SHARP UX-BD80 User Manual [it]

Page 1
FACSIMILE
MANUALE DI ISTRUZIONI
MODELLO
UX-BD80
1. Installazione
2. Utilizzo del microtelefono senza fili
3. Messaggistica SMS
5. Invio dei fax
6. Ricezione di fax
7. Esecuzione delle copie
8. Funzioni speciali
9. Stampa di liste
10. Manutenzione
11. Risoluzione dei problemi
Page 2
CAUTION:
For a complete electrical disconnection pull out the mains plug.
VORSICHT:
Zur vollständigen elektrischen Trennung vom Netz den Netzstecker ziehen.
ATTENTION:
Pour obtenir une mise hors-circuit totale, débrancher la prise de courant secteur.
AVISO:
Para una desconexión eléctrica completa, desenchufar el enchufe del tomacorriente.
VAR NI NG :
För att helt koppla från strömmen, dra ut stickproppen.
ATTENZIONE:
per un totale scollegamento elettrico rimuovere la spina di corrente.
"The mains outlet (socket-outlet) shall be installed near the equipment and shall be easily accessible." "De aansluiting op de stroomvoorziening (stopkontakt) moet nabij het apparaat zijn aangebracht en moet
gemakkelijk bereikbaar zijn." Ett nätuttag (vägguttag) bör befinna sig nära utrustningen och vara lätt att tillgå. La presa di corrente deve essere installata vicino all'apparecchio e deve essere facilmente accessibile. El tomacorriente principal se debe encontrar cerca del aparato y debe ser fácil de acceder a él. "Die Netzsteckdose (Wandsteckdose) sollte in der Nähe des Geräts installiert werden und leicht zugänglich sein." Stikkontakten skal være placeret nær faxen og være let tilgængelig. Pääpistoke (pistokkeen poisto) tulee asentaa lähelle laitetta ja tulee olla helposti poistettavissa. Stikkontakten må være montert i nærheten av utstyret og den må være lett tilgjengelig. La prise de courant principale (d'alimentation) doit être située près de l'appareil et facilement accessible.
This equipment complies with the requirements of Directive 1999/5/EC. Dieses Gerät entspricht den Anforderungen der EU-Richtlinie 1999/5/EG. Cet appareil est conforme aux exigences de la directive 1999/5/CE. Este aparato satisface las exigencias de las Directiva 1999/5/CE. Questo apparecchio è conforme ai requisiti della direttiva 1999/5/CE. Dit apparaat voldoet aan de eisen van de richtlijn 1999/5/EG. Este equipamento obedece às exigências da directiva 1999/5/CE.
Η υυ αυ αναπονα  απα ων οηγα 1999/5/ΕK.
Denna utrustning uppfyller kraven enligt direktiv 1999/5/EC. Dette udstyr overholder kravene i direktiv 1999/5/EF. Dette produktet oppfyller kravene i direktiv 1999/5/EC. Tämä laite täyttää direktiivi 1999/5/EY.
Questo prodotto è un apparecchio fax che funziona sulla rete telefonica commutata pubblica analogica italiana che è conforme allo standard TBR21.
This is a facsimile product operating in Italian analogue public switched telephone network which follow the TBR21 Standard.
The Declaration of Conformity can be viewed at the following URL address.
http://www.sharp.de/doc/UX-BD80.pdf
Page 3
1
Introduzione
* Il modo qualità è inizialmente disattivato. Per attivare il modo qualità, vedere a pagina 27.
** Sulla base del diagramma standard Sharp alla risoluzione standard, escluso il tempo per i segnali del protocollo (cioè solo il tempo della fase C, ITU-T).
Resa della cartuccia di stampa* (con copertura del 4%**)
C
artuccia iniziale
Modo qualità OFF: Circa 300 pagine di formato A4
Modo qualità ON: Circa 200 pagine di formato A4 Cartuccia di ricambio: SHARP UX-C70B
Modo qualità OFF: Circa 600 pagine di formato A4 Modo qualità ON: Circa 400 pagine di formato A4
Capacità del vassoio della carta
Circa 100 fogli di formato A4 (a
temperatura ambiente l’altezza massima della risma
di carta non deve superare la linea nel vassoio
)
Sistema di stampa Getto d’inchiostro termico
Risoluzione
600
× 600 dpi
Larghezza effettiva di stampa
203 mm max.
Capacità di memoria** 448 KB (mediamente circa 24 pagine con il modo
ECM disattivato; 20 minuti di messaggi vocali (compresi i messaggi in partenza))
Composizione automatica 30 numeri
Benvenuti e grazie per aver scelto un apparecchio fax e un microtelefono senza fili SHARP.
Oltre al microtelefono senza fili compreso con l’apparecchio fax, è possibile aggiungere altri microtelefoni senza fili che supportano lo standard DECT/ GAP. Con questo apparecchio possono essere utilizzati fino a sei microtelefoni senza fili.
La base UX-BD80 (apparecchio fax) è conforme allo standard GAP (Generic Access Profile) e supporta le seguenti funzioni: chiamate in uscita, chiamate in entrata e chiamate tramite interfono. Basi e microtelefoni aggiuntivi devono essere conformi allo standard GAP.
Questo apparecchio fax Sharp supporta la messaggistica SMS. Per utilizzare questa funzione, vedere a pagina 74.
Page 4
2
Velocità modem 14.400 b
ps con riduzione automatica a velocità inferiori
.
Tempo di trasmissione** Circa 6 secondi (solo quando il modo ECM è attivato)
Compatibilità Modalità ITU-T (CCITT) G3
Schema di compressione MR, MH, MMR
Funzione telefono Sì (non può essere utilizzata se manca
l'alimentazione)
Linea telefonica compatibile
Rete telefonica commutata pubblica (TBR21) / centralino privato (PBX)
Modalità di ricezione TEL/FAX, TEL, FAX, S.T.
Alimentatore automatico di documenti
Max. 10 fogli (A4, carta da 80 g/m
2
)
Formato documenti in ingresso
Alimentazione automatica:
Larghezza: da 148 a 216 mm Lunghezza: da 148 a 297 mm
Alimentazione manuale:
Larghezza: da 148 a 216 mm Lunghezza: da 148 a 600 mm
Larghezza effettiva di scansione
210 mm max.
Risoluzione di scansione Orizzontale: 8 linee/mm
Verticale:
Normale: 3,85 linee/mm Fine/mezzitoni: 7,7 linee/mm Super fine: 15,4 linee/mm
Mezzitoni (scala dei grigi) 64 livelli
Controllo del contrasto Automatico/Scuro (selezionabile)
Funzione Copia Singola/Multiple/Ordinate (99 copie/pagina)
Display Display LCD a 16 cifre, 2 righe
Alimentazione richiesta 220-230 V CA, 50 Hz
Consumo energetico Standby (con il microtelefono senza fili inserito nel
caricatore): 6,0 W Massimo: 35 W
Page 5
3
Specifiche del microtelefono senza fili
Come parte della nostra politica di miglioramento continuo, SHARP si riserva la facoltà di apportare modifiche al design ed alle specifiche senza preavviso allo scopo di migliorare il prodotto. I dati indicati relativi alle specifiche sulle prestazioni sono valori nominali di unità di produzione. Singole unità potrebbero presentare alcune differenze da questi valori.
Emissione di rumore Inferiore a 70 dBA (misurati in base alla norma EN
ISO 7779)
Temperatura operativa 15 - 32°C
Umidità 25 - 80% UR
Dimensioni (senza
le parti collegate)
Larghezza: 354 mm Profondità: 247 mm Altezza: 138 mm
Peso (senza le parti collegate)
Circa 3,2 kg
Standard DECT (Digital Enhanced Cordless
Telecommunications) GAP (Generic Access Profile)
Frequenza Da 1,88 a 1,9 GHz
Funzionamento Duplex TDMA (Time Division Multiple Access)
Dimensioni Larghezza: 51 mm
Profondità: 29 mm Altezza: 145 mm
Peso Circa 130 g (batteria compresa)
Batteria Batteria Ni-MH da 1,2 V; capacità: 630 mAh x 3
pz. (min. 600 mAh)
Consumo energetico
Caricamento iniziale Durata della batteria Durata della batteria in modalità standby
Circa 1,0 W (in modalità standby) Circa 12 ore per il caricamento iniziale Circa 10 ore (600 minuti) (a temp. ambiente) Circa 120 ore con una carica completa (a temperatura ambiente)
La durata della batteria (sia in modalità normale che standby) varia a seconda dell'utilizzo, della distanza dall'apparecchio base e delle condizioni ambientali (ad esempio la temperatura)
.
Page 6
4
Importante:
Questo apparecchio non è stato progettato per l'uso con una linea che prevede la chiamata in attesa, l'inoltro di chiamata o altri servizi speciali offerti dalle società telefoniche. Qualora si cerchi di usare l'apparecchio insieme a servizi di questo tipo, si possono verificare errori durante la trasmissione e la ricezione dei messaggi fax.
L'apparecchio fax non è compatibile con sistemi telefonici digitali.
Numero PIN del sistema
Inserire il PIN del sistema nello spazio sottostante. Per informazioni sul numero PIN di sistema, vedere a pagina 68.
Informazioni importanti per la sicurezza
Non smontare questo apparecchio e non tentare di eseguire procedure diverse da quelle descritte nel presente manuale. Per tutti gli interventi di manutenzione o riparazione, rivolgersi a personale qualificato del servizio tecnico.
Non installare e non utilizzare l'apparecchio vicino ad acqua oppure quando si è bagnati. Ad esempio, non utilizzare l'apparecchio vicino ad una vasca da bagno, ad un lavabo, ad un lavandino da cucina o da lavanderia, in una cantina umida oppure vicino ad una piscina. Fare attenzione a non versare nessun liquido sull'apparecchio.
Se una qualsiasi delle seguenti situazioni si verifica, scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente e dalla presa telefonica e consultare un rappresentante qualificato del servizio tecnico:
- È stata versata dell'acqua nell'apparecchio oppure l'apparecchio è stato esposto alla pioggia oppure all'acqua.
- La macchina emette odori, fumo o rumori insoliti.
- Il cavo di alimentazione è sfilacciato o danneggiato.
- L'apparecchio è stato lasciato cadere oppure l'alloggiamento è stato danneggiato. Non collocare oggetti sul cavo di alimentazione e non installare l'apparecchio in luoghi in cui il
cavo possa essere calpestato. Questo apparecchio deve essere collegato esclusivamente a una presa bipolare dotata di
messa a terra da 220-230 V, 50 Hz. Il collegamento a qualunque altro tipo di presa comporta il danneggiamento dell'apparecchio.
Non inserire nessun oggetto di qualsiasi genere nelle fessure o nelle aperture dell'apparecchio. Questo potrebbe creare un pericolo di incendio oppure di folgorazione. Se un oggetto cade dentro l'apparecchio e non è possibile rimuoverlo, scollegare l'apparecchio e consultare un rappresentante qualificato del servizio tecnico.
Non collocare l'apparecchio su un carrello, un supporto oppure un piano instabili. Se dovesse cadere, l'apparecchio potrebbe danneggiarsi seriamente.
Non installare mai un cablaggio telefonico durante un temporale con fulmini.
Page 7
5
Non installare mai una presa telefonica in luoghi umidi, a meno che la presa stessa non sia espressamente progettata per questo tipo di ubicazioni.
Non toccare mai cavi telefonici scoperti oppure terminali, a meno che la linea telefonica sia stata scollegata a livello dell'interfaccia di rete.
Agire con cautela durante l'installazione o la modifica delle linee telefoniche. Evitare di usare un telefono (che non sia del tipo senza fili) durante un temporale con lampi e
fulmini. Potrebbe esserci un eventuale rischio di folgorazione da fulmine. Non usare un telefono per comunicare la presenza di una fuga di gas nelle vicinanze della
fuga. La presa di corrente deve essere installata vicino all'apparecchio e deve essere facilmente
accessibile.
Batterie
Utilizzare esclusivamente le batterie specificate nel presente manuale. Per ricaricare le batterie, utilizzare esclusivamente il caricatore in dotazione.
Non utilizzare batterie nuove assieme a quelle esaurite. Non utilizzare contemporaneamente tipi di batterie diversi.
Durante la sostituzione delle batterie, assicurarsi che i poli "+" e "-" vengano posizionati correttamente.
Non danneggiare le batterie. Il liquido corrosivo potrebbe fuoriuscire e provocare danni o bruciature agli occhi e alla cute. Il liquido potrebbe risultare tossico se ingerito. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare con acqua pulita (non sfregare) e rivolgersi immediatamente ad un medico.
Non conservare o trasportare le batterie insieme ad altri oggetti metallici, come chiavi oppure oggetti appuntiti. Potrebbero accorciare la durata della batteria e surriscaldarla.
Non esporre le batterie ad umidità. Non gettare le batterie nel fuoco e non riscaldarle per evitare che esplodano. Non far sostituire le batteria dai bambini. Non tentare di ricaricare una batteria non ricaricabile.
Strutture ed attrezzature sanitarie
L'energia in radiofrequenza emessa dai microtelefoni senza fili può provocare disturbi del funzionamento delle apparecchiature mediche. Prima di utilizzare un microtelefono senza fili, verificare che tutte le apparecchiature mediche personali utilizzate siano adeguatamente schermate dall'energia in raddiofrequenza esterna. Non utilizzare il microtelefono senza fili in strutture sanitarie nelle quali non è consentito l'utilizzo.
Importante:
il presente apparecchio fax è destinato all'uso unicamente nel paese in cui è approvato.
Non installare mai una presa telefonica in luoghi umidi, a meno che la presa stessa non sia espressamente progettata per questo tipo di ubicazioni.
Non toccare mai cavi telefonici scoperti oppure terminali, a meno che la linea telefonica sia stata scollegata a livello dell'interfaccia di rete.
Agire con cautela durante l'installazione o la modifica delle linee telefoniche. Evitare di usare un telefono (che non sia del tipo senza fili) durante un temporale con lampi e
fulmini. Potrebbe esserci un eventuale rischio di folgorazione da fulmine. Non usare un telefono per comunicare la presenza di una fuga di gas nelle vicinanze della
fuga. La presa di corrente deve essere installata vicino all'apparecchio e deve essere facilmente
accessibile.
Batterie
Utilizzare esclusivamente le batterie specificate nel presente manuale. Per ricaricare le batterie, utilizzare esclusivamente il caricatore in dotazione.
Non utilizzare batterie nuove assieme a quelle esaurite. Non utilizzare contemporaneamente tipi di batterie diversi.
Durante la sostituzione delle batterie, assicurarsi che i poli "+" e "-" vengano posizionati correttamente.
Non danneggiare le batterie. Il liquido corrosivo potrebbe fuoriuscire e provocare danni o bruciature agli occhi e alla cute. Il liquido potrebbe risultare tossico se ingerito. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare con acqua pulita (non sfregare) e rivolgersi immediatamente ad un medico.
Non conservare o trasportare le batterie insieme ad altri oggetti metallici, come chiavi oppure oggetti appuntiti. Potrebbero accorciare la durata della batteria e surriscaldarla.
Non esporre le batterie ad umidità. Non gettare le batterie nel fuoco e non riscaldarle per evitare che esplodano. Non far sostituire le batteria dai bambini. Non tentare di ricaricare una batteria non ricaricabile.
Strutture ed attrezzature sanitarie
L'energia in radiofrequenza emessa dai microtelefoni senza fili può provocare disturbi del funzionamento delle apparecchiature mediche. Prima di utilizzare un microtelefono senza fili, verificare che tutte le apparecchiature mediche personali utilizzate siano adeguatamente schermate dall'energia in raddiofrequenza esterna. Non utilizzare il microtelefono senza fili in strutture sanitarie nelle quali non è consentito l'utilizzo.
Importante:
il presente apparecchio fax è destinato all'uso unicamente nel paese in cui è approvato.
Page 8
6
Sommario
Un'occhiata al pannello operativo 9
1. Installazione 16
Elenco di controllo per il disimballaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Caricamento della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Collegamento del cavo rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Installazione della cartuccia di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Collegamento del cavo telefonico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Installazione del microtelefono senza fili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Inserimento del proprio nome e numero di fax. . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Impostazione della data e dell'ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Impostazione della modalità di ricezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Impostazioni PBX e del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Regolazione del volume (nell'apparecchio fax) . . . . . . . . . . . . . . . . 41
2. Utilizzo del microtelefono senza fili 45
Profilo del sistema con microtelefono
senza fili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Effettuazione di una chiamata telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Ricezione di una chiamata telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Ricezione di un fax tramite il microtelefono senza fili . . . . . . . . . . . . 49
Memorizzazione ed utilizzo dei numeri di selezione automatica . . . 49 Selezione dalla lista di chiamate in entrata/in uscita (richiamata) . . 55
Utilizzo della funzione Interfono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Trasferimento di chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Regolazione della melodia e del volume della suoneria. . . . . . . . . . 61
Altre funzioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Registrazione dei microtelefoni senza fili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
3. Messaggistica SMS 74
Invio di un messaggio SMS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Ricezione di messaggi SMS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Visualizzazione della casella della posta in uscita . . . . . . . . . . . . . . 82
Stampa o eliminazione di tutti i messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Page 9
Sommario
7
Impostazioni dei messaggi SMS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
4. Funzionamento della segreteria telefonica 87
Registrazione di un messaggio in uscita. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .87
Funzionamento della segreteria telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Impostazioni opzionali della segreteria telefonica. . . . . . . . . . . . . . .92
Funzione di trasferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .94
Operazioni a distanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
5. Invio dei fax 105
Documenti che possono essere trasmessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Caricare il documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Regolazione della risoluzione e del contrasto. . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Invio di un fax in selezione normale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Invio di un fax in selezione automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Uso del viva-voce per effettuare una chiamata telefonica . . . . . . . 121
Numerazione in batch delle pagine. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .122
Invio di un fax dalla memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .123
6. Ricezione di fax 126
Uso della modalità TEL/FAX. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .126
Uso della modalità S.T.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Uso della modalità FAX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Uso della modalità TEL. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
Impostazioni opzionali della ricezione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
Ricezione sostitutiva in memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
7. Esecuzione delle copie 134
8. Funzioni speciali 137
Identificazione del chiamante (richiede l’abbonamento al servizio) 137
Blocco della ricezione di fax indesiderati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Polling (richiesta di trasmissione fax) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
Operazioni PBX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
9. Stampa di liste 145
Page 10
Sommario
8
10. Manutenzione 149
Pulizia dell'apparecchio fax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
Miglioramento della qualità di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .152
Sostituzione delle batterie del microtelefono senza fili . . . . . . . . . . 157
11. Risoluzione dei problemi 159
Problemi e soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
Messaggi e segnali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .166
Eliminazione di inceppamenti della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .171
Guida rapida di riferimento 173
Indice 175
Page 11
9
AZ
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
REGIS.
ASCOLTO/ATTESA
R
COPIA/
AIUTO
/POLL
STOP
INVIO/ MEMORIA
RISOLUZIONE/
MODO DI RICEZIONE
RICHIAMA
SALTA
CANC.RIPETI
4 5 61 7 82 3
12 139 14 15 16 17 1810 11
Tasto REGIS.
Premere questo tasto per registrare un messaggio in uscita oppure un promemoria.
Tasto ASCOLTO/ATTESA
Premere questo tasto per ascoltare i messaggi registrati (pagina 90). Durante una conversazione telefonica in vivavoce, premere questo tasto per mettere l'interlocutore in attesa (pagina 121).
Display
Il display visualizza i messaggi e le indicazioni per aiutare l'utente nel funzionamento dell'apparecchio.
Tasto R
Se si sta utilizzando un centralino locale privato (PBX) del tipo Flash, usare questo tasto per comporre un esterno (prima di tutto premere il tasto R, quindi comporre il numero; pagina 111).
Tasto RISOLUZIONE/MODO DI RICEZIONE
Quando un documento si trova nell'alimentatore, premere questo tasto per regolare la risoluzione per i fax o le copie (pagina 109). In qualsiasi altro momento, premere questo tasto per selezionare il modo di ricezione (sul display viene visualizzato il modo di ricezione selezionato; pagina 36).
Tasto INCH
Premere questo tasto prima di installare o di sostituire la cartuccia di stampa per spostare il portacartuccia nell'apposita posizione (pagina 23).
Un'occhiata al pannello operativo
1
2
3
4
5
6
Page 12
10
Tasti freccia
Utilizzare i tasti freccia per scorrere le impostazioni e selezionarle, nonché per cercare numeri di selezione automatica (pagina 117).
Tasto FUNZIONE
Premere questo tasto, seguito dai tasti freccia, per selezionare le funzioni e le impostazioni speciali.
Tasti numerici
Utilizzare questi tasti per selezionare i numeri ed immettere numeri e lettere quando si memorizzano numeri di selezione automatica.
Tasto RIPETI
Premere questo tasto durante l'ascolto di un messaggio per ascoltarlo di nuovo.
Tasto S A LTA
Premere questo tasto durante l'ascolto di un messaggio per passare al messaggio successivo.
Tasto CANC.
Premere questo tasto per cancellare dei messaggi registrati.
Tasto S MS
Premere questo tasto per inviare un messaggio SMS, controllare i messaggi SMS ricevuti e accedere alle impostazioni SMS (pagina 74).
Tasto INTERCOM
Premere questo tasto per ricercare o individuare la posizione del microtelefono senza fili (pagina 57).
Tasto TELEFONO VIVA-VOCE DIGITALE
Premere questo tasto per effettuare una telefonata usando il viva-voce (parlare con il viso rivolto al pannello operativo, a una distanza compresa fra 50 cm e 1 m; pagina 121). Usare questo tasto anche per ascoltare dall'altoparlante i suoni della linea e del fax, mentre si trasmette un documento con il fax (pagina 111). Questo tasto funziona anche da tasto di cancellazione quando si compone un messaggio SMS.
Tasto S TOP
Premere questo tasto per annullare un'operazione prima che venga completata.
Tasto INVIO/MEMORIA
Premere questo tasto dopo aver composto il numero, per iniziare la trasmissione fax (pagina 112). Premere questo tasto prima di comporre un numero, per trasmettere un fax attraverso la memoria (pagina 123). Il tasto può anche essere premuto nella visualizzazione della data e dell'ora per visualizzare la percentuale di memoria già usata.
Tasto COPIA/AIUTO/POLL.
Quando un documento si trova nell'alimentatore, premere questo tasto per fare una copia del documento (pagina 135). In qualunque altro momento, premere questo tasto per stampare l'elenco Aiuto, una guida di riferimento rapida per l'uso dell'apparecchio. Questo tasto può anche essere usato dopo aver
composto il numero di un altro apparecchio fax per ricevere un documento
(inserito precedentemente nell'alimentatore dell'altro apparecchio) senza assistenza da parte dell'operatore dell'altro apparecchio (pagina 143).
11
10
9
8
7
12
13
14
15
16
17
18
Page 13
11
Simboli del display
Questo simbolo appare quando la modalità di ricezione è impostata su TEL.
Questo simbolo appare quando la modalità di ricezione è impostata su FAX.
Questo simbolo appare quando la modalità di ricezione è impostata su S.T. (la segreteria telefonica è attivata).
Nota: i simboli TEL e FAX vengono visualizzati entrambi quando la modalità di ricezione è impostata su TEL/FAX.
Quando la casella della posta in arrivo è piena, viene visualizzato un punto esclamativo. Durante il controllo dei messaggi nella casella della posta in uscita, questo simbolo appare in caso di mancato invio del messaggio visualizzato.
TEL FAX
TEL
01-GEN 10:30
!
01-GEN 10:30
TEL
Il microfono si trova in questa posizione. Parlare con il viso rivolto verso questa posizione quando si utilizza il viva-voce.
Posizione del microfono
Il simbolo della busta appare durante la ricezione di un messaggio SMS.
Page 14
12
Microtelefono senza fili
1
2
4
6
7
5
8
3
9
10
11
Display
Il display visualizza i messaggi e le indicazioni per aiutare l'utente a usare il microtelefono senza fili.
Tasto Premere il tasto seguito dal tasto oppure per scorrere la lista
delle chiamate più recenti effettuate e ricevute sul microtelefono senza fili (le chiamate ricevute vengono visualizzate solo se l’apparecchio è dotato della funzione di Identificazione del chiamante). Se l'apparecchio è dotato della
funzione di Identificazione del chiamante, tenere premuto il tasto per accedere alla lista Identificazione del chiamante del fax. Durante una
conversazione telefonica, è possibile premere questo tasto per emettere un segnale flash. Se si sta utilizzando un centralino locale privato di tipo Flash, è possibile utilizzare questo tasto per comporre un numero verso l'esterno.
Tasto e tasto Volume del ricevitore: Quando si parla con il microtelefono senza fili,
premere questi tasti per regolare il volume del ricevitore. Scorrere le impostazioni delle opzioni: quando non si usa il microtelefono senza fili, premere questi tasti per scorrere le impostazioni delle opzioni. Per
selezionare un’impostazione, premere .
1
2
3
Page 15
13
Tasto (OFF)
Premere questo tasto per terminare una chiamata. Per spegnere il microtelefono senza fili, tenere premuto questo tasto finché il display si disattiva.
Tasto Utilizzare questo tasto per cancellare la voce immessa o per tornare al livello delle impostazioni precedente. Premere questo tasto durante una
conversazione per mettere l'interlocutore in attesa.
Tasti numerici
Utilizzare questi tasti per selezionare i numeri ed immettere numeri e lettere quando si memorizzano numeri di selezione automatica.
Tasto
Quando viene inserito un numero di selezione automatica, tenere premuto questo tasto per inserire una pausa tra le cifre fino alla comparsa di un trattino.
Tasto Utilizzare questo tasto per cercare un numero di selezione automatica
(premere il tasto , quindi premere il tasto e il tasto per scorrere i numeri di selezione automatica). Se, quando si risponde ad una chiamata, si
percepisce il segnale acustico di un fax, premere questo tasto per avviare la ricezione fax.
Tasto (LINEA) Premere questo tasto per effettuare o rispondere a una chiamata. Per
accendere il microtelefono senza fili quando è spento, tenere premuto questo tasto fino all'accensione del display.
Tasto Premere questo tasto per selezionare le impostazioni e completare le voci
immesse durante la programmazione delle informazioni nel microtelefono senza fili.
Copertura della batteria
Rimuovere la copertura per installare o sostituire la batteria del microtelefono.
5
6
11
10
9
8
7
4
Page 16
14
Questo simbolo indica la carica rimasta nelle batterie.
Questo simbolo indica che la suoneria del microtelefono senza fili (e i segnali acustici emessi quando vengono premuti i tasti) è disattivata (tono silenzioso).
Questo simbolo viene visualizzato alla pressione di sul microtelefono senza fili e lampeggia all'arrivo di una chiamata.
Questo simbolo appare in caso di ricezione di un nuovo messaggio SMS
nell’apparecchio (il simbolo si trasforma in dopo la lettura di tutti i messaggi SMS). Tenere presente che non è possibile usare il microtelefono
senza fili per leggere i messaggi SMS.
Questo simbolo viene visualizzato alla ricezione di nuovi messaggi nel sistema di segreteria telefonica del fax.
Questo simbolo viene visualizzato quando il microtelefono senza fili e il fax sono in grado di comunicare tra loro.
Simboli del display del microtelefono senza fili
--1--
1 2 3 5 6
4
1
2
3
4
5
6
Page 17
15
1234567890
ABCDEFGH I J
KLMNOPQRST
UVWX Y Z
-
pause
#
?_
Le lettere minuscole del display del fax vengono visualizzate come lettere maiuscole sul display del microtelefono senza fili e una lettera con dieresi verrà rappresentata come uno spazio. Inoltre, i seguenti caratteri vengono visualizzati in maniera diversa nei display del fax e del microtelefono senza fili:
. / ! ´´ # $ % &
Microtelefono senza fili
( ) +
, - :
; <
= > ? @[¥
]
ˆ
-
£
{ | }`
Apparecchio fax
Microtelefono senza fili
Apparecchio fax
Microtelefono senza fili
Apparecchio fax
Microtelefono senza fili
Apparecchio fax
Microtelefono senza fili
Apparecchio fax
:spazio
Caratteri che vengono visualizzati sul display del microtelefono senza fili
Page 18
16
1. Installazione
Elenco di controllo per il disimballaggio
Prima di eseguire l'installazione, assicurarsi di avere tutti i seguenti componenti. Nel caso in cui manchi qualche componente, contattare il fornitore oppure il rivenditore.
Manuale operativo
Microtelefono senza fili
Collegamento del cavo telefonico
Cartuccia di stampa
Copertura della batteria
Batterie ricaricabili (3)
Adattatore
Vassoio della carta
Prolunga del vassoio della carta
Page 19
Configurazione
17
1. Installazione
Configurazione
Selezione dell'ubicazione dell'apparecchio fax
Per ottimizzare la portata del microtelefono senza fili, installare l'apparecchio fax in un luogo centrale e in posizione elevata, lontano da ostacoli, come ad es. un muro.
Tenere l'apparecchio lontano da altri apparecchi elettrici come televisori, forni a microonde, computer e altri telefoni senza fili.
Posizione centrale ed elevata, lontana da ostacoli
Non collocare l'apparecchio in modo che sia esposto direttamente alla luce del sole.
Non collocare l'apparecchio vicino ad apparecchi di riscaldamento o condizionatori.
Tenere l'apparecchio lontano dalla polvere.
Tenere libera l'area intorno all'apparecchio.
Page 20
Configurazione
18
1 Aprire il pannello operativo.
2 Aprire il coperchio del vano stampa.
3 Togliere il nastro.
4 Chiudere il coperchio del vano stampa,
quindi richiudere il pannello operativo.
Rimozione del nastro per l'imballaggio
Page 21
Configurazione
19
1. Installazione
Inserimento del vassoio della carta
Inserire il vassoio della carta.
Inserire la prolunga del vassoio della carta.
Clic!
Nota: la prolunga del vassoio della carta ha un lato alto ed un lato basso. Se non è possibile inserire le linguette nei fori, ruotare il supporto.
Inserire orizzontalmente e ruotare verso l'alto
Attenzione! Non tirare la striscia di plastica nera illustrata in figura. In caso di rimozione della striscia, la carta non viene alimentata correttamente.
Page 22
Caricamento della carta
20
Caricamento della carta
È possibile caricare fino a 100 fogli di carta in formato A4 (60 - 80 g/m2) nel vassoio della carta (a temperatura ambiente, l'altezza massima della risma non deve essere superiore alla linea del vassoio).
1 Soffiare sulla carta e successivamente
far aderire il bordo ad una superficie piana per livellare la risma. Verificare che i bordi della risma siano uniformi.
2 Inserire la risma di carta nel vassoio, CON IL LATO DA STAMPARE
VERSO L'ALTO
.
Se nel vassoio è rimasta della carta, rimuoverla e inserirla in un'unica risma
con la nuova carta.
Assicurarsi di caricare la carta in modo che la stampa venga effettuata sul
lato stampa della carta. La stampa sul lato opposto potrebbe causare una qualità di stampa scadente.
CARICARE DELICATAMENTE LA CARTA NEL VASSOIO.
NON FORZARE LA CARTA NELLA FESSURA DI ALIMENTAZIONE.
Nota: non utilizzare carta già stampata o carta arricciata.
La risma non deve superare questa linea
Page 23
Collegamento del cavo rete
21
1. Installazione
Collegamento del cavo rete
Inserire il cavo rete in una presa bipolare da 220 -230 V, 50 Hz, dotata di messa a terra.
Attenzione!
Prima di inserire il cavo rete, verificare di aver rimosso tutto il nastro
d'imballaggio (vedere a pagina 18). In caso contrario si possono provocare danni all'apparecchio.
La presa di corrente deve essere situata vicino all'apparecchio e deve
essere facilmente accessibile.
Nota:se la zona è soggetta ad un'elevata incidenza di fulmini o di sovratensioni istantanee, raccomandiamo l'installazione dei corrispondenti dispositivi salvavita per la linea di alimentazione rete e per la linea telefonica. I dispositivi salvavita possono essere acquistati presso la maggior parte dei negozi di materiale telefonico.
Quando si collega l'apparecchio per la prima volta, di solito sul display viene visualizzato il messaggio “CONTR. CARTUCCIA” . Il messaggio scompare quando si installa la cartuccia di stampa.
La macchina non è dotata di un interruttore rete, quindi viene accesa e spenta semplicemente inserendo oppure disinserendo il cavo rete.
Condensazione
Se l'apparecchio viene spostato da un luogo freddo ad un luogo caldo, è possibile che si formi condensa sulla lastra di scansione, impedendo la scansione corretta dei documenti per la trasmissione. Per rimuovere la condensa, accendere l'apparecchio ed attendere circa due ore prima di utilizzarlo.
Page 24
Installazione della cartuccia di stampa
22
Se viene visualizzato il messaggio ERRORE STAMPA oppure ERRORE STAMPA/ CONTROLLA CARTA... Nel caso in cui il display visualizzi uno di questi messaggi, è necessario correggere l'errore prima di installare la cartuccia di stampa. Di norma, è possibile cancellare
l'errore premendo ; in caso di inceppamento, provvedere alla rimozione della carta (vedere a pagina 172).
STOP
Installazione della cartuccia di stampa
Per installare o sostituire la cartuccia di stampa, attenersi alle istruzioni riportate di seguito.
In caso di
sostituzioni, utilizzare esclusivamente cartucce
SHARP UX-C70B
.
Resa della cartuccia di stampa (con copertura del 4%)
Cartuccia iniziale
Modo qualità OFF: Circa 300 pagine in formato A4 Modo qualità ON: Circa 200 pagine in formato A4
Cartuccia di ricambio (SHARP UX-C70B)
Modo qualità OFF: Circa 600 pagine in formato A4 Modo qualità ON: Circa 400 pagine in formato A4
Il modo qualità è inizialmente disattivato. Per attivare il modo qualità, vedere a pagina 27.
Attenzione!
Non aprire il coperchio del vano stampa e non inserire la mano nell'apparecchio mentre è in corso la stampa.
Nota: tenere le cartucce di stampa nelle apposite confezioni sigillate fino al momento dell'utilizzo. Si consiglia di non usare cartucce inutilizzate per lungo tempo prima dell'apertura della confezione, in quanto la qualità di stampa potrebbe diminuire notevolmente.
Prima di installare o di sostituire la cartuccia di stampa, accertarsi che il
cavo rete dell'apparecchio sia inserito e che la carta sia stata inserita.
Se nell'alimentatore è presente un documento, rimuoverlo prima di
installare o sostituire la cartuccia di stampa (vedere a pagina 107).
Page 25
Installazione della cartuccia di stampa
23
1. Installazione
1 Premere .
Verificare che il microtelefono senza fili non sia in uso. Se il microtelefono senza fili è in uso, la
pressione del tasto non ha alcun effetto.
Il portacartuccia si sposta nella posizione che consente la sostituzione
della cartuccia.
2 Aprire il pannello operativo.
3 Aprire il coperchio del vano stampa.
4 Rimuovere solo il nastro della nuova
cartuccia.
Importante: accertarsi di aver rimosso
tutto il nastro.
ATTENZIONE! NON toccare i contatti
dorati della cartuccia.
Display:
29-MAG 12:00 PREMI TASTO INCH
29-MAG 12:00 SOST. INCHIOSTRO&
Page 26
Installazione della cartuccia di stampa
24
5 Verificare che il portacartuccia si sia
allontanato leggermente dal lato destro del vano, quindi tirare la levetta grigia e aprire il coperchio del portacartuccia.
In caso di sostituzione, rimuovere la
vecchia cartuccia. Se si ha intenzione di utilizzare ancora la vecchia cartuccia, conservarla in un contenitore ermetico.
ATTENZIONE! NON toccare l'area dei
contatti all'interno del portacartuccia e non tirare il cavetto collegato al portacartuccia.
6 Inserire la nuova cartuccia
nell'apposito supporto.
7 Mettere l'indice sulla linguetta come
illustrato in figura, quindi chiudere il coperchio con il pollice. Verificare che il coperchio scatti al suo posto.
Nota: se si lascia aperto il coperchio del vano
stampa per circa 30 minuti con la cartuccia installata, quest'ultima torna automaticamente nella posizione di riposo. In tal caso, premere
per far ritornare la cartuccia nella posizione
che consente la sostituzione.
Page 27
Installazione della cartuccia di stampa
25
1. Installazione
8 Chiudere il coperchio del vano stampa.
9 Chiudere il pannello operativo,
premendo verso il basso per assicurarsi che scatti in posizione.
10 Premere per far ritornare il
portacartuccia nella posizione di riposo.
11 Premere (NUOVA) se la cartuccia
inserita è nuova.
Premere (VECCHIA) se la cartuccia inserita è vecchia.
Display quando si seleziona “NUOVA”:
Display:
29-MAG 12:00 PREMI TASTO INCH
29-MAG 12:00 SOST. INCHIOSTRO&
29-MAG 12:00 1NUOVA, 2VECCHIA
29-MAG 12:00 CAMBIO CARTUCCIA
29-MAG 12:00 OK: PREMI INVIO
29-MAG 12:00 CART. NUOVA OK?
Page 28
Installazione della cartuccia di stampa
26
12 Premere .
Se al punto precedente è stata selezionata l'opzione “VECCHIA”, la procedura di installazione è terminata. (Nota: se dopo aver reinstallato la vecchia cartuccia la qualità di stampa risulta insoddisfacente, allineare la cartuccia come spiegato a pagina 152.)
Se è stata selezionata l'opzione “NUOVA”, sul display si alterneranno i messaggi riportati a destra. Per allineare la cartuccia di stampa, eseguire le operazioni descritte di seguito.
13 Premere per stampare una pagina di prova dell'allineamento. (Per
immettere un valore di allineamento senza stampare la pagina di prova,
premere .)
14 Nella pagina di prova dell'allineamento stampata dall'apparecchio,
individuare la linea che più si avvicina a una linea retta.
Nell'esempio, la linea “15” è quella che più si avvicina a una linea retta.
Display quando si seleziona “NUOVA”:
Dopo la stampa della pagina di prova, il display visualizza il seguente messaggio:
29-MAG 12:00 INSERIM.(0-30) 15
29-MAG 12:00 1STAMPA, 2IMPOSTA
29-MAG 12:00 ALLIN. CARTUCCIA
Page 29
Installazione della cartuccia di stampa
27
1. Installazione
15 Premere i tasti numerici per immettere il numero corrispondente alla
linea più dritta.
Esempio:
In caso di errore, premere e ripetere l'immissione.
16 Premere .
La procedura di allineamento è terminata.
STOP
Nota: se in qualsiasi momento il display visualizza, alternandoli, i messaggi a destra, controllare la carta da stampa. Se il vassoio è vuoto, aggiungere altra carta. Se nel vassoio sono presenti alcuni fogli di carta, estrarli e inserirli nuovamente. Al termine
dell'operazione, premere .
Modo qualità (uso di una quantità superiore o inferiore di inchiostro)
Se si desidera ottenere immagini di qualità superiore nella stampa di fax e nell'esecuzione di copie, attivare il modo qualità. Se si desidera consumare una quantità minore d'inchiostro oppure accelerare i tempi di asciugatura, disattivare il modo qualità.
Il modo qualità è inizialmente disattivato.
1 Premere una volta e 3
volte.
2 Premere una volta e due volte.
3 Premere una volta.
29-MAG 12:00 PREMI INVIO
Display:
STAMPA IMPOST.
MODO QUALITA’
MODO QUALITA’ 1=ON, 2=OFF
29-MAG 12:00 AGGIUNGERE CARTA
Page 30
Installazione della cartuccia di stampa
28
1
Premere una volta e 3 volte.
2 Premere una volta e 3 volte.
3 Premere una volta.
4 Premere (SI) per attivare
l’impostazione, (NO) per disattivarla.
5 Premere per ritornare al display di data e ora.
STOP
COPIA HQ
4 Premere per attivare il modo
qualità; premere per disattivarlo.
5 Premere per ritornare al display di data e ora.
STOP
Il display visualizza brevemente la selezione, quindi:
Impostazione di stampa fax di alta qualità (stampa rapida o lenta dei fax)
L'impostazione di stampa fax di alta qualità regola la velocità di stampa dei fax. Attivare questa impostazione se si desidera ottenere un'immagine di qualità superiore con una velocità di stampa inferiore. Disattivare questa opzione se si preferisce una velocità superiore con una qualità inferiore.
Importante: questa impostazione è attiva solo quando il modo Qualità (pagina 27) è impostato su ON.
Nota: questa impostazione riguarda esclusivamente la velocità di stampa, senza effetti sulla quantità d’inchiostro utilizzata.
L'impostazione di stampa fax di alta qualità è inizialmente attivata.
Il display visualizza brevemente la selezione, quindi:
Display
:
STAMPA FAX HQ
STAMPA FAX HQ 1=SI, 2=NO
STAMPA FAX HQ
STAMPA IMPOST.
Page 31
Collegamento del cavo telefonico
29
1. Installazione
Collegamento del cavo telefonico
Inserire un'estremità del cavo della linea nella presa sul retro dell'apparecchio contrassegnata dalla dicitura TEL. LINE. Inserire l'altra estremità nell'adattatore, quindi inserire quest'ultimo in una presa telefonica a muro.
Telefono interno (opzionale)
Se necessario, l’utente può collegare un telefono interno alla presa TEL. SET dell’apparecchio fax.
1 Rimuovere il sigillo che
copre la presa TEL. SET.
2 Collegare la linea del telefono interno alla presa TEL. SET.
TEL.LINE
TEL.SET
TEL.SET
TEL.LINE
Verificare di aver inserito il cavo della linea nella presa TEL. LINE. Non inserirlo nella presa TEL. SET!
Page 32
Installazione del microtelefono senza fili
30
1 Collegare il connettore della batteria 1 Inserire le batterie nel microtelefono senza fili, assicurandosi che la
polarità “+” e “-” sia corretta.
2 Collocare la copertura delle batterie sul
microtelefono senza fili, assicurandosi che scatti saldamente in posizione.
3 C
ollocare il microtelefono senza fili nell'apposito caricatore
dell'apparecchio, con il tastierino numerico rivolto verso l'alto.
Importante! Il tastierino deve essere rivolto
verso l’alto; in caso contrario le batterie non verranno ricaricate.
Le batterie si ricaricano automaticamente
quando il microtelefono senza fili viene collocato nel caricatore. Durante il caricamento, il display
indica:
Al termine del caricamento, viene visualizzata
l'icona della batteria piena:
Caricare le batterie per almeno 12 ore la prima volta!
+-+
-+-
Installazione del microtelefono senza fili
Inserimento delle batterie e caricamento del microtelefono senza fili
Assicurarsi di leggere le precauzioni relative alla batteria a pagina 5.
Page 33
Installazione del microtelefono senza fili
31
1. Installazione
Cemento armatoMetalloInfissi di alluminio
Portata
La portata del microtelefono senza fili è di circa 200 m (distanza di visibilità; la portata potrebbe diminuire a seconda delle condizioni di trasmissione). In caso si percepiscano rumori o interferenze durante la conversazione con il microtelefono senza fili, avvicinarsi all'apparecchio fax.
Oggetti metallici di grandi dimensioni, strutture metalliche e muri spessi possono ridurre la portata.
Durante il caricamento, il microtelefono senza fili potrebbe riscaldarsi. Si
tratta di una situazione normale.
Le batterie non possono sovraccaricarsi. Quando il microtelefono senza fili
non viene utilizzato, lasciarlo nel caricatore per garantire che sia sempre carico.
Quando è necessario ricaricare le batterie, il simbolo lampeggia sul
display e vengono emessi segnali acustici durante una conversazione telefonica. Se è necessario continuare la conversazione, trasferire la chiamata al fax o ad un altro microtelefono senza fili (vedere a pagina 58). Collocare il microtelefono senza fili nel caricatore e lasciarlo in carica.
Nota: se le batterie sono quasi esaurite, per i primi minuti in cui il microtelefono senza fili viene collocato nel caricatore potrebbe non venire visualizzata nessuna icona nel display. La batteria comincerà a caricarsi normalmente dopo alcuni minuti.
Per garantire il caricamento corretto delle batterie, pulire i contatti del
caricatore una volta al mese con un bastoncino d'ovatta.
Page 34
Inserimento del proprio nome e numero di fax
32
Z
A
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
REGIS.
ASCOLTO/ATTESA
R
STOP
INVIO/ MEMORIA
COPIA/
AIUTO
/POLL
RISOLUZIONE/
MODO DI RICEZIONE
RICHIAMA
SALTA
CANC.RIPETI
Ins
erimento del proprio nome e numero di fax
Prima di iniziare a inviare fax, inserire il proprio nome e numero (telefonico) di fax. Sarà inoltre necessario impostare la data e l’ora, come descritto nella successiva sezione.
Dopo aver inserito queste informazioni, esse appariranno automaticamente in cima ad ogni pagina di fax inviata.
1 Premere una volta e 3 volte.
2 Premere una volta.
3 Premere una volta.
4 In
serire il proprio numero di fax premendo i tasti numerici (max. 20 cifre).
Per inserire uno spazio tra le cifre, premere . Per inserire un “+”,
premere .
Per correggere un errore, premere .
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
Display:
REGISTRAZIONI
IDENTIFICATIVO
INSER. # TEL/FAX
STOP
Page 35
Inserimento del proprio nome e numero di fax
33
1. Installazione
5 Premere .
6 Inserire il proprio nome premendo i tasti numerici per ogni lettera, come
indicato nell'illustrazione che segue. È possibile inserire fino a 24 caratteri.
Esempio: SHARP = 7777 44 2 777 7
Per inserire due lettere che richiedono lo stesso tasto una dopo l'altra, dopo
aver inserito la prima lettera, premere .
Per correggere un errore, premere .
Per inserire una lettera minuscola, continuare a premere il tasto della
lettera finché compare la lettera minuscola. Per inserire uno dei simboli
seguenti, premere ripetutamente oppure :
(Nota: i caratteri peculiari per la lingua selezionata per il display appariranno alla fine della lista dei simboli).
7 Premere .
8 Premere per ritornare al display di data e ora.
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
. / ! " # $ % & ( ) + , - : ; < = > ? @ [ ] ^ _ ` { | }
STOP
Display:
A =
B =
C =
D =
E =
F =
G =
H =
I =
J =
K =
L =
M =
N =
O =
P =
Q =
R =
S =
T =
U =
V =
W =
X =
Y =
Z =
SPAZIO =
IMP DATA & ORA
Page 36
Impostazione della data e dell'ora
34
Impostazione della data e dell'ora
La data e l'ora appaiono sul display e vengono stampate in cima ad ogni pagina dei fax inviati. Impostare la data e l'ora come mostrato nel seguito.
1
Premere una volta e 3 volte
.
2 Premere una volta e una volta.
3 Premere una volta.
4 Inserire un numero di due cifre per il giorno (da “01” a “31”).
Esempio: il 5
Per correggere un errore, premere per spostare il cursore indietro fino
all'errore e quindi inserire il numero corretto.
Z
A
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
REGIS.
ASCOLTO/ATTESA
R
STOP
INVIO/ MEMORIA
COPIA/
AIUTO
/POLL
RISOLUZIONE/
MODO DI RICEZIONE
RICHIAMA
SALTA
CANC.RIPETI
STOP
IMP DATA & ORA
Display:
REGISTRAZIONI
Appare la data correntemente impostata (esempio):
IMP DATA & ORA DATA 15-08-2005
IMP DATA & ORA DATA 05-08-2005
Page 37
Impostazione della data e dell'ora
35
1. Installazione
5 Inserire un numero di due cifre per il mese (“01” per gennaio, “02” per
febbraio, “12” per dicembre ecc.). Esempio: Gennaio
6 Inserire l’anno (quattro cifre).
Esempio: 2005
7 Immettere un numero a due cifre per l'ora (da “00” a “23”) e un numero a
due cifre per i minuti (da “00” a “59”). Esempio: 9:25
8 Premere per avviare l’orologio.
9 Premere per ritornare al display di data e ora.
STOP
Appare la data correntemente impostata (esempio):
IMP DATA & ORA DATA 05-01-2005
IMP DATA & ORA ORA 12:19
05-GEN 09:25 PREMI INVIO
# ANTI RICEZ
Nota: l'impostazione dell'ora cambierà automaticamente all'inizio e alla fine del periodo in cui è in vigore l'ora legale.
Page 38
Impostazione della modalità di ricezione
36
Impostazione della modalità di ricezione
Il fax dispone di quattro modalità per la ricezione dei fax in arrivo.
Nota: i messaggi SMS possono essere ricevuti in tutte le modalità di ricezione.
Modalità FAX: Selezionare questa modalità quando si desidera ricevere solo fax sulla propria linea. L'apparecchio fax risponderà automaticamente a tutte le chiamate e riceverà i fax in arrivo.
Modalità TEL: Questa modalità è la più conveniente per la ricezione di chiamate telefoniche. È anche possibile ricevere fax; tuttavia, sarà prima necessario rispondere a
tutte le chiamate premendo il tasto dell’apparecchio o rispondendo
con il microtelefono senza fili.
Modalità TEL/FAX:
Questa modalità è conveniente per ricevere sia fax che chiamate telefoniche. Quando una chiamata arriva, l’apparecchio rileva se si tratta di una chiamata telefonica (compresi fax con selezione manuale), oppure di un fax con selezione automatica. Se si tratta di una chiamata vocale, il fax emette uno squillo speciale per avvertire l'utente di rispondere. Se si tratta di un fax con selezione automatica, la ricezione ha inizio automaticamente.
Modalità S.T. (): Selezionare questa modalità prima di uscire se si desidera che la segreteria telefonica incorporata risponda a tutte le chiamate. I messaggi vocali saranno
registrati ed i messaggi fax saranno ricevuti automaticamente. (Nota: la modalità S.T. non può essere selezionata a meno che non sia stato registrato un messaggio in uscita, come descritto a pagina 87.)
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
Page 39
Impostazione della modalità di ricezione
37
1. Installazione
Per maggiori informazioni sulla ricezione di fax nelle modalità FAX, TEL e TEL/FAX, vedere il Capitolo 6. Per maggiori informazioni sull'uso della modalità S.T., vedere il Capitolo 4.
Impostazione della modalità di ricezione
Verificare che nessun documento sia caricato nell'alimentatore di
documenti
, quindi premere fino a quando sul display viene
visualizzata la modalità desiderata.
Z
A
COPIA/
AIUTO
/POLL
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
REGIS.
ASCOLTO/ATTESA
R
STOP
INVIO/ MEMORIA
RISOLUZIONE/
MODO DI RICEZIONE
RICHIAMA
SALTA
CANC.RIPETI
01-GEN 10:30
01-GEN 10:30
01-GEN 10:30
01-GEN 10:30
FAX
TEL FAX
TEL
Page 40
Impostazioni PBX e del display
38
Impostazioni PBX e del display
Collegamento PBX
Se l'apparecchio è collegato ad un PBX (centralino locale privato), occorre impostarlo per il funzionamento PBX.
Dopo aver completato questa impostazione, il codice di accesso alla rete
pubblica (Flash o identificativo) sarà aggiunto automaticamente ai numeri di selezione automatica composti dall’apparecchio. In questo modo si evita di dover inserire il codice ogni volta che si memorizza o compone un numero di selezione automatica.
Tenere presente che questa funzione non si applica ai numeri di selezione
automatica composti dal microtelefono senza fili; ogni volta che si memorizza un numero di selezione automatica nel microtelefono, sarà necessario inserire il codice di accesso alla rete pubblica.
1 Premere una volta e 4 volte.
2 Premere una volta e 5 volte.
3 Premere una volta.
4 Premere se l’apparecchio è collegato a un PBX. Premere se è
collegato ad una linea pubblica normale.
Se è stato selezionato , passare direttamente al punto 8.
5 Impostare la modalità per collegare le chiamate dal PBX ad una linea
esterna. Premere per ID o per FLASH. (Fare riferimento al manuale PBX oppure consultare il fornitore per l'impostazione corretta).
Se è stato selezionato FLASH, passare direttamente al punto 8.
6 Se è stato selezionato ID al punto 5, immettere il proprio numero di
identificazione per il PBX (massimo 3 cifre).
Display:
SETTAGGIO OPZ
CONNESS. PBX
CONNESS. PBX 1=SI, 2=NO
Page 41
Impostazioni PBX e del display
39
1. Installazione
Impostazione della selezione Flash per un centralino privato
Nota: questa impostazione viene di norma utilizzata solo in Germania. In altri Paesi, è possibile provare a cambiare l'impostazione in caso di difficoltà con le impostazioni predefinite.
Se l'apparecchio è collegato ad un centralino privato (PBX) ed il centralino usa il metodo “Flash” per collegarsi alla linea esterna, è necessario selezionare l'impostazione appropriata per la selezione Flash, a seconda che la linea del centralino privato sia una linea telefonica normale oppure una linea ad alta velocità.
1
Premere una volta e 4 volte
.
2 Premere una volta e 6 volte.
3 Premere una volta.
4 Selezionare (TEMPO BREVE) se la
linea del centralino locale privato è una linea telefonica normale.
Selezionare (TEMPO LUNGO) se la linea del centralino locale privato è una
linea telefonica ad alta velocità.
5 Premere per ritornare al display di data e ora.
STOP
Il display visualizza brevemente la selezione, quindi:
Display:
SETTAGGIO OPZ
SELEZ FLASH
SELEZ FLASH 1: TEMPO BREVE
SEGNALE FAX RX
(Nota: il numero di identificazione viene composto automaticamente per accedere alla linea pubblica quando si utilizza la selezione automatica. Non salvarlo come parte del numero quando si memorizza un numero di selezione automatica).
7 Premere .
8 Premere per ritornare al display di data e ora.
STOP
SELEZ FLASH
Page 42
Impostazioni PBX e del display
40
Impostazione della lingua del display
Se
l'utente lo desidera, è possibile cambiare la lingua usata nel display, nei
rapporti e nelle liste. Premere i tasti sul pannello operativo nel modo seguente
:
1 Premere una volta e 4 volte.
2 Premere una volta e 4 volte.
3 Premere una volta.
4 Premere oppure fino alla comparsa della lingua prescelta
sul display.
5 Premere .
L'apparecchio emetterà un beep ed il display verrà modificato passando
alla lingua selezionata.
6 Premere per ritornare al display di data e ora.
STOP
Display:
SETTAGGIO OPZ
LINGUAGGIO
Page 43
Regolazione del volume (nell'apparecchio fax)
41
1. Installazione
Regolazione del volume (nell'apparecchio fax)
È possibile regolare il volume dell’altoparlante e della suoneria dell’apparecchio fax per mezzo dei tasti freccia alto e basso.
Nota: per regolare il volume del ricevitore del microtelefono senza fili, vedere a pagina 47. Per regolare il volume della suoneria del microtelefono senza fili, vedere a pagina 61.
1 Premere .
2 Premere oppure per selezionare il livello di volume
desiderato.
Premere di nuovo per disattivare l'altoparlante.
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
Altoparlante
Z
A
COPIA/
AIUTO
/POLL
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
REGIS.
ASCOLTO/ATTESA
R
STOP
INVIO/ MEMORIA
RISOLUZIONE/
MODO DI RICEZIONE
RICHIAMA
SALTA
CANC.RIPETI
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
Page 44
Regolazione del volume (nell'apparecchio fax)
42
1 Premere oppure per
selezionare il livello di volume desiderato.
(Assicurarsi che non sia stato
premuto e che nessun documento sia caricato nell'alimentatore.)
La suoneria si attiverà una volta al
livello selezionato.
2 Se è stato selezionato SUONERIA: OFF OK ?
per spegnere la suoneria, premere .
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
Suoneria dell’apparecchio fax
Display:
29-MAG 12:00 SUONERIA: ALTA
29-MAG 12:00 SUONERIA: MEDIA
29-MAG 12:00 SUONERIA: BASSA
29-MAG 12:00 SUONERIA: OFF OK ?
Page 45
Regolazione del volume (nell'apparecchio fax)
43
1. Installazione
Disattivazione del beep di errore
In caso di errore durante la trasmissione, la ricezione o l'esecuzione di copie, l'ap
parecchio emette normalmente tre beep di avviso. L'apparecchio emette inoltre un doppio beep quando l'utente preme un tasto non valido nel pannello operativo. Per disattivare il beep di errore, eseguire le operazioni descritte di seguito
.
1 P
remere una volta e 4 volt
e.
2 Premere una volta e 3 volte.
3 Premere una volta.
4 Premere per attivare il beep di
errore, oppure premere per disattivare la funzione.
5 Premere per ritornare al display di data e ora.
STOP
Il display visualizza brevemente la selezione, quindi:
Disattivazione del beep di fine
L'apparecchio fax emette normalmente un lungo beep al termine della trasmissione, della ricezione o dell'esecuzione di copie. (Nel caso di messaggi SMS, il beep finale viene emesso solo per la ricezione ma non per l’invio di messaggi). Per disattivare il beep di fine, eseguire le operazioni descritte di seguito.
1 Pr
emere una volta e 4 vo
lte.
2 Premere una volta e due volte.
Display:
SETTAGGIO OPZ
BEEP DI ERRORE 1=SI, 2=NO
BEEP DI FINE
Display:
SETTAGGIO OPZ
BEEP DI FINE
BEEP DI ERRORE
Page 46
Regolazione del volume (nell'apparecchio fax)
44
3 Premere una volta.
4 Premere p
er attivare il beep di fine,
oppure
premere per disattivare la funzione.
5 Premere per ritornare al display di data e ora.
STOP
Il display visualizza brevemente la selezione, quindi:
Disattivazione del tono
L'apparecchio fax emette normalmente un beep (tono) ogni volta che si preme un tasto del pannello operativo. Per disattivare il tono, eseguire le operazioni descritte di seguito.
1
Premere una volta e 4 volte
.
2 Premere una volta e una volta.
3 Premere una volta.
4 Premere per attivare il tono,
oppure premere per disattivarlo.
5 Premere per ritornare al display di data e ora.
STOP
Il display visualizza brevemente la selezione, quindi:
BEEP DI FINE 1=SI, 2=NO
TONO
Display
:
SETTAGGIO OPZ
TONO
TONO 1=SI, 2=NO
PRIORITA’ FINE
Page 47
45
2. Microtelefono
senza fili
2. Utilizzo del microtelefono senza fili
Profilo del sistema con microtelefono senza fili
Nota: il microtelefono senza fili non può essere utilizzato né per inviare messaggi SMS né per leggere i messaggi SMS ricevuti. Per la messaggistica SMS può essere utilizzato esclusivamente l'apparecchio fax. Tuttavia, il
simbolo apparirà nel display del microtelefono senza fili per avvertire l’utente che è stato ricevuto un nuovo messaggio SMS. (Dopo la lettura di tutti
i messaggi SMS nell’apparecchio, il simbolo si trasforma in .)
Microtelefoni senza fili aggiuntivi
Oltre al microtelefono senza fili compreso con l’apparecchio fax, è possibile aggiungere altri microtelefoni senza fili che supportano lo standard DECT/ GAP. Con questo apparecchio possono essere utilizzati fino a sei microtelefoni senza fili.
La base UX-BD80 (apparecchio fax) è conforme con lo standard GAP (Generic Access Profile) e supporta le seguenti funzioni: chiamate in uscita, chiamate in entrata, interfono. Basi e microtelefoni aggiuntivi devono essere conformi allo standard GAP.
Nota: a causa dell'ampia gamma di microtelefoni GAP di produttori e specifiche differenti, non è possibile garantire la completa funzionalità con la base UX-BD80.
Per aggiungere un microtelefono senza fili, è necessario registrarlo
nell'apparecchio fax. Vedere a pagina 66.
Page 48
Profilo del sistema con microtelefono senza fili
46
Basi aggiuntive
Ciascun microtelefono senza fili può essere utilizzato con un massimo di quattro basi. Acquistando basi aggiuntive, è possibile ampliare il raggio di utilizzo del microtelefono senza fili. (Quando un microtelefono senza fili riceve una chiamata, esso deve rimanere entro il raggio di comunicazione della base che trasmette la chiamata).
È possibile trasferire una chiamata solo da un microtelefono senza fili alla
base che si sta utilizzando correntemente oppure ad un altro microtelefono senza fili che utilizza la stessa base.
Per utilizzare un microtelefono senza fili con basi aggiuntive, è necessario
registrare il microtelefono senza fili in ciascuna di tali basi. Vedere a pagina
66.
Page 49
Effettuazione di una chiamata telefonica
47
2. Microtelefono
senza fili
1 Sollevare il microtelefono senza fili e premere .
appare sul display.
Nota: se sul display del microtelefono senza fili viene visualizzata la scritta
OCCUPATO, è necessario attendere fino a che l'apparecchio fax non è più in uso per utilizzare il microtelefono senza fili.
2 Quando si percepisce il tono di
selezione, comporre il numero.
Se si sta utilizzando un centralino
locale privato di tipo Flash e si sta componendo un numero per una
chiamata esterna, premere , attendere il collegamento con la linea
esterna e quindi comporre il numero.
3 Al termine della conversazione, premere .
Se l'impostazione RIAGGANC è configurata su “ON” (vedere a pagina 64),
è possibile anche terminare la chiamata semplicemente collocando il microtelefono senza fili nel caricatore.
Volume del ricevitore del microtelefono senza fili
Per regolare il volume durante una conversazione con il microtelefono senza fili, premere oppure .
Effettuazione di una chiamata telefonica
Page 50
Ricezione di una chiamata telefonica
48
Ricezione di una chiamata telefonica
1 Quando il microtelefono senza fili squilla, sollevarlo e premere per
rispondere. Parlare con l'interlocutore.
2 Al termine della conversazione, premere .
Se l'impostazione RIAGGANC è configurata su “ON” (vedere a pagina 64),
è possibile terminare la chiamata semplicemente collocando il microtelefono senza fili nel caricatore. La chiamata termina anche se è stata messa in attesa.
Mettere una chiamata in attesa
Per mettere in attesa l'interlocutore durante una chiamata, premere . Quando la chiamata è in attesa, una “C” lampeggia sul display. Quando
l'utente è pronto per riprendere la chiamata, premere ancora una volta .
Se l'impostazione RIAGGANC è configurata su “ON” (vedere a pagina 64),
collocando il microtelefono senza fili nel caricatore si interrompe la chiamata, anche se la chiamata è in attesa.
Se l'impostazione RIAGGANC è configurata su “OFF”, collocando il
microtelefono senza fili nel caricatore il collegamento non viene interrotto finché la chiamata è in attesa; in tal modo, la carica del telefono continua ad essere utilizzata.
È inoltre possibile comporre un numero immettendo prima il numero di
telefono, seguito dalla selezione del tasto .
Controllare il numero sul display prima di premere . In caso di
errore, premere per correggere l'errore, quindi immettere le cifre corrette.
Nota: in caso sia necessario inserire una pausa fra due cifre per accedere a una linea esterna o a un servizio speciale, tenere premuto fino alla
comparsa di “ ”.
Page 51
Ricezione di un fax tramite il microtelefono senza fili
49
2. Microtelefono
senza fili
Premere per avviare la
ricezione fax
Nota: se l'apparecchio rileva un segnale fax dopo aver risposto ad una chiamata con il microtelefono senza fili, avvierà la ricezione automaticamente.
Ricezione di un fax tramite il microtelefono senza fili
Se si percepisce il tono di un fax dopo aver risposto ad una chiamata con il microtelefono senza fili, oppure se l'interlocutore parla con l'utente e poi
desidera inviare un fax, premere . Ciò segnala al fax di iniziare la ricezione (per maggiori informazioni, vedere a pagina 130).
Memorizzazione ed utilizzo dei numeri di selezione automatica
È possibile memorizzare i numeri utilizzati più frequentemente per la selezione automatica. È possibile memorizzare i numeri nel microtelefono senza fili oppure nell'apparecchio fax. Per memorizzare un numero nel microtelefono senza fili, seguire le seguenti istruzioni.
Nella “rubrica telefonica” del microtelefono senza fili è possibile
memorizzare fino a 20 numeri. I numeri memorizzati nel microtelefono senza fili possono essere utilizzati solo con il microtelefono senza fili.
Per memorizzare un numero dell'apparecchio fax, vedere a pagina 113. Il
microtelefono senza fili può utilizzare anche numeri memorizzati nell'apparecchio fax.
1 Premere una volta.
2 Premere una volta.
3 Premere una volta.
Display del microtelefono senza fili:
1 RUBRICA
11 NUOVO
NOME?
Page 52
Memorizzazione ed utilizzo dei numeri di selezione automatica
50
4 I
mmettere un nome per il numero di selezione automatica. Per inserire
ciascuna lettera, tenere premuto il tasto della lettera come indicato nell'illustrazione seguente, finché la lettera viene visualizzata nel display. È consentito l’inserimento di 8 caratteri al massimo.
Per correggere un errore, premere . Per cancellare tutte le lettere inserite,
tenere premuto .
5 Premere una volta.
6 Immettere il numero premendo i tasti numerici. È possibile inserire fino
a 24 cifre. (Nota: non è possibile inserire uno spazio).
Per correggere un errore, premere . Per cancellare tutte le cifre inserite,
tenere premuto .
In caso sia necessario inserire una pausa fra due cifre per accedere a una
linea esterna o a un servizio speciale, temere premuto fino alla
comparsa di “ ”. In una riga possono essere inserite varie pause.
Se si sta utilizzando un centralino locale privato (PBX) che richiede la
composizione di un numero per chiamare un numero esterno e si sta memorizzando un numero per una linea esterna, inserire il numero, tenere
premuto fino alla comparsa di “ ” per inserire una pausa, quindi inserire il numero di telefono. (Quando viene digitato il numero di selezione
automatica, viene automaticamente selezionata la chiamata verso l'esterno, senza la necessità di comporre il numero per la linea esterna). Tenere presente che se si utilizza un centralino privato di tipo Flash, sarà
necessario premere il tasto ogni volta che si chiama l’esterno usando un numero di selezione automatica (il tasto non può essere
memorizzato in un numero di selezione automatica).
NUMERO?
Page 53
Memorizzazione ed utilizzo dei numeri di selezione automatica
51
2. Microtelefono
senza fili
Composizione di un numero di selezione automatica
Nota: se si utilizza un centralino privato PBX di tipo Flash per una chiamata esterna, premere prima di eseguire la procedura descritta di seguito.
1 Premere una volta.
2 Premere oppure fino alla comparsa del numero di selezione
automatica desiderato sul display.
Per passare direttamente ai nomi che iniziano con una determinata lettera,
tenere premuto il tasto numerico con la lettera corrispondente fino alla visualizzazione della lettera sul display, quindi premere fino alla visualizzazione del nome desiderato.
Per controllare il numero di un nome sul display, premere .
Se si desidera comporre un numero di selezione automatica memorizzato
nell’apparecchio fax, premere fino alla visualizzazione di BASE sul
display, quindi premere , seguito da oppure , fino alla comparsa del numero desiderato.
3 Premere .
Il numero viene composto automaticamente.
7 Premere una volta.
8 Tornare al punto 2 per memorizzare un altro numero, oppure premere
ripetutamente per uscire.
OK
Page 54
Memorizzazione ed utilizzo dei numeri di selezione automatica
52
1 Immettere le prime 3 lettere del nome del numero di selezione
automatica che si desidera comporre. Per immettere ciascuna lettera, tenere premuto il tasto numerico con la lettera desiderata fino alla visualizzazione della lettera corrispondente sul display.
Se non si desidera immettere tutte e 3 le lettere, è possibile premere
e quindi inserire una sola lettera. (Se sul display viene visualizzato un nome diverso, premere oppure fino alla visualizzazione del nome desiderato).
2 Viene visualizzato il nome del numero di selezione automatica che inizia
con quelle 3 lettere. (Se non è presente nessun nome che inizia con quelle lettere, viene visualizzato il nome più simile).
Se non viene visualizzato il nome corretto, premere oppure
finché non appare.
3 Premere .
Il numero viene composto automaticamente.
Ricerca rapida
È possibile anche comporre rapidamente un numero di selezione automatica inserendo le prime 3 lettere del nome.
Page 55
Memorizzazione ed utilizzo dei numeri di selezione automatica
53
2. Microtelefono
senza fili
Modifica di un numero di selezione automatica
Se è necessario apportare modifiche ad un numero di selezione automatica memorizzato in precedenza, eseguire le operazioni descritte di seguito.
1 Premere una volta.
2 Premere una volta e poi una volta.
3 Premere una volta.
Viene visualizzato il nome di uno dei numeri di selezione automatica
memorizzati.
4 Premere oppure fino alla comparsa sul display del nome
corrispondente al numero da modificare.
5 Premere una volta.
6 Modificare il nome.
Premere per cancellare le lettere (tenere premuto per cancellare
tutte le lettere). Premere i tasti numerici per immettere nuove lettere (vedere il punto 4 a pagina 50).
Se non si desidera modificare il nome, passare direttamente al punto 7.
7 Premere una volta.
8 Modificare il numero.
Premere per cancellare le cifre (tenere premuto per cancellare
tutte le cifre). Premere i tasti numerici per inserire nuove cifre.
In caso sia necessario inserire una pausa fra due cifre per accedere a un
servizio speciale o a una linea esterna, tenere premuto fino alla
comparsa di “ ”.
Se non si desidera modificare il numero, passare direttamente al punto 9.
Display del microtelefono senza fili:
1 RUBRICA
12 MODIFICA
Page 56
Memorizzazione ed utilizzo dei numeri di selezione automatica
54
Cancellazione di un numero di selezione automatica
In caso sia necessario cancellare un numero di selezione automatica, eseguire le operazioni descritte di seguito.
1 Premere una volta.
2 Premere una volta e poi una volta.
3 Premere una volta.
Viene visualizzato il nome di uno dei numeri di selezione automatica
memorizzati.
4 Premere oppure fino alla comparsa sul display del numero da
cancellare.
5 Premere una volta.
6 Premere ripetutamente per uscire.
9 Premere una volta.
10 Premere ripetutamente per uscire.
Display del microtelefono senza fili:
1 RUBRICA
13 CANCELL
OK
OK
Page 57
Selezione dalla lista di chiamate in entrata/in uscita (richiamata)
55
2. Microtelefono
senza fili
Selezione dalla lista di chiamate in entrata/in uscita (richiamata)
Il microtelefono senza fili memorizza una lista delle chiamate più recenti effettuate e ricevute con il microtelefono senza fili. È possibile visualizzare questa lista e selezionare automaticamente un numero in essa contenuto.
Importante: le chiamate ricevute vengono visualizzate nella lista solo se si
sottoscrive un abbonamento al servizio di Identificazione del chiamante ed è stata attivata la funzione di Identificazione del chiamante (vedere a pagina 137).
Se si sottoscrive un abbonamento al servizio di Identificazione del
chiamante ed è stata attivata la funzione di Identificazione del chiamante, è possibile anche visualizzare la lista di Identificazione del chiamante memorizzata nell'apparecchio fax. (Questa lista riporta le 30 chiamate più recenti ricevute dall'apparecchio fax; vedere a pagina 139.)
1 Per visualizzare la lista di chiamate in entrata/uscita del microtelefono
senza fili, premere (non tenere premuto ). (Nota: è inoltre
possibile tenere premuto fino alla comparsa sul display del primo numero della lista.)
Per visualizzare la lista di Identificazione del chiamante dell’apparecchio fax, tenere premuto fino alla visualizzazione sul display di
“CHIAMATE” (seguito da un nome).
2 Premere oppure fino alla comparsa del nome che si desidera
chiamare.
Se si sta visualizzando la lista di Identificazione del chiamante, è possibile
premere oppure per controllare il numero corrispondente al nome visualizzato sul display. Per controllare l'orario della chiamata, premere .
3 Premere . Il numero viene composto automaticamente.
P
er uscire dalla lista senza chiamare un numero, premere ripetutamen
te .
Nota: se le informazioni dell'Identificazione del chiamante contengono solo il nome e non il numero del chiamante, la chiamata non viene visualizzata sul display del microtelefono senza fili.
Page 58
Utilizzo della funzione Interfono
56
Utilizzo della funzione Interfono
È possibile utilizzare l'apparecchio fax e il microtelefono senza fili come sistema interfono.
Quando altri microtelefoni senza fili o l'apparecchio fax sono già in uso
potrebbe non essere possibile cercare un altro microtelefono senza fili o l'apparecchio fax.
Quando si usa il viva-voce dell'apparecchio fax e un microtelefono senza fili
per una chiamata tramite interfono, non avvicinare il microtelefono senza fili all'apparecchio fax. Così facendo si potrebbe causare una retroazione (un intenso sibilo).
Ricerca (paging) dell'apparecchio fax o di un altro microtelefono senza fili da un microtelefono senza fili
1 Immettere il numero (da 1 a 6) del
microtelefono senza fili che si desidera cercare oppure premere per ricercare tutti i microtelefoni senza fili. Per ricercare l’apparecchio fax, premere
.
0
Display del microtelefono senza fili (esempio di ricerca dell'apparecchio fax)
Cancellazione di tutte le chiamate dalla lista di chiamate in arrivo/in uscita
Per cancellare tutte le chiamate dalla lista di chiamate in arrivo/in uscita del microtelefono senza fili, eseguire le operazioni descritte di seguito. (Per cancellare tutte le chiamate dalla lista di Identificazione del chiamante, vedere a pagina 140.)
1 Premere due volte.
2 Premere una volta.
3 Premere per cancellare le chiamate.
Per annullare l'operazione, premere .
4 Premere ripetutamente per uscire.
2 CHIAMATE
Display del microtelefono senza fili:
21 CANCELL
Page 59
Utilizzo della funzione Interfono
57
2. Microtelefono
senza fili
Ricerca (paging) di un microtelefono senza fili dall'apparecchio fax (localizzatore del microtelefono senza fili)
È possibile utilizzare questa procedura per ricercare un microtelefono senza fili o per localizzare un microtelefono nel caso in cui sia stato smarrito.
1 Pre
mere sull’apparecchio fax e immettere il numero del microtelefono senza fili che si desidera cercare. (Premere per ricercare tutti i microtelefoni senza filo.) Esempio:
2 Il microtelefono senza fili selezionato squilla.
Ciò consente di localizzare il microtelefono senza fili in caso sia stato
smarrito.
3 La persona che sta utilizzando il microtelefono senza fili cercato preme
sul microtelefono senza fili per rispondere.
Display dell’apparecchio fax:
2 Premere .
appare sul display.
Se il numero del microtelefono senza fili o dell'apparecchio fax (da 0 a 6) è
memorizzato nella rubrica del microtelefono senza fili con un nome, quest'ultimo verrà visualizzato.
3 I
l dispositivo ricercato squilla e la persona che lo sta utilizzando risponde.
(Per rispondere tramite l’apparecchio fax, l’interlocutore preme
.)
4 Parlare con l'interlocutore. Quando l'utente è pronto per terminare la
conversazione, premere .
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
INTERCOMUNICAZ. 3
Page 60
Trasferimento di chiamate
58
Trasferimento di chiamate
È possibile trasferire una chiamata all'apparecchio fax o ad un microtelefono senza fili.
Trasferimento di una chiamata da un microtelefono senza fili all'apparecchio fax
Nota: non è possibile parlare con la persona che risponde tramite l'apparecchio fax prima di trasferire una chiamata.
1 Durante la chiamata, premere sul microtelefono senza fili (la
chiamata viene messa in attesa).
2 Premere per selezionare l’apparecchio fax.
Per annullare il trasferimento e tornare al chiamante iniziale, premere .
3 Premere per trasferire la chiamata all’apparecchio fax.
L’interlocutore preme sull’apparecchio fax per rispondere.
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
In caso di chiamata in arrivo durante l’utilizzo della funzione interfono
Se si riceve una chiamata esterna durante l’utilizzo della funzione interfono, è necessario prima di tutto interrompere la chiamata tramite interfono (premere
sul microtelefono senza fili oppure premere o
nell’apparecchio fax), quindi rispondere alla chiamata esterna (premere
sul microtelefono senza fili o premere nell’apparecchio fax).
STOP
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
4 Parlare con l’interlocutore (tenendo il viso rivolto verso il pannello
operativo). Quando l'utente è pronto per terminare la conversazione,
premere oppure .
STOP
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
Page 61
Trasferimento di chiamate
59
2. Microtelefono
senza fili
Trasferimento di una chiamata da un microtelefono senza fili ad un altro microtelefono senza fili
1 Durante la chiamata, premere sul microtelefono senza fili (la
chiamata viene messa in attesa).
2 Immettere il numero del microtelefono, oppure premere per
cercare tutti i microtelefoni senza filo (l’apparecchio fax non è compreso).
Per annullare il trasferimento e tornare al chiamante iniziale, premere .
3 Premere .
È possibile parlare con la persona che risponde con il telefono senza fili. Al
termine dell’operazione, premere per completare il trasferimento.
Per completare il trasferimento senza parlare con la persona che ha
risposto, premere .
In caso di mancata risposta, premere per tornare al chiamante
iniziale.
Il display torna alla visualizzazione standby.
Se entro 30 secondi non si ha alcuna risposta, tutti i microtelefoni senza fili
cominceranno a squillare. Se entro i 30 secondi successivi non si ha alcuna risposta, la chiamata verrà interrotta.
Page 62
Trasferimento di chiamate
60
1 Durante la chiamata, premere
nell’apparecchio fax.
Viene visualizzato il numero del
microtelefono senza fili.
2 Immettere il numero del microtelefono
senza filo a cui si desidera trasferire la chiamata. (Premere per ricercare
tutti i microtelefoni senza fili.) Esempio:
3 Il microtelefono senza filo selezionato squilla e la persona che lo sta
utilizzando risponde. Premere per completare il trasferimento.
In assenza di risposta, premere oppure per ritornare al
chiamante iniziale.
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
STOP
Trasferimento di una chiamata dall'apparecchio fax a un microtelefono senza fili
Nota: è possibile trasferire una chiamata solo una volta.
Display dell’apparecchio fax:
Display dell’apparecchio fax:
29-MAG 12:00 PREMI # RICEVIT.
TRASFER.CHIAMATA 3
29-MAG 12:00 1 2 3 4 5 6 +
Page 63
Regolazione della melodia e del volume della suoneria
61
2. Microtelefono
senza fili
Regolazione della melodia e del volume della suoneria
È possibile selezionare una delle sei melodie della suoneria per il microtelefono senza fili e regolare o disattivare il volume della suoneria.
Selezione della melodia della suoneria
1 Premere 3 volte.
2 Premere una volta.
3 Premere una volta.
4 Immettere il numero (da 1 a 6) della
melodia desiderata (oppure premere
o fino alla comparsa del
numero desiderato, quindi premere
).
La melodia selezionata squilla. Per
selezionare una melodia differente, ripetere i punti 3 e 4.
5 Premere ripetutamente per uscire.
Display del microtelefono senza fili:
3 SUONERIA
31 MELODIA
1
OK
Regolazione del volume della suoneria
1 Premere 3 volte.
Display del microtelefono senza fili:
3 SUONERIA
Page 64
Regolazione della melodia e del volume della suoneria
62
2 Premere una volta e una volta.
3 Premere una volta.
4 Premere oppure per selezionare il
livello del volume (da 1 a 4), quindi premere . (È possibile anche immettere
direttamente il numero del livello di volume desiderato).
5 Premere ripetutamente per uscire.
32 VOLUME
3
OK
Disattivazione della suoneria del microtelefono senza fili
Per evitare che la suoneria del microtelefono senza fili entri in funzione quando si riceve una chiamata, disattivarla nel modo descritto di seguito. Dopo aver effettuato questa operazione, sul display verrà visualizzato il
simbolo . Così facendo si disattiva anche il beep emesso ogni volta che si preme un tasto del microtelefono senza fili.
1 Premere 3 volte.
2 Premere una volta e poi due volte.
3 Premere una volta.
4 Premere o per selezionare ON
oppure OFF, quindi premere .
5 Premere ripetutamente per uscire.
Display del microtelefono senza fili:
3 SUONERIA
33 SILENZIO
OFF
OK
Page 65
Altre funzioni
63
2. Microtelefono
senza fili
Attivazione e disattivazione dei segnali acustici
Quando si preme un tasto sul microtelefono senza fili, viene generalmente emesso un segnale acustico. Per attivare o disattivare i segnali acustici, procedere come segue.
1 Premere 3 volte.
2 Premere una volta e una volta.
3 Premere una volta.
4 Premere o per selezionare ON
oppure OFF, quindi premere .
5 Premere ripetutamente per uscire.
Display del microtelefono senza fili:
3 SUONERIA
34 BIP
ON
OK
Altre funzioni
Durata delle chiamate
Per controllare la durata della chiamata più recente, procedere come segue:
1 Premere due volte.
2 Premere una volta e una volta.
3 Premere una volta. Viene visualizzata la durata.
Display del microtelefono senza fili:
2 CHIAMATE
22 DURATA
Page 66
Altre funzioni
64
4 Premere ripetutamente per uscire.
Impostazioni di fine chiamata
Quando questa impostazione è attivata, è possibile terminare le chiamate semplicemente inserendo il microtelefono nel caricatore (non è necessario
premere ). Tenere presente che la chiamata termina anche se è stata messa in attesa.
1 Premere 3 volte.
2 Premere una volta.
3 Premere una volta.
4 Premere o per selezionare ON
oppure OFF, quindi premere .
5 Premere ripetutamente per uscire.
Display del microtelefono senza fili:
4 IMPOSTZ
41 RIAGGANC
Accensione e spegnimento del microtelefono senza fili
Per prolungare la durata della batteria, è possibile spegnere il microtelefono
senza fili. Per disattivare l'alimentazione, tenere premuto finché il
display si disattiva. Per attivare l'alimentazione, tenere premuto finché il display si accende. L'alimentazione viene inoltre attivata automaticamente
quando il microtelefono senza fili viene collocato nel caricatore.
OK
Page 67
Altre funzioni
65
2. Microtelefono
senza fili
Ascolto di messaggi dal microtelefono senza fili
Quando nella segreteria telefonica vengono ricevuti nuovi messaggi, sul display viene visualizzato il simbolo . Per ascoltare i messaggi dal
microtelefono senza fili, procedere come segue.
1 Premere una volta.
2 Premere una volta.
3 Premere per riprodurre tutti i messaggi della segreteria telefonica,
oppure per riprodurre solo i nuovi messaggi.
• Per ripetere un messaggio, premere .
Per saltare un messaggio, premere .
Per cancellare un messaggio, premere durante la riproduzione del
messaggio.
Per interrompere la riproduzione, premere .
4 Al termine dell’operazione, premere ripetutamente per uscire.
Display del microtelefono senza fili:
6 SEGR TEL
SEGR TEL
Page 68
Registrazione dei microtelefoni senza fili
66
Registrazione dei microtelefoni senza fili
Per poter utilizzare un microtelefono senza fili, è necessario innanzitutto registrarlo nell'apparecchio fax. Il microtelefono senza fili in dotazione con l'apparecchio fax è già registrato. Per registrare un microtelefono senza fili aggiuntivo, seguire le procedure di
Registrazione automatica
o
Registrazione
personalizzata
riportate alle pagine seguenti.
Utilizzare la registrazione automatica per registrare il microtelefono senza
fili in una sola base (apparecchio fax) e quando il numero PIN del sistema non è stato modificato dall'impostazione iniziale (0000) (vedere a pagina
68). Questo è il metodo di registrazione più semplice e non richiede l'immissione del numero PIN del sistema.
Utilizzare la registrazione personalizzata quando il numero PIN del sistema
è stato modificato in un altro numero diverso da 0000. È necessario inserire il numero PIN del sistema durante la registrazione.
Ciascun microtelefono senza fili può essere registrato in un massimo di
quattro basi. Per registrare il microtelefono senza fili in più basi, ripetere la procedura per la registrazione personalizzata utilizzando ogni base. Per selezionare la base che sarà generalmente utilizzata dal microtelefono senza fili, vedere a pagina 71.
Registrazione automatica
Utilizzare la registrazione automatica per registrare il microtelefono senza fili in una sola base (apparecchio fax) e quando il numero PIN del sistema non è stato modificato dall'impostazione iniziale (0000).
Sull’apparecchio fax
1 Premere una volta e due
volte.
2 Premere una volta.
3 Premere una volta.
Display dell’appa­recchio fax:
SETTAGGIO DECT
INSERIRE RCV
INSERIRE RCV PREMI INVIO
Page 69
Registrazione dei microtelefoni senza fili
67
2. Microtelefono
senza fili
4 Premere .
Sul microtelefono senza fili
5 Premere ripetutamente finché
viene visualizzato il display di destra.
6 Sul microtelefono senza fili, premere
3 volte.
7 Al termine della registrazione, sull'apparecchio
fax e sul microtelefono senza fili verrà visualizzato il messaggio di destra. Annotare il numero assegnato al microtelefono senza fili (viene indicato “2” come esempio).
Premere sull’apparecchio fax per uscire.
STOP
Display dell’apparecchio fax:
Display del microtelefono senza fili:
Il display del microtelefono senza fili cambia come indicato di seguito ogni volta che viene premuto
:
5 BASE
51 ISCRIVI
AUTO
ISCR
2
INSERIRE RCV RCV 2 REGISTRATO
INSERIRE RCV ATTESA INS. RCV
Page 70
Registrazione dei microtelefoni senza fili
68
Programmazione di un PIN di sistema
Il PIN di sistema è un numero di identificazione formato da 4 cifre utilizzato per evitare la registrazione non autorizzata di un microtelefono senza fili in una base. Quando il PIN di sistema è impostato su un numero diverso da 0000 (l'impostazione di fabbrica iniziale), è necessario registrare il microtelefono senza fili tramite la registrazione personalizzata e inserire il PIN di sistema corretto nel microtelefono senza fili durante la registrazione. Per programmare un PIN di sistema nell'apparecchio fax, eseguire le operazioni descritte di seguito.
Per evitare l'aggiunta di altri microtelefoni senza fili da parte di persone non
autorizzate, si consiglia di modificare il PIN di sistema con un numero diverso da 0000 (è necessario immettere il PIN di sistema anche per cancellare un microtelefono senza fili).
1 Nell’apparecchio fax, premere una
volta e due volte.
2 Premere una volta e una volta.
3 Premere una volta.
4 Inserire il PIN di sistema corrente (4 cifre).
Il PIN di sistema è inizialmente impostato in fabbrica su 0000.
Per correggere un errore, premere .
5 Premere .
6 Immettere il nuovo PIN di sistema che si desidera programmare (4 cifre).
7 Premere .
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
Display dell’apparecchio fax:
SETTAGGIO DECT
PIN DI SISTEMA
VECCHIA PASSWORD INSERIRE 4 CIFRE
Page 71
Registrazione dei microtelefoni senza fili
69
2. Microtelefono
senza fili
8 Immettere il nuovo PIN di sistema ancora una volta per confermare.
9 Premere .
10 Premere per ritornare al display di data e ora.
STOP
Registrazione personalizzata
Utilizzare questa procedura per registrare un microtelefono senza fili quando il PIN di sistema dell'apparecchio fax è stato impostato su un numero diverso da 0000 oppure quando si registra il microtelefono senza fili in più basi.
Sull'apparecchio fax
1 Premere una volta e due
volte.
2 Premere una volta.
3 Premere una volta.
4 Premere .
Sul microtelefono senza fili
5 Premere ripetutamente finché
viene visualizzato il display di destra.
5 BASE
Display del microtelefono senza fili:
Display dell’appa­recchio fax:
SETTAGGIO DECT
INSERIRE RCV
INSERIRE RCV PREMI INVIO
INSERIRE RCV ATTESA INS. RCV
Page 72
Registrazione dei microtelefoni senza fili
70
6 Premere una volta.
7 Premere una volta e una volta.
8 Premere una volta, quindi premere
o per selezionare il numero
(da 1 a 4) da assegnare all’apparecchio fax (tale numero viene usato per identificare la macchina quando si registra il microtelefono senza fili in
più basi), Premere per immettere il numero.
9 Immettere il numero PIN di sistema a 4 cifre programmato
nell'apparecchio fax.
10 Premere .
11 Immettere il numero che si desidera
assegnare al microtelefono senza fili.
12 Al termine della registrazione, sull’apparecchio
fax e sul microtelefono verrà visualizzato il messaggio di destra (il numero “2” del microtelefono senza fili viene indicato come esempio).
Premere sull’apparecchio fax per uscire.
STOP
PERS
CODICE ?
ISCR
Display del microtelefono senza fili:
ISCR
2
1 2 3 4 5 6
51 ISCRIVI
Display dell’apparecchio fax:
INSERIRE RCV RCV 2 REGISTRATO
Page 73
Registrazione dei microtelefoni senza fili
71
2. Microtelefono
senza fili
Assegnazione della priorità ad una base
Quando un microtelefono senza fili è registrato con più basi, utilizzare le impostazioni seguenti per selezionare la base con la quale il microtelefono senza fili verrà generalmente utilizzato.
L'impostazione iniziale è NESSUNA. Quando è selezionata l'impostazione
NESSUNA (oppure quando la base selezionata non è accesa), il microtelefono senza fili verrà utilizzato con la prima base accesa.
1 Sul microtelefono senza fili, premere
ripetutamente finché viene visualizzato il display di destra.
2 Premere una volta e una volta.
3 Premere una volta.
Sul display viene visualizzata l'impostazione NESSUNA oppure il numero
della base correntemente selezionata.
4 Immettere il numero (da 1 a 4) della base a cui assegnare la priorità. (Il
numero corrisponde a quello assegnato alla base durante la registrazione personalizzata del microtelefono senza fili).
Per selezionare NESSUNA, premere . (L’immissione di un numero non assegnato non sarà valida.)
5 Premere ripetutamente per uscire.
52 PRIORITA
Display del microtelefono senza fili:
5 BASE
Page 74
Registrazione dei microtelefoni senza fili
72
1 Nell’apparecchio fax, premere
una volta e due volte.
2 Premere una volta e due volte.
3 Premere una volta.
4 Premere oppure fino alla comparsa della lingua prescelta
sul display.
5 Premere .
6 Premere per ritornare al display di data e ora.
STOP
Lingua del display del microtelefono senza fili
Utilizzare questa impostazione per selezionare la lingua utilizzata nel display del microtelefono senza fili.
Questa impostazione è selezionata nell'apparecchio fax.
Display dell’appa­recchio fax:
SETTAGGIO DECT
LINGUAGGIO RCV
Page 75
Registrazione dei microtelefoni senza fili
73
2. Microtelefono
senza fili
1 Nell’apparecchio fax, premere
una volta e due volte.
2 Premere una volta e una volta.
3 Premere una volta.
4
Immettere il numero del microtelefono senza fili che si desidera cancellare.
5 Premere .
6 Immettere il numero PIN di sistema a 4 cifre programmato
nell'apparecchio fax.
Se il PIN di sistema non è stato modificato dall’impostazione di fabbrica
iniziale, immettere “0000”.
Se si è dimenticato il PIN di sistema, non sarà possibile cancellare il
microtelefono senza fili.
7 Premere .
8 Premere per ritornare al display di data e ora.
STOP
Cancellazione di un microtelefono senza fili
Seguire le seguenti istruzioni in caso sia necessario cancellare un microtelefono senza fili (cancellare la registrazione nell'apparecchio fax).
Display dell’appa­recchio fax:
SETTAGGIO DECT
CANCELLA RCV
PASSWORD INSERIRE 4 CIFRE
CANCELLA RCV PREMI # RICEVIT.
CANCELLA RCV 1 2 3 4 5 6
Page 76
74
3. Messaggistica SMS
L'apparecchio fax può essere utilizzato per inviare e ricevere messaggi di testo SMS (Short Message Service).
Requisiti:
Per utilizzare questa funzione è necessario:
Disporre di un servizio SMS. Se si desidera utilizzare il centro SMS di
Telecom Italia preimpostato, basta inviare un messaggio SMS; l'utente sarà registrato automaticamente per il servizio SMS.
Nota: la registrazione per il servizio SMS è gratuita.
È inoltre necessario verificare che la linea telefonica supporti il servizio di
identificazione del chiamante.
Importante: in un PBX, i messaggi SMS possono essere utilizzati solo se il PBX supporta una funzione di identificazione del chiamante e se la funzione PBX che collega un prefisso ai numeri è disattivata.
Nota: l'identificativo terminale dell'apparecchio fax è impostato su “1” e non può essere modificato. Nel caso in cui si utilizzino due o più dispositivi SMS oltre all'apparecchio fax, impostare gli identificativi terminale di tali apparecchi su numeri diversi da “1”.
Stampa della scheda rapida di riferimento per i messaggi SMS
Per consultare rapidamente le funzioni degli SMS, premere e
per stampare la scheda rapida di riferimento per i messaggi SMS.
COPIA/
AIUTO
/POLL
Page 77
Invio di un messaggio SMS
75
3. Messaggi di
testo SMS
Invio di un messaggio SMS
Questa sezione spiega come scrivere e inviare un messaggio SMS.
Un messaggio può contenere fino a 640 caratteri.Si noti tuttavia che alcuni
apparecchi possono ricevere solo un massimo di 160 caratteri e il costo è più elevato per messaggi che eccedono 160 caratteri.
Quando si invia un messaggio, è possibile inserire manualmente il numero
telefonico completo del destinatario o selezionare il numero dalla propria lista di numeri di selezione automatica.
Invio di un messaggio SMS (immissione manuale del numero)
1 Premere una volta e
due volte.
Nota: in presenza di un messaggio ricevuto non letto, tale messaggio viene
visualizzato quando si preme . Leggere prima il messaggio (vedere a pagina 80) e successivamente eseguire questa procedura.
2 Premere .
3 Premere .
4 Immettere il numero del destinatario. È possibile inserire fino a 20 cifre.
(Non si può immettere uno spazio.)
Importante: il numero deve comprendere il prefisso.
Per correggere un errore, premere .
Se occorre inserire una pausa tra determinate cifre, premere . La
pausa verrà rappresentata con un trattino. In una riga possono essere inserite varie pause.
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
Display:
INSERISCI #
INSERISCI # CHIAMATA MANUALE
SCRIVI MESSAG
Page 78
Invio di un messaggio SMS
76
5 Premere .
6 Immettere il messaggio premendo i tasti numerici per ogni lettera come
indicato nello schema seguente.
Esempio:
I WILL COME. = 444 1 9 444 555 555 1 222 666 6 33
Per inserire due lettere che richiedono lo stesso tasto una dopo l'altra, dopo
aver inserito la prima lettera, premere .
È possibile spostare il cursore con i tasti freccia (verso l'alto, il basso, a
sinistra e a destra). Si noti che se si preme quando il cursore si trova sul primo carattere del messaggio, si torna al Passo 4.
Per correggere un errore, premere . È anche possibile spostare il
cursore su un errore e poi digitare il carattere corretto. Il nuovo carattere sostituirà l'errore. Se si desidera inserire un carattere tra altri caratteri,
premere prima e poi digitare il carattere da aggiungere.
Per inserire una lettera minuscola, continuare a premere il tasto della
lettera finché compare la lettera minuscola.
Per inserire uno dei simboli seguenti, premere ripetutamente oppure
:
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
. / ! " # $ % & ( ) + , - : ; < = > ? @ _
A =
B =
C =
D =
E =
F =
G =
H =
I =
J =
K =
L =
M =
N =
O =
P =
Q =
R =
S =
T =
U =
V =
W =
X =
Y =
Z =
SPAZIO =
Page 79
Invio di un messaggio SMS
77
3. Messaggi di
testo SMS
Dopo aver terminato la scrittura del messaggio, controllare il testo
premendo per stamparlo.
7 Quando il messaggio è pronto per l’invio, premere . L'apparecchio
fax chiamerà automaticamente il centro SMS ed invierà il messaggio.
Dopo essere stato inviato, il messaggio viene collocato nella casella della
posta in uscita. Se il messaggio non è stato inviato con esito positivo, l'apparecchio fax esegue 3 tentativi ad intervalli di 5 minuti per rispedire il messaggio (vedere a pagina 119) e un punto esclamativo (!) appare accanto al messaggio quando lo si visualizza nella casella della posta in uscita (vedere a pagina 82). Se il messaggio è stato inviato con esito positivo, non comparirà alcun punto esclamativo.
COPIA/
AIUTO
/POLL
Invio di un messaggio SMS utilizzando un numero di selezione automatica
Se il numero del destinatario è stato memorizzato come numero di selezione automatica, è possibile utilizzare tale numero per inviare un messaggio SMS.
La procedura di memorizzazione dei numeri di selezione automatica è
spiegata a pagina 113.
1
Premere una volta e due volte.
Nota: in presenza di un messaggio ricevuto non letto, tale messaggio viene
visualizzato quando si preme . Leggere prima il messaggio (vedere a pagina 80) e successivamente eseguire questa procedura.
2 Premere una volta e una volta.
3 Premere .
4 Premere (oppure ) fino a quando sul display viene visualizzato il
destinatario desiderato (se non si è memorizzato alcun nome, verrà visualizzato il numero). Importante: il numero memorizzato deve comprendere il prefisso.
Il primo numero di selezione automatica viene riportato qui
Display
:
INSERISCI # AAA
SCRIVI MESSAG
INSERISCI # CHIAMATA
AUTOM.
Page 80
Invio di un messaggio SMS
78
5 Premere .
6 Immettere il messaggio premendo i tasti numerici per ogni lettera come
indicato nello schema seguente.
Esempio:
I WILL COME. = 444 1 9 444 555 555 1 222 666 6 33
Per inserire due lettere che richiedono lo stesso tasto una dopo l'altra,
dopo aver inserito la prima lettera, premere .
È possibile spostare il cursore con i tasti freccia (verso l'alto, il basso, a
sinistra e a destra). Si noti che se si preme quando il cursore si trova sul primo carattere del messaggio, si torna al Passo 4.
Per correggere un errore, premere . È anche possibile spostare il
cursore su un errore e poi digitare il carattere corretto. Il nuovo carattere sostituirà l'errore. Se si desidera inserire un carattere tra altri caratteri,
premere prima e poi digitare il carattere da aggiungere.
Per inserire una lettera minuscola, continuare a premere il tasto della
lettera finché compare la lettera minuscola.
Per inserire uno dei simboli seguenti, premere ripetutamente oppure
:
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
. / ! " # $ % & ( ) + , - : ; < = > ? @ _
A =
B =
C =
D =
E =
F =
G =
H =
I =
J =
K =
L =
M =
N =
O =
P =
Q =
R =
S =
T =
U =
V =
W =
X =
Y =
Z =
SPAZIO =
Page 81
Invio di un messaggio SMS
79
3. Messaggi di
testo SMS
Dopo aver terminato la scrittura del messaggio, controllare il testo
premendo per stamparlo.
7 Quando il messaggio è pronto per l’invio, premere . L'apparecchio
fax chiamerà automaticamente il centro SMS ed invierà il messaggio.
Dopo essere stato inviato, il messaggio viene collocato nella casella della
posta in uscita. Se il messaggio non è stato inviato con esito positivo, l'apparecchio fax esegue 3 tentativi ad intervalli di 5 minuti per rispedire il messaggio (vedere a pagina 119) e un punto esclamativo (!) appare accanto al messaggio quando lo si visualizza nella casella della posta in uscita (vedere a pagina 82). Se il messaggio è stato inviato con esito positivo, non comparirà alcun punto esclamativo.
COPIA/
AIUTO
/POLL
Se un messaggio viene cancellato prima di essere stato spedito…
Se un messaggio viene cancellato a causa dell'interruzione della ricezione
del fax o perché è stato premuto prima di inviarlo, il testo digitato prima della cancellazione viene visualizzato di nuovo la volta successiva che si
scrive un messaggio.
STOP
Page 82
Ricezione di messaggi SMS
80
1 Premere . Sul display verrà
visualizzato l'ultimo messaggio non letto.
In assenza di messaggi non letti, sul
display viene visualizzato RICEVUTI.
Premere per visualizzare l’ultimo messaggio ricevuto.
Ricezione di messaggi SMS
Ogni volta che si riceve un messaggio SMS, il centro SMS chiama l'apparecchio fax e invia il messaggio. Quando il messaggio è in fase di ricezione, sul display appare il simbolo di una busta.
Visualizzazione dei messaggi non letti
In presenza di messaggi non letti, è possibile passare direttamente al
messaggio non letto più recente premendo una volta. Per leggere il
messaggio, premere . (Si noti che in assenza di messaggi non letti, se si
preme una volta viene visualizzato il menu SMS.)
Per ulteriori informazioni sulla visualizzazione dei messaggi nella casella
della posta in arrivo, vedere la procedura seguente.
La busta appare quando il messaggio è in fase di ricezione
01-GEN 10:30
TEL
Visualizzazione di messaggi nella casella della posta in arrivo
Seguire le fasi descritte di seguito per visualizzare i messaggi nella casella della posta in arrivo.
Display di esempio:
Numero del mittente
Se il messaggio non è stato letto, viene visualizzato un riquadro nero.
Numero del messaggio
Data e ora in cui è stato ricevuto il messaggio
01-234-5678
10 31MAG 09:25
Page 83
Ricezione di messaggi SMS
81
3. Messaggi di
testo SMS
2 Premere oppure fino a quando sul display viene visualizzato
il messaggio che si desidera leggere.
È possibile premere e poi per cancellare un messaggio quando
questo viene visualizzato sul display o premere per stampare il
messaggio.
3 Per leggere il messaggio, premere . Sul display viene visualizzato il
testo del messaggio.
Premere oppure in base alle necessità per scorrere il
messaggio.
4 Dopo aver terminato la lettura del messaggio, è possibile eseguire una
delle operazioni seguenti:
Rispondere: per
rispondere al mittente, premere due volte. Sul display
viene visualizzato il numero del mittente. Continuare dal passo 5 a pagina 76.
Cancellare: per cancellare il messaggio, premere e poi .
Stampare: per stampare il messaggio, premere .
Leggere altri messaggi: per tornare alla lista dei messaggi, premere .
U
scire:
per ritornare alla visualizzazione della data e dell'ora, premere
.
CANC.
COPIA/
AIUTO
/POLL
CANC.
COPIA/
AIUTO
/POLL
STOP
Nota: se un messaggio ricevuto utilizza font o formati di immagini non supportati dall'apparecchio fax, questi caratteri o immagini verranno visualizzati come spazi vuoti.
Page 84
Visualizzazione della casella della posta in uscita
82
Se si preme viene visualizzato brevemente il messaggio seguente:
Quando la casella è piena, non è possibile ricevere nessun nuovo messaggio.
Cancellare uno o più messaggi come spiegato nella procedura
precedente o eliminare tutti i messaggi come descritto a pagina 84.
TEL
01-GEN 10:30
!
Se la casella della posta in arrivo si riempie...
La casella della posta in arrivo può contenere al massimo 10 messaggi. Quando la casella è piena, viene visualizzato un punto esclamativo sul display di data e ora.
Il simbolo “!” viene visualizzato quando la casella della posta in arrivo è piena.
Visualizzazione
della casella della posta in
uscita
Nella casella della posta in uscita è possibile visualizzare gli ultimi 10 messaggi inviati.
Se nella casella della posta in uscita viene visualizzato un messaggio con a
fianco un punto esclamativo (!), ciò significa che il messaggio non è stato inviato con esito positivo e deve essere inviato di nuovo.
1
Premere una volta e una volta.
2
Premere . Sul display verrà visualizzato il messaggio inviato per
ultimo.
Display:
Display di esempio:
Numero del destinatario
Numero del messaggio
Data e ora in cui è stato inviato il messaggio
RICEVUTI PIENO CANCELLA MESSAG.
01-234-5678 10 31MAG 09:25
PROPRI MESSAG
Page 85
Visualizzazione della casella della posta in uscita
83
3. Messaggi di
testo SMS
3 Premere oppure per scorrere i messaggi inviati.
Se a fianco di un messaggio viene visualizzato un punto esclamativo (!), il
messaggio non è stato inviato con esito positivo. Se si preme , viene visualizzata la scritta NON INVIATO seguita da E0 o FE. E0 indica che non
vi era alcun servizio di identificazione del chiamante. FE indica che si è verificato un errore durante la trasmissione. L'apparecchio fax esegue 3 tentativi ad intervalli di 5 minuti per rispedire il messaggio.
È possibile premere e poi per cancellare un messaggio
quando questo viene visualizzato sul display o premere per
stampare il messaggio.
4 Se si desidera leggere o rispedire un messaggio visualizzato sul
display, premere . Viene visualizzato il testo del messaggio.
Premere oppure in base alle necessità per scorrere il
messaggio.
5 Dopo aver terminato la lettura del messaggio, è possibile eseguire una
delle operazioni seguenti:
Modificare/rispedire: per rispedire (e modificare se necessario) il
messaggio, premere due volte. Sul display viene visualizzato il numero del destinatario. Continuare dal passo 5 a pagina 76.
Cancellare: per cancellare il messaggio, premere e poi .
Stampare: per stampare il messaggio, premere .
Leggere altri messaggi: per tornare alla lista dei messaggi, premere .
Uscire:
per ritornare alla visualizzazione della data e dell'ora, premere
.
CANC.
COPIA/
AIUTO
/POLL
CANC.
COPIA/
AIUTO
/POLL
STOP
Page 86
Stampa o eliminazione di tutti i messaggi
84
Stampa o eliminazione di tutti i messaggi
Stampa di tutti i messaggi
Eseguire le operazioni descritte di seguito per stampare tutti i messaggi nella casella della posta in arrivo o in uscita.
1 Pr
emere una volta e 3 volte
.
2 Premere .
3 Premere per stampare tutti i messaggi
nella casella della posta in arrivo o per stampare tutti i messaggi nella casella della
posta in uscita.
4 Premere .
1
Premere una volta e due volte
.
2 Premere .
3 Premere per eliminare tutti i messaggi
nella casella della posta in arrivo o per eliminare tutti i messaggi nella casella della
posta in uscita.
4 Premere .
Display
:
Eliminazione di tutti i messaggi
Per eliminare tutti i messaggi nella casella della posta in arrivo o in uscita, eseguire le operazioni descritte di seguito.
Display
:
1:RICEV 2:PROPRI
STAMPA TUTTO OK?
1:RICEV 2:PROPRI
CANCEL.TUTTO OK?
STAMPA TUTTO
CANCEL. TUTTO
Page 87
Impostazioni dei messaggi SMS
85
3. Messaggi di
testo SMS
1 Premere una volta e una
volta.
2 Premere una volta e una volta.
3 Premere .
4 Premere per selezionare SI.
(Per disattivare la funzione, premere .)
5 Premere per ritornare al display di data e ora.
STOP
Il display visualizza brevemente la selezione, quindi:
Impostazioni dei messaggi SMS
Le impostazioni seguenti sono state predefinite dal produttore per consentire l'utilizzo del servizio SMS di Telecom Italia. Di norma, le impostazioni non devono essere modificate.
Funzione di ricezione dei messaggi SMS
La funzione di ricezione dei messaggi SMS consente di ricevere messaggi SMS. Inizialmente questa funzione è attivata. Se si desidera rifiutare la ricezione di tutti i messaggi SMS, è possibile disattivare questa funzione. (Nota: la disattivazione di questa impostazione disabilita solamente la ricezione dei messaggi SMS. La trasmissione di messaggi SMS è ancora possibile.)
Display:
IMPOSTAZ. SMS
RICEVI SMS
# CENTRO SMS
RICEVI SMS 1=SI, 2=NO
Page 88
Impostazioni dei messaggi SMS
86
Numeri del centro SMS
I numeri per il centro SMS di Te le co m It al i a sono stati prememorizzati in questo apparecchio fax. Di norma, questi numeri non devono essere modificati. Nel caso in cui sia necessaria una modifica, utilizzare la procedura seguente. Occorre immettere due numeri:
Numero in uscita: questo numero viene utilizzato per inviare i messaggi
SMS. L'apparecchio fax compone automaticamente questo numero quando si invia un messaggio SMS.
Numero in entrata: questo numero viene utilizzato per ricevere i messaggi
SMS. Quando il centro SMS chiama l'apparecchio fax per inviare un messaggio SMS, l'apparecchio fax controlla che il numero del chiamante (trasmesso all'apparecchio fax dall'identificazione del chiamante) corrisponda al numero memorizzato. Ciò consente all' apparecchio fax di verificare che il centro SMS stia inviando un messaggio.
1 Premere una volta e una volta.
2 Premere .
3 Premere .
4 Premere per immettere il numero in uscita o per immettere il
numero in entrata.
5 Immettere il numero (max. 32 cifre).
Per correggere un errore, premere .
Per inserire una pausa tra due cifre qualsiasi, premere . La pausa
verrà rappresentata con un trattino.
6 Premere .
7 Premere per uscire.
TELEFONO
VIVA-VOCE DIGITALE
STOP
Display:
# CENTRO SMS 1=USCITA,2=ENTR.
IMPOSTAZ. SMS
# CENTRO SMS
RICEVI SMS
Page 89
87
4. Segreteria
telefonica
1 Premere una volta e una volta.
2 Premere una volta.
3 Sollevare il microtelefono senza fili e premere .
4 Parlare nel microtelefono senza fili per registrare un messaggio.
Il messaggio in uscita può avere una durata massima di 60 secondi. Nel
corso della registrazione, il display visualizzerà il tempo rimasto a disposizione per effettuare la registrazione.
5 Al termine, premere nel microtelefono senza fili oppure
nell’apparecchio fax.
REGIS.
STOP
4. Funzionamento della segreteria telefonica
La segreteria telefonica incorporata consente di ricevere sia messaggi vocali che fax in caso di assenza.
Per utilizzare la segreteria telefonica, è necessario prima di tutto registrare
un messaggio in uscita. Prima di uscire, attivare la segreteria telefonica impostando la modalità di ricezione su S.T.
Registrazione di un messaggio in uscita
Il messaggio in uscita (OGM) è il saluto che l'apparecchio riproduce dopo aver risposto ad una chiamata, per informare chi chiama che può lasciare un messaggio oppure inviare un fax. Per registrare un messaggio, eseguire le operazioni descritte di seguito.
Esempio:
“Pronto. Risponde la segreteria telefonica del numero ______ . Al momento nessun operatore è disponibile per rispondere alla vostra chiamata. Per favore, lasciate un messaggio dopo il segnale acustico oppure premete il tasto Invio del vostro fax per inviare un fax. Grazie per la vostra chiamata.”
Display:
01-GEN 10:30 OGM1(GENERALE)
Page 90
Funzionamento della segreteria telefonica
88
Per ascoltare il messaggio in uscita
Per ascoltare il messaggio in uscita, seguire i passi 1 e 2 della procedura
precedente, quindi premere . Si noti che il messaggio generale in uscita non può essere cancellato. Se il messaggio va modificato, basta
semplicemente ripetere la procedura di registrazione.
Funzionamento della segreteria telefonica
Attivazione della segreteria telefonica
Per attivare la segreteria telefonica in modo da consentire ai chiamanti di
lasciare dei messaggi, premere fino a quando viene
visualizzato sul display.
ASCOLTO/ATTESA
Non è possibile impostare la modalità di ricezione su S.T. se non si è
registrato alcun messaggio in uscita.
Nota: nella modalità S.T. l'apparecchio passerà automaticamente alla ricezione fax se rileva sei secondi di silenzio dopo una chiamata. Per questo motivo, se un chiamante fa una pausa di questa durata mentre sta lasciando un messaggio, quest'ultimo verrà interrotto.
01-GEN 10:30
Page 91
Funzionamento della segreteria telefonica
89
4. Segreteria
telefonica
Numero di squilli nella modalità S.T. (funzione risparmio scatti)
Il numero di squilli dopo il quale l'apparecchio risponde alle chiamate in arrivo nella modalità S.T. varia a seconda che la funzione risparmio scatti sia attivata o meno, e, se è attivata, varia a seconda che vi siano dei messaggi oppure no.
La funzione risparmio scatti è inizialmente attivata.
NO
Nessun messaggio ricevuto
4 squilli
Messaggi ricevuti
2 squilli
Risparmio
scatti
Risparmio
scatti
NIENTE
Pronto!
Ciao!
Ciao!
(Risposta in base al NUMERO
DI SQUILLI preimpostato)
Squillo
Squillo
Squillo
Squillo
Squillo
Squillo
Squillo
Squillo
Squillo
Per regolare l'impostazione NUMERO DI SQUILLI, vedere a pagina 128.
Per disattivare la funzione risparmio scatti, vedere a pagina 99.
Page 92
Funzionamento della segreteria telefonica
90
Ascolto dei messaggi ricevuti
In presenza di messaggi ricevuti, il display visualizza il numero di messaggi ricevuti. Per ascoltare i messaggi, eseguire le operazioni descritte di seguito.
1 Premere .
P
er ascoltare solo i nuovi messaggi (i messaggi non ascoltati in precedenza),
continuare a tenere premuto per almeno due secondi.
2 I messaggi verranno riprodotti.
Durante la riproduzione di ogni messaggio, sul display vengono visualizzati
brevemente la data e l'orario di registrazione. Se non sono stati ricevuti messaggi, viene visualizzata la scritta NO MESSAGGI.
Ripetizione: per ascoltare un messaggio una seconda volta, premere
prima che termini la riproduzione del messaggio. Per ritornare al
messaggio precedente, premere entro 3 secondi dall'inizio del
messaggio attuale.
Salta: per saltare al messaggio successivo, premere .
Nota: la riproduzione si interrompe in caso di ricevimento di una chiamata, di
sollevamento del microtelefono o di pressione del tasto .
ASCOLTO/ATTESA
ASCOLTO/ATTESA
RIPETI
RIPETI
SALTA
STOP
È possibile stampare una lista dei messaggi ricevuti, con l'indicazione
dell'ora e della data nella quale è stato ricevuto ciascun messaggio. Vedere a pagina 145.
Page 93
Funzionamento della segreteria telefonica
91
4. Segreteria
telefonica
Cancellazione dei messaggi ricevuti
È importante cancellare i messaggi ricevuti dopo averli ascoltati per evitare che la memoria si riempia.
Cancellazione di tutti i messaggi: per cancellare tutti i messaggi,
premere , , e quindi .
Cancellazione di un singolo messaggio: per cancellare un singolo
messaggio, premere mentre il messaggio viene riprodotto.
CANC.
CANC.
Registrazione di promemoria
È possibile registrare promemoria per uso personale o per altri utenti dell'apparecchio. Questi verranno riprodotti insieme ai messaggi in arrivo
quando si preme .
ASCOLTO/ATTESA
1 Premere una volta e una volta.
2 Sollevare il microtelefono senza fili, premere e parlare nel
microtelefono per registrare il promemoria.
3 Al termine, premere nel microtelefono senza fili oppure
nell'apparecchio fax.
REGIS.
STOP
Page 94
Impostazioni opzionali della segreteria telefonica
92
1
Premere una volta e una volta.
2 Premere una volta e una volta.
3 Premere .
4 Premere un numero da 1 a 4 per selezionare il tempo per la registrazione
dei messaggi in arrivo.
5 Premere per ritornare al display di data e ora.
15 secondi 60 secondi
30 secondi 4 minuti
STOP
I
mpostazioni opzionali della segreteria telefonica
Impostazione del tempo per i messaggi in arrivo
I messaggi in arrivo (ICM) sono i messaggi che i chiamanti lasciano nella segreteria telefonica incorporata. La segreteria telefonica è impostata in fabbrica per concedere ad ogni chiamante un massimo di 4 minuti per lasciare un messaggio. Questa impostazione può essere cambiata in 15, 30 oppure 60 secondi.
Display
:
Il display visualizza brevemente la selezione, quindi:
Modalità FAX in caso di guasto della S.T.
Se la memoria per la registrazione dei messaggi in arrivo si riempie mentre l'utente è fuori, la segreteria telefonica non sarà più in grado di registrare messaggi. L'impostazione S.T.PIENA viene utilizzata per scegliere la risposta della segreteria alle chiamate in arrivo:
SÌ (passare alla modalità FAX): la modalità di ricezione passerà alla
modalità FAX, consentendo all'apparecchio di continuare a ricevere automaticamente dei fax. Con questa impostazione è ancora possibile usare i comandi a distanza per ascoltare i messaggi e quindi cancellarli (vedere
Operazioni a distanza
a pagina 98).
SETTAGGIO S.T.
TEMPO REGISTR
CODICE REMOTO
TEMPO REGISTR 1=15 SEC.
Page 95
Impostazioni opzionali della segreteria telefonica
93
4. Segreteria
telefonica
1 P
remere una volta e una volta
.
2 Premere una volta e due volte.
3 Premere .
4 Premere per selezionare SI
(passaggio alla modalità FAX), oppure
per selezionare NO.
5 Premere per ritornare al display di data e ora.
STOP
NO (non passare alla modalità FAX): L'apparecchio risponderà dopo 19
squilli, dopodiché attenderà la ricezione di un comando a distanza. La maggior parte dei chiamanti riaggancia prima della risposta; tuttavia, quando l'utente chiama l'apparecchio da una località remota, può attendere la risposta, ascoltare i messaggi e quindi cancellarli (vedere
Operazioni a
distanza
a pagina 98).
L'impostazione iniziale è NO. Se si desidera modificare le impostazione su SÌ, premere i tasti del pannello operativo nel modo seguente:
Modalità solo OGM
Se necessario, disattivare la registrazione dei messaggi in arrivo. In questo caso, il messaggio in uscita viene riprodotto, ma i chiamanti non potranno lasciare un messaggio. (La segreteria potrà comunque ricevere fax inviati tramite la selezione automatica.)
1 Premere una volta e una volta.
2 Premere una volta e una volta.
Il display visualizza brevemente la selezione, quindi:
Display
:
SETTAGGIO S.T.
S.T. PIENA
S.T. PIENA 1=SI, 2=NO
SOLO MODO OGM
Display:
SETTAGGIO S.T.
SOLO MODO OGM
Page 96
Funzione di trasferimento
94
3 Premere .
4 Premere per attivare l’opzione
Solo modo OGM; premere per disattivarlo.
5 Premere per ritornare al display di data e ora.
STOP
Funzione di trasferimento
La funzione di trasferimento si usa per chiamare automaticamente l'utente dall'apparecchio su un numero specificato, ogni volta che riceve un messaggio in arrivo. Ciò consente all'utente di ascoltare i messaggi immediatamente dopo il loro arrivo, anche a distanza.
Per utilizzare la funzione di trasferimento, è necessario prima di tutto programmare il numero che si desidera far chiamare dall'apparecchio (il numero di trasferimento) e registrare il messaggio di trasferimento che viene riprodotto, quando si risponde al telefono da una località remota.
Se si desidera usare la funzione di trasferimento, attivarla prima di uscire. Quando, al proprio ritorno, la funzione di trasferimento non è più necessaria, disattivarla.
Programmazione del numero di trasferimento
Per utilizzare la funzione di trasferimento, è necessario prima di tutto programmare il numero da chiamare (il numero di trasferimento).
1 Premere una volta e una
volta.
2 Premere una volta e 3 volte.
3 Premere .
Il display visualizza brevemente la selezione, quindi:
SOLO MODO OGM 1=SI, 2=NO
MODO RISPARMIO
Display:
SETTAGGIO S.T.
TRASFER # TEL
INSERIRE # TEL
Page 97
Funzione di trasferimento
95
4. Segreteria
telefonica
4 Premere i tasti numerici per immettere il numero di trasferimento.
Per inserire una pausa tra due cifre qualsiasi, premere .
5 Premere .
6 Premere per ritornare al display di data e ora.
STOP
Registrazione del messaggio di trasferimento
Il messaggio di trasferimento viene riprodotto quando l'utente risponde al telefono, per informarlo che la chiamata è una chiamata di trasferimento. Esso può avere una durata fino a 15 secondi. Per registrare un messaggio di trasferimento, eseguire le operazioni descritte di seguito. Quello che segue è un esempio:
“Pronto. Questa è una chiamata di trasferimento per (NOME UTENTE). Digitate il vostro numero di codice remoto.”
1 Premere una volta e due
volte.
2 Premere una volta.
3 Sollevare il microtelefono senza fili e premere .
4 Parlare nel microtelefono senza fili per registrare un messaggio.
Il messaggio di trasferimento può avere una durata massima di 15 secondi.
Durante la registrazione, il display visualizzerà il tempo rimasto a disposizione per effettuare la registrazione.
REGIS.
Display:
FUNZ.TRASFERIM
01-GEN 10:30 OGM2 (TRASFER)
Page 98
Funzione di trasferimento
96
5 Al termine, premere nel microtelefono senza fili oppure
nell’apparecchio fax.
STOP
Controllare o cancellare il messaggio di trasferimento
Per controllare oppure cancellare il messaggio di trasferimento, eseguire i
passi 1 e 2 della procedura di cui sopra, quindi premere per
controllare il messaggio oppure per cancellarlo.
ASCOLTO/ATTESA
CANC.
Attivazione e disattivazione della funzione di trasferimento
Per utilizzare la funzione di trasferimento, attivarla prima di uscire eseguendo le operazioni descritte di seguito:
1 Premere una volta e una
volta.
2 Premere una volta e 3 volte.
3 Premere .
4 Premere per attivare la funzione di
trasferimento.
(Premere per disattivarla.)
5 Premere per ritornare al display di data e ora.
STOP
Il display visualizza brevemente la selezione, quindi:
Display:
SETTAGGIO S.T.
FUNZ.TRASFERIM
S.T. PIENA
FUNZ.TRASFERIM 1=SI, 2=NO
Page 99
Funzione di trasferimento
97
4. Segreteria
telefonica
6 Ogni volta che l'apparecchio riceve un messaggio in arrivo, esso
chiamerà il numero di trasferimento programmato. Quando risponde, l'utente sentirà il messaggio registrato in precedenza che lo informa che
la chiamata è una chiamata di trasferimento. Immettere sul tastierino del telefono, il numero di codice remoto (vedere a pagina 98) e
. L’apparecchio riprodurrà i messaggi.
L’utente può anche eseguire una qualsiasi delle operazioni a distanza
descritte in
Operazioni a distanza
più avanti in questo capitolo (vedere a
pagina 98).
Nota: se l'utente riaggancia dopo una chiamata di trasferimento, l'apparecchio non riprenderà immediatamente il funzionamento normale. Se si desidera che l'apparecchio accetti delle chiamate immediatamente dopo
una chiamata di trasferimento, immettere due volte prima di riagganciare (se si desidera riagganciare durante la riproduzione del
messaggio, immettere prima e per interrompere la riproduzione,
quindi immettere due volte).
Page 100
Operazioni a distanza
98
1 Premere una volta e una
volta.
2 Premere una volta e due volte.
3 Premere .
4 Premere i tasti numerici per immettere un codice remoto a 3 cifre.
5 Premere per memorizzare il codice remoto, quindi premere
per tornare alla visualizzazione dell'ora e della data.
STOP
Operazioni a distanza
Quando l'utente è fuori casa, può chiamare l'apparecchio da qualsiasi telefono a selezione multifrequenza e riprodurre i messaggi mediante i comandi a distanza. Tali comandi possono essere utilizzati anche per cambiare la modalità di ricezione ed altre impostazioni.
Numero di codice remoto
Per accedere all'apparecchio allo scopo di eseguire delle operazioni a distanza, immettere per prima cosa il numero di codice remoto. Il numero di codice remoto è stato impostato in fabbrica su "001". Per utilizzare un numero diverso, eseguire le operazioni seguenti:
SETTAGGIO S.T.
CODICE REMOTO
COD REMOTO= IMPOSTA 3 CIFRE
Display:
Loading...