Premete # oppure * per sfogliare
attraverso i simboli ed i caratteri speciali.
6. Quando avete finito,
premete:
,)ly,~
a
maiuscole
e
2
il display visualizza: NUMERI
2. Premete 1 per memorizzare un numero
oppure 2 per cancellare un numero.
3. Immettete un numero di due cifre (da 01
a
05 per la selezione con i tasti rapidi,
oppure da 06 a 40 per la composizione
con i numeri veloci). (Se cancellate un
numero, passate al punto 7.)
4. Immettete il numero di telefono / numero
di fax complet
5. Premete:
TELIFAX
Guida di riferimento rapida
6. Immettete il nome della localit& premendo i tasti rumetici. (Fate riferimento
alla tabella dell’immissione delle lettere in
Immeftere il vostro nome ed il vosiro
numero.)
7. Premete:
‘NY’D
Inviare dei fax
Mettete il
documento (fino
pagine) con la facciata
in giù nell’alimentatore
di documenti.
Composizione normale
1. Sollevate il microtelefono
2. Componete il numero fax.
3.Attendete il segnale di ricezione (se
4. Premete:
rostro
a
oppure premete
risponde una persona, chiedetele di
premere il suo tasto di Invio).
INY80
Pd
LINW
Ricevere dei fax
Premete il tasto RISOLUZIONE / MODO DI
RICEZIONE fino a quando la freccia nel
display è diretta verso il modo di ricezione
desiderato (assicuratevi che l’alimentatore
Modalità FAX: L’apparecchio fax risponde
automaticamente dopo il numero di squilli
impostato e riceve il documento in arrivo.
Modo TEL :
-F
RICEZIONE
Composizione con tasto rapido
Premete il tasto rapido appropriato. La
trasmissione avrà inizio automaticamente.
Selezione veloce
2. Immettete il numero veloce a due cifre.
3. Premete:
INYIo
Modo TELIFAX: Questo modo è comodo
per ricevere sia fax che chiamate vocali.
Quando arriva una chiamata, il fax rileva se
è una chiamata telefonica vocale (comprese
trasmissioni di fax con selezione manuak).
oppure un fax con selezione automatica del
numero.
Modo
quando una segreteria telefonica è
collegata al fax e la segreteria telefonica è
accesa.
S.T.:
Selezionate questo modo
3
In traduzione
scelto un apparecchio fax della
Chiamata automatica del
numero telefonico
Carta per fax
(termografica)
Metodo di taglio
della carta
Velocità modem:9600 bps con caduta automatica a velocità
Tempo di trasmissione*:
Risoluzione:orizzontale: 8 pelsimm
Alimentatore di documenti 5 paginemax,
automatico:
Mezzi toni (scala dei grigi) 64 livelli
Selezione con tasti rapidi e veloci:
5
numeri Rapidi
3 5 numeri Veloci
Rotolo di avvio (accluso all’apparecchio):
lOItI
Rotolo di ricambio raccomandato:
FO-20PRw, 30 m
a
strappo
inferiori.
circa 15 secondi
Verticale:
Standard: 3.85 Iinee/mm
Fine /mezzi toni: 1.1lineclmm
Super fine: 15.4 Iineehm
(80
dm2
carta)
Display:
Nota: questo apparecchio fax è compatibile con l’anno 2000.
7
x 5 punti, display
a
16 cifre per
l~inea
Introduzione
Schema di compressione:
utilizzabile:
Compatibilità:
Dimensioni documenti:
Larghezza effettiva di
lettura:
Larghezza effettiva di
stampa:
Controllo del contrasto:
Modi di ricezione:
Funzione di copiatura:
Funzione telefono:
MR, MH, Sharp (H2)
Rete telefonica pubblica / PBXLinea telefonica
modo ITU-T (CCITT) G3
Alimentazione automatica:
Larghezza: da 148 a 2 16 mm
Lunghezza: da
Alimentazione manuale:
Larghezza: da 148 a 216 mm
Lunghezza: da 140 a 600 mm
210mmmax.
210mmmax
Selezionabile su AutomaticolScuro
Fax, Tel, Tel/Fax, ST.
si
Sì (non si può usare se manca la corrente)
140 a
279 mm
Tensione:
Temperatura in fase
operativa:
Umidità
Consumo di energia:
Dimensioni:
Peso:
220 230 V AC, 50 Hz
5 35°C
max.: 85% RH
in standby: 2.3 W
max.: 115 w
Larghezza: 304 mm
Profondità: 236 mm
Altezza: 122 mm
circa 2.6 kg
Intro d uzio ne
C o m e
parte della nostra politica di continuo
diritto di apportare modifiche al disegno e alle
preventiva comunicazione. Le specifiche di rendimento indicate sono valori nominali
di produzione. Ci possono essere diversità da questi valori per ogni singola unità.
migliorarncnto,
speciiiche
SHARP si riserva il
del prodotto senza dame
Informazioni importanti per la sicurezza
Assicuratevi di conservare queste istruzioni!
Quando si utilizzaun apparecchio fax, si dovrebbero sempre rispettare
le precauzioni fondamentali per la sicurezza allo scopo di ridurre il
pericolo di incendio, di folgorazione e di lesioni alle persone
comprese le seguenti precauzioni.
. Non smontate quest’apparecchio e non tentate di eseguire nessuna pro-
cedura non descritta in questo manuale. Per tutti i lavori di servizio,
fate riferimento a personale qualificato del Servizio Tecnico.
l Questa macchina deve essere collegata solo ad una presa a 220-230 V,
50 Hz, con messa a terra Collegandola a qualsiasi altro tipo di presa la
si danneggerà.
. Non installate e non usate l’apparecchio vicino all’acqua oppure
quando siete bagnati. Per esempio, non usate l’apparecchio vicino ad
una vasca da bagno, ad un lavandino, ad un lavandino da cucina o da
lavanderia, in una cantina umida oppure vicino ad una piscina. Fate
attenzione a non versare nessun liquido sulla macchina.
. Scollegate la macchina dalla presa di corrente e dalla presa telefonica e
consultate un rappresentante qualificato del Servizio Tecnico, se una
qualsiasi delle seguenti situazioni si verifica:
-
Dell’acqua è stata versata nell’apparecchio oppure l’apparecchio è
stato esposto alla pioggia oppure all’acqua.
-La macchina emette odori, fumo o rumori insoliti.
-
Il cordone rete è sfilacciato o danneggiato.
-
La macchina è stata lasciata cadere oppure la sua carrozzeria è stata
danneggiata.
l
Non lasciate che qualcosa sia collocato sul cordone rete e non installate
l’apparecchio in posti, nei quali la gente può camminare su di esso.
6
Intro d uzione
l Non inserite mai degli oggetti di alcun genere nelle fessure o nelle
aperture della macchina. Ciò può provocare un rischio di incendio
oppure di folgorazione. Se un oggetto che non potete rimuovere cade
nell’apparecchio, scollegate l’apparecchio
e
c o nsultate un rappresen-
tante qualificato dei servizi tecnici di assistenza clienti.
. Non collocate quest’apparecchio su un carrello, un supporto oppure
una tavola instabili. Se dovesse cadere, la macchina potrebbe venire
danneggiate seriamente.
. Non installate mai un cablaggio telefonico durante un temporale con
fulmini.
. Non installate mai una presa telefonica in luog hi umidi, a meno che la
presa stessa non sia e sp ressa m e nte progettata per luoghi umidi.
. Non toccate mai i fili del telefono oppure i terminali quando sono sco-
perti, a meno che la linea telefonica non sia stata scollegata sull’inter-
faccia con la rete.
. Siate prudenti quando installate o modificate delle linee telefoniche.
. Evitate di usare un telefono (che non sia uno di tipo senza fili) durante
un temporale con lampi e fulmini. Vi potrebbe essere un rischio remoto
di folgorazione da fulmine.
l Non usate un telefono per dare avvertimento di una fuga di gas nelle
vicinanze della fuga.
l La presa di corrente deve essere installata vicino all’apparecchio
essere facilmente accessibile.
Importante:
. Quest’apparecchio fax è progettato per essere impiegato solo nel Paese
nel quale è stato acquistato.
e
deve
7
Indice
Guida rapida di riferimento. .........................
Premete uno di questi tasti per comporre automaticamente un numero
*
ti”y
Mostrai vari messaggi durante le operazioni e la programmazione
Tasto FUNZIONE
0
Premete questo tasto per selezionare varie funzioni speciali
Tasto VOLUME
0
Premete questo tasto per regolare il volume dell’altoparlante quando il
tasto LINEA è stato premuto oppure il volume della suoneria in tutti
gli altri casi.
Tasti numerici
0
Usate questi tasti per comporre dei numeri ed immettere dei numeri
delle lettere quando memorizzate dei numeri di selezione automatica.
12
a cristalli liquidi
e
Un’occhiata al pannello comandi
Tasto NR. VELOCE
0
-
Premete questo tasto per comporre un numero di fax oppure
numero vocale, servendovi di un numero veloce di 2 cifre.
Tasto RICHIAMATA
0
Da utilizzarsi per richiamare automaticamente l’ultimo numero
selezionato.
Tasto di INVIO
Premete questo tasto per iniziare la trasmissione, quando usate la
composizione coni numeri veloci, la composizione diretta con il
tastierino numerico oppure la selezione normale.
Tasto STOP
Premete questo tasto per annullare un’operazione prima che venga
completata.
Tasto COPIA / AIUTO
Quando un documento è nell’alimentatore, premete questo tasto per
fare una copia di un documento. In qualsiasi altro caso, premete
questo tasto per stampare la lista della Guida, una Guida rapida per
l’uso del vostro apparecchio fax.
LUI
Tasto RISOLUZIONE /MODO DI RICEZIONE
Quando nell’alimentatore si trova un documento, premete questo tasto
per regolare la risoluzione per la trasmissione fax 0 la copiatura. In
qualsiasi altro caso, premete questo tasto per selezionare il modo di
ricezione (una freccia nel display sarà diretta verso il modo di
ricezione selezionato attualmente.).
Tasto LINEA
Premete questo tasto per ascoltare la linea e sentire i toni del fax
attraverso l’altoparlante mentre trasmettete per fax undocumento.
Nota: Questo non è un altoparlante / microfono. Per parlare con
l’altra parte dovete sollevare il microtelefono.
Tasto CERCAIR
Premete questo tasto per cercare un numero di selezione automatica,
oppure, se vi trovate su un apparecchio P.B.X. derivato, premete
questo tasto per trasfetire una chiamata.
Apertura pannello
Afferrate in questo punto e tirate verso di voi per aprire il pannello
operatwo.
13
Collegamenti
Collegamen ti
Punti da tenere in mente durante /‘installazione
Non collocate l’apparecchio in
modo che sia esposto
direttamente alla luce del sole.
Tenete la macchina lontana
dalla polvere.
Non collocate l’apparecchio
vicino ad apparecchi di
riscaldamento o condizionatori.
Mantenete libera la zona davanti
all’apparecchio per permettere ai
documenti ricevuti di uscire
dall’apparecchio.
Riguardo alla condensa
Se il fax viene spostato da un luogo freddo ad uno caldo, è possibile
che sul vetro di scansione si formi della condensa, impedendo la
scansione corretta dei documenti per la trasmissione. Per eliminare la
condensa, accendete l’apparecchio ed attendete circa 2 ore prima di
utilizzare il fax.
14
C o lleg are ilmicrotelefono
Collegate il microtelefono come illustrato e mettetelo sul suo
alloggiamento.
+
Gli estremi del cavo del microtelefono sono identici, quindi essi si
microtelefono per fare
le chiamate telefoniche
ordinarie, oppure per
trasmettere e ricevere
dei fax manualmente.
15
Rimuovere il foglio di protezione
1 Afferrate il punto indicato e tirate in
su per aprire il pannello operativo.
2
R’b lt te
1
a
carta.
3
R.
muovete il foglio di protezione.
m
su la guida anteriore della
a
Nota: Non tirate via ne pie-
gate questa striscia di pelli-
cola
4
Ribaltate verso il basso la guida
anteriore della carta e quindi chiudete
il pa~mello operativo.
16
Collegamenti
Collegare il
Inserite il cavo di alimentazione in una presa a 220-240 V,50160 Hz,
in corrente alternata con massa.
Attenzione:
la presa di corrente della rete (uscita con presa) dovrebbe essere
installata vicino all’apparecchio e facilmente accessibile.
cavo
dell’alimentazione
un interruttore rete, quindi la
oppure disinserendo il cavo di
Nota: Se presso di voi si verifica un’incidenza elevata di fulmini o di
picchi di tensione, vi raccomandiamo l’installazione di dispositivi di
protezione per le linee di alimentazione e del telefono. 1 dispositivi per la
protezione contro i picchi di corrente si possono acquistare
maggioranza dei negozi di materiale telefonico.
presso
la
17
Collegamenti
C o lle g a m e nto d e l c a vo te le fo nic o
Inserite un’estremità del cavo per la linea telefonica nella presa sul
retro dell’apparecchio fax, contrassegnato
con TEL. LlNE.
l’altra estremità in una presa telefonica da parete.
Inse rite
Installazione del suppo rto d e l d o c ume nto o rig inale
Collegate il supporto del documento originale come illustrato sotto
18
Altri dispositivi
C o lle g a me nti
Se lo desiderate, potete utilizzare una segreteria telefonica oppure
telefono esterno sulla stessa linea del vostro fax. La segreteria
telefonica oppure il telefono esterno si possono collegare direttamente
alla presa TEL. SET sul vostro fax (notate che questa presa non è
disponibile in determinati Paesi), oppure ad un’altra presa su parete.
+
Collegando una segreteria telefonica al fax oppure alla presa a
mm,
sarete in grado di ricevere sia dei messaggi fax che dei messaggi vocali sulla stessa linea, quando siete fuori. Per ulteriori particolari sul modo di utilizzare questa prestazione, vedere il capitolo 6.
+
Potete utilizzare un telefono esterno collegato al fax oppure ad una
presa a muro per effettuare e ricevere delle chiamate. Per particolari
sulla ricezione di fax su un telefono esterno, vedere il capitolo 3.
Svizzera, Austria:
Non si può usare un telefono esterno. Una segreteria telefonica si può
usare, se è collegata ad una presa da parete (la presa TEL. SET non è
disponibile).
Francia:
La presa TEL. SET non è disponibile sul fax. Per collegare una
segreteria telefonica oppure un telefono esterno ad una presa da
parete, occorre un cavo speciale. Per ulteriori particolari, consultate il
vostro rivenditore.
un
19
Caricare la carta termografica
Caricare la carta termografica
1
Afferrate la presa per le dita, come
illustrato e tirate verso l’alto per aprire
il pannello operativo.
dell’apparecchio fax genera il
2
Ribaltate in su la guida anteriore della
carta.
20
3
Se state caricando della carta larga
210 mm, mettete gli spessori per il
rotolo della carta sui lati del vano
carta. (Notate che la carta
raccomandata dalla
Sharp,
compreso
il rotolo iniziale, è larga 216 mm.).
. Tl lato degli spessori con nervatura
dovrebbe essere rivolto all’interno
(rivolto
4
Scartate il rotolo di carta tennogrfica
e
mettetelo nell’apposito vano.
I’uno
verso l’altro).
Caricare la carta temografica
NO!
+
Importante: 11 rotolo deve essere disposto in modo che il bordo
anteriore della carta si svolga come illustrato. (La carta è dotata di
rivestimento solo dal lato sul quale si stampa. Se il rotolo è rivolto
all’indietro, la carta uscirà bianca dopo la stampa.)
21
Caricare la carta
5
Inserite il bordo anteriore della carta
nella fessura, come mostrato.
Continuate a spingere la carta
attraverso la fessura, fino a quando
esce dall’apertura sul lato anteriore
Afferrate la carta per il bordo e tiratela
verso l’alto per strapparla.
c e
scatto.
a carta esca diritta
e
22
Caricare la carta temografica
Sostituzione della carta termica
Quando la carta finisce; sul display apparirà MANCANZA CARTA.
Non sarà più possibile ricevere e fare delle copie. Per sostituire la
carta, prima di tutto tirate fuori il rotolo vecchio, quindi caricate il
nuovo rotolo, come spiegato sopra.
Per assicurare al vostro fax una lunga durata di vita utile ed ottenere la
migliore qualità di riproduzione, vi consigliamo di usare la seguente
carta termica della
o
dettagliante.
Sharp,
che è reperibile presso il vostro distributore
FO-20PR6 THERMAL PAPER (30 m roll)
L’uso di qualsiasi altro tipo di carta avrà come conseguenza una
qualità scadente delle copie ed eccessivo accumulo di residui sulla
testina.
Trattamento della carta termografica
Non disimballate la carta fino a quando non siete pronti ad usarla,
Essa può stingere se:
+
viene immagazzinata a temperature elevate ed umidità elevate;
+
viene esposta alla luce solare diretta;
+
entra in contatto con colla, solventi o carta per copie di lucidi copi-
ata da poco;
+
una gomma per cancellare oppure del nastro adesivo vengono usati
su di essa, oppure essa è graffiata.
23
Immettere il vostro nome ed il vostro numero di fax
immettere il vostro nome ed il vostro numero di fax
nome ed il vostro numero di fax
Tasto 3
Tasto STOP
Tasto INVIO
7 Premete questi tasti:
il display visualizzerà:
I
REGISTRAZIONI
I
24
Tasto #
Tasto FUNZIONE
Immettere il vostro nome ed il vostro numero di fax
2
Premete due volte il tasto #.
il display visualizzerà:
1 IDENTIFICATIVO
3
Premete il tasto INVIO.
Il display visualizzerà:
1 IMPOSTA IL NUM.
4
Immettete il vostro numero di fax,
premendo i tasti numerici
(max.
I
di
20 cifre).
l Per inserire uno spazio tra cifre,
premete il tasto #.
l Se fate un errore, premete il tastoNR.
VELOCE per ritornare indietro e can-
cellare l’errore. Per immettere un “f”,
premete il tasto
*.
5Premete il tasto INVIO per immettere
il numero di fax in memoria.
il display visualizzerà:-
IMPOSTA IL NOME
25
Im me tte re il vo stro no m e e d il vo stro num e ro d i fa x
61
mmeeeIvos n nome, premendo i
tt.1
tr
ta sti numerici per ogni lettera, come
mostrato nella tabella sotto. Si
possono immettere fino a 24 caratteri.
Esempio: SHARP = 11 1 11444 22 1117
J=
K=
L=
M=
N=
o =
P=z=
o =
R=
s=
+
Per immettere una di seguito all’altra due lettere che richiedono lo
T=
“=
“=
w=
x=
Y=
stesso tasto, premete il tasto LINEA dopo aver immesso la prima
lettera.
(Il
tasto LINEA sposta il cursore in avanti, ed il tasto
CERCAI R sposta il cursore indietro.)
+
Per cancellare
+
Per passare da minuscole a maiuscole e viceversa, premete il tasto
LUI
errore premete il tasto NR. VELOCE
RICHIAMATA.
+
Per selezionare uno dei seguenti simboli, premete il tasto # oppure
il tasto * ripetutamente:
/!“#$%&‘()*+,-:;<=>1@[SI]A_‘{I)~C
(Nota: Caratteri particolari della lingua selezionata appaiono alla
fine della lista dei simboli.)
Cursore: Un segno quadrato scuro nel display, che indica dove si imm e t-
terà un numero oppure una lettera.
26
7
Premete il tasto INVIO.
Il display visualizzerà:
Immettere il vostro nome ed il vostro numero di fax
IMPOST.
8
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data
dell’ora.
DATAIORA
e
27
Impostare la data a I’ora
Impostare la data a l’ora
L’ora e la data appaiono
nel display e nei rapporti
e vengono stampati in
testa ad ogni pagina che
trasmettete.
L-J
Impostate la data e
illustrato qui di seguito.
Tasto STOP
Tasto INVIO
7Premete questi tasti:
il display visualizzerà:
REGISTRAZIONI
2Premete questi tasti:
l’ora,
premendo i tasti sul pann.40 operativo, come
Tasto 3
Tasto #
Tasto FUNZIONE
il display visualizzerà:
IMPOST. DATAIORA
28
3
Premete il tasto INVIO.
l La data impostata attualmente appa-
rirà sul display.
41
mmettete un numero di due cifre per
il giorno (da
l
Per correggere un errore, premete il
“01” a
“31”).
tasto NR. VELOCE per riportare il
cursore sull’errore e quindi immettete
il numero corretto.
5
Immettete un numero di due cifre per
il mese (“01” per gennaio,
“02”
per
febbraio, “12” per dicembre, ecc.).
Impostare la data a l’ora
(Esempio: il 5)
(Esempio: gennaio)
6
immettetel’amo
7
Immettete un numero di due cifre per
l’ora (da
due cifre per il minuto (da
“00” a
(quattro
cifre).
“23”) ed un numero di
“00” a
“59”).
Esempio: 2000
(Esempio:
9:25)
29
Impostare la
8
9
data a l’ora
Premete il tasto INVIO per far partire
l’orologio.
il display visualizzerà:
MEMOR.NR.ANTI RX
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data
dell’ora.
Nota: L’impostazione dell’ora cambierà automaticamente all’inizio ed
alla fine dell’ora legale.
Nota: Questo apparecchio fax è conforme all’anno 2000.
e
30
Impostazione della modalità ricezione
Impostazione della modalità ricezione
Il vostro fax dispone di quattro modi per ricevere chiamate e fax in
Modalità TEL:
Questo è il modo più comodo per ricevere delle chiamate. Potete
anche ricevere dei fax; tuttavia a tutte le chiamate occorre prima di
tutto rispondere sollevando il microtelefono dell’apparecchio fax
oppure di un telefono esterno collegato alla stessa linea.
Modalità FAX:
Selezionate questa modalità quando volete ricevere soltanto dei fax.
L’apparecchio fax risponderà automaticamente a tutte le chiamate e
riceverà i fax in arrivo.
Modo
TELEFAX:
chiamate per fax che chiamate telefoniche. Quando una chiamata
arriva, il fax determinerà se si tratta di una chiamata vocale (comprese
trasmissioni fax a selezione manuale) oppure di un fax con selezione
automatica. Se è una chiamata vocale, il fax emetterà un tono di
suoneria speciale per sollecitarvi a rispondere. Se si tratta di una
trasmissione fax a selezione automatica, la ricezione avrà inizio
automaticamente.
Questo modo è conveniente per ricevere sia
Modo S.T.: Utilizzate questo modo solo se avete una segreteria
telefonica collegata al fax (vedere il capitolo 6). Selezionate questo
modo quando uscite, per ricevere dei messaggi vocali nella vostra
segreteria telefonica ed i fax nel vostro apparecchio fax.
31
Impostazione della modalità ricezione
Impostazione del modo di ricezione
7 A t .h 1’
SSICUEI em c e a
1’
mentatore di
documenti sia vuoto.
2
Premete il tasto FUSOLUZIONE /
MODO DI RICEZIONE fino
quando la freccia nel display
verso il modo desiderato.
a
6
diretta
Nessun
Tasto
RISOLUZIONE
MODO RICEZIONE
/
32
Impostazioni del centralino telefonico
Impostazioni del centralino telefonico
Se l’apparecchio fax è collegato ad una centralino telefonico (PBX),
dovete impostarlo per il corretto funzionamento. Premete i tasti sul
pannello operativo eome segue:
1 Premete questi tasti:
il display visualizzerj:
CONNESSIONE PBX
2
Premete 1 (SI’) se l’apparecchio
collegato ad un centralino telefonico
(PBX). Premete 2 (NO) se è collegato
alla normale rete pubblica.
,,
__
è
(PB&)
SI
3 Impostate il modo per collegare le
chiamate dal centralino telefonico
(PBX) alla linea esterna. Immettete 1
per ID, oppure 2 per FLASH. (Fate
riferimento al manuale del vostro
PBX oppure consultate il vostro
fornitore per l’impostazione corretta.)
Esempio: ID
NO
oppure
. Se avete selezionato FLASH, passate
direttamente al passo 7.
4
Se nel passo 3 avete selezionato ID,
immettete la cifra/e ID del vostro
centralino telefonico (PBX) (massimo
3 cifre). (ad eccezione della Francia)
(Nota: Il numero ID viene composto automaticamente per accedere alla
rete pubblica, quando si utilizza un tasto rapido oppure la composizione
con i numeri veloci. Non memorirratclo come parte del numero, quando
memorizzate un tasto rapido oppure un numero veloce.)
(Esempio)
33
Impostazioni del centralino telefonico (PBX)
5
Premete il tasto INVIO
6~
remete il tasto
alla visualizzazione della data
STOP per
ritornare
e
dell’ora.
34
Regolazioni del volume
Regolazioni del volume
Potete rceolare il volume dell’altoparlante e la suoneria usando il tasto
VOLUtiE.
-
Tasto VOLUME
Altoparlante
1Premete il tasto LINEA
2
Premete il tasto VOLUME
ha o
più
volte per selezionare il livello
desiderato.
11 display visualizzerà:
4
SPEAKER: MEDIO
t
SPEAKER: ALTO
P
3Premete il tasto LINEA ancora una
h
volta, per disattivare l’altoparlante.
35
Regolazioni del volume
Suoneria
1 Premete il tasto VOLUME per
selezionare il volume desiderato.
(Assicuratevi che il tasto LINEA non
sia stato premuto
e
che il
microtelefono non sia sollevato.)
il display visualizzerà:
SUONERIA: MEDIA
P
SUONERIA: ALTA
t
SUONERIA OFF: OK?
t
SUONERIA: BASSA
2
Se volete disattivare la suoneria,
continuate a premere il tasto
VOLUME fino a SUONERIA OFF:
OK? apparirà sul display, e quindi
premete il tasto INVIO.
t
1
SUONERIA OFF:OK?
36
Impostare la lingua del display
Impostare la lingua del display
Se lo desiderate, potete cambiare la lingua usata nel display, nei
rapporti
segue:
7 Premete questi tasti:
il display visualizzerà:
e
nelle liste. Premete i tasti sul pannello operativo come
1 SELEZIONE LINGUA
2
Premete il tasto INVIO.
3 Premete il tasto
#
oppure
*
fino a
quando la lingua desiderata non
appare sul display.
4
Premete il tasto INVIO.
l La macchina emetterà un suono
ed il display cambierà, passando alla
lingua selezionata.
5
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data
dell’ora.
I
oppure
“hip”
e
37
2.
Trasmeffere
dei documenfi
Documenti che si possono trasmettere
Formato e peso
La dimensione
e
il peso del documento da caricare nell’alimentatore
dipende dal fatto che si invii ma pagina alla volta oppure di più.
Nota: Lettere e grafici sui bordi dei documenti non verranno
scannerizzati.
*
t
T5mm
5mm
Altre limitazioni
+
Lo scanner non può riconoscere l’inchiostro giallo, giallo verdastro,
o
blu chiaro.
+
Inchiostro, colla o liquidi per correzioni devono essere essicati
prima di passare il documento in trasmissione.
+
Tutte le clip, i punti metallici e gli spilli devono essere rimossi
prima di caricare l’introduttore. Se essi non vengono rimossi, essi
possono danneggiare l’apparecchio.
+
Documenti rattoppati, messi insieme con nastro adesivo, strappati,
minori della dimensione minima, con retro a ricalco, facilmente
macchiati oppure con una superficie a rivestimento scivoloso
dovrebbero venire fotocopiati e la copia introdotta nell’alimentatore.
39
Caricare il documento
Caricare il documento
Nell’alimentatore si possono caricare fino a 5 pagine per volta. Le
pagine verranno introdotte automaticamente nella macchina, partendo
da quella posta in fondo.
+
Se è necessario trasmettere o copiare più di 5 fogli, mettere i fogli
aggiuntivi, con attenzione e cura, nell’alimentatore mentre l’ultimo
foglio dei precedenti è in lettura. Non forzarne l’ingresso, per non
correre il rischio di un accartocciamento o di doppia alimentazione.
+
Se il documento consiste di fogli di varie grandezze da trasmettere
uno alla volta, inserire ciascun foglio nella macchina mentre quello
precedente è in lettura. Inserire con delicatezza per evitare una dop-
pia alimentazione.
1 Regolate le guide del documento in
funzione della larghezza del vostro
documento.
2
S’ t
Isemael
t ‘1 documento con la
facciata in giù e spingetelo
delicatamente nell’alimentatore di
documenti. Il bordo superiore del
documento dovrebbe entrare per
primo nella macchina.
l L’introduttore il bordo anteriore del
documento dentro l’apparecchio.
display visualizzerà:
TRASM. PRONTA
40
JI
3
Regolate le impostazioni della
risoluzione 40 del contrasto (se lo
desiderate) come spiegato nella
sezione Risoluzione e contrasto,
componente quindi il numero
dell’apparecchio ricevente, come
spiegato in
selezionr
Rimuovere un documento dall’alimentatore
Trasmettere
un
normale.
fax con la
Caricare il documento
aprite il pannello comandi.
Importante!
Non tentate di rimuovere un documento senza aver aperto il pannello
operativo. Ciò potrebbe danneggiare il meccanismo di alimentazione.
1Afferrate la presa per il dito e tirate in
su per aprire il pannello operativo.
\
Caricare il documento
2
Rimuovete il documento,
3
Chiudete il pannello operativo.
l Esercitare una pressione verso il basso
su entrambi gli angoli anteriori del
pannello per assicurarvi che vada al
suo posto con uno scatto.
42
Regolazione della risoluzione e del
Regolazione della risoluzione e del contrasto.
Se desiderate, è possibile regolare risoluzione e contrasto prima di
inviare un documento.
Nota: Le impostazioni della risoluzione e del contrasto hanno solo
effetto sulla trasmissione di
ricezione di un documento.
Impostazioni della risoluzione
un
documento. Esse non hanno
effetto
sulla
NORMALE
Da utilizzarsi
per
impostazione permette la trasmissione più veloce ed
ec0n01nica.
FINE
Da utilizzarsi per riproduzioni di qualità, in particolar
modo con documenti contenenti caratteri piccoli
disegni particolareggiati.
SUPER FINE
MEZZI TONI
Usate SUPER FINE per documenti contenenti lettere
o
disegni estremamente piccoli.
Usate i MEZZI TONI per fotografie ed illustrazioni.
L’originale verrà riprodotto in 64 tonalità di grigio.
Impostazioni del contrasto
AUTOUsate AUTO per documenti normali.
SCURO
Usate SCURO per documenti indistinti.
i documenti ordinari. Questa
o
43
Regolazione della risoluzione e del contrasto
? Caricate il (i) documento(i).
. Il documento deve venire alimentato
prima di poter regolare la risoluzione
ed il contrasto.
2
Premete il tasto RISOLUZIONE
/
MODO DI RICEZIONE una o più
volte, fino a quando nel display
appaiono le impostazioni desiderate
per la risoluzione ed il contrasto.
l La prima volta in cui ci si sposta
sull’elenco delle impostazioni
della risoluzione, apparirà
a
fianco di ogni valore I’impostazi-
one
del contrasto in AUTO. La
seconda volta, invece, il contrasto
verrà impostato su SCURO.
1 NORMALE :AUTO
I,
1 S-FINE:AUTO
t
FINE
:AUTO
t
MEZZI TONI:AUTO
I-
Nota: Per trasmettere nella risoluzione SUPER FINE, anche l’apparecchio ricevente deve avere quella risoluzione. Se non
macchina scenderà automaticamente alla migliore impostazione successiva disponibile.
44
t
NORMALE :SCURO
t
FINE:SCURO
t
S-FINE:SCURO
v
MEZZI TONI :SCURO
l’ha
la vostra
Trasmettere un fax con la composizione normale del numero
Trasmettere un fax con la composizione normale
de/ numero
Con la selezione normale, voi sollevate il microtelefono (oppure
premete il tasto LINEA) e componente il numero, premendo i tasti
numencl.
+
Se una persona risponde, potete parlare con lei mediante il
microtelefono, prima di inviare il fax. (Se avete premuto il tasto
LINEA, dovete alzare il microtelefono per parlare.)
+
La selezione normale vi consente di ascoltare la linea ed assicurarvi
che l’altro apparecchio fax risponde.
1 Caricate il(i) documento(i).
il display visualizzerà:
TRASM. PRONTA
l Impostate la risoluzione ei0 il
contrasto, se lo desiderate.
2
Alzate il microtelefono oppure
premete il tasto LINEA. Ascoltate il
tono di chiamata.
3c
omponete il numero
dell’apparecchio ricevente,
premendo i tasti numerici.
(Esempio)
45
Trasmettere un fax con la composizione normale del numero
4 Attendete il collegamento. A seconda
dell’impostarionc dell’apparecchio
ricevente sentirete una ricezione di
fax oppure l’altra persona risponderà.
l
Se l’interlocutore risponde, chiedetegli
di premere il suo tasto di Invio (se
avete premuto il tasto LINEA, solle-
vate il microtelefono e quindi parlate
con lui). Ciò fa emettere un segnale di
ricezione all’apparecchio ricevente.
uano sentite il tono di ricezione,
5Q
d
premete il tasto INVIO. Rimettete
posto il microtelefono, se lo avete
usato.
. Quando la trasmissione è terminata, il
fax emetterà un segnale acustico.
a
Uso del tasto RICHIAMATA
Potete premere il tasto RICHIAMATA per ripetere la composizione
dell’ultimo numero chiamato. Per trasmettere un documento, premete
il tasto
collegamento. Notate che l’altoparlante viene attivato
automaticamente quando premete il tasto RICHIAMATA.
46
TNT’10
quando sentite il suono del fax dopo che si è stabilito il
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Potete selezionare un numero di telefono oppure di fax semplicemente
premendo un tasto rapido, oppure premendo il tasto NR. VELOCE
ed immettendo un numero di Z-cifre.
+
Per utilizzare la selezione automatica dovete prima di
memorizzare il numero di telefono o di fax completo nel vostro
apparecchio fax.
+
Quando memorizzate un numero di telefono oppure di fax, voi
selezionate un numero veloce di due cifre per questo numero. Sono
disponibili quaranta numeri veloci (numeri di selezione automatica)
tutto
per la selezione veloce
con il tasto NR. VELOCE.
Tasti rapidi
Tasto NR. VELOCE
47
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Memorizzare dei numeri di telefono e di fax per la selezione
automatica
7Premete questi tasti:
Il display visualizzerà
1 NUMERI TELIFAX
l=IMP.,2=CANC.
2Premete
il tasto 1 per selezionare
altemativamentc:
IMP.
Il disnlav visualizzerà alternativamente:
POSIZIONE #
3
Immettete un numero veloce di due
cifre, premendo i tasti numerici (da
01 a 05 per i tasti rapidi, da 06 a 40
per quelli di selezione veloce).
(Esempio)
4
Immettete il numero di fax oppure il
numero telefonico vocale, premendo i
tasti numerici.
+
Per cancellare un errore premete il tasto NR. VELOCE.
+
Se, tra due numeri qualsiasi occorre una pausa per accedere ad un
servizio speciale oppure ad una linea esterna, premete il tasto
RICHIAMATA. La pausa apparirà come un trattino. Si possono
immettere più pause di seguito.
48
Trasmettere un fax con la selezione automatica
+
Se siete su un PBX, non immettete il codice di accesso alla rete pub-
blica. Se il numero è all’interno del vostro PBX, immettete R prima
del numero.
+
Premete il tasto CERCAIR per immettere uno spazio tra le cifre.
5
Premete il tasto INVIO.
Immettete il nome dell’abbonato, premendo i tasti
6
numerici, come mostrato sotto. (Se non volete
immettere un nome, passate direttamente al passo 7.)
.J=
K=
L=
Pd=
N=
cl=
PZ
Q=
FI=
*=
Esempio: SHARP = 71777 444 22 7777
+
Per cancellare un errore premete il tasto NR. VELOCE.
+
Per immettere due lettere consecutive, che richiedono lo stesso
tasto, premete il tasto LINEA dopo aver immesso la prima lettera.
7
Premete il tasto INVIO
‘hm77
49
Trasmettere un fax con la selezione automatica
8
R’mrnate al passo 3 per memorizzare
“11
altro numero, oppure premete il
tasto STOP per ritornare alla
visualizzazione della data e dell’ora.
Chiamata concatenata perprefissi della località e codici di
accesso
Potete anche memorizzare un prefisso della località oppure un codice
di accesso in un tasto rapido. Per usare questo numero per comporre,
vedere Chiamata concutu~ata nel capitolo 5, Fare delle chiumute
telefoniche.
Nota: Un prefisso della località oppure un codice di accesso memorizzati
in un tasto rapido oppure in un numero veloce si possono usare solo se il
microtelefono è stato sollevato oppure il tasto LINEA è stato premuto
prima di comporre il numero.
Cancellazione di numeri di selezione automatica
7 Premete questi tasti:
11 display visualizzerà:
INUMERtEU;iiY
l=IMP.,2=CANC.
2
Premete 2 per selezionare CANC.
3
Immettete il numero veloce che
volete cancellare, premendo i tasti
numerici.
50
(Esempio)
Trasmettere un fax con la se le zione automatica
4
Premete il tasto INVIO.
5
R’t t
1 orna e a
altro numero, oppure premete il tasto
STOP per rito rnare alla
visualizzazione della data e dell’ora.
I
passo 3 per cancellare un
O p e ra zio ne 3
oppure
Apportare delle modifiche
Per apportare delle modifiche ad un numero memorizzato in
precedenza, ripetete la procedura di programmazione. Selezionate il
tasto rapido oppure il numero veloce per il quale volete apportare le
modifiche nel passo 3, e quindi cambiate il numero eio il nome,
quando essi appaiono
sul
display nei passi 4 e 6.
STOP
Nota: L’apparecchio fax usa una batteria al litio per mantenere in memoria i numeri per la composizione automatica ed altri dati programmati,
quando manca la corrente. La corrente della batteria viene consumata
soprattutto quando l’alimentazione viene tolta. Quando l’alimentazione
viene tenuta continuamente spenta, la durata di vita della batteria è p a ri
c irca 5 anni. Se la batteria “muore”, fatela so stituire dal vostro rivendi-
tore. Non tentate di sostituirla da voi.
a
51
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Selezione con i tasfi rapidi
Se il numero che si desidera chiamare è stato memorizzato in un tasto
come numero a composizione rapida fra
“01” e “05”,
è possibile
selezionarlo premendo il tasto rapido corrispondente.
1 Caricate il(i) documento(i).
il display visualizzerà:
TRASM. PRONTA
l Impostate la risoluzione
e/o
il con-
trasto, se lo desiderate.
2Premete il tasto rapido per il numero
desiderato come segue:
posizione 0 I : tasto rapido A
posizione 02: tasto rapido B
posizione 03: tasto rapido C
posizione 04: tasto rapido D
posizione 05: tasto rapido E
l 11 nome del ricevente apparirà sul dis-
play, oppure il numero di fax se nes-
sun nome è associato a quel numero
(se nome 0 numero non sono esatti,
premere il tasto STOP).
. TI documento verrà trasmesso auto-
maticamente una volta che il collegamento è stato stabilito.
Esempio: Per comporre
il numero 01, premete il
tasto rapido A.
52
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Selezione con i numeri veloci
La selezione veloce può essere utilizzata per selezionare qualsiasi
numero memorizzato per la selezione automatica.
1Caricate il(i) documento(i).
il display visualizzerà:
TRASM. PRONTA
l Impostate la risoluzione
e/o
il
contrasto, se lo desiderate.
2
Premete il tasto NR. VELOCE ed
immettete quindi il numero veloce,
premendo i tasti numerici.
. Per immettere numeri dall’ 1 al 9,
prima scrivere 0 poi il numero.
3
Controllate il display. Se il nome
oppure 11 numero visualizzato
è
corretto, premete il tasto INVIO. (In
caso contrario, premete il tasto STOP
e
ripetete quindi il passo 2.)
Selezione diretta con il tastierino
Potete anche immettere un numero completo coni tasti numerici
quindi premere il tasto INVIO per cominciare a comporre il numero.
Potete usare questo metodo per comporre un numero completo,
quando non avete bisogno di parlare con l’altra parte prima di
trasmettere il fax.
(Esempio)
e
53
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Nota:
La composizione diretta
dc1
numero con il tastierino non si può usare per
comporre un numero all’interno di un centralino telefonico (PBX) nella
quale si trova il vostro apparecchio fax. Per trasmettere un documento
all’interno di un centralino telefonico, usate la selenone normale.
1 Caricate il(i) documento(i)
il display visualizzerà:
TRASM. PRONTA
l Impostate la risoluzione
e/o
il
contrasto, se lo desiderate.
2
Immettete il numero
dell’apparecchio ricevente,
premendo i tasti numerici.
l Se occorre far
‘una
pausa tra una
cifra qualsiasi edun’altrapremete
il tasto RICHIAMATA. In una
riga si possono immettere diverse
pause.
3
Controllate il display. Se il numero
dell’apparecchio ricevente
visualizzato è corretto, premete il
tasto INVIO.
l Se il numero non è corretto, premere il
tasto STOP per cancellare il numero
reintrodurlo esattamente.
(Esempio)
e
54
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Cercare un numero di selezione automatica
Se non ricordate il numero del tasto rapido oppure il numero veloce
nei quali avete programmato un numero di fax particolare, lo potete
cercare, seguendo i passi descritti sotto. Una volta che avete trovato il
numero, potete comporre il numero e trasmettere il documento,
premendo semplicemente il tasto INVIO.
‘f
Caricate il(i) documento(i).
il display visualizzerà:
TRASM. PRONTA
l Impostate la risoluzione
e/o
il con-
trasto, se lo desiderate.
2
Premete il tasto CERCA / R e quindi
il tasto 1.
3
immettete la prima lettera del nome
c
R
memorizzato, premendo il tasto
numerico appropriato (il tasto sotto la
lettera segnata) una 0 più volte, fino a
quando la lettera appare nel display. Se
il nome comincia con un carattere
speciale oppure un numero, premete 1.
+
Se non vi ricordate la prima lettera, andate all’operazione 4
(sfoglierete la lista dall’inizio).
*
Se per il numero non è, stato memorizzato un nome, premete
Questo farà apparire dei numeri invece dei nomi, quando voi
sfogliate.
“0”.
55
Trasmettere un fax con la selezione automatica
4Premete il tasto # oppure il tasto
*
per sfogliare tra i nomi (i numeri se
avete premuto 0). Fermatevi quando il
nome cercato appare sul display.
l Se nessun nome che comincia con la
lettera immessa è stato memorizzato,
voi sfoglierete dal nome seguente
m
ordine alfabetico nella lista. Se nessun
nome f numero è stato memorizzato
nella lista, apparirà NESSUN DATO.
5
Premete il tasto INVIO. Il documento
verrà trasmesso automaticamente una
volta che il collegamento è stato
stabilito.
Richiamata automatica
Se utilizzate la composizione automatica (compresa la composizione
diretta dal tastierino) e la linea è occupata, il fax richiamerà
automaticamente il numero. L’apparecchio fax farà 2 tentativi di
richiamata ad intervalli di 2.5 minuti.
oppure
+
Per fermare la ripetizione automatica della selezione, premete il
tasto STOP.
56
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Rapporto operativo
Il
rapportino viene stampato automaticamente dopo che avete inviato
o
ricevuto un fax, per consentirvi di controllare se la transazione è
riuscita.
11 vostro apparecchio fax è impostato in fabbrica per stampare il
rapportino solo se si verifica un errore. Per cambiare la condizione
nella quale il rapportino viene stampato, segmte i passi riportati sotto.
+
Il rapportino non si può stampare a richiesta.
7 Premete questi tasti:
il display visualizzerà:
RAPPORTINO
2
Premete un numero da 1 a 4 per selezionare
una condizione per la stampa.
STAMPAStampa un rapporto dopo ogni
SEMPRE
SOLO
ERRORE
n-4
TPJ.SMISSIONE
NON STAMPATO Non stampa alcun rapporto.
trasmissione, ricezione 0 errore.
Un rapportino verrà stampato se si
verifica un errore.
Un rapportino verrà stampato dopo ogni
trasIIIissione.
3Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data
dell’ora.
e
57
Spiegazione delle voci
MITTENTE/TI numero di fax dell’altro apparecchio,
DESTINA-
TARI0
PAG.
NOTA
transazione. Se quest’apparecchio non dispone della iùnzi-
one
ID, il modo della comunicazione apparirà (per esempio,
“G3”).
Numero di pagine trasmesse o ricevute.
OK La trasmissione / la ricezione E stata nomale.
NO CORRENTE Un guasto alla rete ha avuto luogo. Se
avete l’energia elettrica ed il problema persiste, tentate con
una presa di corrente diversa, fate controllare le vostre linee
dell’energia elettrica da un elettricista.
INCEPP Si è verificato un problema con la carta oppure
con il documento originale. Assicuratevi che la carta oppure
il documento siano caricati correttamente. Assicuratevi che
il pannello comandi sia perfettamente chiuso.
NO CARTA Vi è mancata la carta durante la ricezione.
COM.E-0 a COM.E-7 -Un errore nella linea telefonica
ha impedito la transazione.
Capitolo 10.
CANCELLATA La basmissionc è stata annullata perché
il tasto STOP è stato premuto, nell’introduttore non si
trovava nessun documento, oppure l’altro apparecchio ha
richiesto una trasmissione usando una funzione di cui il
vostro fax non dispone. Se stavate tentando di inviare un
fax, assicuratevi che un documento si trovi nell’introduttore.
Se il vostro apparecchio fax stava ricevendo, mettetevi in
contatto con l’interlocutore
vedere in che modo egli sta tentando di trasmettere a voi.
Veda
Errore di linea nel
che
stava inviando il fax, per
che
interviene nella
58
3. Ricevere dei documenti
Uso
del modo TELIFAX
Quando il modo di ricezione è impostato su TELIFAX, il vostro
apparecchio fax risponderà automaticamente a tutte le chiamate dopo
due squilli. Dopo aver risposto, il vostro fax ascolterà la linea per
circa cinque secondi per verificare se si sta trasmettendo un fax.
+
Se il vostro apparecchio fax rileva un tono di fax (ciò significa che
la chiamata è un fax selezionato automaticamente), esso comincerà
automaticamente a ricevere il documento in arrivo.
+
Se il vostro apparecchio fax non rileva nessun tono di fax (ciò sig-
nifica che la chiamata è una chiamata vocale oppure un fax con
composizione manuale del numero), esso emetterà un suono di
squillo (detto pseudo squillo) per 30 secondi (Cecoslovacchia: 9
secondi) per invitarvi a rispondere. Se non rispondete entro questo
tempo, il vostro fax trasmetterà un suono all’altro apparecchio per
consentire a chi chiama di inviare un fax manualmente se lo desidera.
Nota: Solo il fax vi avvertirà delle chiamate vocali oppure
onati manualmente mediante il pseudo squillo. Un tclcfono esterno collegato alla stessa linea non squillerà dopo
stabilito.
La durata della pseudo suoneria si può regolare con l’impostazione
dell’opzione 10 (Vedere il capitolo 8, “Impostazioni opzionali”).
Potete variare il numero di squilli dopo il quale il fax risponde alle chiamate in arrivo, cambiando l’impostazione dell’opzione 2 (vedere il capitolo 8, “Impostazione delle opzioni
fpremeteiltasto
che
il collegamento è stato
“).
dei
fax selezi-
59
Utilizzare il modo FAX
Utilizzare il modo FAX
premete il
quando la freccia nel display è
tastoRISOLUZIO~E /
Quando il modo di ricezione è impostato su FAX, l’apparecchio fax
risponderà a tutte le chiamate dopo due squilli e riceverà i fax in
arrivo.
2 squilli
Ricezione fax
+
Se sollevate il microtelefono prima che l’apparecchio risponda,
potete parlare all’altra parte
gato in
Utilizzure
il modo TEL.
e/o
60
ricevere un documento, come spie-
Utilizzare il modo FAX
Cambiare il numero di squilli
Se lo desiderate, potete cambiare il numero di squilli dopo il quale
l’apparecchio fax risponde alle chiamate in arrivo nei modi FAX
FAWTEL. Qualsiasi numero da 2 a 5 (Cecoslovacchia: da 2 a 4) si
può selezionare.
1 Premete questi tasti:
Il display visualizzerà:
1
IMP. DA 2/5 (2)
2
Immettete il numero di squilli
desiderato (qualsiasi numero da 2
a
5).
Esempio: 3 squilli
Il display visualizzerà:
e
NR. ATTIV. REMOTA
3
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data
e
dell’ora.
61
Uso del modo ricezione TEL
Uso del modo ricezione TEL
quando la freccia nel display è
TEVFAX ST.
Quando il modo di ricezione è impostato su TEL, dovete rispondere a
tutte le chiamate, alzando il microtelefono dell’apparecchio fax
oppure un telefono interno collegato alla stessa linea.
Rispondere con il microtelefono del fax
1 Quando l’apparecchio fax squilla,
alzate il microtelefono.
2
Se sentite un tono di fax, aspettate
tino a quando il display mostra
RICEZIONE
e
quindi rimettete al
suo posto il microtelefono.
+
RICEZIONE
62
3
Se l’altra parte prima di tutto parla con
voi e quindi vuole trasmettere un fax,
premete il tasto INVIO dopo aver
parlato. (Premete il vostro tasto di
INVIO prima che il mittente abbia
premuto il suo tasto di invio.)
l Quando sul display appare
RICEZIONE, riagganciate
Uso del modo ricezione TEL
INVIO
+
RICEZIONE
Rispondere da un telefono esterno
1 Rispondete sul telefono derivato
quando squilla.
2s
e
sentite un tono di fax, attendete
finoa quando il vostro fax risponde
(il telefono derivato verrà disattivato),
quindi riagganciate.
Il
telefono viene
‘~~-~~~ -)
disattivato oppure vi
sono dei toni
acustici pronunciati
-)
63
Uso del modo ricezione TEL
3
Se il fax non risponde, oppure se
l’interlocutore prima di tutto parla con voi e
dopo vuole trasmettere un fax, premete
e *
sul telefono esterno (solo su un telefono
a selezione multifrequenza). Ciò segnala al
fax di iniziare la ricezione. Riagganciate.
* Il
vostro fax non accetterà il segnale per
“*“, e “W) se nel suo introduttore è caricato un documento.
+
Se avete impostato Ricevezione segnale fax su NO, premete 5,
*
sul telefono esterno per iniziare la ricezione.
5,3c,
i&are
la ricezione
(“S”,
%, e
Cambiare il numero per /‘attivazione remota
Se lo desiderate, potete usare un numero diverso da 5 per attivare la
ricezione di fax da un telefono esterno. Potete selezionare qualsiasi
numero da 0 a 9.
1 Premete questi tasti:
11 display visualizzerà:
NR. ATTIV. REMOTA
2
Premete un numero da 0 a 9
64
(Esempio)
Uso del modo ricezione TEL
3
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell’ora.
Ricezione segnale fax
Il vostro fax comincerà automaticamente la ricezione, se sente un
segnale acustico di fax ad alta frequenza dopo che avete risposto ad
una chiamata sul vostro apparecchio fax oppure su un telefono
esterno, Se utilizzate un fax modem per computer per trasmettere dei
documenti sulla stessa linea, dovete disattivare questa funzione allo
scopo di impedire che il vostro fax tenti per errore di ricevere dei
documenti dal fax modem del computer. Per cambiare l’impostazione
seguite i passi riportati sotto.
1 Premete questi tasti:
Il display visualizzerà:
SEGNALE FAX RX
2
Premete 1 per attivare la funzione
oppure 2 per disattivarla.
3
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data
dell’ora.
e
SINO
oP
65
4. Fare delle copie
TI vostro apparecchio fax si può utilizzare anche per fare delle copie
+
Potete utilizzare questa funzione per fare una copia campione di un
documento prima di trasmetterlo per fax per vedere se la risoluzione
oppure il contrasto richiedono un ritocco.
Caricate il documento
Il display visualizzerà:
TRASM. PRONTA
l Se lo desiderate, regolate la
risoluzione ei0 il contrasto.
2
Premete il tasto COPIAIAIUTO.
5. Fare delle
11
vostro apparecchio fax si può utilizzare come un normale
apparecchio telefonico per fare e ricevere delle chiamate vocali
+
Questo apparecchio non è progettato per fare delle chiamate tele-
foniche di emergenza quando manca la corrente. Per avere accesso
ad un servizio di emergenza occorre prendere provvedimenti alter-
nativi.
1 Alzate il microtelefono oppure
premete il tasto LINEA. Ascoltate il
tono di chiamata.
2
Componete il numero, servendovi dei
seguenti metodi:
l Composizione normale Immettete il
numero telefonico completo con i tasti
numerici.
chiamafe
telefoniche
A
l Selezione con i tasti rapidi: Premete
il tasto tasto rapido appropriato.
l
Selezione con i numeri veloci
Premete il tasto NR. VELOCE ed
immettete il numero veloce di 2 cifre
con i tasti numerici.
3
Parlate con l’altra parte, quando
risponde.
l Se si è premuto il tasto LINEA alzare
il ricevitore.
Esempio: Premete
il tasto rapido A
67
Fare delle chiamate telefoniche
+
Mentre il microtelefono del fax è alzato (sganciato), non è possibile
utilizzare un telefono esterno collegato direttamente al fax per parlare con l’altra parte.
+
Il fax può interrompere ma chiamata vocale su una linea interna se
il modo ricezione è impostato su S.T. e vi è un periodo di silenzio
durante la conversazione. Se vi trovate su un telefono con selezione
multifrequenza, lo potete impedire premendo tre tasti qualsiasi sul
telefono immediatamente dopo che rispondete. (Nota: non
immettete il codice per attivare la ricezione fax: 5, *,
Chiamata concatenata
Dopo aver sollevato il microtelefono potete comporre qualsiasi
combinazione di selezione normale, selezione con i tasti rapidi
numeri veloci. Per esempio, se avete memorizzato un prefisso di
selezione interurbana oppure un codice di accesso per un servizio
speciale in un tasto rapido, potete premere il tasto rapido per quel
prefisso oppure per quel codice di accesso e quindi comporre il resto
del numero, premendo un tasto rapido, premendo dei tasti numerici
oppure premendo il tasto NR.VELOCE e quindi immettendo un
numero veloce di 2-cifre.
36.)
e
Cercare un numero di selezione automatica
Potete usare il tasto CERCA /R per cercare un tasto rapido oppure un
numero veloce. Prima di tutto cercate il numero, come descritto in
Cercare un numero di selezione automatica in Trasmettere un fax con
composizione automatica nel capitolo 2, sollevate quindi il
microtelefono oppure premete il tasto LINEA. Il numero verrà
composto automaticamente (non premete il tasto INVIO).
66
Fare delle chiamate telefoniche
L’ultimo mmero composto può venire composto di nuovo, premendo
il tasto RJCHJAMATA (non è necessario alzare il microtelefono
oppure premere il tasto LINEA). Quando l’altra parte risponde,
sollevate il microtelefono per parlare.
Emettere dei segnali a toni (rnu/tifregoenza)
Se vi trovate su una linea con selezione ad impulsi, potete usare il
tasto 3t per inviare temporaneamente dei segnali atoni, quando
premete i tasti numerici. Ciò vi consente di utilizzare determinati
servizi telefonici che richiedono l’immissione di segnali atoni.
Quando avete bisogno di immettere uno o più segnali atoni, premete
il tasto 3~ e quindi premete il tasto numerico appropriato.
Per ritornare alla modalità ad impulsi, riagganciate semplicemente (la
modalità di composizione ritorna automaticamente all’impostazione
originale della modalità di composizione, quando riagganciate).
Operazioni su PBX
Se le macchina viene connessa a un PBX, è possibile utilizzarlo per le
seguenti operazioni:
Ricerca di chiamate durante un colloquio ; è possibile mettere l’altra
parte in attesa, effettuare una chiamata verso ma terza parte
ritornare alla chiamata originaria.
Trasferimento di chiamate ; è possibile trasferire una chiamata su un
altro numero dello stesso PBX senza l’assistenza di un operatore.
Nota: Assicuratevi che le impostazioni corrette per il centralino tele-
fonico privato PBX siano state selezionate, come spiegato in Impostazi-
componete il numero della terza parte
per la chiamata di interrogazione.
uano avete finito la chiamata di
3Q
d
interrogazione, verrete
automaticamente rimandati al
chiamante originale, non appena la
terza parte ha riagganciato.
Trasferimento di chiamate
IDu-ante la conversazione telefonica,
premete il tasto CERCAI R. Questo
mette l’altra parte in attesa.
2
Quando sentite il tono di chiamata,
componete il numero al quale volete
trasferire la chiamata. Quando l’altra
parte risponde, riagganciate e la
chiamata verrà trasferita.
l Se l’altra parte non risponde, premere
ancora il tasto CERCAIR per riprendere la chiamata originaria.
70
CERCA
R
6.
Collegamento di una segreteria
telefonica
Se avete collegato una segreteria telefonica al vostro fax, come
descritto in “Collegamenti” nel capitolo 1, potete ricevere sia dei
messaggi vocali che delle trasmissioni fax sulla stessa linea quando
siete fuori. Per utilizzare il collegamento, prima di tutto cambiate il
messaggio in uscita della vostra segreteria telefonica, e poi impostate
il modo ricezione del vostro fax su ST quando uscite.
Modifica del messaggio di uscita
Il messaggio in uscita (OGM) della vostra segreteria telefonica
dovrebbe venire cambiato per informare i chiamanti che vogliono
trasmettere un fax, che devono premere il loro tasto INVIO. Il vostro
messaggio potrebbe essere come segue.
“Pronto. Vi siete collegati con la ditta ABC. In questo momento non
vi è nessuno che può rispondere alla vostra chiamata. Per favore
lasciate un messaggio dopo il segnale acustico oppure premete il tasto
di Invio del vostro fax inviare un fax. Grazie per averci chiamato.”
+
Si consiglia di mantenere la durata del messaggio sotto i 10 secondi.
Se è troppo lungo, potreste avere delle difticolta nel ricevere dei fax
trasmessi in selezione automatica.
+
Se il vostro messaggio in partenza deve essere più lungo di 10 sec-
ondi, lasciate una pausa di circa quattro secondi all’inizio del messaggio stesso. Questo darà al vostro fax la possibilità di rilevare dei
suoni di fax inviati quando si usa la composizione automatica.
71
Attivare il collegamento della segreteria telefonica
Prima di uscire, attivate il collegamento della segreteria telefonica
come segue:
11 mpostate la modalità di ricezione su
S.T. (segreteria telefonica)
21
mpostate la vostra segreteria
telefonica su Risposta automatm
+
La vostra segreteria telefonica deve essere impostata su un massimo
di 2 squilli. In caso contrario non sarete in grado di ricevere dei fax
trasmessi in selezione automatica.
+
Se la vostra segreteria telefonica è dotata di una funzione risparmio
addebiti, assicuratevi che risponda al quarto squillo.
Nota: Se la vostra segreteria telefonica ha una funzione di ascolto a distanza, assicuratevi che il codice usato per attivare l’ascolto a distanza sia
differente dal codice usato per attivare la ricezione di fax con un telefono
interno (vedere Capitolo 3, Ricevere documenti). Se essi sono uguali,
immettendo il codice da un telefono esterno allo scopo di ascoltare dei
messaggi, si provocherà l’attivazione dell’apparecchio fax.
72
Come funziona l’allacciamento
Quando siete fuori, la segreteria telefonica risponderà a tutte le vostre
chiamate in arrivo ed il suo messaggio in partenza verrà riprodotto.
Le persone che effettuano delle chiamate vocali, potranno lasciare un
messaggio. Durante questo tempo il vostro fax ascolterà
silenziosamente la linea. Se il vostro fax rileva una tonalità fax
oppure un silenzio di durata maggiore di quattro secondi, esso
prenderà la linea e darà inizio alla ricezione.
+
Se il collegamento non è buono oppure se vi è rumore sulla linea, la
segreteria telefonica 40 l’apparecchio fax potrebbero non rispondere in modo corretto.
+
Il contatore delle chiamate sulla vostra segreteria telefonica
potrebbe segnalare che sono stati ricevuti dei messaggi vocali,
anche se sono stati solo ricevuti dei messaggi fax.
+
Per impedire che il fax prenda la linea e cominci a ricevere se chia-
mate da un telefono esterno oppure rispondete da un derivato,
premete tre tasti qualsiasi (che non siano quelli del codice per atti-
vare la ricezione dei fax, “5“,
“W’, e “3~“)
sulla tastiera di selezione
del telefono. Lo si può fare solo su un telefono con selezione multi-
frequenza.
vostra segreteria telefonica,
73
Impostazioni opzionali del modo
ST.
(segreteria telefonica)
Impostazioni opzionali del modo S. T
(segreteria telefonica)
Se necessario potete usare le seguenti impostazioni per migliorare la
risposta del collegamento della
arrivo.
Tempo di rilevazione del silenzio
Questa funzione fa prendere la linea da parte dell’apparecchio fax ed
iniziare la ricezione se, dopo che la segreteria telefonica risponde, si
rileva un silenzio di una certa durata.
1
tempi che si possono selezionare per il periodo di silenzio sono da
a
10 secondi. Il tempo di rilevazione del silenzio è stato impostato in
fabbrica su 6 secondi. Questo fornisce le migliori prestazioni con la
maggior parte delle segreterie telefoniche; ciò nonostante potreste
aver bisogno di variare quest’impostazione a seconda del tempo di
distacco della vostra
segetetia
se~eteria
telefonica.
telefonica alle chiamate in
1
Alcune segreterie telefoniche hanno dei tempi di scollegamento veloci
(spesso circa 4 secondi), ciò significa che la segreteria telefonica
potrebbe staccare la linea prima che la ricezione del fax possa avere
inizio. In questo caso tentate con un tempo di rilevazione del silenzio
di circa 3 secondi.
Se l’apparecchio fax interrompe i chiamanti prima che essi possano
lasciare un messaggio, tentate con un tempo di rilevazione del silenzio
maggiore. Se il
silenzio, accertatevi che l’impostazione sia più lunga di quel periodo
di silenzio oppure registrate un nuovo messaggio in uscita per rendere
più breve il silenzio.
Nota: Il Tempo di rivelazione del silenzio si può disattivare, immettendo
“00” per il tempo. Notate tuttavia, che l’apparecchio fax non sarà in grado
di ricevere dei fax trasmessi manualmente con la composizione normale
del numero.
74
vosi~o
messaggio in uscita comprende un periodo di
Impostazioni opzionali del modo ST.
Per cambiare l’impostazione seguite le istruzioni qui sotto.
1 Premete questi tasti:
Il
display visualizzerà:
RILEVAZ. SILENZIO
2
Immettete un numero da 01 a 10,
oppure immettete 00 per disattivare la
funzione.
(Esempio)
3Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data
dell’ora.
e
75
Impostazioni opzionali del modo S.T. (segreteria telefonica)
Selezione della ricezione automatica
Quando vi è una chiamata in arrivo, la segreteria telefonica risponde e
il messaggio registrato viene attivato. Se viene individuato un segnale
di fax o se vi è un intervallo di silenzio di 6 secondi, la chiamata viene
convogliata all’apparecchio fax e la ricezione inizia.
Questa funzione è stata disattivata in fabbrica. Se volete attivarla:
seguite i passi riportati sotto:
Nota: Quando questa funzione è attivata, assicuratevi che la segreteria
telefonica sia impostata in modo da rispondere dopo 4 squilli o meno. Se
non lo è, il fax risponderà sempre per primo, impedendo ai chiamanti di
lasciare dei messaggi vocali.
7 Premete questi tasti:
Il display visualizzerà:
1 SELEZ. AUTO RIC.
2 Premete
oppure 2 per disattivarla.
remete il tasto STOP per ritornare
3P
alla visualizzazione della data
dell’ora.
76
1
per attivare la funzione
l
NO
oP
e
Impostazioni opzionali del modo S.T.
Inizio rivelazione del tempo di silenzio
Quest’impostazione si può utilizzare per ritardare l’inizio della
funzione tempo di rilevazione del silenzio. Per esempio, se volete
inserire
LUXI
pausa all’inizio del messaggio in uscita della vostra
segreteria telefonica per assicurare una rilevazione chiara dei segnali
fax, potete utilizzare quest’impostazione per ritardare l’inizio della
rilevazione del silenzio in modo tale che la pausa non provochi la
presa della linea da parte del fax.
La temporizzazione del ritardo del tempo di rivelazione del silenzio è
stata disattivata in fabbrica. Se volete usare questa funzione, attivatela
come spiegato sotto. Come criterio generale, il tempo di ritardo deve
essere leggermente maggiore della pausa prima del messaggio in
partenza.
7 Premete questi tasti:
Il display visualizzerà:
1
INIZ.
RIL. SILENZ.1
Premete un numero da 00 a 15.
2
Premete il tasto STOP per ritornare
3
alla visualizzazione della data
e
dell’ora.
(Esempio)
77
7. Funzioni speciali
Identificazione del chiamante (richiede
l’abbonamento al servizio)
Nota: In certi Paesi questa funzione non è disponibile,
Se fate l’abbonamento ad un servizio di identificazione del chiamante
da parte della vostra Società telefonica, potete impostare il vostro
apparecchio per visualizzare il
mentre il fax squilla.
Importante:
+
Per utilizzare questa funzione dovete abbonarvi ad un servizio di
identificazione del chiamante della vostra società telefonica.
+
Il vostro fax potrebbe non essere compatibile con alcuni servizi di
identificazione del chiamante.
1
Premete questi tasti:
notie
ed il numero del chiamante
il display visualizzerà:
1IMPOST;.
1
)
PREMERE 3c 0 #
2 Premete il tasto
il display visualizzerà:
i=Sl’,2=NO
78
0;i0Nl
*
una volta.
I
3
Premete 1 per attivare
l’identificazione del chiamante ID,
oppure 2 per disattivarla.
il display visualizzerà:
Identificazione del chiamante
SINO
oppure
1 NUMERO SQUILLI
4P
remete
alla visualizzazione della data
dell’ora.
il tasto STOP per ritornare
I
e
79
Identificazione del chiamante
Come funziona l’identificazione del chiamante
Quando ricevete una chiamata, il nome ed il numero telefonico del
chiamante cominceranno ad apparire sul display, appena prima del
secondo squillo. L’infornIazione continuerà ad essere visualizzato fino
a quando la linea viene scollegata.
Nota: Alcuni servizi di identificazione del chiamante non forniranno il
nome del chiamante. In questo caso solo il numero telefonico apptirà.
Esempio di
DOE JOHN
Nome del chiamante
4-W
525-8693
Numero del chiamante
Messaggi sol display
Uno dei seguenti messaggi verrà visualizzato mentre il fax squilla, se
le informazioni sul chiamante non sono disoonibili.
SERVIZIO NON
DISPONIBILE
ERRORE DlDei disturbi sulla linea telefonica hanno
IDENTIFICAZIONEDELimpedito la ricezione delle informazioni sul
CHIAMANTEchiamante.
FUORI ZONALa chiamata è stata fatta da una zona che non
Nessun’informazione sul chiamante è stata
ricevuta dalla società telefonica. Assicuratevi
che la società telefonica abbia attivato il
vostro servizio.
ha il servizio di identificazione del
chiamante, oppure 1 servizio di
identificazione del chiamante non è
compatibile con quello della vostra società
telefonica locale.
NEGATOLe informazioni non sono state fomite dalla
società telefonica su richiesta del chiamante.
80
Identificazione del chiamante
Visualizzare l’elenco degli identificati dei chiamanti
Se siete abbonati ad un servizio di identificazione del chiamante ed
avete attivato la funzione identificazione del chiamante, il vostro
apparecchio fax conserverà le informazioni sulle sulle ultime 20
chiamate e fax che avete ricevuto. Potete visualizzare queste
informazioni, che sono costituite dal nome e dal numero di ogni
chiamante, nell’elenco dei chiamanti identificati.
+
Dopo che avete ricevuto 20 chiamate, ogni nuova chiamata cancel-
lerà quella più vecchia.
Per visualizzare l’elenco dei chiamanti identificati sul display, eseguite
le operazioni seguenti. Se lo desiderate, potete comporre
immediatamente UD numero quando appare.
7
Premete questi tasti:
il display visualizzerà:
1 RIVEDI CHIAMATE
2Premete il tasto
*
per sfogliare nella
lista dalla chiamata più recente
oppure il tasto #per sfogliare nella
lista dalla chiamata più vecchia.
Se volete comporre uno dei numeri
3
della lista, sfogliate nella lista fino a
quando il numero appare nel display.
l Se volete inviare un fax, caricate il
documento e quindi premete il tasto
INVIO.
oppure
81
Identificazione del chiamante
. Se volete fare una chiamata telefonica
vocale, sollevate il microtelefono
oppure premete il tasto LINEA. La
composizione del numero comincerà
automaticamente. (Se avete premuto il
tasto LINEA, alzate il microtelefono
quando l’altra parte risponde.)
4
Premete il tasto STOP quando avete
finito di guardare la lista.
Per cancellare delle chiamate dall’elenco dei chiamanti identifi-
cati
Se volete cancellare una singola chiamata dall’elenco dei chiamanti,
premete il tasto 0 mentre la chiamata appare sul display. Se volete
cancellare tutte le chiamate dall’elenco, tenete il tasto 0 premuto per
almeno 3 secondi mentre state visualizzando UI numero qualsiasi
nell’elenco.
Chiamata prioritaria
Se lo desiderate, potete impostare il vostro fax in modo che emetta un
suono speciale di suoneria quando ricevete una chiamata da un
numero telefonico designato. Ciò vi consente di sapere
immediatamente chi sta chiamando, senza dover guardare il display.
Per utilizzare questa funzione, immettete il numero telefonico
desiderato, eseguendo le operazioni qui di seguito (si può immettere
solo un numero telefonico).
7
Premete questi tasti:
il display visualizzerà:
CHIAMATA PRIVILEG.
02
2P
remete1 per immettere un numero
oppure 2 per cancellare
un
numero.
(Se avevate premuto 2, passate al
passo 4.)
31
mmettete
il numero telefonico,
compreso il prefisso della località,
mediante i tasti numerici (max. 20
cifre).
4
Premete il tasto INVIO e quindi il
tasto STOP.
Identificazione del chiamante
IMPOSTA CANCELLA
OppINe
Bloccare delle chiamate telefoniche vocali
Mentre l’identificazione del chiamante è on, potete usare la funzione
Anti ricezione fax, descritta in Bloccare
in&sideruti
in questo capitolo, per bloccare delle chiamate
telefoniche vocali come pure delle ricezioni fax (la funzione Anti
ricezione fax blocca normalmente solo dei fax).
In questo caso, quando una chiamata telefonica vocale oppure una
trasmissione fax arrivano da un numero che avete specificato come
“numero anti ricezione”, il vostro fax interromperà il collegamento
non appena riceve il numero telefonico chiamante dal servizio di
identificazione del chiamante (prima del secondo squillo).
Per usare questa funzione, immettete il numero nella lista dei numeri
anti ricezione come spiegato in Bloccare la ricezione zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAdi,fan
indesiderati in questo capitolo.
la
ricezione di,fix
83
Bloccare la ricezione di fax indesiderati
Bloccare la ricezione di fax indesiderati
La funzione
fax da parti che specificate. Questo risparmia della carta, in quanto
non si stampano fax “spazzatura” indesiderati.
Per usare questa funzione, immettete i numeri di fax dai quali non
volete ricevere dei fax, come mostrato sotto.
+
Nella lista dei numeri anti ricezione si possono immettere fino
cinque numeri.
+
Per cancellare un numero di fax dalla lista di
conoscere il numero da 1 cifra che lo identifica. Se lo avete dimenticato, stampate la lista dei numeri di
nel capitolo 7.
7
Premete questi tasti:
il display visualizzerà:
REGISTRAZIONI
2
Premete il tasto
anti
ricezione fax vi consente di bloccare la ricezione di
anti
ricezione, dovete
anti
ricezione, come descritto
FUNZIONE
*
due volte
a
il display visualizzerà:
1McMOR.NR.ANTI RX1
t
4
I=IMP,2=CANC.
3
Premete 1 per immettere
nella lista dei numeri anti ricezione
oppure 2 per eliminare un numero
dalla lista.
4
Immissione: Immettete un numero di
1 cifra da “1”
numerici. Questo numero identifica il
numero di fax che immetterete nel
passo successivo.
CanceIIazione: Immettete il numero
di 1 cifra, che identifica il numero di
fax che volete cancellare, e passate al
passo 6.
5
Immettete il numero di fax.
a “5”
un
numero
con i tasti
Bloccare la ricezione di fax indesiderati
IMPOSTA
oppure
CANCELLA
(Esempio)
6
Premete il tasto INVIO.
7
Ritornate al passo 3 per immettere
(oppure cancellare) un altro numero
di fax, oppure premete il tasto STOP
per ritornare alla visualizzazione della
data e dell’ora.
(Esempio)
Operazione
3 oppure
85
Polling (richiesta di trasmissione fax)
Polling (richiesta di trasmissione fax)
Il
polling vi consente di chiamare un altro apparecchio fax e fargli
inviare un documento (caricato in precedenza nel suo alimentatore) al
vostro apparecchio, senza l’assistenza di un operatore. In altri termini
l’apparecchio ricevente e non l’apparecchio trasmittente inizia la
trasmissione.
Per usare la funzione polling, dovete prima di tutto impostare il tasto
rapido E/POLL per l’uso come tasto di polling.
I
Premete questi tasti:
il display visualizzerà:
POLLING
2 Premete 1
oppure 2 per disattivarla.
Impostazione iniziale:2
3P
remete
alla visualizzazione della data
dell’ora.
86
t>er
attivare la funzione
il tasto STOP per ritornare
SI
e
NO
Polling (richiesta di trasmissione fax)
Richiesta di trasmissione
Nota:
1
tasti di composizione rapida non si possono usare per il polling.
Per selezionare una località di selezione rapida, premete il tasto N R .
VELOCE
e
quindi immettete il numero di 2 cifre che corrisponde al
tasto rapido.
7
Componete il numero
dell’apparecchio fax a cui volete fare
il polling, servendovi di uno dei
metodi seguenti.
l Alzare il ricevitore (o premere il
tasto LINEA)
e
comporre il
numero completo. Attendere il
segnale fax di risposta.
l Premere il tasto NR. VELOCE
immettere il numero a composizione
veloce di due cifre.
l immettere il numero completo
utilizzando i tasti numerici.
2
Premete il tasto rapido
l Se utilizzate il microtelefono, riap-
E/POLL.
poggiatelo quando POLLING appare
sul display. La ricezione avrà inizio.
e
(Esempio)
POLL
87
8. Stampare delle liste
Potete stampare l’elenco dei numeri telefonici che mostra i numeri di
fax / di telefono che avete memorizzato per la selezione automatica
la lista dei numeri
Per stampare una lista, seguite i passi riportati sotto.
1 Premete il tasto FUNZIONE e 2.
11
display visualizzerà:
1
STAMPA LISTE
anti
ricezione che mostra i numeri che bloccate.
I
e
2Premete il tasto
Lista dei numeri anii ricezione oppure
il tasto #, per selezionare l’elenco dei
numeri telefonici.
3
Premete il tasto INVIO per stampare
la lista.
* Der
selezionare la
oppure
88
Stampare delle liste
Lista dei numeri telefonici
Questa lista mostra i numeri di fax, che sono stati programmati per la
composizione automatica.
Lista dei numeri anti ricezione
Questa lista mostra i numeri dai quali non è consentito ricevere.
Lista testi guida
Questa lista mostra una breve rassegna del funzionamento.
Premete il tasto COPIMAIUTO per stampare questa lista.
89
9. Manutenzione
Pulire il vetro di scansione ed i rulli
Pulite spesso il vetro di scansione ed i rulli per assicurare la qualità
delle immagini che trasmettete e delle copie.
1 Afferrate il punto indicato e tirate in
SU SU
per aprire il pannello operativo.
2
Ribaltate verso l’alto le leve verdi su
ognuno dei lati del rullo bianco.
3
Detergete il vetro di scansione ed i
rulli con un batuffolo di cotone.
. Assicuratevi che tutta la sporcizia e le
macchie (come il liquido per corre-
zioni) siano state rimosse, in quanto la
sporcizia produrrà delle linee verticali
sulle immagini trasmesse e sulle
copie. (Se necessario, strofinate con
alcol denaturato.)
. Del nastro adesivo risulta utile per
rimuovere
90
i
frammenti dai rulli.
I
Vetro di
scansione
4
Ribaltate verso il bass
su entrambi i lati del rullo bianco.
5
Ribaltate verso l’alto la guida
anteriore della carta e
detergete i rulli sotto
di essa.
6
Ribaltate verso il basso la
guida anteriore della carta.
7
Chiudete il pannello operativo.
. Esercitate una pressione verso il basso
su
entrambi gli angoli anteriori del
pannello per assicurarvi che vada al
SUO
posto con
P dire
la carrozzeria
Detergete le parti esterne e la superficie della macchina con un panno
asciutto.
Attenzione!
Non usate benzina o diluenti. Questi solventi possono danneggiare 0
far stingere l’apparecchio.
uno
scatto.
91
IO. Risoluzione dei problemi
Problemi e soluzioni
Errore di linea
Problema
ERRORE
appare sul display.
DI LINEA
Soluzione
Tentate di eseguire di nuovo la transazione. Se l’errore
persiste, controllate quanto segue:
*
Controllate il collegamento. Il cavo dalla presa TEL.
LINE alla parete non dovrebbe essere più lungo di
2 metri.
*
Assicuratevi che non vi siano dei servizi modem che
condividono la stessa linea telefonica.
-
Controllate con l’interlocutore per assicurarvi che il
suo apparecchio fax funziona regolarmente.
*
Fate controllare il rumore della vostra linea telefonica
*
Tentate di collegare l’apparecchio fax ad una linea
telefonica differente.
*
Se il problema continua a verificarsi, il vostro
apparecchio fax richiede un intervento del servizio
tecnico.
92
Problemi e soluzioni
Problemi di composizione del numero e di trasmissione
Problema
*
Manca il tono di chiamata
quando sollevate ilcorretta. Vedere Collegare il microtelefono in
microtelefono.
Non è possibile
selezionare un numero.una presa elettrica.
Assicuratevi che il microtelefono è collegato alla presi
Collegamenti nel capitolo
*
Accertate se il cavo rete è inserito correttamente in
-
Assicurarsi che la linea sia correttamente connessa
con la presa jack.
*
Assicuratevi che I’apparecchio fax sia impostato per i
modo di composizione del numero corretto per la
vostra linea telefonica. Vedere Collegare d cavo della
linea telefonica in Collegamenti nel capitolo
Soluzione
1.
1.
J
L’alimentazione elettrica è* Assicuratevi che l’apparecchio ricevente abbia la
presente ma lacarta.
trasmissione non ha luogo
*
AssicurateVi che il cavo della linea telefonica sia
inserito nella presa “TEL. LINE, e non nella presa
“TEL. SET”.
*
Se la macchina ricevente è in modo manuale ma
nessuno risponde alla ricezione non è possibile.
-
Controllare il display per i messaggi di errore.
. Sollevate il microtelefono e controllate la presenza de
tono di chiamata.
Non viene stampato nulla* Assicurarsi che il documento per la trasmissione sia
al termine della
trasmissione.
Dall’altra parte è stata
ricevuta un’immagine
distorta.
rivolto faccia in giù nell’alimentatore.
-
Interferenze sulla linea telefonica possono provocare
distorsioni. Tentare un secondo invio del documento.
*
Fate una copia del documento sul vostro apparecchic
fax. Se anche la copia è distorta, il vostro apparecchic
fax richiede un intervento del servizio tecnico
assistenza clienti.
Problemi e soluzioni
Problemi di ricezione e copiatura
Problema
La macchina è accesa,
ma la ricezione non ha
luogo.
La carta per stampare
esce bianca quando
tentate di ricevere un
3ocumento.
* AssicurateVi
che il
inserito nella presa “TEL. LINE, e non nella presa
“TEL. SET”.
-
Assicuratevi che il documento sia caricato
correttamente nell’alimentatore dell’apparecchio
trasmittente. Fate una copia oppure stampate un
rapporto per verificare la capacità di stampare del
Soluzione
cava
della linea telefonica sia
vostro apparecchio.
*
Assicuratevi che la carta termografica sia caricata
correttamente nel vostro apparecchio fax. (Se il rotolc
è
stato caricato all’indietro, non verrà stampato nulla.
Il documento ricevuto è
pallido.
-
Chiedete all’interlocutore di inviare documenti con
maggiore contrasto. Se il contrasto rimane troppo
basso, può darsi che il vostro apparecchio richieda
l’intervento del servizio tecnico assistenza clienti. Fate
una copia 0 stampate un rapporto per verificare la
capacità di stampare del vostro apparecchio.
-
Accertatevi che state usando la carta termografica
raccomandata. Vedere Caricare la cartatermografici
nel capitolo 1.
Le immagini ricevute sonol Interferenze sulla linea telefonica possono causare
distorte.distorsioni. Invitare l’altra parte a ripetere l’invio.
l Fate una copia oppure stampate un rapporto sul
vostro apparecchio fax. Se anche la copia oppure il
rapporto sono distorti, può darsi che il vostro
apparecchio fax abbia bisogno di un intervento del
servizio tecnico assistenza clienti.
Un documento ricevuto* Assicuratevi che il pannello operativo
oppure una copia vienecompletamente chiuso (premete verso il basso
stampato a strisce.entrambi i lati del pannello).
94
sla
Problemi e soluzioni
La qualità delle copie è
scadente elo delle
macchie bianche
appaiono.
Ricezionelcopiatura sono
state interrotte.
*
Qualsiasi sporcizia o materiale
provocherà la comparsa di macchie sulle copie o sui
fax trasmessi. Pulite il vetro di scansione come
spiegato nel capitolo 9.
0
Se ricezione 0 copiatura sono state effettuate a lungo
e
continuativamente, la testina di registrazione può
essere surriscaldata. Spegnere la macchina
lasciare raffreddare.
Collegamento di una segreteria telefonica
Soluzione
I
collegamento della
segreteria telefonica non
,unziona correttamente.
*
Assicuratevi che il modo di ricezione dell’apparecchio
fax sia impostato su
*
Assicuratevi che la presa TEL.
apparecchio fax sia collegata alla presa sulla parete.
Assicuratevi che la presa TEL. SET del vostro
apparecchio fax sia collegata alla presa linea
telefonica della vostra segreteria telefonica (non alla
presa del telefono interno della vostra segreteria
telefonica).
S.T
sul
vetro di scansione
e
LINE
del vostro
*
Assicuratevi che il messaggio in partenza della vostra
segreteria telefonica sia sotto i 10 secondi.
*
Assicuratevi che l’impostazione del tempo di
rivelazione del silenzio è di tre o quattro secondi
(vedere il capitolo 6).
95
Problemi di carattere generale
Soluzione
Van
appare
iisplay.
Problema
nulla SUI
*
Accertate se il cavo rete è inserito correttamente in
una presa elettrica.
-
Collegate un altro apparecchio elettrico alla presa per
vedere se vi è corrente.
I
fax non risponde quando* Se, quando premete i tasti, non viene emesso un
xemete
3101
uno qualsiasi dei
tasti.alcuni secondi dopo.
L’alimentazione
wtomatica
mn
di documenti
funziona (per
suono di “hip”, scollegate il cavo rete e poi collegatelo
*
Controllate il formato ed il peso del documento
(vedere Documenti che si possono trasmettere nel
capitolo 2).
:rasmissione0 copiatura).
* Il
Delle chiamate vocali
xesesu un
telefonose il modo ricezione è impostato su
3sterno vengono interrotte
hl
fax.
fax può interrompere durante una chiamata vocale
ST.
Per evitare
l’interruzione su un telefono esterno con selezione
multifrequenza, premete tre tasti qualsiasi sul telefona
interno dopo aver risposto. (Nota: non immettete il
codice per attivare la ricezione fax.)
Nessuna ricezione nel
tentare
il polling.
l Assicurarsi di non essere sprovvisti di carta.
l Assicuratevi che la macchina trasmittente sia in mode
ricezione automatica.
-
Se l’apparecchio che trasmette è dotato di una
sicurezza
numero di fax sia stato inserito sia nel proprio
apparecchio che nell’apparecchio di chi trasrTWte.
96
tiattivazione,
assicurarsi che il proprlo
Messaggi e segnali
Messaggi sul display
Messaggi e segnali
Nota: Se avete attivato la funzione di identificazione del chiamante,
Identificazione del chiamante nel capitolo 7 peri messaggi sul display in
relazione all’identificazione del chiamante.
COPERCHIO APERTOIl pannello operativo è aperto. Chiudetelo.
INCEPP.DOCUMENTO
FUNZIONE
LINEA OCCUPATA
E
NESSUN DATOQuesto messaggio appare quando avctc cercato un
NON IMPOSTATOAvete tentato di selezionare oppure cancellare un
Il documento
seguente, “Eliminazione di ince,pmrnri della cuna”.
L’apparecchio è in modo funzione.
Questo
composizione automatica del
oppure l’apparecchio fax ricevente non
la richiamata a utom atic a ). Premete il
cancellare il messaggio.