For a complete electrical disconnection pull out the mains plug.
VORSICHT:
Zur vollständigen elektrischen Trennung vom Netz den Netzstecker ziehen.
ATTENTION:
Pour obtenir une mise hors-circuit totale, débrancher la prise de courant secteur.
AVIS O :
Para una desconexión eléctrica completa, desenchufar el enchufe del tomacorriente.
VARNING:
För att helt koppla från strömmen, dra ut stickproppen.
ATTENZIONE:
Per un totale scollegamento elettrico rimuovere la spina di corrente.
"The mains outlet (socket-outlet) shall be installed near the equipment and shall be easily accessible."
"De aansluiting op de stroomvoorziening (stopkontakt) moet nabij het apparaat zijn aangebracht en moet
gemakkelijk bereikbaar zijn."
Ett nätuttag (vägguttag) bör befinna sig nära utrustningen och vara lätt att tillgå.
La presa di corrente deve essere installata vicino all'apparecchio, e deve essere facilmente accessibile.
El tomacorriente principal se debe encontrar cerca del aparato y debe ser fácil de acceder a él.
"Die Netzsteckdose (W andsteck dose) sollte in der Nähe des Geräts i nstalliert werden und leicht zugänglich sein."
Stikkontakten skal være placeret nær faxen og være let tilgængelig.
Pääpistoke (pistokkeen poisto) tulee asentaa lähelle laitetta ja tulee olla helposti poistettavissa.
Stikkontakten må være montert i nærheten av utstyret og den må være lett tilgjengelig.
La prise de courant principale (d'alimentation) doit être située près de l'appareil et facilement accessible.
This equipment complies with the req ui reme nts of Dir ective 1999/5/ EC.
Dieses Gerät entspricht den Anforderungen der EU-Richtlinie 1999/5/EG.
Cet appareil est conforme aux exigences de la directive 1999/5/CE.
Este aparato satisface las exigencias de las Directiva 1999/5/CE.
Quest’apparecchio è conforme ai requisiti delle direttiva 1999/5/CE.
Dit apparaat voldoet aan de eisen van de richtlijn 1999/5/EG.
Este equipamento obedece às exigências da directiva 1999/5/CE.
Η συσκευή αυτή ανταποκρίνεται στις απαιτήσεις των οδηγια 1999/5/ΕK.
Denna utrustning uppfyller kraven enligt direktiv 1999/5/EC.
Dette udstyr overholder kravene i direktiv 1999/5/EF.
Dette produktet oppfyller kravene i direktiv 1999/5/EC.
Tämä laite täyttää direktiivi 1999/5/EY.
Questo è un prodotto fax, funzionante sulla rete telefonica commutata pubblica analogica italiana, che è
confo rme allo standard CTR21.
This is a facsimile product operating in Italian analogue public switched telephone network which follow the
CTR21 Standard.
Page 3
Introduzione
Benvenuti e grazie per aver
scelto un fax della Sharp! Le
prestazioni e le specific he del
vostro nuovo fax della Sharp
sono riportate qui di seguito.
Composizione automatica
del numero telefonico
Pellicola di formazione
delle immagini
Alimentatore di documenti
automatico:
Capacità di memoria*:512 KB (Circa 30 pagine medie con ECM
Velocità modem:14400 bps con riduzione automatica a
Tempo di trasmissione*: Circa. 6 secondi (solo quando ECM è inserito)
Modi di ricezione:FAX, TEL, TEL/FAX, S.T.
Risoluzione:Orizzontale:
Selezione con tasti di selezione abbreviata:
5 numeri (FO-785/NX-575: 8 numeri)
Selezione abbreviata: 40 numeri (FO-785/
NX-575: 80 numeri)
Pellicola di avvio iniziale (compresa con
l'apparecchio fax):
rotolo da 10 m (circa. 30 pagine A4)
Pellicola di ricambio:
UX-3CR (FO-885 : FO-3CR / NX-575 :
UX-3CR) rotolo da 30 m (due rotoli in
confezione, un rotolo dà circa 95 pagine
A4)
10 fogli max.
(modo correzione errori) disinserito)
velocità inferiori.
8 linee/mm
Verticale:
Standard: 3.85 linee/mm
Fine / media tonalità: 7.7 linee/mm
Super fine: 15.4 linee/mm.
* Basato sul document o ITU-T #1 su lla risoluzion e standard, con esclu sione del
tempo per i segnali di protocollo (i.e., solo tempo in fase C ITU-T).
1
Page 4
Display: 7 x 5 punti, display a 16 cifre per linea
Sistema di stampa: Registrazione a trasferimento termico
Mezzi toni (scala del
grigio):
Uso previsto Rete telefonica commutata pubblica
Compatibilità:modo ITU-T (CCITT) G3
Configurazione: Semi-duplex, ricetrasmettitore
Schema di compressione: MH, MR, MMR
Metodo di lettura: Introduttore di fogli CIS (Contact Image
Larghezza effettiva di
stampa:
Dimensioni documenti: Alimentazione automatica:
Larghezza effettiva di
lettura:
Controllo del contrasto: Selezionabile su Automatico/Scuro
64 livelli
analogica (CTR21)/PBX
Sensor)
204 mm max.
Larghezza: 148 to 210 mm
Lunghezza: 140 to 297 mm
Alimentazione manuale:
Larghezza: 148 to 210 mm
Lunghezza: 140 to 600 mm
210 mm max.
Funzione di copiatura:
Funzione telefono: Standard (non può venire utilizzata se manca
Emissione di rumore meno di 70 dBA (misurati in conformità a EN
Tensione: 220 - 230 V AC, 50 Hz
Temperatura in fase
operativa:
Umidità Valore massimo: 85 %
Consumo di energia: Stand-by: 2.3 W
Single/Multi-copy/Sort-copy (99 copies/page)
l'energia)
27779 (DIN 45635))
da 5 a 35°C
Max.: 115 W
2
Page 5
Dimensioni: Larghezza: 343 mm
Profondità: 313 mm
Altezza: 312 mm
Peso: Circa. 3.5 kg
Come parte della nostra politica di continuo miglioramento, SHARP si riserva il
diritto di apportare modifiche al disegno e alle specifiche del prodotto senza darne
prev entiv a com unica zione . Le spec ifiche di rendimento indicate sono v alori no minali
di produzione. Ci possono essere diversità da questi valori per ogni singola unità.
Informazioni importanti per la sicurezza
Non smontate quest'apparecchio e non tentate di eseguire nessuna procedura non
descritta in questo manuale. Per tutti i lavori di servizio, fate riferimento a personale
qualificato del Servizio Tecnico.
Questa macchina deve es sere collegata solo ad un a p r es a a 2 20-2 30 V, 50 Hz, con
messa a terra (2-poli). Collegandola a qualsiasi altro tipo di presa la si danneggerà.
Non installate o usate l'apparecchio vicino all'acqua oppure quando siete umidi.
Fate attenzione a non versare nessun liquido sulla macchina.
Scollegate la macchina dalla presa di corrente e dalla presa telefonica e consultate
un rappresentante qualificato del Servizio Tecnico, se una qualsiasi delle seguenti
situazioni si verifica:
- Dell'acqua è stata versata nell'apparecchio oppure l'apparecchio è
stato esposto alla pioggia oppure all'acqua.
- La macchina emette odori, fumo o rumori insoliti.
- Il cordone rete è sfilacciato o danneggiato.
- La macchina è stata lasciata cadere oppure la sua carrozzeria è
stata danneggiata.
Non lasciate che qualcosa sia collocato sul cordone rete e non installate
l'apparecchio in posti, nei quali la gente può camminare su di esso.
Non inserite mai alcun oggetto nelle fessure o nelle aperture della macchina. Ciò
può creare un rischio di incendio oppure folgorazione. Se un oggetto cade dentro
l'apparecchio e non potete rimuoverlo, scollegate l'apparecchio e consultate un
rappresentante qualificato del Servizio Tecnico.
Non collocate quest'apparecchio su un carrello, un supporto oppure una tavola
instabili. Se dovesse cadere, la macchina potrebbe venire danneggiate seriamente.
Non installate mai un cablaggio telefonico durante un temporale con fulmini.
3
Page 6
Non installate mai una presa telefonica in luoghi umidi, a meno che la presa stessa
non sia espressamente progettata per luoghi umidi.
Non toccate mai dei cavi telefonici o dei terminali non isolati a meno che la linea
telefonica non sia stata scollegata all'interfaccia rete.
Siate prudenti quando installate o modificate delle linee telefoniche.
Evitate di usare un telefono (che non sia uno di tipo s enza fil i) dur ante un te mpor al e
con lampi e fulmi ni. Vi p otre b be essere un rischio remoto d i folgorazi one da ful mi ne.
Non usate un telef ono per dare a vv ertimento di una fug a di gas ne lle vicinanz e dell a
fuga.
La presa di corrente deve essere installata vicino all'apparecchio e deve essere
facilmente accessibile.
4
Page 7
Sommario
Introduzione1
Informazioni importanti per la sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Sommario5
1. Installazione7
Lista di controllo del disimballaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Prima di fare il setup,
assicuratevi di avere
tutti i seguenti articoli.
Prolunga
del vassoio
della carta
Supporto
documenti
Nota: Le istruzioni in questo manuale mostrano il UX-385. L'aspetto del FO-785/
NX-575 è lo stesso fatta eccezione per il num ero di tast i di se lez io ne abbreviata sul
pannello operativo.
Etichette
per tasti
rapidi
Ricevitore
Manuale
operativo
Filo del
ricevitore
Cavetto
della linea
telefonica
Ingranaggi
(4)
Punti da tenere in mente durante l'installazione
Se ne mancano,
mettetevi in contatto
con il vostro distributore
o dettagliante.
Spina
Cartuccia della
pellicola di
formazione delle
immagini
Pelli cola di f ormazione
delle immagini (rotolo
di avvio)
1. Installazione
Non collocate
l'apparecchio in
modo che sia
disposto
direttamente alla
luce del sole.
Non collocate
l'apparecchio v icino
ad apparecchi di
riscaldamento o
condizionatori.
Tenete la macchina
lontana dalla polvere.
Tenete libera l'area
intorno alla
macchina.
Riguardo alla condensa
Se il fax vi ene sp ostato da un l uogo fre ddo ad uno caldo, è possibi le che sul vetro di
scansione si formi della condensa, impedendo la scansione corretta dei documenti
per la trasmissione. Per eliminare la condensa, accendete l'apparecchio ed
attendete circa 2 ore prima di utilizzare il fax.
7
Page 10
Un'occhiata al pannello comandi
Un'occhiata al pannello comandi
3
2
1
SCRITTE VERSO IL BASSO
(MAX 10 FOGLI)
ABC
DEF
GHI
PQRS
1
2
JKL
4
5
TUV
7
8
SIMBOLI
0
MNO
WXYZ
NR. VELOCE
3
RICHIAMATA
6
CERCA
R
9
LINEA
TEL/FAX
TEL FAX
S.T.
05/POLL04030201
5
4
VOLUME
MODO DI
BASSO ALTO
RICEZIONE
RISOLUZIONE FUNZIONE
COPIA/AIUTO
STOP
INVIO/MEMORIA
6
7
8
Tasto NR. VELOCE
1
Premete questo tasto per
selezionare un n umero di se lezione
abbreviata a 2 cifre.
Tasto RICHIAMATA
2
Da utilizzarsi per richiamare
automaticamente l'ultimo numero
selezionato.
Display a cristalli liquidi
3
Mostra i vari messaggi durante le
operazioni e la programmazione.
4
Tasto MODO DI RICEZIONE
Premete questo tasto per
selezionare il modo ricezione: una
freccia nel display sarà diretta
verso il modo di ricezione
attualmente selezionato.
Tasto RISOLUZIONE
5
Da utilizzarsi per regolare
risoluzione e contrasto per
trasmissione o copiatura.
8
9
10
11
12
Tasti VOLUME
6
13
14
15
Premete questi tasti per regolare il
volume dell'altoparlante, quando il
tasto LINEA è stato premuto,
oppure il volume della suoneria
tutte le altre volte.
Tasto FUNZIONE
7
Premete questo tasto per
selezionare varie funzioni speciali.
Rilascio pannello
8
Afferrate questa presa per il dito e
tiratela verso di voi per apr ire il
pannello operativo.
Tasti numerici
9
Utilizzate questi tasti p er
selezionare dei numeri ed
immettere numeri e lettere durante
le operazioni di memorizzazione di
numeri / nomi
Page 11
10
Tasto CERCA/R
Premete questo tasto per cercare
un numero di selezione
automatica, oppure, se vi trovate
su un apparecchio P.B.X. derivato ,
premete questo tasto per trasferire
una chiamata.
11
Tasto LINEA
Premete questo tasto per udire
attraverso l'altoparlante i toni della
linea e del fax, quando trasmettete
un documento.
Nota: questo non è l'altoparlante microfono. Dovete sollevare il
microtelefono per parlare con
l'interlocutore.
12
Tasti di selezione abbreviata
Premete uno di questi tasti per
formare il numero di fax o di
telefono automaticamente. (Notate
che dovete attaccare le etichette
per la selezione abbreviata).
Un'occhiata al pannello comandi
1. Installazione
Tasto STOP
13
Da premersi in caso si voglia
fermare le operazioni prima del
completamento di esse.
Tasto INVIO/MEMORIA
14
Premete questo tasto per
trasmettere o ricevere un
documento oppure per trasmettere
un documento da memoria.
15
Tasto COPIA/AIUTO
Quando un documento si trova
nell'introduttore , prem ete ques to
tasto per fare una copia. In
qualsiasi altra condizione, premete
questo tasto per stampare la lista
dei testi di guida, una guida di
riferimento rapido sul
funzionamento del vostro fax.
9
Page 12
Collegamenti
Collegamenti
Microtelefono
Collegate il microtele fono come
illustrato e mettetelo sull'appoggio
per il microtelefono.
Le estremità del cavo di
♦
collegamento del microtelefono
sono identiche, es se pos so no
quindi venire collegate ad
entrambe le prese.
accertatevi che il cavetto del
microtelefono vada nella
presa contrassegnata dal
simbolo del microtelefono sul
fianco dell'apparecchio!
Cavo di alimentazione rete
Inserite il cavo rete in una presa a
220 - 230 V, 50 Hz, con contatto di
terra (2 poli) AC.
Attenzione!
La presa di corrente deve essere
installata vicino all'apparecchio, e
deve essere facilmente accessibile.
Il fax non dispone di un prop rio
interruttore di rete, l'apparecchio
viene quindi acceso e spento
semplicemente inserendo oppure
disinserendo il cordone di
alimentazione di rete.
Utilizzate il microtelefono per le
chiamate telefoniche ordinarie
oppure per trasmettere e ricevere i
documenti manualmente.
10
Nota: Se la vostra zona è soggetta
ad un'elevata incidenza di fulmini
oppure di sovr atensio ni istanta nee, v i
raccomandiamo l'ins tallazione dei
corrispondenti dispositivi di
protezione per la linea di
alimentazione rete e per la linea
telefonic a. I dispositivi di protezione si
possono acquistare presso il vostro
concessionario oppure presso la
maggioranza dei negozi di materiale
telefonico.
Page 13
Collegamenti
Cavo di collegamento alla
linea telefonica
Inserire un capo del cavo di linea
nella presa jack sul retro della
macchina, contrassegnata TEL. LINE. Inserire l'altro capo nella presa
jack a muro.
TEL.
SET
TEL.
LINE
Commenti
Vassoi
Attaccate la prolunga del vassoio
della carta.
Tirate la piastra di rilascio della
♦
carta in avanti. Inserite la prolunga
del vassoio della carta
orizzontalmente nelle tacche nel
vassoio della carta. Ruotate verso
l'alto la prolunga del vassoio della
carta fino a quando si sistema a
scatto nel suo posto.
1. Installazione
In caso si colleghi la macchina a un
♦
PBX, è necessario approntare una
speciale impost azione dell' opzi one
14. Consultare il capitolo 8,
Impostazioni opzionali.
Se intendete utilizzare un fax
♦
modem su computer sulla stessa
linea telefonica, dovete impostare
l'impostazione dell'opzione 15 su
NO allo scopo di evitare errori di
trasmissione e ricezione.
Quest'operazione viene descritta
nel capitolo 8, "Impostazioni opzionali".
Attaccate il supporto del documento
originale.
Nota: Il supporto del documento
originale ha un lato superiore ed un
lato inferiore. Se non potete inserire
le linguette sul supporto nei fori,
rivoltate il supporto.
11
Page 14
Collegamenti
Altri dispositivi
Se lo desiderate, potete utilizzare
una segreteria telefonica oppure un
telefono es terno sulla stessa lin ea del
vostro fax. La segreteria telefonica
oppure il telef o no e ste rno si poss ono
collegare direttamente alla presa
TEL. SET sul vostro fax (notate che
questa presa non è disponibile in
determinati Pae si), oppure ad un'altra
presa su parete.
Collegando una segreteria
♦
telefonica al fax oppure alla presa
a muro, sarete in grado di riceve re
sia dei messaggi fax che dei
messaggi vo ca li sul la stess a linea,
quando siete fuori. Per ulteriori
particolari sul modo di utilizzare
questa prestazione, vedere il
capitolo 6.
Potete ut ili zz are un tele fono
♦
esterno collegato al fax oppure ad
una presa a muro per effettuare e
ricevere delle chiamate. Per
particolari sulla ricezione di fax su
un telefono esterno, vedere il
capitolo 3.
12
Page 15
Caricamento della pellicola di formazione delle immagini
Caricamento della pellicola di formazione delle
immagini
Il vostro f ax uti lizz a un rotolo di pellico la di f ormazion e delle immagi ni per crear e del
testo stampato e delle immagini. La testina di stampa del fax applica del calore alla
pellicola di f ormazione dell e imma gini per tr asferire l'inchiostro al la carta. Seguite le
istruzioni date nel seguito per caricare oppure sostituire la pellicola.
Quando sostituite la pellicola, usate
Il rotolo di avvio iniziale di pellicola di
formazione delle immagini accluso al
vostro fax può stampare circa 30
pagine A4.
Nota: Se nel vassoio della carta c'è
della carta, tirate la piastra di rilascio
della carta in avanti e rimuovete la
carta prima di caricare la pellicola di
formazione delle immagini.
un rotolo di pellicola di formazione
delle immagini Sharp UX-3CR (FO785 : FO-3CR / NX-575 : UX-3CR).
Un rotolo può stampare circa 95
pagine A4.
Tirate lo sbloccaggio verde sul lato
2
destro dell'apparecchio in avanti ed
aprite il coperchio del vano stampa.
1. Installazione
Aprite il pannello operativo,
1
afferrando la presa per le dita e
tirandolo in su.
Se state installando la pellicola di
formazione delle immagini per la
prima volta, passate all'operazione 6.
13
Page 16
Caricamento della pellicola di formazione delle immagini
Rimuovete la cartuccia della
3
pellicola di formazione delle
immagini dal vano stampa
(afferr ate la pr esa su l lat o anteriore
della cartuccia) e rivoltatela.
Rimuovete la pellicola usata dall a
4
cartuccia.
Estraete il nuovo rullo di pellicola di
6
formazione delle immagini dal suo
imballaggio.
Non rimuovete ancora il nastro che
•
tiene insieme i rulli.
Inserite l'ingranaggio grande
7
nell'estremità verde della bobina
vuota. Assicuratevi che le due
sporgenze sull' in g r anaggio grande
si inseriscano saldamente nelle
fessure all'estremità della bobina.
Inserite i tre ingranaggi rimanenti
nelle bobine, assicurandovi che le
sporgenze su ognuno degli
ingranaggi si inseriscano
saldamente in una delle fessure
all'estremità di ogni bobina.
Se necessario, allontanate
•
leggermente le bobine l'una
dall'altra, per conse nti re agli
ingranaggi di adattarsi (il nastro si
tenderà).
Rimuovete i quattro ingranaggi
5
verdi dalla pellicola usata.
NON GETTATE VIA I QUATTRO
INGRANAGGI VERDI!
14
Fessura
Sporgenza
Ingranaggio
grande
Page 17
Caricamento della pellicola di formazione delle immagini
Inserite l'ingranaggio grande
8
nell'alloggiamento grande sulla
cartuccia della pellicola di
formazione delle immagini
(accertatevi che si inserisca a
scatto nel suo posto), e quindi
inserite l'ingranaggio piccolo,
sull'altra e stremi tà d ella bobin a, nel
suo alloggiamento.
Tagliate il nastro che tiene le due
9
bobine assieme. Srotolate
leggermente la pellicola e d ins erite
gli ingranaggi piccoli nei loro
alloggiamenti.
Ruotate l'ingran aggio gr ande verso
11
di voi, fino a quando la pellicola è
tesa.
Chiudete il coperchio del vano
12
stampa (premete verso il basso su
entrambi i lati per assicurarvi che
vada al suo pos to con uno scatto) e
quindi chiudete il pannello
operativo.
1. Installazione
Rivoltate la cartuccia, afferrate la
10
presa ed inserite la cartuccia nel
vano stampa.
Clic!
15
Page 18
Caricamento della pellicola di formazione delle immagini
Caricate la carta nel vassoio della
13
carta e quindi premete i seguenti
tasti per inizializzare la pellicola.
Nota: La carta deve essere caricata
prima che la pellicola venga
inizializzata. Per il caricamento della
carta, vedere la sezione su ccessiva,
Caricamento della carta da stampa.
FUNZIONE
INIZ. PELLICOLA
6
INVIO/MEMORIA
Quando sostituire la pelli cola
di formazione delle immagini
Sostituite la pellicola di formazione
delle immagini quando il display
visualizza:
FINE PELLICOLA
Usate la seguente pellicola di
formazione delle immagini, che si
trova presso il vostro rivenditore
oppure dettagliante:
Sharp UX-3CR (FO-885 : FO-3CR /
NX-575 : UX-3CR) Pellicola di
formazione delle immagini
16
Page 19
Caricamento della carta da stamp a
Caricamento della carta da stampa
Potete caricar e della carta di formato nel c asse tto dell a carta. Il massimo n umero di
fogli è:
60 per carta da 60 to 80 g/m
♦
2
1. Installazione
50 per carta da 75 to 90 g/m
♦
Sventagliate la carta e quindi
1
battete leggermente il bordo contro
una superficie piana pe r pareggiare
la pila.
Tirate la piastra di sbloccaggio della
2
carta verso di voi.
2
Inserite la pila di carta nel vassoio
3
con il lato da stampare verso il
basso.
Se della carta rimane nel vassoio,
•
toglietela e combinatela in una
singola pila con la nuova carta,
prima di aggiungere la nuova carta.
Assicuratevi di caricare la ca rta in
modo che la stampa abbia luogo sul
lato stampa della carta.
Stampando sul lato opposto, si
otterrà una stampa di qualità
scadente.
17
Page 20
Caricamento della carta da stampa
Spingete di nuovo verso il basso la
4
piastra di rilascio della carta.
Se la piastra di rilascio della carta
•
non è spinta verso il bas so, ne
risulteranno errori
nell'alimentaz io ne della carta.
Nota: Quando ricevete dei fax
oppure copiate dei documenti non
lasciate che un grande numero di
pagine si accumuli nel vassoio di
uscita. Questo potrebbe ostruire
l'uscita e causare de gli incepp ament i
della carta.
Nota: se il display visualizza
alternativamente i seguenti
messaggi, mentre si s ta f a cendo una
copia oppure si riceve un fax,
controllate il v assoio della carta. Se il
vassoio è vuoto, aggiungete della
carta e quindi premete il tasto INVIO/MEMORIA. Se vi è della carta,
assicuratevi che sia inserita
correttamente e quindi premete il
tasto INVIO/MEMORIA.
Il vostro fax è stato impostato in
5
fabbrica per stampare a contrasto
normale. A seconda del tipo di
carta che avete caricato, potreste
trovare che si otti ene una miglio re
qualità della stampa, cambiando
l'impostazione in ALTA QUALITA.
Premete questi tasti:
FUNZIONE
CONTRASTO STAMPA
Premete 1 per selezionare
NORMALE oppure 2 per
selezionare ALTA QUALITA.
NORMALEALTA QUALITA
TAGLIO COPIA
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
ora.
6
Premete
2 volte
oppure
12
STOP
18
METTI CARTA &
PREMI INVIO
Page 21
Immissione del vostro nome e del vostro numero di fax
Immissione del vostro nome e del vostro numero
di fax
Prima di poter cominciare
ad usare il vostro fax,
dovete immettere il vostro
nome ed il numero
telefonico. Dov ete anch e
impostare la data e l'ora.
Una volta che avete immesso
queste infor mazioni, es se
appariranno automa tic am en te
in testa ad ogni pagina di fax
che trasmettete.
1. Installazione
Tasto 3
213
4
5 6
7
8
0
Tasto #
9
Tasto STOP
Tasto FUNZIONE
Tasto
INVIO/
MEMORIA
Nota: La pellicola di f ormazione delle
immagini e la carta da stampa
dev on o es s ere carica ti prima di poter
immettere il nostro nome ed il
numero di fax.
Premete questi tasti:
1
FUNZIONE
3
Il display visualizzerà:
IDENTIFICATIVO
Premete il tasto INVIO/MEMORIA.
2
INVIO/MEMORIA
Il display visualizzerà:
IMPOSTA IL NUM.
Premete
2 volte
19
Page 22
Immissione del vostro nome e del vostro numero di fax
Immettete il vostro numero di fax
3
(max. di 20 cifre) premendo i tasti
numerici.
321
42
4
4411
(Esempio)
Per inserire uno spazio tra cifre,
•
premete il tasto "#". Per inserire un
"+", premete il tasto "*".
Se immettete un numero od una
•
lettera errati, premete il tasto
CERCA/R per spostare il cursore
indietro fino all'errore, immettete
poi il numero o la lettera corretti.
Premete INVIO/MEMORIA per
4
immettere il numero di fax nella
memoria.
INVIO/MEMORIA
Il display visualizzerà:
IMPOSTA IL NOME
Immettete il vostro nome, premendo i
5
tasti numeri ci come mostrato nella
tabella che segue. Si possono
immettere fino a 24 caratteri.
Esempio:
SHARP = 77777 444 22 7777
77
SPACE =
A =
B =
C =
D =
E =
F =
G =
H =
I =
Per immettere una di seguito
♦
all'altra due lettere che richiedono
lo stesso tasto, premete il tas to
LINEA dopo aver immesso la
prima lettera.
(Il tasto LINEA sposta il cursore in
avant i, ed il tasto CERCA/R sposta
il cursore indietro.)
Per can cellare un errore premete il
♦
tasto NR. VELOCE.
Per passare da minuscole a
♦
maiuscole e viceversa, premete il
tasto RICHIAMATA.
LINEA
J =
K =
L =
M =
N =
O =
P =
Q =
R =
S =
T =
U =
V =
W =
X =
Y =
Z =
move
move
LINEA
=
CERCA
=
R
20
Per selezionare uno dei seguenti
♦
simboli, premete il tasto # o ppure il
tasto * ripetutamente:
. / ! " # $ % & ’ ( ) + + , - : ; < = > ?
@ [ ¥ ] ^ _ ' { | } → ← é è ù ò ì à
Cursore: Un quadrato scuro di
marcatura nel display indica dove il
numero o la lettera verranno inseriti.
Page 23
Immissione del vostro nome e del vostro numero di fax
Premete il tasto INVIO/MEMORIA
6
per salvare il v o stro nome nella
memoria.
INVIO/MEMORIA
Il display visualizzerà:
SELEZ. SICUREZZA
Premete il tasto STOP per ritornare
7
alla visualizzazione dell'ora e della
data.
STOP
1. Installazione
21
Page 24
Impostaz ione della data e dell'ora
Impostazione della data e dell'ora
La data e l'ora appaiono nel
display e sui rapporti e
vengono stampate in cima ad
ogni pagina che trasmettete.
Tasto 3
213
4
5 6
7
9
8
0
Tasto ****
Nota: La pe llicola di f ormazione del le
immagini e la carta d a stampa
devono essere caricate prima di
poter impostare la data e ora.
1
Tasto STOP
Premete questi tasti:
FUNZIONE
T asto FUNZIONE
Tasto
INVIO/
MEMORIA
3
Il display visualizzerà:
IMPOST. DATA/ORA
Premete
3 volte
Immettete un numero di 2 cifre per
3
il giorno ("01" a "31").
05
(Esempio: il 5)
Per co rreggere un errore p remere il
•
tasto NR. VELOCE per riportare il
cursore indietro, poi immettere il
numero corretto.
Immettete un numero di 2 cifre per
4
il mese ("01" per gennaio, "02" per
febbraio, "12" per dicembre, ecc.).
01
(Esempio: gennaio)
Immettete l'anno (quattro cifre).
5
02
01
(Esempio: 2001)
Premete il tasto INVIO/MEMORIA.
2
INVIO/MEMORIA
La data impostata attualmente
•
apparirà sul display.
22
Page 25
Immettete un numero di 2 cifre per
6
l'ora (da "00" a "23") ed un numero
di 2 cifre per i minuti (da "00" a
"59").
9052
(Esempio: 9:25)
Premete il tasto INVIO/MEMORIA
7
per far partire il clock.
INVIO/MEMORIA
Il display visualizzerà:
MODO ANTI RX FAX
Premete il tasto STOP per ritornare
8
alla visualizzazione dell'ora e della
data.
STOP
Impostazione della da ta e dell'ora
1. Installazione
Nota: L'impostazione dell'ora
cambierà automaticamente all'inizio
ed alla fine della validità dell'ora
legale.
23
Page 26
Selezione del modo ricezione
Selezione del modo ricezione
Il vostro fax dispone di quattro modi per ricevere chiamate e fax in arrivo:
Modo TEL:
Questo è il modo più comodo per
ricevere delle chiamate telefoniche.
Potete anche ricevere dei fax, ma
tutte le chiamate vanno ricevute
prima di tutto alza nd o i l microtelefon o
del fax oppure di un apparecchio
derivato collegato alla ste ss a line a.
Modo FAX:
Selezionate questo modo quando
desiderate ricevere solo dei fax sulla
vostra linea. Il fax risponderà
automaticamente a tutte le chiam ate
e riceverà dei fax in arrivo.
Modo TEL/FAX:
Questo modo è conveniente per
ricevere sia chiamate per fax che
chiamate telefoniche. Quando una
chiamata arriva, il fax determinerà se
si tratta di una chiamata vocale
(comprese trasmissioni fax a
selezione manua le) opp ure di un fax
con selezione automatica. Se è una
chiamata vocale, il fax emetterà un
tono di suoneria speciale per
sollecitarvi a rispondere. Se si tratta
di una trasmissione fax a selezione
automatica, la ricezione avrà inizio
automaticamente.
Modo S.T.:
Utilizzate questo modo solo se avete
una segreteria telefonica collegata al
fax (vedere il capitolo 6). Selezionate
questo modo quando uscite, per
ricevere dei messaggi vocali nella
vostra segreteria telefonica ed i fax
nel vostro apparecchio fax.
Impostazione del modo di
ricezione
Premete il tasto MODO DI
RICEZIONE fino a quando la freccia
nel display è puntata sul modo
desiderato.
Tasto MODO DI RICEZIONE
213
4
5 6
7
9
8
0
14 FEB 10:30
MODO DI
RICEZIONE
Per ulteriori informazioni sulla
ricezione di fax in modo TEL, TEL/
FAX ed in modo FAX, vedere il
capitolo 3, "Ricezio ne di docum enti ".
Per ulteriori informazioni sull'uso del
modo S.T., vedere il capitolo 6.
14 FEB 10:30
14 FEB 10:30
14 FEB 10:30
TEL
TEL/FAX
TEL
TEL/FAX
TEL
TEL
TEL/FAX
FAX
S.T.
FAX
S.T.
FAX
S.T.TEL/FAX
FAX
S.T.
24
Page 27
Regolazioni del volume
Tasto BASSO Tasto ALTO
213
4
5 6
7
9
8
0
Regolazioni del volume
Potete regolare il volume
dell'altoparlante e della
suoneria mediante i tasti
ALTO e BASSO.
Quando il displ ay v isualizza il liv ello
3
di volume desiderato, premete il
tasto LINEA per escludere
l'altoparlante.
LINEA
1. Installazione
TastoLINEA
Altoparlante
Premete il tasto LINEA.
1
LINEA
Premete il tasto ALTO oppure
2
BASSO.
BASSO
VOLUME: ALTO
VOLU ME: MEDIO
VOLUME: BASSO
oppure
ALTO
Suoneria
Premete il tasto ALTO oppure
1
BASSO. (Assicuratevi che il tasto
LINEA non sia stato premuto.)
BASSO
oppure
SUONERIA: ALTA
SUONERIA: MEDIA
SUONERIA: BASSA
SUONERIA:OFF OK?
ALTO
25
Page 28
Regolazioni del volume
La suoneria suonerà una volta al
•
livello selezionato, la data e l'ora
riappariranno quindi sul display.
Se avete selez ion ato
2
SUONERIA:OFF OK?, premete il
tasto INVIO/MEMORIA.
INVIO/MEMORIA
Nota: quando il modo ricezione è
impostato su TEL, la suoneria
squillerà ancora su Basso se è
disattivata.
26
Page 29
2. Trasmissione di documenti
Documenti che si possono trasmettere
Dimensione e peso
La dimensione e il peso del
documento da caricare
nell'alimentatore dipende dal fatto
che si invii una pagina alla volta
oppure di più.
Una pagina alla volta:
Misura minim a Misura massima
148 mm
140 mm
Peso minimo Peso massimo
52 g/m²
Più pagine:
Misura minimaMisura massima
148 mm
140 mm
Peso minimoPeso massimo
52 g/m²
210 mm
157 g/m²
210 mm
80 g/m²
600 mm
297 mm
Nota: le lettere o la grafica sui bordi
del documento non ve rranno
scansionate.
Le lettere
nella zona
5 mm
ombreggiata
non verranno
scansionate.
4 mm
5 mm
4 mm
Altre restrizioni:
Lo scanner no n può riconoscere
♦
l'inchiostro giallo, giallo verdastro,
o blu chiaro.
Inchiostro, colla o liquidi per
♦
correzioni devono essere essicati
prima di passare il documento in
trasmissione.
Tutte le clip, i punti metallici e gli
♦
spilli devono essere rimossi prima
di caricare l'introduttore. Se essi
non veng ono rimossi, es si posson o
danneggiare l'apparecchio.
Documenti che sono rappezzati,
♦
messi insieme con nastro adesivo,
strappati, di dimens io ne mi nore di
quella minima, su carta
autocopiante, che si sporcano
facilmente oppure presentano una
superficie rivestita con mat eriale
sdrucciolevole si dovrebbero
fotocopiare e si dovrebbe caricare
la copia nell'introduttore.
di documenti
2. Trasmissione
27
Page 30
Caricare i documenti
Caricare i documenti
È possibile introdurre nell'alimentatore fino a 10 f ogli allo stess o tempo. All'avvio della
macchina, l'alimentatore stesso inizierà la trasmissione partendo dal foglio in fondo.
Se è necessa rio trasmette re o copiar e più di 10 f og li, met tere i f ogli ag giunti vi, con
♦
attenzione e cura, nell'alimentatore mentre l'ultimo foglio dei precedenti è in
lettura. Non f orzarne l'ingresso, per non correre il rischio di un accartocciamento o
di doppia alimentazione.
Se il documento consiste di fogli di varie grandezz e da trasmettere uno alla volta,
♦
inserire ciascun foglio nella macchina mentre quello precedente è in lettura.
Inserire con delicatezza per evitare una doppia alimentazione.
Regolare le guide secondo la
1
larghezza del documento in
questione.
Collocare il docum ento con la parte
2
scritta verso il basso e spingerlo
con delicatezza nell'ali mentatore . Il
bordo superiore del fogl io deve
entrare per primo.
L'introduttore il bordo anteriore del
•
documento dentro l'apparecchio. Il
display visualizzerà:
Regolate l'impostazione della
3
risoluzione e del contrasto (se lo
desiderate) come descritto nella
sezione "Risoluzione e contrasto ",
componete quindi il numero
dell'apparecch io ricevent e com e
descritto in " Trasmettere un fax
componendo il numero in modo
normale ".
RISOLUZIONE
TRASM. PRONTA
28
Page 31
Rimuovere un documento
dall'introduttore
Se dovete rimuo vere
un documento
dall'introduttore, aprite
il pannello comandi.
Importante:
non tentate di rimuovere un
documento senza aprire il pannello
operativ o. Questo potrebbe
danneggiare il meccani sm o
dell'introduttore.
Aprite il pannello operativo,
1
afferrando la presa per le dita e
tirandolo in su.
Caricare i documenti
Chiudete il pannello operativo
3
assicurandovi che ritorni a scatto al
suo posto.
Clic!
di documenti
2. Trasmissione
Rimuov e t e il doc um ent o.
2
29
Page 32
Risoluzione e contrasto
Risoluzione e contrasto
Se desiderate, è possibile regolare risoluzione e contrasto prima di inviare un
documento.
L'imposta z ione di default
della risoluzione è NORMALE
e l'impostazione di default del
contrasto è AUTO.
Nota: le impostazioni della risoluzione e del contrasto hanno effetto solo per
trasmettere e copiare un documento. Esse non hanno effetto sulla ricezione di un
documento.
Impostazioni della
risoluzione
NORMALE:Da utilizzarsi per i
documenti ordinari.
Questa impostazione
permette la
trasmissione più veloce
ed economica.
Dovete regolare le
impostazioni ogni volta
che non volete usare le
impostazioni di default.
Impostazioni del contrasto
AUTOUsate AUTO per
documenti normali.
SCUROUsate SCURO per
documenti indistinti.
FINE:Da utilizzarsi per
riproduzioni di qualità,
in particolar modo con
documenti contenenti
caratteri piccoli o
disegni
particolareggiati.
SUPER FINE: Usate SUPER FINE per
documenti contenenti
lettere o disegni
estremamente piccoli.
MEZZI TONI: Da utilizzarsi per
fotogr afie e illust razion i.
L'originale può essere
riprodotto con 64
tonalità di grigio.
30
Caricate il documento (i
1
documenti).
Il documento deve venire
•
alimentato prima di poter regolare
la risoluzione ed il contrasto.
Page 33
Premere il tasto RISOLUZIONE
2
una o più volte finchè la risoluzione
desiderata e l'impostazione di
contrasto appaia sul display.
La prima volta in cui ci si sposta
•
sull'elenco delle impostazioni della
risoluzione, apparirà a fianco di
ogni valore l'impostazione del
contrasto in AUTO. La seconda
volta, invece, il contrasto verrà
impostato su SCURO.
NORMALE :AUTO
FINE :AUTO
S-FINE :AUTO
Risoluzione e contrasto
di documenti
2. Trasmissione
RISOLUZIONE
MEZZI TONI :AUTO
NORMALE :SCURO
FINE :SCURO
S-FINE :SCURO
MEZZI TONI :SCURO
Nota: Allo scopo di trasmettere nella
risoluzione FINE oppure SUPER
FINE anche l'apparecchio ricevente
deve essere dotato di questa
risoluzione. Se non ce l'ha, il vostro
fax scenderà automaticamente alla
prossima migliore impostazione
disponibile.
31
Page 34
Trasmettere un fax componendo il numero in modo normale
Trasmettere un fax componendo il numero in
modo normale
Con la selezione normale, voi sollevate il microtelefono (oppure premete il tasto
LINEA) e componente il numero, premendo i tasti numerici.
Se una persona risponde, potete parlare con lei mediante il microtelefono, prima
♦
di inviare il fax. (Se avete premuto il tasto LINEA, dovete alzare il microtelefono
per parlare.)
La selezione normale vi consente di ascoltare la linea ed assicurarvi che l'altro
♦
apparecchio fax risponde.
Caricate il documento (i
1
documenti).
TRASM. PRONTA
Impostate la risoluzione e/o il
•
contrasto, se lo volete .
RISOLUZIONE
Alzare il ricevitore o premere il
2
tasto LINEA. Attendere il segnale
di libero.
oppure
LINEA
Comporre il numero della
3
macchina ricevente premendo i
tasti numerici.
Attendere la connessione. A
4
GHI
PQRS
ABC
DEF
3
2
1
JKL
MNO
4
7
6
5
TUV
WXYZ
9
8
seconda dell'impostazione della
macchina ricevente, è possibile
udire un segnale di ricezione o la
risposta diretta dell'altra persona.
Beep
Se a risp ondere è l'altra persona,
•
parlargli chiedendo di premere il
tasto di Start della macchina
ricevente (se si è premuto il tasto
LINEA, alzare il ricevitore per
parlare). Questo provoca nella
macchina ricevente l'emissione di
un segnale di ricezione.
32
Page 35
Trasmettere un fax componendo il numero in modo normale
Quando udite il tono di ricezione,
5
premete il tasto INVIO/MEMORIA.
Riappoggiate il m icrote lef o no, se lo
avete usato.
INVIO/MEMORIA
Quando la trasmiss ion e è
•
terminata, il fax emetterà un
segnale acustico.
Utilizzo del tasto
RICHIAMATA
Potete premere il tasto
RICHIAMATA per effettuare la
ripetizione della selezione dell'ultimo
numero selezionato. Per trasmettere
un documento, procedete
dall'operazione 4 della selezione
normale. Notate che l'altoparlante
verrà attivato automaticament e, in
modo che non vi occorrerà alzare il
microtelefono immediatamente.
Tono di ricezione del fax : questo è
un tono acuto e pronunciato che
l'apparecchio ricevente trasmette
all'apparecchio trasmittente per
indicare che è pronto a ricevere.
di documenti
2. Trasmissione
33
Page 36
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Potete selezionare un numero di telefono oppure di fax semplicemente premendo
un tasto di selezione abbreviata, oppure premendo il tasto NR. VELOCE ed
immettendo un numero di 2-cifre.
Per utilizzare la selezione automatica dovete prima di tutto memorizzare il
♦
numero di telefono o di fax completo nel vostro apparecchio fax.
Quando memorizzate un n u me ro di telefono opp ure d i fax, dovete selezionare un
♦
numero di selezione abbreviata di 2 cifre per questo numero. Sono disponibili 45
numeri (FO-785/NX-575: 88 numeri) di selezione abbreviata.
I numeri di selezione abbreviata
da 01 a 05 (FO-785/NX-5 75: 01
a 08) sono per la selezione
abbreviata (ad un tasto).
I numeri di selezione abbreviata
da 06 a 45 (FO-785/NX-5 75: 09
a 88) sono per la selezione con
il tasto NR. VELOCE.
4
7
Attaccate la striscia
delle etichette dei tasti di
selezione abbreviata
sopra i tasti di selezione
abbreviata.
01
NR. VELOCE
Tasto NR. VELOCE
213
5 6
9
8
0
Tasti di selezione abbre v iata
Quando memorizzate un
numero in un tasto di selezione
abbreviata, scrivete il nome
dell'interlocutore sull'etichetta.
1
1
INVIO/MEMORIA
34
Page 37
Memorizzare dei numeri di
telefono e di fax per la
selezione automatica
Premete questi tasti:
1
FUNZIONE
3
NUMERI TEL/FAX
Premete "1" per selezionare IMP..
2
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Immettete il numero di fax oppure
4
di telef onia v ocal e, pre mendo i tasti
numerici (massimo pari a 32 cifre
comprese le pause).
ABC
DEF
3
2
1
JKL
GHI
4
PQRS
7
Premete il tasto NR. VELOCE per
♦
cancellare un errore.
MNO
6
5
TUV
WXYZ
9
8
di documenti
2. Trasmissione
1
IMP. NUM. FAX/TEL
POSIZIONE #
Immettete un numero di selezione
3
rapida a due cifre, premendo i tasti
numerici (da 01 a 05 per la
selezione con i tasti di selezione
abbreviata, da 06 a 45 per la
selezione abbreviata) (FO-785/NX575: da 01 a 08 per la selezione
con i tasti di selezione abbreviata,
da 09 a 88 per la selezione
abbreviata).
01
(Esempio)
Se occorre far una pausa tra una
♦
cifra qualsiasi ed u n'altra prem ete il
tasto RICHIAMATA. In una riga si
possono immettere diverse pause.
Se siete su un PBX, n on immettete
♦
il codice di accesso alla rete
pubblica. Se il numero è all'interno
del vostro PBX, immettete R prima
del numero.
Premete il tasto CERCA/R per
♦
immettere uno spazio tra le cifre.
Premete il tasto INVIO/MEMORIA.
5
INVIO/MEMORIA
35
Page 38
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Memorizzare dei codici
Immettete il nome dell'interlo cutore,
6
premendo i tasti numerici, come
illustrato nel diagramma seguente.
Si possono immettere fi no a 20
caratteri. (Vedere l'operazione 6 in
"Immettere il vostro nome ed il
vostro numero di fax " nel capitolo 1
per ulteriori particolari.)
Se non volete immettere un nome,
•
saltate quest'operazione.
Per introdurre due lettere in
•
successione utilizzando il
medesimo tasto, premere il tasto
dopo aver immesso la prima
LINEA
lettera, poi inserire la seconda.
Esempio:
SHARP = 77777 444 22 7777
77
SPACE =
A =
B =
C =
D =
E =
F =
G =
H =
I =
Premete il tasto INVIO/MEMORIA.
7
J =
K =
L =
M =
N =
O =
P =
Q =
R =
S =
T =
U =
V =
W =
X =
Y =
Z =
move
move
LINEA
LINEA
=
CERCA
=
R
interurbani e dei codici di
accesso
Potet e anch e memorizzare un codic e
di selezione interurbana oppure un
codice di accesso in un n umero di un
tasto di selezione abbreviat a oppure
in un numero di sele zione abbre via ta.
Per utilizzare questo numero quando
selezionate, vedere "Selezione a
catena" nel capitolo 5, "Fare delle
chiamate telefoniche ".
Nota: un codice interurbano oppure
un codice di accesso memorizzati in
un tasto di selezione abbreviata
oppure in un numero di selezione
abbreviata si possono utilizzare solo
se il microtelefono è sollevato oppure
se si preme il tasto LINEA prima di
comporre il numero.
Cancellazione di numeri
1
Premete questi tasti:
FUNZIONE
3
NUMERI TEL/FAX
INVIO/MEMORIA
Ritornate all'operazione 3 per
8
memorizzare un altro numero,
oppure premete STOP per uscire.
Se il numero verrà utilizzato nella
selezione con i tasti di selezione
abbreviata, potete scrivere il nome
sull'etichetta appropriata della
selezione rapida.
Operazione 3 oppure
36
STOP
Premete "2" per selezionare
2
CANC..
2
Immettete il numero di selezione
3
abbreviata che volete ca ncellare,
premendo i tasti numerici.
01
(Esempio)
Page 39
Premete il tasto INVIO/MEMORIA.
4
INVIO/MEMORIA
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Ritornate all'operazione 3 per
5
cancellare un altro numero oppure
premete STOP per uscire.
Operazione 3 oppure
STOP
Apportare delle modifiche
Per modificare numeri
precedentemente inseriti nella
chiamata rapida e veloce, ripetere la
procedura di memorizzazione.
Selezionare il numero Rapido o
veloce da modificare nel punto 3, e
quindi cambiare il numero e/o il nome
non appena appare sul di sp lay (punti
4 e 6, rispettivamente).
Una batteria al litio conserva i
♦
numeri di selezione automatica
nella memoria
La macchina utili zza una batte ria al
litio per conservare i numeri di
selezione automatica ed altri dati
programmati in me moria quan do
l'alimentazione viene spenta.
L'energia della batt eria si cons uma
soprattutto quando l'alimentazione
è OFF. Quando l'alimentazione è
tenuta continuamente off, la vita
della batteria è pari a circa 5 anni.
Se la batteria si esaurisce, fa tel a
sostituire dal vostro distributore o
rivenditore Non tent ate di sostituirla
voi.
di documenti
2. Trasmissione
37
Page 40
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Composizione co n tasto rap ido
Se il numero che si desidera
chiamare è stato memorizzato in
selezione automatica come numero a
composizione rapida fra "01" e "05"
(FO-785/NX-575: "01" e "08"), è
possibile selezionarlo premendo il
tasto rapido corrispondente.
Caricate il documento (i
1
documenti).
TRASM. PRONTA
Impostate la risoluzione e/o il
•
contrasto, se lo volete .
RISOLUZIONE
Composizione veloce
La selezione veloce può essere
utilizzata per selezionare qualsiasi
numero memorizzato per la
selezione automatica.
Caricate il documento (i
1
documenti).
TRASM. PRONTA
Impostate la risoluzione e/o il
•
contrasto, se lo volete.
RISOLUZIONE
Premere il tasto rapido
2
corrispondente alla composiz io ne
rapida desiderata.
01
•
•
Esempio: Per comporre il
numero di selezione
abbreviata "01", premete il
tasto di selezione rapida 01.
Il nome del ricevente apparirà sul
display, oppure il numero di fax se
nessun nome è associato a quel
numero (se nome o numero non
sono esatti, premere il tasto STOP).
Il documento verrà
automaticamente trasmesso non
appena la connessio ne si a stabilita.
38
Premere il tasto NR. VELOCE e,
2
utilizzando i tasti numerici,
immettere le due cifre del numero
di composizione rapida.
Per immettere numeri dall' 1 al 9,
•
prima scrivere 0 poi il nume ro.
NR. VELOCE
2
0
(Esempio)
Page 41
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Controllare il display. Se il numero
3
o il nome apparsi sono esatti,
premere il tasto INVIO/MEMORIA.
(In caso contrario, premere il tasto
STOP.)
INVIO/MEMORIA
Selezione diretta su tastierino
Potete anche immettere un numero
completo con i tasti numerici e quindi
premere il tasto INVIO/MEMORIA per
dare inizio alla selezione. Potete
adottare questo metod o per comporre
un numero completo, se non avete
bisogno di parlare con l'interlocutore
prima di trasmettere il fax.
Nota: La selezione diretta con la
tastiera non si può utilizzare per
selezionare un numero nell'ambito
dello stesso PBX del vostro
apparecchio fax. Per inviare un
documento ad un fax nel vostro PBX,
usate la selezione normale.
Caricate il documento (i
1
documenti).
Premere i tasti num erici appropriati
2
per immettere il numero.
ABC
DEF
3
2
1
JKL
GHI
4
PQRS
7
Se occorre far una pausa tra una
•
MNO
6
5
TUV
WXYZ
9
8
cifra qualsiasi ed u n'altra prem ete il
tasto RICHIAMATA. In una riga si
possono immettere diverse pause.
Controllare il display. Se il numero
3
della macchina ricevente è esatto,
premere il tasto INVIO/MEMORIA.
INVIO/MEMORIA
Se il numero non è corretto,
•
premere il tasto ST OP per
cancellare il numero e rein trodurlo
esattamente.
Uso del tasto CERCA/R
di documenti
2. Trasmissione
TRASM. PRONTA
Impostate la risoluzione e/o il
•
contrasto, se lo volete .
RISOLUZIONE
Se non ricordate il numero di
selezione rapida oppure di selezione
abbreviata nei quali avete
memorizzato un numero di fax
part icolare, potete cercare il numero
seguendo le istruzioni date qui di
seguito . Una v olta ch e av ete tro v ato il
numero potete selezionarlo e
trasmettere il documento caricato,
premendo semplicemente il tasto
INVIO/MEMORIA.
39
Page 42
Trasmettere un fax con la selezione automatica
•
Caricate il documento (i
1
documenti).
•
Se non vi ricordate la prima letter a ,
andate all'oper azione 4 (sf oglieret e
la lista dall'inizio).
Se per il numero non è stato
memorizzato un nome, premete
"0". Questo farà apparire dei
numeri inv ece de i nomi, qu ando v oi
sfogliate.
TRASM. PRONTA
Impostate la risoluzione e/o il
•
contrasto, se lo volete .
RISOLUZIONE
Premete il tasto CERCA/R e qui ndi
2
il tasto 1.
CERCA
1
R
Immettete la prima let tera del no me
3
memorizzato, premendo il tasto
numerico appropriato (il tasto
sopra il quale la lettera è marcata)
una o più volte fino a quando la
lettera appare sul display. Se il
nome comincia con un carattere
speciale op pure un numero,
premete, "1".
ABC
DEF
3
2
1
JKL
GHI
4
PQRS
7
MNO
6
5
TUV
WXYZ
9
8
Premete il tasto "#" oppure il tasto
4
"*" per sfogliare attraverso i nomi
(numeri se avete premuto "0").
Fermatevi quando il nome
desiderato appare nel display.
oppure
Se nessun nome che comin cia c on
•
la lettera im messa è stato
memorizzato, voi sfoglierete dal
nome seguente in ordine al fa betico
nella lista. Se nessun nome /
numero è stato memorizzato nella
lista, apparirà NESSUN DATO.
Premete il tasto INVIO/MEMORIA.
5
Il documento verrà trasmesso
automaticamente una volta che il
collegamento è stato effettuato.
INVIO/MEMORIA
40
Page 43
Richiamata automatica.
Se utilizzate la selezione automatica
(compresa la selezione diretta da
tastiera) e la linea è occupata, il
vostro fax ripeterà automaticamente
la selezione del numero. Verranno
fatti fino a 2 tentativi di ripetizione
della selezione ad interval li di 5
minuti.
Per fermare la ripetizione
♦
automatica della selezione,
premete il tasto STOP.
Se lo desiderate, potete variare il
♦
numero di volte, che l'apparecchio
ripete la selezione con
l'impostazione opzioni 4 e
l'intervallo di tempo tra ripetizioni
della selezione con l'impostazione
opzioni 3. vedere Capitolo 8,
Impostazione opzioni.
Trasmettere un fax con la selezione automatica
di documenti
2. Trasmissione
41
Page 44
3. Ricezione di documenti
Utilizzo del Modo TEL/FAX
Premete il tasto MODO
DI RICEZIONE fino a
quando la freccia nel
display è puntata su
TEL/FAX.
MODO DI
RICEZIONE
TEL
FAX
TEL/FAX
Quando il modo ricezione è impostato su TEL/FAX, il vostro fax risponde
automaticamente a tutte le chiamate dopo 2 squilli. Dopo aver risposto, il vostro fax
ascolta la linea per circa 5 secondi per vedere se viene trasmesso un segnale
acustico di fax.
Se il vost ro f ax rile v a un s egnale acus tico di f a x (ciò significa che la c hiama ta è un
♦
fax con com po si zio ne automatica del numero ), es so da r à au tom ati ca me nte inizio
alla ricezione del documento in arrivo.
Se il vostro fax non rileva un segnale ac us tic o d i fax (ciò significa che la chiamata
♦
è una chiamata vocale oppure un fax con composizione manuale del numero),
esso emetterà uno squi ll o (de tto ps eu do s uo neria ) per 15 s eco nd i pe r sol lec it arvi
a rispondere. Se non rispondete entro questo periodo di tempo, il vostro fax
trasmetterà un segnale acustico di fax all'altro apparecchio per consentire alla
par te chiamante di inviare manualmente un fax, se lo desidera.
Osservazioni:
L'arrivo di ch iamate vocali opp ure di fax a composizlone manuale vi verrà
♦
segnalato solamente dalla pseudo suoneria del vostro fax. Altri telefoni derivati
collegati alla stessa linea non suoneranno.
La durata della pseu do suone ria si può regolare con l'impos tazion e dell 'opz ione 8
♦
(Vedere il capitolo 8, "Impostazioni opzionali").
S.T.
42
Page 45
Utilizzo del Modo FAX
Premete il tasto MODO DI
RICEZIONE fino a quando la freccia
nel display è puntata su FAX.
Utilizzo del Modo FAX
MODO DI
RICEZIONE
TEL/FAX
TEL
FAX
S.T.
Quando il modo ricezione è impostato su FAX, il vostro fax risponde
automaticamente a tutte le chiamate dopo 2 squilli e riceve i documenti in arrivo.
2 squilli
Potete variare il numero di squilli dopo il quale il fax risponde alle chiamate in
♦
Ricezione fax
arrivo, cambiando l'impostazione dell'opzione 2 (vedere il capitolo 8,
"Impostazione delle opzioni ").
Se alzate il microtelefono prima che il vostro fax risponda, potrete parlare con
♦
l'altra parte e / o ricevere un documento come descritto di seguito in "Utilizzo del
Modo TEL".
documenti
3. Ricezione di
43
Page 46
Utilizzo del Modo S.T.
Utilizzo del Modo S.T.
Premete il tasto MODO DI
RICEZIONE fino a quando la
freccia nel display è puntata su
S.T ..
MODO DI
RICEZIONE
TEL
TEL/FAX
Nel modo S.T. il vostro fax riceverà automaticamente messaggi vocali e fax.
FAX
S.T.
44
Page 47
Utilizzo del Modo TEL
Premete il tasto MODO DI
RICEZIONE fino a quando la fre cc ia
nel display è puntata su TEL.
MODO DI
RICEZIONE
Utilizzo del Modo TEL
FAX
TEL
TEL/FAX
Quando il modo ricez ione è i mpostato su TEL, dov ete rispondere a tutte le c hiamate
utilizzando il microtelefono del fax oppure un telefono derivato collegato alla stessa
linea.
Rispondere con il
microtelefono del fax
Sollevate il microtelefono quando
1
l'apparecchio squilla.
Se sentite un segnale acustico di
2
fax, attendete fino a quando sul
display compare RICEZIONE, e
quindi riappoggiate il
microtelefono.
Beep
RICEZIONE
Nota: Se avete impostato
l'impostazione dell'opzione 15
(Ricezione segnale fax) su NO e
sentite un segnale acustico di fax
quando sollevate il microtelefono,
dovete premere il tasto INVIO/MEMORIA per iniziare la ricezione.
Se l'interlocutore inizia parlando e
3
quindi vuole inviare un fax,
premete il tasto INVIO/MEMORIA
dopo aver parlato (premete il
vostro tasto INVIO/MEMORIA
prima che chi trasmette preme il
suo tasto Start).
Assicurate vi c he il displa y vi sualizzi
•
RICEZIONE, rimettete quindi al
suo posto il microtelefono.
S.T.
documenti
3. Ricezione di
RICEZIONE
INVIO/MEMORIA
45
Page 48
Utilizzo del Modo TEL
Rispondere da un telefono
esterno
Rispondete dal telefono esterno
1
quando squilla.
Se sentite un suono di fax mentre
2
rispondete sul telefono esterno,
attendete fino a quando il vostro
fax risponde (il telefono esterno
verrà escluso), e quindi
riagganciate.
Beep
Il telefono viene
disattivato
Commenti
Il vostro fax non accetterà il
♦
segnale per iniziare la ricezione
("5", "*", e "*") se nel suo
introduttore è caricato un
documento.
Se avete settato l'impostazione
♦
opzionale 15 su "NO" e sentite un
segnale acustico di fax quando
rispondete al telefono esterno,
dovete premere "5", "*", e "*" se
vi trovate su un telefono a
selezione multifrequenza, oppure
andare al fax, sollevare il
microtelefono e premere il tasto
INVIO/MEMORIA se vi trovate su
un telefono a selezione ad impulsi.
Il codice utilizzato per attivare la
♦
ricezione fax da un telefono
esterno a selezione mul tifrequenza
("5", "*", e "*") si può cambiare,
se lo volete. Vedere selezione
dell'impostazione 5 ("Attivazione
Remota") nel capitolo 8,
"Impostazioni opzionali".
Se il fax non risponde, oppure se
3
l'interlocutore prima di tutto parla
con voi e quindi vuole inviare il fax,
premete 5, *, e * sul telefono
esterno (solo su un telefono con
selezione multifrequenza).
Riagganciate.
5
46
Page 49
Utilizzo del Modo TEL
Stampa 2 in 1
Per risparmiare della carta, potete
ridurre il formato dei fax in arrivo del
55%. Ciò vi consentirà, ad esempio,
di ricevere un documento di due
pagine su una pagina (notate che ciò
può essere impossibile, se le pagine
del documento sono più lunghe della
vostra carta per stampa). Per attivare
questa funzione , seg uite le procedure
descritte qui di seguito.
Premete questi tasti:
1
FUNZIONE
6
STAMPA 2 IN 1
Premete "1" per attiv are la funzio ne
2
oppure "2" per disattivarla.
SINO
12
oppure
CONTRASTO STAMPA
Premete
3 volte
Rapporto di ricezione
Il fax è stato impostato in fabbrica per
ridurre automaticamente le
dimensioni dei documenti ricevuti in
modo che stiano nel formato della
carta sulla quale si stampano .
Questo assicura che i dati sui bordi
del documento non sono tagliati via.
Se lo desiderate, potete disattivare
questa funzione per ottenere che i
documenti ricevuti siano stampati a
grandezza naturale.
Nota: Se il docume nto è troppo lungo
per trovare posto su lla pagina
stampata, il resto verrà stampato su
una seconda pagina. In questo caso
il punto di taglio potreb be capitare nel
mezzo di una riga.
Nota: La riduzione automatica
potrebbe non essere pos sibile, se il
documento ricevuto è di dimensioni
troppo grand i, contiene troppa g rafica
o troppe immagini fini, oppure viene
trasmesso ad alta risoluzione. In
questo caso il resto del documento
verrà stampato su una seconda
pagina.
documenti
3. Ricezione di
Premete il tasto STOP.
3
STOP
Premete questi tasti:
1
FUNZIONE
RAPPORTO RIDUZ.
6
Premete
2 volte
47
Page 50
Utilizzo del Modo TEL
Premete "1" per attivare la
2
riduzione automatica oppure "2"
per disattivarla.
AUTO100%
12
oppure
Se avete selezionato AUTO,
•
passate all'operazione 3. Se avete
selezionato 100%, passate
all'operazione 4.
Se avete selezionato AUTO,
3
selezionate il rapporto di ricezione
da usare se la memoria diventa
piena (la riduzione automatica non
è possibile quando la memoria è
piena). Premete 1 per 93% oppure
2 per 100%.
93%
1
Premete il tasto STOP.
4
48
oppure
STOP
100%
2
Page 51
Ricezione sostitutiva in memoria
Ricezione sostitutiva in memoria
In situazioni nelle quali la stampa non è possibile, come, ad esempio, quando il
vostro fax rimane senza carta, la pellico la di formazione dell e im ma gi ni d eve essere
sostituita oppure la carta si inceppa, i fax in arrivo verranno ricevuti nella memoria.
Quando avete ricevuto un documento in memoria, sul display apparirà FAX IN
MEMORIA, alternandosi a MANCANZA CARTA, METTI CARTA & PREMI INVIO,
FINE PELLICOLA, oppure CARTA INCEPPATA. Dopo che avete aggiunto della
carta, sostituite la pellicola di formazione delle immagini, premete il tasto INVIO/MEMORIA ed il documento memorizzato verrà stampato.
Se avete ricevuto dei documenti in memoria in quanto il fax era rimasto senza
♦
carta, assicuratevi di aggiungere della carta dello stesso formato usato in
precedenza. In caso contrario, il formato dello stampato del documento potrebbe
non coincidere con il formato della carta da stampa.
Attenzione!
Quando dei documenti vengono memorizzati in memoria, non spegnete
♦
l'apparecchio. Questo cancellerebbe tutto il suo contenuto.
Se dei documenti rice vuti in memoria sono perduti, per effetto di una mancanza di
♦
tensione oppure altre interruzioni dell'alimentazione, quando l'alimentazione
ritorna verrà stampato un "RAPPORTO CANCELLAZIONE" Ciò fornisce
un'informazione sulle ricezioni perdute, compresi i numeri di fax degli apparecchi
trasmittenti, se questi sono disponibili.
documenti
3. Ricezione di
49
Page 52
4. Fare delle copie
Il vostro fax si può anche utilizzare per fare delle copie. Si possono fare copie
singole e multiple (fino a 99 per originale), consentendo al vostro fax di servire
anche da comoda copiatrice per ufficio.
Se fate so lo una copia dell'origin ale
♦
Caricate il (i) documento (i) con la
1
facciata in giù. (Massimo pari a 10
pagine.)
TRASM. PRONTA
Impostate la risoluzione e/o il
•
contrasto, se lo desiderate.
(L'impostazione di default è
SUPER FINE.)
RISOLUZIONE
(oppure di ognun o d egli originali) e
non volete fare nessuna
impostazione di riduzione oppure
di ingrandimento, premete due
volte il tasto INVIO/MEMORIA. La
copiatura a vrà inizio.
Se fate so lo una copia dell'origin ale
♦
(oppure di ogni originale) e volete
fare un'impostazione di
ingrandimento oppure una
riduzione, premete il tasto INVIO/MEMORIA e passate
all'operazione 5.
Premete "1" (MULTI COPIA) se
3
non volete che le copie vengano
ordinate oppure "2" (FASCICOL.
COPIE) se volete che siano
ordinate.
MULTI COPIAFASCICOL. COPIE
Premere il tasto COPIA/AIUTO.
2
COPIA/AIUTO
COPIATURA
1: MULTI COPIA
2: FASCICOL. COPIE
INVIO: COPIA
50
Fascicolate
C
B
A
A
IMPOSTA (01-99)
12
(FASCICOL. COPIE)
C
B
oppure
Originali
C
B
A
Non fascicolate (MULTI COPIA)
C
B
A
A
Esempio di tre copie
ciascuno di tre originali
A
B
A
C
B
C
B
C
Page 53
Se fate una copia per ogni originale,
4
premete il tasto
Se fate più copie per originale,
immettete il numero di copie per
ogni originale (se il numero delle
copie è minore di 10, immettete uno
"0" prima del numero).
0
RAPPORTO COPIA
Impostate l'ammontare della
5
riduzione oppure dell'ingrandimento
immettendo un numero da
come mostrato sotto (oppure
premete il tasto
per selezionare automaticamente
100%). La copiatura avrà inizio.
AUTO(regolazione automatica
1:
del formato per coincidere con il
formato della carta da stampa)
50%
2:
100% (né riduzione né
3:
ingrandimento)
125%
4:
135%
5:
INVIO/MEMORIA
3
Esempio: Nov e copie
per ogni originale
INVIO/MEMORIA
2
Esempio: 50%
1
a 5
Fare delle copie
Taglio copia
.
Quando fate una copia di un
documento che è più lungo della
carta usata per la stampa, usate
l'impostazione taglio copia per
selezionare se la pa rte rimanente d el
documento verrà tagliata via oppure
stampata su una seconda pagina.
L'impostazion e iniziale è SI (taglia via
il resto). Per cambiare l'impostazione
seguite le istruzioni qui sotto.
Premete questi tasti:
1
FUNZIONE
6
TAGLIO COPIA
Premete 1 per settare il taglio copia
2
su SI il resto del documento non
verrà stampato) oppure 2 per
settare il taglio copia su NO (il resto
del documento verrà stampato su
una seconda pagina).
SINO
12
oppure
INIZ. PELLICOLA
copie
4. Fare delle
se mettete un grande numero
Nota:
di originali nell'introduttore, la
memoria potrebbe diventare piena,
prima che tutti possano venire
scansionati (MEMORIA PIENA
apparirà nel display). Se ciò si
verifica, premete il tasto
MEMORIA
che sono stati scansionati e quindi
ripetete la procedura di copiatura per
gli originali rimanenti, compreso
l'originale che si st ava scansionando,
quando la memoria è diventata piena.
per copiare gli originali
INVIO/
Premete il tasto STOP per ritornare
3
alla visualizzaz io ne del l' or a e de ll a
data.
STOP
51
Page 54
5. Fare delle chiamate telefoniche
Il vostro fax si può utilizzare come un telefono normale per fare e ricevere delle
chiamate vocali.
Per effettuare o ricevere una chiamata telefonica, occorre che il fax sia acceso.
♦
Alzate il microtelefono o premete il
1
tasto LINEA. Ascoltate il tono di
centrale.
LINEA
oppure
Comporre il numero utilizzando
2
uno tra i metodi seguenti:
Composizione normale:
•
immettere il numero completo
tramite i tast i numerici.
Composizione con tasti rapidi:
•
Premere il Tasto Rapido
corrispondente.
Composizione veloce: Premere il
•
tasto NR. VELOCE, e immettere il
numero a due cifre corrispond ente,
tramite i tast i numerici.
ABC
DEF
3
2
1
JKL
TUV
MNO
6
5
WXYZ
9
8
GHI
4
PQRS
7
Parlare con l'altra parte non
3
appena essa risponda.
Se si è premuto il tasto LINEA
•
alzare il r icevitore.
Commenti
Mentre il microtelefono del fax è
♦
alzato (sganciato), non è possibile
utilizzare un telefono esterno
collegato direttamente al fax per
parlare con l'altra parte.
Il fax può interrompere una
♦
chiamata vocale su una linea
interna se il modo ricezione è
impostato su S.T. e vi è un periodo
di silenzio durante la
conversazione. Se vi trovate su un
telefono con selezione
multifrequenza, lo potete impedire
premendo tre tasti qualsiasi sul
telefono immediatament e dopo che
rispondete. (Nota: non immettete il
codice per attivare la ricezione fax:
5, *, *.)
52
Page 55
Fare delle chiamate telefoniche
Selezione a catena
Dopo aver sollevato il microtelefono
potete comporre qualsiasi
combinazione di selezione normale,
selezione con i tasti di selezione
abbreviata e numeri di selezione
abbreviata. Per esempio, se avete
memorizzato un prefis so di se lez ione
interurbana oppure un codice di
accesso per un servizio spe ciale in un
tasto di selezione abbreviata, potete
premere il tasto di selezione
abbreviata per quel prefisso oppure
per quel codice di accesso e quindi
comporre il resto del numero,
premendo un tasto di selezione
abbreviata, premendo dei tasti
numerici oppure premendo il tasto
NR.VELOCE e quindi immettendo un
numero di selezione abbreviata di 2cifre.
Uso del tasto CERCA/R
Potete utilizzare il tast o CERCA/R per
cercare un tasto di sel ezione
abbreviata oppure un numero di
selezione abbreviata a 2 cifre.
Cercate prima di tutto il numero come
descritto in "Uso del tast o CERCA/R "
in "Selezione e trasmissione " nel
capitolo 2, prendete quindi il
microtelefono e premete il tasto
LINEA. Il numero verrà selezionato
automaticamente (non premete il
tasto INVIO/MEMORIA).
Richiamata
L'ultimo numero chiamato può essere
richiamato premendo il tasto
RICHIAMATA (non è necessario
alzare il ricevitore o premere il tasto
LINEA). Se l'altra parte risponde,
alzare il ricevitore.
Generare segnali in
multifrequenza
Se si è su una linea telefonica a
impulsi, è possibile utilizzare il tasto
"*" per generare segnali a toni
temporanei premen do i tasti
numerici. Questo permette l' utilizzo di
alcuni servizi telefonici che
richiedono tali segnali.
Se si rende necessario immettere
uno o più segnali a toni, premere il
tasto "*" e poi i tasti numerici
appropriati.
Operazioni su PBX
Se le macchina viene connessa a un
PBX, è possibile utilizzarlo per le
seguenti operazioni:
Nota: assicurate vi che l 'impostazion e
corretta si a selezionata per
l'impostazione opzioni 14 (vedere
capitolo 8, Impostazioni opzioni ).
Ricerca di chiamate
♦
Durante un colloquio, è pos si bi le
mettere l'altra parte in attesa,
effettuare una chiamata verso una
terza parte e ri tornare alla
chiamata originaria.
Trasferimento di chiamate
♦
È possibile trasferire una chiamata
su un altro numero dello stess o
PBX senza l'assistenza di un
operatore.
5. Fare delle
chiamate tel efoniche
53
Page 56
Fare delle chiamate telefoniche
Ricerca di chiamate
Durante la con versazione
1
telefonica, prem ere il tasto
CERCA/R. Ciò mette l'altr a parte in
attesa.
CERCA
R
Se si sente il segnale di libero,
2
comporre il numero della terza
parte per la chiamata.
Al termine della ricerca, è possibile
3
tornare alla chiamata originaria non
appena la terza parte abbia
riattaccato.
Trasferimento di chiamate
Durante la con versazione
1
telefonica, premere il tasto CERCA/
R. Ciò mette l'altra parte in attesa.
CERCA
R
All'ascolto del segnale di lib ero,
2
comporre il numero sul quale si
intende trasferire la chiamata. Se
l'altra parte risponde, riagganciare;
in questo modo, la chiamata è stata
trasferita.
Se l'altra parte non risponde,
•
premere ancora il tasto CERCA/R
per riprendere la chiamata
originaria.
54
Page 57
6. Collegamento della segreteria telef onica
Preparativi
Se avete collegato una segreteria telefonica al vostro fax, come descritto in
"Collegamenti" nel capitolo 1, potete ricevere sia dei messaggi vocali che delle
trasmissioni fax sulla stessa linea quando siete fuori. Per utilizzare il collegamento,
prima di tutto cambiate il messaggio in uscita della vostra segreteria telefonica, e
poi impostate il modo ricezione del vostro fax su S.T. quando uscite.
Modifica del messaggio di
uscita
Il messaggio in uscita (OGM) del la
vostra segreteria telefonica dovrebbe
venire cambiato per informare i
chiamanti che vogliono trasmettere
un fax, che devono premere il loro
tasto Start. Il vostro messaggio
potrebbe essere come segue.
"Pronto. Vi siete messi in
comunicazione con la ditta ABC. In
questo momento non vi è nessuno
che può ricevere la vostra chiamata.
Per favore lasciate un messaggio
dopo il segnale acustico oppure
premete il tasto Start del vostro fax
per tramettere un fax. Grazie per la
vostra chiamata."
Commenti
Si consiglia di mantenere la durata
♦
del messaggio sotto i 10 secondi.
Se è troppo lungo, potreste avere
delle difficoltá nel ricevere dei fax
trasmessi in selezione automatica.
I chiamanti possono anche lasciare
♦
un messaggio v ocale e trasm ettere
un fax con la stessa chiamata.
Modificate il vostro messaggio in
uscita per spiegare che essi
possono pr ima lasciare un
messaggio vocale e poi premere il
loro tasto Start per trasmettere un
fax.
segreteria telef onica
6.Collegamento della
55
Page 58
Collegamento della segreteria telefonica
Utilizzo del collegamento
Impostate il modo ricezione del
1
vostro f ax su S .T. premendo il tasto
MODO DI RICEZIONE.
MODO DI
RICEZIONE
Impostate la vostra segreteria
2
telefonica su risposta automatica.
TEL
TEL/FAX
FAX
S.T.
Se il collegamento non è buono
♦
oppure se vi è rumore sulla line a, la
segreteria telefonica e/o
l'apparecchio fax potrebbero non
rispondere in modo corretto.
Il contatore delle chiamate sulla
♦
vostra segreteria telefonica
potrebbe segnalare che sono stati
ricevuti dei mess aggi v o cali, anche
se sono stati solo ricevuti dei
messaggi fax.
La vostra segreteria telefonica
•
deve essere impostata su un
massimo di 2 squilli. In caso
contrario non sarete in grado di
ricevere dei fax trasmessi in
selezione automatica.
Nota: Se la vostra segreteria
telefonica ha una funzione di
interrogazione a distanza,
assicuratevi che il codice utilizzato
per attivare l'interrogazione a
distanza sia divers o dal codic e usa t o
per attivare la ricezione di un fax con
un telefono esterno (vedere capitolo
3, "Ricezione di docu me nti" ). Se es s i
sono gli stessi, immettendo il codice
per ritrovare dei messaggi, si provoca
l'attivazione dell'apparecchio fax.
Come funziona l'allacciamento
Mentre siete fuori la v ostra segre teria
telefonica ri sponderà a tutte le
chiamate in arrivo ed il suo
messaggio in uscita verrà riprodotto.
Durante questo tempo il vostro fax
ascolterà in silenzio sulla linea. Se il
vostro fax rileva una trasmissione
fax, esso prenderà la linea e darà
inizio alla ricezione.
Nota: Per impedire che il fax prenda
la linea e cominci a ricevere se
chiamate da un telefono esterno
oppure rispondete da un derivato,
premete tre tasti qualsiasi (che non
siano quelli del codice per attivare la
ricezione dei fax, "5", "*", e "*")
sulla tastiera di selezione del
telefono. Lo si può fare solo su un
telefono con selezione
multifrequenza.
Quando ritornate e spegnete
la vostra segreteria telefonica,
assicuratevi di cambiare il
modo di ricezione riportandolo
a TEL/FAX oppure FAX!
56
Page 59
Collegamento della segreteria telefonica
Impostazioni S.T. opzionali dei collegamenti
Se necessario potete usare le seguenti impostazioni per migliorare la risposta del
collegamento della segreteria telefonica alle chiamate in arrivo.
Tempo di rilevazione del
silenzio
Questa funzione fa prendere la linea
da parte dell'apparecchio fax ed
iniziare la ricezione se, dopo che la
segreteria telefonica risponde, si
rileva un silenzio di una certa durata.
I tempi che si possono selezionare
per il periodo di silenzio sono da 1 a
10 secondi. Il tempo di rilev azione del
silenzio è stato impostato in fabbrica
su 6 secondi. Questo fornisce le
migliori prestazioni con la maggior
parte delle segreterie telefoniche; ciò
nonostante potreste aver bisogno di
variare quest'impostazione a
seconda del tempo di distacco della
vostra segreteria telefonica.
Alcune segreterie telefoniche
♦
hanno dei tempi di scollegamento
veloci (s pesso circa 4 secondi), c iò
significa che la segreteria
telefonica potr ebbe staccare la
linea prima che la ricezione del fax
possa avere inizio. In questo caso
tentate con un tempo di rile vazione
del silenzio di circa 3 secondi.
Se l'apparecchio fax interrompe i
♦
chiamanti prima che essi possano
lasciare un messa ggi o, tentate c on
un tempo di rilevazione del silen zio
maggiore. Se il vostro messaggio
in uscita comprende un periodo di
silenzio, accertatevi che
l'impostazione s ia più lunga di quel
periodo di silenzio oppure
registrate un nuovo messaggio in
uscita per rendere più breve il
silenzio.
Per variare l'impostazione del tempo
di rilevazione del silenzio, variate
l'impostazione dell' opzione 9 com e
descritto nel capitolo 8, "Impostazioni opzionali".
Nota: Il tempo di rilevazione del
silenzio si può disat tivare imm ettendo
"00" per il tempo. Notate tuttavia che
l'apparecchio f ax non sarà in g rado di
ricevere dei fax trasmessi
manualmente con selezione normale.
Selezione della ricezione
automatica
Quando vi è una chiamata in arrivo,
la segreteria telefonica risponde e il
messaggio registrato viene attivato.
Se viene individuato un segnale di
fax o se vi è un intervallo di s ilenzio di
6 secondi, la chiamata viene
convogliata all'apparecchio fax e la
ricezione inizia.
La selezione della ricezione
automatica è stata disattivata in
fabbrica. Se desiderate attivarla,
modificate l'impostazione
dell'opzione 12 come descritto nel
capitolo 8, "Impostazioni opzionali".
Nota: Quando questa funzione è
attivata, acce rtatevi che la segreteria
telefonica sia impostata in modo da
rispondere dopo non più 4 squilli. Se
non lo è, l'apparecchi o fax rispo nderà
sempre per primo, impedendo ai
chiamanti di lasciare dei messaggi.
segreteria telef onica
6.Collegamento della
57
Page 60
Collegamento della segreteria telefonica
Ritardo del tempo di
rilevazione del silenzio
Quest'im po s t az i one si può utilizzare
per ritardare l'inizio della funzione
tempo di rilevazione del silenzio. Per
esempio, se volete inserire una pausa
all'inizio del messaggio in uscita della
vostra segreteria telefonica per
assicurare una rilevazione chiara dei
segnali fax, potete utilizzare
quest'impostazione per ritardare
l'inizio della rilevazione del silenzio in
modo tale che la pausa non provochi
la presa della linea da parte del fax.
Il ritardo dell'inizio del tempo di
rilevazione del silenzio è stato
disattivato in fabbrica. Se desiderate
utilizzare questa funzione, attivatela
modificando l'impostazione
dell'opzione 10, portandola al tempo
di ritardo desiderato (1 a 15 secondi).
Questa procedura è descritta nel
capitolo 8, "I mp ostazioni opzionali".
Come criterio generale, il tempo di
ritardo dovrebbe essere leggermente
maggiore della pausa prima del
messaggio in partenza.
Tempo di risposta
Quest'im po s t az i one si può utilizzare
per far prendere la linea
automaticamente e fare tentare la
ricezione da parte del fax dopo un
numero prestabilito di secondi.
Per il funzionamento normale
raccomandiamo di non attivare
questa funzione; tuttavia, se avete dei
problemi quando ricevete dei fax nel
modo S.T., potete tentare con varie
impostazioni del tempo, per vedere
se serve. Attivate la funzione
regolando l'impostazione dell'opzione
11 sul numero di secondi desiderato
(da 1 a 255 secondi). Questa
procedura è descritta nel capitol o 8,
"Impostazioni opzionali".
58
Page 61
7. Funzioni speciali
Identificazione del chiamante
Se vi abbonate ad un servizio di identificazione del chiamante fornito dalla vostra
compagnia telefonica, potete imp ostare il v os tro f ax in mod o da vis ualiz zare il nome
ed il numero del chiamante quando il fax squilla.
Importante:
Per utilizzare questa funzione
♦
dovete abbonarvi ad un servizio
di identificazione del chiamante
della vostra società telefonica.
Il vostro fax potrebbe non essere
♦
compatibile con alcu ni servizi di
identificazione del chiamante.
Premete questi tasti:
1
FUNZIONE
4
ID CHIAMATA
Premete 1 per attivare
2
l'identificazione del chiamante,
oppure 2 per disattivarlo.
SINO
12
oppure
Premete
4 volte
Come funziona
l'identificazione del
chiamante
Quando ricevete una chiamata, il
nome ed il numero telefonico del
chiamante cominceranno ad apparire
sul display, appena prima del
secondo squillo. L'informazione
continuerà ad essere visualizzata,
fino a quando sollevate il
microtelefono oppure fino a quando il
fax risponde automaticamente, se si
trova nel modo FAX.
Nota: Alcuni servizi di identificazi one
del chiamante no n forniranno il nome
del chiamante. In questo caso solo il
numero telefonico apparirà.
Esempio di visualizzazione:
Nome del chiamante
DOE JOHN
Numero del chiamante
525-8693
MODO COPERTINA
Premete il tasto
3
alla visualizzazione dell'ora e della
data.
STOP
STOP
per ritornare
59
7. Funzioni
speciali
Page 62
Identificazione del chiamante
Messaggi sul display
Uno dei seguenti messaggi verrà
visualizzato m entre i l fax squilla, se le
informazioni sul chiamante non sono
disponibili.
SERVIZIO NON
DISPONIBILE
ERRORE
DELL'IDENTIFIC
ATORE DEL
CHIAMANTE
FUORI ZONALa chiamata è stata
NEGATOLe informazioni non
Nessun'informazion
e sul chiamante è
stata ricevuta dalla
società telefonica.
Assicuratevi che la
società telefonica
abbia attivato il
vostro servizio.
Dei disturbi sulla
linea telefonica
hanno impedito la
ricezione delle
informazioni sul
chiamante.
fatta da una zona
che non ha il servizio
di identificazione del
chiamante, oppure l
servizio di
identificazione del
chiamante non è
compatibile con
quello della vostra
società telefonica
locale.
sono state fornite
dalla società
telefonica su
richiesta del
chiamante.
Visualizzare l'elenco degli
identificati dei chiamanti
Se siete abbonati ad un servizio di
identificazione del chiamante ed
avete attivato la funzione
identificazione del chiamante, il
vostro apparecchio fax conserverà le
informazioni sulle sulle ultime 20
chiamate e fax che avete ricevuto.
Potete visualizzare queste
informazioni, che sono costituite dal
nome e dal numero di ogni
chiamante, nell'elenco dei chiamanti
identificati.
Dopo che avete ricevuto 20
♦
chiamate, ogni nuova chiamata
cancellerà quella più vecchia.
Per visualizzare l'elenco dei
chiamanti identificati sul display,
eseguite le oper azioni segu enti. Se lo
desiderate, potete comporre
immediatamente un numero quando
appare.
Per stampare l'elenco, vedere il
capitolo 9, Stampare rapporti e liste.
Premete questi tasti:
1
CERCA
2
R
RIVEDI CHIAMATE
Premete il tasto * per sfogliare
2
nell'elenco dalla chiamata più
recente, oppure il tasto # per
sfogliare la lista a partire dalla
chiamata più vecchia.
60
oppure
Page 63
Se volete comporre uno dei numeri
3
dell'elenco, sfogliate nell'elenco
fino a quando il numero appare nel
display.
Se volete inviare un fax, caricate il
•
documento e quindi premete il
tasto INVIO/MEMORIA.
INVIO/MEMORIA
Se volete fare una chiamata
•
telefonica vocale, sollevate il
microtelefono oppure premete il
tasto LINEA. La composizione
inizierà automaticamente. (Se
avete premuto il tasto LINEA,
sollevate il microtelefono quando
l'interlocutore risponde.)
Identificazione del chiaman t e
Chiamata prioritaria
Se lo desiderate, potete impostare il
vostro fax in modo che emetta un
suono speciale di suoneria quando
ricevete una chiamata da un numero
telefonico designato. Ciò vi consente
di sapere immediatamente chi sta
chiamando, senza dover guardare il
display. Per utilizzare questa
funzione, immettete il numero
telefonico desiderato, eseguendo le
operazioni qui di seguito (si può
immettere solo un numero
telefonico).
Premete questi tasti:
1
FUNZIONE
3
CHIAM. PRIVILEG
Premete il tasto STOP quando
4
avete finito di vedere la lista.
STOP
Per cancell are dell e chiamat e
dall'elenco dei chiamanti
Se volete cancellare una singola
chiamata dall'elenco dei chiamanti,
premete il tasto "0" mentre la
chiamata appare sul display. Se
volete cancellare tutte le chiamate
dall'elenco , tene te il tasto "0" pr emu to
per almeno 3 secondi mentre state
visualizzando un numero qualsiasi
nell'elenco.
Premete 1 per immettere un
2
numero oppure 2 per ca ncellare u n
numero. (Se avete premuto 2,
passate all'operazione 4.)
12
oppure
Immettete il numero telefonico,
3
compreso il prefisso della loc al ità,
mediante i tasti numerici (max. 20
cifre).
ABC
DEF
3
2
1
JKL
GHI
4
PQRS
7
MNO
6
5
TUV
WXYZ
9
8
61
7. Funzioni
speciali
Page 64
Identificazione del chiamante
Premete il tasto INVIO/MEMORIA
4
e quindi il tasto STOP.
STOP
INVIO/MEMORIA
Bloccare delle chiamate
telefoniche vocali
Quando l'identificaz ion e del
chiamante è attivata, po tete ut ilizzare
la funzione Anti ricezione fax
descritta in Bloccare la ricezione di fax indes ider at i in questo capitol o per
impedire la ricezione di chiamate
telefoniche vocali come pure di fax
(normalmente la funzione Anti
ricezione fax può solo impedire i fax).
In questo caso , quando una chia mata
telefonica vocale oppure una
trasmissione fax arrivano da un
numero che avete specificato come
"numero anti ricezione", il vostro fax
interromperà il collegamento non
appena riceve il numero telefonico
chiamante dal servizio di
identificazione del chiamante (prima
del secondo squillo).
Per utilizzare questa funzione,
impostate l'opzione 16 su SI', come
descritto nel capitolo 8, Impostazione delle opzioni, e quindi immettete il
numero nella Lista dei numeri anti
ricezione, come spiegato in Bloccare la ricezione di fax indesiderati in
questo capitolo.
62
Page 65
Trasmissione seriale
Trasmissione seriale
Questa funzione vi consente di inviare lo stesso documento ad un numero di
destinazioni dif f erent i fi no a 2 0 con una s ola o pera zione . M emorizzate prima d i tutto
il documento in memoria, immettete quindi i numeri degli apparecchi riceventi. I
documenti verranno trasmessi ad ognuna delle destinazioni.
Potete utilizzare solo i tasti di selezione abbreviata oppure i numeri di selezione
♦
abreviata per selezionare i numeri degli apparecchi riceventi.
Caricate il documento (i
1
documenti).
TRASM. PRONTA
Premete il tasto INVIO/MEMORIA
2
e quindi "2".
INVIO/MEMORIA
Selezionate gli apparecchi rice v enti
3
(20 al massimo) adotta ndo uno dei
due metodi seguenti oppure
entrambi:
Immettete uno o più numeri di
•
selezione abbreviata, premendo i
tasti numerici.
2
Premete uno o più tasti di
•
selezione rapida.
010203
2
2
Premete il tasto INVIO/MEMORIA.
4
INVIO/MEMORIA
Impostate la risoluzione ed il
•
contrasto, se lo desiderate.
RISOLUZIONE
Premete il tasto INVIO/MEMORIA.
5
La trasmissione avrà inizio.
INVIO/MEMORIA
Dopo la conclusione della
•
trasmissione seriale verrà
automaticamente stampata una
relazione della transaz io ne.
Controllate la colonna "Note" del
rapportino per vedere se qualcuna
delle destinazioni è contrassegnata
come "occupata" oppure
presentano un codice di errore
della comunicazione. In questo
caso trasmettete di nuovo il
documento a quelle destinazioni.
7. Funzioni
speciali
63
Page 66
Copertina
Copertina
Potete fare in modo che l' fax generi una copertina e la invii come ultima pagina
delle vostre trasmissioni fax.
Potete selezionare
un messaggio.
Seguite le istruzioni date nel seguito
per attivare la funzione copertina.
Una volta ch e la fu nzion e cop ertina è
attivata, le copertine verranno
accluse a tutte le trasmissioni, fino a
quando la disattivate.
Premete questi tasti:
1
Per far apparire il
numero del destinatario,
dovete comporre il
numero, utilizzando un
numero di composizione
rapida oppure di un
tasto di selezione
abbreviata nel quale il
nome sia stato
programmato.
Il vostro nome ed il
vostro numero devono
essere programmat i
come spiegato nel
capitolo 1.
Premete 1 (SI) per attivare la
2
funzione copertina, oppure 2 (NO)
per disattivarla.
SINO
oppure
12
STAMPA AUTOMAT.
FUNZIONE
MODO COPERTINA
64
4
Premete
3 volte
Premete il tasto STOP per ritornare
3
alla visualizzaz io ne del l' or a e de ll a
data.
STOP
Page 67
Selezionare un messaggio di
intestazione (opzione)
Quando la funzione copertina è
attivata, potete anche selezionare un
messaggio che apparirà come tito lo in
cima alla copertina. Per farlo, seguite
le istruzioni riportate sotto. No tate che
la selezione del messaggio ha effetto
solo per una trasmissio ne.
Caricate il documento (i
1
documenti).
Il documento deve essere caricato
•
prima di poter selezionare un
messaggio.
La funzione copertina deve essere
•
attivata.
Copertina
Selezionate un messaggio
3
immettendo un num ero da "1" a "4"
come illustrato sotto:
1: URGENTE
2: IMPORTANTE
3: CONFIDENZIALE
4: DISTRIBUIRE
1
(Esempio)
Componete il numero
4
dell'apparecch io ricevente e
trasmettete il documento.
Nota: Per annullare un'impostazione
dell'intestazione di una copertina,
premete il tasto ST OP oppure
rimuov ete il doc um ent o
dall'alimentatore.
Premete questi tasti:
2
FUNZIONE
TESTATA COPERT.
5
speciali
7. Funzioni
65
Page 68
Numerazione delle pagine di un lotto
Numerazione delle pagine di un lotto
Potete cambiare la numerazione delle pagine del documento trasmesso dalla
numerazione semplice ("P.01", "P.02", ecc.) alla numerazione a lotti, il che significa
che, dopo ogni numero di pagina, si aggiunge una barra ed il numero totale di
pagine che vengono inviate(per esempio, "P. 01/05", "P.02/05", ecc.). Questo
consente al destinatario di controllare se vi sono delle pagine mancanti.
Caricate il documento (i
1
documenti).
Il documento deve essere caricato
•
prima di poter impostare la
numerazione delle pagine di un
lotto.
Premete questi tasti:
2
FUNZIONE
IMP. CONTAT. PAG.
Immettete il numero complessivo di
3
pagine (da "01" a "99") premendo i
tasti numerici.
Componete il numero
4
dell'apparecch io ricevente e
trasmettete il documento.
Osservazioni:
Se avete bisogno di cancellare
♦
un'immissione di numero di
gruppo, rimovete il documento
dall'introduttore oppure premete il
tasto STOP.
Se il numero di pagine
♦
effettivamente trasmesso non
coincide con il numero di gruppo
immesso , l' all arme risuonerà e sul
display comparirà ERR.
CONTEGGIO. Nella colonna
"NOTE" del rapporto sulla
transazione app arirà anche "PAGE
E" se si è impostata la sua stampa.
0
8
Esempio: Otto
pagine
Se inviate una copertina, non
•
includetela nel numero totale di
pagine (il numero verrà
compensato automaticamente).
66
Page 69
Bloccare la ricezione di fax indesiderati
Bloccare la ricezione di fax indesiderati
La funzione anti ricez ion e fax vi cons en te di bloccare la ricezion e d i fax da parti che
specificate. Questo risparmia della carta, in quanto non si stampano fax
"spazzat ura" indesiderati.
Per utilizzare questa funzione, attivatela prima di tutto impostando l'opzione 16 su SI
come descritto nel capitolo 8, e quindi immettete i numeri di fax dai quali non volete
ricevere dei fax, come illustrato sotto.
Commenti:
Premete "1" per memorizzare un
Nella lista di anti ricezione si
♦
possono immette re fin o a 5 n u meri
di fax.
La funzione Anti ricezione fax non
♦
funzionerà per un numero che è
stato memorizzato come un
numero a chiamata prioritaria.
Per cancellare un numero di fax
♦
dalla lista di anti ricezione, dovete
conoscere il numero da 1 cifra che
lo identifica. Se lo avete
dimenticato, stampate la lista dei
numeri di a nti ricezione, come
descritto nel capitolo 9.
2
numero nella lista anti ricezione
fax, oppure "2" per cancellare un
numero dalla lista.
IMPOSTACANCELLA
12
oppure
3Memorizzazione: immettete un
numero di 1 cifre da "1" a "5".
Questo numero identifica il numero
di fax / di telefono vocale che
memorizzerete nell'operazione
successiva.
Premete questi tasti:
1
FUNZIONE
MODO ANTI RX FAX
1
(Esempio)
3
Premete
2 volte
Cancellazione: immettete il numero
che identifica il numero di fax/di
telefono vocale che v ole te ca nc ell are
e passate all'operazione 5.
Functions
7. Special
67
Page 70
Bloccare la ricezione di fax indesiderati
Immettete il numero completo che
4
volete bloccare (max. pari a 20
cifre).
ABC
DEF
3
2
1
JKL
GHI
4
PQRS
7
Premete il tasto INVIO/MEMORIA.
5
Ritornate all'operazione 3 per
6
immettere (o cancellare) un altro
numero oppure premete STOP per
uscire.
Operazione 3 oppure
MNO
5
TUV
WXYZ
8
INVIO/MEMORIA
6
9
STOP
68
Page 71
Inviare dei documenti da memoria
Inviare dei documenti da memoria
Con questa funzione il documento originale viene sottoposto a scansione
immediatamente, memorizzato in memoria e quindi trasmesso una volta che il
collegamento con l' ap pare cc hi o ricevente è st ato ef fettuato. Questo è comodo se si
trasmette v ers o loc al ità nell e qua li la line a è occupata in quanto vi risparmia l'attesa
necessaria per prendere il documento originale e libera l'introduttore per altre
operazioni. Dopo la tras mi ss io ne, il documento viene cance ll ato dal la me mo ria.
E' possibile impostare una sola trasmissione da memoria per volta.
♦
La quantità di memoria attualmente occupata appare sul display come
♦
percentuale mentre il documento viene letto mediante scansione.
Caricate il documento (i
1
documenti).
TRASM. PRONTA
Impostate la risoluzione e/o il
•
contrasto, se lo desiderate .
RISOLUZIONE
Premete il tasto INVIO/MEMORIA
2
e quindi "1".
1
INVIO/MEMORIA
IMP. STAZIONI
Immettete il numero
3
dell'apparecch io ricevente, usando
uno dei seguenti metodi.
Premete un tasto di selezione
•
rapida.
Premete il tasto NR.VELOCE ed
•
immettete un numero di selezione
abbreviata.
Immettete un numero telefonico
•
completo, premendo i tasti
numerici.
010203
7. Funzioni
speciali
(Esempio)
69
Page 72
Inviare dei documenti da memoria
Premete il tasto INVIO/MEMORIA,
4
se avete immesso un numero di
selezione abbreviata oppure un
numero completo.
INVIO/MEMORIA
Il documento verrà scansionato e
•
memorizzato nella memoria. Il
vostro fax selezionerà quindi
l'apparecchio ricevente e
trasmetterà ad esso il documento
(la ripetizione della se lez io ne verrà
effettuata automaticamente, se
necessario).
Se la memoria diventa
piena...
Se la memoria diventa piena mentre
il documento viene letto mediante
scansione, sullo schermo apparirà
MEMORIA PIENA.
Premete il tasto INVIO/MEMORIA
♦
se volete tr a smettere le pagi ne ch e
sono state memorizzate fino a que l
momento in memoria. Dopo la
trasmissione il contenuto della
memoria verrà ca ncellato e quindi
potete introdurre e trasmettere le
pagine rimanenti. Dovrete anche
reintrodurre la pagina che si
trovava in scansione mentre la
memoria diventava piena.
Premete il tasto STOP se volete
♦
annullare l'intera trasmissione.
70
Page 73
Polling (richiesta di trasmissione fax)
Polling (richiesta di trasmissione fax)
Il polling Vi consente di chiedere ad un'altro fax di trasmettere un documento al
Vostro fax. In altri termini è il fax ricevente e non il fax trasmittente che provoca la
trasmissione. Potete utilizzare il Vostro fax sia per effettuare il polling, che per
riceverlo da altri.
Per utilizzare la funzione di polling, dovete prima di tutto impostare il tasto di
selezione abbreviata 05/POLL (FO-785/NX-575: Selezione abbreviata 08/POLL)
per l'uso come tasto di polling. Lo si fa cambiando l'impostazione dell'opzione 17,
come descritto nel c apitolo 8 , "Impo stazion e opzioni ". (Nota te che qu ando il ta sto di
selezione abbreviata 05/POLL (FO-785/NX-575: Selezione abbreviata 08/POLL) è
impostato come tasto di polling, non lo si può utilizzare per la selezione con tasti di
selezione abbreviata.)
Richiesta di trasmissione
Premete il tasto di selez ione r apida
2
05/POLL (FO-785/NX-575:
Selezionare la macchina che si
1
desidera attivare utilizzando uno
tra i metodi seguenti:
Sollevate il microtelefono (oppure
•
premete il tasto LINEA) e premete
un tasto rapido. Attendete il tono di
risposta del fax.
Selezione abbreviata 08/POLL).
Se utilizzate il microtelefono,
•
riappoggiatelo quando POLLING
appare sul display.
La ricezione avrà inizio.
05/POLL
Alzare il ricevitore (o premere il
•
tasto LINEA) e comp orre il num ero
completo. Attendere il segnale fax
di risposta.
Premere il tasto NR. VELOCE e
•
immettere il numero a
composizione veloce di due cifre.
Immettere il numero completo
•
utilizzando i tasti numerici.
ABC
2
1
JKL
GHI
4
5
TUV
PQRS
7
8
(Esempio)
DEF
MNO
WXYZ
Essere interrogati (s tandby
in polling)
Per consentire ad un'altra macchina
di interrogare il vostro fax, premete il
tasto MODO DI RICEZIONE per
impostare il modo di ricezione su
FAX, caricate il (i) documento (i) e
premete il tasto di selezion e
abbreviata 05/POLL (FO-785/NX-
3
6
9
575: Selezione abbreviata 08/POLL).
"P" apparirà sul display.
La trasmissione ha luogo quando
l'altro apparecchio chiama il vostro e
attiva la funzione. Una ricezione
automatica può avere luogo m entre il
vostro apparecc hio è in stand-by per
la funzione d'attivazione.
71
7. Funzioni
speciali
Page 74
Polling (richiesta di trasmissione fax)
Protezione nel polling
La sicurezza nel polling vi consente
di impedire l'interrogazione non
autorizzata del vostro fax. Quando
questa funzione è attiva, il polling
avrà luogo solo quando il numero di
fax dell' appare cchio c he fa il polling è
stato immesso nella lista dei numeri
di fax ammessi (detti "numeri di
codice "). Il numero del fax che
effettua il polling deve anche essere
programmato in se stesso.
Per utilizzare la protezione nel
polling, seguite i passi indicati nel
seguito per attivare la funzione e
quindi imm ettete i numeri autorizzati,
come indicato nella pagina seguente.
Premete questi tasti:
1
FUNZIONE
3
SELEZ. SICUREZZA
Premete "1" per attivare la
2
sicurezza del polling, oppure "2"
per disattivarla.
12
oppure
Premete
3 volte
Memorizzazione e cancellazione di numeri di codice di
polling
Potete memorizzare fino a 10 numeri
di fax nella list a dei numeri di codice
del Vostro fax.
Premete questi tasti:
1
FUNZIONE
3
NUMERI DI CODICE
Premete "1" per memorizzare un
2
numero oppure "2" per cancellare
un numero.
12
oppure
Premete
4 volte
3Memorizzazione: immettete un
numero di 2 cifre da "01" a "10".
Questo numero identifica il numero
di fax che memo rizzerete nella f ase
successiva.
Cancellazione: immettete il
numero che identifica il numero di
fax che volete cancellare e passate
all'operazio ne 6.
Premete il tasto INVIO/MEMORIA
3
e quindi il tasto STOP.
STOP
INVIO/MEMORIA
72
01
(Esempio)
Page 75
Immettete il numero di f ax (max. 20
4
cifre).
Premete il tasto INVIO/MEMORIA.
5
Ritornate all'operazione 3 per
6
PQRS
1
GHI
4
7
ABC
DEF
2
JKL
MNO
5
TUV
WXYZ
8
INVIO/MEMORIA
3
6
9
immettere (o cancellare) un altro
numero oppure premete STOP per
uscire.
Operazione 3 oppure
Polling (richiesta di trasmissione fax)
STOP
73
7. Funzioni
speciali
Page 76
Funzionamento con il timer
Funzionamento con il timer
La funzione differita vi consente di impostare l'esecuzione automatica di
un'operazione di trasmissione e/o di polling in un momento specificato da voi. Si
possono impostare un'operazione di trasmissione ed una di polling nello stesso
momento, ed il momento nel quale esse verranno eseguite si può specificare con
un anticipo fino a 24 ore.
Si può impiegare questa funzione, per esempio , per sfruttare le ridotte tariffe notturne,
senza che sia necessaria la presenza di una persona per attivare l'apparecchio.
Nota: La selezione dell'apparecchco ricevente può essere effettuata solo con tasti
di selezione abbreviata.
Impostazione di
Premete il tasto INVIO/MEMORIA.
un'operazione differita
Premete questi tasti:
1
FUNZIONE
1
DIFFERITE
5
INVIO/MEMORIA
Immettete il numero di selezione
6
abbreviata dell'apparecchio fax
ricevente.
Premete "#" per impostare
2
un'operazione di trasmissione
(TRASMISSIONE), oppure "*" per
impostare un'operazione di polling
(MODO POLLING).
oppure
Premete "1" per selezionare IMP..
3
1
Impostate il momento nel quale
4
volete che l'operazion e abbia luogo
(2 cifre per le ore e 2 cifre per i
minuti).
0592
Esempio: 9:25
74
Se questa è un'operazione di
•
polling, passate all'operazione 9.
05
(Esempio)
Premete il tasto INVIO/MEMORIA.
7
INVIO/MEMORIA
Page 77
Funzionamento con il timer
Regolate la risoluzione e / o il
8
contrasto (saltate quest'operazione
se non volete cambiare le
impostazioni).
RISOLUZIONE
Premete il tasto INVIO/MEMORIA
9
e quindi il tasto STOP. Se si tratta
di un'operazione di trasmissione,
caricate il documento
nell'introduttore un certo tempo
prima del momento specificato per
la trasmissione.
STOP
INVIO/MEMORIA
Per annullare un'operazione.
Se avete bisogno di annullare
un'operazione dopo che è stata
impostata, segui te la p rocedu r a qui di
seguito.
Premete "#" per annullare
2
l'operazione di trasmissione
oppure "*" per annullare
un'operazione di polling.
oppure
Premete "2" per selezionare
3
CANC..
2
Premete il tasto INVIO/MEMORIA
4
e quindi il tasto STOP.
STOP
INVIO/MEMORIA
Premete questi tasti:
1
FUNZIONE
DIFFERITE
1
speciali
7. Funzioni
75
Page 78
8. Impostazioni opzionali
Vi è una varietà di impostazioni opzionali, che potete utilizzare per una messa a
punto accurata del vostro fax, per adattarlo meglio alle vostre esigenze. Queste
impostazioni si effettuano premendo i tasti del pannello ed ogni impostazione è
descritta nella lista qui di seguito.
FUNZIONE
Premete prima di tutto
FUNZIONE e 4, premete
quindi # oppure * per
scorrere le opzioni.
4
oppure
Impostazione 1: Priorita' Fine
Essa imposta la risoluzione di default (la risoluzione utilizzata se non si fa
un'impostazione con il tasto RISOLUZIONE ) per trasmettere dei documenti.
Premete "1" (SI') per impostarla su FINE, oppure "2" (NO) per impostarla su
NORMALE.
Impostazione di fabbrica: "2"
♦
FUNZIONE
4
SINO
oppure
12
Impostazione 2: NUMERO DI SQUILLI PER LA RISPOSTA
Questa imposta il numero di squilli che l'apparecchio fax attende prima di
rispondere ad una chiamata in arrivo nei modi di ricezione FAX e TEL/FAX.
Immettete qualsiasi numero da "2" a "5".
Il display
visualizzerà:
NUMERO SQUILLI
PRIORITA' FINE
STOP
Impostazione di fabbrica: "2"
♦
FUNZIONE
4
Immettete un
numero da 2 a 5
76
Premete
INTERV. RICHIAM.
fino a quando il
display visualizza:
STOP
NUMERO SQUILLI
Page 79
Impostazioni opzionali
Impostazione3: INTERVALLO RICHIAMATE
Imposta l'intervallo di tempo che il vostro fax aspetterà tra ripetizioni automatiche
della selezione, quando la linea è occupata. Immettete 01 per 1 minuto, 02 per 2
minuti, ecc., fino ad un massimo di 15.
Impostaz ione di fabbrica: "05"
♦
FUNZIONE
4
Immettete un
numero da 01 a 15
Premete
RICHIAMATE
fino a quando il
display visualizza:
STOP
INTERV. RICHIAM.
Impostazione 4: RICHIAMATE
Imposta il massimo numero di volte che il vostro apparecchio fax richiamerà
automaticamente se la lin ea è occupata. Immettete qualsiasi numero da 00 a 10.
Impostaz ione di fabbrica: "02"
♦
FUNZIONE
4
Immettete un
numero da 00 a 10
Premete
NR. ATTIV. REMOTA
fino a quando il
display visualizza:
STOP
RICHIAMATE
Impostazione 5: NUMERO DI ATTIVAZIONE REMOTA
Se sentite un tono di f ax quando rispondete ad una c hiamata su un telef ono esterno
con selezione mult ifre quenz a colle gato all a stess a linea del f ax , potete pro v o care la
ricezione fax premendo 5, *, e * sul telefono. Utilizzate quest'impostazione se
volete usare un numero diverso da 5 per dare inizio alla ricezione fax. Potete
immettere qualsiasi numero da 0 a 9.
opzionali
8. Impostazioni
Impostaz ione di fabbrica: "5"
♦
FUNZIONE
4
Immettete un
numero da 0 a 9
Premete
RICEZIONE REMOTA
fino a quando il
display visualizza:
STOP
NR. ATTIV. REMOTA
77
Page 80
Impostazioni opzional i
Impostazione 6: RICEZIONE REMOTA
Se non intendete usare il NUM ERO DI ATTIVAZIONE REMOTA di cui sopra, pote te
disattivare la rivelazione del numero. Questo assicura che il fax non tenterà mai di
iniziare la ricezione per errore, se rileva un segnale simile al NUMERO DI
ATTIVAZIONE REMOTA mentre parlate su un telefono esterno. Premete 1 per
attivare il rile vamento , oppure 2 per disattivare il rilevamento.
Impostaz ione di fabbrica: "1"
♦
FUNZIONE
4
SINO
oppure
12
Premete
RAPPORTINO
fino a quando il
display visualizza:
STOP
RICEZIONE REMOTA
Impostazione 7: STAMPA RAPPORTINO
Imposta la stampa del rapporto operativo. Immettere un numero da "1" a "5" come
segue:
1 (STAMPA SEMPRE): Stampa un rapporto dopo ogni trasmissione,
ricezione o errore.
2 (ERR/DIFF/MEM.):Un rapporto verrà stampato dopo un errore,
un'operazione di timer oppure un'operazione di
memoria.
3 (IN TRASMISS.):Stampa un rapporto solo dopo ogni trasmissione.
4 (SOLO ERRORE):Stampa un rapporto solo in caso di errore.
5 (NON STAMPA):Non stampa alcun rapporto.
Impostaz ione di fabbrica: "4"
♦
FUNZIONE
4
Immettete un
numero da 1 a 5
78
Premete
DURATA SQUILLI
fino a quando il
display visualizza:
STOP
RAPPORTINO
Page 81
Impostazioni opzionali
Impostazione 8: DURATA SQUILLI
Questa imposta la durata della pseudo suoneria quando il modo di ricezione è
impostato su TEL/FAX. Immettete un numero tra "1" a "4" come segue:
Quest'impostazione stabilisce la durata del silenzio (in secondi) dopo la quale il fax
prende la linea ed inizia la ricezione quando una segreteria telefonica è collegata .
Immettete un numero da "01" a "10", oppure immettete "00" per disattivare la
funzione. (Vedere il capitolo 6 per ulteriori dettagli.)
Impostaz ione di fabbrica: "06"
♦
FUNZIONE
4
Immettete un
numero da 00 a 10
Premete
INIZ. RIL. SILENZ.
fino a quando il
display visualizza:
STOP
RILEVAZ. SILENZIO
opzionali
8. Impostazioni
Impostazione 10: INIZIO RILEVAZIONE TEMPO DI SILENZIO
Quest'impostazione si può utilizzare per ritardare l'inizio della funzione tempo di
rilevazione del silenzio utilizzata per un collegamento segreteria telefonica.
Immettete un nu me ro d i 2 ci fre u guale al numero di secondi desidera to p er i l rit ardo
(da "01" a "15"), oppure immettete "00" per non avere nessun ritardo. (Vedere il
capitolo 6 per ulteriori particolari.)
Impostaz ione di fabbrica: "00"
♦
FUNZIONE
4
Immettete un
numero da 01 a 15
Premete
TEMPO RISPOSTA
fino a quando il
display visualizza:
STOP
INIZ. RIL. SIL ENZ.
79
Page 82
Impostazioni opzional i
Impostazione 11: TEMPO DI RISPOSTA
Quest'impostazione si può utilizzare per fare in modo che il fax prenda
automaticamente la linea un numero prefissato di secondi dopo che la segreteria
telefonica collegata alla linea del fax risponde. Impostate il numero di secondi
immettendo un numero di 3 cifre ("001" a "255"), oppure immettete "000" per
disattivare questa funzione. (Vedere il capitolo Capitolo 6 per ulteriori particolari.)
Impostaz ione di fabbrica: "000"
♦
FUNZIONE
4
Immettete un numero
da 000 a 255
Premete
SELEZ. AUTO RIC
fino a quando il
display visualizza:
STOP
TEMPO RISPOSTA
Impostazione 12: SELEZIONE DELLA RICEZIONE AUTOMATICA
Premete "1" per fare in modo che il fax risponda ad una chiamata, se la segreteria
telefonica collegata al fax non risponde entro 5 squilli. Premete "2" per disattivare
questa funzione. (Vedere il capitolo 6 per ulteriori particolari.)
Impostaz ione di fabbrica: "2"
•
FUNZIONE
4
SINO
12
Premete
SELEZIONE LINGUAoppure
fino a quando il
display visualizza:
STOP
SELEZ. AUTO RIC
Impostazione 13: SELEZIONE LINGUA
Imposta la lingua utilizzata nei messaggi su display, i rapporti, e le liste. Premere il
tasto INVIO/MEMORIA, il tasto "#" o "*" più volte finchè la lingua desiderata non
apparirà sul display, quindi premere ancora il tasto INVIO/MEMORIA.
FUNZIONE
INVIO/MEMORIA
4
Premete
oppure
fino a quando il
display visualizza:
CONNESSIONE PBX
INVIO/MEMORIA
SELEZIONE LINGUA
STOP
80
Page 83
Impostazioni opzionali
Impostazione 14-1: CONNESSIONE PBX
Premere "1" (SI) se la macchina è connessa a un PBX. Premere "2" (NO) se la
macchina, invece, è connessa a una regolare linea pubblica.
Impostaz ione di fabbrica: "2"
♦
FUNZIONE
4
SINO
oppure
12
Impostazione 14-2: SELEZIONE PBX
Imposta il modo da utilizzarsi per connettere chiamate da un PBX a una linea
esterna. Consultare il manuale PBX o il rivenditore per l'impostazione corretta. Per
la selezione, immettere i numeri come segue:
1:ID
2:FLASH
Impostaz ione di fabbrica: "1"
♦
(Se selezionate "1", l'impo stazi one 14-3 co mparirà successivamente nel display. Se
selezionata "2", l'impostazione 15 apparirà.)
Premete
(In caso si selezioni "1", l'opzione 14-2
apparirà sul display di conseguenza . In c as o
si selezioni "2", apparirà l'opzione 15.)
fino a quando il
display visualizza:
CONNESSIONE PBX
opzionali
8. Impostazioni
Impostazione 14-3: CIFRE DI PBX
Impostando l'opzione 14-2 su "1" (modo CIFRE DI PBX), è possibile introdurre il
proprio numero di CIFRE DI PBX (per un massimo di 3 cifre). Premere il tasto
INVIO/MEMORIA al termine dell'operazione.
Impostaz ione di fabbrica: "0"
♦
(Nota: il numero ID viene selezionato automaticamente per l'accesso alla rete
pubblica, quando si utilizzano i tasti di selezione abbreviata oppure i tasti di
selezione abbreviata a 2 cifre. Non memorizzatelo come parte del numero, quando
memorizzate un tasto di selezione abbreviata oppure un tasto di selezione
abbreviata a 2 cif re.)
81
Page 84
Impostazioni opzional i
Impostazione 15: RICEZIONE SEGNALE FAX
Se utilizzate un computer con fax modem sulla stessa linea, dovete disattivare
questa impostazio ne allo scopo di e vi tare che il v ostro f ax tenti per errore di rice v ere
dei documenti trasmessi dal fax modem del computer. Premete "2" per disattivare
l'impostazione, oppure "1" per attivarla.
Impostaz ione di fabbrica: "1"
♦
FUNZIONE
4
Premete
SINO
oppure
12
MODO ANTI RX FAX
Impostazione 16: CONTROLLO CHIUSURA
Premete"1" per evitare la ricezione da numeri di fax immessi nella lista anti
ricezione fax. Premete "2" per consentire la ricezione da tutti i numeri.
Impostaz ione di fabbrica: "2"
♦
FUNZIONE
4
Premete
SINO
12
POLLINGoppure
fino a quando il
display visualizza:
STOP
fino a quando il
display visualizza:
STOP
SEGNALE FAX RX
MODO ANTI RX FAX
Impostazione 17: POLLING
Premete "1" se volete utilizzare il tasto di selezione rapida 05/POLL (FO-785/NX575: selezione rapida 08/POLL) come tasto di polling. Premete "2" se desiderate
utilizzarlo come tasto rapido normale.
Impostaz ione di fabbrica: "2"
♦
FUNZIONE
4
SINO
12
Premete
ID CHIAMANTEoppure
fino a quando il
display visualizza:
STOP
POLLING
82
Page 85
Impostazioni opzionali
Impostazione 18: IDENTIFICAZIONE DEL CHIAMANTE
Se vi abbonate ad un servizio di identificazione del chiamante e volete usare la
funzione identificazione del chiamante, premete 1. Per disattivare l'identificazione
del chiamante, premete 2. (L'identificazione del chiamante è spiegata più
dettagliatamente in Identificazione del chia ma nte nel capitolo 7.)
Impostaz ione di fabbrica: "2"
♦
FUNZIONE
4
SINO
oppure
12
Premete
MODO COPERTINA
fino a quando il
display visualizza:
STOP
ID CHIAMANTE
Impostazione 19: AUTO COPERTINA
Premete 1 (SI) per fare in modo che il fax generi automaticamente un foglio di
copertina e lo invii come ultima pagina di ogni trasmissione. Premete 2 (NO) per
disattivare la funzione.
Impostaz ione di fabbrica: "2"
♦
FUNZIONE
4
SINO
12
Premete
STAMPA AUTOMAT.oppure
fino a quando il
display visualizza:
STOP
MODO COPERTINA
opzionali
8. Impostazioni
Impostazione 20: AUTO GIORNALE
Premete "1" per fare in modo che il vostro fax stampi automaticamente il rapporto
dell'attività di trasmissione / ricezione ogni 30 operazioni. (Il tabulato si può ancora
stampare manualmente quando si vuole.) Premete "2" per disattivare la funzione.
Impostaz ione di fabbrica: "2"
♦
FUNZIONE
4
SINO
oppure
12
Premete
MODO ECM
fino a quando il
display visualizza:
STOP
STAMPA AUTOMAT.
83
Page 86
Impostazioni opzional i
Impostazione 21: ECM
Premete 1 (SI') per fare in modo c he tutte le dist orsioni i n una tr asmis sione , caus ate
da rumore sulla linea telefonica, vengano corrette prima della stampa al fax
ricevente. Questo ha effetto solo se anche l'altro apparecchio è dotato di ECM.
Premete 2 (NO) per disattivare la funzione.
Impostaz ione di fabbrica: "1"
♦
FUNZIONE
4
SINO
oppure
12
Il display
visualizzerà:
PRIORITA' FINE
MODO ECM
STOP
84
Page 87
9. Stampa di rapporti e liste
Potete stampare una grande varietà di liste, che mostrano impostazioni ed
informazioni immesse nel fax. Potete anche far stampare automaticamente dal fax
un rapporto sulle transazio ni dopo che esse s ono sta te fatte. Ognu na di que ste lis te
viene descritta qui sotto.
Stampare una lista
Premete questi tasti:
1
FUNZIONE
2
STAMPA LIS TE
Premete il tasto "#" oppure il tasto
2
"*" fino a quando la lista
desiderata appare sul disp lay.
oppure
Premete il tasto INVIO/MEMORIA.
3
Giornale
Questo rapporto mostra dei dettagli
sul modo in cui fino 30 delle ultime
operazioni sono state effettuate. Il
rapporto è suddiviso in due parti: la
parte GIORNALE TRASMISSIONI,
che mostra i dettagli sulle
trasmissioni, e la parte GIORNALE
RICEZIONI, che mostra dei dettagli
sulle ricezioni.
Se l'impostazione dell'opzione 20
♦
(Stampa automatica) è impostata
su SI, un giornale verrà stampato
ogni volta che si sono accumulate
delle inf ormazioni su 30 oper azioni.
(Un giornale si può sempre
stampare a richiesta in qualsiasi
momento.)
9. Stampa di
rapporti e liste
INVIO/MEMORIA
Dopo che il rapporto è stato
♦
stampato, tutti i dati vengono
cancellati. Se la stampa
automatica è disabilitata e la
stampa non è stata effettuata per
più di 30 operazioni, i dati più
vecchi vengono soprascrit ti
nell'ordine ogni volta che
un'operazione viene eseguita.
85
Page 88
Stampa di rapporti e liste
Spiegazione delle voci
MITTENTE/
DESTINATARIO
PAG.Numero di pagine trasmesse o ricevute.
NOTEOK - La trasmissione / la ricezione è stata normale.
Il numero di fax dell'altro apparecchio interessato nella
trasmissione. Se questo apparecchio non è dotato di una
funzione ID, comparirà il modo di comunicazione (per
esempio, "G3").
NO CORRENTE - Un guasto alla rete ha avuto luogo. Se
avete l'energia elettrica ed il problema persiste, tentate
con una presa di corrente diversa, fate controllare le
vostre linee dell'energia elettrica da un elettricista.
INCEPP - Si è verificato un problema con la carta oppure
con il documento originale. Assicuratevi che la carta
oppure il documento siano caricati correttamente.
Assicuratevi che il pannello comandi sia perfettamente
chiuso.
NO CARTA - V i è mancata la carta durante la ricezione.
OCCUPATO - Il fax non è stato trasmesso perché la linea
era occupata.
COM.E-0 a COM.E-7 - Un errore nella linea telefonica ha
impedito la transazione. Vedere Errore di linea nel
Capitolo 11.
86
CANCELLATA - La trasmissione è stata annullata
perché il tasto STOP è stato premuto, nell'introduttore
non si trovava nessun documento, oppure l'altro
apparecchio ha richiesto una trasmissione usando una
funzione di cui il vostro fax non dispone. Se stavate
tentando di inviare un fax, assicur ate vi che un documento
si trovi nell'introduttore. Se il vostro apparecchio fax stava
ricevendo, mettetevi in contatto con l'interlocutore che
stava inviando il fax, per vedere in che modo egli sta
tentando di trasmettere a voi.
Page 89
Stampa di rapporti e liste
Lista differite
Lista delle operazioni differite.
Questa lista mostra le oper az ion i
differite attualmente impostate.
Agenda telefoni
Questa lista mostra i n umeri telefon ici
e di telefax, che sono stati
memorizzati per la selezione
automatica.
Lista codici
Questa lista mostra le impostaz io ni
fatte per la sicurezza nel polling, il
Vostro nome ed il numero di fax/
telefono vengono immessi nella
macchina ed un campione
dell'intestazione viene stampato in
cima ad ogni foglio che trasmettete.
Lista opzioni
Questa lista mostra lo stat o attu ale
delle impostazioni delle opzioni.
Lista dei numeri anti
ricezione fax
Questa lista mostra i numeri che
sono bloccati dal la fun zio ne anti
ricezione fax.
Lista delle impostazioni di
stampa
Questa lista mostra lo stato attuale
delle impostazioni di stampa
effettuate prem en do il tas to
FUNZIONE ed il tasto "6".
Rapporto operativo
Il rapporto viene stampato
automaticamente dopo che
un'operazione è stata completata,
per consentirvi di controllare il
risultato. Il vostro fax è impostato in
fabbrica in modo da stampare il
rapporto solo quando si verifica un
errore. Se lo desiderate, potete
modificare l'impostazione per
stampare in varie condizioni diverse.
Lo si fa, cambiando l'impostazione
dell'opzione 7 come descritto nel
capitolo 8.
La stessa int estazione appare nel
♦
rapporto delle transazioni come
pure nel giornale. Vedere
"Giornale" in questo capitolo per
una spiegazione delle intestazioni.
Il rapportino non può venire
♦
stampato manualmente.
Lista testi guida
9. Stampa di
rapporti e liste
Lista ID chiamanti
Questa lista mostra le informazioni
sulle vostre chiamate più recenti
(massimo 20 chiamate). (Qu esta lista
è disponibile solo se usate la
funzione identificazione del
chiamante.)
Questa lista mostra una breve
rassegna del funzionamento.
Premete il tasto COPIA/AIUTO per
♦
stampare questa lista.
87
Page 90
10. Manutenzione
Pulizia della testina di
stampa del fax
Pulite spesso la testina di stampa,
per assicurare delle prestazioni
ottimali nella stampa.
Prima di tutto scollegate la linea
1
telefonica, scollegate quindi il cavo
rete.
Tirate in av a nti la piastr a di rilascio
2
della carta e rimuovete la carta.
Aprite il pannello operativo
3
(afferrat e la pres a per il dit o e tira te
in su), e quindi tirate in avanti lo
sbloccaggio sul lato destro
dell'apparecch io per aprir e il
coperchio del vano stampa.
88
Estraete la cartuccia della pel li col a
4
di formazione delle immagini dal
vano stampa e mettetela su un
foglio di carta.
Page 91
Manutenzione
Strofinate la testina di stampa ed il
5
rullo con alcol isopropilico.
Testina di stampa
Attenzione!
Non utilizzare benzene, né
♦
solvente. Evitare di toccare la
testina con oggetti duri.
La testina può essere calda se
♦
l'apparecchio fax ha appena
ricevuto un certo numero di
documenti. In questo caso lasciare
raffreddare la testina prima di
procedere alla pulizia.
Rullo
Chiudete il coperchio del vano
7
stampa (premete verso il basso su
entrambi i lati per assicurarvi che
vada al suo posto con un o scatto) e
quindi chiudete il pannel lo
operativo.
10.
Manutenzione
Rimettete la cartuccia della
6
pellicola di fo rmazione delle
immagini nel vano stampa.
89
Page 92
Manutenzione
Tirate verso di voi la piastra di
8
rilascio della carta, reinserite la
carta nel vassoio della carta e
spingete la piastra di rilascio della
carta di nuovo verso il basso.
Assicurarsi che tutto lo sporco e le
♦
macchie (come quelle del liquido
correttore) vengano rimossi, in
quanto questi sono c aus a di quelle
linee verticali che si riscontrano
sulle copie e sulle pagine
trasmesse.
Del nastro adesivo risulta utile per
♦
rimuovere i frammenti dai rulli.
Rulli
documenti
Se sul display appare METTI CARTA
& PREMI INVIO, assicuratevi che la
carta sia inserita correttamente e
quindi premete il tasto INVIO/
MEMORIA.
Vetro di scansione e rulli
Pulite spesso il vetro di s cansione e d i
rulli per assicurare la qualità delle
immagini trasmesse e delle copie.
Aprite il pannello operativo (afferrate
la presa per il dito e tirate in su) e
strofinate delicatamente il vetro di
scansione ed i rulli con un panno
morbido.
90
Vetro di
scansione
Attenzione!
quando strofinate fate attenzione a
♦
non danneggiare nessuna delle
parti sporgenti sul lato inferiore del
pannello operativo.
La carrozzeria
Detergete le parti esterne e la
superficie della macchina con un
panno asciutto.
Attenzione!
Non usare benzene, né solvente.
♦
Tali sostanze possono
danneggiare o scolorire
l'apparecchio.
Page 93
11. Ricerca guasti
Problemi e soluzioni
Collegamento di una segreteria telefonica
ProblemaControllo e soluzione
Il collegamento della
segreteria telefonica non
funziona correttamente.
• Assicuratevi che il modo ricez ione del vostro
apparecchio fax sia impostato su S.T..
• Assicuratevi che la presa TEL. LINE del vostro
apparecchio fax sia collegata alla presa da parete.
Assicuratevi la presa TEL. SET del vostro
apparecchi o fax s ia collegata alla presa linea
telefonica della vostra segreteria telefonica (non alla
presa telefono interno della segreteria telefonica).
• Ass icur ate v i che il m essag gio in partenza dalla vostra
segreteria telefonica sia al di sotto di 10 secondi.
• Assicuratevi che l'impostazione opzioni 9 (tempo di
silenzio) sia impostata su tre o quattro secondi (vedere
capitolo 8).
guasti
11. Ricerca
91
Page 94
Problemi e soluzioni
Errore di linea
ProblemaControllo e soluzione
ERRORE DI LINEA appare
nel display e/o un
rapportino viene stampato
con COM. E- ed un
numero da 0 a 1, 2, 3, 4, 5,
6, ou 7 nella colonna
NOTE .
• Tentate di eseguire di nuovo la transazione. Se
l'errore persiste, controllate quanto segue:
• Controllate il collegamento. Il cavo dalla presa TEL. LINE alla parete non dovrebbe essere più lungo di 6
piedi.
• Assicuratevi che non vi siano dei servizi modem che
condividono la stessa linea telefonica.
• Controllate con l'interlocutore per assicurarvi che il
suo apparecchio fax funziona re golarmente.
• Fate controllare il rumore della vostra linea telefonica.
• Tentate di collegare il vostro fax ad una linea
telefonic a diversa.
• Se il problema continua a verificarsi, il vostro
apparecchio fax richiede un intervento del servizio
tecnico.
Problemi di selezione e di trasmissione
ProblemaControllo e soluzione
Manca il tono di selezione
quando sollevate il
microtelefono oppure
premete il tasto LINEA.
Non è possibile
selezionare un numero.
92
• Assicuratevi che il cavo del microtelefono sia
collegato alla presa corretta. Vedere "Microtelefono"
in "Collegamenti" nel capitolo 1.
• Accertate se il cavo rete è inserito correttamente in
una presa elettrica.
• Assi cu r ars i che la lin ea sia corret t am ent e conn es sa
con la presa jack.
Page 95
Problemi e soluzion i
L'alimentazione elettrica è
presente ma la
trasmissione non ha luogo
.
Non viene stampato nulla
al termine della
trasmissione.
Dall'altra parte è stata
ricevuta un'immagine
distorta.
• Assicurarsi che la macchina ricevente abbia carta di
registrazione.
• AssicurateVi che il cavo della linea telefonica sia
inserito nella presa "TEL. LINE, e non nella presa
"TEL. SET".
• Se la macchina ricevente è in modo manuale ma
nessuno risponde alla ricezione non è possibile.
• Se la macchina ricevente non è un modello Sharp,
assicurarsi che sia G3-compatible.
• Controllare il display per i messaggi di errore.
• Alzare il ricevitore e controllare il segnale di libero.
• Assicurarsi che il documento per la trasmissione sia
rivolto faccia in giù nell'alimentatore.
guasti
11. Ricerca
• Interferenze sulla linea telefonica possono provocare
distorsioni. Tentare un secondo invio del documento.
• Fare una copia del documento sulla propria
macchina. Se anche la copia risulta distorta, è la
macchina ad av ere dei prob lem i. In caso, anche dopo
vari tentativi, il problema persista, chiamare
l'assistenza.
Problemi di ricezione e copiatura
ProblemaControllo e soluzione
La macchina è accesa, ma
la ricezione non ha luogo.
La carta per stampare esce
bianca quando tentate di
ricevere un documento.
• AssicurateVi che il cavo della linea telefonica sia
inserito nella presa "TEL. LINE, e non nella presa
"TEL. SET".
• Assicuratevi che il documento sia caricato
correttamente nell'introduttore della macchina
trasmittente . Fate una copia per control la re la
capacità di stampare della vostra macchina.
93
Page 96
Problemi e soluzioni
La qualità di stampa è
scadente da un punto di
vista generale.
Il documento ricevuto è
pallido.
Le immagini ricevu te sono
distorte.
La qualità delle copie è
scadente e/o delle macchie
bianche appaiono.
• E' impo rtante selezionare una carta che è appropriata
per il trasferimento termico nel vostro fax. Vi
raccomandiam o di usa re d ell a carta di qualità laser
che ha una finitura molto liscia. La carta della
copiatrice funzionerà, ma talvolta tenderà a dare una
qualità di stampa più chiara.
• Chiedete all'altra parte di trasmettere dei documenti
con contrasto maggiore. Se il contrasto è ancora
troppo basso, può darsi che il vostro fax presenti un
problema. Fate una copia per controllarlo.
• Interferenze sulla linea telefonica possono causare
distorsioni. Invitare l'altra parte a ripetere l'invio.
• La testina di stampa potrebbe essere sporca. Vedere
"Testina di stampa del fax" nel capitolo 10.
• Fare una copia di un altro documento nella propria
macchina. Se anche la copia è distorta, è la Vostra
macchina ad avere dei problemi. Se questi
persistono, chiamare l'assistenza.
• Qualsiasi sporcizia o materiale sulla vetro di
scansione provocherà l'apparizione di macchie sulle
copie e sui fax trasmessi. Pulite la testina di stampa
del fax e il vetro di scansione come spiegato nel
capitolo 10.
Ricezione/copiatura sono
state interrotte.
Un documento ricevuto
oppure una copia viene
stampato a strisce.
94
• Se ricez ion e o co pia tura sono state effettuate a lun go
e continuativamente, la testina di registrazione può
essere surriscaldata. Spegnere la macchina e
lasciare raf freddare.
• Assicuratevi che il pannello operativo ed il vano
stampa sotto il pannello operativo siano
completament e chiusi (premete verso il basso su
entrambi i lati di ognuno). (Per chiudere il coperchio
del vano stampa, afferrate la cima del pannello
operativ o e tirate per aprirlo, e q uin di prem ete verso il
basso entrambi i lati del coperchio del vano stampa.)
Page 97
Problemi di carattere generale
ProblemaControllo e soluzione
Problemi e soluzion i
Le informazioni non si
possono programmare nel
fax.
Non appare nulla sul
display.
Il fax non risponde quando
premete uno qualsiasi dei
suoi tasti.
L'alimentazione auto matica
di documenti non funziona
(per trasmissione o
copiatura).
Delle chiamate vocali
prese su un telefono
esterno vengono interrotte
dal fax.
• Assicuratevi che il fax è collegato alla rete e che la
pellicola di f o rmazione de lle immagini e la carta siano
state caricate. (La pr ogra mmazion e non è possibile se
la pellicola di formazione delle immagini e la carta da
stampa non sono state caricate.) Vedere Caricare la
pellicola di formazione delle immagini e Caricare la
carta per stampa nel capitolo 1.
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia stato
correttamente inserito.
• Connettere un altro apparecchio elettrico
all'alimentazione per sincerarsi della presenza di
corrente.
• Se quando premete i tasti, non viene emesso nessun
segnale acustico bi p, e straete la sp ina dalla pr esa rete
e reinseritela parecchi secondi dopo.
• Controllare la dimensione del documento (vedi
"Trasmissione di documenti" nel capitolo 2).
• Il fax può interrompere durante una chiamata vocale
se il modo ricezione è impostato su S.T.. Per evitare
l'interruzione su un telefono esterno con selezione
multifrequenza, pre mete tre tasti qu alsiasi sul telef ono
interno dopo aver risposto. (Nota: non immettete il
codice per attivare la ricezione fax.)
guasti
11. Ricerca
Nessuna ricezione nel
tentare il polling.
• Assicurarsi di non essere sprovvisti di carta.
• Assi cu r atevi che la mac china trasmittente sia i n m odo
ricezione automatica.
• Se l'apparecchio che trasmette è dotato di una
sicurezza d'attivazione, assicurarsi che il proprlo
numero di fax sia stato inserito sia nel proprio
apparecchio che nell'apparecchio di chi trasmette.
95
Page 98
Messaggi e segnali
Messaggi e segnali
Messaggi sul display
NotA: Se avete attivato la funzione di identificazione del chiamante, vedere
Identificazione del chiamante nel capitolo 7 per i messaggi sul display in relazione
all'identificazione del chiamante.
RISPOSTA S.TELE.Quando il fax è nel modo ricezione A.M. (segreteria
CONTR. FORM.CARTAL'impostazione del formato della carta non è corretta.
COPERCHIO APERTOIl coperchio del vano stampa (sotto il pannello
INCEPP. DOCUMENTOIl documento originale è inceppato . Vedere la sezione
FAX IN MEMORIALa ricezione di un fax ha avuto luogo in memoria in
FINE PELLICOLAForse occorre sostituire la pellicola di formazione
FUNZIONEL`apparecchio è in modo funzione.
ERRORE DI LINEALa trasm iss ione o la ricezion e non è riusci ta. Premere
telefonica), questo messaggio appare quando il
microtelefono di una segreteria telefonica (o telefono
interno) collegato al fax è stato sollevato.
Cambiate l'impos tazio ne del formato della carta come
descritto in "Caricamento del la carta da stampa " nel
Capitolo 1.
operativo) è aperto. Aprite il pannello operativo
(afferrate la cima e tirate verso di voi), e quindi
premete en ergicamente su entrambi i lati del vano
stampa per chiuderlo.
seguente, "Eliminazione di inceppamenti della carta".
quanto occorre sostituire la pellicola di formazione
delle immagini, la carta per stampare è terminata,
oppure si è verificato un inceppamento della carta. Il
fax stamperà automaticamente quando il problema è
stato risolto.
dell'immagine. Controllate la pellicola e sostituitela se
necessario.
STOP e tentate di nuovo.
96
Page 99
Messaggi e segnali
MEMORIA PIENALa memoria è piena. Questo può accadere durante la
ricezione di fax, se si ricevono troppi dati prima che le
pagine possano essere stampate. Se dei fax sono
stati ricevuti in memoria, perché è impossibile
stampare (un messaggio addizionale indicherà il
problema), risolvete il problema in modo che la
stampa possa continuare (vedere Ricezione sostitutiva in memoria nel Capitolo 3). Se tentate di
trasmettere dalla memoria, vedere In viare dei documenti da memoria nel Capitolo 7.
STAMPA MEMORIAIl fax sta preparando o stampando un documento
dalla memoria.
NESSUN DATOQuesto appare se tentate di cercare un numero di
selezione automatica mentre nessun numero è stato
memorizzato.
NON IMPOSTATOAvete tentato di selezionare oppure di annullare un
tasto di selezione abbreviata oppure un numero di
selezione abbreviata che non è stato programmato
(non gli è stato assegnato un numero completo).
MANCANZA CARTAVi è mancanza di carta da stampa (oppure la piastra
di rilascio della carta è aperta). Caricate la carta come
descritto in Caricare della carta per stampa nel
Capitolo 1.
DIGITA NUMEROIl tasto LINEA è stato premuto e l`apparecchio è in
attesa della composizione del numero.
SURRISCALDAMENTOLa testina di registrazione si è surriscaldata. Il
funzionamento può riprendere a raffreddamento
avvenuto.
CARTA INCEPPATALa carta da stampa è inceppata. Vedere la sezione
seguente, Eliminazione di inceppamenti della carta.
TRASM. PRONTAUn documento è stato inserito e l`apparecchio è in
attesa delle istruzioni di trasmissione o di esecuzione
copie.
RICEZIONEQuesto appare se tentate di trasmettere un fax con la
selezione automatica e la linea è occupata oppure
l'apparecchio fax ricevente non risponde. Il vostro
apparecchio fax tenterà automaticamente di
richiamare. (Vedere "Ripetizione automatica della
selezione " in "Trasmettere un fax con la selezione
automatica " nel capitolo 2.)
guasti
11. Ricerca
97
Page 100
Messaggi e segnali
RICERCA NUMERIIl tasto CERCA/R è stato premuto. Premete # oppure
METTI CARTA &
PREMI INVIO
(messaggi in alternanza)
TOTALE PAGINE 01Numero di pagine trasmesse, ricevute, o copiate.
* per cercare un numero di selezione automatica,
oppure premete STOP per ritornare alla
visualizzazione de lla data e dell'ora. (Vedere "Uso del
tasto CERCA/R" in " Trasmettere un fax con la
selezione automatica " nel capitolo 2.)
Controllate la carta da stampa. Se il vassoio è vuoto,
aggiungete della carta e quindi premet e il tasto INVIO/MEMORIA. Se il vassoio è vuoto, aggiungete della
carta e quindi premete il tasto INVIO/MEMORIA.
Segnali udibili
1 secondi
Tono continuo
3 secondi
Indica la fine di tras mi ss io ne , ricezione,
oppure copiatura.