Per sua comodità e sicurezza, la invitiamo a leggere attentamente il capitolo Sicurezza, a pagina 1 del manuale prima
di qualsiasi utilizzo.
Acquistando questo terminale multifunzione, Lei ha scelto un prodotto di qualità SAGEM. Il Suo dispositivo è in grado
di soddisfare le molteplici esigenze di un ufficio moderno.
Questo prodotto Le permette di effettuare scannerizzazioni a colori e in bianco e nero, di stampare e di fare copie in
bianco e nero. Può inoltre collegare il dispositivo multifunzione al Suo PC (Microsoft Windows 98SE/ME/2000/XP/Vista
32-bit).
Il software incluso permette di utilizzare il dispositivo multifunzione come stampante, di scannerizzare, di modificare e
salvare i documenti attraverso il PC. E' inoltre disponibile un adattatore WLAN (opzionale) per poter comunicare con
un personal computer attraverso una rete wireless.
L'opzione WLAN funziona solo con un adattatore originale reperibile dal Suo rivenditore. Troverà ulteriori informazioni
sul nostro sito internet: www.sagem.com.
Gentile cliente
Grazie al navigatore ed all'accesso immediato a tutte le funzioni, è potente, pratico e facile da usare.
Il terminale multifunzione MF 5401 qui presentato, è disponibile con uno scanner da 600 dpi ed una stampante laser
in bianco e nero con una velocità di stampa di 16 ppm. Il software Companion Suite Pro LL incluso permette di utilizzare
il dispositivo multiuso come scanner o come stampante collegata ad un personal computer. Inoltre, è possibile di
gestire il prodotto multifunzione.
Consumabili
Consultate la sezione Caratteristiche dei prodotti di consumo, a pagina 39.
MF 5401
Indice
Gentile cliente I
Consumabili I
Sicurezza 1
Norme di sicurezza 1
Posizione sull'apparecchio delle etichette
relative alla sicurezza 2
Simboli dell'interruttore dell'alimentazione 2
Dichiarazione di conformità 2
Avviso per gli utenti in Paesi UE 2
Ambiente 3
Imballo 3
Batterie e batterie ricaricabili 3
Il prodotto 3
Licenza d'uso del software 4
Definizioni 4
Licenza 4
Proprietà 4
Durata 4
Garanzia 4
Responsabilità 4
Evoluzione 4
Legge applicabile 5
Marchi registrati 5
Riproduzioni vietate 5
Installazione 6
Condizioni di posizionamento 6
Precauzioni d’uso 6
Raccomandazioni per la carta 7
Alimentazione della carta
nel vassoio principale 7
Manipolazione della carta 7
Controllo dell'umidità 7
Utilizzo delle buste 8
Raccomandazioni per la cartuccia toner 8
Descrizione del terminale 9
Pannello di comando 10
Principio di navigazione nei menù 10
Contenuto dell’imballo 11
Installazione del dispositivo 11
Inserimento della carta nel cassetto
dell'alimentazione 11
Installazione della cartuccia 12
Fermo della consegna di carta 13
Avviare il dispositivo 13
Collegamento del dispositivo 13
Inserimento della carta
nell’introduttore manuale 13
Fare delle copie 15
Copia semplice 15
Copia nella modalità Risparmio toner 15
Copia elaborata 15
Impostazioni speciali per la copia 15
Impostazione della risoluzione 16
Impostazioni di ingrandimento (Zoom) 16
Impostazione di analisi dell’origine 16
Impostazione del contrasto 16
Impostazioni della luminosità 16
Impostazioni del tipo di carta 16
Selezione del cassetto della carta 16
Impostazione dei margini di analisi 17
Impostazione dei margini di stampa
a destra e a sinistra 17
Impostazione dei margini di stampa
superiori e inferiori 17
Impostazione del formato della carta 17
Parametri/Impostazioni 18
Stampare la guida delle funzioni 18
Stampare l'elenco delle installazioni 18
Bloccare la tastiera 18
Attivare il blocco della tastiera 18
Leggere i contatori 18
Visualizzare lo stato dei consumabili 18
Calibrazione dello scanner 19
Impostare il tempo di standby 19
Risparmiare le cartucce d'inchiostro 19
Impostare il formato di stampa 19
Dichiarare il numero di chiavi
WEP autorizzate 19
Impostare la lingua di visualizzazione 19
Giochi e divertimenti 21
Sudoku (secondo il modello) 21
Stampare una griglia 21
Stampare la soluzione di una grilla 21
21
Rete WLAN 22
Tipo di rete radio 22
Rete radio d’infrastruttura 22
Rete radio ad-hoc 22
Rete radio (WLAN) 22
Connessione dell'adattatore WLAN 23
Configurare la vostra rete 23
Creare o collegarsi ad una rete 23
Consultare o modificare i parametri di rete 24
Esempio di configurazione
di una rete AD-HOC 25
Configurazione del terminale multifunzione 25
Configurazione del PC 26
Chiave di memoria USB 27
Uso della chiave di memoria USB 27
Stampare i documenti 27
Stampare la lista dei file che si trovano
nella chiave 27
Stampare i file che si trovano nella chiave 27
Cancellare i file che si trovano nella chiave 28
Analizzare il contenuto della chiave
di memoria USB 28
Salvare un documento su una chiave
di memoria USB 28
Attivare/disattivare l'eliminazione automatica
dei file su una chiave memoria USB 29
Caratteristiche del PC 30
Introduzione 30
Requisiti per la configurazione 30
Installazione 30
Installazione del software sul PC 30
Collegamenti 32
Connessione USB 32
Connessione Wireless 32
Disinstallare il software dal PC 33
Supervisione del Terminale Multifunzione 34
Controllo della connessione tra il PC
e il terminale multifunzione 34
Indice
- I -
MF Director 34
Presentazione grafica 34
Attivazione di utility ed applicazioni 34
MF Monitor 35
Presentazione grafica 35
Visualizzare lo stato dei consumabili 35
Scan To 35
Funzionalità di Companion Suite Pro LL 35
Analisi dei documenti 35
Analisi con Scan To 35
Analisi da un software TWAIN compatibile 36
Software di riconoscimento
dei caratteri (OCR) 36
Stampa 36
Stampa con il terminale multifunzione 36
Manutenzione 37
Servizio 37
Informazioni generali 37
Sostituzione della cartuccia 37
Problemi con la smart card 38
Pulizia 38
Pulizia del sistema di lettura dello scanner 38
Pulizia della stampante 38
Pulizia esterna della stampante 38
Problemi della stampante 38
Messaggi di errori 38
Carta inceppata 39
Problemi vari 39
Specifiche 40
Specifiche fisiche 40
Specifiche elettriche 40
Specifiche ambientali 40
Specifiche periferiche 40
Caratteristiche dei prodotti di consumo 41
Informazione clienti 42
MF 5401
Indice
- II -
MF 5401
Sicurezza
Norme di sicurezza
Prima di accendere il Suo dispositivo, verifichi che la presa a cui lo sta per collegare sia conforme alle indicazioni
riportate sull'etichetta informativa (voltaggio, corrente, frequenza) posta sul prodotto. Il presente dispositivo deve essere collegato alla singola presa (non utilizzare ciabatte multipresa).
Le batterie, le batterie ricaricabili, l'imballo e le attrezzature elettriche ed elettroniche (EEE) devono essere gettate
come specificato nelle Istruzioni del capitolo AMBIENTE di questo manuale.
Poiché la rimozione del connettore di alimentazione è l'unico modo in cui si possa scollegare il dispositivo dalla rete
elettrica, è obbligatorio applicare le seguenti norme: il prodotto deve essere collegato ad una singola presa
completamente accessibile, situata in prossimità del prodotto stesso.
Il dispositivo è fornito con un filo per la corrente di terra. E' obbligatorio collegare il prodotto ad una singola presa di
corrente elettrica equipaggiata con una messa a terra collegata al dispositivo di protezione a terra del palazzo.
Riparazioni-manutenzione: Contatti un tecnico qualificato per effettuare le
riparazioni. Nessun elemento interno deve essere riparato dall'utente. Per evitare
qualsiasi pericolo di elettrolocuzione, non deve provare ad effettuare da solo queste
operazioni perché, aprendo o rimuovendo i coperchi, esporrebbe se stesso a due
pericoli:
APPAREIL A RAYONNEMENT LASER DE CLASSE 1
CLASS 1 LASER PRODUCT
LASER KLASSE 1 PRODUKT
PRODUCTO LASER DE CLASE 1
APARECCHIO LASER DI CLASSE 1
Per le condizioni di installazione e le precauzioni d'uso, consulti il capitolo Installazione, a pagina 6.
- L'intercettazione dell'irraggiamento del laser da parte dell'occhio umano può
causare ferite irreversibili.
- Il contatto con le parti alimentate può causare una scossa elettrica le cui
conseguenze possono essere estremamente gravi.
Posizione sull'apparecchio delle etichette relative alla sicurezza
Per misura di sicurezza, sono state apposte etichette di avvertenza sull'apparecchio, nei punti indicati di seguito. Per
sicurezza, non toccate le superfici quando eliminate un inceppamento di carta o quando sostituite la cartuccia toner.
Simboli dell'interruttore dell'alimentazione
In conformità con la norma IEC 60417, l'apparecchio utilizza i simboli d'interruttore dell'alimentazione seguenti :
- significa ON ;
- significa OFF.
Dichiarazione di conformità
Avviso per gli utenti in Paesi UE
L'etichetta attesta che il prodotto è conforme ai requisiti della normativa R&TTE 1999/5/CE.
Per la sicurezza degli utenti, è conforme alla normativa CEE 73/23/CE. Per i disturbi elettromagnetici, è conforme alla
normativa CEE 89/336/CE.
Il produttore dichiara che i dispositivi sono prodotti nel rispetto dell'appendice II della normativa R&TTE 1999/5/CE.
La dichiarazione di conformità à disponibile nella sezione "aiuto" del sito internet www.sagem.com o al seguente
indirizzo:
Sagem Communication - Customer relations department
4, rue du Petit Albi - 95800 Cergy Saint-Christophe - France
La preservazione dell'ambiente è una preoccupazione fondamentale del produttore. Il produttore desidera sfruttare le
installazioni che rispettino l'ambiente scegliendo prestazioni che favoriscano l'ambiente nell'intero ciclo di vita del
proprio prodotto, dalla produzione alla vendita, all'uso ed alla rimozione.
Imballo
La presenza del logo (punto verde) indica che viene dato un contributo ad un ente nazionale approvato, per
migliorare il riciclaggio dell'imballo e delle infrastrutture.
Per rendere il riciclaggio più semplice, si assicuri di rispettare le leggi locali per la raccolta differenziata di
questo tipo di rifiuti.
Batterie e batterie ricaricabili
Se il Suo prodotto contiene delle batterie o delle batterie ricaricabili, queste devono essere lasciate nei centri
di raccolta previsti.
Il prodotto
Il simbolo indicato sta a significare che il prodotto appartiene alla famiglia della strumentazione elettrica ed
elettronica.
Per questo motivo, le normative europee richiedono di eseguire la raccolta differenziata:
- Nei centri di distribuzione nel caso di un'acquisto di apparecchiatura equivalente.
- Nei centri di raccolta locali (raccolta differenziata).
In questo modo, partecipa al riutilizzo e sviluppo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettroniche ed Elettriche che può avere
degli effetti potenziali sull'ambiente e sulla salute dell'uomo.
Lo scopo del programma internazional ENERGY STAR
diffusione di apparecchi per ufficio a risparmio energetico.
®
In qualità di Partner ENERGY STAR
soddisfa le linee guida ENERGY STAR
Sagem Communication ha stabilito che questo prodotto
LEGGA ATTENTAMENTE TUTTI I TERMINI E LE CONDIZIONI DELLA PRESENTE LICENZA D'USO PRIMA DI
APRIRE LA BUSTA SIGILLATA CONTENENTE IL SOFTWARE. L'APERTURA DELLA BUSTA COMPORTA
L'ACCETAZIONE DI TALI TERMINI E CONDIZIONI.
Se non dovesse accettare i termini di questa licenza, restituisca il CD-ROM non aperto e le altre componenti del
prodotto al Suo rivenditore. Il prezzo d'acquisto di questo prodotto verrà rimborsato. Non verrà effettuato nessun
rimborso per i prodotti nei quali il CD-Rom risulti aperto, nei quali ci sia una mancanza di componenti o nel caso in cui
la richiesta di rimborso venga presentata dopo un periodo di dieci (10) giorni a partire dalla data di consegna,
prendendo come prova la ricevuta.
Definizioni
Il Software designa i programmi e la documentazione associata.
Licenza
- Questa licenza Le permette di utilizzare questo Software su personal computer connessi ad una rete locale. Solo Lei
ha il diritto di usare questo Software per stampare su un solo terminale multifunzione. Non può dare in prestito né
fornire a nessuno il diritto d'uso del Software.
- E' autorizzato a fare una copia di sicurezza.
- Questa è una licenza non-esclusiva e non-transferibile.
Proprietà
Il produttore o i suoi fornitori detengono il diritto di proprietà del Software. Lei diventa l'unico proprietario del CD-ROM.
Non deve modificare, adattare, scomporre, convertire, creare nessun pezzo derivato, dare in noleggio o vendere il
Software o la documentazione. Tutti i diritti non concessi esplicitamente sono riservati dal produttore o dai suoi fornitori.
Durata
Questa licenza resta attiva fino alla sua cancellazione. La può cancellare distruggendo il programma, la
documentazione ed ogni eventuale copia. Questa licenza si cancellerebbe automaticamente nel caso in cui Lei non
rispettasse i termini indicati. In caso di cancellazione, provveda alla distruzione di tutte le copie del programma e della
documentazione.
Garanzia
Il Software è fornito senza garanzia di alcun tipo, espressa o implicita, inclusa e non limitata a nessuna garanzia di
commerciabilità o adeguatezza a fini particolari. Tutti i rischi riguardanti i risultati e le prestazioni di questo Software
sono assunti dall'acquirente. Nel caso in cui il programma risultasse difettoso, tutte le spese di riparazione e di servizio
saranno gestite dall'acquirente.
Tuttavia, il detentore della licenza trae beneficio dalla seguente garanzia: il CD-ROM su cui è registrato il Software è
garantito, senza errori di hardware né di produzione, in normali condizioni d'uso e funzione per un periodo di novanta
(90) giorni a partire dalla data di consegna, prendendo come prova la copia di ricevuta dell'acquirente. Nel caso in cui
il CD-ROM avesse dei difetti provenienti da incidente o incuria, il CD-ROM non sarà sostituito in garanzia.
L'unica responsabilità del Suo rivenditore e il Suo solo ed unico ricorso sarebbe la sostituzione del CD-ROM che non
corrisponda alla garanzia e che venga spedito con una copia della ricevuta. Nessuno, né il produttore, coinvolto nella
creazione, realizzazione, commerciabilità o la consegna di questo programma, sarebbe responsabile per danni diretti,
indiretti o non materiali, quali e senza limitarsi a, perdita di informazioni, perdita di tempo, perdita di utilizzazione,
perdita di ricavi, perdita di clienti, dovute all'incapacità di utilizzare questo programma.
Evoluzione
Nell'interesse di un costante miglioramento, il produttore si riserva il diritto di modificare le specifiche del Software
senza alcun avviso. Nel caso di modifiche, l'utilizzo del terminale non dà accesso ad aggiornamenti gratuiti.
- 4 -
MF 5401
Legge applicabile
Questa licenza è valida sotto la legge francese. Qualsiasi disputa a seguito dell'interpretazione o dell'esecuzione della
presente licenza sarà sottoposta alla Corte di Parigi.
Data la continua evoluzione tecnologica, il produttore si riserva il diritto di modificare le specifiche tecniche indicate per
questo prodotto, in ogni momento, senza avviso precendente, e/o di terminare la produzione del prodotto stesso. Tutti
i nomi dei prodotti e delle marche che potrebbero essere marchi registrati dai loro rispettivi proprietari sono riconosciuti
nel presente documento.
Marchi registrati
Data l'evoluzione tecnica, Sagem Communication si riserva il diritto di modificare le specifiche tecniche per questo
prodotto e/o di terminare la sua produzione in ogni momento e senza preavviso. Companion Suite Pro è un marchio
registrato della Sagem Communication.
Adobe® e i prodotti Adobe® cui si fa riferimento sono marchi registrati della Adobe Systems Incorporated.
PaperPort11SE un marchio registrato della ScanSoft.
Microsoft® Windows® 98, Microsoft® Windows® Millennium, Microsoft® Windows NT®, Microsoft® Windows 2000®,
Microsoft® Windows XP®, Microsoft® Windows Vista® e qualsiasi altro prodotto Microsoft® cui si fa riferimento sono
marchi registrati della Microsoft Corporation registrati e/o usati negli Stati Uniti e/o in altre nazioni.
Tutte le marche o i prodotti cui si fa riferimento come esempio o come informazione sono marchi registrati dei loro
rispettivi proprietari.
Le informazioni contenute nel presente manuale d'istruzioni sono soggette a modifica senza preavviso.
Riproduzioni vietate
Non copiate e non stampate mai documenti la cui riproduzione è vietata dalla legge.
La stampa e la copia dei documenti seguenti sono generalmente vietate dalla legge:
L'elenco precedente viene indicato a titolo d'esempio non esaustivo. In caso di dubbio sulla legalità della coppia o della
stampa di certi documenti, chiedere il consiglio di un consulente legale.
- 5 -
MF 5401
Installazione
Condizioni di posizionamento
Scegliendo una posizione appropriata, si preserva la longevità dell’apparecchio. Controlli che la posizione scelta
presenti le seguenti caratteristiche:
- Scelga un luogo ben ventilato.
- Si assicuri di non ostruire le griglie di ventilazione posizionate ai lati (a sinistra e a destra) dello strumento. Durante
l’installazione si assicuri di posizionare il terminale a circa 30 centimetri dagli oggetti circostanti, in modo che tutte
le parti possano essere aperte facilmente.
- Si assicuri che il luogo scelto non presenti alcun rischio di emissione di ammoniaca o qualsiasi altro gas organico.
- La presa di corrente a terra (fare riferimento alle informazioni sulla sicurezza presentate nel capitolo Sicurezza)
alla quale intende collegare l’apparecchio, deve essere posizionata vicino ad esso ed avere un facile accesso.
- Si assicuri che l’apparecchio non sia esposto direttamente alla luce del sole.
- Si assicuri di non posizionare il terminale in un’area esposta al raggio d’aria di un sistema di aria condizionata, di
riscaldamento o di ventilazione, né in un’area soggetta a forti cambiamenti di temperatura e umidità.
- Scelga una superficie solida ed orizzontale su cui il terminale non sarà esposto e vibrazioni intense.
- Non porre l'apparecchio direttamente a terra (consultare le norme di sicurezza riportate al capitolo Sicurezza).
- Conservi il terminale lontano da qualsiasi oggetto che possa ostruire le porte di ventilazione.
- Non posizionare il terminale vicino a strutture sospese o a qualsiasi tipo di oggetti infiammabili.
- Scelga un luogo privo di schizzi di acqua o di qualsiasi altro liquido.
- Si assicuri che il luogo scelto sia asciutto, pulito e senza polvere.
2 - Installazione
Assicurarsi di posizionare il terminale in luoghi ben ventilati. Infatti il funzionamento della stampante
genera una piccola quantità di ozono. Se la stampante viene utilizzata intensamente in aree non ben
ventilate, potrebbe fuoriscire un odore sgradevole. Per un uso sicuro, assicurarsi di posizionare il
terminale in luoghi ben ventilati.
Precauzioni d’uso
Per l'utilizzo del terminale consideri attentamente le importanti precauzioni indicate di seguito.
Temperatura di funzionamento:
- Temperatura: da 10 °C a 32 °C con una differenza massima di 10 °C all’ora.
- Umidità: da 15 a 80 % dell’umidità ambientale (senza condense), con una differenza massima di 20 % all’ora.
Terminale:
Di seguito vengono descritte le precauzioni da prendere quando si utilizza il terminale:
- Non spegnere e non aprire mai le porte del terminale durante la stampa.
- Non usare mai gas, liquidi infiammabili o oggetti che possano generare un campo magnetico vicino al terminale.
- Quando si stacca il cavo della corrente, è opportuno trattenere sempre la presa senza tirare il filo. Un cavo
danneggiato rappresenta un pericolo potenziale di incendio o di scosse elettriche.
- Non toccare mai il filo della corrente con le mani bagnate. Si rischia seriamente di prendere la scossa.
- Staccare sempre il filo della corrente prima di spostare il terminale. Altrimenti, si rischia di danneggiare il filo e
creare un pericolo di incendio o di scosse elettriche.
- Staccare sempre il fio della corrente se si decide di non utilizzare il terminale per un periodo di tempo prolungato.
- Non mettere mai oggetti sul filo della corrente, non tirarlo mai e non piegarlo. Ciò potrebbe causare un pericolo di
incendio o di scossa elettrica.
- Assicurarsi sempre che il terminale non poggi sul filo della corrente o su qualsiasi altro strumento di collegamento
elettrico. Assicurarsi inoltre che nessun filo o cavo venga inserito nel meccanismo interno del terminale. Ciò
esporrebbe ad un rischio di malfunzionamento dell’apparecchio o ad un pericolo di incendio.
- Assicurarsi che la stampante venga staccata dalla presa di corrente prima di collegare o scollegare un cavo di
interfaccia alla stampante (utilizza un cavo di interfaccia schermato).
- 6 -
MF 5401
- Non provare mai a rimuovere qualsiasi pannello fisso o coperchio. Il terminale contiene dei circuiti ad alto
voltaggio. Un contatto con questi circuiti può causare un rischio di scossa elettrica.
- Non provare mai a modificare il terminale. Ciò potrebbe causare un pericolo di incendio o di scossa elettrica.
- Assicurarsi sempre che graffette, spillette o qualsiasi articolo metallico di piccole dimensioni non entri nel terminale
attraverso le griglie di ventilazione o altri coperchi. Tali oggetti creano un pericolo di incendio o di scossa elettrica.
- Evitare il gocciolamento di acqua o altri liquidi sul terminale o vicino ad esso. Qualsiasi contatto del terminale con
l’acqua o un liquido può causare un pericolo di incendio o di scossa elettrica.
- Nel caso in cui un liquido o un oggetto metallico entrassero accidentalmente nel terminale, è opportuno spegnerlo
immediatamente, staccare il filo della corrente e contattare il Suo rivenditore. Altrimentri si può andare incontro ad
un pericolo di incendio o di scossa elettrica.
- In caso di calore, fumo, odore insolito o emissione di rumori strani, è opportuno spegnere immediatamente il
terminale, staccare il filo della corrente e contattare il Suo rivenditore. Altrimenti si può andare incontro ad un
pericolo di incendio o di scossa elettrica.
- Evitare l’uso del terminale durante una "tempesta elettrica", perchè ciò potrebbe causare un pericolo di scossa
elettrica dovuto ai fulmini.
- Non spostare mai il terminale durante la stampa.
- Sollevare il terminale, per spostarlo.
2 - Installazione
Raccomandazioni per la carta
Alimentazione della carta nel vassoio principale
- Inserire sempre la carta con il lato da stampare verso l'alto e regolare le guide al formato della carta utilizzata per
evitare i problemi di alimentazione e gli inceppamenti.
- La quantità di carta caricata non deve superare la capacità di alimentazione. Nel caso contrario, ciò potrebbe
provocare problemi di alimentazione e inceppamenti della carta.
- Aggiungere carta nel vassoio della carta unicamente quando è vuoto. L’aggiunta di carta sulla pila può causare
doppia alimentazione.
- Quando si toglie il vassoio della carta, si deve afferrarlo con entrambe le mani per evitare di lasciarlo cadere.
- Se si utilizza carta già stampata dal terminale o da un'altra stampante, la qualità della stampa può non essere
ottima.
Manipolazione della carta
- Correggere le ondulazioni della carta prima della stampa. L’ondulazione (o curvatura) non deve eccedere 10 mm.
- Mantenere lo stock di carta con cura per evitare i problemi di alimentazione e i difetti di immagine causati da carta
che è stata conservata in luoghi troppo umidi.
Controllo dell'umidità
- Non utilizzare mai carta umida o che sia rimasta in un pacchetto aperto.
- Dopo l'apertura dell'imballaggio, conservare la carta in un sacchetto di plastica.
- Non utilizzare mai carta con gli orli ondulati, carta stropicciata o in ogni modo danneggiata.
- La zona raccomandata deve essere il settore che esclude 15 mm dal bordo principale e 10 mm dai bordi sinistro,
destro e posteriore.
- Qualche linea può essere aggiunta alla copia piena per eliminare le superposizioni.
- La stampa può non essere corretta per le buste che sono fuori dalla raccomandazione (fare riferimento al
paragrafo Specifiche periferiche, a pagina 38).
- Appiattire manualmente le buste curvate prima della stampa.
- Possono apparire delle pieghe sul bordo largo della busta. Sul verso si può ottenere un effetto sfuocato o una
stampa meno nitida.
- Preparare la busta premendo in modo corretto sulla linea di piegatura dei quattro bordi, dopo aver fatto uscire l'aria
dalla busta. Porre in seguito la busta in posizione corretta per evitare le pieghe e le deformazioni.
Raccomandazioni per la cartuccia toner
- Non posare mai la cartuccia toner sulla sua estremità.
- Non tenere mai la cartuccia toner al rovescio.
2 - Installazione
- 8 -
Descrizione del terminale
MF 5401
Lato frontale
Pannello dei comandi
Smart card
drive
Fold-down stop
per la carta
di consegna
Introduttore
manuale
Guide di impostazione
introduttore manuale
della carta
Coperchio dello scanner
Cassetto per la carta
2 - Installazione
Uscita della
carta
Connessione al
Master USB
(chiave USB)
Apertura d’accesso
alla cartuccia
Connessione
Slave USB
(per PC)
Lato posteriore
Apertura per la carta inceppata
Presa
di alimentazione
elettrica
Interruttore On/Off
- 9 -
MF 5401
Pannello di comando
12
19
GHI
PQRS
15
14
13
ECO
16
17
18
1. Display
2. Tastiera digitale
3. Pulsante SCAN: scansione di un documento verso
il PC o altro dispositivo (chiave USB)
4. Pulsante COPY: copia locale
5. Pulsante STOP PRINT: arresto delle stampe da PC
in corso
6. Pulsante : convalida
7. Pulsante OK: conferma la selezione visualizzata
8. Pulsante : accesso al menu e navigazione in
basso nei menu
9. Pulsante C: ritorno al menu precedente e
correzione di quanto inserito
DEF
ABC
JKL
MNO
TUV
WXYZ
STOP
PRINT
COPY
SCAN
3456789101112
10. Pulsante : navigazione in alto nei menu
11. Pulsante : arresta l’operazione in corso
12. Pulsante ECO: imposta il ritardo dell’attivazione
13. Pulsante : selezione del modo di analisi del
colore
14. Pulsante : impostazione della risoluzione
dell’analisi
15. Pulsante : impostazione del contrasto
16. Icona : risoluzione S.Alta.
17. Icona : risoluzione Foto.
18. Icona : risoluzione Alta.
19. Icona : modalità Colori.
2 - Installazione
Principio di navigazione nei menù
Tutte le funzioni e impostazioni del terminale sono identificate e accessibili a partire da menù. Per esempio, la stampa
della guida delle funzioni è identificata dal menù 51 (la guida delle funzioni comprende la lista dei menù, sottomenù e
relativi numeri di identificazione).
Due metodi consentono di accedere ai menù: passo a passo o accesso diretto.
Per stampare la guida delle funzioni con il metodo passo a passo :
1 Premere il tasto .
2 Utilizzare i tasti o per percorrere il menù quindi selezionare 5 - S
3 Utilizzare i tasti o per percorrere il menù S
TAMPA quindi selezionare 51 - GUIDA. Confermare con OK.
Per stampare la guida delle funzioni con il metodo accesso diretto :
1 Premere il tasto .
2 Immettere 51, mediante la tastiera numerica. per stampare direttamente a guida delle funzioni.
- 10 -
TAMPA. Confermare con OK.
MF 5401
Contenuto dell’imballo
L’imballo contiene gli articoli elencati in basso:
Dispositivo multifunzione
Plancia dei comandi
Installazione del dispositivo
1 Togliere il dispositivo dall’imballo.
2 Installare il dispositivo rispettando gli avvertimenti
sulla sicurezza descritti all’inizio di questo
manuale.
3 Rimuovere tutte le etichette adesive dal terminale.
4 Rimuovere la pellicola di plastica di protezione dal
display.
5 Posizionare la plancia dei comandi di fronte al
terminale e inserirla nel suo slot sul retro (A).
B
6 Spingere il lato anteriore della plancia dei comandi
(B) per fissarlo.
A
B
2 - Installazione
Cartuccia di toner
1 guida per l’installazione e 1 CD ROM per PC per
l’installazione
1 filo per la corrente
Inserimento della carta nel cassetto
dell'alimentazione
Prima di inserire la carta, fare
riferimento al paragrafo
Raccomandazioni per la carta, a
pagina 7.
Il dispositivo accetta una moltitudine di formati e tipi di
carta (fare riferimento al paragrafo Caratteristiche dei prodotti di consumo, a pagina 39).
E' possibile usare carta con
una grammatura compresa tra 60 e
105 g/m².
1 Rimuovere completamente il cassetto di
alimentazione della carta.
1 scheda di inizializzazione
- 11 -
MF 5401
2 Spingere il vassoio di alzata carta verso il basso
finchè non si blocca.
PUSH
3 Impostare l’arresto del cassetto di alimentazione
della carta spingendo la levetta "PUSH" (A).
Regolare quindi le guide laterali rispetto al formato
della carta spingendo la levetta (B) posizionata
sulla guida di sinistra. Regolare la guida sulla
grammatura della carta rispetto al formato
spingendo la levetta (C).
Installazione della cartuccia
1 Posizionarsi frontalmente al dispositivo.
2 Spingere il lato destro e sinistro del cover frontale
tirandolo contemporaneamente verso di Voi.
2 - Installazione
3 Eliminare l'imballaggio della cartuccia nuova.
Ruotarla delicatamente 5 o 6 volte per distribuire il
toner equamente nella cartuccia. Una rotazione
attenta della cartuccia consentirà di ottenere il
numero massimo di copie possibile per cartuccia.
C
A
B
4 Prendere una risma, estrarre la carta e metterla su
una superficie piana.
4 Inserire la cartuccia nel suo compartimento
spingendo finché non si blocca (verso il basso)
come mostrato nella figura in basso.
5 Chiudere il coperchio.
5 Inserire la risma di carta nel cassetto di
alimentazione (per esempio 200 fogli per carta
80 g/m²).
6 Reinserire il cassetto di alimentazione carta nella
sua posizione.
- 12 -
MF 5401
Fermo della consegna di carta
Regolare il fermo di consegna della carta, a seconda del
formato del documento da stampare. Non dimenticare di
spiegare la parte pieghevole dell'arresto per impedire che
i fogli cadano.
Avviare il dispositivo
Collegamento del dispositivo
Prima di attaccare il filo della corrente,
è necessario fare riferimento agli
Norme di sicurezza, a pagina 1.
1 Collegare il filo elettrico al dispositivo.
2 Assicurarsi che l’interruttore On/Off sia su Off
(posizione O). Attaccare il filo della corrente alla
presa al muro.
4 Dopo la fase di inizializzazione, compare la scritta
WAITING FOR INIT CARD (
SCHEDA
inizializzazione fornita, nel lettore di schede come
indicato nella figura.
5 Dopo una fase di analisi, sul display compare
INIT. OK - REMOVE CARD (
SCHEDA
dal lettore.
6 Il terminale è preimpostato in inglese. Per
modificare questo parametro, fare riferimento al
paragrafo Impostare la lingua di visualizzazione,
a pagina 19.
) sul display. Inserire la scheda di
). Rimuovere la scheda di inizializzazione
IN ATTESA DI IN
RIMUOVI LA
Inserimento della carta
nell’introduttore manuale
Prima di inserire la carta, fare
riferimento al paragrafo
Raccomandazioni per la carta, a
pagina 7.
2 - Installazione
Utilizzare solo il cavo di alimentazione
originale da 230 V. Non utilizzare altri
cavi.
3 Premere il pulsante On/Off per accendere il
dispositivo (posizione I).
L’introduttore manuale permette di usare diversi formati di
carta con grammatura superiore a quella usata per il
cassetto di alimentazione (fare riferimento al paragrafo
Caratteristiche dei prodotti di consumo, a pagina 39).
Può essere inserito solo un foglio o una busta alla volta.
E' possibile utilizzare carta la cui
grammatura è tra 52 e 160 g/m².
1 Allargare al massimo le guide dell’introduttore
manuale.
- 13 -
2 Inserire un foglio o una busta nell’introduttore
manuale.
3 Regolare le guide verso i margini destro e sinistro
del foglio o della busta.
Prima di lanciare una stampa,
verificare che il formato di carta scelto
sia compatibile con il formato
selezionato sulla stampante (vedere
Fare delle copie, a pagina 15).
MF 5401
2 - Installazione
- 14 -
MF 5401
Fare delle copie
Il dispositivo consente di realizzare una o più copie.
E' possibile impostare parametri diversi, al fine di
realizzare più copie.
Copia semplice
5 E' possibile stampare la copia desiderata su diversi
formati di carta per creare un poster. Selezionare
1 PAGINA A 1, 1 PAGINA A 4 oppure 1 PAGINA
A 9 con i pulsanti o e quindi confermare con
il pulsante OK.
Feuille analysée
A
1 a 1
1 vers 1
Sortie
UscitaFoglio analizzato
A
In questo caso, sono applicati i parametri prestabiliti (di
default).
1 Posizionare il documento con il lato da copiare
contro il vetro, rispettando le indicazioni poste
intorno alla lastra.
2 Premere due volte il pulsante . La copia viene
effettuata prendendo in considerazione i parametri
prestabiliti.
COPY
Copia nella modalità Risparmio toner
La modalità ECO riduce la quantità di toner utilizzato nella
pagina, riducendo in tal modo i costi di stampa.
Utilizzando questa modalità si riduce il consumo di toner
e la densità di stampa è minore.
1 Posizionare il documento con il lato da copiare
contro il vetro.
2 Premere il pulsante .
3 Premere il pulsante .
COPY
ECO
Copia elaborata
La copia elaborata permette di personalizzare le
impostazioni per la copia in corso.
1 Posizionare il documento con il lato da copiare
contro il vetro.
Dopo il passaggio 1, è possibile immettere
direttamente il numero di copie con la
tastiera alfanumerica e convalidare
premendo il pulsante OK. Quindi, fare
riferimento al passaggio 4.
1 a 4
1 vers 4
A
1 a 9
1 vers 9
A
6 Regolare il livello di ingrandimento (zoom)
desiderato, dal 25% AL 400% con i pulsanti o
e confermare con il pulsante OK.
7 Regolare i valori di origine desiderati con i pulsanti
della tastiera digitale o quindi confermare con
il pulsante OK.
8 Scegliere la risoluzione BOZZA, AUTO, QUALITÀ
TESTO o FOTO (fare riferimento al paragrafo
Impostazione della risoluzione, a pagina 16) con i tasti o , quindi convalidare con il tasto OK.
9 Regolare il livello di contrasto con i pulsanti o ,
quindi confermare con il pulsante OK.
10 Regolare il livello di luminosità desiderato con i
pulsanti o e confermare con il pulsante
11 Scegliere il tipo di carta NORMALE o SPESSA con
i pulsanti o e confermare con il pulsante OK.
Impostazioni speciali per la copia
Le impostazioni eseguite attraverso questo menu, dopo
averle confermate, diventano le impostazioni
prestabilite.
OK.
3 - Fare delle copie
2 Premere il pulsante .
3 Inserire il numero di copie che si desidera e
confermare con il pulsante OK.
4 Scegliere il cassetto della carta AUTOMATICO o
MANUALE con i pulsanti o e quindi confermare con il pulsante OK.
COPY
- 15 -
Quando si consideri che la qualità della
copia non è più soddisfacente, è possibile
effettuare la calibrazione (fare riferimento al paragrafo Calibrazione dello scanner,
a pagina 19).
MF 5401
Impostazione della risoluzione
I parametri della RISOLUZIONE permettono di impostare
la risoluzione della fotocopia.
841 - FUNZ. AVANZATE/COPIA/RISOLUZIONE
1 Scegliere la risoluzione con i tasti o , secondo
la tabella definita di seguito :
ParametroSignificato
BOZZA
AUTO
QUALITÀ
TESTO
FOTO
2 Confermare la scelta premendo il pulsante OK.
Bassa risoluzione.
Risoluzione standard per documenti
che contengono testo e grafica.
Risoluzione adeguata a documenti
che contengono testo.
Risoluzione adeguata a documenti
che contengono fotografie.
Impostazione del contrasto
I parametri del CONTRASTO permettono di scegliere il
contrasto della fotocopia.
844 - FUNZ. AVANZATE/COPIA/CONTRASTO
1 Impostare il livello di contrasto desiderato con i
pulsanti e e confermare premendo il
pulsante OK.
2 E' possibile impostare direttamente il contrasto
preferito con il pulsante . Premere questo
pulsante diverse volte fino ad arrivare alle
impostazioni desiderate senza usare il Menu 845.
3 Uscire dal menu schiacciando il pulsante
.
Impostazioni della luminosità
I parametri della LUMINOSITÀ permettono di schiarire o
scurire il documento originale.
845 - FUNZ. AVANZATE/COPIA/LUMINOSITÀ
3 - Fare delle copie
Si può impostare la risoluzione anche
premendo il pulsante .
Impostazioni di ingrandimento (Zoom)
842 - FUNZ. AVANZATE/COPIA/ZOOM
I parametri di ZOOM permettono di restringere o allargare
un’area del documento scegliendo l’origine ed il livello di
ingrandimento da applicare in corso dal 25 al 400 %.
Inserire il livello di zoom desiderato con la tastiera digitale
e confermare la scelta premendo il pulsanteOK.
Impostazione di analisi dell’origine
E' possibile modificare l’origine dello scanner.
Inserendo dei nuovi valori per X ed Y in mm (X < 210 e
Y < 286), si può spostare l’area analizzata come viene
mostrato nel grafico in basso.
x
Area
y
DEBUT FEUILLE
INIZIO DEL FOGLIO
843 - FUNZ. AVANZATE/COPIA/ORIGINE
1 Selezionare le coordinate X e Y con i pulsanti
o .
2 Impostare le coordinate desiderate con la tastiera
digitale o con i pulsanti e e confermare la
scelta premendo il pulsante OK.
analizzata
FIN FEUILLE
FINE DEL FOGLIO
1 Impostare la luminosità desiderata con i pulsanti
e .
2 Confermare la scelta premendo il pulsante OK.
3 Uscire da questo menu premendo il pulsante
Impostazioni del tipo di carta
851 - FUNZ. AVANZATE/SCAN. E STAMP./CARTA
1 Selezionare la carta NORMALE o SPESSA che usi
con i pulsanti e .
2 Confermare la impostazione premendo il
pulsante OK.
3 Uscire da questo menu premendo il pulsante
Selezione del cassetto della carta
La selezione Automatico può avere due significati in
base al formato della carta definito nei vassoi. Nella
tabella che segue vengono illustrati i diversi casi.
Stesso
formato di
carta nei
vassoi
Diversi formati
di carta nei
vassoi
Vassoio
predefinito
AUTOMATICO
MANUALE
AUTOMATICO
MANUALE
Vassoio per la copia
Selezione tra il vassoio
principale e il vassoio
manuale.
Viene utilizzato il
vassoio manuale.
Viene utilizzato il
vassoio principale
Viene utilizzato il
vassoio manuale.
.
.
- 16 -
MF 5401
852 - FUNZ. AVANZATE/SCAN. E STAMP./
SUPP.
1 Selezionare il vassoio della carta AUTOMATICO o
MANUALE mediante i tasti e .
2 Convalidare la scelta premendo il tasto OK.
3 Uscire dal menù premendo il tasto
Impostazione dei margini di analisi
Nel caso in cui si voglia stampare in offset i margini laterali
del documento, a destra e a sinistra, durante l'analisi con
il scanner flat-bed.
.
Impostazione del formato della carta
Il presente menu consente di impostare il formato
predefinito della carta del vassoio manuale e del vassoio
principale. È anche possibile impostare l'ampiezza di
scansione predefinita.
856 - FUNZ. AVANZATE/SCAN. E STAMP./
PAPER FORMAT
1 Selezionare il vassoio della carta per cui definire un
formato di carta predefinito utilizzando i pulsanti
e .
2 Convalidare la scelta premendo il tasto OK.
3 Scegliere il formato della carta con il pulsante
o , secondo la tabella definita di seguito:
3 - Fare delle copie
853 - FUNZ. AVANZATE/SCAN. E STAMP./
MARG. PIANO
1 Impostare i margini di offset di sinistra / destra (con
intervalli di 0,5 mm) con i pulsanti e .
2 Confermare la scelta, premendo il pulsante OK.
3 Uscire dal menu premendo il pulsante
.
Impostazione dei margini di stampa a destra
e a sinistra
Nel caso in cui si voglia stampare in offset i margini laterali
del documento, a destra e a sinistra, durante la stampa.
854 - FUNZ. AVANZATE/SCAN. E STAMP./
MARG. STAMP.
1 Impostare i margini di offset di sinistra / destra (con
intervalli di 0,5 mm) con i pulsanti e .
2 Confermare la scelta, premendo il pulsante OK.
3 Uscire dal menu premendo il pulsante
.
Vassoio cartaFormato carta disponibile
MAN. TRAY
AUTO. TRAY
SCANNER
4 Convalidare la scelta premendo il tasto OK.
5 Uscire dal menu premendo il pulsante
A4, A5, Legal e Letter
A4, A5, Legal e Letter
LTR/LGL e A4
.
Impostazione dei margini di stampa
superiori e inferiori
Nel caso in cui si voglia stampare in offset i margini laterali
del documento, verso il margine superiore o inferiore,
durante la stampa.
855 - FUNZ. AVANZATE/SCAN. E STAMP./
TOP STAMP.
1 Impostare i margini di offset di alto / basso (con
intervalli di 0,5 mm) con i pulsanti e .
2 Confermare la scelta, premendo il pulsante OK.
3 Uscire dal menu premendo il pulsante
.
- 17 -
Parametri/
MF 5401
3 Inserire di nuovo il codice di blocco (4 cifre) con la
tastiera e confermare con OK.
4 Uscire da questo menu premendo il pulsante
.
Impostazioni
E' possibile impostare il terminale in base al suo utilizzo.
In questo capitolo viene trattata la descrizione delle varie
funzioni.
Si può stampare la guida alle funzioni e alle installazioni
disponibili per il terminale multifunzione.
Essendo lo sviluppo del terminale in continua
evoluzione, nuove funzioni potrebbero
diventare regolarmente disponibili.
Per essere al corrente delle ultime
funzionalità disponibili, visita il nostro sito
internet: www.sagem.com dove sarà possibile
scaricare anche gli ultimi aggiornamenti.
Stampare la guida delle funzioni
Non è possibile stampare su carta con
formato A5.
Se un codice è già registrato, inserire quello
vecchio prima di digitare il codice nuovo.
Attivare il blocco della tastiera
Ogni volta che si usa il terminale, si dovrà inserire il
codice.
▼
812 - FUNZ. AVANZATE/PROTEZ./BLOCCO TASTI
1 Premere ▼ ed inserire 812 con la tastiera.
2 Inserire il codice di blocco e confermare con OK.
3 Con i pulsanti ▼ o ▲ scegliere CON e confermare
con OK.
4 Uscire da questo menu premendo il pulsante
.
Leggere i contatori
E' possibile consultare in ogni momento i contatori delle
attività del dispositivo.
Questa funzione mostra il numero delle pagine
scannerizzate.
4 - Parametri/Impostazioni
1 Premere ▼ ed inserire 51 con la tastiera digitale.
Verrà avviata la stampa della guida delle funzioni.
Stampare l'elenco delle installazioni
Non è possibile stampare su carta con
formato A5.
1 Premere ▼ ed inserire 54 con la tastiera digitale.
Verrà avviata la stampa della lista delle
installazioni.
Bloccare la tastiera
Questa funzione impedisce alle persone non autorizzate
di avere accesso al dispositivo. Verrà richiesto un codice
di accesso ogni volta che qualcuno vuole usare il
dispositivo. Dopo ogni uso, il dispositivo si bloccherà
automaticamente.
Come inserire un codice di blocco.
▼
823 - FUNZ. AVANZATE/CONTATORI/
PG SCANSION.
1 Premere ▼ ed inserire 823 con la tastiera.
2 Sul display compare il numero di pagine
scannerizzate.
3 Uscire da questo menu premendo il pulsante
Questa funzione mostra il numero di pagine stampate.
▼
824 - FUNZ. AVANZATE/CONTATORI/
PAG STAMPATE
1 Premere ▼ ed inserire 824 con la tastiera.
2 Sul display compare il numero delle pagine
stampate.
3 Uscire da questo menu premendo il pulsante
.
.
Visualizzare lo stato dei consumabili
E' possibile leggere in ogni momento la quantità di toner
rimanente nella cartuccia. Questa valutazione compare in
percentuale.
▼
811 - FUNZ. AVANZATE/PROTEZ./COD. BLOCCO
1 Premere ▼ ed inserire 811 con la tastiera digitale.
2 Inserire il codice di blocco (4 cifre) con la tastiera e
confermare con OK.
- 18 -
▼
86 - FUNZ. AVANZATE/CONSUMABILI
1 Premere ▼ ed inserire 86 con la tastiera.
2 Sul display compare la percentuale di toner
disponibile.
3 Uscire da questo menu premendo il pulsante
.
MF 5401
Calibrazione dello scanner
Eseguire questa operazione quando la qualità dei
documenti fotocopiati non è più soddisfacente.
▼
80 - FUNZ. AVANZATE/CALIBRAZIONE
1 Premere ▼ ed inserire 80 con la tastiera,
confermare con OK.
2 Lo scanner viene attivato e la calibratura viene
eseguita automaticamente.
3 Alla fine della calibratura, il terminale torna allo
screensaver
.
Impostare il tempo di standby
E' possibile impostare il tempo d'ingresso del terminale
nella modalità standby. La periferica passa alla modalità
standby dopo che non viene utilizzata per un periodo di
tempo (in minuti).
E' possibile scegliere le impostazioni SENZA, 5 minuti,
15 minuti, 30 minuti.
▼
29 - IMPOSTAZIONI/P. TECNICI
1 Premere ▼ e di seguito il tasto OK.
2 Selezionare P. TECNICI con i pulsanti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
3 Selezionare 08 con i pulsanti ▼ o ▲ e confermare
con OK.
4 Uscire da questo menu premendo il pulsante
.
Risparmiare le cartucce d'inchiostro
Questa funzione permette di aumentare la durata delle
cartucce.
▼
29 - IMPOSTAZIONI/P. TECNICI
Impostare il formato di stampa
L'impostazione preimpostata è NO. E' possibile stampare
un documento in formato LETTERA su pagine A4
impostando questo parametro su LETTERA/A4.
▼
29 - IMPOSTAZIONI/P. TECNICI
1 Premere ▼ e di seguito il tasto OK.
2 Selezionare P. TECNICI con i pulsanti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
3 Selezionare 93 con i tasti ▼ o ▲ e confermare
con OK.
4 Scegliere il parametro LETTERA/A4 con i pulsanti
▼ o ▲ e confermare con OK.
5 Uscire da questo menu premendo il pulsante
.
Dichiarare il numero di chiavi WEP
autorizzate
E' possibile creare una rete con le chiavi WEP per
permettere a diversi PC di utilizzare il terminale come una
stampante in rete.
E' possibile autorizzare fino a 4 WEP (Wired Equivalent
Privacy) sul terminale.
Per dichiarare un numero procedere come segue:
▼
29 - IMPOSTAZIONI/P. TECNICI
1 Premere ▼ e di seguito il tasto OK.
2 Selezionare P. TECNICI con i tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
3 Selezionare 96 con i tasti ▼ o ▲ e confermare
con OK.
4 Inserire il numero desiderato di chiavi (massimo 4),
confermare con OK.
5 Uscire da questo menu premendo il pulsante
.
4 - Parametri/Impostazioni
1 Premere ▼ e di seguito il tasto OK.
2 Selezionare P. TECNICI con i tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
3 Selezionare 80 con i tasti ▼ o ▲ e confermare
con OK.
4 Scegliere il parametro CON con i tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
5 Uscire da questo menu premendo il pulsante
.
Impostare la lingua di visualizzazione
Potete selezionare un'altra lingua per la visualizzazione
dei menu. Il linguaggio preimpostato sul terminale è
l'inglese.
▼
203 - IMPOSTAZIONI/GEOGRAFICO/LINGUA
1 Premere ▼, inserire 203 con la tastiera e
confermare con OK.
2 Scegliere la lingua desiderata con i tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
3 Uscire da questo menu premendo il pulsante
- 19 -
.
MF 5461 / MF 5481
Giochi e
divertimenti
Sudoku (secondo il modello)
Sudoku é un gioco enigmistico giapponese. Il gioco si presenta
come una griglia di tre quadrati per tre, ripartiti in 3 zone per 3.
A seconda del grado di difficoltà,all’inizio del gioco, sono già
inscritte un numero maggiore o minore di cifre. Scopo del gioco
è di ripartire le chifre da 1 a 9 nelle caselle in modo che ogni cifra
appaia una sola volta in ciascuna delle file, delle colonne e dei
nove blocchi. Esiste esclusivamente un’unica soluzione.
Stampare una griglia
1 Premere su , 5 e OK.
2 Selezionare SUDOKU con i tasti o .
3
Confermare OK.
4 Selezionare STP GRIGLIA con i tasti o .
5 Selezionare il grado di difficoltà FACILE, MEDIO,
DIFFICILE, DIABOLICO con i tasti
6 Confermare OK.
7 Scegliere la griglia desiderata digitandone il numero
corrispondente sulla tastiera numerica (1 a 100).
8 Confermare OK.
9 Scegliere il numero di copie che si desiderano digitando
una cifra da 1 a 9 sulla tastiera numerica..
10 Confermare OK.
11 La griglia viene stampata secondo la quantità voluta.
o .
8 - Giochi e divertimenti
Stampare la soluzione di una grilla
1 Premere su , 5 e OK.
2 Selezionare SUDOKU con i tasti o .
3
Confermare OK.
4 Selezionare STP GRIGLIA con i tasti o .
5 Selezionare il grado di difficoltà FACILE, MEDIO,
DIFFICILE, DIABOLICO con i tasti
6 Confermare OK.
7 Scegliere la griglia desiderata digitandone il numero
corrispondente sulla tastiera numerica (1 a 100).
8 Confermare OK.
9 Scegliere il numero di copie che si desiderano digitando
una cifra da 1 a 9 sulla tastiera numerica.
10 Confermare OK.
11 La griglia viene stampata secondo la quantità voluta.
o .
- 38 -
Rete WLAN
E' possibile collegare il terminale ad un PC tramite un
cavo USB oppure tramite una connessione senza fili (via
radio).
Attenzione: quando si utilizza una
connessione senza fili, certi dispositivi
medicali sensibili o di sicurezza, possono
subire interferenza per le trasmissioni radio
del terminale. In ogni caso vi invitiamo a
rispettare tutte le norme e tutte le
raccomandazioni di sicurezza.
Se si dispone di un adattatore WLAN, sarà possibile
utilizzare il terminale come stampante di rete (in una rete
radio). Il funzionamento è possibile unicamente con
l'adattatore originale, che potete trovare presso il Vostro
rivenditore. Per maggiori informazioni, visitate il sito web
www.sagem.com.
MF 5401
Rete radio ad-hoc
In una rete radio ad-hoc, i dispositivi comunicano
direttamente tra loro, senza passare da un punto di
accesso. La velocità di trasmissione dei dati all'interno
della rete radio ad-hoc dipende dalla connessione più
lenta della rete. La velocità di trasmissione dipende inoltre
dalla distanza e dagli ostacoli (pareti, soffitto, etc.) tra
l'emettitore e il ricevente.
5 - Rete WLAN
Tipo di rete radio
Parliamo di una rete radio o WLAN (Wireless Local Area
Network) quando almeno due computer, stampanti o altri
dispositivi addizionali, comunicano tra loro attraverso una
rete via onde radio (onde ad alta frequenza). La
transmissione di dati attraverso una rete radio, é basata
sulle norme 802.11b e 802.11g. In funzione della struttura
e del tipo di rete, si può parlare di una rete a infrastruttura
oppure di di una rete ad-hoc.
Rete radio d’infrastruttura
In una rete radio d'infrastruttura, diversi apparecchi
comunicano con un punto centrale di accesso (gateway,
router). Tutti i dati sono inviati a questo punto di accesso
accesso (gateway, router) che successivamente li
ridistribuisce nella rete.
WLAN – Punto di accesso
Rete radio (WLAN)
Per poter integrare il terminale in una rete radio (WLAN),
sono richiesti tre step:
1 Configurare la rete sul vostro PC.
2 Impostare il terminale affinchè possa funzionare
correttamente in rete.
3 Dopo aver impostato il terminale, installare il
software Companion Suite LL sul vostro PC
contenente il driver necessario per la stampa.
E' necessario che il PC e tutti gli altri
dispositivi connessi, siano configurati sulla
stessa rete del terminale multifunzione. Tutte
le indicazioni necessarie per la
configurazione del terminale come il nome
della rete (SSID), il tipo di rete radio, la chiave
WEP, l'indirizzo IP e la maschera di sotto
rete, devono corrispondere alle indicazioni
della rete.
Troverete queste indicazioni sul vostro PC o
sul punto di accesso.
- 20 -
Per sapere come è possibile configurare il
vostro PC, dovete consultare la guida
d'installazione dell'adattatore WLAN. Per le
reti più grandi e complesse, è opportuno
contattare il vostro amministratore di rete.
Una comunicazione perfetta, è assicurata se
viene utilizzato l'adattatore originale.
E' possibile trovare sul nostro sito internet:
www.sagem.com gli ultimi driver per
l'adattatore originale e tutte le altre
informazioni relative al terminale.
MF 5401
Connessione dell'adattatore WLAN
Il dispositivo appartiene ad una nuova generazione
terminali multifunzione che si possono integrare in una
rete WLAN, tramite una chiave USB WLAN.
L’adattatore della rete radio del terminale,
trasmette i dati tramite il protocollo radio IEEE
802.11g. Può inoltre essere integrato in una
rete che utilizza il protocollo IEEE 802.11b.
Per il collegamento al vostro PC, utilizzate
esclusivamente l’adattatore originale. Altri tipi
di adattatori di trasmissione e di ricezione
possono danneggiare il terminale.
▼
281 - IMPOSTAZIONI/WLAN/CONFIG. ASS.
1 Premere ▼, selezionare il menu IMPOSTAZIONI
con l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e confermare con OK.
2 Selezionare WLAN con l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
3 Selezionare CONFIG.ASS. con l'aiuto dei tasti ▼
o ▲ e confermare con OK.
4 Selezionare NUOVA RETE con l'aiuto dei tasti ▼ o
▲ e confermare con OK.
Si scegliete una rete esistente, gli step 5, 6 ed
eventualmente il 7 verranno effettuati
automaticamente.
5 - Rete WLAN
Indipendentemente dal fatto che il terminale
sia utilizzato in una rete d'infrastruttura o in
una rete ad-hoc, si deve procedere a certe
configurazioni di rete e di sicurezza (per es. il
nome della rete e la chiave WEP). I parametri
devono corrispondere alle indicazioni di rete.
Inserire la chiave USB WLAN nella porta USB del
terminale.
5 SSID appare sul display. Inserite il nome della
vostra rete con l'aiuto del tastierino digitale
numerico. Premere in sequenza i tasti fino ad
ottenere il nome voluto (32 caratteri max.) e quindi
confermare con OK.
6 MODO AD-HOC o MODO INFRA. appare sul
display. Ritornare all'inizio del capitolo per
effettuare la scelta.
Selezionare un tipo di rete e confermare con OK.
-Nel caso di scelta del MODO AD-HOC, il sotto
menu CANALE appare sul display, scegliete
una cifra tra 1 e 13 e confermare con OK.
7 WITHOUT SECURITY (SENZA SICUREZZA) o
WITH SECURITY (CON SICUREZZA)
appariranno sul display.
Selezionare l'opzione desiderata e confermare
con OK.
-Nel caso di scelta CON SICUREZZA, il sotto
menu CHIAVE WEP 1 appare sul display.
Inserire il numero della chiave (da 1 a 4 max.)
che verrà utilizzata nella vostra rete.
Il numero della chiave WEP sipuò configurare
nel menu:
▼
29 - IMPOSTAZIONI/P. TECNICI/WEP
KEY NBR.
Configurare la vostra rete
E' consigliabile che una persona che abbia
una buona conoscenza delle vostre
configurazioni informatiche, modifichi i
parametri della vostra rete WLAN.
Creare o collegarsi ad una rete
Prima di connettere l'adattatore WLAN al terminale, è
necessario impostare i parametri che permettono il
riconoscimento e il funzionamento del terminale su una
rete WLAN.
Una procedura semplice è presente sul terminale per
guidarvi passo passo nella creazione della vostra
rete. Seguitela!
- 21 -
8 CONF. IP: MANU o CONF. IP: AUTO appariranno
sul display.
Nel caso di scelta della configurazione manuale,
fate riferimento al paragrafo successivo per il
settaggio dell' INDIRIZZO IP, SUBNET MASK
(MASCHERA SOTTORETE) e GATEWAY.
9 Al termine della procedura, ritornare al menu
principale
10 Uscire dal menu premendo il tasto
CONFIG. ASS.
.
Consultare o modificare i parametri di rete
MF 5401
▼
2825 - IMPOSTAZIONI/WLAN/PARAMETERS/SSID
Ogni parametro della rete, può essere modificato in
funzione dello sviluppo della rete.
▼
2822 - IMPOSTAZIONI/WLAN/PARAMETERS/
INDIRIZZO IP
1 Premere ▼, selezionare il menu IMPOSTAZIONI
con l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e confermare con OK.
2 Selezionare WLAN con l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
3 Selezionare PARAMETERS(PARAMETRI) con
l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e confermare con OK.
4 Selezionare INDIRIZZO IP con l'aiuto dei tasti ▼ o
▲ e confermare con OK.
5 Il numero dell'indirizzo IP appare sul display nel
formato 000.000.000.000. Inserire il nuovo
indirizzo IP del terminale in funzione del formato
proposto e confermare con OK.
6 Uscire dal menu premendo il tasto
▼
2823 - IMPOSTAZIONI/WLAN/PARAMETERS/
1 Premere ▼, selezionare il menu IMPOSTAZIONI
con l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e confermare con OK.
2 Selezionare WLAN con l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
3 Selezionare PARAMETERS(PARAMETRI) con
l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e confermare con OK.
4 Selezionare SUBNET MASK (MASCHERA
SOTTORETE) con l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e confermare con OK.
5 Il numero della maschera di sottorete appare sul
display nel formato 000.000.000.000. Inserire la
nuova maschera di sottorete del terminale in
funzione del formato proposto e confermare
con OK.
6 Uscire dal menu premendo il tasto
▼
2824 - IMPOSTAZIONI/WLAN/PARAMETERS/
1 Premere ▼, selezionare il menu IMPOSTAZIONI
con l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e confermare con OK.
2 Selezionare WLAN con l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
3 Selezionare PARAMETERS(PARAMETRI) con
l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e confermare con OK.
4 Selezionare GATEWAY con l'aiuto dei tasti ▼ o ▲
e confermare con OK.
5 Il numero del gateway appare sul display nel
formato 000.000.000.000. Inserire il nuovo
gateway del terminale nel formato proposto e
confermare con OK.
6 Uscire dal menu premendo il tasto
.
SUBNET MASK
.
GATEWAY
.
1 Premere ▼, selezionare il menu IMPOSTAZIONI
con l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e confermare con OK.
2 Selezionare WLAN con l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
3 Selezionare PARAMETERS(PARAMETRI) con
l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e confermare con OK.
4 Selezionare SSID con l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
5 Il nome della rete appare sul display. Inserire il
nuovo nome della rete e confermare con OK.
6 Uscire dal menu premendo il tasto
▼
2826 - IMPOSTAZIONI/WLAN/PARAMETERS/
1 Premere ▼, selezionare il menu IMPOSTAZIONI
con l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e confermare con OK.
2 Selezionare WLAN con l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
3 Selezionare PARAMETERS(PARAMETRI) con
l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e confermare con OK.
4 Selezionare MODO con l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
5 Il carattere >>, indicherà il modo attivo della vostra
rete.
6 Selezionare un modo e confermare con OK.
-Nel casi di scelta del MODO AD-HOC, il sotto
menu CANALE appare sul display. Inserire una
cifra da 1 a 13 e confermare con OK.
7 Uscire dal menu premendo il tasto
In una rete AD-HOC, i dispositivi comunicano
direttamente traloro senza passare da un
punto di accesso centrale (gateway, router).
La velocità di trasmissione dei dati in una rete
radio AD-HOC, dipende dalla connessione
più lenta della rete. La velocità di
trasmissione dei dati, dipende anche dalla
distanza, e dagli ostacoli (pareti, soffitto, etc.)
che possono interferire tra l'emettitore e il
ricevente.
▼
2827 - IMPOSTAZIONI/WLAN/PARAMETERS/
Questo parametro permette di rendere sicura la vostra
rete.
1 Premere ▼, selezionare il menu IMPOSTAZIONI
con l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e confermare con OK.
2 Selezionare WLAN con l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
3 Selezionare PARAMETERS(PARAMETRI) con
l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e confermare con OK.
4 Selezionare SECURITY (SICUREZZA) con l'aiuto
dei tasti ▼ o ▲ e confermare con OK.
.
MODO
.
SECURITY
5 - Rete WLAN
- 22 -
MF 5401
5 Scegliere SI o NO e confermare con OK.
Se si sceglie SI, inserire una password:
- In una configurazione di sicurezza a 64 bits, la
password deve avere esattamente 5 caratteri.
- In una configurazione di sicurezza a 128 bits, la
password deve avere esattamente 13 caratteri.
E' possibile inserire la password anche in
caratteri esadecimali nei casi:
- Per una configurazione di sicurezza a 64 bits,
la password deve avere esattamente
10 caratteri esadecimali.
- Per una configurazione di sicurezza a
128 bits, la password deve avere esattamente
26 caratteri esadecimali.
6 Uscire dal menu premendo il tasto
▼
2828 - IMPOSTAZIONI/WLAN/PARAMETERS/
Il nome della macchina permette di identificare il
terminale sulla rete tramite un PC (per esempio con il
nome "IMP-RETE-1").
1 Premere ▼, selezionare il menu IMPOSTAZIONI
con l’aiuto dei tasti ▼ o ▲ e confermare con OK.
2 Selezionare WLAN con l’aiuto dei tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
3 Selezionare PARAMETERS(PARAMETRI) con
l'aiuto dei tasti ▼ o ▲ e confermare con OK.
4 Selezionare HOSTNAME (NOME MACCHINA)
con l’aiuto dei tasti ▼ o ▲ e confermare con OK.
5 Inserire il nome voluto (15 caratteri max.) e
confermare con OK.
6 Uscire dal menu premendo il tasto
Una volta configurata la connessione di rete, è necessario
il driver di stampa di rete "Laser Pro LL Network" sul PC
per poter eseguire le stampe dei documenti. Per
informazioni, vedere il paragrafo Connessione Wireless, a pagina 30.
.
HOSTNAME
.
Esempio di configurazione di una rete ADHOC
Esempio di configurazione di una rete Ad-hoc senza
sicurezza con i parametri seguenti:
•nome della rete: "casa"
•tipo di rete radio: "ad-hoc"
•canale: "1"
•indirizzo IP del PC: "169.254.0.1"
•maschera di sottorete della rete del PC: "255.255.0.0"
•gateway del PC: "0.0.0.0"
•indirizzo IP del terminale multifunzione: "169.254.0.2"
•maschera di sottorete della rete del terminale:
multifunzione: "255.255.0.0"
•gateway del terminale multifunzione: "0.0.0.0"
Configurazione del terminale multifunzione
1 Inserire la chiave USB WLAN nel connettore USB
del terminale multifunzione.
2 Premere ▼, selezionare il menu IMPOSTAZIONI
con l’aiuto dei tasti ▼ o ▲ e confermare con OK.
3 Selezionare WLAN con l’aiuto dei tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
4 Selezionare CONFIG.ASS. con l’aiuto dei tasti ▼
o ▲ e confermare con OK.
5 Selezionare NUOVA RETE con l’aiuto dei tasti ▼ o
▲ e confermare con OK.
6 SSID appare sul display. Inserire "casa" con l'aiuto
del tastierino digitale numerico e confermare
con OK.
7 Selezionare MODO AD-HOC e confermare
con OK.
8 Inserire "1" nel campo CANALE e confermare
con OK.
9 Selezionare WITHOUT SECURITY (SENZA
SICUREZZA) e confermare con OK.
10 Selezionare CONF. IP: MANU e confermare
con OK.
11 Inserire "169.254.0.2" nel campo INDIRIZZO IP e
confermare con OK.
12
Inserire "255.255.0.0" nel campo SUBNET MASK
(MASCHERA SOTTORETE) e confermare
con OK.
13 Inserire "0.0.0.0" nel campo GATEWAY e
confermare con OK.
14 Al termine della procedura, ritornare al menu
principale CONFIG. ASS.
15 Uscire dal menu premendo il tasto
.
5 - Rete WLAN
Una volta configurata la rete, il led della chiave USB
WLAN deve essere acceso.
E' ora necessario configurare il PC.
- 23 -
Configurazione del PC
Per questa parte, consultare la documentazione del
construttore della chiave USB WLAN per aiutarvi a
ricercare e a connettersi alla rete "casa".
1 Installare eventualmente il software della chiave
USB WLAN sul PC, se non è già stato fatto.
2 Inserire la chiave USB WLAN nella porta USB
del PC.
3 Lanciando il software della chiave USB WLAN,
effettuare una rilevazione della rete.
4 Scegliere la rete "casa" non appena viene rilevata.
5 Configurare la connessione di rete WLAN del
vostro PC.
Per aiutarvi in questo step, andate al
paragrafo "Configurazione di una
connessione" della documentazione del
construttore.
Per questo dovete configurare il Protocollo
Internet (TCP/IP) della connessione WLAN creata.
Se il protocollo è configurato per ottenere un
indirizzo IP automaticamente, dovete passare in
modo manuale per poter configurare l'indirizzo
TCP/IP ("169.254.0.1" nel nostro esempio), la
maschera di sottorete ("255.255.0.0" nel nostro
esempio) e il gateway per default ("0.0.0.0" nel
nostro esempio).
6 Confermare.
MF 5401
5 - Rete WLAN
- 24 -
MF 5401
Chiave di
memoria USB
E' possibile connettere una chiave di memoria USB sul
lato frontale del terminale. I file disponibili in formati TXT,
TIFF e JPEG saranno analizzati e si potranno eseguire le
seguenti azioni:
- stampare i file salvati contenuti nella chiave di memoria
USB,
- cancellare i file contenuti nella chiave di memoria USB,
- eseguire un'analisi dei contenuti della chiave di
memoria USB inserita,
- digitalizzare un documento sulla chiave di memoria USB.
Uso della chiave di memoria USB
Inserire sempre la chiave memoria USB
rispettando il senso di introduzione.
Non scollegare mai la chiave memoria USB
mentre un'operazione di lettura o di scrittura è
in corso.
-i file analizzati sono indicizzati in un ordine ad
incremento 1 a 1,
-il nome dei file con la loro estensione,
-la data dell'ultimo salvataggio dei file,
-la dimensione dei file in Kbytes.
Stampare i file che si trovano nella chiave
▼
01 - MEDIA/STAMPA DOC./FILE
1 Inserire la chiave di memoria USB sul lato di fronte
al terminale rispettando la direzione di inserimento.
ANALISI DEI MEDIA compare sul display.
2 Selezionare STAMPA DOC. con i tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
3 Selezionare FILE con i tasti ▼ o ▲ e confermare
con OK.
4 Esistono tre possibilità per stampare i file :
-TUTTO, per stampare tutti i file presenti sulla
chiave memoria USB
Selezionare TUTTO con i tasti
confermare con OK. La stampa si avvia
automaticamente.
o e
6 - Chiave di memoria USB
Stampare i documenti
Non è possibile stampare su carta con
formato A5.
E' possibile stampare i documenti caricati o un elenco dei
file che si trovano nella chiave di memoria USB.
Stampare la lista dei file che si trovano nella
chiave
▼
01 - MEDIA/STAMPA DOC./LIST
1 Inserire la chiave di memoria USB sul lato di fronte
al terminale rispettando la direzione di inserimento.
ANALISI DEI MEDIA compare sul display.
2 Selezionare STAMPA DOC. con i tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
3 Selezionare LIST (LISTA) con i tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
4 L'elenco mostrato in una tabella con le seguenti
informazioni:
-SERIE, per stampare una serie di file presenti
sulla chiave memoria USB
Selezionare SERIE con i tasti
confermare con OK. PRIM. FILE e il primo file ordinato appaiono
sullo schermo. Selezionare con i tasti
primo file della serie da stampare e confermare
con OK. Una stella (*) appare a sinistra del file.
ULT. FILE appare sullo schermo, selezionare
con i tasti
stampare e confermare con OK. Una stella (*)
appare a sinistra del file.
Premere il tasto .
N. COPIE appare sullo schermo, immettere la
quantità di copie volute mediante i tasti numerici
e confermare con OK.
Selezionare il formato di stampa : A4 o 10X15 e
confermare con OK.
Selezionare il formato di stampa : ETICHETTA
o NORMALE e confermare con OK. La stampa
si avvia.
-SELEZIONE, per stampare uno o più file
presenti sulla chiave memoria USB
Selezionare con i tasti
e confermare con OK. Una stella (*) appare a
sinistra del file. Ripetere l'operazione per gli altri
file da stampare.
Premere il tasto .
N. COPIE appare sullo schermo, immettere la
quantità di copie volute mediante i tasti numerici
e confermare con OK.
Selezionare il formato di stampa : A4 o 10X15 e
confermare con OK.
Selezionare il formato di stampa : ETICHETTA
o l'ultimo file della serie da
o il file da stampare
o e
o il
- 25 -
MF 5401
o NORMALE e confermare con OK. La stampa
si avvia.
5 Uscire da questo menù premendo il pulsante
.
Cancellare i file che si trovano nella chiave
E' possibile cancellare i file che si trovano nella chiave di
memoria USB.
▼
06 - MEDIA/ELIMINA/MANUALE
1 Inserire la chiave di memoria USB sul lato frontale
del terminale rispettando la direzione di
inserimento.
2 ANALISI DEI MEDIA compare sul display.
3 Selezionare ELIMINA con i tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
4 Selezionare MANUALE con i tasti ▼ o ▲ e
confermare con OK.
5 Esistono tre possibilità per cancellare i file:
-TUTTO, per cancellare tutti i file presenti sulla
chiave memoria USB
Selezionare TUTTO con i tasti
confermare con OK.
Si ritorna al menù precedente.
o e
Analizzare il contenuto della chiave di
memoria USB
Dopo un periodo di inattività, il terminale torna al menu
principale. E' possibile vedere di nuovo la chiave di
memoria USB. Per farlo, procedere come segue.
▼
07 - MEDIA/ANALIZZA MEDIA
1 Premere su ▼, scrivere 07 con il tastierino
numerico.
2 Viene avviata l'analisi della chiave di memoria USB.
3 E' possibile stampare o cancellare i file trovati che
sono nella chiave di memoria USB. Vedere i
paragrafi precedenti.
Salvare un documento su una chiave
di memoria USB
Questa funzione consente di digitalizzare e salvare un
documento direttamente nella cartella SCAN su una
chiave memoria USB. La cartella SCAN viene creata
dall'applicazione.
6 - Chiave di memoria USB
-SERIE, per cancellare una serie di file presenti
sulla chiave memoria USB
Selezionare SERIE con i tasti
confermare con OK. PRIM. FILE e il primo file ordinato appaiono
sullo schermo. Selezionare con i tasti
primo file della serie da cancellare e confermare
con OK. Una stella (*) appare a sinistra del file.
ULT. FILE appare sullo schermo. Selezionare
con i tasti
cancellare e confermare con OK. Una stella (*)
appare a sinistra del file.
Premere il tasto .
Si ritorna al menù precedente.
-SELEZIONE, per cancellare uno o più file
presenti sulla chiave memoria USB.
Selezionare con i tasti
e confermare con OK. Una stella (*) appare a
sinistra del file. Ripetere l'operazione per gli altri
file da cancellare.
Premere il tasto .
Si ritorna al menù precedente.
6 Uscire dal menu premendo il pulsante
o l'ultimo file della serie da
o il file da cancellare
o e
o il
.
Prima di digitalizzare un documento,
accertarsi che la chiave memoria USB
disponga di spazio su disco sufficiente. In
caso contrario, è possibile:
•eliminare manualmente i file, consultate il
paragrafo Cancellare i file che si trovano nella chiave, pagina 26,
oppure
•attivare l'opzione che consente di eliminare
in modo automatico i file più vecchi
contenuti nella cartella SCAN, consultate il
paragrafo Attivare/disattivare
l'eliminazione automatica dei file su una
chiave memoria USB, pagina 27.
1 Posizionare il documento da copiare, con il lato
rivolto contro il vetro.
2 Inserire la chiave di memoria USB nella presa USB
del dispositivo multifunzione.
Viene avviata l'analisi della chiave di
memoria USB.
Quando l'analisi terminata, viene visualizzato il
menu MEDIA.
3 Selezionare
confermare con il pulsante OK.
E' possibile accedere a questa funzione
anche in altri due modi:
•premendo il pulsante SCAN della plancia
•premendo il tasto
SCAN TO con i pulsanti o , quindi
del terminale e quindi selezionando SCANTO-MEDIA,
quindi digitando 03 sulla tastiera digitale.
dallo screensaver e
- 26 -
MF 5401
4 Scegliere il COLORE tra BIANCO&NERO e A COLORI con i
pulsanti o ed il pulsante OK.
5 Con una tastiera alfanumerica, inserire il nome del
file da scannerizzare (fino a 20 caratteri) e
confermare con OK.
6 Scegliere il formato della scannerizzazione tra
IMMAGINE e PDF, e confermare l'avvio della scansione
e della registrazione del documento.
IMMAGINE permette di avere lo stesso tipo di file di
una foto.
documenti digitali.
In formato IMMAGINE, se è stata selezionata
la modalità:
•BIANCO&NERO, l’immagine viene
•COLORE, l’immagine viene registrata in
Possibile anche scegliere una risoluzione di
immagine da numerizzare su una chiave di
memoria USB, la risoluzione BOZZA è
predefinita.
PDF un formato per la creazione di
registrata in formato TIFF ;
formato JPEG.
Per attivare questa opzione, procedere come segue:
0621 - MEDIA / ELIMINA / AUTOMATICO/
MODO_SCAN
1 Selezionare
confermare con il pulsante OK.
Per disattivare questa opzione, procedere come segue:
1 Selezionare
confermare con il pulsante OK.
SI con i pulsanti o , quindi
0621 - MEDIA / ELIMINA / AUTOMATICO/
MODO_SCAN
NO con i pulsanti o quindi
6 - Chiave di memoria USB
Premendo, in seguito, il tasto
selezionare la risoluzione voluta.
•Numerizazzione BIANCO&NERO :
- Icona : risoluzioneTesto.
- Icona : risoluzione Foto.
- Icona : risoluzione Auto.
•Numerizzazione COLORE:
- Icona : risoluzione Testo.
- Icona : risoluzione Auto.
Il pulsante d'inizio permette di cominciare
immediatamente a scannerizzare e a spedire un file al
supporto con i parametri definiti nel formato dell'analisi.
Attivare/disattivare l'eliminazione
automatica dei file su una chiave
memoria USB
Se attivata, questa opzione elimina automaticamente i file
più vecchi contenuti nella cartella SCAN sulla chiave
memoria USB per poter salvare un nuovo documento
digitalizzato quando lo spazio su disco è insufficiente.
Questa opzione è inutile quando la cartella
SCAN è vuota e la chiave memoria è piena. In
questo caso è necessario eliminare
manualmente i file per liberare spazio su
disco, consultate il paragrafo Cancellare i file che si trovano nella chiave, pagina 26.
- 27 -
Caratteristiche
del PC
Introduzione
Il software COMPANION SUITE PRO permette il
collegamento di un personal computer con un terminale
multifunzione compatibile.
Dal PC è possibile:
-gestire un terminale multifunzione, impostarlo a
seconda delle esigenze,
-stampare i documenti sul terminale multifunzione
dagli applicativi usuali,
-scannerizzare documenti a colori, in tonalità di grigio
o in bianco e nero e modificarli con il PC, o elaborarli
in testo usando dei software di riconoscimento dei
caratteri (OCR),
Requisiti per la configurazione
Il PC deve presentare almeno le caratteristiche seguenti:
Sistemi operativi supportati:
-Windows 98SE ;
-Windows Millennium ;
-Windows 2000 con Service Pack 3 minimo ;
-Windows XP (Home e Pro);
-Windows Vista-32 bit.
Un processore da:
-500 MHz per Windows 98SE ;
-800 MHz per Windows Me e 2000 ;
-1 GHz per Windows XP (Home e Pro);
-1 GHz per Windows Vista-32 bit.
Un lettore CD-ROM.
Una porta USB disponibile.
MF 5401
Installazione
Installazione del software sul PC
Accendere il PC. Aprire una sessione ADMINISTRATOR a
meno che non si è in ambienti 98SE e ME.
1 Aprire il drive CD-ROM, inserire il CD-ROM di
installazione e chiudere il drive.
2 Si attiva automaticamente una procedura di
installazione (Autorun).
3 Compare una schermata intitolata C
S
UITE PRO LL. Questa schermata consente di
installare e disinstallare il software, di accedere ai
manuali dei prodotti o di navigare tra i contenuti
del CD-ROM.
4 Posizionare il cursore su I
e confermare con il tasto sinistro del mouse.
5 Appare la schermata dell'Installazione Prodotti.
Posizionare il cursore su C
cliccando il tasto sinistro del mouse.
L'Installazione C
il software richiesto per una buona esecuzione
del kit Companion Suite Pro kit, che
comprende:
- Companion Suite Pro (software di gestione
del terminale, driver per la stampante,
scanner, etc…),
- Adobe Acrobat Reader,
- PaperPort.
E' necessario essere il proprietario di una
versione del software disponibile nel CD-ROM
di installazione.
In questo caso è possibile utilizzare
l'installazione P
il software che si vuole installare sull' hard disk
e confermando la scelta.
Le prossime due schermate compaiono solo se la
versione di Windows Installer inferiore alla 2.0.
L'installazione riprende e una schermata ne mostra il
progresso.
NSTALLAZIONE PRODOTTI
OMPLETA e confermare
OMPLETA copia sull' hard disk
ERSONALIZZATA, selezionando
OMPANION
7 - Caratteristiche del PC
Uno spazio disco disponibile di 600 MB per
l'installazione.
Una RAM di:
-128 MB min. per Windows 98, Me e 2000 ;
-192 MB min. per Windows XP (Home e Pro);
-1 Go per Windows Vista-32 bit.
E' possibile interrompere l'installazione del programma
cliccando sul pulsante A
Dopo una fase di ricerca ed analisi dei componenti del PC
e di quelli del terminale multifunzione, si dovrà riavviare
il PC affinché le modifiche siano operative.
Cliccare sul pulsante OK.
- 28 -
RRESTAL'INSTALLAZIONE.
MF 5401
6 Dopo la fase di riavvio del PC, la schermata
dell'InstallShield Wizard mostra il progresso della
preparazione assistita.
E' possibile interrompere la procedura in ogni
momento cliccando sul pulsante A
NNULLA.
7 La schermata di benvenuto appare.
12 L'installazione finale è pronta per essere eseguita.
13 Cliccare sul pulsante I
NSTALLA.
14 Una schermata informa sul progresso
dell'installazione.
7 - Caratteristiche del PC
8 Cliccare sul pulsante A
l'installazione del kit C
VANTI per lanciare
OMPANION SUITE PRO sul PC.
9 Per proseguire l’installazione, si deve
imperativamente leggere ed accettare il contratto
di licenza proposto.
10 Cliccare sul pulsante S
11 Cliccare sul pulsante A
I.
VANTI.
15 Il software Companion Suite Pro è installato sul
PC.
16 Cliccare sul pulsante C
ONTINUA per copiare le utility
e il software PaperPort SE che sono inclusi nel kit.
17 Alla fine dell'installazione, è necessario riavviare il
PC per aggiornare i file di sistema.
- 29 -
MF 5401
18 Selezionare l'opzione per il riavvio e cliccare sul
pulsante F
INE.
19 Il kit "Companion Suite Pro" stato installato con
successo sul PC.
E' possibile avviare il software di gestione del terminale
multifunzione dal menu S
> C
OMPANION SUITE > COMPANION SUITE PRO LL
> MF D
IRECTOR o cliccando sull'icona MF DIRECTOR
TART > PROGRAMMI
posizionata sul desktop.
E' possibile aggiungere delle stampanti LAN
senza installare il software Companion Suite
Pro su Windows 2000, XP e Vista. Dal menu
Start di Windows -> Impostazioni -> Stampanti
e fax, selezionare "Aggiungi stampante" e
seguire le indicazioni mostrate sul video.
Collegamenti
Verificare che il terminale multifunzione sia fuori tensione
e che il CD-ROM Companion Suite Pro sia previamente
inserito nel lettore.
Connessione USB
Il collegamento tra il PC ed il terminale deve essere fatto
usando un cavo schermato USB 2.0 non più lungo
di 3 metri.
Si raccomanda di installare il software
Companion Suite Pro per primo sul PC e
quindi allacciare il cavo USB al terminale.
2 Accendere il terminale multifunzione.
Comparirà la finestra di assistente per nuovo
hardware.
3 Cliccare sul pulsante A
VANTI per eseguire la
procedura di installazione.
4 Selezionare T
MIOHARDWARE (CONSIGLIATO). Cliccare sul
pulsante A
ROVAILDRIVERAPPROPRIATOPERIL
VANTI.
5 Selezionare il luogo in cui il sistema dovrà cercare
il driver. Solo la casella D
essere selezionata. Cliccare sul pulsante A
RIVE CD-ROM deve
VANTI.
La ricerca durerà qualche istante.
6 Una finestra informa che il driver stato trovato.
Cliccare sul pulsante A
VANTI.
7 Una schermata informa che stato installato il
software per l'interfaccia XML. Cliccare sul
pulsante T
ERMINA.
Compare la finestra dell'assistente per aggiungere
un nuovo hardware.
8 Cliccare sul pulsante A
9 Selezionare T
MIOHARDWARE (CONSIGLIATO). Cliccare sul
pulsante A
ROVAILDRIVERAPPROPRIATOPERIL
VANTI.
VANTI.
10 Selezionare il luogo in cui il sistema dovrà cercare
il driver. Solo la casella D
essere selezionata. Cliccare sul pulsante A
RIVE CD-ROM deve
VANTI.
La ricerca durerà qualche istante.
11 Una finestra informa che il driver stato trovato.
Cliccare sul pulsante A
VANTI.
12 Una schermata informa che stato installato il
software C
Cliccare sul pulsante T
OMPANION SUITE PRO F@X ACTIVITIES.
ERMINA.
7 - Caratteristiche del PC
Se si connette il cavo USB prima
dell'installazione del software Companion
Suite Pro, il sistema di riconoscimento (plug
and play) rileva automaticamente che stato
aggiunto un nuovo hardware. Per iniziare
l'installazione dei driver del terminale, seguire
le istruzioni mostrate nella schermata. Se si
apre una finestra che chiede la posizione dei
driver, sarà necessario indicare il CD-ROM di
installazione.
1 Posizionare i cavi di collegamento USB e collegarli
come mostrato nella figura in basso.
E' ora possibile utilizzare il terminale multifunzione per
stampare o scannerizzare i documenti.
Connessione Wireless
Il software Companion Suite Pro LL deve
essere installato per eseguire questa
operazione.
1 Eseguire l'applicazione MF Director cliccando
sull'icona posta sul desktop o dal menu S
> P
ROGRAMMI > COMPANION SUITE > COMPANION
S
UITE PRO LL > AGGIUNGISTAMPANTE.
2 Cliccare sul pulsante A
VANTI per eseguire la
procedura di installazione.
TART
- 30 -
MF 5401
3 La schermata successiva mostra l'elenco degli
hardware compatibili trovati nella rete.
E' possibile effettuare un'altra ricerca nella rete
cliccando sul pulsante A
GGIORNA.
Commento: Un apparecchio hardware può non
comparire nell'elenco. In tal caso cliccare
sul pulsante N
ONINELENCO. Compare la
finestra succesiva.
Disinstallare il software dal PC
Eseguire la rimozione dei programmi dal menu START
> P
ROGRAMI > COMPANION SUITE > COMPANION SUITE
P
RO LL > UNINSTALL.
1 Compare una schermata di preparazione.
2 Selezionare R
cliccando il pulsante C
IMUOVI e confermare la scelta
ONTINUA.
7 - Caratteristiche del PC
Digitare l'indirizzo IP o il nome di NetBIOS
dell'harware che si desidera aggiungere. E'
possibile testare la connessione tra il PC e
l'hardware cliccando sul pulsante T
EST.
Cliccare sul pulsante OK.
4 Selezionare l'opzione che si desidera aggiungere
dall'elenco dall'elenco hardware. Cliccare sul
pulsante A
VANTI.
5 La nuova finestra elenca le diverse caratteristiche
della stampante che deve essere installata.
Cliccare sul pulsante A
VANTI.
3 Comparirà una schermata di conferma. Cliccare
sul pulsante OK per continuare la rimozione del
software C
OMPANION SUITE PRO LL.
4 Compare una schermata di preparazione. Per
fermare la rimozione cliccando su A
NNULLA.
6 Si apre la finestra che indica che la procedura di
installazione terminata con successo. Cliccare sul
pulsante T
ERMINA.
- 31 -
MF 5401
5 E' necessario riavviare il sistema alla fine di questa
procedura. Chiudere tutti i programmi aperti,
selezionare R
cliccare sul pulsante F
IAVVIAILCOMPUTERADESSOe
INE.
Supervisione del Terminale
Multifunzione
Il software installato contiene due applicazioni di gestione
del terminale multifunzione, MF D
che permettono di:
-controllare che il terminale multifunzione sia
connesso al PC,
-monitorare graficamente le attività del terminale
multifunzione,
-monitorare lo stato dei consumabili del terminale
multifunzione dal PC,
-accedere velocemente alle applicazione di modifica
grafica, OCR, etc.
IRECTOR e MF MONITOR,
MF Director
Questa interfaccia grafica permette di eseguire le utility e
il software per la gestione del terminale multifunzione.
Presentazione grafica
Eseguire l'applicazione cliccando sull'icona MF Director
posta sul desktop o dal menu S
> C
OMPANION SUITE > COMPANION SUITE PRO LL
> MF D
Come opzione preimpostata, MF D
con una forma rotonda blu scuro. E' possibile modificarne
la forma e il colore cliccando il tasto destro del mouse.
IRECTOR.
Attivazione di utility ed applicazioni
L'interfaccia grafica di COMPANION SUITE PRO permette di
eseguire i seguenti software e utility:
-ricevere A
-eseguire il software P
IUTO dalla documentazione in corso,
TART > PROGRAMMI
IRECTOR è visualizzato
APERPORT (Doc Manager).
7 - Caratteristiche del PC
Per gestire il terminale multifunzione, eseguire
l'applicazione MF Director cliccando sull'icona posta sul
desktop, oppure dal menu S
> C
OMPANION SUITE > COMPANION SUITE PRO LL
> MF D
IRECTOR.
TART > PROGRAMMI
Controllo della connessione tra il PC e il
terminale multifunzione
Per controllare se la connessione tra i dispositivi è buona,
aprire l'applicazione MF M
desktop e controllare che la stessa informazione venga
visualizzata sul terminale multifunzione (per esempio la
data).
ONITOR dall'icona posta sul
Per eseguire un software o una utility contenuti nel kit
C
OMPANION SUITE PRO, posizionare il cursore
sull'elemento scelto e cliccare con il tasto sinistro del
mouse.
- 32 -
MF 5401
MF Monitor
Presentazione grafica
Eseguire l'applicazione cliccando l'icona di MF Monitor
posta sul desktop dal menu S
> C
OMPANION SUITE > COMPANION SUITE PRO LL
> MF M
ONITOR.
TART > PROGRAMMI
Scan To
L'impostazione qui eseguita diventa un'analisi prestabilita
per lo scanner.
Commento: La funzione S
se l'applicazione è aperta. Se non lo,
attivala.
1 Selezionare il tab S
2 Selezionare una delle possibili scelte:
- a colori,
- scala di grigi,
- bianco e nero.
3 Selezionare la risoluzione dello scanner (72 dpi a
4800 dpi).
4 Confermare le scelte cliccando sul pulsante OK.
CAN TO può essere usata solo
CAN TO.
7 - Caratteristiche del PC
Da questa schermata è possibile monitorare le
informazioni o configurare il terminale multifunzione da:
-A C
-C
-S
ORREDO: Presenta lo display del terminale
multifunzione.
ARTUCCE: Visualizza lo stato dei consumabili.
CAN TO: Modalità di Scan e impostazione dei
parametri di Risoluzione, questi parametri verranno
considerati nel momento in cui dal terminale si
cliccherà sul pulsante SCAN.
Visualizzare lo stato dei consumabili
Le seguenti informazioni saranno disponibili nel campo
Cartucce:
- stato attuale dei consumabili,
- numero di pagine stampate,
- numero di pagine scannerizzate.
Funzionalità di Companion Suite
Pro LL
Analisi dei documenti
L'analisi dei documenti può essere portata avanti in due
modi:
•o attraverso la funzione S
accessibile dalla finestra MF Director o dal pulsante
SCAN del terminale),
•o direttamente da un'applicazione standard
compatibile TWAIN.
Analisi con Scan To
Eseguire l'applicazione cliccando sull'icona MF Director
posta sul desktop o dal menu S
> C
OMPANION SUITE > COMPANION SUITE PRO LL
> MF D
IRECTOR.
CAN TO (applicazione
TART > PROGRAMMI
- 33 -
MF 5401
1 Cliccare col tasto sinistro del mouse sull'immagine
grafica S
terminale.
2 E' possibile seguire la digitalizzazione in corso su
uno display.
3 Alla fine della digitalizzazione, l'immagine
scannerizzata appare in una finestra di PaperPort.
CAN TO o cliccare sul pulsante SCAN dal
Se il software PaperPort non è installato sull’
hard disk, l'immagine scannerizzata comparirà
sul desktop in formato TIFF.
Stampa
E' possibile stampare i documenti attraverso la
connessione USB o Wifi.
Il driver per la stampante L
predefinito sul PC, durante l'installazione del software.
Ciò permette di stampare i documenti con il terminale
attraverso la connessione USB.
Il driver della stampante L
permette inoltre di stampare attraverso la connessione
wireless. Questo driver viene installato quando si esegue
"aggiungi una stampante alla rete".
Stampa con il terminale multifunzione
Stampare un documento con il terminale dal PC è come
stampare un documento in Windows (usare il comando
S
TAMPA dal menu FILE dell'applicazione aperta sul
display). Selezionare la stampante L
stampare con la connessione USB o la stampante L
P
RO LL NETWORK per stampare con la connessione Wifi.
La stampante LASER PRO LL diventa la
stampante predefinita nel momento in cui
viene installato il software Companion
Suite Pro.
ASER PRO LL è installato come
ASER PRO LL NETWORK
ASER PRO LL per
ASER
7 - Caratteristiche del PC
Analisi da un software TWAIN compatibile
1 Eseguire l'applicazione di modifica immagini e
quindi eseguire il comando di acquisizione.
Apparirà la finestra di analisi del documento.
2 Impostare i parametri (contrasto, risoluzione,...)
prima di iniziare la digitalizzazione.
3 Una volta che il documento è stato digitalizzato, è
possibile archiviarlo o modificarlo.
Software di riconoscimento dei caratteri (OCR)
La funzione di riconoscimento dei caratteri permette di
creare un file di dati utilizzabile per le applicazioni del
desktop, da un documento reale o da un'immagine.
Il riconoscimento dei caratteri funziona solo per i caratteri
stampati, come produzioni della stampante o testo scritto
a macchina. Tuttavia è possibile richiedere che un testo
scritto a mano venga bloccato (per esempio una firma)
cerchiandolo graficamente.
Fornito l'ambiente del terminale e il riconoscimento dei
caratteri dal terminale, l'OCR viene fatto con il
Drag'N'drop di un documento dall'icona PaperPort a
quella Notepad.
Per avere ulteriori dettagli sull'utilizzo di
questo software, controllare l'aiuto on-line del
prodotto.
- 34 -
MF 5401
Manutenzione
Servizio
Informazioni generali
Per la Sua sicurezza, è obbligatorio fare
riferimento alle norme di sicurezza presentate
nel capitolo Sicurezza, a pagina 1.
Per essere sicuri che il terminale sia utilizzato nelle
condizioni ottimli, si consiglia la pulizia periodica delle
parti interne.
Il normale uso del dispositivo implica il rispetto delle
seguenti regole:
- Non lasciare il coperchio dello scanner aperto per
nessun motivo.
- Non provare a lubrificare il dispositivo.
- Non chiudere violentemente il coperchio dello
scanner o non sottoporre il dispositivo a vibrazioni.
- Non aprire il coperchio della cartuccia durante la
stampa.
- Non provare a smontare il dispositivo.
- Non utilizzare della carta che è rimasta per troppo
tempo nel cassetto.
Sostituzione della cartuccia
3 Spingere il lato destro e sinistro del cover frontale,
tirandolo contemporaneamente verso di Voi.
4 Sollevare e rimuovere la cartuccia dal terminale
multifunzione.
5 Togliere la cartuccia nuova dall'imballo ed inserirla
nel suo scomparto come indicato qui di seguito.
8 - Manutenzione
6 Chiudere il coperchio.
7 Comparirà il seguente messaggio:
È STATO CAMBIATO
IL TONER? <OK>
Premere OK.
8 Quando compare il messaggio,
INSERIRE LA
SCHEDA TONER
inserire la smart card provvista con la nuova
cartuccia, come mostrato nella figura qui di
seguito.
Il terminale è provvisto di un sistema di gestione dei
consumabili. Questo sistema indica se la cartuccia è
prossima alla fine della sua durata. Sul display compare il
seguente messaggio.
TONER IN
ESAURIM
Sarà possibile cambiare la cartuccia dopo la
visualizzazione di questo messaggio.
Per uscire da questa schermata, premere OK.
Per sostituire la cartuccia del toner, procedere come
mostrato in basso.
Quando sul display è visualizzato il seguente messaggio:
TONER VUOTO
SOSTITUZ. <OK>
1 Premere OK.
9 Compare un messaggio di attesa.
PREGO
ATTENDERE
La smart card viene letta.
NUOVO TONER
RIMUOVERE SCHEDA
Rimuovere la smart card dal lettore, il terminale è
pronto per stampare di nuovo.
APRI COP. ANT.
SOSTITUZ. TONER
2 Restare di fronte al dispositivo.
- 35 -
MF 5401
Problemi con la smart card
Se si utilizza una smart card che è stata già usata, il
terminale visualizzerà:
PREGO
ATTENDERE
quindi,
RIMUOVERE SCHEDA
GIÀ USATA
Se si utilizza una smart card difettosa, il terminale
visualizzerà:
PREGO
ATTENDERE
quindi,
CARTA SCONOSCIUT
RIMUOVERE SCHEDA
Se si preme il pulsante C durante la lettura della smart
card, il terminale visualizza:
AZIONE ANNULLATA
RIMUOVERE SCHEDA
Pulizia
Pulizia del sistema di lettura dello scanner
Quando sulle copie compaiono una o più linee, è
opportuno pulire il vetro dello scanner.
1 Aprire il coperchio dello scanner fino a metterlo in
posizione verticale.
2 Pulire il vetro con un panno senza fili imbevuto con
un prodotto per vetri.
3 Chiudere il coperchio dello scanner.
4 Eseguire una copia per verificare che i problemi
siano scomparsi.
Problemi della stampante
Messaggi di errori
Se la stampante incontra uno dei problemi descritti in
basso, il messaggio corrispondente viene mostrato sul
display del terminale.
MessaggioAzione
VERIFICARE
TONER
TONER IN ESAURIM
INSERIRE CARTA
IN RISCALDAMENTO
CHIUDERE COP.
STAMPANTE
TONER VUOTO
SOSTITUZ. <OK>
FOGLI INCEPPATI
RIMUOVERE TONER
FOGLI INCEPPATI
ESTERNO
CARTA ESAURITA
Controllare la presenza della
cartuccia di toner nel
terminale.
Indica la fine prossima della
cartuccia.
Aggiungere carta nel
cassetto.
Messaggio visualizzato
all'avvio del terminale.
Il coperchio frontale della
stampante è aperto,
richiuderlo.
Sostituire la cartuccia del
toner.
Un foglio di carta è bloccato
nel terminale. Estrarre la
cartuccia del toner e
rimuovere il foglio che si è
inceppato. Rimuovere il
cassetto della carta ed
estrarre il foglio che è
inceppato. Quindi aprire e
richiudere il vano di
alimentazione della carta.
Un foglio di carta è bloccato
nel terminale. Aprire l'aletta
della carta inceppata.
Rimuovere la carta che si è
bloccata. Quindi aprire e
richiudere il vano di
alimentazione della carta.
Aggiungere la carta nel
cassetto.
8 - Manutenzione
Pulizia della stampante
La polvere, lo sporco o pezzi di carta sulle superfici
interne ed esterne della stampante possono
comprometterne le funzioni. Pulirla regolarmente.
Pulizia esterna della stampante
Pulire la parte esterna della stampante con un panno
morbido imbevuto con un detergente non troppo
aggressivo.
- 36 -
MF 5401
Carta inceppata
Durante la stampa, un foglio di carta può bloccarsi nella
stampante o nel cassetto e causare un inceppamento.
Nel caso di inceppamento di carta nel terminale, compare
il seguente messaggio:
FOGLI INCEPPATI
ESTERNO
1 Aprire il coperchio della carta inceppata sul retro
del terminale.
2 Rimuovere il foglio inceppato e chiudere il
coperchio.
4 Controllare che i fogli di carta nel cassetto siano
posizionati correttamente.
8 - Manutenzione
5 Sostituire il cassetto di carta nel terminale.
Problemi vari
All'accensione, non compare niente sul display.
Controllare il collegamento tra il filo della corrente e la
presa.
3 Aprire e richiudere il vano di alimentazione della
carta.
La stampante si riavvia automaticamente.
L'unità di fusione può raggiungere una
temperatura molto elevata durante le sue
operazioni. Per evitare qualsiasi tipo di danni,
non toccare quest'area.
Situazione di inceppamento della carta. Compare il
seguente messaggio:
FOGLI INCEPPATI
RIMUOVERE TONER
1 Rimuovere la cartuccia del toner e controllare se un
foglio di carta si sia bloccato.
2 Rimuovere il foglio che causa l'inceppamento.
3 Rimettere la cartuccia del toner nel terminale o
rimuovere il cassetto della carta che causa
l'inceppamento.
- 37 -
Specifiche
Specifiche fisiche
Dimensioni:344 x 447 x 386 mm
Peso:11,6 kg
Specifiche elettriche
Alimentazione elettrica:Monofase 220-240 V - 50/60 Hz - 4,5 A
Consumo energetico:10 W tipici in risparmio energetico
13 W tipici in standby
340 W medio durante la stampa
Specifiche ambientali
Temperatura in funzione:In funzione: + 10 °C a 32 °C
Livello di umidità accettabile:In funzione: 15 % a 80 % HR (senza condensa)
Specifiche periferiche
MF 5401
8 - Manutenzione
Stampante
Tipo:Laser (o carta normale)
Risoluzione:600 dpi
Velocità:16 ppm massimo
Tempo di riscaldamento:21 s
Tempo per uscita prima pagina:13 s
a. La velocità di stampa può variare in funzione del sistema operativo, delle specifiche del computer, dell'applicazione,
della connessione (rete, usb o wireless), del formato della carta ed anche del tipo e della dimensione del file.
a
Copiatrice
Tipo:Bianco e Nero autonomo
Velocità di fotocopia:16 ppm massimo
Risoluzione:600 dpi
Copie multiple: 99 pagine massimo
Range di zoom:25% a 400%
Scanner
Tipo:Scanner a colori
Profondità colore:36 bits
Risoluzione:600 dpi (ottica)
Capacità per il cassetto principale della carta:250 fogli massimo (60 g/m²), 200 fogli massimo (80 g/m²)
Capacità del cassetto di uscita:50 fogli
Formato della carta per il cassetto principale:A4, A5, Legal, Lettera
carta da 60 a 105 g/m²
Formato della carta per la stampa manuale:A4, A5, Legal, Lettera, B5, executive, A6
carta da 52 a 160 g/m²
Collegamento al PC
Porta Slave USB 2.0 (connessione al PC)
Porta Master USB 2.0 (connessione, lettore, lettore di chiave di memoria USB)
Sistema operativo: Windows 98 SE, 2000, ME, XP, Vista 32-bit
Le specifiche sono soggette a cambiamenti atti al miglioramento, senza alcun avviso.
MF 5401
8 - Manutenzione
- 39 -
MF 5401
Informazione clienti
Come parte integrante del nostro sforzo costante per la soddisfazione della nostra clientela, tutti i prodotti sono stati
progettati per la facilità d'uso e l'affidabilità. In ogni caso, potrebbero esserci occasioni in cui si verifica la necessità di
richiedere aiuto per alcune funzioni o per l'installazione corretta del Vostro apparecchio.
Se, dopo aver consultato le Istruzioni per l'uso, fosse ancora necessaria l'assistenza, contattare il Call Center. Il nostro
personale altamente specializzato è in grado di garantirVi il massimo dal Vostro apparecchio.
Italia
Telefono: 848-694 661 (0,25 €/min. Costo tariffa in vigore al 22.09.2006)
Informazione clienti
- 40 -
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.