Proel PLML575CNXP USER’S MANUAL

BLACKMOON 575 WASH
PLML575CNXP
2
INDICE
NORME DI SICUREZZA...................................................................................................3
ALIMENTAZIONE .............................................................................................................4
MONTAGGIO IN SOSPENSIONE.................................................................................. 4
CONNESSIONE CON UNA LINEA DMX.....................................................................5
MESSA IN FUNZIONE...................................................................................................... 6
IMPOSTAZIONI DEL MENU........................................................................................... 6
MANUTENZIONE............................................................................................................10
DATI TECNICI...................................................................................................................10
TABLE OF CONTENTS
MAIN GUIDELINES.........................................................................................................11
AC POWER........................................................................................................................12
OVEREAD MOUNTING .................................................................................................12
DMX 512 CONNECTION ..............................................................................................13
OPERATION......................................................................................................................14
MENU SETTINGS ............................................................................................................14
BASIC SERVICE ................................................................................................................18
TECHNICAL DATA..........................................................................................................18
2
Rev.01- 05/09
NORME DI SICUREZZA
- Attenzione! Questo prodotto non è adatto ad un uso domestico.
- Leggere il presente manuale prima di dare corrente all’apparecchiatura e di installarla, seguire le
precauzioni di sicurezza elencate sotto ed osservare tutti gli avvertimenti indicati nel presente manuale e stampati sull’apparecchiatura. Si prega di contattare un distributore PROEL per ricevere assistenza per qualsiasi dubbio su come attivare l’apparecchiatura in modo sicuro. Rivolgersi ad un tecnico qualificato per qualsiasi operazione di manutenzione non descritta nel presente manuale.
- Non modificare l’apparecchiatura e non installare accessori e kit di aggiornamento che non siano
quelli originali PROEL.
- Rivolgersi a personale qualificato per la manutenzione.
- Temperatura ambiente massima Ta = 35°C.
- Consultare l’etichetta per il tipo di lampada di ricambio.
- Adatto per il montaggio su superfici con caratteristiche ignifughe normali.
- Non guardare direttamente in direzione della luce.
- Rischio di fuoco, scosse elettriche e bruciature.
- Uso esterno.
- Non ostruire le ventole di scarico.
- Schermi, lenti o schermi ultravioletti devono essere sostituiti se appaiono visibilmente danneggiati al
punto che la loro efficacia sia compromessa, per esempio da incrinature o profonde graffiature.
- La lampada deve essere cambiata se danneggiata o deformata termicamente.
- Se il cavo di alimentazione esterno di questa apparecchiatura da illuminazione è danneggiato, deve
essere sostituito con un cavo speciale, disponibile esclusivamente presso i rivenditori PROEL.
- Attenzione: scollegare sempre l’apparecchiatura dall’alimentazione principale prima di sostituire la
lampada, i fusibili o qualsiasi altro componente e quando l’apparecchiatura non è in uso.
- Prima dell’attivazione assicurarsi che le impostazioni di fabbrica relative a tensione e frequenza siano
conformi all’alimentazione locale.
- Collegare sempre l’apparecchiatura a terra elettricamente.
- Usare esclusivamente fonti di alimentazione AC conformi alle normative elettriche locali e con i
codici elettrici e che siano dotate delle protezioni contro sovraccarico e contro difetti nel sistema di messa a terra.
- Non attivare mai l’apparecchiatura con lenti e/o coperture mancanti o danneggiate.
- Attenzione: Lampada molto calda. La parte esterna dell’apparecchiatura può diventare molto calda.
Lasciarla raffreddare per almeno 20 minuti prima di prenderla in mano o di aprirla.
- Distanza minima da materiali infiammabili 1 m.
- Distanza minima dalla superficie illuminata 2.5 m.
- Non tentare mai di cortocircuitare l’interruttore termostatico o i fusibili. Sostituire sempre i fusibili
difettosi con dei nuovi del tipo e della potenza specificati.
- Assicurarsi che il passaggio di aria attraverso le ventole sia libero e non ostruito.
- Garantire uno spazio libero di almeno 0,1 metri attorno ai fori di aerazione.
- Non porre mai filtri o altri materiali sopra le lenti o sull’asse ottico.
- La parte esterna dell’apparecchiatura può diventare molto calda. Lasciarla raffreddare per almeno 20
minuti prima di prenderla in mano.
- Non guardare fisso in direzione della luce.
- Non attivare mai l’apparecchiatura senza tutte le lenti e le coperture installate: una lampada non
schermata emette pericolose radiazioni UV che possono provocare bruciature o danni agli occhi.
3
ALIMENTAZIONE
Prima dell’attivazione assicurarsi che le impostazioni di fabbrica relative a tensione e frequenza siano conformi alla rete locale. Collegare sempre l’apparecchiatura a terra elettricamente. Usare esclusivamente fonti di alimentazione AC conformi alle normative locali ed alle convenzioni elettriche e che siano dotate delle protezioni contro sovraccarico e contro difetti nel sistema di messa a terra.
Se è necessario sostituire la spina di alimentazione del controller, connettere il cavo rispettando la seguente colorazione.
GIALLO/VERDE: Terra BLU: Neutro MARRONE: Fase
Connettere il cavo di alimentazione di rete all’apparecchiatura attraverso la spina d’ingresso tripolare IEC localizzata nella parte posteriore dell’apparecchiatura.
MONTAGGIO IN SOSPENSIONE
- PLML575CNXP è progettato per essere montato sospeso con un gancio (non incluso).
- Attenzione! Bloccare l’accesso al di sotto dell’area di lavoro prima di procedere.
- Usare sempre un mezzo sicuro di aggancio secondario (fune di sicurezza).
- Verificare che la struttura possa sostenere almeno dieci volte il peso di tutte le apparecchiature
installate, inclusi ganci, cavi, equipaggiamenti ausiliari, etc.
- Se si appende l’apparecchiatura usando un gancio, verificare che il gancio non sia danneggiato e che
sia progettato per sopportare almeno dieci volte il peso dell’apparecchiatura. Fissare saldamente il gancio della staffa di montaggio al foro sulla staffa stessa, usando viti e bulloni M12 di grado 8,8 (come minimo), oppure il sistema raccomandato dal produttore del gancio.
- Se si sta installando l’apparecchiatura in posizione permanente, verificare che il sistema di fissaggio
(non incluso) e la superficie di montaggio possano sostenere almeno dieci volte il peso dell’apparecchiatura.
- Operando da una piattaforma stabile serrare fermamente le viti dell’apparecchiatura alla struttura di
sostegno.
- Installare, un cavo di sicurezza che possa sostenerne almeno dieci volte il peso.
- Allentare i dispositivi di chiusura, inclinare l’apparecchiatura dell’angolo desiderato, poi stringere di
nuovo.
- Verificare che l’apparecchiatura si trovi ad almeno 1 metro da ogni superficie infiammabile.
- Verificare che rimanga uno spazio libero di almeno 0,1 metri attorno a tutti i fori di aerazione.
4
CONNESSIONE CON UNA LINEA DMX
Proiettore 3 Indirizzo 25
I cavi DMX non devono venire a contatto con altri cavi, in tal caso infatti gli apparecchi potrebbero non funzionare correttamente o non funzionare affatto.
Usare solo cavi DMX con spina e presa tipo XLR 3 poli, per la connessione alla centralina DMX o per il collegamento tra apparecchi.
Schema di connessione dei cavi DMX:
DMX-output
presa XLR
Proiettore 2 Indirizzo 13
Proiettore 1
Indirizzo 1
DMX-512 Controller
DMX-input spina XLR
1: terra 2: segnale (-) 3: segnale (+)
1: terra 2: segnale (-) 3: segnale (+)
Utilizzando centraline DMX con questo schema per i connettori, è possibile connettere l’uscita DMX della centralina all’ingresso DMX del primo proiettore della catena DMX. Se si desidera connettere una centralina DMX con un altro tipo di uscita XLR (es. 5 poli), è necessario disporre di un adattatore.
ATTENZIONE: Per installazioni dove il cavo di segnale deve percorrere lunghe distanze o dove vi sono disturbi elettrici, per esempio in discoteca, è consigliato l’uso di una terminazione DMX. Il terminatore DMX è semplicemente un connettore XLR con
collegato ad esso una resistenza da 120 (Ohm) tra i piedini 2 e 3. La resistenza viene innestata nella presa DIGITAL THRU dell’ultimo proiettore della catena. La connessione è illustrata a destra.
5
MESSA IN FUNZIONE
Dopo aver connesso il proiettore alla rete di alimentazione, esso può essere acceso.
Ogni proiettore può occupare al massimo 12 canali DMX. Per fare in modo che il segnale di controllo sia correttamente ricevuto da ogni PLML575CNXP, è necessario che ognuno di essi sia indirizzato. Questo può essere fatto per ogni singolo proiettore cambiando le configurazioni del display, come indicato di seguito.
Assicurarsi che non ci sia nessuna sovrapposizione tra canali per ottenere un controllo corretto ed indipendente per ogni apparecchio della catena. Se due, tre o più proiettori hanno lo stesso indirizzo DMX, questi lavoreranno all’unisono.
Dopo aver indirizzato tutti i proiettori, essi potranno essere controllati attraverso la centralina DMX.
NOTE: Immediatamente dopo l’accensione il proiettore rileva se il segnale DMX-512 è ricevuto o meno. Se non viene ricevuto alcun segnale, tale situazione potrebbe essere provocata dal fatto che:
- il cavo DMX proveniente dalla centralina non è connesso al proiettore
- la centralina è spenta o difettosa
- il cavo o il connettore DMX sono difettosi
- il segnale del cavo risulta invertito sul connettore d’ingresso.
IMPOSTAZIONI DEL MENU
Su ogni proiettore è presente un display LCD ed una manopola per selezionare le impostazioni di menù. Ruotare e premere per selezionare.
1. VERSION: per evidenziare il marchio, il modello, la versione, numero di serie, ore di funzionamento della lampada, ore di funzionamento del proiettore.
2. ADDRESS: per impostare l’indirizzo del proiettore.
3. PAN DIRECTION: On (pan invertito) – Off (pan normale).
4. TILT DIRECTION: On (tilt invertito) – Off (tilt normale).
5. PAN/TILT SPEED: per selezionare tra 00 e 15 la velocità del pan e del tilt.
6. PAN/TILT MODE: per impostare la modalità 8 bit o 16 bit. Quando è impostata la modalità 8 bit i canali Pan fine e Tilt fine sono disabilitati e il testa mobile ha 10 canali DMX.
7. LAMP MODE: On (lampada accesa) – Off (lampada spenta)
8. RESET: per resettare il proiettore:
- Time restore (per reimpostare le ore di funzionamento dopo aver inserito una password per evitare
modifiche non autorizzate);
- Motor restore (per resettare i motori dopo aver inserito una password per evitare modifiche non
autorizzate).
6
9. CHANNEL DATA: per impostare manualmente i valori dei canali, quando il proiettore non è connesso ad una linea DMX:
- 01: Pan
- 02: Tilt
- 03: Pan fine
- 04: Tilt fine
- 05: Pan/Tilt speed
- 06: Reset
- 07: Ruota colori 1
- 08: Ruota colori 2
- 09: Velocità ruote colori
- 10: Filtro temperatura 3200K
- 11: Strobo
- 12: Dimmer
- 13-14: non usato
- 15: Uscita
10. DISPLAY: per impostare varie modalità del display:
- Language: per selezionare la lingua tra inglese e cinese;
- Backlight time: per selezionare il tempo di permanenza dell’illuminazione del display tra
open
(sempre acceso) e 30 secondi;
- Back brightness: per impostare l’intensità della retroilluminazione del display tra 0 (min) e 5 (max).
11. MOTOR ADJUST: per regolare lo zero dei motori: 01=Pan – 02=Tilt – 03=Ruota colori 1 – 04=Ruota colori 2 – 05=filtro temperatura – 06=strobo – 07=reset di tutti i motori – 08=salva. E’ possibile salvare (tramite password per evitare modifiche non autorizzate) – 09=uscita.
12. CONTROL: per impostare differenti modalità di funzionamento:
- Control: per scegliere tra le modalità DMX, Automatica, Musicale e Slave
- Run: per scegliere il programma da eseguire se in modalità non DMX
- Speed: per impostare la velocità di esecuzione del programma.
13. HELP INFO: per visualizzare informazioni di copyright, costruttore ecc.
14. EXIT
7
CANALI DMX (modalità 16 bit)
Canale Valore Funzione
CH 1 000 – 255 Pan 0° - 540° CH 2 000 – 255 Tilt 0° - 280° CH 3 000 – 255 Pan fine CH 4 000 – 255 Tilt fine CH 5 000 – 255 Velocità Pan/Tilt da max a min
000 – 143 Nessuna funzione 144 – 151 Otturatore chiuso durante Pan e Tilt 152 – 159 Otturatore chiuso durante cambio colori 160 – 167 Nessuna funzione 168 – 175 Otturatore chiuso durante Pan, Tilt, cambio
176 – 183 Nessuna funzione
CH 6
184 – 191 Otturatore chiuso durante cambio colori 192 – 199 Otturatore chiuso durante Pan, Tilt, cambio
200 – 207 Spegnimento lampada dopo 5s 208 – 215 Accensione lampada dopo 5s 216 – 239 Nessuna funzione 240 – 247 Reset 248 – 255 Nessuna funzione 000 – 007 Aperto 008 – 015 Magenta 016 – 023 Giallo 024 – 031 Arancio 032 – 039 Verde
CH 7
040 – 047 Rosso 048 – 055 Blu 056 – 063 Porpora 064 – 191 ½ colore 192 – 223 Rainbow da lento a veloce 224 – 255 Rainbow inverso da lento a veloce 000 – 007 Aperto 008 – 015 Verde 016 – 023 Arancio 024 – 031 Giallo 032 – 039 Blu
CH 8
040 – 047 Porpora 048 – 055 Celeste 056 – 063 Rosa 064 – 191 ½ colore 192 – 223 Rainbow da lento a veloce 224 – 255 Rainbow inverso da lento a veloce
colori
colori
8
Canale Valore Funzione
CH 9 000 – 255 Velocità rotazione ruote colori da max a min
CH 10
CH 11
CH 12 000 - 255 Dimmer
000 – 007 Aperto 008 – 255 Inserimento filtro temperatura 000 – 015 Nessuna funzione 016 – 047 Otturatore aperto 048 – 095 Strobo da lento a veloce 096 – 143 Effetto pulsante in apertura 144 – 191 Effetto pulsante in chiusura 192 – 239 Strobo casuale
240 - 255 Otturatore aperto
9
MANUTENZIONE
Per mantenere elevata la qualità delle prestazioni del PLML575CNXP, è fondamentale una pulizia regolare degli elementi dell’asse ottico, così come dei fori di aerazione e della ventola di raffreddamento. Importante! Polvere eccessiva, depositi di fumo ed altre scorie riducono le prestazioni e causano surriscaldamento. Questo tipo di danni non è coperto da garanzia.
Pulizia di fori di aerazione e ventola di raffreddamento: Per mantenere efficiente il sistema di raffreddamento, la polvere deve essere periodicamente pulita dai fori di aerazione e dalla ventola di raffreddamento. Rimuoverla con una spazzola morbida, con un panno di cotone, con un aspirapolvere o con aria compressa.
Pulizia dei componenti ottici: Pulire i componenti ottici regolarmente. La presenza di macchie o polvere sulle superfici ottiche può ridurre la resa luminosa e la qualità degli effetti. Prestare molta attenzione durante la pulizia dei componenti ottici ed assicurarsi di lavorare in un ambiente pulito e ben illuminato. Non usare solventi che potrebbero danneggiare la plastica o le superfici verniciate.
- Staccare l’apparecchiatura dalla corrente e lasciarla raffreddare.
- Rimuovere il coperchio superiore.
- Aspirare o soffiare via delicatamente con aria compressa polvere ed altre particelle depositatesi.
- Rimuovere le particelle rimaste attaccate con un tessuto privo di filamenti o con un panno di cotone
inumidito con pulitore per vetri o acqua distillata. Non sfregare le superfici: tirare via le particelle con una pressione leggera e ripetuta.
- Rimuovere fumo ed altri residui con un panno di cotone o con un tessuto privo di filamenti
inumidito con alcol isopropile. Si può utilizzare anche un comune pulitore per vetri, ma i residui devono essere eliminati con acqua distillata. Pulire con un movimento lento e circolare, andando dal centro verso l’esterno. Asciugare con un panno pulito, soffice e privo di filamenti, oppure con aria compressa.
- Chiudere il coperchio dell’apparecchiatura e stringere le viti di chiusura, facendo attenzione a non
intrappolare nessun filo pendente.
DATI TECNICI
PLML575CNXP Alimentazione: 230V – 50Hz Consumo: 750W Lampada: HMI 575W/S Dimensioni: LxPxH mm.490x470x565 Peso: kg. 26
10
MAIN GUIDELINES
- Warning! This product is not for household use.
- Read this manual before powering or installing the fixture, follow the safety precautions listed below
and observe all warnings in this manual and printed on the fixture. If you have questions about how to operate the fixture safely, please contact a PROEL distributor for assistance. Refer any service operation not described in this manual to a qualified technician.
- Do not modify the fixture or install other than genuine PROEL accessories and upgrade kits.
- Refer servicing to qualified personnel.
- Maximum ambient temperature Ta = 35°C.
- See serial label for replacement fuse size and lamp type.
- Suitable for mounting on normally flammable surfaces.
- Do not look directly into the light.
- Risk of fire, electrical shock and burns.
- For outdoor use.
- Do NOT block exhaust vents.
- Shields, lenses or ultraviolet screens shall be changed if they become visibly damaged to the extent
that their effectiveness is impaired, for example, by cracks or deep scratches.
- The lamp shall be changed if it becomes damaged or thermally deformed.
- If the external power cord of this luminaire is damaged, it shall be replaced by a special cord
exclusively available from your PROEL dealer.
- Warning always disconnect from mains power before replacing the lamp, fuses, or any part, and
when not in use.
- Before operation ensure that factory setting of voltage and frequency match local power supply.
- Always ground (earth) the fixture electrically.
- Use only a source of AC power that complies with local building and electrical codes and has both
overload and ground-fault protection.
- Never operate the fixture with missing or damaged lenses and/or covers.
- Warning Hot lamp. The exterior of the fixture can become hot. Allow to cool for at least 20 minutes
before handling or opening.
- Minimum distance to flammable material = 1 m.
- Minimum distance to illuminated surface = 2.5 m.
- Never attempt to bypass the thermostatic switch or fuses. Always replace defective fuses with ones
of the specified type and rating.
- Ensure that the air flow through vents is free and unobstructed.
- Provide a minimum clearance of 0.1 meters around air vents.
- Never place filters or other materials over the lens or in the optical path.
- The exterior of the fixture can become hot. Allow the fixture to cool for at least 20 minutes before
handling.
- Do not operate the fixture if the ambient temperature (Ta) exceeds 35° C.
- Do not stare directly into the light.
- Never operate the fixture without all lenses and covers installed: an unshielded lamp emits
dangerous UV radiation that can cause burns and eye damage.
11
AC POWER
Before operation ensure that factory setting of voltage and frequency match local power supply. Always ground (earth) the fixture electrically. Use only a source of AC power that complies with local building and electrical codes and has both overload and ground-fault protection.
If it is necessary to substitute power supply plug, connect it in accordance with the following code:
GREEN/YELLOW: Ground BLUE: Neutral BROWN: Live
WARNING: the luminaire must be earthed
Connect the mains power cable to the fixture at the 3-prong IEC male input socket at the rear of the fixture.
- PLML575CNXP is designed to be hung overhead with a clamp (not included).
- Warning! Block access below the work area before proceeding.
- Always use a secure means of secondary attachment (safety rope).
- Verify that the structure can support at least 10 times the weight of all installed fixtures, clamps,
cables, auxiliary equipment, and other items.
- If hanging the fixture with a rigging clamp, verify that the clamp is undamaged and is designed for
the fixture’s weight. Bolt the clamp securely to the mounting bracket on the fixture with a grade 8.8 (minimum) M12 bolt and lock nut, or as recommended by the clamp manufacturer, through the clamp hole in the mounting bracket.
- If permanently installing the fixture, verify that the hardware (not included) and mounting surface
can bear at least 10 times the fixture’s weight.
- Working from a stable platform, clamp or fasten the fixture to the structure.
- Install a safety cable that can hold at least 10 times the weight of the fixture through the safety cable
attachment point on the fixture.
- Loosen the swivel locks, tilt the fixture to the desired angle, and retighten.
- Verify that the fixture is at least 1 meter from any flammable surfaces.
- Verify that the clearance around the air vents is at least 0.1 meters.
OVERHEAD MOUNTING
12
DMX-512 CONNECTION
Projector 3
Address 25
The wires must not come into contact with each other, otherwise the fixtures will not work at all, or not will work properly.
Only use only a DMX cable and 3-pin XLR-plugs and connectors in order to connect the controller with the fixture or one fixture with another.
Occupation of XLR-connection:
DMX-output
XLR mounting-socket
Projector 2
Address 13
Projector 1
Address 1
DMX-512 Controller
DMX-input
XLR mounting socket
1: ground 2: signal (-) 3: signal (+)
1: ground 2: signal (-) 3: signal (+)
If you are using controllers with this occupation, you can connect the DMX-output of the controller directly with the DMX-input of the first fixture in the DMX-chain. If you wish to connect DMX-controllers with other XLR-outputs, you need to use adapter-cables.
CAUTION: For all installation, having long signal cables or in the presence of electrical noise, for example a discotheque, it is recommended practice to use a DMX terminator: this assist in preventing corruption of the digital control signal by external noise. The DMX
terminator is simply an XLR connector with a 120 (Ohm) resistor connected across pins 2 and 3, which is then plugged into the DIGITAL THRU socket on the last projector in the chain. The connections are illustrated on the right.
13
OPERATION
After you connected the effect to the mains, the fixture starts running. During the reset, the motors are trimmed and the device is ready for use afterwards.
Each projector occupies maximum 12 channels. To ensure that the control signals are properly directed to each PLML575CNXP, the projector requires addressing. This is to be done for every single projector by changing the settings on the display.
Please make sure that you don’t have any overlapping channels in order to control each projector correctly and independently from any other fixture on the DMX data link. If two, three or more projector is addressed similarly, they will work similarly.
After having addressed all projectors, you may now start operating these via your lighting controller.
NOTE: After switching on, the projector will automatically detect whether DMX 512 data is received or not. If there is no data received at the DMX-input, this situation can occur if:
- the 3 PIN XLR plug is not connected with the input of the projector
- the controller is switched off or defective
- the cable or connector is defective
- the signal wires are swap in the input connector
MENU SETTINGS
The fixture is mounted with a LCD display and a rotating knob to select different settings. Rotate and push to select.
1. VERSION: brand, model, version, number, lamp time, use time.
2. ADDRESS: set address.
3. PAN DIRECTION: On (reversed) Off (normal).
4. TILT DIRECTION: On (reversed) Off (normal).
5. PAN/TILT SPEED: from 00-15, to set the speed for Pan/Tilt movement.
6. PAN/TILT MODE: 8bit, 16bit, when set as 8bit, the channels Pan fine and Tilt fine will be disabled, the fixture has 10 channels now.
7. LAMP MODE: On (lamp on); Off (lamp off)
8. RESET: lighting reset:
- Time restore (can be set password afterwards to prevent unwanted modifying);
- Motor restore (can be set password afterwards to prevent unwanted modifying).
14
9. CHANNEL DATA: to set manually the values of DMX channels, when the projector is not connected to a DMX line:
- 01: Pan
- 02: Tilt
- 03: Pan fine
- 04: Tilt fine
- 05: Pan/Tilt speed
- 06: Reset
- 07: Color wheel 1
- 08: Color wheel 2
- 09: Speed of color wheel 1 and 2
- 10: Color temperature 3200K
- 11: Strobe
- 12: Dimmer
- 13-14: Not used
- 15: Exit
10. DISPLAY: to set different display modes:
- Language: select the language between english and chinese;
- Backlight time: open(always on ) - 30 seconds;
- Back brightness: 0-5, from dark to bright.
11. MOTOR ADJUST: to set zero of each motor: 01=Pan – 02=tilt – 03=color wheel 1 – 04=color wheel 2 – 05=color temperature – 06=strobe – 07=reset all the motors – 08=save (can be set password afterwards to prevent unwanted modifying) – 09=exit.
12. CONTROL: to set different working modes:
- Control: select between DMX, Auto, music, slave;
- Run: select the program you want to run in certain mode;
- Speed: set running speed for program.
13. HELP INFO: include copyright, company information, etc.
14. EXIT
15
DMX CHANNELS (16 bit mode)
Channel Value Function
CH 1 000 – 255 Pan 0° - 540° CH 2 000 – 255 Tilt 0° - 280° CH 3 000 – 255 Pan fine CH 4 000 – 255 Tilt fine CH 5 000 – 255 Speed of Pan/Tilt from max to min
000 – 143 No function 144 – 151 Shutter off when pan / tilt moving 152 – 159 Shutter off when color wheels changing 160 – 167 No function 168 – 175 Shutter off when pan / tilt moving and color
176 – 183 No function
CH 6
184 – 191 Shutter off when color wheels changing 192 – 199 Shutter off when pan / tilt moving and color
200 – 207 Lamp off after 5s 208 – 215 Lamp on after 5s 216 – 239 No function 240 – 247 Reset 248 – 255 No function 000 – 007 Open 008 – 015 Magenta 016 – 023 Yellow 024 – 031 Orange 032 – 039 Green
CH 7
040 – 047 Red 048 – 055 Blue 056 – 063 Purple 064 – 191 ½ color 192 – 223 Rainbow from slow to fast 224 – 255 Reverse rainbow from slow to fast 000 – 007 Open 008 – 015 Green 016 – 023 Orange 024 – 031 Yellow 032 – 039 Blue
CH 8
040 – 047 Purple 048 – 055 Light blue 056 – 063 Pink 064 – 191 ½ color 192 – 223 Rainbow from slow to fast 224 – 255 Reverse rainbow from slow to fast
wheels changing
wheels changing
16
Channel Value Function
CH 9 000 – 255 Speed of color wheel from fast to slow
CH 10
000 – 007 Open 008 – 255 Color temperature 000 – 015 No function 016 – 047 Open 048 – 095 Strofe from slow to fast
CH 11
096 – 143 Open pulse 144 – 191 Close pulse 192 – 239 Random strofe
240 - 255 Open
CH 12 000 - 255 Dimmer
17
BASIC SERVICE
Regular cleaning of the elements in the optical path, as well as the air vents, is vital to maintaining the operational quality of the PLML575CNXP. Important! Excessive dust, smoke fluid, and particulate build-up degrades performance and causes overheating and damage to the fixture that is not covered by the warranty.
Cleaning the air vents: To maintain adequate cooling, dust must be cleaned from the air vents periodically. Remove dust from the air vents with a soft brush, cotton swab, vacuum, or compressed air.
Cleaning optical components: Clean the optical components regularly. The presence of smudges or dust on optical surfaces can reduce the strength of the light output and the quality of the effects. Use care when cleaning optical components and work in a clean, well lit area. The coated surfaces are fragile and easily scratched. Do not use solvents that can damage plastic or painted surfaces.
- Disconnect the fixture from power and allow it to.
- Remove upper cover.
- Vacuum or gently blow away dust and loose particles with compressed air.
- Remove stuck particles with an unscented tissue or cotton swab moistened with glass cleaner or
distilled water. Do not rub the surface: lift the particles off with a soft repeated press.
- Remove smoke, and other, residues with cotton swabs or unscented tissues moistened with
isopropyl alcohol. A commercial glass cleaner may be used, but residues must be removed with distilled water. Clean with a slow circular motion from center to edge. Dry with a clean, soft and lint­free cloth or compressed air.
- Close the fixture cover and tighten the thumb screw, taking care not to trap any loose wires.
TECHNICAL DATA
PLML575CNXP Power supply: 230V – 50Hz Consumption: 750W Led: HMI 575W/S Dimensions: LxPxH mm.490x470x565 Weight: kg. 26
18
19
20 20
Loading...