Acquistando questo apparecchio, avete scelto un prodotto
PHILIPS di qualità. L’apparecchio soddisfa i molteplici
requisiti per l’utilizzo privato, in ufficio o per operazioni
commerciali.
L’apparecchio viene fornito con una cartuccia iniziale che
consente di stampare alcune pagine di prova.
Selezione abbreviata e selezione veloce
IT
Ai numeri utilizzati più frequentemente si possono assegnare dei tasti di scelta rapida o dei numeri di selezione
abbreviata. Queste funzioni permettono di richiamare
rapidamente i numeri.
La segreteria telefonica incorporata (IPF¦555) può memorizzare messaggi di durata complessiva fino a 30 minuti. Si
possono registrare messaggi vocali (memo) interni ed
esterni. Da qualunque telefono si possono ascoltare i nuovi
messaggi grazie alla funzione di riascolto a distanza.
I messaggi fax possono essere inviati in diverse risoluzioni
ad un destinatario o a più destinatari. È possibile richiamare i fax ricevuti.
Per copiare documenti con l’apparecchio, selezionare tra
risoluzione per testo e foto. Si possono effettuare anche
copie multiple.
Dall’apparecchio si possono inviare messaggi SMS se la
linea telefonica è abilitata a questo tipo di servizio (funzione non supportata in tutti i paesi e in tutte le reti). Le
numerose funzioni del menu SMS permettono di gestire i
messaggi SMS in arrivo.
Buon divertimento con il vostro nuovo apparecchio e le
sue numerose funzioni!
A proposito del manuale
d’uso
La guida all’installazione riportata nelle pagine seguenti
permette di mettere in funzione l’apparecchio in modo
rapido e semplice. Le descrizioni dettagliate sono riportate
nei capitoli seguenti di questo manuale d’uso.
Leggere con attenzione il manuale d’uso. Seguire soprattutto le avvertenze per la sicurezza, in modo da garantire il
miglior funzionamento dell’apparecchio. Il costruttore
non si assume alcuna responsabilità se queste istruzioni
non vengono seguite.
In queste istruzioni per l’uso sono descritti diversi modelli
della serie. Si fa presente che alcune funzioni sono disponibili solo in determinati modelli.
Simboli utilizzati
Avvertenza sui pericoli
PERICOLO!
Fornisce avvertenze sui pericoli per persone, sui
danni per l’apparecchio o altri oggetti, nonché
sulla prevenzione per evitare la perdita dei dati.
Un utilizzo non corretto può provocare pericoli
per le persone o danni alle cose.
Consigli e aiuti
Consigli e aiuti
Questi simboli indicano suggerimenti per un
utilizzo più efficace e semplice dell’apparecchio.
Dichiarazione di Conformità ..................................... 45
Informazioni per il cliente .......................................... 48
IT
Sommario3
Page 4
1Indicazioni generali di sicurezza
Introduzione 3
L’apparecchio è stato testato ed è risultato conforme alle
Norme EN 60950-1 o IEC 60950-1 e può essere utilizzato
solo su reti telefoniche e di alimentazione conformi a dette
norme. L’apparecchio è stato costruito esclusivamente per
essere utilizzato nel paese in cui è stato acquistato.
Introduzione 2
Non apportare alcuna impostazione o modifica che non sia
IT
descritta in queste istruzioni per l’uso. In caso di utilizzo scorretto dell'apparecchio si possono riportare lesioni o danni fisici,
provocare danni all'apparecchio o perdere dati. Osservare tutte
le avvertenze e le informazioni per la sicurezza fornite.
Posizionamento dell’apparecchio
L’apparecchio deve appoggiare in modo sicuro e stabile su una superficie piana.
L’apparecchio deve appoggiare in modo sicuro e stabile su
una superficie piana. Un’eventuale caduta potrebbe danneggiare l’apparecchio fax e/o provocare lesioni a persone, in particolare bambini piccoli. Provvedere ad una posa sicura dei
cavi in modo di evitare il rischio di inciampare, o di danneggiare l’apparecchio.
Mantenere sempre una distanza minima di 15 centimetri dagli altri appa recchi e oggetti.
Mantenere sempre una distanza minima di 15 centi metri da a ltri
apparecchi e oggetti; questa precauzione vale anche per l’utilizzo
di telefoni cordless aggiuntivi. Si consiglia di non posizionare
l’apparecchio nelle vicinanze di apparecchi radio o televisivi.
Il coperchio deve essere completamente inserito
Quando si apre l’apparecchio, il coperchio deve essere completamente inserito. Se il coperchio dovesse chiudersi durante
le operazioni sull’apparecchio, potrebbe causare ferite.
Proteggere l’apparecchio dall’esposizione diretta ai raggi solari
Proteggere l’apparecchio dall’esposizione diretta ai raggi
solari, dal calore, da forti sbalzi termici e dall’umidità. Non
posizionare l’apparecchio nelle vicinanze di impianti di riscaldamento o di climatizzazione. Osservare i dati riportati nel
foglio delle caratteristiche tecniche relativi a temperatura e
umidità dell’aria.
Provvedere ad un’aerazione sufficiente
Provvedere ad un’aerazione sufficiente e non coprire l’apparecchio. Non installare l’apparecchio in armadi o contenitori
chiusi. Non collocare mai l’apparecchio su tappeti, cuscini,
divani o altri supporti morbidi, ed evitare di otturare le fessure
di aerazione, altrimenti l’apparecchio potrebbe surriscaldarsi
ed incendiarsi.
Qualora si riscontrasse un surriscaldamento dell’apparecchio o fuoriuscita di fumo
Qualora si riscontrasse un surriscaldamento dell’apparecchio,
fuoriuscita di fumo o odore di bruciato, scollegare immediatamente la spina dalla presa di corrente. Far controllare
l’apparecchio da un centro di assistenza tecnica. Tenere
l’apparecchio lontano da fiamme libere per evitare la formazione di incendi.
Non collegare mai l’apparecchio alla corrente in ambienti particolarmente umidi.
Non collegare mai l’apparecchio alla corrente in ambienti particolarmente umidi. Non toccare mai la spina elettrica, la
presa di corrente o la presa telefonica con le mani bagnate.
Impedire l’ingresso di liquidi di qualsiasi genere all’interno dell’apparecchio.
Impedire l’ingresso di liquidi di qualsiasi genere all’interno
dell’apparecchio. Qualora liquidi o corpi estranei penetrassero
nell’apparecchio, scollegare quest’ultimo dalla presa di corrente e farlo esaminare da un centro di assistenza tecnica.
Evitare che l’apparecchio venga manipolato da bambini non sorvegliati.
Evitare che l’apparecchio venga manipolato da bambini non
sorvegliati. Tenere le pellicole utilizzate per l’imballo lontano
dalla portata dei bambini.
Ricevitore magnetico
Il ricevitore dell’apparecchio è magnetico. Attenzione: piccoli
oggetti metallici (graffette metalliche …) possono attaccarsi al
ricevitore.
Alimentazione
Verificare sulla targhetta che la tensione di rete dell’apparecchio
Verificare sulla targhetta che la tensione di rete dell’apparecchio coincida con la tensione di rete disponibile nel luogo di
installazione.
Utilizzare esclusivamente il cavo di rete ed il cavo telefonico forniti con l’apparecchio.
Utilizzare esclusivamente il cavo di rete ed il cavo telefonico
forniti con l’apparecchio.
L’apparecchio non dispone d i alcun pulsante di a ccensione/spegnime nto.
Posizionare l’apparecchio in modo che la presa di corrente sia
facilmente accessibile. L’apparecchio non dispone di alcun
pulsante di accensione/spegnimento. In caso di emergenza
scollegare l’apparecchio dall’alimentazione sfilando la spina
dalla presa di corrente.
Non toccare il cavo di rete o te lefonico se le guaine d ’isolamento risultano d anneggiate.
Non toccare il cavo di rete o telefonico se le guaine d’isolamento risultano danneggiate. Sostituire immediatamente
eventuali cavi danneggiati. Utilizzare esclusivamente cavi
adatti; se necessario, rivolgersi al nostro Servizio di assistenza
tecnica clienti o al proprio rivenditore specializzato.
Nel corso di temporali particolarmente violenti, scollegare l’apparecchio dalla ret e di alimentazione elettrica e dalla rete telefonica.
Nel corso di temporali particolarmente violenti, scollegare
l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica e dalla rete
telefonica. Qualora ciò non fosse possibile, evitare di utilizzare
l’apparecchio durante il temporale.
Prima di pulire la superficie del prodotto, scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica e dalla rete telefonica.
Prima di pulire la superficie del prodotto, scollegare l’apparecchi o dalla ret e di alimen tazione elettrica e dalla rete telefonica.
Utilizzare un panno morbido, non sfilacciato. Non utilizzare
detergenti liquidi, gassosi o facilmente infiammabili, quali
spray, abrasivi, lucidanti, alcool, eccetera. Non consentire che
l’umidità penetri all’interno dell’apparecchio.
Pulire il display con un panno morbido ed asciutto.
Pulire il display con un panno morbido ed asciutto. In caso di
rottura del display, potrebbe verificarsi la fuoriuscita di un
liquido leggermente corrosivo. Evitare che tale liquido venga
a contatto con la pelle e con gli occhi.
In assenza di corrente l’apparecchio non funziona
In assenza di corrente l’apparecchio non funziona ma i dati
memorizzati vengono mantenuti.
Riparazioni
Display
Qualora insorgessero problemi, seguire le istruzioni sul
display e sul rapporto di errore.
Riparazioni
Non eseguire personalmente lavori di riparazione sull’apparecchio. Una manutenzione inappropriata può provocare
ferite alle persone o danni all’apparecchio. Far riparare l’apparecchio esclusivamente dai centri di assistenza tecnica autorizzati.
Non rimuovere la targhetta di identificazione dall’apparecchio; in caso contrario decade la garanzia.
Materiali di consumo
Materiali di consumo or iginali
Utilizzare esclusivamente materiali di consumo originali.
Questi materiali sono reperibili presso negozi specializzati o
tramite il nostro servizio d’ordinazione (vedi retro di questo
Manuale d’istruzioni). Materiali di consumo non originali
possono danneggiare l’apparecchio o ridurne la durata.
L’ambiente
Smaltire i materiali di consumo usati in conformità con le
regolamentazioni in vigore nel paese d’uso.
4Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 5
2Panoramica
Panoramica delle funzioni di
menu
Richiamo delle funzioni del menu Ijet 3
Per aprire il menu delle funzioni, premere MENU. Sfo-
gliare il menu con [. Confermare la funzione selezionata
con o. Premendo [ oppure o selezionare “Altre fun-
zioni”. Con C si torna al livello di menu precedente.
Uscire dal menu e tornare al modo iniziale con j.
—
CONF. RICEZIONE
Modo di ricezione Basic (tipo Basic)
— MODO RICEZIONE (IPF¦520)
—
AUTOMATICA
— MANUALE
Modo di ricezione Tipo 3 con ricevitore
— MODO RICEZIONE (IPF¦525, IPF¦555)
—
AUTOMATICA
— SEGR./FAX
— MANUALE
— TELEF./FAX
— RX SILENZIOSA
— VOLUME SQUILLO
— NUMERO SQUILLI
— ESCLUS. NUMERI
— STAMPA CONFIG.
— TX DA MEMORIA
Stampare protocollo
— STAMPA RAPPORTI
— ULTIMA TRASMIS.
— LISTA CHIAMANTI
— ULTIMA CIRCOL.
— RAPP. ATTIVITA'
— RUBRICA
— MANUT. CARTUCC.
Impostazioni Fax
— CONFIGURAZ. FAX
— DATA E ORA
— IMP. DATA/ORA
— FORMATO DATA
— FORMATO ORA
— PARAMETRI VARI
— ECM
— RAPPORTO TX
— INTESTAZ. FAX
— VOL. AVVISAT.
— CONTRASTO
— PARAM. STAMPA
— RIDUZIONE
— ECCEDENZA
— STAMPA CONFIG.
— RICEZ. POLLING
Installazione
— INSTALLAZIONE
— NOME MITTENTE
— NUM.TEL.MITT.
— DISTIN.SQUIL. (IPF¦525, IPF¦555)
— CONF.LINEA TEL
— TIPO DI LINEA
— MODO SELEZIONE (secondo il paese d’uso)
ID CHIAMANTE
—
— FLASH SU PBX
— CONTROL.REMOTO
— TEMPO FAX/TEL (IPF¦525, IPF¦555)
—
„ Vassoio inserimento documenti (parte scritta verso
l’alto)
… Pannello con display
Vorderansicht
IT
‚EXT-Presa – Presa per allacciamento apparecchi
aggiuntivi
ƒ LINE-Presa – Presa per allacciamento cavo telefonico
„ ) - Presa ricevitore telefono – Presa di allacciamento
per ricevitore telefono (IPF¦525, IPF¦555)
Bodenansicht
6Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 7
Pannello
Voci della rubrica telefonica Ijet 3
m – Richiamo di una voce della rubrica telefonica. Sele-
zione delle voci con [ o tasti numerici:
Tasto Scelta rapida Ijet 2
q – Richiamo delle voci con selezione veloce
Spia verde (SMS)
Spia verde _ – La spia lampeggia quando è stato rice-
vuto un messaggio SMS oppure quando è presente una trasmissione nella memoria del fax
Spia rossa
Spia rossa Æ – se la spia lampeggia o si illumina, leggere
le istruzioni sul display
Tasto Stop Ijet 2
j – Interruzione della funzione / Interruzione della copia
/ Ritorno al modo iniziale / Cancellazione messaggio
d’errore
Funzioni menu Ijet 3
MENU – Richiamo del menu funzioni / richiamo del
menu copiatura (documento nel vassoio di inserimento) /
impostazione della modalità di indicazione dell’ora con 12
ore AM, PM / impostazione del volume
Tasti freccia sx/dx Ijet 3
u – Movimento del cursore
Tasto Start Ijet 2
o – Avvio trasmissioni messaggi / Avvio copia
Tasto C Ijet 2
C – Ritorno al livello di menu precedente / Pressione
Selezione con ricevitore agganciato / (IPF¦525, IPF¦555):
Viva voce
Riselezione di un numero telefonico Ijet 3
@ – Passaggio da lista ultimi 10 numeri selezionati (=
lista di riselezione) a lista ultime 20 chiamate (= lista chia-
mate), e viceversa. Premere o / Inserire una pausa di sele-
zione
Tasto R senza/con ricevitore Ijet 3
R – Attivazione della funzione Flash (solo se l’apparecchio
è configurato come centralino) / (IPF¦525, IPF¦555): Passaggio in attesa tra chiamate (chiamata in attesa)
f x – Impostazione risoluzione superiore per fax e copie
/ Disinserimento microfono durante viva voce
Tastierino numerico Ijet 3
Tastierino numerico - Inserimento di numeri, lettere e
caratteri speciali
Tasto Sovrascri ttura segre teria telef onica
Tasti segreteria telefonica
Type 2 (großer Core)
(IPF¦555)
Tasti segreteria telefonica
ç – Riproduzione dei messaggi registrati / Interruzione
della riproduzione, durante la riproduzione
å - Ascolto del messaggio precedente
æ – Ascolto del messaggio successivo / Riascolto del mes-
saggio/ In modo iniziale, registrazione memo
C – Cancellazione messaggio attuale durante la riprodu-
zione / Premuto due volte, cancellazione di tutti i messaggi
ipf 520-555
IT
Panoramica · Pannello7
Page 8
3Prima messa in funzione
Nota
Nota
Contenuto dell’imballo
Contenuto della confezione Basic Primo Voice
‚ Apparecchio
ƒ Ricevitore telefonico (IPF¦525, IPF¦555)
IT
„ Cavo a spirale per ricevitore telefonico (IPF¦525,
IPF¦555)
… Appoggia carta
† Cavo di alimentazione con spina (specifico del paese)
‡ Cavo telefonico con spina (specifico del paese)
ˆ Cartuccia d’inchiostro (nero)
Manuale d’istruzioni
Manuale d’istruzioni con guida all’installazione (senza
figura)
Verpackungsinhalt
Parti mancanti nell’imballo
Parti mancanti nell’imballo
Qualora una delle parti mancasse o presentasse
dei difetti, rivolgersi al rivenditore o al nostro
servizio clienti.
Inserire la carta
Formato carta
Per poter ricevere o copiare documenti, l’apparecchio deve
essere caricato di carta. Utilizzare solo carta idonea nel formato standard A4 (210 × 297 millimetri · preferibilmente
2
80 g/m
). Osservare i dati riportati nel foglio delle caratte-
ristiche tecniche.
Inserire la carta
Inserire la carta
Sventagliare la carta e riallinearla su una superficie liscia. In questo modo si impedisce che vengano presi dall’apparecchio più fogli per volta.
Preparazione dellacarta
Inserire la carta
Inserire la carta
1 Aprire in avanti il coperchio ribaltabile di riempimento
carta fino all’arresto.
Inserire il fermacarta
Inserire il fermacarta
Infilare il fermacarta nelle apposite aperture.
Papierhalter einstecken
2 Inserire la carta nel vassoio di inserimento. Si possono
caricare fino a 100 fogli al massimo (A4 · 80 g/m2)
3 Chiudere il coperchio ribaltabile di riempimento carta.
8Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 9
Collegamento del ricevitore
Nota
Nota
ATTENZIONE!
Type 3 (mit Telefon)
(IPF¦525, IPF¦555)
Inserire una estremità del cavo a spirale nella presa sul
microtelefono. Infilare l’altro terminale nella presa sulla
parte inferiore dell’apparecchio contrassegnata dal simbolo
).
Telefonhörer anschließen
Collegare il cavo telefonico
Collegamento del cavo telefonico
Apparecchio fax analogico
Questo apparecchio è un apparecchio fax analogico (Gruppo 3). Non trattandosi di un fax
ISDN (Gruppo 4), non può essere adoperato
direttamente su un collegamento ISDN. A tale
scopo è necessario ricorrere ad un adattatore
(analogico) o ad un collegamento per terminali
analogici.
Collegamento del cavo telefonico
Collegare il cavo telefonico all'apparecchio inserendolo
nella presa contrassegnata con LINE (collegamento RJ-
11). Inserire la spina telefonica nella presa telefonica di
rete.
Telefonkabel anschließen
Collegare il cavo telefonico
Tensione di rete sul luogo di installazione
Tensione di rete sul luogo di installazione!
Verificare sulla targhetta che la tensione di rete
dell’apparecchio coincida con la tensione di rete
disponibile nel luogo di installazione.
Collegamento del cavo di alimentazione
Inserire il cavo di alimentazione nell’apposito connettore
sul retro dell’apparecchio. Collegare il cavo di alimentazione alla presa.
Netzkabel anschließenFaxjet
Inserire la cartuccia d’inchiostro
1 Aprire il pannello di comando, sollevandolo e ribaltan-
dolo dalla parte centrale. Far scattare il meccanismo di
apertura completata del pannello di comando.
IT
Centralini 1
Collegamento al centralino
Per collegare l’apparecchio come centralino ad
un impianto telefonico, è necessario impostarlo
per il servizio centralino (vedi anche il capitolo
Collegamenti telefonici e apparecchi aggiuntivi
,
pagina 34).
Prima messa in funzione · Collegamento del ricevitore9
Page 10
2 Aprire lo scomparto della cartuccia spingendo
ATTENZIONE!
Nota
Nota
Nota
sull’angolo superiore destro del vassoio portadocumenti
(freccia) e ribaltando con cautela indietro. Far scattare
il meccanismo di apertura completata del vassoio por-
tadocumenti.
IT
5 Spingere la cartuccia in basso fino a che scatta in posi-
zione.
6 Chiudere l’apparecchio ribaltando in basso il vassoio
portadocumenti e orientando verso l’alto la staffa
metallica.
3 Estrarre la cartuccia dall’imballo e rimuovere il nastro
protettivo.
Rimuovere la striscia protettiva!
Controllare di aver rimosso interamente il
nastro protettivo. Fare in modo di non toccare ugelli e contatti.
4 Inserire la cartuccia nella sua sede in modo che l’estre-
mità colorata sia rivolta in avanti ed i contatti siano
rivolti in basso.
Inserire la cartuccia solo se l’apparecchio è collegato alla corrente di alimentazione.
Inserire la cartuccia solo se l’apparecchio è
collegato alla rete di alimentazione. In caso
contrario la cartuccia non verrà riconosciuta.
7 Chiudere infine il pannello di comando.
Prima installazione
La procedura di prima installazione (Easy Install) ha inizio
dopo aver collegato l’apparecchio alla rete di alimentazione.
avvio della procedura di p rima installazione
avvio della procedura di prima installazione
La prima installazione può essere avviata in un
momento successivo con MENU e 1.
Stampare la lista delle funzioni
Stampare la lista delle funzioni
È possibile stampare un prospetto dei menu con
MENU e 2.
Selezione della lingua
1 Selezionare con [ la lingua desiderata per il display.
2 Confermare con o.
10Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 11
Selezione del paese
ATTENZIONE!
Nota
Nota
Impostazione corretta del paese
Impostare il paese corretto!
È assolutamente necessario impostare il paese.
Altrimenti l’apparecchio non disporrebbe delle
impostazioni giuste per la rete telefonica locale.
Se il paese desiderato non è presente nell’elenco,
è necessario selezionare un’altra impostazione e
utilizzare il cavo telefonico corretto per il paese.
Rivolgersi al rivenditore.
Impostazione del paese
1 Selezionare con [ il paese in cui viene utilizzato
l’apparecchio.
2 Confermare con o.
Attivazione della testina di stampa
1 Per impostare la memoria di livello a "Full" (pieno),
confermare
CARTUCCIA NUOVA? premendo 1.
2 Sarà stampata una pagina di prova.
3 Controllare se sono presenti interruzioni sul modello
stampato.
4 Se necessario ripetere la stampa premendo 0.
5 Terminare con 1 e j.
Inserimento di data e ora
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Confermare
5 Con [ selezionare
6 Confermare con o.
7 Inserire la data (sempre in formato da due cifre), ad
esempio 080608 per 08.06.08.
8 Inserire l’ora, ad esempio 1400 per le ore 14.
9 Confermare con o.
10 Terminare premendo j.
.
CONFIGURAZ. FAX.
DATA E ORA con o.
IMP. DATA/ORA.
IT
Formato di data e ora
Al punto 5 selezionare altre impostazioni pre-
mendo [.
FORMATO DATA - Modifica del formato della
data.
FORMATO ORA - Modifica del formato dell’ora
(12 /24 ore).
Data e ora dopo un’interruzione di corrente
Data e ora dopo un’interruzione di corrente
Se sul display appare IMP. DATA/ORA, la
data e l’ora vanno impostati.
1 Premere MENU e confermare con o.
2 Inserire la data e l’ora con i tasti numerici.
3 Confermare con o.
Prima messa in funzione · Prima installazione11
Page 12
4Funzioni telefoniche
Nota
Nota
Nota
Nota
Nota
Link: Telefoni aggiuntivi
Il capitolo relativo agli allacciamenti telefonici ed agli
apparecchi aggiuntivi, pagina 34, contiene le informazioni
necessarie per effettuare il collegamento di telefoni aggiuntivi e quelle relative alle funzioni disponibili.
Telefonare dall’apparecchio
IT
Type 3 (mit Telefon)
(IPF¦525, IPF¦555)
Niente carta nel vassoio di caricamento
Niente carta nel vassoio di caricamento
Per il funzionamento come telefono, nel vassoio
di caricamento della carta non deve essere presente nessun documento. Diversamente, l’apparecchio passa in modalità fax.
Selezionare il numero desiderato. Per questa operazione sono
disponibili diverse possibilità. Sollevare quindi il ricevitore.
Selezione diretta
Selezione diretta
Si può anche sollevare prima il ricevitore e
quindi selezionare il numero. Il processo di selezione inizia immediatamente.
Selezione manuale:
Comporre il numero desiderato con il tastierino numerico.
Rubrica telefonica:
1 Premere m.
2 Selezionare una voce con [.
Navigazione della rubrica telefonica
Inserire le lettere iniziali dal tastierino per
accelerare la ricerca nella rubrica telefonica.
Selezione veloce:
Tenere premuto (per almeno due secondi) il tasto di sele-
zione veloce desiderato (q).
Lista di riselezione:
1 Premere @.
2 Con ^ selezionare
3 Confermare con o.
4 Selezionare con [ una delle voci della lista dei numeri
selezionati.
5 Confermare con o.
Lista chiamate:
1 Premere @.
2 Con ` selezionare
3 Confermare con o.
4 Selezionare con [ una delle voci della lista delle chia-
mate.
5 Confermare con o.
CHIAM.USCENTI.
CHIAM.ENTRANTI.
Requisiti per la funzione CLI
Riconoscimento del chiamante (CLI)
Per poter utilizzare questa funzione, la linea telefonica in uso deve essere abilitata per il riconoscimento del chiamante CLI; tale abilitazione
dipende dal paese e dalla rete telefonica. Se il
chiamante disabilita l’invio del proprio numero,
nome e numero del chiamante non saranno
visualizzati.
Funzione viva voce
Type 3 (mit Telefon)
(IPF¦525, IPF¦555)
1 Per effettuare una telefonata con ricevitore agganciato,
premere ß. L’altoparlante emette un segnale di libero.
2 Inserire il numero desiderato dal tastierino numerico,
oppure selezionare una voce memorizzata. Il processo
di selezione inizia immediatamente. Non è però più
possibile correggere i numeri inseriti erroneamente.
Regolazione del volume
Regolazione del volume
Regolare il volume con MENU.
Mute
Type 3 (mit Telefon)
(IPF¦525, IPF¦555)
Se durante una conversazione telefonica si desidera parlare
con qualcuno senza che il partner telefonico partecipi
all’ascolto, si può disattivare l’ascolto dal ricevitore.
1 Durante la conversazione, premere ê. Il partner della
conversazione telefonico non può più partecipare
all’ascolto. Sul display compare
LINEA IN ATTESA.
2 Per continuare la conversazione, premere ê.
Selezione veloce
Selezione veloce
Ai numeri utilizzati più frequentemente si possono assegnare sei tasti di selezione veloce. Questi numeri potranno
essere richiamati rapidamente utilizzando il tasto di selezione veloce.
Assegnazione di una voce alla funzione di selezione veloce
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Confermare
5 Inserire 01 – 04 per la posizione dei tasti di selezione
veloce (q) con i tasti numerici. Inserire sempre la
posizione come numero a due cifre.
.
RUBRICA.
NUOVO NUMERO con o.
12Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 13
Nota
Voce di selezione veloce assegnata
Nota
Nota
Nota
Nota
Selezionando un numero di selezione veloce
già occupato, sul display viene visualizzato
un avviso.
6 Confermare con o.
7 Inserire il numero di telefono.
8 Confermare con o.
9 Inserire il nome.
10 Confermare con o.
11 Selezionare una suoneria con [.
12 Confermare con o.
13 Con [ scegliere se si vogliono memorizzare altre voci
o terminare la funzione.
14 Confermare con o.
Eliminazione di una voce con selezione veloce
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Selezionare la voce da eliminare con [.
.
RUBRICA.
CANCELLA.
Memorizzazione di una voce
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Confermare
5 Inserire la posizione della voce con i tasti numerici.
Inserire sempre la posizione come numero a due cifre.
6 Confermare con o.
7 Inserire il numero di telefono.
8 Confermare con o.
9 Inserire il nome. Inserire le lettere dal tastierino (vedi
stampato). Inserire i caratteri speciali con il tasto * o
con il tasto #. Premere il tasto corrispondente al
carattere tante volte fino a che la lettera desiderata o il
carattere speciale desiderato compare sul display.
10 Confermare con o.
11 Selezionare una suoneria con [.
12 Confermare con o. La voce viene memorizzata.
.
RUBRICA.
NUOVO NUMERO con o.
Voce della rubrica telefonica assegnata
Selezionando un numero di selezione veloce
già occupato, sul display viene visualizzato
un avviso. Se necessario stampare la rubrica
telefonica per vedere quali posizioni sono
ancora disponibili.
IT
Posizioni delle voci di selezione veloce
I numeri telefonici della selezione veloce
sono memorizzati nelle posizioni da 01 a 04.
7 Confermare con o.
8 Con [ selezionare
9 Confermare con o.
SI.
Rubrica telefonica dell’apparecchio
Rubrica telefonica Ijet 3
Nella rubrica telefonica dell’apparecchio si possono
memorizzare fino a 100 voci. Alle voci si possono assegnare
diversi toni di squillo. Osservare i dati riportati nel foglio
delle caratteristiche tecniche.
Navigazione della rubrica telefonica
Con il tasto u si sposta il cursore. Cancellare
i singoli caratteri con C. Uscire dal menu e tor-
nare al modo iniziale con j.
Funzioni telefoniche · Rubrica telefonica dell’apparecchio13
Memorizzazione di un indirizzo email
È anche possibile memorizzare un indirizzo e-mail al quale
possono essere inviati messaggi SMS.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Inserire la posizione della voce con i tasti numerici.
Inserire sempre la posizione come numero a due cifre.
7 Confermare con o.
8 Inserire l’indirizzo e-mail.
9 Confermare con o.
10 Inserire il nome.
11 Confermare con o. La voce viene memorizzata.
.
RUBRICA.
NUOVO INDIRIZ..
Inserimento degli indirizzi e-mail
Si ricorda che gli indirizzi e-mail non possono contenere spazi!
CONF.
Page 14
Modifica voce
Nota
Nota
Nota
Nota
Nota
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
IT
6 Selezionare la voce da modificare con [.
.
RUBRICA.
MODIFICA.
Riconoscimento del chiamante (CLIP)
Definizione di CLIP
Sul display compare il numero di una chiamata in arrivo.
Per poter utilizzare questa funzione, la linea telefonica in
uso deve essere abilitata per il riconoscimento del chiamante CLI (CLI – Calling Line Identification). Richiedere
informazioni alla propria compagnia telefonica. E’ probabile che l’identificazione del chiamante abbia un costo.
Navigazione della rubrica telefonica
Inserire le lettere iniziali con il tastierino
numerico per accelerare la ricerca nella
rubrica telefonica.
7 Confermare con o.
8 Modificare il numero.
9 Confermare con o.
10 Modificare il nome.
11 Confermare con o.
12 Selezionare una suoneria con [.
13 Confermare con o. La voce modificata viene memo-
rizzata.
Eliminazione di una voce
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Selezionare la voce da eliminare con [.
7 Confermare con o.
8 Con [ selezionare
9 Confermare con o.
.
RUBRICA.
CANCELLA.
Navigazione della rubrica telefonica
Inserire le lettere iniziali con il tastierino
numerico per accelerare la ricerca nella
rubrica telefonica.
SI.
Stampa della rubrica telefonica
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
.
RUBRICA.
STAMPA RUBRICA.
Impostazione corretta del paese
Se l’identificazione del chiamante non funziona,
sebbene la funzione sia abilitata per la linea telefonica in uso, controllare se è stato impostato il
paese corretto.
Soppressione dell’identificazione del proprio numero
Soppressione dell’identificazione del
proprio numero
Se il chiamante disabilita l’invio del proprio
numero, nome e numero del chiamante non
saranno visualizzati.
Attivazione/Disattivazione
dell’identificazione del chiamante
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
TENTE
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o.
8 Con [ scegliere se si vuole visualizzare il numero tele-
fonico del chiamante.
9 Confermare con o.
10 Terminare premendo j.
Chiamate perse
Type 3 (mit Telefon)
(IPF¦525, IPF¦555)
1 Premere @.
2 Con ` selezionare
3 Premere o.
4 Scorrere la lista delle chiamate perse con [.
5 Confermare con o.
6 Per richiamare una voce, sollevare il ricevitore quando
la voce è visualizzata.
.
INSTALLAZIONE.
NOME MIT-
.
CONF.LINEA TEL.
ID CHIAMANTE.
CHIAM.ENTRANTI.
Le nuove chiamate perse vengono indicate
mediante lampeggiamento.
14Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 15
5Segreteria telefonica
Nota
Nota
Nota
Nota
Type 2 (großer Core)
(IPF¦555)
Attivazione e disattivazione
Attivazione della segreteria telefonica solo co n annuncio e segreteria telefonica/ fax ljet 3
Attivazione della segreteria telefonica
solo con annuncio
La segreteria telefonica può essere attivata solo è
stato registrato un annuncio. Il modo di ricezione deve essere impostato su
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Premere o.
3 Confermare
4 Con [ selezionare
SEGR./FAX – Segreteria telefonica attivata.
TELEF./FAX – Segreteria telefonica disattivata.
5 Confermare con o.
.
MODO RICEZIONE con o.
SEGR./FAX.
Modifica dell’annuncio
Annuncio memoria messaggi
piena
Si può registrare anche un altro annuncio che il chiamante
sentirà quando non è più possibile memorizzare messaggi
nuovi.
1 Premere MENU. Sul display compare
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o. Sul display compare
8 Per registrare l’annuncio, sollevare il ricevitore e o.
9 Per terminare la registrazione, premere j. Il testo
10 Riagganciare il ricevitore.
11 Terminare premendo j.
RICEZIONE
ALTOP.
RICEVITORE
dell’annuncio sarà riprodotto.
.
CONF.SEGRETERIA.
.
ANNUNCIO 2.
REGISTRAZIONE.
.
CONF.
MSG SU
ALZA
IT
Registrazione dell’annuncio
Questa funzione consente di registrare un testo di annuncio che può essere ascoltato dal chiamante, il quale, però,
non può lasciare messaggi sulla segreteria (memo esterna).
La procedura di attivazione di questa funzione è descritta
al capitolo “Utilizzo di annunci senza registrazione di messaggi”.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
ALTOP.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o. Sul display compare
RICEVITORE
8 Per registrare l’annuncio, sollevare il ricevitore e o.
9 Per terminare la registrazione, premere j. Il testo
dell’annuncio sarà riprodotto.
10 Riagganciare il ricevitore.
11 Terminare premendo j.
Durata 10>20 secondi
.
CONF.SEGRETERIA.
.
ANNUNCIO 1.
REGISTRAZIONE.
.
Lunghezza del testo dell’annuncio
Il testo di annuncio deve essere più lungo di
dieci e più breve di venti secondi.
CONF.
MSG SU
ALZA
Ascolto dell’annuncio
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
ALTOP.
4 Con [ selezionare
CIO 2
5 Confermare
sarà riprodotto.
6 Terminare premendo j.
.
CONF.SEGRETERIA.
MSG SU
.
ANNUNCIO 1 oppure ANNUN-
.
ASCOLTO con o. L’annuncio registrato
Regolazione del volume
Regolare il volume con MENU.
Modifica dell’annuncio
L’annuncio può essere modificato o registrato di nuovo anche dopo la riproduzione.
Utilizzo dell’annuncio senza registrazione di messaggi
Questa funzione consente di impostare la segreteria telefonica in modo tale che il chiamante possa ascoltare il testo
di annuncio senza poter però lasciare messaggi sulla segreteria (memo esterna). La procedura di registrazione del
testo di annuncio è descritta al capitolo “Registrazione
dell’annuncio”.
Segreteria telefonica · Attivazione e disattivazione15
Page 16
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
Nota
Nota
Nota
Nota
Nota
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
ALTOP.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
IT
6 Con [ selezionare se attivare o disattivare la funzione.
7 Confermare con o.
.
CONF.SEGRETERIA.
.
SOLO ANNUNCIO.
MSG SU
Registrazione di memo
interne
Memo interne
Si possono registrare comunicazioni vocali (memo) che
potranno essere riascoltate come messaggi. La durata di
registrazione impostata per i messaggi limita anche la lunghezza delle memo interne.
1 Premere æ. Sul display compare
.
TORE
2 Per registrare l’annuncio, sollevare il ricevitore e o.
ALZA RICEVI-
Cancellazione dell'annuncio esistente
e registrazione di un nuovo annuncio
Se già registrato (ANNUNCIO 1), il testo di
annuncio registrato sarà riprodotto. Dopo la
riproduzione dell'annuncio, con [ selezio-
nare una delle impostazioni seguenti:
REGISTRAZIONE - Registrazione di un
nuovo testo di annuncio Il testo dell’annuncio (ANNUNCIO 1) viene modificato.
ASCOLTO - Ascolto del testo di annuncio
Ascolto dei messaggi
Se lampeggia l’indicazione _, significa che nella segrete-
ria telefonica sono presenti nuovi messaggi. Sul display
compare il numero di nuovi messaggi presenti.
1 Premere ç.
2 A questo punto vengono riprodotti i messaggi nuovi. Il
display visualizza data ed ora del messaggio nuovo arri-
vato.
Regolazione del volume
Regolazione del volume
Regolare il volume con MENU.
Ascolto di messaggi riservati
Ascolto di messaggi riservati
Per ascoltare messaggi riservati, sollevare il ricevitore.
Cancellazione dei messaggi
Eliminazione di messaggi singoli
Per eliminare il messaggio in ascolto, durante la riprodu-
zione premere C. Eliminare gli altri messaggi con C o
uscire dalla funzione con j.
cancellazione di tutti i messaggi
1 Premere C. Sul display compare CANC.MSG
ASCOLT?
2 Con [ selezionare
3 Confermare con C. I messaggi saranno eliminati.
.
SI.
Durata di registrazione per memo
La durata di registrazione impostata per messaggi in arrivo limita anche la lunghezza delle
memo interne.
3 Per terminare la registrazione, premere j. La registra-
zione sarà riprodotta.
4 Riagganciare il ricevitore.
La comunicazione vocale viene visualizzata come nuovo
messaggio.
Impostazione del riascolto a
distanza
Inserimento del codice di accesso
Codice di accesso
Per poter ricevere messaggi inoltrati e richiedere e controllare l’ascolto della segreteria telefonica da altri telefoni, è
necessario inserire un codice di accesso.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
ALTOP.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o. Se è stato programmato un codice
di accesso, quest’ultimo apparirà sul display.
8 Inserire il codice di accesso nuovo con i tasti numerici.
9 Confermare con o.
10 Terminare premendo j.
.
CONF.SEGRETERIA.
.
SICUREZZA.
DIGITA CODICE.
Cancellazione del codice di accesso
Il codice di accesso può anche essere elimi-
nato; a tale scopo premere C. Eliminando il
codice di accesso, chiunque potrà accedere ai
messaggi memorizzati.
CONF.
MSG SU
16Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 17
Protezione della segreteria telefo-
Nota
Nota
nica contro accesso non autorizzato
Inserendo un codice di accesso si impedisce che altre persone possano ascoltare messaggi personali, oppure modificare le impostazioni della segreteria telefonica.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
ALTOP.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o.
8 Per impedire che i messaggi vengano ascoltati e che le
impostazioni vengano modificate, con [ selezionare
SI.
9 Confermare con o.
10 Terminare premendo j.
Accesso solo con relativo codice
.
CONF.SEGRETERIA.
.
SICUREZZA.
DISAB. ACCESSO.
Accesso solo con relativo codice
Solo dopo aver inserito il codice memorizzato
sarà possibile ascoltare i messaggi o modificare le
impostazioni.
CONF.
MSG SU
Utilizzo del riascolto a
distanza
Con una telefonata è possibile ascoltare e cancellare messaggi nuovi, registrare un nuovo testo di annuncio o attivare/disattivare la segreteria telefonica.
Selezione in multifrequenza
Selezione in multifrequenza
Il telefono collegato su questa linea deve essere
impostato per la selezione in multifrequenza.
Premere un tasto entro 50 secondi per evitare
l’interruzione del collegamento (secondo il paese
e la rete in uso).
1 Chiamare il proprio numero.
2 Attendere fino a che si attiva la segreteria telefonica e
viene riprodotto il testo di annuncio.
3 Inserire il codice di accesso (codice preimpostato
1234).
4 Si avvertirà un tono di conferma.
5 I tasti numerici sono associati alle funzioni indicate qui
di seguito.
6 Per terminare il riascolto a distanza, riagganciare.
Funzioni di riascolto a
distanza
Ascolto dei messaggi
Ascolto dei nuovi messaggi: Premere 1.
Riascolto del messaggio in corso di riproduzione:
Premere 3.
Ascolto di tutti i messaggi: Premere 2.
Ascolto del messaggio successivo: Premere 4.
Cancellazione dei messaggi
Dopo aver ascoltato tutti i messaggi, premere 6 e 6.
Registrazione di un nuovo testo di annuncio (ANNUNCIO 1)
1 Premere #3.
2 Per terminare la registrazione, premere #.
Riproduzione del testo di annuncio
(ANNUNCIO 1)
Premere 5.
Funzioni di comando
Interruzione dell’ultima funzione: Premere 0.
Disattivazione della segreteria telefonica (Modo
ricezione
AUTOMATICA): Premere #1.
Attivazione della segreteria telefonica (Modo rice-
SEGR./FAX): Premere #2.
zione
Disattivazione dell’inoltro: Premere #5.
Attivazione funzione memo esterna (
ANNUNCIO
): Premere #4.
SOLO
Inoltro di messaggi
L’apparecchio è in grado di inoltrare messaggi ad un
numero telefonico preimpostato ad una determinata ora.
Quando la linea è presa, viene riprodotto un testo di
annuncio.
Registrazione del testo di annuncio
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
ALTOP.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o. Sul display compare
RICEVITORE
8 Per registrare l’annuncio, sollevare il ricevitore e o.
9 Per terminare la registrazione, premere j. Il testo
dell’annuncio sarà riprodotto.
.
CONF.SEGRETERIA.
MSG SU
.
ANNUNCIO 3.
REGISTRAZIONE.
ALZA
.
IT
Segreteria telefonica · Utilizzo del riascolto a distanza17
Page 18
10 Riagganciare il ricevitore.
Nota
11 Terminare premendo j.
Attivazione della funzione di inoltro
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
IT
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
ALTOP.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Selezionare con [ una delle impostazioni seguenti:
NO – nessun inoltro
UNICO – un inoltro
QUOTIDIANO – inoltro quotidiano
7 Confermare con o.
8 Inserire l’ora alla quale si vuole che venga effettuato
l’inoltro.
9 Confermare con o.
10 Inserire il numero telefonico al quale si vogliono inol-
trare i messaggi arrivati.
11 Confermare con o.
12 Terminare premendo j.
.
CONF.SEGRETERIA.
.
TRASFER. MSG.
Modifica o cancellazione delle impostazioni
Una volta effettuate le impostazioni, confer-
GIA' IMPOSTATA con o. Con [
mare
selezionare se modificare o cancellare le
impostazioni.
Modifica delle impostazioni
Attivazione/disattivazione della
partecipazione all’ascolto
Si può scegliere se lasciare che si senta il chiamante quando
lascia un messaggio.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare
4 Selezionare con [ se quando la segreteria telefonica è
attivata, l’altoparlante deve essere attivato o disattivato.
5 Confermare con o.
6 Terminare premendo j.
.
CONF.SEGRETERIA.
MSG SU ALTOP. con o.
MSG SU
CONF.
Impostazione della durata di registrazione
La lunghezza dei messaggi in arrivo e delle memo interne
può essere limitata.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
ALTOP.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Selezionare con [ la durata di registrazione deside-
rata.
7 Confermare con o.
8 Terminare premendo j.
.
CONF.SEGRETERIA.
.
DUR. MSG ENTR..
CONF.
MSG SU
Modalità di risparmio
Questa funzione permette di riconoscere dal numero di
squilli se sono stati lasciati nuovi messaggi. Se l’apparecchio dopo il numero di squilli impostato prende la linea,
significa che sono stati ricevuti nuovi messaggi. Se non
sono presenti messaggi nuovi, la segreteria telefonica si
inserisce solo dopo altri due squilli rispetto al numero di
squilli impostato. Il riascolto a distanza si chiude senza
costi per la telefonata effettuata.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
ALTOP.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Attivare o disattivare la funzione con [.
7 Confermare con o.
8 Terminare premendo j.
.
CONF.SEGRETERIA.
.
EVITA TARIFFA.
CONF.
MSG SU
Stampa delle impostazioni della
segreteria telefonica
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
ALTOP.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Con [ scegliere se effettuare o meno la stampa.
7 Confermare con o.
.
CONF.SEGRETERIA.
MSG SU
.
STAMPA PARAM..
18Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 19
6Fax
ATTENZIONE!
Nota
Nota
Nota
Documenti non adatti!
Documenti non adatti!
Non caricare nell’apparecchio documenti …
... bagnati o corretti con liquido correttore, spor-
chi o ricoperti da uno strato lucido o patinato;
… scritti con matite morbide, colori, gesso o
carboncino;
... parti di giornali o riviste (possono inchiostrare
la stampante);
… tenuti insieme da graffette o punti metallici,
nastro adesivo o colla
... con fogli adesivi tipo “post-it”;
... spiegazzati o strappati.
Per fare espellere i documenti durante l’invio, premere j.
Documenti non adatti!20 documenti A5/A4
Utilizzare documenti di formato A5 o A4 di peso com-
preso tra 60 e 100 g/m
documenti alla volta.
Invio di fax
1 Inserire i documenti nell’apposito vassoio con la parte
scritta rivolta verso l’alto. Il primo documento ad essere
inserito sarà quello in alto.
2
. Si possono caricare fino a 20
Selezione manuale:
Comporre il numero desiderato con il tastierino numerico.
Lista di riselezione:
Premere @.
Con ^ selezionare
Confermare con o.
Selezionare con [ una delle voci della lista dei numeri
selezionati.
Lista chiamate:
Premere @.
Con ` selezionare
Confermare con o.
Selezionare con [ una delle voci della lista delle chia-
mate.
Requisiti per la funzione CLI
CHIAM.USCENTI.
CHIAM.ENTRANTI.
Riconoscimento del chiamante (CLI)
Per poter utilizzare questa funzione, la linea telefonica in uso deve essere abilitata per il riconoscimento del chiamante CLI; tale abilitazione
dipende dal paese e dalla rete telefonica. Se il
chiamante disabilita l’invio del proprio numero,
nome e numero del chiamante non saranno
visualizzati.
Rubrica telefonica:
1 Premere m.
2 Selezionare una voce con [.
IT
Navigazione della rubrica telefonica
Inserire le lettere iniziali dal tastierino per
accelerare la ricerca nella rubrica telefonica.
Invio manuale di un fax
1 Inserire il documento.
2 Premere ß o sollevare il ricevitore.
3 Inserire il numero desiderato dal tastierino numerico,
oppure selezionare una voce memorizzata.
2 Impostare la risoluzione desiderata con f x. La frec-
cia sul display indica qual’è l’impostazione selezionata.
~ – Standard (per documenti senza caratteristiche spe-
ciali)
f – Fine (per testi o disegni con caratteri piccoli)
x – Foto (per fotografie).
3 Selezionare il numero desiderato. Per questa operazione
sono disponibili diverse possibilità.
(IPF¦520): È possibile richiamare la lista di
riselezione, la lista delle chiamate e la rubrica
telefonica, solo se nel vassoio di inserimento
è inserito un documento.
4 Premere o.
Fax · Invio di fax19
4 Premere o. Il documento viene letto e inviato.
5 Terminato l’invio, sul display compare un messaggio di
conferma dell’invio.
Selezionare in selezione
diretta o con sottoindirizzo
Selezione diretta o sottoindirizzo
Per utilizzare un determinato servizio di un gestore di banche dati fax, ad esempio, si può inviare un fax a un numero
con selezione diretta o a un sottoindirizzo, oppure richiamare il fax da un numero con selezione diretta o da un sottoindirizzo. A tale scopo, aggiungere il numero di selezione
diretta o il sottoindirizzo al numero del fax inserendo tra i
due una breve pausa di selezione.
Page 20
1 Inserire il numero desiderato dalla tastiera numerica,
Nota
oppure selezionare una voce memorizzata.
2 Premere @.
3 Inserire il numero di selezione diretta o il sotto indi-
rizzo.
4 Premere o. Il numero di selezione diretta o il sottoin-
dirizzo verrà selezionato dopo una breve pausa.
IT
Invio di circolari (Broadcast)
Invio di circolari
Un messaggio fax può essere inviato a più destinatari, uno
dopo l’altro.
Inserimento di un singolo destinatario
1 Inserire il documento.
2 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
3 Con [ selezionare
4 Confermare con o.
5 Con [ selezionare
6 Confermare con o. Il documento sarà letto.
7 Con o inserire l’ora alla quale si vuole che il docu-
mento venga inviato
8 Inserire il numero desiderato dal tastierino numerico,
oppure selezionare una voce memorizzata.
9 Confermare con o.
10 Inserire altri numeri. Si possono aggiungere fino a 10
destinatari.
11 Confermare con o.
12 Con [ scegliere se si vogliono stampare o meno le
impostazioni correnti.
13 Confermare con o.
14 Confermare
rette.
15 L’apparecchio invia il messaggio fax a tutti i destinatari,
uno dopo l’altro.
Invio a più destinatari
Modifica o stampa delle impostazioni
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
.
TX DA MEMORIA.
IMPOSTA NUOVA.
SI con o se le impostazioni sono cor-
Invio a più destinatari
Se l’apparecchio non riesce ad effettuare l’invio
ad uno dei destinatari, il messaggio viene
comunque inviato agli altri destinatari. Terminate le chiamate a tutti i destinatari, l’apparecchio riseleziona i numeri che non era riuscito a
raggiungere in precedenza.
.
TX DA MEMORIA.
CONF.
4 Selezionare con [ una delle impostazioni seguenti e
confermare con o:
STAMPA IMPOSTAZ. - Stampa delle impostazioni
MODIFICA – Modifica di ora e numero telefonico
CANCELLA - Eliminazione delle impostazioni.
Trasmissione fax in differita
Per sfruttare le tariffe delle fasce orarie più vantaggiose,
oppure nel caso in cui il destinatario sia raggiungibile solo
in determinati orari, si può impostare il fax in modo che la
trasmissione sia effettuata in un momento successivo
(comunque entro le 24 ore).
1 Inserire il documento.
2 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
3 Con [ selezionare
4 Confermare con o.
5 Con [ selezionare
6 Confermare con o. Il documento sarà letto.
7 Inserire l’ora alla quale si vuole che il documento venga
inviato, ad esempio 14 00 per le ore 14.
Confermare con o.
8 Inserire il numero desiderato dalla tastiera numerica,
oppure selezionare una voce memorizzata.
9 Premere due volte o.
10 Con [ scegliere se si vogliono stampare o meno le
impostazioni correnti.
11 Confermare con o.
12 Confermare
rette.
13 L’apparecchio si mette in attesa ed invierà il messaggio
fax all’ora indicata. Sul display compare
MEMORIA
.
TX DA MEMORIA.
IMPOSTA NUOVA.
SI con o se le impostazioni sono cor-
.
Modifica delle impostazioni
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Inserire l’orario e confermare con o.
7 Modificare il numero e confermare con o.
8 Con [ scegliere se si vogliono stampare o meno le
impostazioni correnti.
9 Confermare con o.
10 Confermare
rette.
.
TX DA MEMORIA.
MODIFICA.
SI con o se le impostazioni sono cor-
CONF.
TX DA
20Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 21
Cancellazione delle impostazioni
Nota
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o.
8 Con [ scegliere se si vogliono stampare o meno le
impostazioni correnti.
9 Confermare con o.
10
Confermare SI con o se le impostazioni sono corrette.
Ricezione di fax
Ricezione di fax
I messaggi fax ricevuti vengono stampati immediatamente.
Se finisce la carta o la cartuccia di inchiostro è esaurita,
l’apparecchio memorizza le trasmissioni fax in arrivo. Il
tasto _ lampeggia. Non appena sarà inserita la carta o
una cartuccia di inchiostro nuova, i messaggi memorizzati
saranno stampati.
Memoria messaggi piena
Quando la memoria è piena, non è più possibile ricevere
altri messaggi. Osservare i dati riportati nel foglio delle
caratteristiche tecniche.
.
TX DA MEMORIA.
CANCELLA.
SI.
Richiamo di fax
Con la funzione di richiamo fax si possono richiamare
messaggi fax già pronti nell’apparecchio fax selezionato.
Richiamo diretto di fax
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Confermare
5 Con o confermare l’ora visualizzata, o inserire l’ora
alla quale si vuole che il documento venga richiamato.
6 Inserire il numero desiderato dal tastierino numerico,
oppure selezionare una voce memorizzata.
7 Confermare con o.
Sul display appare
quale il documento viene richiamato.
Modifica delle impostazioni
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Selezionare con [ una delle impostazioni seguenti e
confermare con o:
MODIFICA – Modifica di ora e numero telefonico
CANCELLA - Eliminazione delle impostazioni.
.
RICEZ. POLLING.
IMPOSTA NUOVO con o.
RX POLL con l'indicazione dell’ora alla
.
RICEZ. POLLING.
Filtro Spam selettivo
Si possono memorizzare fino a dieci numeri per i quali la
ricezione di fax sarà ignorata. L’apparecchio suona, ma non
riceve alcun fax.
Requisito per la funzione CLI
Riconoscimento del chiamante (CLI)
Per poter utilizzare questa funzione, la linea telefonica in uso deve essere abilitata per il riconoscimento del chiamante CLI; tale abilitazione
dipende dal paese e dalla rete telefonica.
Assegnazione di una voce
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Confermare con o. Sul display compare
RICEZIONE
3 Con [ selezionare
4 Confermare con o.
5 Con [ selezionare
6 Confermare con o.
7 Inserire il numero dal quale non si vogliono ricevere
fax.
8 Confermare con o.
9 Con [ scegliere se si vogliono memorizzare altre voci.
10 Terminare premendo j.
Cambiare una voce
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Confermare con o. Sul display compare
RICEZIONE
3 Con [ selezionare
4 Confermare con o.
5 Con [ selezionare
6 Confermare con o.
7 Con [ selezionare il numero che si vuole modificare.
8 Confermare con o.
9 Modificare il numero in memoria.
10 Confermare con o.
Eliminazione di una voce
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Confermare con o. Sul display compare
RICEZIONE
3 Con [ selezionare
4 Confermare con o.
5 Con [ selezionare
6 Confermare con o.
.
MODO
.
ESCLUS. NUMERI.
NUOVO NUMERO.
.
MODO
.
ESCLUS. NUMERI.
MODIFICA NUM..
.
MODO
.
ESCLUS. NUMERI.
CANCELLA NUM..
IT
Fax · Ricezione di fax21
Page 22
7 Con [ selezionare il numero che si vuole eliminare.
8 Confermare con o.
9 Con [ selezionare
SI e confermare con o.
Stampa della lista
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
IT
2 Confermare con o. Sul display compare
RICEZIONE
3 Con [ selezionare
4 Confermare con o.
5 Con [ selezionare
6 Confermare con o. La lista verrà stampata.
.
.
ESCLUS. NUMERI.
STAMPA LISTA.
MODO
22Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 23
7Copiatrice
20 documenti A5/A4
Utilizzare documenti di formato A5 o A4 di peso com-
preso tra 60 e 100 g/m
documenti alla volta.
Inserimento del documento
1 Inserire i documenti nell’apposito vassoio con la parte
scritta rivolta verso l’alto. Il primo documento ad essere
inserito sarà quello in alto.
2 Premere o.
3 Impostare la risoluzione desiderata con f x.
TESTO – Per documenti senza caratteristiche speciali.
FOTO – Per fotografie.
2
. Si possono caricare fino a 20
6 Selezionare con [ una delle impostazioni di contrasto
visualizzate.
7 Confermare con o.
8 Scegliere il numero di copie del documento che si vuole
produrre (massimo nove copie).
9 Premere o. La copia viene prodotta.
IT
Copia del documento
Produzione di una copia
Premere o.
Produzione di più copie
1 Scegliere il numero di copie del documento che si vuole
produrre (massimo nove copie).
2 Premere o. La copia viene prodotta.
Copie con impostazioni speciali
1 Premere MENU.
2 Con [ selezionare la qualità scelta per la copia.
3 Confermare con o.
4 Selezionare con [ se il documento debba essere
copiato in formato ridotto o ingrandito. L’ingrandi-
mento massimo è del 200 e la riduzione massima è del
50.
5 Confermare con o.
Copiatrice · Inserimento del documento23
Page 24
8SMS
Nota
Nota
Nota
Nota
Nota
Nota
Nota
Questa funzione non è supportata in tutti i paesi e in tutte le reti
(Questa funzione non è supportata in tutti i
paesi e in tutte le reti)
Condizioni per gli SMS
CLI per SMS
L’apparecchio è preimpostato per l’utilizzo di servizi SMS
IT
(Short Message Service). Il servizio SMS funziona se è attivata la funzione di identificazione del chiamante (CLI). E’
possibile che non si riesca a inviare e ricevere messaggi SMS
da un centralino (secondo il paese e la rete in uso).
SMS con numero anonimo
SMS con numero anonimo
Qualora si verificassero problemi con la trasmissione di SMS, può darsi che sia stato utilizzato
un numero privato o che l’apparecchio sia collegato ad un impianto ISDN di vecchio tipo.
Condizioni per gli SMS
6 Confermare con o.
7 Inserire il numero desiderato dal tastierino numerico,
oppure selezionare una voce memorizzata.
8 Confermare con o.
9 In alcuni Paesi è possibile impostare se si vuole ricevere
un messaggio di conferma che il messaggio SMS è stato
inviato con successo.
Con [ selezionare una delle possibilità visualizzate e
confermare con o.
10 In alcuni Paesi è possibile inviare i messaggi SMS anche
a un numero con selezione diretta o a un sottoindirizzo.
Per inviare un messaggio SMS a un numero principale
con [ selezionare
TERMINALE NR. NO e confer-
mare con o.
11 Per inviare il messaggio, con [ selezionare
modificare di nuovo il messaggio, selezionare
SI. Per
NO.
Condizioni per gli SMS
Informarsi presso la propria compagnia telefonica …
... se è necessario registrarsi per il servizio SMS.
... a quali gestori di telefonia mobile si possono
inviare messaggi SMS.
… quali costi vengono addebitati.
… quali funzioni sono disponibili.
Invio di SMS
Nessun originale nel caricamento
Nessun originale nel caricamento
Nel vassoio di caricamento non devono essere
presenti documenti.
1 Premere _.
2 Confermare
INVIA SMS con o.
3 In alcuni Paesi è possibile inviare i messaggi SMS anche
a un indirizzo e-mail (
di fax (
TIPO FAX).
TIPO EMAIL) o a un numero
Per inviare un messaggio SMS a un numero telefonico,
con [ selezionare
4 Sul display appare
TIPO SMS e confermare con o.
TESTO SMS con il numero mas-
simo di caratteri per il messaggio SMS.
5
Inserire il testo con il tastierino numerico (vedi stampato).
Lo spazio si inserisce con 0.
Inserire i caratteri speciali con il tasto * o
con il tasto #.
Con f x è possibile passare dalle lettere
maiuscole a quelle minuscole e viceversa.
Con il tasto u si sposta il cursore.
Cancellare i singoli caratteri con C.
Per cancellare tutto il testo, premere C per
almeno due secondi.
I messaggi SMS possono essere memorizzati
dopo l’invio. Con [ selezionare
SI e confer-
mare con o. Il messaggio SMS sarà salvato nella
SMS INVIATI.
cartella
SMS a indirizzo e-mail
Questa funzione non è supportata in tutti i paesi e in tutte le reti
(Questa funzione non è supportata in tutti i
paesi e in tutte le reti)
Un messaggio SMS può essere inviato anche a un indirizzo
e-mail.
1 Premere _.
2 Con [ selezionare
TIPO EMAIL.
3 Confermare con o.
4 Inserire l’indirizzo e-mail del destinatario oppure pre-
mere m e con [ selezionare una voce dalla rubrica
telefonica.
Per poter effettuare tale operazione, le voci
devono essere state precedentemente memorizzate nella rubrica telefonica come indirizzi
e-mail.
Il simbolo @ può essere inserito con 1.
Gli indirizzi e-mail non possono contenere
spazi.
5 Confermare con o.
6 Inserie il testo come descritto per l’invio di SMS.
7 Confermare con o.
8 Per inviare il messaggio, con [ selezionare
modificare di nuovo il messaggio, selezionare
SI. Per
NO.
9 Premere o. Avrà inizio l’invio del messaggio.
24Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 25
SMS a fax
Questa funzione non è supportata in tutti i paesi e in tutte le reti
(Questa funzione non è supportata in tutti i
paesi e in tutte le reti)
Un messaggio SMS può essere inviato anche a un numero
di fax.
1 Premere _.
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Inserie il testo come descritto per l’invio di SMS.
5 Confermare con o.
6 Inserire il numero desiderato dal tastierino numerico,
oppure selezionare una voce memorizzata.
7 Confermare con o.
8 In alcuni Paesi è possibile inviare i messaggi SMS anche
a un numero con selezione diretta o a un sottoindirizzo.
Per inviare un messaggio SMS a un numero principale
con [ selezionare
mare con o.
9 Per inviare il messaggio, con [ selezionare
modificare di nuovo il messaggio, selezionare
10 Premere o. Avrà inizio l’invio del messaggio.
TIPO FAX.
TERMINALE NR. NO e confer-
SI. Per
NO.
Selezionare in selezione diretta o
con sottoindirizzo
Questa funzione non è supportata in tutti i paesi e in tutte le reti
(Questa funzione non è supportata in tutti i
paesi e in tutte le reti)
Il sottoindirizzo consente di inviare un messaggio SMS ad
un determinato apparecchio fax collegato a diversi altri
apparecchi su una stessa linea telefonica.
1 Premere _.
2 Confermare
3 Inserie il testo come descritto per l’invio di SMS.
4 Premere o.
5 Inserire il numero desiderato dal tastierino numerico,
oppure selezionare una voce memorizzata.
6 Confermare con o.
7 Con [ selezionare
zione diretta o il sottoindirizzo (
8 Confermare con o.
9 Inserire il numero di selezione diretta o il sotto indi-
rizzo.
10 Confermare con o.
11 Per inviare il messaggio, con [ selezionare
modificare di nuovo il messaggio, selezionare
12 Premere o. Avrà inizio l’invio del messaggio.
INVIA SMS con o.
SI per attivare il numero con sele-
TERMINALE NR.).
SI. Per
NO.
Invio di SMS salvati
1 Premere _.
2 Con [ selezionare
INVIATI
3 Confermare con o.
o SMS SCRITTI.
SMS RICEVUTI,SMS
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Selezionare il messaggio SMS da inviare con [.
7 Confermare con o.
8 Con [ selezionare
9 Confermare con o. Il messaggio SMS selezionato sarà
inviato.
VISUALIZ. LISTA.
INVIA.
Ricezione di SMS
Ricezione/memorizzazione di SMS
Gli SMS ricevuti vengono memorizzati, quindi possono
essere stampati. L’apparecchio può memorizzare fino a 30
messaggi SMS.
Lettura di SMS
L’icona _ inizia a lampeggiare quando viene ricevuto un
nuovo SMS.
1 Premere _.
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Selezionare il messaggio SMS da leggere con [.
7 Premere >. Il messaggio SMS sarà visualizzato sul
display.
8 Per terminare la visualizzazione automatica, premere
u.
9 Selezionare un altro messaggio SMS con [.
Modifica di SMS
Ad un messaggio SMS si può aggiungere del testo, quindi
salvarlo.
1 Durante la lettura del messaggio SMS, premere o.
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Aggiungere o cancellare caratteri.
5 Confermare con o.
Il messaggio SMS sarà salvato.
Inoltro di SMS
Il messaggio SMS già letto può essere inoltrato ad altre persone.
1 Per inoltrare il messaggio SMS, premere o.
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Inserire il numero desiderato dal tastierino numerico,
oppure selezionare una voce memorizzata.
5 Confermare con o.
Il messaggio SMS sarà inoltrato.
SMS RICEVUTI.
VISUALIZ. LISTA.
MODIFICA.
INVIA.
IT
SMS · Invio di SMS salvati25
Page 26
Chiamata del mittente di un SMS
Nota
Nota
Si può chiamare il mittente del messaggio SMS.
1 Per inoltrare il messaggio SMS, premere o.
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Avrà inizio la procedura di collega-
mento telefonico.
4 Sollevare il ricevitore quando sul display compare
IT
ALZA RICEVITORE.
5 Per terminare la chiamata, agganciare il ricevitore.
CHIAM. TELEF..
Risposta a SMS
Ad un messaggio SMS si può aggiungere del testo e poi rinviare il messaggio al mittente.
1 Per inoltrare il messaggio SMS, premere o.
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Modificare il messaggio, o aggiungervi del testo.
5 Confermare con o.
6 Selezionare con [
oppure
NO per modificare il messaggio SMS.
7 Confermare con o. Il messaggio SMS rinviato al mit-
tente.
RISPONDI.
SI per inviare il messaggio SMS,
Creazione di modelli SMS
I messaggi SMS possono essere creati e memorizzati, senza
essere inviati. Questi messaggi SMS saranno memorizzati
SMS SCRITTI. Si possono memorizzare fino a cin-
come
que
SMS SCRITTI.
1 Premere _.
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Inserire il testo con il tastierino numerico (vedi stam-
pato).
Lo spazio si inserisce con 0.
Inserire i caratteri speciali con il tasto * o
con il tasto #.
Con f x è possibile passare dalle lettere
maiuscole a quelle minuscole e viceversa.
Con il tasto u si sposta il cursore.
Cancellare i singoli caratteri con C.
Per cancellare tutto il testo, premere C per
almeno due secondi.
5 Confermare con o. Il messaggio SMS sarà salvato.
SCRIVI SMS.
Stampa di SMS
1 Premere _.
2 Con [ selezionare
INVIATI
3 Confermare con o.
o SMS SCRITTI.
SMS RICEVUTI,SMS
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Selezionare il messaggio SMS da stampare con [.
7 Confermare con o.
8 Con [ selezionare
9 Confermare con o. Il messaggio SMS selezionato sarà
stampato.
Stampa della lista di tut ti gli SMS ljet3
Selezionando con [ STAMPA LISTA invece
di
VISUALIZ. LISTA, è possibile stampare
una lista di tutti i messaggi SMS della cartella
selezionata.
VISUALIZ. LISTA.
STAMPA.
Eliminazione di SMS
Introduzione all’elim inazione di SMS
Quando la memoria messaggi è piena, non è più possibile
ricevere altri messaggi. Cancellare i messaggi SMS in modo
da liberare spazio nella memoria.
L’apparecchio è in grado di memorizzare 30 messaggi SMS
ricevuti, 5 messaggi SMS registrati ed inviati e 5 modelli
non ancora inviati.
1 Premere _.
2 Con [ selezionare
INVIATI
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Selezionare il messaggio SMS da eliminare con [.
7 Confermare con o.
8 Con [ selezionare
9 Confermare con o. Il messaggio SMS selezionato sarà
eliminato.
o SMS SCRITTI.
SMS RICEVUTI,SMS
VISUALIZ. LISTA.
CANCELLA.
Modifica delle impostazioni
Modifica dei numeri di invio e ricezione
Nell’apparecchio sono memorizzati tutti i numeri che servono per inviare e ricevere messaggi SMS. Se si passa ad un
altro gestore telefonico, occorre modificare tali numeri.
1 Premere _.
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Con [ selezionare
7 Inserire il numero per l’invio di messaggi SMS.
8 Confermare con o.
9 Con [ selezionare
10 Inserire il numero per la ricezione di messaggi SMS.
11 Confermare con o.
12 Terminare premendo j.
CONFIGURAZIONE.
NR.CENTRO SERV..
CENTRO SERV. TX.
CENTRO SERV. RX.
26Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 27
Disattivazione del tono per ricezione SMS
La ricezione di un messaggio SMS è segnalata da un tono.
Questo tono di segnalazione può comunque essere disattivato.
1 Premere _.
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Con [ scegliere se si vuole che venga emesso o meno
un tono alla ricezione di messaggi SMS.
7 Confermare con o.
8 Terminare premendo j.
CONFIGURAZIONE.
AVVISO RX SMS.
Impostazione del sottoindirizzo
(ID terminale) dell’apparecchio
Questa funzione non è supportata in tutti i paesi e in tutte le reti
(Questa funzione non è supportata in tutti i
paesi e in tutte le reti)
Se ad una stessa linea telefonica sono collegati più apparecchi con funzione SMS, è possibile assegnare un sottoindirizzo a ciascuno di questi apparecchi. Così gli SMS
potranno essere inviati a un determinato apparecchio.
All’apparecchio può essere assegnato un proprio sottoindirizzo.
1 Premere _.
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Inserire il sottoindirizzo desiderato.
Il mittente può inviare un SMS direttamente a questo
apparecchio agganciando al numero telefonico il sotto-
indirizzo.
7 Confermare con o.
CONFIGURAZIONE.
TERMINALE NR..
IT
Stampa delle impostazioni SMS
1 Premere _.
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
Viene seguita la stampa delle impostazioni.
SMS · Modifica delle impostazioni27
CONFIGURAZIONE.
STAMPA CONFIG..
Page 28
9Impostazioni
Nota
Nota
Nota
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
Richiamo delle funzioni del menu Ijet 3
Per aprire il menu delle funzioni, premere MENU. Sfo-
gliare il menu con [. Confermare la funzione selezionata
con o. Premendo [ oppure o selezionare “Altre fun-
zioni”. Con C si torna al livello di menu precedente.
Uscire dal menu e tornare al modo iniziale con j.
Stampare la lista delle funzioni
IT
Stampare la lista delle funzioni
È possibile stampare un prospetto dei menu con
MENU e 2.
Inserimento di data e ora
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Confermare
5 Con [ selezionare
6 Confermare con o.
7 Inserire la data (sempre in formato da due cifre), ad
esempio 080608 per 08.06.08.
8 Inserire l’ora, ad esempio 1400 per le ore 14.
9 Confermare con o.
10 Terminare premendo j.
Data e ora dopo un’interruzione di corrente
Selezione della lingua
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
.
CONFIGURAZ. FAX.
DATA E ORA con o.
IMP. DATA/ORA.
Formato di data e ora
Al punto 5 selezionare altre impostazioni pre-
mendo [.
FORMATO DATA - Modifica del formato della
data.
FORMATO ORA - Modifica formato dell’ora
(12 /24 ore).
Data e ora dopo un’interruzione di corrente
Se sul display appare IMP. DATA/ORA, la
data e l’ora vanno impostati.
1 Premere MENU e confermare con o.
2 Inserire la data e l’ora con i tasti numerici.
3 Confermare con o.
.
INSTALLAZIONE.
LINGUA.
6 Selezionare con [ la lingua desiderata per il display.
7 Confermare con o.
8 Terminare premendo j.
Impostazione del paese
Impostazione corretta de l paese
Impostare il paese corretto!
È assolutamente necessario impostare il paese.
Altrimenti l’apparecchio non disporrebbe delle
impostazioni giuste per la rete telefonica locale.
Se il paese desiderato non è presente nell’elenco,
è necessario selezionare un’altra impostazione e
utilizzare il cavo telefonico corretto per il paese.
Rivolgersi al rivenditore.
Cancellazione in fase di impostazione del paese
Le impostazioni vengono cancellate!
Quando si seleziona un paese nuovo, tutte le
impostazioni vengono ripristinate su quelle
impostate in fabbrica per il relativo paese. I dati
memorizzati non vengono cancellati. Controllare la riga di intestazione del numero inserito.
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Selezionare con [ il paese in cui viene utilizzato
l’apparecchio.
7 Confermare con o.
.
INSTALLAZIONE.
PARAM. NAZION..
Inserimento di numero fax e
nome
Il "vostro nome" e il "vostro numero" vengono trasmessi
insieme alla data, all’ora e al numero di pagina. Si può modificare la posizione di queste informazioni sulla pagina.
Inserimento del nome
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Confermare
5 Inserire il proprio nome. Inserire le lettere dal tastierino
(vedi stampato). Inserire i caratteri speciali con il tasto
# o *. Premere il tasto corrispondente tante volte
fino a che la lettera desiderata o il carattere speciale
compare sul display.
6 Confermare con o.
7 Terminare premendo j.
.
INSTALLAZIONE.
NOME MITTENTE con o.
28Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 29
Inserimento dei numeri
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Inserire il proprio numero. Per inserire il segno più per
numeri telefonici internazionali, usare il tasto *.
7 Confermare con o.
8 Terminare premendo j.
.
INSTALLAZIONE.
NUM.TEL.MITT..
Inserimento della posizione
per la stampa
Si può impostare se stampare il proprio nome, il proprio
numero, la data e l’ora di invio internamente o esternamente alla pagina inviata (al contenuto della pagina).
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
ORA
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o.
8 Selezionare con [ una delle impostazioni seguenti:
ESTERNA – stampa all’esterno della pagina inviata
INTERNA – stampa all’interno della pagina inviata
9 Confermare con o.
10 Terminare premendo j.
.
CONFIGURAZ. FAX.
.
PARAMETRI VARI.
INTESTAZ. FAX.
CONF.
DATA E
Regolazione del contrasto
Per l’invio dei messaggi fax sono disponibili diversi livelli
di contrasto.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
ORA
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o.
8 Selezionare con [ una delle impostazioni seguenti:
NORMALE – per tutti i tipi di originali (anche testo
bianco su sfondo nero)
SCURO – per stampa più scura
CHIARO – per stampa più chiara
9 Confermare con o.
10 Terminare premendo j.
.
CONFIGURAZ. FAX.
.
PARAMETRI VARI.
CONTRASTO.
CONF.
DATA E
Impostazione dell’adattamento pagine
I messaggi in arrivo possono essere stampati in formato
ridotto per non rischiare la perdita di informazioni.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
ORA
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o.
8 Con [ selezionare il valore di adattamento pagine o
disattivare l’adattamento pagine con
9 Confermare con o.
.
CONFIGURAZ. FAX.
.
PARAM. STAMPA.
RIDUZIONE.
CONF.
DATA E
NO.
Regolazione del volume
Regolazione del volume della suoneria
Si può regolare il volume della suoneria, oppure disattivare
del tutto la suoneria.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Confermare con o. Sul display compare
RICEZIONE
3 Con [ selezionare
4 Confermare con o.
5 Con [ selezionare il volume desiderato o disattivare la
suoneria con
6 Confermare con o.
7 Terminare premendo j.
.
.
VOLUME SQUILLO.
DISABILITATO.
Regolazione del volume del cicalino
Il cicalino incorporato segnala se è stato impartito un
comando errato, come ad esempio se è stato premuto un
tasto sbagliato. Si può regolare il volume del cicalino incorporato, oppure disattivarlo del tutto.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
ORA
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o.
.
CONFIGURAZ. FAX.
.
PARAMETRI VARI.
VOL. AVVISAT..
CONF.
MODO
CONF.
DATA E
IT
Impostazioni · Inserimento della posizione per la stampa29
Page 30
8 Con [ selezionare il volume desiderato o disattivare il
cicalino con
9 Confermare con o.
10 Terminare premendo j.
DISABILITATO.
Impostazione del commutatore fax
IT
Type Basic
(IPF¦520)
Il commutatore fax dell’apparecchio distingue fra messaggi
fax e chiamate telefoniche. I messaggi fax vengono ricevuti
in automatico. Si può impostare se la ricezione dei messaggi fax deve essere automatica o manuale.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Premere o.
3 Confermare
4 Selezionare con [ una delle impostazioni seguenti:
AUTOMATICA – Ricezione automatica dei messaggi
fax.
MANUALE– ricezione dei messaggi fax dopo aver pre-
muto. Consultare il capitolo “Utilizzo di telefoni
aggiuntivi“ pagina 35 .
5 Confermare con o.
Impostazione del timer
Per il modo di ricezione AUTOMATICA si può impostare
quando deve squillare l’apparecchio prima che prenda la
linea. È dunque possibile ricevere i messaggi fax di notte in
modalità silenziosa, per non essere disturbati.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Confermare con o. Sul display compare
RICEZIONE
3 Con [ selezionare
4 Confermare con o.
5 Con [ selezionare
6 Confermare con o.
7 Inserire l’ora a partire dalla quale si vuole disattivare la
suoneria (modalità Notte), ad esempio 22
00 per le ore 22.
8 Confermare con o.
9 Inserire l’ora a partire dalla quale si vuole riattivare la
suoneria (modalità Giorno), ad esempio 06
00 per le ore 6.
10 Confermare con o.
11 Terminare premendo j.
Impostazioni speciali
Ricezione fax silenziosa
Per il modo di ricezione AUTOMATICA si può impostare
se l’apparecchio deve squillare prima che prenda la linea. È
.
MODO RICEZIONE con o.
.
.
RX SILENZIOSA.
GIORNALIERA.
CONF.
CONF.
MODO
dunque possibile ricevere i messaggi fax in modalità silenziosa, per non essere disturbati.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Confermare con o. Sul display compare
RICEZIONE
3 Con [ selezionare
4 Confermare con o.
5 Selezionare con [ una delle impostazioni seguenti:
.
.
RX SILENZIOSA.
CONF.
MODO
NO – ricezione dei messaggi fax con squilli.
SI– ricezione dei messaggi fax senza squilli.
6 Confermare con o.
7 Terminare premendo j.
Ricezione manuale di fax
Scegliere nella modalità di ricezione del commutatore fax
la ricezione manuale dei fax (
fax saranno rilevate automaticamente dall’apparecchio. La
ricezione di fax può essere avviata manualmente premendo
il tasto o. Questa impostazione risulta particolarmente
utile quando si desiderano ricevere i fax tramite un modem
collegato al computer.
MANUALE). Le trasmissioni
Impostazione del commutatore fax
Type 3 (mit Telefon)
(IPF¦525, IPF¦555)
Il commutatore fax dell’apparecchio distingue fra messaggi
fax e chiamate telefoniche. I messaggi fax vengono ricevuti
automaticamente, le conversazioni telefoniche vengono
accettate – anche su apparecchi aggiuntivi collegati.
Durante la verifica, l’apparecchio continua a squillare.
Si può inoltre impostare se dopo un dato numero di squilli
si vuole prendere la chiamare o lasciare rispondere la segreteria telefonica.
Regolazione del modo ricezione
fax
Regolazione del modo ricezione fax
A questo punto si può scegliere tra le opzioni seguenti (in
base al modello). Sul display viene visualizzato il modo
ricezione fax selezionato.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Premere o.
3 Confermare
4 Selezionare il modo di ricezione desiderato con [.
5 Confermare con o.
Modo di ricezione AUTOMATICA
Modo Fax
In questa modalità l’apparecchio suona tante volte quante
sono state impostate con la funzione
(vedi anche il capitolo “Regolazione del numero di squilli”,
pagina). Dopo di che si attiva la ricezione fax. Si consiglia
di impostare questo modo se si usa l’apparecchio prevalentemente per ricevere fax.
.
MODO RICEZIONE con o.
NUMERO SQUILLI
CONF.
30Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 31
Modo di ricezione MANUALE
Nota
Nota
Modo manuale
In questa modalità le trasmissioni fax non saranno rilevate
automaticamente dall’apparecchio. La ricezione di fax può
essere avviata manualmente, dopo aver sentito il segnale di
fax o su richiesta dell’interlocutore premendo o. Questa
impostazione risulta particolarmente utile quando si desiderano ricevere i fax tramite un modem collegato al computer.
Modo di ricezione TELEF./FAX
Modo Tel/Fax
In questa modalità, dopo un certo numero di squilli precedentemente impostato (Impostazione
SQUILLI
), l’apparecchio verifica se la chiamata in arrivo
NUMERO
è un fax o una chiamata telefonica. L’apparecchio riceve le
trasmissioni fax automaticamente. Durante la verifica,
l’apparecchio continua a squillare. Quando il numero di
squilli impostato per la suoneria è stato raggiunto (
FAX/TEL
), l’apparecchio rileva la chiamata e riceve auto-
Questa modalità è disponibile solo se è già stato
registrato un testo di annuncio.
Modo EXT/Segreteria telefonica
Si consiglia di impostare questo modo se sulla presa EXT
dell’apparecchio sono collegati apparecchi aggiuntivi, in
particolare una segreteria telefonica esterna. Se la chiamata
viene rilevata da una segreteria telefonica aggiuntiva,
l’apparecchio verifica se si tratta di una chiamata in arrivo
o di una trasmissione fax. Se l’apparecchio riconosce un
segnale fax, disattiva la segreteria telefonica e avvia automaticamente la ricezione del fax.
Segreteria telefonica
Se non vi sono segreterie telefoniche collegate o se la segreteria telefonica non rileva la chiamata, dopo un certo
numero di squilli (Impostazione
NUMERO SQUILLI),
l’apparecchio rileva la chiamata e, se si tratta di un fax,
avvia automaticamente la ricezione.
Commutatore fax 1
Messaggio fax al telefono aggiuntivo
Se sollevando il ricevitore da un apparecchio
aggiuntivo si riscontra che sta ricevendo un messaggio fax (fischio o silenzio), si può avviare la
ricezione del fax premendo dal telefono aggiun-
tivo *5, oppure dall’apparecchio il tasto
o. Per utilizzare la funzione è necessario impo-
stare i telefoni aggiuntivi sulla selezione in multifrequenza (toni DTMF); si veda al riguardo
anche il manuale d’istruzione del telefono
aggiuntivo.
Impostazione del timer
Per il modo di ricezione TELEF./FAX o SEGR./FAX
si può impostare quando deve squillare l’apparecchio,
prima che prenda la linea. È dunque possibile ricevere i
messaggi fax di notte in modalità silenziosa, per non essere
disturbati.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
.
2 Confermare con o. Sul display compare
RICEZIONE
3 Con [ selezionare
.
RX SILENZIOSA.
CONF.
MODO
4 Confermare con o.
5 Con [ selezionare
GIORNALIERA.
6 Confermare con o.
7 Inserire l’ora a partire dalla quale si vuole disattivare la
suoneria (modalità Notte), ad esempio 22
00 per le ore 22.
8 Confermare con o.
9 Inserire l’ora a partire dalla quale si vuole riattivare la
suoneria (modalità Giorno), ad esempio 06
00 per le ore 6.
10 Confermare con o.
11 Terminare premendo j.
Modifica del numero di squilli
Per il modo di ricezione AUTOMATICA, TELEF./FAX
o SEGR./FAX si può impostare quante volte l’apparecchio deve squillare prima di prendere la linea. Dopo questo
numero di squilli, si inserisce il commutatore fax (modo
AUTOMATICA, TELEF./FAX) o la segreteria telefonica
SEGR./FAX).
(modo
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
.
2 Confermare con o. Sul display compare
RICEZIONE
3 Con [ selezionare
.
NUMERO SQUILLI.
CONF.
MODO
4 Confermare con o.
5 Selezionare con [ il numero di squilli desiderato.
6 Confermare con o.
7 Terminare premendo j.
Regolazione della durata degli
squilli
Questa funzione non è supportata in tutti i paesi e in tutte le reti
(Questa funzione non è supportata in tutti i
paesi e in tutte le reti)
Per il modo di ricezione
quanto a lungo deve squillare l’apparecchio dopo aver riconosciuto che si tratta di una chiamata telefonica (e non di
un messaggio fax).
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
.
TENTE
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o. Sul display compare
.
LINEA
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o.
TELEF./FAX si può impostare
CONF.
.
INSTALLAZIONE.
NOME MIT-
CONF.LINEA TEL.
TIPO DI
TEMPO FAX/TEL.
IT
Impostazioni · Impostazione del commutatore fax31
Page 32
8 Selezionare la durata di squilli desiderata con [.
Nota
9 Confermare con o.
10 Terminare premendo j.
Rilevamento silenzioso della
segreteria telefonica
Per il caso in cui la segreteria telefonica è attiva, ma non
IT
vengono lasciati messaggi, è possibile impostare la durata
del periodo di tempo dopo il quale la segreteria telefonica
si disattiva automaticamente.
Ricezione manuale di fax
Scegliere nella modalità di ricezione del commutatore fax
la ricezione manuale dei fax (
fax saranno rilevate automaticamente dall’apparecchio. La
ricezione di fax può essere avviata manualmente, pre-
mendo il tasto o dopo aver sentito il segnale fax, natural-
mente alzando il ricevitore. Questa impostazione risulta
particolarmente utile quando si desiderano ricevere i fax
tramite un modem collegato al computer.
MANUALE). Le trasmissioni
Stampa delle liste
Durata della pausa per la segreteria telefonica esterna
In caso si colleghi una segreteria telefonica
esterna, si raccomanda di assicurarsi che il periodo di tempo impostato sull'apparecchio per la
pausa sia più breve di quello impostato nella
segreteria telefonica esterna.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
TENTE
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o. Sul display compare
LINEA
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o.
8 Selezionare con o uno dei valori visualizzati.
9 Confermare con o.
10 Terminare premendo j.
.
INSTALLAZIONE.
.
CONF.LINEA TEL.
.
TEMPO SILENZIO.
CONF.
NOME MIT-
TIPO DI
Impostazioni speciali
Ricezione fax silenziosa
Per il modo di ricezione TELEF./FAX o SEGR./FAX
si può impostare se l’apparecchio deve squillare prima che
prenda la linea. È dunque possibile ricevere i messaggi fax
in modalità silenziosa, per non essere disturbati.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Confermare con o. Sul display compare
RICEZIONE
3 Con [ selezionare
4 Confermare con o.
5 Selezionare con [ una delle impostazioni seguenti:
NO – ricezione dei messaggi fax con squilli.
SI– ricezione dei messaggi fax senza squilli.
6 Confermare con o.
7 Terminare premendo j.
.
.
RX SILENZIOSA.
CONF.
MODO
Stampa della lista delle chiamate
La lista delle chiamate contiene gli ultimi 50 numeri selezionati.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o. Viene stampata la lista delle chia-
mate.
.
STAMPA RAPPORTI.
LISTA CHIAMANTI.
CONF.
Stampa del rapporto di trasmissione
Stampa del rapporto di trasmissione
Terminata la trasmissione l’apparecchio stampa un rapporto in base alle impostazioni date. Qualora si verifichi un
errore di trasmissione, viene stampato il rapporto di errore.
La stampa del rapporto di trasmissione può comunque
essere disattivata.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
ORA
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o.
8 Selezionare con [:
SI – Dopo ogni trasmissione sarà sempre stampato il
relativo rapporto.
TRASM. FALLITA – Il rapporto di trasmissione sarà
stampato solo in caso di errore di trasmissione
NO – Stampa del rapporto di trasmissione disinserita.
9 Confermare con o.
10 Terminare premendo j.
.
CONFIGURAZ. FAX.
.
PARAMETRI VARI.
RAPPORTO TX.
CONF.
DATA E
32Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 33
Stampa del giornale fax
Giornale fax
Il giornale fax è una lista degli ultimi dieci messaggi fax
ricevuti e inviati.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o. Il giornale fax sarà stampato.
.
STAMPA RAPPORTI.
RAPP. ATTIVITA'.
CONF.
Stampa del rapporto circolari
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o. Verrà stampato il rapporto di tra-
smissione circolare.
.
STAMPA RAPPORTI.
ULTIMA CIRCOL..
Partecipazione all’ascolto
durante la conversazione
Si può scegliere la partecipazione all’ascolto durante la conversazione.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
TENTE
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o. Sul display compare
LINEA
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o.
8 Con [ scegliere se si vuole attivare o disattivare l’alto-
parlante mentre si instaura la connessione.
9 Confermare con o.
.
INSTALLAZIONE.
.
CONF.LINEA TEL.
.
ASCOLTO LINEA.
CONF.
NOME MIT-
TIPO DI
IT
Stampa immediata dei rapporti
Indipendentemente dall’impostazione scelta per la stampa
dei rapporti, è possibile effettuare una stampa immediata
dei rapporti.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare se si vuole stampare il rapporto.
5 Confermare con o. Ha inizio il processo di stampa.
.
STAMPA RAPPORTI.
CONF.
Stampa delle impostazioni
È possibile stampare un prospetto di tutte le impostazioni
dell’apparecchio.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
ORA
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o. Viene seguita la stampa delle
impostazioni attuali.
.
CONFIGURAZ. FAX.
.
STAMPA CONFIG..
CONF.
DATA E
Avvio della prima installazione
1 Premere MENU e 1.
2 Ha inizio il processo di prima installazione.
Impostazione della ricezione
di documenti lunghi
Con questa funzione si può impostare che alla ricezione i
documenti, che superano in lunghezza le dimensioni del
foglio attive, vengano stampati in automatico su una nuova
pagina.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
ORA
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o.
8 Selezionare con [ una delle impostazioni seguenti:
AUTOMATICA - Il testo che eccede la lunghezza del
foglio viene stampato su una nuova pagina, se la lunghezza del testo eccedente supera 8mm.
NO - Il testo che eccede la lunghezza del foglio non
viene stampato.
SI - Il testo che eccede la lunghezza del foglio viene
sempre stampato su una nuova pagina.
9 Confermare con o.
.
CONFIGURAZ. FAX.
.
PARAM. STAMPA.
ECCEDENZA.
CONF.
DATA E
Impostazioni · Avvio della prima installazione33
Page 34
10 Collegamenti telefonici e apparecchi
Nota
Nota
aggiuntivi
Impostazione di collegamenti e servizi telefonici
IT
Collegamento DSL
Collegamento DSL
Se si utilizza un modem DSL: collegare l'apparecchio
all'apposito collegamento previsto per telefoni/apparecchi
fax analogici! Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni d’uso dell’impianto DSL in uso. Se necessario contattare l'operatore che fornisce il servizio telefonico e Internet.
Collegamento ISDN
Collegamento ISDN
Questo apparecchio è un apparecchio fax analogico
(Gruppo 3). Non trattandosi di un fax ISDN (Gruppo 4),
non può essere adoperato direttamente su un collegamento
ISDN. A tale scopo è necessario ricorrere ad un adattatore
(analogico) o ad un collegamento per terminali analogici. I
dettagli sulla connessione ISDN si trovano nelle istruzioni
fornite con l’adattatore terminale o il router di selezione.
Impostazione per la selezione
In alcuni paesi è possibile impostare la modalità di selezione a impulsi (IWV) o a multifrequenza (MFV, toni
DTMF).
Selezione a multifrequenza non abilitata
Selezione a multifrequenza non abilitata
Utilizzare la selezione a impulsi (IWV), solo se la
linea telefonica in uso non è ancora abilitata per
la procedura di selezione a multifrequenza
(MFV).
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
TENTE
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o. Sul display compare
LINEA
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o.
8 Selezionare con [ la durata di registrazione deside-
rata.
9 Confermare con o.
.
INSTALLAZIONE.
.
CONF.LINEA TEL.
.
MODO SELEZIONE.
NOME MIT-
TIPO DI
Mailbox vocale
Type Basic
(IPF¦520)
Non è prevista la possibilità di utilizzare contemporaneamente la funzione di segreteria telefonica del gestore telefonico (mailbox vocale) e la ricezione di fax sull’apparecchio. Far disattivare la funzione di mailbox per la linea telefonica. Quando il commutatore fax rileva la chiamata, la
mailbox del gestore non si attiva più. Richiedere informazioni al proprio gestore telefonico;
Mailbox vocale
Type 3 (mit Telefon)
(IPF¦525, IPF¦555)
Non è prevista la possibilità di utilizzare contemporaneamente la funzione di segreteria telefonica del gestore telefonico (mailbox vocale) e la ricezione di fax sull’apparecchio. Disattivare la funzione mailbox per la linea telefonica, oppure impostare sull’apparecchio il numero di
squilli del commutatore fax a meno di 5. Quando il commutatore fax rileva la chiamata, la mailbox del gestore non
si attiva più. Richiedere informazioni al proprio gestore
telefonico (vedi anche il capitolo Impostazioni / Impostazione del commutatore fax).
Centralini
I centralini (PABX) sono sistemi diffusi in molte aziende e
in alcune strutture private. Per passare da un centralino alla
linea telefonica pubblica (PSTN), è necessario selezionare
un codice di accesso alla linea esterna (prefisso).
Telefono aggiuntivo, nessun centralino
Telefono aggiuntivo, nessun centralino
Un telefono aggiuntivo collegato ad una stessa
presa telefonica insieme all’apparecchio, non
può essere considerato un centralino.
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
TENTE
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o. Sul display compare
LINEA
6 Confermare con o. Sul display comparirà, ad esempio:
PUBBLICA.
7 Con [ selezionare
8 Confermare con o.
9 Confermare con o.
10 Terminare premendo j.
.
INSTALLAZIONE.
NOME MIT-
.
CONF.LINEA TEL.
TIPO DI
.
PRIVATA.
34Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 35
Ora l’apparecchio è impostato per il servizio centralino.
Nota
Nota
Nota
ATTENZIONE!
Per instaurare il collegamento alla rete telefonica pubblica,
inserire il prefisso. Normalmente si tratta di 0.
Codice linea esterna errato
Negli impianti telefonici di vecchio tipo, il
codice può essere R (= FLASH). L’attivazione di
questa funzione è descritta al capitolo successivo.
Qualora non fosse possibile ottenere il collegamento alla rete telefonica pubblica, contattare il
gestore dell’impianto telefonico in uso.
Attivazione della funzione flash
per i centralini
Negli impianti telefonici di vecchio tipo, il codice può
essere R (= FLASH). Solo con questa impostazione è possibile stabilire un collegamento con la rete telefonica pubblica. Quando la funzione Flash è attiva, premendo il tasto
R si attiva il segnale Flash.
Il codice linea esterna viene selezionato
automaticamente
Per poter stabilire automaticamente un collegamento con la rete telefonica pubblica, si consiglia di memorizzare all’inizio i numeri telefonici
nella rubrica con il tasto R. Premendo il tasto R
sul display apparirà E.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
TENTE
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o. Sul display compare
LINEA
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o.
8 Con [ scegliere se premendo il tasto R si vuole che sia
emesso o meno il segnale Flash.
9 Confermare con o.
.
INSTALLAZIONE.
.
CONF.LINEA TEL.
.
FLASH SU PBX.
CONF.
NOME MIT-
TIPO DI
Collegamento di apparecchi
aggiuntivi
Apparecchi aggiuntivi
Su una stessa linea telefonica si possono attivare altri apparecchi, quali telefoni cordless, segreterie telefoniche,
modem o contascatti.
Collegamento all’apparecchio
All’apparecchio si possono collegare apparecchi aggiuntivi.
1 Inserire il cavo telefonico dell’apparecchio aggiuntivo
nella presa EXT (collegamento RJ-11) sulla parte infe-
riore dell’apparecchio.
Collegamento alla linea telefonica
Procedura di allacciamento
Se alla stessa presa telefonica sono collegati più apparecchi,
il commutatore fax funziona solo se l’apparecchio è il
primo della serie. Rispettare la successione corretta.
Collegamento alla prima presa telefonica
Collegamento alla prima presa telefonica
Se sulla stessa linea sono presenti più prese telefoniche, l’apparecchio deve essere collegato alla
prima presa.
Utilizzo di telefoni aggiuntivi
(Easylink)
Easylink
La funzione Easylink permette di controllare l’apparecchio
con telefoni aggiuntivi. Per utilizzare la funzione è necessario impostare i telefoni aggiuntivi sulla selezione in multifrequenza (toni DTMF/MFV) (si veda al riguardo anche il
manuale d’istruzione del telefono aggiuntivo in uso).
Avvio della ricezione fax
Se sollevando il ricevitore da un apparecchio aggiuntivo si
riscontra che sta ricevendo un messaggio fax (fischio o
muto), si può avviare la ricezione del fax premendo dal
telefono aggiuntivo i tasti **.
Modifica del codice
Modificare i codici Easylink!
Modificare i codici Easylink!
Modificare il codice, solo se assolutamente
necessario. Il codice deve iniziare con * o #
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
TENTE
.
INSTALLAZIONE.
NOME MIT-
.
IT
Collegamenti telefonici e apparecchi aggiuntivi · Collegamento di apparecchi aggiuntivi35
Page 36
4 Con [ selezionare CONF.LINEA TEL.
Nota
Nota
Nota
Nota
ATTENZIONE!
Nota
5 Confermare con o. Sul display compare
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o.
8 Con [ selezionare
9 Confermare con o.
IT
10 Inserire il codice nuovo per avviare la ricezione di fax.
11 Confermare con o.
12 Terminare premendo j.
LINEA
.
CONTROL.REMOTO.
SI.
Disattivazione della funzione
Questa funzione può essere disinserita selezionando al passo 8
uscendo con j .
NO , confermando con o e
Utilizzo di una segreteria telefonica esterna
Per garantire un servizio ottimale, la segreteria telefonica
deve essere collegata alla presa EXT dell’apparecchio.
Numero di squilli per la segreteria telefonica esterna
Controllare che sulla segreteria telefonica esterna
sia impostato un numero di squilli minore di
quello impostato sull’apparecchio fax (Impostazione
NUMERO SQUILLI). Requisiti per il
testo di annuncio
Il numero di squilli può essere modificato anche sull’apparecchio fax.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Confermare con o. Sul display compare
RICEZIONE
3 Con [ selezionare
4 Confermare con o.
5 Selezionare con [ uno dei valori visualizzati.
6 Confermare con o.
7 Terminare premendo j.
Lunghezza del testo dell’annuncio
.
.
NUMERO SQUILLI.
Lunghezza del testo dell’annuncio
Il testo di annuncio deve essere più breve di dieci
secondi. Evitare di inserire musica nel testo di
annuncio. Se la segreteria telefonica aggiuntiva
dispone di una “funzione risparmio”, vale a dire
una funzione con la quale il numero di squilli
cambia non appena vengono lasciati nuovi messaggi, è necessario disattivare la funzione.
TIPO DI
CONF.
MODO
Segnali fax per la segreteria telefonica
Segnali fax per la segreteria telefonica
Se la segreteria telefonica emette segnali fax, ma
l’apparecchio non è in grado di ricevere fax, controllare il collegamento o il testo di annuncio
della segreteria telefonica aggiuntiva.
Riconoscimento automatico
dell’impulso di chiamata
Type 3 (mit Telefon)
(IPF¦525, IPF¦555)
Questa funzione non è supportata in tutti i paesi e in tutte le reti
(Questa funzione non è supportata in tutti i
paesi e in tutte le reti)
Se il gestore ha assegnato più numeri di chiamata ad una
linea telefonica, l’apparecchio fax è in grado di riconoscerli
automaticamente. Questa funzione è attiva solo nelle
modalità
TELEF./FAX o SEGR./FAX.
Avvio del riconoscimento automatico
Disattivazione della segreteria telefonica esterna
Nel caso in cui sia collegata una segreteria telefonica esterna, quest’ultima dovrà essere spenta o
scolle gata da lla r ete d i ali ment azio ne. S e la seg reteria telefonica esterna si dovesse attivare, il riconoscimento dell'impulso di chiamata potrebbe
essere disturbato.
1 Premere MENU. Sul display compare CONF.
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
TENTE
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o. Sul display compare
IONE
6 Con [ selezionare
7 Confermare con o. Sul display compare
EVAMENTO
8 Chiamare l’apparecchio fax con il numero telefonico
desiderato (impulso di chiamata desiderato) fino a che
sul display dell’apparecchio fax compare
9 Terminare la chiamata sull’apparecchio del chiamante.
10 Premere j sull’apparecchio.
L’impulso del segnale di chiamata viene memorizzato.
.
INSTALLAZIONE.
NOME MIT-
.
DISTIN.SQUIL..
IMP. OPZ-
.
IMP. CADENZA.
AUTO RIL-
.
RILEVATA.
Mancato riconoscimento dell’impulso
del segnale di chiamata
Se l’apparecchio fax non riconosce il segnale di
chiamata, sul display compare
VATA
. Premere j e ripetere la procedura.
NON RILE-
36Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 37
Attivazione dell’impulso del
segnale di chiamata
Dopo un riconoscimento automatico dell’impulso del
segnale di chiamata, quest’ultimo va attivato sull’apparecchio.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o. Sul display compare
TENTE
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o. Sul display compare
IONE
6 Confermare con o.
7 Con [ selezionare
8 Confermare con o.
9 Terminare premendo j.
.
INSTALLAZIONE.
.
DISTIN.SQUIL..
.
SI.
CONF.
NOME MIT-
IMP. OPZ-
IT
Collegamenti telefonici e apparecchi aggiuntivi · Riconoscimento automatico dell’impulso di chiamata
Page 38
11 Assistenza
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
Sostituzione della cartuccia
di inchiostro
Utilizzare materiali di consumo originali!
IT
Utilizzare materiali di consumo originali!
Utilizzare esclusivamente materiali di consumo
originali. Questi materiali sono reperibili presso
negozi specializzati o tramite il nostro servizio
d’ordinazione (vedi retro di questo Manuale
d’istruzioni). Materiali di consumo non originali possono danneggiare l’apparecchio.
Per poter ricevere o copiare documenti, è necessario che
nell’apparecchio sia inserita una cartuccia di inchiostro.
Se non è inserita alcuna cartuccia, o la cartuccia inserita è
difettosa, sul display compare
Se l’inchiostro della cartuccia è esaurito, sul display com-
CAMBIA CARTUCCIA. La cartuccia di inchiostro
pare
non è ricaricabile!
1 Aprire il pannello di comando, sollevandolo e ribaltan-
dolo dalla parte centrale. Far scattare il meccanismo di
apertura completata del pannello di comando.
VERIFICA CARTUC..
3 Premere il dispositivo di blocco al centro della sede
della cartuccia spingendo in avanti, quindi sollevare la
cartuccia.
4 Togliere la cartuccia dalla sua sede tirandola obliqua-
mente in avanti e sfilandola.
Smaltire i materiali di consumo!
Smaltire le cartucce esaurite in conformità
con le regolamentazioni in vigore nel paese
d’uso. Maneggiare con cautela le cartucce di
inchiostro, per impedire che l’inchiostro
macchi gli abiti o altri oggetti.
5 Estrarre la cartuccia dall’imballo e rimuovere il nastro
protettivo.
2 Aprire lo scomparto della cartuccia spingendo
sull’angolo superiore destro del vassoio portadocumenti
(freccia) e ribaltando con cautela indietro. Far scattare
il meccanismo di apertura completata del vassoio por-
tadocumenti.
38Philips · IPF 520 · 525 · 555
6 Inserire la cartuccia nella sua sede in modo che l’estre-
mità colorata sia rivolta in avanti ed i contatti siano
rivolti in basso.
Page 39
7 Spingere la cartuccia in basso fino a che scatta in posi-
zione.
8 Chiudere l’apparecchio ribaltando in basso il vassoio
portadocumenti e orientando verso l’alto la staffa
metallica.
9 Chiudere infine il pannello di comando.
10 Sul display compare
11 Dopo aver inserito una nuova cartuccia, premere il
tasto 1. Sarà stampata una pagina di prova.
12 Se nella scala numerata non sono presenti interruzioni,
quando compare l’indicazione
premere 1.
Se sono presenti interruzioni, ripetere la procedura pre-
mendo il tasto 0.
CARTUCCIA NUOVA?.
VERIFICA STAMPA
Rimozione di inceppamenti
di carta
1 Aprire in avanti il coperchio ribaltabile di riempimento
carta fino all’arresto.
2 Estrarre con cautela la carta.
Rimozione di documenti
inceppati
1 Aprire il pannello di comando, sollevandolo e ribaltan-
dolo dalla parte centrale. Far scattare il meccanismo di
apertura completata del pannello di comando.
2 Estrarre con cautela la carta.
IT
3 Chiudere il pannello.
3 Chiudere il coperchio ribaltabile di riempimento carta.
Assistenza · Rimozione di inceppamenti di carta39
Page 40
Pulizia
PERICOLO!
Nota
PERICOLO!
Istruzioni per la pulizia
Istruzioni per la pulizia
Prima di procedere alla pulizia, scollegare l’apparecchio dalla presa di corrente. Utilizzare un
panno morbido, non sfilacciato. Non utilizzare
IT
detergenti liquidi o facilmente infiammabili,
quali spray, abrasivi, lucidanti, alcool, eccetera.
Non consentire che l’umidità penetri all’interno
dell’apparecchio.
Fogli per la pulizia del fax
Fogli per la pulizia del fax
Tramite il nostro Call Center si possono ordinare fogli di pulizia fax speciali, disponibili come
accessorio. Caricare un foglio nel vassoio d’inse-
rimento documenti. Premere j; il foglio sarà
espulso. Ripetere questa operazione alcune volte.
Pulire lo scanner
1 Aprire il pannello di comando, sollevandolo dalla parte
centrale e ribaltandolo in avanti.
2 Strofinare con cautela un panno sul vetro dello scanner
dietro al pannello (A).
3 Richiudere il pannello.
Pulizia della cartuccia
Se la qualità dei documenti stampati è insoddisfacente, è
necessario pulire la cartuccia.
1 Premere MENU. Sul display compare
RICEZIONE
2 Con [ selezionare
3 Confermare con o.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con o.
6 Con [ selezionare
7 L’apparecchio stampa una pagina di prova.
Se la qualità di stampa lascia a desiderare anche dopo aver
effettuato questa operazione, è necessario eseguire una
pulizia manuale della cartuccia.
.
MANUT. CARTUCC..
PULIZIA CARTUC..
SI.
Pulizia manuale della cartuccia
1 Aprire l’apparecchio ed estrarre la cartuccia dalla sua
sede.
2 Scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione.
3 Pulire i contatti (A) con un panno morbido appena
inumidito.
CONF.
Non toccare gli ugelli della stampante (B)!
Non toccare gli ugelli della stampante (B)!
40Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 41
4 Pulire i contatti nella sede della cartuccia prima di rein-
serire quest’ultima.
5 Riposizionare la cartuccia e chiudere l’apparecchio.
IT
6 Collegare l’apparecchio nuovamente alla rete di alimen-
tazione.
7 Impostare data e ora.
Guida rapida
Qualora si riscontrasse un problema che non può essere
risolto con le descrizioni contenute in questo manuale
(vedi anche la guida seguente), procedere come segue.
1 Staccare la spina di corrente.
2 Attendere almeno dieci secondi e inserire di nuovo la
spina nella presa.
3 Se l’errore dovesse ripetersi, rivolgersi al rivenditore di
fiducia. Seguire le istruzioni sul display e sul rapporto
di errore.
Assistenza · Guida rapida41
Page 42
Problemi/Soluzioni
Generalità
Sul display compare IMP. DATA/ORA.
IT
Problemi con la trasmissione fax o la stampa
I documenti inviati arrivano con qualità scarsa.ß Modificare la risoluzione e/o il contrasto.
L’apparecchio stampa strisce nere durante l’invio o la stampa.
La copia risulta bianca.Inserire il documento nell’apposito vassoio con la parte
La stampa si interrompe.ß Inceppamento di carta o di documenti
Nessuna stampaControllare che la carta sia inserita correttamente.
I documenti sono inseriti in modo non corretto.Pulire lo scanner.
Problemi di collegamento
Nessun segnale di selezioneControllare l’installazione dell’apparecchio. Collegare il
Le trasmissioni fax vengono interrotte costantemente.Provare ad inviare manualmente il fax: premere ß, quindi
Dal telefono aggiuntivo si avverte un fischio o assenza di segnali.
Nessuna ricezione di faxProbabilmente il gestore telefonico ha attivato una funzio-
Impostare nuovamente l’ora e la data dopo un’interruzione
di corrente.
1 Premere MENU e o.
2 Inserire la data e l’ora con i tasti numerici.
3 Confermare con o.
ßPulire lo scanner.
ß Controllare l’apparecchio facendo una copia del docu-
mento. Se la copia è a posto, può darsi che l’apparecchio
fax dell’utente che riceve sia difettoso.
Pulire lo scanner.
scritta rivolta verso l’alto.
ß Carta o cartuccia di inchiostro esaurita
Seguire le istruzioni visualizzate sul display.
cavo telefonico alla presa contrassegnata LINE. Inserire la
spina telefonica nella presa telefonica di rete.
selezionare il numero. Se il destinatario ha installato una se-
greteria telefonica, attendere il suono di avviso. Premere o.
Può darsi che l’apparecchio del destinatario non sia pronto
alla ricezione.
La chiamata è una trasmissione fax: premere o sull’appa-
recchio. Premere ** sul telefono aggiuntivo. Riaggan-
ciare il microtelefono.
ne di segreteria telefonica sulla linea in uso (mailbox vocale). Disattivare la mailbox. Richiedere informazioni al proprio gestore telefonico;
Velocità di trasmissione ..................................14.400¦bps
Con riserva di apportare modifiche
Con riserva di apportare modifiche alle specifiche tecniche senza preavviso.
Garanzia
(Diritti di garanzia e disposizioni esclusivamente per Italia)
Per avvalersi dei diritti di garanzia rivolgersi al proprio
rivenditore o all’helpdesk di Sagem Communications. Presentare una prova d’acquisto.
Si raccomanda di utilizzare l’apparecchio per gli scopi e nel
rispetto delle normali condizioni previste per l'uso. Sagem
Communications non si assume alcuna responsabilità in
caso di uso improprio dell’apparecchio e per qualsivoglia
conseguenza che derivi da un tale uso.
Il rivenditore o l’helpdesk di Sagem Communications forniranno la necessaria consulenza in caso l'apparecchio sia
difettoso.
A) Condizioni generali di garanzia
Per l’intera durata del periodo di garanzia di 24 – ventiquattro – Mesi (3 – tre – Mesi per accessori) con decorrenza dalla
data d’acquisto, Sagem Communications accetta, a sua
discrezione e senza addebitare alcun costo al cliente, di riparare l’apparecchio, laddove questo sia difettoso e laddove
tale difetto sia imputabile al produttore stesso.
Ad eccezione del caso in cui il cliente abbia stipulato per
l’apparecchio un contratto di manutenzione con Sagem
Communications che stabilisca che le riparazioni siano da
eseguire presso il cliente, in generale, la riparazione
dell'apparecchio non sarà eseguita presso il cliente. Il
cliente dovrà spedire l’apparecchio difettoso all’indirizzo
indicatogli dal rivenditore o dall’helpdesk di Sagem Communications.
Il prodotto inviato a fini di riparazione dovrà essere sempre
accompagnato da una ricevuta che ne comprovi l’acquisto
(senza modifiche, annotazioni o punti non leggibili), in
modo tale da attestare l'esistenza di un diritto di garanzia.
Laddove non venga allegata tale documentazione, l’officina di riparazione Sagem Communications farà riferimento alla data di produzione del prodotto per stabilire lo
stato della garanzia.
A prescindere dagli obblighi stabiliti dalla legge, Sagem
Communications non concede alcun diritto di garanzia
implicito o esplicito che non sia stato indicato nelle presenti condizioni e declina qualsivoglia responsabilità per
danni diretti o indiretti, materiali o immateriali che esulino
da quanto stabilito dalle presenti condizioni.
Laddove una disposizione della presente garanzia dovesse
essere completamente o in parte invalida o illegale a causa
di una violazione di qualsivoglia norma vincolante a tutela
del consumatore, ciò non avrà alcun effetto sulla validità
delle restanti disposizioni della garanzia.
La garanzia concessa dal produttore non ha alcun effetto
sui diritti di garanzia stabiliti dalla legge.
B) Esclusione di garanzia
Sagem Communications declina qualsivoglia responsabilità e non concede alcun diritto di garanzia in caso di:
IT
Allegato · Caratteristiche tecniche43
Page 44
•) danni, difetti di funzionamento, guasti o mancato funzionamento derivanti da una o più cause tra quelle indicate
qui di seguito:
– Mancata osservanza delle istruzioni per l’installazione e
l’uso dell’apparecchio
– Azione di cause esterne sull'apparecchio (comprese, ma
non limitate a: fulmini, fuoco, scosse e urti, vandalismo,
rete di alimentazione elettrica non idonea/non corretta-
IT
mente funzionante o danni derivanti da contatto di qualunque tipo con acqua)
– Modifica dell’apparecchio senza previo consenso scritto
di Sagem Communications
– Condizioni di esercizio improprie, con particolare riferimento a temperatura e umidità atmosferica
– Riparazioni o manutenzioni dell’apparecchio non eseguite da personale autorizzato da Sagem Communications
•) Usura dell’apparecchio e dei suoi accessori dovuta al
normale uso quotidiano
•) Danni imputabili ad un imballaggio insufficiente o scorretto dell’apparecchio rispedito a Sagem Communications
•) Uso di nuove versioni di software senza previa autorizzazione di Sagem Communications
•) Modifiche o sostituzioni eseguite sull’apparecchio o sul
suo software senza previo consenso scritto di Sagem Communications
•) Difetti di funzionamento non imputabili all’apparecchio stesso o al software installato nel computer e necessario al funzionamento dell’apparecchio
Problemi di connessione imputabili all’ambiente circostante, quali per esempio:
– Problemi connessi all’accesso e/o al collegamento a Internet, come per es. interruzioni dell’accesso di rete o errato
funzionamento della connessione dell’abbonato o del suo
fornitore di servizi Internet
– Problemi di trasmissione (per es. copertura insufficiente
del territorio da parte dell’emittente radio, interferenze o
cattive connessioni)
– Guasti della rete locale (cablaggi, server, postazioni computer) o guasti della rete di trasmissione (compresi, ma non
limitati a interferenze, funzionamento difettoso o cattiva
qualità della rete)
– Modifica dei parametri della rete radio dopo l’acquisto
del prodotto
•) Funzionamento non corretto dovuto alla mancata esecuzione della normale manutenzione ordinaria (secondo
quanto descritto nel manuale per l’utente allegato) nonché
funzionamento difettoso imputabile alla mancata esecuzione della revisione generale prevista Nei suddetti casi, il
costo delle riparazioni sarà addebitato al cliente.
•) Funzionamento difettoso imputabile all’uso di prodotti,
materiali consumabili o accessori non compatibili con
l’apparecchio.
C) Riparazioni fuori garanzia
Nei casi indicati al punto B) e alla scadenza del periodo di
garanzia, il cliente dovrà richiedere un preventivo presso
uno dei centri di riparazione autorizzati Sagem Communications.
I costi delle riparazioni e di spedizione saranno a carico del
cliente.
Le presenti condizioni sono valide laddove non sia stato
stipulato diversamente per iscritto con il cliente e solo in
Italia.
Helpdesk: 848 - 35 00 22
Garanzia
(Diritti di garanzia e disposizioni esclusivamente per Svizzera)
Per avvalersi dei diritti di garanzia rivolgersi al proprio
rivenditore o all’helpdesk di Sagem Communications. Presentare una prova d’acquisto.
Si raccomanda di utilizzare l’apparecchio per gli scopi e nel
rispetto delle normali condizioni previste per l'uso. Sagem
Communications non si assume alcuna responsabilità in
caso di uso improprio dell’apparecchio e per qualsivoglia
conseguenza che derivi da un tale uso.
Il rivenditore o l’helpdesk di Sagem Communications forniranno la necessaria consulenza in caso l'apparecchio sia
difettoso.
A) Condizioni generali di garanzia
Per l’intera durata del periodo di garanzia di 12 – dodici –
Mesi (3 – tre – Mesi per accessori) con decorrenza dalla
data d’acquisto, Sagem Communications accetta, a sua
discrezione e senza addebitare alcun costo al cliente, di
riparare l’apparecchio, laddove questo sia difettoso e laddove tale difetto sia imputabile al produttore stesso.
Ad eccezione del caso in cui il cliente abbia stipulato per
l’apparecchio un contratto di manutenzione con Sagem
Communications che stabilisca che le riparazioni siano da
eseguire presso il cliente, in generale, la riparazione
dell'apparecchio non sarà eseguita presso il cliente. Il
cliente dovrà spedire l’apparecchio difettoso all’indirizzo
indicatogli dal rivenditore o dall’helpdesk di Sagem Communications.
Il prodotto inviato a fini di riparazione dovrà essere sempre
accompagnato da una ricevuta che ne comprovi l’acquisto
(senza modifiche, annotazioni o punti non leggibili), in
modo tale da attestare l'esistenza di un diritto di garanzia.
Laddove non venga allegata tale documentazione, l’officina di riparazione Sagem Communications farà riferimento alla data di produzione del prodotto per stabilire lo
stato della garanzia.
A prescindere dagli obblighi stabiliti dalla legge, Sagem
Communications non concede alcun diritto di garanzia
implicito o esplicito che non sia stato indicato nelle presenti condizioni e declina qualsivoglia responsabilità per
danni diretti o indiretti, materiali o immateriali che esulino
da quanto stabilito dalle presenti condizioni.
Laddove una disposizione della presente garanzia dovesse
essere completamente o in parte invalida o illegale a causa
di una violazione di qualsivoglia norma vincolante a tutela
del consumatore, ciò non avrà alcun effetto sulla validità
delle restanti disposizioni della garanzia.
44Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 45
La garanzia concessa dal produttore non ha alcun effetto
sui diritti di garanzia stabiliti dalla legge.
B) Esclusione di garanzia
Sagem Communications declina qualsivoglia responsabilità e non concede alcun diritto di garanzia in caso di:
•) danni, difetti di funzionamento, guasti o mancato funzionamento derivanti da una o più cause tra quelle indicate
qui di seguito:
– Mancata osservanza delle istruzioni per l’installazione e
l’uso dell’apparecchio
– Azione di cause esterne sull'apparecchio (comprese, ma
non limitate a: fulmini, fuoco, scosse e urti, vandalismo,
rete di alimentazione elettrica non idonea/non correttamente funzionante o danni derivanti da contatto di qualunque tipo con acqua)
– Modifica dell’apparecchio senza previo consenso scritto
di Sagem Communications
– Condizioni di esercizio improprie, con particolare riferimento a temperatura e umidità atmosferica
– Riparazioni o manutenzioni dell’apparecchio non eseguite da personale autorizzato da Sagem Communications
•) Usura dell’apparecchio e dei suoi accessori dovuta al
normale uso quotidiano
•) Danni imputabili ad un imballaggio insufficiente o scorretto dell’apparecchio rispedito a Sagem Communications
•) Uso di nuove versioni di software senza previa autorizzazione di Sagem Communications
•) Modifiche o sostituzioni eseguite sull’apparecchio o sul
suo software senza previo consenso scritto di Sagem Communications
•) Difetti di funzionamento non imputabili all’apparecchio stesso o al software installato nel computer e necessario al funzionamento dell’apparecchio
Problemi di connessione imputabili all’ambiente circostante, quali per esempio:
– Problemi connessi all’accesso e/o al collegamento a Internet, come per es. interruzioni dell’accesso di rete o errato
funzionamento della connessione dell’abbonato o del suo
fornitore di servizi Internet
– Problemi di trasmissione (per es. copertura insufficiente
del territorio da parte dell’emittente radio, interferenze o
cattive connessioni)
– Guasti della rete locale (cablaggi, server, postazioni computer) o guasti della rete di trasmissione (compresi, ma non
limitati a interferenze, funzionamento difettoso o cattiva
qualità della rete)
– Modifica dei parametri della rete radio dopo l’acquisto
del prodotto
•) Funzionamento non corretto dovuto alla mancata esecuzione della normale manutenzione ordinaria (secondo
quanto descritto nel manuale per l’utente allegato) nonché
funzionamento difettoso imputabile alla mancata esecuzione della revisione generale prevista Nei suddetti casi, il
costo delle riparazioni sarà addebitato al cliente.
•) Funzionamento difettoso imputabile all’uso di prodotti,
materiali consumabili o accessori non compatibili con
l’apparecchio.
C) Riparazioni fuori garanzia
Nei casi indicati al punto B) e alla scadenza del periodo di
garanzia, il cliente dovrà richiedere un preventivo presso
uno dei centri di riparazione autorizzati Sagem Communications.
I costi delle riparazioni e di spedizione saranno a carico del
cliente.
Le presenti condizioni sono valide laddove non sia stato
stipulato diversamente per iscritto con il cliente e solo in
Svizzera.
Helpdesk: 08 48 - 84 81 02
Il marchio CE conferma che il prodotto risponde alle
norme vigenti dell’Unione Europea.
Dichiarazione di Conformità
Con la presente Sagem Communications Austria
GmbH dichiara che questo IPF¦520, IPF¦525, IPF¦555
è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni
pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/CE.
WWW
La dichiarazione di conformitá completa si trova nel nostro
sito internet www.sagem-ca.at/doc
Energy Star 2007
Energy Star
Come partecipante al Programma ENERGY STAR Sagem
Communications Austria GmbH ha assicurato che questo
apparecchio è conforme ai requisiti ENERGY STAR.
Recycling
Imballo: Per facilitare il riciclaggio dei materiali di
imballo, si suggerisce di adeguarsi alle regolamentazioni
selettive sul riciclaggio in vigore nella propria zona.
Batterie: Le batterie usate dovranno essere smaltite nelle
apposite aree di raccolta.
IT
Allegato · Dichiarazione di Conformità45
Page 46
WEEE
Prodotto: Il logo sbarrato raffigurante un cestino applicato sul vostro prodotto significa che questo è stato classificato come un’apparecchiatura elettrica ed elettronica sog-
IT
getta a specifiche regolamentazioni sullo smaltimento.
Per incentivare il riciclaggio, il recupero di apparecchiature
elettriche ed elettroniche usate (WEEE) e per proteggere
l’ambiente e la salute dell’uomo, le regolamentazioni europee prevedono la raccolta differenziata delle apparecchiature usate, attraverso una delle seguenti opzioni:
• Il rivenditore ritirerà l’apparecchiatura al momento
dell’acquisto di un prodotto sostitutivo.
• L’apparecchiatura usata verrà smaltita nelle apposite aree
di raccolta.
Gli imballaggi di carta e cartone possono essere smaltiti
come carta usata. Le pellicole di plastica e gli imballaggi di
polistirolo possono essere destinati al riciclaggio o smaltiti
con i rifiuti, secondo le indicazioni del rispettivo paese.
Marchi di fabbrica: I riferimenti contenuti in questo
manuale di istruzioni si riferiscono a marchi di fabbrica
delle rispettive ditte. L’assenza dei simboli É e Ë non
giustifica il presupposto che i concetti interessati non siano
marchi di fabbrica di diritto. Altri nomi di prodotti utilizzati in questo documento sono da intendersi a solo scopo
di designazione e possono essere marchi di fabbrica dei
rispettivi proprietari. Sagem Communications declina
ogni diritto su tali marchi.
Riproduzione non autorizzata
In alcuni paesi è proibita la riproduzione di determinati
documenti, quali la copia con scanner, la stampa o la fotocopia. L’elenco di tali documenti riportato di seguito non
ha pretese di completezza, ma serve solo come prospetto
indicativo. In caso di dubbio, rivolgersi al tribunale di
competenza.
· Passaporti (carte di identità)
· Documenti di viaggio (documenti di immigrazione)
· Documenti di servizio militare
· Banconote, traveller’s cheque, mandati di pagamento
· Francobolli, marche da bollo (timbrate o non timbrate)
· Titoli di prestito, certificati di deposito, obbligazioni
· Documenti protetti da copyright
Seguire le direttive giuridiche in vigore nel proprio paese
riguardo alla validità giuridica delle trasmissioni fax,
soprattutto in relazione alla validità di firme, scadenze o
anche svantaggi derivanti da perdite di qualità durante la
trasmissione, eccetera.
Conformarsi alle leggi in vigore nel proprio paese in relazione alla riservatezza nelle telecomunicazioni e al rispetto
della protezione dei dati.
Questo prodotto è costruito per funzionare con la rete di
telefonica analogica (PSTN) e nel paese indicato sull’etichetta che si trova sull’imballo. L’utilizzo in altri paesi può
comportare difetti di funzionamento.
Per ulteriori informazioni, contattare il centro di assistenza
tecnica del paese in cui si utilizza l’apparecchio. In caso di
problemi con l’utilizzo dell’apparecchio, contattare in
primo luogo il fornitore dell’apparecchio.
Sagem Communications e società correlate non sono
responsabili nei confronti degli acquirenti di questo prodotto o di terzi in relazione a reclami di sostituzione, perdite, costi o spese a cui l’acquirente o terzi dovessero essere
soggetti in conseguenza di un incidente, di utilizzo non
conforme o abuso di questo prodotto, oppure di modifiche, riparazioni, variazioni non autorizzate apportate al
prodotto, oppure del mancato rispetto delle istruzioni
d’uso e manutenzione di Sagem Communications.
Sagem Communications declina ogni responsabilità per
reclami di sostituzione o problemi derivanti dall’utilizzo di
qualunque opzione o materiale di consumo che non sia
designato come prodotto originale di Sagem Communications o prodotto approvato da Sagem Communications.
Sagem Communications declina ogni responsabilità per
reclami di sostituzione derivanti da interferenze elettromagnetiche connesse all’uso di cavi di collegamento non originali Sagem Communications.
Tutti i diritti riservati. La duplicazione di qualunque parte
di questa pubblicazione senza il consenso scritto di Sagem
Communications, la memorizzazione in un archivio o in
qualunque forma o altro mezzo di trasmissione, sia esso
elettronico, meccanico, ottenuto per fotocopiatura, registrazione o altro. Le informazioni contenute nel presente
documento si riferiscono esclusivamente all’utilizzo con
questo prodotto. Sagem Communications ünon si assume
alcuna responsabilità nel caso in cui queste informazioni
vengano applicate ad altri apparecchi.
Questo manuale di istruzioni è un documento che non ha
carattere contrattuale.
Salvo errori ed omissioni, con riserva di modifiche.
Copyright È 2009 Sagem Communications Austria
GmbH
46Philips · IPF 520 · 525 · 555
Page 47
IT
Allegato · Dichiarazione di Conformità47
Page 48
Informazioni per il cliente
Introduzione 1
I nostri sforzi tendono costantemente a sviluppare prodotti
che siano conformi ai massimi standard di qualità e siano
in grado di soddisfare al meglio l’utente.
Introduzione 2
Nelle istruzioni per l’uso si trovano tutte le informazioni
necessarie per l’utilizzo dell’apparecchio. Qualora si rendessero necessari consigli ed aiuti, nonostante la guida fornita dalle istruzioni per l’uso, il nostro Call Center è sempre a vostra disposizione. I nostri collaboratori sono
esperti addestrati che risponderanno volentieri alle vostre
domande.
Introduzione 3
Saremo in grado di aiutarvi più rapidamente, se ci contatterete non dall’apparecchio, ma da un telefono esterno.
Prima di contattarci, stampate le impostazioni e il numero
di serie dell’apparecchio. Il numero di serie è riportato
sulla targhetta di identificazione.
Italia
Telefono: 848 - 35 00 22
Fax: 848 - 80 08 23
Svizzera
Telefono: 08 48 - 84 81 02
Fax: 08 48 - 84 81 04
Spaltenumbruch
Introduzione 1
Gil accessori originali possono essere ordinati sul nostro
sito internet oppure – in alcuni paesi (vedi sotto) – telefonicamente al nostro numero gratuito.
Introduzione 2
Utilizzare esclusivamente materiali di consumo originali.
La garanzia non copre danni all’apparecchio causati
dall’utilizzo di materiali di consumo non originali.
Italia
Telefono: 800 - 90 30 27
Svizzera
In Svizzera è necessario rivolgersi al rivenditore specializzato.
E-Mail
E-Mail: support.service@sagemcom.com
Internet
Internet: www.sagemcom.com
Vi auguriamo di trovare soddisfazione nell’uso del vostro
nuovo apparecchio!
PHILIPS and the PHILIPS’ Shield Emblem are registered trademarks of Koninklijke Philips Electronics N.V.
and are used by SAGEM COMMUNICATIONS under license from Koninklijke Philips Electronics N.V.
SAGEM COMMUNICATIONS
Printing Terminals
Headquarters : Le Ponant de Paris