• La targhetta identificativa (che
riporta il numero di serie) è
collocata sul retro dell’impianto.
• La registrazione è consentita solo
nel rispetto dei diritti di copyright e
di altri diritti di terzi.
• Questo prodotto è conforme alle
norme CEE sulle radiointerferenze.
Nota relative alla tutela
ambientale
Per l’imballaggio sono stati utilizzati i
seguenti materiali, ridotti al minimo e
facilmente eliminabili secondo le
procedure di raccolta differenziata: cartone
(scatola), polistirolo espanso (protezione),
polietilene (sacchetti, schiuma di lattice di
protezione).
L’apparecchio è stato realizzato con
materiali riciclabili, che possono essere
riutilizzati se l’impianto viene
disassemblato da una società specializzata.
Per l’eliminazione dei materiali di
imballaggio, delle batterie scariche e degli
apparecchi usati, attenersi alle normative
vigenti a livello locale.
Accessori
– Telecomando
– Batterie (2 x AA) per telecomando
– Antenna a telaio per ricezione AM
– Antenna filare per ricezione FM
– Cavo di alimentazione in c.a.
– Registratore CD
(in dotazione)
Note sulla sicurezza
• Prima di mettere in funzione l’impianto,
verificare che la tensione di esercizio
indicata sulla targhetta (o il valore di
tensione indicato in corrispondenza del
selettore) corrisponda alla tensione di
rete locale. In caso contrario, contattare
il rivenditore. La targhetta è posta sul
retro dell’impianto.
• Non spostare l’apparecchio durante il
funzionamento.
• Collocare l’apparecchio su un supporto
stabile (ad esempio, un mobile).
• Collocare l’apparecchio in un ambiente
con adeguata ventilazione per evitare
l’eccessivo surriscaldamento.
• L’apparecchio è dotato di una speciale
funzione di sicurezza contro il
surriscaldamento.
• Non esporre l’apparecchio a eccessiva
umidità, pioggia, sabbia o fonti di
calore.
• Non tentare mai di riparare
l’apparecchio da sé: si rischierebbe di
invalidare la garanzia.
• Se l’impianto viene spostato da un
ambiente freddo in uno caldo, oppure se
viene installato in un ambiente molto
umido, sulla lente del lettore di CD si
può formare della condensa, che ne
compromette il normale funzionamento.
In tal caso, lasciare acceso
l’apparecchio per circa un’ora senza
inserire alcun CD, finché non viene
ripristinata la normale riproduzione.
• Le cariche elettrostatiche possono
causare problemi di funzionamento. Per
eliminarli, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa di corrente e
reinserirlo dopo qualche secondo.
• Per scollegare completamente
l’apparecchio dall’alimentazione di
rete, estrarre la spina dalla presa a
parete.
Italiano
157
Page 2
PREPARAZIONE
Collegamenti posterioriConsiderazioni generali sui
collegamenti
Il tipo di collegamento effettuato dipende
dalle possibilità offerte dall’impianto audio.
Fare riferimento ai manuali utente del
proprio impianto audio.
La registrazione digitale (ottica o coassiale)
offre le migliori prestazioni in termini di
audio e di utilizzabilità (p. es. incremento
automatico). (Il collegamento ottico digitale
è meno sensibile ai disturbi esterni.) Se
l’impianto non consente il collegamento
digitale, il convertitore analogico digitale di
alta qualità di cui è dotato il registratore
CD assicurerà ottime prestazioni audio
anche per la registrazione dall’ingresso
analogico.
La riproduzione mediante l’uscita coassiale
digitale del registratore CD offre le migliori
prestazioni audio. Se l’impianto non
consente il collegamento digitale, il
convertitore analogico digitale di alta
qualità del registratore CD assicura
un’ottima qualità del suono mediante
l’uscita analogica.
Si consiglia di effettuare sempre sia i
collegamenti digitali che quelli analogici. In
tal modo sarà sempre possibile effettuare
registrazioni di tipo analogico quando non è
possibile la registrazione digitale.
Italiano
F
STANDBY ON
E
V
L
E
R
L
E
F
C
O
O
N
O
T
W
R
B
O
U
L
S
MIN MAX
CUT OFF FREQUENCY
HIGH POWER SUBWOOFER
60Hz 150Hz
D
L
L
R
R
IN
OUT
IN
ANALOG
DIGITAL
CD RECORDER
B
LR
A
MAINS
MAINS
LRLR
SUB-
DIGITAL
WOOFER
OUT
AUX/CDR IN
OUTLINE OUT
FM ANTENNA 75Ω
AM ANTENNA
AC
~
FRONT
+
L
–
–
R
+
OUT
E
CD PLAYER
DIGITAL
OPTICAL
OUTPUT
IN
OPTICAL
F
MINI SYSTEM
C
158
Page 3
PREPARAZIONE
A Collegamento dell’antenna
a telaio per ricezione AM
Collegare l’antenna a telaio in dotazione
alla presa AM ANTENNA. Collocare
l’antenna a una certa distanza
dall’impianto e regolarne la posizione in
modo da ottimizzare la ricezione.
B Collegamento dell’antenna
filare per ricezione FM
Collegare l’antenna filare per ricezione FM
in dotazione alla presa FM ANTENNA da
75 Ω. Regolare la posizione dell’antenna
FM in modo da ottimizzare la ricezione.
Antenna esterna
Per una migliore ricezione FM stereo,
collegare l’apposita antenna alla presa FM
ANTENNA da 75 Ω utilizzando un cavo
coassiale da 75 Ω.
C Collegamento casse
• Collegare la cassa destra alla presa
anteriore R, con il filo colorato al polo
+ e il filo nero al polo -.
• Collegare la cassa sinistra alla presa
anteriore L, con il filo colorato al polo
+ e il filo nero al polo -.
• Fissare la parte spellata del filo della
cassa
come
illustrato
nella
figura.
12 mm
per bloccareper sbloccare
D Uscita Subwoofer
Collegare il Subwoofer attivo optional alla
presa di uscita Subwoofer (SUBWOOFER
OUT). Il Subwoofer riproduce soltanto gli
effetti dei toni bassi (ad esempio,
esplosioni, rombo di navicelle spaziali, ecc.)
Si raccomanda di attenersi
scrupolosamente alle istruzioni fornite in
dotazione con il Subwoofer.
E Collegamenti del
registratore CD
COLLEGAMENTI ANALOGICI
Collegare le spine rosse alle prese R e le
spine bianche alle prese L.
Per la registrazione
Collegare il cavo delle prese d’ingresso
analogico sul registratore CD alla presa di
LINE OUT del mini system o prese CDR
LINE o TAPE OUT di un amplificatore.
Nota:
– Per la registrazione diretta da un lettore
CD, l’ingresso analogico del registratore
CD deve essere collegato all’uscita
analogica del lettore CD.
Per la riproduzione
Collegare il cavo delle prese di uscita
analogica del registratore CD alla presa di
AUX/CDR IN del mini system o prese
d’ingresso di un amplificatore, ad esempio
TAPE IN, CDR o AUX.
Nota:
– Non utilizzare mai l’ingresso PHONO.
COLLEGAMENTI COASSIALI DIGITALI
Per la registrazione
Collegare il cavo della presa d’ingresso
digitale del registratore CD alla presa di
uscita digitale del mini system o del lettore
CD.
Per la riproduzione
Collegare il cavo della presa di uscita
digitale del registratore CD all’ingresso
coassiale digitale dell’amplificatore o
dell’apparecchio di registrazione.
Nota:
– Il collegamento coassiale digitale è
richiesto solo in caso di registrazione da
lettore CD dotato di uscita coassiale
digitale.
COLLEGAMENTI OTTICI DIGITALI
Per la registrazione
Collegare un cavo a fibre ottiche (non in
dotazione) dall’ingresso ottico del
registratore CD all’uscita ottico digitale di
un lettore CD.
Nota:
– Il collegamento ottico digitale è
necessario solo nel caso in cui si
desideri registrare da un lettore di CD
con un'uscita ottica digitale.
– Per la riproduzione, collegare l’uscita
coassiale digitale o l’uscita analogica a
un amplificatore
– Durante il collegamento del cavo ottico
digitale, verificare che sia
completamente inserito (si avverte uno
scatto).
– Rimuovere la protezione antipolvere dal
collegamento ottico digitale. (Si
consiglia di conservare la protezione.)
F Alimentazione in c.a.
Dopo aver predisposto tutti gli altri
collegamenti, collegare il cavo di
alimentazione in c.a. all’impianto e alla
presa a parete.
Inserimento delle batterie nel
telecomando
• Inserire le batterie (tipo R06 o AA) nel
vano batterie del telecomando, come
illustrato nel disegno.
• Per evitare danni all’apparecchio per via
dell’eventuale fuoriuscita di elettrolita
dalle batterie, sostituire queste ultime
se sono scariche o se non vengono
usate per molto tempo. Utilizzare
batterie tipo R06 o AA.
Italiano
159
Page 4
COMANDI
Italiano
#$
@
!
0
MINI HIFI SYSTEM
STANDBY
1
9
8
7
6
5
ON
CLOCK/
TIMER
DUB
(HSD)
REC
4
3
≥
§
DISC CHANGE
DISC 1DISC 2DISC 3
PROGRAM
SHUFFLE
REC
REPEAT
TIMER
LW
AM
MW
FM
NEWS
T.A.
60Hz
250Hz
500Hz
CD1 • 2 • 3
BAND
SEARCH • TUNING
SOUND CONTROL
INCREDIBLE
SURROUND
TUNERAUX
STOP•CLEAR
SOUND NAVIGATION
DIGITAL
PROG
2KHz
1KHz
TAPE 1 • 2
TAPECD
SIDEA•B
PAUSE PREV NEXT
PLAY
DYNAMIC BASS
BOOST
OPEN•CLOSE
DC
3
CHANGER
STEREO
BACKFRONT
HSD
8KHz
4KHz
CDR
A. REV
VOLUME
▲
PRESET
▲
DOLBY B
NR
RDS
RDS
NEWS!
NEWS/TA
%
^
&
*
(
)
MIC
LEVEL
MIC
¡
™
£
≤
∞
2
%
•
3
¡
(
£
ª
AUX
CD 1/2/3
1
4
7
í
à
DBBDSC
TAPE 1/2
REPEAT
INTRO
SCAN
VOLUME
2
5
8
0
É
Ç
Å
SIDE
TUNER
SHUFFLE
TRACK
INCREMENT
2
CDR
,
3
6
9
PROG.INC. SURR.
8
¡
ë
á
2
º
160
Page 5
COMANDI
Comandi sull’apparecchio e
sul telecomando
1 STANDBY ON
–per accendere l’apparecchio o per
commutarlo nel modo Standby.
–da utilizzarsi per EASY SET.
2 DIGITAL SOUND CONTROL (DSC)
–per selezionare l’effetto sonoro
desiderato: OPTIMAL, CLASSIC,
TECHNO, JAZZ, ROCK o VOCAL.
3 INCREDIBLE SURROUND
–per attivare o disattivare l’effetto
Surround.
4 ;
–per collegare il jack delle cuffie.
5 REC (RECORD)
–per cominciare la registrazione con il
deck 2.
per registratore CD
–per iniziare la registrazione, finalizzare
e cancellare.
6 DUB (HIGH SPEED DUBBING
[HSD])
–per duplicare una cassetta nel modo
normale o ad alta velocità.
7 JOG
–per selezionare il display
dell’equalizzatore.
–per selezionare l’impostazione DSC.
Prima attivare la funzione DSC.
–per selezionare il livello audio di
Incredible Surround. Prima attivare la
funzione audio Incredible Surround.
8 PROG (PROGRAM)
–per programmare i brani del CD nel
modo CD o preimpostare le stazioni
radio nel modo TUNER.
9 CLOCK/TIMER
–per visualizzare l’orologio e per
impostare l’orologio o il timer.
0 DISPLAY SCREEN
–per visualizzare l’impostazione
corrente del sistema.
! CAMBIA-CD GIREVOLE
@ CD DIRECT PLAY (DISC 1/ DISC 2/
DISC 3) (RIPRODUZIONE DIRETTA
CD)
–per selezionare un vassoio porta-CD
per la riproduzione.
# DISC CHANGE (CAMBIA CD)
–per sostituire CD.
$ OPEN•CLOSE (APERTURA-
CHIUSURA)
–per aprire o chiudere il cambiadischi
girevole.
per registratori CD
–per aprire o chiudere il caricatore CD.
% SOURCE (SORGENTE): per
selezionare tra le seguenti opzioni:
CD / (CD 1•2•3)
–per selezionare il modo CD. Quando il
CD è nel modo Stop (arresto), premere
per selezionare il vassoio porta-CD 1,
2 o 3.
TUNER (SINTONIZZATORE) /
(BAND)
–per selezionare il modo TUNER
(sintonizzatore). Dal modo TUNER,
premere per selezionare la banda di
frequenza FM, MW o LW.
TAPE / (TAPE 1•2)
–per selezionare il modo TAPE. Quando
la cassetta è nel modo Stop (arresto),
premere per selezionare il deck 1 o 2.
AUX / (CDR)
–per selezionare una sorgente esterna
(ad esempio, TV, videoregistratore,
riproduttore Laser Disc o DVD o
registratore CD). In modo AUX,
premere per scegliere AUX o CDR.
^ RDS
–per scegliere i dati RDS nel seguente
ordine: nome della stazione, tipo di
programma, messaggi e frequenza
radio).
& NEWS/TA (NOTIZIARIO /
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO)
–per sentire automaticamente le notizie
o le informazioni sul traffico.
* A. REV (AUTO REVERSE)
–disponibile solo nel deck 2.
–per scegliere il modo di riproduzione
åå
∂∂
å /
åå
∫∫
∂ /
∫ ).
∂∂
∫∫
indietro
frequenza radio
superiore o inferiore
avanzare il nastro; solo
sul deck 2.
(
( SELEZIONE DEL MODO
SEARCH 5 6 (TUNING 5 6 )
per CD ........... per cercare in avanti/
per TUNER .... per sintonizzarsi su una
per TAPE ....... per riavvolgere o fare
per registratore CD.... per ricerca
...................... controllo cursore in
STOP•CLEAR 9
DEMO ...........
per CD ........... per interrompere la
per TUNER .... per interrompere il
per TAPE ....... per interrompere la
per registratore CD.... per interrompere
PLAY 2 / PAUSE ; (SIDE A•B)
per CD ........... per iniziare o
per TAPE ....... per iniziare la
...................... SIDE: nel modo TAPE 2,
per registratore CD.... per iniziare la
avanti/indietro.
modo menu/revisione
Prog.
(solo sull’apparecchio)
per iniziare o
interrompere il modo
dimostrazione.
riproduzione del CD o
per cancellare un
programma.
programma.
riproduzione o la
registrazione.
o cancellare un
programma.
interrompere la
riproduzione.
riproduzione
per cambiare lato.
riproduzione/
interrompere la
riproduzione o
registrazione
Italiano
161
Page 6
COMANDI
+ -=‚ ·⁄°‡0((5fl
ERASE
FINALIZE
SCROLL
DISPLAY
CDR
ON/OFF
MINI AUDIO
CD RECORDER
REM
123456789
DIGITAL
I
OPTICAL
I
ANALOG
CD
TRACKREC TIME
REMTOTAL
TIMESTEPTRACK
10
11
12
13
14
15
16
17
PROGRAM
RW
MANUAL
SHUFFLE
Recordable
Italiano
¤‹ › $(fi(
PREV ¡ / NEXT ™ (PRESET 4 3)
per CD ........... per saltare all’inizio del
per TUNER .... per selezionare una
) MIC LEVEL (LIVELLO MICROFONO)
–per regolare il livello di mixaggio per il
karaoke o la registrazione con
microfono.
¡ VOLUME
–per regolare il volume.
™ MIC
–per collegare il jack del microfono.
162
brano corrente, di
quello precedente o del
successivo.
stazione radio
preimpostata in
memoria.
REC TYPE
SOURCE
RECORD
PLAY/PAUSE
18
19
20
+
MENU/STORE
CANCEL
SYNC
SCAN
REPEAT
TRACK
ALL
OPEN/CLOSE
REWIND
STOP
FFWD
EASY JOG
ENTER
£ DYNAMIC BASS BOOST (DBB)
–per scegliere un livello di Bass Boot o
per disattivare la funzione Bass Boot.
≤ OPEN (APERTURA)
–per aprire il deck 2 del riproduttore
cassette.
∞ TAPE DECK 2
§ TAPE DECK 1
≥ OPEN (APERTURA)
–per aprire il deck 1 del riproduttore
cassette.
• Cifre 0-9
–(i numeri di due cifre devono essere
inseriti entro 2 secondi).
–per inserire un brano CD
CDR)
.
(solo per
ª REPEAT / INTRO SCAN
–per ripetere un brano CD, un disco o
tutti i dischi disponibili
(solo per CD)
–per riprodurre i primi 10 secondi di
ciascun brano
(solo per CDR)
.
º SHUFFLE / TRACK INCREMENT
–per riprodurre tutti i dischi disponibili
e i loro brani in ordine casuale
per CD)
.
(solo
–per aumentare i numeri dei brani
durante la registrazione
CDR)
.
⁄ ON/OFF
(solo su registratore CD)
(solo per
–per accendere o spegnere il
registratore CD.
¤ CARICATORE DEL REGISTRATORE
CD
‹ CANCEL
(solo su registratore CD)
–per cancellare i brani da un
programma.
–per cancellare testo in modo menu.
–per tornare al livello precedente del
menu.
› MENU/STORE
(solo su registratore
CD)
–per selezionare il modo Menu.
–per selezionare le impostazioni di
menu.
fi EASY JOG - rotazione
(solo su
registratore CD)
–per saltare il brano precedente/
successivo in modo riproduzione o
programma.
–per controllare il volume di
registrazione in modo registrazione.
–per selezionare le impostazioni in
modo menu.
ENTER - premere
–per riprodurre i brani selezionati.
–per selezionare le impostazioni in
.
modo menu.
–per programmare i numeri di brano.
fl REC TYPE
(solo su registratori CD)
–per selezionare il modo di
registrazione.
‡ SOURCE
(solo su registratore CD)
–per selezionare la sorgente d’ingresso.
° DISPLAY
(solo su registratore CD)
–per selezionare le informazioni/testo
sul display.
· STANDBY INDICATOR
registratore CD)
‚ FINALIZE
(solo su registratore CD)
–per selezionare il modo di
finalizzazione.
= ERASE
(solo su registratore CD)
–per selezionare il modo di
cancellazione.
+ SCROLL
(solo su registratore CD)
–per attivare lo scorrimento del testo
sul display (una volta).
, 2
–per passare al modo Standby.
Nota relative al telecomando:
– Selezionare innanzitutto la sorgente
premendo uno degli appositi
pulsanti del telecomando (ad
esempio, CD 1/2/3, TAPE 1/2 , TUNER
o CDR)
– Selezionare quindi la funzione
desiderata (
2
, ¡ , ™ ; ecc.)
(solo su
Page 7
USO DELL’IMPIANTO
MINI HIFI SYSTEM
STANDBY
ON
CLOCK/
TIMER
DUB
(HSD)
REC
PROG
PROGRAM
REPEAT
AM
NEWS
T.A.
CD1 • 2 • 3
SEARCH • TUNING
SHUFFLE
REC
LW
MW
FM
SOUND CONTROL
Importante:
Prima di mettere in funzione
l’impianto, eseguire le procedure
preliminari.
Modo dimostrazione
L’impianto è dotato di un modo
dimostrazione che presenta le varie
funzioni disponibili.
accende l’impianto dopo averlo
collegato a una presa a parete, si
attiva automaticamente il modo
dimostrazione.
Nota:
– Durante il modo dimostrazione, se si
preme il pulsante di una sorgente (o del
modo Standby On), l’apparecchio passa
al rispettivo modo (o al modo Standby).
Ogniqualvolta si
STEREO
BACKFRONT
60Hz
250Hz
500Hz
1KHz
TAPE 1 • 2
BAND
TUNERAUX
SIDEA•B
PLAY
STOP•CLEAR
SOUND NAVIGATION
INCREDIBLE
SURROUND
DIGITAL
8KHz
4KHz
2KHz
TAPECD
▲
PRESET
PAUSE PREV NEXT
DYNAMIC BASS
BOOST
HSD
CDR
A. REV
A. REV
▲
– In caso di commutazione del modo
Standby, dopo 5 secondi si riattiva il
modo dimostrazione.
Per uscire dal modo dimostrazione
• Mantenere premuto il pulsante
STOP•CLEAR9
sull’apparecchio)
(disponibile solo
per
l’apparecchio è nel modo dimostrazione.
™ Il modo dimostrazione viene così
escluso.
™ Sul display compare l’indicazione
“DEMO OFF”.
™ L’apparecchio passa al modo
Standby.
Nota:
– Anche se il cavo di alimentazione in c.a.
viene staccato e ricollegato alla presa a
parete, la dimostrazione rimane esclusa
fin quando non viene riattivata.
VOLUME
5 secondi
DOLBY B
NR
RDS
RDS
NEWS/TA
MIC
LEVEL
MIC
quando
Per attivare il modo dimostrazione
• Mantenere premuto il pulsante
STOP•CLEAR 9
sull’apparecchio)
(disponibile solo
per
5 secondi
quando
l’apparecchio è nel modo Standby.
™ Il modo dimostrazione viene così
attivato.
Easy set
La funzione EASY SET consente di
memorizzare automaticamente tutte le
stazioni radio e stazioni RDS disponibili.
1 Mantenere premuto il pulsante
STANDBY ON
sull’apparecchio)
l’impianto nel modo Standby o
dimostrazione
™ Sul display compare l’indicazione
“EASY SET”, seguita da
“TUNER”, quindi da “AUTO”.
™ La funzione EASY SET comincia a
cercare tutte le stazioni radio con
RDS e successivamente le stazioni
radio in FM, MW e LW.
™ Tutte le stazioni RDS e radio
disponibili con un segnale
sufficientemente potente vengono
memorizzate. E’ possibile
memorizzare fino a 40 preselezioni.
2 Il sistema imposta automaticamente
l’ora RDS in base alla stazione RDS
preselezionata memorizzata.
(disponibile solo
per
5 secondi
con
• Se la prima stazione pre-impostata non
è una stazione RDS, il sistema esce
automaticamente dal programma.
™ Quando è stata trovata una stazione
radio, sul display appare “EASYSET”, seguito da “TIME”.
• Quando si ricerca l’ora RDS
™ Sul display appare “SEARCH
RDS TIME” (ricerca ora RDS)
™ Quando viene letta l’ora RDS, sul
display appare “RDS TIME”. L’ora
corrente viene visualizzata per 2
secondi e viene automaticamente
memorizzata.
Nota:
– EASY SET inizia con la stazione RDS, se
vi sono ancora preselezioni disponibili,
continuerà a memorizzare le bande FM,
MW e LW.
– Quando si utilizza la funzione EASY SET,
tutte le stazioni precedentemente
memorizzate vengono cancellate.
– Terminata l’esecuzione della funzione
EASY SET, sul display compare l’ultima
stazione preselezionata o la prima
stazione RDS disponibile.
– Se la stazione RDS non trasmette l’ora
RDS entro 90 secondi, si esce
automaticamente dal modo
programmazione e sul display appare
l’indicazione “
NO RDS TIME
”.
Italiano
163
Page 8
USO DELL’IMPIANTO
Accensione dell’impianto
• Premere STANDBY ON, CD, TUNER,
TAPE o AUX.
L’impianto può essere acceso premendo
anche uno dei pulsanti CD DIRECT PLAY.
Commutazione dell’impianto
nel modo Standby
• Premere nuovamente il pulsante
STANDBY ON oppure il pulsante 2
del telecomando
™ L’impianto si commuta nel modo
Italiano
Standby.
Selezione della sorgente
• Premere il pulsante di selezione della
sorgente desiderata: CD, TUNER, TAPE
o AUX.
™ Sul display compare l’indicazione
della sorgente selezionata.
Nota:
– Se la sorgente è esterna, accertarsi di
aver collegato le prese audio OUT sinistra
e destra dell’apparecchio esterno (TV,
videoregistratore, riproduttore Laser Disc
o DVD o registratore CD) alle prese AUX/
CDR IN interne.
164
Selezione del display
equalizzatore
E’ possibile selezionare il display
equalizzatore voluto per l’apparecchio. Non
premere il pulsante DSC o INCREDIBLE
SURROUND sull’apparecchio prima di aver
utilizzato il JOG.
• Ruotare il JOG per scegliere il display
equalizzatore desiderato: NORMAL, TOP
DOWN o NITE MODE.
™ Il display selezionato verrà
visualizzato.
Display NORMAL (NORMALE)
PROGRAM
SHUFFLE
REC
REPEAT
TIMER
LW
AM
MW
FM
T.A.NEWS
60Hz
250Hz
500Hz
1KHz
Display TOPDOWN (ROVESCIATO)
PROGRAM
SHUFFLE
REC
REPEAT
TIMER
LW
AM
MW
FM
T.A.NEWS
60Hz
250Hz
500Hz
1KHz
Display NITE MODE (NOTTURNO)
PROGRAM
SHUFFLE
REC
REPEAT
TIMER
LW
AM
MW
FM
T.A.NEWS
60Hz
250Hz
500Hz
1KHz
STEREO
BACKFRONT
HSD
8KHz
4KHz
2KHz
STEREO
BACKFRONT
HSD
8KHz
4KHz
2KHz
STEREO
BACK
FRONT
HSD
8KHz
4KHz
2KHz
Nota:
– Nel NITE MODE tutte le luci sono
spente e la luminosità del display è
ridotta.
Controllo del suono
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Regolare il pulsante VOLUME per
aumentare o diminuire il livello audio.
Ascolto con le cuffie
Collegare la spina delle cuffie alla presa
; sulla parte anteriore dell’impianto. Le
casse acustiche vengono così escluse.
INCREDIBLE SURROUND
Il normale suono stereo è determinato dalla
distanza tra le casse anteriori. Quando si
commuta l’apparecchio nel modo Incredible
Surround, si aumenta la distanza virtuale
tra le casse anteriori e si ottiene così un
effetto stereo incredibilmente vasto ed
avvolgente. Vi sono 12 diversi livelli di
Incredible Surround disponibili.
• Per attivare, premere INCREDIBLESURROUND.
™ Il display
™ Sul display appare l’indicazione “IS
Nota:
–“
XX
Surround selezionato.
INCREDIBLESURROUND si
illumina.
XX”.
” è l’ultimo livello di Incredible
Il JOG consente di modificare il livello di
Incredible Surround.
• Ruotare il JOG per scegliere il livello di
Incredible Surround subito dopo aver
scelto la funzione Incredible Surround.
™ Esistono 12 livelli di Incredible
Surround disponibili.
Per escludere il modo Incredible
Surround
• Premere nuovamente INCREDIBLE
SURROUND.
™ Il display
INCREDIBLESURROUND si
spegne.
™ Sul display appare l’indicazione “IS
OFF”.
DIGITAL SOUND CONTROL (DSC)
La funzione DSC consente di regolare
l’impianto in base al tipo di musica.
• Premere DIGITAL SOUND CONTROL(DSC) per selezionare OPTIMAL,
CLASSIC, TECHNO, JAZZ, ROCK o
VOCAL.
™ Il suono digitale scelto appare
cerchiato.
™ Viene visualizzata l’indicazione
“OPTIMAL X, CLASSIC,
TECHNO X, JAZZ X, ROCK
X o VOCAL X”.
“X” è il livello preselezionato.
Page 9
USO DELL’IMPIANTOCD
FRONT
TIMER
DOLBY B
NR
FM
STEREO
BACK
HSD
REPEAT
RECLW
MW
AM
T.A.
NEWS
SOUND NAVIGATION
NEWS/TA
RDS
DUB
(HSD)
REC
MINI HIFI SYSTEM
60Hz
500Hz
250Hz
1KHz
2KHz
4KHz
8KHz
VOLUME
SHUFFLE
PROGRAM
DISC CHANGE
DISC 1DISC 2DISC 3
OPEN•CLOSE
INCREDIBLE
SURROUND
DYNAMIC BASS
BOOST
TAPECD
PROG
CLOCK/
TIMER
SIDEA•B
TUNERAUX
PRESET
▲
▲
STOP•CLEAR
SEARCH • TUNING
PLAY
PAUSE PREV NEXT
CD1 • 2 • 3
CDR
TAPE 1 • 2
DIGITAL
SOUND CONTROL
BAND
A. REV
STANDBY
ON
A. REV
MIC
MIC
LEVEL
NEWS/TA
RDS
Il JOG consente di modificare il livello di
impostazione audio digitale per tutti i suoni
tranne CLASSIC
• Innanzitutto selezionare la funzione
DSC, quindi ruotare il JOG per scegliere
il livello di impostazione audio digitale.
™ Esistono 5 livelli di impostazione
audio digitale disponibili.
Nota:
– Per impostazione neutra, scegliere
CLASSIC ed escludere DBB.
DYNAMIC BASS BOOST (DBB)
Esistono 3 impostazioni di DBB atte a
migliorare la risposta dei bassi.
• Premere per qualche secondo DBB per
selezionare i vari livelli di ottimizzazione
dei bassi.
™ Il livello DBB scelto viene cerchiato e
illuminato.
™ Sul display appare l’indicazione
“BEAT, PUNCH o BLAST”.
Per escludere DBB
• Premere per qualche secondo DBB fino
a quando non appare “DBB OFF”.
Nota:
– Alcuni CD o cassette possono essere
registrati con un alto livello di
modulazione. Questo può causare
distorsione ai volumi elevati. Se ciò si
verifica, disattivare DBB o abbassare il
volume.
Selezione automatica di DSC-DBB
Per ogni selezione DSC, viene
automaticamente individuata la migliore
impostazione DBB. E’ possibile selezionare
manualmente l’impostazione DBB che
meglio si addice all’ambiente di ascolto.
Attenzione!
1) L’impianto è stato progettato per
l’uso di CD di tipo convenzionale.
Non utilizzare altri accessori, quali
anelli stabilizzatori o pellicole di
trattamento CD, che potrebbero
compromettere il normale
funzionamento del CD.
2) Non inserire più CD per volta nel
vassoio porta-CD.
3) Quando sul cambia CD vi sono dei
CD, non capovolgere o scuotere
l’apparecchio. Si rischierebbe di
inceppare il meccanismo del
cambiadischi.
Italiano
Per la riproduzione continua senza
interruzioni è possibile caricare fino a
tre dischi nel cambiadischi.
Disco per la riproduzione
L’impianto può riprodurre tutti i CD audio, i
dischi audio CD-Recorder finalizzati e i
dischi audio CD-Rewritable finalizzati.
165
Page 10
CD
Caricamento cambia dischi
1 Premere CD per selezionare il modo CD.
2 Premere OPEN•CLOSE.
™ Il vano CD fuoriesce.
3 Inserire il CD con il lato stampato rivolto
verso l’alto nel vassoio destro.
• E’ possibile inserire un altro disco nel
vassoio sinistro.
• Per inserire un terzo disco, premere il
pulsante DISC CHANGE.
™ Il cambiadischi girevole ruota finché
il vassoio vuoto è pronto per essere
caricato.
4 Premere il pulsante OPEN•CLOSE per
richiudere il vano CD.
Italiano
™ Sul display compaiono il numero
totale dei brani e il tempo di
riproduzione dell’ultimo disco
selezionato.
Nota:
– Per assicurare un buon funzionamento
dell’impianto, prima di procedere
attendere che il cambiadischi CD abbia
terminato di leggere il/i disco/hi.
CD Direct Play
E’ possibile riprodurre un CD premendo
direttamente i pulsanti DISC 1, DISC 2 o
DISC 3. Il lettore CD si ferma non appena
termina la riproduzione del disco
selezionato.
– Il pulsante acceso indica che nel vassoio
porta-CD è inserito un disco.
166
Riproduzione di un CD
1 Premere PLAY 2 per iniziare la
riproduzione.
™ Sul display compaiono il vassoio su
cui è caricato il disco, il numero del
brano e il tempo di riproduzione
trascorso del brano corrente.
• Per interrompere la riproduzione
premere PAUSE ;.
™ L’indicazione del tempo di
riproduzione lampeggia.
• Per riprendere la riproduzione, premere
nuovamente PLAY 2.
2 Per interrompere la riproduzione,
premere STOP•CLEAR 9.
Nota:
– Tutti i dischi disponibili vengono
riprodotti una sola volta.
Sostituzione del CD
E’ possibile sostituire i 2 dischi più esterni
quando il terzo disco interno è nel modo Stop
(arresto) oppure durante la riproduzione.
1 Premere DISC CHANGE.
™ Il vano CD fuoriesce.
2 Sostituire i dischi caricati nei vassoi
sinistro e destro.
• Se si preme nuovamente DISCCHANGE durante la riproduzione del
CD, questa viene interrotta.
™ Il cambiadischi girevole ruota finché
il vassoio interno è pronto per la
sostituzione del disco.
3 Premere OPEN•CLOSE per richiudere il
vano CD.
Selezione di un brano
desiderato
Selezione del brano desiderato nel
modo Stop
1 Premere PREV ¡ o NEXT ™ finché sul
display non compare l’indicazione del
brano desiderato.
2 Premere PLAY 2 per cominciare la
riproduzione.
™ Sul display compaiono il numero del
brano selezionato e il tempo di
riproduzione trascorso.
Selezione del brano desiderato
durante la riproduzione
• Premere PREV ¡ o NEXT ™ finché sul
display non compare il brano desiderato.
™ Sul display compaiono il numero del
brano selezionato e il tempo di
riproduzione trascorso.
• Se si preme nuovamente PREV ¡, si
salta all’inizio del brano corrente per
riprodurlo di nuovo.
Ricerca di un passaggio
particolare durante la
riproduzione
• Mantenere premuto il pulsante 5 o 6
finché non viene individuato il
passaggio desiderato.
™ Il volume si abbassa.
• Quando si rilascia il pulsante 5 o 6, la
riproduzione riprende nel modo normale.
Programmazione dei brani
I brani del CD possono essere programmati
per l’ascolto quando l’apparecchio è nel
modo Stop (arresto). Sul display compare il
numero totale dei brani memorizzati nel
programma. La memoria ha una capacità
massima di 40 brani, memorizzabili in
qualsiasi ordine. Dopo aver memorizzato 40
brani, se si tenta di memorizzarne un altro,
sul display appare l’indicazione “FULL”
(memoria di programmazione piena).
1 Inserire i dischi desiderati nei vassoi
porta-CD.
2 Premere PROGRAM per iniziare la
programmazione.
™ L’indicatore
lampeggiare.
™ L’eventuale modo ripetizione
precedentemente selezionato viene
annullato.
3 Premere il pulsante CD (CD1•2•3) per
selezionare il disco.
4 Premere PREV ¡ o NEXT ™ per
selezionare il brano desiderato.
5 Premere PROGRAM per memorizzare il
brano.
• Ripetere le operazioni da
memorizzare altri dischi e brani.
6 Premere nuovamente STOP•CLEAR 9
per uscire dal modo programmazione.
™ Sul display compaiono il numero
totale di brani programmati e il
tempo di riproduzione totale.
PROGRAMcomincia a
3 a 5
per
Page 11
CD
Nota:
– Se il tempo totale di riproduzione supera i
99:59
” o se uno dei brani programmati
“
ha un numero superiore a 30, al posto del
tempo totale di riproduzione sul display
compare l’indicazione “
--:--
”.
– Se durante la programmazione non si
preme alcun pulsante per 20 secondi, il
sistema esce automaticamente dal
modo programmazione.
Revisione del programma
La revisione del programma è possibile
solo nel modo Stop (arresto).
• Premere ripetutamente PREV ¡ o
NEXT ™ per riascoltare i brani
programmati.
• Premere STOP•CLEAR 9 per uscire dal
modo Review (revisione).
Riproduzione del programma
1 Premere PLAY 2 per iniziare la
riproduzione del programma.
™ Sul display compare l’indicazione
“PLAY PROGRAM” (riproduzione
programma).
™ Sul display compare il numero del
brano corrente unitamente al tempo
di riproduzione trascorso dall’inizio
dello stesso.
• Se si preme REPEAT durante la
riproduzione del programma, il brano in
ascolto o tutti i brani programmati
vengono riprodotti ripetutamente.
™ Sul display compare l’indicazione
“REPEAT TRACK o “REPEAT
PROGRAM”.
™ Vengono visualizzati gli indicatori
REPEATe PROGRAM.
2 Premere STOP•CLEAR 9 per
interrompere la riproduzione del
programma.
Nota:
– Se si preme uno dei pulsanti CD DIRECT
PLAY, l’apparecchio comincia a
riprodurre il disco o il brano selezionato,
ignorando temporaneamente il
programma memorizzato. In tal caso,
anche l’indicazione PROGRAM
scompare temporaneamente dal display,
per ricomparire una volta terminata la
riproduzione del disco selezionato.
– Il modo REPEAT DISC viene annullato
quando ha inizio la riproduzione del
programma.
Cancellazione del programma
(nel modo Stop)
• Premere il pulsante STOP•CLEAR 9.
™ Sul display compare l’indicazione
“PROGRAM CLEARED”
(programma cancellato).
Nota:
– Il programma viene cancellato quando
l’impianto viene scollegato
dall’alimentazione o quando si apre il
cambiadischi girevole. Se si apre il
cambiadischi girevole, i brani dei due
vassoi più esterni vengono cancellati e sul
display appare l’indicazione “
CLEARED
” (brani cancellati).
TRACKS
Riproduzione in ordine casuale
(pulsante disponibile solo sul telecomando)
Consente di riprodurre tutti i brani del CD in
ordine casuale. Può essere utilizzato anche
nel modo programmazione.
Per riprodurre in ordine casuale tutti i
dischi e tutti i brani
1 Premere SHUFFLE.
™ Sul display compare l’indicazione
“SHUFFLE” (riproduzione in
ordine casuale).
™ Sul display compaiono l’indicatore
SHUFFLE, il disco e il brano selezionato
per la riproduzione in ordine casuale.
• I dischi e i brani continuano quindi ad
essere riprodotti in ordine casuale
finché non si preme il pulsante
STOP•CLEAR 9.
• Premendo REPEAT durante la
riproduzione in ordine casuale, il brano
in ascolto o tutti i dischi disponibili
vengono riprodotti più volte.
™ Sul display appaiono le indicazioni
“TRACK” o “ALL”.
™ Vengono visualizzati gli indicatori
REPEATe SHUFFLE.
2 Premere nuovamente SHUFFLE per
riprendere la normale riproduzione.
™ Dal display scompare l’indicazione
SHUFFLE.
Nota:
– Il modo REPEAT DISC viene cancellato
dopo aver selezionato il modo
riproduzione in ordine casuale.
Ripetizione
(pulsante disponibile solo
sul telecomando)
Riproduce ripetutamente il brano corrente,
un disco o tutti i dischi disponibili.
1 Premere REPEAT sul telecomando
durante la riproduzione per selezionare i
vari modi di ripetizione.
™ Sul display compare l’indicazione
“TRACK, DISC, ALL o OFF”.
™ Sul display compare l’indicatore
REPEAT.
• Il brano selezionato, il disco o tutti i
dischi disponibili vengono riprodotti più
volte finché non si preme il pulsante
STOP•CLEAR 9.
2 Premere REPEAT fino a quando non
appare di nuovo “OFF” per tornare alla
riproduzione normale.
™ Dal display scompare l’indicatore
REPEAT.
Nota:
– Durante il modo SHUFFLE o la
riproduzione programma, il modo
REPEAT DISC non è disponibile.
– E’ inoltre possibile ripetere la
riproduzione in ordine casuale di un
programma.
™
Sul display compare l’indicazione
REPEAT TRACK
“
“
REPEAT PROGRAM
™
Sul display appaiono gli indicatori
REPEAT, PROGRAM e SHUFFLE.
” o
”.
Italiano
167
Page 12
REGISTRATORE CD
Informazioni generali
• Con il registratore CDR/CDRW Philips è
possibile registrare, riprodurre e
cancellare CD audio di alta qualità, nel
rispetto delle normative vigenti relative
alla riproduzione. L’apparecchio è inoltre
in grado di riprodurre tutti i CD audio
preregistrati.
• Per la registrazione, utilizzare solo dischi
audio che riportano uno dei logo che
seguono. E’ presente la scritta “DIGITAL
AUDIO”!
–
CD-Audio Recordable
(CDR):
Una volta
Italiano
168
registrati e finalizzati,
questi dischi possono
essere riprodotti su tutti i lettori e
registratori CD.
–
CD-Audio ReWritable
Possono
(CDRW):
essere registrati,
cancellati, ri-registrati
centinaia di volte. Una volta
finalizzati, possono essere riprodotti
su lettori e registratori CD compatibili
con CDRW. Quasi tutti i lettori e
registratori CD Philips saranno resi
compatibili con CDRW nel corso del
1999.
• Per un corretto funzionamento
dell’impianto, si consiglia di utilizzare
esclusivamente dischi Philips audio CDR
e audio CDRW.
• Il registratore CD è in grado di riprodurre
tutti i formati di CD audio, CDR audio
finalizzati e CDRW audio finalizzati.
Accessori
(in dotazione)
– 2 cavi audio analogici (con spina rossa e
bianca)
– 1 cavo coassiale digitale (con spine
nere)
– Cavo di alimentazione
Indicazioni visualizzate
12 345
REM
123456789
24
DIGITAL
OPTICAL
23
ANALOG
22
I
I
CD
REMTOTAL
TRACKREC TIME
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
PROGRAM
RW
1 REM/REC TIME
–tempo di registrazione residuo/tempo
di registrazione
2 TRACK
–numero brani.
3 FE
–bilanciamento (si accende durante la
regolazione del bilanciamento).
4 TOTAL REM TRACK TIME
–tempo totale o residuo di un disco o
brano.
5 E
–telecomando attivo.
6 STEP
–indica il numero di brani in
programma.
7 Track bar
–indica i brani su un disco o
programma.
–indica il brano in riproduzione.
TIMESTEPTRACK
MANUAL
SHUFFLE
12 1113
FADE
SYNC
REPEAT
TRACK
6
+
SCAN
ALL
101415161718192021
8 +20
–il disco o programma contiene più di
20 brani.
9 SCAN
–si accende durante la riproduzione dei
primi 10 secondi di ciascun brano.
0 REPEAT TRACK/ALL
–si accende quando viene ripetuto un
intero brano/disco (o programma).
! SYNC
–registrazione sincronizzata attiva.
@ SHUFFLE ALL
7
–riproduzione casuale dei brani.
8
9
# MANUAL
–registrazione manuale attiva.
$ L/R ; ;
–barra volume di registrazione/
riproduzione, indica il volume del
segnale audio.
% PROGRAM
–lampeggia durante la
programmazione/si accende in modo
programmazione.
^ ;
–funzione pausa attiva.
& B
–si accende durante la riproduzione.
* 0
–si accende durante la registrazione.
( RW
–CDR(W) non finalizzato inserito.
) CD
–CD inserito (CD preregistrato oppure
CDR/CDRW finalizzato).
¡
–si accende durante la registrazione.
™ ANALOG
–input analogico selezionato.
£ OPTICAL I
–input ottico I selezionato per
registrazione esterna.
≤ DIGITAL I
–input digitale I selezionato per
registrazione esterna.
Messaggi visualizzati
I messaggi elencati e spiegati di seguito
vengono visualizzati a scopo di guida.
MESSAGGI GENERALI
READING ............ lettura delle
NO DISC ............ disco non inserito,
PROG FULL…programma pieno.
INSERT DISC . inserire disco o inserire
WRONG DISC .... il disco inserito non è
UNFINALIZED…disco CDR(W) non
MEMORY XX
informazioni su disco
illeggibile o inserito al
contrario.
disco in modo corretto.
un CD audio.
finalizzato.
%
…indica la percentuale
di memoria di testo
utilizzata per dischi non
finalizzati.
Page 13
REGISTRATORE CD
REGISTRAZIONE
UPDATE .............. aggiornamento del
contenuto del disco.
DISC FULL ....... il disco è
completamente
registrato.
COPY PROTECT…impossibile
registrazione digitale
della sorgente
collegata.
NOTFINALIZED…compare quando si
apre il vassoio porta-CD
contenente un disco
non finalizzato.
MAKE CD ............ inizio della registrazione
sincronizzata di un disco
completo e funzione
Auto Finalize
selezionata.
RECORD DISC .. inizio della registrazione
sincronizzata di un disco
completo.
RECORD TRACK…inizio della
registrazione
sincronizzata di un
brano singolo.
REC MANUAL .... avviamento manuale di
registrazione
selezionato.
-XX DB ............... è in corso la
regolazione del livello.
ERASE TRACK…compare quando si
cancellano uno o più
brani.
ERASE DISC .... compare quando si
cancella un disco.
FINALIZE ......... compare durante la
finalizzazione.
FINALIZED ...... compare quando si
tenta di finalizzare un
disco già finalizzato.
CHECK INPUT…compare quando si
preme RECORD senza
aver determinato la
sorgente digitale.
PRESS RECORD…per avviare la
registrazione, la
finalizzazione o la
cancellazione manuale.
START SOURCE .... per avviare la
registrazione
sincronizzata da una
sorgente.
FINALIZED CD.... compare quando si
cerca di registrare su
un CDR finalizzato o CD
preregistrato.
UNFINALIZE / PRESS ENTER
.............................. compare quando si
tenta di registrare su un
CDRW finalizzato.
ALTRI MESSAGGI
NO AUDIO TR .. compare quando il
registratore individua
una traccia di dati
durante la
registrazione.
calibrazione dell’
alimentazione laser per
dischi non finalizzati.
OPC ERROR ....... errore durante la
procedura OPC
(Optimum Power
Calibrabion,
Calibrazione ottimale
dell’alimentazione).
RECORD ERROR…errore di registrazione
in modo menu.
DISC ERROR .... compare quando si
tenta di registrare o di
finalizzare un disco
recuperato.
MEMORY FULL / FINALIZE CD
.............................. compare quando la
memoria di testo è
completa.
.............................. per aggiungere un CD
all’elenco, finalizzare o
cancellare un altro
disco dall’elenco.
MESSAGGI MENU
NO TRACKS ....... compare in caso si tenti
di modificare il testo
per un disco privo di
tracce.
ALBUM ARTIST…compare quando si
elabora o si cancella il
nome di un artista.
ALBUM TITLE…compare quando si
modifica o si cancella
un titolo.
TR N ARTIST .. compare durante la
modifica o la
cancellazione del nome
di un artista per brano.
TR N TITLE .... compare durante la
modifica o la
cancellazione di un
titolo per brano.
ERASE OK / ERASE ALL OK
.............................. compare dopo la
conferma della
cancellazione tramite il
tasto ENTER.
ERASE MEMORY…compare in attesa di
conferma di
cancellazione di un
disco.
MEMORY VIEW…compare quando si
seleziona TEXT REVIEW
per disco non
finalizzato in memoria.
MEMORY EMPTY…compare se viene
selezionata REVIEW
senza testo in memoria.
AUTO TRACK .... compare quando si
seleziona incremento
brano automatico ON o
OFF.
ON ......................... incremento brano
automatico on.
OFF ...................... ncremento brano
automatico off.
NO TEXT ............ nessun testo
memorizzato per il
disco.
Italiano
169
Page 14
REGISTRATORE CD
Accensione dell’impianto
1 Inserire il cavo di alimentazione in
dotazione nel connettore MAINS (RETE)
del registratore di CD, quindi in una
presa di rete.
2 Premere ON/OFF.
™ Il registratore si trova ora nel modo
Standby.
3 Premere un tasto qualsiasi per attivare il
registratore.
Nota:
– Il registratore CD si imposta
automaticamente sulla tensione di rete
locale.
Italiano
– Quando il registratore CD è spento
(“OFF”), consuma comunque dell’
energia. Se si desidera scollegare
completamente il registratore CD dalla
rete, togliere la spina della presa in c.a.
Inserimento dischi
1 Premere OPEN/CLOSE per aprire il
caricatore CD.
2 Inserire un CD, CDR o CDRW
nell’apposito vano del caricatore, con il
lato stampato rivolto verso l’alto.
3 Premere OPEN/CLOSE per chiudere il
caricatore CD.
™ Sul display compare il messaggio
“CLOSE“, seguito da “READING“;
viene quindi visualizzato il tipo di
disco inserito.
170
• Se il CDR(W) inserito è finalizzato, sul
display compare CD.
• Se è disponibile la funzione testo CD,
sul display scorre il TITOLO/ARTISTA.
Nota:
– Il sistema accetta unicamente CD audio.
Se viene inserito un disco di tipo
diverso, sul display compare la scritta
“
WRONG DISC
”.
– Se viene inserito un CDR vuoto o
parzialmente registrato o un CDRW non
finalizzato, il registratore CD effettuerà
la calibrazione del disco per ottimizzarne
la registrazione. Nel corso di questo
processo, sul display viene dapprima
visualizzata la scritta
“
INITIALIZING
”, in seguito il
numero dei brani audio. La calibrazione
richiede fino a 25 secondi.
Registrazione
Importante:
– Se si desidera riprodurre il CDR
registrato su tutti i lettori CD
standard, deve essere dapprima
finalizzato. Si veda la sezione sulla
finalizzazione.
– I dischi CDRW finalizzati possono
essere riprodotti solo con lettori CD
compatibili con CDRW.
– Per la registrazione da CD-changer,
non utilizzare la funzione di
registrazione manuale.
– Se la registrazione digitale non è
possibile, effettuare unicamente
registrazioni di tipo analogico.
– Se il disco contiene già
registrazioni, il registratore CD si
posizionerà automaticamente al
termine dell’ultimo brano, e inizierà
a registrare da questo punto.
– Sul disco devono rimanere almeno
7 secondi di tempo di registrazione,
altrimenti non sarà possibile
inserire il modo Standby
registrazione e verrà visualizzato il
messaggio “
DISC FULL
”.
– E’ possibile registrare fino a 99
brani su un disco. La durata minima
consentita di ciascun brano è 4
secondi.
REGISTRAZIONE AUTOSTART
Questa funzione consente la registrazione
facile e veloce di CD. Gli incrementi di
brano vengono identificati
automaticamente dalla sorgente. Non è
possibile inserire manualmente gli
incrementi di brano. In caso di sorgente di
tipo analogico, una pausa di 2,7 o più
secondi viene automaticamente
identificata come incremento di brano.
Preparazione per registrazione
autostart (avvio automatico)
1 Verificare che il disco non sia graffiato e
non presenti tracce di polvere
2 Premere più volte SOURCE per
selezionare il modo DIGITAL, OPTICAL o
ANALOG.
™ L’indicatore
ANALOG si accende.
™ Sul display compare la scritta
“DIGITAL 1, OPTICAL o
ANALOG“.
3 Premere
registrare un disco completo; premere
due volte
brano; premere
registrare un disco completo con
funzione Auto-Finalize selezionata.
™ L’indicatore
lampeggiare.
™ Sul display compare la scritta
“RECORD DISC, RECORDTRACK o MAKE CD”.
Inizio della registrazione autostart
1 Iniziare la riproduzione della sorgente
selezionata.
™ Il registratore CD inizia
automaticamente a registrare.
• Per verificare il tempo di registrazione
trascorso, premere DISPLAY.
• Il registratore si arresta
automaticamente al termine della
registrazione.
DIGITALI, OPTICALI o
una volta
REC TYPE per
per registrare un singolo
quattro volte
SYNCinizia a
per
Page 15
REGISTRATORE CD
2 Per interrompere manualmente la
registrazione, premere STOP 9 sul
registratore CD.
™ L’indicatore
display compare la scritta “WAIT”.
• Se il tasto STOP 9 viene premuto entro
3 secondi dall’inizio della riproduzione,
non ha luogo alcuna registrazione.
• Per interrompere la registrazione
premere PAUSE ; sul registratore CD.
• Per riprendere la registrazione, premere
RECORD sul registratore CD.
Al termine della registrazione, sul display
compare per alcuni secondi la scritta
“UPDATE”.
SYNC scompare e sul
Nota:
– Le registrazioni da sorgenti DAT, DCC o
analogiche si interrompono dopo 20
secondi di silenzio.
REGISTRAZIONE MANUALE
Preparazione per la registrazione
manuale
1 Premere più volte SOURCE per
selezionare il modo DIGITAL, OPTICAL o
ANALOG.
• Quando Auto Track è ON (impostazione
di default), i numeri dei brani vengono
incrementati automaticamente nel corso
della registrazione.
™ Per disattivare la funzione Auto Track,
entrare in modo Menu. Se si desidera
incrementare manualmente il numero
dei brani, premere TRACK
INCREMENT sul telecomando. Per
ulteriori informazioni si rimanda al
Modo Menu.
ON (AUTO) .... gli incrementi dei brani
OFF (MANUAL) .... i numeri dei brani
• Non è possibile modificare i numeri dei
brani dopo la registrazione.
2 Premere
entrare in modo standby di registrazione
manuale.
™ L’indicatore
lampeggiare e sul display compare la
scritta “REC MANUAL”.
3 Riprodurre la sorgente per impostare il
volume di registrazione ottimale sul
registratore CD.
vengono rilevati
automaticamente dalla
sorgente digitale.
possono essere
incrementati
manualmente
premendo il pulsante
TRACK INCR(ement) sul
telecomando. (Durata
minima del brano: 4
secondi.) (Ciò è
possibile anche nel
modo Auto.)
tre volte
REC TYPE per
MANUALinizia a
4 Ruotare EASY JOG fino all’accensione
di tutti i segmenti blu sulla barra del
volume di registrazione/riproduzione,
purché i segmenti rossi non si
accendano continuamente nel corso dei
passaggi più alti.
™ Sul display compare la scritta
“-XX DB”.
5 Spegnere la sorgente.
Inizio della registrazione manuale
1 Per iniziare la registrazione, premere
RECORD sul registratore CD, e avviare
immediatamente la riproduzione della
sorgente selezionata (da modo Stop).
™ Sul display compaiono il numero
della traccia e il tempo di
registrazione.
• Per registrare una pausa di tre secondi
all’inizio del brano, premere PAUSE ;
sul registratore CD prima di avviare la
sorgente selezionata.
• Per verificare il tempo di registrazione
trascorso, premere DISPLAY sul
registratore CD. (Ciò è possibile anche
durante la registrazione.)
2 Per iniziare la registrazione, premere
STOP 9 sul registratore CD.
™ Sul display compare la scritta
“WAIT”.
• Se il tasto STOP 9 viene premuto entro
3 secondi dall’inizio della riproduzione,
non ha luogo alcuna registrazione.
• Per interrompere la registrazione
premere PAUSE ; sul registratore CD.
Al termine della registrazione, sul display
compare per alcuni secondi la scritta
“UPDATE”.
Nota:
AUTO TRACK ON
– Con “
”, il
registratore si arresta e passa in REC
STANDBY per 1 minuto, quindi passa
automaticamente in modo stop. Le
registrazioni da DAT, DCC o le
registrazioni di tipo analogico si
arrestano dopo 20 secondi di pausa. Con
“
AUTO TRACK OFF
”, il modo di
arresto automatico è disabilitato.
FINALIZZAZIONE DI CDR E CDRW
La finalizzazione è un processo semplice,
necessario per:
– poter riprodurre le registrazioni su un
LETTORE CD,
– evitare di sovraregistrare i dischi,
– evitare di cancellare i brani registrati su
un CDRW.
Finalizzazione automatica
Con la funzione di registrazione MAKE CD è
possibile la finalizzazione automatica.
Finalizzazione manuale
1 Premere FINALIZE in modo stop.
™ Sul display compaiono le scritte
“FINALIZE” e “PRESSRECORD”.
Italiano
171
Page 16
REGISTRATORE CD
2 Premere RECORD.
™ Sul display compaiono le scritte
“XX XX FINAL” e il tempo
approssimativo di finalizzazione.
• Il display visualizza il conto alla rovescia
del tempo di finalizzazione.
™ Al completamento, sul display
compaiono il numero totale dei brani
e il tempo di registrazione totale.
™ Per CDR(W), sul display viene
visualizzata la scritta
CD anziché CDR(W).
Nota:
– La finalizzazione richiede almeno 2- 4
minuti.
– Nel corso della finalizzazione, il
Italiano
registratore CD non accetta comandi
operativi.
ANNULLAMENTO DELLA
FINALIZZAZIONE DI DCRW
Solo per dischi CDRW
Se si desidera effettuare più di una
registrazione (o cancellazione di brani) su
un disco finalizzato, procedere innanzitutto
all’annullamento della finalizzazione. La
TOC (Table of Contents) viene eliminata.
Per annullare la finalizzazione
1 Premere REC TYPE o ERASE in modo
stop.
™ Sul display compare la scritta
“UNFINALIZE” e “PRESSENTER”.
2 Premere ENTER per confermare
l’annullamento della finalizzazione.
™ A questo punto la finalizzazione del
disco è annullata e il disco può
essere registrato di nuovo.
Nota:
– L'annullamento della finalizzazione
richiede circa 2 minuti.
– Quando si annulla la finalizzazione di un
disco CDRW su cui è presente del testo,
il testo viene trasferito alla memoria del
registratore CD. Può succedere che la
memoria di testo sia completa. In
questo caso viene visualizzato un
messaggio
FINALIZE CD
MEMORY FULL
. A questo punto è
/
necessario cancellare del testo
memorizzato per altri dischi, ovvero
finalizzare un altro disco per recuperare
spazio di memoria.
CANCELLAZIONE DI DISCHI CDRW
Solo per dischi CDRW non finalizzati
E’ possibile la cancellazione:
– di uno o più brani a partire dalla fine,
– dell’intero disco.
Per la cancellazione di uno o più brani
a partire dalla fine
1 Premere una volta ERASE.
™ Sul display compare il numero dei
brani e il tempo totale di
riproduzione.
™ Sul display compaiono le scritte
“ERASE TRACK“ e ”PRESSRECORD”.
• Se il disco è finalizzato, sul display
compare la scritta
di un CDRW nel registratore. Il
registratore chiede di confermare
l’annullamento della finalizzazione.
Confermare premendo il tasto ENTER.
2 Selezionare il brano/i brani da
cancellare mediante la rotazione del
tasto EASY JOG verso sinistra e
confermare premendo il pulsante.
™ I numeri dei brani selezionati iniziano
a lampeggiare sulla barra dei brani.
™ Sul display compaiono il numero dei
brani restanti e il numero del tempo
di registrazione residuo dopo la
cancellazione del brano selezionato/
dei brani selezionati.
3 Premere RECORD.
™ Sul display compaiono la scritta
“ERASE” e il tempo totale di conto
alla rovescia residuo.
™ Dopo la cancellazione del brano
selezionato/dei brani selezionati
vengono visualizzati i brani rimanenti
e il tempo di riproduzione totale degli
stessi.
CD dopo inserimento
Per cancellare l’intero disco
1 Premere
• Se il disco è finalizzato, dopo
2 Premere RECORD.
due volte
™ Sul display compaiono il numero dei
brani e il tempo totale di
riproduzione.
™ Sul display compaiono le scritte
“ERASE DISC“ e ”PRESSRECORD”.
inserimento di un CDRW nel
registratore, sul display compare la
scritta
CD. Il registratore chiede di
confermare l’annullamento della
finalizzazione. Confermare premendo il
tasto ENTER.
™ Sul display compare la scritta
“ERASE” e il tempo totale di
registrazione residuo.
™ L’intero disco viene cancellato.
ERASE.
RIPRODUZIONE
RIPRODUZIONE DI UN CD
1 Per iniziare la riproduzione del CD
premere PLAY 2.
™ Sullo schermo compaiono il numero
del brano e il tempo di riproduzione
trascorso del brano in ascolto.
2 Premere DISPLAY una, due o tre volte
per visualizzare rispettivamente:
™ Il tempo di riproduzione residuo del
brano, il tempo residuo totale o le
informazioni di testo.
172
Page 17
REGISTRATORE CD
3 Per interrompere temporaneamente la
riproduzione premere PAUSE ;.
4 Per riprendere la riproduzione premere
di nuovo PLAY 2.
5 Per interrompere la riproduzione
premere STOP 9.
™ Sul display compaiono il numero dei
brani e il tempo di riproduzione
totale.
SELEZIONE DI UN BRANO
DESIDERATO
Selezione del brano durante la
riproduzione
1 Ruotare il tasto EASY JOG
¡ / ™
] sul telecomando)
display non compare il brano desiderato.
™ Sul display compaiono il numero del
brano selezionato e il tempo di
riproduzione trascorso.
• Se si preme ¡ una volta, si salta
all’inizio del brano corrente per
riprodurlo di nuovo.
Selezione di un brano in modo stop
1 Ruotare il tasto EASY JOG
¡ / ™
sul telecomando)
display non compare il brano desiderato.
2 Premere ENTER per confermare o PLAY
2 per avviare la riproduzione.
(o premere
finché sul
(o premere
finché sul
Nota:
– E’ possibile inoltre inserire il numero del
brano desiderato tramite i tasti numerici
del telecomando.
RICERCA
1 Mantenere premuto REWIND 5 o
FFWD 6.
™ Il lettore effettua la ricerca avanti e
indietro a una velocità di 10 volte la
normale con audio a basso volume,
continuando a una velocità di 50
volte la normale senza audio.
2 Rilasciare il pulsante quando si
individua il brano desiderato.
™ La riproduzione inizia dal brano
desiderato.
Nota:
– In modo riproduzione casuale,
ripetizione o programma, la ricerca è
limitata al brano in ascolto.
Programmazione
• E’ possibile programmare fino a 99 brani
da riprodurre nella sequenza desiderata.
• E’ possibile programmare i brani più di
una volta, ma ciascuna volta viene
contata come un brano (
1 In modo Stop, premere PROG sul
telecomando per entrare in modo
programmazione.
™ L’indicatore
lampeggiare e sul display compare la
scritta “PROGRAM”.
2 Selezionare i numeri di brano desiderati
ruotando EASY JOG a sinistra o a
destra
(o Cifre 0-9 sul telecomando)
memorizzare premendo il tasto ENTER.
™ Il brano viene memorizzato nel
programma.
™ Sul display compaiono Il numero del
brano, il tempo totale del programma
e il numero dei brani programmati
(
STEPS).
3 Ripetere le operazioni del
tutti i brani da programmare.
4 Per uscire dal modo programmazione
premere nuovamente STOP 9 o PROG
sul telecomando.
5 Per iniziare la riproduzione del
programma premere PLAY 2.
STEP).
PROGRAMinizia a
punto 2
e
per
Nota:
– Per effettuare la revisione del
programma, premere PROG sul
telecomando, quindi premere
5
o
con il registratore CD in modo Stop.
– Se si tenta di memorizzare più di 99
brani, sul display compare la scritta
“
PROG FULL
Cancellazione di un programma
1 Se si desidera interrompere la
riproduzione del programma premere
STOP 9.
2 Per cancellare il programma premere
nuovamente STOP 9.
™ L’indicatore
display.
• Il programma viene cancellato anche
aprendo il caricatore CD.
”.
PROGRAM scompare dal
6
Italiano
173
Page 18
REGISTRATORE CD
Cancellazione di un brano dal
programma
1 In modo Stop, premere PROG sul
telecomando per entrare in modo
Program.
2 Utilizzare 5 o 6 per selezionare il
brano da cancellare.
™ Sul display compaiono il numero del
brano e il numero di
programmazione.
3 Premere CANCEL per cancellare il
brano dal programma.
™ Sul display vengono visualizzati i
numeri di programmazione restanti e
Italiano
174
il tempo di riproduzione residuo del
programma.
Modo menu
• Il modo Menu consente di accedere a
una serie di funzioni che non sono
disponibili mediante i tasti normali
(presenti sulla parte frontale del deck e
sul telecomando).
• I sotto-menu TEXT consentono di
attribuire dei nomi a dischi e brani. I
nomi del disco e del brano vengono
visualizzati durante la riproduzione.
• Nei sotto-menu RECORDING è possibile
impostare le funzioni Auto Track e
Balance. (Incremento brano automatico
e bilanciamento)
• Tutte le impostazioni (tranne il
bilanciamento) effettuati in modo menu
vengono registrate nella memoria del
deck e possono essere richiamate e
modificate in qualsiasi momento.
Funzionamento generale
1 In modo Stop selezionare CDR.
2 Per entrare nel modo menu premere
STORE/MENU.
™ Sullo schermo compare la scritta
“TEXT EDIT”.
3 Ruotare EASY JOG per selezionare il
sotto-menu desiderato e premere
ENTER per confermare.
4 Ruotare EASY JOG per selezionare le
opzioni nei sotto-menu e premere
ENTER per confermare.
5 Premere STORE/MENU per registrare
le impostazioni e tornare al sotto-menu.
6 Premere STOP 9 per registrare le
impostazioni e uscire dal modo menu.
Nota:
– E’ possibile modificare messaggi di
testo solo per dischi non finalizzati. (Per
dischi CDRW finalizzati, annullare la
finalizzazione.)
IMPOSTAZIONE MESSAGGI DI TESTO
Memorizzazione nomi
1 Selezionare il sotto-menu TEXT EDIT.
™ Sul display compare la scritta “TEXT
EDIT”.
2 Premere ENTER per confermare.
3 Ruotare EASY JOG per selezionare
l’opzione desiderata nel sotto-menu:
ALBUM ARTIST, ALBUM TITLE, TRACK 1
ARTIST, TRACK 1 TITLE, ecc.
4 Premere ENTER per confermare.
5 Selezionare i caratteri ruotando il tasto
EASY JOG.
• Per inserire uno spazio tra i caratteri,
premere ENTER senza avere
selezionato un carattere.
• Per cancellare un carattere, premere
CANCEL.
6 Per registrare i caratteri e passare alla
successiva posizione del cursore
premere ENTER.
• Per passare alla posizione del cursore
desiderata, premere 5 o 6.
7 Premere STORE/MENU per registrare
un nome inserito e tornare al sottomenu o premere STOP 9 per uscire.
Nota:
– Per ogni voce possono essere registrati
un massimo di 60 caratteri.
– Quando viene registrato il nome di un
artista per un determinato brano, lo
stesso nome viene copiato
automaticamente per il brano
successivo. E’ possibile confermare il
nome premendo STORE/MENU, ovvero
inserire un nuovo nome seguendo la
procedura appena descritta.
Cancellazione dei nomi
1 Selezionare il sotto-menu TEXT ERASE.
™ Sul display compare la scritta “TEXT
ERASE”.
2 Premere ENTER per confermare.
3 Ruotare EASY JOG per selezionare
l’opzione desiderata nel sotto-menu: ALL
TEXT, ALBUM TITLE, ALBUM ARTIST,
TRACK 1 TITLE, TRACK 1 ARTIST, ecc.
4 Premere ENTER per confermare.
™ Il display chiede di riconfermare la
selezione, premere nuovamente
ENTER per riconfermare.
5 Premere STORE/MENU per tornare al
sotto-menu, oppure STOP 9 per uscire.
Page 19
REGISTRATORE CD
Revisione della memoria dei messaggi
di testo/cancellazione della memoria
dei messaggi di testo
1 Selezionare il sotto-menu MEMORY
VIEW.
™ Sul display compare la scritta
“MEMORY VIEW”.
2 Premere ENTER per confermare.
3 Selezionare il disco che si desidera
cancellare e premere ENTER per
confermare.
™ Sul display compare la scritta
“ERASE MEMORY”.
4 Premere ENTER per cancellare.
5 Premere nuovamente ENTER per
riconfermare la cancellazione del testo
relativo a quel particolare disco.
6 Premere STORE/MENU per tornare al
sotto-menu, oppure STOP 9 per uscire.
Note:
– Se non ci sono dischi in memoria, sul
display compare il messaggio
EMPTY
.
MEMORY
– Quando la memoria dei messaggi di
testo del registratore CD è completa,
compare il messaggio
seguito da
FINALIZE CD
MEMORY FULL
. Se si
desidera aggiungere un CD all’elenco
dei dischi per i quali sono stati registrati
messaggi di testo, è necessario
cancellare un disco dall’elenco o
finalizzare un altro disco. (“per il quale
vi siano messaggi di testo memorizzati)”
– E’ possibile inoltre che compaiano i
messaggi
MEMORY FULL
FINALIZE CD
quando si cancella la
finalizzazione di un disco CDRW per il
quale siano stati memorizzati messaggi
di testo. (Si veda la sezione
“Cancellazione della finalizzazione di
dischi CDRW”). Ripetere le stesse
operazioni per ottenere spazio di
memoria.
IMPOSTAZIONI DI REGISTRAZIONE
Incremento brano automatico
1 Selezionare il sotto-menu AUTO
TRACKING.
™ Sul display compare la scritta “AUTO
TRACK”.
2 Premere ENTER per confermare.
3 Selezionare Auto track ON o OFF e
premere ENTER per confermare.
™ La scritta “ON” o “OFF” compare per
2 secondi sul display.
• In modo ON, i numeri dei brani vengono
incrementati automaticamente durante
la registrazione.
• In modo OFF, è possibile inserire
,
direttamente i numeri dei brani.
4 Premere STORE/MENU per registrare
le impostazioni e tornare al sotto-menu,
oppure STOP 9 per uscire.
BILANCIAMENTO
/
registrazione/standby)
1 Selezionare il sotto-menu SET
BALANCE.
™ Sul display compare la scritta “SET
BALANCE”.
2 Premere ENTER per confermare.
™ Sul display compare la scritta
FE e L-128 R-128.
3 Regolare il bilanciamento di
registrazione ruotando il tasto EASYJOG.
• Rotazione a sx: aumentano i numeri a
sinistra (F), diminuiscono i numeri a
destra.
• Rotazione a dx: aumentano i numeri a
destra (E), diminuiscono i numeri a
sinistra.
4 Premere ENTER per confermare.
5 Premere STORE/MENU per registrare
le impostazioni.
(Attivo solo in modo
Italiano
Nota:
– L’impostazione del bilanciamento non
viene memorizzata.
175
Page 20
SINTONIZZATORE
MINI HIFI SYSTEM
STANDBY
ON
CLOCK/
TIMER
DUB
(HSD)
REC
PROG
Italiano
Nota:
– Fare riferimento a pagina 163 per la
funzione “EASY SET”.
Sintonizzazione sulle stazioni
radio
1 Premere il pulsante TUNER (BAND) per
selezionare il modo TUNER.
™ Sul display compare l’indicazione
“TUNER”. Dopo pochi secondi sul
display appare la frequenza della
stazione radio corrente.
2 Premere nuovamente TUNER (BAND)
per selezionare la banda di frequenza
desiderata: FM, MW o LW.
176
PROGRAM
REPEAT
AM
NEWS
T.A.
CD1 • 2 • 3
SEARCH • TUNING
SHUFFLE
REC
TIMER
LW
MW
FM
SOUND CONTROL
STEREO
BACKFRONT
60Hz
250Hz
500Hz
1KHz
TAPE 1 • 2
BAND
TUNERAUX
SIDEA•B
PLAY
STOP•CLEAR
SOUND NAVIGATION
INCREDIBLE
SURROUND
DIGITAL
8KHz
4KHz
2KHz
TAPECD
▲
PRESET
PAUSE PREV NEXT
DYNAMIC BASS
BOOST
HSD
CDR
A. REV
A. REV
▲
3 Mantenere premuto il pulsante
TUNING 5 o 6 per più di un secondo
e quindi rilasciarlo.
™ Sul display compare l’indicazione
“SEARCH” finché non viene
individuata un’emittente che
trasmette un segnale di potenza
sufficiente.
• Ripetere questa procedura fino ad
individuare la stazione desiderata.
• Per sintonizzarsi su un’emittente che
trasmette un segnale debole, premere
più volte TUNING 5 o 6 finché sul
display non compare la frequenza
desiderata e/o finché non si ottiene una
ricezione ottimale.
VOLUME
RDS
NEWS!
NEWS/TA
Memorizzazione delle stazioni
di preselezione
E’ possibile registrare in memoria fino a 40
stazioni. Quando si seleziona una stazione
di preselezione, il relativo numero viene
visualizzato assieme alla frequenza.
Programmazione automatica
1 Premere TUNER (BAND).
MIC
LEVEL
2 Premere il pulsante PROGRAM per più
MIC
di un secondo.
™ L’indicatore
PROGRAM comincia a
lampeggiare e sul display compare
l’indicazione “AUTO”.
™ Il sistema ricerca tutte le stazioni
disponibili in FM, quindi in MW e LW.
™ Ogni emittente radio disponibile nella
banda di frequenza selezionata viene
memorizzata automaticamente. La
frequenza e il numero della
preselezione vengono visualizzati per
un breve istante.
™ Il sistema interrompe la ricerca dopo
aver memorizzato tutte le stazioni
radio disponibili ovvero dopo aver
occupato tutte e 40 le preselezioni.
™ L’impianto resta sintonizzato
sull’ultima stazione radio registrata
nella memoria delle preselezioni.
Nota:
– La programmazione automatica può
essere cancellata solo premendo i
pulsanti PROGRAM o STOP•CLEAR
(disponibili solo sull’apparecchio).
– Se si vuole riservare una parte dei
numeri di preselezione, ad esempio i
numeri di preselezione da 1 a 9,
selezionare 10 prima di iniziare la
programmazione automatica: in tal
modo verranno programmati solo i
numeri di preselezione da 10 a 40.
per selezionare la banda di frequenza
desiderata: FM, MW o LW.
3 Premere PROGRAM per meno di un
secondo.
™ L’indicatore
PROGRAM comincia a
lampeggiare.
™ Viene visualizzato per la selezione il
successivo numero di preselezione
disponibile.
4 Premere TUNING 5 o 6 per
sintonizzarsi sulla frequenza desiderata.
• Se si desidera assegnare la stazione
radio a un altro numero di preselezione,
premere PRESET 4 o 3 per
selezionare il numero di preselezione
desiderato.
5 Premere nuovamente PROGRAM.
™ L’indicatore
PROGRAM cessa di
lampeggiare e la stazione viene
memorizzata.
9
Page 21
SINTONIZZATORE
• Ripetere le operazioni da 3 a 5 per
memorizzare altre stazioni di
preselezione.
Nota:
– Se sono già state assegnate tutte e 40 le
memorie di preselezione disponibili e si
tenta di memorizzare un’altra emittente,
sul display compare l’indicazione
“
FULL
” (memoria di programmazione
piena). Se si desidera cambiare una
preselezione già effettuate, ripetere le
operazioni da 3 a 5.
– E’ possibile annullare la
programmazione manuale premendo
STOP•CLEAR
9
(disponibile solo
sull’apparecchio).
– Durante la programmazione se non si
preme alcun pulsante per più di 20
secondi, il sistema esce
automaticamente dal modo
programmazione.
Sintonizzazione sulle stazioni
di preselezione
• Premere PRESET 4 o 3 per
selezionare il numero di preselezione
desiderato.
™ Sul display compaiono il numero di
preselezione, la frequenza e la banda
di frequenza.
Ricezione delle stazioni radio
RDS Ç
RDS (Radio Data System) è un servizio
broadcast che consente alle stazioni radio
in FM di inviare informazioni aggiuntive
unitamente al normale segnale radio FM.
Queste informazioni aggiuntive possono
riguardare:
• NOME DELLA STAZIONE: viene
visualizzato il nome della stazione.
• FREQUENZA: viene visualizzata la
frequenza della stazione.
• TIPO DI PROGRAMMA: il
sintonizzatore può ricevere i seguenti
programmi: notiziario, economia,
informazioni, sport, istruzione, teatro,
cultura, scienza, varie, musica pop,
musica rock, musica soft, musica
leggera, musica classica, altri tipi di
musica, No type (nessun tipo in
particolare).
• MESSAGGI DELLA RADIO (RADIOTEXT, RT): sul display compaiono dei
messaggi di testo.
Quando viene sintonizzata una stazione
RDS, sul display compaiono il logo RDS (
Ç ) e il nome dell’emittente:
• Normalmente il display visualizza il
nome della stazione radio, se
disponibile.
Premendo ripetutamente il pulsante
RDS è possibile cambiare il tipo di
informazione visualizzata:
™ Il display mostra in sequenza:
NOME DELLA STAZIONE ™
TIPO DI PROGRAMMA ™
MESSAGGI DELLA RADIO
™ FREQUENZA ™ NOME
DELLA STAZIONE ...
Nota:
– Se si preme il pulsante RDS e sul
display compare l’indicazione “
RDS
”, significa che la stazione
NO
sintonizzata non sta trasmettendo
segnali RDS oppure che non si tratta di
una stazione RDS.
Orologio RDS
Alcune stazioni RDS trasmettono l’ora ogni
minuto.
Impostazione dell’ora con l’orologio
RDS
1 Premere CLOCK/TIMER.
™ Sul display compare l’indicazione
“--:--” oppure l’ora corrente.
2 Premere nuovamente CLOCK/TIMER
per richiamare il modo impostazione
orologio.
™ Inizia a lampeggiare l’indicazione
“00:00” oppure l’ora corrente.
3 Premere RDS.
™ Sul display compare il messaggio
“SEARCH RDS TIME” (ricerca
dell’ora RDS).
™ Se la stazione non trasmette l’ora
RDS, sul display compare
l’indicazione “NO RDS TIME”.
™ Quando viene letta l’ora RDS sul
display compare l’indicazione “RDSTIME”. Per 2 secondi viene
visualizzata l’ora corrente che viene
quindi memorizzata automaticamente.
™ Se entro 90 secondi non viene
rilevata l’ora RDS, sul display
compare “NO RDS TIME”.
Notiziario/TA (Informazioni sul
traffico)
radio con RDS)
E’ possibile attivare la funzione NEWS
(notiziario) o TA (informazioni sul traffico)
dal modo Standby, dimostrazione o quando
è selezionata qualsiasi sorgente, ad
esclusione del modo Tuner (sintonizzatore).
Quando viene rilevato il tipo di programma
(PTY, Program Type) (per la funzione
“notiziario”) o i dati sulle notizie sul traffico
(per la funzione TA) in una stazione RDS, si
ha la commutazione automatica nel modo
TUNER (sintonizzatore).
Il tasto NEWS/TA si commuta come segue:
Per attivare la funzione NEWS o TA
1 Premere il pulsante NEWS/TA per
(disponibile solo nella stazione
NEWS™ TA ™ OFF ™ NEWS
selezionare la funzione NEWS.
™ Sul display compare l’indicatore
assieme all’indicazione “NEWS”.
NEWS
Italiano
177
Page 22
FRONT
STEREO
BACK
HSD
SHUFFLE
PROGRAM
REC
LW
NEWS
TIMER
FM
REPEAT
MW
AM
T.A.
SOUND NAVIGATION
DUB
(HSD)
REC
MINI HIFI SYSTEM
60Hz
500Hz
250Hz
1KHz
2KHz
4KHz
8KHz
VOLUME
INCREDIBLE
SURROUND
DYNAMIC BASS
BOOST
TAPECD
PROG
CLOCK/
TIMER
SIDEA•B
TUNERAUX
PRESET
▲
▲
STOP•CLEAR
SEARCH • TUNING
PLAY
PAUSE PREV NEXT
CD1 • 2 • 3
CDR
TAPE 1 • 2
DIGITAL
SOUND CONTROL
BAND
A. REV
STANDBY
ON
NEWS!
RDS
A. REV
MIC
MIC
LEVEL
NEWS/TA
RDS
SINTONIZZATORERIPRODUTTORE CASSETTE
• Per selezionare la funzione TA, premere
nuovamente il tasto NEWS/TA.
™ Sul display compare l’indicatore
assieme all’indicazione “TA”.
2 Dopo aver selezionato NEWS o TA;
• viene effettuata la scansione di tutte le
stazioni RDS registrate nelle prime 5
memorie di preselezione fino al
momento in cui una stazione RDS
trasmette dati News Program Type/
Traffic Announcement (Notiziari/Annunci
sul Traffico). Nel corso della ricerca:
™ L’attività della sorgente corrente non
viene interrotta.
™ Se non viene individuata nessuna
Italiano
stazione RDS nelle prime 5
preselezioni dopo la ricerca, la
funzione NEWS/TA viene esclusa.
Sul display appaiono “NO RDS
indicatori
display.
• Quando viene rilevata una trasmissione
NEWS” o “NO RDS TA” e gli
NEWS/TA, l’impianto si commuta in
modo TUNER.
™ Gli indicatori
NEWSo TAspariscono dal
NEWSo TAiniziano a
lampeggiare.
Per annullare la funzione NEWS/TA
• Premere il pulsante NEWS/TA fino a
quando l’indicatore NEWS o TA non
scompare e viene visualizzata
l’indicazione “TA OFF”.
178
TA
Nota:
– Se si sta ascoltando una stazione radio
TUNER non RDS e si vogliono sentire il
notiziario o le informazioni sul traffico,
innanzitutto selezionare un’altra
sorgente (p.e. CD, TAPE o AUX), quindi
premere NEWS/TA.
– Prima di utilizzare la funzione NEWS o
TA, accertarsi che le prime 5
preselezioni siano stazioni RDS.
– La funzione NEWS/TA viene eseguita
una sola volta quando viene attivata.
– Durante il notiziario o gli annunci sul
traffico è possibile premere qualsiasi
pulsante delle sorgenti disponibili o
delle funzioni TUNER per annullare la
funzione NEWS/TA ed attivare il modo
sorgente desiderato.
– Se la regolazione viene commutata alla
sorgente TUNER, la funzione NEWS/TA
viene annullata e sul display appare
l’indicazione “
OFF
” subito dopo il messaggio
”
TUNER
”.
NEWS OFF
” o “
TA
Inserimento della cassetta
• Premere OPEN.
• Il deck cassetta si apre.
• Inserire la cassetta con il lato aperto
rivolto verso il basso e la bobina su cui è
riavvolto il nastro rivolta verso sinistra.
• Richiudere il deck.
Page 23
RIPRODUTTORE CASSETTEKARAOKE
MIC
MIC
LEVEL
Riproduzione della cassetta
1 Premere TAPE (TAPE 1•2) per
selezionare il modo TAPE.
™ Sul display compare l’indicazione
“TAPE 1” o “TAPE 2”.
• Premere nuovamente TAPE (TAPE 1•2)
per selezionare il deck 1 o il deck 2.
2 Inserire la cassetta nel deck cassetta
selezionato.
3 Premere 2 per iniziare la riproduzione.
3a(Solo per il deck 2)
Premere 2 (SIDE A•B) per passare dalla
riproduzione del lato A al lato B.
™ Sul display compare l’indicatore
(posteriore) o FRONT(anteriore) , a
seconda del lato selezionato.
3b
(Solo per il deck 2)
Premere A. REV per selezionare un altro
modo di riproduzione
(vedere la sezione
“Riproduzione con autoreverse”).
4 Premere 9 per terminare la
riproduzione.
Nota:
– Per cambiare lato prima di iniziare la
riproduzione, usare il pulsante SIDE del
telecomando.
BACK
Riproduzione con autoreverse
(solo sul deck 2)
• Premere A. REV per selezionare i diversi
modi di riproduzione.
åå
å .............. Registrazione o
åå
riproduzione su/di un lato
della cassetta. La cassetta
si arresta alla fine di ogni
lato.
∂∂
∂ ............ Registrazione o
∂∂
riproduzione sui/dei due
lati della cassetta,
dopodiché la cassetta si
arresta.
∫∫
∫ .......... Riproduzione continua dei
∫∫
due lati della cassetta fino
a un massimo di 10 volte
per lato, a meno che non si
prema il tasto 9.
Riavvolgimento/avanzamento
rapido
(solo sul deck 2)
Nel modo Stop
1 Per riavvolgere o fare avanzare
velocemente il nastro, premere
rispettivamente 5 o 6.
™ Sul display compare l’indicazione
“<<<” o “>>>” a seconda del
pulsante premuto.
™ La cassetta si arresta
automaticamente terminato il
riavvolgimento o l’avanzamento
veloce del nastro.
2 Premere 9 per interrompere il
riavvolgimento o l’avanzamento veloce
del nastro.
Durante la riproduzione
• Tenere premuto il pulsante 5 o 6
finché non si individua il passaggio
desiderato.
™ Durante la ricerca il volume di
riproduzione si abbassa.
™ Una volta rilasciato il pulsante 5 o
6, riprende la normale riproduzione.
Nota:
– Durante il riavvolgimento o
l’avanzamento veloce del nastro è
possibile selezionare un’altra sorgente
(ad esempio, CD, TUNER o AUX).
– Prima dell’uso controllare il nastro e, se
allentato, tenderlo ruotando la bobina
dopo avervi infilato una matita. Se il
nastro non è teso può incepparsi o
spezzarsi al passaggio attraverso il
meccanismo di trascinamento.
– Il nastro C-120 è estremamente sottile
ed è quindi facilmente soggetto a
deformazioni o danni. Non è
consigliabile utilizzarlo in questo
impianto.
– Conservare le cassette a temperatura
ambiente, lontano da campi magnetici
(ad esempio, trasformatori, televisori o
casse acustiche).
Mixaggio microfono
1 Regolare il comando MIC LEVEL (livello
microfono) al minimo per evitare il
ritorno acustico (ad esempio un forte
fischio) prima di collegare il microfono.
2 Collegare un microfono alla presa MIC.
3 Premere CD, TUNER, TAPE o AUX.
4 Accendere la sorgente selezionata.
5 Regolare il volume con il comando
VOLUME.
6 Regolare il MIC LEVEL al livello di
mixaggio desiderato.
7 Iniziare a cantare o parlare al microfono.
Nota:
– Onde evitare fischi, allontanare il
microfono dalle casse acustiche.
Italiano
179
Page 24
V
AUX/CDRREGISTRAZIONE
FRONT
REPEAT
SHUFFLE
PROGRAM
TIMER
STEREO
FM
BACK
HSD
LW
MW
AM
T.A.
NEWS
SOUND NAVIGATION
DOLBY B
NR
DUB
(HSD)
REC
MINI HIFI SYSTEM
60Hz
500Hz
250Hz
1KHz
2KHz
4KHz
8KHz
VOLUME
REC
INCREDIBLE
SURROUND
DYNAMIC BASS
BOOST
TAPECD
PROG
CLOCK/
TIMER
SIDEA•B
TUNERAUX
PRESET
▲
▲
STOP•CLEAR
SEARCH • TUNING
PLAY
PAUSE PREV NEXT
CD1 • 2 • 3
CDR
TAPE 1 • 2
DIGITAL
SOUND CONTROL
BAND
A. REV
STANDBY
ON
NEWS!
RDS
A. REV
MIC
MIC
LEVEL
NEWS/TA
RDS
PROGRAM
SHUFFLE
REC
REPEAT
TIMER
LW
AM
MW
FM
NEWS
T.A.
60Hz
CD1 • 2 • 3
SEARCH • TUNING
250Hz
BAND
STOP•CLEAR
500Hz
2KHz
1KHz
TAPE 1 • 2
TAPECDGTUNERAUX
PAUSE PREV NEXT
PLAY
4KHz
Selezione di un apparecchio
esterno
Se alle prese AUX/CDR IN vengono
collegate le prese audio di un impianto
esterno (TV, videoregistratore, riproduttore
Italiano
Laser Disc o DVD o registratore CD),
l’impianto produce un suono più potente.
• Premere AUX per selezionare il modo
AUX-CDR.
™ Sul display compare l’indicazione
“CDR”.
• Premere nuovamente AUX per
selezionare il modo esterno.
™ Sul display compare l’indicazione
“AUX”.
Nota:
– Esistono due modi AUX:
i. il modo AUX normale.
ii. il modo CDR in cui la linea di uscita
(LINE OUT) di questo mini-sistema è
esclusa. Non è possibile registrare o
180
ascoltare dalla linea di uscita.
STEREO
BACKFRONT
HSD
8KHz
CDR
▲
A. RE
PRESET
▲
– E’ consigliabile non ascoltare e
registrare contemporaneamente dalla
stessa sorgente.
– E’ possibile selezionare tutte le funzioni
di controllo del suono (DSC, DBB, ecc.)
Nota:
– Se non si ha intenzione di registrare con
il microfono, scollegare il microfono
onde evitare interferenze con altre
sorgenti di registrazione.
– Per la registrazione usare
esclusivamente i nastri di tipo IEC I
(nastro normale) o IEC II (cromo).
– Alle due estremità, dove è fissato alle
bobine, il nastro non è registrabile. Non
è quindi possibile registrare durante i
primi e gli ultimi sei/sette secondi della
cassetta.
– Il volume di registrazione viene regolato
automaticamente, indipendentemente
dall’impostazione dei comandi VOLUME,
Incredible Surround o DSC.
– Per evitare registrazioni accidentali,
staccare la linguetta dal bordo sinistro
del lato della cassetta che si desidera
proteggere.
– Quando viene visualizzata l’indicazione
“
CHECK TAPE
”, la linguetta di
protezione è stata staccata. Ricoprire
l’apertura con nastro adesivo
trasparente facendo attenzione a non
ricoprire il foro di rilevamento del nastro
cromo.
Page 25
REGISTRAZIONE
Registrazione da altre sorgenti
(solo su deck 2)
1 Premere TAPE (TAPE 1•2) per
selezionare il deck 2.
2 Inserire una cassetta vergine nel deck 2
con il lato aperto rivolto perso il basso.
3 Premere il pulsante SIDE del
telecomando per selezionare il lato di
registrazione.
™ Sul display compare l’indicazione
BACK o FRONT a seconda del lato
selezionato.
4 Premere CD, TUNER o AUX.
• Cominciare la riproduzione della
sorgente selezionata.
5 Premere REC per iniziare la
riproduzione.
™ Sul display l’indicatore
lampeggia.
6 Premere 9 per interrompere la
registrazione.
Nota:
– Durante la registrazione è disponibile
solo il modo
åå
å
o
åå
– Durante la registrazione non è possibile
ascoltare un’altra sorgente sonora.
∂∂
∂
∂∂
REC
.
Duplicazione cassette
(dal deck 1
al deck 2)
1 Premere TAPE (TAPE 1•2) per
selezionare il deck 2.
2 Inserire la cassetta preregistrata nel
deck 1 e una cassetta vergine nel deck
2.
• Accertarsi che la cassetta nel deck 1 sia
inserita con la bobina interamente
avvolta a sinistra.
3
(Solo per deck 2)
Premere il pulsante SIDE del
telecomando per scegliere il lato di
registrazione.
4 Premere
• La duplicazione inizia immediatamente.
5 Premere 9 per interrompere la
una
(HSD) per la duplicazione a velocità
normale oppure
secondi)
velocità.
™ Sul display compare l’indicazione
“NORMAL” (velocità normale) o
“FAST” (velocità elevata) seguita
da “DUBBING”.
™ Sul display compare l’indicatore
(High Speed Dubbing) durante la
duplicazione ad alta velocità.
™ Sul display l’indicatore
lampeggia.
duplicazione.
volta il pulsante DUB
due
volte
per la duplicazione ad alta
(entro 2
REC
HSD
Nota:
– Al termine del lato A, passare al lato B
delle cassette e ripetere la procedura.
– Le cassette si possono duplicare solo
dal deck 1 al deck 2.
– Per ottenere una duplicazione ottimale,
utilizzare cassette di durata equivalente.
– Durante la duplicazione a velocità
elevata nel modoTape, l’audio si
abbassa.
– Durante la duplicazione è possibile
commutare l’apparecchio su un’altra
sorgente sonora.
Inizio della registrazione
sincronizzata con il CD
1 Inserire una cassetta vergine nel deck 2
e un disco nel vassoio porta-CD.
2 Premere CD per selezionare il modo CD.
• E’ possibile programmare i brani
nell’ordine desiderato per la
registrazione (vedere “Programmazione
dei brani”). In caso contrario i brani
vengono registrati in base alla sequenza
del disco selezionato.
3 Premere REC per iniziare la
registrazione.
™ L’indicatore
• Il CD inizierà automaticamente la
riproduzione.
4 Premere 9 per interrompere la
registrazione.
RECinizia a lampeggiare.
Registrazione del suono
mixato / con un solo pulsante
• Durante il mixaggio microfono, è
possibile registrare il suono mixato su
una cassetta nel deck 2, ma non nel
modo Dubbing.
• Nel modo registrazione con un solo
pulsante, appena si preme il pulsante
REC, sul deck 2 viene registrata la
sorgente corrente (CD, TUNER o AUX).
1 Inserire una cassetta vergine nel deck 2.
2 Premere REC per iniziare la
registrazione.
™ Sul display l’indicatore
lampeggia.
3 Premere 9 per interrompere la
registrazione.
REC
Nota:
– Quando si preme il pulsante RECORD
nel modo TAPE, sul display compare
l’indicazione “
SELECT SOURCE
(selezionare sorgente). La registrazione
con un solo pulsante non è possibile nel
modo TAPE.
Registrazione digitale
mediante uscita digitale
per la registrazione digitale di CD fare
riferimento al registratore CD.
Italiano
”
181
Page 26
OROLOGIOTIMER
MINI HIFI SYSTEM
STANDBY
ON
CLOCK/
TIMER
DUB
(HSD)
REC
PROG
Italiano
Visualizzazione dell’ora
Nel modo Standby o durante l’ascolto di
qualsiasi sorgente è possibile visualizzare
l’ora (se impostata). L’ora viene visualizzata
per circa sette secondi.
• Premere per un istante il pulsante
CLOCK/TIMER
sull’apparecchio)
™ Sul display compare “10:38” (ora
corrente).
™ Se l’orologio non è impostato, sul
display compare l’indicazione
“--:--”.
182
(disponibile solo
.
PROGRAM
REPEAT
AM
NEWS
T.A.
CD1 • 2 • 3
SEARCH • TUNING
SHUFFLE
REC
TIMER
LW
MW
FM
SOUND CONTROL
STEREO
BACKFRONT
60Hz
250Hz
500Hz
1KHz
TAPE 1 • 2
BAND
TUNERAUX
SIDEA•B
PLAY
STOP•CLEAR
SOUND NAVIGATION
INCREDIBLE
SURROUND
DIGITAL
8KHz
4KHz
2KHz
TAPECD
▲
PRESET
PAUSE PREV NEXT
DYNAMIC BASS
BOOST
HSD
CDR
A. REV
A. REV
▲
Impostazione dell’orologio
L’orologio è impostato nel modo 24 ore, ad
esempio “00:00” o “23:59”. Prima di
impostare l’orologio, richiamare il modo
visualizzazione orologio.
1 Premere CLOCK/TIMER per selezionare
il modo orologio.
™ Comincia a lampeggiare l’indicazione
“00:00” oppure l’ora corrente.
2 Impostare l’ora premendo 5 o 6.
3 Impostare i minuti premendo ¡ o ™.
4 Premere nuovamente CLOCK/TIMER
per memorizzare l’impostazione.
™ L’orologio entra in funzione.
• Per uscire dal modo orologio senza
memorizzare alcuna impostazione,
premere 9.
VOLUME
DOLBY B
RDS
RDS
NEWS/TA
Nota:
– Durante queste procedure, se non si
preme alcun pulsante per 90 secondi, il
NR
sistema esce automaticamente dal
modo impostazione orologio.
– In caso di interruzione di corrente,
l’impostazione dell’orologio viene
cancellata.
– Per impostare l’ora con l’orologio RDS,
LEVEL
MIC
MIC
vedere “Ricezione delle stazioni radio
RDS” alla sezione SINTONIZZATORE.
Impostazione del timer
• L’impianto può accendersi
automaticamente nel modo CD, TUNER
o TAPE 2 a un orario prestabilito. Può
quindi essere utilizzato come una
radiosveglia.
• Prima di impostare il timer, accertarsi
che l’orologio sia impostato
correttamente.
• Una volta impostato il timer rimane
sempre acceso.
• Il volume del timer inizia ad
aumentare da un livello minimo fino
a raggiungere il volume precedente
all’impostazione nel modo Standby.
1 Tenere premuto il pulsante CLOCK/
TIMER per più di 2 secondi per
selezionare il modo Timer.
™ Comincia a lampeggiare l’indicazione
“00:00” oppure la funzione timer
impostata per ultima. L’indicatore
TIMER comincia a lampeggiare.
™ La sorgente relativa all’ultima
impostazione del timer si illumina,
mentre le altri sorgenti disponibili
lampeggiano.
2 Premere CD, TUNER o TAPE per
selezionare la sorgente desiderata.
• Prima di selezionare CD o TAPE,
accertarsi che un CD o una cassetta
siano inseriti nel vassoio porta-CD o nel
deck cassetta 2.
3 Premere 5 o 6 per impostare l’ora di
attivazione del timer.
Page 27
TIMERMANUTENZIONE
4 Premere ¡ o ™ per impostare i minuti di
attivazione del timer.
5 Premere CLOCK/TIMER per
memorizzare l’ora di attivazione.
™ A questo punto la funzione del timer
può dirsi impostata.
™ L’indicatore
• All’orario impostato, il timer si attiva.
™ La sorgente selezionata viene
riprodotta.
TIMER resta visualizzato.
Nota:
– Se durante questa procedura non si
preme alcun pulsante per 90 secondi, il
sistema esce automaticamente dal
modo impostazione timer.
– Se la sorgente selezionata è TUNER
(sintonizzatore), viene riprodotta l’ultima
frequenza sintonizzata.
– Se la sorgente selezionata è CD, la
riproduzione comincia dal primo brano
dell’ultimo disco selezionato. Se i vassoi
porta-CD sono vuoti, viene invece
selezionato TUNER (sintonizzatore).
– Se la sorgente selezionata è TAPE e se,
durante la duplicazione ad alta velocità
si raggiunge l’orario preimpostato,
viene al suo posto selezionata la
sorgente TUNER.
Per disattivare il TIMER
1 Premere per più di 2 secondi il pulsante
CLOCK/TIMER.
2 Premere 9 sull’impianto per annullare il
timer.
™ Il TIMER si disinserisce.
™ L’indicazione “OFF” appare sul
display e l’indicatore
Per riavviare il TIMER
TIMERscompare.
(allo stesso orario
e stessa sorgente)
1 Premere per più di 2 secondi il pulsante
CLOCK/TIMER.
2 Premere nuovamente CLOCK/TIMER
per memorizzare l’ora di avvio.
™ Il timer è attivato.
™ L’indicatore
sul display.
TIMERviene visualizzato
Manutenzione
Pulizia delle pareti esterne
• Utilizzare un panno morbido
leggermente inumidito con un
detergente non corrosivo. Non usare
soluzioni contenenti alcool, acquaragia,
ammoniaca o sostanze corrosive.
Pulizia dei dischi
• I compact disc vanno
puliti con un panno,
procedendo dal centro
verso l’esterno.
• Non utilizzare solventi
tipo benzina, diluenti,
detergenti disponibili in commercio o
spray antistatici per dischi analogici.
Pulizia delle lenti del CD
• Dopo un uso prolungato sulle lenti del
CD possono depositarsi sporcizia o
polvere. Per garantire una buona qualità
di riproduzione, pulire le lenti del CD con
il detergente per lenti di CD Philips o
altro detergente disponibile in
commercio. Seguire le istruzioni
riportate sulla confezione.
Pulizia delle testine e dei percorsi del
nastro
• Per garantire una buona qualità di
registrazione e riproduzione, pulire le
testine, i perni di trascinamento e il/i
rullino/i pressore/i ogni 50 ore di
funzionamento.
• Utilizzare un bastoncino di cotone
leggermente imbevuto con un prodotto
di pulizia o alcool.
• E’ possibile inoltre pulire le testine
riproducendo un nastro adibito a tale
scopo.
Smagnetizzazione delle testine
• Utilizzare l’apposita cassetta reperibile
presso il rivenditore.
Italiano
183
Page 28
CARATTERISTICHE TECNICHE
Caratteristiche tecniche
AMPLIFICATORE
Potenza di uscita ............2 x 100 W MPO / 2 x 50 W RMS
Alimentazione in c.a. .............................220 – 230 V / 50 Hz
Consumo
Attivo ........................................................................ 75 W
Standby .................................................................. < 10 W
Dimensioni (l x a x p) .......................... 265 x 310 x 363 (mm)
Peso (senza casse) .......................................................7,2 kg
Le specifiche sono suscettibili di modifiche
Page 29
INDIVIDUAZIONE GUASTI
Attenzione: Non tentare di riparare
l’apparecchio da sé, si rischierebbe di
invalidare la garanzia
Non aprire l’apparecchio: pericolo di
scossa elettrica.
• In caso di malfunzionamento
dell’apparecchio, consultare la lista che
segue prima di effettuare riparazioni.
• Se il problema persiste, rivolgersi al
rivenditore o al Centro assistenza più
vicino.
Funzionamento del lettore CD
Sul display compare l’indicazione “NODISC” (manca disco).
• Il disco è stato inserito capovolto.
™
Inserire il CD con il lato stampato verso
l’alto.
• Formazione di condensa sulle lenti.
™
Attendere finché la lente non raggiunge
la normale temperatura ambiente.
• Nessun disco nel vassoio porta-CD.
™
Inserire un CD.
• CD sporco, graffiato o deformato.
™
Pulire o sostituire il CD.
• Le lenti del CD sono sporche o ricoperte
di polvere.
™
Consultare la sezione Manutenzione.
Sul display compare l’indicazione
“DISC NOT FINALIZED”.
• Il disco CD-RW o CD-R non è registrato
correttamente per l’uso su un lettore CD
standard.
™
Leggere il libretto delle istruzioni del CD
riscrivibile o CD registrabile per capire
come finalizzare la registrazione
• CD sporco o graffiato.
™
Pulire o sostituire il CD.
Ricezione radio
Potenza del segnale insufficiente.
• Il segnale è troppo debole.
™
Regolare l’antenna.
™
Per migliorare la ricezione, collegare
un’antenna esterna.
• La TV o il videoregistratore sono troppo
vicini all’impianto stereo.
™
Allontanare lo stereo dalla TV o dal
videoregistratore.
Viene visualizzato il massaggio “NO
RDS TEXT”.
• Il messaggio di testo RDS non è
disponibile.
™
Selezionare un’altra stazione RDS.
Funzionamento del deck
cassetta
Impossibile registrare o ascoltare la
cassetta oppure diminuzione del
livello dell’audio.
• Le testine, i perni di trascinamento o i
rullini pressori della cassetta sono
sporchi.
™
Consultare la sezione sulla
manutenzione del deck cassetta.
• Testina di registrazione/riproduzione
magnetizzata.
™
Utilizzare il nastro smagnetizzatore.
Problemi generali
Quando si preme un pulsante,
l’impianto non risponde.
• Presenza di scariche elettrostatiche.
™
Premere STANDBY ON per spegnere
l’apparecchio; estrarre la spina dalla
presa a parete, ricollegarla e
riaccendere l’impianto.
Suono non riprodotto o di scarsa
qualità.
• Il volume è al minimo.
™
Regolare il VOLUME.
• All’apparecchio sono collegate le cuffie.
™
Scollegare le cuffie.
• Le casse non sono collegate o non sono
collegate correttamente.
™
Verificare che le casse siano collegate
correttamente.
™
Accertarsi che la parte spellata del filo
sia fissata con i morsetti.
Cassa sinistra e destra invertite.
• Le casse non sono collegate
correttamente.
™
Controllare i collegamenti e la posizione
delle casse.
Mancanza di toni bassi o collocazione
fisica imprecisa degli strumenti
musicali.
• Le casse non sono collegate
correttamente.
™
Controllare il collegamento delle casse
(messa in fase, fili colorato/neri con
prese colorato/nere).
Il telecomando non funziona.
• E’ stata selezionata la sorgente
sbagliata.
™
Selezionare la sorgente (CD, TUNER,
ecc.) prima di premere il pulsante
operativo (
• Eccessiva distanza dall’impianto.
™
Ridurre la distanza.
• Le batterie non sono inserite
correttamente.
™
Inserire le batterie rispettando la
corretta polarità (segni
2, ¡ / ™
, ecc.)
+/-
), come
indicato.
• Le batterie sono scariche.
™
Sostituire le batterie.
Italiano
185
Page 30
INDIVIDUAZIONE GUASTI
Il timer non funziona.
• L’orologio non è impostato.
™
Impostare l’orologio.
• Timer disattivato.
™
Premere il pulsante CLOCK/TIMER per
attivare il Timer.
• Registrazione in corso.
™
Interrompere la Registrazione.
L’impostazione dell’orologio è
cancellata.
• Vi è stata un’interruzione di corrente.
™
Reimpostare l’orologio.
L’impianto visualizza automaticamente
le funzioni e i pulsanti lampeggiano
Italiano
continuamente.
• E’ attivo il modo dimostrazione.
™
Tenere premuto il pulsante 9 (solo
sull’impianto) per 5 secondi per uscire
dal modo dimostrazione.
Fischio da sorgente esterna.
• Si sente un fischio quando si ascolta e
si registra contemporaneamente dalla
stessa sorgente.
™
Premere il pulsante AUX per
selezionare il modo CDR.
Non tutti i LED dei pulsanti sono
illuminati.
• Il display dell’equalizzatore è nel modo
NITE.
™
Per selezionare un altro display
dell’equalizzatore, ruotare JOG.
Registratore CD
Il sistema non risponde.
• Il registratore CD è in modo standby.
™
Premere un tasto per attivare il
registratore CD.
• L’impianto non è acceso.
™
Assicurarsi che il tasto ON/OFF sia on.
• Il cavo dell’alimentazione non è
collegato.
™
Assicurarsi che il cavo
dell’alimentazione sia collegato in
modo corretto.
• Il lettore non risponde.
™
Spegnere e riaccendere il lettore CD
premendo il tasto ON/OFF.
Suono non riprodotto.
• Le unità audio non sono collegate o non
sono collegate correttamente.
™
Verificare i collegamenti audio.
™
Se si usa un amplificatore, provare a
utilizzare un’altra sorgente.
Distorsione di suono
nell’amplificatore.
• Il collegamento dell’uscita analogica
del registratore CD con l’amplificatore
non è corretto.
™
Verificare che l’uscita analogica del
registratore CD non sia stata collegata
all’ingresso Phono dell’amplificatore.
La riproduzione non funziona.
• Il disco non è inserito correttamente.
™
Verificare che il disco sia inserito con il
lato stampato verso l’alto.
• Disco sporco o impolverato.
™
Pulire il disco.
• Disco difettoso.
™
Verificare che il disco non sia difettoso
provando a riprodurre un altro disco.
La registrazione non funziona.
• Il disco è sporco o impolverato.
Pulire il disco.
™
• Verificare se il disco CDRW è
finalizzato.
Annullare la finalizzazione del disco
™
CDRW.
Visualizzazione del messaggio
“WRONG DISC”.
• Il disco non è specifico per AUDIO.
™
Sostituire il disco.
Visualizzazione del messaggio
“CHECK INPUT”.
• La sorgente d’ingresso selezionata è
sbagliata.
™
Riselezionare la sorgente corretta.
Visualizzazione del messaggio
“MEMORY FULL/FINALIZE CD”.
• Annullare la finalizzazione del disco
CDRW per la registrazione.
™
Cancellare il testo o finalizzare il disco
per ottenere spazio di memoria.
Distorsione della registrazione.
• Il volume di registrazione non è
corretto.
™
Verificare che il volume di registrazione
sia corretto.
Visualizzazione del messaggio “DISC
RECOVER”.
• Si è verificata una caduta di tensione
durante la registrazione.
™
Attendere che il registratore CD
ripristini il disco.
186
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.