Pentax PENTAX-DA Manual

0 (0)
Pentax PENTAX-DA Manual

e_kl567_16.fm Page -1 Friday, April 25, 2008 11:45 AM

smc PENTAX-DA

OBIETTIVI INTERCAMBIABILI

MANUALE ISTRUZIONI

e_kl567_16.fm Page 0 Friday, April 25, 2008 11:45 AM

INTRODUZIONE

Vi ringraziamo per l’acquisto di un obiettivo smc PENTAX-DA.

Per un uso corretto, prima di utilizzare l’obiettivo vi consigliamo di leggere con attenzione questo manuale d’istruzioni. Sarà opportuno fare riferimento anche al manuale d’istruzioni della fotocamera.

L’obiettivo smc PENTAX-DA può essere impiegato esclusivamente con le fotocamere reflex digitali PENTAX. Questo obiettivo non è compatibile con le reflex a pellicola.

Nel presente manuale d’istruzioni, “obiettivo smc PENTAX-DA” viene abbreviato in “obiettivo DA”.

Le illustrazioni qui utilizzate potrebbero differire dall’aspetto reale dell’obiettivo acquistato.

PENTAX e smc PENTAX sono marchi di fabbrica di HOYA CORPORATION.

SDM è un marchio di fabbrica di HOYA CORPORATION.

e_kl567_16.fm Page 1 Friday, April 25, 2008 11:45 AM

UTILIZZO SICURO DELL’OBIETTIVO

 

 

1

 

Nonostante questi obiettivi siano stati da noi progettati con la massima attenzione in funzione della sicurezza, durante l’impiego del prodotto, vi raccomandiamo di prestare una particolare attenzione alle voci contrassegnate dai seguenti simboli.

AVVERTENZA

Questo simbolo indica precauzioni che, se non rispettate, possono comportare gravi lesioni all’utente.

Questo simbolo indica precauzioni che, se non rispettate, ATTENZIONE possono comportare lesioni più o meno gravi all’utente

o danni all’attrezzatura.

AVVERTENZA

• Non guardate mai direttamente il sole attraverso l’obiettivo per un periodo prolungato. La visione diretta del sole attraverso un obiettivo può causare seri danni alla retina, fino alla totale perdita della vista.

ATTENZIONE

Non lasciate mai l’obiettivo esposto alla luce solare diretta privo degli appositi tappi. La luce solare diretta cha attraversa l’obiettivo viene concentrata e, se fosse messa a fuoco su materiali infiammabili, potrebbe causare un incendio.

e_kl567_16.fm Page 2 Friday, April 25, 2008 11:45 AM

2 PRECAUZIONI E MANUTENZIONE DELL’OBIETTIVO

1. Conservazione e prevenzione contro la muffa.

Conservate l’obiettivo, privo della sua custodia protettiva, in un luogo asciutto e ben ventilato.

Evitate di conservare l’obiettivo in un ambiente scarsamente ventilato come un ripostiglio, un armadio, un cassetto o un veicolo, oppure insieme a prodotti chimici, insetticidi o medicine.

Evitate di conservare l’obiettivo in luoghi con elevati valori di temperatura e umidità, che possono favorire lo sviluppo di muffe. Se conservate l’obiettivo in uno stanzino asciutto, contenitore a tenuta o sacchetto di plastica, inserite un essiccante. Usare un essiccante saturo di umidità può causare danni all’obiettivo. Accertatevi di leggere le istruzioni fornite con l’essiccante prima di usarlo.

2.I seguenti obiettivi sono a tenuta di acqua e polvere.

(DA 300mm f/4ED [IF] SDM, DA 200mm f/2.8ED [IF] SDM, DA 16-50mm f/2.8ED AL [IF] SDM, DA 50-135mm f/2.8ED [IF] SDM)

Gli obiettivi diversi da quelli riportati sopra non sono a tenuta di acqua e polvere. Fate attenzione per evitare che polvere, sporco, acqua, gas pericolosi, sale o altri materiali contaminino questi obiettivi.

3. Quando l’obiettivo non è montato sulla fotocamera, applicate ambedue i tappi forniti, anteriore e posteriore, per proteggerlo da polvere e sporco.

4. Non utilizzate mai solventi organici come diluenti, alcool, benzina o altri per rimuovere la polvere dall’obiettivo.

5.L’obiettivo è uno strumento ottico di precisione. Fate attenzione ad evitare che cada o che vada soggetto ad urti o pressioni di una certa entità. Usate un cuscino o una simile imbottitura per proteggere l’obiettivo dalle vibrazioni di una motocicletta, di altri veicoli, di imbarcazioni ed altro.

6.Evitate che l’obiettivo vada soggetto a repentine variazioni di temperatura, altrimenti si potrebbe avere formazione di condensa all’esterno e all’interno dello stesso. Nel caso, inserite l’obiettivo in un sacchetto di plastica o in una custodia ed estraetelo solo una volta che abbia raggiunto la temperatura dell’ambiente.

7.Non lasciate l’obiettivo senza tappo anteriore se la fotocamera è montata su un treppiede o altro supporto fotografico. Le parti interne della fotocamera potrebbero venire danneggiate dalla luce solare diretta concentrata dall’obiettivo.

8.Per mantenere le prestazioni dell’obiettivo, fatelo ispezionare da un rivenditore ogni uno o due anni.

e_kl567_16.fm Page 3 Friday, April 25, 2008 11:45 AM

 

INDICE

3

INTRODUZIONE

 

UTILIZZO SICURO DELL’OBIETTIVO ....................................................................

1

PRECAUZIONI E MANUTENZIONE DELL’OBIETTIVO .........................................

2

CARATTERISTICHE DELL’OBIETTIVO smc PENTAX-DA ...................................

6

OBIETTIVO smc PENTAX-DA ................................................................................

7

Informazioni sulla montatura dell’obiettivo DA .....................................................

8

Informazioni sugli obiettivi con motore ad ultrasuoni ...........................................

9

Precauzioni per usare gli obiettivi equipaggiati di motore

 

ad ultrasuoni sulla .................................................................................

9

MONTAGGIO E SMONTAGGIO DELL’OBIETTIVO .............................................

10

TAPPO COPRIOBIETTIVO ...................................................................................

11

Montaggio del tappo dedicato sul DA 40mm f/2.8 Limited ................................

12

MESSA A FUOCO .................................................................................................

13

Cambiare il modo di messa a fuoco ..................................................................

13

Per l’obiettivo DA ............................................................................................

13

Uso dell’autofocus .............................................................................................

14

Mettere a fuoco col pulsante OK .......................................................................

14

Uso della messa a fuoco manuale ....................................................................

16

Uso del sistema Quick-Shift Focus ....................................................................

16

Come usare il sistema Quick-Shift Focus ..........................................................

17

e_kl567_16.fm Page 4 Friday, April 25, 2008 11:45 AM

4

 

Messa a fuoco con DA 200mm f/2.8ED [IF] SDM,

 

 

 

DA 300mm f/4ED [IF] SDM ............................................................................

19

 

 

Precauzioni sulla scala delle distanze ravvicinate .............................................

20

 

 

OBIETTIVO ZOOM ................................................................................................

21

 

 

Informazioni sulla ghiera dello zoom .................................................................

22

 

 

Informazioni sul blocco della zoomata ..............................................................

23

 

 

OBIETTIVO MACRO ..............................................................................................

24

 

 

Scala dei rapporti d’ingrandimento ....................................................................

24

 

 

MONTAGGIO DEL PARALUCE ............................................................................

25

 

 

Tipo a vite (paraluce dedicato per obiettivo DA 70mm f/2.4 Limited) ................

25

 

 

Tipo a vite (paraluce dedicato per obiettivo DA 40mm f/2.8 Limited) ................

26

 

 

Tipo a baionetta .................................................................................................

26

 

 

Tipo a baionetta (paraluce dedicato per obiettivo

 

 

 

DA 21mm f/3.2 AL Limited) ...............................................................................

27

 

 

Informazioni sulla finestrella per filtro PL ...........................................................

28

 

 

Come usare il paraluce incorporato ..................................................................

30

 

 

FILTRI ....................................................................................................................

31

 

 

Precauzioni riguardanti i filtri .............................................................................

31

 

 

Montaggio di un filtro da 30,5mm sull’obiettivo DA 40mm f/2.8 Limited ............

31

 

 

Montaggio di un filtro e del paraluce dedicato sull’obiettivo

 

 

 

DA 21mm f/3.2 AL Limited ................................................................................

32

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

e_kl567_16.fm Page 5 Friday, April 25, 2008 11:45 AM

 

 

5

Montaggio di un filtro e del paraluce dedicato sull’obiettivo

 

DA 70mm f/2.4 Limited ......................................................................................

33

Filtri polarizzatori circolari e vignettatura ...........................................................

34

Tabella di compatibilità per i filtri polarizzatori circolari PENTAX ......................

35

PRECAUZIONI USANDO L’OBIETTIVO INSIEME AD UN FLASH .....................

38

Flash incorporato ...............................................................................................

38

Flash esterno .....................................................................................................

38

Compatibilità degli obiettivi DA col flash incorporato .........................................

40

ATTACCO PER TREPPIEDE ................................................................................

42

Rimozione dell’attacco per treppiede ................................................................

43

CARATTERISTICHE PRINCIPALI ........................................................................

44

e_kl567_16.fm Page 6 Friday, April 25, 2008 11:45 AM

6 CARATTERISTICHE DELL’OBIETTIVO smc PENTAX-DA

L’obiettivo intercambiabile smc PENTAX-DA è progettato in modo specifico per le fotocamere digitali. Il cerchio di copertura dell’immagine è calcolato sul formato del sensore immagine (23,5 x 15,7mm) e il suo schema ottico è ottimizzato per le caratteristiche delle immagini digitali.

Eseguita la messa a fuoco automatica, è possibile effettuare regolazioni fini a mano tramite il sistema “Quick-Shift Focus” (vedere pagina 17 per i dettagli).

Gli obiettivi il cui nome include “SDM” sono dotati di motore ad ultrasuoni. Montandoli su una fotocamera che supporti questi motori, l’autofocus risulta più dolce e silenzioso.

I seguenti obiettivi sono a tenuta di acqua e polvere perché ciascuna parte è sigillata. Questo ostacola

l’ingresso di polvere ed acqua nell’obiettivo.

DA´ 300mm f/4ED [IF] SDM, DA 200mm f/2.8ED [IF] SDM, DA 16-50mm f/2.8ED AL [IF] SDM, DA 50-135mm f/2.8ED [IF] SDM

e_kl567_16.fm Page 7 Friday, April 25, 2008 11:45 AM

OBIETTIVO smc PENTAX-DA

 

 

7

 

Ghiera di messa a fuoco

Finestra per la scala delle distanze

Scala della profondità di campo

Riferimento per il montaggio

Nota:

Riferimento per il montaggio del paraluce

Scala delle distanze

Scala della profondità di campo Riferimento per

la distanza

L’obiettivo DA non prevede una ghiera dei diaframmi. L’apertura viene controllata automaticamente come se la ghiera si trovasse in posizione “A”, per cui con questo obiettivo non si possono usare accessori privi di posizione automatica “A”.

L’obiettivo DA non è compatibile con le fotocamere reflex a pellicola.

e_kl567_16.fm Page 8 Friday, April 25, 2008 11:45 AM

8

Informazioni sulla montatura dell’obiettivo DA

L’obiettivo intercambiabile DA è progettato in modo specifico per le fotocamere reflex digitali PENTAX. L’obiettivo DA può avere due tipi di montatura, KAF e KAF2.

A differenza della KAF, la montatura KAF2 dispone di contatti di alimentazione per il funzionamento del motore ad ultrasuoni.

Per informazioni sulla montatura della fotocamera, consultate il relativo manuale d’istruzioni.

Montatura KAF

Montatura KAF2

Presa di forza AF

Contatti informazione

Contatti di

 

obiettivo

alimentazione

ATTENZIONE

Fate attenzione a danneggiare e sporcare i contatti d’informazione dell’obiettivo e la presa di forza AF sulle montature della fotocamera e dell’obiettivo. In caso contrario si potrebbero avere guasti o malfunzionamenti.

e_kl567_16.fm Page 9 Friday, April 25, 2008 11:45 AM

9

Informazioni sugli obiettivi con motore ad ultrasuoni

I seguenti obiettivi sono dotati di motore ad ultrasuoni interno. Montandoli su una fotocamera che supporti questi motori, l’autofocus risulta più dolce e silenzioso.

DA 16-50mm f/2.8ED AL [IF] SDM, DA 50-135mm f/2.8ED [IF] SDM, DA 200mm f/2.8ED [IF] SDM, DA 300mm f/4ED [IF] SDM

• Fotocamere compatibili col motore ad ultrasuoni

, , ,

Nota:

Quando l’obiettivo viene montato su una fotocamera che non supporta i motori ad ultrasuoni, l’autofocus viene azionato dal motore AF della fotocamera.

Precauzioni per usare gli obiettivi equipaggiati di motore ad ultrasuoni sulla

Per impiegare gli obiettivi provvisti di motore ad ultrasuoni sulla , aggiornate la fotocamera alla versione firmware 1.30 o successiva. Le precedenti versioni di firmware usano il motore AF della fotocamera e non quello dell’obiettivo.

Come verificare ed aggiornare il firmware

Tenendo premuto il pulsante MENU durante l’accensione della , la versione del firmware sarà visualizzata al centro del display.

Scaricate ed installate l’aggiornamento del firmware per la al link riportato di seguito.

Pagina per scaricare il firmware: http://www.pentax.jp/english/support/download_digital.html

e_kl567_16.fm Page 10 Friday, April 25, 2008 11:45 AM

10

MONTAGGIO E SMONTAGGIO DELL’OBIETTIVO

1

2

1.Per montare l’obiettivo sulla fotocamera

Inserite l’obiettivo allineando i punti rossi sull’obiettivo e sulla fotocamera, quindi ruotate l’obiettivo in senso orario fino a percepire uno scatto di blocco.

"Memo:

Non tenete premuto il pulsante di sblocco dell’obiettivo durante il montaggio, altrimenti l’obiettivo non si bloccherà in posizione.

Una volta montato l’obiettivo, ruotatelo dolcemente in senso antiorario per verificare che sia bloccato in posizione.

2.Per rimuovere l’obiettivo

Tenete premuto il pulsante di sblocco sulla fotocamera e ruotate l’obiettivo in senso antiorario.

e_kl567_16.fm Page 11 Friday, April 25, 2008 11:45 AM

TAPPO COPRIOBIETTIVO

 

 

11

 

Togliete il tappo copriobiettivo premendo le due alette verso l’interno.

"Memo:

Quando non usate l’obiettivo, proteggetelo col tappo in dotazione.

Montate il tappo dedicato sul paraluce degli obiettivi DA 21mm f/3.2 AL Limited, DA 35mm f/2.8 Macro Limited, DA FISH-EYE 10-17mm f/3.5-4.5ED [IF] e DA 70mm f/2.4 Limited. Con gli obiettivi DA 21mm f/3.2 AL Limited, DA 40mm f/2.8 Limited e DA 70mm f/2.4 Limited, è anche possibile montare il tappo standard F49mm (opzionale) rimuovendo il paraluce.

e_kl567_16.fm Page 12 Friday, April 25, 2008 11:45 AM

12

Montaggio del tappo dedicato sul DA 40mm f/2.8 Limited

Prima avvitate il paraluce dedicato davanti all’obiettivo, quindi avvitate il tappo sul paraluce.

e_kl567_16.fm Page 13 Friday, April 25, 2008 11:45 AM

MESSA A FUOCO

 

 

13

 

Cambiare il modo di messa a fuoco

Usate il selettore della messa a fuoco sulla fotocamera per cambiare tra autofocus e messa a fuoco manuale. Per i dettagli, consultate il manuale d’istruzioni della fotocamera.

Per l’obiettivo DA

Il selettore della messa a fuoco sull’obiettivo DA permette di commutare tra autofocus e messa a fuoco manuale (il selettore della messa a fuoco sulla fotocamera va lasciato su autofocus).

Per usare l’autofocus, portate il selettore sulla posizione AF.

Per usare la messa a fuoco manuale, portate il selettore sulla posizione MF.

Selettore della messa a fuoco

e_kl567_16.fm Page 14 Friday, April 25, 2008 11:45 AM

14

Uso dell’autofocus

Impostate la messa a fuoco su autofocus. Per effettuare la messa a fuoco automatica, premete a metà corsa il pulsante di scatto.

Con una fotocamera , o , si può eseguire la messa a fuoco automatica anche premendo il pulsante AF.

Consultate pagina 13 per informazioni su come cambiare il modo di messa a fuoco.

Mettere a fuoco col pulsante OK

Con una fotocamera , , , , , , o impostata come spiegato di seguito, la messa a fuoco automatica premendo

a metà corsa il pulsante di scatto è disabilitata e si può usare al suo posto il pulsante OK.

/ / / /// Nel menu C Impos. Person., selezionate “Abilita AF” per l’opzione “OK allo scatto”.

/ :

"Memo:

• Per i dettagli sulla procedura d’impostazione, consultate il manuale d’istruzioni della fotocamera.

e_kl567_16.fm Page 15 Friday, April 25, 2008 11:45 AM

15

ATTENZIONE

Durante la messa a fuoco automatica, la ghiera di messa a fuoco dei seguenti obiettivi ruoterà.

Per prevenire malfunzionamenti, non toccate la ghiera di messa a fuoco durante la messa a fuoco automatica. Fate particolare attenzione quando il modo di messa a fuoco è impostato su AF.C (AF continuo). La fotocamera continua a regolare la messa a fuoco finché il pulsante AF viene premuto o il pulsante di scatto è premuto a metà corsa.

 

- DA FISH-EYE 10-17mm f/3.5-4.5ED [IF]

- DA 12-24mm f/4ED AL [IF]

 

- DA 16-45mm f/4ED AL

- DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL ΙΙ

 

- DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL

- DA 18-250mm f/3.5-6.3ED AL [IF]

 

- DA 50-200mm f/4-5.6ED

- DA 55-300mm f/4-5.8ED

 

- DA 21mm f/3.2 AL Limited

- DA 35mm f/2.8 Macro Limited

 

- DA 40mm f/2.8 Limited

- DA 70mm f/2.4 Limited

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Loading...
+ 39 hidden pages