Prima di leggere aprire la pagina con le immagini e prendere confidenza
con le diverse funzioni dell’apparecchio.
Before reading, unfold the page containing the illustrations and familiarise
yourself with all functions of the device.
Klappen Sie vor dem Lesen die Seite mit den Abbildungen aus und machen
Sie sich anschließend mit allen Funktionen des Gerätes vertraut.
IT / MT Traduzione delle istruzioni d’uso originali Pagina 1
GB / MT Translation of the original instructions Page 21
DE / AT / CH Originalbetriebsanleitung Seite 39
A
B
Indice
Introduzione .................................2
Uso conforme .........................................2
Traduzione della dichiarazione di conformità originale 19
PAT 4 A1
IT│MT
│
1 ■
PISTOLA SPARAPUNTI RICARICABILE PAT 4 A1
Introduzione
Ci congratuliamo per l’acquisto del nuovo apparecchio. È stato
scelto un prodotto di alta qualità. Il manuale di istruzioni è parte
integrante del presente prodotto. Esso contiene importanti indicazioni per la sicurezza, l’uso e lo smaltimento. Prima di utilizzare il
prodotto, acquisire dimestichezza con tutte le indicazioni relative ai
comandi e alla sicurezza. Utilizzare il prodotto solo come descritto
e per i campi d’impiego indicati. In caso di cessione del prodotto a
terzi, consegnare anche tutta la relativa documentazione.
Uso conforme
L’aggraffatrice a batteria è concepita per l’uso privato e serve a pinzare cartoncino, materiale isolante, pelle, stoffa (fibre tessili o naturali) e
materiali analoghi su legno morbido o materiale affine al legno. L’uso
è ammesso solo in luoghi asciutti. Qualunque altro impiego o modifica
della macchina è da considerarsi non conforme alla destinazione
d’uso prevista e può comportare gravi rischi di infortunio. Il produttore
non si assume alcuna responsabilità per i danni derivanti da un uso
non conforme. Non è destinato all’uso industriale o commerciale.
Dotazione
Pulsante di scatto
Presa di carica apparecchio
Spintore del magazzino
Dispositivo di sblocco
Alloggiamento del magazzino
Visualizzazione del livello (graffette a filo fino)
Naso dell’aggraffatrice
Caricabatterie
■ 2 │ IT
│
MT
PAT 4 A1
Interruttore ON/OFF
Indicatore dello stato di carica della batteria
Volume della fornitura
1 pistola sparapunti ricaricabile PAT 4 A1
1 caricabatterie PAT 4 A1-1
1000 graffette 8 mm
1 manuale di istruzioni per l’uso
Dati tecnici
Pistola sparapunti
ricaricabile: PAT 4 A1
Tensione nominale: 4 V (corrente continua)
Batteria (integrata): IONI DI LITIO
Celle: 1
Capacità: 1300 mAh
Capacità dell’alloggiamento
(corrente continua)
Corrente nominale: 600 mA
Durata del caricamento: circa 180 min
Classe di protezione: II /
(isolamento doppio)
Valore di emissione acustica:
Valore misurato relativo al rumore in conformità alla norma EN 60745.
Valore tipico del livello di rumore di un singolo evento classificato A,
normalizzato a 1 s:
Livello di pressione acustica: L
Fattore di convergenza: K
= 65,4 dB (A)
pA
= 3 dB
pA
Livello di potenza acustica: LWA = 76,4 dB (A)
Fattore di convergenza: KWA = 3 dB
Indossare paraorecchi!
I valori di vibrazione totali sono conformi a EN 60745:
Valore di emissione delle vibrazioni a
Fattore di convergenza K = 1,5 m/s
= 2,235 m / s
h
2
2
NOTA
Il livello di emissione di vibrazioni indicato nelle presenti
►
istruzioni è stato misurato secondo un procedimento di misurazione conforme alla norma e può essere usato per un
confronto tra vari apparecchi. Il coefficiente di emissione delle vibrazioni indicato può anche essere usato per una stima
introduttiva dell'esposizione.
■ 4 │ IT
│
MT
PAT 4 A1
AVVERTENZA!
► Il coefficiente di emissione delle vibrazioni cambia in base
all'uso dell'elettroutensile e in alcuni casi può essere superiore al valore indicato nelle presenti istruzioni. La sollecitazione da vibrazioni potrebbe risultare sottostimata se l'elettroutensile viene utilizzato regolarmente in tal modo. Cercare
di ridurre il più possibile la sollecitazione da vibrazioni.
Provvedimenti adeguati per la riduzione della sollecitazione
da vibrazioni prevedono di indossare guanti nell'utilizzo
dell'elettroutensile e di limitare la durata d'impiego. Occorre
tenere in considerazione tutte le parti del ciclo di esercizio
(per esempio i tempi nei quali l'elettroutensile è spento e i
tempi in cui è acceso ma funziona senza carico).
Indicazioni generali relative alla
sicurezza per elettroutensili
AVVERTENZA!
► Leggere tutte le indicazioni relative alla sicurezza e le istru-
zioni. L'errata applicazione delle indicazioni relative alla
sicurezza e delle istruzioni può causare scosse elettriche,
incendi e / o gravi lesioni.
PAT 4 A1
IT│MT
│
5 ■
Conservare le indicazioni relative alla sicurezza e le
istruzioni per il futuro.
Il termine “elettroutensile” utilizzato nelle indicazioni relative alla sicurezza si riferisce a elettroutensili collegabili alla rete elettrica (con
cavo di rete) e a elettroutensili a batteria (senza cavo di rete).
1. Sicurezza sul posto di lavoro
a) Mantenere l’area di lavoro pulita e ben illuminata. Il disordine e
la scarsa illuminazione dell’area di lavoro potrebbero dare luogo
a infortuni.
b) Non lavorare con elettroutensili in ambienti a rischio di esplo-
sione, in cui siano presenti liquidi, gas o polveri infiammabili.
Gli elettroutensili generano scintille che possono incendiare la
polvere o i vapori.
c) Tenere lontani i bambini e altre persone durante l’uso dell’elet-
troutensile. In caso di distrazione, si potrebbe perdere il controllo
dell’apparecchio.
2. Sicurezza elettrica
a) La spina dell’elettroutensile deve essere idonea all’inserimento
nella presa. La spina non deve essere assolutamente modificata.
Non utilizzare connettori adattatori con elettroutensili collegati a
terra.Le spine non modificate e le prese idonee riducono il rischio di
scosse elettriche.
b) Evitare il contatto corporeo con superfici collegate a terra,
come tubi, termosifoni, stufe e frigoriferi. Quando il corpo è
a diretto contatto con la terra sussiste un maggiore pericolo di
scosse elettriche.
c) Tenere gli elettroutensili lontano dalla pioggia o dall’umidità.
La penetrazione di acqua in un apparecchio elettrico aumenta il
rischio di scosse elettriche.
■ 6 │ IT
│
MT
PAT 4 A1
d) Non utilizzare il cavo elettrico per scopi non conformi, come
ad es. per trasportare l’elettroutensile, per appenderlo o per
scollegare la spina dalla presa. Tenere il cavo lontano dal calore, dall’olio, da angoli acuminati o da parti dell’apparecchio in
movimento. Cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di
scosse elettriche.
e) Se si lavora all’aperto con un elettroutensile, utilizzare solo una
prolunga omologata anche per un uso esterno. L’utilizzo di una
prolunga idonea all’uso esterno riduce il rischio di scosse elettriche.
f) Se è inevitabile l’uso dell’elettroutensile in un ambiente umido,
utilizzare un circuito di sicurezza per correnti di guasto. L’uso
di un circuito di sicurezza per correnti di guasto evita il rischio di
scosse elettriche.
3. Sicurezza delle persone
a) Prestare sempre attenzione controllando le operazioni in corso
e procedere con cura quando si lavora con un elettroutensile.
Non utilizzare l’elettroutensile se non si è concentrati o riposati
a sufficienza o se si è sotto l’influsso di droghe, alcol o farmaci.
Un solo momento di disattenzione nell’uso dell’elettroutensile può
dare luogo a gravi lesioni.
b) Indossare dispositivi di protezione individuale e sempre oc-
chiali di protezione. L’uso di un dispositivo di protezione individuale come mascherina antipolvere, scarpe antiscivolo, casco
protettivo o paraorecchi acustici, a seconda dell’uso e dell’impiego dell’elettroutensile, riduce il rischio di lesioni.
c) Evitare l’accensione involontaria. Accertarsi che l’elettroutensile
sia spento prima di collegarlo all’alimentazione e/o alla batteria,
sollevarlo o trasportarlo. Se si tiene il dito sull’interruttore mentre si
sposta l’elettroutensile o si collega l’apparecchio alla rete elettrica
con l’interruttore su ON, si possono verificare infortuni.
PAT 4 A1
IT│MT
│
7 ■
d) Rimuovere gli utensili di regolazione o le chiavi per dadi prima di
accendere l’elettroutensile. Un utensile o una chiave lasciati in una
parte rotante dell’apparecchio possono provocare lesioni.
e) Evitare posture innaturali. Provvedere a una posizione sicura
e mantenere sempre l’equilibrio. In tal modo si può controllare
meglio l’elettroutensile, soprattutto in situazioni impreviste.
f) Indossare un abbigliamento idoneo. Non indossare abiti larghi
o gioielli. Tenere lontani i capelli, gli abiti e i guanti dalle parti in
movimento. Gli abiti ampi e pendenti, i gioielli o i capelli lunghi pos-
sono impigliarsi nelle parti mobili.
g) Se è possibile montare aspiratori per polvere e trucioli, accer-
tarsi che siano collegati e vengano utilizzati correttamente.
L’uso di un aspiratore per polvere può ridurre i pericoli associati
alla polvere.
4. Uso e manipolazione dell’elettroutensile
a) Non sovraccaricare l’apparecchio. Utilizzare l’elettroutensile ido-
neo al proprio lavoro. Con l’elettroutensile adatto si lavora meglio
e con maggiore sicurezza nell’intervallo di potenza indicato.
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttore difettoso. Un
elettroutensile che non si riesce più a spegnere o ad accendere è
pericoloso e deve essere riparato.
c) Staccare la spina dalla presa di corrente e/o rimuovere la
batteria prima di eseguire impostazioni dell’apparecchio,
sostituire gli accessori o riporre l’apparecchio. Questa misura
d) Conservare gli elettroutensili non utilizzati fuori della portata
dei bambini. Non consentire l’uso dell’apparecchio a persone
inesperte o che non abbiano letto le presenti istruzioni. Gli elet-
troutensili sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
■ 8 │ IT
│
MT
PAT 4 A1
e) Trattare gli elettroutensili con cura. Controllare che le parti mo-
bili dell’apparecchio funzionino perfettamente e non si inceppino e che non vi siano elementi rotti o danneggiati al punto da
compromettere la funzione dell’elettroutensile. Fare riparare le
parti danneggiate prima di utilizzare l’apparecchio. Molti infor-
tuni derivano da una cattiva manutenzione degli elettroutensili.
f) Mantenere gli utensili da taglio ben affilati e puliti. Gli utensili da
taglio trattati con cura e con angoli di taglio affilati si inceppano
meno spesso e sono più facili da controllare.
g) Utilizzare elettroutensili, accessori, utensili, ecc. conformi a
queste istruzioni. Tenere conto delle condizioni di lavoro e
dell’attività da eseguire. L’uso di elettroutensili per applicazioni
diverse da quelle previste può dare luogo a situazioni di pericolo.
5. Uso e trattamento dell’utensile a batteria
a) Caricare le batterie solo con i caricabatterie che vengono
consigliati dal costruttore. Se un caricabatterie adatto a un de-
terminato tipo di batteria viene utilizzato con batterie diverse, vi è
pericolo di incendio.
b) Utilizzare solo le batterie appositamente previste per gli elettrou-
tensili. L’uso di batterie diverse può dare luogo a lesioni e al rischio
di incendio.
c) Tenere la batteria non utilizzata lontano da graffette, monete,
chiavi, chiodi, viti o altra minuteria in metallo, poiché tali oggetti potrebbero provocare un cortocircuito fra i contatti. Un
cortocircuito fra i contatti della batteria può dare luogo a ustioni
o incendio.
d) In caso di utilizzo scorretto, potrebbe fuoriuscire del liquido
dalla batteria. Evitare il contatto con questo liquido. In caso di
contatto accidentale, sciacquare con acqua. Se il liquido entra a
contatto con gli occhi, consultare un medico. Il liquido che fuorie-
sce dalla batteria potrebbe provocare irritazioni cutanee o ustioni.
PAT 4 A1
IT│MT
│
9 ■
ATTENZIONE! PERICOLO DI ESPLOSIONE! Non
caricare mai batterie non ricaricabili.
Proteggere la batteria dal calore, per es. anche da irradiazione solare permanente, fuoco, acqua e umidità.
Sussiste il pericolo di esplosione.
6. Assistenza
a) Fare riparare l’elettroutensile solo da personale qualificato specializ-
zato e solo con ricambi originali. In tal modo si garantisce la sicurezza
dell’elettroutensile.
Indicazioni di sicurezza specifiche per inchiodatrici
■ Partire sempre dal presupposto che l’elettroutensile contenga
graffette. Se si maneggia l’inchiodatrice con leggerezza vi è peri-
colo che vengano sparate inavvertitamente delle graffette, le quali
potrebbero ferire l’utente.
■ Non puntare l’apparecchio verso se stessi o altre persone che
si trovano nelle vicinanze. Con uno scatto inaspettato dell’ap-
parecchio viene sparata una graffetta e ciò potrebbe causare
lesioni.
■ Non azionare l’elettroutensile prima che esso sia ben posizio-
nato sul pezzo. Se l’elettroutensile non è a contatto con il pezzo,
vi è pericolo che la graffetta rimbalzi dal punto di fissaggio.
■ Staccare l’apparecchio dalla rete o dalla batteria se la graf-
fetta rimane incastrata nell’elettroutensile. Se l’inchiodatrice
è collegata, vi è pericolo che quando si rimuove una graffetta
incastrata essa venga azionata accidentalmente.
■ Fare attenzione nel rimuovere una graffetta che si è incastra-
ta. Il sistema potrebbe essere caricato ed espellere con forza la
graffetta mentre si sta tentando di eliminare l’inceppamento.
■ 10 │ IT
│
MT
PAT 4 A1
■ Non utilizzate questa inchiodatrice per fissare cavi elettrici.
Essa non è adatta all’installazione di cavi elettrici, potrebbe
danneggiare l’isolamento di cavi elettrici e quindi provocare una
folgorazione e/o un incendio.
Indicazioni relative alla sicurezza per caricabatterie
■ Questo apparecchio può essere utilizzato dai
bambini di almeno 8anni di età e da persone
con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o
insufficiente esperienza o conoscenza, solo se sorvegliati o istruiti sull’uso sicuro dell’apparecchio e
qualora ne abbiano compreso i pericoli associati.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione a cura dell’utente non
devono essere eseguite da bambini, a meno che
non siano sorvegliati.
Il caricabatterie è indicato solo per l’uso in
ambienti interni.
■ Se è necessario sostituire il cavo di alimentazione,
fare eseguire l’operazione dal produttore o da un
suo rappresentante per evitare di compromettere
la sicurezza.
PAT 4 A1
IT│MT
│
11 ■
Prima della messa in funzione
Caricamento della batteria dell’apparecchio
NOTA
► Alla consegna la batteria è parzialmente caricata.
Si consiglia di ricaricare la batteria per almeno 3 ore prima
della messa in funzione. In questo modo viene garantita la
piena potenza della batteria. È possibile caricare la batteria
agli ioni di litio in qualsiasi momento senza che ciò ne riduca la durata utile. Un'interruzione del processo di carica non
provoca danni alla batteria.
► Se l’indicatore dello stato di carica della batteria
il funzionamento si accende di colore rosso, ciò significa che
la batteria ha meno del 30% della sua capacità, necessita
dunque di venire caricata.
Avviamento del processo di caricamento
♦ Collegare il caricabatterie con la presa di carica dell’ap-
parecchio.
♦ Collegare il caricabatterie
rente 100 - 240 V ∼ 50/60 Hz.
■ L’indicatore dello stato di carica della batteria
progredire del caricamento. Durante il caricamento l’indicatore è
acceso di colore rosso. Quando l’indicatore si accende di colore
verde, ciò significa che la batteria è completamente carica.
a una fonte di alimentazione di cor-
durante
mostra il
Conclusione del processo di caricamento
♦ Staccare il caricabatterie dalla sorgente di corrente elettrica.
♦ Staccare il caricabatterie
parecchio .
■ 12 │ IT
│
MT
dalla presa di carica dell’ap-
PAT 4 A1
NOTA
► Durante il caricamento l’elettroutensile non funziona.
Non è raro che l’impugnatura si riscaldi leggermente.
Messa in funzione
Caricamento dell’alloggiamento magazzino
♦ Prima di eseguire qualsiasi lavoro sull’apparecchio, portare
l’interruttore ON/OFF alla posizione “0”.
♦ Voltare l’apparecchio.
♦ Comprimere il dispositivo di sblocco
♦ Tirare all’indietro lo spintore del magazzino
♦ Caricare l’alloggiamento del magazzino
(vedasi Fig. B).
♦ Dopo aver caricato il magazzino introdurre il dispositivo di
sblocco
battuta facendo sì che quest’ultimo scatti in posizione.
NOTA
nell’alloggiamento del magazzino fino alla
(vedasi Fig. A).
(vedasi Fig. A).
con graffette
► Con l’indicatore di livello
no contiene ancora graffette.
si può controllare se il magazzi-
Utilizzo
Accensione
♦ Per accendere l’apparecchio portare l’interruttore alla
posizione “I”.
♦ Portare il naso dell’aggraffatrice
che si intende pinzare fino a quando il naso si comprime per
alcuni millimetri.
PAT 4 A1
verso il punto del materiale
IT│MT
│
13 ■
♦ Premere il pulsante di scatto
♦ Per spegnere l’apparecchio portare l’interruttore
“0”.
.
in posizione
Eliminazione dei guasti
Causa:
Una graffetta blocca l’apparecchio.
Soluzione:
♦ Aprire il dispositivo di sblocco
precaricamento.
♦ Rimuovere la graffetta.
AVVERTENZA!
■ Non tenere l’elettroutensile dal pulsante di scatto
graffetta rimane incastrata nell’elettroutensile. Vi è pericolo che nel rimuovere una graffetta incastrata il pulsante di
scatto venga azionato accidentalmente.
. In tal modo si sospende il
se la
Manutenzione e pulizia
■ L’apparecchio dev’essere sempre pulito, asciutto e privo di olio o
grassi lubrificanti.
■ Per la pulizia dell’alloggiamento, utilizzare un panno asciutto.
NOTA
► I pezzi di ricambio non indicati (come ad es. interruttori)
possono essere ordinati tramite il nostro call center.
■ 14 │ IT
│
MT
PAT 4 A1
Garanzia della Kompernass Handels
GmbH
Egregio Cliente,
Questo apparecchio ha una garanzia di 3 anni dalla data di acqui-
sto. Qualora questo prodotto presentasse vizi, Le spettano diritti legali
nei confronti del venditore del prodotto. La garanzia qui di seguito
descritta non costituisce alcun limite a tali diritti legali.
Condizioni di garanzia
Il periodo di garanzia decorre dalla data dell’acquisto. Si prega di
conservare lo scontrino di cassa originale. Tale documento è necessario come prova di acquisto.
Qualora entro tre anni a partire dalla data dell’acquisto di questo
prodotto si presentasse un vizio del materiale o di fabbricazione,
provvederemo, a nostra discrezione, a riparare o a sostituire gratuitamente il prodotto. Questa prestazione di garanzia ha come presupposto che l’apparecchio difettoso e la prova di acquisto (scontrino di
cassa) vengano presentati entro il termine di tre anni e che si descriva
per iscritto in cosa consiste il vizio e quando si è presentato.
Se il vizio rientra nell’ambito della nostra garanzia, il Suo prodotto
verrà riparato o sostituito da uno nuovo. Con la riparazione o la
sostituzione del prodotto non decorre un nuovo periodo di garanzia.
Periodo di garanzia e diritti legali di rivendicazione di
vizi
Il periodo di garanzia non viene prolungato da interventi in garanzia. Ciò vale anche per le parti sostituite e riparate. Danni e vizi
eventualmente già presenti al momento dell’acquisto devono venire
segnalati immediatamente dopo che l’apparecchio è stato disimballato. Le riparazioni eseguite dopo la scadenza del periodo di
garanzia sono a pagamento.
PAT 4 A1
IT│MT
│
15 ■
Ambito della garanzia
L’apparecchio è stato prodotto con cura secondo severe direttive
qualitative e debitamente collaudato prima della consegna.
La garanzia viene prestata in caso di vizi del materiale o di fabbricazione. Questa garanzia non si estende a componenti del prodotto
che sono esposti al normale logorio e possono pertanto essere considerati come componenti soggetti a usura o a danni che si verificano su
componenti delicati, per es. interruttori, batterie, stampi da forno o parti
realizzate in vetro.
Questa garanzia decade se il prodotto è stato danneggiato oppure
utilizzato o sottoposto a interventi di manutenzione in modo non
conforme. Per un utilizzo adeguato del prodotto si devono rigorosamente rispettare tutte le istruzioni esposte nel manuale di istruzioni per
l’uso. Si devono assolutamente evitare modalità di utilizzo e azioni
che il manuale di istruzioni per l’uso sconsiglia o da cui esso mette in
guardia.
Il prodotto è destinato esclusivamente all’uso domestico e non a
quello commerciale. La garanzia decade in caso di impiego improprio o manomissione, uso della forza e interventi non eseguiti dalla
nostra filiale di assistenza autorizzata.
Trattamento dei casi di garanzia
Per garantire una rapida evasione della Sua richiesta, La preghiamo
di seguire le seguenti istruzioni:
■ Tenga a portata di mano per qualsiasi richiesta lo scontrino di
cassa e il codice dell’articolo (per es. IAN 12345) come prova
di acquisto.
■ Il codice dell’articolo è indicato sulla targhetta di modello, su
un’incisione, sul frontespizio del manuale di istruzioni per l’uso (in
basso a sinistro) o come adesivo sul lato posteriore o inferiore.
■ 16 │ IT
│
MT
PAT 4 A1
Loading...
+ 44 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.