Prima di leggere aprire la pagina con le immagini e prendere confidenza con le diverse funzioni
dell'apparecchio.
Antes de começar a ler abra na página com as imagens e, de seguida, familiarize-se com todas as
funções do aparelho.
Before reading, unfold the page containing the illustrations and familiarise yourself with all functions of
the device.
Klappen Sie vor dem Lesen die Seite mit den Abbildungen aus und machen Sie sich anschließend mit allen
Funktionen des Gerätes vertraut.
IT / MT Traduzione delle istruzioni d’uso originali Pagina 1
PT Tradução do manual de instruções original Página 13
GB / MT Translation of the original instructions Page 25
DE / AT / CH Originalbetriebsanleitung Seite 35
Traduzione della dichiarazione di conformità originale .................11
PABS 16 A2
IT│MT
│
1 ■
TRAPANO AVVITATORE
RICARICABILE PABS 16 A2
Introduzione
Ci congratuliamo per l'acquisto del nuovo apparecchio. È stato scelto un prodotto di alta qualità. Il
manuale di istruzioni è parte integrante del presente
prodotto. Esso contiene importanti indicazioni per
la sicurezza, l'uso e lo smaltimento. Prima di utilizzare il prodotto, acquisire dimestichezza con tutte
le indicazioni relative ai comandi e alla sicurezza.
Utilizzare il prodotto solo come descritto e per i
campi d'impiego indicati. In caso di cessione del
prodotto a terzi, consegnare anche tutta la relativa
documentazione.
Uso conforme
Questo apparecchio è destinato all'inserimento
e allo svitamento di viti. La luce di questo apparecchio è prevista per illuminare la zona di lavoro
diretta dell'apparecchio.
Utilizzare l'apparecchio solo nei modi descritti e
per i campi di utilizzo indicati. L'apparecchio non
è destinato all'uso commerciale. Qualunque altro
impiego e qualunque modifica dell'apparecchio
sono da considerarsi non conformi alla destinazione
e comportano il rischio di infortuni. Il produttore
non si assume alcuna responsabilità per i danni
derivanti da uso non conforme.
Dotazione
Selettore di marcia
Supporto punta (magnetico)
LED di visualizzazione batteria
Commutatore del senso di rotazione / blocco
Interruttore ON/OFF / Regolazione del numero
di giri
Pacco batteria
Tasto per lo sbloccaggio del pacco batteria
Spia di lavoro LED
Mandrino per punte da trapano
Preselezione del momento torcente
Caricabatterie rapido
LED di controllo carica rosso
LED di controllo carica verde
Valore misurato relativo al rumore rilevato ai sensi
della norma EN 60745. Valori tipici del livello di
rumore dell'elettroutensile classificato A:
Livello di pressione acustica: L
Livello di potenza acustica: L
= 68 dB (A)
PA
= 79 dB (A)
WA
Fattore di convergenza K: K = 3 dB
Valore di emissione delle vibrazioni:
Valori totali di vibrazione (somma dei vettori di tre
direzioni) rilevati ai sensi della norma EN60745:
Viti: Valore di emissione delle vibrazioni
< 2,5 m/s2
a
h
fattore di incertezza K = 1,5 m/s
2
Perforazione
del metallo: valore di emissione delle vibrazioni
a
: 2,5 m/s2
h,D
Fattore di convergenza K = 1,5 m/s
Indossare protezioni per l'udito!
NOTA
► Il livello di vibrazioni indicato nelle presen-
ti istruzioni è stato misurato secondo un
procedimento di misurazione conforme alla
norma EN60745 e può essere usato per un
confronto tra vari apparecchi. Il coefficiente di
emissione delle vibrazioni può anche essere
usato per una stima introduttiva dell'esposizione.
AVVERTENZA!
► Il livello di vibrazioni cambia in base all'uso
dell'elettroutensile e in alcuni casi può essere
superiore al valore indicato nelle presenti
istruzioni. La sollecitazione da vibrazioni
potrebbe risultare sottostimata se l'elettroutensile viene utilizzato regolarmente in tal
modo. Cercare di ridurre il più possibile la
sollecitazione da vibrazioni. Provvedimenti
adeguati per la riduzione della sollecitazione
da vibrazioni prevedono di indossare guanti
nell'utilizzo dell'elettroutensile e di limitare
la durata d'impiego. Occorre tenere in
considerazione tutte le componenti del ciclo
di esercizio (per esempio i tempi nei quali
l'elettroutensile è spento e i tempi in cui è
acceso ma funziona senza carico).
Indicazioni generali
relative alla sicurezza
per elettroutensili
AVVERTENZA!
► Leggere tutte le indicazioni relative alla
sicurezza e le istruzioni. L'errata applicazione
delle indicazioni relative alla sicurezza e
delle istruzioni può causare scosse elettriche,
incendi e / o gravi lesioni.
Conservare le indicazioni relative alla sicurezza e le istruzioni per il futuro.
Il termine "elettroutensile" utilizzato nelle indicazioni relative alla sicurezza si riferisce a elettroutensili
collegabili alla rete elettrica (con cavo di rete) e
a elettroutensili a batteria (senza cavo di rete).
2
1. Sicurezza sul posto di lavoro
a) Mantenere l'area di lavoro pulita e ben illu-
minata. Il disordine e la scarsa illuminazione
dell'area di lavoro potrebbero dare luogo a
infortuni.
b) Non lavorare con elettroutensili in ambienti
a rischio di esplosione, in cui siano presenti
liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli elettro-
utensili generano scintille che possono incendiare
la polvere o i vapori.
c) Tenere lontani i bambini e altre persone
durante l'uso dell'elettroutensile. In caso di
distrazione, si potrebbe perdere il controllo
dell'apparecchio.
2. Sicurezza elettrica
a) La spina dell'elettroutensile deve essere ido-
nea all'inserimento nella presa. La spina non
deve essere assolutamente modificata.
Non utilizzare connettori adattatori con
elettroutensili collegati a terra. Le spine non
modificate e le prese idonee riducono il rischio
di scosse elettriche.
b) Evitare il contatto corporeo con superfici col-
legate a terra, come tubi, termosifoni, stufe e
frigoriferi. Quando il corpo è a diretto contatto
con la terra sussiste un maggiore pericolo di
scosse elettriche.
PABS 16 A2
IT│MT
│
3 ■
c) Tenere gli elettroutensili lontano dalla piog-
gia o dall'umidità. La penetrazione di acqua
in un apparecchio elettrico aumenta il rischio di
scosse elettriche.
d) Non utilizzare il cavo elettrico per scopi non
conformi, come ad es. per trasportare l'elettro-
utensile, per appenderlo o per scollegare la
spina dalla presa. Tenere il cavo lontano dal
calore, dall'olio, da angoli acuminati o da
parti dell'apparecchio in movimento. Cavi
danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio
di scosse elettriche.
e) Se si lavora all'aperto con un elettroutensile,
utilizzare solo una prolunga omologata anche
per uso esterno. L'utilizzo di una prolunga
idonea all'uso esterno riduce il rischio di scosse
elettriche.
f) Se è inevitabile l'uso dell'elettroutensile in
un ambiente umido, utilizzare un circuito di
sicurezza per correnti di guasto. L'uso di un
circuito di sicurezza per correnti di guasto evita
il rischio di scosse elettriche.
3. Sicurezza delle persone
a) Prestare sempre attenzione controllando le
operazioni in corso e procedendo con cura
quando si lavora con un elettroutensile. Non
utilizzare l'elettroutensile se non si è concen-
trati o riposati a sufficienza, o se si è sotto
l'influsso di droghe, alcol o farmaci. Un solo
momento di disattenzione nell'uso dell'elettro-
utensile può dare luogo a gravi lesioni.
b) Indossare dispositivi di protezione individuale
e sempre occhiali di protezione. L'uso di un
dispositivo di protezione individuale come ma-
scherina antipolvere, scarpe antiscivolo, casco
protettivo o paraorecchi acustici, a seconda
dell'uso e dell'impiego dell'elettroutensile, riduce
il rischio di lesioni.
c) Evitare l'accensione involontaria. Accertarsi
che l'elettroutensile sia spento prima di col-
legarlo all'alimentazione e/o alla batteria,
sollevarlo o trasportarlo. Se si tiene il dito
sull'interruttore mentre si sposta l'elettroutensile
o si collega l'apparecchio alla rete elettrica
con l'interruttore su ON, si possono verificare
infortuni.
d) Rimuovere gli utensili di regolazione o le
chiavi per dadi prima di accendere l'elettroutensile. Un utensile o una chiave lasciati in
una parte rotante dell'apparecchio possono
provocare lesioni.
e) Evitare posture innaturali. Provvedere a una
posizione sicura e mantenere sempre l'equilibrio. In tal modo si può controllare meglio
l'elettroutensile, soprattutto in situazioni impreviste.
f) Indossare un abbigliamento idoneo. Non
indossare abiti ampi o gioielli. Tenere lontani
i capelli, gli abiti e i guanti dalle parti in movimento. Gli abiti ampi e pendenti, i gioielli o i
capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti
mobili.
g) Se è possibile montare aspiratori per polvere
e trucioli, accertarsi che siano collegati e che
vengano utilizzati correttamente. L'uso di un
aspiratore per polvere può ridurre i pericoli
associati alla polvere.
4. Uso e manipolazione dell'elettroutensile
a) Non sovraccaricare l'apparecchio. Utilizzare
l'elettroutensile idoneo al proprio lavoro. Con
l'elettroutensile adatto si lavora meglio e con
maggiore sicurezza nell'intervallo di potenza
indicato.
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttore
difettoso. Un elettroutensile che non si riesce
più a spegnere o ad accendere è pericoloso e
deve essere riparato.
c) Staccare la spina dalla presa di corrente e/o
rimuovere la batteria prima di eseguire impostazioni dell'apparecchio, sostituire gli accessori o riporre l'apparecchio. Questa misura
d) Conservare gli elettroutensili non utilizzati fuori
della portata dei bambini. Non consentire
l'uso dell'apparecchio a persone inesperte o
che non hanno letto le presenti istruzioni. Gli
elettroutensili sono pericolosi se utilizzati da
persone inesperte.
■ 4 │ IT
│
MT
PABS 16 A2
e) Trattare gli elettroutensili con cura. Control-
lare che le parti mobili dell'apparecchio
funzionino perfettamente e non si inceppino e
che non vi siano elementi rotti o danneggiati
al punto da compromettere la funzione dell'elettroutensile. Fare riparare le parti danneggiate prima di utilizzare l'apparecchio. Molti
infortuni derivano da una cattiva manutenzione
degli elettroutensili.
f) Mantenere gli utensili da taglio ben affilati e
puliti. Gli utensili da taglio trattati con cura e
con angoli di taglio affilati si inceppano meno
spesso e sono più facili da controllare.
ecc. conformi a queste istruzioni. Tenere conto delle condizioni di lavoro e dell'attività da
eseguire. L'uso di elettroutensili per applicazio-
ni diverse da quelle previste può dare luogo a
situazioni di pericolo.
5. Uso e trattamento dell'utensile a
batteria
a) Caricare le batterie solo con i caricabatterie
che vengono consigliati dal costruttore. Se un
caricabatterie adatto a un determinato tipo di
batteria viene utilizzato con batterie diverse, vi
è pericolo di incendio.
b) Utilizzare solo le batterie appositamente
previste per gli elettroutensili. L'uso di batterie
diverse può dare luogo a lesioni e al rischio di
incendio.
c) Tenere la batteria non utilizzata lontano
da graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o
altra minuteria in metallo, poiché tali oggetti
potrebbero provocare un cortocircuito fra
i contatti. Un cortocircuito fra i contatti della
batteria può dare luogo a ustioni o incendio.
d) In caso di utilizzo scorretto, potrebbe fuo-
riuscire del liquido dalla batteria. Evitare il
contatto con questo liquido. In caso di contatto accidentale, sciacquare con acqua. Se il
liquido entra a contatto con gli occhi, consultare un medico. Il liquido che fuoriesce dalla
batteria potrebbe provocare irritazioni cutanee
o ustioni.
ATTENZIONE! PERICOLO DI ESPLO-
SIONE! Non caricare mai batterie
non ricaricabili.
Proteggere la batteria dal calore,
per es. anche da irradiazione solare
permanente, fuoco, acqua e umidità.
Sussiste il pericolo di esplosione.
6. Assistenza
a) Fare riparare l'elettroutensile solo da per-
sonale qualificato specializzato e solo con
ricambi originali. In tal modo si garantisce la
sicurezza dell'elettroutensile.
PABS 16 A2
IT│MT
│
5 ■
Avvertenze sulla sicurezza per
avvitatori a batteria
AVVERTENZA!
■ Afferrare sempre l'apparecchio dalle su-
perfici di presa isolate quando si eseguono
lavori nei quali la vite o l'utensile potrebbe
colpire cavi elettrici nascosti. Il contatto
della vite o dell'utensile con una linea che
conduce tensione può mettere sotto tensione
anche le parti metalliche dell'apparecchio e
causare così una scossa elettrica.
Indicazioni relative alla sicurezza
per caricabatterie
■ Questo apparecchio può essere utilizzato dai
bambini di almeno 8anni di età e da persone
con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte
o insufficiente esperienza o conoscenza, solo
se sorvegliati o istruiti sull'uso sicuro dell'apparecchio e qualora ne abbiano compreso i pericoli associati. I bambini non devono giocare
con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione
a cura dell'utente non devono essere eseguite
da bambini, a meno che non siano sorvegliati.
Il caricabatterie è indicato solo per l'uso
in ambienti interni.
AVVERTENZA!
■ In caso di danni al cavo di collegamento
dell'apparecchio, farlo sostituire dal produttore, dal servizio di assistenza clienti o da
personale altrettanto qualificato per evitare
pericoli.
Prima della messa in funzione
Carica del pacco batteria (vedi fig. A)
ATTENZIONE!
► Staccare sempre la spina dalla presa prima
di prelevare o inserire il pacco batteria
nell'apparecchio.
■ Non caricare il pacco batteria se la temperatura
ambiente è al di sotto di 10° C o al di sopra di
40° C.
♦ Inserire il pacco batteria
rapido (vedi fig. A).
♦ Inserire la spina nella presa. Il LED di controllo
carica
processo di carica.
♦ Il LED di controllo verde
cedimento di carica è concluso e che il pacco
batteria è pronto per l'uso.
♦ Introdurre il pacco batteria
♦ Spegnere il caricatore per almeno 15 minuti fra
due procedimenti di carica consecutivi scollegando la spina dalla presa di corrente.
si accende di colore rosso e indica il
Inserimento / rimozione del pacco
batteria dall'apparecchio
Inserimento del pacco batteria:
♦ Portare il commutatore del senso di rotazione
nella posizione centrale (blocco). Fare in modo
che il pacco batteria si innesti in posizione
nell'impugnatura.
Rimozione del pacco batteria:
♦ Premere il tasto per lo sbloccaggio
vare il pacco batteria .
Controllo della carica della batteria
♦ Per verificare le condizioni della batteria pre-
mere l'interruttore ON/OFF (vedi anche la
figura principale). Le condizioni della batteria
ossia la carica residua vengono visualizzate sul
LED di visualizzazione stato di carica batteria :
♦ VERDE / ROSSO / ARANCIONE = carica/
potenza massima
ROSSO / ARANCIONE = potenza / carica
media
ROSSO = carica debole – caricare la batteria
nel caricabatteria
segnala che il pro-
nell'apparecchio.
e prele-
■ 6 │ IT
│
MT
PABS 16 A2
Sostituzione degli utensili
L'avvitatore a batteria è dotato di un arresto del
mandrino
Con motore fermo, la trasmissione viene bloccata,
per consentire di aprire il mandrino per punte
da trapano
inserito l'utensile desiderato e averlo fissato tramite
rotazione del mandrino per punte da trapano
, si può continuare immediatamente con il lavoro.
L'arresto del mandrino si disattiva automaticamente
con l'avvio del motore (azionamento dell'interruttore ON /OFF ).
completamente automatico.
tramite rotazione . Dopo aver
Preselezione del momento torcente /
livello di perforazione
Tramite la preselezione del momento torcente
si può impostare la forza di rotazione.
♦ Selezionare un livello basso per viti piccole
ovvero materiali morbidi.
♦ Selezionare un livello alto per viti grandi, mate-
riali duri, o nell'estrazione di viti.
♦ Per i lavori di perforazione, selezionare il livello
di perforazione, impostando la preselezione
del momento torcente in posizione
.
Messa in funzione
Accensione/spegnimento
Accensione:
♦ per mettere in funzione l'apparecchio, premere
l'interruttore ON / OFF
La spia di lavoro LED si accende in caso di
interruttore ON/OFF leggermente o completamente premuto. Essa consente in tal modo
l'illuminazione dell'area di lavoro quando l'illuminazione dell'ambiente non è favorevole.
Spegnimento:
♦ per spegnere l'apparecchio, rilasciare l'interrut-
tore ON/OFF
Regolazione del numero di giri
L'interruttore ON/OFF è provvisto di una regolazione variabile della velocità. Una leggera
pressione sull'interruttore ON/OFF genera un
numero di giri basso. Aumentando la pressione
aumenta anche il numero di giri.
NOTA
► Il freno motore provvede a un arresto rapido.
e tenerlo premuto.
.
Cambio a 2 marce
ATTENZIONE!
► Azionare il selettore di marcia
quando l'apparecchio è fermo. Altrimenti
l'apparecchio potrebbe danneggiarsi.
Nella prima marcia (selettore di marcia
posizione: 1)
si ottiene un numero di giri di circa 400 min
elevato momento torcente. Questa impostazione è
adatta per tutti i lavori di avvitamento.
Nella seconda marcia (selettore di marcia
in posizione: 2)
si ottiene un numero di giri di circa 1300 min-1
per l'esecuzione di lavori di perforazione.
solo
-1
e un
in
PABS 16 A2
Commutazione della direzione di
rotazione
♦ Per commutare la direzione di rotazione, premere
il commutatore di direzione di rotazione
a destra o a sinistra.
IT│MT
│
7 ■
Consigli e suggerimenti
Suggerimento! Questo è il comportamento corretto:
♦ Prima della messa in funzione, controllare che
l'accessorio per l'avvitamento o la perforazione
sia stato inserito correttamente, cioè centrato
nel mandrino.
♦ Le punte sono contrassegnate con dimensioni e
forma. In caso di dubbio, controllare prima che
il bit entri nella vite senza gioco.
♦ Estrarre più volte la punta del trapano dal foro
in modo da rimuovere i trucioli o la segatura e
per farla aerare.
Perforazione del metallo:
♦ Utilizzare punte da metallo (HSS). Per ottenere
massimi risultati, si consiglia di raffreddare la
punta con olio da taglio. La punta in metallo
può essere anche utilizzata per perforare la
plastica. Perforare dapprima con una punta da
Ø 3 mm e poi avvicinarsi al diametro di foratura desiderato.
Forza di serraggio:
♦ Viti / bit piccoli possono danneggiarsi se si
imposta un momento torcente o un numero di
giri troppo elevato.
Avvitatura rigida (in metallo):
♦ Momenti torcenti particolarmente elevati si
formano ad es. in caso di avvitamento di metalli
con l'uso di inserti con chiave a bussola. Selezionare un numero di giri inferiore.
Avvitatura morbida (per es. in legno morbido):
♦ Avvitare anche qui con un numero di giri infe-
riore, per ad es. non danneggiare la superficie
di legno al contatto con la testa della vite in
metallo. Utilizzare un allargatore.
Nella perforazione di materiali come legno,
metallo e altro, tenere assolutamente presente
quanto segue:
♦ In caso di diametro di perforazione ridotto
utilizzare un alto numero di giri, e in caso di
diametro di perforazione più ampio un numero
di giri inferiore.
♦ Per i materiali duri scegliere un numero di giri
basso, per i materiali morbidi un numero di giri
alto.
♦ Assicurare o fissare (se possibile) il pezzo da
lavorare in un dispositivo di serraggio.
♦ Segnare il punto in cui si desidera perforare
con una punta o un chiodo. Per iniziare a forare
selezionare un numero di giri ridotto.
Perforazione in legno:
♦ Utilizzare una punta da legno con spina di
centraggio, per perforazioni profonde utilizzare
una "punta a elica", per diametri di foratura
maggiori una punta Forstner. Le viti piccole nel
legno morbido possono essere inserite anche
senza precedente foratura.
Manutenzione e pulizia
ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONI!
Prima di qualsiasi lavoro sull'apparecchio, rimuovere la batteria.
L'avvitatore a batteria non necessita di manutenzione.
■ L'apparecchio dev'essere sempre pulito, asciutto
e privo di olio o grassi lubrificanti.
■ Impedire la penetrazione di liquidi all'interno
degli apparecchi.
■ Per la pulizia dell'alloggiamento, utilizzare un
panno asciutto. Non utilizzare mai benzina,
solventi o detergenti in grado di attaccare la
plastica.
■ Se si intende conservare la batteria agli ioni di
litio per un periodo prolungato, occorre controllare periodicamente la sua carica. La carica
ottimale è compresa tra il 50% e l'80%. Si
consiglia di conservare la batteria in un luogo
fresco e asciutto.
NOTA
► I pezzi di ricambio non indicati (come ad es.
batteria, interruttore) possono essere ordinati
tramite la nostra hotline di assistenza.
■ 8 │ IT
│
MT
PABS 16 A2
Garanzia della
Kompernass Handels GmbH
Egregio Cliente,
Questo apparecchio ha una garanzia di 3 anni
dalla data di acquisto. Qualora questo prodotto
presentasse vizi, Le spettano diritti legali nei confronti
del venditore del prodotto. La garanzia qui di seguito
descritta non costituisce alcun limite a tali diritti
legali.
Condizioni di garanzia
Il periodo di garanzia decorre dalla data dell’acquisto. Si prega di conservare lo scontrino di cassa
originale. Tale documento è necessario come
prova di acquisto.
Qualora entro tre anni a partire dalla data
dell’acquisto di questo prodotto si presentasse un
vizio del materiale o di fabbricazione, provvederemo, a nostra discrezione, a riparare o a sostituire
gratuitamente il prodotto. Questa prestazione di
garanzia ha come presupposto che l’apparecchio
difettoso e la prova di acquisto (scontrino di cassa)
vengano presentati entro il termine di tre anni e
che si descriva per iscritto in cosa consiste il vizio e
quando si è presentato.
Se il vizio rientra nell’ambito della nostra garanzia,
il Suo prodotto verrà riparato o sostituito da uno
nuovo. Con la riparazione o la sostituzione del prodotto non decorre un nuovo periodo di garanzia.
Periodo di garanzia e diritti legali di
rivendicazione di vizi
Il periodo di garanzia non viene prolungato da
interventi in garanzia. Ciò vale anche per le parti
sostituite e riparate. Danni e vizi eventualmente già
presenti al momento dell’acquisto devono venire
segnalati immediatamente dopo che l’apparecchio
è stato disimballato. Le riparazioni eseguite dopo
la scadenza del periodo di garanzia sono a
pagamento.
Ambito della garanzia
L’apparecchio è stato prodotto con cura secondo
severe direttive qualitative e debitamente collaudato
prima della consegna.
La garanzia viene prestata in caso di vizi del
materiale o di fabbricazione. Questa garanzia non
si estende a componenti del prodotto che sono
esposti al normale logorio e possono pertanto essere
considerati come componenti soggetti a usura o a
danni che si verificano su componenti delicati, per
es. interruttori, batterie, stampi da forno o parti
realizzate in vetro.
Questa garanzia decade se il prodotto è stato
danneggiato oppure utilizzato o sottoposto a
interventi di manutenzione in modo non conforme.
Per un utilizzo adeguato del prodotto si devono
rigorosamente rispettare tutte le istruzioni esposte
nel manuale di istruzioni per l’uso. Si devono assolutamente evitare modalità di utilizzo e azioni che
il manuale di istruzioni per l’uso sconsiglia o da cui
esso mette in guardia.
Il prodotto è destinato esclusivamente all’uso domestico e non a quello commerciale. La garanzia
decade in caso di impiego improprio o manomissione, uso della forza e interventi non eseguiti
dalla nostra filiale di assistenza autorizzata.
Trattamento dei casi di garanzia
Per garantire una rapida evasione della Sua richiesta,
La preghiamo di seguire le seguenti istruzioni:
■ Tenga a portata di mano per qualsiasi richiesta
lo scontrino di cassa e il codice dell’articolo
(per es. IAN 12345) come prova di acquisto.
■ Il codice dell’articolo è indicato sulla targhetta
di modello, su un’incisione, sul frontespizio del
manuale di istruzioni per l’uso (in basso a sinistro)
o come adesivo sul lato posteriore o inferiore.
■ Qualora si presentassero malfunzionamenti o
altri tipi di vizi, contatti innanzitutto il reparto
assistenza clienti qui di seguito indicato telefo-nicamente o via e-mail.
■ Una volta che il prodotto è stato registrato come
difettoso, lo può poi spedire a nostro carico,
provvedendo ad allegare la prova di acquisto
(scontrino di cassa), una descrizione del vizio
e l’indicazione della data in cui si è presentato,
all’indirizzo del servizio di assistenza clienti che
Le è stato comunicato.
PABS 16 A2
IT│MT
│
9 ■
■ Una volta che il prodotto è stato registrato
come difettoso, potrà spedirlo porto franco
all'indirizzo del servizio di assistenza che Le è
stato comunicato, provvedendo ad allegare la
prova d'acquisto (scontrino di cassa), una descrizione del vizio e l'indicazione della data in
cui si è presentato.
NOTA
► In caso di utensili Parkside e Florabest si pre-
ga di spedire esclusivamente l'articolo guasto
senza accessori (per es. batteria, valigetta,
attrezzi di montaggio, ecc.).
Al sito www.lidl-service.com si possono
scaricare questo e molti altri manuali di
istruzioni per l’uso, filmati sui prodotti e
software.
Importatore
Badi che il seguente indirizzo non è quello del
servizio di assistenza clienti. Contatti innanzitutto
il servizio di assistenza clienti indicato.
ecocompatibili che possono essere
smaltiti tramite gli appositi centri di
raccolta e riciclaggio.
Assistenza
AVVERTENZA!
► Far riparare gli apparecchi dal centro di
assistenza o da un elettricista specializzato
e solo con pezzi di ricambio originali. In
tal modo si garantisce la sicurezza dell'apparecchio.
► Fare eseguire sempre la sostituzione della
spina o del cavo dal produttore dell'apparecchio o dal relativo centro di assistenza.
In tal modo si garantisce la sicurezza dell'apparecchio.
Assistenza Italia
Tel.: 02 36003201
E-Mail: kompernass@lidl.it
Assistenza Malta
Tel.: 80062230
E-Mail: kompernass@lidl.com.mt
IAN 280213
Non smaltire gli elettrodomestici
assieme ai normali rifiuti domestici!
In base alla direttiva europea 2012/19/EU, gli
apparecchi elettrici usati devono essere raccolti
separatamente e conferiti a un centro per il riciclaggio ecologico.
Non smaltire le batterie assieme ai
normali rifiuti domestici!
Le batterie difettose o esauste devono essere riciclate in base alla direttiva 2006/66/EC. Riconsegnare il pacco batteria e/o l'apparecchio presso
gli appositi centri di raccolta.
Per le possibilità di smaltimento relative agli elettroutensili/al pacco batteria usati, informarsi presso
il municipio o l'amministrazione comunale di residenza.
■ 10 │ IT
│
MT
PABS 16 A2
Traduzione della dichiarazione
di conformità originale
La Società KOMPERNASS HANDELS GMBH,
responsabile della documentazione:
Sig. Semi Uguzlu, BURGSTR. 21, 44867 BOCHUM,
GERMANIA, dichiara con la presente che questo
prodotto è conforme alle norme, ai documenti
normativi e alle direttive CE seguenti:
Direttiva macchine
(2006/42/EC)
Direttiva CE bassa tensione
(2014 / 35 / EU)
Compatibilità elettromagnetica
(2014 / 30 / EU)
Direttiva RoHS
(2011 / 65 / EU)
Norme armonizzate utilizzate:
EN 60745-1:2009/A11:2010
EN 60745-2-1:2010
EN 60745-2-2:2010
EN 55014-1:2006/A2:2011
EN 55014-2:1997/A2:2008
EN 55014-2:2015
EN 60335-1:2012/A11:2014
EN 60335-2-29:2004/A2:2010
EN 62233:2008
EN 61000-3-2:2014
EN 61000-3-3:2013
Tipo / denominazione dell'apparecchio:
Trapano avvitatore ricaricabile PABS 16 A2
Anno di produzione: 9 - 2016
Numero di serie: IAN 280213
Bochum, 02/09/2016
Semi Uguzlu
- Direttore qualità Con riserva di modifiche tecniche volte al migliora-
mento del prodotto.
PABS 16 A2
IT│MT
│
11 ■
■ 12 │ IT
│
MT
PABS 16 A2
Loading...
+ 35 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.