PANASONIC U8MF2E8, U12MF2E8, U10MF2E8, U14MF2E8, U16MF2E8 User Manual

Page 1
Operating Instructions
Air Conditioner
Model No.
Outdoor Units
MF2 3WAY U-8MF2E8, U-10MF2E8, U-12MF2E8, U-14MF2E8, U-16MF2E8
CASSETTE
(4-WAY: U1 Type) S-22MU1E51 S-28MU1E51 S-36MU1E51 S-45MU1E51 S-56MU1E51 S-60MU1E51 S-73MU1E51 S-90MU1E51 S-106MU1E51 S-140MU1E51 S-160MU1E51
(4-WAY: Y1 Type) S-22MY1E5 S-28MY1E5 S-36MY1E5 S-45MY1E5 S-56MY1E5
(1-WAY: D1 Type) S-28MD1E5 S-36MD1E5 S-45MD1E5 S-56MD1E5 S-73MD1E5
(2-WAY: L1 Type) S-22ML1E5 S-28ML1E5 S-36ML1E5 S-45ML1E5 S-56ML1E5 S-73ML1E5
CEILING-MOUNTED
(T1 Type) S-36MT1E5 S-45MT1E5 S-56MT1E5 S-73MT1E5 S-106MT1E5 S-140MT1E5
FLOOR STANDING
(P1 Type) S-22MP1E5 S-28MP1E5 S-36MP1E5 S-45MP1E5 S-56MP1E5 S-71MP1E5
WALL-MOUNTED
(K1 Type) S-22MK1E5 S-28MK1E5 S-36MK1E5 S-45MK1E5 S-56MK1E5 S-73MK1E5 S-106MK1E5
CONCEALED
FLOOR STANDING
(R1 Type) S-22MR1E5 S-28MR1E5 S-36MR1E5 S-45MR1E5 S-56MR1E5 S-71MR1E5
CONCEALED DUCT
(Slim Low Static) (M1 Type) S-22MM1E5 S-28MM1E5 S-36MM1E5 S-45MM1E5 S-56MM1E5
(Low Silhouette) (F2 Type) S-22MF2E5 S-28MF2E5 S-36MF2E5 S-45MF2E5 S-56MF2E5 S-60MF2E5 S-73MF2E5 S-90MF2E5 S-106MF2E5 S-140MF2E5 S-160MF2E5
(High Static Pressure) (E1 Type) S-73ME1E5 S-106ME1E5 S-140ME1E5 S-224ME1E5 S-280ME1E5
This air conditioner uses the refrigerant R410A.
Before operating the unit, read these operating instructions thoroughly and keep them for future reference.
Panasonic Corporation 1006 Kadoma, Kadoma City, Osaka, Japan
F568823
Page 2
Istruzioni per l’uso
Condizionatore d’aria
No. del modello
Unità esterne
MF2 3WAY U-8MF2E8, U-10MF2E8, U-12MF2E8, U-14MF2E8, U-16MF2E8
Unità interne
A CASSETTA
(A 4 VIE: tipo U1) S-22MU1E51 S-28MU1E51 S-36MU1E51 S-45MU1E51 S-56MU1E51 S-60MU1E51 S-73MU1E51 S-90MU1E51 S-106MU1E51 S-140MU1E51 S-160MU1E51
(A 4 VIE: tipo Y1) S-22MY1E5 S-28MY1E5 S-36MY1E5 S-45MY1E5 S-56MY1E5
(A 1 VIA: tipo D1) S-28MD1E5 S-36MD1E5 S-45MD1E5 S-56MD1E5 S-73MD1E5
(A 2 VIE: tipo L1) S-22ML1E5 S-28ML1E5 S-36ML1E5 S-45ML1E5 S-56ML1E5 S-73ML1E5
CON MONTAGGIO
A SOFFITTO
(Tipo T1) S-36MT1E5 S-45MT1E5 S-56MT1E5 S-73MT1E5 S-106MT1E5 S-140MT1E5
A PAVIMENTO
(Tipo P1) S-22MP1E5 S-28MP1E5 S-36MP1E5 S-45MP1E5 S-56MP1E5 S-71MP1E5
CON MONTAGGIO
A PARETE
(Tipo K1) S-22MK1E5 S-28MK1E5 S-36MK1E5 S-45MK1E5 S-56MK1E5 S-73MK1E5 S-106MK1E5
A PAVIMENTO
NASCOSTO
(Tipo R1) S-22MR1E5 S-28MR1E5 S-36MR1E5 S-45MR1E5 S-56MR1E5 S-71MR1E5
A CONDOTTO
(Sottile a bassa pressione statica) (Tipo M1) S-22MM1E5 S-28MM1E5 S-36MM1E5 S-45MM1E5 S-56MM1E5
(A profilo basso) (Tipo F2) S-22MF2E5 S-28MF2E5 S-36MF2E5 S-45MF2E5 S-56MF2E5 S-60MF2E5 S-73MF2E5 S-90MF2E5 S-106MF2E5 S-140MF2E5 S-160MF2E5
NASCOSTO
(Ad alta pressione statica) (Tipo E1) S-73ME1E5 S-106ME1E5 S-140ME1E5 S-224ME1E5 S-280ME1E5
In questo condizionatore d’aria viene impiegato il refrigerante R410A.
Prima di utilizzare l’unità, leggere a fondo queste istruzioni per l’uso e conservarle come riferimento futuro.
57
Page 3
INDICE
INFORMAZIONI RIGUARDANTI IL PRODOTTO.......................................................................58
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA.........................................................................................58
LUOGO DI INSTALLAZIONE......................................................................................................59
REQUISITI ELETTRICI...............................................................................................................59
ISTRUZIONI DI SICUREZZA......................................................................................................60
INFORMAZIONI ..........................................................................................................................62
FUNZIONAMENTO.....................................................................................................................63
REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE DEL GETTO D’ARIA .......................................................65
REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE DEL GETTO D’ARIA DI PIÙ UNITÀ INTERNE
TRAMITE UN UNICO TELECOMANDO (CON FILI) ....................................................... 67
OSSERVAZIONI SPECIALI ........................................................................................................ 68
CURA E PULIZIA ........................................................................................................................68
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI..................................................................................................69
CONTROLLI DA ESEGUIRE PRIMA DI RICHIEDERE ASSISTENZA.......................................70
SUGGERIMENTI PER RISPARMIARE ENERGIA.....................................................................70
SPECIFICHE.............................................................................................................................157
Pagina
INFORMAZIONI RIGUARDANTI IL PRODOTTO
In caso di difficoltà o se si hanno dei dubbi riguardo al condizionatore d’aria, sono necessarie le informazioni seguenti. I numeri del modello e di serie si trovano sulla targhetta di identificazione, sulla parte inferiore dell’armadio.
No. del modello _____________________________ No. di serie ______________________
Data di acquisto_______________________________________________________________
Indirizzo del rivenditore _________________________________________________________
Numero di telefono ____________________________________________________________
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
I simboli seguenti sono usati in questi istruzioni per l’uso per mettere in guardia l’utente e il personale di servizio circa le condizioni potenzialmente pericolose per gli utenti, il personale di servizio o l’apparecchiatura:
Questo simbolo si riferisce a pericoli o interventi poco sicuri che possono causare gravi lesioni personali o la morte.
Questo simbolo si riferisce a pericoli o a interventi poco sicuri che possono provocare lesioni personali o danneggiare il prodotto stesso o altre cose.
58
Page 4
LUOGO DI INSTALLAZIONE
• Si raccomanda di far installare questo condizionatore d’aria da un tecnico qualificato seguendo le istruzioni di installazione allegate.
• Prima dell’installazione, accertare che la tensione di rete dell’ufficio o di casa corrisponda con quella indicata sulla targhetta di identificazione del condizionatore d’aria.
• Non installare questo condizionatore d’aria dove ci sono fumi o gas infiammabili, o in un posto molto umido come una serra.
• Non installare il condizionatore d’aria dove sono collocate apparecchiature che generano un calore eccessivo.
Da evitare: Per proteggere il condizionatore d’aria dalla corrosione eccessiva, non installare l’unità
esterna dove possa essere esposta direttamente agli spruzzi d’acqua marina o a vapori solforosi nelle vicinanze di stazioni termali.
REQUISITI ELETTRICI
1. Tutti gli allacciamenti elettrici devono essere conformi alle normative elettriche locali. Per i
dettagli, consultate il rivenditore o un elettricista specializzato.
2. Ciascuna unità deve essere collegata correttamente a massa, con un filo di massa (terra) o
mediante il cavo di alimentazione.
3. Gli allacciamenti elettrici devono essere eseguiti da un elettricista specializzato.
Interruttore principale
ON
NOTA
Per riscaldare il sistema occorre accendere l’interruttore principale almeno cinque (5) ore prima della messa in funzione. L’interruttore principale dell’alimentazione di rete va lasciato acceso (ON), a meno che non si preveda di non utilizzare l’apparecchio per un periodo di tempo prolungato.
Quando non si intende utilizzare l’apparecchio per un periodo di tempo prolungato, scollegare la spina dell’alimentazione elettrica dalla presa e disattivare l’interruttore principale. Quando si spengono alcune delle unità esterne o interne, l’intero sistema smette di funzionare.
59
Page 5
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
• Leggete attentamente questi istruzioni per l’uso prima di usare il condizionatore d’aria. In caso di dubbi o problemi, rivolgersi al proprio rivenditore.
• Questo condizionatore d’aria è progettato per rendere confortevoli le condizioni ambientali della vostra stanza. Utilizzarlo soltanto per lo scopo previsto, come descritto in questi istruzioni per l’uso.
Consultare un rivenditore autorizzato o uno specialista relativamente all’utilizzo del tipo di refrigerante specificato. L’utilizzo di refrigerante diverso dal tipo specificato potrebbe provocare danni al prodotto, scoppi e lesioni personali, e così via.
Mai toccare l’unità con le mani bagnate. Mai usare o conservare benzina o altri vapori o liquidi
infiammabili vicino al condizionatore, perché ciò è molto pericoloso.
Non utilizzare questo apparecchio in un’atmosfera potenzialmente esplosiva.
Questo condizionatore d’aria non ha una ventola di aspirazione dell’aria fresca dall’esterno. Occorre pertanto aprire frequentemente le porte e le finestre se si utlizzano apparecchiature di riscaldamento a gas o cherosene nella stessa stanza, perché consumano molto ossigeno. In caso contrario, potrebbe esserci pericolo di asfissia.
Collegare ciascuna unità a una presa di corrente dedicata e nella linea esclusiva installare un sezionatore, un interruttore di sicurezza automatico e un interruttore antidispersione per protezione da sovracorrente.
Fornire una presa elettrica esclusiva per ciascuna unità; inoltre, è necessario incorporare nel cablaggio fisso un sistema di scollegamento completo, che offra una separazione dei contatti su tutti i poli, in ottemperanza alle normative sui cablaggi.
Per evitare possibili pericoli dovuti a interruzione dell’isolamento elettrico, l’unità deve essere provvista di messa a terra.
Gli utenti non devono pulire personalmente le unità interne ed esterne. Contattare un rivenditore autorizzato o un tecnico specializzato per la pulizia.
In caso di malfunzionamento del condizionatore si raccomanda di non tentare di ripararlo da sé. Ci si deve piuttosto rivolgere al proprio rivenditore o tecnico di assistenza.
Le perdite di gas refrigerante possono provocare un incendio.
Per la sicurezza, accertarsi di spegnere il condizionatore d’aria e anche di scollegare l’alimentazione elettrica prima di sottoporre l’apparecchio a pulizia o assistenza tecnica.
In caso di emergenza, estrarre la spina dell’alimentazione elettrica dalla presa, oppure disattivare l’interruttore principale (OFF), oppure disattivare (OFF) il dispositivo di scollegamento dell’alimentazione elettrica per isolare il condizionatore d’aria della stanza dalla fonte di alimentazione elettrica di rete.
Non inserire le dita o altri oggetti nell’unità interna o esterna del condizionatore d’aria. In caso contrario, le parti rotanti potrebbero causare infortuni.
Non utilizzare un cavo modificato o giuntato, una prolunga o un cavo diverso da quello specificato per evitare surriscaldamenti e incendi.
Smettere di usare il prodotto quando si verifica un’anormalità/guasto e scollegare la spina dalla presa di corrente o portare l’interruttore o il salvavita su OFF (rischio di fumo/fiamme/scosse elettrice) Esempi di anormalità/guasto
• L’interruttore differenziale (ELCB) scatta di frequente.
• Si sente un odore di bruciato.
• Si nota un rumore o vibrazione anormale dell’unità.
• L’unità interna perde acqua.
• Il cavo o spina di alimentazione si scaldano in maniera anormale.
• Non è possibile controllare la velocità della ventola.
• L’unità smette immediatamente di funzionare quando la si accende.
• La ventola non si ferma neanche se si interrompe il funzionamento.
Contattare immediatamente il rivenditore locale per la manutenzione/riparazione.
Questo apparecchio è destinato all’utilizzo da parte di esperti o utenti addestrati nei negozi, nell’industria leggera e nelle fattorie, oppure per l’utilizzo commerciale da parte di non addetti ai lavori.
Non accendere e spegnere il condizionatore d’aria mediante l’interruttore principale. Usare sempre il pulsante di accensione/spegnimento (ON/OFF).
Non inserire alcun oggetto nell’uscita d’aria dell’unità esterna. Ciò è molto pericoloso perché la ventola gira ad alta velocità.
Non toccare la presa d’aria o le alette di alluminio affilate dell’unità esterna. In caso contrario, si potrebbero subire lesioni.
Posizionare l’allarme antincendio e l’uscita dell’aria a una distanza di almeno 1,5 m dall’unità.
Questo apparecchio non è destinato ad uso da parte di persone (inclusi bambini) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o mancanza di esperienza e di conoscenze, a meno che non sia stata fornita loro supervisione o istruzioni relative all’uso dell’apparecchio da parte di una persona responsabile della loro sicurezza. I bambini devono essere tenuti sotto controllo per assicurare che non giochino con l’apparecchio.
Non raffreddare o riscaldare eccessivamente la stanza in presenza di bambini molto piccoli o di invalidi.
Non sedersi né calpestare l’unità. In caso contrario, si potrebbero provocare cadute accidentali.
Non attaccare alcun oggetto sulla SUPERFICIE ESTERNA DELLA VENTOLA. In caso contrario, si potrebbero subire lesioni e l’unità potrebbe danneggiarsi.
60
Page 6
AVVISO
Il compressore potrebbe occasionalmente arrestarsi durante i temporali con
fulmini. Non si tratta di un guasto meccanico. L’unità riprende automaticamente a funzionare dopo qualche minuto.
Il testo in inglese corrisponde alle istruzioni originali. Le altre lingue sono
traduzioni delle istruzioni originali.
Interrompere l’uso del prodotto qualora dovessero verificarsi anomalie o guasti di qualsiasi genere, e scollegare la presa elettrica.
(rischio di fumo/incendio/scosse elettriche)
Esempi di anomalie/ guasti
- Il prodotto a volte non si avvia quando viene acceso.
- L’alimentazione elettrica a volte viene scollegata quando si sposta il cavo.
- Durante il funzionamento viene rilevato odore di bruciato o un rumore anomalo.
- Il corpo risulta deformato o presenta una temperatura anomala eccessivamente elevata.
Contattare immediatamente il rivenditore locale per sottoporre l’apparecchio a manutenzione/
riparazione.
INFORMAZIONI IMPORTANTI RELATIVE AL REFRIGERANTE UTILIZZATO
Questo prodotto contiene gas fluorurati a effetto serra conformi al Protoc ollo di Kyoto. Non spargere i gas nell’atmosfera.
Tipo di refrigerante: R410A Valore GWP
(1)
GWP = global warming potential – potenziale di riscaldamento globale
A seconda delle disposizioni vigenti a livello locale e europeo, può essere necessario svolgere periodicamente dei controlli per verificare l’assenza di perdite di refrigerante. Per ulteriori informazioni contattore il distributore locale.
(1)
: 1975
61
Page 7
INFORMAZIONI
Condizioni di esercizio
Utilizzare questo condizionatore d’aria nell’intervallo di temperature seguenti.
Intervallo di temperatura interna: Modalità di raffreddamento 14°C ~ 25°C (*WBT) / 18°C ~ 32°C (*DBT) Modalità di riscaldamento 15°C ~ 30°C (*DBT)
MF2 (3WAY)
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e l’eliminazione di vecchie apparecchiature e batterie usate
Questi simboli sui prodotti, sull’imballaggio, e/o sulle documentazioni o manuali accompagnanti i prodotti indicano che i prodotti elettrici, elettronici e le batterie usate non devono essere buttati nei rifiuti domestici generici. Per un trattamento adeguato, recupero e riciclaggio di vecchi prodotti e batterie usate, vi preghiamo di portarli negli appositi punti di raccolta, secondo la legislazione vigente nel vostro Paese e le Direttive 2002/96/EC e 2006/66/EC. Smaltendo correttamente questi prodotti e le batterie, contribuirete a salvare importanti risorse e ad evitare i potenziali effetti negativi sulla salute umana e sull’ambiente che altrimenti potrebbero verifi carsi in seguito ad un trattamento inappropriato dei rifi uti. Per ulteriori informazioni sulla raccolta e sul riciclaggio di vecchi prodotti e batterie, vi preghiamo di contattare il vostro comune, i vostri operatori per lo smaltimento dei rifi uti o il punto vendita dove avete acquistato gli articoli. Sono previste e potrebbero essere applicate sanzioni qualora questi rifi uti non siano stati smaltiti in modo corretto ed in accordo con la legislazione nazionale.
Per utenti commerciali nell’Unione Europea
Se desiderate eliminare apparecchiature elettriche ed elettroniche, vi preghiamo di contattare il vostro commerciante od il fornitore per maggiori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento rifi uti in altri Paesi fuori dall’Unione Europea]
Questi simboli sono validi solo all’interno dell’Unione Europea. Se desiderate smaltire questi articoli, vi preghiamo di contattare le autorità locali od il rivenditore ed informarvi sulle modalità per un corretto smaltimento.
Nota per il simbolo delle batterie (esempio con simbolo chimico riportato sotto il simbolo principale):
Questo simbolo può essere usato in combinazione con un simbolo chimico; in questo caso è conforme ai
Pb
requisiti indicati dalla Direttiva per il prodotto chimico in questione.
Intervallo di temperatura esterna: Modalità di raffreddamento e riscaldamento
Modalità di raffreddamento -10°C ~ 46°C (*DBT) Modalità di riscaldamento -20°C ~ 18°C (*WBT)
*DBT: temperatura a bulbo secco *WBT: temperatura a bulbo umido
-10°C ~ 24°C (*DBT)
62
Page 8
FUNZIONAMENTO
Nome delle parti
UNITÀ INTERNA
Tipo U1 (A CASSETTA A 4 VIE) Tipo F2 (A PROFILO BASSO A CONDOTTO)
Scarico dell’acqua
Pannello a soffitto (opzionale)
Uscita d’aria (4 posizioni)
Griglia della presa d’aria (presa d’aria)
Condotto uscita d’aria
Griglia uscita d’aria
Bullone di sospensione
Unità interna
Ancoraggio del bullone
Materiale del soffitto
Tipo D1 (A CASSETTA A 1 VIA)
Uscita d’aria
Scarico dell’acqua
Pannello a soffitto (opzionale)
Griglia della presa d’aria (presa d’aria)
Tipo K1 (CON MONTAGGIO A PARETE)
Presa d’aria
Uscita d’aria
Tipo P1 (A PAVIMENTO)
Sportello per le operazioni (L'unità telecomando (in vendita separatamente) può venire inserita in questa sede.)
Uscita d’aria (Griglia uscita d’aria)
Pannello anteriore (Una coppa di drenaggio è fornita all’interno.)
Presa d’aria (filtro dell’aria)
Tipo L1 (A CASSETTA A 2 VIE)
Scarico dell’acqua Uscita d’aria (2 posizioni)
Presa d’aria (2 posizioni)
Pannello a soffitto (opzionale)
Tipo R1 (A PAVIMENTO NASCOSTO)
Flangia per collegamento condotto di scarico dell’aria
Uscita d’aria
Pannello anteriore Coppa di
drenaggio Scarico dell’acqua
Presa d’aria (filtro dell’aria)
Tipo M1 (SOTTILE A BASSA PRESSIONE STATICA A CONDOTTO)
Solido condotto rettangolare (opzionale)
Scarico dell’acqua
Filtro dal lato della presa d’aria (posteriore)
Cassetta elettrica
63
Page 9
Tipo Y1 (A CASSETTA A 4 VIE 60X60)
Scarico dell’acqua
Pannello a soffitto (opzionale) Uscita d’aria (4 posizioni)
Griglia della presa d’aria (presa d’aria)
Tipo E1 (AD ALTA PRESSIONE STATICA A CONDOTTO) per 73, 106 e 140
Tipo T1 (A SOFFITTO)
Uscita d’aria Scarico dell’acqua
(È possibile collegare un tubo di scarico al lato sinistro o al lato destro.)
Griglia della presa d’aria (presa d’aria)
Tipo E1 (AD ALTA PRESSIONE STATICA A CONDOTTO) per 224 e 280
Tipo MF2 (A 3 VIE)
Uscita d’aria
Presa d’aria
Foro di
Porta di scarico (lato inferiore)
ancoraggio
Flangia del condotto dal lato della presa d’aria (posteriore)
Scarico dell’acqua
Cassetta elettrica
Flangia del condotto dal lato dell’uscita d’aria (opzionale)
NOTA
NOTA
Flangia del condotto dal lato della presa d’aria (posteriore)
Scarico dell’acqua Flangia del
condotto dal lato dell’uscita d’aria (2 posizioni)
Cassetta elettrica
Telecomando senza fili (Componenti opzionali)
Vedere le istruzioni per l’uso in dotazione all’unità di telecomando senza fili.
(Tipo senza fili:
disponibile per tutte
le unità interne
Unità di telecomando del timer (Componenti opzionali)
Vedere le istruzioni per l’uso in dotazione all’unità di telecomando del timer opzionale.
(Tipo cablato:
disponibile per tutte
le unità interne
64
Page 10
REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE DEL GETTO D’ARIA
Le funzioni variano a seconda dell’unità interna utilizzata. La direzione del getto d’aria non può essere impostata usando il telecomando di unità che non siano elencate sotto. Tipo U1, tipo Y1, tipo L1, tipo D1, tipo T1 e tipo K1.
• Mai usare le mani per muovere il deflettore (deflettore del getto d’aria verticale) che viene controllato tramite il telecomando.
• Quando si spegne il condizionatore d’aria, il deflettore (deflettore del getto d’aria verticale) si porta automaticamente nella posizione in cui è rivolto verso il basso.
• Il deflettore (deflettore del getto d’aria verticale) si porta nella posizione in cui è rivolto verso l’alto mentre è in stand-by per il riscaldamento. L’oscillazione inoltre viene eseguita dopo aver disattivato lo stand-by per il riscaldamento, ma sul telecomando viene indicata l’oscillazione anche durante lo stand-by per il riscaldamento.
Impostazione della
direzione del getto d’aria
Attivazione
dell’oscillazione
Riscaldamento Raffreddamento e
Regolare il deflettore (deflettore del getto d’aria verticale) verso il basso. Se il deflettore è regolato verso l’alto, l’aria calda potrebbe non raggiungere il pavimento.
La direzione del getto d’aria cambia ad ogni pressione del pulsante Deflettore (FLAP) durante il funzionamento.
Premere il pulsante Deflettore (FLAP) per regolare il deflettore (deflettore del getto d’aria verticale) verso il basso, quindi premere nuovamente il pulsante Deflettore (FLAP). Viene visualizzato , e il getto d’aria oscilla automaticamente verso l’alto e verso il basso.
deumidificazione
Il deflettore (deflettore del getto d’aria verticale) può essere regolato in una di tre posizioni.
Impostazione iniziale
Impostazione iniziale
Ventola Tutte le funzioni
Impostazione iniziale
Funzionamento continuo
Arresto dell’oscillazione Premere nuovamente il pulsante Deflettore (FLAP) durante l’oscillazione del deflettore per
arrestare il deflettore nella posizione desiderata. Il getto dell’aria può quindi essere regolato a partire dalla posizione superiore premendo nuovamente il pulsante Deflettore (FLAP).
Indicatore all’arresto dell’oscillazione
Ventola e
riscaldamento
Durante il raffreddamento e la deumidificazione, il deflettore non si arresta rivolto verso il basso. Anche arrestando il deflettore quando questo è rivolto verso il basso durante l’oscillazione, esso non si arresta finché non raggiunge la terza posizione dall’alto.
Raffreddamento e
deumidificazione
65
Page 11
REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE DEL GETTO D’ARIA (SEGUITO)
I condizionatori di tipo U1, tipo Y1, tipo L1 e tipo D1 sono provvisti di deflettori automatici. È possibile impostare la direzione del getto d’aria ad un’angolazione specifica oppure nella modalità di distribuzione automatica tramite il telecomando.
Non muovere il deflettore con le mani.
A 4 vie (tipo U1), (tipo Y1) • Il deflettore dell’uscita d’aria può essere facilmente rimosso e lavato con acqua.
Unità interna
Zona “A” per il raffredda­mento
Zona “B” per il riscaldamento
• Assicurarsi di arrestare sempre il funzionamento prima di rimuovere il deflettore.
• Dopo averlo lavato con acqua, lasciarlo asciugare e quindi rimontarlo con la freccia rivolta verso l’esterno.
Tipo con montaggio a soffitto (T1)
Direzioni verticali (automatiche)
Questo condizionatore d’aria è provvisto di un deflettore automatico. È possibile impostare la direzione del getto d’aria ad un’angolazione specifica oppure nella modalità di distribuzione automatica tramite il telecomando. (Fare riferimento alla descrizione del telecomando).
Non muovere il deflettore con le mani.
Direzioni orizzontali (manuali)
La direzione del getto d’aria orizzontale può essere regolata manualmente spostando le alette verticali verso sinistra o verso destra.
Tipo con montaggio a parete (K1)
Direzioni verticali (automatiche)
Accertare che il telecomando sia acceso. Premere il pulsante Deflettore (FLAP) per iniziare a muovere il deflettore verso l’alto e verso il basso. Per arrestare il movimento del deflettore e indirizzare l’aria nella direzione desiderata, premere nuovamente il pulsante Deflettore (FLAP). In modalità di raffreddamento, non indirizzare il deflettore verso il basso e farlo uscire dalla zona di raffreddamento “A”, altrimenti la condensa potrebbe gocciolare sul pavimento. La zona “A” è la posizione del deflettore consigliata per il raffreddamento. Quando il condizionatore funziona in modo continuativo nell’impostazione di direzione fissa del getto d’aria per circa un’ora, la direzione del getto d’aria viene controllata automaticamente e la posizione del deflettore viene cambiata. La direzione del getto d’aria potrebbe essere diversa da quella visualizzata sul telecomando.
Non muovere il deflettore con le mani.
Direzioni orizzontali (manuali)
La direzione del getto d’aria orizzontale può essere regolata manualmente spostando le alette verticali verso sinistra o verso destra.
Tipo a condotto nascosto (F2, M1, E1)
Questo condizionatore d’aria non è provvisto dei componenti dell’uscita d’aria. Vanno acquistati localmente. Fare riferimento al manuale dei componenti dell’uscita d’aria acquistati localmente.
66
Page 12
REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE DEL GETTO D’ARIA DI PIÙ UNITÀ INTERNE TRAMITE UN UNICO TELECOMANDO (CON FILI)
• Per i tipi a condotto nascosto (F2, M1, E1) e a pavimento (P1, R1), la direzione del getto d’aria non è regolabile tramite telecomando.
• Se a un telecomando sono collegate più unità interne, è possibile impostare la direzione del getto d’aria per ciascuna unità interna selezionando le unità interne (fare riferimento alla procedura sotto descritta).
Pulsante Regolazione
automatica deflettore (Auto Flap) ( )
Un’unità esterna e otto unità interne Due unità esterne e quattro unità interne
Nessuna visualizzazione
• Per impostare il getto d’aria delle singole unità, premere il pulsante Unità (UNIT). Il display visualizza il numero dell’unità interna sotto il controllo di gruppo. Impostare la direzione del getto d’aria per l’unità interna visualizzata sul display.
• Ad ogni pressione del pulsante Unità (UNIT), l’indicatore cambia nell’ordine sotto illustrato.
• Se non viene visualizzato nulla, è possibile effettuare l’impostazione di tutte le unità in un’unica operazione.
• Il numero dell’unità viene visualizzato come Numero unità esterne–Numero unità interne. Varia a seconda del numero di unità sotto il controllo di gruppo.
No.
No.
unità
1–1
unità
1–2
No.
unità
1–3
No.
unità
1–8
Nessuna visualiz­zazione
No.
unità
1–1
No.
unità
1–2
No.
unità
1–3
No.
unità
1–4
No.
unità
2–1
No.
unità
2–4
67
Page 13
OSSERVAZIONI SPECIALI
Deumidificazione (DRY)
Come funziona? • Una volta che la temperatura della stanza raggiunge il livello impostato, il condizionatore
Riscaldamento
Rendimento del
riscaldamento
Sbrinamento • Quando la temperatura esterna è bassa, sulla serpentina dello scambiatore di calore
(stand-by) sul display • Per alcuni minuti dopo l’inizio del riscaldamento, la ventola interna non comincia a
NOTA
d’aria ripete automaticamente il ciclo di accensione e spegnimento.
• Per evitare che l’umidità nel locale aumenti nuovamente, quando l’unità smette di funzionare, si spegne anche la ventola interna.
• La velocità della ventola viene impostata automaticamente su “LO.” (Bassa) e non può essere regolata.
• La Deumidificazione (DRY) non è possibile se la temperatura esterna è pari o inferiore a 15°C.
• Poiché l’apparecchio riscalda una stanza utilizzando il calore dell’aria esterna (sistema della pompa di calore), l’efficienza del riscaldamento diminuisce quando la temperatura esterna è molto bassa. Se con la pompa di calore non è possibile ottenere il un riscaldamento sufficiente, utilizzare un’ulteriore apparecchiatura di riscaldamento unitamente a questa unità.
esterno possono formarsi brina o ghiaccio, riducendo il rendimento del riscaldamento. Quando ciò accade, entra in funzione un sistema di sbrinamento controllato da microprocessore. Allo stesso tempo la ventola dell’unità interna si arresta (o in taluni casi funziona a velocità molto bassa) e l’indicatore “STANDBY” viene visualizzato sul display finché lo sbrinamento non è terminato. Dopo alcuni minuti ricomincia quindi il riscaldamento. (Questo intervallo varia leggermente in base alla temperatura esterna e al modo in cui si forma la brina).
funzionare (o in taluni casi funziona a velocità molto bassa) finché la serpentina dello scambiatore di calore interno non si è riscaldata sufficientemente. Ciò avviene perché è in funzione un sistema di prevenzione delle correnti d’aria fredda. Durante questo periodo, rimane visualizzato l’indicatore ‘‘ ’’ (stand-by).
• ‘‘ ” (stand-by) rimane visualizzato durante lo sbrinamento o quando il compressore viene spento dal termostato (o quando l’unità funziona a velocità molto bassa) mentre il sistema è in modalità di riscaldamento.
• Al completamento dello sbrinamento e quando il compressore viene di nuovo acceso, ‘‘ ’’ (stand-by) si spegne automaticamente con la riattivazione del riscaldamento.
Mancanza di corrente durante il funzionamento dell’unità
In caso di una temporanea mancanza di corrente, l’unità riprende automaticamente a funzionare (al ripristino della corrente) con le stesse impostazioni che aveva prima dell’interruzione.
Lato presa d’aria e uscita
d’aria (unità interna)
68
CURA E PULIZIA
1. Per motivi di sicurezza, accertare che il condizionatore d’aria sia spento e che la spina del cavo di alimentazione sia staccata dalla presa di corrente prima di procedere con le operazioni di pulizia.
2. Non versare acqua sull’unità interna per pulirla. Ciò può danneggiare i componenti interni e causare il pericolo di scosse.
Pulire il lato della presa d’aria e dell’uscita d’aria dell’unità interna con una spazzola aspi­rapolvere o con un panno pulito e morbido. Rimuovere le eventuali macchie presenti su corpo e griglia dell’unità usando un panno pulito inumidito con acqua. Nel pulire il lato dell’uscita d’aria, fare attenzione a non spostare le alette forzandole.
1. Per pulire l’unità interna, non si devono usare solventi o sostanze chimiche aggressive. Non pulire i componenti in plastica con acqua molto calda.
2. Alcuni bordi metallici e le alette sono taglienti e possono causare ferite se maneggiati in modo incorretto. Prestare perciò la dovuta attenzione nel pulire tali parti.
3. La serpentina interna e gli altri componenti dell’unità esterna devono essere puliti regolarmente. Rivolgersi al proprio rivenditore o centro di assistenza.
Page 14
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Se il condizionatore d’aria non funziona correttamente, prima di fare intervenire il tecnico di riparazione si suggerisce di eseguire i controlli qui di seguito elencati. Se il problema riscontrato persiste si raccomanda di rivolgersi al proprio rivenditore o a un centro di assistenza.
UNITÀ INTERNA
Sintomo Causa
Rumore Rumore di flusso d’acqua durante e
Odore Durante il funzionamento del
Gocce di rugiada
Fumo Durante il raffreddamento si crea della
La ventola continua a girare per un po’ anche dopo l’arresto del condizionatore.
Durante il funzionamento il flusso d’aria cambia direzione. Non è possibile impostare la direzione del flusso d’aria. Non è possibile cambiare la direzione del flusso d’aria.
Quando si cambia la direzione del flusso d’aria i deflettori compiono diversi movimenti arrestandosi quindi nella posizione specificata.
Polvere Scarico della polvere accumulatasi nell’unità interna Durante il funzionamento iniziale ad alta velocità, la
ventola a volte potrebbe ruotare più velocemente della velocità impostata (per un periodo di tempo compreso tra 3 a 30 minuti).
dopo il funzionamento del condizionatore
Crepitio durante e all’arresto del condizionatore.
condizionatore l’aria di scarico è maleodorante.
Esse si accumulano nei pressi dello scarico dell’aria durante il funzionamento.
nebbia. (Ad esempio nei ristoranti in cui l’atmosfera interna è satura di fumi d’olio.)
UNITÀ ESTERNA
Sintomo Causa
L’unità non funziona
Rumore Nella modalità di riscaldamento il
Vapore Nella modalità di riscaldamento il
Quando arrestata con il telecomando, la ventola dell’unità esterna continua a ruotare per qualche istante anche dopo l’arresto del compressore.
Immediatamente all’accensione Il condizionatore non si accende per circa tre minuti a causa All’arresto e immediata riaccensione
condizionatore genera rumore.
condizionatore genera vapore.
• Rumore di flusso d’olio refrigerante nell’unità
• È prodotto dallo scarico dell’acqua nel tubo rigido di scarico
È causato dalle variazioni di temperatura delle varie parti
È l’odore emanato dai componenti dell’unità interna o dalle sigarette e/o prodotti cosmetici accumulatosi nell’unità. La parte interna dell’unità è polverosa. Rivolgersi al proprio rivenditore.
La formazione di umidità interna è causata dalla ventilazione fredda.
• È necessario provvedere alla pulizia dello scambiatore di calore dell’unità interna. Si prega di rivolgersi al proprio rivenditore affinché faccia intervenire un tecnico di manutenzione.
• Si crea durante la sbrinatura
• La rotazione della ventola facilita il funzionamento del condizionatore.
• La ventola può continuare a ruotare per asciugare lo scambiatore di calore, se è stata effettuata tale impostazione.
• Quando la temperatura dell’aria di scarico è bassa, oppure durante la sbrinatura, il condizionatore rende automaticamente orizzontale il flusso d’aria.
• È stato impostato indipendentemente l’orientamento dei vari deflettori.
Quando si cambia la direzione del flusso d’aria i deflettori trovano la posizione specificata dopo avere ricercato quella standard.
Questo serve al controllo del funzionamento, per verificare se la rotazione del motore della ventola rientri o meno nell'intervallo d'uso previsto.
dell’attivazione del circuito di protezione del compressore.
Il rumore si crea durante la sbrinatura
La rotazione della ventola facilita il funzionamento del condizionatore.
69
Page 15
CONTROLLI DA ESEGUIRE PRIMA DI RICHIEDERE ASSISTENZA
Sintomo Causa Rimedio
Dopo averlo acceso il condizionatore non funziona.
Le prestazioni di raffreddamento o di riscaldamento non sono soddisfacenti
Se il condizionatore continua a presentare gli stessi problemi anche dopo avere eseguito questi controlli si raccomanda di spegnerlo e di disalimentarlo completamente, rivolgendosi quindi al proprio rivenditore con il numero di serie dell’apparecchio e la descrizione dei sintomi. Non tentare mai di riparare il condizionatore da sé, poiché ciò è pericoloso. Quando ci si rivolge al rivenditore è altresì opportuno riferire se sul display del telecomando appare il simbolo e le lettere E, F, H, L, P abbinate a numeri.
Assenza di energia elettrica Premere nuovamente il tasto ON/OFF del
Il tasto di accensione si trova nella posizione OFF.
Il fusibile si è bruciato. Rivolgersi al proprio rivenditore. La presa di aspirazione o di uscita
dell’aria dell’unità interna è occlusa con polvere o altri corpi estranei.
La ventilazione è impostata su “Bassa”. Impostarla su “Alta” o “Forte”. La temperatura non è correttamente
impostata Il locale è esposto direttamente al sole
nella modalità di raffreddamento. Vi sono porte e/o finestre aperte. Il filtro dell’aria è occluso. Si prega di vedere la sezione “CURA E PULIZIA”. Nella modalità di raffreddamento vi sono
troppe sorgenti di calore accese nel locale.
Nella modalità di raffreddamento vi sono troppe persone nel locale.
telecomando.
• Attivare l’interruttore generale di alimentazione.
• Se è scattato l’interruttore di sicurezza automatico ci si deve rivolgere al proprio rivenditore prima di riattivarlo.
Rimuovere la polvere o i corpi estranei.
Si prega di vedere la sezione “SUGGERIMENTI PER RISPARMIARE ENERGIA”.
Ridurre al minimo possibile le sorgenti di calore.
Ridurre la temperatura impostata o impostare la forza di ventilazione su “Alta” o “Forte”.
SUGGERIMENTI PER RISPARMIARE ENERGIA
Da evitare
• Non ostruire la presa d’aria e l’uscita d’aria dell’unità. In caso di ostruzione, l’unità non funziona correttamente e può subire dei danni.
• Non lasciar entrare la luce solare diretta nella stanza. A tale scopo utilizzare parasole, tende o persiane. Se le pareti e il soffitto vengono riscaldati dal sole, il raffreddamento della stanza richiede più tempo.
È preferibile
• Mantenere sempre pulito il filtro dell’aria. (fare riferimento a “CURA E PULIZIA”). Un filtro ostruito compromette il rendimento dell’unità.
• Per evitare fughe d’aria condizionata, tenere chiuse finestre, porte ed altre aperture.
NOTA
Mancanza di corrente durante il funzionamento dell’unità
In caso di una temporanea mancanza di corrente, l’unità riprende automaticamente a funzionare, al ripristino della corrente, con le stesse impostazioni che aveva prima dell’interruzione.
70
Page 16
SPECIFICATIONS
4-Way Cassette (U1 type)
Model Name
Power Source
Cooling Capacity
Heating Capacity
High
Sound Pressure Level
Sound Power Level
Unit Dimensions (H×W×D)
Net Weight
Model Name
Power Source
Cooling Capacity
Heating Capacity
Sound Pressure Level
Sound Power Level
Unit Dimensions (H×W×D)
Net Weight
Medium
Low
High
Medium
Low
High
Medium
Low
High
Medium
Low
S-22MU1E51 S-28MU1E51 S-36MU1E51 S-45MU1E51 S-56MU1E51
220 - 230 - 240 V, single-phase, 50 Hz
kW
BTU/h
kW
BTU/h
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
mm
kg 27 27 27 27 27
kW
BTU/h
kW
BTU/h
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
mm
kg 28 28 31 31 31
2.2 2.8 3.6 4.5
7,500 9,600 12,300 15,400
2.5 3.2 4.2 5.0
8,500 10,900 14,300 17,100
30 30 30 31
29 29 29 29
28 28 28 28
47 47 47 48
46 46 46 46
45 45 45 45
290×950×950 290×950×950 290×950×950 290×950×950 290×950×950 290×950×950
S-73MU1E51 S-90MU1E51
220 - 230 - 240 V, single-phase, 50 Hz
7.3 9.0 10.6 14.0
24,900 30,700 36,200 47,800
8.0 10.0 11.4 16.0
27,300 34,100 38,900 54,600
37 38 44 45
32 35 38 39
29 32 34 35
54 55 61 62
49 52 55 55
46 49 51 51
290×950×950 290×950×950 353×950×950 353×950×950 353×950×950
S-106MU1E51 S-140MU1E51 S-160MU1E51
5.6
19,100
6.3
21,500
33
30
28
50
47
45
16.0
54,600
18.0
61,400
46
40
38
63
56
53
S-60MU1E51
6.0
20,500
7.1
24,200
36
32
29
53
49
46
28
Ceiling (T1 type)
Model Name
Power Source 220 - 230 - 240 V, single-phase, 50/60 Hz
Cooling Capacity
Heating Capacity
High
Sound Pressure Level
Sound Power Level
Unit Dimensions (H×W×D)
Net Weight
Medium
Low
High
Medium
Low
S-36MT1E5 S-45MT1E5 S-56MT1E5 S-73MT1E5 S-106MT1E5 S-140MT1E5
kW
BTU/h
kW
BTU/h
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
mm
kg
3.6 4.5 5.6 7.3
12,000 15,000 19,000 25,000
4.2 5.0 6.3 8.0
14,000 17,000 21,000 27,000
35 36 36 38
32 33 33 36
30 30 30 33
46 47 47 49
43 44 44 47
41 41 41 44
210×910×680
210×910×680 210×910×680 210×1180×680 210×1595×680 210×1595×680
21
21 21 25 33 33
36,000
39,000
10.6
11.4
41
38
35
52
49
46
14.0
47,800
16.0
54,600
43
40
37
54
51
48
157
Page 17
SPECIFICATIONS
High Static Pressure Ducted (E1 type)
Model Name
Power Source 220 - 230 - 240 V, single-phase, 50/60 Hz
Cooling Capacity
Heating Capacity
High
Sound Pressure Level
Sound Power Level
Unit Dimensions (H×W×D)
Net Weight
Medium
Low
High
Medium
Low
S-73ME1E5 S-106ME1E5 S-140ME1E5
kW
BTU/h
kW
BTU/h
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
mm
kg 47 50 54
7.3 10.6 14.0
25,000 36,000 47,800
8.0 11.4 16.0
27,000 39,000 54,600
44 45 47
43 44 46
42 42 44
55 56 58
54 55 57
53 53 55
420×1065×620
420×1065×620 450×1065×620
4-Way Cassette 60x60 (Y1 type)
Model Name S-22MY1E5 S-28MY1E5 S-36MY1E5 S-45MY1E5 S-56MY1E5
Power Source 220 - 230 - 240 V, single-phase, 50/60 Hz
Cooling Capacity
Heating Capacity
High
Sound Pressure Level
Sound Power Level
Unit Dimensions (H×W×D)
Net Weight
Medium
Low
High
Medium
Low
kW
BTU/h
kW
BTU/h
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
mm
kg
2.2 2.8 3.6 4.7
7,500 9,600 12,000 16,000
2.5 3.2 4.2 5.0
8,500 11,000 14,000 17,000
30 30 32 36
27 27 29 32
25 25 26 28
46 46 49 53
43 43 46 48
41 41 42 45
313×625×625
313×625×625 313×625×625 313×625×625 313×625×625
18.4
18.4 18.4 18.4 18.4
Slim Low Static Ducted (M1 type)
Model Name
Power Source 220 - 230 - 240 V, single-phase, 50/60 Hz
Cooling Capacity
Heating Capacity
High
Sound Pressure Level
Sound Power Level
Unit Dimensions (H×W×D)
Net Weight
Medium
Low
High
Medium
Low
S-22MM1E5 S-28MM1E5 S-36MM1E5 S-45MM1E5 S-56MM1E5
kW
BTU/h
kW
BTU/h
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
mm
kg
2.2 2.8 3.6 4.5
7,500 9,600 12,000 15,000
2.5 3.2 4.2 5.0
8,500 11,000 14,000 17,000
28 30 32 34
27 29 30 32
25 27 28 30
43 45 47 49
42 44 45 47
40 42 43 45
200×750×640
200×750×640 200×750×640 200×750×640 200×750×640
19
19 19 19 19
S-224ME1E5 S-280ME1E5
220 - 230 - 240 V, single-phase, 50 Hz
22.4 28.0
76,400 95,500
25.0 31.5
85,300 107,500
48 51
47 50
46 49
59 62
58 61
57 60
467×1428×1230 467×1428×1230
110 120
5.6
19,000
6.3
21,000
41
37
33
58
54
50
5.6
19,000
6.3
21,000
35
33
31
52
50
48
158
Page 18
SPECIFICATIONS
Low Silhouette Ducted (F2 type)
Model Name
Power Source
Cooling Capacity
Heating Capacity
Sound Pressure Level
Sound Power Level
Unit Dimensions (H×W×D)
Net Weight
Model Name
Power Source
Cooling Capacity
Heating Capacity
Sound Pressure Level
Sound Power Level
Unit Dimensions (H×W×D)
Net Weight
High
Medium
Low
High
Medium
Low
High
Medium
Low
High
Medium
Low
BTU/h
BTU/h
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
BTU/h
BTU/h
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
S-22MF2E5 S-28MF2E5 S-36MF2E5 S-45MF2E5 S-56MF2E5
220 - 230 - 240 V, single-phase, 50 Hz
kW
kW
mm
kg 29 29 29 29 29
kW
kW
mm
kg 34 34 46 46 46
2.2 2.8 3.6 4.5
7,500 9,600 12,300 15,400
2.5 3.2 4.2 5.0
8,500 10,900 14,300 17,100
33 33 33 34
29 29 29 32
25 25 25 28
55 55 55 56
51 51 51 54
47 47 47 50
290×800×700 290×800×700 290×800×700 290×800×700 290×800×700 290×1,000×700
S-73MF2E5 S-90MF2E5 S-106MF2E5 S-140MF2E5 S-160MF2E5
220 - 230 - 240 V, single-phase, 50 Hz
7.3 9.0 10.6 14.0
24,900 30,700 36,200 47,800
8.0 10.0 11.4 16.0
27,300 34,100 38,900 54,600
35 37 38 39
32 34 34 35
26 28 31 32
57 59 60 61
54 56 56 57
48 50 53 54
290×1,000×700 290×1,000×700 290×1,400×700 290×1,400×700 290×1,400×700
5.6
19,100
6.3
21,500
34
32
28
56
54
50
16.0
54,600
18.0
61,400
40
36
33
62
58
55
S-60MF2E5
6.0
20,500
7.1
24,200
35
32
26
57
54
48
34
2-Way Cassette (L1 type)
Model Name
Power Source 220 - 230 - 240 V, single-phase, 50/60 Hz
Cooling Capacity
Heating Capacity
High
Sound Pressure Level
Sound Power Level
Unit Dimensions (H×W×D)
Net Weight
Medium
Low
High
Medium
Low
S-22ML1E5 S-28ML1E5 S-36ML1E5 S-45ML1E5 S-56ML1E5 S-73ML1E5
kW
BTU/h
kW
BTU/h
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
mm
kg
2.2 2.8 3.6 4.5
7,500 9,600 12,000 15,000
2.5 3.2 4.2 5.0
8,500 11,000 14,000 17,000
30 33 34 35
27 29 31 33
24 26 28 29
40 44 45 46
38 40 42 44
35 37 39 40
358×1060×680
358×1060×680358×1060×680 358×1060×680 358×1060×680 358×1360×680
28.5
28.5 28.5 28.5 28.5 39
5.6
19,000
6.3
21,000
35
33
29
46
44
40
7.3
25,000
8.0
27,000
38
35
33
49
46
44
159
Page 19
SPECIFICATIONS
1-Way Cassette (D1 type)
Model Name
Power Source
Cooling Capacity
Heating Capacity
High
Sound Pressure Level
Sound Power Level
Unit Dimensions (H×W×D)
Net Weight
Medium
Low
High
Medium
Low
Floor Standing (P1 type)
Model Name S-22MP1E5 S-28MP1E5 S-36MP1E5 S-45MP1E5 S-56MP1E5
Power Source 220 - 230 - 240 V, single-phase, 50/60 Hz
Cooling Capacity
Heating Capacity
High
Sound Pressure Level
Sound Power Level
Unit Dimensions (H×W×D)
Net Weight
Medium
Low
High
Medium
Low
S-28MD1E5 S-36MD1E5 S-45MD1E5 S-56MD1E5 S-73MD1E5
220 - 230 - 240 V, single-phase, 50/60 Hz
kW
BTU/h
kW
BTU/h
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
mm
kg 26.5 26.5 26.5 26.5 27.5
kW
BTU/h
kW
BTU/h
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
mm
kg
2.8 3.6 4.5 5.6
9,600 12,000 15,000 19,000
3.2 4.2 5.0 6.3
11,000 14,000 17,000 21,000
36 36 36 38
34 34 35 36
33 33 34 34
47 47 47 49
45 45 46 47
44 44 45 45
220×1230×800
7,500 9,600 12,000 15,000
8,500 11,000 14,000 17,000
615×1065×230
220×1230×800 220×1230×800 220×1230×800 220×1230×800
2.2 2.8 3.6 4.5
2.5 3.2 4.2 5.0
33 33 39 38
30 30 35 35
28 28 29 31
44 44 50 49
41 41 46 46
39 39 40 42
615×1065×230 615×1065×230 615×1380×230 615×1380×230
29
29 29 39 39
7.3
25,000
8.0
27,000
45
40
36
56
51
47
5.6
19,000
6.3
21,000
39
36
31
50
47
42
S-71MP1E5
7.1
24,000
8.0
27,000
41
38
35
52
49
46
615×1380×230
39
Concealed Floor Standing (R1 type)
Model Name S-22MR1E5 S-28MR1E5 S-36MR1E5 S-45MR1E5 S-56MR1E5
Power Source 220 - 230 - 240 V, single-phase, 50/60 Hz
Cooling Capacity
Heating Capacity
High
Sound Pressure Level
Sound Power Level
Unit Dimensions (H×W×D)
Net Weight
Medium
Low
High
Medium
Low
kW
BTU/h
kW
BTU/h
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
mm
kg
2.2 2.8 3.6 4.5
7,500 9,600 12,000 15,000
2.5 3.2 4.2 5.0
8,500 11,000 14,000 17,000
33 33 39 38
30 30 35 35
28 28 29 31
44 44 50 49
41 41 46 46
39 39 40 42
616×904×229
616×904×229 616×904×229 616×1219×229616×1219×229 616×1219×229
21
21 21 28 28
5.6
19,000
6.3
21,000
39
36
31
49
46
42
160
S-71MR1E5
7.1
24,000
8.0
27,000
41
38
35
52
49
46
616×1219×229
28
Page 20
SPECIFICATIONS
Wall Mounted (K1 type)
Model Name
Power Source 220 - 230 - 240 V, single-phase, 50/60 Hz
Cooling Capacity
Heating Capacity
High
Sound Pressure Level
Sound Power Level
Unit Dimensions (H×W×D)
Net Weight
Model Name S-45MK1E5 S-56MK1E5
Power Source 220 - 230 - 240 V, single-phase, 50/60 Hz
Cooling Capacity
Heating Capacity
Sound Pressure Level
Sound Power Level
Unit Dimensions (H×W×D)
Net Weight
Medium
Low
High
Medium
Low
High
Medium
Low
High
Medium
Low
S-22MK1E5 S-28MK1E5 S-36MK1E5
kW
BTU/h
kW
BTU/h
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
mm
kg
kW
BTU/h
kW
BTU/h
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
dB(A)
mm
kg 13 13 14.5
2.2 2.8 3.6
7,500 9,600 12,000
2.5 3.2 4.2
8,500 11,000 14,000
35 35 37
32 32 33
28 28 29
46 46 48
43 43 44
39 39 40
285×825×217
15,000 19,000
17,000 21,000
300×1065×230
285×825×217 285×825×217
10
4.5 5.6
5.0 6.3
38 40
34 36
30 32
49 51
45 47
41 43
10 10
300×1065×230
300×1065×230
S-73MK1E5
S-106MK1E5
7.3
25,000
8.0
27,000
47
44
40
58
55
51
300×1065×230
10.6
36,000
11.4
39,000
49
45
42
60
56
53
14.5
161
Page 21
SPECIFICATIONS
3WAY (MF2 series)
Model Name
Power Source
Cooling Capacity
Heating Capacity
Sound Pressure Level
Sound Power Level
Unit Dimensions (H×W×D)
Net Weight
Model Name
Power Source
Cooling Capacity
Heating Capacity
Sound Pressure Level
Sound Power Level
Unit Dimensions (H×W×D)
Net Weight
kW
BTU/h
kW
BTU/h
dB(A)
dB(A)
mm
kg
kW
BTU/h
kW
BTU/h
dB(A)
dB(A)
mm
kg
U-8MF2E8 U-10MF2E8 U-12MF2E8 U-14MF2E8
380 - 400 - 415 V, 3-phase, 50 Hz
22.4 28.0 33.5 40.0
76,500 95,600 114,300 136,500
25.0 31.5 37.5 45.0
85,300 107,500 128,000 153,600
57.0 59.0 61.0 62.0
71.5 73.5 75.5 76.5
1758×1000×930 1758×1000×930 1758×1000×930 1758×1000×930
269 269 314 322
U-16MF2E8
380 - 400 - 415 V,
3-phase, 50 Hz
45.0
153,600
50.0
170,600
62.0
76.5
1758×1000×930
322
162
Page 22
SPECIFICATIONS
CARACTÉRISTIQUES / ESPECIFICACIONES / TECHNISCHE DATEN / SPECIFICHE / SPECIFICATIE / ESPECIFICAÇÕES
EnglishFrançais Español Deutsch
4-Way Cassette (U1 type) Cassette 4 voies (Type U1) Cassette de 4 vías (tipo U1) 4-Weg Kassette (Typ U1)
Ceiling (T1 type) Plafond (Type T1) Techo (tipo T1) Deckenmontage (Typ T1)
High Static Pressure Ducted (E1 type)
4-Way Cassette 60x60 (Y1 type) Cassette 4 voies 60x60 (Type Y1) Cassette de 4 vías 60x60 (tipo Y1) 4-Weg Kassette 60 x 60 (Typ Y1)
Slim Low Static Ducted (M1 type) Condu it Mince Faible S
Low Silhouette Ducted (F2 type) Conduit Silhouette Basse
2-Way Cassette (L1 type) Cassette 2 voies (Type L1) Cas sette de 2 vías (tipo L1) 2-Weg Kassette (Typ L1)
assette (D1 type) Cassette 1 voie (Type D1) Cassette de 1 vía (tipo D1) 1-Weg Kassette (Typ D1)
1-Way C
Floor Standing (P1 type) Vertical au sol (Type P1) De pie (tipo P1) Bodenaufstellung (Typ P1)
Concealed Floor Standing (R1 type)
Wall Mounted (K1 type) Monté au mur (Type K1) Montado en pared (tipo K1) Wandmontage (Typ K1)
3WAY (MF2 series) 3WAY (série MF2) 3WAY (ser ie MF2) 3WAY ( Serie MF2)
Conduit Haute Pression Statique (Type E1)
(Type M1)
(Type F2)
Ver ti cal au sol caché (Type R1) De pie y oculto (tipo R1) Bodenaufstellung/Einbau (Typ R1)
tatique
Conductos de presión estática alta (tipo E1)
Conductos finos de presión estática baja (tipo M1)
Conductos de silueta baja (tipo F2)
Kanalgerät mit hoher statischer Pressung (Typ E1)
Flaches Kanalgerät mit niedriger statischer Pressung (M1)
Kanalgerät, flache Bauform (Typ F2)
English Italiano Nederlands Português
4-Way Cassette (U1 type) A cassetta a 4 vie (tipo U1) 4-weg cassette (type U1) Cassete de 4 vias (Tipo U1)
Ceiling (T1 type) A soffitto (tipo T1) Plafond (type T1) Tecto (Tipo T1)
High Static Pressure Ducted (E1 type)
4-Way Cassette 60x60 (Y1 type) A cassetta a 4 vie 60x60 (tipo Y1) 4-weg cassette 60x60 (type Y1) Cassete de 4 vias 60x60 (Tipo Y1)
Slim Low Static Ducted (M1 type) S
Low Silhouette Ducted (F2 type) A profilo basso a condotto
2-Way Cassette (L1 type) A c assetta a 2 vie (tipo L1) 2-weg cassette ( type L1) Cassete de 2 vias (Tipo L1)
1-Way Cassette (D1 type) A cassetta
Floor Standing (P1 type) A pavimento (tipo P1) Vloermodel (type P1) Montagem no chão (Tipo P1)
Concealed Floor Standing (R1 type)
Wall Mounted (K1 type) Con montaggio a parete (tipo K1) Wandmodel (K1) Montagem na parede (Tipo K1)
3WAY (MF2 series) 3WAY (serie MF2) 3WAY (ser ie MF2) 3WAY ( Série MF2)
A condotto ad alta pressione statica (tipo E1)
ottile a condotto a bassa
pressione statica (tipo M1)
(tipo F2)
a 1 via (tipo D1) 1-weg cassette (type D1) Cassete de 1 via (Tipo D1)
A pavimento nascosto (tipo R1) Verborgen vloermodel (type R1) Montagem no chão oculta
Kanaalmodel met hoge statische druk (type E1)
Slank laag statisch kanaalmodel (type M1)
Kanaalmodel met onopvallend silhouet (type F2)
Pressão estática elevada no tubo (Tipo E1)
Estática baixa fina no tubo (Tipo M1)
Baixo perfil no tubo (Tipo F2)
(Tipo R1)
163
Page 23
SPECIFICATIONS
CARACTÉRISTIQUES / ESPECIFICACIONES / TECHNISCHE DATEN / SPECIFICHE / SPECIFICATIE / ESPECIFICAÇÕES
EnglishFrançais Español Deutsch
Model Name Nom du modèle Nombre del modelo Modellbezeichnung
Power Source Source d'alimentation Fuente de alimentación Spannungsquelle
Cooling Capacity Capacité de refroidissement Capacidad de refrigeración Kühlleistung
Heating Capacity Capacité de chauffage Capacidad de calefacción Heizleistung
Sound Pressure Level (High/ Medium/Low)
Sound Power Level (High/ Medium/Low)
Unit Dimensions (HxWxD; mm) Dimensions d'unité (HxLxP ; mm) Dimensiones de la unidad (Alto x
(HxWxD: ceiling dimension) (HxLxP : dimensions plafond) (Alto x Largo x Ancho: dimensión
Net Weight (kg) Poids net (kg) Peso neto (kg) Nettogewicht (kg)
Niveau de press Moyen/Bas)
Niveau de puissance sonore (Haut/Moyen/Bas)
ion sonore (Haut/
Nivel de presión acústica (alto/ medio/bajo)
Nivel de potencia acú stica (alto/ medio/bajo)
Largo x Ancho; mm)
del techo)
Schalldruckpegel (hoch/mittel/ niedrig)
Schallleistungspegel (hoch/mittel/ niedrig)
bmessungen (H x B x T
Gerätea [mm])
(H x B x T: Deckenmaß)
English Italiano Nederlands Português
Model Name Modello Modelnaam Nome do modelo
Power Source Fonte di alimentazione Voeding Fonte de alimentação
Cooling Capacity Capacità di raffreddamento Koelingscapaciteit Capacida de de arrefecimento
Heating Capacity Capacità di riscaldamento Verwarmingscapaciteit Capacida de de aquecimento
Sound Pressure Level (High/ Medium/Low)
Sound Power Level (High/ Medium/Low)
Unit Dimensions (HxWxD; mm) Dimensioni unità (AxLxP; mm) Afmetingen van de unit (H x B x D;
(HxWxD: ceiling dimension) (AxLxP: dimensione s
Net Weight (kg) Peso netto (kg) Nettogewicht (kg) Peso líquido (kg)
Livello di pressione acustica (alto/
asso)
medio/b
Livello di potenza acustica (alto/ medio/basso)
offitto) (H x B x D: plafon dafmeting) (AxLxP: dimensão do tecto)
Geluidsdrukniveau (hoog/ normaal/laag)
Geluidsvermogenniveau (hoog/ normaal/laag)
mm)
Nível da pressão do som (Alto/ Médio/Baixo)
Nível da potência de som (Alto/ Médio/Baixo)
Dimensões da unidade (AxLxP; mm)
164
Page 24
SPECIFICATIONS
ΠΡΟΔΙΑΓΡΑΦΕΣ / СПЕЦИФИКАЦИИ / ТЕХНИЧЕСКИЕ ХАРАКТЕРИСТИКИ / СПЕЦИФІКАЦІА
English Ελληνικη Български Русский Українська
4-Way Cassette (U1 type) Κασέτας 4-δρομο (Τύπο ς
Ceiling (T1 type) Οροφής (Τύ πο ς T1) Таванен (тип Т1) Потолочный (Тип T1) Стельовий (тип T1)
High Static Pressure Ducted (E1 type)
4-Way Cassette 60x60 (Y1 type)
Slim Low Static Ducted (M1 type)
Low Silhouette Ducted (F2 type)
2-Way Cassette (L1 type) Κασέτας 2-δρομο (Τύπος
1-Way Cassette (D1 type) Κασέτας 1-δρομο (Τύπο ς
Floor Standing (P1 type) Όρθιο δαπέδου (Τύπ ος
Concealed Floor Standing (R1 type)
Wall Mounted (K1 type) Επιτοίχιο (Τύπ ος K1)
3WAY (MF2 series) 3WAY (Σειρά MF2) 3WAY (серия MF2) 3WAY (серии MF2) 3WAY (серія MF2)
U1)
Αγωγός υψηλής στατικής πίεσης (Τύπ ος E1)
Κασέτας 4-δρομο 60x60 (Τύπ ο ς Y1)
Αγωγός χαμηλής στατικής πίεσης λεπτού τύπου (Τύπ ο ς M1)
Χαμηλής σιλουέτας με αγωγό (Τύπ ο ς F2)
L1)
D1)
P1)
Εντοιχισμένο όρθιο δαπέδου (Τύπ ος R1)
4-пътен касетен (тип U1) Кассетный с 4
Високонапорен канален (тип Е1)
4-пътен касетен 60х60 (тип Y1)
Тънък нисконапорен канален (тип М1)
Канален с нисък силует (тип F2)
2-пътен касетен (тип L1) Кассетный с 2
1-пътен касетен (тип D1) Кассетный с 1
Подов колонен (тип P1) Напольный (Тип P1) Підлоговий (тип P1)
Скрит подов колонен (тип R1)
Стенен (тип К1) Настенный (тип K1) Настінний (тип K1)
направлениями потока (тип U1)
Скрытый с высоким статическим давлением (тип E1)
Кассетный с 4 направлениями потока 60x60 (тип Y1)
Скрытый тонкий с низким статическим давлением (тип M1)
Скрытый плоский (тип F2)
направлениями потока (тип L1)
направлением потока (тип D1)
Скрытый напольный (Тип R1)
4-канальний касетний (тип U1)
Із каналом під високим статичним тиском (тип E1)
4-канальний касетний 60x60 (тип Y1)
Тонкий, із каналом під низьким статичним тиском (тип M1)
Із каналом з низького профілю (тип F2)
2-канальний касетний (тип L1)
1-канальний касетний (тип D1)
Прихований підлоговий (тип R1)
English Ελληνικη Български Русский Українська
Model Name Όνομα μοντέλου Наименование на модел Название модели Назва моделі
Power Source Πηγή ισχύος Захранване Источник питания Джерело живлення
Cooling Capacity Δυνατότητα ψύξης Охлаждаща мо щност Мощность охлаждения Охолоджувальна
Heating Capacity Δυνατότητα θέρμανσης Отоплителна мощност Мощность обогрева Нагрівальна здатність
Sound Pressure Level (High/Medium/Low)
Sound Power Level (High/ Medium/Low)
Unit Dimensions (HxWxD; mm)
(HxWxD: ceiling dimension)
Net Weight (kg) Καθαρό βάρος (kg) Нетно тегло (кг) Вес нетто (кг) Вага нетто (кг)
Επίπεδο πίεσης ήχου (Υψηλό/Μεσαίο/Χαμηλό)
Επίπεδο ισχύος ήχου (Υψηλό/Μεσαίο/Χαμηλό)
μονάδας
Διαστάσεις
(ΥxΠxΒ, mm)
(ΥxΠxΒ: διαστάσεις οροφής)
Ниво на звуково налягане
Ниво на сила на звука Уровень звуковой
Размери на модула (ВхШхД, мм)
ВхШхД: размери на тавана)
Уровень звукового давления (Высокий/ Средний/Низкий)
мощности (Высокий/ Средний/Низкий)
Размеры аппарата (ВxШxГ; мм)
(ВxШxГ: размеры потолка)
здатність
Рівень звукового тиску (високий/середній/ низький)
Рівень потужності звуку (високий/середній/ низький)
Розміри пристрою (ВxШxГ; мм)
(ВxШxГ: розмір стелі)
165
Page 25
Authorized representative in EU Panasonic Testing Centre Panasonic Marketing Europe GmbH Winsbergring 15, 22525 Hamburg, Germany
© Panasonic Corporation 2012 Unauthorized copying and distribution is a violation of law.
BE1112-0
Printed in Malaysia
Loading...