Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere
attentamente questo manuale di istruzioni e
conservarlo per consultazione futura.
Questo apparecchio è compatibile con la
funzione ID chiamante. Per utilizzare tale
funzione, è necessario sottoscrivere
l’abbonamento presso il fornitore del servizio.
Assicurarsi di utilizzare il cavetto telefonico
fornito con l’apparecchio.
Questo modello è studiato esclusivamente per
l’uso in Italia.
FOR ENGLISH USERS:
You can select English for the voice guidance,
display and report (feature #48, page 38).
Vi ringraziamo per aver scelto un apparecchio fax Panasonic.
Cose da ricordare
Allegare qui lo scontrino di acquisto.
Promemoria
Data di acquisto
Numero di serie (sul retro dell’apparecchio)
Nome e indirizzo del rivenditore
Numero di telefono del rivenditore
Come lingua, è possibile selezionare Italiano o Inglese.
La guida vocale, il display e i rapporti saranno nella lingua selezionata. L’impostazione predefinita è Italiano. Se si desidera modificare
l’impostazione su Inglese, vedere la funzione #48 a pagina 38.
Attenzione:
L
Tenere presente che le immagini di documenti copiati o ricevuti rimarranno sulla pellicola inchiostro usata. Attenersi a regole di
riservatezza quando si smaltisce la pellicola inchiostro.
L
Non strofinare o eseguire cancellazioni sul lato stampato della carta di stampa, in quanto la stampa potrebbe sbavare.
L
In caso di problemi, contattare il proprio fornitore.
L
Questo dispositivo è studiato esclusivamente per il funzionamento su reti analogiche pubbliche di telecomunicazione in Italia.
Dichiarazione di conformità:
L
Panasonic Communications Co., Ltd. dichiara che questa apparecchiatura è conforme ai requisiti essenziali e altre disposizioni
attinenti alla direttiva europea 1999/5/EC sugli apparati radio e terminali di telecomunicazione (R&TTE).
Le dichiarazioni di conformità relative ai prodotti Panasonic descritti nel presente manuale possono essere scaricate dal sito:
http://www.doc.panasonic.de
Contatto:
Panasonic Services Europe
a Division of Panasonic Marketing Europe GmbH
Panasonic Testing Centre
Winsbergring 15, 22525 Amburgo, Germania
Nota:
L
In queste istruzioni viene omesso il suffisso del numero di modello.
L
La maggior parte delle illustrazioni mostrate in queste istruzioni per l’uso sono basate sul modello KX-FP205.
Copyright:
L
Questo materiale è protetto da copyright Panasonic Communications Co., Ltd. e può essere riprodotto unicamente per uso interno. È
vietata ogni altra forma di riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione scritta di Panasonic Communications Co., Ltd.
Le indicazioni che seguono sono norme di sicurezza basilari, per
ridurre al minimo il rischio di incendio, scosse elettriche o altri
danni alle persone.
1. Leggere con cura tutte le istruzioni.
2. Attenersi a tutte le avvertenze e istruzioni segnate
sull’apparecchio.
3. Prima di pulire l’apparecchio, scollegarlo dalla presa di rete.
Non utilizzare detergenti liquidi o spray.
4. Non utilizzare l’apparecchio in prossimità di acqua, ad
esempio nelle vicinanze di vasche da bagno, lavabi, lavandini,
ecc.
5. Collocare l’apparecchio su di una superficie piana stabile.
Cadendo, l’apparecchio potrebbe subire o provocare danni
gravi.
6. Non coprire le fessure e le aperture dell’apparecchio. Sono
studiate per la ventilazione interna e la protezione dal
surriscaldamento. Non collocare l’apparecchio in prossimità di
termosifoni o in luoghi in cui non vi sia una sufficiente
ventilazione.
7. Utilizzare solo le sorgenti di alimentazione specificate
sull’apparecchio. Se non si è sicuri del tipo di alimentazione
dell’abitazione, consultare il rivenditore locale o la società
elettrica locale.
8. Per ragioni di sicurezza, l’apparecchio è dotato di una spina
con messa a terra. Se non si dispone di questo tipo di presa,
installarne una. Non utilizzare adattatori di qualsiasi tipo che
annullino l’effetto di questo accorgimento di sicurezza.
9. Non mettere oggetti sul cavo di alimentazione. Installare
l’apparecchio in modo che nessuno cammini sul cavo o vi
inciampi.
10. Non sovraccaricare le prese di alimentazione e le prolunghe.
Ciò può comportare rischi di incendio o di scossa elettrica.
11. Non infilare oggetti nelle fessure dell’apparecchio. Ciò può
comportare rischi di incendio o di scossa elettrica. Non
versare liquidi all’interno dell’apparecchio.
12. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non smontare
l’apparecchio. In caso di problemi, portare l’apparecchio
presso un centro di assistenza autorizzato. L’apertura o la
rimozione dei coperchi espone al rischio di scossa elettrica e
altri rischi. Un montaggio errato delle parti potrebbe provocare
scosse elettriche quando in seguito l’apparecchio viene
utilizzato.
13. Nei seguenti casi, scollegare l’apparecchio dalla presa di
corrente e rivolgersi a centri di assistenza autorizzati:
A. Quando il cavo di alimentazione è danneggiato o
sfilacciato.
B. Se all’interno dell’apparecchio è penetrato del liquido.
C. Se l’apparecchio è stato esposto a pioggia o acqua.
D. Se, pur seguendo le istruzioni, non è possibile far
funzionare l’apparecchio. Utilizzare soltanto i controlli
descritti nel manuale di istruzioni. Regolazioni errate
possono comportare un prolungato intervento da parte di
un centro di assistenza autorizzato.
E. Se l’apparecchio è caduto o è danneggiato.
F. Se l’apparecchio funziona in maniera anomala.
14. Durante i temporali è bene evitare di utilizzare telefoni, con
l’eccezione dei modelli senza filo (cordless). Esiste un rischio,
seppur remoto, di folgorazione da fulmini.
15. Non utilizzare l’apparecchio per segnalare una fuga di gas, nel
caso ci si trovi nello stesso ambiente o nelle vicinanze della
perdita.
CONSERVARE QUESTE
ISTRUZIONI
ATTENZIONE:
Installazione
L
Non effettuare mai l’installazione di un cavo telefonico durante
un temporale.
L
Non installare mai prese telefoniche in punti umidi, a meno
che la presa non sia di tipo appositamente studiato.
L
Non toccare un filo telefonico non isolato né i terminali, a
meno che la linea telefonica non sia stata scollegata dalla rete.
L
Prestare la massima attenzione nell’installare o modificare
linee telefoniche.
L
Non toccare la spina con mani umide.
AVV ERTEN ZA:
L
Per evitare il rischio di incendio o di scosse elettriche, non
esporre questo apparecchio a pioggia o a qualsiasi forma di
umidità.
L
Staccare l’unità dalle prese di corrente se emette fumo, un
odore anomalo o dei rumori insoliti. Queste situazioni possono
generare un incendio o una scossa elettrica. Assicurarsi che
non vi sia più emissione di fumo e contattare il centro servizi
autorizzato.
Informazioni per gli utenti sulIo
smaltimento di apparecchiature
elettriche ed elettroniche obsolete (per
i nuclei familiari privati)
Questo simbolo sui prodotti e/o sulla documentazione di
accompagnamento significa che i prodotti elettrici ed elettronici
usati non devono essere mescolati con i rifiuti domestici generici.
Per un corretto trattamento, recupero e riciclaggio, portare questi
prodotti ai punti di raccolta designati, dove verranno accettati
gratuitamente. In alternativa, in alcune nazioni potrebbe essere
possibile restituire i prodotti al rivenditore locale, al momento
dell’acquisto di un nuovo prodotto equivalente.
Uno smaltimento corretto di questo prodotto contribuirà a far
risparmiare preziose risorse ed evitare potenziali effetti negativi
3
Informazioni importanti
sulla salute umana e sull’ambiente, che potrebbero derivare,
altrimenti, da uno smaltimento inappropriato. Per ulteriori dettagli,
contattare la propria autorità locale o il punto di raccolta designato
più vicino.
In caso di smaltimento errato di questo materiale di scarto,
potrebbero venire applicate delle penali, in base alle leggi
nazionali.
Per gli utenti aziendali nell’Unione Europea
Qualora si desideri smaltire apparecchiature elettriche ed
elettroniche, contattare il rivenditore o il fornitore per ulteriori
informazioni.
Informazioni sullo smaltimento in nazioni al di fuori
dell’Unione Europea
Questo simbolo è valido solo nell’Unione Europea.
Qualora si desideri smaltire questo prodotto, contattare le autorità
locali o il rivenditore e chiedere informazioni sul metodo corretto di
smaltimento.
Per risultati ottimali
Per risultati ottimali
Ambiente
L
Tenere l’apparecchio lontano da dispositivi che generano
disturbi, come lampade fluorescenti e motori.
L
Polvere, alte temperature e vibrazioni possono danneggiare
l’apparecchio.
L
L’apparecchio non deve essere esposto a luce solare diretta.
L
Non collocare oggetti pesanti sull’apparecchio.
L
Se l’apparecchio non viene utilizzato per un lungo periodo di
tempo, scollegarlo dalla presa di corrente.
L
Tenere l’apparecchio lontano da sorgenti di calore quali
termosifoni, stufe, ecc. Evitare anche le cantine umide.
Manutenzione ordinaria
L
Strofinare la superficie esterna dell’apparecchio con un panno
morbido. Non utilizzare benzine, solventi o polveri abrasive.
4
Sommario
1. Sommario
1. Introduzione e installazione
Accessori
1.1Accessori in dotazione ...............................................
Pellicola di stampa iniziale
(10 metri di lunghezza)
8
Guida Installazione rapida
1.2 Informazioni sugli accessori
–
Pellicola di ricambio*1 (Modello Nr./Ricambio Nr. KXFA5 2X):
30 m × 2 rotoli (Ogni rullo permette di stampare circa
90 pagine formato A4.)
*1 Per garantire un funzionamento corretto dell’apparecchio,
si consiglia l’uso di pellicola di ricambio Panasonic.
pellicola di stampa non è riutilizzabile. Non
riavvolgere e riutilizzare la pellicola di stampa.
Per ordinare KX-FA52X online
visitate il nostro sito:
http://www.panasonic-ebiz.com/consumer/it/
La
Nota:
L
Se uno degli articoli indicati dovesse essere danneggiato o
mancante, rivolgersi presso il negozio di acquisto.
L
Conservare la scatola e i materiali di imballaggio originali per
eventuali trasporti futuri dell’apparecchio.
6
1. Introduzione e installazione
Individuazione dei tastidi funzione
1.3 Descrizione tasti
AGHIJKFEDCB
Q
M
L
N
*Il modello illustrato è il KX-FP215.
A
{
MIC}
(Microfono) (solo KX-FP215)
L
Microfono incorporato.
B
{
SALUTO/REG.} (solo KX-FP215)
L
Per registrare l’annuncio di risposta (pagina 30).
C
{
SALUTO/CONTR.} (solo KX-FP215)
L
Per controllare l’annuncio di risposta (pagina 30).
D
{
MEMO} (solo KX-FP215)
L
Per registrare un promemoria (pagina 31).
E
{
CANC.} (solo KX-FP215)
L
Per cancellare dei messaggi (pagina 30, 31).
F
{
RISPOSTA AUTOMATICA
Per attivare/disattivare la risposta automatica (pagina 23,
L
24).
G
{
ASCOLTO MESS.} (solo KX-FP215)
L
Per riprodurre dei messaggi (pagina 31).
H
{RP}{
PAU SA
}
L
Per riselezionare l’ultimo numero selezionato. Se la linea
è occupata quando si esegue una chiamata telefonica
utilizzando il tasto
}
(KX-FP215) oppure quando si invia un fax,
VOCE
l’apparecchio comporrà automaticamente il numero due o
più volte.
L
Per inserire una pausa durante la composizione di un
numero.
I
{R}
Per accedere ai servizi telefonici speciali o per il
L
trasferimento delle chiamate in derivazione.
L
Il tempo di richiamata può essere modificato (funzione
#72 a pagina 39).
J
{
ID CHIAMANTE
Per utilizzare le funzioni ID chiamante (pagina 16).
L
K
{
STOP
}
Per interrompere un’operazione o una sessione di
L
programmazione.
L
Per cancellare un carattere/numero (pagina 41). Tenere
premuto per cancellare tutti i caratteri/numeri.
L
{
TRASM.CIRC.
L
Per inviare un documento a più riceventi (pagina 21).
M
{
STAMPA RAPPORTO
Per stampare liste di riferimento e rapporti (pagina 55).
L
}
}
P
O
}
{
MONITOR} (KX-FP205)/{VIVA
}
R
S
T
U
N
{
MENU
}
L
Per iniziare o terminare la programmazione.
O
{
RUBRICA}{VOLUM E
Per regolare il volume (pagina 13).
L
L
Per cercare una voce memorizzata (pagina 15, 20).
P
{
MEM.
}
Per memorizzare un’impostazione durante la
L
programmazione.
Q
{
TONI
}
Per passare temporaneamente dal modo a impulsi a
L
quello a toni durante la selezione quando la linea ha
servizi di composizione a impulsi. Si può anche usare la
composizione a toni cambiando la funzione #13 a pagina
35.
R
{
ESC.MIC.
L
S
{
VIVA VOCE} (KX-FP215)
L
{
MONITOR}
L
T
{
FAX INVIO
L
U
{
COPIA
L
}
Per silenziare la propria voce durante una conversazione.
Premere di nuovo per riprendere la conversazione.
Per l’uso dell’altoparlante del telefono.
(KX-FP205)
Per avviare la composizione senza sollevare il
microtelefono.
}
Per inviare o ricevere un fax.
}
Per copiare un documento (pagina 28).
}
7
1. Introduzione e installazione
Installazione
1.4 Panoramica
6
4
5
3
2
1
9
j
7
8
* Il modello illustrato è il KX-FP215.
1
Guide documento
2
Vassoio carta
3
Guida in metallo per carta di stampa
4
Supporto per carta
5
Uscita della carta di stampa
6
Ingresso della carta di stampa
7
Microfono (solo KX-FP215)
8
Coperchio anteriore
9
Ingresso documento
j
Uscita documento
k
Altoparlante
l
Tasto verde (tasto di rilascio coperchio posteriore)
m
Coperchio posteriore
k
l
m
1.5 Pellicola di stampa
La pellicola di stampa fornita è parte di un kit per le fasi iniziali
d’uso.
1
Aprire il coperchio anteriore.
2
Rilasciare il coperchio posteriore premendo il tasto verde
1
).
(
1
3
Aprire il coperchio posteriore.
Rimozione del nastro di trasporto
8
4
Inserire l’ingranaggio blu del rullo per pellicola di inchiostro
nell’alloggiamento anteriore di sinistra dell’unità (
l’ingranaggio bianco del rullo per pellicola di inchiostro
nell’alloggiamento posteriore di sinistra dell’unità (
L
La pellicola di stampa può essere maneggiata senza che
rimanga deposito di inchiostro sulle mani come per la
carta carbone.
2
3
) e
).
1. Introduzione e installazione
L
Assicurarsi che l’ingranaggio blu (2) e l’ingranaggio
bianco (3) siano installati come indicato.
3
2
5
Ruotare l’ingranaggio blu (4) nella direzione della freccia fino
5
a tendere la pellicola di stampa (
uno strato di pellicola di stampa sia avvolto intorno al nucleo
6
).
blu (
) e in modo che almeno
Corretto
1 giro
Teso
6
Non corretto
Non c’è pellicola inchiostro avvolta attorno al nucleo blu.
Allentato/Increspato
6
Chiudere in modo saldo il coperchio posteriore premendo
sull’area punteggiata su entrambe le estremità (
Rovescio
7
).
7
4
5
7
Chiudere in modo saldo il coperchio anteriore.
9
1. Introduzione e installazione
1.6 Cavetto microtelefono
Collegare il cavo del microtelefono (1).
1
1.7 Vassoio carta
Sollevare la guida in metallo per carta di stampa (1), quindi
2
installare il vassoio carta (
).
2
1.8 Supporto per carta
Mantenere aperto il supporto per carta (1), quindi inserire le
estremità nei fori del vassoio carta (2).
1
2
1
L
Controllare che le frecce sul vassoio carta coincidano con
quelle sull’unità.
10
1.9 Carta di stampa
L’unità può contenere fino a 20 fogli di carta da 60 g/m2 a 90 g/m2.
Per ulteriori informazioni sulla carta di stampa, fare riferimento a
pagina 56.
1
Smazzare la carta per evitare degli inceppamenti.
2
Inserire la carta con cautela, con il lato di stampa rivolto verso
1
il basso (
L
).
Non forzare la carta nel vassoio.
1. Introduzione e installazione
L
Se la carta non è inserita correttamente, rimuoverla tutta
e reinstallarla con cautela. Altrimenti la carta potrebbe
incepparsi.
CorrettoInclinato
Nota:
L
Rimuovere tutta la carta installata prima di aggiungerne
altra.
1
11
2. Preparazione
2PreparazioneCollegamenti e configurazione
2.1 Collegamenti
Attenzione:
L
Quando si mette in funzione l’apparecchio, è consigliabile
che la presa elettrica si trovi vicino ad esso e che sia
facilmente accessibile.
L
Assicurarsi di utilizzare il cavetto telefonico fornito con
l’apparecchio.
L
Non collegare il cavetto telefonico a prolunghe.
1
Cavetto telefonico
L
Da collegare a una presa singola della linea telefonica.
2
Cavo di alimentazione
L
Da collegare ad una presa di corrente
(220–240 V, 50 Hz).
3
Presa [EXT] (solo KX-FP205)
L
Si può connettere una segreteria telefonica o un telefono.
Rimuovere il fermo, se montato.
4
Segreteria telefonica (non inclusa)
3
L
Se si utilizza l’apparecchio con un computer e il fornitore di
servizi Internet richiede l’installazione di un filtro (5),
procedere al collegamento del filtro come segue.
5
2
1
4
Nota:
L
Per evitare funzionamenti difettosi, non posizionare
l’apparecchio fax vicino ad apparecchiature, quali televisori o
altoparlanti, che generano un campo magnetico intenso.
L
Se sulla stessa linea telefonica è collegato un qualunque altro
dispositivo, questo apparecchio potrebbe disturbare la
condizione della rete del dispositivo.
12
2. Preparazione
Volume
2.2 Regolazione del volume
{MEM.}
{A}{B}
Volume della suoneria
Mentre l’apparecchio è inattivo,
L
Se vi sono documenti nell’ingresso documenti, non è possibile
regolare il volume. Verificare che non vi siano documenti
nell’ingresso documenti.
Per disattivare la suoneria
Premere ripetutamente
i {
MEM.
}
L
L’apparecchio non squillerà.
L
Per riattivare la suoneria, premere
Suoneria
L
È possibile selezionare uno di 3 tipi di suoneria (funzione #17
a pagina 35).
Volume del ricevitore del portatile
Mentre si utilizza il portatile,
Volume dell’altoparlante
Quando si utilizza il monitoraggio/altoparlante,
{B}
.
{B}
premere
per visualizzare “NO SUONER=OK?”.
premere
{A}
{A}
{A}
.
o
o
{B}
{B}
.
premere
.
{A}
Programmazione iniziale
2.3 Data e ora
1
{
MENU} i
2
Immettere la data e l’ora corrente:
giorno/mese/anno/ore/minuti selezionando 2 cifre per
ciascuna voce. Premere ripetutamente
“AM”, “PM”
Esempio: 10 agosto 2006 10:15 PM (Formato a 12 ore)
1.
Premere {1}{0} {0}{8} {0}{6} {1}{0} {1}{5}.
2.
Premere
3
{
MEM.
4
Premere {MENU} per uscire.
Nota:
L
L’apparecchio fax dell’interlocutore stamperà la data e l’ora
nella parte superiore di ciascuna pagina inviata, secondo
l’impostazione della data e dell’ora del proprio apparecchio.
o
Per correggere un errore
Premere
effettuare la correzione.
{<}
{MEM.}
{MENU}{<}{>}
{#}{0}{1} i {
MEM.
}
G:|01/M:01/A:06
ORA: 00:00
{*}
o il formato a 24 ore.
G:|10/M:08/A:06
ORA: 10:15
{*}
ripetutamente per selezionare “PM”.
}
o
{>}
per spostare il cursore sul numero errato ed
per impostare
13
2. Preparazione
2.4 Vostro logo
Si può programmare il proprio logo (nome, ditta, ecc.) in modo che
appaia all’inizio di ciascuna pagina inviata.
{MEM.}{ESC.MIC.}
{<}{>}
1
{
MENU} i
2
Immettere il proprio logo, fino a 30 caratteri (vedere pagina 41
per l’immissione di caratteri).
L
Per immettere un trattino, premere {R}.
L
Per inserire uno spazio, premere {ESC.MIC.}.
3
{
MEM.
4
Premere {MENU} per uscire.
{#}{0}{2} i {
}
MEM.
{R}
{STOP}{MENU}
}
LOGO=|
[#:ABC]
2.5 Vostro numero di fax
Si può programmare il proprio numero di fax in modo che appaia
all’inizio di ogni pagina inviata.
{MEM.}{R}
{STOP}{MENU}
{<}{>}
1
{
MENU} i
2
Immettere il proprio numero di fax, fino a 20 cifre.
L
Per immettere un “+”, premere
L
Per immettere uno spazio, premere
L
Per immettere un trattino, premere {R}.
L
Per cancellare un numero, premere {STOP}.
3
{
MEM.
4
Premere {MENU} per uscire.
{#}{0}{3} i {
}
MEM.
NUM=|
}
{*}
.
{#}
.
Per correggere un errore
Premere
effettuare la correzione.
{<}
o
{>}
per spostare il cursore sul numero errato ed
L
Per cancellare tutti i numeri, tenere premuto {STOP}.
14
3. Telefono
3TelefonoComposizione automatica
3.1 Memorizzazione di nomi e di
numeri telefonici nella rubrica
Questa unità offre una funzione di rubrica telefonica (50 voci).
{MEM.}
{MENU}
1
Premere ripetutamente {MENU} per visualizzare
“
IMPOSTARUBRICA”. i
2
Immettere il nome, fino a 16 caratteri (vedere pagina 41 per
istruzioni). i {MEM.
3
Immettere il numero di telefono, fino a 32 cifre. i {MEM.
Per programmare altre voci, ripetere i passaggi da 2 a 3.
L
4
{
MENU
}
{*}
}
3.2 Esecuzione di una chiamata
tramite la rubrica
1
{
RUBRICA
2
Premere ripetutamente
desiderata.
3
Premere {MONITOR} (KX-FP205)/{VIVA VOCE} (KXFP215) oppure sollevare il microtelefono.
Per cercare un nome tramite la relativa iniziale
Esempio: “
1.
{
RUBRICA
2.
Premere
3.
Premere ripetutamente {5} per visualizzare i nomi con iniziale
“L”
L
4.
Premere ripetutamente
L
L
}
{A}
o
{B}
per visualizzare la voce
LISA
”
}
{A}
o
{B}
per entrare nella rubrica.
(vedere la tabella dei caratteri, pagina 41).
Per cercare tramite il simbolo, premere {1}.
{B}
per visualizzare “LISA”.
Per interrompere la ricerca, premere {STOP}.
Per comporre il numero visualizzato, premere
{
MONITOR} (KX-FP205)/{VIVA VOCE} (KX-FP215)
oppure sollevare il microtelefono.
3.3 Modifica di una voce memorizzata
1
{
RUBRICA
2
Premere ripetutamente
desiderata. i {MENU
3
{*}
}
{A}
o
{B}
per visualizzare la voce
}
Se non è necessario modificare il nome, proseguire con il
L
passaggio 5.
4
Modificare il nome. Per ulteriori dettagli, vedere la procedura
di memorizzazione a pagina 15.
5
{
MEM.
}
Se non è necessario modificare il numero di telefono,
L
proseguire con il passaggio 7.
6
Modificare il numero di telefono. Per ulteriori dettagli, vedere
la procedura di memorizzazione a pagina 15.
7
{
MEM.
}
3.4 Cancellazione di una voce
memorizzata
3.4.1 Cancellazione di una voce specifica
}
1.{RUBRICA
2.
Premere ripetutamente
desiderata.
L
3.{MEM.
}
{A}
o
{B}
per visualizzare la voce
i {
MENU} i
Per annullare la cancellazione, premere {STOP}.
}
{#}
3.4.2 Cancellazione di tutte le voci
1.{RUBRICA} i {MENU
2.
Premere ripetutamente
{
MEM.
}
Per annullare la cancellazione, premere {STOP}.
L
3.{MEM.
}
}
{A}
o
{B}
per selezionare “SI”. i
3.5 Composizione one-touch
(selezione veloce)
I tasti da {1} a {9} possono essere tutti utilizzati come tasti onetouch, consentendo all’utente di comporre un numero dalla rubrica
semplicemente premendo un tasto.
3.5.1 Assegnazione di una voce a un tasto onetouch
1
{
RUBRICA
2
Premere ripetutamente
desiderata.
3
Premere
desiderato.
L
4
{
MEM.} i {MEM.
L
5
{
STOP
}
{A}
o
{B}
per visualizzare la voce
i {
MENU} i {0
{A}
o
{B}
ripetutamente per selezionare il tasto
Se il tasto di composizione è già stato assegnato come
tasto di composizione one-touch (selezione veloce),
accanto al numero del tasto di composizione viene
Per programmare altre voci, ripetere i passaggi da 2 a 4.
}
. Se si seleziona questo tasto, si può
}
}
15
3. Telefono
3.5.2 Chiamata utilizzando un tasto one-touch
(selezione veloce)
1
Tenere premuto il tasto di composizione one-touch (selezione
veloce) desiderato (da {1} a {9}).
L
È possibile vedere le assegnazioni degli altri tasti di
composizione one-touch (selezione veloce) premendo
{A}
o
{B}
.
2
Premere {MONITOR} (KX-FP205)/{VIVA VOCE} (KXFP215) oppure sollevare il microtelefono.
3.5.3 Cancellazione dell’assegnazione di un tasto
one-touch (selezione veloce)
1
Tenere premuto il tasto di composizione one-touch (selezione
{1}
veloce) desiderato (da
Per annullare la cancellazione, premere {STOP}.
L
2
{
MEM.
}
Nota:
L
Il numero cancellato dal tasto di composizione one-touch
(selezione veloce) verrà comunque mantenuto nella rubrica.
Per eseguire cancellazioni dalla rubrica, vedere pagina 15.
a {9}). i {MENU
}
ID chiamante
3.6 Servizio di identificazione del
chiamante
Questo apparecchio è compatibile con il servizio ID
chiamante offerto dalla società telefonica locale. Per
utilizzare le funzioni di ID chiamante di questo apparecchio, è
necessario sottoscrivere un servizio di identificazione del
chiamante.
Importante:
L
Questo apparecchio è stato progettato in conformità con
il “protocollo di linea telefonica FSK” (“Frequency Shift
Keying”, modulazione a spostamento di frequenza) a
norma degli standard europei per le telecomunicazioni
(ETS, “European Telecommunication Standard”) e
supporta solo le funzioni CLIP (“Calling Line
Identification Presentation”, presentazione
dell’identificativo del chiamante) di base.
L
Questo apparecchio è in grado di visualizzare solo il
numero telefonico e il nome del chiamante.
L
Questo apparecchio non supporterà ulteriori servizi
telefonici futuri.
L
Questo apparecchio non supporta i servizi basati sul
“protocollo di linea telefonica DTMF”.
L
A seconda del tipo di servizio fornito dalla società
telefonica locale, la data e l’ora della chiamata o il nome
del chiamante potrebbero non essere visualizzati.
Modificare anticipatamente su 2 o più squilli l’impostazione
del numero di squilli che segue.
–Per KX-FP205: Conteggio squilli FAX (funzione #06 a pagina
34) e Conteggio squilli TEL/FAX (funzione #78 a pagina 40)
–Per KX-FP215: Conteggio squilli FAX/TAM (funzione #06 a
pagina 34), Conteggio squilli FAX (funzione #06 a pagina 34)
e Conteggio squilli TEL/FAX (funzione #78 a pagina 40)
16
3.6.1 Come viene visualizzato l’identificativo del
chiamante
Il nome o il numero telefonico del chiamante verrà visualizzato
dopo il primo squillo. A questo punto è possibile scegliere se
rispondere o meno alla chiamata.
L’apparecchio memorizzerà automaticamente le informazioni sul
chiamante (nome, numero telefonico, data e ora della chiamata,
numero di volte che ha chiamato) relative alle ultime 30 chiamate.
È possibile visualizzare le informazioni sul chiamante una alla
volta sul display (pagina 17) o stampare l’intera Lista identificativi
chiamante (pagina 55).
L
Quando si ricevono informazioni sul chiamante che
corrispondono a un numero di telefono memorizzato nella
rubrica dell’unità, verrà visualizzato il nome memorizzato.
L
Se l’apparecchio è collegato a un centralino PBX (“Private
Branch Exchange”, centralino di commutazione privata),
potrebbe non essere possibile ricevere correttamente le
informazioni sul chiamante. Consultare il fornitore del
centralino PBX.
L
Se l’apparecchio non è in grado di ricevere le informazioni sul
chiamante, verranno visualizzati i seguenti messaggi:
“
FUORI AREA”: Il chiamante ha chiamato da un’area in cui
non è previsto il servizio ID chiamante.
“
CHIAMATA PRIVATA”: Il chiamante ha richiesto di non
inviare le informazioni sul chiamante.
“
CHIAM.INTERURB.”: Il chiamante ha effettuato una
chiamata interurbana.
Per verificare le informazioni sul chiamante utilizzando
l’elenco ID chiamante
–Per stampare manualmente, vedere pagina 55.
–Per stampare la lista automaticamente ogni 30 nuove
chiamate, attivare la funzione #26 (pagina 36).
3. Telefono
3.7 Visualizzazione e richiamata
Il display visualizza il numero di nuove chiamate nel modo standby.
Esempio:10 CHIAMATE
10:59
{ID CHIAMANTE}
{A}{B}
{STOP}
{FAX INVIO}
{MONITOR} (KX-FP205)
{VIVA VOCE} (KX-FP215)
1
{
ID CHIAMANTE
2
Premere
ricevute recentemente.
L
Se si preme
invertito.
3
Premere {MONITOR} (KX-FP205)/{VIVA VOCE} (KXFP215) oppure sollevare il microtelefono per richiamare.
L
Per inviare un fax, inserire il documento A FACCIA IN GIÙ
e premere {FAX INVIO}.
Per cambiare la modalità di visualizzazione delle informazioni
sul chiamante
Premere ripetutamente {ID CHIAMANTE} dopo il passaggio 2.
}
{B}
per cercare le informazioni sul chiamante
{A}
, l’ordine visualizzato sul display viene
Esempio:SAM LEE
11:2020 LUG.,
b
1345678901
11:2020 LUG.,
3.7.1 Simboli e operazioni per le informazioni sul
chiamante
Cosa significa “,”
“,” sul display indica che la chiamata è già stata visualizzata o
risposta.
Se la stessa persona chiama più di una volta
Apparirà il numero di chiamate effettuate dallo stesso chiamante
“×2”
a “×9”). Si memorizza solo la data e l’ora della chiamata
(da
più recente.
Esempio: La stessa persona ha chiamato 3 volte.
SAM LEE
10:3020 LUG.×3
Per interrompere la visualizzazione
Premere {STOP}.
17
3. Telefono
3.8 Modifica di un numero di telefono
prima della
richiamata/memorizzazione
1
{
ID CHIAMANTE
2
Premere
desiderata.
3
Premere {ID CHIAMANTE} per visualizzare il numero
telefonico.
4
Premere i tasti numerici (da 0 a 9) o
modo di modifica e modificare il numero telefonico.
5
Per richiamare il numero modificato, premere {MONITOR}
(KX-FP205)/
microtelefono.
L
L’apparecchio avvierà automaticamente la composizione.
L
Per inviare un fax, inserire il documento A FACCIA IN GIÙ
e premere
Nota:
L
Per memorizzare il numero nella rubrica, partire dal passaggio
3 nella procedura di memorizzazione che segue.
}
{A}
o
{B}
ripetutamente per visualizzare la voce
{*}
per accedere al
{
VIVA VOCE} (KX-FP215) oppure sollevare il
{
FAX INVIO}.
3.9 Cancellazione delle informazioni
sul chiamante
3.9.1 Cancellazione di tutte le informazioni sul
chiamante
1
Premere ripetutamente {MENU} per visualizzare “IMPOSTA
CHIAM.”. i {MEM.
Verrà visualizzato “CANC.LISTA CHIA”.
L
2
{
MEM.
}
Per annullare la cancellazione, premere {STOP}, quindi
L
{
MENU}.
3
{
MEM.} i {STOP
}
}
3.9.2 Cancellazione di specifiche informazioni sul
chiamante
1
{
ID CHIAMANTE
2
Premere ripetutamente
desiderata.
}
i {<} i {
{A}
o
{B}
per visualizzare la voce
MEM.} i {STOP
}
3.10 Memorizzazione delle
informazioni sul chiamante nella
rubrica
1
{
ID CHIAMANTE
2
Premere ripetutamente
desiderata.
L
Se è necessario modificare il numero, vedere pagina 18.
3
{
MENU} i {MEM.} i {MEM.
}
{A}
o
{B}
per visualizzare la voce
}
18
Loading...
+ 42 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.