Panasonic DMR-ES35V User Manual [it]

Page 1
Istruzioni per l’uso
DVD Recorder
Modello no. DMR-ES35V
TM
Prima di collegare l’apparecchio, di metterlo in funzione o di effettuare delle impostazioni, leggete completamente e attentamente queste Istruzioni per l’uso, le Note sulla sicurezza e le note per l’installazione a pagina 3.
Page 2
Indice
Note sulla sicurezza
Informazioni sullapparecchio 4 Quick View (PLAY/x1.3) 20 35
Informazioni sulla licenza 4 20 35
Prima dell’avvio
Accessori inclusi Riproduzione Introduzione delle batterie Preparativi
Telecomando 6-7 21
Frontalino 821
Visualizzazioni sul Display 8 21
Parte posteriore 921
Collegamenti 10-11
Collegamento con un cavo Scart a 21 poli 10 Collegamento con un cavo Audio/Video 10 Collegamento con un cavo S VIDEO 11
Impostazioni 11 Country 11 Impostazioni automatiche 11 Trasferimento canali TV con Impostazioni Data e Ora 11 Schermo TV 11
Apparecchi esterni 12-13 Collegamenti di Set Top Box o ricevitore satellitare Collegamento di un decodificatore 12 24 45 Collegamento di un amplificatore analogico Interruzione di una registrazione Modalità di registrazione flessibile Collegamento di un amplificatore digitale 13 24 Collegamento alla presa AV3 (Camcorder) Cambio della modalità di registrazione Registraz. DV aut. Collegamento alla pres 13 24 45
COMPONENT VIDEO OUT 14 25 Collegamento di un apparecchio televisivo Registrazione TV immediata Impostazioni con prese d’entrata COMPONENT VIDEO Registrazione da un apparecchio esterno Sintonia Immagine televisiva nella impostazione Selezione traccia suono da registrare in Progressivo trasmissioni con suono doppio canale Immagine
Visualizzazioni STATUS 15 Display 49 Visualizzazione sullo schermo, Simboli 15 FUNCTIONS 26-53 50
Formati di dischi 16-17 Immissione di testo 27 VHS 51 Dischi di riproduzione e registrazione 16 Altri 51 Dischi di riproduzione 17 DIRECT NAVIGATOR 28-30 Trattamento dei dischi 17 28 52-53
Riproduzione Elimina, Proprietà Protezione disco Preparativi Riproduzione Modifica di titoli in SUB MENU Elimina tutti i titoli Riproduzione di un titolo selezionato Modifica di capitoli in SUB MENU Formatta disco La riproduzione si avvia automaticamente 18 53 Selezionare Programmi/Titoli per la riproduzione 18 DivX 31 53 Finalizzazione Chiudi lato 1 Interruzione della riproduzione Riproduzione Crea Top Menu Terminare la riproduzione Memorizzazione della posizione di riproduzione Riproduzione Riproduzione al rallentatore Ricerca automatica veloce Suddivisione di una registrazione in capitoli Per saltare MANUAL SKIP 19 Riproduzione immagine per immagine Drive
(DVD) 18-20 28 52
, 18 29 52
Q Link 11
a DV IN Registrazione VHS di programmi TV Registrazione mediante l’entrata DV
19 MP3 32 53
3 TIME SLIP 20 Controllare o modificare registrazioni a Timer 35
Riproduzione differita Disattiva/Attiva timer
Registrazione e riproduzione simultanee Arresta registraz.
Cambio del canale audio 5 Registrazione a Timer mediante 5 (VHS) 21-22 521
Riproduzione di una videocassetta
Riproduzione continua
Terminare la riproduzione
Interruzione temporanea della riproduzione
Riproduzione al rellentatore
Riproduzione ad immagine fissa
Ricerca immagini in avanti/ all’indietro
Avvolgimento veloce in avanti FF/
Riavvolgimento veloce REW
JET REW 21 COPYING 40
Sistema di ricerca indice VHS Index (VISS) Copiare da VHS su DVD
S-VHS Quasi Playback (SQPB) 22 40
Regolazione posizione traccia manuale 22 40
Regolazione posizione traccia automatica 22
Trattamento delle Videocassette Registr. ShowView
Protezione della cassetta contro la cancellazione 22 41
Pulitura delle testine video 22
Registrazione 23-25 Creazione di una lista di riproduzione 42
Prima della registrazione 23 43
Protezione contro la scrittura involontaria Modifica di liste di riproduzione in SUB MENU
12
Formattazione 23 44
Nota sulla registrazione 23
Registrazione Reg. flessibile
13 24 (FR) 45
Registrazione DVD di programmi TV
13 24 45
Specificazione della durata di registrazione Registrazione manuale mediante l’entrata DV
Riproduzione DVD durante la registrazione
14 25 46-51
14 Disco, Lista dei codici delle lingue 47
Registrazioni di trasmissioni con suono a due canali
Note sui menu 26 50
DIRECT NAVIGATOR: Vista d’insieme Gestione DVD
Richiamo del menu DIRECT NAVIGATOR Nome disco
18 30 52
Riproduzione Finalizzazione
18 53
19
19 JPEG/TIFF 33 Impostazioni di immagine e suono 54-55
19
Registrazione
19
Programmazione manuale 34
19
Funzione VPS/PDC
19
Commutazione automatica SP/LP
19 34
20 35
Elimina
20
apparecchi esterni 36
21
Elimina
Cancellazione di titoli e immagini 37
21
Proprietà Imposta protezione/Annulla protezione
21
Copia
Copiare con la lista di copie 38 Copiatura temporizzata 39
21
21 40
Finalizzare Copiare da DVD su VHS
22 41
Registrazione ShowView
Liste di riproduz.
Richiamo del menu Liste di riproduz.
,CPRM 23 43
Modifica di capitoli in SUB MENU
25 45
25 46-47
25 48 25 Audio 49
Connessioni Funzione AV-Link
28 52
Selezione riproduz. Autom.
34 Nel caso abbiate bisogno di aiuto 56-58
34 Dati tecnici 59 34
Indice Ultima pagina
38-39
42-44
37
37 37
2
Page 3
Note sulla sicurezza
Tensione: Utilizzate esclusivamente l’alimentazione di tensione specificata per
l’apparecchio.
Protezione cavo di alimentazione: Fate attenzione che il cavo di alimentazione
venga collegato correttamente. Utilizzate solo un cavo in perfette condizioni. I
collegamenti non corretti ed un cavo danneggiato possono provocare un incendio o
scosse elettriche.
Manutenzione: Non tentate mai di riparare l’apparecchio da soli. Se dovesse
verificarsi un problema non descritto in queste Istruzioni per l’uso, rivolgetevi al
vostro rivenditore autorizzato o ad un Servizio assistenza clienti autorizzato.
Collocate l’apparecchio in piano. Non poggiate oggetti pesanti
sull’apparecchio.
Proteggete l’apparecchio dalle temperature alte e dagli sbalzi di temperatura.
Fate attenzione che non cadano liquidi sull’apparecchio.
Proteggete l’apparecchio dall’umidità e dalla polvere.
Questo apparecchio dovrebbe essere sistemato vicino alla presa di corrente,
in modo che in caso di disturbi sia garantito un agevole accesso alla spina
del cavo.
Durante I’uso, questo prodotto potrebbe essere soggetto all’interferenza radio
causata dal cellulare. Se si dovesse verificare tale interferenza, aumentare la
distanza tra questo prodotto e il cellulare. Questa unità deve essere sistemata
vicino alla presa di corrente, e la spina del cavo di alimentazione
deve essere facilmente accessibile in caso di problema.
All’interno del prodotto
Nella parte posteriore del prodotto, vedi pagina 9.
ATTENZIONE:
PER RIDURRE IL RISCHIO D’INCENDIO, SCOSSE ELETTRICHE O DANNI ALL’UNITÀ, NON ESPORLA ALLA PIOGGIA , UMIDITÀ, GOCCIOLAMENTI O SPRUZZI E NON METTERVI SOPRA ALCUN OGGETTO CONTENENTE LIQUIDI, COME UN VASO DI FIORI.
ATTENZIONE!
!
PER MANTENERE UNA BUONA VENTILAZIONE, NON INSTALLARE O SISTEMARE QUESTA UNITÀ IN UNO SCAFFALE DEI LIBRI, ARMADIETTO INCORPORATO OD ALTRO SPAZIO RISTRETTO. PER PREVENIRE I RISCHI DI SCOSSE O INCENDIO DOVUTI A SURRISCALDAMENTO, ACCERTARSI CHE TENDE OD ALTRO MATERIALE NON OSTRUISCANO LE CONDIZIONI DI VENTILAZIONE.
!
NON OSTRUIRE LE APERTURE DI VENTILAZIONE DELL’UNITÀ CON GIORNALI, TOVAGLIE, TENDE ED ALTRI OGGETTI SIMILI.
!
NON METTERE SULL’UNITÀ SORGENTI DI FIAMME NUDE, COME CANDELE ACCESE.
!
DISFARSI DELLE PILE RISPETTANDO L’AMBIENTE.
ATTENZIONE!
QUESTO APPARECCHIO UTILIZZA UN LASER. L’USO DI APPARECCHI DI CONTROLLO O DI REGOLAZIONE, O PROCEDURE DI UTILIZZAZIONE DIVERSE DA QUELLE INDICATE IN QUESTO MANUALE DI ISTRUZIONI, POSSONO CAUSARE L’ESPOSIZIONE A RADIAZIONI PERICOLOSE. NON APRIRE I COPERCHI E NON CERCARE DI RIPARARE DA SOLI. PER QUALSIASI RIPARAZIONE RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO.
QUESTA UNITÀ È PROGETTATA PER L’USO NEI PAESI CON CLIMA MITE.
Nel caso appaia questo simbolo leggere pagina 4.
Il produttore “Matsushita Electric Industrial Co.,Ltd.,1-15 Matsuo-cho, Kadoma,
Osaka 571-8504 Giappone“ di questo modello numero DMR-ES35VEG, dichiara
che esso è conforme al D.M. 28/08/1995 Nr. 548, ottemperando alle prescrizioni di
cui al D.M. 25/06/1985 (paragrafo 3, Allegato A) e D.M. 27/08/1987 (paragrafo 3,
Allegato I).
Il numero del modello e il numero seriale del prodotto si trovano sul retro dell’unità.
Prenderne nota e conservarli per riferimenti futuri.
Model No. Serial No.
3
Page 4
Informazioni sull’apparecchio
Compatibile DivX
Possibilità di riproduzione di file DivX registrati su CD-R/CD-RW e DVD-R.
Avvio veloce
È possibile registrare su DVD-RAM dopo circa un secondo dall’accensione dell’apparecchio.
COPYING
Con la sola pressione di un tasto è possibile copiare il contenuto di una cassetta VHS su disco o viceversa.
Interfaccia DV
Tramite il collegamento DV IN potete collegare il vostro Camcorder digitale direttamente all’apparecchio. La registrazione dei vostri film è in tal modo semplice e priva di difficoltà.
Informazioni sulla licenza
Questo prodotto è munito di un dispositivo di protezione dei diritti d’autore, la cui tecnologia è protetta dal contenuto di certi brevetti americani e da altri diritti sulla proprietà intellettuale, posseduti dalla Macrovision Corporation e da altri possessori di diritti. L’uso di questo dispositivo di protezione dei diritti d’autore deve essere autorizzato dalla Macrovision Corporation ed è inteso solamente per uso privato. L’analisi dell’apparecchio a scopo di una ricostruzione non è permessa ed è assolutamente vietata.
Dolby Digital
Procedimento per la codificazione di segnali digitali. I segnali vengono fortemente compressi per permettere la registrazione di una grande quantità di dati. Prodotto su licenza dalla Dolby Laboratories. Dolby, ed il simbolo doppia D sono marchi della Dolby Laboratories.
DTS (Digital Theater Systems)
Sistema sonoro utilizzato in tutto il mondo nei cineteatri. DTS e DTS 2.0 + Digital Surround sono marchi di Digital Theater Systems, Inc.
MP3 o MPEG 1 Audio Layer 3 è un formato di compressione file per audio digitale. Consente una dimensione estremamente piccola del file e possono verificarsi perdite di qualità. MPEG Audio Layer 3 tecnologia di decodificazione è autorizzato da Fraunhofer IIS e Thomson Multimedia.
-Se vedete questo simbolo-
Informazioni per gli utenti sullo smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche obsolete (per i nuclei familiari privati)
Questo simbolo sui prodotti e/o sulla documentazione di accompagnamento significa che i prodotti elettrici ed elettronici usati non devono essere mescolati con i rifiuti domestici generici. Per un corretto trattamento, recupero e riciclaggio, portare questi prodotti ai punti di raccolta designati, dove verranno accettati gratuitamente. In alternativa, in alcune nazioni potrebbe essere possibile restituire i prodotti al rivenditore locale, al momento dell’acquisto di un nuovo prodotto equivalente. Uno smaltimento corretto di questo prodotto contribuirà a far risparmiare preziose risorse ed evitare potenziali effetti negativi sulla salute umana e sull’ambiente, che potrebbero derivare, altrimenti, da uno smaltimento inappropriato. Per ulteriori dettagli, contattare la propria autorità locale o il punto di raccolta designato più vicino. In caso di smaltimento errato di questo materiale di scarto, potrebbero venire applicate delle penali, in base alle leggi nazionali.
Per gli utenti aziendali nellUnione Europea
Qualora si desideri smaltire apparecchiature elettriche ed elettroniche, contattare il
rivenditore o il fornitore per ulteriori informazioni.
Informazioni sullo smaltimento in nazioni al di fuori dell’Unione Europea
Questo simbolo è valido solo nell’Unione Europea. Qualora si desideri smaltire
questo prodotto, contattare le autorità locali o il rivenditore e chiedere informazioni
sul metodo corretto di smaltimento.
4
Page 5
Prima dell’avvio
Gentilissimo Cliente
Vorremmo ringraziarLa per la Sua fiducia e per aver scelto questo apparecchio di alta qualità. La Panasonic è una delle aziende leader dell’elettronica da intrattenimento. Siamo certi che sarete soddisfatti di questo apparecchio in ogni suo singolo aspetto.
Matsushita Electric Industrial Co., Ltd.
http://www.panasonic.co.jp/global/
R6/LR6, AA
DVD/VHS
DRIVE
SELECT
1
4
7
RESET
SKIP/INDEX
STOP
TIME SLIP/ JET REW
R
O
T
A
G
I
V
A
N
T
C
E
R
I
D
SUB MENU
S
DISPLAY
AUDIO
A
REC
REC MODE
TV
AV
2
5
8 9
0
PAUSE
C
/
G
O
R
P
ENTER
B
CH
TRACKING/V-LOCK
3
6
INPUT
SELECT
SLOW/SEARCH
REW
MANUAL SKIP
H
E
C
K
CREATE CHAPTER
C
EXT LINK
ShowView
PLAY
Accessori inclusi
+
VOLUME
_
CH
DELETE
FF
+
-
Telecomando
EUR7659YF0
Pile
AA, UM3 o R6
F
U
N
C
T
I
O
N
S
RETURN
STATUS
DIRECT TV REC
Istruzioni per l’uso
Cavo di alimentazione
RJA0043-1C
Cavo Audio/Video
K2KA6BA00003
Cavo coassiale RF
K1TWACC00001
Garanzia
DVD/TV
Introduzione delle batterie
Durata delle batterie, a secondo della frequenza d’impiego, ca. 1 anno.
!
Non utilizzare contemporaneamente batterie vecchie e nuove o diversi tipi di batterie.
!
Utilizzare solo batterie senza sostanze nocive (come piombo, cadmio, mercurio).
!
Non usare pile ricaricabili.
!
Se il telecomando non viene usato per lunghi periodi, togliere le batterie.
!
Non riscaldare o cortocircuitare le batterie.
!
Sostituire subito le batterie vuote con batterie del tipo AA, UM3 o R6.
!
Durante l’introduzione controllate la polarità + e -
Le batterie, gli imballaggi ed il vecchio apparecchio devono essere smaltiti secondo le disposizioni. Non devono essere gettati nei rifiuti domestici.
5
Page 6
Telecomando
Sensore di segnale del telecomando
7m
30°
30°
Orientate il telecomando in direzione del sensore sulla parte frontale dell’apparecchio. Evitate ogni ostacolo tra il comando e il sensore. Per funzionare correttamente, il telecomando deve essere usato ad una distanza massima di 7m dall’apparecchio. La finestra di trasmissione del telecomando e il sensore dell’apparecchio devono essere sempre puliti. I raggi di sole diretti o i vetri delle vetrine possono influenzare il funzionamento del telecomando.
Accesso autorizzato
Potete bloccare i tasti dell’apparecchio e del telecomando.
!
Mantenete premuti RETURN ed ENTER finché appare [X HOLD] sul display. Il comando dellapparecchio è così bloccato.
!
Per sbloccare l’accesso autorizzato, ripetete l’operazione finché [X HOLD] non è più visualizzato.
Comando di un televisore
Per poter comandare il vostro televisore, cambiate il codice del telecomando.
!
Tenete premuto il tasto di accensione/spegnimento TV.
!
Immettete il codice due cifre del vostro televisore.
Marca Codice
Panasonic 01-04,45 AIWA 35 AKAI 27,30 BLAUPUNKT 09 BRANDT 10,15 BUSH 05,06 CURTIS 31 DESMET 05,31,33 DUAL 05,06 ELEMIS 31 FERGUSON 10 GOLDSTAR/LG 31
Marca Codice
GOODMANS 05,06,31 GRUNDIG 09 HITACHI 22,23,31,40-42 INNO HIT 34 IRRADIO 30 ITT 25 JVC 17,39 LOEWE 07 METZ 28,31 MITSUBISHI 06,19,20 MIVAR 24 NEC 36
Marca Codice
NOKIA 25-27 NORDMENDE 10 ORION 37 PHILIPS 05,06 PHONOLA 31,33 PIONEER 38 PYE 05,06 RADIOLA 05,06 SABA 10 SALORA 26 SAMSUNG 31,32,43 SANSUI 05,31,33
Marca Codice
SANYO 21 SBR 06 SCHNEIDER 05,06,29-31 SELECO 06,25 SHARP 18 SIEMENS 09 SINUDYNE 05,06,33 SONY 08 TELEFUNKEN 10-14 THOMSON 10,15,44 TOSHIBA 16
WHITE WESTINGHOUSE 05,06
È possibile che alcuni modelli di televisori delle marche nella lista, (p.es. vecchi apparecchi Panasonic) non possano essere comandati con il telecomando.
Impostazioni
Sintonia Disco Immagine Audio Display Connessioni
VHS
Altri
Telecomando
Data e ora Risparmio energetico Quick start
Registrazione DivX Inizializza
Telecomando
SELECT
TAB
DVD 1
DVD 2 DVD 3
SELECT
ENTER
RETURN
DVD 1
Off
On
Commutazione sull’ingresso AV del vostro televisore Panasonic
!
Premete AV. Ad ogni pressione del tasto viene commutato fra la ricezione TV e l’ingresso AV.
Impostazione del telecomando
Se utilizzate un secondo apparecchio Panasonic nello stesso posto, modificate le impostazioni del telecomando in modo che possiate comandare gli apparecchi indipendentemente l’uno dall’altro.
Impostare il telecomando per l’apparecchio.
!
Premete FUNCTIONS.
!
Con selezionate [A Altre funzioni] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Impostazioni] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Altri], [Telecomando] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [DVD 1, 2 o 3] e confermate con ENTER.
Trasferite l’impostazione selezionata [DVD 1, 2 o 3] al telecomando.
!
Tenete ENTER premuto e premete contemporaneamente i tasti numerici 1, 2 o 3 per almeno 2 secondi.
!
Con RETURN uscite dal menu.
Se l’impostazione del telecomando non corrisponde a quella dell’apparecchio, sul display dell’apparecchio viene visualizzato [DVD 1, 2 o 3].
!
Tenete ENTER premuto e premete contemporaneamente i tasti numerici 1, 2 o 3 per almeno 2 secondi.
Se volete comandare due apparecchi indipendentemente l’uno dall’altro con lo stesso telecomando, cambiate le impostazioni del telecomando.
6
Page 7
Telecomando
DVD/VHS
Interruttore di attesa/accensione
Premerlo per disporre l’apparecchio nel modo d’attesa o per accenderlo. Durante il modo d’attesa, l’apparecchio continua a consumare una piccola quantità di corrente.
DRIVE SELECT
DRIVE SELECT
Selezione del lettore DVD o VHS
Immissione diretta tramite i tasti numerici
Selezione di canali, numero di titoli, ecc.
VCD JPEG JPEG
MP3
5: 5: 5:
5
0
0
5
0
0
0
5
15: 15: 15:
1
0
0
0
Cancellazione di una funzione
RESET
VHS: RESET = Azzeramento contatore nastro
SKIP = Salto di capitoli, titoli o
SKIP/INDEX
immagini
VHS: INDEX = Ricerca dell’inizio di una
registrazione
STOP
Termina la registrazione e la riproduzione
VHS:’ Termina il processo d avvolgimento Per l’estrazione della cassetta, premere per più di 3 secondi.
TV
DVD/VHS
TV
DRIVE
SELECT
AV
1
2
5
4
8 9
7
5
5
1
5
0
1
19
99
21
99
SUB MENU
0
RESET
SKIP/INDEX
STOP
PAUSE
TIME SLIP/ JET REW
G
O
R
P
R
O
T
A
G
I
V
A
N
T
ENTER
C
E
R
I
D
S
DISPLAY
AUDIO
A
B
REC
REC MODE
DVD/TV
C
/
CH
TRACKING/V-LOCK
3
6
ShowView
INPUT
SELECT
SLOW/SEARCH
REW
MANUAL SKIP
H
E
C
K
CREATE
CHAPTER
C
EXT LINK
+
VOLUME
_
CH
DELETE
FF
PLAY
F
U
N
C
T
I
O
N
S
RETURN
STATUS
DIRECT TV REC
+
-
CH
TRACKING/V-LOCK
CH
ShowView
DELETE
INPUT
SELECT
SLOW/SEARCH
REW
PAUSE
Accensione e spegnimento del televisore Selezione entrata AV nel televisore
AV
+
CH = Selezione posiz. programma nel televisore
VOLUME
VOLUME = Regolaz. volume audio del televisore
_
CH = Tasto selezione programmi
+
VHS: = Ottimizzazione
TRACKING/V-LOCK+/-
-
dell’immagine riprodotta
Menu Registr. ShowView
Cancellazione di un titolo
Tasto commutazione dell’entrata AV fra Sintonizzatore
, AV1, AV2, AV3 (frontalino)
e DV IN.
SLOW = Riproduzione al rallentatore. SEARCH = Ricerca durante la riproduzione
FF
VHS: = Riavvolgimento veloce
REW
= Avvolgimento veloce in avanti dal modo STOP
FF
= Ricerca immagini indietro / = Ricerca
REW FF
immagini in avanti durante la riproduzione
Interruzione di una registrazione o riproduzione
VHS: Per la riproduzione al rallentatore premere per più di 2 secondi
PLAY
Avvia la riproduzione.
RAM
: Per aumentare la
Quick View
velocità di riproduzione
VHS: Riproduzione o riproduzione continua.
22
99
41
99
19
99
21
99
19
99
21
99
18
99
20
99
21
99
Con i tasti DIRECT NAVIGATOR, PROG/CHECK e ShowView potete accendere l’apparecchio anche dalla modalità Standby.
TIME SLIP/ JET REW
DVD: TIME SLIP = Selezione
dell’intervallo di tempo da saltare
VHS: JET REW
veloce fino all inizio cassetta
Tasti di direzione nel menu guida
ENTER
Selezione di Gruppi o titoli.
= Riavvolgimento
20
99
21
99
O
T
A
G
I
V
A
N
T
C
E
R
I
D
H
C
/
E
G
C
K
O
R
P
R
ENTER
F
U
MANUAL SKIP
Solo : Saltare 30 secondi.DVD
N
C
T
I
O
N
S
PROG/CHECK =
Controllo o modifica di una
registrazione a
DIRECT NAVIGATOR = Richiamo della Vista Titolo
Fermo immagine o riproduzione al
FUNCTIONS = Richiamo del menu di selezione
RETURN
Ritorno al menu precedente
REC
Registrazione
SUB MENU
S
AUDIO
A
rallentatore.
Richiamo del sottomenu.
Selezione canale audio/traccia sonora.
A = Cancellare le emittenti evidenziate, guida a menu
ENTER = Selezione o memorizzazione di una impostazione.
20
99
46
DISPLAY
B
Solo DVD: Regolazione immagine e audio. B = Inserire emittente,
54
99
46
REC MODE
Tasto modo di registrazione (XP, SP, LP, EP)
guida a menu
CREATE
CHAPTER
C
STATUS
Solo DVD: Suddividere una registrazione in capitoli
C = Per spostare le emittenti selezionate, guida a menu
Sullo schermo vengono visualizzate informazioni dettagliate
19
99
46
99
15
99
EXT LINK
DIRECT TV REC
Registrazione a Timer con controllo di registrazione esterno
Registrazione TV immediata su DVD e VHS.
Timer
19
99
35
99
18
99
26
99
24
99
24
99
36
99
25
99
7
Page 8
Frontalino
Vano cassette
VHS
2
9
Interruttore di attesa/accensione : Premerlo per disporre l’apparecchio nel modo d’attesa o per accenderlo. Durante il modo d’attesa,
1
l’apparecchio continua a consumare una piccola quantità di corrente. Quando viene disposto nel modo d’attesa, questo apparecchio non viene separato dalla rete elettrica.
1
Interruttore di attesa/accensione
5
Selezione del lettore VHS o DVD
9
Entrata S VIDEO AV3
10
3 4
2
6
10
EJECT: Estrazione cassetta. OPEN/CLOSE: Apertura/
chiusura dello scomparto disco
STOP
Terminale d’entrata AV3
Display
3
7
11
EXT-L
2
Avvolgim./ Riavvolgimento
Ricerca immagini durante la riproduzione..
PLAY : Riproduzione
RAM
Quick View
Entrata DV
Scomparto disco
5
6 7 11 12
4
8
12
COPYING
8
Tasto selezione programma
REC: Registrazione
Copiare
Visualizzazioni sul Display
Indica che il Timer è pronto o una registrazione a Timer.
Indica il supporto inserito
REC
PLAY
Ulteriori messaggi
PLEASE WAIT Attendere prego DVD 1, 2, 3 Codice telecomando errato SETUP Vi trovate in menu Impostazioni READ Il disco viene letto No READ Il disco non può essere letto FINAL Il DVD viene finalizzato No CASSETTE Cassetta non inserita No DISC Disco non inserito PROTECT Disco protetto dalla scrittura RETURN Annullamento di una funzione JETREW Riavvolgimento veloce della cassetta VHS in corso OFF0:30 Il tempo di registrazione impostato è di 30 minuti REPEAT Riproduzione continua impostata
Registrazione in corso nel lettore scelto. Lampeggia brevemente pima dell’avvio di una registrazione a Timer.
Riproduzione in corso dal lettore scelto
XP, SP LP, EP
DVD VHS
EXT-L
START Inizio di una funzione (copiare) COPY Copia in corso STOP Termine di una funzione (copiare) PROG FULL Tutte le 16 posizioni di registrazione a Timer sono
UNSUPPORT Formato del disco non supportato UNFORMAT Il disco non è formattato X HOLD Accesso autorizzato attivo
Segnalazioni di errore
Modalità di registrazione / Tutto attivato: Modalità FR registrazioni flessibili / registrazioni programmate a Timer.
Indica il lettore scelto
External-Link: Registrazione a timer in corso da un
.
apparecchio esterno.
Ora attuale, contatore di registrazione/riproduzione, diversi messaggi
occupate
56
99
8
Page 9
Parte posteriore
RF IN
AC IN
1
1
3
AUDIO OU T
5
AV2 (DECODER/EXT)
7
L
OPTICAL
AC IN~ = Alimentazione di tensione
R
OUT
AUDIO
3
2
VIDEO OUT
4
AV2(DECODER/EXT)
5
2
Presa per il cavo elettrico
L
Uscita audio, canale destro/sinistro Uscita video
R
AV2 (DECODER/EXT) = Presa Scart a 21 poli Collegamento di un apparecchio esterno
S VIDEO OUT
Presa di uscita S VIDEO
4
6
8
VIDEO OUT
AV1 (TV)
Y
P
B
P
R
COMPONENT VIDEO OUT
OUT
S VIDEO
AV 1 (TV)
6
7
Y
P
B
P
R
8
OPTICAL
Uscita audio digitale
AV1 (TV) = Presa Scart a 21 poli Collegamento di un apparecchio TV
COMPONENT VIDEO OUT Y = Segnale di luminanza
P = Segnale di crominanza (differenza di colore)
B
P = Segnale di crominanza (differenza di colore)
R
RF OUT
9
10
9
RF OUT
Uscita antenna
10
RF IN
Entrata antenna
Le uscite 2, 3, 4, 7 e 8 appartengono ai moduli con l’elaborazione di segnali digitali (DVD). Le uscite Video e Audio 5 e 6 appartengono ai moduli con elaborazione di segnali digitali (DVD) e analogici (VHS). Entrambi i gruppi di uscita vengono utilizzati per fonti analogiche (VHS) e digitali (DVD). Limitazioni p.es.: Durante una registrazione o una registrazione a Timer su DVD la riproduzione di VHS è possibile solo mediante le uscite 5 e 6.
Se possedete un televisore convenzionale a tubo catodico vi consigliamo di utilizzare la presa Scart. Con un televisore compatibile RGB ottenete un’immagine video RGB di alta qualità.
!
Se volete utilizzare un televisore al plasma o LCD (a cristalli liquidi), compatibile con il metodo progressivo, o un proiettore LCD, collegateli alla presa COMPONENT VIDEO OUT per ottenere un’immagine video progressiva di alta qualità.
9
Page 10
Collegamenti
AV1 Presa Scart a 21 poli (TV)
L
OPTICAL
R
DIGITAL AUDIO OUT
OUT
AC IN
AC IN~
AUDIO
(PCM/BITSTREAM)
Cavo alimentazione antenna
VIDEO OUT
AV2(DECODER/EXT)
AV 1 (TV)
1
RF IN
Entrata antenna
COMPONENT VIDEO OUT
Y
P
B
OUT
S VIDEO
P
R
RF OUT
Uscita antenna
Antenna
RF IN
RF OUT
Collegamento con un cavo Scart a 21 poli (non incluso).
Per questo tipo di collegamento ottimale avete bisogno di un cavo Scart a 21 poli cablato.
Staccate tutti gli apparecchi dalla rete elettrica.
1 Collegate l’antenna alla presa RF IN (Entrata antenna) del
DVD Recorder.
2 Collegate la presa RF OUT (Uscita antenna) del DVD Recorder
all’Entrata antenna del televisore.
4 Cavo di alimentazione
VT
Entrata antenna
4 Cavo di alimentazione
Uscita AUDIO
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT
AC IN
AC IN~
AUDIO
(PCM/BITSTREAM)
L
R
OUT
AUDIO
4 Cavo di alimentazione
VT
Entrata Audio/Video
OUT
L
R
3 Cavo Scart a 21 poli
Necessario per TV con Q Link
2 Cavo coassiale RF
Cavo alimentazione antenna
Uscita VIDEO
VIDEO OUT
AV2(DECODER/EXT)
VIDEO OUT
3 Cavo Audio/Video
Video Giallo
L Bianco R Rosso
3 Collegate la presa AV1 (Presa Scart a 21 poli) del DVD Recorder
all’entrata Scart del televisore.
4 Collegate il DVD Recorder e il televisore alla rete elettrica a corrente
alternata.
Se il vostro televisore supporta Q Link, collegatelo all’apparecchio con un cavo Scart a 21 poli cablato. Le emittenti saranno itrasferite automaticamente mediante [Trasferimento canali TV]. Se il vostro televisore supporta RGB, nel Menu Impostazioni
50
Antenna
1
selezionate Uscita AV1 su RGB 1 o RGB 2.
Collegamento con un cavo Audio/Video
RF IN Entrata antenna
RF IN
COMPONENT VIDEO OUT
Y
P
B
OUT
S VIDEO
P
R
AV 1 (TV)
RF OUT
RF OUT Uscita antenna
Con gli accessori forniti potete effettuare questo collegamento standard usato con frequenza.
Staccate tutti gli apparecchi dalla rete elettrica.
1 Collegate l’antenna alla presa RF IN (Entrata antenna) del
DVD Recorder.
2 Collegate alla presa RF OUT (Uscita antenna) del DVD Recorder
con l’Entrata antenna del televisore.
3 Collegate la presa AUDIO OUT (L/R) e VIDEO OUT del DVD
Recorder con l’Entrata Audio/Video del televisore.
4 Collegate il DVD Recorder e il televisore alla rete elettrica a
corrente alternata.
10
Entrata antenna
4 Cavo di alimentazione
2 Cavo coassiale RF
Page 11
Collegamenti
Uscita AUDIO
L
OPTICAL
R
DIGITAL AUDIO OUT
OUT
AC IN
AC IN~
4 Cavo di alimentazione
VT
AUDIO
(PCM/BITSTREAM)
L
R
OUT
AUDIO
Entrata S VIDEO
Entrata Audio
Cavo alimentazione antenna
Uscita S VIDEO
VIDEO OUT
VIDEO OUT
AV2(DECODER/EXT)
S VIDEO
AV 1 (TV)
3 Cavo audio
L Bianco R Rosso
COMPONENT VIDEO OUT
S VIDEO
OUT
1
RF IN Entrata antenna
Y
P
B
OUT
P
R
RF OUT Uscita antenna
3 Cavo
S VIDEO
Antenna
RF IN
RF OUT
Collegamento con un cavo S VIDEO (non incluso)
Il collegamento con un cavo S VIDEO offre, a seconda del televisore utilizzato, una qualità d’immagine superiore a quella che è possibile ottenere con il collegamento con un cavo Audio/Video.
Staccate tutti gli apparecchi dalla rete elettrica.
1 Collegate l’antenna alla presa RF IN (Entrata antenna) del
DVD Recorder.
2 Collegate la presa RF OUT (Uscita antenna) del DVD Recorder
all’Entrata antenna del televisore.
3 Collegate le prese AUDIO OUT (L/R) e S VIDEO OUT del DVD
Recorder alle prese Entrata S VIDEO ed Entrata audio del televisore.
4 Collegate il DVD Recorder e il televisore alla rete elettrica a
corrente alternata.
Entrata antenna
4 Cavo di alimentazione
Sintonia automatica
Sintonia automatica in corso. Attendere. RETURN : annulla
RETURN
Trasferimento canali TV
Trasferimento in corso. Attendere. RETURN : annulla
RETURN
Data e ora
Ora
0 00 00 1 1 2006: : . .
Numero
0 9
--
CHANGE
ENTER
SELECT
ENTER
Impossibile autoimpostare ora. Inserire manualmente.
SELECT
ENTER : memorizza RETURN : r ito rna
RETURN
Schermo TV
TV WIDE 16:9
TV 4:3
RETURN
Can
Pos
16:9
4:3
Letterbox
2 Cavo coassiale RF
4
4
Automatico
Data
Impostazioni
!
Accendete il vostro televisore e selezionate il canale AV.
!
Accendete l’apparecchio con l’Interruttore di attesa/accensione.
Country
!
Selezionate con il paese corrispondente e confermate con ENTER.
Per modelli EC: Selezionate Schweiz, Suisse o Svizzera. Dopo le impostazioni automatiche viene visualizzato il menu Risparmio energetico. Se selezionate Risparmio energetico [On], il consumo di corrente dell’apparecchio nella modalità Standby è ridotto al minimo.
Impostazioni automatiche
La Sintonia automatica memorizza tutte le emittenti televisive disponibili e ciò richiede circa 5 minuti. Se l’emittente trasmette anche Data e Ora, esse verranno impostate automaticamente. Se l’ora automaticamente impostata non coincide con quella attuale, potete impostarla manualmente.
Trasferimento canali TV con Se il vostro televisore è dotato della funzione Q Link , le emittenti saranno immesse
tramite il trasferimento della Sintonia. Per potere utilizzare Q Link, l’apparecchio deve essere collegato al televisore mediante un cavo Scart a 21 poli cablato, dotato di Q Link o una funzione analoga.
Off
Impostazioni Data e Ora
Se Data e Ora non sono trasmesse da una emittente televisiva, viene visualizzato il Menu Data e Ora.
!
Con o e cambiate l’Ora e la Data.
!
Confermate il cambio con ENTER.
9
090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090
Data e Ora non impostate correttamente, possono infuire negativamente sulle registrazioni programmate di trasmissioni televisive (fate attenzione agli orari invernali ed estivi).
Schermo TV
!
Con selezionate lo schermo TV desiderato e confermate con ENTER.
L’impostazione automatica del Vostro apparecchio è conclusa. La disponibilità delle emittenti può variare da regione a regione. Nel menu Impostazioni potete controllare la completezza dell’emittente trasferita.
(Marchio registrato Panasonic)
46
11
Page 12
Apparecchi esterni
Apparecchio esterno
Presa Scart a 21 poli
Cavo di alimentazione
(DECODER/EXT)
L
R
DIGITAL AUDIO OUT
OUT
AUDIO
(PCM/BITSTREAM)
Presa Scart a 21 poli
AV2
VIDEO OUT
AV2(DECODER/EXT)
Cavo Scart a 21 poli
AC IN
OPTICAL
AC IN~
Cavo di alimentazione
VT
Cavo di alimentazione
Cavo alimentazione antenna
AV1 (TV)
COMPONENT VIDEO OUT
Y
P
B
OUT
S VIDEO
P
AV 1 (TV)
R
Cavo Scart a 21 poli
Collegamenti di Set Top Box o ricevitore satellitare
Se ricevete i Vostri programmi televisivi tramite un Set Top Box (DVB-T) oppure un ricevitore satellitare (digitale/analogico), collegate il Vostro apparecchio DVD Recorder nella sequenza indicata.
Staccate tutti gli apparecchi dalla rete elettrica.
1 Collegate la presa AV1 (Presa Scart a 21 poli) del DVD Recorder
all’entrata Scart del televisore.
2 Collegate l’apparecchio esterno con un cavo Scart a 21 poli alla
presa AV2 del DVD Recorder.
3 Collegate l’antenna (DVB-T o SAT) all’entrata d’antenna
RF IN
dell’apparecchio esterno.
4 Collegate il DVD Recorder, il televisore e l’apparecchio esterno alla
RF OUT
rete elettrica alternata.
5 Accendete l’apparecchio esterno, il televisore e il DVD Recorder.
!
Commutate il vostro televisore sul canale AV.
!
Con selezionate nel Menu Country il Paese corrispondente e confermate con ENTER. Segue la [Sintonia automatica] che termina con l’avviso: [Nessuna emittente trovata !].
!
Con selezionate [No] e confermate con ENTER. Le emittenti disponibili saranno trasferite dall’apparecchio esterno.
!
Con selezionate lo schermo TV desiderato e confermate con ENTER.
!
Con CH commutate il DVD Recorder su AV2. Vedrete l’immagine televisiva ricevuta dall’apparecchio esterno.
L’impostazione della Data e Ora non avviene automaticamente. Effettuate l’impostazione manualmente.
9911
Impostazioni
Sintonia Disco Immagine Audio Display Connessioni VHS Altri
12
Impost. AV2
Ingresso AV2
Connessione AV2
Ext Link
SELECT
ENTER
Video
Ext
Ext Link 2
Connessione AV2
Decoder
Ext
RETURN
Collegamento di un decodificatore
1 Collegate il DVD Recorder con un cavo Scart a 21 poli, come
descritto nel collegamento.
2 Collegate con un altro cavo Scart a 21 poli il decodificatore alla
presa AV2 (DECODER/EXT).
Dopo ciò, nel menu [Impostazioni] modificate nella Sintonia automatica le impostazioni per la Connessione AV2.
!
Premete FUNCTIONS.
!
Con selezionate [A Altre funzioni] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Impostazioni] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Connessioni] e con , [Impost. AV2] e confermate con ENTER.
!
Nella videata successiva, con selezionate [Connessione AV2] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Decoder] e confermate con ENTER.
!
Premete RETURN e con tornate a [Connessioni]. Premete più volte RETURN, per tornare all’immagine televisiva.
9910
9950
Page 13
Apparecchi esterni
Amplificatore (esempio)
AUDIO IN
L R
DIGITAL AUDIO OUT
Cavo Audio
L - Bianco R - Rosso
Amplificatore (esempio)
OPTICAL
Cavo audio digitale a fibre ottiche
Introdurre fino all’arresto il connettore nella presa con questa parte indicante verso l’alto.
(PCM/BITSTREAM)
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT
(PCM/BITSTREAM)
Per tutti i collegamenti descritti: Prima di collegare dei cavi, accertatevi che tutti gli apparecchi siano spenti. Dopo avere collegato i cavi accendete gli apparecchi.
Collegamento di un amplificatore analogico o un componente del sistema analogico
Per potere beneficiare pienamante del piacere dell’uso del suono stereo o Dolby Pro Logic, collegate un adeguato amplificatore o un componente audio analogico.
!
L
R
OUT
AUDIO
Collegate l’uscita AUDIO OUT (L/R) p.es. ad un amplificatore Dolby Pro Logic.
!
Collegate come descritto il cavo audio in accordo ai colori e contrassegni delle prese (Bianco/L, Rosso/R).
Collegamento di un amplificatore digitale o di un componente di sistema digitale.
Se viene collegato un amplificatore dotato di un decoder Dolby Digital, DTS o MPEG, è possibile la riproduzione di un DVD-Video-Disc con più canali audio con effetto surround.
L
R
OUT
AUDIO
!
Collegate un amplificatore ad decodificatore Dolby Digital, DTS o MPEG.
!
Utilizzate un cavo Audio digitale a fibre ottiche.
!
In Audio, nel menu Impostazioni, cambiate l’impostazione [Uscita Audio Digitale] secondo il vostro amplificatore digitale collegato.
!
Selezionate nell’apparecchio esterno il canale Audio (M1) o (M2).
49
Non potete utilizzare un decodificatore DTS Digital Surround che non sia adatto per DVD.
Collegate questo apparecchio ad un impianto che disponga di un decodificatore DTS per poter leggere i DVD con questo contrassegno.
Digital (2 canali). Per poter beneficiare del Surround Sound collegate un amplificatore con decodificatore Dolby Digital integrato.
Questo apparecchio è in grado di riprodurre il suono stereo in Dolby
AV3 S VIDEO IN VIDEO IN L/MONO AUDIO IN R
Cavo S VIDEO
Cavo Audio
L - Bianco R - Rosso
AV3 S VIDEO IN VIDEO IN L/MONO AUDIO IN R
Cavo Audio/Video
Video - Gallo
L - Bianco R - Rosso
Dalla presa DV IN non si può registrare su cassetta VHS.
Collegamento alla presa AV3 (p.es. Camcorder)
Se l’uscita audio dell’altro apparecchio avviene in Mono, collegatelo alla presa L/MONO. Sia il canale destro che quello sinistro saranno così attivati.
!
Scegliete una delle due possibilità di collegamento. Il collegamento con cavo S VIDEO e cavo Audio (L/R) offre la migliore qualità.
Collegamento alla presa DV IN
DV significa Digital Video ed è uno Standard per Video. Potete collegare un Camcorder compatibile con il DV al DVD Recorder.
A tale scopo avete a disposizione la presa DV IN. Sintonizzatori satellitari digitali e VHS-Videorecorder digitali non sono compatibili con questo apparecchio. Non è possibile comandare il DVD Recorder attraverso un apparecchio esterno collegato alla presa DV IN.
Prima di collegare il cavo DV, accertatevi che tutti gli apparecchi siano spenti. Dopo avere collegato i cavi accendete gli apparecchi.
!
Collegate l’uscita DV dell’apparecchio DV (p.es. Camcorder digitale) alla presa d’entrata DV del DVD Recorder. Per tale scopo usate un cavo DV.
!
Dopo avere collegato i cavi accendete entrambi gli apparecchi.
L’entrata DV di questo apparecchio è adatta solo per apparecchi DV. Un computer p.es. non pu llegato. Alcuni apparecchi DV non permettono un corretto
ò essere co
ingresso di segnali video e audio.
13
Page 14
COMPONENT VIDEO OUT
TV
Cavo Audio
L - Bianco R - Rosso
DIGITAL AUDIO OUT
(PCM/BITSTREAM)
Impostazioni
Sintonia Disco Immagine Audio Display Connessioni VHS Altri
Entrata Audio L/R
COMPONENT VIDEO OUT
L
S VIDEO
R
OUT
AUDIO
Schermo TV
Progressivo
Sistema TV Uscita AV1 Impost. AV2
COMPONENT VIDEO IN
Y PB PR
OUT
SELECT
ENTER
TAB
Y
P
B
P
R
RETURN
Cavo Video
Y - Verde PB - Blu PR - Rosso
4:3 On
PAL
Video
Presa COMPONENT VIDEO OUT
Le prese possono essere utilizzate per la visualizzazione semiquadro (INTERLACE) o quadro (PROGRESSIVE) e offrono un’immagine più nitida della presa S VIDEO OUT. I collegamenti tramite queste prese emettono i segnali di differenza colore (PB/PR) e il segnale di luminosità (Y) separatamente. I colori possono essere così riprodotti fedelmente rispetto a quelli originali. Le caratteristiche della presa d’entrata COMPONENT VIDEO dipendono dal televisore o schermo.
!
Collegate le prese COMPONENT VIDEO OUT dell’apparecchio con quella COMPONENT VIDEO IN del televisore. Usate un cavo Video.
!
Collegate sempre prese che abbiano lo stesso colore.
!
Collegate il cavo Audio alle prese d’entrata corrispondenti del televisore.
Collegamento di un apparecchio televisivo con prese d’entrata COMPONENT VIDEO
Se il vostro televisore con schermo LCD o al plasma è compatibile con il metoo progressivo, collegatelo alle prese COMPONENT VIDEO OUT. Per beneficiare pienamente della qualità video impostate Progressivo su [On].
!
Premete FUNCTIONS.
!
Con selezionate [A Altre funzioni] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Impostazioni] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Connessioni] e con , [Progressivo] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate l’opzione [On] e confermate con ENTER.
!
Premete più volte RETURN, per tornare all’immagine televisiva.
Se nel Menu Impostazioni l’impostazione Uscita AV1 è situata su [RGB 1/2 ( senza componente )], non avviene alcuna uscita alle prese COMPONENT VIDEO OUT. Impostate questa opzione su [Video ( con componente )].
50
Se l’apparecchio è collegato tramite la presa S VIDEO OUT- o AV1 allapparecchio TV, luscita avviene indipendentemente dalle impostazioni nel metodo Interlace.
Immagine televisiva nell’impostazione Progressivo
Le proporzioni dello schermo TV (Altezza su larghezza) sono stabilite a 16:9. Il DVD-Video con proporzioni di schermo con rapporto 16:9 è visualizzato correttamente. Materiale video con proporzioni di schermo 4:3 al contrario è visualizzato allungato verso destra e sinistra. Se è possibile adattare le proporzioni di schermo del vostro televisore per le immagini progressive, selezionate l’impostazione [Progressivo - On].
In un televisore standard il metodo di visualizzazione progressiva potrebbe causare sfarfallio anche se il televisore è compatibile con questo metodo. Selezionate l’impostazione [Progressivo - Off].
50
Note su Televisori compatibili con il metodo progressivo (PAL)
Televisori LCD/Plasma o proiettori LCD
Se si utilizza la visualizzazione progressiva è possibile la visione di Video in High Resolution p.es. DVD-Video. La presa COMPONENT VIDEO OUT di questo apparecchio è collegata con la presa COMPONENT VIDEO IN del televisore. Selezionate l’impostazione [Progressivo - On].
COMPONENT VIDEO OUT
COMPONENT VIDEO OUT
DVD Recorder
Y
P
B
P
R
Visualizzazione progressiva
COMPONENT VIDEO IN
Televisore standard
In un televisore standard il metodo di visualizzazione progressiva può produrre sfarfallio anche se il televisore è compatibile con questo metodo. Selezionate l’impostazione [Progressivo - Off].
COMPONENT VIDEO OUT
COMPONENT VIDEO OUT
DVD Recorder
Y
P
B
P
R
Visualizzazione progressiva
COMPONENT VIDEO IN
14
Page 15
Visualizzazioni STATUS
DVD-RAM
PLAY
L R
Visualizzazioni stato
DVD-RAM
PLAY
ZDF
Stereo
L R
VHS REC
Attivazione di una registrazione a Timer.
6
10:07:21 1.12. Riman. 0:50 SP
T14 0:05.14 SP
8
VHS
1
2 3 4 5
7
Informazioni dettagliate
T14 0:05.14 SP
9
L R SP
STATUS
Visualizzazione sullo schermo
!
Premete STATUS.
!
Premete nuovamente STATUS. A seconda della funzione, p.es. PLAY, REC o REC PLAY, ad ogni pressione dei tasti la visualizzazione cambia.
!
Per lasciare la visualizzazione premete ancora STATUS. La visualizzazione delle informazioni sullo schermo può essere disattivata nel menu Impostazioni.
1: Tipo di supporto attualmente selezionato 2: Stato della registrazione/riproduzione in corso e tempo residuo 3: Emittente attualmente selezionata 4: Tipo di suono: Stereo = È in corso la ricezione di una trasmissione stereo.
M1/M2 = È in corso la ricezione di una trasmissione a due canali. M1 = È in corso la ricezione di una trasmissione ad un canale NICAM.
5: Modo suono: LR, L, R: La qualità del suono può essere modificata tramite il
tasto AUDIO.
Registrazione
REC
Pausa registrazione
PAUSE
Riproduzione
PLAY
Avanzamento rapido(5 livelli) Rallentatore (5 livelli)
PLAY/x1.3
Quick View
Riavvolgimento (5 livelli)
Riavvolgimento rallentatore(5 livelli)
Pausa riproduzione
6: Data e ora attuali 7: Tempo di registrazione disponibile e modo di registrazione: p.es. 0:50 SP
significa 50 Minuti in modo SP.
8: Numero del titolo: Indica il modo di registrazione e la durata del titolo.
trascorsa
VHS: Contatore attuale.
9: Numero del titolo: Indica il modo di registrazione e la durata attuale del titolo.
STATUS
Visualizzazione sullo schermo VHS
!
Premete STATUS durante la riproduzione. Ad ogni pressione del tasto la visualizzazione cambia tra tempo residuo del nastro e contanastro.
49
0:21.29
VHS
L R SP
REMAIN: 0:24
0:21.29
R
0:21.29
Simboli
È in corso la registrazione del titolo.
Visualizza una programmazione a Timer. Interruzione di una registrazione giornaliera o settimanale a Timer.
Il simbolo si spegne prima della registrazione a Timer successiva.
W
Il titolo si sovrappone ad altre registrazioni.
F
Il DVD era completo. Non è stato possibile registrare il titolo.
Il programma non può essere registrato o riprodotto a causa di dati danneggiati o altre ragioni.
Il titolo è protetto.
Il programma era protetto contro le copiature, il titolo non è stato registrato.
Supporto attuale
LR, L, R: La qualità del suono può essere modificata con il tasto AUDIO. SP: Modo di registrazione selezionato.
Tempo residuo del nastro: La visualizzazione di stato dipende dalla
corretta impostazione della lunghezza del nastro.
Contanastro: All’inserimento di una cassetta è impostato automaticamente su 0:00.00 .
Con / RESET azzerate il contatore 0:00.00.
Riproduzione continua
51
21
Titolo con limitazione ad una sola copiatura.
Il titolo è stato scelto. Il titolo, o la lista di riproduzioni, è stato registrato con un sistema TV diverso
NTSC
dall’apparecchio attualmente selezionato.Titoli e liste di riproduzione con tale contrassegno non possono essere riprodotti. Per la riproduzione di questi titoli o liste di riproduzione cambiate il vostro sistemaTV.
PAL
15
Page 16
Formati di dischi
DVD-RAM: Formato di registrazione DVD-Video
DVD-RAM
4,7 GB 12 cm 9,4 GB 12 cm 2,8 GB 8 cm riregistrabile
RAM
DVD
Dischi di riproduzione e registrazione
DVD-RAM
Il DVD-RAM offre possibilità paragonabili a quelle di un disco rigido ed è possibile registrare su di esso circa 100.000 volte. Il disco può essere riprodotto su lettori compatibili con il formato DVD-RAM. La registrazione avviene nel formato di registrazione DVD-Video (VR). Film e parti di essi possono essere elaborati o cancellati. La cancellazione di film rende nuovamente disponibile lo spazio di memoria da essi occupato. La preparazione di liste di riproduzione non richiede spazio registrabile aggiuntivo. Accanto alla funzione TIME SLIP sono supportati il suono a due canali e il formato16:9. Un DVD-RAM con Cartridge ha la protezione dalla scrittura ed è CPRM compatibile.
Formato di registrazione DVD-Video (VR) / DVD Video Recording format (VR) Questo formato permette la riproduzione e la registrazione. Anche trasmissioni digitali che permettono un’unica copia possono essere registrate su di un disco compatibile con la CPRM. Con questo apparecchio è possibile registrare su DVD-RAM compatibili con la tecnologia CPRM. La riproduzione è possibile solo con un DVD-Player compatibile. Per registrare nel formato di registrazione DVD-Video usate un DVD-RAM.
DVD-R: Formato DVD-Video +R : Formato +VR
DVD-R
4,7 GB 12 cm 1,4 GB 8 cm registrabile
- -
- -
+R
4,7 GB 12 cm registrabile
DVD-RW : Formato DVD-Video +RW : Formato +VR
DVD-RW
4,7 GB, 12 cm 1,4 GB, 8 cm riregistrabile
+RW
4,7 GB, 12 cm 1,4 GB, 8 cm riregistrabile
-RW
+RW
DVD-R/+R (Recordable = Registrabile) Su di un DVD-R è possibile registrare solo una volta. Parti di film o film possono essere cancellati durante le operazioni, lo spazio registrabile rimane però occupato e non può essere usato per altri film. Con la finalizzazione il DVD-R/+R diventa un DVD-V, che può
-R
essere riprodotto su altri apparecchi.
DVD-R/+R/-R DL/+R DL
-R
+R
-R DL
+R DL
Sull’apparecchio di registrazione
Finalizzare
9953
18
Dopo la finalizzazione i film non possono essere più modificati o lavorati.
+R
Registrazione con questo Recorder
Registrazione con un altro apparecchio
Riproduzione su un altro apparecchio
Riproduzione su questo Recorder
DVD-RW/+RW (Rewritable = Riregistrabile) Il disco DVD-RW/+RW è riregistrabile e cancellabile. È necessario cancellarlo completamente per potere registrare nuovamente su di esso. Con la finalizzazione il DVD-RW diventa un DVD-V, che può essere riprodotto su altri apparecchi. Tramite una nuova formattazione si può registrare nuovamente su di un DVD-RW finalizzato. Con la formattazione saranno cancellati tutti i dati! Attraverso la creazione di un Top Menu un DVD+RW diventa un DVD-V.
DVD-RW
-RW
Sull’apparecchio di registrazione
Finalizzare
Formattare
DVD-RW
9953
-RW
Dopo la finalizzazione i film non possono essere più modificati o elaborati.
Registrazione con questo Recorder
Registrazione con un altro apparecchio
Riproduzione su un altro apparecchio
Riproduzione su questo Recorder
DVD-R DL: Formato DVD-Video +R DL : Formato +VR
DVD-R DL
R DL
- -
8,5 GB 12 cm registrabile
+R DL
8,5 GB 12 cm registrabile
16
-R DL
+R DL
DVD-R DL/+R DL (Double Layer DVD/Dual Layer DVD)
Lato 2
I dati vengono memorizzati su due strati magnetici sovrapposti. Lo spazio registrabile a Vostra disposizione è pertanto maggiore. Se il Laser durante la riproduzione si sposta sull’altro strato (Lato), l’immagine e il suono ne possono essere brevemente disturbati. Durante una registrazione non si può cambiare da uno strato all’altro. La registrazione si interrompe quando lo spazio registrabile sul Lato 1 è
Lato 1
esaurito. Dovete chiudere il Lato 1 per potere registrare sul Lato 2.
Formato DVD Video (V) / DVD-Video format (V) Questo formato di registrazione corrisponde a quello dei DVD-Video commerciali. Le trasmissioni digitali che permettono una sola copia non possono essere registrate. Non per la registrazione e la riproduzione di immagini fisse.
Formato +VR
Le trasmissioni digitali limitate ad «una sola registrazione» non possono essere registrate. Non per la registrazione e la riproduzione di immagini fisse.
Page 17
Formati di dischi
DVD-RW
( Formato DVD-VR) 12 cm/ 8 cm, solo riproducibile
DVD-Video
12 cm/ 8 cm, solo riproducibile
-RW(VR)
DVD-V
DVD
Dischi di riproduzione
Un DVD-RW, registrato su un altro DVD Recorder, è riprodotto su questo apparecchio nel formato DVD-VR. Possono essere riprodotti programmi del tipo «registra una sola volta» se essi sono stati registrati su di un disco compatibile con il sistema CPRM. Se formattate il disco, con questo apparecchio potete usarlo e riprodurlo in formato DVD Video.
Dischi Video e musicali di qualità elevata.
DVD-Audio
12 cm/ 8 cm, solo riproducibile
CD CD-R/RW
12 cm/ 8 cm, solo riproducibile
- -
Video CD CD-R/RW
12 cm/ 8 cm, solo riproducibile
DVD-A
CD
VCD
Codice regionale
2
3
2
4
solo DVD-Video
ALL
I DVD-Video con il codice regionale 2 o ALL possono essere visionati con questo apparecchio. Il codice è indicato nella parte posteriore dell’apparecchio. Inghilterra ed Europa continentale: 2.
Dischi musicali in qualità digitale. Riproduzione con suono a due canali.
Registrazioni audio e musicali, musica in formato MP3, Immagini in formato JPEG e TIFF.
Registrazioni musicali e video. SVCD conforme allo Standard IEC62107.
DivX MP3 JPEG
Potete riprodurre dati nel formato DivX, MP3 e JPEG/TIFF da un disco finalizzato CD-R, CD-RW o DVD-R. A seconda delle condizioni di registrazione la riproduzione può tuttavia presentare errori.
Alcuni DVD-Audio a più canali di suono sono concepiti dal produttore in modo tale da evitare un rimissaggio nel disco oppure in una parte specifica di esso. Può succedere che i dischi impiegati, a seconda del tipo, codice regionale e condizioni di registrazione, non possano essere riprodotti. Ulteriori informazioni sono disponibili sull’involucro del disco.
Dischi non riproducibili
- 2,6 GB e 5,2 GB DVD-RAM, 12 cm.
- 3,95 GB e 4,7 GB DVD-R per Authoring.
- DVD-R, registrati in formato di registrazione DVD-Video (VR).
- DVD-R (V), DVD-R DL, DVD-RW (V), +R, +R DL, riprodotti su un altro apparecchio
e non finalizzati.
- Dischi Blu-ray, DVD-ROM, +R (8 cm), CD-ROM, CDV, CD-G, Photo-CD, CVD, SACD,
MV, PD, “Chaoji VCD”, disponibili in commercio, inclusi CVD, DVCD e SVCD,non conformi allo standard IEC62107, etc.
Inserite solo dischi di forma circolare.
Non toccate la superficie di registrazione del disco.
Dischi Cartridge
RAM
Con il dispositivo di protezione dalla scrittura attivo, non potete né registrare sul disco né modificarne il contenuto né cancellarlo.
Protezione dalla scrittura Cartridge
Prima di inserirlo nell’apparecchio, fate uscire il disco di 8 cm dalla Cartridge.
Trattamento dei dischi
Se la superfice di un disco privo di Cartridge, oppure che è stato tolta da questa, non è pulita e presenta graffi, tracce di sporco, polvere o impronte digitali, la riproduzione, registrazione o editing possono essere compromessi. Questi inconvenienti tecnici potranno ripresentarsi anche qualora il disco venga inserito nuovamente nella Cartridge. Nota: Potete scrivere sul disco solo dal lato con l’etichetta. Usate solo un pennarello dalla punta morbida a base d’olio. Non usate mai penne a sfera o matite con la punta dura. Non applicate adesivi o etichette sul disco. Quando non usate il disco, rimettetelo nella sua custodia o nella Cartridge.
Pulitura dei DVD-RAM
Pulite i dischi con uno speciale pulitore per DVD-RAM (opzionale), leggendone attentamente le istruzioni prima dell’uso. Lo sporco ostinato e indurito non è possibile eliminarlo pertanto, anche dopo la pulitura, la registrazione, la riproduzione e l’editing risultano compromessi. In questo caso il disco non dovrebbe essere più usato.Non impiegate, inoltre, benzina, alcool, acqua, pulitori spray, prodotti per la pulizia della casa, oppure altri solventi.
Pulitore per lenti dei DVD (RP-CL720E) Modelli compatibili: Solo per DVD Recorder.
Non usate questo pulitore IN NESSUN CASO per qualsiasi altro prodotto DVD della marca Panasonic oppure per prodotti DVD d’altra fabbricazione, altrimenti esiste il pericolo di danneggiamento di tali prodotti.
Pulitura di DVD-Videos, Video-CDs e CDs
Pulite con un panno umido e successivamente con uno asciutto.
17
Page 18
Riproduzione
DVD
Inserite il disco con l’etichetta verso l’alto. Se si tratta di un disco a due facce, inseritelo con la faccia che volete riprodurre (faccia con l’etichetta) verso l’alto.
Inserite il disco Cartridge secondo la freccia, con l’etichetta verso l’alto.
Immissione diretta con i tasti numerici
0
5: 5: 5:
5
0
0
5
0
0
0
5
15: 15: 15:
5
1
0
5
1
5
0
1
0
Preparativi
!
Accendete il vostro televisore e selezionate il canale appropriato AV.
!
Accendete il DVD Recorder.
!
Premete OPEN/CLOSE sull’apparecchio per aprire lo scomparto disco.
!
Inserite un disco nello scomparto disco e poi richiudetelo. La lettura del disco può richiedere un certo tempo!
PLAY
Riproduzione
!
Premete PLAY , per avviare la riproduzione. La riproduzione inizia con l’ultimo titolo visualizzato in precedenza.
-R DL
-RW(V)
+R
RAM
-R
La riproduzione di un disco s’interrompe all’avvio
+R DL
+RW
di una registrazione a Timer.
Riproduzione di un titolo selezionato
!
Selezionate con i tasti numerici, durante la riproduzione, il titolo desiderato, capitolo o pezzo e confermate con ENTER.
DVD-A
Durante la visualizzazione del salvaschermo potete immettere un numero di gruppo. In alcuni dischi, questa funzione è disponibile solo nel caso in cui la riproduzione è stata arrestata.
La riproduzione si avvia automaticamente
DVD-A
DVD-V
VCD
CD
-R(MP3)
La riproduzione si avvia sempre dall’inizio del disco. Se il disco dispone di un proprio menu esso sarà visualizzato. Il comando del menu del disco dipende dal disco inserito.
Non tutte le funzioni descritte potrebbero essere disponibili, ciò dipende dalla struttura di programma del disco stabilita dal costruttore.
!
Nel caso di VCD: selezionate il numero del titolo con i tasti numerici.
!
Nel caso di DVD-A/DVD-V: selezionate un titolo con oppure con i tasti numerici e confermate con ENTER.
Per un nuovo richiami di menu del disco utilizzate i seguenti tasti: DVD-V: SUB MENU, DVD-A: DIRECT NAVIGATOR, VCD: RETURN
Se sullo schermo del televisore appare , il processo è interrotto dal disco o dall’apparecchio.
DIRECT NAVIGATOR
DVD-RAM
ENTER RETURN
Finalizzare il disco per poterlo riprodurre su altri lettori di DVD. Nota: la registrazione o l’editing non sono possibili dopo la finalizzazione. Può occorrere fino a 9 min.
Vista Titolo
07
ZDF 12.9. GIO
--
Precedente
--
--
Pagina 02/02
S
SUB MENU
Premere il pulsante REC per iniziare la finalizzazione.
Premere OPEN/CLOSE per uscire. Il disco non può essere letto su altri lettori DVD senza finalizzazione.
Seleziona
Finalizzazione
Precedente Pross.
18
Selezionare Programmi/Titoli per la riproduzione
Con DIRECT NAVIGATOR potete richiamare il menu durante la riproduzione, la
--
--
Pross.
registrazione e nella modalità STOP.
!
Premete DIRECT NAVIGATOR.
!
Con selezionate il titolo desiderato e confermatelo con ENTER. La riproduzione inizia.
!
Premete RETURN, per uscire dal menu. Potete selezionare ulteriori pagine con SKIP Precedente o Pross.
-RW(V)
Finalizzazione
-R +R
-R DL
+R DL
Prima dell’espulsione di un disco non finalizzato, viene sempre offerta l’opzione per una finalizzazione automatica. Potete riprodurre un disco non finalizzato soltanto su questo DVD Recorder.
!
Premete OPEN/CLOSE sull’apparecchio.
!
Premete REC sull’apparecchio, per iniziare la finalizzazione.
!
Dopo una corretta finalizzazione il disco verrà espulso automaticamente. Il disco può essere ora riprodotto da qualsiasi altro apparecchio.
!
Se il disco non deve essere finalizzato, premete nuovamente OPEN/CLOSE sull’apparecchio.
Page 19
Riproduzione
DVD
PAUSE
Interruzione della riproduzione
!
Per interrompere la riproduzione, premete PAUSE .
!
Premete nuovamente PAUSE per riavviare la riproduzione.
STOP
Terminare la riproduzione
!
Premete STOP . La riproduzione è terminata e ritornate all’immagine televisiva.
!
Per tornare all’immagine televisiva durante la riproduzione di dischi DVD-A, DVD-V, VCD e CD, premete due volte STOP .
Memorizzazione della posizione di riproduzione
!
Premete STOP durante la riproduzione. L’apparecchio registra la posizione.
!
Premete PLAY per riavviare la riproduzione dalla posizione memorizzata.
!
Per annullare questa funzione premete più volte STOP . Questa funzione non è disponibile se la riproduzione è stata avviata con DIRECT NAVIGATOR oppure dalle Liste di riprod.
SLOW/SEARCH
!
Premete SLOW/SEARCH nella modalità PAUSE. La velocità è regolabile in 5 livelli. Con alcuni formati di dischi dopo 5 minuti viene
attivata la funzione PAUSE.
!
Premete PLAY per continuare la riproduzione normale.
Riproduzione al rallentatore
VCD
Solo per direzione in avanti. Solo immagini in movimento.
DVD-A
Non riguarda
CD
SLOW/SEARCH
Ricerca automatica veloce
!
Premete SLOW/SEARCH durante la riproduzione. Ad ogni singola pressione sul tasto si incrementa la velocità di ricerca di un livello fino al massimo di cinque livelli.
!
Premete PLAY per continuare la riproduzione. Il suono viene riprodotto solo nel primo livello di velocità della ricerca veloce
automatica. Nei DVD-Audio (eccetto immagini in movimento), CD e MP3 il suono è riprodotto a tutte le velocità della ricerca.
CREATE
CHAPTER
C
Suddivisione di una registrazione in capitoli
!
Premete CREATE CHAPTER durante la riproduzione. Per saltare un capitolo premete SKIP o SKIP durante la riproduzione.
SKIP/INDEX
!
Per saltare capitoli, titoli o immagini, premete SKIP durante la riproduzione
Per saltare
oppure nella modalità PAUSE.
Nel caso di DVD-R e CD (DivX) si può solo saltare indietro.
MANUAL SKIP
MANUAL SKIP
!
Premete MANUAL SKIP durante la riproduzione.
Non riguarda
La riproduzione salta in avanti di circa 30 secondi.
RAM
CD
!
Riproduzione immagine per immagine
Premete in modalità PAUSE.
Non riguarda
Ad ogni pressione del tasto viene visualizzata l’immagine singola successiva o la precedente.
!
Per continuare la riproduzione premete PLAY .
VCD
Solo per direzione in avanti. Solo immagini in movimento.
DVD-A
CD
19
Page 20
Riproduzione
DVD
0 min
Arresta registraz.
Registrazione temporizzata in corso. Arrestare questa registrazione temporizzata ? Se la si arresta verrà annullata.
Arresta registraz.
SELECT
ENTER
Annulla
RETURN
TIME SLIP/ JET REW
TIME SLIP
!
Premete TIME SLIP durante la riproduzione.
!
Con scegliete l’intervallo con il quale la riproduzione deve saltare in avanti o
Non riguarda
indietro. Ad ogni pressione sul tasto si incrementa o diminuisce l’intervallo di frazioni dell’ordine di minuti. Per registrazioni più lunghe di 10 minuti, L’intervallo si incrementa o diminuisce, con una pressione prolungata sul tasto, con frazioni di tempo di 10 minuti.
!
Per confermare il tempo selezionato, premete ENTER.
Riproduzione differita
La riproduzione può essere avviata mentre l’apparecchio registra ancora. Senza dovere interrompere la registrazione in corso, potete vedere la registrazione dall’inizio.
!
Per arrestare la riproduzione premete STOP .
!
Per arrestare la registrazione, dopo 2 secondi premete nuovamente STOP .
Per arrestare una registrazione a Timer, premete [Arresta registraz] e confermate con ENTER.
PLAY
Quick View (PLAY/x1.3) Potete aumentare la velocità di riproduzione senza avere effetti negativi sul suono.
!
Tenete premuto PLAY durante la riproduzione.
!
Per tornare alla velocità normale premete nuovamente. PLAY .
Con il collegamento digitale l’uscita avviene in PCM. La funzione Quick View viene interrotta se premete PAUSE , o se viene avviata la riproduzione di un programma che non è stato registrato in Dolby Digital. La funzione Quick View non funziona se sono attivate contemporaneamente la registrazione e la riproduzione in modalità XP o FR.
CD
RAM
RAM
H
C
E
/
C
G
K
O
R
P
R
O
T
A
G
I
V
A
N
T
ENTER
C
E
R
I
D
F
U
N
C
T
I
O
N
S
Registrazione e riproduzione simultanee
Durante la registrazione in corso potete riprodurre un altro titolo.
Registrazione su DVD-RAM - Riproduzione da DVD-RAM
!
Premete DIRECT NAVIGATOR durante la riproduzione o registrazione a Timer. Appare la vista titolo.
!
Con selezionate un titolo e confermatelo con ENTER. La riproduzione del titolo scelto inizia.
!
Con STOP terminate la riproduzione. La riproduzione durante la modalità d’attesa di registrazione non influisce sulle registrazioni a Timer. La registrazione inizia al momento programmato.
Registrazione su DVD - Riproduzione VHS
!
Con DRIVE SELECT selezionate l’unità drive VHS.
!
Con PLAY avviate la riproduzione.
!
Con STOP terminate la riproduzione.
Registrazione su VHS - Riproduzione DVD
!
Con DRIVE SELECT selezionate l’unità drive DVD.
!
Premete DIRECT NAVIGATOR.
!
Con selezionate un titolo e confermatelo con ENTER. La riproduzione del titolo selezionato inizia
!
Con STOP terminate la riproduzione.
Cambio del canale audio
AUDIO
A
Per dischi formato RAM, -RW(VR), -R(DivX), CD(DivX), VCD
!
Durante la riproduzione premete AUDIO.
DISPLAY
B
Per dischi formato DVD-A, DVD-V
!
Durante la riproduzione premete DISPLAY.
!
Selezionate il canale audio o la pista sonora a seconda del disco.
LR L R
20
Page 21
Riproduzione
VHS
Preparativi
!
Accendete il DVD Recorder e con DRIVE SELECT selezionate l’unità drive VHS.
!
Inserite una cassetta registrata.
PLAY
Riproduzione di una videocassetta
!
Premete PLAY per iniziare la riproduzione La riproduzione si avvia automaticamente, all’inserimento di una cassetta alla quale è stata tolta la linguetta di protezione dalla scrittura.
Quando il nastro è terminato, esso verrà riavvolto automaticamente. Questa funzione non è disponibile durante una registrazione aTimer.
Riproduzione continua
Il videoregistratore ripete la registrazione di una cassetta fino alla fine della
registrazione.
!
Premete PLAY per più di 5 secondi. Sullo schermo appare R ,la durata del nastro od il tempo disponibile ancora sul nastro.
STOP
Terminare la riproduzione
!
Premete STOP .
PAUSE
Interruzione temporanea della riproduzione
!
Premete PAUSE durante la riproduzione.
!
Premete nuovamente PAUSE per riprendere la riproduzione.
Riproduzione al rallentatore durante la riproduzione
!
Premete PAUSE per più di 2 secondi.
!
Premete PLAY per riprendere la riproduzione. La riproduzione al rallentatore viene interrotta automaticamente dopo 10 minuti.
Riproduzione ad immagine fissa durante la riproduzione
!
Premete PAUSE .
!
Premete PLAY per riprendere la riproduzione. La riproduzione ad immagine fissa viene interrotta automaticamente dopo 5 minuti.
SLOW/SEARCH
REW
!
Durante la riproduzione premete o .
Ricerca immagini in avanti o all’indietro
FF
Premendo due volte (JET SEARCH) aumenta la velocità di ricerca. Mantenendo premuto il tasto, si avvia la ricerca immagini per la durata della pressione sul tasto.
!
Premete PLAY , per riprendere la riproduzione. La ricerca immagini in avanti/all’indietro viene interrotta dopo10 minuti.
Avvolgimento veloce in avanti FF / Riavvolgimento veloce REW
!
In modalità STOP premete oppure .
!
Premete STOP per terminare la funzione di avvolgimento.
JET REW
Per il riavvolgimento veloce all’inizio della cassetta. Per una cassetta E180 questa operazione dura ca. 50 Secondi. A seconda della cassetta o delle condizioni di funzionamento, la velocità di riavvolgimento può variare. Quando il nastro è completamente riavvolto, il contatore viene azzerato su 0:00.00.
Sistema di ricerca indice VHS Index (VISS)
SKIP/INDEX
Questo apparecchio memorizza ad ogni registrazione sul nastro della cassetta speciali segnali d’indice. La funzione di ricerca indice utilizza questi segnali per individuare velocemente l’inizio della registrazione cercata. Si può cercare fino a 20 segnali d’indice.
!
Premete INDEX durante la riproduzione o nella modalità STOP. Il nastro avanza / Il nastro torna indietro. Quando viene trovato il segnale dindice, lapparecchio avvia automaticamente la riproduzione. Ad ogni pressione del tasto il numero di salti aumenta.
!
Per terminare la ricerca premete STOP . Se i segnali d’indici sono troppo vicini l’uno all’altro, questa funzione potrebbe non essere eseguita correttamente. Le registrazioni dovrebbero avere una durata di almeno 5 minuti.
21
Page 22
Riproduzione
VHS
S-VHS Quasi Playback (SQPB)
È possibile riprodurre cassette che sono state registrate su un apparecchio S-VHS. La qualità dell’immagine corrisponde a quella di una registrazione VHS. A seconda del videotape utilizzato, può verificarsi un leggero disturbo dell’immagine. La registrazione S-VHS con quest’apparecchio non è possibile.
Regolazione posizione traccia manuale
L’apparecchio regola la posizione di traccia automaticamente. Se una cassetta è stata registrata su un altro apparecchio, potrebbe essere necessaria, in caso d’interferenze, la regolazione manuale della posizione di traccia.
Durante la riproduzione l’immagine è interferita o sfocata.
!
Premete TRACKING/V-LOCK +/-,durante la riproduzione normale o al rallentatore finché l’interferenza non scompare. Se l’interferenza appare nel fermo immagine, commutate l’apparecchio dapprima sulla modalità al rallentatore e successivamente regolate la posizione di traccia. In alcune videocassette non è possibile regolare la posizione di traccia. Non si tratta di anomalie di funzionamento.
Regolazione posizione traccia automatica
!
Premete contemporaneamente TRACKING/V-LOCK + e - per ritornare alla regolazione posizione traccia automatica. In alcuni televisori può succedere che nelle funzioni di riproduzione speciali, l’immagine si sposta verso l’alto o verso il basso. Non si tratta di anomalie di funzionamento.
Trattamento delle Videocassette
Se la videocassetta non viene usata, estraetela dall’apparecchio e conservatela nella sua custodia. Evitate le registrazioni ripetute sulla stessa porzione di nastro di una cassetta per evitare una usura prematura del videonastro. Inserite delicatamente la videocassetta nel videorecorder per evitare eventuali danneggiamenti. Evitate che la cassetta sia esposta ad alta umidità, o alte temperature, oppure alla polvere. Non conservate la videocassetta nella vicinanza di fonti magnetiche, come ad es. apparecchi televisivi. Non impiegate cassette difettose e non cercate di ripararle. Non aprite il suo involucro o lo sportellino di protezione sul lato anteriore della cassetta e non toccate il nastro. Impiegate cassette di marca di elevata qualità, ad esempio della Panasonic. La riproduzione di cassette che sono state registrate su un altro VHS-Recorder può offrire, dipendentemente dalle condizioni, in alcuni casi, una qualità inferiore dell’immagine.
Protezione della cassetta contro la cancellazione
Per evitare cancellazioni accidentali delle cassette, togliere la linguetta di protezione contro la cancellazione. Se volete registrare nuovamente su una cassetta protetta, applicate del nastro adesivo sulla fessura per coprirla.
Pulitura delle testine video
Per pulire le testine video utilizzate un’apposita cassetta puliscitestine.
22
Page 23
Registrazione
Numero massimo di titoli registrabili.
DVD
Prima della registrazione
Con questo apparecchio potete registrare su DVD-RAM, DVD-R, DVD-RW, -R DL, +R DL, +R o +RW. Il supporto più usato è il DVD-R/-RW. La registrazione sui dischi avviene in formato video DVD. Il formato è compatibile con la maggior parte dei DVD-Videoplayern e drive DVD-ROM dei computer.
RAM
-R DL
-RW(V)
-R
99
+R DL
+RW
+R
49
I programmi in formato 16:9 vengono registrati con il formato 4:3 . Su RAM viene registrato nel formato 16:9.
Potete visualizzare titoli in formato PAL o NTSC sui seguenti televisori:
Tipo di TV
TV multisistema
NTSC-TV
PAL-TV
Disco
PAL
NTSC
PAL
NTSC
PAL
NTSC
Sì/No
Sì Sì
No
Sì Sì
Sì (PAL60)
Protezione contro la scrittura involontaria
Proteggete le vostre registrazioni da cancellazioni indesiderate o sovrapposizioni. Titolo: Registrazioni: Disco intero:
37
99
29
52
Se avete attivato la protezione dalla scrittura, disattivatela prima di editare.
I DVD-V commerciali sono dotati di solito di una protezione contro la duplicazione e non permettono la copiatura.
RAM
CPRM (Content Protection for Recordable Media)
Questo apparecchio è compatibile con il sistema di protezione contro la duplicazione CPRM per i supporti registrabili. Se usate un disco compatibile CPRM, un programma digitale può essere registrato una sola volta. I programmi che sono trasmessi con questo sistema di protezione contro la duplicazione non possono essere registrati nè su DVD-R nè su 2,8 GB DVD-RAM.
Formattazione
52
Se usate un disco non finalizzati, prima di registrarlo la prima volta, dovete formattarlo. Con la formattazione, i supporti registrabili, come un DVD-RAM vengono preparati per la registrazione. Tutti i dati vengono inoltre definitivamente cancellati.
Nota sulla registrazione
La registrazione viene memorizzata in zone libere del disco. Se lo spazio è esaurito dovete cancellare delle registrazioni o usare un nuovo disco. Non è possibile registrare o riprodurre continuamente da ambo i lati di un disco a due facce. Dopo la fine della registrazione l’apparecchio impiega circa 30 secondi per registrare dei dati per la gestione della registrazione.
99
XP SP LP
i i à
EP (6 ore)*
a Qu lit mmag ne
EP (8 ore)
Durata registrazione
* Solo se nel menu Impostazioni, l’opzione Auton. di registr. in modo EP
è impostata su [EP (6 ore)].
Registrazione dei dischi appropriati
Riregistrabile
RAM
x2
x3
x5
-RW +RW
x1
x2
x4
x2.4
x4
x8*
x6
Registrabile
-R +R
x1
x4
x8
x16
x2.4
x4
x8
x16
-R DL
x4
* Solo registrazione possibile
I segnali audio digitali in alcuni casi non vengono registrati nel formato originale. Trasmissioni digitali che permettono di registrare «un’unica copia» possono essere registrate solo su 12 cm DVD-RAM.
Registrazione di un titolo della durata di 90 minuti su un disco con capacità di 4,7 GB.
XP
Max. 60 min.
SP
Max. 120 min.LPMax. 240 min.
Capacità di memoria libera
EP(6 ore) Max. 360 min.
EP (8 ore) Max. 480 min.
Non è possibile registrare un titolo della durata di 90 minuti in modalità XP. Nel modo FR la capacità di memoria disponibile è utilizzata in forma ottimale. Il titolo
47
è registrato con la migliore qualità possibile.
99
+R DL
x2.4
FR
Max. 480 min.
23
Page 24
Registrazione
DVD VHS
Non potete registrare contemporaneamente su DVD e VHS. DVD: Inserite un disco.
Se avete attivato la protezione dalla scrittura, disattivatela. VHS: Inserite una videocassetta con la linguetta di protezione dalla scrittura intatta.
!
Premete FUNCTIONS.
!
Selezionate la corrispondente lunghezza del nastro nel menu Impostazioni sotto VHS.
!
Confermate con ENTER.
!
Premete più volte RETURN, per tornare all’immagine televisiva.
!
Con DRIVE SELECT selezionate il lettore DVD o VHS.
REC
Registrazione
!
Premete REC per iniziare una registrazione. Quando la registrazione è terminata, l’apparecchio impiega un certo tempo prima di elaborare le informazioni relative al comando dell’apparecchio.
PAUSE
Interruzione di una registrazione
!
Premete PAUSE per interrompere la registrazione.
!
Per riprendere la registrazione, premete PAUSE o REC.
Il titolo non viene diviso. VHS: Se la registrazione è interrotta per più di 5 minuti, l’apparecchio commuta sulla modalità STOP.
RAM
51
Durata approssimativa della registrazione in ore
9,4 GB
2 4
8 12 16
- R, - RW +R, +RW
4,7 GB
1 2
4 6 8
XP SP LP
EP: 6 h EP: 8 h
DVD-RAM
4,7 GB
1 2
4 6 8
Durata approssimativa della registrazione in ore
-R DL
+R DL
8,5 GB
1:45 3:30
7:00
10:45 14:15
Lato 1
0:55
1:50 3:40 5:30 7:25
Lato 2
0:50
1:40 3:20 5:15
6:50
Tutto XP SP LP EP: 6h EP: 8h
Non è possibile registrare in modo continuo dal primo layer al secondo lato.
Registrazione DVD di programmi TV
!
Con CH o i tasti numerici, selezionate l’emittente.
!
Con REC MODE selezionate la modalità di registrazione. Ad ogni pressione del tasto cambiate fra SP, LP, EP e XP.
!
Premete REC per iniziare la registrazione.
!
Con STOP terminate la registrazione. Se proseguite in seguito con la registrazione, viene creato un nuovo titolo.
!
Premete di nuovo REC per riprendere la registrazione. Durante la registrazione potete riprodurre cassette VHS. La registrazione su DVD non ne verrà influenzata.
RAM
Con AUDIO potete cambiare il canale audio ricevuto durante la registrazione. Ciò non ha alcuna influenza sul canale audio registrato.
REC MODE
Cambio della modalità di registrazione
!
Premete REC MODE nella modalità PAUSE o STOP. Ad ogni pressione del tasto, cambiate tra SP, LP, EP e XP. (XP solo per DVD). Ad ogni cambio il materiale viene registrato come titolo separato.
RAM
Nell’impostazione [EP (8 ore)] la riproduzione su DVD-Playern, compatibili con DVD-RAM, può non essere eventualmente possibile. Selezionate [EP (6 ore)].
47
Durata di registrazione di cassette E-240 SP-Modo normale: ca. 4 ore
LP-Modo Long Play: ca. 8 ore EP-Modo Extra Long Play: ca. 12 ore
Se per voi è importante un’alta qualità dell’immagine, è consigliabile scegliere SP.
24
Registrazione VHS di programmi TV
!
Con CH , o i tasti numerici, selezionate l’emittente.
!
Con REC MODE selezionate la velocità del nastro. Ad ogni pressione sul tasto cambiate tra SP, LP e EP.
!
Premete REC, per iniziare la registrazione.
!
Con STOP terminate la registrazione.
!
Premete di nuovo REC, per riprendere la registrazione. Durante la registrazione potete riprodurre dischi. La registrazione su VHS non verrà influenzata. La registrazione avviene nel normale sistema VHS anche usando una cassetta S-VHS.
Page 25
Registrazione
AV3 S VIDEO IN VIDEO IN L/MONO AUDIO IN R
cavo S VIDEO
cavo Audio
L - Bianco R - Rosso
AV3 S VIDEO IN VIDEO IN L/MONO AUDIO IN R
DVD VHS
Specificazione della durata di registrazione
Questa funzione non è possibile nelle registrazioni a Timer.
!
Premete REC sull’apparecchio, durante la registrazione. La durata di registrazione cambia sul Display dell’apparecchio, ad ogni pressione del tasto, nella successione: OFF 0:30 1:00 1:30 2:00 3:00 4:00 OFF
!
Premete STOP . La registrazione viene interrotta, la durata di registrazione impostata è cancellata. L’apparecchio si spegne dopo il termine della registrazione se non vengono eseguite funzioni sullaltra unità drive. Questa funzione durante una registrazione a Timer o Ext Link non è possibile.
DVD: Questa funzione non è possibile nella Reg. flessibile. Se durante un’interruzione di registrazione viene cambiato canale o modalità di registrazione (XP, SP, LP, EP), la durata verrà cancellata.
VHS: Se la velocità del nastro viene modificata durante la registrazione, subentra in tal momento un breve disturbo dell’immagine.
Riproduzione DVD durante la registrazione
Durante la registrazione, potete avviare la riproduzione dall’inizio di programma.
!
Premete PLAY durante la registrazione o registrazione a Timer. Devono essere trascorsi almeno 2 secondi dall’avvio della registrazione.
DIRECT TV REC
Registrazione TV immediata
Se il vostro televisore è dotato della funzione Q Link, potete registrare immediatamente il programma che state guardando al momento in TV. Non sono necessarie ulteriori impostazioni. Il Recorder commuta automaticamente sull’emittente corrispondente.
!
Premete per 3 secondi DIRECT TV REC. selezionato
!
Premete STOP per terminare la registrazione.
Registrazione da un apparecchio esterno, p.es. una telecamera
!
Collegate l’apparecchio esterno alla presa d’entrata AV3 sulla parte anteriore dell’apparecchio.
!
Selezionate una delle due possibilità di collegamento. Il collegamento con cavo S VIDEO e cavo Audio (L/R) offre la qualità migliore.
Con questo apparecchio non possono essere registrati segnali da PC.
Registrazione su VHS: Inserite una videocassetta con linguetta di protezione contro la scrittura intatta.
!
Con DRIVE SELECT selezionate il lettore VHS.
!
Con REC MODE selezionate la modalità di registrazione.
!
In modo STOP selezionate con INPUT SELECT, il canale d’entrata AV3.
!
Premete PLAY .
!
Nel momento in cui desiderate avviare la registrazione, premete PAUSE .
!
Premete REC.
!
Avviate la riproduzione sull’appparecchio esterno.
!
Premete in seguito PAUSE per iniziare la registrazione.
!
Con STOP terminate la registrazione.
RAM
La registrazione inizia nel lettore
.
cavo Audio/Video Video - Gallo
L - Bianco R - Rosso
Registrazioni di trasmissioni con suono a due canali
Su DVD-RAM entrambi i canali di una trasmissione vengono registrati con suono a due canali. Con AUDIO, durante la riproduzione, potete commutare tra le due tracce di suono registrate.
Registrazione su DVD: Inserite un disco registrabile. Se avete attivato la protezione contro la scrittura, disattivatela.
!
Con DRIVE SELECT selezionate l’unità drive DVD.
!
Con REC MODE selezionate la modalità di registrazione.
!
Nel modo STOP selezionate con INPUT SELECT, il canale d’entrata AV3.
!
Avviate la riproduzione sull’apparechio esterno.
!
Nel momento in cui desiderate avviare la registrazione, premete REC.
!
Con STOP terminate la registrazione.
RAM
Selezione traccia suono da registrare in trasmissioni con suono doppio canale
Non riguarda
!
Prima della registrazione, nel menu Impostazioni selezionate in Audio l’opzione
RAM
Selezione audio bilingue [M1] o [M2]. In un apparecchio esterno, selezionate la registrazione [M1] o [M2]. Se il segnale d’uscita dell’apparecchio esterno è un segnale NTSC, nel menu Impostazioni impostate Schermo TV su [NTSC].
50
49
25
Page 26
FUNCTIONS
O
R
P
R
O
T
A
G
I
V
A
N
T
C
E
R
I
D
DVD-RAM
FUNCTIONS
Riproduci
Registrazione Elimina Copia
A Altre funzioni
ENTER RETURN
H
C
E
/
C
G
K
ENTER
Disco Protetto Off
Schreibschutz Aus
DVD VHS
Mediante il menu di selezione FUNCTIONS potete accedere alle funzioni principali.
F
U
N
C
T
I
O
N
S
Le illustrazioni mostrano il menu DVD-RAM. Le registrazioni nel menu possono essere diverse a seconda del disco o supporto.
!
Premete FUNCTIONS. Durante una registrazione o una registrazione a Timer, alcuni menu sono su fondo grigio e non sono accessibili.
!
Con selezionate un menu e confermate con ENTER.
!
Con [A Altre funzioni] selezionate la pagina successiva, confermate con ENTER. Con RETURN tornate alla prima pagina.
!
Premete FUNCTIONS per uscire menu di selezione.
Riproduci
Registrazione
Elimina
Copia
Menu DIRECT NAVIGATOR
Registrazione programmata in menu Registrazione temporizzata
Menu ELIMINA Navig.
Menu Copia
28
34
37
38
FUNCTIONS
DVD-RAM
Riproduci Registrazione
Elimina Copia
A Altre funzioni
ENTER RETURN
Disco Protetto Off
Schreibschutz Aus
Registr. ShowView
Liste di riproduz. Reg. flessibile
Registraz. DV aut.
Impostazioni Gestione DVD
TAB SELECT CHANGE
ENTER
RETURN
TAB: Con selezionare il sottomenu.
SELECT: Selezionare Impostazione od opzione.
DVD
CHANGE:Modifica dell’opzione
0
ENTER: Selezionare o memorizzare
un’impostazione.
RETURN: Tornare alla videata precedente.
Uscire da un menu.
Regist. ShowView
Liste di riproduz.
Reg. flessibile
Registraz. DV aut.
Impostazioni
Gestione DVD
Menu Registrazione ShowView
Menu Liste di riproduzioni
Registrazione nella modalità FR
Registrazione del segnale DV
Modificare le preimpostazioni dell’apparecchio
Formattare e finalizzare i dischi, protezione dalla scrittura
Durante la riproduzione, il menu FUNCTIONS non può essere richiamato. Terminate la riproduzione con STOP .
Note sui menu
Selezionare titolo o capitolo
!
Con o selezionate il titolo o capitolo.
9
090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090909090
Selezionare pagine successive
!
Con selezionate [Precedente] o [Pross.] e confermate con ENTER.
Interrompere una funzione
!
In corrispondenza della opzione del momento, con selezionate [No] o [Annulla] e confermate con ENTER. Potete interrompere una funzione anche con RETURN.
Avviare la riproduzione
!
Avviate la riproduzione del titolo o capitolo selezionato con ENTER.
41
42
45
45
46
52
26
Per la modifica veloce
Nei menu, accanto alla ricerca veloce, riproduzione al rallentatore, e riproduzione immagine per immagine, avete a disposizione ulteriori funzioni per modifiche veloci.
Con PAUSE e SKIP saltate all’inizio/fine di un titolo/capitolo. Cercate la posizione da contrassegnare con SKIP , SLOW/SEARCH , TIME SLIP, MANUAL SKIP o . Con SKIP potete cambiare velocemente tra i contrassegni collocati.
Modificare più elementi Avete la possibilità di modificare contemporaneamente più capitoli o titoli. Le funzioni come p.es., Copia, Imposta protezione o Elimina, sono contrassegnate con il simbolo .
!
Con selezionate il titolo desiderato e premete PAUSE . Appare un segno di spunta. Per selezionare altri titoli, ripetete il procedimento.
!
Per annullare la selezione premete PAUSE .
Page 27
FUNCTIONS
DVD VHS
Inserire nome TERRALUNA_
Elimina Agg. a lista Nomi lista
Imposta
SELECT
ENTER
Inserire nome TERRALUNA_
Anteprima in Top Menu
TERRALUNA
RETURN
A
Caratteri standard
1
1
2
2
A
B
3
E
D
4
G
H
5
J
K
6
N
M
7
Q
P
8
U
T
9
X
W
,
.
0
Caratteri standard
A
1
1
2
2
A
B
3
E
D
4
G
H
5
J
K
B
3 456 7 98
C
c
a
b
F
d e
f
g
I
h
i
j
L
l
k
m n
o
O
p
q
R
r
S
u
v
V
t
y
w
x
Z
Y
:
?
!
Spazio
Altri caratteri
B
3 456 7 98
C
c
a
b
F
d e
f
g
I
h
i
j
L
l
k
Altri caratteri
+
-
/
=
$
#
<
>
]
[
(
s
}
{
z
\
;
`
+
-
/
=
$
#
<
>
Immissione di testo
Potete immettere, durante l’impostazione della registrazione a Timer, nei differenti
0
*
%
& @ _
)
-
|
^
menu, i titoli dei vostri programmi o dischi.
Immissione di un titolo o nome di un disco mediante il menu
!
Con selezionate i caratteri desiderati e confermate con ENTER. Potete configurare il titolo a vostro piacimento mediante l’inserimento di spazi, trattini di separazione e congiunzione. Con PAUSE cancellate ogni volta una lettera.
!
Premete STOP e il nome/titolo verrà registrato. Con i tasti A e B cambiate tra [Caratteri standard] e [Altri caratteri].
!
Immissione di un titolo mediante i tasti numerici, p.es.: la lettera «R»
!
Premete [7], per andare alla 7a riga .
!
Premete [7] due volte, per contrassegnare la «R» e confermate con ENTER.
Anteprima in Top Menu
-RW(V)
-R +R
-R DL
+R DL
+RW
Nel DIRECT NAVIGATOR selezionate l’impostazione Inserire nome. Vieme
0
*
%
&
@
visualizzata l’Anteprima in Top Menu. Viene visualizzata la successiva rappresentazione del titolo. Per rappresentare il titolo come da voi gradito, potete aggiungere spazi, trattini di separazione o di unione.
Operare con Nomi lista
Nelle trasmissioni ricorrenti evitate le immissioni ripetute di un titolo se lo memorizzate nella Nomi lista.
Nomi lista
01 ASTRA
02
SELECT ENTER
TERRALUNA
RETURN
S
SUB MENU
Elimina nome
Memorizzazione di un nome di disco o titolo dalla Nomi lista
!
Dopo l’immissione di un titolo, premete SKIP .
!
Nella schermata seguente, selezionate con [Aggiungi] e confermate con ENTER.
Trasferimento di un nome di disco o titolo dalla Nomi lista
!
Richiamate con SKIP la Nomi lista.
!
Con selezionate il nome del disco o titolo e premete ENTER.
!
Premete STOP , il nome/titolo verrà trasferito.
Cancellazione di un nome di disco o titolo dalla Nomi lista
!
Richiamate con SKIP la Nomi lista.
!
Con selezionate il titolo o nome e premete SUB MENU.
!
Confermate [Elimina nome] con ENTER.
!
Nella schermata seguente, con selezionate [Elimina] e confermate con ENTER.
27
Page 28
FUNCTIONS
DVD
FUNCTIONS
DIRECT NAVIGATOR
DVD-RAM
07
ZDF 6. 3. LUN
--
Precedente
ENTER
S
RETURN
Elimina Proprietà Modifica
Vista capitolo
Vista Titolo
SUB MENU
--
--
Pagina 02/02
Seleziona
--
--
Pross.
Precedente Pross.
Riproduci
DIRECT NAVIGATOR
DIRECT NAVIGATOR: Vista d’insieme
Con DIRECT NAVIGATOR, potete archiviare le registrazioni, editarle o, scegliendo un titolo, avviare la riproduzione.
Potete richiamare il DIRECT NAVIGATOR se il lettore selezionato è VHS.
Vista Titolo
SUB MENU
S
Elimina Proprietà Modifica
Vista capitolo
ENTER
ENTER
Inserire nome Imposta protezione Annulla protezione Elimina parziale Cambia miniatura Dividi titolo
Durante la registrazione la modifica non è possibile.
Vista Capitolo
SUB MENU
S
Elimina capitolo Crea capitolo Unisci capitoli
Vista Titolo
Richiamo del menu DIRECT NAVIGATOR
!
Premete FUNCTIONS.
!
Confermate [Riproduci] con ENTER. Appare il menu DIRECT NAVIGATOR.
Riproduzione
!
Con selezionate un Titolo e avviate la riproduzione con ENTER.
Modifica
!
Per modificare un titolo premete SUB MENU.
!
Con selezionate l’opzione desiderata e confermate con ENTER.
Rimanente
Elimina
Terra X
Elimina
SELECT ENTER
Proprietà
ENTER
Terra X
Data 10.3.2006 VEN Nome ARTE
Il capitolo corrispondente delle liste di riproduzione sarà eliminato.
Nr 03 Data 10.3.2006 VEN Nome ARTE
Ora 16:40
0:30(SP)
Annulla
RETURN
Ora 0:45 Auton. 0:01(SP)
RETURN
(
VR
Elimina
Non riguarda
-RW
Se seguite questo procedimento, il titolo viene cancellato e non potrà essere ripristinato.
!
Confermate [Elimina] con ENTER.
!
Con selezionate [Elimina] e confermate con ENTER.
Dopo la cancellazione di titoli brevi il tempo di registrazione disponibile potrebbe rimanere uguale. In una DVD-RAM lo spazio di memoria di un titolo cancellato è reso di sponibile per un’altra registrazione. In altri dischi lo spazio di memoria dopo la cancellazione di titoli non viene reso libero.
Proprietà
Sono visualizzate informazioni sul titolo, p.es. Nome, Data e Ora.
!
Con selezionate [Proprietà] e confermate con ENTER.
Modifica di più elementi Con selezionate il titolo desiderato e premete PAUSE . Appare un segno di spunta. Per selezionare altri titoli ripetete il procedimento. Per annullare la selezione premete nuovamente PAUSE .
)
28
Page 29
FUNCTIONS
DVD
FUNCTIONS
Elimina Proprietà
Modifica
Vista capitolo
DIRECT NAVIGATOR Elimina parziale
DVD-RAM
03 Terra X
Terra X
Data 10.3.2006 GIO Nome ARTE
Il capitolo corrispondente delle liste di riproduzione sarà eliminato.
DIRECT NAVIGATOR
DVD-RAM
03 Terra X
DIRECT NAVIGATOR
DVD-RAM
03 Terra X
Terra X
Data 10.3.2006 GIO Nome ARTE
Una volta diviso, il titolo non può essere ripristinato.
PLAY
Avvio
--:--.-- --:--.--
Elimina parziale
Rimanente
Elimina
SELECT ENTER
Cambia miniatura
PLAY
Avviare la lettura e selezionare
Cambia
una miniatura.
--:--.--
Dividi titolo
PLAY
Dividi
Dividi titolo
Dividi
SELECT ENTER
Inserire nome Imposta protezione Annulla protezione Elimina parziale Cambia miniatura Dividi titolo
Avvio
Termina Prossima Esci
0:00.35
Termina
Ora 16:40
2:00(SP)
Annulla
RETURN
Cambia
Esci
0:00.35
Antepr.
Dividi
Esci
0:00.35
Ora 16:40
Annulla
RETURN
Riproduci
DIRECT NAVIGATOR
Modifica di titoli in SUB MENU
!
Con selezionate [Modifica] e confermate con ENTER.
!
Con , selezionate nel sottomenu l’opzione desiderata e confermate con ENTER.
(
)
VR
Inserire nome
Non riguarda
-RW
Immettete il titolo del programma o modificatelo. Il nome completo viene indicato nel sottomenu Proprietà.
Imposta protezione
!
Con selezionate [Sì] e confermate con ENTER. Appare il simbolo .
Annulla protezione
!
Con selezionate [Sì] e confermate con ENTER. Il simbolo scompare.
RAM
RAM
+R+R DL
+R+R DL
Elimina parziale
Siate certi di volere veramente cancellare parte della registrazione.
!
Nel punto d’inizio desiderato confermate [Avvio] con ENTER.
!
Nel punto finale desiderato confermate [Termina] con ENTER.
!
Se volete terminare la cancellazione, con selezionate [Esci] e confermate con ENTER.
!
Nella seguente schermata con selezionate [Elimina] e confermate con ENTER. Dopo la cancellazione uscite dal menu.
!
Siate certi di volere veramente cancellare parte della registrazione.
!
Per cancellare ulteriori parti, confermate [Prossima] con ENTER.
!
Con selezionate [Elimina] e confermate con ENTER. Dopo ogni cancellazione, potete selezionare il prossimo punto iniziale e finale.
!
Per uscire dal menu, con selezionate [Esci] e premete ENTER. È probabile che non possiate definire i punti iniziali e finali se questi si susseguono
a meno di 3 secondi o se l’immagine registrata è un’immagine fissa. Quando la fine del titolo viene raggiunta, l’apparecchio commuta su PAUSE. Dopo la cancellazione, la durata di registrazione disponibile del disco rimane probabilmente uguale.
Cambia miniatura
Non riguarda
-RW
Potete selezionare una parte a piacere di un titolo come anteprima per la vista titolo.
!
Premete PLAY , per iniziare la riproduzione.
!
Confermate [Cambia] con ENTER nel punto che deve essere visualizzato come nuova anteprima. L’anteprima selezionata viene visualizzata.
!
Confermate [Esci] con ENTER. L’anteprima selezionata appare nella vista titolo.
Dividi titolo
Potete dividere un titolo scelto. Una volta diviso, il titolo non potrà essere più ricongiunto.
!
Nel punto in cui il titolo deve essere diviso [Dividi] con ENTER.
!
Confermate [Antepr.] con ENTER. In seguito a ciò, la riproduzione viene eseguita 10 secondi prima e 10 secondi dopo il punto di divisione.
!
Confermate [Esci] con ENTER.
!
Nella schermata seguente, con selezionate [Dividi] e confermate con ENTER. È possibile che vada perduta una piccola parte della registrazione direttamente prima del punto di divisione. I titoli divisi conservano il nome del titolo originario.
Non potete utilizzare questa funzione se le parti risultanti dalla divisione sono estremamente brevi oppure avete memorizzato più di 99 titoli su DVD-RAM.
Con PAUSE e SKIP saltate all’inizio/fine di un titolo/capitolo. Cercate la posizione da contrassegnare con SKIP , SLOW/SEARCH , TIME SLIP, MANUAL SKIP o . Con SKIP potete cambiare velocemente tra i contrassegni collocati.
Modifica di più elementi Con selezionate il titolo desiderato e premete PAUSE . Appare un segno di spunta. Per selezionare altri titoli, ripetete il procedimento. Per annullare la selezione, premete nuovamente PAUSE .
+RW
+RW
RAM
(
VR
RAM
27
99
)
29
Page 30
FUNCTIONS
DVD
FUNCTIONS
Elimina Proprietà
Modifica
Vista capitolo
DIRECT NAVIGATOR Vista Capitolo
DVD-RAM
01 EUROSPORT 11. 3. SAB
001
0:00.58
0:00.58 0:01.30
--- ---
Precedente
002 003 004
Elimina capitolo Crea capitolo Unisci capitoli
Vista Titolo
0:01.45
---------
---
Pagina 01/01
---
---
Pross.
0:03.10
Riproduci
DIRECT NAVIGATOR
Modifica di capitoli in SUB MENU
!
Premete FUNCTIONS.
!
Confermate [Riproduci] con ENTER.
!
In menu Vista Titolo, con selezionate il titolo desiderato.
!
Premete SUB MENU.
!
Con selezionate [Vista capitolo] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate il capitolo desiderato.
!
Premete SUB MENU.
!
Con selezionate in sottomenu l’opzione desiderata e confermate con ENTER.
Elimina capitolo
!
Con selezionate [Elimina] e confermate con ENTER.
Crea capitolo
Suddividete il titolo in capitoli. Stabilite i punti nei quali deve iniziare un nuovo capitolo. Potete selezionare i capitoli più tardi con SKIP durante la riproduzione.
!
Premete ENTER nel punto in cui volete comporre il capitolo.
!
Ripetete il procedimento per creare altri capitoli.
!
Con selezionate [Esci] e confermate con ENTER. Una piccola parte, immediatamente prima del punto di divisione potrebbe andare persa.
RAM
RAM
Unisci capitoli
Capitolo selez.
001
Unisci capitoli.
Unisci
SELECT ENTER
Capitolo seguente
002
Annulla
RETURN
Unisci capitoli
!
Con selezionate [Unisci] e confermate con ENTER. Il capitolo selezionato viene congiunto con quello successivo.
Vista Titolo ritorno a Vista Titolo
RAM
RAM
30
Con PAUSE e SKIP saltate all’inizio/fine di un titolo/capitolo. Cercate la posizione da contrassegnare con SKIP , SLOW/SEARCH , TIME SLIP, MANUAL SKIP o . Con SKIP potete cambiare velocemente tra i contrassegni collocati.
Modifica di più elementi Con selezionate il titolo desiderato e premete PAUSE . Appare un segno di spunta. Per selezionare altri titoli, ripetete il procedimento. Per annullare la selezione, premete nuovamente PAUSE .
Page 31
FUNCTIONS
Menu DivX
DVD(DivX)
Nr Nome del titolo Tree
001 AdrianaEvans_7Days.avi
002 Madagascar - HD.avi 003 Transporter2.avi
ENTER
RETURN
DivX Menu
DVD(DivX)
Cartella1 : DivX - Inhalt
Pagin 001/001 Tot. titoli : 003
Cartella
26 Sep 2003 DivX - ... JPEG - ... MP3 - ...
0 1/ 1
DVD
-R
Riproduzione DivX
Il DivX (Direct-Video-eXpress) è un formato sviluppato da DivXNetworks per la memorizzazione di dati audio e video compressi. È basato sul MPEG-4, ma memorizza in maniera decisamente ancora più compatta, con una qualità soddisfacente, in circa un decimo del formato file non compresso. In tal modo, il contenuto di un DVD (ca. 8 GB) può essere registrato in formato DivX su un CD-ROM (650 MB) commerciale.
I file DivX devono essere sempre riprodotti in conformità alla versione con la quale sono stati compressi, in quanto le nuove versioni DivX non sono compatibili con quelle precedenti.
Avvio della riproduzione
Il disco contiene solo file DivX:
!
Premete PLAY .
!
Con selezionate un titolo e confermate con ENTER. La riproduzione inizia.
Selezione del Cartella
!
Premete per passare [Tree].
!
Con selezionate il Cartella desiderato e confermate con ENTER. Viene mostrato il contenuto del Cartella selezionato.
CD
ENTER RETURN
Modalità di lettura impostata su DivX. Per leggere un altro tipo di file selezionare il tipo di file da Menu in FUNCTIONS.
ENTER
RETURN
Se non volete riprodurre file DivX, modificate le preimpostazioni nel menu FUNCTIONS secondo il formato desiderato.
32
Formato DivX Format
Dischi riproducibili: DVD-R, CD-R/RW Numero massimo di file DivX: 200 Formato file DivX: «.DIVX", «.divx», «.AVI»,
«.avi»
Versione DivX: 3.11, 4.x, 5.x Numero massimo di file: 4000
(MP3, JPEG, DivX e altri tipi di file) Numero massimo di cartelle: 300 (comprese le cartelle principali)
Video
Numero di stream: fino ad 1 Codec: DIV3, DIV4, DIVX, DV50 Formato immagine:da 32 x 32 a 720 x 576 Immagine per secondo: fino a 30 fps
Audio
Numero di stream: fino a 8 Formato: MP3, MPEG, Dolby Digital Multicanale: Dolby Digital è possibile. MPEG multi è convertito in 2 ch. La sequenza dei file di questo apparecchio può essere diversa da quelle di altri apparecchi, p.es. computer. GMC (Global Motion Compensation) non viene supportato.
Il disco contiene oltre ai file DivX anche file MP3 e/o file JPEG:
!
Con ENTER confermate l’informazione sul modo di riproduzione preimpostato.
!
Premete PLAY .
!
Con selezionate un titolo e confermate ENTER. La riproduzione inizia.
La riproduzione continua con titoli DivX, non è possibile. Non potete richiamare titoli mediante i tasti numerici durante le riproduzione.
Quando è programmata una registrazione a Timer, appare un avviso.
I CD-R/CD-RW/DVD-R con file DivX-, JPEG-, MP3 possono essere solo letti. Un disco che contiene esclusivamente file DivX-, JPEG-, MP3 del PC, può essere riprodotto. Se il disco contiene titoli in formato di registrazione DVD-Video (VR) e dati del PC, possono essere riprodotti solo i titoli in formato VR.
-R
Riproduzione di DivX con possibilità di riproduzione limitate.
CD
Il DivX Video-on-Demand è crittografato per ragioni di Copyright. Registrate l’apparecchio in modo da potere riprodurre titoli crittografati. Seguite le indicazioni online durante la registrazione. A tale scopo, avete bisogno del codice di registrazione dell’apparecchio.
51
Dopo avere riprodotto un titolo crittografato la prima volta, appare un nuovo codice di registrazione nel menu Registrazione DivX. Non utilizzate questo nuovo codice di registrazione per acquistare altri titoli crittografati. Se acquistate e riproducete titoli crittografati con questo secondo codice, si estingue la registrazione per il primo codice. I titoli acquistati con esso in precedenza non possono essere più riprodotti. Se acquistate titoli crittografati con un codice di registrazione che non corrisponde a questo apparecchio, non potete riprodurre il contenuto.
!
Premete PLAY .
!
Con selezionate un titolo e confermate con ENTER. Appare il numero di possibilità di riproduzione per questo titolo. Esso termina con 0.
!
Con selezionate [Sì] e confermate con ENTER. La riproduzione inizia. Non è possibile memorizzare una posizione di riproduzione.
Durante la riproduzione non premete i tasti: DVD/VHS, STOP , SKIP , SLOW/SEARCH Il numero di possibilità di riproduzione si riduce ogni volta di 1.
Prodotto Official DivX Certified™.
Riproduce contenuti video DivX®5, DivX®4, DivX®3, e DivX® VOD (in conformità ai requisiti tecnici DivX Certified™). DivX, DivX Certified e i loghi associati sono marchi commerciali di DivXNetworks, Inc. e vengono utilizzati con licenza.
31
Page 32
FUNCTIONS
Menu
Selezionare il tipo di file.
DivX
MP3
JPEG
ENTER
RETURN
Riproduzione MP3
Questo apparecchio può riprodurre file MP3 registrati con un computer. I file vengono ordinati come pezzi e le cartelle come gruppi. «Totale» contiene tutti i pezzi in tutti i gruppi del disco.
Il disco contiene, oltre ai file MP3, anche file DivX e/o JPEG:
Dopo l’inserimento, appare l’avviso della modalità di riproduzione preimpostata.
!
Confermate l’avviso con ENTER.
!
Premete FUNCTIONS e confermate [Menu] con ENTER.
!
Con selezionate il tipo di file desiderato e confermate con ENTER.
DVD
-R
CD
Menu
G 1 T 1 Totale
1/ 12
Numero
0 9
--
Prec. Pross.
SELECT
ENTER
RETURN
Menu
G 1 T 1 Totale
1/ 12
Numero
0 9
--
SELECT
ENTER
RETURN
Nr Gruppo
1 : Set me Free
Totale
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10
Traccia 01 - Only Truth 02 - Set Me Free 03 - More Precious 04 - Not My Will 05 - My Lord And My God 06 - Lead Me To Rest 07 - Nobody But Jesus 08 - Special Kind Of Love 09 - Long Way To Go 10 - Hush
Pagina 001/002
Tree
26 Sep 2003 DCIM Acapella (MP3) Set Me Free Instrumental (WMA) Piano
Tree
G 1/ 1
Avvio della riproduzione
!
Premete DIRECT NAVIGATOR, per richiamare la videata Menu.
!
Con o , selezionate il pezzo desiderato e confermate con ENTER.
0
9
La riproduzione si svolge fino all’ultimo pezzo del gruppo selezionato.
!
Premete STOP per terminare la riproduzione. Con DIRECT NAVIGATOR o RETURN uscite dalla videata.
Con SKIP sfogliate tra le pagine. Le liste dei gruppi sono in successione.
Mostra il pezzo in corso Totale: Numero di pezzi selezionato/ di riproduzione numero totale dei numeri di pezzi
G: Numero di gruppo Nr: Numero di gruppo selezionato T: Numero di pezzo del gruppo Gruppo: Nome di gruppo selezionato
Selezione del Gruppo
!
Premete per passare al menu Tree.
!
Con selezionate il gruppo desiderato e confermate con ENTER. Viene mostrato il contenuto del gruppo selezionato.
32
Root
001 (Cartella=Gruppo)
001 track.mp3 (File=Pezzo) 002 track.mp3 003 track.mp3
002 Gruppo
001 track.mp3 002 track.mp3 003 track.mp3
Successione di riproduzione
Root
P0000001.jpg P0000002.jpg
002 Cartella
P0000003.jpg P0000004.jpg
P0000005.jpg
003 Cartella
P0000006.jpg P0000007.jpg P0000008.jpg
Successione di riproduzione
L’apparecchio può elaborare un massimo di 4000 file/tracce (MP3, JPEG, DivX e altri tipi di file) e 300 cartelle/gruppi (comprese le cartelle principali) su DVD-R e CD-R/RW.
-R
Struttura della cartella MP3
CD
I file devono avere l’estensione «.mp3» o «.MP3». Durante la registrazione assegnate alle cartelle e ai nomi di file un prefisso numerico a tre cifre per stabilire la sequenza preferita di riproduzione. Le lettere latine e i caratteri arabi vengono visualizzati correttamente. Gli altri caratteri in alcuni casi non vengono visualizzati correttamente. ID3-Tags o Paket Writing non vengono supportati.
Dischi riproducibili: DVD-R, CD-R/RW Numero massimo di file MP3: 3000 Formato MP3: I dischi devono essere conformi ai formati ISO9660 livello 1 o 2 eccetto per formati
estesi e Joliet.
Baud di compressione compatibile: fra 32 kbps e 320 kbps Frequenza di scansione compatibile: 16 kHz, 22,05 kHz, 24 kHz, 32 kHz, 44,1 kHz e 48 kHz
-R
Struttura delle cartelle JPEG
CD
I file devono avere l’estensione «.jpg», «.JPG», «.tif» o «.TIF». Una cartella, in cui tutte le cifre sono degli «0» (p.es. DCIM000) non può essere visualizzata. A seconda dello stato di registrazione, potrebbe non essere possibile riprodurre il disco. Packet Writing o MOTION JPEG non vengono supportati. Formato JPEG: I dischi devono essere conformi ai formati ISO9660 livello 1 o 2 eccetto per formati estesi e Joliet.
Dischi riproducibili: DVD-R, CD-R/RW Numero massimo di file JPEG: 3000 Formato di file: JPEG, TIFF (formato RGB-Chunky non compresso). Numero di pixel: da 34x34 a 6144x4096 (subscansione 4:2:2 o 4:2:0).
Page 33
FUNCTIONS
Riproduzione JPEG/TIFF
DVD
-R
CD
Se devono essere riprodotte immagini fisse TIFF o sono presenti molti dati, sessioni e/o cartelle, la visualizzazione dei dati può avere una certa durata.
Menu JPEG Vista imm. (JPEG)
DVD (JPEG)
Menu
Selezionare il tipo di file.
DivX MP3
JPEG
ENTER
RETURN
Cartella
0001
ENTER RETURN
JPEG - Inhalt
0002 0004
Precedente
Seite 001/001
0003
----
------------
----
------------
Nächste
Ruota DESTRA Ruota SINISTRA
Ingrandisci
ENTER RETURN
JPEG (Joint Photographic Experts Group), è un metodo per comprimere/decodificare immagini fisse a colori. Nonostante la forte compressione, si verificano solo raramente perdite di qualità d’immagine. TIFF (Tag Image File Format), è un metodo per comprimere/decodificare immagini fisse a colori. Rende possibile la memorizzazione d’immagini d’alta qualità nelle macchine fotografiche digitali e altri apparecchi.
Se il vostro disco, oltre al formato JPEG contiene altri formati quali MP3 o DivX, dopo l’inserimento appare un avviso della modalità di riproduzione preimpostata.
!
Confermate l’avviso con ENTER.
!
Premete FUNCTIONS e confermate [Menu] con ENTER.
!
Con selezionate il tipo di file desiderato e confermate con ENTER.
Riproduzione d’immagini
!
Premete DIRECT NAVIGATOR.
!
Con o selezionate l’immagine desiderata e avviate la riproduzione
0
9
con ENTER.
!
Con STOP o DIRECT NAVIGATOR terminate la riproduzione.
Rotazione delle immagini
!
Premete durante la riproduzione SUB MENU.
!
Con selezionate limpostazione desiderata e confermate con ENTER.
Ingrandisci/Rimpicciolisci (possibile solo per immagini più piccole di 640 x 480 Pixel.)
!
Premete durante la riproduzione SUB MENU.
!
Con selezionate [Ingrandisci] e confermate con ENTER.
!
Per ricommutare alla grandezza originale, confermate [Rimpicciolisci] con ENTER. La rotazione e ingrandimento d’immagini, non vengono memorizzate.
13:30:49 6. 3.
Data 6. 3. 2006 Nr 1/ 1
Menu JPEG Vista imm. (JPEG)
DVD(JPEG)
Cartella
0001
Precedente
ENTER RETURN
Imposta l’interv. di visual. per la presentazione.
JPEG - Inhalt
0003
0002 0004
------------
Avvia presentaz. Interv. di visual.
Interv. di visual.
Premere ENTER per impostare.
------------
Seite 001/001
Interv. di visual.
SELECT
ENTER
RETURN
5 sec.
----
----
Pross.
Visualizzazione delle caratteristiche dell’immagine
!
Premete due volte durante la registrazione STATUS per richiamare la visualizzazione.
!
Premete nuovamente STATUS per uscire dalla visualizzazione.
Selezionare la cartella
!
Con selezionate [Cartella] e confermate con ENTER.
!
Nel menu seguente, con selezionate la cartella desiderata e confermate con
ENTER.
Avviare il Diashow
Le immagini della cartella selezionata vengono riprodotte automaticamente in successione. Il Diashow termina dopo l’ultima immagine. Le immagini nella cartella vengono riprodotte con l’intervallo di visualizzazione scelto.
!
Con selezionate [Cartella].
!
Premete SUB MENU.
!
Con selezionate l’opzione desiderata e confermate con ENTER.
Intervallo di visualizzazione
Con l’impostazione Interv. di visual., viene stabilita la durata di visualizzazione dell’immagine attuale.
!
Con selezionate la durata di visualizzazione dell’immagine singola.
!
Confermate con ENTER.
33
Page 34
FUNCTIONS
DVD VHS
FUNCTIONS
Registrazione
temporizzata
Registrazione
temporizzata
Registrazione temporizzata
Rimanente DVD 2:00 SP
VHS --:- - -- 12:40:46 24. 2. VEN
Nome Data Avvio Fine Modo PDC
- -:- -
- -.- -.- - -
Impostare canale.
ENTER
RETURN
Rimanente DVD 2:00 SP
VHS --:- - -- 12:40:46 24. 2. VEN
Nome Data Avvio Fine Drive Modo PDC
3 Euros 11. 3. SAB 14:00 16:00
Premere ENTER per inserire un nome programma.
ENTER
RETURN
Rimanente DVD 2:00 SP
VHS --:-- -- 12:40:46 24. 2. VEN
- -:- -
Ü
Elimina
Drive
---
Nome programma
DVD
Nome programma
VPS
---
SP
9
0
Numero
VPS
On
SP
Il tempo restante della cassetta VHS viene visualizzato solo dopo una funzione come Play o Avvolgimento in avanti eccetera.
Se avete inserito una cassetta o un disco, appare il seguente avviso:
Registrazione temporizzata Programma memorizzato.
Inserire una cassetta registrabile. Imposs. impostare Attesa registr. tempor.
ENTER
RETURN
Registrazione
Programmazione manuale
Accertatevi che un disco o una cassetta riproducibili siano inseriti nel lettore prescelto. In caso contrario, la registrazione a Timer non viene eseguita.
!
Premete FUNCTIONS.
!
Con selezionate [Registrazione] e confermate con ENTER. Appare la schermata Registrazione temporizzata.
!
Confermate [Nuova programmazione] con ENTER.
!
Con andate alla registrazione successiva e con modificate l’impostazione. Nome : Con selezionate la posizione del programma/Nome dell’emittente TV.
Data : Programmazione unica, giornaliera o settimanale. Avvio/Fine: Tempo d’avvio/fine registrazione. Tenendo premuti i tasti , il tempo
aumenta/diminuisce di 30 minuti. Per questa immissione potete utilizzare anche i tasti numerici.
Drive : Selezione del lettore. Modo : Modalità di registrazione DVD: XP, LP, EP, SP, FR. Se avete
selezionato VPS/PDC [ON], il modo di registrazione FR non è possibile. : Modalità di registrazione VHS: SP, LP, EP, AUTO
VPS/PDC : [ON] [OFF/ - ]: Se avete selezionato [ON], le programmazioni a Timer
vengono cancellate dalla lista solo due giorni dopo la registrazione.
!
Per immettere il titolo della registrazione, con selezionate [Nome programma] e confermate con ENTER.
!
Immettete il nome desiderato nel menu Nome programma.
!
Premete STOP per trasferire il nome.
!
Al termine delle vostre modifiche, memorizzate la programmazione con ENTER.
!
Per immettere altre programmazioni, selezionate [Nuova programmazione].
’’
L apparecchio si dispone automaticamente, al momento d avvio, nella modalità Timer. Un minuto prima dell inizio della registrazione sul display dell apparecchio REC lampeggia.
Una registrazione a Timer non viene avviata durante la
’’
9927
formattazione, cancellazione o finalizzazione di un disco. La registrazione inizia solo alla conclusione di tali operazioni.
RAM
Se avete programmato i programmi Timer in successione, i secondi iniziali, a partire dalla seconda registrazione a Timer, non vengono registrati. Negli altri dischi sono ca. 30 secondi.
Se ricevete il vostro programma televisivo mediante un Set Top Box (DVB-T) o un ricevitore satellitare (digitale/analogico):
Selezionate l’emittente della quale volete registrare il programma sull’apparecchio esterno. L’emittente non deve essere cambiata durante la registrazione. Verrà sempre registrato il programma della emittente selezionata al momento.
Nome : Con selezionate AV2 quale nome della emittente TV. VPS/PDC : La funzione non può essere usata.
34
Funzione VPS/PDC
Se l’emittente televisiva trasmette segnali VPS/PDC, l’inizio e la fine di una registrazione vengono sincronizzati con l’ora di trasmissione attuale. L’ora d’inizio del programma deve essere correttamente impostato sull’orario VPS/PDC, indicato sui giornali TV.
Commutazione automatica SP/LP nelle registrazioni VHS AUTO: Se all’avvio di una registrazione programmata la durata ancora disponibile sul
nastro non è sufficiente, la funzione SP/LP commuta la velocità del nastro su LP; NTSC su EP. Viene così garantita la registrazione completa della trasmissione. Se la durata disponibile non fosse sufficiente neanche nella modalità LP, la trasmissione non può essere registrata completamente. Una commutazione automatica nella modalità EP non è possibile.
Drive OK: Per la registrazione programmata è disponibile sufficiente capacità di memoria.
: Lo spazio di memoria non viene calcolato. (Data): Nelle registrazioni giornaliere o settimanali, viene indicata la capacità di memoria esistente. ! : Il disco non è stato inserito, è protetto dalla scrittura o non dispone di capacità di memoria sufficiente.
Page 35
FUNCTIONS
DVD VHS
H
C
/
E
G
C
O
K
R
P
Controllate le impostazioni e correggetele se necessario.
!
Premete PROG/CHECK.
Controllare o modificare
!
Con selezionate la programmazione a Timer desiderata e premete ENTER.
!
Con selezionate la posizione da modificare e confermate con ENTER. I programmi, la cui registrazione é in corso, non possono essere modificati.
Controllare o modificare registrazioni a Timer
Registrazione temporizzata
Rimanente DVD 2:00 SP
VHS --:- - -- 12:40:46 24. 2. VEN
Nr Modo
Nome Data Avvio Fine Drive 01 ZDF 6. 3. LUN 17:00 17:15 DVD SP Off OK
02 ARTE 10. 3. LUN 20:45 21:30 DVD SP Off OK
Nuova programmazione
ENTER
RETURN
S
SUB MENU
Ü
Elimina
Elimina Disattiva timer
A
VPS PDC
Spazio Drive
Disattiva timer
Disattiva/Attiva timer
Se avete programmazioni a Timer regolari, p.es. settimanali, potete sospendere la registrazione se volete effettuare un’altra programmazione. La vostra programmazione a Timer inoltre rimane intatta. Non avete bisogno di cancellarla ed effettuarla ancora una volta. La registrazione viene sospesa una sola volta.
!
Con selezionate la programmazione a Timer desiderata.
!
Premete SUB MENU.
!
Selezionate [Disattiva timer] e confermate con ENTER.
!
Per attivare nuovamente il Timer, premete SUB MENU.
!
Selezionate [Attiva timer] e premete ENTER.
Per attivare o sospendere una programmazione a Timer, potete anche premere A.
Se volete interrompere più a lungo una programmazione Timer settimanale, cancellatela con .
Elimina
!
Con selezionate la programmazione a Timer desiderata.
!
Premete SUB MENU.
!
Selezionate [Elimina] e confermate con ENTER. I programmi la cui registrazione è in corso non posssono essere cancellati. Arrestate dapprima la registrazione. Potete cancellare una registrazione a Timer anche con .
Arresta registraz.
Arresta registraz.
Potete terminare una programmazione a Timer in corso.
!
Con selezionate la programmazione a Timer in corso.
!
Premete SUB MENU.
!
Selezionate [Arresta registraz.] e confermate con ENTER. La singola programmazione a Timer viene terminata e inoltre cancellata. Se arrestate una programmazione a Timer regolare (p.es. una registrazione settimanale), essa verrà contrassegnata come arrestata e non cancellata. La programmazione per registrazioni successive rimane intatta.
Descrizione dei simboli a pagina15.
35
Page 36
FUNCTIONS
DVD VHS
Impostazioni
Sintonia Disco Immagine Audio Display Connessioni
VHS Altri
Impost. AV2
Ingresso AV2 Connessione AV2
Ext Link
SELECT
ENTER
RETURN
Ext Link
Ext Link 1
Ext Link 2
Video
Ext
Ext Link 2
Registrazione a Timer mediante apparecchi esterni
Impostazioni per apparecchi esterni (EXT LINK)
Con EXT LINK, controllate la funzione di registrazione tramite un apparecchio esterno (p.es.un Receiver). Collegate l’apparecchio esterno con un cavo Scart a 21 poli alla presa AV2.
!
Premete FUNCTIONS, con selezionate [A Altre funzioni] e premete ENTER.
!
Con selezionate [Impostazioni] e premete ENTER.
!
Con selezionate [Connessioni] e con , [Impost. AV2] e premete ENTER.
!
Con selezionate [Ext Link] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Ext Link 1] o [Ext Link 2] e confermate con ENTER.
!
Premete più volte RETURN, per tornare all’immagine televisiva.
Ext Link 1: Per ricevitori digitali che trasmettono uno speciale segnale di comando
di registrazione, p.es. F.U.N. Rivevitore (TU-DSF41). Ext Link 2: Comando di registrazione esterno per ricevitori satellitari o digitali (segnale video). L’impostazione Ext Link 2 non può essere utilizzata se, nel caso di segnale d’entrata, si tratta di un segnale in formato im NTSC.
In alcuni casi, l’inizio della registrazione potrebbe non essere registrata correttamente.
Programmazione registrazione sull’apparecchio esterno
La programmazione di una registrazione a Timer avviene su di un apparecchio esterno. Leggete per ciò le istruzioni d’uso del vostro apparecchio esterno.
Attivare il DVD Recorder in modo attesa registrazione
!
Con DRIVE SELECT selezionate l’unità drive di registrazione DVD o VHS.
!
Premete EXT LINK. Viene attivato il modo attesa registrazione per registrazioni comandate EXT LINK. Sul display vengono mostrati l’unità drive selezionata ed EXT-L.
La registrazione inizia quando viene ricevuto un segnale corrispondente dall’apparecchio collegato. Finché un segnale viene trasferita tramite l’appareccchio esterno, l’unità drive selezionata la registra.
Disattivare il modo attesa registrazione
!
Per disattivare il modo attesa registrazione, premete EXT LINK. L’avviso EXT-L si spegne.
Interrompere la registrazione in anticipo
!
Arrestate il trasferimento del segnale di registrazione sull’apparecchio esterno.
!
Per disattivare il modo attesa registrazione, premete EXT LINK. La visualizzazione EXT-L si spegne.
36
Page 37
FUNCTIONS
DVD
FUNCTIONS
NAVIGATOR LÖSCHEN Titelansicht
ELIMINA Navig. Vista Titolo
DVD-RAM
01
ZDF 6. 3. LUN
--
Precedente
ENTER RETURN
Proprietà Modifica
S
SUB MENU
02
--
Pagina 01/01
Seleziona
Imposta protezione Annulla protezione
Elimina
Cancellazione di titoli
Potete cancellare titoli o dotare una registrazione con una protezione dalla scrittura,
03
--
Pross.
in modo che essa non sia cancellata accidentalmente o sovrascritta.
!
Premete FUNCTIONS.
!
Con selezionate [Elimina] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate il titolo che volete cancellare e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Elimina] e confermate con ENTER.
I titoli cancellati non possono essere in seguito più ripristinati.
!
Per la modifica di un titolo premete SUB MENU.
Proprietà
Vengono mostrate informazioni sul titolo, p.es. nome, data e ora.
!
Confermate [Proprietà] con ENTER.
Imposta protezione/Annulla protezione
!
Con selezionate [Modifica] e premete ENTER.
!
Con selezionate l’opzione desiderata e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Sì] e confermate con ENTER.
Modifica di più elementi Con selezionate il titolo desiderato e premete PAUSE . Appare un segno di spunta. Per scegliere altri titoli, ripetete il procedimento. Per annullare la selezione premete nuovamente PAUSE .
37
Page 38
FUNCTIONS
DVD VHS
FUNCTIONS
Copia
Annulla tutti
Direzione copia
1
DVD
Modalità copia
2
VIDEO
Crea lista
3
Inizio copia
Direzione copia
1
Modalità copia
2
Crea lista
3
Elimina tutto
Aggiungi Elimina Muovi
DVD
VHS
DVD
VHS
VHS
SP
0
Selezionare direzione copia.
Origine
Destinazione
Origine
Destinazione
Premere ENTER per cambiare limpostazione.
Formato
Modo registr.
VIDEO
SP
Premere ENTER per cambiare limpostazione.
Spazio su destinazione: 1:59
Dimensioni: 0:24( 24%)
Nr Capacità Nome voce 01 0:12 SP (12%) Terra X 02 0:12 SP (12%) heute
Nuova voce (Totale = 2)
Pagina 01/01 Crea lista di copia.
Copia
-RW(VR)
Copiare con la lista di copie
!
Premete FUNCTIONS.
!
Con selezionate [Copia] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate l’opzione desiderata.
RAM
+RW(V)
Annulla tutti
Tutte le impostazioni effettuate verranno cancellate!
!
Con selezionate [Sì] e confermate con ENTER.
1 Direzione copia
!
Con selezionate [Origine] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate DVD e confermate con ENTER. Lunità drive prescelta viene individuata automaticamente.
!
Con tornate a [Modalità copia] e selezionate con [Modalità copia].
2 Modalità copia
!
Con selezionate [Modalità copia] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate il modo di registrazione desiderato [SP, LP, EP; NTSC: SP, EP] e confermate con ENTER. Il formato viene riconosciuto automaticamente.
!
Con tornate a [Modalità copia] e con selezoonate [Crea lista].
3 Crea lista
Potete creare una lista di copie dalle liste di titoli/riproduzione esistenti.
!
Con selezionate [Nuova voce] e confermate con ENTER.
!
Nella schermata Crea lista selezionate con il titolo desiderato e confermatelo con ENTER. Il titolo viene trasferito nella lista di copie.
!
Premete SUB MENU, per la modifica dell’elemento selezionato della lista di copie.
Elimina tutto
Potete cancellare tutti gli elementi della lista di copie.
!
Confermate [Elimina tutto] con ENTER.
!
Nella seguente schermata con selezionate [Sì] e confermate con ENTER.
Modifica di singoli elementi
!
Con selezionate l’opzione desiderata e confermate con ENTER. Aggiungi: Con selezionate il titolo desiderato e confermatelo con ENTER. Elimina: Con selezionate [Sì] e confermate con ENTER. Muovi: Con selezionate una nuova posizione e confermate con ENTER.
VHS
38
Crea lista
DVD-RAM
TERRALUNA
004
ENTER RETURN
001
ZDF 12.9. GIO
Previous
Proprietà
S
Altra vista
002
SAT1 23.9. VEN ZDF 1.10. VEN
AUTOMARKT
---
Seite 01/01
SUB MENU
Auswählen
A
VIDEO
003
---
Pross.
!
Con tornate a [Crea lista] e selezionate con [Inizio copia].
Inizio copia
!
Premete ENTER per avviare la copiatura.
!
Con selezionate [SÌ] e confermate con ENTER.
!
Premete per 3 Secondi RETURN per terminare la copiatura in anticipo.
Nella schermata Crea lista, potete visualizzare le proprietà per la registrazione, o
B
L. ripr.
cambiare tra VIDEO e L ripr.
!
Premete SUB MENU.
Visualizzazione proprietà
!
Confermate [Proprietà] con ENTER.
Altra vista
!
Con selezionate [Altra vista] e confermate con ENTER.
!
Confermate L. ripr. o VIDEO con ENTER.
Con i tasti A e B potete anche cambiare tra VIDEO e L. ripr.
Modifica di più elementi Con selezionate il titolo desiderato e premete PAUSE . Appare un segno di spunta. Per selezionare altri titoli, ripetete il procedimento. Per annullare la selezione premete nuovamente PAUSE .
Page 39
FUNCTIONS
DVD VHS
FUNCTIONS
Copia
Annulla tutti
Direzione copia
1
VHS
Modalità copia
2
VHS-Video
Durata copia
3
Inizio copia
Direzione copia
1
Modalità copia
2
Durata copia
3
Origine
DVD
SP
Destinazione
Off
Selezionare direzione copia.
Origine
Destinazione
Premere ENTER per cambiare l’impostazione.
Formato
Modo registr.
Premere ENTER per cambiare l’impostazione.
Impos. dell’ora
Imposta durata copia.
Impos. dell’ora
Durata copia
Premete ENTER per cambiare l’impostazione.
VHS
DVD
VHS
DVD
VHS-Video
SP
Off
On
2:00
Copia
VHS
Copiatura temporizzata
!
Premete FUNCTIONS.
!
Con selezionate [Copia] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate l’opzione desiderata.
S-VHS
DVD-V
RAM VHS
-R
-RW (V)
-R DL
+R
+R DL
+RW(V)
Annulla tutti
Tutte le impostazioni effettuate verranno cancellate!
!
Con selezionate [Sì] e confermate con ENTER.
1 Direzione copia
!
Con selezionate [Origine] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate VHS o DVD e confermate con ENTER. Il lettore prescelto viene individuato automaticamente.
!
Con tornate a [Direzione copia] e con selezionate [Modalità copia].
2 Modalità copia
!
Con selezionate [Modo registr.] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate il modo di registrazione desiderato [XP, SP, LP, EP o FR] e confermate con ENTER. Il formato viene riconosciuto automaticamente.
!
Con tornate a [Modalità copia] e con selezionate [Durata copia].
3 Durata copia
!
Con selezionate [Impos. dell’ora] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate[On] oppure [Off] e confermate con ENTER. [On]: Con selezionate [Durata copia] e confermate con ENTER. Con modificate le impostazioni di tempo e confermate con ENTER. [Off]: Se la durata copia è disattivata, viene riversato l’intero disco fino a quando è disponibile sufficiente capacità di memoria sull’unità drive destinataria.
!
Con tornate a [Durata copia] e con selezionate [Inizio copia].
Modo registr. FR e Impos. dell’ora [Off] La copiatura si avvia, dopo l’avvolgimento, all’inizio della cassetta. Per ogni segnale d’indice vengono definiti automaticamente i titoli.
Avvia solo la copia. Il disco non sarà leggibile su altri apparecchi DVD.
Registrazione temporizzata non disponibile durante questa operazione.
Copia e finalizza
La finalizzazione consente di leggere il disco su altri lettori DVD.
Copia solo
Inizio copia
!
Per iniziare la copiatura premete ENTER.
!
Con selezionate [Sì] e confermate con ENTER.
-RW(V)
Finalizzare
-R +R
-R DL
+R DL
Prima che la copiatura sia avvii, potete decidere se dopo la copiatura il disco debba essere finalizzato automaticamente.
!
Confermate [Copia solo] con ENTER, se il disco deve essere soltanto copiato
!
Con selezionate [Copia e finalizza] e confermate con ENTER, se il disco dopo la copiatura deve essere finalizzato. La finalizzazione non può essere interrotta.
!
Per terminare la copiatura in anticipo, premete per 3 secondi RETURN.
Le visualizzazioni sullo schermo durante la copiatura vengono anch’esse registrate. In un DVD-Video con la copiatura non viene in alcuni casi ottenuta la qualità originale dell’immagine e del suono.
39
Page 40
COPYING
DVD VHS
Sul frontalino dell’apparechio
COPYING
Si desidera finalizzare il disco al termine della copia? La finalizzazione consente di leggere il disco su altri lettori DVD. Il disco diventa play-only. La registrazione temporizzata non è disponibile durante la copia.
Premere REC per iniziare la finalizzazione al termine della copia.
Premere PLAY per iniziare solo la copia.
Premere STOP per annullare la copia.
Copia
COPYING (Copiare)
Con un solo tasto potete copiare il contenuto di una cassetta su disco o di un disco su cassetta.
COPYING inizia in un disco con il primo titolo e copia fino alla fine del disco. COPYING da VHS a DVD inizia nella posizione scelta e copia fino alla fine del
nastro.
Se avviate COPYING da DVD su VHS durante la riproduzione, i titoli attuali e tutti i titoli successivi vengono copiati fino alla fine del disco.
Copiare da VHS su DVD
VHS
S-VHS
RAM
-RW(V)
-R +R
-R DL
+R DL
Inserite una videocassetta o disco registrabile .
!
Con DRIVE SELECT selezionate il lettore VHS.
!
Cercate per VHS la posizione d’avvio desiderata sulla cassetta.
!
Con DRIVE SELECT selezionate il lettore DVD.
!
Per DVD, con REC MODE selezionate il modo di registrazione ( XP, SP, LP, EP).
-RW(V)
RAM
Nel caso di suono a due canali, con AUDIO selezionate il canale audio
desiderato.
!
Premete COPYING DVD per la direzione di copiatura desiderata. Sul display dell’apparecchio lampeggia START.
!
Tenete premuto per ca. 3 secondi COPYING DVD. L’avviso START si spegne e la copiatura inizia.
!
Per interrompere COPYING premete STOP , oppure per 3 secondi RETURN.
-RW(V)
Finalizzare
-R +R
-R DL
Prima di avviare la copiatura potete decidere se dopo la copiatura il disco deve essere finalizzato automaticamente.
!
Premete PLAY, se il disco deve essere solo copiato.
!
Premete REC, se il disco dopo la copiatura deve essere finalizzato. La finalizzazione non può essere interrotta.
!
Premete STOP per interrompere la copiatura.
+RW
+R DL
Copiare da DVD su VHS
RAM
-R +R
-RW(V)
-RW(VR)
-R DL
+R DL
+RW
Inserite un disco o una cassetta registrabile.
!
Con DRIVE SELECT selezionate l’unità drive VHS.
!
Cercate per VHS la posizione d’avvio desiderata sulla cassetta.
!
Per VHS con REC MODE selezionate il modo di registrazione (SP, LP, EP; NTSC: SP, EP).
!
Con DRIVE SELECT selezionate l’unità drive DVD.
-RW(V)
RAM
Nel caso di suono a due canali, con AUDIO selezionate il canale audio
desiderato.
!
Premete COPYING VHS per la direzione di copiatura desiderata. Sul display dell’apparecchio lampeggia START.
!
Tenete premuto per ca. 3 secondi COPYING VHS. L’avviso START si spegne e la copiatura inizia.
!
Per interrompere COPYING premete STOP , oppure per 3 secondi RETURN.
VHS
40
Page 41
FUNCTIONSFUNCTIONS
DVD VHS
FUNCTIONS
Registrazione
ShowView
Registrazione
temporizzata
Rimanente DVD 0:02 SP
Immettere il numero di ShowView 0-9, quindi premere ENTER.
ENTER RETURN
Rimanente DVD 0:02 SP
Nome Data Avvio Fine Drive Mod o PDC
3 Euros 11.03. SAT 14:00 16:00
Premere ENTER per mem. il programma.
ENTER
RETURN
A Altre funzioni
VHS --:- - -- 12:40:46 24. 2. VEN
VHS --:- - -- 12:40:46 24. 2. VEN
DVD
Nome programma
Ü
Elimina
Registr. ShowView
Registrazione ShowView
Mediante l’immissione di un numero ShowView vengono trasferiti i dati preparati per una trasmissione dalle emittenti. Trovate il codice corrispondente nei giornali o nelle riviste TV. Potete programmare in anticipo fino a 16 programmi al mese.
!
Premete FUNCTIONS.
!
Con selezionate [A Altre funzioni] e confermate con ENTER.
!
Confermate [Registr. ShowView] con ENTER.
!
9
0
Numero
Immettete il numero ShowView con i tasti numerici. Con cancellate una cifra.
!
Confermate il numero ShowView con ENTER.
La schermata Registrazione temporizzata appare con i dati trasferiti. Potete correggere, come descritto a a pagina 34, i dati mancanti o non correttamente trasferiti.
VPS
Off
SP
!
Premete ENTER per memorizzare il programma.
TM
è un marchio di Gemstar Development Corporation.
Il sistema SHOWVIEW è prodotto su licenza di Gemstar Development Corporation.
41
Page 42
FUNCTIONS
DVD
FUNCTIONS
Liste di riprod.
DVD-RAM
01
ZDF 6. 3. LUN
--
Precedente
ENTER RETURN
Vista Lista ripr.
S
SUB MENU
--
Crea
--
Pagina 01/01
A Altre funzioni
Seleziona
Liste di riproduz.
Utilizzate questa funzione per la modifica di film/registrazioni che avete registrato con un Recorder o Camcorder. Potete eliminare scene indesiderate (p.es. pubblicità) o cambiarne la successione. Inoltre, avete la possibilità di suddividere le vostre registrazioni (titoli) in capitoli. È possibile creare una lista di riproduzione dai capitoli preferiti delle vostre registrazioni, che successivamente potete modificare.
Titolo di origine:
Capitolo di origine:
Capitolo 1
Capitolo 1
di Titolo 2
Titolo 1
Capitolo 2 Capitolo 3 Capitolo 4
Capitolo 3 di Titolo1
Capitolo 4 di Titolo 1
Liste di riproduz.
Capitolo 1 Capitolo 2 Capitolo 3
Capitolo 2 di Titolo 2
Titolo 2
Capitolo 1 di Titolo 1
Inserite un disco registrato. Se avete attivato la protezione dalla scrittura, disattivatela.
!
--
Premete FUNCTIONS.
!
Con selezionate [A Altre funzioni] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Liste di riproduz.] e confermate con ENTER.
--
Creazione di una lista di riproduzione
Pross.
Potete comporre una lista di riproduzioni sia dai titoli che dai capitoli d’origine.
!
Con selezionate il campo libero [Crea] e confermate con ENTER.
RAM
RAM
Liste di riprod.
Liste di riprod.
Liste di riprod.
Crea
DVD-RAM
02 EUROSPORT 11. 3. SAB Motors
Titolo di origine
01
02 03 04
Capitolo di origine
DVD-RAM
DVD-RAM
Titolo di origine
Capitolo di origine
Cap. in lista ripr.
ENTER RETURN
Crea cap. origine
01
Crea
02 EUROSPORT 11. 3. SAB Motors
01
02
002 003
001
001
001
002
S
SUB MENU
Crea capitolo
---------
PLAY
03
---
RETURN per uscire.
Pagina 01/01
Seite 001/001
---
Crea
Esci
0:00.35
Pagina 01/01
04
Pagina 001/001
---
Pagina 001/001
---
1
Selezionare il Titolo di origine
!
Con selezionate il Titolo di origine desiderato e premete SUB MENU.
!
Confermate [Crea capitolo] con ENTER. Un Titolo di origine completo può essere immesso con ENTER direttamente in
Cap. in lista ripr.
Creare il Capitolo di origine
2
!
Con ENTER selezionare i paragrafi di capitolo. La lunghezza dei paragrafi di capitolo viene indicata come durata temporale.
!
Con PAUSE arrestate la riproduzione.
!
Con cercate la posizione per un contrassegno preciso del capitolo.
!
Con selezionate [Esci] e confermate con ENTER.
3
Inserire il capitolo nella lista di riproduzione
!
Con cambiate da Titolo di origine in Capitolo di origine.
!
Con selezionate un Capitolo di origine che volete inserire nella lista di riproduzione e confermate con ENTER.
!
Con selezionate la posizione nella quale il Capitolo di origine in Cap. in lista ripr. deve esssere inserita e confermate con ENTER. All’inserimento del primo capitolo, non potete selezionare alcuna posizione. Per inserire altri capitoli, ripetete l’operazione 3.
!
Con RETURN tornate a Vista Lista ripr.
Potete anche inserire un Titolo di origine come capitolo nella lista di riproduzioni.
!
Con selezionate un Titolo di origine e confermate con ENTER.
!
Con selezionate la posizione nella quale il Titolo di origine in Cap. in lista ripr. deve essere inserita e confermate con ENTER.
42
Con PAUSE e SKIP saltate all’inizio/fine di un titolo/capitolo. Con SKIP , SLOW/SEARCH , TIME SLIP, MANUAL SKIP o cercate la posizione per un contrassegno. Con SKIP potete cambiare tra contrassegni già stabiliti.
Page 43
FUNCTIONS
DVD
FUNCTIONS
Elimina Proprietà
Modifica
Vista capitolo
Eliminare liste di riproduzione ?
Elimina
SELECT ENTER
Proprietà
Terra X
Nr 03 Capitoli 005
A Altre funzioni
Elimina
Annulla
RETURN
Data 10.3.2006 VEN Tempo 1:15.35
Liste di riproduz.
Richiamo del menu Liste di riproduz.
!
Premete FUNCTIONS.
!
Con selezionate [A Altre funzioni] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Liste di riproduz.] e confermate con ENTER.
-RW(VR)
Riproduzione
!
Con selezionate una lista di riproduzione e avviate con la riproduzione
RAM
con ENTER.
Modifica
!
Con selezionate una lista di riproduzione.
!
Premete SUB MENU.
RAM
Elimina
Se attuate questo procedimento, la lista di rioproduzione viene cancellata e non può essere ripristinata. I titoli d’origine rimangono intatti.
!
Cionfermate [Elimina] con ENTER.
!
Con selezionate[Elimina] e confermate con ENTER.
-RW(VR)
Proprietà
RAM
Nella lista di riproduzione vengono fornite informazioni come ad es. capitolo, data e ora.
!
Con selezionate [Proprietà] e confermate con ENTER.
Elimina Proprietà
Modifica
Vista capitolo
Liste di riprod.
DVD-RAM
01
ENTER
Cambia miniatura
PLAY
Cambia
Avviare la lettura e selezionare
--:--.--
una miniatura.
RETURN
Crea Copia Inserire nome Cambia miniatura
Cambia
Esci
0:00.02
Modifica di liste di riproduzione in SUB MENU.
!
Con selezionate [Modifica] e confermate con ENTER.
!
Selezionate l’opzione desiderata nel sottomenu.
Crea
Leggete per favore Creazione di una lista di produzione.
Copia
!
Con selezionate [Copia] e confermate con ENTER.
Inserire nome
Modificate o immettete il titolo del programma. Se immettete un nome lungo, esso sarà indicato solo parzialmente.
Cambia miniatura
Potete scegliere una parte qualsiasi di un titolo come anteprima d’immagine per la Vista Lista ripr.
!
Premete PLAY per avviare la riproduzione.
!
Nel posto in cui la nuova anteprima d’immagine deve apparire, confermate [Cambia] con ENTER. L’anteprima d’immagine selezionata verrà visualizzata.
!
Confermate [Esci] con ENTER. L’anteprima d’immagine viene inserita nella Vista Lista ripr.
Con PAUSE e SKIP saltate all’inizio/fine di un titolo/capitolo. Con SKIP , SLOW/SEARCH , TIME SLIP, MANUAL SKIP o cercate la posizione per un contrassegno. Con SKIP potete cambiare tra contrassegni già stabiliti.
Modifica di più elementi Con selezionate il titolo desiderato e premete PAUSE . Appare un segno di spunta. Per selezionare altri titoli, ripetete il procedimento. Per annullare la selezione premete nuovamente PAUSE .
RAM
27
99
43
Page 44
FUNCTIONS
DVD
FUNCTIONS
Elimina Proprietà
Modifica
Vista capitolo
Liste di riprod.
DVD-RAM
02 11. 3. SAB 3:27
001
Liste di riprod.
DVD-RAM
Titolo di origine
Capitolo di origine
001
Cap. in Lista ripr.
002 004
3:27.01
Aggiungi capitolo
02 EUROSPORT 11. 3. SAB Motors
01
02 03
--- ---
Vista Capitolo
0:01.30
A Altre funzioni
Aggiungi capitolo Sposta capitolo Crea capitolo Unisci capitoli Elimina capitolo
Vista Lista ripr.
003
0:01.45
0:03.10
---
---------
Pagina 01/01
04
Pagina 001/001
---
------
---
Pagina 001/001
---
Liste di riproduz.
Modifica di capitoli in SUB MENU
!
Premete FUNCTIONS.
!
Con selezionate [A Altre funzioni] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Liste di riproduz.] e confermate con ENTER.
!
Selezionate una lista di riproduzione in Vista Lista ripr. con .
!
Premete SUB MENU.
!
Con selezionate [Vista Lista ripr.] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate il capitolo desiderato e premete di nuovo SUB MENU.
!
Con selezionate nel sottomenu l’opzione desiderata e confermate con ENTER.
Aggiungi capitolo
Potete creare un nuovo capitolo dal Titolo di origine.
!
Con selezionate un Titolo di origine e premete .
!
Cont selezionate un Capitolo di origine e confermate con ENTER. Con interrompete l’operazione.
!
Con selezionate la posizione nella quale il capitolo deve essere inserito e confermate con ENTER.
!
Per inserire un altro capitolo, ripetete il procedimento. Per selezionare un altro Titolo di origine, premete .
!
Con RETURN uscite dal menu.
RAM
Liste di riprod.
DVD-RAM
01
Capitolo selez.
Crea capitolo
Unisci capitoli
001
Unisci capitoli.
Unisci
PLAY
Capitolo seguente
002
Annulla
Crea
Esci
0:00.35
Sposta capitolo
!
Con selezionate la posizione nella quale il capitolo deve essere spostato e confermate con ENTER.
Crea capitolo
Suddividete il titolo in capitoli. Stabilite i punti nei quali un nuovo capitolo deve iniziare. I capitoli possono successivamente selezionati, durante la riproduzione, con SKIP .
!
Premete ENTER nel punto in cui volete creare il capitolo. Ripetete il procedimento per creare un capitolo in un altro posto.
!
Con selezionate [Esci] e confermate con ENTER. Una piccola parte, immediatamente prima del punto di divisione, può andare persa.
Unisci capitoli
!
Con selezionate [Unisci] e confermate con ENTER. Il capitolo selezionato viene integrato con il successivo.
Elimina capitolo
!
Con selezionate [Elimina] e confermate con ENTER. Il titolo d’origine non viene cancellato con il capitolo.
Vista Lista ripr.: ritorno a Vista Lista ripr.
44
Con PAUSE e SKIP saltate all’inizio/fine di un titolo/capitolo. Con SKIP , SLOW/SEARCH , TIME SLIP, MANUAL SKIP o cercate la posizione per un contrassegno. Con SKIP potete cambiare tra contrassegni già stabiliti.
Modifica di più elementi Con selezionate il titolo desiderato e premete PAUSE . Appare un segno di spunta. Per selezionare altri titoli, ripetete il procedimento. Per annullare la selezione premete nuovamente PAUSE .
Page 45
FUNCTIONS
DVD
FUNCTIONS
Reg. flessibile
Registrare in modalità FR.
Tempo Libero
Inserire tempo
Avvio
SELECT
A Altre funzioni
7 Ore 51 Min. 7 Ore 51 Min.
Annulla
RETURN
All’inizio di una registrazione a Timer, la registrazione in modo FR viene interrotta.
FUNCTIONS
Registraz. DV aut.
Modello DV
Rimanente
Avviare la registrazione DV automatica ?
Rec
SELECT
ENTER
A Altre funzioni
Panasonic NV-DX100
3:50 (LP)
Annulla
RETURN
Nella DVD-RAM appare, dopo il collegamento dell’apparecchio, la schermata Registrazione DV automatica.
!
Con selezionate [Registra su DVD] e confermate con ENTER.
!
Confermate [Rec] con ENTER. La registrazione inizia.
Registrazione DV automatica
È collegata un’unità DV. Registrare dall’unità DV ?
Reg. flessibile
Modalità di registrazione flessibile (FR)
L’apparecchio calcola la migliore qualità di registrazione tra XP e EP. Essa viene adattata alla capacità disponibile sul disco. Questa funzione non è possibile durante una registrazione EXT LINK.
!
Selezionate l’emittente con CH o con i tasti numerici.
!
Premete FUNCTIONS.
!
Con selezionate [A Altre funzioni] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Reg. flessibile] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Ore] o [Min.] e modificate con la durata di registrazione.
!
Tornate su [Inserire tempo].
!
Con , selezionate [Avvio] e confermate con ENTER. La registrazione inizia.
!
Premete STOP per interrompere la registrazione prima della fine. Nel modo PAUSE, il canale o modo di registrazione non possono essere modificati.
Visualizzazione della durata di registrazione disponibile
!
Premete più volte STATUS.
Registraz. DV aut.
Registrazione mediante l’entrata DV
RAM
-RW(V)
-R +R
Dalla DV IN non si può copiare su cassetta VHS. I programmi (p.es. mediante un videoregistratore digitale), vengono registrati come un titolo.
RAM
Ad ogni interruzione d’immagine viene generato un capitolo e creata una lista di riproduzione. Spegnete questo apparecchio e l’apparecchio DV (p.es. Camcorder digitale), prima di collegarlo alla presa DV. Se è attivo il lettore VHS, con DRIVE SELECT, selezionate l’unità drive DVD.
!
Nel menu Impostazioni, in Impostazioni audio ingresso DV, selezionate [Stereo 1/2] o [Mix].
!
Situate l’apparecchio DV alla posizione d’avvio desiderata su Pause.
!
Premete REC MODE per scegliere il modo di registrazione SP, LP, EP, XP.
!
Premete FUNCTIONS.
!
Con selezionate [A Altre funzioni] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Registraz. DV aut.] e confermate con ENTER.
!
Confermate [Rec] con ENTER. La registrazione inizia.
!
Con ENTER confermate l’avviso per la fine registrazione.
!
Per terminare la registrazione in anticipo premete STOP . Per confermare l’avviso per il termine anticipato della registrazione, premete ENTER o RETURN.
+RW
49
Registra su DVD
SELECT
ENTER
DVD-RAM
DV AUTO REC
DV
L R
RETURN
Annulla
Registrazione manuale mediante l’entrata DV
!
Avviate la riproduzione sul vostro apparecchio DV esterno.
!
Alla posizione di partenza desiderata, premete Pause.
!
Con INPUT SELECT selezionate il canale DV.
!
Con REC MODE selezionate il modo di registrazione.
!
Premete
!
Avviate la riproduzione sull’apparecchio esterno DV.
!
Con STOP terminate la registrazione sul DVD Recorder.
!
Terminate la riproduzione sull’apparecchio DV.
REC sul DVD Recorder.
RAM
-RW(V)
-R +R
-R DL
+R DL
La registrazione non può essere interrotta con PAUSE .
Questo apparecchio non può essere comandato dall`apparecchio DV collegato. L’entrata DV di questo apparecchio è adatto esclusivamente per apparecchi DV (Un computer e cosi via, ad es. non può essere collegato). È possibile che il nome dell’apparecchio DV non venga indicato correttamente. Alcuni apparecchi DV non permettono una immissione corretta del segnale del segnale video e audio. L’informazione sulla data e ora sul nastro nell’apparecchio DV non viene registrata. Non si può registrare e riprodurre contemporaneamente.
+RW
45
Page 46
FUNCTIONS
DVD VHS
FUNCTIONS
Impostazioni
Sintonia Disco Immagine Audio Display Connessioni VHS Altri
SELECT
ENTER
RETURN
Canc.
Muovi
Add
A B C
Sintonia manuale
CHANGE
ENTER
0
Manuale
Riavvio ATP
Trasferimento canali TV
SELECT
ENTER
Sintonia manuale
Pos Nome Can
1 ARD 7
2 ZDF 4 3 RTL 12 4 SAT1 11 5 PRO7 95 6 - - - - - - - ­ 7 - - - - - - - ­ 8 - - - - - - - ­ 9 - - - - - - - ­10 - - - - - - - -
Pos Nome Canale Sint. Fine Sist. Video Mono
9
RETURN : la scia ENTER : memorizza
TV Guide Guida progr.
RETURN
- -
A Altre funzioni
TAB
RETURN
Pos Nome Can
11 - - - - - - - ­ 12 - - - - - - - ­ 13 - - - - - - - ­ 14 - - - - - - - ­ 15 - - - - - - - ­ 16 - - - - - - - ­ 17 - - - - - - - ­ 18 - - - - - - - ­ 19 - - - - - - - ­ 20 - - - - - - - -
1
ARD
21
Auto
Auto Off
301 301
Impostazioni
Vista d’insieme Impostazioni
!
Premete FUNCTIONS.
!
Con selezionate [A Altre funzioni] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Impostazioni] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate il sottomenu desiderato e andate alle impostazioni con .
!
Con selezionate l’impostazione desiderata e confermatela con ENTER.
!
Con selezionate l’opzione desiderata e confermatela con ENTER. Seguite le indicazioni del menu. Le vostre impostazioni vengono memorizzate dall’apparecchio.
!
Premete più volte RETURN per lasciare il menu.
Sintonia
Manuale
Immettere una nuova stazione televisiva
!
Con selezionate un numero di stazione libera e confermate ENTER.
!
Immettete il canale con o .
!
Si avvia la sintonizzazione del canale. Attendete un momento fino a quando la
9
0
stazione desiderata è impostata e confermate l’impostazione con ENTER. I disturbi dell’immagine possono essere eventualmente minimizzati con Sint. Fine.
Possibili opzioni per la sintonia dei canali.
Pos
Nome
Canale
Sint. Fine
Sist. Video
Mono
Guida progr.
[1-99] [A-Z, 0-9, -, +, ]
*
[1-99]
[Auto] [Man.] [Man.] .
[Auto] [PAL] [SECAM] [On] [Off]
[100-899]
Impostazione della posizione della stazione televisiva.
ENTER
ENTER
Impostazione del nome della stazione televisiva Impostazione del canale
ENTER
Sintonizzazione fine in caso di disturbi immagine
ENTER
Impostazione del sistema televisivo
ENTER
Commutazione da Stereo a Mono
ENTER
Selezioni di pagina teletesto vengono trasferite
ENTER
con le informazioni di programma
ENTER
46
Sintonia manuale
CHANGE
ENTER
RETURN
RETURN : la scia ENTER : memorizza
Pos Nome Canale Sint. Fine Sist. Video
Mono
TV Guide Guida progr.
ARD
Auto
Auto Off
301 301
1
7
Cambiare il nome della stazione televisiva
!
Con selezionate il nome della stazione televisiva e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Nome] e con il nome di campo. Il cursore si posiziona sulla prima lettera RD.
!
Con cambiate le lettere.
!
Con selezionate la lettera succesiva, AD.
!
Premete ENTER. Il nuovo nome viene memorizzato nella tabella delle stazioni.
A
R
Cancellare le stazioni televisive
!
Con selezionate la stazione da cancellare.
!
Premete per cancellare la stazione.
A
Le impostazioni corrispondenti al numero di programma vengono cancellate.
Inserire un numero di programma libero
(Se la tabella di stazioni non è stata creata con o con funzioni simili).
!
Con selezionate il numero di programma, prima del quale deve esssere
Q Link
inserito un numero di programma libero.
!
Premete . Viene inserito un numero di programma libero.
B
Spostare le stazioni televisive
(Se la tabella di stazioni non è stata creata con o con funzioni simili).
!
Con selezionate la stazione che volete spostare.
!
Premete C.
!
Con selezionate una nuova posizione e confermate con ENTER.
Q Link
Page 47
FUNCTIONS
DVD VHS
FUNCTIONS
Attenzione tutti i canali verranno cancellati. Vuoi continuare ?
Trasferimento canali TV
Attenzione tutti i canali verranno sostituiti da quelli nuovi.
Impostazioni
Sintonia Disco Immagine Audio Display Connessioni
VHS Altri
A Altre funzioni
Riavvio ATP
No
No
Impostazioni di riproduzione
Livelli di accesso autorizzato
DVD-Audio Modo video Riprod.
Lingua dialoghi Sottotitoli Menu del disco
SELECT
ENTER
RETURN
Livello 8
Off
Italiano
Automatico
Italiano
Impostazioni
Sintonia
Riavvio ATP
Riavvio ATP
!
Con selezionate [SÌ] e confermate con ENTER. La ricerca della stazione si avvia.
!
Per interrompere il procedimento, con selezionate [No] e confermate con ENTER oppure premete RETURN.
!
Per terminare in anticipo la ricerca della stazione, premete RETURN.
Sintonia
Trasferimento canali TV
Trasferimento canali TV (con Q Link o funzioni analoghe)
!
Con selezionate [Sì] e confermate con ENTER. Il trasferimento dei dati inizia.
!
Per interrompere il procedimento, con selezionate [No] confermate con ENTER o premete RETURN.
!
Per terminare il trasferimento dei dati in anticipo, premete RETURN.
Disco
Impostazione
Livelli di accesso autorizzato
ENTER
Opzione
[8] [1-7] [0]
Mediante l’immissione di una password, potete proteggere la riproduzione di un DVD-Video.
8 Permette tutti i titoli. 1-7 Limita la riproduzione di DVD-Video secondo il livello d’accesso registrato. 0 Blocca tutti i titoli.
Modifica del livello di accesso autorizzato
Apparecchio sbloccato Cambiare codice Impostare livello di accesso Sblocco temporaneo
Ritorno al livello 8 Modifica della password Modifica del livello di accesso Autorizza temporaneamente la riproduzione di un disco.
Il livello di accesso autorizzato rimane, se commutate in Standby o aprite lo scomparto del disco.
ENTER
ENTER
ENTER
DVD-Audio Modo video Riprod.
[On] [Off]
On: Volete riprodurre contenuti video DVD o un DVD-Audio. Se cambiate il disco o spegnete l’apparecchio, l’impostazione viene riportata su [Off].
DVD-V
Impostazioni
Sintonia
Impostazioni di registrazione
Auton. di registr. in modo EP
EP ( 8ore )
Lingua dialoghi Sottotitoli Menu del disco
Selezionate la lingua per Lingua dialoghi, Sottotitoli e Menu del disco. Immettete in [Altro] il codice lingua per un’altra lingua.
Disco Immagine Audio Display Connessioni VHS Altri
Lista dei codici delle lingue
Abcaso 6566 Bretone 6682 Francese 7082 Islandese 7383 Moldavo 7779 Serbo 8382 Thai 8472 Afar 6565 Bulgaro 6671 Frisone 7089 Italiano 7384 Mongolico 7778 Serbo-Croato 8372 Tibetano 6679 Afrikaans 6570 Cambogiano 7577 Gaelico scoz. 7168 Kannada 7578 Nauruano 7865 Shona 8378 Tigrinya 8473 Albanese 8381 Catalano 6765 Gallego 7176 Kashmir 7583 Nepalese 7869 Sindhi 8368 Tongano 8479 Amarico 6577 Ceco 6783 Gallese 6789 Kazako 7575 Norvegese 7879 Singalese 8373 Turco 8482 Arabo 6582 Ci (Twi) 8487 Georgiano 7565 Kirghiso 7589 Olandese 7876 Slovacco 8375 Turkmeno 8475 Armeno 7289 Cinese 9072 Giapponese 7465 Lao 7679 Oriya 7982 Sloveno 8376 Ucraino 8575 Assam 6583 Coreano 7579 Giavanese 7487 Latino 7665 Pashto 8083 Somalo 8379 Ungherese 7285 Aymara 6589 Corso 6779 Greco 6976 Lettone 7686 Persiano 7065 Sonda 8385 Urdu 8582 Azerbaigiano 6590 Croato 7282 Groenlandese 7576 Lingala 7678 Polacco 8076 Spagnolo 6983 Uzbeco 8590 Basco 6985 Curdo 7585 Guarani 7178 Lituano 7684 Portoghese 8084 Svedese 8386 Vietnamita 8673 Bashkir 6665 Danese 6865 Gujarati 7185 Macedone 7775 Punjabi 8065 Swahili 8387 Volapuk 8679 Bengalese 6678 Ebraico 7387 Hausa 7265 Malabarico 7776 Quechua 8185 Tagalog 8476 Wolof 8779 Bhutani 6890 Esperanto 6979 Hindi 7273 Malagasy 7771 Retoromanzo 8277 Tagico 8471 Xhosa 8872 Bielorusso 6669 Estone 6984 Indonesiano 7378 Malese 7783 Rumeno 8279 Tamil 8465 Yiddish 7473 Bihari 6672 Faroese 7079 Inglese 6978 Maltese 7784 Russo 8285 Tataro 8484 Yoruba 8979 Birmano 7789 Figiano 7074 Interlingua 7365 Maori 7773 Samoano 8377 Tedesco 6869 Zulu 9085
ENTER
Auton. di registr. in modo EP
Selezionate il massimo numero di ore per la registrazione in modalità EP.
EP (6 ore): Autonomia di registrazione su un disco 4.7 GB. EP (8 ore): Autonomia di registrazione su un disco 4,7 GB. La qualità del suono è inferiore.
Finlandese 7073 Irlandese 7165 Maratto 7782 Sanscrito 8365 Telugu 8469
[EP (6ore)] [EP (8ore)]
47
Page 48
FUNCTIONS
DVD VHS
FUNCTIONS
Impostazioni
Sintonia Disco
Immagine
Audio Display Connessioni
VHS
Altri
A Altre funzioni
Filtro a pettine Modo di fermoimmagine
SELECT
TAB
RETURN
On
Automatico
Impostazioni
Immagine
Filtro a pettine
On: L’immagine diventa nitida e contrastata. Se avete selezionato [Sistema TV - NTSC],
l’impostazione è sempre su [On].
Off: Se l’immagine da registrare non è di buona qualità.
Modo di fermoimmagine
Selezionate la rappresentazione del fermo immagine. Semiquadro: Selezionate questa funzione se con l’impostazione [Automatico] limmagine è instabile. Quadro: Selezionate questa funzione se con l’impostazione [Automatico] i testi a caratteri piccoli o le linee delle figure non vengono rappresentate correttamente.
L’immagine può sembrare sfocata, ma la qualità complessiva è molto buona. Un semiquadro contiene solo la metà delle informazioni di un quadro e la qualità d’immagine è peggiore.
Impostazione
ENTER
Opzione
[On] [Off]
[Automatico] [Semiquadro] [Quadro]
ENTER
48
Page 49
FUNCTIONS
DVD VHS
FUNCTIONS
Impostazioni
Sintonia Disco Immagine Audio Display Connessioni
VHS
Altri
Impostazioni
Sintonia Disco Immagine Audio Display Connessioni
VHS
Altri
A Altre funzioni
Compressione dinamica Selezione audio bilingue
Uscita Audio Digitale
Impostazioni audio ingresso DV
TAB
SELECT
RETURN
ENTER
Uscita Audio Digitale
Sottocampionamento PCM
Dolby Digital
DTS MPEG
Dolby Digital
SELECT
Bitstream
ENTER
RETURN
PCM
SELECT
ENTER
RETURN
Off M 1
Stereo 1
Off Bitstream Bitstream
PCM
Impostazioni
Audio
Compressione dinamica
Impostazione
ENTER
DVD-V
Opzione
[On] [Off] (Solo Dolby Digital)
ENTER
On: Il livello dei passaggi fievoli viene aumentato e quello dei passaggi forti viene diminuito. Il suono è perfettamente udibile anche se viene abbassato il volume audio.
Selezione audio bilingue
-R
-R DL
-RW(V)
+R
+R DL
+RW
[M 1] [M 2]
Se volete registrare trasmissioni che vengono trasmesse a due canali, potete scegliere tra la lingua originale [M 1] o un’altra lingua disponibile [M 2]. Se copiate da una fonte esterna o da una posizione di nastro, selezionate la traccia sonora sull’altro apparecchio.
Uscita Audio Digitale
[Sottocampionamento PCM] [Dolby Digital] [DTS] [MPEG]
Se avete colllegato un appareccchio esterno a DIGITAL AUDIO OUT del DVD Recorder, selezionate l’impostazione corrispondente.
Sottocampionamento PCM
[On] [Off]
Selezionate il modo d’uscita audio con una frequenza di campionamento di 96 kHz o 88,2 kHz. Nonostante questa impostazione, i segnali vengono convertiti in 48 kHz o 44,1 kHz, se la frequenza di campionamento è superiore a 96 kHz o 88,2 kHz oppure il disco è protetto da copiatura. On: L’apparecchio collegato non può elaborare segnali con una frequenza di campionamento di 96 kHz o 88,2 kHz. I segnali vengono convertiti con una frequenza di 48 kHz o 44,1 kHz. Off: L’apparecchio collegato può elaborare segnali con una frequenza di campionamento di 96 kHz o 88,2 kHz. I segnali vengono emessi con una frequenza di 96 kHz o 88,2 kHz.
Impostazioni
Sintonia Disco Immagine Audio
Display
Connessioni VHS
Altri
Lingua Messagi sullo schermo Sfondo grigio
Luminosità display
SELECT
TAB
RETURN
Italiano
Automatico
On
Luminoso
Dolby Digital, DTS, MPEG
[Bitstream] [PCM]
Bitstream: L’apparecchio collegato può decodificare il segnale corrispondente. PCM: Se l’apparecchio collegato non può decodificare il segnale corrispondente,
l’impostazione deve essere modificata su [PCM]. In caso contrario, rischiate di ottenere forti rumori che potranno danneggiare il vostro udito o i vostri altoparlanti. Effettuate l’impostazione in base al vostro sistema audio.
Impostazioni audio ingresso DV
-R
-RW(V)
-R DL +R DL
+R
[Stereo 1] [Stereo 2] [Mix]
+RW
Selezione tipo di audio nella registrazione dall’entrata DV.
Stereo 1: Suono originale; Stereo 2: Sovraincisione audio, Mix: Suono originale + sovraincisione audio
Display
Lingua
Impostazione
ENTER
Opzione
[Italiano]
Selezionate la lingua del menu.
Messaggi sullo schermo
[Automatico] [Off]
Automatico: Visualizzazione sullo schermo dei menu e di altre funzioni.
Sfondo grigio
[On] [Off]
On: In caso di mancata ricezione viene visualizzato uno sfondo grigio.
ENTER
Luminosità display
[Luminoso] [Attenuato] [Automatico]
Attenuato: Modifica la luminosità del display nell’apparecchio. Automatico: Durante la riproduzione il display dell’apparecchio si scurisce. Con la
pressione del tasto si ripristina la luminosità. Il display viene spento spegnendo l’apparecchio.
49
Page 50
FUNCTIONS
DVD VHS
FUNCTIONS
Impostazioni
Sintonia Disco Immagine
Audio
Display
Connessioni VHS Altri
Schermo TV Progressivo Sistema TV
Uscita AV1
Impost. AV2
A Altre funzioni
TAB
SELECT
ENTER
4:3 Off
PAL
Video
RETURN
Funzione AV-Link
Commutazione tra la ricezione televisiva e segnale dal DVD Recorder. Questa funzione è possibile solo quando l’Uscita AV1 è impostata su [Video (con componente)] o [RGB 2 (senza componente)]. Segnale DVD Recorder: Premete ENTER + 0. Sul Display appare DVD. Ricezione TV: Premete di nuovo i tasti. Sul Display appare TV.
Impostazioni
Connessioni
Schermo TV
Impostazione
ENTER
[16:9] [4:3] [Letterbox]
Opzione
ENTER
Selezionate il formato dello schermo del vostro televisore. I programmi in formato 16:9 vengono registrati in formato 4:3. La registrazione su RAM avviene in formato 16:9.
Letterbox: Appaiono delle barre nere nel bordo superiore ed inferiore dello schermo.
Progressivo
[On] [Off]
On: Nel COMPONENT VIDEO OUT il segnale viene rappresentato nella qualità Quadro.
Sistema TV
[PAL] [NTSC]
PAL : Avete collegato l’apparecchio ad un televisore PAL o multisistema. I programmi registrati con NTSC, vengono riprodotti in PAL60. NTSC: Collegate l’apparecchio ad un televisore NTSC. I programmi registrati con NTSC, vengono riprodotti in NTSC.
[Video ( con componente )]
Uscita AV1
[RGB 1 ( senza componente )] [RGB 2 ( senza componente )]
Video ( con componente ): Preimpostazione standard
RGB 1 ( senza componente ): L'output RGB è sempre disponibile mentre questa unità
è accesa.
RGB 2 ( senza componente ): L'output RGB è disponibile solo durante la riproduzione o la visualizzazione su schermo. Se sono stati regolati RGB 1 o 2 , in COMPONENT VIDEO OUT non è disponibile alcun segnale.
Impostazioni
Sintonia
Disco
Immagine
Audio Display
Connessioni
VHS
Altri
Impost. AV2
Ingresso AV2
Connessione AV2 Ext Link
SELECT
ENTER
SELECT
ENTER
RETURN
Ext Link 2
Ingresso AV2
Video
S Video
RETURN
Video
Ext
Impost. AV2
Ingresso AV2
Connessione AV2
Effettuate le impostazioni nel seguente sottomenu per l’apparecchio collegato.
Ext Link
Ingresso AV2
[Video] [S Video]
Video, S Video: L’entrata viene commutata sul segnale selezionato.
Connessione AV2
[Decoder] [Ext]
Decoder: Nel collegamento di un decodificatore. Ext: Nel collegamento di un ricevitore satellitare.
Ext Link
[Ext Link 1] [Ext Link 2]
Ext Link 1: Per ricevitori digitali che trasmettono uno speciale segnale di comando
di registrazione p.es. il F.U.N. Ricevitore (TU-DSF41).
Ext Link 2: Comando esterno di registrazione per ricevitori digitali e satellitari
(segnale video).
50
Page 51
FUNCTIONS
DVD VHS
FUNCTIONS
Impostazioni
Sintonia
Sendertabelle
Disco Immagine
Audio Display
Connessioni
VHS
Altri
Impostazioni
Sintonia
Disco
Immagine
Audio
Display
Connessioni VHS
Altri
A Altre funzioni
Bandlänge
Lunghezza nastro
Wiedergabe-System
Sistema colore riproduzione SQPB
SQPB
SELECT
SELECT
TAB
TAB
RETURN
RETURN
Telecomando Data e ora Risparmio energetico
Quick start Registrazione DivX Inizializza
SELECT
TAB
RETURN
Auto(E-240)
Auto (E-240)
Automatico
Automatico
DVD 1
Off On
Impostazioni
ENTER
SoVHS
VHS
Lunghezza nastro
Einstellung
Impostazione
ENTER
Option
Opzione
[Auto (E-240)] [E-195] [E-260] [E-300]
Impostazione della lunghezza del nastro della cassetta usata.
Sistema colore riproduzione
[Automatico] [PAL] [MESECAM]
Automatico: Distingue tra PAL e MESECAM. PAL : Se viene usato il sistema PAL. MESECAM: Se viene usato il sistema MESECAM.
SQPB
[Automatico] [Attivato] [Disattivato]
Automatico: L’appareccchio riconosce il tipo di registrazione. Attivato: Riproduzione di una cassetta S-VHS in formato Quasi S-VHS. Disattivato: Per la riproduzione di registrazioni in formato VHS.
Altri
Telecomando
Impostazione
ENTER
[DVD 1] [DVD 2] [DVD 3]
Opzione
Effettuate la modifica del codice del telecomando affinché possiate utilizzare contemporaneamente anche un altro apparecchio Panasonic DVD.
Data e ora
Impostate l’ora e la data.
Risparmio energetico
[On] [Off]
6
ENTER
ENTER
ENTER
11
Registrazione DivX
Video DivX ( R ) su richiesta
Codice di registrazione : 9X34TTKW Per maggiori dettagli, visitare il sito www.divx.com/vod
ENTER
RETURN
On: Funzione risparmio energia in modo Standby. La luminosità del display nel modo di risparmio di corrente, non può essere modificata. L’impostazione Quick start viene posta su [Off]. Se volete utilizzare un apparecchio esterno mediante la presa Scart AV2, il DVD Recorder deve essere commutato dal modo Standby.
Off: La luminosità del display può essere modificata.
Quick start
[On] [Off]
On: Lapparecchio è pronto per l’uso, dal modo Standby, dopo circa 1 secondi. Nel modo Standby il consumo energetico è maggiore e Risparmio energetico viene commutato su [Off].
Registrazione DivX
Per potere riprodurre file DivX, acquistati o presi in prestito, su questo apparecchio, avete bisogno del Codice di registrazione individuale per l’apparecchio. Il codice vi verrà indicato qui. Annotate il codice.
Inizializza
[Cancellazione totale] [Impostazioni predefinite]
Cancellazione totale: Tutte le impostazioni, eccetto i livelli di accesso autorizzato, con la relativa password e le impostazioni dell’ora, vengono reimpostate secondo quelle originarie di fabbrica.
Impostazioni predefinite: Tutte le impostazioni, eccetto i canali programmati, le impostazioni dell’ora, del Paese, della lingua e della lingua del disco, livelli di accesso autorizzato, incluso password e codice del telecomando vengono reimpostate secondo quelle originarie di fabbrica.
51
Page 52
FUNCTIONS
DVD
FUNCTIONS
Gestione DVD
SELECT ENTER
DVD-RAM
Titoli 1 Rimanente 0:59(LP)
Usato 0:01
Nome disco
Protezione disco
Elimina tutti i titoli
Formatta disco
RETURN
Elimina tutti i titoli
Tutti i titoli e le liste di riproduzione saranno eliminati. Iniziare l’eliminazione di tutti i titoli ?
A Altre funzioni
Off
No
Gestione DVD
Se avete attivato la protezione dalla scrittura, disattivatela.
!
Premete FUNCTIONS.
!
Con selezionate [A Altre funzioni] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Gestione DVD] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate il menu desiderato e confermate con ENTER.
!
Con FUNCTIONS tornate al menu FUNCTIONS.
Nome disco
!
Immettete il nome. Il nome viene visualizzato nella finestra Gestione DVD.
RAM
27
99
Non potete assegnare un nome ad un disco, dopo averlo finalizzato.
Protezione disco
RAM
Questo procedimento vi permette di attivare o disattivare la protezione dalla scrittura.
!
Con selezionate [Sì] e confermate con ENTER. Protezione On: Il lucchetto viene chiuso.
!
Per disattivare la proteziona dalla scrittura, con selezionate [Sì] e confermate con ENTER. Protezione Off: Il lucchetto viene aperto.
Elimina tutti i titoli
!
Confermate [Elimina tutti i titoli] con ENTER.
!
Nella schermata seguente, con selezionate [Sì] e confermate con ENTER.
!
Nella richiesta di conferma, con selezionate [Avvio] e confermate con ENTER.
RAM
Tutti i titoli e lista di riproduzioni vengono cancellati e non potranno più essere ripristinati. I dischi protetti o titoli non possono essere cancellati.
Formatta disco
L’intero contenuto sarà eliminato anche se protetto. Iniziare la formattazione ?
Avvio
Annulla
Non staccate la spina mentre un disco viene formattato o finalizzato.
Formatta disco
RAM
-RW(V)
+RW
-RW(VR)
+R
+R DL
Solo per dischi nuovi
Alcuni dischi non sono formattati. Prima di poterli impiegare su questo appareccchio essi devono essere formattati. Con la formattazione tutti i dati sul disco vengono cancellati. La durata presunta del processo di formattazione viene indicata nel menu.
!
Con selezionate [Sì] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Avvio] e confermate con ENTER. Il processo di formattazione si avvia. Alla sua conclusione viene visualizzato un avviso.
!
Premete ENTER.
!
Per arrestare il processo di formattazione, premete RETURN.
La formattazione può essere interrotta e poi riavviata. Con la formattazione vengono cancellati tutti i dati, comprese le registrazioni effettuate con questo apparecchio.
52
Page 53
FUNCTIONS
DVD
FUNCTIONS
Gestione DVD
SELECT ENTER
Titoli 1 Rimanente 0:59(LP)
+R DL
Usato 0:01 ( Rimanente lato 1 )
Nome disco
Selezione riproduz. Autom.
Finalizzazione
Chiudi lato 1
RETURN
Finalizzazione
La finalizzazione è necessaria per la compatibilità della riproduzione. Durerà circa 18 minuto. Finalizzare il disco ?
Chiudi lato 1
Il lato 1 sarà non registrabile dopo questa operazione. Occorreranno circa 24 min. Chiudere Il lato 1 ?
A Altre funzioni
Top Menu
No
Gestione DVD
Selezione riproduz. Autom.
-RW(V)
-R +R
-R DL
+R DL
+RW
Prima della finalizzazione, potete scegliere se la riproduzione del disco deve iniziare dal principio oppure essa deve essere richiamata mediante un menu del disco.
!
Con selezionate [Top Menu] o [Titolo 1] e confermate con ENTER. Se viene selezionato [Top Menu], appare dapprima il menu del disco. Se viene selezionato [Titolo 1], la riproduzione si avvia dall’inizio del disco.
Finalizzazione
-RW(V)
-R +R
-R DL
+R DL
Mediante la finalizzazione i dischi diventano DVD-Videos in DVD formato video. Essi possono essere riprodotti su DVD Playern in grado di riprodurre il formato video DVD.
!
Con selezionate [Sì] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Avvio] e premete ENTER. Il processo di finalizzazione inizia. Al suo termine, viene visualizzato un messaggio.
!
Premete ENTER.
Potete finalizzare solo DVD che sono stati registrati su questo apparecchio. Non è più possibile effettuare registrazioni su DVD già finalizzati. Un DVD-RW finalizzato può essere di nuovo registrato mediante una nuova formattazione.
-R DL
Chiudi lato 1
+R DL
Solo quando il primo lato è stato registrato e finalizzato si può registrare sul secondo lato.
!
Per chiudere il primo lato con selezionate [Sì] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Avvio] e confermate con ENTER.
Gestione DVD
+RW
SELECT ENTER
Titoli 1 Rimanente 0:59(LP) Usato 0:01
Nome disco
Selezione riproduz. Autom.
Crea Top Menu
Formatta disco
RETURN
No
Top Menu
Crea Top Menu
+RW
In un DVD+RW, avete la possibilità di creare un Top Menu. Il Top Menu creato può essere impiegato per la riproduzione su un altro DVD-Player.
!
Con selezionate [Crea Top Menu] e confermate con ENTER.
!
Nel seguente menu con selezionate [Sì] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Avvio] e confermate con ENTER. Il Top Menu viene creato. Il procedimento termina con l’avviso: Top Menu creato. Con ENTER tornate a Gestione DVD.
53
Page 54
Impostazioni di immagine e suono
DVD
I menu DISPLAY contengono imformazioni sul disco o sull’apparecchio. Per il DVD-Video, potete utilizzare la funzione di ripetizione, cambiare sottotitolo e angolo di visione e modificare nella riproduzione DVD le impostazioni dell’immagine e del suono. A seconda dello stato dell’apparecchio (Riproduzione, STOP), alcune funzioni non possono essere selezionate o modificate.
DISPLAY
!
Premete DISPLAY, per richiamare il menu.
B
!
Premete nuovamente DISPLAY, per lasciare il menu.
Il sottotitolo, la traccia sonora e l’angolo di registrazione possono essere
Disco
Play Video
Audio
Altro
Lingua dialoghi Sottotitoli Canale audio
1 ITA
Digital 2/0ch
1 ITA
Off
L R
selezionati solo se sono registrati sul disco. In alcuni dischi, essi sono modificabili solo mediante il menu del disco. Nella riproduzione di registrazioni di trasmissioni bilingue viene visualizzato «1+1 ch» .
Disco
Opzione
Lingua dialoghi
Impostazione
Lingua traccia sonora
DVD-A DVD-V
Selezionate il suono e la lingua.
Caratteristiche sonore
RAM
-R DL
-RW(V)
+R
+R DL
-R
+RW
-RW(VR)
Le caratteristiche sonore del disco vengono visualizzate.
LPCM/PPCM/Dolby Digital, DTS e MPEG: Tipo di segnale
ch (Canale): Numero di canali, k (kHz): Frequenza di scansione,
b (bit): Numero dei Bit,
VCD
DivX
Selezionate il numero di traccia audio.
Sottotitoli
[On] [Off]
DVD-A DVD-V
Attivare/disattivare i sottotitoli, selezione della lingua.
RAM
-R DL
-RW(V)
+R
+R DL
-R
+RW
-RW(VR)
Solo in dischi con l’impostazione Sottotitoli On/Off. L’impostazione Sottotitoli On/Off non può essere registrata con questo apparecchio.
VCD
Attivare/disattivare i sottotitoli, selezione del numero dei sottotitoli.
Canale audio
Selez. origine
Angolo
STILL-P
PBC
Lingua
L+R / L / R
[Automatico]
[Progressivo] [Interlacciato]
[Sequenza] [Pag.]
ENG: Inglese DAN: Danese THA : Thai FRA : Francese POR: Portoghese POL : Polacco DEU: Tedesco RUS: Russo CES : Ceco ITA : Italiano JPN : Giapponese SLK : Slovacco ESP : Spagnolo CHI : Cinese HUN: Ungherese NLD : Olandese KOR: Coreano FIN : Finlandese SVE : Svedese MAL: Malese * : Altre NOR: Norvegese VIE : Vietnamita
* Altre: Immettete il codice lingua corrispondente.
-RW(VR)
RAM
VCD
DivX
47
99
Commutazione del suono durante la riproduzione.
DivX
L’apparecchio riconosce se il contenuto DivX è stato registrato come quadro o semiquadro. L’immagine può sembrare sfocata ma la qualità complessiva è molto buona. Contiene solo la metà delle informazioni di un quadro (Interlace) e la qualità dell’immagine è peggiore.
DVD-A DVD-V
Selezione di un altro angolo di registrazione.
DVD-A
Selezione del tipo di riproduzione dell’immagine fissa. Riproduzione secondo l’ordine originale del disco.
Selezione del numero di immagine fissa e riproduzione. RANDOM: Riproduzione in successione casuale.
Ritorno alla pagina standard: Selezionate [Return] e premete ENTER.
VCD
DivX
PBC indica se il comando di riproduzione a menu è attivato o disattivato.
54
Page 55
Impostazioni di immagine e suono
DVD
Play
Video
Opzione
Ripetizione
Opzione
NR Riproduzione
Progressivo
Modo trasf.
Impostazione
[On] [Off]
Questa funzione è disponibile solo se viene visualizzato il tempo di riproduzione trascorso.
VCD
CD
Traccia Tutto Off
RAM
-R +R
-R DL
-RW(V)
+R DL
+RW
DVD-V
-RW(VR)
Titolo Capitolo Off
MP3
DVD-A
Traccia Gruppo Off
-RW(VR)
Durante la riproduzione di una lista di riproduzioni (Playlists)
RAM
PL (Playlists) Off
Se il Video-CD dispone di un comando di riproduzione, selezionate un pezzo nel modo STOP con i tasti numerici.
Impostazione
[On] [Off]
[On] [Off]
Riduce i rumori di fondo e le interferenze d’immagine.
Per attivare l’emissione di quadro, selezionate [On].
[Progressivo - On] Selezionate il metodo di conversione corrispondente per l’emissione di quadro.
Segnale d’uscita PAL
[Auto] I film e i contenuti video vengono riconosciuti e adeguatamente
convertiti. [Video] Se si producono interferenze con l’impostazione [Auto]. [Cinema] Selezionate Video o Cinema, se nell’impostazione Auto il
contenuto video è interferito. Segnale d’uscita NTSC­[Auto 1] I film e i contenuti video vengono riconosciuti e adeguatamente
convertiti. [Auto 2] I film con diverse frequenze d’immagine vengono convertiti. [Video] Nel caso in cui i contenuti nell’impostazione [Auto 1] o [Auto 2]
sono interferiti.
Audio
Altro
Copia NR
Opzione
V.S.S.
Enf. dialoghi.
Opzione
Posizione
[Automatico] [On] [Off]
Impostazione
[Naturale] [Enfasi] [Off]
[On] [Off]
Impostazione
[1 - 5]
Riduce i forti rumori nella duplicazione nastro. Solo per AV1, AV2, AV3 o DV. Solo nell’ingresso d’immagini da una videocassetta. La soppressione del rumore viene attivata per l’ingresso video.
Il segnale d’entrata può essere registrato invariato.
RAM
-R DL
-RW(V)
+R
-R
+R DL
+RW
DVD-A DVD-V
-RW(VR)
Effetto stereofonico con 2 altoparlanti frontali. Solo in Dolby Digital con 2 o più canali. Disattivate V.S.S. se ciò produce dei disturbi. V.S.S. non funziona per le registrazioni con suono a due canali.
RAM
-R DL
-RW(V)
+R
-R
+R DL
+RW
DVD-A DVD-V
-RW(VR)
DivX
Dolby Digital, solo per 3 o più canali, incluso un Center-Channel. Il volume viene incrementato affinché i dialoghi possano essere meglio compresi.
Posizione della visualizzazione OSD sullo schermo.
55
Page 56
Nel caso abbiate bisogno di aiuto
SERVIZIO CLIENTI
CODICI ERRORE
Codice d’errore H , U opp. F visualizzato.
Codice errore U59
Nel caso sorgano dei problemi, vi preghiamo di risolverli in corrispondenza delle cause di errore descritte. Se ciò non dovesse produrre un risultato positivo, rivolgetevi al vostro rivenditore o al servizio di assistenza clienti.
Il normale rumore di rotazione del disco, disturbi atmosferici, interferenze dell’immagine durante la ricerca, ricezione limitata di programmi satellitari, non costituiscono l’indizio di un difetto dell’apparecchio. Se la lettura di un disco non è possibile a causa di una cattiva qualità, tentate ancora con un disco Panasonic.
î
È presente un’anomalia di funzionamento.
î
Le cifre dopo la H, U o F si riferiscono allo stato dell’apparecchio.
!
Disponete con l’apparecchio in modo Standby. Se l’apparecchio non si dispone nel modo Standby, tenete premuto per circa
/ I
/ I
10 secondi oppure scollegatelo dall’alimentazione elettrica per circa un minuto e successivamente ricollegate il cavo alla rete elettrica.
!
Premete , per accendere l’apparecchio. Se il disturbo persiste,
/ I
rivolgetevi al Servizio assistenza clienti, indicando il codice d’errore visualizzato.
î
L’apparecchio è surriscaldato e per motivi di sicurezza si dispone in Standby.
î
Attendete circa 30 minuti, fino a che l’avviso di spegne. Sistemate l’apparecchio in un luogo ben areato. Non bloccate il ventilatore situato sulla parte posteriore dell’apparecchio.
Pagina
Codice errore U88
HARD ERR
L’apparecchio commuta automaticamente su Standby.
FUNZIONE
Nessuna funzione possibile.
L’estrazione del disco non è possibile.
î
Durante la registrazione o la riproduzione di un disco è sorto un problema. L’apparecchio non è difettoso, bensì esegue una operazione di ripristino. Attendete finché il messaggio d’errore non è più visualizzato sul display.
î
È presente un errore nell’apparecchio.
!
Spegnete l’apparecchio e poi riaccendetelo. Se l’errore persiste, rivolgetevi al servizio di assistenza clienti.
î
Probabilmente è stato attivato un dispositivo di sicurezza dell’appareccchio.
!
Premete per accendere l’apparecchio.
î
Controllate il collegamento alla rete elettrica.
î
L’apparecchio è disposto nel modo Standby per una programmazione a Timer
/ I
mediante apparecchi esterni. Nel diplay è visualizzato EXT-L.
!
Premete EXT LINK per disattivare il modo d’attesa di registrazione.
!
Per interrompere una registrazione in anticipo, arrestate la trasmissione del segnale di registrazione nell’apparecchio esterno.
!
Premete EXT LINK per disattivare il modo d’attesa di registrazione.
î
L’apparecchio sta registrando.
!
Ad apparecchio spento, tenete premuto contemporaneamente STOP e CH sull’apparecchio per circa 5 secondi. Rivolgetevi al vostro rivenditore.
î
Se l’accesso autorizzato è attivato, il suddetto procedimento non può essere eseguito.
!
Disattivate l’accesso autorizzato.
36
6
56
Page 57
Nel caso abbiate bisogno di aiuto
Pagina
IMMAGINE
Nessuna immagine.
L’immagine è disturbata.
La ricezione TV peggiora quando l’apparecchio viene collegato.
Il formato dello schermo TV non è impostato correttamente.
L’immagine sfarfalla (tremola).
Nessun messaggio sullo schermo.
SUONO
Nessun suono. Suono distorto. Volume audio su silenzio.
î
Controllate il collegamento all’apparecchio TV, p.es. AV1.
î
La visualizzazione PROGRESSIVE è attivata, tuttavia l’apparecchio TV collegato non è compatibile con il metodo progressivo.
!
Tenete premuto contemporameamente STOP e PLAY sull’apparecchio per più di 5 secondi.
!
La funzione viene commutata sulla visualizzazione semiquadro (INTERLACE).
î
L’impostazione [Sistema TV] è diverso da quello impiegato sul disco.
!
In modo STOP premete STOP e OPEN/CLOSE sull’apparecchio per più di 5 Secondi. Viene commutato da PAL a NTSC o viceversa.
î
Controllate il collegamento all’antenna e l’orientamento della stessa.
î
Utilizzate eventualmente un amplificatore di segnale.
î
Controllate nel menu Impostazioni, Connessioni, l’impostazione [Schermo TV].
î
Correggete la stabilità verticale. Leggete le istruzioni per l’uso del vostro apparecchio TV.
î
Modificate nel menu Impostazioni, Display, l’impostazione [Messaggi sullo schermo].
î
Controllate i collegamenti.
î
Se avete collegato un amplificatore, controllate il modo d’entrata.
î
Disattivate la funzione V.S.S., se provoca disturbi.
10
14
14
50
50
49
13
55
Non è possibile ascoltare il tipo di suono desiderato.
Il suono non può essere impostato nelle trasmissioni stereo o NICAM.
TELECOMANDO
Nessuna funzione.
Non è possibile comandare l’apparecchio TV.
AVVISI
Il display è illuminato debolmente.
«0:00» lampeggia sul display.
!
Premete AUDIO, per selezionare il tipo di suono desiderato.
!
Modificate nel menu Impostazioni, Audio, l’impostazione corrispondente.
î
In alcuni dischi non è possibile alcuna commutazione del suono.
î
Collegate gli apparecchi esterni con cavi audio, anche se utilizzate un collegamento digitale.
î
Se utilizzate un DVD-RAM, potete modificare il tipo di suono.
î
È stato selezionato un codice di telecomando errato.
î
Controllate le batterie.
î
Orientate il telecomando verso il sensore dell’apparecchio.
î
L’accesso autorizzato è attivato.
î
È stato selezionato un codice di telecomando errato.
î
Modificate nel menu Impostazioni, Display, l’impostazione [Luminosità display].
î
Nessuna ora indicata. Impostate nel menu Impostazioni, Altri, [Data e ora].
49
13
6 5 6 6
6
49
11
57
Page 58
Nel caso abbiate bisogno di aiuto
Pagina
RIPRODUZIONE
La riproduzione non si avvia.
Il DVD-Video non viene riprodotto.
Nessuna reazione premendo PLAY .
Dopo la selezione, un titolo o un capitolo non vengono riprodotti.
Le tracce sonore ed i sottotitoli non possono essere selezionati o non corrispondono alla lingua selezionata nel menu Setup.
L’angolo di visione non può essere modificato.
Avete dimenticato la password del livello d’accesso autorizzato.
î
Nessun disco o videocasseta inserita.
î
Il disco è sporco o graffiato molto profondamente.
î
Avete inserito un disco non adatto per la riproduzione.
î
Avete inserito un disco non registrato.
î
Alcuni DVD-Videos non possono essere letti, se il livello d’accesso autorizzato è stato cambiato.
î
appare sullo schermo. Il disco o l’apparecchio non permettono il procedimento.
î
L’accesso autorizzato è attivato.
î
Alcuni titoli o capitoli dei DVD-Videos non vengono riprodotti, se avete cambiato il livello d’accesso autorizzato.
î
I sottotitoli non sono registrati sul disco o non sono attivati.
î
Le lingue non sono registrate sul disco.
î
Per selezionare le lingue dovete eventualmente utilizzare il menu del disco.
î
L’angolo di visione può essere modificato solo nelle scene registrate da diversi angoli prospettici.
!
Selezionate l’unità drive DVD e con lo scomparto del disco aperto, tenete premuti contemporaneamente sull’apparecchio per almeno 5 secondi REC e PLAY .
16
47
18
6
47
47
54
18
54
REGISTRAZIONE
Registrazione non possibile.
Una parte o tutti i programmi registrati sono andati perduti.
La registrazione a Timer non funziona.
Non è possibile interrompere la registrazione a Timer.
î
La videocassetta è protetta dalla scrittura.
î
Controllate se il disco inserito è adatto per la registrazione.
î
Il disco non è formattato. Formattate il disco.
î
Il dispositivo di protezione dalla scrittura nella Cartridge è su «PROTECT». Disattivate il dispositivo di protezione dalla scrittura.
î
Disattivate la protezione dalla scrittura in menu Gestione DVD.
î
Il materiale che volete registrare, è protetto dalla copiatura. Per alcuni programmi il numero delle possibili copie è limitato.
î
Non possono essere riprodotti dischi che contengono segnali PAL e NTSC.
î
Se durante la registrazione o modifica avviene una interruzione della corrente o viene staccata la spina, il programma può andare perso o il disco può risultare danneggiato. Formattate il disco nuovamente o utilizzate un nuovo disco.
î
La programmazione a Timer è difettosa o diversi programmi Timer si sovrappongono. Correggete la programmazione.
î
Controllate l’impostazione dell’ora.
!
Per una registrazione comandata con EXT LINK, mediante un apparecchio esterno, premete EXT LINK. La visualizzazione EXT-L scompare.
î
Se volete interrompere una registrazione in anticipo, arrestate il trasferimento del segnale di registrazione nell’apparecchio esterno. Premete EXT LINK, per disattivare il Modo d’attesa di registrazione.
22
52
52
23
52
35
51
36
ENTRATA ESTERNA
Video o Audio dell’apparecchio esterno non viene registrato.
58
î
L’apparecchio esterno non è collegato correttamente.
î
Non è stato selezionato il corretto canale d’ingresso esterno AV2, AV3 o DV IN.
12 13
Page 59
Dati tecnici
Alimentazione: AC 220V-240V 50 Hz
Dimensioni: ca. 430 mm (B) x 84 mm (H) x 351 mm (T) Peso: ca. 5,4 kg
Consumo: 26 W (ca. 2 W in modo d'attesa)
Temperatura funz.: 5°C - 40°C Umidità di funzion.: 35% - 80% RH (senza condensa)
DVD
Formato registrazione DVD-RAM: Form. registr. DVD-Video
DVD-R: Formato DVD-Video, MP3, JPEG, DivX DVD-R DL: Formato DVD-Video
DVD-RW: Formato DVD-Video, Form. registr. DVD-Video
+R, +RW, +R DL
Dischi registrabili DVD-RAM: Ver.2.0, Ver.2.1 /3-speed Rev.1.0, Dischi leggibili Ver.2.2 /5-speed Rev.2.0
Dischi solo leggibili DVD-Video, DVD-Audio, CD-Audio (CD-DA), Video-CD,
Specificaz. LASER Prodotto LASER Classe 1
Lunghezza d'onda: 662 nm per DVD, 780 nm per CD Potenza laser: Assenza di radiazioni pericolose grazie
Pickup ottico: Sistema con 1 lente, 2 unità di integrazione
Altri Codice regionale: 2 Entrata DV IEEE 1394 Standard (4 pin)
SistemaTV 625/50: PAL / SECAM (solo entrata) 525/60: NTSC
Interfaccia Video Entrata Impedenza d'ingresso: 75 Ohm.
AV1 SCART Video: 1 Vs-s AV2 SCART Video: 1 Vs-s, Y: 1 Vs-s C: 0.3 Vs-s (PAL-Burst), AV3 VIDEO Video: 1 Vs-s AV3 S VIDEO Y: 1 Vs-s, C: 0,3 Vs-s (PAL-Burst) Uscita Per 75 Ohm impedenza terminale. AV1 SCART Video: 1 Vs-s; RGB: 0,7 Vs-s (625/50), (solo DVD) AV2 SCART Video: 1 Vs-s VIDEO Video: 1 Vs-s S VIDEO Y: 1 Vs-s, C: 0,3 Vs-s (PAL-Burst) COMPONENT VIDEO OUT Y: 1 Vs-s, P : 0,7 Vs-s, P : 0,7 Vs-s, (PAL: 625I/625p, NTSC: 525I/525p)
Interfaccia audio Sistema di registrazione: Dolby Digital a 2 canali Entrata Impedenza d'entrata: maggiore di 10 kOhm.
AV1 SCART Standard: 0,5 Vrms, livello massimo: 2 Vrms per 1 kHz AV2 SCART Standard: 0,5 Vrms, livello massimo: 2 Vrms per 1 kHz AV3 AUDIO Standard: 0,5 Vrms, livello massimo: 2 Vrms per 1 kHz Uscita L'impedenza d'uscita di ogni presa d'uscita è minore di
AV1 SCART Standard: 0,5 Vrms, livello massimo: 2 Vrms per 1 kHz AV2 SCART Standard: 0,5 Vrms, livello massimo: 2 Vrms per 1 kHz AUDIO Standard: 0,5 Vrms, livello massimo: 2 Vrms per 1 kHz OPTICAL Collegamento ottico (PCM, Dolby Digital, DTS, MPEG)
Sintonizzatore Sintonizzatore integrato (per DVD e VCR) Sistema sintonizzaz. PAL-BGH, SECAM-BG Area canale VHF: CH E2-E12 A-H2 (Italia), UHF: CH 21-69
Avvio veloce registrazione (Quick start: [On]) Avvio veloce 1 secondo per la registrazione sul DVD-RAM (con il collegamento al televisore con Scart, COMPONENT VIDEO, Video o S-Video) La registrazione sul DVD-RAM si avvia dopo ca. 1 minuto dalla modalità Standby, dopo aver prima Interruttore di attesa/accensione e poi premuto REC.
Nota: I valori indicati per il peso e le dimensioni sono approssimativi. I dati tecnici possono essere modificati senza preavviso.
DVD-R: per generale
Ver.2.0, Ver.2.0 /4-speed Rev.1.0, Ver.2.x /8-speed Rev.3.0,
Ver.2.x/16-speed Rev.6.0 DVD-R DL: Ver.3.0, Ver.3.x/4 Rev.1.0 DVD-RW: Ver.1.1, Ver.1.x /2-speed Rev.1.0,
Ver.1.x /4-sp. Rev.2.0,Ver.1.x/6-sp.Rev.3.0 DVD+R: Ver.1.0, Ver.1.1, Ver.1.2, Ver.1.3 DVD+R DL: Ver.1.0 DVD+RW Ver.1.1, Ver.1.2/4-speed
CD-R/RW (CD-DA, Video CD, SVCD, MP3/JPEG/DivX dischi formattati), SVCD conformi a IEC62107
alla installazione di sicurezza.
BR
1 kOhm.
CATV: S01-S05 (S1-S3), S1-S20 (M1-U10), S21-S41
Formato registrazione Sistema VHS standard con audio FM
Testine video e audio 4 testine video rotanti, 2 testine rotanti Hi-Fi
Modo registrazione PAL/MESECAM: SP: 23,39 mm/s 240 Min. Durata registrazione LP: 11,7 mm/s 480 Min.
Dati Video
Risoluzione orizzontale SP: più di 240 righe Rapporto segnale-disturbo SP: più di 43 dB, LP: più di 40 dB,
Gamma frequenze SP, LP: 0 ±2 dB con 2 MHz (0 dB con 0,1 MHz),
Dati Audio
Range dinamico HiFi: più di 90 dB (RCA) Gamma frequenze HiFi: 20 Hz-20 kHz (0 ±3 dB)
Rapp. segnale/dist. HiFi: maggiore di 65 dB
Cross Talk Più di 50 dB con 1 kHz (HiFi) Wow and Flutter HiFi: minore di 0,005 Wrms
SistemaTV PAL/SECAM: 625/50 NTSC: 525/60
VHS
(PAL, MESECAM, NTSC)
1 testina video per audio normale
EP: 7,8 mm/s 720 Min.
NTSC: SP: 33,35 mm/s 168 Min.
EP: 11,12 mm/s 505 Min. (per cassette E-240)
EP: più di 38 dB
EP: 0 ±3 dB con 2 MHz (0 dB con 0,1 MHz)
Normale: SP: 80 Hz-8 kHz (-1 ±5 dB) LP: 80 Hz-5 kHz (0 ±5 dB) EP: 80 Hz-3 kHz (0 ±5 dB)
Normale: SP: maggiore di 43 dB, LP, EP: maggiore di 41 dB
Normale:SP: 0,2% max., LP, EP: 0,4% max.
59
Page 60
Indice
Pagina Pagina Pagina
AC IN 9,10,11
Accesso autorizzato 6 Angolo 54 Auton. di registr. in modo EP 23,47 AV-Link 50
Batterie (Pile) 5 Bitstream 49
Camcorder 13,45 Canale audio 20,54 Cancellazione totale 51 Capitolo (DIRECT NAVIGATOR) 30 Capitolo (Liste di riprod.) 44 Capitolo di origine 42 Caratteristiche sonore 54 Cartella 33 Cavo audio digitale a fibre ottiche 13 Codice del telecomando 6,51 Codice regionale 17 Codici delle lingue 47 Commutazione automatica SP/LP 34 COMPONENT VIDEO OUT 9,14,50 Compressione dinamica 49 Connessione AV2 50 Copia NR 55 COPYING 4,40 Country 11 CPRM 23 Crea lista 38
Data 11,51 Decoder 12,50 Direzione copia 38,39 Dischi Cartridge 17 Dischi di registrazione 16,23 Dischi di riproduzione 17 DivX 4,31 Dolby Digital 4,13,49,55 Double-Layer DVD/Dual Layer DVD 16 DTS 4,13,49 Durata copia 39 Durata di registrazione 23,24 DV IN 13,45 DVD-Audio Modo video Riprod. 47
Elimina (Capitolo) 30,44 Elimina (Liste di riproduzione) 43 Elimina (parziale) 29 Elimina (stazione televisiva) 46 Elimina (Timer) 35 Elimina (Titolo) 28,37,52 Enf. Dialoghi. 55 Ext Link 36,50
Filtro a pettine 48 Finalizzazione 16,39,40,53
Finalizzazione automatica. 18 Formato di registrazione DVD-Video (VR)16
Formato DVD Video (V) 16 Formattazione 16,23,52
Guida progr. 46
Impostazioni audio ingresso DV 49
Impostazioni predefinite 51 Ingresso AV2 50 Inizializza 51 Interlace 14
JET REW 21 JET SEARCH 21 JPEG 33
LASER 3 Lato 16,53 Letterbox 11,50 Lingua 49 Lingua dialoghi 47,54 Lingua traccia sonora 54 Livelli di accesso autorizzato:
- (Sblocco temporaneo) 47
- (Apparecchio sbloccato) 47
- (Cambiare codice) 47
- (Impostare livello di accesso) 47 LPCM 54 Luminosità display 49 Lunghezza nastro 51
Menu del disco 47 MESECAM 51 Messagggi sullo schermo 49 Modalità copia 38,39 Modalità di registrazione 24 Modalità di registrazione flessibile 45 Modo di fermoimmagine 48 Modo trasf. 55 Mono 46 MP3 4,32 MPEG 4,49,54
Nome disco 27,52 Nome programma 27 NR Riproduzione 55 NTSC 23,25,50
OPTICAL 9,13 Ora 11,51
PAL 23,50,51 PBC 54 Posizione 55 Progressivo 14,50,55
Protezione (Cartridge) 17 Protezione (Disco) 52 Protezione (Registrazione) 29,37 Protezione (VHS) 22
Q Link 10,46,47 Quadro 48 Quick start 51 Quick View 20
Registrazione DivX 51 Regolazione posizione traccia 22 RGB 50 Riavvio ATP 47 Ricevitore satellitare 12,50 Ripetizione 55 Risparmio energetico 11,51
S VIDEO 9,11 S Video 50 Schermo TV 11,50 Selez. Origine 54 Selezione audio bilingue 49 Selezione riproduz. Autom. 53 Semiquadro 48 Sequenza 54 Set Top Box 12 Sfondo grigio 49 ShowView 41 Sint. Fine 46 Sist. Video 46 Sistema colore riproduzione 51 Sistema di ricerca indice VHS Index (VISS) 21 Sistema TV 50 Sottocampionamento PCM 49 Sottotitoli 47,54 SQPB 22,51 STILL-P 54 Suono a due canali 25
TIFF 33 TIME SLIP 20 Titolo di origine 42 Top Menu 53 TRACKING/V-LOCK 22 Trasferimento canali TV 11,47 TV Codes 6
Uscita Audio Digitale 49 Uscita AV1 9,50
V.S.S. 55 Video 50 Video DivX su richiesta 31,51 VPS/PDC 34
RQTD0194_V_it_F08C06_0
Loading...