PANASONIC CZCWEBC2 User Manual [it]

Page 1
Manuale di istruzioni
Sistema di controllo centralizzato
CZ-CWEBC2
Interfaccia Web
Grazie per aver scelto l’Interfaccia Web CZ-CWEBC2. Prima di usare il sistema, leggere attentamente il presente manuale. Leggere, specialmente, le “Istruzioni importanti per la sicurezza”. Dopo aver letto il presente manuale, conservarlo in un luogo adeguato.
Indice
1. Istruzioni importanti per la sicurezza ............... 3
2. Caratteristiche del sistema ............................... 7
3. Confi gurazione del sistema ............................. 8
4. Nomi e funzioni dei componenti ..................... 9
5. Preparativi e accesso ...................................... 12
6. Stato/Controllo ................................................ 14
7. Manutenzione .................................................. 21
8. Impostazioni iniziali ........................................ 24
9. Impostazioni ausiliarie ................................... 35
10. Informazioni addizionali ............................... 45
11. Risoluzione dei problemi ............................. 48
12. Avvertenze ..................................................... 50
13. Dati tecnici ..................................................... 51
Page 2
Sistema di controllo centralizzato
CZ-CWEBC2
Interfaccia Web
Manuale di istruzioni
Page 3
1
2
3
2
1
1
2
3
4
1
2
3
4
Indice
1 Istruzioni importanti per la sicurezza ........................................................... 3
2 Caratteristiche del sistema ............................................................................7
3 Confi gurazione del sistema ........................................................................... 8
4 Nomi e funzioni dei componenti ...................................................................9
5 Preparativi e accesso .................................................................................... 12
5.1 Accensione dell’Interfaccia Web ........................................................... 12
5.2 Verifi ca del computer.............................................................................12
5.3 Accesso .................................................................................................. 12
6 Stato/controllo ............................................................................................. 14
6.1 Visualizzazione delle informazioni generali per inquilino .................. 14
6.2 Visualizzazione delle informazioni dettagliate per inquilino .............. 19
6.3 Tutte le unità ...........................................................................................20
7 Manutenzione ............................................................................................... 21
7.1 Registro di allarme ................................................................................. 21
7.2 Registro della posta inviata ................................................................... 22
8 Impostazioni iniziali .....................................................................................24
8.1 Impostazione della data e dell’ora ....................................................... 24
8.2 Unità/Inquilino ....................................................................................... 26
8.3 Impostazioni WEB .................................................................................. 28
8.4 Impostazioni utente ............................................................................... 30
Principale
Principale
Principale
Principale
Principale
Principale
Principale
Principale
Principale
111
Sotto
112
Sotto
113
Sotto
221
Sotto
222
Sotto
331
Sotto
332
Sotto
333
Sotto
334
Sotto
9 Impostazioni ausiliarie ................................................................................. 35
9.1 Programmazione dei timer ................................................................... 35
9.2 Vacanze degli inquilini e timer per i giorni speciali ............................37
9.3 Proibizione dell’uso del telecomando .................................................. 39
9.4 Altre impostazioni .................................................................................41
10 Informazioni addizionali ............................................................................. 45
11 Risoluzione dei problemi ............................................................................ 48
12 Avvertenze ................................................................................................... 50
13 Dati tecnici...................................................................................................51
[Nota] Gli esempi di schermate del display nel manuale hanno uno scopo esclusivamente esplicativo e potrebbero essere diversi rispetto alle schermate dei condizionatori d'aria effettivamente visualizzate. Le schermate visualizzate possono inoltre variare a seconda del sistema operativo del computer e del browser Web utilizzati.
Principale
Principale
Principale
Principale
441
Sotto
442
Sotto
443
Sotto
444
Sotto
2
Page 4
1 Istruzioni importanti per la sicurezza
Prima di usare il sistema, leggere queste “Istruzioni importanti per la sicurezza”.
Le avvertenze prescritte nel presente manuale vengono indicate con “ Avvisi” e “
Precauzioni”. Esse forniscono importanti informazioni che sono fondamentali per la vostra sicurezza e per quella degli altri, oltre ad evitare problemi durante l’uso del sistema. Rispettare rigorosamente tutte le procedure per la sicurezza.
Il signifi cato delle etichette viene descritto di seguito.
Si riferisce a procedure rischiose o pericolose o a operazioni che
Avviso
Precauzione
Signifi cato dei simboli
possono provocare seri danni alle persone o la morte. Si riferisce a procedure rischiose o pericolose o a operazioni che
possono provocare seri danni alle persone o alle cose.
Indica un “Avviso” o una “Precauzione”.
Signifi ca “Proibito”.
Indica un’azione che deve essere eseguita sempre.
Dopo aver letto il presente manuale, conservarlo in un luogo adeguato.
Consegnare il presente manuale a chiunque possa usare il prodotto.
Precauzioni per l’installazione
Avviso
Non installare da soli.
L’installazione deve essere eseguita sempre dal vostro rivenditore o dal servizio tecnico specializzato. Se l’installazione viene eseguita da personale inesperto o se si esegue l’allacciamento scorrettamente si possono provocare incendi o cortocircuiti.
Usare solo i condizionatori d’aria specifi cati.
Usare sempre i condizionatori d’aria specifi cati dal rivenditore. L’installazione deve essere eseguita sempre dal servizio tecnico specializzato. Se l’installazione viene eseguita da personale inesperto o se si esegue l’allacciamento scorrettamente si possono provocare incendi o cortocircuiti.
L’installazione elettrica deve essere eseguita da personale qualifi cato.
Contattare il proprio rivenditore per l’installazione. Non cercare di eseguire l’installazione da soli.
Evitare l’installazione nei seguenti luoghi:
Luoghi soggetti a fuoriuscite di gas infi ammabili
3
Page 5
1 Istruzioni importanti per la sicurezza
Precauzione
Non installare in luoghi umidi o soggetti a vibrazioni.
Si può danneggiare il sistema.
Non installare vicino a sorgenti di rumore.
Si possono verifi care malfunzionamenti.
Ascensori, porte automatiche, macchinari industriali, ecc.
Evitare l’installazione nei seguenti luoghi:
Vicino al mare o altri luoghi
con alta salinità
Sorgenti termali o altri luoghi
esposti a gas solforici
Luoghi vicini all’acqua e all’olio (incluso lubrifi canti industriali) e a spray d’acqua o d’olio
Luoghi con alti sbalzi di tensione
Vicino a macchine
che generano onde elettromagnetiche
Luoghi vicini a solventi organici
Non installare in luoghi esposti alla luce diretta del sole o vicino a sorgenti di calore.
Si può danneggiare il sistema.
Evitare l’accumulazione di elettricità statica durante l’installazione dei cavi.
Prima di iniziare a installare i cavi, toccare terra per scaricare l’elettricità statica del corpo.
Tenere televisori, radio, computer, ecc. ad almeno 1 metro di distanza dal Sistema di Controllo Centralizzato, le unità interne ed i telecomandi.
Può provocare interferenze nelle immagini e rumori.
Non usare radiatori vicino al Sistema di Controllo Centralizzato.
Si possono verifi care malfunzionamenti del Sistema di Controllo Centralizzato perché la temperatura fuoriesce dall’intervallo della temperatura d’uso del sistema.
Utilizzare insieme i telecomandi o i controllori del sistema.
Nell’eventualità di un malfunzionamento del Sistema di Controllo Centralizzato, il funzionamento dei condizionatori d’aria viene disabilitato a partire dal Sistema di Controllo Centralizzato. Utilizzare insieme i telecomandi o i controllori del sistema.
4
Page 6
1 Istruzioni importanti per la sicurezza
Precauzioni per l’uso
Avviso
Non toccare gli interruttori con le mani bagnate.
Può provocare una scossa elettrica o danni al sistema.
Proibito
Proteggere l’Interfaccia Web dall’acqua.
Si può danneggiare il sistema.
Proibito
Arrestare il sistema e spegnerlo se si avvertono degli odori strani o altre irregolarità.
Continuare a usare il sistema quando è fuori servizio può provocare scosse elettriche, incendi e danni al sistema. Contattare il proprio rivenditore.
Spegnere.
Precauzione
Non fare cadere il sistema o non esporlo a forti colpi.
Si può danneggiare il sistema.
Proibito
Usare solo fusibili con l’amperaggio adeguato.
Usare delle spille o dei fi li di rame può provocare incendi e danneggiare il sistema.
Proibito
Usare solo la sorgente di alimentazione specifi cata.
Usare un altro tipo di sorgente di alimentazione può provocare incendi e danneggiare il sistema. Usare alimentazione monofase da 100-240 V CA.
5
Page 7
1 Istruzioni importanti per la sicurezza
Precauzioni per il trasporto e la riparazione
Avviso
Sono proibiti smontaggio e riparazione.
Non cercare mai di smontare o riparare personalmente il sistema. Contattare il proprio rivenditore per la riparazione.
Proibito
Si possono provocare incendi o scosse elettriche se del personale inesperto cerca di riparare il sistema.
Contattare il proprio rivenditore prima di spostare il sistema.
Contattare il proprio rivenditore o un servizio tecnico specializzato per spostare e reinstallare il sistema. Se
Contattare il
proprio
rivenditore
l’installazione viene eseguita scorrettamente da personale inesperto si possono provocare incendi o cortocircuiti.
6
Page 8
2 Caratteristiche del sistema
L’Interfaccia Web è un sistema centralizzato di gestione dell’aria condizionata per PAC e GHP in edifici di piccole dimensioni.
Le operazioni e il controllo dello stato dei condizionatori d’aria sono eseguibili dal computer del cliente dopo l’accesso all’Interfaccia Web.
Numero di unità collegabili ............ • Si possono collegare fino a 64 unità interne a un’Interfaccia Web.
• Si possono collegare fino a 30 unità esterne.
Display ............................................. Il prodotto non è dotato di display. Le operazioni vengono
• eseguite e le indicazioni vengono visualizzate sul computer del
cliente dopo l’accesso.
Funzioni ............................................• Avvio e arresto, regolazioni della temperatura, selezione
del modo di funzionamento, regolazioni della velocità e direzione del ventilatore, proibizione dell’uso dei telecomandi, ventilazione e reimpostazione del segnale di pulizia dei filtri
Funzioni ............................................• Controllo dello stato di funzionamento (in funzione/in arresto,
modo d’uso, ecc.) e degli allarmi
fi ied aizilup id ilanges ied ollortnoC • ltri
emralla id irtsiger ied enoizazzilausiV •
Timer programmabili ...................... Fino a 50 tipi di timer settimanali che si possono programmare in
Lingue supportate ........................... Sono supportate le seguenti lingue ed è possibile selezionare
• combinazione con 50 tipi di timer giornalieri (50 volte al giorno).
Si possono impostare programmi per le vacanze degli inquilini e cinque tipi di timer per i giorni speciali.
• una lingua durante l’accesso immettendo il relativo codice: Inglese Francese Tedesco Italiano Portoghese Spagnolo
Termini e abbreviazioni usati in questo manuale e nel software del sistema
enoizaiverbbAotelpmoc enimreT
Indirizzo del sistema dell’unità esterna
Indirizzo dell’unità interna Numero dell’inquilino Nome dell’unità Indirizzo del controllore centrale
Sistema unità esterna, Unità esterna, Sistema esterno, Esterno, Un. Est.
Unità interna, Interna, Un. Int. N. inquilino, Inquilino Unità Indirizzo centrale, CNTR
7
Page 9
3 Configurazione del sistema
Esempio di configurazione del sistema
Interfaccia Web
Cavo di controllo inter-unità (non polare)
LAN (10/100BASE-T)
Sistema di collegamento
Intranet
Numero massimo di connessioni:
Unità interne: 64
Unità esterne: 30
Sistema di collegamento (cavo di controllo inter-unità): 1
Computer (del cliente)
8
Page 10
4 Nomi e funzioni dei componenti
Esterno
Per aprire il coperchio,
rimuovere questa vite.
Collegare un cavo LAN.
9
Page 11
4 Nomi e funzioni dei componenti
Sotto il coperchio
Terminali di alimentazione
Collegare a una sorgente di alimentazione (100–240 V ~).
Interruttore per l’accensione
Accende e spegne l’Interfaccia Web
Tasto HOME
Terminali del cavo di controllo inter-unità
Collegare cavi di controllo per i condizionatori d’aria.
Display e operazioni
LED a 7 segmenti
Terminale di terra
Collegare un cavo schermato per le comunicazioni.
Tasti
UP/DOWN/SET
10
Page 12
4 Nomi e funzioni dei componenti
[Note sul collegamento di un cavo LAN]
Utilizzare un cavo LAN di Categoria 5* o superiore.
Si raccomanda di applicare a un'estremità del cavo LAN (lato interfaccia con Internet) il filtro
anti-disturbo a nucleo di ferrite fornito in dotazione.
Adottare misure di protezione, ad esempio installare un firewall, per salvaguardare il
sistema dagli accessi esterni non autorizzati.
Per ulteriori informazioni su collegamenti e impostazioni, rivolgersi all’amministratore di
rete locale.
*Categoria 5
Standard dei sistemi di cavi per le telecomunicazioni definiti dalla Telecommunications Industry Association (TIA) e dall’Electronic Industries Alliance (EIA). Per le telecomunicazioni si possono usare frequenze fino a 100 MHz. Si possono usare cavi diritti e cavi incrociati. I cavi diritti vengono usati per i collegamenti tra un computer e un hub, nonché tra l’Interfaccia Web e l’hub. I cavi incrociati vengono usati per collegare direttamente l’Interfaccia Web e un computer.
11
Page 13
5 Preparativi e accesso
5.1 Accensione dell’Interfaccia Web
Verifi care il collegamento con i condizionatori d’aria e accertarsi che tutti i condizionatori d’aria siano accesi, quindi impostare l’interruttore per l’accensione dell’Interfaccia Web su ON.
5.2 Verifi ca del computer
Affi nché il computer di un cliente possa accedere alle operazioni e ai condizionatori d’aria attraverso l’Interfaccia Web, è richiesto il seguente ambiente: Il sistema potrebbe non funzionare correttamente in un ambiente diverso da quello descritto di seguito. (1) Browser : Microsoft Internet Explorer 6.0 (2) Applet Java : Sun Microsystems Java Plugin Ver1.4.2 * Il download gratuito è disponibile dal sito Web
http://www.java.com/ja/download/manual.jsp. (3) Protocollo di comunicazione : IPV4 (IPV6 non supportato) (4) Risoluzione del display : XGA (1024 × 768 punti) o superiore raccomandata
5.3 Accesso
Immettere quanto segue nella barra dell’indirizzo del browser Web sul computer:
Indirizzo IP : Indirizzo IP impostato per l’unità Interfaccia Web Le impostazioni predefi nite di fabbrica sono “192.168.1.1” con DHCP
Nome ID : Contenuto del campo “Nome periferica” impostato per l’unità
Il nome ID è richiesto per utilizzare il server DHCP. Codice della lingua (immettere con caratteri da 1 byte). Inglese: en Francese: fr Tedesco: de Italiano: it Portoghese: pt Spagnolo: es
[Esempio]
Indirizzo IP dell’interfaccia Web “10.31.139.212” con accesso alle pagine in inglese
http://[ o ]/sacwww/index_[].asp
“Non valido”.
Interfaccia Web
http://10.31.139.212/sacwww/index_it.asp
Quando si usa un server DHCP con nome ID (nome della periferica) dell’Interfaccia Web “WindowsCE0”
http://WindowsCE0/sacwww/index_it.asp
12
Page 14
5 Preparativi e accesso
13
Se la rete funziona correttamente, viene visualizzata la seguente schermata:
Accedere usando l’ID utente e la password impostate per l’Interfaccia Web.
Viene visualizzato il contenuto del campo “Nome sito” impostato per l’Interfaccia Web. Immettere nel campo “ID utente” impostata per l’Interfaccia Web. Immettere nel campo “Password” impostata per l’Interfaccia Web. Fare clic su questo pulsante per accedere.
Se si immette un’ID utente o una password errata, viene visualizzato il seguente messaggio:
Dopo che l’accesso è stato eseguito correttamente, viene visualizzata la schermata “Ogni inquilino” (pagina successiva).
In fabbrica viene registrato l’utente Amministratore specifi cato di seguito. Dopo l’accesso con l’account utente amministratore, modifi care la password:* ID utente : administrator Password : admin *Per ulteriori informazioni sulla procedura di modifi ca della password, vedere
“8.4 Impostazioni utente”.
Page 15
14
6 Stato/controllo
6.1 Visualizzazione delle informazioni generali per inquilino
Quando si accede all’Interfaccia Web o quando si seleziona “1. Stato/Controllo: 1. Ogni inquilino” nel menu viene visualizzata la seguente schermata. I dettagli della schermata visualizzata variano a seconda del tipo di account usato per l’accesso.
Nel caso di un controllo di gruppo, vengono visualizzate soltanto le unità principali.
Nome sito
Viene visualizzato il contenuto del campo “Nome sito” che è stato specifi cato nella schermata “Impostazioni WEB” ( ).
Pulsante “Nuovo”
Consente di aggiornare i dati nella schermata immettendo i dati più recenti. Questo pulsante è presente in tutte le schermate.
Principale Sotto
1 1
Principale Sotto
Page 16
6 Stato/Controllo
Menu (il menu visualizzato varia a seconda del tipo di account usato per l’accesso). Selezionare una schermata visualizzando il menu a discesa, come illustrato di seguito.
Menu per l’utente “Ammin.” (Amministratore)
Menu per un utente “Spec.”
Menu per un utente “Gener.”
Principale Sotto
11
Visualizzazione ad albero Viene mostrata una visualizzazione ad albero dei rapporti tra le unità interne che sono
collegate all’Interfaccia Web e gli inquilini.
Le unità interne e gli inquilini da selezionare variano a seconda della parte della struttura
selezionata.
Si può selezionare ogni unità interna facendo clic sul nome di un’unità interna (parte
evidenziata nella schermata di esempio).
Quando si seleziona il nome di un inquilino, vengono selezionate tutte le unità che
appartengono all’inquilino.
Si possono selezionare tutte le unità interne facendo clic sulla riga superiore (“Tutte le
unità” nella schermata di esempio) della struttura.
A seconda del tipo di account usato per l’accesso (Ammin., Spec. o Gener.), verranno
visualizzati soltanto gli inquilini operativi. Visualizzazione a icone Le unità interne collegate all’Interfaccia Web sono visualizzate con icone. Per ulteriori informazioni sui signifi cati dei colori e simboli delle icone, vedere la legenda
mostrata sotto la visualizzazione a icone. Quando si seleziona un’unità interna, quest’ultima viene selezionata singolarmente e
l’icona dell’unità interna selezionata viene indicata con un riquadro invertito. Quando si seleziona il nome di un inquilino, vengono selezionate tutte le unità interne
appartenenti all’inquilino e tutte le icone delle unità interne vengono indicate con riquadri
evidenziati. Mentre è selezionata un’icona, viene visualizzato il telecomando corrispondente ().
Colonna di notifi ca Viene visualizzato lo stato delle comunicazioni tra il browser Web e l’Interfaccia Web.
Ad esempio, durante l’aggiornamento di una schermata viene visualizzato “Aggiornamento in corso”. Quando si modifi cano le impostazioni per un’unità interna, durante l’invio dei dati viene
visualizzato “Invio in corso”. Visualizzazione dei codici di allarme Se si sposta il cursore sull’icona dell’unità interna per la quale è stato emesso un allarme,
dopo 1 secondo circa viene visualizzato un codice di allarme.
15
Page 17
6 Stato/Controllo
Finestra per il controllo a distanza Se si seleziona qualsiasi unità interna, viene visualizzata la fi nestra per il controllo a
distanza per la modifi ca delle impostazioni dettagliate.
Principale Sotto
Inquilino selezionato e nomi delle unità
CD
11
E
AB
A: Schermata Stato/Controllo
Vengono visualizzati lo stato e le operazioni del condizionatore d’aria selezionato. Se si modifi ca un’impostazione, il colore dello sfondo dell’elemento modifi cato diventa verde e viene abilitato il pulsante “Invia”. Nell’esempio precedente, il colore dello sfondo per gli elementi di avvio/arresto, impostazione della temperatura e velocità del ventilatore è verde. Quando si seleziona il pulsante “Invia”, i dati di tutte le modifi che vengono abilitati e inviati all’Interfaccia Web. Per annullare le modifi che effettuate, fare clic sul pulsante “Annulla” o selezionare un altro condizionatore d’aria.
B: Sezione Controllo
Si possono modifi care le impostazioni per avvio/arresto, modo d’uso, impostazione della temperatura, velocità del ventilatore e oscillazione/direzione del ventilatore.
16
Page 18
6 Stato/Controllo
C: Pulsante Invia
Consente di inviare tutte le modifi che apportate all’Interfaccia Web. Le impostazioni del condizionatore d’aria non vengono modifi cate fi nché i dati delle modifi che non vengono inviati usando questo pulsante.
D: Pulsante Annulla
Consente di annullare tutte le modifi che apportate fi nora.
E:
Pulsanti Verifi ca per l’impostazione dei timer e l’impostazione delle proibizioni del telecomando
Consente di visualizzare una schermata di verifi ca per le impostazioni corrispondenti. Vedere “Vacanze degli inquilini e timer per i giorni speciali” e “Proibizione dell’uso del telecomando”. Per tornare alla schermata precedente, fare clic sul pulsante “Ritorna”.
* I pulsanti che sono stati impostati come proibiti sono disabilitati per gli utenti che eseguono
l’accesso usando l’account utente “Gener.”.
Inoltre, il pulsante “R/C” e il pulsante “Verifi ca” a destra non vengono visualizzati.
Principale Sotto
11
Telecomando per un utente “Gener.”
17
Page 19
6 Stato/Controllo
Pulsanti di modifi ca dell’ordine di visualizzazione Consentono di modifi care l’ordine di visualizzazione delle unità interne. Dopo avere selezionato un’unità interna per la quale si desidera modifi care l’ordine di
visualizzazione, fare clic sul pulsante “
l’ordine dell’unità interna si sposta di un posto verso l’alto nella struttura o a sinistra nella
sezione di visualizzazione a icone. A ogni pressione del pulsante “
il basso nella struttura o a destra nella sezione di visualizzazione a icone. Per registrare l’impostazione modifi cata, fare clic sul pulsante “Invia”. L’ordine modifi cato viene applicato alle schermate “Dett. Ogni inquilino” e “Tutte le unità”.
Pulsante “Log off” Consente di disconnettere l’utente attualmente connesso. Viene visualizzata la schermata
di accesso.
Principale Sotto
” o “ ”. A ogni pressione del pulsante “ ”,
”, l’ordine dell’unità interna si sposta di un posto verso
11
18
Page 20
6 Stato/Controllo
19
Principale Sotto
1 2
6.2 Visualizzazione delle informazioni dettagliate per inquilino
Quando si seleziona “1. Stato/Controllo 2. Dett. Ogni inquilino” nel menu viene visualizzata la seguente schermata. (I dettagli della schermata visualizzata variano a seconda del tipo di account usato per l’accesso.) Quando si seleziona qualsiasi unità interna, viene visualizzata la schermata per il controllo a distanza. Le operazioni in questa schermata sono identiche a quelle nella schermata “Ogni inquilino”. Vedere la sezione pertinente.
Anche nel caso del controllo di gruppo, insieme alle unità principali vengono visualizzate le sottounità. Le indicazioni delle sottounità sono visualizzate in grigio e la schermata del telecomando non si apre se si seleziona un’indicazione in grigio. Per aprire la schermata del telecomando, selezionare l’unità principale. Per le sottounità, le celle per l’impostazione dell’aletta e l’impostazione della proibizione del telecomando sono vuote.
Page 21
6 Stato/Controllo
6.3 Tutte le unità
Quando si seleziona “1. Stato/Controllo 3. Tutte le unità” nel menu viene visualizzata la seguente schermata. (I dettagli della schermata visualizzata variano a seconda del tipo di account usato per l’accesso.) In una schermata vengono visualizzate al massimo 64 unità interne. Nel caso del controllo di gruppo, insieme alle unità principali vengono visualizzate le sottounità. Le operazioni in questa schermata sono identiche a quelle nella schermata “Ogni inquilino”. Vedere la sezione pertinente. Quando si seleziona qualsiasi unità interna, viene visualizzata la schermata per il controllo a distanza.
Principale Sotto
13
Quando il numero delle unità interne aumenta, si riduce lo spazio di visualizzazione per un’unità. Di conseguenza, è possibile che il nome di un’unità sia parzialmente nascosto.
20
Page 22
7 Manutenzione
7.1 Registro di allarme
Se si accede usando l’account utente amministratore o speciale, quando si seleziona “2. Man:
1. Reg. Allarme” nel menu viene visualizzata la seguente schermata. Quando si seleziona un’unità interna nella struttura, vengono visualizzati gli ultimi 14 registri di allarme. Se sono stati emessi 15 o più allarmi, vengono eliminati tutti i registri tranne i 14 registri più recenti. Non viene salvato alcun registro per il ripristino da un errore.
Principale Sotto
21
Il signifi cato dell’allarme è indicato da un codice di allarme. Per ulteriori informazioni sui signifi cati dei codici di allarme, fare riferimento al manuale di istruzioni dei condizionatori d’aria o rivolgersi al proprio rappresentante dell’assistenza.
21
Page 23
7 Manutenzione
7.2 Registro della posta inviata
Se si accede usando l’account utente amministratore, quando si seleziona “2. Man: 2. Reg posta inviata” nel menu viene visualizzata la seguente schermata.
Vengono visualizzati i registri per i messaggi e-mail che sono stati consegnati agli indirizzi specifi cati per l’emissione di un allarme dei condizionatori d’aria o il ripristino dei condizionatori d’aria.

Principale Sotto
2 2
N. Numeri delle voci del registro della posta inviata. Con un massimo di 20 (dal N. 1 al 20)
di voci possibili, le voci più recenti vengono visualizzate nella parte superiore dell’elenco. Quando il numero di voci supera 20, le voci vengono eliminate a partire dalla meno recente.
Poiché è possibile specifi care fi no a tre destinatari di posta, è possibile registrare fi no a
tre voci del registro per un evento di allarme.
Quando si ripristina lo stato normale per l’allarme, analogamente vengono registrati fi no
a 3 registri di consegna di messaggi e-mail. Rslt Viene visualizzato “OK” quando un messaggio e-mail di allarme viene inviato correttamente
e viene visualizzato “N/A” quando l’invio non è riuscito. Ora Inv. Data e ora di invio del messaggio e-mail di allarme (o del tentato invio). Per Indirizzo del destinatario al quale è stato inviato il messaggio e-mail di allarme. Se
l’indirizzo è troppo lungo, è possibile che ne venga visualizzata soltanto una parte. Nome unità Nome dell’unità interna per la quale si è verifi cato l’allarme.
22
Page 24
7 Manutenzione
Cod alrm Codice dell’allarme che si è verifi cato. Stat Viene visualizzato “Evento” quando viene inviata la notifi ca di un evento di allarme e
viene visualizzato “Ristabilimento” quando si invia la notifi ca del ripristino di un allarme. Indirizzo Indirizzo dell’unità interna per la quale si è verifi cato l’allarme. Il formato di visualizzazione è “0-1- Indirizzo del sistema dell’unità esterna - Indirizzo
dell’unità interna”. Quando viene inviato un messaggio e-mail di prova, viene visualizzato “TEST_POST”.
* Per ulteriori informazioni sull’impostazione di un indirizzo di destinazione per il messaggio
e-mail di allarme, vedere “Impostazioni WEB” ( ).
Principale Sotto
Principale Sotto
2 2
23
Page 25
8 Impostazioni iniziali
8.1 Impostazione della data e dell’ora
Se si accede usando l’account utente amministratore, quando si seleziona “3. Impost. Iniz.:
1. Impostazione data e ora” nel menu viene visualizzata la seguente schermata. Si possono impostare la data e l’ora attuali. Assicurarsi di impostare la data e l’ora prima di avviare qualsiasi operazione, perché questa impostazione è richiesta per programmare i timer.
 
Principale Sotto
31
Vengono visualizzate le impostazioni attuali della data e dell’ora del computer. (Questa
indicazione viene aggiornata periodicamente.) Vengono visualizzate le impostazioni attuali della data e dell’ora dell’unità principale
dell’Interfaccia Web. (L’indicazione viene aggiornata soltanto quando viene visualizzata o aggiornata questa
schermata.) Per impostare la data, fare clic su “” per aprire il seguente menu a discesa. Selezionare
l’anno (2000–2070) e il mese.
24
Page 26
8 Impostazioni iniziali
Fare clic direttamente sul giorno da impostare. Il giorno selezionato viene evidenziato in
azzurro. Per impostare l’ora, fare clic su “” per aprire il seguente menu a discesa.
Selezionare l’ora, il minuto e il secondo.
Quando si seleziona “Invia”, viene visualizzato il seguente messaggio. Fare clic su “SI”
con il segnale orario. Le impostazioni della data e dell’ora dell’Interfaccia Web vengono
aggiornate. La data e l’ora del computer non vengono aggiornate.
Principale Sotto
31
Nota: nei passaggi , e , le impostazioni del computer vengono applicate quando si visualizza o si aggiorna questa schermata.
25
Page 27
8 Impostazioni iniziali
8.2 Unità/Inquilino
Se si accede usando l’account utente amministratore, quando si seleziona “3. Impost. Iniz.:
2. Unità/Inquilino” nel menu viene visualizzata la seguente schermata. Si possono impostare gli indirizzi di controllo centrale, i nomi delle unità e gli inquilini.
   
3
Principale Sotto
2
Viene visualizzato l’indirizzo per ciascuna unità interna. Il formato di visualizzazione è
“Indirizzo del sistema esterno – Indirizzo interno”. Viene visualizzato l’indirizzo di controllo centrale attuale per ciascuna unità interna.
Per impostare o modifi care un indirizzo di controllo centrale, fare clic sulla cella che si
desidera impostare/modifi care e immettere un valore nell’intervallo 1–64. Nel caso del controllo di gruppo, non è possibile selezionare una sottounità. L’indirizzo di
controllo centrale dell’unità principale viene applicato alle sottounità.
Se si immette un valore non compreso nell’intervallo 1–64, viene visualizzato il seguente messaggio.
Se si seleziona “Auto”, gli indirizzi di controllo centrale vengono assegnati automaticamente a
partire da 1 alle unità interne in ordine crescente sulla base dell’indirizzo delle unità interne.
Non si può assegnare lo stesso indirizzo di controllo centrale a due o più unità interne appartenenti allo stesso sistema di collegamento. Queste immissioni non valide vengono annullate.
Se si collega un altro apparecchio di controllo centrale (controllore del sistema, ecc.), si consiglia di impostare gli indirizzi di controllo centrale sull’apparecchio collegato.
26
Page 28
8 Impostazioni iniziali
Viene visualizzato il nome di ciascuna unità interna. Per impostare o modifi care il nome di un’unità fare clic sulla cella che si desidera
impostare/modifi care e immettere un nome usando al massimo 12 caratteri. Non è possibile utilizzare i caratteri “=” (segno uguale) o “,” (virgola). Viene visualizzato il N. dell’inquilino per ciascuna unità interna. Un “Inq.” rappresenta un gruppo di svariate unità interne usate nella schermata “Ogni
inquilino” e in altre schermate. Per impostare o modifi care un N. di inquilino, fare clic sulla cella che si desidera
impostare/modifi care e immettere un valore nell’intervallo 1–64. Nel caso del controllo di gruppo, non è possibile selezionare una sottounità. Lo stesso N.
di inquilino dell’unità principale viene assegnato alle sottounità.
Se si immette un valore non compreso nell’intervallo 1–64, viene visualizzato il seguente messaggio.
Principale Sotto
3
2
Si può selezionare il tipo di gestione per ciascuna unità interna. Per selezionare il tipo di gestione, fare clic su “” per aprire il seguente menu a discesa.
Selezionare il tipo.
Queste unità non vengono visualizzate in altre schermate, ad
Meta : L’unità interna corrispondente è una meta di gestione.
L’impostazione predefi nita è “Meta” per tutte le unità interne.
Op.Individ. : Le unità interne impostate su “Op.Individ.” vengono escluse
dalle operazioni per tutte le unità. Quando le operazioni (avvio/ arresto, impostazione della temperatura, ecc.) per tutte le unità vengono eseguite dal browser Web, i comandi non vengono
inviati alle unità impostate su “Op.Individ.”.
No m : Le unità interne che sono impostate su “No m” vengono
escluse dalle mete per tutte le operazioni, il controllo e la visualizzazione.
eccezione di questa.
Fare clic su questo pulsante per abilitare le impostazioni dei passaggi , ,  e  precedenti
e inviare i dati all’Interfaccia Web. I dati modifi cati vengono applicati soltanto dopo l’invio.
I dati per le impostazioni dei nomi degli inquilini illustrati di seguito non vengono inviati. Viene visualizzato il nome dell’inquilino per ciascun numero di inquilino. Si possono
impostare al massimo 64 nomi di inquilini. Per impostare o modifi care il nome di un’unità fare clic sulla cella che si desidera
impostare/modifi care e immettere un nome usando al massimo 20 caratteri. Non è possibile utilizzare il carattere “=” (segno uguale). Fare clic su questo pulsante per abilitare le impostazioni dei suddetti nomi degli inquilini
e inviare i dati all’Interfaccia Web. I dati modifi cati vengono applicati soltanto dopo l’invio. I dati delle impostazioni dei passaggi , , e precedenti non vengono inviati.
27
Page 29
8 Impostazioni iniziali
8.3 Impostazioni WEB
Se si accede usando l’account utente amministratore, quando si seleziona “3. Impost. Iniz.:
3. Impostazioni Web” nel menu viene visualizzata la seguente schermata. È possibile confi gurare le impostazioni Web, quali il nome del sito, la posta elettronica e la connessione di rete.
Fare clic su una casella per una voce che si desidera impostare e immettere direttamente i valori.

Principale Sotto
YS
3 3

[Impostazioni WEB]
@
>
Immettere il nome del sito (lunghezza massima 40 caratteri). Non è possibile utilizzare il
carattere “=” (segno uguale).
È possibile impostare l’intervallo di aggiornamento automatico della schermata visualizzata sul
browser Web. È possibile selezionare Non valido, 10 secondi, 20 secondi, 30 secondi, 1 minuto, 2 minuti,
10 minuti, 30 minuti e 1 ora. Se si seleziona “Non valido”, i dati della schermata non verranno aggiornati fi nché non si
preme il pulsante “Nuovo”. * Le seguenti schermate vengono aggiornate automaticamente:
Ogni inquilino ( ) Dett. Ogni inquilino ( ) Tutte le unità ( )
Principale Sotto
Principale Sotto
Principale Sotto
[Impostazione della rete]
Selezionare il pulsante di opzione “DHCP abilitato” per utilizzare un DHCP invece di un
indirizzo IP fi sso. Se si seleziona “DHCP abilitato”, le voci da a vengono disabilitate. L’impostazione predefi nita di fabbrica è “DHCP non valido”. Immettere l’indirizzo IP per l’Interfaccia Web. Fare riferimento alle impostazioni degli altri
dispositivi (PC, router, ecc.). L’impostazione predefi nita di fabbrica è “192.168.1.1”. Immettere la maschera di sottorete per l’Interfaccia Web. Fare riferimento alle
impostazioni degli altri dispositivi (PC, router, ecc.). Immettere l’indirizzo IP del gateway predefi nito connesso all’Interfaccia Web secondo le
esigenze specifi che.
28
Page 30
8 Impostazioni iniziali
Immettere gli indirizzi IP dei server DNS primario e secondario secondo le esigenze
specifi che. Immettere gli indirizzi IP dei server WINS primario e secondario secondo le esigenze
specifi che. Immettere un nome di periferica (nome ID) dell’Interfaccia Web. Questo nome di periferica viene utilizzato per identifi care l’Interfaccia Web nell’utilizzo di
un server DNS. Si possono utilizzare al massimo 15 caratteri, “-” (trattino), e “_” (sottolinea). Per il primo carattere è possibile utilizzare soltanto lettere (A–Z, a–z). Per l’ultimo carattere non è possibile utilizzare “-” (trattino) né “_” (sottolinea).
[Impostazione e-mail] Impostazioni per la consegna automatica di un messaggio e-mail di notifi ca di un evento o di un ripristino da un errore di un condizionatore d’aria:
Consente di un inviare un messaggio e-mail di prova. Immettere l’indirizzo IP (o nome di dominio) del server della posta elettronica (SMTP) con
il quale è stato stipulato un contratto distinto. Si possono utilizzare caratteri alfanumerici da un byte, “@” (simbolo a), “” (punto
elenco), “_” (sottolinea) e “:” (due punti). @ Immettere il nome account per il mittente (lunghezza massima 40 caratteri). Non è possibile utilizzare il carattere “=” (segno uguale). > Immettere il nome account per il destinatario (indirizzo di posta elettronica) (lunghezza
massima 40 caratteri). Si possono impostare al massimo 3 account.
S Consente di disabilitare i dati immessi/modifi cati e tornare alle impostazioni iniziali. Y Fare clic su questo pulsante per applicare le impostazioni immesse e inviarle
all’Interfaccia Web. I dati immessi vengono applicati soltanto dopo l’invio. Quando viene visualizzato il seguente messaggio, fare clic su “SI”:
Principale Sotto
3 3
Se si modifi ca qualsiasi impostazione (), l’Interfaccia Web viene riavviata dopo la visualizzazione del seguente messaggio. Attendere almeno 5 minuti prima di accedere nuovamente.
Le impostazioni di rete sono cambiate. L’unità si deve riavviare. Attendere 5 min. prima di accedere nuovamente al sistema.
* Per ulteriori informazioni sulle impostazioni in questa schermata, rivolgersi
all’amministratore di rete dell’ambiente in cui è stata installata l’Interfaccia Web.
* L’intervallo di valori che è possibile impostare per gli indirizzi IP, la maschera di sottorete, il
gateway predefi nito e i blocchi DNS e WINS è 0–255. * Per gli indirizzi IP non è po ssibile impostare “0.0.0.0” né “255.255.255.255”. * Se si immette un valore non valido, viene visualizzato il seguente messaggio di errore:
29
Page 31
8 Impostazioni iniziali
8.4 Impostazioni utente
Se si accede usando l’account utente amministratore, quando si seleziona “3. Impost. Iniz.:
4. Impost. utente” nel menu viene visualizzata la seguente schermata. È possibile impostare l’ID utente, la password e i tipi di autorità richiesti per l’accesso all’Interfaccia Web.

 
4
Principale Sotto
3
Si possono impostare al massimo 64 (N. 1–64) utenti.
In fabbrica, l’utente Amministratore illustrato di seguito viene registrato all’inizio (N. 0). Dopo l’accesso con questo account utente amministratore, modifi care la password. ID utente : administrator Password : admin
ID utente I tipi di autorità degli utenti includono “Ammin.”, “Spec.” e “Gener.”. È possibile
impostare un solo utente “Ammin.”, il quale viene visualizzato all’inizio dell’elenco (N. 0).
Vengono visualizzati i numeri degli inquilini di cui sono consentiti il controllo e le
operazioni per l’utente in questione. Sebbene sia possibile impostare al massimo 64 inquilini, nella cella ne vengono visualizzati contemporaneamente soltanto 5. Se sono stati impostati 6 o più inquilini, in fondo all’elenco viene visualizzato “...”.
Consente di aggiungere un nuovo utente. Se sono già stati impostati utenti per tutti i
numeri (N. 1–64), questo pulsante è disabilitato.
Consente di modifi care i dati già impostati degli utenti. Consente di eliminare l’impostazione di un utente. Non è possibile eliminare l’utente
amministratore all’inizio dell’elenco.
30
Page 32
8 Impostazioni iniziali
(1) Aggiunta di un nuovo utente
Se si seleziona il pulsante “Aggiungi”, viene visualizzata la seguente schermata:
4
Principale Sotto
3

Se si aggiunge un utente, quest’ultimo viene registrato con il numero di utente più basso per il quale non è attualmente registrato alcun utente. Non è possibile saltare alcun numero di utente da utilizzare per la registrazione.
Immettere un’ID utente (lunghezza massima 20 caratteri). Immettere una password (lunghezza massima 10 caratteri). Per la riconferma, immettere la stessa password specifi cata al passaggio . Nei passaggi
e , i caratteri immessi non vengono visualizzati nella schermata. Selezionare il tipo di autorità dell’utente, “Spec.” o “Gener.”. Viene visualizzato un elenco degli inquilini di cui non sono consentiti il controllo e le
operazioni per l’utente in questione. Viene visualizzato un elenco degli inquilini di cui sono consentiti il controllo e le operazioni per
l’utente in questione.
@>
Dopo avere selezionato uno o più inquilini nell’elenco a sinistra o destra, eseguire le operazioni descritte di seguito. È possibile selezionare contemporaneamente svariati inquilini adottando i seguenti metodi:
Tenendo premuto il tasto CTRL, fare clic singolarmente sugli inquilini che si desidera
selezionare.
Dopo avere selezionato un inquilino, fare clic su un altro inquilino tenendo premuto il
tasto MAIUSC. Vengono selezionati tutti gli inquilini visualizzati tra gli inquilini selezionati. L’inquilino o gli inquilini selezionati nell’elenco di sinistra vengono spostati all’elenco di
destra e registrati come meta o mete operative.
L’inquilino o gli inquilini selezionati nell’elenco di destra vengono spostati all’elenco di
sinistra e registrati come meta o mete non operative.
31
Page 33
8 Impostazioni iniziali
Consente di selezionare tutti gli inquilini nell’elenco di sinistra Consente di annullare la selezione attuale dell’inquilino o degli inquilini negli elenchi sia
di sinistra che di destra
Consente di selezionare tutti gli inquilini nell’elenco di destra @ Consente di annullare tutte le impostazioni effettuate e di chiudere la schermata > Consente di applicare e inviare i dati impostati all’Interfaccia Web per la registrazione degli
inquilini operativi
(2) Modifi ca dei dati degli utenti esistenti
• Se si seleziona il pulsante “Modifi ca”, viene visualizzata la stessa schermata illustrata nella
sezione precedente.
• È possibile modifi care le impostazioni attuali visualizzate nella schermata con la stessa
procedura adottata per l’aggiunta di un utente.
• Le impostazioni modifi cate vengono applicate soltanto dopo l’invio selezionando il
pulsante “Invia”.
• Per l’utente amministratore all’inizio dell’elenco (N. 0), è possibile modifi care soltanto l’ID
utente e la password. Il tipo di autorità è invariabile “Ammin.” e non è possibile modifi carlo. Gli inquilini operativi sono invariabili “Tutti gli inquilini” e non è possibile modifi carli.
4
Principale Sotto
3
(3) Eliminazione dei dati degli utenti esistenti
Dopo avere selezionato un utente, fare clic sul pulsante “Elimina”. Viene visualizzato il seguente messaggio.
Se si seleziona “SI”, l’utente viene eliminato. Quando si elimina un utente, gli utenti successivi vengono spostati verso l’alto e i numeri degli utenti vengono diminuiti di un’unità. Se lo stesso utente viene nuovamente registrato, il numero di utente corrispondente sarà il
numero di utente fi nale. Non è possibile eliminare l’utente amministratore all’inizio dell’elenco (N. 0).
(4) Messaggi di errore
Se i dati immessi sono errati, è possibile che venga visualizzato uno dei seguenti messaggi di errore quando si seleziona il pulsante “Invia”. Correggere i dati corrispondenti e inviarli nuovamente.
[ID utente non valida.]
È stata immessa e inviata un’ID utente errata o non è stata immessa alcuna ID utente (nessuna immissione).
32
Page 34
8 Impostazioni iniziali
[ID utente già esistente.]
L’ID utente immessa è già stata registrata.
[Conferma password non corretta.]
La password reimmessa al passaggio non è identica a quella immessa al passaggio .
4
Principale Sotto
3
[L’ID Amministratore è stata modifi cata.]
Se si modifi ca l’ID utente amministratore, viene visualizzato il seguente messaggio. Accedere nuovamente al sistema con la nuova ID utente.
33
Page 35
8 Impostazioni iniziali
(5) Confronto dell’autorità di ciascun utente
: Indica che sono disponibili le operazioni e le visualizzazioni corrispondenti. × : Indica che non sono disponibili le funzioni né le visualizzazioni delle schermate
corrispondenti. Tutte le altre funzioni e visualizzazioni non indicate nella seguente tabella sono disponibili per tutti gli utenti.
Utenti
Funzioni e visualizzazioni
Utente Ammin. Utente Spec. Utente Gener.
4
Principale Sotto
3
Inquilini operativi Tutti
Selezione Teleco Proib 1–4 (schermata Telecomando)
Registro di allarme
Registro della posta inviata
Impostazione della data e dell’ora
Impostazione delle unità e degli inquilini
Impostazione dei nomi degli inquilini
Impostazioni WEB
Impostazioni utente
Impostazione dei timer di programmazione
Impostazione dei programmi per le vacanze degli inquilini e dei timer per i giorni speciali
○○
○○
Solo gli inquilini
impostati
××
××
××
××
××
××
Solo verifi ca Solo verifi ca
××
Solo gli inquilini
impostati
×
×
Impostazione della proibizione dell’uso del telecomando
Altre impostazioni
Solo verifi ca ×
××
34
Page 36
9 Impostazioni ausiliarie
9.1 Programmazione dei timer
Se si accede usando l’account utente amministratore, quando si seleziona “4. Impost. Ausil.:
1. Prog. timer” nel menu viene visualizzata la seguente schermata. Si possono programmare i timer giornalieri e i timer settimanali. (Gli utenti speciali o generali possono soltanto verifi care le impostazioni dei timer.)

1
Principale Sotto
4
Quando un N. di timer giornaliero viene selezionato nella struttura, viene visualizzata
l’impostazione attuale per il timer selezionato.
Sono disponibili al massimo 50 timer giornalieri, un timer “Vacanze” e cinque timer “Gg
sp.” (giorni speciali). Il timer “Vacanze” è un timer giornaliero riservato per le vacanze dell’inquilino. Il timer “Gg sp.” è un timer giornaliero riservato per un giorno speciale dell’inquilino. Per ulteriori informazioni sull’uso dei timer, vedere “Vacanze degli inquilini e timer per i
giorni speciali”. Per impostare l’ora di funzionamento e le operazioni di un timer giornaliero, fare clic
su una voce di impostazione che si desidera confi gurare per aprire il seguente menu a
discesa. Selezionare l’ora di funzionamento e l’operazione.
È possibile impostare fi no a 50 azioni al giorno per un timer giornaliero. È possibile impostare svariate azioni per una sola ora di funzionamento.
35
Page 37
9 Impostazioni ausiliarie
Per un timer settimanale, selezionare un timer giornaliero nel menu a discesa con la
stessa procedura adottata per il timer giornaliero. Selezionare il numero di timer giornaliero desiderato (D1–D50, vacanza o giorno speciale
1–5) per ciascun giorno della settimana. Si possono impostare al massimo 50 timer settimanali.
Consente di disabilitare i dati immessi/modifi cati e tornare alle impostazioni iniziali. Fare clic su questo pulsante per applicare le impostazioni immesse e inviarle
all’Interfaccia Web. I dati immessi vengono applicati soltanto dopo l’invio. I dati impostati per ciascun N. di timer giornaliero (D1, D2 . . .) devono essere inviati
al completamento di ogni impostazione per il timer giornaliero. Se si tenta di passare
all’impostazione D2 durante la confi gurazione dell’impostazione D1, ad esempio, viene
visualizzato il messaggio di errore “Invia per ogni timer giornaliero” illustrato di seguito.
1
Principale Sotto
4
Se viene visualizzato questo messaggio, fare clic sul pulsante “Invia” per applicare
l’impostazione oppure fare clic sul pulsante “Annulla” per disabilitare l’impostazione e
confi gurare l’impostazione di un altro N. di timer giornaliero.
Si possono confermare gli elementi per i quali sono proibite operazioni con il telecomando. Quando si seleziona questo pulsante, viene visualizzata la seguente schermata.
È possibile soltanto confermare gli elementi proibiti. Non è possibile modifi care
l’impostazione. Per modifi care le impostazioni, vedere “Proibizione dell’uso del telecomando”.
La temperatura viene automaticamente impostata nell’intervallo dei valori di limite superiore e inferiore di ciascun condizionatore d’aria durante il funzionamento effettivo, poiché i limiti superiore e inferiore della temperatura variano a seconda dei modelli delle unità interne. L’impostazione per un elemento per il quale non è stato confi gurato “Imp. Ora” non è valida.
36
Page 38
9 Impostazioni ausiliarie
Principale Sotto
4
9.2 Vacanze degli inquilini e timer per i giorni speciali
Se si accede usando l’account utente amministratore, quando si seleziona “4. Impost. Ausil.:
2. Vac. inq./Gg tim.” nel menu viene visualizzata la seguente schermata. È possibile confi gurare le impostazioni dei timer per le vacanze e i giorni speciali degli inquilini.

2
Quando nella struttura è selezionato un mese per il N. di inquilino desiderato, vengono
visualizzate le impostazioni attuali dei timer. È possibile confi gurare i prossimi 2 anni.
Selezionare il tipo di giorni da impostare (giorni normali, vacanze, giorni speciali 1–5). Fare clic su un giorno o un giorno della settimana. Il giorno o il giorno della settimana
selezionato al passaggio viene impostato come vacanza o giorno speciale con timer.
L’operazione del timer programmata impostata nella schermata “Vac. inq./Gg tim.” viene
eseguita nel giorno o nel giorno della settimana selezionato. Se si seleziona un giorno singolo, il timer selezionato viene impostato per il giorno
selezionato; se si seleziona un giorno della settimana, il timer selezionato viene impostato
per il giorno della settimana selezionato. Per annullare l’impostazione di una vacanza o un timer per un giorno speciale,
selezionare “Gg nor” al passaggio e selezionare il giorno o il giorno della settimana.
Consente di disabilitare i dati immessi/modifi cati e tornare alle impostazioni iniziali. Fare clic su questo pulsante per applicare le impostazioni immesse e inviarle
all’Interfaccia Web. I dati immessi vengono applicati soltanto dopo l’invio.
37
Page 39
9 Impostazioni ausiliarie
Le impostazioni delle vacanze e dei timer per i giorni speciali dell’inquilino devono essere
confi gurate per i singoli inquilini. Se si tenta di passare all’impostazione Tenant 002 durante la confi gurazione
dell’impostazione Tenant 001, ad esempio, viene visualizzato il messaggio di errore “Invia
per ogni inquilino” illustrato di seguito.
Se viene visualizzato questo messaggio, fare clic sul pulsante “Invia” per applicare
l’impostazione oppure fare clic sul pulsante “Annulla” per disabilitare l’impostazione e
confi gurare l’impostazione di un altro inquilino.
Selezionare un inquilino nel quale si desiderano copiare i dati di impostazione delle
vacanze/dei timer per i giorni speciali. Se si seleziona “Copiare –> Invia”, viene visualizzato il seguente messaggio:
Principale Sotto
4
2
Se si seleziona “OK”, i dati impostati per i prossimi 2 anni vengono copiati dall’inquilino
superiore (origine) all’inquilino inferiore (destinazione). Se l’impostazione per l’inquilino superiore (origine) non è valida, il pulsante “Copiare –>
Invia” non è disponibile. Selezionare innanzitutto il pulsante “Invia” per rendere valida l’impostazione, quindi fare
clic sul pulsante “Copiare –> Invia”.
38
Page 40
9 Impostazioni ausiliarie
9.3 Proibizione dell’uso del telecomando
Se si accede usando l’account utente amministratore, quando si seleziona “4. Impost. Ausil.:
3. Teleco Proib” nel menu viene visualizzata la seguente schermata. È possibile impostare gli elementi per i quali sono proibite operazioni con il telecomando per un condizionatore d’aria. (Gli utenti speciali possono soltanto verifi care le impostazioni.)

4
Principale Sotto
3
A ogni selezione di un elemento da impostare, vengono visualizzati alternativamente “” e “×”.
Consente di disabilitare i dati immessi/modifi cati e tornare alle impostazioni iniziali. Fare clic su questo pulsante per applicare le impostazioni immesse e inviarle
all’Interfaccia Web. I dati immessi vengono applicati soltanto dopo l’invio. Per ripristinare la confi gurazione iniziale dell’impostazione, fare clic su “Impost. iniziali”.
Quando viene visualizzato il seguente messaggio, fare clic su “SI”. Viene ripristinata
l’impostazione predefi nita di fabbrica (vale a dire l’impostazione visualizzata nella fi gura
precedente) e i dati vengono inoltre inviati all’Interfaccia Web.
39
Page 41
9 Impostazioni ausiliarie
Non è possibile confi gurare tutti gli elementi su (consentito), perché tale operazione
signifi ca che le operazioni con il telecomando sono consentite. Viene visualizzato il seguente messaggio di errore.
4
Principale Sotto
3
40
Page 42
9 Impostazioni ausiliarie
9.4 Altre impostazioni
Se si accede usando l’account utente amministratore, quando si seleziona “4. Impost. Ausil.:
4. Altre impost.” nel menu viene visualizzata la seguente schermata.
Principale Sotto
4 4
(1) Controllo della confi gurazione
Se si seleziona “Ctr. Conf”, è possibile eseguire un controllo della confi gurazione del
sistema. Eseguire un controllo della confi gurazione dopo l’aggiunta/eliminazione di unità o la
modifi ca di indirizzi sui condizionatori d’aria. Quando viene visualizzato il seguente messaggio, fare clic su “SI” per eseguire un
controllo della confi gurazione del sistema.
41
Page 43
9 Impostazioni ausiliarie
Durante il controllo della confi gurazione del sistema viene visualizzato il seguente
messaggio. Mentre è visualizzato il messaggio non è possibile eseguire alcuna
operazione Web. Attendere fi no al completamento della verifi ca.
Se il risultato del controllo non evidenzia modifi che della confi gurazione del sistema,
viene visualizzato il seguente messaggio.
Principale Sotto
4 4
Se il risultato del controllo evidenzia modifi che della confi gurazione del sistema, viene
visualizzato il seguente messaggio.
Se la schermata viene lasciata invariata per 1 ora o più, viene eseguito e registrato automaticamente il processo di conferma della confi gurazione attuale del sistema.
Se si seleziona “SI”, vengono eseguite la registrazione della confi gurazione del sistema e
la memorizzazione dei dati. Durante il processo viene visualizzato il seguente messaggio e non è possibile eseguire
alcuna operazione Web. Attendere fi no al completamento del processo.
Al completamento della registrazione della confi gurazione del sistema e della
memorizzazione dei dati, viene visualizzato il seguente messaggio.
42
Page 44
9 Impostazioni ausiliarie
[Note sul controllo della confi gurazione del sistema]
Non eseguire mai un controllo della confi gurazione del sistema se la confi gurazione del
sistema non è stata effettivamente modifi cata. Le modifi che della confi gurazione del sistema includono aggiunte, spostamenti ed
eliminazioni di unità, nonché modifi che di indirizzi.
Non eseguire mai un controllo della confi gurazione del sistema quando si verifi ca
un’interruzione dell’alimentazione del condizionatore d’aria né quando viene generato un
errore di comunicazione temporaneo. Se si esegue una registrazione della confi gurazione del sistema in queste situazioni, i
condizioni d’aria che dovrebbero essere riconosciuti potrebbe non esserlo.
Se è visualizzato “Cambio sistema confi g.!” in seguito a un’esecuzione accidentale di un
controllo della confi gurazione del sistema, non proseguire mai il processo di registrazione
della confi gurazione attuale del sistema. Adottare innanzitutto misure di correzione contro
lo stato di errore casuale, quindi fare clic su “NO”. Se la confi gurazione del sistema viene confermata come identica a quella originale, viene
visualizzato “Nessun cambio di confi g.”.
Se la schermata con il messaggio “Cambio sistema confi g.!” viene lasciata visualizzata
per 1 ora o più, viene eseguito e registrato automaticamente il processo di conferma della
confi gurazione attuale del sistema.
Principale Sotto
4 4
(2) Inizializzazione
Se si seleziona il pulsante “Inizializz.”, viene visualizzato il seguente messaggio: Se si seleziona “SI”, i dati di confi gurazione del sistema e i dati di impostazione vengono
eliminati.
Vengono inoltre eliminati tutti i registri di allarme e tutti i registri dei messaggi e-mail di allarme.
Non effettuare
!!
I seguenti dati non vengono eliminati:
(3) Se si tenta di accedere utilizzando un account utente speciale/generale mentre l’Interfaccia
Impostazioni della rete (schermata “Impostazioni WEB”) Indirizzi IP, maschera di sottorete, gateway predefi nito, DNS, WINS e nome di periferica
Tutte le impostazioni degli utenti (schermata “Impost. utente”)
Web sta eseguendo un controllo della confi gurazione del sistema, una registrazione della confi gurazione attuale del sistema o un’inizializzazione, viene visualizzato il seguente messaggio e non sarà possibile effettuare l’accesso. Attendere e riprovare.
inizializzazioni imprudenti.
(L’amministratore può effettuare l’accesso, ma non sarà disponibile alcuna operazione Web. Viene visualizzato il messaggio precedente.) Viene visualizzato lo stesso messaggio quando un utente che ha già effettuato l’accesso tenta di eseguire qualsiasi operazione mentre
l’Interfaccia Web è impegnata nelle suddette procedure.
43
Page 45
9 Impostazioni ausiliarie
(4) Per chiudere la fi nestra di dialogo visualizzata durante un controllo della
confi gurazione del sistema, una registrazione della confi gurazione attuale del sistema o un’inizializzazione, fare clic su “×” nell’angolo superiore destro. Poiché il processo prosegue dopo la chiusura della fi nestra di dialogo, se si tenta di eseguire un’altra operazione viene nuovamente visualizzato lo stesso messaggio. Il messaggio viene inoltre visualizzato nuovamente se si seleziona “Verifi ca” nella schermata di esempio.
(5) Spegnimento
Se si seleziona il pulsante “Spegnimento”, viene visualizzato il seguente messaggio.
Se si seleziona “SI”, il sistema si prepara a chiudere in modo sicuro l’unità principale dell’Interfaccia Web. Non spegnere mai l’unità principale dell’Interfaccia Web mentre è visualizzato il seguente messaggio:
Principale Sotto
4 4
Assicurarsi che sia visualizzato il seguente messaggio, quindi impostare l’interruttore per l’accensione dell’Interfaccia Web su OFF.
Dopo la visualizzazione del messaggio, per accedere nuovamente è necessario reimpostare l’interruttore per l’accensione dell’Interfaccia Web su ON.
(6) Pulsante Verifi ca
Quando si seleziona il pulsante “Verifi ca” (quando il pulsante è abilitato), viene
visualizzato il processo attuale dell’Interfaccia Web.
44
Page 46
10 Informazioni addizionali
Nota sullo spegnimento del sistema Usare sempre la seguente procedura per spegnere l’Interfaccia Web. Fare clic su Spegnimento nella schermata “Altre impost.”.
Quando viene visualizzato “Uscire dal programma?”, fare clic su OK.
Aspettare fi no a quando appare il messaggio “Elaborazione da parte del unità in corso, attendere. Prova più tardi.”*, quindi spegnere il sistema.
(*Potrebbero essere necessari alcuni minuti prima che appaia questo messaggio.)
Viene mostrato solo un codice d’allarme per la notifi ca del signifi cato di un allarme dei condizionatori d’aria.
Il signifi cato di un allarme può essere diverso a seconda dei modelli anche se il codice dell’allarme è lo stesso. Consultare la documentazione dei vari modelli per determinare il signifi cato dell’allarme.
Degli errori si possono verifi care durante un temporale o a causa di interferenze elettromagnetiche.
Spegnere l’Interfaccia Web e accenderla nuovamente (vedere “Nota sullo spegnimento del sistema” nella pagina precedente). Di norma, l’Interfaccia Web dovrebbe essere spenta soltanto nei casi precedentemente citati. La gestione corretta dell’aria condizionata non è possibile se l’Interfaccia Web è spenta.
Nota sull’impostazione della data e ora attuali
La data e l’ora attuali dovrebbero essere regolate regolarmente poiché l’orologio del sistema può perdere o guadagnare circa due minuti al mese (a 25).
Non si possono eseguire operazioni Web dal computer mentre l’Interfaccia Web è occupata con i seguenti processi. Attendere fi no al completamento del processo, seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo.
• Durante l’avvio (dopo l’accensione dell’Interfaccia Web)
• Durante un controllo della confi gurazione del sistema
• Durante l’inizializzazione
• Durante il processo di spegnimento
• Ogni giorno dalle 23:30 alle 00:05
Se in un sistema senza telecomando è installata una sola unità di controllo centralizzata, in caso di malfunzionamento di tale unità centralizzata potrebbe essere impossibile azionare i condizionatori d’aria o potrebbero verifi carsi altri problemi.
Per evitare tale eventualità, consigliamo di usare uno o più telecomandi o di installare più unità di controllo centralizzate.
Password
Le password di accesso vanno registrate e conservate in un luogo sicuro. Non dovrebbero mai essere cedute ad altri.
Se si dimentica la password di accesso, contattare il rivenditore o il servizio tecnico.
Panasonic non si assume alcuna responsabilità per gli svantaggi causati dalla rivelazione delle password di accesso a terzi.
45
Page 47
10 Informazioni addizionali
Adattatori di interfaccia (opzionali) Si possono usare adattatori di interfaccia per collegare il dispositivo che si vuole
accendere e spegnere (ventilatori, condizionatori d’aria e così via) all’Interfaccia Web. Tuttavia si noti di applicare le seguenti limitazioni. Per i dettagli, vedere la documentazione del dispositivo e contattare il rivenditore o il
servizio tecnico.
Il controllo centrale è previsto solo per le seguenti operazioni:
Avvio/stop
• Proibizione del controllo a distanza (solo avvio/stop) Sono previste le impostazioni del timer, ma le impostazioni diverse da “Avvia/Stop” e
“Teleco Proib” vengono ignorate.
La proibizione del controllo a distanza è possibile solo se l’uscita del segnale di
proibizione dall’adattatore locale è stata collegata all’apparato. Anche in questo caso le uniche funzioni che si possono proibire sono l’avvio e l’arresto.
Display degli allarmi I dettagli degli allarmi non vengono mostrati. Viene mostrato il codice “C12” (che indica l’allarme di qualsiasi condizionatore d’aria
collegato agli adattatori locali).
Tuttavia, ciò è possibile solo quando l’entrata d’allarme di un adattatore locale è stata
collegata.
Se è conforme alle specifi che di contatto degli adattatori locali di accensione/
spegnimento, si può collegare qualunque tipo di apparato all’Interfaccia Web. Tuttavia,
si dovrebbe evitare di collegare apparati che con il loro funzionamento possono causare
gravi conseguenze alle persone o cose.
46
Page 48
10 Informazioni addizionali
IMPORTANTE
• Microsoft e Windows CE sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli
Stati Uniti e in altri paesi. Altri nomi di prodotti sono marchi o marchi registrati dai loro rispettivi proprietari o con diritti di autore dei loro rispettivi proprietari.
• La copia di tutto o parte del software e della documentazione di questo
prodotto senza il consenso espresso dal proprietario dei diritti di cui sopra, e il trasferimento del software ad altre parti, sono proibiti dalla legge.
• Panasonic non sarà responsabile per nessuna perdita, mancanza di benefi ci o altri
danni accidentali dovuti all’uso di questo prodotto o al software allegato. Panasonic non sarà responsabile di nessuna rivendicazione basata sulla responsabilità di terzi. Anche nel caso di problemi di funzionamento dell’apparato o del software, Panasonic non sarà responsabile in nessun modo.
• Il software fornito con questo prodotto non si può usare con nessun altro
apparato.
• Questo prodotto e il software fornito sono soggetti a cambi senza preavviso. Il contenuto del presente manuale è soggetto a cambi senza preavviso.
• Panasonic non sarà responsabile di nessuna violazione dei diritti di brevetti di terzi
originati dall’uso delle informazioni del presente manuale o per violazione di altri diritti.
47
Page 49
11 Risoluzione dei problemi
Prima di richiedere l’intervento del servizio tecnico, verifi care i seguenti elementi. Non cercare di aggiustare l’Interfaccia Web da soli. Potrebbe essere pericoloso.
Sintomo Causa
L’Interfaccia Web non riesce a rilevare una sola unità interna. O non può trovarne nessuna.
Viene visualizzato “Pagina non trovata” o “Pagina non visualizzata” e non è possibile effettuare l’accesso. Durante un’operazione Web viene visualizzato “Errore di comunicazione”.
Il funzionamento con timer non è operativo.
La visualizzazione di una schermata non viene aggiornata automaticamente.
Quando le operazioni per il controllo a distanza locale sono proibite sull’Interfaccia Web, l’Interfaccia Web non è abilitata ad avviare/ arrestare il funzionamento di un condizionatore d’aria a causa di un guasto.
• Fare clic sul pulsante “Ctr. Conf” nella schermata “Altre impost.”.
L’Interfaccia Web è accesa? Il cavo LAN è collegato?
••Il funzionamento con timer è impostato su “Imps”? Se il funzionamento con timer è impostato su “Annulla”, il funzionamento con timer non è operativo anche se è selezionato un timer. (*) La data e l’ora attuali sono impostate correttamente? Se la data e l’ora attuali non sono impostate correttamente, il funzionamento può avviarsi a un’ora imprevista (vedere la schermata “Impostazione data e ora”).
L’impostazione predefi nita di fabbrica per “Int. agg. Auto” è “Non valido” (controllare la schermata “Impostazioni WEB”).
• Operazioni di emergenza prima dell’arrivo del personale di assistenza: Spegnere l’Interfaccia Web, quindi spegnere e riaccendere le unità interne. È possibile attivare il sistema attraverso il telecomando, tranne che nei modelli privi di questa funzione.
È avvenuta un’interruzione di corrente. Una volta terminata, l’apparato non si avvia automaticamente secondo le impostazioni programmate del timer.
(*) Quando il funzionamento con timer è impostato su “Imps” o “Annulla”, l’indicazione del funzionamento con timer nella schermata del telecomando è la seguente. A ogni selezione di “TIMER”, l’impostazione cambia da “Imps” ad “Annulla” e viceversa.
Quando il timer è impostato su “Imps”
Quando il timer è impostato su “Annulla”
• L’Interfaccia Web non si accende automaticamente per mezzo del timer programmato dopo un’interruzione elettrica. L’impostazione per l’ora programmata seguente verrà eseguita quando arriverà quell’ora.
48
Page 50
11 Risoluzione dei problemi
• Quando si utilizza Internet per il collegamento dell’Interfaccia Web al computer, adottare misure di protezione quali l’installazione di un fi rewall opzionale.
• I messaggi di avvertenza che vengono visualizzati durante le operazioni Web, le cause e le misure di correzione sono illustrati nella seguente tabella.
Messaggio di avvertenza Signifi cato e causa Misure di correzione
Mentre l’Interfaccia Web sta eseguendo i seguenti processi, non è possibile effettuare operazioni Web:
Elaborazione da parte del unità in corso, attendere. Prova più tardi.
L’Interfaccia Web sta elaborando le impostazioni.
L’accesso dal Web è occupato.
• Durante l’avvio (dopo l’accensione dell’Interfaccia Web)
• Durante il controllo della confi gurazione del sistema
• Durante l’inizializzazione
• Durante il processo di spegnimento
• Ogni giorno dalle 23:30 alle 00:05
Errore di comunicazione
ID utente non valida
Password errata
L’Interfaccia Web non è attivata (spegnimento, ecc.).
Guasto del cavo LAN o della LAN.
È stata specifi cata un’ID utente non valida per l’accesso.
È stata specifi cata una password non valida per l’accesso.
Attendere fi no al completamento del processo e riprovare.
Riprovare. Controllare che l’Interfaccia Web sia attivata. Controllare il cavo LAN e la LAN.
Riprovare l’accesso utilizzando un’ID utente appropriata che è stata registrata nell’Interfaccia Web.
Riprovare l’accesso utilizzando una password appropriata che è stato registrata nell’Interfaccia Web.
Questo utente è già connesso.
Un utente amministratore ha tentato l’accesso mentre un altro utente amministratore aveva già effettuato l’accesso.
49
Disconnettere l’utente amministratore che ha effettuato l’accesso per primo.
Page 51
12 Avvertenze
Scollegare il cavo di alimentazione prima di pulire l’Interfaccia Web. Il sistema si compone di connettori con alta tensione e altri pericolosi elementi. Spegnere
sempre il sistema e scollegare il cavo di alimentazione prima di pulirlo.
Usare un solvente neutro. Per pulire l’unità principale, usare un panno soffi ce leggermente inumidito con acqua
tiepida o un solvente neutro.
Non usare liquidi volatili come benzene o diluenti e non usare polveri abrasive o pesticidi.
Si possono danneggiare le superfi ci dipinte.
Evitare il contatto diretto con l’acqua. Non permettere che l’acqua entri in contatto diretto con il prodotto. L’isolamento verrà danneggiato, e si possono provocare danni o cortocircuiti.
Non smontare. Non smontare l’Interfaccia Web. È estremamente pericoloso. Si può danneggiare l’unità o causare scosse elettriche.
Verifi care il montaggio dei componenti. Varie volte all’anno, verifi care che il montaggio dei componenti non sia stato indebolito
dalla ruggine o dalla corrosione.
50
Page 52
13 Dati tecnici
Nome del modello CZ-CWEBC2
Dimensioni esterne (A) 248 × (L) 185 × (P) 80 mm
Metodo di
installazione
Numero massimo di
unità collegabili
Precisione del timer Circa ± 2 minuti/mese (temperatura normale: 25)
Unità di
impostazione
Funzionamento
Timer
Ciclo del
programma
Temperatura/intervalli
di umidità per l’uso
Requisiti di
alimentazione
Consumo Massimo 17 W
Peso 2,2 kg
50 tipi di timer giornalieri / 50 tipi di timer settimanali
All’interno del pannello di controllo
64 condizionatori d’aria (unità interne)
1 minuto
50 volte/giorno
1 settimana
5–40 / 20%–80%
Monofase 100–240 V ~, 50/60 Hz
51
Page 53
Authorized representative in EU Panasonic Testing Centre Panasonic Marketing Europe GmbH Winsbergring 15, 22525 Hamburg, Germany
Loading...