PANASONIC CZCSWGC2 User Manual [it]

Page 1
Air Conditioning Intelligent Management System
Operation Manual
Klimaanlagen Intelligentes Verteilungssystem
Sistema di gestione intelligente per impianti di condizionamento
Sistema de Gestão Inteligente de Ar Condicionado
Sistema de gestión inteligente del aire acondicionado
CZ-CSWGC2
Layout Display Software
Logiciel d'affichage de disposition
Manuel d'instructions
Betriebsanleitung
Manuale d’uso
Manual de Operação
Manual de funcionamiento
EN
Layoutanzeigen-Software
Software display aspetto
Software de visualização de esquema
Software de pantalla de estructura
• After reading it, store it, in a convenient location for easy reference.
• Après l'avoir lu, rangez-le en lieu sûr afin de pouvoir vous y reporter facilement.
• Bewahren Sie sie danach an einem Ort auf, an dem Sie schnell auf sie zugreifen können.
• Dopo la lettura, conservarlo in una posizione comoda per farvi riferimento facilmente.
• Depois de o ler, guarde-o num local conveniente para fácil consulta.
• Tras leerlo, almacénelo en un lugar accesible para facilitar su consulta.
FR
DE
IT
PT
ES
CV6233219370
Page 2
Manuale d'uso
Sistema di gestione intelligente
per impianti di condizionamento
CZ-CSWGC2
Software display aspetto
Complimenti per l'acquisto del presente sistema
di monitoraggio e controllo.
Prima di utilizzare il sistema, leggere con attenzio-
ne il presente manuale. Dopo la lettura, conservar-
lo in una posizione comoda per farvi riferimento
facilmente.
Indice
Precauzioni per l'uso del prodotto ....................... i
1. Introduzione ....................................................... 1
2. Avvio e uscita .................................................... 2
3. Guida di riferimento rapido .............................. 3
4. Utilizzo del sistema ........................................... 4
5. Informazioni supplementari ...........................32
6. Certificazione della licenza ............................. 34
7. Preparazione .................................................... 37
[Riferimento] Elenco componenti .....................40
Page 3
Manuale d’uso
Sistema di gestione intelligente
per impianti di condizionamento
CZ-CSWGC2
Software display aspetto
Page 4
Indice
Precauzioni per l'uso del prodotto ......................................................................................i
1. Introduzione ..................................................................................................................1
2. Avvio e uscita ................................................................................................................2
2-1. Avvio ............................................................................................................................................2
2-2. Uscita ...........................................................................................................................................2
3. Guida di riferimento rapido .........................................................................................3
4. Utilizzo del sistema ......................................................................................................4
4-1. Visualizza aspetto ........................................................................................................................4
4-1-1. Metodo di selezione della schermata ...............................................................................5
4-1-1-1. Metodo di selezione della schermata dell'aspetto ........................................................6
4-1-1-2. Come visualizzare le schermate di aspetto una per volta ............................................. 6
4-1-1-3. Come visualizzare più schermate di aspetto .................................................................6
4-1-1-4. Metodo di funzionamento quando sono visualizzate più schermate di aspetto ...........7
4-1-2. Metodo di controllo di avvio/arresto ...............................................................................8
4-1-2-1. Come selezionare un’unità interna (punto digitale) .......................................................8
4-1-2-2. Metodo di controllo di avvio/arresto (unità interna) ......................................................8
4-1-2-3. Metodo di controllo di avvio/arresto (punto digitale) ....................................................9
4-1-2-4. Metodo di controllo di avvio/arresto (punto analogico) .................................................9
4-1-3. Metodo di funzionamento Aspetto ................................................................................. 10
4-1-3-1. Come confermare i nomi delle unità .......................................................................... 10
4-1-3-2. Come confermare i dati analogici, ad esempio la temperatura .................................. 10
4-1-3-3. Come visualizzare il menu a comparsa ....................................................................... 11
4-1-3-4. Menu a comparsa “ Dettagli unità” ............................................................................. 11
4-1-3-4-1. Unità interna .................................................................................................... 11
4-1-3-4-2. Valore accumulato ........................................................................................... 12
4-1-3-4-3. Punto digitale ................................................................................................... 12
4-1-3-4-4. Punto analogico ............................................................................................... 12
4-1-3-5. Menu a comparsa “ Controlla programma” .................................................................13
4-1-3-6. Menu a comparsa “ Reg. errori” ................................................................................. 13
4-1-3-7. Menu a comparsa “ Man. ON” .................................................................................... 14
4-1-3-8. Menu a comparsa “ Registrazione nome” ...................................................................14
4-1-3-9. Menu a comparsa “ Imp. valore cont.” ........................................................................ 14
4-1-3-10. Menu a comparsa “ Impostazioni Allarme limite sup./inf.” .......................................... 14
4-1-3-11. Menu a comparsa “ Impostazioni valore uscita” ......................................................... 15
4-1-3-12. Verifica della configurazione delle unità interne collegate a un’unità esterna ............. 15
4-2. Aspetto principale .....................................................................................................................16
4-2-1. Registrazione dei diagrammi di aspetto .........................................................................17
4-2-1-1. Come selezionare i diagrammi di aspetto registrati ....................................................18
4-2-1-2. Come selezionare nuovi diagrammi di aspetto ........................................................... 19
4-2-1-3. Come assegnare parti ai diagrammi di aspetto ..........................................................21
4-2-1-4. Schermata Elenco componenti ...................................................................................21
4-2-1-5. Schermata Componenti ..............................................................................................22
4-2-1-6. Come assegnare parti ai diagrammi di aspetto ..........................................................23
4-2-1-7. Come spostare parti nei diagrammi di aspetto ...........................................................24
4-2-1-8. Come eliminare parti dai diagrammi di aspetto .......................................................... 24
4-2-1-9. Come eliminare i diagrammi di aspetto ......................................................................25
4-3. Impostazioni ..............................................................................................................................26
4-4. Backup aspetto ..........................................................................................................................27
4-4-1. Avvio del backup delle informazioni di aspetto .............................................................27
4-4-2. Eliminazione dei backup delle informazioni di aspetto .................................................28
4-4-3. Modifica del percorso di salvataggio dei backup delle informazioni di aspetto .........28
4-5. Ripristino degli aspetti ..............................................................................................................29
Page 5
4-5-1. Avvio del ripristino dell'aspetto ......................................................................................30
4-5-1-1. Avvio del ripristino dell'aspetto ................................................................................... 30
4-5-1-2. Annullamento del ripristino dell'aspetto ..................................................................... 31
4-5-1-3. Riselezione del file di ripristino dell'aspetto ................................................................31
5. Informazioni supplementari ......................................................................................32
6. Certificazione della licenza ........................................................................................34
7. Preparazione ............................................................................................................... 37
7-1. Installazione ...............................................................................................................................37
7-2. Visualizzazione successiva al riavvio .......................................................................................39
7-3 Impostazioni ..............................................................................................................................39
[Riferimento] Elenco componenti ....................................................................................40
Page 6
Precauzioni per l'uso del prodotto
IMPORTANTE
· Prima di utilizzare il sistema P-AIMS, è necessario eseguire una procedura definita “certificazione della licenza”. Per eseguire la certificazione della licenza, fare riferimento alla sezione “6. Certificazione della licenza”.
· La duplicazione del presente software e della relativa documentazione, interamente o in parte, senza il consenso esplicito del proprietario dei relativi diritti e il trasferimento del software a terzi sono vietati dalla legge.
· Il presente software e il relativo manuale non possono essere riprodotti, interamente o in parte, senza autorizzazione.
· Per principio, ogni componente del presente software è acquistato per l'uso su un singolo computer.
· Non si assumono responsabilità per eventuali effetti derivanti dall'uso del software e del manuale. Panasonic non potrà essere ritenuta responsabile per errori nei calcoli dei rapporti di distribuzione e nell'utilizzo del programma di utilità dovuti a guasti dell'apparecchiatura o errori del software.
· Le caratteristiche tecniche del software e il contenuto del presente manuale sono soggetti a modifica senza preavviso per ragioni di miglioramento.
· Il presente software è utilizzato per calcolare i rapporti di distribuzione e le quote in base ai rapporti di carico stimati per ogni unità interna. Non è basato sulla legge Legge sulle misurazioni e pertanto non può essere utilizzato per transazioni pubbliche e scopi simili.
· Il contenuto del manuale si limita a spiegare le modalità d'utilizzo del software. Non descrive i metodi di utilizzo per l'apparecchiatura comandata e le funzionalità opzionali, né per il sistema operativo ecc., si prega pertanto di fare riferimento anche ai manuali relativi.
· Le schermate di esempio presentate nel manuale intendono solamente illustrare la spiegazione delle configurazioni e non rappresentano condizioni operative effettive. Anche i nomi degli inquilini visualizzati sono fittizi.
· Le schermate e le operazioni possono differire dagli esempi riportati nel manuale in base alle versioni in uso di Excel e del sistema operativo.
· Consultare “Leggere attentamente prima dell’uso” per conoscere i termini di garanzia del software.
· Panasonic non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali violazioni dei diritti di terzi derivanti dall'uso delle informazioni nel presente manuale o per la violazione di altri diritti.
· Microsoft, Windows XP e Microsoft Excel sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Altri nomi di prodotti sono marchi o marchi registrati delle rispettive aziende. Altri prodotti sono coperti da copyright delle rispettive aziende.
i 1
Page 7
1. Introduzione
Il presente software display aspetto (di seguito identificato come “il sistema”) consente di visualizzare e gestire l'assegnazione dei condizionatori d'aria e di altri dispositivi nel sistema di gestione intelligente per impianti di condizionamento (di seguito identificato come sistema P-AIMS) all'interno di diagrammi di aspetto.
Il sistema viene installato sul computer che supporta il sistema P-AIMS (software base).
Il sistema visualizza l'aspetto dell'edificio gestito dal sistema P-AIMS e lo stato delle unità di funzionamento installate, le temperature impostate e le temperature ambiente. Può inoltre controllare le operazioni di esecuzione, arresto e cambio di modo.
Page 8
2. Avvio e uscita
2-1. Avvio
1. Fare doppio clic sul collegamento P-AIMS sul desktop.
Viene visualizzata la finestra sottostante. Il sistema viene avviato e viene visualizzata la schermata Stato/Controllo.
2-2. Uscita
1. Sulla barra dei Menu, selezionare Manutenzione - Esci.
2. Viene visualizzata la schermata Autorità password 2. Immettere la password.
2. Viene visualizzata la schermata di uscita dal sistema. Fare clic sul pulsante .
2 3
Page 9
3. Guida di riferimento rapido
Elenco dei menu
Menu principale
1. Aspetto
2. Display elenco
3. Programma
4. Stampa
5. Rapporto di distribuzione
6. Rich.
7. BACnet
8. Controllo edificio
9. Web
10. Manutenzione
1. Aspetto
2. Display elenco
3 Programma
4. Stampa
5.
Rapporto di distribuzione
6. Rich.
7. BACnet
8. Controllo edificio
9. Web
Menu secondario
Aspetto Man
*
· Dati master di aspetto
*
· Impostazioni
*
· Backup aspetto
*
· Ripristina aspetto
Stato/Controllo Info Segnale filtro & unità interna Info unità esterna Registro cambia funzionamento/stato Elenco allarmi e Reg. allarme
Programma/risultati Imp. modo (calendario) Imp. tempo di funzionamento
programma
Aggiorna programma
Stampa schermata Output Excel Imp. output EXCEL automatica Stampa elenco Anteprima stampa elenco
Rapporto di distribuzione (facoltativo)
Rich. (facoltativa)
BACnet (facoltativo)
Controllo edificio (facoltativo)
Web (facoltativo)
p4
p16p26p27p29
10. Manutenzione
* indica la schermata di protezione del codice
di sicurezza.
*
Reg. info manutenzione
*
Reg. nome piano
*
Reg. nome gruppo di controllo
*
Reg. nome gruppo programmi
*
Reg. info operatore Imp. proibizione R/C Imp ora
*
Backup/ripristina di dati
*
·Backup
*
·Ripristina dati
*
·Annulla ripristino dati
*
·Imp. backup automatico
*
Reg. evento
*
Reg. temperatura limite sup./inf.
di unità int.
*
Impost. ausil.
*
Imp. dati master di unità est.
*
Imp. dati master di unità int.
*
Azz. adattatore
*
Modo manutenzione sistema
*
Esci
Page 10
4. Utilizzo del sistema
4-1. Visualizza aspetto
[Procedura] Selezionare Aspetto - Aspetto dalla barra dei menu.
Consente di visualizzare i diagrammi di aspetto per il monitoraggio dello stato delle unità interne. È possibile monitorare funzionamento, modo, temperature impostate, temperature ambiente, velocità dei ventilatori, controllo centrale, allarmi e altri componenti. È inoltre possibile controllare le unità interne per avviarle e arrestarle.
Teleco­mando
Selez. finestre
Finestre affiancate
Chiudi
Massimizza
Selez. finestre
: Consente di visualizzare le unità di comando a distanza che controllano il
funzionamento delle unità interne.
: Consente di visualizzare la schermata Selez. finestre per la selezione delle schermate
di aspetto.
: Consente di ingrandire la schermata di aspetto.
: Consente di chiudere ed eliminare il diagramma di aspetto visualizzato.
: Consente di organizzare il diagramma di aspetto visualizzato.
Unità interna (stato indicato dal colore) Temperatura impostata (a seconda
dell'impostazione potrebbe non essere visibile) Temperatura ambiente (a seconda dell'impostazione potrebbe non essere visibile)
Punto analogico (temperatura, tensione, corrente, ecc.) Valore uscita Valore ingresso
* I dati analogici (temperatura, valore accumulato,
Valore accumulato (energia elettrica, quantità di gas, ecc.)
Valore dell’adattatore Valore cont.
punto analogico, ecc.) non sono visualizzati per tutte le impostazioni.
4 5
Page 11
* Le icone per Unità interna, Unità esterna, Valore accumulato, Ingresso/uscita
analogici, ecc. dipendono dall’unità in uso.
* Per le operazioni sul valore accumulato, è richiesto il Software rapporto di
distribuzione facoltativo. Per le operazioni sul punto analogico, è richiesto il Software controllo edificio facoltativo. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore o al provider di servizi.
4-1-1. Metodo di selezione della schermata
Per visualizzare la schermata di aspetto, selezionarla dalla schermata Selez. finestre. Se non è stato specificato alcun diagramma di aspetto prima dell'Aspetto, viene visualizzata la schermata Selez. finestre. La schermata Selez. finestre può essere visualizzata anche facendo clic sul pulsante .
Selezionare Chiudi
o lasciare aperta la Una schermata
Multiple
schermata Selez.
finestre
quando viene
visualizzata una nuova
schermata di aspetto.
: Consente di visualizzare la schermata di layout in una sola finestra.
Quando viene selezionata una schermata, la precedente viene chiusa e rimane visualizzata solo quella appena selezionata.
: Consente di visualizzare più schermate di aspetto. È possibile visualizzare
fino a quattro schermate di aspetto. Le schermate in eccesso non possono essere visualizzate.
: La schermata Selez. finestre viene chiusa alla visualizzazione di una
nuova schermata di aspetto. È una funzionalità comoda per visualizzare una schermata alla volta.
: La schermata Selez. finestre rimane aperta anche alla visualizzazione
di una nuova schermata di aspetto. È una funzionalità comoda per visualizzare più schermate di layout o per controllarle una ad una.
Page 12
4-1-1-1. Metodo di selezione della schermata dell'aspetto
Fare doppio clic su Aspetto. In alternativa, fare clic sul pulsante . Viene visualizzato ‘OX_building’, il nome del
gruppo. Fare doppio clic su ‘OX_building’. In alternativa, fare clic su . Per il nome vengono visualizzati The_first_floor a The_fourth_floor. Fare clic su The_first_floor. Viene visualizzato l'aspetto di ‘OX_building The_ first_floor’.
* Dopo aver visualizzato ‘Aspetto’ ed ‘OX_building’ la prima volta, in seguito sarà
sufficiente fare clic su ‘The_second_floor’ per visualizzare l’aspetto di ‘The_ second_floor’.
4-1-1-2. Come visualizzare le schermate di aspetto una per volta
Fare clic sul pulsante in modo che rimanga premuto. Ogni volta che viene selezionata una schermata di aspetto nella schermata Selez. finestre, la precedente schermata di aspetto viene chiusa e rimane visualizzata solo quella appena selezionata. Quando è visualizzato il pulsante , la schermata Selez. finestre viene chiusa alla visualizzazione di una nuova schermata di aspetto. Quando è visualizzato il pulsante , la schermata Selez. finestre rimane aperta anche alla visualizzazione di una nuova schermata di aspetto. È possibile selezionare più schermate. Fare clic sul pulsante in alto a destra nella schermata Selez. finestre per chiuderla.
4-1-1-3. Come visualizzare più schermate di aspetto
Fare clic sul pulsante in modo che rimanga premuto. Anche quando è selezionata una schermata di aspetto nella schermata Selez. finestre, la precedente schermata di aspetto rimane aperta e viene visualizzata quella appena selezionata. Ad ogni modo, una volta aperte quattro schermate, non è possibile visualizzarne altre. Quando è visualizzato il pulsante , la schermata Selez. finestre viene chiusa alla visualizzazione di una nuova schermata di aspetto. Quando è visualizzato il pulsante , la schermata Selez. finestre rimane aperta anche alla visualizzazione di una nuova schermata di aspetto. È possibile selezionare più schermate. Fare clic sul pulsante in alto a destra nella schermata Selez. finestre per chiuderla.
6 7
Page 13
4-1-1-4. Metodo di funzionamento quando sono visualizzate più
schermate di aspetto
Quando vengono visualizzate più schermate di aspetto in successione, ognuna viene visualizzata in una posizione leggermente diversa dalla precedente, come mostrato nella figura.
Fare clic sul pulsante per ingrandire la schermata di aspetto con lo stato attivo
(quella con la barra del titolo blu) per disporre ordinatamente le schermate di aspetto. Quando una schermata è ingrandita, le altre vengono chiuse.
Fare clic sul pulsante per chiudere la schermata di aspetto con lo stato attivo (quella
con la barra del titolo blu).
Fare clic sul pulsante per cambiare il metodo di visualizzazione in base al numero
di schermate di aspetto visualizzate.
(per due schermate)
(per tre schermate)     (per quattro schermate)
Page 14
4-1-2. Metodo di controllo di avvio/arresto
È possibile controllare unità interne, punti digitali e punti analogici per avviarli e arrestarli.
4-1-2-1. Come selezionare un’unità interna (punto digitale)
Per controllare avvio/arresto, spostare il cursore del mouse verso l’unità interna di destinazione (punto digitale), quindi fare clic.L’unità interna cliccata (punto
digitale) viene visualizzata con un segno di spunta .Fare di nuovo clic sull’icona per eliminare il segno di spunta.Per selezionare più unità interne (punti digitali), trascinare il mouse sull’area per includere le unità interne di destinazione (punti digitali) come mostrato nel diagramma in basso a sinistra.Le unità interne (punti digitali) nell’area trascinata vengono visualizzate con segni di spunta.Per eliminare i segni di spunta, eseguire la stessa operazione.
*Questa figura illustra solo le unità interne.
* Se un’unità interna con un segno di spunta viene inclusa in più unità interne
nell’area trascinata, il segno di spunta di tale unità interna viene eliminato. * Con lo stesso metodo, è possibile selezionare punti digitali. * Non è possibile selezionare contemporaneamente unità interne e punti
digitali.
4-1-2-2. Metodo di controllo di avvio/arresto (unità interna)
Fare clic sul pulsante nella parte superiore dello schermo quando è selezionata l'unità interna da visualizzare nella seguente schermata R/C.Su questa schermata R/C, è possibile modificare funzionamento, modo, temperature impostate, velocità dei ventilatori, alette e controllo centrale.Fare clic sul pulsante per chiudere la schermata R/C senza inviare le impostazioni.
* Se il pulsante R/C viene cliccato senza selezionare alcuna unità interna, la
schermata R/C non viene visualizzata. * Se vengono selezionate più unità interne, lo stato di funzionamento dell’unità
interna non viene visualizzato.
Modo di funzionamento
Proibizione RC Aletta Velocità del ventilatore
Temperatura impostata Temperatura ambiente
:Consente di passare ad ogni clic da “ON” a “OFF”. :Consente di passare ad ogni clic da “Auto” a “Caldo”, “Fres.”,
“Vent.”, e “Secco”.
:Consente di passare ad ogni clic da “Individuale (vuoto)” a
“Proibizione RC 1” e “Proibizione RC 7”.
8 9
Page 15
* Le proibizioni RC da 1 a 4 si riferiscono a CZ-CFUNC2.
:Consente di passare ad ogni clic da “Osc.” e “F1” a “F3”.
:Consente di passare ad ogni clic da “Auto” ad “Alto”, “Medio” e
“Basso”. :Consente di modificare l’ impostazione della temperatura ambiente. *la gamma di impostazione delle temperature può essere modificata
dalla schermata visualizzata selezionando “Manutenzione” - “Reg. temperatura limite sup./inf. di unità int.”.
:Consente di inviare il contenuto impostato all’unità interna.
4-1-2-3. Metodo di controllo di avvio/arresto (punto digitale)
Fare clic sul pulsante mentre viene selezionato un punto digitale per visualizzare la schermata ON/OFF. Fare clic sul pulsante per chiudere la schermata ON/OFF.
:fare clic su questo pulsante per inviare il segnale di avvio e chiudere
la schermata.
:fare clic su questo pulsante per inviare il segnale di arresto e chiudere
la schermata.
4-1-2-4. Metodo di controllo di avvio/arresto (punto analogico)
Utilizzare questo metodo per modificare il valore di uscita analogico.Visualizzare il menu a comparsa per il punto analogico come mostrato in “4-1-3-3. Come visualizzare il menu a comparsa”.Fare clic su “Impostazioni valore uscita” dal menu per visualizzare la schermata “Impostazioni valore uscita”. Modificare il valore di uscita.
Quindi, fare clic sul pulsante per impostare il valore di uscita analogico e chiudere la schermata. Fare clic sul pulsante per chiudere la schermata senza modificare il valore.
Page 16
4-1-3. Metodo di funzionamento Aspetto
Le operazioni per unità interna, unità esterna, valore accumulato, unità di controllo (visualizzate nell’insieme come unità) visualizzate nella schermata di Aspetto sono le seguenti:
4-1-3-1. Come confermare i nomi delle unità
Per verificare i nomi delle unità, tenere premuto [Ctrl] e spostare il puntatore del mouse sull’unità desiderata. Il numero dell’indirizzo e il nome dell’unità vengono visualizzati quando il puntatore assume l’icona .
Unità interna Punto digitale
Valore accumulato Punto analogico
* Le icone per Unità interna, Valore accumulato, Punto digitale, Punto
analogico, ecc. dipendono dall’unità in uso.
Unità esterna
4-1-3-2. Come confermare i dati analogici, ad esempio la temperatura
L’unità interna visualizza la temperatura, il rapporto di distribuzione visualizza il valore accumulato e il punto analogico visualizza i dati analogici (ad esempio temperatura e corrente). Per nascondere questi dati analogici, seguire la procedura nel punto 4-3. Impostazioni In questo caso, per visualizzare temporaneamente i dati analogici, tenere premuto [Maiusc] e spostare il puntatore del mouse sull’unità desiderata. I dati analogici vengono visualizzati quando il puntatore assume l’icona
.
Unità interna Ingresso/uscita analogiciValore accumulato
* Le icone per Unità interna, Valore accumulato, Punto analogico, ecc.
dipendono dall’unità in uso.
10 11
Page 17
4-1-3-3. Come visualizzare il menu a comparsa
Il puntatore del mouse solitamente assume la forma , ma quando è selezionata un’unità interna cambia in . Fare clic con il pulsante destro del mouse per visualizzare il menu a comparsa, come mostrato nella figura.
Unità interna Unità esterna
Punto digitale Punto analogico
* I menu a comparsa per il punto analogico e il punto digitale dipendono dallo
stato del punto impostato. Gli aspetti in questa sezione riguardano gli stati più comuni.
4-1-3-4. Menu a comparsa “Dettagli unità”
Fare clic su Dettagli unità nel menu a comparsa per visualizzare la schermata “Dettagli unità”. La schermata “Dettagli unità” dipende da unità interna, valore accumulato, punto digitale e punto analogico. I dettagli di ciascuna unità sono i seguenti:
4-1-3-4-1. Unità interna
Visualizza i dettagli dello stato di funzionamento dell’unità interna.
Proibizione Aletta Velocità del ventilatore
Valore accumulato
ON/OFF
Modo di funzionamento
Indirizzo e nome
Relazione principale/ secondaria
Temperatura impostata
Temperatura ambiente
Unità esterna associata
Chiudi
Con o senza R/C
Fare clic sul pulsante per chiudere la schermata “Dettagli unità interna”.
Page 18
4-1-3-4-2. Valore accumulato
Visualizza lo stato dettagliato del valore accumulato.
Indirizzo e nome
Valore dell’adattatore
Fare clic sul pulsante per chiudere la schermata “Dettagli valore accumulato”.
4-1-3-4-3. Punto digitale
Visualizza lo stato dettagliato del punto digitale.
Indirizzo e nome
Condizione ingresso - Stato
Condizione ingresso ­Allarme
Indirizzo ingresso - Stato
Fare clic sul pulsante per chiudere la schermata “Dettagli punto digitale”.
Valore cont.
Cronologia uscita interna
Condizione allarme COS
Indirizzo ingresso ­Allarme
Indirizzo uscita - ON/ OFF
4-1-3-4-4. Punto analogico
Visualizza lo stato dettagliato del punto analogico.
Indirizzo e nome
Valore punto d’ingresso
Valore punto di uscita
Punto d’ingresso analogico
Fare clic sul pulsante per chiudere la schermata “Dettagli punto analogico”.
Punto d’ingresso ­Valore allarme limite inf. e Stato
Punto d’ingresso ­Valore allarme limite sup. e Stato
Punto di uscita analogico
12 13
Page 19
4-1-3-5. Menu a comparsa “Controlla programma”
Questo menu riguarda le unità interne e con punto digitale (uscita). Visualizza il programma di funzionamento dell’unità corrispondente per la data corrente e i due giorni successivi. Fare clic su Controlla programma nel menu a comparsa per visualizzare la schermata “Programma”.
Indirizzo
Programma
Termine
Fare clic sulla data nella schermata “Programma” per visualizzare la schermata “Programma dettagliato” per tale data, come mostrato nella figura.
Fare clic sul pulsante per chiudere le schermate “Programma” e “Programma dettagliato”.
4-1-3-6. Menu a comparsa “Reg. errori”
Questo menu visualizza i registri errori per unità interne, punto digitale e punto analogico. Fare clic su Reg. errori nel menu a comparsa per visualizzare la schermata “Reg. errori”.
Tasto
Codice allarme : Consente di visualizzare •
i codici degli allarmi quando vengono generati/ ripristinati.
Data allarme : Consente di visualizzare •
date e orari in cui gli allarmi vengono generati/ ripristinati.
Allarme : Consente di visualizzare •
lo stato di occorrenza/ ripristino degli allarmi.
Fare clic sul pulsante per chiudere la schermata “Reg. errori”.
Page 20
4-1-3-7. Menu a comparsa “Man. ON”
Le unità interne, il punto digitale e il punto analogico generano allarmi. Gli allarmi possono essere temporaneamente sospesi per operazioni meccaniche o problemi di funzionamento del dispositivo. Con l’uso di Registra, l’allarme non viene generato al verificarsi di un errore. Con l’uso di Annulla, la funzione degli allarmi viene ripristinata. Il controllo dell’avvio/arresto e la visualizzazione degli allarmi sono disabilitati per i dispositivi registrati per la manutenzione. Fare clic su Man. ON nel menu a comparsa, quindi fare clic su Annulla o Registra nel sottomenu per specificare Annulla o Registra.
4-1-3-8. Menu a comparsa
“Registrazione nome”
Utilizzare questo menu per modificare i nomi delle unità. Quando viene visualizzata la schermata Password (mediante clic sul menu), immettere la Livello della password 2. Quando viene visualizzata la schermata “Registrazione nome”, modificare il nome.
Dopo aver modificato il nome, fare clic sul pulsante per modificare il nome e chiudere la schermata.
Fare clic sul pulsante per chiudere la schermata senza modificare il nome.
4-1-3-9. Menu a comparsa “Imp. valore
cont.”
Utilizzare questo menu per modificare il valore del contatore nel valore accumulato. Quando viene visualizzata la schermata Password (mediante clic sul menu), immettere la Livello della password 2. Quando viene visualizzata la schermata “Imp. valore cont.”, modificare Numero di puls. cont.. Dopo la modifica, fare clic sul pulsante
per modificare i dati. Fare clic sul pulsante per ripristinare i dati allo stato precedente la modifica. Fare clic sul pulsante per chiudere la schermata “Imp. valore cont.”.
4-1-3-10. Menu a comparsa “Impostazioni Allarme limite sup./inf.”
Utilizzare questo menu per modificare il valore dell’allarme di limite superiore/inferiore dell’ingresso analogico. Quando viene visualizzata la schermata Password (mediante clic sul menu), immettere la Livello della password 2. Quando viene visualizzata la schermata “Impostazioni Allarme limite sup./inf.”, modificare Valore allarme limite sup. o Valore allarme limite inf..
Dopo la modifica, fare clic sul pulsante per modificare i dati e chiudere la schermata. Fare clic sul pulsante per chiudere la schermata senza modificare i dati.
14 15
Page 21
4-1-3-11. Menu a comparsa “Impostazioni valore uscita”
Utilizzare questo menu per modificare il valore di uscita analogico. Quando viene visualizzata la schermata “Impostazioni valore uscita”, modificare Valore uscita.
Dopo la modifica, fare clic sul pulsante
per modificare il valore di uscita analogico e chiudere la schermata. Fare clic sul pulsante per chiudere la schermata senza modificare il valore.
4-1-3-12. Verifica della configurazione delle unità interne collegate a
un’unità esterna
Fare clic su un’unità esterna per visualizzare un elenco di configurazione di tutte le unità interne collegate. È possibile controllare modi e stati di funzionamento delle unità interne collegate.
Tasto
Ind. : Consente di visualizzare i numeri •
dell’indirizzo delle unità interne.
Nome : Consente di visualizzare i nomi •
delle unità interne.
Stato : Consente di visualizzare ON, OFF, •
Allarme e Man.
Modo : Consente di visualizzare il modo di •
funzionamento delle unità interne.
Fare clic sul pulsante per chiudere la schermata “Unità esterna”.
* Per le operazioni sul valore accumulato, sul punto analogico o sul punto
digitale è richiesto il Software rapporto di distribuzione facoltativo o Software controllo edificio facoltativo. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore o al provider di servizi.
Page 22
4-2. Aspetto principale
[Procedura] Selezionare Aspetto - Man - Dati master di aspetto dalla barra dei menu. (Livello della password 1)
Dati master di aspetto può essere utilizzato per assegnare i componenti delle unità interne ed esterne ai display di aspetto e per effettuare aggiunte ed eliminazioni.
Elenco componenti
:Consente di visualizzare un elenco di tutti i componenti
registrati.
: Consente di visualizzare o chiudere la schermata Componenti
Componenti Mostra/nascondi
Diagramma di aspetto
- Selezione e specifica
ad ogni clic.
* È possibile utilizzare file bitmap come diagrammi dell’aspetto.
Rivolgersi al rivenditore o al provider di servizi per informazioni sulla creazione, modifica o aggiunta di file bitmap e sulle relative operazioni.
16
Page 23
4-2-1. Registrazione dei diagrammi di aspetto
Consente di registrare la posizione delle unità interne, ecc. nei display di aspetto creati in precedenza.
Registrato elenco di aspetti
Diagramma di aspetto nome file
Nome gruppo (nome edificio, ecc.)
Nome (piano, ecc.)
Esci Inizio
registrazione
---------Selez. da voci registrate---------
: Consente di visualizzare un elenco dei diagrammi di aspetto registrati.
---------Ingresso individuale--------
: Consente di visualizzare la schermata Selez. bitmap per la selezione dei
nomi file dei diagrammi di aspetto.
: Consente di visualizzare la schermata Selez. gruppo registrata in
precedenza.
: Consente di avviare la registrazione delle unità interne, ecc. nel display
di aspetto.
: Consente di chiudere Dati master di aspetto.
17 18
Page 24
4-2-1-1. Come selezionare i diagrammi di aspetto registrati
Nella schermata Imp. diagramma aspetto, fare clic sul
pulsante al'interno del riquadro Selez. da voci registrate. Consente di visualizzare la schermata Elenco di voci registrate.
Selezionare il diagramma di
aspetto tra i nomi di gruppo e di elemento nella schermata Elenco di voci registrate. Le voci selezionate sono evidenziate. Fare clic o doppio clic sul pulsante per chiudere la schermata Elenco di voci registrate e visualizzare i nomi dei file bitmap, i nomi di gruppo e i nomi del diagramma di aspetto selezionato nella schermata Imp. diagramma aspetto.
Fare clic sul pulsante per passare alle
schermate di registrazione per le unità interne ed esterne. Passare alla schermata di assegnazione dei componenti.
Fare clic sul pulsante per chiudere Dati master di aspetto.
Page 25
4-2-1-2. Come selezionare nuovi diagrammi di aspetto
Nella schermata Imp. diagramma aspetto, fare clic
sul pulsante Nome file bitmap all'interno della cornice Ingresso individuale.
Visualizzare la schermata Selez. bitmap.
* Su questo sistema non è possibile creare
diagrammi dell’aspetto. Rivolgersi al rivenditore o al provider di servizi per informazioni sulla creazione, modifica o aggiunta di diagrammi dell’aspetto (file bitmap) e sulle relative operazioni.
Nella schermata Selez. bitmap, selezionare il nome
file del diagramma di aspetto da utilizzare; viene evidenziato il nome della bitmap selezionata.
Fare clic o doppio clic sul pulsante per chiudere la schermata Selez. bitmap e visualizzare
Nome file bitmap sullo schermo.
Fare clic sul pulsante per uscire senza eseguire operazioni.
La schermata Imp. diagramma aspetto mostra la
situazione con il nome file ‘OX_01F.BMP’ selezionato.
* Se il nome del file bitmap selezionato è già stato
impostato in Dati master di aspetto, il nome impostato è visualizzato nelle colonne Nome gruppo e Nome.
19 20
Page 26
Consente di immettere il nome del gruppo.
Se il nome del gruppo è già stato registrato, fare clic sul pulsante per visualizzare la schermata Selez. gruppo. Selezionare il nome da utilizzare, quindi fare clic o doppio clic sul pulsante per uscire dalla selezione file, mantenendo l'aspetto mostrato nella figura.
Se il nome del gruppo non è registrato, immetterlo direttamente nella casella di testo. Verrà registrato come nuovo nome di gruppo.
Immettere il nome.
Utilizzare l'immissione diretta.
Una volta completata la registrazione del nome,
fare clic sul pulsante per passare alle schermate di registrazione delle unità interne, ecc. Fare clic sul pulsante per chiudere Dati master di aspetto.
Page 27
4-2-1-3. Come assegnare parti ai diagrammi di aspetto
Elenco componenti
Componenti
Una volta completata la selezione con i passaggi 4-2-1-1. Come selezionare i diagrammi di aspetto registrati e 4-2-1-2. Come selezionare nuovi diagrammi di aspetto, fare clic sul pulsante per passare alla schermata Registrazione componenti.
Componenti Mostra/ nascondi
Aspetto
: Consente di visualizzare un elenco di tutti i componenti
registrati.
: Consente di visualizzare o chiudere la schermata
Componenti ad ogni clic.
4-2-1-4. Schermata Elenco componenti
Fare clic sul pulsante per visualizzare un elenco dei componenti registrati nel diagramma di aspetto.
21 22
Page 28
4-2-1-5. Schermata Componenti
Per assegnare componenti al diagramma di aspetto, utilizzare il mouse per selezionarli dalla schermata Componenti e rilasciare il pulsante nella posizione desiderata per essi.
Tipi di componenti
: Consente di selezionare i tipi di componenti.
Dimensioni componenti
Selezione componenti
RegistraAnnulla
Fare clic sul pulsante per visualizzare un elenco a discesa da cui effettuare la selezione.
: Consente di specificare le dimensioni dei componenti.
Specificare se i componenti hanno la stessa forma ma dimensioni diverse. Le parti potrebbero non essere state registrate se non sono richieste nel diagramma di aspetto.
: Selezionare i componenti. Posizionare il puntatore
del mouse sul componente necessario e fare clic. Trascinare il componente nella posizione desiderata. Rilasciare il pulsante del mouse quando il componente è nella giusta posizione. Il posizionamento è completo, quindi è possibile immettere l'indirizzo.
: Consente di registrare il diagramma di aspetto e di
chiudere quello in uso.
: Il lavoro sull'aspetto termina immediatamente e il
diagramma di aspetto viene chiuso (il diagramma di aspetto non è registrato).
Nota: Solitamente, la schermata Componenti viene visualizzata, ma potrebbe
scomparire se sono in uso altri sistemi. In tal caso, fare clic sul pulsante
per visualizzare la schermata Componenti. Il
pulsante consente inoltre di nascondere la schermata Componenti. Un clic ripetuto permette di mostrare e nascondere la
schermata.
Page 29
4-2-1-6. Come assegnare parti ai diagrammi di aspetto
Per assegnare e posizionare i componenti, fare clic sul componente desiderato nella schermata Componenti per selezionarlo, quindi trascinarlo in posizione lasciando una traccia, come mostrato nella figura. Rilasciare il pulsante del mouse quando il componente è nella posizione corretta. Le coordinate vengono visualizzate mentre il componente viene trascinato con il mouse.
Fare clic e trascinare
Una volta rilasciato il pulsante del mouse, viene visualizzata una schermata per l'immissione dell'indirizzo del componente, quindi immettere l'indirizzo.
Una volta immesso l'indirizzo, fare clic sul pulsante o premere Invio per completare il posizionamento. Fare clic sul pulsante per annullare il posizionamento dei componenti.
* Gli indirizzi sono costituiti da otto cifre per le unità interne e da sei cifre per
quelle esterne. Controllare gli indirizzi in anticipo.
23 24
Page 30
4-2-1-7. Come spostare parti nei diagrammi di aspetto
Fare clic sul componente da spostare. Il bordo del componente selezionato viene evidenziato in rosso e vengono visualizzate le informazioni sulla posizione, come mostrato nella figura. Trascinare il componente con il mouse o utilizzare i tasti [] [] [] [] per lo spostamento. Per terminare lo spostamento del componente, fare clic su un altro
componente o sul pulsante .
4-2-1-8. Come eliminare parti dai diagrammi di aspetto
Fare clic sul componente da eliminare. Il bordo del componente selezionato viene evidenziato in rosso e vengono visualizzate le informazioni sulla posizione, come mostrato nella figura. Fare clic con il pulsante destro del mouse per visualizzare una conferma che chiede se eliminare il componente. Specificare se eliminarlo.
Fare clic sul pulsante per eliminarlo.
Fare clic sul pulsante per non eliminarlo.
* Quando un diagramma dell’aspetto viene eliminato, è impossibile
visualizzarlo. Eseguire un backup dell’aspetto prima di procedere.
* Anche qualora il diagramma dell’aspetto venga eliminato, i dati master per
le unità interne ed esterne non vengono modificati, quindi solo il diagramma dell’aspetto cessa di essere disponibile.
Page 31
4-2-1-9. Come eliminare i diagrammi di aspetto
Nella schermata Imp. diagramma aspetto, fare clic sul
pulsante nel riquadro Selez. da voci registrate. Consente di visualizzare la schermata Elenco di voci registrate.
Selezionare il diagramma di aspetto
da “Nome gruppo/nome (nome file bitmap)” nella schermata Elenco di voci registrate. Le voci selezionate
sono evidenziate. Fare clic sul pulsante per visualizzare la schermata Verifica dati
aspetto cancellati.
Nella schermata Verifica dati aspetto
cancellati, visualizzare il nome del gruppo e del file e confermarne l'eliminazione.
Fare clic sul pulsante per eliminarlo.
Fare clic sul pulsante per non
eliminarlo.
Una volta scelto il pulsante per l'eliminazione, tale eliminazione viene applicata alla schermata Imp.
diagramma aspetto ed è possibile impartire l'istruzione successiva.
Fare clic sul pulsante per chiudere la schermata Imp. diagramma
aspetto.
25
Page 32
4-3. Impostazioni
[Procedura] Selezionare Aspetto - Man - Impostazioni dalla barra dei menu. (Livello della password 1)
Le impostazioni permettono di decidere se visualizzare la schermata interessata dalla generazione di un allarme e se visualizzare le temperature impostate, ambiente, il controllo (dati analogici) e il valore accumulato (impulsi).
Consente di specificare se visualizzare la schermata di aspetto dell’unità interessata alla generazione di un allarme
Consente di specificare se visualizzare la temperatura impostata
Consente di specificare se visualizzare la temperatura ambiente
Consente di specificare se visualizzare il valore di uscita analogico
Consente di specificare se visualizzare il valore dell’adattatore
:
: Consente di chiudere la schermata “Imp. diagramma aspetto” senza eseguire altre operazioni.
* Per le operazioni di “Controllo edificio”, è richiesto il Software controllo
edificio facoltativo. Se il software facoltativo non è installato, l’opzione non può essere selezionata.
* Per le operazioni sul “Valore accumulato (impulsi)”, è richiesto il Software
rapporto di distribuzione facoltativo.
Se il software facoltativo non è installato, l’opzione non può essere
selezionata.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore o al provider di servizi.
Consente di specificare se visualizzare il valore di ingresso analogico
Consente di specificare se visualizzare il valore del contatore
Consente di registrare le impostazioni e chiudere la schermata “Imp. diagramma aspetto”.
26 27
Page 33
4-4. Backup aspetto
[Procedura] Selezionare Aspetto - Man - Backup aspetto dalla barra dei menu. (Livello della password 2)
Consente di eseguire il backup delle informazioni sull'aspetto. Il nome file viene automaticamente impostato su “yyyymmdd_hhmm” con estensione “laybak”.
:Consente di eseguire il backup delle informazioni sull'aspetto.
:Consente di uscire.
:Consente di cambiare la cartella di salvataggio.
4-4-1. Avvio del backup delle informazioni di aspetto
Fare clic sul pulsante per eseguire il backup delle informazioni sull'aspetto. Salvare i dati di backup.
Una volta completato il backup, viene visualizzato un messaggio simile a quello mostrato a sinistra. Fare clic sul pulsante
. Il processo di backup dei dati
termina.
* Qualora il backup non vada a buon fine,
viene visualizzato il messaggio a destra. Controllare lo spazio libero disponibile sul disco di memorizzazione di backup ecc.Fare
clic sul pulsante per tornare a Backup info aspetto.
Page 34
4-4-2. Eliminazione dei backup delle informazioni di aspetto
Fare clic sul pulsante per uscire senza salvare i dati di backup.
4-4-3. Modifica del percorso di salvataggio dei backup delle
informazioni di aspetto
Fare clic sul pulsante per visualizzare la schermata “Nome file di backup” e cambiare la cartella di salvataggio.
Fare clic sul pulsante accanto al “Salva in” per visualizzare un elenco di cartelle, come mostrato nella figura. Selezionare la cartella desiderata dall'elenco di cartelle.
Fare clic sul pulsante per applicare la destinazione di salvataggio
selezionata e ritornare alla schermata Backup info aspetto. Fare clic sul pulsante per ritornare alla schermata Backup info aspetto senza eseguire operazioni.
28 29
Page 35
4-5. Ripristino degli aspetti
[Procedura] Selezionare Aspetto - Man - Ripristina aspetto dalla barra dei menu. (Livello della password 2)
Utilizzare il file creato nella fase Backup aspetto per ripristinare l'aspetto allo stato del momento di backup.
: Fare clic sul nome file pertinente e specificare il nome file visualizzato sotto
“Nome file”.
: Consente di uscire senza eseguire operazioni.
Quando si ripristinano i layout, le informazioni correnti vanno perse.
Se occorre conservare le informazioni correnti, utilizzare Backup info aspetto prima di eseguire il backup degli aspetti.
Page 36
4-5-1. Avvio del ripristino dell'aspetto
Nella schermata di “Selez. file backup da ripristinare”, fare clic sul nome del file da ripristinare. Il nome file specificato è indicato nella casella “Nome file”; fare clic sul
pulsante . Viene visualizzata la schermata Ripristina info aspetto.
:Consente di ripristinare le informazioni sull'aspetto.
:Consente di uscire.
: Utilizzare questa opzione se è necessario specificare un file di
backup diverso.
4-5-1-1. Avvio del ripristino dell'aspetto
Per avviare il ripristino dell'aspetto, fare clic sul pulsante . Viene visualizzato un messaggio che indica “Al termine del ripristino...”.
Una volta completato il ripristino, viene visualizzato un messaggio simile a quello mostrato a sinistra. Fare clic sul pulsante .
Fare clic sul pulsante per ritornare alla schermata Ripristina info
aspetto. Fare clic sul pulsante per avviare il processo di ripristino.
Il sistema P-AIMS viene chiuso automaticamente.
Riavviare il sistema P-AIMS.
Il processo di ripristino dei dati termina.
30 31
Page 37
4-5-1-2. Annullamento del ripristino dell'aspetto
Fare clic sul pulsante per uscire senza ripristinare gli aspetti.
4-5-1-3. Riselezione del file di ripristino dell'aspetto
Fare clic sul pulsante per visualizzare nuovamente la schermata “Selez. file backup da ripristinare”.
Page 38
5. Informazioni supplementari
Diagrammi di aspetto I diagrammi di aspetto utilizzati dal sistema P-AIMS devono essere creati in conformità
all'aspetto del cliente, ma non possono essere creati utilizzando questo sistema. Per ulteriori informazioni sulla creazione di aspetti, rivolgersi al rivenditore o al provider di servizi.
Icone dei componenti Le icone dei componenti per l'utilizzo con il Sistema P-AIMS sono fornite sin da subito per
i componenti standard illustrati in [Riferimento] Elenco componenti al termine del presente manuale.
Le icone dei componenti diversi da quelli illustrati nell'elenco devono essere fornite
separatamente, in caso di necessità. Queste icone non possono essere create con questo sistema. Per ulteriori informazioni sulla loro creazione, rivolgersi al rivenditore o al provider di servizi.
Personal Computer Destinare un personal computer esclusivamente all'uso del sistema P-AIMS.
La condivisione del PC con un altro sistema potrebbe causare problemi. Backup
Il PC utilizzato con il sistema P-AIMS potrebbe incontrare problemi, pertanto è consigliabile
eseguire il backup dei dati su un'unità disco rigido esterna o un altro spazio di memoria. Per
ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore o al provider di servizi. Attenzione: Se il nome dell'unità disco rigido esterna o della posizione di backup cambia, i
backup non possono essere eseguiti. NOTA: Quando il nome di un'unità disco rigido esterna viene modificato, non è possibile eseguire il backup.
Interruzioni dell'alimentazione Si consiglia l'uso di un gruppo di continuità per proteggere il sistema P-AIMS in caso di
interruzioni dell'energia elettrica. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore o al
provider di servizi. Panasonic non garantirà risarcimenti nelle seguenti circostanze:
Guasti causati da terzi venuti a conoscenza di una password. Guasti causati dalla condivisione di un PC tra il sistema P-AIMS e un'altra applicazione.
Limitazioni alla modifica di impostazioni Alcuni tipi di condizionatori d'aria presentano impostazioni limitate. ad esempio, i condizionatori d'aria per il solo raffreddamento non possono essere impostati
per il riscaldamento. I modelli a pavimento in genere supportano solo velocità del ventilatore elevate; I modelli a soffitto non dispongono di alette, quindi non è possibile cambiare la direzione del
ventilatore. È opportuno conoscere i limiti dei modelli di condizionatori d'aria nel proprio sistema. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore o al provider di servizi.
Nella barra di notifica e nel display del registro allarmi vengono visualizzati solo i codici degli
allarmi. Il contenuto di un allarme può variare per diversi modelli, anche se il codice di allarme è
lo stesso. Consultare la documentazione dei diversi modelli per determinare il contenuto
dell'allarme. Dopo la modifica delle impostazioni di un'unità interna tramite il sistema P-AIMS, il display
potrebbe ritornare temporaneamente alle impostazioni precedenti.
Questa situazione si verifica con maggiore probabilità nell'utilizzo con tutte le unità. La causa è
un ritardo nella comunicazione, non un problema di funzionamento del sistema. Se si attende
qualche minuto, il display mostrerà le informazioni corrette.
32 33
Page 39
In caso di problemi di funzionamento dovuti all'uso durante temporale, a trasmissioni radio o
altre interferenze, spegnere e riaccendere il terminale.
Come regola generale, il sistema deve essere spento solo nei casi indicati. Una corretta gestione dell'impianto di condizionamento dell'aria non è possibile se il sistema è
spento. Impostazione di data e ora effettive
Data e ora effettive devono essere impostate con regolarità, in quanto l'orologio di un comune
PC può guadagnare o perdere circa due minuti al mese. Password
Le password devono essere registrate e salvate in un luogo sicuro. Non divulgarle mai a terzi. Se si dimentica la password, rivolgersi al rivenditore o al provider di servizi.
Page 40
6. Certificazione della licenza
Prima di utilizzare il software display aspetto, è necessario eseguire una procedura definita “certificazione della licenza”.
Per eseguire la certificazione della licenza, inviare la chiave di richiesta all'indirizzo e-mail riportato di seguito. A seguito della registrazione come utente verrà generata una chiave di sblocco e quindi una risposta all'utente.
<Informazioni di contatto>
Sportello emissione ID del prodotto,
Indirizzo e-mail: cmc_productid_desk@gg.jp.panasonic.com
Quando si effettua la richiesta, inviare anche le seguenti informazioni per consentire la registrazione dell'utente e la generazione di una chiave di sblocco.
(1) Nome prodotto (2) Nome azienda/persona da contattare (3) Numero di telefono (4) Indirizzo e-mail (5) Chiave di richiesta
* Se non si immette una chiave di sblocco, non sarà più possibile utilizzare il sistema dopo
30 giorni. Richiedere una chiave di sblocco ed eseguire la certificazione della licenza al più presto.
* Si consiglia di effettuare la richiesta il prima possibile, in quanto possono essere necessari
alcuni giorni prima che venga generata una chiave di sblocco.
Procedura di Certificazione della licenza
Di seguito è descritta la procedura dal termine dell'installazione del sistema P-AIMS fino al termine della certificazione della licenza.
(1) Controllare la chiave di richiesta nella schermata di Certificazione della licenza.
(2) Inviare la chiave di richiesta a Sportello emissione ID del prodotto (cmc_productid_
desk@gg.jp.panasonic.com).
Indicare anche nome del prodotto, nome dell'azienda/persona da contattare, numero di
telefono e indirizzo e-mail.
(3) Viene generata una chiave di sblocco. L'utente viene registrato e viene generata una chiave di sblocco. Viene inviata una
risposta all'indirizzo e-mail registrato.
(4) Immettere la chiave di sblocco nella schermata di Certificazione della licenza.
(5) La procedura di certificazione della licenza è terminata.
34 35
Page 41
Esecuzione della certificazione della licenza
1. All'avvio di un sistema P-AIMS, se non è ancora stata completata la Certificazione della
licenza, viene visualizzata una schermata simile alla seguente.
“Software display aspetto (25)” indica che il
numero di giorni rimanenti per l'uso del Software display aspetto è “25.” Non viene visualizzato al termine della certificazione della licenza.
* Dopo aver avviato un sistema P-AIMS per il quale non è stata ultimata la certificazione della
licenza, verrà visualizzata la schermata di Certificazione della licenza alle 9.00 e alle 15.00. La schermata non viene più visualizzata dopo il completamento della certificazione della licenza. Qualora si installino software facoltativi, verrà visualizzata la schermata di Certificazione della licenza fino a quando la procedura di certificazione non sarà ultimata per tutti i software.
2. Fare clic sul pulsante nella schermata di Certificazione della licenza per visualizzare una schermata contenente la Visualizzazione codice
richiesta. Inviare la chiave visualizzata nella schermata a Sportello emissione ID del prodotto (cmc_productid_desk@gg.jp. panasonic.com) per e-mail.
Nello stesso tempo, indicare le seguenti
informazioni.
(1) Nome prodotto (richiesto) (2)
Nome azienda/persona da contattare (3) Numero di telefono (4) Indirizzo e-mail (richiesto)
L'utente viene registrato e viene
generata una chiave di sblocco.
: Fare clic su questo pulsante per salvare la chiave di richiesta in un file di testo.
Seguire le istruzion sullo schermo per salvare il file di testo. Immettere nome del prodotto, nome dell'azienda/persona da contattare, numero di telefono e indirizzo e-mail nel file di testo salvato, quindi inviare il file di testo a Sportello emissione ID del prodotto per e-mail.
: Fare clic su questo pulsante per copiare la chiave di richiesta negli Appunti di
Windows. Incollare la chiave di richiesta nel messaggio.
: Fare clic su questo pulsante per chiudere la schermata della Visualizzazione
codice richiesta.
Page 42
3. Alla ricezione della chiave di sblocco, riavviare il sistema P-AIMS. Vedere “2. Avvio e uscita” per informazioni sul riavvio del sistema P-AIMS, quindi riavviare il sistema.
Se la certificazione della licenza
per il sistema P-AIMS non è stata completata, al riavvio viene visualizzata
la schermata di Certificazione della licenza.
Fare clic sul pulsante
per visualizzare la schermata di Inserimento chiave di sblocco e immettere la chiave di sblocco.
* Se si installano più software di sistema P-AIMS sono necessarie altrettante certificazione
della licenza. In questo caso, il numero di chiavi di sblocco inviate corrisponde al numero di chiavi richieste.
Immettere tutte le chiavi di sblocco ricevute in sequenza ed eseguire la certificazione della
licenza. (L’ordine di immissione delle chiavi di sblocco non è importante).
La Certificazione della licenza è completata dopo che sono state immesse tutte le chiavi di
sblocco.
Fare clic sul pulsante . La schermata di Certificazione della licenza si chiude
e il sistema P-AIMS viene avviato.
* Il sistema P-AIMS si avvia anche se si fa clic sul pulsante senza immettere
la chiave di sblocco. È possibile utilizzare il sistema tal quale fino al completamento della certificazione della licenza. (È possibile utilizzare il sistema per 30 giorni).
36 37
Page 43
7. Preparazione
*Nota: le schermate che descrivono l’installazione del software di base sono in inglese.
7-1. Installazione
1. Per prima cosa, disattivare il sistema P-AIMS. Inserire il CD del Software display aspetto CZ-CSWGC2 del sistema di condizionamento integrato (sistema P-AIMS) acquistato nell'apposita unità CD-ROM. Il programma sul CD-ROM si avvia automaticamente e si prepara all'installazione. Se l'installazione non viene avviata, fare doppio clic su Setup. exe nell'unità CD-ROM per avviarla.
Immettere l'ID del prodotto nella
schermata di Inserisci ID prodotto che appare.
Per conoscere l'ID del prodotto, vedere
il Certificato di emissione dell’ID del prodotto in dotazione con il software.
*
Conservare il Certificato di emissione dell’ID del prodotto in un luogo sicuro. L’ID del prodotto è necessario per installare il sistema integrato di condizionamento dell’aria. Il Certificato di emissione dell’ID del prodotto non potrà essere emesso di nuovo.
2. Procedura guidata di InstallShield prepara l'installazione del sistema P-AIMS.
3. Dopo qualche istante, viene visualizzato il messaggio “La procedura guidata di InstallShield(R) installerà l’Opzione visualizzazione aspetto P-AIMS sul computer. Per continuare, fare clic su Avanti”. Fare clic sul pulsante
.
Page 44
4. Viene visualizzata la schermata del Contratto di licenza. Leggere attentamente il contratto, quindi fare clic su “Accetto i termini del contratto
di licenza” se si accettano le condizioni del contratto di licenza. Il pulsante
diventa attivo. Fare clic sul pulsante . Il software non può essere installato se non si accettano
i termini del contratto di licenza.
5. Viene visualizzato il messaggio “La procedura guidata è pronta per avviare l’installazione. Fare clic su Installa per avviare l’installazione”. Fare clic sul pulsante .
6. L'installazione del sistema P-AIMS viene avviata.
Attendere qualche istante.
7. Una volta terminata l'installazione del sistema P-AIMS, viene visualizzata la schermata di completamento.
Fare clic sul pulsante per
completare l'installazione.
* Quando si installa il Software display aspetto, è possibile installare questo sistema senza
spegnere il sistema P-AIMS, ma le funzioni del Software display aspetto non verranno aggiunte. Riavviare il sistema P-AIMS.
38 39
Page 45
7-2. Visualizzazione successiva al riavvio
Dopo che il sistema si sarà riavviato, le funzioni di visualizza aspetto saranno abilitate e il menu Aspetto sarà selezionabile.
7-3 Impostazioni
Una volta completata l'installazione, configurare le impostazioni di “Preparazione del diagramma di aspetto”, “Impostazioni dell'unità interna”, “Impostazioni dell'unità esterna”, ecc. Consultare le spiegazioni nelle sezioni corrispondenti per informazioni su queste impostazioni.
* Rivolgersi al rivenditore per informazioni sulla “Preparazione di diagrammi
di aspetto”.
Page 46
[Riferimento] Elenco componenti
Unità interna
:
Cassetto a soffitto unidirezionale
: Cassetto a soffitto a
quattro direzioni
: Cassetto a soffitto
bidirezionale
: Cassetto a soffitto
integrato
: Tutti i condotti
integrati
: A soffitto integrato,
alta pressione statica
: A soffitto sospeso : Montato a parete : Per l’uso in cucina
: Perimetrale, a
pavimento
: A pavimento
Unità esterna
:
Singolo
:
GHP
:
Singolo
:VRF
:GHP
Valore accumulato (è richiesto il Software rapporto di distribuzione facoltativo)
:Contatore elettrico :Contatore del gas :Contatore dell’acqua
Punto digitale (è richiesto il Software controllo edificio facoltativo)
:Ventilatore :Pompa
Punto analogico (è richiesto il Software controllo edificio facoltativo)
:
Temperatura (°C)
: Tensione : Temperatura (°F)
:Percentuale :Corrente
Illuminazione
40
Page 47
Page 48
Spazio per le note dell'utilizzatore
Compilare questa sezione all'atto dell'acquisto per avere a portata di mano le informazioni in fase di richiesta di riparazione, ecc.
N. di serie
Data di installazione
Rivenditore
N. di telefono ( )
Page 49
Authorized representative in EU Panasonic Testing Centre Panasonic Marketing Europe GmbH Winsbergring 15, 22525 Hamburg, Germany
85464609113001
Printed in Japan
Loading...