Palm TUNGSTENT E User Manual

Manuale del palmare
TM TM
Palm Tungsten E
Copyright
© 1998–2003 Palm, Inc. Tutti i diritti riservati. Graffiti, HotSync, il logo Palm, Palm OS e Palm Powered sono marchi di fabbrica registrati e Palm, Tungsten e VersaMail sono marchi di fabbrica di Palm, Inc. Tutti gli altri marchi sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati dei rispettivi proprietari. La tecnologia di decodifica audio MPEG Layer-3 è concessa in licenza da Fraunhofer IIS and Thompson.
Palm, Inc. declina ogni responsabilità per qualsiasi danno o perdita risultante dall'utilizzo del presente manuale.
Palm declina ogni responsabilità per qualsiasi danno o rivendicazione di terzi che possa risultare dall'uso del presente software. Palm, Inc. declina ogni responsabilità per qualsiasi danno o perdita risultante dall'eliminazione di dati a causa di malfunzionamento, batteria scarica o riparazioni. Accertarsi di effettuare copie di backup di tutti i dati importanti su un altro supporto per proteggersi dalla perdita di informazioni.
IMPORTANTE Prima di utilizzare i programmi forniti insieme al presente manuale, leggere il Contratto di licenza software per l'utente finale. L'utilizzo di qualsiasi componente del software implica l'accettazione dei termini di tale contratto.
PN: 407-5635A-IT

Indice

Capitolo 1: Attivazione del Palmare Palm™ Tungsten™ E . . . . . . . . . . . . . 1
Requisiti di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Requisiti minimi: computer con sistema operativo Windows . . . . . . . . . . . 1
Requisiti minimi: computer Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Informazioni per l'aggiornamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Passaggio 1: caricare il palmare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Passaggio 2: attivare il palmare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Passaggio 3: installare il software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Passaggio 4: collegare il cavo HotSync al computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Passaggio 5: eseguire un'operazione HotSync . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Completamento del processo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Capitolo 2: Presentazione del Palmare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Individuazione dei controlli del pannello anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Individuazione dei componenti del pannello superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Individuazione dei componenti del pannello posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Individuazione dei componenti del pannello inferiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Regolazione della luminosità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Aggiunta di una scheda di espansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Tocco e digitazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Elementi dell'interfaccia del palmare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Utilizzo del navigatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Software aggiuntivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Capitolo 3: Immissione di dati nel palmare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Utilizzo della tastiera su schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Utilizzo della scrittura Graffiti
Scrittura nelle aree di immissione Graffiti 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Caratteri Graffiti 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Collegamenti di Graffiti 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Trasmissione di dati via IR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Invio di dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
®
2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
iii
Indice
Utilizzo della tastiera del computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Importazione di dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Importazione di dati da un computer con sistema
operativo Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Importazione di dati da un computer Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Capitolo 4: Utilizzo delle applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Apertura delle applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Apertura delle applicazioni da una scheda di espansione . . . . . . . . . . . . . 34
Passaggio da un'applicazione all'altra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Assegnazione di una categoria alle applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Copia di applicazioni da o su una scheda di espansione . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Selezione delle impostazioni di copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Utilizzo dei menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Comandi del menu Graffiti 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Esecuzione di attività comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Creazione di record . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Modifica di record . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Eliminazione di record . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Cancellazione di record . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Assegnazione di una categoria ai record . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Ricerca di informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Ordinamento di elenchi di record . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Allegare note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Scelta dei tipi di carattere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Ricezione di avvisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Nascondere o mascherare i record privati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Installazione e rimozione di applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Installazione di file e applicazioni aggiuntive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Installazione di file e applicazioni aggiuntivi su computer
con sistema operativo Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Suggerimenti per Installazione rapida Palm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Installazione di file e applicazioni su un computer Macintosh . . . . . . . . . . 60
Rimozione di applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Rimozione del software Palm Desktop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
iv
Indice
Capitolo 5: Utilizzo del Calendario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Utilizzo della visualizzazione di tipo agenda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Impostazione delle opzioni di visualizzazione per la
visualizzazione di tipo agenda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Utilizzo della visualizzazione Giorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Impostazione delle opzioni di visualizzazione per la
visualizzazione Giorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Pianificazione di un evento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Pianificazione di eventi ricorrenti o continui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Impostazione di una sveglia per un evento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Impostazione della località di un evento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Ripianificazione di un evento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Utilizzo delle categorie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Utilizzo della visualizzazione Settimana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Utilizzo della visualizzazione Mese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Impostazione delle opzioni di visualizzazione per la
visualizzazione Mese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Utilizzo della visualizzazione Anno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Individuazione di conflitti tra gli eventi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Trasmissione di eventi via IR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Visualizzazione dei compleanni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Utilizzo dei menu del Calendario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Menu Record . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Menu Opzioni, Preferenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Capitolo 6: Utilizzo di Informazioni su scheda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Visualizzazione delle informazioni relative a una scheda . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Ridenominazione di una scheda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Formattazione di una scheda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Gestione delle schede di espansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Utilizzo dei menu di Informazioni su scheda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Menu Scheda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
v
Indice
Capitolo 7: Utilizzo di Contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Creazione di un contatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Visualizzazione di campi di contatto aggiuntivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Selezione dei tipi di campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Modifica dei dettagli di un contatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Creazione di un biglietto da visita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Creazione di connessioni da Contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Utilizzo dei menu di Contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Capitolo 8: Utilizzo di Spese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Aggiunta di voci spesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Modifica della data di una spesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Immissione dei dettagli di una ricevuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Personalizzazione dell'elenco Valuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Modifica della valuta predefinita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Definizione di un simbolo di valuta personalizzato . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Impostazione delle opzioni di visualizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Utilizzo dei dati dell'applicazione Spese sul computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Visualizzazione del simbolo dell'euro sul computer . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Stampa dell'euro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Utilizzo dei menu di Spese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Menu Opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Capitolo 9: Utilizzo di Memo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Creazione di memo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Visualizzazione dei memo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Utilizzo dei menu di Memo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Menu Record . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Menu Opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Capitolo 10: Utilizzo degli Appunti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Creazione di un appunto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
Modifica delle impostazioni dei colori negli Appunti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Impostazione di una sveglia per un appunto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Utilizzo dei menu degli Appunti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Menu Record . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Menu Opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
vi
Indice
Capitolo 11: Utilizzo di Palm™ Foto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Visualizzazione delle fotografie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Visualizzazione in anteprima delle fotografie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Visualizzazione elenco delle fotografie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Visualizzazione di una presentazione con diapositive . . . . . . . . . . . . . . . 120
Rotazione delle fotografie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
Visualizzazione delle informazioni relative alle fotografie . . . . . . . . . . . . 121
Creazione di un album . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Archiviazione delle fotografie negli album . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Copia delle fotografie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Ridenominazione o eliminazione di un album . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Trasmissione via IR delle fotografie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Eliminazione delle fotografie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Utilizzo delle fotografie sul computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Utilizzo dei menu di Palm Foto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Menu Opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Capitolo 12: Utilizzo dell'applicazione Attività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Creazione delle attività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Impostazione della priorità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Contrassegnare un'attività come completata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
Modifica dei dettagli di un'attività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
Impostazione di una data di scadenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
Impostazione di una sveglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
Pianificazione di attività ricorrenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
Opzioni di visualizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Utilizzo dei filtri di visualizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Impostazione delle preferenze delle attività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Capitolo 13: Utilizzo del software di e-mail personale
Palm™ VersaMail™ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Funzioni dell'applicazione VersaMail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Informazioni preliminari sull'applicazione VersaMail . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Sincronizzazione con un nome utente esistente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Aggiornamento di un database MultiMail/VersaMail . . . . . . . . . . . . . . . 136
Impostazione e gestione degli account di e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Tipi di account e di connessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Prerequisiti per un account di e-mail di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Creazione di un account di e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
Modifica degli account di e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
vii
Indice
Eliminazione di un account di e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
Selezione di un servizio diverso per un account di e-mail specifico . . . . 150
Aggiunta dell'autenticazione ESMTP a un account . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
Risoluzione dei problemi di accesso all'account . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
Recupero, invio e gestione degli e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
Recupero di e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
Recupero automatico della posta con notifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
Lettura delle e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
Creazione e modifica delle cartelle di posta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Creazione e invio di nuovi messaggi di e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
Utilizzo degli URL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
Utilizzo degli allegati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
Eliminazione di messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Svuotamento del cestino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
Contrassegnare i messaggi come letti o da leggere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
Impostazione delle preferenze per il recupero e l'eliminazione
di e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
Aggiunta o aggiornamento di un record dei Contatti direttamente
da un messaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
Sincronizzazione delle e-mail tra il palmare e il computer desktop . . . . . . . 208
Configurazione delle impostazioni di account in HotSync Manager . . . 208
Impostazione delle opzioni di sincronizzazione e degli account . . . . . . . 209
Sincronizzazione di un account . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
Utilizzo di SSL con il conduttore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
viii
Capitolo 14: Utilizzo di MondOra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
Visualizzazione dell'ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Impostazione della località principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Scelta di una località principale diversa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
Impostazione delle località secondarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
Aggiunta di una località . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
Modifica di una località . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
Rimozione di una località . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
Impostazione di una sveglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
Utilizzo dei menu di MondOra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
Indice
Capitolo 15: Esecuzione di operazioni HotSync® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
Esecuzione di operazioni HotSync . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
Esecuzione di un'operazione HotSync: computer con sistema
operativo Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
Esecuzione di un'operazione HotSync: computer Macintosh . . . . . . . . . . 234
Personalizzazione delle impostazioni delle applicazioni in HotSync . . . . . . 236
Esecuzione di operazioni HotSync a infrarossi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
Requisiti del computer per la comunicazione a infrarossi . . . . . . . . . . . . . 238
Esecuzione di un'operazione HotSync a infrarossi: . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240
Ritorno alle operazioni HotSync via cavo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
Esecuzione di operazioni HotSync di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
Connessione al server di accesso remoto dell'azienda . . . . . . . . . . . . . . . . 241
Selezione dei conduttori per un'operazione HotSync di rete . . . . . . . . . . 244
Esecuzione di un'operazione HotSync di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245
Utilizzo della funzione Collegamento file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245
Creazione di un profilo utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246
Esecuzione della prima operazione HotSync con un profilo utente . . . . 248
Capitolo 16: Impostazione delle preferenze per il Palmare . . . . . . . . . . . 249
Impostazione di Preferenze - Generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
Preferenze - Data e ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251
Preferenze - Digitalizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
Preferenze - Formati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253
Preferenze - Graffiti 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254
Preferenze - Blocco tasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254
Preferenze - Alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
Preferenze - Protezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
Preferenze - Suoni e avvisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
Preferenze - Area di scrittura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264
Impostazione di Preferenze - Comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265
Preferenze - Connessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266
Preferenze - Rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 267
Risoluzione dei problemi relativi al protocollo TCP/IP . . . . . . . . . . . . . . 279
Impostazione di Preferenze - Personale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280
Preferenze - Pulsanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280
Preferenze - Tema colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 282
Preferenze - Proprietario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283
Preferenze - Collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 284
ix
Indice
Appendice A: Manutenzione del Palmare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287
Manutenzione del palmare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287
Prolungamento della durata della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 288
Reimpostazione del palmare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289
Esecuzione di una reimpostazione a caldo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289
Esecuzione di una reimpostazione a freddo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 290
Appendice B: Domande frequenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293
Problemi di installazione del software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294
Problemi di funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 296
Problemi di tocco e scrittura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297
Problemi relativi alle applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
Problemi con HotSync . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 300
Problemi nella trasmissione via IR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 304
Problemi relativi all'e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 304
Problemi di ricarica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 306
Problemi relativi alla password . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 306
Problemi relativi ad applicazioni incompatibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 307
Individuazione di un'applicazione di terzi che causa un problema . . . . . 308
Supporto tecnico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 309
Informazioni sulle normative del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 311
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313
x
CAPITOLO 1
Attivazione del Palmare Palm™ Tungsten
Mediante il nuovo palmare Palm™ Tungsten™ E è possibile essere sempre ben organizzati e puntuali, tenere traccia dei contatti, riprodurre audio e video, eseguire applicazioni di gioco e altro ancora. Per utilizzare alcune funzioni del palmare, è necessario installare il software apposito dal CD-ROM di installazione del software fornito con il palmare o scaricare il software da Internet. Per ulteriori dettagli, leggere questo manuale e la documentazione del software installata nella cartella Palm sul computer desktop dal CD-ROM (consultare la sezione "Passaggio 3: installare il
software" più avanti in questo capitolo).

Requisiti di sistema

Il software Palm™ Desktop contiene tutte le applicazioni necessarie per impostare e utilizzare il palmare. È necessario installare questo software sul computer desktop in uso prima di potere utilizzare il palmare. Per installare e utilizzare il software Palm Desktop, è necessario che il computer soddisfi i requisiti descritti in questa sezione.
E

Requisiti minimi: computer con sistema operativo Windows

Di seguito sono descritti i requisiti minimi per i computer con sistema operativo Windows.
Un computer con processore Pentium che esegue uno dei seguenti sistemi
operativi: –Windows 98 –Windows ME – Windows 2000 Professional (è necessario disporre dei diritti
di amministratore per installare il software Palm Desktop) – Windows XP Home o Professional Edition (è necessario disporre
dei diritti di amministratore per installare il software Palm Desktop)
Internet Explorer 4.01 con SP2 o versioni successive
60 megabyte (MB) di spazio disponibile sul disco rigido
Monitor VGA o di risoluzione superiore
1
Capitolo 1 Attivazione del Palmare Palm™ Tungsten™ E
Unità CD-ROM o DVD-ROM per l'installazione del software Palm Desktop dal
CD-ROM accluso. In alternativa, scaricare il software Palm Desktop dal sito Web all'indirizzo
Mouse
Una porta USB disponibile
www.palm.com/support/intl.

Requisiti minimi: computer Macintosh

I requisiti minimi per i computer Macintosh sono i seguenti:
Computer Macintosh o compatibile con processore PowerPC
Mac OS 9.1 o versione successiva con 12 MB di memoria disponibile oppure
Mac OS X, versione dalla 10.1.2 alla 10.2.6 (Mac OS X richiede diritti di amministratore per installare il software Palm Desktop)
25 MB di spazio disponibile sul disco rigido
Monitor con risoluzione dello schermo di 800 x 600 o superiore
Unità CD-ROM o DVD-ROM per l'installazione del software Palm Desktop
dal CD-ROM accluso. In alternativa, scaricare il software Palm Desktop dal sito Web all'indirizzo
www.palm.com/support/intl.
Mouse
Una porta USB disponibile

Informazioni per l'aggiornamento

Se si dispone già di un palmare Palm OS®, eseguire un'operazione HotSync® per sincronizzare il vecchio palmare e il software Palm Desktop, quindi seguire le istruzioni per l'impostazione fornite di seguito.

Passaggio 1: caricare il palmare

a. Collegare il cavo di ricarica a una presa elettrica. b. Collegare il palmare al cavo per almeno tre ore per la carica iniziale.
2
c. Dopo avere caricato il palmare, scollegarlo dal cavo e seguire i passaggi
riportati di seguito.
NOTA Per mantenere la batteria sempre carica, si consiglia di collegare
il palmare a un cavo collegato a una presa elettrica ogni volta che non lo si utilizza.

Passaggio 2: attivare il palmare

a. Premere il tasto di accensione per accendere il palmare.
Tas to di accensione
Passaggio 2: attivare il palmare
Stilo
Se il palmare non si accende, consultare la sezione "Problemi di funzionamento" nell'Appendice B.
b. Estrarre lo stilo dall'alloggiamento. c. Maneggiare lo stilo allo stesso modo di una penna o di una matita e utilizzarlo
per seguire le istruzioni visualizzate.

Passaggio 3: installare il software

a. Dopo avere impostato il palmare, inserire il CD-ROM di installazione del
software nell'unità CD-ROM del computer.
b. Windows: seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo, che guidano l'utente
nell'istallazione del software Palm Desktop.
Macintosh: fare doppio clic sull'icona del CD di installazione del software
visualizzata sul desktop, quindi fare doppio clic sull'icona del programma di installazione di Palm Desktop.
NOTA Per installare il software Palm Desktop su un computer che
esegue Windows 2000/XP o Mac OS X, è necessario disporre dei diritti di amministratore.
3
Capitolo 1 Attivazione del Palmare Palm™ Tungsten™ E

Passaggio 4: collegare il cavo HotSync al computer

a. Individuare l'icona e le porte USB sul computer. b. Inserire il connettore USB del cavo HotSync in una porta USB del computer. c. Collegare il cavo HotSync al palmare.
d. Premere il tasto di accensione per accendere il palmare.

Passaggio 5: eseguire un'operazione HotSync

L'operazione HotSync consente di trasferire le informazioni tra il palmare e il software Palm Desktop sul computer. Tale operazione viene detta sincronizzazione dei dati. L'esecuzione delle operazioni HotSync garantisce che sia sempre disponibile una copia di backup delle informazioni immesse nel palmare. È anche possibile utilizzare il software Palm Desktop per immettere le informazioni sul computer desktop e successivamente trasferirle sul palmare mediante un'operazione HotSync.
Per eseguire un'operazione HotSync:
1. Collegare il cavo HotSync al palmare e al computer.
2. Accendere il palmare.
4
3. Toccare l'icona a stella per avviare l'operazione HotSync.
Consultare la sezione "Problemi con HotSync" nell'Appendice B se si verificano problemi durante l'esecuzione di un'operazione HotSync.

Completamento del processo

Il palmare è stato attivato, il software Palm Desktop è stato installato ed è stata eseguita la prima operazione HotSync. Per informazioni dettagliate sull'utilizzo del palmare, continuare a leggere questo manuale in formato elettronico.
Completamento del processo
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del software Palm Desktop, consultare:
La Guida in linea per il software Palm Desktop. Per accedere alla Guida in linea,
fare clic sul menu ? del software Palm Desktop.
Macintosh: il Manuale Software Palm Desktop per utenti Macintosh in formato
elettronico. Per accedervi, aprire la cartella Palm, quindi aprire la cartella relativa alla documentazione. Fare doppio clic sul file Palm Desktop.pdf.
5
Capitolo 1 Attivazione del Palmare Palm™ Tungsten™ E
6

Presentazione del Palmare

Mediante il palmare Palm™ Tungsten™ E è possibile essere sempre ben organizzati, puntuali e aggiornati sulle attività quotidiane anche quando non si è in ufficio. Si può utilizzare il nuovo palmare per immettere pianificazioni, conservare e gestire i nomi, gli indirizzi e i numeri di telefono dei contatti, assegnare priorità e date di scadenza per le attività, annotare appunti rapidi, creare memo, ascoltare file musicali MP3 e altro ancora.
Per utilizzare alcune funzioni del palmare, è necessario installare il software dal CD-ROM fornito con il palmare. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione
"Software aggiuntivo" più avanti in questo capitolo.

Individuazione dei controlli del pannello anteriore

CAPITOLO 2
Area di immissione
Pulsanti delle applicazioni
Schermo
Icona a stella
Navigatore
7
Capitolo 2 Presentazione del Palmare
Schermo
Icona a stella
Area di immissione
Navigatore
Pulsanti delle applicazioni
Consente di visualizzare le applicazioni e le informazioni memorizzate nel palmare.
Toccare questa icona per eseguire un'operazione HotSync®.
Si tratta dall'area in cui si scrivono le lettere e i numeri mediante l'alfabeto Graffiti
®
2. Per informazioni sulla modalità di scrittura dei caratteri Graffiti 2, consultare la sezione "Utilizzo della scrittura Graffiti
®
2" nel Capitolo 3.
Consente di selezionare e visualizzare i record sullo schermo del palmare. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione
"Utilizzo del navigatore" più avanti in questo capitolo e
cercare i suggerimenti specifici all'interno del manuale.
Consentono di attivare le singole applicazioni del palmare corrispondenti alle icone sui pulsanti, ovvero Calendario, Contatti, Attività e Appunti. Per informazioni dettagliate sulla reimpostazione di questi pulsanti per attivare altre applicazioni del palmare, consultare la sezione "Preferenze -
Pulsanti" nel Capitolo 16.

Individuazione dei componenti del pannello superiore

Tasto di accensione/ Controllo del blocco tasti
Stilo
Jack dell'auricolare
Porta IR
Alloggiamento della scheda di espansione
8

Individuazione dei componenti del pannello posteriore

Alloggiamento della scheda di espansione
Porta IR
Jack dell'auricolare
Stilo
Tasto di accensione/ Controllo del blocco tasti
Supporta le schede di espansione Secure Digital (SD), Secure Digital Input/Output (SDIO) o MultiMediaCard (MMC), vendute separatamente. Le schede di espansione consentono di ascoltare file MP3, effettuare il backup dei dati, aggiungere ulteriore memoria, aggiungere periferiche opzionali, ad esempio una fotocamera, oppure utilizzare applicazioni aggiuntive.
Consente l'utilizzo della tecnologia a infrarossi per trasmettere e ricevere dati da altre periferiche abilitate all'utilizzo degli
®
infrarossi e per eseguire operazioni HotSync
. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Trasmissione di dati via IR" nel Capitolo 3 e consultare la sezione "Esecuzione di operazioni
HotSync a infrarossi" nel Capitolo 15.
Consente di collegare un auricolare stereo standard da 3,5 mm (venduto separatamente) al palmare.
Per utilizzare lo stilo, estrarlo dal relativo alloggiamento e utilizzarlo come se fosse una penna o una matita.
Consente di accendere o spegnere il palmare e attivare la funzione di blocco dei tasti.
Per informazioni sulla funzione di blocco dei tasti, consultare la sezione "Preferenze - Blocco tasti" nel Capitolo 16.
Individuazione dei componenti del pannello posteriore
Altoparlante
Pulsante di ripristino
Pulsante di ripristino
Altoparlante
Consente di reimpostare il palmare. Per informazioni su quando e come utilizzare il pulsante di ripristino, consultare la sezione "Reimpostazione del palmare" nell'Appendice A.
Consente di ascoltare musica, udire le sveglie e l'audio di video e giochi, nonché i suoni di sistema, sul palmare.
9
Capitolo 2 Presentazione del Palmare

Individuazione dei componenti del pannello inferiore

Connettore di alimentazione
Porta USB
Connettore di alimentazione
Consente di collegare il palmare all'adattatore di alimentazione per il collegamento alla presa elettrica a muro. In questo modo è possibile ricaricare il palmare.
Porta USB
Consente di collegare il palmare al cavo HotSync per il collegamento alla porta USB sul computer. In questo modo è possibile aggiornare le informazioni tra il palmare e il computer utilizzando la tecnologia HotSync.

Regolazione della luminosità

Se le condizioni di illuminazione rendono difficile la lettura delle informazioni sul palmare, è possibile regolare la luminosità della retroilluminazione dello schermo.
Per regolare la luminosità della retroilluminazione:
1. Toccare l'icona Luminosità nell'angolo in alto a destra dell'area di immissione.
SUGGERIMENTO È possibile impostare il tratto a schermo intero per accedere
al controllo della luminosità. Per informazioni dettagliate, consultare la sezione "Preferenze relative al tratto penna" nel Capitolo 16.
2. Premere la freccia verso l'alto o verso il basso sul navigatore oppure trascinare
il dispositivo di scorrimento per regolare la luminosità.
10
3. Toccare Fine.

Aggiunta di una scheda di espansione

La scheda di espansione, venduta separatamente, consente di estendere la gamma di operazioni che è possibile effettuare e di aumentare lo spazio disponibile per la memorizzazione di software e dati sul palmare. Il palmare è compatibile con le schede di espansione SD, SDIO o MultiMediaCard.
Per inserire una scheda:
1. Inserire la scheda nell'alloggiamento di espansione con l'etichetta rivolta verso
lo schermo.
2. Con il pollice spingere la scheda nell'alloggiamento.
Spingere
Aggiunta di una scheda di espansione
Per rimuovere una scheda:
1. Esercitare con il pollice una leggera pressione sulla scheda.
2. Estrarre la scheda dall'alloggiamento di espansione.
Spingere
Per informazioni complete sull'utilizzo delle schede di espansione, consultare il Capitolo 6.
11
Capitolo 2 Presentazione del Palmare

Tocco e digitazione

Analogamente all'utilizzo del mouse per fare clic sugli elementi sullo schermo del computer, è possibile utilizzare lo stilo per toccare gli elementi sullo schermo del palmare ed eseguire operazioni sul palmare stesso.
Quando si avvia il palmare per la prima volta, vengono visualizzate le istruzioni per l'impostazione, compresa una schermata di calibrazione. La calibrazione consente di allineare i circuiti interni del palmare con lo schermo sensibile al tocco, in modo che, quando si tocca un elemento sullo schermo, sul palmare vengano rilevate esattamente le operazioni che si desidera eseguire.
IMPORTANTE Utilizzare sempre la punta dello stilo per toccare o disegnare tratti sullo
schermo del palmare. Non utilizzare penne vere né matite o altri oggetti appuntiti per scrivere sullo schermo del palmare, altrimenti si rischia di graffiarlo.
Quando il palmare è acceso, è possibile toccarne lo schermo per eseguire svariate operazioni, ad esempio:
Aprire applicazioni.
Scegliere comandi di menu.
Avviare un'operazione di ricerca per cercare un testo specifico all'interno
delle applicazioni installate sul palmare. Le operazioni di ricerca non vengono eseguite nelle applicazioni presenti sulle schede di espansione.
Selezionare opzioni nelle finestre di dialogo.
Aprire le tastiere su schermo.
Così come si trascina il mouse per selezionare del testo o spostare oggetti sul computer, è possibile trascinare lo stilo per selezionare del testo sul palmare. È inoltre possibile utilizzare lo stilo per trascinare il dispositivo di scorrimento di qualsiasi barra di scorrimento.
12

Elementi dell'interfaccia del palmare

In questa sezione vengono descritti gli elementi di uso comune dell'interfaccia del palmare.
Icone
Tocco e digitazione
Barra dei menu
Barra dei menu
Icone
Controllo della luminosità
Orologio
ABC
Utilizzare la barra dei menu per accedere a una serie di comandi specifici delle applicazioni. La barra dei menu non è disponibile per tutte le applicazioni.
Toccare le icone per aprire le applicazioni , i menu o un'applicazione preferita oppure per trovare del testo in qualsiasi punto nei dati .
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di queste icone, consultare le sezioni "Apertura delle applicazioni", "Utilizzo
dei menu", e "Ricerca di informazioni" nel Capitolo 4 e la
sezione "Preferenze - Pulsanti" nel Capitolo 16.
Toccare l'icona Luminosità per visualizzare la finestra di dialogo Regola luminosità. Per informazioni su come regolare la luminosità, consultare la sezione "Regolazione
della luminosità" più indietro in questo capitolo.
Toccare l'icona Orologio per visualizzare la data e l'ora correnti. Tali informazioni scompaiono automaticamente dallo schermo dopo due secondi.
Dopo aver posizionato il cursore in un campo di immissione, toccare ABC per attivare la tastiera alfabetica.
123
Dopo avere posizionato il cursore in un campo di immissione, toccare 123 per attivare la tastiera numerica.
13
Capitolo 2 Presentazione del Palmare
Frecce record precedente/ record successivo
Pulsante di comando
Casella di controllo
Pulsanti di comando
Frecce record precedente/record successivo
Elenco
Elenco
Barra di scorrimento
Casella di immissione
Toccare una casella di controllo per selezionarla o deselezionarla. Quando in una casella di controllo è presente un segno di spunta, significa che l'opzione corrispondente è selezionata e attiva. Quando invece una casella di controllo è vuota, l'opzione corrispondente è deselezionata e non è attiva.
Toccare un pulsante per eseguire un comando. I pulsanti di comando vengono visualizzati nella parte inferiore delle finestre di dialogo e delle schermate delle applicazioni.
Per visualizzare i record precedenti e i successivi, toccare la freccia sinistra e destra, mentre per visualizzare le pagine di informazioni precedenti e successive, toccare le frecce Su e Giù.
Toccare la freccia per visualizzare un elenco di opzioni, quindi toccare una voce dell'elenco per selezionarla.
14
Barra di scorrimento
Tra sc in ar e i l dispositivo di scorrimento oppure toccare la freccia Su o la freccia Giù per scorrere la schermata una riga alla volta. Per tornare alla pagina precedente, toccare la barra di scorrimento appena sopra il dispositivo di scorrimento. Per passare alla pagina successiva, toccare la barra di scorrimento appena sotto il dispositivo di scorrimento.
È anche possibile passare alla pagina precedente o successiva all'interno di un record premendo Su o Giù sul navigatore.
Tocco e digitazione
Visualizzazione dei suggerimenti in linea
Nella maggior parte delle finestre di dialogo visualizzate sul palmare è presente l'icona Suggerimenti nell'angolo in alto a destra. I suggerimenti in linea anticipano le domande che si possono avere riguardo una finestra di dialogo, forniscono consigli per l'utilizzo della finestra di dialogo o altre informazioni utili.
Per visualizzare un suggerimento in linea:
1. Toccare l'icona Suggerimenti .
2. Una volta letto il suggerimento, toccare Chiudi.

Utilizzo del navigatore

Per la maggior parte delle applicazioni è possibile utilizzare il navigatore, posto sul pannello anteriore del palmare, per spostarsi e selezionare voci e opzioni. Il navigatore può essere utilizzato per eseguire operazioni con una sola mano senza ricorrere allo stilo.
All'interno di questo manuale, i suggerimenti relativi all'utilizzo del navigatore sono identificati con l'icona del navigatore. Consultare il Capitolo 4 e il Capitolo 7 per ulteriori informazioni sull'utilizzo del navigatore con l'applicazione Contatti, nonché il Capitolo 5 per ulteriori informazioni sull'utilizzo del navigatore con l'applicazione Calendario.
Premere il centro del navigatore per le funzioni di selezione
Premere l'anello esterno del navigatore per le funzioni Su, Giù, Sinistra e Destra
15
Capitolo 2 Presentazione del Palmare
Per spostarsi nell'ambito di schermate di elenco dei record, effettuare una delle seguenti operazioni:
Premere Su o Giù sul navigatore per scorrere un'intera schermata di record.
Tenere premuto Su o Giù sul navigatore per accelerare lo scorrimento.
Premere Selezione sul navigatore per inserire l'evidenziazione di selezione.
Quando è presente tale evidenziazione, è possibile effettuare le seguenti operazioni:
– Premere Su o Giù sul navigatore per passare al record precedente o successivo. – Premere di nuovo Selezione per visualizzare il record selezionato. – Premere Sinistra sul navigatore per rimuovere l'evidenziazione di selezione.
Per spostarsi nell'ambito delle schermate dei singoli record:
1. Premere Su o Giù sul navigatore per spostarsi all'interno del record corrente.
2. Premere Destra o Sinistra sul navigatore per passare al record precedente
o successivo. Questa funzione non è disponibile nell'applicazione Contatti.
3. Premere Selezione sul navigatore per tornare alla schermata di elenco dei record.
Per spostarsi nell'ambito delle finestre di dialogo:
Una volta aperto un elenco, premere Su o Giù sul navigatore per evidenziare
un'opzione, quindi premere Selezione sul navigatore per selezionarla.
Premere Selezione sul navigatore per chiudere una finestra di dialogo.
– Se esiste un solo pulsante, premendo Selezione il pulsante viene attivato. – Se esistono due pulsanti, premendo Selezione viene attivato il pulsante di
esecuzione dell'azione (opposto ad Annulla), ad esempio OK, Sì o Elimina.
– Se esistono più pulsanti, premendo Selezione si attivano i pulsanti di
conferma, quali OK, Sì o Fine.
IMPORTANTE Leggere attentamente le finestre di dialogo. Talvolta la selezione di un
pulsante come OK o Sì comporta l'annullamento di un'operazione o l'eliminazione di dati.

Software aggiuntivo

Il CD-ROM fornito con il palmare include software che consente di aggiungere svariate funzioni. Alcune applicazioni richiedono accessori o servizi aggiuntivi, che vengono venduti separatamente. È inoltre possibile che occorra scaricare del software da Internet mentre si installano alcune applicazioni dal CD-ROM. Per informazioni, consultare la documentazione delle singole applicazioni software.
16
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo delle applicazioni multimediali incluse nel CD-ROM, visitare il sito Web all'indirizzo
www.palm.com/support/intl e fare clic sul
collegamento della guida alle foto, alla musica e ai filmati.
In questo capitolo vengono spiegati numerosi metodi di immissione dei dati nel palmare, tra cui l'utilizzo della tastiera su schermo, l'utilizzo della scrittura Graffiti infrarossi (IR).
®
2 e la trasmissione via IR dei dati tra dispositivi dotati di porte a

Utilizzo della tastiera su schermo

È possibile aprire la tastiera su schermo ogni volta che si desidera immettere del testo o dei numeri nel palmare. È anche possibile utilizzare la scrittura Graffiti 2 quando la tastiera è aperta, il che semplifica il passaggio da un metodo di immissione dati all'altro.
Per utilizzare la tastiera su schermo:
1. Aprire una delle applicazioni, ad esempio Memo.
CAPITOLO 3

Immissione di dati nel palmare

2. Toccare uno dei record oppure toccare Nuovo.
3. Toccare l'icona ABC per visualizzare la tastiera alfabetica o l'icona 123 per
visualizzare quella numerica.
Toc ca re qu i p er visualizzare la tastiera alfabetica
Toc ca re qu i p er visualizzare la tastiera numerica
17
Capitolo 3 Immissione di dati nel palmare
4. Toccare i caratteri per immettere testo e numeri.
Quando è aperta una tastiera, è possibile toccare le caselle abc, 123 o Intern. per aprire le altre tastiere, compresa quella internazionale.
Ta b
Alfabetica
Backspace
Blocco maiuscole
Maiuscole
Toccare qui per visualizzare la
Numerica
Toccare qui per visualizzare la tastiera numerica
tastiera alfabetica
Al termine, toccare Fine per chiudere la tastiera su schermo e inserire il testo nel record.

Utilizzo della scrittura Graffiti® 2

Sul palmare è disponibile la Guida di Graffiti 2 che descrive i caratteri eleprocedure di scrittura per Graffiti 2.
In questa sezione sono riportate le tabelle di tutti i caratteri Graffiti 2.
Ritorno a capo
Internazionale
Toccare qui per visualizzare la tastiera internazionale
18
NOTA Per impostazione predefinita, il tratto a schermo intero consente di aprire
la Guida di Graffiti 2. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Preferenze
relative al tratto penna" nel Capitolo 16.
Per accedere alla Guida di Graffiti 2 da un'applicazione:
1. Toccare un campo di testo modificabile.
2. Toccare l'icona Menu .
3. Scegliere Guida di Graffiti 2 dal menu Modifica.
Per accedere alle informazioni di Graffiti 2 dalla demo introduttiva:
1. Toccare l'icona Home .
2. Toccare l'icona Demo intr.
3. Selezionare Graffiti 2.

Scrittura nelle aree di immissione Graffiti 2

È possibile scrivere caratteri Graffiti 2 nell'area di immissione designata oppure attivare l'area di scrittura e scrivere al di fuori dell'area di immissione. Consultare la sezione "Individuazione dei controlli del pannello anteriore" nel Capitolo 2 per la posizione dell'area di immissione.
Utilizzo dell'area di scrittura
Se le preferenze dell'area di scrittura sono attivate, l'intero schermo è disponibile per la scrittura Graffiti 2 e non è pertanto necessario scrivere nell'area di immissione. Se le preferenze dell'area di scrittura sono disattivate, è necessario scrivere i tratti dei caratteri nell'area di immissione attiva per consentire al palmare di riconoscerli.
Per utilizzare l'area di scrittura a schermo intero:
1. Attivare le preferenze dell'area di scrittura. Per informazioni dettagliate,
consultare la sezione "Preferenze - Area di scrittura" nel Capitolo 16.
2. Aprire l'applicazione in cui si desidera utilizzare l'area di scrittura a schermo intero.
Nell'angolo in basso a destra dello schermo compare una casella ombreggiata.
Utilizzo della scrittura Graffiti® 2
3. Posizionare il cursore nel punto in cui si desidera far comparire il carattere.
4. Effettuare una delle seguenti operazioni:
– Scrivere le lettere minuscole Graffiti 2 in qualsiasi punto nella parte sinistra
dello schermo. – Scrivere i numeri in qualsiasi punto nella parte destra dello schermo. – Scrivere le lettere maiuscole nella parte centrale dello schermo. – Scrivere il tratto di attivazione della modalità appropriata prima di scrivere
simboli o altri caratteri speciali. – Accedere ai pulsanti e agli altri comandi che appaiono sullo schermo
toccando il pulsante o il comando e tenendolo premuto fino all'attivazione.
Per disattivare temporaneamente l'area di scrittura a schermo intero:
Toccare la casella ombreggiata nell'angolo in basso a destra.
La casella ombreggiata cambia in una casella tratteggiata e le preferenze dell'area di scrittura vengono disattivate.
NOTA Per un breve periodo di tempo dopo la scrittura di un carattere, un rapido tocco
sullo schermo viene interpretato come un carattere punto. Ciò evita che il tocco di pulsanti e il posizionamento del cursore venga interpretato come un carattere punto.
19
Capitolo 3 Immissione di dati nel palmare

Caratteri Graffiti 2

Alfabeto Graffiti 2
Tracciare le lettere nell'area di scrittura abc e ABC
Lettera Tratti Lettera Tratti
AB
CD
EF
G
H
IJ
KL
MN
O
P
20
QR
ST
UV
WX
Y
Z
Numeri Graffiti 2
Tracciare numeri nell'area di scrittura 123
Numero Tratti Numero Tratti
Utilizzo della scrittura Graffiti® 2
0
1
23
45
67
8
9
Segni di punteggiatura
Tracciare questi segni nell'area di scrittura abc e ABC
Segno Tratto Segno Tratto
Punto
.
E commerciale
&
Virgola
,
Apostrofo
Ritorno
a capo
Chiocciola
'
Spazio Virgolette
Punto interrogativo
?
Punto
esclamativo
!
@
Ta b
21
Capitolo 3 Immissione di dati nel palmare
Tracciare questi segni nell'area di scrittura 123
Segno Tratto Segno Tratto
Punto
.
Virgola
,
Tilde
~
Tr a t t i n o
Più
+
Asterisco
*
Caratteri accentati
Tracciare gli accenti nell'area di scrittura 123
Barra rovesciata
\
Barra
/
Parentesi aperta
(
Parentesi chiusa
)
Uguale
=
Accento Tratto Accento Tratto
Acuto
á
Grave
à
Tilde
ã
Dieresi
ä
Circonflesso
â
Segno diacritico
å
Utilizzando i tratti degli accenti и possibile scrivere le seguenti lettere accentate: абвгдеийклмноптуфхцщъыьяэс
22
Utilizzo della scrittura Graffiti® 2
Simboli e altri caratteri speciali
È possibile scrivere simboli e altri caratteri speciali utilizzando il tratto della modalità di punteggiatura.
NOTA Il tratto della modalità di punteggiatura può anche essere utilizzato per
scrivere i segni di punteggiatura.
Per scrivere simboli e altri caratteri speciali:
1. Immettere il tratto della modalità di punteggiatura.
Modalità di punteggiatura
Quando la modalità di punteggiatura è attiva, nell'angolo in basso a destra dello schermo del palmare compare un simbolo con una freccia rivolta verso l'alto. Se si attiva per sbaglio la modalità di punteggiatura, è possibile disattivarla mediante un altro tratto di attivazione della modalità di punteggiatura.
Indicatore della modalità di punteggiatura
NOTA Tracciando due tratti di attivazione della punteggiatura, è anche
possibile disattivare la funzionalità che consente di scrivere in maiuscolo la prima lettera di un nuovo record o di una nuova frase in maniera automatica.
2. Scrivere il simbolo o il carattere speciale mostrato nella tabella seguente.
È possibile tracciare un tratto di simbolo in qualsiasi punto dell'area di immissione Graffiti 2.
23
Capitolo 3 Immissione di dati nel palmare
3. Immettere un ulteriore tratto di attivazione della modalità di punteggiatura per
completare la scrittura di un carattere e renderne più veloce la visualizzazione. Nel momento in cui il simbolo a freccia scompare, il simbolo tracciato appare
sullo schermo.
Tracciare i simboli in una parte QUALSIASI dell'area di immissione Graffiti 2
24
Segni di Graffiti 2
Tracciare i segni nell'area di scrittura abc o ABC
Segno Tratto Segno Tratto
Taglia Incolla
Copia Annulla
Cancella Tab
Modalità di
punteggiatura
Collegamento
Comando
di menu

Collegamenti di Graffiti 2

La scrittura Graffiti 2 comprende diversi collegamenti predefiniti. È anche possibile creare collegamenti personalizzati. Per informazioni sulla creazione di collegamenti, consultare la sezione "Preferenze - Collegamenti" nel Capitolo 16.
Per utilizzare un collegamento, disegnare il tratto del collegamento seguito dai relativi caratteri. Nel punto di inserimento compare il simbolo di collegamento ad indicare che la modalità Collegamento è attiva.
Utilizzo della scrittura Graffiti® 2
Collegamento
Il palmare include i seguenti collegamenti predefiniti di Graffiti 2:
Tracciare i collegamenti nell'area di scrittura
abc o ABC
Voce Collegamento
Indicatore data id
Indicatore ora io
Indicatore data e ora do
Riunione ri
Colazione Co
Pranzo Pr
Cena Ce
25
Capitolo 3 Immissione di dati nel palmare

Trasmissione di dati via IR

Il palmare è dotato di una porta IR posizionata nella parte superiore, dietro il piccolo schermo di protezione scuro. La porta IR supporta l'implementazione IrCOMM degli standard per le comunicazioni a infrarossi stabiliti dall'IrDA (Infrared Data Association). Ciò vuol dire che è possibile trasmettere dati a qualsiasi dispositivo posto in prossimità che supporti l'implementazione IrCOMM degli standard IrDA e che sia in grado di leggere il tipo di dati trasmessi. È ad esempio possibile trasmettere una voce dell'applicazione Contatti a un palmare Palm OS o a un computer dotato di una porta IR e in grado di leggere i dati vCard.
È possibile trasmettere via IR le seguenti informazioni tra dispositivi dotati di una porta IR:
Il record correntemente visualizzato nell'applicazione Calendario, Contatti,
Palm™ Foto, Appunti, Attività o Memo
Tutti i record della categoria correntemente visualizzata nell'applicazione
Calendario, Contatti, Attività, Appunti o Memo
Tutte le fotografie selezionate nell'album correntemente visualizzato in Palm Foto
®
, a un telefono cellulare
Un record speciale dell'applicazione Contatti con funzione di biglietto da visita,
contenente informazioni da scambiare con altri contatti di lavoro
Un'applicazione installata nella memoria RAM
Un'applicazione installata in una scheda di espansione inserita nel relativo
alloggiamento
SUGGERIMENTO Mediante la porta IR è anche possibile eseguire operazioni
HotSync
operazioni HotSync a infrarossi" nel Capitolo 15.
®
. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Esecuzione di
Per selezionare un biglietto da visita:
1. Creare o aprire un record dell'applicazione Contatti contenente le informazioni
che si desidera inserire nel biglietto da visita.
2. Toccare l'icona Menu .
3. Toccare Record, quindi Seleziona biglietto visita.
4. Toccare Sì.
Per trasmettere via IR un record, un biglietto da visita o una categoria di record:
1. Individuare il record, il biglietto da visita o la categoria che si desidera
trasmettere via IR.
26
NOTA La procedura per trasmettere foto ed album via IR è leggermente
diversa da quella per trasmettere altri record e altre categorie. Per informazioni dettagliate, consultare il Capitolo 11.
2. Toccare l'icona Menu .
Trasmissione di dati via IR
3. Toccare una delle seguenti opzioni nel menu Record:
– Il comando Trasmetti via IR per un singolo record. – Solo nell'applicazione Contatti: Trasm. bigl. visita via IR. – Solo nell'applicazione Appunti: per trasmettere dati via IR a un dispositivo
su cui è installato Appunti 2.0 o una versione precedente dell'applicazione,
toccare Compatibilità, quindi Trasmetti via IR. – Trasmetti categoria via IR.
SUGGERIMENTO È anche possibile tenere premuto il pulsante dell'applicazione
Contatti per trasmettere immediatamente via IR il proprio biglietto da visita a un altro dispositivo dotato di porta IR.
4. Quando compare la finestra di dialogo Stato trasmissione, orientare la porta IR
direttamente verso la porta IR del dispositivo che riceve le informazioni. Per ottenere risultati ottimali, i palmari Palm™ devono trovarsi a una distanza
compresa all'incirca tra 10 centimetri e 1 metro e tra di essi non devono esservi ostacoli. È possibile che la distanza di trasmissione via IR per altri dispositivi sia diversa.
5. Attendere che nella finestra di dialogo Stato trasmissione venga indicato il
completamento del trasferimento prima di continuare a utilizzare il palmare.
Per trasmettere via IR un'applicazione:
1. Toccare l'icona Home .
2. Toccare l'icona Menu .
3. Toccare App, quindi Trasmetti via IR.
4. Toccare l'elenco Trasmetti da.
5. Selezionare Palmare o Scheda.
6. Toccare l'applicazione che si desidera trasferire.
Alcune applicazioni sono protette da copia e non è possibile trasmetterle via IR. Accanto a tali applicazioni viene visualizzata un'icona a forma di lucchetto.
7. Toccare Trasmetti via IR.
8. Quando compare la finestra di dialogo Stato trasmissione, orientare la porta IR
direttamente verso la porta IR del dispositivo che riceve le informazioni.
9. Attendere che nella finestra di dialogo Stato trasmissione venga indicato il
completamento del trasferimento prima di continuare a utilizzare il palmare.
27
Capitolo 3 Immissione di dati nel palmare
Per ricevere informazioni trasmesse via IR:
1. Accendere il palmare.
2. Orientare la porta IR direttamente verso la porta IR del dispositivo dal quale
vengono trasmesse le informazioni per visualizzare la finestra di dialogo Trasmetti via IR.
3. (Operazione facoltativa) Toccare l'elenco delle categorie e selezionare una
categoria per le informazioni in arrivo. È anche possibile creare una nuova categoria o lasciare le informazioni non archiviate.
4. Toccare Sì.

Invio di dati

Oltre a trasmettere via IR i dati, è possibile utilizzare le comunicazioni e-mail o SMS per inviare e ricevere informazioni da altre periferiche. Il CD-ROM fornito con il palmare contiene applicazioni Telefonia/SMS e di e-mail che possono essere utilizzate per condividere le informazioni con altre periferiche abilitate all'utilizzo della tecnologia SMS o e-mail.
NOTA Sebbene sia possibile scambiare alcuni tipi di dati mediante comunicazioni
SMS, non è possibile utilizzare questo tipo di comunicazioni per inviare e ricevere foto.
Se si desidera solo condividere messaggi di e-mail tra il palmare e il computer desktop, è sufficiente installare l'applicazione di e-mail dal CD-ROM. Tuttavia, se si desidera inviare e ricevere messaggi di e-mail direttamente al o dal palmare, è necessario disporre dell'account di un provider di servizi Internet (ISP, Internet Service Provider) e di un telefono cellulare compatibile o di un modem accessorio, venduto separatamente. Per ulteriori informazioni, consultare il Capitolo 13.
Per utilizzare il palmare per le comunicazioni via SMS, è necessario installare l'applicazione Telefonia/SMS dal CD-ROM e disporre di un telefono cellulare GSM (Global System for Mobile Communications), acquistabile separatamente. Per ulteriori informazioni, consultare il Manuale di SMS sul CD-ROM.

Utilizzo della tastiera del computer

Per inserire grandi quantità di dati o se si preferisce utilizzare la tastiera del computer per l'immissione dei dati nel computer desktop utilizzare il software Palm™ Desktop o qualsiasi PIM (Personal Information Manager, gestore di informazioni personali) supportato. Per sincronizzare le informazioni contenute nel computer con quelle contenute nel palmare, si procede quindi a un'operazione HotSync. La maggior parte delle applicazioni fornite con il palmare è anche disponibile nel software Palm Desktop e in molti PIM. Non è quindi necessario imparare a utilizzare altre applicazioni. Per ulteriori informazioni sull'immissione dei dati nel computer, consultare la Guida in linea del software Palm Desktop (per gli utenti Windows) e il Manuale Software Palm Desktop per utenti Macintosh sul CD-ROM di installazione del software (per gli utenti Macintosh).
28

Importazione di dati

Se si dispone di dati memorizzati in applicazioni del computer, quali fogli di calcolo e database, oppure si desidera importare dati da un altro palmare, è possibile trasferire le informazioni al palmare in uso senza doverle digitare. È sufficiente salvare i dati in uno dei formati di file elencati nella sezione successiva, importarli nel software Palm Desktop, quindi eseguire un'operazione HotSync per trasferirli al palmare.

Importazione di dati da un computer con sistema operativo Windows

Mediante il software Palm Desktop è possibile importare i dati nei seguenti formati di file:
Delimitati da virgole (.csv, .txt): solo nelle applicazioni Contatti e Memo
Delimitati da tabulazioni (.tab, .tsv, .txt): solo nelle applicazioni Contatti e Memo
CSV (Associazione Lotus Organizer 2.x/97): solo nell'applicazione Contatti
vCal/iCal (.vcs/.ics): solo nell'applicazione Calendario
vCard (.vcf): solo nell'applicazione Contatti
Importazione di dati
File di archivio del Calendario(.dba)
File di archivio di Contatti (.aba)
File di archivio di Attività (.tda)
File di archivio di Memo (.mpa)
È possibile utilizzare i formati di file di archivio solo con il software Palm Desktop. Utilizzare tali formati per condividere informazioni con altri utenti di palmari Palm OS o per creare una copia dei dati importanti contenuti in Palm Desktop.
Per importare i dati da un computer con sistema operativo Windows:
1. Aprire il software Palm Desktop.
2. Fare clic sull'applicazione nella quale si desidera importare i dati.
3. (Operazione facoltativa) Se si importano dei record contenenti un campo con
nomi di categorie, effettuare le seguenti operazioni: – Selezionare Tutte nella casella Categoria. – Assicurarsi che le stesse categorie visualizzate nel file importato siano presenti
anche nell'applicazione. Se alcune delle categorie non sono presenti, crearle
subito, per evitare che i record vengano importati nella categoria Non archiviate.
4. Scegliere Importa dal menu File.
5. Selezionare il file che si desidera importare.
6. Scegliere Importa.
Se si importa un file vCal/iCal o vCard, passare direttamente al passaggio 10. Non è necessario specificare quali campi corrispondono ai dati importati.
29
Capitolo 3 Immissione di dati nel palmare
7. Per importare i dati nei campi corretti di Palm Desktop, trascinare i campi nella
colonna di sinistra in modo che si trovino sul lato opposto ai campi importati corrispondenti posizionati a destra.
8. Se non si desidera importare un campo, fare clic sulla casella di controllo
corrispondente per deselezionarla.
9. Scegliere OK.
I dati importati vengono evidenziati nell'applicazione.
10. Per aggiungere i dati importati al palmare, eseguire un'operazione HotSync.
Per ulteriori informazioni sull'importazione e sull'esportazione di dati, consultare la Guida in linea del software Palm Desktop.
Utilizzo della funzione Collegamento file
La funzione Collegamento file consente di importare nel palmare informazioni delle applicazioni Contatti e Memo, ad esempio un elenco telefonico della società, da un file esterno distinto, memorizzato sul computer con sistema operativo Windows. È possibile configurare la funzione Collegamento file per verificare le modifiche eventualmente apportate al file esterno durante un'operazione HotSync. In HotSync Manager i dati vengono memorizzati in una categoria a parte nel software Palm Desktop e nel palmare.
Mediante Collegamento file è possibile importare dati memorizzati nei seguenti formati:
Delimitati da virgole (*.csv)
File di archivio di Memo (*.mpa)
File di archivio di Contatti (*.aba)
Testo (*.txt)
Per informazioni sull'impostazione di un collegamento file, consultare la Guida in linea di Palm Desktop.
30

Importazione di dati da un computer Macintosh

Con il software Palm Desktop è possibile importare dati da una qualsiasi applicazione in grado di esportare dati in uno dei seguenti formati di file:
File delimitati da tabulazioni
Te st o
Software Palm Desktop per Mac
vCal/iCal (.vcs/.ics)
vCard (.vcf)
Ad esempio, applicazioni in grado di esportare file delimitati da tabulazioni sono FileMaker Pro, Meeting Maker, Now Contact e Now Up-to-Date.
Per importare i dati da un computer Macintosh:
1. Aprire il software Palm Desktop.
2. Scegliere Importa dal menu File.
3. Selezionare il file che si desidera importare.
Importazione di dati
4. Scegliere Apri.
5. Se si desidera modificare l'ordine dei campi da importare, posizionare il cursore
del mouse su un campo, attendere che il cursore assuma la forma di una doppia freccia, quindi trascinare il campo in una nuova posizione.
6. Se non si desidera importare un campo, fare clic sulla freccia tra i nomi dei campi.
7. Selezionare il campo appropriato dal menu a comparsa Campi.
8. Selezionare il delimitatore appropriato dal menu a comparsa Delimitatori.
9. Scegliere OK.
10. Per aggiungere i dati importati al palmare, eseguire un'operazione HotSync.
Per ulteriori informazioni sulle operazioni di importazione ed esportazione dei dati, consultare la Guida in linea del software Palm Desktop.
31
Capitolo 3 Immissione di dati nel palmare
32
In questo capitolo vengono fornite informazioni su come aprire le applicazioni e passare da un'applicazione all'altra sul palmare, come personalizzare le impostazioni delle applicazioni e come assegnare una categoria alle applicazioni in modo da visualizzarle in gruppi correlati.

Apertura delle applicazioni

L'icona Home consente di visualizzare un elenco di tutte le applicazioni installate sul palmare o su una scheda di espansione. Toccare l'icona dell'applicazione per aprirla. È inoltre possibile aprire Calendario, Contatti, Attività e Appunti mediante i pulsanti delle applicazioni disponibili sul palmare.
CAPITOLO 4

Utilizzo delle applicazioni

Icona Home
Appunti
Attività
ContattiCalendario
33
Capitolo 4 Utilizzo delle applicazioni
Oltre ad avviare automaticamente le applicazioni, la schermata Home consente di visualizzare l'ora corrente, il livello di carica della batteria e la categoria di applicazioni.
Per aprire un'applicazione sul palmare:
1. Toccare l'icona Home .
2. Toccare l'icona dell'applicazione che si desidera aprire. Se sul palmare sono
installate molte applicazioni, premere Giù sul navigatore per visualizzarle tutte.

Apertura delle applicazioni da una scheda di espansione

Una volta installata una scheda di espansione nel relativo alloggiamento, il palmare risponde in base al contenuto della scheda e all'applicazione attiva nel momento in cui la scheda è stata inserita. In alcuni casi l'applicazione sulla scheda si apre in modo automatico al momento dell'inserimento oppure, se si inserisce una scheda contenente dati dell'applicazione corrente, nell'applicazione vengono visualizzati i dati presenti sulla scheda. In altri casi la schermata Home passa direttamente alla scheda e ne mostra il contenuto, mentre nell'elenco nell'angolo in alto a destra della schermata compare il nome della scheda.

Passaggio da un'applicazione all'altra

Quando si lavora con un'applicazione, toccare l'icona Home o premere il pulsante di un'applicazione sul palmare per passare a un'altra applicazione. Il lavoro viene salvato automaticamente nell'applicazione corrente e visualizzato quando si torna a quell'applicazione.
Quando si utilizza una scheda di espansione, nel palmare viene creata e visualizzata una nuova categoria che corrisponde al nome di tale scheda. È possibile passare facilmente dalle applicazioni installate nel palmare a quelle installate sulla scheda di espansione e viceversa.
34

Assegnazione di una categoria alle applicazioni

Per passare alle applicazioni installate sulla scheda di espansione:
1. Toccare l'elenco nell'angolo in alto a destra.
SUGGERIMENTO Quando l'evidenziazione non è attiva nella schermata Home,
è anche possibile tenere premuto Selezione sul navigatore per aprire l'elenco delle categorie.
2. Selezionare la categoria che corrisponde al nome della scheda di espansione.
Assegnazione di una categoria alle applicazioni
È possibile assegnare un'applicazione a una categoria e successivamente visualizzare un'unica categoria o tutte le applicazioni.
Per impostazione predefinita, nel palmare sono presenti categorie definite dal sistema, quali Tutti e Non archiviate, e categorie definite dall'utente, quali Giochi, Principali e Sistema.
Non è possibile modificare le categorie definite dal sistema, a differenza delle categorie definite dall'utente che possono essere rinominate o eliminate. Inoltre, è possibile creare categorie personalizzate definite dall'utente, fino a un massimo di 15 categorie.
Non è possibile assegnare una categoria alle applicazioni installate sulle schede di espansione.
Per assegnare una categoria a un'applicazione:
1. Toccare l'icona Home .
2. Toccare l'icona Menu .
3. Scegliere Categoria dal menu App.
35
Capitolo 4 Utilizzo delle applicazioni
4. Toccare la freccia per visualizzare l'elenco accanto a ciascuna applicazione
e selezionare una categoria.
SUGGERIMENTO Per creare una nuova categoria, toccare Modifica categorie
nell'elenco. Toccare Nuova, immettere il nome della categoria, quindi toccare OK per aggiungerla. Toccare di nuovo OK per chiudere la finestra di dialogo Modifica categorie.
5. Toccare Fine.
Per visualizzare le applicazioni per categoria:
1. Toccare l'icona Home .
2. Effettuare una delle seguenti operazioni:
– Toccare ripetutamente l'icona Home per scorrere tutte le categorie. – Premere Destra sul navigatore per scorrere le categorie. – Toccare l'elenco nell'angolo in alto a destra della schermata, quindi
selezionare la categoria che si desidera visualizzare. – Quando l'evidenziazione non è attiva nella schermata Home, tenere premuto
Selezione sul navigatore per aprire l'elenco delle categorie, premere Su o Giù
sul navigatore per evidenziare una categoria, quindi premere Selezione per
visualizzarla.
36

Copia di applicazioni da o su una scheda di espansione

Copia di applicazioni da o su una scheda di espansione
È possibile copiare applicazioni dal palmare a una scheda di espansione o da una scheda di espansione al palmare.
Per copiare un'applicazione su una scheda di espansione:
1. Toccare l'icona Home .
2. Toccare l'icona Menu .
3. Scegliere Copia dal menu App.
4. Toccare la freccia accanto a Copia da per visualizzare l'elenco e selezionare
Palmare.
5. Toccare la freccia accanto a Copia in per visualizzare l'elenco e selezionare
il nome della scheda. L'elenco Copia in compare solo se sono disponibili più schede.
6. Toccare l'applicazione che si desidera copiare.
7. Toccare Copia, quindi Fine.
È possibile installare le applicazioni in una scheda di espansione inserita
®
nell'apposito alloggiamento durante un'operazione HotSync
. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Installazione di file e applicazioni
aggiuntive" più avanti in questo capitolo.
NOTA Se le applicazioni installate nella scheda vengono visualizzate sul computer
utilizzando un dispositivo di lettura, i nomi effettivi dei file possono differire da quelli mostrati nella schermata Home.
37
Capitolo 4 Utilizzo delle applicazioni
Per copiare un'applicazione da una scheda di espansione:
1. Toccare l'icona Home .
2. Toccare l'icona Menu .
3. Scegliere Copia dal menu App.
4. Toccare la freccia accanto a Copia da per visualizzare l'elenco e selezionare
il nome della scheda.
5. Toccare la freccia accanto a Copia in per visualizzare l'elenco e selezionare
Palmare.
6. Toccare l'applicazione che si desidera copiare.
7. Toccare Copia, quindi Fine.
È anche possibile trasmettere via IR le applicazioni dalle schede di espansione al palmare. Per informazioni dettagliate, consultare la sezione "Trasmissione di
dati via IR" nel Capitolo 3.

Selezione delle impostazioni di copia

Quando si esegue una copia, è possibile impostare l'ordinamento e l'elenco delle applicazioni, nonché scegliere se copiare solo l'applicazione o l'applicazione e i relativi file di dati.
Per selezionare le impostazioni di copia:
1. Toccare l'icona Home .
2. Toccare l'icona Menu .
3. Scegliere Copia dal menu App.
4. Toccare Impostazioni.
38
5. Toccare la freccia dell'elenco Ordina per e selezionare Nome o Dimensioni.
6. Se si desidera copiare soltanto i file dell'applicazione, toccare la casella di
controllo Copia solo applicazioni per selezionarla. Se invece si desidera copiare sia l'applicazione che i file di dati a essa associati, lasciare la casella di controllo deselezionata.
7. Toc care OK.
NOTA L'impostazione di ordinamento è sempre attiva quando si utilizza la funzione
di copia. Ogni volta che si desidera copiare soltanto un'applicazione, è necessario selezionare la casella di controllo Copia solo applicazioni.

Utilizzo dei menu

I menu del palmare sono semplici da utilizzare. Una volta acquisita familiarità con i menu all'interno di un'applicazione, utilizzarli allo stesso modo in tutte le altre applicazioni.
I menu di ciascuna applicazione vengono descritti nel capitolo relativo all'applicazione corrispondente.
Utilizzo dei menu
Per visualizzare la barra dei menu:
1. Aprire un'applicazione, ad esempio Memo.
2. Effettuare una delle seguenti operazioni:
– Toccare l'icona Menu . – Toccare l'area del titolo (testo bianco su sfondo nero) nell'angolo in alto
a sinistra della schermata.
Toccare l'area del titolo
Toccare l'icona Menu
39
Capitolo 4 Utilizzo delle applicazioni

Comandi del menu Graffiti 2

Alla maggior parte dei comandi di menu corrisponde un comando Graffiti 2, che equivale ai tasti di scelta rapida utilizzati per l'esecuzione dei comandi sul computer. Le lettere dei comandi vengono visualizzate a destra dei nomi dei comandi.
Comandi di menu
Quando si disegna il tratto di comando in un punto qualsiasi dell'area di immissione Graffiti 2, la barra degli strumenti dei comandi viene visualizzata sotto l'area di immissione per indicare che è attivata la modalità di comando. La barra degli strumenti dei comandi copre la barra di stato.
Lettere dei comandi
Comando
Ta gl ia
Copia Incolla
Tra sm et ti via IR
Annulla
Elimina
Sulla barra degli strumenti dei comandi sono visualizzati i comandi di menu contestuali della schermata attiva. Se ad esempio si seleziona del testo, vengono visualizzate le icone di menu Annulla, Taglia, Copia e Incolla. Toccare un'icona per selezionare il comando o scrivere la lettera di comando corrispondente al comando appropriato nell'area di scrittura Graffiti 2.
40
Ad esempio, per scegliere Incolla dal menu Modifica, utilizzare il tratto di comando seguito dalla lettera v.
Poiché la modalità di comando è attiva solo per un breve periodo di tempo, per scegliere il comando di menu è necessario toccare un'icona o scrivere immediatamente la lettera di comando appropriata.

Esecuzione di attività comuni

Per le attività descritte in questa sezione verrà utilizzato il termine record per indicare una singola voce delle varie applicazioni, ovvero un singolo evento del Calendario, una voce di contatto dell'applicazione Contatti, una foto di Palm™ Foto, un appunto dell'applicazione Appunti, un'attività dell'applicazione Attività, un memo dell'applicazione Memo o una voce di spesa dell'applicazione Spese.

Creazione di record

È possibile utilizzare la procedura riportata di seguito per creare un nuovo record in Calendario, Contatti, Attività, Appunti, Memo e Spese.
Per creare un record:
1. Selezionare l'applicazione nella quale si desidera creare un record.
2. Toccare Nuovo.
3. Solo nel Calendario: selezionare l'ora di inizio e di fine dell'appuntamento,
quindi toccare OK.
Esecuzione di attività comuni
4. Immettere il testo del record.
5. (Operazione facoltativa) Toccare Dettagli per selezionare gli attributi per
6. Solo in Contatti, Appunti e Memo: toccare Fine.

Modifica di record

Dopo avere creato un record, è possibile modificare, eliminare o aggiungere testo in qualsiasi momento. Due elementi sullo schermo consentono di stabilire quando nel palmare è attiva la modalità di modifica:
Un cursore lampeggiante
Una o più righe di modifica tratteggiate
il record. In Appunti il comando Dettagli è disponibile nel menu Opzioni.
Cursore lampeggiante
Riga di modifica
NOTA Poiché negli Appunti è possibile scrivere in qualunque punto dello
schermo, non compare alcuna riga di modifica o cursore lampeggiante, a meno che il cursore non si trovi nella riga del titolo.
41
Capitolo 4 Utilizzo delle applicazioni
Immissione di testo
Per informazioni sull'immissione di testo utilizzando la scrittura Graffiti 2, la tastiera su schermo o la tastiera collegata al computer, consultare il Capitolo 3. Per informazioni sull'immissione di testo negli Appunti, consultare il Capitolo 10.
Utilizzo del menu Modifica
Il menu Modifica è disponibile in ogni schermata in cui viene immesso o modificato del testo. In genere i comandi presenti nel menu Modifica si applicano al testo che viene selezionato in un'applicazione.
Per selezionare del testo in un'applicazione:
1. Toccare l'inizio del testo che si desidera selezionare.
2. Trascinare lo stilo sopra il testo per evidenziarlo in giallo.
NOTA È anche possibile toccare due volte una parola per selezionarla oppure tre
volte una riga di testo per selezionare l'intera riga. È inoltre possibile trascinare lo stilo lungo il testo per selezionare ulteriori parole o trascinarlo verticalmente per selezionare un gruppo di righe.
Nel menu Modifica delle varie applicazioni è possibile visualizzare i seguenti comandi:
Annulla
Consente di annullare l'effetto del comando relativo all'ultima modifica. Se ad esempio è stato selezionato il comando Taglia per
rimuovere del testo, mediante Annulla si ripristina il testo rimosso. Il comando Annulla consente anche di annullare le eliminazioni effettuate utilizzando il tasto backspace.
Ta g l i a
Consente di rimuovere il testo selezionato e di conservarlo temporaneamente nella memoria del palmare. È anche possibile incollare il testo tagliato in un'altra area dell'applicazione in uso o in una diversa applicazione.
Copia
Consente di copiare il testo selezionato e di conservarlo temporaneamente nella memoria del palmare. È anche possibile incollare il testo copiato in un'altra area dell'applicazione in uso o in una diversa applicazione.
Incolla
Consente di inserire il testo tagliato o copiato nel punto selezionato di un record. Il testo da incollare sostituisce l'eventuale testo selezionato. Se prima non è stato tagliato o copiato del testo, il comando Incolla non ha alcun effetto.
42
Seleziona tutto
Consente di selezionare tutto il testo nel record o nella schermata corrente. In questo modo è possibile tagliare o copiare tutto il testo e incollarlo altrove.
Esecuzione di attività comuni
Ta s t i e r a
Guida di Graffiti 2

Eliminazione di record

È possibile eliminare i record di un'applicazione che non sono più necessari.
Per eliminare un record:
1. Selezionare il record che si desidera eliminare.
2. Toccare l'icona Menu .
3. Scegliere il comando Elimina dal menu Record. In Palm Foto il comando
Elimina è contenuto nel menu Foto. Viene visualizzata una finestra di dialogo di conferma. Se si desidera salvare una
copia del record eliminato in un file di archivio nel software Palm™ Desktop, assicurarsi che sia selezionata la casella di controllo relativa a tale opzione. In caso contrario, toccare la casella di controllo per deselezionarla. L'opzione per il salvataggio in un file di archivio non è disponibile in Palm Foto e negli Appunti.
Consente di aprire la tastiera su schermo. Al termine dell'utilizzo della tastiera su schermo, toccare Fine.
Consente di aprire le schermate in cui vengono visualizzati tutti i tratti dei caratteri Graffiti 2. Utilizzare questo comando ogni volta che si dimentica il tratto per un carattere.
4. Toccare OK.
Se si è scelto di salvare una copia del record selezionato, questa viene trasferita automaticamente dal palmare in un file di archivio nel computer desktop all'operazione HotSync successiva.

Cancellazione di record

Con il tempo, nelle applicazioni Calendario, Attività e Spese vengono ad accumularsi record che non risultano più necessari.
Poiché i record inutilizzati occupano spazio nella memoria del palmare, si consiglia di rimuoverli utilizzando il comando Elimina. Se si ritiene che i record del Calendario o delle Attività possano in seguito tornare utili, è possibile cancellarli dal palmare e salvarli in un file di archivio sul computer.
Questo comando non è disponibile per Contatti, Palm Foto, Appunti o Memo. È quindi necessario eliminare manualmente i record scaduti da queste applicazioni.
Per cancellare record:
1. Aprire l'applicazione desiderata.
2. Toccare l'icona Menu .
3. Scegliere Elimina dal menu Record.
Viene visualizzata una finestra di dialogo di conferma.
43
Capitolo 4 Utilizzo delle applicazioni
Calendario: toccare la freccia per visualizzare l'elenco e selezionare il periodo
di tempo dopo il quale un record deve essere cancellato. Mediante il comando Elimina vengono eliminati gli eventi ricorrenti nel caso in cui l'ultimo evento della serie termini prima della data in cui vengono cancellati i record.
Calendario, Attività: se si desidera salvare una copia dei record cancellati in un
file di archivio nel computer desktop, assicurarsi che sia selezionata la casella di controllo relativa a tale opzione. In caso contrario, toccare la casella di controllo per deselezionarla.
Spese: selezionare la categoria che si desidera cancellare. Tutti i dati contenuti
nella categoria selezionata vengono cancellati, senza la possibilità di effettuare il salvataggio in un file di archivio.
4. Toccare OK oppure, in Spese, toccare Elimina.
Se è stata selezionata la casella di controllo relativa al salvataggio di una copia dei record cancellati, questi verranno automaticamente trasferiti dal palmare in un file di archivio nel computer desktop alla successiva operazione HotSync.

Assegnazione di una categoria ai record

È possibile organizzare i record nelle applicazioni Calendario, Contatti, Palm Foto, Appunti, Attività, Memo e Spese in modo da raggrupparli logicamente in categorie e semplificarne la consultazione. In Palm Foto le categorie sono definite album. In questa sezione, quando si fa riferimento alle categorie, si comprendono anche gli album, a meno che non sia diversamente specificato.
Per impostazione predefinita, nel palmare sono presenti categorie definite dal sistema, quali Tutti e Non archiviato, e categorie definite dall'utente, quali Lavoro e Personale.
Non è possibile modificare le categorie definite dal sistema, a differenza delle categorie definite dall'utente che possono essere rinominate ed eliminate. Inoltre, è possibile creare categorie personalizzate definite dall'utente, fino a un massimo di 15 categorie per la maggior parte delle applicazioni.
Le illustrazioni contenute in questa sezione si riferiscono all'applicazione Contatti. È tuttavia possibile utilizzare le procedure riportate di seguito per tutte le applicazioni in cui siano disponibili delle categorie. L'unica eccezione è rappresentata dalla procedura per spostare le fotografie negli album. Per informazioni dettagliate, consultare la sezione "Archiviazione delle fotografie negli album" nel Capitolo 11.
44
Esecuzione di attività comuni
Per spostare un record in una categoria:
1. Selezionare il record a cui si desidera assegnare una categoria.
2. Solo nell'applicazione Contatti, toccare Modifica.
3. Toccare Dettagli.
4. Toccare la freccia dell'elenco delle categorie per visualizzare le categorie disponibili.
5. Selezionare la categoria per il record, quindi toccare OK.
NOTA In Contatti, Appunti e Memo è possibile selezionare il nome della
categoria nell'angolo in alto a destra della schermata per assegnare l'elemento a un'altra categoria.
Per visualizzare una categoria di record:
1. Toccare l'elenco delle categorie nell'angolo in alto a destra della schermata di elenco.
NOTA Per impostazione predefinita, in genere l'elenco delle categorie non è
visualizzato nell'applicazione Calendario. Per visualizzare l'elenco delle categorie nel Calendario, consultare la sezione "Impostazione delle opzioni di
visualizzazione per la visualizzazione Giorno" nel Capitolo 5.
Toccare in questo punto
2. Selezionare la categoria che si desidera visualizzare.
In questo modo vengono visualizzati soltanto i record assegnati a quella categoria.
SUGGERIMENTO Per scorrere tutte le categorie di un'applicazione, tranne la
categoria Non archiviato, premere il pulsante di quell'applicazione sul palmare più volte. Questa funzione non è disponibile in tutte le applicazioni.
45
Capitolo 4 Utilizzo delle applicazioni
Per definire una nuova categoria:
1. Toccare l'elenco delle categorie nell'angolo in alto a destra della schermata.
2. Selezionare Modifica categorie.
3. Toccare Nuova.
Toccare in questo punto
46
4. Immettere il nome della nuova categoria, quindi toccare OK.
5. Toccare OK.
È possibile assegnare qualsiasi record alla nuova categoria.
Per rinominare una categoria:
1. Toccare l'elenco delle categorie nell'angolo in alto a destra della schermata.
2. Selezionare Modifica categorie.
3. Selezionare la categoria che si desidera rinominare, quindi toccare Rinomina.
Solo per il Calendario: selezionare la categoria che si desidera rinominare, quindi toccare Modifica.
4. Immettere il nuovo nome per la categoria, quindi toccare OK.
5. Toccare OK.
SUGGERIMENTO È possibile raggruppare i record contenuti in due o più categorie
in un'unica categoria assegnando alle categorie lo stesso nome. Ad esempio, se si modifica il nome della categoria Personale in Lavoro, tutti i record precedentemente assegnati alla categoria Personale vengono visualizzati nella categoria Lavoro.

Ricerca di informazioni

Nel palmare è possibile cercare rapidamente informazioni in diversi modi. In questa sezione vengono descritti i metodi più comuni.
Esecuzione di attività comuni
Utilizzo della funzione Trova
È possibile utilizzare la funzione Trova per individuare qualsiasi tipo di testo specificato in qualunque applicazione installata sul palmare. Mediante l'opzione Trova non è possibile eseguire ricerche all'interno di applicazioni installate nelle schede di espansione.
Per utilizzare Trova:
1. Toccare l'icona Trova .
2. Immettere il testo che si desidera trovare.
SUGGERIMENTO Se prima di toccare Trova si seleziona del testo in
un'applicazione, tale testo viene visualizzato automaticamente nella finestra di dialogo Trova.
In Trova non viene fatta la distinzione tra lettere maiuscole e minuscole. Ad esempio, digitando "bianchi" con la lettera iniziale minuscola, viene trovato anche "Bianchi" con la lettera iniziale maiuscola.
La funzione Trova consente di individuare tutte le parole che cominciano con il testo immesso. Ad esempio, se si cerca "piano", viene trovato "pianola" ma non "altipiano".
47
Capitolo 4 Utilizzo delle applicazioni
3. Toccare OK.
La funzione Trova consente di eseguire la ricerca di un determinato testo in tutti i record e in tutti gli appunti.
Durante la ricerca è possibile toccare Interrompi in qualsiasi momento. Ciò può essere utile se la voce desiderata viene visualizzata prima della fine della ricerca. Dopo avere toccato Interrompi, per riprendere la ricerca toccare Trova altri.
4. Toccare il testo che si desidera esaminare.
Ricerca di record in Contatti
Nell'applicazione Contatti è possibile utilizzare la riga Ricerca e lo stilo o il navigatore per cercare e scorrere l'elenco in modo da posizionarsi velocemente sulla voce desiderata.
Per cercare un record di Contatti utilizzando lo stilo:
1. Nell'elenco degli indirizzi dei Contatti, immettere la prima lettera del nome
che si desidera cercare.
Riga Ricerca
L'elenco scorre fino alla prima voce che comincia con quella lettera. Se si digita un'altra lettera, si passa alla prima voce che inizia con le due lettere immesse. Se ad esempio si digita la lettera s, l'elenco scorre fino alla voce "Salvi", mentre se si digitano le lettere sc viene visualizzata la voce "Scotti". Se si ordina l'elenco in base al nome della società, la funzione Ricerca consente di scorrere le voci fino alla prima lettera del nome della società.
48
2. Toccare il record per visualizzarne il contenuto.
Esecuzione di attività comuni
Per cercare un record di Contatti utilizzando il navigatore:
1. Nell'elenco degli indirizzi dei Contatti, premere Destra sul navigatore per
visualizzare la riga Ricerca rapida.
2. Premere Su e Giù sul navigatore per selezionare la prima lettera del nome
che si desidera cercare. L'elenco scorre fino alla prima voce che comincia con quella lettera.
3. Premere Destra sul navigatore per spostarsi sulla casella della lettera successiva.
Riga Ricerca rapida
Nella riga Ricerca rapida vengono visualizzate solo le lettere per cui esiste una corrispondenza per quella posizione. Ad esempio, nel caso della schermata mostrata, immettendo m e a nelle prime due caselle, nella terza casella compariranno solo le lettere l e n.
Se per una particolare posizione è possibile solo una corrispondenza, l'evidenziazione si sposta sulla posizione successiva.
4. Premere Su o Giù sul navigatore per selezionare la lettera successiva del nome
che si desidera cercare. L'elenco viene scorso fino alla prima voce che inizia con le due lettere apecificate.
Se ad esempio si seleziona la lettera s, nell'elenco viene visualizzata la voce "Salvi", mentre se si selezionano le lettere sc viene visualizzata la voce "Scotti". Se si ordina l'elenco in base al nome della società, la funzione Ricerca rapida consente di scorrere le voci fino a quella corrispondente al nome della società.
5. Ripetere i passaggi 4 e 5 finché nell'elenco non viene individuata la voce
desiderata.
6. Premere Selezione sul navigatore per evidenziare il record desiderato.
7. Premere Selezione sul navigatore per visualizzare il contenuto del record
selezionato.
SUGGERIMENTO Se esiste una sola corrispondenza per le lettere selezionate,
il contenuto del record viene visualizzato automaticamente.
49
Capitolo 4 Utilizzo delle applicazioni
Utilizzo di Ricerca numero di telefono
Ricerca numero di telefono consente di visualizzare l'elenco dei Contatti. È possibile aggiungere a un record le informazioni visualizzate nell'elenco.
Per utilizzare Ricerca numeri di telefono:
1. Visualizzare il record in cui si desidera inserire un numero di telefono. Il record
può trovarsi nel Calendario, nelle Attività, in Memo o in qualunque altra applicazione in cui sia disponibile questa funzione.
2. Toccare l'icona Menu .
3. Scegliere Opzioni, quindi Ricerca telefono.
4. Iniziare a digitare il cognome del contatto che si desidera trovare.
L'elenco scorre fino al primo record che comincia con la prima lettera immessa. Continuare a digitare le lettere per il nome che si desidera cercare. Quando questo viene visualizzato, toccarlo.
5. Toccare Aggiungi.
Il nome selezionato e le relative informazioni vengono incollate nel record selezionato al passaggio 1.

Ordinamento di elenchi di record

L'ordinamento è disponibile solo nelle applicazioni in cui sono presenti schermate di elenco, ovvero Contatti, Appunti, Attività, Memo e Spese. È inoltre possibile ordinare le fotografie in Palm Foto. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Creazione di un album" nel Capitolo 11.
NOTA È anche possibile assegnare i record a categorie. Consultare la sezione
"Assegnazione di una categoria ai record" più indietro in questo capitolo.
Per ordinare i record in Spese:
1. Aprire l'applicazione per visualizzare la schermata di elenco.
2. Toccare Mostra.
3. Toccare la freccia dell'elenco Ordina per, quindi selezionare un'opzione.
4. Toccare OK.
50
Esecuzione di attività comuni
Per ordinare i record in Contatti, Appunti, Memo e Attività:
1. Aprire l'applicazione per visualizzare la schermata di elenco.
2. Toccare l'icona Menu .
3. Scegliere Opzioni, quindi Preferenze.
Contatti
Appunti
Memo
Attività
4. Effettuare una delle seguenti operazioni:
Contatti: toccare l'impostazione desiderata. Appunti: toccare la freccia dell'elenco Ordina per, quindi selezionare Alfabetico,
Data o Manuale.
Memo: toccare la freccia dell'elenco Ordina per, quindi selezionare Alfabetico
oManuale.
Attività: toccare la freccia dell'elenco Ordina per, quindi selezionare i criteri
di ordinamento desiderati.
5. Toccare OK.
Per ordinare manualmente l'elenco dell'applicazione Appunti o Memo, toccare e trascinare un appunto o un memo in una nuova posizione nell'elenco.
Per visualizzare l'elenco nel software Palm Desktop con lo stesso ordine impostato manualmente sul palmare, aprire l'applicazione nel software Palm Desktop, fare clic su Ordina per, quindi selezionare Ordina sul Palmare.
51
Capitolo 4 Utilizzo delle applicazioni

Allegare note

Nelle applicazioni Contatti, Calendario, Palm Foto, Attività e Spese è possibile allegare una nota al record. Una nota può essere costituita da migliaia di caratteri. Ad esempio, per un appuntamento nel Calendario, è possibile allegare una nota con indicazioni su come raggiungere il luogo dell'appuntamento in questione.
Per allegare una nota a un record:
1. Visualizzare il record a cui si desidera allegare la nota.
Per visualizzare un record, toccarlo oppure premere Su o Giù sul navigatore per evidenziarlo, quindi premere Selezione sempre sul navigatore.
2. Solo nell'applicazione Contatti, toccare Modifica.
3. Toccare Dettagli.
4. Toccare il pulsante Nota .
5. Immettere la nota.
6. Toccare Fine.
Una piccola icona a forma di nota viene visualizzata a destra di ciascun record a cui è stata allegata una nota.
Icona Nota
Per visualizzare o modificare una nota:
Toccare l'icona Nota .
SUGGERIMENTO Nel Calendario è anche possibile evidenziare l'evento associato alla
nota, premere Selezione sul navigatore per aprire la nota, quindi premere di nuovo Selezione per chiuderla.
Per eliminare una nota:
1. Toccare l'icona Nota .
2. Toccare Elimina, quindi Sì.
52

Scelta dei tipi di carattere

In molte applicazioni è possibile cambiare lo stile del tipo di carattere per rendere il testo più facile da leggere. È possibile selezionare caratteri piccoli, piccoli in grassetto, caratteri grandi o grandi in grassetto in tutte le applicazioni che consentono di cambiare lo stile del tipo di carattere.
Esecuzione di attività comuni
Carattere piccolo
Carattere piccolo in grassetto
Carattere grande
Carattere grande in grassetto
Per cambiare lo stile del tipo di carattere:
1. Aprire un'applicazione.
2. Toccare l'icona Menu .
3. Scegliere Opzioni, quindi Carattere.
4. Toccare lo stile del tipo di carattere che si desidera utilizzare.
Toccare qui per il carattere piccolo in grassetto Toc ca re qu i per il carattere piccolo
Toccare qui per il carattere grande in grassetto
Toccare qui per il carattere grande
5. Toccare OK.
53
Capitolo 4 Utilizzo delle applicazioni

Ricezione di avvisi

È possibile ricevere avvisi sia sul palmare che nel software Palm Desktop.
Ricezione di avvisi sul palmare
Quando si attivano determinate impostazioni delle applicazioni, sul palmare vengono notificate le seguenti condizioni:
Un appuntamento impostato nel Calendario
Un'attività immessa nell'applicazione Attività
Un appunto creato negli Appunti
Una sveglia impostata in MondOra
Messaggi di e-mail ricevuti nell'applicazione VersaMail
Quando si attiva un avviso, nel palmare viene visualizzato un messaggio di promemoria. Se si tocca Pausa in un messaggio di avviso, tale messaggio viene visualizzato nuovamente cinque minuti dopo. Nella schermata Promemoria vengono visualizzati gli eventi che richiedono l'attenzione dell'utente.
54
Ricezione di avvisi dal software Palm Desktop
È anche possibile impostare un'opzione che consente di ricevere avvisi per gli eventi del Calendario dal software Palm Desktop. Questa funzione è disattivata in base all'impostazione predefinita, pertanto occorre attivarla nel software Palm Desktop.
Per attivare l'invio dell'avviso per un evento dal software Palm Desktop:
1. Fare doppio clic sull'icona Palm Desktop.
2. Scegliere Opzioni dal menu Strumenti, quindi fare clic sulla scheda Sveglie.
3. Impostare una delle seguenti opzioni di Configurazione sveglia: Sempre
disponibile o Disponibile solo quando Palm Desktop è in esecuzione.
4. (Operazione facoltativa) Per ricevere un avviso sonoro oltre al messaggio di
avviso, selezionare la casella di controllo Avviso sonoro per finestra di dialogo.
5. Scegliere OK.

Nascondere o mascherare i record privati

È possibile utilizzare la schermata Preferenze - Protezione per impostare una password e specificare se mascherare i record privati o nasconderli del tutto. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Preferenze - Protezione" nel
Capitolo 16.

Installazione e rimozione di applicazioni

In questa sezione vengono fornite informazioni su come installare e rimuovere le applicazioni o altri file dal palmare o da una scheda di espansione e su come rimuovere il software Palm Desktop dal computer.

Installazione di file e applicazioni aggiuntive

Il palmare è dotato di svariate applicazioni installate e pronte per l'uso. Durante un'operazione HotSync, è anche possibile installare applicazioni aggiuntive, quali giochi o altro software, sul palmare o su una scheda di espansione inserita nell'apposito alloggiamento. Le applicazioni e i giochi installati nel palmare risiedono nella RAM e possono essere eliminati in qualsiasi momento.
Installazione e rimozione di applicazioni
È inoltre possibile installare altri file associati a un'applicazione sul palmare, ad esempio fotografie o file audio. I file che non sono associati a nessuna applicazione sul palmare non possono essere installati durante un'operazione HotSync.
Sia le applicazioni che i file sono semplici da installare durante un'operazione HotSync. È possibile installare i seguenti tipi di file:
Tipi di file Palm OS
File di immagine, inclusi BMP e JPEG
NOTA È necessario utilizzare l'applicazione Palm™ Foto sul computer desktop
per inviare file di immagine alla ROM del palmare.
File audio MP3 e RealAudio (in questo caso è necessaria l'applicazione audio
®
, inclusi PRC e PDB
dal CD-ROM; i file audio devono risiedere e possono essere installati solo su una scheda di espansione, venduta separatamente)
File di Microsoft Office, ad esempio documenti Word, Excel e PowerPoint
NOTA È necessario utilizzare l'applicazione DataViz Docs To Go sul computer
desktop per inviare file di Microsoft Office alla ROM del palmare.
File video Kinoma (è richiesta l'applicazione Kinoma dal CD-ROM)
NOTA È possibile che occorra scaricare del software da Internet mentre si installano
alcune applicazioni dal CD-ROM.
55
Capitolo 4 Utilizzo delle applicazioni
Per il palmare sono disponibili diverse applicazioni di terzi. Per ulteriori informazioni su queste applicazioni, visitare il sito Web
NOTA Palm collabora con altri produttori che sviluppano applicazioni aggiuntive
per garantire la compatibilità di tali applicazioni con il nuovo palmare Palm. Alcune applicazioni di terzi, tuttavia, potrebbero non essere state aggiornate per essere compatibili con il nuovo palmare Palm. Se si ritiene che un'applicazione di terzi possa essere all'origine di un malfunzionamento del palmare, rivolgersi al fornitore dell'applicazione.
www.palm.com/intl.

Installazione di file e applicazioni aggiuntivi su computer con sistema operativo Windows

La funzione Installazione rapida Palm™ facilita l'installazione di applicazioni e file durante l'operazione HotSync successiva. È possibile anche installare file compatibili direttamente da un formato compresso. In base al tipo di file, Installazione rapida Palm determina se installare i file sul palmare o su una scheda di espansione.
È possibile utilizzare uno dei seguenti metodi per installare le applicazioni e i file con Installazione rapida Palm:
Trascinare i file sull'icona Installazione rapida Palm sul desktop di Windows.
Trascinare i file sulla finestra Installazione rapida Palm.
Utilizzare i comandi o i pulsanti della finestra Installazione rapida Palm.
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un file e inviarlo a Installazione
rapida Palm.
La procedura che segue spiega come installare le applicazioni e i file utilizzando ciascuno di questi metodi.
Per trascinare applicazioni o file sull'icona Installazione rapida Palm:
1. Copiare o scaricare le applicazioni o i file che si desidera installare sul computer.
2. Da Risorse del computer o Esplora risorse, selezionare i file o le cartelle che
si desidera installare.
3. Trascinare i file o le cartelle sull'icona Installazione rapida Palm sul desktop
di Windows.
Viene visualizzata una finestra di dialogo di conferma che indica se i file verranno installati sul palmare o su una scheda di espansione e che consente di scegliere il nome utente per il quale installare i file.
56
4. Scegliere OK.
I file selezionati vengono spostati nell'elenco dei file del palmare o della scheda di espansione, in base alla loro estensione.
Installazione e rimozione di applicazioni
5. Eseguire un'operazione HotSync per installare i file. Per ulteriori dettagli,
consultare la sezione "Esecuzione di operazioni HotSync" nel Capitolo 15.
NOTA I file che rimangono nell'elenco dopo l'esecuzione di un'operazione HotSync
non sono stati installati. Ciò può avvenire se non vi è sufficiente spazio sul palmare per consentire l'installazione o il tipo di file non è stato riconosciuto durante l'operazione HotSync. Se i file non vengono riconosciuti, provare ad avviare l'applicazione associata dal palmare, quindi effettuare un'altra operazione HotSync. Se i file restano ancora nell'elenco, significa che non sono associati ad alcuna applicazione presente sul palmare, quindi non possono essere installati. Le schede di espansione possono anche contenere file diversi dai file applicativi Palm.
Per trascinare le applicazioni o i file nella finestra Installazione rapida Palm:
1. Copiare o scaricare le applicazioni o i file che si desidera installare sul computer.
2. Fare doppio clic sull'icona Installazione rapida Palm sul desktop di Windows.
Elenco dei file del Palmare
Elenco dei file della scheda di espansione
Barra di stato
3. Da Risorse del computer o Esplora risorse, selezionare i file o le cartelle che
si desidera installare.
4. Trascinare i file o le cartelle sull'elenco di file della scheda di espansione o
del palmare. Se compare un simbolo di negazione quando si tenta di trascinare un file
nell'elenco, significa che tale file non è supportato in quella destinazione. La barra di stato mostra il numero di file selezionati e le rispettive dimensioni totali.
Tuttavia, poiché alcuni tipi di file vengono compressi durante la sincronizzazione, è possibile che richiedano meno spazio di quello mostrato nella colonna delle dimensioni dei file o nella barra di stato.
57
Capitolo 4 Utilizzo delle applicazioni
5. Eseguire un'operazione HotSync per installare i file. Per ulteriori dettagli,
consultare la sezione "Esecuzione di operazioni HotSync" nel Capitolo 15.
NOTA I file che rimangono nell'elenco dopo l'esecuzione di un'operazione HotSync
non sono stati installati. Ciò può avvenire se non vi è sufficiente spazio sul palmare per consentire l'installazione o il tipo di file non è stato riconosciuto durante l'operazione HotSync. Se i file non vengono riconosciuti, provare ad avviare l'applicazione associata dal palmare, quindi effettuare un'altra operazione HotSync. Se i file restano ancora nell'elenco, significa che non sono associati ad alcuna applicazione presente sul palmare, quindi non possono essere installati. Le schede di espansione possono anche contenere file diversi dai file applicativi Palm.
Per utilizzare i pulsanti di comando della finestra Installazione rapida Palm:
1. Copiare o scaricare le applicazioni o i file che si desidera installare sul computer.
2. Fare doppio clic sull'icona Installazione rapida Palm sul desktop di Windows.
Elenco a discesa Utente
Pulsante Aggiungi
3. Selezionare il nome che corrisponde al palmare in uso dall'elenco a discesa Utente.
4. Fare clic su Aggiungi.
SUGGERIMENTO Per installare una cartella, aprire il menu File e selezionare
Barra di stato
Aggiungi cartella.
5. Selezionare le applicazioni o i file che si desidera installare.
Se nella cartella predefinita non sono presenti i file o le applicazioni, passare alla cartella in cui sono contenuti i file o le applicazioni che si desidera installare.
6. Scegliere OK.
7. Se si desidera modificare la destinazione dell'applicazione da installare,
trascinare i file per spostare le applicazioni tra l'elenco di file del palmare e quello della scheda di espansione.
La barra di stato mostra il numero di file selezionati e le rispettive dimensioni totali. Tuttavia, poiché alcuni tipi di file vengono compressi durante la sincronizzazione, è possibile che richiedano meno spazio di quello mostrato nella colonna delle dimensioni dei file o nella barra di stato.
58
Installazione e rimozione di applicazioni
8. Eseguire un'operazione HotSync per installare le applicazioni selezionate.
Per ulteriori dettagli, consultare la sezione "Esecuzione di operazioni HotSync" nel Capitolo 15.
NOTA I file che rimangono nell'elenco dopo l'esecuzione di un'operazione
HotSync non sono stati installati. Ciò può avvenire se non vi è sufficiente spazio sul palmare per consentire l'installazione o il tipo di file non è stato riconosciuto durante l'operazione HotSync. Se i file non vengono riconosciuti, provare ad avviare l'applicazione associata dal palmare, quindi effettuare un'altra operazione HotSync. Se i file restano ancora nell'elenco, significa che non sono associati ad alcuna applicazione presente sul palmare, quindi non possono essere installati. Le schede di espansione possono anche contenere file diversi dai file applicativi Palm.
Per utilizzare il menu di scelta rapida e inviare i file a Installazione rapida Palm:
1. Copiare o scaricare le applicazioni o i file che si desidera installare sul computer.
2. Da Risorse del computer o Esplora risorse, fare clic con il pulsante destro del
mouse sui file o sulle cartelle che si desidera installare.
3. Scegliere Invia a, quindi Installazione rapida Palm.
Installazione rapida Palm visualizza una finestra di dialogo di conferma che indica se i file verranno installati sul palmare o sulla scheda di espansione.
4. Scegliere OK.
I file selezionati vengono spostati nell'elenco dei file del Palmare o della scheda di espansione, in base alla loro estensione.
5. Eseguire un'operazione HotSync per installare i file. Per ulteriori dettagli,
consultare la sezione "Esecuzione di operazioni HotSync" nel Capitolo 15. Tutti i file non riconosciuti non vengono installati.

Suggerimenti per Installazione rapida Palm

I seguenti suggerimenti permettono di utilizzare Installazione rapida Palm nella maniera più efficace:
I file audio vengono collocati automaticamente nell'elenco dei file della scheda
di espansione. Quando si prova a collocare i file audio nell'elenco dei file del palmare, compare un simbolo di negazione.
Per impostazione predefinita, i file video Kinoma vengono collocati nell'elenco
dei file della scheda di espansione. Se si preferisce memorizzare tali file sul palmare, è possibile spostarli nell'elenco dei file del palmare.
Quando si trascina una cartella, Installazione rapida Palm considera soltanto
i file del primo livello di sottocartelle e non le cartelle poste all'interno delle sottocartelle.
59
Capitolo 4 Utilizzo delle applicazioni
Quando si trascina un file di archivio .zip, Installazione rapida Palm considera
solo i file del primo livello di cartella e non le sottocartelle poste all'interno della cartella. In questo caso è necessario decomprimere il file di archivio, quindi trascinare le cartelle e i file in Installazione rapida.
Per installare i file in un percorso differente, avviare Installazione rapida Palm
e trascinare i file in un elenco diverso.
È anche possibile accedere alla finestra Installazione rapida Palm facendo clic
su Installazione rapida nella barra di avvio di Palm Desktop.

Installazione di file e applicazioni su un computer Macintosh

Lo strumento Installa consente di installare con facilità le applicazioni e i file durante un'operazione HotSync. È possibile specificare se installare i file sul palmare o su una scheda di espansione.
Per installare software aggiuntivo nel palmare utilizzando un computer Macintosh:
1. Copiare o scaricare l'applicazione che si desidera installare nella sottocartella
dei componenti aggiuntivi della cartella Palm sul Macintosh.
2. Fare doppio clic sull'icona HotSync Manager nella cartella Palm.
3. Scegliere Installa file nel Palmare dal menu HotSync.
4. Selezionare il nome che corrisponde al palmare in uso dal menu a comparsa Utente.
60
Installazione e rimozione di applicazioni
5. Fare clic su Aggiungi a elenco.
Se il file che si desidera installare non è elencato nella finestra di dialogo, accedere alla cartella in cui è stato copiato. La maggior parte dei file di applicazione del palmare presenta l'estensione PRC o PDB.
6. Selezionare le applicazioni che si desidera installare.
7. Fare clic su Aggiungi file per aggiungere l'applicazione selezionata all'elenco
Installa file del Palmare.
SUGGERIMENTO È anche possibile trascinare file o cartelle nell'elenco della
finestra di dialogo Installa file del Palmare. I file vengono copiati nella cartella dei file da installare.
8. Se si desidera modificare la destinazione dell'applicazione da installare, fare
clic sul pulsante Cambia destinazione nella finestra di dialogo Installa file del Palmare, quindi utilizzare le frecce di spostamento per spostare le applicazioni tra il palmare e una scheda di espansione.
9. Scegliere OK per chiudere la finestra di dialogo Cambia destinazione.
10. Chiudere la finestra di dialogo Installa file del Palmare.
61
Capitolo 4 Utilizzo delle applicazioni
11. Eseguire un'operazione HotSync per installare nel palmare le applicazioni
selezionate. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione "Esecuzione di
operazioni HotSync" nel Capitolo 15.
NOTA I file che rimangono nell'elenco dopo l'esecuzione di un'operazione
HotSync non sono stati installati. Ciò può avvenire se il tipo di file non è stato riconosciuto durante l'operazione HotSync. Le schede di espansione possono contenere applicazioni che utilizzano file diversi dai file applicativi Palm. Perché sul palmare vengano riconosciuti tali file, è necessario avviare l'applicazione a essi associata almeno una volta.

Rimozione di applicazioni

Nel caso in cui la memoria disponibile non fosse sufficiente o un'applicazione precedentemente installata non fosse più necessaria, è possibile rimuovere le applicazioni dal palmare o da una scheda di espansione. Dal palmare è possibile rimuovere soltanto applicazioni aggiuntive, patch ed estensioni installate dall'utente, ma non le applicazioni che risiedono nel sistema operativo del palmare.
Per rimuovere un'applicazione aggiuntiva:
1. Toccare l'icona Home .
2. Toccare l'icona Menu .
3. Scegliere Elimina dal menu App.
4. Toccare la freccia accanto a Elimina da per visualizzare l'elenco, quindi selezionare
Palmare o Scheda. Se si desidera eliminare le applicazioni da una scheda di espansione, quest'ultima deve essere inserita nell'alloggiamento corrispondente.
5. Toccare l'applicazione che si desidera rimuovere.
6. Toccare Elimina.
7. Toccare Sì, quindi Fine.

Rimozione del software Palm Desktop

Se non si desidera più utilizzare il software Palm Desktop, è possibile rimuoverlo dal computer. Con questo processo vengono rimossi soltanto i file dell'applicazione. I dati contenuti nella cartella relativa agli utenti non vengono modificati.
IMPORTANTE Se si rimuove il software Palm Desktop, viene rimosso anche il
software di sincronizzazione HotSync Manager e, pertanto, non sarà più possibile sincronizzare il palmare con il computer. Se si desidera sincronizzare i dati con un altro PIM (Personal Information Manager, gestore di informazioni personali), è necessario che il software Palm Desktop sia installato.
62
NOTA Potrebbe essere necessario adattare i passaggi riportati di seguito alla
versione del sistema operativo installata nel computer.
Installazione e rimozione di applicazioni
Per rimuovere il software Palm Desktop da un computer con sistema operativo Windows:
1. Fare clic sul pulsante Start di Windows, scegliere Impostazioni, quindi Pannello
di controllo.
2. Fare doppio clic sull'icona Installazione applicazioni.
3. Fare clic sulla scheda Cambia/Rimuovi programmi.
4. Selezionare Palm Desktop.
5. Fare clic su Cambia/Rimuovi.
Con questo processo vengono rimossi soltanto i file dell'applicazione. I dati contenuti nella cartella relativa agli utenti non vengono modificati.
6. Scegliere Sì nella finestra di conferma dell'eliminazione dei file.
7. Fare clic su OK, quindi su Chiudi.
Per rimuovere il software Palm Desktop da un computer Macintosh:
1. Inserire il CD-ROM di installazione del software nell'unità CD-ROM del computer.
2. Fare doppio clic sull'icona del CD-ROM di installazione del software sul desktop.
3. Fare doppio clic sull'icona del programma di installazione di Palm Desktop.
4. Scegliere Disinstalla dal menu a comparsa nella schermata dell'installazione
veloce.
5. Selezionare il software che si desidera rimuovere.
6. Fare clic su Disinstalla.
7. Selezionare la cartella che contiene i file del software Palm Desktop.
8. Fare clic su Rimuovi.
9. Riavviare il computer.
63
Capitolo 4 Utilizzo delle applicazioni
64
CAPITOLO 5

Utilizzo del Calendario

L'applicazione Calendario consente di pianificare rapidamente e in maniera semplice gli appuntamenti o qualsiasi tipo di attività associato a un'ora e a una data specifiche. È possibile allegare note agli eventi del Calendario e impostare delle sveglie come promemoria per tali eventi.
NOTA Alcune attività sono comuni a più applicazioni del palmare. Per ulteriori
informazioni, consultare la sezione "Utilizzo delle applicazioni" nel Capitolo 4.
Per aprire il Calendario:
Premere il pulsante dell'applicazione Calendario sul pannello anteriore del
palmare. Per impostazione predefinita, viene mostrata la visualizzazione di tipo agenda del Calendario.
Pulsante dell'applicazione Calendario
SUGGERIMENTO Premere ripetutamente il pulsante dell'applicazione
Calendario per alternare le visualizzazioni di tipo agenda, giornaliera, settimanale e mensile.
65
Capitolo 5 Utilizzo del Calendario

Utilizzo della visualizzazione di tipo agenda

Nella visualizzazione di tipo agenda gli eventi e gli appuntamenti quotidiani, nonché le voci dell'applicazione Attività, vengono mostrati in un'unica schermata. È anche possibile scegliere di visualizzare i messaggi del programma di e-mail.
Per aprire la visualizzazione di tipo agenda:
Toccare l'icona Visualizzazione Agenda.
Toccare un appuntamento per passare all'evento corrispondente nella visualizzazione Giorno
Se vi è spazio disponibile, viene visualizzato l'evento successivo del Calendario
Toccare un'attività per passare alla voce corrispondente in Attività
Stato delle attività
Icona Visualizzazione Agenda

Impostazione delle opzioni di visualizzazione per la visualizzazione di tipo agenda

È possibile personalizzare l'aspetto della visualizzazione di tipo agenda nella finestra di dialogo Opzioni di visualizzazione. Per impostare l'ora di inizio e l'ora di fine delle schermate del calendario, consultare la sezione "Menu Opzioni,
Preferenze" più avanti in questo capitolo.
Visualizz. Pred.
Mostra attività
Mostra messaggi di e-mail
Immagine in background
Dall'elenco scegliere la visualizzazione da mostrare quando si apre il Calendario.
Consente di visualizzare le attività in scadenza nel giorno corrente e quelle che hanno superato la data di scadenza.
Consente di visualizzare il numero di messaggi di e-mail letti e da leggere.
Consente di visualizzare un'immagine di sfondo nella visualizzazione di tipo agenda.
66

Utilizzo della visualizzazione Giorno

La visualizzazione Giorno mostra il calendario degli eventi di un'intera giornata e costituisce l'area di lavoro dell'applicazione Calendario, dove si pianificano e si rimuovono eventi o si impostano sveglie.
Per aprire la visualizzazione Giorno:
Toccare l'icona Visualizzazione Giorno.
Utilizzo della visualizzazione Giorno
Toccare per visualizzare il giorno precedente o successivo
Toccare per selezionare dall'elenco una categoria da visualizzare
Toccare per visualizzare la finestra di dialogo Dettagli evento relativa a un evento ricorrente
Toccare per visualizzare la finestra di dialogo Dettagli evento relativa a una sveglia
Toccare per visualizzare la nota
Cerchio colorato nella colonna della categoria. Il colore indica la categoria dell'evento.
Icona Visualizzazione Giorno

Impostazione delle opzioni di visualizzazione per la visualizzazione Giorno

È possibile personalizzare l'aspetto della visualizzazione Giorno nella finestra di dialogo Opzioni di visualizzazione. Per impostare l'ora iniziale e finale delle schermate del calendario, consultare la sezione "Menu Opzioni, Preferenze" più avanti in questo capitolo.
Mostra elenco categorie
Per impostazione predefinita, l'elenco delle categorie non viene visualizzato nella parte superiore della schermata. Se si desidera visualizzare l'elenco, selezionare questa casella di controllo.
Visualizz. Pred.
Dall'elenco scegliere la visualizzazione da mostrare quando si apre il Calendario.
67
Capitolo 5 Utilizzo del Calendario
Mostra barre dell'ora
Mostra colonna categorie

Pianificazione di un evento

Quando si pianifica un evento, la relativa descrizione viene visualizzata sulla riga dell'ora e la durata viene impostata automaticamente su 1 ora.
Per pianificare un evento per il giorno corrente:
1. Toccare la riga dell'ora in cui ha inizio l'evento o toccare Nuovo.
Consente di visualizzare le barre tra due righe dell'ora nella visualizzazione Giorno. Tali barre indicano la durata di un evento e gli eventuali conflitti tra eventi.
Consente di visualizzare il cerchio colorato tra l'ora e l'evento. Il colore indica la categoria a cui è associato l'evento.
Toccare una riga dell'ora
La barra tra due righe dell'ora indica la durata
Immettere l'evento
2. Immettere una descrizione dell'evento. È possibile digitare fino a 255 caratteri.
3. Se l'evento ha la durata di un'ora, andare al passaggio 5. Se invece è più lungo o
più breve, toccare l'ora dell'evento per aprire la finestra di dialogo Imposta ora.
®
SUGGERIMENTO È anche possibile utilizzare l'area di immissione Graffiti
per aprire la finestra di dialogo Imposta ora. Accertarsi che non sia selezionato alcun evento, quindi, nella parte dell'area di immissione Graffiti 2 riservata ai numeri, scrivere un numero che indichi l'ora di inizio dell'evento.
2
68
Utilizzo della visualizzazione Giorno
O
T
4. Effettuare una delle seguenti operazioni:
– Toccare le colonne dell'ora nella parte destra della finestra di dialogo
Imposta ora per impostare l'ora di inizio, quindi toccare la casella Ora fine e successivamente le colonne dell'ora per impostare l'ora di fine.
– Toccare Tutto il giorno per inserire automaticamente l'ora di inizio e di
fine dell'evento, come definito nelle preferenze del Calendario.
ra di inizio
evidenziata
Toccare per impostare automaticamente le ore di inizio e di fine
Toccare per creare un evento senza orario
5. Toccare OK.
6. Toccare in un punto vuoto dello schermo per deselezionare l'evento. Una barra
occare per passare alle
ore precedenti
Toc ca re pe r modificare le ore
Toc ca re pe r modificare i minuti
Toccare per passare alle ore successive
verticale viene visualizzata tra due righe dell'ora per indicare la durata dell'evento. Se due o più eventi hanno la stessa ora di inizio e di fine, l'ora viene visualizzata
solo una volta.
NOTA È possibile pianificare eventi che si estendono oltre la mezzanotte in modo che
vengano visualizzati nell'elenco degli eventi per due giorni. Un evento che si estende oltre la mezzanotte viene automaticamente creato quando l'ora finale precede l'ora iniziale. Questo tipo di evento, tuttavia, non può avere una durata superiore alle 24 ore.
Per pianificare un evento per un altro giorno:
1. Selezionare la data desiderata per l'evento effettuando una delle seguenti operazioni:
– Toccare il giorno della settimana desiderato sulla barra della data nella parte
superiore della schermata. Se necessario, toccare le frecce di scorrimento relative alle settimane precedente e successiva per passare a un'altra settimana.
Settimana precedente
Settimana successiva
Toccare per selezionare un giorno della settimana corrente
69
Capitolo 5 Utilizzo del Calendario
– Premere Destra o Sinistra sul navigatore per passare al giorno successivo
oprecedente. – Premere Su o Giù sul navigatore per spostarsi nell'ambito del giorno corrente. – Toccare Vai a nella parte inferiore della schermata per aprire la finestra di
dialogo Vai a data. Selezionare una data toccando l'anno, il mese e il giorno
desiderati sul calendario.
Anno precedente
2. Dopo aver impostato la data, effettuare i passaggi descritti per pianificare
Anno successivo
Toccare un mese per selezionarlo
Toccare un giorno per selezionarlo
Toc ca re pe r selezionare la data corrente
un evento per il giorno corrente.
Per pianificare un evento senza orario:
1. Selezionare la data desiderata per l'evento.
2. Toccare Nuovo.
3. Toccare Nessun orario in modo che per l'evento non venga definita un'ora
di inizio o di fine.
SUGGERIMENTO È anche possibile creare un nuovo evento senza orario
verificando che non sia selezionato alcun evento e scrivendo i comandi appropriati nella parte dell'area di immissione Graffiti 2 riservata alla lettere.
70
4. Immettere una descrizione dell'evento.
Nuovo evento senza orario
5. Toccare in un punto vuoto dello schermo per deselezionare l'evento senza orario.
Se si crea un evento e successivamente si decide che non deve essere necessariamente associato ad alcuna ora di inizio o di fine, è possibile trasformarlo facilmente in un evento senza orario. Toccare l'ora dell'evento nella schermata del Calendario, quindi toccare Nessun orario e infine OK.
SUGGERIMENTO Per allegare una nota a un evento e utilizzare le note allegate,
consultare la sezione "Allegare note" nel Capitolo 4.

Pianificazione di eventi ricorrenti o continui

La funzione Ripeti consente di pianificare gli eventi che ricorrono a intervalli regolari o che si estendono per una serie di giorni consecutivi.
Per pianificare un evento continuo o ricorrente:
1. Selezionare l'evento.
2. Toccare Dettagli.
3. Toccare la casella Ripeti per visualizzare la finestra di dialogo Cambia ripetizione.
4. Toccare Gior., Settim., Mese oppure Anno per impostare la frequenza
di ripetizione dell'evento.
Utilizzo della visualizzazione Giorno
Per creare un evento continuo, toccare Gior.
5. Nella riga Ogni immettere un numero corrispondente alla frequenza di ripetizione
desiderata per l'evento. Ad esempio, se si seleziona Mese e si immette il numero 2, l'evento si ripete ogni
due mesi.
6. Per specificare una data di fine per l'evento ricorrente o continuo, toccare la
freccia accanto a Termine per visualizzare l'elenco, quindi selezionare Scegli data. Utilizzare il selettore data per selezionare una data di fine.
7. Toc care OK.
Dopo aver pianificato un evento ricorrente o continuo, all'estrema destra dell'evento viene visualizzata l'icona di ripetizione .
Per eliminare eventi ricorrenti:
1. Selezionare il record che si desidera eliminare.
2. Toccare l'icona Menu .
3. Scegliere Elimina evento dal menu Record.
4. Effettuare una delle seguenti operazioni:
– Toccare Corrente per eliminare soltanto l'evento corrente. – Toccare Futuro per eliminare l'evento corrente e tutti gli eventi futuri e per
reimpostare la data di fine dell'evento ricorrente sull'ultima data visualizzata. – Toccare Tutti per eliminare tutte le occorrenze dell'evento ricorrente.
5. Toccare OK.
71
Capitolo 5 Utilizzo del Calendario

Impostazione di una sveglia per un evento

L'opzione Sveglia consente di impostare una sveglia per gli eventi del Calendario. Quando si imposta una sveglia, all'estrema destra dell'evento per cui è stata specificata viene visualizzata l' icona . Quando si attiva la sveglia, viene visualizzato anche un messaggio di promemoria.
Per impostare una sveglia per un evento:
1. Selezionare l'evento a cui si desidera assegnare una sveglia.
2. Toccare Dettagli.
3. Toccare la casella di controllo Sveglia per selezionarla.
Viene visualizzata l'impostazione predefinita di 5 minuti.
4. Toccare la freccia per visualizzare l'elenco da cui selezionare Minuti, Ore o Giorni.
5. Toccare il 5 e immettere un numero qualsiasi da 0 a 99 (inclusi) come numero
per le unità di tempo.
Immettere in questo punto il numero di unità di tempo
Toccare in questo punto per selezionare l'unità di tempo
6. Toccare OK.
7. Quando viene visualizzato il messaggio di promemoria, effettuare una delle
seguenti operazioni: – Toccare OK per far scomparire in modo definitivo il promemoria e tornare
alla schermata corrente. – Toccare Pausa per posticipare la visualizzazione del promemoria e tornare alla
schermata corrente. Un indicatore a forma di asterisco inizia a lampeggiare
nell'angolo in alto a sinistra della schermata per ricordare che la sveglia è in
pausa e che il messaggio di promemoria verrà nuovamente visualizzato dopo
cinque minuti. – Toccare Vai a per aprire il Calendario. Il Calendario viene aperto e viene
visualizzato l'evento a cui è stata associata la sveglia.
72
Sveglia per eventi senza orario. È possibile impostare una sveglia silenziosa per un
evento senza orario. In questo caso, la sveglia viene attivata il numero specificato di minuti, ore o giorni prima di mezzanotte, ovvero prima dell'inizio del giorno dell'evento senza orario. All'attivazione della sveglia, il messaggio associato viene visualizzato nell'elenco dei promemoria finché non lo si elimina definitivamente. Per informazioni dettagliate, consultare la sezione "Ricezione di avvisi" nel
Capitolo 4.
Ad esempio, nel caso in cui si imposti una sveglia per un evento senza orario pianificato per il 4 febbraio, se la sveglia è impostata su 5 minuti, il messaggio di promemoria comparirà alle 23:55 del 3 febbraio e resterà nell'elenco dei promemoria finché il palmare non viene acceso e non lo si elimina definitivamente.

Impostazione della località di un evento

Per gli eventi è possibile specificare una località da mostrare nella visualizzazione Giorno e nella visualizzazione dettagliata.
Per aggiungere la località di un evento:
1. Selezionare un evento.
Utilizzo della visualizzazione Giorno
2. Toccare Dettagli.
3. Toccare Località e immettere una località.
4. Toccare OK.
Nella visualizzazione Giorno, la località viene visualizzata tra parentesi dopo la descrizione dell'evento.

Ripianificazione di un evento

Apportare modifiche alla pianificazione nel palmare è semplice.
Per ripianificare un evento:
1. Selezionare l'evento che si desidera ripianificare.
2. Toccare Dettagli.
3. Per modificare l'ora, toccare la casella Ora, quindi toccare una nuova ora.
4. Per modificare la data, toccare la casella Data, quindi toccare una nuova data.
5. Toccare OK.
73
Capitolo 5 Utilizzo del Calendario

Utilizzo delle categorie

Le categorie consentono di raggruppare eventi simili in modo da poterli visualizzare separatamente. L'utilizzo di colori rende semplice rilevare gli eventi appartenenti a categorie diverse nel Calendario quando sono visualizzati tutti gli eventi. Per ulteriori informazioni sulle categorie, consultare la sezione "Assegnazione di una categoria alle applicazioni" nel Capitolo 4.
Per assegnare una categoria a un evento:
1. Selezionare l'evento a cui si desidera assegnare una categoria.
2. Toccare Dettagli.
3. Toccare la freccia dell'elenco delle categorie e selezionare una categoria.
4. Toccare OK.
Per modificare una categoria o crearne una nuova:
1. Selezionare l'evento a cui si desidera assegnare una categoria.
2. Toccare Dettagli.
3. Toccare la freccia dell'elenco delle categorie e selezionare Modifica categorie.
4. Effettuare una delle seguenti operazioni:
– Per modificare una categoria, selezionare la categoria e toccare Modifica. – Per creare una nuova categoria, toccare Nuova. Viene visualizzata la finestra di dialogo Modifica categoria.
5. Immettere un nuovo nome e selezionare un colore.
6. Toccare OK.
74

Utilizzo della visualizzazione Settimana

Nella visualizzazione Settimana viene visualizzato il calendario degli eventi di un'intera settimana.
Per aprire la visualizzazione Settimana:
1. Toccare l'icona Visualizzazione settimana.
2. Toccare le frecce di scorrimento per spostarsi avanti o indietro di una settimana
alla volta o toccare una colonna per visualizzare i dettagli di un evento. Nella visualizzazione Settimana vengono anche visualizzati gli eventi senza
orario e gli eventi che si trovano prima o dopo l'intervallo di ore mostrato. Gli eventi continui vengono visualizzati in verde con l'icona di ripetizione .
Utilizzo della visualizzazione Settimana
Settimana precedente
3. Toccare un evento per visualizzarne la descrizione.
Settimana successiva
Toccare per visualizzare il giorno in questione La barra indica un evento precedente
Il rombo indica un evento senza orario
Il quadrato indica un evento. Il colore indica la categoria
La linea tratteggiata indica un evento continuo
La barra indica un evento successivo
Dettagli dell'evento
Toccare per visualizzare i dettagli dell'evento. Toccare due volte per visualizzare l'evento nella
visualizzazione Giorno.
Icona Visualizzazione settimana
75
Capitolo 5 Utilizzo del Calendario
Tenere in considerazione i seguenti punti essenziali:
Toccare qualsiasi giorno o data visualizzato nella parte superiore della
visualizzazione Settimana per passare direttamente a quel giorno senza selezionare un evento.
Premere Destra o Sinistra sul navigatore per passare alla settimana successiva
o precedente.
Premere Selezione sul navigatore per inserire l'evidenziazione, quindi
premere Destra o Sinistra per selezionare un giorno della settimana selezionata. Per passare alla visualizzazione Giorno per quel giorno, premere di nuovo Selezione sul navigatore.
Nella visualizzazione Settimana viene visualizzato l'intervallo di tempo
definito dall'ora di inizio e dall'ora di fine impostate nelle preferenze del Calendario. Se è stato creato un evento precedente o successivo a questo intervallo di tempo, nella parte superiore o nella parte inferiore della colonna relativa a quel giorno viene visualizzata una barra. Utilizzare le frecce di scorrimento su schermo per passare all'evento oppure premere Su e Giù sul navigatore per passare agli intervalli di tempo precedenti e successivi nell'ambito della settimana selezionata.

Utilizzo della visualizzazione Mese

Nella visualizzazione Mese vengono mostrati i giorni a cui sono associati eventi pianificati.
Mese precedente/successivo
Il rombo sotto la data indica un evento senza orario La linea tratteggiata sotto la data indica un evento continuo
I trattini visualizzati sul lato destro indicano gli eventi. Il colore indica la categoria
Icona Visualizzazione mese
È possibile controllare i tipi di eventi che compaiono nella visualizzazione Mese. Consultare la sezione "Impostazione delle opzioni di visualizzazione per la
visualizzazione Mese" più avanti in questo capitolo.
76
Utilizzo della visualizzazione Mese
Tenere in considerazione i seguenti punti essenziali:
Toccare un giorno nella visualizzazione Mese per vedere quello stesso giorno
nella visualizzazione Giorno.
Toccare le frecce di scorrimento nell'angolo in alto a destra oppure premere
Sinistra o Destra sul navigatore per spostarsi in avanti o indietro di un mese alla volta.
Premere Selezione sul navigatore per inserire l'evidenziazione, quindi premere
Destra o Sinistra per passare a un giorno specifico. Premere Selezione sul navigatore per visualizzare quello stesso giorno nella visualizzazione Giorno.

Impostazione delle opzioni di visualizzazione per la visualizzazione Mese

È possibile personalizzare l'aspetto della visualizzazione Mese nella finestra di dialogo Opzioni di visualizzazione. Per impostare l'ora di inizio e l'ora di fine delle schermate del calendario, consultare la sezione "Menu Opzioni, Preferenze" più avanti in questo capitolo.
Mostra elenco categorie
Visualizz. Pred.
Eventi con orario
Eventi senza orario
Eventi giornalieri
Per impostazione predefinita, l'elenco delle categorie non viene visualizzato nella parte superiore della schermata. Se si desidera visualizzare l'elenco, selezionare questa casella di controllo.
Dall'elenco scegliere la visualizzazione da mostrare quando si apre il Calendario.
Consente di visualizzare gli eventi per cui è impostato un orario.
Consente di visualizzare gli eventi per cui non è impostato un orario.
Consente di visualizzare gli eventi ripetuti ogni giorno.
77
Capitolo 5 Utilizzo del Calendario

Utilizzo della visualizzazione Anno

La visualizzazione Anno consente di visualizzare più mesi.
Per aprire la visualizzazione Anno:
Effettuare una delle seguenti operazioni:
– Dal menu Opzioni scegliere Visualizzazione Anno. – Nella schermata in visualizzazione Mese toccare l'icona Anno.

Individuazione di conflitti tra gli eventi

Definendo un'ora di inizio e un'ora di fine specifiche per un evento, può accadere di pianificare eventi che si sovrappongono, ad esempio un evento può iniziare prima che ne termini un altro.
Un conflitto tra eventi è caratterizzato da una sovrapposizione temporale e viene indicato nella visualizzazione Settimana mediante barre che si sovrappongono. Il primo evento creato viene indicato con una barra grigia, mentre i successivi eventi in conflitto vengono indicati con una singola barra rossa. Nella visualizzazione Giorno, a sinistra delle ore in cui è presente il conflitto, compaiono delle parentesi rosse che si sovrappongono.
Conflitto tra eventi
78

Trasmissione di eventi via IR

È possibile condividere i calendari con la famiglia o i colleghi mediante trasmissione via IR degli eventi e delle categorie. Per ulteriori informazioni sulla trasmissione via IR, consultare la sezione "Trasmissione di dati via IR" nel Capitolo 3.
Per trasmettere un evento via IR:
1. Toccare l'icona Menu .
2. Selezionare Trasm. evento via IR.
Per trasmettere una categoria di eventi via IR:
1. Toccare l'icona Menu .
2. Selezionare Trasm. categoria via IR.
3. Viene visualizzata la finestra di dialogo Trasmetti categoria via IR.
4. Toccare la freccia dell'elenco delle categorie e selezionare una categoria.
5. Toccare l'elenco relativo alla trasmissione degli eventi via IR e selezionare
una data o un intervallo di date. È possibile selezionare uno degli intervalli di date in elenco o crearne uno
personalizzato selezionando Intervallo date.
Trasmissione di eventi via IR
Se si seleziona Intervallo date, viene visualizzata la finestra di dialogo corrispondente. Impostare una data di inizio e una data di fine utilizzando la finestra di dialogo Imposta data.
6. Toccare Trasmetti via IR.
Per ricevere una categoria di eventi trasmessa via IR:
Nella finestra di dialogo Categoria ricevimento effettuare una delle seguenti
operazioni: – Toccare Aggiungi per aggiungere una nuova categoria o aggiungere
gli eventi alla categoria corrente con lo stesso nome. – Toccare Sostituisci per eliminare gli eventi nella categoria corrente
e sostituirli con gli eventi trasmessi via IR. – Toccare la freccia dell'elenco delle categorie e selezionare la categoria a cui si
desidera aggiungere gli eventi, quindi toccare Aggiungi.

Visualizzazione dei compleanni

Se in Contatti è impostato un compleanno, tale evento viene visualizzato tra gli eventi senza orario. Per ulteriori informazioni sull'impostazione di un compleanno in Contatti, consultare la sezione "Creazione di un contatto" nel Capitolo 7.
Per visualizzare un compleanno:
Toccare l'elenco degli eventi.
Vengono visualizzate la finestra di dialogo Compleanno e le relative impostazioni.
79
Capitolo 5 Utilizzo del Calendario

Utilizzo dei menu del Calendario

Le funzioni del Calendario che non sono descritte in altre parti di questo manuale vengono presentate in questa sezione. Per informazioni sulla selezione dei comandi dei menu, consultare la sezione "Utilizzo dei menu" nel Capitolo 4.

Menu Record

Elimina
Invia evento

Menu Opzioni, Preferenze

Consente di aprire la finestra di dialogo Preferenze, in cui è possibile personalizzare la visualizzazione dell'orario predefinito del Calendario e le impostazioni di sveglia.
Ora inizio/Ora fine
Sveglia preimpostata
Consente di aprire una finestra di dialogo in cui è possibile scegliere quali dei vecchi eventi cancellare dal palmare ed eventualmente archiviarli sul computer.
Consente di aprire una finestra di dialogo in cui è possibile scegliere come inviare a un altro dispositivo l'evento selezionato. Le opzioni disponibili variano a seconda del software installato nel palmare.
Consente di definire l'ora di inizio e di fine per le schermate del Calendario. Se gli intervalli di tempo specificati non consentono la visualizzazione dell'intera giornata in un'unica schermata, toccare le frecce di scorrimento per scorrere verso l'alto o verso il basso il resto dell'elenco degli eventi pianificati per quel giorno.
Per ogni nuovo evento viene automaticamente impostata una sveglia. La sveglia silenziosa per gli eventi senza orario viene attivata al numero specificato di minuti, giorni o ore precedenti la mezzanotte della data di inizio dell'evento.
80
Suono sveglia
Visualizza avviso
Suona ogni
Consente di impostare il tono della sveglia.
Consente di definire quante volte viene attivata la sveglia dopo l'occorrenza iniziale. Le opzioni disponibili sono Una volta, Due volte, 3 volte, 5 volte e 10 volte.
Consente di definire ogni quanti minuti viene attivata la sveglia. Le opzioni disponibili sono Minuto, 5 minuti, 10 minuti e 30 minuti.

Utilizzo di Informazioni su scheda

L'applicazione Informazioni su scheda consente di visualizzare le informazioni generali relative a una scheda di espansione.

Visualizzazione delle informazioni relative a una scheda

È possibile visualizzare il nome della scheda, il tipo, lo spazio disponibile e un riepilogo del contenuto.
Per visualizzare le informazioni relative a una scheda:
1. Toccare l'icona Home .
2. Toccare l'icona Inf. scheda .
3. Verificare il nome, il tipo e le dimensioni della scheda.
4. Verificare il contenuto della scheda riepilogato per directory.
CAPITOLO 6
Verificare le informazioni relative alla scheda
Verificare il contenuto della scheda riepilogato
81
Capitolo 6 Utilizzo di Informazioni su scheda

Ridenominazione di una scheda

Il nome della scheda di espansione compare nell'elenco delle categorie e in altri elenchi che consentono di scegliere la destinazione per la memorizzazione delle informazioni sul palmare. È possibile assegnare a ciascuna scheda di espansione un nome che ne identifichi il contenuto.
Per rinominare una scheda:
1. Toccare l'icona Home .
2. Toccare l'icona Inf. scheda .
3. Toccare l'icona Menu .
4. Scegliere Rinomina scheda dal menu Scheda.
5. Specificare il nuovo nome da assegnare alla scheda.
6. Toccare Rinomina.

Formattazione di una scheda

Quando si formatta una scheda, si eliminano in modo permanente tutti i dati in essa contenuti e la si prepara per ricevere nuovi dati e applicazioni.
Per formattare una scheda:
1. Toccare l'icona Home .
2. Toccare l'icona Inf. su scheda .
3. Toccare l'icona Menu .
4. Scegliere Formatta scheda dal menu Scheda, quindi toccare OK.
82

Gestione delle schede di espansione

Quando si scrivono dati su una scheda di espansione, attendere che il palmare
abbia completato l'operazione prima di rimuovere la scheda dall'apposito alloggiamento. In questo modo si evita che la scheda di espansione o i dati in essa contenuti vengano danneggiati accidentalmente.
Prima di installare applicazioni su una scheda di espansione, è necessario
eseguire un'operazione HotSync consultare la sezione "Installazione di file e applicazioni aggiuntive" nel
Capitolo 4. Per ottenere prestazioni ottimali, si consiglia di non installare
più di 50 applicazioni su una singola scheda di espansione.
Quando si leggono e scrivono dati su una scheda di espansione, il consumo
della batteria è maggiore di quando si eseguono le stesse operazioni sul palmare. Pertanto, se nel palmare è disponibile ampio spazio di memorizzazione, si consiglia di copiare le informazioni su di esso.
Quando il livello di carica della batteria del palmare è molto basso, è possibile
che venga disabilitato l'accesso alla scheda di espansione per proteggere l'integrità dei dati. In questo caso, ricaricare il palmare il più presto possibile.
Gestione delle schede di espansione
®
iniziale. Per informazioni in merito,

Utilizzo dei menu di Informazioni su scheda

In questa sezione vengono descritti i comandi dei menu dell'applicazione Informazioni su scheda che non sono descritti in altre parti di questo manuale.
Per informazioni sulla selezione dei comandi dei menu, consultare la sezione "Utilizzo dei menu" nel Capitolo 4.

Menu Scheda

Guida
Informazioni sulla scheda
Consente di richiamare il testo della Guida.
Consente di visualizzare informazioni sulla versione dell'applicazione Informazioni su scheda.
83
Capitolo 6 Utilizzo di Informazioni su scheda
84
CAPITOLO 7

Utilizzo di Contatti

L'applicazione Contatti consente di memorizzare nomi, indirizzi, numeri di telefono e altre informazioni relative ai contatti personali o aziendali.
NOTA Alcune attività sono comuni a più applicazioni del palmare. Per ulteriori
informazioni, consultare la sezione "Utilizzo delle applicazioni" nel Capitolo 4.
Per aprire Contatti:
Premere il pulsante dell'applicazione Contatti sul pannello anteriore del
palmare. Viene aperta l'applicazione Contatti con l'elenco di tutti i record.
Pulsante dell'applicazione Contatti
SUGGERIMENTO Premere ripetutamente il pulsante dell'applicazione Contatti
per alternare tra le varie categorie di record. Tenendo premuto il pulsante dell'applicazione, è possibile trasmettere via IR il proprio biglietto da visita a un altro palmare. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Creazione di un
biglietto da visita" più avanti in questo capitolo.
85
Capitolo 7 Utilizzo di Contatti

Creazione di un contatto

È possibile creare contatti sul palmare oppure utilizzare il software Palm™ Desktop per creare contatti sul computer e successivamente trasferirli nel palmare durante l'operazione HotSync
Per creare un nuovo contatto:
1. Premere il pulsante dell'applicazione Contatti sul pannello anteriore del
palmare per visualizzare l'elenco Contatti.
2. Toccare Nuovo.
®
.
Toc ca re Nu ovo
3. Toccare ogni campo per cui sono disponibili informazioni di contatto e immettere
i dati appropriati. Le funzioni descritte nella tabella riportata di seguito consentono di semplificare e organizzare l'immissione dei dati di contatto.
SUGGERIMENTO Toccare le frecce di scorrimento per passare alla pagina di
informazioni successiva. Per informazioni sui campi personalizzati visualizzati nella parte inferiore della schermata delle voci dei contatti, consultare la sezione "Menu Opzioni" più avanti in questo capitolo.
Nome del campo Funzione
Tutti i campi ad eccezione dei campi numerici e di e-mail
Nel palmare la prima lettera immessa in ogni campo viene automaticamente convertita in maiuscolo. Non è necessario utilizzare il tratto di comando Graffiti
®
2 per la maiuscola per convertire in maiuscolo la prima lettera del nome o del cognome.
86
Nome del campo Funzione
Creazione di un contatto
Titolo, Società, Città e Stato
Indirizzo
Viene visualizzato il testo della prima corrispondenza logica presente nell'elenco Contatti. Se vengono immesse altre lettere, viene visualizzata una corrispondenza più specifica. Ad esempio, è possibile che nell'elenco Contatti siano presenti le parole Pisa e Piacenza. Quando viene immessa la lettera P, viene visualizzata la parola Piacenza. Quando vengono digitate anche le lettere i e s, la parola Pisa sostituisce la parola Piacenza. Appena viene visualizzata la parola desiderata, toccare il campo successivo per confermarla.
È possibile immettere fino a tre indirizzi. Ogni indirizzo contiene cinque campi, ovvero Indirizzo (abbreviato Ind), Città, Stato, Codice postale e Paese. È possibile specificare un indirizzo come ufficio (U), casa (C) o altro (A). Per impostazione predefinita, il primo indirizzo immesso in Contatti è quello dell'ufficio.
Compleanno
Per immettere la data di compleanno di un contatto, effettuare le seguenti operazioni:
1. Toccare la casella, utilizzare le frecce
sinistra e destra per selezionare l'anno desiderato, quindi toccare per selezionare il mese e la data di compleanno (o toccare Oggi per selezionare la data corrente).
SUGGERIMENTO Se non si seleziona
un anno, viene visualizzato l'anno corrente. Toccare e tenere premuta la freccia sinistra o destra per scorrere rapidamente gli anni.
87
Capitolo 7 Utilizzo di Contatti
Nome del campo Funzione
2. Se si desidera ricevere un promemoria,
selezionare la casella di controllo Promemoria, immettere quanti giorni prima del compleanno si desidera visualizzare il promemoria, quindi toccare OK.
SUGGERIMENTO I compleanni
immessi in Contatti vengono visualizzati come eventi senza orario nel Calendario. Se si aggiorna un compleanno in Contatti, questo viene automaticamente aggiornato anche nel Calendario.
4. Al termine dell'immissione delle informazioni, toccare Fine.
SUGGERIMENTO Per creare un contatto da visualizzare sempre nella parte superiore
dell'elenco Contatti, far precedere il cognome o la società nei campi corrispondenti da un asterisco o un altro simbolo, ad esempio *In caso di ritrovamento contattare*. In questo contatto è possibile inserire informazioni su come essere contattati nel caso in cui il palmare venga smarrito.
88

Visualizzazione di campi di contatto aggiuntivi

Nella schermata Modifica cont. determinati campi vengono visualizzati per impostazione predefinita. È tuttavia possibile personalizzare questa schermata per visualizzare altri campi desiderati.
Se si visualizza un campo aggiuntivo o lo si lascia vuoto, questo non viene visualizzato quando si torna alla schermata Modifica cont. Affinché il campo rimanga visualizzato, è necessario immettervi delle informazioni.
Per visualizzare campi di contatto aggiuntivi:
1. Toccare il pulsante più (+) nell'angolo in basso a destra della schermata
Modifica cont.
Creazione di un contatto
Toccare in questo punto
2. Selezionare il campo che si desidera visualizzare. Nella schermata Modifica
cont. i campi vengono visualizzati secondo un ordine predefinito.
NOTA Ogni tipo di campo può essere visualizzato più volte nella schermata
Modifica cont. Ad esempio, è possibile visualizzare più campi IM. Contatti consente di impostare il numero massimo di volte che ogni tipo di campo può essere visualizzato nella schermata. Una volta raggiunto il numero massimo (ad esempio, si è visualizzato il numero massimo di campi IM), il tipo di campo in questione non viene più incluso nell'elenco a comparsa.
Selezionare il campo
89
Capitolo 7 Utilizzo di Contatti

Selezione dei tipi di campo

È possibile selezionare i tipi di numeri di telefono o gli indirizzi di e-mail, nonché specificare l'account di messaggistica immediata (IM, Instant Messenger), associati a un contatto. Qualsiasi modifica apportata viene applicata solo al contatto corrente.
Per selezionare i tipi di campo di un contatto:
1. Toccare il contatto che si desidera modificare.
2. Toccare Modifica.
3. Toccare la freccia dell'elenco accanto all'etichetta che si desidera modificare.
To c c a r e l a freccia
4. Per i numeri di telefono e gli indirizzi di e-mail, selezionare una nuova etichetta.
Selezionare dall'elenco
90
Loading...