Grazie per aver acquistato un registratore vocale digitale Olympus.
Leggere queste istruzioni per acquisire le informazioni necessarie per usare
il prodotto correttamente e in condizioni di sicurezza.
Conservare queste istruzioni a portata di mano per future consultazioni.
Per garantire registrazioni corrette, si raccomanda di provare la funzione di
registrazione e il volume prima dell'uso.
Riproduzione
Menu
Uso con il PC
Altre informazioni
IT
3
4
5
6
Indice
Nomi delle parti ...................................................... 4
9 Durata del file
0 Misurazione del livello
! Indicatore della posizione di
riproduzione
* 1 Solo per il modello WS-853
* 2 Solo per il modello WS-852
Nomi delle parti
IT
5
Nomi delle parti
Display (Mod. semplice)
In modalità di registrazione
Nomi delle parti
1
3
4
5
1 Indica
tore della cartella, Numero
del file corrente nella cartella/
Numero totale di file registrati
nella cartella e indicatore di
protezione
2 Indicatore della batteria
[ ]: Ni-MH*
[ ]: Alcaline*
1
1
3 Indicatore dello stato del
registratore vocale
[ ]: Indicatore di registrazione
]: Indicatore di pausa della registrazione
[
]: Indicatore di arresto
[
]: Indicatore di riproduzione
[
]: Indicatore di riproduzione rapida
[
]: Indicatore di riproduzione lenta
[
]: Indicatore di avanzamento
[
]: Indicatore di riavvolgimento
[
4 Tempo di registrazione trascorso
o tempo di riproduzione trascorso
5 Indicatore del supporto di
registrazione
[l]: Memoria interna
[m]: Scheda microSD
Tempo di registrazione rimanente
IT
6
2
6
8
In modalità di arresto o riproduzione
2
1
3
4
7
5
8
6 Misurazione del livello
7 Durata del file (In modalità
di arresto), Indicatore della
posizione di riproduzione (In
modalità di riproduzione)
8 Prog. registr.
* 1 Solo per il modello WS-853
SUGGERIMENTO
enere premuto il pulsante STOP ( 4)
• T
mentre il registratore è in modalità di
arresto per visualizzare le impostazioni
[Ora e data] e [Disponibile] (tempo
di registrazione rimanente). Se la data
e l'ora correnti non risultano corrette,
vedere “Impostazione di data e ora [Ora e data]” (☞Pag. 52).
Configurazione
Cenni preliminari
Dopo aver tolto il registratore vocale dalla confezione, attenersi alla procedura seguente per
prepararlo per l'uso.
Passo
Inserimento delle batterie
1
3
Passo
Accensione del registratore
2
3
Passo
3
Passo
3
Passo
3
Passo
Selezione dell'impostazione delle batterie
3
(Solo per il modello WS-853)
Selezionare l'impostazione delle batterie in modo che corrisponda a quelle
inserite. Selezionare batterie ricaricabili al nichel-metallo idruro (Ni-MH) o
batterie alcaline.
Impostazione di data e ora
4
Impostare l'orologio del registratore vocale per la gestione dei file.
Selezione della modalità
5
Selezionare la modalità normale o la modalità semplice.
Ricarica del registratore (Solo per il modello WS-853)
6
Rimuovere la protezione dal
display.
1
Con gurazione
IT
7
Configurazione
Inserimento delle batterie
Prima di utilizzare il registratore vocale, inserire le batterie nell'apposito vano.
1
Con gurazione
1 Far scorrere e aprire il coperchio
del vano batterie tenendolo
premuto.
2 Inserire le batterie AAA,
posizionando in modo corretto i
poli positivi e negativi.
Inserire prima il polo
negativo della batteria
3 Far scorrere e chiudere
completamente il coperchio del
vano batterie.
IT
8
Configurazione
Accensione del registratore
1 Portare l'interruttore
posizione [ON].
SUGGERIMENTO
• Quando c
ompare [Lingua(Lang)] sul
display dopo avere acceso il registratore,
premere il pulsante + o – per cambiare
la lingua di visualizzazione, quindi
premere il pulsante `OK per finalizzare
l'impostazione.
POWER
Interruttore
POWER
Impostazione delle batterie
inserite
in
Solo per il modello WS-853
1
remere il pulsante
P
selezionare il tipo di batterie
inserite.
[Ni-MH] ()
Selezionare questa impostazione se
sono state inserite batterie ricaricabili
al nichel-metallo idruro Olympus
(modello BR404).
[Alcaline] (
Selezionare questa impostazione se
sono state inserite batterie alcaline.
2 Premere il pulsante `OK per
finalizzare l'impostazione.
)
+
o – per
Tipo di batterie
1
Con gurazione
NOTA
• È possibile cambiar
anche dopo l'impostazione iniziale
“Impostazione delle batterie in uso [Batteria]” (☞Pag. 52).
e modalità
IT
9
Configurazione
Impostazione di data e ora
1
1 Premere il pulsante 9 o
Con gurazione
0 per selezionare la voce da
impostare.
2 Premere il pulsante + o – per
cambiare il numero.
• Per cambiare l'impostazione di un'altra
voce, premere il pulsante 9 o 0
per spostare il cursore lampeggiante,
quindi premere il pulsante + o – per
cambiare il numero.
3 Premere il pulsante `OK per
finalizzare l'impostazione.
SUGGERIMENTO
• È possibile pr
durante la procedura di impostazione
per impostare le voci specificate fino a
quel momento e avviare l'orologio.
emere il pulsante `OK
Selezione della modalità
1 Premere il pulsante + o – per
modificare la modalità.
[Mod. normale]:
Modalità standard in cui tutte le
funzioni sono disponibili.
[Mod. semplice]:
Modalità in cui vengono elencate
le funzioni utilizzate di frequente. Il
testo visualizzato viene ingrandito
per una lettura più facile.
2 Premere il pulsante `OK per
finalizzare l'impostazione.
SUGGERIMENTO
• È possibile cambiardopo l'impostazione iniziale “Selezione
della modalità [Selezione mod.]”
(☞Pag. 53).
• Dopo la prima impostazione della
modalità successiva all’acquisto, la
schermata [Selezione mod.] non
viene più visualizzata, anche se si
sostituiscono le batterie.
e modalità anche
IT
10
Ricarica delle batterie
Ricarica delle batterie mediante il collegamento al connettore USB del PC
Solo per il modello WS-853
NOTA
rima di caricare le batterie, inserire
• P
quelle ricaricabili in dotazione e
impostare [Batteria] su [Ni-MH]
(☞Pag. 8, Pag. 52).
1 Avviare il PC.
2
Fare scorrere la leva del
c
onnettore USB nella direzione
indicata dalla freccia.
3 Dopo aver verificato che il
registratore vocale è arrestato,
collegare il connettore USB a una
porta USB di un PC.
4 Premere il pulsante `OK per
avviare la ricarica delle batterie.
• Se l'opzione [Batteria] (☞Pag. 52)
è impostata su [Ni-MH], sul display
compare il messaggio [Premere OK per ricaricare]. Premere il pulsante
`OK mentre questo messaggio
lampeggia.
1
Ricarica delle batterie
IT
11
Ricarica delle batterie
5 Quando la carica è completa,
l'indicatore della batteria cambia
in [].
1
Ricarica delle batterie
Tempo di carica: circa 3 ore *
* Stima approssimativa del tempo
richiesto per ricaricare completamente
batterie del tutto scariche a
temperatura ambiente. Il tempo di
ricarica delle batterie dipende dalla
carica residua e dalla condizione delle
batterie.
IT
12
NOTA
entare mai di ricaricare una batteria
• Non t
alcalina, al litio o qualsiasi altro tipo di
batteria non ricaricabile. Le perdite di
liquido o il surriscaldamento potrebbero
provocare il malfunzionamento del
registratore.
• Il PC deve essere acceso per poter
caricare le batterie mediante il
connettore USB.
Non è possibile caricare le batterie
se il PC è spento o se è in modalità
di standby, risparmio energetico o
spegnimento automatico.
• Non utilizzare un hub USB quando
si caricano le batterie mediante il
collegamento al PC.
• Non è possibile caricare le batterie se
l'indicatore [
Caricare le batterie ad una temperatura
ambiente compresa tra 5 e 35°C.
*1 [
troppo bassa.
*2 [
troppo alta
• Se le batterie tendono ad esaurirsi
presto anche se completamente
cariche, sostituitele con batterie nuove.
• Inserire il connettore USB fino in fondo.
Il funzionamento non sarà normale se
la connessione non è stata stabilita in
modo corretto.
• Se necessario, utilizzare la prolunga
USB opzionale (KP19).
• Utilizzare solo una prolunga USB
Olympus compatibile (KP19). Il
corretto funzionamento non viene
garantito se si utilizza il cavo di un altro
produttore. Utilizzare solo la prolunga
USB Olympus in dotazione con il
registratore vocale e non utilizzarla mai
con altri prodotti.
]*1 o [ ]*2 lampeggia.
] La temperatura ambientale è
] La temperatura ambientale è
Batterie
Indicatore della batteria
Man mano che le batterie si scaricano, il
rispettivo indicatore sul display cambia come
descritto di seguito:
• [ ] indica che le batterie sono quasi
scariche. Caricare le batterie o sostituirle
con batterie nuove. Quando le batterie
sono completamente scariche, compaiono
gli indicatori [
il registratore vocale smette di funzionare.
] e [Batteria scarica] ee
Misure di sicurezza per le batterie
• Il registratore vocale non supporta batterie
al manganese.
• Spegnere sempre il registratore vocale prima
di sostituire le batterie. I file potrebbero
danneggiarsi se le batterie vengono rimosse
mentre il registratore vocale è in fase di
registrazione o sta eseguendo operazioni
come la cancellazione di un file.
• Se le batterie vengono rimosse dal
registratore vocale, quando viene
ricollegata l’alimentazione viene visualizzata
automaticamente la schermata [Ora e data].
Per la procedura, vedere “Impostazione di
data e ora [Ora e data]” (☞Pag. 52).
• Se non si utilizza il registratore vocale per
molto tempo, rimuovere sempre le batterie
prima di riporre il registratore.
• L’autonomia di utilizzo continuo delle
batterie risulta ridotta se si usa una scheda
microSD (☞Pag. 76).
• L’autonomia di utilizzo continuo delle
batterie varia a seconda delle prestazioni
delle batterie in uso (☞Pag. 76).
Batterie ricaricabili
Solo per il modello WS-853
Leggere attentamente le informazioni
riportate di seguito se si utilizzano batterie
ricaricabili al nichel-metallo idruro (modello
BR404).
4 Scaricamento delle batterie
Le batterie ricaricabili si scaricano
naturalmente se non vengono utilizzate.
Assicurarsi di caricare le batterie prima
dell'uso.
4 Temperatura di esercizio
Le batterie ricaricabili sono prodotti che
contengono componenti chimici. Le loro
prestazioni possono variare anche se usate
entro i limiti della temperatura di esercizio.
Questa variazione è normale.
4 Limiti di temperature
consigliati
Durante l'utilizzo del registratore vocale:
da 0 a 42°C
Durante la carica: da 5 a 35°C
Conservazione per un lungo periodo: da
-20 a 30°C
L’uso di batterie ricaricabili al di fuori dei limiti
di temperatura può causare una riduzione
delle prestazioni o della durata delle batterie.
Se non si usa il registratore vocale per lunghi
periodi, rimuovere le batterie ricaricabili
per evitare perdite di liquido o accumuli di
ruggine.
1
Batterie
IT
13
Batterie
NOTA
• Data la natura delle batt
1
Batterie
al nichel-metallo idruro, le nuove
batterie e quelle non usate per molto
tempo (un mese o più) potrebbero
non venire ricaricate del tutto. Le
batterie dovrebbero raggiungere la
carica completa dopo essersi caricate e
scaricate per tre volte.
• Quando si acquistano batterie
ricaricabili, scegliere sempre quelle al
nichel-metallo idruro modello BR404.
Il corretto funzionamento non viene
garantito se si utilizzano batterie di un
altro produttore.
• Rispettare sempre le leggi e le
norme locali per quel che riguarda lo
smaltimento delle batterie ricaricabili.
Prima di smaltire batterie ricaricabili
non scariche del tutto, prendere le
necessarie precauzioni per evitare
cortocircuiti, ad esempio coprendo i
poli con del nastro isolante.
• L'autonomia durante l'uso continuo di
una batteria ricaricabile al nichelmetallo idruro che sia già stata
utilizzata spesso risulterà ridotta a
causa del deterioramento della batteria
(☞Pag. 76).
• La schermata [Batteria] viene
visualizzata automaticamente dopo
aver sostituito le batterie. E' possibile
anche utilizzare il menu per visualizzare
questa schermata e impostare le
batterie (☞Pag. 52).
erie ricaricabili
Per gli utenti in Germania
Olympus ha sottoscritto un contratto con la GRS
(Associazione di Smaltimento delle Batterie) in
Germania per assicurare lo smaltimento delle
batterie nel rispetto dell'ambiente.
IT
14
Inserimento/rimozione di una scheda microSD
Il registratore vocale è dotato di una memoria interna, ma supporta anche le schede microSD
standard (microSD, microSDHC), vendute a parte.
Inserimento di una scheda microSD
1
Mentre il registratore e in modalità
di arresto, aprire il coperchio del
vano scheda.
2
Inserire una scheda microSD,
assicurandosi che sia collocata
correttamente, come indicato.
• Inserire la scheda microSD in modo che
sia dritta, senza incurvarla o storcerla.
• Se la scheda microSD viene inserita in
modo errato o è storta, la superficie
dei contatti potrebbe danneggiarsi
o la scheda potrebbe incepparsi
nell'apposito vano.
• Se la scheda microSD non è inserita
del tutto (fino a scattare in posizione),
è possibile che i dati non vengano
registrati.
3
Chiudere il coperchio del vano
scheda.
• Dopo l'inserimento di una scheda
microSD, viene visualizzata la
schermata di selezione del supporto di
registrazione.
4 Per registrare su una scheda
microSD, premere il pulsante +
o – e selezionare [Sì].
5 Premere il pulsante `OK per
finalizzare l'impostazione.
SUGGERIMENTO
• È possibile anche selezionar
interna come supporto di registrazione
(☞Pag. 52).
NOTA
• È possibile che il r
non riconosca una scheda microSD
formattata (inizializzata) per un PC o un
altro dispositivo. Prima di utilizzare una
scheda microSD, inizializzarla sempre
nel registratore vocale (☞Pag. 54).
e la memoria
egistratore vocale
1
Inserimento/rimozione di una scheda microSD
IT
15
Inserimento/rimozione di una scheda microSD
Rimozione di una scheda microSD
1
1
Mentre il registratore e in modalità
Inserimento/rimozione di una scheda microSD
di arresto, aprire il coperchio del
vano scheda.
2 Sbloccare la scheda microSD
premendola verso l'interno,
quindi lasciandola fuoriuscire
lentamente.
• La scheda microSD fuoriesce dal vano
e si ferma. Estrarre la scheda microSD
con la punta delle dita.
• Se l’opzione [Selez. memoria] è stata
impostata su [Scheda microSD], dopo
la rimozione della scheda microSD
viene visualizzata l’indicazione
[Memoria interna selezionata].
3
IT
Chiudere il coperchio del vano
scheda.
16
NOTA
e schede microSD potrebbero venire
• L
espulse forzatamente se si toglie il
dito troppo rapidamente dopo avere
premuto la scheda verso l'interno.
• A seconda del produttore e del tipo,
alcune schede microSD e microSDHC
potrebbero non essere del tutto
compatibili con il registratore vocale e
non essere riconosciute correttamente.
• Per informazioni sulla compatibilità
delle schede microSD verificate da
Olympus, contattare l'assistenza clienti
all'indirizzo:
http://www.olympus-europa.com
• L'assistenza clienti fornirà informazioni
sui produttori di schede microSD e sui
tipi di scheda il cui funzionamento è
stato verificato da Olympus, sebbene
non ne siano garantite le prestazioni.
Tenere presente, inoltre, che alcune
schede potrebbero non essere più
riconosciute dal registratore vocale in
seguito alla modifica delle specifiche
tecniche da parte del produttore.
• Leggere le istruzioni operative fornite
con la scheda microSD.
• Se il registratore vocale non riconosce
una scheda microSD, provare a
rimuoverla e a reinserirla in modo
che il registratore vocale la riconosca
nuovamente.
• La velocità di elaborazione di alcuni
tipi di scheda microSD potrebbe
essere lenta. È possibile, inoltre, che le
prestazioni di elaborazione vengano
ridotte in seguito a operazioni ripetute
di scrittura o eliminazione dei dati
da una scheda microSD. In questo
caso, inizializzare di nuovo la scheda
(☞ Pag. 54).
Prevenzione dell'uso accidentale
Impostare il registratore vocale in modalità HOLD per lasciare attivo il tipo di funzionamento
corrente e disattivare i pulsanti. La modalità HOLD è utile per evitare che il registratore vocale
venga utilizzato per via della pressione accidentale dei pulsanti, ad esempio quando viene
trasportato in una borsa o in tasca. Inoltre, è utile per evitare che il registratore vocale venga
arrestato inavvertitamente durante la registrazione.
Impostazione della modalità HOLD
Disattivazione della modalità HOLD
1
Prevenzione dell'uso accidentale
1 Mentre il registratore è in modalità
di registrazione o di riproduzione,
far scorrere l’interruttore
posizione [
• Sul display compare l'indicazione [Hold] e il
registratore vocale passa in modalità HOLD.
NOTA
e si preme un pulsante qualsiasi in modalità HOLD, sul display compare l'indicazione
• S
[Hold] per 2 secondi. Non viene eseguita alcuna operazione.
• Se si imposta la modalità HOLD mentre il registratore vocale è in fase di riproduzione o
registrazione, verrà proseguito solo questo tipo di operazione (Quando la riproduzione
termina o la registrazione si interrompe a causa, ad esempio, dell’esaurimento dello
spazio in memoria, il registratore si spegne.).
OFF/HOLD
POWER
].
1 Portare l'interruttore
posizione [ON].
in
POWER
in
IT
17
Spegnimento del registratore vocale
I dati esistenti, le impostazioni delle modalità e l'impostazione dell'orologio vengono salvati
quando si spegne il registratore vocale.
1 Mentre il registratore è in
1
Spegnimento del registratore vocale
SUGGERIMENTO
• Si c
modalità di arresto, far scorrere
l’interruttore
[
OFF/HOLD
• La posizione di arresto della
riproduzione al momento dello
spegnimento viene salvata in
memoria.
onsiglia di spegnere il registratore
vocale ogni volta che non è utilizzato
per ridurre il consumo delle batterie.
].
POWER
in posizione
Modalità di risparmio energetico
Se il registratore vocale non viene
utilizzato per almeno 5 minuti dopo
essere stato acceso, il display si
spegne e il registratore vocale passa
automaticamente in modalità di
risparmio energetico.
• Premere qualsiasi pulsante per
disattivare questa modalità.
IT
18
Selezione delle cartelle e dei file
Il registratore dispone di cinque cartelle, [ ], [ ],[ ], [ ] e [ ]. Ogni cartella può contenere
fino a 200 file.
1 Premere il pulsante
INDEX
mentre il registratore
FOLDER
/
vocale è in modalità di arresto.
a Numero di file
b Indicatore della cartella
• La cartella cambia a ogni pressione del
pulsante FOLDER/INDEX.
2 Premere il pulsante 9 o 0
per selezionare il file desiderato.
• Subito dopo aver selezionato un file, la
data e l'ora di registrazione vengono
visualizzati per solo 2 secondi.
Uso della funzione Cerca Calend. per
cercare un file
È possibile cercare i file vocali specificando una
data di registrazione. Se non ci si ricorda in quale
a
cartella è stato salvato un file, questa funzione
b
consente di trovarlo rapidamente mediante
l'immissione della data di registrazione.
NOTA
er eseguire una ricerca nel
• P
calendario, è necessario impostare
preventivamente [Ora e data]
(☞Pag. 52).
1 Premere il pulsante
SCENE
mentre il registratore
vocale è in modalità di arresto.
CALENDAR
1
Selezione delle cartelle e dei le
/
IT
19
Selezione delle cartelle e dei file
2 Premere il pulsante +/–, 9
o 0 per selezionare la data
1
Selezione delle cartelle e dei le
desiderata.
a Numero di file salvati (registrati)
nella data selezionata
b Data di registrazione del file
c Data selezionata
d Data odierna
• Le date in cui sono stati salvati i file
sono sottolineate.
Pulsante 9 o 0:
Consente di spostarsi alla data
precedente/successiva. Tenere
premuto il pulsante per passare alla
data successiva in cui è stato registrato
un file.
Pulsante + o –:
Consente di spostarsi alla settimana
precedente/successiva.
3 Premere il pulsante `OK.
4
Premere il pulsante
+
o – per
selezionare il file desiderato.
a
b
c
d
5 Premere il pulsante `OK per
avviare la riproduzione.
IT
20
Registrazione
Registrazione
Il registratore vocale dispone di cinque cartelle (da [ ] a [ ]) in cui salvare i file registrati.
Queste cartelle sono utili per organizzare le registrazioni in categorie diverse (ad esempio
quelle per lavoro o per divertimento).
Procedura di base per la registrazione
2
Registrazione
1 Selezionare la cartella in
cui salvare la registrazione
(☞ Pag. 19).
• Ogni nuova registrazione vocale verrà
salvata nella cartella selezionata.
2 Puntare il microfono incorporato
in direzione della sorgente audio
da registrare.
• Se necessario, è possibile utilizzare
il registratore vocale con il supporto
esteso, come mostrato nella figura.
3 Premere il pulsante
REC
avviare la registrazione.
a Mod. registr.
b Tempo di registrazione trascorso
c Misurazione del livello (cambia a
seconda del volume di registrazione
e dell'impostazione della funzione di
registrazione)
d Tempo di registrazione rimanente
e Livello della registrazione
• L'indicatore luminoso LED si illumina.
4 Premere il pulsante
STOP
arrestare la registrazione.
f Durata del file
( s) per
( 4) per
a
b
c
d
e
f
IT
21
Registrazione
Ai file audio creati con il
registratore vocale viene assegnato
automaticamente un nome con il
formato riportato di seguito.
2
Registrazione
151001_0001.MP3
123
1 Data di registrazione
Indica l'anno, il mese e il giorno della
registrazione.
2 Numero del file
I numeri di file che vengono aggiunti
sono consecutivi, anche se è stato
cambiato il supporto di registrazione.
3 Estensione
Indica che il file è in formato MP3.
SUGGERIMENTO
• La modalità di r
registr.] deve essere impostata mentre
il registratore è in stop (☞Pag. 44).
egistrazione [Mod.
NOTA
er evitare di perdere l'inizio di una
• P
registrazione, iniziare a registrare dopo
che si è acceso l'indicatore LED o è
visualizzato l'indicatore di registrazione
sul display.
• Quando il tempo di registrazione
rimanente è inferiore ai 60 secondi,
l'indicatore luminoso LED inizia
a lampeggiare. Lampeggia più
rapidamente man mano che il tempo
rimanente diminuisce (quando
mancano 30 e 10 secondi).
• Quando compare il messaggio
[Cartella piena], non è possibile
registrare oltre. Sarà necessario
selezionare un'altra cartella o eliminare
i file non necessari (☞Pag. 38).
• Se compare il messaggio [Memoria
esaurita], vuol dire che nel registratore
vocale non è più disponibile spazio in
memoria. Sarà necessario eliminare i
file non necessari per registrare altri
contenuti (☞Pag. 38).
• Se nel registratore vocale si usa una
scheda microSD, assicurarsi di aver
selezionato l'impostazione desiderata
per il supporto di registrazione
([Memoria intern] o [Scheda
microSD]) (☞Pag. 52).
• Le prestazioni di elaborazione
potrebbero ridursi se i dati vengono
scritti o eliminati dal supporto di
registrazione molto spesso. In questo
caso, inizializzare il supporto di
registrazione (☞Pag. 54).
IT
22
Registrazione
Pausa/ripresa della registrazione
1 Premere il pulsante
durante la registrazione.
• La registrazione viene messa in pausa
e sul display compare il messaggio
lampeggiante [
• La registrazione viene arrestata
automaticamente dopo che è stata
messa in pausa per almeno 60 minuti.
2 Premere di nuovo il pulsante
REC
( s) mentre la registrazione è
in pausa.
• La registrazione riprende dal punto in
cui era stata messa in pausa.
7
5
REC
PAUSA].
( s)
Verifica rapida di una registrazione
1 Premere il pulsante `OK durante
la registrazione.
Impostazioni di registrazione
Sono disponibili varie impostazioni di
registrazione, adatte a varie condizioni.
[
Liv. registr.
]
(☞Pag. 44)
Mod. registr.
[
(☞Pag. 44)
Filtro Low Cut
[
(☞Pag. 45)
VCVA
[
(☞Pag. 45)
Reg. V-Sync.
[
(☞Pag. 46)
Prog. registr.
[
(☞Pag. 25)
Imposta il livello di registrazione.
]
Imposta la qualità audio della
registrazione.
Riduce le interferenze sonore
]
di apparecchiature come
condizionatori d'aria o proiettori.
Imposta il livello di attivazione
]
della registrazione attivata dalla
voce (VCVA).
Imposta il livello di attivazione
]
della registrazione sincronizzata
con la voce.
Consente di selezionare più
modelli preconfigurati di
impostazioni di registrazione. Se
si seleziona questa opzione, ogni
]
modello definisce in un'unica
operazione varie impostazioni
adatte a una determinata
ubicazione o situazione di
registrazione.
2
Registrazione
IT
23
Registrazione
Monitoraggio durante la registrazione
È possibile monitorare in tempo reale
la registrazione ascoltandola tramite gli
auricolari collegati alla relativa presa del
2
registratore vocale (
+ o – per regolare il volume di monitoraggio
Registrazione
della registrazione.
• Gli auricolari sono opzionali.
1 Collegare gli auricolari alla presa
per auricolari del registratore
vocale ( ).
Alla presa per
auricolari
• La modifica del volume non influisce
sul livello di registrazione.
). Utilizzare il pulsante
NOTA
er evitare di percepire suoni di volume
• P
elevato, impostare il volume su [00]
prima di collegare gli auricolari.
• Per evitare un ritorno audio, non
posizionare gli auricolari vicino al
microfono durante la registrazione.
• Se l’opzione [Liv. registr.] (☞Pag. 44)
è impostata su [Automatico], l’effetto
dell’impostazione del livello non si
riflette nell’audio di monitoraggio della
registrazione.
IT
24
Modifica del Programma di registrazione [Prog. registr.]
Modifica del programma di registrazione
Il registratore vocale dispone di modelli predefiniti con impostazioni ottimali che si adattano
a varie situazioni di registrazione, ad esempio per conferenze o dettatura. Quando si seleziona
uno di questi modelli, è possibile definire varie impostazioni consigliate per la situazione di
registrazione con un'unica operazione.
[
Dettatura
[Riunioni]
[Conferenza]
[Duplicazione
(div. audio)]
Duplicazione
[
]
(timer)
[Reg, telef.]
[DNS]
Opzione adatta per registrare la
]
propria voce e altri suoni molto
vicini.
Opzione adatta per registrare
riunioni in piccoli spazi e altri suoni
piuttosto vicini.
Opzione adatta per registrare
conferenze in un ambiente grande
e altri suoni in una vasta area.
Impostazione adatta per la
duplicazione di audiocassette e
CD. Vengono rilevati gli intervalli
di silenzio tra le tracce musicali per
dividere automaticamente i brani e
salvarli come file separati durante
la registrazione.
Le registrazioni vengono
memorizzate in modo continuo
in un unico file e si interrompono
quando viene raggiunto il tempo
stabilito.
Impostazione adatta per la
registrazione delle conversazioni
telefoniche.
Modi ca del Programma di registrazione [Prog. registr.]
IT
25
Modifica del Programma di registrazione [Prog. registr.]
[
SUGGERIMENTO
• È possibile impostaranche dal menu (☞Pag. 40).
NOTA
2
• Non è possibile modificar
Modi ca del Programma di registrazione [Prog. registr.]
impostazioni del menu di registrazione se
è stata effettuata una selezione in [Prog. registr.]. Per utilizzare queste funzioni,
occorre selezionare [Disattivata] per
l'impostazione [Prog. registr.].
• Nella modalità semplice, non è
possibile impostare [Prog. registr.] su
[Disattivata] (☞Pag. 53).
Impostazione predefinite di [Prog. registr.]
[
Dettatura
[
[
[
[
[
[
Riunioni
[
[
[
[
[
]
Liv. registr.
Mod. registr.
Filtro Low Cut
VCVA
Reg. V-Sync.
][
][
][
][
][
]
Liv. registr.
Mod. registr.
Filtro Low Cut
VCVA
Reg. V-Sync.
][
][
][
][
][
e [Prog. registr.]
e le
Bassa
]
MP3 128 kbps
Attivata
Disattivata
Disattivata
Alta
MP3 128 kbps
Disattivata
Disattivata
Disattivata
]
]
]
]
]
]
]
]
]
Conferenza
[
Liv. registr.
Mod. registr.
[
Filtro Low Cut
[
VCVA
[
Reg. V-Sync.
[
[
Duplicazione (div. audio)
[
Liv. registr.
Mod. registr.
[
Filtro Low Cut
[
VCVA
[
Reg. V-Sync.
[
[
Duplicazione (timer)
[
Liv. registr.
Mod. registr.
[
Filtro Low Cut
[
VCVA
[
Reg. V-Sync.
[
[
Reg, telef.
[
Liv. registr.
Mod. registr.
[
Filtro Low Cut
[
VCVA
[
Reg. V-Sync.
[
[
DNS
[
Liv. registr.
Mod. registr.
[
Filtro Low Cut
[
VCVA
[
Reg. V-Sync.
[
]
][
][
][
][
][
Automatico
MP3 128 kbps
Attivata
Disattivata
Disattivata
]
][
][
][
][
][
Bassa
MP3 128 kbps
Disattivata
Disattivata
Attivata
]
][
][
][
][
][
Bassa
MP3 128 kbps
Disattivata
Disattivata
Disattivata
]
][
][
][
][
][
Bassa
MP3 128 kbps
Attivata
Disattivata
Disattivata
]
][
][
][
][
][
Bassa
MP3 128 kbps
Disattivata
Disattivata
Disattivata
]
]
]
]
]
]
]
]
]
]
]
]
]
]
]
]
]
]
]
]
]
]
]
]
]
IT
26
Registrazione con un microfono esterno
Registrazione con un microfono esterno
È possibile registrare l’audio in ingresso usando un microfono esterno o un altro dispositivo
collegato alla presa del microfono del registratore vocale (
dispositivi alle prese del registratore vocale mentre è in corso la registrazione.
1 Collegare un microfono esterno
alla presa per microfono del
registratore vocale ( ).
Alla presa per
microfono
Esempio: Microfono per registrazioni
telefoniche TP8 (opzionale)
2 Premere il pulsante
REC
( s) per
avviare la registrazione.
). Non collegare o scollegare i
SUGGERIMENTO
• Quando si utilizza il M
registrazioni telefoniche TP8, impostare
[Prog.registr.] su [Reg, telef.]. Ciò
consente di registrare chiaramente
conversazioni telefoniche della rete
mobile e fissa (☞Pag. 25).
• Vedere “Accessori (opzionali)”
(☞Pag. 69) per un elenco dei
microfoni esterni compatibili.
NOTA
• È possibile utilizzar
alimentazione plug-in.
• Se l'opzione [Mod. registr.] è impostata
su stereo e si registra con un microfono
esterno mono, la registrazione avviene
solo sul canale sinistro (☞Pag. 44).
• Se l'opzione [Mod. registr.] è impostata
su mono e si registra con un microfono
esterno stereo, viene registrato solo
l'audio in ingresso dal canale sinistro
(☞Pag. 44).
icrofono per
e microfoni con
2
Registrazione con un microfono esterno
IT
27
Registrazione da un altro dispositivo collegato
Registrazione dell'audio di un altro dispositivo con questo registratore
L’audio può essere registrato collegando il terminale di uscita audio (presa per auricolari) di un
altro dispositivo e la presa per microfono (
KA333 (opzionale) per la duplicazione.
2
1 Mentre il registratore è in modalità
Registrazione da un altro dispositivo collegato
di arresto, tenere premuto il
pulsante
CALENDAR/SCENE
2 Premere il pulsante
selezionare [
audio)
[Duplicazione (div. audio)]:
Durante la registrazione viene creato
automaticamente un file per ogni
canzone.
[Duplicazione (timer)]:
La registrazione viene memorizzata
in un unico file e si interrompe
quando viene raggiunto il tempo
stabilito preventivamente.
Duplicazione (div.
] o [
Duplicazione (timer)
+
3 Premere il pulsante `OK.
o – per
) del registratore mediante il cavo di collegamento
4 Premere il pulsante + o – per
modificare l'impostazione.
.
].
Se si seleziona [
(div.audio)
[Cassette]:
Ideale per sorgenti audio con
molto rumore, come ad esempio
audiocassette duplicate da CD o
dischi.
[CD]:
Ideale per sorgenti audio con poco
rumore, come ad esempio CD.
Se si seleziona [
Il tempo utilizzato per la duplicazione
può essere selezionato tra [Disattivata],
[30min.], [60 min.], [90 min.] e
[120min.].
Duplicazione
]:
Duplicazione (timer)
5 Premere il pulsante `OK per
finalizzare l'impostazione.
]:
IT
28
Registrazione da un altro dispositivo collegato
6 Collegare il registratore
vocale con un altro dispositivo
utilizzando il cavo di
collegamento KA333.
Nel terminale di uscita audio
di un altro dispositivo
Alla presa per
microfono
7 Premere il pulsante
REC
( s) per
avviare la registrazione.
8
Avviare la riproduzione sull'altro
dispositiv
o.
9 Al termine della duplicazione,
emere il pulsante
pr
STOP
(4) per
arrestare la registrazione.
• Selezionando [Duplicazione (timer)],
la registrazione si interrompe
automaticamente quando viene
raggiunto il tempo stabilito
preventivamente.
NOTA
ollegare o scollegare i dispositivi
• Non c
alle prese del registratore vocale
mentre è in corso la registrazione.
• Eseguire la regolazione del livello di
registrazione sull'altro dispositivo.
• Per garantire registrazioni corrette, si
raccomanda di provare la funzione di
registrazione e il volume prima dell'uso.
• In [Duplicazione (div. audio)] la
registrazione originale viene copiata
in file separati divisi per ogni canzone
tramite il livello di segnale o il livello
di rumore di una parte silenziosa.Se
il livello del segnale è troppo basso
o il rumore è considerevole, la
registrazione e la divisione potrebbero
non essere eseguite correttamente.
In questo caso selezionare
[Duplicazione (timer)], quindi
avviare e arrestare manualmente la
registrazione.
• Se il cavo di collegamento non
è collegato quando si seleziona
[Duplicazione], viene visualizzato il
messaggio [Collegare un cavo audio al jack mic].
2
Registrazione da un altro dispositivo collegato
IT
29
Riproduzione
Riproduzione
Oltre ai file creati con il registratore vocale, è possibile riprodurre file in formato MP3 trasferiti
da un PC.
Procedura di base per la riproduzione
3
1 Selezionare il file da riprodurre
Riproduzione
dalla cartella che lo contiene
(☞Pag. 19).
2
Premere il pulsante `
avviare la riproduzione.
a Nome del file e indicatore della
cartella
b Tempo di riproduzione trascorso/
Durata del file
c Indicatore della posizione di
riproduzione
3 Premere il pulsante + o – per
impostare il volume sul livello
desiderato.
• Il volume può essere regolato
IT
30
nell'intervallo [00] e [30]. Quanto
maggiore è il numero, tanto maggiore
sarà il volume.
• Se il volume è regolato troppo alto,
potrebbe comparire una schermata
di avviso.
per
a
b
c
arrestare la riproduzione.
• Il file riprodotto viene arrestato
immediatamente. La funzione di
ripresa memorizza automaticamente la
posizione di arresto della riproduzione.
Questa posizione viene conservata
anche se si spegne il registratore
vocale. Quando viene riacceso, è
possibile riprendere la riproduzione
dalla posizione memorizzata.
OK
4 Premere il pulsante
STOP
( 4) per
Riproduzione
Avanzamento rapido
Avanzamento rapido mentre il
registratore vocale è in modalità di arresto
1 Mentre il registratore vocale è
in modalità di arresto, tenere
premuto il pulsante 9.
• Rilasciando il pulsante 9,
l'avanzamento rapido si arresta.
Premere il pulsante `OK per avviare la
riproduzione dalla posizione corrente.
Avanzamento rapido durante la
riproduzione
1 Tenere premuto il pulsante 9
durante la riproduzione.
• Quando si rilascia il pulsante 9
la riproduzione viene avviata dalla
posizione raggiunta.
• Se viene raggiunto un contrassegno di
indice o temporaneo, l'avanzamento
rapido si arresta in corrispondenza del
contrassegno (☞Pag. 37).
• L'avanzamento rapido si arresta quando
viene raggiunta la fine del file. Premere
e tenere premuto di nuovo il pulsante
9 per avanzare rapidamente
dall'inizio del file successivo.
Riavvolgimento
Riavvolgimento mentre il registratore
vocale è in modalità di arresto
1 Mentre il registratore vocale è
in modalità di arresto, tenere
premuto il pulsante 0.
• Rilasciando il pulsante 0, il
riavvolgimento si arresta. Premere
il pulsante `OK per avviare la
riproduzione dalla posizione corrente.
Riavvolgimento durante la
riproduzione
1 Tenere premuto il pulsante 0
durante la riproduzione.
• Quando si rilascia il pulsante 0
la riproduzione viene avviata dalla
posizione raggiunta.
• Se viene raggiunto un contrassegno di
indice o temporaneo, il riavvolgimento
si arresta in corrispondenza del
contrassegno (☞Pag. 37).
• Il riavvolgimento si arresta quando
viene raggiunto l'inizio del file.
Premere e tenere premuto di nuovo
il pulsante 0 per riavvolgere dalla
fine del file precedente.
3
Riproduzione
IT
31
Riproduzione
Salto all'inizio di un file
3
Riproduzione
Salto all'inizio del file successivo
1 Premere il pulsante 9
mentre il registratore vocale
è in modalità di arresto o
riproduzione.
Salto all'inizio del file corrente
1 Premere il pulsante 0
mentre il registratore vocale
è in modalità di arresto o
riproduzione.
Salto all'inizio del file precedente
1 Premere il pulsante 0 quando
la posizione di riproduzione è
all'inizio del file.
• Per saltare all'inizio del file precedente
durante la riproduzione, premere due
volte consecutivamente il pulsante
0.
NOTA
e viene raggiunto un contrassegno
• S
di indice o temporaneo quando si
salta all'inizio di un file durante la
riproduzione, questa viene avviata dalla
posizione del contrassegno. Quando
si salta all'inizio di un file mentre il
registratore vocale è in modalità di
arresto, il contrassegno viene ignorato
(☞Pag. 37).
• Se per [Salto spazio] è stata definita
un'impostazione diversa da [Salta un file], la riproduzione viene avviata dopo
che il periodo di tempo impostato è
stato saltato in avanti o indietro. La
riproduzione non salta all'inizio del file
(☞Pag. 49).
IT
32
Riproduzione
Impostazioni di riproduzione
È possibile selezionare vari metodi di
riproduzione dei file, a seconda delle
situazioni e delle esigenze.
Questa impostazione rende più
evidenti le voci registrate che
[
Cancel. rumore
(☞Pag. 48)
Filtro vocale
[
(☞Pag. 48)
Bilanc. voce
[
(☞Pag. 48)
Mod. riprod.
[
(☞Pag. 49)
Salto spazio
[
(☞Pag. 49)
* 1 Solo per il modello WS-852
* 2 Solo per il modello WS-853
2
]*
potrebbero essere attutite dal
rumore di un proiettore o da
suoni simili.
Taglia le frequenze basse e alte,
1
]*
in modo che le voci si possano
sentire con maggiore chiarezza.
Taglia le frequenze basse e
]*2
alte e compensa le parti con
volume basso durante la
riproduzione.
Selezionare una delle tre
]
modalità di riproduzione
disponibili.
Comoda funzione utilizzabile
per modificare rapidamente
]
la posizione di riproduzione
e riprodurre brevi segmenti
più volte.
Ascolto tramite auricolare
È possibile collegare gli auricolari alla relativa
presa (
) del registratore vocale per
ascoltare l’audio riprodotto.
• Gli auricolari sono opzionali.
1 Collegare gli auricolari alla presa
per auricolari del registratore
vocale ( ).
Alla presa per
auricolari
2 Premere il pulsante `OK per
avviare la riproduzione.
SUGGERIMENTO
e si collega l'auricolare, l'altoparlante
• S
non emetterà alcun suono.
3
Riproduzione
IT
33
Riproduzione
NOTA
er evitare di percepire suoni di volume
• P
elevato, impostare il volume su [00]
prima di collegare gli auricolari.
• Evitare di ascoltare l'audio a un volume
troppo alto se si utilizzano gli auricolari.
Ciò potrebbe causare danni o perdita
dell'udito.
• Se il volume è regolato troppo alto,
3
Riproduzione
potrebbe comparire una schermata di
avviso.
File musicali
Se non è possibile riprodurre un file musicale
trasferito nel registratore vocale, verificare
che i valori per frequenza di campionamento
e bit rate rientrino nei valori supportati.
Di seguito si riportano le combinazioni di
frequenza di campionamento e bit rate
supportate per la riproduzione dei file
musicali sul registratore vocale.
Formato
del file
Form ato
MP3
• È possibile che i file MP3 con bit rate
variabili, ovvero convertite in modo
variabile in un singolo file, non vengano
riprodotti correttamente.
• Anche se i formati dei file sono compatibili
per la riproduzione con il registratore, il
registratore non supporta tutti i programmi
di codifica.
Frequenza di
campionamento
MPEG 1 Layer 3:
32 kHz,
44,1 kHz,
48 kHz
MPEG 2 Layer 3:
16 kHz,
22,05 kHz,
24 kHz
Bit rate
Da 8 a 320kbps
IT
34
Riproduzione
Modifica della velocità di riproduzione
La modifica della velocità di riproduzione è utile per velocizzare i contenuti di una conferenza
oppure rallentare le parti difficili da comprendere quando si apprende lingua straniera.
1 Premere il pulsante `OK durante
la riproduzione.
2 Premere il pulsante + o –.
• Regolare la velocità di riproduzione.
• La velocità della riproduzione
aumenta quando si preme il pulsante
+ e diminuisce quando si preme il
pulsante -.
• Per tornare alla velocità di
riproduzione normale, portare
l'impostazione a [Riprod. 1,0x].
3 Premere il pulsante `OK.
SUGGERIMENTO
• Quando si modifica la v
riproduzione, le operazioni come arresto
della riproduzione, salto all'inizio di
un file e scrittura dei contrassegni di
indici e temporanei sono le stesse della
riproduzione standard.
elocità della
NOTA
• La modifica della v
riproduzione permane anche dopo lo
spegnimento del registratore vocale.
• La modifica della velocità di
riproduzione causa un consumo più
rapido delle batterie.
• Non è possibile utilizzare la funzione
seguente se si modifica la velocità di
riproduzione.
• [Cancel. rumore]* (☞Pag. 48)
* Solo per il modello WS-853
elocità di
Limitazioni per la riproduzione rapida
È possibile che alcuni file non vengano
riprodotti normalmente a seconda della
frequenza di campionamento e del bit rate.
In questo caso, sarà necessario ridurre la
velocità di riproduzione.
3
Riproduzione
IT
35
Riproduzione
Riproduzione ripetuta A-B
Il registratore vocale dispone di una funzione che consente di ripetere una parte (segmento) del
file in corso di riproduzione.
1 Selezionare un file per la
riproduzione ripetuta A-B e
3
Riproduzione
avviare la riproduzione.
2
Premere il pulsante
REC
quando la riproduzione
raggiunge la posizione iniziale
desiderata per la riproduzione
ripetuta A-B.
SUGGERIMENTO
• È possibile modificar
di riproduzione (☞Pag. 35) e
avanzare o riavvolgere l'audio
(☞Pag. 31) quando l'indicatore
] lampeggia.
[
• Se la riproduzione raggiunge la
fine del file quando l'indicatore
] lampeggia, la fine del file
[
viene considerata la posizione
finale del segmento e ha inizio la
riproduzione ripetuta.
e la velocità
( s)
• Il segmento A-B viene impostato e la
riproduzione ripetuta A-B ha inizio.
4 Premere il pulsante
• La riproduzione viene arrestata. Il
segmento da riprodurre specificato
per questa funzione viene conservato.
NOTA
e durante la riproduzione ripetuta
• S
A-B vengono scritti o cancellati un
indice o un contrassegno temporaneo,
la riproduzione ripetuta A-B verrà
annullata e il registratore vocale
ritornerà alla riproduzione normale.
STOP
Annullamento della riproduzione ripetuta A-B
1 Premere il pulsante
STOP
mentre il registratore vocale è in
modalità di arresto.
( 4).
( 4)
3 Premere di nuovo il pulsante
REC
( s) quando la riproduzione
raggiunge la posizione finale
IT
desiderata per la riproduzione
ripetuta A-B.
36
NOTA
e si preme il pulsante REC (s)
• S
durante la riproduzione ripetuta A-B,
l'impostazione viene annullata senza
interrompere la riproduzione.
Contrassegni di indice e temporanei
Scrivendo un contrassegno di indice o un contrassegno temporaneo in un file, è possibile accedere
rapidamente a un posizione desiderata con le stesse operazioni usate per l'avanzamento rapido,
il riavvolgimento o il salto all'inizio di un file. I contrassegni di indice possono essere aggiunti
solo ai file creati con registratori vocali Olympus. Per i file creati con altri dispositivi, è possibile
memorizzare momentaneamente le posizioni desiderate mediante i contrassegni temporanei.
Scrittura di un contrassegno di
indice o temporaneo
1
Una volta raggiunta la posizione
desiderata durante la registrazione
o la riproduzione, premere il
pulsante
aggiungere un contrassegno di
indice o temporaneo.
NOTA
FOLDER/INDEX
• I contrassegni temporanei sono
indicatori momentanei. Vengono
cancellati automaticamente quando
si seleziona un altro file, si trasferisce il
file su un PC o si sposta il file in un PC.
• È possibile scrivere fino a 99
contrassegni di indice o temporanei
in un singolo file. Se si tenta di
scrivere più di 99 contrassegni,
compare il messaggio [Numero
massimo indici raggiunto] o [Max
num. Temp.].
• Non è possibile scrivere contrassegni
di indice o temporanei su file ai
quali è stata applicata la funzione di
protezione
(☞Pag. 43).
per
Cancellazione di un contrassegno di
indice o temporaneo
1
Selezionare un file che contiene
il c
ontrassegno di indice o
temporaneo da cancellare e
avviare la riproduzione.
2
Usare il pulsante 9 o 0
per selezionar
di indice o temporaneo da
cancellare.
3 Quando sul display compare
il numero del contrassegno
di indice o temporaneo da
cancellare (per circa 2 secondi),
premere il pulsante
• Tutti i successivi contrassegni di
indice o temporanei nel file verranno
rinumerati automaticamente
e il contrassegno
ERASE
.
3
Contrassegni di indice e temporanei
IT
37
Cancellazione dei file
Cancellazione dei file
Questa sezione descrive come cancellare un file non necessario da una cartella o cancellare
contemporaneamente tutti i file dalla cartella corrente.
1 Selezionare il file che si desidera
cancellare (☞Pag. 19).
3
2
Premere il pulsante
Cancellazione dei le
mentre il registratore vocale è in
modalità di arresto.
• Il registratore vocale passa di nuovo in
modalità di arresto se non si esegue
alcuna operazione per 8 secondi.
3 Premere il pulsante + o – per
selezionare [
[
Cancella file
[Canc. Cartella]:
Cancella tutti i file salvati nella stessa
cartella del file selezionato.
[Cancella file]:
Cancella solo il file selezionato.
Canc. Cartella
].
IT
38
ERASE
] o
4 Premere il pulsante `OK.
5 Premere il pulsante + per
selezionare [
Avvia
].
6 Premere il pulsante `OK.
• Sul display compare [Cancellazione!]
e viene avviato il processo di
cancellazione. Al termine, sul display
compare [Cancellato].
Cancellazione dei file
NOTA
• Non è possibile ripristinar
cancellati, pertanto occorre fare molta
attenzione quando si cancella un file.
• Non è possibile cancellare cartelle
tramite il registratore.
• I file protetti e quelli di sola lettura non
possono essere cancellati (☞Pag. 43).
• Se nel registratore vocale è installata
una scheda microSD, verificare se il
supporto di registrazione dal quale si
cancellano i file è [Memoria intern] o
[Scheda microSD] (☞Pag. 52).
• Prima di cancellare un file, caricare o
sostituire le batterie per essere certi
che non si scarichino prima della
fine del processo. Il completamento
del processo di cancellazione può
richiedere anche oltre 10 secondi.
Per evitare il rischio di danneggiare i
dati, non tentare mai di effettuare le
seguenti operazioni prima del termine
della cancellazione:
1 Rimozione delle batterie
2 Rimozione della scheda microSD
(se il supporto di registrazione
è stato impostato su [Scheda microSD]).
e i file
3
Cancellazione dei le
IT
39
Menu
Impostazione delle voci di menu
Funzionamento di base
Nella modalità normale, le voci di menu sono organizzate in schede, pertanto è possibile impostare
rapidamente le voci desiderate selezionando una scheda e passando alla voce desiderata al suo
interno. Attenersi alla procedura descritta di seguito per impostare una voce di menu.
1
4
Impostazione delle voci di menu
IT
40
Premere il pulsante
la registrazione o la riproduzione
o mentre il registratore vocale è in
modalità di arresto.
Quando la
visualizzazione delle
schermate è in [Mod.
semplice].
NOTA
[Mod. semplice], premere
• In
il pulsante MENU mentre il
registratore vocale è in modalità di
arresto o riproduzione.
SUGGERIMENTO
• Alcuni menu c
possono essere impostate durante
la registrazione o la riproduzione
(☞Pag. 42).
MENU
durante
ontengono voci che
2 Premere il pulsante + o – per
selezionare la scheda che contiene
l'elemento che si desidera impostare.
Quando la
visualizzazione delle
schermate è in [Mod.
semplice].
• La schermata del menu cambia ogni
volta che si sposta il cursore da una
scheda a un'altra.
3 Premere il pulsante `OK per
spostare il cursore sulla voce di
impostazione desiderata.
Impostazione delle voci di menu
Quando la
visualizzazione delle
schermate è in [Mod.
semplice].
• È possibile utilizzare anche il pulsante
9 per eseguire questa operazione.
4 Premere il pulsante + o – per
selezionare la voce di
impostazione desiderata.
Quando la
visualizzazione delle
schermate è in [Mod.
semplice].
5 Premere il pulsante `OK.
Quando la
visualizzazione delle
schermate è in [Mod.
semplice].
• Viene visualizzata l'impostazione
desiderata.
• È possibile utilizzare anche il pulsante
9 per eseguire questa operazione.
• Premere il pulsante 0 per tornare
alla schermata precedente.
6 Premere il pulsante + o – per
modificare l'impostazione.
Quando la
visualizzazione delle
schermate è in [Mod.
semplice].
7 Premere il pulsante `OK per
finalizzare l'impostazione.
Quando la
visualizzazione delle
schermate è in [Mod. semplice].
4
Impostazione delle voci di menu
IT
41
Impostazione delle voci di menu
• Compare un messaggio che indica che
l'impostazione è stata immessa.
• È possibile annullare l'impostazione
e tornare alla schermata precedente
premendo il pulsante 0 invece del
pulsante `OK.
8
Premere il pulsante
uscire dalla schermata dei menu.
4
Impostazione delle voci di menu
• Quando la schermata dei menu è
visualizzata durante la registrazione
o la riproduzione, premere il pulsante
MENU per tornare alla schermata
precedente senza arrestare la
registrazione o la riproduzione.
NOTA
• Quando si eff
mentre il registratore vocale è in
modalità di arresto, il registratore
vocale chiude il menu e torna in
modalità di arresto se non si esegue
alcuna operazione per 3 minuti. In
questo caso, la voce di impostazione
selezionata non viene modificata.
• Quando si effettuano le impostazioni
durante la registrazione o la
riproduzione, il registratore vocale
chiude il menu se non si esegue alcuna
operazione per 8 secondi.
ettuano le impostazioni
STOP
( 4) per
Voci di menu che possono essere
impostate durante la registrazione
Solo modalità normale
[Liv. registr.]
[Filtro Low Cut]
[VCVA]
[LED]
Voci di menu che possono essere
impostate durante la riproduzione
*1 Solo per il modello WS-852
*2 Solo per il modello WS-853
2
[Ora e data]
[Beep]
[Selezione mod.]
[Lingua(Lang)]
IT
42
Menu dei file [File]
Prevenzione della cancellazione
accidentale dei file [Protezione]
La funzione di protezione dei file consente
di proteggere file importanti in modo che
non vengano cancellati per errore. Una volta
protetto, un file non viene cancellato anche se
si esegue l'operazione di cancellazione di tutti i
file nella rispettiva cartella (☞Pag. 38).
1 Selezionare il file che si desidera
proteggere (☞ Pag. 19).
[Attivata]:
Il file è protetto.
[Disattivata]:
La protezione del file è disattivata.
Divisione dei file
[Divisione file]
I file di grandi dimensioni o con tempi di
registrazione lunghi possono essere suddivisi
per semplificarne la gestione e la modifica.
NOTA
• È possibile divider
MP3 creati sul registratore vocale.
1
Riprodurre il file da dividere, quindi
arrestare la riproduzione nel punto
in cui si desidera dividerlo.
2 Selezionare [
menu [
3
Premere il pulsante
selezionare [
e solo i file in formato
Divisione file
File
].
Avvia
] dal
+
per
].
4 Premere il pulsante `OK.
• Sul display compare [Divisione!] e
viene avviato il processo di divisione.
Al termine del processo, compare il
messaggio [Divisione file terminata].
SUGGERIMENTO
ver diviso un file, alla prima
• Dopo a
metà viene assegnato il nome “Nome file_1”, mentre alla seconda metà viene
assegnato il nome “Nome file_2”.
NOTA
• I file non possono esser
esistono 200 nella cartella.
• Non è possibile dividere i file protetti.
• Potrebbe non essere possibile dividere
alcuni file MP3 con un tempo di
registrazione molto breve.
• Per evitare di danneggiare i dati, non
rimuovere mai le batterie mentre si
divide un file.
e divisi se già ne
Visualizzazione delle informazioni
relative ad un file [Proprietà]
È possibile visualizzare una schermata del
menu con le informazioni relative ad un file.
1 Premere il pulsante + o – per
cambiare la schermata.
• Vengono visualizzate le informazioni
per le voci
[Dimensione] e [Bit rate]
[Nome], [Data],
.
4
Menu dei le [File]
IT
43
Menu di registrazione [Registrazione]
Selezione del livello di
registrazione [Liv. registr.]
È possibile cambiare il livello (sensibilità) di
registrazione a seconda delle esigenze.
[Alta]:
Adatta per la registrazione di lezioni,
conferenze in grandi ambienti e altre
4
Menu di registrazione [Registrazione]
situazioni in cui la sorgente audio è
distante o molto bassa.
[Bassa]:
Adatta per la registrazione durante la
dettatura.
[Automatico]:
Il livello di registrazione cambia
automaticamente in base al volume
dell’audio in ingresso. Impostazione
adatta per la registrazione di tutti i tipi
di audio.
SUGGERIMENTO
er registrare chiaramente la voce
• P
di chi parla, impostare [Liv. registr.]
su [Bassa] e collocare il microfono
incorporato del registratore vocale
vicino alla bocca di chi parla (a una
distanza compresa tra 5 e 10 cm).
Impostazione della modalità di
registrazione [Mod. registr.]
È possibile assegnare la priorità alla qualità
dell'audio o al tempo di registrazione.
Selezionare la modalità di registrazione più
adatta alle esigenze del caso.
elevata, la dimensione del file aumenta.
Verificare di disporre di memoria
sufficiente prima di eseguire la
registrazione.
• Per registrare conferenze e presentazioni
in modo chiaro, si consiglia di impostare
[Mod. registr.] su [MP3 128 kbps].
NOTA
• Se l'opzione [Mod. registr.] è impostata
su stereo e si registra con un microfono
esterno mono, la registrazione avviene
solo sul canale sinistro.
• Quando [Mod. registr.] è impostata su
[MP3 8kbps mono], il canale destro
(R) del microfono incorporato viene
disattivato automaticamente.
IT
44
Menu di registrazione [Registrazione]
Riduzione dei disturbi durante la
registrazione [Filtro Low Cut]
Regolazione del livello per la registrazione
con attivazione vocale
La funzione filtro Low Cut del registratore
vocale consente di ridurre le interferenze
sonore di apparecchiature come
condizionatori d’aria o suoni con frequenze
basse come quelli dei proiettori.
[Attivata]:
Attiva il filtro Low Cut.
[Disattivata]:
Disattiva il filtro Low Cut.
Funzione di registrazione con
[VCVA]
La funzione VCVA (attivazione vocale
a livello variabile) consente di avviare
automaticamente la registrazione quando
viene rilevato un suono più forte di un livello
preimpostato per l'attivazione vocale. La
registrazione viene messa automaticamente
in pausa quando il livello del volume cala
sotto questo livello. Utilizzare questa funzione
per omettere automaticamente i segmenti
di silenzio nelle registrazioni, ad esempio le
sezioni senza interventi di una conferenza, in
modo da risparmiare spazio in memoria.
[Attivata]:
Attiva la funzione VCVA. È possibile
regolare il livello di attivazione vocale
utilizzato per la funzione VCVA.
[Disattivata]:
Disattiva la funzione VCVA. Ripristina la
registrazione standard.
1 Premere il pulsante
REC
( s) per
avviare la registrazione.
• La registrazione viene messa in
pausa automaticamente circa 1
secondo dopo che l'audio in ingresso
diventa più basso della sensibilità di
attivazione impostata.
Sul display compare il messaggio
lampeggiante [Standby]. L'indicatore
luminoso LED si illumina quando viene
attivata la registrazione e lampeggia
quando la registrazione è in pausa.
2 Premere il pulsante 9 o
0 per regolare il livello di
attivazione vocale.
a Livello di attivazione vocale (si
sposta a sinistra o a destra a seconda
del livello impostato)
b Misurazione del livello (cambia a
seconda del volume dell'audio della
registrazione)
• L'impostazione può essere regolata in
un intervallo compreso tra [01] e [15].
4
Menu di registrazione [Registrazione]
a
b
IT
45
Menu di registrazione [Registrazione]
SUGGERIMENTO
e si aumenta il numero
• S
dell'impostazione, aumenta anche la
sensibilità di attivazione VCVA, pertanto
l'avvio della registrazione verrà attivato
da suoni più deboli.
• Regolare il livello di attivazione vocale
VCVA a seconda delle condizioni di
registrazione, ad esempio per adattarsi
a rumori circostanti troppo alti o
4
Menu di registrazione [Registrazione]
problemi simili.
• Per evitare errori di registrazione, si
consiglia di eseguire un test della
registrazione per regolare il livello di
attivazione vocale.
NOTA
e funzioni seguenti sono disattivate se
• L
si utilizza la funzione [VCVA]:
• [Prog. registr.] (☞ Pag. 25)
• [Reg. V-Sync.]
Funzione di registrazione con
sincronizzazione vocale [Reg. V-Sync.]
La funzione di registrazione con
sincronizzazione vocale consente di avviare
la registrazione quando viene rilevato il
corrispondente livello preimpostato (livello
di rilevamento). La registrazione viene
arrestata automaticamente quando il volume
dell'audio cala sotto questo livello. Quando si
copia della musica da un dispositivo collegato
al registratore vocale, utilizzare la funzione
di registrazione con sincronizzazione vocale
per rilevare gli intervalli di silenzio tra le
tracce musicali e salvare ogni brano come
file a parte.
[1secondo], [2secondi], [3secondi],
[5secondi]:
Determinano il tempo di rilevamento.
Il registratore vocale passa in modalità
di standby se l'audio in ingresso
(Livello della registrazione) è inferiore
al livello preimpostato per una durata
pari almeno al tempo di rilevamento
impostato.
[Disattivata]:
La registrazione viene eseguita
normalmente.
IT
46
Menu di registrazione [Registrazione]
Regolazione del livello per la registrazione
con sincronizzazione vocale
1 Premere il pulsante
REC
( s) per
preparare la registrazione.
2 Premere il pulsante 9 o
per regolare il livello di
0
sincronizzazione vocale.
a Livello di sincronizzazione vocale (si
sposta a sinistra o a destra a seconda
del livello impostato)
• Il livello di sincronizzazione vocale può
essere regolato entro un intervallo
compreso tra [01] e [15].
• Se si aumenta il numero
dell'impostazione, aumenta anche
la sensibilità di attivazione, pertanto
l'avvio della registrazione verrà attivato
da suoni più deboli.
3 Premere di nuovo il pulsante
REC
( s).
• Sul display compare il messaggio
lampeggiante [Standby] e l'indicatore
luminoso LED lampeggia.
• La registrazione inizia
automaticamente se l'audio in
ingresso è più alto del livello di
sincronizzazione vocale.
SUGGERIMENTO
l registratore vocale termina
• I
automaticamente la registrazione e
passa di nuovo in modalità di standby
se l'audio in ingresso è rimasto al di
sotto del livello di sincronizzazione
vocale per almeno il tempo di
rilevamento impostato. Ogni volta che
il registratore vocale passa in modalità
di standby, il file corrente viene chiuso.
La registrazione continua in un nuovo
file quando viene rilevato di nuovo un
suono.
• Premere il pulsante STOP ( 4) per
a
terminare una registrazione con
sincronizzazione vocale.
NOTA
e funzioni seguenti sono disattivate se
• L
si utilizza la funzione [Reg. V-Sync.]:
• [Prog. registr.] (☞ Pag. 25)
• [VCVA] (☞Pag. 45)
4
Menu di registrazione [Registrazione]
IT
47
Menu di riproduzione [Riproduzione]
Riduzione dei rumori durante la
riproduzione [Cancel. rumore]
Utilizzare la funzione [Cancel. rumore]
per ridurre i disturbi quando è difficile
comprendere una voce registrata.
Solo per il modello WS-853
4
[Alto][Basso]:
Menu di riproduzione [Riproduzione]
Riduce i rumori circostanti, generando
una qualità del suono migliore in
riproduzione.
[Disattivata]:
Disattiva la funzione di riduzione dei
rumori.
NOTA
• L'utilizzo della funzione [Cancel. rumore],
causa un consumo più rapido delle
batterie.
• La seguente funzione non è disponibile
mentre si utilizza la funzione [Cancel.
rumore].
• Modifica della velocità di
riproduzione (☞ Pag. 35)
Enfatizzazione delle voci
[Filtro vocale]
Solo per il modello WS-852
[Attivata]:
Attiva la funzione filtro vocale.
[Disattivata]:
Disattiva la funzione filtro vocale.
NOTA
• L'utilizzo della funzione [Filtro vocale]
causa un consumo più rapido delle
.
batterie
Regolazione delle parti con volume basso
durante la riproduzione [Bilanc. voce]
Taglia le frequenze basse e alte e compensa
le parti con volume basso durante la
riproduzione. È utile per rendere più
evidenti e chiare le parti a basso volume di
conversazioni o di altre registrazioni audio.
Solo per il modello WS-853
[Attivata]:
Attiva la funzione di bilanciamento
della voce.
[Disattivata]:
Disattiva la funzione di bilanciamento
della voce.
Durante la riproduzione normale o quella
veloce/lenta, la funzione filtro vocale consente
di tagliare le frequenze più alte e più basse e
IT
di enfatizzare le voci per renderle più chiare.
48
NOTA
'utilizzo della funzione [Bilanc. voce]
• L
causa un consumo più rapido delle
batterie.
Menu di riproduzione [Riproduzione]
Selezione delle modalità di
riproduzione [Mod. riprod.]
Sono disponibili varie modalità di
riproduzione per diversi stili di ascolto.
1 Premere il pulsante + o – per
selezionare [
[
Ripetizione
[Play Area]:
Specifica l’intervallo dei file da riprodurre.
[Ripetizione]:
Ripete la riproduzione dei file
nell'intervallo impostato.
2 Premere il pulsante + o – per
selezionare un'impostazione.
Se si seleziona [
[File]:
Arresta la riproduzione al termine del
file corrente.
[Cartella]:
Riproduce tutti i file nella cartella corrente
uno dopo l'altro e arresta la riproduzione
quando termina l'ultimo file nella cartella.
Se si seleziona [
[Attivata]:
I file nell'intervallo specificato vengono
riprodotti ripetutamente.
[Disattivata]:
Disattiva la riproduzione ripetuta.
NOTA
e si imposta [Play Area] su [File], [Fine]
• S
lampeggia sul display per 2 secondi
dopo che è stato riprodotto l'ultimo file
nella cartella, quindi la riproduzione si
ferma in corrispondenza della posizione
iniziale dell'ultimo file.
Play Area
].
Play Area
Ripetizione
] o
]:
]:
• Se si imposta [Play Area] su
[Cartella], [Fine] lampeggia sul
display per 2 secondi dopo che è stato
riprodotto l'ultimo file nella cartella,
quindi la riproduzione si ferma in
corrispondenza della posizione iniziale
del primo file nella cartella.
Impostazione dello spazio da
saltare [Salto spazio]
Con la funzione [Salto spazio] è possibile
saltare in avanti o indietro una quantità
preimpostata di tempo in un file durante
la riproduzione. È utile per spostare
rapidamente la posizione di riproduzione o
per riprodurre più volte un breve segmento.
Quando la visualizzazione delle
schermate è in [
1 Premere il pulsante + o – per
selezionare [
indietro
[Salto avanti]:
La riproduzione viene avviata dopo che
la posizione viene spostata avanti in
base alla quantità impostata di tempo.
[Salto indietro]:
La riproduzione viene avviata dopo che
la posizione viene spostata indietro in
base alla quantità impostata.
[Salta un file], da [Salta 1sec.] a
3sec.], [Salta 5sec.], [Salta 10sec.], [Salta
30sec.], [Salta 1min.], [Salta 5min.]
4
Menu di riproduzione [Riproduzione]
Quando la visualizzazione delle
schermate è in [
Salto avanti
Salto indietro
Mod. semplice
1 Premere il pulsante + o – per
selezionare [
[
05sec 10sec 9
[
05min 10min 9
[Salta un file]:
Salta in unità di file.
[05sec 10sec 9]:
Premendo il pulsante 0 si saltano
5 secondi indietro; premendo il
pulsante 9 si saltano 10 secondi
in avanti e si avvia la riproduzione.
[05min 10min 9]:
Premendo il pulsante 0 si saltano
5 minuti indietro; premendo il
pulsante 9 si saltano 10 in avanti
e si avvia la riproduzione.
Salta un file
]:
]:
[Salta
],
] o
NOTA
e si eseguono operazioni di salto
• S
avanti/indietro in uno spazio che
contiene un contrassegno di indice
o temporaneo o la posizione iniziale
di un file, il salto si fermerà in
corrispondenza del contrassegno o
della posizione iniziale.
]
Riproduzione con salto avanti/indietro
1 Premere il pulsante `
OK
per
avviare la riproduzione.
2
Premere il pulsante 9 o 0
dur
].
ante la riproduzione.
• La riproduzione viene avviata dopo
il salto avanti o indietro in base alla
quantità impostata di tempo.
IT
50
Menu LCD e audio [LCD/Suono]
Regolazione del contrasto
[Contrasto]
È possibile regolare il contrasto del display
scegliendo uno di 12 livelli diversi.
• L'impostazione può essere regolata in
un intervallo compreso tra [01] e [12].
Impostazione dell'indicatore
luminoso LED [LED]
È possibile impostare l'unita in modo che
l'indicatore luminoso LED non si accenda.
[Attivata]:
L'indicatore luminoso LED si accende.
[Disattivata]:
L'indicatore luminoso LED non si
accende
SUGGERIMENTO
• Anche se si c
[LED] su [Disattivata], l'indicatore
luminoso LED lampeggia durante il
trasferimento dei file dal registratore
vocale a un PC.
onfigura l'impostazione
Attivazione/disattivazione dei
segnali acustici [Beep]
Il registratore vocale emette un segnale
acustico quando si premono i pulsanti o
quando si esegue un'operazione errata. Si
può scegliere se evitare che il registratore
vocale emetta questi segnali acustici.
[Attivata]:
Attiva i segnali acustici.
[Disattivata]:
Disattiva i segnali acustici.
Modifica della lingua delle
schermate [Lingua(Lang)]
È possibile selezionare la lingua visualizzata
nelle schermate del registratore vocale.
funzione della località in cui è stato
acquistato il registratore.
4
Menu LCD e audio [LCD/Suono]
IT
51
Menu del dispositivo [Dispositivo]
Selezione del supporto di
registrazione [Selez. memoria]
Se nel registratore vocale è stata inserita
una scheda microSD, è possibile scegliere
se registrare nella memoria interna o nella
scheda microSD (☞Pag. 15).
[Memoria intern]:
4
Menu del dispositivo [Dispositivo]
Viene utilizzata la memoria interna del
registratore vocale.
[Scheda microSD]:
Viene utilizzata la scheda microSD.
Impostazione delle batterie in uso
[Batteria]
Impostare il tipo di batterie corrispondente
alle batterie in uso.
Solo per il modello WS-853
[Ni-MH]:
Selezionare questa impostazione se si
utilizzano batterie ricaricabile Olympus
Ni-MH (modello BR404).
[Alkaline]:
Selezionare questa impostazione
se si utilizzano batterie alcaline non
ricaricabili.
Impostazione di data e ora
[Ora e data]
Se è stata impostata la data e l’ora, sarà
possibile verificare quando sono stati registrati
i file tramite le informazioni di ciascun file
visualizzate alla voce del menu [Proprietà].
1 Premere il pulsante 9 o
0 per selezionare la voce da
impostare.
2 Premere il pulsante + o – per
cambiare il numero.
• Per cambiare l'impostazione di un'altra
voce, premere il pulsante 9 o 0
per spostare il cursore lampeggiante,
quindi premere il pulsante + o − per
cambiare il numero.
3 Premere il pulsante `OK per
finalizzare l'impostazione.
IT
52
Menu del dispositivo [Dispositivo]
SUGGERIMENTO
• Quando si impostano le or
display cambia visualizzando il formato
a 12 o a 24 ore ogni volta che si preme
il pulsante FOLDER/INDEX.
Esempio: 10:38 PM
10:38 PM
(formato
predefinito)
• Quando si impostano l'anno, il mese o il
giorno, l'ordine di visualizzazione della
data cambia ogni volta che si preme il
pulsante FOLDER/INDEX.
Esempio: Marzo 24, 2015
3M 24G 2015A
(formato predefinito)
24G 3M 2015A
2015A 3M 24G
NOTA
e le batterie vengono rimosse dal
• S
registratore vocale, quando viene
ricollegata l’alimentazione viene
visualizzata automaticamente la
schermata [Ora e data].
Solo per il modello WS-853:
• Se si utilizzano batterie ricaricabili al
nichel-metallo idruro (BR404), potrebbe
essere visualizzata la schermata [Ora e data] quando le batterie sono prossime
all’esaurimento, anche se non sono
state sostituite.
e e i minuti, il
22:38
Selezione della modalità
[Selezione mod.]
Con questo registratore è possibile scegliere
tra una modalità normale e una modalità
semplice in cui vengono visualizzate solo le
funzioni di uso più comune.
Nella modalità semplice, il testo visualizzato
viene ingrandito per una lettura più facile.
[Mod. normale]:
Modalità standard in cui tutte le
funzioni sono disponibili.
[Mod. semplice]:
Modalità in cui vengono visualizzate
solo le funzioni di uso più comune. Il
testo visualizzato viene ingrandito per
una lettura più facile.
Ripristino delle impostazioni
predefinite [Reset]
La funzione [Reset] consente di riportare
tutte le funzioni del registratore vocale
alle impostazioni originali di fabbrica.
L'impostazione dell'ora e del numero di file
non cambierà.
Formattazione di un supporto di
registrazione [Formattazione]
Se si formatta un supporto di registrazione,
tutti i file al suo interno verranno cancellati.
Assicurarsi di trasferire tutti i file importanti
su un PC prima di eseguire la formattazione.
1 Premere il pulsante + o – per
selezionare il supporto di
registrazione da formattare.
[Memoria intern]:
Formatta la memoria interna.
[Scheda microSD]:
Formatta la scheda microSD.
2 Premere il pulsante `OK.
+
3 Premere il pulsante
selezionare [
Avvia
premere il pulsante `OK.
4
Premere il pulsante
selezionare di nuovo [
quindi premere il pulsante `OK.
• Sul display compare [Formattazione!]
e ha inizio il processo di formattazione.
• Al termine del processo, sul
display compare [Formattazione
completata].
SUGGERIMENTO
er riportare tutte le impostazioni del
• P
registratore vocale sui valori predefiniti,
utilizzare l'operazione [Reset]
(☞Pag. 53).
per
], e poi
+
per
Avvia
],
Menu del dispositivo [Dispositivo]
NOTA
ormattare mai il registratore
• Non f
vocale dal computer.
• La formattazione cancella tutti i dati
esistenti, compresi quelli protetti e di
sola lettura.
• Prima di eseguire la formattazione,
caricare o sostituire le batterie per
essere certi che non si scarichino
prima del termine del processo. Il
completamento del processo di
formattazione può richiedere anche
oltre 10 secondi. Per evitare il rischio di
danneggiare i dati, non tentare mai di
effettuare le seguenti operazioni prima
del termine della formattazione:
1 Rimozione delle batterie
2 Rimozione della scheda microSD
(se il supporto di registrazione
da inizializzare è una [Scheda
microSD]).
• Se nel registratore vocale è stata
inserita una scheda microSD, assicurarsi
che sia stata selezionata l'opzione
[Memoria intern] o [Scheda microSD]
a seconda del supporto di registrazione
da cancellare (☞ Pag. 52).
• Anche se si esegue la formattazione
o la cancellazione (☞ Pag. 38),
vengono aggiornate solo le informazioni
di gestione dei file della memoria
interna e/o della scheda microSD e i
dati registrati non vengono cancellati
completamente.
Quando si decide di disfarsi di una
scheda microSD, assicurarsi di romperla,
formattarla e quindi registrare solo
silenzio fino all'esaurimento del
tempo di registrazione o eseguire
un'operazione simile per evitare che
altre persone possano accedere a
informazioni personali riservate.
Verifica delle informazioni del
supporto di registrazione
[Info memoria]
È possibile visualizzare una schermata del
menu con la capacità totale e lo spazio
ancora disponibile dei supporti di memoria
utilizzati.
NOTA
te della capacità di memoria
• Una par
è utilizzata come area di gestione,
pertanto la capacità effettiva sarà
sempre leggermente inferiore a quella
visualizzata.
Verifica delle informazioni del
registratore vocale [Info sistema]
È possibile visualizzare una schermata del
menu con le informazioni del registratore
vocale.
• Sono visualizzate le informazioni su
[Modello], [Versione] (del sistema) e
[Matricola] del registratore vocale.
4
Menu del dispositivo [Dispositivo]
IT
55
Uso con il PC
Collegando il registratore vocale a un PC è possibile eseguire le seguenti operazioni:
• È possibile ascoltare contenuti vocali o
file musicali in formato MP3 memorizzati
sul PC.
• Utilizzare il registratore vocale come
memoria esterna per salvare o caricare i
dati sul/dal PC.
5
• Gli auricolari sono opzionali.
Sistemi operativi compatibili
Sistemi operativi compatibili
Windows
Sistema operativo
Microsoft Windows Vista/7/8, 8.1 -
Installazione standard
PC
Windows PC con almeno una porta USB
disponibile
NOTA
• Quelli indicati sono i sist
salvare su PC i file creati con il registratore vocale.
• Anche se i requisiti indicati risultano soddisfatti, la garanzia non si applica nel caso di
sistemi operativi aggiornati da una versione precedente, sistemi operativi con avvio
multiplo, PC modificati dall'utente o altri computer compatibili.
emi operativi necessari per utilizzare una connessione USB per
IT
56
Macintosh
Sistema operativo
Mac OS X 10.5 a 10.10 - Installazione
standard
PC
PC serie Apple Macintosh con almeno una
porta USB disponibile
Sistemi operativi compatibili
Precauzioni per la connessione a PC
• Quando si carica o scarica un file nel o dal registratore vocale, il trasferimento dei
dati continua finché l'indicatore luminoso LED lampeggia, anche se scompare la
schermata del PC relativa al trasferimento. Non scollegare mai il connettore USB prima
che il trasferimento dei dati sia concluso. Utilizzare sempre la procedura descritta a
☞Pag. 60 per scollegare il connettore USB. I dati potrebbero non venire trasferiti
correttamente se di scollega il connettore prima che l'unità venga arrestata.
• Non formattare (inizializzare) l'unità del registratore vocale da un PC. Questo tipo di
formattazione non verrà eseguito correttamente. Utilizzare il menu [Formattazione]
del registratore vocale(☞Pag. 54).
• Le cartelle o i file del registratore vocale che sono stati spostati o rinominati in una
schermata di gestione dei file di Windows o Macintosh potrebbero venire riordinati o
non essere più riconosciuti.
• La lettura e la scrittura dei dati nel registratore vocale rimane comunque possibile
anche dopo aver impostato da PC l'unità corrispondente al registratore vocale in
modalità “Sola lettura”.
• Per evitare di generare interferenze con i dispositivi elettronici circostanti, scollegare il
microfono esterno e l'auricolare quando si collega il registratore vocale a un PC.
5
Sistemi operativi compatibili
IT
57
Connessione/disconnessione da PC
Connessione del registratore vocale a un PC
1 Avviare il PC.
2
Fare scorrere la leva del
onnettore USB nella direzione
c
indicata dalla freccia.
5
Connessione/disconnessione da PC
3 Dopo aver verificato che il
registratore vocale sia in stop,
collegare il connettore USB a una
porta USB di un PC.
Solo per il modello WS-853:
Se si utilizzano batterie ricaricabili
Olympus al nichel-metallo idruro:
• Per ricaricare le batterie, premere il pulsante `OK.
• Per annullare la ricarica delle batterie,
premere un pulsante qualsiasi diverso
da `OK.
• Sul display del registratore vocale
compare il messaggio [Collegato]
quando il connettore USB è collegato.
SUGGERIMENTO
indows: Il registratore vocale viene
• W
riconosciuto e visualizzato nella cartella
[Risorse del computer] e il nome
del modello è indicato come nome
dell'unità. Se è stata inserita una
scheda microSD nel registratore vocale,
è possibile utilizzarlo come [Disco
rimovibile].
• Macintosh: Il registratore vocale viene
riconosciuto e visualizzato sulla scrivania
e il nome del modello è indicato come
nome dell'unità. Se è stata inserita una
scheda microSD nel registratore vocale,
compare [NO NAME].
• Per informazioni sulla porta USB del
PC, consultare il manuale dell'utente
del PC.
• Se necessario, utilizzare la prolunga
USB opzionale (KP19).
IT
58
Connessione/disconnessione da PC
NOTA
nserire il connettore USB fino in fondo.
• I
Il funzionamento non sarà normale se
la connessione non è stata stabilita in
modo corretto.
• La connessione del registratore vocale
a un hub USB potrebbe causare un
funzionamento anomalo. In questo
caso, non utilizzare l'hub USB.
• Utilizzare unicamente una prolunga
USB Olympus compatibile. Il corretto
funzionamento non viene garantito
se si utilizza un cavo di un altro
produttore. Inoltre, non usare mai il
cavo dedicato con i dispositivi di altri
produttori.
5
Connessione/disconnessione da PC
IT
59
Connessione/disconnessione da PC
Disconnessione del registratore vocale da un PC
Windows
1 Fare clic su [ ] nella barra delle
applicazioni in basso a destra
nello schermo, quindi fare clic su
[
Espelli DIGITAL VOICE RECORDER
• La lettere che identifica l'unità varia a
5
Connessione/disconnessione da PC
seconda del PC in uso.
• Quando è visualizzata la finestra che
indica la possibilità di rimuovere in
maniera sicura l'hardware, chiuderla.
2 Verificare che l'indicatore
luminoso LED del registratore
abbia smesso di lampeggiare,
quindi scollegare il cavo USB.
SUGGERIMENTO
• È possibile sc
completamente carica (Solo per il modello WS-853).
NOTA
er evitare di danneggiare i dati, non disconnettere mai il registratore vocale dalla porta
• P
USB se l'indicatore luminoso LED lampeggia.
ollegare il cavo USB e utilizzare il registratore vocale prima che la batteria sia
Macintosh
1 Trascinare l'icona del disco
rimovibile relativa al registratore
presente sul desktop sull'icona
].
del cestino.
2 Verificare che l'indicatore
luminoso LED del registratore
abbia smesso di lampeggiare,
quindi scollegare il cavo USB.
IT
60
Trasferimento di file in un PC
Collegando il registratore vocale ad un PC, è possibile trasferire i dati del registratore vocale
per salvarli nel PC e viceversa. Le cinque cartelle del registratore vocale sono visualizzate sul PC
come [FOLDER_A], [FOLDER_B], [FOLDER_C], [FOLDER_D] e [FOLDER_E] (fig. C). È possibile
copiare i file del registratore vocale in qualsiasi cartella del PC (fig. D).
Nome dell'unitàNomi delle cartelle
A
WS-853*
microSD
Windows
Disco
rimovibile
Macintosh
NO NAME
* Riconosciuto/visualizzato dal nome dell'unità del registratore vocale.
Windows
B
RECORDER
Cartella
File
1 Collegare il registratore vocale al PC (☞ Pag. 58).
2
Aprire Esplora risorse.
• Quando si apre [Risorse del computer], il registratore vocale è riconosciuto e
visualizzato e il nome del modello è indicato come nome dell'unità.
3 Fare clic sulla cartella il cui nome corrisponde al nome del modello del
registratore vocale (fig. A).
4
Copiare i dati desiderati nel PC.
5
Scollegare il registratore vocale dal PC (☞ P
CD
FOLDER_A
FOLDER_B
FOLDER_C
FOLDER_D
FOLDER_E
Copiare questi file sul PC.
ag. 60).
001
002
003
200
5
Trasferimento di le in un PC
IT
61
Trasferimento di file in un PC
Macintosh
1 Collegare il registratore vocale al PC (☞ Pag. 58).
• Quando è collegato a un sistema operativo Macintosh, il registratore vocale viene
riconosciuto e visualizzato sulla scrivania e il nome del modello è indicato come nome
dell'unità.
2 Fare doppio clic sull'icona del disco rimovibile il cui nome corrisponde al
nome del modello del registratore vocale.
3
Copiare i dati desiderati nel PC.
4
Scollegare il registratore vocale dal PC (☞ P
NOTA
5
Trasferimento di le in un PC
er evitare di danneggiare i dati, non disconnettere mai il registratore vocale dalla porta
• P
USB se l'indicatore luminoso LED lampeggia.
ag. 60).
IT
62
Altre informazioni
Elenco dei messaggi di allarme
MessaggioSignificatoAzione richiesta
Batteria scarica Le batterie si stanno scaricando.
File protetto
Numero massimo indici
raggiunto
Max num. Temp.
Cartella piena
Errore memoria
Errore scheda
Memoria esauritaLa memoria è esaurita.
Nessun fileLa cartella non contiene alcun file.
Errore durante la
formattazione
File di sistema non creabile.
Collegare a PC ed eliminare i
file superflui.
Si è tentato di cancellare un file
protetto.
Sul file è stato scritto il numero
massimo di contrassegni di
indice (99).
Sul file è stato scritto il numero
massimo di contrassegni
temporanei (99).
Nella cartella è stato salvato il
numero massimo di file (200).
Si è verificato un errore della
memoria interna.
La scheda microSD non è stata
riconosciuta correttamente.
Si è verificato un problema di
formattazione.
Il registratore vocale non può
creare un file di gestione poiché
la memoria è quasi esaurita.
Sostituire o caricare le batterie
(☞Pag. 8, Pag. 11).
È necessario rimuovere la
protezione del file prima di poterlo
cancellare (☞Pag. 43).
Cancellare i contrassegni di indice
non necessari (☞Pag. 37).
Cancellare i contrassegni
temporanei non necessari
(☞Pag. 37).
Cancellare i file non necessari
(☞Pag. 38).
Contattare il Centro assistenza
clienti di Olympus (☞quarta di
copertina).
Rimuovere e reinserire la scheda
microSD (☞Pag. 15, Pag. 16).
Cancellare i file non necessari
(☞Pag. 38).
Selezionare un'altra cartella
(☞Pag. 19).
Formattare di nuovo la memoria
(☞Pag. 54).
Collegare il registratore vocale a
un PC ed eliminare i file non più
necessari.
6
Elenco dei messaggi di allarme
IT
63
Elenco dei messaggi di allarme
MessaggioSignificatoAzione richiesta
Non è possibile riprodurre
questo file
Selezionare il fileNon è stato selezionato alcun file.
Il file non può essere diviso
Collegare un cavo audio
al jack mic
6
Elenco dei messaggi di allarme
Il formato del file non è
supportato.
Si sta tentando di dividere un file
MP3 che non è stato creato con
questo registratore.
Si sta tentando di eseguire una
duplicazione senza aver collegato
al registratore vocale un altro
dispositivo.
Selezionare un file che possa essere
riprodotto dal registratore vocale
(☞Pag. 34).
Selezionare un file per eseguire
l'operazione (☞Pag. 19).
Selezionare un altro file
(☞Pag. 19).
Utilizzare un cavo di collegamento
acquistabile come accessorio
(KA333) per collegare un altro
dispositivo alla presa per il
microfono del registratore vocale
(☞Pag. 28).
IT
64
Guida alla soluzione dei problemi
ProblemaPossibile causaSoluzione
Verificare di aver orientato correttamente
il polo positivo e quello negativo delle
batterie (☞ Pag. 8).
Sostituire o caricare le batterie
(☞Pag. 8, Pag. 11).
Accendere il registratore vocale
(☞Pag. 9).
Sostituire o caricare le batterie
(☞Pag. 8, Pag. 11).
Accendere il registratore vocale
(☞Pag. 9).
Disattivare la modalità HOLD
(☞ Pag. 17).
Cancellare i file non necessari
(☞Pag. 38).
Selezionare un'altra cartella (☞Pag. 19).
Per riprodurre l'audio dall'altoparlante
incorporato, scollegare l'auricolare.
Regolare il volume (☞ Pag. 30).
Ripetere la registrazione dopo aver
impostato il livello di registrazione su
[Alta] (☞Pag. 44).
Regolare il livello di uscita del dispositivo
esterno.
Il display è vuoto.
Non è possibile
utilizzare il registratore
vocale.
Non è possibile eseguire
una registrazione.
Non viene riprodotto
alcun suono.
La registrazione è
troppo bassa.
Le batterie non sono state inserite
correttamente.
Le batterie non sono state inserite
correttamente.
Il registratore vocale è spento.
Le batterie si stanno scaricando.
Il registratore vocale è spento.
Il registratore è in modalità HOLD.
La memoria è esaurita.
È stato raggiunto il numero
massimo di file registrabili.
Gli auricolari sono inseriti nella
presa per auricolari.
Il volume è impostato su [00].
È stato impostato un livello di
registrazione troppo basso.
Il livello di uscita del dispositivo
esterno connesso potrebbe
essere troppo basso..
6
Guida alla soluzione dei problemi
IT
65
Guida alla soluzione dei problemi
ProblemaPossibile causaSoluzione
Il microfono esterno connesso è
Un file audio non è
registrato in stereo.
Manca un file audio.
Rumori durante la
riproduzione.
6
Guida alla soluzione dei problemi
Impossibile cancellare
un file.
Rumori durante il
monitoraggio di una
registrazione.
monofonico.
[Mod. registr.] è impostato su un
formato di registrazione mono.
Il file è stato registrato in un'altra
cartella.
Il registratore vocale è entrato a
contatto con altri oggetti durante
la registrazione.
Durante la registrazione o la
riproduzione il registratore è stato
messo accanto a un telefono
cellulare o a una lampada
fluorescente.
Il file è protetto.
Il file è di sola lettura.
Si genera un ritorno audio.
L'audio proveniente da un microfono
monofonico esterno connesso viene
registrato solo sul canale sinistro.
Impostare [Mod. registr.] su un formato di
registrazione stereo (☞Pag. 44).
Selezionare un'altra cartella (☞Pag. 19).
Cercare di non toccare il registratore vocale
durante la registrazione.
Ripetere l'operazione collocando il
registratore vocale in un'altra posizione.
È necessario rimuovere la protezione
del file prima di poterlo cancellare
(☞ Pag. 43).
Rimuovere la protezione del file o
annullare l'impostazione di sola lettura
sul PC..
Se si collega un altoparlante con un
amplificatore incorporato, potrebbe
generarsi un ritorno audio durante la
registrazione. Si consiglia di utilizzare
l'auricolare per monitorare la registrazione.
Modificare la disposizione delle periferiche,
ad esempio allontanando gli auricolari
e il microfono o facendo in modo che
il microfono non sia orientato verso gli
auricolari.
IT
66
Guida alla soluzione dei problemi
ProblemaPossibile causaSoluzione
Impossibile scrivere i
contrassegni di indice e
temporanei.
Impossibile caricare le
batterie.
Impossibile selezionare
la voce di menu che si
desidera impostare.
La velocità di
riproduzione è alta (o
bassa).
È stato raggiunto il numero
massimo di contrassegni (99).
Il file è protetto.
Il file è di sola lettura.
Solo per il modello WS-853
È stato selezionato [Alcaline] per
[Batteria].
Non è stato premuto il pulsante
`OK.
È stato selezionato [Mod. semplice] per [Selezione mod.].
La velocità di riproduzione è
impostata su un valore diverso da
[Riprod. 1,0x].
Cancellare i contrassegni non necessari
(☞ Pag. 37).
Rimuovere la protezione del file
(☞ Pag. 43).
Rimuovere la protezione del file o
annullare l'impostazione di sola lettura
da PC.
Per utilizzare le batterie ricaricabili in
dotazione, selezionare [Ni-MH] per
[Batteria]. Non utilizzare le batterie
ricaricabili con temperature più alte o più
basse di quelle consigliate (☞ Pag. 13,
Pag. 52).
Premere il pulsante `OK come indicato
nella schermata di conferma visualizzata
quando si collega il connettore USB
(☞ Pag. 11).
Se si desidera impostare una voce di menu
diversa da [Prog. registr.], [Salto spazio],
[Selez. memoria], [Ora e data], [Beep],
[Selezione mod.] o [Lingua(Lang)],
impostare la selezione della modalità su
[Mod. normale] (☞ Pag. 53).
Impostare la velocità di riproduzione su
[Riprod. 1,0x] (☞ Pag. 35).
6
Guida alla soluzione dei problemi
IT
67
Cura del registratore
s Esterno
• Pulire delicatamente con un panno morbido. Se il registratore è molto sporco, bagnare
leggermente il panno con acqua e sapone e strizzarlo bene. Pulire il registratore con il panno
umido, quindi pulirlo con un panno asciutto.
s Display
• Pulire delicatamente con un panno morbido.
NOTA
• Non utilizzar
6
Cura del registratore
e benzene, alcol o altri solventi aggressivi né panni con soluzioni chimiche.
IT
68
Accessori (opzionali)
Gli accessori per i registratori vocali Olympus possono essere acquistati direttamente dal
negozio online del sito Web di Olympus.
La disponibilità degli accessori può variare da nazione a nazione.
Microfono stereo ME51SW
Dispone di un microfono incorporato
di ampio diametro per eseguire
registrazioni stereo accurate.
Microfono zoom compatto ME34
(unidirezionale)
Dotato di supporto integrato, è perfetto
per essere collocato su un tavolo quando
si registra da lontano, ad esempio
durante conferenze o lezioni.
Microfono boundary ME33
Microfono per la registrazione di
conferenze che consente di collegare
fino a tre unità sul canale sinistro e tre
unità sul canale destro.
Il collegamento a cascata consente
di estendere le connessioni dei canali
destro e sinistro fino a un massimo di
12metri per acquisire l'audio in un'area
più ampia.
Microfono a due canali ME30W
(omnidirezionale)
Microfono omnidirezionale doppio
con riduzione dei disturbi, ideale per le
registrazioni in sale conferenze o altri
locali di grandi dimensioni. Il microfono
destro e quello sinistro possono essere
collocati a una distanza di massimo 5
metri l'uno dall'altro.
Microfono per registrazioni
telefoniche TP8
Microfono con auricolare da indossare
durante le chiamate telefoniche. Registra
in modo chiaro voci e conversazioni al
telefono.
Batteria ricaricabile AAA al nichelmetallo idruro BR404
Batteria ricaricabile ad alta efficienza e di
lunga durata.
Cavo di collegamento KA333
Cavo di collegamento con resistenza
e spinotti stereo del diametro 3,5 mm
su entrambe le estremità. Utilizzato
per collegare l'uscita della presa per
l'auricolare all'ingresso del microfono
durante la registrazione. Dotato di
adattatori (PA331/PA231) per spinotti
mono con diametro da 3,5 o da 2,5 mm.
Cavo di collegamento USB KP19
Custodia morbida CS131
6
Accessori (opzionali)
IT
69
Informazioni su copyright e marchi di fabbrica
• Le informazioni in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. Contattare
il Centro assistenza clienti di Olympus per informazioni su nomi di prodotto più recenti,
numeri di modello e di altro genere.
• Le schermate del registratore vocale e le illustrazioni del prodotto contenute nel presente
manuale potrebbero non corrispondere al prodotto reale. Sebbene siano state prese tutte
le precauzioni per garantire l'accuratezza delle informazioni in questo manuale, potrebbero
essere presenti errori. Per domande o dubbi su informazioni non chiare o in caso di errori e
omissioni, contattare il Centro assistenza clienti di Olympus.
• Olympus Corporation è la titolare del copyright di questo manuale. Le leggi sul Copyright
vietano la riproduzione o la distribuzione non autorizzata del presente manuale.
• Olympus non si assume alcuna responsabilità circa eventuali danni, perdite monetarie o
richieste di indennizzo da parte di terzi in seguito all'uso improprio del prodotto.
Marchi e marchi registrati
• IBM e PC/AT sono marchi di fabbrica o marchi registrati di International Business Machines
Corporation.
• Microsoft e Windows sono marchi registrati della Microsoft Corporation.
6
• microSD e microSDHC sono marchi di fabbrica di SD Card Association.
Informazioni su copyright e marchi di fabbrica
• Macintosh è un marchio registrato da Apple computer Inc.
• Il prodotto utilizza la tecnologia di codifica audio MP3 concessa in licenza da Fraunhofer IIS
and Thomson.
Tutti gli altri nomi di marchi o di prodotti menzionati nel manuale sono marchi registrati o
marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari.
IT
70
Misure di sicurezza
Per un utilizzo corretto e sicuro, prima
di usare il registratore vocale, leggere
questo manuale. Dopo averlo letto, tenere
il manuale a portata di mano per poterlo
consultare.
Precauzioni importanti per la
sicurezza
• Alle precauzioni importanti per la sicurezza
sono abbinati i simboli e i riferimenti riportati
di seguito. Attenersi sempre a queste
precauzioni per evitare lesioni personali o
ad altre persone e per non causare danni
alle cose.
• Di seguito si riporta il significato di ogni
tipo di precauzione.
f PERICOLO
Precauzione su un pericolo imminente
che potrebbe causare il decesso o
lesioni gravi qualora l'apparecchiatura
venga utilizzata in modo erroneo.
f AVVERTENZA
Precauzione su un situazione che
potrebbe causare il decesso o lesioni
gravi qualora l'apparecchiatura venga
utilizzata in modo erroneo.
f ATTENZIONE
Precauzione su un situazione che
potrebbe causare lesioni o danni alle
cose qualora l'apparecchiatura venga
utilizzata in modo erroneo.
Precauzioni di sicurezza per il
registratore vocale
f AVVERTENZA
s Non utilizzare il registratore
vocale in ambienti che potrebbero
contenere gas infiammabili o
esplosivi.
Ciò potrebbe causare incendi o esplosioni.
s Non tentare di smontare, riparare
né modificare personalmente il
registratore vocale.
Ciò potrebbe causare scosse elettriche o
lesioni personali.
s Non utilizzare il registratore vocale
mentre si è alla guida di un veicolo
(quali bicicletta, motocicletta o
automobile).
Ciò potrebbe causare incidenti stradali.
s Non lasciare il registratore vocale
in luoghi raggiungibili da neonati
e bambini.
Non lasciare mai incustodito il registratore
vocale se lo si utilizza in luoghi in cui sono
presenti neonati e bambini. Questi non
possono comprendere le precauzioni di
sicurezza del registratore vocale, pertanto
sono esposti a possibili incidenti quali:
– Soffocamento causato
dall'attorcigliamento accidentale del
cavo degli auricolari intorno al collo.
– Lesioni personali o scosse elettriche
causate da un uso errato del
registratore vocale.
s Usare solo schede di memoria
microSD/microSDHC. Non
inserire mai altri tipi di schede nel
registratore vocale.
Qualora si dovesse inserire per errore una
scheda di tipo diverso nel registratore
vocale, non provare a estrarla con la forza.
Contattare il centro riparazioni o il centro
assistenza Olympus.
s Se il registratore vocale cade
nell'acqua o se al suo interno
dovessero entrare acqua, oggetti
metallici o combustibili:
6
Misure di sicurezza
IT
71
Misure di sicurezza
1 Rimuovere immediatamente le batterie.
2 Contattare il rivenditore dal quale è
stato acquistato il prodotto o un centro
assistenza Olympus per ripararlo.
Continuare a usare il registratore vocale
potrebbe causare incendi o scosse
elettriche.
s Non usare il registratore vocale o
usarlo solo secondo le direttive del
caso in aeroplani, ospedali o luoghi
in cui è vietato l'uso di dispositivi
elettronici.
s Spegnere immediatamente il
registratore vocale se si notano
odori, rumori insoliti o fumo
provenienti dall'apparecchio.
6
Potrebbero verificarsi incendi o esplosioni.
Rimuovere subito le batterie, facendo
Misure di sicurezza
attenzione a non ustionarsi. Contattare il
rivenditore dal quale è stato acquistato
il prodotto o un centro di riparazione o
assistenza Olympus. Non toccare le batterie
a mani nude quando le si rimuovono.
Rimuoverle in un luogo all'aperto e lontano
da oggetti infiammabili.
s Quando si trasporta il registratore
vocale con il laccetto da polso,
evitare che rimanga impigliato in
altri oggetti.
f ATTENZIONE
s Non alzare il volume prima di
eseguire un'operazione.
Ciò potrebbe causare danni o perdita
dell'udito.
Batterie
f PERICOLO
IT
s Non collocare le batterie vicino a
fonti di combustione.
72
s Non bruciare, riscaldare o smontare
le batterie. Non cortocircuitare i poli
negativo e positivo delle batterie.
Potrebbero verificarsi incendi, fratture
strutturali o surriscaldamento.
s Non saldare le connessioni
direttamente sulle batterie. Non
deformare, modificare o smontare
le batterie.
s Non collegare tra loro i poli
negativo e positivo delle batterie.
Potrebbero verificarsi incendi, scosse
elettriche o surriscaldamento.
s Quando si trasportano o
conservano le batterie, collocarle
sempre nell'apposito involucro e
proteggerne i poli. Non trasportare
o conservare le batterie insieme a
oggetti preziosi in metallo.
Potrebbero verificarsi incendi, scosse
elettriche o surriscaldamento.
s Non collegare le batterie
direttamente ad una presa di
corrente o a un accendisigari di una
automobile.
s Non usare o lasciare le batterie in
luoghi caldi, ad esempio alla luce
solare diretta, all'interno di un
veicolo in una giornata molto calda
o vicino a un termosifone.
Potrebbero verificarsi incendi, bruciature
o lesioni causate da fuoriuscite di liquido,
surriscaldamento o fratture strutturali.
f AVVERTENZA
s Non toccare o tenere le batterie
con le mani bagnate.
Potrebbero verificarsi scosse elettriche o
malfunzionamenti.
Misure di sicurezza
s Non usare batterie con l'involucro
graffiato o danneggiato.
Potrebbero verificarsi fratture strutturali o
surriscaldamento.
s Non inserire le batterie invertendo
l'orientamento dei poli positivo e
negativo.
Potrebbero verificarsi fuoriuscite di liquido,
surriscaldamento, combustione o fratture
strutturali.
• Non usare batterie la cui protezione
isolante è distorta.
• Rimuovere sempre le batterie se non
si usa il registratore vocale per molto
tempo.
• Quando si smaltiscono le batterie
scariche, coprire i poli con del nastro
adesivo e rispettare sempre le
normative locali.
• Rimuovere subito le batterie dal
registratore vocale non appena
diventano inutilizzabili. Potrebbero
verificarsi perdite di liquido.
s Il liquido delle batterie, se dovesse
entrare a contatto con gli occhi,
potrebbe causare cecità. In questo
caso, non strofinarsi gli occhi.
Lavarli a fondo e subito con acqua
corrente o potabile e rivolgersi
immediatamente a un medico.
s Non tentate di ricaricare una
batteria alcalina, al litio o qualsiasi
altro tipo di batteria non ricaricabile.
s Tenere sempre le batterie fuori
dalla portata dei bambini.
La batterie potrebbero essere ingerite
accidentalmente da bambini e neonati. In
questo caso, rivolgersi immediatamente
ad un medico.
s Se usando il registratore vocale
si notano suoni insoliti, calore
eccessivo, odore di bruciato o fumo:
1 Rimuovere subito le batterie, facendo
attenzione a non procurarsi lesioni fisiche.
2 Contattare il rivenditore dal quale è
stato acquistato il prodotto o un centro
assistenza Olympus per ripararlo.
Continuare a usare il registratore vocale
potrebbe causare incendi o ustioni.
s Non immergere le batterie in
acqua dolce o salata ed evitare che
i poli si bagnino.
s Smettere di usare le batterie
se si verificano problemi come
fuoriuscita di liquido, scolorimento
o deformazione.
s Smettere di caricare le batterie
ricaricabili se non si caricano nei
tempi previsti.
s Il liquido delle batterie a contatto
con abiti o pelle potrebbe causare
lesioni cutanee. In questo caso,
rimuovere il liquido delle batterie
immediatamente con acqua
corrente o potabile.
f ATTENZIONE
s Non gettare le batterie a terra e
non sottoponetele a urti.
s Caricare sempre le batterie
ricaricabili prima del primo utilizzo
del registratore vocale o se non è
stato usato per lunghi periodi.
s Le batterie ricaricabili hanno una
durata limitata nel tempo. Se il tempo
di funzionamento del registratore
vocale si riduce dopo averle ricaricate
in condizioni normali, è probabile che
queste non siano più utilizzabili e che
pertanto debbano essere sostituite
con batterie nuove.
6
Misure di sicurezza
IT
73
Misure di sicurezza
Smaltimento delle batterie
ricaricabili
s Il riciclaggio delle batterie è utile
per risparmiare importanti risorse.
Quando si smaltiscono le batterie
scariche, coprire sempre i poli e
rispettare le normative locali.
Precauzioni per l'uso
• Non usare o lasciare il registratore vocale
in luoghi caldi o umidi, ad esempio alla
luce solare diretta, all'interno di un veicolo
o sulla spiaggia in estate.
• Non conservare il registratore vocale in
luoghi umidi o polverosi.
• Se il registratore vocale dovesse diventare
6
umido, rimuovere subito lo strato di
umidità con un panno asciutto. Evitare
Misure di sicurezza
assolutamente che entri a contatto con
acqua salata.
• Non collocare il registratore vocale sopra o
nei pressi di un televisore, un frigorifero o
altri apparecchi elettrici.
• Evitare che sabbia e fango penetrino
nel registratore vocale. Potrebbe essere
impossibile riparare il prodotto.
• Non sottoporre il registratore vocale a
vibrazioni o urti molto forti.
• Non usare il registratore vocale in luoghi
umidi.
• Non collocare una scheda con banda
magnetica, ad esempio una tessera
del bancomat, vicino all'altoparlante o
agli auricolari, in quanto ciò potrebbe
danneggiare i dati memorizzati sulla
scheda magnetica.
<Precauzioni contro la perdita di dati>
• I contenuti registrati nella memoria interna
o nella scheda microSD potrebbero venire
danneggiati o andare persi a causa di errori
IT
operativi, guasti del dispositivo o riparazioni.
74
• Inoltre, se i contenuti vengono salvati
nella memoria per lunghi periodi o se
vengono utilizzati spesso, è possibile che
operazioni come la scrittura, la lettura o la
cancellazione dei dati non riescano più.
• Si consiglia di effettuare un backup delle
informazioni importanti registrate e di
salvarle sul disco rigido di un PC o su un
altro supporto di registrazione.
• Olympus non si assume alcuna
responsabilità circa eventuali danni o
perdite, anche monetarie, causati dal
danneggiamento o dalla perdita dei dati
registrati, a prescindere dalla causa.
<Precauzioni per i file registrati>
• Olympus non si assume alcuna
responsabilità circa la cancellazione o
l'impossibilità di riprodurre i file registrati a
causa di un guasto del registratore vocale
o del PC.
• È possibile registrare materiali protetti da
copyright solo se la registrazione viene
usata per uso personale. Qualsiasi altro uso
senza il permesso del titolare del copyright
è vietato dalle leggi sul copyright.
<Precauzioni per lo smaltimento del
registratore vocale e delle schede
microSD>
• Anche se si esegue la formattazione
(☞ Pag. 54) o la cancellazione
(☞ Pag. 38), vengono aggiornate solo
le informazioni di gestione dei file della
memoria interna e/o della scheda microSD
e i dati registrati non vengono cancellati
completamente.
Quando si decide di disfarsi del registratore
vocale o di una scheda microSD, assicurarsi
di romperli, formattarli e registrare solo
silenzio fino all'esaurimento del tempo di
registrazione o eseguire un'operazione
simile per evitare che altre persone possano
accedere a informazioni personali riservate.
Dati tecnici
Generale
4 Formati di registrazione
Formato MP3
4 Frequenza di campionamento
128 kbps44,1 kHz
64 kbps mono44,1 kHz
8 kbps mono11,025 kHz
4 Uscita massima in esercizio
250 mW (altoparlante a 8 Ω)
4 Uscita massima degli auricolari
â 150 mV (ai sensi della normativa
EN50332-2)
4 Supporti di registrazione*
Memoria flash NAND interna
Modello WS-853
Modello
Scheda microSD
(supporta schede con capacità da 2 a
32 GB.)
* Una parte della capacità di memoria
è utilizzata come area di gestione,
pertanto la capacità effettiva sarà
sempre leggermente inferiore a quella
visualizzata.
WS-852
: 8 GB
: 4GB
4 Altoparlante
Altoparlante incorporato dinamico con
diametro di 20 mm
4 Presa per microfono
Diametro di 3,5 mm; Impedenza: 2 kΩ
4 Presa per auricolari
Diametro di 3,5 mm; Impedenza: minimo
8 Ω
4 Alimentazione
Tensione standard: 3 V
Batterie: due batterie AAA non ricaricabili
(modello LR03) o due batterie ricaricabili
al nichel-metallo idruro Olympus
4 Dimensioni esterne
111,5 × 39 × 18 mm (sporgenze escluse)
4 Peso
77 g (batterie comprese)
4 Temperatura di esercizio
da 0 a 42°C
Risposta in frequenza
4 Quando si registra dalla presa per
microfono
128 kbpsDa 40 Hz a 17 kHz
64 kbps monoDa 40 Hz a 15 kHz
8 kbps monoDa 40 Hz a 3,5 kHz
4 Registrazione con il microfono
stereo incorporato
Da 70 Hz a 17 kHz (il limite superiore della
risposta in frequenza è determinato dalla
modalità di registrazione in formato MP3)
4 Durante la riproduzione
Da 30 Hz a 20 kHz (tuttavia, i limiti
superiore e inferiore della frequenza
dipendono da ciascun formato di
registrazione)
elativi alla durata delle batterie sono stati determinati usando un metodo di test
• I valori r
di Olympus (con [LED] impostato su [Disattivata]). I valori effettivi variano sensibilmente
a seconda dello stato d'uso delle batterie e delle condizioni di utilizzo (La modifica della
velocità di riproduzione o l'utilizzo delle funzioni [Cancel. rumore]*
[Filtro vocale]*
• La durata sarà inferiore se si usano batterie ricaricabili al nichel-metallo idruro utilizzate
spesso. *
1
• La durata sarà inferiore se si utilizza una scheda microSD.
*1 Solo per il modello WS-853 *2 Solo per il modello WS-852
empi di registrazione effettivi potrebbero essere più brevi di quanto indicato se si
• I t
effettuano più volte registrazioni di breve durata. Nelle schermate del registratore vocale,
i valori per il tempo di registrazione disponibile e trascorso sono indicativi.
• Inoltre, il tempo di registrazione disponibile dipende dalla capacità di memoria
disponibile delle varie schede microSD.
6
Dati tecnici
IT
77
Dati tecnici
Tempo di registrazione massimo per file
• La dimensione massima dei file in formato MP3 è limitata a circa 4 GB.
• A prescindere dalla quantità di memoria rimanente, il tempo di registrazione massimo per file
è limitato ai valori seguenti:
Modalità di registrazione128 kbps64 kbps mono8 kbps mono
Tempo di registrazione74 ore 30 minuti (circa)149 ore (circa)1193 ore (circa)
Le specifiche e l'aspetto del registratore
vocale potrebbero cambiare senza
preavviso in seguito a miglioramenti
delle prestazioni o altri aggiornamenti.
6
Dati tecnici
IT
78
Per utenti in Europa:
Il marchio “CE” indica che il prodotto è conforme ai requisiti europei
sulla sicurezza, sulla salute, sulla protezione dell'ambiente e del
consumatore. I prodotti con il marchio CE sono destinati alla vendita in
Europa.
Questo simbolo [cassonetto con ruote, barrato, WEEE Allegato IV ] indica
la raccolta differenziata di apparecchiature elettriche ed elettroniche
nei paesi dell'UE. Non gettare l'apparecchio nei rifiuti domestici. Usare i
sistemi di raccolta rifiuti disponibili nel proprio paese.
Questo simbolo [cassonetto con ruote, barrato, Direttiva 2006/66/EC
Allegato II] indica la raccolta differenziata di batterie usate nei paesi
dell'UE. Non gettare le batterie nei rifiuti domestici. Usare i sistemi di
raccolta rifiuti disponibili nel proprio paese.
Per evitare possibili danni all'udito, non ascoltare ad alto volume per lunghi
periodi.
2951 Ishikawa-machi, Hachioji-shi, Tokyo 192-8507, Japan.
OLYMPUS CORPORATION
Sede: Consumer Product Division
Wendenstrasse 14 - 18, 20097 Amburgo, Germania.
Tel. :+49 40 -23 77 3-0 / Fax +49 40 - 23 07 61
Scarico merci: Modul H, Willi-Bleicher Str. 36, 52353 Düren, Germania.
Posta: Postfach 10 49 08, 20034 Amburgo, Germania.
Assistenza tecnica in Europa:
Visitare la nostra home page all'indirizzo http://www.olympus-europa.com
o chiamare il nostro numero gratuito*: 00800 - 67 10 83 00
per Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania,
Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno
Unito.
* Alcuni fornitori di servizi telefonici (da cellulare) non permettono l'accesso o
richiedono un prefisso aggiuntivo per i numeri verdi (+800).
Per tutti i paesi europei non elencati e nel caso in cui non si riesca a collegarsi al numero
indicato in precedenza, utilizzare il seguente
Numero a pagamento: + 49 40 - 237 73 899.
OLYMPUS IMAGING AUSTRALIA PTY LTD.
Ground Floor, 82 Waterloo Road, Macquarie Park NSW 2113, Australia
PO Box 1991 Macquarie Centre NSW 2113
Tel: +61 2 9886 3992
http://www.olympus.com.au
Customer Service Centres:
OLYMPUS EUROPA SE & CO. KG
Australia
Olympus Imaging Australia Pty Ltd.
Tel: 1300 659 678
Fax: +61 2 9889 7988
http://www.olympus.com.au