Olympus VP-10 User Manual [it]

REGISTRATORE VOCALE
Cenni preliminari
1
DIGITALE
VP-10
MANUALE DELL'UTENTE
Grazie per aver acquistato un registratore vocale digitale Olympus. Leggere queste istruzioni per acquisire le informazioni necessarie per usare il prodotto correttamente e in condizioni di sicurezza. Conservare queste istruzioni a portata di mano per future consultazioni.
Per garantire registrazioni corrette, si raccomanda di provare la funzione di registrazione e il volume prima dell'uso.
Registrazione
Riproduzione
Menu
Uso con un PC
Altre informazioni
2
3
4
5
6
IT
Indice
Nomi delle parti .......................................................................... 4
Registratore ..........................................................................................4
Display ..................................................................................................5
1 Cenni preliminari
Configurazione ........................................................................... 6
Inserimento della batteria ....................................................................7
Accensione del registratore ...................................................................8
Impostazione della batteria inserita .....................................................8
Impostazione di data e ora ...................................................................9
Ricarica della batteria mediante il collegamento
al connettore USB del PC .................................................................... 10
Ricarica della batteria mediante un alimentatore con
collegamento USB (modello A514) ....................................................11
Batterie .....................................................................................13
Spegnimento del registratore vocale ..........................................15
Spegnimento del registratore vocale .................................................. 15
2 Registrazione
Registrazione.............................................................................16
Procedura di base per la registrazione ................................................ 16
Uso degli auricolari .............................................................................19
Selezione dell'impostazione di registrazione automatica [Rec
Scene]........................................................................................20
Selezione dell'impostazione di registrazione automatica [Rec Scene] ... 20
Modifica delle informazioni visualizzate durante la registrazione
Modifica delle informazioni visualizzate durante la registrazione......22
3 Riproduzione
Riproduzione .............................................................................23
Procedura di base per la riproduzione ................................................23
Avanzamento rapido ..........................................................................24
Riavvolgimento ..................................................................................24
Salto all'inizio di un file ....................................................................... 25
Selezione della riproduzione automatica [Play Scene] .................27
Selezione della riproduzione automatica [Play Scene] ....................... 27
Modifica della velocità di riproduzione .......................................28
Modifica della velocità di riproduzione ............................................... 28
Contrassegni di indice e temporanei ...........................................29
Scrittura di un contrassegno di indice o temporaneo .........................29
Cancellazione di un contrassegno di indice o temporaneo ................. 29
Prevenzione dell'uso accidentale ................................................30
IT
Impostazione della modalità HOLD ....................................................30
Disattivazione della modalità HOLD ...................................................30
2
Modifica delle informazioni visualizzate durante la riproduzione
o l'arresto ..................................................................................31
Modifica delle informazioni visualizzate durante la riproduzione o
l'arresto ...............................................................................................31
Ricerca di un file [Date Search] ....................................................32
Uso della funzione di ricerca per data .................................................32
Cancellazione dei file .................................................................33
Cancellazione dei file ..........................................................................33
4 Menu
Impostazione delle voci di menu.................................................35
Funzionamento di base ......................................................................35
Menu dei file [File Menu] ............................................................37
Prevenzione della cancellazione accidentale dei file [File Lock] ......... 37
Divisione dei file [File Divide] .............................................................. 37
Visualizzazione delle informazioni relative ad un file [Property] ....... 37
Menu di registrazione [Rec Menu] ...............................................38
Selezione della sensibilità di registrazione [Rec Level] ....................... 38
Impostazione della modalità di registrazione [RecMode] .................38
Riduzione del rumore causato dallo sfregamento durante la
registrazione [Anti-Rustle] .................................................................39
Riduzione dei disturbi durante la registrazione [Low Cut Filter] .........39
Funzione di registrazione con attivazione vocale [VCVA] ...................39
Menu di riproduzione [Play Menu] ..............................................41
Riduzione dei rumori durante la riproduzione [Noise Cancel] ............41
Regolazione delle parti con volume basso durante la riproduzione
....22
[Voice Balancer] .................................................................................. 41
Impostazione dell'intervallo di riproduzione [Playback Range] .........41
Impostazione della riproduzione ripetuta [Repeat] ...........................42
Impostazione dello spazio da saltare [Skip Space] .............................42
Modifica della cartella di riproduzione [Play Folder] ..........................43
Menu LCD e audio [LCD/Sound]....................................................44
Impostazione della retroilluminazione [Backlight] ............................44
Regolazione del contrasto [Contrast] ..................................................44
Impostazione dell'indicatore luminoso [LED] ..................................... 44
Attivazione/disattivazione dei segnali acustici [Beep] .......................44
Selezione dell'uscita audio dell'altoparlante [Speaker] ...................... 45
Riproduzione automatica dell'inizio dei file [Intro Play] .....................45
Menu del dispositivo [Device] .....................................................46
Impostazione della modalità di spegnimento automatico [Power Off] Impostazione della durata della modalità standby di registrazione
[Rec Standby] .....................................................................................46
Impostazione della batteria in uso [Battery] ......................................46
Impostazione di data e ora [Time & Date] .........................................47
Ripristino delle impostazioni predefinite [Reset Settings] .................48
Formattazione della memoria interna [Format] .................................48
Controllo delle informazioni sulla memoria interna [Memory Info.] .. 49
Verifica delle informazioni del registratore vocale [System Info.]....... 49
...46
Indice
Divisione dei file [File Divide] ......................................................50
Divisione dei file [File Divide] .............................................................. 50
Modifica della cartella di riproduzione [Play Folder] ....................52
Modifica della cartella di riproduzione [Play Folder] ..........................52
Formattazione della memoria interna [Format] ..........................54
Formattazione della memoria interna [Format] .................................54
5 Uso con il PC
Sistemi operativi compatibili ......................................................56
Connessione/disconnessione da PC .............................................58
Connessione del registratore vocale a un PC .......................................58
Disconnessione del registratore vocale da un PC ................................ 60
Trasferimento di un file su un PC .................................................61
Utilizzo come memoria esterna del PC ........................................63
Ascolto di file trasferiti da un PC .................................................64
Per ascoltare un file trasferito .............................................................64
6 Altre informazioni
Elenco dei messaggi di allarme ...................................................66
Guida alla soluzione dei problemi ..............................................68
Altro ..........................................................................................71
Cura del registratore ...........................................................................71
Accessori (opzionali) ...........................................................................71
Informazioni su copyright e marchi di fabbrica ............................72
Misure di sicurezza .....................................................................73
Dati tecnici .................................................................................77
IT
3

Nomi delle parti

Registratore

Nomi delle parti
IT
4
1
2
3
4
5
6
1 Presa per auricolari ( ) 2 Interruttore 3 Display 4 Pulsante 5 Pulsante ` 6 Altoparlante incorporato 7 Microfono stereo incorporato (R) 8 Interruttore 9 Pulsante 0 0 Pulsante
7
8
REC
(registrazione)
MENU/SCENE
PLAY/4STOP
POWER/HOLD
9
0
(
!
@ #
^
&
*
! Pulsante @ Pulsante 9 # Pulsante $ Microfono stereo incorporato (L) % Clip ^ Indicatore luminoso (LED) & Coperchio del vano batteria * Connettore USB ( Coperchio del connettore USB
+
OK
$
%
Nomi delle parti

Display

4 Durante la registrazione
1 2 43
1 Ba
tteria (☞ Pag.12)
2 Indicatore dello stato del
registratore vocale
[ ]: Registrazione (☞ Pag.16)
]: Indicatore di stand-by della
[
registrazione VCVA (☞ Pag.39)
]: Arresto
[ [
]: Riproduzione (Pag.23) ]: Indicatore di pausa della
[
riproduzione (☞ Pag.23)
]: Avanzamento (☞ Pag.24)
[ [
]: Riavvolgimento (☞ Pag.24) ]: Riproduzione rapida (☞ Pag.28)
[
]: Riproduzione lenta (☞ Pag.28)
[
3 Tempo di registrazione trascorso 4 Numero del corrente file nella
cartella/Numero totale di file registrati nella cartella
4 Durante la modalità di arresto
o la riproduzione
65 7 8 9
5
Durata del file/Tempo di riproduzione trascorso
6 Intervallo di riproduzione
(Pag.41)
7 Ripetizione 8 Protezione (Pag.37) 9 Riproduci cartella
(Quando è selezionata la cartella [
Music
])
Nomi delle parti
IT
5

Cenni preliminari

Configurazione

1
Dopo aver tolto il registratore vocale dalla confezione, attenersi alla procedura seguente per prepararlo per l'uso.
Con gurazione
Passo
Inserimento della batteria
1
3
Passo 2
Accensione del registratore
3
Passo 3
3
Passo
Selezione dell'impostazione della batteria
Selezionare l'impostazione della batteria in modo che corrisponda a quella inserita. Selezionare batteria ricaricabile al nichel-metallo idruro (Ni-MH) o batteria alcalina.
Impostazione di data/ora
4
Impostare l'orologio del registratore vocale per la gestione dei file.
3
Passo
IT
6
Ricarica del registratore
5
Configurazione
1

Inserimento della batteria

Prima di utilizzare il registratore vocale, inserire la batteria nell'apposito vano.
1 Aprire il coperchio del vano
batteria spingendo la linguetta
3 Chiudere completamente il
coperchio del vano batteria. di blocco nella direzione indicata dalla freccia.
3
2
a Non tentare di aprire il coperchio del
vano batteria forzandolo.
2 Inserire una batteria AAA,
posizionando in modo corretto il polo positivo e quello negativo.
2
1
Inserire prima il polo negativo della batteria.
a
b Linguetta
c Per montare il coperchio, far scorrere
NOTA
ssicurarsi di chiudere completamente
A
il coperchio del vano batteria (chiudere fino a far scattare la linguetta di blocco del coperchio).
Assicurarsi di caricare la batteria prima
di iniziare una registrazione.
1
3
Sezione trasversale
2
la linguetta sotto l'involucro esterno del registratore.
1
Con gurazione
b
c
IT
7
Configurazione

Accensione del registratore

1
1 Mentre il registratore vocale è
Con gurazione
spento, far scorrere l'interruttore
POWER/HOLD
della freccia.
nella direzione
Interruttore
POWER/HOLD

Impostazione della batteria inserita

1 Premere il pulsante + o – per
selezionare il tipo di batteria
inserita.
[Ni-MH] ( )
Selezionare questa impostazione se è
stata inserita una batteria ricaricabile al nichel-metallo idruro Olympus (modello BR404).
[Alkaline] (
Selezionare questa impostazione se è
stata inserita una batteria alcalina.
2 Premere il pulsante OK per
finalizzare l'impostazione.
)
IT
8
Configurazione

Impostazione di data e ora

1 Premere il pulsante 9 o
0 per selezionare la voce da
impostare.
2 Premere il pulsante + o – per
cambiare il numero.
Per cambiare l'impostazione di un'altra
voce, premere il pulsante 9 o 0 per spostare il cursore lampeggiante, quindi premere il pulsante + o – per cambiare il numero.
3 Premere il pulsante OK per
finalizzare l'impostazione.
SUGGERIMENTO
È possibile modificar
visualizzazione dell'orologio. Per la procedura, vedere “Impostazione di data e ora [Time & Date]” ( Pag.47).
e il formato di
1
Con gurazione
IT
9
Configurazione

Ricarica della batteria mediante il collegamento al connettore USB del PC

1
NOTA
Con gurazione
rima di caricare la batteria, inserire
P
quella ricaricabile in dotazione e impostare [Battery] su [Ni-MH].
Prima di collegare il connettore
USB, disattivare la modalità HOLD (Pag.30).
1 Avviare il PC.
2
Rimuovere il coperchio del
c
onnettore USB.
1
2
Fare scorrere il coperchio del connettore per aprirlo, utilizzando il polpastrello delle dita.
3 Dopo aver verificato che il
registratore vocale è arrestato, collegare il connettore USB a una porta USB di un PC.
4 Premere il pulsante OK per
avviare la ricarica.
Premere il pulsante OK mentre questo
messaggio lampeggia.
L'indicatore luminoso LED si illumina
durante la ricarica.
5 Quando viene visualizzato il
messaggio [
Battery full
], la
ricarica è completa.
IT
10
Configurazione
Ricarica della batteria mediante un alimentatore con collegamento USB
(modello A514)
Per ricaricare la batteria, collegare il registratore all'alimentatore in dotazione (A514).
NOTA
rima di caricare la batteria, inserire
P
quella ricaricabile in dotazione e impostare [Battery] su [Ni-MH].
Prima di collegare l'alimentatore,
disattivare la modalità HOLD (Pag.30).
3 Collegare l'alimentatore a una
presa di corrente.
1
Con gurazione
1 Rimuovere il coperchio del
connettore USB.
1
2
Fare scorrere il coperchio del connettore per aprirlo, utilizzando il polpastrello delle dita.
2 Collegare il registratore
vocale al connettore USB dell'alimentatore.
Nel connettore USB dell'alimentatore (modello A514)
Nella presa di corrente
4 Premere il pulsante OK per
avviare la ricarica.
Premere il pulsante OK mentre questo
messaggio lampeggia.
L'indicatore luminoso LED si illumina
durante la ricarica.
5 Quando viene visualizzato il
messaggio [
Battery full
], la
ricarica è completa.
NOTA
sare solo l'alimentatore USB originale
U
Olympus (modello A514).
IT
11
Configurazione
Indicatore della batteria
Man mano che la batteria si scarica, il rispettivo indicatore sul display cambia come
1
descritto di seguito.
Con gurazione
• [ ] indica che la batteria è quasi scarica. Caricare la batteria. Quando la batteria è scarica del tutto, compaiono gli indicatori [ registratore vocale smette di funzionare.
SUGGERIMENTO
e la ricarica del registratore,
Durant
disattivare la modalità HOLD. Mentre il registratore è in modalità HOLD, tutte le operazioni dei pulsanti sono disabilitate (☞Pag.30).
Tempo di carica: circa 3 ore*
* Stima approssimativa del tempo
richiesto per ricaricare completamente una batteria del tutto scarica a temperatura ambiente. Il tempo di carica cambia in base alla carica rimanente e alla condizione della batteria.
NOTA
entare mai di ricaricare una
Non t
batteria alcalina, al litio o qualsiasi altro tipo di batteria non ricaricabile. Le perdite di liquido o il surriscaldamento potrebbero provocare il malfunzionamento del registratore.
] e [Battery low] e il
Il PC deve essere acceso per poter
caricare la batteria mediante il connettore USB. Non è possibile caricare la batteria se il PC è spento o se è in modalità di standby, risparmio energetico o spegnimento automatico.
Non utilizzare un hub USB quando
si carica la batteria mediante il collegamento al PC.
Se è visualizzato [
non è possibile caricare la batteria. Caricare la batteria a una temperatura ambiente compresa tra 5 e 35°C.
]: La temperatura ambientale
*1 [
*2 [
Se la batteria tende a esaurirsi presto
anche se completamente carica, sostituirla con una batteria nuova.
Inserire il connettore USB fino in fondo.
Il funzionamento non sarà normale se la connessione non è stata stabilita in modo corretto.
Se necessario, utilizzare la prolunga
USB in dotazione.
Utilizzare solo una prolunga USB
Olympus compatibile. Il corretto funzionamento non viene garantito se si utilizza un cavo di un altro produttore. Utilizzare la prolunga USB Olympus unicamente con il registratore. Non utilizzarla mai con dispositivi di altri produttori.
Usare solo l'alimentatore USB originale
Olympus (modello A514).
è troppo bassa.
]: La temperatura ambientale
è troppo alta.
]*1 o [ ]*2,
IT
12

Batterie

Batterie ricaricabili
Leggere attentamente le informazioni riportate di seguito se si utilizza una batteria ricaricabile al nichel-metallo idruro (modello BR404).
4 Scaricamento della batteria
Le batterie ricaricabili si scaricano naturalmente se non vengono utilizzate. Assicurarsi di caricare la batteria prima dell'uso.
4 Temperatura di esercizio
Le batterie ricaricabili sono prodotti che contengono componenti chimici. Le loro prestazioni possono variare anche se usate entro i limiti della temperatura di esercizio. Questa variazione è normale.
4 Limite di temperatura
consigliato
Durante l'utilizzo del registratore vocale:
da 0 a 42°C
Durante la carica: da 5 a 35°C Conservazione per un lungo periodo: da
–20 a 30°C
L'uso di una batteria ricaricabile al di fuori dei limiti di temperatura può causare una diminuzione delle prestazioni o della durata della batteria. Se non si usa il registratore vocale per lunghi periodi, rimuovere la batteria ricaricabile per evitare perdite di liquido o accumuli di ruggine.
NOTA
l registratore vocale non supporta
I
batterie al manganese.
Quando si sostituisce la batteria,
utilizzare una batteria alcalina AAA non ricaricabile o una batteria ricaricabile al nichel-metallo idruro Olympus (modello BR404). Il corretto funzionamento non viene garantito se si utilizza una batteria di un altro produttore.
La schermata [Battery] viene
visualizzata automaticamente dopo aver sostituito la batteria. E' possibile anche utilizzare il menu per visualizzare questa schermata e impostare la batteria ( Pag.47). Dopo aver sostituito la batteria, accendere il registratore vocale e assicurarsi di configurare le impostazioni nelle schermate [Battery] e [Time & Date] prima di eseguire la registrazione.
Potrebbe essere necessario reimpostare
la data e l'ora se la batteria viene rimossa dal registratore vocale per oltre un minuto o se viene rimossa e ricollocata rapidamente. Per la procedura, vedere “Impostazione di data e ora [Time & Date]” ( Pag.47).
Data la natura delle batterie ricaricabili
al nichel-metallo idruro, le nuove batterie e quelle non usate per molto tempo (un mese o più) potrebbero non venire ricaricate del tutto. La batteria dovrebbe raggiungere la carica completa dopo essersi caricata e scaricata tre volte.
1
Batterie
IT
13
Batterie
Rispettare sempre le leggi e le
norme locali per quel che riguarda lo smaltimento delle batterie ricaricabili.
1
Batterie
Prima di smaltire batterie ricaricabili non scariche del tutto, prendere le necessarie precauzioni per evitare cortocircuiti, ad esempio coprendo i poli con del nastro isolante.
Spegnere sempre il registratore vocale
prima di sostituire la batteria. I file potrebbero danneggiarsi se la batteria viene rimossa mentre il registratore vocale è in fase di registrazione o sta eseguendo operazioni come la cancellazione di un file.
Anche se l'indicatore della batteria è
], la riproduzione con
[
l'altoparlante incorporato a un volume elevato potrebbe causare un calo di tensione della batteria e la conseguente reimpostazione del registratore vocale. In questo caso, abbassare il volume.
L'autonomia durante l'uso continuo di
una batteria ricaricabile al nichel­metallo idruro che sia già stata utilizzata spesso risulterà ridotta a causa del deterioramento della batteria ( Pag.78).
L'autonomia risulterà inferiore se
si usa una batteria ricaricabile al nichel-metallo idruro che sia già stata utilizzata spesso (☞ Pag.78).
Per i clienti in Germania:
Olympus ha sottoscritto un contratto con la GRS (Joint Battery Disposal Association, associazione di smaltimento delle batterie) in Germania per assicurare lo smaltimento delle batterie nel rispetto dell'ambiente.
IT
14

Spegnimento del registratore vocale

Spegnimento del registratore vocale

I dati esistenti, le impostazioni delle modalità e l'impostazione dell'orologio vengono salvati quando si spegne il registratore vocale.
1 Scorrere l'interruttore
HOLD
nella direzione della freccia
per almeno mezzo secondo.
La posizione di arresto della
riproduzione al momento dello spegnimento viene salvata in memoria.
SUGGERIMENTO
onsiglia di spegnere il registratore
Si c
vocale ogni volta che non è utilizzato per ridurre il consumo della batteria.
POWER
/
Modalità di spegnimento automatico
Se il registratore vocale non viene utilizzato per almeno 5 minuti (impostazione predefinita) dopo essere stato acceso, il display si disattiva e il registratore vocale si spegne automaticamente (☞Pag.46).
Per utilizzare il registratore vocale,
accenderlo di nuovo.
NOTA
l registratore vocale non si spegnerà
I
durante la registrazione, anche se si agisce sull’interruttore POWER/HOLD.
Se la funzione [Rec Standby] è
abilitata, il registratore vocale rimane in modalità standby di registrazione anche se viene spento, accelerando l'esaurimento della batteria. Una volta trascorso il tempo impostato per [Rec Standby], il registratore si spegne completamente (☞Pag.46).
1
Spegnimento del registratore vocale
IT
15

Registrazione

Registrazione

Anche se è necessario registrare all'improvviso, è possibile avviare la registrazione a dispositivo spento. È possibile eseguire fino a 999 registrazioni.
2

Procedura di base per la registrazione

Registrazione
1 Puntare il microfono incorporato
in direzione della sorgente audio da registrare.
Microfono stereo incorporato
2 Fare scorrere l’interruttore
Indicatore luminoso
REC
nella direzione indicata dalla freccia per avviare la registrazione.
a
b Indicatore di registrazione c Tempo di registrazione trascorso
L'indicatore luminoso LED si accende e
sul display compare [
Dopo aver sostituito la batteria,
accendere il registratore vocale e assicurarsi di configurare le impostazioni nelle schermate [Battery] e [Time & Date] prima di eseguire la registrazione.
Registrando una breve indicazione
del contenuto della registrazione all'inizio dei file, sarà possibile ricercarli comodamente con la funzione [Date
Search] (Pag.32).
3 Fare scorrere l’interruttore
nella direzione indicate dalla freccia per interrompere la registrazione.
].
REC
bc
IT
16
a Numero del corrente file nella
cartella/Numero totale di file registrati nella cartella
Sul display compare [ ].
Registrazione
Ai file audio creati con il registratore vocale viene assegnato automaticamente un nome con il formato riportato di seguito.
VP100001 .MP3
12
1 Numero del file
I numeri dei file vengono assegnati
consecutivamente.
2 Estensione L'estensione indica il formato di
registrazione in cui è stato registrato il file.
Formato PCM lineare: “.WAV
Formato MP3: “.MP3
Formato WMA: “.WMA
SUGGERIMENTO
Quando si esegue la r
tenendo il registratore vocale in tasca o in posti simili, fissarlo con la clip per evitare che si muova.
Anche se viene avviata una
registrazione durante la riproduzione di un file della cartella [Music], il file registrato viene salvato nella cartella [Recorder] (Pag.52).
egistrazione
NOTA
er evitare di perdere l'inizio di una
P
registrazione, iniziare a registrare dopo che si è acceso l'indicatore LED o è visualizzato l'indicatore della modalità sul display.
Quando il tempo di registrazione
rimanente è inferiore ai 60 secondi, l'indicatore luminoso LED inizia a lampeggiare. Lampeggia più rapidamente man mano che il tempo rimanente diminuisce (quando mancano 30 e 10 secondi).
Quando compare il messaggio [Folder full], non è possibile registrare oltre. Per registrare altri contenuti occorre eliminare i file non necessari (Pag.33, Pag.66).
Se compare il messaggio [Memory full], vuol dire che nel registratore
vocale non è più disponibile spazio in memoria. Sarà necessario eliminare i file non necessari per registrare altri contenuti (☞ Pag.33, Pag.66).
Le prestazioni di elaborazione potrebbero ridursi se i dati vengono scritti o eliminati dal supporto di registrazione molto spesso. In questo caso, inizializzare il supporto di registrazione (☞Pag.54).
Il registratore vocale è in grado di registrare solo con il microfono incorporato. Non è possibile collegare un microfono esterno.
2
Registrazione
IT
17
Registrazione
Registrazione di file in formato PCM lineare di oltre 2 GB
Quando si registra un file in formato PCM lineare, la registrazione continua anche dopo che il file supera i 2 GB.
2
I dati vengono suddivisi e salvati in file
Registrazione
separati di massimo 2 GB. Verranno quindi elaborati come file multipli durante la riproduzione.
Dopo che si registrano 999 file di oltre 2
GB, la registrazione viene arrestata.
Impostazioni di registrazione
Sono disponibili impostazioni di registrazione diverse per le varie condizioni di registrazione.
[
Rec Level
]
( Pag.38)
Rec Mode
[ ( Pag.38)
[
Anti-Rustle
( Pag.39)
Low Cut Filter
[ ( Pag.39)
VCVA
]
[ ( Pag.39)
Rec Scene
[ ( Pag.20)
* Quando si esegue la registrazione tenendo il
registratore vocale in tasca o in posti simili, fissarlo con la clip per evitare che si muova.
Imposta la sensibilità della registrazione.
]
Imposta la qualità audio della registrazione.
Riduce il rumore causato dal
] *
registratore vocale che sfrega contro gli indumenti (fruscio) se si registra tenendolo in tasca.
Riduce le interferenze sonore
]
di apparecchiature come condizionatori d'aria o proiettori.
Imposta il livello di attivazione della registrazione attivata dalla voce (VCVA).
Consente di selezionare più modelli preconfigurati di impostazioni di registrazione. Se si seleziona questa opzione, ogni
]
modello definisce in un'unica operazione varie impostazioni adatte a una determinata ubicazione o situazione di registrazione.
IT
18
Registrazione

Uso degli auricolari

Collegando degli auricolari (opzionali) alla presa per auricolari ( vocale, è possibile ascoltare l'audio durante la registrazione e la riproduzione.
Utilizzare il pulsante +/– per regolare il
volume di monitoraggio della registrazione.
Auricolari non in dotazione.
) del registratore
1 Collegare gli auricolari alla presa
per auricolari del registratore vocale ( ).
Alla presa per auricolari
La modifica del volume non influisce
sul livello di registrazione.
Se si collegano gli auricolari,
l'altoparlante non emetterà alcun suono.
NOTA
er evitare di percepire suoni di volume
P elevato, impostare il volume su [00] prima di collegare gli auricolari.
Per evitare un ritorno audio, non posizionare gli auricolari vicino al microfono durante la registrazione.
Evitare di ascoltare l'audio a un volume troppo alto se si utilizzano gli auricolari. Ciò potrebbe causare danni o perdita dell'udito.
La batteria si scarica rapidamente durante il monitoraggio delle registrazioni. Per aumentare la durata della batteria, lasciare scollegati gli auricolari durante la registrazione.
Se la funzione [Anti-Rustle] ( Pag.39) è attivata, durante il monitoraggio della registrazione potrebbe verificarsi un effetto eco.
2
Registrazione
IT
19

Selezione dell'impostazione di registrazione automatica [Rec Scene]

Selezione dell'impostazione di registrazione automatica [Rec Scene]

Il registratore vocale dispone di modelli predefiniti con impostazioni ottimali che si adattano a varie situazioni di registrazione, ad esempio per conferenze o dettatura. Quando si seleziona uno di questi modelli, è possibile definire varie impostazioni consigliate per la situazione di
2
registrazione con un'unica operazione.
Selezione dell'impostazione di registrazione automatica [Rec Scene]
[
Pocket
] Opzione adatta per registrare suoni in una vasta area tenendo il registratore
[
DNS
] Per software di riconoscimento vocale.
Dictation
] Opzione adatta per registrare la propria voce e altri suoni molto vicini.
[
Conference
[
Meeting
[
] Opzione adatta per registrare conferenze in un ambiente grande e altri suoni
] Opzione adatta per registrare riunioni in piccoli spazi e altri suoni piuttosto
vocale in tasca.
in una vasta area.
vicini.
1 Mentre il registratore è in
modalità di arresto, tenere premuto il pulsante
2 Premere il pulsante OK.
Premere il pulsante 0 per tornare
alla schermata precedente.
3 Premere il pulsante + o – per
selezionare il programma desiderato.
IT
20
MENU/SCENE
4 Premere il pulsante OK per
finalizzare l'impostazione.
.
A seconda dell'impostazione, viene
visualizzata l'icona corrispondente.
5 Premere il pulsante `
per uscire dalla schermata dei menu.
Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione predefinite di [Rec Scene]” ( Pag.21).
PLAY/4STOP
Selezione dell'impostazione di registrazione automatica [Rec Scene]
Selezione dell'impostazione di registrazione automatica [Rec Scene]
NOTA
elezionando un programma di
S
registrazione, non è possibile utilizzare le impostazioni di menu relative alla registrazione insieme al programma di registrazione. Se si tenta di utilizzare una di questa funzioni, l'impostazione [Rec Scene] passa automaticamente a [OFF].
Impostazione predefinite di [Rec Scene]
[
Pocket
]:
[
Rec Level
][
Rec Mode
][
[
Anti-Rustle
[
[
][
Low Cut Filter
[Dictation]:
[
Rec Level
][
Rec Mode
][
[
Anti-Rustle
[
[
[
Conference
[
[
[
[
[
Meeting
[
[
[
[
[
DNS
[
[
[
[
* La sensibilità di registrazione è impostata su un
][
Low Cut Filter
]:
Rec Level
][
Rec Mode
][
Anti-Rustle
][
Low Cut Filter
]:
Rec Level
][
Rec Mode
][
Anti-Rustle
][
Low Cut Filter
]:
Rec Level
][
Rec Mode
][
Anti-Rustle
][
Low Cut Filter
livello ancora più basso di [Low].
High
]
MP3 128k ST
High
][
][ON]
][ON]
][
][
]
OFF
]
Low
]*
MP3 128k ST
Low
]
High
]
MP3 128 kbps
OFF
]
High
]
MP3 128k ST
Low
]
OFF
]
Low
]*
MP3 128k ST
OFF
]
OFF
]
]
]
]
]
]
2
Selezione dell'impostazione di registrazione automatica [Rec Scene]
IT
21

Modifica delle informazioni visualizzate durante la registrazione

Modifica delle informazioni visualizzate durante la registrazione

È possibile modificare la visualizzazione delle informazioni durante la registrazione.
1 Mentre il registratore è in modalità di registrazione, premere il pulsante OK.
2
Modi ca delle informazioni visualizzate durante la registrazione
Ogni volta che si preme il pulsante OK, cambia la visualizzazione della
schermata informazioni.
1 Schermata Tempo di registrazione trascorso (impostazione predefinita)
Vengono visualizzati il tempo di registrazione trascorso e il numero del file corrente nella cartella.
2 Schermata Misurazione del livello di registrazione
La misurazione cambia a seconda del volume di registrazione e dell'impostazione della funzione di registrazione.
3 Schermata Indicatore delle funzioni
Vengono visualizzati l'indicatore delle funzioni e il tempo di registrazione rimanente.
4 Schermata Data e ora
Vengono visualizzati la data e l'ora correnti.
4 Signi cato degli indicatori (uguale per tutte le modalità)
[ ]: Tipo di batteria (Pag.46)
]: Tempo di registrazione rimanente
[
]: Noise Cancel (Pag.41)
[
]: Voice Balancer (Pag.41)
[
]: Rec Level (☞Pag.38)
[
]: Low Cut Filter (Pag.39)
[
]: Anti-Rustle (☞Pag.39)
[
]: Rec Mode (☞Pag.38)
[
]: Rec Scene (☞Pag.20)
[
]: Play Scene (Pag.27)
[
NOTA
La schermata delle inf
IT
un'altra operazione con il registratore vocale (arresto, riproduzione, registrazione).
22
ormazioni passa alla schermata predefinita se viene eseguita

Riproduzione

Riproduzione

Oltre ai file creati con il registratore vocale, è possibile riprodurre file in formato WAV, MP3 e WMA trasferiti da un PC.

Procedura di base per la riproduzione

1 Premere il pulsante 0 o 9
per selezionare il file che si desidera riprodurre.
ab
a Numero del corrente file nella
cartella/Numero totale di file registrati nella cartella
b Durata del file
SUGGERIMENTO
ata del file appare sul display
La dur
per 3 secondi.
È possibile cercare i file vocali
specificando una data di registrazione (☞ Pag.32).
2 Premere il pulsante `
PLAY/4STOP
per avviare la riproduzione.
dc
c Indicatore di riproduzione d Tempo di riproduzione trascorso
Sul display compare [
].
3 Premere il pulsante + o – per
impostare il volume sul livello desiderato.
Il volume può essere regolato
nell'intervallo [00] e [30]. Quanto maggiore è il numero, tanto maggiore sarà il volume.
Se il volume è regolato troppo alto, potrebbe comparire una schermata di avviso.
4 Premere il pulsante `
per arrestare la riproduzione.
Sul display compare [ ].
Il file riprodotto viene arrestato
immediatamente. La funzione di ripresa memorizza automaticamente la posizione di arresto della riproduzione. Questa posizione viene conservata anche se si spegne il registratore vocale. Quando viene riacceso, è possibile riprendere la riproduzione dalla posizione memorizzata.
PLAY/4STOP
3
Riproduzione
IT
23
Riproduzione

Avanzamento rapido

3
Riproduzione
Avanzamento rapido durante la riproduzione
1 Tenere premuto il pulsante 9
durante la riproduzione.
Quando si rilascia il pulsante 9
la riproduzione viene avviata dalla posizione raggiunta.
Se viene raggiunto un contrassegno di
indice o temporaneo, l'avanzamento rapido si arresta in corrispondenza del contrassegno (☞ Pag.29).
L'avanzamento rapido si arresta
quando viene raggiunta la fine del file. Premere e tenere premuto di nuovo il pulsante 9 per avanzare rapidamente dall'inizio del file successivo.
Pulsante 9

Riavvolgimento

Pulsante 0
Riavvolgimento durante la riproduzione
1 Tenere premuto il pulsante 0
durante la riproduzione.
Quando si rilascia il pulsante 0
la riproduzione viene avviata dalla posizione raggiunta.
Se viene raggiunto un contrassegno di indice o temporaneo, il riavvolgimento si arresta in corrispondenza del contrassegno (☞Pag.29).
Il riavvolgimento si arresta quando viene raggiunto l'inizio del file. Premere e tenere premuto di nuovo il pulsante 0 per riavvolgere dalla fine del file precedente.
IT
24
Riproduzione

Salto all'inizio di un file

Salto all'inizio del file successivo
1 Premere il pulsante 9 mentre il
registratore vocale è in modalità di arresto o riproduzione.
Salto all'inizio del file corrente
1 Premere il pulsante 0 mentre il
registratore vocale è in modalità di arresto o riproduzione.
Salto all'inizio del file precedente
1 Premere il pulsante 0 quando
la posizione di riproduzione è all'inizio del file.
Per saltare all'inizio del file precedente
durante la riproduzione, premere due volte consecutivamente il pulsante 0.
SUGGERIMENTO
er saltare i file in modo continuo,
P
tenere premuto il pulsante 0 o 9 mentre il registratore vocale è in modalità di arresto.
NOTA
e viene raggiunto un contrassegno
S
di indice o temporaneo quando si salta all'inizio di un file durante la riproduzione, questa viene avviata dalla posizione del contrassegno. Quando si salta all'inizio di un file mentre il registratore vocale è in modalità di arresto, il contrassegno viene ignorato (Pag.29).
Se per [Skip Space] è stata definita un'impostazione diversa da [File Skip], la riproduzione viene avviata dopo che il periodo di tempo impostato è stato saltato in avanti o indietro. La riproduzione non salta all'inizio del file.
3
Riproduzione
IT
25
Loading...
+ 57 hidden pages