Olympus LS-11 User Manual [it]

LINEAR PCM RECORDER
LS-11
Registratore PCM Lineare
ISTRUZIONI
IT
Grazie di aver acquistato questo registratore vocale digitale Olympus. Leggere queste istruzioni per ac­quisire le informazioni necessarie per usare il prodotto correttamente e in condizioni di sicurezza. Conservare queste istruzioni a portata di mano per future consultazioni. Per garantire registrazioni corrette, si raccomanda di provare la funzione di registrazione e il volume prima dell’uso.
Introduzione
• Il contenuto di questo documento può essere modificato in futuro senza preavviso. Contattare il Centro assistenza clienti per le ultime informazioni relative ai nomi dei prodotti e ai numeri dei modelli.
• È stata osservata la massima cura al fine di garantire l’integrità dei contenuti di questo documento. Nell’improbabile evento che venga trovata una imprecisione, un errore o una omissione, contattare il Centro assistenza clienti.
• Olympus non può essere ritenuta responsabile per danni passivi o per danni di qualunque genere dovuti alla perdita di dati provocata da un difetto del prodotto, riparazione eseguita da terze parti diverse da Olympus o da un servizio tecnico autorizzato da Olympus o per qualunque altra ragione.
Marchi e marchi registrati
• IBM e PC/AT sono marchi di fabbrica o marchi registrati della International Business Machines Corporation.
• Microsoft, Windows e Windows Media sono marchi registrati della Microsoft Corporation.
• Macintosh e iTunes sono marchi di fabbrica della Apple Inc.
• Il logo SD è un marchio depositato.
• Il logo SDHC è un marchio depositato.
• La tecnologia di codifica audio MPEG Layer-3 è stata concessa in licenza da Fraunhofer IIS e Thomson.
• EUPHONY MOBILETM è un marchio di DiMAGIC Corporation.
• DVMTM è un marchio di DiMAGIC Corporation.
Altri prodotti e marche menzionati nel manuale possono essere marchi registrati o marchi di fabbrica dei rispettivi produttori.
2
INDICE
Tabella de i contenuti P.4
Per un uso s icuro e corr etto P.6
Cenni pr eliminar i P.8
Regist razione
Ripro duzione
Impost azione menu
Uso del re gistrator e con il PC
Altre i nformazio ni
P.22
P.32
P.41
P.61
P.77
1
2
3
4
5
6
3
Tabella dei contenuti
Introduzione
Tabella dei contenuti ...............................................4
Per un uso sicuro e corretto
Cenni preliminari
1
Caratteristiche principali ........................................8
Identificazione delle parti
Display (Pannello LCD) ....................................10
Inserimento delle batterie.....................................11
Uso dell’adattatore di rete ................................. 12
Alimentazione ........................................................13
Commutatore di bloccaggio [HOLD] Impostazione di ora e data [Ora e data]
Modifica di ora e data .......................................16
Inserimento ed estrazione di una scheda ..........17
Inserimento di una scheda ...............................17
Estrazione di una scheda
Note relative alle cartelle ......................................19
Cartelle per le registrazioni vocali ....................19
Cartella per la riproduzione musicale
Selezione delle cartelle e dei file .........................21
Registrazione
2
Prima della registrazione ......................................22
Orientare il microfono verso la fonte audio ......22
Registrazione .........................................................23
Ascolto durante la registrazione audio Impostazione del filtro Low Cut Sensibilità del microfono
Regolazione del livello di sincronizzazione della
voce per la registrazione
Registrazione da microfono esterno o da altri
..................................................30
dispositivi
...................................6
.......................................9
...................13
..............15
.................................18
..............20
............27
........................27
..................................27
..........................28
Riproduzione
3
Riproduzione ..........................................................32
Ascolto tramite cuffie .......................................35
Impostazione di contrassegni di indice e di
contrassegni temporanei
Come iniziare la riproduzione ripetuta di una
parte di un file
...........................................36
.........................35
Cancellazione .........................................................38
Cancellazione di un file per volta .....................38
Cancellazione di tutti i file da una cartella Cancellazione parziale di un file
Impostazione menu
4
............38
.....................39
Metodo di impostazione dei menu ......................41
Formattazione del registratore [Formatta] .......51
Riorganizzazione dei file [Sostituisci] Spostamento [Sposta file] Separazione dei file [Dividi file]
Uso del registratore con il PC
5
................................56
..............54
........................59
Requisiti minimi .....................................................61
Connessione al PC
Connessione al PC ...........................................62
Sconnessione dal PC
................................................62
.......................................63
Trasferire i file audio al PC ...................................64
Uso di Windows Media Player
Denominazione delle finestre ...........................65
Copia dei file musicali da CD Trasmissione dei file musicali al registratore Copia dei file vocali su CD
..............................65
...........................66
...............................70
...67
Uso di iTunes ..........................................................72
Denominazione delle finestre ...........................72
Copia dei file musicali da CD Trasmissione dei file musicali al registratore Copia dei file vocali su CD
...........................73
...74
...............................75
Utilizzo come memoria esterna del computer ...76
4
Altre informazioni
6
Elenco dei messaggi di allarme ...........................77
Guida alla soluzione dei problemi
Assistenza tecnica e aiuto ...................................80
Accessori (opzionali) Dati tecnici
..............................................................82
............................................81
.......................78
Tabella dei contenuti
5
Per un uso sicuro e corretto
Prima di mettere in funzione per la prima volta il registratore leggete at­tentamente il presente manuale, per accertarvi che siate in grado di usarlo in modo sicuro e corretto. Conservate il presente manuale a portata di mano per poterlo consultare in futuro.
• I simboli di avvertimento vengono riportati accanto alle informazioni che si riferiscono alla sicurezza. Al fine di proteggere se stessi e gli altri da lesioni o danni materiali, dovete tenere sempre conto degli avvertimenti e delle informazioni contenuti nel manuale.
Precauzioni generali
• Per evitare danni al registra­tore, non lasciatelo in luoghi soggetti ad alte temperature, ad umidità o esposto direttamente ai raggi solari come per esem­pio all’interno di un’automobile chiusa o d’estate sulla spiaggia.
• Non conservate il registratore in ambienti con molta umidità o polvere.
• Per pulire l’apparecchio non usate solventi organici, come alcol o solventi per vernici.
• Non mettete mai il registratore sopra o accanto ad apparecchi come il televisore o il frigorifero.
• Evitare di registrare o riprodurre nelle vicinanze di telefonini o altri apparecchi comandati via radio in quanto questi possono essere causa d’interferenze e rumore. Se si nota la presenza di rumore, spostarsi in un altro posto o allontanare il registratore da tali apparecchi.
6
• Proteggete l’apparecchio dallo sporco e dalla sabbia, che potreb­bero causare danni irreparabili.
• Evitate forti vibrazioni e colpi.
• Non smontate, non riparate e non modificate in alcun modo l’apparecchio voi stessi.
• Non usate l’apparecchio quando guidate un veicolo (come biciclet­ta, motocicletta o autoveicolo).
• Tenete l’apparecchio fuori dalla portata dei bambini.
• Durante la fase di collegamento del registratore ad un treppiede, girare la vite del treppiede senza girare il registratore.
<Avvertenza: perdita dei dati>
A causa di error i di funzio nament o, ma lfunzi­onamento dell’unità o inter venti di riparazion e, il c ont enu to me mor iz zat o pot reb be es sere distrutto o cancellato.
Si consiglia di e ffettuare il back up e di salvare i contenuti impor tanti su un altro supporto, tipo disco fisso del comput er.
Olymp us non può essere ritenuta responsabile pe r dann i passi vi o per d anni di qu alu nque genere d ovuti alla perdita di dati provocata da un difetto del prodot to, riparazion e esegu ita da terze parti d iverse da Olympus o da un servizio tecnico autorizzato da Olympus o per qualunque altra ra gione.
Per un uso sicuro e corretto
Batterie
Avvertenze
f
• Non si devono esporre le bat­terie alle fiamme, non si devono riscaldare, né metterle in corto circuito o smontarle.
• Non tentate di ricaricare le batte­rie alcaline, al litio o qualsiasi altro tipo di batteria non ricaricabile.
• Non usate mai batterie con copertura esterna danneggiata o rotta.
• Tenete sempre le batterie fuori dalla portata dei bambini.
• Se usando l’apparecchio notate qualcosa di insolito, come strani rumori, fumo o odore di bru­ciato:
1 estraete subito le batterie, facendo at-
tenzione a non scottarsi e;
rivolgetevi subito al vostro negoziante o
2
al locale rappresentate della Olympus per richiedere l’assistenza tecnica.
Adattatore di rete
Avvertenze
f
• Non tentate di smontare, riparare o modificare in nessun modo l’adattatore di rete.
• Fate attenzione che all’interno dell’adattatore di rete non possa penetrare nessuna sostanza estranea, come acqua, metallo o sostanze infiammabili.
• Non inumidite l’adattatore di rete e non toccatelo con mani umide.
• Non usate l’adattatore di rete in prossimità di gas infiammabili (come petrolio, benzina o dilu­ente per vernici).
Se dovessero verificarsi casi in cui
• ... le parti interne dell’adattatore di rete vengono scoperte in seguito a caduta o altro danneg­giamento dell’adattatore:
• ... l’adattatore di rete cade in ac­qua, o all’interno dell’adattatore penetrano acqua, metallo, sos­tanze infiammabili o altre sos­tanze estranee:
• ... usando l’adattatore di rete notate qualcosa di insolito, come strani rumori, fumo o odore di bruciato:
1 non toccate le parti scoperte; 2 staccate subito il cavo di allacciamento a
rete dalla presa di corrente e;
rivolgetevi subito al vostro negoziante o
3
al locale rappresentate della Olympus per richiedere assistenza tecnica.
7
Cenni preliminari
Caratteristiche principali
● M icro fono ster eo ad alta se nsib ilit à e co n
bass o rum ore d i fondo capac e di registra re fedelmente l’audio originale .
L’alloggiamento del microfono stereo
incorporato è stato ricavato da componenti
1
in metallo lavorati a macchina, creando un
Cenni preliminari
design con caratteristiche speciali e resistente alle vibrazioni. Inoltre, girando il microfono di 90° verso l’esterno è possibile effettuare registrazioni che riproducano in modo naturale e fedele la sensazione stereofonica.
● Circuito ampli ficatore ad alta qualità audio.
Utilizza un circuito amplificatore con basso
rumore di fondo che permette di ottenere registrazioni di alta qualità audio con basso rumore di fondo.
Formato PCM che permette di registrare con
una qualità audio equivalente o superiore a quella di un CD.
Il dispositivo può registrare realisticamente
diversi tipi di fonti audio. È possibile alta risoluzione di registrazione ad un’alta frequenza di campionatura e ad una frequenza bit equivalente o superiore a quella di un CD musicale (Frequenza di campionatura 44,1 kHz, Frequenza bit 16bit) ( P.41, P.43).
Su ppo rta u n’amp ia ga mma d i for mat i di
re gist razi one. Può gest ire il formato M P3 (MPEG-1/ MPEG -2 Audio Layer 3), e il formato Windows M edia Audio (WMA).
Grazie al supporto dei formati MP3 e WMA, può
salvare file in modo compresso, permettendo, quindi, una maggiore autonomia di registrazione ( P.41, P.43). Inoltre, se connesso ad un dispositivo esterno, il registratore può codificare segnali audio analogici in entrata senza computer ( P.30).
Suppor ta schede di memoria ad alta capacità.
Dotato di memoria flash incorporat a da 8 GB può anche registrar e su scheda SD (opzion ali) (P.17).
Visitare il sito web di Olympus per controllare
le schede SD che sono valide per l’utilizzo con il registratore ( P.80).
8
Do tato di numer ose car atte risti che per la gestione della registrazione audio.
Con questo regist ratore è possibile
personalizzare una varietà di funzioni di registrazione, come il livello di registrazione e la sensibilità del microfono per adeguare il dispositivo alle condizioni di registrazione e alle preferenze personali ( P.41, P.44).
Espandibile con funzioni ed accessori opzionali. Mi gl io ra u lt eri or me nte il pi ac ere d el la registrazione
● P uò rip rod urre form ati WAV, WMA e MP 3 inviati da un computer oltre ad i file registrat i dallo st esso disposit ivo. Può essere ut ilizzato co me le tto re mu sic ale in og ni mo men to.
Può contenere circa 2000 file musicali (conversione a WMA 128 kbps/ 4 minuti a canzone) ( P.32, P.33, P.65, P.72).
● S upp ort a la co nne ssi one US B 2.0 ad alt a veloci tà che permette la tras missione di dati ad alta vel ocità. Utili zzabile come dispositivo estern o di memoria per il PC.
Attraverso l’interfaccia USB possono essere
trasferiti sul registratore anche immagini, documenti di testo e altri tipi di file per poterli trasportare
● Si può spostare o copiare dei file dalla memoria
incorp orata alla SD car d e vice versa, e anche nelle cartel le della memoria(
● Si può tagliare dei file ( P. 59) o cancellare una
parte di un file ( P. 39) regis trato in form ato PCM su questa reg istratore.
(
P.81).
(P.64, P.76).
P. 56).
1
2
4 5
6 7 8
9
0
!
#
@
(
)
-
=
q
[
i
r
u
t
y
$
% ^ &
*
e
w
]
o
p
3
Identificazione delle parti
1 Presa
Per connet tere il ricevitore dell’esclusivo kit
2 3 Microfono stereo incorporato (L) 4 5 Presa 6 Rotella 7 Tasto
Indicatore luminoso di registrazione (LED)
8 Commutatore 9 Commutatore
0 Occhielli per la cinghia
! Display (Pannello LCD) @ Indicatore luminoso # $
REMOTE
telecomando RS30W (opzionale). Permette di controllare le funzioni di registrazione e interruzione dell’unità principale tramite il telecomando.
Microfono stereo incorporato (R)
Presa
LINE IN MIC
REC LEVEL
REC
s
MIC SENSE HIG H/LOW LOW CUT ON/O FF
PEAK
Tasto Tasto 2
STOP
4
(LED)
Tasto 9
%
Tasto 3
^
Tasto
LIST
& * Tasto
MENU
( Tasto
A-B REPEAT
) Tasto
Fn
- Tasto
ERASE
= Tasto 0
Tasto ` /
q w Coperchio vano scheda
e Presa r Rotella t Terminale y Commutatore u Presa per alimentazione i Coperchio vano batterie o Tasto del coperchio del vano batterie p Presa per treppiede [ Altoparlante stereo incorporato (R) ] Altoparlante stereo incorporato (L)
OK
EAR
VOLUME
USB
POWER/HOLD
1
Cenni preliminari
9
1 2
4
3
5
6
7 8
0
@ #
9
!
1
2
3
1
2
3
Display (Pannello LCD)
1
Cenni preliminari
Identificazione delle parti
Display fileDisplay dell’elenco file
1 Indicatore della c artella principale
Indica tore della car tella
Indicatore dei supporti di registrazione o
Indicatore della cartelle/ Nome della cartella principale/ Numero del file/ Numero totale dei file musicali registrati nella cartella
2
Nome delle cartelle Indicatore gu ida
3
Display dell’elenco cartelle
1 Indicatore della c artella/ file
Nome delle cartelle/ Numero del file/ Numero
totale dei file musicali registrati nella cartella
2
Nome del fil e Indicatore guida
3
10
1 Indicatore della c artella/ file
Nome delle cartelle/ Nome del file/ Formato
del file/ Numero del file/ Numero totale dei file musicali registrati nella cartella
2
Indicatore della batteria
Indicatore dei suppor ti di registra zione
[ ] Memoria flash incorporata [ ] Scheda SD
Indicatore f ile protetto
Ind ic ato re del lo st at o di regi st ra zio ne /
3
riprod uzione
Indicatore de l livello
4 5 Indicatore della modalità di riproduzione
Indicatore della modalità di registrazione
6
In modalità di regist razione:
7
Tempo di registrazione rimasto In modalità di ri produzione o di arresto:
Lunghezza file 8 In modalità di registrazione: Tempo di registrazione trascorso
In modalità di ri produzione:
Tempo di riproduzione trascorso 9 Indicatore [
Indicatore [
0 !
Indicatore [
@
Indicatore [
# In dicatore [
Indicatore [
EUPHONY
]
Reverb
]
Reg. V-Sync .
LowCutFi lter Limit atore Zoom Mi c
]
]
]
]
Inserimento delle batterie
Premere il tasto di sgancio del coperchio
1
del vano batterie e aprire il coperchio premendo leggermente verso il basso.
Inserire due batterie AA rispettando
2
la corretta polarità = e- .
Chiudere completamente il vano delle
3
batteria premendo in direzione della A, quindi far scorrere in direzione della B.
Far scorrere l’interruttore
4
nella direzione indicata dalla freccia e attivare l’alimentazione.
• Se l’indicatore di “ora” lampeggia sul dis­play, consultare la sezione “Impostaz ione di ora e data [Ora e data] ” ( P.15).
Sostituzione delle batterie
L’indicatore delle batterie sul display cambia a mano a mano che le batterie si scaricano.
• Quando sul display appare l’indicazione [ ], sostituite le batterie quanto prima possibile. Quando le batterie sono molto scariche, sul display viene visualizzata l’indicazione [ [Batt eria scarica], e il registratore si spegne.
Batterie ricaricabili Ni-MH
È possibile utilizzare batterie ricaricabili Ni-MH B-01 4PE (opzionali). Utilizzarle con il caricabat­terie Olympus Ni-MH B-90SU (opzionale) (per USA e Canada) o BU-90SE (opzionale) (per Europa) ( P.81).
POWER/HOLD
] e
1
Cenni preliminari
11
Inserimento delle batterie
Note
• Si consiglia di non utilizzare batterie al manga­nese.
• Il registratore non può caricare batterie ricari­cabili.
Si consiglia l’uso di batterie alcaline AA o
batterie ricaricabili Olympus Ni-MH.
1
• Assicurarsi di arrestare il registratore prima
Cenni preliminari
di sostituire le batterie ( P.13). Se si estrag­gono le batterie mentre il registratore è in uso si può causare un malfunzionamento, come il danneggiamento del file, ecc. Se si scaricano completamente le batterie durante la registrazione il file risulterà inutilizzabile. Per questo motivo, è indispensabile sostituire la batterie non appena l’icona dello stato di carica visualizza una sola tacca.
• Se passano più di 15 minuti prima che si sos­tituiscano le batterie scariche o se le batterie vengono estratte ed inserite ripetutamente a brevi intervalli, potrebbe essere necessario regolare l’ora una volta inserite le nuove bat­terie ( P.15).
• Estraete le batterie se pensate di non utilizzare il registratore per un lungo periodo di tempo.
• Durante la riproduzione di un file vocale/musi­cale, il registratore potrebbe resettarsi a causa dell’abbassamento del voltaggio della batteria a seconda del livello del volume, anche se [
] viene mostrato nel display della bat­teria. In questo caso, diminuire il volume del registratore.
12
Uso dell’adattatore di rete
Inserire l’adattatore in una presa di ali­mentazione e collegare la spina di alimen­tazione al connettore di alimentazione del registratore (DC 5V). Spegnere sem­pre il registratore prima di connettere l’adattatore di rete. Se l’adattatore di rete viene collegato durante la registrazione con l’utilizzo delle batterie, potrebbe non essere possibile riprodurre i dati vocali registrati.
• Visitare il sito web di Olympus per controllare gli adattatori AC che possono essere utilizzati con il registratore.
Alla presa per
alimentazione
Avvertenze
f
Prima di eseguire un collega-
mento o scollegamento tirare la spina di rete dal registratore.
Quando non usate l’adattatore
di rete staccate sempre il cavo di alimentazione dalla presa di rete.
Spegnere sempre il registratore
prima di collegare o scollegare l’alimentatore di rete.
Non utilizzate l’adattatore di rete
quando il registratore viene col­legato alla porta USB.
Alimentazione
Commutatore di bloc-
Quando il registratore non viene utilizzato, spegn­erlo in modo da ridurre al minimo il consumo delle batterie. Anche se l’alimentazione viene disattivata, i dati esistenti, l’impostazione delle modalità e le impostazioni dell’orologio saranno mantenute.
Accensione del registratore
Mentre il registratore è spento, far scor­rere l’interruttore direzione indicata dalla freccia.
• Il display si accende e l’alimentazione viene attivata.
• La funzione di ripresa ripristina il registratore alla posizione di arresto al momento della disattivazione dell’alimentazione.
• Rimuovendo le batterie dal registratore la posizione di arresto della funzione riprendi sarà annullata.
Spegnimento del registratore
Far scorrere l’interruttore nella direzione indicata dalla freccia per 1 secondo o più a lungo.
• Il display si spegne e l’alimentazione viene disattivata.
• La funzione di ripresa memorizza la posizione di arresto al momento della disattivazione dell’alimentazione.
Modalità di risparmio energetico [Spegn. autom]
Se il registratore acceso rimane in stato di stop/non usato per più di 10 minuti (impostazione iniziale), il dispositivo si spegnerà ( P.41, P.47).
• La pressione di un qualsiasi tasto prima dello spegnimento riazzera il contatore del tempo necessario per lo spegnimento automatico.
PO WER/HO LD
POWER/HOLD
nella
caggio [HOLD]
Se si attiva la modalità HOLD del registratore, le condizioni correnti saranno mantenute, e tutti i pulsanti saranno disattivati. Questa funzione è utile quando si deve trasportare il registratore in una borsa o in tasca.
Impostazione del registratore in modalità HOLD
Far scorrere l’interruttore posizione [
• Il registratore è impostato in modalità HOLD quando sul display viene visualizzata l’indicazione [Hold].
Disattivazione della modalità HOLD
Far scorrere l’interruttore posizione A.
HOLD
].
POWER/HOLD
POWER/HOLD
in
in
1
Cenni preliminari
13
Note
• Se viene premuto un tasto qualsiasi mentre l’interruttore è in modalità HOLD, l’ora lampeg­gia sul display per 2 secondi, ma il registratore non funzionerà.
• Se si applica il blocco durante la riproduzione (o la registrazione), i tasti vengono disattivati
1
mantenendo attiva la riproduzione (o la registra­zione). (Quando la riproduzione è terminata e la
Cenni preliminari
registrazione è finita a causa dell’esaurimento della memoria restante, il registratore va in stato di arresto.)
Commutatore di bloccaggio [HOLD]
• In modalità HOLD è comunque possibile modificare l’impostazione delle ghiere di rego­lazione e dei commutatori ed anche utilizzare il telecomando RS30W (opzionale).
14
Impostazione di ora e data [Ora e data]
10:38 PM
(Impostazione iniziale)
22:38
1M 1D 2009Y (Impostazione iniziale)
1
D 1M 2009Y
2009Y 1M 1D
Se si sono impostate ora e data, le informazioni relative all’ora e alla data di registrazione del file audio vengono memorizzate automaticamente insieme al file stesso. L’ora e la data vanno impostate per agevolare i compiti di gestione dei file.
Se si utilizza il registratore per la prima volta dopo l’acquisto, o se si inseriscono le batterie dopo un lungo periodo di inattività, compare [
Impos ta o ra e data
eseguire l’impostazione dal Passo 1.
Premere il tasto 9 o 0 per selezi-
1
onare la voce da impostare.
]. Se lampe ggia “ora”,
Tasto 2 3 Tasto 9 0 Tasto `/
OK
Tasto
LIST
Selezionare la voce tra “ora”, “mi nuto”, “anno”, “me se” e “data” spostando il riquadro lampeggiante
Premere il tasto 2 o 3 per eseguire
2
l’impostazione.
• Seguire gli stessi passi premendo il tasto 9 or 0 per selezionare la voce suc­cessiva, quindi premere il tasto 2 o 3 per eseguire l’impostazione.
• È possibile selezionare la visualizzazione dell’ora in base 12 ore o 24 ore e per farlo bisogna premere il tasto LIST durante la regolazione delle ore e dei minuti.
Es empio: 10:38 P.M
• È possibile selezionare l’ordine “anno”, “mese”, “gior no” premendo il tasto L IST durante la fase d’impostazione.
Es empio: Gennai o 1, 2009
Premere il tasto `/OK per confermare
3
l’impostazione scelta.
• L’orologio parte dalla data e dall’orario impostato. Premere il tasto `/O K in base al segnale orario.
1
Cenni preliminari
15
Impostazione di ora e data [Ora e data]
Nota
• Se viene premuto il tasto `/OK durante la proce- dura di impostazione, l’orologio rimarrà impostato con gli elementi scelti in quel momento.
Modifica di ora e data
1
Quando il registratore è in modalità di arresto,
Cenni preliminari
premere e tenere premuto il tasto STO P 4 per visualizzare l’ora, la data, la memoria disponibile e il formato del file.
Se le impostazioni di ora e data non sono corrette, regolarle seguendo la procedura sottostante.
Tasto 2 3 Tasto 9 0 Tasto `/
OK
Tasto
MENU
Tasto
LIST
Se il registratore è in modalità di ar-
1
resto, premere il tasto
Il menu compare sul display ( P.41).
Premere il tasto 2 o 3 per selezionare
2
la scheda [
Per cambiare menu, muovere il cursore
lungo la lista delle impostazioni.
Altre f unzioni
MENU
].
Premere il tasto `/OK o 9 per muo-
3
vere il cursore sul menu selezionato.
[Altre f unzioni] compaiono sul display
Premere il tasto 2 o 3 per selezionare
4
[
Ora e dat a
Premere il tasti `/OK o 9.
5
• “ora” lampeggia sul display e inizia la
.
Seguire i passaggi da 1 a 3 indicati nella sezione “Impo staz ione di ora e da ta [Ora e data]” ( P.15).
Premere il tasto
6
menu.
].
[Ora e dat a] compaiono sul display
procedura d’impostazione dell’orario e della data.
MENU
per uscire dal
16
Inserimento ed estrazione di una scheda
Il registratore può essere utilizzato con schede SD disponibili in commercio e con la memoria flash incorporata.
Inserimento di una scheda
Tasto 2 3 Tasto `/
OK
Accertarsi che il registratore sia in
1
modalità di arresto quindi aprire il coperchio del vano scheda.
Orientare correttamente la scheda e
2
inserirla nella fessura come mostrato nell’immagine.
• Inserire la scheda tenendola diritta.
• La scheda si ferma con un clic una volta inserita completamente.
• Inserendo la scheda in modo errato si rischia di danneggiare i punti di contatto e la stessa scheda.
• Se la scheda non è inserita completamente, i dati non vengono scritti.
Chiudere bene il coperchio della scheda.
3
Se si desidera registrare su una
4
scheda, premere il tasto 2 o 3 e selezionare [
Premere il tasto `/OK per confermare
5
l’impostazione scelta.
].
Dopo aver inserito una scheda compare la schermata di selezione del supporto di memoria da utilizzare.
1
Cenni preliminari
17
LOCK
Inserimento ed estrazione di una scheda
Note
• È possibile passare al supporto di registrazione sulla memoria flash incorporata (☞ P.41, P.46).
• In alcuni casi le schede formattate da un altro dispositivo, come un computer, potrebbero non essere riconosciute. Assicurarsi di formattarle con il registratore prima di utilizzarle ( P.51).
• Durante l’esecuzione di operazioni come la
1
riscrittura di contenuti di una scheda SD pro-
Cenni preliminari
tetta da scrittura, compare la scritta [Scheda SD bloccata]. La riproduzione può essere eseguita,
ma non è possibile scrivere sulla scheda se non si è provveduto a disabilitare la protezione di scrittura.
Non è possibile utilizzare schede che non rispettano lo standard SD (per es. le schede Multimedia).
Estrazione di una scheda
Tasto 2 3 Tasto `/
OK
Accertarsi che il registratore sia in
1
modalità di arresto quindi aprire il coperchio del vano scheda.
Spingere la scheda verso l’interno
2
per sbloccarla e farla fuoriuscire parzialmente.
18
• La scheda è visibile dalla fessura e può essere rimossa.
Se [Sel ez. memor] è impostato su [Sc heda SD], viene visualizzato il messaggio [Memo ria interna selez ionata]
Chiudere bene il coperchio della
3
scheda.
Nota
• Se la scheda è lasciata di colpo dopo essere stata spinta verso l’interno, si rischia di estrarla con forza dalla fessura.
Informazioni sulle schede SD
Se la scheda SD è protetta da scrittura, sarà visualizzato sul display il messaggio [Scheda SD bloccata]. Prima di inserire la scheda, disattivare la funzione di protezione di scrittura. Visitare il sito web di Olympus per controllare le schede SD che sono valide per l’utilizzo con il registratore ( P.80).
Se l’interruttore di
protezione di scrittura
è in posizione
[Bloc ca], non è
possibile eseguire
funzioni come la
registrazione
Note
• Il registratore potrebbe non riconoscere correttamente alcune schede SD. In questa evenienza, disinserire la scheda e quindi inserirla di nuovo nel registratore per verificare se viene riconosciuta.
• Nelle schede SD l’eleborazione dei dati si riduce se si susseguono ripetute cancel­lazioni e riscritture. In questa evenienza, formattare la scheda SD (
P.51).).
001
002
001
003
200
Cartella A
Cartella B
Cartella C
Cartella D
Cartella E
Root
Cartella
File
Una volta trasferiti i file musicali da un computer alla cartella [Musica], il registratore puo essere utilizzato come lettore musicale
(� P.32, P.65, P.72)
Memorizza fino a 200 file
Musica
Schema dell'elenco delle cartelle se la [Scheda SD] viene selezionata come supporto di
Note relative alle cartelle
LS11 0001 .WA
V
1 2 3
La memoria flash incorporata o la scheda SD possono essere usate come supporti di registrazione. Indipendentemente dal supporto di registrazione, i file vocali o musicali sono separati in cartelle per la reg­istrazione vocale e cartelle per la riproduzione musicale organizzate in una struttura ad albero e salvati.
Cartelle per le registrazioni vocali
[Carte lla A] - [Carte lla E] sono le cartelle per le registrazioni vocali. Durante la fase di registrazione col registratore, selezionare una delle cinque cartelle e poi registrare.
1
Cenni preliminari
I file registrati con questo registratore sono automaticamente denominati secondo questo schema.
1 I D utente:
Il nome che è stato impostato sul registratore vocale digitale.
2 Numero del file:
Viene assegnato un numero del file consecutivo indipendente
dal supporto di memoria utilizzato.
3
E stensione:
Vengono utilizzate le seguenti estensioni In funzione del formato
di registrazione utilizzato.
• Formato PCM lineare .WAV
• Formato MP3 .MP3
• Formato WMA .WMA
19
001
002
003
004
005
200
Musica
Root
Cartella
File
Artist 01
Artist 02
Artist 03
Album 01
Album 02
Album 03
Precauzioni durante il trasferimento di file musicali:
Quando si utilizza Windows Media Player 10, fare clic su [Avvia sincronizzazione] invece di impostare le opzioni di sincronizzazione. Tutti i file verranno trasferiti alla parte A di cui sopra ( P.69)
Cartella E
Primo livello
Secondo livello
Memorizza fino a 200 file
È possibile creare fino a 128 cartelle nella cartella [
Musica
]
, compresa la cartella
[
Musica
]
Note relative alle cartelle
Cartella per la riproduzione musicale
Durante il trasferimento dei file musicali al dispositivo utilizzando Windows Media Player, viene creata automaticamente una cartella all’interno della cartella di riproduzione musicale che ha una struttura a livelli come quella mostrata nell’immagine. I file musicali presenti nella stessa cartella possono essere riorganizzati nell’ordine desiderato e riprodotti ( P.54).
1
Cenni preliminari
20
Tasto 2 o 3
Selezionare la cartella artista
Display dell'elenco cartelle
(Primo livello)
Tasto 2 o 3
Selezionare il file
Display dell'elenco file
Tasto
LIST
Tasto `/
OK
Ritorno
4
Come spostarsi tra
i livelli
Ogni volta che si preme questo pulsante, si ritorna al livello precedente.Il display dell'elenco puo essere azionato tramite il pulsante 0
Avanzamento
Ogni volta che si preme questo tasto, si apre la cartella o file selezionato nell'elenco e si avanza di un livello. Il display dell'elenco puo essere azionato tramite il pulsante 9
Tasto `/
OK
Inizia la riproduzione
Display file
Tasto 2 o 3
Selezionare il file
Display dell'elenco file
Tasto `/
OK
Inizia la riproduzione
Display file
Funzionamento delle cartelle per la registrazione vocale
Funzionamento delle cartelle per la riproduzione musicale
Tasto 2 o 3
Display dell'elenco cartelle
(Secondo livello)
Tasto 2 o 3
Selezionare la cartella
Display dell'elenco cartelle
Tasto 2 or 3
Selezionare la cartella
Display dell'elenco cartelle
Selezionare la cartella album
Vengono visualizzate le informazioni del file selezionato. Entra nella modalita di attesa della riproduzione
Display file
Display di lista
Vengono visualizzate le cartelle ed i file registrati con il registratore
Selezione delle cartelle e dei file
Effettuare la selezione della cartella da utilizzare mentre il registratore è in modalità di arresto. Per informazioni relative alla struttura delle cartelle, consultare la sezione “Note relative alle cartelle” ( P.19, P.20).
1
Cenni preliminari
21
MIC SENSE HIGH
MIC SENSE
LOW
Registrazione
Prima della registrazione
Guida per la preparazione
Come ssare il paravento:
Iniziare la registrazione solo dopo aver installato le protezioni antivento (incluse) ai microfoni. Si possono manifestare disturbi
2
anche dopo aver installato le protezioni antivento se l’aria
Registrazione
colpisce con forza i microfoni.
Orientare il microfono verso la fonte audio
Orientare i microfoni stereo incorporati nella direzione del suono da registrare. Posizionando i microfoni stereo incorporati al di sopra dello schermo si ottiene la migliore impostazione per eseguire una registrazione stereo. Se durante la registrazione, si venissero a trovare sotto lo schermo, non sarebbe possibile eseguire una registrazione corretta in quanto la posizione dell’audio originale sarebbe registrata in fase inversa.
Fonte audio
origin ale
Selezionare i supporti per la registrazione:
La memoria flash incorporata può essere utilizzata come scheda SD ( P.17, P.41, P.46).
Selezionare il formato di registrazione:
La registrazione può essere effettuata tra­mite il formato lineare PCM, e con i formati WAV, MP3 e WMA ( P.41, P.43).
Informazioni sul microfono incorporato:
L’area coperta dai microfoni può essere regolata con l’interruttore MIC S ENSE HIGH/ LOW
( P.27)
Durante la registrazione con microfono incorporato:
Orientare il microfono nella direzione della sorgente da registrare.
22
L R
Mappa dei tasti
Montaggio:
È possibile effettuare regolazioni accurate dell’angolatura dei microfoni fissando il registratore ad un treppiede (utilizzare un comune treppiede per fotocamere).
a
b
c
Registrazione
Prima di avviare la registrazione, selezionare una cartella tra le cartelle [A] e [E] riservate alle registrazioni audio. Queste cinque cartelle possono essere usate per distinguere il tipo di registrazione; per esempio, la Cartella [A] può essere utilizzata per registrare informazioni personali mentre la Cartella [B] per registrare informazioni professionali.
Tasto
REC
s
Tasto
STOP
Tasto `/
Selezionare la cartella di registrazione
1
( P.19 a P.21).
Come modi ficare le car telle:
1
Premendo il tasto LIST dal display file se
in arresto, si ritornerà al livello superiore. Premendo il tasto L IST ripetutamente si accede al display dell’elenco cartelle.
2
Premendo il tasto 2 o 3 dal display dell’elenco
cartella, sarà possibile selezionare le cartelle per le registrazioni vocali.
• L’audio appena registrato verrà memorizzato come ultimo file nella cartella selezionata.
Premere il tasto
2
la registrazione.
• Orientare il microfono nella direzione della sorgente da registrare.
a
Tempo di registrazione trascorso
b Indicatore del livello (cambia a seconda del
livello di registrazione e delle impostazioni della funzione di registrazione)
c
Modalità di registrazione
REC
4
OK
s e prepararsi per
• L’Indicatore luminoso di registrazione lampeggia e [ ] compare sul display.
• Il livello di sincronizzazione della voce può essere regolato quando la registrazione voice sync è accesa.
• La modalità di registrazione [Mod. Reg.] non può essere modificata in modalità di standby registrazione o durante la regist­razione. Configurare la modalità mentre il registratore è in pausa ( P.41, P.43).
• Le diverse funzioni di registrazione possono essere configurate a seconda delle condizioni di registrazione ( P.41, P.43, P.44).
Il livello visualizzato dall’indicatore di livello si mod­ificherà con la modifica delle varie impostazioni di registrazione. Verificare il livello di registrazione dopo aver modificato le impostazioni.
Utilizzare la rotella
3
regolare il livello di registrazione.
Il registratore è ideato per registrare chiaramente anche in condizioni di registrazione in cui il volume dell’audio sorgente cambia significativamente. Comunque, anche registrazioni di maggiore qualità audio possono essere il risultato di una regolazione manuale del livello di registrazione.
Se si registra un suono con un volume eccessivo, è possibile che compaiano disturbi anche se il livello di registrazione [Livello Reg.] è impostato su Automatico [Automatico] o se si è inserito il limitatore [Limitatore attivo]. Inoltre in certi casi l’indicatore [PEAK], che segnala un livello eccessivo in entrata, non si illuminerà. Per essere certi di ottenere registrazioni prive di disturbo, consigliamo di effettuare una registrazione di prova.
• Se [Livello Reg.] è impostato su [Automatico], il livello di registrazione sarà regolato automaticamente. Impostare [Livello Reg.] su [Ma nuale] utilizzando la funzione di regolazione del livello di registrazione e la
funzione del limitatore
REC LEVEL
( P.41, P.43).
per
Può essere regolata da [0] a [10]. Il numero maggiore della rotella è il livello maggiore di registrazione e, allo stesso tempo, aumenterà anche il livello visualizzato dall’indicatore di livello
2
Registrazione
23
e
d
Registrazione
Regolazione del livello massimo:
• Se si presenza di un audio con volume elevato l’indicatore del livello passa a destra durante la registrazione e l’Indicatore luminoso [PEAK] rosso si accende. Quando ciò accade, l’audio viene registrato in modo distorto in quanto il livello di registrazione è troppo alto.
Se l’indicatore del
2
Registrazione
• Se si è in presenza di un audio con volume elevato, regolare il livello di registrazione in modo che l’indicatore del livello rimanga in prossimità di [– 6].
Premete di nuovo il tasto
4
registrazione inizia.
• [ ] compare sul display.
d Tempo di registrazione rimanente
livello è al massimo, la registrazione risulterà distorta
Esempio di condizioni in cui il livello di registrazione è stato diminuito ed è stato regolato l’input in eccesso
REC
s la
Premere il tasto
5
la registrazione.
• [ ] scompare dal display. e Durata del file
Note
• la registrazione continuerà anche se il volume di un singolo file supera i 2 GB nella registra­zione in formato lineare PCM (P.43).
1 Il file viene salvato ogni 2GB in file separati e
durante la riproduzione, viene trattato come costituito da file multipli.
2 Se la registrazione supera i 2 GB, il numero
di file nella cartella potrebbe superare i 200. Il file dal 201 e quelli successivi non saranno riconosciuti dal registratrore e in tal caso, sarà necessario effettuare il collegamento a un PC.
• Inserendo una scheda SD nel registratore assicurarsi di confermare il supporto di reg­istrazione, [Mem oria intern] o [Scheda SD] in modo da non sbagliarsi ( P.41, P.46).
• Durante l’esecuzione di operazioni come la riscrittura di contenuti di una scheda SD pro­tetta da scrittura, compare la scritta [Scheda SD bloccata]. La riproduzione può essere eseguita, ma non è possibile scrivere sulla scheda se non si è provveduto a disabilitare la protezione di scrittura ( P.18).
• Se viene selezionata una cartella diversa dalle cartelle comprese tra la [A] e la [E] e si preme il tasto RE C s, viene visualizzato il messaggio [Carte lla n on utiliz zabile per la registrazione]. Selezionare una cartella compresa tra la [A] e la [E] ed avviare di nuovo la registrazione.
STOP
4 per arrestare
24
Registrazione
• Quando il tempo di registrazione rimanente è inferiore ai 60 secondi, l’indicatore luminoso [PEAK ] inizia a lampeggiare in ambra. Quando il tempo di registrazione rimanente è inferiore ai 30 o ai 10 secondi, la spia lampeggia con una frequenza maggiore.
• [Cartella piena] compare se la capacità della cartella è piena. Cancellare eventuali file non necessari prima di procedere con la registrazione ( P.38).
• [Memoria esaurita] compare se la memoria è piena. Cancellare eventuali file non necessari prima di procedere con la registrazione ( P.38, P.41, P.46).
• Se si preme una volta il tasto di registrazione del telecomando RS30W (opzionale), la registrazione inizia immediatamente.
• A seconda della modalità di registrazione del suono e dello stato del supporto di registrazione, il trasferimento dei dati sul supporto non può essere eseguito in tempo durante la registrazione e il suono potrebbe essere registrato a salti. In questo caso, apparirà il messaggio [Errore di scrittura] durante la registrazione o quando la registrazione è terminata. Dopo aver trasferito i dati sul PC, formattare il supporto di registrazione.
• Consigliamo che il supporto venga formattato prima della registrazione.
Pausa
Se il registratore è in modalità di regist­razione, premere il tasto
• [ ] compare sul display.
• Il registratore si ferma quando la pausa si protrae per oltre 60 minuti.
REC
s.
Ripresa della registrazione:
REC
Premete di nuovo il tasto
• La registrazione riprende al punto in cui è stata interrotta.
s.
Come controllare velocemente i contenuti registrati
Se il registratore è in modalità di regist­razione, premere il tasto `/
OK
.
2
Registrazione
• [ ] compare sul display.
La registrazione si interromp e e il file appena
registrato sarà riprodot to.
25
Registrazione
Impostazioni consigliate in base alle condizioni di registrazione
Il registratore è impostato in modo che possa effettuare registrazioni di alta qualità equivalenti a quelle di un CD musicale. Le diverse funzioni relative alla registrazione possono essere configurate a seconda delle condizioni di registrazione.
Condizioni di registrazione
2
Registrazione
Impostazioni
consigliate
Recor ding level* ( P.23)
Micro phone sensi tivity
( P.27)
Low Cut Fil ter ( P.27)
Suoni
Performance
musicale al
chiuso
Se [Live llo Reg.] è impostato su [Manu ale] è possibile regolare il livello di registrazione. Regolare il livello controllando l’indicatore del livello
Performance di una banda in uno studio
prove
[LOW] [HIG H]
Performance
in una sala
grande, ecc.
[OFF] [ON]
ambientali
esterni come
il cinguettio di
uccelli, rumori
di ferrovia,
ecc.
Conferenza con un gran
numero di
persone in
ambienti molto
grandi
Conferenze
con poche persone al
chiuso
[Mod. R eg.] ( P.41, P.43)
[Livel lo Reg.] ( P.41, P.43)
[Zoom M ic] ( P.41, P.43)
[Moni tor Reg.] ( P.41, P.44)
[Alim Plu g-in]
P.41, P.44)
(
*
Se [Livel lo Reg.] è impostato su [Automatico] il livello di registrazione sarà regolato automaticamente.
Se ciò dovesse accadere, la funzione di regolazione del livello di registrazione e la funzione del limitatore non funzioneranno ( P.23, P.41, P.43).
Il livello di registrazione può essere regolato secondo il volume dell’audio originale
È possibile configurare se regolare il livello di registrazione automaticamente o regolarlo manualmente. Se [Live llo Reg.] è impostato su [Manua le] è possibile configurare la funzione del limitatore
La copertura dei microfoni stereo integrati può essere impostata in funzione dell’audio da registrare
Selezionare se far uscire o meno l’audio di registrazione dalla presa E AR
Selezionare se utilizzare o meno la funzione di alimentazione plug-in in funzione del microfono esterno connesso alla presa MI C
26
Registrazione
Ascolto durante la registrazione audio
Se avviate la registrazione dopo l’inserimento dell’auricolare nella presa E AR del registratore, potete sentire il suono che viene registrato. Il volume di ascolto può essere regolato utilizzando la rotella VO LUME.
Collegare le cuffie alla presa registratore.
Nella presa
EAR
• È possibile ascoltare il suono durante la registrazione attraverso l’auricolare appena viene avviata la registrazione. Se le cuffie sono collegate, l’altoparlante non emetterà alcun suono.
Note
• Il livello di registrazione non si può regolare tramite il tasto del volume.
• Quando usate l’auricolare NON impostate il volume ad un livello troppo elevato. L’ascolto ad un livello di volume troppo elevato può provocare danni all’udito.
• Non posizionare le cuffie vicino ad un micro­fono poiché potrebbe verificarsi un ritorno di audio.
• Se gli altoparlanti esterni sono connessi durante la registrazione, c’è il rischio che si verifichi un ritorno audio. Si consiglia di utilizzare cuffie per il monitor di registrazione, o spostare [Monitor Reg.] su [Disa ttivata] durante la registrazione (
P.41, P.44).
• Se [Monitor Reg.] è impostato su [Disattivata], non vi sarà audio dalle cuffie durante la regis­trazione ( P.41, P.44).
EAR
sul
Impostazione del filtro Low Cut
Il registratore dispone di una funzione di filtro LowCut per ridurre i suoni a bassa frequenza e registrare le voci con maggiore chiarezza. Questa funzione è in grado di ridurre i rumori dei condizionatori d’aria, dei proiettori e altri rumori simili.
Far scorrere l’interruttore e selezionare [
[ON]: Abilita la funzione Filtro Low Cut.
[OFF]: Disabilita questa funzione.
ON
] o [
LOW CUT ON/OFF
OFF
].
Sensibilità del microfono
È possibile regolare la sensibilità del microfono a seconda delle necessità di registrazione.
Far scorrere l’interruttore
LOW
e selezionare [
MIC SENSE HIGH/
HIGH
] o [
LOW
2
Registrazione
].
27
Registrazione
[HIGH]: È una modalità molto sensibile che può
registrare i rumori presenti nell’ambiente.
[LOW]: È il livello standard della sensibilità del
microfono. Selezionare questa modalità per i casi in cui il volume della fonte audio è alto, come durante l’esibizione di un complesso musicale.
Nota
2
Registrazione
• Se si desidera registrare chiaramente la voce di un oratore, impostare il registratore su [LOW] e tenere il microfono stereo incorporato vicino alla bocca dell’oratore (5-10 cm) prima della registrazione.
Regolazione del livello di sincronizzazione della voce per la registrazione
La registrazione voice sync permette di iniziare a registrare quando viene rilevata una voce più alta del livello di sincronizzazione della voce (livello di rilevamento), ed arresta automaticamente la registrazione quando la voce diventa silenziosa.Quando la registrazione voice sync è attiva ( del livello di sincronizzazione della voce (livello di rilevamento) per un tempo maggiore rispetto al tempo di rilevamento specificato, il registratore si arresta.
Selezionare la cartella di registrazione
1
( P.19 a P.21).
Come modi ficare le car telle:
1
Premendo il tasto LIST dal display file se
in arresto, si ritornerà al livello superiore. Premendo il tasto L IST ripetutamente si accede al display dell’elenco cartelle.
2
Premendo il tasto 2 o 3 dal display
dell’elenco cartella, sarà possibile selezion­are le cartelle per le registrazioni vocali.
• L’audio appena registrato verrà memo­rizzato come ultimo file nella cartella selezionata.
P.44) e la voce è più bassa
Tasto
REC
s
Tasto
STOP
Tasto 9 0
4
28
a
Registrazione
Premere il tasto
2
la registrazione.
• Per utilizzare la registrazione voice sync, attivare [V-Sync. Rec] ed impostare il tempo di rilevamento (P.44).
Premete il tasto 9 o 0 per rego-
3
lare il livello di sincronizzazione della
REC
s e prepararsi per
Sul display lampeggia l’indicazione [Live llo fisso].
voce.
Sullo schermo appare il livello di sincronizzazione della voce, regolabile su 23 livelli (da [01] a [3 8]).
• Quanto maggiore è il valore, tanto maggiore sarà la sensibilità. Impostando il valore massimo, già un suono appena percettibile avvierà la registrazione.
a
Livello di sincronizzazione della voce (si
sposta dalla destra alla sinistra in cor­rispondenza del livello d’impostazione)
Premete di nuovo il tasto
4
• La registrazione entra in modalità standby. [S tand by] lampeggia sullo schermo e l'indicatore luminoso di registrazione lampeggia.
Se il segnale in entrata raggiunge o supera
il livello di sincronizzazione della voce, la registrazione si avvia automaticamente, e l'indicatore luminoso di registrazione si illumina.
La registrazione si arresta automati-
5
camente.
• Se il volume è pari o inferiore al liv­ello di sincronizzazione della voce per un tempo superiore a quello specificato, la registrazione si arresta automaticamente, e l'indicatore luminoso di registrazione si spegne.
Per arrestare manualmente la registrazione,
premere il tasto STO P 4.
REC
s.
2
Registrazione
29
Registrazione
Registrazione da microfono esterno o da altri dispositivi
È possibile collegare un microfono esterno o altri dispositivi per effettuare la registrazione. Collegare come riportato di seguito in funzione del dispositivo da utilizzare.
• Non connettere e sconnettere dispositivi nella presa del registratore durante la registrazione.
2
Registrazione con microfono esterno:
Registrazione
Collegare un microfono esterno alla presa
MIC
del registratore.
• Durante la registrazione con un microfono monofonico connesso, l’audio sarà registrato solo tramite il canale L.
Nella presa
MIC
Microfoni esterni utilizzabili (Opzionali) ( P.81)
Micro fono stereo : ME51S
Il microfono stereo ME51S è dotato di un cavo
prolunga e un morsetto.
Microfono a 2 canali (omni-direzionali): ME30W
Microfoni omni-direzionali altamente sensibili con
alimentazione plug-in adatti per la registrazione di performance musicali.
Microfono direzionale monofonico ad e levata sensibilità con cancellazione del rumore: ME52W
Questo microfono viene utilizzato per registrare
suoni a distanza, riducendo il rumore di fondo.
Microfono a pistola compatto (unidirezionale): M E31
Microfono direzionale indicato per la registrazione
all'aria aperta, per es. del canto degli uccelli. La scocca di metallo assicura l’elevata rigidità.
Micro fono omni- direzion ale con attac co a clip : ME15
Microfono con attacco a clip di piccole dimensioni,
facilmente nascondibile.
Micro fono per reg istrazion i telefonic he: TP7
Microfono-auricolare da inserire nell’orecchio
durante le telefonate. Permette di registrare perfet­tamente le conversazioni telefoniche.
Note
• Quando un microfono esterno è collegato alla presa MIC del registratore, il microfono incorporato non sarà operativo.
• È possibile utilizzare microfoni con alimen­tazione plug-in. Se la funzione di alimen­tazione plug-in è impostata su [At tiva ta], l’alimentazione del microfono sarà fornita dal registratore ( P.41, P.44).
• Impostare la funzione di alimentazione plugin su [Dis attivat a], se si utilizza un microfono esterno non compatibile con l’alimentazione plugin, in caso contrario potrebbero gener­arsi disturbi durante la registrazione ( P.41, P.44).
• Non utilizzare la presa LINE IN per collegare un microfono esterno al registratore.
30
Registrazione
Registrazione da altri dispositivi:
Il suono può essere registrato collegando il ter­minale di uscita audio (presa per auricolare) di un altro dispositivo, e la presa LINE IN del registratore con il cavo di connessione KA334 (incluse) per la duplicazione.
Nel terminale di
uscita audio di
Nella presa
LINE IN
Note
• Qualora non sia possibile ottenere una regis­trazione chiara con questo registratore anche dopo aver regolato del livello di registrazione ( P.23), la causa potrebbe essere il livello di uscita dei dispositivi connessi (troppo alto o troppo basso). Quando si registra da un dispositivo esterno, eseguire un test di regist­razione e quindi regolare il livello di uscita del dispositivo esterno.
• Non utilizzare la presa MIC per registrare da un dispositivo esterno.
altri dispositivi
Registrazione dell’audio di questo registratore con altri dispositivi:
Il suono di questo registratore può essere regis­trato su altri dispositivi collegando il terminale di ingresso audio (presa per linea) di altri dispositivi e la presa E AR di questo registratore mediante il cavo di connessione KA334 (incluse) per la duplicazione.
Nel terminale di
ingresso audio di
altri dispositivi
Nella presa
EAR
Note
• Se si regolano le diverse impostazioni relative alla qualità di riproduzione sul registratore, cambierà anche il segnale di uscita audio inviato dalla presa EAR ( P.41, P.45).
• Se si registra da altri dispositivi senza un ingresso linea, l’ingresso potrebbe essere troppo grande per controllare se l’audio passa per la presa microfono. In tal caso, utilizzare il cavo di connessione KA333 (opzionale) con la resistenza di attenuazione ( P.81).
2
Registrazione
31
3
c
b
a
d
Riproduzione
32
Riproduzione
Riproduzione
Il registratore può riprodurre file in formato WAV, MP3 e WMA. Per riprodurre un file registrato con altri dispositivi, è necessario trasferirlo (copiarlo) da un computer.
STOP
Tasto
Tasto 2 3 Tasto 9 0 Tasto `/
Come selezionare la cartella che
1
contiene i file da riprodurre ( P.19 a P.21).
Come modi ficare le car telle:
1
Premendo il tasto LIST dal display file se
in arresto, si ritornerà al livello superiore. Premendo il tasto L IST ripetutamente si accede al display dell’elenco cartelle.
2
Premere il tasto 2 o 3 dal display dell’elenco
cartelle, sarà possibile selezionare le car­telle per le registrazioni vocali e premere il tasto 9.
Nel display dell’elenco dei file, pre-
2
mere il tasto 2 o 3 per selezionare il file che si desidera riprodurre.
• Nel display file, premere il tasto 9 o 0 per selezionare un file.
Premere il tasto `/OK per avviare la
3
riproduzione.
• [ ] compare sul display.
a Nome delle cartelle/ Nome del file/ Formato
del file/ Numero del file/ Numero totale dei file musicali registrati nella cartella
b
Lunghezza file
c Tempo di riproduzione trascorso d Indicatore del livello
4
OK
Utilizzare la rotella
4
regolare un volume di ascolto
VOLUME
per
adeguato.
Il volume può essere regolato tra [ Ad un numero maggiore corrisponde un volume più elevato
Premere il tasto
5
qualsiasi punto si voglia arrestare la
STOP
0
] e [10].
4 o ` /OK in
riproduzione.
• [ ] scompare dal display.
• Il file in riproduzione viene messo in arresto. Se si attiva la funzione riprendi, il punto di arresto sarà registrato anche se l’alimentazione viene interrotta. Non appena si attiva l’alimentazione, la ripro­duzione riprende dal punto di arresto.
• Rimuovendo le batterie dal registratore la posizione di arresto della funzione riprendi sarà annullata.
Riproduzione
Impostazioni di riproduzione
Ripet uta del segmento
( P.36)
[Mod. ri prod.] ( P.41, 45)
[Reverb] ( P.41, 45)
[EUPHONY] ( P.41, 45)
[Sosti tuisci] ( P.54)
[Spost a file] ( P.56)
[Divi di file] ( P.59)
Queste impostazioni permettono di riprodurre parte di un file durante la riproduzione.
[File] [R ipeti file] [Ca rtella] [Ripe ti cartella] [Tutti] [Ripe ti tutti]
[Normale] [Studio] [Club] [Sala concert o] [Teatro tenda]
[Disa ttivato] [Naturale] [Ampio] [Potente]
Modifica l’ordine dei file nella cartella selezionata. È utile per la riproduzione dei file in un ordine preferito in modalità di riproduzione normale, ecc.
È possibile spostare o co­piare i file selezionati fra le memorie di archiviazione.
È possibile dividere i file PCM registrati con questo registratore.
Informazioni su file musicali
Qualora il registratore non sia in grado riprodurre alcuni file musicali presenti in memoria, control­lare che la frequenza di campionamento e il bit rate siano compresi nell’intervallo compatibile. Di seguito sono riportate combinazioni di frequenza di campionamento e bit rate dei file musicali che il registratore può riprodurre.
Formato del fil e
Formato WAV
Formato MP3
Formato WMA
• I file MP3 dal bitrate variabile (per i quali i bitrate
• File Wav: questo registratore può riprodurre
• Il registratore è compatibile con Microsoft
• È possibile riprodurre i file WMA creati con
Frequen za di campio namento
44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz
MPEG1 Layer3:
32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz
MPEG2 Laye r3:
16 kHz, 22,05 kHz, 24 kHz
,
22 kHz
16 kHz 32 kHz, 44,1 kHz 48 kHz
di conversione possono variare) potrebbero non venir riprodotti correttamente.
solo file in formato PCM lineare. File WAV di formati diversi non possono essere riprodotti.
Corporation DRM9, non con DRM10. l’Olympus Digital Voice Recorder.
Bit rate
16 bit o 24 bit
Da 8 kbps a 320 kbps
,
Da 16 kbps a
,
256 kbps
3
Riproduzione
33
Riproduzione
Avanzamento rapido
Se il registratore è in modalità di arresto nel display file, tenere premuto il tasto
9.
3
Riproduzione
• [ ] compare sul display.
• Se si rilascia il tasto 9, si arresta. Premete il tasto `/O K per iniziare la riproduzione dal punto in cui ci si è fermati.
Se il registratore è in modalità di ripro­duzione, tenere premuto il tasto 9.
• Rilasciando il tasto 9 il registratore riprende la riproduzione normale.
• Se è presente un contrassegno di indice o un contrassegno temporaneo all’interno del file, il registratore si arresterà in quel punto (☞ P. 35).
• Il registratore si arresta quando raggiunge la fine del file. Continuate a premere il tasto 9 per procedere con l’accesso a partire dall’inizio del file successivo.
Riavvolgimento
Se il registratore è in modalità di arresto nel display file, tenere premuto il tasto
0.
• [ ] compare sul display.
• Se si rilascia il tasto 0, si arresta. Premete il tasto `/O K per iniziare la riproduzione dal punto in cui ci si è fermati.
Se il registratore è in modalità di ripro­duzione, tenere premuto il tasto 0.
• Rilasciando il tasto 0 il registratore riprende la riproduzione normale.
• Se è presente un contrassegno di indice o un contrassegno temporaneo all’interno del file, il registratore si arresterà in quel punto (☞ P. 35).
• Il registratore si arresta quando raggiunge l’inizio del file. Continuate a premere il tasto 0 per procedere con l’accesso a partire dalla fine del file precedente.
Individuazione
Se il registratore è in modalità di arresto, tenere premuto il tasto 9.
• Il registratore salta all’inizio del file successivo.
Se il registratore è in modalità di ripro­duzione, tenere premuto il tasto 0.
• Il registratore salta all’inizio del file in ascolto.
Se il registratore è in modalità di arresto, tenere premuto il tasto 0.
• Il registratore salta all’inizio del file precedente. Se il registratore è stato arrestato nel mezzo di un file, salta all’inizio di quel file.
Se il registratore è in modalità di ripro­duzione, premere due volte il tasto 0.
• Il registratore salta all’inizio del file precedente.
34
Riproduzione
Ascolto tramite cuffie
È possibile ascoltare le registrazioni collegando una cuffia alla presa EAR del registratore.
• Quando è connessa una cuffia l’altoparlante interno del registratore viene disattivato.
Nella presa
EAR
Note
• Quando si torna all’inizio del file durante la riproduzione, il registratore si ferma sulla posizione dei contrassegni di indice e tempo­ranei. I contrassegni di indice e temporanei vengono saltati quando si esegue l’operazione in modalità di arresto ( P. 35).
• Per evitare irritazioni all’udito, inserire la cuffia dopo aver abbassato il livello del volume.
• Quando si ascolta mediante le cuffie, non alzare eccessivamente il livello del volume. Potrebbe causare un danno alle orecchie e riduzione della capacità uditiva.
Impostazione di contrassegni di indice e di contrassegni temporanei
Se vengono inseriti contrassegni di indice e con­trassegni temporanei, è possibile trovare con facilità un punto che si desidera ascoltare in avanzamento rapido e in riavvolgimento e durante l’accesso a un file.
È possibile inserire contrassegni di indice e contrassegni temporanei solo durante la registrazione PCM con questo registratore o su file PCM registrati con questo registra­tore. I contrassegni di indice non possono essere inseriti su file WMA, MP3 o su file creati su dispositivi diversi dai registratori IC Olympus. I contrassegni temporanei possono essere inseriti per ricordare temporaneamente punti che si desidera ascoltare.
Per aggiungere contrassegni di indice, è necessario registrare la funzione indice con il tasto Fn (☞ P.48).
Tasto 9 0 Tasto `/
OK
Tasto
Fn
Tasto
ERASE
Premere il tasto Fn durante la regist-
1
razione, la pausa di registrazione, la riproduzione o la pausa di riproduzi­one.
• Sul display viene visualizzato un numero e un contrassegno di indice o un contrasseg­no temporaneo vengono inseriti.
• Anche dopo aver inserito un contrassegno di indice o un contrassegno temporaneo la riproduzione continuerà, in modo da poter inserire contrassegni in altri punti secondo la stessa modalità.
3
Riproduzione
35
Riproduzione
Cancellazione di un contrassegno di indice e contrassegni temporanei
Localizzare il contrassegno di indice
1
e contrassegni temporanei che si desidera cancellare.
Premere il tasto 9 o 0 per
2
selezionare contrassegno di indice o un contrassegno temporaneo da cancellare.
3
Riproduzione
Mentre il numero di indice o con-
3
trassegno temporaneo viene visualiz­zato sul display, premete il tasto per circa 2 secondi.
• Il contrassegno di indice o contrassegno temporaneo viene cancellato.
• I numeri relativi ai contrassegni di indice e ai contrassegni temporanei successivi ai numeri di contrassegni cancellati verranno automati­camente spostati.
Note
• È possibile inserire contrassegni di indice
durante la registrazione PCM con questo registratore o su file PCM registrati con questo
36
registratore.
ERASE
• I contrassegni temporanei sono indicazioni temporanee, pertanto se si seleziona un altro fi le, si passa alla schermata elenco o si collega il registratore a un computer, essi verranno automaticamente cancellati.
• All’interno di un file possono essere impostati fino a 16 contrassegni di indice e contrassegni temporanei. Se si prova a inserire più di 16 contrassegni, viene visualizzato il messaggio [N ume ro mas sim o indi ci ra ggiu nto] per i contrassegni di indice e il messaggio [Max num. Temp.] per i contrassegni temporanei.
• I contrassegni di indice e i contrassegni temporanei non possono essere impostati o cancellati in un file protetto ( P.47).
Come iniziare la riproduzione ripetuta di una parte di un file
Tramite questa funzione è possibile riprodurre ripetutamente una parte di un file.
Selezionare il file che contiene il
1
segmento che si desidera riprodurre ripetutamente (P.19 a P.21).
Nel display dell’elenco dei file, premere
2
il tasto 2 o 3 per selezionare il file.
• Nel display file, premere il tasto 9 o 0 per selezionare un file.
Premere il tasto `/OK per avviare la
3
riproduzione.
Tasto 2 3 Tasto 9 0 Tasto `/
OK
Tasto
A-B REPEAT
Riproduzione
Premere il tasto
4
in cui si desidera iniziare a riprodurre
A-B REPEAT
nel punto
ripetutamente.
Sul display lampeggia l’indicazione [ ]
• È possibile utilizzare l’avanzamento e il riavvolgimento rapido ( P.29) mentre
[ ] lampeggia con le stesse modalità utiliz-
zate durante la riproduzione normale, in modo da raggiungere velocemente la posizione finale (☞ P.34).
• Se si raggiunge il punto finale del file mentre lampeggia [ ], tale punto sarà la posizione di arresto ed inizierà la riproduzione ripetuta.
Premere nuovamente il tasto
5
REPEAT
nel punto in cui si desidera
terminare la riproduzione ripetuta.
• Il registratore riproduce ripetutamente la parte fino a quando la riproduzione viene annullata.
A-B
Annullamento della funzione di riproduzione ripetuta della parte di un file
Premendo uno dei seguenti tasti si potrà interrompere la riproduzione ripetuta di una parte di un file.
Premere il tasto
a
Premendo il tasto STOP 4 verrà annullata la riproduzione ripetuta, e la riproduzione verrà arrestata.
b Premere il tasto `/
Premendo il tasto ` /OK verrà annullata la riproduzione ripetuta, e la riproduzione verrà arrestata.
STOP
4
OK
c Premere il tasto 9
Premendo il tasto 9 verrà annullata la riproduzione ripetuta, e si passerà all’inizio del file successivo.
d Premere il tasto 0
Premendo il tasto 0 verrà annullata la riproduzione ripetuta, e si tornerà all’inizio del file attuale.
e Premere il tasto
Premendo il tasto A- B REPEAT verrà annul­lata la riproduzione ripetuta, e la riproduzione continuerà senza ripetizione.
A-B REPEAT
3
Riproduzione
37
Cancellazione
Cancellazione di un file per volta
È possibile cancellare da una cartella un file selezionato.
Tasto 2 3 Tasto 9 0 Tasto `/
OK
Tasto
ERASE
3
Selezionare la cartella che continue i
Riproduzione
1
file da cancellare ( P.19 a P.21).
Nel display dell’elenco dei file, premere
2
il tasto 2 o 3 per selezionare il file.
• Nel display file, premereil tastoNel display file, premere il tasto 9 o 0 per selezionare un file.
Se il registratore è in modalità di ar-
3
resto, premere il tasto
Premere il tasto 2 per selezionare
4
[
Elimi na file
].
ERASE
Sul display lampeggia l’indicazione [Annul la]
Premere il tasto `/OK.
5
• Sul display appare [File elimin ato!] e la cancellazione ha inizio.
• Dopo la cancellazione del file appare [Ca ncell ato]. I numeri dei file vengono riattribuiti automaticamente.
Cancellazione di tutti i file da una cartella
E’ possibile cancellare simultaneamente tutti i file contenuti in una cartella. Non vengono cancellati i file bloccati ( P.41, P47) né i file impostati per la sola lettura sul PC.
.
Selezionare la cartella da cancellare
1
( P.19 a P.21).
Se il registratore è in modalità di arresto,
2
premere il tasto premere due volte il tasto
ERASE
Tasto 2 Tasto `/
OK
Tasto
ERASE
.
Sul display lampeggia l’indicazione [Annul la]
38
Cancellazione
Premere il tasto 2 per selezionare
3
[
Elimi na tutto
Premere il tasto `/OK.
4
• Sul display appare [Eliminati tutt i i file!] e la cancellazione ha inizio. Quando i file sono stati cancellati, viene visualizzata l’indicazione [Cancell ato].
].
Cancellazione parziale di un file
Solo i file PCM registrati sul registratore possono essere cancellati parzialmente.
Tasto 2 Tasto `/
OK
Tasto
ERASE
Selezionare la cartella che continue i
1
file da cancellare ( P.19 a P.21).
Nel display dell’elenco dei file, premere
2
il tasto 2 o 3 per selezionare il file.
• Nel display file, premereil tastoNel display file, premere il tasto 9 o 0 per selezionare un file.
Riprodurre il file che si vuole cancel-
3
lare.
• Avanzare il file fino alla posizione che si vuole cancellare. Se il file è lungo, usare il tasto 9 per spostarsi alla posizione che si vuole cancellare.
Al punto iniziale della parte che si
4
vuole cancellare premere il tasto
ERASE
.
Sul display lampeggerà [Canc. P arziale].
3
Riproduzione
39
Cancellazione
Premere di nuovo il tasto
5
• Sul display lampeggeranno alternati­vamente [Pos izi one ini zial e Cancel laz.
par zial e] e [Po sizi one fina le Can cellaz. parziale]. Mentre le luci lampeggeranno, la
riproduzione continuerà e si potrà andare all’indietro o in avanti come il solito e andare velocemente alla fine della cancellazione. Se il file giunge a termine mentre le luci lampeggiano, questa sarà la posizione finale della cancellazione.
3
Riproduzione
Al punto finale della parte che si vuole
6
cancellare, premere di nuovo il tasto
ERASE
.
• Sul display verrà visualizzato [Cancellazione parziale !] e la cancellazione si avvierà. La
cancellazione è completata quando sul display viene visualizzato [Ca ncell az. parziale terminata].
• La riproduzione si fermerà alla fine della parte cancellata.
ERASE
.
Note
• La cancellazione parziale non è compatibile con i file registrati in formato WMA o MP3.
• La data della creazione del file non cambierà neanche quando il file è parzialmente cancel­lato.
• Non è possibile recuperare un file cancellato. Inserendo una scheda SD nel registratore assicurarsi di confermare il supporto di reg­istrazione, [Mem oria intern] o [Scheda SD] in modo da non sbagliarsi ( P.41, P.46).
• Durante l’esecuzione di operazioni come la riscrittura di contenuti di una scheda SD pro­tetta da scrittura, compare la scritta [Scheda SD bloccata]. La riproduzione può essere eseguita, ma non è possibile scrivere sulla scheda se non si è provveduto a disabilitare la protezione di scrittura ( P.18).
• I file bloccati e i file di sola lettura non possono essere cancellati ( P.41, P.47).
• Se non viene selezionata alcuna azione entro 8 secondi, il registratore torna alla modalità di arresto.
• Non eseguire operazioni, come le seguenti, durante l’elaborazione, in quanto si rischia di danneggiare i file. Inoltre, sostituire le batterie con batterie nuove per assicurare che non siano scariche durante l’elaborazione.
1 Interruzione dell’alimentazione durante
l’elaborazione.
2 Rimozi one d elle b atter ie dur ante
l’elaborazione.
3 Rimuovere la scheda SD durante l’elaborazione
se [Sche da SD] viene usata come supporto multimediale.
L’esecuzione di una delle operazioni su men-
zionate potrebbe danneggiare i dati.
• Non è possibile cancellare le cartelle tramite il registratore.
40
Impostazione menu
Metodo di impostazione dei menu
Gli elementi dei menu sono classificati in schede, pertanto selezionare prima una scheda e spostarsi sull’elemento de­siderato per poterlo impostare velocemente. È possibile im­postare ciascun elemento di menu come di seguito indicato.
Tasto 2 3 Tasto 9 0 Tasto `/
OK
Tasto
MENU
Se il registratore è in modalità di ar-
1
resto, premere il tasto
Gli elementi di menu possono essere impostati du­rante la registrazione o la riproduzione
Premere il tasto 2 o 3 per spostarsi su
2
una scheda che contiene l’elemento che si desidera impostare.
MENU
.
Il menu compare sul display
(P.50).
Premere il tasto `/OK o 9 per muo-
3
vere il cursore sul menu selezionato.
Premere il tasto 2 o 3 per spostarsi
4
sulla voce da impostare.
Premere il tasto `/OK o 9.
5
Ci si sposta sulle impostazioni della voce
selezionata.
4
Impostazione menu
• Per cambiare menu, muovere il cursore lungo la lista delle impostazioni.
41
Metodo di impostazione dei menu
Premere il tasto 2 o 3 per cambiare
6
le impostazioni.
Premere il tasto `/OK per confermare
7
l’impostazione scelta.
4
Impostazione menu
Sul display compare un messaggio che avvisa che le impostazioni sono state effettuate.
Premendo il tasto 0 senza premere il tasto
`/O K, si annullano le impostazioni e si ritorna alla schermata precedente.
Premere il tasto
8
menu.
• Se si utilizza il menu durante la regist-
razione o la riproduzione e si preme il tasto 0 o M ENU è possibile ritornare allo schermo relativo alla riproduzione senza interrompere la registrazione o la riproduzione.
MENU
per uscire dal
Note
• Il registratore si ferma se per 3 minuti non premete nessun tasto durante un’operazione di setup, se non viene applicata una opzione selezionata.
• Accedendo alle impostazioni del menu durante la registrazione o riproduzione, le impostazioni del menu saranno annullate se passano 8 secondi senza premere alcun tasto.
42
4 Rec Menu
Metodo di impostazione dei menu
Mod. Reg.
Livello Reg.
Zoom Mic
Il registratore può registrare in formato lineare PCM. È possibile effettuare registrazioni di qualità elevata con elevata frequenza di campionamento e con un bit rate equivalente o superiore a quello di un CD musicale. È inoltre possibile utilizzare i formati MP3 e WMA.
1. Selezionare il formato di registrazione.
Impos tazione:
[PCM]:
file audio non compresso usato per CD musicali e simili.
[MP3]: MPEG è lo standard internazionale stabilito dal un team di lavoro dell’ISO
(International Organization for Standardization).
[WMA]:
2. Selezionare la frequenza di registrazione.
• Se il formato di registrazione è impostato su MP3 o WMA, la frequenza di campi­onamento sarà codificata e processata a 44,1 kHz.
Utilizzando una qualità di registrazione elevata, la dimensione del file aumenterà. Assicurarsi che la memoria disponibile sia sufficiente prima della registrazione
• Se si utilizzala funzione dimicrofono direzionale,non è possibilecambiare le impostazioniSe si utilizza la funzione di microfono direzionale, non è possibile cambiare le impostazioni [PCM] nel [Mod. Reg.] diversamente da [44.1kHz/16 bit]. Si utilizzano tutte le modalità nel [MP3] o [WMA] del [Mod. Reg.].
Quando si seleziona [mono] in [MP3] la velocità di registrazione viene impostata su 64kbps.
Quando si seleziona [mono] in [WMA], la velocità di registrazione viene impostata su 32kbps.
È possibile decidere se regolare il livello di registrazione automaticamente o manualmente.
1. Selezionare il livello di Registrazione.
2. Selezionare l’impostazione del limitatore.
• Se [Livello Reg.] è impostato su [Automa tico], il livello di registrazione sarà regolato automaticamente. Impostare [Li vello Reg .] su [Manu ale] per utilizzare la funzione di regolazione del livello di registrazione e la funzione di limitazione.
La funzione Microfono direzionale utilizza la tecnologia Microfono Virtuale (DVM) DiMAGIC (DiMAGIC Co., Ltd.). DVM è un sistema di pick-up audio che permette di registrare variando la copertura del microfono, variando tra una copertura stereofonica molto ampia ad una prettamente direzionale. La tecnologia DVM rappresenta il più recente metodo di controllo direzionale che permette di far fronte a differenti situazioni di registrazione con un solo microfono.
• La funzione Microfono direzionale è utilizzabile solo con il microfono stereo incorporato. La funzione non potrà essere utilizzata con altri microfoni esterni opzionali.
• La funzione Microfono direzionale è utilizzabile solo selezionando il valore [44.1kHz/16 bit] alla voce [PCM] nel menu [Mod. Reg].
metodo di compressione audio sviluppato dalla Microsoft Corporation negli Stati Uniti.
Impos tazione:
[PCM]: da [96k Hz/24bit] a [4 4.1kHz/mono] [MP3]: da [320kb ps] a [mono] [WMA]: da [160kb ps] a [mono]
( P.46).
Impos tazione:
[Manuale]:
La registrazione è effettuata manualmente regolando il livello di registrazione. Se
[Livello Reg.] è impostato su [Manuale] è possibile attivare la funzione di limitazione.
[Automatico]:
Il registratore è dotato di una funzione di limitazione che corregge il livello di registrazione ad un livello appropriato nel caso in cui si dovesse rilevare all’improvviso un rumore troppo elevato. In tal modo si previene la distorsione causata da un livello di registrazione troppo alto.
Impos tazione:
[Limi tatore att ivo]: Abilita la funzione di limitazione, prevenendo la distorsione [Limitatore spento]: Disabilita questa funzione.
Impos tazione:
[Disa ttivato]: Disabilita questa funzione. Disabilita questa funzione. [Ampio]: Registrazione stereofonica su un area ampia. Registrazione stereofonica su un area ampia. [Normale]: [Rist retto]: Registrazione stereofonica direzionale. Registrazione stereofonica direzionale. [Zoom]:Registrazione monofonicaprettamentedirezionale. Registrazione monofonica prettamente direzionale.
La registrazione è effettuata automaticamente regolando il livello di registra-
zione. Questa funzione è utile se non si ha tempo per effettuare la regolazione manuale.
durante la registrazione.
Registrazione stereofonica naturale.
4
Impostazione menu
43
4 Registrazione (Continua)
Metodo di impostazione dei menu
Monitor Reg.
Alim Plug-in
4
Impostazione menu
Reg. V-Sync.
Selezionare se far uscire l’audio di registrazione dalla presa cuffie.
Impos tazione:
[Attivata]: Abilita la funzione di monitoraggio della registrazione. L’audio fuoriesce
dalla presa EAR .
[Disatt ivata]: Disabilita questa funzione. L’audio non fuoriesce dalla presa EAR.
• Se gli altoparlanti esterni sono connessi durante la registrazione, c’è il rischio che si verifichi un ritorno audio. Si consiglia di utilizzare cuffie per il monitor di registrazione, o spostare [Monito r Reg.] su [Disattivata] durante la registrazione ( P.27).
• Se [Monitor Reg.] è impostato su [Disattivat a], non vi sarà audio dalle cuffie durante la registrazione (☞ P.27).
È possibile utilizzare microfoni con alimentazione plug-in. È possibile decidere se fornire alimentazione ai microfoni esterni.
Impos tazione:
[Att ivata]: Se si attiva la funzione di alimentazione plug-in, l’alimentazione
sarà fornita al microfono esterno connesso. Selezionare quest’opzione se si utilizzano microfoni esterni con alimentazione plug-in (P.30).
[Disat tivata]: Disabilita questa funzione. Selezionare quest’opzione se si utiliz-
zano microfoni esterni non compatibili con l’alimentazione plugin.
• Impostare la funzione di alimentazione plugin su [Di sattivat a], se si utilizza un microfono esterno non compatibile con l’alimentazione plugin, in caso contrario potrebbero generarsi disturbi durante la registrazione.
L’alimentazione fantasma non può essere fornita, anche se la funzione di alimentazione plug-in è impostata su [Attivata].
La registrazione voice sync inizia quando viene rilevata una voce più alta del livello di sincronizzazione della voce (livello di rilevamento). Quando la voce diventa silenziosa, la registrazione si arresta automaticamente.Quando la registrazione voice sync è attiva e la voce è più bassa del livello di sincronizzazione della voce (livello di rilevamento) per un tempo maggiore rispetto al tempo di rilevamento specificato, il registratore si arresta.
Impos tazione:
[Attiv ata]:
[1 seco ndo] [2 se cond i] [3 sec ondi ] [4 se cond i] [5 seco ndi]
[10 second i]: Imposta il tempo di rilevamento. Se il livello di ingresso (livello di registrazione) è pari o inferiore al livello specifi­cato per un tempo superiore a quello specificato, la registrazione
[Disat tivata]:
si arresta automaticamente.
Disabilita questa funzione.
44
4 Riproduzione
Metodo di impostazione dei menu
Mod. riprod.
Reverb
EUPHONY
Sono disponibili sei modalità di riproduzione È possibile selezionare se riprodurre per file o per cartella, o tutti i file archiviati nel registratore.
Impos tazione:
[File]: Si arresta dopo la riproduzione del file corrente. [Ripe ti file]: Riproduce il file corrente ripetutamente. [Cartella]: Riproduce di seguito tutti i file della cartella corrente fino all’ultimo file e si arresta. [Ripe ti cartel la]: Riproduce ripetutamente tutti i file della cartella corrente. [Tutti]: Riproduce continuamente tutti i file nella memoria selezionata e si ferma. [Ripeti tutti]: Riproduce continuamente tutti i file nella memoria selezionata e ripetutamente.
In modalità [File], quando il registratore arriva alla fine dell’ultimo file della cartella, l’indicazione [Fine] lampeggia per due secondi sul display e il registratore si arresta all’inizio dell’ultimo file.
• In modalità [Cartella], quando il registratore arriva alla fine dell’ultimo file della cartella, l’indicazione [Fine] lampeggia per due secondi sul display e il registratore si arresta all’inizio del primo file della cartella.
• In modalità [Tutti], dopo la riproduzione dell’ultimo file della cartella, il registratore inizia la riproduzione dal primo file della cartella successiva. Quando il registratore arriva alla fine dell’ultimo file, l’indicazione [Fine] lampeggia per due secondi sul display e il registratore si arresta all’inizio del primo file presente sul registratore.
Può simulare il riverbero presente in ambienti di diverse dimensioni come per esempio uno studio di registrazione o una sala da concerto.
Impos tazione:
[Norm ale]: Disabilita la funzione Reverb. Selezionare questa opzione per una riproduzione fedele. [Studio] [Club] [Sala concerto] [Teatro tenda]: Selezionare l’ambiente acustico preferito.
• Durante la riproduzione di file WAV utilizzando questa impostazioni di riproduzione, la frequenza di campionamento e il bit rate saranno convertiti da 96 kHz a 48 kHz e da 24 bit a 16 bit, rispettivamente.
• Questa funzione è disponibile solo durante la riproduzione. Questo registratore non può eseguire la registrazione utilizzando queste impostazioni.
• Se si regolano le diverse impostazioni relative alla qualità di riproduzione sul registratore, cambierà anche il segnale di uscita audio inviato dalla presa E AR.
Questo registratore è dotato della tecnologia “EUPHONY MOB ILE”, il più recente sistema audio surround che combina correzione di larghezza di banda, tecnologia di espansione, e tecnologia di elaborazione della fonte acustica virtuale. Oltre alla sensazione naturale e ampia propria del registratore, lo stesso è dotato di questa tecnologia che fa sì che gli utenti siano meno inclini a sviluppare una sensazione di chiusura o a stancarsi a causa di un ascolto prolungato. Le regolazioni del livello [E UPHONY] possono essere impostate su quattro livelli a seconda delle preferenze.
Impos tazione:
[Disa ttivato]: Disabilita questa funzione. Selezionare questa opzione per una riproduzione fedele.
]: Questa modalità effettua una correzione naturale della lunghezza diQuesta modalità effettua una correzione naturale della lunghezza di
[Natu rale banda e l’espansione del campo acustico.
]: Questa modalità offre una sensazione di ascolto ancora più ampia. Questa modalità offre una sensazione di ascolto ancora più ampia.
[Ampio
]: Questa modalità si concentra su registri audio più bassi. Questa modalità si concentra su registri audio più bassi.
[Poten te
• Durante la riproduzione di file WAV utilizzando questa impostazioni di riproduzione, la frequenza di campionamento e il bit rate saranno convertiti da 96 kHz a 48 kHz, da 88,2kHz a 44,1kHz e da 24 bit a 16 bit, rispettivamente.
• Questa funzione è disponibile solo durante la riproduzione. Questo registratore non può eseguire la registrazione utilizzando queste impostazioni.
• Se si regolano le diverse impostazioni relative alla qualità di riproduzione sul registratore, cambierà anche il segnale di uscita audio inviato dalla presa EAR.
4
Impostazione menu
45
4 LCD/Suono
Metodo di impostazione dei menu
Retroillumin.
Contrasto
LED
Lingua
4
Impostazione menu
4 Menu Memoria
Selez. memor
Info memoria
Formatta
Ogni volta che si preme un tasto viene attivata la funzione di retroilluminazione del registratore per circa 10 secondi (Impostazioni iniziali).
Impos tazione:
[5 secon di] [10 secondi ] [30 secondi ] [60 secondi ] [Sempre att ivo]: la durata desiderata della retroilluminazione. [Disa ttivato]: Disabilita questa funzione. La retroilluminazione non si accende.
Il contrasto del display può essere regolato scegliendo tra 12 livelli di contrasto.
Impos tazione:
Il livello di contrasto del display può essere regolato selezionando da [01] a [12].
È possibile impostarlo in modo che l’indicatore LED non si accenda.
Impos tazione:
[Attiv ata]: Il LED si accende. [Disa ttivata]: Disabilita questa funzione. Il LED non si accende.
È possibile selezionare la lingua del display del registratore.
Impos tazione:
[Engl ish] [Françai s] [Deutsch] [Itali ano] [Españo l] [Русски й]
• La lingua selezionabile varia in base alla regione.
Inserendo una scheda SD è possibile selezionare di registrare sulla memoria flash incorporata o sulla scheda SD (P.14).
Impos tazione:
[Memo ria intern]: Memoria flash incorporata. [Sche da SD]: Scheda SD.
• Durante l’esecuzione di operazioni come la riscrittura di contenuti di una scheda SD protetta da scrittura, compare la scritta [Sc heda SD bloc cata]. La riproduzione può essere eseguita, ma non è possibile scrivere sulla scheda se non si è provveduto a disabilitare la protezione di scrittura (P.18).
Permette di verificare sullo schermo la memoria rimanente e la capacità totale del supporto di memoria.
• Se non è inserita alcuna scheda SD, compariranno solo le informazioni della memoria flash incorporata.
• La memoria utilizzata dai file di sistema del registratore è compresa nella capacità restante del supporto di registrazione. In particolare per le schede SD, oltre memoria utilizzata dai file di sistema è compresa anche l’area di memoria utilizzata dai file di sistema della scheda SD. A causa di ciò, la capacità utilizzabile risulta inferiore alla capacità nominale della scheda, ma ciò deve essere considerato normale.
( P.51)
46
4 Altre funzioni
Metodo di impostazione dei menu
Blocca
Sostituisci Sposta file Dividi file Spegn. autom
Imposta USB
La protezione di un file impedisce la cancellazione accidentale di dati importanti. I file protetti non vengono cancellati quando si sceglie di cancellare tutti i file di una cartella ( P.38).
Impos tazione: :
[Attiv ata]: Blocca il file e impedisce che venga cancellato. [Disa ttivata]: Disabilita questa funzione. Rimuove il blocco dal file e ne permette la cancellazione.
• Selezionare i file da bloccare prima di attivare il menu.
• Durante l’esecuzione di operazioni come la riscrittura di contenuti di una scheda SD protetta da scrittura, compare la scritta [Sc heda SD bloc cata]. La riproduzione può essere eseguita, ma non è possibile scrivere sulla scheda se non si è provveduto a disabilitare la protezione di scrittura (P.18).
( P.54)
( P.56)
( P.59)
È possibile utilizzare questa funzione per spegnere automaticamente il registratore. Se il registratore resta in pausa per più di 10 minuti (impostazione iniziale), il dispositivo si spegnerà.
Impos tazione:
[5 minuti ] [10 minuti ] [30 minuti] [60 minu ti]: Impostare l’intervallo di tempo per lo spegnimento automatico. [Disa ttivato]: Disabilita questa funzione.
• La pressione di un qualsiasi tasto prima dello spegnimento riazzera il contatore del tempo necessario per lo spegnimento automatico.
Esistono due impostazioni USB per la connessione del registratore a un computer tramite il cavo USB. [Stora ge class] viene utilizzato quando si usa il registratore come periferica di archiviazione esterna. [Audio cla ss] viene utilizzato quando si usa il registratore come microfono USB.
Impos tazione:
[Storage class]: Il registratore viene riconosciuto dal computer come periferica di archiviazione esterna. [Audio cl ass]: Utilizzare questa impostazione per connettere il regis­tratore al computer come microfono USB.
4
Impostazione menu
Ora e data
( P.15)
47
4 Altre funzioni (Continua)
Metodo di impostazione dei menu
Imposta Fn
4
Impostazione menu
Assegnando una funzione al tasto Fn sarà possibile richiamare la funzione assegnata e impostare o modificare il menu relativo alla funzione.
Impos tazione:
[Disa ttivata]: Nessuna funzione è assegnata al tasto. [Inde x] ( P.35) [Livel lo Reg.]: ( P.43) [Mod. r iprod.] ( P.45) [EUPH ONY] ( P.45) [Proprietà] ( P.49)
Come richiamare una funzione registrata:
Preme ndo il tasto Fn, compare la s chermata di impostaz ione d el me nu del la funzi one regist rata:
[Mod. R eg. [Livel lo Reg.
[Zoom M ic [Mod. r iprod.
[Ripe ti tutti] [Rever b [EUPH ONY [Selez. memor [Proprietà
Ogni volta che si preme il t asto Fn , l’i mpostaz ione della funzio ne re gistrat a viene m odificat a: [Accend ere
Se viene premuto il tasto Fn duran te la regist razione o l a ripr oduzione , sarà esegu ita la funzi one registr ata:
[Index
• Se la funzione associata è [M od. Reg.], [Sele z. memor], o [P roprietà], queste non funzioneranno se si preme il tasto Fn durante la registrazione o la riproduzione. Se il registratore è in modalità di arresto, premere il tasto Fn.
[Moda lità regist raz.] ( P.43)
[Microfo no Zoom] ( P.43)
[Rever b] ( P.45)
[Selez. memor] ( P.46)
[Accend ere] ( P.46)
]: [PCM] [MP3] [WM A]: È possibile impostare le caratterisitche
di ciascun formato di registrazione.
]: [Manua le] [Au tomatico]: È possibile configurare se regolare
il livello di registrazione automaticamente o manualmente. Se [Liv ello Reg .] è impostato su [Man uale] è possibile configurare la funzione di limitazione.
]: [Dis attivata] [Am pio] [Normal e] [Ristret to] [Zoom]
]: [F il e] [R ip eti fil e] [Ca rt ell a] [Ri pe ti c art el la] [Tu tt i]
]: [Norm ale] [Studio] [Cl ub] [Sala conc erto] [Teatro t enda]
]: [Disat tivata] [Nat urale] [Ampio] [Potent e]
]: [Memo ria intern] [Sc heda SD]
]: Le informazioni sui file e cartelle possono essere specificati
dal menu.
]: [Attivat a] [Disattivata]: Attiva e disattiva la retroilluminazione
premere il tasto Fn.
]: Ogni volta che viene premuto il tasto Fn, verrà aggiunto un
contrassegno indice o un contrassegno temporaneo.
48
4 Altre funzioni (Continua)
Metodo di impostazione dei menu
Reset
Info sistema
Proprietà
Riporta tutte le funzioni alle impostazioni iniziali (impostazioni di default).
Impos tazione:
[Avvia]: Riporta le impostazioni ai valori iniziali. [Annull a]: Riporta al [Altre f unzioni].
• L’impostazione dell’ora e della data e la numerazione dei file saranno mantenuti anche dopo il reset e non ritorneranno all’impostazione iniziale.
Dopo il r eset il regis tratore sar à così impost ato:
4 Regis trazione
[Mod. R eg.]
ormato del file [PCM]
F
requenza di campionamento
F [ [Livel lo Reg.] L
ivello di registrazione [ F
unzione limitatore [Limit atore atti vo] [Zoom M ic] [Moni tor Reg.] [Alim Plu g-in] [Reg. V- Sync.]
4 Ripro duzione
[Mod. r iprod.] [Rever b] [EUPH ONY]
È possibile visualizzare sul display le informazioni del registratore. Compaiono le seguenti informazioni: [Mode llo], [Versi one] e [Numer o di serie].
Permette di visualizzare sul display le informazioni relative ai file e alle cartelle.
• Selezionare i file o le cartelle di cui si desidera visualizzare le informazioni prima di
[Dis attivata]
[Norm ale]
[Norm ale]
Selez ionando u n file si visualiz zano: [N ome] [Data] [Dim ensione] [Lungh ezza]
e [Forma to del file] compaiono sul display.
Sel ezion ando una cart ella si visua lizz ano: [Nom e] e [Dat a] compaiono sul
display.
azionare il menu.
44.1kHz/16 bit]
Manua le]
[Attivata] [Attiva ta] [Disat tivata]
[File]
4 LCD/Suon o
[Retr oillum.] [Contra sto] [LED]
4 Menu Me moria
[Sele z. memor]
4 Altre f unzioni
[Speg n. autom] [Impo sta USB] [Impo sta Fn]
[10 seco ndi]
[06]
[Attivata]
[Memor ia intern]
[10 minuti ]
[Sto rage class]
[Disatt ivata]
4
Impostazione menu
49
Registrazione
ImpostazioneScheda Funzione ImpostazioneScheda Funzione
Livello Reg.
Zoom Mic
Monitor Reg.
Alim Plug-in
LCD/
Suono
LED
Retroillum.
Menu
delle opzioni
LED
Retroillum.
Menu
delle opzioni
Registrazione
Riproduzione
LCD/
Suono
Riproduzione
h
hImpostazione del menu durante la registrazionehImpostazione del menu durante la riproduzion
e
Mod. riprod.
Reverb
EUPHONY
Metodo di impostazione dei menu
4
Impostazione menu
50
Metodo di impostazione dei menu
Formattazione del registratore [Formatta]
Se il registratore viene formattato, tutti i file ver­ranno rimossi e tutte le impostazioni delle funzioni verranno ripristinate alle impostazioni di default, ad eccezione delle impostazioni di data e ora. Trasferire eventuali file importanti su un computer prima di formattare il registratore.
Tasto 2 3 Tasto 9 0 Tasto `/
OK
Tasto
MENU
Se il registratore è in modalità di arresto,
1
premere il tasto
• Il menu compare sul display. ( P.41).
Premere il tasto 2 o 3 per selezionare
2
la scheda [
• Per cambiare menu, muovere il cursore lungo la lista delle impostazioni.
MENU
.
Menu Mem oria
]
Premere il tasto `/OK o 9 per muo-
3
vere il cursore sul menu selezionato.
[Menu M emoria] compare sul display
Premere il tasto 2 o 3 per selezionare
4
[
Format ta
Premere il tasto `/OK o 9.
5
Premere il tasto 2 o 3 per selezionare
6
il supporto di registrazione da format­tare.
• Durante la formattazione di una scheda
].
[Forma ttazione] compare sul display
SD, annullare la funzione di protezione di scrittura prima di inserire la scheda nel registratore ( P.18).
4
Impostazione menu
51
Metodo di impostazione dei menu
Premere il tasto `/OK.
7
Premere il tasto 2 per selezionare
8
[
Avvia
].
Premere il tasto `/OK.
9
4
Impostazione menu
• Dopo la visualizzazione del messaggio [I dati saranno cancellati] della durata di due secondi, verrà visualizzato il messag­gio [Annul la].
Premete nuovamente il tasto 2 per
10
selezionare [
Avvia
].
52
[Annull a] compare sul display
Premere il tasto `/OK.
11
• Inizia la formattazione e [Format tazione!] lampeggia sul display .
• A formattazione ultimata appare sul display [Formattazione completata].
Note
• Inserendo una scheda SD nel registratore assicurarsi di confermare il supporto di reg­istrazione, [Mem oria intern] o [Scheda SD] in modo da non sbagliarsi (P.41, P.46).
• Durante l’esecuzione di operazioni come la riscrittura di contenuti di una scheda SD pro­tetta da scrittura, compare la scritta [Scheda SD bloccata]. La riproduzione può essere eseguita, ma non è possibile scrivere sulla scheda se non si è provveduto a disabilitare la protezione di scrittura (P.18).
• Non eseguire operazioni, come le seguenti, durante l’elaborazione, in quanto si rischia di danneggiare i file. Inoltre, sostituire le batterie con batterie nuove per assicurare che non siano scariche durante l’elaborazione.
Interruzione dell’alimentazione durante
1
l’elaborazione. Rimozione delle batterie durante l’elaborazione.
2 3 Rimuovere la scheda SD durante l’elaborazione
se [Scheda SD] viene usata come supporto multimediale.
L’esecuzione di una delle operazioni su men-
zionate potrebbe danneggiare i dati.
• Non formattare mai il registratore dal computer.
• Dopo la formattazione potrebbe non essere possibile copiare nuovamente i file musicali con DRM.
• Quando si formatta il registratore, tutti i dati salvati, inclusi i file bloccati e di sola lettura, vengono cancellati.
• Dopo la formattazione, i nomi di file audio registrati iniziano da [00 01].
• Per riportare le impostazioni delle funzioni allo stato iniziale, utilizzare [Rese t] (P.41, P.49).
• La formattazione eseguita sul registratore sarà una formattazione rapida. Se si formatta sulla scheda SD, si aggiorna l’informazione della gestione dei file e i dati della scheda SD non vengono cancellati completamente. Quando ci si disfa della scheda SD o la si utilizza, fare attenzione alla perdita di dati dalla scheda SD. Consigliamo di distruggere la scheda SD quando ci si disfa della stessa.
Metodo di impostazione dei menu
4
Impostazione menu
53
Metodo di impostazione dei menu
Riorganizzazione dei file [Sostituisci]
È possibile spostare un file in una cartella per modificare l’ordine di riproduzione. Occorre selezionare prima la cartella (file) di cui si desidera modificare l’ordine di riproduzione.
Tasto 2 3 Tasto 9 0 Tasto `/
OK
Tasto
MENU
Selezionare la cartella di cui si de-
1
sidera riorganizzare l’ordine delle
4
canzoni ( P.17 to P.21).
Impostazione menu
Se il registratore è in modalità di ar-
2
resto, premere il tasto
• Il menu compare sul display ( P.41).
Premere il tasto 2 o 3 per selezionare
3
la scheda [
• Per cambiare menu, muovere il cursore lungo la lista delle impostazioni.
Altre f unzioni]
MENU
.
Premere il tasto `/OK o 9 per muo-
4
vere il cursore sul menu selezionato.
[Altre f unzioni] compare sul display
Premere il tasto 2 o 3 per selezionare
5
[
Sosti tuisci
.
Premere il tasto `/OK o 9.
6
Premere il tasto 2 o 3 per selezionare
7
il file che si desidera spostare.
].
54
Metodo di impostazione dei menu
Premere il tasto `/OK o 9.
8
• Il cursore lampeggerà per confermare che il file può essere spostato.
Premere il tasto 2 o 3 per selezionare
9
il punto in cui spostarlo.
Premere il tasto `/OK per confermare
10
l’impostazione scelta.
• Se si desidera spostare più file, ripetere dal passo 7 al passo 10.
Premendo il tasto 0 senza premere il
• tasto `/OK, si annullano le impostazioni e si ritorna allo schermo precedente.
Nota
• Durante l’esecuzione di operazioni come la riscrittura di contenuti di una scheda SD pro­tetta da scrittura, compare la scritta [Scheda SD bloccata]. La riproduzione può essere eseguita, ma non è possibile scrivere sulla scheda se non si è provveduto a disabilitare la protezione di scrittura (P.18).
4
Impostazione menu
Premere il tasto
11
menu.
MENU
per uscire dal
55
Metodo di impostazione dei menu
Spostamento [Sposta file]
I file salvati sulla memoria incorporata o sulla scheda microSD possono essere spostati o copiati all’interno della memoria. I file possono essere anche spostati e copiati tra le memorie.
Tasto 2 3 Tasto 9 0 Tasto `/
OK
Tasto
MENU
Selezionare la cartella nella quale si
1
vuole spostare o copiare il file.
4
Impostazione menu
Nel display dell’elenco dei file, premere
2
il tasto 2 o 3 per selezionare il file.
• Nel display file, premereil tastoNel display file, premere il tasto 9 o 0 per selezionare un file.
Se il registratore è in modalità di arresto,
3
premere il tasto
• Il menu compare sul display ( P.41).
MENU
.
Premere il tasto 2 o 3 per selezionare
4
la scheda [
• Per cambiare menu, muovere il cursore lungo la lista delle impostazioni.
Premere il tasto `/OK o 9 per muo-
5
vere il cursore sul menu selezionato.
Premere il tasto 2 o 3 per selezionare
6
[
Sposta f ile
Altre f unzioni
].
].
56
Metodo di impostazione dei menu
Premere il tasto `/OK o 9.
7
Premere i tasti 2 o 3 per selezionare
8
la posizione in cui si vuole spostare o copiare il file.
[Spost a su Interna]: Spostare un file salvato sulla memoria incorpo-
rata o sulla scheda microSD in un’altra cartella nella memoria incorporata.
[Copia su Interna]: Copiare un file salvato sulla memoria incor-
porata o sulla scheda microSD in un’altra cartella nella memoria incorporata.
[Spost a su SD Card]: Spostare un file salvato sulla memoria incorpo-
rata o sulla scheda microSD in un’altra cartella sulla microSD.
[Copia su SD Card]: Copiare un file salvato sulla memoria
incorporata o sulla scheda microSD in un’altra cartella sulla microSD.
Premere il tasto `/OK o 9.
9
[Spost a file] compare sul display
Verrà visualizzata una schermata di spostamento o copia della cartella.
Premere i tasti 2 o 3 per selezionare
10
la cartella in cui si vuole spostare o copiare il file.
Premere il tasto `/OK per confermare
11
l’impostazione scelta.
• Sul display lampeggerà [Spo stament o!] o [Copia !] e inizierà lo spostamento o la copia. Durante il processo, lo stato dell’avanzamento verrà visualizzato in per­centuale. Il processo è completato quando sul display viene visualizzato [spostamento file terminato] o [copia dei file terminata].
Premere il tasto
12
menu.
MENU
per uscire dal
4
Impostazione menu
57
Note
• Il registratore non può copiare quando la capacità della memoria non è sufficiente.
• Il registratore non può spostare o copiare quando il numero dei file supera i 199.
• Non togliere le batterie durante lo spostamento o la copia. Questo potrebbe danneggiare i dati.
• I file non possono essere spostati o copiati nella stessa cartella.
• Se esiste un file con lo stesso nome nella cartella di destinazione, verrà visualizzato [
può ess ere spost ato. Nome fil e es isten te
[Non può essere copiato. Nome file esistent e]. Il file non verrà sovrascritto.
• Quando l’operazione viene cancellata durante lo spostamento o la copia, lo spostamento o la
4
copia saranno cancellati.
Impostazione menu
• I file protetti rimarranno tali anche dopo essere stati spostati o copiati.
• Se si tenta la riscrittura di contenuti di una scheda SD protetta da scrittura, compare la scritta [Scheda SD bloccata]. La riproduzione può essere eseguita, ma non è possibile scrivere sulla scheda se non si è provveduto a disabilitare la protezione di scrittura ( P.18).
• I file DRM non possono essere spostati e copiati.
• I file non possono essere spostati o copiati direttamente nella cartella [R oot].
Metodo di impostazione dei menu
Non
] o
58
a
Metodo di impostazione dei menu
Separazione dei file [Dividi file]
I file PCM registrati su questo registratore pos­sono essere tagliati. I file con grande capacità e con una lunga auto­nomia di registrazione possono essere tagliati per poterli gestire e modificare con più facilità.
Tasto 2 3 Tasto 9 0 Tasto `/
OK
Tasto
MENU
Selezionare il file PCM che si vuole
1
tagliare, riprodurre o avvolgere velo­cemente il file e fermarsi dove si vuole tagliare il file.
• I file con modalità di registrazione [I file con modalità di registrazione [96kHz],
[88.2kHz], [48kHz] o [44.1kHz] sono file registrati in formato PCM.
Modalità di registrazione
a
Se il registratore è in modalità di arresto,
2
premere il tasto
• Il menu compare sul display ( P.41).
MENU
.
Premere il tasto 2 o 3 per selezionare
3
la scheda [
• Per cambiare menu, muovere il cursore lungo la lista delle impostazioni.
Premere il tasto `/OK o 9 per muo-
4
vere il cursore sul menu selezionato.
Premere il tasto 2 o 3 per selezionare
5
[
Divid i file
Altre f unzioni
[Altre f unzioni] compare sul display
].
].
4
Impostazione menu
59
Metodo di impostazione dei menu
Premere il tasto `/OK o 9.
6
Premere il tasto 2 o 3 per selezionare
7
[
Divis ione file
].
[Divi sione file] compare sul display
4
Impostazione menu
Premere il tasto `/OK o 9.
8
• Sul display verrà visualizzato [Divisione !] e si avvierà la divisione del file. La divisione è completata quando sul display viene visualizzato [Divisione file terminata].
Premere il tasto
9
menu.
MENU
per uscire dal
Note
• Non è possibile tagliare i file quando l’elenco dei file è visualizzato.
• Il registratore non può tagliare i file quando il numero dei file nella cartella supera i 199.
• I file protetti ( P.41, P47). non possono essere tagliati.
• Dopo aver tagliato un file, il file originale sarà rinominato [Nome del file_1.WAV] e il nuovo file verrà chiamato [N ome del file_ 2.WAV].
• Dopo che un file è stato diviso, i file risultanti manterranno la stessa data di creazione e la stessa data di modifica del file originale.
• Se un file ha una autonomia di registrazione estremamente limitata, può non essere pos­sibile tagliarlo, anche se è un file PCM.
Non togliere le batterie durante la divisione di
file. Questo potrebbe danneggiare i dati.
60
Uso del registratore con il PC
Collegando il registratore al PC è possib ile effet­tuare qu anto segue:
• È possibile trasferire file registrati con il registratore ad un computer, riprodurli e gestirli con Windows Media Player o iTunes (P.65, P.72).
• Oltre all’utilizzo come registratore IC e lettore musicale, questo registratore può essere anche utilizzato come memoria esterna per un computer memorizando dati da un a computer e leggendoli (P.64, P.76).
Requisiti minimi
Windows
Sistem a operativo:
Microsoft Windows XP/Vista (Installazione
standard)
PC compatibili:
Computer Windows forniti di più di una porta
USB libera
Macintosh
Sistem a operativo:
Mac OS X 10.4.11 ~ 10.5 (Installazione stan-
dard)
PC compatibili:
Computer della serie Apple Macintosh forniti
di più di una porta USB libera
Note
• Questo è un ambiente operativo per salvare i file registrati dal registratore al PC tramite connessione USB.
• Per controllare l’ambiente operativo del software [Ste inberg CUBA SE L E4] consultare il foglio fornito separatamente.
Anche se vengono soddisfatti i requisiti del sistema operativo, non sono supportati i sistemi a 64 bit, gli ambienti multi-boot e i PC modificati dall’utenza.
Anche se vengono soddisfatti i requisiti del sistema operativo, non sono supportati i sistemi aggiornati OS, gli ambienti multi-boot e i PC modificati dall’utenza.
Precauzioni da prendere quando usate il registratore collegato al PC
• Quando trasferite un file dal registratore o nel regis­tratore, non rimuovete il cavo USB neppure se sullo schermo è indicato che è possibile farlo. I dati vengono trasferiti fino a quando la spia indicatrice [PEAK] lampeg­gia. Nel caso in cui togliate il cavo USB di connessione osservate quanto riportato P.63. Se il cavo USB viene rimosso prima dell’arresto del trasferimento i dati potrebbero risultare danneggiati.
• Non formattate da computer il drive che rappre­senta il registratore. La formattazione effettuata da computer non è corretta. Per formattare il registratore seguite le istruzioni del [For mat] del registratore ( P.51).
• I nomi di cartelle (directory) visualizzati dagli strumenti di gestione file quali Explorer, incluso in Microsoft Windows, sono diversi dai nomi di cartelle impostabili con l’uso del registratore o del software DSS Player.
• Se le cartelle o i file archiviati sul registratore vengono spostati o rinominati utilizzando uno strumento quale Explorer, l’ordine dei file può essere modificato o i file possono risultare non riconoscibili.
• Prestate attenzione al fatto che i file possono essere registrati e riprodotti sul registratore anche se il drive che rappresenta il registratore quando è collegato al computer è impostato in modalità “di sola lettura”.
• Poiché possono verificarsi interferenze tra il registra­tore e altri apparecchi elettronici, scollegate la cuffia quando connettete il registratore ad un computer.
5
Uso del registratore con il PC
61
Requisiti minimi
Connessione al PC
Note su copyright e sulla protezione del copyright (DRM)
Secondo la legge sul copyright, file vocali/musicali e CD musicali che sono stati scaricati da Internet senza l’autorizzazione del possessore dei diritti d’autore non possono essere per nessun motivo riprodotti, distribuiti, pubblicati/ripubblicati su Internet oppure convertiti in file WMA o MP3 per commercializzarli o venderli.
Per motivi di protezione del diritto d’autore, un file WMA potrebbe venire dotato di DRM (Digital Right Management). DRM impedisce la copia e la distribuzione di file musicali convertiti da un CD musicale oppure scaricati da servizi on line. Per trasferire al registratore un file WMA con DRM, bisogna usare dei metodi appropriati come Windows Media Player. Potrebbe non essere permesso il trasferimento su questo registratore
5
di file musicali dotati di protezione DRM acquistati
Uso del registratore con il PC
on line.
Nota
• Il registratore è compatibile con Microsoft Corporation DRM9, non con DRM10.
62
Connessione al PC
Avviare il PC.
1
Collegare il cavo di connessione USB
2
alla porta del PC.
Verificare che il registratore non sia in
3
funzione e collegare un cavo di con­nessione USB alla porta laterale del registratore.
Windows:
Aprendo [Risorse del computer], sarà riconosciuto come nome del drive [LS_11] (Memoria flash incorporata) e [Disco rimovibile] (Scheda SD).
Macint osh:
Collegando il registratore ad un Mac OS, sarà riconosciuto dal nome del drive [LS_11] sul desktop. Se una scheda SD è inserita sarà riconosciuta dal nome del drive [Untitled].
Connessione al PC
Se il cavo di connessione USB viene collegato, sul registratore viene visualizzato [Colleg ato (Storage)].
Nota
• Assicurarsi di utilizzare per la connessione USB il cavo apposito in dotazione. Se viene usato un qualsiasi cavo di altre compagnie, potrebbero insorgere dei problemi. Inoltre, si prega di non collegare questo cavo apposito a prodotti di altre compagnie.
Sconnessione dal PC
Windows
Cliccare su [ ] sulla barra delle
1
applicazioni che si trova nell’angolo in basso a destra dello schermo. Cliccare [
arch iviazione d i massa USB
• La lettera di designazione del drive varierà
Quando appare la finestra Rimuovi
2
hardware fate clic su [
Sconnettete il cavo di connessione
3
USB.
Rimozi one sicura Perife rica di
a secondo del PC usato.
OK
].
].
Macintosh
Trascinare l’icona del drive del regis-
1
tratore che compare sul desktop nel cestino.
• Collegando il registratore ad un Mac OS, sarà riconosciuto dal nome del drive [
LS_11
] sul desktop. Se una scheda SD è inserita sarà riconosciuta dal nome del drive [Untitled].
Sconnettete il cavo di connessione
2
USB.
Note
• Non scollegare MAI il cavo di connessione USB quando l’Indicatore luminoso [PEAK ] lampeggia. Altrimenti i dati andranno persi.
• Quando il registratore è collegato ad un PC, l’alimentazione viene fornita dal cavo USB.
• Per quanto riguarda la porta USB sul PC leggere quanto riportato nelle istruzioni d’uso del PC.
• Accertarvi di aver allacciato il cavo USB diret­tamente alla porta USB del PC.
• Accertatevi di aver inserito il connettore del cavo fino in fondo, altrimenti il registratore potrebbe non funzionare correttamente.
• Collegando il registratore tramite un hub USB, il funzionamento potrebbe essere instabile. Se ciò avvenisse, non utilizzare l’hub USB.
5
Uso del registratore con il PC
63
Trasferire i file audio al PC
Memoria flash incorporata
Nome del drive Nome della cartella
Windows
Macintosh
DSS_FLDA
LS_11
Folder A
DSS_FLDB
Folder B
DSS_FLDC
Folder C
DSS_FLDD
Folder D
DSS_FLDE
Musica
Folder E
Nome della cartella
Folder A Folder B Folder C Folder D
Folder E
Scheda SD
Nome del drive
Disco
rimovibile
Untitled
DSS_FLDA DSS_FLDB
DSS_FLDC DSS_FLDD
DSS_FLDE
Musica
Le 5 cartelle vocali del registratore vengono visualizzate come [DSS_F LDA], [DSS _FLD B], [DSS_ FLDC], [DSS_FLDD] e [DSS_FLDE ] e i file vo­cali registrati vengono salvati in queste cartelle.
Windows
Connettete il registratore al PC
1
( P.62).
Aprite la finestra di Explorer.
2
Aprire la cartella [
3
• Aprendo [Ri sors e del co mpu ter], sarà riconosciuto come nome del drive [LS_11] (Memoria flash incorporata) e [Di sco rim ovibile ] (Scheda SD) (La lettera di designazione del drive varierà a secondo
5
Uso del registratore con il PC
del PC usato).
Copiate i dati.
4
Sconnettete il registratore al PC
5
( P.63).
Macintosh
Connettete il registratore al PC
1
( P.62).
• Collegando il registratore ad un Mac
Fare doppio clic sull’icona [
2
presente sul desktop.
Copiate i dati.
3
Sconnettete il registratore al PC
4
( P.63).
OS, sarà riconosciuto dal nome del drive [LS _11] sul desktop. Se una scheda SD è inserita sarà riconosciuta dal nome del drive [Untitled].
64
LS_11
4 Nome del drive e nome della cartella se è
connesso un PC:
].
Note
• Durante la trasmissione dei dati, appare la scritta [Trasferim ento] e l’indicatore [PEAK ]
LS_11
]
lampeggia. Non scollegare MAI l’USB quando l’indicatore [PEAK ] lampeggia in rosso. In caso contrario i dati andranno persi.
• I sistemi operativi Windows non sono in grado di riprodurre i file WAV a 24 bit.
• Se la scheda audio del vostro PC non supporta i 24 bit, non sarà possibile utilizzare correttamente i software di supporto dell’audio a 24 bit.
• I sistemi operativi Mac non sono in grado di riprodurre i file WMA.
1 2
5
4
3
7
6 8 0
9
@
!5 7 9
6 8 04
32
1
1 2
5
4
3
7
6
8 0
9
@
!
Uso di Windows Media Player
Se si utilizza Windows Media Player, è possibile importare file musicali o corsi di lingua su CD nel proprio PC (P.66); inoltre è molto semplice trasferire i file musicali comprati da un qualsiasi negozio on-line di musica digitale al registratore per la riproduzione (P.67). È anche possibile trasferire i file registrati con il registratore al PC e copiarli su CD (P.70). I formati di file supportati sono WAV, MP3 e WMA.
Denominazione delle finestre
Windows Media Player 11
Windows Media Player 10
5
Uso del registratore con il PC
1 Barra delle funzionalità 2 Dispositivo di scorrimento Ricerca 3 Pulsante riproduzione casuale 4 Pulsante riproduzione a ripetizione 5 Pulsante Arresto 6 Pulsante Precedente 7 Pulsante Registrazione 8 Pulsante Successiva 9 Pulsante Disattiva 0 Dispositivo di scorrimento Volume
1 Barra delle funzionalità 2 Pulsante Riquadro Accesso rapido 3 Dispositivo di scorrimento Ricerca 4 Pulsante Riavvolgimento rapido 5 Pulsante Registrazione 6 Pulsante Arresto 7 Pulsante Precedente 8 Pulsante Successiva 9 Pulsante Disattiva 0 Dispositivo di scorrimento Volume ! Pulsante Attiva/Disattiva riproduzione casuale
e ripetizione
@
Pulsante Avanzamento rapido
65
Copia dei file musicali da CD
Uso di Windows Media Player
Inserire un CD nel lettore CD-ROM e
1
avviare Windows Media Player.
Fare clic su [
2
delle funzionalità.
• In Windows Media Player 10, dopo aver fatto clic sul menu [Copia da CD], fare clic su [V isua lizz a info rmaz ioni alb um] se necessario.
• Le informazioni sul CD vengono ricercate se è disponibile un accesso ad internet.
Contrassegnare i file musicali che si
3
desidera copiare.
Fare clic su [Avvia copia da CD].
5
4
• Per Windows Media Player 10 Fare clic su
Uso del registratore con il PC
[Copia musica da CD].
• I file copiati su un PC vengono registrati in formato WMA. I file musicali copiati ven­gono ordinati secondo l’artista, l’album, il genere, ecc, e aggiunti all’elenco di riproduzione.
Copia da CD
] sulla barra
Windows Media Player 11
2
Windows Media Player 10
3
2
4
3
4
66
Uso di Windows Media Player
Trasmissione dei file musicali al registratore
È possibile trasferire sul registratore i file musicali salvati nel PC. Per informazioni su come copiare i file musicali dal CD al PC, consultare “Copia dei fi le musicali da CD ” ( P.66).
Windows Media Player 11
Connettere il registratore al PC e avviare
1
Windows Media Player.
Fare clic su [
2
delle applicazioni.
Fare clic nuovamente sul menu
3
[
Sin cron izz a
{ [
Opz ioni av anzat e
sin cron izza zione
come segue.
• Fare clic su [Cre a gerarchia di cartelle nel dispos itivo] per spuntare l’opzione.*1 *2
• Viene creata automaticamente una cartella con il nome artista o nome album. Ciò agevola la ricerca del file che si desidera ascoltare.
*1
Se si spunta [Crea gerarchia di cartel le nel
dispos itivo] per default, fare clic una volta
per deselezionare la casella, quindi fare clic di nuovo per spuntare.
*2
Dopo il trasferimento sincrono al regis-
tratore, viene creato un file con il nome “WMPInfo.xml”. Se si elimina questo file, potrebbe essere necessario impostare nuovamente *1.
Sincr onizza
] per selezionare [
], quindi impostare
] nella barra
] { [
Con figu ra
DVR
]
2,3
3
5
Uso del registratore con il PC
67
Selezionare la categoria desiderata da
4
[
Catalogo multimediale
quindi selezionare i file musicali o album da trasferire al registratore e trascinarli su [
one
] sulla destra.
] sulla sinistra,
Elenco di s incronizz azi-
Uso di Windows Media Player
Fare clic su [
5
• Il file viene trasmesso al registratore.
Windows Media Player 10
Avvia s incroniz zazione
].
5
Uso del registratore con il PC
Connettere il registratore al PC e avviare
1
Windows Media Player. Fare clic su [
2
delle applicazioni.
Dal menu a discesa nella finestra sulla
3
parte sinistra, selezionare la lista da trasferire sul registratore e mettere il segno di spunta ai file musicali che si desiderano trasferire.
• È possibile cambiare l’ordine dei brani mu­sicali trascinando il file musicale nell’elenco visualizzato.
Dal menu a discesa nella finestra sulla parte destra, selezionare il drive corrispondente
4
al registratore.
• Il registratore è riconosciuto come disco rimovibile.
Sincr onizza
] nella barra
54
2 43
68
Uso di Windows Media Player
Fare clic su [ ] nell’angolo superiore
5
destro ed impostare le opzioni per la sincronizzazione.
• Fare clic su [Cre a gerarchia di cartelle nel dispos itivo] per spuntare l’opzione. * 1 *2
• Viene creata automaticamente una cartella con il nome artista o nome album. Ciò agevola la ricerca del file che si desidera ascoltare.
*1
Se si spunta [Crea gerarchia di cartel le nel
dispos itivo] per default, fare clic una volta
per deselezionare la casella, quindi fare clic di nuovo per spuntare.
*2
Dopo il trasferimento sincrono al regis-
tratore, viene creato un file con il nome “WMPInfo.xml”. Se si elimina questo file, potrebbe essere necessario impostare nuovamente *1.
Fare clic su [
6
• Il file viene trasmesso al registratore. Il file musicale trasferito al registratore viene visualizzato in Elementi nel dispositivo.
Note
• Potrebbe non essere permesso il trasferimento su questo registratore di file musicali dotati di protezione DRM acquistati on line.
• Visitare il sito web Olympus per la copia dei file tramite Windows Media Player 9.
• Durante il trasferimento dei file musicali, se si supera la capacità di memoria disponibile, il messaggio [File di si stema non creabile. Collegare a PC ed elimi nare i file super flui] potrebbe apparire sul display del registratore. In questo caso, cancellare i file per creare spazio libero (da centinaia di KB a decine di MB a seconda delle dimensioni del file di musica) per il file di gestione (Sarà necessaria una maggiore capacità per il file di gestione quando aumenta il numero dei file di musica).
Avvia s incroniz zazione
].
56
6
5
Uso del registratore con il PC
69
Uso di Windows Media Player
Copia dei file vocali su CD
È possibile copiare file vocali salvati nel registratore suo PC e poi salvarli su CD. Per le informazioni relative alla copia dei file vocali dal registratore al PC, vedere “Trasferi re i file audio al PC” ( P.64).
Windows Media Player 11
Inserire un CD-R/RW vergine
nel masterizzatore CD-R/RW e
1
avviare Windows Media Player.
2,4
5
Uso del registratore con il PC
70
Fare clic su [
barra delle applicazioni.
2
Selezionare la categoria desidearata dal [
3
multimediale
selezionare i file musicali o gli album da copiare sul CD-R/RW e trascinarli nella finestra [
per la masterizzazione
destra. Fare clic nuovamente su [
4
Se si seleziona [
I file vengono convertiti e copiati in formato CD e saranno ascoltabili con i lettori CD compatibili
• con i supporti CD-R/RW.
Se si seleziona [
I file vengono copiati con il formato utilizzato durante la registrazione.
Fare clic su [
Masterizza
] sulla sinistra,
CD audio
CD dati
Avvia masterizzazione
] nella
Catalogo
Elenco
] sulla
Masterizza
]:
]:
] e selezionare [
].
CD audio
] o [
3
CD dati
5
5
].
Windows Media Player 10
Inserire un CD-R/RW vergine
1
nel masterizzatore CD-R/RW e avviare Windows Media Player.
Uso di Windows Media Player
325 4
Fare clic su [
barra delle applicazioni.
2
• Se necessario fare clic su [Masterizza] dopo aver fatto clic sul menu [Modifica elenco riprod uzione].
• Per modificare l’ordine delle traccie trascinare i file nell’ordine desiderato.
Selezionare i file musicali che si
3
desidera copiare.
Selezionare il formato del CD prima di fare clic su [
4
Se si seleziona [
I file vengono convertiti e copiati in formato CD e saranno ascoltabili con i lettori CD compatibili
• con i supporti CD-R/RW.
Se si seleziona [
I file vengono copiati con il formato utilizzato durante la registrazione.
Fare clic su [
Masterizza
CD audio
CD dati
Avvia masterizzazione
] nella
]:
]:
Avvia masterizzazione
].
].
5
Note
• Potrebbe non essere permesso il trasferimento su questo registratore di file musicali dotati di protezione DRM acquistati on line.
• Per dettagli, consultare la guida online di Windows Media Player.
5
Uso del registratore con il PC
71
4 5 67
8 9
2
1
3
0
Uso di iTunes
Se si utiliz za iTunes, è possibile importare file musicali o corsi di lingua su CD nel proprio PC (P.73); inoltre è molto semplice trasferire i f ile musicali comprati da un qualsiasi negozio on-line di musica digitale al registratore per la riproduzione (P.74). È anche possibile trasferire i file registrati con il registratore al PC e copiarli su CD (P.75).
Denominazione delle finestre
5
Uso del registratore con il PC
1 Barra delle funzionalità 2
Pulsante Riavvolgimento rapido/ Pulsante Registrazione, Pause/ Pulsante Avanzamento rapido
3 Dispositivo di scorrimento Volume 4 Pulsante di aggiunta elenco di riproduzione 5 Pulsante Attiva riproduzione casuale
72
6 Pulsante Disattiva riproduzione ripetizione 7 Pulsante di cambio display 8 Pulsante crea Disco 9 Pulsante Genius 0 Pulsante laterale Genius
Copia dei file musicali da CD
Inserire un CD nel lettore CD-
1
ROM e avviare iTunes.
2
Uso di iTunes
4
3
Preferenz [
[
2
Preferenze
Fare Clic sull’icona [
iTunes
].
] {
Avanzate
].
3
Fare clic sulla scheda
4
[
Importazione
formato ed il bit rate da utilizzare per copiare i file musicali sul PC, quindi fare clic su [
• Il registratore supporta i formati musicali MP3 e WAV ( P.33).
[Impor ta utilizzando]: Selezionare il formato da utilizzare per importare i file dai CD. Selezionare [MP3] o [WAV].
[Impostazio ni]:
Selezionare il bit rate da utilizzare per
importare i file dai CD. Si può scegliere tra le velocità di trasmissione: [128], [160] e [192] bit.
Selezionare i file musicali che si
5
desidera copiare.
Fare clic su [
] per impostare il
OK
].
Importa CD
].
5
6
4
5
Uso del registratore con il PC
6
73
Uso di iTunes
Trasmissione dei file musicali al registratore
È possibile trasferire sul registratore i file musicali salvati nel PC. Per informazioni su come copiare i file musicali dal CD al PC, consultare “Copia dei fi le musicali da CD ” ( P.73).
Connettere il registratore al PC e
avviare iTunes.
1
Selezionare l’elenco di
2
riproduzione da trasferire al registratore e segnare i file musicali che si desidera trasferire.
• È possibile cambiare l’ordine dei brani musicali trascinando il file musicale
5
Uso del registratore con il PC
nell’elenco visualizzato.
Fare doppio clic sul disco
3
corrispondente al registratore e aprire la cartella [
• Collegando il registratore ad un Mac OS, sarà riconosciuto dal nome del drive
LS_11
] sul desktop. Se una scheda SD
[ è inserita sarà riconosciuta dal nome del
Untit led
drive [
• Copiare i file musicali nella cartella [Music a] del registratore.
• Nella cartella [Musica] è possibile creare fino a due livelli di cartelle. Possono essere create fino a 128 cartelle, compresa la cartella [Musica].
In ogni cartella possono essere memorizzati fino a 200 file.
Musica
].
].
2
Trascina re
qui i fil e
74
Selezionare i file e trascinarli nella cartella [
4
Musica
].
Uso di iTunes
Copia dei file vocali su CD
È possibile copiare file vocali salvati nel registratore suo PC e poi salvarli su CD. Per le informazioni relative alla copia dei file vocali dal registratore al PC, vedere “Trasferi re i file audio al PC” ( P.64).
Inserire un CD-R/RW vergine
1
nel masterizzatore CD-R/RW e avviare iTunes.
Selezionare l’elenco di
2
riproduzione desiderato e segnare i file vocali da copiare sul CD-R/RW.
Fare clic su [
Masterizza
].
3
Per impostare il formato del CD
4
per copiare dei file vocali sul CD-R/RW cliccare su [
Se si seleziona [CD audi o]:
I file vengono convertiti e copiati su un CD
• musicale e saranno ascoltabili con i lettori CD compatibili con i supporti CD-R/RW.
Se si seleziona [CD MP3]:
• I file vengono copiati con il formato MP3.
Se si seleziona [CD dati ]:
I file vengono copiati con il formato utilizzato
• durante la registrazione.
OK
2
].
3
5
Uso del registratore con il PC
4
75
Utilizzo come memoria esterna del computer
Oltre all’utilizzo come registratore e lettore musicale, questo registratore può essere anche utilizzato come memoria esterna memorizzando dati da un a computer.
Quando il registratore è connesso con il PC, potete scaricare dati dalla memoria sul PC e caricare dati del PC sulla memoria.
Windows
Connettete il registratore al PC
1
( P.62).
Aprite la finestra di Explorer.
2
Aprire la cartella [
3
• Aprendo [Ri sors e del co mpu ter], sarà riconosciuto come nome del drive [LS_11] (Memoria flash incorporata) e [Di sco
5
Uso del registratore con il PC
rim ovibile ] (Scheda SD) (La lettera di designazione del drive varierà a secondo del PC usato).
Copiate i dati.
4
Sconnettete il registratore al PC
5
( P.63).
Macintosh
Connettete il registratore al PC
1
( P.62).
• Collegando il registratore ad un Mac OS, sarà riconosciuto dal nome del drive [LS _11] sul desktop. Se una scheda SD è inserita sarà riconosciuta dal nome del drive [Untitled].
LS_11
].
Nota
• Durante la trasmissione dei dati, appare la scritta [Trasferim ento] e l’indicatore [PEAK ] lampeggia. Non scollegare MAI l’USB quando l’indicatore [PEAK ] lampeggia in rosso. In caso contrario i dati andranno persi.
Fare doppio clic sull’icona [
2
presente sul desktop.
Copiate i dati.
3
Sconnettete il registratore al PC
4
( P.63).
76
LS_11
]
Altre informazioni
Elenco dei messaggi di allarme
Messaggio Signif icato Spiegazione Azione
Batteria scarica Batteria scarica. La batteria si sta esaurendo.
File protetto File protetto.
Cartella non
utilizzabile per la
registrazione
Cartella piena Cartella piena.
Errore memoria
Errore licenza
Memoria esaurita Memoria esaurita. Non c’è memoria rimanente.
Nessun file Nessun file.
Scheda SD bloccata Scheda bloccata.
Errore durante la
formattazione
File di sistema non creabile. Collegare a PC ed eliminare i file
superflui
Errore di scrittura
Non è una cartella riservata alla registrazione audio.
Errore nella memoria flash interna.
File copiato illegalmente.
Errore di formattazione.
Impossibile creare il file di gestione.
I dati non sono scritti correttamente nella memoria.
Si sta tentando di cancellare un file protetto.
Si è cercato di eseguire la registrazione con una cartella [Mu sica].
La cartella è piena (massimo 200 file).
Errore nella memoria.
La scheda SD non viene riconosciuta correttamente.
I file musicali sono stati copiati illegalmente.
Nella cartella non si trova nessun file.
La scheda SD è protetta da scrittura.
Si è verificato un errore durante la formattazione della memoria del registratore.
Il file di gestione non può essere creato a causa dello spazio ridotto della memoria flash.
La scrittura dei dati sulla memoria non può avvenire contemporaneamente e il suono viene registrato a salti.
Sostituite la batteria ( P.11).
Sbloccate il file ( P.41, P.47).
Selezionare una cartella compresa tra la [A] e la [E] e provare di nuovo la registrazione (P.19 a P.21, P.23).
Cancellare i file non necessari ( P.38).
Si tratta di un malfunzionamento e pertanto bisogna rivolgersi al negozio dove si è acquistato il prodotto o a un centro di assistenza tecnica Olympus per la riparazione (☞ P.80).
Rimuovere la scheda SD e inserirla di nuovo ( P.17 a P.18).
Cancellare i file (P.38).
Cancellare i file non necessari
Selezionate un’altra cartella (P.19 a P.21).
Disattivare la protezione di scrittura della scheda SD e riprovare (P.18).
Ripetere l’operazione di formattazione della memoria ( P.51).
Collegare il registratore al computer ed eliminare i file non più necessari.
Formattare la memoria ( P.51).
6
Altre informazioni
( P.38).
77
Guida alla soluzione dei problemi
Sintomo Probabile causa Azion e
La batteria non è stata inserita corret­tamente.
Sul display non vi ene v isualiz­zato ni ente
Il regi stratore no n si avvia
Non è po ssibile es eguire una regis trazione
Il mi crof ono int egr ato non
6
capta a lcun suono
Altre informazioni
Non è pos sibile eff ettuare la regi strazione t ramite un micro fono estern o
Non si sente nessu n ton o di ripro duzione
Livell o di registra zione è tropp o basso
Il livel lo di regist razione è tropp o alto
78
La batteria si sta esaurendo.
L’alimentazione è disattivata.
La batteria si sta esaurendo.
L’alimentazione è disattivata.
Il registratore è in modalità HOLD. La memoria flash interna rimanente
è poca. È stato raggiunto il numero massimo
di file. La scheda SD è protetta da scrittura.
É connesso un microfono esterno o un dispositivo esterno.
Un dispositivo esterno è connesso alla presa
LIN E IN
Un microfono esterno supportato da alimentazione plug-in è connesso, ma [Alim Plug-in] è impostata su [Disattivata].
É connessa una cuffia. Scollegate la presa jack dell’auricolare.
Il livello del volume è impostato su [0]. Il livello di registrazione non è stato
regolato. La sensibilità del microfono è troppo
bassa. Ciò potrebbe verificarsi in quanto il livello
di registrazione e il livello di uscita per i dispositivi esterni connessi sono troppo bassi.
Il livello di registrazione non è stato regolato.
Ciò potrebbe verificarsi in quanto il livello di registrazione e il livello di uscita per i dispositivi esterni connessi sono troppo alti.
.
Verificare la corretta polarità = e - delle batterie (P.11).
Sostituite la batteria (P.11).
Attivare l’alimentazione (P.13).
Sostituite la batteria (P.11).
Attivare l’alimentazione (P.13). Rilasciate il registratore dalla modalità
HOLD ( P.13). Cancellare i file non necessari ( P.38). Utilizzare un’altra cartella
(P.19 a P.21, P.23). Disattivare la protezione di scrittura della
scheda SD e riprovare (P.18). Scollegare tutti i microfoni esterni e i
dispositivi esterni connessi alle prese LIN E IN e MIC ( P.30, P.31).
Scollegare il cavo di connessione dal registratore.
Impostare [A lim P lug- in] su [At tiva ta] se si connette un microfono esterno supportato da alimentazione plug-in
Regolare il livello del volume ( P.32). Regolare il livello di registrazione e poi
provare nuovamente a registrare ( P.26). Impostate la sensibilità del microfono sulla
modalità [HI GH] e riprovate ( P.27). Se non è possibile registrare chiaramente
anche dopo la regolazione del livello di registrazione, regolare il livello in uscita per i dispositivi connessi ( P.23).
Regolare il livello di registrazione e poi provare nuovamente a registrare ( P.23).
Se non è possibile registrare chiaramente anche dopo la regolazione del livello di registrazione, regolare il livello in uscita per i dispositivi connessi ( P.23).
( P.41, P.44).
Guida alla soluzione dei problemi
Sintomo Probabile causa Azion e
I file vocali non sono re gistrati in ster eo
No n è pos sib ile t rov are l a regis trazione
Si sente un rumore duran te la ripro duzione
Impos sibile canc ellare
Non è poss ibile ascoltare al­cun audio dalle cuff ie tramite il monit or di regist razione
Si sente rumore dal mo nitor di regi strazione
Il microfono esterno connesso è monofonico.
Supporto o cartella di registrazione errata.
Il registratore è stato mosso durante la registrazione.
Durante la registrazione o la riproduzione il registratore è stato messo accanto a un telefono cellulare o a una lampada fluorescente.
Le impostazioni del microfono esterno connesso non corrispondono a quelle del registratore.
Il file è bloccato.
File di sola lettura.
Il [Moni tor Reg.] è impostato su [Disa ttivata].
Si ha un ritorno acustico.
Durante la registrazione con un microfono monofonico connesso, l’audio sarà registrato solo tramite il canale L.
Passare al supporto o cartella di registrazione corretto ( P.19 a P.20, P.23, P.41, P.46).
Spostate il registratore.
Se è connesso un microfono non supportato dalla funzione di alimentazione plug-in, spostare l’impostazione [Ali m Plug-in] su [Disa ttivata] ( P.41, P.44).
Sbloccate il file ( P.41, P.47). Cancellare l’impostazione di sola lettura
del file sul PC. Regolare [Moni tor Reg.] su [At tivata]
( P.41, P.44). Se gli amplificatori degli altopar lanti
incorporate sono connessi, c’è il rischio che vi sia un ritorno audio durante la registrazione. Si consiglia di utilizzare cuffie per il monitor di registrazione, o spostare [Monit or Re g.] su [D isat tiv ata] durante la registrazione (P.41, P.44).
Effettuare regolazioni del tipo separazione di cuffie dal microfono, non puntare il microfono alle cuffie, diminuire il volume sul monitor di registrazione e così di seguito.
--------
6
Altre informazioni
79
Assistenza tecnica e aiuto
I seguenti indirizzi vengono qui elencati unicamente per domande e supporto di tipo tecnico relativo ai registratori e ai software OLYMPUS.
s
Linea d iretta di assis tenza (hotlin e) in USA e Canada
1-888-553-4448
s In diri zzo e -ma il per l’ assi sten za all ’ute nte in USA e
Canada
distec@olympus.com
s Linea d iretta di assis tenza (hotlin e) in Europa
Numero gratuito: 00800 67 10 83 00 Per in Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia,
Germania, Italia, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno
Unito. Numero a pagamento per il resto dell’Europa + 49 180 567 1083 + 49 40 23773 4899
s Indir izzo e-mai l per l’assistenz a all’utente in Euro pa
dss.support@olympus-europa.com
6
Altre informazioni
80
Accessori (opzionali)
E' possibile acquistare accessori dedicati al registratore presso un rivenditore o sul sito internet Olympus. La vendita degli accessori può differire in base al paese.
Microfono stereo: ME51S
Il microfono stereo ME51S è dotato di un cavo prolunga e un morsetto. Questo microfono viene utilizzato per registrare suoni a distanza, riducendo il rumore di fondo.
Microfono a 2 canali (omni-direzionale): ME30W
I due microfoni ME30 sono dotati di supporti da tavolo e di un adattatore di connessione. Microfoni omni-direzionali altamente sensibili con alimentazione plug-in adatti per la regist­razione di performance musicali.
Microfono a pistola compatto (unidirezio­nale): ME31
Microfono direzionale indicato per la reg­istrazione all'aria aperta, per es. del canto degli uccelli. La scocca di metallo assicura l’elevata rigidità.
Microfono direzionale monofonico ad elevata sensibilità con cancellazione del rumore: ME52W
Questo microfono viene utilizzato per regis­trare suoni a distanza, riducendo il rumore di fondo.
Microfono omni-direzionale con attacco a clip: ME15
Microfono con attacco a clip di piccole dimen­sioni, facilmente nascondibile.
Microfono per registrazioni telefoniche: TP7
Microfono-auricolare da inserire nell’orecchio durante le telefonate. Permette di registrare perfettamente le conversazioni telefoniche.
Batteria ricaricabile Ni-MH e caricabatteria: B-90SU (per USA e Canada) BU-90SE (per Europa)
B-90SU o BU-90SE include un caricabatterie Ni-MH e 4 batterie ricaricabili Ni-MH B-01 4PE. Questo caricabatterie è in grado di caricare rapidamente le batterie ricaricabili Ni-MH Olympus AA o AAA.
Batteria ricaricabile Ni-MH: B-01 4PE (solo per Europa)
Una confezione di 4 batterie ricaricabili Ni­MH B-01 4PE. Batteria ricaricabile ad alta efficienza e di lunga durata.
Cavo di collegamento: KA333
Cavo di collegamento che dispone di spinotti stereo (ø3,5) con resistenza su entrambe le estremità. Utilizzarlo per eseguire il collega­mento dall’uscita della presa degli auricolari del registratore alla presa di ingresso del mi­crofono durante la registrazione. Si includono adattatori di connessione (PA331/ PA231) che convertono in spinotti mono (ø3,5) o minispinotti mono (ø2,5).
Telecomando dedicato: RS30W
Con il ricevitore collegato alla presa REMOT E, è possibile comandare a distanza le funzioni di registrazione e di arresto del registratore. Il ricevitore può essere orientato e ciò permette di comandare il registratore da diverse posizioni.
Adattatore di rete: A513
6
Altre informazioni
81
Dati tecnici
Elementi principali
4 Formato di registraz ione:
Linear PCM (Pulse Code Modulation) MP3 (MPEG-1/MPEG-2 Audio Layer3) WMA (Windows Media Audio)
Livell o di entrata:
4
L’interruttore MIC SENSE HIGH/LOW è impostato
su [HIGH]:
- 59 dBv L’interruttore MIC SENSE HIGH/LOW è impostato
su [LOW]:
- 39 dBv Ingresso presa LI NE IN:
- 6 dBv
4 Outp ut massimo dell ’auricolare:
6,7mW+6,7mW(conimpedenzadi16Ω)
_
150 mV (ai sensi della norma EN 50332-2)
4 Suppo rto di memoriz zazione:
Memoria NAND FLASH incorporata (8 GB)
6
Altre informazioni
Scheda SD (da 512 MB a 32 GB)
4 Altoparlante:
Altoparlante incorporato dinamico ø 16 mm
4 Presa M IC:
ø3,5,impedenza2kΩ
4 Presa LINE IN:
ø3,5,impedenza78kΩ(circa)
4 Presa E AR:
ø3,5,impedenza8Ωosuperiore
4 Outp ut massimo in ese rcizio:
200mW+200mW(altoparlante8Ω)
4 Alime ntazione:
Batterie: due batterie AA (LR6) o due
batterie ricaricabili Ni-MH AA
Alimentazione corrente esterna: Adattatore
4
Dimensioni e sterne:
131,5 mm × 48 mm × 22,4 mm (escluse le sporgenze)
4
Peso:
165 g (batteria alcalina compresa)
AC 5 V
Risposta in frequenza
4
Pres a LINE IN (In modalità di registrazion e o di
riprod uzione):
Formato lineare PCM
Modal ità di
regis trazione
96 kHz da 20 Hz a 44 kHz
88,2 kHz da 20 Hz a 42 kHz
48 kHz da 20 Hz a 23 kHz
44,1 kHz da 20 Hz a 21 kHz
44,1 kHz/mono da 20 Hz a 21 kHz
da 2 0 Hz a 21 kHz
Modal ità di
regis trazione
320 kbps da 50 Hz a 20 kHz 256 kbps da 50 Hz a 20 kHz 128 kbps da 50 Hz a 17 kHz
mono da 50 Hz a 13 kHz
Formato WMA
Modal ità di
regis trazione
160 kbps da 50 Hz a 19 kHz 128 kbps da 50 Hz a 19 kHz
64 kbps da 50 Hz a 15 kHz
mono da 50 Hz a 13 kHz
4 Mic rofono stereo incorporato
(in modal ità di riproduzione):
da 60 Hz a 20 kHz
Registrando in formato MP3 o WMA
• il limite superiore della risposta in fre­quenza dipende da ciascuna modalità di registrazione (fare riferimento allo schema precedente).
Rispo sta in freque nza
Rispo sta in freque nza
Rispo sta in freque nza
82
Dati tecnici
Dati tecnici
4 Formato l ineare PCM:
Modali tà di
regist razione
96 kHz 24 bit 3 h 50 min 10 min 25 min 55 min 1 h 50 min 3 h 45 min 7 h 30 min 15 h 25 min
96 kHz 16 bit 5 h 50 min 20 min 40 min 1 h 20 min 2 h 50 min 5 h 45 min 11 h 30 min 23 h 10 min 88,2 kHz 24 bit 4 h 10 min 15 min 30 min 1 h 2 h 4 h 10 min 8 h 15 min 16 h 45 min 88,2 kHz 16 bit 6 h 20 min 20 min 45 min 1 h 30 min 3 h 5 min 6 h 15 min 12 h 30 min 25 h 15 min
48 kHz 24 bit 7 h 45 min 25 min 55 min 1 h 50 min 3 h 50 min 7 h 40 min 15 h 31 h
48 kHz 16 bit 11 h 45 min 40 min 1 h 25 min 2 h 50 min 5 h 45 min 11 h 30 min 23 h 46 h 30 min 44,1 kHz 24 bit 8 h 30 min 30 min 1 h 2 h 4 h 10 min 8 h 20 min 16 h 30 min 33 h 45 min 44,1 kHz 16 bit 12 h 45 min 45 min 1 h 30 min 3 h 5 min 6 h 15 min 12 h 35 min 25 h 50 h 40 min 44,1 kHz mono 25 h 40 min 1 h 25 min 3 h 4 h 50 min 12 h 10 min 24 h 55 min 50 h 50min 101 h
Memori a flash
incorp orata
(8 GB)
512 MB 1 G B 2 GB 4 G B 8 GB 16 GB 32 GB
4 Formato MP3:
Modali tà di
regist razione
320 kbps 256 kbps 71 h 05 min 4 h 20 min 8 h 50 min 17 h 20 min 35 h 69 h 40 min 137 h 280 h 128 kbps 142 h 8 h 50 min 17 h 40 min 34 h 50 min 70 h 10 min 139 h 275 h 560 h
mono
Memori a flash
incorp orata
(8 GB)
56 h 50 min 3 h 30 min 7 h 13 h 50 min 28 h 55 h 40 min 110 h 224 h
284 h 17 h 34 h 10 min 54 h 50 min 136 h 276h 562 h 1120 h
512 MB 1 G B 2 GB 4 G B 8 GB 16 GB 32 GB
Sched a SD
Sched a SD
6
Altre informazioni
4 Formato WMA:
Modali tà di
regist razione
160 kbps 128 kbps 139 h 8 h 30 min 17 h 20 min 34 h 68 h 40 min 136 h 269 h 547 h
64 kbps 278 h 17 h 20 min 34 h 50 min 68 h 10 min 137 h 272 h 538 h 1095 h
mono
Memori a flash
incorp orata
(8 GB)
111 h 6 h 50 min 13 h 50 min 27 h 10 min 54 h 50 min 109 h 215 h 438 h
556 h 33 h 20 min 66 h 55 min 107 h 266 h 539 h 1098 h 2189 h
512 MB 1 G B 2 GB 4 G B 8 GB 16 GB 32 GB
Sched a SD
83
Dati tecnici
Note
• I tempi indicati nella tabella sono puramente indicativi.
• Potrebbero verificarsi differenze tra l’autonomia indicata e e quella realmente disponibile in quanto la capacità reale delle schede potrebbe essere differente da quella indicata.
• Prestare attenzione al fatto che la differenza tra l’autonomia indicata e quella realmente disponibile aumenta con il diminuire della qualità di registrazione.
• In caso di molte registrazioni brevi, il tempo di registrazione disponibile diminuisce (Il tempo di regist­razione disponibile visualizzato e il tempo registrato sono di fatto indicazioni approssimate).
• La massima dimensione di un singolo file è limitata a circa 4 GB per file WMA e MP3, e a circa 2 GB per file in Formato lineare PCM (WAV).
• Per i file in formato WMA, la lunghezza di un singolo file è limitata a circa 26 ore e 40 minuti. Per questo motivo, l’indicazione visualizzata relativa alla lunghezza di un singolo file non sarà reale.
Guida alla durata della batteria
4 Batte ria alcalina:
6
Format o lineare PCM
Altre informazioni
Modal ità di regist razione
96 kHz 24 bit 13 h 30 min 29 h
44,1 kHz 16 bit 23 h 52 h
Micro fono stereo i ncorporat o (In moda lità di regi strazione)
Altopa rlante ster eo incorpor ato
(In moda lità di ripr oduzione)
4 Bat teria ricaricabile Ni-MH:
Modal ità di regist razione
Format o lineare PCM
Micro fono stereo i ncorporat o (In moda lità di regi strazione)
96 kHz 24 bit 13 h 24 h
44,1 kHz 16 bit 22 h 30 min 42 h
Altopa rlante ster eo incorpor ato
(In moda lità di ripr oduzione)
Note
• I tempi indicati nella tabella sono puramente indicativi.
• In base a test Olympus. La durata delle batterie può variare notevolmente in funzione del tipo di batteria utilizzata e delle condizioni di utilizzo.
Dati tecnici e design possono venire modifi­cati senza preavviso.
84
Declaration of Conformity
Model Number : LS-11 Trade Name : DIGITAL VOICE RECORDER Responsible Party : OLYMPUS IMAGING AMERICA INC. Address : 3500 Corporate Parkway, P.O. Box 610, Center Valley, PA 18034-0610, U.S.A.
Telephone Number :1-888-553-4448 This device Complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation.
Tested To Comply With FCC Standards FOR HOME OR OFFICE USE
Canadian RFI
This digital apparatus does not exceed the Class B limits for radio noise emissions from digital apparatus as set out in the Radio Interference Regulations of the Canadian Department of Communications. Cet appareil numérique ne dépasse pas les limites de la Catégorie B pour les émissions de bruit radio émanant d’appareils numériques,
tel que prévu dans les Règlements sur l’Interférence Radio du Département Canadien des Communications.
For customers in Europe
“CE” mark indicates that this product complies with the European requirements for safety, health,environment and customer protection. This symbol [crossed-out wheeled bin WEEE
Annex IV] indicates separate collection of waste electrical and electronic equipment in the EU countries. Please do not throw the equipment into the domestic refuse. Please use the return and collection systems available in your country for the disposal of this product.
Applicable Product : LS-11 L’indication “CE” signifie que ce produit est conforme
aux exigences concernant la sécurité, la santé, l’environnement et la protection du consommateur. Le symbole [poubelle sur roue barrée d’une croix WEEE
annexe IV] indique une collecte séparée des déchets d’équipements électriques et électroniques dans les pays de L’UE. Veuillez ne pas jeter l’équipement dans les ordures domestiques. A utiliser pour la mise en rebut de ces types d’équipements conformément aux systèmes de traitement et de collecte disponibles dans votre pays.
Produit applicable: LS-11 La marca “CE” indica que este producto cumple con
los requisitos europeos en materia de seguridad, salud, medio ambiente y protección al consumidor. Este símbolo [un contenedor de basura tachado
con una X en el Anexo IV de WEEE] indica que la recogida de basura de equipos eléctricos y electrónicos deberá tratarse por separado en los países de la Unión Europea. No tire este equipo a la basura doméstica. Para el desecho de este tipo de equipos utilice los sistemas de devolución al vendedor y de recogida que se encuentren disponibles.
Producto aplicable: LS-11
Das „CE“ Zeichen bestatigt die Ubereinstimmung mit den Europaischen Bestimmungen fur Betriebssicherheit und Umweltschutz. Dieses Symbol [durchgestrichene Mülltonne
nach WEEE Anhang IV] weist auf die getrennte Rücknahme elektrischer und elektronischer Geräte in EU-Ländern hin. Bitte werfen Sie das Gerät nicht in den Hausmüll. Informieren Sie sich über das in Ihrem Land gültige Rücknahmesystem und nutzen dieses zur Entsorgung.
Anwendbare Produkte : LS-11
З н а к  " C E "  о б о з на ч а е т ,  ч т о  э т о т  п p од у к т со о тв е тс т ву е т е в pо п ей с к им  т p еб о ва н ия м по без опа сн ост и, о хpа не з до pов ья, экол оги чес ко й безо пасн ост иибезо пасн ост иполь зов ателя .  Э тот симв ол [ пеp еч еpк ну та я му соp на я уp на
WEEEн ак олесах ,пp иложение IV ] обознач ает pаздельныйсб оpэлектpичес кихи электpонных отходоввPоссии.Пожалуйста,невыбpасывайте изделиявбыто воймусоpопpовод. Используйте системывозвpатаисбоpа(еслитаковыеимеются) дляутилизацииотходоввышеуказанныхтипов.
 Пpи мени моеиз дел ие:LS-11
Il marchio “CE” indica che questo prodotto è conforme alle norme della comunità europea per quanto riguarda la sicurezza, la salute, l’ambiente e la protezione del consumatore. Questo simbolo [contenitore di spazzatura barrato
come illustrato nell’allegato IV della direttiva WEEE] indica una raccolta separata dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche nei paesi dell’Unione Europea. Si prega di non gettare questo dispositivo tra i rifiuti domestici. Si prega di utilizzare i sistemi di raccolta e di recupero disponibili per lo smaltimento di questo tipo di dispositivi.
Prodotto applicabile : LS-11
Shinjuku Monolith, 3-1 Nishi-Shinjuku 2-chome, Shinjyuku-ku, Tokyo163-0914, Japan. Tel. +81 (0)3-3340-2111
http://www.olympus.com
3500 Corporate Parkway, P.O. Box 610, Center Valley, PA 18034-0610, U.S.A. Tel.1-888-553-4448
http://www.olympusamerica.com
(Premises/Goods delivery) Wendenstrasse14-18, 20097 Hamburg, Germany. Tel.+49 (0)40-237730
(Letters) Postfach 10 49 08. 20034 Hamburg, Germany.
http://www.olympus-europa.com
KeyMed House, Stock Road, Southend-on-Sea, Essex, SS2 5QH, UK Tel.0800-111-4777
http://www.olympus.co.uk
E1-BS0379-01
AP0907
Loading...