Per garantire registrazioni corrette, si raccomanda di provare
la funzione di registrazione e il volume prima dell’uso.
IT
Introduzione
• Il contenuto di questo documento può essere modificato in futuro senz a preavviso. Contattare il Centro
assistenza clienti per le ultime informazioni relative ai nomi dei prodotti e ai numeri dei modelli.
• È stata osservata la massima cura al fine di garantire l’integrità dei contenuti di questo documento.
Nell’improbabile evento che venga trovata una imprecisione, un errore o una omissione, contattare il
Centro assistenza clienti.
• Olympus non può essere ritenuta responsabile per danni passivi o per danni di qualunque genere dovuti
alla perdita di dati provocata da un difetto del prodotto, riparazione eseguita da terze parti diverse da
Olympus o da un servizio tecnico autorizzato da Olympus o per qualunque altra ragione.
Marchi
• Microsoft e Windows sono marchi registrati della Microsof t Corporation.
• Macintosh è un marchio registrato da Apple computer Inc.
• Intel e Pentium sono marchi registrati della Intel Corporation.
• Il logo SD è un marchio depositato.
• Il logo SDHC è un marchio depositato.
• Altri prodotti e marche menzionati nel manuale possono essere marchi registrati o marchi di fabbrica dei
rispettivi produttori.
Modif ica della cl asse USB [USB Class] .................47
4 Trattamento dei file sul PC
Soft ware DSS Player ........................................48
Instal lazione del so ftware DSS Pl ayer ............... 50
Disin stallazion e del softwa re DSS Player .......... 51
Uso dell a Guida in linea ....................................51
Come col legare il regi stratore al PC................... 52
Avvio d el softwar e DSS Player ........................... 54
5 Funzioni aggiuntive
Utiliz zo come memori a esterna del co mputer ... 55
6 Altre informazioni
Elenco d ei messaggi di a llarme .........................56
Guida al la soluzion e dei problemi .....................57
Accesso ri (opzionali) ......................................... 59
Dati tec nici .......................................................6 0
Assis tenza tecnic a e aiuto ................................61„
4
Per un uso sicuro e corretto
Precauzioni generali
Prima d i mettere in funzione per la prim a volta
il registratore leggete attentamente il presente
manuale, per acc ertarvi che siate in grado di
usarlo in modo sic uro e corretto. Conservate il
presente manua le a portata di mano per poterlo
consul tare in futuro.
• I simboli di avvertimento vengono ripor tati
accanto alle informazioni che si riferiscono alla
sicurez za. Al fine di proteggere se stessi e gli altri
da lesioni o danni materiali, dovete tenere sempre
conto degli av vertimenti e delle informazioni
contenuti nel manuale.
Convenzion i utilizzate nel presente manu ale
• Il termine “scheda” viene usato per
indicare la scheda SD.
• Il termine “DSS Player” viene usato per
indicare il DSS Player Standard Dictation
Module in ambiente Windows e DSS
Player in ambiente Apple Macintosh.
• Le note a piede pagina sono usate per
informazioni aggiuntive, eccezioni o
eventualità correlate.
• I termini in lettere maiuscole come
PLAY o REC sono usati per descrivere
una funzione, un tasto o un cursore del
registratore.
• Per evitare danni al registratore, non
lasciatelo in luoghi soggetti ad alte
temperature, ad umidità o esposto
direttamente ai raggi solari come per
esempio all’interno di un’automobile
chiusa o d’estate sulla spiaggia.
• Non conservate il registratore in
ambienti con molta umidità o polvere.
• Pe r pulire l’apparecc hio non usate solventi
organici, come alcol o solve nti per vernici.
• Non mettete mai il registratore sopra o
accanto ad apparecchi come il televisore
o il frigorifero.
• Evitare di registrare o riprodurre nelle
vicinanze di telefonini o altri apparecchi
comandati via radio in quanto questi
possono essere causa d’interferenze e
rumore. Se si nota la presenza di rumore,
spostarsi in un altro posto o allontanare
il registratore da tali apparecchi.
• Proteggete l’apparecchio dallo sporco
e dalla sabbia, che potrebbero causare
danni irreparabili.
• Evitate forti vibrazioni e colpi.
•
Non smont ate, non riparate e no n modificate
in alcun modo l’apparecchio vo i stessi.
• Non usate l’apparecchio quando guidate
un veicolo (come bicicletta, motocicletta
o autoveicolo).
• Tenete l’apparecchio fuori portata dei
bambini.
<Avvertenza: perdita dei dati>
A causa d i errori di util izzo, malfu nzionamen to
dell’un ità o interve nti di riparaz ione, il conte nuto di una
memori a potrebbe e ssere danneg giato o andare p erso.
Si consi glia di effet tuare il back up e di salvare i
contenuti importanti su un altro supp orto, tipo
disco fisso del c omputer.
Olymp us non può esse re ritenuta re sponsabil e
per dan ni passivi o per d anni di qualun que genere
dovuti a lla perdita d i dati provocata d a un difetto d el
prodot to, riparazi one eseguit a da terze par ti diverse
da Olym pus o da un serv izio tecnic o autorizza to da
Olymp us o per qualun que altra ragi one.
IT
5
Precauzioni generali
B a t t e r i e
f Pericolo:
• Non saldare cavi o terminali direttamente
sulla batteria o modificarla.
• Non collegare insieme terminali = e -.
Si rischia di determinare incendi,
surriscaldamento o scosse elettriche.
• Durante il trasporto o la conservazione
della batteria, assicuratevi di mettere
la batteria nell’apposita custodia per
proteggere i terminali. Non trasportare
o conservare la batteria con oggetti
metallici (come portachiavi). Se tale
avvertenza non è rispettata, potrebbero
verificarsi incendi, surriscaldamento o
scosse elettriche.
• Non collegare le batterie direttamente
ad una presa di rete o un accendisigari di
una automobile.
• Non inserire le batterie con i terminali =
e - al contrario.
•
Se del liquido di una batteria entra in
contatto con gli occhi, rimuoverlo con a cqua
corrente e contattare subito un medico.
• C’è un foro dal quale fuoriesce gas sul
terminale =. Non coprirlo o ostruirlo.
f Avvertenza:
• Non si devono esporre le batterie alle
fiamme, non si devono riscaldare, né
metterle in corto circuito o smontarle.
• Non tentate di ricaricare le batterie
alcaline, o al litio o qualsiasi altro tipo di
batteria non ricaricabile.
• Non usate mai batterie con copertura
esterna danneggiata o rotta.
• Tenete le batterie sempre fuori portata
dei bambini.
• S e u s a n d o l ’ a p p a r e c c h i o n o t a t e q u a l c o s a
IT
di insolito, come strani rumori, fumo o
odore di bruciato:
6
1 estraete subito le batterie, facendo attenzione
a non scottarvi e;
2 rivolgetevi subito al vostro negoziante o
al locale rappresentate della Olympus per
richiedere l’assistenza tecnica.
•
Non espo rre le batterie ricaricabili all’acqua.
Evitare il contatto dei terminali con l ’acqua.
• Non rimuovere o danneggiare la
pellicola protettiva delle batterie.
• Non usare le batterie se si nota qualcosa
di strano come perdita di liquido,
cambiamento del colore o deformazione.
• Scollegare la spina del caricabatteria se
non si riesce a caricare la batteria entro il
periodo di tempo indicato.
• Se del liquido dovesse finire sulla pelle
o indumenti, lavare subito la parte con
acqua corrente.
• Tenere le batterie lontane dal fuoco.
f Attenzione:
• Non sottoporre le batterie a forti colpi.
• Non usare batterie di diverso tipo,
voltaggio, e/o marche.
1 Cenni preliminari
Caratteristiche principali
s Dotato di comando a scorrimento per un facile utilizzo e una rapida risposta.
s Tipo di memoria supportato: Scheda SD ( ☞ P. 8).
s Tre tasti rapidi F1, F2 e F3.
s Registrazione ed archiviazione della voce con Digital Speech Standard Pro (Formato
DS2).
s Due modalità di registrazione, modalità QP (Riproduzione di Qualità) o modalità SP
(Riproduzione Standard) ( ☞ P. 23) .
s Sovrascrivi registrazione e Inserisci registrazione (inserimento parziale) sono
disponibili ( ☞ P. 20, P. 21).
s Supporta USB 2.0. Alta velocità, che il trasferimento dei dati ad alta velocità dal
registratore al computer.
s Cinque cartelle e fino a 200 file/cartella, per un massimo di 1000 registrazioni ( ☞ P.18) .
s IIl registratore ha una funzione di attivazione vocale a controllo variabile (VCVA)
( ☞ P. 24).
s Ampio schermo LCD retroilluminato.
s Funzione Index mark utile per cercare passaggi particolari all’interno della
registrazione ( ☞ P. 38 ).s Software DSS Player in dotazione ( ☞ P.
48).
1
Caratteristiche principali
IT
7
Schede di memoria
Questo registratore utilizza come memoria una
scheda SD.
Schede compatibili
Il registratore supporta schede con capacità di
memoria compresa tra i 512 MB ed i
1
Impos tazioni e u tilizzo de lla sched a
Schede di memoria
In caso di utilizzo di schede diverse da quelle in
dotazione verificare le ultime informazioni sul
sito web Olympus (http://www.olympus.com).
Per informazioni sull’utilizzo dell e schede fare
riferimento alle seguenti pagine:
•
Come inserire ed estrarre la scheda SD
P.15 ) .
• For mattazione della scheda
[Formattazione] (☞ P.
1
44).
Scheda SD
3
2
16 GB.
(☞
Scheda SD
1 Protezione della scheda
L a scheda SD è dotata di una funzione di protezione.
Utilizzando la funzione di protezio ne, i dati
importanti risultano protetti evitando cosi che
vengano acci dentalmente sovras critti o cancellati.
Attivando la funzione di protezione compare sul
display il simbolo [
].
2 Indice della scheda
Spazio utilizzabile per indicare il contenuto della
scheda.
3 Contatt i
Componenti della scheda at traverso cui passano i
dati trasferiti dal registratore.
Dimen sioni delle schede d i memoria e
autonomia app rossimativa di regi strazione *
Dimensioni
Memoria
512 MB38 ore 79 ore
16 GB1248 ore *
I tempi sopra riportati sono tempi standard.
L’effettiva autonomia di registrazione varia in
funzione della scheda utilizzata.
*1: Autonomia di registrazione nell’ipotesi che
si registri un solo le. L’autonomia e ettiva
potrebbe risultare inferiore qualora vengano
registrati più le.
*2: Autonomia di registrazione totale (somma di
diversi le). La durata massima di ciascun le non
può superare le 99 ore e 59 minuti.
Modalitá [QP]Modalitá [SP]
1 GB77 or e 157 ore
2 GB152 ore *
4 GB305 ore *
8 GB624 ore *
2
2
2
2
312 or e *
629 ore *
1279 ore *
2557 ore *
*
1
2
2
2
2
2
IT
8
Schede di memoria
f Avvertenza:
• Non toccare i contatti
della scheda. Si rischia di
danneggiare la scheda.
• Non mettere la scheda in
luoghi con elettricità statica.
• Conservare la scheda in un
luogo che sia fuori dalla
portata dei bambini. In caso
di ingestione accidentale,
contattare subito un medico.
Come controllare le informazioni di una
scheda [Info scheda]
Le informazioni, come la capacità di memoria e la
memoria rimanente delle schede installate può
essere visualizzata sul registratore ( ☞ P.33 ).
Info scheda
SD
Rimane
Capacità
BACKUSCITA
Note
• Prima di inizializza re (formattare) una sched a,
verificare che n on contenga dati necessari. La
format tazione elim ina tutti i dati presenti sulla
scheda.
• In alcuni casi le schede che sono state formattate
(inizializzate) da un altro dispositivo, come un
computer, non possono essere riconosciute.
Assicuratevi di formattarle con il registratore
prima dell’utilizzo.
• Le schede di memoria hanno un ciclo di vita finito.
Giunte al termine del ciclo di vita non sarà più
possibile la scrittura o eliminazione dei dati. In
questo caso sostituire la scheda.
540MB
2.0GB
• Se, per salvare o eliminare dati sulla scheda, viene
usato un adat tatore di scheda per PC compatibile,
il tempo massimo di registrazione sulla scheda
potrebbe diminuire. Per ripristinare il tempo di
registrazione originario, inizializzare/formattare la
scheda sul registratore.
• Olympus non potrà essere ritenuta responsabile
per danni o perdita dei dati dovuta ad uso
improprio della scheda.
1
Schede di memoria
IT
9
Identificazione delle parti
7
8
9
0
$
1
Identi ficazion e delle parti
%
^
!
@
#
&
1 Alloggiamento scheda SD
2 Microfono incorporato
3 Tas to
4 Interruttore (
5 Interruttore
6 Tas to
7 Presa jack
8 Presa jack
% Tasto ( 0) (Riavvolgimento)
^ Tas to – (Volume)
& Altoparlante incorporato
* Coperchio vano batterie
( Terminale PC (USB)
) Connettore docking station
-
Pulsante di sgancio del coperchio della
batteria
10
IT
Simboli visualizzati sul display (pannello LCD)
Identificazione delle parti
7
QP DICT VCVA
1
2
3
4
5
6
1
Indicatore della modalità di registrazione
2 Cartella corrente
3 Indicatore della memoria rimanente
(Barra E/F)
4 Indicatore di registrazione
5 Tempo di registrazione rimanente
6 Indicatore del livello
7 Indicatore della sensibilità del
microfono
8 Numero del file
[ ] Indicatore ID dell’autore
[
VCVA
[
DS2800
EF
Visualizzazione in modalità di
registrazione
] Indicatore della batteria
] Indicatore VCVA (Attivazione
Vocale con Controllo Variabile)
8
E
025 / 030
3 H 00 M 10 S
15H 22 M 30S
INFOINDICE
DISPL
9
0
QP DICT VCVA
DS2800
!
@
#
INSERVELOCINDICE
$
Visua lizzazio ne in modalit à di
riproduzione
9 Numero totale dei file nella cartellar
0 Tempo trascorso di registrazione
! Indicatore della barra di posizione della
riproduzione
@ Indicatore di riproduci
# Tempo di registrazione totale del file
seleziona
$ Display guida pulsanti
% Tempo di riproduzione corrente
[
] Indicatore blocco scheda
[
] Indicatore file protetto
025 / 030
02 M 50 S
12M 0 5 S
%
1
Identi ficazion e delle parti
IT
11
Come installare le batterie
Questo registratore può essere utilizzato con batterie
alcaline AAA.
Batterie alcaline AAA
1 Premere leggermente il pulsante di
sgancio del coperchio batterie e aprire il
1
coperchio.
Come ins tallare le ba tterie
2 Inserire due batterie AAA, rispettando
la giusta polarità come mostrato
nell’illustrazione in basso, e poi
chiudere il coperchio.
verso l’alto. Quando tirate il nastro le batterie
potrebbero saltare improvv isamente fuori ,
premere quindi leggermente verso il basso le
batterie con le dita ment re tirate.
Sostituzione delle batterie
L’indicatore delle batterie sul display cambia a mano
a mano che le batterie si scaricano.
• Quando sul display appare l’indicazione [
sostituite le batterie quanto prima possibile.
Quando le bat terie sono troppo scarse di energia,
sul display viene visualizzata l’indicazione [ s ] e
[
Batteria scarica ], e il registratore si spegne.
]
Precauzioni relative alla batteria
f Avvertenza:
L’utilizzo di batterie il cui rivestimento
•
esterno (p ellicola isolante) o parte
di esso è leggermente scollato o
batterie rotte potrebbe determinare
perdit a di liquido, surriscaldamento
e esplos ioni. Per questo mo tivo tali
batterie non dovrebbero essere
assolutamente utilizzate.
•
Le batterie disponibili in
commercio il cui rivestimento
esterno (pellicola isolante) o parte
di esso è leggermente scollato
non dovrebbero essere utilizzate.
Batterie inutilizzabili
• Inserire le batterie nella direzione indicata
all’interno del vano batterie del registratore.
Inoltre, quando inserite le batterie, inseritele in
IT
modo che il nastro sia sotto le batterie, come
mostrato nell’illustrazione. Le batterie possono
12
poi essere rimosse facilemente tirando il nastro
Batterie il cui rivestimento esterno (pellicola
isolante) è scollato (batterie nude), o batterie
il cui rivestimento esterno è parzialmente
scollato.
Note
•
Assicu rarsi di aver dis attivato su OF F il registrat ore
prima di sostituire le batterie. Rimuovere le batterie
mentre il re gistratore è in funzi one potrebbe dan neggiare la
scheda . Se le batterie si es auriscono mentre s tate registrand o
un le, il le cor rentemente registr ato andrà perduto poi ché
non sarà p ossibile memoriz zarne l’intes tazione. È di estre ma
importanza sostituire le batterie quando all’interno dell’icona
della bat teria appare una so la tacca.
•
Si raccomand a di sostituire semp re entrambe le bat terie.
•
Non utilizzare contemporaneamente batterie vecchie
e nuove, opp ure batterie d i diverso tipo o m arca.
•
Se la sostituzione delle batterie scariche richiede più di
1 minuto, potr ebbe essere necess ario procedere all a
regolaz ione dell’ora quando l e batterie nuove sono i nserite.
• Estraete le batterie se pensate di non utilizzare il
registratore per un lungo periodo di tempo.
Come installare le batterie
1
Come ins tallare le ba tterie
IT
13
Accensione del registratore
Se l’interruttore di accensione al lato del registratore
è in posizione [OFF], nessun pulsante o interruttore
del registratore sarà attivo. Spostare l’interruttore
POWER su [ON] per accendere il registratore.
Quando il registratore non viene utilizzato,
spegnerlo in modo da ridurre al minimo il consumo
delle bat terie.
1
Accens ione del regi stratore/M odalità ris parmio ener getico
Modalità risparmio
energetico [Risparm. ener.]
Quando il registratore è su ON ma non viene
utilizzato per 10 minuti, passerà automaticamente
alla modalità di risparmio energetico. Per riattivare
nuovamente il registratore, premere uno qualsiasi
dei tasti sul registratore. Per riat tivare nuovamente
il registratore, attivare un qualsiasi pulsante o
l’interruttore laterale.
Impos tazione de lla funzi one rispar mio energ etico
È possibile impostare l’inter vallo di attivazione
della modalità Power Save tra [5 minu ti], [10 minuti], [30 minuti], [1 ora], e [Disattivata].
Per uscire da Power Safe, premere un pulsante
qualsiasi.
L’i mp os ta zi on e [Risparm. ener.] può essere
modificata dal Menu. Per maggiori dettagli, far
riferimento al “Elenco de i menu” (☞ P.32) e al
“Come utilizzare il menu” (☞ P.34) .
Risparm. ener.
5 minuti
10 minuti
30 minuti
1 ora
Disattivata
BACKUSCITA
14
IT
Come inserire ed estrarre la scheda SD
Inser imento di un a scheda SD
Inseri re una scheda SD nell’apposita fe ssura nella
direzione mostrata nell’illustrazione finché non
fa un clic ..
• Quando si inserisce una scheda SD nello slot,
sul display lampeggia il messaggio [Si pre ga
di attendere
validazione della scheda SD.
Come est rarre una s cheda SD
Premer e la scheda SD verso l’intero una volt a per
sblocc arla, e lasciarla fuori uscire.
] per alcuni secondi durante la
N o t e
• Inserire una scheda tenendola diritta.
• La scheda si ferma con un clic una volta inserita
completamente.
• Se si inse risce la scheda in modo no n
corret to o con un angolo eccessivo si risch ia
di danne ggiare i contat ti o di incastrare la
scheda.
• Se la scheda non è ins erita completamente,
potre bbe risultare i mpossibile la scrittura dei
dati sul la stessa.
• Tenere la scheda diritta e tirarla fuori.
• Se si installa una scheda non formattata, il
registratore visualizzerà automaticamente le
opzioni del menu (☞ P.
• Non utilizzare nessuna scheda nel registratore che
non sia formattata su questa unità (☞ P. 44).
• Non rimuovere mai la scheda se il registratore è in
funzione. Si rischia di danneggiare i dati.
• La scheda potrebbe fuoriuscire completamente
dal suo alloggiamento se si toglie velocemente il
dito dalla scheda dopo averla spinta all ’interno.
44).
1
Come ins erire ed estr arre la sche da SD
IT
15
Impostazione di ora e data [Ora e data]
È molto importante impostare correttamente l’ora
e la data sul registratore, perché ogni file registrato
avrà le informazioni su ora e data come parte della
sua intestazione. Questo semplifica alcuni aspetti
della gestione dei file.
L’indicazione dell’ora lampeggia
1
Impost azione di ora e d ata
automaticame nte quando caricate le
batterie prima di mettere in fun zione
il regis tratore per la prima volta,
oppure d opo che il regis tratore non è
stato us ato per molto tempo.
Tasto F1, F2, F3
Tast o OK/M ENU,+, −,
9, 0
1 Premere il tasto 9 o 0 per
selezionare la voce da impostare.
• Selezionare la voce tra “ora”, “ minuto”,
“anno”, “mese” e “data” spostando il riquadro
lampeggiante.
ora e data
10 M14 D2010 Y
5: 00 PM
24H
BACKUSCITA
2 Premere il tasto + o − per eseguire
l’impostazione.
• Seguire gli stessi passi premendo il tasto 9
o 0 per selezionare la voce successiva,
quindi premere il tasto
l’impostazione.
ora e data
010 M 14 D2010 Y
BACKUSCITA
• È possibile scegliere la visualiz zazione dell’ora
in base 12 ore e 24 ore per farlo bisogna
premere il tasto F2([24H] o [12 H])* durante la
regolazione delle ore e dei minuti.
Esempio: 5:45 P.M.
5:45 PM (Impostazioni
iniziali)
+
o − per eseguire
5 : 45 PM
24H
17:4 5
16
IT
Impostazione di ora e data [Ora e data]
• È possibile scegliere l’ordine di anno, mese
e giorno premendo il tasto F2([M]/[D]/[Y ]
o [D ]/[M]/[Y] o [Y]/[M]/[D])* durante
l’impostazione.
Esempio: Octob er 14, 2 010
10M 14D 2010Y
(Impostazioni
iniziali)
14D 10M 2010Y
2010Y 10M 14D
* Il display varia a seconda dello stato delle
impostazioni.
3 Premere il tasto
OK/MENU
per completare
la schermata di impostazione.
• L’orologio parte dalla data e dall’orario
impostato. Premere il tasto OK/MENU in base
al segnale orario.
N o t e
• Se il commutatore viene spostato su una
posizione diversa da STOP durante l’impostazione
di ora e data, l’ora e data in corso di impostazione
(impostazione non terminata) sarà annullata
e il registratore ritornerà all’ora e data
precedentemente installata.
• È possibile impostare l’ora e la data dal vostro PC,
utilizzando il software DSS Player (☞ P.4 8) .
Cambio di Ora e Data
Se l’interruttore POWER del registratore è su ON
sul display comare [Ora e data] per due secondi. Se
l’impostazione di ora e data non è corret ta, regolarla
seguendo la procedura sottostante.
1 Premere il tasto + o − sulla schermata
[
Dispositivo
• Vedere P.33 a proposito del menu.
Dispositivo
Beep
Risparm. ener.
Ora e data
USB Class
12
Reset
Formattazione
BACKUSCITA
2 Premere il tasto
• Appare la schermata ora e data. L’indicatore
delle ore lampeggia, indicando l’inizio della
procedura di impostazione di ora e data.
Seguira i passaggi 1-3 indicati nella sezione
“Impo stazione di ora e data (Ora e d ata)”
(☞ P.16) .
3 Premere il tasto F3(
completare l’impostazione.
] e selezionare [
OK/MENU
USCITA
Ora e dat a
o 9 .
) o 0 per
].
1
Impost azione di ora e d ata
IT
17
2 Operazioni Fondamentali
Registrazione
R egistratore dispone di cinque car telle, [ A ], [ B ],
[C], [D], [E] e potete selezionare una cartella
premendo il tasto F1 (CARTEL). Queste cinque
cartelle possono essere usate per distinguere il tipo
di registrazione; per esempio, la Cartella [ A ] può
essere utilizzata per registrare informazioni personali
mentre la Cartella [ B ] per registrare informazioni
professionali. È possibile registrare fino a 200
messaggi per cartella.
2
Registraz ione
Come impostazione di default la modalità di
Registrazione è [QP].
Funzione di registrazione
Come impostazione predefinita, la funzione RECORD
è configurata per registrare sulla posizione corrente
(sovrascrittura). Tuttavia è possibile modif icarla in
una delle seguenti impostazioni:
• Accoda: aggiunge la registrazione al termine del
le corrente (☞ P. 19) .
• Sovrascrivi: sovrascrive la registrazione partendo
dalla posizione corrente del le (☞ P. 20 ).
• Inserisci: inserisce la registrazione nella posizione
corrente del le (☞ P.2 1).
Impostazioni relative alla registrazione
Le seguenti impostazioni possono essere
configurate per garantire le idonee
impostazioni di registrazione.
• Sensibilit à del microfono [Sens. Microf.]
(☞ P. 22).
• Modalità di registrazione [Mod. registraz.]
(☞ P. 23).
• At tivazione Vocale con Controllo Variabile
[VCVA] (☞ P. 24 ).
• Controllo della registrazione (☞ P. 25 ).
18
IT
Nuova registrazione
Creare un nuovo f ile in cui registrare.
1
1 Premere il tasto
nuovo.
a ID Autore Selezionato
b Numero nuovo file
2
c Temp o di registraz ione rimanente
2 Spostare l’interruttore su
iniziare la registrazione.
2
3
• L'indicatore di registrazione/riproduzione si
illumina i n rossa e sullo scherm o appare [
(Indicatore di registrazione).
Pr emere il tasto F2 (DISPL) durante
la regist razione, è possib ile variare la
visualiz zazione del d isplay LCD.
d Indicatore di registrazione
3 Spostare l’interruttore su
interrompere la registrazione.
• Se si desidera aggiungere ulteriori
registrazioni allo stesso f ile, spostare
nuovamente l’interruttore su REC (s).
N o t e
• Durante la registrazione, quando il tempo di registrazione rimanente
arriva a 60, 30 e 10 secondi, si sente un segnale acustico.
• Quando il tempo di registrazione rimanente è meno di 60 secondi, la
spia di registrazione/riproduzione inizia a lampeggiare in rosso. Quando
il tempo di registrazione rimanente è meno di 30 o 10 secondi, la spia
lampeggia con una frequenza maggiore.
• Quando la capacità della memoria o della car tella è esaurita appare
[Memoria esaurita] o [Cartella piena]. Cancellare i le non più necessari
per poter continuare la registrazione.
-
Cancellare eventuali le non necessari prima di continuare la
registrazione (☞ P.28) o trasferire le al vostro computer tramite il
software DSS Player (☞ P. 48) .
NEW
per creare un file
REC (
STOP (
s ) per
]
4 ) per
Registrazione
QP DICT
DS2800
a
b
c
d
031 / 030
EF
Nuovo file
Disponibili
15 H 22 M 40 s
CARTEL
QP DICT VCVA
DS2800
E
EF
QP DICT VCVA
DS2800
CARTEL
INFO
031 / 031
30 H 00 M 10 s
15H 2 2M 3 0 s
DISPLY
INDICE
DISPL
E
031 / 031
30 H02 M 20 s
15H 0 2M 2 0 s
INFO
DISPL
2
Registraz ione
IT
19
Registrazione
Registrazione con sovrascrivi
È possibile registrare “sopra” ad un file già registrato a partire da un punto
1
qualsiasi del file. Notare che la registrazione sovrascritta (precedente) di
fatto viene cancellata.
1 Selezionare e riprodurre il file da
2
2
Registraz ione
2
3
sovrascrivere.
• Interrompere la riproduzione nel punto in cui
si desidera sovrascrivere.
2 Spostare l’interruttore su
REC (
s ) per
iniziare la fase di sovrascrittura.
• L'indicatore di registrazione/riproduzione si
illumina i n rossa e sullo scherm o appare [
(Indicatore di registrazione).
a Temp o trascorso di re gistrazion e
b Temp o di registraz ione totale del f ile selezio nato
3 Spostare l’interruttore su
STOP (
4 ) per
interrompere la fase di sovrascrittura.
Nota
• Non è possibile selezionare una modalità di registrazione ([QP], [SP])
diversa da quella del le originale prima della sovrascrittura.
QP DICT VCVA
DS2800
EF
]
a
b
E
101 / 133
30 H 10 M 25 s
00H 1 4 M 0 0 s
DISPLY
DISPL
INDICE
20
IT
Loading...
+ 44 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.