Il produttore si riserva il diritto di apportare modifiche al prodotto descritto in questo manuale in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
ENERGY STAR è un marchio di fabbrica registrato in U.S.A.
Il programma ENERGY STAR è stato istituito dal ministero per la protezionedell’ambiente degli Stati Uniti per la
riduzione del consumo di energia, in risposta alle esigenze di salvaguardia ambientale per promuovere la progettazione e l’utilizzo di apparecchiature per l’ufficio a più alto rendimento per energia assorbita.
I requisiti qualitativi di questo prodotto sono
attestati dall’apposizione della marcatura
sul prodotto.
Si richiama l’attenzione sulle seguenti azioni che possono compromettere la conformità sopra attestata, oltre,
naturalmente, le caratteristiche del prodotto:
•errata alimentazione elettrica;
•errata installazione o uso errato o improprio o comunque difforme dalle avvertenze riportate sul manuale
d’uso fornito col prodotto;
•sostituzione di componenti o accessori originali con altri di tipo non approvato dal costruttore, o effettuata da
personale non autorizzato.
Prima di utilizzare la copiatrice, leggere questo manuale operativo. Tenere il manuale
in prossimità della copiatrice, in modo da potervi accedere facilmente per la
consultazione.
Alcune sezioni di questo manuale e parti della copiatrice sono state contrassegnate con dei simboli
di avvertenza al fine di proteggere l’utente, le altre persone e gli oggetti circostanti e di assicurare
un utilizzo corretto e sicuro della copiatrice. Di seguito vengono illustrati tali simboli e i rispettivi
significati.
PERICOLO: Indica che, in caso di negligenza o mancata osservanza dei punti correlati, é
probabile che si verifichino gravi lesioni personali o anche la morte.
AVVERTENZA: Indica che, in caso di negligenza o mancata osservanza dei punti correlati,
potrebbero verificarsi gravi lesioni personali o anche la morte.
ATTENZIONE: Indica che, in caso di negligenza o mancata osservanza dei punti correlati,
potrebbero verificarsi lesioni personali o danni meccanici.
Simboli
Il simbolo indica che la sezione correlata include delle avvertenze relative alla sicurezza. All’interno
del simbolo vengono indicati i punti di attenzione specifici.
................... [Avvertenza generica]
................... [Avvertenza per il pericolo di scossa elettrica]
................... [Avvertenza per componenti a temperatura elevata]
Il simbolo indica che la sezione correlata include delle informazioni relative ad azioni vietate.
All’interno del simbolo vengono indicate le azioni vietate specifiche.
.................... [Avvertenza di azione vietata]
.................... [Decompilazione vietata]
Il simbolo ● indica che la sezione correlata include delle informazioni relative ad azioni che devono
essere eseguite. All’interno del simbolo vengono indicate le azioni specifiche da eseguire.
.................... [Avviso di azione necessaria]
.................... [Scollegare la spina dalla presa dell’alimentazione elettrica]
.................... [Collegare sempre la copiatrice a una presa dotata di messa a terra]
Per ordinare un manuale sostitutivo nel caso le avvertenze non siano leggibili o lo stesso manuale
operativo non sia stato consegnato, contattare il rappresentante dell’assistenza (copia disponibile
a pagamento).
<Nota>
In alcuni rari casi potrebbe risultare impossibile ottenere una copia fedele di un originale che somigli in qualche modo a
una banconota. La copiatrice infatti é dotata di una funzione per la prevenzione della contraffazione di banconote.
i
INDICE
Capitolo 1
IMPORTANTE! LEGGERE PRIMA DI
UTILIZZARE LA COPIATRICE. ............... 1
ETICHETTE DI ATTENZIONE ........................................... 1-1
PRECAUZIONI PER L’INSTALLAZIONE ............................ 1-2
PRECAUZIONI PER L’USO ............................................... 1-3
Capitolo 2
NOMI DEI COMPONENTI ..................... 2-1
1. Corpo principale ................................................................. 2-1
● UTILIZZO COMPLETO DELLE FUNZIONI AVANZATE DELLA COPIATRICE
25%
400%
M
M
Y %
X %
A
B
C
B
C
A
1 Selezione automatica della carta da copie
dello stesso formato dell’originale
<Modalità di selezione automatica
della carta>
(Pagina 4-2)
■ Ingrandimento/riduzione dell’immagine della
copia a un formato desiderato compreso tra
il 25% e il 400% (quando si utilizza
l’Elaboratore documenti, solo tra il 50% e il
200%)
<Modalità zoom> (Pagina 4-6)
4 Copia fronte/retro da tipi di originali
diversi
<Modalità di copia fronte/retro>
(Pagina 5-1)
5
4
3
2
1
2
5
4
3
1
2 Riproduzioni chiare di immagini
fotografiche
<Selezione della qualità
dell’immagine>
(Pagina 4-3)
abcdefghijk
abcdefghijk
abcdefghijk
abcdefghijk
abcdefghijk
abcdefghijk
abcdefghijk
abcdefghijk
abcdefghijk
■ Selezione delle proporzioni di
ingrandimento con un solo tocco
<Modalità zoom preimpostato>
(Pagina 4-7)
abc
defghi
jkmn
5 Copia di immagini da originali a doppia
facciata (libri, ecc.) o fronte/retro su fogli
separati
<Modalità separazione pagina/copia
divisa>
(Pagina 5-4)
12
1
2
12
12
3 Varie funzioni per l’esecuzione di copie
ingrandite e ridotte
■ Ingrandimento/riduzione dell’immagine della
copia in modo che corrisponda al formato di
carta di un cassetto specifico
<Modalità di selezione automatica
dell’ingrandimento>
(Pagina 4-5)
8 1/2"✕11" (A4)
■ Ingrandimento/riduzione di lunghezza e
larghezza dell’immagine con proporzioni
diverse
<Modalità zoom XY>
(Pagina 4-8)
11" ✕17" (A3)
129% (141%)
64% (70%)5 1/2"✕8 1/2" (A5)
6 Creazione di un margine sulle copie
<Modalità margine>
(Pagina 5-6)
7 Centratura dell’immagine della copia
<Modalità di centratura/spostamento
immagine>
(Pagina 5-8)
10
Adattamento dell’immagine di due o
quattro originali su un’unica pagina di
copia
<Modalità copia combinazione/
unione>
(Pagina 5-13)
iv
8 Aggiunta di uno spazio accanto alle
immagini della copia per l’inserimento di
note
<Modalità memo>
(Pagina 5-9)
11
Stampa dei numeri di pagina sulle copie
<Modalità di stampa dei numeri di
pagina>
(Pagina 5-16)
A
B
C
D
A
B
-1-
-2-
-3-
9 Copie con bordi puliti
<Modalità cancellazione bordo>
(Pagina 5-11)
12
Sovrapposizione di un’immagine su
un’altra
<Modalità sovrapposizione>
(Pagina 5-20)
C
D
-4-
13
6
1
5
3
4
6
1
2
5
4
3
2
1
A-1
B-1C-1
B-3
1
3
C-2
B-1
2
A-3
2
A-1
Realizzazione di opuscoli da originali in
fogli separati
<Modalità opuscolo/rilegatura>
(Pagina 5-22)
a
b
16
Rotazione automatica dell’immagine della
copia
<Funzione di rotazione automatica>
(Pagina 5-29)
19
Alimentazione del foglio di protezione per
lucidi OHP
<Modalità lucido + foglio di protezione>
(Pagina 5-37)
15
14
Realizzazione di opuscoli da libri
<Modalità da libro a opuscolo>
(Pagina 5-25)
b
a
A
B
17
Copia simultanea di documenti originali
con formati differenti
<Modalità di selezione automatica/
archiviazione>
(Pagina 5-30)
A
B
Ordinamento automatico delle serie di
copie senza il Rifinitore di documenti
<Modalità di ordinamento/rifinitura>
(Pagina 5-28)
18
Aggiunta di una prima di copertina e/o di
un’ultima di copertina alle serie di copie
<Modalità copertina>
(Pagina 5-32)
3
2
1
3
2
1
3
2
1
3
2
1
3
2
1
1
1
1
2
2
2
3
3
3
AB1
AB1
1
AB
20
Inversione bianco e nero
<Modalità inversione>
(Pagina 5-39)
21
Copia di immagini speculari
<Modalità immagine speculare>
(Pagina 5-40)
22
25
B
A
Esecuzione di una copia di prova prima di
una copia in grande quantità
<Modalità prova>
(Pagina 5-41)
Risparmio del toner
<Modalità di stampa eco>
(Pagina 5-49)
23
Esecuzione di ulteriori copie dopo il
completamento di un processo di copia
<Modalità di ripetizione copia>
(Pagina 5-43)
26
Memorizzazione delle impostazioni
utilizzate di frequente
<Funzione di programmazione>
(Pagina 5-51)
4
3
5
2
1
6
8
7
24
Copia di una grande quantità di originali
in un’unica operazione
<Modalità di scansione di gruppo>
(Pagina 5-48)
ABC
A
27
Aggiunta di copertine e inserimento di
fogli tra i diversi gruppi di originali in
un’unica operazione
<Modalità di creazione del processo>
(Pagina 5-58)
C
B
v
28
Registrazione delle immagini da utilizzare
per la sovrapposizione
<Registrazione maschera>
(Pagina 6-1)
31
Utilizzo dei codici di reparto per il
controllo del numero di copie eseguite da
ciascun reparto
<Modalità di gestione delle copie>
(Pagina 7-1)
29
Gestione delle maschere condivise
<Sezione dati condivisi>
(Pagina 6-4)
32
Spegnimento automatico della copiatrice
in base a un programma prestabilito
<Funzione di timer settimanale>
(Pagina 7-14)
30
Stampa di più originali memorizzati in
un’unica operazione
<Sezioni di stampa in sinergia>
(Pagina 6-9)
1
3
A
B
2
C
33
Modifica della lingua utilizzata nel
pannello a sfioramento
<Funzione di selezione della lingua>
(Pagina 7-71)
English
Español
A
C
34
È disponibile una gamma completa di
dispositivi opzionali
■ Alimentatore laterale
(Pagina 8-1)
■ Rifinitore di documenti
(Pagina 8-6)
OFF
■ Rifinitore di documenti
(Pagina 8-1)
■ Contatore
(Pagina 8-7)
ON
■ Rifinitore di documenti + Vassoio
multiprocesso + Unità di ripiegatura
(Pagina 8-1)
■ Kit stampante
(Pagina 8-7)
■ Kit scanner di rete
(Pagina 8-7)
vi
■ Kit tandem copiatrici
(Pagina 8-8)
Capitolo 1IMPORTANTE! LEGGERE PRIMA DI UTILIZZARE
LA COPIATRICE.
ETICHETTE DI ATTENZIONE
Le etichette di Attenzione sono state applicate per salvaguardare la sicurezza dell’utente nei punti della copiatrice
indicati di seguito.
PRESTARE L’ATTENZIONE SUFFICIENTE a evitare incendi o scosse elettriche durante la rimozione della carta
inceppata o la sostituzione del toner.
Etichetta 1
Temperatura interna molto
elevata. Non toccare le parti
presenti in quest’area. Esiste il
pericolo di procurarsi delle
scottature. ............................
Etichetta 2
Alta tensione. Non toccare MAI le
parti presenti in quest’area. Esiste il
pericolo di scosse elettriche. ...........
Etichette 3 e 4
Temperatura interna
molto elevata. Non
toccare le parti presenti
in quest’area. Esiste il
pericolo di procurarsi
delle
scottature. ....................
Etichetta 5
NON toccare l’area di supporto
dell’Elaboratore documenti. È
possibile che le dita o altri oggetti
restino impigliati e che ne risultino
delle lesioni personali. ..................
Etichetta 6
NON avvicinare fiamme alla
bottiglia del toner o al contenitore
del toner esausto. Potrebbero
risultarne scintille pericolose. ........
NOTA: NON rimuovere le etichette.
1-1
PRECAUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
■ Requisiti ambientali
ATTENZIONE
• Evitare di installare la copiatrice in condizioni di
instabilità o su superfici non piane. In tali
condizioni è possibile che la copiatrice cada o si
capovolga. Questo tipo di situazioni costituiscono
un pericolo di lesioni personali o di
danneggiamento della copiatrice. ........................
• Evitare luoghi umidi o polverosi e non puliti. Se
alla spina resta attaccata della polvere o altro,
pulire la spina per evitare il pericolo di incendi o
• Non installare la copiatrice in prossimità di
radiatori, stufe o altre fonti di calore oppure in
prossimità di corpi infiammabili, in modo da
evitare il pericolo di incendio. ...............................
• Per un corretto raffreddamento della copiatrice e
per facilitare le operazioni di manutenzione e
sostituzione delle parti, lasciare intorno alla
copiatrice lo spazio indicato nell’illustrazione che
segue.
Lasciare uno spazio libero sufficiente,
specialmente intorno al coperchio posteriore, a
consentire una corretta fuoriuscita dell’aria dalla
• Se il rivestimento del pavimento è particolarmente
delicato, potrebbe essere danneggiato dalle rotelle in
caso di spostamento della copiatrice dopo l’installazione.
• Durante la copia viene rilasciato dell’ozono, ma le
quantità rilasciate non possono arrecare alcun danno
alla salute. Se, tuttavia, la copiatrice viene utilizzata per
un lungo periodo di tempo in un ambiente scarsamente
ventilato oppure se si fa un uso particolarmente
intensivo della copiatrice, l’odore potrebbe divenire
spiacevole. Per mantenere un ambiente adeguato per le
operazioni di copia, è consigliabile ventilare spesso la
stanza in cui è installata la copiatrice.
■ Alimentazione/Messa a terra della
copiatrice
AVVERTENZA
• NON utilizzare alimentazioni con voltaggi diversi
da quelli indicati. Evitare di collegare più spine
alla medesima presa. Questo tipo di situazioni
costituiscono un pericolo di incendio o di scosse
• Inserire il cavo di alimentazione nella presa in
modo corretto. Se degli oggetti metallici
dovessero entrare in contatto con le parti
metalliche della spina, potrebbero verificarsi
incendi o lesioni a causa delle scosse elettriche.
• Collegare sempre la copiatrice a una presa
dotata di messa a terra per evitare il pericolo di
incendi o di scosse elettriche in caso di corto
circuito. Se non è possibile un collegamento con
messa a terra, contattare il rappresentante
• Utilizzare sempre i blocchi delle rotelle per
stabilizzare la copiatrice dopo averla installata. In
tal modo si eviteranno spostamenti accidentali e/
o possibili pericolose capovolgimenti della
• Delle condizioni ambientali avverse potrebbero influire
sull’utilizzo sicuro e sulle prestazioni della copiatrice.
Installare in una stanza dotata di aria condizionata
(temperatura consigliata: intorno ai 20°C, umidità: circa
65%RH) ed evitare di installare la copiatrice:
.
In prossimità di una finestra o esposta alla luce diretta
del sole.
.
In luoghi soggetti a vibrazioni.
.
In luoghi soggetti a escursioni termiche notevoli.
.
In luoghi con esposizione diretta a fonti di aria calda o
fredda.
.
In luoghi poco ventilati.
>
27 9/16"
=
70 cm
1-2
Altre precauzioni
• Collegare la spina a una presa quanto più vicina
possibile alla copiatrice.
• Il cavo di alimentazione viene utilizzato come dispositivo
principale di disconnessione. Accertarsi che la presa
non sia distante dalla copiatrice e che sia di facile
accesso.
■ Sacchetti di plastica
AVVERTENZA
• Tenere i sacchetti di plastica utilizzati per
l’imballaggio della copiatrice fuori dalla portata
dei bambini. La plastica potrebbe occluderne
naso e bocca causandone il soffocamento. .........
PRECAUZIONI PER L’USO
■ Precauzioni durante l’utilizzo della
copiatrice
AVVERTENZA
• NON posizionare oggetti metallici o contenitori
con acqua (fiori in un vaso, tazze piene e così via)
sulla o in prossimità della copiatrice. Questo tipo
di situazioni costituiscono un pericolo di incendio
o di scosse elettriche. ..........................................
• NON rimuovere alcuno dei coperchi dalla
copiatrice. Esiste il pericolo di scosse elettriche
in caso di contatto con le parti ad alta tensione
della copiatrice. ...................................................
• NON danneggiare, tagliare o tentare di riparare il
cavo di alimentazione. NON posizionare oggetti
pesanti sul cavo di alimentazione, non tirarlo,
piegarlo o danneggiarlo in qualsiasi altro modo.
Questo tipo di situazioni costituiscono un pericolo
di incendio o di scosse elettriche. ........................
• NON tentare MAI di riparare o smontare la
copiatrice o le sue parti. Esiste il pericolo di
incendi, scosse elettriche o danneggiamenti al
laser. Nel caso di fuoriuscite, il raggio laser
potrebbe causare la cecità. .................................
• Se la temperatura della copiatrice diventa
eccessiva, viene emesso del fumo o uno strano
odore oppure si verifica una qualsiasi altra
situazione anormale, esiste il pericolo di incendio
o scosse elettriche. Spegnere immediatamente
l’interruttore principale spostandolo su OFF (O),
scollegare la spina del cavo di alimentazione
dalla presa e contattare il rappresentante
• Se si lascia cadere all’interno della copiatrice un
qualsiasi oggetto o sostanza pericolosa
(fermagli per fogli, acqua, altri fluidi e così via),
spegnere immediatamente l’interruttore
principale spostandolo su OFF (O). Quindi
scollegare la spina dalla presa per evitare il
pericolo di incendi o scosse elettriche. Infine
contattare il rappresentante dell’assistenza. ........
ATTENZIONE
• NON tirare il cavo di alimentazione per estrarre la
spina dalla presa. Se si tira il cavo, è possibile
che i fili interni si spezzino e che si verifichi un
pericolo di incendio o scosse elettriche. Per
estrarre la spina dalla presa, afferrare SEMPRE
la spina.................................................................
• Quando si sposta la copiatrice, estrarre
SEMPRE la spina dalla presa elettrica. Se si
danneggia il cavo, è possibile che si verifichi un
pericolo di incendio o scosse elettriche. ..............
• Se si prevede di non utilizzare la copiatrice per
un breve periodo di tempo (durante la notte,
ecc.), spegnere l’interruttore principale
spostandolo su OFF (O).
Se si prevede di non utilizzare la copiatrice per
un lungo periodo di tempo (vacanze estive, ecc.),
scollegare la spina del cavo di alimentazione
dalla presa, in modo da evitare qualsiasi tipo di
rischio nel periodo di inutilizzo della copiatrice. ...
• Quando si sposta o si solleva la copiatrice,
utilizzare SEMPRE i punti di appoggio e le
• Quando si eseguono operazioni di pulizia, per
ragioni di sicurezza, scollegare SEMPRE la
spina dalla presa elettrica. ...................................
• Se all’interno della copiatrice sono presenti degli
accumuli di polvere, esiste il pericolo di incendio
o di altri problemi. Di conseguenza è
consigliabile consultare il rappresentante
dell’assistenza per ottenere informazioni sulla
pulizia delle parti interne. Le operazioni di pulizia
saranno particolarmente efficaci se eseguite
prima delle stagioni a umidità elevata. Consultare
il rappresentante dell’assistenza per ottenere
informazioni sul costo della pulizia delle parti
interne della copiatrice. ........................................
• NON lasciare l’Elaboratore documenti aperto.
Ciò costituirebbe un pericolo di lesioni personali.
• NON collegare o scollegare la spina del cavo di
alimentazione con le mani bagnate, per evitare il
pericolo di scosse elettriche. ................................
• Contattare SEMPRE il rappresentante
dell’assistenza per la manutenzione o
riparazione delle parti interne. .............................
1-3
PRECAUZIONI PER L’USO
Altre precauzioni
• NON danneggiare in alcun modo la copiatrice e non
poggiarvi sopra degli oggetti pesanti.
• NON aprire il coperchio anteriore, spegnere l’interruttore
principale o scollegare la spina dalla presa durante la
copia.
• Per sollevare o spostare la copiatrice, contattare il
rappresentante dell’assistenza.
• Non toccare le parti elettriche, quali i connettori o i circuiti
stampati, per non danneggiarle con scariche di elettricità
statica.
• NON tentare di eseguire alcuna operazione che non sia
chiaramente illustrata in questo manuale.
• ATTENZIONE: L’utilizzo di controlli o regolazioni e
l’esecuzione di procedure diverse da quelle indicate nel
manuale potrebbe esporre l’utente a radiazioni
pericolose.
• Per evitare danni agli occhi, non guardare direttamente
la luce emessa dalla lampada di scansione.
■ Precauzioni per la gestione dei
materiali di consumo
ATTENZIONE
• NON avvicinare fiamme alla bottiglia del toner o
• Tenere la bottiglia del toner e il contenitore del
toner esausto fuori dalla portata dei bambini. ......
• In caso di fuoriuscite di toner dalla bottiglia del
toner o dal contenitore del toner esausto, evitarne
l’inalazione e l’ingestione, oltre al contatto con
pelle e occhi. ........................................................
.
Se si dovesse inavvertitamente inalare del toner, fare
dei gargarismi con abbondante acqua in un luogo con
aria non contaminata dal toner. In caso di tosse o
manifestazioni simili, contattare un medico.
.
Se si dovesse inavvertitamente ingerire del toner,
sciacquarsi la bocca con abbondante acqua e bere 1
o 2 bicchieri d’acqua per diluire il contenuto dello
stomaco. Se necessario, contattare un medico.
.
Se il toner dovesse venire a contatto con gli occhi,
risciacquarli con abbondante acqua. Se l’irritazione
persiste, contattare un medico.
.
Se il toner dovesse venire a contatto con la pelle,
lavare la parte interessata con acqua e sapone.
• NON tentare di aprire o distruggere la bottiglia
del toner o il contenitore del toner esausto. .........
Altre precauzioni
• Dopo l’uso, provvedere SEMPRE allo smaltimento della
bottiglia del toner e del contenitore del toner esausto nel
rispetto delle normative locali e nazionali.
• Conservare tutti i materiali di consumo in una stanza
fresca e non illuminata.
• Se si prevede di non utilizzare la copiatrice per un lungo
periodo di tempo, rimuovere la carta dai cassetti e
conservarla nella confezione di origine.
1-4
Capitolo 2NOMI DEI COMPONENTI
1.Corpo principale
1
2
3
4
5
7
6
1 Pannello operativo
(Eseguire qui le operazioni di copia).
2 Coperchio sul lato destro del pannello operativo
(Quando è necessario aggiungere del toner, aprire questo
coperchio).
3 Coperchio anteriore
(Quando la carta si inceppa all’interno della copiatrice, aprire
questo coperchio).
4 Cassetto n. 1
(Questo cassetto ha una capacità di 500 fogli di carta da copie
standard).
5 Cassetto n. 2
(Questo cassetto ha una capacità di 500 fogli di carta da copie
standard).
6 Cassetto n. 3
(Questo cassetto ha una capacità di 1000 fogli di carta da copie
standard).
7 Cassetto n. 4
9
8
0
!
(Questo cassetto ha una capacità di 1500 fogli di carta da copie
standard).
8 Vassoio multi-bypass
(Posizionare la carta da copie su questo vassoio per eseguire
copie su formati di carta particolarmente piccoli o su tipi di carta
speciali).
9 Guide di inserimento
(Allineare queste guide lungo i bordi dei fogli posizionati sul vassoio
multi-bypass).
0 Estensione multi-bypass
(Estrarre questa estensione quando si copia su carta di formato
8 1/2" x 11", 11" x 17", B4 o A3).
! Coperchio destro
(Quando la carta si inceppa all’interno della copiatrice, aprire
questo coperchio).
@ Contenitore del toner esausto
(Il contenitore del toner esausto deve essere sostituito dal
rappresentante dell’assistenza).
@
2-1
Capitolo 2 NOMI DEI COMPONENTI
&
*
%^
$
#
(
)
⁄
# Supporto originali
(Posizionare gli originali da copiare su questo supporto).
$ Guide di inserimento originali
(Allineare queste guide ai bordi degli originali da copiare).
% Coperchio dell’Elaboratore documenti
(Quando un foglio del documento originale si inceppa, aprire
questo coperchio).
^ Indicatore di originali in posizione
(Questo indicatore si illumina quando nell’Elaboratore documenti
sono posizionati degli originali).
& Supporto originali espulsi
(Gli originali già copiati vengono espulsi su questo supporto).
* Maniglia dell’Elaboratore documenti
(Per aprire l’Elaboratore documenti, utilizzare questa maniglia).
( Estensione di espulsione
(Estrarre questa estensione quando si utilizzano originali di
dimensioni maggiori, quali 8 1/2" x 14", 11" x 17", B4 e A3).
) Unità di alimentazione carta
(Quando la carta si inceppa all’interno della copiatrice, estrarre
questa unità).
⁄ Maniglie per il trasporto
(Estrarre queste barre, due sui lati sinistro e destro della
copiatrice, in modo da utilizzarle come maniglie).
2-2
Capitolo 2 NOMI DEI COMPONENTI
¤
›
fi
fl
‡
⁄
Œ
‚‹
·
—
¤ Linee dell’indicatore delle dimensioni dell’originale
(Quando si posiziona l’originale sul piano in vetro, accertarsi che
sia allineato a queste linee).
‹Piano in vetro
(Posizionare qui l’originale da copiare. Gli originali devono essere
rivolti con la facciata da copiare verso il basso e con i bordi lungo
le linee dell’indicatore delle dimensioni posto sui lati sinistro e
posteriore del piano in vetro).
›Contatore del totale
(Su questo contatore viene visualizzato il numero totale di copie
eseguite sulla copiatrice fino a questo momento).
fi Interruttore principale
(Prima di avviare le operazioni di copia, posizionare questo
interruttore su ON ( | )).
flVassoio di espulsione delle copie
(Le copie finite vengono espulse su questo vassoio).
‡Maniglia dell’unità di fissaggio A
(Quando la carta si inceppa all’interno della copiatrice, estrarre
questa maniglia).
„
· Leva di rilascio dell’unità di trasferimento B
(Per estrarre l’unità di trasferimento, agire su questa leva).
‚ Unità di trasferimento
(Quando la carta si inceppa all’interno della copiatrice, estrarre
questa unità).
ŒUnità fronte/retro
(Quando la carta si inceppa all’interno della copiatrice, estrarre
questa unità).
„Leve di rilascio della guida lunghezza carta
(Agire su queste leve e regolare la piastra della guida in modo da
adattarla alla lunghezza della carta da caricare nel cassetto).
´ Leve di rilascio della guida larghezza carta
(Agire su queste leve e regolare le piastre della guida in modo da
adattarle alla larghezza della carta da caricare nel cassetto).
´
— Maniglia dell’unità di trasferimento C
(Quando la carta si inceppa all’interno della copiatrice, estrarre
questa maniglia).
2-3
Capitolo 2 NOMI DEI COMPONENTI
2.Pannello operativo
#
1 Tasto e indicatore luminoso [Start]
(Quando l’indicatore luminoso all’interno del tasto è verde e si
desidera avviare una copia, premere questo tasto).
2 Tasto [Stop/Clear]
(Per interrompere la copia o modificare il numero di copie da
eseguire, premere questo tasto).
3 Tasto [Reset]
(vedere “Modalità iniziale” a pagina 2-5).
4 Tasto e indicatore luminoso [Energy Saver]
(Per attivare la modalità di preriscaldamento per il risparmio
energetico, premere questo tasto. Per disattivare la modalità di
preriscaldamento, premere di nuovo il tasto).
5 Tasto e indicatore luminoso [Interrupt]
(Per eseguire l’interruzione della copia, premere questo tasto per
attivare l’indicatore luminoso. Vedere a pagina 4-9).
6 Tasto [Management]
(Quando la gestione delle copie è attivata, premere questo tasto al
termine della sessione di copie per tornare alla schermata di
immissione del codice del reparto).
7 Tasto [ ] (impostazioni predefinite)
(Per eseguire le impostazioni predefinite, oltre a quelle relative alla
gestione delle copie, ecc., premere questo tasto).
8 Tastiera
(Per impostare il numero di copie da eseguire o altri valori, premere
questi tasti).
9 Pannello a sfioramento
(In questo pannello vengono visualizzate informazioni quali le
procedure operative, gli stati della copiatrice e i vari tasti funzione).
0 Rotella di regolazione della luminosità<P>
(Agire su questa rotella per regolare la luminosità del pannello a
sfioramento).
9
$%^&*0@ !
! Tasto e indicatore luminoso [Copier]
(Per utilizzare le funzioni di copiatrice della macchina, premere
questo tasto per attivare l’indicatore luminoso).
@ Tasto e indicatore luminoso [Printer]
(Per utilizzare le funzioni opzionali di stampante della macchina,
premere questo tasto. L’indicatore luminoso all’interno del tasto si
accende quando la macchina è nella modalità operativa
Stampante. L’indicatore luminoso alla sinistra del tasto assume un
colore verde o arancione oppure lampeggia, a seconda dello stato
della macchina).
# Tasto e indicatore luminoso [Scanner]
(Per utilizzare le funzioni opzionali di scanner della macchina,
premere questo tasto. L’indicatore luminoso all’interno del tasto si
accende quando la macchina è nella modalità operativa Scanner.
L’indicatore luminoso alla sinistra del tasto assume un colore verde
o arancione oppure lampeggia, a seconda dello stato della
macchina).
$ Tasto e indicatore luminoso [Auto Selection]
(Per utilizzare la modalità di selezione automatica, premere questo
tasto per attivarne l’indicatore luminoso. Vedere a pagina 5-30).
% Tasto e indicatore luminoso [Job Build]
(Per utilizzare la modalità di creazione del processo, premere
questo tasto per attivarne l’indicatore luminoso. Vedere a pagina 5-
58).
^ Tasto e indicatore luminoso [Repeat Copy]
(Per utilizzare la modalità di ripetizione della copia, premere questo
tasto per attivarne l’indicatore luminoso. Vedere a pagina 5-43).
& Tasto e indicatore luminoso [Job Queue]
(Per utilizzare le funzioni di gestione delle copie, premere questo
tasto per attivarne l’indicatore luminoso. Vedere a pagina 6-20).
* Tasto e indicatore luminoso [Document Management]
(Per utilizzare le funzioni di gestione del documento, premere
questo tasto per attivarne l’indicatore luminoso.
Vedere a pagina 6-1).
7
654
2
83
1
2-4
● Modalità iniziale (al termine del riscaldamento o quando viene
premuto il tasto [Reset])
In base alle impostazioni predefinite di fabbrica, viene selezionato
automaticamente un formato di carta identico all’originale e le
proporzioni di ingrandimento della copia vengono impostate su “100%”
[1:1] (sotto la modalità di selezione automatica della carta), il numero di
copie da eseguire viene impostato su “1” e la qualità dell’immagine
viene impostata sulla modalità testo+foto.
NOTE
• È possibile modificare le impostazioni predefinite per la modalità
iniziale utilizzando la procedura “impostazioni predefinite per la copia”
corrispondente.
• È possibile modificare l’impostazione predefinita per l’esposizione di
copia della modalità iniziale dalla “modalità di esposizione manuale”
alla “modalità di esposizione automatica” (vedere “Modalità di
esposizione” a pagina 7-37).
Capitolo 2 NOMI DEI COMPONENTI
● Funzione di cancellazione automatica
Una volta passata una quantità di tempo definita dopo la fine della
sessione di copia (tra i 30 e i 270 secondi), si avvierà la funzione di
cancellazione automatica e la copiatrice tornerà alle impostazioni
attive subito dopo il riscaldamento, ovvero alle impostazioni della
modalità iniziale (tuttavia, la modalità di esposizione e la qualità
dell’immagine non cambieranno). Se la sessione di copia successiva
ha inizio prima dell’avvio della funzione di cancellazione automatica,
sarà possibile continuare a fare copie utilizzando le stesse
impostazioni (modalità di copia, numero di copie ed esposizione).
● Funzione di cambio automatico del [cassetto]
Se due [cassetti] contengono carta dello stesso formato nel
medesimo orientamento e, durante la copia, la carta di uno dei
[cassetti] si esaurisce, la funzione di cambio automatico del [cassetto]
provvederà a cambiare la fonte di alimentazione della carta dal
[cassetto] vuoto all’altro.
È inoltre possibile indicare i cassetti che conterranno carta dello
stesso tipo e formato per il cambio automatico.
NOTA
La funzione di cambio automatico del cassetto può essere disattivata
(vedere “Attivazione e disattivazione della funzione di cambio
automatico del cassetto” a pagina 7-22).
2-5
Capitolo 2 NOMI DEI COMPONENTI
3.Pannello a sfioramento
Specifiche in pollici
4
Pronta a copiare.
1
11x8
/
2"
Normale
1
/
2x11"
8
Colorata
1
11x8
Normale
1
11x8
Riciclata
BaseScelta uten.
&
APS
/
2"
/
2"
Bypass
Normale
*
6
5
1
Auto
Esposiz.
Esposiz.
Funzione
0
AMS
Riduzione
/Ingrandim.
Programma
9
8 )!@ ($
7
1 faccia
→1 faccia
1 -faccia
→2 -facce
2 -facce/
Separaz
#
2
Form. carta
11x81/2"
%
3
Setta
Combinare
Qualità
imm Orig.
Riduzione
/Ingrandim.
^
4
Pronta a copiare.
Normale
Colorata
Normale
Riciclata
BaseScelta uten.
&
APS
*
Bypass
Normale
6
5
Specifiche metriche
1
Auto
Esposiz.
Modo
Esposiz.
Funzione
0
AMS
Riduzione
/Ingrandim.
Programma
9
8 )!@ ($
7
#
Form. carta
1-faccia➔
1-faccia
1-faccia➔
2-facce
2-facce/
Separaz
2
%
3
Setta
Combinare
Qualità
imm Orig.
Riduzione
/Ingrandim.
^
2-6
Capitolo 2 NOMI DEI COMPONENTI
1 In quest’area vengono visualizzati i messaggi relativi allo stato
della copiatrice e alle procedure operative.
2 In quest’area vengono visualizzate le informazioni relative al
formato della carta presente nel cassetto e alle proporzioni di
ingrandimento della copia.
3 In quest’area viene visualizzato il numero di copie da eseguire.
4 Tasti dei formati della carta (icone del volume di carta
rimanente)
(Premere questi tasti quando si desidera cambiare il cassetto
attualmente selezionato per utilizzare carta di un formato diverso. Il
cassetto che contiene il tipo e formato di carta attualmente
selezionato viene evidenziato).
5 Tasto “APS”
(Quando si desidera che il formato della carta venga selezionato
automaticamente, premere questo tasto fino a che non risulta
evidenziato).
6 Tasto “Bypass”
(Per eseguire delle copie sui fogli posizionati sul vassoio multibypass, premere questo tasto. All’interno del tasto verrà indicato il
tipo di carta registrato per l’utilizzo sul vassoio multi-bypass).
7 Tasto “AMS”
(Quando si desidera che le proporzioni di ingrandimento della copia
vengano selezionate automaticamente, premere questo tasto fino
a che non risulta evidenziato).
8 Tasto “Reduce/Enlarge”
(Quando si desidera cambiare manualmente le proporzioni di
ingrandimento della copia, premere questo tasto).
9 Tasto “100%” (stesse dimensioni)
(Quando si desidera copiare l’immagine originale al “100%” del suo
formato effettivo, premere questo tasto).
0 Tasti di regolazione dell’esposizione della copia /
Scala di esposizione della copia
(Per regolare manualmente l’esposizione della copia, premere il
tasto appropriato. La scala di esposizione della copia indicherà
l’impostazione selezionata).
! Tasto “Exposure” [“Exposure Mode”]
(Per accedere alla schermata “Exposure Mode”, premere questo
tasto).
@ Tasto “Auto Exposure”
(Quando si desidera selezionare la modalità di esposizione
automatica, premere questo tasto fino a che non risulta
evidenziato. Nella modalità di esposizione automatica, verrà
rilevato il contrasto del documento originale, quindi sarà
selezionato automaticamente il livello di esposizione più
appropriato).
# Tasto “1 sided ––> 1 sided”
(Quando si desidera eseguire copie a facciata singola da originali a
facciata singola, premere questo tasto).
$ Tasto “1 sided ––> 2 sided”
(Quando si desidera eseguire copie a facciata singola da originali
fronte/retro, premere questo tasto).
% Tasto “2 sided/Separation” [“2-sided / Split”]
(Quando si desidera eseguire copie a facciata singola da originali
fronte/retro, premere questo tasto).
^ Tasti di registrazione
(Per accedere alla funzione o modalità desiderata, premere il tasto
corrispondente. È possibile registrare la funzione o modalità nella
scheda
”Function” in modo che venga visualizzato come uno dei tasti di
registrazione).
& Scheda “Basic”
(Per tornare alla visualizzazione del contenuto della scheda
“Basic”, premere su questa cartella).
* Scheda “User choice”
(Per visualizzare il contenuto della scheda “User Choice”, premere
su questa cartella).
Specifiche in pollici
Sort/
Finisci
Seleziona
for. orig.
Copia di prova
Scelta uten.FunzioneProgrammaBase
Qualità
imm orig.
Cancella
Bordi
Sovrapposizione
Copertina
Specifiche metriche
Sort/
Finisci
Seleziona
for. orig.
Test copiatura.
Scelta uten.FunzioneProgrammaBase
Qualità
imm orig.
Cancella
Bordi
Sovrapposizione
Modo
Copertina
( Scheda “Function”
(Per visualizzare il contenuto della scheda
”Function”, premere su questa cartella).
Specifiche in pollici
Prontaacopiare.
SelezioneCarta
Esposiz.
QualitimmOrig.
Sort/Finito
2-facce/Separaz
Riduzione/Ingrandim.
Margine/Centratura
CancellaBordi
BaseSceltauten.Programma
Selezionafor.Orig.
SelezioneAutomatica
Numeraz.pagina
Copertina
Funzione
Combinare
Largo#diOrig.
Sovrapp.
Libretto/Rilegatura
Pronta a copiare.
Rotazione
automatica
Ecoprint
mode
Modifica
copia
BaseScelta uten.Programma
OHP retro
Set. Direz.
orig.
Selezione
uscita
Copia di
prova
InvertiSpecchio
Funzione
Memor.
Pagine
Form.Carta
11x81/2"
Su
Gi
Form. carta
11x81/2"
Su
Giù
Specifiche metriche
Prontaacopiare.
SelezioneCarta
ModoEsposiz.
QualitimmOrig.
Sort/Finito
2-facce/Separaz
Riduzione/Ingrandim.
Margine/Centratura
CancellaBordi
BaseSceltauten.Programma
Selezionafor.orig.
SelezioneAutomatica
Numeraz.Pagina
ModoCopertina
Funzione
Combinare
Largo#diOrig.
Sovrapp.
Libretto/Rilegatura
Pronta a copiare.
Rotazione
automatica
Ecoprint
mode
Modifica
copia
OHP retro
Set. Direz.
orig.
Selezione
uscita
Test
copiatura.
InvertiSpecchio
Memor.
Pagine
Form.Carta
Su
Gi
Form. carta
Su
Giù
Setta
Setta
Setta
Setta
BaseScelta uten.Programma
Funzione
2-7
Capitolo 2 NOMI DEI COMPONENTI
) Scheda “Program”
(Per registrare le impostazioni attualmente selezionate come un
programma o eliminare un programma registrato in precedenza,
premere su questa cartella).
NOTA
Se si preme un tasto con una freccia nell’angolo inferiore destro (䊳),
verrà visualizzata la schermata di impostazione corrispondente.
Specifiche in pollici
Prontaacopiare.
SelezioneCarta
Esposiz.
QualitimmOrig.
Sort/Finito
2-facce/Separaz
Riduzione/Ingrandim.
Margine/Centratura
CancellaBordi
BaseSceltauten.Programma
Selezionafor.Orig.
SelezioneAutomatica
Numeraz.pagina
Copertina
Funzione
Combinare
Largo#diOrig.
Sovrapp.
Libretto/Rilegatura
Form.Carta
Su
Gi
11x81/2"
Setta
Specifiche metriche
Prontaacopiare.
SelezioneCarta
ModoEsposiz.
QualitimmOrig.
Sort/Finito
2-facce/Separaz
Riduzione/Ingrandim.
Margine/Centratura
CancellaBordi
BaseSceltauten.Programma
Selezionafor.orig.
SelezioneAutomatica
Numeraz.Pagina
ModoCopertina
Funzione
Combinare
Largo#diOrig.
Sovrapp.
Libretto/Rilegatura
Form.Carta
Su
Gi
Setta
NOTA
È possibile cambiare o aggiungere nuovi tasti a quelli visualizzati nelle
cartelle “Basic” e “User choice” seguendo le procedure illustrate in
“Personalizzazione del layout dello schermo (funzioni principali)” a
pagina 7-58 e “Personalizzazione del layout dello schermo (funzioni di
aggiunta)” a pagina 7-59.
Tasto “Register”
(Per registrare la funzione o modalità attualmente selezionata sotto un
tasto di registrazione, premere questo tasto).
Tasto “Back”
(Per riportare le impostazioni della modalità attualmente selezionata ai
valori precedenti, premere questo tasto).
Tasto “Close”
(Per tornare alla schermata precedente, premere questo tasto).
Specifiche in pollici
Pronta a copiare.
Riduzione/Ingrandim.
Standard
Zoom
XY zoom
(25~400)
Tasti #
100 %
AMS
100%
400%
200%
1
5
/2x81/2"➔11x17"
154%
1
/2x81/2"➔81/2x14"
5
129%
1
/2x11"➔11x17"
8
121%
1
8
/2x14"➔11x17"
78%
1
8
/2x14"➔81/2x11"
Form. Car ta
100%
RetroRegistra
11x81/2"
77%
11x17"➔8
64%
11x17"➔8
50%
11x17"➔5
25%
Chiuso
1
1
1
Setta
/2x14"
/2x11"
/2x81/2"
Specifiche metriche
Pronta a copiare.
Rid/Ingrand.
Standard
Zoom
XY zoom
(25~400)
Tasti #
100 %
AMS
100%
400%
200%
A 5➔A 3
141%
127%
106%
90%
RetroRegistra
A 4➔A3
A 5➔A4
Folio➔A3
A 4➔B 4
11x15"➔A3
Folio➔A3
Form. Car ta
100%
75%
70%
50%
25%
Setta
Chiuso
11x15"➔A 4
A4➔A5
2-8
Capitolo 3PREPARAZIONE
1.Caricamento della carta
In questa copiatrice è possibile caricare la carta in 5 punti diversi: i 4
[cassetti] e il vassoio multi-bypass.
(1) Quando si aggiunge della carta
Dopo aver estratto dei fogli di carta nuovi dalla confezione, aprirli a
ventaglio in modo da separarli prima del caricamento in un (cassetto)
o del posizionamento sul vassoio multi-bypass.
(2) Caricamento della carta nei [cassetti] n. 1 e n. 2
In ciascun [cassetto] è possibile caricare fino a 500 fogli di carta da
copie standard (75 g/m2 – 90 g/m2) o carta colorata.
Estrarre il [cassetto] per quanto possibile.
1
Agire sulle piastre della guida in modo da adattarle alla
2
lunghezza della carta da caricare nel [cassetto].
I formati della carta sono indicati sul fondo del [cassetto].
Specifiche in pollici
Ciascun [cassetto] può contenere fogli di tutti i formati compresi tra
5 1/2" x 8 1/2" e 11" x 17".
Specifiche metriche
Ciascun [cassetto] può contenere fogli di tutti i formati compresi tra
A5R e A3.
IMPORTANTE!
• Nelle copiatrici con specifiche metriche il formato della carta caricata
in ciascun [cassetto] deve essere specificato sotto “Formato della
carta ([cassetto] n. 1 e n. 2)” a pagina 7-23.
• Il tipo di carta caricata in ciascun [cassetto] deve essere specificato
sotto “Tipo di carta ([cassetto] n. 1 - n. 5)” a pagina 7-24.
Agire sulla piastra della guida in modo da adattarla alla
3
larghezza della carta da caricare nel [cassetto].
3-1
Capitolo 3 PREPARAZIONE
Allineare la risma di fogli lungo il lato destro del [cassetto],
4
quindi posizionare la carta nel [cassetto].
IMPORTANTE!
• Accertarsi che nei fogli caricati nei [cassetti] non vi siano pieghe,
ecc. Pieghe e altre deformazioni possono causare degli
inceppamenti.
• NON caricare più fogli di quanti indicati sull’etichetta posta all’interno
del [cassetto] (contrassegnata con 1 nell’illustrazione).
• Quando si carica la carta in un [cassetto], accertarsi che la facciata
su cui deve essere eseguita la copia sia rivolta verso il basso (il lato
di copia è il lato rivolto verso l’alto all’apertura della confezione).
• Accertarsi che la carta sia posizionata correttamente lungo le piastre
guida della lunghezza e della larghezza. Se tra la carta e le piastre
sono presenti degli spazi, riposizionare le piastre guida in modo che
siano a contatto con la carta.
Richiudere il [cassetto] spingendolo delicatamente in
6
posizione.
NOTA
Se si prevede di non utilizzare la copiatrice per un lungo periodo di
tempo, rimuovere tutta la carta dai [cassetti] e sigillarla nella
confezione di origine in modo da proteggerla dall’umidità.
(3) Caricamento della carta nei [cassetti] n. 3 e n. 4
Il [cassetto] n. 3 può contenere fino a 1000 fogli di carta da copie
standard di formato 11" x 8
(75 g/m2 – 80 g/m2) oppure di carta colorata ([cassetto] sulla destra). Il
[cassetto] n. 4 ([cassetto] a sinistra) può contenere fino a 1500 fogli di
carta del medesimo formato.
IMPORTANTE!
• Il tipo di carta caricata in ciascun [cassetto] deve essere specificato
sotto “Tipo di carta ([cassetto] n. 1 - n. 5)” a pagina 7-24.
Estrarre il [cassetto] per quanto possibile.
1
1/2" o A4
1
Applicare l’etichetta con il formato appropriato sulla parte
5
anteriore del [cassetto] a indicare il formato della carta
caricata nel [cassetto].
Allineare la risma di fogli lungo il lato destro del [cassetto],
2
quindi posizionare la carta nel [cassetto].
3-2
Capitolo 3 PREPARAZIONE
IMPORTANTE!
• Accertarsi che nei fogli caricati nei [cassetti] non vi siano pieghe,
ecc. Pieghe e altre deformazioni possono causare degli
inceppamenti.
• NON caricare più fogli di quanti indicati sull’etichetta posta all’interno
del [cassetto] (contrassegnata con 1 nell’illustrazione).
• Quando si carica la carta in un [cassetto], accertarsi che la facciata
su cui deve essere eseguita la copia sia rivolta verso il basso (il lato
di copia è il lato rivolto verso l’alto all’apertura della confezione).
1
Applicare l’etichetta con il formato appropriato sulla parte
3
anteriore del [cassetto] a indicare il formato della carta
caricata nel [cassetto].
(4) Posizionamento dei fogli sul vassoio multi-bypass
È possibile posizionare sul vassoio multi-bypass sia della carta da
copie standard che della carta speciale. Per copiare su carte speciali,
utilizzare sempre il vassoio multi-bypass.
NOTE
• È possibile posizionare sul vassoio multi-bypass fino a un massimo di
100 fogli di carta da copie standard o speciale.
• I tipi e la quantità di fogli di carta speciale che è possibile
posizionare sul vassoio multi-bypass sono i seguenti:
Lucidi OHP: 25 fogli
Carta spessa (120 g/m
fogli
IMPORTANTE!
Quando si utilizzano carte speciali, quali i lucidi OHP e la carta
spessa, è necessario specificare il tipo di carta sotto “(1) Formato e
tipo di carta” a pagina 7-60.
Aprire il vassoio multi-bypass.
1
2
, 160 g/m2, 200 g/m2 e 110 lb): 25
Richiudere il [cassetto] spingendolo delicatamente in
4
posizione.
NOTA
Se si prevede di non utilizzare la copiatrice per un lungo periodo di
tempo, rimuovere tutta la carta dai [cassetti] e sigillarla nella
confezione di origine in modo da proteggerla dall’umidità.
NOTA
Quando si copia su carta di formato 8 1/2" x 14", 11" x 17", B4 o A3,
estrarre l’estensione del vassoio multi-bypass.
3-3
Capitolo 3 PREPARAZIONE
Allineare le guide di inserimento lungo i bordi dei fogli
2
posizionati sul vassoio multi-bypass.
Far scorrere i fogli lungo le guide di inserimento per quanto
3
possibile verso l’interno della copiatrice.
IMPORTANTE!
• Accertarsi che la carta posizionata sul vassoio non presenti pieghe e
altre deformazioni. Le pieghe e le altre deformazioni possono
causare degli inceppamenti.
• Se la carta è ondulata, stenderla prima di posizionarla sul vassoio
multi-bypass. (La deformazione massima dovrebbe mantenersi sotto
i 10 mm per la carta standard e sotto i 5 mm per le cartoline). A
seconda della qualità, la carta potrebbe non essere alimentata in
modo corretto all’interno del vassoio multi-bypass.
• Quando si carica la carta sul vassoio multi-bypass, accertarsi che la
facciata su cui deve essere eseguita la copia sia rivolta verso l’alto
(il lato di copia è il lato rivolto verso l’alto all’apertura della
confezione). Se il bordo della carta è deformato, stenderlo prima di
posizionare la carta sul vassoio multi-bypass.
3-4
Capitolo 3 PREPARAZIONE
(5) Caricamento della carta all’interno dell’alimentatore
laterale (un cassetto opzionale disponibile solo per
le copiatrici da 55 cpm)
L’alimentatore laterale opzionale può contenere fino a 4000 fogli di
carta da copie standard di formato 11" x 8
(75 g/m2 – 80 g/m2) oppure di carta colorata.
Tenere premuto il pulsante per l’abbassamento della piastra
1
della carta posto sul lato destro dell’alimentatore laterale.
NOTE
• Quando nell’alimentatore laterale si esaurisce la carta, la piastra
della carta all’interno dell’alimentatore viene abbassato
automaticamente nella posizione di caricamento.
• Se il coperchio destro dell’alimentatore laterale è aperto, la piastra
non si sposterà fino a quando non viene premuto il pulsante.
1/2" o A4
Allineare la risma di fogli lungo il lato destro della piastra,
3
quindi posizionare la carta nell’alimentatore laterale.
IMPORTANTE!
• Accertarsi che nei fogli caricati nell’alimentatore laterale non vi siano
pieghe, ecc. Le pieghe e le altre deformazioni possono causare degli
inceppamenti.
• NON caricare più fogli di quanti indicati sull’etichetta posta
all’interno dell’alimentatore laterale (contrassegnata con 1
nell’illustrazione).
• Quando si carica la carta nell’alimentatore laterale, accertarsi che la
facciata su cui deve essere eseguita la copia sia rivolta verso l’alto
(il lato di copia è il lato rivolto verso l’alto all’apertura della
confezione).
Aprire il coperchio destro dell’alimentatore laterale.
2
NOTA
Se si apre anche il coperchio superiore, il caricamento della carta
all’interno dell’alimentatore laterale risulterà facilitato.
1
Chiudere il coperchio superiore e, se necessario, chiudere il
4
coperchio destro.
NOTA
Se si prevede di non utilizzare la copiatrice per un lungo periodo di
tempo, rimuovere tutta la carta dall’alimentatore laterale e sigillarla
nella confezione di origine in modo da proteggerla dall’umidità.
3-5
Capitolo 3 PREPARAZIONE
2.Posizionamento dei documenti originali
(1) Posizionamento degli originali nell’Elaboratore
documenti
L’Elaboratore documenti alimenta ed esegue la scansione di ciascun
originale, in modo automatico, per la copia. Se necessario, gli originali
fronte/retro vengono automaticamente capovolti in modo da ottenere
copie fronte/retro o su fogli separati.
1 Precauzioni durante l’utilizzo dell’Elaboratore documenti
NON posizionare nell’Elaboratore documenti originali dei tipi riportati di
seguito. Inoltre, quando si utilizzano fogli perforati o originali forati,
NON inserire per primo il lato forato.
• Pellicola OHP o altri lucidi
• Carta carbone, originali deformati o piegati e originali morbidi, ad
esempio in vinile
• Originali non rettangolari, umidi e con nastro adesivo o colla
• Originali con ganci o spillette (per utilizzare tali originali, rimuovere i
ganci e le spillette e stendere le eventuali piegature prima di
posizionarli sull’Elaboratore documenti. In caso contrario potrebbero
verificarsi degli inceppamenti).
• Ritagli o originali con superfici lisce e scivolose
• Originali con fluidi di correzione umidi
• Originali piegati (se fosse necessario utilizzare originali in queste
condizioni, cercare di stendere le porzioni piegate del documento
prima di posizionarlo nell’Elaboratore documenti. In caso contrario
potrebbero verificarsi degli inceppamenti).
3 Come posizionare gli originali nell’Elaboratore documenti
Regolare le guide di inserimento in modo che corrispondano
1
al formato degli originali.
NOTA
Prima di posizionare nuovi originali, rimuovere gli originali ancora
presenti sul supporto originali espulsi. Se si lasciano gli originali espulsi
sul supporto, potrebbero verificarsi degli inceppamenti.
Posizionare gli originali in ordine e con la facciata da copiare
2
rivolta verso l’alto (la prima delle due facciate nel caso di
originali fronte/retro) sull’apposito supporto.
Far scorrere per quanto possibile gli originali verso l’interno
dell’Elaboratore documenti.
2 Originali che è possibile posizionare nell’Elaboratore documenti
• Originali in fogli
• Peso della carta:
Originali a facciata singola: tra i 35 g/m2 e i 160 g/m
Originali fronte/retro: tra i 50 g/m2 e i 120 g/m
• Formato: Max. 11" x 17" o A3 - Min. 5 1/2" x 8 1/2" o A5R
• Numero di fogli:
100 fogli (formato sotto 11" x 8 1/2" o A4 [75 g/m2 o 80 g/m2])
70 fogli (formato sopra 8 1/2" x 14" o B4 [75 g/m2 o 80 g/m2])
30 fogli (quando si utilizza la modalità di selezione automatica)
2
2
3-6
* Nel caso di originali di grandi dimensioni, quali i formati
8 1/2" x 14", 11" x 17", B4 o A3, aprire l’estensione di
espulsione.
Capitolo 3 PREPARAZIONE
IMPORTANTE!
NON inserire un numero di originali maggiore del numero indicato
sull’etichetta applicata sul retro della guida di inserimento degli
originali. Se si inserisce un numero di originali maggiore, potrebbe
verificarsi un’alimentazione non corretta.
(2) Posizionamento degli originali sul piano in vetro
Per eseguire delle copie da originali che non è possibile posizionare
nell’Elaboratore documenti (libri, riviste, ecc.), sollevare l’Elaboratore
documenti e posizionare un originale alla volta sul piano in vetro.
Afferrare l’Elaboratore documenti dalla maniglia e sollevarlo.
1
* Prima di sollevare l’elaboratore documenti, rimuovere gli
eventuali originali ancora presenti sui supporti degli originali
in ingresso ed espulsi per evitare che cadano.
Afferrare l’Elaboratore documenti dalla maniglia e chiuderlo.
3
* Se si utilizza un originale più spesso di 4 centimetri,
lasciare l’Elaboratore documenti aperto.
IMPORTANTE!
Evitare di esercitare una pressione eccessiva sul piano in vetro
quando si chiude l’Elaboratore documenti. Una pressione eccessiva
potrebbe causare la rottura del vetro.
NOTA
Quando si utilizzano originali a doppia facciata (libri, ecc.), è possibile
che intorno alla fascia centrale o lungo i bordi delle immagini copiate si
evidenzino delle ombreggiature.
ATTENZIONE
NON lasciare l’Elaboratore documenti aperto. Ciò
costituirebbe un pericolo di lesioni personali.
Posizionare il documento sul piano in vetro con la facciata da
2
copiare rivolta verso il basso e allinearlo seguendo le righe
presenti sull’indicatore di formato dei documenti alla sinistra
del piano.
3-7
Capitolo 3 PREPARAZIONE
3.Aggiunta del toner
Quando viene visualizzato il messaggio “Add toner”, aggiungere del
toner. Dopo la visualizzazione del messaggio, sarà ancora possibile
eseguire qualche copia. È tuttavia consigliabile aggiungere del toner
appena possibile.
* NON aggiungere del toner se non viene visualizzato questo
messaggio.
* Premere il tasto “Adding toner” per visualizzare la procedura di
aggiunta del toner sul pannello a sfioramento.
Specifiche in pollici
Pronta a copiare.
Aggiungere toner.
11x8 1/2"
8 1/2x11"
APS
11x8 1/2"
11x8 1/2"
Bypass
BaseScelta uten.
Auto
Esposiz.
Esposiz.
Funzione
AMS
Riduzione
/Ingrandim.
Programma
1 faccia
→ 1 faccia
1 faccia
→ 2 facce
2-facce/
Separaz
11x8 1/2"
SettaForm. carta
Combinare
Qualità
imm Orig.
Riduzione
/Ingrandim.
Aggiungi
toner
Specifiche metriche
Pronta a copiare.
Aggiungere toner.
Normale
APS
Colorata
Normale
Riciclata
Bypass
BaseScelta uten.
Auto
Esposiz.
Esposiz.
Funzione
AMS
Riduzione
/Ingrandim.
Programma
Form. carta
1 faccia
→ 1 faccia
1 faccia
→ 2 facce
2-facce/
Separaz
Setta
Combinare
Qualità
imm Orig.
Riduzione
/Ingrandim.
Aggiungi
toner
Capovolgere la nuova bottiglia del toner e battere
2
leggermente sul fondo per una decina di volte.
Tenere saldamente la bottiglia e scuoterne il contenuto
3
capovolgendola per una decina di volte, come illustrato nella
figura.
ATTENZIONE
NON avvicinare fiamme alla bottiglia del toner o al
contenitore del toner esausto. Potrebbero risultarne
scintille pericolose.
ATTENZIONE
NON tentare di aprire o distruggere la bottiglia del
toner o il contenitore del toner esausto.
Aprire il coperchio alla destra del pannello operativo.
1
Quindi, tenere la bottiglia in orizzontale e scuoterla per una
4
decina di volte.
Far combaciare il foro della bottiglia del toner (posto sotto il ▼)
5
con il piolo metallico (indicato con 1 nell’illustrazione) che
sporge dall’alloggiamento del toner.
3-8
Capitolo 3 PREPARAZIONE
Ruotare la bottiglia di 90 gradi in senso orario e il toner della
6
bottiglia verrà versato nella copiatrice.
* Ruotare completamente la bottiglia fino a che non si blocca,
in modo che il ■ della bottiglia sia allineato al ▲ presente sul
corpo principale della copiatrice.
1
2
Attendere fino a che la bottiglia non sarà stata
7
completamente vuotata.
Ruotare la bottiglia del toner in senso antiorario nella
9
posizione di origine e rimuoverla lentamente
dall’alloggiamento.
1
2
ATTENZIONE
NON avvicinare fiamme alla bottiglia del toner o al
contenitore del toner esausto. Potrebbero risultarne
scintille pericolose.
Battere leggermente sui lati della bottiglia per una decina di
8
volte in modo da far uscire tutto il toner residuo.
10
ATTENZIONE
NON tentare di aprire o distruggere la bottiglia del
toner o il contenitore del toner esausto.
Chiudere il coperchio alla destra del pannello operativo.
10
● Dopo l’uso, provvedere SEMPRE allo
smaltimento della bottiglia del toner e del
contenitore del toner esausto nel rispetto delle
normative locali e nazionali.
3-9
Capitolo 3 PREPARAZIONE
3-10
Capitolo 4UTILIZZO DI BASE
m
d
g
S
o
u
m
d
g
1.Procedura di copia di base
1
1. Riscaldamento
Posizionare l’interruttore principale su ON ( | ). Al termine del
riscaldamento verrà visualizzato “Ready to copy”.
NOTA
Se si posizionano gli originali da fotocopiare e si preme il tasto [Start]
quando la copiatrice è ancora in fase di riscaldamento, la copia verrà
effettuata appena terminato il riscaldamento.
2
2. Posizionamento dei documenti originali
Posizionare i documenti originali che si desidera fotocopiare
nell’Elaboratore documenti o sul piano in vetro. Se si posiziona il
documento originale sul piano in vetro, collocarlo nell’angolo in alto a
sinistra e allinearlo seguendo le righe presenti sull’indicatore di formato
dei documenti.
NOTA
Per ulteriori informazioni sul posizionamento dei documenti originali,
fare riferimento a “2. Posizionamento dei documenti originali” a pagina
3-6.
Form. Carta
1-faccia
®
1-faccia
1-faccia
®
2-facce
2-facce/
Separaz
3
Pronta a copiare.
1
11x8
/
2"
Normale
1
/
2x11"
8
APS
Colorata
1
11x8
Normale
11x8
Riciclata
BaseScelta uten.
Bypass
/
2"
1
/
2"
Auto
Esposiz.
Esposiz.
Funzione
AMS
Riduzione/
Ingrandim.
Programma
Specifiche in pollici
Pronta a copiare.
Form. Carta
3
Normale
APS
Colorata
Normale
Riciclata
BaseScelta uten.
Bypass
Esp. autom.
Modo
esposiz.
Funzione
AMS
Riduzione/
Ingrandim.
Programma
Specifiche metriche
3. Selezione delle funzioni desiderate
Selezionare le modalità e funzioni della copiatrice desiderate.
• Ingrandimento/riduzione dell’immagine della copia (pagina 4-5).
• Interruzione della copia (pagina 4-9).
• Copia fronte/retro da tipi di originali diversi (pagina 5-1).
• Copia di immagini da originali a doppia facciata (libri, riviste, ecc.) o
o fronte/retro su fogli separati (pagina 5-4).
• Creazione di un margine sulle copie (pagina 5-6).
• Centratura dell’immagine della copia (pagina 5-8).
• Aggiunta di uno spazio accanto alle immagini della copia perl’inserimento di note (pagina 5-9).
• Copie con bordi puliti (pagina 5-11).
• Adattamento dell’immagine di due o quattro originali su un’unica
pagina di copia (pagina 5-13).
• Stampa dei numeri di pagina sulle copie (pagina 5-16).
• Sovrapposizione di un’immagine su un’altra (pagina 5-20).
• Realizzazione di opuscoli da originali in fogli separati (pagina 5-22).
• Realizzazione di opuscoli da libri (pagina 5-25).
• Ordinamento automatico di serie di copie senza Rifinitore di
documenti (pagina 5-28).
• Rotazione automatica dell’immagine della copia (pagina 5-29).
• Copia simultanea di documenti originali con formati differenti
(pagina 5-30).
• Aggiunta di una prima copertina e di un’ultima di copertina alle serie
di copie (pagina 5-32).
• Alimentazione del foglio di protezione per lucidi OHP (pagina 5-37).
• Inversione bianco e nero (pagina 5-39).
• Copia di immagini speculari (pagina 5-40).
• Esecuzione di una copia di prova prima di una copia in grandequantità (pagina 5-41).
• Esecuzione di ulteriori copie dopo il completamento di un processo
di copia (pagina 5-43).
• Copia di una grande quantità di originali in un’unica operazione
(pagina 5-48).
• Aggiunta di copertine e inserimento di fogli tra i diversi gruppi di
originali in un’unica operazione (pagina 5-58).
1-faccia➔
1-faccia
1-faccia➔
2-facce
2-facce/
Separaz
11x81/2"
4-1
Co
Qu
im
Ri
In
C
Q
im
Ri
In
Capitolo 4 UTILIZZO DI BASE
Modo esposizione
Modo esposizione
4
1
8
/
2x11"
Normale
1
11x8
/
2"
APS
Colorata
1
11x8
Normale
11x8
Riciclata
Bypass
/
2"
1
/
2"
Specifiche in pollici
1
11x8
/
2"
5
Normale
1
/
2x11"
8
Colorata
1
/
2"
11x8
Normale
1
11x8
/
2"
Riciclata
Specifiche in pollici
APS
Bypass
Auto
Esposiz.
Esposiz.
AMS
Riduzione/
Ingrandim.
4
Normale
APS
Colorata
Normale
Riciclata
Specifiche metriche
4. Selezione del formato della carta
Quando il tasto “APS” sul pannello a sfioramento è evidenziato, viene
selezionata automaticamente la carta da copie dello stesso formato
del documento originale. Per copiare il documento originale su carta di
formato diverso, senza modificare il formato dell’immagine, premere il
tasto relativo al formato che si desidera utilizzare.
NOTE
•È possibile modificare l’impostazione della selezione automatica del
formato carta (vedere “Selezione della carta” a pagina 7-42).
•È inoltre possibile specificare un cassetto, che verrà selezionato in
modo automatico indipendentemente dal formato della carta caricata
nel cassetto
(vedere “Cassetto predefinito” a pagina 7-44).
Bypass
5
Normale
Colorata
Normale
Riciclata
APS
Bypass
Esp. autom.
Modo
esposiz.
AMS
Riduzione/
Ingrandim.
Specifiche metriche
5. Regolazione dell’esposizione di copia
In genere, la regolazione dell’esposizione di copia viene effettuata
manualmente. Se si desidera rendere l’esposizione più scura, premere
il tasto destro di regolazione dell’esposizione per spostare verso destra
la freccia situata sotto la scala di esposizione. Al contrario, se si
desidera renderla più chiara, premere il tasto sinistro di regolazione
dell’esposizione per spostare la freccia verso sinistra.
Se si desidera che l’esposizione di copia venga regolata
automaticamente, premere il tasto “Auto Exposure” finché non viene
evidenziato. Verrà rilevato il contrasto del documento originale, quindi
sarà selezionato automaticamente il livello di esposizione più
appropriato.
Specifiche in pollici
Pronta a copiare.
Modo esposizione
123 4567
Automatica
Manuale
ScuroChiaro
Registra
Form. Carta
RetroChiuso
11x8
Setta
1
/
2
"
4-2
Specifiche metriche
Pronta a copiare.
Modo esposizione
Automatica
Manuale
Registra
ScuroChiaro
Form. Carta
RetroChiuso
NOTE
• Se le copie risultano troppo scure o troppo chiare, è possibile
regolare la modalità di esposizione automatica
(vedere “Regolazione dell’esposizione automatica” a pagina 7-47).
•È inoltre possibile modificare l’impostazione predefinita per
l’esposizione di copia e passare alla modalità di esposizione
automatica
(vedere “Modalità di esposizione” a pagina 7-37).
Setta
Capitolo 4 UTILIZZO DI BASE
→→
6
Sort/Finisci
Specifiche in pollici
Selezionafor.orig.
Copiadiprova
Sceltauten.FunzioneProgrammaBase
QualitimmOrig.
CancellaBordi
Sovrapp.
Copertina
6
Sort/Finisci
Selezionafor.orig.
Copiadiprova
Sceltauten.FunzioneProgrammaBase
QualitimmOrig.
CancellaBordi
Sovrapp.
Specifiche metriche
6. Selezione della qualità dell’immagine
La qualità dell’immagine viene selezionata in base al tipo di
documento originale.
Premere sulla scheda “User choice”, quindi premere il tasto “Original
image quality” visualizzato all’interno della scheda per accedere alla
schermata “Orig.image quality” [“Image quality orig.”].
Specifiche in pollici
Pronta a copiare.
Qual. dell’imm orig.
Registra
ModoCopertina
Form. Carta
RetroChiuso
11x8
Setta
1
/
2"
7
Form. Carta
11x81/2"
Setta
Combinare
Qualità
imm Orig.
Riduzione/
a
uto
AMS
1-faccia
®
1-faccia
-aa
Specifiche in pollici
Form. Carta
Setta
7
Combinare
Qualità
AMS
1-faccia➔
1-faccia
1-faccia➔
Specifiche metriche
7. Impostazione del numero di copie
Utilizzare la tastiera per modificare il numero visualizzato sul pannello
a sfioramento nel numero di copie effettive che si desidera effettuare.
È possibile impostare fino a 999 copie per volta.
NOTA
È possibile porre un limite al numero di copie (o di serie di copie) da
effettuare in una singola sessione (vedere “Limite di copia” a pagina
7-54).
imm Orig.
Riduzione/
Testo Foto
Foto
Testo
Testo Foto:Setta questo modo per copie
di originale misti (testo & foto)
Foto:Aggiunge un effetto dimen. di foto
Testo:Copia penna & linee fini chiaram.
Specifiche metriche
Pronta a copiare.
Qual. dell’imm orig.
Testo+Foto
Foto
Testo
Form. Carta
Registra
Testo+Foto: Setta questo modo per copie
Foto:Aggiunge un effetto dimen. di foto
Testo:Copia penna & linee fini chiaram.
RetroChiuso
di originale misti (testo & foto)
Setta
Modalità testo+foto: Premere il tasto “Text+Photo” finché non viene
evidenziato. Selezionare questa modalità quando
nel documento originale sono presenti sia del
testo che delle foto.
Modalità foto:Premere il tasto “Photo” finché non viene evidenziato.
Selezionare questa modalità per esaltare la
profondità nelle foto.
Modalità testo: Premere il tasto “Text” finché non viene evidenziato.
Selezionare questa modalità soprattutto per
riprodurre documenti originali scritti a matita o
contenenti righe sottili.
NOTE
•È possibile selezionare la modalità di qualità dell’immagine da
impostare
come predefinita nella modalità iniziale (vedere “Qualità
dell’originale” a pagina 7-39).
•È inoltre possibile regolare l’esposizione della copia in ciascuna
modalità di qualità dell’immagine (vedere “Regolazione manuale
dell’esposizione (modalità testo+foto)” a pagina 7-49, “Regolazione
manuale dell’esposizione (modalità testo)” a pagina 7-50 e
“Regolazione manuale dell’esposizione
(modalità foto)” a pagina 7-51).
8
8. Avvio della copia
Premere il tasto [Start]. Quando il tasto [Start] è illuminato in verde ed
è visualizzato “Ready to copy.”, è possibile procedere con
l’operazione di copia.
Specifiche in pollici
Sta copiando.
Originale
1
/
2
"
1-faccia
→ alto/retro
Specifiche metriche
Sta copiando.
OriginaleConteggio/Imp.
1-faccia
→ alto/retro
Conteggio/Imp.
1
11x8
1-faccia
Sort
1-faccia
Sort
Normale
/
2
"11x8
Normale
uscita
Cambia
Esposizione
uscita
Cambia
Esposizione
Cancella
Cancella
4-3
Capitolo 4 UTILIZZO DI BASE
9
9. Al termine della copia
Le copie effettuate verranno espulse nell’apposito cassetto.
IMPORTANTE!
Nel cassetto di espulsione possono essere contenute fino a 250
copie.
ATTENZIONE
Se si prevede di non utilizzare la copiatrice per un
breve periodo di tempo (durante la notte, ecc.),
spegnere l’interruttore principale spostandolo su OFF
(O).
Se si prevede di non utilizzare la copiatrice per un
lungo periodo di tempo (vacanze estive, ecc.),
scollegare la spina del cavo di alimentazione dalla
presa, in modo da evitare qualsiasi tipo di rischio nel
periodo di inutilizzo della copiatrice.
4-4
2.Ingrandimento/riduzione dell’immagine della copia
Questa modalità consente di ingrandire o ridurre automaticamente
l’immagine originale, in base al formato di carta selezionato.
IMPORTANTE!
Se si utilizza spesso tale modalità, selezionare “AMS” sotto “Default
magnification ratio”, come indicato a pagina 7-46.
Posizionare il documento originale da copiare.
1
La copiatrice rileverà automaticamente il formato del
documento originale e selezionerà un formato di copia
equivalente.
Specifiche in pollici
Selezionare il formato di carta su cui si desidera che venga
2
eseguita la copia premendo il tasto del formato desiderato.
Premere il tasto “AMS”. Verranno visualizzate le proporzioni di
ingrandimento corrispondenti.
Specifiche in pollici
Pronta a copiare.
1
/
2
"
11x8
Normale
1
8
/
2
x11"
APS
Colorata
1
11x8
Normale
11x8
Riciclata
Bypass
/
2
"
1
/
2
"
BaseScelta uten.
Auto
Esposiz.
Esposiz.
Funzione
AMS
Riduzione/
Ingrandim.
Programma
Form. Carta
1-faccia
®
1-faccia
1-faccia
®
2-facce
2-facce/
Separaz
Specifiche metriche
Pronta a copiare.
1
11x8
/
2"
Normale
1
/
2x11"
8
APS
Colorata
1
Bypass
/
2"
11x8
Normale
1
/
2"
11x8
Riciclata
BaseScelta uten.
Premere il tasto [Start] per avviare la procedura di copia.
3
Auto
Esposiz.
Esposiz.
Funzione
AMS
Riduzione/
Ingrandim.
Programma
Form. Carta
1-faccia
®
1-faccia
1-faccia
®
2-facce
2-facce/
Separaz
11x8
11x8
1
/
2
1
/
2"
"
Combinare
Qualità
imm Orig.
Riduzione/
Ingrandim.
Combinare
Qualità
imm Orig.
Riduzione/
Ingrandim.
Setta
Setta
Pronta a copiare.
1
11x8
/
2
"
Normale
1
/
2
x11"
8
APS
Colorata
1
11x8
Normale
11x8
Riciclata
Bypass
/
2
"
1
/
2
"
BaseScelta uten.
Specifiche metriche
Pronta a copiare.
Normale
APS
Colorata
Normale
Riciclata
Bypass
BaseScelta uten.
Auto
Esposiz.
Esposiz.
Funzione
Esp. autom.
Modo
esposiz.
Funzione
AMS
Riduzione/
Ingrandim.
Programma
AMS
Riduzione/
Ingrandim.
Programma
Form. Carta
1-faccia
®
1-faccia
1-faccia
®
2-facce
2-facce/
Separaz
Form. Carta
1-faccia➔
1-faccia
1-faccia➔
2-facce
2-facce/
Separaz
11x81/2"
Setta
Combinare
Qualità
imm Orig.
Riduzione/
Ingrandim.
Setta
Combinare
Qualità
imm Orig.
Riduzione/
Ingrandim.
4-5
Capitolo 4 UTILIZZO DI BASE
(2) Modalità Zoom
Questa modalità consente di impostare un ingrandimento compreso
tra il 25% e il 400% con incrementi dell’1% (quando si utilizza
l’Elaboratore documenti, solo tra il 25% e il 200%).
25%
400%
Posizionare il documento originale da copiare.
1
Premere il tasto “Reduce/Enlarge”. Verrà visualizzata la
2
schermata “Reduce/Enlarge”.
Premere il tasto “+” o il tasto “-” per modificare le proporzioni
3
di ingrandimento visualizzate nell’impostazione desiderata.
* È possibile inserire le proporzioni di ingrandimento
desiderate anche premendo direttamente il tasto “#keys”,
quindi utilizzando la tastiera.
Specifiche in pollici
Pronta a copiare.
Riduzione/Ingrandim.
Standard
Zoom
XY zoom
(25~400)
Tasti #
100 %
AMS
100%
400%
200%
1
5
/2x81/2"➔11x17"
154%
1
/2x81/2"➔81/2x14"
5
129%
1
/2x11"➔11x17"
8
121%
1
8
/2x14"➔11x17"
78%
1
8
/2x14"➔81/2x11"
RetroRegistra
Specifiche metriche
Pronta a copiare.
Riduzione/Ingrandim.
Standard
Zoom
XY zoom
(25~400)
Tasti #
100 %
AMS
100%
400%
200%
A 5➔A 3
141%
127%
106%
90%
RetroRegistra
A 4➔A3
A 5➔A4
Folio➔A3
A 4➔B 4
11x15"➔A3
Folio➔A3
Form. Car ta
11x81/2"
100%
77%
11x17"➔8
64%
11x17"➔8
50%
11x17"➔5
25%
Form. Car ta
100%
75%
70%
50%
25%
Setta
Chiuso
1
/2x14"
1
/2x11"
1
/2x81/2"
Setta
Chiuso
11x15"➔A 4
A4➔A5
Specifiche in pollici
Pronta a copiare.
1
11x8
/
2
"
Normale
1
/
2
x11"
8
APS
Colorata
1
11x8
Normale
11x8
Riciclata
Bypass
/
2
"
1
/
2
"
BaseScelta uten.
Specifiche metriche
Pronta a copiare.
Normale
APS
Colorata
Normale
Riciclata
Bypass
BaseScelta uten.
Auto
Esposiz.
Esposiz.
Funzione
Esp. autom.
Modo
esposiz.
Funzione
AMS
Riduzione/
Ingrandim.
Programma
AMS
Riduzione/
Ingrandim.
Programma
Form. Car ta
1-faccia
®
1-faccia
1-faccia
®
2-facce
2-facce/
Separaz
Form. Car ta
1-faccia➔
1-faccia
1-faccia➔
2-facce
2-facce/
Separaz
11x81/2"
Setta
Combinare
Qualità
imm Orig.
Riduzione/
Ingrandim.
Setta
Combinare
Qualità
imm Orig.
Riduzione/
Ingrandim.
Premere il tasto [Start] per avviare la procedura di copia.
4
4-6
Capitolo 4 UTILIZZO DI BASE
(3) Modalità Zoom preimpostato
Questa modalità consente di impostare le proporzioni di
ingrandimento su una delle proporzioni preimpostate:
[Proporzioni di ingrandimento disponibili]
Specifiche in pollici
Riduzione25%
50% (11" x 17"
64% (11" x 17"
77% (11" x 17" ––> 8 1/2" x 14")
78% (8
Ingrandimento121% (8 1/2" x 14" ––> 11" x 17")
129% (8 1/2" x 11" ––> 11" x 17")
154% (5 1/2" x 8 1/2" ––> 8 1/2" x 14")
200% (5 1/2" x 8 1/2" ––> 11" x 17")
400%
Premere il tasto di zoom preimpostato che corrisponde alle
3
proporzioni di ingrandimento che si desidera utilizzare.
Specifiche in pollici
154%
1
/2x81/2"➔81/2x14"
5
129%
1
/2x11"➔11x17"
8
121%
1
8
/2x14"➔11x17"
78%
1
8
/2x14"➔81/2x11"
Form. Carta
RetroRegistra
100%
11x81/2"
77%
11x17"➔8
64%
11x17"➔8
50%
11x17"➔5
25%
Chiuso
Pronta a copiare.
Riduzione/Ingrandim.
Standard
Zoom
XY zoom
(25~400)
Tasti #
100 %
AMS
100%
400%
200%
1
5
/2x81/2"➔11x17"
Specifiche metriche
141%
127%
106%
90%
RetroRegistra
A 4➔A3
A 5➔A4
Folio➔A3
A 4➔B 4
11x15"➔A3
Folio➔A3
Form. Carta
100%
75%
70%
50%
25%
Chiuso
11x15"➔A 4
Pronta a copiare.
Riduzione/Ingrandim.
Standard
Zoom
XY zoom
(25~400)
Tasti #
100 %
AMS
100%
400%
200%
A 5➔A 3
NOTA
È inoltre possibile modificare le proporzioni di ingrandimento con
incrementi dell’1% premendo i tasti “+” e “-”, secondo le esigenze.
Setta
1
/2x14"
1
/2x11"
1
/2x81/2"
Setta
A4➔A5
Posizionare il documento originale da copiare.
1
Premere il tasto “Reduce/Enlarge”.
2
Verrà visualizzata la schermata “Reduce/Enlarge”.
Specifiche in pollici
Pronta a copiare.
1
11x8
/
2"
Normale
1
/
2x11"
8
APS
Colorata
1
11x8
11x8
Bypass
/
2"
Normale
1
/
2"
Riciclata
BaseScelta uten.
Auto
Esposiz.
Esposiz.
Funzione
AMS
Riduzione/
Ingrandim.
Programma
Specifiche metriche
Pronta a copiare.
Normale
APS
Colorata
Normale
Riciclata
Bypass
BaseScelta uten.
Esp. autom.
Modo
esposiz.
Funzione
AMS
Riduzione/
Ingrandim.
Programma
Form. Carta
1-faccia
®
1-faccia
1-faccia
®
2-facce
2-facce/
Separaz
Form. Carta
1-faccia➔
1-faccia
1-faccia➔
2-facce
2-facce/
Separaz
11x81/2"
Setta
Combinare
Qualità
imm Orig.
Riduzione/
Ingrandim.
Setta
Combinare
Qualità
imm Orig.
Riduzione/
Ingrandim.
Premere il tasto [Start] per avviare la procedura di copia.
4
4-7
Capitolo 4 UTILIZZO DI BASE
(4) Modalità Zoom XY
Questa modalità consente di selezionare la lunghezza e la larghezza
dell’immagine della copia separatamente. È possibile impostare un
ingrandimento compreso tra il 25% e il 400% con incrementi dell’1%
(quando si utilizza l’Elaboratore documenti, solo tra il 25% e il 200%).
Y %
M
M
X %
Posizionare i documenti originali da copiare.
1
Premere il tasto “Reduce/Enlarge”.
2
Verrà visualizzata la schermata “Reduce/Enlarge”.
Specifiche in pollici
Pronta a copiare.
1
11x8
/
2"
Normale
1
/
2x11"
8
APS
Colorata
1
Bypass
/
2"
11x8
Normale
1
11x8
/
2"
Riciclata
BaseScelta uten.
Specifiche metriche
Pronta a copiare.
Normale
APS
Colorata
Normale
Riciclata
Bypass
BaseScelta uten.
Auto
Esposiz.
Esposiz.
Funzione
Esp. autom.
Modo
esposiz.
Funzione
AMS
Riduzione/
Ingrandim.
Programma
AMS
Riduzione/
Ingrandim.
Programma
Form. Car ta
1-faccia
®
1-faccia
1-faccia
®
2-facce
2-facce/
Separaz
Form. Car ta
1-faccia➔
1-faccia
1-faccia➔
2-facce
2-facce/
Separaz
11x81/2"
Setta
Combinare
Qualità
imm Orig.
Riduzione/
Ingrandim.
Setta
Combinare
Qualità
imm Orig.
Riduzione/
Ingrandim.
Premere il tasto “XY zoom”.
3
Verrà visualizzata la schermata per la selezione delle
proporzioni di ingrandimento.
Specifiche in pollici
Pronta a copiare.
Riduzione/Ingrandim.
Standard
Zoom
XY zoom
(25~400)
Tasti #
100 %
AMS
100%
400%
200%
1
5
/2x81/2"➔11x17"
154%
1
/2x81/2"➔81/2x14"
5
129%
1
/2x11"➔11x17"
8
121%
1
8
/2x14"➔11x17"
78%
1
8
/2x14"➔81/2x11"
RetroRegistra
Specifiche metriche
Pronta a copiare.
Riduzione/Ingrandim.
Standard
Zoom
XY zoom
Se necessario premere i tasti “+” e “-” per specificare le
4
proporzioni di ingrandimento desiderate per la larghezza e,
(25~400)
Tasti #
100 %
AMS
100%
400%
200%
A 5➔A 3
141%
127%
106%
90%
RetroRegistra
A 4➔A3
A 5➔A4
Folio➔A3
A 4➔B 4
11x15"➔A3
Folio➔A3
quindi, per la lunghezza dell’immagine. È inoltre possibile
immettere le proporzioni direttamente, premendo l’apposito
tasto “#keys” e utilizzando la tastiera.
Specifiche in pollici
Pronta a copiare.
Riduzione/Ingrandim.
Standard
Zoom
xy zoom
Registra
y
x
++
Tasti #Tasti #
Retro Chiuso
Controlla direzione
Controlla direzione
originale lato sup.
Specifiche metriche
Pronta a copiare.
Riduzione/Ingrandim.
Standard
XY zoom
Registra
Y
X
Tasti #Tasti #
Retro Chiuso
Check direction
Controlla direzione
originale lato sup.
Form. Car ta
100%
Form. Car ta
100%
Form. Car ta
YX
Bordo post
Form. Car ta
Y:X:
Bordo post
11x81/2"
77%
11x17"➔8
64%
11x17"➔8
50%
11x17"➔5
25%
75%
70%
50%
25%
1
11x8
Chiuso
Chiuso
11x15"➔A 4
/
2
"
Angolo
Alto sin.
Angolo
Alto sin.
Setta
1
/2x14"
1
/2x11"
1
/2x81/2"
Setta
A4➔A5
Setta
Setta
4-8
Premere l’apposito tasto sul lato destro del pannello a
5
sfioramento per specificare la direzione in cui è stato
impostato il documento originale.
Premere il tasto [Start] per avviare la procedura di copia.
6
3.Interruzione della copia
→→
→→
Capitolo 4 UTILIZZO DI BASE
L’interruzione della copia risulta utile se, durante un processo di copia,
si desidera fotocopiare altri documenti originali con impostazioni
differenti. Una volta completato il processo più urgente, è possibile
riprendere il processo di copia interrotto con le stesse impostazioni
precedenti.
A321
A321
Premere il tasto [Interrupt] per farlo illuminare. Verrà
1
visualizzato “Interrupt mode OK”.
Al termine della copia, premere nuovamente il tasto
4
[Interrupt], quindi sostituire i documenti originali appena
fotocopiati con quelli rimossi in precedenza. Premere il tasto
[Start]. Il processo di copia interrotto verrà ripreso.
Rimuovere i documenti originali di cui si stava effettuando la
2
copia e metterli da parte.
Posizionare i nuovi documenti originali ed eseguire la
3
procedura di copia desiderata.
4-9
Capitolo 4 UTILIZZO DI BASE
4.Prenotazione del processo
È possibile pianificare i processi di copia anche durante l’elaborazione
di un altro processo, ogni qualvolta il tasto “Reserve next copy” è
visualizzato.
Specifiche in pollici
Memory usage
Riserva
pro. copia
Stop
30%
Sta copiando.
Originale
12
1
11x8
1-facciaAPS1-faccia
alto/retroSor t
100%
/
2"11x8
Conteggio/Imp.
1/999
1
/
2"
uscita
Specifiche metriche
Sta copiando.
OriginaleConteggio/Imp.
12
1-facciaAPS
alto/retro
100%
1-faccia
Sort
1/999
uscita
Riserva
pro. copia
Stop/
Cambia
È possibile immettere le relative impostazioni di copia ed eseguire la
scansione degli originali pronti per il processo di copia, anche prima
che un altro processo sia completato.
Una volta terminato il processo, quando la stampa sarà possibile,
verrà avviata automaticamente l’elaborazione del processo prenotato.
Premere il tasto “Reserve next copy”.
1
Verrà visualizza la schermata “Ready to copy. (Job
reservation)”.
NOTA
La prenotazione del processo non è disponibile quando il tasto
“Reserve next copy” è ombreggiato oppure non è visualizzato.
Posizionare i documenti originali da copiare.
2
Selezionare le impostazioni e le funzioni che si desidera
3
utilizzare per il processo di copia.
Specifiche in pollici
Prontaacopiare.(Pren.Lavori)
1
11x8
/
2
"
Normale
1
/
2
x11"
8
APS
Colorata
1
11x8Normale
11x8Riciclata
Bypass
/
2
"
1
/
2
"
BaseSceltauten.
Espos.autom.
Espos.
Funzione
AMS
Riduzione/Ingrandim.
Programma
Form.Carta
1-faccia
®
1-faccia
1-faccia
®
2-facce
2-facce/Separaz
11x81/2"
Specifiche metriche
1-faccia
®
1-faccia
1-faccia
®
2-facce
2-facce/Separaz
Form.Carta
Prontaacopiare.(Pren.Lavori)
Normale
APS
Colorata
Normale
Riciclata
Bypass
BaseSceltauten.
AutoEsposiz.
ModoEsposiz.
Funzione
AMS
Riduzione/Ingrandim.
Programma
Setta
Combinare
QualitimmOrig.
Riduzione/Ingrandim.
Copiaris.Terminato
Setta
Combinare
QualitimmOrig.
Riduzione/Ingrandim.
Copiaris.Terminato
Specifiche in pollici
Sta copiando.
Originale
12
1
11x8
1-facciaAPS1-faccia
alto/retroSor t
100%
/
2"11x8
Specifiche metriche
Sta copiando.
OriginaleConteggio/Imp.
12
1-facciaAPS
alto/retro
100%
1-faccia
Sort
Conteggio/Imp.
1/999
1
/
2"
1/999
uscita
uscita
Memory usage
Riserva
pro. copia
Stop
Riserva
pro. copia
Stop/
Cambia
30%
Premere il tasto [Start]. Verrà avviata la scansione dei
4
documenti originali.
Una volta effettuata la scansione completa di tutti i
documenti originali, il pannello a sfioramento tornerà alla
schermata visualizzata nel passaggio 1.
4-10
Capitolo 4 UTILIZZO DI BASE
5.Funzione di preriscaldamento per
il risparmio energetico
Se si preme il tasto [Energy Saver], mentre l’interruttore principale è
posizionato su ON, la copiatrice entrerà in modalità di
preriscaldamento con risparmio energetico. Quando la copiatrice è in
questa modalità, il tasto [Energy Saver] illuminato è l’unica indicazione
presente sul pannello operativo.
Per riprendere il processo di copia dopo l’attivazione della funzione di
preriscaldamento, premere nuovamente il tasto [Energy Saver].
6.Funzione di spegnimento
automatico
Questa funzione posiziona automaticamente l’interruttore principale
su OFF ( O ), se non si esegue alcuna operazione sulla copiatrice per
un certo periodo di tempo (dai 15 ai 240 minuti). Quando si desidera
effettuare nuovamente delle copie, è sufficiente riposizionare
l’interruttore principale nuovamente su ON ( | ).
* L’impostazione di fabbrica predefinita prevede l’attivazione della
funzione di spegnimento automaticodopo 90 minuti.
● Ulteriori informazioni sulla funzione di spegnimento
automatico
La funzione di spegnimento automatico consente di risparmiare
energia posizionando automaticamente l’interruttore principale della
copiatrice su OFF ( O ), quando non si esegue alcuna operazione per
un certo periodo di tempo.
In genere, le copiatrici restano più a lungo in modalità standby che in
funzionamento effettivo, pertanto il consumo energetico in modalità
standby costituisce una parte considerevole del consumo globale. Lo
spegnimento automatico della copiatrice dopo un certo periodo di
tempo riduce il consumo energetico superfluo in modalità standby o
durante la notte, se la copiatrice dovesse restare accidentalmente
accesa. Ne risulterà una riduzione dei costi di elettricità.
NOTA
È possibile modificare la quantità di tempo per cui non viene eseguita
alcuna operazione sulla copiatrice che deve trascorrere prima
dell’attivazione della funzione di preriscaldamento (vedere “Tempi di
preriscaldamento automatico” a pagina 7-26).
NOTA
Per modificare la quantità di tempo che deve trascorrere prima
dell’attivazione della funzione di spegnimento automatico, vedere
“Periodo di attesa per lo spegnimento automatico” a pagina 7-25. Per
disattivare tale funzione, vedere “Spegnimento automatico ON/OFF”
a pagina 7-32.
4-11
Capitolo 4 UTILIZZO DI BASE
4-12
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
1.
Copia fronte/retro da tipi di originali diversi [modalità di copia fronte/retro]
Grazie a queste modalità è possibile effettuare copie fronte/retro da
diversi documenti originali, inclusi quelli a doppia facciata (libri, ecc.) e
fronte/retro.
(1) Copie fronte/retro da un originale fronte/retro
In questa modalità è possibile effettuare la copia di un originale fronte/
retro in modo che la copia risulti identica all’originale, sia sul fronte che
sul retro.
<Originale>
“Left/Right”
1
2
“Left/Right”
1
2
<Copia finita>
“Left/Right”
1
2
“Top”
1
2
“Top”
1
“Left/Right”
1
2
2
“Top”
1
2
“Top”
1
2
(2) Copie fronte/retro da un originale
a doppia facciata (libri, ecc.)
Questa modalità consente di eseguire la copia separata di pagine a
doppia facciata, quali quelle di un libro o di una rivista, sul fronte e sul
retro della carta da copia premendo semplicemente il tasto [Start].
<Originale>
“Left”
12
“Left”
12
“Right”
21
“Right”
21
<Finished copy>
“Book ––> Duplex”
1
2
“Book ––> Book”
0
3
2
1
“Book ––> Duplex”
1
2
“Book ––> Book”
3
0
1
2
IMPORTANTE!
• Specifiche in pollici
In questa modalità è possibile utilizzare soltanto formati di carta
compresi tra 11" x 17" e 5 1/2" x 8 1/2".
• Specifiche metriche
In questa modalità è possibile utilizzare solo i formati di carta
compresi tra A5R e A3.
IMPORTANTE!
• Specifiche in pollici
In questa modalità è possibile utilizzare soltanto originali in formato
11" x 17" e 8 1/2" x 11".
• Specifiche metriche
In questa modalità è possibile utilizzare soltanto originali in formato
A5R, A4R e A3.
5-1
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
(3) Copie fronte/retro da originali a facciata singola
Questa modalità consente di eseguire la copia di più originali a
facciata singola sul fronte e sul retro della carta da copia. Se si sta
effettuando la copia di un numero dispari di originali, il retro dell’ultima
pagina utilizzata per la copia resterà vuoto.
5
4
3
2
1
NOTA
È inoltre possibile ruotare di 180 gradi l’immagine copiata sul retro della
carta.
1 Se si sceglie l’impostazione “Left/Right” [“Left/Right binding”] per
le copie finite:
Il retro delle copie verrà creato con lo stesso orientamento dei
documenti originali.
2 Se si sceglie l’impostazione “Top” [“Top binding”] per le copie
finite:
L’immagine copiata sul retro verrà ruotata di 180 gradi. Se quindi si
rilega la serie di copie lungo il bordo superiore, le immagini saranno
orientate nella stessa direzione e verranno sfogliate come un
calendario, ecc.
ghi
def
abc
abc
abc
def
5
4
3
2
1
ghi
def
ghi
Posizionare i documenti originali da copiare.
1
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
2
contenuto della scheda “Function”.
Premere il tasto “2 sided/Separation” [“2-sided/Split”].
Verrà visualizzata la schermata “2 sided/Separation” [“2sided/Split”].
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Orig.image
quality
Sort/
Finished
2 sided/
Separation
Reduce
/Enlarge
Margin
Centering
Border
Erase
BasicUser choiceProgram
Select
original size
Auto
Selection
Page #
Cover
Function
Combine
Batch
scanning
Form
Overlay
Booklet
/Stitching
Paper size
Up
Down
Specifiche metriche
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Mode
Image
quality
Sort/
Finished
Per la copia di documenti originali fronte/retro, premere il
3
tasto
2-sided/
Split
Reduce/
Enlarge
Margin/
Image shift
Erase
Mode
BasicUser choiceProgram
Select
size orig.
Auto
selection
Page
numbering
Cover
Mode
Function
Merge copy
Large # of
originals
Form
overlay
Booklet/
Stitching
Paper size
Up
Down
”2 sided / 2 sided”. Per la copia di documenti originali a
doppia facciata, premere il tasto “Book / 2 sided”. Per la
copia di originali a facciata singola, premere il tasto “1 sided /
2 sided”.
Se si è selezionato “2 sided / 2 sided” o “Book / 2 sided”,
passare al punto successivo. Se si è selezionato “1 sided / 2
sided”,
passare direttamente al punto 5.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
2 sided/Separation
1 sided
➔1 sided
2 sided
➔1 sided
Book
➔1 sided
1 sided
➔2 sided
2 sided
➔2 sided
Book
➔2 sided
Register
Able to copy 1 sided (separate) or
2 sided copy using 1 sided original,
Book original or 2 sided original.
Paper size
BackClose
11x81/2"
11x81/2"
Set
Set
Set
5-2
Specifiche metriche
Ready to copy.
2-sided / Split
1-sided
1-sided
→
1-sided
1-sided
2-sided
2-sided
→
2-sided
Book
→2-sided
→
2-sided
→
Book
→1-sided
Paper size
Register
Able to copy 1-sided (separate) or
2-sided copy using 1-sided original,
book original or 2-sided original.
BackClose
Set
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
S
P
→→
i
i
1
→
2
→
B
→
x
z
n
e
k
c
t
s
e
e
a
d
Specificare la direzione di rilegatura dei documenti originali.
4
Specifiche in pollici
<per originali fronte/retro> <per originali a doppia facciata>
Register
Finished
to copy.
on
1 sided
➔2 sided
2 sided
➔2 sided
Book
➔2 sided
Original
Left
Right
to copy.
on
1 sided
➔2 sided
2 sided
➔2 sided
Book
➔2 sided
Original
Left/Right
Top
Left/Right
Top
Specifiche metriche
<per originali fronte/retro> <per originali a doppia facciata>
to copy.
Original
-sided
2-sided
-sided
2-sided
ook
2-sided
Scegliere la direzione di rilegatura che si desidera utilizzare
5
per le copie finite.
Left/Right
binding
Top
binding
Finished
Left/Right
binding
Top
binding
Register
to copy.
-sided
2-sided
-sided
2-sided
ook
2-sided
OriginalFinished
Left
binding
Right
binding
Specifiche in pollici
<
per originali a facciata singola
o fronte/retro
Left/Right
Top
Original
>
RegisterBack
Finished
Left/Right
Top
Check direction
Check directio
original top sid
Back Edge
<per originali a doppia
facciata>
Paper si
py.
11
Original
Left
Right
Specifiche metriche
<
per originali a facciata singola
o fronte/retro
Original
Left/Right
binding
Top
binding
>
Register
Finished
Left/Right
binding
Top
binding
Check direc
Check dir
original.
<per originali a doppia
facciata>
Paper s
opy.
Back
Back Edg
d
OriginalFinished
Left
binding
Right
binding
Register
Finished
Book➔
Duplex
Book➔
Book
Register
Book→
Duplex
Book→
Book
Register
Finished
Book➔
Duplex
Book➔
Book
Register
Book→
Duplex
Book→
Book
Chec
Che
Attenersi alle istruzioni visualizzate sul lato destro del pannello
6
a sfioramento e verificare la direzione in cui sono stati
posizionati gli originali.
IMPORTANTE!
Se l’indicazione della direzione degli originali non è corretta, la copia
non verrà eseguita correttamente.
Specifiche in pollici
<
per originali a facciata singola
o fronte/retro
Finished
Left/Right
Top
>
Paper size
11x81/2"
RegisterBackClose
Check direction
Check direction of
original top side.
Back Edge
Left top
corner
<per originali a doppia
facciata>
Set
Register
Finished
Book→
Duplex
Book→
Book
Paper size
BackClose
Check direction
Set book original top
sidedirectiontoback.
Set
Specifiche metriche
<
per originali a facciata singola
o fronte/retro
Register
Finished
Left/Right
binding
Top
binding
Ba
Set
top
Premere il tasto [Start].
7
Verrà avviata la scansione dei documenti originali.
>
aper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Left top
Back Edge
Corner
<per originali a doppia
facciata>
et
Register
Finished
Book→
Duplex
Book→
Book
Paper size
BackClose
Check direction
Set book original top
sidedirectiontoback.
Set
Se si posizionano gli originali nell’Elaboratore documenti, la
copia verrà avviata automaticamente.
Se invece vengono posizionati sul piano in vetro, verrà
visualizzato un messaggio che richiede di posizionare il
documento successivo. In tal caso, passare al punto
successivo.
B
Se
si
Sostituire il primo originale con il successivo, quindi premere
8
il tasto [Start]. Verrà avviata la scansione dell’originale
successivo.
Una volta completata la scansione di tutti i documenti
9
originali, premere il tasto “Scanning finished”. Verrà avviata la
copia.
5-3
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
2.Copia di originali di due pagine su fogli separati
[modalità separazione pagina/copia divisa]
(1) Separazione pagina/copia divisa da originali di un
libro
Questa modalità consente di copiare entrambe le facciate di un
originale a doppia facciata, quale un libro o una rivista, su fogli di carta
separati.
12
21
12
12
IMPORTANTE!
Specifiche in pollici
• In questa modalitàè possibile utilizzare solo originali in formato 11" x
17" e 8 1/2" x 11" e carta da copia in formato 11" x 8 1/2". A seconda
del formato del documento originale, l’immagine verrà ingrandita o
ridotta in modo da essere adattata al formato della carta da copia.
Specifiche metriche
• In questa modalitàè possibile utilizzare soltanto originali in formato
A3 e carta da copia in formato A4.
(2) Separazione pagina/copia divisa da originali fronte/
retro
Questa modalità consente di copiare le facciate di un originale fronte/
retro su fogli di carta separati.
Posizionare i documenti originali da copiare.
1
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
2
contenuto della scheda “Function”.
Premere il tasto “2 sided/Separation” [“2-sided/Split”].
3
Verrà visualizzata la schermata “2 sided/Separation” [“2sided/Split”].
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Orig.image
quality
Sort/
Finished
2 sided/
Separation
Reduce
/Enlarge
Margin
Centering
Border
Erase
BasicUser choiceProgram
Select
original size
Auto
Selection
Page #
Cover
Function
Combine
Batch
scanning
Form
Overlay
Booklet
/Stitching
Specifiche metriche
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Mode
Image
quality
Sort/
Finished
2-sided/
Split
Reduce/
Enlarge
Margin/
Image shift
Erase
Mode
BasicUser choiceProgram
Select
size orig.
Auto
selection
Page
numbering
Cover
Mode
Function
Merge copy
Large # of
originals
Form
overlay
Booklet/
Stitching
Paper size
11x81/2"
Up
Down
Paper size
Up
Down
Set
Set
5-4
1
2
1
2
12
12
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
→→
e
R
2
2
Premere il tasto “2 sided → 1 sided” o il tasto “Book → 2
4
sided”, a seconda dei tipi di originali da copiare e del tipo di
copie finite desiderate.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
2 sided/Separation
1 sided
➔1 sided
2 sided
➔1 sided
Book
➔1 sided
1 sided
➔2 sided
2 sided
➔2 sided
Book
➔2 sided
Register
Able to copy 1 sided (separate) or
2 sided copy using 1 sided original,
Book original or 2 sided original.
BackClose
Specifiche metriche
Ready to copy.
2-sided / Split
1-sided
1-sided
1-sided
→
2-sided
2-sided
→
2-sided
Book
→2-sided
1-sided
→
2-sided
→
Book
→1-sided
Specificare la direzione di rilegatura dei documenti originali.
5
Register
Able to copy 1-sided (separate) or
2-sided copy using 1-sided original,
book original or 2-sided original.
BackClose
Specifiche in pollici
<per originali fronte/retro> <per originali a doppia facciata>
dy to copy.
eparation
1 sided
➔2 sided
2 sided
➔2 sided
Book
➔2 sided
Original
Left/Right
Top
Regist
to copy.
on
1 sided
➔2 sided
2 sided
➔2 sided
Book
➔2 sided
Original
Left
Right
Paper size
11x81/2"
Paper size
Set
Set
Register
Attenersi alle istruzioni visualizzate sul lato destro del pannello
6
a sfioramento e verificare la direzione in cui sono stati
posizionati gli originali.
IMPORTANTE!
Se l’indicazione della direzione degli originali non è corretta, la copia
non verrà eseguita correttamente.
Specifiche in pollici
<
per originali a facciata singola
o fronte/retro
RegisterBackClose
>
Paper size
11x81/2"
Check direction
Check direction of
original top side.
Back Edge
Left top
corner
<per originali a doppia
facciata>
Set
RegisterBackClose
Paper size
11x81/2"
Check direction
Set the book original
top side direct to back.
Set
Specifiche metriche
<
per originali a facciata singola
o fronte/retro
RegisterBackClose
>
Paper size
Check direction
Check direction of
original.
Back Edge
Left top
corner
Set
<per originali a doppia
facciata>
Paper size
RegisterBackClose
Check direction
Set book original top
sidedirectiontoback.
Set
Specifiche metriche
<per originali fronte/retro> <per originali a doppia facciata>
eady to copy.
ided / Split
ed
1-sided
ded
R
2-sided
ed
2-sided
ded
R
2-sided
Book
ided
R
2-sided
Original
Left/Right
binding
Top
binding
o copy.
sided
-sided
sided
-sided
ook
2-sided
Original
Left
binding
Right
binding
Register
Premere il tasto [Start]. Verrà avviata la scansione dei
7
documenti originali. Verrà avviata la scansione dei documenti
originali.
Se si posizionano gli originali nell’Elaboratore documenti, la
copia verrà avviata automaticamente.
Se si posiziona il documento originale sul piano in vetro, verrà
visualizzato un messaggio che richiede di posizionare il
documento successivo. In tal caso, passare al punto
successivo.
Sostituire il primo originale con il successivo, quindi premere
8
il tasto [Start]. Verrà avviata la scansione dell’originale
successivo.
Una volta completata la scansione di tutti i documenti originali,
9
premere il tasto “Scanning finished”. Verrà avviata la copia.
5-5
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
3.Inserimento di uno spazio di margine sulle copie [modalità Margine]
(1) Margine standard
Specifiche in pollici
Per l’inserimento di un margine (vuoto) sulla copia, è possibile spostare
l’immagine dell’originale verso destra o sinistra o verso l’alto o il basso.
È possibile impostare la larghezza di ciascun margine su un qualsiasi
incremento di 1/8" compreso tra 1/8" e 3/4".
Se si imposta “0” non verrà inserito alcun margine.
Specifiche metriche
Per l’inserimento di un margine (vuoto) sulla copia, è possibile spostare
l’immagine dell’originale verso destra o sinistra o verso l’alto o il basso.
È possibile impostare la larghezza di ciascun margine per un qualsiasi
incremento di 1 mm compreso tra 1 mm e 18 mm. Se si imposta “0”,
non verrà inserito alcun margine.
(2) Impostazioni separate dei margini su fronte e retro
Specifiche in pollici
Quando si eseguono copie fronte/retro, è possibile selezionare
separatamente le posizioni dei margini e le rispettive larghezze per
ciascun lato. È possibile impostare la larghezza di ciascun margine su
un qualsiasi incremento di 1/8" compreso tra 1/8" e 3/4". Se si
imposta “0”, non verrà inserito alcun margine.
Specifiche metriche
Quando si eseguono copie fronte/retro, è possibile selezionare
separatamente le posizioni dei margini e le rispettive larghezze per
ciascun lato. È possibile impostare la larghezza di ciascun margine per
un qualsiasi incremento di 1 mm compreso tra 1 mm e 18 mm. Se si
imposta “0”, non verrà inserito alcun margine.
A
B
B
A
NOTE
•È inoltre possibile selezionare l’impostazione predefinita per la
posizione e la larghezza dei margini (vedere “Larghezza dei margini”
a pagina 7-52).
• Se si è selezionato un margine sinistro, creato durante una copia
fronte/retro, e la posizione del margine sul retro è impostato su
“Auto”, sul retro della copia verrà creato automaticamente un
margine della stessa larghezza del margine creato sul fronte.
Posizionare i documenti originali da copiare.
1
IMPORTANTE!
Posizionare i documenti originali in modo che il bordo superiore sia
rivolto verso il retro o il lato sinistro della copiatrice. Se si posizionano
gli originali nella direzione errata il margine verrà creato in una
posizione non corretta.
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
2
contenuto della scheda “Function”.
Premere il tasto “Margin/Centering” [“Margin/Image shift”].
3
Verrà visualizzata la schermata “Margin/Centering” [“Margin/
Image shift”].
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Orig.image
quality
Sort/
Finished
2 sided/
Separation
Reduce
/Enlarge
Margin
Centering
Border
Erase
BasicUser choiceProgram
Select
original size
Auto
Selection
Page #
Cover
Function
Combine
Batch
scanning
Form
Overlay
Booklet
/Stitching
Paper size
Up
Down
11x81/2"
Set
5-6
Specifiche metriche
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Mode
Image
quality
Sort/
Finished
2-sided/
Split
Reduce/
Enlarge
Margin/
Image shift
Erase
Mode
BasicUser choiceProgram
Select
size orig.
Auto
selection
Page
numbering
Cover
Mode
Function
Merge copy
Large # of
originals
Form
overlay
Booklet/
Stitching
Paper size
Up
Down
Set
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Premere il tasto “Margin”. Verrà visualizzata la schermata in
4
cui è possibile impostare il margine sul fronte.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Margin/Centering
None
Margin
Centering
RegisterBackClose
Reposition image to left/right or
top/bottom, and also center image
on paper.
Paper size
Specifiche metriche
Ready to copy.
Margin/Image shift
None
Margin
Image
shift
Utilizzare i tasti di spostamento su/giù e sinistra/destra per
5
selezionare la posizione e la larghezza desiderate per ciascun
Register
Reposition image to left/right or
top/bottom and center image on paper.
Paper size
BackClose
margine.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Margin/Centering
None
Margin
Centering
Front page
Left
RegisterBackClose
3
/4)
(0~
"
0
3
(0~
/4)
1
"
/
4
Auto
Back page
margin
Paper size
Check direction
Check direction of
original top side.
Back Edge
Specifiche metriche
Ready to copy.
Margin/Image shift
None
Margin
Image
shift
Per le copie fronte/retro, premere il tasto “Back page margin”.
6
Verrà visualizzata la schermata “Back page margin”.
Front page
Left
Register
Auto
Back page
margin
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Back Edge
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Margin/Centering
None
Margin
Centering
Front page
Left
RegisterBackClose
3
/4)
(0~
1
"
Top
/
4
3
(0~
/4)
1
"
/
2
Auto
Back page
margin
Paper size
Check direction
Check direction of
original top side.
Back Edge
Specifiche metriche
Ready to copy.
Margin/Image shift
None
Margin
Image
shift
Front page
Left
Register
Top
Auto
Back page
margin
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Back Edge
11x81/2"
11x81/2"
11x81/2"
Left top
corner
Left top
corner
Left top
corner
Left top
corner
Per creare un margine sul retro delle copie che sia in linea
7
con quello inserito sul fronte, premere il tasto “Auto”. Per
posizionare i margini sul fronte e sul retro separatamente,
premere il tasto “Front/Back margin”. Verrà visualizzata la
Set
schermata in cui è possibile impostare il margine sul retro.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Back page margin
Auto
Front/Back
margin
Set
If "AUTO" is selected for duplex
copying, back side will have same margin
setting as that for the front page.
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original top side.
Back Edge
11x81/2"
Left top
corner
Set
Specifiche metriche
Ready to copy.
Back page margin
Auto
Front/Back
margin
Set
Utilizzare i tasti di spostamento su/giù e sinistra/destra per
8
selezionare la posizione e la larghezza desiderate per ciascun
If "AUTO" is selected at the duplex
copying, back side will have same margin
setting as that for the front page.
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Back Edge
Left top
corner
Set
margine.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Back page margin
Auto
Set
Front/Back
margin
Front page
(0~3/4)
3
(0~
/4)
"
0
"
0
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original top side.
Back Edge
11x81/2"
Left top
corner
Set
Specifiche metriche
Ready to copy.
Back page margin
Auto
Front/Back
margin
Set
Attenersi alle istruzioni visualizzate sul lato destro del pannello
9
a sfioramento e verificare la direzione in cui sono stati
Back page
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Back Edge
Left top
corner
Set
posizionati gli originali.
IMPORTANTE!
Se l’indicazione della direzione degli originali non è corretta, la copia
non verrà eseguita correttamente.
Set
Premere il tasto [Start].
10
Verrà avviata la copia.
5-7
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
4.Centratura dell’immagine della copia [modalità Centratura/Spostamento
immagine]
Questa modalità consente di centrare l’immagine sulla carta da copia
quando si esegue una copia su un formato di dimensioni maggiori
rispetto al documento originale.
Posizionare i documenti originali da copiare.
1
IMPORTANTE!
Posizionare i documenti originali in modo che il bordo superiore sia
rivolto verso il retro o il lato sinistro della copiatrice. Se si posizionano
gli originali nella direzione errata l’immagine verrà copiata in una
posizione non corretta.
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
2
contenuto della scheda “Function”.
Premere il tasto “Margin/Centering” [“Margin/Image shift”].
3
Verrà visualizzata la schermata “Margin/Centering” [“Margin/
Image shift”].
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Orig.image
quality
Sort/
Finished
2 sided/
Separation
Reduce
/Enlarge
Margin
Centering
Border
Erase
BasicUser choiceProgram
Select
original size
Auto
Selection
Page #
Cover
Function
Combine
Batch
scanning
Form
Overlay
Booklet
/Stitching
Paper size
Up
Down
11x81/2"
Set
Premere il tasto “Centering” [“Imag.shift”]. Verrà visualizzata
4
la schermata “Centering” [“Imag.shift”].
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Margin/Centering
None
Margin
Centering
RegisterBackClose
Reposition image to left/right or
top/bottom, and also center image
on paper.
Specifiche metriche
Ready to copy.
Margin/Image shift
None
Margin
Image
shift
Attenersi alle istruzioni visualizzate sul lato destro del
5
pannello a sfioramento e verificare la direzione in cui sono
Register
Reposition image to left/right or
top/bottom and center image on paper.
BackClose
stati posizionati gli originali.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Margin/Centering
None
Margin
Centering
Able to center scanned image on paper.
RegisterBackClose
Check direction
Check direction of
original top side.
Specifiche metriche
Ready to copy.
Margin/Image shift
None
Margin
Image
shift
Able to center scanned image on paper.
Register
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Back Edge
Paper size
Paper size
Paper size
Back Edge
Paper size
11x81/2"
11x81/2"
Left top
corner
Left top
corner
Set
Set
Set
Set
5-8
Specifiche metriche
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Mode
Image
quality
Sort/
Finished
2-sided/
Split
Reduce/
Enlarge
Margin/
Image shift
Erase
Mode
BasicUser choiceProgram
Select
size orig.
Auto
selection
Page
numbering
Cover
Mode
Function
Merge copy
Large # of
originals
Form
overlay
Booklet/
Stitching
Paper size
Up
Down
Set
IMPORTANTE!
Se l’indicazione della direzione degli originali non è corretta, la copia
non verrà eseguita correttamente.
Premere il tasto [Start].
6
Verrà avviata la copia.
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
5.Aggiunta di uno spazio accanto alle immagini della copia per l’inserimento di
note [modalità Memo]
Questa modalità consente di lasciare uno spazio per l’inserimento di
note sull’immagine copiata. È inoltre possibile adattare le immagini di 2
documenti originali sulla stessa pagina con uno spazio vuoto per
ciascuna immagine.
● Copia di un originale su una pagina (layout A)
● Copia di due originali su una pagina (layout B)
Posizionare i documenti originali da copiare.
1
Premere sulla scheda “Function”, quindi il tasto “䊲 Down”.
2
Verrà visualizzato il contenuto dell’area successiva della
scheda “Function”.
Premere il tasto “Memo”. Verrà visualizzata la schermata
3
“Memo pages”.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Auto
Rotation
Eco print
Modify
Copy
BasicUser choiceProgram
OHP back
Orig. set
direction
Select of
Output
Proof Copy
InvertMirror
Function
Memo
pages
Specifiche metriche
Ready to copy.
Auto
Rotation
Eco print
Modify
copy
OHP back
Orig. set
direction
Select of
Output
Test copy
InvertMirror
Memo
pages
Paper size
11x81/2"
Up
Down
Paper size
Up
Down
Set
Set
NOTA
In questa modalità è possibile utilizzare solo documenti originali e carta
da copia di formati standard.
BasicUser choiceProgram
Premere il tasto “Layout A” o il tasto “Layout B”, secondo le
4
esigenze. Verrà visualizzata la schermata per l’impostazione
Function
del layout.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Memo pages
Layout
None
Layout A
Layout B
RegisterBackClose
Border line
None
Solid
Dotted
Borders
Check direction
Check direction of
original top side.
Specifiche metriche
Ready to copy.
Memo pages
None
Layout A
Layout B
Layout
Register
Border line
None
Solid
Dotted
Cropmark
Back
Check direction
Check direction of
original.
Paper size
50%
Back Edge
Paper size
Back Edge
11x81/2"
Left top
corner
Left top
corner
Set
Set
Close
5-9
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
→→
Selezionare la direzione desiderata per il layout.
5
Specifiche in pollici
<Layout A><Layout B>
to copy.
Layout
Specifiche metriche
<Layout A><Layout B>
to copy.
Layout
Register
Border line
Border line
None
to copy.
None
Solid
Dotted
Borders
to copy.
Register
Layout
Solid
Dotted
Cropmark
Layout
Register
Border line
None
Solid
Dotted
Borders
Register
Border line
None
Solid
Dotted
Cropmark
Selezionare il tipo di bordo che si desidera utilizzare per
6
separare le aree.
Premere il tasto [Start].
7
Verrà avviata la scansione dei documenti originali.
Se gli originali sono posizionati nell’Elaboratore documenti, la
copia verrà avviata automaticamente.
Se si posiziona un originale sul piano in vetro, verrà
visualizzato un messaggio che richiede di posizionare il
documento successivo. In tal caso, passare al punto
successivo.
8
9
5-10
Sostituire il primo originale con il successivo, quindi premere il
tasto [Start]. Verrà avviata la scansione dell’originale
successivo.
Una volta completata la scansione di tutti i documenti
originali, premere il tasto “Scanning finished”. Verrà avviata la
copia.
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
6.Copie con bordi puliti [modalità Cancellazione bordo]
(1) Cancellazione delle imperfezioni dai bordi delle
copie (modalità Cancellazione foglio)
Specifiche in pollici
Questa modalità consente di cancellare le ombre, le righe, ecc.,
presenti sui bordi delle copie realizzate da originali su foglio. È
possibile impostare la larghezza del bordo da cancellare su un
qualsiasi incremento di 1/8" compreso tra 1/8" e 3/4". Se si imposta
“0”, non verrà cancellato alcun bordo
(la larghezza del bordo che verrà cancellato è indicata con a
nell’illustrazione).
Specifiche metriche
Questa modalità consente di cancellare le ombre, le righe, ecc.,
presenti sui bordi delle copie realizzate da originali su foglio. È
possibile impostare la larghezza del bordo da cancellare per un
qualsiasi incremento di 1 mm compreso tra 1 mm e 18 mm. Se si
imposta “0”, non verrà cancellato alcun bordo.
(la larghezza del bordo che verrà cancellato è indicata con a
nell’illustrazione).
(2) Cancellazione delle imperfezioni dai bordi e dal
centro delle copie realizzate da libri (modalità
Cancellazione libro)
Specifiche in pollici
Questa modalità consente di ottenere copie pulite, anche da libri di
notevole spessore. È possibile impostare la larghezza del bordo
esterno da cancellare su un qualsiasi incremento di 1/8" compreso tra
1/8" e 3/4". È possibile impostare la larghezza dell’area centrale da
cancellare su un qualsiasi incremento di 1/8" compreso tra 1/8" e
1/2".
Se si imposta “0”, non verrà cancellato alcun bordo (nell’illustrazione
la larghezza del bordo esterno da cancellare è indicata con a, mentre
la larghezza dell’area centrale è indicata con b).
Specifiche metriche
Questa modalità consente di ottenere copie pulite, anche da libri di
notevole spessore. È possibile impostare la larghezza del bordo
esterno da cancellare su un qualsiasi incremento di 1 mm compreso
tra 1 mm e 18 mm, mentre la larghezza dell’area centrale può essere
impostata su un qualsiasi incremento di 1 mm compreso tra 1 mm e
36 mm. Se si imposta “0”, non verrà cancellato alcun bordo
(nell’illustrazione la larghezza del bordo esterno da cancellare è
indicata con a, mentre la larghezza dell’area centrale è indicata con
b).
a
a
NOTA
È possibile modificare l’impostazione predefinita per la larghezza del
bordo cancellato (vedere “Larghezza del bordo cancellato” a pagina
7-53).
abcdefghijk
abcdefghijk
abcdefghijk
abcdefghijk
abcdefghijk
abcdefghijk
abcdefghijk
abcdefghijk
ba
abcdefghijk
abcdefghijk
abcdefghijk
a
abcdefghijk
abcdefghijk
abcdefghijk
abcdefghijk
abcdefghijk
abcdefghijk
NOTA
È possibile modificare l’impostazione predefinita della larghezza dei
bordi cancellati (vedere “Larghezza del bordo cancellato” a pagina 7-
53).
5-11
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Posizionare il documento originale da copiare.
1
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
2
contenuto della scheda “Function”.
Premere il tasto “Border Erase” [“Erase Mode”]. Verrà
3
visualizzata la schermata “Border Erase” [“Erase Mode”].
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Orig.image
quality
Sort/
Finished
2 sided/
Separation
Reduce
/Enlarge
Margin
Centering
Border
Erase
BasicUser choiceProgram
Select
original size
Auto
Selection
Page #
Cover
Function
Combine
Batch
scanning
Form
Overlay
Booklet
/Stitching
Paper size
11x81/2"
Up
Down
Premere il tasto “+” o il tasto “-” per modificare la larghezza
5
del bordo visualizzata in quella desiderata.
* Nelle copiatrici con specifiche metriche, è inoltre possibile
immettere direttamente la larghezza desiderata del bordo
premendo il tasto “#keys” e utilizzando quindi la tastiera.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Border Erase
BorderCenter
None
Sheet
Erase
Book
Erase
(0~1
3
/4)
1
"
/
4
RegisterBackClose
1
/2)
(0~1
1
"
/
2
++
Paper size
11x81/2"
Set
Specifiche metriche
Ready to copy.
Center
Register
12
#-Keys
Erase Mode
Border
None
Border
Set
6
erase
Book
erase
Premere il tasto [Start].
Verrà avviata la copia.
6
#-Keys
Paper size
BackClose
Set
Specifiche metriche
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Mode
Image
quality
Sort/
Finished
Premere il tasto “Sheet Erase” [“Border erase”] o il tasto
4
“Book Erase”, secondo le esigenze. Verrà visualizzata la
2-sided/
Split
Reduce/
Enlarge
Margin/
Image shift
Erase
Mode
BasicUser choiceProgram
Select
size orig.
Auto
selection
Page
numbering
Cover
Mode
Function
Merge copy
Large # of
originals
Form
overlay
Booklet/
Stitching
schermata in cui è possibile impostare il bordo esterno e
l’area centrale.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Border Erase
None
Sheet
Erase
Book
Erase
RegisterBackClose
Erase the border shadow of original
or shadow from centor of book.
Specifiche metriche
Ready to copy.
Erase Mode
Register
Paper size
Up
Down
Paper size
Paper size
BackClose
11x81/2"
Set
Set
Set
5-12
None
Border
erase
Book
erase
Erase edge of original or center of book
and copy.
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
7.Adattamento dell’immagine di due o quattro originali su un’unica pagina
di copia [modalità Copia combinazione/unione]
Questa modalità consente di ridurre le immagini di 2 o 4 documenti
originali e di adattarle a una singola pagina. È possibile delineare il
bordo di ciascun originale con una linea continua o tratteggiata.
NOTA
In questa modalità è possibile utilizzare solo documenti originali e carta
da copia di formati standard.
(1) 2 in 1
Utilizzare questa modalità quando si desidera copiare due originali su
un unico foglio. È possibile utilizzare questa modalità in combinazione
con le modalità di copia fronte/retro, in modo da copiare quattro
originali su un solo foglio
(quando si posizionano gli originali sul piano in vetro, accertarsi che
vengano posizionati nell’ordine corretto: 1, quindi 2).
(2) 4 in 1
Utilizzare questa modalità quando si desidera copiare quattro originali
su un unico foglio. È possibile utilizzare questa modalità in
combinazione con le modalità di copia fronte/retro, in modo da
copiare otto originali su un unico foglio
(quando si posizionano gli originali sul piano in vetro, accertarsi che
vengano posizionati nell’ordine corretto: 1, 2, 3 e infine 4).
132
4
241
4
3
2
1
3
123
4
341
2
12
21
2
1
1
2
2
1
5-13
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Nessuno
Solido
Segnato
Bordi
LayoutLinea bordo
a copiare.
Registra
Layout
Nessuno
Solido
Segnato
Bordi
Linea bordo
a copiare.
Registra
Posizionare i documenti originali da copiare.
1
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
2
contenuto della scheda “Function”.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
1
11x8
/
2
"
Plain
1
8
/
2
x11"
APS
Color
1
11x8
Plain
11x8
Recycled
BasicUser choice
Bypass
/
2
"
1
/
2
"
Auto
Exposure
Exposure
Function
AMS
Reduce
/Enlarge
Program
1 sided
→1 sided
1 sided
→2 sided
2 sided/
Separation
Specifiche metriche
Ready to copy.
Plain
APS
Colour
Plain
Recycled
Premere il tasto “Combine” [“Merge copy”]. Verrà visualizzata
3
la schermata “Combine” [“Merge copy”].
Bypass
BasicUser choice
Auto
Exposure
Exposure
mode
Function
AMS
Reduce/
Enlarge
Program
1- sided
→1- sided
1 sided
→2- sided
2 sided/
Split
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Orig.image
quality
Sort/
Finished
2 sided/
Separation
Reduce
/Enlarge
Margin
Centering
Border
Erase
BasicUser choiceProgram
Select
original size
Auto
Selection
Page #
Cover
Function
Combine
Batch
scanning
Form
Overlay
Booklet
/Stitching
Specifiche metriche
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Mode
Image
quality
Sort/
Finished
2-sided/
Split
Reduce/
Enlarge
Margin/
Image shift
Erase
Mode
BasicUser choiceProgram
Select
size orig.
Auto
selection
Page
numbering
Cover
Mode
Function
Merge copy
Large # of
originals
Form
overlay
Booklet/
Stitching
Paper Size
11x81/2"
Paper size
Paper size
11x81/2"
Up
Down
Paper size
Up
Down
Set
Combine
Orig.image
quality
Reduc
/Enlarge
Set
Merge copy
Image
quality
Reduce/
Enlarge
Set
Set
Premere il tasto “2 in 1” o il tasto “4 in 1”, secondo le
4
esigenze.
Verrà visualizzata la schermata per l’impostazione del layout.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Combine
None
RegisterBackClose
2 or 4 original pages can combine on
one page.
Specifiche metriche
Ready to copy.
Merge copy
None
2-in-1
4-in-1
Selezionare la direzione desiderata per il layout.
5
Register
2 or 4 originals can be printed
on one page.
BackClose
Specifiche in pollici
to copy.
Layout
Register
Border line
None
Solid
Dotted
Borders
Specifiche metriche
to copy.
Register
Layout
Selezionare il tipo di bordo che si desidera utilizzare per
6
separare le immagini.
Border line
None
Solid
Dotted
Cropmark
Paper size
11x81/2"
Paper size
Set
Set
5-14
IMPORTANTE!
Se viene visualizzato “Select paper”, premere il tasto “Close”, quindi
selezionare il cassetto desiderato per l’alimentazione della carta.
Premere il tasto [Start].
→→
7
Verrà avviata la scansione dei documenti originali.
Se gli originali sono posizionati nell’Elaboratore documenti, la
copia verrà avviata automaticamente.
Se si posiziona un originale sul piano in vetro, verrà
visualizzato un messaggio che richiede di posizionare il
documento successivo. In tal caso, passare al punto
successivo.
Sostituire il primo originale con il successivo, quindi premere il
8
tasto [Start]. Verrà avviata la scansione dell’originale
successivo.
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Una volta completata la scansione di tutti i documenti
9
originali, premere il tasto “Scanning finished”. Verrà avviata la
copia.
5-15
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
8.Stampa dei numeri di pagina sulle copie [modalità Stampa numeri di pagina]
Quando si effettuano copie di più documenti originali, è possibile
stampare i numeri di pagina sulle copie corrispondenti in ordine
numerico, a partire dal primo originale. È possibile scegliere tre stili di
numerazione delle pagine: “-1-”, “P.1” e “1/n”.
* Se si seleziona lo stile “1/n”, il denominatore indicherà il numero di
pagine totale.
A
B
C
D
E
-1-
-2-
-3-
-4-
-5-
A
B
C
D
E
-1-
A
B
C
D
E
-2-
A
B
C
D
E
-1-
-2-
-3-
A
B
C
D
E
P.1
P.2
P.3
P.4
P.5
A
B
C
D
E
1/5
2/5
3/5
4/5
5/5
Premere il tasto “Page #” [“Page numbering”]. Verrà
3
visualizzata la schermata “Page #” [“Page numbering”].
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Orig.image
quality
Sort/
Finished
2 sided/
Separation
Reduce
/Enlarge
Margin
Centering
Border
Erase
BasicUser choiceProgram
Select
original size
Auto
Selection
Page #
Cover
Function
Combine
Batch
scanning
Form
Overlay
Booklet
/Stitching
Specifiche metriche
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Mode
Image
quality
Sort/
Finished
Premere il tasto corrispondente allo stile del numero di pagina
4
che si desidera utilizzare. Verrà visualizzata la schermata per
2-sided/
Split
Reduce/
Enlarge
Margin/
Image shift
Erase
Mode
BasicUser choiceProgram
Select
size orig.
Auto
selection
Page
numbering
Cover
Mode
Function
Merge copy
Large # of
originals
Form
overlay
Booklet/
Stitching
l’impostazione dello stile.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Page #
Register
BackClose
Paper size
11x81/2"
Up
Down
Paper size
Up
Down
Paper size
11x81/2"
Set
Set
Set
NOTA
I numeri di pagina verranno stampati al centro del fondo pagina (la
freccia nell’illustrazione indica la direzione in cui sono posizionati gli
originali).
Abcde
-1-
Abcde
-1-
Abcde
-1-
Abcde
-1-
Posizionare i documenti originali da copiare.
1
None
Specifiche metriche
Ready to copy.
Page numbering
None
-1-
P.1
1/n
Page # can be added on bottom of copy.
Paper size
Register
Page # can be added on bottom of copy.
BackClose
Set
2
5-16
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
contenuto della scheda “Function”.
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Per stampare il numero di pagina a partire da una pagina che
5
non è la prima, premere il tasto “1st page”.
Verrà visualizzata la schermata “Setting 1st page”.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Page #
None
Start page #
1st page
Finish Page #
Last page
Last
page
Register
Start #
Setting
start #
Denominator #
Auto
Set denominator #
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original top side.
Back Edge
Specifiche metriche
Ready to copy.
Page numbering
None
-1-
Premere il tasto “+” o “-” per selezionare la pagina da cui
6
iniziare la stampa dei numeri di pagina.
P.1
1/n
Start page #
1st page:
Last page #
Last pageAuto
Setting
last page:
Register
Start #
11
Setting
start page
Denominator #
Set
Denomin. #
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Back Edge
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Setting 1st page
Page
+
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original top side.
Back Edge
Specifiche metriche
Ready to copy.
Setting 1st page
Page
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Back Edge
11x81/2"
11x81/2"
Left top
corner
Left top
corner
Left top
corner
Left top
corner
Se si desidera che il numero stampato sulla prima pagina sia
8
diverso da “1”, premere il tasto “Setting Start #” [“Setting
Start page”]. Verrà visualizzata la schermata “Setting start #”.
Specifiche in pollici
Set
Ready to copy.
Page #
None
Start page #
1st page
Finish Page #
Last page
Last
page
Register
Start #
Setting
start #
Denominator #
Auto
Set denominator #
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original top side.
Back Edge
11x81/2"
Left top
corner
Set
Specifiche metriche
Set
9
Ready to copy.
Page numbering
None
-1-
Start page #
P.1
1/n
1st page:
Last page #
Last pageAuto
Setting
last page:
Register
Start #
11
Setting
start page
Denominator #
Set
Denomin. #
Premere il tasto “+” o “-” per selezionare il numero da
stampare sulla prima pagina.
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Back Edge
Left top
corner
Set
* È possibile inserire il numero di pagina desiderato anche
premendo direttamente il tasto “#keys” e utilizzando quindi
Set
la tastiera.
Specifiche in pollici
81/2x11"
Left top
corner
Set
Ready to copy.
Setting start #
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original top side.
+
Set
# keys
Back Edge
Specifiche metriche
Ready to copy.
Setting start #
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Set
Premere il tasto “Close”. Il pannello a sfioramento tornerà alla
7
schermata visualizzata nel passaggio 5.
#-Keys
Premere il tasto “Close”. Il pannello a sfioramento tornerà alla
10
schermata visualizzata nel passaggio 8.
Back Edge
Left top
corner
5-17
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Se si desidera che il numero da stampare sull’ultima pagina
11
venga inserito su una copia che non corrisponde all’ultimo
documento originale, premere il tasto “Last page” [“Setting
last page”]. Verrà visualizzata la schermata “Setting last
page”.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Page #
None
Start page #
1st page
Finish Page #
Last page
Last
page
Register
Start #
Setting
start #
Denominator #
Auto
Set denominator #
Specifiche metriche
Ready to copy.
Page numbering
None
-1-
Premere il tasto “Manual”.
12
Verrà visualizzata la schermata in cui è possibile indicare
P.1
1/n
Start page #
1st page:
Last page #
Last pageAuto
Setting
last page:
Register
Start #
11
Setting
start page
Denominator #
Set
Denomin. #
l’ultima pagina.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Setting last page
Last page
Manual
Specifiche metriche
Ready to copy.
Setting last page
Last page
Manual
Paper size
11x81/2"
BackClose
Check direction
Check direction of
original top side.
Left top
Back Edge
corner
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Left top
Back Edge
corner
Paper size
11x81/2"
BackClose
Check direction
Check direction of
original top side.
Left top
Back Edge
corner
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Left top
Back Edge
corner
Premere il tasto “+” o “-” per selezionare, a partire dall’ultima
13
copia, su quante pagine NON dovrà essere stampato il
numero di pagina.
Specifiche in pollici
11x81/2"
Left top
corner
Set
Ready to copy.
Set
Setting last page
Last page
Manual
Page
+
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original top side.
Back Edge
Specifiche metriche
Ready to copy.
Set
14
Setting last page
Page
Last page
Manual
Premere il tasto “Close”. Il pannello a sfioramento tornerà alla
schermata visualizzata al punto 11.
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Back Edge
Left top
corner
Set
Se si è selezionato lo stile “1/n”, verrà visualizzato il tasto
“Set denominator #”
[“Set Denomin. #”].
Set
Per selezionare manualmente il denominatore per i numeri di
15
pagina, premere il tasto “Set denominator #” [“Set Denomin.
#”]. Verrà visualizzata la schermata “Setting denominator #”.
Specifiche in pollici
11x81/2"
Left top
corner
Set
Ready to copy.
Page #
Set
None
Start page #
1st page
Finish Page #
Last page
Last
page
Register
Start #
Setting
start #
Denominator #
Auto
Set denominator #
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original top side.
Back Edge
Specifiche metriche
Ready to copy.
Page numbering
None
-1-
P.1
1/n
Register
Start page #
1st page:
Last page #
Last pageAuto
Setting
last page:
Start #
11
Setting
start page
Denominator #
Set
Denomin. #
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Back Edge
Left top
corner
Set
5-18
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Premere il tasto “Manual”.
16
Verrà visualizzata la schermata in cui è possibile indicare il
denominatore.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Setting denominator #
Auto
Manual
Check direction
Specifiche metriche
Ready to copy.
Setting denominator #
Auto
Manual
Premere il tasto “+” o “-” per selezionare il denominatore per i
17
numeri di pagina.
Check direction
* È possibile inserire il denominatore desiderato anche
premendo direttamente il tasto “#keys” e utilizzando quindi
la tastiera.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Setting denominator #
Auto
Manual
+
# keys
Check direction
Paper size
11x81/2"
BackClose
Check direction of
original top side.
Left top
Back Edge
corner
Paper size
BackClose
Check direction of
original.
Left top
Back Edge
corner
Paper size
81/2x11"
BackClose
Check direction of
original top side.
Left top
Back Edge
corner
Attenersi alle istruzioni visualizzate sul lato destro del
18
pannello a sfioramento e verificare la direzione in cui sono
stati posizionati gli originali.
Specifiche in pollici
Set
RegisterBackClose
Finished
Left/Right
Top
Paper size
Check direction
Check direction of
original top side.
Back Edge
11x81/2"
Left top
corner
Set
RegisterBackClose
Finished
Book➔
Duplex
Book➔
Book
Paper size
11x81/2"
Check direction
Set the book original
top side direct to back.
Set
Specifiche metriche
Set
Register
Finished
Left/Right
binding
Top
binding
Premere il tasto [Start].
19
Verrà avviata la copia.
Set
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Back Edge
Left top
Corner
Set
Register
Finished
Book→
Duplex
Book→
Book
Paper size
BackClose
Check direction
Set book original top
sidedirectiontoback.
Set
Specifiche metriche
Ready to copy.
Setting denominator #
Auto
Manual
#-Keys
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Left top
Back Edge
corner
Set
5-19
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
9.Sovrapposizione di un’immagine su un’altra [modalità Sovrapposizione]
È possibile utilizzare questa modalità per eseguire la scansione del
primo originale (la “maschera”) in memoria e quindi sovrapporne
l’immagine alle copie dei successivi documenti originali. È inoltre
possibile registrare e tenere in memoria, in anticipo, le immagini che si
desidera utilizzare come maschere originali.
A
B
C
A
B
C
NOTA
Per ulteriori informazioni sulla procedura di registrazione di immagini
come maschere, fare riferimento a “(2) Registrazione maschera” a
pagina 6-1.
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
1
contenuto della scheda “Function”.
Premere il tasto “Form Overlay”. Verrà visualizzata la
2
schermata “Form Overlay”.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Orig.image
quality
Sort/
Finished
2 sided/
Separation
Reduce
/Enlarge
Margin
Centering
Border
Erase
BasicUser choiceProgram
Select
original size
Auto
Selection
Page #
Cover
Function
Combine
Batch
scanning
Form
Overlay
Booklet
/Stitching
Paper size
Up
Down
11x81/2"
Set
Specifiche metriche
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Mode
Image
quality
Sort/
Finished
2-sided/
Split
Reduce/
Enlarge
Margin/
Image shift
Erase
Mode
BasicUser choiceProgram
Select
size orig.
Auto
selection
Page
numbering
Cover
Mode
Function
Merge copy
Large # of
originals
Form
overlay
Booklet/
Stitching
Paper size
Up
Down
Set
Premere il tasto “On”.
3
Verrà visualizzata la schermata per l’impostazione del livello di
ombreggiatura dell’immagine maschera.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Form Overlay
Off
On
Register
Use the first scanned image as a form
for copy after second original image.
Paper size
BackClose
Specifiche metriche
Ready to copy.
Form overlay
Of
On
Premere il tasto “+” o “-” per selezionare il livello di
4
ombreggiatura che si desidera utilizzare per la maschera
Register
1st scanned image can be used as a form
for copy after second original image.
Paper size
BackClose
originale.
È possibile impostare il livello di ombreggiatura su un qualsiasi
incremento del 10% compreso tra 10% e 100%.
* A destra del campo di immissione verrà visualizzato un
esempio dell’effetto prodotto dal livello di ombreggiatura
selezionato.
Specifiche in pollici
Place from first then press start.
Form Overlay
Off
On
Exposure
(10~100)
50
%
RegisterBackClose
Scan form once
From
Selected
Specifiche metriche
Set form.
Press Start Key.
Form overlay
Off
On
Exposure
(10 100)
50 %
Register
Scan form once
From
selection
BackClose
11x81/2"
Set
Set
5-20
Per utilizzare come maschera un’immagine registrata in
5
precedenza, premere il tasto “Form Selected” [“Form
selection”], quindi passare al punto successivo.
Per eseguire la scansione di una nuova immagine, saltare
direttamente al punto 9.
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
y
Premere il tasto “Loading Form”.
6
Verrà visualizzato un elenco delle maschere registrate.
Specifiche in pollici
Select Form
Scan form
once
Loading
Form
Overlay first scanned image onto
the scanned image or on registered from.
BackClose
Specifiche metriche
Set form.
Form selection
Press Start key.
Form selection
Scan form
once
LOADING
FORM
Selezionare dall’elenco l’immagine che si desidera utilizzare,
7
quindi premere il tasto “Close”. Il pannello a sfioramento
Overlay 1st image on the scanned
image or on registered form.
BackClose
BackClose
tornerà alla schermata visualizzata nel passaggio 4.
Specifiche in pollici
Paper size
Se si utilizza l’Elaboratore documenti, accertarsi che
9
l’originale da utilizzare come maschera sia il primo degli
originali da copiare.
Se invece si utilizza il piano in vetro, posizionare l’originale
che si desidera utilizzare come maschera.
Premere il tasto [Start].
10
Verrà avviata la scansione dei documenti originali.
Se gli originali sono posizionati nell’Elaboratore documenti, la
copia verrà avviata automaticamente.
Se si posiziona un originale sul piano in vetro, verrà
Set
visualizzato un messaggio che richiede di posizionare il
documento successivo. In tal caso, passare al punto
successivo.
Sostituire il primo originale con il successivo, quindi premere
11
il tasto [Start]. Verrà avviata la scansione dell’originale
successivo.
Una volta completata la scansione di tutti i documenti
12
originali, premere il tasto “Scanning finished”. Verrà avviata la
copia.
Select Form
Form1200dpi
Scan form
once
Loading
Form
Form 005
Form 004
Form 003
Form 002
Form 001
11x81/2"
11x8
1
8
/2x11"
11x8
11x8
1
/2"
1
/2"
1
/2"
Specifiche metriche
Form selection
Form
Scan form
once
Loading
Form
Posizionare gli originali che si desidera copiare, quindi
8
passare direttamente al punto 10.
Form006
Form005
Form004
Form003
Form002
BackClose
Up
Down
BackClose
Up
Down
5-21
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
10. Realizzazione di opuscoli da originali su foglio [modalità Opuscolo/Rilegatura]
Questa modalità consente di utilizzare originali a facciata singola o
fronte/retro per realizzare copie a doppia facciata fronte/retro da
impilare e ripiegare in formato opuscolo. È inoltre possibile scegliere se
aggiungere alla serie di copie una prima o un’ultima di copertina con
carta colorata o di un determinato spessore.
NOTE
Specifiche in pollici
• In questa modalitàè possibile utilizzare solo documenti originali in
formato 11" x 8 1/2" e carta da copia in formato 8 1/2"x 11", 8 1/2" x
14" e 11" x 17".
•È possibile utilizzare un altro cassetto per l’alimentazione della carta
da copertina (vedere “Cassetto delle copertine” a pagina 7-45).
Specifiche metriche
• In questa modalitàè possibile utilizzare solo originali in formato A4 e
carta da copia in formato A4R, B4 e A3.
•È possibile utilizzare un altro cassetto per l’alimentazione della carta
da copertina (vedere “Cassetto delle copertine” a pagina 7-45).
a
3 Se come direzione di rilegatura si è selezionato “Top”...
La copia verrà eseguita in modo che le pagine delle copie finite,
impilate e ripiegate vengano lette dall’alto verso il basso.
1
2
3
4
5
6
7
8
2
4
1
3
6
8
5
7
4 È inoltre possibile scegliere se effettuare o meno una copia sulla
prima e sull’ultima di copertina.
Prima di copertinaUltima di copertina
Senza copia
b
b
a
1 Se come direzione di rilegatura si è selezionato “Left”...
La copia verrà eseguita in modo che le pagine delle copie finite,
impilate e ripiegate vengano lette da sinistra verso destra.
2 Se come direzione di rilegatura si è selezionato “Right”...
La copia verrà eseguita in modo che le pagine delle copie finite,
impilate e ripiegate vengano lette da destra verso sinistra.
1
1
2
3
2
4
8
6
7
5
1
2
3
4
5
6
7
8
8
6
7
5
1
3
2
4
Copia esterna
Copia interna
Copia su entrambi i lati
NOTE
• L’asterisco “ ” indica il lato della copertina su cui verrà eseguita la
copia.
• Le illustrazioni in alto rappresentano un esempio di quando si
seleziona “Left” come direzione di rilegatura.
5-22
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Posizionare nell’Elaboratore documenti gli originali da copiare.
1
IMPORTANTE!
Se si utilizza il piano in vetro, accertarsi di posizionare per primo il
primo originale.
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
2
contenuto della scheda “Function”.
Premere il tasto “Booklet/Stitching”. Verrà visualizzata la
3
schermata “Booklet/Stitching”.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Orig.image
quality
Sort/
Finished
2 sided/
Separation
Reduce
/Enlarge
Margin
Centering
Border
Erase
BasicUser choiceProgram
Select
original size
Auto
Selection
Page #
Cover
Function
Combine
Batch
scanning
Form
Overlay
Booklet
/Stitching
Paper size
11x81/2"
Up
Down
Specifiche metriche
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Mode
Image
quality
Sort/
Finished
Premere il tasto “Booklet”. Verrà visualizzata la schermata in
4
cui è possibile specificare la direzione di rilegatura degli
2-sided/
Split
Reduce/
Enlarge
Margin/
Image shift
Erase
Mode
BasicUser choiceProgram
Select
size orig.
Auto
selection
Page
numbering
Cover
Mode
Function
Merge copy
Large # of
originals
Form
overlay
Booklet/
Stitching
Paper size
Up
Down
originali e delle copie finite.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Booklet
Register
Paper size
11x81/2"
BackClose
Specificare la direzione di rilegatura sia per gli originali che
5
per le copie finite.
Specifiche in pollici
2 sided mode.
Booklet
None
Booklet
Book
➔Booklet
1-sided
2-sided
Left/Right
2-sided
Top/Bottom
OriginalFinishing
Open from
left
Open from
right
Open from
top
Register
Stitching
Off
Stitching
Fr cover
Saddle
Stitch
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original top side.
Back Edge
11x81/2"
Left top
corner
Set
Specifiche metriche
Duplex Mode.
Booklet
Set
6
None
Booklet
Book
→Booklet
Se sulla copiatrice è stato installato il Rifinitore di documenti
opzionale, verrà visualizzato il tasto “Center Staple”, quindi
OriginalFinished
1-sided
2-sided
Left/Right
2-sided
Top/Bottom
Left
binding
Right
binding
Top
binding
Register
Stitching
Off
Stitching
Front cov.
Center
Staple
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Back Edge
Left top
corner
Set
sarà possibile selezionare la rilegatura centrale.
Se si è installata anche l’Unità di ripiegatura opzionale, sarà
Set
possibile piegare al centro la serie di pagine rilegate con la
cucitrice.
Pertanto, per effettuare l’operazione di rilegatura centrale o
eseguire questa operazione in combinazione con la
ripiegatura, premere il tasto “Center Staple” e passare al
punto successivo.
Se NON si desidera effettuare alcuna operazione, passare
direttamente al punto 8.
Specifiche in pollici
11x81/2"
Left top
corner
Set
2 sided mode.
Booklet
Set
None
Booklet
Book
➔Booklet
OriginalFinishing
1-sided
2-sided
Left/Right
2-sided
Top/Bottom
Open from
left
Open from
right
Open from
top
Register
Stitching
Off
Stitching
Fr cover
Saddle
Stitch
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original top side.
Back Edge
None
Booklet
Book
➔Booklet
Specifiche metriche
Ready to copy.
Booklet
None
Booklet
Book
→Booklet
Edit one or two sided original pages
and out put a book.
Use Book-booklet for book original.
Paper size
Register
Edit 1- and 2-sided originals
and output as book.
Use Book——>booklet for book
original.
BackClose
Specifiche metriche
Duplex Mode.
Booklet
Set
None
Booklet
Book
→Booklet
OriginalFinished
1-sided
2-sided
Left/Right
2-sided
Top/Bottom
Left
binding
Right
binding
Top
binding
Register
Stitching
Off
Stitching
Front cov.
Center
Staple
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Back Edge
Left top
corner
Set
5-23
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
→→
Premere il tasto “Center binding” o il tasto “C bind +fold”, se
7
necessario.
* È possibile applicare una rilegatura centrale ed eseguire la
ripiegatura di un massimo di 16 copie (64 pagine di layout)
per volta.
Specifiche in pollici
Set first page.
Press "Start" key.
Saddle Stitch
Off
Saddle
stitch
Bind &
Fold
BackClose
Specifiche metriche
Duplex Mode.
Saddle Stitch
Off
Saddle
Stitch
Bind
& Fold
BackClose
Pape Set
1
8
/2x11"
100%
Paper size
Premere il tasto “Cover”, quindi scegliere se (e in quale
9
punto) effettuare una copia sulla prima e l’ultima di copertina.
Specifiche in pollici
2 sided mode.
Front cover
No cover
Cover
Blank
Front copy
Front coverRear cover
Back copy
2 sided
copy
Blank
Front copy
Back copy
2 sided
copy
Paper size
BackClose
11x81/2"
Set
Specifiche metriche
Set
Close
Back cover
Back copy
2-sided
copy
Paper size
Back
Duplex Mode.
Stitching Front cover.
Set
10
No cover
Cover
Premere il tasto [Start].
Verrà avviata la scansione dei documenti originali.
Blank
Front copy
Front cover
Back copy
2-sided
copy
Blank
Front copy
NOTA
Il tasto “C bind +fold” viene visualizzato solo quando sulla copiatrice è
installata l’Unità di ripiegatura opzionale.
Per aggiungere delle copertine, premere il tasto “Stitching Fr
8
cover” [“Stitching Front cov.”], quindi passare al punto
successivo.
Se NON si desidera aggiungere delle copertine, saltare
direttamente al punto 10.
Specifiche in pollici
2 sided mode.
Booklet
None
Booklet
Book
➔Booklet
1-sided
2-sided
Left/Right
2-sided
Top/Bottom
OriginalFinishing
Open from
left
Open from
right
Open from
top
Register
Stitching
Off
Stitching
Fr cover
Saddle
Stitch
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original top side.
Back Edge
11x81/2"
Left top
corner
Set
Specifiche metriche
Duplex Mode.
Booklet
None
Booklet
Book
→Booklet
1-sided
2-sided
Left/Right
2-sided
Top/Bottom
OriginalFinished
Left
binding
Right
binding
Top
binding
Register
Stitching
Off
Stitching
Front cov.
Center
Staple
Paper size
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Back Edge
Left top
corner
Set
Se si posizionano gli originali nell’Elaboratore documenti, la
copia verrà avviata automaticamente.
Se invece vengono posizionati sul piano in vetro, verrà
visualizzato un messaggio che richiede di posizionare il
documento successivo. In tal caso, passare al punto
successivo.
Sostituire il primo originale con il successivo, quindi premere
11
il tasto [Start]. Verrà avviata la scansione dell’originale
successivo.
Una volta completata la scansione di tutti i documenti
12
originali, premere il tasto “Scanning finished”. Verrà avviata la
copia.
5-24
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
11. Realizzazione di opuscoli da libri [modalità Da libro a opuscolo]
Questa modalità consente di aggiungere e, se necessario, di eseguire
una copia sulle copertine, in modo che le serie di copie assomiglino
infine a una rivista, ecc.
NOTE
Specifiche in pollici
• In questa modalitàè possibile utilizzare solo originali e carta da copia
in formato 8
1/2"x 11" e 11" x 17".
•È possibile utilizzare un altro cassetto per l’alimentazione della carta
da copertina (vedere “Cassetto delle copertine” a pagina 7-45).
Specifiche metriche
• In questa modalitàè possibile utilizzare soltanto originali e carta da
copia in formato A4R, B4 e A3.
•È possibile utilizzare un altro cassetto per l’alimentazione della carta
da copertina (vedere “Cassetto delle copertine” a pagina 7-45).
A
B
A
B
● Con copertina
L’originale da utilizzare per la copertina verrà sottoposto per primo a
scansione, in modo che, una volta completata la serie di copie e la
relativa ripiegatura, la pagina fungerà da prima e ultima di copertina.
3
2
1
A
B
4
5
6
3
2
1
A
B
4
5
6
● Senza copertina
Quando le copie finite vengono sottoposte a ripiegatura, il fronte e il
retro della serie di copie resterà vuoto.
Posizionare l’originale a doppia facciata (libro, ecc.) da
1
copiare.
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
2
contenuto della scheda “Function”.
Premere il tasto “Booklet”. Verrà visualizzata la schermata
3
“Booklet”.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Orig.image
quality
Sort/
Finished
2 sided/
Separation
Reduce
/Enlarge
Margin
Centering
Border
Erase
BasicUser choiceProgram
Select
original size
Auto
Selection
Page #
Cover
Function
Combine
Batch
scanning
Form
Overlay
Booklet
/Stitching
Specifiche metriche
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Mode
Image
quality
Sort/
Finished
Premere il tasto “Book → Booklet”. Verrà visualizzata la
4
schermata in cui è possibile specificare la direzione di
2-sided/
Split
Reduce/
Enlarge
Margin/
Image shift
Erase
Mode
BasicUser choiceProgram
Select
size orig.
Auto
selection
Page
numbering
Cover
Mode
Function
Merge copy
Large # of
originals
Form
overlay
Booklet/
Stitching
rilegatura degli originali e delle copie finite.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Booklet
None
Booklet
Book
➔Booklet
Register
Edit one or two sided original pages
and out put a book.
Use Book-booklet for book original.
Paper size
Up
Down
Paper size
Up
Down
Paper size
BackClose
11x81/2"
11x81/2"
Set
Set
Set
3
2
1
A
B
4
5
6
3
2
1
4
5
6
Specifiche metriche
Ready to copy.
Booklet
None
Booklet
Book
→Booklet
Paper size
Register
Edit 1- and 2-sided originals
and output as book.
Use Book——>booklet for book
original.
BackClose
Set
5-25
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Specificare la direzione di rilegatura sia per gli originali che
5
per le copie finite.
Specifiche in pollici
Set first page.
Press "Start" key.
Booklet
None
Booklet
Book
➔Booklet
OriginalFinishing
Book
Left
Book
Right
Open from
left
Open from
right
Register
copy front
Off
Copy on
front cov.
Saddle
Stitch
BackClose
Check direction
Set the book original
top side direct to back.
Specifiche metriche
Set first page.
Press "START" button.
Booklet
None
Booklet
Book
→Booklet
Se sulla copiatrice è stato installato il Rifinitore di documenti
6
opzionale, verrà visualizzato il tasto “Center Staple”, quindi
OriginalFinishCopy front
Book
Left
Book
Right
Left
binding
Right
binding
Register
Off
Copy on
front cov.
Center
Staple
BackClose
Check direction
Set book original top
sidedirectiontoback.
sarà possibile selezionare la rilegatura centrale.
Se si è installata anche l’Unità di ripiegatura opzionale, sarà
possibile piegare al centro la serie di pagine rilegate con la
cucitrice.
Pertanto, per effettuare l’operazione di rilegatura centrale o
eseguire questa operazione in combinazione con la
ripiegatura, premere il tasto “Center Staple” e passare al
punto successivo.
Specifiche in pollici
Set first page.
Press "Start" key.
Booklet
None
Booklet
Book
➔Booklet
OriginalFinishing
Book
Left
Book
Right
Open from
left
Open from
right
Register
copy front
Off
Copy on
front cov.
Saddle
Stitch
BackClose
Check direction
Set the book original
top side direct to back.
Specifiche metriche
Set first page.
Press "START" button.
Booklet
None
Booklet
Book
→Booklet
OriginalFinishCopy front
Book
Left
Book
Right
Left
binding
Right
binding
Register
Off
Copy on
front cov.
Center
Staple
BackClose
Check direction
Set book original top
sidedirectiontoback.
Se NON si desidera effettuare alcuna operazione, passare
direttamente al punto 8.
Paper size
11x81/2"
Paper size
Paper size
11x81/2"
Paper size
Premere il tasto “Center binding” o il tasto “C bind +fold”, se
7
necessario.
* È possibile applicare una rilegatura centrale ed eseguire la
ripiegatura di un massimo di 16 copie (64 pagine di layout)
Set
per volta.
Specifiche in pollici
Set first page.
Press "Start" key.
Saddle Stitch
Off
Saddle
stitch
Bind &
Set
Fold
Pape Set
1
8
/2x11"
100%
BackClose
Specifiche metriche
Duplex Mode.
Saddle Stitch
Off
Saddle
Stitch
Bind
& Fold
Paper size
BackClose
Set
NOTA
Il tasto “C bind +fold” viene visualizzato solo quando sulla copiatrice è
installata l’Unità di ripiegatura opzionale.
Per aggiungere delle copertine, premere il tasto “Copy on
8
front cov.”. Verrà visualizzata la schermata “Copy on front
cover”.
Set
A questo punto, se NON si desidera effettuare una copia
sulle copertine, passare direttamente al punto 10.
Specifiche in pollici
11x81/2"
Set
Set first page.
Press "Start" key.
Booklet
None
Set
Booklet
Book
➔Booklet
OriginalFinishing
Book
Left
Book
Right
Open from
left
Open from
right
Register
copy front
Off
Copy on
front cov.
Saddle
Stitch
Paper size
BackClose
Check direction
Set the book original
top side direct to back.
Specifiche metriche
Set first page.
Press "START" button.
Booklet
None
Booklet
Book
→Booklet
OriginalFinishCopy front
Book
Left
Book
Right
Left
binding
Right
binding
Register
Off
Copy on
front cov.
Center
Staple
Paper size
BackClose
Check direction
Set book original top
sidedirectiontoback.
Set
5-26
Premere il tasto “On”.
→→
9
Specifiche in pollici
Set first page.
Press "Start" key.
Copy on front cover
Off
On
When selecting "ON" for copying on the
front cover, follow the instruction.
1. Scan front cover book original
2. Start scan book originals
Paper size
BackClose
Check direction
Set the book original
top side direct to back.
11x81/2"
Set
Specifiche metriche
Set first page.
Press "START" button.
Copy on front cover
Off
On
When selecting "ON" for copying on the
front cover, follow the instruction.
1. Scan front cover book original.
2. Start scan book originals.
Paper size
BackClose
Check direction
Set book original top
sidedirectiontoback.
Set
IMPORTANTE!
Se si desidera eseguire una copia sulle copertine, prestare attenzione
a posizionare per primo l’originale che si desidera copiare sulle
copertine.
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Premere il tasto [Start].
10
Verrà avviata la scansione dell’originale.
Quando viene visualizzato un messaggio che richiede di
posizionare l’originale successivo, passare al punto
successivo.
Sostituire il primo originale con il successivo, quindi premere
11
il tasto [Start]. Verrà avviata la scansione dell’originale
successivo.
Una volta completata la scansione di tutti i documenti
12
originali, premere il tasto “Scanning finished”. Verrà avviata la
copia.
5-27
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
12. Ordinamento automatico delle serie di copie senza il Rifinitore di documenti
[modalità Ordinamento/Rifinitura]
In questa modalità la copia viene eseguita dopo la scansione e
memorizzazione di più originali, quando è possibile ordinare le serie di
copie nel numero di serie desiderato, anche se non si dispone del
Rifinitore di documenti opzionale.
Quando sono selezionati “Sort:ON” e “1 set”
3
2
1
3
2
1
3
2
1
3
2
1
Quando sono selezionati “Sort:OFF” e “1
set”
3
2
1
1
1
1
2
2
2
3
3
3
(quando la carta caricata è dello stesso
formato, ma con orientamento diverso)
Premere il tasto “Sort/Finished”. Verrà visualizzata la
3
schermata “Sort/Finished”.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Orig.image
quality
Sort/
Finished
2 sided/
Separation
Reduce
/Enlarge
Margin
Centering
Border
Erase
BasicUser choiceProgram
Select
original size
Auto
Selection
Page #
Cover
Function
Combine
Batch
scanning
Form
Overlay
Booklet
/Stitching
Specifiche metriche
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Mode
Image
quality
Sort/
Finished
BasicUser choiceProgram
Premere il tasto “Sort:ON”.
4
2-sided/
Split
Reduce/
Enlarge
Margin/
Image shift
Erase
Mode
Select
size orig.
Auto
selection
Page
numbering
Cover
Mode
Function
Merge copy
Large # of
originals
Form
overlay
Booklet/
Stitching
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Sort/Finished
SortingSort
Register
Paper size
Up
Down
Paper size
Up
Down
Paper size
BackClose
11x81/2"
11x81/2"
Set
Set
Set
NOTA
Se per l’alimentazione della carta non si dispone di carta dello stesso
formato ma con orientamento diverso, le copie verranno espulse
senza essere ordinate in questo modo.
Posizionare i documenti originali da copiare.
1
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
2
contenuto della scheda “Function”.
Sort:OFF
Sort:ON
Specifiche metriche
Ready to copy.
Sort/Finished
Sort:Off
Sort:On
Premere il tasto “1 set”.
5
Premere il tasto [Start].
6
Verrà avviata la copia.
None
1 set
None
1 set
Paper size
GroupSort
Register
BackClose
Set
5-28
13. Funzione di rotazione automatica
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Se l’orientamento del documento originale è diverso da quello della
carta da copia caricata nei cassetti, l’immagine verrà
automaticamente ruotata di 90 gradi in senso antiorario per la copia.
Per utilizzare questa funzione non è richiesta alcuna impostazione
particolare.
IMPORTANTE!
• Specifiche in pollici
Questa funzione viene applicata solo su carta da copia in formato
5 1/2" x 8 1/2" o 8 1/2" x 11".
• Specifiche metriche
Questa funzione viene applicata solo su carta da copia in formato
A5R o A4.
Premere il tasto “No rotate”.
3
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Auto Rotation
No rotate
Rotate
Specifiche metriche
Ready to copy.
Auto Rotation
No rotate
Rotate
Paper size
11x81/2"
Register
When original and paper have different
direction, image will be rotated
automatically.
Register
When original and paper have different
direction, original will be rotated
automatically.
BackClose
Paper size
BackClose
Set
Set
Per disattivare la funzione di rotazione automatica, attenersi alla
seguente procedura.
Premere sulla scheda “Function”, quindi il tasto “▼ Down”.
1
Verrà visualizzato il contenuto dell’area successiva della
scheda “Function”.
Premere il tasto “Auto Rotation”. Verrà visualizzata la
2
schermata “Auto Rotation”.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Auto
Rotation
Eco print
Modify
Copy
OHP back
Orig. set
direction
Select of
Output
BasicUser choiceProgram
Proof Copy
InvertMirror
Function
Memo
pages
Paper size
11x81/2"
Up
Down
Specifiche metriche
Ready to copy.
Auto
Rotation
Eco print
Modify
copy
OHP back
Orig. set
direction
Select of
Output
Test copy
InvertMirror
Memo
pages
Paper size
Up
Down
Set
Set
BasicUser choiceProgram
Function
5-29
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
14. Modalità Selezione automatica/Archiviazione
Quando si utilizza l’Elaboratore documenti senza aver premuto alcun
tasto per il formato carta, quindi senza aver specificato il formato
desiderato, questa modalità prevede il controllo automatico del
formato di ciascun originale e la possibilità di scegliere se utilizzare
carta di un formato corrispondente mediante selezione automatica
oppure se adottare un unico formato di carta da copia per tutti gli
originali (archiviazione).
11"✕17"
(A3)
8 1/2"✕14"
(Folio)
B4
11"✕8 1/2"
(A4)
8 1/2"✕11"
(A4R)
B5
NOTE
• In questa modalitàè possibile posizionare fino a 30 originali
nell’Elaboratore documenti.
Specifiche in pollici
• In questa modalitàè possibile utilizzare insieme solo originali in
formato 11" x 8 1/2" e 11" x 17" o 8 1/2" x 14" e 8 1/2" x 11". È inoltre
necessario che gli originali siano organizzati in modo che le rispettive
larghezze coincidano.
Specifiche metriche
• In questa modalitàè possibile utilizzare insieme solo originali in
formato A4 e A3, B5 e B4 o A4R e Folio. È inoltre necessario che gli
originali siano organizzati in modo che le rispettive larghezze
coincidano.
● Formato finale unico (Archiviazione)
Tutti gli originali verranno copiati su carta da copia di un unico
formato.
Posizionare nell’Elaboratore documenti gli originali da copiare.
1
Premere il tasto [Auto Selection].
2
Il tasto [Auto Selection] si illuminerà e verrà visualizzata la
schermata della modalità seleziona automatica/archiviazione.
● Formati finali differenti (Selezione automatica)
Ciascun originale verrà copiato su carta da copia di formato
corrispondente.
Premere il tasto “Auto selection” o il tasto “Electronic Filing”,
3
secondo le esigenze.
Se si è selezionato “Auto selection”, passare direttamente al
punto 6.
Se si è selezionato “Electronic Filing”, passare al punto
successivo.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Auto Selection
Off
Auto
selection
Electronic
Filing
Register
Able to copy mix size originals at
one time using Document processor.
BackClose
Specifiche metriche
Ready to copy.
Auto Selection
Off
Auto
selection
Electronic
Filing
Able to copy mixed size originals at
one time using Document processor.
BackRegisterClose
Paper size
11x81/2"
Paper size
Set
Set
5-30
Specificare il formato del primo documento originale da
4
copiare, quindi premere il tasto “Close”.
Sul pannello a sfioramento verrà visualizzato nuovamente il
contenuto della scheda “Basic”.
Specifiche in pollici
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Place originals in Document processor.
Auto Selection
Off
Auto
selection
Electronic
Filing
1st original
81/2x11"/
1
11x8
/2"
81/2x14"/
11x17"
Paper size
Register
Able to scan mix size originals at
one time using Document processor,
and copy them in unified paper size.
BackClose
11x81/2"
Set
Specifiche metriche
Place originals in Document processor.
Auto selection
Off
Auto
selection
Electronic
Filing
1st original
A4 /B5 /
A4
A3 /B4 /
Folio
Paper size
Register
Able to scan different size originals at
one time using Document processor,
and copy unity size paper.
Back
Set
Close
NOTA
Per impostare la direzione di rilegatura da eseguire con ganci o
foratura, ecc. sulle copie finite in modo corretto, specificare il formato
del primo originale da copiare.
Selezionare il cassetto desiderato.
5
Specifiche in pollici
Ready to copy.
1
11x8
/
2
"
Plain
1
8
/
2
x11"
APS
Color
1
11x8
Plain
11x8
Recycled
Bypass
/
2
"
1
/
2
"
BasicUser choice
Specifiche metriche
Ready to copy.
Plain
APS
Colour
Plain
Recycled
Premere il tasto [Start].
6
La copia verrà avviata.
Bypass
BasicUser choice
Auto
Exposure
Exposure
Function
Auto
Exposure
Exposure
mode
Function
AMS
Reduce
/Enlarge
Program
AMS
Reduce/
Enlarge
Program
Paper Size
1 sided
→1 sided
1 sided
→2 sided
2 sided/
Separation
Paper size
1- sided
→1- sided
1 sided
→2- sided
2 sided/
Split
11x81/2"
Set
Combine
Orig.image
quality
Reduc
/Enlarge
Set
Merge copy
Image
quality
Reduce/
Enlarge
5-31
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
15. Aggiunta di una prima di copertina e/o di un’ultima di copertina alle serie di
copie [modalità Copertina]
Questa modalità consente di aggiungere alla serie di copie una prima o un’ultima di copertina con carta colorata o di un determinato spessore.
NOTA
È possibile utilizzare un altro cassetto per l’alimentazione della carta da copertina (vedere “Cassetto delle copertine” a pagina 7-45).
È possibile scegliere, mediante una selezione separata, di effettuare una copia su uno o su entrambi i lati della prima e dell’ultima di copertina, o di
lasciare una facciata o entrambe completamente vuote, nonché di non includere affatto un’ultima di copertina.
Copia fronte/retro*
Copia fronte
Copia retro*
Prima di copertina
Ultima di copertina
Senza copia
Senza ultima di copertina
* Le illustrazioni in alto riportano un esempio di serie di copie fronte/retro.
5-32
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Posizionare i documenti originali da copiare.
1
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
2
contenuto della scheda “Function”.
Premere il tasto “Cover” [“Cover Mode”]. Verrà visualizzata la
3
schermata “Cover Mode”.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Orig.image
quality
Sort/
Finished
2 sided/
Separation
Reduce
/Enlarge
Margin
Centering
Border
Erase
BasicUser choiceProgram
Select
original size
Auto
Selection
Page #
Cover
Function
Combine
Batch
scanning
Form
Overlay
Booklet
/Stitching
Paper size
Up
Down
Specifiche metriche
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Mode
Image
quality
Sort/
Finished
Premere il tasto “Cover”. Verrà visualizzata la schermata per
4
le impostazioni della prima di copertina.
2-sided/
Split
Reduce/
Enlarge
Margin/
Image shift
Erase
Mode
BasicUser choiceProgram
Select
size orig.
Auto
selection
Page
numbering
Cover
Mode
Function
Merge copy
Large # of
originals
Form
overlay
Booklet/
Stitching
Paper size
Up
Down
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Cover Mode
Front cover
No cover
Cover
Register
Insert Color or Thick, etc paper
as a front/back cover.
Able to copy on same paper.
Place cover paper on bypass.
Paper size
BackClose
Specifiche metriche
Ready to copy.
Cover Mode
Front cover
Register
Paper size
BackClose
11x81/2"
11x81/2"
Selezionare le impostazioni desiderate per la prima di
5
copertina.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Cover Mode
Front cover
No cover
Cover
Set
Blank
Front copy
Back copy
2 sided
copy
Register
Rear cover
No cover
Cover
Paper size
BackClose
11x81/2"
Set
Specifiche metriche
Ready to copy.
Cover Mode
Front coverBack cover
No cover
Cover
Set
Premere il tasto “Cover” o il tasto “No cover”, secondo le
6
esigenze, per includere o meno l’ultima di copertina.
Blank
Front copy
Back copy
Duplex
Copy
Register
No cover
Cover
Paper size
BackClose
Set
Se si seleziona “Cover”, verrà visualizzata la schermata per le
impostazioni dell’ultima di copertina.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Cover Mode
Front cover
Set
No cover
Cover
Blank
Front copy
Back copy
2 sided
copy
Register
Rear cover
No cover
Cover
Paper size
BackClose
11x81/2"
Set
Specifiche metriche
Ready to copy.
Cover Mode
Front coverBack cover
Set
No cover
Cover
Blank
Front copy
Back copy
Duplex
Copy
Register
No cover
Cover
Paper size
BackClose
Set
No cover
Cover
Insert front & back cover paper (Colour/
Rough etc...) to head & end of copy.
Place cover paper on bypass.
Selezionare le impostazioni desiderate per l’ultima di
7
copertina.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Cover Mode
Front cover
No cover
Cover
Blank
Front copy
Back copy
2 sided
copy
Register
Rear cover
No cover
Cover
Specifiche metriche
Ready to copy.
Cover Mode
Front coverBack cover
No cover
Cover
Blank
Front copy
Back copyBlank
Duplex
Copy
Register
No cover
Cover
Paper size
11x81/2"
BackClose
Blank
Front copy
Front copy
Back copy
2 sided
copy
Paper size
BackClose
Back copy
Duplex
Copy
Set
Set
5-33
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
→
→
Premere il tasto [Start].
8
Verrà avviata la scansione dei documenti originali.
Se si posizionano gli originali nell’Elaboratore documenti, la
copia verrà avviata automaticamente.
Se invece vengono posizionati sul piano in vetro, verrà
visualizzato un messaggio che richiede di posizionare il
documento successivo. In tal caso, passare al punto
successivo.
Sostituire il primo originale con il successivo, quindi premere
9
il tasto [Start]. Verrà avviata la scansione dell’originale
successivo.
Una volta completata la scansione di tutti i documenti
10
originali, premere il tasto “Scanning finished”. Verrà avviata la
copia.
Se in questa modalità si seleziona manualmente un formato per il
documento originale, verrà sottoposta a scansione per la copia solo
l’immagine in quel formato.
5-34
16. Modalità di selezione del formato dell’originale
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Se in questa modalità si seleziona manualmente un formato per il
documento originale, verrà sottoposta a scansione per la copia solo
l’immagine in quel formato. Utilizzare questa modalità anche quando
si effettuano copie da originali in formati non standard.
8 1/2" x 11"
A4
A
B
C
NOTE
• Se si utilizzano spesso originali in formato non standard, è
possibile registrare il formato come personalizzato (vedere
“Formato originale personalizzato” a pagina 7-40).
•È necessario che i documenti originali in formato non standard
vengano posizionati SEMPRE sul piano in vetro.
• Una volta selezionato il formato dell’originale in questa modalità,
sarà possibile effettuare la copia di originali posizionati sul piano
in vetro anche se l’Elaboratore documenti è aperto.
• Se si utilizza questa modalità in combinazione con la modalità
centratura/spostamento immagine, sarà possibile, ad esempio,
centrare l’immagine di originali in formato non standard su carta
da copia in formato standard (vedere “Modalità Centratura/
Spostamento immagine” a pagina 5-8).
Per selezionare un formato di scansione standard, premere il
4
tasto corrispondente al formato desiderato, quindi saltare
direttamente al punto 7.
Per selezionare manualmente le dimensioni dell’area di
scansione, passare al punto successivo.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Select original size
Select
size
Input size
Auto
11x17"
1
8
11x8
/2x11"
Register
1
/2x14"
1
/2x81/2"
1
/2x51/2"
11x15"
A4
A4
8
5
8
Cardstock
1
/2"
Paper size
11x81/2"
BackClose
User regist.
1
/2x51/2"
5
1
8
/2x81/2"
11x11"
9x9"
Specifiche metriche
Folio
Paper size
Back
Use regist
100X100mm
150X150mm
200X200mm
120X120mm
Ready to copy.
Select size original
Select
size
Input size
Auto
Register
NOTA
Se si è registrato un formato originale personalizzato, sarà
possibile selezionarlo e utilizzarlo in questa modalità (vedere
“Formato originale personalizzato” a pagina 7-40).
Set
Set
Close
Posizionare i documenti originali da copiare.
1
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
2
contenuto della scheda “Function”.
Premere il tasto “Select original size” [“Select size original”].
3
Verrà visualizzata la schermata “Select original size”.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Orig.image
quality
Sort/
Finished
2 sided/
Separation
Reduce
/Enlarge
Margin
Centering
Border
Erase
BasicUser choiceProgram
Select
original size
Auto
Selection
Page #
Cover
Function
Combine
Batch
scanning
Form
Overlay
Booklet
/Stitching
Specifiche metriche
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Mode
Image
quality
Sort/
Finished
2-sided/
Split
Reduce/
Enlarge
Margin/
Image shift
Erase
Mode
BasicUser choiceProgram
Select
size orig.
Auto
selection
Page
numbering
Cover
Mode
Function
Merge copy
Large # of
originals
Form
overlay
Booklet/
Stitching
Paper size
11x81/2"
Up
Down
Paper size
Up
Down
Premere il tasto “Input size”. Verrà visualizzata la schermata
5
per l’impostazione delle dimensioni dell’area di scansione.
Set
Set
5-35
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Considerando come “0” l’impostazione dell’angolo posteriore
6
sinistro del piano in vetro, premere il tasto “+” o “-” per
modificare le dimensioni dell’area di scansione con
l’impostazione desiderata.
* Nelle copiatrici con specifiche metriche, è possibile
immettere le dimensioni anche premendo direttamente il
tasto “#keys” e utilizzando, quindi, la tastiera.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Select original size
Select
size
Input size
2 11
Specifiche metriche
Ready to copy.
Select size original
5
/
8
22""
Register
2 17
Register
Paper Size
BackClose
Set original on platen and input
scanning range. (Y side, X side)
Paper size
BackClose
11x81/2"
Set
Set
Select size
Input size
Premere il tasto [Start].
7
La copia verrà avviata.
#-Keys#-Keys
Scanning range can be set with
X-Y direction when original is
placed at left rear corner.
5-36
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
17. Alimentazione del foglio di protezione per lucidi OHP [modalità Lucido +
foglio di protezione]
Quando vengono posizionati più lucidi uno sull’altro, è possibile che si
verifichino dei problemi dovuti all’elettricità statica. Tuttavia, questa
modalità ne consente una facile gestione perché durante la copia
viene posizionato automaticamente un foglio di protezione tra i lucidi.
È inoltre possibile scegliere se copiare l’immagine dell’originale sul
foglio di protezione oppure effettuare diverse copie dallo stesso
originale.
IMPORTANTE!
Quando si effettua una copia su lucidi, utilizzare SEMPRE il
vassoio multi-bypass.
B
A
Posizionare i documenti originali da copiare.
1
Posizionare il lucido sul vassoio multi-bypass.
2
IMPORTANTE!
• Separare i lucidi prima di posizionarli.
• Sul vassoio multi-bypass è possibile posizionare fino a 25 lucidi
alla volta.
• Accertarsi che nel cassetto sia stata caricata carta dello stesso
formato e orientamento dei lucidi.
● Copia sul foglio di protezione
Con questa impostazione, dopo che l’originale è stato copiato sul
lucido, la stessa immagine verrà copiata anche sul foglio di protezione
(l’asterisco “*” nell’illustrazione indica i lucidi).
● Foglio di protezione senza copia
Con questa impostazione, l’originale verrà copiato sul lucido, ma il
foglio si protezione resterà vuoto. (l’asterisco “*” nell’illustrazione
indica i lucidi).
Premere sulla scheda “Function”, quindi il tasto “▼ Down”.
3
Verrà visualizzato il contenuto dell’area successiva della
scheda “Function”.
Premere il tasto “OHP back”. Verrà visualizzata la schermata
4
“OHP back”.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Auto
Rotation
Eco print
Modify
Copy
BasicUser choiceProgram
Specifiche metriche
OHP back
Orig. set
direction
Select of
Output
Proof Copy
InvertMirror
Function
Memo
pages
Ready to copy.
Auto
Rotation
Eco print
Modify
copy
BasicUser choiceProgram
OHP back
Orig. set
direction
Select of
Output
Test copy
InvertMirror
Function
Memo
pages
Paper size
11x81/2"
Up
Down
Paper size
Up
Down
Set
Set
5-37
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
OHP bac
OHP bac
Premere il tasto “Copy” o il tasto “Blank”, secondo le
5
esigenze.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
OHP bac
k
Register
Paper Size
BackClose
11x81/2"
Set
None
Copy
Blank
Specifiche metriche
Ready to copy.
OHP bac
k
None
Copy
Blank
Premere il tasto [Start].
6
La copia verrà avviata.
Insert a blank paper between piece of
OHP film, or copy to a OHP back paper.
Place the OHP film in the bypass.
Paper size
BackRegisterClose
Insert blank paper between OHP films or
copy to OHP back paper.
Place transparency on bypass.
Set
5-38
18. Inversione bianco e nero [modalità Inversione]
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Questa modalità consente di effettuare delle copie invertendo le aree
in bianco e nero dell’immagine.
* Se si effettuano più copie inverse, verrà visualizzato il messaggio
“Please wait Now cleaning”.
Posizionare i documenti originali da copiare.
1
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
2
contenuto della scheda “Function”.
Premere il tasto “▼ Down”. Verrà visualizzato il contenuto
3
dell’area successiva della scheda “Function”.
Premere il tasto “On”.
5
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Invert
Off
On
Specifiche metriche
Ready to copy.
Invert
Off
On
Premere il tasto [Start].
6
La copia verrà avviata.
Paper Size
11x81/2"
Register
Copy the scanned image with reversing
black and white parts.
Register
Copy scanned image with
black and white parts reversed.
BackClose
Paper size
BackClose
Set
Set
Premere il tasto “Invert”. Verrà visualizzata la schermata
4
“Invert”.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Auto
Rotation
Eco print
Modify
Copy
BasicUser choiceProgram
OHP back
Orig. set
direction
Select of
Output
Proof Copy
InvertMirror
Function
Memo
pages
Specifiche metriche
Ready to copy.
Auto
Rotation
Eco print
Modify
copy
BasicUser choiceProgram
OHP back
Orig. set
direction
Select of
Output
Test copy
InvertMirror
Function
Memo
pages
Paper size
11x81/2"
Up
Down
Paper size
Up
Down
Set
Set
5-39
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
19. Copie di immagini speculari [modalità Immagine speculare]
Questa modalità consente di effettuare copie di immagini speculari.
Posizionare i documenti originali da copiare.
1
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
2
contenuto della scheda “Function”.
Premere il tasto “▼ Down”. Verrà visualizzato il contenuto
3
dell’area successiva della scheda “Function”.
Premere il tasto “On”.
5
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Mirror
Off
On
Specifiche metriche
Ready to copy.
Mirror
Off
On
Premere il tasto [Start].
6
La copia verrà avviata.
Paper Size
11x81/2"
Register
Reverse scanned image left to right,
mirror image.
Register
Reversed scanned image left to
right as a reflection in the mirror.
BackClose
Paper size
BackClose
Set
Set
Premere il tasto “Mirror”. Verrà visualizzata la schermata
4
“Mirror”.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Auto
Rotation
Eco print
Modify
Copy
OHP back
Orig. set
direction
Select of
Output
BasicUser choiceProgram
Proof Copy
InvertMirror
Function
Memo
pages
Specifiche metriche
Ready to copy.
Auto
Rotation
Eco print
Modify
copy
OHP back
Orig. set
direction
Select of
Output
BasicUser choiceProgram
Test copy
InvertMirror
Function
Memo
pages
Paper size
11x81/2"
Up
Down
Paper size
Up
Down
Set
Set
5-40
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
20. Esecuzione di una copia di prova prima di una copia in grande quantità
[modalità Prova]
Questa modalità consente di effettuare una sola serie di copie, in
modo da poter verificare il risultato prima di effettuare copie in grande
quantità. In questo modo, se si verifica un problema con le copie è
possibile annullare la stampa, modificare le impostazioni ed evitare di
effettuare grandi quantità di copie imperfette.
Posizionare i documenti originali da copiare.
1
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
2
contenuto della scheda “Function”.
Premere il tasto “▼ Down”. Verrà visualizzato il contenuto
3
dell’area successiva della scheda “Function”.
Premere il tasto “Proof Copy” [“Test copy”]. Verrà visualizzata
4
la schermata “Proof Copy” [“Test copy”].
Premere il tasto “On”.
5
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Proof Copy
Off
On
Register
When "On" is selected, copying stops
after one set is ejected.
This is useful for checking finishing.
Specifiche metriche
Ready to copy.
Test Copy
Off
On
Premere il tasto [Start].
6
Verrà avviata la scansione dei documenti originali.
Register
If "On" is selected, copying stops after
one set is ejected. Finishing
result can then be checked.
Se si posizionano gli originali nell’Elaboratore documenti, la
copia della prima serie verrà avviata automaticamente.
Se invece vengono posizionati sul piano in vetro, verrà
visualizzato un messaggio che richiede di posizionare il
documento successivo. In tal caso, passare al punto
successivo.
Back
Back
Paper
Paper size
81/2x11
Set
Close
Set
Close
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Auto
Rotation
Eco print
Modify
Copy
BasicUser choiceProgram
OHP back
Orig. set
direction
Select of
Output
Proof Copy
InvertMirror
Function
Specifiche metriche
Ready to copy.
Auto
Rotation
Eco print
Modify
copy
BasicUser choiceProgram
OHP back
Orig. set
direction
Select of
Output
Test copy
InvertMirror
Function
Memo
pages
Memo
pages
Paper size
11x81/2"
Up
Down
Paper size
Up
Down
Sostituire il primo originale con il successivo, quindi premere
7
Set
il tasto [Start]. Verrà avviata la scansione dell’originale
successivo.
Una volta completata la scansione di tutti i documenti
8
originali, premere il tasto “Scanning finished”. Verrà avviata la
copia della prima serie di copie.
Set
5-41
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Una volta completata la prima serie di copie, verrà
9
visualizzata una schermata in cui è possibile indicare se si
desidera continuare la copia con le presenti impostazioni,
mentre la copiatrice entra in stato di attesa. Controllare le
copie di prova.
Specifiche in pollici
Check proof copy.
When stopping and retry press "Cancel" key.
When continue to print, press "Start" key.
Orig. page
Count/Set
Output
11x81/2"
1 sided
Rear
Specifiche metriche
Job130
Check test copy.
To stop and retry , press "Cancel" key.
To continue to print, press "Start" key.
Original
A4
1-sided
R
top/Rear
JOB130
● Se non si riscontrano problemi nelle copie…
100%
APS
100%
APS
1
11x8
/2"
2 sided
Sort/Staple/Punch
Count / set
A4
2-sided
Sort/Staple/Punch
Change
Preset
Output
Change
Preset
Cancel
Cancel
Premere [Start]; verrà avviata la copia delle serie rimanenti.
Per modificare il numero di copie da effettuare, premere il
tasto [Change Preset], quindi immettere il numero di copie
desiderate.
● Se si riscontrano problemi nelle copie…
Premere il tasto “Cancel” [“Job cancel”] per annullare il
processo di copia, quindi ripetere la procedura dall’inizio.
5-42
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
21. Esecuzione di ulteriori copie dopo il completamento di un processo di copia
<modalità Ripetizione copia>
Questa modalità consente di realizzare un’ulteriore serie di copie
anche dopo che il processo di copia iniziale è terminato. Attivando
semplicemente la modalità di ripetizione copia, sarà possibile effettuare
anche in un secondo momento il numero di copie aggiuntive
desiderate. Per salvaguardare la propria privacy è possibile immettere
un codice di protezione per l’utilizzo della modalità di ripetizione copia,
in modo che se il codice immesso non corrisponde a quello registrato,
non sarà consentito l’utilizzo della modalità.
NOTE
• Quando si spegne l’interruttore principale, tutti i dati per la
ripetizione della copia vengono cancellati.
• Durante la gestione dei documenti o in modalità di
sovrapposizione, la registrazione della ripetizione copia non è
disponibile per la stampa.
• Con la modalità di copia interrotta la registrazione della
ripetizione copia e la stampa non sono disponibili.
•È possibile sia impedire la ripetizione copia, che indicarla come
impostazione predefinita nella modalità iniziale (vedere
“Attivazione/disattivazione della ripetizione copia” a pagina 7-55).
(1) Registrazione di un processo di copia per la
ripetizione copia
Premere il tasto “Modify Copy”. Verrà visualizzata la
4
schermata “Modify Copy”.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Auto
Rotation
Eco print
Modify
Copy
BasicUser choiceProgram
OHP back
Orig. set
direction
Select of
Output
Proof Copy
InvertMirror
Function
Memo
pages
Specifiche metriche
Ready to copy.
Auto
Rotation
Eco print
Modify
copy
BasicUser choiceProgram
Premere il tasto “On”.
5
OHP back
Orig. set
direction
Select of
Output
Test copy
InvertMirror
Function
Memo
pages
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Modify Copy
Off
On
Security
# keys
Register
When select [On], data can be saved.
You can recall and re-print at anytime.
And you can set the password to secure
saved document.
Specifiche metriche
Ready to copy.
Modify copy
Off
On
Security
#-Keys
Register
When select [On], job can be saved.
You can recall and re-print at anytime.
You can set a password to secure saved
document.
Paper size
Up
Down
Paper size
Up
Down
Paper Size
Back
Paper size
Back
11x81/2"
11x81/2"
Set
Set
Set
Close
Set
Close
Posizionare i documenti originali da copiare.
1
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
2
contenuto della scheda “Function”.
Premere il tasto “▼ Down”. Verrà visualizzato il contenuto
3
dell’area successiva della scheda “Function”.
Per registrare un codice di protezione, passare al punto
successivo.
Se NON si desidera registrare un codice di protezione,
saltare direttamente al punto 7.
5-43
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
→→
JOB
User
Original
ReprintDelete
Check
details
Modify copy
Set
Registration
Type
10/10 22:371
5
2
6
119
120
121
122
7
3
10
1
10/10 22:40
10/10 22:45
10/10 22:50
10/10 22:50
Norm copy
Norm copy
Norm copy
Norm copy
––––––––––
––––––––––
––––––––––
––––––––––
End
Modify copy
Premere il tasto “#keys” per evidenziarlo, quindi immettere il
6
codice di protezione che consentirà la ripetizione copia degli
originali.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Modify Copy
Off
On
Security
# keys
Paper Size
Register
When select [On], data can be saved.
You can recall and re-print at anytime.
And you can set the password to secure
saved document.
Back
11x81/2"
Set
Close
Specifiche metriche
Ready to copy.
Modify copy
Off
On
Security
#-Keys
Paper size
Register
When select [On], job can be saved.
You can recall and re-print at anytime.
You can set a password to secure saved
document.
Back
Set
Close
NOTE
• Il codice di protezione può contenere da 1 a 8 cifre.
• In caso si dimentichi il codice inserito, non sarà possibile ripetere
la copia di questi originali. È quindi opportuno annotare il codice
di protezione.
Premere il tasto [Start].
7
Verrà avviata la scansione dei documenti originali.
(2) Stampa con modalità di ripetizione copia
Dopo aver premuto il tasto [Repeat Copy], verrà visualizzato l’elenco
“Modify copy” che consente di verificare i processi di copia registrati
per la ripetizione copia. È possibile effettuare una ristampa, controllare
il contenuto ed eliminare i processi di copia registrati nell’elenco.
1 Ristampa di un processo di copia registrato
Premere il tasto [Repeat Copy]. Verrà visualizzato l’elenco
1
“Modify Copy”.
Selezionare il processo di copia che si desidera ristampare,
2
quindi premere il tasto “Reprint”.
Specifiche in pollici
Modify copy
Job
119
120
121
122
Modify Copy
User
–––––––––––
–––––––––––
–––––––––––
–––––––––––
Original
SetRegistrationType
7
5
3
2
10
6
1
ReprintDelete
10/10 22:371
10/10 22:40
10/10 22:45
10/10 22:50
Check
details
Normal
Normal
Normal
Normal
End
10/10 22:50
Se si posizionano gli originali nell’Elaboratore documenti, la
8
copia verrà avviata automaticamente.
Al contrario, se questi vengono posizionati sul piano in vetro,
verrà visualizzato un messaggio che richiede di posizionare il
documento successivo. In tal caso, passare al punto
successivo.
Sostituire il primo originale con il successivo, quindi premere
9
il tasto [Start]. Verrà avviata la scansione dell’originale
successivo.
Una volta completata la scansione di tutti i documenti
10
originali, premere il tasto “Scanning finished”. Verrà avviata la
copia.
Specifiche metriche
Se quando il processo di copia è stato registrato per la
ripetizione copia si è specificato un codice di protezione,
verrà visualizzata la schermata di immissione del codice. In tal
caso, passare al punto successivo.
Se quando il processo di copia è stato registrato per la
ripetizione copia NON è stato specificato un codice di
protezione, verrà visualizzata la schermata per la selezione
del numero di copie o di serie di copie da effettuare. In tal
caso, saltare direttamente al punto 4.
5-44
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
→→
JOB
User
Original
ReprintDelete
Check
details
Modify copy
Set
Registration
Type
10/10 22:371
5
2
6
119
120
121
122
7
3
10
1
10/10 22:40
10/10 22:45
10/10 22:50
10/10 22:50
Norm copy
Norm copy
Norm copy
Norm copy
––––––––––
––––––––––
––––––––––
––––––––––
End
Modify copy
Job
User
Original
ReprintDelete
Check
details
Modify Copy
SetRegistrationType
Normal
10/10 22:371
5
2
6
119
120
121
122
7
3
10
1
10/10 22:40
10/10 22:45
10/10 22:50
10/10 22:50
Normal
Normal
Normal
–––––––––––
–––––––––––
–––––––––––
–––––––––––
End
Modify copy
Utilizzare la tastiera per immettere il codice di protezione
3
appropriato, quindi premere il tasto “Enter”. Se il codice
immesso corrisponde a quello registrato, verrà visualizzata la
schermata per la selezione del numero di copie o di serie di
copie da effettuare.
Specifiche in pollici
Enter the re-print code.
(Enter by #key)
Clear
Specifiche metriche
Enter the re-print code.
(Enter #-key)
Clear
Enter
Enter
Stop
Stop
2 Controllo del contenuto dei processi di copia registrati
Premere il tasto [Repeat Copy]. Verrà visualizzato l’elenco
1
“Modify Copy”.
Selezionare il processo di copia di cui si desidera controllare il
2
contenuto, quindi premere il tasto “Check detail”.
Specifiche in pollici
NOTE
• Se il codice di protezione immesso non risulta corretto, premere il
tasto “Clear” e riprovare.
• Se si preme il tasto “Stop”, il pannello a sfioramento tornerà alla
schermata visualizzata al punto 2.
Premere il tasto “+” o “-” per impostare il numero di copie o di
4
serie di copie da effettuare.
Specifiche in pollici
Reprint
Set
Stop
Printing
Specifiche metriche
Reprint
Set
Stop
Specifiche metriche
Se quando il processo di copia è stato registrato per la
ripetizione copia si è specificato un codice di protezione,
verrà visualizzata la schermata di immissione del codice. In tal
caso, passare al punto successivo.
Se quando il processo di copia è stato registrato per la
ripetizione copia NON è stato specificato un codice di
protezione, verrà visualizzata la schermata “Check
details / Reprint”. In tal caso,passare direttamente al punto 4.
5
Premere il tasto “Printing”.
La stampa verrà avviata.
Printing
5-45
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
→→
Job
User
Original
ReprintDelete
Check
details
Modify Copy
SetRegistrationType
Normal
10/10 22:371
5
2
6
119
120
121
122
7
3
10
1
10/10 22:40
10/10 22:45
10/10 22:50
10/10 22:50
Normal
Normal
Normal
–––––––––––
–––––––––––
–––––––––––
–––––––––––
End
Modify copy
JOB
User
Original
ReprintDelete
Check
details
Modify copy
Set
Registration
Type
10/10 22:371
5
2
6
119
120
121
122
7
3
10
1
10/10 22:40
10/10 22:45
10/10 22:50
10/10 22:50
Norm copy
Norm copy
Norm copy
Norm copy
––––––––––
––––––––––
––––––––––
––––––––––
End
Modify copy
Utilizzare la tastiera per immettere il codice di protezione
3
appropriato, quindi premere il tasto “Enter”. Se il codice
immesso corrisponde a quello registrato, verrà visualizzata la
schermata “Check details / Reprint”.
Specifiche in pollici
Enter the re-print code.
(Enter by #key)
Clear
Specifiche metriche
Enter the re-print code.
(Enter #-key)
Clear
Controllare il contenuto del processo selezionato. È inoltre
4
possibile controllare il contenuto della prima pagina del
processo di copia premendo il tasto “Print from 1st” [“Head
print”].
Specifiche in pollici
Enter
Enter
Stop
Stop
3 Eliminazione di un processo di copia registrato
Premere il tasto [Repeat Copy]. Verrà visualizzato l’elenco
1
“Modify Copy”.
Selezionare il processo di copia che si desidera eliminare,
2
quindi premere il tasto “Delete”. Verrà visualizzata una
schermata di conferma.
Specifiche in pollici
Check details / Reprint
User name
Job name
Orig. page3
Set
Print size
Input source
Registration date
Output
Job120
– – – – – – – –
– – – – – – – –
5
1
11 x 8
/2"
copy
10/10 22:40
Output tray
DetailsItem
Print
from 1st
Specifiche metriche
Check details / Reprint
User name
Job name
Original3
Set
Print size
Input source
Registration date
Output
Job120
Una volta terminato il controllo del processo di copia, premere
5
il tasto “Close”. Il pannello a sfioramento tornerà alla
– – – – – – – – –
– – – – – – – – –
5
A4
Copy
10/10 22:40
Output tray
DetailsItem
Head
print
schermata visualizzata al punto 2.
Se si desidera controllare il contenuto di un altro processo di
6
copia registrato, ripetere le operazioni dal punto 2 al punto 5.
Premere il tasto “Close”. Il pannello a sfioramento tornerà alla
7
schermata del contenuto della cartella “Basic”.
Close
Close
Specifiche metriche
Premere il tasto “Yes” o “No”, secondo le esigenze.
3
Specifiche in pollici
117
Job # :
-----------------------
User name :
-----------------------
Job name :
Delete this job. Are you sure?
YesN o
Specifiche metriche
117
Job # :
-----------------------
User name :
-----------------------
Job name :
Delete this job. Do you really want to delete?
YesN o
Stop
Stop
5-46
Se si preme “Yes”, il processo di copia selezionato verrà
eliminato e il pannello a sfioramento tornerà alla schermata
visualizzata al punto 2.
Se si preme “No”, il pannello a sfioramento tornerà alla
schermata visualizzata al punto 2 senza eliminare il
processo selezionato.
Se si desidera annullare un altro processo di copia registrato,
4
ripetere le operazioni dal punto 2 al punto 3.
Premere il tasto “Close”. Il pannello a sfioramento tornerà
5
alla schermata del contenuto della cartella “Basic”.
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
5-47
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
→→
22. Copia di una grande quantità di originali in un’unica operazione
[modalità Scansione di gruppo]
Questa modalità consente di effettuare la scansione di diverse serie
di documenti originali e di copiarle tutte contemporaneamente.
Effettuare la scansione di una serie di documenti originali dello stesso
tipo e formato, quindi registrarli come singolo passaggio del processo
di copia. In questo modo sarà possibile copiare grandi quantità di
originali in un’unica sessione.
ABC
C
B
A
Posizionare i documenti originali da copiare.
1
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
2
contenuto della scheda “Function”.
Premere il tasto “On”.
4
Specifiche in pollici
Place originals then press Start key.
Continuous scanning
Off
On
Register
Copy scanned images off.
Platen as one job or scanned originals
using document processor.
Specifiche metriche
Set original.
Press Start key.
Multiple scanning
Off
On
Premere il tasto [Start].
5
Verrà avviata la scansione dei documenti originali.
Register
Originals scanned through the platen
and Document Processor can be
processed as one copy job.
Paper Size
BackClose
Paper size
BackClose
11x81/2"
Set
Set
Premere il tasto “Batch scanning” [“Large # of originals”].
3
Verrà visualizzata la schermata “Continuous scanning”
[“Multiple scanning”].
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Orig.image
quality
Sort/
Finished
2 sided/
Separation
Reduce
/Enlarge
Margin
Centering
Border
Erase
BasicUser choiceProgram
Select
original size
Auto
Selection
Page #
Cover
Function
Combine
Batch
scanning
Form
Overlay
Booklet
/Stitching
Specifiche metriche
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Mode
Image
quality
Sort/
Finished
2-sided/
Split
Reduce/
Enlarge
Margin/
Image shift
Erase
Mode
BasicUser choiceProgram
Select
size orig.
Auto
selection
Page
numbering
Cover
Mode
Function
Merge copy
Large # of
originals
Form
overlay
Booklet/
Stitching
Paper size
Up
Down
Paper size
Up
Down
11x81/2"
Set
Sostituire la prima serie di originali con la successiva, quindi
6
premere il tasto [Start]. Verrà avviata la scansione della
successiva serie di originali (il passaggio successivo del
processo di copia).
Set
Una volta completata la scansione di tutti i documenti
7
originali, premere il tasto “Scanning finished”. Verrà avviata la
copia.
5-48
23. Risparmio del toner [modalità Stampa eco]
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Questa modalità consente di ridurre la quantità di toner utilizzata per
effettuare le copie.
Utilizzare questa modalità, ad esempio, per effettuare copie di prova o
quando non è richiesta una stampa di alta qualità. È anche possibile
selezionare la modalità di stampa eco come impostazione predefinita
nella modalità iniziale (vedere “Attivazione/disattivazione modalità di
stampa eco” a pagina 7-41).
* La stampa delle immagini risulterà leggermente più chiara del
normale.
Con modalità stampa
eco attivata
Con modalità
stampa eco non
attivata
Posizionare i documenti originali da copiare.
1
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
2
contenuto della scheda “Function”.
Premere il tasto “▼ Down”. Verrà visualizzato il contenuto
3
dell’area successiva della scheda “Function”.
Premere il tasto “Eco print”. Verrà visualizzata la schermata
4
“Eco print”.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Auto
Rotation
Eco print
Modify
Copy
BasicUser choiceProgram
OHP back
Orig. set
direction
Select of
Output
Proof Copy
InvertMirror
Function
Memo
pages
Specifiche metriche
Ready to copy.
Auto
Rotation
Eco print
Modify
copy
BasicUser choiceProgram
Premere il tasto “Off” o “On”, secondo le esigenze.
5
OHP back
Orig. set
direction
Select of
Output
Test copy
InvertMirror
Function
Memo
pages
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Eco Print
Eco print is saving toner consumption,
and it is economically.
Register
BackClose
Eco Print
It is possible to reduce
toner consumption.
Image is a little light.
Paper size
11x81/2"
Up
Down
Paper size
Up
Down
Paper Size
11 x 8
Set
Set
Set
1
/
2"
OnOff
Specifiche metriche
Ready to copy.
Eco print
Premere il tasto [Start].
6
La copia verrà avviata.
Register
Eco Print enables toner consumption
reduction.
Paper size
BackClose
Eco Print
Toner consumption
can be reduced.
Image resolution reduced.
Set
OnOff
5-49
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
24. Direzione della serie di originali
Quando si utilizzano le seguenti modalità, è necessario specificare la
direzione in cui sono stati posizionati gli originali: fronte/retro,
separazione pagina/copia divisa, margine, centratura/spostamento
immagine, memo, cancellazione bordo, copia combinazione/unione,
stampa numeri di pagina, opuscolo/rilegatura, selezione automatica/
archiviazione, rilegatura (opzionale) e foratura (opzionale). Per
eseguire l’impostazione è anche possibile attenersi alla procedura
riportata di seguito.
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
1
contenuto della scheda “Function”.
Premere il tasto “▼ Down”. Verrà visualizzato il contenuto
2
dell’area successiva della scheda “Function”.
Premere il tasto “Orig.set direction”. Verrà visualizzata la
3
schermata “Orig.set direction”.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Auto
Rotation
Eco print
Modify
Copy
OHP back
Orig. set
direction
Select of
Output
Proof Copy
InvertMirror
Memo
pages
Paper size
Up
Down
11x81/2"
Set
Premere il tasto “Back Edge” o “Left top corner”, secondo le
4
esigenze.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Orig. set direction
"Check direction original" can be shown
at right side of display.
Follow the steps. If setting mode is
wrong, incorrect copy will result.
Register
BackClose
Check direction
Check direction of
original top side.
Back Edge
Specifiche metriche
Ready to copy.
Orig. set direction
Register
"Check direction original" can be shown
at right side of display.
Follow the steps. If setting mode is
wrong, incorrect copy will result.
BackClose
Check direction
Check direction of
original.
Back Edge
Paper Size
11 x 8
Paper size
1
/
2
Left top
corner
Left top
corner
Set
"
Set
BasicUser choiceProgram
Function
Specifiche metriche
Ready to copy.
Auto
Rotation
Eco print
Modify
copy
OHP back
Orig. set
direction
Select of
Output
BasicUser choiceProgram
Test copy
InvertMirror
Function
Memo
pages
Paper size
Up
Down
Set
5-50
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
25. Memorizzazione delle impostazioni utilizzate di frequente [funzione
Programma]
Questa funzione consente di registrare in un singolo programma fino a
otto combinazioni di modalità di copia e altre funzioni visualizzate sul
pannello operativo. È inoltre possibile indicare un nome per ciascun
programma registrato.
(1) Registrazione di un programma
Impostare le modalità di copia desiderate, ecc., da registare.
1
Premere sulla scheda “Program”. Verrà visualizzato il
2
contenuto della scheda “Program”.
Premere il tasto “Register”.
3
Specifiche in pollici
11 x 8
Set
1
/
2
"
Set
End
Ready to copy.
Recall
User choiceBasic
Function
Program
Paper Size
Reg./delete
Register
Delete
Change
name
Specifiche metriche
Ready to copy.
Recall
User choiceFunctionProgram
Basic
Premere un tasto contrassegnato con “No registration”
4
corrispondente al tasto di programma (1 – 8) in cui si desidera
Paper size
Reg./delete
Register
Delete
Change
name
registrare le impostazioni. Verrà visualizzata la schermata in
cui è possibile registrare un nome per il programma.
Specifiche in pollici
Register present setting
Select program number.
No registration
No registration
No registration
No registration
No registration
No registration
No registration
No registration
Utilizzare la tastiera visualizzata per immettere il nome
5
desiderato, quindi premere il tasto “End”.
Specifiche in pollici
Specifiche metriche
NOTA
Per informazioni sull’immissione di caratteri, consultare la sezione
“Immissione di caratteri” a pagina 7-72.
Premere il tasto “Yes” o “No”, secondo le esigenze.
6
Se si preme “Yes”, il programma selezionato verrà registrato e
il pannello a sfioramento tornerà alla schermata visualizzata al
punto 3.
A questo punto sarà possibile procedere con la copia
utilizzando le impostazioni registrate nel programma.
Specifiche in pollici
Register program.
Program # : 1
Program name :Catalog A
The set program is registered. Is it correct?
YesN o
Specifiche metriche
Register program.
Stop
Stop
Specifiche metriche
Register present setting
Select program number.
No registration
No registration
No registration
No registration
No registration
No registration
No registration
No registration
Program # : 1
End
Program name : Catalog A
The set program is registered. Is it correct?
YesN o
5-51
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
(2) Utilizzo delle impostazioni programmate per
effettuare le copie
Premere sulla scheda “Program”. Verrà visualizzato il
1
contenuto della scheda “Program”.
Premere il tasto del programma in cui sono registrate le
2
impostazioni che si desidera utilizzare.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Recall
Catalog A
Catalog B
Catalog C
Catalog D
Specifiche metriche
User choiceFunctionProgram
Basic
File A
File B
List A
Ready to copy.
Recall
Catalog A
Catalog B
Catalog C
Catalog D
Basic
Posizionare i documenti originali da copiare, quindi premere il
3
tasto [Start].
File A
File B
List A
User choiceFunctionProgram
Verrà avviata la copia con le impostazioni registrate nel
programma.
Paper Size
Reg./delete
Register
Delete
Change
name
Paper size
Reg./delete
Register
Delete
Change
name
11 x 8
Premere il tasto del programma di cui (1 – 8) si desidera
3
modificare il nome registrato.
Verrà visualizzata la schermata per la registrazione di un
nome per il programma.
Specifiche in pollici
Register present setting
Select program number.
Catalog A
Catalog B
Catalog C
Set
1
/
2
"
Catalog D
File A
File B
No registration
List A
End
Specifiche metriche
Registration name change
Select the number for changing name.
Catalog A
Catalog B
Catalog C
Catalog D
Set
Per eliminare il nome correntemente registrato, premere i
4
tasti “←”, “→”, “Back” e/o “Del.”, una volta immesso quello
File A
File B
No registration
List A
End
desiderato, premere il tasto “End”.
Specifiche in pollici
Catalog
(3) Modifica di un nome di programma registrato
Premere sulla scheda “Program”. Verrà visualizzato il
1
contenuto della scheda “Program”.
Premere il tasto “Registration name change”.
2
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Recall
Catalog A
Catalog B
Catalog C
Catalog D
User choiceFunctionProgram
Basic
Specifiche metriche
Ready to copy.
Recall
Catalog A
Catalog B
Catalog C
Catalog D
User choiceFunctionProgram
Basic
File A
File B
List A
File A
File B
List A
Paper Size
Reg./delete
Register
Delete
Change
name
Paper size
Reg./delete
Register
Delete
Change
name
11 x 8
Specifiche metriche
Set
1
/
2
"
NOTA
Per informazioni sull’immissione di caratteri, consultare la sezione
“Immissione di caratteri” a pagina 7-72.
Set
Quando viene visualizzato il messaggio “The set program is
5
registered. Is it correct?”, controllare che il nome immesso sia
corretto e premere il tasto “Yes”.
Il pannello a sfioramento tornerà alla schermata visualizzata
al punto 2.
5-52
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
(4) Eliminazione di un programma registrato
Premere sulla scheda “Program”. Verrà visualizzato il
1
contenuto della scheda “Program”.
Premere il tasto “Delete”.
2
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Recall
Catalog A
Catalog B
Catalog C
Catalog D
User choiceFunctionProgram
Basic
Specifiche metriche
Ready to copy.
Recall
Catalog A
Catalog B
Catalog C
Catalog D
User choiceFunctionProgram
Basic
File A
File B
List A
File A
File B
List A
Reg./delete
Register
Delete
Change
name
Reg./delete
Register
Delete
Change
name
Paper Size
11 x 8
Paper size
Premere il tasto “Ye s ” o “No”, secondo le esigenze.
4
Specifiche in pollici
Delete program.
Program #
Program nameCatalog A
This program will be deleted. Are you sure?
YesN o
Set
1
/
2
"
Stop
Specifiche metriche
Delete program.
Program #
Program nameCatalog A
This program will be deleted. Are you sure?
YESNO
Set
Stop
Se si preme “Yes”, il programma selezionato verrà eliminato e il
pannello a sfioramento tornerà alla schermata visualizzata al punto 2.
Se si preme “No”, il pannello a sfioramento tornerà alla schermata
visualizzata al punto 2 senza eliminare il programma selezionato.
Premere il tasto (1 – 8) corrispondente al programma che si
3
desidera eliminare.
Specifiche in pollici
Delete registration
Select the number of program to delete.
Catalog A
Catalog B
Catalog C
Catalog D
File A
File B
No registration
List A
Specifiche metriche
Delete registration
Select the number of program to delete.
Catalog A
Catalog B
Catalog C
Catalog D
File A
File B
No registration
List A
End
End
5-53
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
26. Tasti di registrazione
È possibile registrare sotto i tasti di registrazione fino a 3 funzioni e/o
modalità, tra quelle visualizzate nella scheda “Function”. È possibile
registrare anche le funzioni e le modalità della scheda “Basic” e della
scheda “User choice” sotto i tasti di registrazione.
(1) Registrazione di una funzione o una modalità sotto
un tasto di funzione
Se si desidera registrare una funzione o una modalità sotto un tasto di
registrazione, attenersi alla seguente procedura.
Per registrare una funzione o una modalità sotto un tasto di
registrazione, attenersi alla seguente procedura di esempio (in cui
viene illustrata la registrazione della modalità di copia combinazione/
unione “4 in 1” sotto un tasto di registrazione).
IMPORTANTE!
Per registrare funzioni e/o modalità sotto i tasti di registrazione, è
necessario in primo luogo specificare l’impostazione su ON sotto
“Tasti di registrazione ON/OFF” a pagina 7-57.
Premere sulla scheda “Function”. Verrà visualizzato il
1
contenuto della scheda “Function”.
Premere il tasto “4 in 1”, quindi premere il tasto “Register”.
3
Specifiche in pollici
Pronta a copiare.
Combinare
Nessuno
LayoutLinea bordo
RegistraRetroChiuso
Nessuno
Solido
Segnato
Bordi
Controlla direzione
Controlla direzione
originale lato sup.
Specifiche metriche
Pronta a copiare.
Combinare
Nessuno
2-in-1
4-in-1
Nella schermata “Register”, premere nuovamente il tasto
4
“Register”. Verrà visualizzata la schermata di registrazione
Layout
Registra
Linea bordo
Nessuno
Solido
Segnato
Bordi
Controlla direzione
Controlla direzione
originale lato sup.
delle funzioni e/o delle modalità sotto i tasti di registrazione.
Specifiche in pollici
Form. Carta
Bordo post
Form. Carta
RetroChiuso
Bordo post
50%
11x81/2"
Angolo
Alto sin.
Angolo
Alto sin.
Setta
Setta
Premere il tasto “Combine” [“Merge copy”]. Verrà visualizzata
2
la schermata “Combine” [“Merge copy”].
Specifiche in pollici
Pronta a copiare.
Selezione
Carta
Esposiz.
Qualità
imm Orig.
Sort/
Finito
2-facce/
Separaz
Riduzione
/Ingrandim.
Margine/
Centratura
Cancella
Bordi
BaseScelta uten.Programma
Seleziona
for. Orig.
Selezione
Automatica
Numeraz.
pagina
Copertina
Funzione
Combinare
Largo # di
Orig.
Sovrapp.
Libretto/
Rilegatura
Form. Carta
Su
Giù
Specifiche metriche
Pronta a copiare.
Selezione
Carta
Modo
Esposiz.
Qualità
imm Orig.
Sort/
Finito
2-facce/
Separaz
Riduzione
/Ingrandim.
Margine/
Centratura
Cancella
Bordi
BaseScelta uten.Programma
Seleziona
for. orig.
Selezione
Automatica
Numeraz.
Pagina
Modo
Copertina
Funzione
Combinare
Largo # di
Orig.
Sovrapp.
Libretto/
Rilegatura
Form. Carta
Su
Giù
11x81/2"
Setta
Setta
Settaggio articoli
Registra
Registra
Cancella
Specifiche metriche
Settaggio articoli
Registra
Registra
Cancella
Fine
Fine
5-54
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Premere il tasto di registrazione sotto cui si desidera
5
registrare la funzione. Verrà visualizzato il messaggio
“Register this selecting mode. OK?”.
Specifiche in pollici
Reg. settaggio presente
Selezionare il numero del programma da registrare.
No
registrazione
No
registrazione
No
registrazione
Specifiche metriche
Reg. settaggio presente
Selezionare il numero del programma da registrare.
No
registrazione
No
registrazione
No
registrazione
Premere il tasto “Yes”. Verrà nuovamente visualizzata la
6
schermata “Combine” [“Merge copy”].
Specifiche in pollici
Registra questa funzione.
Fine
Fine
Stop
NOTA
Se, nella schermata di registrazione delle funzioni e/o modalità
sotto i tasti di registrazione, si seleziona un tasto registrato in
precedenza, verrà visualizzata la schermata che segue.
Specifiche in pollici
Registra questa funzione.
Questo numero gi registrato.
Registra numero 1
Registra questo modo di selezione. Confermare?
SiNo
Stop
Specifiche metriche
Registra questa funzione.
Questo numero gi registrato.
Registra numero 1
Registra questo modo di selezione. Confermare?
SINO
Stop
Se si sceglie “Yes”, la funzione selezionata verrà registrata sotto il
tasto di registrazione.
Se si sceglie “No”, il pannello a sfioramento tornerà alla schermata
visualizzata al punto 5 senza registrare la funzione selezionata.
Registra numero 1
Registra questo modo di selezione. Confermare?
Specifiche metriche
Registra questa funzione.
Registra questo modo di selezione. Confermare?
SiNo
Registra numero 1
SINO
Stop
Premere il tasto “Close”. A questo punto verrà visualizzato il
7
tasto “Combine” [“Merge copy”] sul lato destro del pannello a
sfioramento come tasto di registrazione.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Orig.image
quality
Sort/
Finished
2 sided/
Separation
Reduce
/Enlarge
Margin
Centering
Border
Erase
BasicUser choiceProgram
Select
original size
Auto
Selection
Page #
Cover Mode
Function
Combine
Batch
scanning
Form
Overlay
Booklet
/Stitching
Paper size
Up
Down
Specifiche metriche
Ready to copy.
Select
paper
Exposure
Mode
Image
quality orig.
Sort/
Finished
2-sided/
Split
Reduce/
Enlarge
Margin/
Image shift
Erase
Mode
BasicUser choiceProgram
Select
size original
Auto
selection
Page
numbering
Cover
Mode
Function
Merge copy
Large # of
originals
Form
overlay
Booklet/
Stitching
Paper size
Up
Down
Set
1
8
/2x11"
Combine
Set
Merge Copy
NOTA
È possibile registrare anche le funzioni e le modalità della scheda
“Basic” e della scheda “User choice” sotto i tasti di registrazione.
Nella schermata verrà visualizzato il tasto “Register” per le funzioni
e le modalità che è possibile registrare sotto i tasti di registrazione.
5-55
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
(2) Eliminazione di un tasto di registrazione
Per eliminare un tasto di registrazione, attenersi alla procedura
riportata di seguito.
Premere sulla registrazione (a destra della scheda “Basic”)
1
che si desidera eliminare (esempio: “Combine”).
Specifiche in pollici
Ready to copy.
1
11x8
/
2
"
Plain
1
8
/
2
x11"
APS
Color
1
11x8
Plain
11x8
Recycled
Bypass
/
2
"
1
/
2
"
BasicUser choice
Auto
Exposure
Exposure
Function
AMS
Reduce
/Enlarge
Program
Specifiche metriche
Ready to copy.
Plain
APS
Colour
Plain
Recycled
Nella schermata risultante per la funzione e la modalità
2
(esempio: la schermata “Combine”), premere il tasto
Bypass
BasicUser choice
Auto
Exposure
Exposure
mode
Function
AMS
Reduce/
Enlarge
Program
“Register”. Verrà visualizzata la schermata “Register”.
Specifiche in pollici
Pronta a copiare.
Combinare
Nessuno
LayoutLinea bordo
RegistraRetroChiuso
Nessuno
Solido
Segnato
Bordi
Paper Size
11x81/2"
1 sided
→1 sided
1 sided
→2 sided
2 sided/
Separation
Paper size
1- sided
→1- sided
1 sided
→2- sided
2 sided/
Split
Form. Car ta
11x81/2"
50%
Controlla direzione
Controlla direzione
originale lato sup.
Bordo post
Set
Combine
Orig.image
quality
Reduc
/Enlarge
Merge copy
Image
quality
Reduce/
Enlarge
Setta
Angolo
Alto sin.
Nella schermata “Register”, premere nuovamente il tasto
3
“Delete”. Verrà visualizzata la schermata per eliminare i tasti
di registrazione.
Specifiche in pollici
Settaggio articoli
Registra
Registra
Cancella
Fine
Specifiche metriche
Settaggio articoli
Registra
Registra
Set
4
Cancella
Premere il tasto di registrazione (1 – 3) che corrisponde al
programma che si desidera eliminare. Verrà visualizzato il
Fine
messaggio “Are you sure you want to delete?”.
Specifiche in pollici
Delete registration
Select the number of program to delete.
Merge Copy
Image
quality
Reduce/
Enlarge
End
Specifiche metriche
Delete registration
Select the number of program to delete.
End
Specifiche metriche
Pronta a copiare.
Combinare
Nessuno
2-in-1
4-in-1
Layout
Registra
Linea bordo
Nessuno
Solido
Segnato
Bordi
Form. Car ta
RetroChiuso
Controlla direzione
Controlla direzione
originale lato sup.
Angolo
Bordo post
Alto sin.
Setta
Merge Copy
Image
quality
Reduce/
Enlarge
5-56
Premere il tasto “Yes”. Verrà nuovamente visualizzata la
5
schermata “Combine” [“Merge copy”].
Specifiche in pollici
Delete registration.
Register No. 1
Are you sure you want to delete?
YesN o
Specifiche metriche
Delete registration.
Register No. 1
Are you sure you want to delete?
YESNO
Premere il tasto “Close”. Verrà eliminato il tasto “Combine”
6
[“Merge copy”] dal lato destro del pannello di sfioramento.
Specifiche in pollici
Ready to copy.
1
11x8
/
2
"
Plain
1
8
/
2
x11"
APS
Color
1
11x8
Plain
11x8
Recycled
Bypass
/
2
"
1
/
2
"
BasicUser choice
Auto
Exposure
Exposure
Function
AMS
Reduce
/Enlarge
Program
Paper Size
1 sided
→1 sided
1 sided
→2 sided
2 sided/
Separation
11x81/2"
Stop
Stop
Set
Combine
Orig.image
quality
Reduc
/Enlarge
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
Specifiche metriche
Ready to copy.
Plain
APS
Color
Plain
Recycled
Bypass
BasicUser choice
Auto
Exposure
Exposure
Function
AMS
Reduce/
Enlarge
Program
Paper Size
1 sided
→1 sided
1 sided
→2 sided
2 sided/
Separation
Set
Combine
Image
quality
Reduc/
Enlarge
5-57
Capitolo 5 ALTRE FUNZIONI UTILI
→
→
27. Aggiunta di copertine e inserimento di fogli tra i diversi gruppi di originali in
un’unica operazione [modalità Creazione del processo]
La funzione di creazione del processo consente di effettuare la
scansione di diverse serie di documenti originali in memoria con
passaggi separati, quindi di copiarli tutti contemporaneamente.
Ciascuna serie di originali sottoposta a scansione costituisce un
singolo passaggio del processo di copia. In questo modo è possibile
selezionare modalità di copia differenti per ciascun passaggio
(ingrandimento/riduzione, cancellazione bordo, tipo originale [originali
fronte/retro, a facciata singola e a doppia facciata]). È inoltre possibile
scegliere se inserire un foglio vuoto tra le serie di originali e se
includere la prima e l’ultima di copertina per l’intera serie di copie,
nonché se effettuare tutte queste operazioni durante la copia fronte/
retro.
3
A-3
C-2
1
B-3
2
B-1
A-1
B-1C-1
2
A-1
(1) Utilizzo della modalità di creazione processo
NOTA
In questa procedura si presume che la carta colorata da utilizzare per
la prima di copertina, per l’inserimento centrale (originali “A” e “C”) e
per l’ultima di copertina, sia posizionata sul vassoio multi-bypass,
mentre la carta da copia normale sia caricata nel [cassetto] n. 1.
● Passaggio 1: Accesso alla schermata “Job build”
Premere il tasto “Job build”.
1
Verrà visualizzata la schermata “Job build”.
● Effettuare le impostazioni da applicare a tutti i passaggi
È necessario specificare prima le impostazioni per le modalità di copia
fronte/retro e di ripetizione copia.
Nella procedura riportata di seguito viene illustrato uno degli utilizzi
della modalità di creazione processo e vengono fornite le istruzioni per
l’esecuzione dell’operazione nello scenario indicato nell’esempio.
[Esempio]
<Copie finite>
(l’asterisco “*” nell’illustrazione indica i fogli vuoti.)
2-1
2-2
1-1
1-2
A-1
2
1
<Originali>
5-58
ACD
12
B
1-1
1-2
2-2
2-1
NOTE
• La modalità di ripetizione copia consente di effettuare il numero di
copie aggiuntive desiderate anche in un secondo momento.
• È inoltre possibile selezionare ulteriori impostazioni e funzioni,
oltre a quelle indicate nella procedura di esempio. (vedere “(2)
Selezione delle impostazioni e delle funzioni” a pagina 5-63.)
Premere il tasto “1 sided/2 sided”.
2
Verrà visualizzata la schermata “1 sided/2 sided”.
Specifiche in pollici
Insert
page
Set
End
Ready to Job build.
Place originals then press Start key.
Job Build - Step1
1
/
2
Original
type
Reduce
/Enlarge
1-sided1 sided copy
AMS
11x8
Select
paper
None
Finished
BasicQualityEdit
1 sided/
2 sided
Back Edge
Orig. set
direction
1 sided copy-Left
Finished page #:0
Specifiche metriche
Ready to Job build.
Set original. Press Start key.
-Step 1
JobBuild
Select
paper
None
Finished
BasicQualityEdit
1-sided1-sided Copy
Original
type
AMS
Reduce/
Enlarge
1-sided/
2-sided
Back Edge
Orig. set
direction
1-sided Copy-Left
Finished page #: 0
Set
End
Insert
blank page
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.