OKI OKIPAGE 14ex, OKIPAGE 14i, OKIPAGE 14i/n Setup Guide [it]

OKIPAGE 14ex, 14i, 14i/n
Manuale di Installazione

Prefazione

Compatibilitá EEC

Nella stesura di questo manuale è stato fatto il possibile per fornire informazioni complete, precise ed aggiornate. Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per le conseguenze di eventuali errori causati da fattori sui quali non ha controllo. Inoltre non assicura la validità e correttezza delle informazioni fornite se al software ed all'apparecchiatura citati in questo manuale sono state apportate modifiche da parte di terze persone. La menzione di prodotti software di altri produttori non implica necessariamente la relativa approvazione del costruttore. OKI, nell'impegno di migliorare costantemente la qualità dei propri prodotti, si riserva la facoltà di variarne le caratteristiche senza preavviso.
Copyright 2001 della Oki. Tutti i diritti riservati.
Scritto e prodotto dal dipartimento pubblicazioni della Oki.
OKI è un marchio di fabbrica registrato di Oki Electric Industry Company Ltd
Energy Star è un marchio della United States Environmental Protection Agency
Microsoft e MS-DOS sono marchi depositati e Windows è un marchio di fabbrica della Microsoft Corporation.
Gli altri nomi di prodotto e marchi di fabbrica sono marchi registrati o marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari.
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle Direttive del Consiglio 89/336/EEC (EMC) e 73/23/EEC (LVD) come emendato, dove applicabile, sull'approssimazione delle leggi degli stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica ed alla bassa tensione.

Energy Star

Quale partner Energy Star, il costruttore ha progettato questo prodotto per rispondere alle direttive Energy Star per il rendimento energetico.

Universal Serial Bus

Questa stampante è provvista di una interfaccia dati con standard USB (Universal Serial Bus).
ii OKIPAGE 14ex, 14i, 14i/n

Sommario

Italiano
Prefazione................................... ii
Compatibilitá EEC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ii
EnergyStar.................................. ii
UniversalSerialBus........................... ii
Sommario...................................iii
Istruzioni relative alla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
Come maneggiare la cartuccia di toner e
deltamburodistampa........................2
Prontosoccorsodiemergenza .................3
Caratteristichedellastampante....................4
Accessoriopzionali..........................4
Disimballaggio................................5
Componentidellastampante .....................6
Installazione..................................7
Rimozionedelfoglioprotettivo ................7
Installazione della cartuccia di toner . . . . . . . . . . . .8
Caricamentodellacarta ......................8
Connessionedellastampante ..................9
Cavoparallelo...........................9
CavoUSB..............................9
Cavodialimentazione....................10
Connessioneinrete(solo14i/n)............10
InstallazioneconWindows.....................11
Collegamentodellastampante................11
DriverperlaportaUSB.....................12
Generale..............................12
Installazione...........................12
Configurazione............................13
Configurazioneplugandplay .............13
Configurazioneaggiungistampante.........13
InstallazionesuMacintosh .....................14
Installazione del driver di stampa (14ex). . . . . . . . 14
Installazione del driver di stampa (14i) -
Ethernet .................................14
Installazione del driver di stampa (14i) - USB . . . 15
Avviamento del programma Installer. . . . . . . . 15
Utilizzo dell'Utility Stampanti Scrivania . . . . . 15
Abilitazione del file plug-in
(soloMacOS9) ........................16
Lingua .....................................17
Creazione di stampe di prova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Paginadimostrativa........................18
Elencodeitipidifont.......................18
Menu ...................................19
IndiceAnalitico..............................21
Manuale di Installazione iii
iv OKIPAGE 14ex, 14i, 14i/n

Istruzioni relative alla sicurezza

Italiano
Questo prodotto è stato creato in modo da garantirvi molti anni di funzionamento sicuro ed affidabile. Come per tutto il materiale elettronico, dovrete prendere alcune precauzioni per evitare il rischio di danni alla vostra persona o al vostro apparecchio:
Leggete attentamente le istruzioni di installazione contenute in questo manuale. Conservate il manuale per eventuali riferimenti futuri.
Leggete e seguite tutte le istruzioni e le avvertenze presenti sull'apparecchio stesso.
Scollegate sempre l'apparecchio dalla rete elettrica prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia. Utilizzate un semplice panno umido, senza alcun tipo di detergente liquido o spray.
Collocate la macchina su una superficie stabile e solida. Se l'apparecchio venisse collocato su qualcosa di instabile, potrebbe cadere e danneggiarsi. Il posizionamento dell'apparecchio su una superficie soffice, come ad esempio un tappeto, un sofà o un letto, potrebbe invece occludere le griglie di ventilazione causandone il surriscaldamento.
Per impedire che la macchina si surriscaldi, assicuratevi che tutte le griglie di ventilazione siano libere. Collocate la macchina lontano da sorgenti di calore, quali termosifoni, e dalla luce diretta del sole. Verificate che lo spazio circostante consenta una corretta ventilazione ed un facile accesso.
Assicuratevi che la macchina non venga mai a contatto con acqua o altri liquidi.
Assicuratevi che la tensione di rete corrisponda ai valori indicati sul retro della macchina. In caso di dubbi contattate il rivenditore o l'ente fornitore di elettricità.
La vostra macchina è dotata di una spina a tre contatti con collegamento di messa a terra. Questa spina può essere collegata solo ad una presa con collegamento di messa a terra. Nel caso di prese di altro tipo, contattate un elettricista per la sostituzione con prese adeguate. Non utilizzate adattatori per eliminare il collegamento di messa aterra.
Manuale di Installazione 1
Per evitare il danneggiamento del cavo di alimentazione, non calpestatelo e non riponete oggetti su di esso. Se il cavo dovesse risultare danneggiato o logorato, sostituitelo immediatamente.
Se utilizzate una prolunga o una ciabatta, verificate che la corrente totale (in ampere) richiesta dai dispositivi collegati non sia superiore a quella nominale. La corrente massima assorbita da tutte le apparecchiature collegate non deve essere superiore a 15 ampere.
La presa di corrente utilizzata per la connessione della vostra macchina dovrà essere sempre accessibile.
Il sollevamento del coperchio di accesso può esporre superfici molto calde. Tali superfici sono chiaramente etichettate. NON toccatele.
Non inserite alcun oggetto nelle fessure di ventilazione: potreste rimanere folgorati o provocare un incendio.
Non eseguite nessun'altra operazione oltre a quelle di manutenzione descritte in questo manuale, e non eseguite alcun tipo di riparazione personalmente. L'apertura o la rimozione dei coperchi può esporvi ad una folgorazione o ad altri rischi.
Non apportate nessun'altra modifica oltre a quelle riportate nel manuale per evitare di arrecare danni che potrebbero richiedere riparazioni impegnative e costose.
Se a seguito di un incidente l'apparecchio non funzionasse più correttamente o risultasse danneggiato, scollegatelo immediatamente e contattate il rivenditore. Di seguito sono elencate alcune cose da verificare:
Il cavo o la spina di alimentazione sono danneggiati o logorati.
L'apparecchio è stato esposto all'acqua, oppure è penetrato del liquido.
La macchina è caduta a terra, oppure il telaio è danneggiato.
L'apparecchio non funziona correttamente nonostante siano state seguite le istruzioni operative.

Come maneggiare la cartuccia di toner e del tamburo di stampa

Lasciate le cartucce di toner e quelle del tamburo di stampa nelle loro confezioni fino al loro utilizzo. Quando dovete sostituire una cartuccia
2 OKIPAGE 14ex, 14i, 14i/n
di toner o del tamburo di stampa, utilizzate il loro involucro per smaltire la vecchia cartuccia.
Non esponete alla luce le cartucce di toner e del tamburo di stampa per più di cinque minuti. Non esponete il tamburo verde (dentro la cartuccia del tamburo di stampa) alla luce solare diretta.
Tenete sempre la cartuccia del tamburo di stampa per i suoi estremi – non per il centro. Non toccate mai il tamburo verde all’interno della cartuccia del tamburo di stampa.
Per evitare danni alla cartuccia del tamburo di stampa utilizzate sempre cartucce di toner originali.
Quando rimuovete la cartuccia di toner fatelo con cautela. Fate in modo che non tocchi i vostri vestiti o materiali porosi. La polvere di toner causa macchie permanenti.
Piccole quantità di toner versate sulla pelle o sui vestiti possono essere prontamente rimosse con sapone ed acqua fredda. L’utilizzo di acqua calda renderà più difficoltosa la rimozione delle macchie.
Italiano

Pronto soccorso di emergenza

SE IL TONER VENISSE INGHIOTTITO:
Inducete il vomito e consultate un medico. Non tentate mai di indurre il vomito o di somministrare qualsiasi cosa per via orale ad una persona in stato di incoscienza.
SE IL TONER VENISSE INALATO: Portate
la persona all’aria aperta per farle respirare aria fresca e consultate un medico.
SE IL TONER ANDASSE NEGLI OCCHI:
Sciacquate abbondantemente gli occhi con acqua fredda - NON calda - per un minimo di 15 minuti mantenendo le palpebre aperte con le dita. Consultate un medico.
Manuale di Installazione 3

Caratteristiche della stampante

Stampante di pagina LED 14ppm
Testina di stampa LED da 600 dpi con risoluzione massima di 600 × 1200 dpi
Compatibile Adobe Postscript 2 (V2017) (solo 14i) e HP LaserJet 6p (PCL6)
Memoria di serie 4MB (14ex); 8MB (14i)
Interfaccia parallela bidirezionale ad alta velocità (IEEE-1284) ed interfaccia USB
Veloce processore RISC per stampe rapide (MIPS R3000)
Gestione avanzata della memoria per stampare più grafica con meno memoria
Modalità avanzata di risparmio energetico; la stampante si porta automaticamente al livello di consumo minimo per risparmiare energia
14ex: 45 font PCL, 1 font bitmap, font OCRA e B.
14i: 45 font PCL, 37 font PostScript scalabili, 1 font bitmap, font OCRA e B.
Raccoglitore carta da 150 fogli face down, 50 fogli face up
Capacità del cassetto carta di 250 fogli
Grammatura della carta – da 60 a 120g/m²
Alimentatore manuale standard per cartoncino, buste, lucidi ecc.
Possibilità di utilizzo carta riciclata
Utilizzo consigliato – fino a 15.000 pagine al mese

Accessori opzionali

Secondo cassetto carta universale da 500 fogli
Alimentatore multiplo da 100 fogli/50 buste
Modulo SIMM per 8, 16 o 32MB di memoria addizionale
SIMM Flash da 4MB e 8MB.
Scheda d’interfaccia seriale RS232C
Scheda di rete - (14i - PC o Mac; 14ex - solo PC)
Nota: La scheda di rete per OKIPAGE 14ex dispone di
8MB di memoria di serie.
4 OKIPAGE 14ex, 14i, 14i/n

Disimballaggio

Italiano
Dopo aver disimballato la stampante ed aver scelto una superficie adatta per collocarla verificate che siano presenti tutte le parti necessarie per proseguire:
1. Stampante
2. Cartuccia del tamburo di stampa (già installata all’interno della stampante)
3. Cavo di alimentazione
4. Cartuccia di toner
Manuale di Installazione 5
5. Sacchetto di plastica a tenuta di luce (per conservare la cartuccia del tamburo di stampa nel caso in cui la stampante debba essere spedita)
6. Manuale di installazione
7. CD-ROM contenente i driver di stampa e la documentazione in formato elettronico (Manuale d'uso e di installazione).
Se qualcosa dovesse mancare contattate il rivenditore per la reintegrazione delle parti mancanti.

Componenti della stampante

1. Raccoglitore superiore di uscita carta.
2. Alimentatore manuale.
3. Cassetto carta ad alimentazione automatica.
4. Interruttore di alimentazione.
5. Raccoglitore posteriore di uscita carta.
6. Connessione al cavo di alimentazione.
7. Alloggiamento schede opzionali.
8. Porta d’interfaccia parallela bidirezionale.
9. Porta d’interfaccia USB
10. Testina LED.
11. Cartuccia del tamburo di stampa con installata la cartuccia di toner.
7
8
9
6
6 OKIPAGE 14ex, 14i, 14i/n

Installazione

Italiano
Prima di connettere la stampante al PC ed accenderla, è necessario installare la cartuccia di toner ed inserire la carta nel cassetto carta.

Rimozione del foglio protettivo

1. Rimuovete ogni nastro adesivo e materiale d’imballaggio dalla stampante. Premete entrambi i pulsanti di sblocco (1) ed aprite il coperchio.
AVVERTENZA:
Non esponete mai la cartuccia del tamburo di stampa alla luce per più di cinque minuti. Non esponete mai la cartuccia del tamburo di stampa ai raggi solari diretti. Tenete sempre la cartuccia del tamburo di stampa per i suoi estremi. Non toccate mai la superficie del tamburo verde all’interno della cartuccia del tamburo di stampa.
2. Rimuovete la cartuccia del tamburo di stampa (1) dalla stampante.
3. Rimuovete il foglio protettivo (1) dalla cartuccia del tamburo di stampa (2).
4. Reinserite la cartuccia del tamburo di stampa.
Manuale di Installazione 7

Installazione della cartuccia di toner

AVVISO Fate attenzione quando maneggiate la cartuccia di toner. Evitate che il toner si versi sui vostri vestiti o altri materiali porosi.
1. Rimuovete l’imballo spugnoso (1) dalla cartuccia del tamburo di stampa e mettetelo via.
2. Agitate la cartuccia di toner per distribuire uniformemente il toner.
4. Inserite la cartuccia nella stampante iniziando dall’estremo sinistro (1) come illustrato.
5. Premete la levetta colorata (2) in avanti per rilasciare il toner nell’apposita vaschetta.
6. Chiudete il coperchio della stampante.

Caricamento della carta

3. Estraete la nuova cartuccia di toner dal suo imballo e con cautela rimuovete il nastro di sigillo.
8 OKIPAGE 14ex, 14i, 14i/n
Nota: Per quanto riguarda i tipi e la grammatura della
cartadausareconquestastampante,vi preghiamo di fare riferimento al Manuale d’uso.
1. Estraete il cassetto carta dalla parte inferiore della stampante e caricate carta comune accertandovi
che il livello di quest’ultima sia al di sotto dei riscontri di riferimento (1).
Italiano
2. Regolate la guida carta posteriore (2), sollevandola e facendola scorrere in avanti o indietro, in modo che si adatti al formato della carta utilizzato.
3. Regolate le guide carta (3) laterali.
4. Reinserite il cassetto nella stampante. L’indicatore del livello carta (4) fornisce un’indicazione visiva della quantità di carta presente nel cassetto.

Connessione della stampante

AVVERTENZA:
Assicuratevi che la stampante sia scollegata dall’alimentazione elettrica e che il computer sia spento.
Manuale di Installazione 9

Cavo parallelo

1. Collegate il cavo parallelo al connettore di interfaccia parallela (1) della stampante.
2. Collegate l’altro estremo del cavo parallelo alla porta parallela del computer.
Nota: Il cavo parallelo deve supportare la
comunicazione bidirezionale e deve essere schermato.

Cavo USB

1. Collegate il connettore Tipo B (quadrato) del cavo al connettore d’interfaccia USB (2) sul retro della stampante.
2. Collegate il connettore Tipo A (piatto e sottile) dell’altro estremo del cavo alla porta USB del computer.

Cavo di alimentazione

1. Collegate il cavo di alimentazione alla presa di alimentazione (3) della stampante, quindi ad una presa elettrica provvista della connessione di terra.
2. Accendete la stampante usando l’interruttore di accensione (4).

Connessione in rete (solo 14i/n)

1. Collegate il cavo d’interfaccia di rete nella presa RJ45 sul retro della stampante.
2. Collegate l’altro estremo del cavo d’interfaccia di rete in un hub di rete.
3. Per maggiori informazioni su come completare la connessione di rete fate riferimento alla Guida per l’Amministratore di Rete che è nel CD in dotazione alla stampante.
10 OKIPAGE 14ex, 14i, 14i/n

Installazione con Windows

Italiano
Il driver di stampa è un software che viene eseguito dal computer dopo l’installazione e che trasferisce alla stampante i dati provenienti dai programmi software e delle applicazioni formattandoli convenientemente, in modo tale che la stampante possa interpretarli e produrre una o più pagine stampate. Questa stampante viene fornita con un CD ROM che contiene i driver di stampa sia per Windows che per Macintosh.
Per ottenere i migliori risultati, gli utilizzatori di Windows devono usare i driver di stampa che sono stati forniti con la stampante. Questi ultimi sono stati realizzati specificatamente per questa stampante e consentiranno di utilizzare al meglio le sue funzioni.
Se utilizzate un altro sistema operativo selezionate un driver di stampa realizzato per l’uso con HP LaserJet per ottenere i migliori risultati.
Nota 1: Per le informazioni più aggiornate
relativamente all'installazione del driver di stampa e al software associato, fate riferimento al file readme (leggimi) sul disco d'installazione del software fornito con la stampante.
Nota 2: Il cavo d'interfaccia parallela non è compreso.
Il cavo d'interfaccia parallela deve essere
bidirezionale e conforme allo standard IEEE 1284-1994.
Nota 3: Con la stampante non viene fornito alcun cavo
d'interfaccia USB. Utilizzate un cavo d'interfaccia USB compatibile con le specifiche USB 1.1.

Collegamento della stampante

1. Se utilizzate il collegamento tramite cavo Parallelo:
Sistema Operativo Azione
Win95, 98, NT4, 2000, Installate il driver di stampa.
2. Se utilizzate il collegamento tramite cavo USB:
Sistema Operativo Azione
Win 95, NT 4 L'USB non è supportato
Win 98 Installate il driver per la
porta USB, poi il driver di stampa
Manuale di Installazione 11
Sistema Operativo Azione
almeno cinque secondi prima di collegare oppure scollegare il cavo.
Win 2000, Me Installate il driver di stampa
(il driver per la porta USB viene installato automatica­mente dal sistema operativo Windows

Driver per la porta USB

Nota: L’installazione del driver USB è richiesta solo
per Windows 98.

Generale

Un’interfaccia USB ha le seguenti restrizioni:
Non funziona utilizzando un sistema operativo MS-DOS oppure Windows 95/3.1/NT 4.0/NT
3.51.
Non funziona utilizzando un sistema operativo Windows 98 che è stato aggiornato da un sistema operativo Windows 95/3.1.
Non scollegate il cavo d'interfaccia USB durante la stampa.
Se scollegate il cavo USB, non collegatelo immediatamente oppure viceversa. Aspettate
Non è assicurata la funzionalità di una stampante se un dispositivo compatibile USB è collegato contemporaneamente con altre macchine compatibili USB.
Nei collegamenti di molteplici stampanti dello stesso tipo, queste appariranno nella cartella Stampanti come *****, ***** (copia2), ***** (copia3), ecc. Questi numeri dipendono dall’ordine di connessione o dell’accensione di ciascuna stampante.
Se viene utilizzato un hub USB, è necessario collegarlo direttamente al computer.

Installazione

1. Quando appare la finestra [Aggiungi nuovo componente hardware], fate clic su [Avanti].
2. Selezionate [Ricerca del migliore driver per il dispositivo (consigliato) ] e fate clic su [Avanti].
3. Inserite il disco CD-ROM del software della stampante nel drive del CD-ROM.
4. Assicuratevi che la casella del drive del CD­ROM sia spuntata e fate clic su [Avanti].
12 OKIPAGE 14ex, 14i, 14i/n
5. Quando Windows avrà trovato il driver USB, fate clic su [Avanti].
6. Quando la copia dei file sarà terminata, fate clic su [Fine].
7. Se appare di nuovo la finestra [Aggiungi nuovo componente hardware], fate clic su [Annulla] e riavviate il computer.

Configurazione

Italiano
In entrambi i casi, quando vi viene richiesto di scegliere un driver di stampa, fate clic su [Disco driver] e puntate alla cartella del CD che contiene il driver per il vostro sistema operativo e linguaggio preferito.
Nota 1: Le installazioni "Plug and Play" non sono
supportate da Windows NT 4.0.
Nota 2: Per l'installazione con Windows 2000 sono
richiesti i diritti di Amministratore.
Se appare il riquadro [Aggiungi nuovo componente hardware], seguite le istruzioni sotto riportate per la configurazione "Plug-and-play". Diversamente seguite le istruzioni per la configurazione "Aggiungi stampante".

Configurazione plug and play

1. Windows 2000/ME Dopo che appare l’installazione guidata [Rilevato nuovo hardware], inserite il CD ROM nel drive CD, fate clic su [Avanti] e seguite le istruzioni che appaiono a video.
2. Windows 95/98 - Dopo che appare l’installazione guidata [Rilevato nuovo hardware], inserite il CD ROM nel drive CD, fate clic su [Avanti] e seguite le istruzioni che appaiono a video per installare il driver di stampa.
Manuale di Installazione 13

Configurazione aggiungi stampante

1. Windows 95/98/2000/ME/NT4.0 – Fate clic su [Start] o [Avvio] - [Impostazioni] - [Stampanti].
2. Fate doppio clic sull’icona [Aggiungi stampante].
3. Inserite il CD-ROM nel drive CD, fate clic su [Avanti] e seguite le istruzioni che appaiono a video. Quando viene richiesto di scegliere un driver di stampa fate clic su [Disco] e puntate alla cartella del CD che contiene il driver per il vostro sistema operativo e linguaggio preferito.
Nota: Per l'installazione con Windows NT 4.0 o
Windows 2000 sono richiesti i diritti di Amministratore.

Installazione su Macintosh

Installazione del driver di stampa (14ex)

Nota: Se presente, disattivate il software antivirus
prima d'installare un driver di stampa.
1. Accendete la stampante e successivamente il computer e lasciate che il MacOS e il Finder vengano caricati normalmente.
2. Inserite il disco nel drive CD-ROM del computer, poi fate doppio click sull’icona Installer.
3. Fate clic sul pulsante Linguaggio, quindi scegli­ete Italiano.
4. Selezionate USB e fate clic sul pulsante Installa.
5. Quando l’installazione è completa fate clic sulpulsante Esci e riavviate il computer.
6. Dopo che il computer è stato riavviato aprite Scelta Risorse dal menu Apple.
7. Fate clic sull’icona OKIPAGE 14ex (USB), poi selezionate il nome della stampante che appare nel riquadro di dialogo.
8. Chiudete Scelta Risorse.
9. Dal menu Archivio, selezionate Formato di Stampa…. Scegliete il formato pagina e l’orientamento richiesti, poi fate clic sul pulsante OK.
Installazione del driver di stampa (14i) ­Ethernet
Nota: Prima di installare un driver di stampa
disattivate il software antivirus (se presente).
1. Collocate il CD-ROM del software della stampante nel drive CD-ROM.
2. Aprite Scelta Risorse dal menu Apple.
3. Fate clic su Laserwriter 8 e selezionate il nome della stampante.
Nota 1: Se si utilizza una scheda d’interfaccia di rete
Ethernet, il nome della stampante è OP seguito dalle ultime sei cifre dell’indirizzo Ethernet.
Nota 2: Il nome della stampante viene dato come nome
Object nel test autodiagnostico della scheda di
interfaccia di rete
.
14 OKIPAGE 14ex, 14i, 14i/n
4. Fate clic su Crea. Apparirà un’icona oltre il
nome della stampante.
5. Quando vi viene richiesto di selezionare un PPD,
puntate sulla cartella Language\ Drivers del CD
Italiano

Avviamento del programma Installer

Fate doppio clic sul file Installa OKIPAGE 14i. Quest’ultimo installerà il file plugin LaserWriter, il file PPD e l’Utility Stampanti Scrivania Apple.
6. Chiudete Scelta Risorse.
Nota: Dovrebbe apparire sul desktop l’icona della
stampante.
Installazione del driver di stampa (14i) ­USB
Ci sono tre passi che devono essere seguiti per installare il driver di stampa quando si utilizza il collegamento USB:
1. Avviamento dell’installer; quest’ultimo installa i file plugin & PPD nella Cartella Sistema, inoltre installa l'"Utility Stampanti Scrivania" in una cartella del disco di avvio chiamata "Utility Stampanti Scrivania".
2. Utilizzo dell'"Utility Stampanti Scrivania" per impostare la connessione della stampante; questo passo è necessario poichè Scelta Risorse di Mac non rileva le stampanti PostScript USB.
3. Abilitazione del file plugin tramite il dialogo del driver.
Manuale di Installazione 15

Utilizzo dell'Utility Stampanti Scrivania

1. Aprite la cartella "Utility Stampanti Scrivania" creata dall’installer e fate doppio clic sull’icona Utility Stampanti Scrivania.
2. Selezionate Stampante (USB) efateclicsuOK.
Nota: Assicuratevi che il menu a discesa situato nella
parte superiore riporti "Con: LaserWriter 8"
3. Premete il pulsante Cambia... sulla parte superiore per selezionare il Documento PPD (Postscript Printer Description) per la stampante.
4. Localizzate il file PPD appropriato facendo scorrere la lista. Una volta evidenziato il file PPD
corretto per la stampante, premere il pulsante Seleziona.
5. Quindi fate clic sul pulsante inferiore Cambia...
per selezionare la stampante USB.
6. Scegliete la stampante che è stata connessa al
vostro Mac e fate clic su OK.
7. Infine, fate clic sul pulsante Crea....Viverrà
richiesto di attribuire un nome alla stampante. Digitate il nome che desiderate e fate clic su Salva.
Questo creerà l’icona della stampante sulla Scrivania del vostro Mac.

Abilitazione del file plug-in (solo MacOS 9)

Nota: Questo passo è necessario solo se state
utilizzando un driver LaserWriter 8.7 (or successivo) di Apple. Questo è normalmente installatosuMacOS9osuccessivo. Potete verificare la versione del driver LaserWriter osservando l’angolo superiore destro del dialogo Stampa.
1. Scegliete Archivio > Stampa (es. Archivio > Stampa Scrivania).
16 OKIPAGE 14ex, 14i, 14i/n
2. All'interno del dialogo Stampa selezionate Preferenze Plug-in dal menu a discesa.
3. Nel dialogo che appare verificate che le caselle di spunta Filtri Print Time e OKIUSB siano state spuntate.
Italiano

Lingua

Se necessario, è possibile cambiare la lingua dei messaggi che appaiono sul display a cristalli liquidi (LCD) come segue:
1. Premete il pulsante ON-LINE in modo che display indichi OFF-LINE (la spia Ready si spegne).
2. Tenete premuto il pulsante MENU 1/Menu 2 per almeno due secondi, in modo che sul display LCD appaia PRINT MODE.
3. Premete MENU 1/Menu 2 diverse volte finchè appare LANGUAGE sul display LCD.
4. Premete ENTER.
5. Premete il pulsante X/Reset fino a far apparire il linguaggio desiderato.
6. Premete ENTER (apparirà un asterisco).
4. Infine fate clic su Registra Impostazioni per
salvareleimpostazionicomepredefinite.
Manuale di Installazione 17
7. Premete il pulsante ON-LINE in modo che il display indichi ON-LINE (si accenderà la spia Ready).

Creazione di stampe di prova

Pagina dimostrativa

La pagina dimostrativa riporta alcune delle caratteristiche della stampante e può essere stampata come segue:
1. Premete il pulsante ON-LINE in modo che sul display appaia OFF-LINE (la spia Ready si spegnerà).
2. Tenete premuto per almeno due secondi il pulsante FORM FEED/Print Demo in modo da visualizzare il messaggio DEMO HP PCL6.
3. Premete ENTER.
4. Verrà indicato il messaggio STAMPA DEMO e verrà poi stampata la pagina dimostrativa.

Elencodeitipidifont

L’elenco dei tipi di font indica quali font (caratteri di stampa) sono residenti nella stampante e può essere stampato come segue:
1. Premete il pulsante ON-LINE in modo che il display visualizzi OFF-LINE (la spia Ready si spegnerà).
2. Tenete premuto per almeno due secondi il pulsante TRAY TYPE/Print Fonts in modo da leggere il messaggio FONT HP PCL6.
3. Premete ENTER.
4. Verrà mostrato il messaggio STAMPA FONT e verrà quindi stampato l’elenco dei font installati nella stampante.
18 OKIPAGE 14ex, 14i, 14i/n

Menu

Le funzioni della stampante sono attivabili o disattivabili tramite i pulsanti del pannello di controllo. Tali funzioni sono organizzate in un sistema a menu per facilitarne l’utilizzo. Per la stampa, procedete nel modo seguente:
1. Premete il pulsante ON-LINE in modo che sul display appaia OFF-LINE (la spia Ready si spegnerà).
2. Tenete premuto per almeno due secondi il pulsante PAPER SIZE/Print Menu in modo da leggere il messaggio MENU HP PCL6.
3. Premete ENTER.
4. Verrà indicato il messaggio STAMPA MENU e verrà qundi stampata la configurazione, suddivisa in impostazioni di fabbrica ed impostazioni utente attualmente selezionate.
Nota: Le impostazioni delle voci del menu sono
descritte nel Manuale d’Uso.
Italiano
Manuale di Installazione 19
20 OKIPAGE 14ex, 14i, 14i/n

Indice Analitico

Italiano
A
Accessori opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Aggiungistampante...........................13
C
Caratteristiche.................................4
Caricamentodellacarta .........................8
Cavo d’interfaccia di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Cavo d’interfaccia parallela . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Cavo d’interfaccia USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Cavodialimentazione .........................10
Connessione
Cavo d’interfaccia di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Cavo d’interfaccia parallela. . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
cavo d’interfaccia USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Cavodialimentazione......................10
D
Disimballaggio................................5
Driver di stampa
Installazione ......................... 11
DriverUSB..................................12
14
,
E
Elencodeifont...............................18
I
Identificazione dei componenti . . . . . . . . . . . . . . . . ...6
Installazione..................................7
Caricamentodellacarta .....................8
Connessionedellastampante.................9
Installazionedellacartucciaditoner ...........8
Rimozionedelfoglioprotettivo...............7
Installazione del driver di stampa (14i) - Ethernet . . . 14
Installazione del driver di stampa (14i) - USB . . . . . . 15
Installazionedellacartucciaditoner...............8
InstallazionedriverUSB.......................12
Istruzioni relative alla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . ...1
L
Lingua .....................................17
M
Macintosh
Installazionedeldriverdistampa.............14
Menu ......................................19
Manuale di Installazione 21
P
Paginadimostrativa...........................18
Plugandplay................................13
R
Rimozione del foglio protettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
S
Stampe di prova
Elencodeifont...........................18
Menu...................................19
Paginadimostrativa .......................18
T
Tipidicarta..................................8
W
Windows
Aggiungistampante.......................13
driverUSB..............................12
Plugandplay............................13
OKI SYSTEMS COMPANY
OKI Systems (Italia) S.p.A. c.c. "Il Girasole" - Lotto 3.05/B 20084 Lacchiarella (MI)
Tel. 02900261 Fax: 029007549
Internet: http://www.oki.it
22 OKIPAGE 14ex, 14i, 14i/n
Loading...