Oki MC332dn, MC342dn, MC342dw, MC352dn, MC362dn User manual [it]

...
P
AirPrint
TM
AirPrint logo
TM
iPad
®
iPhone
®
iPod
®
iPod touch
®
REFAZIONE
Nella stesura di questo manuale è stato fatto il possibile per fornire informazioni complete, precise e aggiornate. Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per le conseguenze di eventuali errori causati da fattori sui quali non ha controllo. Inoltre il costruttore non assicura la validità e correttezza delle informazioni fornite se al software ed all'apparecchiatura citati in questo manuale sono state apportate modifiche da parte di terze persone. La menzione di prodotti software di altri produttori non implica necessariamente la relativa approvazione del costruttore.
Nella stesura di questo documento è stato fatto il possibile per fornire informazioni accurate e utili. Tuttavia non si garantisce in alcun modo, espresso o implicito, la validità e correttezza delle informazioni qui riportate.
I driver e i manuali più aggiornati sono disponibili presso il sito Web:
https://www.oki.com/printing/
Copyright © 2012. Oki Data Corporation Tutti i diritti riservati. OKI è un marchio registrato di Oki Electric Industry Co., Ltd. ENERGY STAR è un marchio registrato dell'Agenzia di Protezione Ambientale degli Stati
Uniti. Microsoft, MS-DOS e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation. Apple, Macintosh, Mac e Mac OS sono marchi di Apple Inc. Gli altri nomi di prodotto e marchi di fabbrica sono marchi o marchi registrati dei rispettivi
proprietari.
iPad, iPhone, iPod e iPod touch sono marchi commerciali di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. AirPrint e il logo AirPrint sono marchi commerciali di Apple Inc.
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle Direttive del Consiglio 2014/30/EU (EMC), 2014/35/EU (LVD), 2014/53/EU (RED), 2009/125/EC (ErP) e 2011/65/ EU (RoHS), come emendate dove applicabile, sull'approssimazione delle leggi degli stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica, alla bassa tensione, alle apparecchiature terminali di radio e telecomunicazione, ai prodotti connessi con il consumo di energia e alle restrizioni sull'utilizzo di determinate sostanze pericolose in apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Per valutare questo prodotto ai fini della conformità alla direttiva EMC 2014/30/EU e le diverse configurazioni che potrebbero influire su tale conformità.
TIPO DI CAVO LUNGHEZZA
(METRI)
Alimentazione 1,8
Protocollo 5,0
LAN 7,0 Telef o no 7,0
NUCLEO SCHERMATU
RA
✘✘
✘✘
✘✘
Prefazione > 2

ENERGY STAR

w
w
w
.
o
k
i
.
c
o
m
/
p
r
i
n
t
i
n
g
/
I paesi obiettivo del programma ENERGY STAR sono gli Stati Uniti, il Canada e il Giappone. Non e' applicabile ad altri paesi. Questo prodotto è conforme soltato a ENERGY STAR v2.0.
P
RIMO SOCCORSO D'EMERGENZA
Fare attenzione alla polvere del toner.
Se ingoiata, somministrare piccole quantità di acqua e richiedere assistenza medica. NON tentare di provocare il vomito.
Se inalata, portare la persona in uno spazio aperto per respirare aria fresca e consultare un medico.
Se viene a contatto con gli occhi, lavare con acqua abbondante per almeno 15 minuti mantenendo le palpebre aperte e consultare un medico.
In caso di fuoriuscita, pulire la parte interessata con acqua fredda e sapone per ridurre il rischio di macchie sulla pelle o sugli indumenti.
I
NFORMAZIONI SULL'AMBIENTE
ENERGY STAR > 3
Questo prodotto contiene il software sviluppato da Heimdal Project.
Copyright (c) 1995 - 2008 Kungliga Tekniska Högskolan (Royal Institute of Technology, Stoccolma, Svezia). Tutti i diritti riservati.
Redistribuzione in uso in forma binaria e sorgente, con o senza modifiche, sono consentite a patto che siano soddisfatte le seguenti condizioni:
1. Le redistribuzioni del codice sorgente devono rispettare il sopra descritto avviso sul copyright, l'elenco di condizioni e il seguente disclaimer.
2. Le redistribuzioni in forma binaria devono riprodurre il sopra descritto avviso sul copyright, l'elenco delle condizioni e il seguente disclaimer nella documentazione e/o negli altri materiali forniti con la distribuzione.
3. Né il nome dell'Istituto né i nomi dei donatori possono essere utilizzati per avallare o promuovere prodotti derivati da questo software senza precedente specifico permesso scritto.
QUESTO SOFTWARE È FORNITO DALL'ISTITUTO E DAI DONATORI "COSI' COM'È" E VIENE ESONERATA DA RESPONSABILITA' QUALSIASI GARANZIA ESPRESSA O IMPLICITA, INCLUSE, MA NON COSTITUENDO LIMITE ALCUNO, LE IMPLICITE GARANZIE DI COMMERCIABILITA' E IDONEITA' PER UNO SPECIFICO SCOPO. IN NESSUN CASO L'ISTITUTO O I DONATORI SONO RESPONSABILI DI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, ACCIDENTALI, SPECIALI, ESEMPLARI O CONSEQUENZIALI (INCLUSI, MA NON COSTITUENDO LIMITE ALCUNO, IL PROCURARSI BENI O SERVIZI SOSTITUTIVI; PERDITA D'USO DI DATI O PROFITTIO INTERRUZIONE D'AFFARI) SEBBENE CAUSATI DA TEORIA DI RESPONSABILITA' SE PREVISTA, STRETTA RESPONSABILITA' O TORTO (INCLUSA NEGLIGENZA O ALTRO) CHE POSSANO CONDURRE A UNA IMPOSSIBILITA' DI USO DEL SOFTWARE, PERSINO SE SI RAVVISA LA POSSIBILITA' DI UN TALE DANNO.
Informazioni sull'ambiente > 4
S
OMMARIO
Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
ENERGY STAR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Primo soccorso d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Informazioni sull'ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Sommario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Note, Avvertenze ed Attenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Informazioni sul manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Documentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Scopo del manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Utilizzo in linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Stampa delle pagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Vista anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Vista posteriore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
Selezione dei caratteri – tastierino numerico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
Tastiera qwerty (solo MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP,
ES5462dw MFP e MPS2731mc) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Modifica della lingua del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Informazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Accensione della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Spegnimento della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Quando la macchina non viene utilizzata per molto tempo . . . . . . . . . . .22
Modalità risparmio di energia.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Modalità sleep. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Spegnimento automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Installazione di driver e utility. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Windows: driver dello scanner e della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Mac: driver della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Driver del fax (MC342dn, MC342dw, MC362dn, MC362w, MC562dn,
MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc). . . . .29
Configuration tool . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Utility ActKey . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Consigli per la scelta della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Cassetti carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Cassetto multiuso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
Raccoglitore verso il basso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
Raccoglitore verso l'alto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
Fronte/retro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
Caricamento della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
Cassetti carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
Cassetto multiuso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Configurazione delle impostazioni di cassetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Registrazione di formati personalizzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Controllo dell'autenticazione e dell'accesso degli utenti . . . . . . . . . . . .41
Autenticazione tramite PIN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
Accesso alla stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
Disconnessione dalla stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
Autenticazione di nome utente e password. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
Accesso alla stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
Sommario > 5
Disconnessione dalla stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
Utilizzo dal computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44
Multi-task . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
Caricamento dei documenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .46
Requisiti di documento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .46
Area scansionabile. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .46
Inserimento dei documenti nell'ADF. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47
Posizionamento dei documenti sulla lastra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .48
Copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
Funzionamento di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
Aumento del numero di copie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
Funzionamento avanzato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50
Reimpostazione delle impostazioni di copia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .52
Reimpostazione automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .52
Utilizzo del pulsante di reimpostazione/uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .52
Scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53
Installazione dei driver scanner (driver TWAIN/WIA/ICA) . . . . . . . . . . . . . .53
Procedura di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53
Uso del software ActKey. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .58
Impostazione per l'uso della Scansione WSD (Servizio WEB) . . . . . . . . . . .59
Procedura di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59
Metodi di scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60
Scan to E-mail (Scans. verso E-mail) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .62
Scan to Shared Folder (Scansione verso cartella condivisa) . . . . . . . . . . . .66
Scan to USB memory (Scan verso mem. USB) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
Scansione verso computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .71
Connessione tramite USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .72
Connessione mediante rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .72
Connessione scansione WSD. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .73
Scansione remota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .74
Modalità scansione semplice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .75
Modalità scansione manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .77
Modalità di scansione sicura (per connessione in rete) . . . . . . . . . . . . . .79
Modalità scansione sicura (per connessione USB) . . . . . . . . . . . . . . . . .83
Gestione dei profili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .86
Aggiunta di un nuovo profilo di rete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .86
Eliminazione di un profilo di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .87
Gestione della rubrica indirizzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .88
Impostazione degli indirizzi E-mail di invio e di risposta (da/rispondi a)
. . .88
Creazione di modelli E-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89
Aggiunta di un indirizzo E-mail nella rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .90
Eliminazione di un indirizzo E-mail dalla rubrica indirizzi. . . . . . . . . . . . .90
Modifica di un indirizzo E-mail dalla rubrica indirizzi. . . . . . . . . . . . . . . .91
Aggiunta di una voce di gruppo alla rubrica indirizzi. . . . . . . . . . . . . . . .91
Eliminazione di un gruppo indirizzi dalla rubrica indirizzi. . . . . . . . . . . . .92
Modifica di un gruppo indirizzi dalla rubrica indirizzi. . . . . . . . . . . . . . . .92
Stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .93
Elenchi di processi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .93
Stampa processo (solo MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP,
ES5462dw MFP e MPS2731mc) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .94
Stampa da una memoria USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .95
Funzionamento di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .95
Funzionamento avanzato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .96
Passaggio in modalità in linea/non in linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .97
Stampare con AirPrint . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .97
Prodotti interessati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .97
Sommario > 6
Esecuzione della stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .98
Fax: solo MC342dn, MC342dw, MC362dn, MC362w, MC562dn, MC562w,
MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc . . . . . . . . . . . .99
Invio di un fax dal prodotto multifunzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .99
Funzionamento di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .99
Funzionamento avanzato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .100
Ricezione fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .109
Gestione della Rubrica telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .112
Aggiunta di una voce di composizione veloce alla rubrica telefonica. . . .112
Aggiunta di una voce di gruppo alla rubrica telefonica . . . . . . . . . . . . .113
Eliminazione di una voce di composizione veloce dalla rubrica
telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .113
Eliminazione di una voce di chiamata gruppi dalla rubrica telefonica . . .114
Modifica di una voce di composizione veloce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
Modifica di una voce di chiamata gruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .114
Registrazione di una voce dallo storico di ricezione o trasmissione. . . . .114
Fax via Internet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Invio di un fax dal PC. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Ricezione di un fax via Internet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Aggiunta dei numeri fax alla rubrica telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Aggiunta di nuovi gruppi alla rubrica telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Importazione ed esportazione di numeri di fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Funzioni comuni per le operazioni di copia, fax e scansione . . . . . . . .121
Modalità scansione continua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
Macro (solo MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e
MPS2731mc). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .122
Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .124
Sostituzione dei materiali di consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Sostituzione della cartuccia di toner. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .124
Sostituzione del tamburo di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .129
Sostituzione dell'unità cinghia di trasferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
Sostituzione del fusore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .132
Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
...del telaio dell'unità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
...della testina LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .134
...del percorso della carta nell’ADF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .136
...della parte inferiore dell’ADF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
...della lastra di esposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .137
Installazione degli accessori opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .138
Aggiornamento della memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .138
SD Card (solo MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP,
ES5462dw MFP e MPS2731mc) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .141
Cassetto carta aggiuntivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
Impostazione delle opzioni del dispositivo driver . . . . . . . . . . . . . . . . . . .144
Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .144
Mac OS X . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .144
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .146
Verifica dello stato della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .146
Verifica del dispositivo e dello stato del processo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
Controllo dell'indicatore led nell'interruttore di alimentazione . . . . . . . . . .146
Eliminazione degli inceppamenti della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .147
Nella sezione ADF dello scanner... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
Nella sezione stampante... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Gestione dei risultati di stampa non soddisfacenti . . . . . . . . . . . . . . . . . .155
Gestione dei risultati di copia non soddisfacenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . .157
Sommario > 7
Lista di controllo dei problemi del fax (MC342dn, MC342dw, MC362dn,
MC362w, MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e
MPS2731mc). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .157
Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .159
Appendice A - Struttura di menu. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .162
Reports (Rapporti). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .163
Paper setup (Parametri Carta) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .164
Rubrica indirizzi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .167
Rubrica telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .168
Profilo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .169
Network scan destination (Destinazioni scansioni di rete). . . . . . . . . . . . .171
Store document settings (Storage documenti) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .171
View information (Mostra info) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .172
Easy setup (Impostazione rapida) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .173
Admin setup (Parametri amministrazione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .175
AirPrint & Impostazioni wireless . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .201
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .202
Contact Us . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .203
Sommario > 8
N
OTE
, A
VVERTENZE ED ATTENZIONE
NOTA Una nota fornisce informazioni aggiuntive per integrare il testo principale.
AVVERTENZA!
Un messaggio di avvertenza fornisce ulteriori informazioni che, se ignorate, possono provocare malfunzionamenti o danni all'apparecchiatura.
ATTENZIONE!
Un avviso di attenzione fornisce ulteriori informazioni che, se ignorate, possono determinare rischi di lesioni personali.
Al fine di assicurare la protezione del prodotto e ottenere i migliori risultati dalle funzionalità disponibili, questo modello è stato progettato per funzionare solo con cartucce di toner originali. Altri tipi di cartuccia di toner, anche se definiti compatibili, potrebbero non funzionare oppure compromettere la qualità di stampa e il funzionamento della stampante.
L'utilizzo di prodotti non originali può invalidare la garanzia.
Le specifiche tecniche sono soggette a modifiche senza preavviso. Tutti i marchi sono riconosciuti.
Note, Avvertenze ed Attenzione > 9
I
NFORMAZIONI SUL MANUALE
NOTA Le immagini utilizzate nel presente manuale possono riguardare anche caratteristiche opzionali non installate nel prodotto in uso.
D
OCUMENTAZIONE
Questo manuale fa parte della documentazione in linea e stampata fornita per acquisire familiarità con il prodotto e ottimizzare l'utilizzo delle numerose funzioni avanzate. La documentazione è riepilogata di seguito a scopo di riferimento ed è inclusa nel DVD dei manuali, a meno che non sia indicato diversamente:
> Opuscolo sulla sicurezza durante l'installazione: fornisce informazioni sulle
modalità di utilizzo sicuro del prodotto. Si tratta di un documento cartaceo in dotazione con il prodotto da leggere prima
dell'installazione del dispositivo.
> Manuale di installazione: descrive le modalità di disimballaggio, connessione e
accensione del prodotto. Si tratta di un documento cartaceo fornito con il prodotto.
> Manuale dell'utente: consente di acquistare familiarità con il prodotto e di
ottimizzarne l'utilizzo delle diverse funzioni. Sono incluse anche linee guida per la risoluzione dei problemi e la manutenzione in modo da garantirne prestazioni ottimali. Vengono fornite inoltre informazioni per l'aggiunta di accessori opzionali in base all'evoluzione delle esigenze di stampa.
> Manuale di configurazione: fornisce informazioni sulla configurazione di
stampante, fax e rete.
> Manuale di stampa: consente di acquistare familiarità con il software del driver
fornito insieme al prodotto.
> Manuale per la stampa di codici a barre: consente di acquistare familiarità con la
funzionalità integrata per la stampa dei codici a barre.
> Guida alla sicurezza: consente di acquistare familiarità con le funzionalità per la
sicurezza del prodotto.
> Guide rapide di installazione: fornite con i materiali di consumo e gli accessori
opzionali, ne descrivono l'installazione. Si tratta di documenti cartacei forniti con i materiali di consumo e gli accessori
opzionali.
> Guida in linea: informazioni in linea accessibili dal driver della stampante e dal
software delle utility.
S
COPO DEL MANUALE
Lo scopo del manuale è fornire informazioni approfondite su come utilizzare la stampante in modo efficiente ed efficace per eseguire stampe, copie e scansioni nonché per inviare e
1
ricevere fax
1. Solo MC342dn, MC342dw, MC362dn, MC362w, MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc.
.
NOTA Nel Manuale dell'utente si presume che la stampante sia stata installata e configurata in modo completo. Per ulteriori istruzioni, fare riferimento al Manuale di installazione e al Manuale di configurazione.
Informazioni sul manuale > 10
U
1 2 3
TILIZZO IN LINEA
Il presente manuale deve essere letto su schermo mediante Adobe Reader. Utilizzare gli strumenti di spostamento e visualizzazione forniti in Adobe Reader.
Nel manuale sono presenti vari riferimenti incrociati evidenziati dal testo blu. Facendo clic su un riferimento incrociato, verrà immediatamente visualizzata la sezione del manuale contenente il materiale di riferimento.
Utilizzando il pulsante in Adobe Reader, è possibile ritornare direttamente alla pagina precedentemente visualizzata.
È possibile accedere a informazioni specifiche in due diversi modi:
> Nell'elenco dei segnalibri situato in basso a sinistra dello schermo, fare clic
sull'argomento di interesse per passare ad esso (se i segnalibri non sono disponibili, utilizzare “Sommario” a pagina 5).
> Nell'elenco dei segnalibri, fare clic su Indice analitico per passare ad esso (se i
segnalibri non sono disponibili, utilizzare “Sommario” a pagina 5). Nell'indice strutturato in ordine alfabetico individuare il termine di interesse e fare clic sul numero di pagina associato per passare alla pagina in cui è contenuto.
S
TAMPA DELLE PAGINE
È possibile stampare l'intero manuale, singole pagine o sezioni mediante la seguente procedura:
1. Dalla barra degli strumenti, selezionare File > Stampa (oppure premere i tasti Ctrl + P ).
2. Scegliere le pagine da stampare: (a) Tutte le pagine, (1), per stampare l'intero manuale. (b) Pagina corrente, (2), per stampare solo la pagina visualizzata.
(c) Pagine da e a, (3), per specificare l'intervallo di pagine da stampare
immettendo i numeri delle pagine.
(d) Fare clic su OK.
Informazioni sul manuale > 11
I
NTRODUZIONE
Congratulazioni per aver scelto questo prodotto multifunzione (MFP, Multi Function Product). Questo prodotto è stato progettato con funzioni avanzate per la produzione ad alta velocità di stampe a colori chiari e vivaci e di pagine molto nitide in bianco e nero su una vasta gamma di supporti di stampa per ufficio.
Consente di eseguire la scansione di documenti cartacei e inviare un'immagine in formato elettronico a diverse destinazioni, inclusi indirizzi E-mail, stampanti, server FTP o il computer di un altro utente collegato in rete. Il prodotto dispone inoltre di una funzionalità fax "walk-up" che consente di inviare i documenti a un numero di fax di destinazione in modo istantaneo.
Il prodotto multifunzione ha le caratteristiche riportate di seguito:
> Multi-task per consentire la scansione di un processo durante la stampa di un altro e
garantire maggiore produttività.
> Copia digitale: un pannello di controllo intuitivo consente di eseguire copie digitali in
modo rapido e semplice.
> Risoluzione di copia fino a 600 x 600 dpi (punti per pollice) > Utility Actkey: consente al dispositivo multifunzione di ricevere comandi mediante la
pressione di un singolo tasto da un computer collegato in locale (funzione Pull Scan).
> Scansione su E-mail: quando il prodotto multifunzione viene connesso ad una rete
Ethernet e ad un server SMTP, è possibile trasmettere i documenti su Internet via E­mail. Premendo il tasto E-mail visualizzato sullo schermo e selezionando gli indirizzi E-mail dei destinatari, i documenti vengono acquisiti e convertiti in un file di immagine, quindi trasmessi ai destinatari remoti entro pochi minuti.
> Scansione verso cartella condivisa: consente di inviare i documenti acquisiti ad un
server o ad una cartella di file di un PC su una rete intranet tramite il protocollo FTP (File Transfer Protocol), HTTP (Hypertext Transfer Protocol) o CIFS (Common Internet File System). La funzione di scansione per l'archiviazione elimina la necessità di gestire allegati di grandi dimensioni sul server di posta.
> Invio di più pagine: l'alimentatore automatico di documenti (ADF, Auto Document
Feeeder) disponibile in questo prodotto consente di eseguire la scansione continua di una pila documenti costituiti da un massimo di 50 pagine.
> MC342dn, MC342dw, MC362dn, MC362w, MC562dn, MC562w, MC562dw,
ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc: Fax: un pannello di controllo
intuitivo consente di inviare e ricevere fax in modo rapido e semplice.
> MC342dn, MC342dw, MC362dn, MC362w, MC562dn, MC562w, MC562dw,
ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc: Trasmissione e ricezione fax
avanzate, complete di trasmissione ritardata, invio a più posizioni, trasmissione e ricezione confidenziali e polling.
> Gestione di rubriche/rubriche telefoniche/profili: questa caratteristica consente di
gestire in modo efficiente tutti gli indirizzi E-mail, i numeri di fax ed i profili (destinazioni di archiviazione).
> La tecnologia multilivello ProQ/High Quality, produce colori dai toni più tenui e
gradazioni di colore più uniformi per conferire qualità fotografica ai documenti.
> Risoluzione di stampa a 600 x 600, 1200 x 600 dpi (punti per pollice) e ProQ/High
Quality per la produzione di immagini di alta qualità ed elevata definizione.
> Internet Protocol version 6 (IPv6). > Tecnologia LED digitale a colori a singolo passaggio per elaborazioni ad alta velocità
delle pagine stampate.
Introduzione > 12
> Emulazioni PostScript 3, PCL 5C, PCL 6, IBM PPR ed Epson FX per il funzionamento di
standard industriale ed ampia compatibilità con la maggior parte dei programmi software per computer.
> Connessione di rete 10Base-T e 100Base-TX, che consente agli utenti di condividere
in rete questa preziosa risorsa.
> La modalità Ottimizzazione immagine consente di migliorare le stampe delle
immagini fotografiche (non disponibile su driver PS).
> Stampa fronte/retro automatica (duplex) per ridurre il consumo di carta e le
dimensioni delle stampe di documenti voluminosi.
Sono, inoltre, disponibili le caratteristiche opzionali riportate di seguito:
> Cassetto carta aggiuntivo per caricare altri 530 fogli in modo da ridurre al minimo
l'intervento dell'operatore oppure per utilizzare carta di diverso tipo (carta intestata, formati carta alternativi o supporti di stampa di altro tipo).
> memoria aggiuntiva che consente la stampa di pagine più complesse. Ad esempio, la
stampa di striscioni ad alta risoluzione.
> MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc:
SD Card per la memorizzazione di sovrimpressioni, macro e font scaricabili e per la fascicolazione automatica di più copie per documenti a più pagine e download di profili ICC.
> Sono disponibili quattro modalità di funzioni risparmio toner (Default/predefinito;
Low/basso; Middle/medio; High/alto) quando si utilizzano le funzioni Copy/Direct print/Fax (copia/stampa diretta/fax).
> MC342dw, MC362w, MC562w, MC562dw, ES5462dw MFP e MPS2731mc:
possono usare LAN wireless.
> Possono usare AirPrint. Possono stampare da iPhone, iPad, iPod touch o altri
dispositivi iOS senza l'installazione di driver della stampante.
Introduzione > 13
P
ANORAMICA
V
ISTA ANTERIORE
1
13
2
3
10
11
4
5
7
9
8
12
14 15
6
6
1. Unità ADF.
2. Cassetto carta dell'unità ADF.
3. Pannello operatore. Comandi dell'operatore controllati da menu e pannello LCD
a
.
4. Porta memoria USB.
5. Raccoglitore di output verso il basso. Punto standard di raccolta delle copie stampate.
Raccoglie fino a 150 fogli di grammatura 80g/m².
6. Cassetto carta.
17
8. Rilascio di sblocco dell'alimentatore multiuso.
9. Pulsante di rilascio del coperchio superiore.
10. Lastra di esposizione.
11. Lastra di esposizione ADF.
12. Coperchio documenti.
13. Testine LED.
14. Levette di sblocco del fusore.
15. Cartucce toner (C,M,Y,K).
16. Unità ID.
17. Interruttore di alimentazione.
16
Cassetto carta standard. Contiene fino a 250 fogli di grammatura 80g/m².
7. Cassetto multiuso. Utilizzato per introdurre carta di grammatura più
elevata, buste e altri supporti speciali. Quando necessario, anche per l'inserimento manuale di fogli singoli.
a. La lingua del display può essere modificata scegliendone una qualsiasi tra diverse lingue
disponibili. (vedere “Modifica della lingua del display” a pagina 20).
Introduzione > 14
V
ISTA POSTERIORE
LINE TEL
87
6
3 4
5
1
1. Pannello di accesso.
2. Presa di alimentazione CA.
3. Interfaccia USB.
4. Alloggiamento SD Card (solo MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc).
a. L'interfaccia di rete potrebbe essere dotata di una protezione
2
solo MC342dw, MC362w, MC562w, MC562dw, ES5462dw MFP, MPS2731mc
5. Interfaccia di rete.
6. Raccoglitore verso l'alto posteriore.
7. Connessione LINE.
8. Connessione TEL.
che deve essere rimossa prima della connessione.
5 4 3
a
Quando il raccoglitore di carta posteriore viene capovolto verso il basso, la carta esce dalla parte posteriore della stampante e qui viene raccolta con il lato stampato verso l'alto. Questo utilizzo è destinato soprattutto a supporti di stampa di elevata grammatura. Quando il raccoglitore viene utilizzato insieme all'alimentatore multiuso, il percorso carta attraverso la stampante è diretto. In questo modo, si evita che la carta si pieghi nelle parti curve del percorso carta e si rende possibile l'utilizzo di supporti di stampa fino a 220 g/m² di grammatura.
Introduzione > 15
P
20
18 19
312 12513 1146
14 7 8 101617915
ANNELLO DI CONTROLLO
RIF. DESCRIZIONE
1. Display a cristalli liquidi (LCD, Liquid Crystal Display) Visualizza le istruzioni operative e lo stato della stampante.
2. Rientranza per la regolazione del pannello Per garantirne un utilizzo più confortevole, il pannello LCD può ruotare verso l'alto dalla sua
posizione di base.
3. Pulsanti funzioni principali COPY (Copia): Premere questo pulsante per selezionare la modalità di copia. In questo modo, è
possibile controllare il processo di copia in cui i documenti da copiare vengono sottoposti a scansione nell'unità scanner (lastra di esposizione o ADF) e le copie vengono stampate automaticamente nell'unità stampante.
SCAN (SCANSIONE): Premere questo pulsante per accedere a diverse modalità di invio. In questo modo, è possibile selezionare e controllare il processo in cui un documento originale viene sottoposto a scansione e i dati vengono inviati: tramite E-mail come allegato, a un PC locale, a un PC di rete o a un'unità di memoria USB. Consente inoltre di pianificare la scansione dei documenti da un PC remoto.
PRINT (STAMPA): Premere questo pulsante per selezionare la modalità di stampa. Questo pulsante permette di selezionare e stampare un processo memorizzato, un processo di stampa criptato o un processo archiviato in un'unità di memoria USB. Consente inoltre di stampare un elenco di processi di tutte le stampe recenti oppure di passare allo stato non in linea.
FAX (MC342dn, MC342dw, MC362dn, MC362w, MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc): Premere questo pulsante per selezionare la modalità di
invio fax. In questo modo, è possibile controllare il processo in cui un documento originale viene sottoposto a scansione e i relativi dati vengono inviati come fax.
4. RESET/LOG OUT (Ripristino/Disconnessione): Premere questo pulsante per ripristinare i valori predefiniti di tutte le impostazioni di una funzione
selezionata, senza interrompere i processi in corso. Nella schermata di livello superiore, se si preme questo pulsante l'utente viene disconnesso (se il
controllo dell'accesso è abilitato e attivo).
5. ?HELP (Guida): Premere questo pulsante quando il LED verde sul pulsante START (Avvio) lampeggia per visualizzare
le informazioni della guida sullo schermo LCD.
6. Tastierino numerico Utilizzare i pulsanti numerici per immettere, ad esempio, il numero di copie o un numero di fax.
MC342dn, MC342dw, MC362dn, MC362w, MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc: i pulsanti * e # vengono inoltre utilizzati per spostarsi all'interno
dei menu nei sistemi con composizione di numero a combinazione di frequenze, ad esempio la posta vocale (se è collegato un microtelefono), oppure nei codici dei servizi verticali.
Vedere “Selezione dei caratteri – tastierino numerico” a pagina 19.
Introduzione > 16
RIF. DESCRIZIONE
20
18 19
312 12513 1146
14 7 8 101617915
7. START (AVVIA):
> MONO Premere questo pulsante per avviare il processo di copia o scansione in bianco e nero. > COLOR (COLORE): Premere questo pulsante per avviare il processo di copia o scansione a
colori.
Il LED di colore verde si illumina quando è possibile effettuare le operazioni di copia/scansione; se il LED rimane spento significa che la funzione non è disponibile; ad esempio, se durante l'invio di un fax si illumina soltanto il LED del pulsante Mono, non è possibile inviare fax a colori.
8. STOP (INTERRUZIONE): Premere questo pulsante per interrompere il processo di copia o scansione.
BACK (INDIETRO):
9. Questo tasto viene inoltre utilizzato per annullare le impostazioni immesse in precedenza.
Tasto utilizzato per annullare le selezioni e tornare al livello superiore dell'impostazione.
10. POWER SAVE (RISPARMIO ENERGETICO): Premere questo pulsante per attivare o disattivare la
11. JOB MACRO (MACRO PROCESSO, solo MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP,
12. STATUS (STATO): Premere questo pulsante per accedere alla schermata del menu di stato,
13. SETTING (IMPOSTAZIONE): Questo pulsante consente di accedere a varie opzioni di
14. CLEAR (CANCELLA): Esegue le azioni seguenti in base alle voci immesse quando viene premuto
15. Indicatore DATA IN MEMORY (DATI IN MEMORIA)
16. Tasti freccia
modalità di risparmio energetico. Il relativo LED sarà illuminato quando la modalità di risparmio energetico è attivata. Se nella stampante è stata attivata la modalità di risparmio energetico come indicato dallo schermo nero e dal LED acceso, è possibile tornare alla modalità normale premendo il pulsante POWER SAVE (RISPARMIO ENERGETICO).
ES5462dw MFP e MPS2731mc): Questo pulsante consente di programmare opzioni di scelta rapida per le operazioni eseguite più di frequente. Ad esempio, è possibile programmare un numero a cui vengono inviati fax quotidianamente in modo tale che questa operazione venga eseguita semplicemente premendo un pulsante. Vedere “Macro (solo MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462
MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc)” a pagina 122.
utilizzata per verificare informazioni dettagliate sullo stato della stampante. Lampeggia/si accende se esistono voci di stato da visualizzare.
configurazione nello schermo LCD, fra cui, il menu amministratore, le opzioni dei profili e le impostazioni della rubrica.
una volta o quando viene tenuto premuto:
> Riduce al minimo un valore di impostazione. > Immette zero per un valore di impostazione. > Cancella quanto viene immesso. > Annulla un elemento selezionato.
Il LED si accende per indicare che esistono dati archiviati nel dispositivo multifunzione.
Su: sposta il cursore verso l'alto. Giù: sposta il cursore verso il basso. Sinistra: sposta il cursore verso sinistra. Può anche essere utilizzato per tornare alla schermata
precedente. Destra: sposta il cursore verso destra. Può anche essere utilizzato per procedere alla schermata successiva.
Introduzione > 17
RIF. DESCRIZIONE
20
18 19
312 12513 1146
14 7 8 101617915
17. OK: Tasto utilizzato per selezionare e confermare le selezioni delle impostazioni correnti.
18.
Tasti di composizione veloce "one-touch" (solo MC342dn, MC342dw, MC362dn, MC362w, MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc):
composizione one-touch dei numeri fax o degli indirizzi di posta elettronica preferiti o utilizzati più di frequente. Otto tasti x due gruppi (premere il tasto
SHIFT (MAIUSC)
per passare da un gruppo all'altro).
consente la
19. Impugnatura di sollevamento del pannello (solo MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462
20. Tastiera qwerty (solo MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e
MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc): sollevare il pannello per accedere alla tastiera qwerty.
MPS2731mc): Vedere “Tastiera qwerty (solo MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP,
ES5462dw MFP e MPS2731mc)” a pagina 20.
Introduzione > 18
S
ELEZIONE DEI CARATTERI
TASTIERINO NUMERICO
Numeri, lettere maiuscole e minuscole e simboli possono essere inseriti utilizzando il tastierino numerico. Premere più volte il tasto per passare da un carattere all’altro.
NOTA Quando si preme più volte lo stesso tasto, è necessario premerlo nuovamente entro 2 secondi dalla pressione precedente.
L’esempio che segue riporta la lingua inglese, che è la lingua visualizzata:
TASTO CARATTERE DISPONIBILE
11 -> 1
2 a -> b -> c -> 2 -> A -> B -> C
3 d -> e -> f -> 3 -> D -> E -> F
4 g -> h -> i -> 4 -> G -> H -> I
5 j -> k -> l -> 5 -> J -> K -> L
6 m -> n -> o -> 6 -> M -> N -> O
7 p -> q -> r -> s -> 7 -> P -> Q -> R -> S
8 t -> u -> v -> 8 -> T -> U -> V
9 w -> x -> y -> z -> 9 -> W -> X -> Y -> Z
0 SP (spazio) -> 0 -> SP (spazio)
* @ -> * -> @
# . -> _ -> - -> P -> SP (spazio) -> + -> ! -> “ -> $ -> % -> & -> ‘ -> (
-> ) ->, -> / -> : -> ; -> < -> = -> > -> ? -> [ -> L -> ] -> ^ -> #
Introduzione > 19
T
ASTIERA QWERTY (SOLO
MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP,
ES5462dw MFP
Tramite la tastiera qwerty è inoltre possibile immettere lettere maiuscole e minuscole e simboli.
È possibile commutare la modalità di immissione fra modalità normale, CAPS e CTRL. La commutazione di modalità viene riflessa sulla tastiera visualizzata sullo schermo.
Modalità normale
Modalità CAPS Se si preme CAPS è possibile
Modalità CTRL Se si preme CTRL è possibile
E
MPS2731mc)
È possibile immettere lettere minuscole.
immettere lettere maiuscole.
immettere simboli.
NOTA La tastiera qwerty non consente l'immissione di numeri e di determinati caratteri. Per immetterli, utilizzare la tastiera visualizzata sullo schermo o il tastierino numerico.
M
ODIFICA DELLA LINGUA DEL DISPLAY
La lingua predefinita utilizzata dal dispositivo multifunzione per visualizzare i messaggi e
1
per la stampa dei rapporti è l'inglese utilizzando l’utility di impostazione della lingua del pannello.
1. Per essere sicuri che il prodotto disponga degli aggiornamenti firmware più recenti, è consigliabile
scaricare in fase di configurazione i file di lingua da tale utility.
. Se necessario, è possibile modificare la lingua
Introduzione > 20
I
NFORMAZIONI PRELIMINARI
A
CCENSIONE DELLA MACCHINA
1. Inserire il cavo CA nella presa di alimentazione CA della macchina.
2. Inserire il cavo CA nella presa elettrica.
3. Controllare che non vi siano documenti sulla lastra di esposizione o ADF e che il
coperchio dell’ADF sia chiuso.
4. Tenere premuto l’interruttore di alimentazione per circa un secondo per accendere l’alimentazione.
La schermata di attesa copia (standby screen) viene visualizzata una volta che la macchina è in stato di pronto (ready).
NOTA Spegnere l'alimentazione e quando si riaccende l'alimentazione, premere l'interruttore di alimentazione dopo aver atteso per alcuni secondi.
Informazioni preliminari > 21
S
PEGNIMENTO DELLA MACCHINA
Assicurarsi di seguire la procedura illustrata in seguito ogni volta che si spegne la macchina.
1. Tenere premuto l'interruttore di alimentazione per circa un secondo.
NOTA Premere l'interruttore di alimentazione per meno di 5 secondi.
Il messaggio Shutdown in progress. Please wait. The machine turns off automatically. (Arresto in corso. Si prega di attendere. La macchina si spegne automaticamente.) appare sul pannello dell’operatore e l’indicatore
dell’interruttore di alimentazione lampeggia ad intervalli di 1 secondo. Quindi, la macchina si spegne automaticamente, così come l'indicatore dell'interruttore di alimentazione.
NOTA Spegnere l’alimentazione e quando si riaccende l’alimentazione, premere l’interruttore di alimentazione dopo aver atteso per alcuni secondi.
Q
UANDO LA MACCHINA NON VIENE UTILIZZATA PER MOLTO TEMPO
Se la macchina non viene utilizzata a lungo, a causa di vacanze o viaggi, staccare il cavo dalla presa.
NOTA La macchina non ha guasti funzionali se la spina viene staccata per un lungo periodo (più di 4 settimane).
Informazioni preliminari > 22
M
ODALITÀ RISPARMIO DI ENERGIA
.
Se la macchina non viene utilizzata per qualche tempo, entrerà in modalità risparmio di energia per controllare il consumo energetico del dispositivo. Per annullare o avviare la modalità di risparmio energetico, premere il pulsante Power Save (Economizzatore) sul pannello di controllo.
NOTA Se la macchina è collegata in locale (tramite USB), quando passa alla modalità sleep il relativo stato viene visualizzato come non in linea. Per utilizzare la stampante in questo stato, è necessario premere il pulsante Power Save (Economizzatore) per uscire dalla modalità sleep.
Per impostazione predefinita, l'intervallo di tempo dopo cui attivare la modalità di risparmio energetico è impostato su 1 minuto “Economizzatore” a
pagina 197.
È possibile abilitare o disabilitare la modalità di risparmio energetico. Vedere
“Power Save Enable (Attivazione economizzatore)” a pagina 199.
Informazioni preliminari > 23
M
ODALITÀ SLEEP
La stampante in uso passa dalla modalità di risparmio energetico alla modalità sleep dopo un determinato periodo di tempo. Nella modalità sleep il consumo energetico della stampante è minimo. Per annullare la modalità sleep, premere il pulsante Power Save (Economizzatore) sul pannello di controllo.
NOTA La stampante non passerà in modalità sleep se si verifica un errore ed è necessario intervenire sulla stampante.
Per impostazione predefinita, l'intervallo di tempo dopo cui attivare la modalità sleep è impostato su 30 minuti. Vedere “Sleep Time (Intervallo
Sleep)” a pagina 197.
La modalità sleep può essere abilitata o disabilitata. Vedere “Attesa” a
pagina 199.
> Quando la connessione di rete passa da cablata a wireless, la modalità
Sleep viene disabilitata. Per abilitare la modalità Sleep per i dispositivi connessi tramite LAN wireless, attivare la modalità Sleep dal menu delle impostazioni della modalità Sleep. (solo MC342dw, MC362w, MC562w, MC562dw, ES5462dw MFP, MPS2731mc)
> Quando un dispositivo che utilizza la connessione LAN wireless va in
modalità Sleep, la connessione LAN wireless viene interrotta. Per collegarsi di nuovo alla LAN wireless, premere il pulsante di risparmio dell'economizzatore sul dispositivo per il ripristino dalla modalità sleep. (solo MC342dw, MC362w, MC562w, MC562dw, ES5462dw MFP, MPS2731mc)
> Dopo il ripristino dalla modalità Sleep, il dispositivo connesso alla LAN
wireless si connette automaticamente al punto di accesso wireless utilizzando le impostazioni attive prima di entrare in modalità Sleep. Tuttavia, per collegarsi potrebbe essere necessario fino a 1 minuto. (solo MC342dw, MC362w, MC562w, MC562dw, ES5462dw MFP, MPS2731mc)
> Quando la connessione di rete passa da LAN wireless a LAN cablata, la
modalità Sleep viene abilitata. (solo MC342dw, MC362w, MC562w, MC562dw, ES5462dw MFP, MPS2731mc)
> A seconda dell'ambiente di rete il computer potrebbe riattivarsi
immediatamente dalla modalità sleep. In tal caso si consiglia di disabilitare la modalità Riposo.
Informazioni preliminari > 24
S
PEGNIMENTO AUTOMATICO
Se la macchina non viene utilizzata per un certo periodo di tempo, si spegne automaticamente. Una volta che la macchina spegne l'alimentazione è necessario accenderla per utilizzarla.
La macchina ha tre opzioni per selezionare il comportamento della stessa quando si spegne automaticamente.
> Enable (Sì) > Auto Config > Disable (No)
Enable (Sì):
Se la macchina non viene utilizzata per un certo periodo di tempo, si spegne automaticamente.
Auto Config:
La macchina non si spegnerà automaticamente se si verifica una delle condizioni riportate di seguito.
> Un cavo Ethernet è collegato alla connessione dell'interfaccia di rete > Un cavo telefonico è collegato alla connessione LINE
Disable (No):
La funzione di spegnimento automatico è disabilitata. La macchina non si spengerà automaticamente.
NOTA Anche nei casi seguenti la funzione di spegnimento automatico è disattivata.
> Se si verifica un errore > Se è programmata una trasmissione a tempo > Se la trasmissione di fax è in attesa di ricomposizione
Per impostazione predefinita, l’intervallo di tempo per lo spegnimento dell'alimentazione è impostato su 4 ore. Si può variare l’intervallo di tempo premendo il tasto SETTING
(IMPOSTAZIONE) sul pannello dell’operatore quindi selezionando Admin Setup (Parametri amministrazione) > Management (Gestione) > Power Save (Economiz-zatore) > Auto Power Off Time (Tempo spegnimento automatico).
Per impostazione predefinita, l’ Auto power Off (Spegnimento automatico) è impostato su Auto Config o Disable (No). Si possono modificare le impostazioni premendo il tasto SETTING (IMPOSTAZIONE) sul pannello dell’operatore quindi selezionare Admin Setup Admin Setup (Parametri amministrazione) > User Install
(Menu Installa) > Power Save (Economiz-zatore) > Auto Power Off Time (Tempo spegnimento automatico).
Informazioni preliminari > 25
I
NSTALLAZIONE DI DRIVER E UTILITY
NOTA Sono state utilizzate schermate di esempio che potrebbero non corrispondere a quelle per la stampante in uso. Tuttavia, la procedura è la stessa.
NOTA Per eseguire questa procedura è necessario accedere come amministratore o come membro del gruppo amministratori. Se il computer è connesso a una rete, le impostazioni relative ai criteri di rete potrebbero impedire il completamento della procedura.
Le istruzioni di installazione che seguono si applicano in caso di connessione USB. Per informazioni sulla connessione di rete, consultare il Manuale di configurazione.
Se si usa Windows Server 2003, Server 2008, Server 2008 R2 o Server 2012 può essere necessario attenersi a questa procedura per garantire che il servizio WIA si avvii quando vengono usati il driver dello scanner e l'utility ActKey:
NOTA Con Server 2008, Server 2008 R2 o Server 2012, è necessario installare Desktop Experience.
1. Fare clic su Start (Start) > Administrative Tools (Strumenti di amministrazione) > Services (Servizi).
2. Fare doppio clic su Services (Servizi).
3. Fare doppio clic su Windows Image Acquisition (WIA) (Acquisizione di immagini di Windows (WIA)).
4. Dal menu Startup type (Tipo di avvio), selezionare Automatic (Automatico).
5. Sotto lo stato Service (Servizio), fare clic su Start (Start).
6. Fare clic su OK.
Informazioni preliminari > 26
W
INDOWS: DRIVER DELLO SCANNER E DELLA STAMPANTE
Il driver dello scanner viene utilizzato per "Pull Scan" (Scansione Pull), ovvero l'avvio di una scansione dal PC mediante software. La funzione di "Push Scan" (Scansione Push), invece, consente di avviare la scansione premendo un tasto sul pannello anteriore dell'apparecchio MFP.
NOTA Il programma di installazione dei driver OKI è il metodo di installazione consigliato.
NOTA Non collegare il cavo USB ora. Quando si esegue il programma di installazione del driver OKI, viene visualizzato un messaggio che indica quando collegare il cavo USB.
1. Inserire il DVD-ROM e fare clic su Install bunch (Installa pacchetto) per avviare il programma di installazione dei driver Oki.
2. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare i driver.
3. Collegare la stampante a una porta USB del computer.
4. Accendere la stampante.
Informazioni preliminari > 27
MAC:
DRIVER DELLA STAMPANTE
Le informazioni contenute in questa sezione sono basate su Mac OS X Lion (10.7). Le altre versioni possono apparire leggermente diverse, ma i principi sono gli stessi.
1. Inserire il DVD-ROM ed eseguire il programma di installazione dei driver OKI.
2. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare il driver della
stampante.
3. Collegare la stampante a una porta USB del computer.
4. Accendere la stampante.
5. Scegliere Menu Apple (Apple Menu) > System Preferences (Preferenze di sistema) > Print & Scan (Stampa e scan).
6. Se la stampante è già presente nella relativa lista, fare clic su “-” per rimuoverla.
NOTA Questa operazione è necessaria poiché Lion potrebbe utilizzare file del driver della stampante OKI non corretti.
7. Fare clic su “+” per aggiungere una nuova stampante.
8. Garantire che:
> La scheda Default (Predefinita) sia selezionata e selezionare nell'elenco la
stampante in uso.
> La stampante in uso sia visualizzata come Kind (Tipo) "USB" nell'elenco delle
stampanti disponibili.
> La selezione Print Using: (Stampa tramite) corrisponda alla stampante in uso.
Se viene visualizzato "Generic PostScript Printer" (Stampante PostScript generica), selezionare un driver corrispondente.
9. Fare clic su Add.
10. Fare clic su Configure... (Configura) e assicurarsi che le opzioni hardware
visualizzate corrispondano alla stampante in uso.
NOTA Le opzioni hardware non vengono configurate automaticamente.
11. La stampante viene aggiunta alla lista delle stampanti.
12. Riavviare il computer.
Informazioni preliminari > 28
D
RIVER DEL FAX
(MC342dn, MC342dw, MC362dn, MC362w, MC562dn, MC562w,
MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP E MPS2731mc)
Il driver del fax consente di inviare i fax direttamente dal computer senza prima stampare il documento.
Windows XP dispone di un supporto fax incorporato che consente di utilizzare il modem del computer per inviare i fax direttamente dal computer.
Il driver del fax OKI consente di inviare i fax direttamente dal computer al prodotto multifunzione, quindi il dispositivo invia automaticamente il documento.
NOTA Prima di utilizzare la funzione fax via Internet occorre configurare le impostazioni del server. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al Manuale di configurazione.
Installazione del driver del fax
Il driver viene installato durante la procedura guidata di installazione dei driver OKI.
Informazioni preliminari > 29
C
ONFIGURATION TOOL
L'installazione di Configuration tool è facoltativa e il file di installazione si trova sul DVD nella cartella delle utility. Seguire le istruzioni visualizzate per completare l'installazione di Configuration tool.
Configuration tool è in grado di rilevare i dispositivi collegati in rete o tramite USB.
1. Per eseguire la ricerca e l'installazione, selezionare Strumenti> Registra periferica.
2. Evidenziare il risultato della ricerca richiesto e, quando necessario, fare clic su Sì..
Configuration tool consente di configurare e gestire l'apparecchio MFP. Per le istruzioni dettagliate, fare riferimento al Manuale di configurazione.
NOTA Le impostazioni di rete, quali la configurazione LDAP, non possono essere salvate da Configuration Tool nel prodotto multifunzione. Per queste impostazioni, utilizzare il pannello operatore o la pagina Web del prodotto multifunzione.
Informazioni preliminari > 30
U
3
2
1
TILITY ACTKEY
NOTA L'utility ActKey supporta solo Windows.
È necessario che il driver dello scanner sia installato.
L’utility ActKey consente all'apparecchio MFP di ricevere comandi mediante la pressione di un singolo tasto da un computer collegato.
L'installazione dell'utility ActKey è facoltativa e il file di installazione si trova sul DVD nella cartella delle utility.
Per ulteriori informazioni sull'uso dell'utility ActKey, consultare la sezione “Scansione
remota” a pagina 74.
Configurazione dell'utility ActKey
1. Installare l'utility ActKey dal DVD in dotazione:
L'installazione creerà un'icona "ActKey" sul desktop.
2. Fare doppio clic su questa icona per aprire la console di ActKey.
3. Selezionare Opzioni >Impostazioni pulsanti. Verrà visualizzata la schermata
seguente.
4. Selezionare la funzione da impostare nella sezione (1).
5. Nella sezione (2), impostare i parametri per questa funzione.
6. Dopo aver selezionato tutte le impostazioni, premere OK (3).
L’utility tornerà alla console di ActKey.
Informazioni preliminari > 31
7. Per poter utilizzare l'utility ActKey nella modalità PC Locale (ovvero, per la "Scansione Push"), tale utility deve essere impostata come il programma predefinito per gestire le scansioni:
(a) Fare clic su [Start], quindi selezionare [Pannello di controllo]. (b) Andare su [Visualizza scanner e fotocamere] in [Cerca nel Pannello di
controllo].
(c) Fare clic su su [Visualizza scanner e fotocamere] in [Dispositivi e
stampanti].
(d) Selezionare [OKI MC5(3)x2_ES5(3)4x2 USB] o [OKI MPS2731mc USB] e
fare clic su [Proprietà]. Se viene visualizzata la finestra di dialogo [Controllo
dell'account utente] , fare clic su []. (e) Fare clic sulla scheda [Eventi]. (f) Selezionare un evento per [Selezionare un evento]. (g) Selezionare la casella di controllo [Avvio programma], quindi selezionare
[ActKey]. (h) Ripetere i passaggi (f) e (g) così che [ActKey] sia impostata per tutti gli eventi. (i) Fare clic su [OK].
Informazioni preliminari > 32
C
ONSIGLI PER LA SCELTA DELLA CARTA
Il prodotto multifunzione può gestire una notevole varietà di supporti di stampa, che includono una vasta gamma di grammature e di formati di carta. Questa sezione fornisce i consigli generali sulla scelta dei supporti di stampa e illustra come utilizzare ciascun tipo.
Le migliori prestazioni si ottengono utilizzando carta standard di grammatura 75~90 g/m² realizzata per l'utilizzo con fotocopiatrici e stampanti laser.
Non è consigliato l'utilizzo di carta goffrata o molto ruvida. È possibile utilizzare la carta prestampata, purché l'inchiostro non produca sbavature
quando esposto alle alte temperature del fusore utilizzato nel processo di stampa.
Buste
ATTENZIONE!
Le buste devono essere perfettamente lisce, prive di pieghe, arricciature o altre deformazioni. Devono anche essere di tipo rettangolare con lembo, con una colla che si conservi inalterata quando sottoposta all'alta temperatura e alla pressione del rullo fusore utilizzato in questo tipo di stampante. Le buste con finestra non sono adatte.
Etichette
ATTENZIONE!
Le etichette devono essere del tipo consigliato per l'utilizzo con fotocopiatrici e stampanti laser, poiché in questo caso le etichette coprono interamente il foglio di supporto. Altri tipi di etichette possono danneggiare la stampante, perché si possono staccare durante il processo di stampa.
Consigli per la scelta della carta > 33
C
ASSETTI CARTA
FORMATO DIMENSIONI GRAMMATURA (G/M²)
a
A6 A5 148 x 210 mm B5 182 x 257 mm 16K (184x260 mm) 184 x 260 mm Executive 184,2 x 266,7 mm 16K (195x270 mm) 195 x 270 mm 16K (197x273 mm) 197 x 273 mm A4 210 x 297 mm Letter 215,9 x 279,4 mm Legal 13pollici. 215,9 x 330,2 mm Legal 13,5pollici. 215,9 x 342,9 mm Legal 14pollici. 215,9 x 355,6 mm Personalizzato
Busta COM-9 Busta COM-10 Busta Monarch Busta DL Busta C5 Hagaki Oufukuhagaki Nagagata #3 Nagagata #4 Yougata #4 Futo A4 Tab el l a
a. questa dimensione di carta si può stampare solo dal cassetto 1 o dal cassetto MP.
b. questa dimensione di carta si può stampare solo dal cassetto MP.
105 x 148 mm Leggero 64 - 74 g/m²
Medio leggero 75 - 82 g/m² Medio 83 - 104 g/m² Pesante 105 - 120 g/m² Molto pesante1 121 - 176 g/m² Molto pesante2 177 - 220 g/m² Cassetto 1/2: 64 - 176 g/m² Cassetto multiuso:64 - 220 g/m² Fronte/retro: 64 - 176 g/m²
b
b
b
b
b
a
b
b
b
b
b
b
98,4 x 225,4 mm 104,8 x 241,3 mm 98,4 x 190,5 mm 110 x 220 mm 162 x 229 mm 100 x 148 mm 148 x 200 mm 120 x 235 mm 90 x 205 mm 105 x 235 mm 210 x 297 mm 76,2 x 127 mm
Se è stata caricata carta dello stesso tipo in un altro cassetto (il secondo cassetto se se ne dispone di uno o il cassetto multiuso), è possibile che la stampante passi automaticamente all'altro cassetto per l'alimentazione della carta quando il cassetto in uso ha terminato la carta. Quando si esegue la stampa da applicazioni Windows, questa funzione viene abilitata nelle impostazioni del driver. Quando si esegue la stampa da altri sistemi, questa funzione viene abilitata nel menu di stampa (vedere “Cassetto automatico:” a pagina 182).
Consigli per la scelta della carta > 34
C
ASSETTO MULTIUSO
Il cassetto multiuso può gestire gli stessi formati dei cassetti carta, ma con grammatura fino a 220 l'alto (posteriore). In questo modo, viene garantito un percorso carta attraverso la stampante pressoché diretto.
Il cassetto multiuso può gestire larghezze della carta da 76 mm a 215,9 mm e lunghezze della carta da 127 mm a 1320 mm (stampa di striscioni).
Per lunghezze che superano i 356 mm (Legal 14 pollici) utilizzare grammature comprese tra 90 g/m² e 128 g/m² e il raccoglitore carta verso l'alto (posteriore).
Utilizzare il cassetto multiuso per stampare su buste. È possibile caricare in una volta sola fino a 10 buste, fino a una capacità massima di raccolta equivalente a 10 mm di altezza.
R
ACCOGLITORE VERSO IL BASSO
Il raccoglitore verso il basso nella parte superiore della stampante può contenere fino a 150 fogli di carta standard di 80 g/m² e gestire grammature di carta fino a 176 g/m².
Le pagine vengono stampate in ordine di lettura (pagina 1 per prima) e raccolte in ordine di lettura (l'ultima pagina in cima, con la parte stampata rivolta verso il basso).
R
ACCOGLITORE VERSO L'ALTO
Il raccoglitore verso l'alto nella parte posteriore della stampante deve essere aperto e l'estensione del cassetto estratta quando è necessaria per l'uso. In questa condizione, la carta esce lungo questo percorso, ignorando le impostazioni del driver.
g/m². Per grammature di carta molto pesanti, utilizzare il raccoglitore carta verso
NOTA Il raccoglitore verso l'alto non può essere utilizzato per le stampe fronte/retro.
Il raccoglitore rivolto verso l'alto può contenere fino a 100 fogli di carta standard di 80 g/ m² e può gestire grammature di carta fino a 220
Utilizzare sempre questo raccoglitore e l'alimentatore multiuso per tipi di carta di peso superiore a 176 g/m².
F
RONTE/RETRO
Questa opzione consente la stampa automatica sui due lati nella stessa gamma di formati di carta del cassetto 2 (cioè tutti i formati dei cassetti ad eccezione di A6), utilizzando grammature di carta comprese nell'intervallo 64 - 176g/m².
g/m².
Consigli per la scelta della carta > 35
C
1
2
3
ARICAMENTO DELLA CARTA
C
ASSETTI CARTA
1. Rimuovere il cassetto della carta dalla stampante.
Smazzare la carta da caricare ai lati (1) e nel mezzo (2) in modo che tutti i fogli siano
2.
ben separati, poi picchiettare i bordi della carta su una superficie piana in modo che questi siano di nuovo livellati (3).
Caricamento della carta > 36
3. Caricare la carta (la carta intestata con il lato di stampa rivolto verso il basso e il
a
b
bordo superiore verso l'interno della stampante), come mostrato nell'illustrazione.
4. Spostare il fermo posteriore (a) e le guide della carta (b) in base al formato da utilizzare.
5. Richiudere con delicatezza il cassetto carta.
6. Impostare il formato della carta corretto. Fare riferimento a “Configurazione delle
impostazioni di cassetto” a pagina 39 e “Registrazione di formati personalizzati” a pagina 40.
NOTA Dopo aver chiuso il cassetto, sul pannello verrà visualizzata la schermata di selezione del supporto (per circa 6 secondi).
Per impedire gli inceppamenti della carta:
> Non lasciare spazio tra la carta e le guide e il fermo posteriore. > Non riempire eccessivamente il cassetto carta. La capacità dipende dal tipo di
grammatura della carta.
> Non caricare carta danneggiata. > Non caricare contemporaneamente carta di formati o tipi diversi. > Richiudere con delicatezza il cassetto carta.
Caricamento della carta > 37
> Non estrarre il cassetto carta durante la stampa (ad eccezione di quanto descritto
b
a
successivamente per il secondo cassetto).
NOTA
> Se si dispone di due cassetti e si stampa dal primo cassetto (superiore), è
possibile estrarre il secondo cassetto (inferiore) durante la stampa per ricaricarlo. Tuttavia, se si stampa dal secondo cassetto (inferiore), non estrarre il primo cassetto (superiore), poiché la carta potrebbe incepparsi.
> Per stampare sul lato di stampa rivolto verso il basso, assicurarsi che il
raccoglitore verso l'alto (posteriore) (a) sia chiuso (la carta esce dalla parte superiore della stampante). La capacità di raccolta è di circa 150 fogli, a seconda della grammatura della carta.
> Per stampare sul lato di stampa rivolto verso l'alto, assicurarsi che il
raccoglitore verso l'alto (posteriore) (a) sia aperto e che il supporto carta (b) sia esteso. La carta viene raccolta in ordine inverso e la capacità del cassetto è di circa 100 fogli, a seconda della grammatura della carta.
> Utilizzare sempre il raccoglitore verso l'alto (posteriore) per carta pesante
(cartoncino e così via).
AVVERTENZA!
Non aprire o chiudere l'uscita carta posteriore durante la stampa in quanto può verificarsi un inceppamento della carta.
Caricamento della carta > 38
C
b
d
d
c
a
ASSETTO MULTIUSO
1. Aprire il cassetto multiuso (a).
2. Ripiegare i supporti carta (b).
3. Premere con delicatezza verso il basso sul ripiano della carta (c) per assicurarsi che
sia bloccato in sede.
4. Caricare la carta e spostare i regolatori della larghezza del foglio (d) fino a raggiungere il formato della carta da utilizzare.
> Per stampare la carta intestata su un solo lato, caricare la carta nel cassetto
multiuso con l'intestazione rivolta verso l'alto e il bordo superiore verso l'interno della stampante.
> Per stampare la carta intestata su due lati, vale a dire fronte/retro (duplex),
caricare la carta con l'intestazione rivolta verso il basso e il bordo superiore verso l'esterno rispetto alla stampante.
> Le buste dovrebbero essere caricate con il lato di stampa rivolto verso l'alto, con il
bordo superiore a sinistra ed il lato corto verso la stampante. Non selezionare la stampa duplex con le buste.
> Non superare la capacità carta, che è di circa 100 fogli o 10 buste, equivalente ad
un'altezza massima di 10 mm.
5. Premere verso l'interno il meccanismo di blocco del cassetto per sbloccare il ripiano della carta, in modo tale che la carta venga sollevata e bloccata in sede.
6. Impostare il formato della carta corretto. Fare riferimento a “Configurazione delle
impostazioni di cassetto” a pagina 39 e “Registrazione di formati personalizzati” a pagina 40.
C
ONFIGURAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI DI CASSETTO
Dopo aver caricato la carta nel cassetto 1, nel cassetto 2 (facoltativo) o nel cassetto multiuso occorre registrare la carta caricata nella stampante.
1. Premere il tasto SETTING (IMPOSTAZIONE) sul pannello di controllo.
2. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Paper Setup (Amministrazione carta) e premere OK.
3. Con i tasti freccia, scorrere fino al cassetto carta desiderato e premere OK.
4. Premere OK per selezionare Paper Size (Formato carta).
5. Con i tasti freccia, scorrere fino al formato carta caricato e premere OK.
Caricamento della carta > 39
6. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Media Type (Tipo supporto) e premere OK.
7. Con i tasti freccia, scorrere fino al tipo di supporto caricato e premere OK.
8. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Media Weight (Peso supporto) e premere OK.
9. Con i tasti freccia, scorrere fino al peso della carta caricata e premere OK.
10. Premere il tasto freccia sinistra per uscire dal menu.
R
EGISTRAZIONE DI FORMATI PERSONALIZZATI
Per caricare un formato carta personalizzato occorre registrare la larghezza e la lunghezza della carta prima di eseguire la stampa.
L'intervallo di formati che è possibile impostare varia a seconda del cassetto carta.
CASSETTO INTERVALLO FORMATI DISPONIBILE
Cass1 Larghezza: da 105 a 216 mm (da 4,1" a 8,5")
Lunghezza: da 148 a 356 mm (da 5,8" a
14,0")
Cassetto 2 (opzionale) Larghezza: da 148 a 216 mm (da 5,8" a 8,5")
Lunghezza: da 210 a 356 mm (da 8,3" a 14,0")
cassetto multiuso Larghezza: da 64 a 216 mm (da 2,5" a 8,5")
Lunghezza: da 127 a 1321 mm (da 5,0" a 52,0")
NOTA Per i cassetti 1 e 2 è possibile configurare l'impostazione
(Personalizzato)
impostato su L'intervallo di formati disponibile per la stampa fronte/retro è lo stesso
intervallo disponibile per il cassetto 2.
Custom
solo quando
.
Paper Size (Formato carta)
Custom
è
1. Premere il tasto SETTING (IMPOSTAZIONE) sul pannello di controllo.
2. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Paper Setup (Amministrazione carta) e premere OK.
3. Con i tasti freccia, scorrere fino al cassetto carta desiderato e premere OK.
4. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Custom (Personalizzato) e premere OK.
5. Tramite il tastierino numerico, immettere i valori Width (Larghezza) e Length
(Lunghezza) della carta caricata. Premere il tasto freccia destra per spostarsi fra i numeri.
6. Premere OK.
7. Premere il tasto freccia sinistra per uscire dal menu.
Caricamento della carta > 40
C
ONTROLLO DELL'AUTENTICAZIONE E DELL'ACCESSO DEGLI UTENTI
Se l'amministratore ha attivato il controllo dell'accesso sul dispositivo, questo verrà avviato automaticamente nella modalità di controllo dell'accesso e non sarà possibile utilizzarlo se non si forniscono informazioni di accesso valide. Se l'impostazione di controllo dell'accesso è:
> PIN, sarà necessario fornire un PIN (Personal Identification Number) valido. > Nome utente e password: sarà necessario fornire un nome utente e una password
validi.
Dopo l'uso, è necessario disconnettersi lasciando la stampante in modalità di controllo dell'accesso, in modo che non possa essere utilizzata da utenti non autorizzati.
A
UTENTICAZIONE TRAMITE
A
CCESSO ALLA STAMPANTE
1. Immettere il PIN tramite il tastierino numerico del pannello di controllo.
2. Premere OK.
Se l'autenticazione ha esito positivo, viene visualizzata la schermata superiore.
D
ISCONNESSIONE DALLA STAMPANTE
Al termine delle operazioni, assicurarsi di disconnettersi dalla stampante.
PIN
1. Premere BACK (Indietro) o la freccia a sinistra finché non viene visualizzata la
schermata superiore.
2. Premere il tasto RESET/LOGOUT (Ripristina/Disconnetti) sul pannello di controllo.
NOTA Dopo un certo periodo di tempo, la stampante disconnette automaticamente gli utenti.
A
UTENTICAZIONE DI NOME UTENTE E PASSWORD
A
CCESSO ALLA STAMPANTE
1. Assicurarsi che sia selezionato User Name (Nome utente), quindi premere il tasto freccia a destra.
2. Immettere il nome.
3. Tramite i tasti freccia, evidenziare Done (Fatto), quindi premere OK.
4. Assicurarsi che sia selezionato Password, quindi premere OK.
5. Immettere la password.
6. Tramite i tasti freccia, evidenziare Done (Fatto), quindi premere OK.
7. Nella schermata Login (Accesso), premere OK.
Se l'autenticazione ha esito positivo, viene visualizzata la schermata superiore.
Controllo dell'autenticazione e dell'accesso degli utenti > 41
D
ISCONNESSIONE DALLA STAMPANTE
Al termine delle operazioni, assicurarsi di disconnettersi dalla stampante.
1. Premere BACK (Indietro) o la freccia a sinistra finché non viene visualizzata la schermata superiore.
2. Premere il tasto RESET/LOGOUT (Ripristina/Disconnetti) sul pannello di controllo.
NOTA Dopo un certo periodo di tempo, la stampante disconnette automaticamente gli utenti.
U
TILIZZO DAL COMPUTER
NOTA Il tipo di autenticazione specificato nel computer ha la precedenza su quello specificato nella stampante.
Stampa su Windows
NOTA Non è possibile utilizzare il driver della stampante PCL XPS per questa funzione.
In questa procedura si utilizzano come esempio Windows 7 e Blocco note. A seconda del sistema operativo utilizzato, le procedure e i menu possono essere diversi.
1. Aprire il file da stampare.
2. Dal menu File, selezionare Print (Stampa).
3. Selezionare il driver della stampante desiderato in Select Printer (Seleziona stampante), quindi fare clic su Preferences (Preferenze).
4. Selezionare la scheda Job Options (Opzioni processo).
5. Fare clic su User Auth... (Autenticazione utente).
6. Selezionare la casella di controllo Use User Authentication (Utilizza autenticazione utente).
7. Immettere il nome utente in Username e la password in Password.
Se si fa clic su Use Windows Login (Utilizza login Windows), il sistema immette automaticamente il nome di login di Windows.
8. Fare clic su OK.
9. Fare clic su OK, quindi su Print (Stampa).
Stampa su Mac
NOTA In questa procedura si utilizza come esempio Mac OS X 10.7. A seconda del sistema operativo utilizzato, le procedure e i menu possono essere diversi.
1. Aprire il file da stampare.
2. Dal menu File, selezionare Print (Stampa).
3. Selezionare il driver della stampante in uso.
4. Selezionare User Auth... (Autenticazione utente) dal menu del pannello sotto i
menu Printer (Stampante) e Presets (Preimpostazioni).
Controllo dell'autenticazione e dell'accesso degli utenti > 42
5. Selezionare la casella di controllo Use User Authentication (Utilizza autenticazione utente).
6. Immettere il nome utente in User Name e la password in Password.
7. Fare clic su Print (Stampa).
Utilizzo del fax (solo Windows)
NOTA In questa procedura si utilizzano come esempio Windows 7 e Blocco note. A seconda del sistema operativo utilizzato, le procedure e i menu possono essere diversi.
1. Aprire il file da inviare tramite fax.
2. Dal menu File, selezionare Print (Stampa).
3. Selezionare la stampante in uso (driver del fax) in Select Printer (Seleziona stampante) e fare clic su Preferences (Preferenze).
4. Nella scheda Setup (Configurazione), fare clic su User Authentication... (Autenticazione utente).
5. Selezionare la casella di controllo Use User Authentication (Utilizza autenticazione utente).
6. Immettere il nome utente in Username e la password in Password.
Se si fa clic su Use Windows Login (Utilizza login Windows), il sistema immette automaticamente il nome di login di Windows.
7. Fare clic su OK.
8. Fare clic su OK, quindi su Print (Stampa).
Controllo dell'autenticazione e dell'accesso degli utenti > 43
F
UNZIONAMENTO
Il pannello di controllo intuitivo semplifica l'utilizzo di questo prodotto multifunzione. Una volta configurato il prodotto, è possibile metterlo in funzione facilmente.
NOTA Se l'amministratore ha attivato il controllo dell'accesso sul dispositivo, questo verrà avviato automaticamente nella modalità di controllo dell'accesso e non sarà possibile utilizzarlo se non si forniscono informazioni di accesso valide. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a “Controllo dell'autenticazione e
dell'accesso degli utenti” a pagina 41.
Nelle sezioni seguenti viene descritto come copiare, inviare tramite fax e sottoporre a scansione i documenti.
NOTA La funzione fax è disponibile solo nelle stampanti MC342dn, MC342dw, MC362dn, MC362w, MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc.
Fare riferimento a “Stampa” a pagina 93 per ottenere informazioni dettagliate su come utilizzare le opzioni di stampa disponibili mediante il pannello di controllo. Per dettagli completi sulle modalità di utilizzo della macchina e degli accessori opzionali per stampare i processi di stampa in modo ottimale ed efficiente, fare riferimento alla Guida alla stampa e alla Barcode Printing Guide (Guida alla stampa dei codici a barre).
Per ulteriori informazioni su come accedere alle funzioni di sicurezza e utilizzarle, vedere la Guida alla sicurezza.
Funzionamento > 44
M
ULTI-TASK
Questo dispositivo può gestire più attività contemporaneamente. La tabella sottostante illustra le attività che possono essere eseguite contemporaneamente.
copia Scan to E-
S e c o
Prima
copia
Scan to E­mail/ network PC (Scansione verso E­mail/Rete)
Internet Fax (Tx)
Scan to USB memory (Scan verso mem. USB)
Fax Tx
Fax Rx
Print from USB (direct print) (Stampa da USB, stampa diretta)
n d a
No No
No
No No No No No No
d
No
No
mail/
network PC
(Scansione
verso E-
mail/Rete)
Internet Fax (Tx)
Scan to
USB
memory
(Scan verso mem.
USB)
Fax Tx Fax Rx Print
a
c
c
No
No
a
from
USB
(direct
print)
(Stamp
a da
USB,
stampa
diretta)
b
b
b
PC scan
(remote
PC) (Scansio ne verso
PC
remoto)
E-mail to
print (E-mail
verso
stampante)
Internet Fax
(Rx)
a
a
e
No
Stampa
Print
from Web
(direct
print)
(Stampa
da Web,
stampa diretta)
a
a
a
PC scan (remote PC) (Scansione verso PC remoto)
E-mail to print (E­mail verso stampante)
Internet Fax (Rx)
Stampa
No No No No No No
No
f
No
b
a
b
No
e
a
Print from Web (direct print) (Stampa da Web, stampa diretta)
a. I dati vengono accettati ma la stampa viene impedita fino al termine della prima attività. b. Durante la sola esecuzione della prima azione di stampa (la scansione è completa), è possibile consentire alla seconda azione di
sfogliare i file nella memoria USB. c. L’operazione viene accettata ma viene impedita fino al termine della prima attività. d. La copia viene abilitata solo prima dell'inizio della stampa di un'immagine di fax ricevuta. e. La seconda azione non potrà essere eseguita a causa di una riduzione della memoria disponibile.
f. La copia viene abilitata dopo il completamento della prima azione di stampa.
a
a
Funzionamento > 45
C
ARICAMENTO DEI DOCUMENTI
Il prodotto multifunzione è in grado di eseguire la scansione, la copia e l'invio dei documenti inseriti nell'inseritore automatico di documenti (ADF, Automatic Document Feeder) o posizionati sulla lastra. Per inviare più pagine, caricare i fogli nell'ADF. L'ADF può contenere fino a 50 pagine contemporaneamente.
Per eseguire la scansione, la copia e l'invio delle pagine di un libro, di ritagli di giornale o di fogli piegati o arricciati, posizionarli sulla lastra.
R
EQUISITI DI DOCUMENTO
Prima di utilizzare l'ADF, assicurarsi che il foglio sia conforme alle specifiche riportate di seguito:
> Documenti con dimensioni comprese tra 114,3 x 139,7 mm e 215,9 x 355,6 mm.
> Documenti con peso compreso tra 60 e 120 g/m
?
.
> Documenti quadrati o rettangolari in buone condizioni (non fragili o danneggiati). > Documenti integri senza arricciature, pieghe, strappi, inchiostro umido o
perforazioni.
> Documenti che non presentino punti metallici, fermagli, note di carta adesiva. > Tenere pulita la lastra di esposizione e non lasciare documenti su di essa.
NOTA Per trasmettere documenti di dimensioni o forme irregolari, posizionarli sulla lastra di esposizione oppure effettuare prima una copia ed inviarla al posto dei documenti stessi.
Quando si utilizza la funzionalità fax è possibile caricare solo documenti di formato A4, Letter o Legal nell'ADF e di formato A4 o Letter sulla lastra di esposizione. Non è consentito caricare documenti aventi formati di vario tipo.
A
REA SCANSIONABILE
I testi e le immagini dentro l'area ombreggiata non vengono scansionati.
Funzionamento > 46
I
b
a
c
NSERIMENTO DEI DOCUMENTI NELL
'ADF
1. Se il documento è costituito da più pagine, smazzare le pagine per evitare
inceppamenti della carta. L'ADF può contenere fino a 50 pagine contemporaneamente.
2. Posizionare il documento nell'ADF con il lato contenente il testo rivolto verso l'ALTO:
> Se il documento presenta un orientamento verticale, caricarlo in modo che il
bordo superiore del documento entri per primo.
> Se il documento presenta un orientamento orizzontale, caricarlo in modo che il
bordo sinistro del documento entri per primo.
3. Regolare le guide della carta in modo da centrare il documento nell'ADF.
Funzionamento > 47
P
OSIZIONAMENTO DEI DOCUMENTI SULLA LASTRA
1. Aprire il coperchio documenti.
2. Posizionare il documento con il lato contenente testo rivolto verso il BASSO sulla
lastra.
> Se il documento presenta un orientamento verticale, allinearne il bordo superiore
all'angolo superiore sinistro della lastra.
> Se il documento presenta un orientamento orizzontale, allinearne il bordo destro
all'angolo superiore sinistro della lastra.
3. Chiudere il coperchio documenti.
Funzionamento > 48
C
2 34
1
Start ready.
OPIA
NOTA Se l'amministratore ha attivato il controllo dell'accesso sul dispositivo, questo verrà avviato automaticamente nella modalità di controllo dell'accesso e non sarà possibile utilizzarlo se non si forniscono informazioni di accesso valide. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a “Controllo dell'autenticazione e
dell'accesso degli utenti” a pagina 41.
NOTA L’impostazione“Risparmio toner:” è disponibile in Funzione copia (Copu func- tion).
F
UNZIONAMENTO DI BASE
1. Inserire i documenti nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarli sulla lastra con il lato stampato rivolto verso il basso.
2. Se necessario, premere il tasto Copy (Copia) (1) sul pannello di controllo per visualizzare la schermata Copy (Copia).
NOTA L'impostazione predefinita in fabbrica prevede la modalità di copia.
3. Premere MONO (2) per copiare i documenti in bianco e nero o COLOR (3) per copiare i documenti a colori.
NOTA Per annullare il processo di copia, premere STOP (4).
A
UMENTO DEL NUMERO DI COPIE
Il prodotto è preimpostato su un numero di copie pari a 1. Se si desidera aumentare tale valore, selezionare il numero di copie utilizzando il tastierino numerico.
Per aumentare il numero di copie:
Copia > 49
1. Se necessario, premere il tasto Copy (Copia) sul pannello di controllo per visualizzare la schermata Copy (Copia).
2. Immettere il numero di copie necessarie utilizzando il tastierino numerico. Sul display apparirà il numero di copie selezionato.
NOTA È possibile selezionare fino a 99 copie.
F
UNZIONAMENTO AVANZATO
Utilizzando le opzioni disponibili, è possibile modificare l'output della copia per soddisfare le proprie esigenze:
1. Premere il tasto freccia destra.
2. Selezionare il parametro necessario con il tasto freccia giù e premere OK o il tasto freccia destra per visualizzare le opzioni disponibili.
3. Con i tasti freccia su o giù, selezionare il valore desiderato e premere OK.
Di seguito sono riportate le opzioni disponibili (quelle predefinite in fabbrica sono in grassetto):
FUNZIONE OPZIONE DESCRIZIONE
Form.Scans A4, A5, A6, B5, Letter, Legal 13, Legal 13,5,
Copia fronte/ retro
Rilegatura Long Edge Bind (Rilegatura lato lungo), Short
Alimentazione carta
Zoom Auto, 100%, Zoom (25-400%), A4->A5(70%),
Legal 14, Executive
OFF(Simplex) (DISATTIVATO, su faccia singola), Simplex -> Duplex LE (Fronte/retro
lato lungo), Simplex -> Duplex SE (Fronte/retro lato corto), Duplex -> Duplex, Duplex LE -> Simplex, Duplex SE -> Simplex
Edge Bind (Rilegatura lato corto)
Auto, Cassetto 1(A4), Cassetto 2(A4)*, Cassetto multiuso (A4)
Leg14->Let(78%), Leg13.5->Let(81%), Leg13->Let(84%), A4->B5(86%), A4->Let(94%), Let->A4(97%), Adatta alla pagina(98%), B5->A4(115%), A5->A4(141%)
Consente di selezionare il formato del documento.
Attiva e disattiva la funzione Duplex (Fronte/retro).
Nota: La scansione fronte retro di A6 non è supportata.
Imposta la rilegatura predefinita su LEF o SEF.
Condizioni di visualizzazione: La copia fronte/retro è impostata su Duplex -> Duplex e N-up (Pagine per foglio) o Repeat (Ripeti) sono ON (ATTIVO).
Consente di definire il cassetto della carta per la stampa.
Auto: consente la selezione automatica del cassetto in base al formato dell'immagine del documento e/o l'impostazione di scala definita.
* Se installato.
Consente di scalare la copia utilizzando i valori preimpostati o di ridurla/ingrandirla dallo 0 al 400% con incrementi dell'1% immettendo il valore tramite il tastierino numerico.
Fascicol. ON (ATTIVO), OFF (DISATTIVATO) Quando è impostata su ON (ATTIVO)
Copia > 50
consente di stampare contemporaneamente una copia/un fascicolo intero di più documenti di copia, ad esempio le pagine 1,2,3,1,2,3,1,2,3 e così via. Quando è impostata su OFF (DISATTIVATO) consente di stampare più documenti di copia pagina per pagina, ad esempio le pagine 1,1,1,2,2,2,3,3,3 e così via.
FUNZIONE OPZIONE DESCRIZIONE
Impostazioni immagine
Density (Densità) -3, -2, -1, 0, +1,
+2, +3
Document Type (Tipo documento)
Risoluzione del colore Normal
Rimozione sfondo OFF (DISATTIVATO),
Contrasto -3, -2, -1, 0, +1,
Testo, Testo&Foto, Foto, Foto (Lucido)
(Normale), Extra Fine
1, 2, 3, 4, 5, 6
+2, +3
Regolazione densità Più scuro: per mantenere l'intensità
dei colori e ottenere immagini più scure.
Chiaro: per ridurre l'intensità dei colori e ottenere immagini più chiare.
Consente di specificare il tipo di immagini sul documento.
Consente di selezionare la risoluzione di scansione. L'impostazione Extra Fine consente di ottenere un'immagine con una risoluzione maggiore e un livello di dettagli più elevato, ma richiede una maggiore quantità di spazio su disco.
Nota: nella modalità di copia in bianco e nero la risoluzione è fissata su Extra Fine.
Consente di bloccare il colore di sfondo dell'immagine (ammesso che un documento abbia uno sfondo ), in modo che il colore di sfondo non venga stampato.
Impostazione relativa al contrasto Alto: migliorare la luminosità Bass: ridurre la luminosità
Hue (Tonalità) -3, -2, -1, 0, +1,
+2, +3
Saturation (Saturazione) -3, -2, -1, 0, +1,
+2, +3
RGB Rosso: -3, -2, -1, 0,
+1, +2, +3 Verde: -3, -2, -1, 0,
+1, +2, +3 Blu: -3, -2, -1, 0,
+1, +2, +3
Direzione Verticale, Orizzont. Consente di selezionare
N-in-1 No
2 su 1 4 su 1: verticale 4 su 1: orizzontale
Regolazione bilanciamento rosso / verde.
Bass: migliorare il rosso. Alto: migliorare il verde.
Impostazione relativa alla saturazione Alto: migliorare la nitidezza delle
immagini. Bass: ridurre la tonalità.
Regolare le impostazioni relative al contrasto RGB. Utilizzare i tasti freccia per aumentare e ridurre i valori e per passare all'impostazione di colore successiva.
l'orientamento di pagina predefinito.
Consente di stampare più pagine del documento in un unico foglio di carta.
L'orientamento del layout 2 su 1 e l'ordine dell'immagine sono fissi. Se si specifica 4 su 1 è possibile specificare l'orientamento orizzontale o verticale. Se si specifica 2 su 1 o 4 su 1, impostare i documenti originali nell'ADF; in alternativa, attivare la modalità di Scansione Continua e utilizzare la lastra di esposizione dei documenti (vedere “Continuous Scan
(Scansione Continua)” a pagina 52).
Copia > 51
FUNZIONE OPZIONE DESCRIZIONE
Ripeti No
x2 x4
Copia C.I. ON (ATTIVO), OFF (DISATTIVATO) Consente di impostare la copia C.I.
Continuous Scan (Scansione Continua)
Formati misti ON (ATTIVO), OFF (DISATTIVATO) Consente di caricare nell'ADF originali
Margini ON (ATTIVO), OFF (DISATTIVATO) Consente di modificare le aree dei
ON (ATTIVO), OFF (DISATTIVATO) Consente di continuare la scansione di
Consente di stampare più immagini di un documento originale in un unico foglio.
come modalità di copia predefinita.
più documenti. Questa opzione consente di creare un unico lavoro di scansione da più fogli oppure originali singoli.
con stessa larghezza ma di lunghezza diversa.
È possibile impostare contemporaneamente i formati di documento seguenti: A3 e A4 LEF, B4 e B5 LEF, A4SEF e A5 LEF.
Se tale opzione è attivata, il cassetto viene impostato automaticamente e non è possibile specificarne uno manualmente.
margini superiore e sinistro del documento.
Intervallo: da -25 a +25 mm.
Elimina bordi ON (ATTIVO), OFF (DISATTIVATO) Consente di bloccare le aree
periferiche del documento in cui possono essere presenti ombre e margini non corretti quando si esegue la stampa con il coperchio documenti aperto, come nel caso di libri e riviste, o per altri scopi.
Intervallo: da 2 a 50 mm.
4. Premere il tasto freccia sinistra oppure il pulsante Back (Indietro) per tornare al menu principale.
5. Se il controllo degli accessi è attivato, disconnettersi al termine delle operazioni per evitare accessi indesiderati.
R
EIMPOSTAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI DI COPIA
R
EIMPOSTAZIONE AUTOMATICA
Tutte le impostazioni configurate per il processo di copia vengono ripristinate ai relativi valori predefiniti se, per un determinato periodo di tempo, non si eseguono operazioni.
L'impostazione predefinita in fabbrica è 3 minuti. Vedere “Operation Timeout (Timeout
operazioni)” a pagina 196.
U
TILIZZO DEL PULSANTE DI REIMPOSTAZIONE/USCITA
Se si preme il pulsante RESET/LOGOUT (REIMPOSTA/DISCONNETTI), le impostazioni configurate per il processo di copia vengono ripristinate ai relativi valori predefiniti.
Dopo la copia, premere il tasto RESET/LOGOUT per reimpostare le impostazioni predefinite per il prossimo utente.
Copia > 52
S
CANSIONE
I
NSTALLAZIONE DEI DRIVER SCANNER (DRIVER
Questa sezione illustra la procedura di installazione del driver scanner. Prima di usare la funzione di scansione, installare il driver scanner. Si possono installare il driver TWAIN e quello WIA (solo Windows) allo stesso tempo. Installare il driver TWAIN e quello ICA driver (dedicato al Mac OS X) separatamente.
Se si desidera usare la funzione di scansione di rete, seguire la procedura di installazione presentata di seguito e registrare le informazioni del computer e quindi installare il driver scanner.
PROMEMORIA Quando si usa la funzione di scansione di rete in Windows, installare l'utility ActKey.
RIFERIMENTO Prima di installare manualmente il driver dello scanner, effettuare le impostazioni di rete. Per dettagli su come impostare la rete, fare riferimento agli Elementi avanzati del Manuale di configurazione.
NOTA Quando si usa uno scanner con una connessione di rete in Windows, se viene cambiato l'indirizzo IP dell'apparecchio, è necessario modificare l'impostazione nella Configurazione di rete. Per Mac OS X, è necessario modificare le impostazioni tramite gli strumenti di impostazione dello scanner di rete. Per i dettagli, fare riferimento agli Elementi avanzati del Manuale di configurazione.
TWAIN/WIA/ICA)

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE

PROMEMORIA Quando si usa la funzione di scansione di rete in Windows, è necessario installare la Configurazione di rete . Per Mac OS X, gli strumenti di impostazione dello scanner in rete verranno installati automaticamente.
Per Windows
1. Assicurarsi che la macchina e il computer siano accesi e collegati, quindi inserire il
"DVD-ROM del software" nel computer.
2. Fare clic su Run setup.exe dopo la visualizzazione di Auto Play. Se appare la finestra di dialogo User Account Controll, fare clic su Sì.
3. Selezionare la lingua e fare clic su Avanti.
4. Selezionare il dispositivo della propria macchina, quindi fare clic su Avanti.
5. Leggere il contratto di licenza e fare clic su I Agree.
6. Selezionare il driver giusto sotto Software, quindi fare clic sull'icona di installazione.
7. Fare clic su Next, quindi su Custom Installation.
Scansione > 53
Se il driver dello scanner è stato installato, viene visualizzato il programma di manutenzione del driver dello scanner. Controllare la casella di scelta Aggiungi e fare clic su Avanti per procedere al passo 8.
8. Fare clic su Avanti (Next).
9. Spuntare la casella di scelta Network scanner (Network scanner) e fare clic su Avanti (Next).
10. Selezionare Indirizzo IP (IP Address) o la casella di scelta Search MFP (Search
MFP) per immettere l'indirizzo della macchina, quindi fare clic su Avanti (Next). Se si desidera impostare Indirizzo IP (IP Address), seguire la procedura 10.
Scansione > 54
11. Se è selezionato Search MFP (Search MFP), selezionare la macchina e fare clic su Avanti (Next).
12. Impostare il nome del driver dello scanner e fare clic su Avanti (Next).
13. Immettere il nome host, l'indirizzo IP e il numero della porta e fare clic su Configure.
14. Fare clic su Avanti (Next).
15. Fare clic su Avanti (Next).
Scansione > 55
16. Fare clic su Fine (Finish).
Per Mac OS X
1. Assicurarsi che la macchina sia connessa al PC e che l'interruttore di alimentazione
della macchina sia in posizione di accensione. Quindi, caricare il "DVD-ROM del software" nel drive del PC.
2. Fare doppio-click sull'incona OKI sul desktop.
3. Fare doppio-click su Drivers> Scansione>Installer per OS X 10.8 (per OS X
10.8) o Installer per OS X 10.3-10.7 (per OS X 10.3.9 a 10.7).
4. Fare clic su Continuazione (Continue).
5. Fare clic su Continuazione (Continue).
6. Controllare il display e fare clic su Continuazione (Continue) se è OK.
Scansione > 56
7. Leggere il contratto di licenza e fare clic su Continuazione (Continue).
8. Fare clic su Agree (Agree) se si è d'accordo.
9. Fare clic su Install (Install).
Per cambiare la posizione di installazione del driver, fare clic su Change Install Location (Change Install Location).
10. Immettere il nome e la password dell'amministratore e fare clic su OK.
11. Fare clic su Continue Installation (Continue Installation).
Scansione > 57
12. Fare clic su Riavvio (Restart).
USO
DEL SOFTWARE ACTKEY
Quando si usa ActKey, si può avviare un processo di scansione nelle impostazioni specificate facendo clic su un tasto.
PROMEMORIA ActKey non supporta Mac OS X.
Usando la scansione WSD, Actkey non funziona. Quando è installato ActKey, la Configurazione di rete viene anche installata
simultaneamente.
RIFERIMENTO Per i dettagli sul metodo per avviare un processo di scansione, fare riferimento agli Elementi avanzati del Manuale di configurazione.
Installazione del software
1. Inserire il "DVD-ROM del software" nel computer.
Si apre una finestra.
2. Selezionare ActKey da Software.
3. Installare il software seguendo le istruzioni.
4. Fare clic su Fine.
Avviamento del software
1. Fare clic su Start per selezionare All Programs > Okidata > ActKey > ActKey.
Scansione > 58
I
MPOSTAZIONE PER L'USO DELLA SCANSIONE
Le istruzioni seguenti illustrano come impostare il PC per usare la funzione di scansione WSD Scan. Per usare la funzione di scansione WSD, installare questo dispositivo sul PC.
La scansione WSD può essere usata da Scansione verso computer e Scansione remota tramite la rete. Per usare la scansione WSD, la macchina deve essere collegata al computer su cui è stato
installato Windows Vista/ Windows7/ Windows8/ Windows Server 2008/ Windows Server 2008R2/ Windows Server 2012 via rete.
RIFERIMENTO
Prima di avviare la seguente procedura, assicurarsi di controllare la connessione di rete. Per dettagli, vedere Manuale di configurazione.
NOTA Se viene usato uno scanner mediante la connessione WSD e se l'indirizzo IP dell'apparecchio viene modificato, selezionare Uninstal al passo 2 della procedura di installazione e disinstallare lo scanner, quindi eseguire nuovamente la procedura di installazione.
P
ROCEDURA DI INSTALLAZIONE
PROMEMORIA Quando si segue la procedura di seguito, il WIA viene installato automaticamente come driver di scanner.
WSD (S
ERVIZIO
WEB)
NOTA Prima di avviare l'installazione, selezionare Network and Sharing Center dal Pannello di controllo e assicurarsi che la Ricerca rete sia abilitata.
1. Dal menu Start, selezionare Network. Vengono visualizzati i dispositivi collegati alla rete.
2. Fare clic con il tasto destro sull'icona MC362 sotto Multifunction Devices e selezionare Install.
Se viene visualizzata la finestra di dialogo User Account Control, fare clic su Si.
Scansione > 59
3. Quando viene visualizzato un fumetto suggerimento che indica che l'installazione è
2 34
1
completa nella barra delle attività,fare clic sul fumetto per verificare i dettagli e fare clic su Close (Close).
Controllare l'installazione del dispositivo sulla macchina nel modo seguente.
4. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
5. Premere
per selezionare Computer, quindi premere OK.
6. Controllare che Selezione connessione PC. sia selezionato, quindi premere OK.
7. Premere per selezionare Selez. da lista PC connessi a web e premere OK.
8. Assicurarsi che il PC di installazione del dispositivo sia visualizzato come PC di
destinazione.
PROMEMORIA È possibile registrare al massimo 50 PC.
M
ETODI DI SCANSIONE
NOTA Se l'amministratore ha attivato il controllo dell'accesso sul dispositivo, questo verrà avviato automaticamente nella modalità di controllo dell'accesso e non sarà possibile utilizzarlo se non si forniscono informazioni di accesso valide. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a “Controllo dell'autenticazione e
dell'accesso degli utenti” a pagina 41.
1. Inserire i documenti nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure posizionarli sulla lastra con il lato stampato rivolto verso il basso.
2. Premere il tasto Scan (Esegui scansione) (1) sul pannello di controllo per visualizzare la schermata Scan menu (Menu scansione).
Scansione > 60
3. Selezionare la destinazione di scansione dalle opzioni seguenti:
> E-mail (E-mail) > Computer (Computer) > MemoriaUSB > Cartella condivisa > Scansione remota
NOTA Computer: selezionare l'applicazione di destinazione nel pannello di controllo del dispositivo multiuso.
Scansione remota: selezionare l'applicazione di destinazione dall'utility del computer.
“Scansione remota” non è visualizzato quando la modalità di scansione del computer è in modalità Scansione semplice.
4. Impostare le opzioni di scansione nel modo appropriato. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle sezioni riportate di seguito.
5. Premere MONO (2) per eseguire la scansione dei documenti in bianco e nero o COLOR (3) per eseguire la scansione dei documenti a colori.
NOTA Per annullare il processo di scansione, premere STOP (4).
Scansione > 61
S
CAN TO
E-
MAIL
(S
CANS. VERSO
NOTA Alle funzioni mostrate si accede tramite il pannello di controllo solo a scopo illustrativo.
E-
MAIL
)
Utilizzando le opzioni disponibili è possibile immettere informazioni sugli indirizzi E-mail e modificare l'output di scansione per soddisfare le proprie esigenze:
1. Inserire i documenti nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure posizionarli sulla lastra con il lato stampato rivolto verso il basso.
2. Premere il tasto Scan (Esegui scansione) sul pannello di controllo per visualizzare la schermata Scan menu (Menu scansione).
3. Se occorre, utilizzare i tasti freccia e scorrere fino all'opzione E-mail. Quindi, premere OK.
4. Utilizzando le opzioni disponibili è possibile immettere le destinazioni degli indirizzi E-mail e modificare l'output di scansione per soddisfare le proprie esigenze.
FUNZIONE OPZIONE DESCRIZIONE
Destinazione A: Menu
Cc: Menu
Ccn: Menu
Aggiungi
destinazione
Ccn:
operazioni
operazioni
operazioni
Rubrica Indirizzi Selezionare l'indirizzo E-mail
A:
Cc:
Elenco Gruppi Selezionare il gruppo di
Modifica tipo di destinazione
Elimina indirizzo
Chiudi l’elenco
Modifica tipo di destinazione
Elimina indirizzo
Chiudi l’elenco
Modifica tipo di destinazione
Elimina indirizzo
Chiudi l’elenco
dalla rubrica telefonica. Intervallo: 001-100
destinazione nell'elenco. Intervallo: 01-20
Storico TX Visualizza l'elenco dei
Scansione > 62
messaggi E-mail inviati.
FUNZIONE OPZIONE DESCRIZIONE
Aggiungi
destinazione
(segue)
Impostazioni della
scansione
A:
Input diretto Immettere l'indirizzo E-mail
Cc:
Ccn:
(segue)
Form.Scans A4, A5, A6, B5, Letter, Legal 13,
ScansDuplx OFF (DISATTIVATO), Long Edge
Impostazioni immagine
LDAP Ric. semplice
Ricerca avanzata
Metodo di ricerca:
Nome utente:
Indirizzo E-mail:
Legal 13.5, Legal 14, Executive
Bind (Rilegatura lato lungo), Short Edge Bind (Rilegatura lato corto)
Density (Densità)
Document Type (Tip o documento)
-3, -2, -1, 0, +1, +2, +3
Testo, Testo&Foto, Foto, Foto (Lucido)
utilizzando la tastiera visualizzata sullo schermo.
Utilizzare la tastiera visualizzata sullo schermo per immettere un valore di ricerca.
Utilizzare la Ricerca avanzata per svolgere una ricerca nella rubrica telefonica LDAP per nome utente e/o indirizzo E-mail. Può visualizzare fino a 100 indirizzi.
Consente di selezionare il formato di scansione.
Selezionare la posizione di rilegatura degli originali rilegati.
Nota: La scansione fronte retro di A6 non è supportata.
Regolazione densità Più scuro: per mantenere
l'intensità dei colori e ottenere immagini più scure.
Chiaro: per ridurre l'intensità dei colori e ottenere immagini più chiare.
Consente di specificare il tipo di immagini sul documento.
Risoluzione 75 dpi, 100 dpi,
Rimozione sfondo
Contrast (Contrasto)
Hue (Tonalità)
Saturation (Satura­zione)
RGB Rosso: -3, -2, -1,
150 dpi, 200 dpi, 300 dpi, 400 dpi, 600 dpi
OFF (DISATTIVATO), 1, 2, 3, 4, 5, 6
-3, -2, -1, 0, +1, +2, +3
-3, -2, -1, 0, +1, +2, +3
-3, -2, -1, 0, +1, +2, +3
0, +1, +2, +3 Verde: -3, -2, -1,
0, +1, +2, +3 Blu: -3, -2, -1, 0,
+1, +2, +3
Consente di selezionare la risoluzione appropriata.
Maggiore è la risoluzione, maggiore è la dimensione del file.
Consente di escludere qualsiasi colore di sfondo indesiderato.
Impostazione relativa al contrasto
Alto: migliorare la luminosità Bass: ridurre la luminosità
Regolazione bilanciamento rosso / verde.
Bass: migliorare il rosso. Alto: migliorare il verde.
Impostazione relativa alla saturazione
Alto: migliorare la nitidezza delle immagini.
Bass: ridurre la tonalità.
Regolare le impostazioni relative al contrasto RGB. Utilizzare i tasti freccia per aumentare e ridurre i valori e per passare all'impostazione di colore successiva.
Rispondi a Rubrica indirizzi Selezionare l'indirizzo E-mail
Scansione > 63
dalla rubrica telefonica. Intervallo: 001-100
FUNZIONE OPZIONE DESCRIZIONE
Impostazioni della scansione (segue)
Rispondi a (segue)
Modifica E-mail Oggetto Selezione oggetto Immettere un nuovo oggetto
Nome file Definita dall'utente
Continuous Scan (Scansione Continua)
Input diretto Immettere l'indirizzo E-mail
LDAP Ric. semplice
Ricerca avanzata
Metodo di ricerca:
Nome utente:
Indirizzo E-mail:
Input diretto
Corpo dell'E-mail
ON (ATTIVO), OFF
(DISATTIVATO)
Selezione testo
Input diretto
utilizzando la tastiera visualizzata sullo schermo.
Utilizzare la tastiera visualizzata sullo schermo per immettere un valore di ricerca.
Utilizzare la Ricerca avanzata per svolgere una ricerca nella rubrica telefonica LDAP per nome utente e/o indirizzo E-mail.
Può visualizzare fino a 100 indirizzi.
o modificare i modelli di testo e oggetto per i messaggi E­mail predefiniti.
Per ulteriori informazioni dettagliate, fare riferimento a “Creazione di modelli E-
mail” a pagina 89.
Utilizzare la tastiera visualizzata sullo schermo per digitare un nome file appropriato.
Consente di continuare la scansione di più documenti. Questa opzione consente di creare un unico lavoro di scansione da più fogli oppure originali singoli. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a “Modalità
scansione continua” a pagina 121.
Greyscale (Livelli di grigio)
Formato file Colour (A colori):
Encrypted PDF (PDF cifrato)
Rapp. compressione
Elimina bordi ON (ATTIVO), OFF
Storico TX Visualizza l'elenco dei
ON (ATTIVO), OFF
(DISATTIVATO)
PDF, TIFF, JPEG, XPS
Mono (livelli di grigio) PDF, TIFF, JPEG, XPS
Mono (binario): PDF, TIFF, XPS
Not Encrypt (Nessuna cifratura)
Encrypt (Cifratura)
Colore: Alto, Medio, Basso
Mono (livelli di grigio) Alto, Medio, Basso
Mono (binario):
Alta, Media, Non compresso
(DISATTIVATO)
Bass, Medio, Alto
Selezionare SI per stampare in scala di grigi.
Selezionare il formato file appropriato.
Selezionare il livello di crittografia appropriato.
Selezionare il livello di compressione appropriato.
Nota:
Mono (binario); Alto = G4 Medio = G3
Utilizzare il tastierino numerico per immettere le impostazioni di larghezza.
Intervallo: Da 5 a 50 mm
messaggi E-mail inviati.
Scansione > 64
NOTA
> Se si desidera utilizzare la rubrica telefonica o le funzionalità di elenco di
gruppo, assicurarsi di registrare gli indirizzi E-mail in anticipo. Vedere
“Gestione della rubrica indirizzi” a pagina 88.
> Questo prodotto consente di inviare i documenti acquisiti a più indirizzi E-
mail. Basta selezionare la destinazione desiderata e premere OK; quindi, ripetere ciò per tutte le altre destinazioni desiderate.
> È possibile immettere fino a 48 caratteri nei campi “Destinazione”,
Rispondi a” e “Oggetto”.
> Se l'amministratore ha impostato l'autenticazione SMTP o POP3, dopo
aver inviato il documento digitalizzato agli indirizzi E-mail e se non è necessario effettuare ulteriori trasmissioni, eseguire la disconnessione del sistema. In questo modo, si impedisce l'utilizzo improprio dell'account E­mail dell'utente per l'invio di messaggi E-mail. Se non esistono altre operazioni entro 3 minuti, il sistema eseguirà automaticamente la disconnessione.
5. Premere il tasto Mono per eseguire la scansione dei documenti in bianco e nero oppure il tasto Color per eseguire la scansione dei documenti a colori.
NOTA Per annullare il processo di scansione, premere il tasto Stop.
Al termine dell'operazione, la macchina emetterà un segnale acustico e verrà visualizzato un messaggio di conferma.
NOTA Le funzionalità MDN (notifica di eliminazione dei messaggi) e DSN (notifica dello stato di consegna) possono essere abilitate/disabilitate dall'amministratore. Vedere “MDN Response (Presenza richiesta MDN)” a
pagina 181.
6. Se il controllo degli accessi è attivato, disconnettersi al termine delle operazioni per evitare accessi indesiderati.
Scansione > 65
S
CAN TO SHARED FOLDER
NOTA Per impostare la funzione di Scansione verso cartella condivisa, il prodotto multifunzione deve essere connesso a un server di rete. Per ulteriori informazioni dettagliate, fare riferimento al Manuale di configurazione.
(S
CANSIONE VERSO CARTELLA CONDIVISA
)
Prima di inviare il documento ad un file server, è necessario configurare i profili per rendere più rapido il processo. Un profilo contiene una lista dei parametri di archiviazione, quali il protocollo di archiviazione, la directory, il nome file ed altri parametri di scansione.
NOTA È possibile creare e gestire profili attraverso il sito Web del prodotto o lo strumento di configurazione del prodotto multifunzione.
È possibile creare fino a 50 profili. Vedere “Gestione dei profili” a pagina 86.
1. Inserire i documenti nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure posizionarli sulla lastra con il lato stampato rivolto verso il basso.
2. Premere il tasto Scan (Esegui scansione) sul pannello di controllo per visualizzare la schermata Scan menu (Menu scansione)
Con il tasto freccia
3.
premere
OK
.
giù
, scorrere fino alla voce
Shared Folder
(Cartella condivisa) e
4. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Select Profile (Seleziona profilo) e premere OK.
Verrà visualizzato l'elenco dei profili registrati.
5. Con il tasto freccia giù, scorrere fino al profilo desiderato e premere OK.
6. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Scan Setting (Impostazione
scansione) e premere OK. Utilizzando le opzioni disponibili è possibile immettere informazioni sulla rete e
modificare l'output di scansione per soddisfare le proprie esigenze.
FUNZIONE OPZIONE DESCRIZIONE
Seleziona profilo
Scan Setting (Impostazione scansione)
Form.Scans A4, A5, A6, B5, Letter, Legal 13,
Legal 13,5, Legal 14, Executive
ScansDuplx OFF (DISATTIVATO), Long Edge
Impostazioni immagine
Bind (Rilegatura lato lungo), Short Edge Bind (Rilegatura lato corto)
Density (Densità)
Document Type (Tipo documento)
-3, -2, -1, 0, +1, +2, +3
Testo, Testo&Foto, Foto, Foto (Lucido)
Consente di selezionare il formato di scansione.
Selezionare la posizione di rilegatura degli originali rilegati.
Nota: La scansione fronte retro di A6 non è supportata.
Regolazione densità Più scuro: per mantenere
l'intensità dei colori e ottenere immagini più scure.
Chiaro: per ridurre l'intensità dei colori e ottenere immagini più chiare.
Consente di specificare il tipo di immagini sul documento.
Scansione > 66
FUNZIONE OPZIONE DESCRIZIONE
Scan Setting (Impostazione scansione)
(segue)
Impostazioni immagine
(segue)
Rimozione sfondo
Risoluzione 75 dpi, 100 dpi,
Contrast (Contrasto)
Hue (Tonalità) -3, -2, -1, 0,
Saturation (Saturazione)
RGB Rosso: -3, -2,
OFF (DISATTIVATO), 1, 2, 3, 4, 5, 6
150 dpi, 200 dpi, 300 dpi, 400 dpi, 600 dpi
-3, -2, -1, 0, +1, +2, +3
+1, +2, +3
-3, -2, -1, 0, +1, +2, +3
-1, 0, +1, +2, +3
Verde: -3, -2,
-1, 0, +1, +2, +3
Blu: -3, -2, -1, 0, +1, +2, +3
Consente di bloccare il colore di sfondo dell'immagine (ammesso che un documento abbia uno sfondo ), in modo che il colore di sfondo non venga stampato.
Consente di selezionare la risoluzione appropriata.
Maggiore è la risoluzione, maggiore è la dimensione del file.
Impostazione relativa al contrasto
Alto: migliorare la luminosità Bass: ridurre la luminosità
Regolazione bilanciamento rosso / verde.
Bass: migliorare il rosso. Alto: migliorare il verde.
Impostazione relativa alla saturazione
Alto: migliorare la nitidezza delle immagini.
Bass: ridurre la tonalità.
Regolare le impostazioni relative al contrasto RGB. Utilizzare i tasti freccia per aumentare e ridurre i valori e per passare all'impostazione di colore successiva.
Nome file Definita dall'utente Utilizzare la tastiera
Subfolder (Sottocartella)
Continuous Scan (Scansione Continua)
Greyscale (Livelli di grigio)
Formato file Colour (A colori):
Definita dall'utente Specificare la sottodirectory
ON (ATTIVO), OFF
(DISATTIVATO)
ON (ATTIVO), OFF (DISATTIVATO)
PDF, TIFF, JPEG, XPS
Mono (livelli di grigio) PDF, TIFF, JPEG, XPS
Mono (binario): PDF, TIFF, XPS
visualizzata sullo schermo per digitare un nome file appropriato.
in cui verrà memorizzato il documento digitalizzato.
Consente di continuare la scansione di più documenti. Questa opzione consente di creare un unico lavoro di scansione da più fogli oppure originali singoli. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a “Modalità
scansione continua” a pagina 121.
Selezionare SI per stampare in scala di grigi.
Selezionare il formato file appropriato.
Scansione > 67
FUNZIONE OPZIONE DESCRIZIONE
Scan Setting (Impostazione scansione)
(segue)
Encrypted PDF (PDF cifrato)
Rapp. compressione
Elimina bordi ON (ATTIVO), OFF (DISATTIVATO) Utilizzare il tastierino
Not Encrypt (Nessuna cifratura)
Encrypt (Cifratura)
Colore: Alto, Medio, Basso
Mono (livelli di grigio) Alto, Medio, Basso
Mono (binario): Alta, Media, Non compresso
Bass, Medio, Alto
Selezionare il livello di crittografia appropriato.
Selezionare il livello di compressione appropriato.
Nota:
Mono (binario); Alto = G4 Medio = G3
numerico per immettere le impostazioni di larghezza.
Intervallo: Da 5 a 50 mm
7. Premere il tasto Mono per eseguire la scansione dei documenti in bianco e nero oppure il tasto Color per eseguire la scansione dei documenti a colori.
NOTA Per annullare il processo di scansione, premere il tasto Stop.
Al termine dell'operazione, la macchina emetterà un segnale acustico e verrà visualizzato un messaggio di conferma.
8. Se il controllo degli accessi è attivato, disconnettersi al termine delle operazioni per evitare accessi indesiderati.
Scansione > 68
S
CAN TO
USB
MEMORY
(S
CAN VERSO MEM
. USB)
1. Immettere la memoria USB nella porta USB posizionata nella parte anteriore del
dispositivo.
2. Inserire i documenti nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure posizionarli sulla lastra con il lato stampato rivolto verso il basso.
3. Premere il tasto Scan (Esegui scansione) sul pannello di controllo per visualizzare la schermata Scan menu (Menu scansione)
4. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce USB Memory (Memoria USB) e premere OK.
Utilizzando le opzioni disponibili è possibile immettere un nome file e modificare l'output di scansione per soddisfare le proprie esigenze.
FUNZIONE OPZIONE DESCRIZIONE
Form.Scans A4, A5, A6, B5, Letter, Legal 13, Legal 13,5,
ScansDuplx OFF (DISATTIVATO), Long Edge Bind
Impostazioni immagine
Legal 14, Executive
(Rilegatura lato lungo), Short Edge Bind (Rilegatura lato corto)
Density (Densità) -3, -2, -1, 0, +1, +2, +3 Regolazione densità
Document Type (Tipo documento)
Rimozione sfondo OFF (DISATTIVATO), 1, 2,
Risoluzione 75 dpi, 100 dpi, 150 dpi,
Testo, Testo&Foto, Foto, Foto (Lucido)
3, 4, 5, 6
200 dpi, 300 dpi, 400
dpi, 600 dpi
Consente di selezionare il formato di scansione.
Selezionare la posizione di rilegatura degli originali rilegati.
Nota: La scansione fronte retro di A6 non è supportata.
Più scuro: per mantenere l'intensità dei colori e ottenere immagini più scure.
Chiaro: per ridurre l'intensità dei colori e ottenere immagini più chiare.
Consente di specificare il tipo di immagini sul documento.
Consente di bloccare il colore di sfondo dell'immagine (ammesso che un documento abbia uno sfondo ), in modo che il colore di sfondo non venga stampato.
Consente di selezionare la risoluzione appropriata.
Maggiore è la risoluzione, maggiore è la dimensione del file.
Contrast (Contrasto)
-3, -2, -1, 0, +1, +2, +3 Impostazione relativa al contrasto Alto: migliorare la luminosità Bass: ridurre la luminosità
Scansione > 69
FUNZIONE OPZIONE DESCRIZIONE
Impostazioni immagine (segue)
Nome file Definita dall'utente Utilizzare la tastiera visualizzata sullo
Continuous Scan (Scansione Continua)
Greyscale (Livelli di grigio)
Formato file Colour (A colori):
Hue (Tonalità) -3, -2, -1, 0, +1, +2, +3 Regolazione bilanciamento rosso / verde.
Saturation (Saturazione)
RGB Rosso: -3, -2, -1, 0, +1,
ON (ATTIVO), OFF (DISATTIVATO) Consente di continuare la scansione di
ON (ATTIVO), OFF (DISATTIVATO) Selezionare SI per stampare in scala di
PDF, TIFF, JPEG, XPS Mono (livelli di grigio):
PDF, TIFF, JPEG, XPS Mono (binario):
PDF, TIFF, XPS
-3, -2, -1, 0, +1, +2, +3 Impostazione relativa alla saturazione
+2, +3 Verde: -3, -2, -1, 0, +1,
+2, +3 Blu: -3, -2, -1, 0, +1,
+2, +3
Bass: migliorare il rosso. Alto: migliorare il verde.
Alto: migliorare la nitidezza delle immagini.
Bass: ridurre la tonalità.
Regolare le impostazioni relative al contrasto RGB. Utilizzare i tasti freccia per aumentare e ridurre i valori e per passare all'impostazione di colore successiva.
schermo per digitare un nome file appropriato.
più documenti. Questa opzione consente di creare un unico lavoro di scansione da più fogli oppure originali singoli. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a “Modalità scansione continua” a
pagina 121.
grigi.
Selezionare il formato file appropriato.
Encrypted PDF (PDF cifrato)
Rapp. compressione
Elimina bordi ON (ATTIVO), OFF (DISATTIVATO) Utilizzare il tastierino numerico per
Not Encrypt (Nessuna cifratura)
Encrypt (Cifratura)
Colore: Alto, Medio, Basso
Mono (livelli di grigio): Alto, Medio, Basso
Mono (binario): Alta, Media, Non compresso
Bass, Medio, Alto
Selezionare il livello di crittografia appropriato.
Selezionare il livello di compressione appropriato.
Nota:
Mono (binario); Alto = G4 Medio = G3
immettere le impostazioni di larghezza. Intervallo: Da 5 a 50 mm
5. Premere il tasto MONO per eseguire la scansione dei documenti in bianco e nero oppure il tasto COLOR per eseguire la scansione dei documenti a colori.
NOTA Per annullare il processo di scansione, premere il tasto STOP.
Al termine dell'operazione, verrà visualizzato un messaggio di conferma.
6. Rimuovere la memoria USB dal dispositivo.
7. Se il controllo degli accessi è attivato, disconnettersi al termine delle operazioni per
evitare accessi indesiderati.
Scansione > 70
S
MONO
R
CANSIONE VERSO COMPUTER
È possibile salvare i dati scansionati nel computer locale.
Quando si preme o , il lavoro di scansione ha inizio e l'utility ActKey e il driver
C
OLO
TWAIN vengono avviati automaticamente. È possibile inviare il documento scansionato a un'applicazione specificata, salvarlo in una cartella specificata o inviarlo via fax.
Nella connessione di scansione Servizio WEB, è possibile impostare l'avvio di un'applicazione ed una posizione a cui inviare o in cui salvare il documento per ciascun ricevente.
La stampante può essere connessa a un'interfaccia USB o a una rete, ma è possibile connettere un solo computer alla volta.
Se si utilizza Mac OS X, la cattura dell'immagine image e il driver ICA vengono avviati automaticamente.
È possibile selezionare una cartella e salvarvi i documenti scansionati.
NOTA Collegare la macchina ad un computer mediante USB o una rete.
Installare ActKey ed un driver per lo scanner, prima di effettuare una scansione verso un computer locale.
Se si collega la macchina alla rete, seguire queste istruzioni.
> Porre l'impostazione TCP/IP a Si. > Fare corrispondere la versione dell'IP della macchina a quella del computer. > Impostare il server DNS. > Abilitare l'impostazione TWAIN di rete.
Se si usa Mac OS X, è possibile scansionare un documento in formato A4 solo mediante il vetro di scansione dei documenti.
Se si usa Mac OS X, è possibile salvare un file solo in formato .JPEG. Se si usa Mac OS X 10.7 o 10.8 e se vengono scansionati documenti tramite
connessione di rete, è necessario prima avviare la cattura immagini. Quindi, è necessario selezionare la macchina dall'elenco visualizzato a sinistra della schermata di cattura immagini.
Per usare MFP nella connessione Servizio WEB, effettuare le seguenti impostazioni.
> Impostare TCP/IP del MFP a Si. > Fare corrispondere la versione dell'IP di MFP e del PC. > Abilitare il Servizio Web. > Installare MFP sul PC.
RIFERIMENTO Per i dettagli sul metodo per abilitare l'impostazione TWAIN di rete, fare riferimento agli Elementi avanzati del Manuale di configurazione.
Per i dettagli sul metodo per installare l'utility ActKey, fare riferimento agli Elementi avanzati del Manuale di configurazione.
Per la procedura di abilitazione del Servizio WEB, vedere Manuale di configurazione.
Per la procedura di installazione di MFP sul PC, vedere
l'uso della Scansione WSD (Servizio WEB)” a pagina 59
Scansione > 71
“Impostazione per
.
C
MONO
C
OLOR
R
ONNESSIONE TRAMITE
USB
1. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
2. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
3. Premere per selezionare Computer (Computer), quindi premere OK.
Se l'impostazione del TWAIN di rete è sul valore No, procedere al passo 6.
4. Assicurarsi che sia selezionato Selezione connessione PC., quindi premere OK.
5. Premere per selezionare Da interfaccia USB, quindi premere OK.
6. Premere per selezionare Selezione applicazione, quindi premere OK.
7. Premere per selezionare la destinazione del documento scansionato, quindi
premere OK. Valori delle posizioni per l'invio selezionabili:
Applicazione Cartella PC-FAX
NOTA Se si usa Mac OS X, è possibile selezionare solo cartelle.
8.
Premere o .
MONO
C
OLO
PROMEMORIA Se si seleziona Applicazione, viene avviata l'applicazione specificata e l'immagine scansionata viene visualizzata nell'applicazione.
Se si seleziona Cartella, l'immagine scansionata viene salvata nella cartella selezionata.
Se si seleziona PC-FAX, viene avviata l'applicazione per la trasmissione di fax. Dopo avere inviato l'immagine scansionata, inviare un fax con il software di trasmissione fax presente sul computer.
C
ONNESSIONE MEDIANTE RETE
1. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
2. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
3. Premere per selezionare Computer, quindi premere OK.
4. Controllare che Selezione connessione PC. sia selezionato e premere OK.
5. Assicurarsi che sia selezionato Darete, quindi premere OK.
6. Premere per selezionare il computer desiderato, quindi premere OK.
7. Premere per selezionare Selezione applicazione, quindi premere OK.
8. Premere per selezionare dove inviare il documento scansionato, quindi premere OK.
Scansione > 72
9. Premere o .
R
R
R
C
OLOR
MONO
MONO
C
OLO
C
OLO
PROMEMORIA Se si seleziona Applicazione, viene avviata l'applicazione specificata e l'immagine scansionata viene visualizzata nell'applicazione.
Se si seleziona Cartella, l'immagine scansionata viene salvata nella cartella selezionata.
Se si seleziona PC-FAX, viene avviata l'applicazione per la trasmissione dei fax. Dopo avere inviato l'immagine scansionata, inviare un fax con il software di trasmissione fax presente sul computer.
C
ONNESSIONE SCANSIONE
WSD
1. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
2. Posizionare l'originale sull'alimentatore automatico di documenti o sul vetro dello
scanner.
3. Premere per selezionare Computer, quindi premere OK.
4. Assicurarsi che sia selezionato Selezione connessione PC. e premere OK.
5. Premere per selezionare Selez. da lista PC connessi a web, quindi premere OK.
6. Premere per selezionare il PC di destinazione, quindi premere OK.
7. Premere per selezionare Scansione duplex, quindi premere OK.
8. Premere o per selezionare SI oppure NO, quindi premere OK.
9. Premere
o .
MONO
MONO
C
OLO
PROMEMORIA Per avviare la scansione a doppio lato, attivarne l'impostazione e posizionare l'originale sull'alimentatore automatico di documenti. Se si attiva la scansione a doppio lato ma il documento viene messo sul vetro dello scanner, non è possibile scansionare entrambi i lati del documento.
Quando si usa l'applicazione di scansione sul PC, la scansione verrà effettuata dal tipo di scanner specificato nel profilo di scansione sul PC, indipendentemente da dove è stato impostato il documento o dall'impostazione di Scansione duplex. (A6 è solo a scansione semplice)
Scansione > 73
S
CANSIONE REMOTA
Questa funzione avvia il driver dello scanner da un'utility installata sul computer (ActKey, PaperPort, Image, Adobe Photoshop CS3, ecc.) e avvia la scansione. Collegare il dispositivo a un computer tramite USB o rete. Scansioni TWAIN (collegamento USB e connessione di rete) e WSD sono supportate.
Vi sono 3 modalità di funzionamento: modalità Scansione semplice, modalità Scansione manuale e modalità Scansione sicura.
In modalità Scansione semplice la scansione può essere avviata da tutti i computer tramite collegamento USB, connessione di rete e scansione WSD senza una speciale operazione sul pannello dell'operatore. In modalità Scansione manuale la scansione può essere avviata da tutti i computer tramite collegamento USB, connessione di rete e scansione WSD. In modalità Scansione sicura, la scansione può essere avviata solo dal dispositivo selezionato tra i computer già registrati nel dispositivo tramite collegamento USB, connessione di rete e scansione WSD.
È possibile collegare solo un computer alla volta.
PROMEMORIA Per la seguente procedura, viene usato ActKey come esempio per Windows, e Adobe Photoshop CS3 come esempio per Mac OS X. Le voci in questo manuale possono variare in base all'applicazione utilizzata.
NOTA Collegare la macchina ad un computer mediante USB o una rete.
Installare un'applicazione (ActKey, PaperPort, ecc.) ed un driver di scanner prima di avviare un lavoro di scansione. Questa installazione NON è richiesta per la connessione Servizio Web.
Se la macchina viene collegata in rete, seguire queste istruzioni.
> Porre l'impostazione TCP/IP a Si.
Fare corrispondere la versione dell'IP della macchina a quella del computer.
> > Impostare il server DNS. > Abilitare l'impostazione TWAIN di rete.
Quando ci si trova in Modalità Scan sicuro, l'amministratore deve dapprima registrare le informazioni del computer per effettuare scansioni in sicurezza dal pannello di controllo o dal sito web.
Per Mac OS X, quando si effettua una scansione in rete per la prima volta, è necessario impostare il target della connessione quando siusa un driver. Quando si usa il driver per la prima volta, viene avviato lo strumento di selezione del target della connessione. In seguito, non sarà più necessario impostare il target della connessione nuovamente.
Per adoperare MFP nella connessione della Scansione Servizio Web, impostare le seguenti voci.
> Impostare TCP/IP del MFP a Si. > Fare corrispondere la versione dell'IP di MFP e del PC. > Abilitare Scansione Servizio Web. > Installare MFP sul PC.
RIFERIMENTO Per dettagli su come installare un driver scanner, fare riferimento a
“Installazione dei driver scanner (driver TWAIN/WIA/ICA)” a pagina 53.
Scansione > 74
M
ODALITÀ SCANSIONE SEMPLICE
NOTA In caso di problemi all'avvio della scansione, controllare che il pannello sia in funzione.
Per Windows
1. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
2. Avviare ActKey sul computer.
3. Fare clic sul tasto di scansione preferito.
Il processo di scansione si avvia. Nome tasto di scansione:
Application1, Application2, Cartella, PCFax
PROMEMORIA Se si seleziona Application1 o Application2, l'applicazione specificata viene avviata e il documento scansionato viene visualizzato nell'applicazione.
Se si seleziona Cartella, il documento scansionato viene salvato nella cartella specificata.
Se si seleziona PC-Fax, viene avviata l'applicazione per la trasmissione fax ed il documento scansionato viene inviato all'applicazione. Inviare un fax mediante il software di trasmissione fax presente sul computer.
Per Mac OS X (MC332, MC342, MC352, MC362, MC562, ES3452 MFP, ES5462 MFP)
Se si utilizzano driver dello scanner per la cattura delle immagini:
1. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
2. Avviare la cattura immagine sul computer.
3. Scegliere il dispositivo.
4. Fare clic su un tasto di scansione.
La scansione si avvia.
5. Selezionare Quit Image Capture da Image Capture.
Se si utilizzano driver dello scanner TWAIN:
1. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
2. Avviare Adobe Photoshop CS3 sul computer.
3. Selezionare Import da [File] per selezionare OKI MC5(3)x2_ES5(3)4x2 USB o OKI MC5(3)x2_ES5(3)4x2 Network.
> Se si seleziona OKI MC5(3)x2_ES5(3)4x2 USB, procedere al passo 10. > Se si seleziona OKI MC5(3)x2_ES5(3)4x2 Network e la scansione in rete è la
seconda o succesiva, passare al passo 10.
4. Per la prima scansione in rete, viene visualizzata la finestra di dialogo indicante che lo strumento di selezione della destinazione della connessione è stato avviato, quindi fare clic su OK.
Scansione > 75
5. Selezionare una destinazione di connessione nella finestra di dialogo Impostazioni scansione e registrare le informazioni dell'host se necessario. Quindi, fare clic su OK.
6. Selezionare Import da File di Adobe Photoshop CS3 per selezionare OKI MC5(3)x2_ES5(3)4x2 Network.
Appare la finestra.
7. Fare clic su un tasto di scansione. La scansione si avvia.
8. Selezionare Quit Photoshop da Photoshop.
NOTA Impossibile utilizzare i driver dello scanner TWAIN in OS X 10.8.
Per Mac OS X (MPS2731mc)
Se si utilizzano driver dello scanner per la cattura delle immagini:
1. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
2. Avviare la cattura immagine sul computer.
3. Scegliere il dispositivo.
4. Fare clic su un tasto di scansione.
La scansione si avvia.
5. Selezionare Quit Image Capture da Image Capture.
Se si utilizzano driver dello scanner TWAIN:
1. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
2. Avviare Adobe Photoshop CS3 sul computer.
3. Selezionare Import da File per selezionare OKI MPS2731mc USB o OKI MPS2731mc Network.
>Se si seleziona OKI MPS2731mc USB, procedere al passo 10. >Se si seleziona OKI MPS2731mc Network e la scansione in rete è la seconda o
succesiva, passare al passo 10.
4. Per la prima scansione in rete, viene visualizzata la finestra di dialogo indicante che lo strumento di selezione della destinazione della connessione è stato avviato, quindi fare clic su OK.
Selezionare una destinazione di connessione nella finestra di dialogo
5. scansione
e registrare le informazioni dell'host se necessario. Quindi, fare clic su OK.
Impostazioni
6. Selezionare Import da File di Adobe Photoshop CS3 per selezionare OKI MPS2731mc Network.
Appare la finestra.
7. Fare clic su un tasto di scansione. La scansione si avvia.
8. Selezionare Quit Photoshop da Photoshop.
NOTA Impossibile utilizzare i driver dello scanner TWAIN in OS X 10.8.
Scansione > 76
Per scansione WSD
1. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
2. Avviare un qualsiasi programma di scansione dal PC.
3. Fare clic su un tasto di scansione. Viene avviata la scansione del documento.
M
ODALITÀ SCANSIONE MANUALE
Per Windows
1. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
2. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
3. Premere per selezionare Scansione remota (Remote Scan), quindi premere OK.
4. Assicurarsi che TWAIN sia selezionato, quindi premere OK.
5. Avviare ActKey sul computer.
6. Fare clic sul tasto di scansione preferito.
Il processo di scansione si avvia. Nome tasto di scansione:
Application1, Application2, Cartella, PCFax
PROMEMORIA Se si seleziona Application1 o Application2, l'applicazione specificata viene avviata e il documento scansionato viene visualizzato nell'applicazione.
Se si seleziona Cartella, il documento scansionato viene salvato nella cartella specificata.
Se si seleziona PC-Fax, viene avviata l'applicazione per la trasmissione fax ed il documento scansionato viene inviato all'applicazione. Inviare un fax mediante il software di trasmissione fax presente sul computer.
Per Mac OS X (MC332, MC342, MC352, MC362, MC562, ES3452 MFP, ES5462 MFP)
Se si utilizzano driver dello scanner per la cattura delle immagini:
1. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
2. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
3. Premere per selezionare Scansione remota (Remote Scan), quindi premere OK.
4. Assicurarsi che TWAIN sia selezionato, quindi premere OK.
5. Avviare la cattura immagine sul computer.
6. Scegliere il dispositivo.
7. Fare clic su un tasto di scansione.
La scansione si avvia.
Scansione > 77
8. Selezionare Quit Image Capture da Image Capture.
Se si utilizzano driver dello scanner TWAIN:
1. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
2. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
3. Premere per selezionare Scansione remota, quindi premere OK.
4. Assicurarsi che TWAIN sia selezionato, quindi premere OK.
5. Avviare Adobe Photoshop CS3 sul computer.
6. Selezionare Import da [File] per selezionare OKI MC5(3)x2_ES5(3)4x2 USB o OKI MC5(3)x2_ES5(3)4x2 Network.
> Se si seleziona OKI MC5(3)x2_ES5(3)4x2 USB, procedere al passo 10. > Se si seleziona OKI MC5(3)x2_ES5(3)4x2 Network e la scansione in rete è la
seconda o succesiva, passare al passo 10.
7. Per la prima scansione in rete, viene visualizzata la finestra di dialogo indicante che lo strumento di selezione della destinazione della connessione è stato avviato, quindi fare clic su OK.
8. Selezionare una destinazione di connessione nella finestra di dialogo Impostazioni scansione e registrare le informazioni dell'host se necessario. Quindi, fare clic su OK.
9. Selezionare Import da File di Adobe Photoshop CS3 per selezionare OKI MC5(3)x2_ES5(3)4x2 Network.
Appare la finestra.
10. Fare clic su un tasto di scansione. La scansione si avvia.
11. Selezionare Quit Photoshop da Photoshop.
NOTA Impossibile utilizzare i driver dello scanner TWAIN in OS X 10.8.
Per Mac OS X (MPS2731mc)
Se si utilizzano driver dello scanner per la cattura delle immagini:
1. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
2. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
3. Premere per selezionare Scansione remota (Remote Scan), quindi premere OK.
4. Assicurarsi che TWAIN sia selezionato, quindi premere OK.
5. Avviare la cattura immagine sul computer.
6. Scegliere il dispositivo.
7. Fare clic su un tasto di scansione.
La scansione si avvia
8. Selezionare Quit Image Capture da Image Capture.
Scansione > 78
Se si utilizzano driver dello scanner TWAIN:
1. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
2. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
3.
Premere per selezionare
Scansione remota
(Remote Scan), quindi premere OK.
4. Assicurarsi che TWAIN sia selezionato, quindi premere OK.
5. Avviare Adobe Photoshop CS3 sul computer.
6. Selezionare Import da File per selezionare OKI MPS2731mc USB o OKI MPS2731mc Network.
>Se si seleziona OKI MPS2731mc USB, procedere al passo 10. >Se si seleziona OKI MPS2731mc Network e la scansione in rete è la seconda o
succesiva, passare al passo 10.
7. Per la prima scansione in rete, viene visualizzata la finestra di dialogo indicante che lo strumento di selezione della destinazione della connessione è stato avviato, quindi fare clic su OK.
8. Selezionare una destinazione di connessione nella finestra di dialogo Impostazioni scansione e registrare le informazioni dell'host se necessario. Quindi, fare clic su OK.
9. Selezionare Import da File di Adobe Photoshop CS3 per selezionare OKI MPS2731mc Network.
Appare la finestra.
10. Fare clic su un tasto di scansione. La scansione si avvia.
11. Selezionare Quit Photoshop da Photoshop.
NOTA Impossibile utilizzare i driver dello scanner TWAIN in OS X 10.8.
Per scansione WSD
1. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
2. Posizionare l'originale sull'alimentatore automatico di documenti o sul vetro dello
scanner.
3. Premere per selezionare Scansione remota, quindi premere OK.
4. Premere per selezionare Servizio Web, quindi premere OK.
5. Avviare un qualsiasi programma di scansione dal PC.
6. Fare clic su un tasto di scansione. Viene avviata la scansione del documento.
M
ODALITÀ DI SCANSIONE SICURA (PER CONNESSIONE IN RETE
)
Per Windows
1. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
2. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
3. Premere per selezionare Scansione remota, quindi premere OK.
Scansione > 79
4. Assicurarsi che TWAIN sia selezionato, quindi premere OK.
C
OLOR
R
MONO
R
R
5. Assicurarsi che sia selezionato Selezione connessione PC., quindi premere OK.
6. Assicurarsi che sia selezionato Da rete, quindi premere OK.
7. Press the per selezionare la destinazione preferita e premere OK.
8. Premere
o .
MONO
MONO
C
OLO
9. Avviare ActKey sul computer.
10. Fare clic su un tasto di scansione.
Per Mac OS X (MC332, MC342, MC352, MC362, MC562, ES3452 MFP, ES5462 MFP)
Se si utilizzano driver dello scanner per la cattura delle immagini:
1. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
2. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
3. Premere per selezionare Scansione remota (Remote Scan), quindi premere OK.
4. Assicurarsi che TWAIN sia selezionato, quindi premere OK.
5. Assicurarsi che sia selezionato Select a Connecting PC, quindi premere OK.
6. Assicurarsi che sia selezionato Da rete, quindi premere OK.
7. Premere per selezionare la destinazione preferita e premere OK.
8.
Premere o .
MONO
C
OLO
C
OLO
9. Se la modalità di scansione del PC del dispositivo è impostata su Modalità scansione sicura, utilizzare lo Strumento di impostazione dello scanner di rete per configurare le seguenti impostazioni:
>L'indirizzo del Mac deve essere registrato sul dispositivo. >Il numero di porta utilizzato per la scansione deve essere registrato. Questo
numero di porta può essere cambiato nelle impostazioni "Destinazione scansione di rete".
Lo Strumento di impostazione dello scanner di rete è installato nella seguente posizione: /Applications/OKIDATA/Scanner/
Avviare lo Strumento di impostazione dello scanner di rete, selezionare il dispositivo MFP e cambiare le impostazioni.
10. Avviare la cattura immagine sul computer.
11. Scegliere il dispositivo.
12. Fare clic su un tasto di scansione.
La scansione si avvia.
13. Selezionare Quit Image Capture da Image Capture.
Scansione > 80
Se si utilizzano driver dello scanner TWAIN:
R
R
MONO
R
R
1. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
2. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
3. Premere per selezionare Scansione remota, quindi premere OK.
4. Assicurarsi che TWAIN sia selezionato, quindi premere OK.
5. Assicurarsi che sia selezionato Select a Connecting PC, quindi premere OK.
6. Assicurarsi che sia selezionato Da rete, quindi premere OK.
7. Premere per selezionare la destinazione preferita e premere OK.
8. Premere
o .
MONO
MONO
C
OLO
C
OLO
9. Avviare Adobe Photoshop CS3 sul computer.
10. Selezionare Import da File per selezionare OKI MC5(3)x2_ES5(3)4x2 Network.
Se si seleziona OKI MC5(3)x2_ES5(3)4x2 Network e la scansione in rete è la seconda o successiva, procedere al passo 13.
11. Per la prima scansione in rete, viene visualizzata la finestra di dialogo indicante che lo strumento di selezione della destinazione della connessione è stato avviato, quindi fare clic su OK.
12. Selezionare una destinazione di connessione nella finestra di dialogo Impostazioni scansione e registrare le informazioni dell'host se necessario. Quindi, fare clic su OK.
13. Selezionare Import da File di Adobe Photoshop CS3 per selezionare OKI MC5(3)x2_ES5(3)4x2 Network.
Appare la finestra.
14. Fare clic su un tasto di scansione. La scansione si avvia.
15. Selezionare Quit Photoshop da Photoshop.
NOTA Impossibile utilizzare i driver dello scanner TWAIN in OS X 10.8.
Per Mac OS X (MPS2731mc)
Se si utilizzano driver dello scanner per la cattura delle immagini:
1. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
2. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
3.
Premere per selezionare
4. Assicurarsi che TWAIN sia selezionato, quindi premere OK.
5. Assicurarsi che sia selezionato Select a Connecting PC, quindi premere OK.
6. Assicurarsi che sia selezionato Da rete, quindi premere OK.
7. Premere per selezionare la destinazione preferita e premere OK.
8.
Premere o .
MONO
Scansione remota
C
OLO
C
OLO
Scansione > 81
(Remote Scan), quindi premere OK.
9. Se la modalità di scansione del PC del dispositivo è impostata su Modalità scansione
MONO
R
R
sicura, utilizzare lo Strumento di impostazione dello scanner di rete per configurare le seguenti impostazioni:
>L'indirizzo del Mac deve essere registrato sul dispositivo. >Il numero di porta utilizzato per la scansione deve essere registrato. Questo
numero di porta può essere cambiato nelle impostazioni "Destinazione scansione di rete".
Lo Strumento di impostazione dello scanner di rete è installato nella seguente posizione: /Applications/OKIDATA/Scanner/
Avviare lo Strumento di impostazione dello scanner di rete, selezionare il dispositivo MFP e cambiare le impostazioni.
10. Avviare la cattura immagine sul computer.
11. Scegliere il dispositivo.
12. Fare clic su un tasto di scansione.
La scansione si avvia.
13. Selezionare Quit Image Capture da Image Capture.
Se si utilizzano driver dello scanner TWAIN:
1. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
2. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
3. Premere per selezionare Scansione remota (Remote Scan), quindi premere OK.
4. Assicurarsi che TWAIN sia selezionato, quindi premere OK.
5. Assicurarsi che sia selezionato Select a Connecting PC, quindi premere OK.
6. Assicurarsi che sia selezionato Da rete, quindi premere OK.
7. Premere per selezionare la destinazione preferita e premere OK.
8.
Premere o .
MONO
C
OLO
C
OLO
9. Avviare Adobe Photoshop CS3 sul computer.
10. Selezionare Import da File per selezionare OKI MPS2731mc Network.
Se si seleziona OKI MPS2731mc Network e la scansione in rete è la seconda o succesiva, passare al passo 13.
11. Per la prima scansione in rete, viene visualizzata la finestra di dialogo indicante che lo strumento di selezione della destinazione della connessione è stato avviato, quindi fare clic su OK.
12. Selezionare una destinazione di connessione nella finestra di dialogo Impostazioni scansione e registrare le informazioni dell'host se necessario. Quindi, fare clic su OK.
13. Selezionare Import da File di Adobe Photoshop CS3 per selezionare OKI MPS2731mc Network.
Appare la finestra.
14. Fare clic su un tasto di scansione.
La scansione si avvia.
Scansione > 82
15. Selezionare Quit Photoshop da Photoshop.
C
OLOR
R
MONO
R
R
NOTA Impossibile utilizzare i driver dello scanner TWAIN in OS X 10.8.
Per scansione WSD
1. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
2. Posizionare l'originale sull'alimentatore automatico di documenti o sul vetro dello
scanner.
3. Premere per selezionare Scansione remota, quindi premere OK.
4. Premere per selezionare Servizio Web, quindi premere OK.
5. Avviare un qualsiasi programma di scansione dal PC.
6. Fare clic su un tasto di scansione. Viene avviata la scansione del documento.
M
ODALITÀ SCANSIONE SICURA (PER CONNESSIONE
USB)
Per Windows
1. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
2. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
3. Premere per selezionare Scansione remota, quindi premere.
4. Assicurarsi che TWAIN sia selezionato, quindi premere OK.
5. Assicurarsi che sia selezionato Select a Connecting PC, quindi premere OK.
6. Premere per selezionare Da interfaccia USB, quindi premere OK.
7. Premere
o .
MONO
MONO
C
OLO
8. ActKey si avvia sul computer.
9. Fare clic sul tasto di scansione.
Per Mac OS X (MC332, MC342, MC352, MC362, MC562, ES3452 MFP, ES5462 MFP)
Se si utilizzano driver dello scanner per la cattura delle immagini:
1. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
2. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
3. Premere per selezionare Scansione remota (Remote Scan), quindi premere OK.
4. Assicurarsi che TWAIN sia selezionato, quindi premere OK.
5. Assicurarsi che sia selezionato Select a Connecting PC, quindi premere OK.
6. Premere per selezionare Da interfaccia USB, quindi premere OK.
7.
Premere o .
MONO
C
OLO
C
OLO
Scansione > 83
8. Avviare la cattura immagine sul computer.
R
R
MONO
C
OLOR
R
9. Scegliere il dispositivo.
10. Fare clic su un tasto di scansione.
La scansione si avvia.
11. Selezionare Quit Image Capture da Image Capture.
Se si utilizzano driver dello scanner TWAIN:
1. Press the SCAN key on the operator panel.
2. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
3. Premere per selezionare Scansione remota, quindi premere OK.
4. Assicurarsi che TWAIN sia selezionato, quindi premere OK.
5. Assicurarsi che sia selezionato Select a Connecting PC, quindi premere OK.
6. Premere per selezionare Da interfaccia USB, quindi premere OK.
7. Premere
o .
MONO
MONO
C
OLO
C
OLO
8. Avviare Adobe Photoshop CS3 sul computer.
9. Selezionare Import da File per selezionare OKI MC5(3)x2_ES5(3)4x2 USB.
10. Fare clic su un tasto di scansione.
La scansione si avvia.
11. Selezionare Quit Photoshop da Photoshop.
NOTA Impossibile utilizzare i driver dello scanner TWAIN in OS X 10.8.
Per Mac OS X (MPS2731mc)
Se si utilizzano driver dello scanner per la cattura delle immagini:
1. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
2. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
3. Premere per selezionare Scansione remota (Remote Scan), quindi premere OK.
4. Assicurarsi che TWAIN sia selezionato, quindi premere OK.
5. Assicurarsi che sia selezionato Select a Connecting PC, quindi premere OK.
6. Premere per selezionare Da interfaccia USB, quindi premere OK.
Premere o .
7.
MONO
C
OLO
8. Avviare la cattura immagine sul computer.
9. Scegliere il dispositivo.
10. Fare clic su un tasto di scansione.
La scansione si avvia.
11. Selezionare Quit Image Capture da Image Capture.
Se si utilizzano driver dello scanner TWAIN:
1. Premere il tasto SCAN (SCAN) sul pannello operatore.
Scansione > 84
2. Inserire il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
MONO
R
R
posizionarlo sulla lastra documenti con il lato stampato rivolto verso il basso.
3. Premere per selezionare Scansione remota (Remote Scan), quindi premere OK.
4. Assicurarsi che TWAIN sia selezionato, quindi premere OK.
5. Assicurarsi che sia selezionato Select a Connecting PC, quindi premere OK.
6. Premere per selezionare Da interfaccia USB, quindi premere OK.
7.
Premere o .
MONO
C
OLO
C
OLO
8. Avviare Adobe Photoshop CS3 sul computer.
9. Selezionare Import da File per selezionare OKI MPS2731mc USB.
10. Fare clic su un tasto di scansione.
La scansione si avvia.
11. Selezionare Quit Photoshop da Photoshop.
NOTA Impossibile utilizzare i driver dello scanner TWAIN in OS X 10.8.
Scansione > 85
G
ESTIONE DEI PROFILI
A
GGIUNTA DI UN NUOVO PROFILO DI RETE
Registrare come profilo le informazioni configurate nel computer. Questa operazione è necessaria quando si esegue con il computer una Scansione verso cartella condivisa.
1. Premere il tasto SETTING (IMPOSTAZIONE) sul pannello di controllo per visualizzare la schermata Setting.
2. Con il tasto freccia giù, scorrere fino a Profile (Profilo) e premere OK.
3. Selezionare il numero di profilo desiderato.
4. Premere il tasto freccia destra per visualizzare la schermata Operation Menu (Menu
operazioni). Da questa schermata è possibile registrare oppure ordinare i profili.
5. Durante la registrazione di un nuovo profilo, premere il tasto freccia destra per richiedere la schermata Profile.
6. Assicurarsi che l'opzione Profile Name (Nome profilo): sia evidenziata. Quindi, premere il tasto freccia destra.
7. Utilizzando i tasti freccia e il tastierino numerico visualizzato sullo schermo, immettere un nome di profilo adeguato.
NOTA Solo MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc: per immettere informazioni dettagliate è inoltre possibile utilizzare la tastiera qwerty.
8. Con i tasti freccia, evidenziare Done (Finito) e premere OK.
9. Con il tasto freccia giù, scorrere fino a Target URL (URL di destinazione), quindi
premere il tasto freccia destra.
10. Tramite i tasti freccia e la tastiera visualizzata sullo schermo, immettere il nome del
computer di destinazione e quello della cartella condivisa in questo modo: "\\nome del computer di destinazione\nome della cartella condivisa".
11. Con i tasti freccia, evidenziare Done (Finito) e premere OK.
12. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce User Name (Nome utente), quindi
premere il tasto freccia destra.
13. Tramite i tasti freccia e la tastiera visualizzata sullo schermo, immettere un nome
utente adeguato.
NOTA Se si esegue la gestione dei domini, immettere "nome utente@nome dominio".
14. Con i tasti freccia, evidenziare Done (Finito) e premere OK.
15. Con il tasto freccia giù, scorrere fino a Password, quindi premere il tasto freccia
destra.
16. Utilizzando i tasti freccia e la tastiera visualizzata sullo schermo, immettere una
password adeguata.
17. Con i tasti freccia, evidenziare Done (Finito) e pre
mere OK.
18. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce File Name (Nome file), quindi premere il tasto freccia destra.
Scansione > 86
19. Utilizzando i tasti freccia e il tastierino numerico visualizzato sullo schermo, immettere un nome file adeguato.
NOTA È possibile immettere fino a 64 caratteri.
Se si aggiunge "#n" alla fine del nome file, un numero di serie viene assegnato automaticamente alla fine del nome dei file inviati.
Se si aggiunge "#d" alla fine del nome file, una data viene assegnata automaticamente alla fine del nome dei file inviati.
20. Con i tasti freccia, evidenziare Done (Finito) e premere OK.
21. Se necessario, configurare altri elementi. Ad esempio:
\\PC1\SalesDev
22. Premere OK per registrare le impostazioni e salvare le informazioni immesse per il profilo.
L'impostazione della Scansione verso cartella condivisa è completa.
E
LIMINAZIONE DI UN PROFILO DI RETE
Per eliminare un profilo di rete:
1. Premere il tasto SETTING (IMPOSTAZIONE) sul pannello di controllo per visualizzare la schermata Setting.
2. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Profile List (Elenco profili) e premere OK.
3. Selezionare il numero di profilo desiderato.
4. Assicurarsi che l'opzione Elimina sia evidenziata. Quindi, premere il tasto freccia destra.
5. Quando richiesto:
> premere OK per continuare a eliminare le informazioni immesse per il profilo,
oppure...
> utilizzare il tasto freccia destra per evidenziare No, quindi premere OK per
annullare l'operazione.
Scansione > 87
G
ESTIONE DELLA RUBRICA INDIRIZZI
I
MPOSTAZIONE DEGLI INDIRIZZI
E-
MAIL DI INVIO E DI RISPOSTA (DA/RISPONDI A
)
È possibile impostare l'indirizzo E-mail da cui i messaggi di posta elettronica vengono inviati e l'indirizzo a cui vengono inviate le risposte.
1. Premere il tasto SETTING (IMPOSTAZIONE) sul pannello di controllo.
2. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Admin Setup (Amministrazione), quindi premere OK.
3. Utilizzando i tasti freccia e la tastiera visualizzata sullo schermo, immettere la
password di amministratore.
NOTA La password predefinita è "aaaaaa".
Solo MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc: per immettere informazioni dettagliate è inoltre possibile utilizzare la tastiera qwerty.
4. Selezionare Done (Fatto), quindi premere OK.
5. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Scanner Setup (Configurazione scanner), quindi premere OK.
6. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce E-mail (Configurazione E-mail), quindi premere OK.
7. Con il tasto freccia giù, scorrere fino a From/Reply to (Da/Rispondi a), quindi premere OK.
8. Con il tasto freccia giù, scorrere fino a From (Da) o Reply to (Rispondi a), quindi
premere OK.
9. Utilizzando la tastiera visualizzata sullo schermo, immettere un indirizzo E-mail
lungo al massimo 48 caratteri.
NOTA Solo MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc: per immettere informazioni dettagliate è inoltre possibile utilizzare la tastiera qwerty.
10. Selezionare Done (Fatto), quindi premere OK.
NOTA È possibile selezionare gli indirizzi E-mail dalla rubrica telefonica.
11. Con il tasto freccia giù, scorrere fino a Close (Chiudi), quindi premere OK.
12. Premere il pulsante RESET/LOGOUT (REIMPOSTA/DISCONNETTI).
Scansione > 88
C
REAZIONE DI MODELLI
E-
MAIL
È possibile creare fino a cinque modelli E-mail con varie righe oggetto e testo del corpo.
Registrazione di un oggetto
1. Premere il tasto SETTING (IMPOSTAZIONE) sul pannello di controllo.
2. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Admin Setup (Amministrazione), quindi premere OK.
3. Utilizzando i tasti freccia e la tastiera visualizzata sullo schermo, immettere la
password di amministratore.
NOTA La password predefinita è "aaaaaa".
Solo MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc: per immettere informazioni dettagliate è inoltre possibile utilizzare la tastiera qwerty.
4. Selezionare Done (Fatto), quindi premere OK.
5. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Scanner Setup (Configurazione scanner), quindi premere OK.
6. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce E-mail (Configurazione E-mail), quindi premere OK.
7. Con il tasto freccia giù, scorrere fino a Template (Modello), quindi premere OK.
8. Assicurarsi che l'opzioneEdit Subject (Modifica oggetto) sia selezionata, quindi
premere OK.
9. Con il tasto freccia giù, selezionare un numero di voce modello, quindi premere OK.
10. Utilizzando la tastiera visualizzata sullo schermo, immettere un oggetto lungo al
massimo 80 caratteri.
NOTA Solo MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc: per immettere informazioni dettagliate è inoltre possibile utilizzare la tastiera qwerty.
11. Selezionare Done (Fatto), quindi premere OK.
Registrazione del testo del corpo
1. Seguire i passaggi da 1 a 7 di “Registrazione di un oggetto” a pagina 89.
2. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Edit Body (Modifica corpo), quindi premere OK.
3. Utilizzando la tastiera visualizzata sullo schermo, immettere un testo del corpo lungo
al massimo 256 caratteri.
NOTA Solo MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc: per immettere informazioni dettagliate è inoltre possibile utilizzare la tastiera qwerty.
4. Selezionare Done (Fatto), quindi premere OK.
Scansione > 89
A
GGIUNTA DI UN INDIRIZZO
E-
MAIL NELLA RUBRICA
Il dispositivo può memorizzare fino a 100 indirizzi E-mail nella rubrica indirizzi. Per assegnare un nuovo E-mail alla rubrica indirizzi:
1. Premere il tasto SETTING (IMPOSTAZIONE) sul pannello di controllo.
2. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Address Book (Rubrica indirizzi) e premere OK.
3. Premere OK per selezionare E-mail Address (Indirizzo E-mail).
4. Con i tasti freccia, scorrere fino alla posizione della voce desiderata e premere OK.
5. Premere OK per selezionare Register (Registra).
6. Premere il tasto freccia destra per selezionare Name (Nome).
7. Inserire il nome utilizzando il tastierino numerico o le frecce e la tastiera visualizzata
sullo schermo.
NOTA Il nome può essere composto da un massimo di 16 caratteri.
Se il nome non viene immesso, la colonna rimane vuota.
8. Selezionare Done (Fatto) e premere OK.
9. Con il tasto freccia giù, scorrere fino a E-mail Address (Indirizzo E-mail) e
premere il tasto freccia destra.
10. Immettere il nuovo indirizzo E-mail utilizzando il tastierino numerico o i tasti freccia
e la tastiera visualizzata sullo schermo.
NOTA L’indirizzo può avere una lunghezza massima di 80 caratteri.
11. Selezionare Done (Fatto) e premere OK.
12. Se necessario, utilizzare i tasti freccia e scorrere fino a Group No. (N. gruppo)
quindi premere il tasto freccia destra.
13. Tramite i tasti freccia, selezionare il numero di gruppo a cui assegnare l'indirizzo E-
mail e premere OK. Viene selezionata la casella di controllo. È possibile selezionare più voci.
14. Premere il tasto freccia destra per completare.
15. Per confermare, premere OK.
16. Premere nuovamente OK per aggiungere la voce alla rubrica indirizzi.
17. Premere il tasto freccia sinistra per uscire dal menu.
E
LIMINAZIONE DI UN INDIRIZZO
E-
MAIL DALLA RUBRICA INDIRIZZI
Per eliminare un indirizzo E-mail dalla rubrica:
1. Premere il tasto SETTING (IMPOSTAZIONE) sul pannello di controllo.
2. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Address Book (Rubrica indirizzi) e premere OK.
3. Premere OK per selezionare E-mail Address (Indirizzo E-mail).
4. Con i tasti freccia, scorrere fino alla posizione della voce desiderata e premere OK.
5. Con i tasti freccia, scorrere fino a Delete (Elimina) e premere OK.
Scansione > 90
6. Alla richiesta, scegliere Yes (Sì) per continuare oppure selezionare No per annullare l'operazione.
7. Premere OK.
8. Premere il tasto freccia sinistra per uscire dal menu.
M
ODIFICA DI UN INDIRIZZO
Per modificare un indirizzo E-mail dalla rubrica:
1. Premere il tasto SETTING (IMPOSTAZIONE) sul pannello di controllo.
2. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Address Book (Rubrica indirizzi) e premere OK.
3. Premere OK per selezionare E-mail Address (Indirizzo E-mail).
4. Con i tasti freccia, scorrere fino alla posizione della voce desiderata e premere OK.
5. Premere OK per selezionare Edit (Modifica).
6. Modificare i dettagli Name (Nome), E-mail Address (Indirizzo E-mail) e/o Group
No. (N. gruppo) secondo le esigenze, quindi premere OK.
7. Premere il tasto freccia sinistra per uscire dal menu.
A
GGIUNTA DI UNA VOCE DI GRUPPO ALLA RUBRICA INDIRIZZI
Il dispositivo può memorizzare fino a 20 gruppi indirizzi. Per aggiungere un nuovo gruppo indirizzi alla rubrica:
E-
MAIL DALLA RUBRICA INDIRIZZI
1. Premere il tasto SETTING (IMPOSTAZIONE) sul pannello di controllo.
2. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Address Book (Rubrica indirizzi) e premere OK.
3. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce E-mail Group (Gruppo E-mail) e premere OK.
4. Con i tasti freccia, scorrere fino alla posizione della voce desiderata e premere OK.
5. Premere OK per selezionare Register (Registra).
6. Premere il tasto freccia destra per selezionare Name (Nome).
7. Inserire il nome utilizzando il tastierino numerico o le frecce e la tastiera visualizzata
sullo schermo.
NOTA Il nome può essere composto da un massimo di 16 caratteri.
8. Selezionare Done (Fatto) e premere OK.
9. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Address No. (Nr. indirizzo) e
premere il tasto freccia destra.
10. Tramite i tasti freccia, selezionare la destinazione a cui assegnare il gruppo di E-mail
e premere OK. Viene selezionata la casella di controllo. È possibile selezionare più voci.
11. Premere il tasto freccia destra per completare.
12. Per confermare, premere OK.
13. Premere nuovamente OK per aggiungere la voce alla rubrica indirizzi.
14. Premere il tasto freccia sinistra per uscire dal menu.
Scansione > 91
E
LIMINAZIONE DI UN GRUPPO INDIRIZZI DALLA RUBRICA INDIRIZZI
Per eliminare un gruppo indirizzi dalla rubrica:
1. Premere il tasto SETTING (IMPOSTAZIONE) sul pannello di controllo.
2. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Address Book (Rubrica indirizzi) e premere OK.
3. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce E-mail Group (Gruppo E-mail) e premere OK.
4. Con i tasti freccia, scorrere fino alla posizione della voce desiderata e premere OK.
5. Con i tasti freccia, scorrere fino a Delete (Elimina) e premere OK.
6. Alla richiesta, scegliere Yes (Sì) per continuare oppure selezionare No per annullare
l'operazione.
7. Premere OK.
8. Premere il tasto freccia sinistra per uscire dal menu.
M
ODIFICA DI UN GRUPPO INDIRIZZI DALLA RUBRICA INDIRIZZI
Per modificare un gruppo indirizzi dalla rubrica:
1. Premere il tasto SETTING (IMPOSTAZIONE) sul pannello di controllo.
2. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Address Book (Rubrica indirizzi) e premere OK.
3. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce E-mail Group (Gruppo E-mail) e premere OK.
4. Con i tasti freccia, scorrere fino alla posizione della voce desiderata e premere OK.
5. Premere OK per selezionare Edit (Modifica).
6. Modificare i dettagli Name (Nome) e/o Address No. (Nr. indirizzo) secondo le
esigenze, quindi premere OK.
7. Premere il tasto freccia sinistra per uscire dal menu.
Scansione > 92
S
2 34
1
TAMPA
NOTA Se l'amministratore ha attivato il controllo dell'accesso sul dispositivo, questo verrà avviato automaticamente nella modalità di controllo dell'accesso e non sarà possibile utilizzarlo se non si forniscono informazioni di accesso valide. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a “Controllo dell'autenticazione e
dell'accesso degli utenti” a pagina 41.
Questo capitolo contiene informazioni dettagliate su come utilizzare le seguenti opzioni di stampa mediante il pannello di controllo:

> Elenchi di processi > Stampa processo (solo MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP

e MPS2731mc)
> Stampa da una memoria USB > Passa in modalità in linea/non in linea
Per dettagli completi sulle modalità di utilizzo della macchina e degli accessori opzionali per stampare i processi di stampa in modo ottimale ed efficiente, fare riferimento alla Guida alla stampa e alla Barcode Printing Guide (Guida alla stampa dei codici a barre).
Solo MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc: per ulteriori informazioni su come accedere alle funzioni di sicurezza e utilizzarle, vedere la Guida alla sicurezza.
E
LENCHI DI PROCESSI
È possibile annullare un processo di stampa eliminandolo dall'elenco di processi:
1. Premere il tasto Print (Stampa) (1) sul pannello di controllo per visualizzare la schermata Print Menu (Menu di stampa).
2. Premere OK per selezionare Job Lists (Elenchi di processi).
Job Lists
Print Job
Print From USB Memory
3. Con i tasti freccia, scorrere fino al processo che si desidera annullare, quindi premere OK.
Stampa > 93
S
2 34
1
Print From USB Memory
Print Job
Job Lists
TAMPA PROCESSO (SOLO
MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP,
ES5462dw MFP
Questa sezione offre una breve panoramica su come selezionare e stampare un processo crittografato o un processo di stampa archiviato nella stampante. Per ulteriori informazioni su come accedere alle funzioni di sicurezza e utilizzarle, vedere la Guida alla sicurezza.
1. Premere il pulsante Print (Stampa) (1) sul pannello di controllo per visualizzare la schermata Print Menu (Menu di stampa).
2. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Print job (Stampa processo) e premere OK.
E
MPS2731mc)
3. Con i tasti freccia, scorrere fino all'opzione di processo desiderata, quindi premere OK. Scegliere una delle opzioni seguenti:
> Stampe memorizzate > Processo criptato
4. Immettere il PIN o la password, quindi premere OK.
5. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Print (Stampa) e premere OK.
NOTA Se si seleziona stampa. Si tenga presente che se si seleziona processo crittografato, tutti i processi aventi la stessa password verranno eliminati.
Delete (Elimina)
è possibile annullare il processo di
Delete
per annullare un
Stampa > 94
S
2 34
1
TAMPA DA UNA MEMORIA
NOTA
File system supportati: FAT12, FAT16, FAT32. Formati di file supportati: JPEG, PDF (v1.7), M-TIFF (v6 Baseline), PRN
(PCL, PS).
Supportati: fino a 32 GB di capacità di memoria USB. Non supportati: hub USB, HDD USB esterni e PDF crittografati.
NOTA Nell'elenco dei file vengono visualizzati fino a 100 file aventi i formati supportati archiviati nella memoria USB. Se quest'ultima contiene più di 100 file, è possibile che l'elenco dei file archiviati non venga visualizzato correttamente.
È possibile selezionare e stampare un solo file archiviato nella memoria USB alla volta.
NOTA
“Risparmio toner:”
USB
è disponibile in Funzione stampa da memoria USB (Print
from USB memory function).
F
UNZIONAMENTO DI BASE
1. Immettere la memoria USB nella porta USB posizionata nella parte anteriore del
dispositivo.
2. Premere il pulsante Print (Stampa) (1) sul pannello di controllo per visualizzare la schermata Print Menu (Menu di stampa).
3. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Print From USB Memory (Stampa da memoria USB) e premere OK.
Job Lists
Print Job
Print From USB Memory
Stampa > 95
4. Assicurarsi che l'opzione Select Print File (Seleziona file di stampa) sia evidenziata, quindi premere OK.
Viene visualizzato l'elenco di file supportati contenuti nell'unità di memoria USB.
5. Se il file è contenuto in una cartella: (a) Con i tasti freccia, scorrere fino alla cartella desiderata e premere OK.
NOTA Se occorre, scorrere fino a Folder Property (Proprietà cartella) e premere OK per consultare le informazioni sul file.
(b) Premere OK per selezionare Open Folder (Apri cartella).
6. Con i tasti freccia, scorrere fino al file che si desidera stampare e premere OK.
NOTA Se occorre, scorrere fino a File Property (Proprietà file) e premere OK per consultare le informazioni sul file.
7. Assicurarsi che l'opzione Select (Seleziona) sia evidenziata, quindi premere OK.
8. Se occorre, scorrere fino a Print Setup (Configurazione stampa) e configurare le
impostazioni di stampa. Quindi, premere OK. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a “Funzionamento avanzato” a pagina 96.
9. Premere MONO (2) per stampare i documenti in bianco e nero o COLOR (3) per stampare i documenti a colori.
NOTA Per annullare il processo di stampa, premere STOP (4).
10. Quando viene visualizzato un messaggio che autorizza a rimuovere la memoria USB dalla porta, rimuoverla.
F
UNZIONAMENTO AVANZATO
Utilizzando le opzioni disponibili, è possibile modificare l'output della stampa per soddisfare le proprie esigenze:
1. Selezionare il parametro necessario con il tasto freccia giù e premere OK o il tasto freccia destra per visualizzare le opzioni disponibili.
2. Con i tasti freccia su o giù, selezionare il valore desiderato e premere OK. Di seguito sono riportate le opzioni disponibili (quelle predefinite in fabbrica sono in
grassetto):
PARAMETRO VALORE DESCRIZIONE
Alimentazione carta
Copie 1 Immettere il numero di copie per un
Copia fronte/retro ON (ATTIVO), OFF
Cassetto 1(A4), Cassetto multiuso(A4)
(DISATTIVATO)
Consente di definire il cassetto della carta per la stampa.
documento da stampare da 1 a 999.
Selezionare il metodo di copia. Se si specifica la copia duplex, selezionare il
metodo di rilegatura appropriato.
Rilegatura Long Edge Bind (Rilegatura lato
lungo), Short Edge Bind (Rilegatura lato corto)
Stampa > 96
Imposta la rilegatura predefinita su LEF o SEF.
Disponibile soltanto se è attivata l'opzione Duplex.
PARAMETRO VALORE DESCRIZIONE
2 34
1
Fit (Adatta) ON (ATTIVO), OFF (DISATTIVATO) Adatta il formato della pagina al formato della
carta. Se il formato della pagina del file presenta dimensioni maggiori o inferiori rispetto all'area di stampa effettiva, la pagina viene ridimensionata e adattata al formato della carta.
3. Premere il pulsante Back (Indietro) per tornare al menu di stampa.
P
ASSAGGIO IN MODALITÀ IN LINEA/NON IN LINEA
Se si desidera modificare lo stato di stampa della stampante:
1. Premere il pulsante Print (Stampa) (1) sul pannello di controllo per visualizzare la schermata Print Menu (Menu di stampa).
2. Con il tasto freccia giù, scorrere fino alla voce Switch Online/Offline (Passa in modalità in linea/non in linea) e premere OK.
Print Job
Print From USB Memory
Switch Online/Offline
3. Con i tasti freccia, scorrere fino all'opzione desiderata e premere OK.
NOTA Se si imposta la stampante su di copia verrà disabilitata.
S
TAMPARE CON
Le applicazioni abilitate per AirPrint possono stampare su una periferica abilitata per AirPrint, senza che tu debba installare un driver.
Tocca Stampa, seleziona la periferica abilitata per AirPrint e stampa.
AirPrint
Offline (Non in linea)
, anche la funzione
P
RODOTTI INTERESSATI
> iPhone, iPad o iPod touch con iOS 4.2 o versioni successive > MAC OSX 10.7 o versioni successive
Stampa > 97
E
SECUZIONE DELLA STAMPA
1. Connettersi alla rete.
AirPrint supporta connessioni wireless che utilizzano la modalità infrastruttura.
2. Stampare da applicazioni come Apple iBook, E-mail, foto e Safari, ecc. Toccare l'icona di controllo e toccare il pulsante "Print" (Stampa). Selezionare la
stampante, quindi impostare le opzioni della stampante e toccare il pulsante "Stampa".
Stampa > 98
F
2 34
1
AX: SOLO
MC342dn, MC342dw, MC362dn, MC362w, MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP
I
NVIO DI UN FAX DAL PRODOTTO MULTIFUNZIONE
In questa sezione vengono fornite informazioni dettagliate su come inviare un fax direttamente dall'apparecchio MFP.
F
UNZIONAMENTO DI BASE
E
MPS2731mc
NOTA Se l'amministratore ha attivato il controllo dell'accesso sul dispositivo, questo verrà avviato automaticamente nella modalità di controllo dell'accesso e non sarà possibile utilizzarlo se non si forniscono informazioni di accesso valide. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a “Controllo dell'autenticazione e
dell'accesso degli utenti” a pagina 41.
Quando si utilizza la funzionalità fax è possibile caricare solo documenti di formato A4, Letter o Legal nell'ADF e di formato A4 o Letter sulla lastra di esposizione. Non è consentito caricare documenti aventi formati di vario tipo.
NOTA L’impostazione “Risparmio toner:” è disponibile in Funzione fax (Fax function).
1. Inserire i documenti nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarli sulla lastra con il lato stampato rivolto verso il basso.
2. Premere il pulsante Fax (1) sul pannello di controllo per visualizzare la schermata
Fax Mode (Modalità fax).
3. Assicurarsi che Fax sia evidenziato, quindi premere OK.
4. Impostare le proprietà di destinazione e di invio secondo le esigenze. Per
informazioni dettagliate, fare riferimento a “Funzionamento avanzato” a pagina 100.
5. Premere il pulsante Mono (3) per iniziare a inviare i documenti.
NOTA Per annullare l'invio tramite fax, premere STOP (4). È possibile annullare un processo in fase di trasmissione purché non sia stato visualizzato il messaggio che indica che il processo è stato completato. Per informazioni dettagliate su come annullare un processo riservato, fare riferimento a “Visualizzazione/annullamento processi fax” a pagina 109.
Quando si seleziona un processo broadcast, il processo stesso viene annullato. Se si desidera annullare una destinazione specifica all'interno di un processo broadcast, fare riferimento a “Eliminazione di destinazioni specifiche” a
pagina 102.
I fax vengono trasmessi solo in bianco e nero.

Fax: solo MC342dn, MC342dw, MC362dn, MC362w, MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc

> 99
F
UNZIONAMENTO AVANZATO
Utilizzando le opzioni disponibili, è possibile modificare l'output del fax per soddisfare le proprie esigenze:
FUNZIONE OPZIONE DESCRIZIONE
Fax (Fax)
Aggiungi
destinazione
Elenco Speed Dial Selezionare il numero di Speed Dial
Elenco Gruppi Selezionare il numero di chiamata gruppi
Input diretto Immettere il numero di fax di destinazione
Tx History (Storico TX) Selezionare una destinazione dalle dieci
necessario. È possibile selezionare più voci. Le voci devono essere registrate in anticipo.
Fare riferimento a “Aggiunta di una voce di
composizione veloce alla rubrica telefonica” a pagina 112.
richiesto. È possibile selezionare più voci. Le voci devono essere registrate in anticipo.
Fare riferimento a “Aggiunta di una voce di
gruppo alla rubrica telefonica” a pagina 113.
tramite il tastierino numerico. Utilizzare i tasti freccia e OK per selezionare la funzione di composizione dalle opzioni visualizzate sullo schermo:
> - (Trattino) Inserisce un trattino nel numero di
fax immesso.
> Pause (Pausa) Inserisce una pausa di due
secondi durante la composizione. È possibile utilizzare più pause.
> Tone (Toni) Se è impostata la composizione a
impulsi, passa alla composizione a toni.
> PreFix (Prefisso) Inserisce un prefisso
registrato in anticipo.
trasmissioni più recenti.
Rx History (Storico RX) Selezionare una destinazione dalle dieci
Funzioni fax Form.Scans A4, Letter, Legal 13,
Legal 13.5, Legal 14
Risoluzione Normal (Normale),
Density (Densità)
ScansDuplx OFF
Continuous Scan (ADF) (Scansione continua (ADF))
Fine, Extra-Fine, Photo (Foto)
-3, -2, -1, 0, +1, +2, +3Regolazione densità
(DISATTIVATO), Long Edge Bind (Rilegatura lato lungo), Short Edge Bind (Rilegatura lato corto)
ON (ATTIVO), OFF
(DISATTIVATO)
ricezioni più recenti.
Consente di selezionare il formato carta, in modo che corrisponda al formato del documento.
Consente di specificare il tipo di immagini sul documento.
Più scuro: per mantenere l'intensità dei colori e ottenere immagini più scure.
Chiaro: per ridurre l'intensità dei colori e ottenere immagini più chiare.
Selezionare la posizione di rilegatura degli originali rilegati.
Consente di continuare la scansione di più documenti. Questa opzione consente di creare un unico processo fax da più fogli oppure originali singoli. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a “Modalità scansione
continua” a pagina 121.
Fax: solo MC342dn, MC342dw, MC362dn, MC362w, MC562dn, MC562w, MC562dw, ES5462 MFP, ES5462dw MFP e MPS2731mc
> 100
Loading...