Nokia Asha 200 Dual SIM User manual

0 (0)

Manuale d'uso del Nokia 200

Edizione 1.2

2 Indice

Indice

Sicurezza

4

 

 

Operazioni preliminari

5

Il telefono con doppia SIM

5

Tasti e componenti

5

Inserire una carta SIM e la batteria

6

Inserire una seconda carta SIM

7

Caricamento della batteria

8

Accendere o spegnere il telefono

9

Inserire una memory card

9

Antenna GSM

10

Collegare un auricolare

11

Fissare il cinturino da polso

11

 

 

Utilizzo di base

11

Assistenza

11

Codici di accesso

12

Impostare la SIM da utilizzare

12

Blocco dei tasti

13

Indicatori

13

Copiare contatti o foto dal telefono

 

precedente

14

Utilizzare il telefono senza una carta

 

SIM

15

 

 

Chiamate

15

Effettuare una chiamata

15

Visualizzare le chiamate senza

 

risposta

15

Chiamare l'ultimo numero composto 15

Deviare le chiamate alla propria

 

segreteria telefonica o a un altro

 

numero di telefono

16

 

 

Rubrica

16

Salvare un nome e un numero di

 

telefono

16

Chiamata rapida

16

Inviare le proprie informazioni di

 

contatto

17

 

 

Scrivere testo

17

Scrivere utilizzando la tastiera

17

Scrittura facilitata

18

 

 

Messaggi

19

Inviare un messaggio

19

Salvare un allegato

20

Recuperare un messaggio

 

multimediale

20

Ascoltare i messaggi vocali

21

Inviare messaggio audio

21

 

 

E-mail e chat

21

Informazioni su E-mail

21

Inviare un messaggio e-mail

22

Leggere/rispondere a e-mail

22

Informazioni su Chat

22

Chat con amici

22

 

 

Connettività

23

Bluetooth

23

Cavo per trasferimento dati USB

25

 

 

Orologio

25

Modificare l'ora e la data

25

Sveglia

25

 

 

Foto e video

26

Scattare una foto

26

Registrare un video

26

Inviare foto o video

27

Organizzare i file

27

 

 

Musica e audio

27

Lettore multimediale

27

Radio FM

29

 

 

Navigare sul Web

30

Informazioni sul browser Web

30

Indice 3

Navigare sul Web

31

Aggiungere un preferito

31

Adattare una pagina Web al display

 

del telefono

31

Risparmiare sui costi del traffico dati 32

Cancellare la cronologia di

 

navigazione

32

 

 

Informazioni su Social

33

 

 

Gestione del dispositivo

33

Aggiornare il software del dispositivo

 

tramite il dispositivo

33

Aggiornare il software del telefono

 

utilizzando il PC

35

Ripristinare le impostazioni iniziali

35

Eseguire il backup di foto e altro

 

contenuto su memory card

35

 

 

Proteggere l'ambiente

35

Risparmiare energia

35

Riciclare

36

 

 

Informazioni sulla sicurezza e sul

 

prodotto

36

Nokia Asha 200 Dual SIM User manual

4 Sicurezza

Sicurezza

Leggere le semplici indicazioni di seguito riportate. Il mancato rispetto di tali norme può essere pericoloso o illegale. Per ulteriori informazioni, leggere la versione integrale del manuale d'uso.

SPEGNERE ALL'INTERNO DELLE ZONE VIETATE

Spegnere il dispositivo quando è vietato l'uso di telefoni cellulari o quando può causare interferenze o situazioni di pericolo, ad esempio in aereo, in ospedale e in prossimità di apparecchiature mediche, combustibili, sostanze chimiche o esplosivi. Attenersi a tutte le istruzioni nelle aree limitate.

SICUREZZA STRADALE PER PRIMA COSA

Rispettare tutte le leggi locali per la sicurezza stradale. Durante la guida, le mani devono essere sempre tenute libere per poter condurre il veicolo. La sicurezza stradale deve avere la priorità assoluta durante la guida.

INTERFERENZE

Tutti i dispositivi senza fili possono essere soggetti a interferenze che potrebbero influire sulle prestazioni dell'apparecchio.

SERVIZIO QUALIFICATO

Soltanto il personale qualificato può installare o eseguire interventi di assistenza tecnica su questo prodotto.

BATTERIE, CARICABATTERIE E ALTRI ACCESSORI

Usare esclusivamente tipi di batterie, caricabatterie e altri accessori approvati da Nokia per il proprio dispositivo. Non collegare prodotti incompatibili.

EVITARE CHE IL DISPOSITIVO SI BAGNI

Il dispositivo non è impermeabile. Evitare che si bagni.

PROTEGGERE IL PROPRIO UDITO

Impostare un volume moderato quando si utilizza l'auricolare e non tenere il dispositivo vicino all'orecchio quando è in uso l'altoparlante.

Operazioni preliminari

5

Operazioni preliminari

Il telefono con doppia SIM

In questo dispositivo si possono inserire due carte SIM.

Alcuni vantaggi di un telefono con doppia SIM

Si può risparmiare quando si utilizzano i servizi di diversi fornitori.

Si può utilizzare un numero di telefono per le chiamate personali e un altro per il lavoro, con un solo telefono.

Si possono evitare le variazioni della copertura di rete tra i diversi fornitori di servizi.

Entrambe le carte SIM sono disponibili contemporaneamente quando il dispositivo non è in uso, ma mentre una carta SIM è attiva, ad esempio per effettuare chiamate, l'altra non è disponibile.

Se si dispone di una sola carta SIM, inserirla nel fermo della carta SIM1. Alcune funzioni e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili quando si utilizza la carta SIM nel fermo della carta SIM1. Se è presente una carta SIM sono nel fermo della carta SIM2, è solo possibile effettuare chiamate di emergenza.

Una connessione GPRS non può essere attiva in background. Se un'applicazione sta utilizzando una connessione GPRS e viene ripristinata la schermata iniziale o si passa a un'altra applicazione, vista o menu, la connessione viene chiusa automaticamente.

Tasti e componenti

6 Operazioni preliminari

1Connettore del caricabatterie

2Ricevitore

3Schermo

4Tasti di selezione

5Tasto Gestione SIM

6Tasto di chiamata

7Tastiera

8Microfono

9Connettore dell'auricolare/connettore AV Nokia (3,5 mm)

10Connettore USB micro

11Foro per il cinturino da polso

12Tasto Messaggi

13Tasto di fine chiamata/accensione e spegnimento

14Tasto Navi™ (tasto di scorrimento)

15Obiettivo della fotocamera

16Altoparlante

17Slot della memory card

18Slot della carta SIM (SIM 2)

Inserire una carta SIM e la batteria

Importante: Questo dispositivo è stato progettato per essere utilizzato solo con una carta SIM standard (vedere la figura). L'utilizzo di carte SIM incompatibili potrebbe danneggiare la carta o il dispositivo e i dati memorizzati sulla carta. Consultare il proprio operatore di telefonia mobile in merito all'utilizzo di una carta SIM dotata di un ritaglio mini-UICC.

Operazioni preliminari

7

La batteria da utilizzare con questo telefono cellulare è BL-5J. Utilizzare sempre batterie Nokia originali.

Se si dispone di una sola carta SIM, inserirla nel fermo interno della carta SIM.

1Posizionare il dito nella rientranza nella parte inferiore del telefono, quindi sollevare delicatamente la cover posteriore e rimuoverla.

2Se la batteria è inserita, estrarla.

3Far scorrere il fermo della carta SIM per sbloccarlo (1) e utilizzare l'unghia per sollevarlo. Verificare che l'area di contatto sia rivolta verso il basso una volta riabbassato l'apposito fermo (2), inserire la carta SIM nel fermo e abbassare il fermo (3). Far scorrere il fermo della carta per bloccarlo (4).

4Allineare i contatti della batteria e l'alloggiamento della batteria, quindi inserire quest'ultima. Per posizionare di nuovo la cover posteriore, dirigere i ganci di bloccaggio superiori verso i relativi slot e premere finché la cover non si blocchi.

Inserire una seconda carta SIM

Se si dispone di una seconda carta SIM, ma si desidera continuare a utilizzare la carta SIM principale, è possibile inserire o rimuovere una seconda carta SIM senza spegnere il telefono.

1 Aprire la cover dello slot esterno della carta SIM, contrassegnato da .

8 Operazioni preliminari

2Assicurarsi che l'area di contatto della carta SIM sia rivolta verso l'alto e inserire la carta. Inserire la carta fino a bloccarla in posizione.

3Chiudere l'alloggiamento.

Rimuovere la seconda carta SIM

Caricamento della batteria

La batteria è stata parzialmente precaricata, ma potrebbe essere necessario ricaricarla prima di accendere il telefono per la prima volta. Se la batteria del telefono è scarica, effettuare quanto segue:

1Collegare il caricabatterie a una presa a muro.

2Collegare il caricabatteria al telefono.

3Quando il telefono indica che la batteria è completamente carica, scollegare il caricabatterie dal telefono e dalla presa a muro.

Operazioni preliminari

9

Non è necessario caricare la batteria per un periodo di tempo specifico ed è possibile utilizzare il telefono mentre è in carica.

Se la batteria è completamente scarica, potrebbe passare qualche minuto prima che l'indicatore di carica venga visualizzato sul display o prima di poter effettuare una qualsiasi chiamata.

Se la batteria non viene utilizzata da molto tempo, per avviare la carica potrebbe essere necessario collegare il caricabatterie, quindi scollegarlo e ricollegarlo.

Accendere o spegnere il telefono

 

Tenere premuto il tasto di accensione e spegnimento

finché non si sente vibrare

il telefono.

 

È possibile che venga richiesto di ottenere le impostazioni di configurazione dal fornitore di servizi di rete. Per ulteriori informazioni su questo servizio di rete, rivolgersi al fornitore di servizi di rete.

Inserire una memory card

Usare solo memory card compatibili approvate da Nokia per questo dispositivo. Card incompatibili potrebbero danneggiare la memory card ed i dati memorizzati su di essa.

Il telefono supporta memory card con una capacità fino a 32 GB.

1Aprire lo slot della memory card.

2Assicurarsi che l'area di contatto della memory card sia rivolta verso l'alto e inserire la carta. Inserire la carta fino a bloccarla in posizione.

3Chiudere la cover dello slot della memory card.

10 Operazioni preliminari

Importante: Non rimuovere la memory card quando viene utilizzata da un'applicazione. Così facendo si potrebbe danneggiare la memory card ed i dati memorizzati su di essa.

È possibile rimuovere o sostituire la memory card senza spegnere il telefono.

Rimuovere la memory card

Spingere la memory card all'interno finché non viene rilasciata, quindi estrarla.

Antenna GSM

L'area dell'antenna è evidenziata.

Evitare di toccare l'area dell'antenna mentre questa è in uso. Il contatto con le antenne ha impatto sulla qualità delle comunicazioni e può comportare una riduzione della durata della batteria a causa di un maggiore consumo energetico durante l'utilizzo del dispositivo.

Utilizzo di base 11

Collegare un auricolare

Non collegare prodotti che generano segnali in uscita, in quanto ciò potrebbe danneggiare il dispositivo. Non collegare il connettore AV Nokia ad alcuna fonte di alimentazione. Se si collega un dispositivo esterno o un auricolare, diverso da quello approvato da Nokia per questo dispositivo, al connettore AV Nokia, prestare particolare attenzione al livello del volume.

Fissare il cinturino da polso

Rimuovere la cover posteriore, inserire il cinturino nel foro e avvolgere il cinturino intorno al gancio.

I cinturini possono essere disponibili separatamente.

Utilizzo di base

Assistenza

Quando si desidera avere ulteriori informazioni su come utilizzare il proprio telefono oppure si hanno dubbi sul funzionamento del telefono in uso, leggere il manuale d'uso in modo approfondito.

12 Utilizzo di base

In caso di problemi, effettuare le seguenti operazioni:

Riavviare il telefono. Spegnere il telefono e rimuovere la batteria. Dopo circa un minuto sostituire la batteria e accendere il telefono.

Aggiornare il software del telefono

Ripristinare le impostazioni originali predefinite

Se il problema persiste, rivolgersi a Nokia per conoscere le opzioni di ripristino. Visitare www.nokia.com/repair. Prima di far riparare il telefono, effettuare sempre un backup dei dati poiché tutti i dati personali contenuti nel telefono potrebbero essere eliminati.

Codici di accesso

Il codice di protezione consente di proteggere il telefono cellulare da un uso non autorizzato. È possibile creare e cambiare il codice, nonché impostare il telefono cellulare in modo che lo richieda. Mantenere segreto il codice e conservarlo in un luogo sicuro, lontano dal telefono cellulare. Se si dimentica il codice e il telefono è bloccato, sarà necessario rivolgersi all'assistenza. Potranno essere applicati costi aggiuntivi e i dati personali contenuti nel telefono potrebbero essere eliminati. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a un centro assistenza Nokia Care o al proprio rivenditore.

Il codice PIN fornito con la carta SIM protegge il telefono dall'uso non autorizzato. Il codice PIN2 fornito con alcune carte SIM è necessario per accedere ad alcuni servizi. Se si inserisce il codice PIN o PIN2 errato per tre volte di seguito, verrà chiesto il codice PUK o PUK2. Se non si dispone di tali codici, rivolgersi al fornitore di servizi.

È necessario inserire il PIN modulo per accedere alle informazioni presenti sul modulo di protezione della carta SIM. Il PIN firma potrebbe essere necessario per la firma digitale. Per utilizzare il servizio di blocco chiamate, è necessario inserire la password di blocco.

Per impostare in che modo il telefono cellulare deve utilizzare codici di accesso ed impostazioni di protezione, selezionare Menu >Impostazioni >Protezione.

Impostare la SIM da utilizzare

È possibile impostare la carta SIM da utilizzare per le chiamate o i messaggi in uscita. Se si assegna un nome alle carte SIM, è possibile vedere immediatamente qual è, ad esempio, quella per l'ufficio e quella personale.

Premere il tasto Gestione SIM. Selezionare SIM1 o SIM2.

Affinché venga chiesto di selezionare una carta SIM prima, ad esempio, di effettuare una chiamata o inviare un messaggio di testo, scegliere Chiedi ogni vol..

Utilizzo di base 13

Rinominare una carta SIM

Selezionare Opzioni >Rinomina.

Blocco dei tasti

Per evitare di effettuare una chiamata accidentale quando il telefono si trova in una tasca o in una borsa, bloccare i tasti.

Selezionare Menu, quindi premere *.

Sbloccare i tasti

Selezionare Sblocca, quindi premere *.

Configurare il blocco automatico dei tasti

1Selezionare Menu >Impostazioni e Dispositivo >Blocco tastiera automatico > .

2Definire l'intervallo di tempo al termine del quale i tasti si bloccano automaticamente.

Indicatori

 

 

Sono presenti messaggi non letti inviati sulla SIM1.

 

Sono presenti messaggi non letti inviati sulla SIM2.

 

Sono presenti messaggi non letti inviati sulla SIM1 e sulla SIM2.

 

Sono presenti messaggi non inviati o di cui è stato annullato o non è

 

riuscito l'invio sulla SIM1.

 

Sono presenti messaggi non inviati o di cui è stato annullato o non è

 

riuscito l'invio sulla SIM2.

 

Sono presenti messaggi non inviati o di cui è stato annullato o non è

 

riuscito l'invio sulla SIM1 e sulla SIM2.

 

La tastiera è bloccata.

 

Sul telefono non viene attivata alcuna suoneria quando si ricevono

 

chiamate o messaggi di testo.

 

È stata impostata la sveglia.

oppure

Il telefono è registrato sulla rete GPRS o EGPRS tramite la SIM1.

oppure

Il telefono è registrato sulla rete GPRS o EGPRS tramite la SIM2.

oppure

È attiva una connessione GPRS o EGPRS tramite la SIM1.

oppure

È attiva una connessione GPRS o EGPRS tramite la SIM2.

Loading...
+ 29 hidden pages