DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Con la presente NOKIA CORPORATION dichiara che questo RH-86 è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite
dalla direttiva 1999/5/CE.
È possibile consultare una copia della Dichiarazione di conformità al seguente indirizzo Internet
http://www.nokia.com/phones/declaration_of_conformity/.
La presenza di un contenitore mobile barrato segnala che all'interno dell'Unione Europea il prodotto è soggetto a raccolta speciale
alla fine del ciclo di vita. Oltre che al presente dispositivo, tale norma si applica a tutti gli accessori contrassegnati da questo simbolo.
Non smaltire questi prodotti nei rifiuti urbani indifferenziati.
Il contenuto del presente documento, né parte di esso, potrà essere riprodotto, trasferito, distribuito o memorizzato in qualsiasi forma senza
il permesso scritto di Nokia.
Nokia, Nokia Connecting People e Xpresson sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati nel
presente documento possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Nokia tune è proprietà di Nokia Corporation.
US Patent No 5818437 and other pending patents. T9 text input software Copyright (C) 1997-2006. Tegic Communications, Inc. All rights
reserved.
Includes RSA BSAFE cryptographic or security protocol software from RSA Security.
Java is a trademark of Sun Microsystems, Inc.
Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto
nel presente documento senza previo preavviso.
In nessuna circostanza Nokia sarà ritenuta responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi danno speciale, incidentale,
consequenziale o indiretto in qualunque modo causato.
Page 3
Il contenuto di questo documento viene fornito “così com'è”. Fatta eccezione per quanto previsto dalla legge in vigore, non è avanzata alcuna
garanzia, implicita o esplicita, tra cui, ma non limitatamente a, garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un fine particolare, in
relazione all'accuratezza, all'affidabilità o al contenuto del presente documento. Nokia si riserva il diritto di modificare questo documento o
di ritirarlo in qualsiasi momento. La disponibilità di prodotti particolari può variare a seconda delle regioni. Per informazioni, contattare il
rivenditore Nokia più vicino.
In questo dispositivo sono inclusi articoli, tecnologia o software soggetti alle normative relative all'esportazione degli Stati Uniti e di altri
paesi. È vietata qualsiasi deroga a tali normative.
9248218/Edizione 1
Page 4
Indice
Informazioni sulla sicurezza................................................................................................................. 6
Codici di accesso .................................................................................................................................................................................... 9
Inserimento della carta SIM e della batteria............................................................................................................................... 10
Carica della batteria........................................................................................................................................................................... 11
Normale posizione di funzionamento ........................................................................................................................................... 12
2. Informazioni sul telefono cellulare ............................................................................................... 13
Tasti e componenti.............................................................................................................................................................................. 13
Modalità di attesa............................................................................................................................................................................... 14
Blocco della tastiera........................................................................................................................................................................... 14
3. Funzioni di chiamata...................................................................................................................... 15
Come effettuare e rispondere a una chiamata........................................................................................................................... 15
Impostazioni dei messaggi di testo e multimediali................................................................................................................ 17
Messaggi di testo (servizio di rete)............................................................................................................................................. 18
Messaggi multimediali (MMS) (servizio di rete)..................................................................................................................... 18
Messaggi flash (servizio di rete) .................................................................................................................................................. 19
Registro chiamate ............................................................................................................................................................................... 22
Impostazioni chiamate e telefono .............................................................................................................................................. 23
Impostazioni display, data e ora.................................................................................................................................................. 24
Impostazioni di configurazione ................................................................................................................................................... 25
Menu dell'operatore ........................................................................................................................................................................... 26
Sveglia e calendario ........................................................................................................................................................................ 27
Web ......................................................................................................................................................................................................... 29
Connessione a un servizio e navigazione nelle pagine del servizio................................................................................... 29
Impostazioni della visualizzazione delle pagine ..................................................................................................................... 30
Cooky e memoria cache................................................................................................................................................................. 30
Info ricevute (servizio di rete) ...................................................................................................................................................... 31
Protezione del browser................................................................................................................................................................... 31
6. Informazioni sulla batteria............................................................................................................. 32
Caricamento e scaricamento ........................................................................................................................................................... 32
Linee guida per l'autenticazione delle batterie Nokia .............................................................................................................. 33
Leggere le semplici norme di seguito riportate. Il mancato rispetto di tali norme può essere pericoloso o illegale. Leggere la
versione integrale del manuale d'uso per ulteriori informazioni.
ACCENSIONE IN AMBIENTI SICURI
Non accendere il telefono cellulare quando ne è vietato l'uso o quando l'apparecchio può causare interferenze o
situazioni di pericolo.
SICUREZZA STRADALE
Rispettare tutte le leggi locali per la sicurezza stradale. Durante la guida, le mani devono essere sempre tenute
libere per poter condurre il veicolo. La sicurezza stradale deve essere la priorità assoluta durante la guida.
INTERFERENZE
Tutti i telefoni senza fili sono soggetti a interferenze che possono influire sulle prestazioni dell'apparecchio.
SPEGNERE ALL'INTERNO DEGLI OSPEDALI
Rispettare tutte le restrizioni. Spegnere il telefono in prossimità di apparecchiature mediche.
SPEGNERE IN AEREO
Rispettare tutte le restrizioni. I dispositivi senza fili e digitali possono causare interferenze con la strumentazione
dell'aereo.
SPEGNERE DURANTE IL RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
Non usare il telefono cellulare nelle stazioni di servizio. Non usare il dispositivo in prossimità di combustibili
o prodotti chimici.
SPEGNERE IN PROSSIMITÀ DI MATERIALI ESPLOSIVI
Rispettare tutte le restrizioni. Non usare il telefono cellulare in luoghi in cui sono in corso operazioni che
prevedono l'uso di materiali esplosivi.
USARE IN MODO APPROPRIATO
Usare l'apparecchio solo nella sua posizione normale, così come descritta nella documentazione relativa al
prodotto. Non toccare l'antenna, se non è strettamente necessario.
Soltanto il personale qualificato può installare o eseguire interventi di assistenza tecnica su questo prodotto.
ACCESSORI E BATTERIE
Utilizzare esclusivamente accessori e batterie approvati. Non collegare prodotti incompatibili.
IMPERMEABILITÀ
Il telefono non è impermeabile. Evitare che si bagni.
BACKUP
Ricordarsi di effettuare il backup o di tenere una copia scritta di tutti i dati importanti memorizzati sul telefono.
COLLEGAMENTO AD ALTRI DISPOSITIVI
Quando si effettua il collegamento a qualunque altro dispositivo, leggere la relativa guida d'uso per informazioni
dettagliate sulla sicurezza. Non collegare prodotti incompatibili.
CHIAMATE AI NUMERI DI EMERGENZA
Accertarsi che il telefono sia acceso e operativo. Premere il tasto di fine chiamata tante volte quante necessario
per azzerare il display e tornare allo schermo di avvio. Digitare il numero di emergenza, quindi premere il tasto di
chiamata. Indicare il luogo in cui ci si trova. pertanto non terminare la chiamata fino a che non si sarà stati
autorizzati a farlo.
■ Informazioni sul dispositivo
Il dispositivo senza fili descritto in questo manuale è stato omologato per essere utilizzato sulle reti EGSM900 e GSM1800.
Rivolgersi al proprio operatore per ulteriori informazioni sulle reti.
Durante l'uso delle funzioni del presente dispositivo, assicurarsi di rispettare tutte le leggi, nonché la privacy ed i diritti altrui
(legittimi del prossimo).
Avvertenza: per usare tutte le funzioni di questo dispositivo, ad eccezione della sveglia, il dispositivo deve essere
acceso. Non accendere il dispositivo senza fili quando l'uso può causare interferenze o situazioni di pericolo.
Per usare il telefono è necessario richiedere il servizio al relativo operatore. Molte delle funzioni offerte dal dispositivo
dipendono dalle funzioni supportate dalla rete cellulare. Questi servizi di rete potrebbero non essere disponibili su tutte le
reti o potrebbe essere necessario concordare servizi speciali con il proprio operatore prima di poter utilizzare i servizi di rete.
È probabile che l'operatore debba fornire istruzioni aggiuntive sull'uso dei servizi e spiegare quali sono i costi aggiuntivi che
vengono addebitati al cliente. Alcune reti potrebbero avere limitazioni che incidono sulle modalità d'uso dei servizi di rete.
Ad esempio, alcune reti potrebbero non supportare tutti i servizi e/o i caratteri di una lingua.
L'operatore potrebbe aver richiesto la disabilitazione o la non attivazione di alcune funzioni sul dispositivo dell'utente.
In questo caso, tali funzioni non appariranno sul menu del dispositivo. Il dispositivo dell'utente potrebbe inoltre avere una
configurazione speciale. Tale configurazione potrebbe comportare cambiamenti nei nomi, nell'ordine e nelle icone dei menu.
Rivolgersi al proprio operatore per ulteriori informazioni.
Questo dispositivo supporta i protocolli WAP 2.0 (HTTP e SSL) compatibili con i protocolli TCP/IP. Alcune funzioni di questo
dispositivo, quali i messaggi di testo, i messaggi multimediali e il download di contenuto e applicazioni, richiedono il
supporto di rete per queste tecnologie.
Il codice di protezione consente di proteggere il telefono cellulare da un uso non autorizzato. Il codice
preimpostato è 12345.
Il codice PIN fornito con la scheda SIM consente di proteggere la scheda da un uso non autorizzato. Il codice
PIN2 fornito con alcune schede SIM è necessario per accedere ad alcuni servizi. Se il codice PIN o PIN2 vengono
inseriti in modo errato per tre volte consecutive, viene richiesto il codice PUK o PUK2. Se non si dispone di tali
codici, rivolgersi al proprio fornitore di servizi.
Il PIN modulo è necessario per accedere alle informazioni contenute nel modulo di protezione della carta SIM.
Il PIN firma potrebbe essere necessario per la firma digitale. La password di blocco è necessaria quando si
utilizza il Servizio blocco chiamate.
Selezionare Menu > Impostazioni > Protezione per configurare l'uso dei codici di accesso e delle impostazioni
di sicurezza.
Tenere tutte le carte SIM fuori dalla portata dei bambini.
Per la disponibilità e le informazioni sui servizi delle carte SIM, rivolgersi al rivenditore della carta SIM, ad
esempio il fornitore del servizio, l'operatore della rete o altri fornitori.
Spegnere sempre il dispositivo e scollegare il caricabatterie prima di rimuovere la batteria.
Nota: prima di sostituire i cover, spegnere sempre il dispositivo e scollegarlo dal caricabatterie e da qualsiasi
altro dispositivo. Durante la sostituzione dei cover, non toccare i componenti elettrici. Conservare e usare sempre
il dispositivo con il cover montato.
1. Per rimuovere il cover (1), farlo scorrere verso la base del telefono.
2. Rimuovere la batteria sollevandola come illustrato (2).
3. Sollevare delicatamente il fermo della scheda SIM dall'apposita scanalatura del telefono cellulare e aprire lo
sportellino (3).
4. Inserire la scheda SIM assicurandosi che l'angolo smussato sia posizionato in alto a destra e che i connettori
dorati siano rivolti verso il basso (4). Chiudere il fermo della scheda SIM e premere facendolo scattare in
posizione (5).
5. Inserire la batteria nell'apposito alloggiamento (6).
6. Allineare il cover posteriore alla parte posteriore del telefono cellulare e farlo scorrere verso l'alto. Spingere
il cover posteriore facendolo scorrere verso la parte superiore del telefono cellulare finché non scatta in
posizione (7).
■ Carica della batteria
Avvertenza: usare esclusivamente batterie, caricabatterie e accessori approvati da Nokia per il proprio modello di
apparecchio. L'uso di tipi diversi da quelli indicati può far decadere qualsiasi garanzia o approvazione e potrebbe
risultare pericoloso.
Controllare il numero del modello di caricabatterie prima di utilizzarlo con questo dispositivo. Questo
dispositivo è stato progettato per essere alimentato da caricabatterie modello ACP-7, ACP-12 o AC-2 ed essere
utilizzato con batteria modello BL-5C. Per la disponibilità degli accessori approvati, rivolgersi al proprio
rivenditore.
1. Collegare il caricabatterie a una presa a muro CA.
2. Collegare il caricabatterie al telefono cellulare.
Nota: come per qualsiasi dispositivo ricetrasmittente, non toccare l'antenna
quando il dispositivo è acceso, se non strettamente necessario. Il contatto con l'antenna influisce negativamente
sulla qualità delle chiamate e il dispositivo potrebbe funzionare a un livello di potenza superiore rispetto a quello
altrimenti necessario. L'assenza di contatto con l'antenna durante il funzionamento del dispositivo consente di
ottimizzare le prestazioni dell'antenna e la durata della batteria.
• Tasto di chiamata (5), premere una volta il tasto di chiamata per visualizzare
i numeri composti di recente
• Tasto di fine chiamata e di accensione e spegnimento (6), premere a lungo per
spegnere o accendere il telefono, brevemente per interrompere le chiamate attive
o uscire da qualsiasi funzione
• Connettore del caricabatterie (7)
• Connettore dell'auricolare (8)
Nota: non toccare il connettore perché è riservato esclusivamente al personale
dell'assistenza tecnica.
Avvertenza: il tasto di scorrimento di questo dispositivo potrebbe contenere nickel. Evitare il
contatto prolungato con la pelle, in quanto una esposizione continua al nickel potrebbe causare
una reazione allergica.
Quando il telefono cellulare è pronto per essere utilizzato e non è stato digitato alcun carattere, il telefono si
trova in modalità di attesa:
Nome della rete o logo dell'operatore (1)
Potenza del segnale di rete (2)
Livello di carica della batteria (3)
Il tasto di selezione sinistro è Prefer. (4) e consente di visualizzare le funzioni nell'elenco dei
collegamenti personali. Selezionare Opzioni > Seleziona opzioni per visualizzare l'elenco
delle funzioni disponibili. Selezionare la funzione Organizza > Sposta e la posizione da assegnare alle funzioni
dell'elenco.
Menu (5) e Audio (6)
■ Modalità demo
Per accendere il telefono senza la scheda SIM, rispondere Sì alla domanda Avviare il telefono senza carta SIM?.
A questo punto, è possibile utilizzare le funzioni del telefono che non richiedono la scheda SIM.
■ Blocco della tastiera
Selezionare Menu > * per bloccare o sbloccare la tastiera ed evitare che i tasti vengano premuti
accidentalmente. Per rispondere a una chiamata se è stato attivato il blocco della tastiera, premere il tasto di
chiamata. Se una chiamata viene terminata o rifiutata, la tastiera rimane bloccata.
Selezionare Menu > Impostazioni > Impostazioni telefono > Blocco tastiera automatico > Sì per impostare
l'attivazione del blocco automatico della tastiera dopo un intervallo di tempo preimpostato, quando il telefono
cellulare è in modalità di attesa e non viene utilizzata alcuna funzione.
Quando il blocco della tastiera è attivato, è comunque possibile chiamare il numero di emergenza
programmato sul dispositivo.
Per effettuare una chiamata, inserire il numero di telefono comprensivo del prefisso di zona, se necessario.
Se necessario, inserire anche il prefisso internazionale. Premere il tasto di chiamata per chiamare il numero.
Scorrere a destra per aumentare o a sinistra per diminuire il volume dell'altoparlante vivavoce o dell'auricolare
durante una chiamata.
Per rispondere a una chiamata in entrata, premere il tasto di chiamata. Per rifiutare una chiamata, premere il
tasto di fine chiamata.
■ Altoparlante vivavoce
Se disponibile, è possibile selezionare Altopar. o Norm. per utilizzare l'altoparlante vivavoce o l'auricolare
durante una chiamata.
Avvertenza: non tenere il telefono vicino all'orecchio quando l'altoparlante è in uso, in quanto il
volume potrebbe essere troppo alto.
Per scrivere il testo è possibile utilizzare il metodo di scrittura intuitivo o quello tradizionale .
Per utilizzare il metodo di scrittura tradizionale, premere più volte un tasto fino a visualizzare il carattere
desiderato. Per attivare la funzione di scrittura intuitiva, selezionare Opzioni > Attiva scritt. facilit.;
per disattivarla, selezionare Opzioni > Disattiva scr. facilit..
Se viene utilizzato il metodo di scrittura intuitivo, premere una sola volta ogni tasto per ciascun carattere;
se viene visualizzata la parola desiderata, premere 0, quindi continuare a scrivere il testo. Per modificare la
parola, premere ripetutamente * fino a visualizzare la parola desiderata. Se dopo la parola viene visualizzato ?,
significa che la parola non è presente nel dizionario. Per aggiungere la parola al dizionario, selezionare Tradiz.,
digitare la parola con il metodo di scrittura tradizionale, quindi selezionare Salva.
Suggerimenti per la scrittura del testo: per aggiungere uno spazio, premere 0. Per modificare rapidamente
il metodo di scrittura, premere ripetutamente # e verificare l'indicatore nella parte superiore del display.
Per aggiungere un numero, tenere premuto il tasto numerico desiderato. Per visualizzare l'elenco di caratteri
speciali utilizzando il metodo di scrittura tradizionale, premere *; utilizzando invece il metodo di scrittura
intuitivo, tenere premuto *.
Le funzioni del telefono cellulare sono raggruppate in menu. In questo manuale non sono descritte tutte le
funzioni di menu o le opzioni disponibili.
In modalità di attesa, selezionare Menu e il menu e sottomenu desiderato. Selezionare Esci o Indietr. per uscire
dal livello di menu corrente. Per tornare direttamente alla modalità di attesa, premere il tasto di fine chiamata.
Per modificare la visualizzazione del menu, selezionare Opzioni > Vista menu princip. > Elenco o Griglia.
■ Messaggi
I servizi relativi ai messaggi possono essere utilizzati solo se sono supportati dal proprio
operatore di rete o dal fornitore di servizi.
Impostazioni dei messaggi di testo e multimediali
Selezionare Menu > Messaggi > Impost. messaggi > SMS > Centri servizi messaggi. Se la scheda SIM supporta
più di un centro messaggi, selezionare o aggiungere quello desiderato. È possibile dover richiedere il numero
del centro messaggi al proprio fornitore di servizi.
Selezionare Menu > Messaggi > Impost. messaggi > MMS e le seguenti impostazioni:
Dimensioni immagine (MMS) consente di definire le dimensioni dell'immagine da allegare al messaggio
multimediale.
Consenti ricezione messaggi multim., selezionare No, Sì o Nella propria rete per utilizzare il servizio di messaggi
multimediali.
Impostazioni di configurazione consente di selezionare il fornitore di servizi predefinito per il recupero dei
messaggi multimediali. Selezionare Account per visualizzare gli account assegnati dal fornitore di servizi e
selezionarne uno. È possibile ricevere le impostazioni come messaggio di configurazione dal fornitore di servizi.
Consenti pubblicità per consentire o rifiutare la ricezione di messaggi pubblicitari. Questa impostazione non è
disponibile se la funzione Consenti ricezione messaggi multim. è impostata su No.
Messaggi di testo (servizio di rete)
Selezionare Menu > Messaggi > Crea messaggio >SMS.
Utilizzando il servizio SMS (Short Message Service), è possibile inviare e ricevere messaggi concatenati
composti da più messaggi di testo normali. L'addebito dipende da quanti messaggi normali sono necessari
per comporre un messaggio di testo concatenato.
Tenere presente che i caratteri speciali (Unicode) occupano maggiore spazio.
Quando lampeggia, la memoria dei messaggi è piena. Prima di poter ricevere nuovi messaggi, occorre
eliminarne alcuni, ad esempio quelli meno recenti.
Messaggi multimediali (MMS) (servizio di rete)
Selezionare Menu > Messaggi > Crea messaggio > MMS
Nota: solo i dispositivi con funzioni compatibili possono ricevere e visualizzare messaggi multimediali. L'aspetto di
un messaggio può variare a seconda del dispositivo ricevente.
La rete cellulare potrebbe imporre dei limiti per le dimensioni dei messaggi MMS. Se l'immagine inserita supera
tali limiti, il dispositivo potrebbe ridurla per poterla inviare tramite MMS.
Un messaggio multimediale può contenere testo, audio e un'immagine.
Se è in corso una chiamata oppure in esecuzione un gioco o un'altra applicazione Java, non è possibile ricevere
messaggi multimediali. Poiché in alcuni casi l'invio dei messaggi multimediali potrebbe non avere esito
positivo, si consiglia di non affidarsi a tale tipo di strumento per comunicazioni di vitale importanza.
È possibile che a causa dei diritti di copyright, non sia possibile copiare, modificare, trasferire né inoltrare
alcune immagini e elementi musicali, compresi toni di chiamata o altro contenuto.
Il telefono cellulare supporta l'invio e la ricezione di messaggi multimediali contenenti più pagine (diapositive).
Per inserire una diapositiva nel messaggio, selezionare Opzioni > Inserisci > Diapositiva. Per impostare
l'intervallo tra le diapositive, selezionare Intervallo diapos..
Se è presente un nuovo messaggio multimediale in attesa e la memoria dei messaggi è piena, l'icona
lampeggia e viene visualizzato il messaggio Memoria piena. Impossibile ricevere messaggi. Per ricevere il
messaggio, selezionare OK > Sì e la cartella per eliminare i vecchi messaggi.
Messaggi flash (servizio di rete)
I messaggi flash sono messaggi di testo che vengono visualizzati istantaneamente.
Selezionare Menu > Messaggi > Crea messaggio > Messaggio flash.
Nota: solo i dispositivi che supportano la funzione di messaggi flash possono ricevere e visualizzare messaggi flash
lampeggianti.
Messaggio audio
Il servizio di messaggi multimediali consente di creare e inviare un messaggio vocale. È necessario attivare il
servizio di messaggi multimediali per poter utilizzare i messaggi audio.
Selezionare Menu > Messaggi > Crea messaggio > Messaggio audio. Viene avviato il registratore. Dopo aver
registrato un messaggio audio, inserire il numero di telefono del destinatario nel campo A: per inviare il
messaggio. Per visualizzare le opzioni disponibili, selezionare Opzioni. Per recuperare il numero di telefono
dalla Rubrica, selezionare Aggiun. > Rubrica.
Quando si ricevono messaggi audio, Ricevuto 1 messaggio audio o il numero dei messaggi seguito da messaggi
ricevuti. Per aprire il messaggio, selezionare Riprod.; nel caso si tratti di più messaggi, selezionare Visual. >
Riprod. Per ascoltare il messaggio in un secondo momento, selezionare Esci. Selezionare Opzioni per
visualizzare le opzioni disponibili. Per impostazione predefinita, il messaggio audio viene riprodotto tramite
l'auricolare. Selezionare Opzioni > Altoparlante se si desidera riprodurre il messaggio in vivavoce.
La segreteria telefonica è un servizio di rete a cui potrebbe essere necessario abbonarsi. Rivolgersi al proprio
fornitore di servizi per richiedere il numero della segreteria telefonica e informazioni dettagliate.
Selezionare Menu > Messaggi > Messaggi vocali.
Applicazione E-mail
L'applicazione e-mail (servizio di rete) consente di accedere al proprio account e-mail compatibile tramite
il telefono cellulare. Per poter inviare e recuperare messaggi e-mail, potrebbe essere necessario richiedere
l'account e-mail e le impostazioni necessarie. È possibile che le impostazioni di configurazione e-mail vengano
inviate tramite messaggio di configurazione.
Per scrivere e inviare un messaggio e-mail, selezionare Menu > Messaggi > E-mail > Scrivi nuovo msg. Se sono
stati configurati più account e-mail, selezionare l'account da cui si desidera inviare il messaggio e-mail. Per
allegare un file al messaggio e-mail, selezionare Opzioni > Allega file quindi il file disponibile in Galleria. Dopo
aver scritto il messaggio e-mail, selezionare Invia > Invia ora.
Per scaricare i messaggi e-mail inviati al proprio account e-mail, selezionare Menu > Messaggi > E-mail >
Contr. nuovi msgg. e l'account desiderato. Inizialmente vengono scaricate sono le intestazioni dei messaggi
e-mail. Per scaricare l'intero messaggio e-mail, selezionare Indietro > Ricevuti e l'account desiderato, quindi
selezionare il nuovo messaggio e Recup.
Importante: prestare attenzione durante l'apertura dei messaggi. I messaggi e-mail potrebbero contenere
software pericolosi o essere altrimenti dannosi per il proprio dispositivo o PC.
Il telefono cellulare consente di salvare il messaggio e-mail scaricato dal proprio account e-mail nella cartella
Ricevuti o nelle cartelle: Bozze in cui è possibile salvare i messaggi e-mail da completare, Archivio in cui è
possibile organizzare e salvare i propri messaggi e-mail, In uscita in cui è possibile salvare i messaggi e-mail
mail non inviati e Messaggi inviati in cui è possibile salvare i messaggi e-mail inviati. Per gestire le cartelle e i
messaggi e-mail contenuti, selezionare Opzioni per visualizzare le opzioni disponibili per ciascuna cartella.
È possibile memorizzare i nominativi e i numeri di telefono nella memoria del telefono
cellulare o nella memoria della scheda SIM. Nella memoria del telefono è possibile
registrare schede Rubrica con numeri e note di testo. I nominativi e i numeri memorizzati
nella memoria della scheda SIM sono contrassegnati con .
Per ricercare un contatto, selezionare Menu >Rubrica > Nomi > Opzioni > Cerca. Scorrere l'elenco delle
schede o immettere la prima lettera del nominativo che si sta cercando. Per aggiungere un nuovo contatto,
selezionare Menu > Rubrica > Nomi > Opzioni > Aggiungi scheda. Per aggiungere ulteriori dettagli a un
contatto, assicurarsi che la memoria utilizzata sia Telefono o Telefono e SIM. Scorrere fino al nominativo al
quale si desidera aggiungere un nuovo numero telefonico o una nota di testo, quindi selezionare Dettagli >
Opzioni > Aggiungi dettaglio.
Per copiare un contatto, selezionare Opzioni > Copia scheda. È possibile copiare nomi e numeri di telefono
dalla memoria del telefono cellulare a quella della carta SIM o viceversa. La memoria della carta SIM consente
di salvare i nominativi con un solo numero di telefono associato. Per assegnare un numero di telefono a un
tasto di selezione rapida, selezionare Menu > Rubrica > Chiamate rapide, quindi scorrere fino al numero di
selezione rapida desiderato.
È possibile inviare e ricevere informazioni relative a un contatto sotto forma di biglietto da visita da un
dispositivo compatibile che supporti lo standard vCard. Per inviare un biglietto da visita, ricercare il contatto
di cui si desidera inviare le informazioni, quindi selezionare Opzioni > Invia biglietto > Via MMS o Via SMS.
Se viene ricevuto un biglietto da visita, selezionare Visual. > Salva per salvarlo nella memoria del telefono
cellulare. Per rifiutare il biglietto da visita, selezionare Esci > Sì.
Selezionare Menu > Rubrica > Impostazioni quindi una delle seguenti funzioni: Memoria in uso per selezionare
la memoria della scheda SIM o del telefono cellulare in cui salvare la rubrica. Per visualizzare i nominativi e i
numeri presenti nelle due memorie, selezionare Telefono e SIM. Per selezionare il modo di visualizzazione di
nominativi e numeri di telefono, selezionare Vista Rubrica. Per visualizzare lo spazio disponibile e quello
utilizzato in memoria, selezionare Stato memoria.
Il telefono cellulare registra i numeri di telefono delle chiamate senza risposta, ricevute ed
effettuate, nonché la durata approssimativa delle chiamate (servizio di rete). La rete deve
supportare queste funzioni e il telefono cellulare deve essere acceso e trovarsi nell'area di
copertura del servizio di rete.
Selezionare Menu > Registro > Durata chiamate, Contatore dati a pacchetto o Timer connessioni dati a
pacchetto per visualizzare informazioni approssimative sulle comunicazioni effettuate di recente.
Nota: l'effettivo importo da pagare per le chiamate e i servizi di cui si usufruisce può variare a seconda delle
funzioni di rete disponibili, del tipo di arrotondamento usato nelle bollette, delle imposte applicate e così via.
Selezionare Menu > Registro e uno degli elenchi riportati di seguito. Chiamate senza risposta consente di
visualizzare l'elenco dei numeri di telefono da cui è stata effettuata la chiamata senza risposta e il numero di
chiamate effettuate dal chiamante. Chiamate ricevute consente di visualizzare l'elenco delle ultime chiamate
accettare o rifiutate. Chiamate effettuate consente di visualizzare l'elenco degli ultimi numeri chiamati.
Cancella elenchi registro consente di eliminare gli elenchi delle ultime chiamate. Questa operazione è
irreversibile.
È possibile visualizzare l'ora e la data della chiamata, nonché modificare, visualizzare o chiamare il numero
telefonico presente nella rubrica, salvarlo nella Rubrica o inviare un messaggio.
■ Impostazioni
Questo menu consente di modificare le impostazioni del telefono. Per ripristinare i valori
predefiniti di alcune impostazioni del menu, selezionare Menu > Impostazioni > Ripristina
imp. iniziali.
Impostazioni toni
Selezionare Menu > Impostazioni > Toni, quindi modificare le opzioni desiderate. Il telefono cellulare supporta
i toni di chiamata in formato MP3. È inoltre possibile impostare le registrazioni come suoneria.
Selezionare Av viso per per configurare il telefono cellulare affinché squilli solo nel caso di chiamate provenienti
dal gruppo di chiamanti selezionato. Individuare il gruppo di chiamanti che si desidera selezionare oppure
scegliere Tutto > Selez.
Collegamenti personali
I collegamenti personali consentono di accedere rapidamente alle funzioni del telefono cellulare utilizzate più
di frequente.
Selezionare Menu > Impostazioni > Collegamenti personali > Tasto di selezione destro per assegnare una
funzione del telefono cellulare al tasto di selezione destro.
Selezionare Menu > Impostazioni > Collegamenti personali > Tasto di spostamento per selezionare le funzioni
per il tasto di spostamento. Selezionare il tasto di spostamento desiderato, scegliere Cambia, quindi una
funzione dell'elenco. Per rimuovere una funzione associata al tasto, selezionare (vuota). Per associare di nuovo
una funzione al tasto, selezionare Assegna.
Impostazioni chiamate e telefono
Selezionare Menu > Impostazioni > Chiamate, quindi una delle seguenti opzioni:
Deviazione chiamate (servizio di rete) per deviare le chiamate in entrata. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al
fornitore di servizi.
Richiamo automatico > Sì per impostare il telefono cellulare in modo che effettui 10 tentativi di collegamento
a un numero telefonico dopo una chiamata senza risposta.
Avviso di chiamata > Attiva per impostare la rete in modo che segnali una nuova chiamata in entrata durante
quella in corso (servizio di rete).
Invio propri dati (servizio di rete) > Impostato da rete, Sì o No.
Selezionare Menu >Impostazioni > Telefono > Impostazioni lingua >Lingua telefono per impostare la lingua
del display del telefono cellulare. Se si seleziona Automatica la lingua verrà configurata in base alle
informazioni presenti sulla carta SIM.
Impostazioni display, data e ora
Selezionare Menu > Impostazioni > Display > Risparmio energetico > Sì per risparmiare il consumo di batteria.
Se per un determinato periodo di tempo non viene utilizzata alcuna funzione del telefono cellulare, viene
visualizzato un orologio digitale.
Selezionare Menu > Impostazioni > Data e ora. Selezionare Orologio per visualizzare l'orologio in modalità di
attesa, regolare l'orologio e impostare il fuso e il formato orario. Selezionare Data per visualizzare la data in
modalità di attesa, nonché per impostare la data e selezionare il formato e il separatore della data. Selezionare
Aggiornamento autom. data e ora (servizio di rete) per configurare il telefono cellulare in modo che l'ora e la
data vengano aggiornate automaticamente in base al fuso orario corrente.
Connettività Connessione GPRS
La tecnologia GPRS (General Packet Radio Service) è un tipo di trasporto dati (servizio di rete) che abilita
l'accesso senza fili a reti di dati, come Internet. Le applicazioni che utilizzano la tecnologia GPRS sono la
messaggistica multimediale, il browser e le funzionalità di download di applicazioni Java.
Prima di poter utilizzare la tecnologia GPRS, rivolgersi al proprio operatore di rete o al fornitore di servizi per
conoscere la disponibilità del servizio GPRS ed effettuarne la sottoscrizione. Salvare le impostazioni GPRS per
ognuna delle applicazioni utilizzate con GPRS. Per informazioni sulle tariffe, rivolgersi al proprio operatore di
rete o al fornitore di servizi.
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Dati a pacchetto > Connessione dati a pacchetto.
Selezionare Sempre attiva per configurare il telefono cellulare in modo che venga automaticamente registrato
nella rete GPRS al momento dell'accensione. Selezionare Su richiesta la registrazione e la connessione GPRS
vengono stabilite se necessarie a un'applicazione che utilizza il GPRS e vengono chiuse al termine
dell'applicazione.
Le impostazioni relative agli accessori vengono visualizzate solo se il telefono cellulare è o è stato collegato
a uno degli accessori compatibili.
Selezionare Menu > Impostazioni > Accessori e l'accessorio disponibile. Se disponibile, una volta collegato
l'auricolare al telefono cellulare, è possibile selezionare Risposta automatica per configurare il telefono
cellulare in modo che risponda automaticamente a una chiamata in entrata dopo 5 secondi. Se l'opzione
Segnale di chiamata è impostata su Bip x 1 o No suoneria, la funzione di risposta automatica non sarà
disponibile.
Impostazioni di configurazione
Alcuni dei servizi di rete necessitano delle impostazioni di configurazione corrette sul telefono cellulare.
È possibile ottenere le impostazioni dalla scheda SIM, riceverle da un fornitore di servizi come messaggio
di configurazione oppure immettere manualmente le impostazioni personali.
Selezionare Menu > Impostazioni > Configurazione e le seguenti impostazioni: Impostazioni di configur.
predefinite per visualizzare l'elenco di fornitori di servizi memorizzato nel telefono cellulare (il fornitore di
servizi predefinito viene evidenziato) e per impostare un altro fornitore di servizi come predefinito. Selezionare
un fornitore, quindi scegliere Dettagli per visualizzare l'elenco con le applicazioni supportate. Attiva set predef.
in ogni applicaz. per configurare le applicazioni affinché utilizzino le impostazioni ottenute dal fornitore di
servizi predefinito. Punto di accesso preferito per selezionare un altro punto di accesso. Generalmente, occorre
utilizzare il punto di accesso fornito dal proprio operatore di rete. Connetti al supporto fornitore servizi per
scaricare le impostazioni di configurazione dal fornitore di servizi.
Per inserire, visualizzare e modificare manualmente le impostazioni, selezionare Menu > Impostazioni >
Questo menu consente di accedere a un portale in cui sono disponibili i servizi forniti dal proprio operatore di
rete. Questo menu varia in base all'operatore. Il nome e l'icona dipendono dall'operatore. È possibile che
l'operatore aggiorni questo menu mediante un messaggio di servizio. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al
proprio operatore di rete.
■ Galleria
In questo menu è possibile gestire temi, immagini, registrazioni e toni. I file vengono
organizzati in cartelle.
Il telefono cellulare supporta il sistema DRM (Digital Rights Management) per la protezione
del contenuto acquisito. Prima di acquisire qualsiasi tipo di contenuto e la chiave di attivazione, controllare le
condizioni dell'offerta, in quanto potrebbero essere a pagamento.
Selezionare Menu > Galleria, Temi, Immagini, Toni, File musicali, Registrazioni e File ricevuti sono le cartelle
originali nel telefono.
■ Media
Registratore vocale
È possibile registrare una parte di discorso, file audio o chiamata in corso. Questa funzione è
utile per registrare un nominativo e un numero di telefono e annotarli in un secondo momento. Il registratore
non può essere utilizzato quando è attiva una chiamata dati o una connessione GPRS.
Selezionare Menu > Multimedia > Registratore > Registrat. vocale per avviare la registrazione. Per avviare la
registrazione durante una chiamata, selezionare Opzioni > Registra. Quando si registra una chiamata, tenere il
telefono cellulare in posizione normale in prossimità dell'orecchio. La registrazione viene salvata in Galleria >
Registrazioni. Per ascoltare l'ultima registrazione, selezionare Opzioni > Ripeti ultima reg. Per inviare l'ultima
registrazione come messaggio multimediale, selezionare Opzioni > Invia ultima reg.
È possibile configurare il telefono cellulare in modo che emetta un tono di avviso all'orario desiderato.
Selezionare Menu > Organizer > Sveglia, quindi Ora sveglia per impostare l'ora della sveglia. Selezionare Ripeti
allarme per configurare il telefono cellulare in modo che emetta il tono di allarme in determinati giorni della
settimana e Tono allarme per selezionare o personalizzare il tono di allarme. Per impostare l'intervallo di
ripetizione per l'allarme, selezionare Intervallo ripetizione, quindi il valore desiderato.
Il telefono cellulare emette un tono di avviso, mentre il messaggio Sveglia! e l'ora corrente lampeggiano sul
display, anche se il telefono è spento. Selezionare Stop per arrestare la sveglia. Se si lascia che la sveglia suoni
per un minuto o si seleziona Ripeti, il tono di allarme si arresta per l'intervallo di tempo impostato, quindi viene
emesso nuovamente.
Se all'ora su cui è impostata la sveglia il dispositivo è spento, quest'ultimo si accende automaticamente e inizia
ad emettere il tono di avviso. Se si seleziona Stop, viene richiesto se si desidera attivare il dispositivo per le
chiamate. Selezionare No per spegnere il dispositivo o Sì per effettuare e ricevere chiamate. Non selezionare Sì
se l'uso del telefono senza fili può causare interferenze o situazioni di pericolo.
Selezionare Menu > Organizer > Agenda, il giorno corrente è contrassegnato da una cornice. Se vi sono note
per il giorno, questo appare in grassetto. Per visualizzare le note, selezionare Visual. Per eliminare tutte le note
dell'agenda, selezionare il mese quindi Opzioni > Elim. tutte le note. Le altre opzioni disponibili consentono di
creare, eliminare, modificare e spostare una nota nonché copiare una nota in un altro giorno oppure inviare
una nota direttamente all'agenda di un altro telefono cellulare compatibile come messaggio di testo o
multimediale.
La calcolatrice del telefono cellulare consente di eseguire somme, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni, di
calcolare il quadrato e la radice quadrata, nonché di effettuare conversioni di valuta.
Nota: questa calcolatrice ha un livello di precisione limitato ed è stata progettata per calcoli semplici.
Selezionare Menu > Organizer > Calcolatrice. Se sul display viene visualizzato 0, inserire la prima cifra.
Premere # per inserire un punto decimale. Selezionare Opzioni > Somma, Sottrai, Moltiplica, Dividi, Eleva al
quadrato, Radice quadrata o Cambia segno. Immettere la seconda cifra. Per ottenere il risultato, selezionare
Risult. Per calcolare un'altra operazione, tenere premuto Canc.
Per effettuare una conversione di valuta, selezionare Menu > Organizer > Calcolatrice. Per memorizzare il
tasso di cambio, selezionare Opzioni > Tasso di cambio. Selezionare una delle opzioni visualizzate. Digitare il
tasso di cambio, premere # per inserire un punto decimale, quindi selezionare OK. Per effettuare una
conversione, digitare l'importo da convertire e selezionare Opzioni > In propria o In straniera.
Nota: quando si cambia la valuta di base, è necessario immettere i nuovi tassi di cambio in quanto tutti quelli
impostati in precedenza verranno azzerati.
■ Applicazioni
Nel software del telefono cellulare potrebbero essere inclusi alcuni giochi e applicazioni
Java appositamente progettati per questo telefono cellulare Nokia.
Per visualizzare la quantità di memoria disponibile per l'installazione dei giochi e delle applicazioni, selezionare
Menu > Applicazioni > Opzioni > Stato memoria. Per avviare un gioco o un'applicazione, selezionare Menu > Applicazioni > Giochi o Raccolta. Selezionare un gioco o un'applicazione, quindi scegliere Apri. Per avviare un
gioco o un'applicazione, selezionare Menu > Applicazioni > Opzioni >Download > Download giochi o
Download applic. Il telefono cellulare supporta applicazioni J2ME
assicurarsi che sia compatibile con il telefono cellulare.
Importante: installare le applicazioni solo da fonti in grado di offrire un'adeguata protezione da software pericolosi.
Tenere presente che le applicazioni scaricate possono essere salvate nel menu Giochi anziché nel menu
Applicazioni.
■ Web
Grazie al browser di cui è dotato, il telefono cellulare consente di accedere a vari servizi
Internet. Per controllare la disponibilità dei diversi servizi, i prezzi e le tariffe, rivolgersi al
proprio operatore di rete o al fornitore di servizi.
Importante: utilizzare esclusivamente servizi affidabili e che offrono un livello adeguato di sicurezza e protezione
da software pericolosi.
Connessione a un servizio e navigazione nelle pagine del servizio
Assicurarsi che le impostazioni del servizio siano salvate e attivate.
Effettuare la connessione al servizio, aprire la pagina iniziale, ad esempio la Home page del fornitore di servizi
Menu > Web > Home page oppure tenere premuto 0 in modalità di attesa. È possibile selezionare un preferito
Menu > Web > Preferiti. Se il preferito non è disponibile con le impostazioni del servizio correntemente attive,
attivare un altro set di impostazioni del servizio e riprovare. È possibile inoltre scegliere l'ultimo URL,
selezionando Menu > Web > Ultimo URL Web o inserire l'indirizzo del servizio selezionando Menu > Web > Vai
a indirizzo, quindi OK.
Per concludere la navigazione e terminare la connessione, selezionare Opzioni > Esci. In alternativa, premere
due volte il tasto di fine chiamata o tenere premuto tale tasto.
Una volta effettuata la connessione al servizio, è possibile spostarsi tra le pagine. La funzione dei tasti del
telefono cellulare potrebbe variare in base ai diversi servizi. Seguire le indicazioni visualizzate sul display.
Tenere presente che se si seleziona GPRS come sistema di trasporto dati, viene visualizzato l'indicatore
nella parte superiore del display durante lo scorrimento delle pagine. Se durante una connessione GPRS
vengono ricevuti una chiamata o un messaggio di testo o se viene effettuata una chiamata, nella parte
superiore sinistra del display viene visualizzato l'indicatore per segnalare che la connessione GPRS è
sospesa. Al termine della chiamata, il telefono cellulare tenta di stabilire nuovamente la connessione GPRS.
Durante la navigazione, potrebbero essere disponibili opzioni quali Home page e Preferiti. È possibile che il
fornitore di servizi offra ulteriori opzioni.
Sul dispositivo potrebbero essere presenti indirizzi preferiti predefiniti di siti non affiliati a Nokia. Nokia non
garantisce né avalla tali siti. Se si decide di accedere a tali siti, rispettare le precauzioni relative alla protezione
e al contenuto rispettate per qualsiasi altro sito Internet.
Impostazioni della visualizzazione delle pagine
In modalità di attesa, selezionare Menu > Web > Impostazioni > Impostazioni visualizzazione. Selezionare
A capo automatico > Sì affinché il testo continui nella riga successiva del display. Se si seleziona No, il testo
viene abbreviato. Selezionare Visualizza immagini > No per non visualizzare alcuna immagine della pagina.
Selezionare Avvisi > Avvisa in caso di conn. non protetta > Sì per configurare il telefono cellulare in modo che
visualizzi una notifica relativa al passaggio da una connessione protetta a una non protetta durante la
navigazione. Selezionare Avvisa in caso di elem. non protetti > Sì per configurare il telefono cellulare in modo
che emetta un tono di avviso in presenza di un elemento non protetto all'interno di una pagina protetta.
L'emissione del tono di avviso non implica la protezione della connessione. Selezionare Codifica caratteri per
selezionare il set di caratteri per la visualizzazione delle pagine del browser che non includono tali informazioni
o per specificare se utilizzare la codifica UTF-8 durante l'invio di un indirizzo Web a un telefono cellulare
compatibile.
Cooky e memoria cache
I cookie sono dati che il sito salva nella memoria cache del telefono cellulare. Tali dati includono le
informazioni sull'utente o le preferenze di navigazione. I cookie rimangono memorizzati finché la cache non
viene svuotata. In modalità di attesa, selezionare Menu > Web > Impostazioni > Impostazioni di protezione >
Cookie. Selezionare Consenti o Rifiuta rispettivamente per consentire o evitare la ricezione di cookie.
Qualora si fosse tentato di consultare o si fossero consultate informazioni riservate che richiedono una
password, svuotare la cache del telefono dopo l'uso di tali informazioni. Per svuotare la memoria cache, in
modalità di attesa, selezionare Menu > Web > Svuota cache.
Info ricevute (servizio di rete)
Questo telefono cellulare è in grado di ricevere SMS di informazioni inviati dal fornitore di servizi. Per leggere
questo tipo di messaggio di servizio, selezionare Visual. Se si seleziona Esci, il messaggio viene spostato in Info
ricevute. Selezionare Menu > Web > Impostazioni > Impostazioni info ricevute > Messaggi di servizio > Sì
(o No) per consentire o (bloccare) la ricezione di messaggi di servizio.
Protezione del browser
Per alcuni servizi, quali servizi bancari o acquisti online, potrebbe essere necessario disporre di funzioni di
protezione. Per tali connessioni, occorrono certificati di protezione e, in alcuni casi, un modulo di protezione
che potrebbero essere disponibili sulla carta SIM. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al fornitore di servizi.
■ Servizi SIM
La carta SIM potrebbe fornire ulteriori servizi. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al
fornitore di servizi.
Il dispositivo è alimentato da una batteria ricaricabile. Si noti che le batterie nuove raggiungono il massimo
delle prestazioni solo dopo essere state completamente caricate e scaricate per due o tre volte. La batteria può
essere caricata e scaricata centinaia di volte, ma con l'uso si esaurisce. Quando i tempi di conversazione
continua e di attesa risultano notevolmente ridotti rispetto al normale, è necessario sostituire la batteria.
Usare esclusivamente batterie approvate da Nokia e ricaricare la batteria solo con caricabatterie approvati da
Nokia per questo dispositivo.
Se una batteria di ricambio viene usata per la prima volta o se la batteria non è stata utilizzata per un periodo
di tempo prolungato, potrebbe essere necessario collegare il caricabatterie, quindi scollegarlo e ricollegarlo per
avviare la carica.
Scollegare il caricabatterie dalla presa elettrica e il dispositivo quando non viene usato. Non lasciare in carica
per più di una settimana una batteria completamente carica, in quanto una carica eccessiva può limitarne la
durata. Se non utilizzata, una batteria anche completamente carica si scarica con il passare del tempo.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbe passare qualche minuto prima che l'indicatore di carica
appaia sul display o prima di poter effettuare una qualsiasi chiamata.
Non utilizzare le batterie per scopi diversi da quelli prescritti. Non utilizzare mai caricabatterie o batterie che
risultino danneggiati.
Evitare il corto circuito della batteria. Ciò può accadere accidentalmente, se un oggetto metallico, ad esempio,
una moneta, un fermaglio o una penna vengono a contatto con il polo positivo (+) e negativo (-) della batteria
(le linguette metalliche sulla batteria). Ciò si potrebbe verificare nel caso in cui la batteria di ricambio viene
conservata in tasca o in una borsa e potrebbe danneggiare la batteria o l'oggetto di collegamento.
Lasciare la batteria in ambienti caldi o freddi, come ad esempio in un'auto completamente chiusa in piena
estate o pieno inverno, ridurrà la capacità e la durata della batteria stessa. Cercare sempre di tenere la batteria
a una temperatura compresa tra 15°C e 25°C (59°F e 77°F). Un dispositivo con una batteria calda o fredda può
temporaneamente non funzionare, anche se la batteria è completamente carica. Il rendimento delle batterie è
notevolmente ridotto a temperature inferiori al punto di congelamento.
Non gettare le batterie nel fuoco in quanto potrebbero esplodere. Le batterie potrebbero esplodere se
danneggiate. Smaltire le batterie rispettando le normative locali. Riciclarle, quando possibile. Non gettare le
batterie nei rifiuti domestici.
■ Linee guida per l'autenticazione delle batterie Nokia
Per non mettere a rischio la propria sicurezza, utilizzare sempre batterie originali Nokia. Per essere certi di
acquistare una batteria originale Nokia, rivolgersi a un rivenditore Nokia autorizzato, cercare sulla confezione
il logo Nokia Original Enhancements e analizzare l'etichetta ologramma attenendosi alla seguente procedura:
Il completamento dei quattro passaggi non assicura la totale autenticità della batteria. Se si ha motivo di
credere che la batteria non sia una batteria Nokia originale autentica, evitare di utilizzarla e portarla al centro
assistenza o al rivenditore Nokia autorizzato più vicino per chiedere assistenza. Presso il rivenditore o il centro
assistenza autorizzato Nokia verrà valutata l'autenticità della batteria. Qualora l'autenticità non possa essere
verificata, riportare la batteria nel luogo in cui è stata acquistata.
Ologramma di autenticazione
1. Osservando l'etichetta con l'ologramma, inclinandola da un lato si dovrebbe vedere
il simbolo di Nokia, ovvero le due mani che si congiungono, dall'altro il logo Nokia
Original Enhancements.
2. Quando si ruota l'ologramma a sinistra, a destra, in basso e in alto, si dovrebbero
vedere, rispettivamente, 1, 2, 3 e 4 punti su ogni lato.
3. Grattare il lato dell'etichetta per visualizzare un codice a 20 cifre, ad esempio,
12345678919876543210. Ruotare la batteria in modo che le cifre siano rivolte
verso l'alto. Il codice a 20 cifre si legge partendo dal numero sulla riga superiore
seguito dalla riga inferiore.
4. Assicurarsi che il codice a 20 cifre sia corretto attenendosi alle istruzioni riportate
sul sito all'indirizzo www.nokia.com/batterycheck.
Per creare un messaggio di testo, attenersi alla seguente procedura:
• Per i paesi dell'area Asia Pacifico, India esclusa: inserire il codice a 20 cifre,
ad esempio, 12345678919876543210 e inviarlo al numero +61 427151515.
• Solo per l'India: digitare la parola “Battery” seguita dal codice a 20 cifre, ad esempio Battery
12345678919876543210, e inviarlo al numero 5555.
Verranno applicate le tariffe dell'operatore nazionale e internazionale.
Un messaggio dovrebbe indicare se il codice può essere autenticato.
Qualora non si riesca ad avere la conferma che la batteria Nokia con l'etichetta ologramma è una batteria
autentica Nokia, non utilizzarla, ma portarla al più vicino rivenditore o centro assistenza autorizzato Nokia per
richiedere assistenza. L'utilizzo di una batteria non approvata dal produttore potrebbe risultare pericoloso e
ridurre le prestazioni del dispositivo e dei relativi accessori, nonché danneggiarli. Potrebbe inoltre far decadere
qualsiasi garanzia o approvazione relativa al dispositivo.
Per ulteriori informazioni sulle batterie Nokia originali, visitare il sito www.nokia.com/battery.
Questo dispositivo, particolarmente curato nel design, è un prodotto molto sofisticato e deve essere trattato
con cura. I suggerimenti di seguito riportati aiuteranno l'utente a tutelare i propri diritti durante il periodo di
garanzia.
• Evitare che il dispositivo si bagni. La pioggia, l'umidità e tutti i tipi di liquidi o la condensa contengono
sostanze minerali corrosive che possono danneggiare i circuiti elettronici. Se il dispositivo si bagna,
rimuovere la batteria e asciugare completamente il dispositivo prima di reinstallarla.
• Non usare o lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente polverosi o sporchi, in quanto potrebbero
venirne irrimediabilmente compromessi i meccanismi.
• Non lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente caldi. Temperature troppo elevate possono ridurre la
durata dei circuiti elettronici, danneggiare le batterie e deformare o fondere le parti in plastica.
• Non lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente freddi. Quando, infatti, esso raggiunge la sua
temperatura normale, al suo interno può formarsi della condensa che può danneggiare le schede dei circuiti
elettronici.
• Non tentare di aprire il dispositivo in modi diversi da quelli indicati nel manuale.
• Non fare cadere, battere o scuotere il dispositivo poiché i circuiti interni e i meccanismi del dispositivo
potrebbero subire danni.
• Non usare prodotti chimici corrosivi, solventi o detergenti aggressivi per pulire il dispositivo.
• Non dipingere il dispositivo. La vernice può inceppare i meccanismi impedendone l'uso corretto.
• Utilizzare solo l'antenna in dotazione o altra antenna approvata. Un'antenna non approvata ed eventuali
modifiche o alterazioni alla stessa potrebbero danneggiare il dispositivo e violare le norme relative
• Creare sempre una copia di backup dei dati che si desidera conservare (come voci della rubrica o note di
agenda) prima di inviare il dispositivo a un centro di assistenza.
Tutti i suggerimenti sopra riportati sono validi per il dispositivo, la batteria, il caricabatterie o qualunque altro
accessorio. In caso di malfunzionamento di uno qualsiasi di questi dispositivi, rivolgersi al più vicino centro di
assistenza tecnica qualificato.
Il dispositivo e i relativi accessori potrebbero contenere parti molto piccole. Tenerle lontane dalla portata dei
bambini piccoli.
■ Ambiente operativo
Attenersi a qualunque disposizione specifica in vigore nel luogo in cui ci si trova e spegnere sempre il
dispositivo quando ne è vietato l'uso o quando il suo utilizzo può causare interferenze o situazioni di pericolo.
Usare il dispositivo solo nella normale posizione di funzionamento. Questo dispositivo è conforme alle norme
per l'esposizione alle radiofrequenze quando usato in posizione normale in prossimità dell'orecchio o quando
posizionato ad almeno 2,2 cm dal corpo. Quando per operazioni a stretto contatto con il corpo viene utilizzata
una custodia, un gancio da cintura o un supporto, è necessario che tale oggetto non contenga parti metalliche
e che il dispositivo sia posizionato alla distanza riportata sopra dal corpo.
Per poter trasmettere file di dati o messaggi, questo dispositivo richiede una connessione di buona qualità alla
rete. In alcuni casi, la trasmissione di file di dati o messaggi potrebbe essere ritardata fino a quando la
connessione non è disponibile. Assicurarsi che le direttive sulla distanza minima riportate sopra vengano
rispettate fino a che la trasmissione non viene completata.
Alcune parti del dispositivo sono magnetiche. I materiali metallici potrebbero essere attratti dal dispositivo.
Non lasciare carte di credito o altri supporti di memorizzazione magnetici vicino al dispositivo in quanto le
informazioni memorizzate potrebbero essere cancellate.
■ Apparecchiature mediche
L'uso di qualunque apparecchiatura ricetrasmittente, compresi i telefoni senza fili, può causare interferenze sul
funzionamento di apparecchiature mediche prive di adeguata protezione. Consultare un medico o la casa
produttrice dell'apparecchiatura medica che interessa per sapere se è adeguatamente schermata da segnali a
radiofrequenza e per avere maggiori informazioni in proposito. Spegnere il dispositivo all'interno di strutture
sanitarie in cui siano esposte disposizioni a riguardo. Ospedali o strutture sanitarie in genere possono fare uso
di apparecchiature che potrebbero essere sensibili a segnali a radiofrequenza.
Pacemaker
Le case produttrici di pacemaker raccomandano di mantenere una distanza minima di 15,3 cm (6 pollici) tra un
telefono senza fili e un pacemaker al fine di evitare possibili interferenze con il pacemaker stesso. Tali
raccomandazioni sono conformi con l'attività di ricerca indipendente e le raccomandazioni di Wireless
Technology Research. I portatori di pacemaker devono osservare le seguenti precauzioni:
• Tenere sempre il dispositivo a più di 15,3 cm (6 pollici) dal proprio pacemaker
• Non tenere il dispositivo nel taschino (a contatto con il petto)
• Tenere il dispositivo sull'orecchio del lato opposto al pacemaker per ridurre al minimo le potenziali
interferenze.
Se si sospetta il verificarsi di un'interferenza, spegnere il dispositivo e spostarlo.
Apparecchi acustici
Alcuni dispositivi senza fili digitali possono interferire con alcuni apparecchi acustici. Se si verificano delle
interferenze, rivolgersi al proprio operatore.
■ Veicoli
Segnali a radiofrequenza possono incidere negativamente su sistemi elettronici non correttamente installati o
schermati in modo inadeguato presenti all'interno di veicoli a motore come, ad esempio, sistemi di iniezione
elettronica, sistemi elettronici ABS, sistemi elettronici di controllo della velocità, air bag. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi alla casa costruttrice del veicolo o dell'apparecchio che è stato aggiunto o a un suo
rappresentante.
Soltanto personale qualificato dovrebbe prestare assistenza tecnica per il dispositivo oppure installare il
dispositivo in un veicolo. Un'installazione difettosa o una riparazione male eseguita può rivelarsi pericolosa e
far decadere qualsiasi tipo di garanzia applicabile al dispositivo. Eseguire controlli periodici per verificare che
tutto l'impianto del dispositivo senza fili all'interno del proprio veicolo sia montato e funzioni regolarmente.
Non tenere o trasportare liquidi infiammabili, gas o materiali esplosivi nello stesso contenitore del dispositivo,
dei suoi componenti o dei suoi accessori.
Nel caso di autoveicoli dotati di air bag, si ricordi che l'air bag si gonfia con grande forza. Non collocare oggetti,
compresi apparecchi senza fili, sia portatili che fissi, nella zona sopra l'air bag o nell'area di espansione dell'air
bag stesso. Se un dispositivo senza fili è installato impropriamente all'interno di un veicolo, qualora si renda
necessario l'uso dell'air bag, possono verificarsi seri danni alle persone.
L'uso del dispositivo in aereo è proibito. Spegnere il dispositivo prima di salire a bordo di un aereo. L'utilizzo di
dispositivi senza fili e digitali in aereo può essere pericoloso per il funzionamento dell'aeromobile, può
interferire sulla rete telefonica senza fili e può essere illegale.
■ Aree a rischio di esplosione
Spegnere il dispositivo quando ci si trova in aree con un'atmosfera potenzialmente esplosiva e seguire tutti i
segnali e tutte le istruzioni indicate. Le aree a rischio di esplosione includono quelle in cui verrebbe
normalmente richiesto di spegnere il motore del proprio veicolo. Eventuali scintille in tali aree possono
provocare un'esplosione o un incendio causando seri danni fisici o perfino la morte. Spegnere il dispositivo in
prossimità dei distributori di carburante nelle stazioni di servizio. Attenersi strettamente a qualunque
disposizione relativa all'uso di apparecchiature radio nei depositi di carburante, nelle aree di stoccaggio e
distribuzione di combustibili, negli stabilimenti chimici o in luoghi in cui sono in corso operazioni che
prevedono l'uso di materiali esplosivi. Le aree a rischio di esplosione sono spesso, ma non sempre, chiaramente
indicate. Tra queste vi sono le aree sottocoperta sulle imbarcazioni; le strutture di trasporto o stoccaggio di
sostanze chimiche; i veicoli che usano gas liquidi di petrolio, cioè GPL (come il propano o butano) e aree con
aria satura di sostanze chimiche o particelle, come grani, polvere e polveri metalliche.
■ Chiamate ai numeri di emergenza
Importante: i telefoni senza fili, tra cui questo dispositivo, utilizzano radiosegnali, reti wireless e reti telefoniche
terresti e funzioni programmate dall'utente. Per questo motivo, non è possibile garantire il collegamento in
qualunque condizione. Nel caso di comunicazioni di vitale importanza, ad esempio, per le emergenze mediche, non
confidare mai esclusivamente nei telefoni senza fili.
Per effettuare una chiamata di emergenza, fare quanto segue:
1. Se il dispositivo è spento, accenderlo. Controllare che il segnale sia sufficientemente forte.
Alcune reti potrebbero richiedere l'appropriato inserimento nel dispositivo di una carta SIM valida.
2. Premere ripetutamente il tasto di fine chiamata fino ad azzerare il display in modo che il dispositivo sia
pronto per chiamare.
3. Inserire il numero di emergenza del luogo in cui ci si trova. I numeri di emergenza variano da località a
località.
4. Premere il tasto di chiamata.
Se sono attive determinate funzioni, potrebbe essere necessario disattivarle prima di poter effettuare una
chiamata di emergenza. Se il dispositivo è in modalità offline o aereo, è necessario cambiare modalità per
attivare la funzione telefono prima di poter effettuare una chiamata di emergenza. Consultare questo manuale
o rivolgersi al proprio operatore per ulteriori informazioni.
Quando si effettuano chiamate ai numeri di emergenza, fornire tutte le informazioni necessarie cercando di
essere il più precisi possibile. Il proprio dispositivo senza fili potrebbe essere l'unico mezzo di comunicazione
disponibile sul luogo di un incidente, pertanto non terminare la chiamata fino a che non si sarà stati autorizzati
a farlo.
■ Informazioni sulla certificazione (SAR)
Questo dispositivo cellulare è conforme ai requisiti delle direttive vigenti in materia di esposizione alle onde
radio.
Il dispositivo cellulare è un ricetrasmettitore radio. È stato ideato per non superare i limiti per l'esposizione alle
onde radio raccomandati dalle direttive internazionali. Le direttive sono state elaborate dall'organizzazione
scientifica indipendente ICNIRP e garantiscono un margine di sicurezza mirato alla salvaguardia di tutte le
persone, indipendentemente dall'età e dallo stato di salute.
Le direttive sull'esposizione per i dispositivi cellulari utilizzano l'unità di misura SAR (Specific Absorption Rate).
Il limite SAR prescritto dalle linee guida ICNIRP è pari a 2 watt/chilogrammo (W/kg) calcolato su una media di
10 grammi di massa. I test per i livelli di SAR vengono eseguiti utilizzando le normali posizioni d'uso con il
dispositivo che trasmette al massimo livello di potenza certificato in tutte le bande di frequenza testate. Il
livello effettivo di SAR per un dispositivo funzionante può essere inferiore al valore massimo in quanto il
dispositivo è stato progettato per usare solo la potenza necessaria per raggiungere la rete.
Questo livello varia in base a diversi fattori, come ad esempio la vicinanza ad una stazione base di rete. Il livello
massimo di SAR prescritto dalle linee guida ICNIRP in relazione all'uso del dispositivo in prossimità
dell'orecchio è 0,56 W/kg.
L'utilizzo di accessori del dispositivo potrebbe essere causa di variazioni nei valori SAR. I valori SAR possono
variare a seconda della banda di rete e delle norme di test e presentazione dei dati nei vari paesi. Ulteriori
informazioni sui valori SAR potrebbero essere incluse nelle specifiche dei prodotti presso il sito
www.nokia.com.