Nikon SB-500 User manual [it]

Page 1
Lampeggiatore
SB-500
Manuale d’uso
(con garanzia)
Nikon Manual Viewer 2 Usare l'app Nikon Manual Viewer 2 per visualizzare i manuali ovunque e in qualsiasi momento sullo smartphone o sul tablet.
It
Page 2
Informazioni sull’SB-500 e sul presente manuale d’uso
Grazie per l’acquisto del lampeggiatore Nikon SB-500. Per sfruttare al massimo il lampeggiatore, leggere il presente manuale d’uso
A
integralmente prima di utilizzare il prodotto.
Come individuare gli argomenti desiderati
Sommario
i
La ricerca può essere eseguita per voce, ad esempio metodo di
Preparazione
funzionamento, modo di controllo flash o funzione.
Indice domande e risposte
i
È possibile eseguire la ricerca in base all’oggetto, senza conoscere il nome o il termine specifico della voce che si sta cercando.
Indice
i
La ricerca viene eseguita utilizzando l’indice alfabetico.
Risoluzione dei problemi
i
È possibile determinare la causa di un eventuale problema del lampeggiatore.
Per la vostra sicurezza
Prima di utilizzare il lampeggiatore per la prima volta, leggere le istruzioni di sicurezza nella sezione “Per la vostra sicurezza”. (0A-13–A-17)
A-2
(0A-10)
(0A-8)
(0H-20)
(0H-1)
Page 3
In dotazione
Controllare che tutti gli elementi elencati di seguito siano inclusi nell’SB-500. Se uno qualsiasi degli elementi dovesse risultare mancante, informare immediatamente il negozio o il rivenditore presso il quale si è acquistato l’SB-500.
Supporto Lampeggiatore AS-23 Manuale d’uso (questo manuale) Astuccio SS-DC2 Garanzia (stampata sulla quarta
di copertina del manuale)
SPEEDLIGHT SB-500
A
Preparazione
Supporto Lampeggiatore AS-23
SB-500
Nikon Manual Viewer 2
Installare l’app Nikon Manual Viewer 2 sullo smartphone o sul tablet per visualizzare i manuali della fotocamera digitale Nikon in qualunque luogo e in qualunque momento. Nikon Manual Viewer 2 pu essere scaricato gratuitamente dall’App Store e da Google Play. Lo scaricamento dell’app e dei manuali dei prodotti richiede una connessione a Internet, per la quale il fornitore di servizi per il telefono o internet potrebbe richiedere un pagamento.
A-3
Page 4
Informazioni sull’SB-500 e sul presente manuale d’uso
Informazioni sull'SB-500
A
L'SB-500 è un lampeggiatore leggero e compatto dotato di Nikon Creative Lighting System (CLS) con un numero guida di 24 (ISO 100, m). L'SB-500 funziona sia come unità flash master che come unità flash remota nella fotografia con unità flash wireless multiple. La lampada LED dell'SB-500, che ha un livello massimo di uscita di circa 100 lx a 1 m, fornisce illuminazione per la fotografia e illuminazione aggiuntiva per la registrazione di filmati.
Preparazione
Fotocamere compatibili con il CLS
Fotocamere digitali Nikon SLR (formato Nikon FX/DX) (eccetto la serie D1 e D100), F6, fotocamere COOLPIX compatibili con il CLS (0G-1)
• L’SB-500 può essere utilizzato come unità flash master soltanto se innestato su fotocamere compatibili con le sue funzionalità di unità flash master (D810A, D810, D750, D7200, D5500, ecc.)
• La lampada LED dell'SB-500 è progettata per la fotografia e la registrazione dei filmati. Non utilizzarla per altri scopi.
Informazioni sul presente manuale d’uso
Il presente manuale è stato redatto presumendo l’utilizzo del lampeggiatore SB-500 in combinazione con una fotocamera compatibile con il CLS e un obiettivo CPU (0A-5). Per sfruttare al massimo il lampeggiatore, leggere il presente manuale d’uso integralmente prima di utilizzare il prodotto.
A-4
Page 5
• Per l'utilizzo con fotocamere COOLPIX compatibili con il controllo flash i-TTL (P5100, P5000, E8800, E8700, E8400), consultale sezione “Per l'uso con fotocamere COOLPIX”. (0G-1)
• Per le funzioni e le impostazioni della fotocamera, consultare il manuale d’uso della fotocamera.
Icone utilizzate nel presente manuale
v Descrive un punto a cui prestare particolare attenzione per
evitare guasti o errori del lampeggiatore durante la ripresa.
t Include informazioni o suggerimenti per facilitare l’uso del
lampeggiatore.
0 Riferimento ad altre pagine nel presente manuale
t Suggerimenti sull’identificazione di obiettivi CPU
NIKKOR
Gli obiettivi CPU sono dotati di contatti CPU.
Contatti CPU
• Il lampeggiatore SB-500 non può essere utilizzato con obiettivi IX-Nikkor.
A
Preparazione
A-5
Page 6
Informazioni sull’SB-500 e sul presente manuale d’uso
Terminologia
A
Nikon Creative Lighting System ( CLS): un sistema di
illuminazione che consente funzioni di fotografia con flash ottimizzando le comunicazioni tra i lampeggiatori Nikon e le fotocamere Controllo flash i-TTL/Illuminazione avanzata senza cavi/Lampi flash pilota/Blocco FV/Comunicazione informazioni colore flash (lampada
Preparazione
LED)/Sincro FP automatico a tempi rapidi
Numero guida (GN): la quantità di luce generata da un’unità
flash; GN = distanza tra flash e soggetto (m) × numero f di apertura (ISO 100)
Distanza dell’emissione flash effettiva: distanza tra flash e
soggetto con l’emissione flash correttamente regolata
Campo distanza dell’emissione flash effettiva: campo di
distanza dell’emissione flash effettiva
Compensazione potenza flash: modifica intenzionale
dell’emissione flash per ottenere la luminosità desiderata del soggetto
Controllo flash i-TTL: modo di controllo flash nel quale
il lampeggiatore emette pre-lampi di monitoraggio, e la fotocamera misura la luce riflessa e controlla l’emissione flash del lampeggiatore
A-6
Page 7
Pre-lampi di monitoraggio: una serie di flash emessi per
un periodo molto breve prima dello scatto vero e proprio per consentire alla fotocamera di misurare la luce riflessa su un soggetto
Fill-flash con bilanciamento i-TTL: tipo di controllo flash
i-TTL nel quale il livello di emissione flash viene regolato per un’esposizione ben bilanciata del soggetto principale e dello sfondo
Flash i-TTL standard: tipo di controllo flash i-TTL nel quale
il livello di emissione flash viene regolato per l’esposizione corretta del soggetto principale a prescindere dalla luminosità dello sfondo
Controllo flash manuale: modo di controllo flash in cui il livello
di emissione flash e l’apertura vengono impostati manualmente per ottenere l’esposizione desiderata
Fotografia con unità flash wireless multiple: fotografia con
flash che utilizza unità flash wireless multiple che lampeggiano simultaneamente
Unità flash master: l'unità flash che comanda le unità flash
remote nella fotografia con unità flash multiple
Unità flash remota: un’unità flash che lampeggia seguendo i
comandi dell’unità flash master
Illuminazione avanzata senza cavi: fotografia con unità
flash wireless multiple con CLS; è possibile controllare più gruppi di unità flash remote con l’unità flash master
A-7
A
Preparazione
Page 8
Indice domande e risposte
È possibile cercare spiegazioni specifiche in base all’oggetto.
A
Fotografia con flash 1
con SB-500 innestato sulla slitta accessori di una fotocamera
B
Con quale modo di controllo flash posso scattare le immagini?
C
Preparazione
Come posso scattare immagini nel modo più semplice?
Come posso scattare immagini con
D
sfumature di ombre tenui su una parete?
Come posso confermare le condizioni di illuminazione?
E
Come posso riprendere immagini con soggetto e sfondo di notte?
Come posso riprendere immagini senza
F
l’effetto occhi rossi del soggetto?
Come posso utilizzare l’SB-500 con una fotocamera COOLPIX?
G
Domanda Frase chiave
Modi di controllo flash C-1
Operazioni di base B-9
Funzionamento in lampo riflesso
Lampi flash pilota F-7
Sincro su tempi lenti F-13
Riduzione occhi rossi F-13
Fotocamera COOLPIX G-1
H
0
F-2
A-8
Page 9
Fotografia con lampada LED e registrazione
di filmati
Utilizzo della lampada LED
Domanda Frase chiave
Quali sono le funzioni della lampada LED? Lampada LED D-1
Come posso utilizzare la lampada LED?
Utilizzo della lampada LED
0
D-3
A
B
C
Preparazione
Fotografia con flash 2
Utilizzo dell'SB-500 wireless
Domanda Frase chiave
Come posso scattare immagini utilizzando unità flash multiple?
Come posso riprendere immagini con l’SB-500 e una fotocamera COOLPIX compatibile con la fotografia con unità flash wireless multiple?
Illuminazione avanzata senza cavi
Fotocamere COOLPIX compatibili con il CLS
0
E-2, E-5
G-1
D
E
F
G
H
A-9
Page 10
Sommario
Preparazione
A
A
Preparazione
A-10
Informazioni sull’SB-500 e sul presente manuale d’uso ..... A-2
Indice domande e risposte ............................................... A-8
Per la vostra sicurezza .................................................... A-13
Controllo prima dell’utilizzo ........................................... A-18
Funzionamento
B
Componenti del lampeggiatore .........................................B-1
Note sull'uso continuo ......................................................B-7
Operazioni base ...............................................................B-9
Modi di controllo flash
C
Controllo flash i-TTL ......................................................... C-1
Controllo flash manuale ................................................... C-3
Lampada LED
D
Funzioni della lampada LED .............................................. D-1
Utilizzo della lampada LED .............................................. D-3
Fotografia con unità flash wireless multiple
E
SB-500 configurazione fotografia con unità flash wireless
Funzioni della fotografia con unità flash wireless multiple
Illuminazione avanzata senza cavi .....................................E-5
Unità flash remote ............................................................E-7
Verifica dello stato nella fotografia con unità flash
multiple ....................................................................... E-1
dell’SB-500 .................................................................. E-3
wireless multiple ........................................................E-10
Page 11
Funzioni
F
Funzionamento in lampo riflesso ....................................... F-2
Funzioni di supporto della fotografia con flash ..................F-7
• Lampo test
• Lampi flash pilota
• Funzione standby
• Protezione termica
Funzioni da impostare sulla fotocamera ..........................F-12
• Sincro FP automatico a tempi rapidi
• Blocco valore flash (blocco FV)
• Sincro su tempi lenti
• Riduzione occhi rossi
• Sincro sulla seconda tendina
• Compensazione dell'esposizione/Compensazione potenza flash
Per l'uso con fotocamere COOLPIX ...............G-1
G
A
Preparazione
A-11
Page 12
Sommario
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e
H
A
Preparazione
informazioni di riferimento
Risoluzione dei problemi .................................................. H-1
Numero guida, apertura e distanza tra flash e soggetto ... H-5
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore ....................... H-6
Note sulle batterie/batterie ricaricabili ............................... H-8
Aggiornamento del firmware ......................................... H-10
Accessori opzionali ......................................................... H-11
Caratteristiche tecniche .................................................. H-13
Indice............................................................................. H-20
Termini di garanzia - Garanzia assistenza
Nikon Worldwide ...................................................... H-27
A-12
Page 13
Per la vostra sicurezza
Per evitare danni al prodotto Nikon o possibili lesioni a sé o ad altri, leggere integralmente le seguenti precauzioni di sicurezza prima di utilizzare questo apparecchio. Conservare le istruzioni di sicurezza dove possano essere consultate da chiunque faccia uso del prodotto.
Questa icona segnala avvertenze, informazioni che devono essere lette prima di utilizzare questo prodotto Nikon, per evitare possibili danni fisici.
AVVERTENZE
In caso di malfunzionamento, spegnere l’apparecchio. Se
si nota la fuoriuscita di fumo o un odore insolito proveniente dal prodotto, rimuovere immediatamente le batterie/batterie ricaricabili facendo attenzione a non riportare ustioni. Continuare a utilizzare l’apparecchio potrebbe portare a lesioni. Dopo aver rimosso la fonte di alimentazione, portare il prodotto presso un centro assistenza autorizzato Nikon per un controllo.
Non smontare e non sottoporre a forti shock fisici. Il contatto
con i componenti interni del prodotto potrebbe provocare lesioni. Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente da personale qualificato. In caso di rottura del prodotto in seguito a caduta o altro incidente, portare il prodotto presso un centro assistenza autorizzato Nikon per un controllo, dopo aver scollegato il prodotto dalla fotocamera e/o aver rimosso le batterie/batterie ricaricabili.
A
Preparazione
A-13
Page 14
Per la vostra sicurezza
Mantenere asciutto. Non immergere né esporre ad acqua o
pioggia. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe
A
provocare incendi o folgorazioni.
Non maneggiare con le mani bagnate. La mancata osservanza
di questa precauzione potrebbe provocare folgorazioni.
Non utilizzare in presenza di gas infiammabili o polvere.
L’uso di apparecchi elettronici in presenza di gas infiammabili o polvere potrebbe provocare esplosioni o incendi.
Tenere lontano dalla portata dei bambini. La mancata
Preparazione
osservanza di questa precauzione potrebbe provocare lesioni.
Non pulire con solventi organici, come diluente per vernici
o benzene, non spruzzare con insetticidi né conservare con palline antitarme di naftalina o canfora. La mancata
osservanza di questa precauzione potrebbe provocare danni o scolorimenti alle parti in plastica del prodotto.
Maneggiare con cura le batterie/batterie ricaricabili. Le
batterie/batterie ricaricabili potrebbero perdere, surriscaldarsi o rompersi se maneggiate in modo improprio. Quando si maneggiano le batterie/batterie ricaricabili da utilizzare in questo prodotto, seguire tutte le istruzioni e le avvertenze stampate sulle batterie/batterie ricaricabili o a esse accluse e osservare le seguenti precauzioni:
• Non combinare batterie/batterie ricaricabili vecchie e nuove o batterie/batterie ricaricabili di marca o tipo diverso.
• Non tentare di ricaricare batterie. Quando si ricaricano batterie ricaricabili Ni-MH, seguire le istruzioni e usare soltanto caricabatteria compatibili.
• Inserire le batterie/batterie ricaricabili nell’orientamento corretto.
A-14
Page 15
• Le batterie/batterie ricaricabili potrebbero diventare molto calde se il flash viene attivato molte volte in rapida successione. Quando si rimuovono le batterie/batterie ricaricabili, fare attenzione per evitare ustioni.
• Non cortocircuitare o smontare le batterie/batterie ricaricabili, né tentare di rimuovere o danneggiare in qualunque altro modo la guaina di isolamento o l’involucro della batteria/batteria ricaricabile.
• Non esporre a fiamme o calore eccessivo, non immergere o esporre all’acqua né sottoporre a forza fisica.
• Non trasportare o conservare con oggetti metallici come collane o forcine per capelli.
• Le batterie/batterie ricaricabili possono essere soggette a perdite quando sono completamente scariche. Per evitare danni al prodotto, assicurarsi di rimuovere le batterie/batterie ricaricabili quando sono scariche o se il prodotto non sarà utilizzato per un periodo prolungato.
• Interrompere immediatamente l’uso se si notano cambiamenti nelle batterie/batterie ricaricabili, come scolorimento o deformazione.
• Se il liquido fuoriuscito dalle batterie/batterie ricaricabili danneggiate entra in contatto con i vestiti, gli occhi o la pelle, sciacquare immediatamente con abbondante acqua.
• Smaltire le batterie/batterie ricaricabili usate in base alla normativa locale. Prima dello smaltimento, isolare i terminali con nastro isolante. In caso di contatto di oggetti metallici con i terminali, potrebbero verificarsi incendi, surriscaldamento o rotture.
A-15
A
Preparazione
Page 16
Per la vostra sicurezza
Adottare le necessarie precauzioni durante l’uso del flash
A
• L’uso del flash a stretto contatto con la pelle o altri oggetti potrebbe causare ustioni.
• Utilizzando il flash vicino agli occhi del soggetto si possono provocare danni temporanei alla vista. Mantenersi ad almeno 1m dal soggetto quando si usa il flash.
• Non puntare il flash verso l’operatore di un veicolo a motore. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare
Preparazione
incidenti.
Osservare le dovute precauzioni quando si usa la lampada
LED
• L’uso della lampada LED a stretto contatto con la pelle o altri oggetti potrebbe causare ustioni.
• Guardare direttamente la lampada LED o dirigerla direttamente negli occhi del soggetto (in particolare quelli dei neonati) può provocare danni temporanei alla vista. Tenere la lampada ad almeno 1 m dal soggetto.
• Non puntare la lampada LED verso l’operatore di un veicolo a motore. La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incidenti.
A-16
Page 17
Avviso per gli utenti europei
Questo simbolo indica che gli apparecchi elettrici ed elettronici devono essere smaltiti negli appositi contenitori di rifiuti.
Le seguenti istruzioni sono rivolte esclusivamente agli utenti di paesi europei:
• Il presente prodotto deve essere smaltito nell’apposito contenitore di rifiuti. Non smaltire insieme ai rifiuti domestici.
• La raccolta differenziata e il riciclaggio aiutano a preservare le risorse naturali e a prevenire le conseguenze negative per la salute umana e per l’ambiente che potrebbero essere provocate dallo smaltimento scorretto.
• Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di contattare le autorità locali responsabili dello smaltimento dei rifiuti.
A
Preparazione
A-17
Page 18
Controllo prima dell’utilizzo
Suggerimenti sull’utilizzo del
A
lampeggiatore
Effettuare scatti di prova
Prima di scattare fotografie in occasioni importanti come matrimoni o lauree, effettuare degli scatti di prova.
Fare regolarmente controlli del lampeggiatore presso Centri Assistenza Nikon
Preparazione
Nikon raccomanda di far revisionare il lampeggiatore da un rivenditore o centro assistenza autorizzato almeno una volta ogni 2 anni.
Usare il lampeggiatore con attrezzatura Nikon
Le prestazioni del lampeggiatore SB-500 di Nikon sono state ottimizzate con l’utilizzo di fotocamere/accessori di marca Nikon, inclusi gli obiettivi. Fotocamere/accessori di altri produttori possono non soddisfare i criteri delle caratteristiche tecniche Nikon; inoltre, fotocamere/accessori non conformi possono danneggiare i componenti dell’SB-500. Nikon non è in grado di garantire le prestazioni dell’SB-500 se usato con prodotti di altre marche.
Raccolta di foto di esempio
La “Raccolta di foto di esempio” fornisce una panoramica delle funzioni della fotografia con flash dell’SB-500 insieme a foto di esempio. Per scaricare il file PDF, accedere al link sottostante e selezionare “Lampeggiatori” dalla categoria “Fotocamere digitali SLR” quindi, andare su “SB-500”.
http://nikonimglib.com/manual/
A-18
Page 19
Aggiornamento costante
Come parte integrante dell’impegno di Nikon per un “aggiornamento costante” nell’ambito dell’assistenza ai prodotti, sono disponibili informazioni in continuo aggiornamento sui seguenti siti Web:
• Per utenti negli Stati Uniti:
http://www.nikonusa.com/
• Per utenti in Europa e in Africa:
http://www.europe-nikon.com/support/
• Per utenti in Asia, Oceania e Medio Oriente:
http://www.nikon-asia.com/
Visitare questi siti per tenersi aggiornati sulle informazioni più recenti riguardanti il prodotto, le risposte alle domande frequenti (FAQ) e consigli generali sulle tecniche fotografiche e di riproduzione digitale. Per ulteriori informazioni rivolgersi al rivenditore Nikon di fiducia. Vedere l’URL seguente per informazioni sui contatti:
http://imaging.nikon.com/
A-19
A
Preparazione
Page 20
B
Funzionamento
Componenti del lampeggiatore
B
1
Funzionamento
3
4
B-1
8
2
SPEEDLIGHT SB-500
5
6
7
Page 21
1 Parabola flash 2 Lampada LED (0D-1) 3 Finestra sensore luminosità per flash remoto senza cavi
(0E-7)
4 Coperchio vano batteria/batteria ricaricabile 5 Perno di bloccaggio 6 Contatti slitta accessori 7 Piedino di montaggio 8 Pannello del flash
B
Funzionamento
B-2
Page 22
Componenti del lampeggiatore
9
B
10
Funzionamento
11
12
B-3
Page 23
9 Scala angolazione basculaggio parabola flash (0F-3) 10 Scala angolazione rotazione parabola flash (0F-3)
11 Indicatore di pronto lampo (0B-14, E-10) 12 Leva di blocco del piedino di montaggio (0B-12)
B
Funzionamento
B-4
Page 24
Componenti del lampeggiatore
B
13
Funzionamento
14
15
16
17
18
B-5
Page 25
13 Pulsante LED (0D-3)
: Premere e tenere
premuto per accendere e spegnere la lampada LED.
: Premere brevemente per
modificare il livello di uscita della lampada LED.
14 Spie indicatori del livello di
uscita della lampada LED
(
0D-4)
Indicare il livello di uscita della lampada LED
15 Spie indicatori di modalità
Indicare il modo di controllo flash TTL: controllo flash i-TTL M: controllo flash manuale CMD: modo commander
16 Pulsante lampo test (
Controlla il lampo test
0F-7)
17 Interruttore di
alimentazione
• Ruotare per accendere o spegnere l’unità.
• Impostare l'indice per selezionare la funzione da utilizzare.
: Flash (0B-14, C-3, E-5)
: Lampada LED (0D-3)
A: Gruppo modo remoto A
(0E-6)
B: Gruppo modo remoto B
(0E-6)
18 Pulsante di sblocco (
E-6) Ruotare l'interruttore di alimentazione tenendo premuto questo pulsante per alternare tra [ ], [ ] e [A].
B
Funzionamento
0D-3,
B-6
Page 26
Note sull'uso continuo
Note sull'emissione sequenza con flash
• Per evitare il surriscaldamento dell’SB-500, farlo raffreddare per almeno 10 minuti dopo il numero di emissioni indicate di seguito.
B
Controllo flash i-TTL Controllo flash manuale (volume di uscita: M 1/1, M 1/2)
Controllo flash manuale (volume di uscita: M 1/4–M 1/128) Fino a 40 volte
• Quando l’emissione sequenza con flash viene ripetuta in rapida successione, la funzione di protezione interna estende l’intervallo di
Funzionamento
ricarica.
• Se l'emissione flash continua, può essere temporaneamente sospesa. La funzione di sicurezza interna viene disattivata e l'emissione flash diventa disponibile dopo diversi minuti di raffreddamento. (0F-9)
• La condizione in cui la viene attivata funzione di sicurezza interna differisce a seconda del livello di uscita dell'SB-500 e della temperatura ambiente.
• La condizione in cui la funzione di sicurezza interna viene disattivata differisce a seconda della temperatura ambiente.
Modo di controllo flash
Limite di
emissione
Fino a 15 volte
B-7
Page 27
Note sulla durata del funzionamento della
lampada LED
• La funzione di sicurezza interna abbassa automaticamente il livello di uscita della lampada LED di 1 livello quando la lampada LED viene utilizzata per un periodo di tempo prolungato. (0F-11)
• Se la lampada LED viene utilizzata per un periodo più lungo, la funzione di sicurezza interna disattiva la lampada LED. La funzione di sicurezza interna viene disattivata e la lampada LED diventa disponibile dopo diversi minuti di raffreddamento. (0F-9)
• La condizione in cui la funzione di sicurezza interna viene attivata differisce a seconda del livello di uscita della lampada LED e della temperatura ambiente.
• La condizione in cui la funzione di sicurezza interna viene disattivata differisce a seconda della temperatura ambiente.
B-8
B
Funzionamento
Page 28
Operazioni base
In questa sezione sono illustrate le procedure base nel controllo flash i-TTL in combinazione con una fotocamera compatibile con il CLS.
STEP
B
Inserimento delle batterie/batterie ricaricabili
1
Far scorrere fino ad
aprire il coperchio vano batteria/batteria ricaricabile per aprirlo.
Funzionamento
B-9
Inserire le batterie/
batterie ricaricabili seguendo le polarità [+] e [].
Chiudere il coperchio
vano batteria/batteria ricaricabile.
Page 29
Batterie/batterie ricaricabili adatte
Sostituire entrambe le batterie/batterie ricaricabili contemporaneamente, usando batterie/batterie ricaricabili nuove o batterie ricaricabili completamente ricaricate della stessa marca di uno qualsiasi dei seguenti tipi. Non utilizzare insieme batterie/batterie ricaricabili vecchie e nuove o batterie/batterie ricaricabili di marche o tipi diversi.
Batteria LR6 (AA) alcalina 1,5 V
Batteria ricaricabile Ni-MH HR6 (AA) 1,2 V
• Per gli intervalli di ricarica minimi e numero di flash per ciascun tipo batteria/batteria ricaricabile, consultare la sezione “Caratteristiche tecniche”. (0H-19)
• Le prestazioni delle batterie alcaline possono variare notevolmente a seconda del produttore.
• Batterie formato R6 (AA) zinco-carbone da 1,5 V non sono consigliate.
v Precauzioni aggiuntive sulle batterie/batterie
ricaricabili
• Leggere e seguire le precauzioni sulle batterie/batterie ricaricabili nella sezione “Per la vostra sicurezza”. (0A-13–A-17)
• Assicurarsi di leggere e seguire gli avvisi per le batterie/batterie ricaricabili nella sezione, “Note sulle batterie/batterie ricaricabili” (0H-8), prima di utilizzare la batteria/batteria ricaricabile.
B-10
B
Funzionamento
Page 30
Operazioni base
Sostituzione/ricarica delle batterie/batterie
ricaricabili
Consultare la tabella seguente per stabilire quando sostituire le batterie/batterie ricaricabili con batterie nuove o ricaricare le batterie
B
ricaricabili in base al tempo che l’indicatore di pronto lampo impiega per illuminarsi dopo l'accensione dell'SB-500 o l'emissione flash.
Batteria LR6 (AA) alcalina 1,5 V 20 sec. o più
Batteria ricaricabile Ni-MH HR6 (AA) 1,2 V
Indicazione della batteria/batteria
Funzionamento
15 sec. o più
ricaricabile scarica
Quando la batteria/batteria ricaricabile è scarica, l'indicatore di pronto lampo lampeggia ripetutamente 2 volte al sec. per circa 40 sec. Sostituire o ricaricare le batterie/batterie ricaricabili.
B-11
Page 31
STEP
Montaggio dell’SB-500 alla fotocamera
2
Assicurarsi che l'SB-500 e il corpo macchina della fotocamera siano spenti. Assicurarsi che la leva di blocco del piedino di montaggio si trovi a sinistra. Far scorrere il piedino di montaggio dell'SB-500 nella slitta accessori della fotocamera. Ruotare la leva di blocco del piedino di montaggio in posizione “LOCK”.
v Bloccare il lampeggiatore
in posizione
Ruotare la leva di blocco del
orario finché non scatta in posizione puntando su “LOCK”.
v
Fotocamere con unità flash a sollevamento automatico
Accendere l’SB-500 quando è montato su una fotocamera dotata di un’unità flash incorporata a sollevamento automatico. Quando l’SB-500 è spento, il flash incorporato della fotocamera potrebbe sollevarsi automaticamente e colpire l’SB-500. Si consiglia di smontare l’SB-500 dalla fotocamera quando non è in uso.
piedino di montaggio in senso
B-12
B
Funzionamento
Page 32
Operazioni base
Rimozione dell'SB-500 dalla fotocamera
Assicurarsi che l'SB-500 e il corpo macchina della
B
• Se non è possibile rimuovere il piedino di montaggio dell’SB-500
Funzionamento
dalla slitta accessori della fotocamera, ruotare nuovamente la leva di blocco del piedino di montaggio di 90° verso sinistra, ed estrarre lentamente l’SB-500 facendolo scorrere.
• Non rimuovere mai con forza l’SB-500.
fotocamera siano spenti, ruotare la leva di blocco del piedino di montaggio di 90° a sinistra e quindi far scorrere il piedino di montaggio dell'SB-500 dalla slitta accessori della fotocamera.
STEP
B-13
Regolazione della parabola flash
3
Regolare la parabola flash in posizione avanzata.
Page 33
STEP
Accensione
4
Accendere la fotocamera.
B
Impostare l'interruttore
di alimentazione dell'SB-500 su [ ].
• La spia indicatore del modo [TTL] si accende.
Funzionamento
STEP
Scatto di un'immagine
5
Assicurarsi che l'indicatore di pronto lampo sull'SB-500 o nel mirino della fotocamera sia attivato e quindi scattare un’immagine.
B-14
Page 34
C
Modi di controllo Flash
L'SB-500 presenta 2 modi di controllo flash: il controllo flash manuale e il controllo flash i-TTL.
• Non è possibile selezionare i modi di controllo flash sull'SB-500. L'impostazione della fotocamera sulla quale è innestato l'SB-500 viene applicata automaticamente.
Controllo flash i-TTL
C
Le informazioni ottenute dai dati dei pre-lampi di monitoraggio e dal controllo dell’esposizione sono integrate dalla fotocamera per regolare automaticamente i livelli di emissione flash.
• Per scattare immagini utilizzando l'SB-500 impostato nel controllo flash i-TTL, vedere “Operazioni base”. (0B-9)
• È disponibile il fill-flash con bilanciamento i-TTL o l'opzione flash i-TTL standard a seconda delle impostazioni della fotocamera. Non è possibile selezionare le opzioni di controllo flash i-TTL sull'SB-500.
Fill-flash con bilanciamento i-TTL
Modi di controllo Flash
Il livello di emissione flash viene regolato automaticamente per un’esposizione ben bilanciata del soggetto principale e dello sfondo.
Flash i-TTL standard
Il soggetto principale è esposto correttamente, indipendentemente dalla luminosità dello sfondo. Questo modo è utile quando si desidera selezionare il soggetto principale.
C-1
Page 35
t Modo di misurazione esposimetrica della fotocamera
e controllo flash i-TTL
• Quando il modo di misurazione esposimetrica della fotocamera passa alla misurazione spot mentre il fill-flash con bilanciamento i-TTL è in uso, il controllo flash i-TTL passa automaticamente al flash i-TTL standard.
• Il controllo flash i-TTL passa automaticamente al fill-flash con bilanciamento i-TTL, dopo aver modificato il modo di misurazione esposimetrica della fotocamera da misurazione spot ad altri modi di misurazione.
v Quando viene indicata un’emissione flash
insufficiente per un’esposizione corretta
• Quando gli indicatori di pronto lampo sull’SB-500 e nel mirino della fotocamera lampeggiano lentamente per circa 3 sec. dopo lo scatto, è possibile che si sia verificata una sottoesposizione dovuta all’emissione flash insufficiente.
• Percompensare l’esposizione, utilizzare un’apertura maggiore (numero f inferiore) o una sensibilità ISO superiore, oppure avvicinare l’unità flash al soggetto e scattare di nuovo.
C-2
C
Modi di controllo Flash
Page 36
Controllo flash manuale
Quando l'SB-500 è innestato su una fotocamera, l'impostazione manuale del livello di emissione flash può essere abilitata selezionando [Manuale] sotto [Flash opzionale] dal menu della fotocamera.
I pre-lampi di monitoraggio e l'indicazione di emissione flash insufficiente per un’esposizione corretta non sono disponibili nel controllo flash manuale.
Il controllo flash manuale non è disponibile con le fotocamere della serie D3, la serie D2, D200, D80, la serie D70, D50 e F6.
C
Scatto di un’immagine nel controllo flash
manuale
Impostare l'interruttore
di alimentazione dell'SB-500 su [ ].
Impostare il livello di
emissione flash con la fotocamera.
Modi di controllo Flash
• Per ulteriori informazioni, consultare il manuale d’uso della fotocamera.
La spia indicatore del modo [M] si accende quando viene eseguita l'impostazione con la fotocamera.
Verificare che l’indicatore
di pronto lampo sia acceso, quindi scattare.
C-3
Page 37
D
Lampada LED
Funzioni della lampada LED
L'SB-500 è munito di una lampada LED dotata di varie funzioni, come dettagliato di seguito.
Spia continua che migliora la fotografia
A differenza della spia del flash, la lampada LED è una sorgente di luce continua. È possibile verificare gli effetti luminosi in tempo reale con live view e ottenere agevolmente la propria composizione desiderata. La lampada LED è anche adatta per fornire un'illuminazione aggiuntiva per la registrazione di filmati.
D
Luce tenue adatta per la fotografia di primi piani
Il controllo del riflesso sul soggetto e le ombre è un fattore decisivo nella fotografia di primi piani, come la fotografia di un piano del tavolo. Il fascio di luce tenue della lampada LED con il tono naturale dei colori è adatto per la fotografia di primi piani.
D-1
Lampada LED
Page 38
Funzioni della lampada LED
Luminosità al di fuori della fotocamera che ispira creatività
Il fascio di luce tenue della lampada LED si fonde armoniosamente con la luce naturale. È possibile illuminare liberamente il proprio soggetto da qualsiasi angolazione, altezza e distanza utilizzando l'SB-500 separato dalla fotocamera.
Flessibilità che facilita l'utilizzo
D
Lampada LED
• Per posizionare saldamente l’SB-500, utilizzare il Supporto Lampeggiatore AS-23 in dotazione. Montare e smontare l’SB-500 su e dall’AS-23 nello stesso modo in cui viene montato/smontato dalla slitta accessori della fotocamera.
• Durante il trasporto del Supporto Lampeggiatore con l’SB-500 innestato, assicurarsi di tenere l’SB-500 in mano.
di più sorgenti luminose
Sorgenti luminose multiple per allargare gli orizzonti della creatività. La fotografia che fa uso di più luci solitamente richiede un determinato livello di esperienza per controllare gli effetti luminosi, ma con l'SB-500 risulta semplice. È sufficiente utilizzare più SB-500 per ottenere i risultati desiderati controllando gli effetti luminosi in tempo reale con live view.
D-2
Page 39
Utilizzo della lampada LED
Accensione della lampada LED
Impostare l'interruttore
di alimentazione dell'SB-500 su [ ].
• Ruotare l'interruttore di alimentazione tenendo premuto il pulsante di sblocco .
Premere e tenere
premuto il pulsante LED finché la lampada LED non si accende.
Spegnimento della lampada LED
Premere e tenere premuto il pulsante LED finché la lampada LED non si spegne.
• Spegnere il lampeggiatore con l'interruttore di alimentazione quando non è in uso.
D
Lampada LED
D-3
Page 40
Utilizzo della lampada LED
Modifica del livello di uscita della lampada
LED
Premere brevemente il pulsante LED per modificare il livello di uscita della lampada LED.
• Il livello di uscita della lampada LED varia come indicato nel diagramma sottostante. Il livello di uscita viene
D
Lampada LED
indicato dalle spie indicatori del livello di uscita della lampada LED .
• Il livello di uscita della lampada LED può essere modificato anche quando la lampada LED è spenta.
• Tenendo premuto il pulsante LED è possibile accendere e spegnere la lampada LED senza modificare il livello di uscita della lampada LED.
D-4
Potenza bassa
Potenza media
Potenza alta
Page 41
v Funzionamento della lampada LED quando è fissata
alla fotocamera
• Il funzionamento della lampada LED è solo manuale. La lampada LED non si sincronizza con l'otturatore della fotocamera.
• La lampada LED si spegne quando l'SB-500 è in standby e non si accende quando l'SB-500 si riaccende.
v Impostazioni del bilanciamento del bianco
Impostare il bilanciamento del bianco della fotocamera come indicato nella tabella sottostante per la fotografia con la lampada LED dell'SB-500.
• Visualizzare il manuale d'uso della fotocamera per le impostazioni di bilanciamento del bianco.
Impostazioni di bilanciamento del bianco per tipo di fotocamera
Fotocamera
Fotocamere digitali SLR Nikon con comunicazione informazioni colore della lampada LED D810A, D810, D750, D7200, D5500
Fotocamere digitali SLR Nikon senza comunicazione informazioni colore della lampada LED
Fotocamere digitali SLR Nikon D1, D50 Auto, Sole diretto Fotocamere COOLPIX (0G-1)
*
Regolare l'impostazione di bilanciamento del bianco a seconda dei risultati.
Impostazione di
bilanciamento del bianco
Auto, Flash
Auto*, Sole diretto
Auto, Sole diretto
D-5
D
Lampada LED
Page 42
E
Fotografia con unità flash wireless multiple
SB-500 configurazione fotografia con unità flash wireless multiple
L'SB-500 è compatibile con l'illuminazione avanzata senza cavi.
• L’SB-500 può essere utilizzato come unità flash master soltanto se innestato su fotocamere compatibili con le sue funzionalità di unità flash master (D810A, D810, D750, D7200, D5500, ecc.)
Compatibilità della fotografia con unità flash wireless multiple dell'SB-500
Fotocamera
E
Con il modo commander del lampeggiatore (CMD)
Senza il modo commander del lampeggiatore (CMD)
Utilizzare come
unità flash
master

Utilizzare come
unità flash
remota
E-1
Fotografi a con unità fl ash wireless multiple
Page 43
Illuminazione avanzata senza cavi
Unità flash remota
(Gruppo B)
Unità flash remote
(Gruppo A)
Unità flash master innestata sulla fotocamera
L’unità flash master comanda le unità flash remote per emettere pre-lampi di monitoraggio. La fotocamera misura la luce riflessa. La fotocamera controlla l'attivazione del flash.
• L’SB-500 innestato sulla fotocamera è l’unità flash master. Altri lampeggiatori impostati nelle posizioni illustrate funzionano come unità flash remote.
• È possibile configurare fino a 2 gruppi (A e B) di unità flash remote.
• In 1 gruppo può essere presente una o più unità flash remote.
• È necessario utilizzare il canale 3 quando l'SB-500 viene usato come unità flash remota.
• Le impostazioni della fotocamera si applicano ai modi di controllo flash delle unità flash remota e master.
E
E-2
Fotografi a con unità fl ash wireless multiple
Page 44
Funzioni della fotografia con unità flash wireless multiple dell'SB-500
Quando utilizzato nel
modo commander
Controllo flash i-TTL
Modo di controllo flash
Gruppo Fino a 2 gruppi (A e B) Canale 4 canali*
Controllo flash
manuale
Controllo flash
automatico non-
1
TTL*
3
(1–4) 1 canale (solo 3)
Quando utilizzato nel
modo remoto
Controllo flash i-TTL
Controllo flash manuale
Lampi flash strobo*
*1 L'impostazione può essere applicata al gruppo A o B.
L'impostazione non può essere applicata all'unità flash master.
*2 Vedere il manuale d'uso del Lampeggiatore unità flash master
(SB-910, SB-900, SB-800) o unità di pilotaggio commander senza
E
cavi (SU-800) per i dettagli della fotografia con lampi flash strobo.
*3 È possibile utilizzare 1 di 4 canali. Le unità flash remote possono
essere attivate da altre unità flash master. Utilizzare un numero di canale diverso se un altro fotografo che si trova accanto utilizza lo stesso tipo di impostazione del flash remoto senza cavi.
2
E-3
Fotografi a con unità fl ash wireless multiple
Page 45
v Note sull'annullamento del flash dell'unità flash
master
Quando la funzione flash dell’unità flash master viene annullata e lampeggiano solamente le unità flash remote, l’unità flash master emette un numero di segnali a luminosità debole per attivare le unità flash remote. Generalmente, questa operazione non influisce sulla corretta esposizione del soggetto, salvo che quest’ultimo sia vicino e sia stata impostata una sensibilità ISO elevata. Per limitare al massimo effetto, inclinare verso l’alto la parabola flash dell’unità flash master.
E
E-4
Fotografi a con unità fl ash wireless multiple
Page 46
Illuminazione avanzata senza cavi
Utilizzo dell'SB-500 come unità flash master
Impostare l'interruttore
di alimentazione dell'SB-500 su [ ].
Eseguire le impostazioni
con la fotocamera.
• Selezionare [Modo Commander] sotto [Flash opzionale] dal menu della fotocamera ed eseguire le
E
impostazioni.
• Per ulteriori informazioni, consultare il manuale d’uso della fotocamera.
• La spia indicatore del modo [CMD] si accende quando vengono eseguite le impostazioni con la fotocamera.
Verificare che l’indicatore
di pronto lampo sia acceso, quindi scattare.
E-5
Fotografi a con unità fl ash wireless multiple
Page 47
Utilizzo dell'SB-500 come unità flash
remota
Impostare l'interruttore di alimentazione su [A] o [B] in modo da farlo corrispondere al gruppo flash remoto selezionato sull'unità flash master.
• Ruotare l'interruttore di alimentazione tenendo premuto il pulsante di sblocco.
• Impostare il canale del flash remoto su 3 sull'unità flash master.
Verificare che l’indicatore
di pronto lampo sia acceso, quindi scattare.
E
E-6
Fotografi a con unità fl ash wireless multiple
Page 48
Unità flash remote
Impostazione unità flash remota
• La funzione standby viene annullata quando è impostato il modo remoto. Assicurarsi che le batterie/batterie ricaricabili siano sufficientemente cariche.
Configurazione delle unità flash remote
• Posizionare le unità flash remote in modo che la luce dell'unità flash master possa raggiungere la finestra sensore luminosità per flash remoto senza cavi delle unità flash remote. Questa indicazione è importante soprattutto quando l’unità flash remota viene tenuta in mano.
E
Unità flash remote (Gruppo A)
E-7
Fotografi a con unità fl ash wireless multiple
Unità flash remota (Gruppo B)
Unità flash master innestata sulla fotocamera
Page 49
• Indicativamente, la distanza effettiva tra l’unità flash master e le unità flash remote raggiunge al massimo 10 m nella posizione anteriore e 7 m lateralmente. Questi campi possono variare leggermente a seconda delle luce ambiente.
• Non sono presenti limitazioni relativamente al numero di unità flash remote utilizzabili contemporaneamente. Tuttavia, se se ne utilizzano molte, la luce potrebbe essere captata involontariamente dal sensore di luminosità dell’unità flash master e tale situazione potrebbe pertanto influire sul funzionamento. Pertanto, il numero di unità flash remote utilizzato per la fotografia con unità flash wireless multiple deve essere limitato a circa 3 per 1 gruppo.
• Posizionare tutte le unità flash remote nello stesso gruppo l’una vicina all’altra e rivolte nella stessa direzione.
Gruppo B
Gruppo A
Meno di circa 10 m
Meno di circa 7 m
Entro 60˚
Unità flash master
E
E-8
Fotografi a con unità fl ash wireless multiple
Page 50
Unità flash remote
• Un ostacolo tra l’unità flash master e le unità flash remote può interferire con la trasmissione dei dati.
• Prestare attenzione affinché la luce delle unità flash remote non entri nell'obiettivo della fotocamera.
• Per posizionare saldamente le unità flash remote, utilizzare il Supporto Lampeggiatore AS-23 in dotazione. Montare e smontare l’SB-500 su e dall’AS-23 nello stesso modo in cui viene montato/ smontato dalla slitta accessori della fotocamera.
• Durante il trasporto del Supporto Lampeggiatore con l'SB-500 montato, assicurarsi di tenere l'SB-500 in mano.
E
• Assicurarsi di verificare che l’indicatore di pronto lampo dell’unità flash remota sia attivo prima di fotografare.
E-9
Fotografi a con unità fl ash wireless multiple
Page 51
Verifica dello stato nella fotografia con unità flash wireless multiple
L'indicatore di pronto lampo sull'SB-500 può essere utilizzato per verificare lo stato durante e dopo aver scattato un'immagine nella fotografia con unità flash wireless multiple.
Verifica del funzionamento del flash mediante l'indicatore di pronto lampo
Unità flash
master
Si illumina Si illumina Pronto per azionarsi Si spegne e
si illumina quando è pronto per lampeggiare
Lampeggia lentamente per circa 3 sec.
Unità flash
remota
Si spegne e si illumina quando è pronto per lampeggiare
Lampeggia lentamente per circa 3 sec.
Stato del lampeggiatore
Funzionamento corretto
Emissione flash insufficiente per un'esposizione corretta È possibile che si sia verificata una sottoesposizione dovuta all’emissione flash insufficiente. Percompensare l’esposizione, utilizzare un’apertura maggiore (numero f inferiore) o una sensibilità ISO superiore, oppure avvicinare l’unità flash al soggetto e scattare di nuovo.
E
E-10
Fotografi a con unità fl ash wireless multiple
Page 52
Verifica dello stato nella fotografia con unità flash wireless multiple
Unità flash
master
Si spegne e si illumina quando è pronto per lampeggiare
E
E-11
Fotografi a con unità fl ash wireless multiple
Unità flash
remota
Lampeggia velocemente per circa 6 sec.
Stato del lampeggiatore
Il modo di controllo flash
automatico non-TTL viene impostato sull‘unità flash master. Cambiare il modo di controllo flash in un modo di controllo flash operabile.
Il sensore di luminosità dell’unità
flash remota non ha ricevuto correttamente la luce di comando dell’unità flash master. Il sensore di luminosità non è riuscito a rilevare il momento in cui interrompere il funzionamento in sincronia con l’unità flash master, poiché nella finestra sensore luminosità potrebbe essere penetrato un riflesso intenso dell’unità flash remota stessa o una luce di un’altra. Modificare la direzione o la posizione dell’unità flash remota e scattare di nuovo.
Page 53
F
Funzioni
Questa sezione illustra le funzioni dell’SB-500 che supportano la fotografia con flash e le funzioni della fotocamera.
• Per informazioni dettagliate relative alle funzioni e alle impostazioni della fotocamera, consultare il manuale d’uso della fotocamera.
Funzionamento in lampo riflesso (0F-2) Funzioni di
supporto della fotografia con flash (0F-7)
Funzioni da impostare sulla fotocamera (0F-12)
Lampo test Lampi flash pilota Funzione standby
Protezione termica Sincro FP automatico a tempi rapidi
Blocco FV Sincro su tempi lenti Riduzione occhi rossi Sincro sulla seconda tendina Compensazione dell'esposizione/ Compensazione potenza flash
F
Funzioni
F-1
Page 54
Funzionamento in lampo riflesso
Il lampo riflesso è una tecnica fotografica che impiega la luce riflessa da un soffitto o da una parete utilizzando una parabola flash inclinata o ruotata. Questo procura gli effetti elencati di seguito rispetto a quelli che si ottengono con la luce diretta di un’unità flash:
• È possibile ridurre la sovraesposizione a un soggetto che risulta essere più vicino rispetto ad altri soggetti.
• È possibile ammorbidire le ombre di sfondo.
• È possibile ridurre il riflesso su volti, capelli e vestiti.
F
Funzioni
F-2
Page 55
Impostazione della parabola flash
90˚
75˚
0°
60˚
0˚
30˚
60˚
90˚
120˚
150˚
180˚
150˚
120˚
90˚
60˚
75˚
75˚
30˚
Inclinare o ruotare la parabola flash.
• La parabola flash si inclina da 0° a 90° verso l’alto e ruota orizzontalmente di 180° verso sinistra e verso destra.
• Impostare la parabola flash su un punto di arresto secondo gli angoli indicati.
F
Funzioni
F-3
Page 56
Funzionamento in lampo riflesso
Selezione degli angoli di basculaggio/
rotazione della parabola flash e della superficie riflettente
• Il modo migliore per ottenere facilmente buoni risultati consiste nell’inclinare la parabola flash verso l’alto e utilizzare il soffitto come superficie riflettente.
• Per ottenere lo stesso effetto quando la fotocamera viene tenuta in posizione verticale, ruotare la parabola flash orizzontalmente.
• È possibile ammorbidire ulteriormente l’illuminazione quando la luce viene fatta riflettere da un soffitto o da una parete dietro la fotocamera, piuttosto che davanti alla fotocamera.
• Scegliere superfici bianche e altamente riflettenti su cui far riflettere la luce. Altrimenti, i colori delle immagini verranno compromessi dal colore della superficie riflettente.
• Evitare di illuminare direttamente il soggetto per ottenere una buona fotografia lampo riflesso.
• La distanza consigliata tra la parabola flash e la superficie riflettente
F
è di circa 1 m e 2 m, ma questo valore può variare a seconda delle condizioni di ripresa.
• Se la superficie riflettente non è abbastanza vicina, è possibile utilizzare un foglio bianco formato A4. Verificare che il soggetto sia esposto alla luce di riflesso prima di scattare un’immagine.
Funzioni
F-4
Page 57
Soffitto bianco
Carta bianca a prova di luce
Dietro la fotocamera
1-2 m
90º
F
Funzioni
F-5
Page 58
Funzionamento in lampo riflesso
Scatto di un’immagine con lampo riflesso
Impostare
l'interruttore di alimentazione dell'SB-500 su [ ].
Regolare la parabola
flash e scattare.
t Esposizione nel funzionamento in lampo riflesso
Con il lampo riflesso, si riscontra una leggera perdita rispetto alla fotografia con flash normale (quando la parabola flash è regolata sulla posizione avanzata). Pertanto, è consigliabile utilizzare un’apertura più ampia di 2 o 3 step (numero f inferiore) o una sensibilità ISO superiore di 2 o 3 step durante lo scatto di immagini con esposizione manuale.
F
Regolare in base ai risultati.
Funzioni
F-6
Page 59
Funzioni di supporto della fotografia con flash
L'SB-500 presenta funzioni di supporto della fotografia con flash.
indica funzioni utilizzate con la spia del flash. indica funzioni
utilizzate con la lampada LED.
Lampo test
La pressione del pulsante lampo test determina se l’SB-500 si aziona correttamente.
• Il livello di emissione flash durante il lampo test varia a seconda delle impostazioni e dei modi di controllo flash.
Lampi flash pilota
Il flash scatta ripetutamente a un livello di emissione flash ridotto. Questa funzione è utile per verificare l’illuminazione e la sfumatura di ombre sul soggetto prima di scattare effettivamente l’immagine.
• La pressione del pulsante anteprima profondità di campo su una fotocamera compatibile con i lampi flash pilota attiva l'emissione dei lampi flash pilota. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale d’uso della fotocamera.
• I lampi flash pilota vengono emessi per un massimo di circa 1 sec.
■ Illuminazione avanzata senza cavi
• Quando si preme il pulsante anteprima profondità di campo della fotocamera, l’unità flash master (con la funzione flash attivata) e tutte le altre unità flash remote lampeggiano come lampi flash pilota al livello di emissione flash impostato nel modo selezionato.
F
Funzioni
F-7
Page 60
Funzioni di supporto della fotografia con flash
Funzione standby
Se il lampeggiatore SB-500 e la fotocamera vengono utilizzati solo per un periodo specificato, viene attivata automaticamente la funzione standby per preservare la carica delle batterie/batterie ricaricabili. L'attivazione standby dipende dalle funzioni utilizzate.
Interruttore di alimentazione
• Quando scade il timer di standby della fotocamera*
• Quando la fotocamera viene spenta
• Quando scade il timer di standby della fotocamera*
• Quando la fotocamera viene spenta
Non va in standby Non va in standby
F
Flash
Lampada LED
A / B Gruppo modo remoto
* Per dettagli riguardanti il timer di standby, fare riferimento
al manuale d'uso della fotocamera. Il timer di standby viene
denominato “disattivazione automatica esposimetro” per alcuni modelli di fotocamera.
Funzioni
Connessione con la fotocamera
Connessa Non connessa
Nessun funzionamento per un determinato periodo
• Quando la spia è accesa: non va in standby
• Quando la spia è spenta: nessun funzionamento per un determinato periodo
F-8
Page 61
Per annullare lo standby
Connessione con la fotocamera
Connessa Non connessa
• Premere il pulsante di scatto della fotocamera a metà corsa.
• Accendere la fotocamera.
• Selezionare qualsiasi funzione diversa da [OFF] con l'interruttore di alimentazione dell'SB-500.
• Premere il pulsante lampo test dell'SB-500.
• Selezionare qualsiasi funzione diversa da [OFF] con l'interruttore di alimentazione dell'SB-500.
• Premere il pulsante lampo test dell'SB-500.
Protezione termica
La protezione termica protegge il pannello del flash, il corpo macchina del flash e la lampada LED dai danni dovuti al surriscaldamento. Questa funzione non impedisce alla temperatura della parabola flash di salire. Fare attenzione che l’SB-500 non si surriscaldi durante l'uso continuo.
• L'indicatore di pronto lampo lampeggia lentamente quando la temperatura interna sale a seguito di emissioni flash multiple in rapida successione. Tutte le operazioni eccetto lo spegnimento vengono sospese quando vi è il rischio che il calore possa danneggiare l'unità flash. (0H-3)
• Il funzionamento della lampada LED è disponibile anche quando la protezione termica è attivata durante l'utilizzo del flash a meno che la lampada LED non si sia surriscaldata.
• L'emissione flash è disponibile anche quando viene attivata la protezione termica durante il funzionamento della lampada LED a meno che il pannello del flash non si sia surriscaldato.
F-9
F
Funzioni
Page 62
Funzioni di supporto della fotografia con flash
Avviso dell'indicatore di pronto lampo
Lampeggia una volta al sec.
• Attendere che l’SB-500 si raffreddi.
• È possibile riprendere l’utilizzo quando l’avviso si spegne.
F
Funzioni
F-10
Page 63
Note sulla protezione termica della lampada LED
Da alto a medio
Da medio a basso
Disattivato
Quando la lampada LED funziona a elevata potenza e la temperatura interna raggiunge un determinato punto, il livello di uscita della lampada LED scende alla potenza media [ ] e la spia destra della spia indicatore del livello di uscita della lampada LED, che indica la potenza elevata, inizia a lampeggiare lentamente [ ]. Se la temperatura sale ulteriormente, il livello di uscita scende alla bassa potenza e anche la spia centrale, che indica la potenza media, inizia a lampeggiare. Se il funzionamento continua, l’indicatore di pronto lampo inizia a lampeggiare lentamente e la funzione di sicurezza interna spegne la lampada LED. In tal caso, lasciare che l’SB-500 si raffreddi per un po’ e quindi riaccenderlo. La lampada LED non tornerà automaticamente al medesimo livello di uscita della lampada LED in cui si trovava prima dello spegnimento.
F
Funzioni
F-11
Page 64
Funzioni da impostare sulla fotocamera
Le funzioni riportate di seguito sono disponibili solo con fotocamere appropriate. Devono essere impostate sulla fotocamera. Non possono essere impostate direttamente sull’SB-500.
• Per informazioni dettagliate relative alle funzioni e alle impostazioni della fotocamera, consultare il manuale d’uso della fotocamera.
Sincro FP automatico a tempi rapidi
È possibile utilizzare la sincronizzazione flash a tempi rapidi con tempi di posa minimi di una fotocamera compatibile.
• Il Modo sincro FP automatico a tempi rapidi viene impostato automaticamente quando il tempo di posa supera quello tempo sincro flash minimo della fotocamera.
• Questa funzione è utile anche con la luce diurna quando si desidera utilizzare un’apertura più ampia per ottenere una maggiore profondità di campo per sfocare lo sfondo.
• Il modo sincro FP automatico a tempi rapidi funziona anche nell’Illuminazione avanzata senza cavi.
F
• I modi di controllo flash disponibili sono il controllo flash i-TTL e il controllo flash manuale.
Per informazioni sul campo distanza dell’emissione flash effettiva per il controllo flash i-TTL e sui numeri guida per il sincro FP automatico a
Funzioni
tempi rapidi, consultare la sezione “Caratteristiche tecniche”. (0H-18)
Blocco valore flash ( blocco FV)
L’SB-500 imposta l’emissione flash sull’esposizione flash bloccata. In questo modo la luminosità del soggetto rimane uguale, anche se si modifica la composizione.
F-12
Page 65
• Il blocco FV funziona anche nell’Illuminazione avanzata senza cavi.
• Il modo di controllo flash azionabile è soltanto il controllo flash i-TTL.
Sincro su tempi lenti
La fotocamera rallenta il tempo di posa per catturare sia il soggetto che l'illuminazione sullo sfondo. Questa funzione è adatta per catturare il soggetto e l'illuminazione dello sfondo di sera e di notte.
• Si consiglia l'uso di un treppiedi.
Riduzione occhi rossi
L'SB-500 emette 3 flash a un'uscita bassa appena prima dello scatto dell'immagine per ridurre l'effetto occhi rossi causato dalla spia del flash.
Sincro sulla seconda tendina
Il flash sincro sulla seconda tendina consente di creare l'effetto di un flusso di luce uniforme dietro il soggetto.
• Solitamente viene utilizzato un tempo di posa lungo. Si consiglia l'uso di un treppiedi.
F
Compensazione dell'esposizione/Compensazione potenza flash
L'esposizione e la potenza flash possono essere compensate utilizzando le impostazioni sulla fotocamera.
F-13
Funzioni
Page 66
G
Per l’uso con fotocamere COOLPIX
L’utilizzo dell’SB-500 con e fotocamere COOLPIX elencate di seguito è possibile, sebbene alcune funzioni potrebbero non essere disponibili.
Fotocamere COOLPIX compatibili con il CLS (A, P7800, P7700, P7100*1, P7000*1, P6000) Fotocamere COOLPIX compatibili con il controllo flash i-TTL (P5100, P5000, E8800, E8700, E8400)
• Consultare anche il manuale d’uso della fotocamera. *1 Può essere utilizzata solo la spia del flash quando l'SB-500 è
innestato su una COOLPIX P7100 o P7000. Smontare l'SB-500 dalla fotocamera quando si utilizza la lampada LED.
Per l’uso con fotocamere COOLPIX
G
G-1
Page 67
Durante l'utilizzo con fotocamere COOLPIX
Fotocamere
compatibili con il CLS
• Fill-flash con bilanciamento i-TTL (solo A, P7800,
Modo di controllo flash disponibile
Modo wireless per unità flash multiple disponibile
Lampi flash pilota Non possibile Blocco FV Possibile (solo A) Non possibile
Sincro FP automatico a tempi rapidi
Comunicazione informazioni colore flash
Riduzione occhi rossi
Aggiornamento del firmware
• Flash i-TTL standard
• Controllo flash manuale (solo A, P7800,
Possibile solo come unità flash remota
Non possibile
Possibile (solo A, P7800, P7700)
Possibile (eccetto P7800, P7700)
Possibile (solo A) Non possibile
P7700*
P7700*
2
)
2
)
Fotocamere
compatibili con il
controllo flash i-TTL
Non possibile
Non possibile
*2 Non è possibile selezionare i modi di controllo flash sull'SB-500.
Il modo impostato sulla fotocamera viene applicato automaticamente.
Per l’uso con fotocamere COOLPIX
G
G-2
Page 68
H
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
Questa sezione illustra la risoluzione dei problemi, la cura del lampeggiatore, le caratteristiche tecniche e gli accessori opzionali.
Risoluzione dei problemi
Se l'indicatore di pronto lampo lampeggia lentamente o si verifica qualsiasi problema, consultare la seguente tabella per individuare la causa del problema prima di portare a riparare il lampeggiatore presso un rivenditore o un centro assistenza autorizzato Nikon.
Problemi relativi all'SB-500
Problema Causa Soluzione
Impossibile accendere il lampeggiatore.
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
L’indicatore di pronto lampo non si accende.
H
H-1
Le batterie/batterie ricaricabili non sono posizionate correttamente. Le batterie/batterie ricaricabili sono quasi scariche.
La funzione standby è attivata.
Le batterie/batterie ricaricabili sono quasi scariche.
Inserire correttamente le batterie/batterie ricaricabili.
Sostituire le batterie/ batterie ricaricabili.
• Premere il pulsante di scatto della fotocamera a metà corsa.
• Impostare l'interruttore di alimentazione dell'SB-500 in qualsiasi modalità diversa da [OFF].
• Premere il pulsante lampo test dell'SB-500.
Sostituire le batterie/ batterie ricaricabili.
0
B-9
B-11
F-8
B-11
Page 69
Problema Causa Soluzione
L’indicatore di pronto lampo non si accende.
L’unità flash remota non lampeggia.
L’SB-500 non funziona correttamente.
L’SB-500 non funziona.
L'interruttore di alimentazione è impostato su [
La distanza tra l’unità flash master e l’unità flash remota è troppo lunga, oppure è presente un ostacolo fra di esse. La luce proveniente dall’unità flash master non entra nella finestra sensore luminosità per flash remoto senza cavi dell’unità flash remota.
Potrebbe essersi verificato un malfunzionamento del microcomputer se questo problema si presenta anche quando vengono correttamente installate delle batterie/batterie ricaricabili nuove.
L’indicatore di protezione termica è attivo.
].
• Funzionamento normale
• L'indicatore di pronto lampo non lampeggia quando la lampada LED è in funzione, eccetto per gli indicatori di avviso.
Modificare la posizione dell’unità flash master e delle unità flash remote.
• Impostare l'interruttore di alimentazione dell'SB-500 in qualsiasi modalità diversa da [OFF], quindi rimuovere le batterie/batterie ricaricabili e reinserirle.
• Se il problema persiste, rivolgersi al proprio rivenditore o centro assistenza autorizzato Nikon.
Attendere che l’SB-500 si raffreddi.
0
E-7 E-8 E-9
B-9
F-9
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
H-2
Page 70
Risoluzione dei problemi
Indicatori di avviso dell'indicatore di pronto
lampo
Stato
Dopo l'emissione
Il flash non è stato azionato
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
*1 Quando utilizzato nel controllo flash i-TTL
Indicatore di
pronto lampo
Lampeggia per circa
1
3 sec.*
Lampeggia una volta per un sec.
Lampeggia due volte per un sec.
Lampeggia 8 volte per un sec.
Causa/soluzione
Potrebbe non essere stata ottenuta l'esposizione corretta. Utilizzare un’apertura maggiore (numero f inferiore) o una sensibilità ISO superiore, oppure avvicinare l’unità flash al soggetto e scattare di nuovo.
Il lampeggiatore si è surriscaldato. Quando il flash o la lampada LED vengono utilizzati per un periodo di tempo prolungato, la funzione di protezione termica sospende l'emissione del flash e la lampada LED. Spegnere il lampeggiatore e attendere che si raffreddi.
Le batterie/batterie ricaricabili sono quasi scariche. Sostituire le batterie/batterie ricaricabili.
Errore del circuito interno. Spegnere la fotocamera e il lampeggiatore, quindi rimuovere il lampeggiatore e portarlo presso un centro assistenza autorizzato Nikon.
0
C-2, E-10
F-9
B-11
H-3
Page 71
Stato
Il flash non è stato azionato
*2 Quando utilizzato nel modo remoto
Indicatore di
pronto lampo
Lampeggia 4 volte per oltre 0,5 sec. a intervalli di 0,5 sec.
Lampeggia 4 volte per oltre 0,5 sec. a intervalli di 0,5 sec. per circa 6 sec.*
2
Causa/soluzione
La fotocamera non supporta il CLS. Non è possibile utilizzare il flash. Utilizzare una fotocamera compatibile con il CLS.
Il modo di controllo flash
automatico non-TTL viene impostato sull’unità flash master. Cambiare il modo di controllo flash in un modo di controllo flash operabile.
Il sensore di luminosità
dell’unità flash remota non ha ricevuto correttamente la luce di comando dell’unità flash master. Il sensore di luminosità non è riuscito a rilevare il momento in cui interrompere il funzionamento in sincronia con l’unità flash master, poiché nella finestra sensore luminosità potrebbe essere penetrato un riflesso intenso dell’unità flash remota stessa o una luce di un’altra. Modificare la direzione o la posizione dell’unità flash remota e scattare di nuovo.
0
E-11
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
H-4
Page 72
Numero guida, apertura e distanza tra flash e soggetto
Il numero guida (GN) indica la quantità di luce generata da un’unità flash. All’aumentare del numero, l’emissione flash diventa più grande e la luce si estende più lontano. C’è una relazione rappresentata da un’equazione, numero guida (ISO 100, m) = distanza tra flash e soggetto (m) × numero f di apertura. Il numero guida dell'SB-500 è 24 (ISO 100, m, angolo di illuminazione: copre l'angolo di campo dell'obiettivo da 24mm, il formato FX, la temperatura: 23 ˚C). Quando la sensibilità ISO è 100 e il numero f di apertura è f/8, l'illuminazione dell'SB-500 raggiunge 3 m, che viene determinato dall'equazione, distanza tra flash e soggetto (3 m) = numero guida (24) / numero f di apertura (f/8).
• Per le sensibilità ISO diverse da 100, moltiplicare il numero guida per i fattori ( fattori di sensibilità ISO) indicati nella tabella di seguito.
ISO 25 50 100 200 400 800 1600 3200 6400
Fattore 0,5 0,71 1 1,4 2 2,8 4 5,6 8
• Consultare le sezione “Caratteristiche tecniche” per la tabella dei numeri guida. (0H-18)
t Determinazione dell’apertura e distanza tra flash e
soggetto per l’esposizione corretta
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
Numero f di apertura =
H
numero guida (GN per ISO 100; m) × fattore sensibilità ISO / distanza tra flash e soggetto (m)
distanza tra flash e soggetto (m) = numero guida (GN per ISO 100; m)
× fattore sensibilità ISO / numero f di apertura
H-5
Page 73
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore
Non utilizzare mai solventi, benzene o altri solventi attivi durante la pulizia del Lampeggiatore, siccome
"
si potrebbero causare danni al Lampeggiatore o fargli
AVVISO
prendere fuoco. L’utilizzo di questi agenti potrebbe anche essere nocivo per la salute.
Pulizia
• Lo sporco sul pannello del flash può causarne la rottura quando viene azionato il flash. Pulire regolarmente il pannello del flash.
• Usare una pompetta per rimuovere polvere e altri residui, quindi strofinare delicatamente con un panno morbido e asciutto. Dopo aver usato l’SB-500 in spiaggia o al mare, ripulire la sabbia o il sale con un panno leggermente inumidito con acqua distillata, quindi asciugare bene il prodotto strofinandolo delicatamente con un panno asciutto.
• L’SB-500 contiene una grande quantità di componenti elettronici di precisione. Non sottoporre a urti o vibrazioni.
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
H-6
Page 74
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore
Conservazione
Per evitare la formazione di ossidi o muffe, conservare l’SB-500 in un ambiente asciutto e ben ventilato. Se deve essere messo in deposito per 2 settimane o più, rimuovere le batterie/batterie ricaricabili per prevenire danni causati da perdite delle batterie/batterie ricaricabili. Togliere il dispositivo dal luogo di conservazione circa una volta al mese ed attivarlo 2 o 3 volte per impedire il deterioramento del condensatore all’interno dell’unità. Non conservare il dispositivo insieme a palline di canfora o naftalina, oppure in luoghi che:
• vicini ad apparecchiature che creano forti campi elettromagnetici, o
• esposti a temperature estremamente alte che possono causare malfunzionamenti del prodotto, per esempio nelle vicinanze di un riscaldatore o in un veicolo chiuso in una giornata calda
Uso
• Variazioni improvvise della temperatura, come quelle che si verificano quando si entra o si esce da un edificio riscaldato in una giornata fredda, possono causare la formazione di condensa all’interno del dispositivo. Per evitare la condensa, posizionare il dispositivo in una borsa di plastica o in un altro contenitore sigillato
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
prima di esporlo a variazioni improvvise della temperatura.
• Non usare il dispositivo in prossimità di apparecchi che producono
H
forti campi elettromagnetici, come le antenne trasmittenti o le linee elettriche ad alta tensione. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare malfunzionamento del prodotto.
H-7
Page 75
Note sulle batterie/batterie ricaricabili
• Le grandi quantità di corrente usate dal lampeggiatore potrebbero far sì che le batterie ricaricabili diventino inutilizzabili prima di raggiungere il limite di carica/scarica dichiarato dal produttore.
• Quando si sostituiscono le batterie/batterie ricaricabili, spegnere il prodotto e inserire le batterie/batterie ricaricabili di ricambio nell’orientamento corretto.
• Lo sporco presente sui terminali della batteria/batteria ricaricabile può interrompere il flusso di corrente elettrica. Pulire lo sporco dai terminali prima di inserire le batterie/batterie ricaricabili.
• Dopo averlo attivato molte volte in rapida successione o dopo aver utilizzato la lampada LED per un periodo di tempo prolungato, il lampeggiatore potrebbe fermare l’attivazione per permettere il raffreddamento delle batterie/batterie ricaricabili a seconda delle specifiche delle batterie/batterie ricaricabili. Il funzionamento normale può essere ripreso quando le batterie/batterie ricaricabili si sono raffreddate a sufficienza.
• Le batterie/batterie ricaricabili tendono a perdere capacità a basse temperature, recuperano la carica persa quando hanno la possibilità di riposare e si scaricano lentamente quando non sono in uso. Assicurarsi di controllare il livello della batteria/batteria ricaricabile prima dell’uso e di sostituire le batterie/batterie ricaricabili prima che si siano scaricate completamente.
• Non conservare le batterie/batterie ricaricabili in luoghi soggetti ad alte temperature o elevata umidità.
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
H-8
Page 76
Note sulle batterie/batterie ricaricabili
• Per informazioni sul trattamento e sulla ricarica delle batterie ricaricabili, vedere la documentazione fornita dai produttori delle batterie ricaricabili e del caricabatteria per batterie ricaribili.
• Non cercare di ricaricare batterie. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare la rottura delle batterie.
Ni-MH
Riciclaggio delle batterie ricaricabili
Le batterie ricaricabili usate sono una risorsa importante; per proteggere l’ambiente, riciclare le batterie ricaricabili usate in base alle normative locali.
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
H-9
Page 77
Aggiornamento del firmware
Il firmware Nikon più recente può essere scaricato dal sito Web Nikon. Il firmware è aggiornato tramite una fotocamera digitale Nikon SLR compatibile con gli aggiornamenti del firmware dell'SB-500 e Nikon COOLPIX A.
Per utenti negli Stati Uniti:
http://www.nikonusa.com/
Per utenti in Europa e in Africa:
http://www.europe-nikon.com/support/
Per utenti in Asia, Oceania e Medio Oriente:
http://www.nikon-asia.com/
Per ulteriori informazioni rivolgersi a un centro assistenza autorizzato Nikon di zona. Vedere l’URL seguente per informazioni sui contatti:
http://imaging.nikon.com/
Il firmware dell’SB-500 può essere aggiornato tramite una fotocamera D3 con firmware A e firmware B versione 2.00 o successiva.
Il firmware dell’SB-500 può essere aggiornato tramite una fotocamera D300 con firmware A e firmware B versione 1.10 o successiva.
Se la fotocamera non è compatibile con gli aggiornamenti del firmware, rivolgersi a un centro assistenza autorizzato Nikon di zona.
Fotocamere digitali SLR Nikon compatibili con il CLS senza aggiornamenti firmware
Serie D2, D200, D80, serie D70, D60, D50, serie D40
H-10
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
Page 78
Accessori opzionali
Supporto Lampeggiatore AS-23
Uguale a quello fornito con questo SB-500.
2
1
Componenti AS-23
1 Slitta di montaggio del Lampeggiatore 2 Attacco per treppiedi
Montaggio/smontaggio di un'unità flash sul/dal Supporto Lampeggiatore
Montare/smontare il Lampeggiatore Nikon sul/dall'AS-23 nello stesso modo in cui si monta/smonta l'unità flash sul/dalla slitta accessori della fotocamera.
Nota
• Durante il trasporto del Supporto Lampeggiatore con l'SB-500 montato, assicurarsi di tenere l'SB-500 in mano.
Caratteristiche tecniche
Dimensioni (L × A × P): circa 57,2 × 10,4 × 72,8 mm Peso: circa 13 g
Caratteristiche tecniche e design sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
H-11
Page 79
■ Supporto Lampeggiatore AS-21/AS-22
AS-21 AS-22
■ Cavo sincro TTL SC-28 (circa 1,5 m)
Il cavo SC-28 attiva il funzionamento del controllo flash i-TTL quando l’SB-500 viene utilizzato separato dalla fotocamera. Il cavo SC-28 è munito di un attacco per treppiedi.
■ Cavo sincro TTL SC-29 (circa 1,5 m)
Il cavo SC-29 attiva il funzionamento del controllo flash i-TTL quando l’SB-500 viene utilizzato separato dalla fotocamera. Il cavo SC-29 è dotato di una funzione di illuminazione ausiliaria AF. L'SB-500 non supporta la funzione dell'illuminatore ausiliario AF.
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
H-12
Page 80
Caratteristiche tecniche
Costruzione elettronica
Numero guida (23 °C)
Angolo di illuminazione
Campo distanza dell’emissione flash effettiva nel controllo flash i-TTL
Flash
Modi di controllo flash
Altre funzioni disponibili
Nikon Creative Lighting System (CLS)
IGBT (Insulated Gate Bipolar Transistor, transistor bipolare con gate isolato) automatico e circuitazione in serie
24 (ISO 100, m)
Copre l'angolo di campo dell'obiettivo da 24mm (formato FX) o dell'obiettivo da 16mm (formato DX)
Da 0,6 m a 20 m; varia con la sensibilità ISO e con l'apertura dell'obiettivo
• Controllo flash i-TTL
• Controllo flash manuale Lampo test, pre-lampi di monitoraggio, lampi
flash pilota Sono disponibili svariate operazioni flash con
le fotocamere compatibili: controllo flash i-TTL, illuminazione avanzata senza cavi, lampi flash pilota, blocco FV, comunicazione informazioni colore flash (lampada LED), sincro FP automatico a tempi rapidi
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
H-13
Page 81
Fotocamere compatibili
Funzionamento
Flash
della fotografia con unità flash multiple
Funzionamento in lampo riflesso
Durata del flash (approssimativa)
Livello di emissione massima
Lampada LED
Angolo di illuminazione
• Fotocamere digitali SLR Nikon (formato Nikon FX/DX) (eccetto la serie D1 e D100)
• Fotocamera Nikon con pellicola SLR F6
• Fotocamere COOLPIX compatibili con il CLS (A, P7800, P7700, P7100, P7000, P6000)
• Fotocamere COOLPIX compatibili con il controllo flash i-TTL (P5100, P5000, E8800, E8700 e E8400)
Illuminazione avanzata senza cavi (modo commander/modo remoto)
• La parabola flash si inclina verso l'alto a 90° da 0° con punti di arresto a 0°, 60°, 75° e 90°
• La parabola flash ruota orizzontalmente di 180° verso sinistra e verso destra con punti di arresto a 0°, 30°, 60°, 75°, 90°, 120°, 150°, 180°
1/1100 sec. alla massima potenza
Circa 100 lx a 1 m, elevata potenza
Copre l'angolo di campo dell'obiettivo da 24mm (formato FX) o dell'obiettivo da 16mm (formato DX)
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
H-14
Page 82
Caratteristiche tecniche
Accensione e spegnimento Interruttore di alimentazione
Utilizzare 2 batterie/batterie ricaricabili formato AA della stessa marca di uno dei seguenti tipi:
Fonte di alimentazione
Indicatore di pronto lampo
Leva di blocco del piedino di montaggio
Altre funzioni
Fotocamere compatibili con gli aggiornamenti del firmware
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
• Batterie LR6 (AA) alcaline 1,5 V
• Batterie ricaricabili Ni-MH HR6 (AA) 1,2 V Per il numero minimo di flash, l’intervallo di ricarica e la durata dell'emissione continua della lampada LED di ciascun tipo di batteria/ batteria ricaricabile, vedere H-19
Completamente carico: si illumina Indicazione di avviso: lampeggia lentamente
0H-3–H-4)
( Consente di montare in modo sicuro
l’SB-500 alla slitta accessori della fotocamera utilizzando una piastra di bloccaggio e un perno di bloccaggio per evitare un distacco involontario
Protezione termica, aggiornamento del firmware
• Fotocamere Nikon digitali SLR (Nikon formato FX/DX) compatibili con il CLS (eccetto la serie D2, D200, D80, serie D70, D60, D50, serie D40)
• COOLPIX A
H
H-15
Page 83
Dimensioni (L × A × P) Circa 67 × 114,5 × 70,8 mm
Peso
Accessori in dotazione
• I nomi di prodotti e marche sono marchi di fabbrica o marchi registrati delle rispettive società.
Specifiche e design soggetti a modifiche senza preavviso. Nikon non è responsabile per possibili danni provocati da eventuali errori presenti in questo manuale. Se non diversamente specificato, tutte le cifre si riferiscono a una unità con batterie/batterie ricaricabili nuove che funziona alla temperatura specificata Camera and Imaging Products Association; Associazione dei Produttori di Fotocamere e prodotti relativi all’Imaging (CIPA): 23 ± 3 °C.
Circa 273 g, comprese 2 batterie alcaline formato AA Circa 226 g, solo il corpo macchina
Supporto Lampeggiatore AS-23, astuccio SS-DC2
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
H-16
Page 84
Caratteristiche tecniche
Campo distanza dell’emissione flash effettiva (per il controllo flash i-TTL)
Il campo distanza dell’emissione flash effettiva dell'SB-500 è compreso tra 0,6 m e 20 m. Il campo distanza dell’emissione flash effettiva differisce a seconda della sensibilità ISO e dell'apertura.
Sensibilità ISO
50 100 200 400 800 1600 3200 6400 12800
1,1 – 121,5 –
1,4
0,8 –
2
8,4 0,6 – 60,8 –
2,8
0,6 –
4
4,2 0,6 – 30,6 –
5,6
0,6 –
8
2,1 0,6 –
11
1,5
Apertura (f)
0,6 – 10,6 –
16
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
0,6 –
22
0,7
32
——
45
———
64
H-17
2,2 – 203 – 204,3 – 206 – 208,5 – 2012 – 2017 – 16,9 1,1 – 121,5 –
8,4 0,6 – 60,8 –
4,2 0,6 – 30,6 –
0,6 – 2,1
1,5 0,6 – 10,6 –
0,6 – 0,7
2,2 – 203 – 204,3 – 206 – 208,5 – 2012 – 16,9 1,1 – 121,5 –
8,4 0,6 – 60,8 –
4,2 0,6 – 30,6 –
0,6 – 2,1
1,5 0,6 – 10,6 –
0,6 – 0,7
2,2 –
16,9
20
1,1 – 121,5 –
16,9
1,1 – 121,5 – 8,4 0,6 – 60,8 –
8,4
0,6 – 60,8 – 4,2 0,6 – 30,6 –
4,2 0,6 –
0,6 – 30,6 – 2,1
0,6 – 1,5
2,1 0,6 – 10,6 –
1,5 0,6 –
0,6 – 10,6 – 0,7
4,3 – 206 – 208,5 –
3 – 20 2,2 – 203 – 204,3 – 206 –
2,2 – 203 – 204,3 – 16,9 1,1 – 121,5 –
16,9
1,1 – 121,5 – 8,4 0,6 –
0,8 – 5,9
8,4
0,6 – 4,2
5,9 0,6 – 30,6 –
4,2 0,6 –
0,6 – 30,6 – 2,1
0,6 – 1,5
2,1
20
20
20
20
20
2,2 – 203 –
20 2,2 –
16,9
20
1,1 – 121,5 –
16,9
0,8 –
1,1 –
8,4
12
0,6 –
0,8 –
5,9
8,4 0,6 –
4,2
5,9
0,6 – 30,6 –
4,2
Campo distanza dell’emissione flash effettiva (m)
Page 85
Tabella dei numeri guida
I numeri guida dell'SB-500 differiscono a seconda della sensibilità ISO e del livello di emissione flash della fotocamera.
Livello di
emissione
flash
Numero guida 24 16,9 12 8,4 6 4,2 3 2,1
1/1 1/2 1/4 1/8 1/16 1/32 1/64 1/128
Tabella dei numeri guida (per sincro FP automatico a tempi rapidi)
Livello di
emissione
flash
Numero guida 10,1 7,1 5,1 3,6 2,5 1,8 1,3 0,9
• I numeri guida nelle tabelle di sopra sono per quando l’SB-500 è montato alla fotocamera D4 e con un tempo di posa di 1/500 sec.
• Il numero guida per sincro FP automatico a tempi rapidi varia a seconda del tempo di posa della fotocamera. Per esempio, quando il tempo di posa viene cambiato da 1/500 sec. a 1/1000 sec., il numero guida diminuisce di 1 step. Maggiore è il tempo di posa, inferiore sarà il numero guida.
1/1 1/2 1/4 1/8 1/16 1/32 1/64 1/128
ISO 100; m
ISO 100; m
H-18
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
Page 86
Caratteristiche tecniche
Numero minimo di flash/ intervallo di ricarica
per ciascun tipo di batteria/batteria ricaricabile
Batterie/batterie ricaricabili
Batterie LR6 (AA) alcaline 1,5 V
Batterie ricaricabili Ni-MH HR6 (AA) 1,2 V
*1 Il tempo che intercorre tra l’emissione del flash a piena potenza e l’illuminarsi
dell’indicatore di pronto lampo quando il flash viene attivato ogni 30 sec.
*2 Il numero di volte che il flash può essere attivato a piena potenza con
l’indicatore di pronto lampo che si illumina entro 30 sec.
• Le cifre si riferiscono a batterie/batterie ricaricabili nuove; i risultati effettivi potrebbero variare con le prestazioni e altri fattori anche tra batterie/batterie ricaricabili della stessa marca ed età.
Durata minima dell'emissione continua della lampada
Intervallo di ricarica minimo (approssimativo)*
4,0 sec. 100/4,0 – 30 sec.
3,5 sec. 140/3,5 – 30 sec.
Numero minimo di
2
/intervallo di
flash*
1
ricarica*
1
LED a elevata potenza per ciascun tipo di batteria/ batteria ricaricabile
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
Batterie/batterie ricaricabili Durata
Batterie LR6 (AA) alcaline 1,5 V Circa 30 min.
H
Batterie ricaricabili Ni-MH HR6 (AA) 1,2 V Circa 60 min.
• Le cifre si riferiscono a batterie/batterie ricaricabili nuove; i risultati effettivi potrebbero variare con le prestazioni e altri fattori anche tra batterie/batterie ricaricabili della stessa marca ed età.
• La durata minima può variare a seconda della temperatura ambiente.
H-19
Page 87
Indice
A
B
C
D
E
• Per informazioni sul nome di ciascun componente, consultare la sezione“Componenti del lampeggiatore”. (0B-1)
Accessori ...........................H-11
Aggiornamento del
firmware ........................H-10
Apertura ..............................H-5
Distanza dell’emissione
flash effettiva ...................A-6
Batterie/batterie
ricaricabili............... B-10, H-8
Blocco FV ........................... F-12
Campo distanza
dell’emissione flash
effettiva ...........................A-6
Canale ................................. E-3
Cavo sincro TTL ..................H-12
CLS ......................................A-6
Controllo flash i-TTL .............C-1
Controllo flash manuale .......C-3
Emissione flash
insufficiente per un’esposizione
corretta ...................C-2, E-10
Emissione sequenza con
flash................................. B-7
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
H-20
Page 88
Indice
F
G
I
L
M
Fattori di sensibilità ISO ........H-5
Fill-flash con bilanciamento
i-TTL.................................C-1
Finestra sensore luminosità
per flash remoto senza
cavi .................................. E-7
Flash i-TTL standard .............C-1
Fotocamere compatibili
con il CLS .........................A-4
Fotocamere COOLPIX
compatibili con il CLS ...... G-1
Fotocamere COOLPIX
compatibili con il
controllo flash i-TTL ......... G-1
Fotografia con più luci .....D-2, E-1
Fotografia con unità flash
multiple ........................... E-1
Fotografia con unità flash
wireless multiple .............. E-1
Funzionamento in lampo
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
riflesso ............................. F-2
Funzione standby ................. F-8
Illuminazione avanzata
senza cavi ................. E-2, E-5
Indicatore di pronto
lampo ........... B-14, E-10, H-3
Indicatore di pronto lampo
durante l’uso in modo
remoto ........................... E-10
Indicazione della batteria/
batteria ricaricabile
scarica............................ B-11
Intervallo di ricarica ............H-19
Intervallo di ricarica
minimo ..........................H-19
Lampada LED .......................D-1
Lampi flash pilota ................. F-7
Lampo test ........................... F-7
Leva di blocco del piedino
di montaggio ................. B-12
H
Modo commander ............... E-3
GN (numero guida) ..............H-5
Gruppo ................................ E-3
H-21
Modo di controllo flash ........C-1
Modo remoto ...................... E-3
Page 89
N
Nikon Creative Lighting
O
P
R
S
T
U
System (CLS) ....................A-6
Numero di attivazioni
flash...............................H-19
Numero guida ......................H-5
Obiettivo CPU ......................A-5
Parabola flash ............. B-13, F-3
Piedino di montaggio ......... B-12
Pre-lampi di monitoraggio ....A-7
Protezione termica ............... F-9
Pulsante di sblocco ............... B-6
Pulsante LED ........................ B-6
Sensibilità ISO ......................H-5
Sincro FP automatico a
tempi rapidi ................... F-12
Sincro su tempi lenti .......... F-13
Sincro sulla seconda
tendina .......................... F-13
Sostituzione delle
batterie/batterie
ricaricabili....................... B-11
Supporto Lampeggiatore
AS-23 .......................D-2, E-9
Tabella campo distanze
dell’emissione flash
effettiva .........................H-17
Tabella dei numeri guida ....H-18
Registrazione di filmati ........D-1
Riduzione occhi rossi .......... F-13
Unità flash master .........A-7, E-5
Unità flash
remota ...............A-7, E-6, E-7
H-22
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
Page 90
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
H-23
Page 91
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
H-24
Page 92
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
H-25
Page 93
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
H-26
Page 94
Termini di garanzia - Garanzia assistenza Nikon Worldwide
Ogni apparecchio Nikon è garantito contro qualsiasi difetto di fabbricazione per un anno intero dalla data di acquisto. Durante questo periodo, la riparazione o la regolazione sarà effettuata gratuitamente soltanto previa presentazione della Card di garanzia che attesta il diritto all’assistenza Worldwide Nikon; insieme ad essa deve essere mostrato alla struttura di assistenza autorizzata Nikon a cui ci si rivolge il documento di vendita o altra prova di acquisto. La determinazione della data di acquisto originale deve essere dimostrata dall’acquirente tramite lo scontrino di vendita o altra prova di acquisto. La garanzia non è trasferibile e non verrà riemessa. La garanzia non copre i danni causati da incidente, uso scorretto o riparazioni non autorizzate, i danni causati da caduta, cura o conservazione non idonea o i danni provocati da sabbia o acqua. La garanzia è valida solo presso le strutture di assistenza autorizzate Nikon. La presente garanzia sostituisce tutte le altre garanzie espresse o implicite e qualsiasi altro obbligo da parte del produttore e del distributore, fatti salvi gli obblighi previsti dalla legge applicabile. Per informazioni sulle strutture di assistenza autorizzate Nikon, visitare
http://imaging.nikon.com/support/index.htm
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
H-27
Page 95
NIKON WORLDWIDE SERVICE WARRANTY
• Your Nikon equipment is guaranteed against any manufacturing defects for one full year from the date of purchase.
• This warranty card is issued only at the time of original purchase; it is non-transferable.
• This warranty must be presented to the Nikon service facility before any repair can be made under warranty.
• Establishing the original purchase date should be made by the original consumer purchaser via the sales slip or other evidence.
• For more information on authorized Nikon service facilities and the Nikon service warranty, visit: http://imaging.nikon.com/support/index.htm
Per la riproduzione, totale o parziale, di questo manuale, è necessaria l’autorizzazione scritta della NIKON CORPORATION. Si intendono libere le brevi citazioni nell’ambito di articoli su pubblicazioni specializzate.
Assistenza clienti Nikon
Visitando il sito Web sotto indicato è possibile registrare la fotocamera e mantenersi aggiornati sulle ultime informazioni relative al prodotto. Dal sito è possibile consultare le risposte alle domande frequenti (FAQ) degli utenti e contattarci per richiedere assistenza tecnica. http://www.europe-nikon.com/support
H-28
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
Page 96
SB-500
© 2014 Nikon Corporation
AMA16157 Stampato in Europa
TT5K04(1H)
8MSA671H-04
Loading...