Netgear WAC730 Installation Manual [it]

Installazione
AC wireless Dual Band NETGEAR Access point
WAC720 WAC730
Contenuto della confezione
Disimballare il prodotto e verificare il contenuto della confezione:
• Access Point AC wireless Dual Band NETGEAR
• Cavo Ethernet categoria 5e
• Kit per il montaggio sul sotto
• Guida all’installazione
• Guida all’installazione e al montaggio
Configurazione dell'access point
Prima di installare l'access point in una posizione elevata, eseguire la configurazione dell'access point, quindi verificarne la connettività di rete wireless.
Se nella rete è presente un server DHCP, l'access point ottiene un indirizzo IP dal server DHCP. Se non viene rilevato alcun server DHCP sulla rete, l'access point imposta l'indirizzo IP su un indirizzo IP statico 192.168.0.100.
¾ Per cablare l'access point:
1. Se un server DHCP non è connesso alla rete, configurare un computer con un indirizzo IP statico 192.168.0.210 e la subnet mask
255.255.255.0.
2. Collegare un cavo Ethernet tra una porta LAN dell'access point e una porta LAN su uno switch PoE.
3. Collegare un cavo Ethernet dallo switch PoE a una porta Ethernet sul computer.
4. Controllare i LED per verificare che l'access point sia configurato correttamente.
LED Descrizione
LED di alimentazione
•Spento. Alimentazione assente.
•Verde senza intermittenza. Alimentazione attiva.
•Giallo, quindi verde lampeggiante. È in corso un auto-test oppure il
caricamento del soware. Durante l'avvio, il LED è prima giallo fisso, quindi si spegne e inizia a lampeggiare in verde per poi diventare verde senza intermittenza dopo circa 45 secondi. Se dopo un minuto il LED rimane giallo o continua a lampeggiare in verde, ciò indica un guasto del sistema.
LED Descrizione
LED di attività
LED della porta LAN
LED WLAN 2,4 G
LED WLAN 5G
•Spento. Non viene rilevato alcun collegamento.
•Verde lampeggiante. È presente traco di rete nell'access point.
•Spento. Viene rilevato il collegamento a 10 Mbps o non viene rilevato
alcun collegamento.
•Verde senza intermittenza. Viene rilevato il collegamento a 1.000 Mbps.
•Giallo senza intermittenza. Viene rilevato il collegamento a 100 Mbps.
•Spento. Interfaccia wireless disattivata.
•Verde senza intermittenza. Interfaccia wireless attivata.
•Verde lampeggiante. L'attività wireless viene rilevata sulla banda da 2,4 G.
•Spento. Interfaccia wireless disattivata.
•Verde senza intermittenza. Interfaccia wireless attivata.
•Verde lampeggiante. L'attività wireless viene rilevata sulla banda da 5 G.
¾ Per configurare l'access point per la propria rete:
1. Connettere l'access point aprendo il browser e inserendo l'indirizzo IP dell'access point.
Se nella rete non è installato un server DHCP, l'indirizzo IP predefinito è
192.168.0.100.
Viene visualizzata la finestra di accesso.
2. Immettere admin come nome utente e password come password, entrambi in caratteri minuscoli.
Viene visualizzata l'interfaccia utente dell'access point.
3. Selezionare Configuration (Configurazione) > System (Sistema) > Basic (Base) > General (Generale) dal menu.
4. Completare il campo Access Point Name (Nome access point) e selezionare il Paese o la regione di utilizzo dal menu.
Nota: accertarsi che il paese impostato corrisponda alla posizione in cui si
utilizza il dispositivo. Il cliente è responsabile della conformità alle normative locali, regionali e nazionali previste per i canali, i livelli di potenza e gli intervalli di frequenza.
5. Selezionare Configuration (Configurazione) > IP > IP Settings (Impostazioni IP) dal menu e configurare le impostazioni IP della rete.
Nota: se si utilizza il protocollo DHCP, riservare un indirizzo IP (basato
sull'indirizzo MAC dell'access point) sul server DHCP. Sarà successivamente possibile utilizzare tale indirizzo per eettuare l'accesso all'access point.
6. Selezionare Configuration (Configurazione) > Wireless > Basic (Base) > Wireless Settings (Impostazioni wireless) e configurare le impostazioni wireless della rete.
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni wireless, consultare il manuale per l'utente.
7. Selezionare Configuration (Configurazione) > Security (Protezione) > Profile Settings (Impostazioni dei profili) e configurare i profili di protezione della rete.
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni del profilo di protezione, consultare il manuale.
Implementazione dell'access point
Si consiglia di fissare l'access point in posizione elevata, a parete o sotto, al centro dell'area di copertura wireless e nella linea di visione di tutti gli altri dispositivi mobili.
¾ Per installare l'access point:
1. Scollegare l'access point e collocarlo nel luogo desiderato.
2. Collegare un cavo Ethernet dall'access point a una porta LAN del router sullo switch PoE.
3. Mediante un dispositivo wireless, verificare la connettività utilizzando un browser per la connessione a Internet.
Suggerimenti per la risoluzione di problemi
Questa sezione fornisce alcuni suggerimenti per la correzione di alcuni problemi di lieve entità. Per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi, consultare il relativo capitolo nel manuale.
Problema Causa Possibile soluzione
I LED dell'access point sono spenti.
Il LED della porta LAN è spento.
I LED WLAN sono spenti.
Impossibile configurare l'access point wireless dal browser.
Impossibile accedere a Internet o alla LAN da un dispositivo wireless.
L'access point non è alimentato.
Si è verificato un problema di collegamento hardware.
La connessione wireless non funziona.
Più cause possibili.
Si è verificato un problema di configurazione.
•Verificare che l'access point sia collegato saldamente allo switch PoE.
•Verificare che lo switch PoE sia collegato a una fonte di alimentazione.
•Verificare che i connettori del cavo siano saldamente collegati all'access point e allo switch di rete. Verificare che lo switch di rete sia acceso.
•Verificare che il dispositivo alimentato fornisca alimentazione suciente all'access point.
•Eettuare l'accesso all'access point e verificare che eventuali pulsanti radio siano accesi.
•Contattare NETGEAR nel caso in cui i LED WLAN rimangano spenti.
•Verificare che l'access point sia installato correttamente, sia acceso e che il LED LAN sia illuminato.
•Verificare che il computer utilizzi un indirizzo IP nello stesso intervallo dell'access point. L'indirizzo IP predefinito dell'access point wireless è 192.168.0.100 e la subnet mask predefinita è 255.255.255.0.
•Chiudere il browser, cancellare la cache, eliminare i cookie, quindi avviare di nuovo il browser.
•Verificare che le impostazioni SSID e della sicurezza wireless del dispositivo corrispondano a quelle dell'access point.
•Il dispositivo wireless potrebbe non essere dotato delle impostazioni TCP/IP appropriate per comunicazione di rete. Riavviare il dispositivo wireless e controllare che le impostazioni TCP/IP siano appropriate per la rete in uso.
•È possibile che i valori predefiniti dell’access point non siano compatibili con la rete in uso. Confrontare la configurazione predefinita dell’access point con quella degli altri dispositivi in rete. Per informazioni sulla modifica dei valori predefiniti dell’access point, consultare il manuale per l’utente.
Supporto
Grazie per aver scelto i prodotti NETGEAR. Visitare il sito Web
www.netgear.com/support per registrare il prodotto, ricevere assistenza,
accedere ai download e ai manuali per l’utente più recenti e partecipare alla nostra community. Consigliamo di utilizzare solo risorse di assistenza NETGEAR uciali.
Per la Dichiarazione di conformità UE corrente, visitare il sito Web:
http://support.netgear.com/app/answers/detail/a_id/11621/.
Per ulteriori informazioni sulla conformità normativa, visitare il sito
http://www.netgear.com/about/regulatory/.
Prima di collegare l'alimentazione, consultare il documento relativo alla conformità normativa.
NETGEAR INT LTD Building 3 University Technology Centre Curraheen Road Cork Ireland
NETGEAR, Inc.
350 East Plumeria Drive
San Jose, CA 95134, USA
© NETGEAR, Inc. NETGEAR e il logo NETGEAR sono marchi di NETGEAR, Inc. Qualsiasi marchio non NETGEAR è utilizzato solo come riferimento.
Agosto 2017
Loading...