IMPORTANTI ISTRUZIONI SULLA SICUREZZA
IMPORTANT
DO NOT make any connection to the larger terminal which is marked
with the letter ‘E’ or by the safety earth symbol or colored GREEN or GREEN
AND YELLOW. The wires in the mains lead on this product are colored in
accordance with the following code:
BLUE - NEUTRAL
BROWN - LIVE
As these colors may not correspond with the colored markings identifying
the terminals in your plug, proceed as follows:
• The BLUE wire must be connected to the terminal marked with the
letter ‘N’ or colored BLACK.
• The BROWN wire must be connected to the terminal marked with the
letter ‘L’ or colored RED
• When replacing the fuse, only a correctly rated and approved type
should be used, and be sure to re-t the fuse cover.
IF IN DOUBT CONSULT A COMPETENT ELECTRICIAN.
This product is manufactured to comply with the radio
interference requirements of EEC DIRECTIVE 2004/108/EC.
ENGLISHFRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ
ITALIANO
PRECAUZIONI
Prima di mettere in funzione l’unità, leggere attentamente dall’inizio alla ne il
Manuale delle istruzioni. Assicurarsi di conservare le istruzioni di funzionamento per
potervi fare riferimento in un secondo tempo. Occorre rispettare alla lettera tutte le
avvertenze contenute nelle istruzioni di funzionamento e sull’unità, lo stesso vale per i
punti che riguardano la sicurezza, come indicato di seguito.
INSTALLAZIONE
1 Acqua e umidità - Non utilizzare il prodotto in prossimità dell’acqua, ad esempio
nelle vicinanze di vasche da bagno,lavabi o piscina o in altri ambienti simili.
2 Zone calde - Non usare questa unità vicino a fonti di calore, incluso sati di
caloriferi, stufe o altre apparecchiature che sprigionano calore. Inoltre, non deve
essere collocata a temperature inferiori ai 5°C o superiori ai 35°C.
3 Supercie di montaggio - Collocare l’unità su una supercie piatta ed uniforme.
4 Ventilazione - Occorre collocare l’unità in modo che disponga di uno spazio
adeguato attorno in grado di assicurare la corretta ventilazione. Lasciare 10 cm (4
pol.) di spazio vuoto sia dalla parte posteriore che da quella superiore dell’unità e 5
cm (2 pol.) da ciascun lato. Non collocare su un letto, una coperta o una supercie
simile che possa bloccare le bocchette di ventilazione. Non installare l’unità in una
scansia, libreria, o altre strutture chiuse in cui possa essere impedita la ventilazione.
5 Ingresso di oggetti e liquidi - Prestare attenzione che oggetti o liquidi non
penetrino all’interno dell’unità attraverso le bocchette di ventilazione.
6 Carrelli o tavolini di supporto - Quando l’unità è collocata su un carrello o
un tavolino, occorre spostarla con attenzione. Arresti repentini, forza
eccessiva e pavimento irregolare potrebbero provocare il ribaltamento
dell’apparecchiatura e del carrello.
7 Montaggio a muro o dal sotto - L’unità non deve essere montata contro un
muro o il sotto, a meno che non venga altrimenti specicato nelle istruzioni di
funzionamento.
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI GRAFICI
La spia lampeggiante con il simbolo di un fulmine all’interno di un
triangolo equilatero indica la presenza di una “tensione pericolosa” non
isolata all’interno dell’unità, tale da poter determinare il rischio di scosse
elettriche per le persone.
Il punto esclamativo all’interno di un triangolo equilatero evidenzia
importanti istruzioni di funzionamento e di manutenzione (assistenza)
nella documentazione fornita con l’unità.
AVVERTENZA
Eventuali modiche o regolazioni a questo prodotto non esplicitamente approvate dal
fabbricante potrebbero rendere nullo il diritto dell’utente o l’autorità a far funzionare il
prodotto stesso.
MANUTENZIONE
Pulire l’unità solo secondo le modalità consigliate nelle Istruzioni di funzionamento.
ATTENZIONE
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO O SCOSSA ELETTRICA, NON ESPORRE QUESTO
PRODOTTO ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ
Questo apparecchio è stato fabbricato in modo da rispettare le norme sulle
interferenze radio contenute nelle direttive 89/68/EEC e 73/23/EEC.
ALIMENTAZIONE ELETTRICA
1 Sorgenti di alimentazione - Collegare questa unità soltanto alle fonti
di alimentazione specicate nelle istruzioni di funzionamento e come
contrassegnate sull’unità stessa.
2 Polarizzazione - Quale caratteristica di sicurezza, alcune unità sono dotate di
prese di alimentazione CA polarizzate che possono essere inserite solo in un senso
in una presa. Nel caso in cui fosse dicile o impossibile inserire la spina CA in
una presa, invertirla e ritentare. Se ancora risultasse dicile inserirla nella presa,
contattare un tecnico dell’assistenza qualicato o sostituire la presa. Per evitare di
annullare la caratteristica di sicurezza della spina polarizzata, non forzarla in una
presa di alimentazione.
3 Cavo di rete CA - Quando si scollega il cavo di rete CA, tirarlo dalla spina di
alimentazione CA. Non tirare direttamente il cavo. Non toccare mai la spina di
alimentazione CA con le mani bagnate, perché si potrebbe causare un incendio
o una scossa. I cavi di rete devono essere arrotolati per evitare che si pieghino in
modo eccessivo, che restino pizzicati o che qualcuno vi cammini sopra. Prestare
particolare attenzione al cavo dall’unità alla presa di alimentazione. Evitare di
sovraccaricare le prese CA ed i cavi di prolunga oltre la loro portata, perché ciò
potrebbe causare un incendio o una scossa.
4 Cavo di prolunga - Per evitare la scossa elettrica, non usare una spina di
alimentazione CA polarizzata con un cavo di prolunga, un innesto o altre prese
a meno che la spina polarizzata non possa essere inserita completamente per
evitare che le lamelle della spina restino esposte.
5 Durante la pausa di utilizzo - La procedura corretta per scollegare
completamente il Giradischi dal circuito elettrico consiste nell’estrarre la spina
dalla relativa presa. Assicurarsi che la spina sia sempre accessibile. Se l’unità non
viene usata per vari mesi o un periodo superiore, scollegare il cavo di rete CA dalla
relativa presa.
2
DANNI CHE RICHIEDONO ASSISTENZA
Far realizzare gli interventi di assistenza all’unità da un tecnico qualicato nei seguenti casi:
· se la spina di alimentazione CA è stata danneggiata.
· se oggetti estranei o liquidi sono penetrati nell’unità.
· se l’unità è stata esposta alla pioggia o all’acqua oppure non sembra
funzionare normalmente.
· se l’unità mostra delle marcate modiche nelle prestazioni.
· se l’unità è caduta o il cabinet è stato danneggiato.
NON TENTARE DI EFFETTUARE INTERVENTI DI ASSISTENZA DA SOLI.
IMPORTANTI ISTRUZIONI SULLA SICUREZZA
NOTE DI TUTELA AMBIENTALE
Al termine del ciclo di vita utile, il prodotto non va gettato fra i comuni
riuti domestici, ma deve essere consegnato a un punto di raccolta
per il riciclaggio dei dispositivi elettrici ed elettronici. Tale necessità è
evidenziata anche dal simbolo presente sul prodotto, sull’imballaggio e
nel manuale di istruzioni.
I materiali potranno essere riutilizzati conformemente a quanto previsto dai simboli
che li contrassegnano. Il riutilizzo e il riciclaggio dei materiali usati, insieme a
qualunque altra forma di riciclaggio di prodotti usati, rappresentano un importante
contributo alla tutela dell’ambiente. Le sedi delle amministrazioni locali sapranno
indicare tutti punti che si occupano dello smaltimento dei riuti.
INFORMAZIONI SULLA RACCOLTA E LO SMALTIMENTO DELLE PILE USATE
(DIRETTIVA 2006/66/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
DELL’UNIONE EUROPEA) (SOLO PER CLIENTI DELL’UNIONE EUROPEA)
Le pile che presentano uno qualsiasi di questi simboli
devono essere trattate come “raccolta dierenziata” e non
come riuto urbano. Si incoraggia l’implementazione
delle misure necessarie atte a massimizzare la raccolta
dierenziata delle pile usate e ridurre al minimo lo
smaltimento delle pile assieme ai riuti urbani misti.
Si esortano gli utenti nali a non disfarsi delle pile
usate assieme ai riuti urbani indierenziati. Al ne di
ottenere un livello elevato di riciclaggio delle pile usate,
si raccomanda di disfarsene separatamente e in modo
opportuno mediante i punti di raccolta locali. Per ulteriori informazioni sulla raccolta e
il riciclaggio delle pile usate, rivolgersi all’autorità locale, al servizio di smaltimento dei
riuti o al punto vendita presso il quale sono stati acquistati gli articoli.
L’osservanza delle normative e la conformità a queste ultime relativamente al corretto
smaltimento delle pile usate consentono di evitare eetti pericolosi per la salute
umana e di prevenire l’impatto negativo delle pile e delle pile usate sull’ambiente,
contribuendo così a proteggere, conservare e migliorare la qualità dell’ambiente.
REGISTRARE IL NUMERO DEL PROPRIO MODELLO (SUBITO, MENTRE LO SI
PUÒ VEDERE)
Il modello e il numero di serie del vostro nuovo C 558 può essere trovati nella parte
inferiore dell’involucro dell’unità. In caso di futura necessità, suggeriamo di annotare
questi numeri qui di seguito:
Modello n. : ......................................
N. di serie: ......................................
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE DEL PRODOTTO
La confezione del C558 contiene quanto segue:
• Alimentatore switching (SMPS) con spine intercambiabili
• Contrappeso
• Connettore cavo audio (Cavo RCA-RCA).
• Adattatore per dischi singoli
• Chiavi a brugola da 1,5 mm e 2 mm per l’eventuale regolazione del
braccio
• Indicatore del peso dello stilo
• Strumento in plastica per cuscinetti braccio
• Dima per l’allineamento della testina con due punti di annullamento
• Tappetino in feltro nero per il piatto
• Guanti bianchi in cotone
ITALIANO
INFORMAZIONI PRELIMINARI
CONSERVARE L’IMBALLAGGIO
Si consiglia di conservare la confezione e l’imballaggio in cui viene
fornito il C558. La confezione originale costituisce la soluzione più sicura
per il trasporto o lo spostamento del C558. Abbiamo visto n troppi
componenti, altrimenti perfetti, danneggiati durante il trasporto per
mancanza di un contenitore adeguato, pertanto: conservate la confezione!
NAD è un marchio registrato di NAD Electronics International, divisione della Lenbrook Industries Limited
Copyright 2018, NAD Electronic s International, divisione della Lenbrook Industries Limited
3