Piani di cottura in vetroceramica
KM 6200 / 6202 / 6203
KM 6204 / 6206 / 6207 / 6208
KM 6212 / 6213 / 6215 / 6216
Leggere assolutamente le istruzioni d'uso
e di montaggio prima di procedere al posizionamento,
all'installazione e alla messa in funzione dell'apparecchio.
In questo modo si evitano danni a se stessi
e alle apparecchiature.
it-IT
M.-Nr. 09 319 390
Page 2
Indice
Istruzioni di sicurezza per il montaggio................................3
Piani con cornice/modanatura inclinata del bordo.......................8
Cavo di allacciamento alla rete elettrica ................................26
Schema di allacciamento ...........................................26
2
Page 3
Istruzioni di sicurezza per il montaggio
L'apparecchio deve essere allaccia
to alla rete elettrica solo da un elet
tricista qualificato.
Per evitare che si verifichino guasti
all'apparecchio incassarlo solo dopo
aver montato i mobili pensile e la
cappa aspirante.
-
È necessario accertarsi che il cavo
~
-
di alimentazione del piano di cottura
alla rete elettrica dopo il montaggio non
sia a contatto con la lamiera di base e
che non sia sottoposto a sollecitazioni
meccaniche.
Rispettare assolutamente le distan
~
ze di sicurezza riportate nelle pagine
seguenti.
-
Le impiallacciature del piano di la
~
voro devono essere applicate con col
lante termoresistente (100 °C) affinché
non possano staccarsi oppure defor
marsi.
I profili terminali a muro devono essere
termoresistenti.
L'installazione di questo apparec-
~
chio in luoghi non stazionari (ad es. sulle navi) deve essere effettuata da personale tecnico qualificato che garantisca i presupposti per un utilizzo conforme ai requisiti di sicurezza.
L’incasso di un piano di cottura so-
~
pra a frigoriferi o congelatori, lavastovi
glie oppure lavabiancheria e asciuga
biancheria non è consentito.
-
-
-
-
Tutte le misure sono indicate in mm.
-
3
Page 4
Istruzioni di sicurezza per il montaggio
Distanza di sicurezza dal ripiano in
termedio
Sotto il piano di cottura non occorre
montare un ripiano intermedio.
Se sotto il piano di cottura è montato un
ripiano intermedio, la distanza tra bordo
superiore del piano di lavoro e bordo
superiore del ripiano intermedio deve
essere almeno di 110 mm.
Tra il bordo posteriore del ripiano inter
medio e la parete posteriore del mobile
occorre prevedere una fessura per il
passaggio del cavo di alimentazione
elettrica di 10 mm.
Se il piano di cottura è dotato di una
cassetta esterna per l'allacciamento
alla rete elettrica, la fessura deve essere di almeno 30 mm.
-
Distanza di sicurezza
-
Se il piano di cottura viene installato
sotto una cappa aspirante, è necessario rispettare la distanza di sicurezza indicata dal produttore della cappa.
In assenza di precise indicazioni o se al
di sopra del piano di cottura si trovano
materiali facilmente infiammabili (ad es.
una mensola), la distanza di sicurezza
deve essere di almeno 760 mm.
Se nelle istruzioni d’uso e di montaggio per i diversi apparecchi situati
sotto la cappa aspirante, p.es. bru
ciatore wok e piano di cottura elettri
co, vengono indicate differenti di
stanze di sicurezza, si consiglia di
scegliere la maggiore tra le due.
-
-
-
4
Page 5
Istruzioni di sicurezza per il montaggio
Distanza di sicurezza verso i lati / la
parete posteriore
Quando si incassa un piano di cottura
sul retro e sul lato (a destra o a sinistra)
ci dovrebbero essere preferibilmente
pareti dei mobili o dell'ambiente (v. im
magini).
-
a Distanza minima dietro l'intaglio del
piano di lavoro fino al bordo poste
riore del piano di lavoro 50 mm.
b Distanza minima a destra
dell'intaglio del piano di lavoro verso
un mobile adiacente (p.es. mobile a
colonna) o una parete dell'ambiente
50 mm.
c Distanza minima a sinistra
dell'intaglio del piano di lavoro verso
un mobile adiacente (p.es. mobile a
colonna) o una parete dell'ambiente:
50 mm = KM 6200 / 6202 / 6203
100 mm = KM 6204 / 6206
KM 6207 / 6208 / 6212
KM 6213 / 6215 / 6216
non consentito
-
consigliabile
non consigliabile
non consigliabile
5
Page 6
Istruzioni di sicurezza per il montaggio
Distanza di sicurezza dal rivestimento della nicchia
Se si applica un rivestimento sulla nicchia occorre rispettare una distanza minima
tra l'intaglio del piano di lavoro e il rivestimento poiché le temperature elevate pos
sono modificare o danneggiare i materiali.
Se il rivestimento è in materiale infiammabile (p.es. legno) la distanza minima e
tra intaglio del piano di lavoro e rivestimento deve essere di 50 mm.
Se il rivestimento è in materiale non infiammabile (p.es. metallo, pietra naturale,
piastrelle in ceramica) la distanza minima e tra intaglio del piano di lavoro e rive
stimento deve essere di 50 mm meno lo spessore del rivestimento.
Esempio: spessore del rivestimento 15 mm
50 mm - 15 mm = distanza minima 35 mm
Piani di cottura a filoPiani di cottura con cornice/con
modanatura inclinata del bordo
-
-
a Muro
b Rivestimento nicchia
misura x = spessore del rivestimento
c Piano di lavoro
d Intaglio nel piano di lavoro
e Distanza minima
per materiali infiammabili 50 mm
per materiali non infiammabili 50 mm - misura x.
6
Page 7
Istruzioni di sicurezza per il montaggio
Piani di cottura con cornice /
modanatura inclinata dei bordi
Guarnizione tra piano di cottura e
piano di lavoro
Il nastro di guarnizione sotto il bordo
della parte superiore dell’apparecchio
garantisce la sufficiente tenuta al piano
di lavoro.
Non applicare in nessun caso anche
materiale di tenuta (p.es. silicone).
Il piano di cottura e il piano di lavoro
possono danneggiarsi se il piano di
cottura deve essere smontato.
Piano di lavoro in piastrelle
Le fessure a e l'area tratteggiata sotto
la superficie d'appoggio del piano di
cottura devono essere lisce e perfettamente in piano affinché il piano poggi
uniformemente e la guarnizione applicata sotto il bordo della parte superiore
dell'apparecchio possa garantire una
tenuta sufficiente verso il piano di lavoro.
7
Page 8
Piani con cornice/modanatura inclinata del bordo
Misure d'incasso
KM 6200 / KM 6202
a Linguette di fissaggio
b Parte frontale
c Altezza d'incasso
d Altezza di incasso della cassetta di allacciamento alla rete elettrica con cavo di
alimentazione, L = 1.440 mm
e Allacciamento Miele|home
8
Page 9
KM 6204
Piani con cornice/modanatura inclinata del bordo
a Linguette di fissaggio
b Parte frontale
c Altezza d'incasso
d Altezza di incasso della cassetta di allacciamento alla rete elettrica con cavo di
alimentazione, L = 1.440 mm
e Allacciamento Miele|home
9
Page 10
Piani con cornice/modanatura inclinata del bordo
KM 6206
a Linguette di fissaggio
b Parte frontale
c Altezza d'incasso
d Altezza di incasso della cassetta di allacciamento alla rete elettrica con cavo di
alimentazione, L = 1.440 mm
e Allacciamento Miele|home
10
Page 11
KM 6207
Piani con cornice/modanatura inclinata del bordo
a Linguette di fissaggio
b Parte frontale
c Altezza d'incasso
d Altezza di incasso della cassetta di allacciamento alla rete elettrica con cavo di
alimentazione, L = 1.440 mm
e Allacciamento Miele|home
f Lamiera di sicurezza
11
Page 12
Piani con cornice/modanatura inclinata del bordo
KM 6208
a Linguette di fissaggio
b Parte frontale
c Altezza d'incasso
d Altezza uscita cavo
e Cablaggio, L = 1550 mm
f Allacciamento Miele|home
g Cassetta di allacciamento alla rete elettrica con cavo di alimentazione, L =
1.440 mm
12
Page 13
KM 6212
Piani con cornice/modanatura inclinata del bordo
a Linguette di fissaggio
b Parte frontale
c Altezza d'incasso
d Altezza di incasso della cassetta di allacciamento alla rete elettrica con cavo di
alimentazione, L = 1.440 mm
e Allacciamento Miele|home
13
Page 14
Piani con cornice/modanatura inclinata del bordo
KM 6213
a Linguette di fissaggio
b Parte frontale
c Altezza d'incasso
d Altezza di incasso della cassetta di allacciamento alla rete elettrica con cavo di
alimentazione, L = 1.440 mm
e Allacciamento Miele|home
f Lamiera di sicurezza
14
Page 15
KM 6216
Piani con cornice/modanatura inclinata del bordo
a Linguette di fissaggio
b Parte frontale
c Altezza d'incasso
d Altezza di incasso della cassetta di allacciamento alla rete elettrica con cavo di
alimentazione, L = 1.440 mm
e Allacciamento Miele|home
15
Page 16
Piani con cornice/modanatura inclinata del bordo
Incasso
Le posizioni esatte delle linguette di
fissaggio e della lamiera di sicurezza
(solo per piani di cottura in vetrocera
mica sfaccettati) sono indicate nello
schizzo del rispettivo piano di cottu
ra.
Piani di cottura sfaccettati:
il nastro di guarnizione rende il piano
di cottura stabile nell'intaglio. La fes
sura tra la cornice e il piano di lavoro
si ridurrà dopo un po’ di tempo.
^ Realizzare un intaglio nel piano di la-
voro in base alle misure indicate.
Osservare le distanze di sicurezza
(v. capitolo "Indicazioni per la sicurezza per il montaggio").
-
-
Piano di lavoro in legno
Sigillare le superfici di intaglio dei
^
piani di lavoro in legno con lacca re
sistente alle alte temperature, cauc
ciù siliconato oppure resina impre
gnante per impedire che l’umidità
possa gonfiarle.
-
-
-
16
Accertarsi che questi materiali non
giungano sulla superficie del piano
di lavoro.
^
Applicare le linguette di fissaggio e le
lamiere di sicurezza fornite (solo per
piani di cottura sfaccettati) sul bordo
superiore dell'intaglio.
^
Fissare le linguette di fissaggio a e
le lamiere di sicurezza b con le viti
per legno fornite 3,5 x 25 mm.
Page 17
Piani con cornice/modanatura inclinata del bordo
Piano di lavoro in pietra naturale
Per l'incasso occorre nastro resisten
te biadesivo e silicone
(accessori non forniti).
-
^ Incollare i bordi laterali e il bordo in-
feriore delle linguette di fissaggio e
delle lamiere di sicurezza con silicone.
^
Fissare le linguette di fissaggio e le
lamiere di sicurezza (solo per piani di
cottura sfaccettati) con nastro c.
Le linguette di fissaggio e le lamiere
di sicurezza devono poggiare al bor
do superiore dell'intaglio.
-
17
Page 18
Piani con cornice/modanatura inclinata del bordo
Applicare il piano di lavoro
Far passare il cavo di alimentazione
^
del piano di cottura verso il basso at
traverso l’intaglio del piano di lavoro.
Appoggiare il piano di cottura sulle
^
linguette di fissaggio senza fissarlo.
Premere con le due mani uniforme
^
mente verso il basso il piano di cottu
ra sul bordo finché è percettibile
l’incastro. Accertarsi che la guarnizio
ne dell'apparecchio dopo l'incastro
poggi sul piano di lavoro affinché sia
garantita la tenuta.
In nessun caso non utilizzare altri materiali per rendere ermetiche le fessure, p.es. silicone.
Se la guarnizione sugli angoli non
poggia correttamente sul piano di lavoro è possibile lavorare i raggi ß R4
accuratamente con un seghetto a balestra.
-
-
-
-
^ Allacciare il piano di cottura.
^
Verificare il funzionamento del piano
di cottura.
Gli apparecchi possono essere sol
levati ovvero smontati solo con un
attrezzo speciale.
18
-
Page 19
Piani con cornice/modanatura inclinata del bordo
Cassetta esterna di
allacciamento alla rete elettrica
Tra la cassetta di allacciamento e il
piano di cottura e un'altra fonte di
calore (cucina elettrica, forno, ecc.)
la distanza deve essere di min. 150
mm.
La cassetta di allacciamento può esse
re montata come segue:
non fissa nel mobile base sotto il pia
–
no di cottura.
– a una parete laterale nel mobile base
sotto.
– alla parete dietro il mobile base.
– in un mobile adiacente.
Se sotto il piano di cottura è applica
to un ripiano intermedio, la cassetta
di allacciamento non deve essere
-
posizionata in nessun caso tra piano
di cottura e ripiano intermedio.
-
-
19
Page 20
Piani di cottura a filo
Misure d'incasso
KM 6203
a Parte frontale
b Altezza d'incasso
c Altezza di incasso della cassetta di
allacciamento alla rete elettrica con
cavo di alimentazione, L = 1.440 mm
d Fresatura asimmetrica
e Allacciamento Miele|home
20
Attenersi assolutamente ai disegni in
dettaglio per le misure di intaglio del
piano di lavoro in pietra naturale.
Page 21
KM 6215
Piani di cottura a filo
a Parte frontale
b Altezza d'incasso
c Altezza di incasso della cassetta di
allacciamento alla rete elettrica con
cavo di alimentazione, L = 1.440 mm
d Fresatura asimmetrica
e Allacciamento Miele|home
Attenersi assolutamente ai disegni in
dettaglio per le misure di intaglio del
piano di lavoro in pietra naturale.
21
Page 22
Piani di cottura a filo
Incasso
Un piano di cottura a filo della su
perficie è adatto solo per l'incasso in
pietra naturale (granito, marmo), le
gno massello e piani di lavoro pia
strellati.
Nel capitolo "Misure d'incasso" i pia
ni di cottura contrassegnati da ap
posita nota sono adatti anche per
l'incasso nei piani di lavoro in vetro.
Nel caso il piano di lavoro fosse di
altra fattura richiedere al produttore
se è adatto per l'incasso di un piano
di cottura a filo della superficie.
La larghezza libera del mobile base
deve essere larga almeno quanto
l'intaglio interno del piano di lavoro
(v. capitolo "Misure d'incasso") affinché il piano di cottura sia accessibile dal basso e la cassetta inferiore
possa essere rimossa a scopo di
manutenzione.
Se il piano di cottura dopo l'incasso
non fosse accessibile dalla parte in
feriore, rimuovere l'isolante per fes
sure per poterlo smontare.
Il piano di cottura
viene applicato direttamente in una
-
-
-
–
superficie di lavoro fresata in pietra
-
-
-
-
naturale.
viene fissato con listelli in legno
–
nell'intaglio di legno massello, nei
piani di lavoro piastrellati e in vetro.
Questi listelli devono essere messi a
disposizione da parte del committen
te e non fanno parte della fornitura di
serie.
-
22
Page 23
Piani di cottura a filo
Praticare l’intaglio nel piano di
lavoro e incassare il piano di
cottura
Piano di lavoro in pietra naturale
a Superficie di lavoro
b Piano di cottura
c Fessura
Praticare l’intaglio nel piano di lavoro
^
in base ai disegni.
Far passare il cavo di alimentazione
^
del piano di cottura verso il basso at
traverso l’intaglio del piano di lavoro.
Applicare il piano di lavoro b
^
nell’intaglio e centrarlo.
Allacciare il piano di cottura.
^
Verificare il funzionamento del piano
^
di cottura.
Spruzzare nella fessura rimasta c la
^
guarnizione in silicone termoresisten
te (almeno 160°C).
Utilizzare esclusivamente una guarnizione in silicone adatta per la pietra naturale e seguire le istruzioni del
produttore della guarnizione.
-
-
Poiché le misure della lastra in vetro
ceramica e dell’intaglio nel piano di
lavoro sono soggette a una certa tol
leranza, la larghezza della fessura c
può variare (min. 1 mm).
-
-
23
Page 24
Piani di cottura a filo
Piano di lavoro in legno massello /
piastrellato / in vetro
a Piano di lavoro
b Piano di cottura
c Fessura
d Listelli in legno 13 mm
(non forniti di serie)
Praticare l’intaglio nel piano di lavoro
^
in base ai disegni.
Fissare i listelli in legno d 7 mm sotto
^
il bordo superiore del piano di lavoro
(v. disegno).
Far passare il cavo di alimentazione
^
del piano di cottura verso il basso at
traverso l’intaglio del piano di lavoro.
Applicare il piano di lavoro b
^
nell’intaglio e centrarlo.
Allacciare il piano di cottura.
^
Verificare il funzionamento del piano
^
di cottura.
^ Spruzzare nella fessura rimasta c la
guarnizione in silicone termoresistente (almeno 160°C).
Attenersi alle indicazioni del produttore della guarnizione in silicone.
-
Poiché le misure della lastra in vetroceramica e dell’intaglio nel piano di
lavoro sono soggette a una certa tol
leranza, la larghezza della fessura c
può variare (min. 1 mm).
24
Per le piastrelle in pietra naturale
utilizzare esclusivamente una guar
-
nizione in silicone adatta a questo
materiale.
-
Page 25
L'allacciamento dell'elettrodomesti
co alla rete elettrica può essere ese
guito solo da un elettricista qualifica
to che conosca perfettamente le
norme generali e specifiche vigenti
della locale azienda elettrica e operi
nel rispetto delle stesse.
Miele non si assume alcuna respon
sabilità per danni diretti o indiretti
causati da lavori di installazione,
manutenzione o riparazione non a
norma.
Inoltre Miele non risponde dei danni
(ad es. scossa elettrica) causati dalla mancanza o dall'interruzione della
conduttura di messa a terra. Dopo il
montaggio tutte le parti dell'apparecchio devono essere isolate.
Potenza assorbita
v. targhetta dati
Allacciamento e protezione
I dati di allacciamento necessari sono
indicati sulla targhetta e
devono corrispondere a quelli della rete
elettrica.
Tensione di fase AC 230V/50Hz
Rilevare le diverse possibilità di allac
ciamento dal relativo schema.
Interruttore differenziale (salvavita)
-
-
-
-
-
Allacciamento elettrico
Dispositivi di separazione
L’apparecchio deve poter essere disat
tivato mediante dispositivi di scatto
per ogni polo. (Quando l’apparecchio è
spento l’apertura di contatto deve es
sere di almeno 3mm). I dispositivi di
distacco sono protezioni da sovracor
rente e interruttori di protezione.
Staccare l’apparecchio dalla rete
elettrica
Per staccare il circuito elettrico dalla
rete, dopo l’installazione procedere
come descritto di seguito:
– Fusibili
estrarre completamente i fusibili dai
cappelli filettatioppure
– Protezioni automatiche
premere il pulsante di controllo (rosso), finché fuoriesce il pulsante centrale (nero)oppure
– Protezioni da incasso
(interruttore automatico
con caratteristiche di disinserimento
del tipo B o C):
portare la leva da 1 (accensione) a 0
(spegnimento)oppure:
–
Interruttore automatico differenzia
le
(salvavita) portare l’interruttore princi
pale da 1 (accensione) a 0 (spegni
mento) oppure premere il tasto di
controllo.
-
-
-
-
-
-
Per una maggiore sicurezza, si consi
glia di preporre alla macchina un salva
vita con corrente di stacco di 30 mA.
Dopo la separazione accertarsi che
non ci possa essere collegamento
con la rete elettrica.
25
Page 26
Allacciamento elettrico
Cavo di allacciamento alla rete
elettrica
L'apparecchio deve essere allacciato
per mezzo di un cavo tipo H 05 VV-F
(isolato in PVC) di diametro adeguato
osservando lo schema di allacciamen
to.
Rilevare le diverse possibilità di allac
ciamento dal relativo schema.
Sulla targhetta dati sono inoltre indicati
la tensione di allacciamento consentita
per questo apparecchio e il relativo va
lore di allacciamento.
Sostituzione del cavo di alimentazione
In caso di sostituzione del cavo di alimentazione usare solo cavi del tipo
H 05 VV-F (isolato in PVC). Il cavo è reperibile presso il produttore o il centro
di assistenza.
La sostituzione del cavo deve essere
eseguita da personale specializzato
che opera nel rispetto delle norme vi
genti in materia e delle indicazioni del
fornitore di energia elettrica.
-
-
Schema di allacciamento
-
-
I dati necessari per l'allacciamento si ri
levano dalla targhetta.
Il conduttore di protezione deve es
sere avvitato all’allacciamento con
trassegnato -.
26
-
-
-
Page 27
27
Page 28
Salvo modifiche e/o omissioni tipografiche / 1212
M.-Nr. 09 319 390 / 01
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.