Congratulazioni per l'acquisto di quest’orologio sveglia con pannello solare con
orario radiocontrollato DCF-77. Il funzionamento di questo prodotto è semplice e
diretto, e leggendo il manuale delle istruzioni, gli utenti potranno sfruttare al meglio
le caratteristiche dell'apparecchio.
La sveglia
Tasto AL/HR
Pannello
solare
CARATTERISTICHE:
• Orologio con controllo radio DCF-77 con possibilità di impostazione manuale
MANUALE DELLE ISTRUZIONI
Tasto SNOOZE/24HR AL/
Tasto AL/MIN
Coperchio vano
batterie
• Display dell'ora in formato 24 ore
• Display del calendario: mese e data
• Durata del ritardo dell'allarme (snooze) programmabile (1-59 min.)
• Retroilluminazione dello schermo a cristalli liquidi
• Impostazione del fuso orario (±9 ore)
• Due impostazioni dell'ora indipendenti
• Indicatore batterie scariche
•
Batterie alcaline ricaricabili da 1,5V
IMPOSTAZIONE:
Vano batterie
Coperchio vano batterie
1. Aprire il vano batterie sulla parte posteriore dell'orologio sveglia e rimuovere la
pellicola isolante dal vano batterie.
2. Inserire la batteria alcalina ricaricabile da 1,5 V in dotazione con la polarità
corretta, e richiudere il vano batterie.
Nota :
La batteria in dotazione è una batteria alcalina ricaricabile, che deve essere inserita
Page 2
nel vano batterie come fonte d’alimentazione per il funzionamento normale. Il
pannello solare individualmente non fornisce sufficiente alimentazione per far
funzionare l'orologio sveglia.
3. Quando la batteria stata inserita, tutti i segmenti del display a cristalli liquidi
s’illuminano brevemente, e l'apparecchio emette un breve segnale d’allarm e.
4. L'ora (ora, minuti e secondi) è rappresentata da “--:-- -- “. La torre della ricezione
DCF sulla parte superiore delle digitazioni dei secondi inizia a lampeggiare, e gli
orari d’allarme sono visualizzati all'ora preimpostata 6:00.
5. Orologio inizia a questo punto a ricevere il segnale orario DCF. Dopo circa tre cinque minuti, l'ora DCF è visualizzata.
6. Se la ricezione non è avvenuta dopo circa 7-10 minuti, l'apparecchio effettua un
altro tentativo di ricezione all'ora successiva (la ricezione dell'ora DCF avviene
allo scoppiare di ogni ora). La ricezione è temporaneamente interrotta. Il Vs.
orologio sveglia è adesso completamente operativo.
AVVERTENZA IMPORTANTE!
•Si raccomanda di sistemare l'orologio sveglia al di sotto di una qualsiasi
fonte di luce per 12 ore, per permettere un tempo di ricarica sufficiente
per la batteria alcalina. In condizioni normali, la durata della batteria
alcalina è di circa cinque anni, altrimenti secondo la frequenza di
attivazione dell'allarme e dell'uso della retroilluminazione, la durata della
batteria si riduce a due anni.
•Non usare un normale caricatore per batterie al Ni-Cd, NiMH o al litio per
ricaricare la batteria alcalina dotazione. Usare soltanto un caricatore
specifico per batterie alcaline.
•Non inserire alcun altro tipo di batteria che non sia la batteria alcalina
ricaricabile da 1,5 V perché l'orologio può essere danneggiato o
addirittura esplodere!
Nota
Se l'indicatore delle batterie scariche è visualizzato sul display a cristalli liquidi,
sistemare l'orologio sveglia al di sotto di una qualsiasi fonte di luce o ricaricare la
batteria con un caricatore apposito per far funzionare l'apparecchio a batterie.
Se l'orologio non è risettato manualmente, l'indicatore delle batterie scariche rimane
visualizzato.
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA:
La conservazione dell'ambiente è responsabilità di tutti. Portare le
batterie scariche nei centri di raccolta autorizzati.
SCHERMO LCD
Icona allarme 1
Ora di allarme
Ora
Icona a torre DCF-77
Display del calendario
(data e mese), oppure
ALARM 2
Page 3
ORA RADIO CONTROLLATA:
La base oraria per l'ora radio controllata è l'orologio atomico al cesio, controllato dal
Physikalisch Technische Bundesanstalt Braunschweig, che presenta un margine di
errore di deviazione oraria di meno di un secondo in un milione di anni.
L'ora è codificata e trasmessa da Mainflingen vicino Frankfurt tramite il segnale
DCF-77 (con frequenza 77.5 Khz), ed ha un raggio di trasmissione di
approssimativamente 1,500 km. La sveglia riceve il segnale e lo converte per
visualizzare l'ora precisa, pertanto l'ora ricevuta nel raggio di trasmissione del
segnale è assolutamente precisa.
CONTROLLO DELLA RICEZIONE DCF-77:
La sveglia inizia automaticamente ad effettuare una scansione del segnale della
frequenza DCF-77, a seguito dell'inserimento delle batterie. In un ambiente
circostante con condizioni normali (lontano da fonti di interferenza come schermi
televisivi), sono necessari dai tre ai cinque minuti per ricevere il segnale. Se dopo
dieci minuti a seguito dell'inserimento delle batterie nella sveglia, il segn ale DCF-77
non è ricevuto, consultare la lista dei problemi che segue prima di impostare
manualmente l'ora (consultare il paragrafo “Impostazione dell'ora manuale”).
1. La distanza della sveglia deve essere di almeno 1,5-2,0 metri da fonti di
interferenza come monitor di computer o schermi televisivi.
2. Evitare di sistemare la sveglia al di sopra di o nelle immediate vicinanze di porte,
infissi, o strutture in metallo.
3. All'interno di locali con pareti di cemento di grosse dimensioni come seminterrati
e edifici alti, la ricezione del segnale DCF-77 è naturalmente smorzata. In casi
estremi, sistemare la sveglia vicino ad una finestra e/o puntare la parte anteriore
o posteriore verso il trasmettitore di Francoforte/Main (Non posizionare in
prossimità di infissi o di strutture in metallo).
Nota:
A volte, può succedere che gli agenti atmosferici della zone di residenza siano la
causa diretta della mancata ricezione del segnale di frequenza DCF-77. Durante le
ore notturne, le interferenze causate dagli agenti atmosferici sono normalmente
meno severe, e pertanto la ricezione è possibile nella maggior parte dei casi. Una
singola ricezione giornaliera è sufficiente a mantenere la deviazione oraria al di sotto
di 0,5 secondi in un periodo di ventiquattro ore.
Se la ricezione riesce, l'icona a forma di torre del segnale DCF-77 inizia lampeggiare
sullo schermo a cristalli liquidi. Una volta che il segnale è stato " bloccato", l'icona a
forma di torre del segnale DCF-77 rimane fissa sullo schermo a cristalli liquidi, e l'ora
ricevuta si sovrappone automaticamente all'ora impostata manualmente. Nello
stesso modo in cui è ricevuta l'ora, anche la data è rilevata dalla sveglia, ed è
visualizzata nella porzione dello schermo a cristalli liquidi riservata al calendario.
Page 4
TASTI DI FUNZIONE:
La sveglia radio controllata presenta i tasti seguenti:
Quando l'allarme uno è attivato, è emesso un segnale secondo i parametri che
seguono:
Da 0 a 26 secondi : 2 bip corti, discreti e continui
Da 27 a 54 secondi : 4 bip corti continui
Da 55 secondi a 1 minuto e 35 secondi : bip continui molto corti
24HR ALInserimento nel modo ora,fusi orari edurata del ritardo allarme / :
: Interruzione allarme e funzione ritardo allarme,
: Accensione della retroilluminazione
: Impostazione dell'ora e del fuso orario : Retroilluminazione On
: Minuti e durata del ritardo allarme (snooze)
: Retroilluminazione accesa (On)
allarme per allarme 1
per allarme 2
Nota :
Gli allarmi 1 e 2 sono automaticamente interrotti dopo un minuto e 35 secondi, se
non sono interrotti manualmente, e non suonano di nuovo fino alla stessa ora del
giorno dopo.
IMPOSTAZIONE DELL'ALLARME:
PER IMPOSTARE GLI ALLARMI 1 E 2:
1. Premere il tasto “AL/HR” fino a quando l'icona (((1))) appare, e l'icona AL 1
inizia a lampeggiare sullo schermo a cristalli liquidi. Se il tempo di attesa per
l'impostazione è troppo lungo, l'intermittenza delle digitazioni si interrompe e
l'ora non può essere più impostata. In questo caso premere il tasto “AL/HR” di
nuovo, ed il display lampeggerà di nuovo.
2. Mentre il display lampeggia: impostare le ore ed i minuti per la sveglia
premendo il tasto “AL/HR” (ore) o il tasto “AL/MIN” (minuti) rispettivamente (se il tasto è premuto in maniera continua le impostazioni dell'oraavanzeranno di una digitazione ed minuti di cinque digitazioni).
Impostazione delle ore
AL 1
(lampeggiante)
Impostazione dei minuti
Page 5
3. Una volta che l'allarme è stato impostato, premere il tasto “SNOOZE/24HR
AL/
” per confermare, oppure aspettare approssimativamente otto secondi
perché (quando si esce dal modo di impostazione allarme, AL 1 smette di
lampeggiare).
4. Per impostare l'allarme 2, ripetere le procedure di cui sopra usando il tasto
“AL/MIN”
Nota:
Se entrambi gli allarmi sono impostati sulla stessa ora, suonerà solamente
l'allarme 2. Quando l'allarme 2 è attivo, la data non può essere visualizzata.
PER CAMBIARE DA ALLARME 2 A DISPLAY DATA:
1. Tenere premuto il tasto “AL/MIN”, l’icona AL2 (se presente) lampeggia e
l'icona
allarme on/off “(((2)))” (se present e) sparisce.
2. Premere il tasto “SNOOZE/24HR AL/
approssimativamente otto secondi per uscire. La data appare al posto
dell'impostazione dell'allarme 2.
3. Per tornare al display dell'allarme, premere il tasto “AL/MIN “ di nuovo.
Nota:
La data è visualizzata solo in seguito alla ricezione dell'ora DCF, ed il calendario
cambia con l'ora DCF ricevuta da Francoforte.
” per confermare, o aspettare
PER DISATTIVARE L'ALLARME MENTRE STA SUONANDO
(ALLARME1 O 2):
1. Premere il tasto“SNOOZE/24HR AL/ ” per attivare il ritardo dell'allarme
(snooze) desiderato, oppure tenere
“SNOOZE/24HR AL/
l'allarme per 24 ore oppure.
2. In alternativa, premere il tasto “AL/HR” per interrompere l'allarme 1, “AL/MIN”
per interrompere l'allarme 2. Questo disattiva l'allarme per 24 ore.
PER IMPEDIRE CHE L'ALLARME SUONI DEL TUTTO:
Allarme 1:
1. In display modo normale, tenere premuto il tasto “AL/HR”. L'icona dell'allarme
“AL1” lampeggia prima, poi dopo alcuni secondi l'icona dell'alla rme on/off
“(((1)))”
sparisce, indicando che l'allarme è stato disattivato.
2. Premere il tasto “SNOOZE/24HR AL/
Allarme 2:
1. In display modo normale, tenere premuto il tasto “AL/MIN”. L'icona
dell'allarme “AL2” lampeggia prima, poi dopo alcuni secondi l'icona
dell'allarme on/off “(((2)))” sparisce, indicando che l'allarme è stato disattivato.
2. Premere il tasto “SNOOZE/24HR AL/
visualizza automaticamente la data (a condizione che il segnale DCF sia
stato aggiornato).
” non emette un segnale di conferma che disattiva
premuto il tasto fino a che il tasto
” per uscire dal modo allarme
” per uscire dal modo allarme, e si
Page 6
PER ATTIVARE DI NUOVO L'IMPOSTAZIONE DELL'ALLARME:
Allarme 1:
1. In display modo normale, premere il tasto “AL/HR”, e l'icona dell'allarme “AL
1” lampeggia prima, poi dopo appare l’icona dell'allarme on/off “(((1)))”,
indicando che l'allarme è stato attivato.
2. Premere il tasto “SNOOZE/24HR AL/
Allarme 2:
1. In display modo normale, premere il tasto “AL/MIN”. L'icona dell'allarme “AL
2” lampeggia prima, poi dopo l'icona dell'allarme on/off “(((2)))” appare,
indicando che l'allarme è stato attivato.
2. Premere il tasto “SNOOZE/24HR AL/
non può essere visualizzata.
IMPOSTAZIONE DELL'ORA MANUALE:
Impostazione
delle ore
(lampeggiante)
In alcuni casi, dopo avere inserito la batteria, la sveglia potrebbe non riuscire a
ricevere il segnale DCF-77. In questo caso, l'ora deve essere impostata
manualmente (prima di effettuare l'impostazione manuale, consultare il paragrafo
” per uscire dal modo allarme.
” per uscire dal modo allarme. La data
Impostazione dei minuti
(lampeggiante)
“Controllo della ricezione DCF-77” di cui sopra).
1. Tenere
2. Impostare manualmente le ore e i minuti premendo i tasti “AL/HR” e “AL/MIN”
3. Quando l'ora è impostata, e premere il tasto“SNOOZE/24HR AL/
Nota:
L'unità esegue in ogni caso un tentativo di ricezione del segnale, anche se è
impostata manualmente. Quando riceve il segnale, l'icona a forma di torre DCF
rimane fissa. Se la ricezione è riuscita, allora l'icona della torre DCF è disattivata,
anche se l'unità esegue un altro tentativo di ricezione nell'ora seguente.
IMPOSTAZIONE DEI FUSI ORARI:
Per cambiare su un fuso orario diverso (±9 ore):
premuto il tasto “SNOOZE/24HR AL/ ” fino a quando l'ora sul display
a cristalli liquidi inizia a lampeggiare.
rispettivamente. (premendo questi tasti in maniera continua si fanno avanzare
le ore di un'unità ed i minuti di cinque unità).
confermare, oppure aspettare otto secondi (lasciando l'apparecchio nel modo
impostazione ora automatica, in cui le digitazioni smettono di lampeggiare).
0 = Europa Centrale
Fuso orario
(impostazione predefinita)
” per
Page 7
1. Tenere premuto il tasto “SNOOZE/24HR AL/ ”per entrare nel modo
impostazione ora.
2. Premere di nuovo il tasto “SNOOZE/24HR AL/
orario e del ritardo dell'allarme sono visualizzate nella parte inferiore del
display a cristalli liquidi (digitazione a sinistra = Fuso orario, digitazione a
destra = Ritardo allarme/Snooze)
3. Usare il tasto “AL/HR” per selezionare il fuso orario desiderato. Ogni
pressione fa avanzare le digitazioni di un’unità.
4. Quando il fuso orario desiderato è stato selezionato, premere il tasto
“SNOOZE/24HR AL/
approssimativamente otto secondi per tornare automaticamente al display
normale.
Nota :
Se il fuso orario viene cambiato, il display del calendario non cambia
automaticamente sul nuovo fuso orario.
IMPOSTAZIONE DAL RITARDO DELL'ALLARME:
Il tempo di ritardo allarme impostato in sede di fabbricazione è di cinque minuti. Il
tempo reale per il ritardo dell'allarme deve essere impostato un minuto prima del
ritardo dell'allarme. Questo perché viene attivato dopo che il tasto “SNOOZE” è stato
premuto; non tiene conto, infatti, del minuto corrente in cui è stato premuto.
Per esempio, se l'allarme è impostato sulle 7:00, e si vuole impostare un ritardo di
” per confermare, oppure aspettare
”; le impostazioni del fuso
dieci minuti in maniera tale che quando si preme il tasto del ritardo, l'allarme suoni di
nuovo alle 7:10, si deve impostare 9 minuti come tempo di ritardo.
Per attivare il ritardo dell'allarme, premere il tasto “SNOOZE/24HR AL/ ” quando
l'allarme sta suonando; l'allarme sarà ritardato di cinque minuti, e poi suona di
nuovo. Quando l'allarme è ritardato, le icone (((1))) e/o (((2))) lampeggiano, per
indicare che l'allarme è attivo, ma è in modo ritardo.
PER CAMBIARE IL TEMPO DI RITARDO (1-59 MINUTI), SEGUIRE I
PASSAGGI CHE SEGUONO:
1. Tenere premuto il tasto “SNOOZE/24HR AL/ ” per entrare nel modo
impostazione ora.
2. Premere di nuovo il tasto “SNOOZE/24HR AL/
orario e del tempo di ritardo sono visualizzate sulla parte bassa dello schermo
LCD (Digitazione a sinistra = Fuso orario, digitazione a destra = ritardo
allarme/Snooze).
3. Usare il tasto “AL/MIN” per selezionare il tempo di ritardo desiderato. Ogni
pressione fa avanzare le digitazioni di un’unità.
4. Quando il ritardo dell’allarme desiderato è stato selezionato, premere il tasto
Ritardo
”; le impostazioni del fuso
Page 8
“SNOOZE/24HR AL/ ” per confermare, oppure aspettare otto secondi per
tornare automaticamente al display del modo normale.
RETROILLUMINAZIONE DEL DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI LCD:
La retroilluminazione del display a cristalli liquidi LCD viene automaticamente
attivata (ON) quando uno qualsiasi dei tre tasti di funzione è premuto. La
retroilluminazione rimane accesa per approssimativam en te 2 secondi prima di
spegnersi automaticamente (OFF). Ad ogni modo, se uno qualsiasi dei tasti è tenuto
premuto, la retroilluminazione rimane continuamente accesa (ON) fino a quando il
tasto non è rilasciato.
CURA E MANUTENZIONE
• Vibrazioni ed impatti violenti devono essere evit ati, perché possono danneggiare
l'apparecchio e rendere le letture dell'ora poco precise.
• Non esporre l'apparecchio a condizioni di temperatura estreme o ad eccessivi
cambiamenti di temperatura, perché ne riducono la precisione.
• Quando si pulisce il display o l’involucro esterno, usare solamente un panno
umido morbido. Non usare solventi o agenti graffianti, perché possono lasciare
segni sull'involucro e sul display a cristalli liquidi.
• Non immergere l'apparecchio in acqua.
• Non effettuare riparazioni sull’apparecchio. Portarlo dal rivenditore per far
effettuare la riparazione da personale qualificato. L'apertura e la manomissione
dell'apparecchio ne invalidano la garanzia.
SPECIFICHE TECNICHE:
Gamma di temperatura raccomandata
per il funzionamento : da 0°C a +50°C
Alimentazione : 1 batteria alcaline ricaricabile tipo AA da 1,5V
Fonte di alimentazione per la ricarica : pannello solare (alimentato da una qualsiasi
Durata delle batterie : circa due anni (secondo la frequenza
Dimensioni (L x L x A) : 88 x 44 x 100 mm
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
• Il produttore e il rivenditore non si assumono alcuna responsabilità per letture
incorrette dell’apparecchio e le loro possibili conseguenze.
• Il prodotto non è da utilizzarsi per scopi medici o per rendere un servizio di
informazione pubblica.
• Il fabbricante si riserva il diritto di cambiare le specifiche tecniche
dell’apparecchio senza preavviso.
• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenere fuori della portata dei bambi ni.
• Questo manuale non può essere riprodotto interamente o in nessuna delle sue
parti o senza previo consenso scritto del fabbricante.
fonte di luce solare o artificiale)
d’attivazione dell'allarme e dell'uso della
retroilluminazione)
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.