Apple, Mac e Macintosh sono marchi registrati di Apple Computer, Inc. Microsoft,
Windows 98, Windows 98 SE, Windows
2000, Windows Millennium Edition, Windows XP, Windows Vista e Windows 7 sono
marchi registrati di Microsoft Corporation.
Gli altri marchi citati in questa Guida appartengono ai rispettivi proprietari.
Variazioni
La presente Guida ha scopo puramente
informativo e può essere modificata senza
preavviso. Sebbene questo documento sia
stato compilato con la massima accuratezza, LaCie non si assume alcuna responsabilità relativamente a eventuali errori o
omissioni e all'uso delle informazioni in
esso contenute. LaCie si riserva il diritto di
modificare o rivedere il prodotto e la guida
senza alcuna limitazione e senza obbligo
di preavviso.
Dichiarazione di conformità con le
norme canadesi
Il presente dispositivo digitale di Classe A
è conforme ai requisiti previsti dalle norme
canadesi relative ai dispositivi che causano
interferenze.
Conformità alla direttiva ROHS
Questo prodotto è conforme alla direttiva
ROHS (Direttiva 2002/95/CE dell'Unione
Europea relativa al divieto di uso di sostanze pericolose).
Normative FCC (Federal Communications Commissions) sulle
interferenze in radiofrequenza
LaCie 5big Backup
Server
Conforme agli standard FCC
Per la casa o l'ufficio
Questo dispositivo è conforme alla Parte
15 delle Normative FCC. Il suo utilizzo è
soggetto alle seguenti condizioni:
✦ Il dispositivo non deve causare inter-
ferenze dannose
✦ Il dispositivo può subire interferenze,
che possono provocare problemi di
funzionamento.
NOTA: il presente dispositivo è stato collaudato ed è risultato conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B, ai
sensi della Parte 15 delle Normative FCC.
I valori limite indicati vogliono garantire
ragionevoli margini di protezione dalle interferenze nelle installazioni di tipo residenziale. Questo dispositivo genera, impiega
e può emettere onde radio e può causare
interferenze dannose alle comunicazioni
radio se non viene installato e utilizzato secondo le istruzioni. Non viene comunque
garantita l'assenza completa di interferenze in situazioni particolari. Se il dispositivo
causa interferenze e disturbi alla ricezione
radio o televisiva (evento che può essere
accertato spegnendo e riaccendendo l'unità), l'utente può cercare di risolvere il problema applicando una o più delle seguenti
misure:
✦ Modificando l'orientamento o la po-
sizione delle antenne riceventi
✦ Aumentando la distanza tra il dispo-
sitivo e l'unità ricevente
✦ Collegando il dispositivo a una di-
versa presa di corrente o a un diverso circuito elettrico rispetto a quello
dell'apparecchio ricevente
✦ Consultando il rivenditore o un tec-
nico radiotelevisivo qualificato per
assistenza
usare il prodotto.
Dichiarazione del costruttore relativa alle certificazioni
CE
LaCie dichiara sotto la propria responsabilità che il presente prodotto è conforme ai
seguenti standard normativi europei: Classe B EN60950, EN55022, EN50082-1,
EN61000-3-2
Con riferimento alle seguenti direttive:
Direttiva sulle apparecchiature a bassa
tensione (73/23/CEE) e Direttiva EMC
(89/336/CEE)
Questo simbolo sul prodotto
o la confezione indica che il
prodotto non può essere
smaltito come normale rifiuto
domestico. In caso di smaltimento, l’utente è tenuto a consegnare il
prodotto usato a un centro per la raccolta
autorizzato, specializzato nel riciclaggio di
apparecchiature elettriche ed elettroniche
usate. La raccolta differenziata e il riciclaggio aiutano a proteggere le risorse ambientali e garantiscono che i prodotti nocivi
vengano riciclati con modalità tali da non
danneggiare la salute dell’uomo e l’ambiente. Per informazioni sui punti di raccolta e riciclaggio, rivolgersi agli uffici del comune di residenza, al servizio per lo
smaltimento dei rifiuti locale o al punto
vendita presso cui è stato acquistato il prodotto.
ATTENZIONE: Per rispettare i limiti di
emissione FCC ed evitare interferenze con
la ricezione radiotelevisiva è necessario
utilizzare un cavo di alimentazione di tipo
schermato. È essenziale utilizzare solo il
cavo di alimentazione fornito.
100521v.1.1
Modifiche non autorizzate da LaCie possono rendere nulla la compatibilità con
le normative FCC e le normative di settore canadesi, nonché impedire all'utente di
LaCie 5big Backup Server Sezione preliminare
Guida alla configurazione Pagina 4
Sicurezza e tutela della
salute
✦ La manutenzione dell'unità deve es-
sere effettuata solo da personale
qualificato e debitamente autorizzato.
✦ Leggere attentamente la presente
Guida per l'utente e seguire le procedure corrette per l'impostazione
dell'unità.
✦ Non aprire l'unità LaCie 5big Backup
Server e non cercare di smontarla
o modificarla. Non inserire oggetti
metallici nell'unità per evitare rischi
di scosse elettriche, corto circuiti o
emissioni pericolose. L'unità LaCie
5big Backup Server non contiene
componenti la cui manutenzione
o riparazione può essere effettuata
dall'utente. Se si rilevano problemi
di funzionamento, fare ispezionare
l'unità da personale dell'Assistenza
tecnica LaCie.
✦ Non lasciare l'unità esposta alla piog-
gia, né utilizzarla vicino all'acqua o in
presenza di umidità. Non collocare
sull'unità LaCie 5big Backup Server
oggetti contenenti liquidi, per evitare
che penetrino nelle aperture, provocando scosse elettriche, cortocircuiti,
incendi o lesioni personali.
✦ Requisiti dell'alimentazione: 100-
240 V~, 1.44 A, 50-60 Hz. Le variazioni nella tensione di alimentazione
non devono superare ± 10% delle
sovratensioni transitorie nominali di
categoria II.
Precauzioni generiche
✦ Non esporre l'unità a temperature
esterne all'intervallo 5 °C - 35 °C,
a umidità operative esterne all'intervallo 5-80% (senza condensa) o a
umidità di immagazzinaggio esterne
all'intervallo 10-90% (senza condensa). In caso contrario, si rischia di
danneggiare l'unità o deformare il
casing. Non collocare l'unità vicino
a fonti di calore né esporla ai raggi solari (nemmeno attraverso una
finestra). Non lasciare il duplicatore
in ambienti troppo freddi o troppo
umidi.
✦ Staccare la spina del disco fisso dalla
presa elettrica quando, a causa delle
condizioni atmosferiche, le linee elettriche possono essere colpite da fulmini e quando l'unità non viene utilizzata per un lungo periodo. Questa
precauzione riduce il rischio di scosse
elettriche, corto circuiti o incendi.
✦ Utilizzare solo l'alimentatore fornito
con l'unità.
✦ Non utilizzare l'unità vicino ad altri
elettrodomestici quali televisori, radio o altoparlanti. per evitare possibili interferenze che pregiudicherebbero il funzionamento degli altri
apparecchi.
✦ Non collocare l'unità in prossimità di
fonti di interferenze magnetiche, ad
esempio monitor, televisori e altoparlanti. Le interferenze magnetiche possono pregiudicare il funzionamento e
la stabilità dell'unità.
✦ Non applicare una forza eccessiva
sull'unità. Nel caso in cui si verifichi
un problema, consultare la sezione
Diagnostica di questa guida.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: LaCie
non garantisce in nessuna circostanza il recupero o il ripristino dei dati in caso di danni o perdita riconducibili all'uso dell'unità
LaCie. Per prevenire possibili perdite di
dati, LaCie consiglia vivamente di effettuare DUE copie dei dati e di conservarne
ad esempio una su un'unità disco esterna
e l'altra sull'unità disco interna, oppure su
un'altra unità disco esterna o su un supporto di storage rimovibile. LaCie offre un'ampia scelta di unità CD e DVD. Per ulteriori
informazioni sulle soluzioni più idonee per
il backup, visitare il sito Web di LaCie.
INFORMAZIONI IMPORTANTI:
1GB = 1.000.000.000 byte. 1 TB =
1.000.000.000.000 di byte. Dopo la formattazione, la capacità effettiva varia a seconda dell'ambiente operativo (ed è generalmente pari al 10-15% in meno).
INFORMAZIONI DI CARATTERE TECNICO: L'unità 5big Backup Server è confi-
gurata per la ricezione dell'indirizzo IP da un
server DHCP.
LaCie 5big Backup Server Introduzione
Guida alla configurazione Pagina 5
1. Introduzione
Grazie per aver scelto di acquistare un'unità LaCie 5big Backup
Server. Grazie alle sue estese funzionalità di condivisione file e di
backup, l'unità 5big Backup Server è progettata per soddisfare le
esigenze di piccoli uffici, che necessitano di una soluzione semplice
per l'archiviazione di rete. Fornita con Microsoft(r) Windows Home
Server(r), l'unità 5big Backup Server offre un'interfaccia familiare per
la gestione dei dati, delle applicazioni, dei backup e di altro ancora. Presenta inoltre molti altri vantaggi, ad esempio la possibilità
di accedere in modalità remota ai propri file da qualsiasi parte del
mondo e di condividere i supporti digitali tra tutti gli utenti e i dispositivi digitali.
Design elegante
L'innovativo casing in metallo e la ventola con regolazione della
temperatura dell'unità 5big Backup Server ne incrementano la vita
utile nel tempo e garantiscono un funzionamento silenzioso. Il pulsante luminoso blu non è soltanto una caratteristica estetica: premendolo una volta si accende l'unità 5big Backup Server. I solidi
alloggiamenti per i dischi possono essere facilmente rimossi per la
manutenzione e fissati in posizione per ulteriore sicurezza.
Duplicazione di cartelle
L'unità 5big Backup Server consente un controllo immediato dei file
mediante la duplicazione di cartelle. Per evitare di occupare del
prezioso spazio su disco in seguito a procedure di duplicazione non
necessarie, si può scegliere i file di cui eseguire il mirroring a livello
delle cartelle. Poiché i file importanti vengono copiati in dischi sepa-
rati, si ha la certezza che i propri dati siano protetti nella spiacevole
eventualità di un malfunzionamento di un disco.
Semplice da installare e usare
L'installazione di Windows Home Server Connector è una procedu-
ra molto semplice, che rende subito possibili la condivisione delle
cartelle e l'avvio dei backup di tutti i computer sulla rete. Lavorare in
rete non è mai stato così facile!
La confezione dell'unità LaCie 5big Backup Server contiene un sistema tower e un kit di accessori comprendente le parti elencate nei
seguenti punti da 2 a 8:
1. LaCie 5big Backup Server
2. Cavo Ethernet cat 5E
3. Alimentatore
4. Disco Connector Agent and Utilities (applicazioni e documen-
tazione)
5. CD di ripristino PC
6. DVD di ripristino server
7. Guida rapida
8. Strumento di blocco dei dischi
INFORMAZIONI IMPORTANTI: conservare sempre la confe-
zione originale. In caso di riparazione o manutenzione, l'unità 5big
Backup Server deve essere restituita nell'imballo originale.
LaCie 5big Backup Server Introduzione
Guida alla configurazione Pagina 7
1.2. Requisiti minimi di rete
1.2.1. Connessione Ethernet
Per utilizzare in modo soddisfacente l'unità 5big Backup Server, la
rete deve soddisfare i requisiti seguenti:
Requisitiminimi
Connessione ServerConnessione via cavo da 100
Mbps. LaCie raccomanda l'utilizzo di una connessione via
cavo a 1 Gb/s per ottenere migliori prestazioni.
WorkstationUno o più computer con in
esecuzione un sistema operativo supportato, provvisti di una
connessione di rete via cavo o
senza fili.
Connessione InternetConnessione a banda larga
Router/firewallUn dispositivo router/Internet
firewall esterno a banda larga
con una connessione via cavo
Ethernet a 100 Mbps.
L'unità 5big Backup Server pre-
suppone che i dispositivi di rete
ricevano gli indirizzi IP da un
server DHCP.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Le prestazioni dell'unità 5big
Backup Server possono essere influenzate da elementi esterni come
attività di rete, hardware, distanza e configurazione.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Per ottenere prestazioni otti-
mali, usare un router Gigabit Ethernet e una scheda Gigabit Ethernet per il computer host.
INFORMAZIONI DI CARATTERE TECNICO: L'unità 5big Ba-
ckup Server è configurata per la ricezione dell'indirizzo IP da un server
DHCP.
INFORMAZIONE IMPORTANTE: Trovare un posto adatto per
collocare l'unità 5big Backup Server prima dell'installazione di Windows Home Server. La posizione scelta deve disporre di una connessione di rete via cavo al router a banda larga o a uno switch
connesso al router a banda larga.
1.2.2. Supporto wireless
✦ L'unità 5big Backup Server si connette alla rete per mezzo di
un cavo Ethernet. Tenere presente che l'unità 5big Backup
Server non supporta una connessione di rete senza fili (Wi-Fi)
✦ I dispositivi e le workstation che si connettono alla rete in
modalità senza fili possono accedere all'unità 5big Backup
Server.
LaCie 5big Backup Server Introduzione
Guida alla configurazione Pagina 8
1.3. Requisiti minimi per il sistema
operativo delle workstation
Le versioni più recenti di:
✦ Windows XP✦ Windows Vista ✦ Windows 7
All'unità 5big Backup Server possono accedere workstation che eseguono Macintosh OS X:
✦ 10.4✦ 10.5 ✦ 10.6.
L'unità 5big Backup Server può essere utilizzata per backup di Time
Machine(r). Per ulteriori informazioni, vedere la sezione 5. Assisten-
za per Mac.
NOTA TECNICA: Si consiglia di aggiornare il software dell'unità
5big Backup Server ogni volta che è disponibile una nuova versione.
Gli aggiornamenti regolari abiliteranno il supporto per i sistemi operativi più recenti per le workstation.
LaCie 5big Backup Server Introduzione
DESIGNED BY NEIL POULTON
POWER
AUDIO OUTLAN 1USBUSBUSB
eSATA
Guida alla configurazione Pagina 9
1.4. Viste dell'unità 5big Backup
Server
1.4.1. Vista anteriore
Pulsante di accensione/spegnimento con LED di stato
(Figura 01)
1. Pulsante On/Off - Il pulsante blu sul lato anteriore dell'unità
5big Backup Server consente di accendere e spegnere l'unità.
Il LED si illumina in modo fisso ad indicare che il server è in
funzione.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Se si preme il pulsante LED
frontale mentre l'unità 5big Backup Server è in esecuzione, il sistema verrà arrestato. Ciò avviene anche nel caso in cui l'unità 5big
Backup Server è in uso. Si consiglia di mantenere l'unità in un'ubicazione in cui è possibile evitare che il pulsante LED frontale venga premuto accidentalmente mentre vi sono utenti che accedono
all'unità 5big Backup Server. LaCie consiglia di arrestare l'unità 5big
Backup Server in modo normale mediante la Console.
Figura 01
1.4.2. Vista posteriore
(Figura 02)
2. Porta Ethernet
3. Uscita audio stereo
4. Porte di espansione USB 2.0 (4)
5. Porta di espansione eSATA
6. Pulsante di ripristino del sistema
7. Connettore di alimentazione
8. Dispositivi di blocco dei dischi
9. Maniglia del cassetto dischi
10. LED unità
9
Figura 02
LaCie 5big Backup Server Introduzione
Guida alla configurazione Pagina 10
1.5. Dischi rigidi dell'unità 5big
Backup Server
L'unità 5big Backup Server presenta cinque alloggiamenti per l'inserimento di dischi rigidi (vedere 6.1. Installazione dei dischi per istruzioni su come inserire dischi nuovi o sostitutivi). Figura 03 mostra
l'ordine dei dischi, da sinistra a destra:
Il disco 1 contiene il sistema operativo Windows Home Server.
Mentre gli altri dischi possono essere rimossi durante l'utilizzo, questo disco è necessario per il funzionamento e la gestione del sistema
dell'unità 5big Backup Server.
I dischi 2 - 5 possono essere aggiunti al pool di dischi di archiviazione di Windows Home Server o utilizzati per il backup di dati
nel sistema. Vedere 3.4. Server storage (Archiviazione server) per
istruzioni su come aggiungere o rimuovere dischi dal pool dei dischi
di archiviazione.
Quattro porte USB (Figura 03, A) e una porta eSATA (Figura 03, B),
sono inoltre disponibili per espandere la capacità di archiviazione
dell'unità 5big Backup Server. È possibile aggiungere dischi esterni
al pool di dischi di archiviazione di Windows Home Server, oppure
utilizzarli per il backup dei dati del sistema.
Figura 03
DESIGNED BY NEIL POULTON
AUDIO OUTLAN 1USBUSBUSB
eSATA
POWER
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Se si aggiunge un disco rigi-
do esterno USB, utilizzare un disco rigido USB 2.0. Per ottenere le
migliori prestazioni, sia l'hardware del computer che il disco rigido
devono supportare USB 2.0. L'utilizzo di dispositivi USB 1.1 può
portare a prestazioni scarse e a risultati imprevedibili.
1.6. Cavo Ethernet
Cavi e connettori Gigabit Ethernet
L'unità LaCie 5big Backup Server è dotata di un cavo Ethernet (Fi-
gura 04 - Terminazioni del cavo Ethernet) compatibile con velocità
di trasferimento fino a 1000 Mb/s (o 1 Gb/s). Spesso riferito come
"Gigabit Ethernet" o "Gig-E", questo livello di connessione Ethernet è
superiore alle precedenti connessioni 100 Mb/s.
NOTA TECNICA: LaCie consiglia di usare cavi cat. 5E o 6 che
supportino Gigabit Ethernet.
Figura 04 - Terminazioni del cavo Ethernet
LaCie 5big Backup Server Installazione dell'unità LaCie 5big Backup Server
Guida alla configurazione Pagina 11
2. Configurazione dell'unità LaCie 5big Backup Server
Procedere nel modo descritto di seguito per accendere e preparare
l'unità LaCie 5big Backup Server per l'utilizzo in rete.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: LaCie consiglia di utilizzare
l'unità 5big Backup Server in un piccolo ambiente di rete, con un
massimo di dieci workstation Windows. Ai dati sul 5big Backup Server possono inoltre accedere ulteriori stazioni Mac aggiuntive.
Desktop PC 2
(via Ethernet)
5big Backup Server
(via Ethernet)
Laptop
(via Wi-Fi)
Router
Desktop PC 1
(via Ethernet)
LaCie 5big Backup Server Installazione dell'unità LaCie 5big Backup Server
DESIGNED BY NEIL POULTON
POWER
AUDIO OUTLAN 1USB USB USB
eSATA
Guida alla configurazione Pagina 12
2.1. Accensione dell'unità 5big
Backup Server
Il kit con alimentatore comprende due cavi: il primo cavo (A) deve
essere collegato all'unità LaCie 5big Backup Server, mentre l'altro
cavo (B) deve essere collegato a una presa elettrica, come una presa a muro o un dispositivo di protezione contro i sovraccarichi di
corrente (Figura 05).
1. Collegare il cavo A all'unità 5big Backup Server.
2. Collegare il cavo B alla basetta dell'alimentatore (C).
3. Collegare il cavo B a una presa con protezione contro la sovracorrente o a una presa a muro.
4. Accendere il server premendo il pulsante sul lato frontale
dell'unità 5big Backup Server. (Vedere 1.4.1. Vista anteriore)
5. L'unità 5big Backup Server è accesa e pronta per l'uso quando
il LED frontale smette di lampeggiare.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Il primo avvio dell'unità 5big
Backup Server potrebbe impiegare alcuni minuti.
ATTENZIONE: Utilizzare solo l'adattatore CA fornito con l'uni-
tà LaCie. Non utilizzare alimentatori di altre unità LaCie o di altri
produttori. L'uso di cavi o alimentatori diversi può provocare danni
all'unità e rendere nulla la garanzia.
Rimuovere sempre l'adattatore CA prima di spostare l'unità LaCie
5big Backup Server. La mancata rimozione dell'adattatore può danneggiare il server e rendere nulla la garanzia.
NOTA TECNICA: L'unità LaCie 5big Backup Server può esse-
re utilizzata anche all'estero grazie al trasformatore 100-240 Volt.
Per sfruttare questa funzione occorre tuttavia acquistare un apposito
adattatore o cavo. LaCie declina ogni responsabilità per danni al
server dovuti all'uso di adattatori non corretti. L'uso di un adattatore
non approvato da LaCie può rendere nulla la garanzia.
Figura 05
LaCie 5big Backup Server Installazione dell'unità LaCie 5big Backup Server
DESIGNED BY NEIL POULTON
POWER
AUDIO OUTLAN 1USB USBUSB
eSATA
Guida alla configurazione Pagina 13
2.2. Collegamento del cavo Ethernet
L'unità 5big Backup Server è accessibile quando è collegata alla
rete (Figura 06). Le porte USB 2.0 e eSATA servono solo per scopi
di espansione e non dovrebbero essere utilizzati per collegare l'unità
5big Backup Server a un computer.
1. Accendere il server. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione
2.1. Accensione dell’unità 5big Backup Server.
2. Collegare il cavo Ethernet alla porta Ethernet sul retro dell'unità
LaCie 5big Backup Server (1.4.2. Vista posteriore).
3. Collegare l'altra estremità del cavo Ethernet a una porta Ethernet libera sul router.
INFORMAZIONI DI CARATTERE TECNICO: L'unità 5big Ba-
ckup Server è configurata per la ricezione dell'indirizzo IP da un server
DHCP.
Figura 06
LaCie 5big Backup Server Installazione dell'unità LaCie 5big Backup Server
Guida alla configurazione Pagina 14
2.3. Installare il CD 5big Backup
Server Connector
Il software Connector compie le seguenti operazioni:
✦ Connette le workstation con l'unità 5big Backup Server.✦ Esegue automaticamente il backup notturno delle workstation
Windows.
✦ Controlla lo stato di integrità delle workstation collegate.✦ Consente di configurare e amministrare in modo remoto l'uni-
tà 5big Backup Server da qualsiasi workstation collegata.
1. Inserire il CD 5big Backup Server Connector in un computer
connesso alla rete. Dall'elenco di elementi (Figura 07), scegliere
Applications (Applicazioni).
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Connector deve essere esegui-
to da una workstation Windows. Per dettagli sulla connessione di un
computer che esegue Mac OS, vedere 5. Assistenza per Mac.
2. Fare clic su Home Server Connector (Figura 08).
3. Fare clic su Next> (Avanti) nella schermata iniziale per iniziare
l'installazione.
4. Completare la procedura guidata per connettere il computer
all'unità 5big Backup Server.
5. Il programma di installazione verrà avviato direttamente dopo
la fine della procedura guidata soltanto alla prima esecuzione
di Connector. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione 2.4.
Dopo aver completato l'installazione, eseguire il CD di Connector
su tutti i computer in rete per connetterli all'unità 5big Backup Server. Eseguire la procedura guidata su un computer per volta.
Figura 07
Figura 08
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Se non si dispone del CD di
Connector, è possibile installare il software Connector dalla cartella condivisa Software dell'unità 5big Backup Server. La cartella
Software deve essere disponibile sulla rete dopo il completamento
della prima installazione.
Figura 09
LaCie 5big Backup Server Installazione dell'unità LaCie 5big Backup Server
Guida alla configurazione Pagina 15
2.4. Completamento
dell'installazione dell'unità 5big
Backup Server
Il programma di installazione di Windows Home Server viene eseguito una volta sola, dal primo computer in cui si installa il CD di
Connector. È necessario completare correttamente il programma di
installazione per assicurarsi che l'unità 5big Backup Server funzioni
correttamente.
Per terminare l'installazione:
1. Nella pagina iniziale fare clic su Next (Avanti).
2. Una finestra chiederà se si intende avviare i backup giornalieri
delle workstation. Selezionare Yes (Sì) o No quindi la freccia
Next (Avanti) (Figura 10).
Figura 10
3. Nella pagina Name your home server (Immettere il nome del
server), è possibile immettere un nome per l'unità 5big Backup
server o mantenere il nome predefinito, 5BIGBACKUP. Fare clic
sulla freccia Next (Avanti) (Figura 11).
Il nome selezionato può contenere quanto segue:
✦ Un massimo di 15 caratteri, senza spazi✦ Lettere (almeno una), numeri e trattini
4. Nella pagina Type a password for Windows Home Server
(Immettere una password per Windows Home Server), immettere una password, la relativa conferma e un suggerimento per
la password, quindi fare clic sulla freccia Next (Avanti). (Figura
12)
Questa sarà la password che verrà utilizzata per gestire l'unità
5big Backup Server dalla Console di Windows Home Server.
La password è sensibile a maiuscole e minuscole e deve essere
complessa. Una password complessa deve essere lunga almeno sette caratteri e deve contenere almeno tre delle quattro
categorie di caratteri seguenti:
✦ Caratteri maiuscoli✦ Caratteri minuscoli✦ Numeri✦ Simboli (come !, @, # e così via)
Figura 11
Continua alla pagina successiva >>
Figura 12
LaCie 5big Backup Server Installazione dell'unità LaCie 5big Backup Server
Guida alla configurazione Pagina 16
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Senza la password di ammini-
strazione, non è possibile modificare le impostazioni nella Console.
LaCie raccomanda vivamente di annotare la password e conservarla in un luogo sicuro. Il suggerimento per la password offerto
dal programma di installazione (Figura 12), tuttavia, può aiutare a
ricordare la password utilizzando l'unità 5big Backup Server. Tenere
presente che il suggerimento per la password può essere visualizzato da chiunque faccia clic sul relativo collegamento. Se la password
di amministrazione è stata dimenticata e il suggerimento non consente di ricordarla, è necessario reimpostare il server.
Figura 13
5. Scegliere la modalità di ricezione degli aggiornamenti importanti per l'unità 5big Backup Server. Use recommended settings (Utilizza impostazioni consigliate) è una scelta ideale, poiché l'unità 5big Backup Server controllerà e installerà
gli eventuali aggiornamenti presenti (Figura 13). Fare clic sulla
freccia Next (Avanti).
6. Nella pagina finale Setup (Installazione), fare clic su Start (Avvia) per cominciare a configurare l'unità 5big Backup Server
(Figura 15).
Figura 14
Figura 15
LaCie 5big Backup Server Configurazione
Guida alla configurazione Pagina 17
3. Configurazione dell'unità 5big Backup Server
Avvio della Console
La Console di Windows Home Server si avvierà dopo che Connector ha completato l'installazione del software. Per avviare la Console in futuro, è possibile fare clic su Start>Programmi>Windows Home Server Console. L'icona della Console sarà inoltre presente
nella barra delle applicazioni nell'angolo in basso a destra dello
schermo (Figura 16). Fare doppio clic sull'icona per avviare il programma o fare clic su di essa con il pulsante destro del mouse per
visualizzare le opzioni aggiuntive.
L'installazione di Connector aggiungerà inoltre il collegamento rapido Shared Folders on Server (Cartelle condivise sul server) per
accedere in modo semplice ai file archiviati nell'unità 5big Backup
Server.
Figura 16
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Console può essere eseguito
su un solo computer alla volta ed è compatibile solo con workstation Windows. I computer Mac possono accedere ai dati sull'unità
5big Backup Server (vedere 5. Assistenza per Mac).
Attività della Console
Le attività seguenti possono essere configurate non appena l'unità
5big Backup Server è configurata e le workstation sono collegate:
✦ User accounts (Account utente)✦ Shared Folder (Cartelle condivise)✦ Computer backups (Backup dei computer)✦ Server storage (Archiviazione server)✦ 5big Backup Server Settings (Impostazioni dell'unità 5big Ba-
ckup Server)
Per ulteriori informazioni sulla configurazione dell'unità 5big Backup
Server, fare clic su Help (Guida) nella Console.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Anche se non è mai auspicabi-
le il verificarsi di un problema, è molto importante prepararsi a ogni
eventualità. Quindi, subito dopo aver configurato il server di rete,
LaCie raccomanda vivamente di creare un'unità flash USB 2.0 per il
ripristino di sistema (7. Ripristino).
NOTA SUL MANUALE: Per ulteriori informazioni sul Dashboard
LaCie, vedere 4. LaCie DashBoard.
LaCie 5big Backup Server Configurazione
Guida alla configurazione Pagina 18
3.1. User accounts (Account utente)
Dopo il completamento dell'installazione e l'installazione del software su tutte le workstation, è possibile aggiungere gli account utente
per i computer che accederanno all'unità 5big Backup Server. Gli
account utente sono necessari per l'accesso alle cartelle condivise
sull'unità 5big Backup Server e per la configurazione di backup regolari.
Per aggiungere un account utente:
1. Da una workstation, fare clic con il pulsante destro del mouse
sull'icona della Console nella barra delle applicazioni, quindi
fare clic su Windows Home Server Console.
2. Immettere la password e quindi fare clic sulla freccia Next
(Avanti).
3. Fare clic sulla scheda User Accounts (Account utente) (Figura
17).
4. Fare clic su Add (Aggiungi) e quindi completare la procedura
guidata Add User Account (Aggiunta account utente).
5. Ripetere questo passaggio per ciascun account utente da aggiungere.
NOTA IMPORTANTE: Quando si creano gli account utente
sull'unità 5big Backup Server, è consigliabile far corrispondere i
nomi di accesso e le password degli account utente già esistenti sulle workstation. Ciò rende più facile l'accesso alle cartelle condivise
sull'unità 5big Backup Server. Se gli account utente e le password
non corrispondono, agli utenti verrà richiesta l'immissione di nome
e password quando tenteranno di accedere alle cartelle condivise.
Figura 17
Figura 18
LaCie 5big Backup Server Configurazione
Guida alla configurazione Pagina 19
3.2. Shared Folder (Cartelle
condivise)
Le cartelle condivise sono ubicazioni in cui organizzare e archiviare i
file nell'unità 5big Backup Server, in modo che possano essere condivisi con altre workstation nella rete. Le seguenti cartelle condivise
vengono create automaticamente:
✦ Foto✦ Musica✦ Video✦ Software✦ Pubblico✦ Una cartella personale per ciascun account utente
Figura 19
NOTA IMPORTANTE: Ogni volta che viene aggiunto un nuovo
utente, la procedura guidata Add User Account (Aggiunta account
utente) crea automaticamente una cartella con il nome di tale utente. Per impostazione predefinita, un utente è l'unica persona che
dispone dell'accesso alla cartella con il suo nome.
È possibile aggiungere in modo semplice più cartelle condivise per
soddisfare le proprie necessità.
Per aggiungere una cartella condivisa
1. Fare clic sulla scheda Shared Folders (Cartelle condivise) nella
Console.
2. Fare clic su Add (Aggiungi) nell'angolo in alto a sinistra dello
schermo. Verrà richiesto di immettere un nome per la nuova
cartella.
3. Completare la procedura guidata Add a Shared Folder (Aggiunta di una cartella condivisa) (Figura 19).
3.2.1. Duplicazione di cartelle e file
Per proteggere i dati, si ha l'opzione di duplicare le cartelle. Tutti i
file in una cartella duplicata vengono copiati su altri dischi in modo
che non vengano perduti in seguito al malfunzionamento di un solo
disco. La duplicazione a livello delle cartelle consente agli utenti di
controllare in modo accurato i file da proteggere.
Quando si creano cartelle nuove, la casella di controllo Enable Folder Duplication (Abilita duplicazione cartella) è selezionata per
impostazione predefinita (Figura 19). Se si desidera conservare spa-
zio su disco, è possibile deselezionare l'opzione per la duplicazione
delle cartelle. Allo stesso modo, è possibile abilitare o disabilitare la
duplicazione delle cartelle in qualsiasi momento.
Continua alla pagina successiva >>
LaCie 5big Backup Server Configurazione
Guida alla configurazione Pagina 20
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su una cartella (Figu-
ra 20) e scegliere Properties (Proprietà).
2. Selezionare o, se la cartella attualmente viene duplicata, deselezionare il riquadro Enable Folder Duplication (Abilita dupli-
cazione cartella) (Figura 21).
Quando la duplicazione di cartella è abilitata, l'unità 5big Backup
Server copia i file nella cartella su altri dischi. Se si è scelto di disabilitare la duplicazione della cartella, i relativi file duplicati verranno
eliminati, liberando spazio sui dischi di archiviazione. LaCie consiglia di duplicare tutte le cartelle poiché ciò evita la perdita dei file in
seguito al malfunzionamento di un disco.
Figura 20
Figura 21
LaCie 5big Backup Server Configurazione
Guida alla configurazione Pagina 21
3.3. Computer Backups (Backup dei
computer)
Per impostazione predefinita, dopo aver installato il software Connector, ogni notte viene eseguito il backup di tutti i volumi dei dischi
rigidi di ciascun computer. È possibile cambiare le pianificazioni dei
backup in base alle proprie esigenze.
Per personalizzare il backup di un computer
1. Fare clic sulla scheda Computers & Backup (Computer e backup) nella Console. (Figura 22).
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul computer da personalizzare, quindi fare clic su Configure Backup (Configura
backup).
3. Completare la procedura guidata Backup Configuration
(Configurazione backup) per scegliere i volumi dei dischi rigidi
di cui eseguire il backup e, se necessario, per escludere le cartelle che non richiedono il backup.
Figura 22
Per effettuare modifiche senza utilizzare la procedura guidata Ba-ckup Configuration (Configurazione backup):
1. Fare clic su Settings (Impostazioni) nell'angolo in alto a destra
della Console.
2. Scegliere Backup dall'elenco a sinistra della finestra Settings
(Impostazioni) (Figura 24).
3. Regolare le impostazioni di backup come l'ora, la durata
dell'archiviazione dei backup e così via (Figura 24).
INFORMAZIONI IMPORTANTI: LaCie consiglia di utilizzare
l'unità 5big Backup Server in un piccolo ambiente di rete, con un
massimo di dieci workstation Windows. Ai dati sul 5big Backup Server possono inoltre accedere ulteriori stazioni Mac aggiuntive.
Figura 23
Figura 24
LaCie 5big Backup Server Configurazione
Guida alla configurazione Pagina 22
3.4. Server storage (Archiviazione
server)
Se si desidera aggiungere capacità di archiviazione all'unità 5big
Backup Server, è possibile inserire dischi rigidi interni negli alloggiamenti vuoti (vedere 6.1. Installazione dei dischi) oppure collegare
dischi rigidi USB 2.0 e/o eSATA esterni.1.5. Dischi rigidi dell’unità
5big Backup Server Non è necessario spegnere l'unità 5big Backup
Server quando si aggiungono nuovi supporti per l'archiviazione. Utilizzare la scheda Server Storage (Archiviazione server) per gestire
i dischi.
L'unità 5big Backup Server viene fornita con i dischi 2, 3, 4 e 5
come dischi rigidi non di archiviazione (Figura 25). Poiché contiene il sistema operativo del server, il disco 1 è elencato nei dischi rigidi di archiviazione per impostazione predefinita. Procedere nel
modo descritto di seguito per aggiungere i dischi rigidi non di archiviazione al pool di dischi rigidi di archiviazione (vedere
1.5. Dischi rigidi dell’unità 5big Backup Server per le assegnazioni
dei dischi fisici).
Figura 25
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Se si aggiunge un disco rigi-
do esterno USB, utilizzare un disco rigido USB 2.0. Per ottenere le
migliori prestazioni, sia l'hardware del computer che il disco rigido
devono supportare USB 2.0. L'utilizzo di dispositivi USB 1.1 può
portare a prestazioni scarse e a risultati imprevedibili.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Il disco 1 (vedere 1.5. Dischi
rigidi dell’unità 5big Backup Server per le assegnazioni dei dischi
fisici) contiene il sistema operativo Windows Home Server. Mentre è
possibile rimuovere gli altri dischi rigidi di archiviazione, l'unità 5big
Backup Server richiede la presenza del disco 1 per un corretto funzionamento e per la gestione del sistema. La rimozione del disco 1
mentre l'unità 5big Backup Server è in uso può causare una perdita
di dati e renderà il sistema non disponibile.
ATTENZIONE: Un disco rigido non di archiviazione viene for-
mattato quando viene aggiunto al pool di dischi rigidi di archiviazione. Assicurarsi di copiare tutti i file che si desidera conservare da un disco rigido non di archiviazione prima di aggiungerlo ai
dischi rigidi di archiviazione.
Continua alla pagina successiva >>
LaCie 5big Backup Server Configurazione
Guida alla configurazione Pagina 23
Per aggiungere un disco ai dischi rigidi di archiviazione
1. Collegare o installare il disco rigido. Se necessario, accendere
il disco rigido (ad esempio, nel caso di un disco rigido USB 2.0
esterno).
2. Selezionare la scheda Server Storage (Archiviazione server).
3. In Non Storage Hard Drives (Dischi rigidi non di archiviazione), fare clic con il pulsante destro del mouse sul nuovo disco
rigido e quindi fare clic su Add (Aggiungi) (Figura 28).
4. Completare la procedura guidata Add a Hard Drive (Aggiunta
di un disco rigido) per formattare il disco rigido e aggiungerlo ai supporti di archiviazione del server (Figura 26). È inoltre
possibile scegliere di assegnare nuovi dischi come supporti di
archiviazione di backup per i dati archiviati nell'unità 5big Backup Server (Figura 27).
Figura 26
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione 6. Rimozione e installa-
zione di nuovi dischi.
Continua alla pagina successiva >>
Figura 27
Figura 28
LaCie 5big Backup Server Configurazione
Guida alla configurazione Pagina 24
Per rimuovere un disco dai dischi rigidi di archiviazione
1. Selezionare la scheda Server Storage (Archiviazione server).
2. In Storage Hard Drives (Dischi rigidi di archiviazione), fare clic
con il pulsante destro del mouse sul disco da rimuovere e quindi
fare clic su Remove (Rimuovi) (Figura 29).
3. Tutti i file verranno rimossi in modo sicuro dal disco rigido prima della relativa disconnessione. Se si rimuove impropriamente
un disco mentre l'unità 5big Backup Server è in funzione, si
rischia di perdere dei dati.
Figura 29
LaCie 5big Backup Server Configurazione
Guida alla configurazione Pagina 25
3.5. Impostazioni di Windows Home
Server
Fare clic su Impostazioni (Figura 30) per configurare i seguenti
elementi:
General (Impostazioni: Generale)
✦ Date and time (Data e ora)✦ Regional settings (Impostazioni regionali)✦ Windows Update✦ Customer Experience Improvement Program (Programma di
miglioramento della soddisfazione del cliente)
✦ Configure Windows error reporting (Configurazione della se-
✦ Consente di cambiare la password dell'unità 5big Backup
Server.
✦ Modifica i criteri per le password degli account utente.
Condivisione dei contenuti
Condivisione della libreria multimediale per le cartelle condivise
Musica, Foto e Video. Dopo la configurazione, è possibile eseguire
in streaming contenuti multimediali digitali dall'unità 5big Backup
Server a un dispositivo che supporti Windows Media Connect.
Figura 31
Continua alla pagina successiva >>
Figura 32
LaCie 5big Backup Server Configurazione
Guida alla configurazione Pagina 26
Accesso remoto
✦ Web site connectivity (Connettività sito Web)✦ Nome dominio✦ Broadband router (Router a banda larga)✦ Impostazioni per il sito Web dell'unità 5big Backup Server.
Add-ins (add-in)
Consente di installare e disinstallare gli add-in.
Resources (Risorse)
✦ Visualizza le informazioni sull'hardware dell'unità 5big Backup
Server.
✦ Visualizza le informazioni sulla versione del software.✦ Ottenere ulteriori informazioni sull'unità 5big Backup Server.✦ Connettersi l'unità 5big Backup Server.✦ Community (Comunità)✦ Contattare l'assistenza tecnica.
Figura 33
È inoltre possibile arrestare o riavviare l'unità 5big Backup Server
dalla finestra di dialogo Settings (Impostazioni) facendo clic su
Shut Down (Arresta) (Figura 33). Apparirà un messaggio che chie-
derà se arrestare o riavviare l'unità 5big Backup Server.
Per ulteriori informazioni riguardo alla finestra Settings (Impostazioni), fare clic su Help (Guida) nella finestra di dialogo Settings
(Impostazioni).
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Anche se non è mai auspicabi-
le il verificarsi di un problema, è molto importante prepararsi a ogni
eventualità. Pertanto, subito dopo aver configurato il server di rete,
LaCie consiglia di creare un'unità flash USB 2.0 per il ripristino. Per
ulteriori informazioni, vedere la sezione 7. Ripristino.
LaCie 5big Backup Server Configurazione
Guida alla configurazione Pagina 27
3.5.1. Network Healthy (Rete integra)/
Network Critical (Problema di
rete critico) e Important Updates
(Aggiornamenti importanti)
ra 34), ubicata a destra della Console, talvolta può divenire rossa,
indicando la dicitura Network Critical (Problema di rete critico)
(Figura 37). Fare clic una volta sull'icona Network Critical (Problema di rete critico) per visualizzare i problemi rilevati dal sistema. È
possibile che vengano visualizzate notifiche riguardo alla protezione
da virus e/o spyware su alcune workstation connesse all'unità 5big
Backup Server. È possibile scegliere se verificare il problema sulle
workstation oppure selezionare Ignore this issue (Ignora questo
problema) (Figura 35). L'icona Network Critical (Problema di rete
critico) diviene Network Healthy (Rete integra) quando tutti gli ele-
menti nell'elenco sono stati risolti o ignorati.
L'icona Network Critical (Problema di rete critico) può apparire quando si rende necessario un aggiornamento importante del software. Se è impostata l'opzione Install updates au-
tomatically (Installa automaticamente gli aggiornamenti) in
Console>Settings>General (Console>Impostazioni>Genera
le), l'unità 5big Backup Server cercherà e installerà periodicamente
gli aggiornamenti a Windows Home Server in modo automatico.
Tuttavia, per gli aggiornamenti importanti, il sistema richiederà l'intervento dell'utente per avviare il processo.
Perché gli aggiornamenti automatici funzionino correttamente, l'unità 5big Backup Server deve disporre di un collegamento a Internet.
Figura 34
Figura 35
Figura 37
Figura 36
LaCie 5big Backup Server Configurazione
Guida alla configurazione Pagina 28
Altre informazioni
Cercare ulteriori informazioni su Windows Home Server dalle ubicazioni seguenti:
✦ Fare clic su Help (Guida) nella Console di Windows Home
Server per aprire la relativa guida.
✦ Su un computer, fare clic con il pulsante destro del mouse
sull'icona della barra delle applicazioni Windows Home Server e quindi fare clic su Help (Guida) per aprire la guida di
Windows Home Server.
✦ Per ulteriori informazioni su Windows Home Server, vedere il
sito Web di Microsoft: http://
go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=85098
✦ Per condividere idee e informazioni con altri uten-
ti di Windows Home Server, vedere il sito Web dei
forum della comunità di Windows Home Server:
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=83211
✦ Per cercare suggerimenti per la risoluzione di problemi, vede-
re il sito Web di Microsoft: http: //go.microsoft.com/
fwlink/?Linkld=88097
LaCie 5big Backup Server LaCie DashBoard
Guida alla configurazione Pagina 29
4. LaCie DashBoard
LaCie Dashboard fornisce funzionalità aggiuntive per la gestione
dell'unità 5big Backup Server, incluse Printer Management (Gestione stampanti), Multimedia Server (Server multimediale), Hardware
Management (Gestione hardware), Internet Settings (Impostazioni
Internet) e Disk Information (Informazioni sui dischi).
Accesso a LaCie Dashboard
Fare clic su LaCie nella Console.
4.1. Printer Management (Gestione
stampanti)
È possibile utilizzare l'unità LaCie 5big Backup Server come server
di stampa per stampanti USB. Collegare semplicemente una stampante USB a una delle porte USB 2.0 dell'unità 5big Backup Server
e procedere nel modo descritto di seguito.
1. Selezionare LaCie nella Console.
2. Dall'elenco di funzionalità a sinistra, selezionare Printer Mana-gement (Gestione stampanti) (Figura 38).
3. Selezionare Manage Printers (Gestisci stampanti) (Figura 38)
di fianco all'immagine della stampante.
4. Le opzioni includono Properties (Proprietà) per le stampanti attive e Add Printer (Aggiungi stampante) per aggiungere stampanti alla rete (Figura 39). Se si sceglie Add Printer (Aggiungi
stampante), si avvia la pagina Add Printer Wizard (Benvenuti
nella procedura guidata di aggiunta stampanti) (Figura 40).
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Tenere presente che non è
possibile eseguire un programma di installazione delle stampanti
dalla Console. Per installare una stampante sull'unità 5big Backup
Server, è necessario disporre dei file del driver fornito con la stampante. LaCie raccomanda di copiare i file del driver della stampante
su una cartella condivisa dell'unità 5big Backup Server (ad esempio, Shared Folders\Software\Printer Drivers). Durante l'esecuzione
della procedura guidata per la configurazione della stampante di
Windows, passare alla cartella che contiene i file del driver della
stampante (ad esempio, Shared Folders\Software\Printer Drivers)
per completare l'installazione.
Figura 38
Figura 39
Figura 40
LaCie 5big Backup Server LaCie DashBoard
Guida alla configurazione Pagina 30
4.2. Server multimediale
È possibile eseguire in streaming filmati, musica e foto direttamente
dall'unità 5big Backup Server ai dispositivi sulla rete, come:
✦ Computer ✦ Dispositivi multimediali digitali compatibili DLNA/UPnP (ad
esempio console per giochi)
Utilizzando Windows Media Center (3.5. Impostazioni di Windows
Home Server) o TwonkyMedia Server, è possibile scegliere gli uten-
ti che dispongono dell'autorizzazione a condividere i file archiviati
sull'unità 5big Backup Server.
Per TwonkyMedia:
1. Selezionare LaCie nella Console.
2. Dall'elenco di funzionalità a sinistra, selezionare Multimedia Server (Server multimediale) (Figura 41).
Figura 41
3. Selezionare Access (Accesso) a destra dell'immagine della televisione (Figura 41).
4. Selezionare TwonkyMedia a sinistra dello schermo per gestire
tutti i file multimediali utilizzando TwonkyMedia.
I menu a schede consentono di selezionare i file multimediali da
condividere e di scegliere il modo in cui gestire le librerie (Figura
42).
Figura 42
LaCie 5big Backup Server LaCie DashBoard
Guida alla configurazione Pagina 31
4.3. Hardware Management
(Gestione hardware)
LaCie raccomanda di utilizzare la funzionalità Hardware Management (Gestione hardware) per gestire e conservare l'utilizzo di energia per l'unità 5big Backup Server. Regolare le impostazioni relative alla rotazione della ventola, all'intensità dei LED e alla gestione
dell'energià.
1. Selezionare LaCie nella Console.
2. Dall'elenco di funzionalità a sinistra, selezionare Hardware Management (Gestione hardware) (Figura 43, a).
a
b
3. Selezionare Access (Accesso) (Figura 43, b ).
4. Selezionare le impostazioni hardware da modificare (Figura
44).
Fan rotation (Rotazione ventola)
✦ Ottimale - l'unità 5big Backup Server determinerà la velocità
della ventola in base alla temperatura di sistema. Per conservare energia, LaCie consiglia questa impostazione.
✦ Massima - la ventola funzionerà sempre alla massima velo-
cità.
LED Intensity (Intensità LED)
✦ L'impostazione predefinita è "7", che corrisponde alla lumi-
nosità massima per il LED frontale. Spostando l'indicatore, è
possibile abbassare la luminosità per conservare energia.
Energy management (Gestione energia)
✦ Nel caso di un'interruzione dell'alimentazione, è possibile de-
cidere il modo in cui l'unità 5big Backup Server reagirà dopo
aver ripristinato l'alimentazione. Scegliere tra: accensione;
spegnimento; ripristino dello stato in cui il sistema si trovava
al momento dell'interruzione dell'alimentazione. È necessario
riavviare l'unità 5big Backup Server dopo aver modificato
questa impostazione.
✦ L'alimentazione alle porte USB può rimanere attiva o disattiva-
ta quando l'unità 5big Backup Server è in modalità Standby.
Per conservare energia, scegliere "No".
Figura 43
Figura 44
Continua alla pagina successiva >>
Figura 45
LaCie 5big Backup Server LaCie DashBoard
Guida alla configurazione Pagina 32
✦ La modalità risparmio energetico consente di scegliere tra
"Standby" (Sospensione) e "Hibernate" (Ibernazione). La modalità di Standby consiste in una modalità di sospensione
standard, che mantiene l'unità 5big Backup Server pronta a
riattivarsi in caso di accesso. In modalità di ibernazione, l'unità 5big Backup Server conserva più energia ma richiede un
periodo di tempo più lungo per riattivarsi in caso di accesso.
✦ Mac Address (Indirizzo MAC) è una semplice funzionalità di
copia e incolla (Figura 45). Fare clic sull'icona per copiare l'indirizzo MAC negli appunti e quindi incollarlo nel programma
desiderato. Un esempio consiste in un programma che offre
una funzionalità Wake on LAN per l'accesso all'unità 5big Backup Server da un'ubicazione remota.
Figura 46
LaCie 5big Backup Server LaCie DashBoard
Guida alla configurazione Pagina 33
4.4. Internet Settings (Impostazioni
Internet)
Se la rete non dispone di una connessione diretta a Internet o si gestisce il traffico Internet mediante un altro server, selezionare Inter-net Settings (Impostazioni Internet) per assegnare un server proxy
all'unità 5big Backup Server.
1. Selezionare LaCie nella Console.
2. Dall'elenco di funzionalità a sinistra, selezionare Internet Set-tings (Impostazioni Internet) (Figura 47).
3. Selezionare il pulsante Internet Settings (Impostazioni Internet)
a destra dell'immagine con il mondo (Figura 47).
4. Aggiungere le informazioni relative al server proxy (Figura 48).
Figura 47
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Per agevolare gli aggiorna-
menti critici, l'unità 5big Backup Server deve disporre di una connessione a Internet.
Figura 48
LaCie 5big Backup Server LaCie DashBoard
Guida alla configurazione Pagina 34
4.5. Informazioni sul disco
Disk Information (Informazioni sui dischi) offre un riepilogo rapido
dello stato di integrità dei dischi rigidi nell'unità 5big Backup Server.
Disk Information (Informazioni sui dischi) include:
✦ Capacità✦ Produttore✦ Modello✦ Stato di integrità
Il colore dei LED dei dischi in Disk Information (Informazioni sui
dischi):
✦ Blu indica l'integrità del disco (Figura 49)✦ Nero indica che l'alloggiamento è vuoto (Figura 50)✦ Rosso indica il malfunzionamento del disco (Figura 51)
Se il LED di stato di Disk Information (Informazioni sul disco) non
è blu, controllare i LED frontali e sul retro dell'unità 5big Backup
Server per determinare la natura esatta del problema. La sezione 8.
indicatori LED. contiene le descrizioni dei comportamenti dei LED.
Figura 49
Figura 50
Figura 51
LaCie 5big Backup Server Assistenza per Mac
Guida alla configurazione Pagina 35
5. Assistenza per Mac
I clienti Mac possono accedere all'unità 5big Backup Server per
condividere dati con altre workstation in rete e per abilitare i backup
mediante Time Machine®.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Il CD Server Connector è com-
patibile solo con sistemi basati su Windows. Non tentare di installare Connector su una workstation che esegue un sistema operativo
Macintosh.
5.1. Client Mac sull'unità 5big
Backup Server.
I client Mac possono accedere a volumi sull'unità 5big Backup Server senza l'ausilio di Connector. Da una finestra di Finder o da
Connect to Server (Connetti a server), un client Mac può cercare
l'unità 5big Backup Server sulla rete e montare cartelle condivise
(volumi) per accedere ai file.
5.1.1. Accesso alle cartelle condivise
(volumi)
L'amministratore dell'unità 5big Backup Server deve creare un account utente per ogni client Mac (Figura 52), così come per gli utenti
di Windows, e assegnare le relative autorizzazioni necessarie per
l'accesso alle cartelle condivise. Vedere 3.1. User accounts (Account
utente) per ulteriori informazioni sulla creazione di account utente.
Dopo aver creato un account, un client Mac può aprire le cartelle
condivise utilizzando una finestra di Finder o Connect to Server
(Connetti a server).
Figura 52
Continua alla pagina successiva >>
LaCie 5big Backup Server Assistenza per Mac
Guida alla configurazione Pagina 36
Finestra di Finder
1. Da Finder, andare a File>New Finder Window (File>Nuova
Finestra Finder).
2. Cercare SHARED (CONDIVISIONI) a sinistra della finestra di
Finder per visualizzare l'elenco dei server di rete disponibili (Fi-
gura 53). L'unità 5big Backup Server dovrebbe essere visua-
lizzata nell'elenco sotto il nome creato durante l'installazione.
Nell'esempio seguente si utilizza il nome predefinito, "5bigbackup".
3. Fare clic sull'icona per l'unità 5big Backup Server in SHARED
(CONDIVISIONI) (Figura 53).
4. Fare clic su Connect As... (Figura 54) per accedere.
5. Viene visualizzata una finestra a comparsa per l'accesso. Selezionare Registered User (Utente registrato) e immettere Name
(Nome) e Password creati nella Console di Windows Home
Server.
6. I volumi condivisi sono ora disponibili (Figura 55).
Continua alla pagina successiva >>
Figura 53
Figura 54
Figura 55
LaCie 5big Backup Server Assistenza per Mac
Guida alla configurazione Pagina 37
Connessione al server
1. In Finder, selezionare Go>Connect to Server...
2. Immettere il nome o l'indirizzo IP dell'unità 5big Backup Server
(Figura 56).
3. Viene visualizzata una finestra a comparsa per l'accesso. Selezionare Registered User (Utente registrato) e immettere Name
(Nome) e Password creati nella Console di Windows Home
Server (Figura 57).
4. I volumi condivisi sono ora disponibili (Figura 58).
Figura 56
Figura 57
Figura 58
LaCie 5big Backup Server Assistenza per Mac
Guida alla configurazione Pagina 38
5.1.2. Time Machine
Dopo essere stata connessa alla rete, l'unità 5big Backup Server
verrà visualizzata nell'elenco dei volumi di destinazione per i backup
di Time Machine.
1. Sul client Mac, andare al menu a tendina Apple>System Preferences>System>Time Machine (Apple>Preferenze di
sistema>System>Time Machine.
3. Selezionare il nome dell'unità 5big Backup Server dall'elenco
dei dischi di destinazione disponibili. Fare clic su Use for Ba-ckup (Usa per backup). (Figura 60)
Il successivo backup pianificato si verificherà sull'unità 5big Backup
Server.
Figura 59
Figura 60
LaCie 5big Backup Server Assistenza per Mac
Guida alla configurazione Pagina 39
5.1.3. Gestione e monitoraggio dei client
Mac
Anche se i client Mac non appaiono nella Console, è possibile gestirli e monitorarli da una workstation basata su Windows utilizzando
ExtremeZ-IP Administrator. Tale programma è ubicato nella cartella
condivisa Software dell'unità 5big Backup Server.
1. Da una workstation basata su Windows Vista o Windows 7, andare a Network>5bigbackup [o il nome assegnato all'uni-tà 5big Backup Server]>Software (Figura 61).
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su ExtremeZ-IP Ad-ministrator e selezionare Run as administrator (Esegui come
amministratore) (Figura 62). Se si seleziona Open (Apri), il programma potrebbe non avviarsi.
3. Se non si è effettuato l'accesso alla workstation come amministratore, Windows richiederà di immettere un nome e una
password.
Figura 61
Continua alla pagina successiva >>
Figura 62
LaCie 5big Backup Server Assistenza per Mac
Guida alla configurazione Pagina 40
4. Si aprirà una finestra per confermare il nome del server (Figura
63). Fare clic su OK.
5. ExtremeZ-IP Administrator è ora disponibile. Consultare il manuale di ExtremZ-IP per ulteriori informazioni su come gestire e
monitorare i client Mac collegati all'unità 5big Backup Server. Il
manuale è disponibile nell'ubicazione Documents>ExtremeZ-IP Manual (Documenti>Manuale di ExtremeZ-IP) del CD di
Connector.
Figura 63
Figura 64
LaCie 5big Backup Server Installazione dei dischi
o
o
o
Guida alla configurazione Pagina 41
6. Rimozione e installazione
di nuovi dischi
6.1. Installazione dei dischi
Se l'unità 5big Backup Server rileva il malfunzionamento di un disco
o se si è acquistato un disco nuovo da aggiungere al pool di archiviazione, procedere nel modo descritto di seguito per rimuovere e
installare i dischi. Per comprendere il significato dell'attività dei LED,
vedere 8. indicatori LED..
ATTENZIONE: Dopo un uso prolungato, la temperatura dei dischi
dell'unità LaCie 5big Backup Server può essere elevata. quindi è
necessario rimuoverli con la massima cautela.
Figura 65
ATTENZIONE: Se si desidera rimuovere un disco rigido esterno
o interno dall'unità 5big Backup Server, usare utilizzare Remove
(Rimuovi) nella scheda Server Storage (Archiviazione server) della
Console. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul disco rigido
da rimuovere e quindi fare clic su Remove (Rimuovi) in modo che
Windows Home Server possa spostare in modo sicuro tutti i file dal
disco rigido prima di disconnetterlo. Se si rimuove impropriamente
un disco mentre l'unità 5big Backup Server è in funzione, si rischia
di perdere dei dati. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione 3.4.
Server storage (Archiviazione server).
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Prestare attenzione durante
l'inserimento o la rimozione di più dischi mentre l'unità 5big Backup
Server è accesa. Se i dischi vengono inseriti o rimossi rapidamente
mentre l'unità 5big Backup Server è accesa, il sistema potrebbe non
funzionare correttamente o non riconoscere i dischi. È necessario
aspettare almeno dieci secondi dopo ogni inserimento o rimozione
di dischi rigidi aggiuntivi.
Per rimuovere fisicamente un disco:
1. Se il cassetto del disco è bloccato, Per sbloccarlo, utilizzare lo
strumento di blocco dei dischi per far girare il blocco finché
l'alloggiamento non si trova in posizione verticale. (Figura 65)
Figura 66
2. Estrarre il cassetto del disco inserendo un dito nello spazio tra
la maniglia del cassetto disco e tirandolo fino a sganciare il
disco. (Figura 66)
3. Afferrare la maniglia del cassetto del disco ed estrarre delicatamente l'unità (Figura 67).
Continua alla pagina successiva >>
Figura 67
LaCie 5big Backup Server Installazione dei dischi
Guida alla configurazione Pagina 42
INFORMAZIONI IMPORTANTI: In caso di errore su un singolo
disco dell'unità LaCie 5big Backup Server, rivolgersi al rivenditore
o all'Assistenza tecnica LaCie. Sostituire il disco difettoso solo con
un'unità fornita da LaCie.
Per installare un disco:
1. Inserire delicatamente il cassetto del disco in uno degli alloggiamenti vuoti. Appena il cassetto è inserito a circa metà strada e si avverte una certa resistenza, spingere con decisione la
maniglia del cassetto disco fino a farla scattare in posizione. Il
disco è inserito correttamente quando la maniglia del cassetto
è allineata con il retro dell’unità 5big Backup Server.
2. Utilizzare lo strumento di blocco dei dischi per bloccare il disco
in posizione.
3. Il LED blu continuerà a lampeggiare fino a che il disco non
viene aggiunto al pool di Storage Hard Drives (Dischi rigidi di
archiviazione) (vedere 6.2. Aggiunta di un nuovo disco ai sup-
porti di archiviazione dell’unità 5big Backup Server per istruzioni
su come aggiungere dischi ai dischi rigidi di archiviazione). Se il
LED del disco non lampeggia, provare a eseguire nuovamente
la procedura di inserimento.
LaCie 5big Backup Server Installazione dei dischi
Guida alla configurazione Pagina 43
6.2. Aggiunta di un nuovo disco
ai supporti di archiviazione
dell'unità 5big Backup Server
1. Dopo aver installato il nuovo disco, selezionare Server Storage (Archiviazione server) nella Console.
2. Il disco nuovo verrà elencato in Non Storage Hard Drives
(Dischi rigidi non di archiviazione). Fare clic una volta sul nuovo disco per fare in modo che la selezione +Add (+Aggiungi)
divenga attiva (Figura 68).
3. Fare clic una volta su +Add (+Aggiungi) per avviare la procedura guidata Add a Hard Drive (Aggiunta di un disco rigido)
(Figura 69).
4. Seguire la procedura guidata per includere il nuovo disco nel
pool Storage Hard Drives (Dischi rigidi di archiviazione).
Figura 68
5. Dopo aver terminato, il nuovo disco rigido dovrebbe essere
elencato sotto la sezione Storage Hard Drives (Dischi rigidi di
archiviazione) (Figura 70).
Figura 69
Figura 70
LaCie 5big Backup Server Ripristino
Guida alla configurazione Pagina 44
7. Ripristino
7.1. Ripristino: 5big Backup Server
Nel caso in cui si riscontrino problemi con Windows Home Server o
con il Disco 1 (il disco che ospita il sistema operativo), gli strumenti
per ripristinare o recuperare il server sono inclusi nella confezione
del 5big Backup Server (1.1. Contenuto della Confezione). Il processo richiede di avviare il server da un disco flash USB 2.0 di recupero del sistema ed eseguire il DVD 5big Backup Server Recovery
su una workstation Windows all'interno della stessa rete. Quando
si esegue il DVD 5big backup Server Recovery, viene presentata
l'opzione di conservare dati sui dischi rigidi di archiviazione riformattare solo il disco 1, o cancellare tutti i file per riportare il sistema
alle impostazioni di fabbrica.
Anche se non è mai auspicabile il verificarsi di un problema, è molto
importante prepararsi a ogni eventualità. Quindi, subito dopo aver
configurato il server di rete, LaCie consiglia vivamente di creare un
disco flash USB 2.0 di recupero del server.
7.1.1. Unità flash USB 2.0 di recupero del
server
Server Recovery Key è un programma che consente di eseguire la
creazione guidata del disco di recupero del server in alcune semplici
fasi. Server Recovery Key si trova all'interno del DVD Server Reco-very>Applications.
Prima di iniziare, fare attenzione a quanto segue:
✦ Usare un'unità USB 2.0 di piccola capacità (ad esempio, 512
MB) come disco di recupero. Un'unità flash USB 2.0 più grande di 8GB potrebbe essere problematico a causa dei conflitti
di formattazione. Non utilizzare dischi rigidi USB 1.1 o USB
più vecchi come dischi di recupero del sistema.
✦ La creazione di un'unità flash USB 2.0 di recupero del sistema
richiede Windows Vista, Windows 7 o Windows Server 2008.
Continua alla pagina successiva >>
LaCie 5big Backup Server Ripristino
Guida alla configurazione Pagina 45
1. Inserire il DVD Server Recovery nell'unità a disco ottico di una
workstation.
2. Inserire il connettore USB in una porta USB 2.0 libera del computer.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: La creazione di un'unità flash
USB 2.0 di recupero del server cancellerà qualsiasi dato memorizzato sul disco flash USB 2.0. Effettuare una copia di backup dei dati
che si desidera mantenere prima di passare alla fase successiva.
3. Avviare Server Recovery Key (DVD Server Recovery >Appli-cations> Server Recovery Key).
4. Fare attenzione alle informazioni della finestra di benvenuto (Fi-
gura 71). Fare clic su Next (Avanti) per continuare.
5. Selezionare l'unità flash USB dal menu a discesa (Figura 72). Se
ci sono più unità flash USB collegate alla workstation, assicurarsi di scegliere l'unità flash di destinazione corretta. Scegliendo
l'unità flash errata si potrebbero eliminare del dati che si desidera conservare. A questo punto è opportuno chiudere Server
Recovery Key e rimuovere tutte le unità flash USB. Reinserire
solo l'unità flash USB che si desidera utilizzare come disco di
recupero del server.
6. Una volta che l'unità flash è stata scelta, Server Recovery Key
presenta un segno di spunta verde per indicare che il dispositivo
è compatibile (Figura 73). Se l'unità flash non è compatibile,
appare una "X" rossa.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: C'è un'ampia gamma di unità
flash USB 2.0 prodotte da un grande numero di società. Anche se
molte unità flash USB 2.0 da 512 MB a 4 GB dovrebbero funzionare come unità flash di recupero, LaCie non può collaudare ogni
modello. Se Server Recovery Key riscontra problemi nella creazione
dell'unità flash USB 2.0 di recupero del sistema, provare un'unità
flash diversa.
Figura 71
Figura 72
7. Fare clic su Create Key (Crea chiave)> per continuare (Figura
73).
Continua alla pagina successiva >>
Figura 73
LaCie 5big Backup Server Ripristino
Guida alla configurazione Pagina 46
8. Un prompt avvertirà che la creazione di una chiave di recupero
USB eliminerà tutti i dati dell'unità flash. Fare clic su OK per
continuare (Figura 74).
9. Appena terminato, fare clic su OK (Figura 76) e rimuovere in
modo sicuro l'unità flash USB. Tenere la chiave di recupero in
un posto sicuro in modo che sia pronta per avviare il 5big Backup Server.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: SI osservi che l'unità flash USB
2.0 di recupero del server serve solo per il 5big Backup Server e non
dovrebbe essere utilizzata per avviare una workstation Windows.
Figura 74
Figura 75
Figura 76
LaCie 5big Backup Server Ripristino
Guida alla configurazione Pagina 47
7.1.2. Recupero di 5big Backup Server
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Come accade per la maggior
parte delle operazioni di recupero, LaCie non può garantire che
saranno ripristinati tutti i file e le impostazioni. Esiste una buona probabilità che alcune impostazioni del sistema, come i profili di utenti
e computer, dovranno essere create di nuovo. Dopo un recupero, i
programmi aggiuntivi devono essere reinstallati.
1. Assicurarsi che tutti gli utenti e i computer si siano disconnessi
dal 5big Backup Server sulla rete locale e, se applicabile, dalle
ubicazioni remote.
2. Spegnere il 5big Backup Server selezionando Settings (Impostazioni) nella console (Figura 77, a), seguito da Shut Down
(Spegni) (Figura 77, b).
Figura 77
b
a
3. Una volta che l'unità 5big Backup Server è stata spenta, collegare la chiave flash USB 2.0 a una delle quattro porte USB 2.0
(1.4.2. Vista posteriore).
4. Avviare il 5big Backup Server in modalità di recupero:
✦ Utilizzare l'estremità appuntita dello strumento di blocco dei
dischi nel pulsante di recupero del sistema (1.4.2. Vista po-
steriore).
✦ Premendo il pulsante di recupero del sistema, accendere il
5big Backup Server premendo il pulsante del LED anteriore.
✦ Continuare a premere il pulsante di recupero del sistema per
due o tre secondi.
5. Il LED anteriore lampeggia più lentamente, indicando che sta
eseguendo l'avvio dall'unità flash di recupero USB 2.0.
6. Inserire il DVD 5big Backup Server Recovery nell'unità a disco
ottico di una workstation Windows. La workstation deve appartenere allo stesso dominio dell'unità 5big Backup Server.
7. Andare a Server Recovery DVD>Applications>Server Re-covery. Avviare il recupero del server.
8. Leggere la pagina iniziale e fare clic su Next (Avanti) (Figura
78).
Figura 78
Continua alla pagina successiva >>
LaCie 5big Backup Server Ripristino
Guida alla configurazione Pagina 48
9. Server Recovery cerca l'unità 5big Backup Server nella rete.
Quando l'ha trovata, fare clic su Next (Avanti) (Figura 79). Se
l'unità 5big Backup Server non viene trovato, assicurare che:
✦ la workstation e il 5big Backup Server siano connessi alla stes-
sa rete.
✦ l'unità 5big backup Server sia stata avviata dalla chiave di
recupero USB.
10. La finestra successiva elenca tre opzioni di recupero (Figura 80).
Anche se ogni scelta permette di eseguire Connector come se
fosse la prima installazione, ci sono livelli diversi di formattazione dell'unità. Leggere con attenzione ogni descrizione per
capire qual è l'opzione più adatta. In breve:
✦ System Partition Format: Il sistema operativo Windows Home
Server usa una parte del Disco 1 (vedere 1.5. Dischi rigidi
dell’unità 5big Backup Server). Questa opzione tenta di for-
mattare solo le informazioni del sistema operativo prima di
reinstallare una nuova versione. Questa è l'opzione meno
distruttiva.
✦ Disk 1 Format: Tutto il Disco 1 (vedere 1.5. Dischi rigidi
dell’unità 5big Backup Server) sarà formattato prima che ven-
ga reinstallato il sistema operativo. I dati presenti sul Disco 1
saranno cancellati.
✦ Factory Reset: Tutte le unità collegate (incluse le unità USB ed
eSATA collegate al 5big Backup Server) saranno formattate
prima che il sistema operativo venga reinstallato sul Disco 1
(vedere1.5. Dischi rigidi dell’unità 5big Backup Server). Questa opzione elimina tutti i dati su tutti i dischi.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Indipendentemente dal livel-
lo di formattazione scelto, saranno eliminate tutte le informazioni
dell'utente. Una volta terminato il recupero è possibile aggiungere
utenti nuovi ed eseguire Connector da ogni workstation della rete.
11. Selezionare la modalità di recupero migliore e fare clic su Next (Avanti) > (Figura 80).
Figura 79
Figura 80
Continua alla pagina successiva >>
LaCie 5big Backup Server Ripristino
Guida alla configurazione Pagina 49
12. Confermare la modalità di recupero e fare clic su Next (Avanti) > (Figura 81). Si noti che questo esempio è per l'opzione
Factory Reset, che elimina tutti i dati. Per le altre due opzioni la
finestra della notifica è diversa.
13. La reinstallazione richiederà del tempo. Quando la formattazione è stata completata con successo, sarà richiesto di avviare
Connector (Figura 82). Selezionare su Next (Avanti) per continuare.
14. Per informazioni sulle fasi di Connector, vedere 2.4. Completa-
5big backup Server esegue backup regolari di tutte le workstation
Windows che sono state aggiunte alla Console. I vantaggi sono
evidenti quando ci si prepara per gli scenari peggiori. Un utente
può cercare file e cartelle che sono state eliminate per errore e un
amministratore può ripristinare il sistema operativo e i dati di un
computer sui cui si riscontrano errori.
Prima di iniziare un recupero, fare attenzione a quanto segue:
✦ Il recupero dei PC è compatibile solo con le workstation ba-
sate su Windows.
✦ La workstation deve essere sulla stessa rete del 5big Backup
Server.
✦ La workstation deve avere almeno una copia di backup
sull'unità 5big Backup Server.
✦ Viene eseguito il backup su un disco esterno dei driver del
computer che viene recuperato (7.2.1. Driver della worksta-
tion e recupero file).
✦ Il PC Recovery CD è disponibile per avviare la workstation
basata su Windows.
✦ Se la workstation non ha un'unità a disco ottico, deve essere
disponibile una chiave di recupero USB 2.0 avviabile (vedere
7.2.2. PC Recovery USB 2.0 Flash Drive (Facoltativo)).
LaCie 5big Backup Server Ripristino
Guida alla configurazione Pagina 51
7.2.1. Driver della workstation e recupero
file
Driver
Anche se 5big Backup Server fornisce un backup completo di tutti
i sistemi della rete, è possibile che il recupero non sia in grado di
installare tutti i driver. Per questo motivo, Windows Home Server
colloca alcuni driver in una cartella speciale chiamata Windows Home Server Drivers for Restore.
Per trovare la cartella:
1. Selezionare Console>Computer & Backup.
2. Assicurarsi che 5big Backup Server nn esegua il backup di altri
computer della rete.
3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul computer da recuperare, quindi selezionare View Backups (Visualziza backup)
(Figura 84). (Anche se il computer non è attivo e la sua immagine è oscurata, è possibile comunque accedere ai backup).
4. Nel riquadro inferiore, il Ripristinare o visualizzare i file da: xx/xx/xxxx, fare clic su Open... (Apri) (Figura 84)
5. Selezionare Yes al messaggio successivo, relativo alle modifiche (Figura 85).
Continua alla pagina successiva >>
Figura 83
Figura 84
Figura 85
LaCie 5big Backup Server Ripristino
Guida alla configurazione Pagina 52
6. Il backup della workstation verrà avviato per aprire (Figura 86).
7. Dall'elenco della cartelle, copiare Windows Home Server Drivers for Restore su un disco esterno o su un'unità flash USB
2.0 per preparare il recupero del computer (Figura 87).
INFORMAZIONI IMPORTANTI: I driver che provengono da un
sistema a 64 bit non funzioneranno con il PC Recovery CD a 32
bit incluso. I client devono avere versioni a 32 bit dei driver di
recupero.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Quando esegue il recupero di
un PC, Windows Home Server può riscontrare problemi secondari
con alcuni driver usati in Windows XP (a 32 o 64 bit). Sostituire i
driver di Windows Vista (a 32 bit) per compensare.
Figura 86
File
Una volta aperto un backup (vedere i passaggi elencati in Drivers),
è possibile cercare le versioni precedenti dei file nell'elenco delle
cartelle. Copiare e incollare il file che si desidera ripristinare.
Figura 87
LaCie 5big Backup Server Ripristino
Guida alla configurazione Pagina 53
7.2.2. PC Recovery USB 2.0 Flash Drive
(Facoltativo)
Il PC Recovery CD incluso è un disco avviabile che dovrebbe essere usato quando si recupera una workstation Windows. Tuttavia, è
possibile che alcune workstation non abbiano unità disco ottiche
(es. netbook). In tali casi, è possibile creare un'unità flash USB 2.0
di recupero del PC.
1. Inserire il PC Recovery CD nell'unità a disco ottico di una workstation.
2. Inserire il connettore USB in una porta USB 2.0 libera del computer.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: La creazione di un'unità flash
USB 2.0 di recupero del PC cancellerà qualsiasi dato memorizzato
sull'unità flash USB 2.0. Effettuare una copia di backup dei dati che
si desidera mantenere prima di passare alla fase successiva.
Figura 88
3. Avviare PC Recovery Key (PC Recovery CD>Applications> PC Recovery Key).
4. Fare attenzione alle informazioni della finestra di benvenuto (Fi-
gura 88). Fare clic su Next (Avanti) per continuare.
5. Selezionare l'unità flash USB dal menu a discesa (Figura 89).
Se ci sono più unità flash USB collegate alla workstation, assicurarsi di scegliere l'unità flash di destinazione corretta. Scegliendo l'unità flash errata si potrebbero eliminare del dati che
si desidera conservare. A questo punto è opportuno chiudere
PC Recovery Key e rimuovere tutte le unità flash USB. Reinserire
solo l'unità flash USB che si desidera utilizzare come disco di
recupero del server.
6. Una volta che l'unità flash è stata scelta, PC Recovery Key presenta un segno di spunta verde per indicare che il dispositivo
è compatibile (Figura 90). Se l'unità flash non è compatibile,
appare una "X" rossa.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: C'è un'ampia gamma di unità
flash USB 2.0 prodotte da un grande numero di società. Anche se
molte unità flash USB 2.0 da 512 MB a 4 GB dovrebbero funzionare come unità flash di recupero, LaCie non può collaudare ogni
modello. Se PC Recovery Key riscontra problemi nella creazione
dell'unità flash USB 2.0 di recupero del sistema, provare un'unità
flash diversa.
Figura 89
Figura 90
7. Fare clic su Create Key (Crea chiave)> per continuare.
Continua alla pagina successiva >>
LaCie 5big Backup Server Ripristino
Guida alla configurazione Pagina 54
8. Un prompt avvertirà che la creazione di una chiave di recupero
USB eliminerà tutti i dati dell'unità flash. Fare clic su OK per
continuare (Figura 91).
9. Questa procedura può richiedere qualche minuto per creare la
chiave di recupero. Appena terminato, fare clic su OK e rimuo-
vere in modo sicuro l'unità flash USB (Figura 92).
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Si osservi che l'unità flash USB
2.0 di recupero del PC serve solo per le workstation Windows e non
dovrebbe essere utilizzata per avviare un'unità 5big Backup Server.
Figura 91
Figura 92
LaCie 5big Backup Server Ripristino
Guida alla configurazione Pagina 55
7.2.3. Recupero di PC (solo workstation
Windows)
INFORMAZIONI IMPORTANTI: L'unità 5big backup Server
deve avere almeno un backup della workstation da recuperare.
L'operazione di recupero non può riuscire se non è stato eseguito il
backup della workstation dall'unità 5big Backup Server.
In caso di errore o malfunzionamento della workstation, l'unità 5big
Backup Server può aiutare a ripristinare il sistema a uno stato funzionante precedente. Prima di avviare un recupero Windows, si consiglia altamente di avere a disposizione tutti gli strumenti:
✦ Il PC Recovery CD (incluso) o unità flash USB 2.0 di recupero
PC (7.2.2. PC Recovery USB 2.0 Flash Drive (Facoltativo))
✦ I driver della workstation memorizzati sull'unità 5big Backup
Server. I driver devono essere copiati su un'unità flash USB
2.0. Vedere 7.2.1. Driver della workstation e recupero file
Figura 93
1. Assicurarsi che il computer che viene recuperato sia collegato
alla stessa rete dell'unità 5big Backup Server.
2. Inserire il PC Recovery CD nell'unità a disco ottico di una workstation. La workstation deve essere avviata dal CD. Se la workstation che viene recuperata non include un'unità disco ottica,
usare un'unità flash USB 2.0 di recupero del PC . Per ulteriori
informazioni, vedere la sezione 7.2.2. PC Recovery USB 2.0
Flash Drive (Facoltativo).
3. Una volta che il computer viene avviato dal CD o dall'unità
flash USB 2.0, il programma di recupero esegue la procedura
in modo guidato (Figura 93).
4. Scegliere il paese e la tastiera (Figura 94). Fare clic su Conti-nue (Continua).
5. Se la finestra Detect Hardware (Rileva hardware) include uno
o più dispositivi di rete, fare clic su Continue (Continua) e saltare al passo 13. (Figura 95)
Continua alla pagina successiva >>
Figura 94
Figura 95
LaCie 5big Backup Server Ripristino
Guida alla configurazione Pagina 56
6. Se la finestra Detect Hardware (Rileva hardware) non include
un dispositivo di rete (Figura 96), fare clic su Show Details... (Mostra dettagli)
7. Si apre un'altra finestra che inizia l'installazione dei driver. Si
dovrebbe eseguire il backup dei driver su un'unità flash USB
2.0. Vedere 7.2.1. Driver della workstation e recupero file per
informazioni su come archiviare i driver di una workstation di
cui 5big Backup Server ha eseguito il backup. Fare attenzione
che i driver della workstation che viene ripristinata vengano salvati su un'unità flash USB 2.0 da un'altra workstation Windows
collegata al 5big Backup Server.
8. Fare clic su Install Drivers... (Installa driver) (Figura 97)
Continua alla pagina successiva >>
Figura 96
Figura 97
LaCie 5big Backup Server Ripristino
Guida alla configurazione Pagina 57
9. Inserire l'unità flash USB 2.0 in una porta USB 2.0 libera (Figura
98). Fare clic su Scan (Scansione).
10. Il recupero caricherà i driver (Figura 99). Fare clic su OK.
Continua alla pagina successiva >>
Figura 98
Figura 99
LaCie 5big Backup Server Ripristino
Guida alla configurazione Pagina 58
11. Si noti che il recupero ha installato il driver di rete, elemento
critico per la comunicazione con l'unità 5big Backup Server (Fi-
gura 100) e l'avvio della procedura guidata Restore Computer.
12. Fare clic su Continue (Continua) (Figura 100).
13. Leggere la pagina iniziale e fare clic su Next (Avanti) (Figura
101).
Continua alla pagina successiva >>
Figura 100
Figura 101
LaCie 5big Backup Server Ripristino
Guida alla configurazione Pagina 59
14. Immettere il nome o l'indirizzo IP dell'unità 5big Backup Server
(Figura 102). Click Next (Avanti)>
15. Selezionare il computer che si desidera recuperare (Figura
103). Fare clic su Next (Avanti) >.
16. Selezionare il backup che si desidera ripristinare sulla workstation (Figura 104).
Continua alla pagina successiva >>
Figura 102
Figura 103
Figura 104
LaCie 5big Backup Server Ripristino
Guida alla configurazione Pagina 60
17. Scegliere i volumi da ripristinare (Figura 105). Fare clic su Next
(Avanti) >.
18. Confermare i volumi che si è scelto di ripristinare (Figura 106).
Fare clic su Next (Avanti) >.
19. Attendere che l'unità 5big Backup Server ripristini la workstation. In funzione della quantità di dati, i ripristino dei volumi può
impiegare molto tempo (Figura 107).
Continua alla pagina successiva >>
Figura 105
Figura 106
Figura 107
LaCie 5big Backup Server Ripristino
Guida alla configurazione Pagina 61
20. Quando i volumi sono stati ripristinati (Figura 108), fare clic su
Finish (Fine).
21. Il computer viene riavviato. Al riavvio, verrà presentata l'opzione
di avviare Windows in modalità normale o provvisoria.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Come accade per la maggior
parte delle operazioni di recupero, LaCie non può garantire che
saranno ripristinati tutti i file e le impostazioni.
Figura 108
LaCie 5big Backup Server Indicatori LED
Guida alla configurazione Pagina 62
8. indicatori LED.
I LED sopra gli alloggiamento delle unità e i LED anteriori indicano
lo stato e l'attività dell'unità. Questa sezione descrive il comportamento degli
indicatori LED.
Colore del LED
Colori del LED posterioreStato del 5big Backup Server
anteriore
Blu fisso Blue lampeggiante
Blu fisso Blu fisso Disco o dischi aggiunti agli Storage Hard Drive
Blue lampeggiante
rapidamente
Rosso fisso Blu fisso
Blu fisso Rosso fisso Uno o più malfunzionamenti dei dischi. I file potrebbero essere persi se non
Blu fisso Il LED non ha alcuna attività o non è
Blue lampeggiante
Blu fisso Avviene se l'unità 5big Backup Server sta avviandosi. Il lampeggiamento
e/o
Rosso fisso
illuminato
Blu fissoL'unità 5big Backup Server sta avviandosi in modalità di recupero da
✦ Disco o dischi non aggiunti agli Storage Hard Drive✦ Il server non è stato configurato
smette quando l'unità 5big backup Server è completamente inizializzata.
Malfunzionamento hardware o Disco 1 (sistema operativo Windows Home
Server) non funzionante o mancante. Assicurarsi che del disco sia inserito
correttamente e riavviare il sistema. Contattare l'assistenza tecnica se il
problema persiste.
sono stati duplicati (vedere 3.2. Shared Folder (Cartelle condivise)).
L'unità 5big backup Server non riconosce il disco. Verificare che il disco
sia inserito correttamente. Se il problema continua, sostituirlo con un'altra
unità.
un'unità USB.
LaCie 5big Backup Server Diagnostica
Guida alla configurazione Pagina 63
9. Diagnostica
Se l'unità LaCie 5big Backup Server non funziona correttamente,
provare a consultare la sezione Diagnostica e le domande frequenti
(FAQ) pubblicate sul sito Web di LaCie all'indirizzo www.lacie.com.
Una delle FAQ potrebbe riguardare il problema in oggetto. In alternativa, visitare la pagina dei download che contiene gli aggiornamenti software più recenti.
www.lacie.com/support/downloads.
Per ulteriore assistenza, contattare il rivenditore LaCie di zona o l'Assistenza tecnica LaCie (per ulteriori informazioni, vedere la sezione
10. Assistenza tecnica).
Aggiornamenti della Guida
LaCie si impegna attivamente a fornire ai clienti manuali aggiornati
ed esaurienti, con il costante obiettivo di offrire un formato di facile
utilizzo che consenta di installare e utilizzare rapidamente le molteplici funzioni dell'unità.
Se la Guida non corrisponde esattamente alla configurazione del
prodotto acquistato, visitare il sito Web di LaCie per verificare se
esiste una versione più aggiornata. www.lacie.com
Per le ultime informazioni su Windows Home Server, vedere "Documentazione relativa al prodotto Windows Home Server" sul sito
Web di Microsoft: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=84725.
Continua alla pagina successiva >>
LaCie 5big Backup Server Diagnostica
Guida alla configurazione Pagina 64
ProblemaDomanda da porsiSoluzione
L'unità non viene
riconosciuta dal
computer
La configurazione del proprio computer
soddisfa i requisiti minimi di sistema?
L'unità è alimentata e la spia blu nella
parte anteriore dell'unità è accesa?
La spia blu sul lato anteriore dell'unità
lampeggia?
È stata eseguita la corretta procedura
di installazione?
Le due estremità del cavo Ethernet
sono correttamente collegate?
Vedere la sezione 1.3. Requisiti minimi per il sistema operativo delle wor-
kstation per ulteriori informazioni.
Verificare le seguenti condizioni:
✦ Accertarsi che l'alimentatore sia correttamente collegato (vedere la
sezione 2.1. Accensione dell’unità 5big Backup Server per i dettagli).
✦ Accertarsi che il sistema sia stato acceso premendo il pulsante del
LED anteriore del dispositivo.
✦ Accertarsi che la rete elettrica a cui è connesso l'alimentatore del
5big Backup Server abbia una potenza sufficiente.
Se il LED blu sulla parte anteriore dell'unità 5big Backup Server lampeggia oppure non si accende, è possibile che l'alimentatore sia difettoso.
Contattare il rivenditore LaCie o l'Assistenza tecnica.
5big Backup Server - Rivedere la procedura di installazione (2.2. Colle-
gamento del cavo Ethernet).
Workstation - Collegare la workstation alla rete (usando un collegamento cablato o wireless) e assicurarsi che la workstation sia connessa alla
stessa rete logica dell'unità 5big Backup Server.
✦ Scollegare il cavo Ethernet a entrambe le estremità, attendere 10
secondi e ricollegarlo.
✦ Accertarsi che i connettori dell'interfaccia siano correttamente alline-
ati e che il cavo Ethernet sia orientato correttamente.
✦ Verificare che i connettori Ethernet non siano piegati e completa-
mente inseriti nelle relative porte.
✦ Verificare di aver utilizzato il cavo Ethernet contenuto nella confezio-
ne dell'unità 5big Backup Server.
Il sistema non è
visibile in rete
Uno degli utenti
non riesce ad
accedere all'unità
LaCie 5big Backup Server.
Sembra che ci sia
un conflitto.
La rete è abilitata per DHCP?L'unità 5big Backup Server è compatibile con una rete che comprende un
server DHCP.
L'amministratore ha creato un account
per l'utente?
Sono stati cambiati i parametri del firewall o dei programmi anti-virus?
Per consentire a un altro utente di accedere all'unità LaCie 5big Backup
Server, è necessario che vengano soddisfatte due condizioni:
1) l'amministratore deve creare e registrare l'utente con i privilegi appropriati;
2) l'unità LaCie 5big Backup Server deve essere connessa alla rete tramite
Ethernet.
Assicurarsi che il software del firewall sulla workstation non blocchi l'accesso al 5big Backup Server.
Continua alla pagina successiva >>
LaCie 5big Backup Server Diagnostica
Guida alla configurazione Pagina 65
ProblemaDomanda da porsiSoluzione
Il mio computer
sul luogo di lavoro non si connette
all'unità 5big Backup Server.
Si dispone dei diritti di amministrazione
per il computer sul luogo di lavoro?
Se il computer è connesso a una rete aziendale (come un computer portatile che si usa sul luogo di lavoro), controllare con l'amministratore di rete
aziendale i criteri IPsec. Questi potrebbero bloccare l'accesso dal computer
aziendale al 5big Backup Server.
LaCie 5big Backup Server Assistenza tecnica
Guida alla configurazione Pagina 66
10. Assistenza tecnica
Operazioni preliminari
Leggere la Guida per l'utente e prendere visione della sezione dedicata alla ricerca guasti e soluzioni.
Tentare di identificare il problema. Se possibile, fare in modo che
l'unità 5big Backup Server sia l'unica periferica esterna della rete
e assicurarsi che tutti i cavi siano collegati saldamente e in modo
corretto.
Se il problema sull'unità 5big Backup Server persiste dopo avere risposto a tutte le domande relative dell'elenco diagnostico, rivolgersi
all'assistenza tecnica utilizzando i contatti riportati nella pagina che
segue. Prima di rivolgersi all'Assistenza tecnica, posizionarsi davanti
al computer acceso e verificare di avere a disposizione le seguenti
informazioni:
Information (Informazioni)Dove trovare le informazioni
Numero di serie dell'unità LaCie 5big Backup ServerRiportato sull'etichetta affissa sul retro dell'unità o sulla confezione origi-
nale
Modello del PC
Versione del sistema operativo
Velocità del processore
Memoria del computer
I marchi e i modelli delle periferiche interne/esterne installate
nel computer
Fare clic con il pulsante destro del mouse su Risorse del computer,
quindi selezionare Proprietà > Generale.
Fare clic con il tasto destro del mouse su Risorse del computer e selezionare Proprietà > Hardware.
LaCie garantisce che l'unità è esente da difetti di materiali e lavorazione, in condizioni di utilizzo normali, per il periodo indicato nel
certificato di garanzia. Qualora vengano notificati difetti durante
il periodo di garanzia, LaCie provvederà, a sua discrezione, alla
riparazione o alla sostituzione dell'unità difettosa. La garanzia non
sarà valida qualora:
✦ L'unità venga impiegata o immagazzinata in condizioni ano-
male o sottoposta a interventi di manutenzioni impropri.
✦ Vengano effettuate riparazioni, modifiche o alterazioni non
espressamente autorizzate per iscritto da LaCie.
✦ L'unità venga usata e conservata in modo improprio, venga
colpita da un fulmine, subisca danni dovuti a guasti elettrici,
venga confezionata in modo inadeguato o subisca incidenti.
✦ L'unità non sia stata installata correttamente.✦ L'etichetta con il numero di serie dell'unità sia danneggiata o
mancante.
✦ Il componente difettoso sia una parte di ricambio, come un
cassetto, ecc.
✦ Il sigillo di garanzia sul casing dell'unità sia rotto.
INFORMAZIONE IMPORTANTE: è possibile anche registrarsi
gratuitamente al Servizio di assistenza tecnica LaCie all'indirizzo
www.lacie.com/register.
LaCie e i suoi fornitori non rispondono di perdite di dati durante
l'utilizzo della presente unità, né di altri problemi causati di conseguenza.
LaCie non risponde in nessuna circostanza di danni diretti, speciali
o derivati, tra cui: danni o perdita di beni o attrezzature, perdita di
utili o entrate, spese di sostituzione di beni o spese o disagi causati
da interruzione di servizi.
LaCie non garantisce in nessuna circostanza il recupero o il ripristino dei dati in caso di danni o perdita riconducibili all'uso dell'unità
LaCie.
In nessuna circostanza il rimborso eventuale potrà superare il prezzo
di acquisto dell'unità.
Per richiedere interventi in garanzia, rivolgersi all'Assistenza tecnica
LaCie. Oltre al numero di serie del prodotto LaCie, è possibile che
sia necessario anche esibire lo scontrino o la fattura di acquisto per
comprovare che l'unità è in garanzia.
Le unità restituite a LaCie devono essere accuratamente imballate nella confezione originale e inviate mediante corriere con spese
prepagate.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.