Kodak ESP 9 User Manual [it]

Stampante multifunzione
9
Manuale per
l'utente
stampa copia scansione fax
Eastman Kodak Company Rochester, New York 14650 © Eastman Kodak Company, 2008 Kodak è un marchio Eastman Kodak Company. Il marchio e i logo Bluetooth® sono proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e vengono utilizzati su licenza. ©1989-2007 I.R.I.S. (Image Recognition Integrated Systems). Tutti i diritti riservati N/P 1K3297 D
Ottobre 2008

Indice

1. Assistenza 1
Menu Guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
Risposte alle domande frequenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Come contattare il servizio di assistenza clienti Kodak . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Assistenza sul sito Kodak.com . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
2. Panoramica della stampante 5
Caratteristiche della stampante multifunzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Componenti principali della stampante ESP9 multifunzione . . . . . . . . . . . . . . . 6
Supporto per la connessione di dispositivi di memoria digitali alla
stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Slot per schede di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Schede di memoria supportate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Porta host USB. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Layout del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Schermo LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Utilizzo del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Regolazione della posizione del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
I pulsanti "sensibili al tocco" del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Utilizzo dei pulsanti di navigazione a 4 vie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Utilizzo del pulsante OK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Utilizzo del pulsante Menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Utilizzo dei pulsanti di zoom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Utilizzo del pulsante Avvia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Utilizzo del pulsante Annulla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Utilizzo dei pulsanti del tastierino numerico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Utilizzo della tastiera sullo schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Utilizzo dei menu della stampante multifunzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Layout del menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Struttura del menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Spie di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Software Home Center della stampante multifunzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Home Center per Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Home Center per Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
3. Configurazione della stampante 27
Corretta sistemazione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9 i
Indice
Configurazione delle impostazioni della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Configurazione delle impostazioni di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Opzioni delle impostazioni della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Impostazione della stampante Kodak come predefinita . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Windows XP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Windows Vista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Configurazione delle impostazioni di rete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Risorse per il collegamento in rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Configurazione della connessione ad una rete Ethernet . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Configurazione Ethernet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Configurazione della connessione ad una rete wireless . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Informazioni necessarie per effettuare il collegamento . . . . . . . . . . . . . 32
Configurazione delle impostazioni wireless (Wi-Fi) di base . . . . . . . . 33
Opzioni delle impostazioni di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Configurazione guidata Wi-Fi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Connessione ad una rete riportata in elenco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Connessione ad una rete non in elenco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Ricerca di reti wireless . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Configurazione di un indirizzo IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Per ottenere l'indirizzo IP su un sistema operativo Windows:. . 37
Per ottenere l'indirizzo IP su un sistema operativo Macintosh:. 37
Verifica della configurazione di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Stampa della configurazione di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Installazione della stampante su altri computer nella stessa rete . . . . . . 38
Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Modifica del tipo di collegamento della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Da USB a Wi-Fi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Da USB a Ethernet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Da Wi-Fi a Ethernet. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Da USB a Wi-Fi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Da USB a Wi-Fi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Da USB a Ethernet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Da Wi-Fi a Ethernet. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Da USB a Wi-Fi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Configurazione del fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Sistemi di erogazione del servizio telefonico e caratteristiche della stampantemultifunzione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Sistemi telefonici digitali multifunzionali (banda larga). . . . . . . . . . . . . 42
Sistemi telefonici standard. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Sistemi telefonici tramite una linea digitale a pagamento (DSL). . . . 43
Utilizzo di telefoni cordless con il fax della stampante ESP
multifunzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
ii Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9
Indice
Utilizzo di servizi di messaggistica vocale con il fax della stampante
ESP multifunzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
Utilizzo della segreteria telefonica con il fax della stampante ESP 9
multifunzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44
Collegamento del telefono e del fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Collegamento della stampante a una linea di servizio telefonico
digitale
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Collegamento della stampante a una linea telefonica standard. . . . .46
Collegamento della stampante a una linea telefonica digitale a
pagamento (DSL). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Impostazione del numero di squilli prima della risposta . . . . . . . . . . . . . . .48
Impostazione della risposta automatica del fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
Ricezione manuale di fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
Impostazione di una suoneria distintiva per la risposta automatica
del fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
Configurazione delle impostazioni fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Opzioni relative alle impostazioni fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
4. Uso della carta 53
Uso della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Caricamento dei vassoi della carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
Operazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
Caricamento della carta comune . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Caricamento della carta fotografica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Caricamento delle buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Caricamento della carta in formato Legal . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Caricamento degli originali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Caricamento di un originale per la copia o la scansione . . . . . . . . . . . . . . . . 58
5. Visualizzazione e stampa di foto 61
Visualizzazione di foto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .62
Configurazione delle impostazioni di stampa delle foto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Opzioni di stampa foto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Stampa di foto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Stampa di foto da una fotocamera PictBridge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Stampa di foto da fotocamere digitali non abilitate alla tecnologia PictBridge, schede di memoria e unità flash USB.
Stampa di foto contrassegnate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .67
Stampa da un dispositivo compatibile con Bluetooth . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Portata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
Stampa di foto multiple . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
Stampa di foto panoramiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
Ingrandimento e ritaglio di foto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
Trasferimento di immagini su un computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Trasferimento di immagini su un computer Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Trasferimento di immagini su un computer Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9 iii
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Indice
6. Copia 73
Copia semplice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Regolazione delle impostazioni di copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Opzioni del menu Copia documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .74
Opzioni del menu Copia foto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
7. Scansione 77
Prima di iniziare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Scansione semplice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Scansione di documenti semplici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Scansione di immagini semplici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Scansione simultanea di originali multipli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Regolazione delle impostazioni di scansione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Opzioni di scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .80
8. Fax 83
Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Impostazioni del fax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Invio di fax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Composizione di un numero di fax sul pannello di controllo . . . . . . . . . . . 84
Selezione di un destinatario del fax dalla rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Utilizzo dell'opzione di chiamata rapida per selezionare una voce
della rubrica del fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Individuazione di un destinatario di chiamata rapida dalla tastiera .85
Individuazione di un destinatario di chiamata rapida dal menu
diinviofax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .86
Annullamento di fax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Ricezione di fax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Ricezione automatica di fax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Ricezione manuale di fax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Voci della rubrica del fax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .88
Aggiunta di una nuova voce alla rubrica del fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Modifica di una voce esistente della rubrica del fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Eliminazione di una voce esistente della rubrica del fax . . . . . . . . . . . . . . . 89
Preparazione di un fax per la trasmissione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .90
Stampa di una pagina di copertina fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .90
Modifica delle impostazioni di invio del fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Opzioni di invio fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Report del fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Stampa di un report fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
9. Manutenzione della stampante 95
Manutenzione generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Pulizia del vetro dello scanner. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .96
Pulizia del coperchio dello scanner. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .96
Monitoraggio e regolazione delle prestazioni della stampante . . . . . . . . . . . . 97
iv Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9
Indice
Opzioni di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .98
Sostituzione delle cartucce d'inchiostro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .98
Sostituzione della testina di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Aggiornamento del software della stampante (Windows) . . . . . . . . . . . . . . . 105
Aggiornamento del software della stampante (Macintosh) . . . . . . . . . . . . . . 106
10. Risoluzione dei problemi 109
Risoluzione dei problemi di avvio rapido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Risoluzione dei problemi di carattere generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
La stampante non si accende . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Dispositivo non riconosciuto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Cartuccia d'inchiostro non riconosciuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Alimentazione di più fogli di carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Foto multiple non acquisite correttamente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .112
Nessuna comunicazione con il computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .112
Nessuna alimentazione della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .113
Uno o più colori sul foglio di calibrazione sono mancanti . . . . . . . . . . . . . .113
Inceppamento carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
La stampante non risponde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
Trasferimento foto non riuscito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .115
Il manuale per l'utente del CD non è aggiornato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .115
Formato carta non corretto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .115
Risoluzione dei problemi in Macintosh OS X . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Solo Mac non Intel: appare una schermata nera o si verifica un
blocco della schermata quando si applicano le impostazioni
della stampante tramite il software Home Center . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Risoluzione dei problemi per Windows Vista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Errore WIA (Windows Image Acquisition): servizio non più
disponibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Il software Home Center in Windows non funziona correttamente dopo l'aggiornamento del software
Risoluzione dei problemi di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .117
Stampa buste non corretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .117
Documento di più pagine che non viene stampato seguendo
l'ordine "per prima la prima pagina" (solo Macintosh). . . . . . . . . . . . . 118
Fotocamera PictBridge non rilevata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Foto ritagliate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Sbavature sulla stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
La foto non viene stampata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Qualità di stampa scarsa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Stampa inclinata o disallineata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Macchie sulla stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Stampe troppo scure . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .121
Stampe troppo chiare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .121
Stampa lenta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .121
Stampa interrotta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9 v
Indice
Bordi bianchi su stampe senza margini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Risoluzione dei problemi di copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Copie tagliate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Risoluzione dei problemi di scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Scansione non riuscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Immagine sottoposta a scansione vuota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Risoluzione dei problemi della rete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Risoluzione dei problemi della rete cablata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Il computer non è in grado di rilevare la stampante multifunzione. 124
Nessun protocollo TCP/IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Stampante non trovata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Nessun indirizzo IP con un modem via cavo (senza router) . . . . . . . 128
Risoluzione dei problemi wireless . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
Nessun SSID . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
Segnale debole. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
Impossibile collegarsi alla rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .131
Tipo di autenticazione o codifica non supportato . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Chiave WEP non valida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Passphrase WPA non valida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Un altro dispositivo collegato al punto di accesso . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
11. Specifiche del prodotto e di sicurezza 135
Prestazioni di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Funzioni di stampa foto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Funzioni di copia documento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Funzioni di copia foto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Funzioni di scansione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Funzioni del vassoio della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Serbatoi d'inchiostro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Connettività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Supporto software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Caratteristiche fisiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Garanzia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Requisiti di sistema. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
PC Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Carta supportata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
Tipi di carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
Formati di carta per computer PC e Macintosh. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
Specifiche sulla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
Componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Collocazione dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
Conformità alle norme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
Conformità FCC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
vi Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9
Indice
FCC e Industry Canada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
Dichiarazione di esposizione alle radiazioni IC. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
Dichiarazione DOC canadese. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
Dichiarazione di conformità tedesca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
Etichettatura conforme alla direttiva WEEE (Waste Electrical and Elec­tronic Equipment)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
A. Glossario 147
B. Per chiamare l'assistenza clienti 153

Indice analitico 155

Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9 vii
Indice
viii Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9
1

Assistenza

Questo manuale per l'utente contiene le istruzioni per l'utilizzo della stampante multifunzione dal pannello di controllo. Inoltre, Kodak fornisce una guida in linea nel software Home Center installato al momento della configurazione della stampante e informazioni utili sulle operazioni comuni eseguite dallo schermo LCD sul pannello di controllo della stampante.

Menu Guida

Nota Per accedere alla guida, è necessario aprire il software Home Center sul
computer.
Nota L'opuscolo "Guida introduttiva" fornito unitamente alla stampante contiene
le istruzioni per l'impostazione e la configurazione della stampante multifunzione.
È possibile ricevere le istruzioni per l'esecuzione delle seguenti operazioni dal menu visualizzato sullo schermo LCD.
Opzioni del menu Guida
Installa cartucce d'inchiostro Copia documento Copia foto Stampa foto Scansione documento Scansione foto Impostazione Wi-Fi
Per visualizzare le informazioni del menu Guida sullo schermo LCD:
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere 2 Premere
3 Se necessario, premere
fino a evidenziare l'opzione Guida nel menu principale, quindi premere OK.
fino a evidenziare l'opzione desiderata, quindi premere OK.
Menu.
Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9 1
Assistenza
4 Attenersi alle istruzioni fornite sullo schermo LCD per visualizzare le informazioni
disponibili.
Suggerimento Se necessario, premere e per scorrere su e giù e visualizzare
tutte le informazioni disponibili.

Risposte alle domande frequenti

Vedere "Risoluzione dei problemi" a pagina 109 per le risoluzione di una serie di problemi relativi alla stampa, alla copia, alla scansione e alla configurazione dell'assistenza wireless sulla stampante.

Come contattare il servizio di assistenza clienti Kodak

Kodak offre numerose risorse per facilitare la risposta alle domande relative alla stampante.

Assistenza sul sito Kodak.com

Supporto Descrizione Indirizzo Web
Assistenza per la stampante multifunzione
Software Visualizzazione di programmi di
Home page del centro assistenza www.kodak.com/go/support
Assistenza per il prodotto in uso (domande frequenti, risoluzione dei problemi, ecc.).
Suggerimento: Stampare una pagina di
prova prima di contattare il servizio di assistenza Kodak ( l'assistenza clienti" a pagina 153).
Acquisto di una gamma completa di accessori per fotocamere digitali e stampanti.
Download del software, firmware, driver, dell'opuscolo per la configurazione e del manuale per l'utente più recenti per la stampante.
apprendimento online per l'utilizzo del software Home Center (solo Windows).
vedere "Per chiamare
www.kodak.com/go/faqs
www.kodak.com/go/accessories
www.kodak.com/go/downloads
www.kodak.com/go/howto
Informazioni sul software Kodak EasyShare.
Assistenza per il sistema operativo Windows e l'elaborazione delle foto digitali.
2 Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9
www.kodak.com/go/easysharesw
www.kodak.com/go/pcbasics
Capitolo 1
Supporto Descrizione Indirizzo Web
Wi-Fi o Ethernet
Altro Informazioni sull'utilizzo della stampante
Assistenza con Wi-Fi o Ethernet. www.kodak.com/go/
multifunzione per la realizzazione di
progetti divertenti e indimenticabili.
Registrazione della stampante. www.kodak.com/go/register
Numero dell'assistenza telefonica clienti nei vari paesi.
inkjetnetworking
www.kodak.com/eknec
quindi fare clic sulla scheda
Suggerimenti e progetti nella
pagina
www.kodak.com/go/contact
,
Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9 3
Assistenza
4 Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9
2

Panoramica della stampante

La stampante Kodak ESP 9 multifunzione consente di eseguire la stampa, la copia, scansione e il fax di immagini e documenti. Benché sia possibile controllare molte funzioni direttamente dal pannello di controllo, è anche possibile stampare, memorizzare e gestire le immagini digitali da un computer Windows o Macintosh collegato alla stampante attraverso il software Home Center della stampante Kodak multifunzione, che viene installato durante il processo di configurazione della stampante. Inoltre, la stampante supporta il collegamento in rete, consentendo di accedere alla stampante su una rete wireless (Wi-Fi) o cablata (Ethernet).

Caratteristiche della stampante multifunzione

La stampante include:
Testina di stampa con due cartucce a inchiostri pigmentati Kodak di alta qualità
Accessorio integrato per la stampa fronte/retro da un computer collegato
Vassoio della carta inferiore per supporti multipli, tra cui carta in formato A4, Letter,
Legal, 203 x 254 mm, 126 x 177 mm, 101 x 152 mm, 101 x 177 mm e 101 x 303 mm, lucidi e buste
Vassoio della carta superiore per carta fotografica 101 x 152 mm, 101 x 177 mm e 126 x
177 mm, che si inserisce/disinserisce automaticamente
Scanner in grado di effettuare la scansione di originali fino al formato A4 (lunghezza) e
Letter (larghezza) e di carta comune in formato Legal tramite l'alimentatore automatico di documenti
Alimentatore automatico di documenti per la copia e il fax di documenti
Supporto schede di memoria multiformato
Porta host USB (Universal Serial Bus) situata nella parte anteriore della stampante per il
collegamento della stampante ad una varietà di dispositivi esterni, tra cui fotocamere digitali abilitate per per PTP (Picture Transfer Protocol), unità flash USB ("mini drive") e adattatori Kodak Bluetooth USB2.0 ("dongle")
Porta per dispositivi USB client situata sul retro della stampante, per il collegamento
della stampante a computer host Windows o Macintosh
Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9 5
Panoramica della stampante
Modalità di risparmio energetico a bassa alimentazione
Funzionalità per il collegamento in rete, comprese la modalità wireless (Wi-Fi) e cablata
(Ethernet)
Un innovativo pannello di controllo sensibile al tocco, indicatori luminosi e un display
LCD da 3" (76 mm)
Porta di rete (Ethernet)
Viva voce a bassa fedeltà
Modem per il fax
Presa per il telefono
Componenti principali della stampante ESP9 multifunzione
I grafici riportati di seguito mostrano i componenti principali della stampante. La legenda che descrive le parti mostrate nelle immagini si trova nella tabella sottostante.
Numero Nome del componente
1 Coperchio dello scanner
2 Schermo LCD
3 Vassoio della carta superiore
6 Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9
Numero Nome del componente
4 Linguetta estensore del vassoio della carta inferiore
5 Vassoio della carta inferiore
6 Guida della carta
7 Vassoio di uscita della carta
8 Porta host USB
9 Slot per schede di memoria
10 Pannello di controllo
11 Alimentatore automatico documenti (ADF)
12 Porta di connessione del cavo di alimentazione
13 Porte per il collegamento della stampante al computer o alla rete Ethernet
14 Accessorio per la stampa automatica fronte/retro
15 Vetro dello scanner
16 Estensore del vassoio di uscita della carta
Capitolo 2
17 Area di espulsione posteriore
18 Sportello di accesso della stampante
19 Appigli dello sportello di accesso della stampante
20 Testina di stampa

Supporto per la connessione di dispositivi di memoria digitali alla stampante

La stampante multifunzione consente il collegamento di schede di memoria della fotocamera digitale e di dispositivi collegati tramite USB per la visualizzazione in anteprima e la stampa, oltre al trasferimento di foto e documenti al computer collegato.
Attenzione Collegare alla stampante solo un dispositivo di memoria esterno alla
volta. Se entrambi gli slot per schede di memoria oppure uno slot per schede di memoria e la porta host USB sono collegati a un dispositivo contemporaneamente, la stampante non è in grado di accedere alle foto o ai documenti in essi contenuti. Se la stampante non riconosce un dispositivo collegato, accertarsi che risulti collegato un solo dispositivo.
Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9 7
Panoramica della stampante
Slot per schede di memoria
Anche se la stampante multifunzione è provvista di due slot per schede, si consiglia di inserire e utilizzare solo una scheda di memoria alla volta.
Attenzione Se la spia lampeggia, NON rimuovere la scheda di memoria per evitare
di danneggiarla.
Una spia blu, situata sopra gli slot per schede di memoria, lampeggia quando viene effettuato l'accesso alla scheda e rimane accesa mentre la scheda si trova nello slot e la stampante è accesa.
Schede di memoria supportate
La stampante Kodak ESP 9 multifunzione supporta le seguenti schede di memoria utilizzate dalla maggior parte delle fotocamere digitali:
XD xD-Picture Card MS Memory Stick, Memory Stick Pro e Magic Gate SD Secure Digital Card, Multi-Media Card CF Compact Flash tipo I e II, incluse le microdrive SDHC Schede Secure Digital High Capacity
Inoltre, la stampante supporta anche le seguenti schede di memoria per l'uso con adattatori di slot per schede Memory Stick e SD/MMC (da acquistare separatamente):
Memory Stick Duo e Memory Stick Duo Pro
miniSD
MicroSD (TransFlash)
8 Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9
Capitolo 2
1
2
891011 12
34 5 6
7
Porta host USB
Questa stampante multifunzione è compatibile con la maggior parte delle fotocamere digitali in commercio. Tramite la porta USB situata nella parte anteriore della stampante, è possibile collegare uno dei seguenti dispositivi alla stampante (uno alla volta):
fotocamera PictBridge
Unità di memorizzazione portatile USB
Dongle Bluetooth Kodak
Fotocamere digitali
Nota La stampante è in grado di leggere solo una scheda di memoria OPPURE
un'unità USB portatile OPPURE un dongle Kodak Bluetooth alla volta.

Layout del pannello di controllo

La legenda che descrive le parti numerate nell'illustrazione del pannello di controllo si trova nella tabella seguente.
Numero Nome Descrizione
1 Pulsante di
accensione/ spegnimento
2 Schermo LCD Visualizza foto, messaggi, stato, tastiera sullo schermo e
3 Spia di avvertenza Lampeggia in caso di errore. 4 Pulsante Menu Visualizza il menu e consente di passare dalle schermate
Accende o spegne la stampante.
menu.
dei parametri alle schermate di anteprima e viceversa.
Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9 9
Panoramica della stampante
Numero Nome Descrizione
5 Pulsante Annulla Annulla l'operazione corrente e la navigazione sul
6 Tastiera numerica
sensibile alla distinzione maiuscole­minuscole
7 Spia di stato della rete
wireless (Wi-Fi)
8 Icona della rete
Ethernet
9 Pulsanti di
navigazione a 4 vie
10 Pulsante OK Consente di eseguire la selezione completa di un menu
11 Pulsanti di zoom Consentono di ingrandire o ridurre una foto. 12 Pulsante Avvia Avvia le seguenti operazioni: copia, scansione, stampa,
pannello di controllo e consente di ritornare al menu. Consente di chiamare un numero telefonico di fax o un
numero di chiamata rapida; può essere utilizzata per immettere informazioni e l'impostazione di chiamata rapida nella rubrica del fax, specificare la quantità di copie da fare e immettere le informazioni utilizzate per autenticare l'accesso a una rete.
Se è accesa, segnala che la connessione a una rete wireless (Wi-Fi) è attiva. Se è illuminato il LED, è possibile che non sia ancora stata effettuata la connessione alla rete. Selezionare Impostazioni di rete, Visualizza configurazione di rete, quindi verificare che vi sia una rete e che la connessione sia stata effettuata. La spia lampeggia durante la ricerca di una rete Wi-Fi disponibile, situata entro la portata del segnale, oppure quando il segnale esistente risulta troppo debole per trasmettere o ricevere segnali wireless.
Solo etichetta. Non si accende.
Consentono di scorrere i menu e sono utilizzati per eseguire la panoramica completa e il ritaglio di una foto mediante la pressione del pulsante Zoom+.
o il comando di stampa di una foto, accettare l'impostazione corrente dello zoom per il ritaglio di una foto o proseguire con l'operazione corrente. Inoltre. è utilizzato per selezionare le voci di menu.
fax, attività di manutenzione e trasferimento di file.
Nota Per le istruzioni sul sollevamento o l'abbassamento del pannello di controllo
per un utilizzo più semplice, consultare "Regolazione della posizione del pannello di controllo" a pagina 12.
10 Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9

Schermo LCD

Monitor del livello d'inchiostro a colori
Monitor del livello dell'inchiostro nero
Lo schermo LCD consente di visualizzare foto, messaggi, istruzioni e voci di menu. È possibile eseguire la navigazione del menu tramite i pulsanti di navigazione a 4 vie situati sul pannello di controllo.
La schermata di avvio dell'LCD consente di visualizzare in ogni momento se la stampante è pronta per il funzionamento ma non sta eseguendo alcuna attività. Inoltre, la schermata di avvio consente di visualizzare il livello corrente di inchiostro nero e a colori.
Capitolo 2
La prima volta che si utilizza la stampante Kodak ESP9 multifunzione e si preme il pulsante
Menu (descritto a pagina 14) sul pannello di controllo, viene visualizzato il menu principale
sullo schermo LCD.
Il sommario visualizzato nel menu principale include:
Copia documento
Copia foto
Visualizza e stampa foto
Scansione
Invia fax
Risposta automatica del fax
Impostazioni del fax
Impostazioni di rete
Impostazioni stampante
Manutenzione
Guida
Per riesaminare le operazioni eseguite durante l'utilizzo delle opzioni disponibili nel menu principale, consultare "Utilizzo dei menu della stampante multifunzione" a pagina 17.
Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9 11
Panoramica della stampante

Utilizzo del pannello di controllo

Regolazione della posizione del pannello di controllo

È possibile regolare la posizione del pannello di controllo dalla posizione predefinita (allineato alla parte anteriore della stampante) a quella sollevata in alto ad angolo.
Per regolare la posizione del pannello di controllo:
1 Sul lato posteriore del pannello di controllo, individuare la linguetta di sblocco. 2 Premere la parte anteriore del pannello di controllo e la linguetta di sblocco l'una contro
l'altra con il pollice e le dita; rimanendo in questa posizione, tirare delicatamente il pannello di controllo verso di sé.
3 Una volta raggiunta la posizione desiderata del pannello di controllo, rilasciarlo. 4 Per riportare il pannello di controllo alla posizione predefinita, premere la linguetta di
sblocco e allontanarlo delicatamente da sé. Quando il pannello ritorna in posizione sul pannello anteriore della stampante, rilasciarlo.

I pulsanti "sensibili al tocco" del pannello di controllo

La stampante ESP9 multifunzione è fornita di pulsanti del pannello piano che non si abbassano quando vengono premuti, come accade con la tastiera tradizionale o il tastierino della calcolatrice. Ciascun pulsante del pannello di controllo reagisce alla pressione del dito ed esegue un'azione specifica, in base all'attività che si sta eseguendo.
Se questo tipo di interfaccia dovesse risultare ostico, è necessario acquisire un po' di dimestichezza. In tal modo, ci si renderà conto che ciascun pulsante è sensibilissimo al tocco e che, esercitando una pressione eccessiva o premendo un pulsante più volte di seguito, si rischia di provocare degli errori.
Con l'esercizio, ci si renderà conto della giusta pressione e della velocità più adatta da applicare ai tasti per utilizzare i pulsanti in modo rapido e semplice.
Suggerimento Quando ci si esercita nell'utilizzo della stampante, verificare che
l'opzione relativa ai stampante) sia impostata su ATTIVATA. Con il sonoro attivato, la stampante emette un segnale acustico ogni volta che viene premuto un pulsante sul pannello di controllo.
12 Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9
suoni dei pulsanti (disponibile nel menu Impostazioni

Utilizzo dei pulsanti di navigazione a 4 vie

Anteprima S
Nota Il pulsante OK si trova al centro dei pulsanti di navigazione a 4 vie sul
pannello di controllo. Il suo utilizzo è descritto a pagina 14.
I pulsanti di navigazione a 4 vie consentono di aggiornare il contenuto visualizzato sullo schermo LCD.
Premendo , viene evidenziata la riga successiva in basso nel menu visualizzato. Una
volta evidenziata l'ultima riga del menu, premendo sostituita dalla pagina successiva in un menu multipagina, con la riga superiore evidenziata; in un menu a una sola pagina, con questa operazione viene evidenziata la voce che si trova nella parte superiore.
Premendo , si ritorna alla pagina precedente di un menu multipagina.
Dopo l'avvio del processo di ingrandimento di una foto visualizzata sullo schermo LCD,
premendo inferiore (consultare "Utilizzo dei pulsanti di zoom" a pagina 15)
o viene eseguita la panoramica della messa a fuoco superiore o
Capitolo 2
la pagina visualizzata viene
Suggerimento Dopo aver selezionato una foto o un documento visualizzati sullo
schermo per la stampa, premendo quantità di copie da stampare. Se sono state selezionate più voci per la stampa, è possibile specificare una quantità diversa per ciascuna di esse. Sullo schermo LCD viene visualizzato il numero di copie da stampare per ciascuna voce selezionata. In ogni caso, l'utilizzo di questa funzione non modifica il numero di file memorizzati nella fotocamera o nell'unità USB portatile.
Se nella riga del menu selezionata sono
presenti due o più opzioni di impostazione, il valore corrente viene visualizzato tra i
simboli varie opzioni.
e . Premendo o sul pannello di controllo, è possibile scorrere la
o è possibile aumentare o ridurre la
Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9 13
Panoramica della stampante
Quando viene visualizzata una foto sullo schermo LCD, dopo aver premuto il pulsante
Zoom+, premendo e è possibile spostare la messa a fuoco nella direzione
utilizzata.
Nota I pulsanti Zoom+ e Zoom- del pannello di controllo sono illustrati a
pagina 15.
Durante la visualizzazione di un insieme di foto memorizzate in un dispositivo di
memorizzazione portatile, come un'unità USB, premendo il pulsante possibile scorrere le immagini.
Mantenendo premuto uno dei pulsanti di navigazione a 4 vie, è possibile ripetere
l'azione fino a quando non verrà rilasciato il pulsante.

Utilizzo del pulsante OK

Premere OK per:
Accettare l'impostazione visualizzata nella riga selezionata del menu corrente.
Accettare l'anteprima visualizzata sullo schermo LCD delle voci da o inviare via fax
come contenuto da eseguire.
o  è
Selezionare una foto per la stampa.
Suggerimento Durante la visualizzazione in anteprima di un insieme di
immagini su una fotocamera digitale, un'unità USB portatile o una scheda di memoria collegate alla stampante, tenere premuto immagini che non siano già state selezionate precedentemente per la stampa nella quantità predefinita memorizzata nella stampante (tale operazione non riguarderà le immagini già selezionate). Tenere premuto nuovamente deselezionare tutte le immagini.

Utilizzo del pulsante Menu

Premere Menu quando:
Si desidera configurare una nuova attività e tutte le voci visualizzate sullo schermo
LCD, ad eccezione dei menu
Viene visualizzata un'immagine sullo schermo LCD e si desidera utilizzare il menu
delle opzioni foto.
OK per selezionare tutte le
OK per
14 Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9
Si desidera visualizzare la voce principale dell'ultimo menu visualizzato.
Ingrandisci
Riduci

Utilizzo dei pulsanti di zoom

Premere Zoom+ quando si desidera regolare l'area di stampa, copia o scansione di un'immagine visualizzata sullo schermo LCD. Se questa funzione è disponibile, la stampante richiede di premere il pulsante LCD.
Una volta attivato lo zoom per la voce selezionata, è possibile utilizzare sia il pulsante
Zoom+ (ingrandisci) sia Zoom– (riduci).
Capitolo 2
Zoom sull'immagine visualizzata sullo schermo

Utilizzo del pulsante Avvia

Premere Avvia per avviare l'attività di con le impostazioni correnti.

Utilizzo del pulsante Annulla

Premere Annulla quando:
Si desidera interrompere un'operazione già avviata.
Viene visualizzato un menu aperto tramite la selezione di un'opzione su un menu
diverso e si desidera visualizzare quello precedente.
Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9 15
Panoramica della stampante

Utilizzo dei pulsanti del tastierino numerico

Il tastierino numerico è utilizzato soprattutto come risorsa per l'invio di fax dalla stampante ESP9 multifunzione. Inoltre, è utilizzato per immettere la quantità di copie da eseguire.
Utilizzare il tastierino numerico per:
Comporre un numero di fax
Immettere il numero di chiamata rapida di una voce della rubrica del fax
Immettere il numero di fax di una voce della rubrica del fax
Immettere la quantità di copie da eseguire di un documento o di una foto
Come avviene su una tastiera telefonica, ogni tasto del tastierino numerico della stampante ESP9 (ad eccezione dei tasti 1 e zero) è associato sia a un valore numerico sia a tre o quattro lettere dell'alfabeto, con simboli tipografici o con simboli e uno spazio (utilizzati per separare due caratteri alfanumerici).
Suggerimento Molti utenti della stampante ESP9 trovano utile impostare
l'opzione dei stampante) su ATTIVATA durante l'utilizzo del tastierino numerico. Poiché la maggior parte dei tasti può indicare più di un carattere alfanumerico, in base al numero delle pressioni effettuate, il segnalo acustico emesso consente agli utenti di premere ogni tasto alla giusta velocità. Ciò evita di "oltrepassare" il valore desiderato, come accade quando si preme un tasto troppo velocemente.
suoni dei pulsanti (disponibile nel menu Impostazioni

Utilizzo della tastiera sullo schermo

La tastiera visualizzata sullo schermo LCD della stampante multifunzione ESP9 consente di effettuare le seguenti attività tramite il pannello di controllo.
Immissione delle informazioni di autenticazione, come ad esempio una stringa di
protezione, per la connessione della stampante a una rete cablata (Ethernet) o wireless (Wi-Fi), nel menu Impostazioni di rete
16 Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9
Capitolo 2
Immissione o modifica delle informazioni sul mittente fax nel menu Impostazioni fax
Immissione o modifica del nome del destinatario del fax nella rubrica del fax
Per muoversi sulla tastiera sullo schermo, utilizzare i pulsanti di navigazione a 4 vie, descritti a pagina 13, e il pulsante
OK, descritto a pagina 14.

Utilizzo dei menu della stampante multifunzione

L'utilizzo dei menu visualizzati sullo schermo LCD consente di selezionare operazioni standalone (ovvero operazioni che possono essere eseguite senza il computer), come la copia di documenti o foto, la stampa di foto memorizzate su schede di memoria, unità USB, adattatori Bluetooth Kodak ("dongle") o fotocamere digitali collegate alla stampante; oppure di inviare un fax.
Tramite il menu appropriato, è, inoltre, possibile avviare operazioni che saranno completate su un computer collegato alla stampante, come ad esempio il trasferimento di foto da un dispositivo compatibile collegato alla stampante (come una scheda di memoria, una fotocamera digitale o un'unità USB collegate al computer).
La stampante aggiorna il contenuto del menu in modo dinamico, in base alle operazioni eseguite.
Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9 17
Panoramica della stampante
1 2
5
4
3

Layout del menu

L'illustrazione e la legenda riportate di seguito mostrano le modalità di visualizzazione dei menu nel pannello di controllo della stampante.
Numero Descrizione
1
2
3
4
5
Il titolo del menu viene visualizzato nella parte superiore del menu e viene utilizzato per denominare la categoria delle opzioni disponibili, ad esempio, Opzioni Copia
documento, Opzioni Stampa foto, ecc.
Il testo visualizzato nella sezione delle istruzioni rapide, se si trova al di sotto del titolo del menu, descrive le modalità per l'attivazione dell'opzione di menu selezionata, ad esempio, "Premere OK per continuare", ecc.
Un'opzione in una riga con sfondo bianco significa che non è stata selezionata. Per utilizzare l'opzione in una riga bianca, è necessario selezionarla premendo il pulsante
o sul pannello di controllo. Consultare "Utilizzo dei pulsanti di navigazione a 4
vie" a pagina 13.
Il contenuto del valore corrente viene visualizzato tra i simboli l'impostazione attiva solo se è disponibile più di un'opzione, ad esempio, On/Off; Sì/ No; un numero che indica una quantità; ecc.
L'opzione nella riga con sfondo dorato rappresenta l'opzione selezionata. È possibile attivare la relativa funzionalità premendo il pulsante appropriato sul pannello di
controllo. Quando vengono premuti i pulsanti viene modificata in base alla direzione utilizzata. Consultare "Utilizzo dei pulsanti di navigazione a 4 vie" a pagina 13.
o , l'opzione di menu selezionata
e e indica

Struttura del menu

Il menu che si trova al livello più alto della stampante multifunzione viene definito menu principale. Se si preme il pulsante
18 Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9
OK sulla maggior parte delle voci del menu principale,
Capitolo 2
vengono visualizzati altri menu. È possibile premere Avvia come specificato nella sezione delle istruzioni rapide sotto il titolo del menu (vedere la voce 2 nell'illustrazione "Layout del menu" e la tabella acclusa, qui sopra) per avviare un'operazione.
È possibile riesaminare i dettagli di ogni menu disponibile nella stampante multifunzione tramite le informazioni seguenti:
Opzioni del menu principale
Copia documento Visualizza il menu Opzioni
Copia foto Visualizza il menu Opzioni
Visualizza e stampa foto
Scansione Visualizza il menu Opzioni di
Invia fax Visualizza il menu Opzioni del
Risposta automatica del fax
Quando si preme OK:
Copia documento
Copia foto
Visualizza il menu Opzioni Stampa foto
scansione
fax (per visualizzarlo, premere
due volte OK)
Premendo OK, si attiva o si
disattiva la risposta automatica fax.
Impostazioni del fax Visualizza il menu
Impostazioni fax
Impostazioni di rete Visualizza il menu
Impostazioni di rete
Per riesaminare i dettagli sull'opzione:
Consultare "Opzioni del menu Copia documento" a pagina 74
Consultare "Opzioni del menu Copia foto" a pagina 75
Consultare "Opzioni di stampa foto" a pagina 63
Consultare "Opzioni di scansione" a pagina 80
Consultare "Utilizzo dell'opzione di chiamata rapida per selezionare una voce della rubrica del fax" a pagina 85
Consultare "Impostazione della risposta automatica del fax" a pagina 49
Consultare "Opzioni relative alle impostazioni fax" a pagina 51
Consultare "Opzioni delle impostazioni di rete" a pagina 33
Impostazioni stampante
Manutenzione Visualizza il menu
Guida Visualizza il menu Guida Consultare "Menu Guida" a
Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9 19
Visualizza il menu
Impostazioni stampante
Manutenzione
Consultare "Opzioni delle impostazioni della stampante" a pagina 28
Consultare "Opzioni di manutenzione" a pagina 98
pagina 1
Panoramica della stampante

Spie di stato

La tabella seguente descrive il significato delle spie o delle condizioni, offrendo suggerimenti sulle azioni da eseguire.
Spia di accensione/spegnimento
Stato della
spia
Spenta
Lampeggia
Accesa
La maggior parte degli alimentatori di corrente utilizzati con la stampante ESP multifunzione sono dotati di una spia di stato che si illumina quando è alimentata. Se non si è in grado di verificare il corretto funzionamento dell'alimentatore di corrente, contattare il servizio di assistenza Kodak.
La stampante è spenta. Premere On/Off per accendere la
La stampante non ha l'alimentazione collegata.
La stampante si sta avviando o è occupata.
La stampante è pronta. Nessuna.
Causa Azione/Soluzione
stampante.
Accertarsi che il cavo di alimentazione della stampante sia inserito correttamente nel retro della stampante. Verificare che il LED dell'alimentatore di corrente e o del cavo di alimentazione sia acceso.
Controllare che l'alimentatore di corrente sia collegato al cavo di alimentazione e che sia collegato correttamente alla presa di corrente.
Nessuna. Lasciare che la stampante termini il processo di inizializzazione.
20 Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9
Loading...
+ 143 hidden pages