Kodak DC3200 User Manual [it]

Page 1
Fotocamera
digitale Kodak
DC3200
P/N 6B4769_IT
TINSE0388TAZZ
Stampato in Giappone
Rochester, NY 14650 © Eastman Kodak Company, 2000. Kodak è un marchio di fabbrica di Eastman Kodak Company
Guida
dell'utente
Page 2

Fotocamera digitale KODAK DC3200

Guida dell’utente
Visitate la Kodak sul World Wide Web all’indirizzo www.kodakitalia.it
Page 3
©Eastman Kodak Company, 2000 Kodak e Photolife sono marchi di fabbrica di Eastman Kodak Company.
Page 4
Lato anteriore della fotocamera
Pulsante dell'otturatore
Flash
Pulsante del mirino
Porta seriale
Porta di uscita video
(VIDEO OUT)
Occhiello della
cinghia da polso
Coperchio dell'alloggiamento delle batterie
Lato posteriore della fotocamera
Spia "Ready" (Pronta)
Mirino
Schermo a cristalli
liquidi
Porta di ingresso corrente
continua (DC IN) per
l'adattatore di corrente
alternata
Pulsante del flash
Obiettivo
Pulsante MENU
Pulsanti
PulsanteSELECT (SELEZIONA) Interruttore di accensione/ modalità
/
Parte inferiore della fotocamera
Coperchio
dell'alloggiamento della
scheda
Page 5
Display a cristalli liquidi
Modalità Capture (con memoria interna)
Stato della batteria
Qualità delle immagini
Impostazione del flash
Modalità Capture (con la scheda immagini)
Stato della batteria
Qualità delle immagini
Impostazione del flash
Modalità Review (con memoria interna)
005
005
Supporto di memorizzazione immagini
Immagini rimanenti
Supporto di memorizzazione immagini
Immagini rimanenti
Stato della batteria
Protezione
Modalità Review (con la scheda immagini)
Stato della batteria
Ordine di stampa
Protezione
#100- 0003
0003
Ubicazione supporto immagine
Numero dell'immagine
Ubicazione supporto immagine
Numero dell'immagine
Page 6

Sommario

1Introduzione............................................. 1
Operazionipreliminari............................................. 2
Fissaggiodellacinghiadapolso................................. 2
Installazione delle batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Accensioneespegnimentodellafotocamera ...................... 3
Controllodellacaricadellebatterie..............................4
InserimentodiunaschedaPictureCard..........................5
EstrazionedellaschedaPictureCard............................6
2Fotografare ............................................7
Selezionedellalinguaperlafotocamera.............................8
Visualizzazioneinanteprimadell'immagine...........................9
Fotografare .....................................................10
Zoomsulsoggetto ...............................................11
Impostazionedelflash ............................................12
Regolazionedellaqualitàdell’immagine..............................14
Regolazionedelbilanciamentodelbianco ............................15
Impostazione della visualizzazione rapida delle singole foto . . . . . . . . . . . . 17
3Riesamedelleimmagini ..................................19
Visualizzazionedelleimmagini.....................................20
Copia delle immagini dalla fotocamera su una scheda Picture Card . . . . . 21
Protezionedelleimmaginidall'eliminazione ..........................22
Protezionediunadeterminataimmagine ........................ 22
Protezioneditutteleimmaginimemorizzate ....................24
Eliminazionediun'immagineoditutteleimmagini ...................25
Eliminazionediun'immagine ...................................25
Eliminazioneditutteleimmaginimemorizzate ...................26
Selezionedelleimmaginidastampare.............................. 27
Attribuzione di un ordine di stampa a una determinata immagine . . 27
i
Page 7
Attribuzione di un ordine di stampa alle immagini in formato
provino .....................................................30
Regolazionedelsegnalediuscitavideo .............................31
Proiezionedellediapositivesultelevisore........................... 33
FormattazionedellaschedaPictureCard.......................... 35
4Installazionedelsoftware ............................... 37
SoftwareKODAKDC3200PictureTransfer .........................37
Requisitidisistema..............................................37
Installazione del software KODAK DC3200 Picture Transfer . . . . . . . . . 38
Disinstallazione del software KODAK DC3200 Picture Transfer . . . . . . . 38
5 Utilizzo della fotocamera con il computer .................39
Collegamentodellafotocameraalcomputer ........................40
UtilizzodelsoftwareDC3200PictureTransfer ......................42
Individuazionedelleimmagininellafotocamera ...................... 44
6Risoluzionedeiproblemi................................. 45
7Comeottenereassistenza ..............................53
Assistenzaperilsoftware ....................................... 53
ServiziKODAKinlinea ...........................................53
AssistenzaKODAKviafax ....................................... 53
Assistenzaclientitelefonica ..................................... 54
8 Garanzia e conformità allenorme ........................ 55
Garanzialimitata .............................................. 55
Conformità allenorme............................................57
Conformità alle norme FCC (Federal Communications Commission
degliStatiUniti) .............................................57
DichiarazioneDOCcanadese ...................................57
ii
Page 8
9Appendice .............................................59
Impostazionipredefiniteoriginalidellafotocamera...................59
Caratteristiche tecniche della fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Per ottenere i migliori risultati dalla stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .61
Utilizzo delle batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Manutenzioneesicurezza ........................................64
iii
Page 9
iv
Page 10

1 Introduzione

La fotocamera digitale KODAK DC3200 è una macchina fotografica che consente di fare foto senza pellicola, sfruttando la tecnologia digitale. Fotografare e stampare le immagini con questa fotocamera è facile e divertente. Ecco alcuni esempi di ciò che vi consente di fare:
! Scattare fotografie digitali con definizione, nitidezza e colori di
incredibile qualità.
! Trasferire le fotografie su un computer, in modo da poterle modificare,
ritoccare o inserire nei documenti.
! Inviare le fotografie per posta elettronica ad amici, parenti e colleghi,
ovunque nel mondo.
! Stampare immagini di alta qualità a casa su carta KODAK Inkjet Photo
Paper, o utilizzare la scheda opzionale KODAK Picture Card con un utilizzare la scheda opzionale KODAK Picture Card con un sistema KODAK Picture Maker e creare, con la semplice pressione di un tasto, ingrandimenti di qualità fotografica.
! Presentare le immagini a un pubblico per mezzo di un televisore o di un
monitor video, utilizzando l’apposito cavo video consigliato dalla KODAK.
1
1
Page 11

Operazioni preliminari

Per poter scattare le foto occorre anzitutto installare le batterie o collegare un Adattatore CA per fotocamera digitale KODAK, a 7 volt, per alimentare la fotocamera. Ladattatore CA si può acquistare come accessorio presso i rivenditori di prodotti KODAK o dal nostro sito Web allindirizzo http:// www.kodak.com/go/accessories.
Per la memorizzazione delle immagini, la fotocamera utilizza 2 MB di memoria interna, che conserva le immagini anche se si interrompe lalimentazione. Per poter memorizzare un numero maggiore di immagini, inserire nella fotocamera una scheda KODAK Picture Card (opzionale). Quando nella fotocamera è installata una scheda Picture Card, le immagini vengono memorizzate su di essa e non nella memoria interna.

Fissaggio della cinghia da polso

1 Far passare l’estremità della cinghia da
polso con lanello più piccolo nell’occhiello fissato sul lato della fotocamera.
2 Far passare l’estremità della cinghia da
polso con l’anello più grande attraverso lanello più piccolo e tirare per stringere la cinghia.

Installazione delle batterie

La fotocamera viene venduta con quattro batterie AA e pertanto la si può usare immediatamente. Per consigli sulluso delle batterie, vedere pagina 62.
1 Controllare che linterruttore Power/Mode
(accensione/modalità) sia spento (OFF).
2 Far scorrere in direzione della freccia il
coperchio dellalloggiamento delle batterie (sul lato della fotocamera), per aprirlo.
3 Inserire le batterie nell’alloggiamento,
controllando che le estremità contrassegnate con il segno più e con il segno meno siano orientate esattamente come nel diagramma.
4 Chiudere il coperchio dellalloggiamento
dellebatterieefarloscorrerefinché non sia perfettamente chiuso.
2
Page 12

Accensione e spegnimento della fotocamera

La fotocamera si accende e si spegne con linterruttore Power/Mode (accensione/ modalità) situato sul retro.
! Per accendere la fotocamera attivando la
modalità di cattura (per scattare le foto), portare linterruttore Power/Mode (accensione/modalità) nella posizione
. Per accendere la fotocamera attivando la modalità di riesame (per rivedere le immagini), portare linterruttore Power/Mode (accensione/ modalità) nella posizione .
La spia Ready (Pronta) verde (accanto al mirino) e lo schermo LCD si accendono. Un messaggio visualizzato sull’LCD per alcuni secondi indica il supporto di memorizzazione attivo (memoria interna o scheda Picture Card).
! Per spegnere la fotocamera, portare
linterruttore Power/Mode (accensione/ modalità) su OFF (spento).
1
Se la fotocamera è alimentata con le batterie e resta inutilizzata per circa cinque minuti, la funzione di spegnimento automatico toglie automaticamente lalimentazione. Per riaccendere la fotocamera, portare linterruttore Power/Mode (accensione/ modalità) su OFF (spento) e quindi di nuovo nella posizione oppure .
3
Page 13

Controllo della carica delle batterie

La Fotocamera digitale DC3200 visualizza il simbolo della batteria indicando il livello della carica. Per consigli sulluso delle batterie, vedere Utilizzo delle batterieapagina62.
Poiché le fotocamere digitali consumano rapidamente le batterie, tenere a portata di mano un set di batterie di riserva. Si consiglia di acquistare un Adattatore CA per fotocamera digitale KODAK, a 7 Volt, o un Caricabatterie Ni-MH/Ni-Cd KODAK con batterie ricaricabili Ni-MH KODAK. Questi accessori si possono acquistare da un rivenditore di prodotti KODAK o dal nostro sito Web, allindirizzo http:// www.kodak.com/go/accessories.
Portare linterruttore Power/Mode
1
(accensione/modalità) in posizione
oppure .
Memoria interna
in uso. Per accedere
alla scheda, inserire
la scheda di memoria
Controllare il simbolo dello stato della
2
005
batteria visibile sullLCD.
In modalità di cattura, si può accendere lLCD premendo il pulsante SELECT (SELEZIONA). Per lasciare sempre acceso lLCD mentre è accesa la fotocamera, utilizzare la funzione Preview (Anteprima). (vedere Preview (Anteprima) dellimmagineapagina9).
(Cariche)indica che le batterie
Full
!
sono cariche e pronte per luso.
(Scariche)indicachelebatterie
Low
!
non sono completamente cariche e devono essere sostituite o ricaricate entro breve.
Exhausted (Esaurite) (lampeggiante)
!
indica che le batterie sono troppo scariche per alimentare la fotocamera e devono essere sostituite.
Quando le batterie si esauriscono, la spia Ready (Pronta) rossa accanto al mirino comincia a lampeggiare.
4
Page 14

Inserimento di una scheda Picture Card

La fotocamera consente di utilizzare una scheda KODAK Picture Card opzionale su cui memorizzare le immagini. La Picture Card (detta anche CompactFlash o scheda di memoria per fotocamere) è rimovibile e riutilizzabile, e facilita la memorizzazione e il trasferimento delle immagini. Le schede Picture Card della KODAK possono essere acquistate come accessori presso i rivenditori di prodotti KODAK o dal nostro sito Web allindirizzo http://www.kodak.com/go/ accessories.
1 Far scorrere in direzione della freccia il
coperchio dellalloggiamento della scheda (sul lato inferiore della fotocamera) per aprirlo.
2 Tenere la Picture Card in modo che il
connettore (con i forellini) sia rivolto verso la fotocamera e la linguetta allaltra estremità sia rivolta dalla parte del lato anteriore della fotocamera.
La scheda Picture Card si inserisce nella fotocamera soltanto per un verso. Se si fa forza, si rischia di danneggiare la fotocamera o la scheda.
3 Spingere al centro il bordo della Picture Card
in modo da inserirla completamente nellalloggiamento.
1
4 Chiudere lalloggiamento della scheda facendo
scorrere il coperchio finché non si blocca.
5
Page 15

Estrazione della scheda Picture Card

1 Aprire lalloggiamento della scheda. 2 Premere il pulsante di espulsione.
La Picture Card fuoriesce parzialmente dallalloggiamento.
3 Estrarre la Picture Card dallalloggiamento e
richiudere il coperchio.
ATTENZIONE: non inserire o estrarre la scheda Picture Card mentre la spia Ready (Pronta) verde accanto al mirino lampeggia. In caso contrario, si rischia di danneggiare le immagini o la fotocamera. Utilizzare esclusivamente schede Picture Card con il logo CompactFlash.
6
Page 16

2 Fotografare

Con la fotocamera digitale KODAK DC3200, fotografare è facile e divertente. Basta attivare la modalità di cattura della fotocamera e si è pronti per scattare bellissime foto. La fotocamera digitale DC3200 consente di:
! zoomare digitalmente (due volte più vicino) sul soggetto; ! cambiare limpostazione del flash, dando la possibilità di scegliere quella
più adatta alle condizioni ambientali;
! impostarelaqualità della fotografia secondo le proprie esigenze; ! regolare il bilanciamento del bianco per ottenere colori naturali in
condizioni di illuminazione diverse;
! visualizzare lanteprima dellimmagine, prima di scattare; ! riesaminare la fotografia appena scattata; ! selezionare una lingua nella schermata Language (Lingua).
2
7
Page 17

Selezione della lingua per la fotocamera

L’interfaccia della fotocamera è disponibile in quattro lingue. Il testo viene visualizzato sullo schermo nella lingua selezionata dallutente.
1 Portare linterruttore Power/Mode
(accensione/modalità) nella posizione
oppure .
Memoria interna
in uso. Per accedere
alla scheda, inserire
la scheda di memoria
2 Premere il pulsante MENU per visualizzare
la schermata Menu.
(LINGUA)LANGUAGE FORMAT(FORMATTA)
LANGUAGE (LINGUA)
ENGL I SH DEUTSCH
Ç
AIS
FRAN ESPAÑ OL
3 Premere una o più volte un pulsante
/
per evidenziare LANGUAGE (LINGUA), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Apparelaschermata Language(Lingua),con un segno di spunta accanto allimpostazione corrente.
4 Premere una o più volte un pulsante
/
per evidenziare lopzione della lingua prescelta, quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
La schermata Menu viene visualizzata nella
lingua selezionata.
5 Premere il pulsante MENU per chiudere la
schermata Menu.
8
Page 18

Visualizzazione in anteprima dellimmagine

L’anteprima consente di visualizzare la fotografia, prima di scattarla, sullo schermo LCD sul retro della fotocamera. L’immagine visualizzata dal vivo permette di inquadrare più facilmente il soggetto.
NOTA: poiché gli schermi LCD consumano molto, si consiglia un caricabatterie KODAK Ni-MH/Ni-Cd con batterie KODAK Ni-MH ricaricabili, che può essere acquistato come accessorio presso un rivenditore di prodotti KODAK o dal nostro sito Web, allindirizzo http://www.kodak.com/go/accessories.
1
Portare linterruttore Power/Mode (accensione/modalità) nella posizione .
2
Memoria interna
in uso. Per accedere
alla scheda, inserire
la scheda di memoria
Premere il pulsante MENU per visualizzare la schermata Menu.
3
Premere una o più volte un pulsante fine a evidenziare PREVIEW (ANTEPRIMA), quindi selezionare il pulsante SELECT (SELEZIONA).
/
2
QUALITY (QUALITÀ) WHITE BALANCE
(BILANCIAMENTO DEL BIANCO) QUICKVIEW
(RAPIDA CARRELLATA) PREVIEW (ANTEPRIMA)
PREVIEW (ANTEPRIMA)
ON OFF
00 5005
Appare la schermata Preview (Anteprima). Un segno di spunta indica limpostazione corrente.
4
Premere una o più volte un pulsante fino a evidenziare ON, quindi selezionare il
pulsante SELECT (SELEZIONA).
La fotocamera accetta la modifica e ripresenta la schermata Menu.
5
Premere il pulsante MENU per chiudere la schermata Menu.
Sullo schermo LCD appare l’immagine dal vivo con le icone di stato.
Per accendere e spegnere lo schermo LCD, premere il pulsanteSELECT(SELEZIONA). Per disattivare lanteprima, evidenziare OFF nella schermata Preview (Anteprima) e premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
/
9
Page 19

Fotografare

Con la fotocamera digitale DC3200, fotografare è facile e veloce. Si può fotografare da un minimo di 60 cm di distanza.
1 Portare linterruttore Power/Mode
(accensione/modalità) nella posizione
.
Memoria interna
in uso. Per accedere
alla scheda, inserire
la scheda di memoria
2 Centrare il soggetto nel mirino o attivare
lanteprima (vedere pagina 9) e inquadrare il soggetto sullo schermo LCD.
3
Premere a metà il pulsante Otturatore per fissare lapertura.
Quando la fotocamera è prontaperscattare, si accende la spia Ready (Pronta) verde.
4 Premere completamente il pulsante
Otturatore per scattare la foto.
La spia Ready (Pronta) verdelampeggia per indicare che è in corso la memorizzazione dellimmagine nella memoria o sulla scheda Picture Card.
Se si accende la spia Ready (Pronta) arancione, significa che il flash non è completamente carico.Attenderecheilflash si ricarichi prima di scattare la foto.
10
Page 20

Zoom sul soggetto

Conlozoom,l’obiettivo si trasforma da Grandangolo (che incorpora una parte più ampia dellarea circostante) in Teleobiettivo, che consente di vedere il soggetto due volte più vicino. Per utilizzare lo Zoom, selezionare limpostazione Good (Buona) della qualità dellimmagine. Per informazioni sulla selezione della qualità dell’immagine, vedere “Regolare la qualità dellimmagineapagina14.
1
Portare linterruttore Power/Mode (accensione/modalità) nella posizione .
2
Premere il pulsante .
Il soggetto sullo schermo LCD viene ingrandito.
3
Per ripristinare le dimensioni normali, premere il pulsante .
2
11
Page 21

Impostazione del flash

Il flash si utilizza per fotografare di notte, in un interno o allaperto, in zone molto ombreggiate. Con tre diverse impostazioni e una portata di 2,4 m, il flash consente di affrontare la maggior parte delle condizioni di illuminazione.
ATTENZIONE: non utilizzare mai il flash se la fotocamera è vicina agli occhi del soggetto, specialmente nel caso di bambini. A distanza ravvicinata, l’intensa luce del flash può provocaredanni permanenti alla vista. Quando si usa il flash, la fotocamera deve trovarsi ad almeno 1,5 m dal soggetto.
1
Portare linterruttore Power/Mode (accensione/modalità) nella posizione .
Memoria interna
in uso. Per accedere
alla scheda, inserire
la scheda di memoria
12
Page 22
2
Premere il pulsante Flash per visualizzare in sequenza le opzioni del flash.
Lopzione cambia ogni volta che si preme il pulsante Flash.
! Auto
! Off
! Fill (sempre attivo)
3
Per ripristinare limpostazione Auto, premere il pulsante Flash o spegnere la fotocamera.
il flash viene azionato
automaticamente, se necessario. Ideale per fotografare in situazioni normali. Questa è l’impostazione predefinita.
il flash non viene azionato. Ideale per fotografare nei luoghi in cui è vietato luso del flash, ad esempio nei musei.
il flash viene azionato ogni volta che si scatta una foto. Ideale per le foto in ambienti esterni, se il soggetto è in una zona molto ombreggiata.
2
13
Page 23

Regolazione della qualità dellimmagine

La fotocamera comprime le immagini in modo diverso a seconda dellimpostazione della qualità dellimmagine. Se la foto sarà stampata in un formato molto grande, si consiglia di utilizzare limpostazione Best (Ottima) che, sebbene utilizzi più spazio nella memoria interna o sulla scheda Picture Card, produce le massima definizione. Per le foto normali, si consiglia l’impostazione Better (Migliore), che consente di scattare più foto, in quanto usa meno spazio. L’impostazione Good (Buona) è ideale se si devono scattare moltissime foto o si desidera inviarle per posta elettronica o visualizzarle in linea.
1 Portare linterruttore Power/Mode
QUALITY (QUALITÀ)
WHITE BALANCE (BILANCIAMENTO DEL BIANCO)
QUICKVIEW (RAPIDA CARRELLATA)
PREVIEW (ANTEPRIMA)
(accensione/modalità) nella posizione .
Premere il pulsante MENU per visualizzare la
2
schermata Menu. Premere un pulsante fino a evidenziare
3
/
QUALITY (QUALITÀ), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
14
QUALITY (QUALITÀ)
BEST (OTTIMA) BETTER (MIGLIORE) GOOD (BUONA)
005
Appare la schermata Quality (Qualità). Un segno di spunta indica limpostazione corrente.
Premere un pulsante fino a evidenziare
4
/
lopzione Quality (Qualità)prescelta,quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
BEST(OTTIMA)
!
produceunimmagine
a 1152 x 864 pixel con compressione bassa.
BETTER (MIGLIORE)
!
produce unimmagine a 1152 x 864 pixel con compressione alta.
GOOD(BUON A)
!
produceunimmagine
da 576 x 432 pixel con compressione bassa.
La fotocamera accetta la modifica e ripresenta la schermata Menu.
Premere il pulsante MENU per chiudere la
5
schermata Menu.
Licona della qualità dellimmagine è visibile quando si accende lo schermo LCD.
Page 24

Regolazione del bilanciamento del bianco

A seconda del tipo di illuminazione, è possibile che i colori dell’immagine risultino diversi da quelli del soggetto fotografato. La fotocamera è dotata di quattro opzioni di bilanciamento del bianco, che consentono di ottenere i colori più naturali possibili.
1
Portare linterruttore Power/Mode (accensione/modalità) nella posizione .
2
Memoria interna
in uso. Per accedere
alla scheda, inserire
la scheda di memoria
QUALITY (QUALITÀ) WHITE BALANCE
(BILANCIAMENTO DEL BIANCO) QUICKVIEW
(RAPIDA CARRELLATA) PREVIEW (ANTEPRIMA)
WHITE BALANCE (BILANCIAMENTO DEL BIANCO)
AUTO DAYLIGHT (LUCE NATURALE) FLUORESCENT (FLUORESCENTE) TUNGSTEN (TUNGSTENO)
Premere il pulsante MENU per visualizzare la schermata Menu.
3
Premere un pulsante fino aevidenziare
/
WHITE BALANCE (BILANCIAMENTO DEL BIANCO), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Appare la schermata White Balance (Bilanciamento del bianco). Un segno di spunta indica limpostazione corrente
4
Premere un pulsante fino aevidenziare
/
lopzione di bilanciamento del bianco prescelta, quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
! AUTO
adatta automaticamente il bilanciamento del bianco alle condizioni di illuminazione attuali. Ideale per fotografare in condizioni normali. Questa è limpostazione predefinita del bilanciamento del bianco.
2
15
Page 25
! DAYLIGHT (LUCE NATURALE)
ideale per fotografare in ambienti esterni o in ambienti interni con illuminazione naturale.
! FLUORESCENT
(FLUORESCENTE)—bilancia il verde per le fotografie in interno con illuminazione fluorescente.
TUNGSTEN(TUNGSTENO)—bilancia
!
il rosso/arancione per le fotografie in interno con illuminazione al tungsteno.
La fotocamera accetta la modifica e ripresenta la schermata Menu.
5 Premere il pulsante MENU per chiudere la
schermata Menu. Per ripristinare limpostazione Auto,
evidenziare AUTO nella schermata White Balance (Bilanciamento del bianco), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
16
Page 26

Impostazione della visualizzazione rapida delle singole foto

Se si attiva la funzione QuickView (Rapida carrellata), la fotocamera visualizza per qualche secondo la fotografia appena scattata sullo schermo LCD, consentendo di riesaminare limmagine.
1
Portare linterruttore Power/Mode (accensione/modalità) nella posizione .
2
Memoria interna
in uso. Per accedere
alla scheda, inserire
la scheda di memoria
QUALITY (QUALITÀ) WHITE BALANCE
(BILANCIAMENTO DEL BIANCO) QUICKVIEW
(RAPIDA CARRELLATA) PREVIEW (ANTEPRIMA)
QUI CKV IE (RAPIDA CARRELLATA)
ON OF F
W
Premere il pulsante MENU per visualizzare la schermata Menu.
3
Premere un pulsante fino aevidenziare
/
QUICKVIEW (RAPIDA CARRELLATA), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Appare la schermata Rapida carrellata. Un segno di spunta indica limpostazione corrente.
4
Premere un pulsante fino aevidenziare
/
ON, quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
La fotocamera accetta la modifica e ripresenta la schermata Menu.
2
5
Premere il pulsante MENU per chiudere la schermata Menu.
Per disattivare la rapida carrellata, evidenziare OFF nella schermata Quickview (Rapida carrellata), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
17
Page 27
18
Page 28

3 Riesame delle immagini

Dopo aver scattato le foto, è possibile esaminarle attivando sulla fotocamera la modalità di riesame che consente di
! visualizzare le immagini; ! copiare su una scheda KODAK Picture Card opzionale le immagini
salvate nella memoria interna;
! proteggere le immagini importanti, per evitare di cancellarle
inavvertitamente;
! eliminare le immagini che non si vogliono conservare,in modo da liberare
spazio nella memoria interna o sulla scheda Picture Card;
! selezionare determinate immagini e il numero di copie da stampare; ! visualizzare sul televisore una presentazione di diapositive direttamente
dalla fotocamera per mezzo dell’apposito cavo video consigliato dalla KODAK;
! formattare altre schede Picture Card da utilizzare con la fotocamera.
3
19
Page 29

Visualizzazione delle immagini

3
Le immagini possono essere visualizzate una per una, nelle dimensioni dello schermo LCD, oppure sei per volta in formato provino.
NOTA: poiché gli schermi LCD consumano molto, si consiglia luso di un caricabatterie KODAK Ni-MH/Ni-Cd con batterie KODAK Ni-MH ricaricabili, che può essere acquistato come accessorio presso i rivenditori di prodotti KODAK o dal nostro sito Web, all’indirizzo http://www.kodak.com/go/ accessories.
1 Portare linterruttore Power/Mode
(accensione/modalità) nella posizione .
Memoria interna
in uso. Per accedere alla scheda, inserire la scheda di memoria
Lo schermo LCD si accende e appare il messaggio di accesso. Quindi viene visualizzata a tutto schermo sullLCD lultima fotografia scattata, con le icone di stato e lindicatore del numero di immagine.
00 03
0003
0003
2 Utilizzare i pulsanti per visualizzare le
immagini in sequenza.
3
Per visualizzare le immagini in formato provino, selezionare il pulsante SELECT
/
(SELEZIONA).
4 Utilizzare i pulsanti per visualizzare le
/
immagini formato provino in sequenza.
Limmagine selezionata è messa in evidenza da una cornice, che si sposta a mano a mano chesiavanzaositornaindietro.
5 Per ripristinare la visualizzazione a tutto
schermo, premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
20
Page 30

Copia delle immagini dalla fotocamera su una scheda Picture Card

La fotocamera consente di copiare su una scheda Picture Card tutte le immagini memorizzate nella memoria interna.
1
Inserire una scheda Picture Card.
2
Portare linterruttore Power/Mode
Scheda di memoria
in uso.Per accedere
alla memoria
interna, estrarre
la scheda.
(accensione/modalità) nella posizione .
3
Premere il pulsante MENU per visualizzare la schermata Menu.
SLIDE SHOW (CARRELLATA DI DIAPOSITIVE)
COPY (COPIA)
FORMAT (FORMATO)
Copia tutto da
Memoria interna
a scheda.
EXIT(ESCI)
YES (SÌ)
4
Premere un pulsante fino aevidenziare
/
COPY (COPIA), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Appare la schermata Copy (Copia).
5
Premere un pulsante fino aevidenziare
/
YES (SÌ).
6
Premere il pulsante SELECT (SELEZIONA) per copiare le immagini.
Viene visualizzato il messaggio “Copying completed” (“Copia ultimata), quindi riappare la schermata Menu.
Se la fotocamera non riesce a effettuare la copia perché sullaschedaPictureCardnon c’è abbastanza spazio per tutte le immagini, appare un messaggio. Inserire una scheda Picture Card con più spazio disponibile e ripetere i passi da 2 a 6.
7
Premere il pulsante MENU per chiudere la schermata Menu.
3
21
Page 31

Protezione delle immagini dalleliminazione

Per evitare di cancellare inavvertitamente delle immagini importanti dalla memoria interna o dalla scheda Picture Card, utilizzare la funzione di protezione.

Protezione di una determinata immagine

1 Portare linterruttore Power/Mode
(accensione/modalità) nella posizione .
Memoria interna
in uso. Per accedere alla scheda, inserire la scheda di memoria
DELETE (ELIMINA) PC CONNECT
(COLLEGA PC)
PRINT ORDER (ORDINE DI STAMPA)
PROTECT (PROTEZIONE)
PROTECT (PROTEZIONE)
CURRENT (ATTUALE) EXIT (ESCI) ALL (TUTTO)
PROTECT (PROTEZIONE)
DONE (FATTO) NO YES (SÌ) NEXT (SUCCESSIVA) PREVIOUS
(PRECEDENTE)
2 Premere un pulsante fino a
/
visualizzare a tutto schermo sullLCD limmagine prescelta o a evidenziarla in formato provino.
3 Premere il pulsante MENU per visualizzare
la schermata Menu.
4 Premere un pulsante fino a evidenziare
PROTECT (PROTEZIONE), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Appare la schermata Protect (Protezione) principale.
5 Premere un pulsante fino a evidenziare
CURRENT (ATTUALE), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Appare la schermata Protect (Protezione).
6
Premere un pulsante fino a evidenziare YES (SÌ), quindi premere il
pulsante SELECT (SELEZIONA).
Appare licona di protezione.
Per proteggere unaltra immagine, evidenziare NEXT (SUCCESSIVA) o PREVIOUS (PRECEDENTE), premere il pulsante SELECT (SELEZIONA) fino a visualizzare limmagine prescelta, quindi ripetere la procedura.
/
/
/
22
Page 32
7
Evidenziare DONE (FATTO) e premere il pulsante SELECT (SELEZIONA) per chiudere la schermata Protect (Protezione).
La protezione viene assegnata alle immagini selezionate.
8
Premere il pulsante MENU per chiudere la schermata Protect (Protezione) principale.
Per revocare la protezione per una data immagine, visualizzarla nella schermata Protect (Protezione), evidenziare NO, premere il pulsanteSELECT(SELEZIONA), evidenziare DONE (FATTO) e premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
3
23
Page 33

Protezione di tutte le immagini memorizzate

1 Portare linterruttore Power/Mode
(accensione/modalità) nella posizione .
Memoria interna
in uso. Per accedere
alla scheda, inserire
la scheda di memoria
DELETE (ELIMINA) PC CONNECT
(COLLEGA PC)
PRINT ORDER (ORDINE DI STAMPA)
PROTECT (PROTEZIONE)
PROTECT (PROTEZIONE)
CURRENT (ATTUALE) EXIT (ESCI) ALL (TUTTO)
PROTECT ALL (PROTEZIONE TUTTO)
EXIT (ESCI)
NO
YES (SÌ)
2 Premere il pulsante MENU per visualizzare
la schermata Menu.
3 Premere un pulsante fino a
/
evidenziare PROTECT (PROTEZIONE), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Appare la schermata Protect (Protezione) principale.
4 Premere un pulsante fino a evidenziare
/
ALL (TUTTO), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Appare la schermata Protect All (Proteggi tutto).
5 Premere un pulsante fino a evidenziare
/
YES (SÌ), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
La protezione viene assegnata a tutte le immagini.
6 Premere il pulsante MENU per chiudere la
schermata Protect (Protezione). Per revocare la protezione per tutte le immagini, evidenziare NO nella schermata Protect All (Proteggi tutto) e premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
24
Page 34

Eliminazione di unimmagine o di tutte le immagini

Se si decide di non conservare le immagini memorizzate sulla scheda Picture Card o nella memoria interna, utilizzare la funzione Delete (Elimina), che consente di eliminare dalla memoria una o tutte le immagini, tranne quelle protette.

Eliminazione di unimmagine

1
Portare linterruttore Power/Mode (accensione/modalità) nella posizione .
2
Memoria interna
in uso. Per accedere
alla scheda, inserire
la scheda di memoria
DELETE (ELIMINA)
PC CONNECT (COLLEGA PC)
PRINT ORDER (ORDINE DI STAMPA)
PROTECT (PROTEZIONE)
DELETE (ELIMINA)? CURRENT (ATTUALE)
EXIT (ESCI) ALL (TUTTO)
Premere un pulsante fino a
/
visualizzare limmagine prescelta a tutto schermo o a evidenziarla in formato provino.
3
Premere il pulsante MENU per visualizzare la schermata Menu.
4
Premere un pulsante fino aevidenziare
/
DELETE (ELIMINA), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Appare la schermata Delete (Elimina) principale.
5
Premere un pulsante fino aevidenziare
/
CURRENT (ATTUALE) e premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Appare la schermata Delete (Elimina).
6
Premere un pulsante fino aevidenziare
/
YES (SÌ), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Limmagine viene eliminata.
3
Delete? (Eliminare?)
EXIT (ESCI) YES (SÌ) NEXT (SUCCESSIVA) PREVIOUS
(PRECEDENTE)
Per eliminare unaltra immagine, evidenziare NEXT (SUCCESSIVA) o PREVIOUS (PRECEDENTE), premere il pulsante SELECT (SELEZIONA) finché non appare limmagine prescelta, quindi ripetere la procedura.
7
Premere il pulsante MENU per chiudere la schermata Delete (Elimina).
25
Page 35

Eliminazione di tutte le immagini memorizzate

1 Portare linterruttore Power/Mode
(accensione/modalità) nella posizione .
Memoria interna
in uso. Per accedere alla scheda, inserire
la scheda di memoria
DELETE (ELIMINA) PC CONNECT
(COLLEGA PC)
PRINT ORDER (ORDINE DI STAMPA)
PROTECT (PROTEZIONE)
DELETE (ELIMINA)? CURRENT (ATTUALE)
EXIT (ESCI) ALL (TUTTO)
Eliminare tutto nella
memoria interna?
YES (SÌ) NO
2 Premere il pulsante MENU per visualizzare
la schermata Menu.
3 Premere un pulsante fino a evidenziare
DELETE (ELIMINA), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Appare la schermata Delete (Elimina) principale.
4 Premere un pulsante fino a evidenziare
ALL (TUTTO), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Appare la schermata Delete All (Elimina tutto), con lindicazione del supporto dal quale si stanno per eliminare le immagini.
5 Premere un pulsante fino a evidenziare
YES (SÌ), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA) per eliminare tutte le immagini.
Al termine delloperazione, appare il messaggio No picture in internal memory (on memory card)” (“Nessuna immagine nella memoria interna (sulla scheda di memoria)).
/
/
/
26
Se la memoria contiene delle immagini protette da eliminazione, la fotocamera elimina tutte le altre immagini e riporta alla schermata Delete (Elimina) principale. Premere il pulsante MENU per chiudere la schermata Delete (Elimina).
Page 36

Selezione delle immagini da stampare

La funzione Print Order (Ordine di stampa) consente di selezionare alcune immaginisuunaschedaKODAKPictureCardopzionaleedistamparleconil sistema KODAK Picture Maker (o con una stampante che riconosca le schede Picture Card).

Attribuzione di un ordine di stampa a una determinata immagine

1
Inserire la Picture Card con le immagini da stampare. Portare linterruttore Power/Mode (accensione/modalità) nella posizione .
Scheda di memoria
in uso.Per accedere
alla memoria
interna, estrarre
la scheda.
DELETE (ELIMINA) PC CONNECT
(COLLEGA PC) PRINT ORDER
(ORDINE DI STAMPA) PROTECT (PROTEZIONE)
PRINT ORDER (ORDINE DI STAMPA)
CURRENT (ATTUALE) EXIT (ESCI) ALL (TUTTO)
INDEX (INDICE)
PRINT ORDER (ORDINE DI STAMPA)
DONE (FATTO)
2
-COPIES (-COPIE) +COPIES (+COPIE) NEXT (SUCCESSIVA) PREVIOUS
(PRECEDENTE)
2
Premere un pulsante fino a visualizzare
/
limmagine prescelta a tutto schermo a evidenziarla in formato provino.
3
Premere il pulsante MENU per visualizzare la schermata Menu.
4
Premere un pulsante fino a evidenziare
/
PRINT ORDER (ORDINE DI STAMPA), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Appare la schermata Print Order (Ordine di stampa) principale.
5
Premere un pulsante fino a evidenziare
/
CURRENT (ATTUALE), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Appare la schermata Print Order (Ordine di stampa).
6
Premere un pulsante fino a evidenziare
/
+COPIES (+COPIE), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA) fino a visualizzare il numero di stampe prescelto.
Per aggiungereunaltraimmagine,evidenziare NEXT (SUCCESSIVA) o PREVIOUS (PRECEDENTE), premere il pulsante SELECT (SELEZIONA) fino a visualizzare limmagine prescelta e ripetere la procedura.
3
27
Page 37
Evidenziare DONE (FATTO), quindi premere
7
il pulsante SELECT (SELEZIONA) per chiudere la schermata Print Order (Ordine di stampa).
La fotocamera accetta lordine di stampa.
Premere il pulsante MENU per chiudere la
8
schermata Print Order (Ordine di stampa) principale.
Per annullare l’ordine di stampa di una determinata immagine, visualizzarla nella schermata Print Order (Ordine di stampa), evidenziare –COPIES (–COPIE) e premere il pulsante SELECT (SELEZIONA) finché non appare “0”. Quindi evidenziare DONE (FATTO) e premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
28
Page 38
Attribuzione di un ordine di stampa a tutte le immagini memorizzate
1
Inserire la scheda Picture Card con le immagini da stampare.
2
Scheda di memoria
in uso.Per accedere
alla memoria
interna, estrarre
la scheda.
DELETE (ELIMINA) PC CONNECT
(COLLEGA PC) PRINT ORDER
(ORDINE DI STAMPA) PROTECT (PROTEZIONE)
PRINT ORDER (ORDINE DI STAMPA)
CURRENT (ATTUALE)
EXIT (ESCI)
ALL (TUTTO)
INDEX (INDICE)
Portare linterruttore Power/Mode (accensione/modalità) nella posizione .
3
Premere il pulsante MENU per visualizzare la schermata Menu.
4
Premere un pulsante fino a evidenziare
/
PRINT ORDER (ORDINE DI STAMPA), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Appare la schermata Print Order (Ordine di stampa) principale.
5
Premere un pulsante fino a evidenziare
/
ALL (TUTTO), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Appare la schermata Print All (Stampa tutto).
6
Premere un pulsante fino a evidenziare
/
+COPIES (+COPIE), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA) fino a visualizzare il numero di stampe prescelto.
3
PRINT ALL (STAMPA TUTTO)
DONE (FATTO)
-COPIES (-COPIE)
1
#
+COPIES (+COPIE)
7
Evidenziare DONE (FATTO) e premere il pulsante SELECT (SELEZIONA) per chiudere la schermata Print All (Stampa tutto).
La fotocamera accetta lordine di stampa.
8
Premere il pulsante MENU per chiudere la schermata Print Order (Ordine di stampa) principale.
Per annullare lordine di stampa per tutte le immagini, evidenziare – COPIE nella schermata Print All (Stampa tutto)epremereil pulsante SELECT (SELEZIONA) finché non appare “0”. Quindi evidenziare DONE (FATTO) e premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
29
Page 39

Attribuzione di un ordine di stampa alle immagini in formato provino

La funzione Print Order (Ordine di stampa) consente di creare un indice di tutte le immagini memorizzate su una scheda Picture Card stampandole tutte insieme in formato provino. Si può stampare solo una copia dellindice.
1 Inserire la scheda Picture Card con le
immagini da stampare.
Scheda di memoria
in uso.Per accedere
alla memoria
interna, estrarre
la scheda.
DELETE (ELIMINA) PC CONNECT
(COLLEGA PC) PRINT ORDER
(ORDINE DI STAMPA) PROTECT (PROTEZIONE)
PRINT ORDER (ORDINE DI STAMPA)
CURRENT (ATTUALE) EXIT (ESCI) ALL (TUTTO)
INDEX (INDICE)
INDEX PRINT (STAMPA INDICE)
EXIT (ESCI)
YES (SÌ)
2 Portare linterruttore Power/Mode
(accensione/modalità) nella posizione .
3 Premere il pulsante MENU per visualizzare
la schermata Menu.
4 Premere un pulsante fino a evidenziare
/
PRINT ORDER (ORDINE DI STAMPA), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Appare la schermata Print Order (Ordine di stampa) principale.
5 Premere un pulsante fino a evidenziare
/
INDICE, quindipremereilpulsanteSELECT (SELEZIONA).
Appare la schermata Index Print (Stampa indice).
6 Premere un pulsante fino a evidenziare
/
YES (SÌ), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
La fotocamera accetta lordine di stampa.
7 Premere il pulsante MENU per chiudere la
schermata Print Order (Ordine di stampa) principale.
30
Per annullare lordine di stampa dellindice, evidenziare ANNULLA nella schermata Index Print (Stampa indice) e premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Page 40

Regolazione del segnale di uscita video

È possibile impostare la fotocamera in modo che sia compatibile con i segnali video PAL e NTSC. Per poter visualizzare le fotografie sotto forma di carrellata di diapositive su un televisore o su un monitor video, si deve impostare correttamente la funzione Video Out (Uscita video). Per informazioni su come creare una carrellata di diapositive, Vedere Protezione di una determinata immagineapagina22.
1
Portare linterruttore Power/Mode (accensione/modalità) nella posizione
.
Memoria interna
in uso. Per accedere alla scheda, inserire la scheda di memoria
SLIDE SHO DI DIAPOSITIVE)
COPY (COPIA)
VIDEO OUT (USCITA VIDEO)
LA NGUAGE (LINGUA)
W (CARRELLATA
2
Premere il pulsante MENU per visualizzare la schermata Menu.
3
Premere una o più volte un pulsante per evidenziare VIDEO OUT quindi premere
il pulsante SELECT (SELEZIONA) .
Appare la schermata Video Out (Uscita video), con un segno di spunta accanto allimpostazione corrente.
/
3
31
Page 41
VIDEO OUT
(USCITA VIDEO)
NTSC PAL
4 Premere una o più volte un pulsante
/
per evidenziare lopzione di uscita video prescelta, quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
! NTSC—standard utilizzato nellamaggior
parte dei paesi non europei.
! PAL—standard utilizzato nei paesi
europei. È l’impostazione di uscita video predefinita.
La fotocamera accetta la modifica e ripresenta la schermata Menu.
5 Premere il pulsante MENU per chiudere la
schermata Menu.
32
Page 42

Proiezione delle diapositive sul televisore

La funzione Carrellata di diapositive consente di visualizzare le immagini sul televisore. Per farlo, occorre acquistare il Cavo video KODAK opzionale (n. di cat. 181-7774). Se è attiva la funzione Carrellata di diapositive, la fotocamera visualizza le immagini memorizzate con la frequenza selezionata. Per risparmiare le batterie, utilizzare un adattatore CA per fotocamera digitale KODAK a 7 volt.
1
Spegnere il televisore e la fotocamera.
2
Inserire il cavo video nella porta VIDEO OUT (USCITA VIDEO) sul lato della fotocamera e collegare laltra estremità del cavo alla porta di entrata video del televisore.
3
Accendere il televisore e selezionare il canale per la ricezione del segnale video in entrata.
4
Portare linterruttore Power/Mode (accensione/modalità) nella posizione .
5
Memoria interna
in uso. Per accedere alla scheda, inserire la scheda di memoria
Premere un pulsante finché sul televisore non appare limmagine dalla quale si vuole iniziare la presentazione.
Se limmagine non è chiara sullo schermo, potrebbe essere necessario regolare limpostazione di uscita video su PAL o NTSC. Vedere Regolazione del segnale di uscita videoapagina31.
/
3
6
Premere il pulsante MENUpervisualizzarela schermata Menu sullLCD.
33
Page 43
SLIDE SHO DI DIAPOSITIVE)
COPY (COPIA)
VIDEO OUT (USCITA VIDEO)
LA NGUAGE (LINGUA)
W (CARRELLATA
7 Premere un pulsante fino a evidenziare
/
SLIDE SHOW (CARRELLATA DI DIAPOSITIVE), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
SullLCD appare la schermata Slide Show
(Carrellata di Diapositive)
SLIDE SHOW (CARRELLATA DI DIAPOSITIVE)
EXIT (ESCI)
3 Sec
5 Sec
10 Sec 20 Sec 30 Sec
8 Premere un pulsante fino a evidenziare
/
lintervallo di tempo prescelto, quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Le immagini vengono visualizzate sul televisore una dopo laltra, secondo lintervallo di tempo selezionato. La presentazione delle diapositive si interrompe automaticamente dopo lultima immagine.
Per interrompere una presentazione, premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
34
Page 44

Formattazione della scheda Picture Card

È possibile che la scheda Picture Card non sia formattata in modo appropriato per la fotocamera digitale DC3200 se, ad esempio, è già stata usata con altre fotocamere digitali o se i dati in essa contenuti sono danneggiati. In questi casi la fotocamera chiede di formattare la scheda Picture Card.
La formattazione elimina dalla scheda tutte le informazioni in essa memorizzate, comprese le immagini eventualmente protette da eliminazione. Prima di formattare la scheda, copiare tutti i dati importanti sul computer o su un altro supporto di memorizzazione.
È possibile formattare anche la memoria interna, in modo da cancellare tutte le immagini in essa contenute ed avere più spazio a disposizione per le nuove fotografie.
1
Inserire la scheda Picture Card da formattare; se si intende formattare la memoria interna, estrarre la scheda dalla fotocamera.
Scheda di memoria
in uso.Per accedere
alla memoria
interna, estrarre
la scheda.
2
Portare linterruttore Power/Mode (accensione/modalità) nella posizione
o.
3
Premere il pulsante MENU per visualizzare la schermata Menu.
3
SLIDE SHOW (CARRELLATA DI DIAPOSITIVE)
COPY (COPIA)
FORMAT (FORMATO)
La formattazione
eliminerà
tutto il contenuto
della scheda di memoria!
CANCEL (ANNULLA) CONTINUE (CONTINUA)
4
Premere un pulsante fino aevidenziare
/
FORMAT (FORMATTA), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Appare la schermata Format (Formatta).
5
Premere un pulsante fino aevidenziare
/
CONTINUE (CONTINUA), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA) per avviare la formattazione.
Al termine della formattazione appare il messaggio No picture in internal memory (on memory card)(Nessuna immagine nella memoria interna (sulla scheda di memoria)).
35
Page 45
36
Page 46
4 Installazione
del software
Il programma di installazione KODAK DC3200 (Installer) in dotazione con la fotocamera fornisce le applicazioni per i personal computer dotati di Windows. Le funzioni software consentono di utilizzare le immagini memorizzate nella fotocamera o sulla scheda KODAK Picture Card opzionale.

Software KODAK DC3200 Picture Transfer

Il software Picture Transfer incluso nel CD-ROM di installazione consente di trasferire facilmente le immagini dalla fotocamera o dalla scheda Picture Card al computer.

Requisiti di sistema

! Sistema operativo Windows 95, Windows 98, Windows 98 Second
Edition, Windows o Windows 2000 Professional
! Personal computer con compatibilità PC/AT, dotato di microprocessore
Pentium a 90 MHz (minimo) e di unità CD-ROM
! Monitor a colori con risoluzione minima di 640 x 480 e 256 colori (16 o
24 bit consigliati)
! 32 MB minimo di RAM disponibile per Windows 95 e Windows 98 ! 64 MB minimo di RAM disponibile per Windows 2000 ! 100 MB di spazio disponibile su disco ! Porta seriale disponibile o lettore di schede CF
4
37
Page 47

Installazione del software KODAK DC3200 Picture Transfer

Per prima cosa, registrare il prodotto. Questa operazione richiede solo qualche minuto e, oltre a registrare parte dei prodotti forniti con la fotocamera, dà diritto a ricevere le informazioni sugli aggiornamenti del software.
1 Primadiavviarel’Installer, chiudere tutti gli altri programmi software
(comprese le applicazioni eseguite in background).
2 Inserire nellunità CD-ROM il CD dellInstaller. 3 Caricare il software.
Se la funzione AutoPlay di Windows è attivata, il software sul CD KODAK si avvia automaticamente.
Se non Appare automaticamente la prima finestra di installazione, aprire Risorse del computer, fare doppio clic sullicona del CD, quindi doppio clic sul programma di installazione (Setup.exe).
4 Seguire le istruzioni fornite sullo schermo e installare il software. 5
Al termine dellinstallazione, riavviare il computer. Se non si riavvia il computer dopo linstallazione, il sistema non funziona correttamente.

Disinstallazione del software KODAK DC3200 Picture Transfer

1
Fare clic sul pulsante Start del desktop. Nel menu Programmi, scegliere Kodak, quindi DC3200 e infine Uninstall KODAK DC3200.
2 Seguire le istruzioni per disinstallare il software.
38
Page 48
5 Utilizzo della
fotocamera con
il computer
Per trasferire le immagini, si deve anzitutto collegare la fotocamera al computer. Per la comunicazione tra fotocamera e computer si può utilizzare uno di questi sistemi:
! Una connessione via cavo seriale RS-232 per i computer dotati di
Windows, per trasferire le immagini contenute nella memoria della fotocamera o nella scheda KODAK Picture Card opzionale.
! Un lettore di schede CompactFlash, per trasferire le immagini contenute
sulla scheda Picture Card. Il lettore di schede CF rappresenta unalternativa rapida e facile alla connessione via cavo seriale. Per informazioni sugli accessori, rivolgersi a un rivenditore di prodotti KODAK o visitare il nostro sito Web allindirizzo http://www.kodak.com/ go/accessories.
Dopo aver collegato la fotocamera al computer e aver installato il software, si è pronti per copiare le immagini dalla fotocamera al computer.
5
39
Page 49

Collegamento della fotocamera al computer

Il cavo seriale RS-232 incluso nella confezione consente di collegare la fotocamera ad un computer dotato di Windows. Quando si collega la fotocamera, utilizzare ladattatore CA per fotocamera digitale KODAK a 7 volt. Per informazioni specifiche sugli accessori, rivolgersi a un rivenditore di prodotti KODAK o visitare il nostro sito Web allindirizzo http://www.kodak.com/go/ accessories.
1 Con il computer spento, inserire in una delle
porte seriali a 9 poli del computer lestremità del cavo seriale con il connettore adatto.
Normalmente le porte seriali recano la dicitura COM1eCOM2,oppureAeB.Seilcomputer ha una porta con 25 poli, per collegare il cavo seriale al computer si deve utilizzare un riduttoreda25a9poli,chepuò essere acquistato nei normali negozi di prodotti informatici.
Se le porte non sono etichettate, consultare il manuale dell’utente del computer per trovare il diagramma che illustra le porte esterne.
2
Inserire laltra estremità del cavo seriale nella porta seriale sul lato della fotocamera.
40
3 Accendere il computer. 4 Portare linterruttore Power/Mode
(accensione/modalità) nella posizione .
5 Premere il pulsante MENU per visualizzare
sullLCD la schermata Menu.
Page 50
DELETE (ELIMINA) PC CONNECT
(COLLEGA PC) PRINT ORDER
(ORDINE DI STAMPA) PROTECT (PROTEZIONE)
PC CONNECT (COLLEGA PC)
EXIT (ESCI) ON
6
Premere un pulsante fino a evidenziare
/
PC CONNECT (COLLEGA PC), quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
Appare la schermata PC Connect (Collega PC).
7
Premere un pulsante fino a evidenziare
/
ON, quindi premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).
La fotocamera è prontaper comunicare con il computer.
Se il computer visualizza un messaggio che indica che la fotocamera non è collegata, consultare il capitolo Risoluzione dei problemi.
Per annullare la modalità di collegamento con il PC, premere il pulsante MENU.
41
5
Page 51

Utilizzo del software DC3200 Picture Transfer

Dopo aver collegato la fotocamera al computer, si può aprire e utilizzare il software installato (vedere 4 Installazione del softwareapagina37).
NOTA: il software DC3200 Picture Transfer visualizza le immagini contenute nella memoria interna della fotocamera a meno che in questultima non sia inserita una scheda Picture Card. Per visualizzare le immagini presenti nella memoria interna, estrarre la scheda Picture Card prima di avviare il software. Per visualizzare le immagini da una scheda Picture Card, inserirla nella fotocamera prima di avviare il software.
1
Per avviare il software DC3200 Picture Transfer, fare clic sul pulsante Start del desktop. Nel menu Programmi, scegliere Kodak, poi DC3200 e infine KODAK DC3200.
Il software DC3200 Picture Transfer entra in comunicazione con la fotocamera e preleva le immagini, visualizzandole in formato provino.
Pulsante Select All (Seleziona tutto)
Immagine in formato provino
Pulsante Save (Salva)
Pulsante Settings (Impostazioni)
Pulsante Close (Chiudi)
42
Page 52
2
Fare clic sullimmagine da copiare sul computer..
Il bordo dellimmagine in formato provino selezionata diventa celeste.
Per selezionare tutte le immagini, fare clic sul pulsante Select All (Seleziona tutto).
Per selezionare più immagini, tenere premuto il tasto Ctrl e fare clic sulle immagini prescelte. Per selezionare tutte le foto comprese fra due immagini non consecutive, tenere premuto il tasto Maiusc e fare clic sulla prima e sullultima immagine prescelta.
3
Fare clic sul pulsante Save (Salva).
Appare la schermata Select Folder (Seleziona cartella).
4
Indicare la cartella di destinazione e fare clic sul pulsante OK.
Le immagini vengono copiate sul computer.
!
Se non si indica la posizione e il nome della cartella di destinazione, ne viene automaticamente creata una che ha per nome la data odierna (nel formato AAAA-MM-GG), nella seguente posizione: c:\Documenti\My Pictures. Le immagini vengono copiate in questa nuova cartella.
Esempio: se la data è primo agosto 2000, le immagini vengono copiate in una cartella denominata 2000-08-01”.
!
Se unimmagine ha lo stesso nome di un file già presente nella cartella di destinazione, al suo nome viene aggiunto il suffisso “_n” (dove “n”èun numero progressivo).
Esempio: se il file DCP_0001.JPGesiste già,un’immagine con lo stesso nome viene salvata con il nome DCP_0001_1.JPG”.
5
5
Per uscire dal software DC3200 Picture Transfer, fare clic sul pulsante Close (Chiudi).
Dopo il trasferimento sul computer, si possono eventualmente eliminare le immagini dalla memoria della fotocamera o dalla scheda Picture Card, in modo da poter utilizzare lo spazio per altre foto.
Modificadelleimpostazionidi comunicazione—Sesi verificanodeg lierroridurante il collegamento, è possibile che sia necessario modificare limpostazione della velocità di comunicazione e della porta seriale procedendo come descritto di seguito.
1
Fare clic sul pulsante Settings (Impostazioni).
Appare la finestra di dialogo Communication Port Setting (Imposta porta di comunicazione).
2
Cambiare limpostazione della porta seriale e della velocità della porta, quindi fare clic sul pulsante OK.
43
Page 53

Individuazione delle immagini nella fotocamera

Le immagini vengono memorizzate nella memoria della fotocamera o sulla scheda Picture Card in un formato standard accettato da molti produttori di fotocamere. Questo standard consente di utilizzare la scheda Picture Card in fotocamere di marca diversa.
Il software KODAK DC3200 Picture Transfer aiuta a individuare le immagini contenute nella memoria. Se invece si utilizza un lettore di schede per reperire le immagini contenute nella scheda Picture Card oppure non si riesce a localizzare le immagini con il software fornito, può essere utile tenere presente la struttura delle cartelle della fotocamera, che è la seguente.
! La cartella a livello principale si chiama \DCIM. Ogni volta che si
accende la fotocamera o si inserisce una scheda Picture Card, le eventuali cartelle vuote allinterno della cartella \DCIM vengono eliminate.
! Normalmente tutte le foto scattate con la fotocamera digitale DC3200
vengono memorizzate nella cartella \DCIM\100K3200.
! Le foto sono numerate nellordine in cui sono state scattate. La prima
immagine memorizzata nellacartella\DCIM\100K3200èDCP_0001.JPG.
! Se si copiano le immagini sul computer o le si eliminano dalla memoria,
la fotocamera utilizza i numeri consecutivi successivi per le nuove immagini. Ad esempio, se lultima foto scattata era DCP_0007.JPG, la prossima viene denominata DCP_0008.JPG.
! SesiinseriscelaschedaPictureCardinun’altra fotocamera digitale
DC3200, il nome della prossima immagine viene generato incrementando il numero di immagine più alto esistente oppure il numero di immagine più alto registrato in precedenza da quella fotocamera.
Dopo che nella cartella \DCIM\100K3200 viene memorizzata limmagine DCP_9999.JPG, le immagini successive appaiono in una nuova cartella (\DCIM\101K3200) della scheda Picture Card, a partire dallimmagine DCP_0001.JPG.
Se si utilizza la scheda Picture Card in una fotocamera che non sia una KODAK DC3200 ma che utilizza lo stesso standard di memorizzazione dei file, la cartella \DCIM conterrà una cartella con il nome assegnato da detta fotocamera e le foto scattate con il nuovo dispositivo saranno denominate in base alle convenzioni stabilite dal produttore dello stesso. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione della nuova fotocamera.
44
Page 54
6 Risoluzione dei
problemi
Se si incontrano delle difficoltà nell’uso della fotocamera, consultare le soluzioni proposte nella seguente tabella.
Fotocamera Problema Causa Soluzione
La fotocamera non si accende.
La fotocamera non funziona.
Le batterie non sono installate correttamente.
Le batterie sono parzialmente scariche o esaurite.
La fotocamera non è accesa.
Estrarre le batterie e installarle di nuovo. Vedere pagina 2.
Occorre sostituire le batterie. Vedere pagina 2.
Accendere la fotocamera. Vedere pagina 3.
6
45
Page 55
Fotocamera Problema Causa Soluzione
Il pulsante otturatore non funziona.
L’indicatore delle immagini restanti non scende dopo che si è scattata una foto.
La fotocamera non è accesa.
L’interruttore Power/ Mode (accensione/ modalità)nonè nella posizione .
La spia Ready (Pronta) verde lampeggia. La fotocamera sta elaborando unimmagine.
La spia Ready (Pronta) rossa è accesa. La memoria interna o la Picture Card sono piene.
È visualizzata la schermata Menu.
L’impostazione della qualità non utilizza abbastanza spazio da provocareildecremento dellindicatore.
Il numero di immagini restanti è più di 999.
Accenderelafotocamera.Vedere pagina 3.
Portare linterruttore Power/ Mode (accensione/modalità)su
.
Attendere che la spia Ready (Pronta) smetta di lampeggiare primadiprovareascattare unaltra foto.
Trasferire le immagini su un computer (vedere pagina 40), eliminare le immagini (vedere pagina 25) o inserire una scheda Picture Card con spazio disponibile (vedere pagina 5).
Premere il pulsante MENU per chiudere la schermata Menu.
La fotocamera funziona normalmente. Continuare a scattare le foto.
L’indicatore delle immagini restanti comincia il conteggio quando il numero di immagini restanti è minore di 998. La fotocamera funziona normalmente.
46
Page 56
Fotocamera Problema Causa Soluzione
La fotocamera si spegne improvvisamente.
La fotocamera non è stata utilizzata per più di cinque minuti e la funzione di spegnimento
Portare linterruttore Power/Mode (accensione/ modalità)suOFFepoidi nuovo su oppure
. automatico ha tolto lalimentazione.
Manca parte dellimmagine.
Impossibile eliminare unimmagine.
L’immagine è troppo scura.
L’immagine è troppo chiara.
L’obiettivo era parzialmente coperto da qualcosa quando si è scattata la foto.
L’immagine non è stata inquadrata correttamente nel mirino.
L’immagine è protetta da eliminazione.
Il flash non funziona o non ha funzionato.
Il flash non ha alcun effetto perché il soggetto è troppo lontano dalla fotocamera.
Il soggetto si trova davanti a una luce molto forte.
Non occorre il flash. Cambiare limpostazione
Il soggetto era troppo vicino quando è stato usato il flash.
Non mettere le mani, le dita o altri oggetti davanti allobiettivo mentre si scatta la foto.
Quando si centra limmagine nel mirino, lasciare spazio attorno al soggetto inquadrato.
Annullare limpostazione della protezione. Vedere pagina 22.
Accendere il flash. Vedere pagina 12.
Portarsi nel raggio di 2,4 m dal soggetto.
Cambiare posizione di modo in modo che la luce non si trovi dietro al soggetto.
del flash in Auto. Vedere pagina 12.
Spostarsi ad almeno 1,5 m dal soggetto.
6
47
Page 57
Fotocamera Problema Causa Soluzione
Le immagini memorizzate sono danneggiate.
L’immagine è sfocata.
La carrellata di diapositive non viene visualizzata (o non si vede bene) sul televisore.
Il menu della carrellata di diapositive non Appare sul televisore.
La scheda Picture Card è stata inserita o estratta mentre lampeggiava la spia Ready (Pronta) verde.
L’obiettivo è sporco. Pulire l’obiettivo. Vedere
Il soggetto era troppo vicino quando si è scattata la foto.
Il soggetto o il fotografo si sono mossi mentre si scattava la foto.
Il flash non ha avuto alcun effetto perché il soggetto era troppo lontano.
È possibile che il segnale di uscita video non sia impostato correttamente.
Durante la configurazione della carrellata di diapositive, il menu Appare soltanto sullo schermo LCD.
Prima di inserire o estrarre la Picture Card, controllare che la spia Ready (Pronta) non stia lampeggiando.
pagina 64. Mettersi ad almeno 60 cm
dal soggetto.
Tenere la fotocamera ferma mentre si scatta la foto.
Portarsi nel raggio di 2,4 m dal soggetto.
Regolazionedelsegnale di uscita video. Vedere pagina 31.
Proiettare le diapositive sul televisore. Vedere pagina 33.
48
Page 58
Comunicazione con la fotocamera Problema Causa Soluzione
Il computer non riesce a comunicare con la fotocamera.
La fotocamera non si trova in modalità PC Connect (Collega PC).
La fotocamera non è collegata al cavo seriale oilcavononè collegato alla porta seriale del computer.
La porta di comunicazione non è impostata correttamente nel software.
La velocità di comunicazione non è impostata correttamente nel software.
Esiste unincompatibilità con un altro dispositivo seriale (porta di comunicazione a infrarossi, fax/modem interno o altro sistema di comunicazione).
È in esecuzione un software che genera molti interrupt uno dopo laltro (ad esempio, un browser Web o unapplicazione di posta elettronica).
Portarelafotocamera in modalità PC Connect (Collega PC). Vedere pagina 40.
Collegareilcavo seriale alla fotocamera e alla porta del computer. Vedere pagina 40.
Cambiare limpostazione della porta COM in Auto­Search (Ricerca automatica) o indicare la porta COM corretta.
Impostare la velocità su 9600 b/s. Se si riesce a stabilire la comunicazione, aumentare gradualmente la velocità per ottimizzare itempidi comunicazione.
Consultare il manuale dellutente del dispositivo seriale e/o del sistema operativo, oppure rivolgersi al produttore del computer.
Uscire da quel software prima di avviare il software KODAK.
6
49
Page 59
Comunicazione con la fotocamera Problema Causa Soluzione
Il computer non riesce a comunicare con la fotocamera.
Monitor del computer Problema Causa Soluzione
Limmagine sul monitor è irregolare o i colori
sono sbagliati.
Il computer è collegato a una LAN o a una linea di rete speciale.
Certi laptop sono dotati di una utility di gestione avanzata dellalimentazioneche può disattivareleporte per risparmiare energia.
Il software di monitoraggio delle batterie è sempre in esecuzione.
Il monitor non è impostato correttamente.
È possibile che a ostacolare la comunicazione sia la generazione di interrupt forzati nellambiente di rete (LAN olineaspeciale) acuiè collegato il computer.
Per disattivare questa funzione, consultare il capitolo del manuale dellutente del laptop relativo alla gestione avanzata dellalimentazione.
Chiudere quel software prima di avviare il software KODAK.
Consultare il manuale dellutente del computer per informazioni su come regolare le impostazionivideodel monitor.
50
Page 60
Picture Card Problema Causa Soluzione
La fotocamera non riconosce la Picture Card.
Avvertenze Messaggio Causa Soluzione
Internal memory is full./ Memory card is full. (Memoria interna esaurita./ Scheda di memoria piena.)
Access error on memory card. Card requires formatting. (Errore di accesso alla scheda di memoria. La scheda deve essere formattata.)
La Picture Card utilizzata non è una scheda omologata CompactFlash.
La scheda Picture Card è danneggiataoè stata formattata per un altro tipo di fotocamera digitale.
La Picture Card non è inserita nella fotocamera.
La memoria interna o la scheda Picture Card sono piene e non è possibile aggiungervi altre immagini.
La scheda Picture Card è danneggiata.
Acquistare una scheda CompactFlash Picture Card omologata. Vedere pagina 5.
RiformattarelaPicture Card. Vedere pagina
35.
Inserire una Picture Card. Vedere pagina 5.
Trasferirele immagini su un computer (vedere pagina 40), eliminare le immagini (vedere pagina 25) o inserire una Picture Card con spazio disponibile (vedere pagina 5).
Inserire una nuova Picture Card (vedere pagina 5) o riformattare quella in dotazione (vedere pagina 35).
6
51
Page 61
52
Page 62

7 Come ottenere assistenza

Se si ha bisogno di assistenza per la fotocamera, rivolgersi al rivenditore, consultare il capitolo sulla risoluzione dei problemi in questo manuale o utilizzare le risorse descritte in questo capitolo.

Assistenza per il software

Per qualsiasi problema con il software fornito con la fotocamera, contattare il produttore del software.

Servizi KODAK in linea

! World Wide Web http://www.kodakitalia.it
(fare clic su Assistenza tecnica)

Assistenza KODAK via fax

! Stati Uniti e
Canada
! Europa 44-0-131-458-6962 ! Gran Bretagna 44-0-131-458-6962
1-800-508-1531
7
53
Page 63

Assistenza clienti telefonica

Se si hanno delle domande sul funzionamento del software o della fotocamera KODAK, è possibile contattare direttamente un tecnico dell’assistenza clienti.
Prima di telefonare
Si prega di collegare la fotocamera al computer, trovarsi accanto al computer ed essere in grado di fornire le seguenti informazioni:
! Sistema operativo ! Velocità del processore (in MHz) ! Modello del PC ! Quantità di memoria (in MB) ! Testo esatto del messaggio di errore ricevuto ! Versione del CD di installazione ! Numero di serie della fotocamera
Numeri telefonici
! Stati Uniti—telefonare al numero verde 1-800-235-6325, fra le ore 9 e le
ore 20 (ora di New York), dal lunedì al venerdì.
! Canada—telefonare al numero verde 1-800-465-6325 fra le ore 9 e le ore
20 (ora di New York), dal lunedì al venerdì.
! Europa—telefonare al numero del Centro assistenza Kodak Digital
Imaging locale oppure, in Gran Bretagna al numero verde 44-0-131-458­6714, fra le 9 e le 17 (ora di Greenwich), dal lunedì al venerdì.
! Al di fuori degli Stati Uniti, Canada ed Europa— visitare il nostro sito
Web allindirizzo http://www.kodak.com/include/international.shtml
54
Page 64

8 Garanzia e conformità alle norme

Garanzia limitata

La Kodak garantisce che la fotocamera digitale KODAK DC3200 (escluse le batterie) sarà esente da difetti di materiale e di fabbricazione per un anno dalla data dellacquisto.
Conservare la ricevuta dacquisto originale con lindicazione della data. Per le richieste di riparazione in garanzia occorre fornire la prova della data di acquisto.
Garanzia limitata
LA PRESENTE GARANZIA LIMITATA HA VALIDITÀ SOLO ENTRO L’AREA GEOGRAFICA IN CUI È STATA ACQUISTATA LA FOTOCAMERA DIGITALE KODAK DC3200.
La Kodak SOSTITUIRÀ la fotocamera digitale KODAK DC3200 nel caso in cui non funzioni correttamente durante il periodo di validità della garanzia, ferme restando tutte le condizioni e/o le limitazioni riportate in questa sede. Detta sostituzione è l’unico rimedio a disposizione dellacquirente secondo i termini della presente garanzia.
Se sarà necessario sostituire tutto il prodotto, questo potrà essere sostituito con un prodotto rifabbricato.
8
Limitazioni
Le richieste di assistenza in garanzia non saranno accettate senza prova della data di acquisto, ad esempio, copia della ricevuta originale con lindicazione della data rilasciata al momento dell’acquisto della fotocamera digitale KODAK DC3200 (è opportuno conservare sempre l’originale).
La presente garanzia non si applica alle batterie utilizzate con la fotocamera e non copre circostanze al di fuori del controllo della Kodak, né iproblemi provocati dalla mancata osservanza delle istruzioni per lutilizzo riportate nella Guida dellutente della fotocamera digitale KODAK DC3200.
55
Page 65
LA PRESENTE GARANZIA NON SI APPLICA AI DANNI DOVUTI A SPEDIZIONE, INCIDENTE, MANOMISSIONE, MODIFICA, RIPARAZIONE NON AUTORIZZATA, USO IMPROPRIO O INDEBITO, UTILIZZO CON ACCESSORI O COMPONENTI AGGIUNTIVI NON COMPATIBILI, MANCATAOSSERVANZADELLEISTRUZIONI FORNITE DALLAKODAK PER L’UTILIZZO, LA MANUTENZIONE O IL REIMBALLAGGIO, MANCATO USO DI COMPONENTI FORNITI DALLA KODAK (AD ESEMPIO, ADATTATORI E CAVI) O DENUNCE PRESENTATE DOPO LA SCADENZA DELLA PRESENTE GARANZIA.
È esclusa qualsiasi altra garanzia espressa o implicita per questo prodotto. Nel caso in cui la legge vieti lesclusione delleventuale garanzia implicita, la durata della stessa è da considerarsi di un anno dalla data dellacquisto.
L’unico obbligo della Kodak è la sostituzione. La Kodak declina ogni responsabilità per eventuali danni speciali, conseguenti o indiretti, risultanti dalla vendita, dallacquisto o dalluso di questo prodotto, indipendentemente dalla causa. È esplicitamente negata ed esclusa dalla presente garanzia la responsabilità per eventuali danni speciali, conseguenti o indiretti (compresi fra gli altri lucro cessante, costi di interruzione delle attività, mancato uso delle apparecchiature, costo di sostituzione di apparecchiature, strutture o servizi, o reclami da parte dei clienti del contraente per detti danni risultanti dallacquisto, uso o mancato funzionamento del prodotto), indipendentemente dalla causa o per inadempienza della garanzia scritta o implicita.
Diritti dellacquirente
Alcune giurisdizioni vietano lesclusione o la limitazione dei danni indiretti e incidentali; pertanto è possibile che dette limitazioni ed esclusioni non siano valide in tutti i casi.
Alcune giurisdizioni vietano la limitazione della durata della garanzia implicita; pertanto è possibile che dette limitazioni ed esclusioni non siano valide in tutti i casi. È possibile che, oltre ai diritti specifici concessi dalla presente garanzia, lacquirente abbia altri diritti, che possono variare a seconda dello stato o della giurisdizione.
Al di fuori degli Stati Uniti
Al di fuori degli Stati Uniti, le condizioni della presente garanzia possono variare da paese a paese. A meno che la società Kodak non fornisca per iscritto allacquirente una garanzia Kodak specifica, non esistono garanzie né responsabilità oltre quelle minime imposte dalla legge, anche qualora il difetto, il danno o la perdita possano imputarsi a negligenza o altra azione.
56
Page 66

Conformità alle norme

Conformità alle norme FCC (Federal Communications Commission degli Stati Uniti)
Il presente dispositivo è conforme alla Parte 15 delle norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti condizioni: (1) questo apparecchio non può causare interferenze pericolose; (2) lapparecchio accetta qualunque interferenza ricevuta, comprese quelle che possono provocare difetti di funzionamento.
PARTE RESPONSABILE
EASTMAN KODAK COMPANY Rochester, New York 14650, USA www.kodak.com
Daicollaudiacuiè stato sottoposto, risulta che questo prodotto è conforme ai requisiti previsti per i dispositivi digitali di Classe B, come stabilito dalle norme FCC, Parte 15. Tali limiti sono stati fissati per offrire debita protezione contro interferenze dannose nelle installazioni residenziali.
Questa apparecchiatura genera, consuma e può irradiare energia di radiofrequenza e pertanto, se non installata e adoperata in conformità alle istruzioni fornite nel manuale, può provocare interferenze nelle comunicazioni radio. Non vi è tuttavia alcuna garanzia che non si verifichino interferenze in installazioni particolari.
Qualora questa apparecchiatura causi interferenze nella ricezione radio e televisiva, la presenza delle quali può essere determinata spegnendo e riaccendendo lapparecchio, lutente può provare a eliminare le interferenze nei modi qui indicati: 1) orientando o posizionando nuovamentelantenna ricevente;
2) aumentando la distanza tra l’apparecchiatura e il ricevitore; 3) collegando lapparecchiatura a una presa di corrente che si trovi su un circuito diverso da quello al quale è collegato il ricevitore; 4) consultando il proprio rivenditore o un tecnico esperto in apparecchi radiotelevisivi.
Qualsiasi modifica apportata al presente dispositivonon espressamente approvata dalla parte responsabile del rispetto delle norme può invalidare il diritto dellutente a utilizzare lapparecchiatura. Qualora con il prodotto o con determinati componenti e accessori definiti altrove siano stati forniti cavi schermati di interfaccia da utilizzare nellinstallazione del prodotto, si devono utilizzare detti cavi; in caso contrario, si contravviene alle norme FCC.
8

Dichiarazione DOC canadese

Conformità alle norme per la Classe B
B è conforme alla norma ICES-003 del Canada.
Obervation des normes-Class B
conforme à la norme NMB-003 du Canada.
Questo apparecchio digitale di Classe
Cet appareil numériquedelaclasseBest
57
Page 67
58
Page 68

9 Appendice

Questa appendice fornisce informazioni specifiche di carattere tecnico e istruzioni per la manutenzione della fotocamera. Vi sono trattati i seguenti argomenti:
! Impostazioni predefinite originali ! Caratteristiche tecniche ! Istruzioni per la stampa ! Istruzioni per lutilizzo delle batterie ! Manutenzione

Impostazioni predefinite originali della fotocamera

Alluscita dalla fabbrica, le funzioni della fotocamera sono impostate nel seguente modo.
Funzione Impostazione
Preview (Anteprima) Off Flash Auto Quality (Qualità)Better
(Migliore)
White Balance (Bilanciamento del bianco)
Quickview (Rapida carrellata)
SlideShow(Carrellatadi Diapositive)
PC Connect (Collega PC) Off Lingua Inglese Uscita video PAL
Auto
On
5 secondi
9
59
Page 69

Caratteristiche tecniche della fotocamera

Fotocamera DC3200
Risoluzione CCD 1.280 x 960=1,2 milioni di pixel Risoluzione immagine Ottima/Migliore 1,152 x 864=995.328 pixel
Buona 576 x 432=248.832 pixel Colore Formato file Memorizzazione
immagini
Mirino Ottico Sensibilità ASA/ISO 100 Portata flash Da 1,5 a 2,4 m Obiettivo Tipo
Alimentazione Batterie
Uscita video Dimensioni Larghezza
Peso Temperatura di esercizio Certificazioni degli enti di omologazione
Interna Memoria flash da 2 MB
Esterna Scheda CompactFlash con compatibilità
Apertura
massima
Lunghezza
focale
Distanza focale
(fissa)
Alimentazione
CC
Profondità 53,4 mm
Altezza 81 mm
24 bit, milioni di colori JPEG
ATA
Vetro di gradazione ottica F/3,6
39 mm (equivalente a una fotocamera da 35 mm) 5,4 mm (effettiva)
Da 0,6 m allinfinito
(4) batterie AA alcaline da 1,5 volt o AA Ni-MH da 1,2 volt ricaricabili
Adattatore CA per fotocamera digitale KODAK a 7 volt
NTSC/PAL selezionabile 113 mm
215 g senza batterie Da 0 a 40 Cº CE, C-Tick, FCC Classe B, e ICES-003
Classe B
60
Page 70

Per ottenere i migliori risultati dalla stampante

Poiché i metodi di resa del colore impiegati da monitor e stampanti sono diversi,i colori visualizzati sullo schermo del computer non sempre corrispondono a quelli dei documenti o degli stampati.
I seguenti accorgimenti consentono generalmente di ottenere risultati di stampa più vicini a quelli previsti:
!
Scegliere una carta di qualità migliore. La carta per fotocopiatrici generalmente non dà gli stessi risultati della carta patinata o della carta realizzata appositamente per le stampanti a getto di inchiostro.
!
Regolare limpostazione del software della stampante.
!
Utilizzare cartucce di inchiostro in buone condizioni. Non utilizzare le cartucce oltre la durata prevista.
Quando si stampa un documento, tenere presente quanto segue:
!
La stampa a colori richiede più tempo. Le immagini complesse aumentano il tempo necessario per la stampa e lasciugatura.
!
La stampa a colori richiede più memoria di quella in bianco e nero. Se il computer segnala che la memoria è insufficiente, chiudere delle applicazioni, modificare le impostazioni o installare della memoria supplementare.
!
Generalmente le fotocopie delle stampe a colori sono meno nitide di quelle delle stampe in bianco e nero. Se si intendono fotocopiare i documenti, si consiglia di stamparli in scala di grigi. Normalmente questa impostazione si cambia nella finestra di dialogo Stampa.
!
A volte si ottengono stampe migliori se si riducono le dimensioni dellimmagine o si stampa su carta lucida.
Per migliorare la qualità di stampa, è consigliabile stampare le immagini su carta KODAK Inkjet Snapshot Paper (carta Snapshot). La carta Snapshot è particolarmente indicata per la maggior parte delle stampanti e consente di ottenere stampe più nitide, precise e dettagliate.
9
61
Page 71

Utilizzo delle batterie

! Non tenere le batterie alla portata dei bambini. ! Nel caso improbabile in cui il contenuto liquido della batteria venisse a
contatto con la pelle, lavare immediatamente larea interessata con sapone e molta acqua e rivolgersi a un medico oppure (negli Stati Uniti), contattare il servizio "Kodak Health, Safety, and Environment Information" al numero 1-716-722-5151.
! Nel caso improbabile di fuoriuscita del contenuto liquido della batteria
allinterno della fotocamera, negli Stati Uniti rivolgersi al Kodak Information Center al numero verde 1-800-242-2424; al di fuori degli Stati Uniti, rivolgersi al servizio clienti Kodak di zona.
! La Kodak consiglia di utilizzare batterie KODAK PHOTOLIFE AA
alcaline, oppure batterie KODAK AA Ni-MH ricaricabili per le fotocamere digitali KODAK.
! Se non si usa la fotocamera per lunghi periodi di tempo, estrarre le
batterie.
! Attenersi sempre rigorosamente alle istruzioni fornite dal produttore delle
batterie. Non provare a smontare o mettere in corto circuito la batteria, ed evitare di esporla alle alte temperature o al fuoco.
! La fotocamera funziona correttamente con vari tipi di batterie AA
attualmente in commercio, ad esempio quelle alcaline da 1,5 volt e quelle Ni-MH da 1,2 volt ricaricabili.
! Sostituire tutte le batterie contemporaneamente. Le batterie devono essere
tutte ricaricabili o tutte non ricaricabili, tutte alcaline oppure tutte Ni-MH, nonché tutte dello stesso tipo e della stessa marca. Se non si osservano queste precauzioni, è possibile che alcune batterie venganoutilizzate più a lungo del normale, il che le rende soggette a perdite.
! NON TUTTE LE BATTERIE SONO UGUALI. La durata di una batteria
dipende dalletà, dalle condizioni di utilizzo, dal tipo e dalla marca della fotocamera. Le fotocamere digitali fanno uso intensivo delle batterie, e non tutti i tipi di batteria rendono bene in queste condizioni. Durante i collaudi effettuati nei laboratori Kodak, i risultati migliori in tutta una gamma di condizioni si sono ottenuti con le batterie Ni-MH ricaricabili. Le batterie Ni-MH sono particolarmente indicate per i dispositivi ad alto consumo, come le fotocamere digitali, e non manifestano il cosiddetto effetto "memoria" rilevato in altri tipi di batteria ricaricabile.
62
Page 72
!
Nel caso delle batterie alcaline, i risultati migliori si ottengono con batterie alcaline tipo photo-flash, ad esempio le batterie alcaline KODAK PHOTOLIFE,chenellefotocameredigitalihannounaduratapiù che doppia rispetto alle normali batterie alcaline. Le batterie alcaline non sono ricaricabili; non provare a ricaricarle con il caricabatterie.
!
Se si utilizza la fotocamera con lalimentazione a batteria, si consiglia di limitare lanteprima o il riesame delle immagini su LCD a meno di 10 minuti per sessione. Se si utilizza la fotocamera per periodi più lunghi, si consiglia di alimentare la fotocamera con ladattatore CA indicato dalla KODAK.
!
Per lo smaltimento delle batterie, osservare le norme in vigore nel paese. La Kodak consiglia di rivolgersi eventualmente al centro di riciclaggio delle batterie della zona. Per ulteriori informazioni, contattare la nettezza urbana o i servizi di riciclaggio.
Attenzione superficie calda
!
Le batterie si riscaldano. Prima di toccarle per toglierle, lasciarle raffreddare.
Suggerimenti per la ricarica delle batterie
Esclusivamente per la ricarica delle batterie Ni-Cd o Ni-MH, con un massimo di 4 celle e una carica massima di 1600 mAH.
Non caricare le batterie non ricaricabili.
9
63
Page 73

Manutenzione e sicurezza

! Lumidità e le temperature estreme possono danneggiare la fotocamera. ! Pulire lesterno della telecamera passandovi sopra un panno pulito e
asciutto. Non pulire nessuna parte della fotocamera con detersivi abrasivi o solventi organici.
! Evitare che i prodotti chimici di qualsiasi tipo, ad esempio una crema
antisolare, entrino in contatto con le parti verniciate della fotocamera.
! Non smontare o toccare i componenti interni della fotocamera per evitare
il rischio di scosse elettriche.
! Se si nota del fumo o un odore insolito provenienti dalla fotocamera,
spegnerla immediatamente, attendere qualche minuto per dare tempo alla fotocamera di raffreddarsi, quindi togliere le batterie.
! Pulire lobiettivo e lo schermo LCD:
non utilizzare detergenti liquidi, se non quelli indicati appositamente per gli obiettivi delle fotocamere. Per evitare di graffiare lobiettivo e lo
schermo LCD, non pulirli con salviettine per la pulizia degli occhiali trattate chimicamente.
1
Soffiare delicatamente sullobiettivo o sullo schermo LCD per eliminare polvere e residui.
2 Alitare leggermente sullobiettivo o sullo schermo LCD per
inumidirli.
3 Passare con delicatezza sullobiettivo o sullo schermo LCD un panno
morbido, che non lasci residui, oppure una salviettina per la pulizia degli occhiali non trattata chimicamente.
In alcuni paesi è possibile stipulare un contratto di assistenza. Per ulteriori informazioni, contattare il rivenditore di prodotti KODAK.
64
Page 74

Indice

A
Appendice 59 Assistenza
Assistenza telefonica 54 Assistenza via fax 53 Risoluzione dei problemi 45 Servizi in linea 53
Attenzione
Batterie 63 Flash 12 Spia Ready (Pronta) arancione 10 Spia Ready (Pronta) rossa 4
Spia Ready (Pronta) verde 6 Auto (flash) 13 Avvertenza
Batterie 63
Flash 12
Spia Ready (Pronta) arancione 10
Spia Ready (Pronta) rossa 4
Spia Ready (Pronta) verde 6
B
Batteria
Alloggiamento 2
Controllo della carica 4
Icona 4
Suggerimenti per la ricarica
delle batterie 63
Utilizzo 62 Batterie
Smaltimento 63
C
Caratteristiche tecniche 60 Carta KODAK Inkjet 61 Cavo seriale 39 Cinghia da polso, fissaggio 2 Collegamento
Televisore 33
CompactFlash
Alloggiamento della scheda 5 Lettore di schede 39 Scheda 5
Computer
Impostazioni di
comunicazione 43 Conformità alle norme 55 Conformità alle norme FCC 57
D
Daylight (luce naturale),
impostazione 16 Diagnostica 45 Diapositive 33 Dichiarazione DOC canadese 57 Difficoltà 45
E
Espulsione della Picture Card 6
65
Page 75
F
K
Flash
Attenzione 12 Auto 13 Fill (sempre attivo) 13 Off 13
Fluorescent (Fluorescente),
impostazione 16
Formattazione della scheda Picture
Card 35
Fotocamera, caratteristiche
tecniche 60 Fotografare 7 Fotografie
Scattare 7
G
Garanzia 55 Grandangolo 11
I
Immagine, qualità 14 Immagini
Riesaminare 19
Impostazione
Daylight (luce naturale) 16 Fluorescent (Fluorescente) 16 Qualità dell'immagine 14 Quickview (Rapida carrellata) 17 Tungsten (Tungsteno) 16
Impostazioni
Comunicazione 43
Predefinite 59 Impostazioni predefinite originali 59 Installazione del software 37 Interna, memoria 2
KODAK
Batterie alcaline 62 Batterie Ni-MH ricaricabili 62 Inkjet, carta 61 Software 37
L
LCD 3
M
Manutenzione 64 Memoria interna 2 Memoria su scheda per la
fotocamera 5
O
Off Flash 13
P
Picture Card
Alloggiamento della scheda 5 Espulsione 6 Formattazione 35 Inserimento 5
Lettore 39 Porta seriale 40 Pulizia 64 Pulsante Otturatore 10
Q
Qualità dell'immagine,
impostazione 14
Quickview (Rapida carrellata),
impostazione 17
66
Page 76
R
Ready (Pronta), spia
Arancione 10 Rossa 4
Verde 6 Requisiti di sistema 37 Riesaminare le fotografie 19 Risoluzione dei problemi 45 RS-232, cavo seriale 39
S
Scheda di memoria 5 Sicurezza 64 Software
Assistenza 53
DC3200 Picture Transfer 37
Installazione 37
Utilizzo 42 Software DC3200 Picture Transfer 37 Spia
Arancione 10
Rossa 4
Verde 6 Stampante, miglioramento dei
risultati 61
T
Televisore, collegamento 33 Tungsten (Tungsteno), impostazione 16
U
Utilizzo del software 42 Utilizzo delle batterie 62
V
Video Out (Uscita video) 33
67
Loading...