Kodak CX7300 User Manual [it]

Fotocamera digitale con zoom
Kodak EasyShare CX7300
Manuale per l'utente
www.kodak.com
Per programmi di apprendimento interattivi, www.kodak.com/go/howto Per assistenza nell'uso della fotocamera, www.kodak.com/go/cx7300support
Eastman Kodak Company 343 State Street Rochester, New York 14650 © Eastman Kodak Company, 2004
Tutte le immagini dello schermo sono simulate. Kodak e EasyShare sono marchi Eastman Kodak Company. Il logo SD è un marchio utilizzato con licenza da Eastman Kodak Company N/P 6B8857_it
Vista anteriore
4
3
2
1
1 Impugnatura 5 Selettore di
2 Anello cinturino da polso 6 Unità flash 3 Spia del timer automatico/video 7 Obiettivo mirino 4 Pulsante dell'otturatore 8 Obiettivo
5
6

Caratteristiche del prodotto

7
8
modalità/Accensione
i
IT
Caratteristiche del prodotto
Vista posteriore
6
7
9
8
5
10
11
4
3
12
13
14
2
1 Schermo della fotocamera
(LCD: display a cristalli liquidi) 2 Pulsante Share (Condividi) 10 Pulsante del flash/stato 3 Pulsanti del controller (4) 11 Impugnatura
4 Pulsante OK 12 Slot per scheda SD/MMC opzionale 5 Pulsante Delete (Elimina) 13 Pulsante Menu 6 Mirino 14 Porta USB (Universal Serial Bus)
1
8 9Selettore di modalità/Accensione
Pulsante dell'otturatore
15
7 Spia Ready 15 Pulsante Review (Riesame)
ii
IT
Vista dall'alto e dal basso
1 2
Caratteristiche del prodotto
54
Alto Basso
1 Pulsante dell'otturatore 3 Sportello vano batterie 2 Selettore di
modalità/Accensione
4 Alloggiamento
cavalletto/localizzatore per
camera dock 5 Connettore per camera dock 6 Localizzatore per camera dock
63
iii
IT

Sommario 1

1 Operazioni preliminari ................................................................ 1
Contenuto della confezione............................................................... 1
Iniziare con l'installazione del software.............................................. 1
Inserimento delle batterie.................................................................. 2
Informazioni importanti sulla batteria ................................................ 3
Accensione e spegnimento della fotocamera...................................... 5
Selezione della lingua........................................................................ 5
Impostazione di data e ora................................................................ 6
Controllo dello stato della fotocamera e delle foto ............................ 7
Memorizzazione di foto e video su una scheda SD/MMC ................... 8
2 Scatto di foto e registrazione di video ........................................ 9
Per scattare una foto......................................................................... 9
Registrazione di un video .................................................................. 9
Uso dello schermo della fotocamera come mirino............................. 10
Riesame della foto appena scattata o del video appena registrato.... 11
Uso dello zoom digitale................................................................... 11
Uso del flash................................................................................... 11
Modifica delle impostazioni delle modalità di scatto......................... 13
Autoscatto e autoregistrazione........................................................ 15
Precontrassegno per i nomi degli album .......................................... 16
Personalizzazione della fotocamera ................................................. 17
3 Riesame di foto e video ............................................................ 20
Visualizzazione di foto e video singoli.............................................. 20
Visualizzazione di più foto o video................................................... 20
Riproduzione di un video................................................................. 21
Eliminazione di foto e video............................................................. 21
Modifica delle impostazioni opzionali della modalità Riesame.......... 22
Ingrandimento di foto ..................................................................... 22
Come contrassegnare foto e video per gli album.............................. 23
Protezione di foto e video dall'eliminazione ..................................... 24
Esecuzione di una presentazione diapositive.................................... 24
Visualizzazione di foto e video su un televisore................................ 25
Copia di foto e video....................................................................... 26
Visualizzazione delle informazioni relative a foto o video.................. 26
4 Installazione del software ........................................................27
Requisiti minimi di sistema ............................................................. 27
iv
IT
Sommario
Installare il software........................................................................ 27
5 Condivisione di foto e video ..................................................... 29
Come contrassegnare le foto per la stampa ..................................... 29
Come contrassegnare foto e video per l'invio tramite e-mail............. 30
Come contrassegnare foto e video come Preferiti............................. 31
Serve aiuto?.................................................................................... 31
6 Collegamento della fotocamera al computer ...........................32
Trasferimento di foto e video tramite cavo USB................................ 32
Stampa di foto dal computer ........................................................... 32
Ordinazione di stampe online.......................................................... 33
Stampa da una scheda SD/MMC opzionale...................................... 33
Stampa senza computer .................................................................. 33
7 Risoluzione dei problemi .......................................................... 34
Problemi della fotocamera............................................................... 34
Comunicazione fotocamera/computer.............................................. 38
Messaggi sullo schermo della fotocamera........................................ 39
Stato della spia "ready" della fotocamera .................................... 42
8 Assistenza ................................................................................ 44
Collegamenti Web utili.................................................................... 44
Guida del software.......................................................................... 44
Assistenza telefonica clienti............................................................. 44
9 Appendice ................................................................................ 46
Caratteristiche tecniche della fotocamera......................................... 46
Suggerimenti, sicurezza e manutenzione.......................................... 47
Capacità di memorizzazione delle immagini..................................... 48
Funzioni di risparmio energetico...................................................... 49
Aggiornamento del software e del firmware .................................... 50
Regolamento .................................................................................. 50
IT
v

1 Operazioni preliminari

Contenuto della confezione

1
2
1 Fotocamera e cinturino da polso 3 Cavo USB 2 Innesto di alloggiamento dock
personalizzato (per Kodak EasyShare camera dock o printer dock compatibili)
Non illustrato: Kit per operazioni preliminari che comprende il Manuale per l'utente, Iniziare da qui! e il CD Kodak EasyShare software. (In alcuni paesi il Manuale per l'utente è disponibile su CD. Il contenuto potrebbe cambiare senza preavviso.)
4 Batterie 2-AA non ricaricabili
3
4

Iniziare con l'installazione del software

IMPORTANTE
Installare il software dal CD Kodak EasyShare software prima di collegare la fotocamera al computer. In caso contrario, è possibile che il software non venga caricato correttamente. Consultare
Installazione del software, pagina 27 o la guida Iniziare da qui!
fornita con la fotocamera.
1
IT
Operazioni preliminari

Inserimento delle batterie

Insieme alla fotocamera vengono fornite due batterie AA non ricaricabili. Per informazioni sui tipi di batteria approvati e sulla estensione della durata delle batterie, vedere
pagina 3.
1 Assicurarsi che il selettore modalità sia
impostato su Off (vedere
pagina 5).
2 Sul lato inferiore della fotocamera, far scorrere
lo sportello del vano batterie, quindi aprirlo sollevandolo.
AA
Batteria Ni-MH ricaricabile (opzionale)
CRV3 (opzionale)
3 Inserire le batterie, come indicato
nell'illustrazione.
4 Richiudere lo sportello del vano batterie.
Se si dispone di una batteria ricaricabile Kodak
EasyShare Ni-MH opzionale (anche in dotazione con le Kodak EasyShare camera dock o printer dock), inserirla come indicato nell'illustrazione.
Se si dispone di una batteria al litio Kodak CRV3 opzionale, inserirla come indicato nell'illustrazione.
2
IT
Operazioni preliminari

Informazioni importanti sulla batteria

Misure di sicurezza e gestione delle batterie

Evitare il contatto delle batterie con oggetti metallici, tra cui monete, per
ridurre al minimo i rischi di corto circuiti, scaricamento, surriscaldamento o perdite.
Per informazioni sullo smaltimento delle batterie ricaricabili, visitare il sito
Web della Rechargeable Battery Recycling Corporation all'indirizzo
www.rbrc.com.

Tipi e durata delle batterie di ricambio Kodak

Per alimentare la fotocamera, è possibile utilizzare i seguenti tipi di batteria. La durata effettiva delle batterie può variare in base all'uso.
Batteria al litio CRV3
Batterie al litio AA (2)
Batteria Ni-MH ricaricabile*
Ni-MH AA (2) (per carica)
Batterie digitali Kodak di base
non ricaricabili Ni-MH AA (2)
(in dotazione con la fotocamera)
* In dotazione con le Kodak EasyShare camera dock o printer dock
(per carica)
Batterie ricaricabili
Durata d
0 500
ella batteria (numero di fot
250 - 350
200 - 300
200 - 300
150 - 250
350 - 500
o approssimativo)
Si sconsiglia l'uso di batterie alcaline. Ai fini di una durata accettabile delle batterie e di un funzionamento affidabile della fotocamera, utilizzare le batterie di ricambio indicate nell'elenco riportato sopra.
3
IT
Operazioni preliminari

Estensione della durata delle batterie

Limitare le seguenti attività che comportano un rapido consumo delle
batterie:
– Riesame delle foto sullo schermo della fotocamera (vedere pagina 20) – Uso dello schermo della fotocamera come mirino (vedere pagina 10) – Uso eccessivo del flash
Visitare il sito www.kodak.com/go/cx7300accessories per:
Kodak EasyShare camera dock – consente di alimentare la fotocamera, di
trasferire foto al computer e di caricare la batteria ricaricabile Ni-MH Kodak EasyShare in dotazione.
Kodak EasyShare printer dock – consente di alimentare la fotocamera, di
realizzare stampe in formato 4x6 con o senza l'uso di un computer, di trasferire foto e di caricare la batteria ricaricabile Ni-MH Kodak EasyShare in dotazione.
Tenere puliti i contatti della batteria per prolungarne la durata. Prima di
inserire le batterie nella fotocamera, pulire i contatti con un panno pulito e asciutto.
Le prestazioni delle batterie diminuiscono a temperature inferiori a 5° C.
Quando si usa la fotocamera a temperature basse, munirsi di batterie di riserva e mantenerle al caldo. Non gettare via batterie fredde che non funzionano; potrebbero essere utilizzabili se riportate alla temperatura
Per ulteriori informazioni sulle batterie, visitare il sito
www.kodak.com/global/en/service/batteries/batteryUsage.jhtml.
ambiente.
4
IT
Operazioni preliminari

Accensione e spegnimento della fotocamera

Spostare il selettore di modalità dalla
posizione Off in qualsiasi altra posizione.
La spia "ready" emette una luce verde intermittente mentre la fotocamera esegue un controllo interno, quindi emette una luce verde
Spia "ready"

Modifica della visualizzazione

Per svolgere le seguenti operazioni Seguire le seguenti
Accendere o spegnere lo schermo della fotocamera. Premere il pulsante OK.
Modificare l'impostazione dello schermo della fotocamera in modo che venga attivato ogni volta che la
fotocamera è accesa. Mostrare/nascondere le icone di stato. Premere .
quando la fotocamera è pronta.
Per spegnere la fotocamera, impostare il
selettore di modalità su Off.
La fotocamera completa le operazioni in corso.
procedure
Vedere Antepr. in
diretta, pagina 17.

Selezione della lingua

Selezione della lingua (prima volta)

La schermata Lingua viene visualizzata alla prima accensione della fotocamera.
Premere per evidenziare una lingua, quindi premere il pulsante OK.
La schermata Imposta data e ora viene visualizzata nella lingua corrente (vedere
Impostazione di data e ora (prima volta)).
5
IT
Operazioni preliminari

Selezione della lingua (in qualsiasi momento)

1 In qualsiasi modalità, premere il pulsante Menu. 2 Premere per evidenziare Menu Impostazione , quindi premere il
pulsante OK.
3 Evidenziare Lingua , quindi premere il pulsante OK. 4 Evidenziare una lingua, quindi premere il pulsante OK. 5 Premere il pulsante Menu per uscire.
Il testo viene visualizzato nella lingua selezionata.

Impostazione di data e ora

Impostazione di data e ora (prima volta)

Quando la fotocamera viene accesa per la prima volta, viene visualizzato il messaggio Data e Ora sono state azzerate. Il messaggio potrebbe essere visualizzato anche se le batterie sono state rimosse per un periodo di tempo prolungato.
1 Viene evidenziato IMPOSTA DATA E ORA. Premere il pulsante OK.
(Selezionare ANNULLA per impostare la data e l'ora in un secondo momento.)
2 Proseguire con il passaggio 4 seguente, Impostazione di data e ora (in
qualsiasi momento).

Impostazione di data e ora (in qualsiasi momento)

1 In qualsiasi modalità, premere il pulsante Menu.
2 Premere per evidenziare Menu Impost. , quindi premere il
pulsante OK.
3 Evidenziare Data e ora, quindi premere il pulsante OK.
4 Premere per impostare la data e l'ora. Premere per passare
all'impostazione successiva.
5 Al termine dell'operazione, premere il pulsante OK. 6 Premere il pulsante Menu per uscire.
IT
6
Operazioni preliminari
NOTA A seconda del sistema operativo utilizzato, Kodak EasyShare software consente di
aggiornare automaticamente l'orologio della fotocamera non appena questa viene collegata al computer. Per informazioni dettagliate, vedere la Guida di Kodak EasyShare software.

Controllo dello stato della fotocamera e delle foto

Le icone visualizzate sullo schermo della fotocamera indicano le impostazioni attive della fotocamera e delle foto. Se nell'area di stato viene visualizzato
, premere il pulsante flash/stato per visualizzare impostazioni
supplementari. Premere per mostrare/nascondere le icone di stato.

Schermate per scattare foto o registrare video

Flash
Timer automatico
Inserimento data
Ulteriori informazioni
Nome album
Descrizione modalità
Qualità foto
Foto/video rimanenti Posizione di memorizzazione immagine
Ingrandimento digitale
Zoom digitale
Livello di carica basso (lampeggiante = carica esaurita)

Schermata Riesame

Contrassegno Preferiti
Contrassegno E-mail
Frecce di scorrimento (più foto/video)
7
IT
Contrassegno Stampa/Numero di stampe
Livello di carica basso (lampeggiante = carica esaurita)
Modalità scatto
Proteggi
Numero foto/video Posizione di
memorizzazione immagine
Modalità Riesame
Operazioni preliminari

Memorizzazione di foto e video su una scheda SD/MMC

Questa fotocamera dispone di una memoria interna di 16 MB. È possibile acquistare schede SD/MMC opzionali per disporre di uno spazio di memorizzazione estraibile e riutilizzabile per foto e video. Questo ed altri accessori possono essere acquistati presso un rivenditore di prodotti Kodak. Visitare il sito
www.kodak.com/go/cx7300accessories.
ATTENZIONE Per inserire le schede, attenersi alle istruzioni indicate di
seguito. Se una scheda viene inserita in modo non corretto, non sarà possibile chiudere lo sportello, che non deve essere forzato per non danneggiare la fotocamera o la scheda. Non inserire né rimuovere una scheda quando la spia "ready" verde lampeggia; in tal caso, si potrebbero causare danni alle foto, alla scheda o alla fotocamera.
Angolo smussato
Per inserire una scheda SD/MMC:
1 Spegnere la fotocamera. 2 Aprire lo sportello dello slot della scheda. 3 Orientare la scheda come indicato. 4 Spingere la scheda nello slot fino a inserire il
connettore.
5 Richiudere lo sportello.
Per rimuovere la scheda, spegnere la fotocamera, aprire lo sportello, quindi estrarre la scheda.
Per impostare la posizione di memorizzazione immagine, vedere pagina 15. Per le capacità di memorizzazione della scheda SD/MMC, vedere Capacità di
memorizzazione delle immagini, pagina 48.
IT
8
2 Scatto di foto e
registrazione di video
La fotocamera è pronta per scattare foto o registrare video quando viene accesa, anche se si trova in modalità di riesame, condivisione o impostazione.

Per scattare una foto

Pulsante dell'otturatore
Selettore modalità Spia "ready"
2 Usare il mirino o lo schermo della fotocamera per inquadrare il soggetto.
(Premere il pulsante OK per attivare lo schermo della fotocamera. Vedere
pagina 10.)
3 Premere il pulsante dell'otturatore per scattare la foto.
La luce verde intermittente della spia "ready" indica che la foto viene salvata e che è possibile scattare altre foto. Se la spia "ready" è rossa, attendere che diventi verde.
1 Selezionare la modalità Foto singola
desiderata con il selettore di modalità:
Auto – Per scattare foto in condizioni normali. Imposta automaticamente l'esposizione e il flash.
Notturno – Per scene notturne o in condizioni di scarsa illuminazione. Collocare la fotocamera su una superficie piana e stabile o su un cavalletto. Data la velocità ridotta dell'otturatore, il soggetto dovrebbe rimanere immobile per qualche secondo dopo l'attivazione del flash.

Registrazione di un video

1 Impostare il selettore di modalità su Video . 2 Usare il mirino o lo schermo della fotocamera per inquadrare il soggetto. 3 Premere il pulsante dell'otturatore e rilasciarlo. Per interrompere la
registrazione, premere di nuovo il pulsante dell'otturatore.
9
IT
Scatto di foto e registrazione di video
NOTA
È inoltre possibile premere il pulsante dell'otturatore e tenerlo
premuto per oltre 2 secondi per iniziare la registrazione. Per
interrompere la registrazione, rilasciare il pulsante dell'otturatore.
La fotocamera non registra audio.
La registrazione si interrompe se la memoria immagini è piena
Capacità di memorizzazione video, pagina 49).
(vedere

Uso dello schermo della fotocamera come mirino

IMPORTANTE
Pulsante OK
Per attivare lo schermo della fotocamera ogni volta che si accende la fotocamera, vedere
La funzione Anteprima in diretta influisce notevolmente sul consumo della batteria. Si consiglia, pertanto, di usarla con parsimonia.
1 Impostare il selettore di modalità su qualsiasi
modalità Foto singola.
2 Premere il pulsante OK per attivare lo schermo
della fotocamera.
3 Inquadrare il soggetto con lo schermo della
fotocamera.
4 Premere il pulsante dell'otturatore per scattare
la foto.
5 Per disattivare lo schermo della fotocamera,
premere il pulsante OK.
Antepr. in diretta, pagina 17.
10
IT
Scatto di foto e registrazione di video

Riesame della foto appena scattata o del video appena registrato

Dopo aver scattato una foto o registrato un video, lo schermo della fotocamera visualizza una rapida carrellata per circa 5 secondi. Durante la visualizzazione della foto o del video, è possibile effettuare le seguenti operazioni:
Riesame: se non si esegue alcuna operazione, la foto o il video vengono
salvati.
Riproduzione (video): premere il pulsante OK per riprodurre il video.
Condivisione: premere il pulsante Share (Condividi) per contrassegnare
una foto o un video da inviare tramite e-mail, per inserirli nei Preferiti oppure per contrassegnare una foto da stampare (vedere
Eliminazione: premere il pulsante Delete (Elimina) mentre la foto o il
video visualizzate.
sono visualizzati. Per eliminare la foto, attenersi alle istruzioni
pagina 29).

Uso dello zoom digitale

Usare lo zoom digitale in qualsiasi modalità Foto singola per ingrandire il soggetto fino a 3 volte.
IMPORTANTE
1 Premere il pulsante OK per attivare lo schermo della fotocamera, quindi
premere
Lo schermo della fotocamera visualizza l'immagine ingrandita, il valore dello zoom e l'icona dello zoom digitale
2 Premere per zoomare in avanti o all'indietro, con incrementi di 0.1X. 3 Premere il pulsante dell'otturatore per scattare la foto.
Per disattivare lo zoom digitale, dall'impostazione più bassa, premere .
NOTA Non è possibile usare lo zoom digitale per la registrazione di video.
L'uso dello zoom digitale può diminuire la qualità dell'immagine stampata.
per attivare lo zoom digitale.
.

Uso del flash

Usare il flash per scattare foto di notte, in interni o all'esterno in condizioni di scarsa illuminazione. Il flash è efficace tra 0,8 - 2,4 m. L'impostazione del flash può essere modificata solo nelle modalità Foto singola.
11
IT
Scatto di foto e registrazione di video

Selezione di un'opzione del flash

Impostazione del flash
Pulsante flash/stato
Premere ripetutamente il pulsante per scorrere le opzioni del flash.
L'icona che indica il flash attivo è visualizzata nell'area di stato dello schermo della fotocamera (vedere
pagina 7).
Automatico – Il flash si attiva quando le condizioni di luce lo richiedono.
Fill – Il flash si attiva ogni volta che si scatta una foto, indipendentemente dalle condizioni di luce. Da usare quando il soggetto è in ombra o in controluce (quando il soggetto ha il sole alle spalle).
Occhi rossi – Il flash viene attivato una prima volta per abituare gli occhi del soggetto al lampo di luce e una seconda volta per scattare la fotografia.
Off – Il flash non si attiva mai.
NOTA
Le opzioni del flash Off e Fill ritornano ad Automatico quando viene
spenta la fotocamera.
Quando si scatta una foto con le opzioni Automatico o Fill
selezionate, il flash lampeggia due volte: la prima per impostare l'esposizione e la seconda per scattare la foto. Quando si scatta una foto con l'opzione Occhi rossi selezionata, il flash lampeggia tre volte: la prima per impostare l'esposizione, la seconda per ridurre l'effetto occhi rossi, la terza per scattare la foto.
12
IT
Scatto di foto e registrazione di video

Modifica delle impostazioni delle modalità di scatto

È possibile modificare le impostazioni per ottenere i migliori risultati dalla fotocamera:
1 In qualsiasi modalità, premere il pulsante Menu. 2 Premere per evidenziare l'impostazione da modificare, quindi
premere il pulsante OK.
3 Scegliere un'opzione, quindi premere il pulsante OK. 4 Premere il pulsante Menu per uscire.
Impostazione Icona Opzioni
Timer automatico
Autoscatto e autoregistrazione.
Vedere pagina 15.
Compensazione esposizione (modalità Foto singola)
Scegliere l'intensità di luce da far entrare nella fotocamera.
Questa impostazione rimane attiva fino alla successiva modifica del selettore di modalità o finché non si spegne la fotocamera.
Se le foto risultano troppo scure, aumentare il valore.
Se le foto risultano troppo chiare, ridurre il valore.
13
IT
Loading...
+ 44 hidden pages