Kodak e EasyShare sono marchi di Eastman Kodak Company.
P/N 6B8451_it
Vista frontale
Descrizione del prodotto
796
5
4
321
1Microfono6Pulsante dell'otturatore
2Sensore luce7Selettore di modalità
3Spia del timer automatico/video 8Unità flash
4Anello del cinturino da polso9Mirino
5Impugnatura10 Obiettivo
8
10
i
Descrizione del prodotto
Vista posteriore
7
6
5
4
8
9
10
11
12
13
14
15
16
2
3
1Schermo della fotocamera (LCD) 9Pulsante timer automatico/scatti
2Pulsante Share (Condividi)
(pagina 59)
3Pulsante OK (premere)11 Pulsante dell'otturatore
4Porta CC IN (3V) , per
adattatore CA opzionale
5Controller a 4 vie 13 Zoom (W - grandangolo e T -
6Pulsante Delete (Elimina)14 Impugnatura
ii
1
in sequenza
10 Selettore di modalità/Off
(pagina 17, pagina 7)
12 Pulsante del flash
teleobiettivo)
Descrizione del prodotto
7Mirino15 Pulsante Menu
8Spia "ready"16 Pulsante Review (Riesame)
Viste laterali
1
2
3
Vista lato sinistroVista lato destro
1 Uscita A/V, per visualizzazione
televisore
2 Slot per scheda MMC/SD opzionale
3 Porta USB
4
4Porta CC IN (3V)
,
per adattatore CA
opzionale
iii
Descrizione del prodotto
Vista dall'alto e dal basso
1
2
3
AltoBasso
1 Selettore di modalità 3Localizzatore, camera dock 6000
2 Pulsante dell'otturatore4Connettore della camera dock
Installare il software dal CD Software Kodak EasyShare prima di collegare la
fotocamera (o la camera dock) al computer. In caso contrario, è possibile che
il software non venga caricato correttamente.
Vedere la guida di avvio rapido o la sezione Installazione del software,
pagina 73.
Si desidera visualizzare questo manuale
in caratteri grandi?
1
Accedere a www.kodak.com/go/cx6330support.
2
Scegliere la lingua desiderata.
3
Visualizzare la sezione CX6330 - Manuals.
4
Fare clic su View as PDF per aprire il manuale per l'utente.
5
Computer con sistema operativo Windows oppure Mac OS 8.6 o 9.x:
Dal menu File, selezionare Stampa.
Nella finestra Stampa, selezionare Adatta alla pagina.
6
Computer con sistema operativo Mac OS X:
Dal menu Archivio, selezionare Formato di Stampa.
Impostare la scala su 200%.
7
Stampare nel modo consueto.
1
Capitolo 1
Cosa si può fare con questa fotocamera?
Scattare foto singole – Utilizzare la modalità Automatica per
inquadrare e scattare foto. Grazie alle modalità Sport, Notturno, Paesaggi e
Primo piano, si possono scattare foto in condizioni diverse.
Registrare video con audio – È possibile registrare video come filmati
QuickTime.
Rivedere – È possibile visualizzare, proteggere, eliminare foto e filmati e
contrassegnare gli album.
Condividere – È possibile condividere foto (da stampare, inviare tramite
e-mail o salvare come preferite) e video (da inviare tramite e-mail o salvare
come preferiti).
Impostare le opzioni – Personalizzare le funzioni della fotocamera
(vedere pagina 65).
Cosa si può fare con le foto e i video?
Dopo aver installato il software dal CD Software Kodak EasyShare, è possibile:
Trasferire – Le foto e i video possono essere trasferiti dalla fotocamera al
computer.
Condividere – Stampare foto, ordinare stampe online, inviare foto e video
tramite e-mail.
Stampare – (vedere pagina 78) Stampare foto utilizzando la propria
stampante o mediante Kodak EasyShare printer dock 6000, ordinare stampe
online a Ofoto (www.ofoto.com), una società Kodak, oppure acquistare una
scheda opzionale Kodak Multimedia (MMC) o Secure Digital (SD) e:
Stampare automaticamente con qualsiasi stampante dotata di slot per
scheda MMC/SD.
Stampare immagini presso un Kodak Picture Maker compatibile con
schede MMC/SD www.kodak.com/go/picturemaker.
Portare la scheda al fotografo di fiducia per la stampa professionale.
2
Capitolo 1
Organizzare – Usare l'opzione Preferiti per organizzare e recuperare le foto
sul computer.
Modificare – Aggiungere effetti speciali alle foto, eseguire una presentazione
di diapositive personalizzata, eliminare l'effetto occhi rossi, ritagliare e ruotare
le foto ed eseguire molte altre operazioni.
Per ulteriori informazioni, fare clic sul pulsante Guida in Kodak EasyShare
Software. Alcuni sistemi operativi Macintosh supportano un numero limitato di
funzioni di Kodak EasyShare Software.
3
Capitolo 1
Contenuto della confezione
1
2
3
1 Fotocamera4 Cavo USB
2 Innesto personalizzato di
alloggiamento della base per
fotocamera (camera dock 6000 o
printer dock 6000)
3 2 batterie per fotocamera digitale
Kodak Max (AA, non ricaricabili)
5 Cavo audio/video (per
visualizzare foto e filmati sul
televisore)
4
5
4
Capitolo 1
Non illustrati: Manuale per l'utente, Guida di avvio rapido, cinturino da
polso, CD Software Kodak EasyShare. In alcuni paesi, il Manuale per l'utente è
fornito su CD; il contenuto potrebbe cambiare senza preavviso.
Inserimento delle batterie
La fotocamera viene fornita con due batterie AA (non ricaricabili).
1
Impostare il selettore di modalità su Off.
2
Nella parte inferiore della fotocamera, far
scorrere lo sportello del vano batteria,
quindi sollevarlo per aprirlo.
3
AA
Inserire le batterie AA come illustrato.
4
Chiudere lo sportello del vano batteria.
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA
BATTERIA
Per garantire una durata accettabile e
un funzionamento affidabile della
batteria, non utilizzare batterie
alcaline.
5
Capitolo 1
CRV3
(opzionale)
Se è stata acquistata una batteria al litio
CRV3 Kodak opzionale, inserirla come
illustrato.
Se è stata acquistata la Kodak EasyShare
camera dock 6000, vedere pagina 85 per i
dettagli sull'installazione della batteria
ricaricabile Ni-MH Kodak EasyShare.
Vedere pagina 123 per conoscere gli altri
tipi di batterie che è possibile utilizzare con
questa fotocamera.
Fissaggio del cinturino da polso
1
Inserire il cappio corto del cinturino
nell'anello.
2
Far passare il cappio lungo del cinturino nel
cappio corto.
6
Capitolo 1
3
Tirare il cinturino per fissarlo.
Accensione della fotocamera
Impostare il selettore di modalità su una
qualsiasi posizione diversa da Off.
La spia "ready" emette una luce verde
intermittente mentre la fotocamera
esegue un controllo interno, quindi una
luce verde fissa quando la fotocamera è
pronta per scattare foto (o registrare
video se il selettore di modalità è
impostato su ).
Nelle modalità Foto singola e Video, sullo
schermo della fotocamera vengono
visualizzate delle icone di stato. Vedere
Controllo dello stato della fotocamera,
pagina 10.
OK
Spia
"ready"
7
Capitolo 1
Modifica del display
Se si desideraOperazione da eseguire
Attivare (inserire Anteprima
in diretta) o disattivare lo
schermo della fotocamera.
Cambiare l'impostazione
Anteprima in diretta in modo
che questa sia attivata quando si
accende la fotocamera.
Visualizzare nuovamente le
icone di stato.
Spegnere la fotocamera.Impostare il selettore di modalità su Off.
Premere il pulsante OK.
Vedere Attivazione dell'anteprima in
diretta nelle modalità Foto singola,
pagina 67.
Premere .
La fotocamera completa le operazioni in
corso.
Impostazione di data e ora
Impostazione di data e ora (prima volta)
Il messaggio Data e ora sono state azzerate viene visualizzato quando la
fotocamera viene accesa per la prima volta o se la batteria è stata rimossa per
un periodo di tempo prolungato.
1
Viene evidenziato IMPOSTA DATA E ORA.
Premere il pulsante OK.
(selezionare Annulla per impostare
successivamente data e ora).
Appare la schermata Data e ora.
OK
2
Passare al punto 4 del paragrafo successivo,
Impostazione di data e ora (in qualsiasi
momento).
8
Capitolo 1
Impostazione di data e ora (in qualsiasi momento)
1
Accendere la fotocamera. Premere il
pulsante Menu.
2
Premere per evidenziare Menu
Impostazione, quindi premere il pulsante
OK.
3
OK
4
Premere per cambiare la data e l'ora. Premere per passare
all'impostazione successiva.
5
Al termine dell'operazione, premere il pulsante OK.
6
Premere il pulsante Menu per uscire dal menu.
Tale impostazione rimane attiva fino alla successiva modifica.
NOTA: A seconda del sistema operativo utilizzato, Kodak EasyShare Software
può consentire l'aggiornamento automatico dell'orologio della
fotocamera non appena viene collegata al computer. Per informazioni
dettagliate, vedere la guida del software EasyShare.
Menu
Premere per evidenziare Data e ora,
quindi premere il pulsante OK.
Il formato della data è AAAA/MM/GG. L'ora
viene visualizzata nel formato di 24 ore.
9
Capitolo 1
Controllo dello stato della fotocamera
Le icone visualizzate sullo schermo della fotocamera indicano le impostazioni
attive per foto e fotocamera. Vedere pagina 11 per l'elenco completo delle
icone.
Per controllare le impostazioni della fotocamera:
1
Spostare il selettore di modalità dalla
posizione Off.
2
Se nell'area di stato viene visualizzato ,
premere il pulsante flash/stato per
visualizzare le altre impostazioni.
3
Premere per visualizzare nuovamente le
informazioni relative allo stato in qualsiasi
momento.
1
Spostare il selettore di modalità dalla
posizione Off.
2
Premere il pulsante flash/stato.
Nella parte inferiore dello schermo del
flash, vengono visualizzate le icone
relative allo stato corrente della
fotocamera.
Altre
impostazioni
Selettore di
modalità
Area
di stato
Icona di
modalità
Pulsante
flash/
stato
10
Capitolo 1
Icone dello schermo della fotocamera
Queste icone vengono visualizzate sullo schermo della fotocamera quando le
impostazioni corrispondenti sono attive.
Modalità di scatto
(selettore di modalità*)
Video
Auto
SportTimer
NotturnoRaffica
PaesaggiFlash (vedere
Primo pianoNome
Stato fotocamera/foto
Icone di condivisioneIcone della qualità
Stampa
E-mail
Preferiti
automatico
pagina 24)
ALBUM+
album
Inserimento
data
ProtezioneZoom digitale
Ottima
Ottima (3:2)
Migliore
Buona
Posizione
memorizzazione/foto
Memoria interna
Scheda di memoria
Carica della batteria
Bassa
Esaurita
Foto rimanenti
072
11
Capitolo 1
Personalizzata - È stata modificata l'impostazione Compensazione
esposizione o Modalità colore oppure è stato assegnato un album.
Premere per controllare le impostazioni modificate.
Compensazione
esposizione
* Per ulteriori informazioni sulla modalità di scatto, vedere pagina 18.
AlbumModalità colore
Inserimento di una scheda MMC/SD
Questa fotocamera dispone di una memoria interna da 16 MB. Tuttavia, le
schede MMC/SD opzionali offrono uno spazio di memorizzazione estraibile e
riutilizzabile per conservare foto e video.
ATTENZIONE
La scheda può essere inserita in un solo verso; eventuali
forzature possono danneggiare la fotocamera o la scheda
stessa.
Non inserire o rimuovere la scheda se la spia "ready"
emette una luce verde intermittente; in tal caso, si
potrebbero causare danni alle foto, alla scheda o alla
fotocamera.
Angolo
smussato
della scheda
12
Per inserire una scheda MMC/SD:
1
Spegnere la fotocamera.
2
Aprire lo sportello dello slot della scheda
fino ad avvertire lo scatto.
3
Orientare la scheda come indicato sullo
sportello dello slot.
4
Spingere la scheda nello slot fino a inserire
il connettore.
5
Richiudere lo sportello.
Capitolo 1
Per rimuovere la scheda, spingerla verso l'interno quindi rilasciarla. Estrarre
la scheda quando è parzialmente espulsa.
Per informazioni sulla capacità di memorizzazione, vedere pagina 120. Le
schede MMC/SD possono essere acquistate presso un rivenditore di prodotti
Kodak o all'indirizzo www.kodak.com/go/cx6330accessories.
Scelta della memoria interna o della
scheda MMC/SD
Questa fotocamera offre due alternative per la memorizzazione di foto e video:
Memoria interna – Consente di memorizzare foto e video nella
memoria interna da 16 MB.
Scheda MMC/SD – Consente di memorizzare foto e video su una scheda.
Il numero delle foto o la durata dei video dipende dalle dimensioni della
scheda. Gli accessori possono essere acquistati presso un rivenditore di
prodotti Kodak o all'indirizzo www.kodak.com/go/cx6330accessories. Per
conoscere la capacità di memorizzazione, vedere pagina 120.
Gestione delle posizioni di memorizzazione
1
Accendere la fotocamera.
2
Premere il pulsante Menu.
3
Premere per evidenziare Memorizzazione immagini , quindi
premere il pulsante OK.
4
Premere per evidenziare
un'opzione, quindi premere il pulsante OK:
AUTOMATICA (impostazione
predefinita) – la fotocamera usa la scheda
eventualmente installata. In caso contrario,
la fotocamera usa la memoria interna.
13
Capitolo 1
MEMORIA INTERNA – la fotocamera usa
sempre la memoria interna, anche se è
installata una scheda.
5
Evidenziare Continua, quindi premere nuovamente il pulsante OK.
Questa impostazione resta attiva fino alla successiva modifica e viene
applicata a tutte le funzioni della fotocamera.
6
Premere il pulsante Menu per uscire dal menu.
Controllo dell'impostazione di memorizzazione
Nelle modalità Foto singola e Video, l'icona della posizione di
memorizzazione che appare nell'area di stato indica la posizione di
memorizzazione della fotocamera. Per controllare la posizione:
Spostare il selettore di modalità dalla
Posizione di
memorizzazione
posizione Off oppure
in una modalità di scatto qualsiasi, premere
.
- Scheda di memoria
- Memoria interna
14
Capitolo 1
Controllo della posizione di una foto o di un video
Nella modalità Riesame, l'icona della posizione di memorizzazione che
appare accanto a un'immagine indica la posizione della foto o del video.
Posizione
foto/video
Premere il pulsante Review (Riesame).
- Le foto o i video sono memorizzati su
una scheda.
- Le foto o i video sono memorizzati
nella memoria interna.
15
Esecuzione di fotografie
2
Quando è accesa, la fotocamera è pronta per scattare foto, anche se si trova in
modalità di riesame, condivisione o impostazione. In modalità Video, la
fotocamera acquisisce immagini video. Prima di scattare una foto, accertarsi
che la posizione di memorizzazione sia impostata secondo le proprie
preferenze (vedere pagina 13).
Come scattare una foto
1
Selezionare la modalità desiderata nel
selettore di modalità. Vedere pagina 18 per
una descrizione delle modalità di scatto.
La descrizione viene visualizzata sullo
schermo della fotocamera. Per
interrompere, premere un pulsante.
2
Usare il mirino o lo schermo della
fotocamera per inquadrare il soggetto. Per
attivare l'Anteprima in diretta, premere il
OK
Spia
"ready"
pulsante OK. Vedere pagina 19.
3
Premere il pulsante dell'otturatore a metà
per impostare l'esposizione e la messa a
fuoco.
4
Quando la spia "ready" diventa verde,
premere il pulsante dell'otturatore fino in fondo per scattare la foto.
17
Capitolo 2
La luce verde della spia "ready" lampeggiante indica che è in corso il
salvataggio della foto; durante questa operazione è possibile
continuare a scattare fotografie. Se la luce della spia "ready" è rossa,
attendere che diventi verde.
Vedere Impostazioni del flash nelle varie modalità, pagina 26.
Vedere Modifica delle impostazioni opzionali, pagina 30.
Modalità di scatto
Scegliere la modalità più adatta
per ottenere foto
di qualità ottimale.
ModalitàScopo
Automatica Per la maggior parte delle foto. L'esposizione, la messa
SportPer soggetti in movimento. La velocità dell'otturatore è
NotturnoPer scene notturne o in condizioni di scarsa
a fuoco e il flash vengono impostati automaticamente.
alta.
illuminazione. Collocare la fotocamera su una
superficie piana e stabile o su un cavalletto. Data la
velocità ridotta dell'otturatore, il soggetto dovrebbe
rimanere immobile per qualche secondo dopo
l'attivazione del flash.
18
Capitolo 2
PaesaggiPer soggetti distanti. Il flash si attiva solo se acceso. In
Primo
piano
VideoPer registrare video con audio. Vedere Registrazione di
questa modalità non sono disponibili gli indicatori di
inquadratura della messa a fuoco automatica
(pagina 21).
Per soggetti a una distanza dall'obiettivo di 13 - 70 cm
con obiettivo grandangolare o 22 - 70 cm con
teleobiettivo. Se possibile, utilizzare la luce naturale
invece del flash. Usare lo schermo della fotocamera
per inquadrare il soggetto.
video, pagina 39.
Anteprima in diretta - Inquadratura con lo
schermo della fotocamera
Quando si attiva la modalità di Anteprima in diretta, lo schermo visualizza in
diretta le immagini inquadrate dall'obiettivo. Usare lo schermo della
fotocamera per inquadrare il soggetto.
IMPORTANTE: la funzione Anteprima in diretta consuma rapidamente
la batteria; se ne consiglia pertanto un uso moderato.
19
Capitolo 2
1
Impostare il selettore di modalità su una
qualsiasi posizione di attivazione.
2
Per attivare l'Anteprima in diretta, premere
il pulsante OK.
3
Inquadrare il soggetto nello schermo della
fotocamera.
Per usare gli indicatori di inquadratura
dell'autofocus, vedere pagina 21.
4
Premere il pulsante dell'otturatore a metà
Indicatori di
OK
inquadratura
Per modificare l'impostazione della funzione Anteprima in diretta in modo che
sia sempre attivata quando la fotocamera è accesa, vedere pagina 67.
percorso e tenerlo premuto per
impostare l'esposizione e la messa a fuoco,
quindi premerlo completamente per
scattare la foto.
5
Per disattivare l'Anteprima in diretta,
premere il pulsante OK.
NOTA: se la qualità è impostata su Ottima (3:2),
l'immagine in Anteprima in diretta viene
visualizzata con una proporzione di 3:2,
come mostrato in figura, con una barra
nera sul lato superiore dello schermo.
20
Capitolo 2
Uso degli indicatori di inquadratura dell'autofocus
Con la funzione Anteprima in diretta, l'area di messa a fuoco è delimitata dagli
indicatori di inquadratura. Per ottenere i migliori risultati possibili, la
fotocamera cerca di mettere a fuoco i soggetti in primo piano (anche se non si
trovano al centro della foto).
1
Per attivare l'Anteprima in diretta, premere il pulsante OK.
2
Premere il pulsante dell'otturatore a metà e tenerlo premuto.
3
Vengono visualizzati gli indicatori di inquadratura. Quando diventano
rossi, è stata raggiunta la messa a fuoco.
Con il pulsante dell'otturatore premuto a metà
Messa a fuoco centrale
Messa a fuoco centrale
per tutta l'ampiezza
Messa a fuoco laterale
Indicatori di
inquadratura
4
Premere il pulsante dell'otturatore completamente per scattare la foto.
Messa a fuoco centrale
e laterale
Messa a fuoco sinistra e
destra
21
Capitolo 2
5
Se la fotocamera non mette a fuoco il soggetto desiderato (o gli indicatori
di inquadratura scompaiono) rilasciare il pulsante, inquadrare
nuovamente la scena e ripetere le operazioni ai punti 2 e 3.
NOTA: gli indicatori di inquadratura sono presenti solo con la funzione
Anteprima in diretta. Gli indicatori di inquadratura non appaiono nella
modalità Paesaggi.
Rapida carrellata - Riesame della foto
appena scattata
Dopo aver scattato una foto, sullo schermo della fotocamera viene visualizzata
un'anteprima rapida dell'immagine per circa 5 secondi. Durante la
visualizzazione della foto, è possibile:
Riesaminarla: se non si esegue alcuna
operazione, la foto viene salvata.
Condividerla: premere il pulsante Share
(Condividi) per contrassegnare la foto per
la stampa, l'invio tramite e-mail o il
salvataggio come immagine preferita
(vedere pagina 59).
Eliminarla: premere il pulsante Delete
(Elimina) mentre sono visualizzate la foto e
l'icona . Per eliminare la foto, attenersi
alle istruzioni visualizzate.
NOTA: durante una rapida carrellata viene
visualizzata solo l'ultima foto di una
sequenza di scatti (vedere pagina 28).
Selezionando il pulsante Delete
(Elimina), vengono eliminate tutte le
foto scattate in sequenza. Per eliminare
solo alcune foto della sequenza, è
necessario selezionare la modalità
Riesame (vedere pagina 47).
OK
Elimina
Condividi
22
Capitolo 2
È possibile attivare o disattivare la funzione Rapida carrellata (vedere
pagina 66).
Uso dello zoom ottico
Utilizzare lo zoom ottico per ingrandire il soggetto fino a 3 volte. Lo zoom
ottico è efficace quando il soggetto si trova ad una distanza non inferiore a 60
cm. Quando si accende la fotocamera, l'obiettivo si estende fino alla posizione
di grandangolo.
1
Grandangolo
Teleobiettivo
3
Premere il pulsante dell'otturatore a metà e tenerlo premuto per
impostare l'esposizione e la messa a fuoco, quindi premerlo
completamente per scattare la foto.
NOTA: l'obiettivo si ritrae quando si spegne la fotocamera.
Usare il mirino o lo schermo della
fotocamera per inquadrare il soggetto.
2
Premere il pulsante T (Teleobiettivo) per
zoomare in avanti. Premere il pulsante W
(Grandangolo) per zoomare all'indietro.
L'obiettivo si estende o si ritrae. Il mirino
o lo schermo della fotocamera
visualizzano l'immagine ingrandita.
Uso dello zoom digitale avanzato
Per ottenere un ulteriore ingrandimento (3,3 volte maggiore rispetto a quello
ottenuto con lo zoom ottico), è possibile usare lo zoom digitale avanzato. Le
impostazioni combinate dei due zoom consentono ingrandimenti da 3,3 a 10
volte, con incrementi di 0,3. Per attivare lo zoom digitale avanzato, impostare
l'opzione Anteprima in diretta.
IMPORTANTE: l'uso dello zoom digitale può diminuire la qualità
1
Per attivare l'Anteprima in diretta, premere il pulsante OK.
dell'immagine stampata.
23
Capitolo 2
2
Premere il pulsante T (Teleobiettivo) al limite dello zoom ottico. Rilasciare
il pulsante e premerlo di nuovo.
Sullo schermo della fotocamera vengono visualizzati l'immagine
ingrandita e il livello di ingrandimento ().
3
Premere il pulsante dell'otturatore a metà e tenerlo premuto per
impostare l'esposizione e la messa a fuoco, quindi premerlo
completamente per scattare la foto.
NOTA: è possibile modificare la modalità di attivazione dello zoom digitale.
Vedere pagina 68.
10.0X
Uso del flash
Usare il flash per scattare foto di notte, in interni o all'esterno in condizioni di
scarsa illuminazione. È possibile modificare l'impostazione del flash in
qualunque modalità Foto singola; l'impostazione predefinita del flash viene
ripristinata quando si esce dalla modalità o si spegne la fotocamera.
Gamma del flash
Grandangolo 0,6 - 3,6 m
Teleobiettivo 0,6 - 2,1 m
24
Attivazione del flash
Impostazione
del flash
Pulsante
del flash
Capitolo 2
Premere ripetutamente il pulsante per
scorrere le opzioni del flash.
L'icona di flash attivo è visualizzata
nell'area di stato dello schermo della
fotocamera (pagina 10).
Automatico – Il flash si attiva
quando le condizioni di luce lo
richiedono.
Disattivato – Il flash non si
attiva mai.
Forzato – Il flash si attiva ogni
volta che si scatta una foto,
indipendentemente dalle
condizioni di luce.
Occhi rossi – Il flash si attiva
una prima volta per abituare gli
occhi del soggetto al lampo di
luce e una seconda volta quando
viene scattata la fotografia. Se le
condizioni di luce richiedono
solo il flash senza la riduzione
dell'effetto occhi rossi, il flash si
attiva una sola volta.
25
Capitolo 2
Impostazioni del flash nelle varie modalità
Le impostazioni del flash sono predefinite in ogni modalità di acquisizione per
ottenere foto ottimali.
IconaModalità
di scatto
Automatica Automatico* Flash automatico,
SportAutomatico
NotturnoAutomatico*
PaesaggiDisattivato
Primo
piano
VideoDisattivatoNessunaIl flash non può
RafficaDisattivato
* In queste modalità, l'opzione Occhi rossi rimane attiva finché non viene
modificata o si spegne la fotocamera.
Impostazione del
flash
predefinita
Disattivato
Impostazioni
del flash
disponibili
(premere il
pulsante del flash
per modificarle)
Flash disattivato,
Flash forzato,
Occhi rossi
Come tornare
all'impostazione
del flash
predefinita
Uscire dalla modalità
o spegnere la
fotocamera.
essere attivato.
26
Capitolo 2
Autoscatto
Con il timer automatico, la foto viene scattata 10 secondi dopo aver premuto il
pulsante dell'otturatore.
1
Pulsante
del timer
automatico
Spia
del timer
automatico
Per disattivare tale funzione prima che la foto venga scattata, premere
il pulsante del timer automatico. L'impostazione del timer automatico
rimane attiva.
Per disattivare il timer automatico, premere due volte il rispettivo
pulsante.
Collocare la fotocamera su una superficie
piana o su un cavalletto.
2
Premere il pulsante del timer automatico in
qualsiasi modalità Foto singola.
Nell'area di stato viene visualizzata
l'icona del timer automatico .
3
Inquadrare la scena. Premere il pulsante
dell'otturatore a metà e tenerlo premuto per impostare l'esposizione e la
messa a fuoco, quindi premerlo
completamente. Spostarsi all'interno
dell'inquadratura.
La spia del timer automatico lampeggia
lentamente per 8 secondi, quindi
rapidamente per 2 secondi, prima che la
foto venga scattata.
Il timer automatico viene disattivato
dopo lo scatto o se si passa a un'altra
modalità.
27
Capitolo 2
Scatti di foto in sequenza
La modalità Raffica consente di scattare fino a 4 foto in rapida successione
(circa 3 fotogrammi al secondo). La modalità Raffica è ideale per acquisire
immagini di eventi sportivi o di oggetti in movimento. In questa modalità, il
flash e il timer automatico sono disattivati.
Attivazione della modalità di scatti in sequenza
Icona modalità
scatti in
sequenza
Pulsante
scatti in
sequenza
In una qualsiasi modalità Foto singola,
premere due volte il pulsante del timer
automatico/scatti in sequenza.
Nell'area di stato viene visualizzata
l'icona della modalità Raffica .
NOTA: questa impostazione rimane attiva fino a
quando non viene disattivata o non si
spegne la fotocamera.
28
Capitolo 2
Esecuzione delle foto
1
Premere il pulsante dell'otturatore a metà e tenerlo premuto per
impostare l'autofocus e l'esposizione per tutte le foto della sequenza.
2
Premere il pulsante dell'otturatore completamente e tenerlo premuto
per scattare le foto.
Verranno scattate fino a 4 foto in rapida successione. La sequenza di
scatto viene interrotta quando si rilascia il pulsante dell'otturatore,
dopo aver acquisito 4 foto o quando lo spazio di memorizzazione è
esaurito.
I valori di esposizione, messa a fuoco, bilanciamento del bianco e
orientamento vengono impostati per la prima foto e applicati anche
alle altre tre.
29
Capitolo 2
e
Modifica delle impostazioni opzionali
Selettor
di
modalità
Pulsante
Menu
Opzioni disponibili nel
menu
Memorizzazione
immagini
(pagina 13)
Compensaz.
esposizione
(pagina 31)
Qualità foto
(pagina 32)
Modalità colore
(pagina 34)
Album (pagina 35)
Inserimento data
(pagina 36)
Premere il pulsante Menu per accedere alle
impostazioni opzionali della modalità di
scatto. Non tutte le opzioni del menu sono
disponibili in ogni modalità.
Modalità di scatto
Video Automatica
Sport
Notturno
Paesaggi Primo
piano
30
Capitolo 2
Modalità di scatto
Opzioni disponibili nel
menu
Sensore
orientamento
(pagina 37)
Menu Impostazione
(pagina 65)
Video Automatica
Sport
Notturno
Paesaggi Primo
piano
Impostazione della compensazione
dell'esposizione
La funzione Compensazione esposizione consente di regolare l'intensità della
luce che entra nella fotocamera. Questa impostazione è utile per scattare foto
in ambienti con forti contrasti di luce e per acquisire nuovamente delle
immagini quando non si è soddisfatti della luminosità.
Regolare l'esposizione aumentandola o riducendola di 2 punti con incrementi
di 1/2 punto.
1
Premere il pulsante Menu in qualsiasi modalità Foto singola.
2
Premere per evidenziare Compensazione esposizione, quindi
premere il pulsante OK.
31
Capitolo 2
3
Premere per selezionare
l'impostazione Compensazione esposizione.
Se la foto è troppo chiara, diminuire il
valore.
Se la foto è troppo scura, aumentare il
valore.
4
Premere il pulsante OK per confermare le
modifiche.
5
Premere il pulsante Menu per uscire dal
menu.
6
Usare lo schermo della fotocamera per
inquadrare il soggetto. Premere il pulsante
dell'otturatore a metà e tenerlo premuto per impostare la messa a fuoco,
quindi premerlo completamente per
scattare la foto.
Questa impostazione rimane attiva fino
a quando non si cambia il selettore di
modalità o non si spegne la fotocamera.
Impostazione della qualità delle foto
Usare l'impostazione Qualità foto per selezionare il livello di risoluzione di una
foto.
1
Premere il pulsante Menu in qualsiasi modalità Foto singola.
32
Capitolo 2
2
Premere per evidenziare Qualità
, quindi premere il pulsante OK.
3
Evidenziare un'opzione:
Ottima (3,1 MP) – Per stampare
foto di formato fino a 28 x 36 cm; le foto
presentano la risoluzione più elevata e la
dimensione di file massima.
Nell'area di stato viene visualizzato il
simbolo .
Ottima (3:2) (2,8 MP) – Per
stampare foto di formato fino a 28 x 36 cm;
ideale anche per stampare con Kodak
EasyShare printer dock 6000 e per altre
soluzioni di stampa (vedere pagina 78); è
l'impostazione ottimale anche per le stampe
10 x 15 cm.
Nell'area di stato viene visualizzato il
simbolo .
Migliore (2,1 MP) – Per stampare
foto di formato fino a 20 x 25 cm; le foto
presentano una risoluzione media e piccole
dimensioni di file.
Nell'area di stato viene visualizzato il
simbolo .
Buona (1,1 MP) – Per inviare foto
tramite e-mail, pubblicarle su Internet o
visualizzarle sullo schermo; le foto
presentano risoluzione e dimensioni di file
minime.
Nell'area di stato viene visualizzato il
simbolo .
4
Premere il pulsante OK.
5
Premere il pulsante Menu per uscire dal menu.
33
Capitolo 2
Questa impostazione rimane attiva fino alla successiva modifica.
Impostazione della Modalità colore
Utilizzare la Modalità colore per scegliere fra le varie tonalità.
NOTA: una volta scattata una foto, non sarà possibile modificare la Modalità
colore sulla fotocamera.
1
Premere il pulsante Menu in qualsiasi modalità Foto singola.
2
Premere per evidenziare Modalità colore , quindi premere il
pulsante OK.
3
Premere per evidenziare
un'opzione, quindi premere il pulsante OK.
Colore (impostazione predefinita) Per scattare foto a colori.
Bianco/nero - Per scattare foto in bianco
e nero.
Seppia - Per scattare foto di colore
bruno rossastro e con aspetto antico.
4
Premere il pulsante Menu per uscire dal
menu.
Questa impostazione rimane attiva fino
a quando non si cambia il selettore di
modalità o non si spegne la fotocamera.
34
Capitolo 2
Precontrassegno per i nomi degli album
Utilizzare la funzione Imposta album (Foto) per preselezionare i nomi degli
album prima di scattare le foto. Tutte le foto scattate saranno contrassegnate
dai nomi scelti.
Primo - Sul computer
Utilizzare Kodak EasyShare Software, V 3.0 o superiore, per creare i nomi degli
album sul computer. Copiare quindi fino a 32 nomi di album sulla rubrica
della fotocamera al successivo collegamento della fotocamera al computer. Per
informazioni dettagliate, vedere la guida di Kodak EasyShare Software.
Secondo - Sulla fotocamera
1
Premere il pulsante Menu in
qualsiasi modalità Foto singola.
2
Premere per evidenziare
Album , quindi premere il
pulsante OK.
3
Premere per evidenziare
il nome di un album, quindi
premere il pulsante OK. Ripetere
l'operazione per aggiungere altri
nomi di album.
Gli album selezionati vengono
contrassegnati da un segno di
spunta.
4
Per rimuovere una selezione,
evidenziare il nome di un album e
premere il pulsante OK. Per
rimuovere tutte le selezioni,
selezionare Cancella tutto.
35
Capitolo 2
5
Evidenziare Esci, quindi premere
il pulsante OK.
Le selezioni vengono salvate.
Attivando l'opzione Anteprima
in diretta, l'album selezionato
viene visualizzato sullo
schermo. Il segno più (+) dopo
il nome dell'album indica che
sono stati selezionati più
album.
6
Premere il pulsante Menu per
uscire dal menu.
Terzo - Trasferimento al computer
Quando si trasferiscono sul computer le foto contrassegnate, si avvia Kodak
EasyShare Software e le foto vengono raggruppate nella cartella album
corretta. Per informazioni dettagliate, vedere la guida di Kodak EasyShare
Software.
Inserimento della data sulle foto
Usare l'impostazione Inserimento data per inserire la data sulle foto.
1
Accertarsi che la data impostata sull'orologio della fotocamera sia corretta
(pagina 8).
2
Premere il pulsante Menu in qualsiasi modalità Foto singola.
3
Premere per evidenziare Inserimento data , quindi premere il
pulsante OK.
36
Capitolo 2
4
Premere per evidenziare
un'opzione, quindi premere il
pulsante OK.
5
Premere il pulsante Menu per
uscire dal menu.
La data corrente viene stampata
nell'angolo inferiore destro
delle nuove fotografie. Questa
impostazione rimane attiva
fino alla successiva modifica.
Impostazione del sensore di
orientamento
Se si ruota la fotocamera per scattare una foto (ad esempio in orientamento
verticale), il sensore di orientamento ruota la foto in modo che venga
visualizzata correttamente.
La funzione Sensore orientamento è attivata per impostazione predefinita. È
possibile disattivarla per evitare che le foto vengano ruotate.
NOTA: quando il soggetto si trova al di sopra o al di sotto della fotocamera
(come nel caso di oggetti in aria, sul suolo o nel caso di piccoli oggetti
su un tavolo ripresi dall'alto), disattivare il sensore di orientamento per evitare che le foto vengano ruotate inutilmente.
1
Premere il pulsante Menu in qualsiasi modalità Foto singola.
2
Premere per evidenziare Sensore orientamento , quindi
premere il pulsante OK.
37
Capitolo 2
3
4
Premere per evidenziare
On/Off, quindi premere il
pulsante OK.
Premere il pulsante Menu per
uscire dal menu.
Questa impostazione rimane
attiva fino alla successiva
modifica.
38
Registrazione di video
3
È possibile usare la modalità Video per registrare video o personalizzare
le impostazioni relative a tale operazione. Prima di effettuare registrazioni
video, verificare che la posizione di memorizzazione del video sia impostata
nel modo desiderato (vedere pagina 13).
NOTA: il flash non è disponibile nella modalità Video. Modificare lo zoom
ottico prima della registrazione del video, non durante. Il suono viene
registrato attraverso il microfono, ma viene riprodotto solo se si
trasferisce il video su un computer o si collega la fotocamera a un
televisore (vedere pagina 54).
Realizzazione di un video
1
Spia "ready"
Spia del timer
automatico/video
Impostare il selettore di modalità su Video
.
Un'immagine in diretta, lo stato della
fotocamera e il tempo di registrazione
disponibile vengono visualizzati sullo
schermo della fotocamera.
2
Usare il mirino o lo schermo della
fotocamera per inquadrare il soggetto.
3
Per iniziare la registrazione premere
completamente il pulsante dell'otturatore e
rilasciarlo entro 2 secondi.
La spia "ready" emette una luce verde
intermittente, la dicitura REC viene
visualizzata sullo schermo della
fotocamera e la spia del timer
automatico/video rimane accesa.
39
Capitolo 3
4
Per interrompere la registrazione, premere di nuovo il pulsante
dell'otturatore.
Quando si raggiunge la capacità massima di memorizzazione, la
registrazione si interrompe. Per informazioni sulla capacità di
memorizzazione, vedere pagina 120.
NOTA: in alternativa, premere completamente il pulsante dell'otturatore e
tenerlo premuto per più di 2 secondi per iniziare la registrazione.
Per interrompere la registrazione, rilasciare il pulsante dell'otturatore.
Rapida carrellata - Riesame delle
registrazioni video appena effettuate
Terminata la registrazione di un video, è possibile visualizzare sullo schermo
della fotocamera il primo fotogramma per circa 5 secondi. Durante la
visualizzazione del fotogramma, è possibile:
Riprodurlo: premere il pulsante OK. Per
mettere il video in pausa, premere di nuovo
il pulsante OK. Se la fotocamera è collegata
a un televisore (vedere pagina 69),
premere per regolare il volume.
Condividerlo: premere il pulsante Share
(Condividi) per contrassegnare il video per
l'invio tramite e-mail o il salvataggio tra i
Preferiti (vedere pagina 59).
Eliminarlo: premere il pulsante Delete
OK
È possibile disattivare la funzione Rapida carrellata (vedere pagina 66).
Quando la funzione Rapida carrellata è disattivata, il video non viene
visualizzato sullo schermo della telecamera dopo la registrazione.
(Elimina) mentre il video e l'icona sono
visualizzati. Per eliminare il video, attenersi
alle istruzioni visualizzate.
40
Capitolo 3
Uso dello zoom ottico
Utilizzare lo zoom ottico per ingrandire il soggetto fino a 3 volte. Lo zoom
ottico è efficace quando il soggetto si trova ad una distanza non inferiore a 60
cm. Quando si accende la fotocamera, l'obiettivo si estende fino alla posizione
di grandangolo.
NOTA: è possibile modificare lo zoom ottico prima (ma non durante) la
registrazione del video.
1
Grandangolo
Teleobiettivo
Usare il mirino o lo schermo della
fotocamera per inquadrare il soggetto.
2
Premere il pulsante T (Teleobiettivo) per
zoomare in avanti. Premere il pulsante W
(Grandangolo) per zoomare all'indietro.
L'obiettivo si estende o si ritrae. Il mirino
o lo schermo della fotocamera
visualizzano l'immagine ingrandita.
3
Premere il pulsante dell'otturatore per
registrare video.
Modifica delle impostazioni video
opzionali
Nella modalità Video, premere il pulsante Menu per accedere alle impostazioni
opzionali relative alla registrazione di filmati.
Memorizzazione immagini
(pagina 13)
Album (pagina 42)
Menu Impostazione
(pagina 65)
41
Capitolo 3
Precontrassegno per i nomi degli album
Utilizzare la funzione Imposta album (Video) per preselezionare i nomi degli
album prima di registrare dei filmati. In seguito, tutti i video realizzati vengono
contrassegnati con i nomi precedentemente selezionati.
Primo - Sul computer
Utilizzare Kodak EasyShare Software, V 3.0 o superiore, per creare i nomi degli
album sul computer. Copiare quindi fino a 32 nomi di album sulla rubrica
della fotocamera al successivo collegamento della fotocamera al computer. Per
informazioni dettagliate, vedere la guida di Kodak EasyShare Software.
Secondo - Sulla fotocamera
1
In modalità Video, premere il pulsante
Menu.
2
Evidenziare Album , quindi premere il
pulsante OK.
3
Premere per evidenziare il nome di
un album, quindi premere il pulsante OK.
Ripetere questa procedura per aggiungere
video a più album.
Gli album selezionati vengono
contrassegnati da un segno di spunta.
4
Per rimuovere una selezione, evidenziare il nome di un album e premere il
pulsante OK. Per rimuovere tutte le selezioni, selezionare Cancella tutto.
5
Evidenziare Esci, quindi premere il pulsante OK.
Le selezioni vengono salvate. Attivando l'opzione Anteprima in diretta,
l'album selezionato viene visualizzato sullo schermo. Il segno più (+)
dopo il nome dell'album indica che sono stati selezionati più album.
6
Premere il pulsante Menu per uscire dal menu.
42
Capitolo 3
Terzo - Trasferimento al computer
Quando i video contrassegnati vengono trasferiti sul computer, si avvia Kodak
EasyShare Software e i video vengono raggruppati nella cartella album
corretta. Per informazioni dettagliate, vedere la guida di Kodak EasyShare
Software.
Autoscatto
Il timer automatico attiva un ritardo di 10 secondi fra il momento in cui si
preme il pulsante dell'otturatore e il momento in cui inizia la registrazione di
video.
1
Pulsante del
timer automatico
Collocare la fotocamera su una superficie
piana o su un cavalletto.
2
Impostare il selettore di modalità su Video
, quindi premere il pulsante del timer
automatico.
3
Premere per evidenziare
un'opzione Lunghezza video, quindi
premere il pulsante OK:
Illimitata – La registrazione continua fino
a quando non viene interrotta o si esaurisce
la memoria.
Secondi – La registrazione dura il tempo
prefissato o fino all'esaurimento della
memoria.
43
Spia del timer
automatico/video
Capitolo 3
NOTA: se la posizione di memorizzazione
corrente non dispone di spazio
sufficiente, alcune opzioni relative alla
durata del video non vengono
visualizzate (per informazioni sulla
capacità di memorizzazione dei video,
vedere pagina 120).
4
Inquadrare la scena e premere il pulsante
dell'otturatore fino in fondo. Spostarsi
all'interno dell'inquadratura.
La spia del timer automatico lampeggia
lentamente per 8 secondi (quindi
rapidamente per 2 secondi) prima che il
video venga registrato e rimane accesa
durante la registrazione.
Per disattivare il timer automatico prima
che il video venga registrato, premere il
rispettivo pulsante. L'impostazione del
timer automatico rimane attiva.
Per disattivare il timer automatico,
premere due volte il rispettivo pulsante.
44
Riesame di foto e video
4
Il pulsante Review (Riesame) consente di visualizzare ed elaborare le foto e i
video. Per ridurre il consumo della batteria, inserire la fotocamera nella Kodak
EasyShare camera dock 6000 prima di riesaminare foto e video (vedere
pagina 81).
Per scattare una foto in qualsiasi momento è sufficiente premere il
pulsante dell'otturatore, anche nella modalità Riesame.
Visualizzazione di foto e video singoli
1
Premere il pulsante Review (Riesame).
Sullo schermo della fotocamera vengono
visualizzate l'ultima foto scattata o le
ultime registrazioni video effettuate.
Riesame
Le icone visualizzate con ciascuna foto
indicano le funzioni applicate. Vedere
Icone dello schermo della fotocamera,
pagina 11.
2
Premere per scorrere le foto e i
video avanti e indietro. Per uno scorrimento
più veloce, tenere premuto il pulsante
. Le immagini che scorrono
velocemente vengono visualizzate al centro
dello schermo.
3
Per uscire dalla modalità Riesame, premere
il pulsante Review (Riesame).
45
Capitolo 4
NOTA: le foto scattate con l'impostazione qualità Ottima (3:2) vengono
visualizzate in formato 3:2, come illustrato, con una barra nera nella
parte superiore dello schermo.
Visualizzazione di più foto o video
1
Premere il pulsante Review (Riesame).
2
Premere .
NOTA: in alternativa, è possibile premere il
pulsante Menu, evidenziare , quindi
premere il pulsante OK.
Vengono visualizzate le miniature di
nove foto e video per volta.
Riesame
3
Premere per visualizzare la serie di miniature successiva o
precedente.
4
Premere per scorrere le miniature una alla volta.
La foto selezionata viene evidenziata in giallo.
5
Premere il pulsante OK per ottenere una visualizzazione singola della foto
selezionata.
46
Capitolo 4
Riproduzione di un video
1
Premere il pulsante Review (Riesame).
2
Premere per individuare un video (o
evidenziarne uno in una visualizzazione
multipla).
3
Per riprodurre o mettere in pausa un video,
premere il pulsante OK.
NOTA: in alternativa, è possibile premere il
pulsante Menu, evidenziare , quindi
premere il pulsante OK.
4
Se la fotocamera è collegata a un televisore (vedere pagina 69), premere
per regolare il volume.
5
Per riavvolgere un video, premere durante la riproduzione. Per
riprodurlo, premere il pulsante OK.
6
Per visualizzare la foto o il video precedente o successivo, premere .
Eliminazione di foto e video
1
Premere il pulsante Review (Riesame).
2
Premere per individuare una foto o un video (o evidenziarne uno in
una visualizzazione multipla), quindi premere il pulsante Delete (Elimina).
3
Premere per evidenziare
un'opzione, quindi premere il pulsante OK:
FOTO o VIDEO – Elimina la foto o il video
visualizzati.
ESCI – Chiude la schermata Elimina.
TUTTO – Elimina tutte le foto e i video
dalla posizione di memorizzazione corrente.
4
Per eliminare altre foto e video, premere .
47
Capitolo 4
5
Per uscire dalla modalità di eliminazione, evidenziare Esci, quindi premere
il pulsante OK oppure premere nuovamente il pulsante Delete (Elimina).
NOTA: con questa procedura, non è possibile eliminare foto o video protetti.
Rimuovere la protezione prima di eliminarli (vedere pagina 50).
Modifica delle impostazioni opzionali della
modalità Riesame
Nella modalità Riesame, premere il pulsante Menu per accedere alle
impostazioni opzionali di riesame.
48
Ingrandisci
(foto)(pagina 49)
Riproduzione (video)
(pagina 47)
Condividi (pagina 59)Mostra data video
Memorizzazione immagini
(pagina 13)
Proteggi (pagina 50)Info foto/video
Album (pagina 50)Menu Impostazione
Carrellata diapositive
(pagina 52)
Copia (pagina 55)
(pagina 56)
Multipla (pagina 46)
(pagina 57)
(pagina 65)
Capitolo 4
Ingrandimento di foto
1
Premere il pulsante Review (Riesame) e individuare una foto.
2
Per un ingrandimento 2X, premere il
pulsante OK. Per un ingrandimento 4X,
premere nuovamente il pulsante OK.
NOTA: in alternativa, è possibile premere il
pulsante Menu, evidenziare , quindi
premere il pulsante OK.
La foto è ora ingrandita. Viene
visualizzato il valore di ingrandimento.
3
Premere per vedere parti diverse della foto.
4
Premere il pulsante OK per ripristinare la dimensione originale (1X) della
foto.
5
Premere per individuare un'altra foto o premere il pulsante Review
(Riesame) per uscire dalla modalità Riesame.
49
Capitolo 4
Protezione di foto e video dall'eliminazione
1
Premere il pulsante Review (Riesame) e selezionare la foto o il video da
proteggere.
2
Premere il pulsante Menu.
3
Icona Proteggi
Premere per evidenziare Proteggi
, quindi premere il pulsante OK.
A questo punto, la foto (o il video) è
protetta e non può essere eliminata.
L'icona Proteggi appare sulla foto o sul
video protetti.
4
Per disattivare la protezione, premere
nuovamente il pulsante OK.
5
Premere il pulsante Menu per uscire dal
menu.
ATTENZIONE
La formattazione della memoria interna o della scheda
MMC/SD elimina tutte le foto, i video e gli indirizzi e-mail
(compresi quelli protetti).
Contrassegno di foto/video per gli album
Nella modalità Riesame è possibile utilizzare la funzione Album per
contrassegnare le foto e i video presenti nella fotocamera con nomi di album.
50
Capitolo 4
Primo - Sul computer
Utilizzare Kodak EasyShare Software, versione 3.0 o superiore, per creare i
nomi degli album sul computer, quindi copiarli (massimo 32) nella memoria
interna della fotocamera. Per informazioni dettagliate, vedere la guida di
Kodak EasyShare Software.
Secondo - Sulla fotocamera
1
Premere il pulsante Review (Riesame).
2
Individuare una foto, quindi premere il
pulsante Menu.
3
Premere per evidenziare Album
, quindi premere il pulsante OK.
4
Premere per evidenziare la
cartella di un album, quindi premere il
pulsante OK.
Per aggiungere altre foto allo stesso album, premere per scorrere le
foto. Quando viene visualizzata la foto desiderata, premere il pulsante OK.
Ripetere il punto 4 per ciascun album in cui si desidera aggiungere le foto.
Il nome dell'album viene visualizzato insieme alla foto. Il segno più (+)
dopo il nome dell'album indica che la foto è stata aggiunta a più album.
5
Per rimuovere una selezione, evidenziare il nome di un album e premere il
pulsante OK. Per rimuovere tutte le selezioni, selezionare Cancella tutto.
6
Premere per evidenziare Esci, quindi premere il pulsante OK.
Le selezioni vengono salvate.
7
Premere il pulsante Menu per tornare alla modalità Riesame.
Terzo - Trasferimento al computer
Quando si trasferiscono le foto e i video contrassegnati al computer, si avvia
Kodak EasyShare Software e le foto e i video vengono raggruppati nella cartella
album corretta. Per informazioni dettagliate, vedere la guida di Kodak
EasyShare Software.
51
Capitolo 4
Esecuzione di una presentazione di
diapositive
Usare la funzione Carrellata diapositive per visualizzare foto e video sullo
schermo della fotocamera. Per eseguire una presentazione di diapositive su un
televisore o su un'altra periferica esterna, vedere pagina 54. Per ridurre il
consumo della batteria, utilizzare l'adattatore CA Kodak opzionale da 3 volt
(vedere pagina 125).
Avvio di una presentazione di diapositive
1
Premere il pulsante Review (Riesame), quindi il pulsante Menu.
2
Premere per evidenziare Carrellata diapositive , quindi
premere il pulsante OK.
3
Premere per evidenziare Avvia
carrellata, quindi premere il pulsante OK.
Tutte le foto e i video vengono
visualizzati una sola volta nell'ordine in
cui sono stati registrati, quindi viene
nuovamente visualizzata la schermata
Menu.
4
Per annullare la presentazione di
diapositive, premere il pulsante OK.
52
Capitolo 4
Modifica dell'intervallo di visualizzazione della
presentazione di diapositive
L'intervallo predefinito è di cinque secondi per ciascuna foto. È possibile
aumentare l'intervallo di visualizzazione fino a un massimo di 60 secondi.
1
Nel menu Carrellata diapositive, premere
per evidenziare Intervallo, quindi
premere il pulsante OK.
2
Selezionare un intervallo di visualizzazione.
Per scorrere rapidamente i secondi, tenere
premuto .
3
Premere il pulsante OK.
Questa impostazione rimane attiva fino
alla successiva modifica.
Esecuzione di un ciclo di presentazione di diapositive
continuo
Quando viene attivata l'opzione Ciclo, la presentazione di diapositive viene
ripetuta continuamente.
1
Nel menu Carrellata diapositive, premere
per evidenziare Ciclo, quindi
premere il pulsante OK.
2
Premere per evidenziare On, quindi
premere il pulsante OK.
Quando viene avviata una presentazione
di diapositive, questa viene ripetuta
finché non la si annulla premendo il
pulsante OK o fino all'esaurimento della
batteria. L'impostazione Ciclo rimane
valida fino a quando non viene
modificata.
53
Capitolo 4
Visualizzazione di foto e video su un televisore
È possibile visualizzare foto e video su un televisore, sul monitor di un
computer o su qualsiasi periferica dotata di un ingresso video. La qualità
dell'immagine visualizzata sullo schermo televisivo potrebbe essere peggiore
rispetto all'immagine stampata o visualizzata sul monitor del computer.
NOTA: assicurarsi che l'impostazione dell'uscita video (NTSC o PAL) sia
corretta (vedere pagina 69).
1
Cavo
audio/video
NOTA: la presentazione di diapositive si interrompe se si collega o scollega il
cavo mentre è in esecuzione.
Collegare il cavo audio/video (in dotazione)
dalla porta uscita video della fotocamera
alla porta ingresso video (gialla) e alla
porta ingresso audio (bianca) del
televisore. Per ulteriori informazioni,
consultare il manuale per l'utente del
televisore.
Lo schermo della fotocamera si spegne e
viene sostituito dallo schermo del
televisore.
2
Riesaminare foto e video sullo schermo del
televisore.
54
Capitolo 4
Copia di foto e video
È possibile copiare foto e video da una scheda alla memoria interna e
viceversa.
Prima di eseguire la copia, verificare che:
Nella fotocamera sia inserita una scheda.
La posizione di memorizzazione immagini della fotocamera sia impostata
sulla posizione da cui si effettua la copia. Vedere Scelta della memoria
interna o della scheda MMC/SD, pagina 13.
Per copiare fotografie o video:
1
Premere il pulsante Review (Riesame), quindi il pulsante Menu.
2
Premere per evidenziare Copia , quindi premere il pulsante
OK.
3
Premere per evidenziare
un'opzione:
FOTO o VIDEO – Permette di copiare la
foto o il video corrente.
ESCI – Permette di tornare al menu Review
(Riesame).
TUTTO – Copia tutte le foto e i video dalla
posizione di memorizzazione selezionata
alla posizione di destinazione.
4
Premere il pulsante OK.
Una barra di avanzamento indica lo stato dell'operazione in corso e
scompare quando viene completata. Per ulteriori informazioni sulla
numerazione delle foto, vedere pagina 121.
55
Capitolo 4
NOTA:
Le foto e i video vengono copiati, non spostati. Se si desidera rimuovere le
foto e i video dalla posizione originale dopo averli copiati, è necessario
eliminarli (vedere pagina 47).
I contrassegni applicati per la stampa, l'invio tramite e-mail e alle
immagini preferite non vengono copiati. Le impostazioni di protezione non
vengono copiate. Per proteggere una foto o un video, vedere pagina 50.
Visualizzazione della data sul video
Per visualizzare la data e l'ora di registrazione prima che la riproduzione del
video abbia inizio:
1
Premere il pulsante Review (Riesame), quindi il pulsante Menu.
2
Premere per evidenziare Mostra data video , quindi premere il
pulsante OK.
3
Premere per evidenziare
un'opzione, quindi premere il pulsante OK.
4
Premere il pulsante Menu per uscire dal
menu.
La data e l'ora di registrazione
appariranno durante la riproduzione del
video sulla fotocamera. Questa
impostazione rimane attiva fino alla
successiva modifica.
56
Capitolo 4
Visualizzazione delle informazioni relative
a foto o video
1
Premere il pulsante Review (Riesame), quindi il pulsante Menu.
2
Premere per evidenziare Info foto o
Info video, quindi premere il pulsante OK.
Saranno visualizzate informazioni sulla
foto o sul video selezionato.
3
Per visualizzare informazioni sulla foto o sul
video successivo o precedente, premere
. Premere il pulsante Menu per uscire
dal menu.
57
Condivisione di foto e video
5
Il pulsante Share (Condividi) consente di "contrassegnare" foto e video. Dopo
aver effettuato il trasferimento sul computer è possibile condividere:
Foto contrassegnateVideo contrassegnati
Tramite stampa
Tramite e-mail
Come Preferiti, per organizzare
facilmente le immagini sul computer
Tramite e-mail
Come Preferiti
Stampa (pagina 60)
E-mail (pagina 62)
Preferiti
(pagina 63)
Quando è possibile contrassegnare foto e
video?
Premere il pulsante Share (Condividi) per contrassegnare foto e video:
In qualunque momento (sono visualizzati l'ultima foto scattata e il menu
Condividi).
Subito dopo aver scattato una foto o registrato un video, nel corso della
rapida carrellata (vedere pagina 22 e pagina 40).
Dopo aver premuto il pulsante Review (Riesame) (vedere pagina 50).
59
Capitolo 5
NOTA: i contrassegni restano attivi fino a quando non vengono rimossi. Se si
copia una foto o un video contrassegnato, il rispettivo contrassegno
non viene copiato. Durante la rapida carrellata viene contrassegnata
solo l'ultima foto di una sequenza di scatti.
Come contrassegnare le foto per la
stampa
1
Premere il pulsante Share (Condividi).
Premere per individuare una foto.
2
Premere per evidenziare Stampa
, quindi premere il pulsante OK.*
3
Premere per selezionare il numero
di copie (0-99). Zero rimuove il
contrassegno della foto.
L'icona Stampa appare nell'area di
stato. La quantità predefinita è 1 (per
Condividi
4
Opzionale: è possibile applicare la stessa quantità di stampa ad altre foto.
Premere per individuare una foto. Mantenere l'impostazione
esistente per la quantità di stampa o premere per modificarla.
Ripetere questa operazione finché alle foto non viene applicata la quantità
di copie che si desidera stampare.
5
Premere il pulsante OK. quindi premere il pulsante Share (Condividi) per
uscire dal menu.
* Per contrassegnare tutte le foto nella posizione di memorizzazione,
evidenziare Stampa tutto , premere il pulsante OK e indicare il numero di
copie come descritto sopra. La funzione Stampa tutto non è disponibile in
Rapida carrellata.
modificare l'impostazione predefinita,
vedere pagina 66).
60
Capitolo 5
Per rimuovere il contrassegno di stampa da tutte le foto nella posizione di
memorizzazione, evidenziare Annulla stampe e premere il pulsante OK. La
funzione Annulla stampe non è disponibile in Rapida carrellata.
Stampa di foto contrassegnate
Quando le foto contrassegnate vengono trasferite sul computer, viene
visualizzata la schermata di stampa di Kodak EasyShare Software. Per ulteriori
informazioni sulla stampa, fare clic sul pulsante Guida nel Kodak EasyShare
Software.
Per ulteriori informazioni sulla stampa dal computer o dalla scheda, vedere
pagina 78.
NOTA: per ottenere stampe 4 x 6 di ottima qualità, selezionare l'impostazione
di qualità Ottima (3:2) sulla fotocamera. Vedere pagina 32.
61
Capitolo 5
Come contrassegnare foto e video per
l'invio tramite e-mail
Primo - Sul computer
Utilizzare Kodak EasyShare Software per creare una rubrica di indirizzi e-mail
sul computer. Successivamente, copiare fino a 32 indirizzi e-mail nella
memoria interna della fotocamera.
Secondo - Sulla fotocamera
1
Premere il pulsante Share (Condividi).
Premere per individuare una foto.
2
Premere per evidenziare E-mail
, quindi premere il pulsante OK.
3
Premere per evidenziare un
indirizzo e-mail, quindi premere il pulsante
OK.
Per contrassegnare altre foto con lo stesso indirizzo, premere per
scorrere le immagini. Quando viene visualizzata la foto desiderata, premere
OK.
Per inviare la foto a più indirizzi, ripetere l'operazione al punto 3 per ciascun
indirizzo.
Gli indirizzi selezionati vengono contrassegnati da un segno di spunta.
4
Per rimuovere una selezione, evidenziare un indirizzo contrassegnato e
premere il pulsante OK. Per rimuovere tutte le selezioni per l'invio tramite
e-mail, selezionare Cancella tutto.
5
Premere per evidenziare Esci, quindi premere il pulsante OK.
Le selezioni vengono salvate. L'icona E-mail appare nell'area di
stato.
6
Premere il pulsante Share (Condividi) per uscire dal menu.
62
Capitolo 5
Terzo - Trasferimento e invio tramite e-mail
Quando le foto e i video contrassegnati vengono trasferiti sul computer,
compare la schermata di posta elettronica che consente l'invio delle foto e dei
video agli indirizzi specificati. Per ulteriori informazioni, fare clic sul pulsante
Guida nel Kodak EasyShare Software.
Come contrassegnare foto e video come
Preferiti
1
Premere il pulsante Share (Condividi).
Premere per individuare una foto.
2
Premere per evidenziare Preferiti
, quindi premere il pulsante OK.
L'icona Preferiti appare nell'area di
stato.
3
Per rimuovere il contrassegno, premere di
nuovo il pulsante OK.
4
Premere il pulsante Share (Condividi) per
uscire dal menu.
Uso dei preferiti sul computer
Quando si trasferiscono sul computer le foto e i video preferiti, è possibile
usare Kodak EasyShare Software per recuperarli, organizzarli ed etichettarli
per argomento, data, evento o qualsiasi altra categoria.
Per ulteriori informazioni, fare clic sul pulsante Guida nel Kodak EasyShare
Software.
Serve aiuto?
Fare clic sul pulsante Guida nel Kodak EasyShare Software per ulteriori dettagli
sulla creazione di rubriche, sulla stampa, sull'invio tramite e-mail e
sull'organizzazione di foto contrassegnate sul computer.
63
Personalizzazione delle
6
impostazioni della
fotocamera
Usare il menu Impostazione per personalizzare le impostazioni della
fotocamera come desiderato.
Per accedere alla modalità di
impostazione e ai relativi menu
1
In qualsiasi modalità di scatto (o in modalità Riesame), premere il
pulsante Menu.
2
Premere per evidenziare Menu Impostazione , quindi premere
il pulsante OK.
Menu Impostazione
Torna al menu precedenteData e ora (pagina 8)
Quantità stampa predefinita
(pagina 66)
Rapida carrellata
(pagina 66)
Anteprima in diretta
(pagina 67)
Zoom digitale avanzato
(pagina 68)
Uscita video (pagina 69)
Lingua (pagina 70)
Formatta (pagina 70)
Info su (pagina 71)
65
Capitolo 6
Modifica della quantità di stampa
predefinita
L'impostazione Quantità stampa predefinita determina il valore visualizzato
nella schermata di condivisione della stampa (pagina 60). Il valore predefinito
è 1.
1
Premere il pulsante Menu.
2
Premere per evidenziare Menu Impostazione , quindi premere
il pulsante OK.
3
Premere per evidenziare Quantità
stampa predefinita , quindi premere il
pulsante OK.
4
Premere per selezionare la nuova
quantità predefinita, quindi premere il
pulsante OK.
5
Premere il pulsante Menu per uscire dal
menu.
Questa impostazione rimane attiva fino
alla successiva modifica.
Disattivazione della rapida carrellata
Dopo aver scattato una fotografia o registrato un video, la funzione Rapida
carrellata li visualizza sullo schermo della fotocamera per circa 5 secondi
(vedere pagina 22 e pagina 40). Per ridurre il consumo della batteria,
disattivare Rapida carrellata.
1
Premere il pulsante Menu.
2
Premere per evidenziare Menu Impostazione , quindi premere
il pulsante OK.
3
Premere per evidenziare Rapida carrellata , quindi premere il
pulsante OK.
66
Capitolo 6
4
Premere per evidenziare Off, quindi
premere il pulsante OK.
5
Premere il pulsante Menu per uscire dal
menu.
La foto non viene visualizzata sullo
schermo della fotocamera dopo averla
scattata. Per vedere la foto o il video,
premere il pulsante Review (Riesame).
Questa impostazione rimane attiva fino
alla successiva modifica.
Attivazione dell'anteprima in diretta nelle
modalità Foto singola
La funzione Anteprima in diretta consente di usare lo schermo della
fotocamera come mirino (vedere pagina 19). L'impostazione predefinita di
Anteprima in diretta è Off.
IMPORTANTE: la funzione Anteprima in diretta consuma rapidamente
Per modificare l'impostazione predefinita di Anteprima in diretta impostandola
su On:
1
Premere il pulsante Menu.
2
Premere per evidenziare Menu Impostazione , quindi premere
il pulsante OK.
3
Premere per evidenziare Anteprima in diretta , quindi premere
il pulsante OK.
la batteria; se ne consiglia pertanto un uso moderato.
67
Capitolo 6
4
Premere per evidenziare On, quindi
premere il pulsante OK.
L'impostazione predefinita di Anteprima
in diretta è ora On. Lo schermo della
fotocamera è acceso quando la
fotocamera è accesa (in modalità Foto
singola o Video). È sempre possibile
attivare e disattivare la funzione
Anteprima in diretta premendo il
pulsante OK.
5
Premere il pulsante Menu per uscire dal
menu.
Questa impostazione rimane attiva fino
alla successiva modifica.
Modifica dello zoom digitale avanzato
È possibile personalizzare la modalità di attivazione dello zoom digitale
avanzato.
1
Premere il pulsante Menu.
2
Premere per evidenziare Menu Impostazione , quindi premere
il pulsante OK.
3
Premere per evidenziare Zoom
digitale avanzato, quindi premere il
pulsante OK.
4
Premere per evidenziare
un'opzione:
Continuo – Lo zoom digitale viene attivato
automaticamente quando si tiene premuto il
pulsante T (Teleobiettivo) fino al limite
dello zoom ottico.
68
Capitolo 6
Pausa (impostazione predefinita) – Lo
zoom digitale si attiva quando il pulsante T
(Teleobiettivo) viene premuto fino al limite
dello zoom ottico, poi viene rilasciato e
quindi premuto di nuovo.
Nessuna – Consente di disattivare lo zoom
digitale.
5
Premere il pulsante Menu per uscire dal
menu.
NOTA: lo zoom digitale si attiva solo se è attivata l'opzione Anteprima in diretta.
Impostazione dell'uscita video
L'uscita video è un'impostazione locale che consente di collegare la
fotocamera a un televisore o ad altre periferiche esterne (vedere pagina 69).
1
Premere il pulsante Menu.
2
Premere per evidenziare Menu Impostazione , quindi premere
il pulsante OK.
3
Premere per evidenziare Uscita video , quindi premere il
pulsante OK.
4
Premere per evidenziare
un'opzione:
NTSC (impostazione predefinita) –
Standard usato nella maggior parte dei
paesi, eccetto i paesi europei e la Cina. In
Nord America e Giappone si usa lo standard
NTSC.
PAL – Usato in Europa e in Cina.
5
Premere il pulsante OK per confermare le
modifiche.
6
Premere il pulsante Menu per uscire dal
menu.
69
Capitolo 6
Questa impostazione rimane attiva fino alla successiva modifica.
Selezione della lingua
È possibile visualizzare i menu e i messaggi sullo schermo in varie lingue.
1
Premere il pulsante Menu.
2
Premere per evidenziare Menu Impostazione , quindi premere
il pulsante OK.
3
Premere per evidenziare Lingua , quindi premere il pulsante
OK.
4
Evidenziare un'opzione e premere il
pulsante OK.
5
Premere il pulsante Menu per uscire dal
menu.
Il testo viene visualizzato nella lingua
selezionata. Questa impostazione rimane
attiva fino alla successiva modifica.
Formattazione della memoria interna o
della scheda MMC/SD
ATTENZIONE
La formattazione cancella tutte le foto e i video, compresi
quelli protetti. La rimozione della scheda durante
l'operazione di formattazione può danneggiare la scheda
stessa.
1
Premere il pulsante Menu.
2
Premere per evidenziare Menu Impostazione , quindi premere
il pulsante OK.
3
Premere per evidenziare Formatta , quindi premere il pulsante
OK.
70
Capitolo 6
4
Premere per evidenziare
un'opzione:
SCHEDA DI MEMORIA – Elimina tutto il
contenuto della scheda e la formatta.
ANNULLA – Annulla l'operazione senza
apportare modifiche.
MEMORIA INTERNA – Elimina l'intero
contenuto della memoria interna, compresi
gli indirizzi e-mail e i nomi degli album;
formatta la memoria interna.
5
Premere il pulsante OK.
6
Evidenziare Continua formattazione e premere il pulsante OK.
Quando la formattazione è completata, viene nuovamente
visualizzato il Menu Impostazione.
Visualizzazione di informazioni sulla
fotocamera
1
Premere il pulsante Menu.
2
Premere per evidenziare Menu Impostazione , quindi premere
il pulsante OK.
3
Premere per evidenziare Info su , quindi premere il pulsante
OK.
Verranno visualizzati il modello della fotocamera e la versione del
firmware.
4
Premere il pulsante Menu per uscire dal menu.
71
Installazione del software
7
NOTA: per installare il software su computer che utilizzano il sistema operativo
Windows 2000, Windows XP Pro o Mac OS X, sono richiesti privilegi di
amministratore. Consultare il manuale per l'utente del computer.
Requisiti di sistema per Windows
Personal computer con sistema operativo Windows 98, 98SE, ME, 2000
o XP
Processore a 233 MHz o superiore (si consigliano 300 MHz per Windows
2000 e XP)
64 MB di RAM disponibili (si consigliano 128 MB)
100 MB di spazio disponibile su disco rigido
Unità CD-ROM
Porta USB incorporata
Monitor a colori con una risoluzione minima di 800 x 600 pixel;
consigliate le impostazioni 65.536 colori (16 bit) o 16,8 milioni di colori
(24 bit)
Accesso a Internet per la stampa online e l'invio tramite e-mail
73
Capitolo 7
Requisiti di sistema per Mac OS X
Computer Macintosh con processore G3 o G4
Mac OS 10.1.2 o versione successiva
128 MB di RAM disponibili
200 MB di spazio disponibile su disco rigido
Unità CD-ROM
Porta USB incorporata
Monitor a colori con una risoluzione minima di 800 x 600 pixel
(consigliate le impostazioni con migliaia o milioni di colori)
Accesso a Internet per la stampa online e l'invio tramite e-mail
Requisiti di sistema per
Computer Macintosh basato su PowerPC
Mac OS 8.6 o 9.x
64 MB di RAM disponibili
200 MB di spazio disponibile su disco rigido
Unità CD-ROM
Porta USB incorporata
Monitor a colori con una risoluzione minima di 800 x 600 pixel
(consigliate le impostazioni con migliaia o milioni di colori)
Accesso a Internet per la stampa online e l'invio tramite e-mail
NOTA: i sistemi Mac OS 8.6 e 9.x non supportano le funzioni del pulsante
Share (Condividi).
Per usufruire di tutte le funzioni disponibili si consiglia Mac OS X.
74
Mac OS
8.6 e 9.x
Capitolo 7
Installazione del software
Per informazioni sulle applicazioni software incluse nel CD Software Kodak
EasyShare, fare clic sul pulsante Guida nel Kodak EasyShare Software.
ATTENZIONE
Installare Kodak EasyShare
Software prima di collegare la
fotocamera o la base opzionale
al computer. In caso contrario,
è possibile che il software non
venga caricato correttamente.
1
Prima di iniziare, chiudere tutte le
applicazioni aperte (incluso il software
anti-virus).
2
Inserire il CD Software Kodak EasyShare
nell'unità CD-ROM.
3
Caricare il software:
Computer con sistema operativo
Windows – Se non viene visualizzata la
finestra della procedura di installazione,
scegliere Esegui dal menu Start e digitare
d:\setup.exe dove d rappresenta la lettera
dell'unità contenente il CD.
Mac OS 8.6 o 9.x – Nella finestra di
installazione, fare clic su Continua.
Mac OS X – Fare doppio clic sull'icona del
CD sulla scrivania, quindi fare clic
sull'icona di installazione.
75
Capitolo 7
Per installare il software, attenersi alle istruzioni visualizzate.
4
Computer con sistema operativo Windows - Per installare
automaticamente le applicazioni più usate, selezionare Tipica.
Selezionare Personalizzata per scegliere le applicazioni da installare.
Mac OS 8.6 o 9.x - Per installare automaticamente le applicazioni più
usate, selezionare l'installazione standard.
Mac OS X - Seguire le istruzioni visualizzate.
NOTA: quando richiesto, eseguire la registrazione elettronica della fotocamera
e del software. La registrazione consente di ricevere informazioni
relative agli aggiornamenti del software, nonché di registrare alcuni
prodotti forniti con la fotocamera. Per effettuare la registrazione, la
connessione a Internet deve essere attiva.
Per registrarsi in un altro momento, visitare il sito
www.kodak.com/go/register.
5
Riavviare il computer se richiesto. Riattivare il software anti-virus se è stato
precedentemente disattivato. Consultare il manuale del software anti-virus
per ulteriori informazioni.
76
Collegamento della
8
fotocamera al computer
ATTENZIONE
Installare Kodak EasyShare Software prima di collegare la
fotocamera o la base opzionale al computer. In caso
contrario, è possibile che il software non venga caricato
correttamente.
È possibile trasferire foto e video dalla fotocamera al computer usando:
Il cavo USB (in dotazione).
La Kodak EasyShare camera dock 6000 (opzionale). Vedere pagina 81 per
informazioni su come effettuare il collegamento della base per fotocamera
digitale.
Kodak EasyShare printer dock 6000 (opzionale). Questi ed altri accessori
possono essere acquistati presso un rivenditore di prodotti Kodak o
all'indirizzo www.kodak.com/go/cx6330accessories.
Trasferimento di foto tramite cavo USB
1
Spegnere la fotocamera.
2
Inserire l'estremità del cavo USB con il
simbolo nella porta USB del computer.
Per ulteriori dettagli, consultare il manuale
per l'utente del computer.
3
Inserire l'altra estremità del cavo USB nella
porta USB della fotocamera.
77
Capitolo 8
4
Accendere la fotocamera.
Kodak EasyShare Software si avvia sul
computer. Durante il processo di
trasferimento verranno visualizzati dei
messaggi.
NOTA: accedere all'indirizzo www.kodak.com/go/howto per un'esercitazione
online sul collegamento.
Per trasferire le foto è possibile usare anche un lettore multischeda
Kodak o un lettore/masterizzatore di schede Multimedia o SD Kodak.
Stampa di foto dal computer
Per ulteriori informazioni sulla stampa di foto dal computer, fare clic sul
pulsante Guida nel Kodak EasyShare Software.
Ordinazione di stampe online
Il servizio di stampa Kodak EasyShare (fornito da Ofoto www.ofoto.com) è uno
dei numerosi servizi di stampa online utilizzabili tramite Kodak EasyShare
Software. È possibile effettuare le seguenti operazioni:
Caricamento delle foto.
Modifica, miglioramento e aggiunta di margini alle foto.
Memorizzazione delle foto per condividerle con amici e parenti.
Ordinazione di stampe di alta qualità, biglietti di auguri, cornici e album
fotografici con consegna a domicilio.
Stampa da una scheda MMC/SD
opzionale
È possibile stampare automaticamente le foto contrassegnate inserendo la
scheda in una stampante che dispone di uno slot MMC/SD. Per ulteriori
dettagli, consultare il manuale per l'utente del computer.
78
Capitolo 8
Stampare le foto presso un Kodak Picture Maker compatibile con schede
MMC/SD (si consiglia di telefonare prima di recarsi personalmente. Per
informazioni, vedere il sito www.kodak.com/go/picturemaker.)
Portare la scheda al fotografo di fiducia per la stampa professionale.
Stampa con o senza computer
Collegare la fotocamera a Kodak EasyShare printer dock 6000 e stampare
direttamente senza usare un computer. Questi ed altri accessori possono
essere acquistati presso un rivenditore di prodotti Kodak o all'indirizzo
www.kodak.com/go/cx6330accessories.
79
Uso della camera dock 6000
9
La Kodak EasyShare camera dock 6000:
Semplifica il trasferimento di foto e video sul computer.
Consente di ricaricare la batteria ricaricabile Ni-MH Kodak EasyShare
(installare la batteria sulla fotocamera per ricaricarla).
Fornisce alimentazione alla fotocamera.
È possibile acquistare una camera dock presso un rivenditore di prodotti
Kodak o all'indirizzo www.kodak.com/go/cx6330accessories.
Camera dock 6000 (contenuto della
confezione)
1
2
3
1
ATTENZIONE
Non utilizzare l'adattatore CA da 5 volt per alimentare la
fotocamera senza la base. L'adattatore non è compatibile
con la sola fotocamera.
Camera dock 6000 (con innesto di
alloggiamento universale installato)
2
Adattatore CA da 5 volt
L'adattatore CA fornito potrebbe differire
da quello raffigurato.
3
Batteria ricaricabile Ni-MH Kodak
EasyShare
4
Guida di avvio rapido (non illustrata)
81
Capitolo 9
Installazione dell'innesto di alloggiamento
personalizzato
La camera dock è dotata di un innesto di alloggiamento universale
preinstallato. Ciò rende possibile l'utilizzo della camera dock con tutte le
fotocamere Kodak EasyShare serie CX/DX6000 e LS600.
La fotocamera ha inoltre in dotazione un innesto di alloggiamento personalizzato, appositamente ideato per la fotocamera digitale con zoom
Kodak EasyShare CX6330.
Rimuovere l'innesto di alloggiamento universale
1
Posizionare i pollici sulla parte anteriore
dell'innesto di alloggiamento universale.
Premere e sollevare.
2
Sollevare lateralmente l'innesto di
alloggiamento, quindi estrarlo dalla camera
dock.
3
Conservarlo come parte di riserva.
82
Capitolo 9
Installare l'innesto personalizzato
1
Foro
Connettore
Posizionare l'innesto di alloggiamento
personalizzato in modo che il foro sia
allineato con il connettore della camera
dock.
2
Inserire l'innesto di alloggiamento nella
scanalatura della base. Farlo scattare in
posizione.
Per ordinare un innesto di alloggiamento
personalizzato, visitare il sito
www.kodak.com/go/cx6330accessories.
Collegamento della camera dock 6000
Dopo aver caricato Kodak EasyShare Software (vedere pagina 73), collegare la
camera dock al computer e ad una presa di corrente. Sono necessari:
Il cavo USB fornito con la fotocamera
L'adattatore CA da 5 volt fornito con la camera dock
IMPORTANTE: accertarsi che la fotocamera NON sia inserita nella
camera dock quando questa viene collegata
all'alimentazione e al computer.
83
Capitolo 9
1
Inserire l'estremità del cavo USB con il
simbolo nella porta USB del
computer.
Per ulteriori dettagli, consultare il manuale
per l'utente del computer.
2
Collegare l'altra estremità del cavo USB nel
connettore USB quadrato che si trova sul
retro della camera dock.
3
Collegare l'adattatore CA al connettore di
alimentazione rotondo sul retro della
camera dock e ad una presa di corrente.
L'adattatore CA in dotazione potrebbe
differire da quello raffigurato o essere
dotato di spine addizionali. Usare la
spina corrispondente alla presa di
corrente.
ATTENZIONE
Usare esclusivamente l'adattatore CA da 5 volt fornito con
la camera dock 6000. L'uso di un adattatore diverso
potrebbe danneggiare la fotocamera, la camera dock o
l'adattatore CA.
Non scollegare la camera dock in modo che la fotocamera possa trasferire foto
e video in qualunque momento.
84
Capitolo 9
Installazione della batteria ricaricabile
La fotocamera viene fornita con 2 batterie per fotocamera digitale Kodak Max
(AA). Per trarre il massimo vantaggio dalla camera dock 6000, sostituire le
batterie AA con la batteria ricaricabile Ni-MH Kodak EasyShare in dotazione
con la camera dock.
1
Aprire le sportello del vano batteria nella
parte inferiore della fotocamera.
2
Installare la batteria ricaricabile Ni-MH
come illustrato nell'immagine.
ATTENZIONE
La batteria può essere inserita
-
+
3
IMPORTANTE: la batteria fornita in dotazione non è carica. Vedere
pagina 87 per le istruzioni relative alla carica della
batteria.
nella fotocamera solamente nel
senso indicato in figura. Se non
si riesce a inserire la batteria,
cambiarne l'orientamento e
riprovare. NON SPINGERE LA
BATTERIA CON FORZA
NELL'ALLOGGIAMENTO. Ciò
potrebbe danneggiare la
fotocamera.
Chiudere lo sportello del vano batteria.
85
Capitolo 9
Inserimento della fotocamera nella base
Per caricare la batteria o trasferire foto e video dalla fotocamera al computer:
1
Pin di
allineamento
Piede
Connettore
Spie di
carica
Spia di
trasferimento
NOTA: se la batteria ricaricabile Ni-MH Kodak EasyShare risulta scarica, allora
ha inizio il caricamento (vedere pagina 87).
Ruotare verso il basso il piede della camera
dock.
L'angolazione della camera dock
consente ora di visualizzare lo schermo
della fotocamera.
2
Spegnere la fotocamera.
NOTA: scollegare il cavo USB dalla fotocamera,
se collegato.
3
Allineare il connettore con i pin presenti
sulla camera dock. Spingere verso il basso
finché la fotocamera non è inserita nella
camera dock.
Se la fotocamera è stata inserita
correttamente, la spia di
trasferimento emette una luce
verde.
Se nella fotocamera è inserita una
batteria ricaricabile, la prima spia di
carica della batteria emette una luce
verde.
La fotocamera è ora alimentata dalla
camera dock anziché dalla batteria.
86
Capitolo 9
Caricamento della batteria
1
Accertarsi che la batteria ricaricabile Ni-MH
Kodak EasyShare sia installata nella
fotocamera (vedere pagina 85).
2
Spie di
carica
Se la batteria risulta scarica, dopo un rapido controllo della batteria ha
inizio il caricamento.
Un caricamento completo richiede circa 2,5 ore.
Il caricamento viene interrotto quando si accende la fotocamera. Se la
fotocamera viene lasciata accesa nella camera dock, il caricamento
riprende non appena si attiva la modalità di spegnimento automatico
(vedere pagina 124).
Il caricamento viene sospeso durante il trasferimento di foto.
Spegnere la fotocamera e collocarla nella
camera dock (vedere pagina 86).
87
Capitolo 9
Stato delle spie di carica
Spie di caricaCausa
Spie verdi
La fotocamera è stata inserita correttamente nella camera
dock. È in corso il controllo della batteria oppure la
carica della batteria è inferiore alla metà.
La carica della batteria è superiore alla metà.
La carica della batteria è completa.
Spia rossa
(intermittente)
Nessuna spiaLa fotocamera non è stata inserita correttamente nella
La batteria non è stata installata correttamente (vedere
pagina 85).
La batteria o un pin del connettore sono danneggiati.
La fotocamera e la batteria sono state esposte a
temperature eccessive. Tornare lentamente alla
temperatura ambiente.
camera dock.
L'adattatore CA non è collegato.
Non è stata installata la batteria corretta (vedere
pagina 85).
88
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.