Kodak CX4310 User Manual [it]

Fotocamera digitale
Kodak EasyShare CX4310
Manuale per l'utente
Visitare il sito Web di Kodak all'indirizzo www.kodak.com
Eastman Kodak Company 343 State Street Rochester, New York 14650 USA
© Eastman Kodak Company, 2003 Kodak e EasyShare sono marchi di Eastman Kodak Company. Tutte le immagini dello schermo sono simulate. P/N 6B8606_it

Descrizione del prodotto

Parte anteriore della fotocamera
1
54
6
2
3
ON
OFF
1 Pulsante dell'otturatore 5 Obiettivo per mirino 2 Unità del flash 6 Obiettivo 3 Interruttore On/Off 7a Connettore USB 4 Spia del timer
7b Connettore CC IN
automatico
7a
7b
i
Descrizione del prodotto
Parte inferiore della fotocamera
1
1 Connettore della camera dock 2 Attacco per cavalletto
(sportello chiuso) 3 Sportello vano
2
3
batterie
ii
Descrizione del prodotto
Parte posteriore della fotocamera
1
9
10
11
12
1 Mirino 8 Sportello della
2 Spia "ready" 9 Pulsante del flash 3 LCD (display a cristalli liquidi) 10 Pulsante Share
4 Pulsante dell'otturatore 11 Pulsante Delete
5 Pulsante freccia a 4 vie/zoom/OK12 Pulsante Review
6 Anello del cinturino da polso 13 Pulsante Menu 7 Porta di uscita video
3
2
13
4
5
6
7
8
scheda SD/MMC
(Condividi)
(Elimina)
(Riesame)
iii

Sommario

1 Operazioni preliminari ..........................................................1
Iniziare con l'installazione del software................................1
Si desidera visualizzare il manuale in
caratteri grandi?.........................................................................1
Contenuto della confezione della fotocamera...................2
Fissaggio del cinturino da polso........................................... 3
Fissaggio del coperchio dell'obiettivo.................................. 3
Caricamento delle batterie .................................................... 4
Accensione e spegnimento della fotocamera................... 5
Uso del pulsante freccia a 4 vie/zoom/OK......................... 5
Selezione della lingua ...............................................................6
Impostazione dell'orologio........................................................7
Controllo dello stato della fotocamera..............................8
Inserimento di una scheda SD/MMC................................... 9
Scelta della memoria interna o della
scheda SD/MMC.......................................................................10
Modalità della fotocamera..................................................... 11
Informazioni importanti sulla batteria..............................13
2 Scatto di foto: modalità di scatto ............................ 17
Scatto immediato delle foto................................................ 17
Come scattare una fotografia............................................. 17
Anteprima in diretta: come inquadrare il
soggetto nello schermo LCD.................................................18
v
Rapida carrellata: riesame della foto
appena scattata .....................................................................19
Uso del flash.............................................................................20
Uso dello zoom digitale...........................................................21
Modifica delle opzioni di scatto delle foto.......................22
3 Riesame delle foto: modalità Riesame ..................... 29
Per attivare la modalità Riesame......................................29
Per accedere ai menu della modalità Riesame...............30
Visualizzazione di foto singole..............................................31
Visualizzazione di più foto .....................................................31
Eliminazione di foto ................................................................32
Ingrandimento di foto............................................................33
Protezione delle foto dall'eliminazione ..............................34
Esecuzione di una presentazione di diapositive ............34
Visualizzazione delle fotografie su un televisore.......... 36
Copia di foto ............................................................................. 37
Visualizzazione delle informazioni sulle foto ...................38
4 Come contrassegnare le foto: modalità di
condivisione ......................................................................39
Quando è possibile contrassegnare le foto? ..................39
Per accedere alla modalità di condivisione
e ai relativi menu .....................................................................39
Come contrassegnare le foto per la stampa.................40
Come contrassegnare le foto per l'invio
tramite e-mail...........................................................................41
vi
Come contrassegnare le foto come
immagini preferite................................................................... 42
5 Personalizzazione delle impostazioni della
fotocamera: modalità di impostazione ....................43
Per accedere alla modalità di impostazione
e ai relativi menu.....................................................................44
Come tornare al menu precedente.................................... 45
Modifica della quantità di stampa predefinita ............. 45
Disattivazione della rapida carrellata .............................46
Attivazione della funzione Anteprima in diretta...........46
Impostazione dell'uscita video.............................................47
Formattazione della memoria o della
scheda MMC/SD.....................................................................48
Visualizzazione di informazioni sulla fotocamera ......... 49
6 Installazione del software ............................................ 51
Requisiti di sistema.................................................................51
Installazione del software....................................................53
7 Collegamento al computer ........................................... 55
Importante: prima di eseguire il collegamento. .............55
Collegamento al computer...................................................55
Trasferimento di foto sul computer .................................56
Stampa di foto dal computer.............................................56
Stampa da una scheda SD/MMC......................................56
Stampa con o senza computer..........................................56
vii
8 Uso della camera dock II opzionale ............................57
Contenuto della confezione della camera dock.............. 57
Installazione dell'innesto di alloggiamento......................58
Collegamento della camera dock........................................59
Installazione della batteria nella fotocamera............... 60
Inserimento della fotocamera nella camera dock..........61
Caricamento della batteria..................................................62
Trasferimento di foto ........................................................... 63
Precauzioni da osservare durante l'uso
di un cavalletto....................................................................... 63
Modelli precedenti di camera dock ....................................64
9 Risoluzione dei problemi ................................................65
Risoluzione dei problemi: fotocamera ...............................65
Risoluzione dei problemi: camera Dock II..........................82
10 Assistenza .....................................................................85
Collegamenti Web utili............................................................85
Assistenza in questo Manuale per l'utente................... 86
Guida del software................................................................ 86
Assistenza telefonica clienti.............................................. 86
11 Appendice .........................................................................89
Caratteristiche tecniche della fotocamera................... 89
Impostazioni di fabbrica: fotocamera................................91
Aggiornamento del software e del firmware...................92
Suggerimenti, sicurezza, manutenzione...........................92
viii
Capacità di memorizzazione delle foto ............................93
Individuazione di foto su una scheda MMC/SD.............94
Convenzioni di denominazione dei file sulla scheda....... 95
Funzioni che limitano il consumo della batteria............96
Adattatore CA opzionale.....................................................96
Caratteristiche tecniche della camera dock II ...............97
Conformità FCC.......................................................................98
ix

1 Operazioni preliminari

Iniziare con l'installazione del software

Prima di collegare la fotocamera al computer o di trasferire le immagini, è necessario installare Kodak EasyShare software.
Per istruzioni, vedere il Capitolo 6, Installazione del software o la Guida di avvio rapido.

Si desidera visualizzare il manuale in caratteri grandi?

Per una versione di questo Manuale per l'utente a caratteri grandi:
1 Visitare il sito http://www.kodak.com/go/cx4310support. 2 Visualizzare la sezione Manuals. 3 Fare clic su View as PDF per aprire il manuale per l'utente. 4 In un computer con sistema operativo Windows oppure Mac OS 8.6 o 9.x:
Dal menu File, selezionare Stampa.Nella finestra Stampa, selezionare Adatta alla pagina.
In Mac OS X:
Dal menu Archivio, selezionare Formato di Stampa.Impostare Scala su 200%.
5 Stampare nel modo consueto.
1
Capitolo 1

Contenuto della confezione della fotocamera

Il contenuto può variare. Controllare l'elenco dei componenti nella confezione.
1
3
4
2
5
6
1
Fotocamera
2
Cinturino da polso
3
Coperchio dell'obiettivo
4
Innesto di alloggiamento personalizzato della fotocamera*
Nella confezione sono inclusi anche i componenti seguenti, non mostrati nell'illustrazione: 2 batterie per fotocamera digitale Kodak; Manuale per l'utente o CD con il Manuale per l'utente; Guida di avvio rapido e CD Kodak EasyShare software.
56Cavo USB
Cavo video (per visualizzare le foto sul televisore)
2
Capitolo 1
NOTA *L'innesto di alloggiamento personalizzato consente di collocare la
fotocamera nel componente opzionale Kodak EasyShare camera dock, camera dock II o EasyShare printer dock 4000. NON SMALTIRE. Per ulteriori informazioni sull'acquisto e l'uso di una camera dock, vedere pagina 57.

Fissaggio del cinturino da polso

1 Inserire il cappio corto del cinturino
nell'anello.
2 Far passare l'estremità lunga del cinturino
nel cappio corto. Tirare il cinturino per fissarlo.

Fissaggio del coperchio dell'obiettivo

1 Far passare il laccio del coperchio
dell'obiettivo attraverso l'anello nel cinturino da polso come mostrato.
2 Poggiare il coperchio sull'obiettivo.
Premere le linguette sul coperchio, sistemare il coperchio sull'obiettivo, quindi rilasciare le linguette.
Per proteggere l'obiettivo, tenerlo sempre coperto quando non si scattano foto.
3
Capitolo 1

Caricamento delle batterie

In dotazione con la fotocamera, vengono fornite 2 batterie per fotocamera digitale Kodak (AA).
1 Spegnere la fotocamera. 2 Sul lato inferiore della fotocamera, far
scorrere lo sportello del vano batterie, quindi aprirlo sollevandolo.
3 Inserire le batterie AA come mostrato.
AA
4 Richiudere lo sportello del vano batteria.
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLE BATTERIE
Ai fini di una durata accettabile delle batterie e di un funzionamento affidabile della fotocamera, si
CRV3
(opzionale)
sconsiglia di utilizzare batterie alcaline.
Se è stata acquistata una batteria al litio Kodak CRV3 opzionale, inserirla come mostrato.
Se la fotocamera è stata acquistata con Kodak EasyShare camera dock II, vedere
pagina 60 per ulteriori informazioni
sull'utilizzo della batteria ricaricabile Ni-MH Kodak EasyShare.
Vedere pagina 13 per un elenco dei tipi di batterie che possono essere usati con questa fotocamera.
4
Capitolo 1

Accensione e spegnimento della fotocamera

1 Portare l'interruttore On/Off nella posizione
On.
ON
OFF
La spia ready emette una luce verde lampeggiante mentre la fotocamera esegue un controllo interno. Quando la spia resta verde la fotocamera è pronta per scattare.
2 Per spegnere la fotocamera, portare
l'interruttore di accensione nella posizione Off.
La fotocamera completa le operazioni in corso.

Uso del pulsante freccia a 4 vie/zoom/OK

OK
Visualizzazione delle foto: premere per scorrere le foto. Premere
per visualizzare più miniature (vedere pagina 31).
Zoom: premere per eseguire lo zoom avanti o indietro quando vengono scattate le foto (vedere pagina 21).
5
Capitolo 1
Controllo dello stato — premere per visualizzare la barra di stato (vedere pagina 8).
Scorrere i menu — premere e per scorrere i menu e i campi. Selezione: premere OK per effettuare una selezione. Ingrandimento — premere OK per ingrandire una foto in modalità di
riesame (vedere pagina 33).

Selezione della lingua

È possibile visualizzare i menu e i messaggi a schermo in varie lingue. La schermata Lingua viene visualizzata la prima volta che si accende la
fotocamera. Se si sta accendendo la fotocamera per la prima volta, andare al passaggio 4.
Per modificare la lingua dopo questa operazione:
1 In modalità di scatto o di riesame, premere il pulsante Menu.
2 Scegliere Impostazione , quindi premere il pulsante OK.
3 Evidenziare il menu Lingua , quindi
premere il pulsante OK.
4 Premere per evidenziare una
lingua, quindi premere il pulsante OK.
5 Premere il pulsante Menu per disattivare il
menu.
Il testo viene visualizzato nella lingua selezionata. Tale impostazione rimane attiva finché non la si modifica.
6
Capitolo 1

Impostazione dell'orologio

La schermata Data e ora viene visualizzata quando si accende la fotocamera per la prima volta o se la batteria viene reinserita dopo un lungo periodo di inattività. Se si sta accendendo la fotocamera per la prima volta, andare al passaggio 4.
Per impostare la data e l'ora le volte successive:
1 In modalità di scatto o di riesame, premere
OK
Menu
NOTA A seconda del sistema operativo del computer, Kodak EasyShare
software può consentire l'aggiornamento automatico dell'orologio della fotocamera al momento del collegamento al computer. Per informazioni dettagliate, vedere la Guida di Kodak EasyShare software.
il pulsante Menu.
2 Scegliere Impostazione , quindi
premere il pulsante OK.
3 Evidenziare Data e ora , quindi
premere il pulsante OK.
Il formato della data è AAAA/MM/GG, l'ora è nel formato a 24 ore.
4 Premere per passare da un campo
all'altro e per regolare le impostazioni.
5 Premere il pulsante OK per confermare le
modifiche.
6 Premere il pulsante Menu per disattivare il
menu.
Questa impostazione rimane attiva finché non viene modificata.
7
Capitolo 1

Controllo dello stato della fotocamera

Per verificare le impostazioni correnti della fotocamera, premere la freccia rivolta verso il basso in modalità di scatto o il pulsante del flash in qualsiasi momento:
o

Icone di stato della fotocamera

Automatico Off
Fill Occhi rossi
Ottima Migliore
Buona
8
Inserimento data Immagini rimanenti
Primo piano Posizione di
Modalità flash Scheda di
memoria
Qualità Livello batteria basso
Timer automatico Zoom digitale
072
Memoria interna
Scheda di memoria
Scatto Riesame
Condivisione
memorizzazione
Modalità della fotocamera
(icone non visualizzate nell'anteprima in diretta)
Batteria esaurita (intermittente)*
Capitolo 1

Stato batteria

Se l'icona della batteria non appare sullo schermo LCD, la batteria è carica. *Se il simbolo della batteria lampeggia, la carica della batteria non è sufficiente
per alimentare la fotocamera. La spia "ready" emette una luce rossa lampeggiante per cinque secondi, quindi la fotocamera si spegne.

Inserimento di una scheda SD/MMC

Le schede SD/MMC opzionali offrono uno spazio rimovibile e riutilizzabile per la memorizzazione di foto.
ATTENZIONE
La scheda può essere inserita in un solo verso; eventuali forzature possono danneggiare la fotocamera o la scheda stessa. Non inserire o rimuovere la scheda se la spia "ready" emette una luce verde intermittente; in tal caso, si potrebbero causare danni alle foto, alla scheda o alla fotocamera.
1 Spegnere la fotocamera. 2 Aprire lo sportello della scheda. 3 Orientare la scheda come indicato. 4 Spingere la scheda nello slot fino a inserire
il connettore (per rimuovere la scheda, spingerla verso l'interno, quindi rilasciarla. Quando la scheda è stata parzialmente
Angolo
smussato
espulsa, estrarla).
5 Richiudere lo sportello.
9
Capitolo 1
Vedere pagina 93 per informazioni sulla capacità di memorizzazione. È possibile acquistare le schede SD/MMC presso i rivenditori di prodotti Kodak o sul sito Web all'indirizzo http://www.kodak.com/go/cx4310accessories.

Scelta della memoria interna o della scheda SD/MMC

Questa fotocamera offre due alternative per la memorizzazione di immagini: Memoria interna — È possibile memorizzare fino a 14 foto (di qualità
ottima) nei 16 MB di memoria interna. Scheda SD/MMC — Consente di memorizzare un numero illimitato di foto, a
seconda delle dimensioni della scheda. Vedere pagina 93 per informazioni sulla capacità di memorizzazione. È
possibile acquistare le schede SD/MMC presso i rivenditori di prodotti Kodak o sul sito Web all'indirizzo http://www.kodak.com/go/cx4310accessories.

Cambiamento della posizione di memorizzazione

Per cambiare l'impostazione, usare il menu di memorizzazione delle immagini disponibile nelle modalità di scatto e riesame.
1 Accendere la fotocamera. 2 Premere il pulsante Menu. 3 Selezionare Memorizzazione immagini , quindi premere il pulsante
OK.
4 Premere per evidenziare
un'opzione, quindi premere il pulsante OK:
Auto... (impostazione predefinita) — la fotocamera usa la
scheda eventualmente installata ; in caso contrario, la fotocamera usa la memoria interna .
10
Capitolo 1
Memoria interna — la fotocamera usa sempre la memoria interna, anche se è installata una scheda .
5 Evidenziare Continua, quindi premere nuovamente il pulsante OK.
Le posizioni di memorizzazione verranno modificate. Questa impostazione resta attiva fino alla successiva modifica e viene applicata a tutte le funzioni della fotocamera (scatto, riesame).
6 Premere il pulsante Menu per disattivare il menu.

Modalità della fotocamera

La fotocamera ha quattro modalità: scatto, riesame, condivisione e impostazione. È sempre possibile individuare la modalità in cui si trova la fotocamera:
Scatto
Riesame
Scatto Lo schermo LCD è vuoto, non è visualizzata alcuna immagine. Premere la freccia verso il basso per visualizzare la barra di stato e l'icona della modalità. Premere OK per accedere alla funzione Anteprima in diretta (vedere
Capitolo 2, Scatto di foto: modalità di scatto). Indipendentemente dalla modalità
in cui si trova la fotocamera, è possibile premere il pulsante dell'otturatore e scattare una foto in qualsiasi momento.
Riesame Viene visualizzata una foto; l'icona della modalità viene visualizzata sull'LCD (vedere Capitolo 3, Riesame delle
foto: modalità Riesame).
11
Capitolo 1
Condivisione
Impostazione
Condivisione — Le icone relative alla stampa, all'e-mail e alle immagini preferite appaiono sulla barra dei menu; viene sempre visualizzata una fotografia (vedere
Capitolo 4, Come contrassegnare le foto: modalità di condivisione).
Impostazione — La modalità di impostazione è un'opzione presente nei menu di scatto e riesame. La barra dei menu è di colore giallo brillante; non viene visualizzata alcuna fotografia (vedere
Capitolo 5, Personalizzazione delle impostazioni della fotocamera: modalità di impostazione).
12
Capitolo 1

Informazioni importanti sulla batteria

Per ottimizzare l'uso della batteria, scegliere la batteria sostitutiva più adatta alle proprie esigenze.

Tipi e durata delle batterie sostitutive

Questa fotocamera utilizza i seguenti tipi di batterie Kodak. La durata effettiva delle batterie può variare in base all'uso.
Batteria al litio CRV3
Batterie al litio AA (2)
Batteria ricaricabile Ni-MH*
(per carica)
Batterie ricaricabili Ni-MH AA (2) (per carica)
Batterie per fotocamera
igitale Kodak AA (2) in dotazione con la fotocamera)
* Inclusa con Kodak EasyShare camera dock, camera dock II
e printer dock 4000
0500
Durata del
165 - 205
165 - 205
100 - 140
la batteria (numero appros
365 - 455
265 - 365
simativo di foto)
Kodak non fornisce assistenza per le batterie alcaline e ne sconsiglia l'uso. Per garantire una durata accettabile della batteria e un funzionamento
affidabile della fotocamera, utilizzare le batterie sostitutive indicate di seguito. Per ulteriori informazioni sulle batterie, visitare il sito http://www.kodak.com/
global/en/service/batteries/batteryUsage.jhtml
13
Capitolo 1

Estensione della durata delle batterie

La durata delle batterie dipende dalla data di fabbricazione, dalle
condizioni d'uso e dal tipo. Le fotocamere digitali hanno un consumo
energetico elevato. Non tutte le batterie sono in grado di fornire prestazioni
adatte a questo tipo di fotocamera.
Limitare le seguenti attività che comportano un rapido consumo delle
batterie:
– Riesame delle foto sullo schermo della fotocamera (vedere
pagina 29)
– Uso della funzione Anteprima in diretta (vedere pagina 18) – Uso della funzione Rapida carrellata (vedere pagina 19) – Uso eccessivo del flash
È possibile acquistare un adattatore CA opzionale Kodak a 3 volt per
alimentare la fotocamera (vedere pagina 96).
È possibile acquistare una Kodak EasyShare camera dock opzionale
(vedere pagina 57). La camera dock consente di alimentare la fotocamera, trasferire foto e funge inoltre da caricatore per le batterie ricaricabili Ni­MH Kodak EasyShare in dotazione.
È possibile acquistare una Kodak EasyShare printer dock 4000 opzionale
(vedere pagina 56). Questo tipo di printer dock consente di alimentare la fotocamera, realizzare stampe in formato 4 x 6 con o senza l'uso di un computer, trasferire foto e funge inoltre da caricatore per le batterie ricaricabili Ni-MH Kodak EasyShare in dotazione.
Tenere puliti i contatti della batteria per prolungarne la durata. Pulire i
contatti con un panno pulito e asciutto prima di inserire le batterie nella fotocamera.
Le prestazioni delle batterie diminuiscono a temperature inferiori a 5° C .
Quando si usa la fotocamera a temperature basse, munirsi di batterie di riserva e mantenerle al caldo. Non gettare via batterie fredde che non funzionano; potrebbero essere utilizzabili se riportate alla temperatura ambiente.
14
Capitolo 1

Misure di sicurezza e gestione delle batterie

Tenere le batterie lontano da oggetti di metallo, comprese le monete. In
caso contrario, potrebbero andare in corto circuito, scaricarsi, surriscaldarsi o avere delle perdite.
Per informazioni sullo smaltimento delle batterie ricaricabili, visitare il sito
Web della Rechargeable Battery Recycling Corporation www.rbrc.com.
15
2 Scatto di foto: modalità di
scatto

Scatto immediato delle foto

La fotocamera si trova in modalità di scatto al momento dell'accensione. Premere il pulsante dell'otturatore per scattare una fotografia. Indipendentemente dalla modalità in cui si trova la fotocamera, è possibile premere il pulsante dell'otturatore e scattare una foto in qualsiasi momento.

Come scattare una fotografia

Prima di scattare una foto, accertarsi che la relativa posizione di memorizzazione sia impostata secondo le proprie preferenze (vedere
pagina 10).
Mirino
Spia "ready"
La spia "ready" emette una luce verde intermittente durante il salvataggio della foto. La spia "ready" emette una luce arancione intermittente durante la ricarica del flash o se si verifica un errore di esposizione automatica.
Otturatore
1 Usare il mirino per inquadrare il soggetto
oppure premere il pulsante OK per attivare la funzione Anteprima in diretta (vedere
pagina 18).
2 Premere il pulsante dell'otturatore a metà
per impostare l'esposizione e la messa a fuoco.
3 Premere il pulsante dell'otturatore fino in
fondo per scattare la fotografia.
17
Capitolo 2
ATTENZIONE
Non inserire o rimuovere la scheda se la spia "ready" emette una luce verde intermittente; in tal caso, si potrebbero causare danni alle foto, alla scheda o alla fotocamera.

Anteprima in diretta: come inquadrare il soggetto nello schermo LCD

Quando si attiva la modalità Anteprima in diretta, lo schermo LCD visualizza in diretta le immagini inquadrate dall'obiettivo. Servirsi dello schermo LCD per inquadrare l'immagine.
1 Verificare che la fotocamera si trovi in
modalità di scatto ( sullo schermo LCD).
OK
2 Per attivare la funzione Anteprima in diretta,
premere il pulsante OK.
3 Inquadrare l'immagine nello schermo LCD. 4 Scattare la foto. 5 Per disattivare la funzione Anteprima in
diretta, premere il pulsante OK.
NOTA La funzione Anteprima in diretta
consuma rapidamente la batteria: se ne consiglia pertanto un uso moderato. Per ridurre il consumo della batteria, la funzione Anteprima in diretta viene disattivata automaticamente dopo un minuto.
Per modificare l'impostazione della funzione Anteprima in diretta in modo che sia sempre attivata quando la fotocamera è accesa, vedere pagina 46.
18
Capitolo 2

Rapida carrellata: riesame della foto appena scattata

Dopo aver scattato una foto, sullo schermo LCD viene visualizzata un'anteprima rapida dell'immagine per circa 5 secondi. Durante la visualizzazione della foto, è possibile:
Delete (Elimina)
NOTA Per ridurre il consumo della batteria, disattivare la funzione Rapida
carrellata (vedere pagina 46).
Rivederla. Se non si esegue alcuna
operazione, la foto viene salvata.
Eliminarla. Premere il pulsante Delete
(Elimina) mentre sono visualizzate la foto e l'icona .
19
Capitolo 2

Uso del flash

Usare il flash per scattare foto all'esterno in condizioni di scarsa illuminazione, di notte o in interni. Il flash funziona bene quando ci si trova a una distanza compresa tra 0,5 e 3 m.
Premere ripetutamente il pulsante per scorrere le opzioni del flash.
L'icona del flash visualizzata sullo schermo LCD indica l'opzione attiva.
Vengono visualizzate anche le icone dello stato corrente della fotocamera (vedere
pagina 8). Lo schermo LCD si spegne dopo
3 secondi.
Flash automatico — Il flash si attiva quando le condizioni di luce lo richiedono. Al momento dello scatto, il flash si attiva due volte, una volta per impostare l'esposizione e una volta per scattare la foto.
Off — Il flash non si attiva mai.
Fill — Il flash si attiva ogni volta che si scatta una foto,
indipendentemente dalle condizioni di luce. Al momento dello scatto, il flash si attiva due volte, una volta per impostare l'esposizione e una volta per scattare la foto.
Occhi rossi — Il flash si attiva tre volte, una volta per impostare l'esposizione, una volta per ridurre l'effetto occhi rossi e una volta per scattare la foto. L'opzione Occhi rossi rimane attiva finché non la si modifica. Vedere pagina 23 per un'eccezione con la funzione Primo piano.
NOTA Quando si spegne la fotocamera, viene ripristinata l'impostazione
automatica per tutte le opzioni del flash, ad eccezione della funzione Occhi rossi.
20
Capitolo 2
Con il flash disattivato e in condizioni di scarsa illuminazione, la fotocamera utilizza velocità ridotte dell'otturatore. Per evitare di muovere la fotocamera, collocarla su una superficie piana e stabile o usare un cavalletto.

Uso dello zoom digitale

È possibile utilizzare lo zoom digitale per ingrandire il soggetto della foto di due volte rispetto all'originale. L'uso dello zoom digitale non comporta lo spostamento dell'obiettivo.
IMPORTANTE L'uso dello zoom digitale può diminuire la qualità
NOTA Lo zoom digitale viene disattivato quando si preme il pulsante OK, si
dell'immagine stampata.
1 Per attivare la funzione Anteprima in diretta,
premere il pulsante OK.
2 Premere per attivare lo zoom digitale.
Lo schermo LCD visualizza l'immagine ingrandita e l'icona dello zoom digitale
.
3 Servirsi dello schermo LCD per inquadrare
il soggetto, quindi scattare la foto. Poiché la funzione dello zoom è visibile solo attraverso lo schermo LCD e non attraverso il mirino, per scattare la foto è necessario utilizzare la funzione Anteprima in diretta.
attiva o disattiva la funzione Primo piano oppure si attiva la modalità di spegnimento automatico.
21
Capitolo 2

Modifica delle opzioni di scatto delle foto

Per modificare le opzioni di scatto delle foto, utilizzare i relativi menu. In modalità di riesame, condivisione o impostazione, è necessario tornare alla modalità di scatto per accedere ai relativi menu.

Per tornare alla modalità di scatto da un'altra modalità

Per tornare alla modalità di scatto da:
Qualsiasi modalità, premere il pulsante dell'otturatore per scattare una
foto e tornare alla modalità di scatto.
Modalità di riesame, premere il pulsante Review (Riesame).Modalità di condivisione, premere il pulsante Share (Condividi).Modalità di impostazione (attivata dalla modalità di scatto), premere il
pulsante Menu.
Modalità di impostazione (attivata dalla modalità di riesame), premere il
pulsante Menu.

Per accedere al menu di scatto

1 In modalità di scatto (lo schermo LCD è vuoto e non viene visualizzata
alcuna immagine), premere il pulsante Menu.
2 Premere il pulsante Menu per disattivare il menu.
Menu di scatto
Primo piano (pagina 23) Qualità (pagina 26) Timer automatico
(pagina 24)
Memorizzazione immagini (pagina 10)
Compensazione esposizione (pagina 25)
Inserimento data (pagina 27)
Sensore orientamento
(pagina 28) Impostazione (pagina 43)
22
Capitolo 2

Scatto di foto in primo piano

L'impostazione Primo piano consente di ottenere nitidezza e dettagli nelle foto di soggetti ravvicinati. La distanza focale per il primo piano è compresa tra 150 e 500 mm.
Per attivare l'impostazione Primo piano:
1 In modalità di scatto, premere il pulsante
Menu.
2 Evidenziare l'opzione Primo piano ,
quindi premere il pulsante OK.
3 Evidenziare l'opzione On, quindi premere il
pulsante OK.
4 Premere il pulsante Menu per disattivare la
schermata del menu.
L'icona del primo piano viene visualizzata sulla barra di stato e viene attivata automaticamente la modalità Anteprima in diretta.
5 Servirsi dello schermo LCD per inquadrare
il soggetto, quindi scattare la foto.
L'impostazione Primo piano viene disattivata quando si spegne la fotocamera.
NOTA Se il flash è impostato su Occhi rossi, quando si attiva l'opzione Primo
piano, viene attivato il flash automatico. Quando si disattiva l'opzione Primo piano, il flash torna all'impostazione Occhi rossi.
23
Capitolo 2

Autoscatto

Il timer automatico attiva un ritardo di 10 secondi fra il momento in cui si preme il pulsante dell'otturatore e il momento in cui inizia la registrazione di video.
1 In modalità di scatto, premere il pulsante
Menu.
2 Evidenziare Timer automatico , quindi
premere il pulsante OK.
3 Evidenziare l'opzione On, quindi premere il
pulsante OK.
4 Premere il pulsante Menu per disattivare la
schermata del menu.
Premere il pulsante dell'otturatore
Spia del timer
automatico
5 Collocare la fotocamera su una superficie
piana o su un cavalletto.
6 Premere il pulsante dell'otturatore.
La spia rossa del timer automatico si accende per 8 secondi, quindi lampeggia per 2 secondi. La fotografia viene scattata.
Il timer automatico viene disattivato dopo aver scattato la foto.
24
Capitolo 2

Impostazione della compensazione dell'esposizione

La funzione Compensazione esposizione consente di regolare l'intensità della luce che entra nella fotocamera. L'intervallo di esposizione va da +2 a -2 con incrementi di 0,5.
NOTA Questa impostazione è adatta per controllare le immagini nelle quali il
soggetto si trova in controluce (retroilluminazione) o per correggere le foto troppo chiare o troppo scure.
1 In modalità di scatto, premere il pulsante Menu.
2 Evidenziare Compensazione esposizione , quindi premere il pulsante
OK.
3 Premere per selezionare
l'impostazione Compensazione esposizione.
Se le foto sono troppo chiare,
premere per diminuire (-) il valore.
Se le foto sono troppo scure,
premere per aumentare (+) il valore.
4 Per accettare le modifiche
apportate e tornare alla schermata del menu, premere il pulsante OK.
5 Premere il pulsante Menu per
uscire dalla schermata del menu.
Questa impostazione rimane attiva fino alla successiva modifica.
25
Capitolo 2

Impostazione della qualità delle foto

Usare l'impostazione Qualità per selezionare il livello di risoluzione di una foto.
1 In modalità di scatto, premere il pulsante Menu. 2 Evidenziare Qualità , quindi premere il pulsante OK.
L'impostazione attiva viene visualizzata nell'angolo superiore sinistro.
3 Evidenziare un'opzione:
Ottima — (3,2 MP, bassa compressione) per formati di stampa fino a 27,9 x 35,6 cm; le foto presentano la risoluzione
FPO
4 Premere il pulsante OK.
più elevata, il maggior numero di dettagli e la dimensione di file massima.
Il simbolo viene visualizzato sulla barra di stato.
Migliore (3,2 MP, alta compressione) per formati di stampa fino a 20,3 x 25,4cm; le foto presentano una risoluzione media e piccole dimensioni di file.
Il simbolo viene visualizzato sulla barra di stato.
Buona (0,8 MP) per l'invio tramite e-mail o la visualizzazione su schermo; le foto presentano risoluzione e dimensioni di file minime.
Il simbolo viene visualizzato sulla barra di stato.
26
Capitolo 2
Premere il pulsante Menu per disattivare la schermata del menu.
5
Questa impostazione rimane attiva fino alla successiva modifica.

Inserimento della data sulle foto

L'impostazione Inserimento data consente di inserire la data sulle fotografie.
1 Accertarsi che la data impostata sull'orologio della fotocamera sia corretta
(pagina 7).
2 In modalità di scatto, premere il pulsante Menu.
3 Evidenziare Inserimento data , quindi premere il pulsante OK.
4 Evidenziare un'opzione:
Off AAAA MM GG MM/GG/AA GG/MM/AAAA
5 Premere il pulsante OK. 6 Premere il pulsante Menu per
disattivare il menu.
La data corrente viene stampata nell'angolo inferiore destro delle nuove fotografie. Questa impostazione rimane attiva fino alla successiva modifica.
27
Capitolo 2

Impostazione del sensore di orientamento

Se si ruota la fotocamera per scattare una foto (ad esempio in orientamento verticale), il sensore di orientamento ruota la foto in modo che venga visualizzata correttamente durante la rapida carrellata e nella modalità di riesame.
La funzione Sensore orientamento è attivata per impostazione predefinita. È possibile disattivare questa funzione in modo che le foto vengano visualizzate nell'orientamento originale.
NOTA Quando il soggetto si trova al di sopra o al di sotto della fotocamera
(come nel caso di oggetti in aria, sul suolo o nel caso di piccoli oggetti su un tavolo ripresi dall'alto), disattivare il sensore di orientamento per evitare che le foto vengano ruotate inutilmente.
1 In modalità di scatto, premere il pulsante Menu. 2 Evidenziare Sensore di orientamento , quindi premere il pulsante OK. 3 Evidenziare On oppure Off, quindi premere il pulsante OK. 4 Premere il pulsante Menu per disattivare il menu.
Questa impostazione rimane attiva fino alla successiva modifica.
28
3 Riesame delle foto: modalità
Riesame
La modalità di riesame consente di visualizzare ed elaborare le fotografie memorizzate nella memoria interna o in una scheda.
NOTA: Il riesame delle foto sullo schermo LCD consuma rapidamente la
batteria. È disponibile un adattatore CA opzionale (vedere pagina 96).

Per attivare la modalità Riesame

1 Premere il pulsante Review (Riesame).
Viene visualizzata l'ultima foto scattata o riesaminata. Viene visualizzata l'icona della
modalità Riesame nella parte inferiore dello schermo LCD.
Pulsante Review
(Riesame)
2 Premere di nuovo il pulsante Review
(Riesame) per uscire dalla modalità di riesame e tornare alla modalità di scatto.
Le icone visualizzate con la foto indicano le funzioni attive.
29
Capitolo 3

Icone di informazioni sulle foto

Memoria interna Scheda di memoria
Posizione della foto
E-mail Preferiti Contras-
Indicatore di modalità
segni per la stampa, n. di copie
Review
(Riesame)
Livello batteria basso
2
Foto protette
Batteria esaurita (intermittente)
072
Numero della foto

Per accedere ai menu della modalità Riesame

I menu della modalità Riesame vengono utilizzati per elaborare le fotografie memorizzate nella memoria interna o in una scheda.
1 Premere il pulsante Review (Riesame). 2 Premere il pulsante Menu. 3 Premere il pulsante Menu per disattivare i menu.
Menu della modalità Riesame
Ingrandisci (pagina 33) Copia (pagina 37)
Proteggi (pagina 34) Multipla (pagina 32)
30
Menu della modalità Riesame
Memorizzazione immagini (pagina 10)
Capitolo 3
Info foto (pagina 38)
Presentaz. diapositive
(pagina 34)
Impostazione (pagina 43)

Visualizzazione di foto singole

1 Premere il pulsante Review (Riesame).
La fotocamera visualizza l'ultima foto scattata o esaminata.
2 Premere per scorrere le foto avanti o
Review
(Riesame)
indietro.

Visualizzazione di più foto

1 Premere il pulsante Review (Riesame). 2 Premere .
Vengono visualizzate nove fotografie in miniatura in un'unica schermata.
Review
(Riesame)
3 Premere per visualizzare la serie precedente o successiva di
miniature.
4 Premere per scorrere le miniature una per volta.
La foto selezionata viene evidenziata in giallo.
31
Capitolo 3
Premere il pulsante OK per ottenere una visualizzazione singola della foto
5
selezionata.

Visualizzazione di più foto: menu Riesame

È possibile visualizzare più foto anche utilizzando l'opzione Multipla del menu Riesame.
1 Premere il pulsante Review (Riesame), quindi il pulsante Menu. 2 Evidenziare Multipla , quindi premere il pulsante OK.
Vengono visualizzate nove fotografie in miniatura in un'unica schermata.
3 Scorrere le miniature come descritto sopra.

Eliminazione di foto

Delete (Elimina)
OK
Review (Riesame)
1 Premere il pulsante Review (Riesame). 2 Selezionare una foto in visualizzazione
singola o evidenziarne una in visualizzazione multipla, quindi premere il pulsante Delete (Elimina).
3 Evidenziare un'opzione, quindi premere il
pulsante OK.
FOTO — Elimina la foto visualizzata. ESCI — Chiude la schermata Elimina. TUTTO — Elimina tutte le foto dalla
posizione di memorizzazione corrente.
NOTA: Le foto protette non possono essere eliminate. Rimuovere la protezione
prima di procedere all'eliminazione (pagina 34).
32
Capitolo 3

Ingrandimento di foto

1 Premere il pulsante Review (Riesame), quindi premere il pulsante OK.
L'immagine viene visualizzata ingrandita di 2 volte rispetto all'originale. Sullo schermo vengono visualizzati l'icona di ingrandimento e il valore di ingrandimento.
2 Premere di nuovo il pulsante OK per visualizzare la foto con un
ingrandimento 4 volte superiore all'originale.
3 Premere per visualizzare le diverse parti della foto. 4 Premere di nuovo il pulsante OK per ripristinare la dimensione originale
della foto.
NOTA: Le foto possono essere ingrandite anche mediante il menu Ingrandisci:
premere il pulsante Review (Riesame), premere il pulsante Menu, evidenziare Ingrandisci , quindi premere il pulsante OK.
33
Capitolo 3

Protezione delle foto dall'eliminazione

1 Premere il pulsante Review (Riesame), quindi individuare la foto da
proteggere.
2 Premere il pulsante Menu.
3 Evidenziare Proteggi , quindi premere il
pulsante OK.
Quando viene visualizzata sulla barra di stato, la foto protetta presenta un'icona
che ne indica la protezione. La foto non può essere eliminata (la formattazione elimina anche le foto protette, vedere pagina 48).
4 Per disattivare la protezione, premere nuovamente il pulsante OK. 5 Premere il pulsante Menu per disattivare il menu.

Esecuzione di una presentazione di diapositive

Usare la funzione Presentaz. diapositive per visualizzare le foto sullo schermo LCD nell'ordine in cui sono state scattate. Per eseguire una presentazione di diapositive su un televisore o su un'altra periferica esterna, vedere pagina 36.

Avvio di una presentazione di diapositive

1 Premere il pulsante Review (Riesame), quindi il pulsante Menu. 2 Evidenziare Presentaz. diapositive , quindi premere il pulsante OK.
34
Capitolo 3
Evidenziare Avvia presentaz., quindi
3
premere il pulsante OK.
Le singole fotografie vengono visualizzate nell'ordine in cui sono state scattate. Viene nuovamente visualizzata la schermata Menu. Vedere Attivazione del
ciclo, pagina 35 per informazioni sulla
visualizzazione continua.
4 Per annullare la presentazione di diapositive, premere il pulsante OK.

Modifica dell'intervallo di visualizzazione

L'intervallo predefinito è di cinque secondi per ciascuna foto. È possibile aumentare l'intervallo di visualizzazione fino a un massimo di 60 secondi.
1 Nel menu Presentaz. diapositive, evidenziare
Intervallo, quindi premere il pulsante OK.
2 Premere per selezionare un
intervallo di visualizzazione. Per scorrere rapidamente i secondi, tenere
premuto .
3 Premere il pulsante OK.
Questa impostazione rimane attiva fino alla successiva modifica.

Attivazione del ciclo

Quando viene attivata l'opzione Ciclo, la presentazione di diapositive viene ripetuta continuamente.
35
Capitolo 3
Nel menu Presentaz. diapositive, premere
1
per scorrere le opzioni fino a evidenziare Ciclo, quindi premere il pulsante OK.
2 Evidenziare l'opzione On, quindi premere il
pulsante OK.
La presentazione di diapositive inizia immediatamente e viene ripetuta continuamente finché non la si annulla premendo il pulsante OK o fino all'esaurimento della batteria.
L'impostazione torna su Off quando termina il ciclo.

Visualizzazione delle fotografie su un televisore

È possibile eseguire una presentazione di diapositive o visualizzare le foto su un televisore, sul monitor di un computer o su un proiettore digitale (oppure su qualsiasi periferica dotata di un ingresso video).
NOTA: Verificare che l'opzione Uscita video sia impostata correttamente su
NTSC o PAL (vedere pagina 47).
Porta di uscita video
1 Collegare il cavo video dalla porta di uscita
video della fotocamera alla porta di ingresso video del televisore. Per informazioni dettagliate sull'impostazione dell'ingresso video, consultare il manuale del televisore.
Lo schermo LCD della fotocamera si spegne e viene sostituito dallo schermo del televisore.
36
Capitolo 3
Sarà quindi possibile utilizzare lo schermo
2
del televisore per riesaminare le foto in visualizzazione singola o multipla, eseguire una presentazione di diapositive o effettuare qualsiasi operazione consentita sullo schermo LCD della fotocamera tramite lo schermo del televisore.
NOTA: la presentazione di diapositive si interrompe se si collega o scollega il
cavo mentre è in esecuzione.

Copia di foto

È possibile copiare le foto da una scheda alla memoria interna e viceversa.
Prima di eseguire la copia, verificare che:
Nella fotocamera sia inserita una scheda.La posizione di memorizzazione immagini della fotocamera sia impostata
sulla posizione da cui si effettua la copia (vedere Scelta della memoria
interna o della scheda SD/MMC, pagina 10).
Per copiare le fotografie:
1 Premere il pulsante Review (Riesame), quindi il pulsante Menu. 2 Evidenziare Copia , quindi premere il pulsante OK.
3 Evidenziare un'opzione:
FOTO — Copia la foto corrente dalla posizione di memorizzazione selezionata alla posizione di destinazione.
ESCI — Viene nuovamente visualizzata la schermata di copia.
TUTTO — Copia tutte le foto dalla posizione di memorizzazione selezionata alla posizione di destinazione.
37
Capitolo 3
Premere il pulsante OK.
4
La barra di avanzamento indica l'operazione in corso.
NOTA: Le foto vengono copiate, non spostate. Per rimuovere le foto dalla
posizione di origine dopo averle copiate, eliminarle (vedere
pagina 32).
I contrassegni e la protezione non vengono copiati. I contrassegni di stampa, e-mail e preferiti non vengono copiati con la foto (per riapplicare i contrassegni, vedere pagina 39). Le impostazioni di protezione non vengono copiate (per riapplicare la protezione, vedere pagina 34).

Visualizzazione delle informazioni sulle foto

1 Premere il pulsante Review (Riesame),
quindi il pulsante Menu.
2 Evidenziare il menu Info foto e premere
il pulsante OK.
Le informazioni sulla foto visualizzata sono di sola lettura e comprendono quanto segue: nome del file, posizione del file se è memorizzato su una scheda (non ci sono directory nella memoria interna), data e ora in cui è stata scattata la foto e impostazione della qualità.
3 Premere per visualizzare la foto precedente o successiva con le
relative informazioni.
4 Per disattivare questa funzione, premere il pulsante OK.
38
4 Come contrassegnare le
foto: modalità di condivisione
Premere il pulsante Share (Condividi) per contrassegnare le foto come immagini preferite, per la stampa automatica e per l'invio tramite e-mail. Indipendentemente dalla modalità in cui si trova la fotocamera, è possibile premere il pulsante dell'otturatore e scattare una foto in qualsiasi momento.
NOTA: i sistemi MAC OS 8.6 e 9.x non supportano le funzioni del pulsante
Share (Condividi). Per usufruire di tutte le funzioni disponibili si consiglia Mac OS X.

Quando è possibile contrassegnare le foto?

Le foto possono essere contrassegnate ogni volta che vengono visualizzate sullo schermo LCD in modalità di riesame (vedere pagina 29).

Per accedere alla modalità di condivisione e ai relativi menu

1 Premere il pulsante Share (Condividi). 2 Premere nuovamente il pulsante Share (Condividi) per uscire dalla
modalità di condivisione e tornare alla modalità di scatto o riesame.
Menu di condivisione
Stampa (pagina 40) Stampa tutto (pagina 40)
39
Capitolo 4
Menu di condivisione
E-mail (pagina 41) Annulla stampe
Preferiti (pagina 42)
(pagina 40)

Come contrassegnare le foto per la stampa

Share (Condividi)
La quantità predefinita è 1. Per modificare l'impostazione, vedere
pagina 45.
4 Per contrassegnare tutte le foto sulla scheda o nella memoria interna,
evidenziare Stampa tutto, premere il pulsante OK, quindi specificare il numero di copie come descritto in precedenza.
5 Per rimuovere il contrassegno di stampa per tutte le foto sulla scheda o
nella memoria interna, evidenziare Annulla st., quindi premere il pulsante OK.
6 Premere il pulsante Share (Condividi) per tornare alla modalità di scatto.
1 Individuare una foto e premere il
pulsante Share (Condividi).
2 Evidenziare Stampa e
premere il pulsante OK.
3 Premere per selezionare
il numero di copie (0 - 99). Zero rimuove il contrassegno della foto.
L'icona Stampa viene visualizzata insieme alla foto.
40
Capitolo 4

Stampa di fotografie contrassegnate

Quando le foto contrassegnate vengono trasferite sul computer, viene visualizzata la schermata di stampa di Kodak EasyShare software che consente di stampare subito le foto. Per informazioni dettagliate sulla stampa, vedere la Guida di Kodak EasyShare software.

Come contrassegnare le foto per l'invio tramite e-mail

In primo luogo, utilizzare Kodak EasyShare software per creare una rubrica di indirizzi e-mail sul computer, successivamente, copiare fino a 32 indirizzi e­mail nella memoria interna della fotocamera. Per informazioni dettagliate, vedere la Guida di Kodak EasyShare software.
Share (Condividi)
Gli indirizzi selezionati vengono contrassegnati da un segno di spunta e l'icona E-mail viene visualizzata insieme alla foto.
4 Per rimuovere una selezione, evidenziare un indirizzo contrassegnato e
premere il pulsante OK. Per rimuovere tutte le selezioni per l'invio tramite e-mail, selezionare Cancella tutto.
5 Evidenziare Esci, quindi premere il pulsante OK.
Le selezioni vengono salvate.
6 Premere il pulsante Share (Condividi) per tornare alla modalità di scatto.
1 Individuare una foto e premere il
pulsante Share (Condividi).
2 Evidenziare E-mail ,
quindi premere il pulsante OK.
3 Premere per evidenziare
un indirizzo e-mail, quindi premere il pulsante OK.
Per inviare la foto a più indirizzi, ripetere l'operazione al punto 3 per ciascun indirizzo.
41
Capitolo 4

Invio tramite e-mail di foto contrassegnate

Quando le foto contrassegnate vengono trasferite sul computer, viene visualizzata la schermata di Kodak EasyShare software che consente l'invio immediato delle foto agli indirizzi specificati. Per informazioni dettagliate sull'invio tramite e-mail, vedere la Guida di Kodak EasyShare software.

Come contrassegnare le foto come immagini preferite

Share (Condividi)

Uso dei preferiti sul computer

Per informazioni sul recupero e l'organizzazione dei preferiti sul computer, vedere la Guida di Kodak EasyShare software.
1 Individuare una foto e premere il
pulsante Share (Condividi).
2 Evidenziare Preferiti , quindi
premere il pulsante OK.
L'icona Preferiti viene visualizzata insieme alla foto.
3 Per rimuovere il contrassegno,
premere di nuovo il pulsante OK.
4 Premere il pulsante Share
(Condividi) per tornare alla modalità di scatto.
42
5 Personalizzazione delle
impostazioni della fotocamera: modalità di impostazione
La modalità di impostazione consente di personalizzare le impostazioni della fotocamera. È possibile accedere alla modalità di impostazione in due modi: dalla schermata del menu di scatto e dalla schermata del menu di riesame.
In modalità di riesame
Indipendentemente dalla modalità in cui si trova la fotocamera, è possibile premere il pulsante dell'otturatore e scattare una foto in qualsiasi momento.
In modalità di scatto
43
Capitolo 5

Per accedere alla modalità di impostazione e ai relativi menu

1 In modalità di scatto o di riesame, premere il pulsante Menu. 2 Evidenziare Impostazione e premere il pulsante OK. 3 Premere il pulsante Menu per disattivare il menu Impostazione e tornare
alla modalità di scatto o di riesame.
Menu di impostazione
Vai a... (pagina 45) Uscita video
Quantità stampa predefinita
(pagina 45)
Rapida carrellata (pagina 46) Formatta
Anteprima in diretta (pagina 46) Info su (pagina 49)
Data/Ora (pagina 7)
(pagina 47) Lingua (pagina 6)
(pagina 48)
44
Capitolo 5

Come tornare al menu precedente

La funzione Vai a... consente di tornare alla schermata del menu dalla quale si è entrati nel menu Impostazione.
Nel menu Impostazione evidenziare Vai a...
, quindi premere il pulsante OK.
Viene nuovamente visualizzata la schermata del menu di scatto o di riesame dalla quale si è entrati nel menu Impostazione.

Modifica della quantità di stampa predefinita

L'impostazione Qtà stampa predefinita determina il valore visualizzato nella schermata di condivisione della stampa (vedere pagina 40). Il valore predefinito è uno.
1 In modalità di scatto o di riesame, premere il pulsante Menu. 2 Evidenziare Impostazione , quindi premere il pulsante OK.
3 Evidenziare Quantità stampa predefinita
, quindi premere il pulsante OK.
4 Premere per indicare la nuova
quantità predefinita, quindi premere il pulsante OK.
5 Premere il pulsante Menu per disattivare il
menu.
One rimane attiva fino alla successiva modifica.
45
Capitolo 5

Disattivazione della rapida carrellata

Dopo aver scattato una foto, sullo schermo LCD viene visualizzata un'anteprima rapida dell'immagine per circa 5 secondi (vedere pagina 19). La funzione Rapida carrellata è attivata per impostazione predefinita. Per ridurre il consumo della batteria, disattivare Rapida carrellata:
1 In modalità di scatto o di riesame, premere il pulsante Menu. 2 Evidenziare Impostazione , quindi premere il pulsante OK. 3 Evidenziare Rapida carrellata , quindi premere il pulsante OK. 4 Evidenziare Off, quindi premere il pulsante OK. 5 Premere il pulsante Menu per disattivare il menu.
La foto non viene visualizzata automaticamente sullo schermo LCD dopo averla scattata. Per vedere la foto, premere il pulsante Review (Riesame).
Questa impostazione rimane attiva fino alla successiva modifica.

Attivazione della funzione Anteprima in diretta

La funzione Anteprima in diretta visualizza un'immagine in diretta, consentendo di inquadrare la foto nello schermo LCD anziché nel mirino (vedere pagina 18). Questa funzione è disattivata per impostazione predefinita, pertanto, per visualizzare l'immagine in diretta, è necessario premere il pulsante OK.
IMPORTANTE
Per attivare questa funzione:
1 In modalità di scatto o di riesame, premere il pulsante Menu. 2 Evidenziare Impostazione , quindi premere il pulsante OK. 3 Evidenziare Anteprima in diretta , quindi premere il pulsante OK. 4 Evidenziare l'opzione On, quindi premere il pulsante OK.
La funzione Anteprima in diretta consuma rapidamente
la batteria: se ne consiglia pertanto un uso moderato.
46
Capitolo 5
L'immagine in diretta viene visualizzata ogni volta che si accende la fotocamera. Per ridurre il consumo della batteria, la funzione Anteprima in diretta viene disattivata automaticamente dopo un minuto. È possibile riattivare la funzione manualmente premendo il pulsante OK.
5 Premere il pulsante Menu per disattivare il menu.
Questa impostazione rimane attiva fino alla successiva modifica.

Impostazione dell'uscita video

L'opzione Uscita video consente di adattare il segnale video della fotocamera allo standard del paese in cui si utilizza l'apparecchio. È necessario impostare correttamente l'uscita video per consentire l'esecuzione di una presentazione di diapositive su una periferica esterna (vedere pagina 36).
1 In modalità di scatto o di riesame, premere il pulsante Menu.
2 Evidenziare Impostazione , quindi premere il pulsante OK.
3 Evidenziare Uscita video , quindi premere il pulsante OK.
4 Evidenziare un'opzione:
NTSC—Standard usato negli Stati Uniti, in Giappone e nella maggior parte dei paesi al di fuori dell'Europa.
PAL—Standard usato nei paesi europei.
5 Per accettare le modifiche apportate e
tornare alla schermata del menu Impostazione, premere il pulsante OK.
6 Premere il pulsante Menu per disattivare il
menu.
Questa impostazione rimane attiva fino alla successiva modifica.
47
Capitolo 5

Formattazione della memoria o della scheda MMC/SD

ATTENZIONE
La formattazione elimina tutti i dati presenti nella memoria o sulla scheda, incluse le foto protette e la rubrica e-mail interna. La rimozione della scheda durante l'operazione di formattazione può danneggiare la scheda stessa.
1 In modalità di scatto o di riesame, premere il pulsante Menu. 2 Evidenziare Impostazione , quindi premere il pulsante OK.
3 Evidenziare Formatta , quindi premere
il pulsante OK.
4 Evidenziare un'opzione:
SCHEDA — Elimina tutti i dati contenuti nella scheda, comprese le foto protette, e riformatta la scheda per consentirne l'uso con la fotocamera.
ANNULLA — Annulla l'operazione senza apportare modifiche.
MEMORIA INTERNA — Riformatta ed elimina qualsiasi componente dalla memoria interna, comprese le foto protette e la rubrica.
5 Premere il pulsante OK. 6 Evidenziare Continua, quindi premere nuovamente il pulsante OK.
Una volta avviata, la formattazione continua fino al completamento anche se si spegne la fotocamera o si cambia la modalità.
Quando la formattazione è completata, viene nuovamente visualizzato il menu Impostazione.
48
Capitolo 5
Premere il pulsante Menu per disattivare il menu.
7

Visualizzazione di informazioni sulla fotocamera

La funzione Info su fornisce dettagli particolarmente utili nel caso in cui si debba richiedere assistenza.
1 In modalità di scatto o di riesame, premere il pulsante Menu. 2 Evidenziare Impostazione , quindi premere il pulsante OK.
3 Evidenziare Info su , quindi premere il
pulsante OK.
Le informazioni sulla fotocamera sono di sola lettura.
4 Premere il pulsante Menu per disattivare il
menu.
49

6 Installazione del software

Requisiti di sistema

Requisiti di sistema per Windows

Personal computer per sistemi operativi Windows 98, 98SE, ME, 2000* o
XP*
Processore a 233 MHz o superiore64 MB di RAM disponibile (128 MB per Windows XP)100 MB di spazio disponibile su disco fissoUnità CD-ROMPorta USB disponibile Monitor a colori con una risoluzione minima di 800 x 600 pixel;
consigliate le impostazioni 65.536 colori (16 bit) o 16,8 milioni di colori (24 bit)
Accesso a Internet per la stampa online e l'invio tramite e-mail
* Per installare il software con i sistemi operativi Windows 2000 e XP, è necessario disporre dei diritti di amministratore.

Requisiti di sistema per Mac OS X

Computer Power Mac G3, G4, G4 Cube; iMAC; PowerBook G3, G4; iBookMac OS 10.1.2 o versione successiva128 MB di RAM disponibili200 MB di spazio disponibile su disco rigido Unità CD-ROMPorta USB incorporataMonitor a colori con una risoluzione minima di 800 x 600 pixel
(consigliate le impostazioni con migliaia o milioni di colori)
51
Capitolo 6
Accesso a Internet per la stampa online e l'invio tramite e-mail

Requisiti di sistema per Mac OS 8.6 e 9.x

Computer Macintosh PowerPC Mac OS 8.6/9.x64 MB di RAM disponibili200 MB di spazio disponibile su disco rigido Unità CD-ROMPorta USB incorporataMonitor a colori con una risoluzione minima di 800 x 600 pixel
(consigliate le impostazioni con migliaia o milioni di colori)
Accesso a Internet per la stampa online e l'invio tramite e-mail
NOTA I sistemi MAC OS 8.6 e 9.x non supportano le funzioni del pulsante
Share (Condividi). Per usufruire di tutte le funzioni disponibili si consiglia Mac OS X.
52
Capitolo 6

Installazione del software

Per informazioni sulle applicazioni software incluse nel CD Kodak EasyShare software, vedere la Guida di Kodak EasyShare software
ATTENZIONE
Non installare Kodak EasyShare software mentre la fotocamera o la camera dock sono collegate al computer: è possibile che il software non venga caricato correttamente. Scollegare la fotocamera o la camera dock prima di procedere.
1 Prima di iniziare, chiudere tutte le applicazioni aperte. 2 Inserire il CD Kodak EasyShare software nell'unità CD-ROM. 3 Caricare il software:
In un computer con sistema operativo Windows — Se non viene
visualizzata la finestra della procedura di installazione, scegliere Esegui dal menu Start e digitare d:\setup.exe dove d rappresenta la lettera dell'unità contenente il CD.
Mac OS 8.6 e 9.x — Nella finestra di installazione, fare clic su Continua. Mac OS X — Fare doppio clic sull'icona del CD sul desktop, quindi fare
clic sull'icona di installazione.
53
Capitolo 6
Per effettuare l'installazione del software, attenersi alle istruzioni
4
visualizzate. Se richiesto, una volta completata l'installazione riavviare il computer.
Selezionare Tipica per installare automaticamente le applicazioni
necessarie nei computer con sistema operativo Windows. Selezionare Personalizzata per scegliere le applicazioni da installare.
Selezionare Standard per installare automaticamente le applicazioni
necessarie nei computer Macintosh con OS 8.6 o 9.x.
Per effettuare l'installazione del software nei computer Macintosh con
OS X, attenersi alle istruzioni visualizzate.
NOTA Quando richiesto, eseguire la registrazione elettronica della fotocamera
e del software. La registrazione consente di ricevere informazioni relative agli aggiornamenti del software, nonché di registrare alcuni prodotti inclusi con la fotocamera. Per effettuare la registrazione, la connessione a Internet deve essere attiva.
Per ulteriori informazioni sull'installazione, vedere la Guida di avvio rapido.
54

7 Collegamento al computer

Importante: prima di eseguire il collegamento.

Installare Kodak EasyShare software dal CD PRIMA di collegare la fotocamera o la camera dock al computer.

Collegamento al computer

È possibile trasferire le fotografie dalla fotocamera al computer usando la fotocamera o la camera dock opzionale Kodak EasyShare o Kodak EasyShare II. Vedere pagina 59 per informazioni su come effettuare il collegamento con una camera dock.

Trasferimento di foto tramite cavo USB

1 Spegnere la fotocamera. 2 Inserire l'estremità del cavo USB con il
simbolo ( ) nella porta USB del computer.
Per ulteriori dettagli, consultare il manuale per l'utente del computer.
3 Inserire l'altra estremità del cavo USB nella
porta USB della fotocamera.
4 Accendere la fotocamera per iniziare il
trasferimento.
Durante il processo di trasferimento viene aperto Kodak EasyShare software e vengono visualizzati dei messaggi.
55
Capitolo 7
È disponibile un adattatore CA opzionale per la fotocamera che consente di ridurre il consumo della batteria durante il trasferimento delle foto (vedere
pagina 96).
NOTA Per trasferire le foto è possibile usare anche un lettore multischeda
Kodak o un lettore/masterizzatore di schede Multimedia o SD Kodak. Rivolgersi a un rivenditore di prodotti Kodak o visitare il sito Web all'indirizzo http://www.kodak.com/go/cx4310accessories.

Trasferimento di foto sul computer

Per informazioni dettagliate sul trasferimento di foto, vedere la Guida di avvio rapido o la Guida di Kodak EasyShare software.

Stampa di foto dal computer

Per informazioni dettagliate sulla stampa di foto dal computer e l'ordinazione di stampe online, vedere la Guida di Kodak EasyShare software.

Stampa da una scheda SD/MMC

È possibile stampare automaticamente le foto contrassegnate inserendo la
scheda in una stampante che dispone di uno slot SD/MMC. Per informazioni dettagliate, consultare il manuale della stampante.
Per informazioni sulla possibilità di eseguire stampe professionali dalle
schede SD/MMC, rivolgersi al rivenditore.
È possibile stampare personalmente le foto presso un chiosco KODAK
Picture Maker con uno slot SD/MMC incorporato.

Stampa con o senza computer

Collegare la fotocamera alla Kodak EasyShare printer dock 4000 e stampare direttamente senza usare un computer. Questi ed altri accessori possono essere acquistati presso un rivenditore di prodotti Kodak o sul sito Web all'indirizzo www.kodak.com/go/cx4310accessories.
56
8 Uso della camera dock II
opzionale
La Kodak EasyShare camera dock II facilita il trasferimento di foto sul computer. La camera dock funge inoltre da caricatore per la batteria ricaricabile Ni-MH Kodak EasyShare in dotazione e fornisce alimentazione alla fotocamera.
Per mantenere la fotocamera sempre carica e pronta per l'uso, conservarla nella camera dock.

Contenuto della confezione della camera dock

1 Camera dock
3
2
4
È possibile acquistare Kodak EasyShare camera dock II opzionale presso un rivenditore di prodotti Kodak o sul sito Web all'indirizzo
http://www.kodak.com/go/cx4310accessories.
2 Adattatore CA da 7 volt
Alcuni adattatori CA in dotazione potrebbero differire da quello raffigurato.
3 Innesto di alloggiamento universale 4 Batteria ricaricabile Ni-MH Kodak
1
EasyShare
5 Guida di avvio rapido (non illustrata)
57
Capitolo 8
ATTENZIONE
Non utilizzare l'adattatore CA per fotocamera digitale da 3 volt con una Kodak EasyShare camera dock. I due componenti NON sono compatibili.

Installazione dell'innesto di alloggiamento

Le fotocamere digitali Kodak EasyShare sono fornite in dotazione con un innesto di alloggiamento personalizzato che consente un inserimento ottimale della fotocamera nella camera dock.
1 Inserire le linguette anteriori dell'innesto di
alloggiamento personalizzato nelle fessure della camera dock.
2 Spingere l'innesto di alloggiamento verso il
basso fino a farlo scattare in posizione.

Se non si dispone di un innesto di alloggiamento personalizzato

Se non si dispone dell'innesto di alloggiamento personalizzato fornito con la fotocamera, utilizzare l'innesto di alloggiamento universale in dotazione con la camera dock II. L'innesto di alloggiamento universale è compatibile con tutte le fotocamere Kodak EasyShare, anche se non si adatta perfettamente ad esse.
Per ordinare un innesto di alloggiamento personalizzato, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.kodak.com/go/cx4310accessories.
58
Capitolo 8

Collegamento della camera dock

Dopo aver caricato Kodak EasyShare software (vedere pagina 53), collegare la camera dock al computer e ad una presa di corrente esterna. Sono necessari:
Il cavo USB fornito con la fotocameraL'adattatore CA da 7 volt fornito con la camera dock
IMPORTANTE Accertarsi che la fotocamera NON sia inserita nella
Lasciare la camera dock collegata al computer per un agevole trasferimento delle foto e per la carica della batteria.
IMPORTANTE Usare esclusivamente l'adattatore CA a 7 volt fornito
camera dock quando questa viene collegata all'alimentazione e al computer.
1 Inserire l'estremità del cavo USB con il
1
2
3
simbolo ( ) nella porta USB del computer.
Per ulteriori dettagli, consultare il manuale per l'utente del computer.
2 Collegare l'altra estremità del cavo USB nel
connettore USB quadrato che si trova sul retro della camera dock.
3 Collegare l'adattatore CA al connettore di
DC
IN
3V
con la camera dock. L'uso di un adattatore diverso potrebbe danneggiare la fotocamera, la camera dock o il computer.
alimentazione rotondo sul retro della camera dock e ad una presa di corrente.
L'adattatore CA in dotazione potrebbe differire da quello raffigurato o essere dotato di spine addizionali. Usare la spina corrispondente alla presa di corrente.
59
Capitolo 8

Installazione della batteria nella fotocamera

1 Aprire le sportello del vano batteria nella
parte inferiore della fotocamera.
2 Installare la batteria, come illustrato.
ATTENZIONE
La batteria può essere inserita nella fotocamera solamente nel senso indicato in figura. Se non si riesce a inserire la batteria, cambiarne l'orientamento e riprovare. NON SPINGERE LA BATTERIA CON FORZA NELL'ALLOGGIAMENTO. Ciò potrebbe danneggiare la fotocamera.
3 Chiudere lo sportello del vano batteria.
IMPORTANTE La batteria fornita in dotazione non è carica. Vedere
pagina 62 per le istruzioni relative alla carica della
batteria.
60
Capitolo 8

Inserimento della fotocamera nella camera dock

Collocare la fotocamera nella camera dock per trasferire le foto dalla fotocamera al computer o per caricare la batteria.
1 Spegnere la fotocamera. 2 Aprire il coperchio del connettore sulla
parte inferiore della fotocamera.
Coperchio del connettore
3 Collocare la fotocamera nella camera dock
e spingere per inserire i connettori.
Se la fotocamera è stata inserita correttamente, la spia di trasferimento/accensione emette una luce verde.
Connettore
Spia di accensione/
trasferimento
NOTA Se nella fotocamera è installata una batteria ricaricabile Ni-MH Kodak
EasyShare, la camera dock inizia subito a caricarla (vedere pagina 62).
La fotocamera è ora alimentata dalla camera dock anziché dalla batteria.
61
Capitolo 8

Caricamento della batteria

La batteria fornita in dotazione non è carica.
1 Spegnere la fotocamera. 2 Accertarsi che la batteria sia installata nella fotocamera (vedere
pagina 60).
3 Collocare la fotocamera nella camera dock (vedere pagina 61).
Viene avviata subito la carica della batteria. Lo stato dell'operazione viene indicato dalle tre spie di carica verdi:
Spie di carica sulla
camera dock II batteria scarica
batteria parzialmente carica batteria carica
Una carica completa richiede circa 2,5 ore. Una volta caricata
completamente la batteria, lasciare la fotocamera nella camera dock per mantenerla carica.
La carica viene interrotta quando si accende la fotocamera. Se la
fotocamera viene lasciata accesa nella camera dock, la carica riprende non appena si attiva la modalità di spegnimento automatico (vedere pagina 96).
NOTA La camera dock è in grado di caricare solo la batteria ricaricabile Ni-
MH Kodak EasyShare fornita in dotazione. Se si colloca la fotocamera nella camera dock con un altro tipo di batterie inserite, ricaricabili o meno, la carica non avviene.
62
Capitolo 8

Trasferimento di foto

Per trasferire le foto dalla fotocamera al computer:
1 Spegnere la fotocamera e
collocarla nella camera dock.
2 Premere il pulsante Connect
(Collega).
Durante il trasferimento delle foto, la spia di trasferimento/
Connect
(Collega)
Spia di accensione/ trasferimento lampeggiante
accensione emette una luce verde intermittente. Il caricamento viene sospeso durante il trasferimento.
Durante il processo di trasferimento viene aperto Kodak EasyShare software e vengono visualizzati dei messaggi.
3 Per informazioni dettagliate sul trasferimento, l'organizzazione, la stampa,
l'invio tramite e-mail e la modifica delle foto, vedere la Guida di Kodak EasyShare software.
NOTA Una volta completato il trasferimento delle foto, lasciare la fotocamera
nella camera dock. Trascorsi otto minuti dal termine del trasferimento, la camera dock riprende l'operazione di carica, se necessario.

Precauzioni da osservare durante l'uso di un cavalletto

Non collegare il cavalletto alla camera dock. Rimuovere la fotocamera dalla camera dock e collegare il cavalletto direttamente alla fotocamera.
63
Capitolo 8

Modelli precedenti di camera dock

Se si dispone di Kodak EasyShare camera dock, non della camera dock II, le funzioni sono identiche a quelle descritte nel presente capitolo, ad eccezione del fatto che il modello di camera dock precedente presenta una sola spia dell'indicatore.
Stato della spia dell'indicatore: Spia verde fissa — La fotocamera è
inserita correttamente nella camera dock. Spia verde lampeggiante — Le foto
vengono trasferite. Spia rossa fissa — La batteria viene
caricata. Spia rossa lampeggiante — Condizione
Spia dell'indicatore
di errore.
64

9 Risoluzione dei problemi

In questo capitolo vengono fornite informazioni sull'uso della fotocamera digitale Kodak EasyShare CX4310 o della camera dock II.
Ulteriori informazioni tecniche sono disponibili nel file Leggimi contenuto nel CD Kodak EasyShare software. Per informazioni aggiornate sulla risoluzione dei problemi, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.kodak.com/go/
cx4310support.

Risoluzione dei problemi: fotocamera

Problemi della fotocamera

Fotocamera Problema Causa Soluzione
La fotocamera non si accende.
La batteria non è installata correttamente.
La batteria è scarica. Sostituire o ricaricare le
L'interruttore On/Off non si trova esattamente nella posizione On.
Rimuovere e reinstallare le batterie (pagina 4).
batterie (pagina 4,
pagina 62).
Spegnere e riaccendere la fotocamera (pagina 5).
65
Capitolo 9
Fotocamera Problema Causa Soluzione
La fotocamera non si accende a basse temperature.
La fotocamera non si spegne.
La fotocamera è stata esposta a temperature prossime al livello minimo di funzionamento.
Nella fotocamera sono state installate batterie alcaline.
Rimuovere le batterie e riportare gradatamente la fotocamera e le batterie a temperatura ambiente. Reinstallare o sostituire le batterie (pagina 4).
NON USARE BATTERIE ALCALINE. Portare l'interruttore di accensione su Off, rimuovere le batterie alcaline e sostituirle con un tipo di batterie approvato (pagina 13).
Se l'interruttore di accensione è su On quando si sostituiscono le batterie, la fotocamera potrebbe non riaccendersi. In questo caso, spegnere e riaccendere la fotocamera.
66
Capitolo 9
Fotocamera Problema Causa Soluzione
Il pulsante dell'otturatore non funziona.
Manca parte dell'immagine.
La fotocamera è spenta. Accendere la fotocamera.
La fotocamera sta elaborando un'immagine: la spia "ready" lampeggia.
La scheda o la memoria interna è piena.
L'obiettivo era parzialmente ostruito mentre è stata scattata la foto.
L'operatore non ha centrato bene l'occhio o l'immagine nel mirino.
(pagina 5). Prima di scattare un'altra
fotografia, attendere che la spia smetta di lampeggiare.
Trasferire le foto sul computer (pagina 56), eliminarle dalla fotocamera (pagina 32), modificare la posizione di memorizzazione (pagina 10) o inserire una scheda con memoria disponibile (pagina 9).
Tenere mani, dita e oggetti lontano dall'obiettivo durante la ripresa di immagini.
Quando si centra l'immagine nel mirino, occorre lasciare spazio intorno al soggetto.
67
Capitolo 9
Fotocamera Problema Causa Soluzione
Nella modalità di riesame, l'immagine non viene visualizzata sullo schermo LCD o non viene visualizzata l'immagine che ci si aspettava.
In modalità di riesame, le foto vengono visualizzate come schermate vuote.
La foto è troppo scura.
È possibile che sia stata selezionata una posizione di memorizzazione errata.
Le foto sono state scattate con un'altra fotocamera o prodotte con un altro software.
Il flash non funziona o non ha funzionato.
Il soggetto è troppo lontano e fuori della portata del flash.
Il soggetto si trovava davanti a una luce intensa (controluce).
La luminosità è insufficiente.
Controllare l'impostazione della posizione di memorizzazione delle immagini (pagina 10).
Trasferire le foto sul computer (pagina 56) o eliminarle (pagina 32).
Attivare il flash (pagina 20).
Avvicinarsi in modo che la distanza fra il soggetto e la fotocamera non superi i 3 m.
Usare la funzione Fill Flash (pagina 20) o cambiare posizione in modo che il soggetto non sia in controluce.
Aumentare la compensazione dell'esposizione (pagina 25).
68
Capitolo 9
Fotocamera Problema Causa Soluzione
La fotocamera si blocca quando viene inserita o estratta una scheda.
La foto è troppo chiara.
Le foto memorizzate sono danneggiate.
Dopo lo scatto di una foto, il numero di foto rimanenti non diminuisce.
La fotocamera rileva un errore quando viene inserita o estratta la scheda.
Non è necessario usare il flash.
Il soggetto era troppo vicino quando è stato usato il flash.
La luminosità è eccessiva.
La scheda è stata estratta mentre la spia "ready" lampeggiava.
La foto non occupa uno spazio tale da far diminuire il numero di immagini rimanenti.
Spegnere e riaccendere la fotocamera. Prima di inserire o estrarre una scheda, accertarsi che la fotocamera sia spenta.
Passare al flash automatico (pagina 20).
Spostarsi in modo che la distanza tra la fotocamera e il soggetto sia di almeno 50 centimetri.
Ridurre la compensazione dell'esposizione (pagina 25).
Assicurarsi che la spia "ready" non stia lampeggiando, quindi spegnere la fotocamera prima di estrarre la scheda.
La fotocamera funziona normalmente. È possibile continuare a scattare foto.
69
Capitolo 9
Fotocamera Problema Causa Soluzione
L'orientamento della foto non è accurato.
L'immagine non è nitida.
La fotocamera è stata ruotata o inclinata durante lo scatto.
L'obiettivo è sporco. Pulire l'obiettivo
Al momento dello scatto il soggetto era troppo vicino.
È possibile che sia attiva la funzione Primo piano (pagina 23) e che il soggetto sia troppo distante per una messa a fuoco corretta.
Il soggetto si è spostato o la fotocamera è stata mossa durante lo scatto.
Il soggetto è troppo lontano e fuori della portata del flash.
Impostare il sensore di orientamento (pagina 28). Disattivare il sensore di orientamento quando il soggetto si trova al di sopra o al di sotto della fotocamera (come nel caso di oggetti in aria o sul terreno).
(pagina 92). Spostarsi in modo che la
distanza tra la fotocamera e il soggetto sia di almeno 30 centimetri oppure attivare la funzione Primo piano (pagina 23).
Disattivare la funzione Primo piano (pagina 23).
Tenere ferma la fotocamera quando si scatta la foto e per almeno un secondo dopo aver premuto il pulsante dell'otturatore.
Avvicinarsi in modo che la distanza fra il soggetto e la fotocamera non superi i 3 m.
70
Capitolo 9
Fotocamera Problema Causa Soluzione
Non è possibile eseguire la presentazione di diapositive su una periferica video esterna.
Non è possibile eseguire la presentazione di diapositive sullo schermo LCD.
L'impostazione dell'uscita video è errata.
La periferica esterna non è impostata correttamente.
È possibile che sia stata selezionata una posizione di memorizzazione errata.
Modificare l'impostazione dell'uscita video della fotocamera (NTSC o PAL,
pagina 47).
Consultare il manuale per l'utente della periferica esterna.
Controllare l'impostazione della posizione di memorizzazione della foto (pagina 10).
71
Capitolo 9

Comunicazione fotocamera/computer

Comunicazione con la fotocamera Problema Causa Soluzione
Il computer non riesce a comunicare con la fotocamera.
La configurazione della porta USB del computer è errata.
La fotocamera è spenta. Accendere la fotocamera.
La batteria è scarica. Sostituire o ricaricare le
Alcune funzioni avanzate di risparmio energetico dei computer portatili disattivano la porta per limitare il consumo della batteria.
Il software non è installato.
Il cavo USB non è collegato correttamente.
Consultare il seguente file sul CD Kodak EasyShare software: USB.html
In alternativa, visitare il sito Web all'indirizzo
www.kodak.com/go/ camerasupport
(pagina 5).
batterie (pagina 4,
pagina 62).
Per disattivare tali funzioni, consultare la sezione appropriata del manuale per l'utente del computer portatile.
Installare il software (pagina 53).
Collegare il cavo alla porta della fotocamera e del computer (pagina 55).
72
Capitolo 9
Comunicazione con la fotocamera Problema Causa Soluzione
Non è possibile trasferire le foto al computer. L'installazione guidata del nuovo hardware non riesce a individuare i driver.
Vi sono troppe applicazioni in esecuzione sul computer.
Il programma di monitoraggio della batteria o software simile è sempre in esecuzione.
Il software non è installato sul computer.
Scollegare la fotocamera dal computer. Chiudere tutte le applicazioni software, ricollegare la fotocamera e riprovare.
Chiudere il programma in questione prima di avviare il software Kodak.
Scollegare il cavo USB o
la camera dock dal computer.
Installare Kodak
EasyShare software (pagina 53).
73
Capitolo 9
Comunicazione con la fotocamera Problema Causa Soluzione
Non è possibile trasferire le foto sul computer.
Il software non è installato completamente o correttamente sul computer.
Scollegare il cavo USB o
la camera dock dal computer.
Disinstallare il software:
StartImpostazioni Pannello di controllo Installazione applicazioni
Reinstallare Kodak
EasyShare software (pagina 53).
Visitare la sezione del
sito Web di Kodak dedicata all'installazione di Kodak EasyShare software su vari sistemi operativi (pagina 85).
74
Capitolo 9

Schede SD/MMC

Scheda SD/MMC Problema Causa Soluzione
La fotocamera non riconosce la scheda SD/MMC.
La fotocamera si blocca quando viene inserita o estratta una scheda.
È possibile che la scheda non sia una scheda SD/MMC certificata.
La scheda potrebbe essere danneggiata.
Nella fotocamera non è inserita alcuna scheda o la scheda non è inserita completamente.
La fotocamera rileva un errore quando viene inserita o estratta la scheda.
Acquistare una scheda SD/MMC certificata (pagina 9).
Riformattare la scheda (pagina 48).
Attenzione: la formattazione cancella tutte le foto dalla scheda.
Inserire una scheda nell'apposito slot e spingere per fissare il connettore in posizione (pagina 9).
Spegnere e riaccendere la fotocamera.
Quando si inserisce o si rimuove una scheda, accertarsi che la fotocamera sia spenta.
75
Capitolo 9

Messaggi sullo schermo LCD della fotocamera

Messaggi sullo schermo LCD Messaggio Causa Soluzione
Nessuna immagine da visualizzare
La scheda deve essere formattata
Impossibile leggere la scheda (formattare la scheda di memoria presente o inserirne un'altra)
La memoria interna deve essere formattata
Impossibile leggere la memoria interna (formattare la memoria interna)
Nessuna scheda di memoria (file non copiati)
Spazio insufficiente per copiare i file
Non vi sono foto nella posizione di memorizzazione corrente.
La scheda è danneggiata o è formattata per una diversa fotocamera digitale.
La memoria interna della fotocamera è danneggiata.
Nella fotocamera non è inserita alcuna scheda. Le foto non sono state copiate.
Spazio insufficiente nella posizione in cui si desidera copiare le foto (memoria interna o scheda).
Cambiare l'impostazione della posizione di memorizzazione della foto (pagina 10).
Inserire una nuova scheda o formattare la scheda inserita (pagina 48).
Formattare la memoria interna (pagina 48).
Spegnere la fotocamera e inserire una scheda.
Eliminare alcune foto dalla posizione selezionata (pagina 32) o inserire una nuova scheda.
76
Capitolo 9
Messaggi sullo schermo LCD Messaggio Causa Soluzione
Scheda di memoria di sola lettura, passare alla memoria interna per l'acquisizione
Scheda di memoria protetta
(reimpostare interruttore su scheda di mem.)
Scheda di memoria bloccata
La schermata di inserimento data/ora viene visualizzata automaticamente
La scheda inserita nella fotocamera è protetta da scrittura.
L'interruttore sulla scheda è in posizione di protezione dalla scrittura.
La scheda inserita nella fotocamera è protetta da scrittura.
La fotocamera è stata accesa per la prima volta; la batteria è stata rimossa per un periodo di tempo prolungato oppure si è esaurita.
Per scattare una foto, inserire una nuova scheda o impostare la memoria interna come posizione di memorizzazione (pagina 10).
Modificare la posizione dell'interruttore come mostrato sullo schermo LCD.
Per scattare una foto, inserire una nuova scheda o impostare la memoria interna come posizione di memorizzazione (pagina 10).
Impostare nuovamente l'orologio (pagina 7).
77
Capitolo 9
Messaggi sullo schermo LCD Messaggio Causa Soluzione
Temperatura eccessiva (la fotocamera verrà spenta)
Scheda di memoria piena
Memoria interna piena Lo spazio disponibile
La temperatura interna della fotocamera è troppo alta. La luce del mirino diventa rossa e la fotocamera si spegne in cinque secondi.
Lo spazio disponibile sulla scheda inserita nella fotocamera è esaurito.
nella memoria interna è esaurito.
Lasciare la fotocamera spenta per alcuni minuti, quindi riaccenderla.
Se il messaggio viene visualizzato nuovamente, ripetere la procedura nell'ordine riportato qui sopra finché il messaggio non scompare.
Eliminare alcune foto dalla scheda (pagina 32), inserire una nuova scheda o impostare la memoria interna come posizione di memorizzazione (pagina 10).
Eliminare alcune foto dalla memoria interna (pagina 32) o impostare la posizione di memorizzazione su Automatica e inserire una scheda (pagina 10).
78
Capitolo 9
Messaggi sullo schermo LCD Messaggio Causa Soluzione
Formato file non riconosciuto
Nessuna rubrica nella fotocamera (collegare al PC per importare la rubrica)
La fotocamera non riesce a leggere il formato della foto.
Non viene visualizzato alcun indirizzo e-mail perché non è disponibile alcuna rubrica.
Trasferire la foto sul computer (pagina 56) oppure eliminarla (pagina 32).
Creare una rubrica e copiarla dal computer. Vedere la Guida di Kodak EasyShare software.
79
Capitolo 9

Stato della spia "ready" della fotocamera

Spia "ready"
Spia "ready" della fotocamera Stato dello spia Causa Soluzione
La spia "ready" non si accende e la fotocamera non funziona.
La spia "ready" verde rimane accesa.
La spia "ready" rossa lampeggia.
La fotocamera è spenta.
Le batterie sono esaurite.
Quando sono state reinserite le batterie, l'interruttore dell'alimentazione era attivato.
La fotocamera è accesa e pronta per scattare una foto.
La carica della batteria è bassa o esaurita.
Accendere la fotocamera. (pagina 5).
Sostituire o ricaricare le batterie (pagina 4,
pagina 62).
Spegnere e riaccendere la fotocamera.
La fotocamera funziona normalmente.
Sostituire o ricaricare le batterie (pagina 4,
pagina 62).
80
Capitolo 9
Spia "ready" della fotocamera Stato dello spia Causa Soluzione
La spia "ready" rossa rimane accesa.
La spia "ready" verde lampeggia.
La spia "ready" emette una luce arancione lampeggiante.
La memoria interna della fotocamera o la scheda è piena.
La memoria di elaborazione della fotocamera è piena.
La scheda è di sola lettura.
È in corso l'elaborazione e la memorizzazione di una foto nella fotocamera.
Il flash non è carico. Attendere. Riprendere a
L'esposizione automatica o l'autofocus non sono bloccati.
Trasferire le foto sul computer (pagina 56), eliminarle dalla fotocamera (pagina 32), modificare la posizione di memorizzazione delle immagini (pagina 10) o inserire una scheda con memoria disponibile.
Attendere. Riprendere a scattare foto quando la spia diventa verde.
Scegliere la memoria interna come posizione di memorizzazione (vedere
pagina 10) o utilizzare una
scheda diversa. La fotocamera funziona
normalmente.
scattare foto quando la spia smette di lampeggiare e diventa verde.
Rilasciare il pulsante dell'otturatore e inquadrare nuovamente l'immagine.
81
Capitolo 9

Risoluzione dei problemi: camera Dock II

Problemi con la camera Dock II

Camera Dock Problema Causa Soluzione
Le foto non vengono trasferite sul computer.
L'adattatore CA o il cavo USB non è collegato saldamente.
Il software non è installato.
Vi sono troppe applicazioni in esecuzione sul computer.
La fotocamera è stata disinserita dalla camera dock durante il trasferimento delle foto.
Non è stato premuto il pulsante Connect (Collega).
Controllare i collegamenti (pagina 59).
Installare il software (pagina 53).
Chiudere tutte le applicazioni e riprovare.
Reinserire la fotocamera nella camera dock e premere il pulsante Connect (Collega).
Premere il pulsante Connect (Collega).
82
Capitolo 9

Stato della spia della camera dock II

Spie di carica
della batteria
Spia di
accensione/trasferimento
Spia di accensione/trasferimento della camera dock Stato dello spia Causa Commento
Spia verde fissa La fotocamera è inserita
correttamente nella camera dock.
Spia verde lampeggiante
È in corso il trasferimento di foto al computer.
Spia spenta La fotocamera non è stata
inserita correttamente nella camera dock.
Spie di carica della camera dock Stato dello spia Causa Commento
Il processo di carica
Nessuna spia
non è iniziato.
La fotocamera e la camera dock funzionano correttamente.
Rimuovere la fotocamera e riposizionarla (pagina 61).
La fotocamera non è inserita nella camera dock.
La fotocamera è accesa. Spegnerla per iniziare la carica.
La batteria presente nella fotocamera non è una batteria ricaricabile Ni-MH KODAK EASYSHARE.
83
Spie di carica della camera dock Stato dello spia Causa Commento
La batteria è scarica. La fotocamera e la camera dock
Una spia verde
La batteria è
Due spie verdi
Tre spie verdi
Spia di errore della camera dock Stato della spia Causa Commento
Una spia rossa lampeggiante
parzialmente carica.
La batteria è carica.
La batteria non è installata correttamente.
La batteria o i pin del connettore sono danneggiati.
La fotocamera e la batteria sono state esposte a temperature troppo elevate o basse.
La batteria non è ricaricabile oppure non è stata installata alcuna batteria nella fotocamera.
funzionano correttamente.
Reinstallare la batteria (pagina 60).
Controllare eventuali danni.
Riportarle gradualmente a temperatura ambiente.
Installare una batteria ricaricabile Ni-MH Kodak EasyShare (pagina 60).

10Assistenza

Collegamenti Web utili

http://www.kodak.com/go/pcbasics Informazioni sulla navigazione
http://www.kodak.com/go/cx4310support Informazioni sulla fotocamera
http://www.kodak.com/go/ cx4310downloads
http://www.kodak.com/go/onetouch Ottimizzazione della stampante
http://www.kodak.com/go/camerasupport Supporto tecnico per prodotti
http://www.kodak.com/go/ cx4310accessories
http://www.kodak.com/go/ EasyShareSWHelpWin
http://www.kodak.com/go/ EasyShareSWHelpMacOS9
http://www.kodak.com/go/ EasyShareSWHelpMacOSX
con un computer con sistema operativo Windows e sull'uso delle foto digitali.
digitale Kodak EasyShare CX4310.
Download del software e del firmware più recenti per la fotocamera.
per la riproduzione di colori più fedeli e brillanti
relativi a fotocamere, software, accessori e altro.
Acquisto di una vasta gamma di accessori per fotocamere digitali.
Assistenza nell'installazione di Kodak EasyShare software.
85
Capitolo 10
http://www.kodak.com/go/register Registrazione della nuova
fotocamera digitale Kodak EasyShare CX4310.

Assistenza in questo Manuale per l'utente

Per la risoluzione di eventuali problemi con la fotocamera, i collegamenti fotocamera/computer, la camera dock o le schede SD/MMC, vedere Capitolo 9,
Risoluzione dei problemi.

Guida del software

Per informazioni sul software incluso nel CD Kodak EasyShare software, vedere la Guida di avvio rapido o la Guida di Kodak EasyShare software.

Assistenza telefonica clienti

Per quesiti relativi al funzionamento del software o della fotocamera, è possibile rivolgersi a un rappresentante dell'assistenza clienti.
L'orario dell'assistenza clienti varia in base alla zona.

Prima di telefonare

Prima di contattare l'assistenza clienti, collegare la fotocamera al computer, sedersi davanti al computer e tenere a portata di mano le seguenti informazioni:
Sistema operativo__________________________________________ Velocità del processore (MHz)_________________________________ Modello del computer ______________________________________ Quantità di memoria (MB)___________________________________ Testo esatto del messaggio di errore visualizzato_____________________ Versione del CD di installazione________________________________ Numero di serie della fotocamera_______________________________
86

Numeri di telefono

Australia 1800 147 701 Austria 0179 567 357 Belgio 02 713 14 45 Brasile 0800 150000 Canada 1 800 465 6325 Cina 800 820 6027 Danimarca 3 848 71 30 Irlanda 01 407 3054 Finlandia 0800 1 17056 Francia 01 55 1740 77 Germania 069 5007 0035 Grecia 00800 441 25605 Hong Kong 800 901 514 India 91 22 617 5823 Italia 02 696 33452 Giappone 81 3 5644 5500 Corea 0798 631 0024 Paesi Bassi 020 346 9372 Nuova Zelanda 0800 440 786 Norvegia 23 16 21 33 Filippine 1 800 1 888 9600 Portogallo 021 415 4125 Singapore 800 6363 036
Capitolo 10
87
Capitolo 10
Spagna 91 749 76 53 Svezia 08 587 704 21 Svizzera 01 838 53 51 Taiwan 0080 861 008 Tailandia 001 800 631 0017 Regno Unito 0870 243 0270 Stati Uniti 1 800 235 6325 Fuori dagli Stati Uniti 585 726 7260 N. di telefono internazionale +44 131 458 6714 Fax internazionale +44 131 458 6962
Questi numeri di telefono sono soggetti a modifiche. Per gli elenchi più aggiornati, visitare il sito Web all'indirizzo: http://www.kodak.com/US/en/
digital/contacts/DAIInternationalContacts.shtml.
88
Loading...