Conformità alle norme ..........................................................94
ix
x
1
Operazioni preliminari
Iniziare con l'installazione del software
Prima di collegare la fotocamera al computer o tentare di trasferire le
immagini è importante installare il software Kodak EasyShare.
Per istruzioni, vedere Capitolo 6, Installazione del software o la Guida di avvio
rapido.
Si desidera visualizzare il manuale in
caratteri grandi?
Per una versione di questo Manuale per l'utente a caratteri grandi:
Visitare il sito http://www.kodak.com/go/cx4230support.
1
In Explore EasyShare, fare clic su Service and Support.
2
In Manuals/Guides, View PDF, fare clic sulla propria lingua per aprire il
3
Manuale per l'utente.
In un computer con sistema WINDOWS o MACINTOSH OS 8.6/9.X:
4
Mentre è aperto il Manuale per l'utente, selezionare Stampa dal menu
File.
Nella finestra Stampa, selezionare Adatta alla pagina. Importante!
Su MACINTOSH OS X:
Mentre è aperto il Manuale per l'utente, selezionare Formato di
Stampa dal menu Archivio.
Impostare Scala su 200%. Importante!
Stampare nel modo consueto.
5
1
Capitolo 1
Cosa si può fare con la fotocamera digitale
con zoom Kodak EasyShare CX4230?
Scattare fotografie Eseguire operazioni di puntamento e scatto con
flash, timer automatico e zoom ottico.
Modalità Visualizzare, proteggere ed eliminare immagini.
Condividere Contrassegnare le immagini per la stampa, l'invio tramite
e-mail e come immagini preferite.
Impostare Personalizzazione delle impostazioni della fotocamera.
Cosa si può fare con le immagini digitali?
Installare il software dal CD Kodak EasyShare*, quindi:
Effettuare trasferimenti Trasferire immagini al computer.
Condividere Stampare automaticamente, ordinare stampe online e inviare
le foto contrassegnate tramite e-mail.
Organizzare Utilizzare Immagini preferite per organizzare, ricercare e
recuperare in modo semplice le immagini sul computer.
Modificare Aggiungere effetti speciali alle immagini, eseguire una
carrellata di diapositive personalizzata, eliminare l'effetto occhi rossi, ritagliare
e ruotare le immagini ed eseguire molte altre operazioni.
Stampare Stampare le foto direttamente con la stampante collegata al
computer oppure ordinare stampe da un provider di stampe online. In
alternativa, acquistare una scheda opzionale KODAK MMC (Multimedia) o SD
(Secure Digital) per:
Stampare automaticamente su qualsiasi stampante con uno slot MMC/SD
Stampare le foto presso qualsiasi punto KODAK Picture Maker
Portare la scheda al fotografo di fiducia per la stampa professionale
Per informazioni dettagliate sull'elaborazione delle immagini, consultare la
Guida di avvio rapido o la Guida online di Kodak EasyShare Software.
* È possibile che alcuni sistemi operativi MACINTOSH non supportino tutte le
funzioni del software Kodak EasyShare.
2
Capitolo 1
Contenuto della confezione della
fotocamera
Fotocamera
1
2
3
NOTA: *L'innesto di alloggiamento consente di adattare perfettamente la
fotocamera alla base per fotocamera digitale II Kodak EasyShare. NON
GETTARLO.
** Se la fotocamera è completa di base per fotocamera digitale II Kodak
EasyShare, la confezione contiene anche una batteria ricaricabile Kodak
EasyShare Ni-MH e un adattatore di corrente CA. Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 53.
La base per fotocamera digitale II Kodak EasyShare può essere acquistata
separatamente presso un rivenditore Kodak o tramite il sito Web
http://www.kodak.com/go/accessories.
4
1
5
Cinghia da polso
2
Cavo USB
3
Cavo video
4
(per vedere le fotografie da un televisore)
Innesto di alloggiamento base*
5
Batteria al litio KODAK CRV3 o
6
equivalente** (non illustrata)
Manuale per l'utente o CD, CD del software
7
e Guida di avvio rapido (non illustrati)
3
Capitolo 1
Fissaggio della cinghia da polso
Inserire il cappio corto della cinghia
1
nell'anello.
Far passare l'estremità lunga della cinghia
2
nel cappio corto. Tirare la cinghia per
fissarla.
Caricamento delle batterie
Con la fotocamera è fornita una batteria al litio KODAK CRV3 o equivalente.*
1
OPEN
o
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLE BATTERIE
Ai fini di una durata accettabile delle batterie e di un funzionamento
affidabile della fotocamera, si sconsiglia di utilizzare batterie
alcaline.
Vedere pagina 91 per un elenco dei tipi di batterie che possono essere usati
con questa fotocamera.
*Se la confezione della fotocamera contiene una base per fotocamera digitale II
Kodak EasyShare, vedere pagina 56 per informazioni dettagliate sull'inserimento
e sul caricamento della batteria ricaricabile Kodak EasyShare Ni-MH.
Spegnere la fotocamera.
Sul lato inferiore della fotocamera, far
2
scorrere lo sportello del vano batterie,
quindi aprirlo sollevandolo.
Inserire la batteria al litio CRV3 o 2 batterie
3
AA.*
Richiudere lo sportello del vano batteria.
4
4
Capitolo 1
Accensione e spegnimento della
fotocamera
Portare l'interruttore On/Off nella posizione
1
O
N
F
F
O
On.
La spia ready emette una luce verde
lampeggiante mentre la fotocamera
esegue un controllo interno. Quando la
spia resta verde la fotocamera è pronta
per scattare.
Per spegnere la fotocamera, portare
2
l'interruttore di accensione nella posizione
Off.
La fotocamera completa le operazioni in
corso.
Coperchio per obiettivo incorporato
L'obiettivo dispone di un coperchio incorporato che lo protegge da polvere e
graffi. Il coperchio si apre automaticamente all'accensione della fotocamera e
si richiude quando viene spenta.
Uso del pulsante a 4 frecce/zoom
Navigazione: usare e (W/T)
per scorrere le foto e visualizzare i menu.
Zoom: usare (W/T) per eseguire lo
zoom avanti o indietro al momento di
scattare le foto (vedere pagina 16).
5
Capitolo 1
Selezione della lingua
È possibile visualizzare i menu e i messaggi a schermo in varie lingue.
La schermata Lingua viene visualizzata la prima volta che si accende la
fotocamera. Se si sta accendendo la fotocamera per la prima volta, andare al
passaggio 4.
Per modificare la lingua dopo questa operazione:
In modalità di cattura o di riesame, premere il pulsante Menu.
1
Scegliere Impostazione , quindi premere il pulsante Selezione.
2
Evidenziare il menu Lingua, quindi
3
premere il pulsante Selezione.
Premere per evidenziare una
4
lingua, quindi premere il pulsante
Selezione.
Premere il pulsante Menu per disattivare il
5
menu.
Il testo viene visualizzato nella lingua
selezionata. Tale impostazione rimane
attiva finché non la si modifica.
Impostazione dell'orologio
La schermata Data e ora viene visualizzata automaticamente quando si accende
la fotocamera per la prima volta o se la batteria è stata rimossa per un lungo
periodo. Se si sta accendendo la fotocamera per la prima volta, andare al
passaggio 4.
Per impostare la data e l'ora le volte successive:
6
Capitolo 1
In modalità di cattura o di riesame,
Menu
Selezione
Premere il pulsante Selezione per confermare le modifiche.
5
Premere il pulsante Menu per disattivare il menu.
6
Questa impostazione rimane attiva finché non viene modificata.
NOTA: A seconda del sistema operativo del computer il software Kodak
EasyShare può consentire l'aggiornamento automatico dell'orologio
della fotocamera al momento del collegamento al computer. Per
informazioni dettagliate, vedere la Guida online del software Kodak
EasyShare.
1
premere il pulsante Menu.
Scegliere il menu Impostazione , quindi
2
premere il pulsante Selezione.
Evidenziare Data e ora , quindi
3
premere il pulsante Selezione.
Il formato della data è AAAA/MM/GG, l'ora
è nel formato a 24 ore.
Premere per passare da un campo
4
all'altro.
Premere per regolare le
impostazioni.
Controllo dello stato della fotocamera
Per controllare le impostazioni correnti della fotocamera premere:
o
7
Capitolo 1
Icone di stato della fotocamera
Ottima
Media
Buona
Inserimento
data
Primo pianoPosizione di
Timer
automatico
Modalità Flash
(pagina 15)
QualitàCarica esaurita
072
Scheda
interna
Cattura
Riesame
Condivisione
Immagini rimanenti
memorizzazione
Modalità della
fotocamera
(icone non visualizzate
nell'Anteprima in diretta)
Livello di carica basso
(lampeggiante)*
Stato batteria
Se l'icona della batteria non appare sullo schermo LCD, significa che la
batteria è carica.
*Se il simbolo della batteria lampeggia, significa che la carica della batteria
non è sufficiente per alimentare la fotocamera. La spia "ready" emette una luce
rossa lampeggiante per cinque secondi, quindi la fotocamera si spegne.
Inserimento di una scheda MMC/SD
Le schede estraibili MMC/SD opzionali offrono uno spazio riutilizzabile per la
memorizzazione di immagini.
ATTENZIONE:
La scheda può essere inserita in un unico senso; eventuali
forzature possono danneggiare la fotocamera o la scheda.
Non inserire o rimuovere una scheda se la spia "ready"
8
Capitolo 1
emette una luce verde lampeggiante, altrimenti si
potrebbero danneggiare le immagini, la scheda o la
fotocamera.
Spegnere la fotocamera.
1
Aprire lo sportello della scheda.
2
Orientare la scheda come indicato.
3
Spingere la scheda nello slot fino a inserire
4
il connettore (Per rimuovere la scheda,
spingerla verso l'interno, quindi rilasciarla.
Quando la scheda è stata parzialmente
espulsa, estrarla).
Richiudere lo sportello.
5
Vedere pagina 89 per informazioni sulla capacità di memorizzazione.
Acquistare le schede KODAK Multimedia presso il rivenditore Kodak o sul sito
Web all'indirizzo http://www.kodak.com/go/accessories.
Scelta della memoria interna o della
scheda MMC/SD
Questa fotocamera offre due alternative per la memorizzazione di immagini:
Memoria interna È possibile memorizzare fino a 23 immagini (di qualità
Ottima) nei 16 MB di memoria interna.
Scheda MMC/SD Consente di memorizzare tutte le immagini desiderate,
in base alle dimensioni della scheda.
Vedere pagina 89 per informazioni sulla capacità di memorizzazione.
Acquistare le schede KODAK Multimedia presso il rivenditore Kodak o sul sito
Web all'indirizzo http://www.kodak.com/go/accessories.
9
Capitolo 1
Cambiamento della posizione di memorizzazione
Per cambiare l'impostazione usare il menu Memorizzazione immagini
disponibile nelle modalità di cattura e riesame.
Accendere la fotocamera.
1
Premere il pulsante Menu.
2
Selezionare Memorizzazione immagini , quindi premere il pulsante
3
Selezione.
Premere per evidenziare
4
un'opzione, quindi premere il pulsante
Selezione:
Automatica (impostazione
predefinita): la fotocamera usa la
scheda, se installata ; in caso contrario
la fotocamera usa la memoria interna
.
Memoria interna: la fotocamera usa
sempre la memoria interna, anche se è
installata una scheda .
Evidenziare Continua, quindi premere nuovamente il pulsante Selezione.
5
Le posizioni di memorizzazione vengono modificate. Questa
impostazione rimane attiva finché non la si modifica e vale per tutte
le funzioni della fotocamera (cattura, riesame).
Premere il pulsante Menu per disattivare il menu.
6
10
Capitolo 1
e
Modalità della fotocamera
La fotocamera ha quattro modalità: Cattura, Riesame, Condivisione e
Impostazione. È sempre possibile individuare la modalità in cui si trova la
fotocamera:
Cattura
Riesame
Condivisione
Impostazion
Cattura Lo schermo LCD è vuoto,
non è visualizzata alcuna immagine. Premendo la freccia rivolta verso il basso, vengono visualizzati la barra di stato e l'icona
relativa alla modalità (vedere Capitolo 2,
Esecuzione delle fotografie: modalità di cattura). Ricordare che indipendentemente
dalla modalità in cui si trova la fotocamera è
possibile premere il pulsante dell'otturatore
e scattare una foto in qualsiasi momento.
Riesame L'icona della modalità è
visualizzata sullo schermo LCD (vedere
Capitolo 3, Riesame delle fotografie:
modalità Riesame).
Condivisione L'icona relativa alla condivisione viene visualizzata sullo schermo
LCD, le icone relative alla stampa, all'e-mail
e alle immagini preferite compaiono sulla
barra dei menu; viene sempre visualizzata
un'immagine (vedere Capitolo 4, Come con-
trassegnare le fotografie: modalità di condivisione).
Impostazione La barra dei menu è di
colore giallo brillante e non viene mai visualizzata una fotografia (vedere Capitolo 5,
Personalizzazione delle impostazioni della
fotocamera: modalità di impostazione).
11
Capitolo 1
12
2
Esecuzione delle fotografie:
modalità di cattura
Esecuzione immediata delle fotografie
La fotocamera si trova in modalità di cattura al momento dell'accensione.
Premere il pulsante dell'otturatore per scattare una fotografia. Il pulsante
dell'otturatore può essere premuto in qualsiasi momento per scattare una
fotografia, anche se è attiva la modalità di riesame, di condivisione o di
impostazione.
Come scattare una fotografia
Prima di scattare una fotografia, verificare che la posizione di memorizzazione
delle immagini sia impostata nel modo desiderato (vedere pagina 9).
Servirsi del mirino per inquadrare il
Mirino
Spia "Ready"
La spia "ready" emette una luce verde lampeggiante durante il salvataggio
dell'immagine. La spia "ready" emette una luce arancione lampeggiante se
il flash sta ricaricandosi o in caso di errori di esposizione o di messa a
fuoco automatica.
Premere
1
soggetto oppure premere il pulsante
Selezione e utilizzare il display a cristalli
liquidi (vedere pagina 14).
Premere a metà il pulsante dell'otturatore
2
per impostare l'esposizione e il fuoco.
Premere il pulsante dell'otturatore fino in
3
fondo per scattare la fotografia.
13
Capitolo 2
ATTENZIONE:
Non inserire né rimuovere una scheda quando la spia
"ready" emette una luce verde lampeggiante, altrimenti si
potrebbero danneggiare le immagini, la scheda o la
fotocamera.
Anteprima in diretta: come inquadrare il
soggetto nello schermo LCD
Quando si attiva la modalità di Anteprima in diretta, il display a cristalli liquidi
visualizza le immagini in diretta inquadrate dall'obiettivo. Servirsi del display a
cristalli liquidi per inquadrare l'immagine.
Accertarsi che la fotocamera si trovi in
1
modalità di cattura (lo schermo LCD è
vuoto, non è visualizzata alcuna immagine).
Premere il pulsante Selezione per attivare
2
l'Anteprima in diretta.
Inquadrare l'immagine nel display a cristalli
3
liquidi.
Scattare la fotografia.
4
Per disattivare l'Anteprima in diretta,
5
premere il pulsante Selezione.
NOTA: La funzione Anteprima in diretta
consuma rapidamente la batteria: se ne
consiglia un uso moderato. Per limitare
il consumo della batteria, l'Anteprima in
diretta viene disattivata automaticamente
dopo un minuto.
Per modificare l'impostazione della funzione Anteprima in diretta in modo che
sia sempre attivata quando la fotocamera è accesa, vedere pagina 42.
14
Capitolo 2
Rapida carrellata: riesame della foto
appena scattata
Dopo aver scattato una foto, il display a cristalli liquidi LCD visualizza
un'anteprima rapida dell'immagine per circa 5 secondi. Durante la
visualizzazione della foto, è possibile:
Eliminazione
Rivedere la foto. Se non si esegue alcuna
operazione, la foto viene salvata.
Eliminare la foto. Premere il pulsante
Eliminazione mentre l'immagine e l'icona
sono visualizzate.
NOTA: Per limitare il consumo della batteria,
disattivare la funzione Rapida carrellata
(vedere pagina 41).
Uso del flash
L'uso del flash è necessario quando si scattano fotografie all'aperto in
penombra, di notte o in ambienti chiusi. Il flash funziona bene se utilizzato alle
seguenti distanze:
Grandangolo: 0,5 - 3,5 m
Teleobiettivo: 0,5 - 2,1 m
Premere ripetutamente il pulsante per
far scorrere le opzioni del flash.
L'icona del flash visualizzata sul display a
cristalli liquidi indica l'opzione attiva.
Vengono visualizzate anche le icone di stato della fotocamera (vedere pagina7). La schermata relativa al flash scompare dopo 3 secondi.
Flash automatico il flash viene attivato quando lo richiedono le
condizioni di luce.
15
Capitolo 2
Flash off il flash non viene mai attivato.
Flash fill il flash viene attivato ogni volta che si scatta una foto,
indipendentemente dalle condizioni di luce.
Occhi rossi il flash viene attivato una prima volta per abituare
gli occhi del soggetto al lampo di luce e una seconda volta per
scattare la fotografia. L'opzione occhi rossi rimane attiva finché non
la si modifica. Vedere pagina 19 per un'eccezione con la funzione
Primo piano.
NOTA: Quando si spegne la fotocamera, tutte le opzioni del flash vengono
annullate, ad eccezione dell'opzione occhi rossi.
Quando il flash è disattivato, la fotocamera utilizza basse velocità
dell'otturatore. Evitare movimenti della fotocamera. Usare un cavalletto
o collocare la fotocamera su una superficie stabile.
Uso dello zoom ottico
Lo zoom ottico consente di avvicinare il soggetto fino a tre volte (3X). Quando
si accende la fotocamera, l'obiettivo si estende nella posizione grandangolo.
Premere Teleobiettivo (T) per
W
1
T
ingrandire il soggetto. Premere
Grandangolo (W) per allontanare il
soggetto.
La modifica effettuata viene visualizzata
nel mirino o sul display a cristalli liquidi,
se è attivata la funzione di Anteprima in
diretta.
Scattare la fotografia.
2
16
Capitolo 2
Uso dello zoom digitale
Lo zoom digitale consente di ingrandire l'immagine di due volte oltre il livello
di ingrandimento dello zoom ottico. L'uso dello zoom digitale non comporta lo
spostamento dell'obiettivo.
IMPORTANTE: Con lo zoom digitale si può notare una diminuzione
NOTA: Lo zoom digitale è disattivato quando si preme il pulsante Selezione o si
nella qualità dell'immagine stampata.
Premere il pulsante Selezione per attivare
1
T
l'Anteprima in diretta.
Portare il pulsante di zoom fino in fondo
2
alla posizione T, che rappresenta il limite
dello zoom ottico. Rilasciare il pulsante e
premerlo di nuovo.
Lo schermo LCD visualizza l'immagine
ingrandita e l'icona relativa allo zoom
digitale .
Servirsi del display a cristalli liquidi per
3
inquadrare il soggetto, quindi scattare la
foto.
attiva il primo piano oppure quando la fotocamera viene spenta
manualmente o automaticamente.
Modifica delle opzioni di cattura delle
immagini
Per modificare le opzioni di esecuzione delle fotografie, utilizzare i menu
Cattura. Se è attivata la modalità di riesame, di condivisione o di impostazione,
è necessario tornare alla modalità di cattura prima di poter accedere ai menu
di cattura.
17
Capitolo 2
Per tornare alla modalità di cattura da un'altra
modalità
Per tornare alla modalità di cattura da:
Qualsiasi modalità, premere il pulsante dell'otturatore per scattare una
fotografia e tornare alla modalità di cattura.
Modalità di riesame, premere il pulsante Riesame.
Modalità di condivisione, premere il pulsante Condivisione.
Modalità di impostazione (attivata dalla modalità di cattura), premere il
pulsante Menu.
Modalità di impostazione (attivata dalla modalità di riesame), premere il
pulsante Menu e quindi il pulsante Riesame.
Per accedere ai menu della modalità di cattura
In modalità di cattura (lo schermo LCD è vuoto, non è visualizzata alcuna
1
immagine), premere il pulsante Menu.
Premere il pulsante Menu per disattivare i menu.
2
Menu di cattura
Primo piano (pagina 19)Qualità foto (pagina 21)
Timer automatico
(pagina 20)
Memorizzazione
immagini (pagina 9)
Compensazione
dell'esposizione
(pagina 21)
Inserimento data (pagina 22)
Sensore di orientamento
(pagina 23)
Impostazione (pagina 39)
18
Capitolo 2
Esecuzione di fotografie in primo piano
L'impostazione Primo piano consente di ottenere nitidezza e dettagli nelle foto
di soggetti ravvicinati. Utilizzare l'impostazione Primo piano per le seguenti
distanze:
Grandangolo: 100 - 600 mm
Teleobiettivo: 200 - 600 mm
Per attivare l'impostazione Primo piano:
In modalità di cattura, premere il pulsante
1
Menu.
Selezionare Primo piano , quindi
2
premere il pulsante Selezione.
Evidenziare l'opzione On, quindi premere il
3
pulsante Selezione.
Premere il pulsante Menu per disattivare la schermata del menu.
4
L'icona del primo piano viene visualizzata sulla barra di stato e si
passa automaticamente all'Anteprima in diretta.
Servirsi del display a cristalli liquidi per inquadrare il soggetto, quindi
5
scattare la foto.
L'impostazione Primo piano viene disattivata quando si spegne la fotocamera.
NOTA: Se il flash è impostato su Occhi rossi quando si attiva Primo piano,
l'impostazione del flash passa ad Automatico. Quando si disattiva Primo
piano o si spegne la fotocamera, il flash torna all'impostazione Occhi
rossi.
19
Capitolo 2
Timer automatico
Il timer automatico causa un ritardo di 10 secondi fra il momento in cui si
preme il pulsante dell'otturatore e il momento in cui la foto viene scattata.
In modalità di cattura, premere il pulsante
1
Menu.
Evidenziare Timer automatico , quindi
2
premere il pulsante Selezione.
Evidenziare l'opzione On, quindi premere il
3
pulsante Selezione.
Premere il pulsante Menu per disattivare la
4
schermata del menu.
Collocare la fotocamera su una superficie
Premere
Spia del timer
automatico
5
piana o su un cavalletto.
Premere il pulsante dell'otturatore fino in
6
fondo per scattare la fotografia.
La spia rossa del timer automatico si
accende per 8 secondi, quindi lampeggia
per 2 secondi. La fotografia viene
scattata.
La funzione Timer automatico viene
disattivata dopo l'esecuzione della foto.
20
Capitolo 2
Impostazione della compensazione dell'esposizione
Compensazione esposizione consente di regolare l'intensità della luce che può
entrare nella fotocamera. L'intervallo di esposizione va da +2 a -2 con
incrementi di 0,5.
NOTA: Questa impostazione è adatta per le immagini in cui la sorgente
luminosa si trova dietro al soggetto (retroilluminazione) e per
correggere le foto troppo chiare o troppo scure.
In modalità di cattura, premere il pulsante Menu.
1
Evidenziare Compensazione esposizione , quindi premere il pulsante
2
Selezione.
Premere per selezionare
3
l'impostazione Compensazione esposizione.
Se le foto sono troppo chiare, premere
per diminuire (-) il valore.
Se le foto sono troppo scure, premere
per aumentare (+) il valore.
Premere il pulsante Selezione per accettare
4
le modifiche e tornare alla schermata del
menu.
Premere il pulsante Menu per uscire dalla schermata del menu.
5
Tale impostazione rimane attiva finché non la si modifica.
Impostazione della qualità delle foto
L'impostazione Qualità foto consente di selezionare la risoluzione delle foto.
In modalità di cattura, premere il pulsante Menu.
1
Evidenziare Qualità foto , quindi premere il pulsante Selezione.
2
L'impostazione attiva viene visualizzata nell'angolo superiore sinistro.
21
Capitolo 2
Evidenziare un'opzione:
3
Ottima (2 MP) per la stampa
di immagini di dimensioni fino a 20,3 x
25,4 cm. Genera immagini con risoluzione
più alta, maggiore dettaglio e file di
FPO
Premere il pulsante Selezione.
4
Premere il pulsante Menu per disattivare la schermata del menu.
5
Tale impostazione rimane attiva finché non la si modifica.
dimensioni maggiori.
Sulla barra di stato vengono visualizzate
tre stelle.
Media (1 MP) per la stampa di
immagini di dimensioni fino a 12,7 x 17,8
cm. Genera immagini con risoluzione media
e file di dimensioni minori.
Sulla barra di stato vengono visualizzate
due stelle.
Buona (0.5 MP) per l'invio
tramite e-mail o la visualizzazione su
schermo. Genera immagini a bassa
risoluzione e file di dimensioni minime.
Sulla barra di stato viene visualizzata
una stella.
Inserimento della data sulle foto
L'impostazione Inserimento data consente di apporre la data sulle fotografie.
Accertarsi che l'orologio della fotocamera sia impostato correttamente
1
(pagina 6).
In modalità di cattura, premere il pulsante Menu.
2
Evidenziare il menu Inserimento data , quindi premere il pulsante
3
Selezione.
22
Capitolo 2
Evidenziare un'opzione:
4
Off
AAAA/MM/GG
MM/GG/AAAA
GG/MM/AAAA
Premere il pulsante Selezione.
5
Premere il pulsante Menu per disattivare il
6
menu.
La data corrente viene stampata
nell'angolo inferiore destro delle nuove
fotografie. Tale impostazione rimane
attiva finché non la si modifica.
Disattivazione del sensore di orientamento
Se si gira la fotocamera quando si scatta una fotografia, ad esempio per un
ritratto o una foto in verticale, il sensore di orientamento riposiziona
l'immagine in modo da visualizzarla correttamente durante la Rapida
carrellata, il riesame, il trasferimento di immagini e la visualizzazione in video.
L'impostazione predefinita del Sensore di orientamento è "attivo". È possibile
disattivarla in modo da visualizzare le immagini con lo stesso orientamento
dello scatto.
In modalità di cattura, premere il pulsante Menu.
1
Evidenziare Sensore di orientamento , quindi premere il pulsante
2
Selezione.
Evidenziare Off, quindi premere il pulsante Selezione.
3
Premere il pulsante Menu per disattivare il menu.
4
Tale impostazione rimane attiva finché non la si modifica.
23
Capitolo 2
24
3
Riesame delle fotografie:
modalità Riesame
La modalità di riesame consente di visualizzare ed elaborare le
fotografie memorizzate nella memoria interna o in una scheda. In modalità di
riesame è possibile premere il pulsante dell'otturatore per scattare una foto in
qualsiasi momento (vedere pagina 13).
NOTA: La visualizzazione delle foto sul display a cristalli liquidi comporta un
rapido esaurimento della batteria. È disponibile un adattatore CA
opzionale (vedere pagina 92).
Per attivare la modalità Riesame
Premere il pulsante Riesame. Viene
1
visualizzata l'icona della modalità Riesame
nella parte inferiore dello schermo
LCD.
Premere di nuovo il pulsante Riesame per
Icona della
modalità Riesame
2
uscire dalla modalità di riesame e tornare
alla modalità di cattura.
Le icone visualizzate con la foto indicano le
funzioni attive.
25
Capitolo 3
Icone di informazioni sulle fotografie
2
E-mailImmagini
preferite
Riesame
Indicatore di modalità Carica bassaCarica esaurita
Contrassegni per la
stampa, n.
di copie
Protezione Numero
072
fotografia
(simbolo lampeggiante)
Memoria interna
Scheda
Posizione delle
fotografie
Per accedere ai menu della modalità
Riesame
I menu della modalità Riesame vengono utilizzati per elaborare le fotografie
memorizzate nella memoria interna o in una scheda.
Premere il pulsante Riesame.
1
Premere il pulsante Menu.
2
Premere il pulsante Menu per disattivare i menu.
3
Menu della modalità Riesame
Protezione (pagina 29)Ingrandimento (pagina 33)
Memorizzazione
immagini (pagina 9)
Multi-up (pagina 28)
26
Capitolo 3
Menu della modalità Riesame
Carrellata di
diapositive (pagina 29)
Copia (pagina 32)Impostazione (pagina 39)
Informazioni foto (pagina 34)
Visualizzazione di una foto singola
Premere il pulsante Riesame.
1
La fotocamera visualizza l'ultima foto
scattata o esaminata.
Premere per scorrere le foto avanti o
2
Riesame
indietro.
Visualizzazione di più fotografie
Premere il pulsante Riesame.
1
Premere .
2
Vengono visualizzate nove fotografie in
miniatura in un'unica schermata.
Riesame
Premere per visualizzare la serie precedente o successiva di
3
miniature.
Premere per scorrere le miniature una per volta.
4
La foto selezionata viene evidenziata in giallo.
Premere il pulsante Selezione per visualizzare la foto selezionata.
5
27
Capitolo 3
e
Visualizzazione di più fotografie: menu della modalità
Riesame
È possibile visualizzare più fotografie anche utilizzando l'opzione Multi-up del
menu della modalità Riesame.
Premere il pulsante Riesame, quindi il pulsante Menu.
1
Evidenziare Multi-up , quindi premere il pulsante Selezione.
2
Vengono visualizzate nove fotografie in miniatura in un'unica
schermata.
Scorrere le miniature come descritto sopra.
3
Eliminazione delle fotografie
Premere il pulsante Riesame.
1
Visualizzare una singola foto o evidenziarne
2
una in visualizzazione multipla, quindi
premere il pulsante Eliminazione.
Evidenziare un'opzione, quindi premere il
3
pulsante Selezione.
FOTO elimina la foto visualizzata.
ESCI chiude la schermata Elimina.
TUTTO elimina tutte le foto dalla
posizione di memorizzazione corrente.
Eliminazione
Riesame
Selezion
NOTA: Le foto protette non possono essere eliminate. Rimuovere la protezione
prima di procedere all'eliminazione (pagina 29).
28
Capitolo 3
Protezione delle foto
Premere il pulsante Riesame, quindi individuare la foto da proteggere.
1
Premere il pulsante Menu.
2
Evidenziare Protezione , quindi premere
3
il pulsante Selezione.
Sulla foto protetta viene visualizzata
l'icona di protezione . La foto non può
essere eliminata (tenere presente che la
formattazione elimina anche le foto
protette: vedere pagina 43).
Per disattivare la protezione, premere nuovamente il pulsante Selezione.
4
Premere il pulsante Menu per disattivare il menu.
5
Esecuzione di una carrellata di diapositive
Carrellata di diapositive consente di visualizzare le foto sul display a cristalli
liquidi nell'ordine in cui sono state scattate. Per mostrare una carrellata di
diapositive da un televisore o da un'altra periferica esterna, vedere pagina 31.
29
Capitolo 3
Avvio di una carrellata di diapositive
Premere il pulsante Riesame, quindi il pulsante Menu.
1
Evidenziare Carrellata di diapositive , quindi premere il pulsante
2
Selezione.
Evidenziare Avvia proiezione, quindi
3
premere il pulsante Selezione.
Le singole fotografie vengono visualizzate
nell'ordine in cui sono state scattate.
Viene nuovamente visualizzata la
schermata Menu. Vedere Attivazione del
ciclo continuo, pagina 31 per
informazioni sulla visualizzazione
continua.
Per annullare la carrellata di diapositive, premere il pulsante Selezione.
4
NOTA: Se si collega o scollega il cavo video mentre viene eseguita la carrellata,
l'operazione viene interrotta.
Modifica dell'intervallo di visualizzazione
Per impostazione predefinita, ogni fotografia viene visualizzata per 5 secondi. È
possibile aumentare l'intervallo di visualizzazione fino a un massimo di 60
secondi.
Nel menu Carrellata diapositive, evidenziare
1
Intervallo e quindi premere il pulsante
Selezione.
Premere per selezionare un
2
intervallo di visualizzazione.
Per scorrere rapidamente i secondi,
premere e tenere premuto .
Premere il pulsante Selezione.
3
L'impostazione Intervallo rimane valida fino a quando non viene
modificata.
30
Capitolo 3
Attivazione del ciclo continuo
Quando viene attivata l'opzione Ciclo la carrellata di diapositive viene ripetuta
continuamente.
Nel menu Carrellata di diapositive, premere
1
per scorrere fino a Ciclo evidenziare
Ciclo e premere il pulsante Selezione.
Evidenziare l'opzione On, quindi premere il
2
pulsante Selezione.
Il ciclo delle diapositive inizierà subito e
verrà ripetuto ininterrottamente fino a
quando non sarà annullato premendo il
pulsante Selezione o fino all'esaurimento
della batteria.
Quando il ciclo della carrellata di
diapositive verrà interrotto,
l'impostazione cambierà in Off.
Visualizzazione delle fotografie da un
televisore
È possibile eseguire una carrellata di diapositive o visualizzare le foto da un
televisore, un monitor di computer o un proiettore digitale o da qualsiasi
periferica dotata di un ingresso video.
NOTA: Verificare che l'opzione Uscita video sia impostata correttamente su
NTSC o PAL (vedere pagina 42).
31
Capitolo 3
Collegare il cavo video alla porta di uscita
1
video della fotocamera e alla porta di
ingresso video del televisore. Per
informazioni dettagliate sull'impostazione
dell'ingresso video, consultare il manuale
del televisore.
Porta
alimentazione
CC (DC-in)
Il display a cristalli liquidi della
fotocamera si spegne e lo schermo del
televisore lo sostituisce.
Sarà quindi possibile utilizzare lo schermo
2
del televisore per rivedere una o più
fotografie, avviare una carrellata di
diapositive o effettuare qualsiasi operazione
eseguita tramite lo schermo LCD della
fotocamera.
Copia di fotografie
È possibile copiare le foto da una scheda nella memoria interna o viceversa.
Prima di procedere alla copia verificare che:
Nella fotocamera sia inserita una scheda.
La posizione di memorizzazione immagini della fotocamera sia impostata
sulla posizione da cui si effettua la copia (vedere Scelta della memoria
interna o della scheda MMC/SD, pagina 9).
Copiare le fotografie:
Premere il pulsante Riesame, quindi il pulsante Menu.
1
Evidenziare Copia , quindi premere il pulsante Selezione.
2
32
Capitolo 3
Evidenziare un'opzione:
3
FOTO copia la foto corrente dalla
posizione di memorizzazione selezionata ad
un'altra posizione.
ESCI visualizza nuovamente la
schermata Copia.
TUTTO copia tutte le immagini dalla
posizione di memorizzazione selezionata
alla posizione di destinazione.
Premere il pulsante Selezione.
4
La barra di avanzamento indica
l'operazione in corso.
NOTA: Le foto vengono copiate e non spostate. Per rimuovere le foto
dalla posizione di origine dopo averle copiate, eliminarle (vedere
pagina 28).
I contrassegni e la protezione non vengono copiati. I
contrassegni di stampa, e-mail e immagini preferite non vengono
copiati con la foto (per riapplicare i contrassegni, vedere pagina 35).
Le impostazioni di protezione non vengono copiate (per riapplicare la
protezione, vedere pagina 29).
Ingrandimento delle foto
Premere il pulsante Riesame, quindi premere il pulsante Selezione.
1
L'immagine viene visualizzata con un ingrandimento 2X. Sullo
schermo vengono visualizzati l'icona di ingrandimento e il valore
di ingrandimento.
Premere di nuovo il pulsante Selezione per visualizzare la foto con un
2
ingrandimento 4X.
Quando la foto è ingrandita, premere per visualizzare le
3
diverse parti dell'immagine.
33
Capitolo 3
Premere di nuovo il pulsante Selezione per ripristinare la dimensione
4
originale della foto.
NOTA: Le fotografie possono essere ingrandite anche utilizzando il menu di
ingrandimento: premere il pulsante Riesame, premere il pulsante
Menu, evidenziare Ingrandimento , quindi premere il pulsante
Selezione.
Visualizzazione delle informazioni sulle
fotografie
Premere il pulsante Riesame, quindi il
1
pulsante Menu.
Evidenziare Info foto , quindi premere il
2
pulsante Selezione.
Le informazioni visualizzate sono di sola
lettura e comprendono quanto segue:
nome del file, posizione del file
memorizzato in una scheda (la memoria
interna non contiene directory), data e
ora in cui è stata scattata la foto e
impostazioni di qualità.
Premere per visualizzare la foto precedente o successiva con le
3
relative informazioni.
Per disattivare questa funzione, premere il pulsante Selezione.
4
34
4
Come contrassegnare le
fotografie: modalità di
condivisione
Condivisione
NOTA: MACINTOSH OS 8.6/9.x non supporta le funzioni della modalità di
condivisione.
Premere il pulsante Condivisione per
contrassegnare le fotografie:
per la stampa automatica
per l'invio automatico tramite e-mail
come Immagini preferite
Per informazioni sull'organizzazione, la stampa
e l'invio delle immagini tramite e-mail, vedere
la Guida di avvio rapido o la Guida online di
Kodak EasyShare Software.
Quando è possibile contrassegnare le
fotografie?
È possibile contrassegnarle ogni volta che appaiono sul display a cristalli
liquidi in modalità di riesame (vedere pagina 25).
35
Capitolo 4
Per accedere alla modalità di condivisione
e ai relativi menu
Premere il pulsante Condivisione.
1
Premere nuovamente il pulsante Condivisione per uscire dalla modalità di
2
condivisione e tornare alla modalità di cattura o riesame.
Menu Condivisione
Stampa (pagina 36)Stampa tutto (pagina 36)
E-mail (pagina 37)Annulla stampe
Immagini preferite
(pagina 38)
(pagina 36)
Come contrassegnare le fotografie per la
stampa
Individuare una fotografia e premere il
Condivisione
La quantità predefinita è 1. Per modificare l'impostazione, vedere
pagina 41.
36
1
pulsante Condivisione.
Evidenziare Stampa e premere il
2
pulsante Selezione.
Premere per selezionare il numero
3
di copie (0-99). Zero rimuove il
contrassegno della fotografia.
Premere il pulsante Selezione.
4
L'icona Stampa appare con la
fotografia.
Capitolo 4
Per contrassegnare tutte le immagini della scheda o della memoria interna
5
evidenziare Stampa tutto, premere il pulsante Selezione, quindi indicare il
numero di copie come descritto in precedenza. Stampa tutto non è
disponibile in Rapida carrellata.
Per rimuovere il contrassegno di stampa per tutte le fotografie della scheda
6
o della memoria interna, evidenziare Annulla stampe, quindi premere il
pulsante Selezione. Annulla stampe non è disponibile in Rapida carrellata.
Premere il pulsante Condivisione per tornare alla modalità di cattura.
7
Stampa di fotografie contrassegnate
Per informazioni sulla stampa di fotografie digitali, vedere pagina 52.
Come contrassegnare le foto per l'invio
tramite e-mail
È possibile usare Kodak EasyShare Software per creare una rubrica e-mail nel
proprio computer, quindi copiare fino a 32 indirizzi e-mail nella memoria
interna della fotocamera. Per informazioni dettagliate, vedere la Guida di avvio
rapido o la Guida online di Kodak EasyShare Software.
Individuare una fotografia e premere il
Condivisione
Gli indirizzi selezionati vengono evidenziati da un segno di spunta e
l'icona e-mail appare insieme alla fotografia.
1
pulsante Condivisione.
Evidenziare il menu E-mail, quindi
2
premere il pulsante Selezione.
Premere per evidenziare un
3
indirizzo e-mail, quindi premere il pulsante
Selezione.
Per inviare la fotografia a più persone,
ripetere il passaggio 3 per ciascun
indirizzo.
37
Capitolo 4
Per rimuovere una selezione evidenziare un indirizzo spuntato e premere il
4
pulsante Selezione. Per rimuovere tutte le selezioni per l'invio tramite
e-mail, selezionare Cancella tutto.
Evidenziare Esci, quindi premere il pulsante Selezione.
5
Le selezioni vengono salvate.
Premere il pulsante Condivisione per tornare alla modalità di cattura.
6
Invio di foto contrassegnate tramite e-mail
Quando le foto contrassegnate vengono trasferite nel computer, compare la
schermata relativa all'e-mail di Kodak EasyShare Software che consente l'invio
immediato delle foto agli indirizzi specificati. Per informazioni dettagliate sulla
rubrica e l'invio di foto tramite e-mail, vedere la Guida di avvio rapido o la
Guida online di Kodak EasyShare Software.
Come contrassegnare le fotografie come
Immagini preferite
Individuare una fotografia e premere il
Condivisione
Uso di Immagini preferite sul computer
Per informazioni sul recupero e l'organizzazione di Immagini preferite sul
computer, vedere la Guida online del Kodak EasyShare Software.
1
pulsante Condivisione.
Evidenziare Immagini preferite , quindi
2
premere il pulsante Selezione.
L'icona Immagini preferite appare
con la fotografia.
Per rimuovere il contrassegno, premere di
3
nuovo il pulsante Selezione.
Premere il pulsante Condivisione per
4
tornare alla modalità di cattura.
38
5
Personalizzazione delle
impostazioni della
fotocamera: modalità di
impostazione
La modalità di impostazione consente di personalizzare le impostazioni
della fotocamera. È possibile accedere alla modalità di impostazione in due
modi: dalla schermata del menu di cattura e dalla schermata del menu di
riesame.
In
modalità
di riesame
In
modalità
di riesame
Accesso alla modalità di impostazione e
ai relativi menu
In modalità di cattura o di riesame, premere il pulsante Menu.
1
Evidenziare Impostazione e premere il pulsante Selezione.
2
Premere il pulsante Menu per disattivare il menu Impostazione e tornare
3
alla modalità di cattura o di riesame.
Menu Impostazione
Vai a (pagina 40)Uscita video
(pagina 42)
39
Capitolo 5
Menu Impostazione
Quantità stampa predefinita
(pagina 41)
Rapida carrellata (pagina 41)Formato
Anteprima in diretta (pagina 42)Info su (pagina 44)
Data e ora (pagina 6)
Lingua (pagina 6)
(pagina 43)
Come tornare al menu precedente
La funzione Vai a consente di tornare alla schermata del menu dalla quale si è
entrati nel menu Impostazione.
Nel menu Impostazione evidenziare Vai a
, quindi premere il pulsante Selezione.
Si tornerà alla schermata del menu dalla
quale si è entrati nel menu Impostazione:
Cattura o Riesame.
40
Capitolo 5
Modifica della quantità di stampe
predefinita
L'impostazione Quantità stampa predefinita determina il valore visualizzato
nella schermata di stampa (pagina 36). Il valore predefinito è 1.
In modalità di cattura o di riesame, premere il pulsante Menu.
1
Scegliere Impostazione , quindi premere il pulsante Selezione.
2
Evidenziare Quantità stampa predefinita
3
, quindi premere il pulsante Selezione.
Premere per indicare la nuova
4
quantità predefinita, quindi premere il
pulsante Selezione.
Premere il pulsante Menu per disattivare il
5
menu.
Tale impostazione rimane attiva finché non la si modifica.
Disattivazione di Rapida carrellata
Una foto appena scattata viene visualizzata in Rapida carrellata sul display LCD
per circa 5 secondi (vedere pagina 15). Per risparmiare la carica della
batteria, è possibile disattivare Rapida carrellata:
In modalità di cattura o di riesame, premere il pulsante Menu.
1
Scegliere Impostazione , quindi premere il pulsante Selezione.
2
Evidenziare Rapida carrellata , quindi premere il pulsante Selezione.
3
Evidenziare Off, quindi premere il pulsante Selezione.
4
Premere il pulsante Menu per disattivare il menu.
5
La fotografia non verrà più visualizzata automaticamente sullo
schermo LCD una volta scattata. Per vedere la fotografia, premere il
pulsante Riesame.
Tale impostazione rimane attiva finché non la si modifica.
41
Capitolo 5
Attivazione di Anteprima in diretta
La funzione Anteprima in diretta visualizza sullo schermo LCD un'immagine in
diretta, consentendo di inquadrare la foto nel display LCD anziché nel mirino
(vedere pagina 14). L'impostazione predefinita è Off: per vedere l'immagine in
diretta, è necessario premere il pulsante Selezione.
IMPORTANTE: Anteprima in diretta consuma rapidamente la
Per attivare Anteprima in diretta:
In modalità di cattura o di riesame, premere il pulsante Menu.
1
Scegliere Impostazione , quindi premere il pulsante Selezione.
2
Evidenziare Anteprima in diretta , quindi premere il pulsante
3
Selezione.
Evidenziare l'opzione On, quindi premere il pulsante Selezione.
4
L'immagine in diretta viene sempre visualizzata quando la
fotocamera è accesa. Anteprima in diretta viene disattivata
automaticamente dopo un minuto per risparmiare la carica della
batteria. È possibile riattivare la funzione premendo il pulsante
Selezione.
Premere il pulsante Menu per disattivare il menu.
5
Tale impostazione rimane attiva finché non la si modifica.
batteria: se ne consiglia un uso moderato.
Impostazione dell'uscita video
La funzione Uscita video consente di selezionare il segnale di uscita video della
fotocamera in modo che corrisponda allo standard in vigore nella propria
zona geografica. Per visualizzare una carrellata di diapositive su un dispositivo
esterno è necessario che l'uscita video sia impostata correttamente (vedere
pagina 31).
In modalità di cattura o di riesame, premere il pulsante Menu.
1
Scegliere Impostazione , quindi premere il pulsante Selezione.
2
42
Capitolo 5
Evidenziare il menu Uscita video, quindi premere il pulsante
3
Selezione.
Evidenziare un'opzione:
4
NTSC standard usato negli Stati Uniti, in
Giappone e nella maggior parte dei paesi al
di fuori dell'Europa.
PAL standard usato nei paesi europei.
Premere il pulsante Selezione per accettare
5
le modifiche apportate e tornare alla
schermata del menu Impostazione.
Premere il pulsante Menu per disattivare il menu.
6
Tale impostazione rimane attiva finché non la si modifica.
Formattazione della memoria o della
scheda MMC/SD
ATTENZIONE:
La formattazione elimina qualsiasi elemento salvato nella
memoria o nella scheda, incluse le fotografie protette. La
rimozione della scheda durante l'operazione di
formattazione può danneggiare la scheda stessa.
In modalità di cattura o di riesame, premere il pulsante Menu.
1
Scegliere Impostazione , quindi premere il pulsante Selezione.
2
43
Capitolo 5
Evidenziare Formattazione , quindi
3
premere il pulsante Selezione.
Evidenziare un'opzione:
4
FORMATTA SCHEDA elimina tutti i dati
contenuti nella scheda, comprese le foto
protette e riformatta la scheda per
consentirne l'uso con la fotocamera.
ANNULLA FORMATTAZIONE annulla
l'operazione senza apportare modifiche.
FORMATTA MEMORIA INTERNA
riformatta ed elimina qualsiasi componente
dalla memoria interna, comprese le foto
protette e la rubrica.
Premere il pulsante Selezione.
5
Evidenziare Continua, quindi premere nuovamente il pulsante Selezione.
6
Una volta avviata, la formattazione continua fino al completamento
anche se si spegne la fotocamera o si cambia la modalità.
Quando la formattazione è completata, viene nuovamente
visualizzato il menu Impostazione.
Premere il pulsante Menu per disattivare il menu.
7
Visualizzazione delle informazioni sulla
fotocamera
La funzione Info su fornisce dettagli particolarmente utili nel caso in cui si
debba richiedere assistenza.
In modalità di cattura o di riesame, premere il pulsante Menu.
1
Scegliere Impostazione , quindi premere il pulsante Selezione.
2
44
Capitolo 5
Evidenziare il menu Info su, quindi
3
premere il pulsante Selezione.
Le informazioni sulla fotocamera sono di
sola lettura.
Premere il pulsante Menu per disattivare il
4
menu.
45
Capitolo 5
46
6
Installazione del software
Requisiti di sistema
Requisiti di sistema per WINDOWS
Personal computer con WINDOWS 98, 98SE, Me, 2000 o XP
Processore a 233 MHz o superiore
64 MB di RAM disponibile (128 MB per WINDOWS XP)
200 MB di spazio disponibile su disco fisso
Unità CD-ROM
Porta USB disponibile
Monitor a colori con una risoluzione minima di 800 x 600 pixel;
consigliate le impostazioni 65.536 colori (16 bit) o 16,8 milioni di colori
(24 bit)
Accesso a Internet per la stampa online e l'invio tramite e-mail
Requisiti di sistema per MACINTOSH OS X
Computer POWER MAC G3, G4, G4 Cube; iMAC; POWERBOOK G3, G4;
iBOOK
MACINTOSH OS 10.1.2 o successiva
128 MB di RAM disponibili
200 MB di spazio disponibile su disco fisso
Unità CD-ROM
Porta USB incorporata
Monitor a colori con una risoluzione minima di 800 x 600 pixel
(consigliate le impostazioni con migliaia o milioni di colori)
Accesso a Internet per la stampa online e l'invio tramite e-mail
47
Capitolo 6
Requisiti di sistema per MACINTOSH OS 8.6/9.x
Computer MACINTOSH PowerPC
MACINTOSH OS 8.6/9.x
64 MB di RAM disponibile
200 MB di spazio disponibile su disco fisso
Unità CD-ROM
Porta USB incorporata
Monitor a colori con una risoluzione minima di 800 x 600 pixel
(consigliate le impostazioni con migliaia o milioni di colori)
Accesso a Internet per la stampa online e l'invio tramite e-mail
NOTA: OS 8.6/9.x non supporta le funzioni della modalità di condivisione. Per
il funzionamento ottimale è richiesto OS X.
Installazione del software
Per informazioni sulle applicazioni software incluse nel CD di Kodak EasyShare
Software, vedere la Guida di avvio rapido o la Guida online di Kodak EasyShare
Software.
ATTENZIONE:
Non installare Kodak EasyShare
Software mentre la fotocamera
o la base sono collegate al
computer: è possibile che il
software non venga caricato
correttamente. Scollegare la
fotocamera o la base prima di
procedere.
48
Capitolo 6
Prima di iniziare, chiudere tutte le applicazioni aperte.
1
Inserire il CD di Kodak EasyShare Software
2
nell'unità CD-ROM.
Caricare il software:
3
In WINDOWS se non viene visualizzata
la prima finestra di installazione, scegliere
Esegui dal menu Start e digitare
d:\setup.exe dove d rappresenta la lettera
dell'unità contenente il CD.
In MACINTOSH OS 8.6/9.x nella
finestra di installazione, fare clic su
Continua.
In MACINTOSH OS X fare doppio clic
sull'icona del CD sulla scrivania, quindi fare
clic sull'icona di installazione.
Per effettuare l'installazione del software, attenersi alle istruzioni
4
visualizzate. Se richiesto, una volta completata l'installazione riavviare il
computer.
Selezionare Tipica per installare automaticamente le applicazioni
necessarie.
Selezionare Personalizzata per scegliere le applicazioni da installare.
NOTA: Quando richiesto, eseguire la registrazione elettronica della fotocamera
e del software. La registrazione consente di ricevere informazioni
relative agli aggiornamenti del software, nonché di registrare alcuni
prodotti inclusi con la fotocamera. Per effettuare la registrazione, la
connessione a Internet deve essere attiva.
Per ulteriori informazioni sull'installazione, vedere la Guida di avvio rapido.
49
Capitolo 6
50
7
Collegamento al computer
Importante: prima di eseguire il
collegamento
Installare Kodak EasyShare Software PRIMA di collegare la fotocamera o la
base al computer.
Collegamento al computer
È possibile trasferire le fotografie dalla fotocamera al computer utilizzando la
fotocamera oppure la base per fotocamera digitale o la base per fotocamera
digitale II Kodak EasyShare opzionale. Per informazioni sul collegamento con
la base per fotocamera digitale, vedere pagina 54.
Collegamento con il cavo USB
Spegnere la fotocamera.
1
Inserire l'estremità del cavo USB con il
2
simbolo ( ) nella porta USB del computer.
Per ulteriori dettagli, consultare il manuale
per l'utente del computer.
Inserire l'altra estremità del cavo USB nella
3
porta USB della fotocamera.
È disponibile un adattatore CA opzionale
per la fotocamera che consente di
risparmiare la carica della batteria
durante il trasferimento delle fotografie
(vedere pagina 92).
51
Capitolo 7
NOTA: Per trasferire le foto è anche possibile utilizzare un lettore-
masterizzatore di schede KODAK SD Multimedia. Rivolgersi al proprio
rivenditore KODAK o accedere al sito Web
http://www.kodak.com/go/accessories.
Trasferimento delle fotografie nel
computer
Per informazioni dettagliate sul trasferimento delle fotografie, vedere la Guida
di avvio rapido o la Guida online di Kodak EasyShare Software.
Stampa delle fotografie dal computer
Per informazioni dettagliate sulla stampa sul proprio computer e sull'ordine di
stampe presso il provider di stampe online, vedere la Guida di avvio rapido o la
Guida online di Kodak EasyShare Software.
Stampa da una scheda MMC/SD
È possibile stampare automaticamente le foto contrassegnate inserendo la
scheda in una stampante che dispone di uno slot MMC/SD. Per
informazioni dettagliate, consultare il manuale della stampante.
Portare la scheda a un fotografo per la stampa professionale delle
immagini.
Si possono inoltre stampare personalmente le fotografie presso un chiosco
KODAK Picture Maker.
52
8
Uso della base per
fotocamera digitale II Kodak
EasyShare
La base per fotocamera digitale II Kodak EasyShare facilita il trasferimento
delle immagini al computer. La base funge inoltre da caricatore per la batteria
ricaricabile Kodak EasyShare Ni-MH in dotazione e fornisce alimentazione alla
fotocamera.
Per far sì che la fotocamera sia sempre carica e pronta all'uso, tenerla inserita
nella base.
Contenuto della confezione della base per
fotocamera
Base per fotocamera digitale
1
Adattatore CA da 7 volt
3
2
4
La base per fotocamera digitale non fornita in dotazione può essere acquistata
presso il proprio rivenditore KODAK o nel sito Web all'indirizzo
http://www.kodak.com/go/accessories.
2
Alcuni adattatori possono essere diversi
da quello illustrato.
Innesto di alloggiamento universale
3
Batteria ricaricabile Kodak EasyShare Ni-
4
1
MH
Guida di avvio rapido (non illustrata)
5
53
Capitolo 8
Installazione dell'innesto di alloggiamento
base
Le fotocamere digitali Kodak EasyShare sono fornite con un innesto di
alloggiamento della base personalizzato che consente di adattare perfettamente
la fotocamera alla base.
Inserire le linguette dell'innesto nelle
1
apposite tacche della cavità della base per
fotocamera.
Inserire l'innesto nella cavità facendolo
2
scattare in posizione.
Se non è disponibile l'innesto di alloggiamento
personalizzato
Se non è disponibile l'innesto di alloggiamento fornito con la fotocamera,
utilizzare l'innesto di alloggiamento universale fornito con la base per
fotocamera digitale II. L'innesto universale funziona con tutte le fotocamere
Kodak EasyShare, anche se non si adatta perfettamente alle fotocamere.
Per ordinare un innesto di alloggiamento personalizzato, visitare il sito Web
all'indirizzo http://www.kodak.com/go/accessories.
Collegamento della base per fotocamera
digitale
Dopo aver caricato Kodak EasyShare Software (vedere pagina 48), collegare la
base per fotocamera digitale al computer e a una fonte di alimentazione
esterna. Sarà necessario servirsi dei seguenti componenti:
il cavo USB fornito con la fotocamera
l'adattatore CA da 7 volt fornito con la base per fotocamera digitale
IMPORTANTE: Accertarsi che la fotocamera NON sia inserita nella
base al momento del collegamento dell'alimentazione
e del computer.
54
Capitolo 8
Inserire l'estremità del cavo USB con il
1
1
2
3
DC
I
N
3V
Lasciare la base per fotocamera digitale collegata al computer per facilitare il
trasferimento delle fotografie e la ricarica della batteria.
IMPORTANTE: Utilizzare esclusivamente l'adattatore CA da 7 volt
fornito con la base per fotocamera digitale. L'uso di
un adattatore diverso potrebbe danneggiare la
fotocamera, la base o il computer.
simbolo ( ) nella porta USB del
computer.
Per ulteriori dettagli, consultare il manuale
per l'utente del computer.
Collegare l'altra estremità del cavo USB nel
2
connettore USB quadrato che si trova sul
retro della base per fotocamera digitale.
Collegare l'adattatore CA al connettore di
3
alimentazione rotondo che si trova sul retro
della base e a una presa di corrente.
Alcuni adattatori CA possono essere
diversi da quello illustrato o potrebbero
essere muniti di spine aggiuntive.
Utilizzare la spina adatta alla presa di
corrente a disposizione.
55
Capitolo 8
Installazione della batteria nella
fotocamera
Aprire lo sportello del vano batteria, che si
OPEN
1
trova sul lato inferiore della fotocamera.
Installare la batteria, come illustrato.
2
ATTENZIONE:
La batteria può essere inserita
nella fotocamera solo nel modo
illustrato. Se l'installazione
risulta difficoltosa,
riposizionare la batteria e
provare di nuovo. NON
FORZARE L'INSERIMENTO. In
caso contrario, si potrebbe
danneggiare la fotocamera.
La fotocamera va inserita nella base quando si desidera trasferire le immagini
dalla fotocamera al computer o per caricare la batteria.
1
Spegnere la fotocamera.
Sul lato inferiore della fotocamera, aprire il
2
coperchio del connettore facendolo
Coperchio del connettore
scorrere.
56
Capitolo 8
Inserire la fotocamera nella base e premere
3
verso il basso per fissare in posizione i
connettori.
Se la fotocamera è stata inserita
correttamente, la spia di
accensione/trasferimento diventa
Connettore
Spia di accensione/
trasferimento
NOTA: Se la batteria ricaricabile Kodak EasyShare Ni-MH è inserita nella
fotocamera, la base per fotocamera inizia immediatamente a caricare la
batteria (vedere pagina 57).
verde.
A questo punto, la fotocamera è
alimentata dalla base anziché dalla
batteria.
Caricamento della batteria
La batteria in dotazione non è carica.
1
Spegnere la fotocamera.
Accertarsi che la batteria sia installata nella fotocamera (vedere
2
pagina 56).
Inserire la fotocamera nella base (vedere pagina 56).
3
Il caricamento inizia immediatamente.
I tre indicatori di carica verdi consentono di controllare lo stato della
carica:
Indicatori di
carica
carica della batteria bassa
batteria caricata parzialmente
carica della batteria completa
57
Capitolo 8
n
Per caricare completamente la batteria sono necessarie circa 2 ore e
mezzo. Una volta caricata la batteria, lasciare la fotocamera inserita
nella base per mantenere la carica completa.
Il caricamento viene interrotto quando si accende la fotocamera. Se
la fotocamera viene lasciata accesa nella base, il caricamento
riprende non appena la fotocamera entra nella modalità di
spegnimento automatico (vedere pagina 92).
NOTA: La base può essere usata solo per caricare la batteria ricaricabile Kodak
EasyShare Ni-MH in dotazione. Se la fotocamera viene inserita nella
base con altri tipi di batterie, ricaricabili o meno, non viene effettuato
alcun caricamento.
Trasferimento delle immagini
Per trasferire le immagini dalla fotocamera al computer:
Inserire la fotocamera nella base.
1
La fotocamera può essere accesa o spenta.
Premere il pulsante Connessione.
2
Durante il trasferimento delle immagini,
Spia di accensione/
Per informazioni dettagliate sul trasferimento, l'organizzazione, la stampa,
3
l'invio tramite e-mail e la modifica delle immagini, vedere la Guida di avvio
rapido o la Guida online di Kodak EasyShare Software.
NOTA: Dopo aver trasferito le immagini, lasciare la fotocamera nella base. Otto
Connessio
trasferimento
lampeggiante
minuti dopo il termine del trasferimento, se necessario la base per
fotocamera riprende a caricare la batteria.
la spia di accensione/trasferimento
emette una luce verde lampeggiante.
58
Capitolo 8
Uso del cavalletto
Non collegare un cavalletto alla base per fotocamera. Rimuovere la fotocamera
dalla base e collegare il cavalletto direttamente alla fotocamera.
Modelli precedenti di base per fotocamera
digitale
La funzionalità della base per fotocamera digitale Kodak EasyShare
corrisponde esattamente a quanto descritto nel presente capitolo per la base
per fotocamera digitale II Kodak EasyShare. L'unica differenza consiste nel
fatto che la base per fotocamera digitale precedente dispone di una sola spia
luminosa.
Stato spia luminosa:
Luce costante verde la
fotocamera è inserita
correttamente nella base.
Luce lampeggiante verde
trasferimento delle immagini in
corso.
Spia luminosa
Luce costante rossa
caricamento della batteria in
corso.
Luce lampeggiante rossa
Errore.
59
Capitolo 8
60
9
Risoluzione dei problemi
In questo capitolo vengono fornite informazioni utili sull'uso della fotocamera
digitale con zoom CX4230 o sulla base per fotocamera digitale II Kodak
EasyShare.
Ulteriori informazioni tecniche sono disponibili nel file Leggimi contenuto nel
CD di Kodak EasyShare Software. Per aggiornamenti delle informazioni relative
alla risoluzione dei problemi, visitare il sito Web
http://www.kodak.com/go/cx4230support.
Risoluzione dei problemi: fotocamera
Problemi della fotocamera
Fotocamera
ProblemaCausaSoluzione
La fotocamera non
si accende.
La batteria non è
installata correttamente.
La batteria è scarica.Sostituire o ricaricare le
L'interruttore On/Off
non si trova esattamente
nella posizione On.
Rimuovere e reinstallare le
batterie (pagina 4).
batterie (pagina 4,
pagina 57).
Spegnere e riaccendere la
fotocamera (pagina 5).
61
Capitolo 9
Fotocamera
ProblemaCausaSoluzione
La fotocamera non
si spegne.
L'obiettivo non
rientra.
Il pulsante
dell'otturatore non
funziona.
Nella fotocamera sono
state installate batterie
alcaline.
La fotocamera è spenta. Accendere la fotocamera
La fotocamera sta
elaborando
un'immagine: la spia
"Ready" lampeggia.
La scheda o la memoria
interna è piena.
NON USARE BATTERIE
ALCALINE. Portare
l'interruttore di accensione
su Off, rimuovere le batterie
alcaline e sostituirle con un
tipo di batterie approvato
(pagina 91).
Se l'interruttore di
accensione è su On quando
si sostituiscono le batterie, la
fotocamera potrebbe non
riaccendersi. In questo caso,
spegnere e riaccendere la
fotocamera.
(pagina 5).
Prima di scattare un'altra
fotografia, attendere che la
spia smetta di lampeggiare.
Trasferire le foto nel
computer (pagina 51),
eliminare le foto dalla
fotocamera (pagina 28),
cambiare le posizioni di
memorizzazione (pagina 9)
o inserire una scheda con
memoria disponibile
(pagina 8).
62
Capitolo 9
Fotocamera
ProblemaCausaSoluzione
Manca parte
dell'immagine.
Nella modalità di
riesame,
l'immagine non
viene visualizzata
sul display a
cristalli liquidi o
non viene
visualizzata
l'immagine che ci
si aspettava.
In modalità di
riesame, le foto
vengono
visualizzate come
schermate vuote.
L'obiettivo era
parzialmente ostruito
mentre è stata scattata la
foto.
L'operatore non ha
centrato bene l'occhio o
l'immagine nel mirino.
La fotocamera potrebbe
accedere a una
posizione di
memorizzazione errata.
Le foto sono state
scattate con un'altra
fotocamera o prodotte
da un altro software.
Tenere mani, dita e oggetti
lontano dall'obiettivo
durante la ripresa di
immagini.
Quando si centra l'immagine
nel mirino, occorre lasciare
spazio intorno al soggetto.
Controllare l'impostazione
della posizione di
memorizzazione delle
immagini (pagina 9).
Trasferire le foto nel
computer (pagina 51) o
eliminarle (pagina 28).
63
Capitolo 9
Fotocamera
ProblemaCausaSoluzione
L'immagine è
troppo scura.
La fotocamera
smette di funzionare quando viene
inserita o estratta
una scheda.
Il flash non è attivato o
non ha funzionato.
Il soggetto è troppo
lontano e fuori della
portata del flash.
Il soggetto si trova
davanti a una fonte di
illuminazione forte
(controluce).
Condizione di luce
scarsa.
La fotocamera rileva un
errore quando viene
inserita o estratta la
scheda.
Attivare il flash (pagina 15).
Avvicinarsi interponendo la
seguente distanza tra la fotocamera e il soggetto: 3,5 m
con l'obiettivo grandangolare; 2,1 m con il teleobiettivo.
Usare il flash fill (pagina 15)
o cambiare la propria
posizione in modo che la
luce non si trovi dietro il
soggetto.
Aumentare la compensazione dell'esposizione
(pagina 21).
Spegnere e riaccendere la
fotocamera. Accertarsi che
la fotocamera sia spenta
durante l'inserimento o
l'estrazione di una scheda.
64
Capitolo 9
Fotocamera
ProblemaCausaSoluzione
L'immagine è
troppo chiara.
Le immagini
memorizzate sono
danneggiate.
Il numero di immagini rimanenti
non diminuisce se
viene scattata
un'altra
foto.
Non è necessario usare
il flash.
Il soggetto era troppo
vicino quando è scattato
il flash.
Condizione di luce
eccessiva.
La scheda è stata estratta
mentre la spia "Ready"
lampeggiava.
La nuova immagine non
occupa uno spazio tale
da diminuire il numero
di immagini rimanenti.
Impostare il flash
automatico (pagina 15).
Spostarsi in modo che la
distanza dalla fotocamera al
soggetto sia di almeno 50
centimetri.
Ridurre la compensazione
dell'esposizione
(pagina 21).
Prima di estrarre la scheda,
accertarsi che la spia non
stia lampeggiando.
La fotocamera funziona
normalmente. Si può
continuare a scattare foto.
65
Capitolo 9
Fotocamera
ProblemaCausaSoluzione
L'immagine non è
nitida.
L'obiettivo è sporco.Pulire l'obiettivo
Il soggetto era troppo
ravvicinato.
È possibile che sia attiva
la funzione Primo piano
(pagina 19) e che il
soggetto sia troppo
distante per una messa a
fuoco corretta.
Il soggetto o la
fotocamera si è mosso/a
durante lo scatto.
Il soggetto è troppo
lontano e fuori della
portata del flash.
(pagina 88).
Spostarsi in modo che la
distanza dalla fotocamera al
soggetto sia di almeno 50
centimetri oppure attivare la
funzione Primo piano
(pagina 19).
Disattivare la funzione Primo
piano (pagina 19).
Tenere ben ferma la
fotocamera quando si
scattano le foto.
Avvicinarsi interponendo la
seguente distanza tra la
fotocamera e il soggetto: 3,5
m con l'obiettivo
grandangolare; 2,1 m con il
teleobiettivo.
66
Capitolo 9
Fotocamera
ProblemaCausaSoluzione
Impossibile
eseguire la
proiezione di
diapositive su una
periferica video
esterna.
Impossibile
eseguire la
proiezione di
diapositive sul
display a cristalli
liquidi della
fotocamera.
L'impostazione
dell'uscita video è
errata.
La periferica esterna
non è impostata
correttamente.
La fotocamera potrebbe
accedere a una
posizione di
memorizzazione errata.
Modificare l'impostazione
dell'uscita video della
fotocamera (NTSC o PAL
pagina 42).
Consultare il manuale della
periferica.
Controllare l'impostazione
della posizione di
memorizzazione delle
immagini (pagina 9).
67
Capitolo 9
Comunicazione fotocamera/computer
Comunicazione con la fotocamera
ProblemaCausaSoluzione
Il computer non
riesce a comunicare
con la fotocamera.
Problema di
configurazione della
porta USB del
computer.
La fotocamera è spenta. Accendere la fotocamera
La batteria è scarica.Sostituire o ricaricare le
Alcune funzioni
avanzate di gestione
energia dei computer
portatili possono
disattivare le porte per
limitare il consumo
della batteria.
Il cavo USB non è
collegato saldamente.
Il software non è
installato.
Consultare il seguente file sul
CD di Kodak EasyShare
Software: USB.html
Oppure visitare il sito Web:
www.kodak.com/go/
camerasupport
(pagina 5).
batterie (pagina 4, pagina 57).
Per disattivare tali funzioni,
consultare la sezione
appropriata del manuale del
computer portatile.
Collegare il cavo alla porta
della fotocamera e del
computer (pagina 51).
Installare il software
(pagina 48).
68
Capitolo 9
Comunicazione con la fotocamera
ProblemaCausaSoluzione
Il computer non
riesce a comunicare
con la fotocamera.
Non è possibile trasferire le immagini al
computer. L'installazione guidata del
nuovo hardware
non è in grado di individuare i driver.
Non è possibile
trasferire le
immagini al
computer.
Sono in esecuzione
troppe applicazioni sul
computer.
Un programma di
monitoraggio della
batteria è in continua
esecuzione.
Il software non è
installato.
Il software non è
installato correttamente
nel computer.
Scollegare la fotocamera dal
computer. Chiudere tutte le
applicazioni software,
ricollegare la fotocamera e
riprovare.
Chiudere il programma in
questione prima di avviare il
software KODAK.
Scollegare il cavo USB o la
base per fotocamera
digitale dal computer.
Installare Kodak EasyShare
Software (pagina 48).
Scollegare il cavo USB o la
base per fotocamera
digitale dal computer.
Disinstallare il software:
Start→Impostazioni
Pannello di controllo
Installazione applicazioni
Reinstallare Kodak
EasyShare Software
(pagina 48).
→
→
69
Capitolo 9
Schede MMC/SD
Scheda MMC/SD
ProblemaCausaSoluzione
La fotocamera non
riconosce la scheda
MMC/SD.
La fotocamera smette
di funzionare
quando viene
inserita o estratta
una scheda.
È possibile che la
scheda non sia una
scheda MMC/SD
certificata.
La scheda potrebbe
essere danneggiata.
La scheda non è
inserita nella
fotocamera o non è
inserita
completamente.
La fotocamera rileva
un errore quando
viene inserita o
estratta la scheda.
Acquistare una scheda MMC/SD
certificata (pagina 8).
Riformattare la scheda
(pagina 43).
Attenzione. La formattazione
cancella tutte le immagini
contenute nella scheda.
Inserire una scheda nell'apposito
slot spingendola all'interno per
fissare in posizione il connettore
(pagina 8).
Spegnere e riaccendere la
fotocamera.
Accertarsi che la fotocamera sia
spenta nel momento in cui viene
inserita o rimossa la scheda.
70
Capitolo 9
Messaggi sul display a cristalli liquidi
Messaggi sul display a cristalli liquidi
MessaggioCausaSoluzione
Nessuna immagine da
visualizzare
La scheda di memoria
deve essere formattata.
Impossibile leggere la
scheda (formattare la
scheda presente o
inserirne un'altra)
La memoria interna
deve essere formattata.
Impossibile leggere la
memoria interna
(formattarla)
Nessuna scheda di
memoria: file non
copiati
Spazio insufficiente per
copiare i file
Non vi sono immagini
nella posizione di
memorizzazione
corrente.
La scheda è
danneggiata o è
formattata per una
diversa fotocamera
digitale.
La memoria interna
della fotocamera è
danneggiata.
Nella fotocamera non è
inserita alcuna scheda.
Le immagini non sono
state copiate.
Spazio insufficiente
nella posizione in cui si
desidera copiare le
immagini (memoria
interna o scheda).
Cambiare l'impostazione
della posizione di
memorizzazione delle
immagini (pagina 9).
Inserire un'altra scheda o
formattare la scheda
inserita (pagina 43).
Formattare la memoria
interna (pagina 43).
Inserire una scheda nella
fotocamera.
Eliminare alcune immagini
dalla posizione selezionata
(pagina 28) o inserire una
nuova scheda.
71
Capitolo 9
Messaggi sul display a cristalli liquidi
MessaggioCausaSoluzione
Scheda di sola lettura,
passare alla memoria
interna per la cattura
Scheda protetta
(Reimpostare
l'interruttore sulla
scheda)
Scheda bloccataLa scheda inserita nella
La schermata di
inserimento data/ora
appare
automaticamente
La scheda inserita nella
fotocamera è protetta
dalla scrittura.
L'interruttore sulla
scheda è in posizione di
protezione dalla
scrittura.
fotocamera è protetta
dalla scrittura.
È la prima volta che si
accende la fotocamera
oppure le batterie sono
state tolte per un lungo
periodo di tempo o
sono esaurite.
Per scattare una foto,
inserire una nuova scheda
o impostare come
posizione di
memorizzazione la
memoria interna
(pagina 9).
Modificare la posizione
dell'interruttore come
mostrato sul display LCD.
Per scattare una foto,
inserire una nuova scheda
o impostare come
posizione di
memorizzazione la
memoria interna
(pagina 9).
Reimpostare l'orologio
(pagina 6).
72
Capitolo 9
Messaggi sul display a cristalli liquidi
MessaggioCausaSoluzione
Alta temperatura della
fotocamera. La
fotocamera verrà
spenta.
Scheda di memoria
piena
Memoria interna piena La memoria interna
Formato file
sconosciuto
Nessuna rubrica nella
fotocamera
La temperatura interna
della fotocamera è
troppo alta. Si accende
la spia rossa del mirino
e, dopo cinque
secondi, la fotocamera
si spegne.
La scheda inserita nella
fotocamera non ha più
spazio.
della fotocamera non
dispone di spazio
libero.
La fotocamera non può
leggere il formato
dell'immagine.
Non viene visualizzato
alcun indirizzo e-mail
perché non è
disponibile alcuna
rubrica.
Lasciare la fotocamera
spenta per alcuni minuti,
quindi riaccenderla.
Se il messaggio riappare,
ripetere l'operazione sopra
descritta finché il
messaggio non appare più.
Eliminare alcune immagini
dalla scheda (pagina 28),
inserire una nuova scheda
o selezionare la memoria
interna come posizione di
memorizzazione
(pagina 9).
Eliminare alcune immagini
dalla memoria interna
(pagina 28) o cambiare la
posizione di memorizzazione impostandola su Automatica e inserire una
scheda (pagina 9).
Creare e copiare la rubrica
dal computer. Vedere la
Guida online di Kodak
EasyShare Software.
73
Capitolo 9
Spia "Ready"
Spia "Ready"
Spia "Ready"
Problema CausaSoluzione
La spia "Ready" non si
accende e la
fotocamera non
funziona.
La spia "Ready" verde
rimane costantemente
accesa.
La fotocamera è
spenta.
Le batterie sono
scariche.
L'interruttore di
accensione è stato
lasciato in posizione
accesa durante il
caricamento delle
batterie.
La fotocamera è
accesa e pronta per
scattare fotografie.
Accendere la fotocamera
(pagina 5).
Sostituire o ricaricare le
batterie (pagina 4,
pagina 57).
Spegnere e riaccendere la
fotocamera.
La fotocamera funziona
normalmente.
La spia "Ready" rossa
lampeggia.
74
La carica delle
batterie è bassa o
esaurita.
Sostituire o ricaricare le
batterie (pagina 4,
pagina 57).
Capitolo 9
Spia "Ready"
Problema CausaSoluzione
La spia "Ready" rossa
rimane costantemente
accesa.
La spia "Ready" verde
lampeggia.
La memoria interna
della fotocamera o la
scheda è piena.
La memoria di
elaborazione della
fotocamera è piena.
La scheda è di sola
lettura.
È in corso
l'elaborazione e la
memorizzazione di
un'immagine nella
fotocamera.
Trasferire le immagini nel
computer (pagina 51),
eliminare alcune immagini
dalla fotocamera
(pagina 28), cambiare la
posizione di memorizzazione
delle immagini (pagina 9) o
inserire una scheda con
spazio disponibile.
Attendere. Riprendere a
scattare fotografie quando si
accende la spia verde.
Scegliere la memoria interna
come posizione di
memorizzazione (vedere
pagina 9) o utilizzare una
scheda diversa.
La fotocamera funziona
normalmente.
75
Capitolo 9
Spia "Ready"
Problema CausaSoluzione
La spia "Ready" emette
una luce arancione
lampeggiante.
Il flash non è carico. Attendere. Riprendere a
L'esposizione
automatica o la
messa a fuoco
automatica non è
bloccata.
scattare fotografie quando la
spia smette di lampeggiare e
diventa verde.
Rilasciare il pulsante
dell'otturatore e ricomporre
l'immagine.
76
Capitolo 9
Risoluzione dei problemi: base per
fotocamera digitale II
Problemi della base per fotocamera digitale II
Base per fotocamera digitale
ProblemaCausaSoluzione
Le immagini non
vengono trasferite
sul computer.
L'adattatore CA o
il cavo USB non è
collegato
saldamente.
Il software non è
installato.
Sono in
esecuzione troppe
applicazioni sul
computer.
La fotocamera è
stata estratta dalla
base durante il
trasferimento
delle immagini.
Non è stato
premuto il
pulsante
Connessione.
Controllare i collegamenti
(pagina 54).
Installare il software (pagina 48).
Chiudere tutte le applicazioni e
riprovare.
Reinserire la fotocamera nella
base e premere il pulsante
Connessione.
Premere il pulsante Connessione.
77
Capitolo 9
Stato della spia della base per fotocamera digitale II
Indicatori di
carica
Spia di
accensione/trasferimento
Spia di accensione/trasferimento della base
Stato degli
indicatori
La spia emette una
luce costante verde
La spia emette una
luce verde
lampeggiante
La spia è spentaLa fotocamera non è stata
Indicatori di carica della base
Stato degli
indicatori
Non è acceso alcun
indicatore
CausaCommento
La fotocamera è inserita
correttamente nella base.
È in corso il trasferimento
La fotocamera e la base
funzionano
normalmente.
delle fotografie nel
computer.
Rimuovere la
inserita correttamente nella
base.
fotocamera e reinserirla
(pagina 56).
CausaCommento
Il caricamento non è
iniziato.
La fotocamera non è inserita
nella base.
La fotocamera è accesa.
Spegnerla per iniziare il
caricamento.
Nella fotocamera non è inserita
una batteria ricaricabile Kodak
EasyShare Ni-MH.
78
Indicatori di carica della base
Stato degli
indicatori
Una luce verde
Due luci verdi
Tre luci verdi
Indicatore di errore della base
Stato degli
indicatori
Una luce rossa
lampeggiante
CausaCommento
La carica della batteria
è bassa.
La batteria è
parzialmente carica.
La batteria è stata
caricata
completamente.
CausaCommento
La batteria non è installata
correttamente.
La batteria o i pin del
connettore sono
danneggiati.
La fotocamera e la batteria
sono state esposte a
temperature estreme.
La batteria non è ricaricabile
o non è stata installata
alcuna batteria nella
fotocamera.
Capitolo 9
La fotocamera e la base
funzionano normalmente.
Reinstallare la batteria
(pagina 56).
Individuare il guasto.
Riportarle gradualmente
alla temperatura
ambiente.
Installare una batteria
ricaricabile Kodak
EasyShare Ni-MH
(pagina 56).
79
Capitolo 9
80
10
Assistenza
Collegamenti Web utili
http://www.kodak.com/go/pcbasicsInformazioni sulla navigazione
con un computer WINDOWS e
sull'uso delle fotografie digitali.
http://www.kodak.com/go/cx4230supportInformazioni sulla fotocamera
digitale con zoom Kodak
EasyShare CX4230
http://www.kodak.com/go/cx4230downloads Download del software e del
firmware per la fotocamera più
recenti.
http://www.kodak.com/go/onetouchOttimizzazione della stampante
per la produzione di colori più
fedeli e brillanti.
http://www.kodak.com/go/camerasupportSupporto tecnico prodotti per
fotocamere, software, accessori
e altro.
http://www.kodak.com/go/accessoriesAcquisto di una vasta gamma di
accessori per fotocamere
digitali.
Assistenza nel presente Manuale per
l'utente
Per la risoluzione di eventuali problemi con la fotocamera, i collegamenti
fotocamera/computer, la base per fotocamera digitale o le schede MMC/SD,
vedere Capitolo 9, Risoluzione dei problemi.
81
Capitolo 10
Guida del software
Per informazioni sul software incluso nel CD di Kodak EasyShare Software,
vedere la Guida di avvio rapido o la Guida online di Kodak EasyShare Software.
Assistenza telefonica clienti
In caso di quesiti relativi al funzionamento del software o della fotocamera
KODAK, è possibile parlare di persona con un addetto dell'assistenza clienti.
Prima di telefonare
Prima di contattare l'assistenza clienti, collegare la fotocamera al computer,
sedersi davanti al computer e tenere a portata di mano le seguenti
informazioni:
Sistema operativo _________________________________________
Velocità del processore (MHz) ________________________________
Modello computer ________________________________________
Quantità di memoria (MB) ___________________________________
Testo esatto del messaggio di errore ricevuto ______________________
Versione del CD di installazione _______________________________
Numero di serie della fotocamera ______________________________
Questa appendice riunisce le informazioni tecniche relative alla fotocamera
digitale con zoom Kodak EasyShare CX4230, alla base per fotocamera digitale
II Kodak EasyShare, alle schede MMC/SD, alle batterie e agli accessori
disponibili.
Caratteristiche tecniche della fotocamera
Caratteristiche tecniche: Fotocamera digitale con zoom Kodak
EasyShare CX4230
Risoluzione
pixel
(impostazione
Qualità)
Colore24 bit, milioni di colori
Formato file immagineEXIF 2.2 (compressione JPEG)
Memorizzazione immagini16 MB di memoria interna
MirinoOttico con immagini reali
Sensibilità ISOAutomatico (100, 200)
Portata flashGrandangolo 0,5 - 3,5 m
Attacco cavalletto1/4" (6 mm) filettato
Uscita videoNTSC o PAL
Temperatura di esercizioDa 0 a 40
2 MP1632 x 1232, compressione JPEG 1/5
1 MP1184 x 888, compressione JPEG 1/5
0,5 MP 816 x 616, compressione JPEG 1/5
Scheda MMC (MultiMedia) o SD
Teleobiettivo0,5 - 2,1 m
C (da 32 a 104° F)
°
85
Capitolo 11
Caratteristiche tecniche: Fotocamera digitale con zoom Kodak
EasyShare CX4230
SpiaBatterie2 batterie al litio AA
Batteria al litio KODAK CRV3
2 batterie NiMH AA ricaricabili
Si sconsiglia l'uso di batterie alcaline
Batteria, solo
base per
fotocamera
digitale
Presa 3V CCAdattatore CA non fornito
ObiettivoTipoVetro di qualità ottica
Apertura
massima
Zoom 6Xzoom ottico 3X
Lunghezza focale 36 - 108 mm
Distanza focale Standard: da 500 mm a infinito
Distanza focale,
Primo piano
Dimensioni Larghezza115 mm
Lunghezza40 mm
Altezza66 mm
Peso220 g senza batterie né schede
Batteria ricaricabile Kodak EasyShare NiMH (ricaricare soltanto nella base per
fotocamera).
La base fornisce l'alimentazione alla
fotocamera.
Grandangolo: f/2.7
Teleobiettivo: f/4.6
zoom digitale 2X
(equivalente a fotocamera 35 mm)
effettiva 5,6 - 16,8 mm
Grandangolo: 100 - 600 mm
Teleobiettivo: 200 -600 mm
86
Capitolo 11
Impostazioni predefinite (di fabbrica)
della fotocamera
È preferibile utilizzare le versioni più recenti del software e del firmware
Kodak. Per software si intende le applicazioni contenute nel CD di Kodak
EasyShare Software. Il firmware è il software interno che viene eseguito nella
fotocamera.
Per scaricare le versioni più recenti del software e del firmware, visitare il sito:
http://www.kodak.com/go/cx4230downloads
87
Capitolo 11
Suggerimenti, sicurezza, manutenzione
Seguire sempre le elementari misure di sicurezza. Per informazioni,
consultare l'opuscolo intitolato "Important Safety Instructions", fornito con
la fotocamera.
Evitare il contatto delle superfici verniciate della fotocamera con sostanze
chimiche, come le creme abbronzanti.
Se la fotocamera viene esposta a intemperie o se si sospetta un'infiltrazione
di acqua, spegnere la fotocamera e rimuovere la batteria e la scheda.
Lasciare che i componenti si asciughino per almeno 24 ore prima di usare
di nuovo l'apparecchio.
Pulizia dell'obiettivo e dello schermo a cristalli liquidi:
Per rimuovere polvere e sporcizia, soffiare lievemente sull'obiettivo e
1
sul display a cristalli liquidi.
Alitare sull'obiettivo e sul display per inumidirli.
2
Passarvi sopra con cautela un panno soffice privo di pelo o una
3
salvietta per obiettivi non trattata.
Usare esclusivamente soluzioni detergenti per obiettivi. Non passare
sull'obiettivo della fotocamera o sul display a cristalli liquidi
salviette per occhiali trattate con sostanze chimiche, in quanto
possono produrre graffi.
Pulire l'esterno della fotocamera con un panno pulito e asciutto. Non
pulire mai la fotocamera o i suoi componenti con detergenti forti o
abrasivi o con solventi organici.
In alcuni paesi, sono disponibili contratti di assistenza. Per maggiori
informazioni, rivolgersi a un rivenditore di prodotti Kodak.
88
Capitolo 11
Capacità di memorizzazione delle
immagini
Le dimensioni dei file di immagini possono variare. Le dimensioni dei file
determinano il numero di fotografie che possono essere memorizzate. È
possibile acquistare le schede nel sito Web Kodak all'indirizzo
http://www.kodak.com/go/accessories.
Numero di fotografie/risoluzione:
Ottima Media Buona
Individuazione delle immagini su una
scheda MMC/SD
Le immagini memorizzate nelle schede MMC/SD usano uno standard
riconosciuto da molti produttori di fotocamere. Ciò consente di utilizzare le
schede con diverse fotocamere. Se si fa uso di un lettore di schede per il
recupero dei file, potrebbe risultare utile la seguente descrizione della
struttura di file della scheda:
89
Capitolo 11
Cartella MISC contiene i file di ordinamento creati quando si utilizza la
funzione di condivisione per contrassegnare i file per la stampa, l'invio tramite
e-mail o come immagini preferite.
Cartella SYSTEM usata per aggiornare il firmware della fotocamera.
Cartella DCIM cartella principale, che contiene la cartella 100K4230.
Ogni volta che si accende la fotocamera o si inserisce una scheda diversa,
vengono eliminate le cartelle vuote all'interno della cartella DCIM.
Sottocartella 100K4230contiene tutte le fotografie della scheda.
Convenzioni di denominazione dei file sulla
scheda
Le immagini sono denominate DCP_nnnn.JPG e numerate nell'ordine in
cui sono state scattate. La prima immagine sarà DCP_0001.JPG; il massimo
numero consentito è DCP_9999.JPG.
Quando una Picture Card contiene l'immagine DCP_9999.JPG nella
cartella \DCIM\100K4230, le immagini successive vengono inserite in una
nuova cartella (\DCIM\101K4230) a partire dal numero DCP_0001.JPG.
La fotocamera continua a usare numeri consecutivi per tutte le immagini
successive, anche se si scaricano immagini nel computer o si eliminano
immagini dalla fotocamera. Ad esempio, se l'ultima immagine aveva il
numero DCP_0007.JPG e la si è cancellata, l'immagine successiva sarà
comunque la DCP_0008.JPG.
Quando si inserisce nella fotocamera un'altra scheda, il numero
dell'immagine successiva è calcolato incrementando il maggiore dei
seguenti numeri: il numero dell'ultima immagine scattata dalla fotocamera
o il numero di immagine più alto tra quelli contenuti nella cartella della
scheda.
Se si usa la scheda per immagini in una fotocamera diversa dalla
fotocamera digitale con zoom Kodak EasyShare CX4230 e il produttore di
tale fotocamera si serve della stessa struttura di file, nella cartella \DCIM
verrà creata una cartella denominata dalla fotocamera. Per ulteriori
informazioni, consultare la documentazione a corredo della fotocamera.
90
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.