Kia Sedona 2005 Owner's Manual [it]

CHI È KIA
Ora che possedete una vettura Kia vi sarete probabilmente fatti una serie di domande, sia sulla vettura che sulla casa, del tipo “Che cosa è Kia?”, “Chi è Kia?”, “Cosa significa Kia?”
Ecco alcune risposte. Prima di tutto, Kia è la più vecchia casa automobilistica Coreana. É una società con migliaia di dipendenti specializzata nel fabbricare vetture di qualità a prezzi concorrenziali.
Divertitevi con la vostra vettura
i
Grazie per aver scelto una vettura Kia. In caso di bisogno d’assistenza, ricordatevi che il vostro
concessionario conosce la vostra vettura meglio di chiunque altro. Il vostro concessionario dispone di tecnici addestrati dalla casa madre, di attrezzature specifiche, di ricambi originali Kia, ed è completamente al vostro servizio.
Siccome è molto importante che tutte queste informazioni arrivino a chi possiede la vettura, questo libretto deve essere consegnato al nuovo proprietario se la vettura viene rivenduta.
Questo manuale vi fornirà ogni necessaria informazione riguardante l’uso, la manutenzione e le norme di sicurezza della vostra nuova vettura. Esso è integrato da un libretto che fornisce importanti informazioni sulla garanzia applicata alla vostra vettura. Se la vostra vettura è dotata di autoradio, vi verrà fornito un ulteriore manuale con le istruzioni per l’uso. Vi invitiamo a leggere queste pubblicazioni con la massima attenzione, e a seguirne fedelmente le istruzioni in modo che possiate godere di una guida piacevole e sicura.
Per ogni suo modello, Kia offre una vasta gamma di versioni, allestimenti e accessori.
Pertanto, è possibile che l’equipaggiamento descritto e illustrato in questo manuale non corrisponda sempre a quello che trovate sulla vostra vettura.
Le informazioni e i dati tecnici riportati in questo manuale sono aggiornati alla data di stampa. Kia si riserva il diritto di apportare variazioni di qualunque tipo in ogni momento senza obbligo di preavviso. Per qualsiasi informazione rivolgetevi sempre al vostro Concessionario Kia.
Da parte nostra vi garantiamo l’impegno di una continua verifica del vostro livello di soddisfazione riguardo alla vostra nuova Kia.
© 2005 Kia Motors Corp. Tutti i diritti sono riservati. In mancanza di
autorizzazione scritta da parte di Kia Motors Corporation, qualsiasi tipo di riproduzione, memorizzazione o traduzione di questo manuale o di parte di esso è severamente vietata.
Stampato in Corea
Premessa
ii
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Introduzione
Parloramica del veicolo
Conoscere la veicolo
Guida del veicolo
Consigli di guida
In caso di emergenza
Manutenzione
Specifiche
Indice
Sommario
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Come utilizzare questo manuale / 1-2
Vettura in rodaggio / 1-3
Introduzione
Introduzione
21
1
2
3
4
5
6
7
8
9
La preghiamo di leggere attentamente questo manuale così da poter ottenere la massima soddisfazione nella guida della Sua vettura. E’consigliabile consultare l’intero manuale, tuttavia si raccomanda di soffermarsi almeno sulle sezioni AVVERTENZA e ATTENZIONE presenti nel manuale e illustrati dagli speciali simboli elencati di seguito. La mancata osservanza di queste prescrizioni può comportare pericolo grave per l’incolumità delle persone.
Le illustrazioni sono di complemento alla parte scritta del manuale e saranno utili per ottenere le massime prestazioni dalla Sua vettura. L’indice contiene un elenco alfabetico di tutte le informazioni del manuale.
Sezioni: Questo manuale contiene otto sezioni più un indice. Ogni sezione comincia con un breve elenco degli argomenti, in modo da poter ricercare rapidamente l’informazione che si desidera.
Le sezioni AVVERTENZA, ATTENZIONE ed AVVISO sono state studiate per garantire la massima sicurezza del conducente e dei passeggeri ed il comfort proprio della Kia Carnival E’dunque necessario leggere attentamente e seguire TUTTE le procedure e i consigli forniti nelle sezioni AVVERTENZA, ATTENZIONE e AVVISO.
AVVISO
Circostanza in cui l’inosservanza delle prescrizioni può comportare danni al veicolo.
COME UTILIZZARE QUESTO MANUALE
AVVERTENZA
Circostanza in cui la mancata ed incompleta osservanza di queste prescrizioni può comportare pericolo grave per l’incolumità delle persone.
ATTENZIONE
Circostanza in cui l’inosservanza delle prescrizioni può comportare il ferimento, anche grave a persone.
13
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Introduzione
Non è necessario un periodo di rodaggio speciale. Seguendo alcune semplici precauzioni per i primi 1000 km si potranno migliorare le prestazioni del veicolo rendendolo più economico ed allungandone la vita.
• Non fare girare il motore alle massime velocità.
• Non guidare per lungo tempo a velocità costante sia essa alta o bassa. E’necessario variare la velocità per effettuare un rodaggio appropriato.
• Evitare brusche frenate, eccetto per i casi di emergenza, per permettere ai freni di stabilizzarsi in modo appropriato.
• Evitare di partire applicando la massima accelerazione.
VETTURA IN RODAGGIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Panoramica generale interna ed esterna / 2-2 Panoramica della plancia degli strumenti di
controllo / 2-3
Parloramica del veicolo
Parloramica del veicolo
22
1
2
3
4
5
6
7
8
9
PANORAMICA GENERALE INTERNA ED ESTERNA
1. Spechio Retrovisore Estemo
2. Volante
3. Sedile
4. Porta
5. Interruttori Alzacristalli Elettrici
6. Posteriore Porta
7. Portello Posteriore
8. Luci
CBGQ0200
23
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Parloramica del veicolo
PANORAMICA DELLA PLANCIA DEGLI STRUMENTI DI CONTROLLO
1. Comando del Proiettori / Indicatori di direzione
2. Air bag (se in dotazione)
3. Comando apertura freno a mano
4. Pulsante di apertura sportello di rifornimento
5. Comando Apertura Cofano
6. Freno a mano
7. Leva del cambio
8. Climatizzatore
9. Cassetto portaoggetti
10. Porta bicchiere
11. Posacenere/ Accendi sigari
12. Vano portaoggetti
13. Bocchetta di Ventilazione
14. Air bag (se in dotazione)
15. Autoradio (se in dotazione)
16. Tergicristallo
17. Quadro strumenti di controllo
CBGQ0210
2
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Chiavi / 3-3 Bloccaggio portiere / 3-4 Sistema di apertura senza chiave / 3-8 Sistema di immobilizzazione / 3-9
Alzacristalli / 3-10 Deflettori / 3-12 Sedili anteriori / 3-13 Sedili posteriori / 3-20 Cinture di sicurezza / 3-29 Air bag / 3-50 Portellone posteriore / 3-57 Cofano / 3-58 Sportellino serbatoio / 3-59 Volante / 3-62 Specchi retrovisori / 3-63 Luci interne / 3-66 Portabicchieri / 3-68 Cassetto portaoggetti anteriore / 3-69
Conoscere la veicolo
Tetto apribile / 3-71
Portaocchiali / 3-74
Portaoggetti sul tetto / 3-74
Conoscere la veicolo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
33
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Conoscere la veicolo
CHIAVI
Il numero di codice della chiave è impresso sulla targhetta fornita assieme al set delle chiavi In caso di smarrimento delle chiavi, questo numero permetterà ai rivenditori autorizzati Kia di duplicare facilmente le chiavi E’necessario rimuovere la targhetta è custodirla in un luogo sicuro, cosi come e utile registrare il numero di codice e conservarlo in un luogo sicuro e comodo, non nella vettura.
AVVERTENZA - Chiave
d’accensione
E’pericoloso lasciare bambini in una vettura incustodita anche se la chiave di accensione non è inserita nel quadro di avviamento. Imitando gli adulti, i bambini potrebbero inserire la chiave nel quadro d’accensione, azionare gli alzacristalli elettrici o altri meccanismi o nella peggiore delle ipotesi far muovere il veicolo, procurando pericolo grave per l’incolumità delle persone, o persino la morte. Non lasciare le chiavi nella vettura, se in essa si trovano bambini non custoditi.
ATTENZIONE
Per il vostro veicolo usare solo componenti originali Kia per la chiave d´accensione. Applicando una chiave d´autoaccessori, può succedere che l´interruttore d´accensione non torna nella posizione ON dopo l´avviamento (START). Se avviene a questa situazione, l´avviatore continua a funzionare, causando danneggia­mento al motorino d´avviamento ed eventualmente infiammazione dello stesso dalla corrente eccessiva nel sistema elettrico.
CBGQ0331
30284
Conoscere la veicolo
43
1
2
3
4
5
6
7
8
9
BLOCCAGGIO PORTIERE
Bloccaggio automatico delle portiere
Funzionamento delle serrature delle portiere - con la chiave
• Dalla protiera del guidatore si possono aprire e chiudere le serrature di tutte e quattro le portiere e il portellone posteriore.
• Girare la chiave verso sinistra per sbloccare la chiusura e verso destra per bloccarla.
• Una volta sbloccate, le portiere possono essere aperte tirando verso l'esterno le maniglie.
Funzionamento delle serrature delle portiere - con apertura senza chiave a distanza (se il veicolo ne é dotato)
Se il vostro veicolo é dotato di questo optional, potete bloccare e sbloccare le portiere e il portellone posteriore da una distanza di 5 metri usando la trasmittente in dotazione col vostro veicolo.
• Bloccaggio ( ): Premendo il bottone
corrispondente sul trasmettitore tutte e quattro le portiere e il portellone posteriore si bloccano emettendo un suono di corno.
• Sbloccaggio ( ): Premendo il bottone
corrispondente sul trasmettitore tutte e quattro le portiere e il portellone posteriore si sbloccano e le luci interne si accendono per 10 secondi. Dopo aver premuto questo pulsante, se non riuscite ad aprire le porte entro 30 secondi, tutte le quattro porte si chiudono automaticamente.
• Allarme ( ) : Premendo l’apposito pulsante del
trasmettitore per più di 2 secondi, l’avvisatore acustico inizierà a suonare e le luci d’emergenza a lampeggiare per 27 secondi.
C1V21040/C1V21042
FGQ301
35
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Conoscere la veicolo
AVVISO
• Il sistema di apertura senza chiavi non funziona quando:
- la chiave di accensione si trova
inserita sul quadro di accensione.
- la distanza é maggiore di 5 metri.
- le batterie della trasmittente
sono scariche.
- altri veicoli o oggetti possono
bloccare il sengale. Controllare la propria posizione.
- fa il tempo molto freddo.
- il trasmettitore si trova vicino al
trasmettitore radio, ad es. la stazione di radio oppure un aeroporto, quale può interferire al funzionamento normale del trasmettitore.
• Per qualunque problema con il sistema di sbloccaggio senza chiave, consultate il vostro concessionario il piú presto possibile.
Per informazioni piu dettagliate consultare la sezione ''sistema di sbloccaggio senza chiave''.
Funzionamento del bloccaggio delle porte - senza chiave
Premendo il pulsante della serratura della portiera e chiudendo poi la portiera si puó bloccare la stessa senza chiave.
AVVISO
Prima di lasciare il veicolo incustodito, estrarre sempre la chiave di accensione, inserire il freno di parcheggio, chiudere tutte le finestre e bloccare tutte le porte.
Bloccaggio e sbloccaggio delle portiere dall'Interno del veicolo
• Per bloccare una portiera premere il bottone di bloccaggio della portiera nella posizione ''bloccato'' (verso il retro del veicolo).
• Per sbloccare la portiera, premere il bottone di bloccaggio della portiera nella posizione ''sbloccato'' (verso il davanti del veicolo).
• Per aprire la porta, tirare la maniglia verso il centro del veicolo.
CGQ03108 C1MS1040
Fronte
BloccatoSbloccato
Conoscere la veicolo
63
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Sportello posteriore scorrevole
• Per chiudere lo sportello premere il pulsante della chiusura dello sportello in posizione chiuso.
• Per aprire lo sportello premere il pulsante della chiusura dello sportello in posizione aperto.
• Per aprire lo sportello tirare la maniglia dello sportello in direzione della parte posteriore della vettura.
Quando lo sportello é completamento aperto, questo é bloccato. Per chiudere lo sportello, tirare la maniglia in direzione della parte anteriore della vettura e muovere lo sportello.
AVVISO
Quando lo sportello é chiuso, non si vede il segnale rosso sull´interruttore.
Serrature delle portiere elettroniche (se dotato)
Se premete la parte anteriore dell´interrutorre della serratura di porta, tutte le portiere ed il portellone posteriore si chiudono automatica­mente.
C1GQ1016
Retro
Bloccato Sbloccato
AVVERTENZA - Bambini
incustoditi
Non lasciare mai bambini o animali incustoditi nel veicolo. L'interno del veicolo puó raggiungere temperature molto alte, causando la morte o danni gravi a bambini o animali che non possono uscire dal veicolo.
ATTENZIONE
Le portiere dovrebbero sempre essere tutte ben chiuse e bloccate quando il veicolo é in moto, per evitarne l'apertura accidentale, e per scoraggiare l'intrusione di estranei quando il veicolo rallenta o si ferma.
CBGQ1020/CBGQ0310
37
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Conoscere la veicolo
Se premendo la parte posteriore dell´interrutore della serratura di porta, tutte le portiere ed il portellone posteriore si schiudono automatica­mente.
Se chiudete /schiudete la portiera di guida con la chiave oppure il pomello della serratura di porta, tutte le portiere ed il portellone posteriore si chiudono/schiudono automaticamente.
Bloccaggio di sicurezza delle portiere posteriori per bambini
Quando la porta del guidatore è bloccata o sbloccata mediante chiave o mediante pulsante di blocco, tutte le altre porte si bloccheranno o sbloccheranno automaticamente.
C1V2B030
Bloccato
Libero
Conoscere la veicolo
83
1
2
3
4
5
6
7
8
9
SISTEMA DI APERTURA SENZA CHIAVE (SE IL VEICOLO NE É DOTATO)
Questo sistema blocca e sblocca le portiere e il portabagagli.
AVVISO
• Il sistema di apertura senza chiave é progettato per funzionare fino a 5 m. di distanza dal veicolo, ma questa distanza puó variare a seconda delle condizioni locali.
• Il sistema non funziona se la chiave di accensione é inserita nell'interruttore di accensione.
Funzionamento
Per bloccare le portiere e il portellone premere il bottone di bloccaggio.
Per sbloccare le portiere e il portellone premere il bottone di sbloccaggio.
Se il trasmettitore non funziona, verificare lo stato della batteria.
Sostituzione della batteria
1.Inserire un attrezzo sottile nella fessura ed aprire delicatamente il trasmettitore facendo leva.
2.Smontare e sostituire la batteria esaurita con una nuova da 3 V con il segno (+) rivolto verso il basso.
3.Richiudere la trasmittente.
4.Verificare il funzionamento della trasmittente.
ATTENZIONE
Per evitare di danneggiare la trasmittente, non farla cadere, non esporla all'umiditá né a fonti di calore (riscaldamento, sole).
CBGQ0332
39
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Conoscere la veicolo
SISTEMA DI IMMOBILIZZAZIONE (SE IL VEICOLO NE É DOTATO)
Il vostro veicolo é dotato di un sistema elettronico di immobilizzazione del motore per prevenire il rischio di furti. Il sistema di immobilizzazione si compore di un tramettitore inserito nella chiave, un'antenna coassiale inserita nel cilindro della serratura e di una Unitá di Controllo Immobilizzazione (Smartra Unit). Quando inserite la chiave di accensione nella serratura e la girate in posizione ON, l'antenna riceve il segnale dal trasmettitore e lo manda alla Smartra Unit. L´unità di controllo del veicolo accetta il segnale da Smartra Unit semmai è vero o falso. Il motore si accende solo se il segnale é corretto.
AVVISO
Quando si avvia il motore, non devono esserci altre chiavi del sistema immobilizzatore vicino alla chiave d'accensione. Diversamente il motore potrebbe non avviarsi o spegnersi subito dopo l'avviamento. Tenere le chiavi separate quando vengono consegnate con il nuovo veicolo.
Per disattivare il sistema di immobilizzazione
Inserire la chiave di accensione nella serratura e ruotarla sulla posizione ON.
Per attivare il sistema di immobilizzazione
Ruotare la chiave di accensione in posizione OFF. In questo modo, se qualcuno tentasse di guidare senza la chiave originale, il motore non si accenderebbe.
AVVISO
Se volete cambiare il codice segreto del sistema immobiliser del veicolo, siete pregati di contattare un concessionario veicoli Kia autorizzato. Fatta la modifica, voi ed il vs. concessionario dovete mettere il codice in un posto sicuro.
ATTENZIONE
Il trasmettitore di cui é dotata la chiave di accensione é un elemento molto importante che serve per disattivare il sistema di immobilizzazione. Non deve subire urti, che potebbero danneggiare il sistema di immobilizzazione e causare la mancata accensione del veicolo.
ATTENZIONE
Non tentate di modificare, sostituire o riparare il sistema di immobilizzazione da soli, potreste causare il malfuzionamento dello stesso. Il mancato funzionamento del sistema di immobilizzazione causato da un intervento di modifica, sostituzione o riparazione che non sia stato effettuato da un tecnico autorizzato Kia, non viene coperto dalla garanzia Kia.
Conoscere la veicolo
103
1
2
3
4
5
6
7
8
9
AIZACRISTALLI
Alzacristalli elettrici
L’interruttore di avviamento deve essere situato sulla posizione ON, perchè gli alzacristalli elettrici siano attivi.
Ogni porta è dotata di un pulsante alzacristalli elettrico che controlla il cristallo corrispondente. Tuttavia il pulsante lato guida può bloccare le operazioni dei cristalli degli altri tre passeggeri.
AVVISO
Per prevenire danni al sistema degli alzacristalli elettrici, non aprire o chiudere più di due cristalli contemporaneamente. Questo assicurerà anche una maggiore durata del fusibile.
Interrutore dell´apertura automatica del finestrino dello sportello della guida
Il finestrino dello sportello della guida ha la funzione di apertura automatica. Per attivare questa apertura veloce premere brevemente la parte anteriore dell´interrutore in posizione del secondo arresto. Per togliere questa funzione tirare la parte anteriore dell´interruttore e poi sbloccarla.
Comando alzacristalli elettrici lato guida
La porta lato guida è dotata di un interruttore Generale alzacristalli elettrici che controlla tutti i cristalli della vettura.
Per aprire un cristallo, premere la parte anteriore del pulsante corrispondente. Viceversa, per chiuderlo, sollevare la parte anteriore del pulsante corrispondente.
CBGQ1022
Interruttore della chiusura del comando elettrico dei finestrini
311
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Conoscere la veicolo
Caratteristiche dell’ interruttore di blocco alzacristalli elettrici
Il conducente può bloccare gli interruttori degli alzacristalli elettrici per tutte le porte lato passeggeri premendo il lato sinistro (parte piatta) dell’interruttore “BLOCCO FINESTRINO” collocato sulla porta del conducente su “ON” (parte piatta verso il basso). Quando l’interruttore di blocco degli alzacristalli elettrici è posizionato su ON, sarà possibile operare solo tramite il comando di controllo generale lato guida.
AVVISO
Se si avvertono colpi e vibrazioni (colpi di vento) con un finestrino aperto, per compensare questa condizione è necessario aprire leggermente il finestrino opposto.
Comando alzacristalli elettrici porta lato passeggeri
Per aprire un finestrino, premere la parte anteriore dell'interruttore di apertura del finestrino. Per chiudere il finestrino, tirare verso l'alto la parte anteriore dell'interruttore di apertura del finestrino.
AVVERTENZA
- Alzacristalli Elettrici
• Tenere l’interruttore di blocco degli alzacristalli elettrici della porta lato guida nella posizione ON/ “LOCK” (lato sinistro/parte piatta dell’ interruttore basso), eccetto quando qualcuno sta azionando un cristallo di un passeggero. Operazioni involontarie sui finestrini possono provocare gravi incidenti (specialmente ai bambini).
• Pertanto è necessario controllare con cura che braccia, mani ecc. siano al sicuro prima di chiudere i finestrini.
AVVERTENZA
- Passeggeri
Non permettere ai bambini di giocare con gli interruttori dei finestrini. Potrebbero danneggiare gravemente se stessi o altri.
CBGQ0316
Conoscere la veicolo
123
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Temporizzatore del comando elettronico dei finestrini (se é in dotazione)
Dopo aver estratto la chiave d’accensione, o dopo averla girata in posizione “ACC” o “LOCK”, è possibile azionare gli alzacristalli elettrici per 30 secondi circa. Tuttavia, se le porte anteriori vengono aperte, gli alzacristalli elettrici non possono essere azionati nemmeno durante i 30 secondi successivi alla rimozione della chiave.
Apertura manuale
Per aprire il deflettore della terza fila, tirare verso di sé la parte posteriore del gancio, spingere poi il gancio in avanti e verso l'interno, e fissarlo nella posizione di aperto premendo indietro fino a che sentirete uno scatto. Per richiudere il deflettore, tirare verso l'interno la maniglia e poi spingerla verso l'interno fino a che sentirete uno scatto.
Apertura elettica (se é in dotazione)
L'apertura elettrica dei deflettori funziona quando la chiave di accensione é in posizione ''ON''. I deflettori sono controllati dagli interruttori di destra e di sinistra del pannello comandi del soffitto.
Per aprire il finestrino premere la parte di apertura dell´interrutore. Per chiuderlo premere la parte di chiusura.
Quando l´interrutore del comando elettronico dei finestrini é chiuso sullo sportello della guida, i finestrini ribaltabili non sono comandati dall´interrutore posteriore del comando elettronico delle finestre.
C1V2B033
gancio deflettore
1
2
DGQ301
Fronte Retro
DEFLETTORI
DOOR
TILT SLIDE
H
R
OFF
S
M
L
DOOR
R
L
OFF
HMS
313
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Conoscere la veicolo
SEDILI ANTERIORI
Regolazione dei sedili anteriori - posizione normale
Spostamento del sedile avanti e indietro
Per muovere il sedile in avanti e indietro, tirare verso l'alto la leva che si trova sotto la parte anteriore del sedile, far scorrere il sedile nella posizione desiderata e rilasciare la leva. Per assicurarsi che il sedile sia correttamente fissato in tale posizione, provare a muoverlo.
AVVERTENZA - Sedile
del guidatore
• Non regolare mai il sedile del guidatore mentre il veicolo é in moto, perché ció potrebbe causare la perdita del controllo del veicolo e gravi danni o morte di persone.
• Non permettere che alcun ostacolo interferisca con la posizione normale dello schienale. Questo tipo di interferenza potrebbe causare il mancato bloccaggio dello schienale e conseguentemente danni anche mortali in caso di frenata improvvisa o impatto.
• Guidare sempre con lo schienale in posizione eretta e con la parte addominale della cintura di sicurezza tesa e bassa sul bacino.
CAS2B040
ATTENZIONE
Non porre alcun oggetto sotto i sedili anteriori. Oggetti liberi di muoversi potrebbero interferire con il meccanismo di scorrimento del sedile. Oggetti che rotolano in vicinanza dei piedi del guidatore possono interferire con l'uso dei pedali di frizione, accelerazione e freno.
Conoscere la veicolo
143
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Regolazione dell'Inclinazione degli schienali anteriori
Per regolare l'inclinazione dello schienale, sporgetevi leggermente in avanti e sollevate la leva posta nella parte esterna del sedile. Tenendo alzata la leva, appoggiatevi allo schienale fino alla posizione desiderata e poi rilasciate la leva. Dopo aver effettuato la regolazione, assicuratevi che la leva sia tornata nella sua posizione di bloccaggio.
Regolazione dell'altezza anteriore del sedile
Per modificare l'altezza del sedile, ruotare la manopola posta nella parte esterna del sedile.
• Per abbassare il sedile, ruotare la manopola verso la parte anteriore del veicolo.
• Per alzare il sedile, ruotare la manopola verso la parte posteriore del veicolo.
Appoggio per la schiena lombare del sedile (sedile della guida)
L´appoggio per la schiena lombare del sedile puó essere aggiustato con il movimento della manopola posta a fianco dello schienale del sedile della guida. Girando la manopola in direzione della parte anteriore della vettura l´appoggio per la schiena lombare si alza. Girando la manopola in direzione della parte anteriore della vettura l´appoggio per la schiena lombare si abbassa.
CAS2B042 CAS2B043 C1S41040
315
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Conoscere la veicolo
Regolazione elettrica dei sedili anteriori (solo per il guidatore, se il veicolo ne é dotato)
La posizione del sedile, l'inclinazione dello schienale, l'altezza del sedile e il supporto lombare possono essere regolati elettricamente. Regolate le parti del sedile nelle posizioni desiderate usando gli interruttori posti nella parte esterna del sedile.
Regolazione dei sedili anteriori in avanti e indietro
Per spostare in avanti e indietro il sedile, premere il pulsante corrispondente in avanti o indietro e tenerlo premuto.
Quando il sedile é nella posizione desiderata, rilasciare il pulsante.
Regolazione dell'inclinazione dello schienale anteriore
Per regolare l'inclinazione dello schienale, premere il pulsante corrispondente in avanti o indietro e tenerlo premuto. Quando il sedile é nella posizione desiderata, rilasciare il pulsante.
ATTENZIONE
• Il sistema di aggiustamento del sedile anteriore viene azionato da un motorino. Evitate le
operazioni di regolazione troppo
prolungate perché un uso eccessivo puó danneggiare il motore.
• Per evitare che la batteria si scarichi, evitate di usare il
sistema di regolazione elettrico
quando il motore é spento. Le operazioni di regolazione richiedono molta energia elettrica.
• Non usate i pulsanti per compiere piú di una
regolazione contemporaneamente.
C1V2B034 C1V2B035
Conoscere la veicolo
163
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Regolazione dell'altezza del sedile del guidatore
Altezza anteriore del sedile del guidatore
Per modificare l'altezza del sedile del guidatore , tirare verso l'alto e premere verso il basso il pulsante corrispondente posto nella parte esterna del sedile.
Altezza posteriore del sedile del guidatore
Per modificare l'altezza del sedile del guidatore , tirare verso l'alto e premere verso il basso il pulsante corrispondente posto nella parte esterna del sedile.
Altezza del sedile del guidatore
Per alzare o abbassare complessivamente il sedile del guidatore, tirare verso l'alto e premere verso il basso la parte centrale del pulsante corrispondente.
C1V2B036 C1V2B037 C1V2B038
317
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Conoscere la veicolo
Regolazione lombare (se il veicolo ne é dotato)
Potete regolare il supporto lombare premendo il pulsante posto nella parte esterna del sdile. Premendo la parte superiore del pulsante si aumenta il supporto, premendo la parte inferiore del pulsante si riduce il supporto.
Riscaldatore per il sedile (se fornito)
La funzione del riscaldatore del sedile è quella di riscaldare il sedile anteriore nella stagione fredda. Con la chiavetta dell’accensione in posizione di “ON”, premere gli interruttori posti sulla console anteriore per ottenere il riscaldamento del sedile lato guidatore o lato passeggero.
Quando il tempo è bello, oppure nelle condizioni che non richiedono l’impiego del riscaldatore del sedile, tenere gli interruttori in posizione “OFF”.
AVVERTENZA - Sedili
anteriori
Per ridurre il rischio di scivolare dalla presa della cintura di sicurezza, e di subire danni anche mortali in caso di collisione, non usare gli schienali anteriori in posizione reclinata mentre il veicolo é in viaggio. Se uno schienale anteriore é in posizione reclinata, il bacino dell'occupante puó scivolare sotto la cintura di sicurezza durante una collisione. In questo caso l'occupante puó non essere appropriatamente vincolato, e la cintura di sicurezza puó esercitare delle tensioni sull'addome non protetto, causando danni anche mortali all'occupante. Per questo, tenete sempre gli schienali anteriori in una comoda posizione eretta quando il veicolo é in movimento.
C1V2B039
CGQ03903
L R
Conoscere la veicolo
183
1
2
3
4
5
6
7
8
9
AVVISO
• Il riscaldatore di sedile non funziona, se la temperatura ambientale è superiore a 43±3 °C (109±5°F).
• Se il riscaldatore di sedile non funziona alla temperatura inferiore a 33±3 °C (91±5°F), lo stesse deve essere ispezionato da un concessionario autorizzato.
Poggiatesta
L´appoggiatesta fornisce il comodo e protegge la testa ed il collo nel caso di incidenti e collisioni.
Regolate il poggiatesta in modo che il centro di esso si trovi all'altezza delle vostre orecchie. Afferrate il poggiatesta e tiratelo verso l'alto per alzarlo. Si bloccherá in tale posizione. Per abbassare il poggiatesta, premete la leva di bloccaggio posta sulla sinistra e spingete verso il basso il poggiatesta.
Se il vs. veicolo è dotato dell´appoggitesta spostabile, potete aggiustare l´angolo della stessa. Occorre solo tirare la parte superiore dell´appoggiatesta verso di voi.
CBGQ0333
Leva di
bloccaggio
AVVERTENZA
- Poggiatesta
• Per ridurre il rischio di danni al capo o al collo, non viaggiate senza i poggiatesta a o con i poggiatesta posizionati non correttamente.
• Per ridurre le probabilitá di danno in caso di impatto, regolate il poggiatesta in modo che il suo centro sia all'altezza delle vostre orecchie.
• Non tentate di regolare il poggiatesta durante la guida.
319
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Conoscere la veicolo
Braccioli (se il veicolo ne é dotato)
Tipo A (appoggiabraccio non aggiustabile)
I sedili anteriori ed i primi sedili posteriori sono dotati degli appoggiabracci. Per usare l´appoggiabraccio situato sul lato dello schienale tirare lo stesso in avanti.
Tipo B(appoggiabraccio aggiustabile)
Premere giù l´appoggiabraccio nella sua posizione inferiore estrema finché non ci si faccia sentire il “tik­tik”. Collocare lo stesso nella posizione desiderata.
Tavolino laterale (se é in dotazione)
Il tavolino laterale é posto sulla parte interna del sedile del secondo viaggiatore.
Per utilizzare il tavolino estrarlo completamente fuori fino a che non si blocchi in posizione. Verificare se questo é bloccato premendolo giú. Se si muove verso il basso non é correttamente bloccato. Potete prolungarlo tirando la parte posteriore indietro.
Per smontare il tavolino alzare la leva di sblocco e premere sul bordo del tavolo in direzione giú.
Tavolino nello schienale (se é in dotazione)
Questi tavolini sono posti negli schienali dei sedili anteriori. I viaggiatori seduti sui sedili posteriori li possono utilizzare dopo averli ribaltati in posizione orizzontale.
AVVISO
Durante la corsa della macchina i tavolini non possono essere utilizzati. I tavolini possono essere utilizzati solamente a macchina parcheggiata.
C1V2B011 CGQ03004 SGQ102017
Conoscere la veicolo
203
1
2
3
4
5
6
7
8
9
SEDILI POSTERIORI
AVVERTENZA - Sedili
posteriori
• I sedili posteriori devono essere sicuramente ancorati, altrimenti i passeggeri e gli oggetti che si trovano sui sedili posteriori possono essere gettati in avanti con conseguenze di danni anche mortali in caso di frenata improvvisa o collisione. Bagagli e altri oggetti devono essere posti in orizzontale sui sedili posteriori.
• Se gli oggetti sono pesanti,voluminosi o devono essere posti gli uni sugli altri, é necessario mettreli in posizione sicura. In nessun caso gli oggetti impilati devono superare l'altezza dei sedili posteriori. Il mancato rispetto di questi accorgimenti potrebbe causare danni anche mortali in caso di frenata improvvisa, collisione o ribaltamento.
(continua)
(continua)
• I passeggeri non dovrebbero viaggiare nel vano bagagli o sedere sugli schienali reclinati o ripiegati mentre il veicolo é in moto.
• Quando riportate gli schienali in posizione verticale, assicuratevi che rimangano ancorati spingendoli avanti e indietro.
• Non rimovere i tappetini dal fondo del vano bagagli, per evitare che questo prenda fuoco. Il sistema di controllo delle emissioni al di sotto del fondo del bagagliaio genera alte temperature.
321
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Conoscere la veicolo
SEDILI POSTERIORI - SECONDA FILA
Regolazione dei sedili posteriori in avanti e indietro
Per muovere i sedili posteriori (seconda fila) in avanti o indietro, tirare verso l'alto la leva che si trova sotto il sedile e contemporaneamente far scorrere il sedile in avanti e indietro. Quando si raggiunge la posizione desiderata, rilasciare la leva.
Per assicurarsi che il sedile sia sicuramente bloccato in tale posizione, provare a muovere il sedile in avanti e indietro.
Regolazione degli schienali posteriori
Per regolare l'inclinazione degli schienali posteriori (seconda fila), sporgersi leggermente in avanti e tirare verso l'alto la leva che si trova sul lato esterno del sedile. Appoggiare quindi la schiena fino a che lo schienale non si trova nella posizione desiderata, e rilasciare la leva.
CGQ03001/SV2B03021
Tipo A
Tipo B
CGQ03002/SV2B03022
Tipo A
Tipo B
Loading...
+ 218 hidden pages