Kenwood TK-8189E, TK-8180E, TK-7180E, TK-7189E User's Manual

Page 1
TK-7180/ TK-8180 TK-7189/ TK-8189
1 2 3
4 5 6
7 8 9
0
VHF FM TRANSCEIVER/ UHF FM TRANSCEIVER
#
INSTRUCTION MANUAL
ÉMETTEUR-RÉCEPTEUR FM VHF/ ÉMETTEUR-RÉCEPTEUR FM UHF
MODE D’EMPLOI
TRANSCEPTOR FM VHF/ TRANSCEPTOR FM UHF
MANUAL DE INSTRUCCIONES
RICETRASMETTITORE FM VHF/ RICETRASMETTITORE FM UHF
VHF-FM-TRANSCEIVER/ UHF-FM-TRANSCEIVER
BEDIENUNGSANLEITUNG
VHF FM ZENDONTVANGER/ UHF FM ZENDONTVANGER
GEBRUIKSAANWIJZING
© B62-1767-10 (E) 09 08 07 06 05 04 03 02 01
Page 2
RICETRASMETTITORE FM VHF/ RICETRASMETTITORE FM UHF
TK-7180/ TK-8180 TK-7189/ TK-8189
MANUALE DI ISTRUZIONI
ITALIANO
Page 3
GRAZIE
Grazie per aver affidato a KENWOOD i vostri servizi di comunicazioni radiomobili. Riteniamo che questo ricetrasmettitore di facile uso garantisca comunicazioni affidabili per assicurare la massima efficienza operativa al personale.
I ricetrasmettitori KENWOOD integrano i progressi tecnologicamente più avanzati. Per questo, siamo certi che la qualità e le caratteristiche di questo prodotto incontreranno la vostra soddisfazione.
MODELLI DISCUSSI IN QUESTO MANUALE
Este manual cubre los modelos indicados a continuación:
TK-7180: Ricetrasmettitore FM VHF
TK-7189: Ricetrasmettitore FM VHF (con tastierino sul pannello anteriore)
TK-8180: Ricetrasmettitore FM UHF
TK-8189: Ricetrasmettitore FM UHF (con tastierino sul pannello anteriore)
AVVISI PER L’UTENTE
La legislazione vieta l’uso di trasmettitori radio senza licenza entro i territori soggetti a controllo governativo.
L’uso illegale è punibile mediante sanzione pecuniaria e/o incarcerazione.
Affidare la manutenzione solamente a personale tecnico qualificato.
SICUREZZA: È importante che l’operatore si renda conto e sia cosciente dei pericoli associati al funzionamento di un ricetrasmettitore.
AVVERTENZA
PARTICELLE ATMOSFERICHE ESPLOSIVE (GAS, POLVERE, ESALAZIONI, ecc.)
Spegnere il ricetrasmettitore durante il rifornimento di carburante o se l’autovettura è parcheggiata a una stazione di rifornimento. Non trasportare contenitori di scorta per la benzina nel bagagliaio del veicolo, se il ricetrasmettitore è montato nell’area circostante.
INFORTUNI CAUSATI DALLE TRASMISSIONI IN RADIO FREQUENZA
Non azionare il ricetrasmettitore se una persona tocca l’antenna o si trova entro 60 cm – 90 cm da questa, onde evitare che la frequenza radio possa causare ustioni o altre lesioni personali.
DETONAZIONI CON DINAMITE
L’uso del ricetrasmettitore entro 150 m da un sito soggetto a detonazioni può provocarne l’esplosione. Spegnere il ricetrasmettitore se l’area è sottoposta a detonazioni o in luoghi in cui è affisso il cartello “NO COMUNICAZIONI RADIO BIDIREZIONALI”. Se si trasportano detonatori nel veicolo, assicurarsi che siano contenuti in scatole metalliche sigillate con interno imbottito. Non trasmettere mentre i detonatori sono posti nel contenitore o quando vengono tolti.
I-i
Page 4
PRECAUZIONI
Per evitare rischi di incendio, infortuni personali o danni al ricetrasmettitore, osservare le seguenti precauzioni:
• Non tentare di configurare il ricetrasmettitore durante la guida, poichéciò è pericoloso.
• Non smontare o modificare il ricetrasmettitore per nessun motivo.
• Non esporre a lungo il ricetrasmettitore alla luce diretta del sole, né collocarlo in prossimità di un termosifone.
• Non collocare il ricetrasmettitore in luoghi eccessivamente polverosi, umidi o su superfici instabili.
• Se si nota un odore anomalo o fumo che proviene dal ricetrasmettitore, spegnerlo immediatamente, estrarre il pacco batteria dal ricetrasmettitore e contattare il proprio rivenditore KENWOOD.
• L’uso del ricetrasmettitore mentre si sta guidando potrebbe andare contro il regolamento stradale. Si prega di verificare ed osservare il regolamento stradale della propria zona.
• Non usare opzioni che non siano specificate da KENWOOD.
ATTENZIONE
Il ricetrasmettitore funziona solo con sistemi a messa a terra negativa di 12 V. Controllare la polarità della batteria e la tensione del veicolo prima di installare il ricetrasmettitore.
Utilizzare solo il cavo di alimentazione c.c. fornito o un cavo di alimentazione c.c. opzionale KENWOOD.
Non tagliare e/o rimuovere il portafusibili sul cavo di alimentazione c.c.
AVVERTENZA
Per la sicurezza dei passeggeri, installare il ricetrasmettitore in modo sicuro utilizzando la staffa di montaggio ed il set di viti fornite in modo che non possa staccarsi in caso di urto.
I-ii
Page 5
INDICE
DISIMBALLAGGIO E VERIFICA DELL’APPARECCHIATURA .................... 1
ACCESSORI IN DOTAZIONE ............................................................................... 1
PREPARATIVI ................................................................................................. 2
UTENSILI NECESSARI ...................................................................................... 2
COLLEGAMENTO DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE.................................................... 2
I
NSTALLAZIONE DEL RICETRASMETTITORE ........................................................... 3
PRELIMINARI ................................................................................................. 4
PANNELLO ANTERIORE .................................................................................... 4
PANNELLO POSTERIORE .................................................................................. 4
DISPLAY ........................................................................................................ 6
FUNZIONI PROGRAMMABILI ....................................................................... 7
OPERAZIONI FONDAMENTALI ..................................................................... 8
G
ENERALITÀ .................................................................................................. 8
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO .......................................................................... 8
REGOLAZIONE DEL VOLUME ............................................................................. 8
SELEZIONE DI UNA ZONA E DI UN CANALE .......................................................... 9
T
RASMISSIONE ............................................................................................... 9
RICEZIONE .....................................................................................................9
SCANSIONE CONVENZIONALE .................................................................10
AGGIUNGI A SCANSIONE/ ELIMINA DA SCANSIONE ............................................. 10
RIPRISTINO SCANSIONE ................................................................................. 11
SCANSIONE PRIORITÀ .................................................................................... 11
QUIET TALK(QT)/ DIGITAL QUIET TALK(DQT) ......................................... 12
T
ONO SELETTIVO DELL’OPERATORE (OST) ..................................................... 12
SEGNALAZIONE A 5 TONI .......................................................................... 13
EFFETTUAZIONE DI UNA SELCALL (CHIAMATA SELETTIVA) ................................... 13
TRASMISSIONE DI UN MESSAGGIO DI STATO ...................................................... 13
RICEZIONE DI SELCALL E CHIAMATE DI STATO .................................................. 14
R
ILETTURA DEI MESSAGGI NELLA MEMORIA DI CODA .........................................14
I-iii
Page 6
FleetSync:
FUNZIONE CERCAPERSONE ALFANUMERICA BIDIREZIONALE ......................
15
SELCALL (CHIAMATA SELETTIVA) .................................................................... 15
M
ESSAGGI DI STATO ..................................................................................... 16
MESSAGGI BREVI ......................................................................................... 17
MESSAGGI LUNGHI ....................................................................................... 17
RAPPORTO GPS.......................................................................................... 17
CHIAMATE DTMF
(CHIAMATE MULTIFREQUENZA A DOPPIO TONO) ................................. 18
COMPOSIZIONE MANUALE .............................................................................. 18
COMPOSIZIONE AUTOMATICA .......................................................................... 18
RICOMPOSIZIONE .......................................................................................... 18
C
ONNESSIONE/ DISCONNESSIONE IDS ............................................................. 19
SEGNALAZIONE DTMF ................................................................................. 19
STUN .......................................................................................................... 19
CHIAMATE DI EMERGENZA .......................................................................20
OPERAZIONI AVANZATE .............................................................................21
C
ONVERSAZIONE .......................................................................................... 21
CONTROLLO/ SQUELCH DISATTIVATO ............................................................... 21
SCRAMBLER ................................................................................................ 22
OROLOGIO ................................................................................................... 22
LUMINOSITÀ LCD ........................................................................................ 23
AVVISATORE ACUSTICO ................................................................................. 23
I
NDIRIZZO PUBBLICO (PA) ............................................................................. 23
OPERAZIONI DI BASE................................................................................. 24
TEMPORIZZATORE DI TIMEOUT (TOT).............................................................. 24
ESCLUSIONE CANALE OCCUPATO (BCL) ......................................................... 24
INDICATORE D’INTENSITÀ DEL SEGNALE ........................................................... 24
SEGNALE DI INIZIO/ FINE TRASMISSIONE .......................................................... 24
UNITÀ DI SINTESI E REGISTRAZIONE OPZIONALE VGS-1 ................... 25
R
EGISTRAZIONE VOCALE ............................................................................... 25
GUIDA VOCALE ............................................................................................26
I-iv
Page 7
DISIMBALLAGGIO E VERIFICA DELL’APPARECCHIATURA
Nota: Le istruzioni di disimballaggio seguenti sono destinate al rivenditore KENWOOD , a un centro di assistenza KENWOOD autorizzato o allo stabilimento di produzione.
Disimballare il ricetrasmettitore con attenzione. Prima di eliminare il materiale d’imballo, verificare che la confezione contenga i componenti descritti nella tabella sottostante. Se un articolo è assente o è stato danneggiato nella spedizione, esporre reclamo tempestivo presso il vettore.
ACCESSORI IN DOTAZIONE
olocitrA tnemirefiridecidoC àtitnauQ
.c.cenoizatnemilaidovaCXX-3257-03E1
A51aelibisuF XX-4200-25F2
oiggatnomidaffatSXX-2660-92J1
:itividteS
)izzep4(etnattelifotuaetiV
)izzep4(allednornocelanogaseetiV
)izzep4(allomaallednoR
)izzep4(attaipallednoR
inoizurtsiidelaunaMXX-7671-26B1
XX-9302-99N1
Cavo di alimentazione c.c.
(con fusibili)
Staffa di montaggio Set di viti
I-1
Page 8
PREPARATIVI
AVVERTENZA
Altre apparecchiature elettroniche presenti nella vettura potrebbero malfunzionare se non sono debitamente schermate dallenergia di radiofrequenza presente nel corso di una trasmissione. Liniezione elettronica del carburante, i freni antislittamento e il sistema di controllo della velocità di crociera sono esempi tipici di componenti che potrebbero non funzionare correttamente. Se il veicolo è dotato di apparecchiature simili, rivolgersi al concessionario per determinare se queste possono funzionare regolarmente con le trasmissioni radio.
Nota: Le istruzioni di preparazione seguenti sono destinate al rivenditore KENWOOD , a un centro di assistenza KENWOOD autorizzato o allo stabilimento di produzione.
UTENSILI NECESSARI
Nota: Prima di installare il ricetrasmettitore, controllare sempre la lunghezza delle viti rispetto allo spessore della superficie di montaggio. Quando si pratica un foro nella superficie, prestare attenzione a non danneggiare cavi o parti della vettura.
Sono necessari i seguenti utensili per installare il ricetrasmettitore:
Trapano elettrico da almeno 6 mm
Punte per trapano de 4,2 mm par le viti autofilettanti
Taglierina circolare
COLLEGAMENTO DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE
ATTENZIONE
Il ricetrasmettitore funziona solo con sistemi a messa a terra negativa di 12 V. Controllare la polarità della batteria e la tensione del veicolo prima di installare il ricetrasmettitore.
Utilizzare solo il cavo di alimentazione c.c. fornito o un cavo di alimentazione c.c. opzionale KENWOOD.
Non tagliare e/o rimuovere il portafusibili sul cavo di alimentazione c.c.
1 Individuare un foro preesistente, comodamente situato nella parete ignifuga, nel quale
far passare il cavo di alimentazione. Se non è presente un foro adatto, praticarne uno nella parete ignifuga con la taglierina circolare, quindi installare un occhiello di gomma.
2 Far scorrere i 2 terminali del cavo di alimentazione attraverso la parete ignifuga e nel
vano motore, passando per il vano passeggeri.
3 Collegare il terminale rosso al polo positivo (+) della batteria e il terminale nero al polo
negativo (–).
Locate the fuse as close to the battery as possible.
4 Avvolgere e fissare il cavo in eccesso.
Lasciare agio sufficiente nei cavi perché sia possibile rimuovere il ricetrasmettitore pur mantenendo attiva l’alimentazione.
I-2
Page 9
INSTALLAZIONE DEL RICETRASMETTITORE
AVVERTENZA
Per la sicurezza dei passeggeri, installare il ricetrasmettitore in modo sicuro utilizzando la staffa di montaggio ed il set di viti fornite in modo che non possa staccarsi in caso di urto.
1 Segnare la posizione dei fori sul cruscotto utilizzando come maschera la staffa di
montaggio. Trapanare i fori, quindi installare la staffa di montaggio con le viti autofilettante fornite.
Accertarsi che la posizione prescelta per il ricetrasmettitore consenta di raggiungere facilmente i controlli e che lo spazio sul retro del ricetrasmettitore sia sufficiente per I collegamenti dei cavi.
2 Collegare lantenna e il cavo di alimentazione forniti al ricetrasmettitore.
3 Far scorrere il ricetrasmettitore nella staffa di montaggio e fissarlo con le viti esagonali
in dotazione.
4 Montare il portamicrofono in una posizione di facile accesso allutente.
Il microfono opzionale e il cavo corrispondente devono essere montati in una posizione che non sia dintralcio per la sicurezza nella guida.
ATTENZIONE
Quando si sostituisce il fusibile nel cavo di alimentazione c.c., accertarsi che il nuovo fusibile rispetti le specifiche elettriche. Non utilizzare in alcun caso un fusibile di potenza superiore.
Rondella piatta
Microfono opzionale
Vite esagonale
Rondella a molla
Vite autofilettante
Connettore per antenna
Connettore di ingresso alimentazione
Cavo di
alimentazione c.c.
Cavo per il rilevamento dellaccensione
Cavo nero (–)
Cavo rosso (+)
Fusibile
Staffa di montaggio
Batteria a
12 V per
autoveicoli
I-3
Page 10
PANNELLO ANTERIORE
qw e r
PRELIMINARI
o
i
a
ty
u
qw e r
ty
u
PANNELLO POSTERIORE
!0 !2
TK-7180/ TK-8180
1 2 3
4 5 6
7 8 9
#
0
TK-7189/ TK-8189
i
o
b
!1
I-4
!3 !4
Page 11
qq
q Interruttore
qq
Premere per accendere il ricetrasmettitore. Premere ancora per spegnere il ricetrasmettitore.
ww
w tasti
ww
Premendoli, si attivano le loro funzioni programmabili {pagina 7}.
ee
e Display
ee
Vedere a pagina 6.
rr
r tasti /
rr
Premendoli, si attivano le loro funzioni programmabili {pagina 7}.
tt
t Presa del microfono
tt
Inserire la spina del microfono nella presa.
yy
y Indicatore di trasmissione/ occupato/ chiamata
yy
Luci rossa in trasmissione, verde in ricezione ed arancio quando si riceve una chiamata con segnalazione opzionale.
uu
u Tasti
uu
Premendoli, si attivano le loro funzioni programmabili {pagina 7}.
ii
i
ii
a) Altorparlante (TK-7180/ TK-8180)
altoparlante interno.
b) Tastierino DTMF (TK-7189/ TK-8189)
Premere i tasti sul tastierino per ef fettuare chiamate DTMF {pagina 18} o per attivare le loro funzioni programmabili {pagina 7}.
oo
o Tasto PTT (premere per parlare)
oo
Tener premuto questo tasto, quindi parlare nel microfono opzionale per chiamare una stazione.
!0!0
!0 Connettore per antenna
!0!0
Collegare l’antenna del veicolo a questo connettore {page 3}.
!1!1
!1 Connettore ACC. (accessorio)
!1!1
Collegare gli accessori KENWOOD esterni a questo connettore.
!2!2
!2 Presa SP (altoparlante)
!2!2
Collegare un altoparlante esterno a questa presa.
!3!3
!3 Linea di rilevamento accensione
!3!3
Collegare il sensore rilevamento accensione veicolo a questa linea.
!4!4
!4 Connettore di ingresso alimentazione
!4!4
Collegare il cavo di alimentazione CC fornito a questo connettore {page 3}.
(di alimentazione)
/
, S, A, <B, C>,
I-5
Page 12
DISPLAY
erotacidnI enoizircseD
àrtoperotidnevirlI.anozideelanacidiremuniazzilausiV
ecevni,irettarac21.xamnocanozideelanacidimonierammargorp
.ituvecircnySteelFeinot5aiggassemiazzilausiv,ertlonI.iremunied
iremuniazzilausivertlonI.anozideelanacidiremuniazzilausiV
.erotarepo’lledivittelesinotirepocnele’lled
el3eettutnocannetna’nU.ituvecirilangesiedàtisnetni’lazzilausiV
alosadannetna’lertnemitrofilangesatneserpparàtisnetni’derrab
.ilobedilangesatneserppar)àtisnetni’derrabaznes(
.otavittasidhcleuqsoloollortnocliotavittaèodnauqerappA
.enoizasrevnocidenoiznufalatavittaatatsèodnauqerappA
anozalodnauqoenoisnacsàtiladomalazzilituisodnauqerappA
elanacaatamaihcidanozanuoelarotteleanozanuèatanoizeles
.orebil
nuodnauqanimulli’S.oiggassemnuidenoizecirallaaiggepmaL
.adocidairomemallenotazziromemeneivoiggassem
.oiratiroirpemocotammargorpèotanoizeleselanacliodnauqerappA
idelanacliatneserppar,1àtiroirpidelanacliatneserppar
.2e1àtiroirpidilanaCiatneserppare,2àtiroirp
.erotittemsartecirotseuqusatazzilitunonanocI
.ocitsucaerotasivvaenoiznufalatavittaèodnauqerappA
.relbmarcsenoiznufalatavittaèodnauqerappA
.ocilbbupozziridnienoiznufalatavittaèodnauqerappA
idazneuqesallaatnuiggaeneivatanoizelesanozalodnauqerappA
.enoisnacs
idenoiznufalatavittaè1-SGVenoizpo’llusodnauqerappA
.acitamotuaenoizartsiger
oiggassemidenoiznufalatavittaè1-SGVenoizpo’llusodnauqerappA
.acitamotuaatsopsirid
idazneuqesallaotnuiggaeneivotanoizeleselanacliodnauqerappA
.enoisnacs
.AXUAenoiznufalatavittaatatsèodnauqerappA .BXUAenoiznufalatavittaatatsèodnauqerappA
.TSOenoiznufalatavittaatatsèodnauqerappA
I-6
Page 13
FUNZIONI PROGRAMMABILI
I tasti , , , , , S, A, <B, C>, , DTMF (solo TK-7189/ TK-8189) e il microfono opzionale con tastierino DTMF possono essere programmati tramite le funzioni sotto elencati. Rivolgersi al rivenditore per ulteriori informazioni su queste funzioni.
• Messaggio di risposta automatica
• Composizione automatica
• Programmazione composizione automatica
• AUX A
• AUX B
• Chiamata 1 - Chiamata 6
• CH/GID giù
• CH/GID giù (continuo)
• Richiamo di CH/GID
• CH/GID su
• CH/GID su (continuo)
•Voce canale
• Orologio
• Cifra 1x giù
• Cifra 10x giù
• Cifra 1x su
• Cifra 10x su
3
3
3
3
• Direct CH/GID 1 - 5
• Selezione Direct CH/GID 1 - 5
•Visualizza carattere
• Emergenza
4
•Volume fisso
• Funzione
• CH/GID iniziale
• Selezione CH/GID iniziale
•Avviso acustico
• Luminosità LCD
• Lone worker
• Controllo
• Controllo momentaneo
• Nessuno
1, 2
• OST
• Riproduzione
2
• Selezione canale di priorità
• Indirizzo pubblico
• Coda
• Ricezione voce
3
• Scansione
• Elimina/aggiungi scansione
• Scrambler
• Codice scrambler
• Selcall
• Selcall + stato
• Invia i dati GPS
1
• Livello squelch
• Squelch disattivato
• Squelch disattivato momentaneo
• Stato
•Conversazione
• Password ricetrasmettitore
•Trasferimento
• Appunto vocale
3
2
•Volume giù
•Volume giù (continuo)
•Volume su
•Volume su (continuo)
• Elimina/aggiungi zona
• Zona giù
• Zona giù (continuo)
• Zona su
• Zona su (continuo)
1
Le opzioni “messaggio di risposta automatica” e “Invia i dati GPS” possono essere utilizzate solo per FleetSync.
2
Le opzioni “messaggio di risposta automatica”, “Riproduzione” e “Appunto vocale” possono essere programmate solo se è stata installata la scheda vocale opzionale VGS-1.
3
Le opzioni “Cifra 1x giù”, “Cifra 10x giù”, “Cifra 1x su”, “Cifra 10x su”, e “Ricezione voce” e “trasferimento” possono essere programmate solo per chiamate a 5 toni.
4
L’opzione “Emergenza” è programmabile solo sui tasti .
I-7
Page 14
OPERAZIONI FONDAMENTALI
GENERALITÀ
Il rivenditore potrà programmare il ricetrasmettitore con zone convenzionali, elettorali, elettorali con segnalazione e di chiamata a canale libero. Il ricetrasmettitore può gestire fino a 128 zone con max. 250 canali per ogni zona ed un totale in combinazione di max. 512 canali. Le zone, i canali e le rispettive funzioni vengono programmate dal rivenditore.
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
Premere l’interruttore per accendere il ricetrasmettitore.
•Verrà emesso un bip ed il display s’illuminerà temporaneamente.
• Se è stata programmata la funzione password del ricetrasmettitore, sul display apparirà “ ”. Per sbloccare il ricetrasmettitore inserire la password. Consultare “password ricetrasmettitore”, di seguito.
Premere di nuovo l’interruttore per spegnere il ricetrasmettitore.
PASSWORD RICETRASMETTITORE
Per inserire la password:
1 Premere I tasti 2 Premere il tasto C> per accettare la cifra inserita e passare alla cifra successiva.
• Premere il tasto A per cancellare un carattere errato. Premere e tenere premuto il tasto A per cancellare tutti i caratteri immessi.
• Ripetere i passaggi 1 e 2 per inserire la password completa.
3 Premere il tasto S per confermare la password.
• Se si inserisce una password non corretta, verrà emesso un tono di errore ed il ricetrasmettitore rimarrà bloccato.
Per inserire la password tramite tastierino DTMF: 1 Premere i tasti DTMF corrispondenti alle cifre della password.
• Premere il tasto DTMF # per cancellare un carattere errato. Premere e tenere premuto il tasto DTMF # per cancellare tutti i caratteri immessi.
2 Premere il tasto DTMF per confermare la password.
• Se si inserisce una password non corretta, verrà emesso un tono di errore ed il ricetrasmettitore rimarrà bloccato.
e per selezionare una cifra.
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Premere il tasto programmato come volume su per aumentare il volume e quello volume giù per abbassare il volume.
I-8
Page 15
SELEZIONE DI UNA ZONA E DI UN CANALE
Selezionare la zona desiderata utilizzando i tasti programmati come zona su/ zona giù. Selezionare il canale desiderato utilizzando i tasti programmati come CH/GID (canale/ ID
gruppo) su/ CH/GID (canale/ ID gruppo) giù. I nomi possono essere programmati per le zone ed i canali fino a 12 caratteri ciascuno.
Tuttavia, per adattarsi al display, I nomi saranno abbreviati. Il rivenditore potrà impostare un nome di zona di lunghezza compresa tra 0 e 12 caratteri. I nomi dei canali saranno opportunamente abbreviati per adattarli al display a 12 cifre.
Per esempio, se il nome del canale è “–CHANNEL1–” e il nome della zona è “KENWOOD”, ed il rivenditore imposta il nome della zona a 3 cifre, apparirà la seguente schermata:
TRASMISSIONE
1 Selezionare la zona e il canale desiderati con i tasti zona e CH/GID.
• Nelle zone elettorali, elettorali con segnalazione, e di chiamata a canale libero, il canale è selezionato automaticamente.
2 Nelle zone convenzionali, premere il tasto programmato come controllo o squelch
disattivato per verificare se il canale è libero o meno.
• Se è occupato, attendere fino a che diventa libero.
3 Premere il tasto PTT microfono e parlare nel microfono. Rilasciare il tasto PTT per
ricevere.
• Per una migliore qualità del suono nella stazione ricevente, tenere il microfono a circa 3 - 4 cm dalla bocca.
• Nelle zone elettorali e elettorali con segnalazione, il ricetrasmettitore cercherà il ripetitore più vicino e trasmetterà usando la frequenza di quel ripetitore.
• Nelle zone di chiamata a canale libero, il ricetrasmettitore cercherà un canale libero e inizierà a trasmettere su quel canale.
RICEZIONE
1 Selezionare la zona e il canale desiderati con i tasti zona e CH/GID.
• In alternativa, nelle zone convenzionali, se lo si desidera è possibile attivare la funzione di scansione.
• Nelle zone elettorali e elettorali con segnalazione, il ricetrasmettitore cercherà automaticamente il segnale più forte e riceverà su quella frequenza.
• Nelle zone di chiamata a canale libero, il ricetrasmettitore cercherà automaticamente un segnale qualsiasi e riceverà su quel canale.
2 Quando si riceve la voce del chiamante, se necessario regolare il volume.
I-9
Page 16
SCANSIONE CONVENZIONALE
Se la funzione di scansione è stata programmata, è possibile effettuare la scansione delle zone convenzionali o dei canali premendo il tasto programmato come scansione. È possibile utilizzare la scansione in modalità singola (scansione singola) o multipla (scansione multipla).
• La modalità scansione singola controlla solo i canali della zona attualmente selezionata, che è stata aggiunta alla sequenza di scansione. Se configurata per la scansione dei canali di priorità, su questi ultimi sarà effettuata la scansione anche se non rientrano nella zona selezionata.
• La modalità scansione multipla controlla tutti i canali di ogni zona aggiunta alla sequenza di scansione.
Per attivare la funzione di scansione, premere il tasto programmato come scansione.
• Sul display appariranno l’icona e “ ” o il numero del canale e della zona di ripristino.
• Quando la zona selezionata viene aggiunta alla sequenza di scansione, sul display apparirà l’indicatore di aggiunta della zona ( ). Quando il canale selezionato viene aggiunto alla sequenza di scansione, sul display apparirà l’indicatore di aggiunta del canale ( ).
• Alla ricezione di una chiamata, la scansione s’interrompe e appaiono le cifre del canale della zona. Premere il tasto PTT microfono e parlare nel microfono per rispondere alla chiamata. Lasciando il tasto PTT, se non viene più ricevuto il segnale, il ricetrasmettitore continuerà la scansione dopo un ritardo predeterminato.
Per interrompere la scansione, premere nuovamente scansione.
AGGIUNGI A SCANSIONE/ ELIMINA DA SCANSIONE
Premere il tasto programmato come elimina/aggiungi scansione per aggiungere o rimuovere i canali dalla sequenza di scansione.
• Quando il canale selezionato viene aggiunto alla sequenza di scansione, sul display apparirà l’indicatore di aggiunta del canale ( ).
Premere il tasto programmato come elimina/aggiungi zona per aggiungere o rimuovere i canali dalla sequenza di scansione.
• Quando la zona selezionata viene aggiunta alla sequenza di scansione, sul display apparirà l’indicatore di aggiunta della zona ( ).
I-10
Page 17
RIPRISTINO SCANSIONE
Si può selezionare la zona e il canale di ripristino desiderati con i tasti zona e CH/GID. Sono disponibili otto tipi di ripristino scansione, programmabili dal rivenditore.
Ultimo ripristino chiamato: L’ultima zona/ canale ricevuto viene designato come nuovo canale/ zona di ripristino.
Ultimo ripristino utilizzato: L’ultima zona/ canale che ha avuto risposta viene designato come nuovo canale/ zona di ripristino.
Selezionato: L’ultima zona/ canale selezionato viene designato come nuovo canale/ zona di ripristino.
Selezionato + risposta: Se la zona/ canale è stato cambiato durante la Scansione, l’ultima zona/ canale selezionato viene designato come nuovo canale/ zona di ripristino. Il ricetrasmettitore “risposta” sul canale di ricezione corrente.
Priorità 1: Se il rivenditore ha programmato un canale di priorità 1, esso costituirà la zona ed il canale di ripristino.
Priorità 1 + risposta: Se il rivenditore ha programmato un canale di priorità 1, esso costituirà la zona ed il canale di ripristino. Il ricetrasmettitore “risponde” sul canale di ricezione corrente.
Priorità 2: Se il rivenditore ha programmato un canale di priorità 2, esso costituirà la zona ed il canale di ripristino.
Priorità 2 + risposta: Se il rivenditore ha programmato un canale di priorità 2, esso costituirà la zona ed il canale di ripristino. Il ricetrasmettitore “risponde” sul canale di ricezione corrente.
SCANSIONE PRIORITÀ
Per il funzionamento della scansione priorità è necessario programmare un canale di priorità.
Il ricetrasmettitore passerà automaticamente la canale di priorità quando su questo viene ricevuto un segnale, anche durante la ricezione di segnale su di un canale normale.
•L’indicatore rappresenta il canale di priorità 1.
•L’indicatore rappresenta il canale di priorità 2.
•L’indicatore rappresenta entrambi i canali di priorità (1 e 2).
I-11
Page 18
QUIET TALK(QT)/ DIGITAL QUIET TALK(DQT)
Il rivenditore potrebbe aver programmato la segnalazione QT o DQT sui canali del ricetrasmettitore. Un tono QT/ codice DQT è un tono / codice impercettibile che consente di ignorare (non udire) le chiamate delle altre parti che utilizzano lo stesso canale.
Quando un canale è configurato con un tono DQ o un codice DQT, lo squelch si aprirà solo alla ricezione di una chiamata contenete un tono o un codice corrispondente. Analogamente, i segnali trasmessi saranno uditi solo da parti la cui segnalazione QT/ DQT corrisponda al ricetrasmettitore.
Se viene effettuata una chiamata sullo stesso canale che si sta utilizzando, la quale contiene un tono o un codice differente, lo squelch non si aprirà e non sarà possibile ascoltare la chiamata. Sebbene possa sembrare di avere un canale privato mentre si utilizza QT/DQT, altri utenti possono ascoltare le chiamate se impostano il proprio ricetrasmettitore con lo stesso tono o codice.
TONO SELETTIVO DELL’OPERATORE (OST)
È possibile modificare i toni predefiniti di codifica e decodifica per il canale selezionato. Il rivenditore potrà programmare sul ricetrasmettitore fino a 40 toni.
Per attivare o disattivare la OST, premere il tasto programmato come OST.
• Quando questa funzione è attivata, sul display appare l’indicatore OST ( ).
Per modificare i toni di codifica/decodifica predefiniti: 1 Tenere premuto il tasto programmato come OST.
• La durata di tale pressione del tasto OST sarà stata programmata dal rivenditore.
• Sul display appariranno il nome ed il numero OST.
2 Premere i tasti <B e C>, o inserire il numero dell’elenco direttamente utilizzando il
tastierino DTMF per selezionare la coppia di codifica/decodifica.
• Se programmati dal rivenditore, è anche possibile utilizzare i tasti e .
3 Premere il tasto S o DTMF per confermare le nuove impostazioni e tornare al
normale funzionamento.
I-12
Page 19
SEGNALAZIONE A 5 TONI
La segnalazione a 5 toni è attivata o disattivata dal rivenditore. Questa funzione apre lo squelch solo quando il ricetrasmettitore riceve i 5 toni programmati. I ricetrasmettitori che non trasmettono i toni corretti non saranno uditi.
Nota: Le funzioni del ricetrasmettitore comprendono la segnalazione a 5 toni o FleetSync {pagina 15} ma non entrambe.
EFFETTUAZIONE DI UNA SELCALL (CHIAMATA SELETTIVA)
Una selcall è una chiamata vocale verso una particolare stazione. Per effettuare una selcall:
1 Selezionare la zona e il canale desiderati. 2 Per entrare in modalità selcall, premere il tasto programmato come selcall o selcall +
stato.
3 Premere i tasti <B e C> per selezionare l’ID della stazione che si desidera chiamare.
• Se programmati dal rivenditore, è anche possibile utilizzare i tasti e .
• In alternativa, è possibile inserire un ID di stazione con il tastierino DTMF.
• Se è abilitata la modalità Ingresso manuale, è possibile inserire le cifre con il tastierino DTMF o selezionandole con i tasti e . Per entrare in modalità ingresso manuale, prima premere e tenere premuto il tasto S o DTMF . Quando si utilizzano i tasti e , far scorrere le cifre e selezionarne una. Il cursore può essere spostato a sinistra o a destra, premendo il tasto <B o C>. Ripetere questo processo fino ad aver inserito l’intero ID.
4 Premere il tasto programmato come chiamata 1 - chiamata 6 e iniziare la
chiamata.
TRASMISSIONE DI UN MESSAGGIO DI STATO
I messaggi di stato possono contenere fino a 16 caratteri alfanumerici. Per trasmettere un messaggio di stato:
1 Selezionare la zona e il canale desiderati. 2 Premere il tasto programmato come stato per entrare in modalità stato o selcall +
stato per entrare in modalità selcall.
• Quando si utilizza il tasto stato per entrare in modalità stato, l’ID di stazione è fisso e non è selezionabile. Passare al passo 5 per continuare.
3 In modalità selcall, premere i tasti <B e C> per selezionare l’ID della stazione che si
desidera chiamare.
• Se programmati dal rivenditore, è anche possibile utilizzare i tasti e .
• In alternativa, è possibile inserire un ID di stazione con il tastierino DTMF.
• Se è abilitata la modalità Ingresso manuale, è possibile inserire le cifre con il tastierino DTMF opzionale o selezionandole con i tasti e . Per entrare in modalità ingresso manuale, prima premere e tenere premuto il tasto S o DTMF . Quando si utilizzano i tasti e , far scorrere le cifre e selezionarne una. Il cursore può essere spostato a sinistra o a destra, premendo il tasto <B o C>. Ripetere questo processo fino ad aver inserito l’intero ID.
4 Premere il tasto S o DTMF per entrare in modalità stato.
I-13
Page 20
5 Premere i tasti <B e C> per selezionare l’ID di stato che si desidera trasmettere.
• Se programmati dal rivenditore, è anche possibile utilizzare i tasti e .
• In alternativa, è possibile inserire un ID di stazione con il tastierino DTMF.
• Se è abilitata la modalità ingresso manuale, è possibile inserire le cifre con il tastierino DTMF opzionale o selezionandole con i tasti e . Per entrare in modalità Ingresso manuale, prima premere e tenere premuto il tasto S o DTMF . Quando si utilizzano i tasti e , far scorrere le cifre e selezionarne una. Il cursore può essere spostato a sinistra o a destra, premendo il tasto <B o C>. Ripetere questo processo fino ad aver inserito l’intero ID.
6 Premere il tasto chiamata 1 - chiamata 6 per iniziare la chiamata di stato.
RICEZIONE DI SELCALL E CHIAMATE DI STATO
Quando si riceve un segnale contenente i toni corretti, lo squelch si apre e si udrà la chiamata.
•L’indicatore LED arancione lampeggerà.
• Per disattivare l’altoparlante (“mute”) dopo l’apertura dello squelch, premere il tasto programmato come controllo.
• Il rivenditore potrà programmare la funzione di controllo per chiudere nuovamente dopo un determinato intervallo di tempo.
• Se è stato programmato il transpond per la segnalazione a 5 toni, alla stazione chiamante verrà inviato un segnale di conferma.
• Se è stato programmato un avviso di chiamata per la segnalazione a 5 toni, alla ricezione dei toni corretti verrà emesso un tono di avviso.
• Il rivenditore potrà programmare il ricetrasmettitore affinché visualizzi la selcall/ lo stato ricevuto.
Per rispondere alla chiamata, premere il tasto PTT e parlare nel microfono.
RILETTURA DEI MESSAGGI NELLA MEMORIA DI CODA
Nella memoria di coda del ricetrasmettitore è possibile memorizzare fino a 15 messaggi ricevuti. Dopo la ricezione, è possibile leggere i messaggi salvati. Quando la memoria di coda è piena, alla ricezione di un nuovo messaggio verrà cancellato l’ultimo messaggio.
L’icona
1 Premere il tasto programmato come coda per entrare nella modalità coda. 2 Premere i tasti <B e C> per selezionare il messaggio desiderato.
3 Premere il tasto S o DTMF per tornare alla modalità di normale funzionamento.
s’illumina quando un messaggio viene memorizzato nella memoria di coda.
• Se programmati dal rivenditore, è anche possibile utilizzare i tasti e .
•Tenere premuto il tasto S o DTMF per passare all’ID chiamato/ ID di stato, al nome del canale e all’ora di ricezione del messaggio.
• Per cancellare il messaggio selezionato, premere il tasto A o DTMF #. Per confermare la cancellazione, premere il tasto S o DTMF .
• Per cancellare tutti i messaggi, tenere premuto il tasto A o DTMF # per 1 secondo. Per confermare la cancellazione, premere il tasto S o DTMF .
I-14
Page 21
FleetSync: FUNZIONE CERCAPERSONE ALFANUMERICA BIDIREZIONALE
FleetSync è una funzione cercapersone alfanumerica bidirezionale, ed è un protocollo di proprietà della KENWOOD corporation. FleetSync abilita lo svolgimento sul ricetrasmettitore di una varietà di funzioni cercapersone, alcune delle quali dipendono dalla programmazione del rivenditore.
Nota: Le funzioni del ricetrasmettitore comprendono FleetSync o la segnalazione a 5 toni {pagina 13} ma non entrambe.
SELCALL (CHIAMATA SELETTIVA)
Una selcall è una chiamata vocale verso una particolare stazione o gruppo di stazioni.
TRASMISSIONE
1 Selezionare la zona e il canale desiderati. 2 Per entrare in modalità selcall, premere il tasto programmato come selcall o
selcall + stato.
3 Premere i tasti <B e C> per selezionare l’ID della stazione che si desidera
chiamare.
• Se programmati dal rivenditore, anche possibile utilizzare i tasti e .
• In alternativa, è possibile inserire un ID di stazione con il tastierino DTMF.
• Se è abilitata la modalità ingresso manuale, è possibile inserire le cifre con il tastierino DTMF o selezionandole con i tasti e . Per entrare in modalità ingresso manuale, prima premere e tenere premuto il tasto S o DTMF . Quando si utilizzano i tasti e
, far scorrere le cifre e selezionarne una, quindi premere il tasto C> per confermare la cifra e spostare il cursore a destra. Ripetere questo processo fino ad aver inserito l’intero ID.
4 Premere il tasto PTT microfono ed iniziare la conversazione.
• In alternativa, si può premere il tasto per cercare la stazione selezionata, piuttosto che effettuare una chiamata vocale.
RICEZIONE
Alla ricezione di una selcall, verrà emesso un tono di avviso, il ricetrasmettitore entrerà automaticamente in modalità selcall, ed apparirà l’ID della stazione chiamante.
Per rispondere alla chiamata, premere il tasto PTT e parlare nel microfono.
CODICI D’IDENTIFICAZIONE
Un codice ID è una combinazione di un numero di flotta a 3 cifre e un numero ID a 4 cifre. Ogni ricetrasmettitore dovrà avere un proprio numero ID e di flotta.
• Inserire un numero di flotta (100 - 349) per effettuare una chiamata di gruppo.
• Inserire un numero ID (1000 - 4999) per effettuare una chiamata individuale nella propria flotta.
• Inserire un numero di flotta per chiamare tutte le unità della flotta selezionata (Chiamata interflotta).
• Selezionare “ALL” per la flotta e inserire un numero ID per chiamare l’ID selezionato in tutte le flotte (Chiamata da supervisore).
• Selezionare “ALL” per la flotta e “ALL” per l’ID per chiamare tutte le unità (Chiamata radiodiffusa).
Nota: La gamma di ID potrebbe essere stata limitata per programmazione.
I-15
Page 22
MESSAGGI DI STATO
È possibile inviare e ricevere messaggi di stato bidirezionali eventualmente stabiliti nel gruppo di conversazione. I messaggi possono contenere fino a 16 caratteri alfanumerici. I messaggi di stato sono compresi tra 10 e 99 (80 - 99 sono riservati ai messaggi speciali).
Nella memoria di coda del ricetrasmettitore è possibile memorizzare fino a 15 messaggi ricevuti. Dopo la ricezione, è possibile leggere questi messaggi salvati. In base alle impostazioni del rivenditore, quando la memoria di coda è piena, alla ricezione di un nuovo messaggio, o verrà cancellato l’ultimo messaggio o quello nuovo non verrà memorizzato. L’icona memoria di coda.
TRASMISSIONE
1 Selezionare la zona e il canale desiderati. 2 Premere il tasto programmato come stato per entrare in modalità stato o selcall +
stato per entrare in modalità selcall.
• Quando si utilizza il tasto stato per entrare in modalità stato, l’ID di stazione è fisso e non è selezionabile. Passare al passo 5 per continuare.
3 In modalità selcall, premere i tasti <B e C> per selezionare l’ID della stazione che
si desidera chiamare.
• Se programmati dal rivenditore, anche possibile utilizzare i tasti e .
• In alternativa, è possibile inserire un ID di stazione con il tastierino DTMF.
• Se è abilitata la modalità ingresso manuale, è possibile inserire le cifre con il tastierino DTMF o selezionandole con i tasti e . Per entrare in modalit ingresso manuale, prima premere e tenere premuto il tasto S o DTMF . Quando si utilizzano i tasti e
, far scorrere le cifre e selezionarne una, quindi premere il tasto C> per confermare la cifra e spostare il cursore a destra. Ripetere questo processo fino ad aver inserito l’intero ID.
4 Premere il tasto S o DTMF per entrare in modalità stato. 5 Premere i tasti <B e C> per selezionare l’ID di stato che si desidera trasmettere.
• Se programmati dal rivenditore, anche possibile utilizzare i tasti e .
• In alternativa, è possibile inserire un ID di stazione con il tastierino DTMF.
• Se è abilitata la modalità ingresso manuale, è possibile inserire le cifre con il tastierino DTMF o selezionandole con i tasti e . Per entrare in modalità ingresso manuale, prima premere e tenere premuto il tasto S o DTMF . Quando si utilizzano i tasti e
, far scorrere le cifre e selezionarne una, quindi premere il tasto C> per confermare la cifra e spostare il cursore a destra. Ripetere questo processo fino ad aver inserito l’intero ID.
6 Premere il tasto PTT microfono o il tasto ■ per iniziare la chiamata di stato.
•“ ” apparirà una volta avvenuta la trasmissione della chiamata.
s’illumina quando un messaggio viene memorizzato nella
RICEZIONE
Alla ricezione di una chiamata di stato, l’icona lampeggerà ed apparirà l’ID chiamante o un messaggio di testo.
Premere un tasto per tornare alla modalità di normale funzionamento.
I-16
Page 23
RILETTURA DEI MESSAGGI NELLA MEMORIA DI CODA
1 Premere il tasto programmato come coda per entrare nella modalità coda.
•Verrà visualizzato l’ultimo messaggio ricevuto con il relativo numero.
2 Premere i tasti <B e C> per selezionare il messaggio desiderato.
• Se programmati dal rivenditore, è anche possibile utilizzare i tasti e .
•Tenere premuto il tasto S o DTMF per passare al messaggio/ ID di chiamata, al nome del canale e all’ora di ricezione del messaggio.
3 Premere il tasto S o DTMF per tornare alla modalità di normale funzionamento.
• Per cancellare il messaggio selezionato, premere il tasto A o DTMF #. Per confermare la cancellazione, premere il tasto S o DTMF .
• Per cancellare tutti i messaggi, tenere premuto il tasto A o DTMF # per 1 secondo. Per confermare la cancellazione, premere il tasto S o DTMF .
MESSAGGI BREVI
Per inviare un messaggio breve, è necessario collegare il ricetrasmettitore ad un PC. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore.
•I messaggi brevi possono contenere fino a 48 caratteri.
•I messaggi brevi ricevuti vengono visualizzati ugualmente come messaggi di stato e vengono memorizzati nella medesima memoria di coda. Nella memoria di coda è possibile memorizzare una combinazione massima di 15 tra chiamate di stato e messaggi brevi.
MESSAGGI LUNGHI
Per inviare e ricevere messaggi lunghi, è necessario collegare il ricetrasmettitore ad un PC. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore.
•I messaggi lunghi possono contenere fino a 4096 caratteri.
RAPPORTO GPS
Per inviare i propri dati di posizione si deve prima installare un’unità GPS (formato NMEA-0183) nel ricetrasmettitore. Premere il tasto programmato come invia i dati GPS per trasmettere i propri dati di posizione. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore.
I-17
Page 24
CHIAMATE DTMF (CHIAMATE MULTIFREQUENZA A DOPPIO TONO)
COMPOSIZIONE MANUALE
Modelli TK-7180/ TK8180: Per effettuare una chiamata DTMF tramite composizione manuale si deve utilizzare un microfono opzionale dotato di tastierino DTMF.
METODO 1
Tenere premuto il tasto PTT microfono, quindi inserire le cifre desiderate con il tastierino DTMF.
• Se si lascia il tasto PTT, la modalità di trasmissione terminerà anche se non è stato inviato il numero completo.
• Se il rivenditore ha attivato la funzione PTT automatico su tastierino, per inserire le cifre non è necessario premere il tasto PTT. Premendo un tasto, il codice DTMF verrà inviato automaticamente.
METODO 2
Inserire le cifre desiderate con il tastierino DTMF (massimo 30 cifre). Una volta inserito il numero completo, premere il tasto PTT microfono.
• Una volta premuto il tasto PTT, il codice DTMF viene trasmesso.
Nota: Spegnendo il ricetrasmettitore il numero viene cancellato.
COMPOSIZIONE AUTOMATICA
La composizione automatica consente de memorizzare e richiamare rapidamente 32 nomi (fino a 12 caratteri per nome) e numeri DTMF (fino a 16 cifre per numero).
RICOMPOSIZIONE
Modelli TK-7180/ TK-8180: Per ricomporre un numero, si deve utilizzare un microfono opzionale dotato di tastierino DTMF.
1 Per ricomporre l’ultimo numero chiamato, premere il tasto programmato come
composizione automatica.
• Sul display apparirà la prima voce dell’elenco di autocomposizione.
2 Premere il tasto DTMF seguito dal tasto 0 DTMF per visualizzare l’ultimo numero
chiamato.
3 Premere il tasto PTT microfono per effettuare la chiamata.
Nota: Spegnendo il ricetrasmettitore la memoria di ricomposizione viene cancellata.
I-18
Page 25
CONNESSIONE/ DISCONNESSIONE IDS
Modelli TK-7180/ TK-8180: Per trasmettere ID di connessione/disconnessione, si deve utilizzare un microfono opzionale dotato di tastierino DTMF.
1 Premere il tasto programmato come composizione automatica.
• Sul display apparirà la prima voce dell’elenco di autocomposizione.
2 Connessione ID: Premere due volte il tasto DTMF .
Disconnessione ID: Premere il tasto DTMF
seguito dal tasto DTMF #.
3 Premere il tasto PTT microfono per effettuare la chiamata.
SEGNALAZIONE DTMF
La segnalazione DTMF viene attivata o disattivata dal rivenditore. Questa funzione apre lo squelch solo quando il ricetrasmettitore riceve il codice DTMF programmato. Ogni ricetrasmettitore di norma è programmato con un codice esclusivo. Le chiamate provenienti da ricetrasmettitori non programmati con un codice corrispondente non saranno udite.
Quando si riceve un segnale contenente i toni corretti, lo squelch si apre e si udrà la chiamata.
•L’indicatore LED arancione lampeggerà.
• Per disattivare l’altoparlante (“mute”) dopo l’apertura dello squelch, premere il tasto programmato come controllo.
• Il rivenditore potrà programmare lo squelch per chiudere nuovamente dopo un determinato intervallo di tempo.
• Se è stato programmato il transpond per la segnalazione DTMF, alla stazione chiamante verrà inviato un segnale di conferma.
• Se è stato programmato un avviso di tono per la segnalazione DTMF, alla ricezione dei toni corretti verrà emesso un tono di avviso.
STUN
Questa funzione viene utilizzata in caso di furto o perdita del ricetrasmettitore. Quando il ricetrasmettitore riceve una chiamata contenente un codice stun, o verrà disattivata la modalità di trasmissione, o verranno disattivate entrambe le modalità, quella di ricezione e quella trasmissione. Quando il ricetrasmettitore riceve una chiamata con un codice di rinvenimento, la funzione stun viene cancellata.
I-19
Page 26
CHIAMATE DI EMERGENZA
Se il ricetrasmettitore è stato programmato con la funzione di emergenza, è possibile effettuare chiamate di emergenza.
Nota: Solo il tasto può essere programmato con la funzione di emergenza.
1 Tenere premuto il tasto programmato come emergenza.
• In base al ritardo programmato nel ricetrasmettitore, varierà il tempo per il quale si dovrà tener premuto il tasto emergenza.
• Quando il ricetrasmettitore entra in modalità emergenza, passa al canale di emergenza e inizia a trasmettere in base alla configurazione effettuata dal rivenditore. I periodi di trasmissione vengono anch’essi impostati dal rivenditore.
2 Per abbandonare la modalità emergenza, tenere nuovamente premuto il tasto
emergenza.
• Se la modalità emergenza completa il numero predefinito di cicli, essa termina automaticamente e il ricetrasmettitore tornerà al canale utilizzato prima di entrare in emergenza.
Note:
Il rivenditore potrà impostare un tono di inizio ed un tono di fine trasmissione.
Il rivenditore potrà impostare l’emissione di toni durante il funzionamento di emergenza nonché la normale
ricezione dei segnali o la disattivazione dell’altoparlante (“mute”).
I-20
Page 27
OPERAZIONI AVANZATE
CONVERSAZIONE
Occasionalmente, potrebbe verificarsi un’interruzione del servizio (interruzione dell’alimentazione, ecc.). In questi casi, è possibile continuare la comunicazione utilizzando la funzione di conversazione. Questa funzione permette di comunicare direttamente con altri trasmettitori, senza utilizzare un ripetitore. Tuttavia, se la stazione che si desidera contattare è troppo lontana, o se sul percorso sono presenti ostacoli naturali, potrebbe non essere possibile stabilire il contatto.
Attivare e disattivare la funzione di conversazione premendo il tasto programmato come conversazione.
• Quando la funzione di conversazione è attiva, sul display apparirà l’icona .
• Quando si utilizza la funzione conversazione, la frequenza di ricezione viene utilizzata sia per trasmettere che per ricevere, e la segnalazione di decodifica viene utilizzata sia per la codifica che per la decodifica.
CONTROLLO/ SQUELCH DISATTIVATO
È possibile utilizzare i tasti programmati come controllo o squelch disattivato per ascoltare segnali deboli che non possono essere sentiti durante una normale operazione e per regolare il volume in assenza di segnali sul canale selezionato.
• Quando la funzione di controllo/ squelch disattivato è attiva, sul display apparirà l’icona .
Il rivenditore potrà programmare un tasto con una delle 4 funzioni:
Controllo: Premere per un istante per disattivare la segnalazione QT, DQT, DTMF, a 5 toni, o FleetSync. Premere nuovamente il tasto per tornare al funzionamento normale.
Controllo momentaneo: Tenere premuto per disattivare la segnalazione QT, DQT, DTMF, a 5 toni, o FleetSync. Rilasciare il tasto per tornare al funzionamento normale.
Squelch disattivato: Premere brevemente per ascoltare il rumore di fondo. Premere nuovamente il tasto per tornare al funzionamento normale.
Squelch disattivato momentaneo: Mantenere premuto per ascoltare il rumore di fondo. Rilasciare il tasto per tornare al funzionamento normale.
LIVELLO DELLO SQUELCH
Per regolare il livello dello squelch:
1 Premere il tasto programmato come livello squelch. 2 Premere il tasto <B per diminuire il livello dello squelch (aprire) e il tasto C> per
aumentarlo (chiudere).
• Se programmati dal rivenditore, anche possibile utilizzare i tasti e .
3 Premere il tasto S o DTMF per memorizzare le nuove impostazioni ed
abbandonare la regolazione del livello dello squelch.
I-21
Page 28
SCRAMBLER
Sebbene la funzione di scrambler non offra la completa privacy durante le chiamate, impedisce ad altri di ascoltare liberamente queste ultime. Quando attivata, il ricetrasmettitore distorce la voce in modo che non sia possibile ad altri, eventualmente in ascolto, udire chiaramente ciò che viene detto.
Tutti i membri del proprio gruppo, per poter distinguere la chiamata quando si utilizza la funzione scrambler, devono attivare la funzione scrambler sui propri ricetrasmettitori. Questo renderà indecifrabile la voce di tutti mentre si trasmette, e la decifrerà sul proprio ricetrasmettitore quando si riceve il messaggio.
Per attivare la funzione scrambler, premere il tasto programmato come scrambler.
• Quando la funzione scrambler è attiva, sul display apparirà l’icona .
Per disattivarla, premere nuovamente il tasto scrambler.
Nota: Lo scrambler può essere utilizzato in 2 modi. Il rivenditore potrà attivare o disattivare la funzione di scrambler integrata del ricetrasmettitore, oppure potrà aggiungere a quest’ultimo una più sicura scheda scrambler opzionale. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore.
OROLOGIO
Se opportunamente configurato dal rivenditore, il ricetrasmettitore può indicare la data e l’ora grazie all’orologio integrato. L’ora verrà brevemente visualizzata all’accensione. Inoltre, è possibile vedere l’ora in qualsiasi momento premendo il tasto programmato come orologio.
Nota: Togliere l’alimentazione al ricetrasmettitore per lunghi periodi causa l’azzeramento dell’orologio.
CONFIGURAZIONE DELL’OROLOGIO
Per impostare l’anno, il mese , il giorno e l’ora: 1 Con il ricetrasmettitore disattivato mantenere premuto il tasto C>, mentre si
accende il ricetrasmettitore.
• Apparirà l’impostazione corrente per l’anno.
2 Premere i tasti e per selezionare l’anno, quindi premere il tasto S per
passare all’impostazione del mese.
• Ripetere questo passo, per passare alle impostazioni del giorno, dell’ora e dei minuti.
3 Premere nuovamente il tasto S, per tornare all’impostazione dell’anno.
•Verranno emessi tre bip, che indicheranno il salvataggio delle impostazioni nella memoria del ricetrasmettitore.
4 Spegnere e riaccendere il ricetrasmettitore per tornare alla normale modalità di
funzionamento.
I-22
Page 29
LUMINOSITÀ LCD
La retroilluminazione LCD può essere disattivata o impostata a livelli più bassi/alti. Per passare alle impostazioni della luminosità, premere il tasto programmato come luminosità LCD.
• Ogni volta che si preme il tasto luminosità LCD si passa rispettivamente a un livello di luminosità da alto a basso fino a spento per tornare a quello alto.
AVVISO ACUSTICO
Per utilizzare la funzione avvisatore acustico, il rivenditore deve prima installare un’unità KAP-2 opzionale. Se si riceve una chiamata con DMTF, segnale a 5 toni o FleetSync corretti, la funzione avviso acustico provocherà l’attivazione dell’avvisatore acustico del veicolo o di qualche altro dispositivo di segnalazione esterno. Questa funzione avvisa del ricevimento di una chiamata quando ci si trova fuori dal veicolo.
Attivare e disattivare la funzione di avviso acustico premendo il tasto programmato come avviso acustico.
• Quando la funzione avviso acustico è attiva, sul display apparirà l’icona .
INDIRIZZO PUBBLICO (PA)
Per utilizzare il sistema indirizzo pubblico, il rivenditore deve prima installare un'unità KAP-2 opzionale ed un altoparlante esterno. Questa funzione provoca l’amplificazione di tutti gli ingressi audio tramite microfono con uscita dall’altoparlante esterno.
Per utilizzare il sistema PA: 1 Premere il tasto programmato come indirizzo pubblico.
• Quando il sistema PA è attivo, sul display apparirà l’icona .
2 Premere il tasto PTT microfono e parlare nel microfono.
• Utilizzare i tasti volume su e volume giù per regolare l’uscita audio dall’altoparlante esterno.
3 Premere nuovamente il tasto indirizzo pubblico per tornare alla modalità di normale
funzionamento.
I-23
Page 30
OPERAZIONI DI BASE
TEMPORIZZATORE DI TIMEOUT (TOT)
Lo scopo della temporizzatore di timeout è la prevenzione dall’uso di un canale per un esteso periodo di tempo.
Trasmettendo continuamente per un periodo di tempo superiore a quello programmato dal rivenditore (l’impostazione predefinita è di 1 minuto), il ricetrasmettitore interromperà la trasmissione e verrà emesso un tono di avviso. Per interrompere il tono, rilasciare il tasto PTT microfono.
Il rivenditore potrà programmare il tempo TOT nella gamma compresa tra 15 secondi e 20 minuti.
ESCLUSIONE CANALE OCCUPATO (BCL)
Quando è attivata, la BCL impedisce di interferire con altre parti che potrebbero utilizzare lo stesso canale. Premendo il tasto PTT microfono con il canale in uso, il ricetrasmettitore emetterà un tono di avviso e la trasmissione sarà inibita (non si potrà trasmettere). Rilasciare il tasto PTT per interrompere il tono e tornare alla modalità di ricezione.
Se è attivata, questa funzione può essere esclusa. Per escludere la BCL, premere nuovamente il tasto PTT microfono immediatamente dopo averlo rilasciato (entro mezzo secondo).
Nota: Per informazioni sul funzionamento di BCL durante la segnalazione QT, DQT, DTMF, a 5 toni, o FleetSync, rivolgersi al rivenditore.
INDICATORE D’INTENSITÀ DEL SEGNALE
L’indicatore d’intensità del segnale visualizza la stabilità delle chiamate ricevute.
Segnale forte Segnale medio Segnale debole Segnale molto debole
SEGNALE DI INIZIO/ FINE TRASMISSIONE
I segnali di identificazione di inizio trasmissione/ fine trasmissione vengono utilizzati per accedere e sganciarsi da alcuni ripetitori.
Se è stato impostato l’Inizio di trasmissione, il segnale ID verrà trasmesso alla pressione del tasto PTT microfono.
Se è stata impostata la fine di trasmissione, il segnale ID verrà trasmesso al rilascio del tasto PTT microfono.
Se sono stati impostati entrambi, il segnale verrà trasmesso alla pressione e al rilascio del tasto PTT microfono.
I-24
Page 31
UNITÀ DI SINTESI E REGISTRAZIONE OPZIONALE VGS-1
Quando si utilizza l’unità di sintesi e registrazione opzionale VGS-1, si potrà accedere alle funzioni di registrazione vocale e di annuncio vocale. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore.
REGISTRAZIONE VOCALE
La funzione di registrazione vocale consente di registrare le conversazioni e di creare appunti vocali e risposte automatiche ai messaggi.
REGISTRAZIONE AUTOMATICA
Se attivata, la funzione di registrazione vocale registrerà continuamente tutti i segnali trasmessi e ricevuti. L’area di memorizzazione della registrazione può contenere fino a 30 secondi di conversazione, per cui tutti i segnali trasmessi e ricevuti vengono simultaneamente registrati e cancellati, lasciando in memoria solo gli ultimi 30 secondi.
• Quando questa funzione è attivata, apparirà l’indicatore di registrazione automatica ( ).
APPUNTI VOCALI
Per registrare un appunto vocale, per riascoltarlo successivamente: 1 Premere il tasto programmato come appunto vocale.
• Sul display apparirà la durata della memoria di registrazione e inizierà il conto alla rovescia.
2 Parlare nel microfono per registrare l’appunto vocale. 3 Premere il tasto ■, S, o DTMF
registrazione e memorizzarla.
• Se la memoria si riempie, la registrazione si arresterà automaticamente e l’appunto vocale verrà memorizzato.
•” ” apparirà sul display durante la memorizzazione della registrazione.
per terminare in qualsiasi momento la
I-25
Page 32
MESSAGGIO DI RISPOSTA AUTOMATICA
È possibile impostare il ricetrasmettitore affinché risponda automaticamente alla chiamate individuali (quando si utilizza FleetSync).
1 Premere il tasto programmato come messaggio di risposta automatica per
entrare in questa modalità.
• Sul display apparirà l’indicatore di messaggio di risposta automatica ( ).
2 Quando si riceve una chiamata individuale, la risposta automatica inizierà dopo
un’attesa di circa 3 secondi, il ricetrasmettitore invierà una risposta automatica al chiamante e sul display apparirà“
• Se si vuole ricevere personalmente la chiamata, premere un tasto qualsiasi per disabilitare la risposta automatica.
• Se la memoria del ricetrasmettitore è sufficiente, il chiamante riceverà il messaggio “I am not available. Leave your Message.”. Il chiamante potrà quindi lasciare un messaggio registrato sul ricetrasmettitore, che successivamente potrà essere richiamato e ascoltato. Quando sul ricetrasmettitore è stato registrato un messaggio, sul display apparirà “ ”.
• Se la memoria è insufficiente, il chiamante riceverà il messaggio “I am not available.” e sul display apparirà “ ”.
”.
RIPRODUZIONE
Per ascoltare una conversazione registrata, un appunto o un messaggio: 1 Premere il tasto programmato come riproduzione per entrare nella modalità
riproduzione.
• Se l’ultima azione sul ricetrasmettitore è stata la registrazione automatica della conversazione, sul display apparirà “ ”, altrimenti apparirà un canale di registrazione con l’ora della registrazione. Per memorizzare la registrazione nel successivo canale disponibile, premere il tasto . Per cancellare la conversazione, premere il tasto A o DTMF #. Per passare ai canali delle registrazioni memorizzate, premere il tasto S o DTMF . Per tornare indietro di 5 secondi, premere il tasto <B. Per andare avanti di 5 secondi, premere il tasto C>.
2 Per selezionare il canale che si desidera ascoltare, premere i tasti e .
•“” rappresenta i messaggi di risposta automatica.
•“” rappresenta le registrazioni delle conversazioni.
•“” rappresenta gli appunti vocali.
3 Il ricetrasmettitore annuncerà il canale, quindi la registrazione verrà
automaticamente riprodotta.
• Una volta ascoltata l’intera registrazione, verrà visualizzato “ ” (fine del messaggio).
• Per cancellare la registrazione selezionata, premere il tasto A o DTMF #. Per eliminare tutti i dati registrati, tenere premuto il tasto A o DTMF #. Sul display apparirà un messaggio di conferma. Premere il tasto S o DTMF per cancellare la(e) registrazione(i) o il tasto A o DTMF # per annullare.
GUIDA VOCALE
Nel cambiare zona, canale o modalità operativa, una voce annuncerà la nuova zona, il nuovo canale o la nuova modalità, dopo la selezione. (La funzione annuncio vocale può essere attivata o disattivata dal proprio rivenditore).
I-26
Loading...