144/440 MHz FM DUBBELBANDER/
144/430 MHz FM DUBBELBANDER
GEBRUIKSAANWIJZING
Questo manuale d’istruzioni illustra esclusivamente le operazioni
fondamentali dell’apparecchio. Per spiegazioni dettagliate sul
funzioni fare riferimento al file PDF presente sul CD-ROM.
Nur die grundlegenden Bedienvorgänge werden in dieser
Bedienungsanleitung beschrieben. Eine ausführliche Erläuterung
der Bedienungvorgänge finden Sie in den PDF-Dateien auf der
CD-ROM.
Deze gebruiksaanwijzing beschrijft alleen de basisbediening.
Voor meer uitgebreide informatie over de bediening, raadpleeg
het PDF-bestand dat is meegeleverd op de CD-ROM.
RICETRANSMETTITORE FM A DOPPIA BANDA 144/440 MHz/
RICETRANSMETTITORE FM A DOPPIA BANDA 144/430 MHz
TM-D710A/ TM-D710E
MANUALE DI ISTRUZIONI
ITALIANO
AVVI S O
La presente apparecchiatura è conforme ai requisiti fondamentali
della Direttiva 1999/5/CE.
L’uso del simbolo di avvertenza indica che l’apparecchiatura è
soggetta alle limitazioni d’uso in vigore in determinati paesi.
Questa apparecchiatura e’concepita per essere utilizzata in tutti
L’apparecchiatura deve essere provvista di licenza e n’è consentito
l'uso nei seguenti paesi.
ATBEDKFIFRDEGRIS
IEITLILUNLNOPTES
SECHGBCYCZEEHULV
LTMTPLSKSIBGRO
ISO3166
Page 3
Informazioni sullo smaltimento delle vecchie apparecchiature elettriche ed elettroniche e le
batterie (valido per i paesi europei che hanno adottato sistemi di raccolta separata)
I prodotti e le batterie recanti il simbolo di un contenitore di spazzatura su ruote
barrato non possono essere smaltiti insieme ai normali rifiuti di casa.
I vecchi prodotti elettrici ed elettronici e le batterie devono essere riciclati presso una
apposita struttura in grado di trattare questi prodotti e di smaltirne i loro componenti.
Per conoscere dove e come recapitare tali prodotti nel luogo a voi più vicino,
contattare l’apposito ufficio comunale. Un appropriato riciclo e smaltimento aiuta a
conservare la natura e a prevenire effetti nocivi alla salute e all’ambiente.
Page 4
GRAZIE
Grazie per aver acquistato questo ricetrasmettitore Kenwood FM. Kenwood da sempre
produce articoli per radio amatori che sorprendono ed entusiasmano i veri appassionati.
Questo ricetrasmettitore lo conferma.
soddisfare tutti i requisiti in termini di comunicazione vocale e di dati.
Il presente manuale si riferisce ai modelli indicati di seguito.
Kenwood ritiene che questo prodotto potrà
TH-D72A: 144/440 MHz FM Dual Band (Americhe)
TH-D72E: 144/430 MHz FM Dual Band (Europa)
CARATTERISTICHE
Le caratteristiche principali del ricetrasmettitore sono le seguenti:
•Un’unità ricevitore GPS integrata.
•Un GPS logger da 5.000 punti integrato.
•Un TNC integrato conforme al protocollo AX.25, che con un computer portatile facilita
l’uso del Packet.
•Comprende un programma per gestire i formati dei dati supportati dall’Automatic Packet
Reporting System (APRS
•Contiene un totale di 1.000 canali di memoria per programmare le frequenze ed altri
dati. Ciascun canale di memoria può essere denominato utilizzando un massimo di 8
caratteri alfanumerici.
•Il CTCSS (squelch codificato con toni continui) o il DCS (squelch codificato digitale)
rifiuta le chiamate indesiderate dalle altre stazioni.
®
).
CONVENZIONI DI SCRITTURA APPLICATE NEL MANUALE
Le convenzioni di scrittura descritte di seguito sono state utilizzate per semplificare le
istruzioni ed evitare ripetizioni inutili.
IstruzioneAzione
Premere [KEY].Premere momentaneamente KEY.
Premere [KEY] (1s).Premere e tenere premuto KEY per 1 secondo o più.
Premere [KEY1], [KEY2].
Premere momentaneamente KEY1, rilasciare KEY1,
quindi premere KEY2.
Premere il tasto F per accedere alla modalità
Premere [F], [KEY].
Function, quindi premere KEY per accedere alle
funzioni secondarie.
Quando l’alimentazione del ricetrasmettitore è OFF
Premere [KEY] + Accendere.
(spenta), premere e tenere premuto KEY mentre si
ruota l’alimentazione del ricetrasmettitore su ON.
I-i
Page 5
PRECAUZIONI
•Non caricare il ricetrasmettitore e il pacco batteria quando sono umidi.
•Assicurarsi che non ci siano oggetti metallici tra il ricetrasmettitore e il pacco batteria.
•Non utilizzare opzioni non raccomandate da
•Se il telaio in pressofusione o altre parti del ricetrasmettitore sono danneggiate, non toccare
le parti danneggiate.
•Se al ricetrasmettitore è collegato un impianto cuffia o un auricolare, ridurre il volume
del ricetrasmettitore. Fare attenzione al livello del volume quando si disattiva la funzione
squelch.
•Non mettere il cavo del microfono attorno al collo quando ci si trova in prossimità di
macchinari che potrebbero afferrare il cavo.
•Non appoggiare il ricetrasmettitore su superfici instabili.
•Accertarsi che l’estremità dell’antenna non possa toccare gli occhi.
•Quando il ricetrasmettitore viene utilizzato in trasmissione per molte ore, il radiatore e
il telaio si scaldano parecchio. Non toccare queste zone quando si sostituisce il pacco
batteria.
•Non immergere il ricetrasmettitore in acqua.
•Spegnere sempre il ricetrasmettitore prima di installare gli accessori opzionali.
•Il caricatore è il dispositivo che scollega l’apparecchio dalla linea di rete CA. Lo spinotto CA deve
essere sempre prontamente accessibile.
AVVERTENZA
Spegnere il ricetrasmettitore se ci si trova:
•In ambienti esplosivi (gas infiammabili, particelle di polvere, polveri metalliche, polveri in grani,
ecc.).
•Mentre si fa rifornimento di carburante in stazioni di servizio.
•Vicino a luoghi dove sono in corso lavori con esplosivi.
•Sugli aerei. (Qualunque utilizzo del ricetrasmettitore deve essere fatto rispettando le istruzioni
ed i regolamenti dall’equipaggio della linea aerea).
•Ove siano indicate restrizioni o fossero affisse avvertenze riguardanti l’uso di apparecchi radio,
comprese le strutture mediche ma non limitatamente ad esse.
•Vicino a persone che portano un pacemaker.
Kenwood.
ATTENZIONE
•Non smontare o modificare il ricetrasmettitore per nessuna ragione.
•Non mettere il ricetrasmettitore su o vicino agli airbag mentre si sta guidando il veicolo.
Quando un airbag si gonfia, il ricetrasmettitore può essere proiettato e colpire il conducente o i
passeggeri.
•Evitare di trasmettere quando si tocca il terminale dell’antenna o se una parte metallica
fuoriesce dal rivestimento dell’antenna. La trasmissione in tali circostanze può provocare
un’ustione da alta frequenza.
•Se si avverte un odore anomalo o del fumo che proviene dal ricetrasmettitore, spegnerlo
immediatamente, togliere il pacco batteria dal ricetrasmettitore e mettersi subito in contatto con
il rivenditore
•L’uso del ricetrasmettitore durante la guida può violare le leggi sul traffico. Verificare e
osservare le norme sul traffico locali.
•Non lasciare per troppo tempo il ricetrasmettitore esposto a condizioni di calore o freddo
estremo.
Kenwood.
I-ii
Page 6
ATTENZIONE
•Non trasportare il pacco batteria (o la scatola batteria) con oggetti metallici perché potrebbero
mandare in cortocircuito i terminali della batteria.
•Se si utilizza il ricetrasmettitore in aree in cui l’aria è asciutta, si possono formare delle cariche
elettriche (elettricità statica). Se si utilizzano le cuffie in tali condizioni, è probabile che il
ricetrasmettitore possa inviare una scossa elettrica attraverso le cuffie alle orecchie dell’utente.
In tali condizioni si consiglia di utilizzare soltanto il microfono/vivavoce, per evitare le scosse
elettriche.
•Non oscillare il ricetrasmettitore quando è appeso alla cinghia. Altrimenti si rischia di ferire le
altre persone e di danneggiare il ricetrasmettitore.
Informationi sul pacco batteria
Il pacco batteria contiene sostanze infiammabili come il solvente organico. L’uso maldestro
o improprio della batteria ne può causare la rottura con sviluppo di fiamme o calore
estremo o inizio di deterioramento, oppure provocare altre forme di danneggiamento della
batteria. Rispettare sempre i divieti di seguito riportati.
PERICOLO
•Non smontare o ricostruire la batteria!
Per evitare situazioni di pericolo, il pacco batteria è provvisto di una funzione di sicurezza e di
un circuito di protezione. Se questi vengono gravemente danneggiati, la batteria può produrre
calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
•
Non mandare in cortocircuito la batteria!
Non collegare i morsetti + e – con qualsiasi oggetto di metallo (come fermagli per carta o fili). Non
trasportare o stivare il pacco batteria in contenitori che contengono oggetti metallici domestici
(come fili, collane, catenelle o forcelle per capelli). Se il pacco batteria va in cortocircuito, si
avrebbe un flusso eccessivo di corrente e la batteria potrebbe generare calore o fumo, la rottura o
lo scoppio di un incendio. Causerebbe anche il surriscaldamento degli oggetti metallici.
•Non incenerire o applicare calore alla batteria!
Se viene fuso il materiale isolante, lo sfiato di scarico del gas o la funzione di sicurezza ne
sarebbero danneggiati, oppure l’elettrolita si infiammerebbe e la batteria potrebbe generare
calore elevato o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
•
Non lasciare la batteria in prossimità di fuochi accesi, stufe o altre fonti di calore (zone
che raggiungono una temperatura oltre gli 80°C)!
Se il separatore in polimero si fonde a causa dell’alta temperatura, si può verificare un
cortocircuito interno nelle singole celle e la batteria può generare calore elevato o fumo, la
rottura o lo scoppio di un incendio.
•
Evitare di immergere la batteria in acqua o di bagnarla con qualsiasi altro mezzo!
Se la batteria si bagna, asciugarla con uno straccio primo dell’uso. Se il circuito di protezione
della batteria viene danneggiato, la betteria può caricarsi con una corrente (tensione)
estremamente elevata causando una reazione chimica anomala. La batteria può produrre
calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
•
Non caricare la batteria in prossimità di fiamme libere o in pieno sole!
Se il circuito di protezione della batteria viene danneggiato, la betteria può caricarsi con una
corrente (tensione) estremamente elevata causando una reazione chimica anomala. La
batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
•
Utilizzare esclusivamente il caricatore specifico e rispettare i requisiti di carica!
Se la batteria viene caricata in condizioni diverse da quelle specificate (con temperatura
elevata oltre il valore ammesso, con corrente o tensione eccessiva oltre il valore ammesso o
con un caricatore revisionato), potrebbe sovraccaricarsi o dar luogo ad una reazione chimica
anomala. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
I-iii
Page 7
PERICOLO
•Non forare la batteria con nessun oggetto, colpirla con un attrezzo o salirvi sopra!
Si potrebbe rompere o deformare la batteria causando un cortocircuito. La batteria può
produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
•
Non scuotere o gettare la batteria!
Un urto può causare perdite della batteria, produrre calore o fumo, la rottura e/o lo scoppio
di un incendio. Se il circuito di protezione della batteria viene danneggiato, la betteria può
caricarsi con una corrente (tensione) anomala dando luogo ad una reazione chimica anomala.
•
Non utilizzare il pacco batteria se danneggiato in qualsiasi modo!
La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
•
Non eseguire saldature direttamente sulla batteria!
Se viene fuso il materiale isolante, lo sfiato di scarico del gas o la funzione di sicurezza ne
sarebbero danneggiati, la batteria potrebbe generare calore elevato o fumo, la rottura o lo
scoppio di un incendio.
•
Non invertire la polarità della batteria (e dei morsetti)!
Se si carica una batteria all’inverso può verificarsi una reazione chimica anomala. In alcuni
casi, in fase di scarica può affluire una quantità elevatissima imprevista di corrente. La batteria
può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
•
Non invertire la carica e non invertire i collegamenti della batteria!
Il pacco batteria ha poli positivi e poli negativi. Se il pacco batteria non si collega facilmente
ad un cariactore o ad un’attrezzatura di azionamento, non forzarlo; verificare la polarità della
batteria. Se il pacco batteria è collegato al caricatore all’inverso, verrà caricato all’inverso
causando una reazione chimica anomala. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o
lo scoppio di un incendio.
•
Non toccare mai una batteria rotta o che perde!
Se l’elettrolita fuoriuscito dalla batteria raggiunge gli occhi, lavarli al più presto con abbondante
acqua corrente senza strofinare gli occhi. Recarsi immediatamente in ospedale. Se gli occhi
non vengono curati si possono verificare problemi.
AVVERTENZA
•
Non caricare la batteria per un tempo superiore a quello prescritto!
Se il pacco batteria non è ancora completamente carico anche dopo che è trascorso il tempo
di carica previsto, fermare la carica. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo
scoppio di un incendio.
•
Non collocare la batteria in un contenitore a microonde o ad alta pressione!
La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
•
Tenere i pacchi batteria rotti o che perdono lontano dal fuoco!
Se il pacco batteria perde (o la batteria rilascia un cattivo odore), spostarlo immediatamente
da zone infiammabili. L’elettrolita che fuoriesce dalla batteria può facilmente prender fuoco e
causare fumo dalla bayyeria o il suo incendio.
•
Non usare mai una batteria anomala!
Se il pacco batteria emette un cattivo odore, sembra avere una colorazione diversa, è
deformato o sembra anomalo per qualsiasi ragione, staccarlo dal caricatore o dall’attrezzatura
di azionamento ed evitare di usarlo. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo
scoppio di un incendio.
Per una spiegazione dettagliata sul funzionamento del ricetrasmettitore fare
riferimento al file in formato PDF fornito sul CD-ROM.
Funzionamento
Nome file (TH-D72_)
INDICE00_CONTENS_I.pdf
FUNZIONAMENTO ATTRAVERSO I RIPETITORI01_REPEATER_I.pdf
CANALI DI MEMORIA
SCANSIONE
CTCSS/ DCS/ TONO INCROCIATO
DUAL TONE MULTI-FREQUENCY (DTMF)
EchoLink
®
ALTRE FUNZIONI
GPS
PACCHETTO
®
APRS
RIPRISTINO RICETRASMETTITORE
SKY COMMAND II
Nota: Il file sul funzionamento è disponibile in formato PDF. Per leggere il file,
utilizzare Adobe®Reader®.
02_MEMORY CHANNEL_I.pdf
03_SCAN_I.pdf
04_CTCSS_DCS_CROSS TONE_I.pdf
05_DTMF_I.pdf
06_EchoLink_I.pdf
07_OTHER OPERATIONS_I.pdf
08_GPS_I.pdf
09_PACKET_I.pdf
10_APRS_I.pdf
11_RESET_I.pdf
12_SKY COMMAND_I.pdf
I-vi
Page 10
PREPARATIVI
ACCESSORI IN DOTAZIONE
Aprire con cura la confezione del ricetrasmettitore, quindi identificare gli oggetti elencati
nella seguente tabella. Si consiglia di conservare la scatola e l’imballaggio per la
spedizione.
OggettoCommenti
Antenna11
Pacco batteria al litioPB-45L: 1800 mAh11
Carica batteria a muro11
Cavo di alimentazione CAper il caricatore a muro–2
Gancio cintura11
Cavo USB A - tipo mini B11
Cartolina della garanzia11
Inglese/ Francese/
Manuale di istruzioni
CD-ROM
Spagnolo
Italiano/ Tedesco/
Olandese
Per una spiegazione
dettagliata sulle funzioni
del ricetrasmettitore
Quantità
TH-D72ATH-D72E
11
–1
11
INSTALLAZIONE DI ANTENNA
Afferrare l’antenna in dotazione dalla base, quindi avvitarla nel connettore nella parte alta
del ricetrasmettitore fino a stringerla.
I-1
Page 11
INSTALLAZIONE DEL PACCO BATTERIA
Nota: Il pacco batteria viene fornito scarico per cui, prima di utilizzarlo con il ricetrasmettitore
occorre caricarlo. Per caricare il pacco batteria fare riferimento alla sezione “CARICAMENTO DEL
PACCO BATTERIA PB-45L” {pagina 4}.
1 Sbloccare (aprire) il fermo di sicurezza che si trova nella parte bassa del pacco batteria.
2 Far coincidere le guide del pacco batteria con le scanalature corrispondenti nella parte
alta posteriore del ricetrasmettitore, quindi premere con decisione il contenitore porta
pile per bloccarlo in sede.
3 Riposizionare il fermo di sicurezza per impedire di premere involontariamente il fermo
di sgancio e di rimuovere il pacco batteria.
4 Per rimuovere il pacco batteria sollevare il fermo di sicurezza quindi premere il fermo di
sgancio per sbloccare il pacco batteria. Sollevare il pacco batteria dal ricetrasmettitore.
INSTALLAZIONE DI BATTERIE ALCALINE
1 Per aprire il coperchio del contenitore porta pile opzionale BT-15, premere la leva di
rilascio nella parte alta del contenitore porta pile, quindi tirare il coperchio verso l’alto.
2 Inserire (o rimuovere) sei batterie alcaline AAA (LR03).
•Per rimuovere le batterie alcaline dal contenitore porta pile, tirare verso l’alto le batterie
agendo sul polo positivo (+).
I-2
Page 12
•Controllare che le polarità delle batterie corrispondano con quelle contrassegnate
nella parte basse del contenitore porta pile.
3 Allineare le due linguette nella parte bassa del contenitore porta pile, quindi chiudere il
coperchio fino allo scatto delle linguette di blocco nella parte alta.
4 Per installare il contenitore porta pile nel (o per rimuoverlo dal) ricetrasmettitore seguire
i passaggi da 1 a 3 della sezione “INSTALLAZIONE DEL PACCO BATTERIA”.
•Se si utilizza il contenitore BT-15, impostare il “Battery Type” su “Alkaline”, nel menu n.
112 (pagina 24). Se è impostato su “Lithium”, l’indicatore della capacità della batteria
(pagina 22) non mostrerà il valore iniziale corretto. Quando si utilizza il pacco batteria,
riportare l’impostazione su “Lithium”.
Note:
U Quando si trasporta il contenitore porta pile mentre è in uso il pacco batteria, posizionare il
contenitore porta pile nella tasca per il trasporto BT-15.
U Non utilizzare batterie al manganese o ricaricabili al posto delle batterie alcaline.
U Rimuovere tutte le batterie dal contenitore se si suppone di non utilizzarlo per molti mesi.
U Per sollevare il fermo di sicurezza del pacco batteria utilizzare un pezzo di plastica rigida
o di metallo, un cacciavite per es. che non sia più largo di 6 mm e più spesso di 1 mm. Si
raccomanda di posizionare l’ausilio di apertura solo sotto il bordo del fermo di sicurezza
evitando così di danneggiare il fermo di sgancio.
INSTALLAZIONE DELLA CLIP DA CINTURA
Se lo si desidera, si può installare la clip da cintura in dotazione al ricetrasmettitore.
1 Inserire le due viti in dotazione senza stringerle nei fori nel pannello posteriore del
ricetrasmettitore.
2 Far scorrere il gancio della cintura in posizione, sotto le viti.
3 Stringere le viti fino al fissaggio.
Nota: Se il gancio della cinghia non è attaccato al ricetrasmettitore, rimuovere le viti dal
ricetrasmettitore per evitare di graffiare altri materiali.
I-3
Page 13
CARICAMENTO DEL PACCO BATTERIA PB-45L
Il pacco batteria può essere caricato dopo che è stato installato sul ricetrasmettitore. (Il
pacco batteria è fornito scarico per motivi di sicurezza.)
1 Verificare che l’alimentazione del ricetrasmettitore si trovi su OFF.
•
Durante il caricamento del pacco batteria, lasciare l’alimentazione del ricetrasmettitore su OFF.
2 Inserire la spina del caricatore nella presa DC IN sul ricetrasmettitore.
Carica batteria
All’uscita CA
Presa DC-IN
TH-D72A
TH-D72E
3 Inserire il caricatore nella presa a muro CA.
•Il caricamento ha inizio ed i due LED TX-RX sul pannello superiore si accendono con
luce arancione.
4 Ci vogliono circa 8 ore per caricare un pacco batteria al litio PB-45L scarico. Dopo 8
ore, rimuovere la spina del caricatore dalla presa DC-IN del ricetrasmettitore.
•Quando il caricamento è completato, i LED si spengono.
5 Sfilare la spina del caricatore dalla presa a muro CA.
Note:
U Non lasciare mai il pacco batteria alla luce diretta del sole.
U Il ricetrasmettitore si surriscalda durante il caricamento del pacco batteria.
U
Durante il caricamento del pacco batteria, la temperatura ambiente deve essere compresa tra 0°C ~ 40°C.
Altrimenti, il caricamento non ha inizio. Se il ricetrasmettitore rileva che la temperatura è superiore a 60°C
durante il caricamento, il ricetrasmettitore interrompe la procedura di caricamento.
U
Prima di ricaricare il pacco batteria, utilizzarlo fino a quando il ricetrasmettitore interrompe la ricezione.
U Non lasciare inserita la spina del caricatore nella presa DC IN per più di 24 ore.
U Sfilare la spina del caricatore non appena ultimato il periodo di caricamento.
U Quando il pacco batteria è carico, non sfilare e non infilare di nuovo la spina del caricatore
nella presa CA. Sfilando la spina del caricatore si ripristina il timer del caricamento e il pacco
batteria verrà caricato di nuovo. Ciò potrebbe determinare una sovraccarica.
U Se il pacco batteria viene ricaricato ripetutamente prima che sia esaurita la carica a
disposizione, si può verificare l’effetto memoria (il pacco batteria non consentirà al caricatore
di ricaricare la batteria al di sopra di un certo livello di tensione). In questo caso, accendere il
ricetrasmettitore (ON) fino a quando non interrompe la ricezione per scaricare il pacco batteria,
quindi ricaricare il pacco batteria nel modo consueto.
U Quando la batteria è installata sul ricetrasmettitore e si sta utilizzando un carica batteria
opzionale rapido, non caricare la batteria dalla presa DC-IN Jack. Il caricamento della batteria
dalla presa DC-IN può provocare un sovraccarico della batteria che potrebbe ridurre il ciclo di
vita della batteria stessa.
U Se il pacco batteria non è utilizzato per un periodo prolungato di tempo, la capacità del pacco
diminuisce temporaneamente. In questo caso caricare la batteria ed utilizzare il pacco batteria
finché il ricetrasmettitore interrompe la ricezione. Ripetere questa procedura svariate volte. Il
pacco batteria dovrebbe recuperare la propria capacità.
U Se il carica batteria è inserito nella presa DC IN prima che venga inserito il pacco batteria,
accendere e spegnere il ricetrasmettitore per iniziare la procedura di carica.
I-4
Page 14
U Il superamento del periodo di carica specificato comporta la riduzione della durata utile del
Pacco batteria PB-45L.
U Il carica batteria in dotazione è stato studiato per caricare esclusivamente il Pacco batteria
PB-45L. Il caricamento di altri modelli di pacchi batteria può danneggiare il carica batteria e il
pacco batteria stesso.
U Non effettuare la trasmissione durante il caricamento.
U Se non in uso, conservare il pacco batteria in un posto fresco e asciutto.
U Prima del caricamento del pacco batteria, verificare che il fermo di sicurezza sia ben chiuso.
U Si dovrebbero considerare le implicazioni ambientali dello smaltimento delle batterie.
U Occorrono circa 3 ore per caricare il pacco PB-45L con il KSC-32 opzionale.
Errore carica batteria
•Durante il caricamento, se viene rilevato un problema nella batteria, si accende il LED o
viene emesso un bip, per indicare il problema.
•Se si verifica un errore di caricamento, quando si accende l’unità, il caricamento è annullato,
viene emesso un bip e “Charge Error” appare sul display.
•Se si verifica un errore di caricamento, quando si spegne l’unità, il caricamento è annullato e
il LED TX-RX lampeggia con luce arancione.
•Le seguenti condizioni creano errori di caricamento:
•Si rileva un cortocircuito nella batteria.
•Si rileva una sovratensione nella batteria.
•Il tempo di carica è stato superato (la batteria si è deteriorata).
•Quando si verifica un errore di carica, non funzionano altri tasti all’infuori di
[
].
DURATA BATTERIA
Prima di utilizzare il ricetrasmettitore all’esterno utilizzando un pacco batteria è importante
sapere la durata del pacco batteria. I tempi di funzionamento elencati nella seguente
tabella sono misurati in base alle seguenti condizioni cicliche:
TX: 6 secondi, RX: 6 secondi, Stand-by: 48 secondi
Si consiglia di portare pacchi batteria extra, in caso di esaurimento del pacco batteria in uso.
Tipo batteriaPotenza in uscitaTempo di funzionamento / ore (ca.)
H6
PB-45L
(7,4 V)
L12
EL15
H1,5
BT-15
(9 V)
L6
EL8
Nota: I livelli di resistenza interna sono differenti a seconda della batteria, per cui quando si
utilizzano batterie alcaline a volte il tempo di funzionamento effettivo potrebbe risultare inferiore al
normale.
I-5
Page 15
COLLEGAMENTO ALL’ACCENDISIGARI
Per collegare il ricetrasmettitore alla presa dell’accendisigari del veicolo, utilizzare un cavo
per accendisigari PG-3J opzionale.
Quando il PG-3J è collegato alla spina dell’accendisigari, il ricetrasmettitore inizia
automaticamente a caricare il pacco batteria PB-45L. Mentre si utilizza il ricetrasmettitore,
il caricamento del pacco batteria PB-45L funziona in background.
ATTENZIONE
Per collegare a una sorgente di alimentazione da 24 V tramite convertitore CC-CC,
utilizzare esclusivamente il cavo per accendisigari PG-3J.
Utilizzando il cavo CC PG-2W per tale uso si rischia di provocare un incendio.
Convertitore CC-CC
24V
12V
Presa
PG-3J
24V
12V
PG-3J
Convertitore CC-CC
24V
Note:
U Non utilizzare il cavo PG-2W per il collegamento diretto alla batteria de veicolo (12 V). Una
tensione estesa potrebbe danneggiare il ricetrasmettitore.
U Se la tensione in entrata supera i 17,5 V circa, il ricetrasmettitore si spegne automaticamente.
12V
PG-2W
I-6
Page 16
COLLEGAMENTO A UNA SORGENTE DI ALIMENTAZIONE REGOLATA
Per collegare il ricetrasmettitore a una sorgente di alimentazione CC regolata, idonea
utilizzare il cavo CC opzionale PG-2W.
1 Verificare che la potenza sia del ricetrasmettitore che dell’alimentazione CC sia
disattivata.
2 Collegare il cavo opzionale PG-2W CC alla sorgente di alimentazione CC, il filo rosso al
polo positivo (+) e il filo nero al polo negativo (–).
Fusibili (3 A)
3 Inserire la spina a pipa sul cavo DC alla presa DC IN del ricetrasmettitore.
•Quando è collegato un alimentatore CC con la presa DC IN, il ricetrasmettitore inizia
automaticamente a caricare il pacco batteria PB-45L.
Note:
U Se la tensione dell’alimentatore CC è inferiore a 12,0 V DC, non è possibile caricare il pacco
batteria PB-45L.
U La tensione di alimentazione deve essere compresa tra 12,0 V e 16,0 V per impedire danni al
ricetrasmettitore. Se la tensione in entrata supera i 17,5 V circa, il ricetrasmettitore si spegne
automaticamente.
COLLEGAMENTO AL PC
Il connettore USB permette il collegamento diretto ad un computer utilizzando il cavo USB
in dotazione.
•Scaricare il driver per la porta COM virtuale dall’URL indicato di seguito.
A seconda delle condizioni d’uso dell’unità USB, il contenuto memorizzato potrebbe andar perso.
Kenwood non è responsabile per danni ai contenuti o per la perdita degli stessi.
I-7
Page 17
PRELIMINARI
OPERAZIONI CON I TASTI E LE MANOPOLE DI CONTROLLO
[ ]
Premere [
Comando di Sintonizzazione
Ruotare il comando di Sintonizzazione per selezionare una frequenza di
funzionamento, un canale di memoria, un numero del menu, un valore di impostazione
e per modificare la direzione di scansione, ecc.
Comando VOL
Ruotare il comando VOL per regolare il volume del vivavoce.
[PTT]
Tenere premuto [PTT], quindi parlare nel microfono per trasmettere.
[LAMP]
Premere [LAMP] per illuminare il display e i tasti.
Premere [F], [LAMP] per lasciare la luce accesa costantemente.
[MONI]
Tenere premuto [MONI] per attivare il vivavoce per monitorare i segnali. Rilasciare
[MONI] per tornare al modo operativo normale.
Premere [F], [MONI] per entrare nel modo di regolazione Livello squelch.
] per accendere e spegnere il ricetrasmettitore.
I-8
Page 18
[ ], [ ]
Premere [
memoria, un numero del menu, un valore di impostazione o per modificare la direzione
di scansione, ecc.
I tasti [
tasti cambiano le frequenze, i canali di memoria, o altri tipi di selezione in funzione del
modo corrente del ricetrasmettitore.
[
OK]
Premere [
l’impostazione in vari modi di selezione quali per esempio Seleziona funzione o il modo
Menu.
[ESC]
Premere [ESC] per tornare indietro al passaggio precedente o per uscire
dall’impostazione nei vari modi di selezione quali per es. Seleziona funzione o il modo
Menu.
[A/B]
Premere [A/B] per selezionare la banda di funzionamento A o B.
Premere [F], [A/B] per selezionare una banda di frequenza.
[MENU]
Premere [MENU] per accedere al modo Menu.
Premere [F], [MENU] per passare in rassegna la potenza di uscita della trasmissione
tra: Potenza alta –> Potenza bassa –> Potenza bassa economica.
[F]
Premere [F] per accedere al modo Funzione.
Premere [F] (1s) per attivare e disattivare la funzione Blocco dei tasti del
ricetrasmettitore.
[VFO]
Premere [VFO] per accedere al modo VFO, quindi premere [
comando di Sintonizzazione per selezionare una frequenza di funzionamento.
Premere [F], [VFO] per copiare il canale di Memoria corrente o il Canale di chiamata
sul VFO (spostamento memoria).
[MR]
Premere [MR] per accedere al modo Canale memoria, quindi premere [
ruotare il comando di Sintonizzazione per selezionare un canale di memoria.
Selezionare un canale di memoria, quindi premere [F], [MR] per salvare la frequenza di
funzionamento corrente nel Canale di memoria.
[CALL]
Premere [CALL] per selezionare il Canale di chiamata.
Premere [F], [CALL] per salvare la frequenza operativa corrente sul canale di
chiamata.
] o [ ] per selezionare una frequenza di funzionamento, un canale di
]/[ ] funzionano esattamente come il comando di Sintonizzazione. Questi
OK] per spostarsi al passaggio successivo o per completare
]/[ ] o ruotare il
]/[ ] o
I-9
Page 19
12 tastierino
[MARK] (1)
Premere [MARK] per visualizzare l’elenco Segna waypoint.
Premere [MARK] (1s) per accedere al modo di registrazione Segna waypoint.
Premere [F], [MARK] per attivare o disattivare la funzione GPS interna.
[TNC] (2)
Premere [TNC] per accendere il TNC integrato e attivare il modo APRS (o NAVITRA).
•Ogni volta che si preme [TNC], il modo cambia ciclicamente in: modo APRS (o
NAVITRA) ON modo PACKET ON TNC OFF.
•Quando il TNC integrato si attiva, “OPENING TNC” appare sul display.
•Per tutto il tempo in cui “OPENING TNC” appare sul display, non è possibile modificare il
modo.
Premere [F], [TNC] per attivare o disattivare la funzione di registrazione traccia.
[POS] (3)
Premere [POS] per visualizzare “My position” (utilizzando il GPS interno) o per entrare
al modo di registrazione posizione (non utilizzando il GPS interno) <APRS>.
Premere [F], [POS] per entrare nel modo My Weather (meteo) <APRS>.
[MSG] (4)
Premere [MSG] per visualizzare l’elenco Messaggi.
Premere [F], [MSG] per entrare nel modo di immissione Nuovo messaggio <APRS>.
I-10
Page 20
[LIST] (5)
Premere [LIST] per visualizzare l’elenco Stazione.
Premere [F], [LIST] per visualizzare l’elenco cluster DX <APRS>.
[BCON] (6)
Premere [BCON] per entrare nel modo trasmissione radiofaro (quando il metodo TX
Beacon è manuale) o per attivare disattivare la funzione Radiofaro (quando il metodo
TX Beacon è diverso da manuale) <APRS>.
Premere [F], [BCON] per accedere al modo Quick Beacon (radiofaro rapido) <APRS>.
[REV] (7)
Premere [REV] per attivare o disattivare la funzione Reverse.
Premere [REV] (1s) per attivare l’Automatic Simplex Checker.
Premere [F], [REV] per entrare nel modo di configurazione della funzione Avviso
vocale <APRS>.
[TONE] (8)
Premere [TONE] per attivare la funzione Tone.
•Ogni volta che si preme [TONE], la funzione passa tra le seguenti impostazioni: Tone
ON CTCSS ON DCS ON Cross Tone ON OFF.
•Inoltre, quando APRS è ON e l’Avviso vocale è configurato, alle impostazioni di cui sopra
si aggiunge anche Alert ON.
Premere [F], [TONE] per accedere alla frequenza del tono, alla frequenza CTCSS, al
codice DCS o al modo di configurazione Tono incrociato.
Premere [F], [TONE] (1s) per avviare l’ID frequenza Tono, ID frequenza CTCSS, o la
scansione ID codice DCS.
[PF] (9)
Premere [PF] per attivare le funzioni programmate. La funzione predefinita è “Weather
Channel” (TH-D72A)/ “Memory Name < > Frequency” (TH-D72E).
[MHz] (
)
Premere [MHz] per accedere al modo MHz.
Premere [MHz] (1s) per avviare la scansione MHz.
Premere [F], [MHz] per entrare nel modo di configurazione Direzione di offset.
•Ogni volta che si preme [F], [MHz], la direzione di offset cambia ciclicamente in:
direzione (+) più direzione (–) meno –7,6 MHz (solo TH-D72E) OFF.
[DUAL] (0)
Premere [DUAL] per passare dal modo banda singola al modo Dual band.
Premere [F], [DUAL] per attivare o disattivare la funzione Full duplex.
[ENT] (#)
Premere [ENT] per digitare il modo di immissione del numero della Frequenza o del
Canale.
Premere [F], [ENT] per digitare il modo di configurazione per gli incrementi di
frequenza.
I-11
Page 21
DISPLAY
<Banda A>
<Banda B>
IndicatoreDescrizione
Appare quando si utilizza la potenza di uscita bassa economica.
Appare quando si utilizza la potenza di uscita bassa.
Appare quando si utilizza la potenza di uscita alta.
Appare quando il tipo di radiofaro è impostato su “APRS”.
Appare quando il tipo di radiofaro è impostato su “NAVITRA”.
Appare quando si utilizza il modo Packet.
Appare quando la velocità di trasferimento packet è impostata su
1200 bps.
Appare quando la velocità di trasferimento packet è impostata su
9600 bps.
Appare quando si riceve un messaggio.
I-12
Appare quando si è in stand-by (modo Packet)
Appare quando si è connessi (modo Packet).
Appare quando la funzione radiofaro è impostata su ON.
Appare quando il GPS esterno è impostato su ON.
Lampeggia durante il posizionamento.
Appare quando il GPS interno è impostato su ON.
Lampeggia durante il posizionamento.
Appare quando è attiva la modalità di salvataggio GPS.
Appare quando Track Log è impostato su ON.
Appare quando il Weather Instrument sono impostati su ON.
Appare quando il GPS interno e Weather Instrument sono
impostati su ON.
Esegue un S meter quando si riceve un segnale e mostra il livello
di potenza selezionata durante una trasmissione.
Page 22
IndicatoreDescrizione
Appare quando la funzione Tone è impostata su ON.
Appare quando la funzione CTCSS è impostata su ON.
Appare quando la funzione DCS è impostata su ON.
Appare quando la funzione Cross Tone è impostata su “TONE/
CTCSS”.
Appare quando la funzione Cross Tone è impostata su “DCS/
CTCSS”.
Appare quando la funzione Cross Tone è impostata su “TONE/
DCS”.
Appare quando la funzione Cross Tone è impostata su “DCS/Off”.
Appare quando Voice Alert è impostato su “On”.
Appare quando Voice Alert è impostato su “RX Only”.
Appare quando la funzione Shift è impostata su plus.
Appare quando la funzione Shift è impostata su meno.
Appare quando la funzione Shift è impostata su –7,6 MHz.
Appare quando la funzione Reverse è impostata su ON.
Appare quando la funzione ASC è impostata su ON.
Appare quando la funzione ASC sta eseguendo un controllo OK.
Appare quando ci si trova nel modo Full Duplex.
Appare quando ci si trova nel modo AM.
Appare quando ci si trova nel modo Narrow FM.
Appare quando la funzione VOX è impostata su ON.
Appare quando la funzione Blocco tasti è impostata su ON.
Mostra la frequenza di funzionamento.
Appare quando si utilizza la banda di dati interna.
Appare quando il canale selezionato non è registrato mentre si è
nel modo Memory Input.
Appare quando il canale selezionato è registrato mentre si è nel
modo Memory Input.
Mostra il numero del canale di memoria.
Appare quando la funzione sblocco del canale memoria è
impostata su ON.
Appare quando Weather Alert è impostato su ON.
Lampeggia quando si riceve un segnale. (solo TH-D72A)
I-13
Page 23
OPERAZIONI FONDAMENTALI
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Premere [ ] (1s) per accendere il ricetrasmettitore.
•Il messaggio di accensione compare momentaneamente sul display.
•Se è stata impostata la Password ricetrasmettitore {Menu N.100}, si deve digitare la
password prima di poter utilizzare il ricetrasmettitore.
Premere [ ] (1s) di nuovo per spegnere il ricetrasmettitore.
Nota: Quando si utilizza APRS, per evitare la decodifica errata di Packet, accedere al menu n. 110
e impostare il Risparmio carica batteria su “Off” o “0.03”.
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Ruotare il comando VOL per aumentare il volume e in senso antiorario per diminuire il
volume.
Note:
U Alcune funzioni del ricetrasmettitore quali per es. il bip, prevedono delle impostazioni proprie
per il volume. Regolare tale impostazioni in base ai valori desiderati.
U Accedere al Menu N. 121 per impostare il bilanciamento del volume tra Banda a e Banda B.
I-14
Page 24
REGOLAZIONE DELLO SQUELCH
Lo squelch serve per disattivare l’emissione sonora dal vivavoce quando non sono presenti
segnali. Con il livello di squelch impostato correttamente, si sentiranno i suoni soltanto
mentre si ricevono effettivamente i segnali. Quanto più è elevato il livello di squelch
selezionato, tanto più forti devono essere i segnali per poterli ascoltare. Il livello di squelch
può essere impostato separatamente per la Banda A e la B.
1 Premere [F], [MONI].
•Il livello di squelch compare sul display.
2 Premere [ ]/[ ] o ruotare il comando di Sintonizzazione della banda selezionata,
quando non sono presenti i segnali e selezionare il livello di squelch in corrispondenza
del quale il disturbo di sottofondo è eliminato.
SELEZIONE DI UNA BANDA DI FUNZIONAMENTO
Premere [A/B] per selezionare la banda di funzionamento A o B.
I-15
Page 25
SELEZIONE DEL MODO DUAL BAND/BANDA SINGOLA
Il ricetrasmettitore può essere impostato in funzionamento dual band e a banda singola.
1 Selezionare la banda desiderata (A o B).
2 Premere [DUAL].
•Ogni volta che si preme [DUAL], il ricetrasmettitore passa ciclicamente tra il modo
Banda singole e il modo Dual band.
Modo Dual band:
Modo banda singola (solo banda A):Modo banda singola (solo banda B):
SELEZIONE DI UNA BANDA DI FREQUENZA
Si possono modificare le bande di frequenza per le bande A e B.
1 Selezionare la banda desiderata (A o B).
2 Premere [F], [A/B].
•Ogni volta che si preme [F], [A/B], si passa ciclicamente alla banda di frequenza
successiva.
• Banda A: 144
• Banda B: 118
Nota: Il TH-D72E utilizza la banda da 430 MHz e il TH-D72A utilizza la banda da 440 MHz.
•Quando si maschera una banda si è limitati all’uso esclusivo della banda selezionabile.
•Quando si ricevono 2 segnali sulla stessa banda, l’interferenza dell’immagine, la
sensibilità, le prestazioni, ecc. diminuiscono.
430/440 (MHz).
144 300 430/440 (MHz).
I-16
Page 26
Intervalli di frequenza:
•118 MHz: Banda B 118 ~ 135,995 MHz
•144 MHz: 136 ~ 173,995 MHz
•300 MHz: Banda B 320 ~ 399,995 MHz
•430/440 MHz: Banda A 410 ~ 470 MHz, Banda B 400 ~ 523,995 MHz
SELEZIONE DI UN MODO DI FUNZIONAMENTO
I modi di funzionamento disponibili sono 3 e si può scegliere tra: modo VFO, modo
Memory Channel e modo Call Channel.
Modo VFO
Il modo VFO consente di modificare manualmente la frequenza di funzionamento.
1 Premere [VFO] per accedere al modo FVO.
2 Ruotare il comando di Sintonizzazione per selezionare la frequenza di funzionamento
desiderata.
•Si può selezionare una frequenza anche utilizzando i tasti [ ]/[ ].
•Gli incrementi di frequenza predefiniti per il comando di
funzione del modello e della banda di funzionamento:
Sintonizzazione variano in
Modello144 MHz430/440 MHz
TH-D72A5 kHz25 kHz
TH-D72E12,5 kHz25 kHz
•Per regolare la frequenza su un livello maggiore, premere [MHz] pere accedere al
modo MHz, quindi ruotare il comando di Sintonizzazione per regolare la frequenza con
incrementi di 1 MHz. Premere [MHz] di nuovo per uscire dal modo MHz e regolare la
frequenza utilizzando gli incrementi di frequenza normali.
I-17
Page 27
Modo Memory Channel (Canale di memoria)
Il modo Memory Channel consente di selezionare rapidamente le frequenze utilizzate di
più e i dati correlati che sono stati salvati nel canale di memoria.
1 Premere [MR] per accedere al modo Memory Channel.
•Il numero del canale di memoria appare sul display.
2 Ruotare il comando di Sintonizzazione per selezionare il Canale di memoria
selezionato.
•Si può anche selezionare un Canale di memoria utilizzando i tasti []/[ ].
Modo Call channel (Canale di chiamata)
Il modo Call channel consente di selezionare rapidamente un canale prestabilito per
consentire le chiamate immediate su quella frequenza. Il Canale di chiamata può essere
comodamente utilizzato come canale di emergenza all’interno di un gruppo.
1 Premere [CALL] per entrare nel modo Call channel.
•“C” appare sul display.
•Se la frequenza della banda di funzionamento è inferiore a 300 MHz, il canale VHF
CALL è utilizzato per richiamare. Se la frequenza è superiore a 300 MHz, il canale UHF
CALL è utilizzato per richiamare.
2 Premere [CALL] di nuovo; il ricetrasmettitore ritorna allo stato precedente (modo VFO
o Memory Channel) prima di entrare nel modo CALL.
I-18
Page 28
IMMISSIONE DIRETTA FREQUENZA
Se la frequenza di funzionamento desiderata è molto lontana dalla frequenza corrente, il
modo più rapido per modificare la frequenza è l’uso del tastierino numerico.
1 Premere [A/B] per selezionare banda A o B, quindi premere [VFO] o [CALL].
2 Premere [ENT].
•Appare il display per l’immissione diretta della frequenza.
3 Premere i tasti numerici ([0] ~ [9]) per digitare la frequenza desiderata.
4 Per confermare la frequenza immessa, premere
•Premendo [ENT] prima di aver digitato tutte le cifre si impostano le cifre rimanenti su 0.
•Premendo
valori precedenti.
•Digitando tutte le cifre di una frequenza si conferma automaticamente la frequenza
senza premere [ENT] o [VFO].
•Al punto 3, dopo aver digitato le prime 3 cifre, premendo
di sopra del valore MHz.
Per esempio, quando la frequenza corrente visualizzata è 432,250:
[VFO] prima di digitare tutte le cifre si lasciano le cifre rimanenti ai rispettivi
[ENT] o [VFO].
[MHz] si confermano le cifre al
I-19
Page 29
TRASMISSIONE
1 Selezionare la banda desiderata e la frequenza/il canale.
2 Premere e tenere premuto il tasto del microfono [PTT] e parlare nel microfono per
trasmettere.
•Le luci LED TX-RX diventano rosse per la banda di trasmissione selezionata e il
misuratore di potenza RF appare sul display. Il misuratore di potenza RF mostra la
potenza di uscita relativa della trasmissione selezionata.
•“H”, “L”, o “EL” appare sul display, a seconda della potenza di uscita selezionata.
•Parlare nel microfono con voce normale, tenendo il microfono a circa 5 cm (2 pollici)
dalla bocca. Parlando troppo vicino al microfono o con un tono di voce elevata si
potrebbe aumentare la distorsione e ridurre l’intelligibilità del segnale presso la stazione
ricevente.
•Il segnale di trasmissione della stazione può essere ricevuto quando la frequenza di
ricezione è 3 volte la frequenza di trasmissione.
Esempio: la frequenza di trasmissione è 146,000 MHz e la frequenza di ricezione è
438,000 MHz.
3 Quando si è finito di parlare, rilasciare l’interruttore [PTT] .
Nota: Se il ricetrasmettitore si surriscalda in seguito a una temperatura ambiente elevata o
alla trasmissione continua, il circuito di protezione potrebbe ridurre la potenza di uscita della
trasmissione.
Selezione di una Potenza di uscita
Selezionando una potenza di trasmissione bassa è un metodo utile per ridurre il consumo
della batteria, se la comunicazione è ancora affidabile. Si può programmare delle
impostazioni per la potenza di trasmissione separate per la banda A e la B.
Premere [F], [MENU] per selezionare potenza alta (predefinita), bassa, o bassa
economica (la più bassa).
•“H”, “L”, o “EL” appare sul display per mostrare la selezione corrente.
•Quando sul misuratore di potenza RF appare H, sono visualizzati tutti e 9 i punti. Quando
mostra L, sono visualizzati 5 punti e quando invece appare EL, sono visualizzati 2 punti.
I-20
Page 30
RETROILLUMINAZIONE
Premere [LAMP] per illuminare il display e i tasti.
•Se non si preme nessuna altro tasto, la luce si spegne circa 5 secondi dopo aver rilasciato
[LAMP].
•Premere qualsiasi tasto (compreso
sono accesi per riavviare il timer da 5 secondi.
•Premere
luce (OFF).
[LAMP] mentre il display ed i tasti sono accesi per spegnere immediatamente la
[PTT]) diverso da [LAMP] mentre il display ed i tasti
Premere [F], [LAMP] per tenere la luce ON, accesa continuamente.
•La luce rimane ON finché non si preme [F], [LAMP] di nuovo.
Note:
U Si può impostare il tempo di accensione del display nel Menu n. 101.
U Premere qualsiasi tasto diverso da [LAMP] per modificare l’impostazione di illuminazione
(Menu n. 102).
CONTROLLO
Quando si è in recezione mentre la funzione di squelch è ON, i segnali deboli potrebbero
diventare intermittenti.
Se le funzione CTCSS o DCS è ON, si potrebbe voler disabilitare la funzione di squelch
temporaneamente per controllare le attività del canale corrente.
1 Premere e tener premuto [MONI].
•Il vivavoce è disattivato e si possono monitorare i segnali.
2 Rilasciare [MONI] per tornare la funzionamento normale.
I-21
Page 31
CONFIGURAZIONE
Modo di selezione Funzione
Premere [F] per accedere al modo di selezione Funzione. In questo modo si può scorrere
F–0 tramite F–# premendo [
aver avuto accesso alla funzione desiderata, premere [
ruotare il comando di Sintonizzazione per selezionare il parametro desiderato.
Un metodo molto più semplice è di premere [F], [0] ~ [9] o [ ], [#]. Per esempio,
premendo [F], [
spiegazioni sul tastierino numerico alle pagine 10 ~ 11.)
Nota: Si può verificare la capacità della batteria nel modo di selezione Funzione.
TotaleMediaBassaMolto bassa (ricarica)
] si commuta la funzione Shift fra ON e OFF. (Fare riferimento alle
]/[ ] oppure ruotare il comando di Sintonizzazione. Dopo
OK], quindi premere [ ]/[ ] o
Modo Menu
Premere [MENU] per accedere al modo Menu. In questo modo si può accedere alla voce
di menu desiderata, premendo [
OK] oppure digitare le cifre direttamente dal tastierino (0 ~9, A, B, C, D, E ( ), e F (#)
solo). Per maggiori informazioni fare riferimento al “MODO MENU” {pagina 23}.
I-22
]/[ ] oppure ruotare il comando di Sintonizzazione e [
Page 32
MODO MENU
Molte funzioni su questo ricetrasmettitore vengono selezionate o configurate attraverso il
Menu al posto dei comandi fisici. Dopo aver familiarizzato con il sistema Menu, se ne potrà
apprezzare la versatilità che offre.
ACCESSO MENU
1 Premere [MENU] per accedere al Menu.
•Il nome della categoria di configurazione appare sul display.
2 Premere [ ]/[ ] o ruotare il comando di Sintonizzazione per selezionare la categoria
desiderata.
3 Premere [
•Il nome del Menu e il numero appare sul display.
4 Premere [ ]/[ ] o ruotare il comando di Sintonizzazione per selezionare il Menu
desiderato.
5 Premere [
OK] per impostare la categoria.
OK] per impostare il Menu.
6 Premere [ ]/[ ] o ruotare il comando di Sintonizzazione per selezionare il valore
desiderato per il Menu.
7 Premere [ OK] per impostare il valore selezionato.
8 Ripetere i passaggi da 2 a 7 per configurare i Menu aggiuntivi.
9 Premere [MENU] per uscire dal modo Menu.
I-23
Page 33
CONFIGURAZIONE MENU
RADIO - Display
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
100
101
102
103
Power-on Msg
Lamp timer
Lamp Control
Contrast
Modifica del messaggio di
accensione
Mostra il tempo di accensione2 ~ 5 ~ 10 sec
Mostra comando accensioneManual/ Auto
Contrasto DisplayLevel 1 ~ 8 ~ 16
RADIO - Battery
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
110
111
112
Batt. Saver
APO
Battery Type
Tempo di risparmio carica batteria
Tempo di spegnimento automaticoOff/ 15/ 30/ 60 min
Seleziona tipo di batteriaLithium/ Alkaline
RADIO - Audio
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
120
121
Balance
Key Beep
Bilanciamento del volume banda A/B
Suono bip per i tasti
RADIO - TX/RX
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
13A
13B
Prog. VFO
Modulation
VOX Delay
VOX on Busy
1
1
Auto WX Scan
VHF AIP
UHF AIP
VOX
VOX Gain
Beat Shift
TX Inhibit
WX Alert
Configurazione VFO
programmabile
Modo di modulazione/
demodulazione
AIP banda VHFOff/ On
AIP banda UHFOff/ On
VOX attivato/disattivatoOff/ On
Livello di guadagno VOXGain 0 ~ 4 ~ 9
Tempo di ritardo VOX
VOX su occupato Off/ On
Spostamento battimento Type 1 ~ 8
Inibizione TXOff/ On
Avviso meteoOff/ On
Tempo di scansione canale meteo
automatico
Fino a 8 caratteri
Off/ 0.03/ 0.2/ 0.4/ 0.6/ 0.8/
1.0/ 2.0/ 3.0/ 4.0/ 5.0 sec
5 incrementi
RADIO & GPS/ RADIO Only/
GPS Only/ Off
Varia con la banda di
frequenza selezionata
AM/ FM/ NFM
250/ 500/ 750/ 1000/ 1500/
2000/ 3000 ms
Off/ 15/ 30 / 60 min
I-24
Page 34
RADIO - Memory
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
140
141
142
143
144
145
146
Name
Name <> Freq
Lockout
Recall Method
Group Name
Group Link
EchoLink Mem
Immissione nome canale di memoria
Seleziona nome displayName/ Freq
Sblocco canale di memoriaOff/ On
Metodo di richiamata canale di
memoria
Immissione nome gruppo di memoria
Registrazione link gruppo di memoria
Configurazione memoria EchoLink
Fino a 8 caratteri
All Bands/ Current Band
Fino a 8 caratteri
Fino a 10 cifre (0 ~ 9)
Fino a 8 caratteri per il nome
memoria EchoLink
Fino a 8 cifre per il codice DTMF
RADIO - Scan
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
150
151
152
Scan Resume
Time Restart
Car. Restart
Metodo di ripresa scansioneTime/ Carrier/ Seek
Tempo di riavvio tempo di
funzionamento
Tempo di riavvio funzionamento
portante
1 ~ 5 ~ 10 (sec)
1 ~ 2 ~ 10 (sec)
RADIO - Repeater
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
160
161
162
163
Offset Freq
Auto Offset
CALL Key
1750Hz Hold
Frequenza di offset0.00 ~ 0.60 ~ 29.95 (MHz)
Offset ripetitore automaticoOff/ On
Funzione tasto CALLCall/ 1750Hz
Mantieni 1750HzOff/ On
RADIO - DTMF
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
Fino a 8 caratteri per il nome
170
171
172
173
Memory
Speed
Pause
Hold
Memoria DTMF
Velocità di trasmissione memoria
DTMF
Tempo codice pausa DTMF
MantieniOff/ On
memoria DTMF
Fino a 16 cifre per il codice
DTMF
50/ 100/ 150 ms
100/ 250/ 500/ 750/ 1000/
1500/ 2000 ms
I-25
Page 35
RADIO - Lock
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
180
181
182
Keys & Freq.
DTMF Keys
Mic PF Keys
Tipo Blocco dei tasti
Blocco dei tasti DTMFOff/ On
Tasto Mic PFOff/ On
Key Lock/ F.Lock/ Key &
F.Lock
RADIO - Auxiliary
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
19A
PF Key
PF1 (Mic)
PF2 (Mic)
PF3 (Mic)
Date
Time
Time Zone
Packet Band
Cursor Shift
Reset
Power-on PWD
Valore funzione programmabile
tasto PF
Valore funzione programmabile
tasto Microfono PF1
Valore funzione programmabile
tasto Microfono PF2
Valore funzione programmabile
tasto Microfono PF3
Data
Orario
Fuso orario + 14:00 ~ UTC ~ í 14:00
Banda di dati TNC interna tipo
(PACKET)
Spostamento cursoreOff/ 1/ 1.5/ 2 sec
Ripristino
Password accensioneOff/ On
Vedere spiegazione
Vedere spiegazione
Banda A/ Banda B/
A:TX B:RX/ A:RX B:TX
VFO Reset/ Partial Reset/
Full Reset
GPS - Int. GPS
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
200
201
202
Operating Mode
Batt. Saver
PC Output
Modo di funzionamento GPS
interno
Tempo di risparmio carica batteriaOff/ 1/ 2/ 4/ 8/ Auto
Uscita di dati GPS al PCOff/ On
Modifica direzione di guida,
impostazione valore minimo
Modifica direzione di guida,
impostazione valore aggiuntivo
Ritardo di tempo minimo tra
ciascuna trasmissione radiofaro
5 ~ 28 ~ 90 deg
1 ~ 26 ~ 255 (10deg/speed)
5 ~ 30 ~ 180 sec
APRS - PacketPath
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
3H0
3H1
3H2
Type
Wide1-1 /
Relay / ABBR /
Others
Total Hops
Tipo percorso Packet
Wide1-1 / Relay / ABBR / Altri
Salti da un canale all’altro totali0 ~ 2 ~7
New-N/ Relay/ Region/
Others
Off/ On (Wide1-1, Relay),
Fino a 5 caratteri (ABBR),
Fino a 79 caratteri (altri)
APRS - Network
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
3I0
3I1
APRS [APK003]
Altnet [ ]
APRS (APK003)controllo
AltnetFino a 6 caratteri
APRS - WX Station
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
3J0
3J1
TX
TX Interval
Meteo TXOff/ On
Tempo di intervallo meteo TX5/ 10/ 30/ 60 min
APRS - Digipeat
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
3K0
Digipeat(MyCall)
Funzione DigipeatOff/ On
APRS - UIcheck
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
3L0
Time
Tempo di controllo UI0 ~ 28 ~ 250 sec
APRS - UIdigipeat
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
3M0
3M1
UIdigi
Aliases
UIdigiOff/ On
AliasFino a 9 caratteri x 4
I-30
Page 40
APRS - UIflood
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
3N0
3N1
3N2
UIflood
Alias
Substitution
UIfloodOff/ On
AliasFino a 5 caratteri
SostituzioneID/ NOID/ FIRST
APRS - UItrace
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
3O0
3O1
UItrace
Alias
UitraceOff/ On
AliasTEMP/ Fino a 5 caratteri
APRS - Phrases
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
3P0
User Phrase
Frasi utenteFino a 32 caratteri x 8 frasi
APRS - Auto-Reply
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
3Q0
3Q1
Reply
Reply To
Messaggio di risposta automaticoOff/ On
Rispondi a
/ Fino a 9 caratteri
APRS - Reply MSG
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
3R0
Text
Testo del messaggio di risposta
automatico
Fino a 50 caratteri
APRS - Group Fltr
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
3S0
3S1
Message
Bulletin (BLN)
Gruppo messaggio
Gruppo bollettino (BLN)Fino a 4 caratteri x 6 gruppi
ALL,QST,CQ,KWD/ Fino a 9
caratter x 6 codici
APRS - Sound
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
3T0
3T1
3T2
RX Beep
TX Beep
(Beacon)
Special Call
Bip RX
Bip TX (Radiofaro)Off/ On
Chiamata specialeFino a 9 caratteri
All/ All New/ Mine/ Message
Only/ Off
I-31
Page 41
APRS - Display
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
3U0
3U1
3U2
Display Area
Interrupt Time
Cursor Control
Area display
Tempo di interruzione3/ 5/ 10 sec/ Infinite
Comando cursoreFollowed/ Fixed
Entire Disp/ Entire Always/
One Line
APRS - Units 1
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
3V0
3V1
3V2
Speed, Distance
Altitude, Rain
Temperature
Velocità/ distanza
Altitudine/ Pioggiafeet, inch/ m, mm
Temperatura°F/ °C
mi/h, mile/ km/h, km/ knots,
nm
APRS - Units 2
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
3W0
3W1
Position
Grid format
Formato posizionedd° mm. mm’/ dd° mm’ ss. s”
Formato griglia
Maidenhead Grid/ SAR Grid
(CONV)/ SAR Grid (CELL)
APRS - NAVITRA GP
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
3X0
3X1
Group Mode
Group Code
Modo gruppoOff/ On
Gruppo codice000/ 3 caratteri
APRS - NAVITRA MS
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
3Y0
Message
Testo messaggio
Fino a 20 caratteri x 5
messaggi
SKY - SkyCommand
N.DisplayDescrizioneValori di impostazione
500
501
502
503
1
Disponibile solo per il TH-D72A.
Nota: le impostazioni predefinite sono soggette a modifiche.
CMD Callsign
TRP Callsign
Tone Freq.
Sky Command
Firma chiamata comandanteFino a 9 caratteri
Firma chiamata trasportatoreFino a 9 caratteri
Frequenza tonoFrequency
Comando SKYOff/ Commander/ Transporter
I-32
Page 42
IMMISSIONE CARATTERI
Alcuni menu richiedono l’immissione di caratteri, come per es. il messaggio di accensione
e i nomi di memoria. Quando è necessario digitare i caratteri, sul display appare un
cursore.
1 Premere [
•Il cursore lampeggia.
2 Premere [ ]/[ ] o ruotare il comando di Sintonizzazione per selezionare il carattere
desiderato.
3 Premere [
•Il cursore si sposta sulla cifra successiva.
•Il cursore può essere spostato a sinistra o a destra premendo [ESC] o [ OK].
•Si può eliminare il carattere selezionato premendo
•Premere e tenere premuto
Sintonizzazione per selezionare il tipo di lettera desiderato.
4 Ripetere i passaggi 2 e 3 per digitare i caratteri rimanenti.
•Premere [MENU] per salvare i caratteri digitati.
OK].
OK] per impostare il carattere selezionato.
[A/B (CLR)].
[LAMP] quindi premere [
]/[ ] o ruotare il comando di
Spostamento automatico cursore
Lo spostamento automatico cursore sposta automaticamente il cursore al carattere
successivo dopo l’immissione del carattere precedente. Questa funzione permette
di configurare il ritardo di tempo dopo l’immissione del carattere per lo spostamento
automatico del cursore. Se la funzione è impostata su OFF, spostare manualmente il
cursore premendo [
1 Accedere al modo Menu e al Menu 198.
2 Impostare il tempo di spostamento desiderato su Off (spostamento manuale), 1, 1,5, o
2 sec.
OK].
I-33
Page 43
Immissione caratteri tastierino numerico
Si può utilizzare anche il tastierino numerico per digitare i caratteri. Fare riferimento alla
tabella riportata di seguito per i caratteri corrispondenti al tastierino numerico.
•Quando si utilizza un metodo di selezione carattere (come per es. con il tastierino o il
codificatore) i caratteri saranno differenti a seconda del tipo di immissione degli stessi (per
es. immissione firma chiamate e immissione nome memoria, ecc.).
TastoDisplay carattere (a ciascuna pressione del tasto)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
#
@/ . –_ : 1 , +
abc2ABC
def 3DEF
gh i4GHI
jkl5JKL
mno 6MNO
pqr s7PQRS
tuv8TUV
wyz z 9WXYZ
Spazio0
Non utilizzato
?! ’ .,–/&#
%( ) <> ; : ”@
I-34
Page 44
OPZIONI
Le seguenti opzioni sono disponibili per l’uso con questo ricetrasmettitore:
•PB-45LPacco batteria al litio
•BT-15Contenitore porta pile
•KSC-32Carica batteria rapido
•SMC-32Microfono vivavoce
•SMC-33Microfono vivavoce
•EMC-3Clip microfono con
auricolare
Nota: Gli Accessori opzionali da utilizzare con il ricetrasmettitore possono cambiare in fase di
post-produzione (possono diventare disponibili nuove opzioni e/o le opzioni correnti possono
essere annullate). Fare riferimento al catalogo (ai cataloghi) delle opzioni per i ricetrasmettitori
applicabili.
PROGRAMMA CONTROLLO MEMORIA MCP-4A
Le seguenti funzioni possono essere impostate soltanto utilizzando il software MCP-4A:
•Valore password accensione
•Impostazioni bitmap del grafico di accensione
Utilizzando il software MCP-4A, si può:
•Visualizzare i gruppi del canale di memoria
•Salvare/caricare impostazioni
•Leggere i file TravelPlus for Repeaters
(esistono alcune restrizioni della versione; fare riferimento al testo della guida del MCP-4A.)
•Esportare le impostazioni di memoria e altre impostazioni in html
(TravelPlus for Repeaters è un marchio di fabbrica di ARRL.)
Per scaricare il software MCP-4A, vai a:
Nota: il presente URL può essere modificato senza preavviso.
Uso del software MCP-4A
1 Seguire le istruzioni del programma di installazione per installare il software.
2 Configurare la porta PC COM.
3 I dati del ricetrasmettitore sono letti dal software MCP-4A.
4 Selezionare le impostazioni desiderate, quindi scrivere i dati sul ricetrasmettitore.
I-35
Page 45
MANUTENZIONE
INFORMAZIONI GENERALI
Questo prodotto è stato allineato e provato in fabbrica prima della spedizione per
verificarne le specifiche. Il tentativo di effettuare operazioni di assistenza o allineamento
senza l’autorizzazione del produttore può annullare la garanzia.
ASSISTENZA
Quando si riconsegna il prodotto al rivenditore o al centro di assistenza per la riparazione,
imballarlo nella scatola e con i materiali della confezione originaria. Allegare una
descrizione completa del problema (dei problemi) riscontrato (riscontrati). Indicare il
proprio numero di telefono con il nome e l’indirizzo per eventuali contatti da parte del
tecnico dell’assistenza. Indicare inoltre il numero di fax e l’indirizzo e-mail se disponibili.
Non riconsegnare articoli accessori a meno che non si ritenga che siano direttamente
correlati con il problema dell’assistenza.
Riconsegnare il prodotto per l’assistenza al rivenditore Kenwood autorizzato da cui è
stato acquistato o presso qualsiasi centro di assistenza Kenwood autorizzato. Non inviare
materiale che forma gli elementi secondari o le schede di circuito stampato ma, inviare
il prodotto completo. Insieme al prodotto verrà riconsegnata una copia del verbale di
assistenza.
NOTA PER L’ASSISTENZA
Se si desidera comunicare un problema tecnico od operativo, scrivere una nota leggibile,
breve, completa ed esauriente. Aiutaci indicando quanto segue:
•Modello e numero di serie dell’apparecchiatura
•Dubbi o problemi al riguardo
•Altra apparecchiatura nella stazione che è correlata al problema
ATTENZIONE
Non preparare l’imballaggio per la spedizione dell’apparecchiatura utilizzando giornali accartocciati!
Potrebbero derivare gravi danni provocati dalla gestione o dalla spedizione inaccurata.
Note:
U Registrare la data di acquisto, il numero di serie e il rivenditore dove è stato acquistato il
prodotto.
U Per propria informazione, conservare una registrazione scritta di qualsiasi operazione di
manutenzione svolta sul prodotto.
U Quando si richiede un servizio di assistenza in garanzia, allegare un copia della fattura di
acquisto o altra
prova di acquisto che mostra la data in cui il prodotto è stato acquistato.
PULIZIA
Per pulire il rivestimento del prodotto, utilizzare un detergente neutro (senza agenti chimici
aggressivi) e un panno umido.
I-36
Page 46
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
I problemi descritti nella tabella sono problemi di funzionamento normalmente riscontrati e
non sono provocati di solito da guasti al circuito.
ProblemaProbabile causaAzione correttiva
Non appare niente sul
display quando si accende
il ricetrasmettitore oppure
il display si accende e si
spenge.
Molti tasti e il comando
di Sintonizzazione non
funzionano.
Non è possibile
selezionare la
frequenza desiderata
utilizzando il comando di
Sintonizzazione.
Impossibile selezionare
i canali di memoria
ruotando il comando
di Sintonizzazione o
premendo
[
]/[ ]
.
Il volume del suono di
ricezione è debole anche
se il segnale è forte.
Ruotando il comando VOL
non si sente l’audio.
1 Il pacco batteria è
scarico.
2 Il cavo CC o il
collegamento sono
difettosi.
3 Il fusibile
dell’alimentatore è
aperto (bruciato).
1 Una delle funzioni di
Blocco è attiva (ON).
2 Il ricetrasmettitore si
trova nel modo Display
Canale.
L’intervallo di frequenza
VFO programmabile è
troppo stretto.
Non sono stati salvati
i dati nel Canale di
memoria.
La stazione ricevente
potrebbe funzionare con
larghezza di banda FM a
banda stretta.
La funzione di chiamata
selettiva (CTCSS o DCS)
è attiva (ON).
1 Ricaricare o sostituire il
pacco batteria.
2 Sostituire il cavo.
3 Investigare la causa del
fusibile bruciato e sostituire
il fusibile.
1 Sbloccare tutte le funzioni di
blocco.
2 Con il ricetrasmettitore
spento, premere [PTT] + [A/B] + Accensione per
uscire dal modo Display
canale.
Aumentare l’intervallo di
frequenza nel Menu N. 130
(Prog.VFO).
Salvare i dati in qualche Canale
di memoria.
Accedere al Menu N. 131
(Modulation) per selezionare
“NFM”.
Disattivare la funzione di
chiamata selettiva.
I-37
Page 47
ProblemaProbabile causaAzione correttiva
Non è possibile
trasmettere premendo
l’interruttore PTT.
Non è possibile accedere
al ripetitore.
Il tono DTMF non può
essere trasmesso.
Il ripetitore non accetta i
toni DTMF.
Non è possibile
trasmettere premendo
l’interruttore [PTT].
1 È stata selezionata
una frequenza al di
fuori dell’intervallo
consentito.
2 È stato selezionato un
offset di trasmissione
che pone la frequenza
di trasmissioni al di
fuori del limite.
3 Inibizione TX è attiva
(ON).
4 La tensione del pacco
batteria è troppo
bassa per trasmettere.
1 È stata selezionata
una frequenza di tono
sbagliata.
2 È stata selezionata
una frequenza di
offset sbagliata.
3
È stata selezionata
una direzione di
spostamento sbagliata.
Il blocco DTMF è attivo
(ON).
La durata della
trasmissione del tono
DTMF è troppo breve.
1 È stata selezionata
una frequenza al di
fuori dell’intervallo
consentito.
2 È stato selezionato un
offset di trasmissione
che pone la frequenza
di trasmissioni al di
fuori del limite.
3 Inibizione TX è attiva
(ON).
4 La tensione del pacco
batteria è troppo
bassa per trasmettere.
1 Selezionare una frequenza
all’interno dell’intervallo di
frequenza di trasmissione
consentita.
2 Selezionare una direzione
di offset appropriata o una
frequenza di offset.
3 Accedere al Menu N. 139
(TX inhibit) e selezionare
“Off”.
4 Caricare o sostituire il pacco
batteria.
1 Selezionare un tono di
accesso al ripetitore
appropriato.
2 Accedere al Menu N. 160
(Offset Freq) e selezionare
una frequenza di offset
appropriata.
3 Provare le altre direzioni di
spostamento.
Accedere al Menu N. 181
(DTMF Keys) e selezionare
“Off”.
Accedere al Menu N. 171
(Speed) per selezionare “150
ms”.
1 Selezionare una frequenza
all’interno dell’intervallo di
frequenza di trasmissione
consentita.
2 Selezionare una direzione
di offset appropriata o una
frequenza di offset.
3 Accedere al Menu N. 139
(TX inhibit) e selezionare
“Off”.
4 Cambiare o sostituire il
pacco batteria.
I-38
Page 48
ProblemaProbabile causaAzione correttiva
Il ricetrasmettitore
trasmette senza premere
[PTT].
Il ricetrasmettitore si
spegne (OFF) senza un
motivo apparente.
La funzione di Scansione
non riprende la
scansione dopo che il
ricetrasmettitore a rilevato
un segnale.
L’operazione Packet
risulta in nessun
collegamento con le altre
stazioni.
Quando si trasmette
in modo duplex
completo, si riceve
contemporaneamente un
altro segnale.
Non è possibile
trasmettere dati APRS.
La funzione VOX è attiva
(ON).
La funzione di
spegnimento automatico
(APO) è attiva (ON).
Nel Menu N. 150
(Scan Resume) è stato
selezionato “Seek”
(cerca).
1 Lo squelch è aperto.
2
Non è stata selezionata
la stessa velocità di
trasferimento della
stazione target.
Si riceve il segnale
trasmesso della propria
stazione.
1 Radiofaro è disattivato
(OFF).
2 Lo squelch è aperto.
3 La banda di dati è
inattiva.
4 Il TNC integrato è OFF
(disattivato).
5 È stato selezionato il
modo Packet.
Accedere al Menu N. 134 (VOX)
per selezionare “Off”.
Accedere al Menu N. 111
(APO) e selezionare la
lunghezza di tempo desiderata
oppure “Off”.
Selezionare “Time”
(funzionamento a tempo) o
“Carrier” (funzionamento con
portante) per Menu N. 150
(Scan Resume).
1 Selezionare il livello di
squelch corretto in modo
che lo squelch si apre
soltanto quando sono
presenti i segnali.
2 Utilizzare il comando
HBAUD per selezionare
la velocità di trasferimento
appropriata.
Modificare le impostazioni su
una frequenza di trasmissione
che non riceve il segnale,
oppure modificare la frequenza
di ricezione.
Esempio di impostazione di
frequenza:
frequenza di trasmissione a
146,000 MHz e frequenza di
ricezione a 439,600 MHz
1 Premere [BCON] per
attivare il radiofaro.
2 Selezionare il livello di
squelch corretto in modo
che lo squelch si apre
soltanto quando sono
presenti i segnali.
3 Se la banda di dati è stata
ignorata, premere [A/B] o
[DUAL] per attivarla.
4 Premere [TNC] per
commutare su ON il TNC.
5 Premere [TNC] due volte in
modo che appare solo
“
”.
I-39
Page 49
ProblemaProbabile causaAzione correttiva
Quando si utilizza un
ricevitore GPS, non è
possibile trasmettere
correttamente i dati di
posizione.
Non è possibile ricevere
dati APRS.
“MCP ERR” appare
sul display. (Errore di
comunicazione MCP-4A)
Il ricevitore GPS non
ha avviato ancora la
misurazione corretta.
Un codice di gruppo
non è stato impostato
correttamente.
1 Connessione cavo
lenta.
2 Il PC probabilmente
cerca di elaborare
troppi contenuti
insieme.
3 Ci sono altri motivi per
cui non è possibile la
comunicazione.
Prima di avviare la misurazione
corretta, il ricevitore TPS
genera un tono di passo basso
ogni 10 secondi. Quando si
avvia la misurazione corretta,
esso genera un tono di passo
alto. (Se non si utilizza il
ricevitore TPS interno, premer
[F], [MARK] e selezionare
“OFF”).
Accedere al Menu 3S0 e
programmare “APK003”.
1 Controllare che la
connessione tra il TH-D72 e
il PC sia corretta.
2 Chiudere eventuali altri
software in funzione.
3 Spegnere e riaccendere il
TH-D72 una volta.
Per quanto riguarda il display della frequenza ricevuta, si potrebbe ricevere un segnale non
modulato. Ciò accade in base al modulo di frequenza intrinseca impostato.
<Banda A><Banda B>
Ricezione
VxU
Ricezione
UxV
(144 MHz + 49,95 MHz) x 2
(144 MHz + 49,95 MHz) x 4–(430 MHz - 45,05 MHz) x 2=45,05 MHz, 49,95 MHz
(430 MHz - 49,95 MHz)–
(430 MHz - 49,95 MHz) x 2–(144 MHz + 45,05 MHz) x 4=45,05 MHz, 49,95 MHz
– (430 MHz - 45,05 MHz)=
(144 MHz + 45,05 MHz) x 2=45,05 MHz, 49,95 MHz
45,05 MHz, 49,95 MHz
Impostazione GPS: 16,369 MHz x n (n = multiplo)
I-40
Page 50
SPECIFICHE
Generale
Banda
TH-D72A
A & B
TH-D72E
Intervallo di
frequenza
Banda A
Banda B
TX<VHF
TX<UHF
TX<VHF
TX<UHF
RX<VHF
RX<UHF
RX<VHF
RX<UHF
ModoF1D/ F2D/ F3E
Impedenza antenna50 :
Intervallo temperatura di
funzionamento
Tensione
calcolata
Alimentatore esterno (DC IN)DC 12,0 ~ 16,0 V (13,8 V nominale)
Terminali batteriaDC 5,5 ~ 9,0 V (7,4 V nominale)
Con PB-45L)–10°C ~ +50°C
Metodo di messa a terraNegativo
Stabilità di frequenzaEntro ±5 ppm (–10°C ~ +50°C)
Ricezione senza segnali
Single bandCa. 100 mA
Risparmio carica batteria ON
band)
TNC ON senza segnali (Single band) Ca. 135 mA
Corrente
Trasmissione con H, 13,8 V (DC IN)Ca. 1,6 A
Trasmissione con H, 7,4 V (PB-45L)Ca. 2,0 A
Trasmissione con L, 7,4 V (PB-45L)Ca. 800 mA
Trasmissione con EL, 7,4 V (PB-45L)Ca. 500 mA
Modo solo GPSCa. 60 mA
Senza proiezioni
Dimensioni (L x A x P)
2
Peso
1
Con Pacco batteria (PB-45L).
2
Antenna, Pacco batteria (PB-45L) e gancio cintura inclusi.