KENWOOD C-707I User Manual [it]

Page 1
C-707I
SISTEMA COMPONENTI HI-FI LIFE STYLE
ISTRUZIONI PER L’USO
© B60-5746-08/00 (E) AB
Questo modello è costituito da una unità principale (RD-C707) e da una coppia di di usori (LS-C707).
Dichiarazione di conformità relativa alla direttiva EMC 2004/108/CE
Produttore:
Kenwood Corporation 2967-3 Ishikawa-machi, Hachioji-shi, Tokyo, 192-8525 Japan
Rappresentante UE:
Kenwood Electronics Europe BV Amsterdamseweg 37, 1422 AC UITHOORN, The Netherlands
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
SI DICHIARA CHE:
II Sintoampli catore con lettore CD Kenwood, modello
C-707I
(nelle versioni di di erente colore -S e -W)
risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28 agosto 1995, n. 548.
Fatto ad Uithoorn il 25 novembre 2007
Kenwood Electronics Europe B.V. Amsterdamseweg 37 1422 AC Uithoorn The Netheriands
Page 2
2
C-707I
Precauzioni per la sicurezza
Precauzioni per la sicurezza
AVVERTENZA :
PER PREVENIRE FIAMME O RISCHI DI SCOSSE ELETTRICHE
NON ESPORRE QUESTO APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ.
CAUTION
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
ATTENZIONE : PER RIDURRE I RISCHI DI SCOSSE ELETTRICHE NON RIMUOVERE IL PANNELLO DI COPERTURA (O LA PARTE POSTERIORE). ALL´INTERNO NON VI
SONO PARTI CHE POSSONO ESSERE SOSTITUITE DALL’UTENTE. AFFIDARE LA
MANUTENZIONE A PERSONALE QUALIFICATO.
IL SIMBOLO DEL LAMPO CON LA FRECCIA ALL’INTERNO DI UN TRIANGOLO EQUILATERO SERVE PER AVVERTIRE L’UTENTE DELLA PRESENZA DI UN “VOLTAGGIO PERICOLOSO” NON ISOLATO ALL’INTERNO DEL PRODOTTO SUFFICIENTEMENTE ALTO DA COSTITUIRE UN RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE PER LE PERSONE.
IL PUNTO ESCLAMATIVO ALL’INTERNO DI UN TRIANGOLO EQUILATERO SERVE PER AVVERTIRE L’UTENTE DELLA PRESENZA DI IMPORTANTI ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO E LA MANUTENZIONE NEL MATERIALE SCRITTO CHE ACCOMPAGNA L’APPARECCHIO.
Il marchio di un prodotto a raggi laser
Questo prodotto è stato classi cato come appartenente alla Classe 1 di componenti elettronici, e non presenta rischi di radiazioni pericolose all’esterno.
Posizione: pannello posteriore
CLASS 1
LASER PRODUCT
Prima di attivare l’alimentazione
ATTENZIONE: Per un uso sicuro dell’apparecchio, leggete attentamente questa pagina.
Le unità sono progettate per il funzionamento che segue.
La Gran Bretagna e l’Europa ............ solo c.a. a 230 V
Page 3
3
Italiano
Precauzioni per la sicurezza
raccomandato dal fabbricante. L’installazione del prodotto deve sempre venire fatta secondo le istruzioni del fabbricante, adottando gli accessori di installazione da questo raccomandati.
Il prodotto su di un carrello deve venire spostato con le dovute precauzioni. Le fermate improvvise, la forza eccessiva e le super ci irregolari possono far ribaltare il carrello che porta il prodotto.
5. Ventilazione – Sul cabinet sono presenti fessure ed
aperture per la ventilazione, per assicurare un funzionamento a dabile e per proteggere l’apparecchiatura stessa dal surriscaldamento che non devono essere ostruite o coperte. Fare attenzione a non ostruire tali fessure appoggiando l’apparecchio su di un letto, sofà, tappeto o altra super cie simile. Questo prodotto non deve venire installato in uno sca ale o in una libreria, a meno che non venga garantita una ventilazione adeguata seguendo le istruzioni del fabbricante.
6. Alimentazione
– Utilizzare il prodotto solo con il tipo di alimentazione indicata: se necessario, rivolgersi al proprio rivenditore o al fornitore di energia elettrica per conoscere le caratteristiche del circuito elettrico presente nell’abitazione.
7. Protezione del cavo di alimentazione
– Posizionare il cavo di alimentazione in modo che non possa essere calpestato o restare impigliato negli oggetti che vi passano sopra, facendo particolare attenzione alle spine, alle prese e al punto di uscita del cavo dal prodotto.
NORME IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
ATTENZIONE: Per un uso sicuro dell’apparecchio, leggete attentamente questa pagina.
Leggere le istruzioni
– Prima di usare il prodotto è necessario leggere tutte le norme di sicurezza e le istruzioni per l’uso.
Conservare il presente manuale – Conservare con cura le norme di sicurezza e le
istruzioni per l’uso in modo da poterle consultare in futuro.
Rispettare le avvertenze – Tutte le avvertenze sul prodotto e nelle
istruzioni devono essere rispettate.
Seguire le istruzioni – Tutte le istruzioni di uso devono essere seguite.
1. Pulizia
– Scollegare questo prodotto dalla presa di rete prima della pulizia. Non usare pulenti liquidi o aerosol. Per la pulizia, usare solo un panno leggermente umido.
2. Accessori
– Non utilizzare accessori non raccomandati dal fabbricante per questo prodotto, dato che possono causare problemi.
3. Acqua ed umidità – Questo prodotto non deve venire esposto
a spruzzi d’acqua o umidità, installandolo ad esempio vicino ad un bagno, un lavabo, un lavandino o una lavatoio, in uno scantinato umido o vicino ad una piscina, ecc. Non posare sull’apparecchio alcun oggetto contenente liquidi, ad esempio un vaso di  ori.
4. Accessori – Non installare questo prodotto su un carrello,
supporto, treppiedi o tavolino che non sia stabile. Il prodotto potrebbe altrimenti cadere rischiando di provocare lesioni gravi a bambini o adulti, oltre a danneggiarsi seriamente. Usare solo un carrello, supporto, treppiedi o tavolino
Continua alla pagina seguente
Page 4
C-707I
4
Precauzioni per la sicurezza
8. Temporali
– Per un’ulteriore protezione di questo prodotto durante un temporale oppure quando esso non viene utilizzato per un lungo periodo, scollegare la spina dalla presa di rete e l‘antenna o i cavi. Ciò eviterà danni dovuti a fulmini e ad improvvisi aumenti di tensione.
9. Sovraccarichi
– Non sovraccaricate le prese di rete, le prolunghe o le prese sull’apparecchio in quanto ciò potrebbe determinare il pericolo di incendio o di scosse elettriche.
10. Ingresso di oggetti e liquidi
– Non far mai penetrare in questo prodotto oggetti di qualsiasi genere per evitare che tocchino punti attraversati da alta tensione o causare corto circuiti, provocando incendi o scosse elettriche. Non versare mai alcun liquido sul prodotto.
11. Riparazioni
– Non tentare di riparare questo prodotto da soli e non aprirlo, dato che questo vi espone ad alta tensione ed altri pericoli. A dare ogni riparazione a personale tecnico autorizzato.
12. Riparazioni che richiedono manodopera specializzata
– Scollegare questo prodotto dalla presa a muro ed a darlo per le riparazioni del caso a personale tecnico specializzato se:
a) Il cavo o la spina di alimentazione hanno
subito danni.
b) Degli oggetti o dei liquidi sono penetrati
nel prodotto.
c) Il prodotto è stato esposto a pioggia o
acqua.
d) Il prodotto non sembra funzionare
normalmente anche seguendo le istruzioni contenute nel manuale d’istruzioni.
e) l’apparecchio è caduto accidentalmente o
ha subito danni, oppure.
f) L’apparecchio mostra segni di marcati
cambiamenti nelle sue prestazioni - un sintomo di possibili guasti.
g) Il prodotto emette odori anormali o fumo.
13. Parti di ricambio
– Quando sono necessarie parti di ricambio, accertatevi che il tecnico del servizio di assistenza utilizzi parti speci cate dal fabbricante o che possiedono le stesse caratteristiche delle parti originali. Sostituzioni con parti non compatibili possono causare  amme, scosse elettriche o altri problemi.
14. Controlli sicurezza
– Al termine di qualsiasi intervento per la manutenzione o la riparazione del prodotto, chiedere al tecnico del servizio di assistenza di eseguire controlli di sicurezza per determinare che sia sicuro da usare.
15. Installazione su pareti o sul so tto
– Questo prodotto deve venire installato su pareti o sul so tto solo nel modo indicato dal fabbricante.
16. Calore
– Proteggere il prodotto da sorgenti di calore come termosifoni, condizionatori, stufe o altri componenti (compresi ampli catori) che producono calore. Non mettere  amme scoperte, ad esempio candele o lanterne, su o vicino ad esso.
17. Linee ad alta tensione
– Non installare antenne esterne in prossimità di linee aeree luci elettriche o altri circuiti di alimentazione o in posizioni in cui essa potrebbe cadere su quest’ultime. Quando installate un’antenna esterna, fate attenzione a non toccare tali linee o circuiti, in quanto il contatto potrebbe esporre al pericolo di morte.
NORME IMPORTANTI DI SICUREZZA
Page 5
Italiano
5
Precauzioni per la sicurezza
Informazioni sullo smaltimento delle vecchie apparecchiature elettriche ed elettroniche (valido per i paesi europei che hanno adottato sistemi di raccolta separata)
I prodotti recanti il simbolo di un contenitore di spazzatura su ruote barrato non possono essere smaltiti insieme ai normali ri uti di casa. I vecchi prodotti elettrici ed
elettronici devono essere riciclati presso una apposita struttura in grado di trattare questi prodotti e di smaltirne i loro componenti. Per conoscere dove e come recapitare tali prodotti nel luogo a voi più vicino, contattare l’apposito u cio comunale. Un appropriato riciclo e smaltimento aiuta a conservare la natura e a prevenire e etti nocivi alla salute e all’ambiente.
Page 6
6
C-707I
30
C-707I
Premere il tasto [CDE].
3
Riproduzione di un CD
Far scorrere lo sportellino scorrevole verso la parte anteriore per chiuderlo.
La riproduzione del Cd non pare se lo sportellino è aperto.
2
Caricare e riprodurre un CD.
Se è già stato caricato un disco, è suciente premere il tasto [CDE] per accendere il sistema e iniziare la riproduzione.
Centrare il CD nella fessura di ingresso e posizionare il lato con l'etichetta verso la parte anteriore dell'unità principale.
Dopo aver inserito una parte del CD, il resto del disco verrà introdotto automaticamente.
Questa sezione spiega come riprodurre un CD. Oltre ai CD di musica disponibili in commercio si possono riprodurre dischi con la registrazione di le MP3 e WMA. Per maggiori dettagli, vedere <Dispositivi supportati> (pagina 24).
CD
E' probabile che i numeri della traccia non vengono visualizzati correttamente quando vengono riprodotti i seguenti tipi di dischi.
– Dischi registrati in modo Mix* – Dischi registrati in sessioni multiple – Dischi registrati in formati misti tra formato CD-DA e formati diversi dai dati
musicali
* La modalità Mix permette di combinare il formato CD-DA coni le audio, quali MP3 e
WMA.
Aprire lo sportellino e caricare il CD.
1
Supercie con etichetta
Sportellino scorrevole
Indica se è caricato un CD.
Indicatore di riproduzione.
Sorgente
Numero brano
Tempo trascorso per il brano corrente
Mentre questo sistema può essere controllato dal telecomando o dall’unità principale, le spiegazioni in questo manuale descrivono principalmente procedure operative utilizzando il telecomando.
Procedura operativa
Come utilizzare questo manuale
Il display illustrato in questo manuale di istruzioni potrebbe di erire dai display e ettivi.
Display visualizzato durante o
dopo un’operazione
Tasti del telecomando utilizzati
in questa procedura
Page 7
7
Italiano
31
CDCD
Informazioni
correlate
Italiano
Premere il tasto [F] per interrompere la riproduzione.
1
Precauzioni durante il caricamento di un CD.
– Non è possibile caricare i CD quando il sistema si trova in modalità di stand-by. – Non tentare di forzare il CD nella fessura di ingresso quando il sistema si
trova in modalità di stand-by Altrimenti si possono provocare problemi di funzionamento.
– In caso di problemi durante il caricamento di un CD, estrarlo e inserirlo
nuovamente.
– Evitare di toccare la supercie di riproduzione del disco.
– L'uso di adattatore per CD da 8 cm non è supportato. – Se si tenta di inserire un CD da 8 cm, questo risulterà spostato rispetto alla
fessura di ingresso e non scorrerà no in fondo. Attenzione durante l'uso di un CD da 8 cm.
– Se un disco è già caricato, aprendo lo sportellino scorrevole esso verrà espulso.
Rimozione di un CD
Far scorrere lo sportellino scorrevole verso la parte posteriore per estrarre il CD.
Facendo scorrere lo sportellino si estrae il CD.
Se il CD è in riproduzione quando si fa scorrere verso la parte posteriore lo sportellino, la riproduzione si interrompe e il CD verrà espulso.
2
Non è possibile eettuare l'espulsione dei CD quando il sistema si trova in modalità di stand-by.
Quando si eettua l'espulsione di un CD si eliminano tutte le impostazioni di riproduzione del programma. (Pagina 39)
Dispositivi supportati R Pagina 24 Impostazioni audio R da Pagina 63 in poi Selezione del modo di riproduzione programma brano R Pagina 39
  
Far scorrere lo sportellino scorrevole verso la parte anteriore per chiuderlo.
3
Funzioni correlate che potrebbero essere utili
Illustra la procedura per i CD.
Illustra le procedure per i componenti esterni.
Illustra la procedura per i riproduttori audio digitali.
Illustra come e ettuare la manutenzione del sistema.
Illustra come impostare unità di componenti.
Illustra come impostare la qualità audio.
Illustra le procedure per gli iPod.
Illustra le procedure per i dispositivi USB.
Icone operative
Illustra la procedura per la radio.
Informazioni aggiuntive sulle
procedure
Come utilizzare questo manuale
Spiegazioni delle procedure del telecomando
Spiegazioni delle procedure dell'unità principale
Page 8
C-707I
8
Funzioni del sistema
Ampia gamma di formati di registrazione
Riproduzione disco
Oltre a CD audio, il sistema consente di eseguire anche dischi contenenti  le audio registrati (MP3/WMA).
Collegamento dispositivi USB supportati
Porta d'ingresso USB
Una porta USB supporta il collegamento di una memoria  ash USB e di un dispositivo di archiviazione USB conforme con i riproduttori audio digitali.
Collegamento modelli iPod supportati
Connettore d'ingresso iPod
Un connettore iPod serve per utilizzare il sistema con i dispositivi Apple iPod.
Supporta molti tipi di componenti
Terminali di ingresso esterni
Un terminale di ingresso AUX supporta il collegamento di un riproduttore a cassette, di un riproduttore video o un altro dispositivo.
Il riproduttore audio digitale Kenwood supporta
I terminali D.AUDIO IN
Questo terminale d'ingresso supporta l'uso di un riproduttore audio digitale Kenwood che può essere controllato utilizzando il sistema o il telecomando.
Supporta la registrazione di una serie di sorgenti sonore
Funzione REC OUT
Collegando un riproduttore audio di memoria Kenwood è possibile supportare di erenti sorgenti audio.
Page 9
Italiano
9
Indice
Procedure per sorgente in ingresso
P.29
È necessario leggere le precauzioni seguenti.
Precauzioni per la sicurezza …………… 2
Prima di attivare l'alimentazione …… 2 NORME IMPORTANTI PER LA
SICUREZZA …………………………… 3 Come utilizzare questo manuale ………… 6 Accessori ………………………………… 10 Installazione del sistema ……………… 11 Collegamento del sistema ……………… 12 Nomi e funzioni dei componenti ……… 18 Operazioni di base ……………………… 22 Informazioni importanti ………………… 24
Prima di utilizzare il sistema
Questo capitolo illustra come collegare e utilizzare il sistema con diverse sorgenti in ingresso.
CD USB Operazioni di riproduzione da CD/USB Ricezione di stazioni radio RDS (Radio Data System) D.AUDIO iPod Componenti esterni
P.63
Impostazioni audio
Questo capitolo illustra come adattare il sistema alle proprie preferenze audio.
EX.BASS SOUND
P.67
Impostazioni dei componenti
Questo capitolo illustra come selezionare le impostazioni per il sistema.
Impostazione dell'orologio di sistema Impostazione del timer Impostazioni del display Risparmio automatico dell'energia
Manutenzione
P.77
Questo capitolo illustra come riporre e curare la manutenzione del sistema così da poter godere delle sue prestazioni per numerosi anni a venire.
Messaggi Risoluzione dei problemi Glossario Cura e conservazione Dati tecnici
Per garantire la sicurezza, leggere le voci contrassegnate da questo simbolo.
Page 10
C-707I
10
Veri care che tutti gli accessori siano presenti nella confezione.
Accessori
Batterie del
telecomando (R6: 2)
Antenna AM a
quadro (1)
Cavo di usori
(50 cm: 2)
Telecomando
(RC-F0509E: 1)
Cavo di
alimentazione (1)
Antenna FM per
uso interno (1)
Adattatore AC
(AC-120400A: 1)
Se alcuni accessori mancano oppure l'unità è danneggiata o non funziona, avvertire subito il rivenditore. Se l'unità è stata spedita direttamente al cliente, avvertire immediatamente lo spedizioniere. Kenwood consiglia di conservare il cartone e i materiali di imballaggio originali nel caso sia necessario spostare o spedire l'unità in futuro. Tenere il manuale a portata di mano per poterlo consultare in futuro.
I cavi dei di usori vengono collegati al momento della fabbricazione.
Page 11
Italiano
11
Installare sempre il sistema su una super cie piana e stabile. Quando il sistema viene installato su un supporto, assicurarsi di veri care la robustezza del supporto.
Non posizionare i di usori troppo vicini alla TV o al PC. I magneti utilizzati nei di usori possono causare delle irregolarità nei colori del video della TV o del PC.
Quando si sposta il sistema, a errare l'unità principale. A errando l'unità dai di usori si rischia di farla cadere.
Note sull'installazione del sistema
Il suono varia in base al posizionamento dei di usori. Per ottenere la migliore qualità audio possibile, vedere le linee guida riportate di seguito.
Assicurarsi che l'ambiente attorno ai di usori destro e sinistro siano il più possibile simili. Posizionare i di usori sinistro e destro lontani dalla parete e appendere tende spesse su ciascuna  nestra allo scopo di minimizzare echi o riverberi.
Posizionare i di usori alla stessa altezza delle orecchie quando si utilizza il sistema.
Per ottenere l'e etto acustico migliore
Adottare le seguenti precauzioni durante l'installazione del sistema. Un'insu ciente dispersione del calore interno può portare il surriscaldamento dell'unità e il conseguente rischio di malfunzionamento o di incendio.
Non appoggiare sul sistema oggetti che possano ostruire la dispersione del calore interno.
Osservare le distanze minime indicate di seguito per il posizionamento di oggetti intorno al cabinet dell'unità principale. Pannello superiore: 50 cm o più, pannello laterale: 10 cm o più, pannello posteriore: 10 cm o più
Installare il sistema, in modo che la presa a parete sia facilmente accessibile e scollegare il cavo di alimentazione immediatamente se si veri cano problemi. Si noti che l'alimentazione al sistema non viene interrotta completamente quando si porta l'interruttore di accensione su OFF. Per interrompere completamente l'alimentazione, è necessario scollegare il cavo di alimentazione.
ATTENZIONE
Installazione del sistema
Di usore sinistro Di usore destro
Unità principale
Page 12
12
C-707I
Collegamenti principali
Collegamento del sistema
Inserire nella fessura.
Antenna AM a quadro
1 Collegare il contatto al terminale
[FM75].
2 Trovare la posizione che o ra la migliore
ricezione.
3 Assicurarsi che l'antenna si trovi nella
posizione più alta possibile.
Antenna FM per uso interno
Di usore destro Di usore sinistro
Precauzioni per il collegamento
Non inserire la spina del cavo di alimentazione c.a. nella presa c.a. a parete prima di aver completato i collegamenti. Prima di scollegare qualsiasi cavo, spegnere sempre il sistema e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro CA.
Vedere <Collegamento dell'adattatore AC>.
Banda rossa
I cavi dei di usori vengono collegati al momento della fabbricazione.
Banda rossa
Page 13
13
Italiano
Collegamento del sistema
L'antenna fornita con il sistema è un'antenna di base per l'uso all'interno. Per la ricezione di un segnale stabile, è consigliato l'uso di un'antenna per esterni (disponibile in commercio). Scollegare l'antenna per interni prima di collegare un'antenna per esterni.
Collegamento dell'antenna FM per interni
L'antenna fornita con il sistema è per l'uso all'interno. Collocarla il più lontano possibile dal sistema, dall'apparecchio TV, dai cavi dei di usori, dall'adattatore AC e da quello di alimentazione e orientarla in modo che possa assicurare la migliore ricezione.
Collegamento dell'antenna AM a quadro
123
Collegamento del cavo dell'antenna
Collegamento dell'antenna AM ai terminali [AM] e [MGND], come illustrato a destra.
Malfunzionamenti del microcomputer
Se il sistema non funziona normalmente o vengono visualizzati errori, è necessario reimpostare il microcomputer. (Pagina 81)
Precauzioni per l'adattatore
AC
Evitare di coprire o avvolgere l'adattatore AC con panni, tessuti o altri materiali.
Altrimenti si rischia di provocare un incendio dovuto all'accumulo eccessivo di
calore nell'adattatore.
Utilizzare esclusivamente l'adattatore AC-120400A in dotazione con il prodotto. Per garantire il massimo delle prestazioni del sistema, posizionare l'adattatore AC il più lontano possibile dal sistema.
Cavo di alimentazione CA
Ad una presa a muro CA
Collegamento dell'adattatore AC
Page 14
C-707I
14
Collegamento del sistema
Rimozione dei di usori
Rimuovere i cavi dei di usori dai ganci sul retro dell'unità principale.
Rimozione e collegamento dei di usori
Si possono rimuovere i di usori dall'unità principale e posizionarli nel modo preferito. Prima di scollegare o collegare qualsiasi cavo, oppure sostituire i cavi dei di usori, spegnere sempre il sistema e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro CA. Se è presente un disco nell'unità principale, rimuoverlo. Quando soltanto uno dei di usori è scollegato, l'unità è instabile, può rovesciarsi ed è esposta la pericolo di vibrazioni o urti. Si consiglia di prestare molta attenzione quando si rimuovono o si collegano i di usori. Quando si collegano i di usori, accertarsi che siano  ssati adeguatamente. L'installazione impropria dei di usori comporta il rischio di farli cadere.
Dal retro del di usore, spostarlo come indicato dalla freccia. Attenzione a non lasciar cadere il di usore.
Rimuovere il di usore dall'unità principale.
Posizionamento di un di ussore rimosso su una super cie piatta
Posizionare il di usore su una super ce piatta con il lato che si attacca all'unità principale rivolto verso il basso. Il lato del di usore che si attacca all'unità principale è dotato di alimentazione anti-scivolo.
I magneti utilizzati nei di usori possono causare delle irregolarità nei colori del video della TV o del PC. Non posizionare i di usori troppo vicini alla TV o al PC.
Ganci
Lato da attaccare all'unità principale
Page 15
Italiano
15
Collegamento del sistema
Collegamento dei di usori
Allineare il di usore con l'unità principale in modo che le sporgenze nell'unità principale entrano nei fori di installazione dell'altoparlante.
Dalla parte anteriore del di usore, spostarlo come indicato dalla freccia.
Sostituzione dei cavi del di usore
Se si desidera utilizzare i di usori quando sono staccati dall'unità principale e i cavi sono troppo corti è possibile sostituire i cavi in dotazione con il seguente tipo di cavi per di usori disponibili in commercio. AWG24-18 (diametro conduttore: da 0,511 mm a 1,024 mm). Spelare circa 1 cm di isolamento in vinile dalle punte di tutte e due le estremità dei cavi per altoparlanti in sostituzione, avvolgere le estremità dei  li insieme in modo che non si s laccino durante il collegamento.
Preparazione delle estremità dei cavi del di usore
Ruotare il manicotto di plastica all'estremità del cavo per estrarlo.
Note sulla connessione dei cavi dei di usori
Non mettere mai in corto circuito le estremità positive (+) e negative (–) dei cavi dei di usori. (Evitare di toccare contemporaneamente i cavi positivi + e negativi –.) L'inversione per errore delle polarità positiva e negativa comporta un suono poco chiaro.
Collegamento dei cavi del di usore
12 3
Page 16
C-707I
16
Collegamento di altri dispositivi (disponibili in commercio)
Collegamento del sistema
Quando viene collegato un componente addizionale, consultarne prima il manuale.
Assicurarsi che tutti i cavi siano stati collegati in modo sicuro. Collegamenti non  ssi o incompleti comportano un'interferenza di rumore o l'assenza di suoni.
Precauzioni sull'installazione
dell'antenna esterna
Poiché per installare l'antenna sono necessarie competenza ed esperienza, rivolgersi sempre al proprio rivenditore prima di procedere all'installazione. L'antenna deve essere posizionata a una certa distanza dalle linee di alimentazione. Se l'antenna cade, l'eventuale contatto con una linea di alimentazione può provocare il rischio di folgorazioni.
D.AUDIO IN
Collegare i riproduttori audio digitali al terminale [D.AUDIO IN] nel pannello anteriore dell'unità principale.
Se si collega mediante l'apposito cavo un riproduttore Kenwood che supporta il collegamento audio digitale, è possibile controllare il riproduttore dall'unità principale e dal telecomando. (Pagina 48) Può essere collegato utilizzando un cavo stereo con spinotto mini da 3,5 mm (disponibile in commercio).
Quando non viene utilizzato il riproduttore audio digitale, scollegare il cavo con spinotto mini dall'unità principale.
Riproduttore audio digitale
USB
Collegare la memoria  ash USB o un dispositivo di memorizzazione USB conforme ai riproduttori audio digitali alla porta [ USB] sul pannello anteriore dell'unità principale.
Secondo il tipo di dispositivo che si collega, il sistema potrebbe impiegare del tempo per riconoscerlo.
In alcuni modelli USB, appare una schermata per la scelta della modalità di connessione USB. Selezina “Storage Mode” (Modalità di memorizzazione).
Sollevare
Copertura pannello
Per collegare altri dispositivi ai connettori del pannello anteriore dell'unità principale, sollevare la copertura del pannello e quindi collegare le unità aggiuntive.
Apertura del pannello anteriore
Page 17
Italiano
17
Collegamento del sistema
SUB WOOFER PRE OUT
Collegare un subwoofer (ad esempio l'unità opzionale SW­40HT) al terminale [SUB WOOFER PRE OUT] nel pannello posteriore dell'unità principale.
Subwoofer alimentato
PHONES
Collegare cu e che dispongano di uno spinotto mini stereo da 3,5 mm alla presa [ PHONES] nel pannello anteriore dell'unità principale.
AUX IN
Videoregistratore ecc.
Audio OUT
Collegare i terminali Audio OUT presenti in componenti quali videoregistratori al terminale [AUX IN] nel pannello posteriore dell'unità principale.
iPod
Collegare l'iPod al terminale [iPod] sul pannello anteriore per l'unità principale.
Per collegare un iPod, occorre un cavo PNC-iP120 iPod (accessorio opzionale).
Quando non viene utilizzato l'iPod, scollegare il cavo di collegamento iPod dall'unità principale.
Per informazioni sui modelli iPod supportati, vedere pagina 27.
REC OUT
Collegare il riproduttore audio digitale Kenwood con funzione di codi ca diretta al terminale [REC OUT] sul pannello posteriore dell'unità principale.
[REC OUT] è un segnale audio analogico.
Page 18
18
C-707I
USBE (Pagina 32)
Unità principale
Modo di attesa
Quando l'indicatore [STANDBY/TIMER] nell'unità principale è acceso, il sistema utilizza una corrente molto debole per mantenere la memoria incorporata. Questo modo di funzionamento viene chiamato appunto modo di attesa. Quando il sistema dell'unità principale è in questo modo, è possibile accenderla utilizzando il telecomando.
Funzionamento one-touch
L'unità principale o re una funzione operativa one-touch molto comoda. In modalità stand-by premendo uno dei seguenti tasti si attiva il sistema: [TUNER/band], [CDE], [USBE], [iPodE], [D.AUDIOE] (solo telecomando) oppure [AUX] (solo telecomando). Se è presente un disco nell'unità, inizierà la riproduzione.
Nomi e funzioni dei componenti
Indicatore standby timer
Rosso:
Standby normale
Arancione:
Standby timer
Display (Pagina 19)
Slot CD (Pagina 30)
CDE (Pagina 30)
TUNER/band (Pagina 42)
Terminale [D.AUDIO IN] (Pagine 16, 48)
Sensore di telecomando (Pagina 21)
G, H (Pagine 34, 35, 50, 57)
INPUT SEL. (Pagine 48, 60)
STOPF (Pagine 34, 35)
iPodE (Pagina 56)
Jack [
PHONES]
(Pagina 17)
AccensioneK (Pagina 23)
Accende e spegne il sistema (standby).
VOLUME (Pagina 22)
Alto
Anteriore
Terminale [iPod] (Pagine 17, 56)
Porta [
USB]
(Pagine 16, 32)
Page 19
19
Italiano
Display
Il display illustrato in questo manuale di istruzioni potrebbe di erire dai display e ettivi.
Nomi e funzioni dei componenti
Mostra numeri e testo.
Visualizzato durante la ricezione di una trasmissione in modalità FM STEREO. (Pagina 42)
Visualizzato quando la funzione EX.BASS è attivata. (Pagina 64)
Visualizzato nel modo di ricezione FM. (Pagina 42)
Visualizzato quando l'audio viene disattivato. (Pagina 22)
Si accende quando la riproduzione CD o USB è in pausa. (Pagine 30, 32)
Visualizzato quando è caricato un CD. (Pagina 30)
Visualizzato quando è rilevato un iPod. (Pagina 56)
Visualizzato quando è rilevato un dispositivo USB. (Pagina 32)
Visualizzato quando è selezionato SOUND. (Pagina 65)
Mostra l'orologio, il tempo trascorso o la frequenza. FM : Visualizzato nel modo di ricezione FM. (Pagina 42) AM : Visualizzato nel modo di ricezione AM. (Pagina 42)
Visualizzato quando è mostrato l'orologio.
(Pagina 68)
PM : Visualizzato quando è mostrato l'orologio.
(Pagina 68)
TOTAL : Visualizzato durante la riproduzione
CD quando viene visualizzato il tempo trascorso totale e il tempo rimanente. (Pagina 36)
kHz : Mostra la frequenza AM. (Pagina 42) MHz : Mostra la frequenza FM. (Pagina 42)
Visualizzato durante la riproduzione CD o USB. (Pagine 30, 32)
Si accende quando è impostata la funzione di risparmio automatico dell'energia (A.P.S.). (Pagina 75)
Visualizzato durante la riproduzione di  le audio WMA. (Pagine 30, 32)
Visualizzato durante la riproduzione di  le audio MP3. (Pagine 30, 32)
Visualizzato quando viene selezionato un  le o una cartella audio. (Pagina 37)
Visualizzato quando è impostato il modo di riproduzione. (Pagine 37-41)
Visualizza quando è impostato il timer del programma. (Pagina 70)
Visualizza quando è impostato il timer di spegnimento automatico. (Pagina 69)
Si accende quando si riceve una trasmissione RDS. (Pagina 46)
Si accende nel modo di ricerca PTY. (Pagina 47)
Page 20
C-707I
20
Telecomando
I tasti del telecomando aventi lo stesso nome dei tasti dell'unità principale hanno la stessa funzione dei tasti dell'unità principale.
Nomi e funzioni dei componenti
Seleziona la traccia. (Pagine 34, 35, 50, 57)
Con gura il risparmio automatico dell'energia. (Pagina 75)
Cambia il modo riproduzione della cartella. (Pagina 37)
Regola il volume di registrazione. (Pagina 54)
Accende e spegne l'unità (stand-by). (Pagina 23)
Con gura l'ora e le impostazioni del timer. (Pagine 68, 69)
Applica le impostazioni.
Cambia le informazioni visualizzate sul display. (Pagina 36) Accende la retroilluminazione dell'iPod. (Pagina 57) Regola la luminosità del display. (Pagina 74)
Cancella le impostazioni.
Seleziona le cartelle. (Pagine 34, 35, 37, 50) Seleziona la stazione radio. (Pagina 42) Seleziona l'album. (Pagina 57) Regola i vari livelli. (Pagine 51, 62, 68, 70)
Commuta la fonte/i comandi di riproduzione. (Pagine 30, 32, 42, 48, 56, 60)
Passa al brano precedente o successivo. (Pagine 34, 35, 57)
Seleziona la stazione radio. (Pagina 43)
Disattivazione del suono. (Pagina 22)
Cambia le indicazioni dell'orario visualizzate sul display. (Pagina 36)
Regola il volume. (Pagina 22) Regola il livello. (Pagina 65)
Imposta la qualità sonora. (Pagine 64, 65)
Tastierino numerico Seleziona brani o stazioni radio. (Pagine 34, 35, 42)
Cambia il metodo di riproduzione. (Pagine 39-41, 58, 59)
Arresto. (Pagine 34, 35)
Visualizza il canale. (Pagina 46)
Avvia la ricerca PTY. (Pagina 47)
Page 21
Italiano
21
Caricamento delle batterie del telecomando
1 Rimuovere il coperchio
della batteria.
2 Inserire le batterie di
dimensione R6 fornite con il sistema.
3 Chiudere il
coperchio della batteria.
Nomi e funzioni dei componenti
Uso del telecomando
Dopo aver collegato l'unità alla presa CA, premere il tasto di accensione [K] sul telecomando per attivare il sistema. Dopo l'accensione
del sistema,
premere il tasto per la funzione che si desidera utilizzare. Quando viene utilizzato, puntare il telecomando verso il sensore.
Il telecomando potrebbe non funzionare correttamente se la luce diretta del sole o la luce proveniente da una lampada  uorescente ad alta frequenza (tipo ad inverter, ecc.), punta verso il sensore del telecomando. Se ciò accade, spostare l'unità principale in un percorso diverso per evitare questo tipo di malfunzionamento.
Ca. 6 m
15°15°
Le batterie fornite con il sistema servono solo per il controllo del funzionamento e possono durare solo per un breve periodo.
Sostituire sempre le batterie con due nuove.
Controllare la polarità delle batterie (UV) quando vengono installate.
Evitare di surriscaldare le batterie; evitare la vicinanza del fuoco o dell'acqua.
Se le batterie non vengono utilizzate correttamente, possono bruciare oppure possono provocare delle fuoriuscite. In tali situazioni si corre il rischio di incendi, lesioni  siche alle persone o danni agli oggetti circostanti.
ATTENZIONE
Page 22
12
3
22
C-707I
Operazioni di base
Alza il volume.
Abbassa il volume.
Abbassa il volume.
Alza il volume.
Disattivazione del suono
Premere questo tasto nuovamente per consentire l'emissione del suono.
Questa sezione spiega le operazioni generali fondamentali per la riproduzione di brani musicali.
Regola il livello del volume
Page 23
23
Italiano
Operazioni di base
Preparazioni
Controllare i collegamenti. (Pagine 12-17) Tenere il telecomando a portata di mano. (Pagina 21) Se si desidera utilizzare un dispositivo USB, un riproduttore audio digitale, un
iPod, o un altro dispositivo esterno, collegare il dispositivo all'unità principale. (Pagine 16, 17)
Premendo il tasto [TUNER/band], [CDE], [USBE], [iPodE], [INPUT SEL.] (solo unità principale) [D.AUDIOE] (solo telecomando), o [AUX] (solo telecomando) si accende l'alimentazione.
Il sistema passa alla modalità attesa (Standby) se si preme il tasto di alimentazione [K] quando è già attiva.
22
Caricare un disco (CD).
Per altri tipi (non CD) di riproduzione, procedere con il passaggio 3.
Vedere pagina 30 per informazioni su come caricare un CD.
33
Avvia la riproduzione.
È possibile impostare la qualità sonora preferita. Vedere <Impostazioni audio> (pagine 63–65) per maggiori dettagli.
Se il sistema non viene utilizzato per un periodo speci co di tempo il display inizia a scorrere per proteggere lo schermo da bruciatore o luminosità non uniforme.
Premere il tasto Play/Pause per la sorgente in ingresso. Vedere <Procedure per sorgente in ingresso> (pagine 29–62) per informazioni. Se si utilizza un dispositivo esterno eseguire le operazioni richieste sul dispositivo esterno per avviare la riproduzione.
Accendere il sistema.
11
Page 24
24
C-707I
Informazioni importanti
Dispositivi supportati
SpiegazioneSupporti multimediali
Icona in questo
manuale
Precauzioni durante la scrittura dei dati sui dischi
Dischi registrati in modo Packet Write o UDF (Universal Disc Format) non possono essere riprodotti.
Quando vengono scritti dati su un disco, chiudere sempre la sessione o  nalizzare il disco. I dischi potrebbero non essere riprodotti correttamente se non si chiude la sessione o si  nalizza il disco.
In base alle speci che del software di scrittura usate, è possibile che i nomi delle cartelle e dei  le registrati non vengano visualizzati correttamente.
L'inizio della riproduzione di dischi multisessione o di dischi che contengono un numero notevole di cartelle potrebbe richiedere un tempo maggiore rispetto a dischi normali.
Se si scrivono  le audio e tracce di CD musicali (formato CD-DA) sullo stesso disco, il disco potrebbe non funzionare correttamente.
Prima di scrivere  le audio su un disco, controllare che i  le vengano riprodotti correttamente sul PC utilizzato per scrivere i  le.
Al termine della scrittura, controllare che i  le scritti vengano riprodotti correttamente.
Utilizzare le estensioni di  le corrette (mp3, wma) nei nomi dei  le audio. I  le privi delle estensioni non verranno riprodotti. Inoltre, non utilizzare estensioni di  le audio (mp3, wma) per  le che non sono  le audio.
Per ulteriori informazioni sulle estensioni dei  le, vedere <File audio supportati> a destra.
Potrebbe non essere possibile eseguire dischi non conformi allo standard CD, ad esempio CD con controllo della copia.
Durante la scrittura è necessario che i dischi vengano  nalizzati.
In questo manuale, i  le MP3, WMA vengono denominati in generale come “ le audio”.
In base al dispositivo o al modo di registrazione usato per registrare su disco CD-ROM, CD-R o CD-RW, oltre al tipo di disco CD-ROM, CD-R o CD-RW usato, potrebbe non essere possibile eseguire il disco in questo sistema.
CD musicali disponibili in
commercio
Dischi CD-R/CD-RW registrati
con formato CD-DA
Dischi CD-ROM/CD-R/CD-RW
registrati conf ile MP3/WMA
Non collegare mai altri dispositivi oltre alla memoria  ash USB o alla periferica di archiviazione USB conforme al riproduttore audio digitale) al terminale [ USB]. Si noti che Kenwood non è responsabili di perdite relative a problemi di funzionamento, danni o perdite di dati dovuti al collegamento di qualsiasi altro tipo di dispositivo.
Memoria  ash USB
Periferica di archiviazione
di mazza conforme al
riproduttore audio digitale
USB
CD
Page 25
25
Italiano
Informazioni importanti
File audio supportati
In questo sistema è possibile riprodurre CD-ROM, CD-R e CD-RW o dispositivi USB contenenti i tipi di  le audio elencati di seguito (MP3, WMA).
File MP3
Formati  le: MPEG 1 Audio Layer 3/ MPEG 2 Audio Layer 3/ MPEG 2 Audio Layer 3, Lower sampling rate (MPEG 2.5)
Estensione: .mp3 Frequenza di campionamento: da 8 kHz a 48 kHz Velocità in bit: da 32 kbps a 320 kbps
File WMA
Formato  le:
Compatibile Windows Media™ Audio
Estensione: .wma Frequenza di campionamento: da 32 kHz a 48 kHz Velocità in bit: da 64 kbps a 192 kbps
I  le creati utilizzando le funzioni in Windows Media™ Player 9 o successivo non possono essere eseguiti.
- WMA Professional
- WMA Lossless
- WMA Voice
Formati disco
ISO 9660 Livello 1 ISO 9660 Livello 2 Joliet Romeo
Numero dei limiti  le
Numero massimo di  le/cartelle: 65280 in totale Numero massimo di cartelle: 255 File per cartella: 256
Numero massimo di caratteri visualizzabili
Nomi  le: 32 (inclusa estensione  le) Nomi cartella: 32 Visualizzazione tag (Titolo/Album/Artista): 30
Questo sistema è in grado di visualizzare caratteri alfanumerici. Altri tipi di caratere vengono visualizzati con il simbolo (#).
Altre note
È importante notare che anche laddove i  le audio siano conformi agli standard indicati, la riproduzione potrebbe fallire a causa di fattori quali le caratteristiche del disco o le condizioni di registrazione.
La riproduzione può inoltre fallire a seconda delle speci che del software di codi ca o delle impostazioni utilizzate per la codi ca.
I  le DRM (Digital Rights Management) non possono essere riprodotti.
I  le audio codi cati utilizzando VBR (Variable Bit Rate) potrebbero utilizzare velocità in bit esterne all'intervallo supportato. I  le audio con velocità in bit esterne all'intervallo supportato non possono essere riprodotti.
File di sistema con supporto USB
FAT1 6 FAT3 2
Windows Media è un marchio di fabbrica di Microsoft Corporation e registrato negli USA e negli altri paesi.
Page 26
C-707I
26
Informazioni importanti
Precauzioni per i dischi CD
Utilizzare sempre dischi con il contrassegno .
Può non essere possibile riprodurre correttamente dischi privi di questo contrassegno.
Il disco ruota a elevata velocità durante la riproduzione. Non utilizzare dischi incrinati, rotti o molto deformati. In caso contrario, il lettore può danneggiarsi o funzionare in modo difettoso. Inoltre, non utilizzare dischi con forma non circolare, poiché possono funzionare in modo difettoso.
Precauzioni per l'utilizzo
Quando si prende il disco con le mani, non toccare mai la super cie di riproduzione.
Dischi eseguibili nel sistema
Questo sistema può riprodurre CD (12 cm, 8 cm), CD-ROM, CD-R, CD-RW o la parte audio di un disco CD-EXTRA.
L'uso di adattatore per CD da 8 cm non è supportato.
Note sui dischi CD-ROM/CD-R/CD-RW
Se nel CD-ROM, CD-R o CD-RW utilizzato è presente una super cie con etichetta stampabile, potrebbe non essere possibile estrarre il disco dal sistema a causa della super cie appiccicosa dell'etichetta. Per impedire malfunzionamenti del sistema, non utilizzare questo tipo di dischi.
Gestione dei dischi
Precauzioni per l'utilizzo
Leggere il manuale di istruzioni fornito con il dispositivo in uso.
Il sistema non è dotato di dispositivo USB. L'acquisto di un dispositivo USB comunemente disponibile in commercio è a carico dell'utente.
La porta [ USB] sul pannello anteriore dell'unità principale supporta USB2.0 (Full speed).
Non utilizzare un dispositivo USB collegato a un hub USB.
Alcune condizioni per l'uso di dispositivi USB possono provocare la perdita dei contenuti memorizzati sul dispositivo USB. Kenwood non è responsabile per danni derivanti dalla perdita di contenuti.
Gestione dei dispositivi USB
Dispositivi USB supportati
Di seguito vengono indicati i limiti sul tipo di dispositivi USB che possono essere utilizzati e lo scopo d'uso.
Periferica di archivaizione USB conforme
Contattare il proprio rivenditore per conoscere la
conformtià del dispositivo USB acquistato.
Consumo massimo di corrente 500 mA
L'uso di un dispositivo USB che non è conforme con le
suddette condizioni può risultare nella riproduzione impropria di tracce. Anche se un dispositivo USB soddisfa le condizioni precedente, alcuni tipi di dispositivi e le relative condizioni possono rendere impossibile la riproduzione.
Il sistema fornisce alimentazione ai dispositivi USB; questo vuol dire che si possono ascoltare i brani musicali mentre il dispositivo è in carica. Per fare questo, il sistema deve essere acceso e la periferica USB deve essere selezionata come sorgente.
Page 27
Italiano
27
Precauzioni per l'utilizzo
Leggere il manuale di istruzioni fornito con l'iPod in uso.
Il sistema non è venduto insieme alla fornitura di un iPod. L'acquisto di un dispositivo Apple iPod comunemente disponibile in commercio è a carico dell'utente.
Alcune condizioni per l'uso di dispositivi iPod possono provocare la perdita dei contenuti memorizzati sul dispositivo iPod. Kenwood non è responsabile per danni derivanti dalla perdita di contenuti.
Uso di un iPod
Modelli iPod supportati
Informazioni importanti
Per collegare un iPod, occorre un cavo PNC-iP120 iPod.
Di seguito vengono indicati i modelli di iPod che possono essere colelgati al sistema. (Aggiornati a novembre 2007)
iPod controllabile Versioni software iPod
Quarta generazione di iPod (Ghiera cliccabile)
20GB/40GB
3.02 o superiore
iPod mini
4GB/6GB
1.2 o superiore
Quarta generazione di iPod (LCD a colori)
20GB/30GB/40GB/60GB
1.0 o superiore
iPod nano (prima generazione)
1GB/2GB/4GB
1.0 o superiore
iPod nano (seconda generazione)
2GB/4GB/8GB
1.0 o superiore
iPod video (quinta generazione di iPod)
30GB/60GB/80GB
1.0 o superiore
Terza generazione di iPod nano (video)*
4GB/8GB
1.0 o superiore
iPod classic* 1.0 o superiore
* Alcune funzioni non sono supportate.
Il sistema fornisce alimentazione ai dispositivi iPod; questo vuol dire che si possono ascoltare i brani musicali mentre il dispositivo è in carica. Per fare questo, il sistema deve essere acceso e l'iPod deve essere selezionato come sorgente.
Apple e iPod sono marchi di fabbrica di Apple Inc., registrati negli USA e negli altri paesi.
Page 28
C-707I
28
Note sul trasporto o sullo spostamento del sistema
Prima di trasportare o spostare il sistema, è necessario prendere le seguenti misure:
1 Scollegare qualsiasi dispositivo iPod, memoria  ash USB, o riproduttore audio USB collegato al'unità principale. Se
è presente un disco CD nel sistema, rimuoverlo.
2 Premere il tasto [CDE] e controllare che sul display appaia il messaggio “NO DISC”.
3 Attendere qualche secondo, quindi spegnere il sistema.
4 Se sono stati collegati al sistema altri componenti, controllare che siano tutti disattivati prima di scollegare i cavi.
Quando si sposta il sistema, a errare l'unità principale. L'unità principale può cadere sui di usori.
Informazioni importanti
Page 29
29
Italiano
Procedure per sorgente in ingresso
Questo capitolo illustra le procedure operative per ciascuna sorgente in ingresso. Per informazioni sulle impostazioni della qualità audio e sulle impostazioni del componente indipendentemente dalla sorgente in ingresso, vedere <Impostazioni audio> (Pagina 63) e <Impostazioni dei componenti> (Pagina 67). Se viene visualizzato un errore o se dovesse insorgere un problema, vedere <Manutenzione> (Pagina 77).
CD
Riproduzione di un CD ……………………………………… 30 Rimozione di un CD ………………………………………… 31
USB
Riproduzione da un dispositivo USB ……………………… 32 Rimozione di un dispositivo USB …………………………… 33
Operazioni di riproduzione da CD/USB
Operazioni durante la riproduzione ……………………… 34 Cambiamento dei contenuti del display …………………… 36 Selezione del modo di riproduzione della cartella ………… 37 Selezione del modo di riproduzione programma brano … 39 Modo di riproduzione casuale brani ……………………… 41 Modo di riproduzione ripetuto brani ……………………… 41
Ricezione di stazioni radio
Ascolto di radio FM/AM …………………………………… 42 Preselezione di stazioni …………………………………… 44 Eliminazione di tutte le stazioni preselezionate …………… 45
RDS (Radio Data System)
Visualizzazione del nome servizio programma (PS) ……… 46 Ricerca di un tipo di programma desiderato (ricerca PTY) ………………………………………………… 47
D.AUDIO
Riproduzione da un riproduttore audio digitale ………… 48 Rimozione del riproduttore audio digitale ………………… 49 Regolazione del livello in ingresso ………………………… 51 Registrazione da un riproduttore audio digitale ………… 52 Regolazione del livello di registrazione …………………… 54
iPod
Collegamento e riproduzione da un iPod ………………… 56 Rimozione di un iPod ……………………………………… 56 Modo di riproduzione casuale brani (shu e) ……………… 58
Modo di riproduzione ripetuto brani ……………………… 59
Componenti esterni
Riproduzione da componenti esterni ……………………… 60 Rimozione del componente esterno ……………………… 61 Regolazione del livello in ingresso ………………………… 62
Page 30
30
C-707I
Premere il tasto [CDE].
33
Riproduzione di un CD
Far scorrere lo sportellino scorrevole verso la parte anteriore per chiuderlo.
La riproduzione del Cd non pare se lo sportellino è aperto.
22
Caricare e riprodurre un CD.
Se è già stato caricato un disco, è su ciente premere il tasto [CDE] per accendere il sistema e iniziare la riproduzione.
Centrare il CD nella fessura di ingresso e posizionare il lato con l'etichetta verso la parte anteriore dell'unità principale.
Dopo aver inserito una parte del CD, il resto del disco verrà introdotto automaticamente.
Questa sezione spiega come riprodurre un CD. Oltre ai CD di musica disponibili in commercio si possono riprodurre dischi con la registrazione di  le MP3 e WMA. Per maggiori dettagli, vedere <Dispositivi supportati> (pagina 24).
CD
E' probabile che i numeri della traccia non vengono visualizzati correttamente quando vengono riprodotti i seguenti tipi di dischi.
– Dischi registrati in modo Mix* – Dischi registrati in sessioni multiple – Dischi registrati in formati misti tra formato CD-DA e formati diversi dai dati
musicali
* La modalità Mix permette di combinare il formato CD-DA coni  le audio, quali MP3 e
WMA.
Aprire lo sportellino e caricare il CD.
11
Super cie con etichetta
Sportellino scorrevole
Indica se è caricato un CD.
Indicatore di riproduzione.
Sorgente
Numero brano
Tempo trascorso per il brano corrente
Page 31
31
CDCD
Informazioni
correlate
Italiano
Premere il tasto [F] per interrompere la riproduzione.
11
Precauzioni durante il caricamento di un CD.
– Non è possibile caricare i CD quando il sistema si trova in modalità di stand-by. – Non tentare di forzare il CD nella fessura di ingresso quando il sistema si
trova in modalità di stand-by Altrimenti si possono provocare problemi di funzionamento.
– In caso di problemi durante il caricamento di un CD, estrarlo e inserirlo
nuovamente.
– Evitare di toccare la super cie di riproduzione del disco.
– L'uso di adattatore per CD da 8 cm non è supportato. – Se si tenta di inserire un CD da 8 cm, questo risulterà spostato rispetto alla
fessura di ingresso e non scorrerà  no in fondo. Attenzione durante l'uso di un CD da 8 cm.
– Se un disco è già caricato, aprendo lo sportellino scorrevole esso verrà espulso.
Rimozione di un CD
Far scorrere lo sportellino scorrevole verso la parte posteriore per estrarre il CD.
Facendo scorrere lo sportellino si estrae il CD.
Se il CD è in riproduzione quando si fa scorrere verso la parte posteriore lo sportellino, la riproduzione si interrompe e il CD verrà espulso.
22
Non è possibile e ettuare l'espulsione dei CD quando il sistema si trova in modalità di stand-by.
Quando si e ettua l'espulsione di un CD si eliminano tutte le impostazioni di riproduzione del programma. (Pagina 39)
Dispositivi supportati R Pagina 24 Impostazioni audio R da Pagina 63 in poi Selezione del modo di riproduzione programma brano R Pagina 39
  
Far scorrere lo sportellino scorrevole verso la parte anteriore per chiuderlo.
33
Page 32
32
C-707I
Collegare una memoria  ash USB o il cavo di un riproduttore audio alla porta [ USB] sul pannello anteriore dell'unità principale.
Riproduzione da un dispositivo USB
11
22
Questa sezione spiega come riprodurre  le audio MP3 o WMA da una memoria  ash USB o una periferica di archiviazione di massa conforme al riproduttore audio digitale.
Fare inoltre riferimento al manuale di istruzioni fornito con il dispositivo USB che si desidera collegare.
Premere il tasto [USBE].
TIl sistema individua i  le audio MP3 e WMA sul dispositivo collegato e inizia la riproduzione.
Vedere pagina 38 per la sequenza di riproduzione quando ci sono cartelle multiple o  le audio sul dispositivo collegato.
La riproduzione non si avvia se sul dispositivo collegato non sono presenti  le audio MP3 o WMA riproducibili.
Questa sezione spiega come collergare una memoria  ash USB o una periferica di archiviazione di massa conforme al riproduttore audio digitale e riprodurre i  le audio MP3 e WMA in essa presenti.
USB
Prima di collegare un dispositivo USB al sistema, spegnere sia il sistema che il dispositivo USB.
A seconda del dispositivo collegato, il numero dei  le ed altri fattori, può essere necessario del tempo per leggere i  le.
Se si utilizza un riproduttore audio digitale Kenwood, è probabile che compaia una schermata di selezione della modalità di collegamento USB. Selezionare “Storage Mode” (Modalità di memorizzazione) quindi premere il tasto [USBE] di nuovo.
Non scollegare il dispositivo USB mentre la riproduzione è in corso. Altrimenti si possono provocare problemi di funzionamento.
Evitare di toccare la porta dle dispositivo USB con le dita. Altrimenti si possono provocare problemi di funzionamento.
USB mode
Storage
Player
Page 33
33
USB
Informazioni
correlate
Italiano
Collegamento di altri dispositivi (disponibili in commercio) R Pagina 16 Dispositivi supportati R Pagina 24 Gestione dei dispositivi USBR Pagina 26
 
Impostazioni audio R da Pagina 63 in poi Selezione del modo di riproduzione programma brano R Pagina 39
 
Premere il tasto [F] per interrompere la riproduzione.
11
Rimozione di un dispositivo USB
La rimozione di un dispositivo USB cancella tutte le impostazioni di riproduzione del programma. (Pagina 39)
Quando appare il messaggio “REMOVE OK” rimuovere il dispositivo USB.
33
Premere il tasto [F] di nuovo.
22
Page 34
34
C-707I
Operazioni durante la riproduzione CD
Arresto della riproduzione
Premere il tasto [F].
Per riprodurre il brano 5, premere il tasto [5] e quindi il tasto [ENTER]. Per riprodurre il brano 17, premere il tasto [1] e quindi il tasto [7] quindi il tasto [ENTER].
Specificare un numero di un brano
Premere il tasto [CDE].
Pausa e ripresa della riproduzione
Tenere premuto il tasto[I] oppure il tasto[J].
Saltare avanti/indietro
Per passare al brano precedente o successivo: Premere il tasto [G] (precedente) oppure il tasto [H] successivo. Per tornare a un brano precedente: premere il tasto [G] due o più volte in successione. Per tornare all'inizio di un brano: premere il tasto [G] una volta.
Saltare brani, tornare indietro, tornare all'inizio
Per tornare alla cartella precedente, premere il tasto [PREV.]. Per passare alla cartella successiva, premere il tasto [NEXT].
Operazioni di riproduzione da CD/USB
Oltre alla riproduzione normale, è possibile utilizzare la riproduzione di cartelle, la riproduzione di programma, la riproduzione casuale e la riproduzione ripetuta.
Operazioni durante la riproduzione
Riprodurre i brani nella cartella precedente/successiva (nella modalità di riproduzione cartella)
Page 35
35
CD/USB
Informazioni
correlate
Italiano
Operazioni durante la riproduzione USB
Per tornare alla cartella precedente, premere il tasto [PREV.]. Per passare alla cartella successiva, premere il tasto [NEXT].
Premere il tasto [USBE].
Pausa e ripresa della riproduzione
Per riprodurre il brano 5, premere il tasto [5] e quindi il tasto [ENTER]. Per riprodurre il brano 17, premere il tasto [1] e quindi il tasto [7] quindi il tasto [ENTER].
Specificare un numero di un brano
Tenere premuto il tasto[I] oppure il tasto [J].
Saltare avanti/indietro
Per passare al brano precedente o successivo: Premere il tasto [G] (precedente) oppure il tasto [H] successivo. Per tornare a un brano precedente: premere il tasto [G] due o più volte in successione. Per tornare all'inizio di un brano: premere il tasto [G] una volta.
Saltare brani, tornare indietro, tornare all'inizio
Arresto della riproduzione
Premere il tasto [F].
Impostazioni audio R da Pagina 63 in poi Selezione del modo di riproduzione della cartella R Pagina 37
 
Riprodurre i brani nella cartella precedente/successiva (nella modalità di riproduzione cartella)
Page 36
36
C-707I
CD/USB
Selezione del display del titolo e il display delle informazioni TAG
MP3/WMA
Informazioni TAG quali titoli di brani, nomi di artisti e nomi di album registrati su  le audio.
Il display cambia nel modo seguente ogni volta che viene premuto il tasto [DISPLAY].
Nome  le Titolo TAG Nome album TAG
Numero  le Giorno / Ora Nome artista TAG
Qualsiasi display privo di titolo o di informazioni TAG viene saltato.
In base alle impostazioni e alle speci che del software utilizzato per la codi ca, è possibile che le informazioni TAG non vengano visualizzate correttamente.
Altri tipi di caratere non supportati vengono visualizzati con il simbolo (#).
Se le impostazioni dell'orologio non sono con gurate, la schermata Giorno/Ora viene saltata.
CD di brani musicali
Il display cambia nel modo seguente ogni volta che viene premuto il tasto [TIME DISP.].
Durante la riproduzione dei brani/riproduzione programma CD
Durante la riproduzione casuale/ripetuta
“--:--” appare quando il tempo supera i 400 minuti.
MP3/WMA
Viene visualizzato solo il tempo trascorso per un brano.
Cambiamento dei contenuti di visualizzazione dell'orario
Tempo trascorso per un brano Tempo rimanente per un brano
Tempo totale trascorsoTempo totale rimanente
Tempo trascorso per un brano Tempo rimanente per un brano
Cambiamento dei contenuti del display
Page 37
37
CD/USB
Informazioni
correlate
Italiano
CD/USB
Informazioni
correlate
File audio supportati R Pagina 25 Selezione del modo di riproduzione programma brano R Pagina 39 Modo di riproduzione casuale brani R Pagina 41
 
Modo di riproduzione ripetuta brani R Pagina 41 Impostazioni audio R da Pagina 63 in poi Impostazione dell'orologio di sistema R Pagina 68
  
Premere il tasto [FOLDER] per selezionare il modo di riproduzione cartella.
Il modo cambia come illustrato di seguito ogni volta che viene premuto il tasto.
Premere il tasto [CDE] oppure [USBE] per iniziare la riproduzione.
Premere il tasto [PREV.] o [NEXT] per selezionare la cartella da riprodurre.
22
44
33
MP3/WMA
In questo modo vengono eseguiti solo i  le nella cartella selezionata.
Selezione del modo di riproduzione della cartella
Modo di riproduzione
della cartella
N visualizzato
Modo di riproduzione
del  le
visualizzato
Premere il tasto [F] per interrompere la riproduzione.
11
Quando la cartella numero 8 è selezionata.
Page 38
38
C-707I
CD/USB
Nome  le di
brano
Nome cartella
Non è possibile selezionare una cartella che non contiene brani.
L'aggiunta di un numero da “01” a “99” all'inizio di ciascun nome di  le prima di
registrare il  le sul disco consente di impostare la sequenza di riproduzione.
Sequenza di riproduzione  le di brano
Brano 1.......F0_1.mp3
Brano 2.......F0_2.mp3
Brano 3.......F0_3.mp3
Brano 4.......F1_1.mp3
Brano 5.......F1_2.mp3
Brano 6.......F2_1.mp3
Brano 7.......F3_1.mp3
Brano 8.......F3_2.mp3
Brano 9.......F5_1.mp3
Brano 10.......F5_2.mp3
Brano 11.......F6_1.mp3
Brano 12.......F6_2.mp3
Brano 13.......F6_3.mp3
F0_1.mp3 F0_2.mp3 F0_3.mp3
ROOT
F1_1.mp3 F1_2.mp3
Cartella 2
F2_1.mp3Cartella 3
F3_1.mp3 F3_2.mp3
Cartella 4
F5_1.mp3 F5_2.mp3
Cartella 6
F6_1.mp3 F6_2.mp3 F6_3.mp3
Cartella 7
Con gurazione della cartella di esempio
Sequenza di riproduzione di cartelle e  le di brano
MP3/WMA
Quando si riproduce un CD o della musica da un dispositivo USB contenente i  le audio registrati i  le dei brani vengono riprodotti sequenzialmente iniziando dai  le nella cartella ROOT, come illustrato in  gura.
Cartella 5
Nome  le di
brano
Nome cartella
Nome  le di
brano
Nome cartella
Nome  le di
brano
Nome cartella
Nome  le di
brano
Nome cartella
Nome  le di
brano
Nome cartella
Nome  le di
brano
Nome cartella
Page 39
Continua alla pagina seguente
39
CD/USB
Informazioni
correlate
Italiano
CD/USB
Informazioni
correlate
File audio supportati R Pagina 25 Modo di riproduzione casuale brani R Pagina 41 Modo di riproduzione ripetuta brani R Pagina 41 Impostazioni audio R da Pagina 63 in poi
   
È possibile selezionare la sequenza  no a 32 brani.
Se viene già riprodotto il CD, premere il tasto [F] per arrestare la riproduzione.
Nella modalità riproduzione cartella, è possibile programmare i brani nella cartella selezionata correntemente.
Selezione del modo di riproduzione programma brano
11
Modo di riproduzione del  le
Premere il tasto [P.MODE] per selezionare il modo di programmazione.
Il modo cambia come illustrato di seguito ogni volta che viene premuto il tasto.
Modo di riproduzione della cartella (MP3/WMA)
1
Selezionare la cartella da utilizzare per la riproduzione
programmata.
Selezionare usando [PREV.] o [NEXT].
Cartella 8 selezionata
Modalità di programmazione
PGM non visualizzatoPGM lampeggia
Annullamento modalità di
programmazione
2
Premere il tasto [P.MODE] per selezionare il modo di
riproduzione programmata.
Il modo cambia come illustrato di seguito ogni volta che viene premuto il tasto.
Modalità di programmazione
Annullamento modalità di
programmazione
PGM non visualizzatoPGM lampeggia
Page 40
40
C-707I
CD/USB
Premere il tasto [CDE] oppure [USBE] per iniziare la riproduzione.
“PGM” appare sul display.
Per selezionare più brani, ripetere i passaggi 2 e 3.
È possibile selezionare  no a 32 brani da riprodurre. Se si prova a selezionare un numero maggiore di brani, viene visualizzato il messaggio “PGM FULL”.
55
44
Utilizzare i tasti numerici o il tasto [G] e [H] per selezionare il brano o il  le che si desidera ascoltare.
Premere il tasto [ENTER].
Se si digita il brano o il  le sbagliato nel programma, premere il tasto [ENTER] e quindi il tasto [CLEAR]. Tornare al passaggio 2 e ripetere la procedura.
22
33
Per cancellare il modo programma
Terminare la riproduzione e quindi premere il tasto [CLEAR]. In questo modo viene cancellato il programma selezionato.
Per rimuovere un brano da un programma
Terminare la rirproduzione e quindi premere il tasto [P.MODE]. Successivamente ogni volta che si preme il tasto [CLEAR] si elimina in
sequenza gli ultimi brani del programma.
Usare il tasto [<] e [>] per selezionare un numero di programma.
Quando il numero del brano che si vuole eliminare è visualizzato, premere il tasto [CLEAR].
Per aggiungere un brano alla  ne del programma
Arrestare l'eventuale riproduzione in corso. Quindi, eseguire i passaggi da 1 a 5 delle precedente procedura.
Controllo dei conteuti del programma
Arrestare la riproduzione e premere il tasto [G] o [H].
Il programma corrente viene cancellato spegnendo il sistema, estraendo il CD o scollegando il dispositivo USB.
Brano 10 selezionato come brano di programmazione 1
Numero programma Numero brano
Page 41
41
CD/USB
Informazioni
correlate
Italiano
CD/USB
Informazioni
correlate
Selezione del modo di riproduzione della cartella R Pagina 37 Selezione del modo di riproduzione programma brani R Pagina 39 Impostazioni audio R da Pagina 63 in poi
  
In questo modo i brani vengono riprodotti nel CD corrente o in una cartella con una sequenza casuale.
Se “PGM” è acceso, spegnerlo premendo il tasto [CLEAR] mentre la riproduzione è ferma; in questo modo scompare dal display.
Modo di riproduzione casuale brani
Premere il tasto [RANDOM].
Il modo cambia come illustrato di seguito ogni volta che viene premuto il tasto.
11
Durante la riproduzione della cartella, questo modo riproduce i  le nella cartella in ordine casuale.
Premendo il tasto [G] si riporta la posizione di riproduzione all'inizio del brano in corso.
Modo di riproduzione
casuale
Modo di riproduzione
casuale disattivato
visualizzato non visualizzato
Questa modalità ripete un brano particolare o tutti i brani su un CD.
Modo di riproduzione ripetuto brani
Premere il tasto [CDE] o [USBE] per avviare la riproduzione di un brano che si desidera ripetere.
Premere il tasto [REPEAT] per iniziare la riproduzione.
Il modo cambia come illustrato di seguito ogni volta che viene premuto il tasto.
22
11
Durante la riproduzione della cartella, questo modo riproduce i  le nella cartella.
Durante la riproduzione programmata, questo modo riproduce i brani nel programma ripetutamente.
Riproduzione ripetuta
di un singolo brano
visualizzato
Riproduzione ripetuta
di tutti i brani
visualizzato
Disattivazione della
riproduzione ripetuta
non visualizzato
Page 42
42
C-707I
Ascolto di radio FM/AM
Selezionare una stazione.
22
Premendo semplicemente [TUNER/BAND] il sistema viene acceso consentendo di ascoltare la radio.
Questa sezione illustra come ascoltare la radio FM/AM e impostare le stazioni radio.
Ricezione di stazioni radio
Selezione di un modo di ricezione.
Premere il tasto [TUNER/band].
11
Scelta tra le stazioni preselezionate (Richiamo programmato)
Per selezionare la stazione P17, premere il tasto [1] e quindi il tasto [7] quindi il tasto [ENTER]. Per selezionare la stazione P23, premere il tasto [2] e quindi il tasto [3] quindi il tasto [ENTER].
Selezione di una stazione preselezionata con i tasti numerici
Selezionare una stazione preselezionata.
Per poter eseguire queste operazioni è opportuno preselezionare le stazioni. (Pagina 44)
Selezione con i tasti [P.CALL]
Ogni volta che si preme il tasto [<] o [>] si passano in sequenza le stazioni preselezionate.
Tenendo premuto il tasto [<] o [>] si e ettua la scansione in sequenza delle stazioni preselezionate con 5 secondi di intervallo.
Il modo cambia come illustrato di seguito ogni volta che viene premuto il tasto.
“ST.” è visualizzato durante la ricezione di una trasmissione in modalità FM (stereo).
FM (Stereo) FM (mono) AM
Page 43
43
Informazioni
correlate
Italiano
Ricezione di stazioni radio
Preselezione di stazioni R Pagina 44 Impostazioni audio R da Pagina 63 in poi Impostazione dell'orologio di sistema R Pagina 68
  
Utilizzo della sintonizzazione Automatica
Tenendo premuto il tasto [TUNINGI/J] per oltre 1 secondo il sistema passa automaticamente alla stazione ricevibile successiva. Ripetere questo passaggio  no a quando non si trova la stazione desiderata.
Utilizzo della sintonizzazione Manuale
Utilizzare il tasto [TUNINGI/J] per modi care la frequenza  no a quando non si trova la stazione desierata.
Non verrà emesso alcun suono mentre viene e ettuata la sintonizzazione Automatica.
Il display cambia come illustrato di seguito ogni volta che viene premuto il tasto [DISPLAY].
Se si desidera visualizzare la schermata “Giorna/Ora” con gurare le impostazioni
dell'orario. (Pagina 68)
Numero preselezionato Giorno / Ora
Scelta tra stazioni che non sono preselezionate (sintonizzazione Automatica/Manuale)
Page 44
C-707I
44
Ricezione di stazioni radio
C-707I
Utilizzare questa procedura per memorizzare la stazione in ascolto con un numero preselezionato. Se nel numero preselezionato indicato e già memorizzata una stazione, la stazione esistente verrà sovrascritta dalla nuova stazione selezionata.
È possibile presselezionare  no a 40 stazioni FM e AM.
Preselezione di stazioni
Selezionare il numero preselezionato desiderato (da P01 a P40).
33
22
Utilizzare la Sintonizzazione automatica o la sintonizzazione manuale per sintonizzare la stazione desiderata. (Pagina 43)
Sintonizzarsi sulla stazione che si desidera preselezionare, quindi premere il tasto [ENTER].
Il numero preselezionato lampeggia.
11
Premere il tasto [TUNER/band] per cambiare la sorgente.
Per ricevere trasmissioni stereo FM, selezionare “FM (Stereo)”.
Selezionare la modalità di ricezione desiderata per preselezionare una stazione.
Le stazioni indicate precedentemente non sono stazioni assegnate a numeri preselezionati.
Numero preselezionato correntemente selezionato.
44
Premere il tasto [ENTER].
Premere il tato [<] o [>].
Se nel numero preselezionato indicato e già memorizzata una stazione, la stazione esistente verrà sovrascritta dalla nuova stazione selezionata.
Page 45
Ricezione di stazioni radio
RPagina XX RPagina XX-
Informazioni
correlate
Italiano
Ricezione di stazioni radio
45
Informazioni
correlate
Italiano
Ascolto di radio FM/AM R Pagina 42
11
Tenere premuto il tasto [CLEAR] per circa 4 secondi.
Il messaggio “TUNER CLEAR?” rimane visualizzato per circa 10 secondi.
Premere il tasto [ENTER].
Quando è visualizzato il messaggio “TUNER CLEAR?” premere il tasto [ENTER].
Eliminazione di tutte le stazioni preselezionate
Questa procedura permette di eliminare tutte le stazioni preselezionate.
22
Page 46
46
C-707I
Quando vengono ricevuti segnali RDS, la funzione PS visualizza automaticamente il nome della stazione trasmittente.
L'indicatore “RDS” si illumina quando viene ricevuto il segnale di una stazione RDS.
Commutazione delle visualizzazioni
Premere il tasto [RDS].
Il modo cambia come illustrato di seguito ogni volta che viene premuto il tasto.
Alcune stazioni potrebbero non essere fornite oppure potrebbero avere nomi diversi a seconda dei paesi o delle aree.
La scritta “NO PS” appare quando non è indicato alcun nome servizio programma.
La scritta “NO RT” appare quando non è presente alcun testo radio.
Selezionare la banda FM. (Pagina 42)
RDS (Radio Data System)
Questo sistema è stato progettato per la ricezione RDS e può estrarre le informazioni del segnale di trasmissione per l'utilizzo con diverse funzioni come la visualizzazione automatica del nome della stazione.
Visualizzazione del nome servizio programma (PS)
PS (Nome servizio programma)
“TUNER” (display sorgente originaria)
Display RT (testo radio)
Page 47
47
Informazioni
correlate
Italiano
Premere il tasto [PTY].
33
Ricerca di un tipo di programma desiderato (ricerca PTY)
Il sintonizzatore esegue automaticamente la ricerca di una stazione che sta attualmente trasmettendo un tipo (genere) di programma speci cato.
Premere il tasto [PTY].
11
Il tipo di programma viene visualizzato quando vengono ricevuti i segnali della trasmissione RDS. Quando non sono disponibili dati PTY oppure quando la stazione non è una stazione RDS, il display visualizza l'indicazione “None”.
Il suono non viene emesso mentre l'indicatore “PTY” lampeggia.
Quando viene trovato un programma del tipo desiderato, l'unità inizia a ricevere e il display del tipo di programma ritorna al display del nome della stazione.
Quando un tipo di programma non viene trovato, lampeggia la scritta “NO PTY”, ed il display ritorna alla sua condizione originale dopo qualche secondo.
Premere il tasto [<] o [>] per selezionare il tipo di programma desiderato.
22
La scelta va fatta quando l'indicatore “PTY” è acceso.
La tabella dei tipi di programma può essere molto utile.
Nome tipo programma Display
Musica Pop Pop M Musica Rock Rock M Musica leggera Easy M Classica leggera Light M Classica seria Classics Musica varia Other M News News Attualità A airs Informazioni Info Sport Sport Educativo Educate Teatro Drama Cultura Culture Scienza Science Genere vario Varied
Nome tipo programma Display
Meteo Weather Finanza Finance Programmi per ragazzi Children Attualità sociale Social Religione Religione Dibattito con ascoltatori Phone In Viaggi Travel Tempo libero Leisure Musica Jazz Jazz Musica country Country Musica nazionale Nation M Musica non corrente Oldies Musica popolare Folk M Documentari Document
Tabella tipo programma
Per annullare la ricerca PTY
Premere il tasto [PTY].
RDS (Radio Data System)
Ascolto di radio FM/AM R Pagina 42
Page 48
48
C-707I
Riproduzione da un riproduttore audio digitale
È possibile collegare un riproduttore audio digitale Kenwood (d'ora in poi denominato “riproduttore audio digitale”) al sistema e utilizzarlo per riprodurre brani.
D.AUDIO
Collegare il riproduttore audio digitale al terminale [D.AUDIO IN] nel pannello anteriore dell'unità principale.
11
Utilizzare questa procedura per collegare un riproduttore audio digitale al sistema e utilizzarlo per riprodurre brani.
Fare inoltre riferimento al manuale di istruzioni fornito con il riproduttore audio digitale che si desidera collegare.
Se si collega il riproduttore audio digitale mendiante l'apposito cavo, è possibile gestire il riproduttore per mezzo dell'unità principale o del telecomando.
Riproduttori audio digitali Kenwood compatibili (Aggiornati a novembre 2007)
Riproduttore audio con memoria M2GD55, M1GD55, M1GC7, M2GC7
Accendere il riproduttore audio digitale.
22
Riproduzione da un riproduttore audio digitale.
33
Quando viene collegato il riproduttore audio digitale, spegnere sempre il sistema e il riproduttore audio digitale prima di iniziare.
Premendo il tasto [D.AUDIOE] viene acceso il sistema e inizierà la riproduzione.
Premere il tasto [INPUT SEL.].
La sorgente cambia come illustrato di seguito ogni volta che viene premuto il tasto.
Premere il tasto [D.AUDIOE].
D.AUDIO AUX
Page 49
49
D.AUDIO
Informazioni
correlate
Italiano
Collegamento di altri dispositivi (disponibili in commercio)R Pagina 16 Impostazioni audio R da Pagina 63 in poi Regolazione del livello in ingressoR Pagina 51
  
Rimozione del riproduttore audio digitale
22
Rimozione del riproduttore audio digitale.
Scollegare il cavo di collegamento del riproduttore audio digitale dal terminale [D.AUDIO IN].
11
Spegnere il sistema e il riproduttore audio digitale.
Page 50
C-707I
50
D.AUDIO
C-707I
Operazioni durante la riproduzione del riproduttore audio digitale
Riprodurre i brani nella cartella precedente/successiva
Per tornare alla cartella precedente, premere il tasto [PREV.].
Per passare alla cartella successiva, premere il tasto [NEXT].
Saltare avanti/indietro
Tenere premuto il tasto [G] o [H].
Premere il tasto [D.AUDIOE].
Saltare brani, tornare indietro, tornare all'inizio
Pausa e ripresa della riproduzione
Per passare al brano precedente o successivo: Premere il tasto [G] (precedente) oppure il tasto [H] successivo.
Per tornare a un brano precedente: premere il tasto [G] due o più volte in successione.
Per tornare all'inizio di un brano: premere il tasto [G] una volta.
Se la connessione avviene attraverso l'apposito cavo, le impostazioni relative al volume e alla qualità dell'audio sul riproduttore audio degitale risultano disabilitate.
Se il riproduttore audio digitale non viene collegato attraverso l'apposito cavo, utilizzare i comandi presenti sul dispositivo collegato.
Con i seguenti riproduttori audio digitali non è possibile selezionare la cartella da riprodurre. M2GD55, M1GD55
Page 51
D.AUDIO
RPagina XX RPagina XX-
Informazioni
correlate
Italiano
D.AUDIO
51
Informazioni
correlate
Italiano
Riproduzione da un riproduttore audio digitale R Pagina 48 Impostazioni audio R da Pagina 63 in poi
 
Regolazione del livello in ingresso
Utilizzare la procedura seguente per regolare il livello in ingresso di un riproduttore audio digitale. Utilizzare questa regolazione quando il volume del componente esterno è in modo evidente più alto o più basso rispetto ad altre sorgenti in ingresso con la stessa impostazione di volume.
Premere il tasto [D.AUDIOE] per cambiare la sorgente.
22
33
Regolazione del livello in ingresso.
Premere il tasto [<] o [>].
È possibile regolare il livello in ingresso con un intervallo da –3 a +3.
Spegnere il riproduttore audio digitale.
11
Regolando il livello in ingresso si modi ca il volume del componente esterno collegato al terminale [D.AUDIO IN].
Page 52
C-707I
52
D.AUDIO
C-707I
Registrazione da un riproduttore audio digitale
Collegare il riproduttore audio digitale al terminale [REC OUT] nel pannello posteriore dell'unità principale.
11
Selezionare la sorgente in ingresso.
Premere il tasto [CDE], [USBE], [iPodE], [TUNER/band], [INPUT SEL.] (solo unità principale), o [D.AUDIOE] (solo telecomando).
22
Questa sezione spiega come registrare da una serie di sorgenti di erenti sul riproduttore audio digitale Kenwood. Si può anche con gurare il riproduttore audio digitale per fare in modo che individui il silenzio e divida la registazione in brani automaticamente.
Quando viene collegato il riproduttore audio digitale, spegnere sempre il sistema e il riproduttore audio digitale prima di iniziare.
Fare inoltre riferimento al manuale di istruzioni fornito con il riproduttore audio digitale che si desidera collegare.
Di seguito il dispositivo sorgente è considerato già collegato al sistema.
Riproduttori audio digitali Kenwood compatibili (Aggiornati a novembre 2007)
Riproduttore audio con memoria M2GC7, M1GC7
Page 53
D.AUDIO
RPagina XX RPagina XX-
Informazioni
correlate
Italiano
D.AUDIO
53
Informazioni
correlate
Italiano
33
Preparare la sorgente da registrare.
Registrazione da CD, USB, iPod
Premere il tasto [CDE], [USBE], o [iPodE] per interrompere la riproduzione. Selezionare la traccia che si desidera registrare o interrompre nel punto in cui si desidera iniziare la registrazione. (Pagine 30, 32, 34, 35, 56)
Registrazione da un riproduttore audio digitale
Premere il tasto [D.AUDIOE] (solo telecomando) per interrompere la riproduzione. Selezionare la traccia che si desidera registrare o interrompre nel punto in cui si desidera iniziare la registrazione. (Pagina 48)
Registrazione dalla radio
Sintonizzare la stazione che si desidera registrare. (Pagina 42)
Sul riproddutore audio digitale, eseguire l'operazione richiesta per avviare la registrazione.
44
Avvia la registrazione.
55
CD, USB, iPod
Premere il tasto [CDE], [USBE], o [iPodE] per avviare la riproduzione.
Riproduttore audio digitale
Premere il tasto [D.AUDIOE] (solo telecomando) per avviare la riproduzione.
Registrazione dalla radio
Questo passaggio non è richiesto.
Per arrestare la registrazione
Premere il tasto [F].
Sul riproduttore audio digitale, eseguire l'operazione richiesta per arrestare la registrazione.
In caso si noti una certa distorsione sonora o se il suono registrato è troppo basso.
Regola il volume di registrazione. (Pagina 54)
Collegamento di altri dispositivi (disponibili in commercio)R Pagina 16 Regolazione del livello di registrazioneR Pagina 54
 
Page 54
C-707I
54
D.AUDIO
C-707I
Selezionare il livello di uscita.
Premere il tasto [REC OUT LEVEL] per muoversi tra i vari livelli di registrazione.
Quando un riproduttore audio digitale Kenwood è collegato al terminale [REC OUT] si consiglia di selezionare il livello di registrazione ottimale per ciascun dispositivo.
M2GC7, M1GC7 collegato
Questo sistema: HIGH
M2GC7 M1GC7
Mid
Se la sorgente è un riproduttore audio digitale, scollegare il riproduttore stesso dal terminale [REC OUT] prima di regolare il livello di registrazione.
11
Regolazione del livello di registrazione
In caso si noti una certa distorsione sonora o se il suono registrato è troppo basso regolare il livello in uscita.
Page 55
Page 56
56
C-707I
Questa sezione spiega come collegare e riprodurre da un iPod.
iPod
Collegamento e riproduzione da un iPod
Utilizzare questa procedura per collegare un iPod al sistema per la riproduzione.
Fare inoltre riferimento al manuale di istruzioni fornito con il dispositivo iPod che si desidera collegare.
Utilizzare il cavo di collegamento PNC-iP120 (accessorio opzionale) per collegare un iPod.
Per informazioni sui modelli iPod supportati, vedere pagina 27.
Colelgare il cavo di collegamento PNC-iP120 (accessorio opzionale) all'iPod e al terminale [iPod] sul pannello anteriore dell'unità principale.
11
22
Premere il tasto [iPodE] per iniziare la riproduzione.
Esecuzione delle funzioni prinipali sull'iPod.
Quando viene collegato l'iPod, spegnere sempre il sistema e l'iPod prima di iniziare.
Rimozione di un iPod
22
Rimozione di un iPod.
Dopo aver  nito di usare l'iPod, scollegare il cavo di collegamento dal terminale [iPod].
11
Spegnere il sistema e l'iPod.
Page 57
57
iPod
Informazioni
correlate
Italiano
Collegamento di altri dispositivi (disponibili in commercio)R Pagina 16 Modelli iPod supportatiR Pagina 27 Impostazioni audio R da Pagina 63 in poi
  
Operazioni durante la riproduzione iPod
Tenere premuto il tasto [I] oppure il tasto [J].
Per passare al brano precedente o successivo: Premere il tasto [G] (precedente) oppure il tasto [H] successivo. Per tornare a un brano precedente: premere il tasto [G] due o più volte in successione. Per tornare all'inizio di un brano: premere il tasto [G] una volta.
Spostamento in avanti, indietro e all'inizio
Per tornare all'album precedente, premere il tasto [PREV.].
Per passare all'album successivo, premere il tasto [NEXT].
Il livello del volume e le impostazioni della qualità sonora dell'iPod vengono ignorate mentre è collegato al sistema.
Non scollegare l'iPod mentre la riproduzione è in corso. Altrimenti si possono provocare problemi di funzionamento.
Alcune funzioni potrebbero non essere supportate a seconda del modello iPod.
Riprodurre i brani nell'album precedente/successivo
Saltare avanti/indietro
Premere il tasto [iPodE].
Pausa e ripresa della riproduzione
Premere il tasto [DISPLAY].
Accende la retroilluminazione dell'iPod per ca. 30 secondi.
Accensione della retroilluminazione
Page 58
C-707I
58
iPod
C-707I
In questo modo i brani su iPod vengono riprodotti con sequenza casuale.
Modo di riproduzione casuale brani (shu e)
Premere il tasto [RANDOM].
Il modo cambia come illustrato di seguito ogni volta che viene premuto il tasto.
Controllare il display dell'iPod per vedere la modalità shu e attualmente
selezionata.
Questa modalità non è supportata con il modello iPod classic (sesta generazione) e iPod nano (terza generazione).
Premendo il tasto [G] si riporta la posizione di riproduzione all'inizio del brano in corso.
11
Riproduzione casuale brani
Disattivato Riproduzione casuale album
Page 59
iPod
RPagina XX RPagina XX-
Informazioni
correlate
Italiano
iPod
59
Informazioni
correlate
Italiano
In questo modo i brani su iPod vengono riprodotti ripetutamente.
Modo di riproduzione ripetuto brani
Premere il tasto [REPEAT] per iniziare la riproduzione.
Il modo cambia come illustrato di seguito ogni volta che viene premuto il tasto.
Controllare il display dell'iPod per vedere la modalità di ripetizione attualmente selezionata.
22
Premere il tasto [iPodE] per riprodurre la traccia che si desidera ripetere.
11
Questa modalità non è supportata con il modello iPod classic (sesta generazione) e iPod nano (terza generazione).
Durante la riproduzione dell'album, questo modo riproduce i brani nell'album ripetutamente.
Durante la riproduzione casuale, dopo che tutte le tracce sono state riprodotte casualmente, esse vengono ripetute con una di rente sequenza casuale.
Quando vengono utilizzate sia la riproduzione casuale che la riproduzione
dell'album, i brani negli album vengono ripetuti ogni volta con una di erente sequenza casuale.
Impostazioni audio R da Pagina 63 in poi
Riproduzione ripetuta di un singolo brano
Disattivato Riproduzione ripetuta di tutti i brani
Page 60
60
C-707I
Riproduzione da componenti esterni
Questa sezione spiega come collegare i componenti esterni al sistema e riprodurre i brani.
Componenti esterni
Collegare il componente esterno al sistema come descritto in <Collegamento di altri dispositivi (disponibili in commercio)> (Pagina 17).
Quando vengono collegati componenti esterni, spegnere sempre il sistema e i componenti esterni prima di iniziare.
Fare inoltre riferimento al manuale di istruzioni fornito con il dispositivo esterno che si desidera collegare.
22
Selezionare AUX come la sorgente.
33
Inizia la riproduzione sul componente esterno collegato.
Sul componente esterno collegato, eseguire l'operazione richiesta per avviare la riproduzione.
11
Collegare il componente esterno al terminale [AUX IN] nel pannello posteriore dell'unità principale.
Audio OUT
Premere il tasto [INPUT SEL.].
La sorgente cambia come illustrato di seguito ogni volta che viene premuto il tasto.
Premere il tasto [AUX].
D. AUDIOAUX
Page 61
61
Componenti esterni
Informazioni
correlate
Italiano
Collegamento di altri dispositivi (disponibili in commercio)R Pagina 17 Impostazioni audio R da Pagina 63 in poi Regolazione del livello in ingressoR Pagina 62
  
Rimozione del componente esterno
22
Rimozione del componente esterno.
11
Spegnere il sistema e il componente esterno.
Page 62
C-707I
62
Componenti esterni
C-707I
Regolazione del livello in ingresso
Utilizzare la procedura seguente per regolare il livello in ingresso del componente esterno collegato al terminale [AUX IN]. Utilizzare questa regolazione quando il volume del componente esterno è in modo evidente più alto o più basso rispetto ad altre sorgenti in ingresso con la stessa impostazione di volume.
Selezionare AUX come la sorgente.
11
Regolando il livello in ingresso si modi ca il volume del componente esterno collegato al terminale [AUX IN].
22
Regolare il volume di registrazione.
Premere il tasto [<] o [>].
È possibile regolare il livello in ingresso con un intervallo da –3 a +3.
Premere il tasto [INPUT SEL.].
La sorgente cambia come illustrato di seguito ogni volta che viene premuto il tasto.
Premere il tasto [AUX].
D. AUDIOAUX
Page 63
63
Italiano
Impostazioni audio
Utilizzare le procedure illustrate in questo capitolo per speci care le impostazioni della qualità audio per il proprio sistema stereo. L'impostazione EX.BASS può essere regolata per migliorre i bassi, mentre l'impostazione SOUND può essere regolata per ottenere la migliore qualità sonora di ciascun brano.
EX.BASS
Miglioramento della gamma dei bassi …………………… 64
SOUND
Regolazione della gamma alta o della gamma bassa …… 65
Page 64
64
C-707I
Miglioramento della gamma dei bassi
L'impostazione EX.BASS può essere utilizzata per migliorare la gamma dei bassi.
EX.BASS
11
Premere il tasto [EX.BASS].
L'impostazione cambia come illustrato di seguito ogni volta che viene premuto il tasto [EX.BASS].
Accendendo EX.BASS si disabilita automaticamente la funzione SOUND.
Appare “EX.BASS”.
Disappare “EX.BASS”.
Page 65
65
Italiano
Premere il tasto [SOUND] per selezionare il livello della gamma.
La gamma che viene regolata cambia come illustrato nel modo seguente ogni volta che si preme il tasto [SOUND].
11
Regola il livello.
Utilizzare i tasti [UP] and [DOWN].
22
Utilizzare questa impostazione per regolare la gamma inferiore e la destra per ottenere il tipo di suono desiderato.
SOUND
“BASS” regolazione (gamma bassa)
“TREBLE” regolazione (gamma alta)
Modi cando l'impostazione SOUND si disabilita automaticamente EX.BASS.
“BASS”, “TREBLE” possono essere regolate entrmabi con una gamma da -3 a +3.
“TONE“ appare sul display quando l'impostazione “BASS” o “TREBLE” è diversa da 0.
Regolazione della gamma alta o della gamma bassa
Ritorna la display normale dopo circa 5 secondi.
Page 66
Page 67
67
Italiano
Impostazione dell'orologio di sistema ………… 68
Impostazione del timer
Impostazione del timer di spegnimento automatico (SLEEP) ………………………………………… 69
Impostazione del timer del programma (PROGRAM) …… 70
Impostazioni del display
Impostazione della luminosità del display (DIMMER) …… 74
Risparmio automatico dell'energia ……………75
Impostazioni dei componenti
Questo capitolo spiega le impostazioni di base e quelle per il timer, il display e per le altre funzioni che aiutano a rendere il sistema più semplice da usare.
Page 68
C-707I
68
Impostare l'orologio di sistema sull'ora corretta. Se l'impostazione dell'orologio non è corretta, il timer di programmazione non avvia la riproduzione all'ora stabilita.
Impostazione dell'orologio di sistema
Premere il tasto [TIMER].
Premere il tato [<] o [>].
11
Impostare il giorno della settimana.
Usare il tasto [<] e [>] i tasti per impostare il giorno della settimana.
22
Premere il tasto [ENTER].
Seleziona il formato dell'orario.
33
Premere il tasto [ENTER].
Premere il tasto [<] o [>].
Impostare l'ora.
44
Usare il tasto [<] e [>] i tasti per impostare l'ora.
Usare il tasto [<] e [>] i tasti per impostare i minuti.
Verranno visualizzati il giorno e l'ora attualmente impostati.
Se si commette un errore, ripetere la procedura dall'inizio.
Se si veri ca un'interruzione di alimentazione o il sistema viene scollegato dalla
presa a muro, è opportuno ripristinare l'orologio del sistema.
Premendo il tasto [DISPLAY] mntre il sistema si trova nel modo di attesa (OFF) verrà visualizzata l'ora per 5 secondi.
Premere il tasto [ENTER].
Premere il tasto [ENTER].
Premere il tasto [ENTER].
Formato 12 ore
Mezzanotte e mezzogiorno
visualizzati come
“12:00”.
Formato 12 ore
Mezzanotte e mezzogiorno
visualizzati come
“0:00”.
Formato 24 ore
L'orario attuale viene visualizzato se sono già state con gurate le impostazioni dell'orologio.
Premere il tasto [ENTER] e passare al passaggio 2.
Page 69
Informazioni
correlate
Italiano
69
Italiano
Questo timer spegne automaticamente il sistema dopo un intervallo prede nito. L'intervallo può essere impostato tra 10 e 90 minuti, con incrementi di 10 minuti.
Premere il tasto [SLEEP].
L'intervallo aumenta di 10 minuti ogni volta che viene premuto il tasto. L'impostazione successiva dopo 90 minuti spegne il timer.
11
Timer di spegnimento in funzione
Impostazione ora
Il display diventa scuro e l'illuminazione si psegne quando il timer di spegnimento automatico è attivato.
Mentre il timer di spegnimento automatico è in funzione, è possibile controllare il tempo rimanente premendo il tasto [SLEEP].
Per annullare il timer di spegnimento automatico
Premere il tasto di accensione [K] per spegnere il sistema (Standby) o premere il tasto [SLEEP] in modo che “Q” non viene più visualizzato.
Impostazione del timer di spegnimento automatico (SLEEP)
Il timer di spegnimento automatico il quale spegne automaticamente il sistema dopo un intervallo prede nito, e di un timer del programma che avvia la riproduzione a un'ora speci cata.
Impostazione del timer
10 20 30 40 50
Disattivato
90 80 70 60
(“Q” non
visualizzato)
Page 70
C-707I
70
Impostazione del timer
C-707I
Impostazione del timer del programma (PROGRAM)
Questa funzione consente di utilizzare il timer per avviare automaticamente la riproduzione a un'ora speci ca. È possibile impostare contemporaneamente due timer (PROG. 1 e PROG. 2).
Impostare l'orologio di sistema sull'ora corretta prima di eseguire questa procedura. (Pagina 68)
Se si desidera che la radio si azioni una volta raggiunto l'orario programmato, preselezioanre le stazioni prima di eseguire questa procedura. (Pagina 44)
Veri  care che gli orari per PROG.1 e PROG.2 di eriscano di almeno 1 minuto per
assicurarsi che le ore di funzionamento non si sovrappongano.
22
33
11
Premere il tasto [TIMER].
Premere il tasto [<] o [>].
Selezionare “PROG. 1” o “PROG. 2”.
Premere il tasto [<] o [>].
Selezionare “ON” o “OFF”.
Premere il tasto [<] o [>].
Esempio: PROGRAM 1 acceso
Premere il tasto [ENTER].
Premere il tasto [ENTER].
Premere il tasto [ENTER].
Esempio: PROGRAM 1 spento
Selezionando “OFF” l'operaizone termina e torna al display originario.
Page 71
Impostazione del timer
RPagina XX RPagina XX
Informazioni
correlate
Italiano
Impostazione del timer
71
Informazioni
correlate
Italiano
Selezionare il giorno (o i giorni) in cui verrà eseguito il timer di programma.
Premere il tasto [<] o [>].
Il modo cambia come illustrato di seguito ogni volta che viene premuto il tasto.
44
Speci care l'impostazione “ON TIME” (ora di inizio).
66
Usare i tasti [<] e [>] per impostare l'ora.
Usare i tasti [<] e [>] per impostare i minuti.
Premere il tasto [ENTER].
Premere il tasto [ENTER].
Premere il tasto [ENTER].
Se è stato selezionato “EVERYDAY”, “MON-FRI”, “TUE-SAT” o “SAT-SUN”, procedere al passaggio 6.
Preselezion di stazioni R Pagina 44 Impostazione dell'orologio di sistema R Pagina 68
 
Il timer viene eseguito ogni settimana.
Selezionare “EVERY WEEK” o “ONETIME”.
Premere il tasto [<] o [>].
55
Premere il tasto [ENTER].
Il timer speci cato viene eseguito una
volta sola.
EVERYDAY
SUNDAY
MONDAY TUESDAY WEDNESDAY THURSDAY
SAT-SUN
TUE-SAT
MON-FRI
SATURDAY
FRIDAY
DomenicaSabato-
Domenica
Ogni giorno Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì
Martedì-
Sabato
Lunedì­Venerd ì
Sabato Venerdì
Continua alla pagina seguente
Page 72
C-707I
72
Impostazione del timer
C-707I
Selezionare “PLAY” o “AI PLAY”.
Premere il tasto [<] o [>].
88
Impostare il volume.
Premere il tasto [<] o [>].
99
Premere il tasto [ENTER].
Selezionare la sorgente in ingresso.
Premere il tasto [<] o [>].
Il modo cambia come illustrato di seguito ogni volta che viene premuto il tasto.
1010
Se è stata selezionata una sorgente in ingresso diversa “TUNER”, si completa la procedura di impostazione. Il messaggio “COMPLETE” apapre brevemente sul display, seguito dal display normale.
Se si seleziona “TUNER”, utilizzare i tasti [<] e [>] per selezionare un numero preselezionato, quindi premere il tasto [ENTER]. Questa operazione completa la procedura di installazione. “COMPLETE” apapre brevemente sul display, seguito dal display normale.
La riproduzione avviene al volume impostato al passaggio 9.
Non è possibile utilizzare il tasto [VOLUME] e impostare il volume.
Speci care l'impostazione “OFF TIME” (ora di spegnimento).
77
Premere il tasto [ENTER].
Premere il tasto [ENTER].
Usare i tasti [<] e [>] per impostare l'ora.
Usare i tasti [<] e [>] per impostare i minuti.
Queata impostazione aumenta il volume gradualmente  no a raggiungere il volume
impostato al passaggio 9.
Premere il tasto [ENTER].
AUX
D.AUDIO
TUNER CD iPod
USB
Premere il tasto [ENTER].
Page 73
Impostazione del timer
RPagina XX RPagina XX
Informazioni
correlate
Italiano
Impostazione del timer
73
Informazioni
correlate
Italiano
Per uscire dalla procedura di impostazione
Premere il tasto [TIMER].
Per accendere o spegnere il timer
Quando il sistema è acceso, tenere premuto il tasto [TIMER] per circa 2
secondi.
Premere il tasto di accensione [K] per spegnere l'unità.
L'indicatore [STANDBY/TIMER] sull'unità principale si accende in arancione.
1111
L'impostazione cambia ognivolta che si tiene premuto il tasto [TIMER] per circa 2 secondi.
PROG. 1 acceso PROG. 2 acceso
PROG. 1 e 2 accesoTimer disattivo
1 visualizzato 2 visualizzato
1 2 non visualizzato 1 2 visualizzato
Anche quando il timer è spento, le impostazioni vengono conservate.
Se si è veri cato un un'interruzione di alimentazione o il cavo di
alimentazione è stato scollegato dalla presa a muro per un certo periodo, l'indicatore [STANDBY/TIMER] si accende di rosso. Impostare nuovamente l'orologio di sistema sull'ora corretta. (Pagina 68)
Per modi care le impostazioni del programma, ricon gurare le impostazioni del timer dall'inizio.
Impostazione dell'orologio di sistema R Pagina 68
Page 74
C-707I
74
Impostazione della luminosità del display (DIMMER)
Impostazioni del display
Utilizzare questa procedura per regolare la luminosità del display.
La luminosità del display può essere impostate su uno dei 2 livelli disponibili. Regolare la luminosità in base alle preferenze e alle condizioni della stanza.
11
Tenere premuto il tasto [DIMMER] per circa 2 secondi.
L'impostazione cambia come illustrato di seguito ogni volta che viene premuto il tasto.
Display: scuro Illuminazione: accesa
Display: scuro Illuminazione: spenta
Display: luminoso Illuminazione: accesa
Page 75
Informazioni
correlate
Italiano
75
Italiano
Risparmio automatico dell'energia
La funzione del risparmio automatico dell’energia (A.P.S.) spegne automaticamente il sistema quando non viene utilizzato per 30 minuti una volta che un CD o un dispositivo USB collegato termina la riproduzione.
Tenere premuto il tasto [A.P.S.] per circa 2 secondi.
L'impostazione si attiva e disattiva ogni volta che viene premuto il tasto.
11
Se la sorgente in ingresso “TUNER”, “D.AUDIO”, “iPod”, o “AUX”, A.P.S. funziona quando il volume è impostato su zero (VOLUME 0) oppure MUTE è impostato su ON.
Quando si registra su un dispositivo collegato al terminale [REC OUT] del sistema spegnere A.P.S. oppure impostare il volume a un livello superiore a zero.
Appare “A.P.S.”.
Scompare “A.P.S.”.
Page 76
Page 77
77
Italiano
Manutenzione
Questo capitolo spiega cosa fare quando vengono visualizzati i messaggi di errore o si veri ca un problema. Questo capitolo illustra inoltre come conservare e gestire il sistema così da poter godere delle sue prestazioni per numerosi anni a venire.
Messaggi …………………………………………78
Risoluzione dei problemi ……………………… 79
Glossario ………………………………………… 82
Cura e conservazione …………………………… 83
Dati tecnici ………………………………………… 84
Page 78
78
C-707I
Messaggio Visualizzato Signi cato
Can’t READ*
(* è un numeroo simobolo.)
L'informazione del disco CD non può essere letta correttamente.
R Il disco è sporco. Pulire il disco. (Vedere <Cura e conservazione>).
(Pagina 83)
R Inserire il disco correttamente al centro della fessura di ingresso.
(Pagina 30) Il CD è caricato al contrario.
R Caricare il CD correttamente. (Pagina 30)
CD NO DISC Non è stato caricato alcun CD. Il CD non viene riconosciuto.
R Caricare un CD. (Pagina 30)
Er-CD01 L'unità CD non funziona correttamente.
R Richiesta di assistenza.
NOT SUPPORT Si sta tentando di riprodurre dei dati da un  le audio WMA protetto da
copyright o da un formato di  le non supportato. Non ci sono dischi ahdio MP3 o WMA riproducibili.
REMOVE OK Il dispositivo USB può essere rimosso in modo adeguato.
R Scollegare il dispositivo USB dalla porta [ USB]. (Pagina 33)
USB NO MEDIA Il dispositivo USB non è collegato. Impossibile riconoscere il dispositivo
USB.
R Controllare i collegamenti. (Pagina 16)
** READING (** è il nome del supporto multimediale.)
E' in corso la lettura delle informazioni TOC del supporto multimediale*1.
Messaggi
*1: Oltre ai segnali audio, in ciascun CD sono registrate informazioni relative al sommario (TOC). Il TOC è simile
alla pagina indice di un libro e informazioni quali testo, tempi di riproduzione e numero di brani includono alcune voci che non possono essere riscritte.
Page 79
79
Italiano
Qualora il sistema non funzione in modo adeguato, controllare la seguente tabella per cercare di risolvere il problema prima di contattare l'assistenza.
Sintomi Soluzione Rif. pag.
Ampli catore/di usori
Assenza di uscita sonora.
Collegare tutti i collegamenti secondo quanto descritto in <Collegamento del sistema>. Aumentare il volume. Cancellare l'impostazione MUTE. Rimuovere eventuali cu e collegate all'unità
principale.
  
12 - 17
22 22 17
Assenza di suono dalla cu e.
Veri care che la presa delle cu e sia inserita correttamente. Aumentare il volume. Cancellare l'impostazione MUTE.
 
17
22 22
Non viene emesso alcun suono dai di usori.
Collegare tutti i collegamenti secondo quanto descritto in <Collegamento del sistema>.
12, 15
Assenza della visualizzazione dell'orario.
Impostare l'ora come descritto in <Impostazione dell'orologio di sistema>.
68
Il timer non funziona. Impostare un'ora di inizio e un'ora di  ne per il timer
del programma.
70 - 73
Sintomi Soluzione Rif. pag.
Sintonizzatore
Assenza di segnale radio.
Collegare le antenne. Selezionare la banda correta (modalità di ricezione). Sintonizzare la radio sulla frequenza della stazione desiderata. Spostare l'unità principale, l'antenna e l'adattatore AC a una certa distanza tra loro.
  
12 42 43
12, 13
Interferenza (disturbo) Installare un'antenna per esterni lontana dalla strada.
Spegnere eventuali dispositivi elettrici che potrebbero provocare interferenze. Allontanare il sistema dalla TV. Spostare l'unità principale, l'antenna e l'adattatore AC a una certa distanza tra loro.
 
 
— —
12, 13
Sintomi Soluzione Rif. pag.
USB
Assenza di uscita sonora quando si collega una memoria  ash USB o un riproduttore audio USB.
Inserire correttamente la memoria  ash USB. Collegare il cavo USB correttamente. Veri care che il riproduttore audio USB sia acceso.
  
16 16 32
Risoluzione dei problemi
Page 80
80
C-707I
Non parte la riproduzione del CD caricato.
Caricare il CD correttamente con il lato con l'etichetta verso la parte anteriore dell'unità principale. Pulire il disco. (Vedere <Cura e conservazione>). Consentire l'evaporazione della condensa. (Vedere <Precauzioni contro la condensa>). Chiudere lo sportellino.
 
30
83 83
30
Assenza di uscita sonora.
Premere il tasto [CDE]. Pulire il disco. (Vedere <Cura e conservazione>).
 
30 83
La riproduzione è intermittente e a salti.
Pulire il disco. (Vedere <Cura e conservazione>). 83
Non è possibile riprodurre alcuni  le audio.
Il sistema non riproduce  le audio corrotti. Accertarsi che il  le audio sia supportato per la riproduzione nel sistema.
 
— 25
Ritardo prima dell'avvio della riproduzione.
L'esecuzione di un numero di cartelle o  le molto elevato può provocare un ritardo di riproduzione.
25
L'informazione TAG non viene visualizzata correttamente.
Fare riferimento a <File audio supportati> per veri care quali informazioni TAG possono essere visualizzate sul sistema.
25
Il CD non viene espulso. Far scorrere lo sportellino verso la parte posteriore
dell'unità principale per arrestare la riproduzione ed estrarre il disco
Se il CD non viene espulso, eseguire la seguente
procedura per estrarlo.
1 Controllare che la sorgente imposata è CD.
(Se la musica è in riproduzione, premere il tasto [F] per arrestare la riproduzione.)
2 Far scorrere lo sportellino verso il retro dell'unità
principale per aprirlo.
3 Tenere premuto il tasto dell'unità principale [F] per
oltre due secondi. Premere e tenere premuto il tasto [F]  no a quando il CD non esce dall'unità principale.
Se in questo modo il CD non viene espulso, contattare
l'assistenza.
Sintomi Soluzione Rif. pag.
CD
Sintomi Soluzione Rif. pag.
Componenti collegati al terminale [D.AUDIO IN]
L'unità principale e il telecomando non sono in grado di azionare il riproduttore audio digitale Kenwood.
Utilizzare un cavo dedicato per il collegamento. Controllare che il modello collegato sia compatibile.
 
16 48
Risoluzione dei problemi
Page 81
81
Italiano
Sintomi Soluzione Rif. pag.
Componente collegato al terminale [iPod]
l'iPod non è riconosciuto.
Eseguire il collegamento con il cavo PNC-iP120 iPod (accessorio opzionale). Eseguire il collegamento con il cavo PNC-iP120 iPod in modo sicuro. Controllare che il modello iPod sia compatibile per la riproduzione con il sistema.
17
17
27
Impossibile controllare l'iPod.
Scollegare l'iPod dal sistema, scollegare tutti i dispositivi dall'iPod, quindi ricollegarlo al sistema. Controllare che il modello iPod sia compatibile per la riproduzione con il sistema.
17
27
Risposta scarsa. La risposta dell'iPod è scarsa se la quantità di brani
presenti sull'iPod è elevata. Questo accade in particolare quando lo shu e è in funzione per un numero di brani molto elevati e può provocare una risposta scarsa da parte dell'iPod.
27
Sintomi Soluzione Rif. pag.
Telecomando
Il telecomando non funziona.
Inserire delle batterie nuove. Utilizzare il telecomando entro l'intervallo e ettivo.
 
21 21
Risoluzione dei problemi
Sintomi Soluzione
Operazione di inizializzazione
Malfunzionamento del microcomputer (il sistema non funziona, il display riporta errori ecc.).
Procedura di ripristino (solo unità principale)
1 Spegnere il tasto di accensione [K] per accedere alla modalità di attesa. 2 Tenendo premuto il tasto [H] e [STOPF] sull'unità principale, tenere
premuto il tasto di alimentazione dell'unità principale [K]  no a quando non compare il messaggio “CLEAR ALL”.
Tenere presente che la reimpostazione cancella qualsiasi informazione memorizzata e reimposta il sistema alle impostazioni prede nite.
Page 82
82
C-707I
Termine Signi cato Pagina
CD-DA Si riferisce ai CD musicali. Quasi tutti i dischi denominati in
genere “CD” sono in realtà dischi CD-DA.
24
MP3 Metodo di compressione audio sviluppato in Germania da
Fraunhofer IIS che raggiunge alti livelli di compressione dati eliminando i dati non udibili dall'orecchio umano. Lo standard MP3 può comprimere i dati  no a livelli di circa 1/11 (128 kbps) mantenendo la qualità audio equivalente a un CD musicale.
25
hub USB Un adattatore che fornisce il collegamento simultaneo di vari
dispositivi USB.
26
Periferica di archiviazione USB
Lo standard per il controllo del computer di un dispositivo USB. Esso permette al computer di riconoscere un dispositivo USB collegato come un dispositivo esterno di archiviazione.
16, 24
VBR (Variable Bitrate)
Un sistema che varia la quantità di dati per segmento temporale secondo il volume di dati musicali.
25
WMA Abbreviazione per la compressione audio e il sistema di
codi ca “Windows Media™ Audio” sviluppato da Microsoft Corporation negli Stati Uniti.
25
Frequenza di campionamento
Un valore che indica quante volte al secondo i segnali analogici vengono campionati per la conversione in segnali digitali. La frequenza di campionamento per i CD musicali è di 44,1 kHz. In genere, maggiore la frequenza di campionamento, migliore sarà la qualità audio.
25
Bitrate Un numero indicante la quantità di informazioni elaborate al
secondo. Maggiore la velocità in bit (bitrate), migliore sarà la qualità dell'audio.
25
Glossario
Page 83
83
Italiano
Cura e conservazione
Cura e conservazione dell'unità principale
Mantenere il sistema lontano dai seguenti punti
Luoghi esposti alla luce diretta del sole. Luoghi soggetti ad eccessiva umidità o
sporcizia. Luoghi esposti al calore diretto proveniente da
radiatori.
Precauzioni contro la condensa
Di erenze estreme tra la temperatura di sistema e la temperatura dell'aria può provocare la formazione di gocce (gocce) sul sistema. Il sistema non funziona adeguatamente se è presente la condensa. In caso di formazione di condensa, non utilizzare il sistema per alcune ore, per consentirne l'asciugatura. Prestare particolare attenzione contro la condensa quando il sistema principale viene spostata da un luogo all'altro con notevoli di erenze di temperatura o in una stanza con un grado elevato di umidità.
Quando un'unità principale si sporca
Quando il pannello anteriore o la custodia si sporca, stro narla con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare solventi per vernice, benzina, alcol o sostanze rigeneranti poiché causerebbero lo scolorimento o la deformazione.
Cura e conservazione dei CD
Conservazione di un CD
Se si pensa di non utilizzare un CD per lungo tempo, rimuoverlo dall'unità principale e conservarlo nella relativa custodia.
Pulizia di un CD
Quando la super cie di un disco presenta impronte digitali o altre macchie utilizzare, un panno asciutto per pulirlo delicatamente in un raggio di azione che parte dal centro del disco.
Non utilizzare sostanze per la pulizia dei dischi in vinile, solventi per vernici, benzina o alcol.
Non utilizzare accessori dei dischi (stabilizzatore, foglio protettivo, anello protettivo e così via) o un solvente per lenti.
Altre precauzioni
Non scrivere sul CD utilizzando una matita o una penna a sfera.
Non utilizzare il CD se l'adesivo o l'etichetta è spellata o se la colla fuoriesce da sotto l'adesivo o l'etichetta.
Non applicare carta, adesivi o etichette ai CD.
Cura e conservazione dei componenti collegati
Leggere il manuale di intruzioni fornito in dotazione con ciascun componente.
Page 84
84
C-707I
Lettore CD
Metodo di scansione ........................................ Laser semiconduttore
Conversione D/A .................................................................................24 bit
Sovracampionamento ...................................................8 fs (352,8 kHz)
Caratteristiche di frequenza ..................................Da 20 Hz a 20 kHz
Numero massimo di cartelle MP3/WMA ........................................512
Numero massimo di livello di cartelle .....................................8 livelli
Numero massimo di  le MP3/WMA .................................................512
Alimentazione, ecc.
Adattatore AC in dotazione
..................................................................... 12 V DC (230 V AC, 50 Hz)
Consumo di energia ...........................................................................12 W
Consumo di energia in standby .................................. meno di 0,5 W
Dimensioni ................................................................ Larghezza: 210 mm
Altezza: 228 mm Profondità: 187 mm
Peso (netto) .........................................................................................2,2 kg
Dati tecnici
Ampli catore
Potenza di uscita e ettiva durante il modo STEREO
.....................................10 W + 10 W RMS (1 kHz, 10 % D.A.T., 6 )
EX.BASS ................................................................... +4 dB (70 Hz, Vol. 20)
Terminali in ingresso (Sensibilità/Impedenza)
LINE (D. AUDIO/AUX)
............................. 600 mV / 47 k (a livello di ingresso 0)
Terminali in uscita (Livello/Impedenza)
REC OUT (D. AUDIO) ........................................ 2,2 V / 10 k (HIGH)
1 V / 10 k (LOW)
SUB WOOFER PREOUT .................................................. 2,2 V / 10 k
Sintonizzatore
Sintonizzatore FM Gamma di frequenze di ricezione .. Da 87,5 MHz a 108,0 MHz
Impedenza antenna ........................................75  non bilanciata
Sintonizzatore AM
Gamma di frequenze di ricezione ...... Da 531 KHz a 1.602 kHz
USB
dispositivo USB utilizzabile ............Periferica di archiviazione USB
Interferenza .....................USB 2.0 (Full speed) USB 1.1 compatibile
File di sistema ............................................................................. FAT 16/32
Formati di riproduzione
Frequenza di campionamento MP3 ............. Da 8 kHz a 48 kHz
Velocità in bit (CBR/VBR
*
) ....................Da 32 kbps a 320 kbps
Frequenza di campionamento WMA
(WMA9 standard, non-DRM) .........................Da 32 kHz a 48 kHz
Velocità in bit (CBR/VBR
*
) ....................Da 64 kbps a 192 kbps
ID3 tag .............................................................Versione 1.0/ 1.1/ 2.2/ 2.3
Numero massimo di cartelle: .............................................................255
Numero massimo di livello di cartelle : ...................................8 livelli
Numero massimo di  le: ................................................ 65280 (FAT 32)
Alimentazione ......................................................................Max. 500 mA
* Dati audio VBR possono produrre bitrate al di fuori della
gamma precedentemente citata, che possono rendere la riproduzione impossibile.
iPod
Alimentazione max. ...................................................... DC 5 V / 500 mA
Unità principale (RD-C707)
Struttura e speci che sono soggette a modi ca senza preavviso.
Le prestazioni non sono garantite in ambienti estremamente freddi (con temperature al di sotto del congelamento dell'acqua).
Di usori (LS-C707)
Sistema ................................ Sistema di di usori a gamma completa
(schermati magneticamente)
Involucro ......................................................................................Bass-re ex
Altoparlanti ....................................................................80 mm tipo cono
Impedenza nominale ............................................................................6 
Potenza in ingresso nominale.........................................................10 W
Potenza in ingresso massima .......................................................... 20 W
Dimensioni ................................................................ Larghezza: 149 mm
Altezza: 191 mm Profondità: 128 mm
Peso (netto) ....................................................................1,2 kg (ciascuno)
Per riferimento futuro
Registrare il numero di serie, che si trova sul retro dell'unità, negli spazi previsti nella scheda di garanzia e nello spazio fornito di seguito. Fare riferimento al modello e ai numeri di serie ogniqualvolta si contatta il rivenditore per richiedere informazioni o assistenza sul prodotto.
Modello
Numero di serie
Page 85
documentation manual, user maintenance, brochure, user reference, pdf manual
This file has been downloaded from:
User Manual and User Guide for many equipments like mobile phones, photo cameras, monther board, monitors, software, tv, dvd, and othes..
Manual users, user manuals, user guide manual, owners manual, instruction manual, manual owner, manual owner's, manual guide,
manual operation, operating manual, user's manual, operating instructions, manual operators, manual operator, manual product,
Loading...