JVC UX-G66, UX-G66R User Manual [it]

Page 1
MICRO COMPONENT SYSTEM
UX-G66R Consists of AX-UXG66, XT-UXG66R,
TD-UXG66, and SP-UXG66.
STEREO AMPLIFIER
AX-UXG66
COMPACT DISC/TUNER
XT-UXG66R
CASSETTE DECK
TD-UXG66
SPEAKER SYSTEM
SP-UXG66
REMOTE CONTROL RM-SUXG6R
PANEL
OPEN/CLOSE
DIMMER
ACTIVE
CLOCK/TIMER
BASS EX.
BASS
TREBLE
PLAY MODE
REPEAT
TITTLE/EDIT
PTY/EON
DISPLAY /CHARA.
UP
SET
DOWN
MD
FM/AM
47¢
+
VOLUME
SLEEP
FM MODE
AUTO PRESET
ENTER
STANDBY/ON
MICRO COMPONENT SYSTEM UX-G66R
FM/AM
JOG
MOS - FET
1BIT P•E•M D•D•CONVERTER
PHONES
CANCEL
><
AUX
CDTAPE
DOLBY B NR
REC PAUSE
DIGITAL AUDIO
AUTO
REVERSE
COMPACT
REC
INSTRUCTIONS
BRUKSANVISNING KÄYTTÖOHJE INSTRUKTIONSBOG BEDIENUNGSANLEITUNG MANUAL D’NSTRUCTIONS
OPEN/CLOSE
AUX
VOLUMEMULTI
For Customer Use:
Enter below the Model No. and Serial No. which are located either on the rear, bottom or side of the cabinet. Retain this information for future reference.
Model No. Serial No.
MANUAL DE INSTRUCCIONES ISTRUZIONI
LVT0705-005A
[EN]
Page 2
Varningar, att observera och övrigt
Varoitukset, huomautukset, yms
Advarsler, forsigtighedsregler og andet
Warnung, Achtung und sonstige Hinweise
Mises en garde, précautions et indications diverses
Avisos, precauciones y otras notas

Avvertenze e precauzioni da osservare

Försiktighet — -brytare!
Dra ut kontakten ur vägguttaget för att koppla bort all ström (lampan STANDBY/ON slocknar).
-brytaren kopplar inte bort all ström i något av lägena.
• När enheten står i STANDBY-läget lyser STANDBY/ON-lampan med rött sken.
• När enheten är påslagen lyser STANDBY/ON-lampan med grönt sken.
Strömmen kan fjärrstyras.
Muistutus — kytkin!
Irrota pistoke pistorasiasta sammuttaaksesi laitteen kokonaan (STANDBY/ON-merkkivalo sammuu). Missä tahansa asennossa oleva kytkin ei katkaise verkkovirtaa.
• Kun laite on valmiustilassa, STANDBY/ON-merkkivalo palaa punaisena.
• Kun laitteeseen on kytketty virta, STANDBY/ON-merkkivalo palaa vihreänä.
Virta voidaan kytkeä/katkaista kaukosäätimellä.
Forsigtig — kontakten!
For at slukke fuldstændigt for strømmen skal netstikket tages ud (STANDBY/ON lampen slukkes). Strømforsyningen kan ikke afbrydes ved brug af kontak­ten.
• Når anlægget er i standby, lyser STANDBY/ON lampen rødt.
• Når der er tændt for anlægget, lyser STANDBY/ON lampen grønt.
Der kan tændes og slukkes for strømmen med fjern­betjeningen.
Achtung –– Netzschalter !
Ziehen Sie den Netzstecker ab, um die Stromversorgung vollständig auszuschalten (die Leuchte STANDBY/ON schaltet sich aus). Die Stromversorgung wird unabhängig davon, in welcher Stellung sich der Netzschalter befindet, nicht unterbrochen.
• Wenn sich die Anlage im Bereitschaftsbetrieb befindet, leuchtet die Leuchte STANDBY/ON rot.
• Wenn die Anlage eingeschaltet ist, leuchtet die Leuchte STANDBY/ON grün.
Die Stromversorgung kann per Fernsteuerung ein- und ausgeschaltet werden.
Attention — Commutateur !
Déconnectez la prise d’alimentation secteur pour mettre l’appareil complètement hors tension (le témoin STANDBY/ON s’éteint). L’interrupteur , sur n’importe quelle position, ne peut pas déconnecter l’appareil du secteur.
• Quand l’appareil est en mode de veille, le témoin STANDBY/ ON est allumé en rouge.
• Quand l’appareil est sous tension, le témoin STANDBY/ON est allumé en vert.
L’alimentation peut être télécommandée.
– G-1 –
Precaución –– Interruptor !
Desconecte el enchufe de la red para desconectar la alimentación por completo (la lámpara STANDBY/ON se apaga). El interruptor no desconectará completamente la alimentación principal, cualquiera que sea su posición.
• Cuando la unidad está en espera, la lámpara STANDBY/ON se enciende en rojo.
• Cuando conecta la unidad, la lámpara STANDBY/ON se enciende en verde.
La alimentacion puede ser controlada a distancia.
Attenzione –– Interruttore !
Disinserire la spina di rete per disattivare completamente l’alimentazione (la spia STANDBY/ON si spegne). L’interruttore , in qualsiasi posizione, non disattiva la linea di rete.
• Quando l’impianto è in standby, la spia STANDBY/ON è rossa.
• Quando l’impianto viene attivato, la spia STANDBY/ON è verde.
L’alimentazione può essere comandata a distanza.
STANDBY/ON-lampan STANDBY/ON-merkkivalo STANDBY/ON lampen Leuchte STANDBY/ON Le témoin STANDBY/ON Lámpara STANDBY/ON La spia STANDBY/ON
STANDBY/ON
MICRO COMPONENT SYSTEM UX-G66R
FM/AM
PHONES
JOG
1BIT P•E•M D•D•CONVERTER
MOS - FET
DIGITAL AUDIO
COMPACT
Per l’Italia:
“Si dichiara che il questo prodotto di marca JVC è conforme alle prescrizioni del Decreto Ministeriale n.548 del 28/08/95 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.301 del 28/12/95.”
OPEN/CLOSE
AUX
VOLUMEMULTI
Page 3
ATT OBSERVERA
För att minska riskerna för elektriska stötar, brand, etc.:
1. Lossa inte på skruvar, lock eller hölje.
2. Utsätt inte enheten för regn eller fukt.
HUOMAUTUS
Vältä sähköiskun ja tulipalon vaara:
1. Älä avaa ruuveja tai koteloa.
2. Älä jätä laitetta sateeseen tai kosteaan paikkaan.
FORSIGTIG
For at reducere faren for elektrisk stød, brand, etc.:
1. Fjern ikke skruer, dæksler eller kabinet.
2. Udsæt ikke dette apparat for regn eller fugt.
ACHTUNG
Zur Verhinderung von elektrischen Schlägen, Brandgefahr, usw:
1. Keine Schrauben lösen oder Abdeckungen enternen und nicht das Gehäuse öffnen.
2. Dieses Gerät weder Regen noch Feuchtigkeit aussetzen.
VIKTIGT
• Blockera inte ventilationsöppningarna på apparaten. (Om ventilationsöppningarna blockeras a v en tidning, en duk eller liknande kan värme i apparaten eventuellt inte komma ut.)
• Placera ingenting med öppen låga, exempelvis ett tänt ljus, på apparaten.
• Använda batterier måste handhas på ett miljömässigt korrekt sätt och de lagar och förordningar som gäller på platsen för begagnade batterier måste följas noga.
• Använd inte apparaten i badrum eller på annan plats med vatten. Placera inte heller behållare fyllda med vatten eller annan vätska (såsom kosmetika, mediciner, blomvaser, blomkrukor, koppar med mera) ovanpå apparaten.
VAROITUS
• Tuuletusrakoja tai -aukkoja ei saa tukkia. (Jos tuuletusraot tai -aukot tukitaan sanomalehdellä tai vaatteella yms., lämpö ei mahdollisesti pääse ulos.)
• Laitteen päälle ei saa asettaa avotulen lähteitä, kuten palavia kynttilöitä.
• Paristoja hävitettäessä on huomioitava ympäristöongelmat. Näiden paristojen hävitystä koskevia paikallisia määräyksiä ja lakeja on noudatettava ehdottomasti.
• Tätä laitetta ei saa käyttää kylpyhuoneessa tai kosteissa tiloissa. Tämän laitteen päälle ei saa asettaa myöskään vedellä tai nesteillä täytettyjä astioita (kuten kosmetiikkaa tai lääkkeitä, kukkavaaseja, ruukkukukkia, kuppeja yms.).
ADVARSEL
• Undgå at tilstoppe ventilationsåbningerne. (Hvis de tilstoppes af avispapir, en klud el.lign., vil varmen muligvis ikke kunne komme ud).
• Undlad at anbringe åben ild (f.eks. tændte stearinlys) oven på apparatet.
• Ved bortskaffelse af batterier bør de miljømæssige konsekvenser tages i betragtning, ligesom de relevante lokale bestemmelser nøje skal overholdes.
• Apparatet må ikke bruges i et badeværelse eller i nærheden af vand. Der bør heller ikke anbringes beholdere med vand eller anden væske (kosmetik, medicin, blomstervaser, potteplanter, kopper osv.) oven på apparatet.
ACHTUNG
• Blockieren Sie keine Belüftungsschlitze oder -bohrungen. (Wenn die Belüftungsöffnungen oder -löcher durch eine Zeitung oder ein Tuch etc. blockiert werden, kann die entstehende Hitze nicht abgeführt werden.)
• Stellen Sie keine offenen Flammen, beispielsweise angezündete Kerzen, auf das Gerät.
• Wenn Sie Batterien entsorgen, denken Sie an den Umweltschutz. Batterien müssen entsprechend den geltenden örtlichen V orschriften oder Gesetzen entsorgt w erden.
• Setzen Sie die Anlage nicht in einem Badezimmer oder an Orten ein, an denen Wasser verwendet wird. Stellen Sie auch keine Behälter, die mit Wasser oder anderen Flüssigkeiten gefüllt sind (beispielsweise Kosmetik- oder Medikamentenbehälter, Blumenvasen, Topfpflanzen, Tassen etc) auf diese Anlage.
– G-2 –
ATTENTION
Afin d’éviter tout risque d’électrocution, d’incendie, etc.:
1. Ne pas enlever les vis ni les panneaux et ne pas ouvrir le coffret de l’appareil.
2. Ne pas exposer l’appareil à la pluie ni à l’humidité.
PRECAUCIÓN
Para reducir riesgos de choques eléctricos, incendio, etc.:
1. No extraiga los tornillos, los cubiertas ni la caja.
2. No exponga este aparato a la lluvia o a la humedad.
ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di shock elettrici, incendi, ecc...
1. Non togliete viti, coperchi o la scatola.
2. Non esponete l’apparecchio alla piogggia e all’umidità.
ATTENTION
• Ne bloquez pas les orifices ou les trous de ventilation. (Si les orifices ou les trous de ventilation sont bloqués par un journal un tissu, etc., la chaleur peut ne pas être évacuée correctement de l’appareil.)
• Ne placez aucune source de flamme nue, telle qu’une bougie, sur l’appareil.
• Lors de la mise au rebut des piles, veuillez prendre en considération les problèmes de l’environnement et suivre strictement les règles et les lois locales sur la mise au rebut des piles.
• N’utilisez pas cet appareil dans une salle de bain ou un autre endroit avec de l’eau. Ne placez aucun récipient contenant de l’eau (tel que des cosmétiques ou des médicaments, un vase de fleurs, un pot de fleurs, une tasse, etc.) sur cet appareil.
PRECAUCIÓN
• No obstruya las rendijas o los orificios de ventilación. (Si las rendijas o los orificios de ventilación quedan tapados con un periódico, un trozo de tela, etc., no se podrá disipar el calor).
• No ponga sobre el aparato ninguna llama al descubierto, como velas encendidas.
• Cuando tenga que descartar las pilas, tenga en cuenta los problemas ambientales y observe estrictamente los reglamentos o las leyes locales sobre disposición de las pilas.
• No utilice este aparato en el cuarto de baño o en lugares donde hay agua. Tampoco coloque ningún recipiente que contenga agua u otros líquidos (frascos de cosméticos o medicinas, floreros, macetas, vasos, etc.) encima de este aparato.
ATTENZIONE
• Evitare di ostruire le aperture o i fori di ventilazione con giornali, indumenti etc., in quanto s’impedirebbe al calore di fuoriuscire.
• Non collocare fiamme libere (es. candele accese) sull’apparecchio.
• Le batterie devono essere smaltite nel rispetto dell’ambiente, attenendosi ai regolamenti locali in materia.
• Non usare l’apparecchio in bagno o in locali dove sia presente l’acqua. Evitare assolutamente di collocare contenitori contenenti acqua o liquidi (flaconi di cosmetici o medicinali, vasi di fiori, piante in vaso , tazze etc.) sull’apparecchio.
Page 4
VIKTIGT: Korrekt ventilering
För att undvika risker för elektriska stötar, brand och skador måste utrustningen placeras på följande sätt: 1 Framsida:
Inga hinder och fritt utrymme
2 Sidor /Översida/Baksida:
Inga hinder får finnas inom de områden som dimensione­rna nedan anger.
3 Undersida:
Placera apparaten på en plan yta. Se till att tillräckligt ventilering finns för utrymme genom att placera apparaten
på ett bord minst 10 cm högt stativ.
MUISTA: Huolehdi ilmanvaihdosta!
Voit välttää sähköiskun ja tulipalon vaaran sekä estää vahingot, kun sijoitat laitteiston seuraavien ohjeiden mukaan: 1 Edessä:
Jätä eteen esteetön, avonainen tila.
2 Sivuilla/päällä/takana:
Laitteiston ympärillä on oltava vapaata tilaa alla olevien mittojen mukaisesti.
3 Alusta:
Sijoita laitteisto tasaiselle vaakasuoralle alustalle. Ilmanvaihdon kannalta riittävä tila saadaan, kun laitteisto on vähintään 10 cm korkealla tasolla.
OBS: Korrekt ventilation
For at undgå elektisk stød, brand eller anden skade, skal man ved placering af anlægget sørge for følgende: 1 Forside:
Ingen forhindringer, god åben plads.
2 Sider/top/bagside:
Ingen forhindringer må placeres i de områder, der er vist på nedenstående dimensioner.
3 Bund:
Stil på plan overflade. Sø rg f or tilstrækk elig adgang for luft til ventilation ved at stille apparatet på et bord, der er mindst 10 cm højt.
WICHTIG: Ausreichende Belüftung
Zur V ermeidung von elektrischen Schlägen, Feuer und sonstigen Beschädigungen gilt für die Geräteseiten folgendes: 1 davor:
Hindernisfrei und gut zugänglich.
2 daneben/darüber/dahinter:
Hindernisfrei in allen angegebenen Abständen (s. Abbildung).
3 darunter:
Absolut ebene Stellfläche; ausreichende Belüftung durch Aufstellen auf einem Tischchen von mindestens 10 cm Höhe.
ATTENTION: Aération correcte
Pour prévenir tout risque électrique ou d’incendie et éviter toute détérioration, placez l’appareil de la manière suivante: 1 Avant:
Bien dégagé de tout objet.
2 Côtés/dessus/dos:
Ne laissez rien aux endroits indiqués dans les figures ci­dessous.
3 Dessous:
Posez l’appareil sur une surf ace plane et horizontale. Veillez à ce que sa ventilation correcte puisse se faire en le plaçant sur une table d’au moins dix centimètres de hauteur.
PRECAUCION: ventilación correcta
Para evitar el riesgo de descargas eléctricas e incendio y pre venir posibles daños, instale el equipo en un lugar que cumpla los siguientes requisitos: 1 Parte frontal:
Sin obstrucciones, espacio abierto.
2 Lados/parte superior/parte posterior:
No debe haber ninguna obstrucción en las áreas mostradas por las dimensiones de la siguiente figura.
3 Parte inferior:
Sitúe el equipo sobre una superficie nivelada. Mantenga un espacio adecuado para permitir el paso del aire y una correcta ventilación, situando el equipo sobre un soporte de 10 o más cm de allura.
ATTENZIONE: Per una corretta ventilazione
Per prevenire il rischio di scosse elettriche e di incendio ed evitare possibili danni, collocare le apparecchiature nel modo seguente: 1 Parte anteriore:
Nessun ostacolo e spazio libero.
2 Lati/Parte superiore/Retro:
Lasciare libere le zone indicate dalle dimensioni di seguito.
3 Base:
Collocare su una superficie piana. Consentire un’adeguata ventilazione dell’impianto appoggiandolo su un tavolinetto alto almeno 10 cm.
Sett framifrån Sett från sidan Edestä Sivulta Forside Side Vorderansicht Seitenansicht Face Côté Vista frontal Vista lateral Vista frontale Vista laterale
1 cm
15 cm
15 cm 15 cm
1 cm
AX-UXG66
XT-UXG66R
TD-UXG66
XM-G6
15 cm 15 cm
10 cm
– G-3 –
AX-UXG66
XT-UXG66R
TD-UXG66
XM-G6
Page 5
VIKTIGT BETRÄFFANDE LASERPRODUKTER / TÄRKEITÄ TIETOJA LASERLAITTEISTA / VIGTIGT FOR LASERPRODUKTER /WICHTIGER HINWEIS FÜR LASER-PRODUKTE / IMPORTANT POUR LES PRODUITS LASER / IMPORTANTE PARA LOS PRODUCTOS LÁSER / IMPORTANTE PER I PRODOTTI LASER
PLACERING AV ETIKETTER / TARRAT JA NIIDEN SIJAINTI / PLACERING AF MÆRKATER / ANBRINGUNGSORTE FÜR LASER-PRODUKTE / REPRODUCTION DES ETIQUETTES / REPRODUCCIÓN DE ETIQUETAS/RIPRODUZIONE DELLE ETICHETTE
1 KLASSIFIKATIONSETIKETT, PLACERAD PÅ
UTSIDAN
1 LUOKITUSTARRA, LAITTEEN ULKOSEINÄSSÄ 1 KLASSIFIKATIONSMÆRKAT PLACERET PÅ
YDERSIDEN
1 KLASSIFIZIERUNGSHINWEIS BEFINDET SICH AUF
DER AUSSENSIETE
1 ÉTIQUETTE DE CLASSIFICATION, PLACÉE SUR LA
SURFACE EXTÉRIEURE
1 ETIQUETA DE CLASIFICACION, PROVISTA SOBRE
LA SUPERFICIE EXTERIOR
1 ETICHETTA DI CLASSIFICAZIONE POSTA
ALL’ESTERNO
CLASS 1 LASER PRODUCT
2 VARNINGSSKYLT, INUTI APPARATEN 2 VAROITUSTARRA, LAITTEE SISÄLLÄ
2 ADVARSELSMÆRKAT, PLACERET
INDENIAPPARATET
2 WARNETIKETTE IM GERÄTEINNEREN
2 ETIQUETTE D’AVERTISSEMENT PLACÉE À
L’INTERIEUR DE L’APPAREIL
2 ETIQUETA DE ADVERTENCIA, PEGADA EN EL
INTERIOR DE LA UNIDAD
2 ETICHETTA DI AVVERTENZA, SITUATA
ALL’INTERNO DELL’APPARECCHIO
DANGER: Invisible laser radiation when open and interlock failed or defeated. AVOID DIRECT EXPOSURE TO BEAM. (e)
ADVARSEL: Usynlig laser­stråling ved åbning, når sikkerhedsafbrydere er ude af funktion. Undgå udsæt­telse for stråling (d)
VARNING: Osynlig laser­strålning när denna del är öppnad och spärren är urkopplad. Betrakta ej strålen. (s)
VARO: Avattaessa ja suo­jalukitus ohitettaessa olet alttiina näkymättömälle lasersäteilylle. Älä katso säteeseen. (f)
KLASS 1 LASER APPARAT
VARNING: Om apparaten används på annat sätt än i denna bruksanvisning specificerats, kan användaren utsättas för osynlig laserstrålning, som överskrider gränsen för laserklass 1.
LUOKAN 1 LASERLAITE
VAROITUS: Laitteen käyttäminen muulla kuin tässä käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän turvallisuusluokan 1 ylittävälle näkymättömälle lasersäteilylle.
VARO: CD-soittimessa on laserdiodi jonka aallonpituus on 760-800nm ja jonka tyypillinen optinen antotehe on diodin dohdalla mitattuna 3mW.
ADVARSEL: Usynlig laserstråling ved åbning, når sikkerhedsafbrydere er ude af funktion, Undgå udsættelse for stråling.
ADVERSEL: Usynlig laserstråling ved åpning, når sikkerhetsbryteren er avslott. Unnçå utsettelse for stråling.
1. KLASS 1 LASERPRODUKT
2. FARA: Osynlig lasertrålning när denna del ä öppen och spärren urkopplad. Utsätt dig ej för strålen.
3. VIKTIGT: Öppna inte höljet. Die finns ingening du kan åtgärda inne i enheten. ¨Överlåt all service till kvalificerad servicepersonal.
1. KLASSE 1 LASER PRODUKT
2. ADVARSEL: Usynlig laserstråling ved åbning, når sikkerhedsafbryderen er ude al funktion. Undgå udsættelse for stråling.
3. ADVARSEL: Åbn ikke dækslet. Der findes ingen dele indeni apparet som brugeren kan reparere. Overlad al service till kvalificeret servicepersonale.
1. LUOKAN 1 LASERLAITE
2. VARO: Näkymättömän lasersäteilyn vaara, jos turvalukitus ei toimi tai ohitetaan.
3. HUOM: Älä avaa laitteen kantta. Sisällä ei ole käyttäjän huollettavia osia. Teetä kaikki huoltotyöt valtuutetussa huollossa.
1. LASER-PRODUKT DER KLASSE 1
2. GEFAHR: Unsichtbare Laserstrahlung bei Öffn ung und fehlerhafter oder beschädigter Spre. Direkten Kontakt mit dem Strahl vermeiden!
3. ACHTUNG: Das Gehäuse nicht öffnen. Das Gerät enthält keinerlei Teile, die vom Benutzer gewartet werden können. Überlassen Sie Wartungsarbeiten bitte qualifizierten Kundendienst-Fachleuten.
– G-4 –
1. PRODUIT LASER CLASSE 1
2. ATTENTION: Radiation laser invisible quand l’appareil est ouvert ou que le verrouillage est en panne ou désactivé. Eviter une exposition directe au rayon.
3. ATTENTION: Ne pas ouvrir le couvercle du dessus. Il n’y a aucune pièce utilisable à l’intérieur. Laisser à un personnel qualifié le soin de réparer votre appareil.
1. PRODUCTO LASER CLASE 1
2. PELIGRO: En el interior hay radiación láser invisible. Evite el contacto directo con el haz.
3. PRECAUCIÓN: No abra la tapa superior. En el interior de la unidad no existen piezas reparables por el usuario; deje todo servicio técnico en manos de personal calificado.
1. PRODOTTO LASER CLASSE 1
2. PERICOLO: Radiazione laser invisibile quando l’apparecchio è aperto ed il dispositivo di sicurezza è guasto o disattivato. Evitare l’esposizione diretta ai raggi.
3. ATTENZIONE: Non aprire il coperchio superiore. Non vi sono parti adoperabili dall’utente all’interno di questo apparecchio; lasciare tutti i controlli a personale qualificato .
Page 6

Introduzione

Nel ringraziarLa per aver scelto un prodotto JVC, ci auguriamo che possa
essere pienamente soddisfatto della Sua scelta. Ai fini dell’ottenimento
delle migliori prestazioni inseir (before comme) dal Suo impianto, La
invitiamo a leggere con attenzione il presente manuale d’istruzioni prima di
collegare ed accendere questo impianto a microcomponenti.
Informazioni sul manuale
Il presente manuale è organizzato nel modo seguente:
• La funzione principale del manuale consiste nella spiegazione del funzionamento utilizzando i pulsanti ed i comandi sull’impianto. È inoltre possibile utilizzare i pulsanti sul telecomando se hanno gli stessi nomi (o gli stessi contrassegni) di quelli sull’impianto. Qualora il funzionamento mediante il telecomando sia diverso da quello mediante i comandi dell’impianto, esso viene spiegato in séguito.
• Le informazioni di base e quelle comuni a diverse funzioni vengono raggruppate e spiegate un’unica volta, senza ripeterle per ciascuna procedura. Per esempio, non verranno ripetute le informazioni riguardanti l’accensione/spegnimento dell’impianto, la regolazione del volume, la modifica degli effetti sonori ed altre operazioni spiegate nei paragrafi “Impostazioni di base” e “Operazioni comuni” alle pagine 10 – 13.
• Nel presente manuale vengono utilizzati i seguenti contrassegni:
Segnale d’attenzione per la prevenzione da danni o rischi causati da incendi o scosse. Segnala inoltre informazioni su eventuali anomalie che impediscono d’ottenere prestazioni ottimali.
Segnala informazioni e suggerimenti utili.
NON installare l’impianto in una posizione vicina a sorgenti di calore oppure in una posizione esposta ai raggi diretti del sole, a polvere o a vibrazioni eccessive.
Alimentazione
• Quando si scollega la spina dalla presa a parete, tirare sempre la spina, NON il cavo d’alimentazione CA.
NON maneggiare il cavo CA con le mani bagnate.
Condensa
L’umidità può condensarsi sulla lente all’interno dell’impianto nei seguenti casi:
• Dopo l’accensione del riscaldamento nella stanza
• In una stanza umida
• Se l’impianto viene spostato direttamente da una posizione fredda ad una calda
Nel caso ciò avvenga, l’impianto può funzionare non correttamente. In tal caso, lasciare spento l’impianto per qualche ora, finché la condensa non evapora, scollegare il cavo d’alimentazione CA e in séguito ricollegarlo.
Varie
• Nel caso che un oggetto metallico oppure del liquido penetrino all’interno dell’impianto, scollegare il cavo e consultare il rivenditore locale prima di qualsiasi intervento.
• Se si prevede un lungo periodo d’inattività dell’impianto, scollegare il cavo d’alimentazione CA dalla presa a parete.
Precauzioni
Installazione
• Installare l’impianto in una posizione in piano, asciutta e non troppo calda né troppo fredda — tra 5˚C e 35˚C.
• Installare l’impianto in una posizione adeguatamente ventilata per prevenire il surriscaldamento interno dell’impianto stesso.
• Lasciare spazio sufficiente tra l’impianto e la TV.
• Allontanare gli altoparlanti dalla TV in modo da evitare interferenze con la TV stessa.
Italiano
1
NON smontare l’impianto, in quanto all’interno non vi sono parti sottoponibili a manutenzione da parte dell’utente.
Qualora si noti un funzionamento non rispondente al normale, scollegare il cavo d’alimentazione CA e consultare il rivenditore locale.
Page 7

Indice

Introduzione .......................................................... 1
Informazioni sul manuale ..................................................... 1
Precauzioni ........................................................................... 1
Indice ..................................................................... 2
Posizione dei tasti e dei controlli ......................... 3
Pannelli Frontali ................................................................... 4
Telecomando ........................................................................ 5
Per iniziare ............................................................ 6
Disimballaggio ..................................................................... 6
Inserimento delle batterie nel telecomando.......................... 6
Collegamento dei cavi di controllo dell’impianto
e del filo esterno ............................................................... 6
Collegamento del registratore per MD XM-G6 ................... 7
Collegamento del sistema sub woofer.................................. 7
Collegamento delle antenne ................................................. 7
Collegamento degli altoparlanti ........................................... 8
Collegamento di altri apparecchi.......................................... 9
Impostazioni di base ........................................... 10
Impostazione dell’orologio ................................................ 10
Impostazione dell’illuminazione del display
(Oscuratore) ................................................................... 10
Operazioni comuni ............................................. 11
Accensione e selezione delle sorgenti audio ...................... 11
Regolazione del volume ..................................................... 11
Potenziamento dei bassi ..................................................... 12
Regolazione dei bassi e degli alti ....................................... 12
Azionamento dello sportello apribile ................................. 13
Ascolto di apparecchi esterni ............................................. 13
Playback delle cassette ....................................... 24
Playback delle cassette — funzionamento di base ............. 24
Riavvolgimento rapido del nastro ...................................... 25
Ricerca e salto di ciascun programma — Music Scan ....... 25
Playback delle cassette registrate in Dolby ........................ 25
Registrazione su cassetta.................................... 26
Registrazione manuale su cassetta ..................................... 26
Registrazione in Auto Reverse ........................................... 27
Registrazione sincronizzata da CD..................................... 28
Registrazione da apparecchi esterni ................................... 28
Uso dei Timer ...................................................... 29
Uso del Timer di Registrazione.......................................... 29
Uso del Timer Giornaliero..................................................30
Uso del Timer di Spegnimento........................................... 32
Priorità dei timer................................................................. 32
Manuenzione e informazioni aggiuntive........... 33
Manipolazione dei CD ....................................................... 33
Uso dei nastri...................................................................... 34
Tipi di nastri ....................................................................... 34
Ricerca guasti...................................................... 35
Specifiche............................................................. 36
Ascolto di radiotrasmissioni in FM e AM......... 14
Sintonizzazione .................................................................. 14
Preimpostazione delle stazioni radio .................................. 15
Ricezione di stazioni FM con RDS .................... 16
Modifica delle informazioni RDS ...................................... 16
Ricerca di programmi mediante codici PTY
(ricerca PTY).................................................................. 17
Commutazione temporanea su un tipo
di programma scelto ....................................................... 17
Playback dei CD ................................................. 20
Playback dell’intero CD — Normal Play........................... 20
Ricerca e salto dei brani sul CD ......................................... 21
Programmazione dell’ordine di playback
dei brani sul CD — Program Play ................................. 21
Playback In Ordine Casuale — Random Play ................... 23
Ripetizione dei brani — Repeat Play ................................. 23
Italiano
2
Page 8

Posizione dei tasti e dei controlli

La preghiamo di familiarizzarsi con i tasti ed i controlli delle unità del Suo impianto.
Pannelli Frontali
AX-UXG66 Amplificatore Stereo
XT-UXG66R Lettore Compact Disc/Radio
TD-UXG66 Registratore
1
2
3
8
9
p
r
t
y
u
FM/AM
PHONES
DOLBY B NR
REC PAUSE
STANDBY/ON
MICRO COMPONENT SYSTEM UX-G66R
JOG
MOS - FET
1BIT P•E•M D•D•CONVERTER
COMPACT
DIGITAL AUDIO
AUTO
REVERSE
REC
OPEN/CLOSE
4
5 6
VOLUMEMULTI
AUX
7
q
w
e
i
o
;
a
Italiano
3
Schermo del Display
REC
1
2
BASS
34
5
Page 9
Pannelli Frontali
Tasti dietro lo sportello
Continued
Continua
AX-UXG66 Amplificatore Stereo
1 Tasto e spia STANDBY/ON (11)* 2 Manopola MULTI JOG 3 Tasto FM/AM (14)* 4 Tasto OPEN/CLOSE (13)* 5 Schermo del display 6 Manopola VOLUME (11) 7 Tasto AUX (13, 28)*
XT-UXG66R Lettore Compact Disc/Radio
8 Vano CD 9 Sensore telecomando (5) p Presa PHONES (12) q Tasto 0 (apri/chiudi) per vano CD (20)* w Tasto 6 (play/pausa) (21)* e Tasto 7 (stop) (21)
TD-UXG66 Registratore
r Tasto π (auto-reverse) e spia (24, 27) t Tasto DOLBY B NR e spia (25, 27) y Tasto REC PAUSE (26) u Indicatori operazioni cassetta (24, 26)
• Indicatori direzione nastro (2 / 3) e REC
i Tasto 0 (apri/chiudi) per vano cassetta (24)* o Tasto ; Tasto 7 (stop) (25) a V ano cassetta
` (playback) (24)*
1 2 3456789p
DISPLAY
4
/CHARA.
STANDBY/ON
FM/AM
JOG
1 Tasto DISPLAY/CHARA. (16) 2 Tasto 4 (14, 21, 22, 25) 3 Tasto ¢ (14, 21, 22, 25) 4 Tasto SET (22, 29) 5 Tasto CANCEL (10, 22, 29) 6 Tasto ENTER ** 7 Tasto PLAY MODE (21) 8 Tasto REC MODE (28) 9 Tasto TITLE/EDIT ** p Tasto CLOCK/TIMER (10, 29)
SET
¢
MICRO COMPONENT SYSTEM UX-G66R
MOS - FET
VOLUMEMULTI
MODE
AUX
PLAY
REC
TITLE
MODE
OPEN/CLOSE
CLOCK
/EDIT
/TIMERCANCEL ENTER
Per premere i tasti corredati da asterisco * occorre prima accendere l’impianto.
Schermo del display
1 Indicatori modo timer
• Indicatori
DAILY (timer giornaliero)
2 Indicatori modo playback CD
• Indicatori modi PROGRAM, RANDOM,
(ripeti 1) e (ripeti tutto)
3 Indicatori modo FM
• Indicatori STEREO e MONO
4 Indicatore BASS 5 Indicatori modo RDS
• Indicatori RDS, EON e TA/NEWS/INFO
REC (timer registrazione) e
** Usati solo con il registratore per MiniDisc XM-G6
(non fornito).
• NON premere alcun tasto o controllo se prima non si è conclusa l’impostazione dell’impianto.
• NON azionare manualmente lo sportello apribile, altrimenti si danneggia seriamente il meccanismo di apertura (vedere pag. 13).
Italiano
4
Page 10
Continua
Continued
Ora La preghiamo di familiarizzarsi con i tasti del telecomando.
Telecomando
Telecomando
1
2
3
4
5
6
7
8
9
p
q
w
e
r
t
y
u
i
o
REMOTE CONTROL RM-SUXG6R
PANEL
OPEN/CLOSE
DIMMER
ACTIVE
CLOCK/TIMER
BASS EX.
BASS
TREBLE
FM MODE
REPEAT
TITTLE/EDIT
UP
SET
DOWN
FM/AM
VOLUME
AUTO PRESET
PLAY MODE
DISPLAY /CHARA.
MD
TAPE
SLEEP
ENTERPTY/EON
CANCEL
><
AUX
CD
1 Tasto PANEL OPEN/CLOSE (13) 2 Tasto CLOCK/TIMER (10, 29) 3 Tasto ACTIVE BASS EX. (estensione) (12) 4 Tasto TREBLE (12) 5 Tasto BASS (12)
;
6 Tasto REPEAT (23)
a
7 Tasto PLAY MODE (21) 8 Tasto TITLE/EDIT *
s
9 Tasto PTY/EON (17) p Tasto UP (12, 14, 21)
d
q Tasto DISPLAY/CHARA. (16)
f
w Tasto SET (22, 29) e Tasto < (cursore sinistro) (10, 21, 29)
g
r Tasto DOWN (12, 14, 21) t Tasto MD 6 (play/pausa) *
h
y Tasto FM/AM (14) u Tasto TAPE
j
i Tasto 7 (stop) (21, 25)
k
o Tasto 4 (14, 21, 22, 25)
` (playback) (24)
; Tasto DIMMER (10)
l
a Tasto
(standby/on) (11)
s Tasto SLEEP (32)
/
d Tasto FM MODE (15) f Tasto AUTO PRESET (15) g Tasto ENTER *
z
h Tasto CANCEL (10, 22, 29) j Tasto > (cursore destro) (10, 21, 29) k Tasto AUX (13, 28) l Tasto CD 6 (play/pausa) (21) / Tasto ¢ (14, 21, 22, 25) z Tasto VOLUME +/– (11)
Italiano
5
REMOTE CONTROL RM-SUXG6R
PANEL
OPEN/CLOSE
DIMMER
ACTIVE
CLOCK/TIMER
BASS EX.
BASS
PLAY MODE
OPEN/CLOSE
AUX
VOLUMEMULTI
SLEEP
FM MODE
TREBLE
AUTO PRESET
REPEAT
PTY/EON
ENTER
TITTLE/EDIT
DISPLAY
CANCEL
/CHARA.
Remote
Sensore del
Sensor
Telecomando
STANDBY/ON
FM/AM
PHONES
DOLBY B NR
REC PAUSE
MICRO COMPONENT SYSTEM UX-G66R
JOG
MOS - FET
1BIT P•E•M D•D•CONVERTER
COMPACT
DIGITAL AUDIO
AUTO REVERSE
REC
Quando Usa il telecomando, lo Punti verso il sensore sul pannello frontale, come indicato.
* Usati solo con il registratore per MiniDisc XM-G6
(non in dotazione).
Per operare correttamente questo impianto usando il telecomando:
Prima di usare questi tasti:
Per le operazioni con la Radio, prima premere FM/ AM sul telecomando.
Per le operazioni con il Lettore CD, prima premere CD 6 (play/pausa) sul telecomando. Per le opzioni con il Registratore, prima premere TAPE 23 (playback) sul telecomando.
Page 11

Per iniziare

Disimballaggio
Dopo aver tolto l’impianto dalla confezione, controllare di avere tutti i componenti sottoelencati. Il numero fra parentesi indica il quantitativo di componenti in dotazione.
• Antenna a telaio AM (1)
• Antenna FM (1)
• Telecomando (1)
• Batterie (2)
• Cavetti per diffusori (2)
• Filo esterno (1)
Se un componente dovesse mancare, rivolgersi immediatamente al rivenditore.
Inserimento delle batterie nel telecomando
Inserire le batterie (tipo R6P (SUM-3)/AA (15F)) nel telecomando, rispettando i simboli della polarità (+ e –) stampati sulle batterie e quelli presenti sullo scomparto delle batterie del telecomando e controllando che essi corrispondano. Quando non è più possibile operare l’impianto col telecomando, cambiare sempre entrambe le batterie.
1
R6P(SUM-3)/AA(15F)
2
3
Collegamento dei cavi di controllo dell’impianto e del filo esterno
Il sistema a microcomponenti UX-G66R si compone di tre unità: l’Amplificatore Stereo AX-UXG66, il Lettore per Compact Disc/Radio XT-UXG66R, il Registratore TD-UXG66 ed il Sistema di Audiodiffusione SP-UXG66. Collegare insieme queste unità è facile: basta usare i cavi di controllo collocati sul retro di ciascuna delle unità.
• Ai fini del coretto funzionamento è necessario
collegare il cavo esterno come illustrato in figura.
AX-UXG66
Filo esterno
External wire
(in dotazione)
(supplied)
1
2
3
NON cambiare l’ordine di impilatura delle unità. Per evitare il rischio di surriscaldamento rispettare l’ordine illustrato qui.
XT-UXG66R
FROM CONNECTOR-B
Per collegare i cavi, fare pressione sulla parte di
mezzo del connettore, fino a quando esso non scatta in posizione all’interno del connettore corrispondente sul pannello posteriore.
Per scollegare i cavi, se necessario, estrarre il
connettore spingendo verso l’interno da entrambe le estremità. Non tirare mai dai cavi.
To connect
Per collegare Per scollegare
FROM CONNECTOR-A
TO CONNECTOR-A
TD-UXG66
TO CONNECTOR-B
To disconnect
• NON usare una batteria vecchia insieme ad una batteria nuova.
• NON usare insieme batterie di tipo diverso.
• NON esporre le batterie al calore e alle fiamme.
• NON lasciare le batterie nello scomparto del telecomando se non si intende usare il telecomando per lungo tempo. In caso contrario, le batterie potrebbero perdere e danneggiare il telecomando.
Quando si collegano i cavi di controllo dell’impianto ai connettori:
Controllare di collegare il cavo nel connettore di nome corrispondente, es. collegare – “FROM CONNECTOR-A” a “TO CONNECTOR-A”.
Italiano
6
Page 12
ANTENNA
AM
LOOP
FM 75
COAXIAL
Continua
Continued
Collegamento del registratore per MD XM­G6
E’ anche possibile collegare il registratore per MD XM-G6 (non in dotazione), realizzato appositamente per l’impianto UX-G66R. Questa particolare unità completerà quindi l’impianto a microcomponenti UX-G66R. Se si collega ed usa questa unità, attenersi fedelmente alle Istruzioni che la corredano.
External wire
Filo esterno
(supplied with XM-G6)
AX-UXG66
XT-UXG66R
FROM CONNECTOR-C
XM-G6
TO CONNECTOR-C
• NON installare l’unità XM-G6 se prima non si spegne l’impianto e non si toglie la spina del cavo elettrico CA dalla presa. In caso contrario, l’installazione potrebbe danneggiare l’impianto.
• Per evitare possibili surriscaldamenti, non cambiare l’ordine di impilatura dell’impianto XM-G6 illustrato qui.
(in dotazione XM-G6)
External wire
Filo esterno
(supplied with UX-G66R)
(in datazione UX-G66R)
cavo digitale
Optical digital cable
a fibre ottiche
(supplied with XM-G6)
(in dotazione XM-G6)
Collegamento del sistema sub woofer
Collegamento delle antenne
Antenna FM
1
Collegare l’antenna FM al terminale FM 75 COAXIAL sul pannello posteriore dell’unità XT­UXG66R.
2
Stendere l’antenna FM.
3
Fissarla, rivolta verso l’alto, nella posizione che consente una ricezione ottimale.
Informazioni sull’antenna FM in dotazione
L’antenna FM in dotazione all’impianto può essere utilizzata in maniera provvisoria. Se la ricezione non è soddisfacente, è possibile collegare un’antenna FM esterna.
Collegamento di un’antenna FM esterna
Prima del collegamento, scollegare l’antenna FM in dotazione.
Antenna FM esterna (non in dotazione)
Quando si usa il sistema JVC sub woofer esterno, collegare con il cavo audio la presa SUBWOOFER OUT dell’unità AX-UXG66 e l’ingresso del sistema sub woofer usato.
SUBWOOFER OUT
AX-UXG66
Cavo audio
Audio cable
(non in dotazione)
(not supplied)
Sistema sub woofer
Sub Woofer System
(non in dotazione)
(not supplied)
Italiano
AX-UXG6
7
ANTENNA
AM
FM 75
COAXIAL
Dev’essere utilizzata un’antenna 75 con connettore di tipo coassiale (DIN 45325).
LOOP
Page 13
Continued
Continua
Antenna AM
ANTENNA
AM
EXT
FM 75
COAXIAL
Filo rivestito di vinile
(non in dotazione)
AM
LOOP
Collegamento degli altoparlanti
È possibile collegare gli altoparlanti utilizzandone i cavi.
1
Cavo dell’altoparlante
RIGHT
Nero
2, 3
LEFT
Rosso
Cavo dell’altoparlante
SPEAKERS
Antenna a telaio AM (in dotazione)
1
Collegare l’antenna a telaio AM ai terminali AM LOOP, come illustrato nella figura.
2
Ruotare l’antenna a telaio AM fino a raggiungere la ricezione ottimale.
Collegamento di un’antenna AM esterna
In caso di ricezione insoddisfacente, collegare un filo singolo rivestito di vinile al terminale AM EXT e stenderlo orizzontalmente (l’antenna a telaio AM deve restare collegata).
Per una ricezione ottimale in FM e AM
• Assicurarsi che i conduttori delle antenne non tocchino altri terminali e cavi di connessione.
• Mantenere le antenne lontane da parti metalliche dell’impianto, cavi di connessione e cavo d’alimentazione CA.
Altoparlante sinistroAltoparlante destro
1
Aprire il terminale degli altoparlanti.
2
Inserire l’estremità del cavo dell’altoparlante nel terminale.
Far corrispondere la polarità dei terminali degli altoparlanti: rosso (+) con rosso (+) e nero (–) con nero (–).
3
Chiudere il terminale degli altoparlanti sulla parte posteriore dell’impianto.
Nel collegare i cavetti dei diffusori
• Controllare di collegare correttamente i cavetti, attenendosi all’ordine procedurale suddetto. Durante il funzionamento, in caso di collegamento errato o di cortocircuito la corrente si spegne per proteggere l’impianto. In questi casi, l’orologio si risetta su “0:00” e anche la registrazione degli MD potrebbe non riuscire.
• Utilizzare esclusivamente altoparlanti con la stessa impedenza, come indicato dai terminali degli altoparlanti sulla parte posteriore dell’impianto.
Italiano
8
Page 14
Continua
Continued
Collegamento di altri apparecchi
A questo im pianto é anche possibile collegare gli apparecchi seguenti:
• Apparecchi audio — usati solo per il playback analogico.
• Apparecchi audio provvisti di terminale di ingresso digitale — usati per la registrazione digitale.
Quando Lei collega ed usa questi apparecchi, Consulti anche i manuali che li corredano.
Collegamento di apparecchi audio sprovvisti di terminale di uscita digitale
Collegare le prese di uscita audio sull’altro apparecchio e le prese ANALOG IN, con l’ausilio di un cavo audio (non in dotazione).
Accertarsi che gli spinotti dei cavi audio e le prese sul pannello posteriore dell’unità siano di uguale colore: gli spinotti e le prese bianchi sono destinati ai segnali audio sinistri, mentre gli spinotti e le prese rossi sono destinati ai segnali audio destri.
• NON collegare altri apparecchi se prima non si è spenta la corrente.
• NON collegare altre unità se prima non si sono terminati tutti i collegamenti.
Collegamento di apparecchi audio provvisti di terminale di ingresso digitale a fibre ottiche
Usando sia un cavo digitale a fibre ottiche (non in dotazione) e un cavo audio (non in dotazione), collegare quanto segue:
• Il terminale di ingresso digitale a fibre ottiche sull’altro apparecchio e il terminale di uscita digitale a fibre ottiche sull’unità XT-UXG66R.
• Le prese di uscita audio sull’altro apparecchio e le prese ANALOG IN, sull’impianto.
(presa CA a parete)
(AC wall outlet)
A: ANALOG IN
To ANALOG IN
XT-UXG66R
A: DIGITAL OUT
To DIGITAL OUT
A: ingresso digitale a fibre ottiche
To optical digital input
Italiano
9
(presa CA a parete)
(AC wall outlet)
A: ANALOG IN
To ANALOG IN
XT-UXG66R
A: uscita audio
To audio output
on the other equipment
sull’altro apparecchio
• Usando il cavo audio (non in dotazione), collegare le prese di uscita audio sull’altro apparecchio alle prese ANALOG IN, sull’impianto.
To audio output
A: uscita audio
Calottina protettiva
Prima di collegarsi all’altro apparecchio, togliere la calottina protettiva dal terminale.
FINALMENTE ORA è possibile inserire la spina dell’impianto e degli altri apparecchi collegati!
Qundo Lei inserisce la spina del cavo CA nella presa elettrica a parete, l’impianto passa al modo operativo di standby (attesa) e la spina rossa STANDBY/ON si accende.
Page 15

Impostazioni di base

REMOTE CONTROL RM-SUXG6R
PANEL
OPEN/CLOSE
DIMMER
ACTIVE
BASS EX.
BASS
PLAY MODE
DISPLAY /CHARA.
<>
MD
CLOCK/TIMER
TREBLE
REPEAT
TITTLE/EDIT
UP
SET
DOWN
SLEEP
FM MODE
AUTO PRESET
ENTERPTY/EON
CANCEL
AUX
DIMMER
CLOCK/TIMER
MULTI JOG
SET CANCEL
<
>
/
Prima di operare l’impianto, La preghiamo di impostare l’orologio incorporato e poi di procedere ad alcune altre impostazioni di base.
Impostazione dell’orologio
Potrà impostare l’orario usando il telecomando, con il sistema acceso o spento (ovvero nel modo standby (attesa)).
1
Premere il tasto CLOCK/TIMER sul telecomando.
Ora le ore sullo schermo del display lampeggiano.
STANDBY/ON
FM/AM
Schermo del display
MICRO COMPONENT SYSTEM UX-G66R
JOG
Display window
MOS - FET
OPEN/CLOSE
AUX
VOLUMEMULTI
Impostazione dell’illuminazione del display (Oscuratore)
E’ possibile regolare la luminosità del display. Ogni volta che Lei preme il tasto DIMMER, il display si oscura e si illumina a turno.
Con l’impianto spento:
Premere il tasto DIMMER. Ora sul display appare “DISPLAY OFF” per qualche istante e l’orologio dell’impianto scompare.
2
Premere il tasto < / > sul telecomando per regolare le ore, quindi il tasto SET del telecomando (è anche possibile usare la manopola MULTI JOG).
Se Desidera corregger e l’ora dopo aver pr emuto il tasto SET, Prema il tasto CANCEL. Ora le ore
lampeggiano nuovamente.
3
Premere il tasto < / > sul telecomando per impostare i minuti, poi premere il tasto SET sul telecomando (è anche possibile usare la manopola MULTI JOG).
Se dovesse mancare la corrente:
L’orologio si cancella e si risetta su “0:00”.
Per impostare nuovamente l’orario:
Premere cinque volte il tasto CLOCK/TIMER fino a selezionare il modo di impostazione dell’orario.
Ripremere il tasto. Ora sul display appare “DISPLAY ON” per qualche istante e solo l’orologio dell’impianto si oscura.
Con l’impianto acceso:
Premere il tasto DIMMER. Sul display, sia le informazioni operative che gli indicatori si oscurano. Anche la luce attorno alla manopola MULTI JOG si riduce. Ripremere il tasto. Ora tutta l’illuminazione che circonda il display si ripristina all’intensità normale.
Impostazione dell’oscuratore nel modo standby (attesa):
Dopo aver acceso l’impianto, l’impostazione dell’oscuratore nel modo standby (attesa) non ha alcun effetto sulle normali operazioni e sulle indicazioni del display.
Italiano
10
Page 16

Operazioni comuni

REMOTE CONTROL RM-SUXG6R
PANEL
OPEN/CLOSE
DIMMER
ACTIVE
CLOCK/TIMER
BASS EX.
BASS
TREBLE
FM MODE
REPEAT
TITTLE/EDIT
UP
SET
DOWN
FM/AM
AUTO PRESET
PLAY MODE
PTY/EON
DISPLAY /CHARA.
MD
TAPE
SLEEP
ENTER
CANCEL
><
AUX
CD
PANEL OPEN/CLOSE
(standby/on)
ACTIVE BASS EX. BASS
TREBLE
UP/DOWN
AUX FM/AM CD 6 (play/pause)
TAPE ` (playback)
VOLUME
VOLUME (+/–)
Ecco alcune operazioni comuni che interessano tutte le funzioni dell’impianto UX-G66R:
Accensione e selezione delle sorgenti audio
Quando, per esempio, Lei preme un tasto di play, come FM/AM, CD 6 (play/pausa) oppure TAPE ` (playback), l’impianto si accende automaticamente e la spia verde STANDBY/ON si illumina.
Funzione One Touch Play
Se Ha inserito un CD, una cassetta oppure Si è sintonizzato su una stazione radio, l’impianto inizia automaticamente il playback di quella sorgente audio. Per selezionare un apparecchio esterno quale sorgente audio, premere il tasto MD 6 (play/pausa) o AUX, in modo che l’impianto si accenda automaticamente.
Uso del tasto
Per accendere l’impianto senza alcun playback:
Premere il tasto si accende.
Per spegnere l’impianto (in modo standby (attesa)):
Ripremere il tasto ON si accende.
- ora la spia verde STANDBY/ON
- ora la spia rossa STANDBY/
Italiano
(play/pausa)
STANDBY/ON
STANDBY/ON
FM/AM
FM/AM
MULTI JOG
MICRO COMPONENT SYSTEM UX-G66R
JOG
MOS - FET
Indicatore BASS
BASS indicator
OPEN/CLOSE
BASS
VOLUMEMULTI
VOLUME
OPEN/CLOSE
AUX
AUX
L’impianto consuma una piccola quantità di corrente anche nel modo operativo standby (attesa).
Per risparmiare corrente, usare la funzione Dimmer
(Oscuratore), spiegata a pag. 10.
Per spegnere totalmente la corrente, staccare la spina
del cavo CA dalla presa a parete. Ora la spia STANDBY/ON si spegne.
Quando Stacca la spina CA dalla presa a parete o se dovesse mancare la corrente:
L’orologio dell’impianto si risetta immediatamente su “0:00”, mentre le stazioni radio sintonizzate vengono cancellate di lì a qualche giorno.
Regolazione del volume
E’ possibile regolare il volume solo dopo aver acceso l’impianto.
• Girare in senso orario la manopola VOLUME per alzare il volume, oppure in senso antiorario per abbassarlo.
• Usando la manopola del VOLUME, girarla rapidamente per variare di molto il volume, oppure lentamente per regolare il volume in modo graduale.
11
Page 17
Continued
Continua
• Se si usa il telecomando, premere il tasto VOLUME + per alzare il volume oppure il tasto VOLUME – per abbassarlo.
Il livello del volume (da 0 a 50) appare così sullo schermo del display:
Per l’ascolto in cuffia:
Collegare lo spinotto delle cuffie nella presa PHONES. Ora dai diffusori non esce alcun suono. Prima di collegare o indossare le cuffie, controllare sempre di abbassare il volume.
STANDBY/ON
MICRO COMPONENT SYSTEM UX-G66R
FM/AM
JOG
MOS - FET
1BIT P•E•M D•D•CONVERTER
PHONES jack
Presa PHONES
PHONES
DOLBY B NR
REC PAUSE
COMPACT
DIGITAL AUDIO
AUTO
REVERSE
REC
NON spegnere l’impianto con il volume impostato molto alto, altrimenti quando viene riacceso, oppure quando si fa partire il playback da un altro apparecchio collegato, il fortissimo suono improvviso potrebbe danneggiare il vostro udito oppure i diffusori e/o le cuffie. ATTENZIONE! Non è possibile regolare il volume con l’impianto spento.
OPEN/CLOSE
AUX
VOLUMEMULTI
Regolazione dei bassi e degli alti
Lei potrà regolare gli effetti sonori alti e bassi con il telecomando, a seconda delle Sue preferenze e dell’acustica dell’ambiente. Questo effetto è utilizzabile solo durante l’ascolto di sorgenti audio.
Per regolare i bassi
1
Premere il tasto BASS.
Ora appare l’impostazione attuale, per esempio:
Per uscire dalla procedura di impostazione del livello, ripremere il tasto.
2
Premere il tasto UP/DOWN per regolare il livello.
• Premere il tasto UP per alzare il livello dei bassi.
• Premere il tasto DOWN per abbassare il livello dei bassi.
Il livello dei bassi può venire regolato in sette stadi, da –3 a 0 e poi a +3 (con il livello “0” non si ha alcun effetto).
Per cancellare l’effetto, impostare il livello su “0”.
Per regolare gli alti
1
Premere il tasto TREBLE.
Ora appare l’impostazione attuale, per esempio:
Potenziamento dei bassi
L’intensità e la profondità dei suoni bassi vengono mantenute a prescindere dal livello di volume impostato. Lei potrà usare questo effetto solo durante l’ascolto di sorgenti audio.
Per ottenere questo effetto, premere il tasto ACTIVE
BASS EX. sul telecomando - ora l’indicatore corrispondente si accende sul display.
Per cancellare questo effetto, ripremere il tasto,
affinché l’indicatore sul display si spenga.
Per uscire dalla procedura di impostazione del livello, ripremere il tasto.
2
Premere il tasto UP/DOWN per regolare il livello.
• Premere il tasto UP per alzare il livello degli alti.
• Premere il tasto DOWN per abbassare il livello degli alti.
Il livello degli alti può venire regolato in sette stadi, da –3 a 0 e poi a +3 (con il livello “0” non si ha alcun effetto).
Per cancellare l’effetto, impostare il livello su “0”.
Italiano
12
Page 18
Continua
Continued
Azionamento dello sportello apribile
E’ possibile usare lo sportello apribile per le operazioni avanzate offerte con l’impianto a microcomponenti UX-G66R.
Tasti Interni
Inner Buttons
OPEN/CLOSE
STANDBY/ON
MICRO COMPONENT SYSTEM UX-G66R
FM/AM
JOG
MOS - FET
VOLUMEMULTI
• Premere il tasto OPEN/CLOSE sul pannello frontale (oppure tasto PANEL OPEN/CLOSE sul telecomando). Ora lo sportello si apre, rivelando i tasti interni riservati per le operazioni avanzate.
• Ripremere il tasto OPEN/CLOSE. Lo sportello si richiude automaticamente e cela i 10 tasti interni.
OPEN/CLOSE
AUX
Ascolto di apparecchi esterni
Potrà ascoltare apparecchi esterni, come un registratore per MD, un videoregistratore o altre unità ausiliarie, usando questo impianto. Innanzitutto, controllare di aver collegato correttamente l’apparecchio esterno desiderato all’impianto (vedere pag. 7 e 9). Per il funzionamento dell’apparecchio si rimanda alle Istruzioni che lo corredano.
1
Premere il tasto AUX per selezionare una sorgente audio esterna.
• Per il playback di un apparecchio audio sprovvisto di uscita digitale a fibre ottiche, selezionare AUX, così da visualizzare nel display:
2
Iniziare il playback dell’apparecchio esterno.
3
Regolare il volume al livello desiderato.
4
Se Preferisce, attivare anche altri effetti sonori.
Ogni volta che Lei preme il tasto, lo sportello si apre e si chiude ripetutamente.
I tasti dietro lo sportello apribile sono destinati al controllo di numerose impostazioni di programma, come playback, registrazione e per il modo di preimpostazione di ciascuna sorgente audio collegata. Per tutti i particolari, vedere i capitoli relativi alla particolare unità in oggetto.
Quando si spegne l’impianto:
Dopo aver premuto il tasto l’impianto richiude automaticamente lo sportello apribile, il vano del CD ed il vano della cassetta, se Lei li ha lasciati aperti.
Italiano
13
Page 19
DISPLAY /CHARA.
PLAY MODE
REC
MODE
TITLE /EDIT
CLOCK /TIMERCANCEL ENTER
SET

Ascolto di radiotrasmissioni in FM e AM

Buttons behind the sliding panel
Tasti dietro lo sportello apribile
REMOTE CONTROL RM-SUXG6R
PANEL
OPEN/CLOSE
ACTIVE
BASS EX.
BASS
PLAY MODE
DISPLAY /CHARA.
MD
TAPE
DIMMER
CLOCK/TIMER
TREBLE
REPEAT
TITTLE/EDIT
UP
SET
DOWN
FM/AM
VOLUME
SLEEP
FM MODE
AUTO PRESET
ENTERPTY/EON
CANCEL
><
AUX
CD
FM MODE AUTO PRESET
SET CANCEL UP/DOWN
FM/AM
FM/AM
4 / ¢
FM/AM
MULTI JOG
4
4 ¢
STANDBY/ON
¢
CANCEL
SET
MICRO COMPONENT SYSTEM UX-G66R
JOG
MOS - FET
Indicatore
STEREO/MONO
STEREO /MONO
indicator
OPEN/CLOSE
VOLUMEMULTI
OPEN/CLOSE
AUX
Lei può sintonizzare manualmente le stazioni radio in FM e AM (MW/LW) ed usare la funzione di preimpostazione stazioni fornita.
Sintonizzazione
1
Premere il tasto FM/AM.
Ora l’impianto si accende automaticamente e si sintonizza sull’ultima stazione radio che Lei aveva ascoltato (FM o AM — MW/LW). Sul display appaiono le informazioni seguenti:
Numero preimpostato
• Ogni volta che si preme il tasto, la banda si alterna tra FM e AM.
• Se un programma radio in banda FM viene trasmesso in stereo, si accende anche l’indicatore STEREO.
2
Selezionare una stazione radio usando uno dei tre metodi seguenti:
Sintonizzazione manuale Aprire lo sportello e premere ripetutamente il tasto 4 / ¢ (frequenze inferiori/superiori) per cambiare gradualmente le frequenze, fino a trovare la stazione desiderata.
Sintonizzazione automatica
Aprire lo sportello e tenere premuto per almeno un secondo il tasto 4 / ¢ (frequenze inferiori/ superiori) per avviare la ricerca automatica delle stazioni radio. La funzione si ferma automaticamente fino a sintonizzarsi su una stazione di segnale sufficientemente forte.
Sintonizzazione di stazioni radio preimpostate
Girare in senso orario la manopola MULTI JOG per aumentare il numero preimpostato, oppure in senso antiorario per diminuirlo, fino a trovare la stazione desiderata.
Con il telecomando:
Il tasto UP/DOWN sul telecomando ha le stesse funzioni della manopola MULTI JOG sul pannello frontale.
Preimpostazione stazioni radio
Forse Lei non potrà usare questa funzione se la procedura di preimpostazione non è terminata. In alcuni casi nell’impianto si saranno già memorizzate alcune frequenze di prova, prima della spedizione dalla fabbrica, ai fini del controllo pre-spedizione. Questo non costituisce quindi un guasto.
Italiano
14
Page 20
Continua
Continued
English
Preimpostazione delle stazioni radio
E’ possibile preimpostare fino a 30 stazioni FM e 15 stazioni AM (MW/LW) nella memoria dell’impianto, tramite due diversi metodi, la preimpostazione manuale e quella automatica.
• In questa procedura sussiste un limite di tempo. Se l’impostazione viene cancellata prima che Lei la termini, occorre ricominciare dal punto 1 e ripetere.
Preimpostazione manuale
1
Premere il tasto 4 / ¢ (frequenze inferiori/ superiori) per sintonizzarsi manualmente sulla stazione radio desiderata.
2
Ora premere il tasto SET.
Sul display appare “SET” per qualche istante (senza lampeggiare).
• Si ricorda che se “SET” scompare, la procedura di preimpostazione viene cancellata.
3
Girare la manopola MULTI JOG oppure premere ripetutamente il tasto UP/DOWN per selezionar e un canale di preimpostazione, da 1 a 30 per la banda FM o da 1 a 15 per la banda AM.
Preimpostazione Automatica
E’ possibile preimpostare automaticamente un massimo di 30 stazioni radio in banda FM e 15 in banda AM (MW/ LW). I numeri preimpostati vengono assegnati alle stazioni nell’ordine in cui queste ultime vengono trovate, a partire dalla frequenza più bassa fino alla frequenza più alta.
Solo con il telecomando:
1
Premere il tasto FM/AM per selezionare la banda desiderata.
2
Tenere premuto il tasto AUTO PRESET sul telecomando per più di due secondi.
Ora l’impianto inizia automaticamente la ricerca continua delle stazioni radio di segnale forte, che memorizza successivamente nell’ordine seguente:
«
«
«
Quando si toglie la spina CA dalla presa elettrica o se dovesse mancare la corrente:
Le stazioni radio preimpostate saranno cancellate entro qualche giorno. Se ciò accade, preimpostarle nuovamente.
4
5
Italiano
15
• Si ricorda che se il canale selezionato “02” scompare, la procedura di preimpostazione viene cancellata.
Ripremere il tasto SET.
Ora sul display appare “STORED” per qualche istante.
La stazione radio sintonizzata al punto 1 viene ora memorizzata sul canale preimpostato che Lei ha selezionato al punto 3.
Se Lei memorizza una nuova stazione su un canale già in uso, la stazione precedente viene cancellata.
Per cambiare il modo di ricezione FM
• Quando una radiotrasmissione FM stereofonica risulta difficile da ricevere oppure disturbata, premere il tasto FM MODE sul telecomando affinché l’indicatore MONO si accenda nel display. Ora la ricezione migliora.
Per ripristinare l’effetto stereo, premere nuovamente il tasto FM MODE affinché l’indicatore STEREO si accenda nel display. In questo modo stereofonico Lei potrà ottenere il suono stereo, sempre che la stazione radio selezionata trasmetta in stereo.
Page 21

Ricezione di stazioni FM con RDS

(
)
FM MODE
BASS
TREBLE
Tasti dietro lo sportello apribile
Buttons behind the sliding panel
REPEAT
TITTLE/EDIT
UP
SET
DOWN
FM/AM
AUTO PRESET
ENTERPTY/EON
CANCEL
><
AUX
CD
PTY/EON DISPLAY/CHARA.
UP/DOWN SET
FM/AM
DISPLAY /CHARA.
4
¢
SET
DISPLAY/CHARA.
STANDBY/ON
MICRO COMPONENT SYSTEM UX-G66R
PLAY MODE
DISPLAY
/CHARA.
MD
TAPE
PLAY
MODE
MODE
REC
TITLE
CLOCK
/EDIT
/TIMERCANCEL ENTER
OPEN/CLOSE
VOLUME
L’RDS consente alle stazioni FM di inviare un segnale aggiuntivo insieme ai segnali regolari dei programmi. Ad esempio, le stazioni inviano il proprio nome come pure informazioni sul tipo di programma che stanno trasmettendo — sport o musica etc.
Quando viene sintonizzata una stazione FM che fornisce il servizio RDS, nel display si accende l’indicatore RDS. L’impianto può ricevere i seguenti tipi di segnali RDS.
PS (Program Service, ovvero Servizio programma):
in genere visualizza i nomi conosciuti delle stazioni.
PTY (Program Type, ovvero Tipo di programma):
visualizza i tipi di programma trasmessi.
RT (Radio Text, ovvero Testo radio):
visualizza i messaggi di testo inviati dalla stazione.
EON (Enhanced Other Networks, ovvero
Segnalazione altre reti):
fornisce informazioni sui tipi di programmi inviati da altre stazioni RDS diverse da quella che si sta ricevendo.
Maggiori informazioni sull’RDS
• I segnali RDS non vengono inviati da tutte le stazioni FM; inoltre non tutte le stazioni RDS forniscono gli stessi servizi. Nel dubbio, contattare le stazioni radio locali per maggiori informazioni sull’RDS in zona.
• L’RDS può non funzionare correttamente se la stazione ricevuta non sta trasmettendo correttamente i segnali oppure se il segnale è debole.
FM/AM
FM/AM
JOG
MULTI JOG
MOS - FET
indicatori modo RDS
RDS mode indicators
• Indicatori RDS, EON e TA/
· RDS, EON, and TA/NEWS/INFO
NEWS/INFO
indicators
AUX
VOLUMEMULTI
Modifica delle informazioni RDS
È possibile vedere le informazioni RDS nel display durante l’ascolto d’una stazione FM.
• Le operazioni RDS sono possibili solo usando il telecomando, fatta eccezione per quanto riguarda il tasto DISPLAY/CHARA.
Premere ripetutamente il tasto DISPLAY/CHARA. Durante l’ascolto di una stazione FM.
Ogni volta che viene premuto il pulsante, il display alterna la visualizzazione delle seguenti informazioni:
PS
(Servizio Programma) (Tipo di programma) (Testo radio)
(Program Service)
(Canale preimpostato numero)
Preset channel number
Nel caso una stazione non invii i segnali PS, PTY o RT
Nel display principale appare “NO PS”, “NO PTY” o “NO RT”.
Se l’impianto impiega qualche istante prima di visualizzare le informazioni RDS ricevute da una stazione
Nel display può apparire “PS”, “PTY” o “RT”.
PTY
(Program Type)RT(Radio Text)
Italiano
16
Page 22
Continua
Continued
English
Ricerca di programmi mediante codici PTY (ricerca PTY)
Uno dei vantaggi dell’RDS consiste nella possibilità di individuare un particolare tipo di programma specificando i codici PTY.
• La ricerca PTY è possibile soltanto sulle stazioni predisposte.
• I passaggi qui descritti devono essere eseguiti entro un tempo limite. Se l’impostazione viene cancellata prima d’aver terminato, ricominciare dal punto 1.
Per ricercare un programma, usare il telecomando.
1
Premere il tasto PTY/EON sul telecomando mentre si ascolta una stazione FM.
Nel display appare “SELECT PTY”, che inizia a lampeggiare.
2
Premere ripetutamente il tasto UP/DOWN per selezionare un codice PTY mentre “SELECT PTY” lampeggia.
Ogni volta che viene premuto il pulsante, i codici PTY vengono alternati nel modo seguente (vedere. anche l’elenco a pag. 19):
News Aff airs Info Sport Educate Drama Culture Science Varied Pop M Rock M Easy M Light M Classics Other M Weather Finance
Children “ Social “ Religion “ Phone In Trav el “ Leisure “ Jazz “ Country “ Nation M Oldies Folk M Document Test “ Alarm! “ (ritorno all’inizio)
Commutazione temporanea su un tipo di programma scelto
La funzione EON consente all’impianto di commutare temporaneamente su un programma trasmesso scelto dall’ascoltatore (News, TA e/o Info) da una stazione diversa, ad eccezione di quando si stanno ascoltando stazioni non RDS — alcune stazioni FM e AM (MW/ LW).
• L’indicatore EON si accende in caso di ricezione d’una stazione con codice EON.
• La funzione EON è possibile soltanto sulle stazioni predisposte.
Per attivare la funzione EON, utilizzare il telecomando.
1
Premere il tasto PTY/EON.
Nel display appare l’ultimo tipo di dati EON selezionati e “SELECT EON”, che iniziano entrambi a lampeggiare.
2
Premere ripetutamente il tasto UP/DOWN per selezionare il tipo di dati EON desiderato.
Ogni volta che viene premuto il pulsante, i tipi d’EON vengono alternati nel modo seguente:
(Indicazioni vuote) = TA = News = Info = TA News = News Info = TA Info = TA News Info = (ritorno all’inizio)
TA: Annunci sul traffico News: Ultime notizie Info: Programma l’oggetto del quale si desidera
avere informazioni in senso lato.
3
Premere il tasto SET per immettere il codice PTY.
Durante la ricerca, sul display appare la dicitura “SEARCH”. L’impianto esegue la ricerca sulle 30 stazioni FM predisposte, si interrompe quando trova quella che è stata selezionata e si sintonizza su quella stazione.
• Per continuare la ricerca dopo la prima interruzione:
premere nuovamente il tasto SET mentre le indicazioni nel display stanno lampeggiando.
Se non viene trovato alcun programma, nel display appare “NOT FOUND” e l’impianto torna sull’ultima stazione ricevuta.
• Per interrompere la ricerca in qualsiasi momento:
premere il tasto PTY/EON durante la ricerca.
Italiano
17
3
Premere il tasto SET per immettere i tipi di dati EON.
Il sistema RDS passa al modo operativo standby (attesa) di EON, per ricevere il tipo di dati desiderato.
Quando il programma ha termine, l’indicatore di codice PTY ricevuto smette di lampeggiare e rimane acceso, ma la funzione EON resta comunque attivata.
Per cancellare la funzione EON, premere nuovamente il tasto PTY/EON in modo che si spenga l’indicatore TA/News/Info.
Page 23
Continued
Continua
Funzionamento effettivo dell’EON:
CASO 1 Nessuna stazione sta trasmettendo il programma
selezionato
L’impianto resta sintonizzato sulla stazione corrente.
«
Quando una stazione inizia a trasmettere il programma selezionato, l’impianto viene commutato automaticamente su tale stazione. L’indicatore del codice PTY ricevuto inizia a lampeggiare.
«
Quando il programma è terminato, nel display principale appare “EON END” e l’impianto torna sulla stazione precedentemente sintonizzata, ma la funzione EON resta attivata.
CASO 2 Una stazione sta trasmettendo il programma
selezionato
L’impianto si sintonizza sul programma. L’indicatore del codice PTY ricevuto inizia a lampeggiare.
Maggiori informazioni sulla funzione EON
• I dati EON inviati da alcune stazioni possono essere incompatibili con l’impianto.
• Durante l’ascolto d’un programma sintonizzato dalla funzione EON, la stazione non viene cambiata anche nel caso in cui un’altra stazione inizi a trasmettere un programma degli stessi dati EON.
• Durante l’ascolto d’un programma sintonizzato dalla funzione EON, è possibile utilizzare soltanto i pulsanti il tasto PTY/ EON e il tasto DISPLAY/CHARA. come pulsanti di funzionamento del tuner.
• In caso d’alternanza intermittente tra la stazione sintonizzata dalla funzione EON e la stazione attualmente sintonizzata (nel display principale lampeggia “WAITING”), premere il tasto PTY/EON per cancellare la funzione EON. Se non viene premuto il pulsante EON viene ricevuta la stazione attualmente sintonizzata, mentre scompare l’indicazione del tipo di dati EON lampeggiante sul display.
«
Quando il programma è terminato, nel display principale appare “EON END” e l’impianto torna sulla stazione precedentemente sintonizzata, ma la funzione EON resta attivata.
CASO 3 La stazione FM che si sta ascoltando sta
trasmettendo il programma selezionato
L’impianto continua a ricevere la stazione ma l’indicatore del codice PTY ricevuto inizia a lampeggiare.
«
Quando il programma è terminato, l’indicatore del codice PTY ricevuto smette di lampeggiare e rimane acceso, ma la funzione EON resta attivata.
Italiano
18
Page 24
Continua
Continued
English
Descrizione dei codici PTY:
News: Ultime notizie. Affairs: Programma d’attualità che approfondisce le
ultime notizie — dibattito o analisi.
Info: Programma l’oggetto del quale si desidera
avere informazioni in senso lato.
Sport: Programma riguardante qualsiasi aspetto del
mondo sportivo.
Educate: Programmi educativi. Drama: Tutti i drammi e gli sceneggiati
radiofonici.
Culture: Programmi riguardanti qualsiasi aspetto
della cultura nazionale o locale, compresi lingua, teatro etc.
Science: Programmi riguardanti le scienze naturali e
la tecnologia.
Varied: Utilizzato per programmi basati
principalmente sul linguaggio — quiz, giochi e interviste.
Pop M: Musica commerciale. Rock M: Musica rock. Easy M: La musica contemporanea attualmente
considerabile come “easy-listening”.
Light M: Musica leggera (strumentale, vocale o
corale).
Classics: Composizioni orchestrali, sinfonie, musica
da camera etc.
Other M: Musica non classificabile in nessun’altra
categoria.
Weather: Previsioni del tempo.
Finance: Notiziari dai principali mercati (commercio
etc.).
Children: Programmi rivolti ad un’audience
giovanile.
Social: Programmi riguardanti sociologia, storia,
geografia, psicologia e società.
Religion: Programmi religiosi. Phone In: Programmi che coinvolgono il pubblico
mediante telefono o dibattiti pubblici.
Travel: Informazioni su viaggi e turismo. Leisure: Programmi riguardanti attività ricreative. Jazz: Musica jazz. Country: Canzoni di genere country. Nation M: Musica pop nazionale o regionale del
momento nella lingua locale.
Oldies: Musica d’annata. Folk M: Musica folk. Document: Programma riguardante argomenti
d’attualità tipo inchiesta.
Test: Trasmesso quando si esegue la prova degli
apparecchi o ricevitori.
Alarm!: Trasmissioni di emergenza.
Le classificazioni dei codici PTY per alcune stazioni FM possono essere diverse da quelle presentate in questo elenco.
Italiano
19
Page 25

Playback dei CD

Y
BASS
TREBLE
FM MODE
PLAY MODE
REPEAT
AUTO PRESET
PLAY MODE
Tasti dietro lo sportello apribile
Buttons behind the sliding panel
DISPLAY /CHARA.
4 ¢
SET
PLAY
MODE
MODE
REC
TITLE
CLOCK
/EDIT
/TIMERCANCEL ENTER
REPEAT SET
CANCEL UP/DOWN
<
>
/
CD 6 (play/pause)
(play/pausa)
DISPLAY /CHARA.
MD
TAPE
TITTLE/EDIT
UP
SET
DOWN
FM/AM
ENTERPTY/EON
CANCEL
><
AUX
CD
4 / ¢
7 (stop)
VOLUME
Lei potrà usare Normal, Program, Random o Repeat Play per fare il playback dei CD.
• Per usare i tasti dietro allo sportello apribile, prima premere il tasto OPEN/CLOSE sull’unità AX-UXG66 per aprire lo sportello.
• Per usare il telecomando, premere invece il tasto CD
6 (play/pausa) seguito dal tasto 7 (stop).
4 ¢
0 (open/close)
(apri/chiudi)
ERTER
7 (stop)
6 (play/pause)
(play/pausa)
• NON cercare di aprire o chiudere il vano CD con le mani, altrimenti esso verrà danneggiato.
• NON inserire alcun oggetto estraneo nel vano CD.
• NON ostacolare l’apertura e la chiusura del vano CD, altrimenti l’unità potrà subire danni.
CANCEL
SET
MULTI JOG
STANDBY/ON
FM/AM
PLAY MODE
MICRO COMPONENT S
MULTI
JOG
Indicatori modo
Playback mode
Playback
indicators
MOS - FET
Playback dell’intero CD — Normal Play
1
Premere il tasto 0 (apri/chiudi) sul lettore CD. L’impianto si accende automaticamente ed il vano del CD si apre.
2
Collocare correttamente un CD sul cerchio tracciato sul vano CD, con il lato etichettato rivolto verso l’alto.
Corretto Errato
• Quando si usa un singolo in forma di CD (8 cm), appoggiarlo sul cerchio interno visibile sul vano CD.
3
Premere nuovamente il tasto 0 (apri/chiudi). Il vano CD si chiude e sul display appaiono in successione le informazioni seguenti.
«
«
Numero totale brani
Durata totale playback
• Se il vano CD viene chiuso senza inserire alcun CD, il display visualizza il messaggio “CD NO DISC”.
Quando si preme direttamente l’impianto avvia immediatamente il playback di un CD.
66
6 (play/pausa)
66
Italiano
20
Page 26
English
4
5
Continua
Continued
Premere il tasto 6 (play/pausa) sul lettore CD.
Ora l’impianto esegue il playback dei brani presenti sul CD, uno dopo l’altro, fermandosi alla fine dell’ultimo brano sul CD.
Per interrompere momentaneamente il playback, premere il tasto 6 (play/pausa) sul lettore CD. Sul display lampeggia la durata del playback.
Per proseguire il playback, premere nuovamente il tasto 6 (play/pausa). Il playback riprende dal punto in cui Lei lo aveva interrotto.
Premere il tasto 7 (stop) per fermare il playback del CD.
Sul display appaiono le informazioni seguenti sul CD:
Per passare ad un altro brano
Prima o durante il playback, premere ripetutamente il tasto 4 / ¢:
Premere il tasto ¢:
Passa all’inizio del brano seguente e di quelli successivi.
Premere il tasto 4:
Torna all’inizio del brano corrente e di quelli precedenti.
Anche girando in senso orario la manopola MULTI JOG Lei potrà avanzare rapidamente ai brani successivi sul CD, oppure tornare rapidamente a quelli precedenti ruotando la manopola in senso antiorario.
E’ anche possibile usare il tasto < / > del telecomando per le operazioni di ricerca e di salto.
Programmazione dell’ordine di playback dei brani sul CD — Program Play
Numero totale brani
Durata totale playback
6
Premere il tasto 0 (apri/chiudi) sul lettore CD per estrarre il CD.
• Premendo il tasto 0 (apri/chiudi) direttamente durante il playback, il lettore CD ferma il playback e apre il vano del CD.
Ricerca e salto dei brani sul CD
Nel corso del playback di un CD Lei potrà fare quanto segue:
Per cercare e passare direttamente ad un determinato punto di un brano
Durante il playback, tenere premuto il tasto 4 / ¢ per spostarsi alle sezioni desiderate di un dato brano:
Tenere premuto il tasto ¢:
Avanzamento rapido in un brano.
Tenere premuto il tasto 4:
Riavvolgimento rapido in un brano.
E’ anche possibile usare il tasto UP/DOWN del telecomando per le operazioni di ricerca e di salto.
Se desidera, Lei potrà decidere in che ordine ascoltare i brani sul CD prima di iniziare il playback. E’ possibile programmare fino ad un massimo di 32 brani.
1
Inserire un CD.
• Se la sorgente audio selezionata correntemente non è il CD, premere il tasto 6 (play/pausa) sul lettore CD, poi il tasto 7 (stop) prima di passare al punto successivo della procedura.
2
Premere ripetutamente il tasto PLAY MODE fino a quando sul display non appare “CD PROGRAM”.
• Ogni volta che si preme questo tasto, gli indicatori del modo operativo playback cambiano come illustrato qui:
PROGRAM
Canceled
Cancellato
(Normal play)
3
Girare la manopola MUL TI JOG per selezionare un brano del CD da programmare (è anche possibile usare il tasto < / > sul telecomando).
RANDOM
Italiano
21
Numero brano
Numero programma
Page 27
Continued
Continua
4
Premere il tasto SET per programmare il numero del brano.
Numero brano
Numero programma
Qui il brano numero 2 del CD viene memorizzato nel programma numero 1. Dopo qualche istante sul display appare la durata totale del playback per i brani programmati.
Durata totale playback
5
Ripetere i punti 3 e 4 della procedura per programmare gli altri brani desiderati, fino ad un totale di 32 brani.
• Se Lei cerca di programmare il 33mo brano:
Il display visualizza il messaggio “MEMORY FULL” e la Sua istruzione viene ignorata.
• La durata massima del playback per i brani programmati supera 99’59’’
Sul display apparirà “– – : – –”.
Per modificare il programma
Prima di eseguire il playback del CD, se desiderato Lei potrà cancellare l’ultimo brano programmato, premendo il tasto CANCEL. Ogni volta che si preme il tasto si ha la cancellazione dell’ultimo brano programmato rimasto.
Per aggiungere nuovi brani al programma prima di
avviare il playback basta selezionare nuovamente il numero di un brano che si desidera aggiungere (ripetere i punti 3 e 4 della procedura).
Per cancellare tutti i dati programmati
Dopo il playback del CD Lei potrà cancellare tutti i dati programmati per i brani, premendo il tasto 7 (stop). Ora diventa possibile reimmettere un nuovo programma.
Per uscire dal modo operativo Program Play
Prima o durante il playback Lei potrà uscire nel modo seguente dal modo Program Play:
• Prima del playback, premere due volte il tasto PLAY MODE.
• Durante il playback, premere il tasto 7 (stop) seguito da due pressioni del tasto PLAY MODE.
L’indicatore del modo playback si spegne e l’impianto si ripristina al modo operativo Normal Play.
Premendo il tasto vano CD si esce anche dal modo operativo Program Play.
00
0 (apri/chiudi) per aprire il
00
6
Premere il tasto
Ora si ha il playback dei brani selezionati, nell’ordine impostato da Lei.
• Le altre operazioni per i CD sono identiche a Normal Play.
7
Premere il tasto 7(stop) per uscire da Pr ogram Play .
• Una volta conclusa l’operazione di Program Play, il lettore CD si ferma automaticamente.
66
6 (play/pausa) sul lettore CD.
66
Per controllare il contenuto del programma
Prima di eseguire il playback del CD Lei potrà controllare il contenuto del programma usando il tasto 4 / ¢.
Premere il tasto ¢:
Mostra i brani programmati, nell’ordine programmato.
Premere il tasto 4:
Li mostra nell’ordine inverso.
Italiano
22
Page 28
(
y)
Continua
Continued
English
Playback In Ordine Casuale — Random Play
Il playback dei brani sul CD inserito avviene in ordine sparso (a caso) quando Lei seleziona questo modo operativo.
1
Inserire un CD.
Se la sorgente audio selezionata correntemente non è il CD, premere il tasto 6 (play/pausa) sul lettore CD, poi il tasto 7 (stop) prima di passare al punto successivo della procedura.
2
Premere ripetutamente il tasto PLAY MODE fino a quando sul display non appare “CD RANDOM”.
Ripetizione dei brani — Repeat Play
Lei potrà fare ripetutamente il playback dell’intero CD o dei singoli brani, per tutte le volte che Vorrà.
1
Inserire un CD.
Se la sorgente audio selezionata correntemente non è il CD, premere il tasto 6 (play/pausa) sul lettore CD, poi il tasto 7 (stop) prima di passare al punto successivo della procedura.
2
Premere ripetutamente il tasto REPEAT sul telecomando per impostare il modo di ripetizione.
• Ogni volta che si preme questo tasto, gli indicatori del modo operativo Repeat si accendono sul display ed il modo Repeat playback cambia come illustrato qui:
• Ogni volta che si preme questo tasto, gli indicatori del modo operativo playback cambiano come illustrato qui:
PROGRAM
Canceled
Cancellato
(Normal play)
3
Premere il tasto 6 (play/pausa) sul lettore CD.
Ora i numeri dei brani vengono mischiati per alcuni secondi sul display e poi si avvia il playback a caso dei brani. Il playback a caso termina quando tutti i brani sono stati suonati una volta.
• Le altre operazioni per i CD sono identiche a Normal Play.
4
Premere il tasto 7 (stop) per uscire dal modo operativo Random Play.
RANDOM
Per uscire dal modo operativo Random Play
Prima o durante il playback Lei potrà uscire come segue dal modo Random Play:
• Prima del playback, premere una volta il tasto PLAY MODE.
• Durante il playback, premere il tasto 7 (stop) seguito da una pressione del tasto PLAY MODE.
Canceled
Cancellato
Normal pla
: Ripete un brano sul CD o in un
programma.
: Ripete tutti i brani sul CD o in un
programma.
3
Premere il tasto 7 (stop) per uscire dal modo operativo Repeat Play.
Per uscire dal modo operativo Repeat Play
Premere ripetutamente il tasto REPEAT fino a quando gli indicatori del modo Repeat ( sul display.
Per combinare insieme i modi playback:
• Combinando insieme Program Play e Repeat Play è possibile ripetere tutti i brani programmati o solo uno di essi ( e ).
• Combinando insieme Random Play e Repeat Play è possibile ripetere interamente i brani mischiati (solo ).
e ) si spengono
L’indicatore del modo playback si spegne e l’impianto si ripristina al modo operativo Normal Play.
Premendo il tasto vano CD si esce anche dal modo operativo Random Play.
00
0 (apri/chiudi) per aprire il
00
Italiano
23
Page 29

Playback delle cassette

DISPLAY
Tasti dietro lo sportello apribile
Buttons behind the sliding panel
UP
SET
DOWN
FM/AM
CANCEL
><
AUX
CD
TAPE ` (playback)
/CHARA.
MD
TAPE
7 (stop)
4 / ¢
VOLUME
E’ possibile ascoltare audiocassette di tipo Normal (Type I), High position (Type II) e Metal (Type IV) senza ulteriori modifiche alle impostazioni.
• Se si usano i tasti interni, prima premere il tasto OPEN/ CLOSE sull’unità AX-UXG66 per aprire lo sportello.
• Se si usa il telecomando, premere successivamente il tasto TAPE ` (playback) e poi il tasto 7 (stop).
NON usare cassette di durata superiore a 120 minuti.
In caso contrario queste cassette potranno deteriorarsi ed incepparsi facilmente nel meccanismo.
Playback delle cassette — funzionamento di base
1
Premere il tasto 0 (apri/chiudi) sul registratore.
L’impianto si accende automaticamente ed il vano per la cassetta si apre.
DISPLAY /CHARA.
4 ¢
SET
PLAY
MODE
MODE
REC
TITLE /EDIT
4 ¢
π (auto reverse)
DOLBY B NR
REC PAUSE
DOLBY B NR
Indicatori per le operazioni con le cassette
Tape operation indicators
AUTO
REVERSE
REC
0 (open/close)
(apri/chiudi)
` (playback)
7 (stop)
• NON cercare di aprire o chiudere il vano cassetta con le mani, altrimenti esso verrà danneggiato.
• NON inserire alcun oggetto estraneo nel vano cassetta.
• NON ostacolare l’apertura e la chiusura del vano cassetta, altrimenti l’unità potrà subire danni.
3
Premere nuovamente il tasto 0 (apri/chiudi) per chiudere il vano cassetta.
4
Premere il tasto ` (playback) sull’unità oppure il tasto T APE ` (playback) sul telecomando.
Inizia il playback della cassetta e sul display l’indicatore della direzione del nastro lampeggia piano, per mostrare il senso in cui il nastro viene suonato.
REC
Indicatore direzione nastro
Tape direction indicator
• Ogni volta che si preme ` (playback) sul registratore oppure il tasto T APE ` (playback) sul telecomando, è possibile cambiare lato della cassetta e fare il playback dell’altro lato.
33
3 : esegue il playback del lato corrente.
33 22
2 : esegue il playback dell’altro lato.
22
CLOCK /TIMERCANCEL ENTER
2
Inserire una cassetta nel vano con il lato che si desidera ascoltare rivolto verso l’alto (lato cassetta in avanti).
La cassetta va ad inserirsi nell’apposito spazio ed un bordo esposto della cassetta risulta rivolto verso l’interno dell’unità.
Se il playback finisce (Auto Reverse):
Il Registratore cambia automaticamente la direzione di movimento del nastro e continua il playback con il lato opposto della cassetta. Ogni volta che si preme il tasto, la funzione di Auto Reverse viene alternativamente attivata e disattivata.
Italiano
24
Page 30
Continua
Continued
5
Ora premere il tasto 7 (stop) per fermare la cassetta.
6
Premere direttamente il tasto 0 (apri/chiudi) per fermare ed estrarre la cassetta.
Per avanzare alla musica seguente
Premere il tasto che corrisponde alla direzione dell’indicatore sul display, come segue:
3 ] Premere il tasto ¢. 2 ] Premere il tasto 4.
Quando l’impianto viene spento (in modo standby (attesa)):
Premendo il tasto ` (playback) o TAPE ` (playback) l’impianto si accende automaticamente ed avvia il playback di una cassetta, se inserita.
Riavvolgimento rapido del nastro
Mentre si ferma la cassetta, premere il tasto 4 / ¢ per riavvolgere il nastro.
Per avvolgere rapidamente in avanti, se l’attuale direzione del nastro è:
3 ] Premere il tasto ¢. 2 ] Premere il tasto 4.
Per avvolgere rapidamente all’indietro, se l’attuale direzione del nastro è:
3 ] Premere il tasto 4. 2 ] Premere il tasto ¢.
Durante il riavvolgimento rapido, l’indicatore della direzione del nastro inizia a lampeggiare rapidamente.
REC
forward
avanti indietro
o or
o
REC
reverse
Durante Music Scan, l’indicatore della direzione del nastro inizia a lampeggiare ritmicamente.
REC
forward
avanti indietro
Ripetendo la funzione Music Scan:
Si ricerca un brano desiderato su un nastro, nell’ordine.
Potrebbe essere impossibile localizzare correttamente l’inizio del brano desiderato:
Se le pause tra un brano e l’altro sono troppo brevi, oppure contengono troppo rumore, oppure il brano stesso contiene parti di volume molto basso o silenziose.
o or
o
REC
reverse
Playback delle cassette registrate in Dolby
Lei potrà eseguire il playback di cassette registrate con il sistema Dolby B NR – ovvero il sistema che consente di ridurre il sibilo durante il playback.
Premere il tasto DOLBY B NR sul Registratore prima del playback. Ogni volta che si preme il tasto, la spia di Dolby NR arancione sull’unità si accende o si spegne.
Quando si raggiunge la fine del nastro:
Il Registratore si ferma automaticamente.
Ricerca e salto di ciascun programma — Music Scan
Durante il playback della cassetta è possibile ricercare e saltare fino all’inizio del programma corrente e successivo su un nastro.
La funzione Music Scan (scansione musica) ricerca le parti vuote del nastro che normalmente separano un brano dall’altro, poi esegue automaticamente il playback del brano che inizia dopo la sezione vuota del nastro.
Per retrocedere alla musica corrente
Premere il tasto che corrisponde alla direzione opposta a quella dell’indicatore sul display, come segue: 3 ] Premere il tasto 4.
Italiano
2 ] Premere il tasto ¢.
25
Per le cassette registrate usando Dolby NR:
Eseguire il playback usando il Dolby NR dello stesso tipo di quello usato per la registrazione. La qualità dell’audio viene compromessa se si usa un Dolby di tipo diverso per il playback.
Dispositivo Dolby di riduzione del rumore fabbricato su licenza della Dolby Laboratories Licensing Corporation.
DOBLY e il simbolo della doppia D sono marchi della Dolby Laboratories Licensing Corporation.
Page 31

Registrazione su cassetta

ENTERPTY/EON
TITTLE/EDIT
DISPLAY /CHARA.
MD
TAPE
UP
SET
DOWN
FM/AM
VOLUME
CANCEL
><
AUX
CD
 
AUX TAPE ` (playback)
6
(play/pause)
(stop)
(play/pausa)
CD
7
FM/AM
DISPLAY /CHARA.
DOLBY B NR
REC PAUSE
Tasti dietro lo sportello apribile
Buttons behind the sliding panel
AUTO
REC
PLAY
MODE
REC MODE
0 (open/close)
(apri/chiudi)
4 ¢
SET
SET
π (auto reverse)
REVERSE
MODE
REC
TITLE
CLOCK
/EDIT
/TIMERCANCEL ENTER
E’ possibile registrare su due diversi tipi di audiocassette, compresi quello normale (Tipo I) e quello posizione Alta (Tipo II). Il tipo di cassetta viene identificato automaticamente dal Registratore, che corregge automaticamente il livello della registrazione. Né il livello del volume né gli effetti sonori durante il playback avranno alcun effetto sulla registrazione.
IMPORTANTE:
• La registrazione o la riproduzione di materiale coperto da copyright senza il preventivo consenso del proprietario possono essere illegali.
Registrazione manuale su cassetta
1
Selezionare una delle seguenti sorgenti di registrazione — trasmissioni radio FM/AM, CD o altri apparecchi esterni.
• Per registrare trasmissioni radio FM/AM, ricevere una stazione con la Radio.
• Per registrare un CD o i suoi brani programmati, impostare il modo play/pausa per il lettore CD.
• Per registrare da un apparecchio esterno collegato alle spine ANALOG IN dell’impianto, prepararlo secondo necessità.
REC PAUSE
DOLBY B NR
Indicatori per le operazioni con le cassette
Tape operations indicators
` (playback)
7 (stop)
Prima controllare di aver selezionato una sorgente di registrazione, altrimenti non è possibile attivare la funzione di registrazione.
2
Inserire una cassetta vergine registrabile, con il lato che si desidera registrare rivolto verso l’alto.
Premere il tasto 0 (apri/chiudi) sul Registratore per aprire il vano cassetta, collocarvi una cassetta e poi ripremere il tasto 0 (apri/chiudi) per chiudere il vano cassetta.
• Non è possibile registrare su una cassetta sprovvista di linguetta di protezione. Se si desidera usare quella particolare cassetta, coprire con del nastro adesivo il foro corrispondente al lato desiderato.
\
3
Ora premere il tasto REC PAUSE sul Registratore.
REC
indicatore REC
REC indicator
Italiano
26
Page 32
Continua
Continued
4
5
6
Italiano
L’indicatore REC si illumina in rosso, per mostrare il modo operativo di pausa nella registrazione e sul display appare “TAPE REC”, nel modo seguente:
oppure
Per cambiare la sorgente di registrazione:
Non è possibile cambiare la sorgente di registrazione selezionata durante il modo di pausa nella registrazione. Per uscire dal questo modo operativo, premere il tasto 7 (stop) sul Registratore.
Per creare nastri vergini
Premere il tasto AUX per avviare la registrazione, senza però collegare alcun apparecchio esterno né procedere ad alcun playback.
Premere il tasto TAPE ` (playback) per le trasmissioni radio FM/AM oppure il tasto 6 (play/pausa) sul lettore CD per iniziare la registrazione.
Sul display ora l’indicatore della direzione del nastro inizia a lampeggiare lentamente.
REC
Tape direction indicator
Indicatore direzione nastro
Per fermare temporaneamente la registrazione,
premere il tasto REC PAUSE sul Registratore. L’indicatore della direzione del nastro sul display smette di lampeggiare.
Per proseguire la registrazione, premere
nuovamente il tasto ` (playback). La registrazione riprende da dove era stata interrotta.
Premere il tasto 7 (stop) sul Registratore per la registrazione di trasmissioni radio FM/AM, oppure il tasto 7 (stop) sul lettore CD per la registrazione di un CD.
Ora la registrazione si ferma e l’indicatore REC sul display si spegne.
Per la registrazione dei CD il Registratore si fermerà dopo aver incontrato una sequenza non registrata lunga 4 secondi. Se si desidera fermare
immediatamente la registrazione, premere il tasto 7 (stop) sul Registratore.
Per estrarre la cassetta, premere il tasto 0 (apri/ chiudi) sul Registratore.
• Premendo direttamente il tasto 0 (apri/chiudi) durante la registrazione, il Registratore ferma la registrazione e il vano cassetta si apre.
Dolby B NR
Premere il tasto DOLBY B NR prima della registrazione per ridurre il rumore della risposta in frequenza. Anche per il successivo playback della cassetta, premere questo tasto e controllare che la spia corrispondente sia accesa.
BEAT CUT per AM (MW/LW)
Nella registrazione delle trasmissioni radio AM si potrebbe udire rumore di percussione. Impostare il selettore BEAT CUT sulla posizione 1 o 2 sul pannello posteriore del Registratore, per ridurre il rumore.
Registrazione in Auto Reverse
1
Selezionare una delle sorgenti di registrazione — trasmissioni radio FM/AM, CD o altri apparecchi esterni.
2
Controllare che il lato della cassetta su cui si desidera registrare corrisponda all’indicatore della direzione del nastro 3 (avanti).
REC
reverse
reverse avanti
• Ogni volta che si preme il tasto ` (playback) o il tasto TAPE ` (playback) sul telecomando è possibile cambiare la direzione del nastro su cui registrare.
33
3 : Corretto — si registra sul lato avanti.
33 22
2 : Errato — si registra sul lato reverse.
22
• La registrazione nel modo operativo auto reverse si ferma automaticamente al termine della registrazione sul lato con direzione 2 (reverse). Accertarsi di iniziare la registrazione dal lato con direzione 3 (avanti).
• Se si imposta il modo auto reverse su ‘disattivato’, la registrazione si ferma al termine della registrazione su uno dei lati della cassetta.
3
Premere il tasto π (auto reverse) sul Registratore per impostare il modo reverse su ‘attivato’.
La spia arancione di auto reverse si accende sul pannello frontale.
4
Premere il tasto REC PAUSE sul Registratore.
5
Ripetere i punti da 4 a 5 della procedura “Registrazione manuale su cassetta” riportati nella colonna a sinistra.
forward
27
Page 33
Registrazione sincronizzata da CD
E’ possibile registrare applicazioni CD sull’impianto UX-G66R con una semplice procedura monostadio:
1
Inserire nei rispettivi vani una cassetta vergine registrabile ed un CD da cui registrare.
• Per registrare usando il Dolby B NR, premere il tasto DOLBY B NR prima di iniziare la registrazione, così che la sua spia arancione accanto al tasto si accenda.
2
Premere il tasto 6 (play/pausa) sul lettore CD, quindi premere il tasto 7 (stop) per impostare l’impianto sul modo operativo CD.
Al termine del playback del CD, prima il lettore CD e poi il Registratore finiscono automaticamente di registrare.
Il Registratore si fermerà dopo aver incontrato una sequenza non registrata lunga 4 secondi.
Se si desidera fermare immediatamente la registrazione, premere il tasto 7 (stop) sul Registratore.
5
Premere il tasto 0 (apri/chiudi) su ciascuna unità per estrarre il CD e la cassetta.
Registrazione da apparecchi esterni
3
Premere il tasto REC MODE dietro lo sportello apribile.
Ora il display mostra le seguenti informazioni:
4
Premere il tasto SET.
Il display mostra quanto segue:
poi
L’UX-G66R avvia il playback sul lettore CD e contemporaneamente anche la registrazione sul Registratore. Lei potrà duplicare su cassetta l’intero CD.
Per selezionare un brano o programma particolar e,
usare il tasto REC PAUSE sul Registratore. Nel modo operativo SYNC REC Lei non potrà operare il lettore CD, fatta eccezione per il tasto 7 (stop).
Per fare temporaneamente una pausa nella registrazione, premere il tasto REC PAUSE sul Registratore.
Per proseguire la registrazione, premere il tasto ` (playback) sul Registratore.
Uso di Program Play per la registrazione da CD:
Per modificare i brani del CD da registrare è utile impostare prima in un programma di playback i brani desiderati.
E’possibile registrare manualmente su nastro anche l’audio di cui si esegue il playback su apparecchi esterni. Innanzitutto, controllare di aver collegato correttamente gli apparecchi esterni (vedere anche pag. 9).
Registrazione manuale da un apparecchio esterno
1
Premere il tasto AUX affinché il display mostri “AUX”.
Ora l’apparecchio esterno viene selezionato.
2
Ripetere i punti 2 e 3 della procedura a pagina 26 per preparare un nastro su cui registrare.
Il display mostra le informazioni seguenti:
3
Premere il tasto ` (playback) sul registratore, oppure il tasto playback TAPE ` (pla yback) sul telecomando per avviare la registrazione.
L’indicatore di direzione del nastro inizia a lampeggiare lentamente sul display.
REC
4
Ora iniziare il playback sull’apparecchio esterno.
Per fermare momentaneamente la registrazione,
premere il tasto REC PAUSE sul registratore. Ora l’indicatore di direzione del nastro lampeggia sul display.
Per riprendere la registrazione, ripremere il tasto
` (playback).
Per terminare la registrazione, premere il tasto 7
(stop) sul registratore. Ora la registrazione si ferma e sul display l’indicatore REC si spegne.
Tape direction indicator
Indicatore direzione nastro
Italiano
28
Page 34

Uso dei Timer

Tasti dietro lo sportello apribile
Buttons behind the sliding panel
REMOTE CONTROL RM-SUXG6R
PANEL
OPEN/CLOSE
DIMMER
(standby/on)
ACTIVE
BASS EX.
BASS
PLAY MODE
DISPLAY
/CHARA.
MD
TAPE
CLOCK/TIMER
TREBLE
REPEAT
TITTLE/EDIT
UP
SET
DOWN
FM/AM
SLEEP
FM MODE
AUTO PRESET
ENTERPTY/EON
CANCEL
><
AUX
CD
SLEEP
CLOCK/TIMER
CANCEL SET
<
>
/
Sull’impianto UX-G66R si offrono tre funzioni di timer: Timer di Registrazione, Timer Giornaliero e Timer di Spegnimento. Prima di usare questi timer è necessario impostare l’orologio interno del sistema (vedere pag. 10).
Uso del Timer di Registrazione
Con Recording Timer (Timer di Registrazione) Lei potrà creare automaticamente una registrazione su nastro di una trasmissione radiofonica.
• E’ possibile impostare il Timer di Registrazione con l’impianto acceso o spento.
• Per correggere un errore nell’immissione commesso in qualunque momento della procedura di impostazione, premere il tasto CANCEL.
DISPLAY /CHARA.
4 ¢
SET
PLAY
MODE
MODE
REC
TITLE /EDIT
SET
STANDBY/ON
STANDBY/ON
FM/AM
JOG
CANCEL
MICRO COMPONENT SYSTEM UX-G66R
REC
MOS - FET
Indicatori Timer
Timer indicators
CLOCK/TIMER
OPEN/CLOSE
VOLUMEMULTI
MULTI JOG
• Se si collega un recorder per MD XM-G6 (non fornito), è possibile selezionare MD come media di registrazione (vedere pag. 7).
• Ogni volta che si preme il tasto, il modo operativo timer cambia come segue:
(canceled)
(cancellato)
Orologio
Clock
2
Girare la manopola MULTI JOG (è anche possibile
DAILY TIMER
REC TIMER ON 0:00
DAILY TIMER ON 0:00
REC TIMER
usare il tasto < / > sul telecomando) per selezionare l’ora per l’orario di accensione del timer , poi premere il tasto SET.
CLOCK /TIMERCANCEL ENTER
OPEN/CLOSE
AUX
Ecco come funziona il Timer di Registrazione:
L’impianto si accende automaticamente, si sintonizza sulla stazione specificata, spegne il volume ed avvia la registrazione al raggiungimento dell’orario di accensione impostato con il timer. Al raggiungimento dell’orario di spegnimento impostato con il timer, l’impianto si spegne automaticamente (in standby (attesa)). Le impostazioni del timer rimangono in memoria fino a quando non le si risetta o non si toglie la spina del cavo CA dalla presa di corrente.
1
Premere ripetutamente il tasto CLOCK/TIMER fino a quando sul display non appaiono “REC TIMER” ed il suo orario di accensione.
E’possibile selezionare l’orario di accensione e spegnimento del timer, un canale preimpostato sulla
Italiano
radio da registrare ed i media di registrazione.
29
3
Girare la manopola MULTI JOG (è anche possibile usare il tasto < / > sul telecomando) per selezionare i minuti per l’orario di accensione del timer, poi premere il tasto SET.
4
Girare la manopola MULTI JOG (è anche possibile usare il tasto < / > sul telecomando) per selezionare l’ora per l’orario di spegnimento del timer, poi premere il tasto SET.
Page 35
5
Girare la manopola MULTI JOG (è anche possibile usare il tasto < / > sul telecomando) per selezionare i minuti per l’orario di spegnimento del timer, poi premere il tasto SET.
6
Girare la manopola MULTI JOG (è anche possibile usare il tasto < / > sul telecomando) per selezionare “TUNER FM” o “TUNER AM”, poi pr emere il tasto SET .
7
Girare la manopola MULTI JOG (è anche possibile usare il tasto < / > sul telecomando) per selezionare un canale preimpostato, poi premere il tasto SET.
Ora sul display appare “TAPE REC” come media di registrazione selezionato, a meno che non si sia collegato un registratore per MD.
• Se Lei ha collegato un registratore XM-G6 per MD, è possibile selezionare un’audiocassetta o un MD quali media di registrazione.
8
Premere il tasto SET per selezionare i media di registrazione, quindi spegnere l
impianto.
Continued
Continua
1
Premere ripetutamente il tasto CLOCK/TIMER fino a quando sul display non appare “REC TIMER”.
2
Ora premere il tasto SET per richiamare le precedenti impostazioni per la prossima registrazione col timer.
La spia dell’indicatore REC timer si accende e i valori da impostare appaiono di volta in volta sul display.
• Per cancellare il Timer di Registrazione, premere a questo punto il tasto CANCEL.
Uso del Timer Giornaliero
Con Daily Timer (Timer Giornaliero) Lei potrà svegliarsi ogni mattina al suono del Suo brano o programma radiofonico preferito.
• E’ possibile impostare il Timer Giornaliero con l’impianto acceso o spento.
Ecco come funziona il Timer Giornaliero:
L’impianto si accende automaticamente ed avvia il playback della sorgente audio selezionata al raggiungimento dell’orario di accensione impostato con il timer. Poi, al raggiungimento dell’orario di spegnimento impostato con il timer, l’impianto si spegne automaticamente (in standby (attesa)). Le impostazioni del timer rimangono in memoria fino a quando non le si risetta o non si toglie la spina del cavo CA dalla presa di corrente.
Al termine di tutte le regolazioni... L'indicatore del timer di registrazione REC si accende e le voci regolate appaiono a turno sul display. Questo significa che il Timer di Registrazione pronto per registrare senza alcuna supervisione.
REC
Alla fine di una registrazione con timer…
Impostare il volume ad un livello appropriato per l’ascolto.
Se si preme un certo tasto mentre il Timer di Registrazione è in funzione:
La registrazione si ferma.
REC timer indicator
Indicatore timer REC
Per usare ripetutamente le stesse impostazioni per il Timer di Registrazione
Dopo aver impostato il Timer di Registrazione, esso rimane memorizzato fino a quando Lei non lo cambia. Per attivare il Timer di Registrazione richiamando le precedenti impostazioni, seguire questa procedura:
1
Premere ripetutamente il tasto CLOCK/TIMER fino a quando sul display non appaiono “DAILY TIMER” ed il suo orario di accensione.
• Ogni volta che si preme il tasto, il modo operativo timer cambia come segue:
(canceled)
(cancellato)
Orologio
Clock
2
Girare la manopola MULTI JOG (è anche possibile usare il tasto < / > sul telecomando) per selezionare l’ora per l’orario di accensione del timer , poi premere il tasto SET.
DAILY TIMER
REC TIMER ON 0:00
DAILY TIMER ON 0:00
REC TIMER
Italiano
30
Page 36
3
4
5
6
Italiano
31
Continua
Continued
Girare la manopola MULTI JOG (è anche possibile usare il tasto < / > sul telecomando) per selezionare i minuti per l’orario di accensione del timer, poi premere il tasto SET.
Girare la manopola MULTI JOG (è anche possibile usare il tasto < / > sul telecomando) per selezionare l’ora per l’orario di spegnimento del timer, poi premere il tasto SET.
Girare la manopola MULTI JOG (è anche possibile usare il tasto < / > sul telecomando) per selezionare i minuti per l’orario di spegnimento del timer, poi premere il tasto SET.
Girare la manopola MULTI JOG (è anche possibile usare il tasto < / > sul telecomando) per selezionare la sorgente audio, poi premere il tasto SET.
TUNER
FM
(
AUX
DIGITAL
TUNER FM: Si sintonizza su una stazione FM
TUNER AM: Si sintonizza su una stazione AM
CD: F a il playback di un CD. Preparare un
(MD): Esegue il playback di un MD, ma solo
AUX*: Seleziona “AUX” come sorgente
(AUX DIGITAL)
* Per usare l’apparecchio esterno con il Timer
Giornaliero, esso deve essere provvisto anche della funzione timer.
TUNER
AM
)
preimpostata. Passare al punto 7.
preimpostata. Passare al punto 7.
CD e passare al punto 7.
se Lei ha collegato un registratore XM-G6 per MD. In seguito, Passi al punto 7. T APE: Fa il playback di una cassetta. Preparare una cassetta e passare al punto 8.
audio. Preparare l’apparecchio esterno al playback.
: Seleziona un apparecchio audio
digitale esterno quale sorgente audio, sempre se Lei ha collegato un apparecchio di questo tipo.
CD
AUX
(MD)
TAPE
7
Se si è selezionato FM/AM come sorgente audio al punto precedente, scegliere un canale preimpostato.
1) Girare la manopola MULTI JOG (è anc he possibile
usare il tasto < / > sul telecomando) per selezionare un canale preimpostato.
2) Premere il tasto SET.
Se si è selezionato CD come sorgente audio al punto precedente, scegliere un brano.
1) Girare la manopola MULTI JOG (è anc he possibile
usare il tasto < / > sul telecomando) per selezionare un brano.
2) Premere il tasto SET.
8
Girare la manopola MULTI JOG (è anche possibile usare il tasto < / > sul telecomando) per selezionare il livello del volume, poi premere il tasto SET.
• E’ possibile impostare il volume fra “0” e “50”. Se si seleziona “– –”, il volume viene impostato sul livello precedente quando l’unità viene spenta.
Al termine delle impostazioni…
L’indicatore del timer giornaliero si accende sul display ed appaiono i valori da impostare, uno dopo l’altro. Spegnere l’unità (in standby (attesa)) se si è impostato il Timer Giornaliero con l’unità accesa.
REC
Se si preme un certo tasto mentre il Timer Giornaliero è in funzione:
L’unità non si spegne automaticamente.
Indicatore timer DAILY
DAILY timer indicator
Per usare ripetutamente le stesse impostazioni per il Timer Giornaliero
Dopo aver impostato il Timer Giornaliero, esso rimane memorizzato fino a quando Lei non lo cambia. Per attivare il Timer Giornaliero richiamando le precedenti impostazioni, seguire questa procedura:
1
Premere ripetutamente il tasto CLOCK/TIMER fino a quando sul display non appare “DAILY TIMER”.
2
Ora premere il tasto SET per attivare il Timer Giornaliero.
La spia dell’indicatore Timer Giornaliero si accende e i valori da impostare appaiono di volta in volta sul display.
• Per disattivare il Timer Giornaliero, premere a questo punto il tasto CANCEL.
Page 37
Uso del Timer di Spegnimento
Priorità dei timer
Con Sleep Timer (Timer di Spegnimento) Lei potrà addormentarsi al suono della Sua musica o programma radiofonico preferito.
Ecco come funziona il Timer di Spegnimento
L’impianto si spegne automaticamente allo scadere del tempo selezionato, mentre fa il playback di una sorgente audio.
Solo sul telecomando:
1
Premere ripetutamente il tasto SLEEP sul telecomando fino a selezionare il timer di spegnimento.
• Ogni volta che si preme il tasto, il tempo impostato cambia nel modo seguente:
10
2
Attendere 5 secondi circa dopo aver selezionato il tempo.
Una volta terminata l’impostazione del timer di spegnimento, il display si oscura e mostra solo il tempo che rimane fino all’orario di spegnimento, minuto per minuto, per esempio “SLEEP 30” seguito da “SLEEP 29”.
Per cambiare l’orario di spegnimento, premere
ripetutamente il tasto SLEEP fino a quando non appare l’orario desiderato.
Per cancellare l’impostazione, premere ripetutamente
il tasto SLEEP fino a quando l’indicazione del timer di spegnimento non scompare.
20 30 60 90 120
(Cancellato)
(Canceled)
Poiché ciascun timer può essere impostato separatamente, cosa succede nel caso in cui le impostazioni si sovrappongono? Qui di séguito vengono elencate le priorità dei timer.
• Il timer di registrazione ha la priorità rispetto al timer giornaliero ed al timer “Sleep”.
Se il timer giornaliero è impostato per attivarsi quando il timer di registrazione è in funzione, il timer giornaliero non si attiva.
6:00 7:307:006:30
Timer di registrazione Timer giornaliero
non si attiva.
Se il timer di registrazione è impostato per attivarsi quando il timer “Sleep” è in funzione, quest’ultimo viene disattivato alcuni secondi prima dell’attivazione del timer di registrazione.
6:00
Timer di registrazione Timer “Sleep”
disattivato.
7:30
7:006:30
• Il timer “Sleep” ha la priorità rispetto al timer giornaliero.
Se il timer giornaliero è impostato per attivarsi quando il timer “Sleep” è in funzione, il timer giornaliero non si attiva.
6:00
Timer “Sleep” Timer giornaliero
7:30
7:006:30
non si attiva.
Riassumendo, l’equazione è la seguente (alto > basso):
Timer di registrazione > Timer “Sleep” > Timer giornaliero
Italiano
32
Page 38

Manuenzione e informazioni aggiuntive

Note generali
In generale, Lei otterrà le massime prestazioni da questo impianto mantenendo puliti i CD, le audiocassette ed il meccanismo.
• Conservare CD e cassette nelle rispettive custodie e riporli in armadietti o su scaffali.
• Tenere chiusi il vano CD ed il vano cassetta quando non vengono usati.
Manipolazione dei CD
• Solo i CD contrassegnati da questo marchio possono essere utilizzati con questo sistema. Inoltre, un uso prolungato di CD di forma irregolare (a cuore, ottagonali, ecc.) può danneggiare il sistema.
• Togliere il CD dall’apposita custodia prendendolo sui margini con due dita e premendo leggermente sul foro centrale.
• Non toccare la superficie lucida del disco, né curvare il CD.
• Riporre il CD nell’apposita custodia dopo l’uso, per prevenirne il danneggiamento.
Italiano
33
• Fare attenzione a non graffiare la superficie del CD quando viene rimesso nell’apposita custodia.
• Evitare l’esposizione ai raggi diretti del sole, alle temperature estreme e all’umidità.
• Pulizia del CD Strofinare il CD con un panno morbido, dal centro verso i margini, seguendo una linea retta.
NON utilizzare solventi — quali prodotti per la pulizia dei dischi, spray, diluenti o benzina — per pulire il CD.
Page 39
Uso dei nastri
Tipi di nastri
Avvertenze sull’uso
• Non toccare la superficie del nastro e non estrarre il nastro dalla cassetta.
• Il nastro avvolto poco strettamente sui rocchetti può facilmente incepparsi nei cilindri di pressione e nei rulli di trascinamento. Prima di caricarlo nel vano portacassette, riavvolgere il nastro come illustrato sotto.
Conservazione dei nastri
• Conservare i nastri nelle loro custodie.
• Evitare di conservare i nastri sopra televisori o diffusori, in luoghi esposti alla luce solare o ad alte temperature o in aree umide o polverose.
Per evitare la cancellazione involontaria
• Le cassette sono dotate di linguette per prevenire la cancellazione involontaria.
• Se si rimuovono le linguette dopo avere eseguito una registrazione, quando è caricata quella cassetta non sarà possibile impostare la piastra cassette per la registrazione. Rimuovere le linguette per evitare di cancellare accidentalmente registrazioni di valore.
Questo Registratore include una funzione di Rilevamento Automatico del Tipo di Cassetta. Il meccanismo usa le fessure di identificazione del tipo di cassetta che contraddistinguono il tipo di cassetta inserita ed imposta automaticamente di conseguenza la polarizzazione e l’equalizzatore sulle impostazioni ottimali. I seguenti tipi di nastro possono essere utilizzati con questa plastra cassette.
Nastro normale
TIPO I
BIAS: NORMAL EQ: 120µs
Normale (Nessun foro di rilevament)
Linguetta (per evitare la cancellazione involontaria)
Nastro High Position (CrO2)
TIPO II
BIAS: HIGH EQ: 70µs
La registrazione (cancellazione) non è possibile quando le linguette sono state rimosse.
Linguetta per il lato (B) Linguetta per il lato (A)
For reverse side (B)
For front side (A)
• Per registrare nuovamente su un nastro da cui sono state rimosse le linguette, coprire i fori delle linguette con nastro adesivo.
Foro di rilevamento del
Tape-type detection slot
tipo di nastro
Nastro adesivo
Adhesive tape
NON ostruire le fessure di identificazione del tipo di cassetta.
Fori di rilevamento High Position
Nastro Metal (solo per playback)
TIPO IV
BIAS: METAL EQ: 70µs
Fori di rilevamento Metal
• Alcuni vecchi nastri Metal e High Position (CrO2) non sono dotati di fori di rilevamento del tipo di nastro. La piastra cassette non è in grado di ottenere le caratteristiche corrette per questi nastri.
• Non è possibile usare nastri al ferrocromo (FeCr) Tipo III con questa piastra cassette.
Italiano
34
Page 40
Ricerca guasti
In caso di problemi con l’impianto, prima di rivolgersi all’assistenza tecnica controllare se in questo elenco si trova la soluzione possibile. Se non è possibile risolvere il problema grazie ai suggerimenti contenuti nell’elenco, oppure in caso di danneggiamento fisico dell’impianto, rivolgersi a personale qualificato, ad esempio il rivenditore, per la necessaria assistenza tecnica.
Problema
Assenza di suoni.
Ricezione radio insoddisfacente.
Impossibile registrare su cassetta.
Salto del CD.
Impossibile operare col telecomando.
Causa possibile
Collegamenti non corretti o mancanti.
Si sono collegate le cuffie.
Volume impostato su “– –”.
Antenna non correttamente collegata.
Antenna a telaio AM troppo vicina all’impianto.
Antenna FM non correttamente estesa e posizionata.
L’interferenza radio AM interferisce con la registrazione su cassetta.
Si usa una cassetta sprovvista di linguetta protettiva.
Le fessure di identificazione del tipo di cassetta sono ostruite da materiale estraneo.
CD sporco o graffiato.
Fra il telecomando e il suo sensore sul pannello frontale il segnale viene bloccato.
Le batterie sono scariche.
Azione
Controllare tutti i collegamenti ed apportare le eventuali correzioni (vedere pag. 6 – 9).
Staccare le cuffie (vedere pag. 12).
Riregolare il volume (vedere pag.
11).
Ricollegare saldamente l’antenna.
Cambiare la posizione e la direzione dell’antenna a telaio AM.
Estendere l’antenna FM in una posizione che consenta una ricezione migliore (vedere pag. 7).
Reimpostare il selettore BEAT CUT (vedere pag. 27).
Coprire il foro con nastro adesivo (vedere pag. 34).
Asportare il materiale estraneo.
Pulire o sostituire il CD (vedere pag. 33).
Eliminare l’ostacolo.
Cambiare le batterie (vedere pag.
6).
Impossibile estrarre il CD o cassetta inseriti.
Impossibile riprodurre il CD.
Funzionamento disabilitato.
Italiano
35
Cavo d’alimentazione CA non inserito.
L’impianto è in fase di registrazio­ne.
CD capovolto.
Anomalia del microprocessore incorporato a causa di interferenze elettriche esterne.
Inserire la spina d’alimentazione CA nella presa.
Fermare la registrazione, se desiderato (vedere pag. 27).
Reinserire il CD nel lettore con l’etichetta rivolta verso l’alto.
Disalimentare l’impianto, dopodiché alimentarlo nuovamente.
Page 41

Specifiche

Amplificatore Stereo AX-UXG66
Potenza erogata:
48 W (24 W + 24W) a 6 (max.) 42 W (21 W + 21W) a 6 (10% THD)
Impedenza di carico: 6 (tolleranza da 6
a 16 )
Livello uscita audio/Impedenza (a 1 kHz):
Sub Woofer 800 mV/440
Fabbisogno di corrente: CA 230 V Consumo di corrente: 63 W (in funzione)
2,0 W (in standby: con Oscuratore)
Dimensioni (approssimative)
Massa (approssimativa): 3,8 kg
:
182 mm x 81 mm x 313 mm (L/A/P)
, 50 Hz
Lettore CD/Radio XT-UXG66R
Sensibilità /impedenza ingresso audio (a 1 kHz):
AUX: 400 mV/47 k
[sezione CD] Uscita digitale: OPTICAL DIGITAL OUT Wow e flutter: Non misurabili
[sezione Radio]
Campo sintonizzazione FM:87,50 MHz – 108,00 MHz
Campo sintonizzazione AM:MW: 522 kHz – 1 629 kHz
LW: 144 kHz – 288 kHz
Dimensioni (approssimative):
181 mm x 81 mm x 313 mm (L/A/P)
Massa (approssimativa): 1,9 kg
Sistema di Audiodiffusione SP-UXG66
Tipo: Tipo Bass-reflex a 2 Vie Diffusore: Woofer 11,5 cm
Cono x 1 Tweeter 3,0 cm Cupola bilanciata x 1
Capacità gestione potenza: 24 W Impedenza: 6 Campo frequenze: 40 Hz – 20 000 Hz Livello pressione sonora: 85,5 dB/W•m Dimensioni (approssimative):
157 mm x 295 mm x 232 mm (L/A/P)
Massa (approssimativa): 3,3 kg ciascuno
Accessori in dotazione
Vedere pag. 6.
Design e specifiche vanno soggetti a modifiche senza preavviso.
Brevetti USA e esteri su concessione di Dolby Laboratories Licensing Corporation.
Registratore TD-UXG66
Risposta in frequenza :
Normale 30 Hz – 15 000 Hz
Posizione alta 30 Hz – 16 000 Hz Wow e flutter: 0,1 % WRMS Dimensioni (approssimative):
181 mm x 81 mm x 304 mm (L/A/P)
Massa (approssimativa): 1,9 kg
Italiano
36
Page 42
VICTOR COMPANY OF JAPAN, LIMITED
SW, FI, DA, GE, FR, SP, IT
0201JTMMDWJSC
Loading...