RECEPTOR CON CD
SINTOAMPLIFICATORE CON RIPRODUTTORE DI CD
RADIOODTWARZACZ CD
РЕСИВЕР С ПРОИГРЫВАТЕЛЕМ КОМПАКТ-ДИСКОВ
KD-LH1101
• Esta unidad está equipada con la demostración en indicación. Para cancelarla, consulte la página 8.
• L’unità prevede la funzione demo del display. Per annullare tale funzione, vedere pagina 8.
• Model wyposa˝ono w tryb demonstracyjny. Aby uzyskaç informacje o jego anulowaniu, patrz str. 8.
• Данное устройство имеет функцию демонстрации на экране дисплея. Порядок ее отмены
смотрите на странице 8.
ESPAÑOL
ITALIANO
Para la instalación y las conexiones, refiérase al manual separado.
Per le istruzioni d’installazione e di collegamento, vedere il manuale a parte.
Informacje o montažu urzàdzenia i podłàczaniu przewodów zamieszczono w odr∏bnej instrukcji.
Указания по установке и выполнению соединений приводятся в отдельной инструкции.
INSTRUCTIONS
MANUAL DE INSTRUCCIONES
ISTRUZIONI
INSTRUKCJA OBS¸UGI
ИНСТРУКЦИИ ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ
GET0152-002A
РУCCKИЙPOLSKI
[E]
Posizione e riproduzione degli adesivi
Pannello inferiore dell’apparecchio principale
CAUTION: Invisible laser
radiation when open and
interlock failed or defeated.
AVOID DIRECT EXPOSURE
TO BEAM. (e)
ADVARSEL: Usynlig laser stråling ved åbning, når
sikkerhedsafbrydere er ude
af funktion. Undgåudsættelse for stråling. (d)
AVVERTENZE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER
Pistrina nome/Caratteristiche
Attenzione:
Questo prodotto contiene un laser
di classe superiore alla 1.
Attenzione:
Se la temperatura all’interno dell’abitacolo è inferiore a 0°C, per evitare che la visualizzazione sul display
risulti offuscata, il movimento dell’animazione e lo scorrimento del testo saranno interrotti. Sul display si
accenderà la spia (LOW TEMP.). Quando la temperatura aumenta e la temperatura di funzionamento
viene ristabilita, tali funzioni vengono riattivate.
Precauzioni:
1.PRODOTTO LASER DI CLASSE 1
2.ATTENZIONE: Radiazioni laser invisibili emesse se il
prodotto viene aperto o i dispositivi di sicurezza
vengono disattivati o guastati. Evitare l’esposizione
diretta al raggio.
3.ATTENZIONE: Non aprire il pannello superiore
dell’apparecchio. Questa non contiene alcuna parte di
utilità per l’utente. Affidare tutti gli interventi a personale
tecnico autorizzato.
4.ATTENZIONE: Questo lettore CD impiega radiazioni
laser invisibili, ma possiede sistemi di sicurezza che
prevengono le emissioni durante la rimozione del CD.
5.ATTENZIONE: L’uso di procedure, regolazioni o
operazioni diverse da quelle descritte in questo manuale
può risultare in esposizioni a radiazioni pericolose.
VARNING: Osynlig laser-
strålning när denna del är
öppnad och spärren är
urkopplad. Betrakta
strålen. (s)
VARO: Avattaessa ja
suojalukitus ohitettaessa
olet alttiina näkymättö-
ej
mälle lasersäteilylle.
Älä katso säteeseen. (f)
AVVERTENZA sulla regolazione del volume:
CD producono pochissimi disturbi rispetto ad altre sorgenti. Se, ad esempio, il volume viene regolato per il
tuner, i diffusori possono essere danneggiati da un improvviso aumento di volume. Pertanto è necessario
abbassare il volume prima di riprodurre un disco, regolandolo poi opportunamente durante la riproduzione.
ITALIANO
Nota:
A scopo di sicurezza, ogni apparecchio viene contrassegnato con un numero di matricola, riportato anche
sulla cartolina di identificazione. Si consiglia di conservare con cura la cartolina e, in caso di furto, di
comunicare il numero di matricola alle autorità competenti.
Come inizializzare l’apparecchio
Dopo aver rimosso il pannello di controllo,
premere il pulsante di ripristino sul supporto del
pannello con una penna a sfera o un attrezzo
simile.
Questo inizializza il computer incorporato.
Nota:
Le regolazioni preselezionate, come le stazioni
preselezionate o le regolazione del suono, sono pure
cancellate.
2
La ringraziamo per aver acquistato un prodotto JVC. La invitiamo a leggere le presenti istruzioni prima
Per I’Italia:
“Si dichiara che il questo prodotto di marca JVC è conforme alle prescrizioni del Decreto Ministeriale
n.548 del 28/08/95 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.301 del 28/12/95”.
di utilizzare l’apparecchio in modo da poterne sfruttare al meglio le prestazioni.
INDICE
Come inizializzare l’apparecchio............... 2
IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI ......... 4
Panello di comando .................................. 4
servizi e su un solo servizio .................... 48
Memorizzazione di servizi DAB ................ 49
Sintonizzazione su un servizio DAB
in memoria .............................................. 50
Altre funzioni di DAB ................................. 51
Modifica delle informazioni sul display ...... 52
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE ............ 53
26
INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI
GUASTI .................................... 54
MANUTENZIONE ........................... 56
Manipolazione dei dischi ........................... 56
SPECIFICHE................................. 57
ITALIANO
PRIMA DELL’USO
*Per motivi di sicurezza....
• Evitare di alzare eccessivamente il volume in
quanto così facendo si escludono i rumori esterni e
si rende pericolosa la guida.
• Dovendo effettuare manovre complicate, usare
l’avvertenza di fermare la vettura.
*Temperatura all’interno della vettura....
In caso di parcheggio prolungato della vettura in zone
particolarmente calde o fredde, prima di accendere
l’apparecchio attendere che la temperatura
all’interno dell’auto si sia stabilizzata.
3
IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI
Panello di comando
34
71 25
8
pwe6r9q
t
y
u
1 Pulsante (attesa/accensione/
attenuatore)
2 Pulsante TP/PTY (notiziari sul traffico/per tipo
di programma)
3 Selettore di comando
4 Finestra di visualizzazione
5 Pulsante FM/AM
6 Pulsante 5 (alto)
7 Pulsante 0 (espulsione)
8 Pulsanti 4 /¢
9 Pulsante (sgancio del pannello di
comando)
p Pulsante SEL (seleziona)
q Pulsante D (DISP: display)
w Pulsanti numerici
e Pulsante M (MODE)
r Sensore
t Pulsante CD/CD-CH (CD changer)
y Pulsante ∞ (basso)
u Illuminazione frontalino
Esplorazione tramite illuminazione
Se si preme M (MODE) o SEL (seleziona), il display e alcuni comandi (per esempio i tasti numerici,
¢/4, 5/∞ e il selettore di comando) entrano nella modalità di comando corrispondente,
quindi i comandi iniziano a lampeggiare e indicano le prossime fasi da eseguire (Esplorazione
tramite illuminazione)
• Durante questo periodo, il display indica il funzionamento dei pulsanti.
ITALIANO
Es.: Dopo avere premuto M (MODE), il pulsante numerico 1 è stato premuto per azionare il
sintonizzatore FM.
Spia conteggio alla rovescia
Per utilizzare nuovamente tali comandi per la loro funzione originale, attendere finché i
comandi smettono di lampeggiare.
• Per ripristinare le funzioni originali è inoltre possibile premere di nuovo M (MODE). Premendo
SEL (seleziona) viene invece selezionata un’altra modalità.
4
Telecomando
1 • Accende l’apparecchio se viene premuto
quando quest’ultimo è spento.
• Se premuto e tenuto premuto per alcuni
secondi, spegne l’unità.
• Se premuto brevemente, riduce il livello del
volume.
Premerlo di nuovo per ripristinare il volume.
2 • Nel corso dell’ascolto della radio serve per la
ricerca delle stazioni.
• Se premuto brevemente, seleziona i servizi
durante l’ascolto del tuner DAB.
• Se premuto per almeno 1 secondo, ricerca
gli insiemi durante l’ascolto del tuner DAB.
• Se premuto senza lasciarlo durante l’ascolto
di un disco, effettua l’avanzamento rapido o
inverte la traccia/file.
• Premendolo brevemente nel corso
dell’ascolto di un disco, serve a passare
all’inizio dei traccia/file successivi o a
ritornare all’inizio delle tracce/files in corso di
lettura (o precedente).
3 • Seleziona la stazione durante l’ascolto della
radio (o tuner DAB).
Ogniqualvolta si preme il pulsante, il numero
della stazione predisposta (o il servizio)
aumenta e la stazione (o il servizio)
selezionata viene sintonizzata.
• Durante la riproduzione di un CD in formato
MP3 tramite CD changer compatibile con il
formato MP3:
– Se premuto brevemente, passa al CD
precedente.
– Se premuto e tenuto premuto, passa alla
cartella precedente.
Nota:
Durante la riproduzione di un CD tramite
CD changer, passa sempre al CD
precedente.
4 Seleziona la modalità sonora (iEQ:
equalizzatore intelligente).
Ogniqualvolta si preme il pulsante, cambia la
modalità (iEQ).
5 • Per la selezione della band durante l’ascolto
della radio (o tuner DAB).
Ogniqualvolta si preme il pulsante, la banda
cambia.
• Durante la riproduzione di un CD in formato
MP3 tramite CD changer compatibile con il
formato MP3:
– Se premuto brevemente, passa al CD
successivo.
– Se premuto e tenuto premuto, passa alla
cartella successiva.
Nota:
Durante la riproduzione di un CD tramite
CD changer, passa sempre al CD
successivo.
6 Per la selezione della sorgente.
Ogniqualvolta si preme il pulsante, la sorgente
prescelta cambia.
7 Funziona esattamente come il selettore di
comando sull’unità principale.
Nota:
Questo pulsanti non funziona per la
regolazione della modalità d’impostazione
preferita.
ITALIANO
5
Preparazione del telecomando
Per l’uso del telecomando:
• Puntare il telecomando direttamente verso il
sensore che si trova sull’apparecchio.
Verificare che non esistano ostacoli sul
cammino del raggio infrarosso di comando.
Sensore
• Non esporre il sensore o forti sorgenti
luminose (diretta luce del sole o luce
artificiale).
Montaggio della batteria
Se si nota una riduzione dell’efficacia del
telecomando o della distanza controllabile, è
necessario sostituire la batteria.
1. Togliere il portabatteria.
1) Spingere nel senso indicato dalla freccia
con la punta di una penna biro o
strumento analogo.
2) Togliere il portabatteria.
(lato
posteriore)
ITALIANO
2. Inserire la batteria.
Inserire la batteria nel portabatteria con il lato
+ rivolto verso l’alto facendo attenzione a
posizionarla perfettamente.
Batteria al litio
(codice: CR2025)
3. Reinserire il portabatteria.
Inserire di nuovo il portabatteria spingendolo
fino ad avvertire un clic.
(lato
posteriore)
AVVERTENZA:
• Conservare la batteria in un punto non
accessibile ai bambini.
Nel caso il bambino ingoi una bateria,
consultare immediatamente il medico.
• Non ricaricare, smontare, scaldare la bateria
né avvicinarla a fiamme libere.
Così facendo, la batteria potrebbero emettere
calore, rompersi o incendiarsi.
• Non mescolare la batteria con altri metalli.
Così facendo, la batteria potrebbero emettere
calore, rompersi o incendiarsi.
• Quando si smaltiscono/si conservano la
batteria, è necessario avvolgerle con nastro
isolante.
Diversamente, le batteria potrebbero emettere
calore, rompersi o incendiarsi.
• Non forare la batteria con chiodi metallici o
attrezzi simili.
Così facendo la batteria potrebbero emettere
calore, rompersi o incendiarsi.
ATTENZIONE:
Evitare di lasciare il telecomando in luoghi esposti
alla luce diretta del sole (ad esempio, nel cruscotto)
per lunghi periodi di tempo. Altrimenti potrebbe
danneggiarsi.
KD-LH1101 sono dotati della funzionalità di
telecomando da volante.
Se l’automobile è dotata di telecomando da
volante, è possibile controllare le unità
attraverso il telecomando.
• Per i collegamenti necessari per utilizzare
questa funzionalità, consultare il Manuale
di Installazione/Collegamento (libretto
separato).
6
123
OPERAZIONI BASE
Accensione dell’apparecchio
1
Accendere l’apparecchio.
Nota sul funzionamento con un solo pulsante:
Selezionando la sorgente come indicato al punto
2
qui sotto, l’apparecchio si accende
automaticamente, per cui non è necessario
premere questo pulsante.
2
Riprodurre la sorgente.
Per attivare il tuner (FM o AM),
cfr. pagine 10 – 21.
Per il funzionamento del CD,
cfr. pagine 22 – 26.
Per attivare il CD changer,
cfr. pagine 40 – 46.
Per attivare il componente esterno
(LINE IN), cfr. pagina 47.
Per attivare il tuner DAB,
cfr. pagine 48 – 52.
3
Regolare il volume.
Per aumentare il volume
Per ridurre il volume
Viene visualizzato il livello di volume.
Modalità sonora corrente (iEQ)
(cfr. pagina 28)
4
Regolare il suono al livello voluto.
(Cfr. pagine 27 – 29.)
Nota:
Durante la riproduzione di una sorgente è inoltre
possibile visualizzare il livello sul display. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a “Attivazione
della visualizzazione del livello” a pagina 30.
Riduzione immediata del volume
Premere per un attimo mentre si
ascolta da qualunque sorgente. Sul display
comincia a lampeggiare “AT T” e il volume
diminuisce rapidamente.
Per ripristinare il volume precedente, premere di
nuovo per un attimo lo stesso pulsante.
• Agendo sul selettore di comando si ripristina
anche il suono.
Spegnimento dell’apparecchio
Tenere premuto per almeno 1
secondo.
• Se si spegne l’apparecchio durante
l’ascolto di un CD, alla successiva
accensione è possibile avviare la riproduzione
del CD dal punto in cui era stata interrotta.
ATTENZIONE:
Le illustrazioni del display utilizzate nel presente
manuale si riferiscono principalmente
all’impostazione iniziale al momento della
consegna. Se la configurazione del display o
alcuni componenti PSM sono stati modificati, la
visualizzazione sarà diversa da quella illustrata.
ITALIANO
7
Annullamento della demo del
Off
Int Demo
All Demo
display
La demo del display è attiva al momento della
spedizione e viene avviata automaticamente se
non vengono effettuate operazioni per circa 20
secondi.
• Si consiglia di annullare la demo prima di
utilizzare l’unità per la prima volta.
Per annullare la demo del display, attenersi
alla seguente procedura:
1
Tenere premuto SEL (seleziona) per
almeno 2 secondi, in modo che uno
dei componenti PSM appaia sul
display. (PSM: Cfr. pagine 31 e 32).
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a
lampeggiare.
2
Premere il pulsante numerico 1 per
ITALIANO
selezionare “MOVIE”—Categoria
Movie delle impostazioni PSM.
La schermata di impostazione “Graphics”
viene visualizzata sul display.
3
Selezionare “Off”.
4
Fine dell’impostazione.
Per attivare la demo del display, ripetere la
stessa procedura e selezionare “Int Demo” o
“All Demo” al punto 3.
• Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
“Per impostare la demo animata—Graphics” a
pagina 33.
8
Impostazione dell’orologio
È altresì possibile impostare l’ora nel formato
24 ore o 12 ore.
1
Tenere premuto SEL (seleziona) per
almeno 2 secondi, in modo che uno
dei componenti PSM appaia sul
display. (PSM: Cfr. pagine 31 e 32).
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a
lampeggiare.
2
Premere il pulsante numerico 2 per
selezionare “CLOCK”—Categoria
Clock delle impostazioni PSM.
La schermata di impostazione “Clock Hr”
(ora) viene visualizzata sul display.
3
Regolare l’ora.
4
Impostare i minuti.
1 Selezionare “Clock Min” (minuti).
2 Regolare i minuti.
12
5
Impostare l’orologio.
1 Selezionare il formato dell’ora:
“24H/12H”.
2 Selezionare “24Hours” o “12Hours”.
12
6
Fine dell’impostazione.
Per controllare l’ora mentre l’unità è spenta,
premere D (DISP).
ITALIANO
L’unità si accende, l’ora viene visualizzata per 5
secondi; quindi l’unità si spegne.
9
FUNZIONI RADIO
Ascolto della radio
Per sintonizzarsi su una particolare stazione è
possibile usare la ricerca automatica o manuale.
Ricerca automatica della stazione:
Auto search
1
Selezionare la banda (FM1 – 3, AM).
Ogniqualvolta si preme il
pulsante, la banda cambia nel
modo seguente:
FM1FM2FM3AM
Appare la banda selezionata.
Si illumina durante la ricezione di una
trasmissione FM stereo con segnale
ITALIANO
sufficientemente forte.
Nota:
Il ricevitore ha tre bande FM (FM1, FM2, FM3).
Per ascoltare un stazione FM è possibile
selezionare una qualsiasi banda.
Per interrompere la ricerca prima di ricevere
una stazione, premere il pulsante di ricerca.
Ricerca manuale della stazione:
Manual search
1
Selezionare la banda (FM1 – 3, AM).
Ogniqualvolta si preme il
pulsante, la banda cambia nel
modo seguente:
FM1FM2
Nota:
Il ricevitore ha tre bande FM (FM1, FM2, FM3).
Per ascoltare un stazione FM è possibile
selezionare una qualsiasi banda.
2
Tenere premuto ¢ o 4
finché“Manual Search” comincia a
lampeggiare sul display.
FM3AM
10
2
Iniziare a cercare una stazione.
Per ricercàre di
stazioni a frequenze
superiori
Per ricercàre di stazioni a frequenze inferiori
La ricerca s’interrompe non appena si riceve
una stazione.
3
Con “Manual Search” lampeggiante,
sintonizzarsi sulla stazione voluta.
Per sintonizzare
stazioni a frequenze
superiori
Per sintonizzare stazioni a frequenze inferiori
• Se si lascia il pulsante, la modalità
manuale si disattiva automaticamente
dopo 5 secondi.
• Tenendo premuto il pulsante, inizia a
cambiare la frequenza (ad intervalli di
50 kHz per FM e di 9 kHz per AM—MW/
LW) finché non si rilascia il pulsante.
Se la qualità del suono peggiora e si
perde l’effetto stereo durante l’ascolto di
una stazione FM
In alcune zone, stazioni adiacenti possono
interferire tra loro. Qualora si verifichino
interferenze, la presente unità consente di
ridurre automaticamente l’interferenza sonora
(impostazione iniziale al momento della
spedizione). Tuttavia in tal caso la qualità del
suono sarà peggiore e si perderà l’effetto
stereo.
Per non peggiorare la qualità del suono e
perdere l’effetto stereo, anziché eliminare
l’interferenza sonora fare riferimento a “Per
modificare la selettività del sintonizzatore
FM—IF Filter” a pagina 34.
Se la ricezione di una trasmissione FM
stereo è disturbata:
1 Premere M (MODE) durante l’ascolto di una
trasmissione FM stereo.
L’indicazione “Mode” viene
visualizzata sul display.
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a
lampeggiare.
2 Premere il pulsante numerico 1 per
selezionare “Mono On” mentre “Mode”è
ancora visualizzato sul display.
Ogniqualvolta si preme il pulsante, “Mono On”
e “Mono Off” si alternano sul display.
Dopo circa
5 secondi
Il display torna alla schermata di indicazione
della sorgente.
Memorizzazione di stazioni
Per memorizzare delle stazioni si può procedere
in due modi diversi.
• Preimpostazione automatica di stazioni FM:
SSM (Strong-station Sequential Memory)
• Preimpostazione manuale di stazioni FM e AM
Preimpostazione automatica di
stazioni FM: SSM
Si possono preimpostare 6 stazioni FM locali per
ogni banda FM (FM1, FM2 e FM3).
1
Selezionare il numero di banda
(FM1 – 3) sulla quale si vogliono
memorizzare le stazioni FM.
Ogniqualvolta si preme il
pulsante, la banda cambia nel
modo seguente:
FM1FM2FM3AM
ITALIANO
La spia MONO si accende
CONTINUA ALLA PAGINA SEGUENTE
11
2
Avviare la preimpostazione
automatica.
1 Premere M (MODE).
2 Premere e tenere premuto il pulsante
numerico 5, mentre l’indicazione “Mode”
è ancora visualizzata sul display.
Viene visualizzato “–SSM–”, che
sparisce una volta ultimata la fase
di preimpostazione automatica.
Le stazioni FM locali con i segnali più forti
vengono ricercate e memorizzate
automaticamente nel numero di banda
selezionato (FM1, FM2 o FM3). Tali stazioni
sono preimpostate i pulsanti numerici: dal N° 1
(frequenza più bassa) al N° 6 (frequenza più
elevata).
Una volta ultimata la fase di preimpostazione
automatica, ci si sintonizza automaticamente
sulla stazione memorizzata il pulsante N° 1.
ITALIANO
L’indicazione “Mode” viene
visualizzata sul display.
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a
lampeggiare.
Preimpostazione manuale
Si possono preimpostare manualmente fino a 6
stazioni per ogni banda (FM1, FM2, FM3 e AM).
Es.: Memorizzazione di stazione FM di 92,5
MHz il pulsante di preimpostazione 1 della
banda FM1.
1
Selezionare il numero di banda
(FM1 – 3, AM) sulla quale si vogliono
memorizzare le stazioni (nel nostro
esempio, FM1).
12
Ogniqualvolta si preme il
pulsante, la banda cambia nel
modo seguente:
FM1FM2FM3AM
2
Sintonizzarsi sulla stazione (nel
nostro esempio di 92,5 MHz).
Per sintonizzare
stazioni a frequenze
superiori
Per sintonizzare stazioni a frequenze inferiori
3
Tenere premuto il pulsante numerico
(nel nostro esempio, 1) per almeno
2 secondi.
La configurazione del display passa
automaticamente al display ad animazione
piccola (cfr. pagina 14). Il numero
preimpostato lampeggia per circa 5
secondi, quindi viene ripristinata la
configurazione del display precedente.
4
Per memorizzare altre stazione con
numeri preimpostati ripetere la
procedura suddetta.
Note:
• Impostando una nuova stazione su un determinato
numero si cancella la stazione impostata in
precedenza.
• Le stazioni preimpostate vengono cancellate nel
caso in cui il circuito della memoria resti senza
alimentazione (ad esempio, quando si cambia la
batteria). In tal caso, è necessario reimpostare la
stazione.
Sintonizzazione su una
stazione preimpostata
Sintonizzarsi su una stazione preimpostata è
facilissimo. Ovviamente, è necessario aver prima
impostato le stazioni. In caso negativo, cfr.
“Memorizzazione di stazioni” a pagine 11 e 12.
Selezione diretta di una stazione
preimpostata
1
Selezionare la banda (FM1 – 3, AM).
Ogniqualvolta si preme il
pulsante, la banda cambia nel
modo seguente:
Selezione di una stazione
preimpostata tramite l’elenco delle
stazioni preimpostate
Qualora non si ricordi quali stazioni sono state
preimpostate in corrispondenza di quali pulsanti
numerici, è possibile controllare l’elenco delle
stazioni preimpostate, quindi selezionare la
stazione desiderata.
1
Selezionare la banda (FM1 – 3, AM).
Ogniqualvolta si preme il
pulsante, la banda si modifica
come segue:
FM1FM2FM3AM
FM1FM2FM3AM
2
Selezionare il numero (1 – 6) per la
stazione preimpostata desiderata.
2
Premere e tenere premuto 5 (alto) o
∞ (basso) finché l’elenco delle
stazioni preimpostate per la banda
corrente (FM1, FM2, FM3 o AM)
viene visualizzato sul display.
Note:
• Per visualizzare gli elenchi delle stazioni
preimpostate per le altre bande FM (FM1, FM2 o
FM3) premere 5 (alto) o ∞ (basso).
• Se una stazione preimpostata è una stazione FM
RDS dotata di segnale PS, verrà visualizzato il
nome PS anziché la frequenza della stazione.
3
Selezionare il numero (1 – 6) per la
stazione preimpostata desiderata.
ITALIANO
13
Modifica della configurazione del display
Per modificare le informazioni visualizzate sul display, premere D (DISP).
• Durante la ricezione di una stazione AM o
FM senza servizi RDS
Display ad animazione grande
Viene visualizzato solo quando viene
selezionata una stazione preimpostata.
Modalità sonora
corrente (iEQ)
(cfr. pagina 28)
Display ad
animazione
piccola
Display con
indicazione
ITALIANO
orologio
Ogniqualvolta si preme il pulsante, la configurazione del display si modifica come
segue:
• Durante la ricezione di una stazione FM
RDS (fare riferimento alle pagine seguenti)
Display ad animazione grande
Modalità sonora
corrente (iEQ)
(cfr. pagina 28)
Display ad
animazione
piccola 1
Indicazione
orologio
Display ad
animazione
piccola 2
Nome PS
Indicazione
orologio
14
Viene visualizzato
il codice PTY
Display con
indicazione
orologio
FUNZIONI RDS
Funzioni possibili con RDS
La funzione RDS (sistema dati radio) consente
alle stazioni FM d’inviare un segnale
supplementare assieme ai normali segnali, ad
esempio il rispettivo nome e informazioni sul tipo
di programma trasmesso (sport, musica ecc).
Un altro vantaggio della funzione RDS è“Enhanced Other Networks”. Utilizzando i dati
Enhanced Other Networks inviati da una
stazione, è possibile sintonizzare una stazione
diversa di un’emittente che sta trasmettendo il
programma preferito o il notiziario sul traffico
durante l’ascolto d’un altro programma o d’una
sorgente diversa, ad esempio una CD.
Tramite i dati RDS, l’apparecchio espleta diverse
funzioni:
• Individuazione automatica dello stesso
programma (Network-Tracking Reception)
• Ricezione in standby di notiziari sul traffico
(TA) o del programma preferito
• Ricerca per tipo di programma (PTY)
• Ricerca programma
• Altre funzioni
Individuazione automatica dello
stesso programma (Network-Tracking
Reception)
Mentre si percorre una zona con una buona
ricezione FM, il sintonizzatore incorporato
nell’apparecchio si sintonizza automaticamente
su un’altra stazione RDS che sta trasmettendo lo
stesso programma con un segnale migliore,
consentendo di proseguire l’ascolto dello stesso
programma nelle migliori condizioni di ricezione,
indipendentemente dal punto in cui ci si trova.
(Cfr. l’illustrazione a pagina 21).
Per poter funzionare correttamente la NetworkTracking Reception utilizza due tipi di dati RDS:
PI (per l’identificazione del programma) e AF (per
la frequenza alternativa).
Se questi dati inviati dalla stazione RDS
d’ascolto non vengono ricevuti correttamente, la
Network-Tracking Reception non funziona.
Per utilizzare la funzione Network-Tracking
Reception
È possibile selezionare diverse modalità di
ricezione con ricerca automatica dei canali in
modo da ottimizzare l’ascolto dello stesso
programma.
Di fabbrica, viene selezionata la modalità “AF”.
• AF:È attiva la funzione Network-Tracking
Reception senza regionalizzazione.
Con questa impostazione, nel
momento in cui il segnale della
stazione selezionata peggiora, l’unità
commuta su un’altra stazione della
stessa emittente. (In questa
modalità, il programma può essere
diverso da quello ricevuto al
momento).
Si accende la spia AF.
• AF Reg: È attiva la funzione Network-Tracking
Reception con regionalizzazione
inclusa.
Con questa impostazione, nel
momento in cui il segnale dalla
stazione selezionata peggiora, l’unità
commuta su un’altra stazione della
stessa emittente che sta
trasmettendo lo stesso programma.
Si accende la spia REG.
• Off:La funzione Network-Tracking
Reception è disattivata.
Non si accendono né la spia AF né
la spia REG.
ITALIANO
Si accende la spia AF o la spia REG.
Nota:
Se è collegato un sintonizzatore DAB è attiva la
ricezione alternativa (per servizi DAB), si attiva
(“AF”) automaticamente anche la Network-Tracking
Reception. Ovviamente, se non si disattiva la
ricezione alternativa, non è possibile disattivare la
Network-Tracking Reception. (Cfr. pagina 51).
CONTINUA ALLA PAGINA SEGUENTE
15
1
2
3
4
ITALIANO
5
16
Tenere premuto SEL (seleziona) per
almeno 2 secondi, in modo che uno
dei componenti PSM appaia sul
display. (PSM: Cfr. pagine 31 e 32).
Premere il pulsante numerico 4 per
selezionare “TUNER”—Categoria
Tuner delle impostazioni PSM.
La schermata di impostazione “PTY Stnby”
(standby) viene visualizzata sul display.
Selezionare la modalità desiderata
—“AF”, “AF Reg” o “Off”.
Fine dell’impostazione.
Ricezione in TA Standby
La ricezione in TA Standby consente la
commutazione temporanea dell’unità sul
notiziario del traffico (TA: Traffic Announcement)
dalla sorgente attuale (altra stazione FM, CD o
altri componenti collegati).
• La ricezione in TA Standby non funziona durante
l’ascolto di stazioni AM.
Premere TP/PTY per attivare la
ricezione TA Standby.
Ogniqualvolta si preme il
pulsante, la funzione viene
alternatamente attivata o
disattivata.
La spia TP.
(si accende o lampeggia)
7 Se la sorgente corrente è FM, la spia TP si
accende o lampeggia.
• Se la spia TP si accende, significa che la
ricezione TA Standby è attiva.
Se una stazione comincia a trasmettere un
annuncio sul traffico, sul display appare
“Traffic Flash”: l’unità si sintonizza
automaticamente su tale stazione. Il volume
si porta al livello TA memorizzato (cfr. pagina
20) e viene trasmesso l’annuncio sul traffico.
• Se la spia TP lampeggia, significa che la
ricezione TA Standby non è ancora attiva in
quanto la stazione ricevuta non utilizza i
segnali richiesti dalla ricezione TA Standby.
Per attivare la ricezione TA Standby, occorre
sintonizzarsi su un’altra stazione che utilizza
tali segnali. Premere ¢ o 4 per
ricercare la stazione richiest.
Se ci si sintonizza su una stazione che
utilizza questi segnali, la spia TP smette di
lampeggiare e resta acceso in modo
permanente. A questo punto la ricezione TA
Standby è attiva.
7 Se la sorgente corrente non è FM, la spia TP
si accende.
Se una stazione comincia a trasmettere un
annuncio sul traffico, sul display appare
“Traffic Flash”: l’unità cambia
automaticamente sorgente e si sintonizza su
tale stazione.
Ricezione in PTY Standby
La ricezione in PTY Standby consente la
commutazione temporanea dell’unità sul
programma preferito (PTY: tipo di programma)
da qualsiasi sorgente eccetto le stazioni AM.
Per selezionare il codice PTY preferito per
la ricezione in PTY Standby
Al momento della spedizione, la ricezione in PTY
Standby è stata impostata per la ricerca di
“News”.
È possibile selezionare il tipo di programma
preferito per la ricezione in PTY Standby.
1
Tenere premuto SEL (seleziona) per
almeno 2 secondi, in modo che uno
dei componenti PSM appaia sul
display. (PSM: Cfr. pagine 31 e 32).
2
Premere il pulsante numerico 4 per
selezionare “TUNER”—Categoria
Tuner delle impostazioni PSM.
La schermata di impostazione “PTY Stnby”
(standby) viene visualizzata sul display.
4
Fine dell’impostazione.
Per impostare la ricezione in PTY Standby
1 Premere M (MODE) durante l’ascolto di una
trasmissione FM stereo.
L’indicazione “Mode” viene
visualizzata sul display.
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a
lampeggiare.
2 Premere il pulsante numerico 3 per attivare la
ricezione in PTY Standby mentre “Mode” è
ancora visualizzato sul display.
Ogniqualvolta si preme il pulsante, la
ricezione in PTY Standby viene
alternatamente attivata e disattivata.
3
Selezionare uno dei 29 codici PTY.
(Cfr. pagina 21).
Il nome del codice
selezionato appare sul
display e viene
memorizzato.
Es.: Il codice PTY correntemente selezionato
per la ricezione in PTY Standby è “News”
Dopo circa
5 secondi
Il display torna alla schermata di indicazione
della sorgente.
La spia PTY.
(si accende o lampeggia)
CONTINUA ALLA PAGINA SEGUENTE
ITALIANO
17
La spia PTY si accende o lampeggia.
• Se la spia PTY si accende, significa che la
ricezione PTY Standby è attiva.
Se una stazione comincia a trasmettere il
programma PTY selezionato, l’unità si
sintonizza automaticamente su di essa.
• Se la spia PTY lampeggia, significa che la
ricezione PTY Standby non è ancora attiva in
quanto la stazione ricevuta non utilizza i
segnali richiesti dalla ricezione PTY Standby.
Per attivare la ricezione PTY Standby, occorre
sintonizzarsi su un’altra stazione che utilizza
tali segnali. Premere ¢ o 4 per
ricercare la stazione richiest.
Se ci si sintonizza su una stazione che utilizza
questi segnali, la spia PTY smette di
lampeggiare e resta acceso in modo
permanente. A questo punto la ricezione PTY
Standby è attiva.
Note:
Dopo avere attivato la ricezione in PTY Standby, è
possibile modificare la sorgente senza annullare la
ricezione in PTY Standby. In tal caso la spia PTY
smette di lampeggiare (se stava lampeggiando). Se
una stazione inizia a trasmettere il programma PTY
selezionato, la sorgente viene automaticamente
modificata e l’unità viene sintonizzata su tale
stazione.
• Se la sorgente viene modificata in AM, la ricezione
in PTY Standby viene temporaneamente annullata.
• La ricezione in PTY Standby può essere disattivata
soltanto quando è selezionata la banda FM.
Ricerca del programma preferito
È possibile ricercare qualsiasi codice PTY.
Inoltre, si possono memorizzare 6 tipi di
programmi preferiti con i pulsanti numerici.
Negli apparecchi nuovi, vengono memorizzati di
fabbrica i seguenti 6 tipi di programmi con i
pulsanti numerici da 1 a 6.
Per memorizzare i tipi di programmi preferiti,
fare riferimento a quanto segue e a pagina 19.
Per cercare il programma preferito, cfr. pagina
19.
1
Pop M
45
Classics
2
Rock MEasy M
Affairs
Per memorizzare i tipi di programmi
preferiti
1
Tenere premuto TP/PTY per almeno
2 secondi durante l’ascolto di una
stazione FM.
Appare l’ultimo codice PTY
selezionato.
Es.: L’ultima modalità selezionata era “Pop M”
3
6
Varied
ITALIANO
18
2
Selezionare uno dei 29 codici PTY.
(Cfr. pagina 21).
Il nome del codice
selezionato appare sul
display.
3
Tenere premuto il pulsante numerico
per almeno 2 secondi: viene
memorizzato il codice PTY
selezionato nel numero memorizzato
desiderato.
Il numero preimpostato selezionato
lampeggia brevemente.
4
Per uscire dalla modalità, premere e
tenere premuto il pulsante TP/PTY
per almeno 2 secondi.
Per ricercare il tipo di programma preferito
1
Tenere premuto TP/PTY per almeno
2 secondi durante l’ascolto di una
stazione FM.
Appare l’ultimo codice PTY
selezionato.
Es.: Quando si seleziona “Rock M”
Utilizzo del pulsante 5 (alto) o ∞ (basso)
Premendo il pulsante 5 (alto) o ∞ (basso), è
possibile visualizzare l’elenco dei codici PTY
preimpostati e tutti i 29 codici PTY (sei codici
PTY alla volta). Prima viene visualizzato
l’elenco dei codici PTY memorizzati, quindi
vengono visualizzati in sequenza tutti i 29
codici PTY (sei codici PTY alla volta). Per
selezionare il codice PTY desiderato
nell’elenco correntemente visualizzato sul
display, premere il pulsante numerico
corrispondente.
3
Avviare la ricerca PTY per il
programma preferito.
Es.: L’ultima modalità selezionata era “Pop M”
2
Per selezionare uno dei tipi di
programmi preferiti
o
Per selezionare uno dei 29 codici
PTY
o
• Se una stazione sta trasmettendo un
programma con il codice PTY selezionato,
l’apparecchio si sintonizza su tale stazione.
• Se nessuna stazione sta trasmettendo un
programma con il codice PTY selezionato,
l’apparecchio resta sintonizzato sulla stazione
corrente.
Nota:
In alcune zone, la ricerca PTY non funziona
correttamente.
ITALIANO
19
Altre interessanti regolazioni
e funzioni RDS
Selezione automatica della stazione
con i pulsanti numerici
In genere, quando si preme il pulsante numerico,
ci si sintonizza sulla stazione memorizzata.
Se, però, la stazione memorizzata è una RDS, si
verifica una situazione diversa. Se i segnali
provenienti dalla stazione memorizzata non sono
sufficienti a garantire una buona ricezione,
l’apparecchio, tramite i dati AF, si sintonizza su
un’altra frequenza che sta trasmettendo lo
stesso programma della stazione memorizzata
originale. (Ricerca Programma)
• L’apparecchio impiega un po’ di tempo per
sintonizzarsi su un’altra stazione tramite la
funzione di ricerca programmi.
Per attivare la ricerca del programma,
procedere come segue.
• Fare anche riferimento a “Modifica delle
impostazioni generali (PSM)” alle pagine 31 e
32.
1 Tenere premuto SEL (seleziona) per almeno
2 secondi, in modo che uno dei componenti
PSM appaia sul display.
2 Premere il pulsante numerico 4 per
selezionare “TUNER”—Categoria Tuner delle
impostazioni PSM.
3 Premere ¢ o 4 per selezionare
“P(Programma)-Search”.
4 Ruotare il selettore di comando in senso orario
per selezionare “On”.
ITALIANO
A questo punto si attiva la ricerca del
programma.
5 Premere SEL (seleziona) per terminare
l’impostazione.
Per annullare la ricerca del programma,
ripetere la stessa procedura e selezionare “Off”
al punto 4 agendo sul selettore di comando in
senso antiorario.
20
Impostazione del volume per la
ricezione di notiziari sul traffico (TA)
È possibile memorizzare il volume per la
ricezione in standby di notiziari sul traffico (TA).
Quando si riceve un notiziario sul traffico, il
volume si porta automaticamente sul livello
memorizzato.
• Fare anche riferimento a “Modifica delle
impostazioni generali (PSM)” alle pagine 31 e
32.
1 Tenere premuto SEL (seleziona) per almeno
2 secondi, in modo che uno dei componenti
PSM appaia sul display.
2 Premere il pulsante numerico 4 per
selezionare “TUNER”—Categoria Tuner delle
impostazioni PSM.
3 Premere ¢ o 4 per selezionare
“TA Volume”.
4 Ruotare il selettore di comando al volume
desiderato.
È possibile impostarlo nell’intervallo compreso
tra “Volume 0” e “Volume 50”.
5 Premere SEL (seleziona) per terminare
l’impostazione.
Regolazione automatica dell’ora
L’orologio incorporato nell’apparecchio viene
impostato di fabbrica per regolarsi
automaticamente con i dati CT (orario) del
segnale RDS.
Se si vuole disabilitare la regolazione automatica
dell’ora, procedere nel modo seguente.
• Fare anche riferimento a “Modifica delle
impostazioni generali (PSM)” alle pagine 31 e
32.
1 Tenere premuto SEL (seleziona) per almeno
2 secondi, in modo che uno dei componenti
PSM appaia sul display.
2 Premere il pulsante numerico 2 per
selezionare “CLOCK”—Categoria Clock delle
impostazioni PSM.
3 Premere ¢ o 4 per selezionare
“Auto Adj” (regolazione).
4 Ruotare il selettore di comando in senso
antiorario per selezionare “Off”.
A questo punto la regolazione automatica
dell’ora è disabilitata.
5 Premere SEL (seleziona) per terminare
l’impostazione.
Per riattivare la regolazione dell’orologio,
ripetere la procedura suindicata, ma selezionare
“On” al punto 4 agendo sul selettore di comando
in senso orario.
Nota:
Occorre restare sintonizzati per almeno 2 minuti
dopo aver impostato “Auto Adj” su “On”.
Diversamente l’orologio non riuscirebbe a regolarsi
(in quanto l’unità ha bisogno di 2 minuti per
acquisire i dati CT nel segnale RDS).
Codici PTY
News:Notizie
Affairs:Programma di attualità con notizie
ed affari
Info:Programmi che forniscono idee e
suggerimenti su una grande varietà
di argomenti
Sport:Programmi sportivi
Educate: Programmi educativi
Drama:Sceneggiati radiofonici
Culture:Programmi di cultura nazionale o
regionale
Science: Programmi di scienze naturali e
tecnologia
Varied:Altri programmi come commedie o
cerimonie
Pop M:Musica pop
Rock M:Musica rock
Easy M:Musica di facile ascolto
Light M:Musica leggera
Classics: Musica classica
Other M: Altra musica
Weather: Programmi meteorologici
Finance: Programmi dedicati al commercio,
agli affari, alla Borsa, ecc.
Children: Programmi di intrattenimento
per i bambini
Social:Programmi su attività sociali
Religion:Programmi che trattano dei vari
aspetti delle credenze e della
fede, della natura dell’esistenza e
dell’etica
Phone In: Programmi nei quali gli ascoltatori
possono esprimere le proprie
opinioni, sia per telefono, sia in
un ambiente pubblico
Travel:Programmi su destinazioni per
viaggi, tour organizzati, idee e
opportunità di viaggio
Leisure:Programmi dedicati ad attività
ricreative quali il giardinaggio, la
cucina, la pesca, ecc.
Jazz:Musica jazz
Country:Musica “country”
Nation M: Musica popolare
contemporanea di un altro paese
o regione, nella lingua di quel
paese
Oldies:Musica pop di tipo “classico”
Folk M:Musica folk
Document: Programmi dedicati ad argomenti
del momento, presentati sotto
forma di inchieste, o simili
Lo stesso programma può essere ricevuto su diverse frequenze.
Programma 1
trasmesso sulla
frequenza A
Programma 1
trasmesso sulla
frequenza B
Programma 1
trasmesso sulla
frequenza C
Programma 1
trasmesso sulla
frequenza E
Programma 1
trasmesso sulla
frequenza D
ITALIANO
21
FUNZIONI CD
Ascolto di CD
1
Aprire il pannello di controllo.
Nota sul funzionamento con un solo pulsante:
Se il CD è già stato inserito nell’apposito vano,
premendo CD/CD-CH si attiva l’apparecchio e
inizia automaticamente la riproduzione.
2
Inserire un CD nel vano di
caricamento.
3
ITALIANO
Chiudere il pannello di controllo
manualmente.
L’apparecchio si
accende, tira il CD
all’interno e la
riproduzione ha inizio
automaticamente.
Il display si modifica come indicato di seguito:
Numero totale di tracce e tempo
totale di riproduzione del disco
inserito
Traccia corrente e tempo di riproduzione
trascorso
Note:
• Se un CD viene inserito con il lato superiore rivolto
verso il basso e il pannello di controllo è aperto, il
disco viene automaticamente espulso.
Se il pannello di controllo è chiuso, viene
automaticamente selezionata la sorgente
precedente e sul display viene visualizzata
l’indicazione “Please Eject”.
• Se nel vano di caricamento non è presente alcun
CD, non è possibile selezionare la sorgente CD.
L’indicazione “No Disc” lampeggia sul display.
22
Si eseguirà la riproduzione ripetuta di tutti i
tracce, fino a quando non la si ferma.
Per interrompere l’ascolto ed espellere il
CD
Premere 0.
La riproduzione del CD si interrompe, il pannello
di controllo si apre e il CD viene
automaticamente espulso dal vano di
caricamento.
• Se la sorgente viene modificata, la
riproduzione si interrompe (senza espulsione
del CD).
Quando la sorgente selezionata è nuovamente
“CD” oppure quando l’unità viene riaccesa, la
riproduzione del CD riprende dal punto in cui
era stata interrotta in precedenza.
Note:
• Se non si toglie il disco espulso entro 15 secondi,
questo viene reinserito automaticamente nel vano,
al riparo dalla polvere (in questo caso, però, il CD
non viene attivato).
• Quando l’apparecchio è spento, si può espellere il
CD.
Individuazione di una traccia
o di un punto sul CD
Per far avanzare o invertire rapidamente
la traccia
Per invertire rapidamente la traccia durante la
riproduzione del CD, premere, senza lasciarlo, il
pulsante 4.
Per portarsi sulle tracce successive o
precedenti
Premere per un attimo 4 durante la
riproduzione del CD per riportarsi all’inizio della
traccia corrente.
Ogniqualvolta si preme il pulsante consecutivamente
viene individuato l’inizio delle tracce precedenti e la
riproduzione riprende da quel punto.
Per far avanzare
rapidamente la traccia
durante la riproduzione del
CD, premere, senza
lasciarlo, il pulsante
¢.
Premere per un attimo
¢
durante la
riproduzione del CD per
portarsi all’inizio della traccia
successiva.
Ogniqualvolta si preme il
pulsante consecutivamente
viene individuato l’inizio delle
tracce successive e la
riproduzione riprende da quel
punto.
Per portarsi su una traccia specifica
Premere il pulsante numerato che corrisponde al
numero di traccia per farne partire la riproduzione.
• Per selezionare un numero di traccia da 1 a 6:
Premere brevemente 1 (7) – 6 (12).
• Per selezionare un numero di traccia da
7 – 12:
Premere e tenere premuto 1 (7) – 6 (12) per
più di un secondo.
Per spostarsi rapidamente su una traccia
1 Premere M (MODE) durante la riproduzione
di un CD.
L’indicazione “Mode” viene
visualizzata sul display.
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a
lampeggiare.
2 Premere 5 (alto) o ∞ (basso).
Per saltare le 10 tracce*
successive fino all’ultima traccia
Per saltare le 10 tracce*
precedenti fino alla prima
traccia
* Quando il pulsante 5 (alto) o ∞ (basso)
viene premuto per la prima volta, viene
selezionata la traccia successiva o
precedente con numero di traccia nella
decina superiore o inferiore più vicina alla
traccia corrente (es.: 10, 20, 30).
Di seguito, ogniqualvolta viene premuto il
pulsante vengono saltate 10 tracce alla volta
(vedere “Per spostarsi rapidamente sulla
traccia desiderata” a pagina 24).
• Dopo l’ultima traccia, viene selezionata la
prima traccia, e viceversa.
CONTINUA ALLA PAGINA SEGUENTE
ITALIANO
23
Per spostarsi rapidamente sulla traccia
desiderata
• Es. 1: Per selezionare la traccia numero 32
durante la riproduzione della traccia
numero 6
(Tre volte)
Traccia 6 \ 10 \ 20 \ 30\ 31 \ 32
• Es. 2: Per selezionare la traccia numero 8
durante la riproduzione della traccia
numero 36
(Due volte)
Per annullare la riproduzione casuale,
premere più volte il pulsante numerico 3 o
premere il pulsante numerico 4 al punto 2 per
selezionare “Random Off”.
Per riprodurre più volte le stesse tracce
(Riproduzione Ripetuta Della Traccia)
È possibile riprodurre più volte la pista corrente.
1 Premere M (MODE) durante la riproduzione di
un CD.
L’indicazione “Mode” viene
visualizzata sul display.
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a
lampeggiare.
(Tre volte)(Due volte)
Traccia 36 \ 30 \ 20 \ 10 \ 9 \ 8
Selezione dei modi di
riproduzione CD
Per riascoltare tracce a caso
(Riproduzione Casuale di CD)
È possibile riascoltare a caso tutte le tracce sul
CD.
1 Premere M (MODE) durante la riproduzione di
un CD.
ITALIANO
2 Premere il pulsante numerico 3, mentre
l’indicazione “Mode”è ancora visualizzata sul
display.
Ogniqualvolta si preme il pulsante, “Random
Disc” e “Random Off” si alternano sul display.
L’indicazione “Mode” viene
visualizzata sul display.
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a lampeggiare.
2 Premere il pulsante numerico 2, mentre
l’indicazione “Mode”è ancora visualizzata sul
display.
Ogniqualvolta si preme il pulsante, “Repeat
Track” e “Repeat Off” si alternano sul display.
Quando la modalità di riproduzione ripetuta della
traccia è attiva, la spia (riproduzione
ripetuta) si accende sul display. Inizia la
riproduzione ripetuta della traccia corrente.
Per annullare la riproduzione ripetuta della
traccia, premere più volte il pulsante numerico 2
o premere il pulsante numerico 4 al punto 2 per
selezionare “Repeat Off”.
Quando la modalità di riproduzione casuale del
disco è attiva, la spia (riproduzione
casuale) si accende sul display. Inizia la
riproduzione di una traccia selezionata
casualmente.
24
Per riprodurre solo la prima parte delle
tracce (Scansione di inizio tracce)
È possibile riprodurre in sequenza i primi 15
secondi di ogni traccia.
1 Premere M (MODE) durante la riproduzione di
un CD.
L’indicazione “Mode” viene
visualizzata sul display.
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a
lampeggiare.
Blocco dell’espulsione CD
È possibile impedire l’espulsione del CD e
bloccare il CD nel vano di caricamento.
Tenere premuto CD/CD-CH, e
contemporaneamente premere e tenere
premuto
per più di 2 secondi.
2 Premere il pulsante numerico 1, mentre
l’indicazione “Mode”è ancora visualizzata sul
display.
Ogniqualvolta si preme il pulsante, “Intro
Track” e “Intro Off” si alternano sul display.
Quando la modalità di scansione inizio tracce è
attiva, la spia (scansione inizio tracce)
si accende sul display. Inizia la riproduzione in
sequenza dei primi 15 secondi di ciascuna
traccia.
Per annullare la scansione di inizio tracce,
premere più volte il pulsante numerico 1 o
premere il pulsante numerico 4 al punto 2 per
selezionare “Intro Off”.
“No Eject” lampeggia sul display per circa 5
secondi, quindi il CD è bloccato e non può
essere espulso.
Per annullare la funzione e sbloccare il CD
Tenere premuto CD/CD-CH, e
contemporaneamente premere e tenere
nuovamente premuto per più di 2
secondi.
L’indicazione “Eject OK” lampeggia sul display
per circa 5 secondi, quindi il CD viene sbloccato.
ITALIANO
25
Modifica della configurazione del display
Per modificare le informazioni visualizzate sul display, premere D (DISP).
Display ad animazione grande
Modalità sonora
corrente (iEQ)
(cfr. pagina 28)
Display con
indicazione
orologio
Ogniqualvolta si preme il pulsante, la configurazione del display si modifica come
segue:
Display ad animazione piccola 1
Display ad
animazione
piccola 2
Display ad
animazione
piccola 3
Display ad
animazione
piccola 4
Indicazione
orologio
ITALIANO
Note:
• Se il titolo del disco e/o il nome dell’esecutore sono visualizzati, la spia (disco) si accende sul display. Se
il titolo della traccia è visualizzato, la spia (traccia) si accende sul display.
• Se le informazioni eccedono le dimensioni del display, tali informazioni verranno visualizzate in scorrimento.
Alcuni caratteri e simboli non vengono visualizzati sul display e sono sostituiti da spazi bianchi o da altri
simboli.
• Se al normale CD audio non è assegnato alcun nome, l’indicazione “NO NAME” verrà visualizzata sul
display. Per assegnare un nome a un normale CD audio fare riferimento a pagina 38.
• Se per un CD Text non sono memorizzati titolo del disco/ nome dell’esecutore o titoli delle tracce,
l’indicazione “NO NAME” verrà visualizzata sul display.
26
REGOLAZIONE DEL SUONO
Regolazione del suono
Le caratteristiche sonore possono essere
regolate secondo le proprie preferenze.
• L’impostazione “Vol Adj”è necessaria per
ciascuna sorgente eccetto FM. Prima di
avviare l’impostazione “Vol Adj,” selezionare
una sorgente appropriata per la quale si
desidera effettuare una regolazione.
1
Selezionare la voce che s’intende
regolare.
• Per le impostazioni della modalità sonora
iEQ, cfr. pagine 28 e 29.
• Per le impostazioni della visualizzazione
del livello METER (visualizzazione del
livello), cfr. pagina 30.
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a
lampeggiare.
Ogniqualvolta si preme SEL
(seleziona), gli elementi
regolabili si modificano come
segue:
iEQ
Annullato
Fad/Bal
METER
Vol Adj
2
Effettuare le regolazioni.
• Per regolare l’affievolimento e la
compensazione—Fad, Bal:
Queste due regolazioni possono essere
effettuate contemporaneamente facendo
riferimento all’indicazione sul display.
• Premere 5 (alto) o ∞
(basso) per regolare
l’affievolimento.
• Premere ¢ o
4 per regolare la
compensazione.
• Per regolare il livello di ingresso di
ciascuna sorgente—Vol Adj:
Questa impostazione è necessaria per
tutte le sorgenti tranne FM. Prima di
effettuare la regolazione, selezionare la
sorgente appropriata per la quale si
desidera effettuare la regolazione.
Una volta effettuata, la regolazione viene
memorizzata e non sarà necessario
regolare il volume ogni volta che la
sorgente viene modificata.
IndicazioneOperazione:Campo
Fad*Regolare laR06 (Solo
compensazioneposteriore)
dei diffusori |
anteriore eF06 (Solo
posteriore.anteriore)
BalRegolare laL06 (Solo
compensazionesinistra)
dei diffusori |
sinistro e destro.R06 (Solo
destra)
Vol AdjRegolare e–12 (min.)
memorizzare |
il livello di ingresso +12 (max.)
di ciascuna
sorgente.
* Se si utilizza un sistema a due diffusori, impostare il
livello di affievolimento a “00”.
Effettuare la regolazione in modo che il
livello di ingresso corrisponda al livello
sonoro FM.
• Se la sorgente selezionata è FM, non è
possibile effettuare regolazioni.
L’indicazione “FIX” verrà visualizzata sul
display.
Per aumentare il livello
Per ridurre il livello
ITALIANO
27
Selezione delle modalità
sonore predefinite (iEQ:
equalizzatore intelligente)
È possibile selezionare una modalità sonora
predefinita (iEQ: equalizzatore intelligente)
adeguata al genere musicale.
• La seguente procedura deve essere effettuata
entro un determinato limite di tempo. Se
l’impostazione viene annullata prima della fine
della procedura, riprendere dal punto 1.
Modalità sonore disponibili:
• FLAT• Country
(Neutro)(Musica country)
• H.ROCK• REGGAE
(Hard Rock)(Reggae)
• R & B• CLASSIC
(Rhythm e Blues)(Musica classica)
• POP• USER 1
(Musica pop)• USER 2
• JAZZ• USER 3
(Musica jazz)
• DANCE
(Musica dance)
1
Premere SEL (seleziona) una volta.
Viene attivata l’ultima modalità
sonora selezionata.
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a
lampeggiare.
2
Premere il pulsante numerico
corrispondente alla modalità sonora
desiderata.
• L’unitàè dotata di due schermate di
selezione della modalità sonora. Per
passare all’altra schermata, premere 5
(alto) o ∞ (basso).
Premere 5 (alto)
o ∞ (basso).
Es.: Il pulsante numerico 1 è premuto
per selezionare “Country”
Per annullare la modalità sonora
preimpostata, scegliere “FLAT” al punto 2.
ITALIANO
28
Es.: L’ultima modalità selezionata era “Flat”
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, gli
elementi regolabili si modificano come
segue:
iEQ
Fad/Bal
Annullato
• Per le impostazioni della funzione SEL
(Fad/Bal, Vol Adj), cfr. pagina 27.
• Per le impostazioni della visualizzazione
del livello METER (visualizzazione del
livello), cfr. pagina 30.
Vol Adj
METER
Nota:
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni
predefinite di ciascuna modalità sonora fare
riferimento a pagina 53.
Per uscire dalla modalità sonora
preimpostata, premere più volte SEL (seleziona)
o attendere per circa 5 secondi.
Memorizzazione di regolazioni
del suono personalizzate
È possibile regolare le modalità sonore in base
alle proprie preferenze e memorizzare tali
regolazioni (User 1, User 2 e User 3).
• La seguente procedura deve essere effettuata
entro un determinato limite di tempo. Se
l’impostazione viene annullata prima della fine
della procedura, riprendere dal punto 1.
1
Premere SEL (seleziona) una volta.
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a
lampeggiare.
4
Effettuare le regolazioni desiderate.
1) Premere ¢ o 4 per
selezionare la banda di frequenza
—60 Hz, 150 Hz, 400 Hz, 1 kHz, 2.4 kHz,
6 kHz, 12 kHz.
2) Premere 5 (alto) o 5 (basso) per
regolare il livello della banda
selezionata all’interno della gamma
compresa tra –05 e +05.
3) Ripetere le fasi 1) e 2) per regolare le
altre bande di frequenza.
Es.: Se in precedenza era stato selezionato
“Country”
2
Selezionare la modalità sonore che
si desidera regolare.
• L’unitàè dotata di due schermate di
selezione della modalità sonora. Per
passare all’altra schermata, premere 5
(alto) o ∞ (basso).
3
Attivare la modalità di regolazione
del suono.
La seguente schermata
di impostazione viene
visualizzata sul display.
5
Memorizzare la regolazione
effettuata.
Verrà visualizzato un
messaggio con la richiesta di
confermare la
memorizzazione della
regolazione.
Per annullare le regolazioni, premere SEL
(seleziona).
• La regolazione effettuata sarà attiva
finché non verrà selezionata un’altra
modalità sonora.
6
Selezionare la modalità sonora
personalizzata (User 1, User 2 o
User 3) da utilizzare per la
memorizzazione.
ITALIANO
Es.: È stato selezionato “User 1”
29
Attivazione della
visualizzazione del livello
È possibile visualizzare i livelli sul display
durante la riproduzione di qualsiasi sorgente.
L’unità e dotata di tre configurazioni di
visualizzazione dei livelli.
Al momento della consegna la visualizzazione
del livello è impostata su “Off”.
• La seguente procedura deve essere effettuata
entro un determinato limite di tempo. Se
l’impostazione viene annullata prima della fine
della procedura, riprendere dal punto 1.
1
Premere più volte SEL (seleziona).
L’ultimo livello selezionato
viene visualizzato sul display.
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a
lampeggiare.
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, gli
elementi regolabili si modificano come
segue:
iEQ
Fad/Bal
Vol Adj
Visualizzazione 1:
La visualizzazione del livello fluttua in senso
verticale.
Visualizzazione 2:
Al mutare del livello d’ingresso sonoro il diffusore
sul display vibra.
Visualizzazione 3:
Vengono visualizzati i livelli sonori destro e
sinistro.
• Se è selezionato il display ad animazione
piccola, è possibile visualizzare solo un livello
sonoro.
ITALIANO
2
30
Annullato
• Per le impostazioni della funzione SEL
(Fad/Bal, Vol Adj), cfr. pagina 27.
• Per le impostazioni della modalità sonora
iEQ, cfr. pagine 28 e 29.
METER
Selezionare la configurazione di
visualizzazione del livello
desiderata.
Ruotando il selettore di
comando la
visualizzazione del livello
si modifica come segue:
Off
3
1
2
ALTRE FUNZIONI PRINCIPALI
Modifica delle impostazioni
generali (PSM)
Per modificare gli elementi elencati nella tabella
di seguito e a pagina 32, utilizzare il comando
PSM (modalità impostazione preferita).
• I componenti PSM sono raggruppati in sei
categorie—MOVIE, CLOCK, DISP (display),
TUNER, AUDIO e COLOR.
Procedura di base
1
Tenere premuto SEL (seleziona) per
almeno 2 secondi, in modo che uno
dei componenti PSM appaia sul
display. (Cfr. pagine 31 e 32).
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a
lampeggiare.
2
Premere il pulsante numerico
corrispondente alla categoria PSM
da selezionare.
Viene visualizzato il primo componente
della categoria selezionata.
3
Selezionare la voce PSM che
s’intende regolare. (Cfr. pagine 31 e
32).
• Per passare ad altre categorie, premere
più volte ¢ o 4.
4
Regolare la voce PSM selezionata
qui sopra.
5
Ripetere i punti 2 per 4 per regolare
gli altri componenti PSM, se
necessario.
6
Fine dell’impostazione.
Le voci modalità di impostazioni preferite (PSM)
I componenti PSM sono raggruppati in sei categorie—MOVIE, CLOCK, DISP (display), TUNER,
AUDIO e COLOR. Per selezionare un componente desiderato, selezionare prima la categoria in cui
tale componente si trova.
*1Visualizzato solo se “Dimmer” è impostato su “Time Set”.
*2Visualizzato solo se “DAB AF” è impostato su “Off”.
*3Visualizzato solo quando il sintonizzatore DAB è collegato.
*4Visualizzato soltanto se viene selezionata una delle seguenti sorgenti—FM, AM e CD.
32
OnOffOn34
Off34
Audio
Day
Day: 07/Night: 05
Day: 07/Night: 05
Day: 07/Night: 05
On
37
37
37
37
34
Per impostare la demo animata—Graphics
Al momento della spedizione, la demo animata è
attiva.
• All Demo: Se non viene effettuata alcuna
operazione per circa 20 secondi, la
demo animata viene avviata
automaticamente.
• Int Demo: Se non viene effettuata alcuna
operazione per circa 20 secondi, la
demo animata e l’indicazione della
sorgente di riproduzione si
alternano sul display.
• Off:Consente di annullare la demo
animata.
Per selezionare l’animazione della
sorgente sul display—KeyIn CFM
Quando la sorgente viene modificata,
l’animazione della sorgente viene visualizzata sul
display. È possibile selezionare l’animazione
della sorgente sul display secondo le proprie
preferenze.
• Long:Viene visualizzata l’animazione
della sorgente lunga.
• Short:Viene visualizzata l’animazione
della sorgente breve.
• Off:Annulla l’animazione della sorgente.
Per selezionare la modalità scorrimento
delle informazioni sul disco e del testo
DAB—Scroll
Per selezionare la modalità scorrimento delle
informazioni sul disco e del testo radio DAB
(DLS: Dynamic Label Segment).
• Once:Mentre le informazioni sul disco sono
visualizzate: Le informazioni sul disco
scorrono una sola volta.
Mentre il testo DAB è visualizzato: Il
testo DAB dettagliato scorre una
sola volta.
• Auto:Mentre le informazioni sul disco
sono visualizzate: Ripete lo
scorrimento (a intervalli di 5
secondi).
Mentre il testo DAB è visualizzato:
Attiva lo scorrimento del testo DAB.
• Off:Mentre le informazioni sul disco
sono visualizzate: Annulla la
modalità di scorrimento.
Mentre il testo DAB è visualizzato:
Viene visualizzato solo il titolo, se
disponibile.
Nota:
Per attivare lo scorrimento quando la modalità di
scorrimento è impostata su “Off” è sufficiente
premere D (DISP) per più di un secondo.
Per regolare il livello di contrasto del
display—Contrast
Il livello di contrasto del display può essere
regolato all’interno della gamma compresa tra 1
e 10.
Regolare il contrasto in modo che le indicazioni
sul display siano chiare e leggibili.
Per selezionare la configurazione di
illuminazione del display
—LCD Type
È possibile selezionare la configurazione di
illuminazione del display secondo le proprie
preferenze.
• Auto:La configurazione positiva sarà
selezionata durante il giorno (in
base all’impostazione di “Dimmer”),
mentre la configurazione negativa
sarà utilizzata di notte (in base
all’impostazione di “Dimmer”).
• Positive: Configurazione positiva (normale)
del display.
• Negative: Configurazione negativa del display.
Per selezionare i caratteri visualizzati sul
display—Font Type
È possibile modificare i tipi di caratteri
visualizzati sul display. Selezionare “1” o “2” in
base alle proprie preferenze.
Per attivare o disattivare la visualizzazione
di tag—Tag
La presente funzione è efficace solo se il
CD changer collegato è un CD changer
JVC compatibile con il formato MP3.
Un file MP3 può contenere informazioni
chiamate “Tag ID3”, dove vengono memorizzati
il titolo dell’album, il titolo della traccia, e così via.
Esistono due versioni: ID3v1 (Tag ID3 versione
1) e ID3v2 (Tag ID3 versione 2). È possibile
visualizzare soltanto la versione ID3v1.
CONTINUA ALLA PAGINA SEGUENTE
ITALIANO
33
• On:Attiva le informazioni ID3 durante la
• Off:Disattiva le informazioni ID3 durante
riproduzione di file MP3.
• Se il file MP3 non dispone di
informazioni ID3, vengono
visualizzati il nome della
directory e quello del file.
Nota:
Se durante la riproduzione di un file
MP3 si passa dalla disabilitazione
informazioni “Off” all’abilitazione
informazioni “On”, all’atto della
riproduzione del file successivo si attiva
la visualizzazione delle informazioni.
la riproduzione di file MP3.
(Vengono visualizzati soltanto il
nome della directory e del file).
Per modificare la selettività del
sintonizzatore FM—IF Filter
In alcune zone, stazioni adiacenti possono
interferire tra loro. Se si verifica tale interferenza,
la riproduzione potrebbe essere disturbata.
• Auto:Quando si verifica tale interferenza,
• Wide:La riproduzione sarà soggetta
l’unità aumenta automaticamente la
selettività del sintonizzatore in modo
da ridurre l’interferenza sonora.
Tuttavia verrà perso l’effetto stereo.
all’interferenza delle stazioni
adiacenti, ma la qualità del suono
non sarà degradata e l’effetto stereo
non verrà perso.
Abilitazione/disabilitazione del bip—Beep
È possibile eliminare il bip che segnala la
pressione di un pulsante. Di fabbrica, il bip è
ITALIANO
attivato.
• On:Attiva il bip.
• Off:Disattiva il bip.
Selezione del componente esterno
—Ext Input
È possibile collegare il componente esterno al
jack per CD changer (sul retro) tramite
l’adattatore d’ingresso linea KS-U57 (non in
dotazione).
Per utilizzare il componente esterno come
sorgente di riproduzione, non occorre
selezionare il componente stesso (CD changer o
componente esterno).
• Changer: Per utilizzare il CD changer.
• Line In:Per utilizzare un componente
esterno che non sia il CD changer.
Nota:
Per collegare l’adattatore d’ingresso linea KS-U57 e
il componete esterno, si rimanda al manuale
d’installazione/collegamento (volumetto separato).
Selezione del muting di telefonico
—Telephone
Questa modalità viene utilizzata se è collegato
un telefono cellulare. In funzione del tipo di
telefono usato, selezionare “Muting1” o “Muting2,”
a seconda dei casi.
• Muting1: Selezionare questa impostazione se
è possibile interrompere l’audio
durante l’utilizzo del telefono
cellulare.
• Muting2: Selezionare questa impostazione se
è possibile interrompere l’audio
durante l’utilizzo del telefono
cellulare.
• Off:Annulla il muting telefonico.
Per attivare o disattivare l’illuminazione
del frontalino—TrimIllum
È possibile illuminare il frontalino secondo le
proprie preferenze.
• On:Il frontalino viene illuminato.
• Audio:L’illuminazione cambia al modificarsi
del livello del segnale acustico.
• Off:L’illuminazione viene disattivata.
34
Selezione della modalità di
smorzamento
È possibile smorzare l’illuminazione notturna del
display automaticamente o tramite l’impostazione
del timer.
Nota:
La modalità Auto Dimmer in dotazione con l’unità
può non funzionare correttamente su alcuni veicoli, in
particolare sui veicoli dotati di selettore di comando
per lo smorzamento.
In tal caso, selezionare una modalità diversa da
“Auto”.
1
Tenere premuto SEL (seleziona) per
almeno 2 secondi, in modo che uno
dei componenti PSM appaia sul
display. (PSM: Cfr. pagine 31 e 32).
2
Premere il pulsante numerico 3 per
selezionare “DISP”—Categoria
Display delle impostazioni PSM.
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a
lampeggiare.
4
Impostare la modalità di smorzamento
secondo le proprie preferenze.
• Auto:Attiva la modalità Auto
• Off:Annulla la modalità Auto
• On:L’illuminazione del display è
• Time Set: Consente di impostare il timer
Nota:
Se viene selezionato “Auto” o “Time Set” e se
“LCD Type” è impostato su “Auto”, laconfigurazione del display può passare da
“Negative” a “Positive” o viceversa.
• Se viene selezionato “Time Set”, per
impostare il timer attenersi alla seguente
procedura.
• Se viene selezionata una modalità diversa
da “Time Set”, passare al punto 7 per
terminare l’impostazione.
Dimmer.
L’illuminazione del display
viene automaticamente
smorzata quando vengono
accese le luci del veicolo.
Dimmer.
sempre smorzata.
per la funzione di
smorzamento.
3
Per selezionare la funzione
“Dimmer” premere ¢
o 4 .
5
Selezionare “From– To” per
impostare il timer per la funzione di
smorzamento.
6
Impostare il timer.
1 Ruotare il selettore di comando per
selezionare l’orario di avvio.
2 Premere una volta ¢ .
3 Ruotare il selettore di comando per
selezionare l’orario di interruzione.
7
Fine dell’impostazione.
ITALIANO
35
Modifica del colore del display
È possibile impostare il colore del display per
mezzo del comando PSM. È possibile
selezionare il colore preferito per ciascuna
sorgente (o per tutte le sorgenti).
È inoltre possibile creare colori personalizzati e
impostarli come colore del display.
Impostazione del colore desiderato
per ciascuna sorgente
Una volta impostato il colore per ciascuna
sorgente (o per tutte le sorgenti), quando viene
selezionata una sorgente, il display verrà
illuminato nel colore selezionato per tale
sorgente.
1
Tenere premuto SEL (seleziona) per
almeno 2 secondi, in modo che uno
dei componenti PSM appaia sul
display. (PSM: Cfr. pagine 31 e 32).
2
Premere il pulsante numerico 6 per
selezionare “COLOR”—Categoria
Color delle impostazioni PSM.
La schermata di impostazione “All SRC”
viene visualizzata sul display.
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a
lampeggiare.
3
Selezionare la sorgente—All SRC,
CD, Changer (Line), FM o AM—per la
quale si desidera impostare il colore
del display.
*1
All SRCCD
AM
*1Se viene selezionato “All SRC”, è possibile
utilizzare lo stesso colore per tutte le sorgenti.
*2Solo una delle impostazioni dei componenti è
selezionata nell’impostazione “Ext Input”.
4
Selezionare il colore del display.
FM
Changer
(Line)
Ruotando il selettore di
comando il colore si
modifica come segue:
Every*1 O Aqua O Sky O Sea O
Leaves O Grass O Red O Rose O
Amber O Honey O Violet O Cotton O
2
*
Snow O User
partenza)
O (ritorno al punto di
*2
ITALIANO
36
*1 Se viene selezionato “Every”, il colore cambia
ogni 2 secondi (passando attraverso tutti i
colori in elenco tranne “User”).
*2 Se viene selezionato “User”, verranno
utilizzati i colori personalizzati “Day” e“Night”. (Cfr. pagina 37).
5
Ripetere i punti 3 e 4 per
selezionare il colore per ciascuna
sorgente (eccetto quando viene
selezionato “All SRC” al punto
6
Fine dell’impostazione.
3
).
Creazione di colori personalizzati
—User
È possibile creare colori personalizzati, “Day” e
“Night” e selezionarli come colore del display per
la sorgente desiderata.
• Day:Può essere utilizzato come colore
• Night: Può essere utilizzato come colore
1
2
personalizzato durante il giorno
(quando le luci del veicolo sono
spente) o per i periodi impostati
tramite il timer (“From– To”).
personalizzato durante la notte
(quando le luci del veicolo sono
accese) o per i periodi impostati
tramite il timer (“From– To”).
Tenere premuto SEL (seleziona) per
almeno 2 secondi, in modo che uno
dei componenti PSM appaia sul
display. (PSM: Cfr. pagine 31 e 32).
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a
lampeggiare.
Premere il pulsante numerico 6 per
selezionare “COLOR”—Categoria
Color delle impostazioni PSM.
La schermata di impostazione “All SRC”
viene visualizzata sul display.
Viene visualizzata una
delle schermate di
regolazione del colore
personalizzato.
L’indicazione “User
Day” o “User Night”
viene visualizzata sul
lato sinistro del display.
5
Selezionare l’indicazione per la
quale si desidera effettuare la
regolazione, “Day” o “Night”.
6
Regolare il colore personalizzato
selezionato.
1) Premere ¢ o 4 per
selezionare uno dei tre colori
primari: “R” (rosso), “G” (verde)
e “B” (blu).
3
Selezionare il colore “User”.
Per selezionare la sorgente alla quale
applicare il colore personalizzato,
selezionare innanzitutto la sorgente
desiderata premendo 5 (alto) o ∞ (basso),
quindi selezionare “User”.
4
Selezionare la schermata di
regolazione del colore
personalizzato.
Il colore personalizzato
sarà applicato alla
sorgente correntemente
selezionata (indicata
nella parte superiore del
display. In questo
esempio è selezionato
“All SRC”).
2) Premere 5 (alto) o ∞ (basso) per
regolare il colore primario
selezionato.
Il colore può essere regolato all’interno
della gamma compresa tra 00 e 11.
3) Ripetere le fasi 1) e 2) per
regolare gli altri colori primari.
7
Ripetere i punti da 5 a 6 per
regolare gli altri colori
personalizzati: “Day” o “Night”.
8
Fine dell’impostazione.
ITALIANO
37
Assegnazione di nomi alle
sorgenti
È possibile assegnare nomi ai CD (sia nell’unità
che nel CD changer) e al componente esterno.
Una volta assegnato, il nome viene visualizzato
sul display quando lo si seleziona.
3
Mentre la posizione del primo
carattere lampeggia sul display,
selezionare il tipo di caratteri
desiderato.
Ogniqualvolta si preme il
pulsante, i tipi di caratteri si
modificano come segue:
Sorgente
CDs*Fino a 32 caratteri (fino a
Componente esterno
* Non è possibile assegnare un nome a un CD Text (o
a un disco MP3 nel CD changer).
1
Selezionare la sorgente alla quale si
vuole assegnare un nome.
Quando viene selezionata una sorgente,
l’unità si accende automaticamente.
2
Tenere premuto D (DISP), e
contemporaneamente premere e
tenere premuto SEL (seleziona) per
più di 2 secondi.
I pulsanti relativi al passaggio successivo
iniziano a lampeggiare.
Numero massimo di
caratteri
40 dischi)
Fino a 8 caratteri
CD
CD-CH
(o LINE-IN)
ITALIANO
(A – Z: maiuscole)
(Lettere accentate:
minuscole)
(Lettere accentate:
maiuscole)
4
Selezionare il carattere richiesto.
5
Portarsi con il cursore sul carattere
successivo (o precedente).
6
Ripetere i punti da
termine dell’inserimento dei caratteri.
7
Premere il pulsante mentre
lampeggia l’ultimo carattere
selezionato.
(a – z: minuscole)
(0 – 9: numeri
e simboli)
• Per i caratteri
disponibili, fare
riferimento a pagina 53.
3
a 5 fino al
38
Es.: Quando si seleziona come sorgente
il CD
Per cancellare i caratteri immessi
Inserire spazi attenendosi alla procedura
descritta sopra.
Note:
• Se si prova ad assegnare un nome al disco 41, non è
possibile attivare la modalità di immissione di testo.
In tal caso, cancellare nomi non più necessari
prima di assegnare un nuovo nome.
• Se è collegato il CD changer, è possibile assegnare
nomi ai CD presenti nel CD changer. Se
s’inseriscono dei CD in tale unità, è altresì
possibile visualizzarne i nomi sul display.
Rimozione del pannello di
comando
Quando si lascia la vettura, è possibile staccare
il pannello di comando.
Quando si disinserisce o reinserisce il pannello
di comando, è opportuno fare attenzione a non
rovinare i collegamenti sul retro del pannello e
sul relativo supporto.
Rimozione del pannello di comando
Prima di disinserire il pannello di comando,
verificare che l’apparecchio sia spento.
1
Sbloccare il pannello di comando.
2
Sollevare ed estrarre il pannello di
comando.
Reinserimento del pannello di
comando
1
Inserire il lato destro del pannello di
controllo nella scanalatura del
supporto del pannello.
2
Premere il lato sinistro del pannello
di controllo per fissarlo al supporto
del pannello.
3
Riporre il pannello nel contenitore in
dotazione.
Nota sulla pulizia dei connettori:
Rimuovendo spesso il pannello di comando, i
connettori si rovinano.
Al fine di ridurre tale possibilità, è opportuno
pulire regolarmente i connettori con un batuffolo
di cotone o una salvietta inumiditi con alcol,
facendo attenzione a non rovinare i connettori.
Connettori
ITALIANO
39
FUNZIONI DEL CD CHANGER
Si consiglia l’uso del CD changer JVC
compatibile con il formato MP3 con la presente
unità.
L’uso di tale CD changer consente la
riproduzione di CD-R (registrabili) originali e di
CD-RW (riscrivibili) registrati in formato CD Audio
o MP3.
•È inoltre possibile collegare altri CD changer
serie CH-X (ad eccezione di CH-X99 e
CH-X100). Non è possibile tuttavia riprodurre
dischi MP3, in quanto non sono compatibili.
• Non è possibile usare CD changer serie
KD-MK con la presente unità.
Prima di azionare il CD changer:
• Vedere le istruzioni fornite con il CD
changer.
• Se nel caricatore del CD changer non vi
sono dischi o se vi sono dischi inseriti con
la faccia in giù, appaia sul display il
messaggio “No Disc”. In tal caso, si deve
togliere il caricatore ed inserire i dischi in
modo corretto.
• Se nel CD changer non è stato caricato
ITALIANO
alcun caricatore, sul display verrà
visualizzata l’indicazione “No Magazine”. In
tal caso, inserire il CD.
• Se sul display lampeggia l’indicazione
“Reset 01” – “Reset 08”, è presente un
problema nel collegamento tra l’unità e il
CD changer. In tal caso, verificare il
collegamento, collegare perfettamente il
cavo (o i cavi) di collegamento. Quindi
premere il pulsante di reset del CD
changer.
Riproduzione dei dischi
Selezionare il CD changer (CD-CH).
CD
* Se l’impostazione “Ext Input”è stata modificata su
“Line In” (cfr. pagina 47), non è possibile
selezionare il CD changer.
• Se il CD corrente è in formato MP3:
La riproduzione inizia dalla prima cartella del
CD corrente non appena il controllo del file è
stato completato.
Numero disco selezionato
Cartella/traccia corrente
e tempo di riproduzione
trascorso
CD-CH*
Spia MP3
40
• Se il CD corrente è un CD standard:
La riproduzione inizia dalla prima traccia del
CD.
Numero disco selezionato
Traccia corrente e tempo di
riproduzione trascorso
Note:
• Premendo CD/CD-CH, apparecchio si attiva
automaticamente. Non è necessario premere
per alimentare l’apparecchio.
• Se si cambia sorgente, anche la riproduzione del
CD changer si ferma. Quando il CD changer viene
nuovamente selezionato come sorgente, la
riproduzione ricomincia dal punto in cui era stata
precedentemente interrotta.
Per portarsi direttamente su un particolare
disco
Premere il pulsante numerato corrispondente al
numero del disco per avviarne l’ascolto (nel
corso dell’uso dello scambiatore CD).
Avanzamento rapido o inversione la
traccia o il file
Per riprodurre rapidamente
la traccia o il file in avanti
premere e tenere premuto
¢, durante la
riproduzione.
Per riprodurre rapidamente la traccia o il file
all’indietro premere e tenere premuto 4,
durante la riproduzione.
Nota:
Durante questa operazione su un disco MP3 è si
sentono solo suoni intermittenti. (Anche il tempo
trascorso visualizzato sul display aumenterà in modo
intermittente).
Per portarsi sulla tracce o le file successive
o precedente
Per saltare all’inizio della
traccia o del file
successivi, premere
brevemente ¢
durante la riproduzione.
Ogniqualvolta si preme il
pulsante
consecutivamente, viene
individuato l’inizio delle
tracce o del file successivo
ed inizia la riproduzione di
tale tracce/file.
Per saltare all’inizio della traccia o del file in
riproduzione, premere brevemente 4
durante la riproduzione.
Ogniqualvolta si preme il pulsante
consecutivamente, viene individuato l’inizio delle
tracce o del file precedente ed inizia la
riproduzione di tale tracce/file.
ITALIANO
• Per selezionare un numero di disco da 1 a 6:
Premere brevemente 1 (7) – 6 (12).
• Per selezionare un numero di disco da 7 a 12:
Premere e tenere premuto 1 (7) – 6 (12) per
più di un secondo.
41
L’operazione è possibile solo se si utilizza
un CD changer JVC compatibile con il
formato MP3 (CH-X1500).
Per spostarsi rapidamente su una traccia/
su un file
1 Premere M (MODE) durante la riproduzione di
un CD.
L’indicazione “Mode” viene
visualizzata sul display.
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a lampeggiare.
Per spostarsi rapidamente sulla traccia o
sul file desiderati
• Es. 1: Per selezionare la traccia o il file
numero 32 durante la riproduzione
della traccia o del file numero 6
(Tre volte)(Due volte)
Traccia/file 6 \ 10 \ 20 \ 30 \ 31 \ 32
• Es. 2: Per selezionare la traccia o il file
numero 8 durante la riproduzione
della traccia o del file numero 36
2 Premere 5 (alto) o ∞ (basso).
Per saltare le 10 tracce* o i 10
file* successivi e fino all’ultima
traccia/file
Per saltare le 10 tracce* o i 10
file* precedenti e fino alla prima
traccia/file
* Quando il pulsante 5 (alto) o ∞ (basso)
viene premuto per la prima volta, viene
selezionata la traccia/il file successiva o
precedente con numero di traccia/file nella
decina superiore o inferiore più vicina alla
traccia/al file corrente (es.: 10, 20, 30).
Di seguito, ogniqualvolta viene premuto il
pulsante vengono saltate 10 tracce/file alla
ITALIANO
volta (fare riferimento a “Per spostarsi
rapidamente sulla traccia o sul file desiderati”
nella colonna destra).
• Dopo l’ultima traccia o l’ultimo file, viene
selezionata la prima traccia o il primo file, e
viceversa.
Nota:
Se il CD in riproduzione è in formato MP3, vengono
saltati file nella stessa cartella.
(Tre volte)
Traccia/file 36 \ 30 \ 20 \ 10 \ 9 \ 8
(Due volte)
Per saltare alla cartella precedente o
successiva (solo per CD in formato MP3)
Per saltare alla cartella
successiva, premere 5 (alto)
durante la riproduzione del CD in
formato MP3.
Ogniqualvolta si preme il pulsante
consecutivamente, viene
individuata la cartella successiva e
inizia la riproduzione del primo file
in tale cartella.
Per saltare alla cartella precedente, premere
∞ (basso) durante la riproduzione del CD in
formato MP3.
Ogniqualvolta si preme il pulsante
consecutivamente, viene individuata la cartella
precedente e inizia la riproduzione del primo file
in tale cartella.
42
Selezione di disco/cartella/
traccia tramite gli elenchi di
nomi
Per selezionare un disco tramite gli
elenchi dei dischi
Per verificare quali dischi sono caricati nel CD
changer, è possibile visualizzare l’elenco dei titoli
dei dischi e selezionare un disco dall’elenco
visualizzato sul display.
• Solo sei nomi di dischi alla volta possono
essere visualizzati sul display.
1
Durante la riproduzione di un disco,
premere e tenere premuto 5 (alto) o
∞ (basso) finché un elenco di nomi
dei dischi viene visualizzato sul
display.
3
Selezionare il numero (1 – 6)
corrispondente al disco che si
desidera riprodurre.
Durante la riproduzione di un disco MP3 è
inoltre possibile visualizzare l’elenco o gli elenchi
delle cartelle e l’elenco o gli elenchi dei file,
quindi selezionare una cartella o un file.
1 Durante la riproduzione di un disco MP3,
premere e tenere premuto 5 (alto) o ∞
(basso) finché un elenco di nomi dei dischi
viene visualizzato sul display.
2 Premere ¢ o 4 per visualizzare
un elenco di cartelle del disco corrente o un
elenco di file della cartella corrente.
Ogniqualvolta si preme il pulsante, gli elenchi
sul display si modificano come segue:
Elenco dischiElenco cartelle
Elenco file (tracce)
Numero cartella in riproduzione
Numero disco selezionato
Nota:
Se il disco è dotato di titolo del disco (CD Text)
o se al disco è stato assegnato un nome, tale
nome verrà visualizzato sul display. Tuttavia, se
il disco non è stato riprodotto in precedenza,
verrà visualizzato il numero del disco.
2
Premere 5 (alto) o ∞ (basso) per
visualizzare l’altro elenco di nomi
dei dischi, se necessario.
Es.: È stato selezionato l’elenco delle
cartelle
Numero traccia in riproduzione
ITALIANO
Es.: È stato selezionato l’elenco dei file
Nota:
Solo sei nomi alla volta possono essere visualizzati
sul display. Per visualizzare gli altri nomi negli
elenchi successivi, premere 5 (alto) o ∞ (basso).
3 Premere il pulsante numerico corrispondente
al disco, alla cartella o al file che si desidera
riprodurre.
43
Selezione delle modalità di
riproduzione
Per riprodurre tracce/file in modalità
casuale (Riproduzione casuale)
1 Premere M (MODE) durante la riproduzione.
2 Premere più volte il pulsante numerico 3,
mentre l’indicazione “Mode” è ancora
visualizzata sul display.
Ogniqualvolta si preme il pulsante, la modalità
di riproduzione casuale si modifica come
segue:
Per dischi MP3:
Per CD:
L’indicazione “Mode” viene
visualizzata sul display.
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a lampeggiare.
Random DiscRandom Folder
Random Off
Random All
Random AllRandom Disc
Modalità
RandomSi accende la Tutti i file nella
Folder*spia . cartella in
RandomSi accende la Tutte le tracce o
Discspia . tutti i file nel CD in
RandomSi accende la Tutti i file/tutte le
Allspiatracce di tutti i dischi
* “Random Folder” può essere utilizzato solo con
dischi MP3.
Per annullare la riproduzione casuale,
premere più volte il pulsante numerico 3 o
premere il pulsante numerico 4 al punto 2 per
selezionare “Random Off”.
SpiaRiproduzione
attivacasuale
riproduzione, quindi
i file della cartella
successiva e così
via.
riproduzione (o
specificato).
.inseriti nel
caricatore.
Random Off
ITALIANO
Es.: È stato selezionato “Random Disc”
Nota:
Se il CD in riproduzione contiene file MP3 si accende
anche la spia MP3.
44
Per ripetere la riproduzione di traccia/file
(Riproduzione ripetuta)
1 Premere M (MODE) durante la riproduzione.
2 Premere più volte il pulsante numerico 2,
mentre l’indicazione “Mode” è ancora
visualizzata sul display.
Ogniqualvolta si preme il pulsante, la modalità
di riproduzione ripetuta si modifica come
segue:
Per dischi MP3:
Per CD:
L’indicazione “Mode” viene
visualizzata sul display.
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a lampeggiare.
Repeat FolderRepeat Track
Repeat Off
Repeat Disc
Repeat DiscRepeat Track
Repeat Off
Es.: È stato selezionato “Repeat Track”
2 Premere più volte il pulsante numerico 1,
mentre l’indicazione “Mode” è ancora
visualizzata sul display.
Ogniqualvolta si preme il pulsante, la modalità
di scansione di inizio si modifica come segue:
Per dischi MP3:
Intro FolderIntro Track
Intro Off
Intro Disc
Nota:
Se il CD in riproduzione contiene file MP3 si accende
anche la spia MP3.
Modalità
RepeatSi accende la Traccia/file in
Trackspia . riproduzione (o
RepeatSi accende la Tutti i file nella
Folder*spia . cartella in
RepeatSi accende la Tutte le tracce o
Discspia . tutti i file nel CD in
* “Repeat Folder” può essere utilizzato solo con
dischi MP3.
Per annullare la riproduzione ripetuta,
premere più volte il pulsante numerico 2 o
premere il pulsante numerico 4 al punto 2 per
selezionare “Repeat Off”.
SpiaRiproduzione
attivaripetuta
specificato).
riproduzione
(o selezionata) del
disco corrente.
riproduzione (o
specificato).
Per riprodurre solo la prima parte delle
tracce/file (Scansione di inizio)
1 Premere M (MODE) durante la riproduzione.
L’indicazione “Mode” viene
visualizzata sul display.
I pulsanti relativi al passaggio
successivo iniziano a lampeggiare.
Per CD:
Intro DiscIntro Track
Intro Off
Es.: È stato selezionato “Intro Track”
Nota:
Se il CD in riproduzione contiene file MP3 si accende
anche la spia MP3.
Modalità
IntroSi accende la Tutti i file/tutte le
Trackspia . tracce sul disco in
IntroSi accende la Il primo file di
Folder*spia . ciascuna cartella del
IntroSi accende la Le prime tracce o i
Discspia . primi file dei dischi
* “Intro Folder” può essere utilizzato solo con dischi
MP3.
Per annullare la scansione delle parti iniziali,
premere più volte il pulsante numerico 1 o
premere il pulsante numerico 4 al punto 2 per
selezionare “Intro Off”.
SpiaRiproduce la parte
attiva
iniziale (15 secondi) di
riproduzione.
disco in riproduzione.
inseriti.
ITALIANO
45
Modifica delle informazioni sul display
Durante la riproduzione di un file MP3 è possibile modificare le informazioni relative al disco MP3
visualizzate sul display.
Nota:
È possibile modificare le informazioni relative al disco anche se il disco in riproduzione è un CD o un CD
Text; per ulteriori informazioni fare riferimento a pagina 26.
Ogniqualvolta si preme il pulsante, il display si modifica e visualizza quanto segue:
Display ad animazione grande
Modalità
sonora corrente
(iEQ) (cfr.
pagina 28)
Display con
indicazione
orologio
Display ad animazione piccola 1
Display ad
animazione
piccola 2
Display ad
animazione
piccola 3
Display ad
animazione
piccola 4
Indicazione
orologio
ITALIANO
Numero file
corrente
Le illustrazioni sono esempi delle visualizzazioni sul display quando “Tag ” è impostato su “Off”.
Note:
• Se è visualizzato il titolo della cartella, sul display si accende la spia (cartella). Se è visualizzato il titolo
del file, sul display si accende la spia (file).
• Se le informazioni eccedono le dimensioni del display, tali informazioni verranno visualizzate in scorrimento.
Alcuni caratteri e simboli non vengono visualizzati sul display e sono sostituiti da spazi bianchi o da altri
simboli.
• Se “Tag ”è impostato su “On” (cfr. pagine 33 e 34) e il disco è dotato di tag ID3, le informazioni relative alle
tag ID3 saranno visualizzate sul display. Il titolo/l’esecutore dell’album e la spia (disco) vengono
visualizzate sul display al posto del nome della cartella; il titolo della traccia e la spia (traccia) vengono
visualizzate al posto del nome del file.
46
Nome del file
FUNZIONAMENTO DEL COMPONENTE ESTERNO
Riproduzione da un
componente esterno
È possibile collegare il componente esterno al
jack del CD changer sul lato posteriore dell’unità
per mezzo dell’adattatore di ingresso KS-U57
(non in dotazione).
Preparazione:
Per collegare l’adattatore d’ingresso linea KS-U57 e
il componente esterno, si rimanda al manuale
d’installazione/collegamento (volumetto separato).
Prima di utilizzare il componente esterno,
selezionare l’ingresso esterno corretto
attenendosi alla procedura seguente.
• Fare anche riferimento a “Modifica delle
impostazioni generali (PSM)” alle pagine 31 e
32.
1 Tenere premuto SEL (seleziona) per almeno
2 secondi, in modo che uno dei componenti
PSM appaia sul display.
2 Premere il pulsante numerico 5 per
selezionare “AUDIO”—Categoria Audio delle
impostazioni PSM.
3 Premere ¢ o 4 per selezionare
“Ext Input”*.
4 Ruotare il selettore di comando in senso
orario per selezionare “Line In”.
5 Premere SEL (seleziona) per terminare
l’impostazione.
Selezionare il componente esterno corretto
attenendosi alla procedura seguente.
1
Selezione del componente esterno
(Line In).
• Se “Line In”* non viene visualizzato sul display,
fare riferimento a pagina 34 e selezionare
l’ingresso esterno (“Line In”) nell’impostazione
“Ext Input”.
* Visualizzato soltanto se viene selezionata una delle
seguenti sorgenti—FM, AM e CD.
Nota sul funzionamento con un solo pulsante:
Premendo CD/CD-CH, apparecchio si attiva
automaticamente. Non è necessario premere
2
3
per alimentare l’apparecchio.
Accendere il componente collegato
ed iniziare a riprodurre la sorgente.
Regolare il volume.
CD
Line In*
ITALIANO
• Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
“Selezione del componente esterno—Ext
Input” a pagina 34.
* Visualizzato soltanto se viene selezionata una delle
seguenti sorgenti—FM, AM e CD.
4
Regolare le caratteristiche sonore a
seconda delle vostre preferenze.
(Cfr. pagine 27 e 29).
Nota:
È inoltre possibile modificare la configurazione del
display premendo più volte D (DISP).
47
FUNZIONI DEL TUNER DAB
FM/AMDAB
Con questo apparecchio si consiglia di usare il
tuner DAB (Digital Audio Broadcasting)
KT-DB1500 o KT-DB1000.
Per tuner DAB di altre versioni, consultare il
rivenditore car audio JVC.
• Cfr. anche il manuale d’istruzioni in dotazione
al tuner DAB.
Che cosa s’intende con sistema DAB?
DAB è uno dei sistemi di trasmissione radio
digitali attualmente disponibili in grado di
erogare suoni di qualità CD senza
interferenze né distorsione del segnale.
Inoltre il sistema è in grado di contenere
testo, immagini e dati.
Rispetto alla trasmissione FM, dove i singoli
programmi vengono trasmessi su proprie
frequenze, il sistema DAB abbina diversi
programmi (denominati “servizi”) che formano
un “insieme”.
Inoltre, ogni “servizio”—definito “servizio
primario”—si può suddividere nelle sue
componenti (definite “servizi secondari”).
ITALIANO
Con il tuner DAB collegato all’apparecchio, è
possibile sfruttare i servizi DAB.
Sintonizzazione su un insieme
di servizi e su un solo servizio
Un insieme tipico prevede 6 o più programmi
(servizi) trasmessi contemporaneamente. Dopo
essersi sintonizzati su un insieme, è possibile
selezionare il servizio d’interesse.
Prima di cominciare....
Premere brevemente FM/AM se la sorgente
audio corrente è il CD, il CD changer o un
componente esterno.
1
Selezionare il tuner DAB.
Ogniqualvolta si preme senza
lasciarlo il pulsante, si
selezionano alternativamente
il tuner DAB e il tuner FM/AM.
2
Selezionare la banda DAB (DAB1,
DAB2 o DAB3).
Ogniqualvolta si preme il
pulsante, la banda DAB
cambia nel modo seguente:
DAB1DAB2DAB3
48
Nota:
Il presente ricevitore ha tre bande DAB (DAB1,
DAB2, DAB3). È possibile utilizzare una
qualsiasi di esse per sintonizzare un insieme.
3
FM/AMDAB
Avviare la ricerca di un insieme.
Per cercare gruppi di
frequenze superiori.
Per cercare gruppi di frequenze inferiori.
La ricerca s’interrompe non appena si riceve
un insieme.
Per interrompere la ricerca prima della
ricezione di un insieme, premere lo stesso
pulsante premuto per la ricerca.
4
Selezionare il servizio (primario o
secondario) che si desidera
ascoltare.
Per selezionare il servizio
successivo (se un servizio
primario è dotato di servizi
secondari, prima di passare al
servizio primario successivo
verranno selezionati tali
servizi).
Per selezionare il servizio precedente
(primario o secondario).
Per sintonizzarsi su un particolare insieme
senza ricerca
Prima di cominciare....
Premere brevemente FM/AM se la sorgente
audio corrente è il CD, il CD changer o un
componente esterno.
1 Tenere premuto FM/AM per selezionare il
tuner DAB come sorgente.
2 Premere ripetutamente FM/AM per la banda
DAB (DAB1, DAB2 o DAB3).
3 Tenere premuto ¢ o 4 per
almeno 1 secondo.
4 Premere ripetutamente ¢ o 4
finché non si riceve l’insieme voluto.
• Se si mantiene premuto il pulsante, la
frequenza continua a cambiare finché non
si rilascia il pulsante.
5 Premere 5 (alto) o ∞ (basso) per selezionare
il servizio (primario o secondario) che si
desidera ascoltare.
Memorizzazione di servizi
DAB
È possibile memorizzare manualmente fino a 6
servizi DAB per ogni banda DAB (DAB1, DAB2 e
DAB3).
Prima di cominciare....
Premere brevemente FM/AM se la sorgente
audio corrente è il CD, il CD changer o un
componente esterno.
1
Selezionare il tuner DAB.
Ogniqualvolta si preme senza
lasciarlo il pulsante, si
selezionano alternativamente
il tuner DAB e il tuner FM/AM.
2
Selezionare la banda DAB
(DAB1, DAB2 o DAB3) voluta.
Ogniqualvolta si preme il
pulsante, la banda DAB
cambia nel modo seguente:
DAB1DAB2DAB3
3
Sintonizzarsi sull’insieme voluto.
4
Selezionare il servizio dell’insieme
che si desidera ascoltare.
Per selezionare il servizio
successivo.
Per selezionare il servizio
precedente.
ITALIANO
Per ripristinare il tuner FM/AM
Tenere di nuovo premuto FM/AM.
CONTINUA ALLA PAGINA SEGUENTE
49
5
FM/AMDAB
Tenere premuto per almeno 2
secondi il pulsante numerico (nel
nostro esempio, 1) sul quale si vuole
memorizzare il servizio selezionato.
Il display passa automaticamente alla
configurazione ad animazione piccola e il
numero predefinito lampeggia (quindi viene
ripristinata la configurazione del display
precedente).
6
Ripetere la procedura suindicata per
memorizzare altri servizi DAB in altri
numeri.
Note:
• Si possono impostare solamente servizi DAB
primari. Se viene memorizzato un servizio
secondario, verrà in effetti memorizzato il
corrispondente servizio primario.
• Un servizio DAB memorizzato in precedenza viene
cancellato se si memorizza un nuovo servizio DAB
con lo stesso numero.
Sintonizzazione su un servizio
DAB in memoria
È possibile sintonizzarsi facilmente su un
ITALIANO
servizio DAB in memoria.
Si ricorda che, per potersi sintonizzare, i servizi
devono essere già stati memorizzati. Se non si è
ancora proceduto alla memorizzazione, cfr.
“Memorizzazione di servizi DAB” a pagine 49 e
50.
Prima di cominciare....
Premere brevemente FM/AM se la sorgente
audio corrente è il CD, il CD changer o un
componente esterno.
1
Selezionare il tuner DAB.
50
Ogniqualvolta si preme senza
lasciarlo il pulsante, si
selezionano alternativamente
il tuner DAB e il tuner FM/AM.
FM/AMDAB
2
Selezionare la banda DAB (DAB1,
DAB2 o DAB3) voluta.
Ogniqualvolta si preme il
pulsante, la banda DAB
cambia nel modo seguente:
DAB1DAB2DAB3
3
Selezionare il numero (1 – 6) per il
servizio DAB (primario) memorizzato
voluto.
Nota:
Se il servizio primario selezionato dispone di servizi
secondari, è possibile sintonizzarsi sui servizi
secondari premendo ripetutamente lo stesso pulsante
numerico.
Selezione di un servizio preimpostato
tramite l’elenco dei servizi
preimpostati.
Per verificare quali servizi sono stati preimpostati
in corrispondenza di quali numeri, è possibile
controllare l’elenco dei servizi preimpostati,
quindi selezionare il servizio desiderato.
1
Selezionare il sintonizzatore DAB.
Ogniqualvolta si preme senza
lasciarlo il pulsante, si
selezionano alternativamente
il tuner DAB e il tuner FM/AM.
2
Selezionare la banda DAB (DAB1,
DAB2 o DAB3) desiderata.
Ogniqualvolta si preme il
pulsante, la banda DAB
cambia nel modo seguente:
DAB1DAB2DAB3
3
Premere e tenere premuto 5 (alto) o
∞ (basso) finché l’elenco degli
insiemi preimpostati (servizio
primario) per la banda corrente
(DAB1, DAB2 o DAB3) viene
visualizzato sul display.
Nota:
Per visualizzare gli altri elenchi di insiemi
preimpostati (servizio primario) della banda
DAB (DAB1, DAB2 e DAB3) premere 5 (alto) o
∞ (basso).
4
Selezionare il numero (1 – 6)
corrispondente al servizio
desiderato.
Altre funzioni di DAB
Quando il sintonizzatore DAB è collegato, è
possibile effettuare la ricerca automatica dello
stesso programma (servizio) in zone dove non è
possibile recepire lo stesso insieme DAB.
Ricerca automatica dello stesso
programma (ricezione alternativa)
È possibile continuare ad ascoltare lo stesso
programma.
• Durante la ricezione di un servizio DAB:
Se si sta percorrendo una zona dove non si
riceve un determinato servizio, l’apparecchio si
sintonizza automaticamente su un altro
assieme o stazione FM RDS che sta
trasmettendo lo stesso programma.
• Durante la ricezione di una stazione
FM RDS:
Se si sta percorrendo una zona dove un
determinato servizio DAB sta trasmettendo lo
stesso programma della stazione FM RDS,
l’apparecchio si sintonizza automaticamente
sul servizio DAB.
Per utilizzare la ricezione alternativa
Di fabbrica, sono attivate tutte le ricezioni
alternative.
• Fare anche riferimento a “Modifica delle
impostazioni generali (PSM)” alle pagine 31 e
32.
1 Tenere premuto SEL (seleziona) per almeno
2 secondi, in modo che uno dei componenti
PSM appaia sul display.
2 Premere il pulsante numerico 4 per
selezionare “TUNER”—Categoria Tuner delle
impostazioni PSM.
3 Premere ¢ o 4 per selezionare
“DAB AF” (frequenza alternativa).
4 Ruotare il selettore di comando per
selezionare la modalità desiderata.
• On: Individua il programma tra i servizi
DAB e le stazioni FM RDS (ricezione
alternativa). Sul display si accende la
spia AF (cfr. pagina 15).
• Off: Disattiva la ricezione alternativa.
5 Premere SEL (seleziona) per terminare
l’impostazione.
ITALIANO
Nota:
Se è attiva la ricezione alternativa (per servizi DAB),
si attiva automaticamente anche la Network-Tracking
Reception (per stazioni RDS: cfr. pagina 15).
Ovviamente, se non si disattiva la ricezione
alternativa, non è possibile disattivare la NetworkTracking Reception.
51
Modifica delle informazioni sul display
Per modificare le informazioni visualizzate sul display, premere D (DISP).
Ogniqualvolta si preme il pulsante, la configurazione del display si modifica come
segue:
Display ad animazione grande
Spia Text*
1
Visualizzazione dell’indicazione del
gruppo (nome)
Indicazione del
insieme e della
frequenza
Visualizzazione
dell’indicazione del
servizio (nome)
3
*
Indicazione servizio
Display con
indicazione orologio
Visualizzazione
dell’indicazione
4
DLS*
Indicazione
orologio
Codice PTY*
Numero
canale
2
ITALIANO
*1Spia TEXT: Indica che il servizio correntemente in ricezione fornisce segnali DLS (Dynamic Label Segment
—Informazioni di testo radio DAB).
*2Ciascun servizio può disporre di numerosi codici PTY. Se un servizio è dotato di più codici PTY, tali codici
vengono visualizzati in rotazione.
3
*
Indicazione del gruppo (servizio primario): Quando viene selezionato il servizio secondario, viene
visualizzata una indicazione diversa ().
*4Verranno visualizzate indicazioni Dynamic Label Segment (DLS). Fare riferimento a “Per selezionare la
modalità scorrimento delle informazioni sul disco e del testo DAB—Scroll” a pagina 33.
52
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Modalità sonore (impostazioni predefinite dei livelli di frequenza)
L’elenco seguente indica le impostazioni predefinite dei livelli di frequenza per ciascuna modalità
sonora.
•È possibile regolare le modalità audio preimpostate temporaneamente. Tuttavia le regolazioni
temporanee vengono annullate quando viene selezionata un’altra modalità sonora.
ModalitàValori di equalizzazione predefiniti
sonora60Hz150Hz 400Hz 1kHz2,4kHz6kHz12kHz
Flat00000000000000
Hard Rock+03+03+010000+02+01
R & B+03+02+0200+01+01+03
Pop00+020000+01+01+02
Jazz+03+02+01+01+01+03+02
Dance Music+04+0200–02–01+01+01
Country+02+01000000+01+02
Reggae+030000+01+02+02+03
Classic+02+03+010000+0200
User 100000000000000
User 200000000000000
User 300000000000000
Caratteri a disposizione
Per l’assegnazione dei nomi ai CD e al componente esterno, oltre alle lettere (A – Z, a – z) sono
disponibili i seguenti caratteri (cfr. pagina 38).
• Tali caratteri possono anche essere utilizzati per visualizzare altre informazioni, quali il titolo/
esecutore del disco nonché dati RDS e DAB.
Lettere accentate
Maiuscole
Minuscole
spazio
spazio
Numeri e simboli
spazio
ITALIANO
53
INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI GUASTI
Le eventuali anomalie non sempre costituiscono dei problemi seri. Verificare i seguenti punti prima di
rivolgersi al centro assistenza.
Generale
FM/AM
ITALIANO
Riproduzione di CD
54
Sintomi
• Il suono non è avvertibile
dai diffusori.
• L’apparecchio non
funziona affatto.
• Sul display viene
visualizzata l’indicazione
“Panel Connect Error”.
• Le impostazioni PSM della
categoria “Movie” non
hanno effetto.
• La preimpostazione
automatica della SSM
(Strong-station Sequential
Memory) non funziona.
• Rumore statico mentre si
ascolta la radio.
• Impossibile riprodurre il
CD.
• Non si riesce a riprodurre
il CD-R/CD-RW.
• Non si riesce a saltare le
tracce sul CD-R/CD-RW.
•
Impossibile espellere il CD.
• Il disco non viene
riconosciuto (l’indicazione“No Disc”, “Loading Error”
o “Eject Error” lampeggia
sul display).
• Interruzioni a livello del
suono del CD.
• L’indicazione “No Disc”
lampeggia sul display.
Cause
Il livello del volume viene
impostato al minimo.
I collegamenti non sono stati
realizzati in modo corretto.
Il microcomputer incorporato
potrebbe non funzionare
correttamente a causa di rumore
ecc.
Il pannello di controllo non è
collegato saldamente e
correttamente.
La temperatura all’interno
dell’abitacolo è molto bassa: viene
visualizzata la spia (LOW
TEMP.).
Segnali troppo deboli.
L’antenna non è stata
collegata in modo sicuro.
Il CD è stato inserito con la faccia
rivolta verso il basso.
CD-R/CD-RW non finalizzato.
CD bloccato.
Il lettore CD potrebbe funzionare
in modo non corretto.
Si sta percorrendo una strada
dissestata.
Il CD è graffiato.
I collegamenti non sono stati
realizzati in modo corretto.
Non c’è CD nel cassettino.
Il CD è stato inserito in modo
improprio.
Azioni correttive
Regolare al livello ottimale.
Verificare i cavi e i collegamenti.
Rimuovere il pannello di controllo
e premere il pulsante di ripristino
sul supporto del pannello. (Le
impostazioni dell’orologio e le
stazioni preselezionate in
memoria vengono cancellate).
(Cfr. pagina 2).
Rimuovere il pannello di controllo,
pulire i connettori e quindi ricollegare
il pannello (Cfr. pagina 39).
Attendere finché viene ristabilita la
temperatura di funzionamento,
ovvero finché la spia (LOW
TEMP.) si spegne.
Memorizzare le stazioni
manualmente.
Colleegare correttamente
l’antenna.
Inserire il CD in modo corretto.
• Inserire un CD-R/CD-RW
finalizzato.
• Finalizzare il CD-R/CD-RW
con il componente utilizzato
per la registrazione.
Sbloccare il CD (cfr. pagina 25).
Per espellere il CD, temere
premuto CD/CD-CH e premere
SEL (seleziona) per più di 2
secondi.
Interrompere l’ascolto del CD
quando si percorrono strade
dissestate.
Cambiare il CD.
Verificare i cavi e i collegamenti.
Inserire un CD nel cassettino.
Inserire il CD in modo corretto.
Sintomi
• L’indicazione “No Disc”
lampeggia sul display.
Cause
Nel caricatore non è presente
alcun disco.
Azioni correttive
Inserire CD nel caricatore.
• L’indicazione “No Magazine”
lampeggia sul display.
• L’indicazione “No File”
lampeggia sul display.
• Il disco MP3 viene saltato o
non viene riprodotto.
• La riproduzione di dischi
MP3 è disturbata.
• I dischi MP3 richiedono
tempi di lettura più lunghi
(l’indicazione “File Check”
continua a lampeggiare sul
display).
• I file MP3 non vengono
riprodotti nel modo previsto.
• Il tempo di riproduzione
trascorso per un disco MP3
non è corretto.
• L’indicazione “Reset 08”
lampeggia sul display.
• L’indicazione “Reset 01” –
“Reset 07” lampeggia sul
display.
I CD sono inseriti con il lato
superiore rivolto verso il basso.
I dischi non sono riproducibili.
Nel CD changer non è presente
il caricatore.
Il disco in riproduzione non
contiene file MP3.
I nome dei file MP3 non hanno
l’estensione mp3.
I file MP3 non sono stati
registrati in un formato
conforme alla ISO 9660 Livello
1, Livello 2 o Joliet.
Il file riprodotto non è un file
MP3 (per quanto presenti
l’estensione mp3).
Il tempo di lettura varia a causa
della complessità della
configurazione della cartella/del
file.
L’ordine di riproduzione viene
definito al momento della
registrazione dei file
In alcuni casi, questa situazione
si verifica durante la riproduzione
a motivo delle modalità di
registrazione dei file sul disco.
L’apparecchio non è stato
collegato al CD changer in
modo corretto.
Inserire i CD nel modo
corretto.
Inserire dischi riproducibili.
Inserire il caricatore.
Inserire un disco che
contenga file MP3.
Aggiungere l’estensione mp3
ai nomi dei file.
Sostituire il disco.
(Registrare i file MP3 con
un’applicazione conforme).
Passare ad un altro file
oppure sostituire il disco.
(Non attribuire l’estensione
mp3 a file non-MP3).
Evitare di utilizzare un
numero eccessivo di
gerarchie e cartella. Inoltre,
non registrare altri tipi di
tracce audio assieme a file
MP3.
Collegare l’apparecchio e il
CD changer correttamente e
premere il pulsante di
ripristino del CD changer.
Premere il pulsante di reset
del CD changer.
CD Changer
ITALIANO
• Il CD changer non funziona
affatto.
Il microcomputer incorporato
potrebbe non funzionare
correttamente a causa di
rumore ecc.
Rimuovere il pannello di
controllo e premere il
pulsante di ripristino sul
supporto del pannello. (Le
impostazioni dell’orologio e le
stazioni preselezionate in
memoria vengono
cancellate). (Cfr. pagina 2).
55
MANUTENZIONE
Manipolazione dei dischi
Questa unità è stata studiata per riprodurre CD,
CD-R (registrabili), CD-RW (riscrivibili) e
CD Text.
• La presente unità non è compatibile con CD
in formato MP3 ma consente l’utilizzo di un
CD changer JVC compatibile con il formato
MP3.
Come si devono trattare i dischi
Per rimuovere il disco dalla
custodia,
centrale della stessa ed estrarre il
disco tenendolo per i bordi.
• Tenere sempre i dischi per i
Per riporre il disco nella custodia, procedere
come segue: inserire delicatamente il disco sul
supporto centrale (con superficie stampata
rivolta verso l’alto).
• Non dimenticare di riporre i dischi nella
premere il supporto
bordi. Evitare di toccare la
superficie registrata.
custodia dopo l’uso.
Pulizia dei dischi
Se è sporco, il disco può funzionare
male. In tal caso, è necessario
pulirlo con un panno morbido
procedendo in linea retta dal centro
verso il bordo.
Riproduzione di dischi nuovi
Talvolta i dischi nuovi possono
presentare zone ruvide sul bordo
interno ed esterno. In tal caso è
possibile che l’apparecchio non li
accetti.
Per eliminare le eventuali zone ruvide, passare
ITALIANO
sui bordi la punta di una matita o penna a sfera
ecc.
Condensa
Nei seguenti casi è possibile che l’umidità si
condensi sulla lente all’interno del riproduttore:
• Dopo l’accensione del riscaldamento nella
vettura.
• Se l’aria all’interno della vettura diventa molto
umida.
In questi casi, il riproduttore potrebbe funzionare
in modo improprio. Per ovviare a questo
inconveniente, espellere il disco e lasciare
acceso l’apparecchio per qualche ora fino a
completa evaporazione dell’umidità.
Disco
deformato
56
Supporto centrale
Adesivo
Riproduzione di CD-R o CD-RW
Prima della riproduzione di dischi CD-R o CDRW, leggere con attenzione le istruzioni e i
messaggi di avvertenza allegati ai dischi.
• Utilizzare esclusivamente CD-R o CD-RW
“finalizzati”.
• La riproduzione di CD-R o CD-RW può essere
impedita dalle caratteristiche del disco e dai
seguenti motivi:
– Il dischi è sporco o graffiato.
– Si è condensata umidità sulla lente all’interno
dell’unità.
– La lente all’interno dell’unità è sporca.
• I CD-RW richiedono tempi di lettura più lunghi
in quanto la riflettanza è inferiore rispetto ai
normali dischi.
• I CD-R o CD-RW sono sensibili alle alte
temperature e alle alte concentrazioni di
umidità. Non lasciare tali dischi all’interno
dell’automobile.
• Non utilizzare i seguenti CD-R o CD-RW:
– Dischi con adesivi, etichette o sigilli di
protezione incollati sulla superficie.
– Dischi sui quali è possibile stampare
l’etichetta direttamente sulla superficie
tramite una stampante a getto d’inchiostro.
L’utilizzo di tali dischi in condizioni di alte
temperature o alta concentrazione di umidità
può causare danni ai dischi. Per esempio:
– Le etichette o gli adesivi possono restringersi
e deformare il disco.
– Le etichette o gli adesivi possono staccarsi
dalla superficie del dischi ed impedire
l’espulsione del dischi dall’unità.
– La stampa sul dischi può diventare
appiccicosa.
Leggere attentamente le istruzioni e i
messaggi di avvertenza relativi alle etichette e
ai dischi stampabili.
AVVERTENZE:
• Non inserire dischi da 8 cm (CD singoli) nel
vano di caricamento (l’apparecchio non è in
grado di espellerli).
• Non inserire dischi di forma insolita (per
esempio di cuore o di fiore) perché potrebbero
danneggiare l’apparecchio.
• Evitare di esporre i dischi alla luce diretta del
sole o a fonti di calore. Non lasciarli in punti
soggetti ad elevata temperatura o umidità.
Evitare di lasciare i dischi nella vettura.
• Per la pulizia dei dischi non usare solventi di
nessun tipo (per esempio comuni prodotti di
pulizia per dischi, spray, diluenti, benzina ecc.).
Residui
appiccicosi
Disco
Etichetta
adesiva
SPECIFICHE
SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO
Uscita massima di potenza:
Anteriore: 50 W/canale
Posteriore: 50 W/canale
Uscita di potenza continua (RMS):
Anteriore: 19 W/canale in 4 Ω, 40 Hz –
20 000 Hz a non più
di 0,8% di distorsione
armonica totale.
Posteriore: 19 W/canale in 4 Ω, 40 Hz –
20 000 Hz a non più
di 0,8% di distorsione
armonica totale.
Impedenza di carico: 4 Ω (tolleranza 4 Ω – 8 Ω)
Gamma di controllo dell’equalizzatore:
Frequenze: 60 Hz, 150 Hz, 400 Hz,
1 kHz, 2,4 kHz, 6 kHz, 12 kHz
Livello:±10 dB
Frequenze basse: 40 Hz – 20 000 Hz
Frequenze elevate: 70 dB
Livello/Impedenza di uscita:
Tipo: Player per compact disco
Sistema di rilevamento segnali: Prelevamento
ottico senza contatto (laser semiconduttore)
Numero di canali:2 canali (stereo)
Risposta in frequenza:5 Hz – 20 000 Hz
Campo dinamico:96 dB
Rapporto segnale-rumore: 98 dB
Affievolimento periodico del suono e oscillazione
del suono: Inferiori al limite misurabile
GENERALITÀ
Requisiti di potenza:
Tensione di servizio:
DC 14,4 V (tolleranza 11 V – 16 V)
Sistema di messa a terra: Massa negativa
Temperatura ambiente permissibile di lavoro:
0°C a +40°C
Dimensioni (L × H × P):
Dimensioni d’installazione (approssimativo.):
182 mm × 52 mm × 150 mm
Dimensioni pannello (approssimativo.):
188 mm × 58 mm × 12 mm
Peso (approssimativo.):
1,4 kg (accessori esclusi)
La casa costruttrice si riserva di modificare dati e
caratteristiche senza preavviso.
[Tuner FM]
Sensibilità utilizzabile: 11,3 dBf (1,0 µV/75 Ω)
Soglia di sensibilità 50 dB: 16,3 dBf (1,8 µV/75 Ω)
Selettività canale alternativo (400 kHz): 65 dB
Risposta in frequenza: 40 Hz – 15 000 Hz
Separazione stereo: 30 dB
Rapporto di assorbimento: 1,5 dB
[Tuner MW]
Sensibilità: 20 µV
Selettività: 35 dB
[Tuner LW]
Selettività: 50 µV
ll CD “salta”:
Si tratta di un problema fastidioso che può
verificarsi quando si percorrono strade
particolarmente dissestate.
Per quanto non si rovinino né l’apparecchio né il
disc, durante i percorsi di questo tipo si consiglia
d’interrompere l’ascolto del disc.
ITALIANO
57
¿Tiene PROBLEMAS con la operación?
Por favor reinicialice su unidad
Consulte la páfina de Cómo reposicionar su unidad
PROBLEMI di funzionamento?
Inizializzare l'apparecchio
Fare riferimento alla pagina di Come inizialiazzare l'apparecchio
Manual de instalación/conexión
Manuale d’installazione/collegamento
Instrukcja monta˝u/pod∏àczania przewodów
Руководство по установке/подключению
GET0151-005A
[E]
ESPAÑOL
• Esta unidad está diseñada para funcionar con 12 V
de CC, con sistemas eléctricos de masa NEGATIVA.
INST ALACION (MONTAJE EN EL
T ABLERO DE INSTRUMENTOS)
• La siguiente ilustración muestra una instalación
típica. Sin embargo usted deberá efectuar los
ajustes correspondientes a su automóvil. Si tiene
alguna pregunta o necesita información acerca de
las herramientas para instalación, consulte con su
concesionario de JVC de equipos de audio para
automóviles o a una compañía que suministra tales
herramientas.
1
Antes de instalar: Pulse (soltar panel de
control) para separar el panel de control si ya
está unido.
* Cuando se envía de la fábrica, el panel de
control está embalado en el estuche duro.
2
Retire la placa de guarnición.
3
Retire la cubierta después de desenganchar los
retenes de la cubierta.
1 Ponga la unidad vertical.
Nota: Al poner la unidad vertical, tenga
cuidado de no dañar el fusible provisto en la
parte posterior.
2 Inserte las 2 manijas entre la unidad y la
cubierta tal como en la ilustración y
desenganche los retenes de la cubierta.
3 Retire la cubierta.
Nota: Después de instalar la unidad,
asegúrese de guardar las manijas para uso
futuro.
4
Instale la cubierta en el tablero de instrumentos.
* Después de que la cubierta esté
correctamente instalada en el tablero de
instrumentos, doble las lengüetas
correspondientes para sostener la cubierta
firmemente en su lugar, tal como se muestra.
5
Fije el perno de montaje en la parte trasera del
cuerpo de la unidad y coloque el cojín de goma
sobre el extremo del perno.
6
Realice las conexiones eléctricas requeridas.
7
Deslice la unidad dentro de la cubierta hasta
que quede trabada.
8
Coloque la placa de guarnición.
9
Coloque el panel de control.
ITALIANO
• L’apparecchio è destinato a funzionare su impianti
elettrici da 12 V c.c., con massa NEGATIVA.
INST ALLAZIONE (MONTAGGIO
SUL CRUSCOTTO)
• La figura che segue rappresenta un’installazione
tipica. Naturalmente, sono possibili adattamenti in
funzione del tipo di vettura. Per eventuali
chiarimenti in merito ai kit d’installazione, rivolgersi
al locale rivenditore car audio JVC o a negozi
analoghi.
1
Operazioni preliminari al montaggio: Premere
(sgancio del pannello di comando) per
staccare il pannello di comando (se già inserito).
* Di fabbrica, il pannello di comando viene fornito
in contenitore rigido.
2
Togliere la piastra di finitura.
3
Togliere la protezione dopo aver sganciato i
relativi blocchi.
1 Posizionare l’apparecchio.
Nota: Nel posizionare l’apparecchio, fare
attenzione a non danneggiare il fusibile sul
posteriore.
2 Inserire le 2 maniglie tra l’apparecchio e la
protezione, come illustrato per sganciare i
blocchi.
3 Togliere la protezione.
Nota: Una volta ultimate le operazioni
d’installazione, conservare le maniglie per uso
futuro.
4
Installare la protezione nel cruscotto.
* Verificare la correttezza dell’installazione della
protezione nel cruscotto, quindi piegare le
linguette che tengono in posto la protezione,
come illustrato.
5
Fissare il bullone di montaggio sul retro
dell’apparecchio e collocare il gommino
sull’estremità del bullone stesso.
6
Eseguire i necessari collegamenti elettrici.
7
Far scorrere l’apparecchio nella protezione finché
non risulta bloccato.
8
Fissare la piastra di rifinitura.
9
Inserire il pannello di comando.
POLSKI
• Urzàdzenie przystosowane jest do zasilania pràdem
sta∏ym o napi´ciu 12 V z UJEMNYM uziemieniem.
MONTA˚ (W DESCE
ROZDZIELCZEJ)
• Na poni˝szym rysunku przedstawiono typowy
sposób monta˝u. W odniesieniu do poszczególnych
typów samochodów nale˝y jednak odpowiednio
skorygowaç sposób monta˝u. Odpowiedzi na
wszelkie pytania i innych informacji na temat
zestawów monta˝owych udzieli przedstawiciel JVC
IN-CAR ENTERTAINMENT lub firma dostarczajàca
zestawy.
1
Przed rozpocz´ciem monta˝u: NaciÊnij przycisk
(zwolnienie przedniego panelu), aby zdjàç
panel, jeÊli zosta∏ za∏o˝ony.
* Fabrycznie przedni panel umieszczany jest w
futerale.
2
Zdejmij przednià cz´Êç obudowy.
3
Odblokuj zatrzaski i zdejmij kieszeƒ.
1 Ustaw urzàdzenie pionowo.
Uwaga: Stawiajàc urzàdzenie pionowo nale˝y
uwa˝aç, aby nie uszkodziç umieszczonego z
ty∏u bezpiecznika.
2 Wsuƒ 2 uchwyty pomi´dzy obudow´
urzàdzenia a kieszeƒ zgodnie z rysunkiem,
aby odblokowaç zatrzaski kieszeni.
3 Zdejmij kieszeƒ.
Uwaga: Uchwyty nale˝y zachowaç do
wykorzystania w przysz∏oÊci, po zamontowaniu
urzàdzenia.
4
Zamontuj kieszeƒ w desce rozdzielczej.
* Po w∏aÊciwym umieszczeniu kieszeni w desce
rozdzielczej zegnij odpowiednie blaszki, aby
umocowaç jà solidnie zgodnie z rysunkiem.
5
Przykr´ç wkr´t mocujàcy do tylnej cz´Êci obudowy
urzàdzenia i za∏ó˝ gumowà nak∏adk´ na jego
zakoƒczenie.
6
Wykonaj niezb´dne po∏àczenia elektryczne.
7
Wsuƒ urzàdzenie do kieszeni, a˝ zostanie
zablokowane.
8
Za∏ó˝ przednià cz´Êç obudowy.
9
Za∏ó˝ przedni panel.
0303KKSMDTJEIN
JVC
SP, IT, PO, RU
РУССКИЙ
• Это устройство разработано для эксплуатации на
12 В постоянного напряжения с минусом на массе.
УСТАНОВКА (УСТАНОВКА
В ПРИБОРНУЮ ПАНЕЛЬ)
• На следующих иллюстрациях показана типовая
установка. Тем не менее, Вы должны сделать
поправки в соответствии с типом Вашего
автомобиля. Если у Вас есть какие-либо
вопросы, касающиеся установки, обратитесь к
Вашему дилеру JVC IN-CAR ENTERTAINMENT
или в компанию, поставляющую
соответствующие принадлежности.
1
Перед установкой: Нажмите кнопку
(кнопка освобождения панели управления)
для отсоединения панели управления, если
она уже прикреплена.
* При отправке с завода панель управления
упакована в твердую коробку.
2
Удалите декоративную панель.
3
Удалите муфту после освобождения запоров
муфты.
1 Установите устройство.
Примечание: Устанавливайте устройство
таким образом, чтобы не повредить
предохранитель, расположенный сзади.
2 Вставьте два рычага между устройством и
муфтой, как показано на рисунке, для
освобождения запоров муфты.
3 Удалите муфту.
Примечание: После установки устройства
сохраните рычаги для использования в
будущем.
4
Установите муфту в приборную панель.
* После установки муфты в приборную
панель согните соответствующие зубцы для
фиксации муфты, как показано на рисунке.
5
Затяните Крепежный болт на задней части
корпуса устройства и наденьте резиновый
чехол на конец болта.
6
Выполните необходимые подключения
контактов, как показано на оборотной
стороне этой инструкции.
7
Задвиньте устройство в муфту до упора.
8
Установите декоративную панель.
9
Прикрепите панель управления.
12
3
Manija
Maniglia
Uchwyt
Рычаг
Panel de control
Panello di comando
Przedni panel
Панель управления
Placa de guarnición
Piastra di finitura
Przednia cz´Êç obudowy
Декоративную панель
Cojín de goma
Gommino
Gumowa nasadka
Резиновый чехол
Cubierta
Protezione
Kieszeƒ
Муфта
7
Ranura
Feritoia
Szczelina
Отверстие
Fusible
Fusibile
Bezpiecznik
Предохранитель
Placa de bloqueo
Piastra di bloccaggio
Zatrzask blokujàcy
Фиксирующая панель
Cubierta
Protezione
Kieszeƒ
Муфта
9
Panel de control
Panello di comando
Przedni panel
Панель управления
8
Placa de guarnición
Piastra di finitura
Przednia cz´Êç obudowy
Декоративную панель
4
4
Tablero de instrumentos
Cruscotto
Deska rozdzielcza
Приборная панель
184 mm
53 mm
5
Perno de montaje
Bullone di montaggio
Wkr´t mocujàcy
Крепежный болт
*
6
Véase “CONEXIONES ELECTRICAS”.
Vedere “COLLEGAMENTI ELETTRICI”.
Patrz “PO¸ÑCZENIA ELEKTRYCZNE”.
Смотрите “ЭЛЕКТРИЧЕСКИЕ
ПОДКЛЮЧЕНИЯ”.
LOCALIZACION DE AVERIAS
• El fusible se quema.
* ¿Están los conductores rojo y negro correctamente
conectados?
• No es posible conectar la alimentación.
* ¿Está el cable amarillo conectado?
• No sale sonido de los altavoces.
* ¿Está el cable de salida del altavoz cortocircuitado?
• El sonido presenta distorsión.
* ¿Está el cable de salida del altavoz conectado a
masa?
* ¿Están los terminales “–” de los altavoces L y R
conectados a una masa común?
• La unidad se calienta.
* ¿Está el cable de salida del altavoz conectado a
masa?
* ¿Están los terminales “–” de los altavoces L y R
conectados a una masa común?
RICERCA GUASTI
• Il fusibile brucia.
* I fili rossi e neri sono stati collegati correttamente?
• Non si riesce ad accendere l’apparecchio.
* Il filo giallo è stato collegato?
• Non esce alcun suono dalle casse.
* Il filo di uscita delle casse è stato protetto contro i
cortocircuiti?
• Suono distorto.
* Il filo di uscita delle casse è collegato a terra?
* I terminali “–” delle casse di sinistra e destra sono
stati collegati a terra in comune?
• L’apparecchio si surriscalda.
* Il filo di uscita delle casse è collegato a terra?
* I terminali “–” delle casse di sinistra e destra sono
stati collegati a terra in comune?
ROZWIÑZYWANIE PROBLEMÓW
• Bezpiecznik przepala si´.
* Czy czerwony i czarny przewód pod∏àczono
w∏aÊciwie?
• Nie mo˝na w∏àczyç zasilania.
* Czy pod∏àczono ˝ó∏ty przewód?
• Z g∏oÊników nie dochodzi ˝aden dêwi´k.
* Czy na przewodzie g∏oÊnikowym nie ma zwarcia?
• Dêwi´k jest zniekszta∏cony.
* Czy przewód g∏oÊnikowy jest uziemiony?
* Czy styki “–” terminals g∏oÊnika lewego i prawego
sà razem uziemione?
• Urzàdzenie silnie si´ nagrzewa.
* Czy przewód g∏oÊnikowy jest uziemiony?
* Czy styki “–” terminals g∏oÊnika lewego i prawego
sà razem uziemione?
1
BЫЯВЛЕНИЕ НЕИСПРАВНОСТЕЙ
• Сработал предохранитель.
* Правильно ли подключены черный и красный
провода?
• Питание не включается.
* Подключен ли желтый провод?
• Звук не выводится через громкоговорители.
* Нет ли короткого замыкания на кабеле выхода
громкоговорителей?
• Звук искажен.
* Заземлен ли провод выхода громкоговорителей?
* Заземлены ли разъемы “–” правого (R) и левого
(L) громкоговорителей?
• Устройство нагревается.
* Заземлен ли провод выхода громкоговорителей?
* Заземлены ли разъемы “–” правого (R) и левого
(L) громкоговорителей?
•Cuando emplea un soporte opcional
•Utilizzo del supporto supplementare
•Korzystanie z opcjonalnego uchwytu mocujàcego
•При использовании дополнительной стойки
Tabique a prueba de
incendios
Arandela
Lavatrice
Podk∏adka
Шайба
Tablero de instrumentos
Cruscotto
Deska rozdzielcza
Приборная панель
Menos de 30˚
Inferiore a 30˚
Mniej ni˝ 30 stopni
Менее 30°
Parete antincendio
Âciana komory silnika
Стена
Cubierta
Protezione
Kieszeƒ
Муфта
Extracción de la unidad
• Antes de extraer la unidad, libere la sección trasera.
1
Retire el panel de control.
2
Retire la placa de guarnición.
3
Inserte las 2 manijas entre las ranuras, como se
muestra. Luego, separe gentilmente las manijas y
extraiga la unidad. (Asegúrese de conservar las
manijas después de instalarlo.)
Soporte (opción)
Supporto (opzionale)
Uchwyt mocujàcy (opcja)
Стойка (дополнительно)
Tuerca de seguridad
Dado di fermo
Nakr´tka
Фиксирующая гайка
Tornillo (opción)
Vite (opzionale)
Âruba (opcja)
Винт (дополнительно)
Perno de montaje
Bullone di montaggio
Wkr´t mocujàcy
Крепежный болт
Instale la unidad a un ángulo de menos
de 30˚.
Installare l’unità a un’inclinazione
inferiore a 30˚.
Zainstalowac jednostk´ pod kàtem
mniejszym ni˝ 30 stopni.
Установите устройство под углом
менее 30°.
Rimozione dell’apparecchio
• Prima di rimuovere l’apparecchio, sganciare la
parte posteriore.
1
Togliere il pannello di comando.
2
Togliere la piastra di finitura.
3
Inserire le 2 maniglie nelle guide, come indicato.
A questo punto, tirare delicatamente le maniglie
allontanandole l’una dall’altra, quindi estrarre
l’apparecchio. (Conservare le maniglie per uso
futuro.)
•Instalación de la unidad sin utilizar la cubierta
•Installazione dell’apparecchio senza protezione
•Monta˝ urzàdzenia bez kieszeni
•При установке устройства без использования муфты
En un Toyota por ejemplo, primero retire la radio del automóvil y luego instale la unidad en su lugar.
Ad esempio, in una Toyota, si deve innanzi tutto togliere la radio ed installare poi l’apparecchio in suo luogo.
W niektórych markach samochodów, takich jak np. Toyota, nale˝y najpierw wymontowaç radioodbiornik i zainstalowaç
urzàdzenie.
В автомобилях “Toyota”, например, сначала удалите автомобильную магнитолу, затем установите на ее место это
устройство.
Tornillos tipo plano (M5 x 6 mm)*
Viti a testa piana (M5 x 6 mm)*
Wkr´ty z p∏askimi ∏bami (M5 x 6 mm)*
Крепежные винты (M5 x 6 мм)*
Compartimiento
Tascabile
Kieszonka
Карман
Nota: Cuando instala la unidad en la ménsula de montaje, asegúrese de utilizar los tornillos de 6 mm de longitud. Si
Nota: Durante l’installazione dell’apparecchio sulla staffa di montaggio, utilizzare esclusivamente le viti da 6 mm.Uwaga: W przypadku monta˝u urzàdzenia na wsporniku mocujàcym nale˝y u˝ywaç wkr´tów 6 mm. Stosowanie
Примечание : При установке устройства на крепежный кронштейн, используйте только винты длиной 6 мм. При
se utilizan tornillos más largos, éstos pueden dañar la unidad.
Si ricorda che l’uso di viti più lunghe potrebbe danneggiare l’apparecchio.
использовании более длинных винтов можно повредить устройство.
Demonta˝ urzàdzenia
• Przed demonta˝em urzàdzenia zwolnij tylnà czeÊç.
1
Zdejmij przedni panel.
2
Zdejmij przednià cz´Êç obudowy.
3
Wsuƒ 2 uchwyty w szczeliny zgodnie z
rysunkiem. Nast´pnie delikatnie rozsuƒ uchwyty
na boki i wysuƒ urzàdzenie. (Uchwyty nale˝y
zachowaç po zamontowaniu urzàdzenia.)
Ménsula*
Staffa*
Uchwyt*
Кронштейн*
Ménsula*
Staffa*
Uchwyt*
Кронштейн*
Удаление устройства
• Перед удалением устройства освободите
заднюю часть.
1
Удалите панель управления.
2
Удалите декоративную панель.
3
Вставьте 2 рычаги в отверстия, как показано
на иллюстрации. Затем, плавно раздвигая
рычаги в стороны, выньте устройство. (После
установки сохраните рычаги.)
* No suministrado con esta unidad.
* Non fornite con l’apparecchio.
* Nie wchodzi w sk∏ad zestawu.
* Не входят в комплект.
Tornillos tipo plano (M5 x 6 mm)*
Viti a testa piana (M5 x 6mm)*
Wkr´ty z p∏askimi ∏bami (M5 x 6 mm)*
Крепежные винты (M5 x 6 мм)*
123
Panel de control
Panello di comando
Przedni panel
Панель управления
Lista de piezas para instalación y
conexión
Con esta unidad se suministran las siguientes piezas.
Después de inspeccionarlas, colóquelas
correctamente.
Estuche duro/Panel de control
Contenitore/Panello di comando
Futera∏/Przedni panel
Жесткий футляр/панель
управления
Solo para KD-LH3101 /
Solo per KD-LH3101 /
Dotyczy tylko modelu KD-LH3101 /
Только для KD-LH3101
Componenti da usare per
l’installazione ed il collegamento
Assieme all’apparecchio vengono forniti i
componenti sottoindicati.
Prima di procedere, verificare che tutto sia in or dine.
Cubierta
Protezione
Kieszeƒ
Муфта
Placa de guarnición
Piastra di finitura
Przednia cz´Êç obudowy
Декоративную панель
Arandela (ø5)
Lavatrice (ø5)
Podk∏adka (fi5)
Шайба (њ5)
Lista elementów monta˝owych i
pod∏àczeniowych
Wraz z urzàdzeniem dostarczane sà nast´pujàce
elementy.
Po sprawdzeniu nale˝y je w∏aÊciwie zamontowaç.
Placa de guarnición
Piastra di finitura
Przednia cz´Êç obudowy
Декоративную панель
Tuerca de seguridad (M5)
Dado di fermo (M5)
Nakr´tka (M5)
Фиксирующая гайка (M5)
Manija
Maniglia
Uchwyt
Рычаг
Список деталей для установки и
подключения
Следующие детали поставлены в комплекте с
устройством.
После проверки комплектации, пожалуйста,
установите их правильно.
Cordón de alimentación
Cavo di alimentazione
Kabel zasilania
Кабель питания
Cojín de goma
Gommino
Gumowa nasadka
Резиновый чехол
Manijas
Maniglie
Uchwyty
Рычаги
CD-ROM (Image Converter)
CD-ROM (Image Converter)
CD-ROM (Image Converter)
CD-ROM (преобразователь изображений)
CONEXIONES ELECTRICAS
Para evitar cortocircuitos, recomendamos que
desconecte el terminal negativo de la batería y que
efectúe todas las conexiones eléctricas antes de
instalar la unidad. Si usted no está seguro de cómo
instalar correctamente la unidad, hágala instalar por un
técnico cualificado.
Nota:
Esta unidad está diseñada para funcionar con 12 V de
CC, con sistemas eléctricos de masa NEGA TIVA. Si
su vehículo no posee este sistema, será necesario un
inversor de tensión, que puede ser adquirido en los
concesionarios de JVC de equipos de audio para
automóviles.
• Reemplace el fusible por uno con la corriente
especificada. Si el fusible se quemase
frecuentemente consulte con su concesionario de
JVC de equipos de audio para automóviles.
• Si el ruido fuese un problema...
Esta unidad tiene un filtro de ruido en el circuito de
alimentación. Sin embargo, en algunos vehículos,
pueden producirse chasquidos u otros ruidos
indeseados. En tal caso conecte el terminal detierra posterior (véase diagrama de conexión) del
receptor al chasis del automóvil, utilizando cordones
más gruesos y cortos tales como alambre de cobre
trenzado o de grueso calibre. Si el ruido persiste,
consulte a su concesionario de JVC de equipos de
audio para automóvil.
• La entrada máxima de los altavoces debe ser de más
de 50 W en la frontal y 50 W en el trasero, con una
impedancia de 4 Ω a 8 Ω.
• Asegúrese de conectar esta unidad a tierra en el
chasis del automóvil.
• El sumidero térmico estará muy caliente después del
uso. Asegúrese de no tocarlo al desmontar esta
unidad.
Perno de montaje (M5 x 20 mm)
Bullone di montaggi (M5 x 20 mm)
Wkr´t mocujàcy (M5 x 20 mm)
Крепежный болт (M5 x 20 мм)
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Per evitare cortocircuiti, si consiglia di scollegare il
terminale negativo della batteria e di realizzare tutti i
collegamenti elettrici prima d’installare l’apparecchio.
Se necessario, fare effettuare l’installazione da un
tecnico qualificato.
Nota:
L’apparecchio è studiato per funzionare su impianti
elettrici da 12 V c.c., con massa NEGATIVA. Se
l’impianto della vettura è di tipo diverso, è necessario
un invertitore di tensione, reperibile presso i venditori
car audio JVC.
• Sostituire il fusibile con uno della potenza
specificata. Se il fusibile si brucia spesso, rivolgersi
al locale rivenditore car audio JVC.
• In caso di rumorosità...
Nel circuito di alimentazione dell’apparecchio è
presente un filtro antirumore. Però, in alcuni tipi di
vetture, si possono avvertire rumori indesiderati. In
tal caso, collegare il terminale di terra sulposteriore dell’apparecchio (cfr. schema di
collegamento) al telaio dell’auto utilizzando cavi più
corti e più spessi (ad esempio, calza metallica di
rame o filo di calibro maggiore). Se il rumore persiste,
rivolgersi al locale rivenditore car audio JVC.
• L’ingresso massimo delle casse deve essere
superiore a 50 W sul retro e 50 W sul davanti, con
impedenza di 4 Ω – 8 Ω.
• Mettere a terra l’apparecchio sul telaio dell’auto.
• Dopo l’uso, il dissipatore di calore si surriscalda.
Evitare di toccarlo quando si estrae l’apparecchio.
Sumidero térmico
Dissipatore di calore
Radiator
Радиатор
Pila
Batteria
Bateria
Батарейка
CR2025
PO¸ÑCZENIA ELEKTRYCZNE
Aby zapobiec zwarciom, zaleca si´ od∏àczenie
ujemnego nadbiegunnika akumulatora i wykonanie
wszystkich po∏àczeƒ elektrycznych przed
zainstalowaniem urzàdzenia. W przypadku
wàtpliwoÊci odnoÊnie prawid∏owego monta˝u
urzàdzenia nale˝y zleciç jego wykonanie
wykwalifikowanemu pracownikowi.
Uwaga:
Urzàdzenie przystosowane jest do zasilania pràdem
sta∏ym o napi´ciu 12 V z UJEMNYM uziemieniem.
JeÊli w samochodzie zastosowano innego rodzaju
instalacj´ elektrycznà, konieczne jest zastosowanie
transformatora, który mo˝na nabyç u przedstawicieli
JVC IN-CAR ENTERTAINMENT.
• Zastàp bezpiecznik innym o odpowiednim pràdzie.
JeÊli bezpiecznik cz´sto si´ przepala, skonsultuj si´
z przedstawicielem JVC IN-CAR ENTERTAINMENT.
• Problemy z szumami...
W obwodzie elektrycznym urzàdzenia zastosowano
filtr szumów. W niektórych samochodach mogà
jednak wystàpi trzaski lub szumy. W takim wypadku
nale˝y po∏àczyç tylny zacisk uziemienia
urzàdzenia (zobacz schemat po∏àczeƒ) z masà
pojazdu za pomocà krótszych i grubszych
przewodów, takich jak plecionka miedziana lub
innego przewodu o du˝ym przekroju. JeÊli szumy
nie ust´pujà, skonsultuj si´ z przedstawicielem JVC
IN-CAR ENTERTAINMENT.
• Maksymalna moc g∏oÊników powinna przekraczaç
50 W z ty∏u i z przodu 50 W, przy impedancji od 4 Ωdo 8Ω.
• Urzàdzenie nale˝y bezwzgl´dnie po∏àczyç z
masà pojazdu.
• Podczas pracy urzàdzenia radiator silnie si´
nagrzewa. Nale˝y zachowaç ostro˝noÊç, aby nie
dotknàç go podczas demonta˝u.
2
Mando a distancia
Telecomando
Pilot
дистанционного управления
ЭЛЕКТРИЧЕСКИЕ ПОДКЛЮЧЕНИЯ
Для предотвращения коротких замыканий мы
рекомендуем Вам отсоединить отрицательный
разъем аккумулятора и осуществить все
подключения перед установкой устройства. Если
Вы не знаете точно, как следует устанавливать это
устройство, обратитесь к квалифицированному
специалисту.
Примечание:
Это устройство разработано для эксплуатации на
12 В постоянного напряжения с минусом на
массе. Если Ваш автомобиль не имеет этой
системы, требуется инвертор напряжения, который
может быть приобретен у дилера JVC IN-CAR
ENTERTAINMENT.
• Заменяйте предохранитель другим
предохранителем указанного класса. Если
предохранитель сгорает слишком часто,
обратитесь к дилеру JVC IN-CAR
ENTERTAINMENT.
• При появлении сильных помех...
Это устройство оснащено фильтром помех в цепи
питания. Однако в некоторых случаях возможно
появление щелчков и других нежелательных
помех. В этом случае подключите задний разъемзаземления этого устройства (см. схему
подключения ниже) к шасси автомобиля при
помощи более коротких и толстых проводов.
Если помехи не исчезают, обратитесь к дилеру
JVC IN-CAR ENTERTAINMENT.
• Максимальная входная мощность
громкоговорителей должна быть больше 50 Вт
сзади и 50 Вт впереди при полном сопротивлении
от 4Ωдо 8 Ω.
• Нe забудьте заземлить устройство на шасси
автомобиля.
• Радиатор во время использования сильно
нагревается. Старайтесь его не трогать во время
удаления устройства.
Antes de la conexión: Verifique atentamente el
conexionado del vehículo. Una conexión incorrecta
podría producir daños graves en la unidad.
Los cordones del cable de alimentación y los del
conector procedentes de la carrocería del automóvil
podrían ser de diferentes en color.
1
Conecte los conductores de color del cable de
alimentación a la batería del automóvil, altavoces y
antena motriz (si la hubiere) en la secuencia siguiente.
1 Negro: a tierra
2
Amarillo: a la batería del automóvil (12 V constantes)
3 Rojo: a un terminal de accesorio
4 Azul con rayas blancas: al conductor remoto
de otro equipo o de la antena automática, si
hubiere (máx. 200 mA)
5 Naranja con rayas blancas: al interruptor de
control de las luces del automóvil
6 Marrón: al sistema de teléfono celular
(para mayor información, refiérase a las
instrucciones del teléfono celular.)
7 Otros: a los altavoces
2
Conecte el cable de antena.
3
Por último , conecte el cable de alimentación a la unidad.
Nota: Si su vehículo no dispone de ningún terminal para
accesorios, mueva el fusib le de la posición 1 (posición
inicial) a la posición 2, y conecte el conductor rojo
(A7) al terminal positivo (+) de la batería.
• En este caso, no se utiliza el conductor amarillo (A4).
Cambiador de CD de JVC/
Sintonizador de DAB u otro
componente exterior
CD changer della JVC/
Tuner DAB ed altro
componente esterno
Zmieniacz CD/tuner DAB
marki JVC lub inne
Al control remoto del volante de dirección
(véase diagrama )
Al telecomando sul volante (cfr. schema )
Do pilota zdalnego sterowania w kierownicy
(
patrz schemat
)
urzàdzenie zewn´trzne
Проигрыватель-автомат
компакт-дисков JVC/
Тюнер DAB или другой
внешний компонент
К рулевому пульту дистанционного
управления (см. схему )
SUBWOOFER
—solo para KD-LH3101
(véase diagrama )
SUBWOOFER
—solo per KD-LH3101
(cfr. schema )
SUBWOOFER
—dotyczy tylko modelu
KD-LH3101 (patrz
schemat )
НИЗКОЧАСТОТНЫЙ
ДИНАМИК
Terminal de la antena
Terminale per antenna
Gniazdo antenowe
Разъем антенны
—только для KD-LH3101
(см. схему )
Terminal de tierra
posterior
Terminale di terra
posteriore
Tylny zacisk uziemienia
2
A la antena
Sull’antenna
Do anteny
К антенне
Задний разъем
заземления
Salida de línea (véase diagrama )
Uscita linea (cfr . schema )
WyjÊcie liniowe (patrz schemat )
Линейный выход (см. схему )
*1 : Antes de comprobar el funcionamiento de esta unidad
previa a de la instalación, es necesario conectar este
cable, de lo contrario no se podrá conectar la
alimentación.
*1 : Per poter verificare il funzionamento dell’apparecchio
prima dell’installazione, è necessario avere già
collegato questo filo (altrimenti è impossibile
accendere l’apparecchio).
*1 : Przewód ten nale˝y pod∏àczyç w celu sprawdzenia
dzia∏ania urzàdzenia przed monta˝em, w przeciwnym
wypadku w∏àczenie zasilania nie b´dzie mo˝liwe.
*1 : Перед проверкой работы устройства подключите
этот провод, иначе питание не включится.
Prima del collegamento: Verificare attentamente il
cablaggio della vettura. Si ricorda che un
collegamento improprio può danneggiare seriamente
l’apparecchio.
I conduttori del cavo di alimentazione e quelli del
connettore sulla carrozzeria potrebbero essere di
colore diverso.
1
Collegare i fili colorati del cavo di alimentazione
alla batteria dell’auto, alle casse ed all’antenna
(se presente) nella sequenza indicata.
1 Nero: massa
2 Giallo: alla batteria dell’auto (12 V costanti)
3 Rosso: ad un terminale per accessori
4 Blu a strisce bianche: allo spinotto remoto di
altra attrezzatura o all’eventuale antenna
elettrica (max 200 mA)
5 Arancione a strisce bianche: all’interruttore di
comando luci
6 Marrone: al cellulare (Per i particolari, vedere
le instruzioni del telefono cellulare.)
7 Altri: alle casse
2
Collegare il cavo dell’antenna.
3
Infine, collegare i cablaggi all’apparecchio.
Nota: Se la vettura non dispone di terminale per accessori,
spostare il fusibile dalla posizione 1 (posizione iniziale)
alla posizione 2, collegare il filo rosso (A7) sul terminale
della batteria con segno positivo (+).
• In questo caso, non si usa il filo giallo (A4).
Se recomienda conectar el
cambiador de CD de JVC compatible
con MP3. También se pueden
conectar otros cambiadores de CD
de la serie CH-X (excepto CH-X99
y CH-X100).
• Con esta unidad no se podrán
utilizar cambiadores de CD de la
serie KD-MK.
Conectando el adaptador de
entrada de línea KS-U57 (no
suministrado), también podrá usar
un componente exterior, tal como
un reproductor de MD. (Véase
diagrama .)
B1 B3 B5 B7
B2 B4 B6 B8
A5 A7
A2 A4
A6
A8
Fusible de 15 A
Fusibile 15 A
15
Bezpiecznik 15 A
Предохранитель 15A
Negro
Nero
Czarny
Черный
A8
1
3
Amarillo*
Giallo*
˚ó∏ty*
Желтый*
Rojo
Rosso
Czerwony
Красный
Azul con rayas blancas
Blu a strisce bianche
Niebieski z bia∏ym paskiem
Синий с белой полосой
Naranja con rayas blancas
Arancione a strisce bianche
Pomaraƒczowy z bia∏ym paskiem
Оранжевый с белой полосой
Marrón / Marrone / Bràzowy / Коричневый
1
1
1
1
A4
2
A7
Przed rozpocz´ciem pod∏àczania: Dok∏adnie sprawdê
okablowanie w samochodzie. Niew∏aÊciwe pod∏àczenie
mo˝e spowodowaç powa˝ne uszkodzenie urzàdzenia.
Przewody kabla zasilania mogà mieç inne kolory, ni˝
kable zainstalowane w samochodzie.
1
2
3
Uwaga: JeÊli samochód nie jest wyposa˝ony w przy∏àcze
urzàdzeƒ dodatkowych, przemieÊç bezpiecznik z pozycji 1
(poczàtkowej) na pozycj´ 2 i pod∏àcz czerwony przewód
(A7) do dodatniego nadbiegunnika (+) akumulatora.
• W takim wypadku ˝ó∏ty przewód (A4) nie jest u˝ywany.
A un cuerpo metálico o chasis del automóvil
Sulla carrozzeria metallica o sul telaio dell’auto
Do masy (metalowych cz´Êci) samochodu
К металлическому корпусу или шасси автомобиля
A un terminal activo del bloque de fusibles conectado a la batería
del automóvil (desviando el interruptor de encendido)
Su un terminale sotto tensione nel blocco fusibili che si collega
alla batteria dell’auto (bypassando l’interruttore di accensione)
Do styku w skrzynce bezpieczników po∏àczonego z akumulatorem
(z pomini´ciem stacyjki)
К разъему фазы в блоке предохранителя (минуя блок зажигания)
3
7
Перед началом подключений: Тщательно проверьте
проводку в автомобиле. Неправильное подключение
может привести к серьезному повреждению устройства.
Жилы силового кабеля и жилы соединителя от
кузова автомобиля могут быть разного цвета.
Pod∏àcz kolorowe przewody kabla zasilania do
akumulatora, g∏oÊników i elektrycznie wysuwanej
anteny (jeÊli samochód jest w nià wyposa˝ony) w
nast´pujàcej kolejnoÊci:
1 Czarny: uziemienie
2 ˚ó∏ty: do akumulatora (pràd sta∏y 12 V)
3 Czerwony: do przy∏àcza urzàdzeƒ dodatkowych
4
Niebieski z bia∏ym paskiem: do przewodu zdalnego
sterowania urzàdzenia zewn´trznego lub anteny
wysuwanej elektrycznie (maks. 200 mA)
5 Pomaraƒczowy z bia∏ym paskiem: do w∏àcznika
Êwiate∏ samochodu
6 Bràzowy: do zestawu telefonu komórkowego
(szczegó∏owe informacje znajdujà si´ w
instrukcji aparatu.)
7 Pozosta∏e: do g∏oÊników
Pod∏àcz kabel antenowy.
Pod∏àcz kostk´ przy∏àczowà do urzàdzenia.
1
Подключите цветные провода кабеля питания к
аккумулятору, громкоговорителям и автономной
антенне (если есть) в следующем порядке:
1 Черный: земля
2 Желтый: к аккумулятору (постоянный 12 В)
3 Красный: к вспомогательному разъему
4
5
6
7 Другие: к громкоговорителям
2
Подключите кабель антенны.
3
В последнюю очередь подключите
электропроводку к устройству.
Примечание: Если в Вашем автомобиле никакого
вспомогательного разъема не имеется, переставьте
предохранитель из положения 1 предохранителя
(первоначальное положение) в положение 2
предохранителя и подключите красный провод
(А7) к положительному (+) полюсу аккумулятора.
• Желтый провод (А4) в этом случае не используется.
Si consiglia l’uso del CD changer
JVC compatibile con il formato
MP3. È inoltre possibile collegare
altri CD changer serie CH-X (ad
eccezione di CH-X99 e CH-X100).
• Non è possibile usare CD
changer serie KD-MK con la
presente unità.
È altresì possibile utilizzare un
componente esterno tipo MD
player portatile collegando
l’adattatore d’ingresso linea
KS-U57 (non in dotazione). (Cfr.
schema .)
Zalecane jest pod∏àczenie zmieniacza
MP3 marki JVC. Urzàdzenie
wspó∏pracuje tak˝e z innymi
zmieniaczami CD serii CH-X (z
wyjàtkiem modeli CH-X99 i CH-X100).
• Radioodtwarzacz nie wspó∏pracuje
ze zmieniaczami CD serii KD-MK.
Do radioodtwarzacza mo˝na tak˝e
pod∏àczyç inne urzàdzenie
zewn´trzne, np. przenoÊny
odtwarzacz MD, za pomocà
zestawu adaptacyjnego
wejÊciowego sygna∏u liniowego
KS-U57 (nie wchodzi w sk∏ad
zestawu). (Patrz schemat .)
B1 B3 B5 B7
B2 B4 B6 B8
A5 A7
A2 A4
A6
Posición 1 del fusible / Posizione 1 del fusibile /
A8
Pozycja bezpiecznika 1 / Положение 1 предохранителя
Posición 2 del fusible / Posizione 2 del fusibile /
Pozycja bezpiecznika 2 / Положение 2 предохранителя
No suministrado con esta unidad.
*
1
Non fornito con l’apparecchio.
Nie wchodzi w sk∏ad zestawu.
Не входит в комплект.
A un terminal accesorio del bloque de fusibles
Su un terminale per accessori nel blocco fusibili
Do przy∏àcza urzàdzeƒ dodatkowych w skrzynce bezpieczników
К вспомогательному разъему в блоке предохранителя
Al conductor remoto de otro equipo o de la antena automática, si hubiere
A5
Allo spinotto remoto di altra attrezzatura o all’eventuale antenna elettrica
Do przewodu zdalnego sterowania urzàdzenia zewn´trznego lub anteny
wysuwanej elektrycznie
4
К удаленному проводу другого оборудования или антенны
Al interruptor de control de las luces del automóvil
(ILLUMINATION)
A6
All’interruttore di comando luci
Do w∏àcznika Êwiate∏ samochodu
К управляющему переключателю фонаря автомобиля
5
Синий с белой полосой: к удаленному проводу
другого оборудования или антенны (макс. 200 мА).
Оранжевый с белой полосой: к управляющему
переключателю фонаря автомобиля
Коричневый: к системе сотового телефона (Детали
смотрите в инструкции сотового телефона.)
Рекомендуется подключать
совместимое с MP3 устройство
автоматической смены компактдисков компании JVC. Кроме
того, можно подключать одно из
устройств автоматической смены
компакт-дисков серии CH-X
(кроме CH-X99 и CH-X100).
• С данным устройством нельзя
использовать устройства
автоматической смены
компакт-дисков серии KD-MK.
Вы также можете пользоваться
внешним компонентом, таким
как портативный проигрыватель
мини-дисков, подключив адаптер
входной линии KS-U57 (не
прилагается). (см. схему .)
Interruptor de encendido
Interruttore di accensione
Stacyjka
*
Переключатель зажигания
*
Bloque de fusibles
Blocco fusibili
Skrzynka bezpieczników
Блок предохранителя
A2
Al sistema de teléfono celular
Al cellulare
6
Do zestawu telefonu komórkowego
К системе сотового телефона
Blanco con rayas negras
Bianco a strisce nere
Bia∏y z czarnym paskiem
Белый с черной полосой
Blanco
Bianco
Bia∏y
Белый
Altavoz izquierdo (frontal)
Cassa sinistra (anteriore)
Lewy g∏oÊnik (przedni)
Левый громкоговоритель (передний)
Gris con rayas negras
Grigio a strisce nere
Szary z czarnym paskiem
Серый с черной полосой
PRECAUCIONES sobre las
conexiones de la fuente de
alimentación y de los altavoces:
• NO conecte los conductores de altavoz del
cable de alimentación a la batería de automóvil,
pues podrían producirse graves daños en la
unidad.
• Conecte correctamente el conductor negro (a
tierra), el conductor amarillo (a la batería del
automóvil, 12 V constantes), y el conductor rojo (a
un terminal de accesorio).
• ANTES de conectar a los altavoces los conductores
de altavoz del cable de alimentación, v erifique el
conexionado de altavoz de su automóvil.
– Si el conexionado de altavoz de su automóvil
es como se indica en las Fig. 1 y Fig. 2 de
abajo, NO conecte la unidad utilizando ese
conexionado de altavoz original. Si lo hace, se
producirán daños graves en la unidad.
Vuelva a efectuar el conexionado de altavoz de
manera que pueda conectar la unidad a los
altavoces de la manera indicada en la Fig. 3.
– Si el conexionado de altavoz de su automóvil
es como se indica en la Fig. 3, podrá conectar
la unidad utilizando el conexionado de altavoz
original de su automóvil.
– Si tiene dudas sobre el conexionado de altavoz
de su automóvil, consulte con su concesionario.
B5B6
B3B8B7B2B1
B4
Gris
Verde con rayas negras
Grigio
Verde a strisce nere
Szary
Zielony z czarnym paskiem
Серый
Зеленый с черной полосой
Altavoz derecho (frontal)
Cassa destra (anteriore)
Prawy g∏oÊnik (przedni)
Правый громкоговоритель (передний)
PRECAUZIONI! Collegamento del
cavo di alimentazione e delle casse:
• NON collegare i fili del cavo di alimentazione per
le casse alla batteria dell’auto perché
l’apparecchio ne verrebbe seriamente
danneggiato.
• Realizzare il corretto collegamento dei seguenti fili:
filo nero (massa), filo giallo (alla batteria dell’auto,
12 V costanti) e filo rosso (ad un terminale per
accessori).
• PRIMA di collegare i fili del cavo si alimentazione
per le casse alle casse stesse, verificare il relativo
cablaggio sulla vettura.
– Se il cablaggio per le casse sulla vettura
risulta come illustrato nelle Fig. 1 e Fig. 2 qui
sotto, NON collegare l’apparecchio usando il
cablaggio originale, perché si danneggia
seriamente l’apparecchio.
Rifare il cablaggio delle casse in modo d poter
collegare l’apparecchio alle casse come illustrato
nella Fig. 3.
– Se il cablaggio delle casse sulla vettura risulta
come illustrato in Fig. 3, si può collegare
l’apparecchio usando il cablaggio per casse
originale presente in vettura.
– In caso di dubbio, rivolgersi alla propria
concessionaria auto.
Verde
Verde
Zielony
Зеленый
Púrpura con rayas negras
Porpora a strisce nere
Fioletowy z czarnym paskiem
Пурпурный с черной полосой
Altavoz izquierdo (trasero)
Cassa sinistra (posteriore)
Lewy g∏oÊnik (tylny)
Левый громкоговоритель (задний)
ZASADY BEZPIECZE¡STWA dotyczàce
pod∏àczania zasilania i g∏oÊników:
• NIE pod∏àczaç przewodów g∏oÊnikowych kabla
zasilania do akumulatora. Mo˝e to spowodowaç
powa˝ne uszkodzenie urzàdzenia.
• Pod∏àcz w∏aÊciwie czarny (uziemienie), ˝ó∏ty (do
akumulatora, pràd sta∏y 12 V) i czerwony przewód
(do przy∏àcza urzàdzeƒ dodatkowych).
• PRZED pod∏àczeniem przewodów g∏oÊnikowych
kabla zasilania do g∏oÊników sprawdê okablowanie
g∏oÊników w samochodzie.
–
JeÊli okablowanie g∏oÊnikowe w samochodzie jest
zgodne z rys. 1 i 2, NIE pod∏àczaj urzàdzenia za jego
pomocà. Mo˝e to spowodowaç powa˝ne uszkodzenie
urzàdzenia.
W takim wypadku zmodyfikuj okablowanie tak, aby
pod∏àczyç urzàdzenie do g∏oÊników zgodnie z rys. 3.
– JeÊli okablowanie g∏oÊnikowe w samochodzie
jest zgodne z rys. 3, mo˝na pod∏àczyç
urzàdzenie za jego pomocà.
– W przypadku wàtpliwoÊci co do rodzaju
zastosowanego okablowania, skonsultuj si´ ze
sprzedawcà samochodu.
+
+
+
L
-
-
+
+
R
-
-
+
L
-
-
+
+
R
-
-
Fig. 1Fig. 2Fig. 3
3
+
L
-
+
R
-
Púrpura
Porpora
Fioletowy
Пурпурный
Altavoz derecho (trasero)
Cassa destra (posteriore)
Prawy g∏oÊnik (tylny)
Правый громкоговоритель (задний)
ПРЕДОСТЕРЕЖЕНИЯ по питанию и
подключению громкоговорителей:
• НЕ подключайте провода громкоговорителей
к аккумулятору автомобиля, иначе
устройство будет повреждено.
• Правильно подключите черный провод (земля),
желтый провод (в аккумулятор, постоянный ток 12
В) и красный провод (в вспомогательный разъем).
•
ПЕРЕД подключением проводов громкоговорителей
к кабелю питания громкоговорителя проверьте схему
соединений громкоговорителей в Вашем автомобиле.
– Если проводка громкоговорителей в
Вашем автомобиле такая, как показано на
приводимых ниже Fig. 1 и Fig. 2, НЕ
подключайте устройство с помощью
первоначальной проводки громкоговорителей.
Если Вы это сделаете, устройство будет
серьезно повреждено. Переделайте проводку
громкоговорителей так, чтобы Вы могли
подключить устройство к громкоговорителям,
как это показано на рис. 3.
– Если проводка громкоговорителей в
Вашем автомобиле такая, как показано на
+
-
+
-
Fig. 3, Вы можете подключить устройство с
помощью первоначальной проводки
громкоговорителей в Вашем автомобиле.
– Если Вы не знаете соединение
громкоговорителей в Вашем автомобиле,
обратитесь к Вашему автомобильному дилеру.
Conexión de los conductores / Collegamento dei fili / Pod∏àczanie przewodów / Подключение контактов
Retuerce los alambres de alma para conectarlos.
Nel collegamento torcere i fili del nucleo.
Podczas pod∏àczania skr´ç ˝y∏y wewn´trzne
przewodów.
Закрутите концы проводов при соединении.
Suelde los alambres de alma para conectarlos con
firmeza.
Saldare i fili del nucleo in modo da collegarli
perfettamente.
• Para evitar cortocircuitos, cubra los cables NO UTILIZADOS con cinta aislante.
• Per evitare cortocircuiti, ricoprire i terminali dei fili INUTILIZZATI con nastro isolante.
• Aby zapobiec zwarciu, zabezpiecz zakoƒczenia
NIEU˚YWANYCH przewodów taÊmà izolacyjnà.
• Для предотвращения короткого замыкания
заклейте НЕИСПОЛЬЗУЕМЫЕ
концы изолирующей лентой.
Conexiones para añadir otros equipos / Collegamento di altre apparecchiature / Pod∏àczanie innych urzàdzeƒ zewn´trznych /
Подключение других устройств
Usted podrá conectar un amplificador para mejorar
el sistema estéreo de su automóvil.
• Conecte el conductor remoto (azul con rayas
blancas) al conductor remoto del otro equipo para
poderlo controlar a través de esta unidad.
• Sólo para el amplificador:
– Conecte los terminales de salida de línea de
esta unidad con los terminales de entrada de
línea del amplificador.
– Desconecte los altavoces de esta unidad y
conéctelos al amplificador. Los cables de los
altavoces de esta unidad quedan sin usar.
(Cubra los terminales de estos cables sin
usar con cinta aislante, tal comose indica en
la figura de arriba.)
È possibile migliorare l’impianto stereo dell’auto
collegando un amplificatore.
• Collegare il connettore a distanza (blu a strisce bianche)
al conduttore a distanza dell’altro apparecchio in modo
da poterlo gestire da questa unità.
• Solo per l’amplificatore:
– Collegare i terminali di uscita dell’apparecchio ai
terminali di entrata dell’amplificatore.
– Scollegare le casse dall’apparecchio e
collegarle all’amplificatore. Non utilizzare i
contatti delle casse dell’apparecchio. (Coprire
i contatti inutilizzati con nastro isolante, come
illustrato nella figura qui sopra.)
Istnieje mo˝liwoÊç pod∏àczenia wzmacniacza i innych
urzàdzeƒ poprawiajàcych nag∏oÊnienie samochodu.
• Pod∏àcz przewód zdalnego sterowania (niebieski z
bia∏ym paskiem) do przewodu zewn´trznego
urzàdzenia, aby umo˝liwiç sterowanie nim za
poÊrednictwem opisywanego radioodtwarzacza.
• Dotyczy tylko wzmacniacza:
– Po∏àcz wyjÊcie liniowe urzàdzenia z wejÊciem
liniowym wzmacniacza.
– Od∏àcz g∏oÊniki i pod∏àcz je do zewn´trznego
wzmacniacza. Pozostaw przewody
g∏oÊnikowe niewykorzystane. (Zabezpiecz
zakoƒczenia nieu˝ywanych przewodów taÊmà
izolacyjnà zgodnie z powy˝szym rysunkiem.)
Для обновления автомобильной стереосистемы
Вы можете подключить усилитель.
• Подсоедините провод внешнего устройства
(синий с белой полосой) к проводу внешнего
устройства другого оборудования так, чтобы
им можно было управлять с этого устройства.
• Только для усилителя:
– Подключите выходные клеммы данного
устройства к входным клеммам усилителя.
– Отсоедините громкоговорители от данного
устройства, подключите их к усилителю.
Оставьте провода громкоговорителей
данного устройства неиспользованными.
(Замотайте клеммы этих неиспользованных
проводов изоляционной лентой, как
показано выше.)
Do anteny wysuwanej elektrycznie
(jeÊli zainstalowano)
К питанию антенны, если есть
INPUT
L
R
Amplificador de JVC
L
Amplificatore JVC
Wzmacniacz JVC
R
JVC-усилитель
Altavoces delanteros
Casse frontali
G∏oÊniki przednie
Передние
громкоговорители
Podrá conectar otro amplificador de potencia para los altavoces delanteros.
È possibile collegare un altro amplificatore di potenza per le casse frontali.
Istnieje mo˝liwoÊç pod∏àczenia dodatkowego wzmacniacza dla kana∏ów przednich.
Вы можете подключить еще один усилитель мощности для передних динамиков.
*2 : Fije firmemente el cable de tierra a la carrocería
metálica o al chasis—a un lugar no cubierto con
pintura (si está cubierto con pintura, quítela
antes de fijar el cable). De lo contrario, se
podrían producir daños en la unidad.
*2 : Fissare saldamente il filo di terra alla
carrozzeria o al telaio dell’auto—in un punto
non verniciato (dovendo fissare il filo ad un
punto verniciato, occorre provvedere alla
preventiva sverniciatura, altrimenti l’unità
potrebbe danneggiarsi).
*2 : Solidnie umocuj przewód uziemiajàcy do masy
samochodu, w miejscu nie pokrytym lakierem (w
razie potrzeby usuƒ lakier przed pod∏àczeniem
przewodu). Niew∏aÊciwe pod∏àczenie mo˝e
spowodowaç powa˝ne uszkodzenie urzàdzenia.
*2 : Плотно прикрепите заземляющий провод к
2
*
металлическому кузову или шасси
автомобиля—в месте, не покрытом краской
(если оно покрыто краской, удалите краску
перед тем, как прикреплять провод).
Невыполнение этого требования может
привести к повреждению данного устройства.
Cambiador de CD y sintonizador de DAB / CD changer e tuner DAB / Zmieniacz CD i tuner DAB / Проигрыватель-автомат компакт-дисков и тюнер DAB
Podrá conectar un cambiador de CD de JVC y/o un
sintonizador de DAB (Radiodifusión de audio digital)
de JVC.
• Para sus conexiones, refiérase a las instrucciones
suministradas con los mismos.
Cable de conexión suministrado con su sintonizador
de DAB
Collegamento del cavo fornito con il tuner DAB
Przewód po∏àczeniowy dostarczany z tunerem DAB
Соединительный кабель, поставляемый с Вашим
тюнером DAB
Sintonizador de DAB de JVC
Tuner DAB della JVC
Tuner DAB JVC
Тюнер DAB JVC
KD-LH3101/
È possibile collegare un CD changer della JVC e/o
un tuner DAB (Digital Audio Broadcasting), sempre
della JVC.
• Per il collegamento, vedere i libretti d’istruzione in
dotazione a tali apparecchio.
Cable de conexión suministrado con su cambiador de CD
Collegamento del cavo fornito con il CD changer
Przewód po∏àczeniowy dostarczany ze zmieniaczem CD
Соединительный кабель, поставляемый с Вашим
устройством смены компакт-дисков
Cambiador de CD de JVC
CD changer della JVC
Zmieniacz CD JVC
Устройство смены
компакт-дисков JVC
KD-LH1101
• Podrá conectar ambos componentes en serie, como se indica en las ilustraciones de arriba.
• È possibile collegare entrambi i componenti in serie come illustrato sopra.
• Urzàdzenia mo˝na pod∏àczyç do radioodtwarzacza szeregowo zgodnie z powy˝szym rysunkiem.
• Вы можете подключить оба компонента последовательно, как проиллюстрировано выше.
Do radioodtwarzacza mo˝na pod∏àczyç zmieniacz CD
marki JVC i/lub tuner DAB (ang. Digital Audio
Broadcasting) marki JVC.
• Informacji o pod∏àczaniu nale˝y szukaç w
do∏àczonej do danego urzàdzenia instrukcji.
Вы можете подключить проигрыватель-автомат
компакт-дисков JVC и/или тюнер DAB (цифровое
радиовещание) JVC.
• Порядок их подключения смотрите в
прилагаемых к ним инструкциях.
Cable de conexión suministrado con su sintonizador de DAB o cambiador de CD
Collegamento del cavo fornito con il tuner DAB o il CD changer
Przewód po∏àczeniowy dostarczany z tunerem DAB lub zmieniaczem CD
Соединительный кабель, поставляемый с Вашим тюнером DAB или
проигрывателем-автоматом компакт-дисков
Adaptador de entrada de línea KS-U57
(no suministrado con esta unidad)
Adattatore d’ingresso linea KS-U57
(non fornito con l’apparecchio)
Zestaw adaptacyjny wejÊciowego
sygna∏u liniowego
KS-U57 (nie wchodzi w sk∏ad zestawu)
Адаптер входной линии KS-U57 (не
входит в комплект)
KD-LH3101/
KD-LH1101
Jack para el cambiador
de CD
Presa per CD changer
Gniazdo zmieniacza CD
Гнездо проигрывателя-автомата
Componente exterior
L
L
R
R
L
R
L
Componente esterno
R
Urzàdzenie zewn´trzne
Внешний компонент
Cable de señal (no suministrado con esta unidad)
Cavo dei segnali (non fornito con l’apparecchio)
Przewód sygna∏owy (nie wchodzi w sk∏ad zestawu)
Кабель сигнала (не входит в комплект)
Consulte las MANUAL DE INSTRUCCIONES (volumen separado)
para saber cómo utilizar el componente externo con esta unidad.
Per informazioni sull’uso di un componente esterno con la
presente unità, fare riferimento al manuale di ISTRUZIONI (libretto
separato).
Informacji o wspó∏pracy radioodtwarzacza z innymi urzàdzeniami
nale˝y szukaç w INSTRUKCJA OBS¸UGI (oddzielna broszura).
Для получения информации об использовании внешнего
устройства см. ИНСТРУКЦИИ ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ (в
отдельном издании).
компакт-дисков
Conexión al control remoto del volante de dirección / Collegamento al telecomando sul volante / Pod∏àczanie do pilota zdalnego sterowania w
kierownicy / Подключение к рулевому пульту дистанционного управления
Si su vehículo está equipado con control remoto en el volante de dirección, podrá hacer funcionar este receptor
utilizando dicho control. Para ello, se requiere un adaptador para control remoto OE de JVC (no suministrado) que
corresponda con su vehículo. Para mayor información, consulte con su concesionario car audio de JVC.
Se l’automobile è dotata di telecomando da volante, è possibile controllare le funzionalitë del presente ricevitore per
mezzo del telecomando. È necessario utilizzare un adattatore OE per telecomando di JVC (non in dotazione)
corrispondente all’automobile in questione. Per ulteriori informazioni consultare il rivenditore JVC car audio di fiducia.
JeÊli posiadany samochód jest wyposa˝ony w pilota zdalnego sterowania w kierownicy, mo˝na go u˝yç do obs∏ugi
radioodtwarzacza. Niezb´dne jest jednak zastosowanie adaptera sygna∏u zdalnego sterowania z kierownicy (nie
wchodzi w sk∏ad zestawu) marki JVC, dopasowanego do posiadanego samochodu. Aby uzyskaç wi´cej informacji,
skontaktuj si´ z dystrybutorem produktów samochodowych JVC.
Если автомобиль оборудован рулевым пультом дистанционного управления, его можно использовать для
управления данным устройством. Для этого необходим адаптер рулевого пульта дистанционного
управления (не поставляется), подходящий для Вашего автомобиля. За более подробной информацией
обратитесь к поставщику автомобильных аудиосистем компании JVC.
Entrada del control remoto del
volante de dirección
Ingresso telecomando volante
WejÊcie sygna∏u zdalnego
sterowania z kierownicy
Вход рулевого пульта
дистанционного управления
KD-LH3101/
KD-LH1101
4
Adaptador para control remoto OE (no suministrado)
Adattatore OE per telecomando (non in dotazione)
Adapter sygna∏u zdalnego sterowania z kierownicy (nie wchodzi w
sk∏ad zestawu)
Адаптер рулевого пульта дистанционного управления (не
поставляется)
Control remoto del volante de dirección (equipado en el vehículo)
Telecomando volante (in dotazione con l’automobile)
Pilot zdalnego sterowania w kierownicy (wyposa˝enie samochodu)
Рулевой пульт дистанционного управления (устанавливаемый в автомобиле)
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.