1 Guida di HP OfficeJet 3830 series .................................................................................................................... 1
Componenti della stampante ................................................................................................................................ 4
Pannello di controllo e spie di stato ...................................................................................................................... 5
Caricamento dei supporti ...................................................................................................................................... 7
Caricamento degli originali .................................................................................................................................. 11
Informazioni di base sulla carta .......................................................................................................................... 13
Aprire il software della stampante HP (Windows) .............................................................................................. 16
Modalità di sospensione ...................................................................................................................................... 17
Stampare dal computer ....................................................................................................................................... 22
Stampa con Quick Forms ..................................................................................................................................... 28
Stampa da dispositivo mobile ............................................................................................................................. 29
Stampa con AirPrint ............................................................................................................................................. 30
Consigli per la riuscita della stampa ................................................................................................................... 31
4 Utilizzare Web Services ................................................................................................................................ 35
Quali sono i servizi Web Services? ....................................................................................................................... 36
Configurazione di Web Services .......................................................................................................................... 37
Stampa con HP ePrint .......................................................................................................................................... 38
Utilizzo di Supporti HP ......................................................................................................................................... 39
Utilizzare il sito web HP Connected ..................................................................................................................... 40
Rimozione di Web Services .................................................................................................................................. 41
Consigli per l'utilizzo di Web Services ................................................................................................................. 42
5 Copia e scansione ........................................................................................................................................ 43
Invio di un fax ....................................................................................................................................................... 54
Ricezione di un fax ............................................................................................................................................... 58
Impostazione dei contatti della rubrica telefonica ............................................................................................. 63
Modifica delle impostazioni fax .......................................................................................................................... 66
Fax e servizi telefonici digitali ............................................................................................................................. 71
Fax su VoIP (Voice over Internet Protocol) ......................................................................................................... 72
Uso dei rapporti ................................................................................................................................................... 73
7 Gestione delle cartucce d’inchiostro .............................................................................................................. 77
controllare i livelli di inchiostro stimati .............................................................................................................. 78
Ordinare le cartucce di inchiostro ....................................................................................................................... 79
Scelta delle corrette cartucce d'inchiostro ......................................................................................................... 80
Sostituzione delle cartucce di inchiostro ............................................................................................................ 81
Modalità di utilizzo con una sola cartuccia ......................................................................................................... 84
Informazioni sulla garanzia della cartuccia ........................................................................................................ 85
Suggerimenti per lavorare con le cartucce d'inchiostro ..................................................................................... 86
8 Collegamento della stampante ..................................................................................................................... 87
Collegamento della stampante a una rete wireless tramite router ................................................................... 88
Connessione della stampante in modalità wireless senza router ..................................................................... 89
Collegamento della stampante al computer tramite cavo USB (connessione non di rete) ............................... 94
Passare da un collegamento USB a una rete wireless ........................................................................................ 95
Strumenti di gestione avanzata della stampante (per stampanti in rete) ......................................................... 96
Suggerimenti per la configurazione e l'utilizzo di una stampante di rete ......................................................... 98
9 Risoluzione dei problemi .............................................................................................................................. 99
Problemi di inceppamento e alimentazione della carta ................................................................................... 100
Problemi relativi alle cartucce d'inchiostro ...................................................................................................... 106
Errori di stampa ................................................................................................................................................. 109
Problemi di copia ............................................................................................................................................... 119
Problemi di scansione ....................................................................................................................................... 120
Problemi legati al fax ........................................................................................................................................ 121
Problemi relativi alla rete e alla connessione ................................................................................................... 131
ivITWW
Problemi legati all'hardware della stampante ................................................................................................. 133
Manutenzione dell'alimentatore di documenti ................................................................................................ 134
Assistenza HP .................................................................................................................................................... 135
Appendice A Informazioni tecniche ................................................................................................................ 137
avvisi della Hewlett-Packard Company ............................................................................................................ 138
Programma per la protezione dell'ambiente ................................................................................................... 142
Informazioni sulle normative di conformità ..................................................................................................... 149
Appendice B Configurazione del fax aggiuntiva .............................................................................................. 159
Impostazione delle funzioni fax (sistemi telefonici paralleli) .......................................................................... 160
Configurazione fax di tipo seriale ..................................................................................................................... 184
Test della configurazione del fax ...................................................................................................................... 185
Per imparare a utilizzare la stampante HP OfficeJet 3830 series.
●
Componenti della stampante a pagina 4
●
Pannello di controllo e spie di stato a pagina 5
●
Caricamento dei supporti a pagina 7
●
Stampa a pagina 21
●
Copia a pagina 44
●
Scansione a computer a pagina 47
●
controllare i livelli di inchiostro stimati a pagina 78
●
Sostituzione delle cartucce di inchiostro a pagina 81
●
Rimozione della carta inceppata a pagina 100
ITWW1
2Capitolo 1 Guida di HP OfficeJet 3830 seriesITWW
2Informazioni preliminari
●
Componenti della stampante
●
Pannello di controllo e spie di stato
●
Caricamento dei supporti
●
Caricamento degli originali
●
Informazioni di base sulla carta
●
Aprire il software della stampante HP (Windows)
●
Modalità di sospensione
●
Modalità silenziosa
●
Spegnimento automatico
ITWW3
Componenti della stampante
1Guida larghezza carta
2Vassoio di alimentazione
3Protezione del vassoio di alimentazione
4Vassoio di alimentazione documenti
5Estensione del vassoio di alimentazione documenti
6Coperchio dello scanner
7Piano di scansione
8Porta USB
9Porta fax (2-EXT)
10Alimentatore di documenti
11Estensione del vassoio di uscita (indicato anche come "estensione del vassoio")
12Vassoio di uscita
13Sportello anteriore
14Pannello di controllo
15Sportello di accesso alle cartucce
16Cartucce d'inchiostro
17Connessione di alimentazione
18Porta fax (1-LINE)
4Capitolo 2 Informazioni preliminariITWW
Pannello di controllo e spie di stato
●
Panoramica dei pulsanti e delle spie luminose
●
Icone sul display del pannello di controllo
Panoramica dei pulsanti e delle spie luminose
NumeroNome e descrizione
1Pulsante Specifiche tecniche: consente di accendere o spegnere la stampante.
2Pulsante Pagina iniziale: consente di tornare alla schermata iniziale, visualizzata all’accensione della stampante.
3Display del pannello di controllo: toccare lo schermo per selezionare le opzioni o scorrere le voci di menu.
4Spia wireless: Indica lo stato della connessione wireless della stampante.
●
La spia blu fisso indica che la connessione wireless è stata stabilita ed è possibile avviare la stampa.
●
La luce lampeggiante in modalità lenta indica che la funzionalità wireless è attivata, ma che la stampante non è collegata a
una rete. Verificare che la stampante si trovi nel raggio d'azione del segnale wireless.
●
La luce lampeggiante in modalità rapida indica un errore wireless. Fare riferimento al messaggio sul display della
stampante.
●
Se la modalità wireless è disattivata, la relativa spia risulta spenta e sul display viene visualizzato il messaggio Wireless
inattivo.
5Pulsante ?: consente di aprire il menu Guida per l'operazione corrente.
6Pulsante Indietro: consente di tornare alla schermata precedente.
Icone sul display del pannello di controllo
IconaScopo
Copia: consente di aprire il menu Copia in cui è possibile selezionare un tipo di copia o modificare le impostazioni di copia.
Scans: consente di visualizzare una schermata in cui è possibile selezionare una destinazione per la scansione.
ITWWPannello di controllo e spie di stato5
IconaScopo
Fax: consente di visualizzare una schermata in cui è possibile inviare un fax o modificare le impostazioni per il fax.
Supporti HP: Offre un modo rapido e semplice per accedere alle informazioni e stamparle dal Web, ad esempio coupon, pagine
da colorare, puzzle e altro.
Moduli rapidi: consente di aprire il menu Moduli rapidi in cui è possibile selezionare un modulo da stampare.
Configura: consente di aprire il menu Configura in cui è possibile cambiare le preferenze e utilizzare gli strumenti per eseguire le
funzioni di manutenzione.
Guida: consente di aprire il menu Guida in cui è possibile visualizzare i video con le istruzioni, informazioni sulle funzionalità della
stampante e suggerimenti.
Icona ePrint: consente di aprire il menu Riepilogo di Web Services, in cui è possibile controllare i dettagli sullo stato di ePrint,
modificare le impostazioni di ePrint o stampare una pagina di informazioni.
Icona Wi-Fi Direct: consente di aprire il menu Dettagli Wi-Fi Direct in cui è possibile attivare Wi-Fi Direct, disattivare Wi-Fi Direct
e visualizzare il nome e la password di Wi-Fi Direct.
Icona Wireless: consente di visualizzare il menu Wireless, da cui è possibile controllare lo stato della connessione wireless e
modificare le impostazioni wireless. È inoltre possibile stampare un rapporto di test wireless che aiuta a diagnosticare i problemi
di connessione della rete.
Icona Stato fax: visualizza le informazioni sullo stato per la funzione Risposta automatica, i registri fax e il volume audio del fax.
Icona Inchiostro: mostra i livelli stimati d'inchiostro per cartuccia. Visualizza un simbolo di avvertimento se il livello di inchiostro
è inferiore a quello minimo.
NOTA: Le avvertenze e gli indicatori del livello di inchiostro forniscono una stima a scopo puramente informativo. Quando viene
visualizzato un messaggio di avviso di inchiostro in esaurimento, è consigliabile avere a disposizione una cartuccia sostitutiva
per evitare possibili ritardi nella stampa. Non è necessario sostituire la cartuccia finché la qualità di stampa è accettabile.
6Capitolo 2 Informazioni preliminariITWW
Caricamento dei supporti
Selezionare un formato carta per continuare.
Per caricare carta di formato standard
1.Estrarre il vassoio di alimentazione.
2.Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta.
3.Inserire la risma di carta nel vassoio di alimentazione con il lato corto del foglio in basso e il lato di
stampa rivolto verso l'alto, e far scorrere la risma di carta finché non si arresta.
ITWWCaricamento dei supporti7
4.Far scorrere verso destra la guida della larghezza della carta finché non si arresta a contatto con il
bordo della carta.
5.Estrarre il vassoio di uscita e l'estensione del vassoio.
Per caricare carta di formato piccolo
1.Estrarre il vassoio di alimentazione.
2.Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta.
8Capitolo 2 Informazioni preliminariITWW
3.Caricare la risma di carta fotografica nell'estremità destra del vassoio di alimentazione dal lato corto e
con il lato di stampa rivolto verso il basso, quindi far scorrere la risma di carta fotografica finché non si
arresta.
4.Far scorrere verso destra la guida della larghezza della carta finché non si arresta a contatto con il
bordo della carta.
5.Estrarre il vassoio di uscita e l'estensione del vassoio.
Per caricare le buste
1.Estrarre il vassoio di alimentazione.
ITWWCaricamento dei supporti9
2.Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta.
3.Inserire una o più buste all'estrema destra del vassoio di alimentazione e far scorrere la risma finché
non si arresta.
Il lato da stampare deve essere rivolto verso l'alto. L'aletta deve trovarsi sul lato sinistro e deve essere
rivolta verso il basso.
4.Far scorrere la guida della larghezza della carta verso destra accostandola alla risma di buste finché
non si arresta.
5.Estrarre il vassoio di uscita e l'estensione del vassoio.
10Capitolo 2 Informazioni preliminariITWW
Caricamento degli originali
Per caricare un originale nell'alimentatore documenti
NOTA: Caricare solo carta comune nell'alimentatore documenti. Non caricare foto o altri tipi di carta spessa
nell'alimentatore documenti in quanto potrebbero causare un inceppamento della carta.
1.Aprire il vassoio di alimentazione dei documenti e l'estensione del vassoio.
2.Far scorrere verso l'esterno le guide di larghezza della carta del vassoio di alimentazione dei documenti.
3.Caricare gli originali con il lato di stampa rivolto verso l'alto, partendo dall'intestazione,
nell'alimentatore documenti.
NOTA: Caricare solo originali su carta comune. Foto o altri tipi di carta spessa potrebbero causare un
inceppamento della carta.
4.Far scorrere le guide di larghezza della carta verso l'interno fino a toccare il bordo della carta.
ITWWCaricamento degli originali11
Per caricare un originale sul vetro dello scanner
1.Sollevare il coperchio dello scanner.
2.Caricare l'originale con il lato di stampa verso il basso nell'angolo destro del piano di scansione.
3.Chiudere il coperchio dello scanner.
12Capitolo 2 Informazioni preliminariITWW
Informazioni di base sulla carta
La stampante è progettata per l'uso con la maggior parte dei tipi di carta da ufficio. Prima di acquistare grandi
quantità di carta per stampa, è opportuno effettuare delle prove. Per ottenere una qualità di stampa ottimale
si consiglia di utilizzare carta HP. Per ulteriori informazioni sulla carta HP, visitare il sito Web di HP
all'indirizzo
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
●
●
Tipi di carta consigliati per la stampa
Per ottenere stampe di ottima qualità, si consiglia di utilizzare i tipi di carta HP appositamente progettati per
il tipo di documento che si desidera stampare.
www.hp.com.
HP raccomanda l'uso di carta comune con il logo ColorLok per le stampe quotidiane. Tutti i
tipi di carta con logo ColorLok sono testati singolarmente per soddisfare gli elevati
standard di affidabilità e qualità di stampa, nonché per generare documenti con colori nitidi
e brillanti, neri più intensi; inoltre si asciugano più velocemente rispetto alla tradizionale
carta comune. Richiedere la carta con il logo ColorLok in diverse grammature e formati ai
produttori di carta principali.
Tipi di carta consigliati per la stampa
Come ordinare le forniture di carta HP
In alcuni paesi o regioni, alcuni tipi di carta potrebbero non essere disponibili.
Stampa fotografica
●
HP Premium Plus Photo Paper
HP Premium Plus Photo Paper è la carta fotografica di altissima qualità HP per stampare foto ottimali.
Con HP Premium Plus Photo Paper, è possibile stampare splendide foto che si asciugano
istantaneamente per condividerle non appena uscite dalla stampante. È disponibile in vari formati, tra
cui A4, 8,5" x 11", 10 x 15 cm (4" x 6"), 13 x 18 cm (5" x 7") e in due finiture, lucida e semi lucida. Ideale
per foto ottimali e progetti fotografici speciali, da incorniciare, da mostrare o regalare. HP Premium Plus
Photo Paper offre risultati eccezionali con qualità e durata professionali.
●
HP Advanced Photo Paper
Carta fotografica lucida, a rapida asciugatura, per evitare sbavature e per una maggiore semplicità
d'utilizzo. Le stampe sono resistenti all'acqua, alle macchie, alle impronte digitali e all'umidità. Le
stampe sono simili alle foto sviluppate nei laboratori sia al tatto che per l'aspetto. È disponibile in
diversi formati, tra cui A4, 8,5" x 11", 10 x 15 cm (4" x 6"), 13 x 18 cm (5" x 7"). Senza acidi per una
maggiore durata dei documenti.
●
Carta HP Everyday Photo Paper
Stampa colorata, istantanee giornaliere ad un costo inferiore, utilizzando la carta progettata per la
stampa delle foto casuali. Questa carta conveniente asciuga rapidamente per essere subito manipolata.
Immagini nitide e ben definite su qualsiasi stampante a getto d'inchiostro. È disponibile in finitura lucida
e in diversi formati, tra cui A4, 8,5" x 11", 5" x 7" e 4" x 6". Senza acidi per una maggiore durata dei
documenti.
●
Kit HP Photo Value Pack
ITWWInformazioni di base sulla carta13
I Value Pack carta fotografica HP raggruppano praticamente cartucce di inchiostro HP originali e carta
fotografica ottimizzata HP per consentire di risparmiare tempo e semplificare la stampa di foto
professionali economiche con la stampante HP. Gli inchiostri originali HP e la carta fotografica
ottimizzata HP sono stati progettati per interagire e offrire foto durature e nitide, stampa dopo stampa.
Sono ideali per stampare tutte le foto di un'intera vacanza o più foto da condividere.
Documenti aziendali
●
Carta per presentazioni HP alta qualità 120 g opaca o Carta professionale HP 120 g opaca
Questo tipo di carta opaca per il fronte/retro è perfetta per presentazioni, proposte, rapporti e
newsletter. È un tipo di carta robusto e pesante per risultati di forte impatto.
●
Carta HP per brochure 180 g, lucida o Carta Professionale HP 180 g lucida
Queste carte sono lucide sui due lati per consentire la stampa su entrambi i lati. Si tratta della scelta
ideale per riproduzioni di tipo semi fotografico e per grafica aziendale da utilizzare sulle copertine di
relazioni, presentazioni speciali, brochure, stampati pubblicitari e calendari.
●
Carta HP per brochure 180 g opaca o Carta professionale HP 180 g opaca
Queste carte sono opache sui due lati per consentire l'uso di entrambi i lati. Si tratta della scelta ideale
per riproduzioni di tipo semifotografico e per grafica aziendale da utilizzare sulle copertine di relazioni,
presentazioni speciali, brochure, stampati pubblicitari e calendari.
Stampa per uso quotidiano
Tutti i tipi di carta per le attività di stampa quotidiane inclusi nell'elenco sono stati concepiti con la tecnologia
ColorLok che consente riduzione delle macchie, neri più decisi e colori accesi.
●
Carta HP bianca brillante per getto d'inchiostro
La Carta HP bianca brillante per stampanti a getto d'inchiostro offre colori a contrasto elevato e testo
molto nitido. L'opacità di tale carta consente la stampa fronte/retro a colori priva di visione in
trasparenza e risulta ideale per newsletter, rapporti e volantini.
●
Carta multiuso per stampanti HP
La carta per stampa HP è una carta multifunzione di alta qualità. Produce documenti di aspetto più
efficace rispetto ai documenti stampati su carta standard multifunzione o per la copia. Senza acidi per
una maggiore durata dei documenti.
●
Carta da ufficio HP
La carta da ufficio HP è una carta multifunzione di alta qualità. È adatta per le copie, le bozze, i
promemoria e altri documenti. Senza acidi per una maggiore durata dei documenti.
●
Carta riciclata per ufficio HP
La carta riciclata per ufficio HP è una carta di alta qualità multifunzione prodotta con il 30% di fibre
riciclate.
Come ordinare le forniture di carta HP
La stampante è progettata per l'uso con la maggior parte dei tipi di carta da ufficio. Per ottenere una qualità
di stampa ottimale si consiglia di utilizzare carta HP.
14Capitolo 2 Informazioni preliminariITWW
Per ordinare carta HP e altri materiali di consumo, visitare il sito www.hp.com. Attualmente alcune sezioni del
sito Web HP sono disponibili solo in lingua inglese.
HP consiglia carta comune con il logo ColorLok per la stampa e la copia dei documenti giornalieri. Tutti i tipi di
carta con logo ColorLok sono testati singolarmente per soddisfare gli elevati standard di affidabilità e qualità
di stampa, nonché per generare documenti con colori nitidi e brillanti, neri più intensi e tempi di asciugatura
più rapidi rispetto alla carta comune tradizionale. Cercare la carta con il logo ColorLok in varie dimensioni e
formati dai maggiori fornitori di carta.
ITWWInformazioni di base sulla carta15
Aprire il software della stampante HP (Windows)
Una volta installato il software della stampante HP, fare doppio clic sull'icona della stampante sul desktop o
eseguire una delle operazioni descritte di seguito per aprire il software della stampante:
●
Windows 8.1: fare clic sul pulsante freccia giù nell'angolo inferiore sinistro della schermata Start e
selezionare il nome della stampante.
●
Windows 8: Nella schermata Start, fare clic con il tasto destro del mouse su un'area vuota dello
schermo, fare clic su Tutte le app sulla barra delle applicazioni, quindi selezionare il nome della
stampante.
●
Windows 7, Windows Vista e Windows XP: sul desktop del computer, fare clic su Start, selezionare
Tutti i programmi, fare clic su HP, fare clic sulla cartella della stampante, quindi selezionare l'icona con
il nome della stampante.
16Capitolo 2 Informazioni preliminariITWW
Modalità di sospensione
Il consumo energetico è ridotto nella modalità di sospensione.
Dopo la configurazione iniziale, la stampante entra nella modalità di sospensione dopo 5 minuti di inattività.
La spia del pulsante Specifiche tecniche è di colore grigio in modalità Sospensione.
Per modificare il tempo della modalità Sospensione
1.Nella schermata iniziale, toccare Configura.
2.Toccare Risparmio energia.
3.Toccare Modalità sospensione, quindi scegliere l'opzione desiderata.
ITWWModalità di sospensione17
Modalità silenziosa
La modalità silenziosa rallenta la stampa per ridurre la rumorosità generale senza compromettere la qualità
di stampa. La modalità silenziosa è disponibile solo per stampe con qualità Normale su carta comune. Per
ridurre la rumorosità della stampa, attivare la modalità silenziosa. Per stampare a velocità normale,
disattivare la modalità silenziosa. L'opzione Modalità silenziosa è disattivata per impostazione predefinita.
NOTA: In modalità silenziosa, se si stampa su carta comune con qualità di stampa Bozza o Ottima, o se si
stampano foto o buste, la stampante funzionerà come se la modalità silenziosa fosse stata disattivata.
È possibile creare una pianificazione selezionando l'ora in cui stampare in modalità silenziosa. Ad esempio, è
possibile programmare la stampante in modalità silenziosa dalle 22.00 alle 8.00 di ogni giorno. L'opzione
Modalità silenziosa è disattivata per impostazione predefinita.
Attivazione e disattivazione della modalità silenziosa
Per attivare o disattivare la modalità silenziosa dal pannello di controllo della stampante
1.Nella schermata iniziale, toccare Configura.
2.Toccare Preferenze, quindi Modalità silenziosa.
3.Toccare On o Off accanto a Modalità silenziosa.
Per attivare o disattivare la modalità attenuazione differenze dal software della stampante (Windows)
1.Aprire il software della stampante HP. Per maggiori informazioni, vedere
stampante HP (Windows) a pagina 16.
2.Fare clic sulla scheda Modalità attenuazione differenze.
3.Fare clic su On o Off.
4.Fare clic su Salva impostazioni.
Per attivare o disattivare la modalità a basso rumore dal server Web incorporato (EWS)
1.Aprire l'EWS. Per maggiori informazioni, vedere
2.Selezionare la scheda Impostazioni.
3.Nella sezione Preferenze, selezionare Modalità a basso rumore, quindi selezionare On oppure Off.
4.Fare clic su Applica.
Apertura del server Web incorporato a pagina 96.
Aprire il software della
Creazione di una pianificazione per la modalità silenziosa
Per creare una pianificazione per la modalità silenziosa dal pannello di controllo della stampante
1.Nella schermata iniziale, toccare Configura.
2.Toccare Preferenze, quindi Modalità silenziosa.
3.Toccare Off accanto a Modalità silenziosa per attivarla, quindi OK per confermare.
4.Toccare Off accanto a Pianificazione, quindi modificare l'ora di inizio e di fine della pianificazione.
18Capitolo 2 Informazioni preliminariITWW
Per attivare o disattivare la modalità silenziosa dal software della stampante (Windows)
1.Aprire il software della stampante HP. Per maggiori informazioni, vedere
Aprire il software della
stampante HP (Windows) a pagina 16.
2.Fare clic sulla scheda Modalità silenziosa.
3.Fare clic su On nell'area Modalità silenziosa.
4.Specificare l'ora di inizio e di fine nell'area Pianifica modalità silenziosa.
5.Fare clic su Salva impostazioni.
Per creare una pianificazione per la modalità silenziosa dal server Web incorporato (EWS)
1.Aprire l'EWS. Per maggiori informazioni, vedere
Apertura del server Web incorporato a pagina 96.
2.Selezionare la scheda Impostazioni.
3.Nella sezione Preferenze, selezionare Modalità silenziosa, quindi selezionare On nell'area Modalità
silenziosa.
4.Specificare l'ora di inizio e di fine nell'area Pianifica modalità silenziosa.
5.Fare clic su Applica.
ITWWModalità silenziosa19
Spegnimento automatico
Questa funzionalità consente di spegnere automaticamente la stampante dopo 2 ore di inattività per favorire
la riduzione del consumo energetico. Spegnimento automatico spegne completamente la stampante,quindi sarà necessario utilizzare il pulsante di accensione per riaccenderla. Se la stampante supporta
questa funzionalità di risparmio energetico, Spegnimento automatico viene abilitato o disabilitato
automaticamente in base alle funzioni della stampante e alle opzioni di connessione. Anche quando la
funzione Spegnimento automatico è disabilitata la stampante entra nella modalità di sospensione dopo 5
minuti di inattività per ridurre il consumo energetico.
●
Spegnimento automatico è abilitato all'accensione della stampante, se la stampante non dispone di
funzioni di rete o fax, o se non si utilizzano queste funzionalità.
●
Spegnimento automatico è disabilitato quando la funzionalità wireless o Wi-Fi Direct di una stampante
è attivata o quando una stampante dotata di funzioni fax, USB o di rete Ethernet stabilisce una
connessione fax, USB o di rete Ethernet.
20Capitolo 2 Informazioni preliminariITWW
3Stampa
●
Stampare dal computer
●
Stampa con Quick Forms
●
Stampa da dispositivo mobile
●
Stampa con AirPrint
●
Consigli per la riuscita della stampa
ITWW21
Stampare dal computer
●
Stampa dei documenti
●
Stampa delle foto
●
Stampa di buste
●
Stampare utilizzando il Max dpi
Stampa dei documenti
Prima di stampare i documenti, assicurarsi di aver caricato la carta nel vassoio di alimentazione e di aver
estratto il vassoio di uscita. Per ulteriori informazioni sul caricamento della carta, vedere
supporti a pagina 7.
Per stampare un documento (Windows)
1.Dal software in uso, selezionare Stampa.
2.Controllare che sia stata selezionata la stampante.
3.Fare clic sul pulsante che consente di aprire la finestra di dialogo Proprietà.
A seconda dell'applicazione software in uso, il pulsante potrebbe essere denominato Proprietà,
Opzioni, Imposta stampante, Proprietà della stampante, Stampante o Preferenze.
Caricamento dei
4.Selezionare le opzioni desiderate.
●
Sulla scheda Layout selezionare l'orientamento Verticale o Orizzontale.
●
Nella scheda Carta/qualità, selezionare il tipo di carta appropriato dal menu a discesaSupporti
nell'area Selezione del vassoio, quindi selezionare la qualità di stampa appropriata nell'area
Impostazioni della qualità e il colore adeguato nell'area Colore.
●
Fare clic su Avanzate e selezionare un formato carta dal menu a discesa Formato carta.
5.Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà.
6.Fare clic su Stampa o su OK per avviare il processo di stampa.
Per stampare documenti (OS X)
1.Nel menu File del software, selezionare Stampa.
2.Controllare che la stampante sia selezionata.
3.Specificare gli attributi della pagina.
Se le opzioni nella finestra di dialogo Stampa non vengono visualizzate, fare clic su Mostra dettagli.
NOTA: Per una stampante con connessione USB sono disponibili le seguenti opzioni: Le posizioni per
le opzioni possono variare da un'applicazione all'altra.
●
Scegliere il formato della carta.
22Capitolo 3 StampaITWW
NOTA: Se si modifica il Formato carta assicurarsi di aver caricato il tipo corretto di carta e di
avere impostato il formato carta corrispondente sul pannello di controllo della stampante.
●
Selezionare l'orientamento.
●
Inserire una percentuale di riduzione in scala.
4.Fare clic su Stampa.
Per stampare su entrambi i lati della pagina (Windows)
1.Dal software in uso, selezionare Stampa.
2.Controllare che sia stata selezionata la stampante.
3.Fare clic sul pulsante che consente di aprire la finestra di dialogo Proprietà.
A seconda dell'applicazione in uso, questo pulsante può apparire come Proprietà, Opzioni,
Configurazione stampante, Proprietà della stampante, Stampante o Preferenze.
4.Selezionare le opzioni desiderate.
●
Sulla scheda Layout selezionare l'orientamento Verticale o Orizzontale.
●
Nella scheda Carta/qualità, selezionare il tipo di carta appropriato dal menu a discesaSupporti
nell'area Selezione del vassoio, quindi selezionare la qualità di stampa appropriata nell'area
Impostazioni della qualità e il colore adeguato nell'area Colore.
●
Fare clic sul pulsante Avanzate e selezionare il formato carta desiderato dal menu a discesa
Formato carta.
5.Nella scheda Layout, selezionare un'opzione appropriata dal menu a discesa Stampa in fronte/retro
manuale.
6.Dopo la stampa sul primo lato, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per ricaricare la carta con
il lato vuoto verso l'alto e la parte superiore della pagina verso il basso, quindi fare clic su Continua.
7.Fare clic su OK per avviare la stampa.
Per stampare su entrambi i lati della pagina (OS X)
1.Nel menu File del software, selezionare Stampa.
2.Nel catalogo di stampa, scegliere il riquadro Gestione della carta e impostare l'ordine delle pagine su
Normale.
Impostare Pagine da stampare su Solo dispari.
3.
4.Fare clic su Stampa.
5.Dopo aver stampato le pagine dispari, rimuovere il documento dal vassoio di uscita.
6.Ricaricare il documento capovolgendolo e posizionando il lato vuoto rivolto verso la parte anteriore
della stampante.
7.Nel catalogo di stampa, tornare al menu a comparsa Gestione della carta e impostare l'ordine delle
pagine su Normale e le pagine da stampare so Solo pari.
8.Fare clic su Stampa.
ITWWStampare dal computer23
Stampa delle foto
Prima di stampare le foto, assicurarsi di aver caricato la carta fotografica nel vassoio di alimentazione e di
aver aperto il vassoio di uscita. Per ulteriori informazioni sul caricamento della carta, vedere
supporti a pagina 7.
Per stampare una foto su carta fotografica (Windows)
1.Dal software in uso, selezionare Stampa.
2.Controllare che sia stata selezionata la stampante.
3.Fare clic sul pulsante che consente di aprire la finestra di dialogo Proprietà.
A seconda dell'applicazione software in uso, il pulsante potrebbe essere denominato Proprietà,
Opzioni, Imposta stampante, Proprietà della stampante, Stampante o Preferenze.
4.Selezionare le opzioni desiderate.
●
Sulla scheda Layout selezionare l'orientamento Verticale o Orizzontale.
●
Nella scheda Carta/qualità, selezionare il tipo di carta appropriato dal menu a discesaSupporti
nell'area Selezione del vassoio, quindi selezionare la qualità di stampa appropriata nell'area
Impostazioni della qualità e il colore adeguato nell'area Colore.
●
Fare clic sul pulsante Avanzate e selezionare il formato foto appropriato dal menu a discesa
Formato carta.
Caricamento dei
5.Fare clic su OK per ritornare alla finestra di dialogo Proprietà.
6.Fare clic su OK, quindi su Stampa o su OK nella finestra di dialogo Stampa.
NOTA: Al termine della stampa, rimuovere la carta fotografica non utilizzata dal vassoio di alimentazione.
Riporre la carta in modo da evitare che si arrotoli compromettendo la qualità di stampa.
Per stampare foto dal computer (OS X)
1.Nel menu File del software, selezionare Stampa.
2.Controllare che la stampante sia selezionata.
3.Impostare le opzioni di stampa.
Se le opzioni nella finestra di dialogo Stampa non vengono visualizzate, fare clic su Mostra dettagli.
NOTA: Per una stampante con connessione USB sono disponibili le seguenti opzioni: Le posizioni per
le opzioni possono variare da un'applicazione all'altra.
a.Selezionare il formato di carta adatto nel menu a comparsa Formato carta.
NOTA: Se si modifica il Formato carta assicurarsi di aver caricato il tipo corretto di carta e di
avere impostato il formato carta corrispondente sul pannello di controllo della stampante.
b.Selezionare un Orientamento.
c.Dal menu a comparsa, selezionare Tipo di carta/Qualità, quindi selezionare le seguenti
impostazioni:
24Capitolo 3 StampaITWW
●
Tipo carta: il tipo di carta fotografica appropriato
●
Qualità: Ottima o Max dpi
●
Fare clic sul triangolo Opzioni per i colori, quindi scegliere l'opzione appropriata per Correggi
foto.
◦
Off: consente di non apportare alcuna modifica all'immagine.
◦
Base: mette automaticamente a fuoco l'immagine; consente di regolare leggermente la
nitidezza dell'immagine.
4.Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su Stampa.
Stampa di buste
Prima di stampare le buste, assicurarsi di averle caricate nel vassoio di alimentazione e di aver aperto il
vassoio di uscita. È possibile caricare una o più buste nel vassoio di alimentazione. Non utilizzare buste lucide
o in rilievo oppure buste con fermagli o finestre. Per maggiori informazioni sul caricamento delle buste,
vedere
NOTA: Per ulteriori informazioni su come formattare il testo per la stampa su buste, consultare la guida in
linea dell'applicazione di elaborazione testi.
Per stampare una busta (Windows)
Caricamento dei supporti a pagina 7.
1.Dal software in uso, selezionare Stampa.
2.Controllare che sia stata selezionata la stampante.
3.Fare clic sul pulsante che consente di aprire la finestra di dialogo Proprietà.
A seconda dell'applicazione software in uso, il pulsante potrebbe essere denominato Proprietà,
Opzioni, Imposta stampante, Proprietà della stampante, Stampante o Preferenze.
4.Selezionare le opzioni desiderate.
●
Sulla scheda Layout selezionare l'orientamento Verticale o Orizzontale.
●
Nella scheda Carta/qualità, selezionare il tipo di carta appropriato dal menu a discesaSupporti
nell'area Selezione del vassoio, quindi selezionare la qualità di stampa appropriata nell'area
Impostazioni della qualità e il colore adeguato nell'area Colore.
●
Fare clic sul pulsante Avanzate e selezionare il formato busta appropriato dal menu a discesa
Formato carta.
5.Fare clic su OK, quindi su Stampa o su OK nella finestra di dialogo Stampa.
Per stampare su buste (OS X)
1.Nel menu File del software, selezionare Stampa.
2.Controllare che la stampante sia selezionata.
3.Impostare le opzioni di stampa.
Se le opzioni nella finestra di dialogo Stampa non vengono visualizzate, fare clic su Mostra dettagli.
ITWWStampare dal computer25
NOTA: Per una stampante con connessione USB sono disponibili le seguenti opzioni: Le posizioni per
le opzioni possono variare da un'applicazione all'altra.
a.Selezionare il formato di busta adatto nel menu a comparsa Formato carta.
NOTA: Se si modifica il Formato carta, assicurarsi di aver caricato il corretto tipo di carta.
b.Dal menu a comparsa, scegliere Tipo di carta/qualità e verificare che il tipo di carta sia impostato
su Carta comune.
4.Fare clic su Stampa.
Stampare utilizzando il Max dpi
Utilizzare la modalità Dpi max per stampare immagini nitide e di alta qualità sulla carta fotografica.
La stampa in modalità Max dpi richiede più tempo della stampa con altre impostazioni, e richiede un'ampia
disponibilità di spazio sul disco rigido.
Per un elenco delle risoluzioni di stampa supportate, visitare il sito Web del supporto tecnico
3830 series all'indirizzo www.hp.com/support.
Per stampare in modalità Dpi max (Windows)
1.Dal software in uso, selezionare Stampa.
2.Controllare che sia stata selezionata la stampante.
3.Fare clic sul pulsante che consente di aprire la finestra di dialogo Proprietà.
A seconda dell'applicazione software in uso, il pulsante potrebbe essere denominato Proprietà,
Opzioni, Imposta stampante, Proprietà della stampante, Stampante o Preferenze.
4.Fare clic sulla scheda Carta/qualità.
5.Nell'elenco a discesa Supporto selezionare il tipo di carta appropriato.
6.Fare clic sul pulsante Avanzate.
7.Nell'area Caratteristiche della stampante, selezionare Sì nell'elenco a discesa Stampa in max dpi.
8.Selezionare un formato carta nell'elenco a discesa Formato.
9.Fare clic su OK per uscire dalle opzioni avanzate.
10. Confermare l'Orientamento nella scheda Layout, quindi fare clic su OK per avviare la stampa.
HP OfficeJet
Per stampare utilizzando la funzione Dpi max (OS X)
1.Nel menu File del software, selezionare Stampa.
2.Controllare che la stampante sia selezionata.
3.Impostare le opzioni di stampa.
Se le opzioni nella finestra di dialogo Stampa non vengono visualizzate, fare clic su Mostra dettagli.
NOTA: Per una stampante con connessione USB sono disponibili le seguenti opzioni: Le posizioni per
le opzioni possono variare da un'applicazione all'altra.
26Capitolo 3 StampaITWW
a.Selezionare il formato di carta adatto nel menu a comparsa Formato carta.
NOTA: Se si modifica il Formato carta assicurarsi di aver caricato il tipo corretto di carta e di
avere impostato il formato carta corrispondente sul pannello di controllo della stampante.
b.Dal menu a comparsa, selezionare Tipo di carta/Qualità, quindi selezionare le seguenti
impostazioni:
●
Tipo carta: il tipo di carta appropriato
●
Qualità: Max dpi
4.Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su Stampa.
ITWWStampare dal computer27
Stampa con Quick Forms
Uso di HP Quick Forms per stampare pagine utili e divertenti.
Per stampare con Quick Forms
1.Nella schermata iniziale sul display della stampante, toccare Moduli rapidi.
2.Selezionare una delle opzioni Moduli rapidi.
3.Toccare una delle sottocategorie della selezione, quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo
per selezionare altre impostazioni.
4.Specificare il numero di copie da stampare, quindi toccare Stampa.
28Capitolo 3 StampaITWW
Stampa da dispositivo mobile
Con la tecnologia di stampa mobile HP è possibile stampare facilmente dal proprio smartphone o tablet alla
stampante.
A casa o in ufficio, per utilizzare le funzionalità di stampa già presenti sul vostro smartphone o tablet,
attenersi alla seguente procedura:
1.Assicurarsi che il dispositivo mobile e la stampante si trovino sulla stessa rete.
2.Selezionare la foto o il documento che si desidera stampare e scegliere la stampante.
3.Confermare le impostazioni e procedere alla stampa.
Per stampare senza accedere alla rete, vedere
router a pagina 89 per ulteriori informazioni.
Se si è in viaggio, è possibile stampare un documento inviando una e-mail con l'app HP ePrint alla stampante
HP ePrint abilitata. Per ulteriori informazioni, consultare la
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web HP Mobile Printing (
Connessione della stampante in modalità wireless senza
Stampa con HP ePrint a pagina 38.
www.hp.com/go/mobileprinting).
ITWWStampa da dispositivo mobile29
Stampa con AirPrint
La stampa tramite AirPrint di Apple è supportata per iPad (iOS 4.2), iPhone (3GS o versioni successive), iPod
Touch (di terza generazione o successive) e Mac (OS X 10.7 o versioni successive).
Per utilizzare AirPrint, verificare quanto segue:
●
La stampante e il dispositivo Apple devono essere collegati alla stessa rete del dispositivo abilitato per
AirPrint utilizzato. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di AirPrint e sui prodotti HP compatibili con
AirPrint, visitare il sito
●
Caricare carta corrispondente alle impostazioni carta della stampante.
www.hp.com/go/mobileprinting.
30Capitolo 3 StampaITWW
Consigli per la riuscita della stampa
Per ottenere stampe di qualità, le cartucce HP devono funzionare correttamente e disporre di sufficiente
inchiostro, la carta deve essere caricata correttamente e la stampante deve essere impostata in modo
adeguato. Le impostazioni di stampa non si applicano alla copia o alla scansione.
Consigli per l'inchiostro
●
Usare cartucce d'inchiostro HP originali.
●
Installare correttamente entrambe le cartucce (nero e tricromia).
Per ulteriori informazioni, vedere
●
Controllare i livelli di inchiostro nelle cartucce e accertarsi che l'inchiostro sia sufficiente.
Per ulteriori informazioni, vedere
●
Se la qualità di stampa non è accettabile, consultare
informazioni.
Consigli per il caricamento della carta
●
Caricare una risma di carta (non solo un foglio). Per evitare che la carta si inceppi, tutti i fogli della risma
devono essere dello stesso tipo e formato.
●
Caricare la carta con il lato da stampare rivolto verso l'alto.
●
Verificare che la carta caricata sia posizionata correttamente nel vassoio di alimentazione e che i
margini non siano spiegazzati o strappati.
●
Regolare la guida di larghezza della carta nel vassoio di alimentazione in modo che aderisca al
supporto. Verificare che la guida di larghezza della carta non pieghi la carta nel vassoio di
alimentazione.
Per maggiori informazioni, vedere
Consigli per le impostazioni della stampante(Windows)
Sostituzione delle cartucce di inchiostro a pagina 81.
controllare i livelli di inchiostro stimati a pagina 78.
Caricamento dei supporti a pagina 7.
Errori di stampa a pagina 109 per ulteriori
●
Per modificare le impostazioni di stampa predefinite, aprire HP software della stampante, fare clic su
Stampa, scans. e fax, quindi su Imposta preferenze. Per ulteriori informazioni su come aprire il
software della stampante, vedere
●
Per selezionare il numero di pagine da stampare per foglio, nella scheda Layout, selezionare l'opzione
appropriata dal menu a discesa Pagine per foglio.
●
Per visualizzare ulteriori impostazioni di stampa, nella scheda Layout o Carta/qualità, fare clic sul
pulsante Avanzate per aprire la finestra di dialogo Impostazioni avanzate.
◦
Stampa in scala di grigi: consente di stampare il documento in bianco e nero utilizzando solo
l'inchiostro nero. Selezionare Solo inchiostro nero, quindi fare clic sul pulsante OK. Consente
ITWWConsigli per la riuscita della stampa31
Aprire il software della stampante HP (Windows) a pagina 16.
inoltre di stampare immagini in bianco e nero di alta qualità. Selezionare Scala di grigi alta qualità
e fare clic su OK.
◦
Layout pagine per foglio: consente di specificare l'ordine delle pagine per la stampa di documenti
con più di due pagine per foglio.
NOTA: L'anteprima nella scheda Layout pagine per foglio non riflette la selezione effettuata dal
menu a discesa Opuscolo.
◦
Tecnologie HP Real Life: consente di aumentare il contrasto nelle immagini e nei grafici per
migliorare la qualità di stampa.
◦
Opuscolo: consente di stampare un documento contenente più pagine come un opuscolo. Su
ciascun lato del foglio vengono posizionate due pagine in modo che piegando il foglio a metà si
ottenga un opuscolo con una pagina su ogni lato. Selezionare un metodo di rilegatura dal menu a
discesa, quindi fare clic su OK.
●
Opuscolo-Rilegatura a sinistra: il lato di rilegatura dopo la piegatura del foglio compare sul
lato sinistro. Scegliere questa opzione se l'orientamento di lettura è da sinistra a destra.
●
Opuscolo-Rilegatura a destra: il lato di rilegatura dopo la piegatura del foglio compare sul
lato destro. Scegliere questa opzione se l'orientamento di lettura è da destra a sinistra.
NOTA: L'anteprima nella scheda Layout non riflette la selezione effettuata dal menu a discesa
Opuscolo.
◦
Pagine da stampare: consente di stampare tutte le pagine dispari, solo le pagine pari o tutte le
pagine.
◦
Stampa senza bordi: selezionare questa funzione per stampare foto senza bordi. Questa
funzionalità non è supportata con tutti i tipi di carta. Se la carta selezionata nel menu a discesa
Supporto non supporta questa funzione, verrà visualizzata un'icona di avviso di fianco all'opzione.
◦
Margini della pagina: consente di aggiungere margini alle pagine per la stampa di documenti con
più di due pagine per foglio.
NOTA: La visualizzazione dell'anteprima nella scheda Layout non consente di visualizzare le
impostazioni selezionate nell'elenco a discesa Bordi pagina.
●
È possibile utilizzare il collegamento di stampa per accelerare l'impostazione delle preferenze di
stampa. Il collegamento di stampa archivia i valori di configurazione relativi a un determinato tipo di
lavoro, in modo da impostare tutte le opzioni con un solo clic. Per utilizzare questa funzionalità,
accedere alla scheda Collegamento di stampa, selezionare un collegamento di stampa, quindi fare clic
su OK.
Per aggiungere un nuovo collegamento di stampa, dopo aver configurato le impostazioni nella scheda
Layout o Carta/qualità, fare clic sulla scheda Collegamento di stampa, fare clic su Salva con nome
quindi inserire un nome e fare clic su OK.
Per eliminare un collegamento di stampa, selezionarlo e fare clic su Elimina.
NOTA: I collegamenti di stampa predefiniti non possono essere eliminati.
32Capitolo 3 StampaITWW
Consigli per le impostazioni della stampante(OS X)
●
Nella finestra di dialogo Stampa, utilizzare il menu a comparsa Formato carta per selezionare le
dimensioni della carta caricata nella stampante.
●
Nella finestra di dialogo Stampa, scegliere il riquadro Tipo di carta/qualità per selezionare il tipo di
carta e la qualità desiderate.
●
Per stampare un documento in bianco e nero utilizzando solo inchiostro nero, scegliere il riquadro Tipo
di carta/qualità e selezionare Scala di grifi dal menu a comparsa Colore.
Note
●
Le cartucce d'inchiostro HP originali sono progettate e testate su stampanti e supporti HP per ottenere
facilmente risultati eccezionali.
NOTA: HP non garantisce la qualità o l'affidabilità dei materiali di consumo non HP. Gli interventi di
assistenza o riparazione del prodotto resi necessari a seguito dell'uso di materiali non HP non sono
coperti dalla garanzia.
Se si ritiene di aver acquistato cartucce di inchiostro HP originali, accedere a
www.hp.com/go/
anticounterfeit.
●
Le avvertenze e gli indicatori del livello di inchiostro forniscono una stima a scopo puramente
informativo.
NOTA: Se viene visualizzato un messaggio di livello di inchiostro basso, è opportuno disporre di una
cartuccia di ricambio in modo da evitare ogni possibile ritardo nella stampa. Non è necessario sostituire
le cartucce finché la qualità di stampa è accettabile.
●
È possibile stampare manualmente il documento su entrambi i lato del foglio.
ITWWConsigli per la riuscita della stampa33
34Capitolo 3 StampaITWW
4Utilizzare Web Services
●
Quali sono i servizi Web Services?
●
Configurazione di Web Services
●
Stampa con HP ePrint
●
Utilizzo di Supporti HP
●
Utilizzare il sito web HP Connected
●
Rimozione di Web Services
●
Consigli per l'utilizzo di Web Services
ITWW35
Quali sono i servizi Web Services?
HP ePrint
●
HP ePrint è un servizio gratuito di HP che consente di stampare dalla stampante dotata di funzionalità
HP ePrint in qualunque momento e da qualsiasi luogo. È semplice quanto l'invio di un messaggio e-mail
all'indirizzo e-mail assegnato alla stampante quando si attivano i servizi Web sulla stampante. Non
sono necessari driver o software particolari. Se si è in grado di inviare una e-mail, si è in grado di
stampare da qualunque luogo tramite HP ePrint.
Supporti HP
Una volta registrato un account su HP Connected (
l'accesso per visualizzare lo stato dei lavori HP ePrint, gestire la coda di stampa HP ePrint, controllare
gli utenti autorizzati all'uso dell'indirizzo e-mail HP ePrint per stampare e ricevere assistenza per HP
ePrint.
●
I supporti HP consentono di individuare e stampare facilmente contenuti Web preformattati,
direttamente dalla stampante. È anche possibile acquisire e archiviare digitalmente sul Web i propri
documenti.
I supporti HP forniscono inoltre una vasta gamma di contenuti, inclusi buoni sconto dei negozi, attività
per la famiglia, notizie, viaggi, sport, cucina, fotografia e altro ancora. È anche possibile visualizzare e
stampare le immagini online dai siti di foto più diffusi.
Alcuni supporti HP consentono inoltre di programmare la consegna del contenuto di un'applicazione alla
propria stampante.
I contenuti preformattati appositamente per la stampante garantiscono l'assenza di testi e immagini
troncati e di pagine extra contenenti solo una riga di testo. In alcune stampanti, è possibile scegliere il
tipo di carta e la qualità di stampa dalla schermata dell'anteprima di stampa.
www.hpconnected.com), è possibile effettuare
36Capitolo 4 Utilizzare Web ServicesITWW
Configurazione di Web Services
Prima di configurare Web Services, verificare che la stampante sia collegata a Internet tramite una
connessione wireless.
Per configurare Web Services, utilizzare uno dei seguenti metodi:
Per configurare Web Services mediante il pannello di controllo della stampante
1.
Nella schermata iniziale, toccare
2.Toccare Configurazione.
3.Toccare Accetta per accettare le condizioni di utilizzo di HP Connected e abilitare Web Services.
4.Nella schermata Opzioni per aggiornamento stampante, scegliere l'opzione che consente alla
stampante di installare automaticamente gli aggiornamenti.
NOTA: Se è disponibile un aggiornamento, la stampante scaricherà e installerà l'aggiornamento e
quindi verrà riavviata. Sarà necessario ripetere le istruzioni dal passaggio 1 per configurare HP ePrint.
NOTA: Se vengono richieste le impostazioni proxy e se la rete utilizza impostazioni proxy, seguire le
istruzioni visualizzate sullo schermo per configurare un server proxy. Se non si dispone delle
informazioni necessarie, contattare l'amministratore di rete o la persona che ha configurato la rete.
5.Quando la stampante è collegata al server, viene stampata una pagina di informazioni. Seguire le
istruzioni presenti sulla pagina di informazioni per completare la configurazione.
Per configurare Web Services mediante il server Web incorporato (EWS)
1.Aprire l'EWS. Per maggiori informazioni, vedere
2.Fare clic sulla scheda Web Services.
3.Nella sezione Impostazioni Web Services, fare clic su Configura, quindi su Continua e seguire le
istruzioni visualizzate sullo schermo per accettare le condizioni di utilizzo.
(HP ePrint).
Apertura del server Web incorporato a pagina 96.
4.Se richiesto, scegliere di consentire alla stampante di verificare la disponibilità di eventuali
aggiornamenti e di installarli.
NOTA: Quando gli aggiornamento sono disponibili, vengono scaricati e installati automaticamente,
quindi la stampante viene riavviata.
NOTA: Se vengono richieste le impostazioni proxy e se la rete utilizza impostazioni proxy, seguire le
istruzioni visualizzate sullo schermo per configurare un server proxy. Se non si dispone delle
informazioni necessarie, contattare l'amministratore di rete o la persona che ha configurato la rete.
5.Quando la stampante è collegata al server, viene stampata una pagina di informazioni. Seguire le
istruzioni presenti sulla pagina di informazioni per completare la configurazione.
ITWWConfigurazione di Web Services37
Stampa con HP ePrint
HP HP ePrint consente di stampare con la stampante dotata di funzionalità HP ePrint in qualunque momento
e da qualsiasi luogo.
Per utilizzare HP ePrint, la stampante deve essere collegata a una rete attiva con accesso a Internet.
Per stampare documenti utilizzando HP ePrint
1.Assicurarsi che Web Services sia stato configurato correttamente.
Per maggiori informazioni, vedere
2.
Toccare
Riepilogo di Web Services.
3.Inviare il documento via e-mail alla stampante.
a.Sul computer o dispositivo mobile, aprire il programma di posta elettronica.
b.Creare una nuova e-mail e allegare il documento da stampare.
c.Inviare il messaggio all'indirizzo e-mail della stampante.
NOTA: Inserire solo l'indirizzo e-mail di HP ePrint nel campo "A". e non inserire alcun indirizzo e-mail
negli altri campi. Il server HP ePrint non accetta lavori di stampa via e-mail se sono inclusi indirizzi email nel campo "Cc" o più indirizzi e-mail nel campo "A".
NOTA: Il messaggio e-mail viene stampato non appena viene ricevuto. Come per tutte le e-mail, non vi
è garanzia sul se e quando verrà ricevuta. È possibile controllare lo stato della stampa su HP Connected
www.hpconnected.com).
(
(HP ePrint) nella schermata iniziale, quindi rilevare l'indirizzo e-mail di HP ePrint dal menu
NOTA: Per informazioni sull'uso del programma di posta elettronica sul computer o dispositivo
mobile, vedere la documentazione fornita con il programma.
La stampante provvederà a stampare il documento allegato.
Configurazione di Web Services a pagina 37.
NOTA: I documenti stampati con HP ePrint possono apparire diversi dall'originale. Stile, formattazione
e posizione del testo possono essere diversi dal documento originale. Per documenti che richiedono di
essere stampati con una qualità maggiore (come quello legali), si consiglia di stampare
dall'applicazione software del proprio computer, che permette maggiore controllo sull'aspetto della
stampa.
Fare clic qui per ottenere ulteriori informazioni online.
38Capitolo 4 Utilizzare Web ServicesITWW
Utilizzo di Supporti HP
Attivando Supporti HP, un servizio gratuito di HP, è possibile stampare dal Web senza usare un computer. È
possibile stampare pagine da colorare, calendari, puzzle, ricette, mappe e molto altro, in base alle
applicazioni disponibili nel proprio paese o nella propria regione.
Consultare il sito Web HP Connected per maggiori informazioni e i termini e le condizioni specifiche:
www.hpconnected.com.
ITWWUtilizzo di Supporti HP39
Utilizzare il sito web HP Connected
Utilizzare il sito Web gratuito HP Connected di HP per impostare una maggiore sicurezza per HP ePrint e
indicare gli indirizzi e-mail che sono autorizzati a inviare e-mail alla stampante. È anche possibile ottenere
aggiornamenti sui prodotti, ulteriori applicazioni e altri servizi gratuiti.
Consultare il sito Web HP Connected per maggiori informazioni e i termini e le condizioni specifiche:
www.hpconnected.com.
40Capitolo 4 Utilizzare Web ServicesITWW
Rimozione di Web Services
Per la rimozione di Web Services, attenersi alle istruzioni seguenti.
1.Nella schermata iniziale, toccare Configura, quindi Web Services.
2.Toccare Rimuovi Web Services.
ITWWRimozione di Web Services41
Consigli per l'utilizzo di Web Services
●
Come condividere le foto online e ordinare delle stampe.
●
Informazioni sulle applicazioni per la stampa di ricette, coupon e altri contenuti dal Web.
per ulteriori informazioni.
Fare clic qui per ulteriori informazioni.
Fare clic qui
42Capitolo 4 Utilizzare Web ServicesITWW
5Copia e scansione
●
Copia
●
Scansione mediante il pannello di controllo della stampante
●
Scansione mediante HP software della stampante
●
Esecuzione della scansione tramite Webscan
●
Suggerimenti per la riuscita delle operazioni di copia e scansione
ITWW43
Copia
Il menu Copia sul display della stampante consente di avviare facilmente copie a colori e in bianco e nero, e di
selezionarne il numero.
Per eseguire una copia in bianco e nero o a colori
1.Caricare la carta nel vassoio di alimentazione.
2.Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti
oppure con il lato di stampa rivolto verso il basso, posizionandolo in corrispondenza dell'angolo
anteriore destro del piano di scansione.
Per ulteriori informazioni sul caricamento degli originali, vedere
3.Nella schermata iniziale, toccare Copia.
4.Indicare il numero di copie e le altre impostazioni.
●
●
5.Toccare Avvia copia nero o Avvia copia a colori per avviare il processo di copia.
Impostazioni copia
È possibile personalizzare i lavori di copia utilizzando le seguenti impostazioni nel menu Copia.
●
Vassoio e carta: verificare che nel vassoio di alimentazione sia caricata la carta. L'impostazione per la
carta comune consentirà di stampare con qualità normale su carta comune. L'impostazione per la carta
fotografica consentirà di stampare con qualità ottima su carta fotografica.
●
Ridimensiona: consente di controllare le dimensioni dell'immagine o del documento da copiare.
Caricamento degli originali a pagina 11.
Scorrere fino a selezionare il numero di copie desiderato o utilizzare
immettere il numero di copie.
Toccare
(Impostazioni) per personalizzare il lavoro di copia.
(Tastierino) per
44Capitolo 5 Copia e scansioneITWW
◦
Effettive: consente di produrre una copia con le stesse dimensioni dell'originale, in cui i margini
dell'immagine copiata potrebbero risultare tagliati.
◦
Adatta a pagina: permette di fare una copia centrata, con un bordo bianco attorno. L'immagine
ridimensionata sarà ingrandita o ridotta per adattarsi alla dimensione della carta prescelta.
NOTA: Il piano di scansione deve essere pulito in modo che la funzione Adatta a pagina possa
funzionare correttamente.
◦
Personalizzate: consente di aumentare la dimensione dell'immagine selezionando valori maggiori
di 100% o di ridurre la dimensione dell'immagine selezionando valori minori di 100%.
●
Più chiaro/più scuro: consente di regolare le impostazioni di copia per produrre copie più chiare o più
scure.
●
Copia carta di identità: consente di copiare entrambi i lati di una carta di identità.
NOTA: Dopo due minuti di inattività, le opzioni di copia tornano automaticamente alle impostazioni
predefinite per la carta comune in formato A4 o 8.5" x 11" (a seconda dell'area geografica).
ITWWCopia45
Scansione mediante il pannello di controllo della stampante
Per acquisire un originale dal pannello di controllo della stampante
1.Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti
oppure con il lato di stampa rivolto verso il basso, posizionandolo in corrispondenza dell'angolo
anteriore destro del piano di scansione.
Per maggiori informazioni, vedere
2.Toccare Scans.
3.Toccare un computer su cui eseguire la scansione.
4.Scegliere il tipo di scansione desiderato.
5.Toccare OK.
Caricamento degli originali a pagina 11.
46Capitolo 5 Copia e scansioneITWW
Scansione mediante HP software della stampante
●
Scansione a computer
●
Creazione di un nuovo collegamento per la scansione (Windows)
●
Modifica delle impostazioni di scansione (Windows)
Scansione a computer
Prima di eseguire una scansione su computer, verificare di avere già installato il software della stampante HP
consigliato. La stampante e il computer devono essere collegati e accesi.
Per eseguire la scansione di un documento o foto su un file (Windows)
1.Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti
oppure con il lato di stampa rivolto verso il basso, posizionandolo in corrispondenza dell'angolo
anteriore destro del piano di scansione.
2.Fare doppio clic sull'icona della stampante sul desktop oppure effettuare una delle seguenti operazioni
per aprire il software della stampante:
●
Windows 8.1: fare clic sul pulsante freccia giù nell'angolo inferiore sinistro della schermata Start e
selezionare il nome della stampante.
●
Windows 8: nella schermata Start, fare clic con il tasto destro del mouse su un'area vuota dello
schermo, fare clic su Tutte le app sulla barra delle applicazioni, quindi selezionare il nome della
stampante.
●
Windows 7, Windows Vista e Windows XP: sul desktop del computer, fare clic su Start,
selezionare Tutti i programmi, fare clic su HP, fare clic sulla cartella della stampante, quindi
selezionare l'icona con il nome della stampante.
3.Nel software della stampante, fare clic su Scansione di un documento o una foto.
4.Selezionare il tipo di scansione desiderato e fare clic su Scansione.
●
Scegliere Salva come PDF per salvare il documento (o la foto) come file PDF.
●
Scegliere Salva come JPEG per salvare la foto (o il documento) come file di immagine.
NOTA: Fare clic sul collegamento Altro nell'angolo superiore destro della finestra di dialogo della
scansione per esaminare e modificare le impostazioni delle scansioni.
Per maggiori informazioni, vedere
Se Mostra visualizzatore dopo la scansione è selezionato, sarà possibile effettuare regolazioni
all'immagine digitalizzata nella schermata di anteprima.
Per la scansione a e-mail di un documento o foto (Windows)
1.Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti
oppure con il lato di stampa rivolto verso il basso, posizionandolo in corrispondenza dell'angolo
anteriore destro del piano di scansione.
2.Fare doppio clic sull'icona della stampante sul desktop oppure effettuare una delle seguenti operazioni
per aprire il software della stampante:
Modifica delle impostazioni di scansione (Windows) a pagina 49.
ITWWScansione mediante HP software della stampante47
●
Windows 8.1: fare clic sul pulsante freccia giù nell'angolo inferiore sinistro della schermata Start e
selezionare il nome della stampante.
●
Windows 8: nella schermata Start, fare clic con il tasto destro del mouse su un'area vuota dello
schermo, fare clic su Tutte le app sulla barra delle applicazioni, quindi selezionare il nome della
stampante.
●
Windows 7, Windows Vista e Windows XP: sul desktop del computer, fare clic su Start,
selezionare Tutti i programmi, fare clic su HP, fare clic sulla cartella della stampante, quindi
selezionare l'icona con il nome della stampante.
3.Nel software della stampante, fare clic su Scansione di un documento o una foto.
4.Selezionare il tipo di scansione desiderato e fare clic su Scansione.
Scegliere Invia tramite e-mail come PDF o Invia tramite e-mail come JPEG per aprire il programma di
posta elettronica con il file digitalizzato come allegato.
NOTA: Fare clic sul collegamento Altro nell'angolo superiore destro della finestra di dialogo della
scansione per esaminare e modificare le impostazioni delle scansioni.
Per maggiori informazioni, vedere
Se Mostra visualizzatore dopo la scansione è selezionato, sarà possibile effettuare regolazioni
all'immagine digitalizzata nella schermata di anteprima.
Per eseguire la scansione di un originale dal software della stampante HP (OS X)
1.Aprire HP Scan.
HP Scan si trova nella cartella Applicazioni/Hewlett-Packard nel livello superiore del disco rigido.
2.Fare clic su Scans.
3.Scegliere il tipo di profilo di scansione desiderato e seguire le istruzioni sullo schermo.
Modifica delle impostazioni di scansione (Windows) a pagina 49.
Creazione di un nuovo collegamento per la scansione (Windows)
È possibile creare un collegamento personalizzato per semplificare la scansione. Ad esempio, per effettuare
abitualmente scansioni e salvataggio di foto in formato PNG anziché in JPEG.
1.Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti
oppure con il lato di stampa rivolto verso il basso, posizionandolo in corrispondenza dell'angolo
anteriore destro del piano di scansione.
2.Fare doppio clic sull'icona della stampante sul desktop oppure effettuare una delle seguenti operazioni
per aprire il software della stampante:
●
Windows 8.1: fare clic sul pulsante freccia giù nell'angolo inferiore sinistro della schermata Start e
selezionare il nome della stampante.
●
Windows 8: nella schermata Start, fare clic con il tasto destro del mouse su un'area vuota dello
schermo, fare clic su Tutte le app sulla barra delle applicazioni, quindi selezionare il nome della
stampante.
●
Windows 7, Windows Vista e Windows XP: sul desktop del computer, fare clic su Start,
selezionare Tutti i programmi, fare clic su HP, fare clic sulla cartella della stampante, quindi
selezionare l'icona con il nome della stampante.
48Capitolo 5 Copia e scansioneITWW
3.Nel software della stampante, fare clic su Scansione di un documento o una foto.
4.Fare clic su Crea nuovo collegamento per la scansione.
5.Inserire un nome descrittivo, scegliere un collegamento esistente su cui basare il nuovo collegamento e
fare clic su Crea.
Ad esempio, se si sta creando un nuovo collegamento per le foto, scegliere Salva come JPEG o Inviatramite e-mail come JPEG. In questo modo saranno disponibili le opzioni per utilizzare la grafica
durante la scansione.
6.Modificare le impostazioni del nuovo collegamento in base alle proprie esigenze, quindi fare clic per
salvare l'icona a destra del collegamento.
NOTA: Fare clic sul collegamento Altro nell'angolo superiore destro della finestra di dialogo della
scansione per esaminare e modificare le impostazioni delle scansioni.
Per maggiori informazioni, vedere
Modifica delle impostazioni di scansione (Windows) a pagina 49.
Modifica delle impostazioni di scansione (Windows)
È possibile modificare singolarmente tutte le impostazioni di scansione oppure salvare le modifiche per
utilizzarle regolarmente. Tali impostazioni includono opzioni quali formato e orientamento della pagina,
risoluzioni di scansione, contrasto e percorso della cartella per le scansioni salvate.
1.Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti
oppure con il lato di stampa rivolto verso il basso, posizionandolo in corrispondenza dell'angolo
anteriore destro del piano di scansione.
2.Fare doppio clic sull'icona della stampante sul desktop oppure effettuare una delle seguenti operazioni
per aprire il software della stampante:
●
Windows 8.1: fare clic sul pulsante freccia giù nell'angolo inferiore sinistro della schermata Start e
selezionare il nome della stampante.
●
Windows 8: nella schermata Start, fare clic con il tasto destro del mouse su un'area vuota dello
schermo, fare clic su Tutte le app sulla barra delle applicazioni, quindi selezionare il nome della
stampante.
●
Windows 7, Windows Vista e Windows XP: sul desktop del computer, fare clic su Start,
selezionare Tutti i programmi, fare clic su HP, fare clic sulla cartella della stampante, quindi
selezionare l'icona con il nome della stampante.
3.Nel software della stampante, fare clic su Scansione di un documento o una foto.
4.Fare clic sul collegamento Altro nell'angolo in alto a destra della finestra di dialogo HP Scan.
A destra viene visualizzato il riquadro delle impostazioni dettagliate. Nella colonna a sinistra vengono
riepilogate le impostazioni correnti per ogni sezione. La colonna a destra consente di modificare le
impostazioni nella sezione evidenziata.
5.Fare clic su ogni sezione a sinistra del riquadro delle impostazioni dettagliate per esaminare le
impostazioni della sezione specifica.
Utilizzare i menu a discesa per esaminare e modificare la maggior parte delle impostazioni.
Alcune impostazioni consentono una maggiore flessibilità grazie alla visualizzazione di un nuovo
riquadro. Tali impostazioni sono contrassegnate da + (segno più) a destra dell'impostazione. Per
ITWWScansione mediante HP software della stampante49
tornare al riquadro delle impostazioni dettagliate, è necessario accettare o annullare le modifiche in
questo riquadro.
6.Una volta terminata la modifica delle impostazioni, effettuare una delle seguenti operazioni.
●
Fare clic su Scansione. Una volta terminata la scansione, viene richiesto di salvare o rifiutare le
modifiche al collegamento.
●
Fare clic sull'icona Salva a destra del collegamento, quindi fare clic su Scansione.
50Capitolo 5 Copia e scansioneITWW
Esecuzione della scansione tramite Webscan
WebScan è una funzionalità del server Web incorporato (EWS) che consente di acquisire sul computer
fotografie e documenti dalla stampante utilizzando un browser Web.
Questa funzionalità è disponibile anche se nel computer non è installato il software della stampante.
NOTA: La funzionalità Webscan è disattivata per impostazione predefinita. È possibile abilitarla dal server
Web incorporato (EWS).
Se non si riesce ad aprire Webscan nel server Web incorporato (EWS), l'amministratore della rete potrebbe
averlo disattivato Per ulteriori informazioni, contattare l'amministratore di rete o la persona che ha
configurato la rete.
Per abilitare Webscan
1.Apertura del server web incorporato. Per maggiori informazioni, vedere
incorporato a pagina 96.
2.Fare clic sulla scheda Impostazioni.
3.Nella sezione Sicurezza, fare clic su Impostazioni di amministrazione.
4.Selezionare WebScan per abilitare WebScan.
5.Fare clic su Applica.
Per eseguire la scansione con Webscan
La scansione con funzionalità WebScan offre opzioni di scansione di base. Per ulteriori opzioni o funzionalità
di scansione, eseguire la scansione dal software della stampante HP.
1.Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti
oppure con il lato di stampa rivolto verso il basso, posizionandolo in corrispondenza dell'angolo
anteriore destro del piano di scansione.
Per maggiori informazioni, vedere
2.Apertura del server web incorporato. Per maggiori informazioni, vedere
incorporato a pagina 96.
3.Fare clic sulla scheda Scans.
Apertura del server Web
Caricamento degli originali a pagina 11.
Apertura del server Web
4.Fare clic sulla scheda Webscan nel riquadro a sinistra, modificare le impostazioni, quindi fare clic su
Avvio scansione
ITWWEsecuzione della scansione tramite Webscan51
Suggerimenti per la riuscita delle operazioni di copia e
scansione
Per eseguire copie e scansioni di qualità, attenersi alle seguenti istruzioni.
●
Pulire la superficie di scansione e il retro del coperchio. Lo scanner considera qualunque cosa si trovi
sulla superficie di scansione come parte dell’immagine.
●
Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso nell'angolo anteriore destro della
superficie di scansione.
●
Se si desidera eseguire una copia di grandi dimensioni da un originale di formato ridotto, eseguire la
scansione dell'originale sul computer, ridimensionare l'immagine utilizzando il software di
scansione HP, quindi stampare una copia dell'immagine ingrandita.
●
Per regolare la dimensione di scansione, il tipo di output, la risoluzione di scansione o il tipo di file,
avviare la scansione dal software della stampante.
●
Per evitare errori nella scansione (testo non corretto o mancante), impostare correttamente i valori di
luminosità nel software.
●
Se si desidera effettuare la scansione di un documento di più pagine in un singolo file, anziché su più
file, avviare la scansione da software della stampante invece di selezionare Scans dal display della
stampante.
52Capitolo 5 Copia e scansioneITWW
6Fax
È possibile utilizzare la stampante per inviare e ricevere fax sia in bianco e nero che a colori. Per inviare i fax
in modo facile e veloce a numeri utilizzati di frequente, è possibile pianificare l'invio differito e configurare la
rubrica telefonica. Dal pannello di controllo della stampante è inoltre possibile impostare un certo numero di
opzioni fax, quali la risoluzione e la regolazione del contrasto dei fax inviati.
NOTA: Prima di utilizzare il fax, verificare di aver configurato correttamente la stampante per le operazioni
di fax. Per verificare che il fax sia impostato correttamente, è possibile anche eseguire il test di
configurazione del fax dal pannello di controllo della stampante.
Per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi di scansione,
●
Invio di un fax
●
Ricezione di un fax
●
Impostazione dei contatti della rubrica telefonica
●
Modifica delle impostazioni fax
●
Fax e servizi telefonici digitali
●
Fax su VoIP (Voice over Internet Protocol)
●
Uso dei rapporti
fare clic qui e accedere ai dati online.
ITWW53
Invio di un fax
Sono disponibili diverse modalità di invio dei fax, in base alle esigenze o alla situazione.
●
Inviare un fax standard dal pannello di controllo della stampante
●
Invio di un fax standard dal computer
●
Invio di un fax da un telefono
●
Invio di un fax tramite il controllo selezione
●
Invio di un fax nella modalità correzione errori
Inviare un fax standard dal pannello di controllo della stampante
È possibile inviare facilmente un fax in bianco e nero o a colori di una o più pagine utilizzando il pannello di
controllo della stampante.
NOTA: Se si desidera una conferma stampata per i fax inviati correttamente, attivare la conferma fax.
Per inviare un fax standard dal pannello di controllo della stampante
1.Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti
oppure con il lato di stampa rivolto verso il basso, posizionandolo in corrispondenza dell'angolo
anteriore destro del piano di scansione.
Per ulteriori informazioni sul caricamento degli originali, vedere
2.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
3.Toccare Invia ora.
4.Toccare Immettere numero fax. Utilizzare il tastierino per immettere il numero di fax e fare clic su OK.
SUGGERIMENTO: Per inserire una pausa durante la composizione del numero di fax, toccare *
ripetutamente, fino a visualizzare un trattino (-) sul display.
5.Toccare Nero o Colore.
Se la stampante rileva un originale caricato nell'alimentatore documenti, invierà il documento al
numero specificato.
SUGGERIMENTO: Se il destinatario rileva dei problemi in merito alla qualità del fax, provare a
modificare la risoluzione o il contrasto del fax.
Invio di un fax standard dal computer
È possibile inviare un documento via fax direttamente dal computer senza stamparlo.
Per utilizzare questa funzionalità, verificare che nel computer sia installato il software della stampante HP,
che la stampante sia collegata a una linea telefonica funzionante e che la funzione fax sia impostata e
funzioni correttamente.
Caricamento degli originali a pagina 11.
54Capitolo 6 FaxITWW
Per inviare un fax standard dal computer(Windows)
1.Sul computer, aprire il documento che si desidera inviare via fax.
2.Nel menu File dell'applicazione, fare clic su Stampa.
3.Nell'elenco Nome, selezionare la stampante nel cui nome è presente la parola "fax".
4.Per modificare le impostazioni (ad esempio per inviare il documento come fax a colori o in bianco e
nero), fare clic sul pulsante che apre la finestra di dialogo Proprietà. A seconda dell'applicazione in uso,
questo pulsante potrebbe essere denominato Proprietà, Opzioni, Imposta stampante, Stampante o
Preferenze.
5.Dopo aver modificato le impostazioni fare clic su OK.
6.Fare clic su Stampa o OK.
7.Immettere il numero del fax e altre informazioni del destinatario, modificare qualunque altra
impostazione del fax e fare clic su Invia fax. La stampante inizia a comporre il numero del fax e a
trasmettere il documento.
Per inviare un fax standard dal computer(OS X)
1.Sul computer, aprire il documento che si desidera inviare via fax.
2.Dal menu File del software in uso, fare clic su Stampa.
3.Selezionare la stampante con “(Fax)” nel nome.
4.Immettere un numero di fax o un nome dai Contatti a cui è associato un numero di fax.
5.Una volta terminato l'inserimento delle informazioni per il fax, fare clic su Fax.
Invio di un fax da un telefono
È possibile inviare un fax da un numero di interno. Ciò consente di parlare con il destinatario prima di inviare il
fax.
Per inviare un fax da un telefono interno
1.Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti
oppure con il lato di stampa rivolto verso il basso, posizionandolo in corrispondenza dell'angolo
anteriore destro del piano di scansione.
Per ulteriori informazioni sul caricamento degli originali, vedere
2.Digitare il numero tramite la tastiera del telefono collegato alla stampante .
Se il destinatario risponde al telefono, informarlo che sta per ricevere il fax sull'apparecchio dedicato
dopo l'emissione dei segnali fax. se a rispondere alla chiamata è l'apparecchio fax, è possibile ascoltare i
segnali fax dall'apparecchio fax del destinatario.
3.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
Caricamento degli originali a pagina 11.
ITWWInvio di un fax55
4.Toccare Invia fax.
5.Quando si è pronti all'invio del fax, toccare Nero o Colore.
Durante la trasmissione del fax, il telefono è muto. Se si desidera parlare con il destinatario in seguito,
rimanere in linea fino al completamento della trasmissione del fax. Una volta terminata la
conversazione, riagganciare il telefono non appena viene avviata la trasmissione del fax.
Invio di un fax tramite il controllo selezione
Quando si invia un fax mediante il controllo selezione, è possibile avvertire il segnale di linea, le richieste del
telefono o altri segnali acustici tramite gli altoparlanti della stampante. Ciò consente di rispondere alle
richieste durante la selezione e di controllare la velocità di selezione.
SUGGERIMENTO: Se si utilizza una scheda telefonica e non si immette il PIN con sufficiente rapidità, la
stampante potrebbe iniziare troppo presto l'invio dei toni del fax impedendo il riconoscimento del PIN da
parte del servizio di gestione della scheda telefonica. In questo caso, è possibile creare un contatto della
rubrica telefonica per memorizzare il PIN della scheda telefonica.
NOTA: Accertarsi che il volume sia attivato per avvertire il segnale di linea.
Per inviare un fax tramite il controllo selezione dal pannello di controllo della stampante
1.Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti
oppure con il lato di stampa rivolto verso il basso, posizionandolo in corrispondenza dell'angolo
anteriore destro del piano di scansione.
Per ulteriori informazioni sul caricamento degli originali, vedere
2.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
3.Toccare Invia ora.
4.Toccare Nero o Colore.
5.Quando si ascolta il segnale di linea, fare clic su Immettere numero fax, quindi utilizzare il tastierino
per immettere il numero.
6.Attenersi alle eventuali richieste formulate in linea.
SUGGERIMENTO: Se si utilizza una scheda telefonica per l'invio di un fax e il PIN è stato memorizzato
come contatto della rubrica telefonica, quando viene richiesto di immettere il PIN, toccare
per selezionare il contatto in cui è memorizzato il PIN.
Il fax viene inviato alla risposta dell'apparecchio fax ricevente.
Invio di un fax nella modalità correzione errori
La modalità Modalità Correzione Errori (ECM) (ECM) previene la perdita di dati dovuta a una linea telefonica
di bassa qualità rilevando gli errori che avvengono durante la trasmissione e richiedendo automaticamente la
ritrasmissione della porzione in errore. Su linee telefoniche efficienti, tale modalità non influisce sui costi
della connessione che potrebbero persino essere ridotti. Su linee telefoniche poco efficienti, la modalità ECM
prolunga i tempi di invio e i costi della connessione, ma invia i dati in modo molto più affidabile.
L’impostazione predefinita è On. Disattivare la modalità ECM solo se incrementa in modo considerevole i costi
di trasmissione e solo se si è disposti ad accettare una qualità scadente in cambio di una riduzione dei costi.
Caricamento degli originali a pagina 11.
(Rubrica)
Se si disattiva l'ECM:
56Capitolo 6 FaxITWW
●
La disattivazione dell'ECM influisce sulla qualità e sulla velocità di trasmissione dei fax inviati.
●
L'opzione Velocità viene impostata automaticamente a Media.
●
Non è più possibile inviare o ricevere fax a colori.
Per modificare l'impostazione ECM dal pannello di controllo
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Configura.
3.Toccare Preferenze.
4.Scorrere e toccare Modalità Correzione Errori (ECM) per attivare o disattivare la funzionalità.
ITWWInvio di un fax57
Ricezione di un fax
È possibile ricevere i fax automaticamente o manualmente. Se si disabilita l'opzione Risposta automatica, si
devono ricevere i fax manualmente. Se si abilita l'opzione Risposta automatica (impostazione predefinita),
la stampante risponde automaticamente alle chiamate in ingresso e riceve il fax dopo il numero di squilli
specificato dall'impostazione Squilli prima di rispondere. (L'impostazione predefinita per Squilli prima dirispondere è di cinque squilli).
Se si riceve un fax in formato Legale o di dimensioni superiori e l'unità non è configurata per utilizzare carta di
questo formato, le dimensioni del fax verranno adattate al formato della carta effettivamente caricata. Se la
funzione Riduzione automatica non è abilitata, la stampante stampa il fax su due pagine.
NOTA: Se quando arriva un fax si sta copiando un documento, il fax viene archiviato nella memoria della
stampante fino alla fine della copia.
●
Ricezione manuale di un fax
●
Impostazione del backup dei fax
●
Ristampa dei fax ricevuti dalla memoria
●
Inoltro dei fax ad altri numeri
●
Impostazione della riduzione automatica per i fax in entrata
●
Blocco dei numeri di fax indesiderati
Ricezione manuale di un fax
Mentre si è al telefono, l'interlocutore con cui si sta parlando può inviare un fax rimanendo in linea. È
possibile sollevare il ricevitore per parlare col chiamante o per ascoltare il segnale del fax.
È possibile ricevere i fax manualmente da un telefono collegato direttamente alla stampante (sulla porta 2EXT ).
Per ricevere manualmente un fax
1.Assicurarsi che la stampante sia accesa e che vi sia carta caricata nel vassoio di alimentazione.
2.Rimuovere gli originali dal vassoio dell'alimentatore documenti.
3.Impostare l'opzione Squilli prima di rispondere su un valore elevato per consentire all'utente di
rispondere alla chiamata in entrata prima che risponda la stampante. In alternativa, disattivare
l'impostazione Risposta automatica in modo che la stampante non risponda automaticamente alle
chiamate in entrata.
4.Se si è al telefono con la persona che invia il fax, chiederle di avviare la procedura di invio del fax.
5.Quando si ascoltano i segnali fax dall'apparecchio fax, procedere come segue.
a.Nella schermata iniziale, toccare Fax, toccare Invia e ricevi, quindi Ricevi ora.
b.Quando la stampantè inizia a ricevere il fax, è possibile riagganciare il telefono o rimanere in linea.
Durante la trasmissione del fax, la linea telefonica è muta.
58Capitolo 6 FaxITWW
Impostazione del backup dei fax
A seconda delle preferenze e dei requisiti di sicurezza, è possibile impostare la stampante per memorizzare
tutti i fax ricevuti, solo quelli ricevuti in condizione di errore o nessuno dei fax ricevuti.
Per impostare il backup dei fax dal pannello di controllo della stampante
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Configura.
3.Toccare Preferenze.
4.Toccare Ricezione con backup dei fax.
5.Toccare le impostazioni richieste.
AccesaQuesta è l'impostazione predefinita. Quando Backup dei fax è On, la stampante archivia in
memoria tutti i fax ricevuti. Ciò consente di ristampare i fax stampati più recentemente, se sono
ancora presenti in memoria.
NOTA: Quando la memoria è insufficiente, la stampante ricevendo nuovi fax, sovrascrive i fax
stampati meno recentemente. Se la memoria è piena di fax non stampati, la stampante non
risponde più alle chiamate fax in entrata.
NOTA: I fax ricevuti vengono archiviati nella memoria volatile. Se la stampante viene spenta e
quindi riaccesa, non sarà più possibile ristampare i fax ricevuti.
NOTA: Se si riceve un fax di dimensioni eccessive, ad esempio una foto a colori con molti
dettagli, è possibile che non possa essere memorizzato a causa delle limitazioni della memoria.
Solo in caso di erroreIndica alla stampante di memorizzare i fax solo se si verifica una condizione di errore che
impedisce alla stampante di stampare i fax (ad esempio, se la stampante esaurisce la carta). La
stampante continua ad archiviare i fax in entrata finché dispone di spazio nella memoria. Quando
la memoria è piena, la stampante non risponde più alle chiamate fax in entrata. Una volta risolta
la condizione di errore, i fax archiviati in memoria vengono stampati automaticamente ed
eliminati dalla memoria.
OffI fax non vengono mai salvati nella memoria. Per esempio, è possibile disattivare Backup dei fax
per ragioni di sicurezza. Se si verifica una condizione di errore che impedisce alla stampante di
stampare (ad esempio, si esaurisce la carta), la stampante non risponde più alle chiamate fax in
entrata.
Ristampa dei fax ricevuti dalla memoria
I fax ricevuti vengono archiviati nella memoria volatile. Se la stampante viene spenta e quindi riaccesa, non
sarà più possibile ristampare i fax ricevuti.
NOTA: Se la memoria è piena, la stampante non potrà ricevere nuovi fax fino a quando non verranno
stampati o eliminati i fax in memoria. Si può scegliere di eliminare i fax anche per motivi di sicurezza o
privacy.
Per ristampare i fax in memoria dal pannello di controllo della stampante
1.Verificare che nel vassoio di alimentazione sia caricata la carta. Per maggiori informazioni, vedere
Caricamento dei supporti a pagina 7.
2.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
ITWWRicezione di un fax59
3.Toccare Ristampa.
I fax vengono visualizzati nell'ordine inverso di ricezione, ossia il fax ricevuto più di recente viene
stampato per primo e così via.
4.Selezionare il fax da stampare, quindi toccare Stampa.
Inoltro dei fax ad altri numeri
È possibile impostare la stampante per inoltrare i fax a un altro numero. Tutti i fax vengono inoltrati in bianco
e nero, indipendentemente dal formato di origine.
HP consiglia di verificare che il numero a cui si inoltra il fax appartenga a una linea funzionante. Inviare un fax
di prova per accertarsi che l'apparecchio fax sia in grado di ricevere i fax inoltrati.
Per inoltrare i fax dal pannello di controllo della stampante
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Configura.
3.Toccare Preferenze.
4.Toccare Inoltro fax.
5.Toccare On (Stampa e inoltra) per stampare ed inoltrare il fax o selezionare On (Inoltra) per inoltrare il
fax.
NOTA: Se la stampante non è in grado di inoltrare i fax all'apparecchio designato (ad esempio, se non
è acceso), la stampante stampa il fax. Se la stampante è stato configurata in modo da stampare
automaticamente i rapporti di errore per i fax ricevuti, stamperà anche un rapporto di errore.
6.Quando richiesto, immettere il numero dell'apparecchio fax a cui verranno inoltrati i fax, quindi toccare
Eseguito. Immettere le necessarie informazioni per ciascuna delle seguenti richieste: data di inizio, oradi inizio, data di fine e ora di fine. Quindi toccare Eseguito.
7.Inoltro fax attivato. Toccare OK per confermare.
Se la stampante si spegne mentre è attivata la funzione di inoltro fax, le impostazioni di inoltro fax e
numero di telefono vengono salvate. Quando si ripristina l'alimentazione alla stampante,
l'impostazione di inoltro fax risulterà ancora On.
NOTA: Si può disabilitare l'inoltro dei fax selezionando Off dal menu Inoltro fax.
Impostazione della riduzione automatica per i fax in entrata
L'impostazione Riduzione automatica determina il comportamento della stampante se si riceve un fax di
dimensioni superiori al formato carta caricato. Questa impostazione è attivata automaticamente in modo da
consentire la riduzione dell'immagine del fax in entrata per farlo rientrare in una sola pagina, se possibile. Se
viene disattivata, le informazioni che non rientrano nella prima pagina verranno stampate sulla
seconda.L'opzione Riduzione automatica è utile se si riceve un fax in formato Legale e nel vassoio di
alimentazione è caricata carta in formato Lettera.
60Capitolo 6 FaxITWW
Per impostare la riduzione automatica dal pannello di controllo della stampante
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Configura.
3.Toccare Preferenze.
4.Toccare Riduzione automatica per attivare o disattivare la funzione.
Blocco dei numeri di fax indesiderati
Se si effettua l'abbonamento a un servizio ID chiamante con il proprio gestore telefonico, è possibile bloccare
numeri di fax specifici in modo che la stampante non riceva più fax inviati da tali numeri. Quando si riceve una
chiamata fax, la stampante confronta il numero con l'elenco dei numeri di fax indesiderati per stabilire se
bloccare o meno la chiamata. Se il numero corrisponde ad un numero contenuto nell'elenco dei numeri fax
indesiderati, il fax non viene ricevuto. La quantità massima di numeri di fax che è possibile bloccare dipende
dal modello.
NOTA: Questa funzione non è supportata in tutti i paesi/regioni. Se non è supportata nel proprio paese/
regione, Blocco fax indesiderati non viene visualizzata nel menu Preferenze .
NOTA: Se non vengono aggiunti numeri telefonici nell'elenco degli ID chiamanti, si presume che l'utente
non sia abbonato al servizio ID chiamante.
È possibile bloccare determinati numeri di fax aggiungendoli all'elenco dei fax indesiderati e sbloccarli
rimuovendoli dall'elenco.
Per aggiungere un numero all'elenco fax indesiderati
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Configura.
3.Toccare Preferenze.
4.Toccare Blocco fax indesiderati.
5.
Toccare
6.Effettuare una delle seguenti operazioni.
●
●
NOTA: Immettere il numero di fax così come visualizzato sul display del pannello di controllo e non il
numero di fax indicato sull'intestazione del fax ricevuto, in quanto tali numeri possono essere differenti.
Per rimuovere numeri dall'elenco fax indesiderati
Se non si desidera più bloccare un numero di fax, è possibile rimuoverlo dall'elenco dei fax indesiderati.
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
(segno più).
Toccare
Immettere manualmente il numero di fax da bloccare, quindi toccare Aggiungi.
(Cronologia fax ricevuti), selezionare il numero di fax da bloccare e toccare Aggiungi.
2.Toccare Configura.
3.Toccare Preferenze.
ITWWRicezione di un fax61
4.Toccare Blocco fax indesiderati.
5.Selezionare i numeri da rimuovere, toccare Rimuovi, quindi OK
62Capitolo 6 FaxITWW
Impostazione dei contatti della rubrica telefonica
È possibile impostare i numeri di fax utilizzati con maggiore frequenza come contatti della rubrica telefonica.
Ciò consente di comporre rapidamente tali numeri utilizzando il pannello di controllo della stampante.
SUGGERIMENTO: Oltre alla creazione e alla gestione di contatti della rubrica telefonica dal pannello di
controllo della stampante, è anche possibile utilizzare strumenti disponibili sul computer, ad esempio il
software della stampante HP e il server Web incorporato (EWS) della stampante.
●
Impostazione e modifica dei contatti della rubrica telefonica
●
Impostazione e modifica del gruppo di contatti della rubrica telefonica
●
Eliminazione di contatti dalla rubrica telefonica
Impostazione e modifica dei contatti della rubrica telefonica
È possibile memorizzare i numeri di fax come contatti della rubrica telefonica.
Per impostare i contatti della rubrica telefonica
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Invia ora.
3.
Toccare
4.Toccare Contatti.
5.
Toccare
6.Toccare Nome, immettere il nome del contatto e selezionare Eseguito.
7.Toccare Numero fax, immettere il numero di fax del contatto e selezionare OK.
NOTA: Accertarsi di includere le pause o altri numeri necessari, ad esempio un prefisso, un codice di
accesso per numeri esterni a un centralino (solitamente 9 o 0) o un prefisso internazionale.
8.Toccare Aggiungi.
Per modificare i contatti della rubrica telefonica
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Invia ora.
3.
Toccare
4.Toccare Contatti.
5.
Toccare
(Rubrica).
(segno più) per aggiungere un contatto.
(Rubrica).
(Modifica) per modificare un contatto.
6.Toccare il contatto da modificare.
7.Toccare Nome, modificare il nome del contatto e selezionare Eseguito.
8.Toccare Numero, modificare il numero di fax del contatto e selezionare OK.
ITWWImpostazione dei contatti della rubrica telefonica63
NOTA: Accertarsi di includere le pause o altri numeri necessari, ad esempio un prefisso, un codice di
accesso per numeri esterni a un centralino (solitamente 9 o 0) o un prefisso internazionale.
9.Toccare Eseguito.
Impostazione e modifica del gruppo di contatti della rubrica telefonica
È possibile memorizzare gruppi di numeri fax come gruppo di contatti della rubrica telefonica.
Per impostare un gruppo di contatti della rubrica telefonica
NOTA: Per creare un gruppo di contatti della rubrica telefonica, è necessario creare preventivamente
almeno un gruppo di contatti della rubrica.
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Invia ora.
3.
Toccare
4.Toccare Contatti gruppo.
5.
Toccare
6.Toccare Nome, quindi immettere il nome del gruppo e selezionare Eseguito.
7.Toccare Numero, selezionare i contatti della rubrica telefonica da includere nel gruppo, quindi toccare
Seleziona.
8.Toccare Crea.
Per modificare il gruppo di contatti della rubrica telefonica
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Invia ora.
3.
Toccare
4.Toccare Contatti gruppo.
5.
Toccare
6.Toccare il gruppo di contatti della rubrica telefonica da modificare.
(Rubrica).
(segno più) per aggiungere un gruppo.
(Rubrica).
(Modifica) per modificare un gruppo.
7.Toccare Nome, quindi modificare il nome del gruppo di contatti della rubrica telefonica e selezionare
Eseguito.
8.Toccare Numero di membri.
9.
Deselezionare i contatti della rubrica telefonica da eliminare dal gruppo oppure toccare
per aggiungere un contatto al gruppo.
10. Toccare Eseguito.
64Capitolo 6 FaxITWW
(segno più)
Eliminazione di contatti dalla rubrica telefonica
È possibile eliminare contatti o gruppi di contatti dalla rubrica telefonica.
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Invia ora.
3.
Toccare
4.Toccare Contatti o Contatti gruppo.
5.
Toccare
6.Toccare il nome del contatto che si desidera eliminare.
7.Toccare Elimina.
8.Toccare Sì per confermare e quindi OK.
(Rubrica).
(Modifica).
ITWWImpostazione dei contatti della rubrica telefonica65
Modifica delle impostazioni fax
Dopo avere completato la procedura descritta nella Guida introduttiva fornita con la stampante, utilizzare la
procedura descritta di seguito per modificare le impostazioni iniziali o per configurare nuove opzioni per
l'invio dei fax.
●
Configurazione dell'intestazione del fax
●
Impostazione della modalità di risposta (risposta automatica)
●
Impostazione del numero di squilli prima della risposta
●
Modifica del motivo tono risposta per lo squillo diversificato
●
Impostazione del tipo di selezione
●
Impostazione delle opzioni di riselezione
●
Impostazione della velocità fax
●
Impostare il volume audio del fax
Configurazione dell'intestazione del fax
Nella parte superiore di ogni fax inviato viene stampata un'intestazione contenente il nome e il numero di fax
del mittente. HP raccomanda di impostare l'intestazione del fax usando il software HP fornito con la
stampante. È inoltre possibile impostare l'intestazione fax dal pannello di controllo della stampante, come
descritto di seguito.
NOTA: In alcuni paesi/regioni l'intestazione del fax costituisce un requisito obbligatorio.
Per impostare o modificare l'intestazione del fax
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Configura e, quindi, Preferenze.
3.Toccare Intestazione fax.
4.Immettere il proprio nome o quello dell'azienda, quindi toccare Eseguito.
5.Immettere il numero di fax, quindi toccare OK.
Impostazione della modalità di risposta (risposta automatica)
La modalità di risposta determina se la stampante deve rispondere alle chiamate in arrivo.
●
Attivare l'impostazione Risposta automatica se si desidera che la stampante risponda
automaticamente ai fax. La stampante risponderà a tutte le chiamate in entrata e ai fax.
●
Disattivare l'impostazione Risposta automatica se si desidera ricevere i fax manualmente. È
necessario rispondere di persona alle chiamate fax in entrata, altrimenti la stampante non sarà in grado
di ricevere i fax.
66Capitolo 6 FaxITWW
Per impostare la modalità di risposta
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Configura e, quindi, Preferenze.
3.Toccare Risposta automatica per attivare o disattivare la funzione.
È possibile accedere a questa funzionalità anche toccando
(Stato fax ) nella schermata iniziale.
Impostazione del numero di squilli prima della risposta
Se si attiva l'opzione Risposta automatica, è possibile specificare il numero di squilli che devono essere
emessi prima che il dispositivo risponda automaticamente alle chiamate in arrivo.
L'opzione Squilli prima di rispondere è importante se una segreteria telefonica è collegata sulla stessa linea
della stampante poiché consente di specificare che la segreteria telefonica deve rispondere prima della
stampante. Il numero di squilli dopo i quali la stampante risponde alle chiamate dovrebbe essere maggiore
rispetto a quello impostato per la segreteria telefonica.
Ad esempio, impostare il numero minimo per la segreteria telefonica e il massimo per la stampante. Il
numero massimo di squilli varia a seconda del paese/regione. Con questa configurazione, la segreteria
telefonica risponde alla chiamata e la stampante controlla la linea. Se la stampante individua dei segnali fax,
riceve il fax. Se si tratta di una chiamata vocale, il messaggio viene registrato dalla segreteria telefonica.
Per impostare il numero di squilli prima della risposta
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Configura e, quindi, Preferenze.
3.Toccare Squilli prima di rispondere.
4.Specificare il numero di squilli.
5.Premere Eseguito per accettare l'impostazione.
Modifica del motivo tono risposta per lo squillo diversificato
Molte società telefoniche offrono una funzione di differenziazione degli squilli che consente di disporre di più
numeri telefonici sulla stessa linea. Abbonandosi a questo servizio, ciascun numero disporrà di uno squillo
diverso. È possibile impostare la stampante in modo che risponda alle chiamate in entrata con uno specifico
tipo di squillo.
Se la stampante viene collegata a una linea su cui è attiva questa funzione, richiedere alla società telefonica
l'assegnazione di un tipo di squillo per le chiamate vocali e di un altro tipo per le chiamate fax. HP consiglia di
richiedere squilli doppi o tripli per un numero fax. Quando la stampante rileva il tipo di squillo specificato,
risponde alla chiamata e riceve il fax.
SUGGERIMENTO: È inoltre possibile utilizzare la funzione di rilevamento del tipo di squillo nel menu Tipo di
squilli per impostare la suoneria diversificata. Con questa funzione, la stampante riconosce e registra il tipo
di squillo di una chiamata in arrivo e, in base ad essa, determina automaticamente il tipo di squillo distintivo
assegnato dal gestore telefonico alle chiamate fax.
Se il servizio di suoneria differenziata non è disponibile, utilizzare il tipo di squillo predefinito Tutte lesuonerie standard.
ITWWModifica delle impostazioni fax67
NOTA: La stampante non può ricevere fax quando il numero di telefono principale risulta sganciato.
Per modificare il tipo di squillo di risposta per la differenziazione degli squilli
1.Verificare che la stampante sia impostata per la risposta automatica alle chiamate fax.
2.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
3.Toccare Configura, quindi selezionare Preferenze.
4.Toccare Tipo di squilli.
5.Viene visualizzato un messaggio che avvisa di non modificare questa impostazione a meno che non
siano presenti più numeri sulla stessa linea telefonica. Toccare Sì per continuare.
6.Effettuare una delle seguenti operazioni:
●
Toccare il tipo di squillo assegnato alle chiamate fax dalla società telefonica.
●
Toccare Rilevamento tipo squillo, quindi seguire le istruzioni visualizzate sul display del pannello
di controllo della stampante.
NOTA: Se la funzione Rilevamento del tipo di squillo non è in grado di rilevare il tipo di squillo o se
viene annullata prima del completamento dell'operazione, il tipo di squillo viene automaticamente
impostato su Tutte le suonerie standard.
NOTA: se si utilizza un sistema telefonico PBX con diversi tipi di squillo per le chiamate interne ed
esterne, è necessario chiamare il numero fax da un numero esterno.
Impostazione del tipo di selezione
Utilizzare questa procedura per impostare la modalità di selezione a toni o a impulsi. L'impostazione
predefinita di fabbrica è la selezione a toni. Modificare l'impostazione predefinita solo se si è certi che la
linea telefonica non può utilizzare la selezione a toni.
NOTA: L'opzione di selezione a impulsi non è disponibile in tutti i paesi/regioni.
Per impostare il tipo di selezione
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Configura e, quindi, Preferenze.
3.Toccare Tipo di selezione.
4.Toccare per selezionare A toni o A impulsi.
Impostazione delle opzioni di riselezione
Se la stampante non è in grado di inviare un fax perché il dispositivo fax ricevente non ha risposto o era
occupato, la stampante tenterà di ricomporre il numero, in base alle impostazioni relative alle opzioni di
riselezione. Utilizzare la procedura indicata di seguito per attivare o disattivare le opzioni.
68Capitolo 6 FaxITWW
●
Riselezione se occupato: se l'opzione è attivata, la stampante ricompone automaticamente il numero
in caso di segnale di occupato. L’impostazione predefinita è On.
●
Riselezione in caso di nessuna risposta: Se l'opzione è attivata, la stampante ricompone
automaticamente il numero se il dispositivo fax ricevente non risponde. Il valore predefinito è Off.
●
Ripeti chiamata per problema di connessione: Se questa opzione è attivata, la stampante ricompone
automaticamente il numero in caso di problema di connessione con il dispositivo fax ricevente.
L'opzione di ripetizione della chiamata per un problema di connessione funziona funziona solo per
l'invio di fax dalla memoria. L’impostazione predefinita è On.
Per impostare le opzioni di riselezione
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Configura e, quindi, Preferenze.
3.Toccare Ripeti chiamata automaticamente.
4.Toccare Riselezione se occupato, Riselezione in caso di nessuna risposta o Ripeti chiamata per
problema di connessione per attivare o disattivare la funzione.
Impostazione della velocità fax
È possibile impostare la velocità fax utilizzata per la comunicazione tra la stampante e altri fax quando si
inviano e si ricevono i fax.
Può essere necessario impostare una velocità fax inferiore nel caso si utilizzi uno dei sistemi seguenti:
●
Servizio telefonico Internet
●
Sistema di centralino PBX (Private Branch Exchange)
●
Fax su VoIP (Voice over Internet Protocol)
●
Servizio ISDN (Integrated Services Digital Network)
In caso di problemi di invio e ricezione dei fax, provare a utilizzare una Velocità inferiore. La seguente tabella
fornisce le impostazioni di velocità fax disponibili.
Impostazione velocità faxVelocità fax
Veloce33600 bps
Media14400 bps
Lenta9600 bps
Per impostare la velocità fax
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Configura e, quindi, Preferenze.
3.Toccare Velocità.
4.Toccare un'opzione per selezionarla.
ITWWModifica delle impostazioni fax69
Impostare il volume audio del fax
È possibile modificare il volume audio del fax.
Per impostare il volume audio fax
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Configura e, quindi, Preferenze.
3.Toccare Volume.
4.Toccare per selezionare Basso, Alto o Off.
70Capitolo 6 FaxITWW
Fax e servizi telefonici digitali
Molte società telefoniche offrono ai clienti servizi telefonici digitali, ad esempio:
●
DSL: un servizio DSL (Digital Subscriber Line) fornito dalla società telefonica. In altri paesi/regioni, il
servizio DSL potrebbe essere denominato ADSL.
●
PBX: sistema di centralino (Private Branch Exchange).
●
ISDN: sistema ISDN (Integrated Services Digital Network)
●
VoIP: servizio telefonico a tariffe ridotte che consente di inviare e ricevere fax con la stampante tramite
Internet. Questo metodo viene chiamato Fax su VoIP (Voice over Internet Protocol).
Per maggiori informazioni, vedere
Le stampanti HP sono progettate appositamente per l'utilizzo con servizi telefonici analogici tradizionali. Se
si utilizza un ambiente telefonico digitale (ad esempio DSL/ADSL, PBX o ISDN), può essere necessario
utilizzare filtri o convertitori da digitale ad analogico per la configurazione della stampante per l'invio e la
ricezione di fax.
NOTA: HP non garantisce che la stampante sia compatibile con tutte le linee o i provider di servizi digitali, in
tutti gli ambienti digitali o con tutti i convertitori da digitale ad analogico. È sempre consigliabile consultare
direttamente la società telefonica per informazioni sulle opzioni di configurazione corrette in base ai servizi
forniti.
Fax su VoIP (Voice over Internet Protocol) a pagina 72.
ITWWFax e servizi telefonici digitali71
Fax su VoIP (Voice over Internet Protocol)
Potrebbe essere disponibile l'abbonamento a un servizio telefonico con tariffe ridotte che consente di inviare
e ricevere fax con la stampante tramite Internet. Questo metodo viene chiamato Fax su VoIP (Voice over
Internet Protocol).
Caratteristiche del servizio VoIP.
●
Selezionare un codice di accesso speciale insieme al numero di fax.
●
si dispone di un convertitore IP che si connette a Internet e fornisce porte telefoniche analogiche per il
collegamento fax.
NOTA: È possibile inviare e ricevere fax solo collegando un cavo telefonico alla porta contrassegnata con
"1-LINE" sulla stampante. La connessione Internet, pertanto, deve essere effettuata tramite un convertitore
(che fornisce delle prese telefoniche analogiche comuni per il collegamento fax) o tramite la società
telefonica.
SUGGERIMENTO: Il supporto per la trasmissione fax tradizionale su sistemi telefonici con protocollo
Internet è spesso limitato. In caso di problemi di invio e ricezione dei fax, provare a utilizzare una velocità fax
inferiore o disabilitare la modalità di correzione errori (ECM). Se tuttavia si disattiva tale modalità, non è
possibile inviare e ricevere fax a colori.
Per ulteriori informazioni sulla modifica della velocità fax, vedere
a pagina 69. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dell'ECM, vedere Invio di un fax nella modalità correzione
errori a pagina 56.
In caso di domande riguardo ai fax via Internet, rivolgersi al proprio gruppo di supporto o al fornitore del
servizio fax via Internet per ulteriore assistenza.
Impostazione della velocità fax
72Capitolo 6 FaxITWW
Uso dei rapporti
È possibile configurare la stampante in modo che stampi automaticamente i rapporti di errore e i rapporti di
conferma per ogni fax inviato e ricevuto. È anche possibile stampare manualmente i rapporti di sistema
quando necessario; questi rapporti costituiscono un valido sistema di informazioni relative alla stampante.
Per impostazione predefinita, la stampante è impostata per stampare un rapporto solo nel caso in cui si
verifichi un problema con l'invio e la ricezione di un fax. Dopo l'invio di ogni fax, sul display del pannello di
controllo viene brevemente visualizzato un messaggio che indica se la trasmissione è stata completata
correttamente.
NOTA: Se i rapporti sulla qualità di stampa non sono leggibili, è possibile controllare i livelli di inchiostro
stimati dal pannello di controllo o dal software HP. Per maggiori informazioni, vedere
inchiostro stimati a pagina 78.
NOTA: Le avvertenze e gli indicatori del livello di inchiostro forniscono una stima a scopo puramente
informativo. Se si riceve un messaggio di livello di inchiostro basso, è opportuno disporre di una cartuccia di
ricambio in modo da non dover ritardare la stampa. Finché la qualità di stampa è accettabile, non è
necessario sostituire una cartuccia d'inchiostro.
NOTA: Assicurarsi che le cartucce d'inchiostro siano in buone condizioni e correttamente installate. Per
maggiori informazioni, vedere
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
●
Stampa di rapporti di conferma fax
controllare i livelli di
Gestione delle cartucce d’inchiostro a pagina 77.
●
Stampa dei rapporti di errore dei fax
●
Stampa e visualizzazione del registro fax
●
Cancellare il registro del fax
●
Stampa i dettagli dell'ultima transazione fax.
●
Stampare un rapporto ID chiamante
●
Visualizzare la cronologia chiamate
Stampa di rapporti di conferma fax
È possibile stampare un rapporto di conferma per ogni fax inviato o ricevuto. L’impostazione predefinita è
Off. Se l'opzione è disattivata in base all'impostazione predefinita, sul pannello di controllo viene visualizzato
un breve messaggio di conferma una volta inviati o ricevuti i fax.
Per attivare la conferma fax
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Configura.
3.Toccare Rapporti, quindi toccare Conferma fax.
4.Toccare per selezionare una delle seguenti opzioni.
OffNon stampa un rapporto di conferma quando si inviano e si ricevono i fax correttamente. Si tratta
dell'impostazione predefinita.
ITWWUso dei rapporti73
On (Invio fax)Stampa un rapporto di conferma per ogni fax inviato.
On (Ricezione fax)Stampa un rapporto di conferma per ogni fax ricevuto.
On (Invio e ricezione fax)Stampa un rapporto di conferma per ogni fax inviato e ricevuto.
Per includere un'immagine del fax nel rapporto di conferma
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Configura.
3.Toccare Rapporti, quindi toccare Conferma fax.
4.Toccare On (Invio fax) o On (Invio e ricezione fax).
5.Toccare Conferma fax con immagine.
Stampa dei rapporti di errore dei fax
È possibile configurare la stampante in modo che stampi automaticamente un rapporto quando si verifica un
errore durante la trasmissione o la ricezione.
Per impostare la stampante in modo che stampi automaticamente i rapporti di errore dei fax
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Configura.
3.Toccare Rapporti e Rapporto errori fax.
4.Toccare per selezionare una delle seguenti opzioni.
On (Invio fax)Viene stampato un rapporto ogni volta che si verifica un errore di trasmissione. Questa è
l'impostazione predefinita.
On (Ricezione fax)Viene stampato un rapporto ogni volta che si verifica un errore di ricezione.
On (Invio e ricezione fax)Viene stampato un rapporto ogni volta che si verifica un errore dei fax.
OffNon stampa alcun rapporto di errore dei fax.
Stampa e visualizzazione del registro fax
È possibile stampare un registro dei fax ricevuti e inviati dalla stampante.
Per stampare il registro fax dal pannello di controllo della stampante
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Configura e, quindi, Rapporti.
3.Toccare Stampa dei rapporti dell'attività fax.
4.Toccare Registri delle ultime 30 transazioni fax.
5.Toccare Stampa per avviare la stampa.
74Capitolo 6 FaxITWW
Cancellare il registro del fax
La cancellazione del registro del fax determina l'eliminazione di tutti i fax in uscita archiviati in memoria.
Per cancellare il registro fax
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Configura, quindi Strumenti.
3.Toccare Cancella registri fax.
Stampa i dettagli dell'ultima transazione fax.
Nel rapporto relativo all'ultima transazione fax vengono stampati i dettagli dell'ultima transazione fax
effettuata. I dettagli includono il numero di fax, il numero di pagine e lo stato del fax.
Per stampare il rapporto ultima transazione fax
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Configura e, quindi, Rapporti.
3.Toccare Stampa dei rapporti dell'attività fax.
4.Toccare Registro ultima transazione.
5.Toccare Stampa per avviare la stampa.
Stampare un rapporto ID chiamante
È possibile stampare un elenco dei numeri fax con ID chiamante.
Stampare un rapporto cronologia ID chiamante
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Configura e, quindi, Rapporti.
3.Toccare Stampa dei rapporti dell'attività fax.
4.Toccare Rapporto ID chiamanti.
5.Toccare Stampa per avviare la stampa.
Visualizzare la cronologia chiamate
È possibile visualizzare un elenco di tutte le chiamate effettuate dalla stampante.
NOTA: Non è possibile stampare la cronologia delle chiamate.
Per visualizzare la cronologia delle chiamate
1.Nella schermata iniziale, toccare Fax.
2.Toccare Invia ora.
ITWWUso dei rapporti75
3.
Toccare
4.Toccare Cronologia chiamate.
(Rubrica).
76Capitolo 6 FaxITWW
7Gestione delle cartucce d’inchiostro
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
●
controllare i livelli di inchiostro stimati
●
Ordinare le cartucce di inchiostro
●
Scelta delle corrette cartucce d'inchiostro
●
Sostituzione delle cartucce di inchiostro
●
Modalità di utilizzo con una sola cartuccia
●
Informazioni sulla garanzia della cartuccia
●
Suggerimenti per lavorare con le cartucce d'inchiostro
ITWW77
controllare i livelli di inchiostro stimati
È possibile verificare in modo semplice il livello d'inchiostro per determinare il grado di esaurimento di una
cartuccia d'inchiostro. Il livello di inchiostro indica la quantità stimata di inchiostro ancora presente nelle
cartucce.
Per controllare i livelli di inchiostro dal pannello di controllo
●
Nella schermata iniziale, toccare
Per controllare i livelli di inchiostro dal software della stampante (Windows) HP
1.Aprire il software della stampante HP. Per maggiori informazioni, vedere
stampante HP (Windows) a pagina 16.
2.Nel software della stampante, fare clic sulla scheda Livello d'inchiostro stimato.
Per controllare i livelli di inchiostro dal software della stampante (OS X) HP
1.Apertura di HP Utility.
HP Utility si trova nella cartella Hewlett-Packard della cartella Applicazioni nel livello superiore del
disco rigido.
2.Selezionare HP OfficeJet 3830 series dall'elenco dei dispositivi sul lato sinistro della finestra.
3.Fare clic su Stato materiali.
Vengono visualizzati i livelli stimati d'inchiostro.
4.Fare clic su Tutte le impostazioni per ritornare al pannello Informazioni e assistenza.
NOTA: Se è stata installata una cartuccia ricaricata o rifabbricata oppure se la cartuccia è stata già utilizzata
in un'altra unità, l'indicatore del livello d'inchiostro potrebbe risultare impreciso o non disponibile.
(Inchiostro) per visualizzare i livelli di inchiostro stimati.
Aprire il software della
NOTA: Le avvertenze e gli indicatori del livello di inchiostro forniscono una stima a scopo puramente
informativo. Quando viene visualizzato un messaggio che avverte che il livello di inchiostro è basso, sarebbe
meglio disporre di una cartuccia di ricambio in modo da evitare ogni possibile ritardo nella stampa. Non è
necessario sostituire le cartucce di inchiostro fino a quando la qualità di stampa non risulta insoddisfacente.
NOTA: durante il processo di stampa, l'inchiostro delle cartucce viene utilizzato in diversi modi, inclusi il
processo di inizializzazione, che prepara la stampante e le cartucce per la stampa, e la fase di manutenzione
della testina, che mantiene puliti gli ugelli e garantisce che l'inchiostro scorra senza problemi. Nella cartuccia
rimangono residui di inchiostro anche dopo l'utilizzo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web
www.hp.com/go/inkusage.
78Capitolo 7 Gestione delle cartucce d’inchiostroITWW
Ordinare le cartucce di inchiostro
Prima di ordinare le cartucce, verificare il codice corretto della cartuccia.
Per rilevare il codice della cartuccia sulla stampante
●
Il codice della cartuccia è indicato all'interno dello sportello anteriore.
Per individuare il codice della cartuccia dal software della stampante (Windows)
1.Aprire il software della stampante HP. Per maggiori informazioni, vedere
stampante HP (Windows) a pagina 16.
2.Nel software della stampante, fare clic su Acquista, fare clic su Acquisto mater. consumo online, quindi
seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Per individuare i codici di ordinazione delle cartucce di stampa (OS X)
1.Apertura di HP Utility.
NOTA: HP Utility si trova nella cartella Hewlett-Packard della cartella Applicazioni nel livello
superiore del disco rigido.
2.Fare clic sull'opzione Informazioni.
Vengono visualizzati i codici di ordinazione delle cartucce di stampa.
3.Fare clic su Tutte le impostazioni per ritornare al pannello Informazioni e assistenza.
Per ordinare i materiali di consumo originali HP per l'unità HP OfficeJet 3830 series, visitare il sito
www.hp.com/buy/supplies. Se richiesto, selezionare il paese/regione, attenersi alle istruzioni per selezionare
l'unità, quindi fare clic su uno dei collegamenti per effettuare gli acquisti.
NOTA: In alcuni paesi/regioni non è possibile ordinare cartucce d'inchiostro online. Se il prodotto desiderato
non è disponibile nel proprio paese/regione, è comunque possibile visualizzare le informazioni sui materiali
di consumo e stampare un elenco utile come riferimento per l'acquisto presso il distributore HP di fiducia.
Aprire il software della
ITWWOrdinare le cartucce di inchiostro79
Scelta delle corrette cartucce d'inchiostro
HP consiglia di utilizzare cartucce d'inchiostro HP originali. Le cartucce HP originali sono progettate e testate
su stampanti HP per consentire di produrre ogni volta risultati eccezionali.
80Capitolo 7 Gestione delle cartucce d’inchiostroITWW
Sostituzione delle cartucce di inchiostro
Per sostituire le cartucce di inchiostro
1.Controllare che la stampante sia accesa.
2.Chiudere l'estensione del vassoio di uscita e ruotare in senso orario il vassoio di uscita per riposizionarlo
nella stampante.
3.Rimuovere la cartuccia d'inchiostro.
a.Aprire lo sportello anteriore della stampante.
b.Aprire il coperchio della stampante e attendere che il carrello delle cartucce di stampa si sposti
verso il centro della stampante.
c.Premere verso il basso per sbloccare la cartuccia di inchiostro, quindi estrarla dall'alloggiamento.
4.Inserire una nuova cartuccia di inchiostro.
ITWWSostituzione delle cartucce di inchiostro81
a.Estrarre la nuova cartuccia d'inchiostro dalla confezione.
b.Rimuovere il nastro in plastica utilizzando la linguetta.
NOTA: Non toccare i contatti elettrici sulla cartuccia d'inchiostro.
c.Far scorrere e bloccare la cartuccia di inchiostro nell'alloggiamento.
d.Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce.
NOTA: La software della stampante HP suggerisce di allineare le cartucce quando si stampa un
documento dopo avere installato una cartuccia nuova.
82Capitolo 7 Gestione delle cartucce d’inchiostroITWW
e.Chiudere lo sportello anteriore della stampante.
5.Estrarre il vassoio di uscita e l'estensione del vassoio.
ITWWSostituzione delle cartucce di inchiostro83
Modalità di utilizzo con una sola cartuccia
Attivare la modalità a cartuccia singola per utilizzare la stampante con una sola cartuccia di stampa. La
modalità a cartuccia singola viene attivata quando una cartuccia di inchiostro viene rimossa dal carrello delle
cartucce.
NOTA: Quando la stampante è in modalità a cartuccia singola, sul display viene visualizzato un messaggio.
Se viene visualizzato il messaggio con due cartucce installate, verificare che il nastro di protezione in plastica
sia stato rimosso da entrambe le cartucce. Quando il nastro in plastica copre i contatti della cartuccia, la
stampante non può rilevare che la cartuccia è installata. Se il nastro in plastica è stato rimosso, provare a
pulire i contatti della cartuccia. Per ulteriori informazioni sulla pulizia dei contatti delle cartucce di inchiostro,
vedere
Per uscire dalla modalità a cartuccia singola
●
Problemi relativi alle cartucce d'inchiostro a pagina 106.
Installare entrambe le cartucce nero e tricromia nella stampante.
84Capitolo 7 Gestione delle cartucce d’inchiostroITWW
Informazioni sulla garanzia della cartuccia
La garanzia relativa alle cartucce d'inchiostro HP è valida per l'utilizzo delle cartucce nella periferica di
stampa HP designata. Questa garanzia non copre le cartucce d'inchiostro HP ricaricate, rigenerate, rimesse a
nuovo, utilizzate in modo improprio o manomesse.
Durante il periodo coperto da garanzia, la cartuccia risulta coperta a patto che l'inchiostro HP non sia rovinato
e non sia stata superata la data di "fine garanzia". La data di "fine garanzia", nel formato AAAA/MM/GG, è
rintracciabile sulla cartuccia nel seguente modo:
Per una copia della Garanzia limitata HP, vedere la documentazione stampata fornita con la stampante.
ITWWInformazioni sulla garanzia della cartuccia85
Suggerimenti per lavorare con le cartucce d'inchiostro
Utilizzare i seguenti suggerimenti per lavorare con le cartucce di inchiostro:
●
Per proteggere le cartucce d'inchiostro dal rischio di essiccarsi, spegnere sempre la stampante
utilizzando il pulsante Specifiche tecniche e attendere che la spia del pulsante Specifiche tecniche si
spenga.
●
Non aprire e cartucce d'inchiostro e non rimuovere il nastro protettivo fino a quando non si è pronti ad
installarle. Lasciando il nastro protettivo sulle cartucce d'inchiostro si riduce l'evaporazione
dell'inchiostro.
●
Inserire le cartucce di stampa negli alloggiamenti appropriati Far corrispondere il colore e l'icona di ogni
cartuccia d'inchiostro con il colore e l'icona di ogni alloggiamento. Assicurarsi che ciascuna cartuccia
d'inchiostro sia inserita correttamente nell'alloggiamento.
●
Per ottenere i migliori risultati, dopo aver inserito nuove cartucce d'inchiostro occorre allineare la
stampante.. Per ulteriori informazioni, vedere
●
Quando nella schermata Livelli di inchiostro stimati nel software della stampante viene mostrata una o
entrambe le cartucce d'inchiostro in esaurimento, procurarsi delle cartucce di ricambio per evitare
ritardi nelle stampe. Non è necessario sostituire le cartucce di stampa finché la qualità di stampa è
accettabile. Per ulteriori informazioni, vedere
●
Se si rimuove una cartuccia d'inchiostro dalla stampante per qualsiasi motivo, riposizionarla appena
possibile. Fuori dalla stampante e senza protezione le cartucce d'inchiostro iniziano a essiccarsi.
Errori di stampa a pagina 109.
Sostituzione delle cartucce di inchiostro a pagina 81.
86Capitolo 7 Gestione delle cartucce d’inchiostroITWW
8Collegamento della stampante
●
Collegamento della stampante a una rete wireless tramite router
●
Connessione della stampante in modalità wireless senza router
●
Impostazioni wireless
●
Collegamento della stampante al computer tramite cavo USB (connessione non di rete)
●
Passare da un collegamento USB a una rete wireless
●
Strumenti di gestione avanzata della stampante (per stampanti in rete)
●
Suggerimenti per la configurazione e l'utilizzo di una stampante di rete
ITWW87
Collegamento della stampante a una rete wireless tramite
router
Per collegare la stampante a una rete wireless WLAN 802.11 integrata, occorre:
●
Una rete wireless 802.11b/g/n che includa un router wireless o access point.
NOTA: la stampante supporta solo connessioni a 2,4 GHz.
●
Un computer connesso alla rete wireless a cui si intende collegare la stampante.
●
Nome rete (SSID).
●
Password WEP o WPA (se necessaria).
Per collegare la stampante
1.
Nella schermata iniziale sul pannello di controllo della stampante, toccare
2.Toccare Impostazioni.
3.Toccare Installazione guidata wireless o Wi-Fi Protected Setup.
4.Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare l'installazione.
Per collegare una nuova stampante (Windows)
1.Aprire software della stampante. Per maggiori informazioni, vedere
HP (Windows) a pagina 16.
2.Nel software della stampante, fare clic su Programmi di utilità.
3.Selezionare Configurazione stampante e software.
4.Selezionare Collegare una nuova stampante. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Per collegare una nuova stampante (OS X)
1.Apertura di Preferenze di sistema.
2.In base al sistema operativo utilizzato, fare clic su Stampa & Fax, Stampa & Scansione o Stampanti e
scanner nella sezione Hardware.
3.Fare clic su + sotto l'elenco delle stampanti a sinistra.
(Wireless).
Aprire il software della stampante
4.Selezionare la nuova stampante dall'elenco.
88Capitolo 8 Collegamento della stampanteITWW
Connessione della stampante in modalità wireless senza router
Con Wi-Fi Direct, è possibile stampare in modalità wireless da computer, smartphone, tablet o altro
dispositivo con funzionalità wireless, senza alcuna necessità di collegarsi a una rete wireless esistente.
Linee guida per l'uso di Wi-Fi Direct
●
Assicurarsi che il computer o il dispositivo portatile disponga del software necessario:
◦
Se si usa un computer, assicurarsi di aver installato il software della stampante fornito con la
stampante.
Se il software della stampante HP non è installato nel computer, stabilire prima una connessione
Wi-Fi Direct, quindi installare il software della stampante. Selezionare Wireless per il tipo di
connessione, quando richiesto dal software della stampante.
◦
Se si usa un dispositivo portatile, assicurarsi di aver installato un'applicazione di stampa
compatibile. Per maggiori informazioni sulla stampa con dispositivi portatili, visitare
Accertarsi che Wi-Fi Direct sia attivato per la stampante.
●
La stessa connessione di Wi-Fi Direct può essere utilizzata da un massimo di cinque computer e
dispositivi portatili.
●
Wi-Fi Direct può essere utilizzata anche quando la stampante è collegata a un computer tramite cavo
USB o a una rete tramite connessione wireless.
●
Wi-Fi Direct HP non può essere utilizzata per collegare a Internet un computer, un dispositivo mobile o
una stampante.
Per attivare Wi-Fi Direct
1.
Dal pannello di controllo della stampante, toccare
2.Toccare Impostazioni, quindi Wi-Fi Direct per attivarla.
3.Premere il pulsante Nero, quindi individuare il nome e la password di Wi-Fi Direct dal menu Dettagli Wi-
Fi Direct.
SUGGERIMENTO: Wi-Fi Direct può anche essere attivato dal server EWS. Per ulteriori informazioni
sull'utilizzo del server EWS, consultare la sezione
Per stampare da un dispositivo mobile con funzionalità wireless che supporta Wi-Fi Direct
Assicurarsi di aver installato la versione più recente del plugin di HP Print Service sul dispositivo mobile in
uso. Il plugin può essere scaricato dallo store delle applicazioni Google Play.
1.Assicurarsi di aver attivato Wi-Fi Direct sulla stampante.
2.Attivare Wi-Fi Direct sul dispositivo mobile. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione fornita
con il dispositivo mobile.
Apertura del server Web incorporato a pagina 96.
(Wi-Fi Direct).
ITWWConnessione della stampante in modalità wireless senza router89
3.Dal dispositivo mobile in uso, selezionare un documento da un'applicazione che supporta la stampa,
quindi selezionare l'opzione che consente di stampare il documento.
Viene visualizzato l'elenco delle stampanti disponibili.
4.Dall'elenco delle stampanti disponibili, scegliere il nome Wi-Fi Direct visualizzato, ad esempio DIRECT-
**-HP OfficeJet 3830 (dove ** sono i caratteri univoci che identificano la stampante), quindi seguire le
istruzioni visualizzate sullo schermo della stampante e del dispositivo mobile.
Per stampare da un dispositivo mobile con funzionalità wireless che non supporta Wi-Fi Direct
Assicurarsi di aver installato un'applicazione di stampa compatibile sul dispositivo portatile. Per maggiori
informazioni, visitare
1.Assicurarsi di aver attivato Wi-Fi Direct sulla stampante.
2.Attivare la connessione Wi-Fi sul dispositivo mobile. Per ulteriori informazioni, vedere la
documentazione fornita con il dispositivo mobile.
NOTA: Se il dispositivo mobile non supporta la connessione Wi-Fi, non sarà possibile utilizzare Wi-Fi
Direct.
3.Dal dispositivo mobile, stabilire la connessione a una rete. Utilizzare il processo utilizzato di norma per
la connessione a una nuova rete wireless o hotspot. Scegliere il nome per Wi-Fi Direct dall'elenco delle
reti wireless visualizzato, ad esempio DIRECT-**-HP OfficeJet 3830 (dove ** sono i caratteri univoci che
identificano la stampante).
Quando viene richiesto, immettere la password per Wi-Fi Direct.
4.Stampare il documento.
Per stampare da un computer con funzionalità wireless (Windows)
1.Assicurarsi di aver attivato Wi-Fi Direct sulla stampante.
2.Attivare la connessione Wi-Fi del computer. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione
fornita con il computer.
NOTA: Se il computer non supporta la connessione Wi-Fi, non sarà possibile utilizzare Wi-Fi Direct.
3.Dal computer, stabilire la connessione a una rete. Utilizzare il processo normalmente in uso per
collegarsi a un hotspot o rete wireless. Scegliere il nome della connessione Wi-Fi Direct dall'elenco delle
reti wireless visualizzato, ad esempio DIRECT-**-HP OfficeJet 3830 (dove ** corrisponde ai caratteri
univoci per identificare la stampante e XXXX indica il modello della stampante).
Quando viene richiesto, immettere la password per Wi-Fi Direct.
4.Procedere al passaggio 5 se la stampante è stata installata e collegata al computer tramite rete
wireless. Se la stampante è stata installata e collegata al computer con un cavo USB, seguire la
procedura di seguito per installare software della stampante utilizzando la Wi-Fi Direct HP.
a.A seconda del sistema operativo utilizzato, eseguire una delle operazioni riportate di seguito:
90Capitolo 8 Collegamento della stampanteITWW
●
Windows 8,1: fare clic sul pulsante freccia giù nell'angolo inferiore sinistro della schermata
Start, selezionare il nome della stampante, quindi fare clic su Utilità.
●
Windows 8: nella schermata Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota
dello schermo, fare clic su Tutte le app sulla barra delle applicazioni, selezionare il nome
della stampante, quindi fare clic su Utilità.
●
Windows 7, Windows Vista e Windows XP: dal desktop del computer, fare clic su Start,
selezionare Tutti i programmi, fare clic su HP, fare clic sulla cartella in cui si trova la
stampante.
b.Fare clic su Software & configurazione stampante, quindi fare clic su Collega nuova stampante
c.Quando viene visualizzata la schermata del software Opzioni di connessione, selezionare
Wireless.
Selezionare il nome software della stampante HP dall'elenco delle stampanti rilevate.
d.Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
5.Stampare il documento.
Per stampare da un computer con funzionalità wireless (OS X)
1.Assicurarsi di aver attivato Wi-Fi Direct sulla stampante.
2.Attivare il Wi-Fi sul computer.
Per maggiori informazioni, consultare la documentazione fornita da Apple.
3.Fare clic sull'icona Wi-Fi e scegliere il nome della connessione Wi-Fi Direct , ad esempio DIRECT-**-HP
OfficeJet 3830 (dove ** corrisponde ai caratteri univoci per identificare la stampante e XXXX indica il
modello della stampante).
Se Wi-Fi Direct è attivata con protezione, inserire la password quando viene richiesta.
4.Aggiungere la stampante.
a.Apertura di Preferenze di sistema.
b.In base al sistema operativo utilizzato, fare clic su Stampa & Fax, Stampa & Scansione o
Stampanti e scanner nella sezione Hardware.
c.Fare clic su + sotto l'elenco delle stampanti a sinistra.
d.Selezionare la stampante nell'elenco delle stampanti individuate (nella colonna destra accanto al
nome della stampante compare la parola “Bonjour”) e fare clic su Aggiungi.
ITWWConnessione della stampante in modalità wireless senza router91
Impostazioni wireless
Dal pannello di controllo della stampante, è possibile configurare e gestire la connessione wireless ed
eseguire diverse operazioni di gestione della rete,
ATTENZIONE: Le impostazioni di rete vengono fornite per comodità dell'utente. Tuttavia, è consigliabile
non modificare alcune di tali impostazioni, se non si è esperti (ad esempio, le impostazioni relative a velocità
di connessione, impostazioni IP, gateway predefinito e impostazioni del firewall).
Per attivare o disattivare la funzionalità wireless della stampante
La spia wireless blu sul pannello di controllo della stampante è accesa quando la funzionalità wireless della
stampante è attiva.
1.
Dal pannello di controllo della stampante, toccare
2.Toccare Impostazioni.
3.Toccare Wireless per attivare o disattivare la funzione.
Per visualizzare i dettagli della connessione wireless
1.
Nella schermata iniziale, toccare
2.Toccare Visual. dettagli wireless.
Per stampare il rapporto sul test della rete wireless
Il rapporto di test wireless fornisce le informazioni relative allo stato della stampante, all'indirizzo MAC
hardware e all'indirizzo IP. Se la stampante è collegata ad una rete, il rapporto di test mostra i dettagli relativi
alle impostazioni di rete.
1.
Dal pannello di controllo della stampante, toccare
2.Toccare Impostazioni, quindi Stampa rapporti.
3.Toccare Report di test wireless.
Per stampare una pagina di configurazione di rete
(Wireless).
(Wireless), quindi toccare Impostazioni.
(Wireless).
1.
Dal pannello di controllo della stampante, toccare
2.Toccare Impostazioni, selezionare Stampa rapporti, quindi selezionare Pagina configurazione rete.
Per modificare le impostazioni wireless
1.
Nella schermata iniziale, toccare
2.Toccare Impostazioni avanzate.
3.Selezionare l'elemento che si desidera modificare.
4.Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
92Capitolo 8 Collegamento della stampanteITWW
(Wireless), quindi toccare Impostazioni.
(Wireless).
Per ripristinare le impostazioni di rete predefinite
1.
Nella schermata iniziale, toccare
(Wireless), quindi toccare Impostazioni.
2.Toccare Ripristina impostazioni rete.
3.Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
ITWWImpostazioni wireless93
Collegamento della stampante al computer tramite cavo USB
(connessione non di rete)
La stampante supporta una porta USB 2.0 High Speed posteriore per il collegamento al computer.
Per collegare la stampante a un cavo USB
1.Inserire il CD del software per la stampante nell'unità CD-ROM del computer.
NOTA: Non collegare il cavo USB alla stampante finché non espressamente indicato nelle istruzioni.
2.Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Quando viene richiesto, collegare la stampante al
computer selezionando USB nella schermata Opzioni di connessione.
3.Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Se software della stampante è installato, la stampante funzionerà come un dispositivo "plug and play". Se il
software non è stato installato, inserire il CD fornito con la stampante e attenersi alle istruzioni sullo
schermo.
94Capitolo 8 Collegamento della stampanteITWW
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.