Per avvisi sul prodotto e altre informazioni importanti, consultare
la guida Informazioni importanti sulla sicurezza e sul prodotto
inclusa nella confezione.
Ogni utente è responsabile della navigazione sicura della
propria imbarcazione. L'autopilota è uno strumento in grado di
migliorare le capacità di navigazione con l'imbarcazione, ma non
esime l'utente dalla responsabilità della navigazione della
propria imbarcazione. Durante la navigazione, evitare le zone
pericolose e non lasciare mai il timone.
Tenersi sempre pronti a riprendere il controllo manuale del
timone dell'imbarcazione in modo tempestivo.
Apprendere le modalità d'uso dell'autopilota in acque calme e
tranquille.
Usare cautela durante l'uso dell'autopilota vicino a moli, scogli e
altre imbarcazioni.
AVVISO
Quando in uso, fare attenzione a non toccare il motore e i
componenti del solenoide, né le parti in movimento per non
rischiare di restare incastrati.
L'installazione e la manutenzione di questa apparecchiatura
effettuate non in conformità a queste istruzioni possono causare
danni o lesioni.
AVVERTENZA
Per evitare danni all'imbarcazione, l'autopilota deve essere
installato da personale qualificato. Per una corretta installazione
è necessaria una conoscenza dei componenti del sistema
idraulico e dei sistemi elettrici in ambiente nautico.
Preparazione all'installazione
L'autopilota è composto da vari componenti. Consultare le
istruzioni di montaggio e collegamento di tutti i componenti
prima di iniziare l'installazione. Per installare correttamente il
prodotto sull'imbarcazione, è necessario conoscere il cablaggio
dei vari componenti.
È possibile consultare gli schemi di collegamento (Collegamenti
alimentazione e dati) per comprendere meglio al le indicazioni di
montaggio e collegamento.
Disporre tutti i componenti sull'imbarcazione quando si pianifica
l'installazione per accertarsi che i cavi raggiungano ciascun
componente. Se necessario, sono disponibili delle prolunghe
(vendute separatamente) per i diversi componenti presso il
rivenditore Garmin® o sul sito Web www.garmin.com.
Ai fini della registrazione e della garanzia inserire e registrare il
numero di serie di ciascun componente.
Strumenti necessari per l'installazione
• Occhiali di sicurezza
• Trapano e punte da trapano
• Chiavi inglesi
• Punta con fresa a tazza da 90 mm (3,5 poll.) o una taglierina
rotativa
• Pinze tagliafili/spelacavi
• Cacciaviti
• Fascette
• Connettori Waterproof e termorestringente
• Sigillante marino
• Spray antiossidante
• Bussola portatile (per verificare la presenza di campi
magnetici)
• Tubo idraulico con raccordi crimpati o sostituibili di almeno
6895 kPa (1000 lbf/poll.)
• Raccordi idraulici a T
• Valvole di non ritorno
• Olio idraulico
• Sigillante per filettatura
• Attrezzatura per lo spurgo del sistema idraulico
• Lubrificante antigrippaggio (opzionale)
NOTA: le viti di montaggio vengono fornite per i componenti
principali del sistema autopilota. Se le viti fornite non sono
adatte alla superficie di montaggio, è necessario procurarsi le
viti appropriate.
2
Considerazioni sull'installazione ed i collegamenti
I componenti del pilota automatico vengono collegati tra loro e
all'alimentazione mediante i cavi in dotazione. Prima di
effettuare qualsiasi operazione di montaggio o collegamento,
assicurarsi che i cavi dedicati raggiungano ciascun componente
e siano installati nella corretta posizione.
Indicazioni di montaggio dell'unità di controllo
AVVERTENZA
Non installare il dispositivo in una posizione soggetta a
temperature o condizioni estreme. L'intervallo di temperature per
il dispositivo è indicato nelle specifiche del prodotto.
L'esposizione prolungata a temperature che superano l'intervallo
di temperature specificato, in condizioni di stoccaggio o di
operatività, può causare danni al dispositivo. I danni e le
conseguenze correlate all'esposizione a temperature estreme
non sono coperti dalla garanzia.
La superficie di installazione deve essere piana per evitare
danni al dispositivo una volta installato.
Con la minuteria e la dima in dotazione, è possibile installare a
incasso il dispositivo nella dashboard. Per installare il dispositivo
impiegando un metodo alternativo di montaggio a filo, è
necessario acquistare l'apposito kit (installazione da parte di un
tecnico consigliata) dal proprio rivenditore Garmin.
Scegliere la posizione di montaggio tenendo presente quanto
segue.
• Il dispositivo deve essere installato in linea con lo sguardo o
sotto la linea dello sguardo, per fornire una visione ottimale
durante la navigazione.
• La posizione scelta deve permettere un facile accesso ai tasti
del dispositivo.
• Assicurarsi che la superficie di montaggio sia
sufficientemente robusta da sostenere il peso del dispositivo
e che lo protegga da eccessive vibrazioni o urti.
Maggio 2015
Stampato a Taiwan190-01767-71_0B
• Per evitare interferenze con una bussola magnetica,
installare il dispositivo rispettando la distanza di sicurezza
dalla bussola indicata nelle specifiche del prodotto.
• La posizione scelta deve permettere il passaggio e la
connessione dei cavi necessari.
Collegare l'unità di controllo
• L'unità di controllo del pilota deve essere collegata alla rete
NMEA 2000®.
• È possibile collegare dispositivi NMEA® 0183, come ad
esempio un sensore vento, un sensore della velocità o
dispositivi GPS all'unità di controllo dell'autopilota utilizzando
un cavo dati (Connessioni NMEA 0183).
Come installare e collegare la CCU
• La CCU è il sensore principale del sistema autopilota GHP
Reactor SmartPump. Per ottenere prestazioni ottimali,
considerare quanto segue nella scelta della posizione
d'installazione.
◦ Utilizzare una bussola portatile per verificare l'assenza di
interferenze magnetiche nell'area in cui deve essere
installata la CCU.
Se l'ago su una bussola portatile si sposta quando la si
utilizza nella posizione di installazione della CCU, è
presente un'interferenza magnetica. Scegliere un'altra
posizione e riprovare.
◦ La CCU deve essere installata su una superficie rigida per
ottenere prestazioni ottimali.
◦ Sebbene sia possibile installare la CCU con qualsiasi
orientamento, è possibile evitare la procedura di
impostazione del Nord, rispettando tutte le seguenti
istruzioni quando si sceglie la posizione di installazione
(opzionale).
◦ I connettori sulla CCU devono puntare verso la prua.
◦ La base della CCU deve essere allineata all'asse di
rotazione e inclinazione dell'imbarcazione.
◦ La CCU deve essere posizionata al centro
dell'imbarcazione, leggermente spostata verso prua.
• Il cavo della CCU da 5 m (16 piedi) collega la CCU a
SmartPump.
◦ Qualora non fosse possibile installare la CCU entro 5 m
(16 piedi) da SmartPump sono disponibili delle prolunghe
presso i rivenditori autorizzati Garmin locali o all'indirizzo
www.garmin.com.
◦ Il cavo non deve essere tagliato.
Trovare la posizione di installazione ottimale
Creare un elenco di tutte le posizioni di installazione ideali
1
per la CCU in cui non sia presente ferro, magneti o cavi ad
alta tensione entro 60 cm (2 piedi).
Un magnete di grandi dimensioni, ad esempio il magnete di
un subwoofer-altoparlante deve rimanere a una distanza
minima di 1,5 m (5 piedi) da tali posizioni.
Individuare il centro di rotazione dell'imbarcazione e misurare
2
la distanza tra il centro di rotazione e ciascuna delle superfici
di installazione ideali elencante nel passaggio 1.
Selezionare la posizione più vicina al baricentro.
3
Se più di una posizione si trova all'incirca alla stessa distanza
dal baricentro, selezionare la posizione che meglio si adatta
alle seguenti istruzioni.
• La posizione ottimale è quella più vicina alla linea centrale
dell'imbarcazione.
• La posizione ottimale è più in basso nell'imbarcazione.
• La posizione ottimale è leggermente spostata verso prua.
Indicazioni sull'installazione della pompa
Per determinare la corretta posizione di installazione della
pompa, consultare gli schemi idraulici (Schema di collegamento
del sistema idraulico).
• Montare la pompa in un luogo in cui sia possibile estendere
le tubature idrauliche della timoneria dell'imbarcazione.
• La pompa deve essere montata possibilmente in posizione
orizzontale.
• Se è necessario montare la pompa in posizione verticale,
eseguire tale operazione con i collegamenti idraulici rivolti
verso l'alto.
• La pompa è dotata di cinque raccordi di collegamento
idraulici, sebbene sia consigliabile installarla utilizzandone
solo tre. La figura della pompa-valvola fornita in queste
istruzioni può risultare utile per determinare il collegamento
appropriato per la posizione di installazione scelta. (Valvole e
raccordi della pompa).
Informazioni sulla pompa idraulica
AVVERTENZA
Quando si aggiunge una tubatura al sistema idraulico, utilizzare
solo tubi con raccordi crimpati o facili da sostituire sul campo di
almeno di 1000 lbf/poll² (6.895 kPa).
Non usare del nastro di Teflon sui raccordi idraulici. Utilizzare un
sigillante per filettatura adatto all'uso nautico su tutte le
filettature dei tubi del sistema idraulico.
Non utilizzare l'autopilota finché non è stato eseguito lo spurgo
della timoneria.
Per determinare quale è la migliore installazione possibile della
pompa nel sistema idraulico dell'imbarcazione, consultare i
diagrammi del sistema idraulico a Schema di collegamento del
sistema idraulico.
Si consiglia d'installare la pompa utilizzando sia dei raccordi a T
che le valvole di non ritorno in modo da poter rimuovere
liberamente la pompa in caso di necessità. In questo tipo di
installazione verranno utilizzate solo tre delle cinque porte del
collettore. Sebbene non sia consigliabile, è possibile utilizzare
tutte e cinque le porte senza installare le valvole di non ritorno.
Per ulteriori informazioni sui raccordi e sui metodi di
collegamento alternativi, vedere Valvole e raccordi della pompa.
Valvole e raccordi della pompa
È possibile collegare la pompa al sistema idraulico in due modi.
Il metodo consigliato a tre connessioni prevede che vengano
utilizzati solo i raccordi H1 À e H2 Á, con un raccordo a T che
collega il timone e il cilindro. Il tubo di ritorno  viene utilizzato
solo per il collegamento al timone. Non è necessario
riconfigurare le valvole di controllo à se l'imbarcazione è dotata
di un cilindro bilanciato. Se l'imbarcazione è dotata di un cilindro
non bilanciato, è necessario riconfigurare le valvole di controllo
(Configurazione della pompa per un cilindro non bilanciato). La
valvola di bypass Ä si apre solo per lo spurgo idraulico e deve
essere completamente serrata durante il normale utilizzo.
Nell'installazione a tre connettori è possibile utilizzare i raccordi
C1 Å e C2 Æ anziché i raccordi H1 e H2.
2
In alternativa è possibile installare la pompa con tutti e cinque i
connettori. In questa opzione di installazione vengono impiegati i
raccordi C1 e C2 per collegare la pompa al cilindro e i raccordi
H1 e H2 per collegare la pompa al timone. Questo tipo di
installazione è sconsigliato, poiché non è possibile rimuovere la
pompa per manutenzione senza disattivare la timoneria
dell'imbarcazione.
Configurazione della pompa per un cilindro non bilanciato
AVVERTENZA
Per evitare che si verifichino danni alla pompa, mantenere puliti
e privi di sabbia e detriti tutti i componenti quando si installa la
pompa in un sistema idraulico non bilanciato.
Se si rimuovono le valvole di controllo dopo aver svuotato il
sistema idraulico, sarà necessario effettuare un ulteriore
svuotamento. La riconfigurazione delle valvole di controllo
potrebbe introdurre aria nel sistema idraulico.
Se l'imbarcazione ha una timoneria non bilanciata è necessario
configurare la pompa per farla funzionare correttamente.
Rimuovere le valvole di controllo À dal collettore della
1
pompa.
• In un'installazione con un singolo timone, non montare un
connettore a T tra il timone e Shadow Drive.
• In un'installazione a doppio timone, montare Shadow Drive
tra la pompa e il connettore a T che collega la parte superiore
e inferiore del timone, più vicino al timone che al connettore a
T.
• È necessario installare Shadow Drive indistintamente a dritta
o a sinistra.
Shadow Drive non deve essere installato né sulla mandata di
ritorno né sulla linea di alta pressione, se applicabile.
Come installare e collegare l'allarme
• Installare l'allarme vicino alla plancia di comando.
• È possibile installare l'allarme sotto il cruscotto.
• Se necessario, è possibile prolungare i cavi dell'allarme
mediante un cavo 28 AWG (0,08 mm2).
Informazioni sul collegamento di NMEA 2000
• È necessario collegare sia la CCU che l'unità di controllo a
una rete NMEA 2000.
• Se l'imbarcazione non è ancora dotata di una rete NMEA
2000, è possibile configurarne una utilizzando i cavi e i
connettori NMEA 2000 inclusi (Configurazione di una rete
NMEA 2000 di base per l'autopilota).
• Per usufruire delle funzioni avanzate dell'autopilota, è
possibile collegare dispositivi opzionali NMEA 2000, ad
esempio un sensore vento, un sensore della velocità o un
dispositivo GPS, alla rete NMEA 2000.
Collegamenti alimentazione e dati
Estrarre i pistoni Á dal collettore della pompa.
2
Per impostazione predefinita, la pompa viene configurata per
essere installata su una timoneria bilanciata Â.
Rimuovere gli anelli circolari à dai pistoni.
3
Se non è possibile rimuovere facilmente gli anelli circolari,
potrebbe essere necessario tagliarli.
Reinserire i pistoni nel collettore della pompa nella
4
configurazione non bilanciata Ä.
Inserire e serrare le valvole di controllo nel collettore della
5
pompa.
Informazioni sull'installazione di Shadow Drive
™
NOTA: lo Shadow Drive è un sensore che si installa nella
timoneria idraulica dell'imbarcazione. Rileva quando viene preso
il controllo manuale del timone e sospende il controllo
dell'autopilota dell'imbarcazione.
• È necessario montare Shadow Drive il più possibile in
posizione orizzontale con i cavi fascettati.
• È necessario montare Shadow Drive ad almeno 305 mm
(12 poll.) da materiali o dispositivi ferromagnetici, come
altoparlanti o motori elettrici.
• È necessario montare Shadow Drive più vicino al timone che
alla pompa.
• È necessario montare Shadow Drive più in basso rispetto al
timone, ma più in alto della pompa.
• Shadow Drive non deve essere collegato direttamente sul
raccordo situato sulla parte posteriore del timone. È
necessario collegare il raccordo in corrispondenza del timone
e Shadow Drive con un tubo di lunghezza appropriata.
• Shadow Drive non deve essere collegato direttamente a un
connettore a T nella tubatura idraulica. È necessario
collegare il connettore a T e Shadow Drive con un tubo di
lunghezza appropriata.
ATTENZIONE
Quando si collega il cavo di alimentazione, non rimuovere il
portafusibili. Per evitare possibili lesioni o danni al prodotto
dovuti a incendio o surriscaldamento, è necessario che il fusibile
appropriato sia installato come indicato nelle specifiche del
prodotto. Inoltre, il collegamento del cavo di alimentazione
senza che sia installato il fusibile appropriato invaliderà la
garanzia del prodotto.
Elemento DescrizioneIndicazioni importanti
À
Á
Unità di
controllo
CCULa CCU può essere installata in una
posizione non sommersa vicino al centro
dell'imbarcazione, in qualsiasi orientamento (Come installare e collegare la
CCU).
La CCU deve essere posizionata lontano
da fonti di interferenza magnetica.
Shadow DriveShadow Drive deve essere installato nelle
Installare questo cavo solo se al pilota
automatico sono collegati dispositivi
NMEA 0183 facoltativi, come ad esempio
un sensore del vento, un sensore della
velocità o un dispositivo GPS
(Connessioni NMEA 0183).
L'unità di controllo e la CCU devono
essere collegate a una rete NMEA 2000
mediante i connettori a T in dotazione
(Informazioni sul collegamento di NMEA
2000).
Se l'imbarcazione non è dotata di una rete
NMEA 2000, è possibile crearne una
mediante i cavi e i connettori forniti (Confi-
gurazione di una rete NMEA 2000 di base
per l'autopilota).
Per prolungare questo cavo e raggiungere
l'ECU, potrebbero essere necessarie delle
prolunghe (vendute separatamente)
(Come installare e collegare la CCU).
Questo cavo viene utilizzato per il collegamento all'allarme e a Shadow Drive.
questo schema. Per informazioni
dettagliate, consultare lo schema di collegamento del sistema idraulico Schema di
collegamento del sistema idraulico.
Installare il cavo solo se si sta configurando una rete NMEA 2000. Non installare
questo cavo se è già presente una rete
NMEA 2000 nell'imbarcazione.
È necessario che il cavo di alimentazione
NMEA 2000 sia collegato a una fonte di
alimentazione da 9-16 V cc.
La pompa deve essere collegata ad un'alimentazione da 12 a 24 V cc. Per
prolungare il cavo, utilizzare la sezione
cavi corretta (Prolunghe per il cavo di
alimentazione).
pilota e deve essere installato vicino al
timone (Installare l'allarme).
tubature del sistema idraulico e collegato
al cavo della CCU (Installazione dello
Shadow Drive).
Disposizione dei prodotti
Schema di collegamento per singola stazione
NOTA: questo schema va consultato solo in fase di
pianificazione. Se necessario, consultare le istruzioni di
installazione di ogni singolo componente.
Le connessioni idrauliche non vengono mostrate in questo
schema.
Elemento DescrizioneIndicazioni importanti
À
Á
Unità di
controllo
SmartPump
Elemento DescrizioneIndicazioni importanti
Â
Ã
Ä
Batteria da 12
a 24 V cc
CCULa CCU può essere installata in una
Rete NMEA
2000
La pompa deve essere collegata ad un'alimentazione da 12 a 24 V cc. Per
prolungare il cavo, utilizzare la sezione
cavi corretta (Prolunghe per il cavo di
alimentazione).
È necessario che il cavo di alimentazione
NMEA 2000 sia collegato a una fonte di
alimentazione da 9-16 V cc.
posizione non sommersa vicino al centro
dell'imbarcazione, in qualsiasi orientamento (Come installare e collegare la
CCU).
La CCU deve essere posizionata lontano
da fonti di interferenza magnetica.
L'unità di controllo e la CCU devono
essere collegate a una rete NMEA 2000
mediante i connettori a T in dotazione
(Informazioni sul collegamento di NMEA
2000).
Se l'imbarcazione non è dotata di una rete
NMEA 2000, è possibile crearne una
mediante i cavi e i connettori forniti (Confi-
gurazione di una rete NMEA 2000 di base
per l'autopilota).
Installare una doppia stazione
NOTA: questo schema va consultato solo in fase di
pianificazione. Se necessario, consultare le istruzioni di
installazione di ogni singolo componente.
Le connessioni idrauliche non vengono mostrate in questo
schema.
Elemento DescrizioneIndicazioni importanti
À
Á
Â
Ã
Ä
Unità di
controllo
Batteria da 12
a 24 V cc
SmartPump
CCULa CCU può essere installata in una
Rete NMEA
2000
La pompa deve essere collegata ad un'alimentazione da 12 a 24 V cc. Per
prolungare il cavo, utilizzare la sezione
cavi corretta (Prolunghe per il cavo di
alimentazione).
È necessario che il cavo di alimentazione
NMEA 2000 sia collegato a una fonte di
alimentazione da 9-16 V cc.
posizione non sommersa vicino al centro
dell'imbarcazione, in qualsiasi orientamento (Come installare e collegare la
CCU).
La CCU deve essere posizionata lontano
da fonti di interferenza magnetica.
L'unità di controllo e la CCU devono
essere collegate a una rete NMEA 2000
mediante i connettori a T in dotazione
(Informazioni sul collegamento di NMEA
2000).
Se l'imbarcazione non è dotata di una rete
NMEA 2000, è possibile crearne una
mediante i cavi e i connettori forniti (Confi-
gurazione di una rete NMEA 2000 di base
per l'autopilota).
4
Schema di collegamento del sistema idraulico
L
T
R
P
AVVERTENZA
Se il sistema idraulico dell'imbarcazione non corrisponde ad
alcuno degli schemi riportati in questo manuale e non si è sicuri
di come installare la pompa, contattare il servizio di assistenza
dei prodotti di Garmin.
Prima di iniziare l'installazione della pompa identificare il tipo di
sistema idraulico presente nell'imbarcazione. Le imbarcazioni
sono diverse tra loro ed è necessario considerare determinati
aspetti del sistema idraulico esistente a bordo prima di decidere
dove montare la pompa.
Informazioni importanti
• Se l'imbarcazione è dotata di una timoneria non bilanciata è
necessario riconfigurare la pompa (Configurazione della
pompa per un cilindro non bilanciato).
• Garmin consiglia l'utilizzo di raccordi a T per collegare le
tubature idrauliche alla pompa.
• Per consentire una facile disinstallazione e rimozione della
pompa, Garmin consiglia di installare le valvole di non ritorno
tra il collettore della pompa e i raccordi a T.
• Non utilizzare nastro di Teflon® sui raccordi idraulici.
• È necessario utilizzare un sigillante per filettatura adeguato
su tutte le filettature dei tubi del sistema idraulico.
Schema di collegamento con singolo timone non
servoassistito
À
Á
Â
Ã
Ä
Å
Æ
Ç
È
Mandata di ritorno
Shadow Drive
Mandata di dritta
Mandata di sinistra
Valvole di non ritorno
Pompa
Timone superiore
Timone inferiore
Cilindro idraulico
Schema di collegamento per singola stazione servoassistita
AVVERTENZA
Per un funzionamento ottimale è necessario installare la pompa
tra il cilindro e il modulo servoassistito.
NOTA: potrebbe essere necessario rimuovere il modulo
servoassistito per favorire l'accesso ai raccordi, ai tubi e al
raccordo a T con sfiato.
À
Á
Â
Ã
Ä
Å
Æ
Ç
Shadow Drive
Mandata di dritta
Mandata di ritorno
Pompa
Mandata di sinistra
Valvole di non ritorno
Timone
Cilindro idraulico
Doppia stazione non servoassistita
À
Á
Â
Ã
Ä
Å
Æ
Ç
È
Schema di collegamento per singola stazione Uflex
MasterDrive
Shadow Drive
Mandata di dritta
Mandata di sinistra
Mandata di ritorno
Timone
Modulo servoassistito
Valvole di non ritorno
Pompa
Cilindro idraulico
®
™
AVVISO
Quando si installa la pompa in un sistema con Uflex
MasterDrive, non tagliare la linea di alta pressione che collega
l'unità di alimentazione al timone per evitare danni a cose o
persone.
5
Timone
L
T
R
P
L
T
R
P
À
Shadow Drive
Á
Mandata di dritta
Â
Cilindro idraulico
Ã
Mandata di sinistra
Ä
Linea ad alta pressione - NON TAGLIARE
Å
Mandata di ritorno
Æ
Valvole di non ritorno
Ç
Unità di potenza MasterDrive Uflex
È
Pompa
É
Schema di collegamento della doppia stazione con Uflex
MasterDrive
AVVISO
Quando si installa la pompa in un sistema con Uflex
MasterDrive, non tagliare la linea di alta pressione che collega
l'unità di alimentazione al timone per evitare danni a cose o
persone.
Cilindro idraulico
À
Mandata di sinistra
Á
Valvole di non ritorno
Â
Mandata di ritorno
Ã
Pompa
Ä
Shadow Drive
Å
Mandata di dritta
Æ
Timoni
Ç
Unità di potenza Uflex MasterDrive
È
Linea ad alta pressione - NON TAGLIARE
É
Procedure di installazione
AVVISO
Durante le operazioni di foratura, taglio o carteggiatura,
indossare degli occhiali protettivi, una maschera antipolvere e
un'adeguata protezione per l'udito.
AVVERTENZA
Prima di effettuare fori o tagli verificare l'eventuale presenza di
oggetti nel lato opposto della superficie da tagliare.
Una volta pianificata l'installazione dell'autopilota e del relativo
cablaggio è possibile procedere con l'installazione dei suoi
componenti.
Installare l'unità di controllo
L'unità di controllo del pilota automatico deve essere installata
ad incasso nel cruscotto vicino al timone e collegata ad una rete
NMEA 2000.
Per usufruire delle funzioni avanzate del pilota automatico è
possibile collegare dispositivi compatibili con NMEA 2000 o
NMEA 0183, come ad esempio un sensore vento, un sensore
della velocità o un dispositivo GPS, alla rete NMEA 2000 oppure
all'unità di controllo del pilota tramite NMEA 0183.
Installare l'unità di controllo
AVVERTENZA
Se si installa il dispositivo su fibra di vetro, per praticare i quattro
fori guida, si consiglia di utilizzare una punta fresatrice per
praticare una svasatura attraverso lo strato di resina. In questo
modo è possibile evitare crepe prodotte dal serraggio delle viti
nello strato di resina.
Le viti in acciaio inossidabile possono bloccarsi se vengono
avvitate e serrate più del necessario all'interno della fibra di
vetro. Garmin raccomanda di applicare alle viti un lubrificante
antigrippaggio prima dell'installazione.
Prima di installare l'unità di controllo è necessario scegliere una
posizione di installazione (Indicazioni di montaggio dell'unità di
controllo).
Rifinire la dima per il montaggio a incasso e accertarsi che
1
sia idonea per la posizione di installazione selezionata.
Nella confezione dell'unità di controllo è inclusa una dima per
il montaggio a incasso.
Fissare la dima nella posizione di installazione selezionata.
2
Per praticare il foro con una taglierina rotativa invece che con
3
una punta con fresa a tazza da 90 mm (3,5 poll.), utilizzare
una punta da trapano da 10 mm (3/8 poll.) e praticare un foro
di riferimento come indicato sulla dima per iniziare a tagliare
la superficie di installazione.
Utilizzando una punta con fresa a tazza o una taglierina
4
rotativa, tagliare la superficie di installazione seguendo
l'interno della linea tracciata sulla dima.
Se necessario, utilizzare una lima e della carta abrasiva per
5
rifinire le dimensioni del foro.
Posizionare l'unità di controllo nel foro per verificare che i
6
quattro punti di montaggio siano posizionati correttamente.
Se i quattro fori di montaggio non sono corretti,
7
contrassegnarli nuovamente nella giusta posizione.
Rimuovere l'unità di controllo dal foro.
8
Praticare i quattro fori di riferimento da 2,8 mm (7/64 poll.).
9
Se si installa l'unità di controllo su di una superficie di
vetroresina è necessario utilizzare una punta fresatrice come
indicato nell'avvertenza.
Rimuovere la dima.
10
Inserire la guarnizione sulla parte posteriore del dispositivo.
11
È possibile applicare del sigillante marino intorno alla
guarnizione per impedire fuoriuscite dalla console
(opzionale).
Posizionare l'unità di controllo nel foro.
12
Fissare saldamente l'unità di controllo alla superficie di
13
montaggio utilizzando le viti fornite.
Se si installa l'unità di controllo su di una superficie di
vetroresina è necessario utilizzare un lubrificante
antigrippaggio come indicato nell'avvertenza.
Far scattare la ghiera decorativa À in posizione.
14
6
Loading...
+ 12 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.