Garmin Forerunner 50 User Manual [it]

Page 1
manuale dell’utente
FORERUNNER
®
50
con tecnologia wireless ANT+Sport
Page 2
© 2007 Garmin Ltd. o società afliate
Garmin International, Inc. 1200 East 151st Street, Olathe, Kansas 66062, USA Tel. (913) 397.8200 oppure (800) 800.1020 Fax. (913) 397.8282
Tutti i diritti riservati. Nessuna sezione del presente manuale può essere riprodotta, copiata, trasmessa, distribuita, scaricata o archiviata su un supporto di memorizzazione per qualsiasi scopo senza previa autorizzazione scritta di Garmin, salvo ove espressamente indicato. Garmin autorizza l’utente a scaricare una singola copia del presente manuale su un disco rigido o su un altro supporto di memorizzazione elettronica per la visualizzazione, nonché a stampare una copia del suddetto o di eventuali versioni successive, a condizione che tale copia elettronica o cartacea riporti il testo completo di questa nota sul copyright. È inoltre severamente proibita la distribuzione commerciale non autorizzata del presente manuale o di eventuali versioni successive.
Le informazioni contenute nel presente
documento sono soggette a modica senza
preavviso. Garmin si riserva il diritto di
modicare o migliorare i prodotti e di apportare
Novembre 2007 Codice prodotto 190-00839-31 Rev. A
Garmin (Europe) Ltd. Liberty House, Hounsdown Business Park,
Southampton, Hampshire, SO40 9RB UK Tel. +44 (0) 870.8501241 (fuori dal Regno Unito) 0808 2380000 (nel Regno Unito) Fax. +44 (0) 870.8501251
modiche al contenuto senza obbligo di preavviso
nei confronti di persone o organizzazioni. Visitare il sito Web Garmin (www.garmin.com) per eventuali aggiornamenti e informazioni aggiuntive sull’utilizzo e il funzionamento di questo e altri prodotti Garmin.
Garmin® è un marchio registrato di Garmin Ltd.
o società afliate negli Stati Uniti o in altri paesi.
Forerunner®, Garmin Training Center®, Auto Lap®, Garmin Connect™, GSC™ 10, Dynastream™, ANT™, e ANT+Sport™ sono marchi di Garmin Ltd. o società afliate. L’uso di tali marchi non è consentito senza consenso esplicito da parte di Garmin.
Gli altri marchi e nomi di fabbrica sono di proprietà dei rispettivi titolari.
Garmin Corporation No. 68, Jangshu 2nd Road, Shijr, Taipei County, Taiwan
Tel. 886/2.2642.9199 Fax. 886/2.2642.9099
Page 3

IntroduzIone

Grazie per aver acquistato l’orologio di monitoraggio per l’attività sportiva Garmin® Forerunner® 50.
AVVISO: consultare sempre il proprio
medico prima di iniziare o modicare
un programma di allenamento. Per avvisi sul prodotto e altre informazioni importanti, vedere la guida Informazioni importanti sul prodotto e sulla sicurezza inclusa nella confezione.

Registrazione del prodotto

Per ricevere un’assistenza completa, eseguire la registrazione in linea. Visitare il sito Web www.garmin.com/forerunner. Conservare in un luogo sicuro la ricevuta di acquisto originale o una fotocopia.
IntroduzIone

Come contattare Garmin

Negli Stati Uniti, contattare il servizio di assistenza Garmin al (913) 397.8200 o (800) 800.1020, dal lunedì al venerdì, dalle
8.00 alle 17.00 (fuso orario centrale) oppure all’indirizzo www.garmin.com/support.
In Europa, contattare Garmin (Europe) Ltd.
al numero +44 (0) 870.8501241 (fuori dal Regno Unito) o 0808 2380000 (nel Regno Unito).

Software Garmin gratuito

Visitare il sito Web www.garmin.com/
forerunner per scaricare il software Garmin
Connect™ basato sul Web o il software per computer Garmin Training Center®. Utilizzare questo software per memorizzare e analizzare i dati dell’allenamento.
Manuale dell’utente di Forerunner 50 i
Page 4
IntroduzIone
Sommario
Introduzione ......................... i
Registrazione del prodotto ..........i
Come contattare Garmin ..............i
Software Garmin gratuito ...........i
Contenuto della confezione .......iv
Operazioni preliminari........ 1
Pulsanti .........................................1
Icone .............................................2
Retroilluminazione di
Forerunner .............................2
Fase 1: accensione di
Forerunner .............................2
Fase 2: impostazione dell’ora ....3
Fase 3: impostazione dei
sensori (opzionale) ................3
Fase 4: inizio della corsa ............4
Fase 5: download del software
gratuito ...................................4
Fase 6: invio dei dati di
allenamento al computer ......4
Uso degli accessori .....................5
Uso del monitor per la
frequenza cardiaca ............5
Uso dell’accessorio per
scarpa ................................7
Calibrazione dell’accessorio
per scarpa ..........................8
Rimozione dell’accessorio
per scarpa ..........................9
Spegnimento dell’accessorio
per scarpa ..........................9
Uso di GSC™ 10 .......................9
Modalità Ora ...................... 10
Suonerie .....................................10
Impostazione dell’ora ................10
Impostazione dell’allarme .........10
Impostazione di un secondo
fuso orario ............................11
Ulteriori opzioni per l’ora .......... 11
Modalità Allenamento ...... 12
Allenamento a tempo ................12
Impostazioni per
l’allenamento ........................13
ii Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 5
Zone di allenamento ..................14
Zone di corsa .............................15
Zone di frequenza cardiaca ......15
Impatto delle zone di frequenza
cardiaca sugli obiettivi di
forma sica ......................16
Associazione con il
computer ..............................18
Modalità timer intervallo .. 19
Impostazione dei timer ..............19
Avvio dei timer .......................20
Interruzione e azzeramento
dei timer ...........................20
Uso della funzione di
ripetizione del timer .........20
Modalità Cronologia ......... 21
Visualizzazione della cronologia
di allenamento .....................21
Gestione della memoria ............22
Eliminazione della cronologia
di allenamento .....................23
Modalità di caricamento
dei dati ............................... 24
Requisiti .....................................24
IntroduzIone
Appendice ......................... 26
Accessori opzionali ...................26
Accessori per bicicletta 26
Sensori per l’associazione .....26
Informazioni sulla batteria ........27
Batteria di Forerunner ............27
Batteria del monitor per la
frequenza cardiaca ..........28
Batteria dell’accessorio per
scarpa ..............................29
Speciche ...................................30
Forerunner 50 ........................30
Stick USB ANT ......................31
Monitor per la frequenza
cardiaca ...........................31
Accessorio per scarpa ...........32
Risoluzione dei problemi ..........33
Contratto di licenza software ...35
Dichiarazione di conformità .....35
Indice ................................. 36
Manuale dell’utente di Forerunner 50 iii
Page 6
IntroduzIone

Contenuto della confezione

Orologio per monitorare l’attività sportiva Forerunner 50, dotato di quattro modalità: Ora, Allenamento, Intervallo timer e Cronologia.
USB ANT
wireless i dati di allenamento da Forerunner al computer. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 24.
Monitor per la frequenza cardiaca (opzionale) per l’invio dei dati di
frequenza cardiaca a Forerunner (vedere pagina 5).
Accessorio per scarpa (opzionale) per l’invio dei dati relativi a distanza e velocità a Forerunner (vedere pagina 7).
Per ulteriori informazioni sugli accessori compatibili, visitare il sito Web http://buy.garmin.com.
stick per inviare in modalità
iv Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 7

operazIonI prelImInarI

Pulsanti

view
Tenere premuto per attivare/disattivare
• la retroilluminazione.
Premere per scorrere tra le pagine dati
• in modalità Allenamento o Cronologia.
Premere per confermare e passare
• all’impostazione successiva.
operazIonI prelImInarI
mode
Premere per cambiare modalità.
• Premere per uscire da un menu
• o una pagina.
Tenere premuto per tornare
• alla pagina Ora.
lap/reset/-
Premere per creare un nuovo giro.
• Tenere premuto per salvare
• l’allenamento in modalità Allenamento.
Premere per diminuire il valore delle
• impostazioni.
start/stop/+
Premere per avviare o interrompere
• il timer.
Tenere premuto per personalizzare le
• impostazioni.
Premere per aumentare il valore delle
• impostazioni.
Manuale dell’utente di Forerunner 50 1
Page 8
operazIonI prelImInarI

Icone

Al di sopra dell’impostazione zona superiore
Al di sotto dell’impostazione zona inferiore
Sensore bici attivo
Sensore accessorio per scarpa attivo
Sensore frequenza cardiaca attivo
Caricamento dati
Modalità timer intervallo
Allarme attivato
Suoneria attivata
Secondo fuso orario

Retroilluminazione di Forerunner

Tenere premuto view per attivare la retroilluminazione per 5 secondi. Prolungare la retroilluminazione per altri 5 secondi premendo un pulsante qualsiasi.

Fase 1: accensione di Forerunner

Tenere premuto start/stop per accendere Forerunner. Forerunner viene consegnato spento per conservare la batteria. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 27.
2 Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 9

Fase 2: impostazione dell’ora

1. Nella pagina Ora, tenere premuto
start/stop nché non lampeggia
l’impostazione dell’ora.
2. Utilizzare
3. Premere view per passare
4. Utilizzare
5. Continuare con questa procedura
6. Al termine, premere
+ e - per regolare l’ora.
SUGGERIMENTO: tenere premuto + o - per scorrere velocemente le ore, i minuti e le altre impostazioni della modalità Ora.
all’impostazione dei minuti.
+ e - per regolare i minuti.
per impostare i secondi, il mese, il giorno, l’anno e il formato 12/24 ore.
tornare alla modalità Ora.
mode per
operazIonI prelImInarI

Fase 3: impostazione dei sensori (opzionale)

Se Forerunner è dotato di un monitor per la frequenza cardiaca e di un accessorio
per scarpa, i sensori ANT+Sport™ sono
già associati. Premere mode no a visualizzare la pagina Allenamento. Quando i sensori sono associati, sullo schermo di Forerunner vengono visualizzate le icone e .
Se è stato acquistato un accessorio
separatamente, vedere Associazione dei sensori a pagina 26.
Per istruzioni sull’utilizzo di un monitor per la frequenza cardiaca, vedere pagina 5. Per istruzioni sull’utilizzo di un accessorio per scarpa, vedere pagina 7.
Manuale dell’utente di Forerunner 50 3
Page 10
operazIonI prelImInarI

Fase 4: inizio della corsa

In modalità Allenamento, premere start per avviare il timer. Al termine della corsa, premere stop. Tenere premuto lap/reset per salvare l’allenamento. Utilizzare + e - per selezionare YES o NO. Premere view per confermare.

Fase 5: download del software gratuito

1. Visitare il sito Web
www.garmin.com/forerunner.
2. Creare un account myGarmin gratuito.
3. Scegliere
4. Attenersi alle istruzioni riportate
Garmin Connect o Garmin
Training Center with Garmin ANT
Agent. Fare clic su Download.
sullo schermo.

Fase 6: invio dei dati di allenamento al computer

NOTA: è necessario scaricare il software come indicato nella fase 5 in modo che i
driver USB necessari vengano
installati prima di collegare lo
stick USB ANT al computer.
1. Collegare lo stick USB ANT a una porta USB disponibile sul computer.
2. Posizionare Forerunner entro un raggio di massimo 5 m dal computer.
3. Attenersi alle istruzioni riportate
sullo schermo.
4 Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 11
operazIonI prelImInarI

Uso degli accessori

Se Forerunner è dotato di un sensore (con tecnologia wireless ANT+Sport)
nella confezione, i sensori e Forerunner
sono già associati. Se si acquista un
accessorio separatamente, vedere pagina 26 per le istruzioni relative all’associazione.
Per ulteriori informazioni sull’acquisto degli accessori opzionali, visitare il sito Web http://buy.garmin.com.
Linguetta
Fascia del monitor per la frequenza cardiaca
Alloggiamento
Monitor per la frequenza cardiaca (fronte)
Monitor per la frequenza cardiaca (retro)
Manuale dell’utente di Forerunner 50 5

Uso del monitor per la frequenza cardiaca

Il monitor per la frequenza cardiaca è in standby e pronto a inviare dati. Posizionare il monitor per la frequenza cardiaca a contatto con la pelle, appena sotto lo sterno.
Fissarlo in modo aderente afnché possa
rimanere in posizione durante la corsa.
1. Premere e far passare una delle linguette nelle aperture sulla fascia del monitor per la frequenza cardiaca. Premere la linguetta verso il basso.
Sensori
Page 12
operazIonI prelImInarI
2. Bagnare entrambi i sensori sul retro del monitor per la frequenza cardiaca per creare massima aderenza tra il torace e il trasmettitore.
3. Avvolgere la fascia intorno al torace e collegarla all’altro lato del monitor per la frequenza cardiaca.
NOTA: il logo Garmin deve essere posizionato con il lato destro rivolto verso l’alto.
4. Posizionare Forerunner a una distanza massima di 3 metri dal monitor per la frequenza cardiaca.
5. Premere
6. Premere
mode per accedere alla
modalità Allenamento. Nella pagina Allenamento viene visualizzata l’icona della frequenza cardiaca.
view per passare alla
pagina dati HEART.
7. Se o i dati della frequenza cardiaca non vengono visualizzati o se sono discontinui, potrebbe essere necessario stringere la fascia sul petto o riscaldarsi per 5-10 minuti. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario associare i sensori. Vedere
pagina 26.
NOTA: per istruzioni sull’impostazione di zone di frequenza cardiaca, vedere pagina 15.
6 Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 13

Uso dell’accessorio per scarpa

L’accessorio per scarpa è in standby e pronto a inviare dati (come il monitor per la frequenza cardiaca). Quando l’accessorio viene installato o spostato, il LED lampeggia tre volte.
1. Premere le linguette del fermo per lacci. Sollevare e separare l’accessorio per scarpa dal fermo per lacci.
2. Allentare leggermente i lacci della scarpa.
3. Inserire il fermo in 2 o 3 sezioni
sse dei lacci, lasciando spazio sufciente nella parte superiore
per annodarli.
operazIonI prelImInarI
Fermo per lacci
4. Annodare i lacci per mantenere l’accessorio per scarpa in posizione durante l’allenamento.
5. Inserire l’accessorio nel fermo. Posizionare l’accessorio in modo
che sia rivolto verso la parte
anteriore della scarpa.
Manuale dell’utente di Forerunner 50 7
Page 14
operazIonI prelImInarI
6. Portare Forerunner a una distanza massima di 3 metri dall’accessorio per scarpa.
7. Premere
8. Premere
mode per accedere alla
modalità Allenamento. Nella pagina Allenamento viene visualizzata l’icona dell’accessorio per scarpa.
view per accedere
alle pagine dati DIST, LAP o SPEED/PACE.
9. Se
o l’accessorio per scarpa non vengono visualizzati, potrebbe essere necessario associare l’accessorio per scarpa a Forerunner. Vedere pagina 26.

Calibrazione dell’accessorio per scarpa

La calibrazione dell’accessorio per scarpa è facoltativa e può migliorarne la precisione.
Sono disponibili due modalità per regolare
la calibrazione: automatica e manuale.
Calibrazione automatica
La distanza di calibrazione minima è pari
a 400 m. Per risultati ottimali, calibrare
l’accessorio per scarpa utilizzando la distanza massima possibile con il passo
tipico. Un tracciato regolare (un giro = 400 m) è più accurato di un tapis roulant.
1. Nella pagina Allenamento, tenere
premuto start/stop.
2. Premere
view per passare
all’impostazione PUSH CALIB.
8 Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 15
3. Premere start per avviare la
registrazione.
4. Percorrere la distanza correndo o camminando.
5. Premere
6. Utilizzare
7. Premere
stop.
+ e - per regolare la
distanza di calibrazione sulla distanza ACTUAL.
view per salvare la
distanza calibrata.
Calibrazione manuale
Se la distanza relativa all’accessorio per scarpa risulta leggermente superiore o inferiore ogni volta che si corre, è possibile regolare manualmente il fattore di calibrazione.
1. Nella pagina Allenamento, tenere premuto start/stop.
2. Premere
3. Utilizzare
4. Premere
view per passare
all’impostazione CALIB.
+ e - per regolare
il fattore di calibrazione.
view per salvare
il fattore di calibrazione.
operazIonI prelImInarI

Rimozione dell’accessorio per scarpa

Premere le linguette del fermo per lacci per rimuovere l’accessorio per scarpa.

Spegnimento dell’accessorio per scarpa

Dopo 30 minuti di inattività, l’accessorio si disattiva automaticamente per ridurre il consumo della batteria (il LED lampeggia due volte).

Uso di GSC™ 10

Forerunner è compatibile con il sensore di velocità e cadenza GSC 10 per
biciclette. GSC 10 è un accessorio
opzionale disponibile sul sito Web
http://buy.garmin.com. Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 26.
Manuale dell’utente di Forerunner 50 9
Page 16

modalItà ora

modalItà ora
La modalità Ora è la visualizzazione
predenita di Forerunner. Dopo 30 minuti di
inattività, Forerunner torna automaticamente alla pagina Ora. Altrimenti, premere mode
no a visualizzare la pagina Ora.

Impostazione dell’ora

Vedere pagina 3.

Impostazione dell’allarme

1. Nella pagina Ora, premere
start/stop. Viene visualizzata
la pagina Allarme.

Suonerie

Nella pagina Ora, tenere premuto view per
passare alla modalità Suoneria.
2. Tenere premuto start/stop
nché l’impostazione dell’ora non lampeggia.
3. Utilizzare
4. Premere view per passare
+ e - per regolare l’ora.
SUGGERIMENTO: tenere premuto + o - per scorrere velocemente le ore, i minuti e le altre impostazioni della modalità Ora.
all’impostazione dei minuti.
10 Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 17
5. Utilizzare + e - per regolare i minuti.
6. Al termine, premere tornare alla modalità Allarme.
7. Premere
lap/reset per attivare
(o disattivare) l’allarme. Nelle pagine Ora e Allarme viene visualizzata l’icona .
mode per

Impostazione di un secondo fuso orario

È possibile impostare Forerunner su due fusi orari.
1. Nella pagina Ora, tenere premuto
lap/reset per modicare il secondo
fuso orario. Nella pagina Ora viene visualizzata l’icona .
2. Per impostare l’ora, seguire le istruzioni a pagina 3.
3. Tenere premuto tornare al primo fuso orario.
lap/reset per
modalItà ora

Ulteriori opzioni per l’ora

Premere lap/reset per alternare la
• visualizzazione del giorno e del mese.
Tenere premuto lap/reset per alternare
• i fusi orari.
Manuale dell’utente di Forerunner 50 11
Page 18
modalItà allenamento

modalItà allenamento

La modalità Allenamento consente di visualizzare le impostazioni e i dati relativi all’allenamento corrente. Premere mode
no a visualizzare la pagina Allenamento.

Allenamento a tempo

1. Premere start per iniziare una
sessione attiva.
Premere lap per
• contrassegnare una posizione o distanza nota durante l’allenamento.
Premere view per scorrere
• tra le pagine dati.
Tenere premuto view per
• visualizzare le pagine di dati secondarie.
2. Al termine, premere stop.
NOTA: per mettere in pausa la sessione attiva, premere
stop. Premere start quando
si è pronti a proseguire con la sessione. La cronologia comprende un giro di riposo contenente solamente il tempo necessario al riposo.
3. Per salvare l’allenamento, tenere
premuto lap/reset. Utilizzare + e ­per selezionare YES o NO. Premere
view per confermare.
12 Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 19

Impostazioni per l’allenamento

NOTA: non è possibile
modicare le impostazioni per l’allenamento durante una sessione attiva in modalità Allenamento.
1. Nella pagina Allenamento,
tenere premuto start/stop.
2. Premere
view per passare
all’impostazione successiva. È possibile modicare le seguenti impostazioni:
UNITS: consente di scegliere
le unità tra miglia e chilometri.
PACE SHOW: consente di
visualizzare il passo in minuti per miglio/chilometro. OPPURE
SPEED SHOW: consente
di visualizzare la velocità in
miglia/chilometri all’ora.
modalItà allenamento
AUTO: consente di attivare o
disattivare Auto Lap®. Quando il giro AUTO è impostato su
ON, i giri scattano in base
alla distanza. Non è possibile utilizzare il pulsante lap per contrassegnare manualmente i giri. Premere di nuovo view per immettere la distanza.
ZONES: consente di attivare
o disattivare le zone di allenamento. Vedere Zone di allenamento.
PUSH CALIB: consente di
calibrare l’accessorio per scarpa correndo per una determinata distanza, vedere pagina 8.
TxPAIR: vedere pagina 18. CALIB: consente di immettere
un fattore di calibrazione per regolare la calibrazione dell’accessorio per scarpa su un valore noto. Vedere
pagina 8.
WHEEL: consente di immettere
la circonferenza in mm della ruota (necessario GSC 10).
Manuale dell’utente di Forerunner 50 13
Page 20
modalItà allenamento
WGT LB: consente di immettere
il peso dell’utente (in libbre
o chilogrammi a seconda
dell’impostazione UNITS).
GENDER
PUSH PAIR: vedere pagina 26.
3. Utilizzare
4. Premere
+ e - per attivare/
disattivare o modicare le impostazioni numeriche.
mode in qualsiasi
momento per tornare alla pagina Allenamento.

Zone di allenamento

1. Nella pagina Allenamento,
tenere premuto start/stop.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
view per passare
all’impostazione ZONES.
+ per impostare
ZONES su ON.
view per passare alla
successiva impostazione per la zona. Utilizzare + e - per attivare/disattivare o regolare i valori numerici per ciascun limite
della zona. È possibile modicare le
seguenti impostazioni per la zona:
Allarmi sonori di zona
• Zone di passo e velocità
(richiede l’accessorio per
scarpa)
Zona di frequenza cardiaca
(richiede il monitor per la
frequenza cardiaca)
Zone di velocità e cadenza
bicicletta (richiede GSC 10)
NOTA: durante un allenamento con zone di allenamento, le icone e lampeggiano se ci si trova al di sopra o al di sotto
dell’intervallo specicato.
14 Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 21
modalItà allenamento

Zone di corsa

Utilizzare l’accessorio per scarpa per registrare su Forerunner la velocità, la
6. Premere
7. Premere
distanza e il passo durante un allenamento al chiuso o all’aperto.
È possibile impostare i limiti di zona superiore e inferiore sulla base della velocità o del passo. L’opzione ZONES deve essere impostata su ON.
1. Nella pagina Allenamento, tenere
premuto start/stop.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
5. Premere
view, quindi selezionare
PACE SHOW o SPEED SHOW.
view per passare a
ZONES.
+ per impostare ZONES
su ON.
view per passare a
ZO RUN.

Zone di frequenza cardiaca

L’impostazione della zona di frequenza cardiaca è molto simile all’impostazione delle zone di velocità e passo. Vedere
pagina 14.
Molti corridori e altri atleti utilizzano le zone di frequenza cardiaca per misurare e aumentare la propria potenza cardiovascolare e migliorare il loro livello
di forma sica. Con zona di frequenza cardiaca si intende un intervallo denito
di battiti cardiaci al minuto. Le cinque zone di frequenza cardiaca comunemente riconosciute vengono numerate da 1 a 5 in
base alla crescente intensità. Solitamente,
le zone di frequenza cardiaca vengono calcolate in base a percentuali della frequenza cardiaca massima.
Manuale dell’utente di Forerunner 50 15
+ per impostare ZO RUN
su ON.
view per passare
alle impostazioni RUN LO e
RUN HI. Utilizzare + e - per
attivare/disattivare o regolare i valori numerici per ciascun limite di zona.
Page 22
modalItà allenamento
Impatto delle zone di frequenza cardiaca sugli obiettivi di
forma sica
Conoscere la propria zona di frequenza cardiaca può essere utile per misurare e migliorare il proprio livello di forma in base ai seguenti principi:
Il cuore è un ottimo parametro di
• riferimento per misurare l’intensità dell’esercizio.
Allenarsi in determinate zone di
• frequenza cardiaca può contribuire al miglioramento della capacità cardiovascolare e della forza.
Conoscere la propria zona di frequenza
• cardiaca può evitare il sovrallenamento
e ridurre il rischio di danni sici.
Su Forerunner è possibile impostare i
limiti di frequenza cardiaca superiore
e inferiore. Se si conosce la frequenza
cardiaca massima, è possibile utilizzare la tabella seguente per determinare la zona di frequenza cardiaca ottimale per i propri obiettivi.
In caso contrario, utilizzare uno dei calcolatori disponibili su Internet per individuare la propria frequenza cardiaca massima.
16 Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 23
modalItà allenamento
Zona % della
frequenza cardiaca massima
1 50–60% Passo lento e rilassato;
2 60–70% Passo non faticoso; respiro
3 70–80% Passo moderato; più
4 80–90% Passo veloce e piuttosto
5 90–100% Passo massimo, non
Sforzo percepito Vantaggi
respiro cadenzato
leggermente più profondo, conversazione possibile
difcile mantenere una
conversazione
faticoso; respiro corto
sostenibile a lungo; respiro corto
Allenamento aerobico livello principianti; riduce lo stress
Allenamento cardiovascolare di base; buon passo di recupero
Capacità aerobica migliorata; ottimo allenamento cardiovascolare
Capacità e soglia anaerobica migliorate; velocità migliorata
Resistenza anaerobica e muscolare; potenza aumentata
Manuale dell’utente di Forerunner 50 17
Page 24
modalItà allenamento

Associazione con il computer

L’associazione con il computer consente a Forerunner di rilevare e associare automaticamente ulteriori computer
mediante uno stick USB ANT.
Per associare Forerunner con un nuovo computer:
1. Vericare che il computer sia
congurato per il caricamento dei
dati. Vedere i requisiti a pagina 24.
2. Nella pagina Allenamento, tenere
premuto start/stop.
3. Premere
4. Premere
5. Premere
6. Premere
view per passare
all’impostazione TxPAIR.
+ per attivare
l’associazione con il computer. Il computer rileva Forerunner e
richiede di eseguire l’associazione.
view. +. Viene visualizzato
il messaggio FOUND Comp.
Al termine dell’associazione con il computer primario, disattivare la funzione di associazione con il computer per evitare messaggi imprevisti su Forerunner e sui computer vicini.
Per disattivare l’associazione con il computer:
1. Nella pagina Allenamento,
tenere premuto start/stop.
2. Premere
3. Premere
view per passare
all’impostazione TxPAIR.
- per disattivare
l’associazione con il computer.
18 Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 25
modalItà tImer
Intervallo
È possibile impostare due timer nella modalità Timer intervallo. L’impostazione del timer è molto simile all’impostazione dell’ora del giorno. Premere mode no a visualizzare la pagina Timer.

Impostazione dei timer

1. Nella pagina Timer, tenere premuto
start/stop nché non lampeggia
l’impostazione dell’ora.
2. Utilizzare
+ e - per regolare l’ora.

modalItà tImer Intervallo

SUGGERIMENTO: tenere premuto + o - per scorrere velocemente le ore, i minuti e i secondi.
3. Premere view per passare
all’impostazione successiva.
4. Ripetere la procedura per i minuti e i secondi. Al termine, premere
view per passare all’impostazione REPEAT (vedere pagina 20).
5. Premere
6. Premere
+ e - per attivare o
disattivare la funzione di ripetizione.
view per passare alle
impostazioni TIMER 2.
Manuale dell’utente di Forerunner 50 19
Page 26
modalItà tImer Intervallo
7. Premere + e - per attivare o disattivare la funzione TIMER 2.
8. Ripetere le fasi da 2 a 4 per impostare TIMER 2. Al termine, premere mode per tornare alla modalità Timer.

Avvio dei timer

1. Premere view per scegliere tra
TIMER 1 e TIMER 2.
2. Premere
start. Il timer esegue il
conto alla rovescia ed emette un segnale acustico al termine.

Interruzione e azzeramento dei timer

1. Premere stop in qualsiasi momento
per mettere in pausa il timer.
2. Tenere premuto azzerare il timer.
lap/reset per

Uso della funzione di ripetizione del timer

Impostare il timer su REPEAT per riavviare automaticamente il timer dopo il segnale acustico. Se TIMER 1 e TIMER 2 sono entrambi attivi, la funzione di ripetizione viene eseguita nella successione TIMER 1 > TIMER 2 >
TIMER 1 > TIMER 2 e così via no
a quando non si preme stop.
20 Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 27

modalItà CronologIa

Forerunner memorizza i dati di allenamento sulla base del tipo di allenamento, degli accessori utilizzati e delle impostazioni. Premere mode no a visualizzare la pagina Cronologia.

Visualizzazione della cronologia di allenamento

1. Sulla pagina Cronologia,
premere + e - per scorrere le corse e i dati di allenamento salvati.
2. Premere view per visualizzare
l’orario di avvio e le informazioni sul giro.
modalItà CronologIa
3. Premere
+ e - per visualizzare il
resto dei dati sulla corsa in base agli accessori, alle impostazioni e alle zone di allenamento utilizzati:
Tempo di corsa totale
Distanza totale
Passi totali
Calorie totali
Tempo in ciascuna zona
(ZONES deve essere impostato su ON).
Manuale dell’utente di Forerunner 50 21
Page 28
modalItà CronologIa
4. Premere view da una qualsiasi di
queste pagine per visualizzare il successivo livello di dati cronologici. Premere + o - per visualizzare le pagine dati disponibili:
Tempo medio a giro
• Velocità media a giro
• Frequenza cardiaca media
5. Premere
view da una qualsiasi
di queste pagine per visualizzare il successivo livello di dati cronologici: dettagli per ciascun giro dell’allenamento. Premere + o - per visualizzare le pagine dati disponibili.

Gestione della memoria

Forerunner può contenere no a 100 giri e no a sette ore di le di esercizi. Quando
rimane circa un’ora di memoria disponibile ed è impostata la modalità Allenamento, sullo schermo di Forerunner viene visualizzato l’avviso Lo MEM. Quando la memoria è piena, viene visualizzato il messaggio Full MEM e Forerunner interrompe la registrazione dei dati.
Per informazioni sul caricamento dei dati sul computer, vedere pagina 24.
22 Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 29

Eliminazione della cronologia di allenamento

NOTA: vedere pagina 24 per
informazioni sul trasferimento dei dati di allenamento sul computer.
1. Nella pagina Cronologia,
premere + o - per scorrere le corse salvate e selezionare la
corsa che si desidera eliminare.
2. Tenere premuto eliminare una singola corsa. Continuare a tenere premuto
lap/reset per eliminare tutte
le corse.
lap/reset per
modalItà CronologIa
Manuale dell’utente di Forerunner 50 23
Page 30

modalItà dI CarICamento deI datI

modalItà dI
CarICamento deI datI
Forerunner può contenere no a 100 giri e no a sette ore di le di
esercizi. Caricare periodicamente i dati sul computer utilizzando la
tecnologia wireless ANT+Sport.
NOTA: per impostazione
predenita, i dati caricati sul
computer vengono eliminati dalla cronologia di Forerunner. Per evitare questa operazione,
è necessario modicare le
impostazioni in Garmin Training Center o Garmin Connect.

Requisiti

1. Accendere il computer (è necessaria una connessione Internet per il download del software e di Garmin Connect).
2. Scaricare il software (vedere
pagina 4) in modo che i driver USB
vengano installati prima di collegare lo stick USB ANT al computer.
3. Collegare lo stick USB ANT a una porta USB disponibile sul computer. Per prestazioni ottimali, ridurre al minimo l’ingombro dell’area.
4. Posizionare Forerunner entro un raggio di massimo 5 m dal computer.
5. Vericare che Forerunner sia
in modalità Ora.
24 Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 31
6. Vericare che non vi siano timer
Forerunner in esecuzione o sessioni di allenamento attive.
Forerunner trasmette automaticamente i
dati di allenamento allo stick USB ANT
per la memorizzazione e l’analisi mediante Garmin Training Center o Garmin Connect.
NOTA: se si vericano
problemi durante il caricamento dei dati, potrebbe essere necessario abilitare l’associazione con il computer. Vedere pagina 18.
modalItà dI CarICamento deI datI
Manuale dell’utente di Forerunner 50 25
Page 32

appendICe

appendICe

Accessori opzionali

Per ulteriori informazioni sugli accessori opzionali, visitare il sito Web http://buy.garmin.com. Per acquistare gli accessori, è inoltre possibile contattare il rivenditore Garmin.

Accessori per bicicletta

Per informazioni sul sensore di cadenza e velocità GSC 10 e sul supporto Forerunner per bicicletta, visitare il sito Web http://buy.garmin.com.

Sensori per l’associazione

Se è stato acquistato un sensore (con tecnologia wireless ANT+Sport)
separatamente, è necessario associarlo a Forerunner.
Cos’è l’associazione?
L’associazione è la procedura di connessione dei sensori, ad esempio il monitor per il controllo della frequenza cardiaca, a Forerunner. Dopo la prima associazione, Forerunner riconosce automaticamente il sensore ogni volta che questo viene attivato. Questa procedura viene eseguita automaticamente all’accensione di Forerunner e richiede solo alcuni secondi quando i sensori sono
attivati e funzionano correttamente. Una
volta associata, la periferica Forerunner riceve i dati solo dal sensore e l’utente può avvicinarsi agli altri sensori.
26 Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 33
Per associare i sensori a Forerunner:
1. Allontanarsi (10 m) da qualsiasi altro sensore mentre Forerunner tenta di eseguire l’associazione con il sensore. Portare il sensore a una distanza massima di 3 metri da Forerunner.
2. Premere
3. Tenere premuto
4. Premere
5. Premere
mode no a visualizzare
la pagina Allenamento.
start/stop.
view per passare alla
pagina PUSH PAIR.
start/stop. Mentre
Forerunner ricerca nuovi sensori, le icone , e lampeggiano. Al completamento dell’associazione,
le icone si illuminano sse.
appendICe

Informazioni sulla batteria

ATTENZIONE: Forerunner, il monitor per la frequenza cardiaca e l’accessorio per scarpa contengono batterie CR2032 sostituibili dall’utente. Per informazioni sulla sicurezza della batteria, vedere la Guida Informazioni importanti sul prodotto e sulla sicurezza inclusa nella confezione.

Batteria di Forerunner

La batteria di Forerunner dura 12 mesi (uso tipico). Quando la carica della batteria è in esaurimento, sullo schermo di Forerunner in modalità Ora lampeggia l’avviso Lo BATT.
Manuale dell’utente di Forerunner 50 27
Page 34
appendICe
Tutte le impostazioni di Forerunner vengono mantenute, a eccezione dell’orario.
NOTA: prima di sostituire la
batteria, salvare tutti i dati di allenamento nella cronologia o sul computer.
NOTA: per la sostituzione
della batteria, Garmin consiglia di rivolgersi a un negozio specializzato nella riparazione di orologi.

Batteria del monitor per la frequenza cardiaca

Il monitor per la frequenza cardiaca contiene una batteria CR2032 sostituibile dall’utente. Il monitor per la frequenza cardiaca dura 3 anni (l’uso tipico è pari a un’ora al giorno).
Per sostituire la batteria:
1. Individuare il coperchio rotondo
della batteria sul retro del monitor per la frequenza cardiaca.
2. Aiutandosi con una moneta,
ruotare il coperchio in senso antiorario nché la freccia non
indica la scritta OPEN.
28 Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 35
3. Rimuovere il coperchio e sostituire
la batteria con il lato positivo rivolto verso l’alto.
NOTA: prestare attenzione
a non danneggiare o perdere la guarnizione ad anello sul coperchio.
4. Aiutandosi con una moneta, ruotare
il coperchio in senso orario nché la
freccia non indica la scritta CLOSE.

Batteria dell’accessorio per scarpa

Quando la carica della batteria dell’accessorio per scarpa è in esaurimento, il LED lampeggia sei volte all’attivazione dell’accessorio (invece di tre). Ciò indica che la durata residua della batteria è di circa cinque ore. Inoltre, in modalità Allenamento viene visualizzato l’avviso
Lo BATT quando si avvia o si interrompe
un allenamento.
appendICe
Per sostituire la batteria:
1. Individuare il coperchio rotondo della
batteria sul retro dell’accessorio per scarpa.
2. Utilizzare una moneta per far
ruotare il coperchio in senso antiorario nché non viene allentato sufcientemente per essere
rimosso.
3. Rimuovere il coperchio e sostituire
la batteria con il lato positivo rivolto verso l’alto.
Manuale dell’utente di Forerunner 50 29
Page 36
appendICe
NOTA: prestare attenzione
a non danneggiare o perdere la guarnizione ad anello sul coperchio.
4. Utilizzare una moneta per far ruotare il coperchio e reinserirlo in posizione.
NOTA: dopo aver sostituito
la batteria, non è necessario ripetere l’associazione o la calibrazione.
Speciche

Forerunner 50

Dimensioni dell’orologio:
58 mm × 42 mm × 20 mm
Dimensioni del cinturino da polso:
204 mm × 28 mm × 3 mm
Peso: 44 g
Schermo LCD:
18,25 mm, con retroilluminazione
Resistenza all’acqua: 30 m continui
23,75 mm ×
NOTA: per mantenere la
resistenza all’acqua, non utilizzare i pulsanti Forerunner sott’acqua.
Memorizzazione dei dati: no a
100 giri e no a sette ore di le di
esercizi
Interfaccia computer:
automatico wireless USB ANT
Tipo batteria: sostituibile dall’utente
CR2032 (3 volt)
Durata della batteria: 12 mesi,
in base all’uso
Intervallo temperatura di
funzionamento: da 5°F a 158°F
(da -15°C a 70°C)
Frequenza radio/protocollo:
2,4 GHz/protocollo di comunicazione wireless Dynastream ANT+Sport
stick
30 Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 37

Stick USB ANT

Dimensioni siche:
59 mm × 18 mm × 7 mm
Peso: 6 g
Portata di trasmissione: circa 5 m
Temperatura di funzionamento:
da 14°F a 122°F (da -10°C a 50°C)
Frequenza radio/protocollo:
2,4 GHz/protocollo di comunicazione
wireless Dynastream ANT
Fonte di alimentazione: USB

Monitor per la frequenza cardiaca

Dimensioni siche:
34,7 cm × 3,4 cm × 1,1 cm
Peso: 44 g
Resistenza all’acqua: 10 m
Portata di trasmissione: circa 3 m
appendICe
Batteria: CR2032 sostituibile
dall’utente (3 volt)
Durata della batteria:
circa 3 anni (1 ora al giorno)
Temperatura di funzionamento:
da 14°F a 122°F (da -10°C a 50°C)
NOTA: in condizioni di
freddo, indossare indumenti
appropriati afnché la
temperatura del monitor per la frequenza cardiaca sia simile a quella corporea.
Frequenza radio/protocollo:
2,4 GHz/protocollo di comunicazione wireless ANT+Sport Dynastream
La precisione della periferica può diminuire se il sensore non è perfettamente a contatto con il corpo, in presenza di interferenze elettriche o se non viene rispettata la distanza dal trasmettitore.
Manuale dell’utente di Forerunner 50 31
Page 38
appendICe

Accessorio per scarpa

Dimensioni siche: 42 mm × 10 mm
Peso: 27 g (compresa batteria)
Resistenza all’acqua: 10 m
Portata di trasmissione: circa 3 m
Precisione su velocità e distanza:
non calibrato 95%, calibrato 98%
Batteria: CR2032 sostituibile
dall’utente (3 volt)
Durata della batteria: tempo di
funzionamento di 200 ore
NOTA: dopo 30 minuti di
inattività, l’accessorio si disattiva automaticamente per ridurre il consumo della batteria.
Temperatura di funzionamento:
da 14°F a 140°F (da -10°C a 60°C)
Intervallo di precisione del sensore:
da 32°F a 104°F (da 0°C a 40°C)
Frequenza radio/protocollo:
2,4 GHz/protocollo di comunicazione wireless Dynastream ANT+Sport
La precisione della periferica può diminuire in presenza di interferenze elettriche, se non viene rispettata la distanza dal trasmettitore, e in caso di esposizione a temperature estreme.
Per un elenco completo delle speciche tecniche, visitare il sito Web www.garmin.com/forerunner.
32 Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 39

Risoluzione dei problemi

Problema Soluzione/Risposta
NOTA:
I pulsanti non
rispondono. In che
modo è possibile reimpostare Forerunner?
In che modo è possibile
impostare l’ora su AM o PM?
Forerunner non invia i dati al computer.
Il monitor per la frequenza cardiaca o l’accessorio per scarpa non si associa a Forerunner.
La fascia del monitor per la frequenza cardiaca è troppo grande.
la procedura causa l’eliminazione di tutte le informazioni
inserite dall’utente. Premere contemporaneamente view, mode e start/stop per reimpostare il software di Forerunner. L’operazione
ripristina le impostazioni predenite. I dati di allenamento vengono
eliminati. È necessario reimpostare l’ora e le impostazioni personalizzate. In caso di ulteriori problemi, rimuovere e reinstallare la batteria (vedere pagina 27).
Vericare che la modalità dell’ora sia impostata su 12-H (12 ore). Utilizzare + e - per selezionare l’ora corretta. L’icona A o P viene visualizzata sopra i secondi nella pagina Ora. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 3.
Per l’attivazione dell’associazione con il computer, vedere
pagina 18. Per la risoluzione di ulteriori problemi, vedere www.garmin.com/forerunner.
Mantenersi a 10 m da altri sensori ANT durante l’associazione.
• Posizionare Forerunner a una distanza massima di 3 metri dal
• monitor per la frequenza cardiaca durante l’associazione.
Se il problema persiste, sostituire la batteria.
È possibile acquistare separatamente una fascia elastica più piccola. Visitare il sito Web http://buy.garmin.com.
appendICe
Manuale dell’utente di Forerunner 50 33
Page 40
appendICe
Problema Soluzione/Risposta
Assicurarsi che il monitor per la frequenza cardiaca aderisca
• perfettamente al corpo.
Riscaldarsi per 5–10 minuti. Se il problema persiste, attenersi
• ai suggerimenti riportati di seguito.
Inumidire i sensori con acqua, saliva o gel per elettrostimolatori.
• Pulire i sensori. Residui di sporco e sudore sul sensore possono interferire con i segnali della frequenza cardiaca.
Tessuti sintetici a contatto con il monitor possono creare
I dati della frequenza cardiaca sono imprecisi o discontinui.
elettricità statica che potrebbe interferire con i segnali della
frequenza cardiaca. Indossare una maglia di cotone oppure inumidire la maglia se applicabile all’attività svolta.
Posizionare il monitor per la frequenza cardiaca sulla schiena
anziché sul petto.
Forti campi elettromagnetici e alcuni sensori wireless da
• 2,4 GHz possono interferire con il monitor. Altre interferenze
possono provenire da linee elettriche ad alto voltaggio, motori
elettrici, forni a microonde, telefoni cordless da 2,4 GHz e punti di accesso LAN wireless. Dopo essersi allontanati dalla fonte delle interferenze, la frequenza cardiaca dovrebbe tornare normale.
34 Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 41

Contratto di licenza software

L’USO DI Forerunner IMPLICA
L’ACCETTAZIONE DEI TERMINI E DELLE
CONDIZIONI SPECIFICATI NEL SEGUENTE CONTRATTO DI LICENZA SOFTWARE. LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE
CONTRATTO. Garmin concede una licenza limitata per
l’utilizzo del software integrato in questa
periferica (il “Software”) in forma binaria per il
normale funzionamento del prodotto. Il titolo e i diritti di proprietà e proprietà intellettuale relativi
al Software sono esclusivi di Garmin.
L’utente prende atto che il Software è di proprietà
di Garmin ed è protetto dalle leggi sul copyright
in vigore negli Stati Uniti d’America e dai trattati
internazionali sul copyright. L’utente riconosce inoltre che la struttura, l’organizzazione e il
codice del Software sono considerati segreti commerciali di Garmin e che il Software in
formato sorgente resta un segreto commerciale
di Garmin. L’utente accetta di non decompilare,
disassemblare, modicare, decodicare o convertire in formato leggibile il Software o
parte di esso né di creare altri prodotti basati
sul Software. L’utente accetta di non esportare o riesportare il Software in qualsiasi paese
in violazione delle leggi sul controllo delle
esportazioni in vigore negli Stati Uniti.
Dichiarazione di
conformità
Con il presente documento, Garmin dichiara che Forerunner è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni in materia previste dalla Direttiva 1999/5/CE.
Per visualizzare l’intero documento della Dichiarazione di conformità, visitare il sito Web: www.garmin.com/forerunner.
appendICe
Manuale dell’utente di Forerunner 50 35
Page 42

IndICe

IndICe
A
accensione di
Forerunner accessori 5, 26 accessorio per
scarpa
calibrazione 8 accessori per bicicletta 26 allarme 10 associazione
computer
sensori 3, 26 associazione con il
computer Auto Lap 13
B
batterie 27
C
calibrazione, accessorio
per scarpa
accessorio per
7, 15, 29
scarpa
2
18
18
8
cambio della modalità 1 caricamento dei dati 4, 24 contratto di licenza 35 contratto di licenza
software
corsa, accessorio per
scarpa
35
7, 15
D
dati di allenamento 21 download di software i, 4 driver USB 4, 24
F
fusi orari 11
G
Garmin Connect i, 4, 25 Garmin Product Support i
Garmin Training
giro 1, 13
GSC 10 9, 26
Center
i, 4, 25
I
icone 2 impostazione dell’ora 3
M
memoria 22 modalità, cambio 1 modalità Allenamento 12 modalità Cronologia 21 modalità Ora 10 modalità timer
intervallo
monitor per la frequenza
cardiaca
MyGarmin i
19
5, 28
O
ora, impostazione 3
P
pulsanti, orologio 1
R
registrazione prodotto i retroilluminazione 2 risoluzione dei
problemi
33
S
sensore cadenza 9, 26 sensore cadenza e
velocità
9, 26
36 Manuale dell’utente di Forerunner 50
Page 43
sensori,
associazione servizio di assistenza i software, download i, 4
speciche tecniche 30 stick USB ANT iv, 4
suonerie 10
3, 5, 26
T
timer, impostazione 19 trasferimento dati 4, 24
U
unità 13
Z
zone di allenamento 14 zone di corsa 15 zone di frequenza
cardiaca
15
IndICe
Manuale dell’utente di Forerunner 50 37
Page 44
Per motivi di praticità, viene fornita la versione [italiana] del manuale dell’unità Forerunner 50 in
lingua inglese (codice prodotto Garmin 190-00839-00, versione E). Se necessario, per informazioni sul funzionamento e l’utilizzo di Forerunner 50, consultare la versione più recente del relativo manuale in
inglese.
Per informazioni aggiornate sul prodotto e sugli accessori,
visitare il sito Web Garmin www.garmin.com.
© 2007 Garmin Ltd. o società affiliate
Garmin International, Inc.
1200 East 151st Street, Olathe, Kansas 66062, USA
Garmin (Europe) Ltd.
Liberty House, Hounsdown Business Park, Southampton,
Hampshire, SO40 9RB UK
Garmin Corporation
No. 68, Jangshu 2nd Road, Shijr, Taipei County, Taiwan
Codice prodotto 190-00839-31 Rev. A
Loading...