• Perché la lavatrice non carica l'acqua?
– Quando viene rilevato questo errore lampeggiano
alternativamente i visualizzatori di lavaggio e risciac-
quo, o se la lavatrice dispone di un visualizzatore,
quest'ultimo indica F01.
– La mancanza di entrata dell'acqua può essere dovuta
ad un'interruzione dell'erogazione dell'acqua, alla
chiusura del rubinetto dell'acqua o all'intasamento del
filtro di entrata dell'acqua alla lavatrice.
– Perciò gli interventi possibili sono i seguenti: attendere
il ripristino dell'erogazione dell'acqua, aprire il rubine-
tto dell'acqua e allentare il tubo di entrata dell'acqua
per pulirne il filtro.
• Perché la lavatrice non scarica né fa la centrifuga?
– Quando si rileva questo errore lampeggiano i visualiz-
zatori di lavaggio e risciacquo o appare F02 se la
lavatrice è dotata di visualizzatore.
– Questo inconveniente può essere dovuto a: intasa-
mento della motopompa di scarico della lavatrice, inta-
samento nelle tubature di scarico dell'edificio o con-
nessione elettrica difettosa della motopompa.
– Intervento: se il motivo è l'intasamento della motopom-
pa, accedere alla stessa come indicato nella sezione
2, Manutenzione e pulizia dell'apparecchio.
• Perché la lavatrice non fa la centrifuga?
– Quando si rileva questo errore lampeggiano i visualiz-
zatori di prelavaggio e lavaggio, o compare F03 se la
lavatrice è dotata di visualizzatore.
– Questo errore è dovuto al fatto che la distribuzione dei
capi nel cestello è squilibrata e può provocare un live-
llo eccessivo di vibrazioni.
– In tal caso, ripetere la centrifuga.
• È meglio mettere il detergente nella vaschetta o direttamente nel cestello?
È sempre più frequente l'uso di "pastiglie" che si mettono
direttamente nel cestello. Tali pastiglie garantiscono un buon
lavaggio e non danneggiano i capi. Tuttavia altri detergenti
in polvere o liquidi contengono componenti aggressivi che,
a contatto diretto con la biancheria, la possono danneggiare. In tal caso si consiglia di usare la vaschetta.
75
Italiano