EPSON® è un marchio registrato di Seiko Epson Corporation.
Photo Fine and its logo are registered trademarks or trademarks of
Seiko Epson Corporation in Japan and other countries. Photo Fine
Premia is a proprietary technology of Epson Imaging Devices
Corporation.
Microsoft
®
, Windows® e Windows Vista® sono marchi registrati di
Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
®
Apple
e Macintosh® sono marchi registrati di Apple Inc.
Questo prodotto è concesso su licenza AVC Visual Patent Portfolio per
uso personale e non commerciale dell’utente per (i) la codifica video in
conformità con lo standard AVC (AVC Video) e/o (ii) la decodifica di
filmati AVC precedentemente codificati da un utente nell’ambito di
un’attività personale e non commerciale e/o ottenuti da un fornitore
autorizzato di filmati AVC. Nessuna altra licenza è concessa o risulta
implicita per qualsiasi altro utilizzo. Ulteriori informazioni possono
essere ottenute da MPEG LA, L.L.C. - vedere <www.mpegla.com>
®
, Adobe® Photoshop® e Adobe® RGB sono marchi registrati di
Adobe
Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
SD™ è un marchio.
QuickTime e il logo QuickTime sono marchi o marchi registrati di
Apple Inc., concessi su licenza.
Questo prodotto è concesso su licenza MPEG-4 Visual Patent Portfolio
per uso personale e non commerciale dell’utente per (i) la codifica
video in conformità con lo standard visivo MPEG-4 (MPEG-4 Video)
e/o (ii) la decodifica di filmati MPEG-4 precedentemente codificati da
un utente nell’ambito di un’attività personale e non commerciale e/o
ottenuti da un fornitore di filmati MPEG-4 Video autorizzato da
MPEG LA. Nessuna altra licenza è concessa o risulta implicita per
qualsiasi altro utilizzo. Ulteriori informazioni, incluse quelle relative
agli usi promozionali, interni e commerciali e alle licenze, possono
essere ottenute da MPEG LA, L.L.C. - vedere <www.mpegla.com>
La tecnologia di codifica audio MPEG Layer-3 è fornita su licenza da
Fraunhofer IIS e Thomson.
2
Avviso generale: gli altri nomi di prodotto qui riportati sono utilizzati
solo a scopo identificativo e possono essere marchi dei rispettivi
proprietari. Epson non rivendica alcun diritto su detti marchi.
Formattazione dei dati nel visualizzatore . . . . . . . . . . . . 31
Avvertenze per la sicurezza
Convenzioni usate nel manuale
Avvertenze
w
Osservare attentamente per evitare danni personali.
Attenzione
c
Osservare attentamente per evitare danni alle
apparecchiature.
Note
Contengono informazioni importanti e suggerimenti utili sul
funzionamento del visualizzatore.
Attenzione:
c
❏ Evitare che il visualizzatore subisca urti, altrimenti
potrebbero verificarsi funzionamenti difettosi.
❏ NON formattare il disco rigido del visualizzatore
dal computer, in quanto ciò renderebbe il
visualizzatore impossibile da utilizzare. Se ciò si
verifica, testare il formato seguendo la procedura in
“Formattazione dei dati nel visualizzatore” a
pagina 31. Se ciò non risolve il problema, contattare
un centro di assistenza autorizzato Epson. Le
riparazioni saranno a carico dell’utente e non
risulteranno coperte dalle condizioni di garanzia
Epson.
❏ Non far cadere o far subire urti al visualizzatore.
Prestare attenzione durante il trasporto, in quanto
urti violenti possono danneggiare il disco rigido
interno e causare perdita di dati.
❏ Epson non è responsabile per il backup o il recupero
di dati. Si consiglia vivamente di effettuare
regolarmente il backup dei file.
Nota:
Per ulteriori precauzioni e informazioni sull’utilizzo del
visualizzatore, vedere la Guida utente.
4
Capitolo 1
Operazioni preliminari
Disimballaggio del visualizzatore
Assicurarsi che tutti gli elementi mostrati di seguito
siano inclusi nella confezione.
*1
Parti
Alloggiamento
scheda SD
Connettore
cuffie
LCD (display a
cristalli liquidi)
Spia Accesso
Alloggiamento scheda CF
Tasto espulsione
scheda CF
Interruttore di
alimentazione con
funzione di
sospensione
Gancio per cinghia
1
1
1
1
Italiano
1
1
*2
*1 Il tipo di spina per il cavo di alimentazione può variare a
seconda degli standard locali.
*2 Gli elementi inclusi possono variare a seconda dell'area
e del modello.
Sportello
batteria
Connettore USB (host)
Connettore USB (slave)
Tasto Reset
Altoparlante
Operazioni preliminari5
Connettore A/V Out
Sportello
Connettore per
adattatore CA
1
1
1
1
Pannello di controllo
Spie
aSpia di illuminazione
a
b
(Blu)
bSpia ChargeSi accende in verde durante la
Lampeggia durante operazioni
quali l’accensione, la stampa, la
modalità di spegnimento del
display LCD e così via.
carica della batteria. Si accende
in arancione quando si verifica un
errore.
Tasti
cTasto / Premere per ingrandire una foto e
dAnello
c
d
e
f
g
h
i
j
quadridirezionale
(///)
eTasto Premere per confermare la
fTasto Premere per annullare la selezione
gRotellinaFarla scorrere per spostare il cursore
hTasto Premere per visualizzare il menu a
per regolare il volume.
Premere per spostare il cursore o la
selezione. È possibile selezionare un
elemento premendo a destra, a
sinistra, in alto o in basso.
selezione e procedere al passaggio
successivo.
e tornare alla schermata
precedente.
o per evidenziare. Azionando la
rotellina è possibile selezionare le
voci rapidamen te. Il funzionamento
è simile a quello dei tasti , ,
e .
comparsa.
6Operazioni preliminari
Tasti
iTasto Premere per passare da una
jTasto Premere per assegnare un
schermata ad un'altra.
punteggio a una particolare foto e
per confermare la selezione. Per
informazioni dettagliate, vedere
“Uso di punteggi per il filtro delle
foto” a pagina 23.
Installazione del visualizzatore
Carica della batteria
1. Aprire lo sportello della batteria.
2. Inserire la batteria nello scomparto in base alla
direzione della freccia sull’adesivo della batteria.
Inserire la batteria fino
allo scatto in posizione.
3. Chiudere lo sportello della batteria e farlo scorrere
verso sinistra fino allo scatto.
1
1
1
1
Italiano
1
1
1
1
1
Operazioni preliminari7
1
4. Collegare l’adattatore CA e quindi inserire l’altra
estremità nella presa di corrente.
Accensione/Spegnimento del
visualizzatore
Spia Charge
Durante la carica, la spia Charge è accesa in verde. A
visualizzatore spento, sono necessarie circa 3,5 ore per
caricare completamente la batteria.
Attenzione:
c
❏ Prima di rimuovere la batteria, scollegare
l’adattatore CA.
❏ Non collegare l’adattatore CA quando la batteria
non è installata. Ciò può causare danni al
visualizzatore.
❏ Se la spia Charge è accesa in arancione, vedere
“Risoluzione dei problemi” a pagina 30.
Assicurarsi che la batteria sia inserita.
Far scorrere l’interruttore di alimentazione su . La
spia di Illumination (illuminazione) si accende.
Spia di illuminazione
Per spegnere il dispositivo, far scorrere l’interruttore di
alimentazione su e tenere premuto fino alla
visualizzazione della schermata di spegnimento.
8Operazioni preliminari
Sospensione del funzionamento dei tasti
Far scorrere l’interruttore di alimentazione su Hold.
1. Selezionare la lingua da utilizzare con /,
quindi premere .
1
1
1
Per disattivare la sospensione (Hold), far scorrere
nuovamente al centro l’interruttore di alimentazione.
Impostazioni iniziali
Quando si accende il visualizzatore per la prima volta,
viene visualizzata la schermata delle impostazioni.
Impostare la lingua, la data e l’ora.
2. Dopo la visualizzazione del messaggio “Set current
Date and Time (Imposta data e ora correnti)”,
premere per procedere.
3. Impostare la data e l'ora utilizzando ///.
Operazioni preliminari9
1
Italiano
1
1
1
1
1
1
4. Una volta terminate tutte le impostazioni,
selezionare Complete (Completo) utilizzando
/, quindi premere .
Nota:
Se trascorrono circa 24 ore dopo la rimozione della batteria, le
impostazioni relative alla data e all’ora potrebbero andare
perse e potrebbe risultare necessario impostarle nuovamente.
10Operazioni preliminari
Schermata Home
Nelle tabelle che seguono vengono descritte le icone
della schermata Home.
1
(Batteria):indica un livello sufficiente della
(CF)Indica la presenza della scheda di memoria
(SD)Indica la presenza della scheda di memoria
(Sospensione)
(Backup Files (File
di backup))
(My Photos (Foto))Selezionare per visualizzare i file/le
(My Videos
(Video))
(My Music
(Musica))
batteria.
:indica un livello medio della batteria.
:indica un livello basso della batteria.
: indica che il visualizzatore è in fase di
carica.
CF (pagina 15).
SD (pagina 15).
Indica che il funzionamento dei tasti è
sospeso (pagina 9).
Selezionare per visualizzare i file/le
cartelle di backup da schede di
memoria CF/SD.
cartelle memorizzati nella cartella
Photos (Foto).
Selezionare per visualizzare i file/le
cartelle memorizzati nella cartella
Videos (Video).
Selezionare per ascoltare la musica
trasferita dal computer.
1
1
1
Italiano
1
1
1
1
1
1
Operazioni preliminari11
(Memory Card
(Scheda))
(USB Device (Perif.
USB))
(Settings
(Impostazioni))
(Print Wizard
(Guida stampa))
Selezionare per visualizzare i file sulle
schede di memoria CF/SD o per
memorizzare i dati delle schede sul
visualizzatore.
Selezionare per trasferire i dati tra una
periferica USB e il visualizzatore o per
utilizzare il plug-in Display USB.
Selezionare per specificare varie
impostazioni del visualizzatore.
Selezionare per seguire le procedure
guidate per il completamento del
lavoro su foto e stampe. È possibile
modificare, tagliare, disporre e
stampare le foto.
Installazione del software
Il visualizzatore utilizza il software di seguito
specificato.
Requisiti di sistema del computer
Disco
rigido
Sistema
operativo
Nota:
Per installare il plug-in Display USB, è necessario
innanzitutto installare almeno uno dei seguenti prodotti sul
computer.
Photoshop CS*, Photoshop CS2, Photoshop CS3, Photoshop
Elements 4.0, Photoshop Elements 5.0*, Photoshop Elements
6.0*.
* Solo Windows
1 GB o spazio libero superiore richiesto per il
funzionamento
Microsoft
Vista Home Premium Edition, Vista Business
Edition, Vista Enterprise Edition, Vista Ultimate
Edition, 2000 Professional, XP Home Edition, XP
Professional, Millennium Edition
Mac OS X 10.3 o versione successiva
®
Windows® Vista Home Basic Edition,
Epson Link2È possibile trasferire i dati dal
Plug-In Display USBÈ possibile visualizzare le immagini da
Quick Time
computer al visualizzatore in modo
agevole.
prodotti Adobe Photoshop sul
visualizzatore e modificare le foto
verificandone una rappresentazione
fedele del colore.
12Operazioni preliminari
Modalità di installazione
Collegare il visualizzatore al computer, quindi
installare il software necessario. Per informazioni
dettagliate sul collegamento al computer, vedere
“Trasferimento al computer” a pagina 24.
Nota:
❏ Non eliminare il programma di installazione (file
EXE/DMG) presente nel disco rigido del visualizzatore.
❏ Si consiglia di effettuare il backup del programma di
installazione sul computer.
❏ Per installare il software, è necessario disporre di privilegi
di amministratore.
Per utenti Windows
1. Collegare il visualizzatore al computer.
2. Fare clic su Start, selezionare My Computer (Risorse del computer) (o Computer), quindi fare
doppio clic sull’icona dell'unità disco rigido relativa
al visualizzatore.
5. Selezionare Desktop come destinazione per i file
decompressi, quindi fare clic su Yes (Sì).
Nota:
In Windows Vista, quando viene visualizzata la finestra
User Account Control (Controllo dell'account utente),
fare clic su Continue (Continua).
6. Nella schermata di installazione del software, fare
clic su Easy Install (Installazione standard).
Nota:
Se viene richiesto di selezionare una lingua, selezionare la
lingua desiderata.
7. Quando viene visualizzata la schermata del
contratto di licenza del software, leggere i termini e
le condizioni e quindi fare clic su Agree (Accetta).
1
1
1
1
Italiano
1
1
3. Copiare l'icona P_XXXX_WIN_SOFTWARE sul
computer.
Nota:
P_XXXX è il nome del modello del visualizzatore in uso.
4. Fare doppio clic sull’icona
P_XXXX_WIN_SOFTWARE.
8. Selezionare il paese, quindi seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo.
9. Quando viene visualizzato un messaggio che indica
il completamento dell’installazione, fare clic su Exit (Esci) o Restart Now (Riavvia ora).
Nota:
Quando viene visualizzato Restart Now (Riavvia ora),
fare clic su questo pulsante per riavviare il computer.
Operazioni preliminari13
1
1
1
1
Per utenti Macintosh
1. Collegare il visualizzatore al computer.
2. Fare doppio clic sull'icona del disco rigido relativa al
visualizzatore nella scrivania.
3. Copiare P_XXXX_MAC_SOFTWARE.DMG sul
computer.
Nota:
P_XXXX corrisponde al nome del modello di
visualizzatore.
4. Fare doppio clic su
P_XXXX_MAC_SOFTWARE.DMG.
5. Fare doppio clic sull'icona Mac OS X.
6. Nella schermata di installazione del software, fare
clic su Easy Install (Installazione standard).
Nota:
Se viene richiesto di selezionare una lingua, selezionare la
lingua desiderata.
8. Selezionare il paese, quindi seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo.
Se viene visualizzata la finestra di autenticazione,
fare clic sull’icona a forma di chiave, immettere il
nome amministratore e la password e quindi fare clic
su OK.
9. Quando viene visualizzato un messaggio che indica
il completamento dell’installazione, fare clic su Exit (Esci) o Restart Now (Riavvia ora).
Nota:
Quando viene visualizzato Restart Now (Riavvia ora),
fare clic su questo pulsante per riavviare il computer.
7. Quando viene visualizzata la schermata del
contratto di licenza del software, leggere i termini e
le condizioni e quindi fare clic su Agree (Accetta).
14Operazioni preliminari
Capitolo 2
Trasferimento di dati al visualizzatore
2
È possibile trasferire i dati acquisiti tramite una fotocamera digitale al visualizzatore.
Trasferimento da schede di memoria
CF/SD
1. Inserire le schede di memoria con il lato con etichetta
rivolto verso il display del visualizzatore.
Tasto di espulsione
per una scheda di
memoria CF
Nota:
❏ In base alla schermata visualizzata una volta inserita
la scheda di memoria, saltare il punto 2.
❏ È possibile caricare contemporaneamente, nei loro
rispettivi alloggiamenti, sia la scheda di memoria CF
che la scheda SD.
❏ Assicurarsi di utilizzare il visualizzatore con il tasto di
espulsione premuto per evitare possibili danni.
2. Selezionare Memory Card (Scheda) nella
schermata Home utilizzando /, quindi
premere .
Nota:
In base alla schermata visualizzata una volta inserita la
scheda di memoria, saltare il punto 2.
3. Nella schermata Memory Card (Scheda), selezionare
Al completamento della copia, i dati di backup
vengono automaticamente visualizzati.
5. Prima di rimuovere le schede di memoria,
assicurarsi che la spia Accesso sia spenta.
6. Per la scheda di memoria CF, premere il tasto di
espulsione due volte. Per la scheda di memoria SD,
spingere leggermente la scheda di memoria verso
l’interno quindi rilasciarla; la scheda verrà
parzialmente espulsa e sarà possibile rimuoverla
completamente.
Nota:
❏ Prima di copiare i dati, caricare completamente la batteria.
Se la carica della batteria è ridotta, collegare l’adattatore
CA. Il trasferimento viene annullato se l'alimentazione
del visualizzatore viene scollegata durante il
trasferimento.
❏ La copia di 1 GB di dati può richiedere
approssimativamente 2 minuti (o di più) a seconda della
scheda di memoria utilizzata.
Scheda di memoria CF (CompactFlash)
(Type2 e 3.3 V, incluso Micro Drive)
Scheda di memoria SD (fino a 2 GB), scheda SD ad alta
capacità
MultiMedia Card, MultiMedia Card Plus
Per utilizzare altri tipi di scheda di memoria (miniSD,
microSD, RS-MMC, Memory Stick Duo, Memory Stick
PRO Duo, xD-Picture Card, ecc.), è richiesto l’uso di
adattatori disponibili in commercio. Per informazioni
dettagliate, rivolgersi all’assistenza clienti locale.
Trasferimento di dati da una
fotocamera digitale
È possibile trasferire dati al visualizzatore direttamente
da fotocamere digitali che supportano la specifica di
archiviazione di massa USB.
16Trasferimento di dati al visualizzatore
Collegamento di una fotocamera digitale
1. Collegare l’adattatore CA al visualizzatore.
Nota:
Quando il livello della batteria della fotocamera digitale è
basso, collegare l'adattatore CA.
2. Aprire lo sportello laterale superiore del
visualizzatore e collegare un cavo USB al connettore
Host (Standard-A). Quindi, collegare l’altra
estremità del cavo alla fotocamera digitale.
3. Accendere il visualizzatore e la fotocamera digitale.
Nota:
❏ Utilizzare il cavo USB in dotazione alla fotocamera
digitale da collegare.
❏ Non collegare contemporaneamente alle due interfacce
USB del visualizzatore (Host-standard A e Slave-Mini
B). Ciò potrebbe causare funzionamenti difettosi.
❏ Non toccare il connettore dell’interfaccia Slave-Mini B
durante il trasferimento di dati USB.
Copia di dati
È possibile trasferire tutti i dati di una fotocamera
digitale al visualizzatore in una singola operazione.
1. Selezionare USB Device (Perif. USB) nella
schermata Home utilizzando /, quindi
premere .
2. Selezionare Connect to USB Device (Connetti a USB) nella schermata USB utilizzando /,
quindi premere .
3. Se si desidera trasferire tutti i dati, selezionare
Backup USB device to Viewer (Backup perif. USB
su visualizzatore) utilizzando /, quindi
premere .
Se si desidera selezionare e copiare dati specifici,
selezionare Browse USB device (Sfoglia perif. USB)
utilizzando /, quindi premere .
Nota:
❏ Il collegamento di una fotocamera digitale tramite uno
hub USB non è supportato.
2
2
2
2
Italiano
2
2
2
2
❏ Il tempo richiesto per il trasferimento può variare a
seconda della fotocamera digitale in uso; generalmente,
trasferire 1 GB di dati richiede circa 3 minuti.
Trasferimento di dati al visualizzatore17
2
2
Capitolo 3
Visualizzazione di immagini
Sul visualizzatore è possibile visualizzare e modificare immagini.
Visualizzazione di foto e video
1. Selezionare Backup Files (File di backup),
My Photos (Foto) o My Videos (Video) nella
schermata Home utilizzando /, quindi
premere .
Nota:
❏ Premere il tasto per visualizzare le sottocartelle
della cartella. È possibile navigare agevolmente nella
struttura di cartelle quando una sottocartella viene
visualizzata a destra selezionando una cartella con
/ e quindi premendo il tasto . Quando la
cartella non contiene sottocartelle, non viene
visualizzato nulla.
18Visualizzazione di immagini
❏ È possibile trasferire i dati dal computer a My Photos
(Foto) o My Videos (Video) utilizzando il software
Epson Link2. È possibile copiare da Backup Files (File
di backup) al visualizzatore. Per informazioni
dettagliate, vedere “Copia/spostamento di file e
cartelle” a pagina 21.
2. Selezionare una cartella da visualizzare utilizzando
///, quindi premere .
3. Selezionare un file da visualizzare utilizzando
///, quindi premere per la
riproduzione.
Nota:
Quando si visualizzano delle foto, premendo viene
visualizzata l'immagine successiva e premendo viene
visualizzata l'immagine precedente.
Formati file fotografici/video supportati
FileFormato
FotoJPEG, RAW
VideoMPEG4, H.264/AVC, MJPEG
Nota:
Per informazioni dettagliate sui formati di file supportati,
vedere la Guida utente.
Visualizzazione del contenuto
È possibile cambiare la modalità di visualizzazione di
file e cartelle premendo . Quando si preme , il
display cambia visualizzando in sequenza 12 miniature,
64 miniature e un elenco dettagliato.
Le informazioni di impostazione per i file e le cartelle
sono visualizzate tramite icone.
File/cartella protettaFile musicale
Dati non supportatiCartella privata
Informazioni di
classificazione
Immagine fissa con
memo audio allegato
Nota:
Per informazioni dettagliate sulle icone del display, vedere la
Guida utente.
Cartella impostata
come salvaschermo
3
3
3
3
Italiano
3
3
3
3
3
Visualizzazione di immagini19
3
Visualizzazione di informazioni
Quando si visualizza una foto o un video, premere
per mostrarne le informazioni.
Operazioni generali durante la
riproduzione di video
Per i file fotografici, premere una volta in
sequenza per visualizzare informazioni di base,
informazioni Exif con istogrammi o l'anteprima di
sovra/sotto-esposizione.
Per i file video, vengono visualizzate innanzitutto le
informazioni di avanzamento. È possibile passare alle
informazioni sul file (come mostrato sotto) premendo
nuovamente il tasto .
Ingrandimento di una foto
Premere per ingrandire una foto visualizzata a
schermo intero. Tenere premuto per aumentare la
percentuale di ingrandimento. È possibile spostarsi
nella foto ingrandita utilizzando ///.
TastoFunzione
Riproduzione/Pausa
*Interrompe il video e ritorna alla
/Regola il volume.
/Ritorno/Avanzamento rapido**
*Quando si preme per interrompere la riproduzione, il
visualizzatore tiene traccia del punto di ripristino al successivo
riavvio della riproduzione. Al successivo avvio, la riproduzione
inizia con tre secondi di anticipo dal punto di ripristino. Se si
desidera riprodurre il video dall'inizio, premere , selezionare
Play Settings (Imposta riproduzione) (se visualizzato), Play from
Beginning (Riproduci dall'inizio), quindi premere . Questa
funzione non può essere utilizzata per un video con tempo di
riproduzione totale di 1 minuto o inferiore. (La funzione Resume
(Riprendi) non è disponibile per alcuni file video.)
** La velocità di ritorno e avanzamento rapido diventa maggiore se
si preme diverse volte / durante tali operazioni. (La funzione
di ritorno/avanzamento rapido non è disponibile per alcuni file
video.)
schermata precedente.
20Visualizzazione di immagini
Gestione di file e cartelle
4. Utilizzare /// e per selezionare le
caselle di controllo di file o cartelle da copiare o
spostare, quindi premere per completare.
3
Copia/spostamento di file e cartelle
1. Selezionare un file o una cartella da copiare o da
spostare.
2. Premere per visualizzare il menu a comparsa,
selezionare Copy/Move (Copia/Sposta)
utilizzando /, quindi premere o .
3. Selezionare Select and Copy Files (Seleziona e
copia file) o Select and Move Files (Seleziona e
sposta file) utilizzando /, quindi premere .
Nota:
Quando si seleziona un solo file da copiare o spostare,
selezionare Copy this File (Copia il file) o Move this File (Sposta il file).
5. Selezionare una cartella di destinazione per la copia
o lo spostamento utilizzando ///, quindi
premere .
Eliminazione di file e cartelle
1. Selezionare un file o una cartella da eliminare.
2. Premere per visualizzare il menu a comparsa,
selezionare Delete (Elimina) utilizzando /,
quindi premere .
3
3
3
Italiano
3
3
3
3
3
3
Visualizzazione di immagini21
3. Utilizzare /// e per selezionare le
caselle di controllo di file o cartelle da eliminare,
quindi premere per completare.
4. Quando la finestra di dialogo di conferma viene
visualizzata, selezionare Yes (Sì) utilizzando /,
quindi premere per completare.
Protezione di file e cartelle
È possibile proteggere il file selezionato o la cartella
selezionata. Quando un file o una cartella è protetto,
viene visualizzata l’icona e l’oggetto non può essere
eliminato o ruotato.
1. Selezionare un file o una cartella da proteggere.
3. Selezionare Lock/Unlock (Blocca/Sblocca)
utilizzando /, quindi premere .
4. Utilizzare /// e per selezionare le
caselle di controllo di file o cartelle da proteggere,
quindi premere per completare. (I file o le cartelle
già protetti vengono visualizzati con dei segni di
spunta. Premendo , il segno di spunta viene
rimosso e il file o la cartella viene sbloccato.)
Nota:
La protezione sul file o sulla cartella rimane valida fino al
successivo sblocco, anche se il visualizzatore viene spento.
2. Premere per visualizzare il menu a comparsa,
selezionare Edit (Modifica) utilizzando /,
quindi premere o .
22Visualizzazione di immagini
Uso di punteggi per il filtro delle foto
Quando le foto sono accompagnate da punteggi, è
possibile filtrarle per la visualizzazione in base al
numero di stelle. Premere durante la
visualizzazione con miniature o con elenco, quindi
utilizzare Rating filter (Filtro livelli) per selezionare il
punteggio (numero di stelle) delle foto da visualizzare.
Per assegnare un punteggio a una foto, utilizzare la
procedura che segue.
Dopo aver selezionato un file fotografico, premere .
È possibile assegnare alla foto da una a cinque stelle.
Nota:
❏ È possibile assegnare punteggi solo ai file di immagine
JPEG e RAW.
❏ Non è possibile assegnare punteggi ai dati memorizzati su
una periferica USB o su una scheda di memoria.
❏ Quando un file fotografico è stato classificato con cinque
stelle, premendo il punteggio verrà azzerato.
❏ Le cartelle vengono sempre visualizzate dopo il filtro.
❏ Per modificare un file classificato con il visualizzatore
utilizzando Adobe Bridge, vedere la Guida utente in linea
di Epson Link2.
3
3
3
3
Italiano
3
3
3
3
❏ I file diversi dai formati JPEG e RAW non vengono
visualizzati dopo il filtro.
3
3
Visualizzazione di immagini23
Capitolo 4
Backup di dati dal visualizzatore
È possibile trasferire dati dal visualizzatore al computer. Assicurarsi di effettuare una copia dei dati importanti.
Trasferimento a periferiche di
archiviazione USB
È possibile trasferire i dati verso altre periferiche USB.
Per informazioni dettagliate, vedere la Guida utente.
È possibile utilizzare le seguenti periferiche di
archiviazione USB in grado di copiare: unità disco
rigido esterne, unità CD/DVD, memorie USB,
dispositivi per la lettura/scrittura di schede e
visualizzatori di archiviazione multimediali Epson.
Trasferimento al computer
Prima di effettuare il trasferimento, installare il
software Epson Link2.
1. Collegare l’adattatore CA.
24Backup di dati dal visualizzatore
2. Accendere il visualizzatore e il computer.
3. Aprire lo sportello del connettore USB e collegare il
cavo USB al visualizzatore. Quindi, collegare l’altra
estremità del cavo USB al computer.
USB (Standard-A)
USB (Mini-B)
4. Premere nella schermata Home.
Nota:
È inoltre possibile effettuare il collegamento selezionando
USB Device (Perif. USB).
5. Quando il collegamento al computer è completato, il
display LCD si spegne.
Nota:
❏ Quando il visualizzatore è collegato a un computer,
non collegare una periferica USB al connettore
Host-standard A ed evitare di toccare l’interfaccia del
connettore.
❏ Una volta collegato il visualizzatore al computer, il
display LCD diventa nero per risparmiare l'energia
della batteria. Ciò non dipende da un
malfunzionamento.
6. Avviare il software Epson Link2.
In Windows:
Fare clic su Start, scegliere All Programs (Tutti i
programmi) o Programs (Programmi), quindi
selezionare EPSON. Selezionare Epson Link2, quindi
fare clic su Epson Link2.
In alternativa, fare clic sull’icona di collegamento di
Epson Link2 presente sul desktop.
In Macintosh:
Fare doppio clic sull’icona Epson Link2 nella cartella
Epson Link2.
Vengono copiati automaticamente sul computer
soltanto i dati per i quali non è già stato effettuato il
backup.
7. Scollegare il visualizzatore dal computer.
In Windows:
Fare clic su Unplug or Eject Hardware
(Scollegamento o rimozione di una periferica
hardware) sulla schermata del computer, quindi
rimuovere il cavo USB.
In Macintosh:
Trascinare e rilasciare l’icona del visualizzatore e le
schede di memoria (se inserite) sul cestino presente
sullo schermo del computer, quindi rimuovere il
cavo USB.
4
4
4
4
Italiano
4
4
4
4
4
Backup di dati dal visualizzatore25
4
Capitolo 5
Creazione di una stampa personalizzata
È possibile stampare le foto seguendo le varie schermate di menu di Print Wizard (Guida stampa) dalla modifica delle
foto alla stampa.
Uso del menu Guida stampa
Print Wizard (Guida stampa) dispone di sei menu per
scopi diversi. Per informazioni dettagliate su ciascun
menu, vedere la tabella che segue.
1. Nella schermata Home, selezionare Print Wizard (Guida stampa) utilizzando /, quindi
premere .
Nota:
Se nel visualizzatore è memorizzato un lavoro non
stampato, seguire le istruzioni sullo schermo.
2. Selezionare il menu desiderato utilizzando /,
quindi premere .
MenuDettagli
Create Custom Print (Crea
stampa personalizzata)
26Creazione di una stampa personalizzata
È possibile modificare delle foto
e stamparle.
MenuDettagli
Crop and Print
(Ritaglia e stampa)
Edit Layout and Print
(Modifica layout e stampa)
Make Copies of Custom
Print (Copie di stampa
personalizzata)
Print Original Photo
(Stampa foto originale)
Print Contact Sheet
(Stampa foglio contatti)
È possibile ritagliare le foto,
disporle su carta e quindi
stamparle.
È possibile disporre foto su carta
e quindi stamparle.
È possibile effettuare ulteriori
stampe dei propri progetti
fotografici.
È possibile stampare la foto
originale.
È possibile stampare un foglio di
provini che visualizza le
immagini in miniatura delle foto.
In questa sezione viene descritta la semplice procedura
del menu Create Custom Print (Crea stampa personalizzata).
Per informazioni dettagliate, vedere la Guida utente.
Selezione di un'immagine
Selezionare un'immagine
(file JPEG/RAW) da
modificare.
Ritocco dell'immagine selezionata
Ritaglio dell'immagine selezionata
È possibile ritagliare
l'immagine in base a
dimensioni
personalizzate. È possibile
inoltre ritagliare
l'immagine utilizzando
proporzioni fisse.
Impostazione del layout di stampa
5
5
5
5
Italiano
Ritoccare l'immagine. È
possibile selezionare le
impostazioni correnti o
effettuare impostazioni
manuali.
È possibile impostare la
posizione dell'immagine
sulla carta, il colore di
sfondo, una filigrana e
altro ancora.
Creazione di una stampa personalizzata27
5
5
5
5
5
5
Stampa delle foto
È possibile stampare
collegando il
visualizzatore
direttamente a una
stampante.
Operazioni finali
È possibile stampare
collegando il
visualizzatore
direttamente a una
stampante.
Regolando la luminosità del display LCD e la
temperatura del colore, è possibile rendere le immagini
sul display più simili ai risultati di stampa.
28Creazione di una stampa personalizzata
Capitolo 6
Altre funzionalità
6
Il visualizzatore offre ulteriori funzioni oltre alle funzioni esposte in questa guida. Per informazioni dettagliate su
ciascuna funzione, vedere la Guida utente.
Visualizzazione di immagini
Presentazione
È possibile visualizzare foto in
formato JPEG e RAW sotto forma
di presentazione.
Salvaschermo
È possibile impostare le foto come salvaschermo.
Cartelle private
È possibile nascondere determinate cartelle impedendo
ad altre persone di accedervi.
Riproduzione di musica
Elenco riproduzione
È possibile creare un elenco di riproduzione
sia sul software Epson Link2 che sul
visualizzatore.
Stampa diretta
Stampa foto
È possibile stampare direttamente
delle immagini utilizzando stampanti
compatibili con la funzione
PictBridge.
Visualizzazione su televisore
Uscita AV
È possibile riprodurre presentazioni e
filmati sul televisore.
Personalizzazione delle impostazioni
Modalità Settings (Impostazioni)
È possibile personalizzare numerose impostazioni per
rendere il visualizzatore maggiormente utile.
Selezionare Settings (Impostazioni) nella schermata
Home.
6
6
6
Italiano
6
6
6
6
6
6
Altre funzionalità29
Capitolo 7
Risoluzione dei problemi
Problemi e soluzioni
È possibile fare riferimento anche alla Guida utente per
informazioni dettagliate relative alla risoluzione dei
problemi.
Problemi di alimentazione elettrica
Il dispositivo non si accende.
La batteria è installata correttamente?
Assicurarsi che la batteria sia installata in modo corretto.
Vedere “Carica della batteria” (pagina 7).
La batteria è scarica?
Caricare la batteria. Vedere “Carica della batteria” (pagina
7).
La spia Charge è accesa in arancione.
La batteria è installata correttamente?
Vedere “Carica della batteria” (pagina 7) e installare
correttamente la batteria.
Il visualizzatore è stato collocato in un luogo soggetto
ad alte temperature?
Spegnere il visualizzatore, scollegare l’adattatore CA,
interrompere la carica della batteria e attendere circa 30
minuti; quindi, collegare nuovamente l’adattatore CA e
riavviare la carica. Se la spia Charge rimane ancora accesa
in arancione, contattare l’assistenza clienti.
30Risoluzione dei problemi
Problemi di funzionamento
Non è possibile utilizzare i tasti del visualizzatore.
L’interruttore di alimentazione è impostato sulla
posizione centrale?
Se l'interruttore di alimentazione è impostato sulla
posizione di sospensione Hold impostarlo nuovamente
sulla posizione centrale.
Reimpostazione del visualizzatore
Quando si verifica un errore e non risulta possibile
completare le operazioni, il visualizzatore può essere
resettato premendo il tasto di Reset con un oggetto
appuntito, come mostrato di seguito.
Formattazione dei dati nel
visualizzatore
È possibile eliminare tutti i dati dal visualizzatore. Le
impostazioni nel visualizzatore non vengono eliminate.
Nota:
Prima di formattare, assicurarsi di effettuare il backup dei
dati importanti su un disco rigido esterno, una periferica di
archiviazione esterna o un computer.
1. Collegare l’adattatore CA al visualizzatore.
2. Accendere il visualizzatore tenendo
contemporaneamente premuto e .
3. Selezionare Yes (Sì) utilizzando /, quindi
premere .
7
7
7
7
Italiano
7
7
Nota:
Evitare di utilizzare oggetti fragili quali una matita.
4. Immettere la password a quattro cifre utilizzando
, e , quindi premere per terminare.
5. Quando viene visualizzato il messaggio di conferma
del formato, selezionare Yes (Sì) utilizzando /,
quindi premere .
Risoluzione dei problemi31
7
7
7
7
6. Quando viene visualizzato un messaggio che indica
il completamento della formattazione, spegnere il
visualizzatore.
32Risoluzione dei problemi
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.