Segnala le procedure che, se eseguite con poca cautela, potrebbero causare danni o lesioni.
Segnala le informazioni e i punti utili relativi a un determinato argomento.
Segnala una pagina contenente informazioni dettagliate su un determinato argomento.
Segnala la presenza di una descrizione della parola o delle parole sottolineate davanti a questo simbolo nel glossario dei
termini. Vedere la sezione "Glossario" in "Appendice". s p.65
Segnala i metodi operativi e l’ordine delle procedure.
La procedura indicata deve essere eseguita seguendo l’ordine dei passaggi numerati.
Indica il nome dei tasti del telecomando o del pannello di controllo.
Esempio: tasto [Esc]
Indica le voci del menu di configurazione.
Esempio: "Immagine" - "Luminosità"
Page 3
Indice
3
Caratteristiche del proiettore ....................................................................4
Solo EMP-1715/1705 ........................................................................................... 5
Nomi e funzioni delle parti.........................................................................6
Vista anteriore/Superiore ..................................................................................... 6
Pannello di controllo.............................................................................................7
Dimensioni formato B5 (19,3 cm di profondità, 27,3 cm di larghezza e 6,8
cm di altezza) con un corpo leggero e compatto (da 1,6 a 1,7 kg*).
Anche il trasporto viene facilitato grazie ad una tasca speciale per i cavi e
oggetti simili presente nella custodia morbida fornita con il proiettore.
s p.71
* EMP-1715/1705: 1,7 kg; EMP-1710/1700: 1,6 kg
Nessuna fase di raffreddamento
È possibile scollegare il cavo di alimentazione del proiettore senza dovere
attendere il completamento della fase di raffreddamento.
Facilità di utilizzo
f All’accensione e allo spegnimento del proiettore, viene
emesso un segnale acustico.
All’accensione viene emesso un unico bip, mentre una volta completato il
periodo di raffreddamento il cicalino emette due bip di conferma. Una
volta uditi i due bip di conferma, è possibile scollegare il cavo di
alimentazione.
f La presenza di un unico piedino facilita la regolazione
della posizione.
È possibile regolare facilmente
l’altezza con una mano. s Guida di
avvio rapido
f La guida di A/V Mute facilita la proiezione e lo stoccaggio.
La proiezione può essere interrotta e
ripresa semplicemente aprendo e
chiudendo la guida di A/V Mute.
Questa funzione semplifica le
presentazioni eseguite utilizzando il
proiettore.
f Pannello di controllo facile da usare
Per facilitarne l’utilizzo, i tasti
vengono classificati e disposti in base
alle rispettive funzioni di proiezione e
regolazione. s p.7
Funzioni di sicurezza
f La funzione Protetto da password consente di limitare e
gestire il numero di utenti.
L’impostazione di una password consente di limitare il numero di utenti
del proiettore. s p.26
f La funzione Blocco funzionamento limita il
funzionamento dei tasti sul pannello di controllo.
Questa opzione consente di evitare che persone senza autorizzazione
cambino le impostazioni del proiettore in occasione di eventi, incontri
scolastici e così via.
Page 5
Caratteristiche del proiettore
5
Solo EMP-1715/1705
Facile collegamento al computer
f Collegamento al computer e wireless
Utilizzare una LAN wireless per
collegare facilmente il proiettore al
computer. s Guida rapida al
collegamento LAN wireless
È anche possibile eseguire il
collegamento al punto di accesso.
s EasyMP Guida operativa
f Collegamento mediante un cavo USB (schermo USB)
Collegando semplicemente un cavo
al computer, è possibile proiettare
immagini dallo schermo del
computer. s EasyMP Guida
operativa
Potenziamento del livello di sicurezza della LAN wireless
Il livello di sicurezza è stato potenziato rispetto ai modelli precedenti. La
LAN wireless può fare parte integrante della rete senza rischi per la
sicurezza. s EasyMP Guida operativa
Proiezione del secondo e del terzo schermo (Multischermo)
È possibile proiettare qualsiasi schermo virtuale impostato sul computer
utilizzando due o più proiettori. Questa opzione può essere utilizzata per
preparare e ordinare i file per gli schermi virtuali durante la loro
proiezione. s EasyMP Guida operativa
Potente supporto di presentazione
f Presentazioni senza computer
È possibile memorizzare in anticipo alcuni scenari di presentazione e
procedere semplicemente alla riproduzione. È possibile eseguire le
presentazioni senza l’ausilio di un computer. s EasyMP Guida operativa
f Solo proiezione di presentazioni (modo Presentazione)
Con il modo Presentazione, è possibile eseguire solo la proiezione di una
presentazione PowerPoint. È possibile eseguire presentazioni di qualità
senza mostrare le operazioni e il materiale di preparazione al pubblico.
s EasyMP Guida operativa
Page 6
Nomi e funzioni delle parti
6
Vista anteriore/Superiore
A
K
B
C
NomeFunzione
Pannello di
A
controllo
Coperchio della
B
lampada
Sfiatatoio dell’aria
C
s p.7
Aprire questo coperchio per sostituire la
lampada del proiettore.
s p.56
Attenzione
Non collocare oggetti che possono subire
distorsioni o altri tipi di alterazione a causa del
calore proveniente dallo sfiatatoio dell’aria e
non avvicinarvi il viso o le mani durante la
proiezione.
J
I
G
L
H
F
E
D
NomeFunzione
Piedino frontale
D
regolabile
Leva di
E
regolazione del
piedino
Guida di A/V Mute Chiudere la guida quando il proiettore non è in
F
Pomello della
G
guida di A/V Mute
Ricevitore remoto Riceve segnali dal telecomando.
H
Anello di
I
regolazione della
messa a fuoco
Anello di
J
regolazione dello
zoom
Indicatore di
K
accesso USB
(solo EMP-1715/
1705)
Unità LAN
L
wireless
(solo EMP-1715/
1705)
Alzare e regolare la posizione dell’immagine
proiettata quando il proiettore viene collocato
su una superficie come una scrivania.
Estrarre la leva per allungare e accorciare il
piedino frontale.
s Guida di avvio rapido
uso per proteggere l’obiettivo. Se la guida
viene chiusa durante la proiezione, l’immagine
verrà nascosta e l’audio silenziato (A/V Mute).
s Guida di avvio rapido, p.16
Fare scivolare il pomello per aprire e chiudere
la guida di A/V Mute.
s Guida di avvio rapido
Regola la messa a fuoco dell’immagine.
s Guida di avvio rapido
Regola le dimensioni dell’immagine.
s Guida di avvio rapido
Lampeggia o si illumina per indicare lo stato di
accesso all’USB di tipo A.
Installare questa unità prima di utilizzare il
proiettore. Collega il proiettore al computer
mediante un collegamento wireless.
s Guida rapida al collegamento LAN
wireless EasyMP Guida operativa
Page 7
Nomi e funzioni delle parti
7
Pannello di controllo
HF
NomeFunzione
Tasto [Power]Consente di accendere o di spegnere il
A
proiettore.
s Guida di avvio rapido
Tasto
B
[Source Search]
Tasto [Enter]Se si preme questo tasto durante la proiezione di
C
Passa alla sorgente di ingresso successiva
collegata al proiettore e che trasmette
un’immagine.
s p.13
segnali di immagini del computer, Tracking, Sync
e Posizione verranno regolati automaticamente
in modo da ottenere una proiezione delle
immagini ottimale. Quando viene visualizzato un
menu di configurazione o una schermata della
guida, verrà confermata la selezione corrente e
si passerà al livello successivo.
s p.31
G
CB
D
NomeFunzione
Tasti [v] [w]Correggono la distorsione del keystone.
D
Se premuti quando viene visualizzato il menu
EIA
Tasto [Help]Visualizza e chiude la schermata della guida
E
Tasto [Esc]Interrompe la funzione corrente.
F
Tasti [a] [b]Regolano il volume dell’audio.
G
Tasto [Menu]Visualizza e chiude il menu di configurazione.
H
Indicatori di statoIl colore, l’intermittenza o l’illuminazione degli
I
di configurazione o una schermata della guida,
questi tasti consentono di selezionare le voci
del menu e i valori di impostazione.
s Guida di avvio rapido, p.31
che contiene informazioni sulla risoluzione di
eventuali problemi.
s p.41
Se si preme questo tasto quando viene
visualizzato il menu di configurazione, questo
passerà al livello del menu precedente.
s p.31
Se premuti quando viene visualizzato il menu
di configurazione o una schermata della guida,
questi tasti consentono di selezionare le voci
del menu e i valori di impostazione.
s Guida di avvio rapido, p.31
s p.31
indicatori indicano lo stato del proiettore.
s p.42
Page 8
Nomi e funzioni delle parti
8
Retro
A
Porta USB - Tipo B Collega il proiettore al computer mediante un
A
JI HGF
BC
NomeFunzione
cavo USB consentendo la proiezione
dell’immagine sul computer (solo EMP-1715/
1705).
Inoltre, quando si utilizza la funzione mouse
wireless, è possibile collegarsi al computer
mediante un cavo USB.
s Guida di avvio rapido
ED
NomeFunzione
Porta USB - Tipo
F
A (solo EMP1715/1705)
Porta del
G
computer (Video
Component)
Porta S-Video
H
Porta Video
I
Porta AudioPer i segnali audio provenienti
J
Collega la memoria per fotocamere digitali
compatibili e USB e proietta i file e gli scenari
di immagini/filmati mediante la funzione PC
Free di EasyMP.
s Guida di avvio rapido
Per segnali video provenienti da un computer
e segnali video component
altre sorgenti video.
Per i segnali S-videog provenienti dalle
sorgenti video.
Per i segnali video compositog provenienti
dalle sorgenti video.
dall’apparecchiatura collegata.
Quando la proiezione viene eseguita con la
funzione PC Free di EasyMP, è possibile
trasmettere l’audio da un diffusore esterno
impostando Uscita audio EasyMP dal menu di
configurazione (solo EMP-1715/1705).
s p.34
g provenienti da
Ricevitore remoto Riceve segnali dal telecomando.
B
s Guida di avvio rapido
Diffusore
C
Ingresso
D
alimentazione
Slot di sicurezza
E
(j)
Consente di collegare il cavo di alimentazione.
s Guida di avvio rapido
s p.65
Page 9
Nomi e funzioni delle parti
9
Base
A
NomeFunzione
Filtro dell’aria
B
BCD
F
(presa dell’aria)
Leva di
C
regolazione del
piedino
Piedino frontale
D
regolabile
Piedino inferioreRuotare per allungare e accorciare il piedino
E
Foro per la vite di
F
fissaggio
dell’unità LAN
wireless o cavo.
E
Il filtro evita che polvere e altri agenti estranei
penetrino all’interno del proiettore durante
l’aspirazione dell’aria. Il proiettore visualizza un
messaggio di allarme che segnala quando è
arrivato il momento di eseguire la pulizia o la
sostituzione del filtro dell’aria.
s p.54, 59
s Guida di avvio rapido
Alzare e regolare la posizione dell’immagine
proiettata quando il proiettore viene collocato
su una superficie come una scrivania.
per regolare l’inclinazione orizzontale.
s Guida di avvio rapido
Questo foro è riservato al fissaggio in
posizione dell’unità LAN wireless o cavo
mediante una vite.
s Guida rapida al collegamento LAN
wireless
NomeFunzione
Punti di fissaggio
A
della staffa di
sospensione
(3 punti)
Fissare il kit di montaggio a soffitto a questi
punti se si desidera installare il proiettore al
soffitto.
s p.53, 64
Page 10
Nomi e funzioni delle parti
10
Telecomando
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
WA
V
U
T
S
R
Q
P
O
NomeFunzione
Tasto [E-Zoom]
A
(z) (x)
[Page Up] Tasti
B
[Page Down]
([) (])
Tasto [Esc]Interrompe la funzione corrente. Se si preme
C
Tasto [Enter]Quando viene visualizzato un menu di
D
(z) Ingrandisce l’immagine senza modificare le
dimensioni di proiezione.
(x) Riduce le dimensioni delle parti
dell’immagine allargate mediante il tasto [z].
s p.19
Quando viene eseguita la funzione di mouse
wireless e di presentazione di rete (solo EMP1715/1705), è possibile modificare la pagina
del file PowerPoint premendo i tasti Page Up e
Page Down.
questo tasto quando viene visualizzato il menu di
configurazione, questo passerà al livello
precedente. Funge da tasto destro del mouse
quando si utilizza la funzione di mouse wireless.
s p.31
configurazione o una schermata della guida,
verrà confermata la selezione corrente e si
passerà al livello successivo. Funge da tasto
sinistro del mouse quando si utilizza la
funzione di mouse wireless.
s p.31
NM
Tasto [A/V Mute]Attiva o disattiva il video e l’audio.
E
s p.16
Tasto [Pointer]Premere questo tasto per attivare il puntatore
F
su schermo.
s p.18
Tasto [EasyMP]Passa all’immagine EasyMP. Non è possibile
G
utilizzare questo tasto con EMP-1710/1700
(solo EMP-1715/1705).
Page 11
Nomi e funzioni delle parti
11
NomeFunzione
Tasto [Computer]Visualizza le immagini ricevute dalla porta del
H
computer (Video Component).
s p.14
Tasto [S-Video]Visualizza le immagini ricevute dalla porta
I
S-Video.
s p.14
Tasto [Video]Visualizza le immagini ricevute dalla porta
J
Video.
s p.14
Tasto [Auto]Se si preme questo tasto durante la proiezione
K
di segnali di immagini del computer, Tracking,
Sync e Posizione verranno regolati
automaticamente in modo da ottenere una
proiezione delle immagini ottimale.
s p.33
Tasti numericiUtilizzare questi tasti per l’immissione di una
L
password o dell’ID dello schermo.
s p.28
Tasto [Search]Passa alla sorgente di ingresso successiva
M
collegata al proiettore e che trasmette
un’immagine.
s p.13
Tasti [Volume](a) Abbassa il volume.
N
(b) Alza il volume.
s Guida di avvio rapido
Tasto [Resize]Il rapporto aspettog viene modificato ogni volta
O
che si preme questo tasto.
s p.17
NomeFunzione
Tasto [Help]Visualizza e chiude la schermata della guida
P
che contiene informazioni sulla risoluzione di
eventuali problemi.
s p.41
Tasto [Menu]Visualizza e chiude il menu di configurazione.
Q
s p.31
Tasto [Color
R
Mode]
Tasto [Num]Utilizzare questo tasto per l’immissione di una
S
Tasto [Freeze]La visualizzazione delle immagini viene
T
Tasto [h]Quando viene visualizzato il menu di
U
Tasto [Power]Consente di accendere o di spegnere il
V
Area di emissione
W
della luce del
telecomando
Ogni volta che si preme il tasto, viene
modificato il modo colore.
s p.15
password o dell’ID dello schermo.
s p.28
interrotta o ripresa.
s p.17
configurazione o una schermata della guida,
verranno selezionate le voci del menu e i valori
di impostazione. Quando è attivata la funzione
di mouse wireless, il puntatore viene spostato
nella direzione in cui viene inclinato questo
tasto.
s p.31
proiettore.
s Guida di avvio rapido
Trasmette i segnali del telecomando.
s Guida di avvio rapido
Page 12
Funzioni utili
In questo capitolo vengono illustrate le funzioni utili da utilizzare durante le presentazioni o in simili occasioni e le
funzioni di sicurezza.
• Riepilogo della procedura di regolazione....................... 23
• Impostazione di ID schermo ............................................ 23
• Metodo Correzione immagine ......................................... 24
Funzioni di sicurezza ..........................................26
• Gestione degli utenti (Protetto da password)................. 26
Tipi di protezione mediante password ........................................... 26
Impostazione della protezione mediante password........................ 27
Immissione della password............................................................28
• Limitazione delle funzioni (Blocco funzionamento) ...... 29
Page 13
Cambio dell’immagine proiettata
13
È possibile cambiare l’immagine proiettata nei due modi seguenti.
• Cambio mediante la ricerca della sorgente
Il proiettore rileva automaticamente i segnali ricevuti
dall’apparecchiatura collegata proiettando l’immagine.
• Cambio diretto
È possibile utilizzare i tasti del telecomando per passare alla porta
d’ingresso di destinazione.
Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e
cambio dell’immagine proiettata (Ricerca sorgente)
È possibile proiettare velocemente l’immagine di destinazione eseguendo
il cambio mediante il tasto [Source Search] dato che vengono ignorate le
porte di ingresso che non ricevono segnali.
Computer
VideoS-Video
(solo EMP-1715/1705)
EasyMP
q
Utilizzo del telecomandoUtilizzo del pannello di controllo
Quando due o più parti dell’apparecchiatura sono collegate,
premere il tasto [Source Search] finché non viene proiettata
l’immagine di destinazione.
La schermata seguente relativa allo stato dei segnali
dell’immagine appare quando è disponibile solo
l’immagine visualizzata correntemente dal proiettore
oppure quando non è possibile rilevare segnali
dell’immagine. È possibile selezionare la porta di ingresso
utilizzata dall’apparecchiatura collegata per eseguire la
proiezione. Se non viene eseguita alcuna operazione per
circa 10 secondi, la schermata scompare.
Viene ignorata la porta di ingresso
che non riceve segnali d’immagine.
* EasyMP cambia quando si utilizza EMP-1715/1705.
Installare l’unità LAN wireless in dotazione (solo EMP-1715/1705).
Procedura
Dopo avere collegato l’apparecchiatura video, avviare la riproduzione
prima di iniziare questa operazione.
Page 14
Cambio dell’immagine proiettata
Cambio diretto mediante telecomando
È possibile passare direttamente all’immagine di destinazione premendo i
seguenti tasti sul telecomando.
Telecomando
14
Passa alle immagini ricevute
dalla porta del computer
(Video Component).
Passa alle immagini ricevute
dalla porta S-Video.
Passa all’immagine
EasyMP
(solo EMP-1715/1705)
Passa alle immagini
ricevute dalla porta
Video.
Page 15
Funzioni per il miglioramento della proiezione
15
Selezione della qualità della proiezione (Selezione
del modo colore)
È possibile ottenere facilmente una qualità dell’immagine ottimale
selezionando le impostazioni che meglio si addicono all’ambiente in cui
verrà eseguita la proiezione. La luminosità dell’immagine varia a seconda
del modo selezionato.
ModoApplicazione
Foto(Quando vengono ricevute le immagini del
computer.)
Questo è il modo ideale per la proiezione di
immagini fisse, ad esempio le fotografie, in una
stanza luminosa. Le immagini sono intense e
contrastate.
Sport(Quando vengono ricevute le immagini del video
component, S-video o del video composito.)
Questo è il modo ideale per guardare trasmissioni
televisive in una stanza luminosa. Le immagini sono
intense e vivaci.
PresentazioneQuesto è il modo ideale per eseguire presentazioni in
una stanza luminosa.
Teat roQuesto è il modo ideale per la visione di film in una
stanza non illuminata. Conferisce una tonalità
naturale alle immagini.
GiochiQuesto è il modo ideale per giocare ai video game in
una stanza luminosa. Le gradazioni più scure
vengono notevolmente enfatizzate.
sRGBgQuesto è il modo ideale per la resa ottimale dello
standard dei colori sRGB.
LavagnaAnche se la proiezione avviene su una superficie
scura (tipo lavagna), questa impostazione conferisce
una tonalità naturale alle immagini, proprio come se
l’immagine venisse proiettata su uno schermo.
PersonalizzatoÈ possibile impostare un colore specifico per questa
opzione.
Procedura
Telecomando
Ogni volta che si preme il tasto, viene cambiato il modo colore
visualizzato sullo schermo e il modo colore cambiano.
Se il tasto viene premuto quando il nome del modo colore è visualizzato
sullo schermo, si passa al modo colore successivo.
È anche possibile impostare il modo colore utilizzando
q
l’opzione "Modo colore" nel menu "Immagine" del menu
di configurazione.
s
p.32
Page 16
Funzioni per il miglioramento della proiezione
Sospensione temporanea dell’immagine e dell’audio
(A/V Mute)
È possibile utilizzare questa opzione quando si desidera concentrare
l’attenzione del pubblico sulla presentazione orale o se non si desidera
visualizzare alcuni dettagli, come ad esempio il cambio dei file durante
una presentazione su computer.
Procedura
TelecomandoProiettore
q
• Se questa funzione viene utilizzata durante la proiezione
di immagini in movimento, la riproduzione delle immagini
e dell’audio non verrà interrotta e non sarà possibile
ritornare al punto in cui era stato attivato A/V Mute.
• Dal menu di configurazione, è possibile selezionare Nero,
Blu o Logo per la schermata A/V Mute utilizzando
l’impostazione "Avanzate"-"Schermo"-"A/V Mute".
s
p.35
• Quando si chiude la guida di A/V Mute e viene avviata la
funzione di A/V Mute, è possibile impostare
l’interruzione automatica dell’alimentazione dopo 30
minuti impostando "Avanzate" - "Autospegnimento" dal
s
menu di configurazione.
p.36
16
Ogni volta che si preme il tasto oppure si apre o chiude la guida di A/V
Mute, verrà attivata o disattivata l’opzione A/V Mute.
Page 17
Funzioni per il miglioramento della proiezione
17
Blocco dell’immagine (Blocco)
Quando un filmato viene bloccato, il fermo immagine continuerà a essere
proiettato sullo schermo in modo che sia possibile proiettare un’immagine
in movimento un fotogramma alla volta come se si trattasse di un’immagine
fissa. Inoltre, se si attiva la funzione di blocco in precedenza, è possibile
eseguire operazioni come il cambio dei file durante una presentazione da un
computer senza dovere proiettare alcuna immagine.
Procedura
Telecomando
Ogni volta che si preme il tasto, l’opzione Blocco viene attivata o
disattivata.
Cambio del rapporto dell’aspetto (Rapporto)
Quando l’apparecchiatura video è collegata, le immagini registrate su video
digitale o su un DVD potranno essere visualizzate nel formato a schermo
panoramico 16:9 . È possibile modificare il rapporto dell’aspetto delle
immagini nel modo Squeezeg seguendo il metodo illustrato di seguito.
16:94:3
È possibile modificare il rapporto dell’aspetto per le immagini del
computer seguendo il metodo illustrato di seguito.
16:94:3Normale (solo con RGB)
q
• L’audio non verrà interrotto.
• Anche se lo schermo è bloccato, l’immagine sorgente
continua a riprodurre le immagini in movimento, quindi
non è possibile riprendere la proiezione dal punto in cui
era stata sospesa.
• Se il tasto [Freeze] viene premuto quando vengono
visualizzati il menu di configurazione o una schermata
della guida, il menu o la schermata della guida
scompariranno.
• L’opzione Blocco funziona anche quando viene utilizzata
la funzione E-Zoom.
Procedura
Telecomando
Page 18
Funzioni per il miglioramento della proiezione
18
Ogni volta che si preme il tasto, viene cambiato il nome dell’aspetto
visualizzato sullo schermo.
Se il tasto viene premuto quando il nome dell’aspetto è visualizzato sullo
schermo, si passa al modo dell’aspetto successivo.
È anche possibile impostare il modo colore utilizzando
q
l’opzione "Rapporto" nel menu "Segnale" del menu di
configurazione.
s
p.33
Funzione del puntatore (Puntatore)
Questa funzione consente di spostare l’icona del puntatore sull’immagine
proiettata in modo da focalizzare l’attenzione sull’area desiderata.
Procedura
A
Visualizzare il puntatore.
Telecomando
Ogni volta che si preme il tasto, il puntatore apparirà o scomparirà.
Page 19
Funzioni per il miglioramento della proiezione
19
B
q
Spostare l’icona del puntatore.
Telecomando
Icona del puntatore
È possibile scegliere tra tre diversi tipi di forma del
puntatore () selezionandoli da "Impostazioni" "Forma del puntatore" nel menu di configurazione.
s
p.34
Ingrandimento di una parte dell’immagine (E-Zoom)
Questa funzione si rivela utile se si desidera allargare le immagini in
modo da visualizzarne i dettagli, quali i grafici e le tabelle.
Procedura
A
Avviare l’E-Zoom.
Telecomando
Page 20
Funzioni per il miglioramento della proiezione
20
B
C
Spostare l’icona a forma di croce sull’area
dell’immagine da ingrandire.
Telecomando
Croce
Eseguire l’ingrandimento.
Telecomando
Utilizzo del telecomando per azionare il puntatore
del mouse (Mouse wireless)
Se il terminale USB di un computer e il terminale USB posizionato sul
retro del presente proiettore sono collegati mediante un cavo USB A-B
disponibile in commercio, è possibile utilizzare il telecomando del
proiettore come mouse wireless per il controllo del puntatore del mouse
del computer.
Computer
Windows 98/2000/Me/XP Home Edition/XP Professional
Macintosh (sistema operativo 8.6–9.2/10.1–10.4)
q
Ogni volta che si preme il tasto, l’area viene ingrandita. È possibile
ingrandire velocemente l’area interessata tenendo il tasto premuto.
Per ridurre le dimensioni dell’immagine ingrandita, premere il
tasto [x].
Premere il tasto [Esc] per annullare l’operazione.
• Il rapporto di ingrandimento viene visualizzato sullo
schermo. L’area selezionata può essere ingrandita da 1
fino a 4 volte in incrementi da 25.
h
• Usare il tasto [
] per scorrere l’immagine.
Alla porta USB
Alla porta USB
Cavo USB
Page 21
Funzioni per il miglioramento della proiezione
• È possibile collegare il cavo USB solo a computer con
q
un’interfaccia USB standard. Su sistemi Windows,
occorre installare una versione completa di Windows 98/
2000/Me/XP Home Edition/XP Professional. Se sul
computer è in esecuzione una versione di Windows 98/
2000/Me/XP Home Edition/XP Professional aggiornata
da una versione precedente, non è possibile garantire un
funzionamento corretto.
• Su alcune versioni dei sistemi operativi Windows e
Macintosh, potrebbe non essere possibile utilizzare la
funzione del mouse.
• Per utilizzare questa funzione, potrebbe essere necessario
modificare alcune impostazioni del computer. Per ulteriori
dettagli, fare riferimento alla documentazione relativa al
computer.
Una volta stabilito il collegamento, è possibile azionare il puntatore del
mouse seguendo il metodo illustrato di seguito.
Spostamento del puntatore
del mouse
Selezione e trascinamentoQuesta opzione si rivela utile
Clic del mouse
Clic sinistroClic destro
Doppio clic: premere due volte in
rapida successione.
per visualizzare la pagina
precedente o successiva di
una presentazione
PowerPoint.
21
1. Tenere premuto il tasto [Enter]
inclinando e trascinando il tasto [h].
2. Rilasciare il tasto [Enter] quando è
stata raggiunta la posizione
desiderata.
Alla pagina precedente
Alla pagina successiva
Page 22
Funzioni per il miglioramento della proiezione
• Se le opzioni dei tasti del mouse sono state impostate al
q
contrario sul computer, anche i tasti del telecomando
funzioneranno al contrario.
• Non è possibile utilizzare la funzione di mouse wireless
nelle situazioni seguenti.
· Durante la visualizzazione di un menu di configurazione.
· Durante la visualizzazione di un menu della guida.
· Durante l’utilizzo della funzione E-Zoom.
· Durante l’acquisizione di un logo utente.
· Durante l’utilizzo della funzione del puntatore.
· Durante la regolazione del volume.
22
Page 23
Regolazione del colore per più proiettori (Regolazione colore Multischermo)
23
Se vengono allineati più proiettori per la visualizzazione delle
immagini, è possibile regolare la luminosità e il tono del colore
dell’immagine di ogni proiettore con la regolazione del colore
multischermo in modo che i colori delle immagini di ogni proiettore
corrispondano il più possibile.
In alcuni casi, non sarà possibile ottenere una corrispondenza esatta
della luminosità e del tono del colore anche in seguito alla regolazione.
Riepilogo della procedura di regolazione
Effettuare la regolazione eseguendo la procedura seguente.
1. Impostazione di ID schermo
Prima di installare i proiettori, impostare un ID dello schermo per
ognuno di essi.
Quando si effettuano le regolazioni di due o più proiettori utilizzando il
telecomando, è possibile farli funzionare singolarmente impostando ID
dello schermo univoci per ogni proiettore.
2. Esecuzione della correzione delle immagini
Una volta installati i proiettori, è possibile regolare l’immagine per
ognuno di essi.
Utilizzando Correzione immagine, è possibile passare dal nero al
bianco in cinque passaggi suddivisi in livelli che vanno dall’1 al 5. In
ogni livello è possibile regolare i due punti seguenti.
• Regolazione della luminosità
Regolare i livelli da 1 a 5 per ogni immagine in modo che risultino
uguali.
• Regolazione del colore
Regolare i livelli da 1 a 5 per ogni immagine in modo che i colori
corrispondano utilizzando "Correz. colore (G/R)" e "Correz. colore
(B/Y)".
Impostazione di ID schermo
Ad esempio, una volta impostato l’ID dello schermodi un proiettore su 3,
quando si preme il tasto [3] tenendo premuto il tasto [Num], sarà possibile
azionare solo il proiettore il cui ID dello schermo è stato impostato su 3,
anche se sono stati installati più proiettori.
Procedura
A
Premere il tasto [Menu], quindi selezionare
"Avanzate" - "Multischermo" - "ID schermo" dal
menu di configurazione. s p.31
Utilizzo del telecomandoUtilizzo del pannello di controllo
Verificare i tasti che è possibile utilizzare e le relative operazioni
nella guida sotto il menu.
Page 24
Regolazione del colore per più proiettori (Regolazione colore Multischermo)
24
B
C
q
Scegliere l’ID da impostare e premere il tasto
[Enter].
Premere il tasto [Menu] per chiudere il menu di
configurazione.
• Puntare il telecomando sul ricevitore remoto sul proiettore da
utilizzare, premere il tasto numerico corrispondente
all’impostazione dell’ID dello schermo tenendo premuto il tasto
[Num] per azionare solo il proiettore specificato dal numero di
ID.
• Per utilizzare tutti i proiettori indipendentemente dalle
impostazioni dell’ID dello schermo, puntare il telecomando sul
ricevitore remoto sul proiettore e premere il tasto [0] tenendo
premuto il tasto [Num].
• Gli ID dello schermo impostati in questa fase
diventeranno operativi solo durante la funzione
"Correzione immagine" per "Multischermo".
• Se il telecomando attiva un proiettore diverso da quello
impostato, puntare il telecomando sul ricevitore remoto di
tale proiettore e premere il numero impostato per l’ID
dello schermo del proiettore tenendo premuto il tasto
[Num].
Metodo Correzione immagine
Una volta installati i proiettori, regolare la luminosità e il tono di ciascuna
immagine.
Procedura
A
B
C
Premere il tasto [Menu], quindi selezionare
"Avanzate" - "Multischermo" - "Correzione
immagine" dal menu di configurazione. s p.31
Selezionare il livello da regolare in "Livello
regolazione".
• Ogni volta che viene selezionato un livello, viene visualizzato il
monoscopio relativo al livello selezionato.
• È possibile iniziare ad eseguire la regolazione da qualsiasi livello
rendendolo più scuro o più luminoso effettuando l’impostazione
da 1 a 5 o da 5 a 1.
Regolare la luminosità utilizzando "Correz.
Luminosità".
• Se si seleziona il livello 5, verrà impostato il livello più scuro per
l’immagine di più proiettori.
• Se si seleziona il livello 1, verrà impostato il livello più luminoso
per l’immagine di più proiettori.
• Se si seleziona un livello da 2 a 4, verrà impostato un livello di
luminosità medio per l’immagine di più proiettori.
• Ogni volta che si preme il tasto [Enter], l’immagine visualizzata
passa dallo schermo del monoscopio all’immagine vera e propria
ed è possibile verificare i risultati della regolazione e apportare le
dovute correzioni all’immagine.
Page 25
Regolazione del colore per più proiettori (Regolazione colore Multischermo)
25
D
E
F
Regolare "Correz. colore (G/R)" e "Correz. colore
(B/Y)".
Ogni volta che si preme il tasto [Enter], l’immagine visualizzata
passa dallo schermo del monoscopio all’immagine vera e propria
ed è possibile verificare i risultati della regolazione e apportare le
dovute correzioni all’immagine.
Ripetere le procedure dal punto 2 al punto 4 finché
non verrà completata l’operazione di regolazione.
Una volta terminate tutte le regolazioni, premere il
tasto [Menu] per chiudere il menu di configurazione.
Page 26
Funzioni di sicurezza
26
Il proiettore presenta le funzioni di sicurezza seguenti.
• Protetto da password
Consente di limitare il numero di utenti che ha accesso al proiettore.
• Blocco funzionamento
Consente di prevenire la modifica delle impostazioni del proiettore
senza autorizzazione.
Gestione degli utenti (Protetto da password)
Quando viene attivata la protezione mediante password, gli utenti che non
dispongono della password non potranno utilizzare il proiettore di
immagini anche se è acceso. Inoltre, non sarà possibile modificare il logo
dell’utente visualizzato quando si accende il proiettore. Si tratta di un
dispositivo antifurto che non consentirà di utilizzare il proiettore nel caso
venisse rubato. Al momento dell’acquisto, la protezione mediante
password non è attivata.
f Tipi di protezione mediante password
È possibile scegliere tra quattro tipi di impostazione della protezione
mediante password in base all’utilizzo che si farà del proiettore.
3. "Logo protetto"
Quando l’opzione "Logo protetto" è impostata su "On", non è possibile
modificare il logo utente e non è consentito apportare le seguenti
modifiche alle impostazioni dellogo utente.
• L’acquisizione di un logo utente
• Le impostazioni "Colore sfondo", "Schermo iniziale" e "A/V Mute"
da "Schermo" nel menu di configurazione.
4. "Protetto da network" (solo EMP-1715/1705)
Quando l’opzione "Protetto da network" è impostata su "On", non è
possibile apportare modifiche all’opzione "Network" nel menu di
configurazione.
1. "Accensione protetta"
Quando l’opzione "Accensione protetta" è impostata su "On", occorre
immettere la password ogni volta che il proiettore viene acceso dopo
essere stato scollegato dall’alimentazione a cui era collegato l’ultima
volta in cui era stata immessa la password.
Per avviare la proiezione, occorre inserire la password corretta.
2. "Password Timer"
Quando l’opzione "Password Timer" è impostata su "On" e viene
impostato un limite di tempo, il proiettore richiederà l’immissione della
password ogni volta che viene superato questo limite di tempo.
Page 27
Funzioni di sicurezza
27
f Impostazione della protezione mediante password
Eseguire la procedura seguente per impostare la protezione mediante
password.
Procedura
A
q
Tenere premuto il tasto [Freeze] per cinque secondi
circa.
Viene visualizzato il menu di impostazione relativo alla protezione
mediante password.
Telecomando
• Se l’opzione Protetto da password è già attivata, occorre
immettere la password.
Se la password viene immessa in modo corretto, viene
visualizzato il menu di impostazione relativo alla
s
protezione mediante password.
password" p.28
• Una volta impostata la password, collocare l’etichetta di
protezione mediante password in una posizione visibile sul
proiettore come ulteriore deterrente contro i furti.
"Immissione della
C
D
E
Attivare "Password Timer".
Se non si desidera utilizzare questa impostazione, passare al punto 4.
(1) Selezionare "Password Timer", quindi premere il tasto [Enter].
(2) Selezionare "On", quindi premere il tasto [Enter].
(3) Premere il tasto [Esc].
(4) Selezionare "Timer", quindi premere il tasto [Enter].
(5) Mentre si tiene premuto il tasto [Num], utilizzare il tasti
numerici per immettere l’impostazione del tempo selezionando
un intervallo tra 1 e 9.999 ore, quindi premere il tasto [Enter].
Se si desidera correggere il lasso di tempo inserito, premere il
tasto [Esc] e immettere di nuovo i valori. Il conteggio del
tempo viene avviato quando si chiude il menu di impostazione
della protezione mediante password. Il conteggio viene
eseguito solo se la lampada è accesa e non spenta.
Il conteggio del tempo trascorso viene visualizzato in "Tempo
trascorso".
Attivare "Logo protetto".
(1) Selezionare "Logo protetto", quindi premere il tasto [Enter].
(2) Selezionare "On", quindi premere il tasto [Enter].
(3) Premere il tasto [Esc].
Attivare "Protetto da network" (solo EMP-1715/
1705).
(1) Selezionare "Protetto da network", quindi premere il tasto
[Enter].
(2) Selezionare "On", quindi premere il tasto [Enter].
(3) Premere il tasto [Esc].
B
Attivare "Accensione protetta".
(1) Selezionare "Accensione protetta", quindi premere il tasto [Enter].
(2) Selezionare "On", quindi premere il tasto [Enter].
(3) Premere il tasto [Esc].
Page 28
Funzioni di sicurezza
28
F
Impostare la password.
(1) Selezionare "Password", quindi premere il tasto [Enter].
(2) Quando viene visualizzato il messaggio "Vuoi cambiare la
password?", selezionare "Sì", quindi premere il tasto [Enter].
L’impostazione predefinita per la password è "0000".
Modificare la password impostandone una personalizzata. Se
si seleziona "No", viene visualizzato di nuovo lo schermo
apparso durante il punto 1.
(3) Tenendo premuto il tasto [Num], immettere un numero di
quattro cifre utilizzando i tasti numerici. Il numero immesso
viene visualizzato nel formato "* * * *". All’immissione della
quarta cifra, viene visualizzata una schermata di conferma.
Telecomando
Mantenere
premuto
Tasti numerici
(4) Immettere di nuovo la password.
Viene visualizzato il messaggio "Password accettata."
Se la password immessa non è valida, viene visualizzato un
messaggio che richiede di immettere di nuovo la password.
f Immissione della password
Quando viene visualizzata la schermata di immissione della password,
inserire la password utilizzando i tasti numerici del telecomando.
Procedura
Tenendo premuto il tasto [Num], immettere la password
premendo i tasti numerici.
Una volta inserita la password corretta, viene avviata la proiezione.
Attenzione
• Se viene immessa una password non valida per tre volte
consecutive, viene visualizzato il messaggio "Il proiettore sarà
bloccato." per circa cinque minuti, quindi il proiettore entra in
modo stand by. In questo caso, scollegare la spina di
alimentazione dalla presa elettrica, reinserirla e riaccendere il
proiettore. Il proiettore visualizza di nuovo la schermata di
immissione della password in modo da potere inserire quella
corretta.
• Se non si ricorda la password, prendere nota del numero di
"Codice di richiesta: xxxxx" visualizzato sullo schermo e
contattare l’indirizzo più vicino indicato nelle Clausole della
s
garanzia internazionale.
• Se l’operazione precedente viene ripetuta e per trenta volte
successive viene immessa una password non valida, verrà
visualizzato il seguente messaggio e il proiettore non accetterà
ulteriori immissioni di password. "Il proiettore sarà bloccato.
Contattare Epson come indicato nella documentazione fornita."
s
Richieste di informazioni
Richieste di informazioni
Page 29
Funzioni di sicurezza
Limitazione delle funzioni (Blocco funzionamento)
Per bloccare i tasti operativi sul pannello di controllo, eseguire una delle
operazioni seguenti.
• Blocco completo
Vengono bloccati tutti i tasti del pannello di controllo. Non è possibile
eseguire alcuna operazione utilizzando il pannello di controllo, inclusi
accensione e spegnimento.
• Blocco parziale
Vengono bloccati tutti i tasti del pannello di controllo, ad eccezione del
tasto [Power].
29
Verificare i tasti che è possibile utilizzare e le relative operazioni
nella guida sotto il menu.
Questa funzione si rivela utile in occasione di eventi o presentazioni
durante i quali si desidera disattivare tutti i tasti ed effettuare
esclusivamente la proiezione o nelle scuole quando si desidera limitare il
funzionamento dei tasti. È tuttavia possibile azionare il proiettore
utilizzando il telecomando.
Procedura
A
Premere il tasto [Menu], quindi selezionare
"Impostazioni" - "Blocco funzionamento". s "Uso
del menu di configurazione" p.31
Utilizzo del telecomandoUtilizzo del pannello di controllo
B
C
q
Selezionare "Blocco completo" o "Blocco parziale".
Selezionare "Sì" quando viene visualizzato il
messaggio di conferma.
I tasti del pannello di controllo vengono bloccati in base alle
impostazioni selezionate.
È possibile disattivare il blocco del pannello di controllo
utilizzando uno dei due metodi seguenti.
• Utilizzando il telecomando, dal menu di configurazione,
selezionare "Off" in "Impostazioni"-"Blocco
funzionamento".
• Tenendo premuto il tasto [Enter] sul pannello di controllo
per circa sette secondi, viene visualizzato un messaggio e
viene disattivato il blocco.
Page 30
Menu di configurazione
In questo capitolo viene illustrato l’utilizzo del menu di configurazione e delle relative funzioni.
Uso del menu di configurazione ....................... 31
Elenco delle funzioni .......................................... 32
• Menu Immagine ................................................................32
• Menu Segnale.....................................................................33
• Menu Impostazioni ...........................................................34
• Menu Avanzate..................................................................35
• Menu Network (solo EMP-1715/1705) ............................37
• Menu Informazioni (solo Schermo).................................38
• Menu Reset ........................................................................39
Page 31
Uso del menu di configurazione
31
A
Selezione dal menu
principale
Menu principale
Guida
B
Selezione dal
sottomenu
Sottomenu (Impostazioni)
C
Modifica della voce
selezionata
D
Esci
Tasti utilizzati
Utilizzo del pannello di controllo
Utilizzo del telecomando
Selezione dell’impostazione da modificare
Page 32
Elenco delle funzioni
Menu Immagine
Gli elementi che è possibile impostare variano a seconda del segnale dell’immagine in corso di proiezione come illustrato dalle schermate seguenti. I dettagli
di impostazione vengono salvati per ciascun segnale dell’immagine.
32
Immagine del computer
SottomenuFunzione
Modo coloreÈ possibile selezionare la qualità dell’immagine che meglio si addice all’ambiente di utilizzo. s p.15
LuminositàÈ possibile regolare la luminosità dell’immagine.
ContrastogÈ possibile regolare la differenza tra le zone di luce e di ombra nelle immagini.
Intensità coloreÈ possibile regolare l’intensità del colore delle immagini.
Tinta(È possibile eseguire questa regolazione solo se si ricevono segnali NTSC quando si utilizza il video composito o S-Video.)
È possibile regolare la tinta dell’immagine.
NitidezzaÈ possibile regolare la nitidezza dell’immagine.
Tem p. as s. co lo riÈ possibile regolare l’inclinazione dell’intera immagine. Questa operazione può essere eseguita in 10 passaggi, a partire da 5.000 K fino ad arrivare
a 10.000 K. Quando viene selezionato un valore elevato, la tinta dell’immagine vira sul blu, mentre quando viene selezionato un valore basso la
tinta dell’immagine vira sul rosso.
(Non è possibile selezionare questa voce se per l’impostazione "Modo colore" del menu "Immagine" è stato selezionato "sRGB
Regolaz. coloreÈ possibile eseguire le regolazioni utilizzando una delle opzioni seguenti.
Rosso, Verde, Blu: è possibile regolare la saturazione di ogni singolo colore.
(Non è possibile selezionare questa voce se i valori di "sRGB
R, G, B, C, M, Y: è possibile regolare l’intensità di ogni singolo colore R (rosso), G (verde), B (blu), C (ciano), M (magenta), Y (giallo).
(È possibile selezionare questa voce solo se "Personalizzato" viene selezionato da "Immagine" - "Modo colore").
ResetÈ possibile ripristinare le impostazioni predefinite per tutti i valori di regolazione delle funzioni del menu "Immagine". Per ripristinare tutte le
impostazioni predefinite delle voci di menu, vedere s p.39.
Video Componentg/Video compositog/S-videog
g").
g" o "Personalizzato" vengono selezionati da "Immagine" - "Modo colore".)
Page 33
Elenco delle funzioni
Menu Segnale
Gli elementi che è possibile impostare variano a seconda del segnale dell’immagine in corso di proiezione come illustrato dalle schermate seguenti. I dettagli
di impostazione vengono salvati per ciascun segnale dell’immagine.
33
Immagine del computer
SottomenuFunzione
Setup AutomaticoQuando cambia il segnale di ingresso, è possibile selezionare se attivare la regolazione automatica dell’immagine sullo stato ottimale (On) o se
disattivarla (Off). s p.48
TrackinggÈ possibile regolare le immagini del computer quando vengono disturbate da righe verticali. s p.48
Sync.gÈ possibile regolare le immagini del computer in caso vengano disturbate da sfarfallio, sfocature o interferenze. s p.48
PosizioneÈ possibile spostare la posizione dello schermo verso l’alto, il basso, sinistra e destra in modo che l’immagine proiettata non presenti parti mancanti.
Progressivog(È possibile regolare il video component solo quando si ricevono i segnali 525i/625i.)
Off: la conversione IP viene eseguita per ogni campo visualizzato sullo schermo ed è l’ideale per la visione di immagini con un’alta percentuale di
movimento.
On: i segnali interlacciati
Ingresso Computer È possibile selezionare il segnale di ingresso dalla porta del computer (Video Component).
Se è impostato su "Auto", il segnale di ingresso viene impostato automaticamente in base all’apparecchiatura collegata.
Se i colori non vengono visualizzati correttamente quando è attivata l’impostazione "Auto", selezionare il segnale adeguato all’apparecchiatura collegata.
Segnale videoSe è impostata l’opzione "Auto", i segnali video vengono riconosciuti automaticamente. Se quando è impostata l’opzione "Auto", l’immagine è
interessata da interferenze o si verificano problemi come la scomparsa dell’immagine dallo schermo, selezionare il segnale adatto
all’apparecchiatura collegata.
RapportoÈ possibile impostare il rapporto aspettog per le immagini proiettate. s p.17
ResetÈ possibile ripristinare le impostazioni predefinite per tutti i valori di regolazione nel menu "Segnale", ad eccezione di "Ingresso Computer".
Per ripristinare tutte le impostazioni predefinite delle voci di menu, vedere s p.39.
g (i) vengono convertiti in segnali progressivig (p). Questa opzione è ideale per la visione di immagini fisse.
Video ComponentgVideo compositog/S-videog
Page 34
Elenco delle funzioni
Menu Impostazioni
Per EMP-1715/1705Per EMP-1710/1700
SottomenuFunzione
KeystoneÈ possibile corregge la distorsione del keystone verticale nelle immagini. sGuida di avvio rapido
Keystone auto.È possibile correggere la distorsione del keystone automaticamente.
(È possibile selezionare questa voce solo se "Front." viene selezionato da "Avanzate" - "Proiezione").
Blocco
funzionamento
Forma del
puntatore
Controllo
luminosità
VolumeÈ possibile regolare il volume. sGuida di avvio rapido
Uscita audio
EasyMP
(solo EMP-1715/
1705)
ResetÈ possibile ripristinare le impostazioni predefinite per tutti i valori di regolazione del menu "Impostazioni".
È possibile utilizzare questa opzione per restringe l’ambito operativo del pannello di controllo del proiettore. s p.29
È possibile selezionare la forma del puntatore. s p.18
Puntatore 1: Puntatore 2: Puntatore 3:
È possibile impostare la luminosità della lampada in base a due opzioni diverse.
Selezionare "Bassa" se le immagini proiettate risultano troppo luminose, come nel caso della proiezione di immagini in una stanza buia o su uno
schermo di piccole dimensioni. Quando è selezionata l’opzione "Bassa", il consumo di elettricità e la durata di funzionamento della lampada
variano in base alle indicazioni seguenti e viene ridotto il rumore causato dal movimento della ventola durante la proiezione. Consumo di elettricità:
circa 46 W in meno aumentando la durata della lampada di 1,5 volte.
È possibile impostare il metodo di uscita audio per EasyMP. L’impostazione viene attivata solo quando le immagini vengono proiettate con
EasyMP.
È possibile trasmettere l’audio da un diffusore incorporato di un amplificatore esterno impostandolo su "Esterna". È possibile trasmettere l’audio da
un diffusore incorporato del proiettore impostandolo su "Interna".
Per ripristinare tutte le impostazioni predefinite delle voci di menu, vedere s p.39.
34
Page 35
Elenco delle funzioni
Menu Avanzate
Per EMP-1715/1705Per EMP-1710/1700
SottomenuFunzione
SchermoÈ possibile effettuare impostazioni relative allo schermo del proiettore.
Messaggio: è possibile attivare (On) o disattivare (Off) la visualizzazione del nome della sorgente quando viene modificata la sorgente di ingresso,
del nome del modo colore quando viene modificato il modo colore, di un messaggio quando non si riceve alcun segnale dell’immagine e così via.
Colore sfondo
Schermo iniziale
proiettore).
A/V Mute
Logo utente
*
È possibile modificare il logo utente visualizzato sullo sfondo e durante A/V Mute. s p.60
ProiezioneÈ possibile eseguire l’installazione a seconda della configurazione del proiettore utilizzando le opzioni seguenti. s p.53
"Front." "Front./Soffitto" "Retro" "Retro/Soffitto"
È possibile modificare l’impostazione nel modo seguente premendo per circa cinque secondi il tasto [A/V Mute] sul telecomando.
"Front." W "Front./Soffitto"
"Retro" W "Retro/Soffitto"
* Quando viene impostato "Front./Soffitto" o "Retro/Soffitto", non è possibile scollegare subito il cavo di alimentazione poiché l’operazione di
raffreddamento viene eseguita una volta spento il proiettore.
* Quando "Logo protetto" è impostato su "On" in "Protetto da password", non è possibile modificare le impostazioni relative al logo utente. È possibile apportare le
modifiche dopo avere impostato "Logo protetto" su "Off". s p.27
*
: è possibile impostare lo stato dello schermo quando non sono disponibili segnali dell’immagine su "Nero", "Blu" o"Logo".
*
: è possibile scegliere se attivare o disattivare la visualizzazione dello schermo iniziale (l’immagine proiettata all’avvio del
*
: durante A/V Mute, è possibile impostare lo schermo visualizzato su "Nero", "Blu" o "Logo".
35
Page 36
Elenco delle funzioni
SottomenuFunzione
FunzionamentoDirect Power ON: è possibile impostare l’attivazione (On) o la disattivazione (Off) di Direct Power ON.
Se viene selezionata l’opzione "On" e il cavo di alimentazione del proiettore è collegato ad una presa elettrica, durante picchi di elettricità
improvvisi in seguito al ritorno dell’alimentazione dopo un calo di corrente, è possibile che il proiettore si accenda automaticamente.
Autospegnimento:
• È possibile impostare l’arresto automatico della proiezione (On) o la sua disattivazione (Off) se non vengono eseguite operazioni per circa
30 minuti e non vengono ricevuti segnali dell’immagine.
• È possibile impostare lo spegnimento automatico dopo circa 30 minuti (On) o disattivarlo (Off) quando viene chiusa la guida di A/V Mute.
Al momento dell’acquisto l’autospegnimento è impostato su (Off), quindi ricordarsi di scollegare l’alimentazione una volta terminata la
proiezione.
Modo alta quota: impostare questa opzione su "On" se il proiettore viene utilizzato ad un’altitudine di 1.500 m.
Modo stand by
(solo EMP-1715/
1705)
USB Type B
(solo EMP-1715/
1705)
Link 21LÈ possibile impostare l’utilizzo del software dell’utilità EMP Link21Lg.
MultischermoQuando sono stati installati più proiettori, è possibile regolare la sfumatura e la luminosità di ogni singola immagine proiettata. s p.23
LinguaÈ possibile impostare la lingua di visualizzazione dei messaggi.
ResetÈ possibile ripristinare le impostazioni predefinite delle opzioni "Schermo*1" e "Funzionamento*2" nel menu "Avanzate".
*1 Quando "Logo protetto" è impostato su "On" in "Protetto da password", non è possibile modificare le impostazioni relative al logo utente. È possibile apportare le
modifiche dopo avere impostato "Logo protetto" su "Off". s p.27
*2 Ad eccezione di "Modo alta quota".
Se il proiettore si trova in modo stand by ed è stata impostata l’opzione "Network attivata", è possibile utilizzare le funzioni di monitoraggio e
controllo della network.
Per monitorare e controllare lo stato del proiettore sulla rete, è possibile utilizzare SNMP
prodotto.
Impostarla su "EasyMP" quando il proiettore è collegato al computer mediante un cavo USB e le immagini vengono proiettate sul computer.
s Guida rapida al collegamento LAN wireless
(Selezionare questa opzione dopo avere impostato "Porta USB - Tipo B" su "Link 21L".)
ID schermo: quando si esegue "Correzione immagine" per "Multischermo" utilizzando un solo telecomando per più proiettori, è possibile stabilire
il proiettore da utilizzare se sono stati impostati degli ID univoci.
Gli ID impostati in questa fase diventeranno operativi solo durante la funzione "Correzione immagine" per "Multischermo".
Correzione immagine: è possibile effettuare le regolazioni seguenti.
• Livello regolazione: è possibile eseguire la regolazione dal nero al bianco in cinque passaggi contraddistinti da livelli che vanno dall’1 al 5, in cui
è possibile regolare "Correz. Luminosità" e "Correz. colore".
• Correz. Luminosità: corregge le differenze di luminosità di ogni prodotto.
• Correz. colore (G/R) / Correz. colore (B/Y): è possibile correggere le differenze di colore di ogni prodotto.
Per ripristinare tutte le impostazioni predefinite delle voci di menu, vedere s p.39.
g oppure il software EMP Monitor in dotazione con questo
36
Page 37
Elenco delle funzioni
Menu Network (solo EMP-1715/1705)
Quando l’opzione "Protetto da network" è impostata su "On" in "Protetto da password", viene visualizzato un messaggio e non sarà possibile modificare le
impostazioni. È possibile effettuare le modifiche dopo avere impostato "Protetto da network" su "Off". s p.27
SottomenuFunzione
Alla configurazione
di rete
È possibile visualizzare la schermata delle impostazioni di rete. sLa sezione sulla preparazione del proiettore in EasyMP Guida operativa, Guida
rapida al collegamento LAN wireless
37
Page 38
Elenco delle funzioni
Menu Informazioni (solo Schermo)
Consente di verificare lo stato dei segnali dell’immagine proiettati e lo stato del proiettore. Gli elementi visualizzati variano a seconda del segnale
dell’immagine in corso di proiezione come illustrato dalle schermate seguenti.
38
Immagine del computer/Video ComponentgVideo compositog/S-videog
SottomenuFunzione
Ore della lampadaÈ possibile visualizzare il tempo di funzionamento complessivo della lampada*.
Quando viene raggiunto il tempo di funzionamento limite della lampada, i caratteri vengono visualizzati in giallo.
SorgenteÈ possibile visualizzare il nome della porta di ingresso per l’apparecchiatura collegata utilizzata per la proiezione corrente.
Segnale ingressoÈ possibile visualizzare il contenuto di "Computer" impostato nel menu "Segnale" in base all’opzione "Sorgente".
RisoluzioneÈ possibile visualizzare la risoluzione di ingresso.
Segnale videoÈ possibile visualizzare il contenuto di "Segnale video" impostato nel menu "Segnale".
Freq.
refreshg
Info sincg
(Glossary Tag
"sinc")
* Per le prime 10 ore, il tempo di utilizzo complessivo verrà visualizzato come "0H".
È possibile visualizzare la frequenza di refresh.
È possibile visualizzare le informazioni sui segnali dell’immagine.
Queste informazioni potrebbero venire richieste al momento di eseguire la riparazione del prodotto.
EasyMP
Page 39
Elenco delle funzioni
Menu Reset
SottomenuFunzione
Azzera tuttoÈ possibile ripristinare le impostazioni predefinite di tutte le voci di tutti i menu.
Non verranno ripristinati i valori predefiniti per le voci seguenti: "Ingresso Computer", "Logo utente", "Multischermo", tutte le voci dei menu
"Network", "Ore della lampada" e "Lingua".
Azzera ore
lampada
È possibile cancellare le ore di utilizzo della lampada e riportarle su "0H". Eseguire l’azzeramento quando si sostituisce la lampada.
39
Page 40
Risoluzione dei problemi
In questo capitolo vengono illustrati i metodi di identificazione dei problemi e le possibili soluzioni.
Utilizzo della Guida............................................. 41
Soluzione dei problemi ...................................... 42
• Lettura degli indicatori.....................................................42
t Le luci dell’indicatore di alimentazione sono rosse...................43
i · o L’indicatore è illuminato o lampeggia con una luce
• Problemi non segnalati dagli indicatori ..........................45
Problemi relativi alle immagini......................................................46
Problemi che si verificano all’avvio della proiezione....................49
Problemi di altro tipo......................................................................50
Page 41
Utilizzo della Guida
41
Se si verifica un problema con il proiettore, la Guida consente di
visualizzare delle schermate che assistono nella risoluzione del problema.
Procedura
A
B
Premere il tasto [Help].
Viene visualizzato lo schermo della guida.
Utilizzo del telecomandoUtilizzo del pannello di controllo
Selezionare una voce di menu.
C
D
Confermare la selezione.
Utilizzo del pannello di controlloUtilizzo del telecomando
Eseguire le procedure illustrate nei punti 2 e 3 per
visualizzare parti più dettagliate del menu.
Premere il tasto [Help] per uscire dalla guida.
Utilizzo del telecomandoUtilizzo del pannello di controllo
q
Se non è stato possibile risolvere il problema utilizzando la
Guida, fare riferimento a "Soluzione dei problemi"
(
s
p.42).
Page 42
Soluzione dei problemi
42
Se si riscontrano problemi con il proiettore, verificare innanzitutto gli indicatori del proiettore e fare riferimento alla sezione "Lettura degli indicatori"
illustrata di seguito.
Se gli indicatori non indicano chiaramente la natura del problema, fare riferimento alla sezione "Problemi non segnalati dagli indicatori". s p.45
Lettura degli indicatori
Il proiettore è dotato dei tre indicatori seguenti che ne segnalano lo stato operativo.
Indica lo stato operativo.
Arancione: condizione di stand by
Quando si preme il tasto [Power] in questa condizione, viene avviata la proiezione.
Verde: riscaldamento in corso
Il riscaldamento dura circa 30 secondi. Una volta completato il riscaldamento, l’indicatore smetterà di
lampeggiare.
Verde: proiezione in corso
Indica lo stato della lampada di proiezione.
Indica lo stato della temperatura interna.
Fare riferimento alla tabella seguente per il significato degli indicatori e la risoluzione dei problemi segnalati.
Se tutti gli indicatori sono spenti, verificare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente e che la corrente venga erogata normalmente.
Talvolta, quando il cavo di alimentazione è scollegato, l’indicatore t rimane acceso per alcuni istanti. Si tratta di una condizione normale.
Page 43
Soluzione dei problemi
43
f t Le luci dell’indicatore di alimentazione sono rosse
StatoCausaSoluzione o stato
RossoRossoRosso
RossoRosso
RossoRosso
RossoRosso
Errore internoInterrompere l’utilizzo del proiettore, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore
locale o l’indirizzo più vicino indicato in Clausole della garanzia internazionale. s Richieste di informazioni
Errore ventilatore
Errore sensore
Errore temp. alta
(surriscaldamento)
Interrompere l’utilizzo del proiettore, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore
locale o l’indirizzo più vicino indicato in Clausole della garanzia internazionale. s Richieste di informazioni
La lampada si spegne automaticamente e la proiezione viene interrotta. Attendere cinque minuti circa. Trascorsi circa
cinque minuti, il proiettore passa al modo stand by, quindi verificare i due punti seguenti.
• Verificare che il filtro dell’aria e lo sfiatatoio dell’aria non siano ostruiti e che il proiettore non sia posizionato contro una
parete.
• Se il filtro dell’aria è ostruito, pulirlo o sostituirlo. s p.54, 59
Se l’errore persiste una volta verificati i punti precedenti, interrompere l’utilizzo del proiettore, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore locale o l’indirizzo più vicino indicato in Clausole della garanzia internazionale. s Richieste di informazioni
Se si utilizza il proiettore ad un’altitudine superiore ai 1.500 metri, impostare "Modo alta quota" su "On". s p.36
Errore lampada
Anomalia lampada
Coper. lamp. aperto
Verificare i due punti seguenti.
• Estrarre la lampada e verificare se presenta crepature. s p.56
• Pulire il filtro dell’aria. s p.54
Se la lampada non presenta crepature _ Riposizionare la lampada e accendere l’apparecchio.
Se l’errore persiste _ Sostituirla con una lampada nuova e accendere l’apparecchio.
Se l’errore persiste _ Interrompere l’utilizzo del proiettore, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica
Se la lampada presenta crepature _Sostituirla con una lampada nuova oppure contattare il rivenditore locale per
Verificare che il coperchio e la lampada stessa siano montati saldamente. s p.56
In caso contrario, la lampada non si accenderà.
Se si utilizza il proiettore ad un’altitudine superiore ai 1.500 metri, impostare "Modo alta quota" su "On". s p.36
Presenza
: Accesa : Lampeggiante : Spenta
e contattare il rivenditore locale o l’indirizzo più vicino indicato in Clausole della garanzia internazionale. s Richieste di informazioni
ulteriore assistenza. Durante l’operazione di sostituzione della lampada, prestare
attenzione ai frammenti di vetro rotto. (Non sarà possibile proseguire con la
proiezione finché non si sostituirà la lampada.)
Page 44
Soluzione dei problemi
44
f i · o L’indicatore è illuminato o lampeggia con una luce arancione
: Accesa : Lampeggiante : Spenta : Varia a seconda dello stato del proiettore.
StatoCausaSoluzione o stato
ArancioneRosso
Arancione
Avvert. temp. alta(Non si tratta di un’anomalia. Tuttavia, se la temperatura risulterà di nuovo troppo elevata, la proiezione verrà interrotta
automaticamente.)
• Verificare che il filtro dell’aria e lo sfiatatoio dell’aria non siano ostruiti e che il proiettore non sia posizionato contro una
parete.
• Se il filtro dell’aria è ostruito, pulirlo o sostituirlo. s p.54, 59
Sostituire lampadaSostituire la lampada con una nuova. s p.56
Se si continua ad utilizzare la lampada una volta raggiunto il momento della sostituzione, il rischio di un’esplosione sarà
più probabile. Sostituirla con una nuova lampada il prima possibile.
• Se il proiettore non funziona correttamente anche se gli indicatori non rilevano particolari anomalie, fare riferimento a "Problemi non
s
q
segnalati dagli indicatori" (
p.45).
• Se un indicatore indica uno stato non descritto nelle tabelle, contattare il rivenditore locale o l’indirizzo più vicino indicato in Clausole
s
della garanzia internazionale.
Richieste di informazioni
Avverten
Page 45
Soluzione dei problemi
Problemi non segnalati dagli indicatori
45
Se si verifica uno dei problemi seguenti e gli indicatori non forniscono
alcuna soluzione, fare riferimento alla pagina specifica al relativo
problema.
Problemi relativi alle immagini
f Nessuna immagine visualizzata s p.46
Non viene avviata la proiezione, l’area di proiezione è completamente
oscurata, l’area di proiezione è completamente blu e così via.
f Le immagini in movimento non vengono visualizzate s p.46
Le immagini in movimento proiettate da un computer risultano nere e non
viene eseguita la proiezione.
f La proiezione si interrompe automaticamente s p.46
f Viene visualizzato il messaggio "Non Supportato." s p.47
f Viene visualizzato il messaggio "Segnale Assente." s p.47
f Le immagini sono sfocate o la messa a fuoco non è stata
eseguita correttamente s p.47
f Le immagini sono interessate da interferenze o distorsioni
s p.48
Si riscontrano problemi quali interferenze, distorsioni, disturbi a forma di
quadretti bianchi e neri.
f Una parte grande o piccola dell’ immagine risulta tagliata
oppure l’aspetto non è adatto s p.48
Viene visualizzata solo una parte dell’immagine oppure i rapporti di
altezza e larghezza dell’immagine non sono corretti, e così via.
f I colori delle immagini non sono corretti s p.49
L’intera immagine viene visualizzata in tonalità viola o verdi, le immagini
sono in bianco e nero, i colori appaiono spenti e così via.
(Le prestazioni di riproduzione dei colori dei monitor dei computer e
degli schermi a cristalli liquidi variano tra loro, ciò significa che i colori
proiettati e i colori visualizzati sul monitor potrebbero non corrispondere.
Si tratta di un fenomeno normale e non rappresenta un’anomalia.)
f Le immagini sono scure s p.49
Problemi che si verificano all’avvio della proiezione
f L’alimentazione non funziona s p.49
Problemi di altro tipo
f Non viene emesso alcun suono o
il suono emesso è debole s p.50
f Il telecomando non funziona
s p.50
f Non si ricevono messaggi di
posta elettronica anche quando si
verificano anomalie nel proiettore
s p.51
Page 46
Soluzione dei problemi
f Problemi relativi alle immagini
f Nessuna immagine visualizzata
VerificaSoluzione
È stato premuto il tasto [Power]?Premere il tasto [Power] per interrompere l’alimentazione.
Gli indicatori sono spenti?Il cavo di alimentazione non è collegato correttamente o l’alimentazione non viene erogata correttamente.
Collegare il cavo di alimentazione del proiettore in modo corretto. sGuida di avvio rapido
Verificare che la presa elettrica o la fonte di alimentazione funzionino correttamente.
La funzione A/V Mute è attiva?Premere il tasto [A/V Mute] sul telecomando per annullare A/V Mute. s p.16
La guida di A/V Mute è chiusa?Aprire la guida di A/V Mute.
Le impostazioni del menu di configurazione sono corrette?Ripristinare tutte le impostazioni sui valori predefiniti. s"Reset"-"Azzera tutto" p.39
L’immagine proiettata risulta completamente nera?Alcune immagini in ingresso, come i salvaschermo, possono risultare completamente nere.
Solo durante la proiezione di immagini del
computer
L’impostazione del formato del segnale dell’immagine è
corretta?
Solo durante la proiezione da una sorgente video
Modificare l’impostazione in base al segnale per l’apparecchiatura collegata. s"Segnale"-"Segnale video"
p.33
46
f Le immagini in movimento non vengono visualizzate
VerificaSoluzione
Il segnale dell’immagine del computer viene trasmesso allo
schermo a cristalli liquidi e al monitor?
Solo durante la proiezione di immagini da un
computer portatile o un computer dotato di
schermo a cristalli liquidi incorporato.
Modificare il segnale dell’immagine solo sull’uscita esterna. s Verificare la documentazione del computer.
f La proiezione si interrompe automaticamente
VerificaSoluzione
"Autospegnimento" è impostato su "On"?Premere il tasto [Power] per interrompere l’alimentazione. Se non si desidera utilizzare "Autospegnimento",
f Viene visualizzato il messaggio "Non Supportato."
VerificaSoluzione
L’impostazione del formato del segnale dell’immagine è
corretta?
Solo durante la proiezione da una sorgente video
47
Modificare l’impostazione in base al segnale per l’apparecchiatura collegata. s"Segnale"-"Segnale video"
p.33
La risoluzione del segnale dell’immagine e la frequenza del
refresh sono conformi al modo utilizzato?
Solo durante la proiezione di immagini del
computer
Per informazioni sulla modifica della risoluzione del segnale dell’immagine e dell’uscita della frequenza di
refresh dal computer, fare riferimento alla documentazione del computer. s"Elenco degli schermi dei
monitor supportati" p.70
f Viene visualizzato il messaggio "Segnale Assente."
VerificaSoluzione
I cavi sono collegati in modo corretto?Verificare che tutti i cavi richiesti per la proiezione siano collegati in modo corretto. sGuida di avvio rapido
È stata selezionata la porta di ingresso corretta?Modificare l’immagine premendo il tasto [Source Search] sul telecomando o sul pannello di controllo.
s p.13
Il computer o la sorgente video sono accesi?Accendere l’apparecchiatura.
I segnali dell’immagine vengono trasmessi al proiettore?Se i segnali dell’immagine vengono trasmessi solo al monitor a cristalli liquidi del computer o al monitor
Solo durante la proiezione di immagini da un
computer portatile o un computer dotato di
schermo a cristalli liquidi incorporato.
ausiliario, occorre impostare l’uscita su una destinazione esterna e sul monitor del proprio computer. Per
alcuni modelli di computer, se vengono trasmessi esternamente, i segnali delle immagini non vengono
visualizzati sul monitor a cristalli liquidi o sul monitor ausiliario. sFare riferimento alle sezioni sull’uscita
esterna o sul collegamento del monitor esterno della documentazione del computer.
Se il collegamento viene effettuato quando il proiettore o il computer è già acceso, è possibile che il tasto
funzione [Fn] per l’impostazione del segnale dell’immagine del computer su un’uscita esterna non funzioni.
Spegnere il computer e il proiettore, quindi riaccenderli.
f Le immagini sono sfocate o la messa a fuoco non è stata eseguita correttamente
VerificaSoluzione
La messa a fuoco è stata regolata in modo corretto?Ruotare l’anello della messa a fuoco per eseguirne la regolazione.
Il proiettore si trova ad una distanza corretta?La distanza di proiezione consigliata deve essere compresa tra 99 e 1.211 cm.
Eseguire l’installazione all’interno di questa gamma. s p.62
Il valore di regolazione del keystone è troppo elevato?Abbassare l’angolo di proiezione per ridurre la correzione del keystone.
Sull’obiettivo si è formata della condensa?Se il proiettore viene spostato improvvisamente da un ambiente freddo ad uno caldo, oppure se si verificano
sbalzi di temperatura repentini, è possibile che sulla superficie dell’obiettivo si formi della condensa che
causa la sfocatura dell’immagine. Sistemare il proiettore nella stanza un’ora prima dell’utilizzo. Se
sull’obiettivo si forma della condensa, spegnere il proiettore e attendere finché non si asciuga.
Page 48
Soluzione dei problemi
f Le immagini sono interessate da interferenze o distorsioni
VerificaSoluzione
L’impostazione del formato del segnale dell’immagine è
corretta?
Solo durante la proiezione da una sorgente video
I cavi sono collegati in modo corretto?Verificare che tutti i cavi richiesti per la proiezione siano collegati in modo corretto. sGuida di avvio
Si utilizza un cavo prolunga?Se viene utilizzato un cavo prolunga, le interferenze elettriche potrebbero alterare i segnali. Utilizzare i cavi
È stata selezionata la risoluzione corretta?Impostare il computer in modo che il segnale trasmesso sia compatibile con il proiettore.
Solo durante la proiezione di immagini del computer
Modificare l’impostazione in base al segnale per l’apparecchiatura collegata. s"Segnale"-"Segnale video"
p.33
rapido
forniti in dotazione con il proiettore per verificare se il problema è causato dai cavi in uso.
s "Elenco degli schermi dei monitor supportati" p.70sDocumentazione del computer
48
Le impostazioni "Sync.g" e "Trackingg" sono state regolate
in modo corretto?
Solo durante la proiezione di immagini del computer
Premere il tasto [Auto] sul telecomando o il tasto [Enter] sul pannello di controllo per effettuare la
regolazione automatica. Se le immagini non vengono visualizzate correttamente in seguito alla regolazione
automatica, è possibile eseguire le regolazioni utilizzando le funzioni "Sync." e "Tracking" dal menu di
f Una parte grande o piccola dell’ immagine risulta tagliata oppure l’aspetto non è adatto
VerificaSoluzione
Si sta proiettando l’immagine su un computer con schermo
panoramico?
Solo durante la proiezione di immagini del computer
L’immagine viene ancora ingrandita dall’E-Zoom?Premere il tasto [Esc] sul telecomando per annullare l’E-Zoom. s p.19
L’opzione "Posizione" è stata regolata in modo corretto?Premere il tasto [Auto] sul telecomando o il tasto [Enter] sul pannello di controllo per effettuare la
Il computer è stato impostato per il modo a doppio schermo? Se nel Pannello di controllo, è stato impostato il doppio schermo nelle proprietà di visualizzazione, sullo
Solo durante la proiezione di immagini del computer
È stata selezionata la risoluzione corretta?Impostare il computer in modo che il segnale trasmesso sia compatibile con il proiettore.
Solo durante la proiezione di immagini del computer
Premere il tasto [Resize] sul telecomando per cambiare il modo dell’aspetto su "Normale", "4:3" e "16:9".
Cambiare il modo dell’aspetto in base alla risoluzione.
regolazione automatica dell’immagine del computer proiettata correntemente. Se le immagini non vengono
visualizzate correttamente in seguito alla regolazione automatica, è possibile eseguire le regolazioni
utilizzando "Posizione" dal menu di configurazione.
Ad eccezione dei segnali delle immagini del computer, è possibile regolare altri segnali durante la
proiezione regolando "Posizione" dal menu di configurazione. s"Segnale"-"Posizione" p.33
schermo del computer verrà proiettata solo circa la metà dell’immagine. Per visualizzare l’intera immagine
sullo schermo del computer, disattivare l’impostazione a doppio schermo. sFare riferimento alla
documentazione del driver video.
s "Elenco degli schermi dei monitor supportati" p.70sDocumentazione del computer
Page 49
Soluzione dei problemi
f I colori delle immagini non sono corretti
VerificaSoluzione
Le impostazioni del segnale di ingresso corrispondono ai
segnali provenienti dal dispositivo collegato?
La luminosità dell’immagine è stata regolata in modo corretto?Regolare l’impostazione "Luminosità" del menu di configurazione. s"Immagine"-"Luminosità" p.32
I cavi sono collegati in modo corretto?Verificare che tutti i cavi richiesti per la proiezione siano collegati in modo corretto. sGuida di avvio rapido
L’impostazione del "contrastog" è stata regolata in modo
corretto?
Il colore è stato regolato in modo corretto?Regolare l’impostazione "Regolaz. colore" del menu di configurazione. s"Immagine"-"Regolaz. colore" p.32
L’intensità del colore e la tinta sono state regolate in modo
corretto?
Solo durante la proiezione da una sorgente video
Modificare le impostazioni seguenti in base al segnale per l’apparecchiatura collegata.
Durante la proiezione di immagini da un’apparecchiatura collegata alla porta del computer (Video
Component) s"Segnale"-"Ingresso Computer" p.33
Durante la proiezione di immagini da un’apparecchiatura collegata alla porta Video o S-Video
s"Segnale"-"Segnale video" p.33
Regolare l’impostazione "Contrasto" del menu di configurazione. s"Immagine"-"Contrasto" p.32
Regolare l’impostazione "Intensità colore" e "Tinta" dal menu di configurazione. s"Immagine"-"Intensità
colore", "Tinta" p.32
f Le immagini risultano scure
49
VerificaSoluzione
La luminosità e la luminanza dell’immagine sono state
regolate in modo corretto?
L’impostazione del "contrastog" è stata regolata in modo
corretto?
La lampada deve essere sostituita?Quando si avvicina il momento di sostituire la lampada, le immagini diventano più scure e la qualità del
Regolare le impostazioni "Luminosità" e "Controllo luminosità" dal menu di configurazione.
Regolare l’impostazione "Contrasto" dal menu di configurazione.
s"Immagine"-"Contrasto" p.32
colore peggiora. Quando ciò si verifica, sostituirla con una nuova lampada. s p.56
f Problemi che si verificano all’avvio della proiezione
f L’alimentazione non funziona
VerificaSoluzione
È stato premuto il tasto [Power]?Premere il tasto [Power] per interrompere l’alimentazione.
Gli indicatori sono spenti?Il cavo di alimentazione non è collegato correttamente o l’alimentazione non viene erogata correttamente.
Collegare il cavo di alimentazione del proiettore in modo corretto. sGuida di avvio rapido
Verificare che la presa elettrica o la fonte di alimentazione funzionino correttamente.
Page 50
Soluzione dei problemi
VerificaSoluzione
Gli indicatori si accendono e si spengono quando viene
toccato il cavo di alimentazione?
Il blocco del funzionamento è impostato su "Blocco
completo"?
Si tratta probabilmente di un contatto difettoso all’interno del cavo di alimentazione o di un difetto del cavo
di alimentazione stesso. Reinserire il cavo di alimentazione. Se il problema persiste, interrompere l’utilizzo
del proiettore, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore locale o
l’indirizzo più vicino indicato in Clausole della garanzia internazionale. s Richieste di informazioni
Tenendo premuto il tasto [Enter] sul pannello di controllo per circa sette secondi, viene visualizzato un
messaggio e viene disattivato il blocco. s p.29
f Problemi di altro tipo
f Non viene emesso alcun suono o il suono emesso è debole
VerificaSoluzione
La sorgente audio è collegata in modo corretto?Verificare che il cavo sia collegato alla porta Audio.
L’uscita è stata impostata su "Esterna"?Quando si utilizza EMP-1715/1705 e l’opzione "Uscita audio EasyMP" è impostata su "Esterna" nel menu
Solo EMP-1715/1705
Il volume è stato regolato sull’impostazione minima?Regolare il volume in modo che sia possibile udire il suono. sGuida di avvio rapido
La funzione A/V Mute è attiva?Premere il tasto [A/V Mute] sul telecomando per annullare A/V Mute. s p.16
L’assenza di resistenza fa parte delle specifiche del cavo audio?Quando si utilizza un cavo audio disponibile in commercio, accertarsi che sia caratterizzato dall’assenza di
di configurazione, l’audio non viene trasmesso dal diffusore incorporato del proiettore. Impostare l’uscita su
L’area di emissione della luce del telecomando punta verso il
ricevitore remoto sul proiettore durante il suo
funzionamento?
Il telecomando è troppo distante dal proiettore?La distanza operativa del telecomando è di circa 6 m.
La luce del sole diretta o la luce intensa proveniente da
lampade fluorescenti viene riflessa nel ricevitore remoto?
Le batterie sono esaurite? Sono state inserite in modo corretto?Accertarsi che le batterie siano inserite in modo corretto oppure, se necessario, sostituirle con batterie nuove. s p.55
Un tasto del telecomando è stato premuto per più di 30
secondi?
Puntare il telecomando verso il ricevitore remoto.
L’angolo operativo del telecomando è di circa 30° in senso orizzontale e di circa 15° in senso verticale.
sGuida di avvio rapido
Installare il proiettore in una posizione in cui la luce non viene riflessa nel ricevitore remoto
Se uno qualsiasi dei tasti del telecomando viene premuto per più di 30 secondi, il telecomando interromperà
l’invio dei segnali (autospegnimentodel telecomando). Questa funzione consente di prevenire il consumo
delle batterie se i tasti del telecomando vengono premuti per sbaglio, come ad esempio quando il
telecomando si trova all’interno di una borsa o viene schiacciato da un oggetto. Una volta rilasciato il tasto, il
telecomando ritornerà a funzionare normalmente.
Page 51
Soluzione dei problemi
f Non si ricevono messaggi di posta elettronica anche quando si verificano anomalie nel proiettore (solo EMP-1715/1705)
VerificaSoluzione
"Modo stand by" è impostato su "Network attivata"?Per utilizzare la funzione di notifica mediante posta quando il proiettore si trova in modo stand by, impostare
"Network attivata" in "Modo stand by" dal menu di configurazione. s"Avanzate"-"Modo stand by" p.36
Si è verificata una grave anomalia e il proiettore si è arrestato
improvvisamente?
Il proiettore è alimentato da corrente elettrica?Verificare che la presa elettrica o la fonte di alimentazione funzionino correttamente.
Quando il proiettore si arresta improvvisamente, non verrà inviata alcuna notifica via posta elettronica.
Se l’anomalia persiste, contattare il rivenditore locale o l’indirizzo più vicino indicato in Clausole della
garanzia internazionale. s Richieste di informazioni
51
Page 52
Appendice
Questo capitolo fornisce informazioni sulle procedure di manutenzione in grado di garantire un livello di prestazioni
ottimale che duri nel tempo.
Metodi di installazione ....................................... 53
Il proiettore supporta i quattro metodi di proiezione seguenti.
Attenzione
• Se si desidera installare il proiettore sul soffitto (montaggio a
soffitto), occorre utilizzare un metodo di installazione particolare.
Se non viene installato correttamente, il proiettore potrebbe
cadere causando danni e lesioni.
• Se si utilizzano sostanze adesive per prevenire l’allentamento delle
viti del montaggio a soffitto oppure si applicano sostanze quali
lubrificanti o oli al proiettore, è possibile che il telaio si crepi e che
si stacchi dal montaggio a soffitto. Ciò potrebbe causare gravi
lesioni alle persone che si trovano sotto di esso e potrebbe
danneggiare il proiettore.
Durante l’installazione o la regolazione del montaggio a soffitto,
non utilizzare nostri adesivi per prevenire l’allentamento delle viti
e non utilizzare grassi, lubrificanti e similari.
• Non utilizzare il proiettore appoggiandolo su un lato poiché ciò
potrebbe comprometterne il corretto funzionamento.
• Proiezione delle immagini
dalla parte frontale dello
schermo (proiezione frontale)
• Montaggio del proiettore sul
soffitto e proiezione delle
immagini dalla parte frontale
dello schermo (proiezione
frontale/soffitto)
• Proiezione delle immagini da
dietro uno schermo traslucido
(proiezione retro)
• Montaggio del proiettore sul
soffitto e proiezione delle
immagini da dietro uno
schermo traslucido
(proiezione retro/soffitto)
q
• Se si desidera montare il proiettore sul soffitto, è
necessario disporre di un montaggio a soffitto opzionale.
s
p.64
• È possibile modificare l’impostazione nel modo seguente
premendo per circa cinque secondi il tasto [A/V Mute] sul
telecomando.
W
"Front."
"Retro"
• Quando viene impostato "Front./Soffitto" o "Retro/
Soffitto", non è possibile scollegare subito il cavo di
alimentazione poiché l’operazione di raffreddamento
viene eseguita una volta spento il proiettore.
"Front./Soffitto"
W
"Retro/Soffitto"
s
p.35
s
p.35
Page 54
Pulizia
Occorre pulire il proiettore se risulta sporco o se si riscontra un
peggioramento della qualità delle immagini proiettate.
Pulizia della superficie del proiettore
Pulire la superficie del proiettore strofinandola delicatamente con un
panno morbido.
Se il proiettore è particolarmente sporco, inumidire il panno con dell’acqua
contenente una piccola quantità di detergente neutro e strizzarlo a fondo
prima di utilizzarlo per strofinare la superficie del proiettore.
Attenzione
Per pulire la superficie del proiettore, non utilizzare sostanze
volatili quali cera, alcol o solvente per vernici. Potrebbe verificarsi
un’alterazione o uno sbiadimento del telaio.
Pulizia dell’obiettivo
54
Attenzione
Se sul filtro dell’aria si accumula polvere, la temperatura interna del
proiettore potrebbe salire causando problemi di funzionamento e
riducendo la durata di utilizzo del motore ottico. Pulire immediatamente
il filtro dell’aria non appena viene visualizzato il messaggio.
Utilizzare un panno per la pulizia dei vetri disponibile in commercio per
strofinare delicatamente l’obiettivo.
Attenzione
Non strofinare l’obiettivo con materiale duro e non sottoporre
l’obiettivo a urti poiché potrebbe danneggiarsi facilmente.
Pulizia del filtro e della presa dell’aria
Pulire il filtro e la presa dell’aria quando viene visualizzato il messaggio
seguente.
"Il proiettore è surriscaldato. Assicurarsi che niente blocchi il foro di
aerazione e pulire o sostituire il filtro." s "Procedura di sostituzione del
filtro dell’aria" p.59
q
• Se il messaggio viene visualizzato più volte, anche dopo
avere eseguito la pulizia, significa che occorre sostituire il
filtro dell’aria. Sostituirlo con un filtro dell’aria nuovo.
s
p.59
• Si consiglia di pulire queste parti almeno una volta ogni
tre mesi. Se il proiettore viene utilizzato in un ambiente
particolarmente polveroso, la pulizia delle parti deve
essere eseguita con più frequenza.
Page 55
Sostituzione dei materiali di consumo
55
In questa sezione viene descritta la procedura di sostituzione delle
batterie del telecomando, della lampada e del filtro dell’aria.
Sostituzione delle batterie del telecomando
Se si riscontrano ritardi nella reazione del telecomando o se non funziona
più dopo averlo utilizzato per un certo periodo di tempo, è probabile che
le batterie si stiano scaricando. In questo caso, sostituirle con batterie
nuove. Tenere sempre due batterie alcaline AAA di ricambio a portata di
mano in caso di necessità.
Attenzione
Prima di toccare le batterie, leggere Istruzioni sulla sicurezza/
Clausole della garanzia internazionale.
sicurezza
Procedura
A
Rimuovere il coperchio della batteria.
Tenendo premuto il gancio del coperchio del vano batteria,
spingere il coperchio verso l’alto.
s
Istruzioni sulla
B
C
Sostituire le batterie usate con batterie nuove.
Attenzione
Verificare la posizione dei simboli (+) e (-) all’interno della
custodia delle batterie per accertarsi che siano inserite
correttamente.
Riposizionare il coperchio delle batterie.
Premere il coperchio del vano batteria finché non rimane bloccato
in posizione con uno scatto.
Gancio
Page 56
Sostituzione dei materiali di consumo
Sostituzione della lampada
f Periodo di sostituzione della lampada
Occorre sostituire la lampada quando:
• All’inizio della proiezione viene visualizzato il messaggio
"Sostituire la lampada.".
Viene visualizzato un messaggio.
• L’indicatore della lampada è illuminato da una luce lampeggiante
arancione.
Attenzione
• Il messaggio relativo alla sostituzione della lampada viene
visualizzato in seguito ai seguenti periodi di tempo per prevenire la
diminuzione della luminosità e della qualità delle immagini
s
proiettate.
·Se utilizzato sempre con valori di luminosità elevati: Circa 1.900 ore
·Se utilizzato sempre con valori di luminosità ridotti: Circa 2.900 ore
• Se si continua ad utilizzare la lampada una volta raggiunto il
momento della sostituzione, il rischio di un’esplosione sarà più
probabile. Quando viene visualizzato il messaggio relativo alla
sostituzione della lampada, sostituire la lampada con una nuova il
prima possibile anche se funziona ancora.
• A seconda delle caratteristiche della lampada e del metodo di utilizzo,
è possibile che si scurisca o che non funzioni più anche prima che
venga visualizzato il messaggio di allarme. Tenere sempre una
lampada di riserva a portata di mano in caso di necessità.
f Procedura di sostituzione della lampada
"Controllo luminosità" p.34
56
Luce
lampeggiante
arancione
• L’immagine proiettata risulta più scura o si riscontra un
peggioramento della qualità.
Attenzione
• Se occorre sostituire la lampada perché non emette più luce, è
possibile che sia rotta.
Durante la sostituzione di una lampada di un proiettore installato
sul soffitto, occorre sempre presumere che la lampada sia rotta
posizionandosi quindi a lato del coperchio della lampada e non
sotto di esso. Rimuovere delicatamente il coperchio della lampada.
All’apertura del coperchio della lampada potrebbero fuoriuscire
piccoli frammenti di vetro. Se questi frammenti di vetro dovessero
entrare a contatto con gli occhi o la bocca, consultare
immediatamente un medico.
• Attendere che la lampada si sia sufficientemente raffreddata
prima di rimuoverne il coperchio. Se la lampada emana ancora
calore, è possibile incorrere in scottature o altre lesioni. Occorre
attendere circa un’ora in seguito allo spegnimento della lampada
per il completamento del processo di raffreddamento.
Page 57
Sostituzione dei materiali di consumo
57
Procedura
A
B
Dopo avere spento il proiettore e udito i due bip di
conferma del cicalino, scollegare il cavo di
alimentazione.
Attendere che la lampada si sia raffreddata, quindi
rimuoverne il coperchio.
Allentare la vite di fissaggio del coperchio della lampada con il
cacciavite fornito in dotazione con la nuova lampada o con un
cacciavite a croce. Quindi fare scivolare il coperchio della lampada
in avanti ed estrarlo sollevandolo.
C
D
Allentare le due viti di fissaggio della lampada.
Estrarre la lampada usata.
Se la lampada presenta crepature, sostituirla con una nuova oppure
contattare il proprio rivenditore locale per ulteriore assistenza.
Durante l’operazione di sostituzione della lampada, prestare
attenzione ai frammenti di vetro rotto.
Page 58
Sostituzione dei materiali di consumo
58
E
Posizionare la nuova lampada.
Inserire la nuova lampada lungo la guida nella direzione corretta in
modo da fissarla in posizione, quindi premere sull’area
contrassegnata dalla scritta "PUSH". Una volta completamente
inserita, serrare le due viti.
F
Attenzione
• Assicurarsi di avere installato la lampada saldamente. Se viene
• Questo prodotto presenta un componente che contiene mercurio
Riposizionare il coperchio della lampada.
rimosso il coperchio, la lampada si spegnerà automaticamente come
misura di sicurezza. In caso di posizionamento non corretto della
lampada o del relativo coperchio, la lampada non si accenderà.
(Hg). Fare riferimento alla legislazione locale in materia di
smaltimento e riciclaggio. Non smaltire questo prodotto alla stregua
dei rifiuti normali.
f Azzeramento del tempo di funzionamento della lampada
Il proiettore registra il tempo in cui la lampada rimane accesa e un
messaggio e un indicatore informano quando è arrivato il momento di
sostituirla. Una volta sostituita la lampada, accertarsi di avere azzerato il
numero delle ore della lampada dal menu di configurazione. s p.39
Riazzerare il tempo di utilizzo della lampada solo dopo
q
averla sostituita, altrimenti il periodo della sostituzione non
verrà indicato correttamente.
Page 59
Sostituzione dei materiali di consumo
59
Sostituzione del filtro dell’aria
f Periodo di sostituzione del filtro dell’aria
Occorre sostituire il filtro dell’aria quando:
• Il filtro dell’aria è lacerato.
• Quando viene visualizzato il messaggio "Il proiettore è
surriscaldato. Assicurarsi che niente blocchi il foro di aerazione e
pulire o sostituire il filtro." anche se il filtro dell’aria è stato pulito.
f Procedura di sostituzione del filtro dell’aria
È possibile sostituire il filtro dell’aria anche quando il proiettore è
installato sul soffitto.
Procedura
A
B
Dopo avere spento il proiettore e udito i due bip di
conferma del cicalino, scollegare il cavo di
alimentazione.
Rimuovere il filtro dell’aria.
Inserire un dito nella cavità del filtro dell’aria, quindi estrarlo
facendolo scivolare in avanti.
C
q
Posizionare un nuovo filtro dell’aria.
Fare scivolare il filtro dell’aria dall’esterno e premerlo finché non
si blocca in posizione.
Smaltire i filtri dell’aria usati in conformità con le leggi
locali.
Qualità del materiale della sezione del telaio: policarbonato,
resina ABS
Qualità del materiale della sezione del filtro: poliuretano
Page 60
Salvataggio di un logo utente
60
È possibile salvare l’immagine correntemente proiettata come logo
utente.
Quando si salva un logo utente, il logo utente precedente
q
Procedura
A
viene cancellato.
Proiettare l’immagine da utilizzare come logo
utente, quindi premere il tasto [Menu].
Utilizzo del telecomandoUtilizzo del pannello di controllo
B
q
Dal menu di configurazione, selezionare "Avanzate" "Logo utente". s "Uso del menu di configurazione"
p.31
Verificare i tasti che è possibile utilizzare e le relative operazioni
nella guida sotto il menu.
• Se la funzione "Logo protetto" di "Protetto da password"
è impostata su "On", viene visualizzato un messaggio e
non è possibile modificare il logo utente. È possibile
apportare le modifiche dopo avere impostato "Logo
s
protetto" su "Off".
• Se "Logo utente" viene selezionato durante l’esecuzione
di Keystone, E-Zoom, Rapporto o Progressivo, queste
operazioni verranno annullate.
p.27
C
q
Quando viene visualizzato "Usare questa immagine
come logo utente?", selezionare "Sì".
Quando viene premuto il tasto [Enter] sul telecomando o
sul pannello di controllo, le dimensioni dello schermo
possono cambiare a seconda del segnale dato che cambia in
base alla risoluzione del segnale dell’immagine.
Page 61
Salvataggio di un logo utente
61
D
L’immagine viene memorizzata e viene visualizzato
un riquadro di selezione scorrevole. Spostare il
riquadro per selezionare la parte dell’immagine da
utilizzare come logo utente.
Utilizzo del telecomandoUtilizzo del pannello di controllo
E
F
G
q
Quando viene visualizzato "Si vuole selezionare
questa immagine?", selezionare "Sì".
Selezionare il fattore di zoom dalla relativa
schermata di impostazione.
Quando viene visualizzato il messaggio "Si vuole
salvare questa immagine come logo utente?",
selezionare "Sì".
L’immagine viene salvata. Una volta salvata l’immagine, viene
visualizzato il messaggio "Completato".
• Il salvataggio del logo utente può richiedere circa
15 secondi. Durante il salvataggio, non utilizzare il
proiettore o l’apparecchiatura collegata poiché ciò
potrebbe causare problemi di funzionamento.
• Una volta salvato, il logo utente non potrà essere
ripristinato sui valori predefiniti.
q
È possibile salvare immagini da 400 ^ 300 punti.
Page 62
Distanza e dimensioni dello schermo
La tabella seguente fornisce informazioni per stabilire quale sia la posizione migliore per il proiettore. I valori sono indicativi.
Unità: cm Unità: cm Unità: cm
62
Distanza di proiezione
Dimensioni dello schermo 4:3
Da (Regolazione zoom panoramico) a (Regolazione zoom tele)
30"61 ^ 46Da 99 a 1197
40"81 ^ 61Da 133 a 1609
50"100 ^ 76Da 166 a 20011
60"120 ^ 90Da 200 a 24013
80"160 ^ 120Da 267 a 32117
100"200 ^ 150Da 335 a 40222
120"240 ^ 180Da 402 a 48326
150"300 ^ 230Da 503 a 60533
200"410 ^ 300Da 672 a 80744
300"610 ^ 460Da 1.009 a 1.21165
Minimo Massimo
Schermo
U
Distanza dal centro dell’obiettivo alla
base dello schermo
90°
V
Centro
dell’obiettivo
Schermo
90°
Centro
dell’obiettivo
Page 63
Collegamento all’apparecchiatura esterna
Collegamento ai diffusori esterni
È possibile trasmettere l’audio delle immagini proiettate ai diffusori
esterni con la funzione PC Free di EasyMP.
Impostando l’opzione "Uscita audio EasyMP" su "Esterna" nel menu di
configurazione e collegando la porta di ingresso audio del proiettore a un
diffusore incorporato di un amplificatore esterno, l’effetto audio sarà più
intenso e potente.
Eseguire il collegamento utilizzando un cavo audio disponibile in
commercio (spinotto W mini spina stereo da 3,5 mm e similari).
Utilizzare un cavo audio compatibile con il connettore sui diffusori
esterni.
63
Ai diffusori esterni
Durante la proiezione di immagini con un collegamento
q
LAN EasyMP, non è possibile trasmettere l’audio dal
proiettore.
Cavo audio
(disponibile in commercio)
Alla porta di ingresso audio
Page 64
Accessori opzionali e materiali di consumo
64
L’elenco di accessori opzionali seguente è valido fino al luglio 2006.
I dettagli relativi agli accessori sono soggetti a modifiche senza
preavviso e la loro disponibilità può variare a seconda del paese in cui
sono stati acquistati.
f Accessori opzionali
Custodia morbida ELPKS16B
Utilizzare questa custodia per trasportare il proiettore.
Schermo trasportabile da 60 pollici ELPSC07
Schermo trasportabile da 80 pollici ELPSC08
Schermo da 100 pollici ELPSC10
Schermi a rullo trasportabili (Rapporto aspetto
Schermo trasportabile da 50 pollici ELPSC06
Uno schermo compatto facilmente trasportabile (Rapporto aspetto 4:3)
Cavo HD-15 ELPKC02
(1,8 m - Per mini D-Sub a 15 pin/mini D-Sub a 15 pin)
Identico al cavo del computer fornito con il proiettore.
Cavo HD-15 ELPKC09
(3 m - Per mini D-Sub a 15 pin/mini D-Sub a 15 pin)
Cavo PC HD-15 ELPKC10
(20 m - Per mini D-Sub a 15 pin/mini D-Sub a 15 pin)
Se il cavo del computer fornito con il proiettore non è sufficientemente lungo,
utilizzare uno di questi cavi.
Cavo video component ELPKC19
(3 m - Per mini D-Sub a 15 pin/maschio RCA ^ 3)
Utilizzare questo cavo per collegare una sorgente video component
Unità cavo LAN ELPAP02
Utilizzare questa unità per eseguire il collegamento a una rete mediante un cavo
LAN.
Piastra da soffitto* ELPFC03
Tubo a soffitto (370 mm/argentato)
Tubo a soffitto (570 mm/argentato)
Tubo a soffitto (770 mm/argentato)
Utilizzare questi accessori per installare il proiettore su un soffitto alto.
*
ELPFP04
*
ELPFP05
*
ELPFP06
g4:3)
g.
Montaggio a soffitto* ELPMB18
Utilizzare questo montaggio per installare il proiettore sul soffitto.
* Per questo tipo di installazione del proiettore al soffitto, occorre utilizzare un
metodo speciale. Contattare il proprio rivenditore o l’indirizzo più vicino
indicato in Clausole della garanzia internazionale se si desidera utilizzare
questo metodo di installazione. s Richieste di informazioni
f Materiali di consumo
Unità lampada ELPLP38
Utilizzare questa lampada per sostituire quelle usate.
Filtro dell’aria (per 2) ELPAF08
Utilizzare questi filtri dell’aria per sostituire quelli usati.
Page 65
Glossario
In questa sezione vengono descritti i termini che fanno riferimento al proiettore e quei termini difficili di cui non è stata fornita la spiegazione
all’interno del manuale. Per ulteriori dettagli, fare riferimento ad altre pubblicazioni disponibili in commercio.
ContrastoLuminosità relativa delle aree di luce e ombra di un’immagine che può essere aumentata o diminuita per dare rilievo ai testi e alle parti
grafiche oppure per attenuarne l’intensità. La regolazione di questa specifica proprietà dell’immagine è chiamata "regolazione del
contrasto".
Dolby DigitalFormato audio sviluppato dai laboratori Dolby. Un normale stereo con due diffusori utilizza un formato a 2 canali. Dolby Digital è un
sistema a 6 canali (5,1 canali) che aggiunge un diffusore centrale, due diffusori posteriori e un subwoofer.
EMP Link21LUn software di utilità che consente di controllare il proiettore da un computer una volta collegato ad esso. Per dettagli sull’acquisizione
del software, sulle istruzioni d’uso e sui modelli di proiettore compatibili, visitare il sito http://www.epson.com e selezionare la sezione di
assistenza del sito Web Epson locale.
Frequenza refreshL’elemento di emissione della luce di uno schermo mantiene la stessa luminosità e lo stesso colore solo per un brevissimo lasso di tempo.
A causa di questo inconveniente, l’immagine deve essere scansita diverse volte al secondo in modo che l’elemento di emissione della luce
venga aggiornato. Il numero di operazioni di refresh al secondo è chiamata Frequenza refresh ed è espressa in hertz (Hz).
HDTVAbbreviazione di High-Definition Television (Televisione ad alta definizione) che fa riferimento a impianti ad alta definizione conformi
alle seguenti condizioni.
• Risoluzione verticale 750p o 1125i o superiore (p =progressivo
• Rapporto aspetto
• Ricezione e riproduzione (o uscita) audio Dolby Digital
InterlacciatoMetodo di scansione delle immagini in cui i dati video vengono suddivisi in sottili linee orizzontali visualizzate in sequenza da sinistra a
destra e in seguito dall’alto verso il basso. Le righe pari e le righe dispari vengono visualizzate in alternanza.
Modo SqueezeIn questo modo, le immagini panoramiche nel modo 16:9 vengono compresse orizzontalmente in modo che siano salvate sul supporto di
memorizzazione come immagini 4:3.
Durante la riproduzione sul proiettore in modo Squeeze, le immagini riacquisteranno il loro formato originale 16:9.
ProgressivoMetodo di scansione delle immagini in cui i dati video provenienti da una singola immagine vengono scansiti in sequenza dall’alto verso
il basso per creare un’immagine singola.
Rapporto aspettoIl rapporto tra la lunghezza e l’altezza dell’immagine. Le immagini HDTV presentano un rapporto aspetto di 16:9 e appaiono allungate. Il
rapporto aspetto per le immagini standard è 4:3.
SDTVAbbreviazione di Standard Definition Television (Televisione a definizione standard) che fa riferimento a impianti televisivi standard non
conformi alle condizioni dell’HDTV
SincronizzazioneTrasmissione dei segnali dai computer ad una frequenza specifica. Se la frequenza del proiettore non corrisponde a questa frequenza si
otterrà una bassa qualità delle immagini. La procedura in grado di fare corrispondere le fasi di questi segnali (la posizione relativa delle
creste e delle onde nel segnale) è chiamata Sincronizzazione. Se i segnali non sono sincronizzati, è possibile che si verifichino fenomeni
quali sfarfallio, sfocature e interferenze orizzontali.
Slot di sicurezzaLo slot di sicurezza è compatibile con il sistema di sicurezza Microsaver prodotto da Kensington. È possibile ottenere ulteriori dettagli sul
sistema di sicurezza Microsaver sulla home page della Kensington all’indirizzo http://www.kensington.com/
g dello schermo di 16:9
g
g High-Definition Television.
g, i =interlacciatog)
.
65
Page 66
Glossario
SNMPAbbreviazione di Simple Network Management Protocol (Protocollo di gestione della network semplice), cioè il protocollo per il
monitoraggio e il controllo di dispositivi quali router e computer collegati alla rete TCP/IP.
sRGBStandard internazionale per gli intervalli del colore formulato in modo che i colori riprodotti dall’apparecchiatura video possano venire
facilmente gestiti dai sistemi operativi o da Internet. Se la sorgente collegata dispone di un modo sRGB, impostare sia il proiettore che la
sorgente collegata del segnale su sRGB.
SVGATipo di segnale video con una risoluzione di 800 (orizzontale) ^ 600 (verticale) punti utilizzato dai computer compatibili con IBM PC/
AT.
S-VideoSegnale video in cui il componente della luminanza e il componente del colore sono separati in modo da fornire una migliore qualità
dell’immagine.
Fa riferimento alle immagini costituite da due segnali indipendenti: Y (segnale della luminanza) e C (segnale del colore).
SXGATipo di segnale video con una risoluzione di 1.280 (orizzontale) ^ 1.024 (verticale) punti utilizzato dai computer compatibili con IBM
PC/AT.
TrackingTrasmissione dei segnali dai computer ad una frequenza specifica. Se la frequenza del proiettore non corrisponde a questa frequenza si
otterrà una bassa qualità delle immagini. La procedura in grado di fare corrispondere la frequenza di questi segnali (il numero di creste
nel segnale) è chiamata Tracking. Se il tracking non viene eseguito correttamente, nel segnale appariranno spesse righe verticali.
VGATipo di segnale video con una risoluzione di 640 (orizzontale) ^ 480 (verticale) punti utilizzato dai computer compatibili con IBM PC/
AT.
Video ComponentSegnale video in cui il componente della luminanza e il componente del colore sono separati in modo da fornire una migliore qualità
dell’immagine.
Fa riferimento alle immagini costituite da tre segnali indipendenti: Y (segnale della luminanza), Pb e Pr (segnali della differenza
cromatica).
Video compositoSegnali video che mescolano i segnali della luminosità del video a quelli dei colori. Si tratta del tipo di segnali comunemente utilizzati
dall’apparecchiatura video domestica (formati NTSC, NTSC4.43, PAL, M-PAL, N-PAL, PAL60 e SECAM).
XGATipo di segnale video con una risoluzione di 1.024 (orizzontale) ^ 768 (verticale) punti utilizzato dai computer compatibili con IBM PC/
AT.
66
Page 67
Elenco dei comandi ESC/VP21
67
Elenco dei comandi
Quando viene trasmesso il comando ON dell’alimentazione, il proiettore
si accende ed entra nel modo di riscaldamento. Quando si accende il
proiettore, viene restituito il simbolo dei due punti ":" (3Ah).
Quando viene immesso un comando, il proiettore lo esegue e restituisce il
simbolo ":", quindi sarà pronto per accettare il comando successivo.
Se il comando eseguito termina in modo anomalo, viene visualizzato un
messaggio di errore e viene restituito il simbolo ":".
* Non è possibile utilizzare la porta USB di tipo A (solo EMP-1715/1705)
come hub USB.
* Aggiungere un codice di ritorno a margine (CR) (0Dh) alla fine di ogni
comando ed eseguire la trasmissione.
Page 68
Elenco dei comandi ESC/VP21
Installazione del collegamento USB
Per controllare il proiettore utilizzando i comandi ESC/VP21 mediante un
collegamento USB, occorre eseguire le seguenti operazioni preliminari.
Procedura
68
A
B
C
Scaricare il driver USB (driver USB-COM) dal sito
Web di Epson sul computer.
Andare al sito http://www.epson.com e selezionare la sezione di
assistenza del sito Web Epson locale.
Installare il driver USB scaricato sul computer.
Leggere le istruzioni visualizzate sulla schermata di scaricamento.
Dal menu di configurazione del proiettore,
impostare "Avanzate" - "Link 21L" su "On".
Per i modelli EMP-1715/1705
Dal menu di configurazione del proiettore, impostare "Link 21L"
su "On" dopo avare impostato "Avanzate" - "Porta USB - Tipo B"
su "Link 21L".
Page 69
PJLink (solo EMP-1715/1705)
PJLink Class 1, creato dalla JBMIA (Japan Business Machine and
Information System Industries Association), è un protocollo standard
per il controllo dei proiettori compatibili con la network e fa parte del
progetto di standardizzazione dei protocolli di controllo dei proiettori.
Il proiettore è conforme allo standard PJLink Class 1 creato dalla JBMIA.
È conforme a tutti i comandi ad eccezione dei seguenti comandi
definiti da PJLink Class 1 in base alla verifica di adattabilità dello
standard PJLink.
Comandi non compatibili
FunzioneComando PJLink
Impostazioni di A/V
Mute
Impostazione di A/V Mute
delle immagini
Annullamento della funzione
di A/V Mute delle immagini
Impostazione di A/V Mute
dell’audio
Annullamento della funzione
di A/V Mute dell’audio
AV MT 1 1
AV MT 1 0
AV MT 2 1
AV MT 2 0
69
I nomi di ingresso definiti da PJLink e i relativi connettori del proiettore
Connettore di
ingresso
ComputerINPT 11
VideoINPT 21
S-VideoINPT 22
Il nome del produttore viene visualizzato per "Ricerca di informazioni
sul nome del produttore"
Comando PJLink
EPSON
Il nome del modello viene visualizzato per "Ricerca di informazioni sul
nome del prodotto"
* Non è possibile eseguire il collegamento se l’apparecchiatura non dispone di
una porta di uscita VGA.
È probabile che l’immagine venga proiettata anche se vengono immessi
segnali diversi da quelli elencati qui sopra.
Tuttavia, non tutte le funzioni potrebbero venire supportate.
Page 71
Specifiche
71
Nome del prodottoProiettore multimediale
EMP-1715/1705
Dimensioni273 (L) ^ 68 (A) ^ 193 (P) mm (parti sporgenti escluse)
Dimensioni del pannello0,7"
Metodo di visualizzazioneMatrice attiva TFT in polisilicone
Risoluzione786.432 pixel XGAg(1.024 (W) ^ 768 (H) punti) ^ 3
Regolazione della messa a fuocoManuale
Regolazione dello zoomManuale (da 1 a 1,2 circa)
LampadaLampada UHE, 170 W, Numero modello: ELPLP38
Uscita audio max.Monoaurale 1 W
Diffusore1
AlimentazioneDa 100 a 200 V CA ± 10%, 50/60 Hz da 2,7 a 1,2 A
Consumo di correnteFascia da 100 a 120 VFunzionamento: 244 W
Consumo di corrente in stand by (network non valida): 3,8 W
Consumo di corrente in stand by (network valida): 18 W
Fascia da 200 a 240 VFunzionamento: 228 W
Consumo di corrente in stand by (network non valida): 5,1 W
Consumo di corrente in stand by (network valida): 18 W
AltitudineAltitudine: da 0 a 2.286 m
Temperatura di funzionamentoDa 5 a 35°C (senza condensa)
Temperatura di stoccaggioDa -10 a +60°C (senza condensa)
PesoCirca 1,7 kgCirca 1,6 kg
ConnettoriPorta del computer (Video
Component)
Porta Audio1Mini jack stereo
Porta S-Video1Mini DIN a 4 pin
Porta Video1Jack pin RCA
Porta USB
Porta USB (unità esclusiva
LAN wireless/cavo)
*1 La presenza di una porta USB non garantisce la compatibilità con tutta l’apparecchiatura USB.
*2 L’esclusiva unità LAN wireless fornita in dotazione con il proiettore o l’unità LAN cavo opzionale.
*1
*2
1
1Connettore USB (Tipo A)
Connettore USB (Tipo B)
1
Connettore USB (Tipo A)-
Mini D-Sub a 15 pin (femmina) blu
Proiettore multimediale
EMP-1710/1700Questo proiettore utilizza
Connettore USB (Tipo B)
circuiti integrati
Pixelworks DNX
Angolo di inclinazione
L’utilizzo del proiettore con un angolo di
inclinazione superiore ai 30° potrebbe causare
danni e incidenti.
Da 0° a 30°Da 0° a 30°
TM
.
Page 72
Specifiche
72
Safety standards
USA
UL60950-1
Canada
CSA C22.2 N. 60950-1
UE
Direttiva sul basso voltaggio
(73/23/EEC)
IEC/EN60950-1
EMC standards
USA
FCC Parte 15B Classe B (DoC)
Canada
ICES-003 Classe B
UE
Direttiva EMC
(89/336/EEC)
EN55022, Classe B
EN55024
IEC/EN61000-3-2
IEC/EN61000-3-3
Australia/Nuova Zelanda
AS/NZS CISPR 22:2002 Classe B
Page 73
Specifiche
DECLARATION of CONFORMITY
According to 47CFR, Part 2 and 15
Class B Personal Computers and Peripherals; and/or
CPU Boards and Power Supplies used with Class B
Personal Computers
We: Epson America, Inc.
Located at : 3840 Kilroy Airport Way
MS: 3-13
Long Beach, CA 90806
Tel: 562-290-5254
Declare under sole responsibility that the product identified herein,
complies with 47CFR Part 2 and 15 of the FCC rules as a Class B digital
device. Each product marketed, is identical to the representative unit
tested and found to be compliant with the standards. Records maintained
continue to reflect the equipment being produced can be expected to be
within the variation accepted, due to quantity production and testing on a
statistical basis as required by 47CFR 2.909. Operation is subject to the
following two conditions :
73
FCC Compliance Statement
For United States Users
This equipment has been tested and found to comply with the limits for a
Class B digital device, pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These limits are
designed to provide reasonable protection against harmful interference in a
residential installation. This equipment generates, uses, and can radiate
radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the
instructions, may cause harmful interference to radio or television reception.
However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular
installation. If this equipment does cause interference to radio and television
reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the
user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the
following measures.
• Reorient or relocate the receiving antenna.
• Increase the separation between the equipment and receiver.
• Connect the equipment into an outlet on a circuit different from that to
which the receiver is connected.
• Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help.
WARNING
The connection of a non-shielded equipment interface cable to this
equipment will invalidate the FCC Certification or Declaration of this device
and may cause interference levels which exceed the limits established by the
FCC for this equipment. It is the responsibility of the user to obtain and use a
shielded equipment interface cable with this device. If this equipment has
more than one interface connector, do not leave cables connected to unused
interfaces. Changes or modifications not expressly approved by the
manufacturer could void the user's authority to operate the equipment.
Trade Name: EPSON
Type of Product: Projector
Model: EMP-1715/EMP-1710
EMP-1705/EMP-1700
FCC Radiation Exposure Statement:
The wireless LAN 802.11a/b/g adapter Model: WN6501CEP complies with
FCC radiation exposure limits set forth for an uncontrolled environment. This
device should be installed and operated with minimum distance 20 cm
between the radiator and your body.
Page 74
Aspetto
68
11
Centro dell’obiettivo
6
71
39,4
74
3-M4^9
*
107,5
193
273
*Distanza dal centro dell’obiettivo al punto di fissaggio della staffa
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere
riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi
forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, con fotocopie,
registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di Seiko Epson
Corporation. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione
all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi
responsabilità per danni derivati dall’uso delle informazioni qui contenute.
Né Seiko Epson Corporation, né i suoi affiliati sono responsabili verso
l’acquirente di questo prodotto o verso terzi per danni, perdite, costi o
spese sostenuti o patiti dall’acquirente o da terzi in conseguenza di:
incidenti, cattivo uso o abuso di questo prodotto o modifiche, riparazioni o
alterazioni non autorizzate effettuate sullo stesso o (esclusi gli Stati Uniti)
la mancata stretta osservanza delle istruzioni operative e di manutenzione
di Seiko Epson Corporation.
Seiko Epson Corporation non potrà essere ritenuta responsabile per
qualunque danno o inconveniente derivante dall’uso di accessori o
materiali di consumo diversi da quelli specificati come Prodotti Originali
Epson o Prodotti Approvati Epson da parte di Seiko Epson Corporation.
Avviso generale:
Macintosh, Mac e iMac sono marchi registrati di Apple Computer, Inc.
IBM è un marchio registrato di International Business Machines
Corporation.
Windows, Windows NT e VGA sono marchi o marchi registrati di
Microsoft Corporation negli Stati Uniti d’America.
Dolby è un marchio di Dolby Laboratories.
Pixelworks e DNX sono marchi di Pixelworks, Inc.
Gli altri nomi di prodotto qui riportati sono utilizzati solo a scopo
identificativo e possono essere marchi dei loro rispettivi proprietari. Epson
non rivendica alcun diritto relativamente a tali marchi.
Questo prodotto utilizza un software Open Source.
Il contenuto di questo manuale può venire modificato o aggiornato senza
preavviso.
Le illustrazioni contenute in questo manuale possono differire dal
proiettore vero e proprio.
ZSEIKO EPSON CORPORATION 2006. All rights reserved.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.