Figura 1 LabelPOINT 250 Etichettatrice elettronica
Informazioni sulla vostra
nuova etichettatrice
Con la nuova DYMO LabelPOINT™ 250 è possibile
creare una grande varietà di etichette autoadesive
di alta qualità. scegliendo tra molti formati e stili
differenti. L'etichettatrice utilizza DYMO D1
cartucce a nastro da 6, 9 e 12 mm . Le cartucce a
nastro sono disponibili in un’ampia gamma di
colori.
Per maggiori informazioni sull'acquisto di cartucce
e accessori per la vostra etichettatrice, visitate il
sito www.dymo.com.
Registrazione della garanzia
Si prega di compilare la scheda di registrazione
della garanzia e d‘inviarla all’indirizzo del servizio
clienti indicato entro sette giorni. Per maggiori
informazioni, visitate il sito www.dymo.com.
Per iniziare
Seguire le istruzioni illustrate in questa sezione per
stampare le etichette.
Alimentazione
L’etichettatrice può essere alimentata tramite
batterie standard o alimentatore CA. Per
risparmiare energia, l’etichettatrice si spegnerà
automaticamente dopo due minuti d’inattività.
Inserimento delle batterie
L’etichettatrice richiede sei batterie tipo 1,5V AA.
Come inserire le batterie:
1. Aprire il compartimento delle batterie. Vedere
Figura 2.
I
Figura 2
2. Inserire le batterie facendo attenzione
alle polarità (+ e –).
3. Richiudere il compartimento delle batterie.
Qualora non si utilizzasse l'etichettatrice per
un lungo periodo di tempo, rimuovere le batterie
dal compartimento.
Utilizzo dell’alimentatore
L’etichettatrice può inoltre essere alimentata
tramite un alimentatore CA opzionale. Qualora si
colleghi un alimentatore all’etichettatrice, il prodotto
esclude automaticamente l’utilizzo delle batterie.
Come collegare l’alimentatore
1. Inserire lo spinotto dell’alimentatore nel
connettore situato sulla parte superiore sinistra
dell’etichettatrice.
2. Inserire l’altra estremità del cavo
dell’alimentatore in una presa di corrente.
Assicurarsi che l’etichettatrice sia spenta
prima di staccare la spina dell’alimentatore dalla
presa di corrente, altrimenti, i dati registrati
verranno cancellati.
Inserimento della cartuccia a nastro
In dotazione viene fornita una cartuccia a nastro.
Visitate il sito www.dymo.com per maggiori
informazioni sull’acquisto di cartucce
supplementari.
3
Come inserire la cartuccia
1. Per aprire il compartimento della cartuccia,
premere sul coperchio e rilasciare. Vedere
Figura 3.
Rimuovere
l’inserto di carta protettivo
Figura 3
Prima di utilizzare l'etichettatrice per la
prima volta, rimuovere l’inserto di carta protettivo
situato tra la testina di stampa e la ruotina di
scorrimento. Vedere Figura 3.
attraverso le guide. Se necessario, ruotare la
bobina in senso orario per tendere il nastro.
4. Inserire la cartuccia posizionando il nastro tra la
testina di stampa e la ruotina di scorrimento.
Vedere Figura 5.
CLIC!
Figura 5
5. Premere con decisione per posizionare
correttamente la cartuccia (si sentirà un clic).
6. Richiudere il compartimento della cartuccia,
quindi premere
per avviare l’etichettatrice.
A
= 6 mm
= 9/12 mm
Scegliere la dimensione
del nastro
Figura 4
2. Impostare l’indicatore relativo alle dimensioni del
nastro in base alla cartuccia che si desidera
inserire. Vedere Figura 4.
Quando la cartuccia si trova nella posizione
corretta, una tacca presente sulla cartuccia
aderisce a tale indicatore.
3. Assicurarsi che il nastro sia ben teso all’uscita
della cartuccia e che passi correttamente
4
Selezione della lingua
È possibile scegliere tra diverse lingue proposte.
L’impostazione predefinita è l’inglese. In base alla
lingua selezionata, verranno impostate le unità di
misura (pollici o millimetri) e il set di caratteri
disponibile.
Come selezionare una lingua
1. Premere +.
Language
2. Utilizzare i tasti di navigazione per selezionare la
lingua desiderata, quindi premere: .
Stampa delle etichette
Ora, si può procedere alla stampa delle etichette.
Come stampare un’etichetta
1. Per creare un’etichetta semplice, inserire il testo
desiderato.
2. Premere .
1,2...n
3. Per tagliare l’etichetta, utilizzare la leva della
lama.
Congratulazioni! Avete stampato la vostra prima
etichetta. Nelle pagine successive verranno
illustrate tutte le opzioni disponibili per la creazione
di etichette più complesse.
Tasti e caratteristiche
dell’etichettatrice
In questa sezione sarà possibile prendere
confidenza con le caratteristiche e i tasti funzione
dell’etichettatrice. Fare riferimento alla Figura 1 a
pagina 2. Nelle prossime sezioni, ogni
caratteristica verrà descritta dettagliatamente.
Tasto ON/OFF
Il tasto A consente di accendere e spegnere
l’etichettatrice. Dopo due minuti d’inattività, il
prodotto si spegne automaticamente. Quando si
riaccende l’etichettatrice, sul display appare l’ultima
etichetta creata. Anche tutte le impostazioni
precedentemente selezionate verranno ripristinate.
È possibile utilizzare il tasto
cancellare l’operazione di stampa e tornare a
modificare l’etichetta.
Display LCD
Il display LCD dell'etichettatrice visualizza una riga
di tredici caratteri. È però possibile creare etichette
formate da un massimo di 99 caratteri e spazi.
Il display è come una finestra nella quale scorre il
testo. (Vedere Figura 6). Il numero di caratteri
visualizzati può variare a seconda dello spazio
proporzionalmente.
L’astuta volpe salta sul cane pigro.
Figura 6
anche per
A
Inoltre, gli indicatori di funzione che appaiono in
alto, in basso e sulla destra del display indicano le
funzioni selezionate. Vedere Figura 7.
FontStile
Lunghezza
predefinita
N. di copie
CAPS
(maiuscole)
Bordi/Allinea/
Sottolineato Giustifica
Figura 7
Barra di
scorrimento
Funzione CAPS (maiuscole)
Il tasto serve per attivare o disattivare la
funzione maiuscole. Quando viene attivata la
funzione CAPS, sul display verrà visualizzato
l’indicatore CAPS e tutti i caratteri digitati
appariranno in maiuscolo. Per impostazione
predefinita, la funzione CAPS è attivata. Se la
funzione viene disattivata, tutti i caratteri digitati
appariranno in minuscolo.
Tasto Shift
Il tasto , se utilizzato con un tasto alfabetico,
cambia il carattere da minuscolo in maiuscolo o
viceversa. Se utilizzato con un tasto numerico e
con un tasto funzione, il tasto seleziona
alternativamente le funzioni assegnate. Ad
esempio, se si preme , verrà cancellato il
carattere a sinistra del cursore, ma se si preme la
combinazione +, verrà cancellato sia
l’intero testo che la formattazione scelta e il display
sarà pronto per creare una nuova etichetta.
Barra spaziatrice
Il tasto serve per inserire uno o più spazi
vuoti nel testo. Premendo la combinazione
+ si accederà alla tabella dei simboli
predefiniti.
5
Loading...
+ 8 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.